PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

nview
13-06-2006, 19:48
in effetti tra macbook e a100 non ci sono molte differenze hardware.... ma quindi dovrebbero soffrire di qst problema tutti i notebook con accoppiata centrino duo+x1600?


io direi di sviscerare il problema elencando le nostre certezze:

- i bios 1.10 e 1.30 vanno benissimo (niente macchie) ma non riportano i 512mb (a questo punto direi chissefrega visto che fireball ha riferito che con una demo ati che richiede i 512mb funziona).

- se installiamo il bios 1.40 le macchioline compaiono in tutta la loro maestosità sull'lcd ma non sul monitor esterno collegato quindi mi viene da pensare che le modifiche apportate al bios non hanno "infestato" il segnale video esterno. (e qui penso: si potrebbe collegare come monitor esterno un lcd di fattura simile a quello del toshi per vedere se ci sono ste macchie: magari un altro note provvisto di video-in)

- se installiamo il bios 1.70 le macchioline ci sono ma non in tutta la loro maestosità ma molto attenuate: i toshiboni hanno "visto" il problema e vedono di risolverlo per passi?

- altra cosa da notare è il cambio del logo di avvio da centrino duo a intel (mi pare di aver capito che i nuovi modelli abbiano sempre avuto il logo intel all'avvio)

- altra cosa che direi certa è che il problema non risiede nella scheda madre visto che i 155 per errore ne hanno una diversa montata (quella con il telecomando per intenderci)

in conclusione penso che se si riesce a dimostrare, collegando un lcd esterno simile a quello del toshi e verificando che non ci siano macchioline, che lcd del notebook lavora alla perfezione allora il problema è completamente di come è stato scritto il bios visto che avrebbe "corrotto" solo il segnale video interno e non l'output.



Concordate?

Fenomeno85
13-06-2006, 19:51
maledizione che non sono in grado di disassemblare il bios 1.3 e 1.7 e capire che diavolo cambia.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lionsecret
13-06-2006, 19:56
infatti funziona alla grande fino all'aggiornamento del bios che per il momento pare impossibile a patto che si accettino queste maledette macchioline... e visto che la toshiba non rilascia delle release notes con i nuovi bios non potremo mai sapere quali miglioramenti portano le nuove release dei bios e quindi se sono necessari perchè risolvono bug o quant'altro

visto che di solito un aggiornamento bios viene rilasciato per risolvere qualcosa non vedo perchè debba essere impossibilitato ad aggiornare il mio notebook

Sinceramente non vi capisco...il notebook è una spada, funziona bene, l'Hypermemory, anche se non visualizzata, funziona correttamente...perchè vi ostinate a dire che il Notebook è una schifezza???? Io penso sia stato un ottimo acquisto...e se la Toshiba fornisce update del bios che non funzionano...basta utilizzare l'ultimo bios funzionante e il gioco è fatto...
Vorrei aggiungere che secondo me, non fa molto bene al Notebook modificare spesso il bios...trattandosi di una parte molto delicata...ma ripeto è solo una mia opinione!
Quello che mi sarei aspettato da Toshiba, invece, era un modo per sbloccare la porta IR che, anche se non presente su tutti i portatili, su alcuni c'è...ma purtroppo funziona solo con il telecomando dato in dotazione!!! Qualcuno ha trovato una soluzione?????
Un saluto a tutti!!! :)

Noteman
13-06-2006, 20:11
C'è qualcuno con l'A100-170? Così capiamo bene se può essere la X1600 :confused:
Forse saranno anche i driver della scheda....ci sono tante possibilità :O

Noteman
13-06-2006, 20:30
Sinceramente non vi capisco...il notebook è una spada, funziona bene, l'Hypermemory, anche se non visualizzata, funziona correttamente...perchè vi ostinate a dire che il Notebook è una schifezza???? Io penso sia stato un ottimo acquisto...e se la Toshiba fornisce update del bios che non funzionano...basta utilizzare l'ultimo bios funzionante e il gioco è fatto...
Vorrei aggiungere che secondo me, non fa molto bene al Notebook modificare spesso il bios...trattandosi di una parte molto delicata...ma ripeto è solo una mia opinione!
Quello che mi sarei aspettato da Toshiba, invece, era un modo per sbloccare la porta IR che, anche se non presente su tutti i portatili, su alcuni c'è...ma purtroppo funziona solo con il telecomando dato in dotazione!!! Qualcuno ha trovato una soluzione?????
Un saluto a tutti!!! :)
Ti quoto sul fatto che non fa bene al notebook cambiare sempre bios e formattare il S.O., ma non sono d'accordo sugli aggiornamenti. Mi sembra molto poco serio che un'azienda quale Toshiba, che non mette in commercio computer vietnamiti ma di un certo livello e costo, offra ai clienti degli aggiornamenti che peggiorano la situazione. Inoltre mi sembra un modo un pò "artigianale" provare questo e quello e poi tornare indietro....come hai detto stesso tu, non è buono dover toccare sempre il bios.

fireball33
13-06-2006, 20:36
Sinceramente non vi capisco...il notebook è una spada, funziona bene, l'Hypermemory, anche se non visualizzata, funziona correttamente...perchè vi ostinate a dire che il Notebook è una schifezza???? Io penso sia stato un ottimo acquisto...e se la Toshiba fornisce update del bios che non funzionano...basta utilizzare l'ultimo bios funzionante e il gioco è fatto...
Vorrei aggiungere che secondo me, non fa molto bene al Notebook modificare spesso il bios...trattandosi di una parte molto delicata...ma ripeto è solo una mia opinione!
Quello che mi sarei aspettato da Toshiba, invece, era un modo per sbloccare la porta IR che, anche se non presente su tutti i portatili, su alcuni c'è...ma purtroppo funziona solo con il telecomando dato in dotazione!!! Qualcuno ha trovato una soluzione?????
Un saluto a tutti!!! :)

e chi ha mai detto che il notebook è una skifezza... lo ricomprerei sicuramente perche è un problema risolvibilissimo... è la toshiba che se ne sta sbattendo e ci prende in giro (per non dire altro) dicendoci che non hanno altre segnalazioni del problema o addirittura facendo finta di nulla (non riesco a credere che rendano i bios disponibili x il download sul sito senza testarli a dovere)

e se magari nel bios 1.70 c'è un importante aggiornamento dei microcode della cpu? e se in un futuro bios 2.10 ci sarà il supporto ai merom? noi restiamo all'1.30 perchè è l'ultimo funzionante? non ha senso...

per quanto riguarda la porta irda tengo a precisare che non è una porta irda vera e propria ma un semplice ricevitore come quelli di tv lettori dvd vcr ecc... ovvero può solo ricevere il segnale dal telecomando e quindi non potendo trasmettere non può essere usata x il trasferimento dati

è ovvio che funzioni solo con il telecomando in dotazione perchè ogni telecomando ha i suoi codici (puoi utilizzare un tv con il telecomando di un altro tv?) il problema è che non funziona con tutte le applicazioni ma solo con wmp10, windvd e con express media player

inoltre ricordo che il telecomando si limita a emulare la pressione dei media keys, del tasto power, delle frecce e del tasto invio... quindi sicuramente il ricevitore a infrarossi avrà un chip di controllo specifico sulla motherboard che si occupa di convertire i segnali e a trasferirli al sistema (credo attraverso la porta ps/2 della tastiera)... premere il tasto play sul telecomando equivale a premere il tasto play dei media keys a sinistra della tastiera

SkyLight25 sta lavorando a un programmino come RemoteX che ci permetta di utilizzare i media keys (e quindi il telecomando)

fireball33
13-06-2006, 20:39
Ti quoto sul fatto che non fa bene al notebook cambiare sempre bios e formattare il S.O., ma non sono d'accordo sugli aggiornamenti. Mi sembra molto poco serio che un'azienda quale Toshiba, che non mette in commercio computer vietnamiti ma di un certo livello e costo, offra ai clienti degli aggiornamenti che peggiorano la situazione. Inoltre mi sembra un modo un pò "artigianale" provare questo e quello e poi tornare indietro....come hai detto stesso tu, non è buono dover toccare sempre il bios.


ovviamente aggiornare il bios è rischioso ma solo in caso di interruzione di alimentazione durante il flash

la eeprom è una comune memoria flash e quindi ha come limite 100.000 cicli di riscrittura prima del danneggiamento... e francamente non credo che arriveremo a flashare il bios 100.000 volte... anche perchè una volta risolto il problema terremo il bios funzionante... e gli update arriveranno nel migliore dei casi ogni 3-4 mesi

in ogni caso aggiornare spesso il bios aumenta il rischio di avere problemi...

Dott.Wisem
13-06-2006, 20:52
Scusate, chiesi questa cosa tempo fa ma nessuno mi rispose. Qualche possessore di X1600 con bus a 128bit, potrebbe farmi un test di fill-rate a 1280x800 (con 3DMark01 o 3DMark03... Basta che me lo specifichi che sw ha usato) in single e multi-texturing? Vorrei capire quanto perdo col bus castrato a 64bit.

caciorcio
13-06-2006, 21:06
anzitutto ciao a tutti e complimenti per la determinazione e l'impegno ke ci mettete nel mantenere attivo e rendere sempre piu valida questa discussione sulla serie a100!!

che disperazione!!!
Stamane mi è arrivato il toshiba a100-168, tanto ricercato e trovato ad un prezzo "ragionevole" su uno strore on line...
In dotazione ci sono anche due belle macchioline al centro dell' lcd ad un pò di distanza l'una dall'altra, solamente che una delle due è dicolore verde che spicca a meraviglia...

Ma in poche parole, qualcuno saprebbe dirmi cosa fare?
Ho cercato di capire leggendo più e più pagine della discussione ma...

Ringrazio tutti!!!

sidewinder
13-06-2006, 21:24
In dotazione ci sono anche due belle macchioline al centro dell' lcd ad un pò di distanza l'una dall'altra, solamente che una delle due è dicolore verde che spicca a meraviglia...

Sicuramente sono bad pixel. Prova con questa applicazione scaricabile dal mio sito http://www.sidewnet.com/downs/dpt.zip a controllare se oltre i due ci siano altri. E gia che ci sei, prova a vedere se vedi le macchioline usando le scale dei vari grigi.

caciorcio
13-06-2006, 21:31
Sicuramente sono bad pixel. Prova con questa applicazione scaricabile dal mio sito http://www.sidewnet.com/downs/dpt.zip a controllare se oltre i due ci siano altri. E gia che ci sei, prova a vedere se vedi le macchioline usando le scale dei vari grigi.


ok per il controllo con l'applicazione, ma scusa l'ignoranza, ma come devo fare i cambiamenti delle scale di grigio?
e poi, una volta fatto cio?

Fenomeno85
13-06-2006, 21:53
e chi ha mai detto che il notebook è una skifezza... lo ricomprerei sicuramente perche è un problema risolvibilissimo... è la toshiba che se ne sta sbattendo e ci prende in giro (per non dire altro) dicendoci che non hanno altre segnalazioni del problema o addirittura facendo finta di nulla (non riesco a credere che rendano i bios disponibili x il download sul sito senza testarli a dovere)

e se magari nel bios 1.70 c'è un importante aggiornamento dei microcode della cpu? e se in un futuro bios 2.10 ci sarà il supporto ai merom? noi restiamo all'1.30 perchè è l'ultimo funzionante? non ha senso...

per quanto riguarda la porta irda tengo a precisare che non è una porta irda vera e propria ma un semplice ricevitore come quelli di tv lettori dvd vcr ecc... ovvero può solo ricevere il segnale dal telecomando e quindi non potendo trasmettere non può essere usata x il trasferimento dati

è ovvio che funzioni solo con il telecomando in dotazione perchè ogni telecomando ha i suoi codici (puoi utilizzare un tv con il telecomando di un altro tv?) il problema è che non funziona con tutte le applicazioni ma solo con wmp10, windvd e con express media player

inoltre ricordo che il telecomando si limita a emulare la pressione dei media keys, del tasto power, delle frecce e del tasto invio... quindi sicuramente il ricevitore a infrarossi avrà un chip di controllo specifico sulla motherboard che si occupa di convertire i segnali e a trasferirli al sistema (credo attraverso la porta ps/2 della tastiera)... premere il tasto play sul telecomando equivale a premere il tasto play dei media keys a sinistra della tastiera

SkyLight25 sta lavorando a un programmino come RemoteX che ci permetta di utilizzare i media keys (e quindi il telecomando)

non è un problema di driver? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fireball33
13-06-2006, 22:00
non è un problema di driver? :D


riguardo cosa? per la irda non esistono driver
ripeto che è solo un ricevitore a infrarossi per il telecomando interfacciato con la tastiera... non servono driver

fireball33
13-06-2006, 22:05
io direi di sviscerare il problema elencando le nostre certezze:

- i bios 1.10 e 1.30 vanno benissimo (niente macchie) ma non riportano i 512mb (a questo punto direi chissefrega visto che fireball ha riferito che con una demo ati che richiede i 512mb funziona).

- se installiamo il bios 1.40 le macchioline compaiono in tutta la loro maestosità sull'lcd ma non sul monitor esterno collegato quindi mi viene da pensare che le modifiche apportate al bios non hanno "infestato" il segnale video esterno. (e qui penso: si potrebbe collegare come monitor esterno un lcd di fattura simile a quello del toshi per vedere se ci sono ste macchie: magari un altro note provvisto di video-in)

- se installiamo il bios 1.70 le macchioline ci sono ma non in tutta la loro maestosità ma molto attenuate: i toshiboni hanno "visto" il problema e vedono di risolverlo per passi?

- altra cosa da notare è il cambio del logo di avvio da centrino duo a intel (mi pare di aver capito che i nuovi modelli abbiano sempre avuto il logo intel all'avvio)

- altra cosa che direi certa è che il problema non risiede nella scheda madre visto che i 155 per errore ne hanno una diversa montata (quella con il telecomando per intenderci)

in conclusione penso che se si riesce a dimostrare, collegando un lcd esterno simile a quello del toshi e verificando che non ci siano macchioline, che lcd del notebook lavora alla perfezione allora il problema è completamente di come è stato scritto il bios visto che avrebbe "corrotto" solo il segnale video interno e non l'output.



Concordate?

confermo tutto...

per quanto riguarda il fatto di collegare un altro note con lcd simile non è fattibile poiche dall'ingresso video in all'lcd il segnale viene processato diversamente... l'unico modo per verificare il segnale video interno è sostituire il pannello lcd... cosa che sicuramente proveranno in assistenza dopo aver sostituito la scheda video e/o la scheda madre (non so se sono sullo stesso pcb).... mi affido a loro :rolleyes:

fireball33
13-06-2006, 22:22
nO PIU CHE ALTRO SOTTO SUGGERIMENTO APRENDO PAINT E CLICCANDO 2 VOLTE NEL PANNEL
LO DEI COLORI SUL GRIGIO MODIFICANDO IN 'definisci colori personalizzati' e impostando i valori: (96,96,96) per Rosso, Verde, Blu, e dopo riempendo tutta la pagina di questo nuovo grigio si note beniss pure inclinando il monitor o avvinandosi piu vicino le macchioline si vedono beniss..


strano perchè con quel colore a me le macchioline non appaiono affatto....sicuro che con quei valori le vedi? :confused:

fireball33
13-06-2006, 22:28
Sapete che c'è di nuovo? Incuriosito dai vostri discorsi ho indagato più a fondo ed ho scoperto che anche il mio 206 ha le famigerate macchioline... Le vedo solo quando metto certe sfumature di grigio. Ho provato con un programma di disegno a riempire tutto lo schermo di grigio e ho notato che, ad esempio:

RGB: (79,79,79) => sfumatura perfettamente uniforme
RGB: (78,78,78) => macchioline
RGB: (77,77,77) => macchioline
RGB: (76,76,76) => macchioline
RGB: (75,75,75) => sfumatura perfettamente uniforme
RGB: (74,74,74) => macchioline
RGB: (73,73,73) => macchioline
RGB: (72,72,72) => macchioline
RGB: (71,71,71) => sfumatura perfettamente uniforme
...
...

Insomma c'è una regolarità nel fenomeno in questione e la formula per ottenere le sfumature non soggette a macchioline è la seguente (dove al posto di 'k' ci dovete mettere un numero qualsiasi compreso fra 1 e 64):

k * 4 - 1 = pixel perfettamente uniforme

tutti gli altri grigi: macchioline

La cosa non l'ho mai notata perché bisogna mettersi a distanza molto ravvicinata al pannello LCD e si nota meglio solo sulle sfumature di grigio uniforme.

P.S.: comunque non è una cosa che si nota facilmente... Siete sicuri che con l'1.30 erano perfette tutte le sfumature?

attenzione che a me i valori a cui si hanno sfumature uniformi non coincidono... che siano differenti tra 155 e 206? :confused:

colorado bulldog
13-06-2006, 23:19
Ragazzi confermo che anche sul mio 159(bios 1.50) noto queste macchioline,però finora solo sul grigio e non mi sembrano così evidenti...
Il fatto che siano presenti su tutta la serie a100 mi fa pensare ad un "problema" generalizzato...
Purtroppo per me non ho le vostre competenze per risalire alla causa, ma per qualsiasi azione comune sono con voi!

Cristiano®
13-06-2006, 23:33
maledizione che non sono in grado di disassemblare il bios 1.3 e 1.7 e capire che diavolo cambia.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ddai ddai che cellaffai :D

Cristiano®
13-06-2006, 23:39
anzitutto ciao a tutti e complimenti per la determinazione e l'impegno ke ci mettete nel mantenere attivo e rendere sempre piu valida questa discussione sulla serie a100!!

che disperazione!!!
Stamane mi è arrivato il toshiba a100-168, tanto ricercato e trovato ad un prezzo "ragionevole" su uno strore on line...
In dotazione ci sono anche due belle macchioline al centro dell' lcd ad un pò di distanza l'una dall'altra, solamente che una delle due è dicolore verde che spicca a meraviglia...

Ma in poche parole, qualcuno saprebbe dirmi cosa fare?
Ho cercato di capire leggendo più e più pagine della discussione ma...

Ringrazio tutti!!!

BAD PIXEL
Prova, e senza aver paura, a toccare lo schermo sul pixel guasto, come farebbe un bambino ignaro di toccare un LCD, non metterti paura e cerca di spingere un pò fino a vedere i liquidi che si mouovono ad effetto onde (ovviamente senza crepare lo schermo) il tutto da schermo acceso. poi aspettate un pò, riprova ancora, poi spegni tutto r riaccendi, se necassario ripeti l'operazione. Se nella vita hai fatto il bravo allora si sistema tutto.
By Cristiano :)
Ciao

Dr.POL
13-06-2006, 23:47
ovviamente aggiornare il bios è rischioso ma solo in caso di interruzione di alimentazione durante il flash

la eeprom è una comune memoria flash e quindi ha come limite 100.000 cicli di riscrittura prima del danneggiamento... e francamente non credo che arriveremo a flashare il bios 100.000 volte... anche perchè una volta risolto il problema terremo il bios funzionante... e gli update arriveranno nel migliore dei casi ogni 3-4 mesi

in ogni caso aggiornare spesso il bios aumenta il rischio di avere problemi...


Io da quando ho fatto il primo flash ogni tanto mi da quell'accidenti di errore ("bad crc checksum"), sicché mi sono rimaste brutte impressioni! con la 1.10 mai successo!

Dott.Wisem
13-06-2006, 23:58
attenzione che a me i valori a cui si hanno sfumature uniformi non coincidono... che siano differenti tra 155 e 206? :confused:Con quale bios hai provato? Le mie rilevazioni si riferiscono al bios 1.70 e quei valori sembrano trovarsi anche con l'A100-206 di sirioo.

fireball33
14-06-2006, 08:22
Con quale bios hai provato? Le mie rilevazioni si riferiscono al bios 1.70 e quei valori sembrano trovarsi anche con l'A100-206 di sirioo.

si ho notato che i tuoi valori coincidono a quelli di sirioo... ho il bios 1.70 anche io... ma i valori sono totalmente diversi

ad esempio secondo il tuo schema schema voi dovreste avere un colore uniforme a (95,95,95) mentre io ce l'ho a (96,96,96)

qualcuno con un 155 proverebbe?

sirioo
14-06-2006, 08:42
strano perchè con quel colore a me le macchioline non appaiono affatto....sicuro che con quei valori le vedi? :confused:


si si i valori sono quello....

sirioo
14-06-2006, 08:43
oggi pomerigg vado alla centro assistenza toshiba e fortunatamente ieri ho saputo che ci lavora un mio amiko da 2 mesi....almeno cosi spero di sapere qualche verita in piu....

nview
14-06-2006, 08:44
oggi pomerigg vado alla centro assistenza toshiba e fortunatamente ieri ho saputo che ci lavora un mio amiko da 2 mesi....almeno cosi spero di sapere qualche verita in piu....


facci sapere tutti i retroscena :D

Dott.Wisem
14-06-2006, 09:15
Nel frattempo rinnovo il mio invito (credo sia la terza volta che nessuno mi considera su questa cosa :cry: ) ai possessori di modelli dotati di X1600 non castrata (155-159-169-ecc.) a verificare i valori di fill-rate che escono fuori da un 3DMark01 o 03 in single e multi-texturing a 1280x800. Ci vuole giusto un minuto!

nview
14-06-2006, 09:31
Nel frattempo rinnovo il mio invito (credo sia la terza volta che nessuno mi considera su questa cosa :cry: ) ai possessori di modelli dotati di X1600 non castrata (155-159-169-ecc.) a verificare i valori di fill-rate che escono fuori da un 3DMark01 o 03 in single e multi-texturing a 1280x800. Ci vuole giusto un minuto!


lo farei se avessi il note qui!

Eye of the tiger
14-06-2006, 12:04
buon giorno . mi indicate dove scaricare 3d mark 2005?
non so perchè da l nostro sito non me li fa scaricare
:mc: :mc:

Eye of the tiger
14-06-2006, 12:10
mi conviene cancellare anche il CCC(catalyst control panel)?

Neon68
14-06-2006, 12:17
http://www.futuremark.com/download/

http://www.hwupgrade.it/download/file/2115.html a me questo funziona.

Ti consiglio di disinstallare tutto, pulire in modalità provvisioria con DriverCleaner (professional-free) ed installare gli ultimi Omega 6.5.

A me ha guadagnato un bel po' in prestazioni video.

P.S. non mi ricordo che scheda video hai (che modello di A100), se la condivisa x200 o la discreta X1400/1600. Il mio consiglio sui driver vale se hai una di queste ultime due schede.

fireball33
14-06-2006, 13:34
Io da quando ho fatto il primo flash ogni tanto mi da quell'accidenti di errore ("bad crc checksum"), sicché mi sono rimaste brutte impressioni! con la 1.10 mai successo!

si il bios 1.70 lo fa al primo riavvio dopo il flash... però a me non l'ha + rifatto da quella volta...

Eye of the tiger
14-06-2006, 13:36
http://www.futuremark.com/download/

http://www.hwupgrade.it/download/file/2115.html a me questo funziona.

Ti consiglio di disinstallare tutto, pulire in modalità provvisioria con DriverCleaner (professional-free) ed installare gli ultimi Omega 6.5.

A me ha guadagnato un bel po' in prestazioni video.

P.S. non mi ricordo che scheda video hai (che modello di A100), se la condivisa x200 o la discreta X1400/1600. Il mio consiglio sui driver vale se hai una di queste ultime due schede.

devo cancellare tutto cio che riguarda ati o solo i drivers e il CCC

fireball33
14-06-2006, 13:37
devo cancellare tutto cio che riguarda ati o solo i drivers e il CCC

su drivercleaner seleziona "ati" "ati ccc" e "ati drivers"

Eye of the tiger
14-06-2006, 13:37
ho un 159 quindi una ati x1600

Eye of the tiger
14-06-2006, 13:40
su drivercleaner seleziona "ati" "ati ccc" e "ati drivers"

ho letto che al posto del CCC dopo posso installare il control panel only per controllare la scheda . Ma è utile o posso anche rinunciare ?

Eye of the tiger
14-06-2006, 13:46
su drivercleaner seleziona "ati" "ati ccc" e "ati drivers"

ma a me su drivercleaner non esce scritto "ati drivers" ma ci sono solo altre opzioni

fireball33
14-06-2006, 13:49
ma a me su drivercleaner non esce scritto "ati drivers" ma ci sono solo altre opzioni

hai ragione ricordavo male... seleziona ati e ati ccc ;)

fireball33
14-06-2006, 13:50
ho letto che al posto del CCC dopo posso installare il control panel only per controllare la scheda . Ma è utile o posso anche rinunciare ?

se usi gli omega hanno il control panel... se installi i driver ufficiali ati puoi installare un control panel vecchio per controllare le impostazioni base ma molte altre impostazioni non saranno disponibili

Eye of the tiger
14-06-2006, 13:56
se usi gli omega hanno il control panel... se installi i driver ufficiali ati puoi installare un control panel vecchio per controllare le impostazioni base ma molte altre impostazioni non saranno disponibili

Grrrrrrrrrrrrrrazie

allora se ho capito bene basta cancellare ati e ati ccc , poi riavviare e installare i nuovi drivers.
comunque i drivers ati li posso cancellare da istallazione applicazioni

Derevko
14-06-2006, 13:59
Non capisco se sono cecato io o boh...

Ho il toshiba A100-155 con l'ultimo bios e non ho nessuna macchiolina... :mbe:

fireball33
14-06-2006, 14:01
Grrrrrrrrrrrrrrazie

allora se ho capito bene basta cancellare ati e ati ccc , poi riavviare e installare i nuovi drivers.
comunque i drivers ati li posso cancellare da istallazione applicazioni

aspetta aspetta!

prima disinstalli driver e ccc da installazione applicazioni

poi riavvii in mod provvisoria e usi drivercleaner

poi riavvii e installi i driver nuovi

nview
14-06-2006, 14:01
Non capisco se sono cecato io o boh...

Ho il toshiba A100-155 con l'ultimo bios e non ho nessuna macchiolina... :mbe:


per vedere se sei cecato prova a rimontare l'1.30 e vedi le differenze....se non ce n'è sei un miracolato!

fireball33
14-06-2006, 14:02
Non capisco se sono cecato io o boh...

Ho il toshiba A100-155 con l'ultimo bios e non ho nessuna macchiolina... :mbe:

sicuramente sei cecato :Prrr: :sofico: ... prova a inclinare lo schermo indietro e metti uno sfondo grigio :confused: altrimenti sei davvero miracolato (per non dire altro :ciapet:

Eye of the tiger
14-06-2006, 14:09
aspetta aspetta!

prima disinstalli driver e ccc da installazione applicazioni

poi riavvii in mod provvisoria e usi drivercleaner

poi riavvii e installi i driver nuovi

OK OK !!!!!! Purtroppo io non sono esperto come te , o maestro!!!!! :ave: :ave: :ave: :D :D

Derevko
14-06-2006, 14:09
sicuramente sei cecato :Prrr: :sofico: ... prova a inclinare lo schermo indietro e metti uno sfondo grigio :confused: altrimenti sei davvero miracolato (per non dire altro :ciapet:


Hmm, ma queste macchioline si vedono anche nella schermata del bios? (subito dopo l'accensione?) o solo su windows? Chiedo questo perchè uso linux e per quanto mi stia sforzando non trovo nessuna macchiolina

leandro70
14-06-2006, 14:25
se per macchioline intendete una miriade di pixel più chiari (o più scuri)rispetto allo sfondo grigio...beh li ho anch'io sul mio a100 206...il problema è che non è così difficile notarli e che continuano ad esserci anche impostando RGB che a detta vostra non dovrebbero dare il problema...boh?? :mc:

Neon68
14-06-2006, 15:02
comunque i drivers ati li posso cancellare da istallazione applicazioni

Guarda nella cartella Programmi\Ati in C:, dovrebbe esserci (a me c'era) un programma isolato dagli altri in una cartella separata, si chiama atiuninstall o qualcosa del genere, con quello disinstalli tutto in un colpo solo.
Poi modalità provvisoria e da drivercleaner selezioni ATI e procedi con la pulitura, poi ATI CCC e ancora pulitura.

Ora puoi riavviare in modalità normale e installare il pacchetto omega (circa 23Mb). Li dentro c'è tutto quello che serve alla tua scheda per funzionare bene.

Eye of the tiger
14-06-2006, 15:40
Guarda nella cartella Programmi\Ati in C:, dovrebbe esserci (a me c'era) un programma isolato dagli altri in una cartella separata, si chiama atiuninstall o qualcosa del genere, con quello disinstalli tutto in un colpo solo.
Poi modalità provvisoria e da drivercleaner selezioni ATI e procedi con la pulitura, poi ATI CCC e ancora pulitura.

Ora puoi riavviare in modalità normale e installare il pacchetto omega (circa 23Mb). Li dentro c'è tutto quello che serve alla tua scheda per funzionare bene.

Ho fatto tutto ciò e ho concluso l'installazione ma ora mentre si apre windows
mi da un errore però basta premere "si" e tutto fila liscio(alla lunga da fastidio) a qualcuno di voi è capitato? Se non avete capito di che si tratta vi darò qualche informazione in più sull'errore.

leandro70
14-06-2006, 15:50
mi consigliate di aggiornare il bios alla 1.7 (ho la 1.6) sul mio a100 206??
se si, mi dite come devo procedere e conservare contemp. anche la vecchia versione...che non si sa mai? tra voi c'è qualche possessore di 206 che lo ha fatto ed ha notato dei miglioramenti?? :help: :help:

fazzu83
14-06-2006, 15:53
mi consigliate di aggiornare il bios alla 1.7 (ho la 1.6) sul mio a100 206??
se si, mi dite come devo procedere e conservare contemp. anche la vecchia versione...che non si sa mai? tra voi c'è qualche possessore di 206 che lo ha fatto ed ha notato dei miglioramenti?? :help: :help:


Sul mio 159 sono passato dal 1.40 alla 1.70 e ho notato dei migliramenti prestazionali all'avvio...Macchioline nemmeno l'ombra...(anche con le sfumature d grigio)....

caciorcio
14-06-2006, 16:14
BAD PIXEL
Prova, e senza aver paura, a toccare lo schermo sul pixel guasto, come farebbe un bambino ignaro di toccare un LCD, non metterti paura e cerca di spingere un pò fino a vedere i liquidi che si mouovono ad effetto onde (ovviamente senza crepare lo schermo) il tutto da schermo acceso. poi aspettate un pò, riprova ancora, poi spegni tutto r riaccendi, se necassario ripeti l'operazione. Se nella vita hai fatto il bravo allora si sistema tutto.
By Cristiano :)
Ciao

Sei grandissimo CRISTIANO! una, la più grande è sparita, il piccolo puntino nero non ne vuole sapere di andar via... ma per fortuna è in posiz. non molto fastidiosa...
T ringrazio moltissimo per l'utilissimo suggerimento!!
Stavo per farlo ritirare dal centro assistenza...



Ma qualcuno può togliermi questo grande dubbio?
Lavoro molto con file musicali e playlist, conviene formattare col cd d ripristino e fare due partizioni? e se così, quanto basta per quella principale su cui vorrei installare solo il s.o. e qualche utility?
è davvero utile la partizione o appesantisce?

nview
14-06-2006, 16:34
Sul mio 159 sono passato dal 1.40 alla 1.70 e ho notato dei migliramenti prestazionali all'avvio...Macchioline nemmeno l'ombra...(anche con le sfumature d grigio)....


un altro cecato! :doh:

sirioo
14-06-2006, 16:42
sono appena tornato dal centro assistenza toshiba, ho lasciato il mio notebook in assistenza, appena ho nuove notizie vi faccio sapere....sia x la questione dei 64 bit del bus della scheda video sia x la questione macchioline....

Dott.Wisem
14-06-2006, 16:44
mi consigliate di aggiornare il bios alla 1.7 (ho la 1.6) sul mio a100 206??
se si, mi dite come devo procedere e conservare contemp. anche la vecchia versione...che non si sa mai? tra voi c'è qualche possessore di 206 che lo ha fatto ed ha notato dei miglioramenti?? :help: :help:Innanzitutto sul mio 206 in origine avevo il bios 1.50. Non ricordo se quello mi faceva macchioline perché ci ho fatto caso solo dopo aver letto queste discussioni (e oramai già avevo fatto l'upgrade all'1.70). Comunque come miglioramenti ho notato che la rilevazione della temperatura CPU ora è corretta (mentre prima era invertita con quella del case). Per il resto mi sembra uguale... Per qualche strana ragione forse il boot è più veloce, come dice fireball33, ma non ho cronometrato... Se vedi le macchioline, allora aggiorna pure alla 1.70... Magari si riducono di intensità, chissà.

fazzu83
14-06-2006, 17:56
un altro cecato! :doh:


Se lo dici tu! :D :fuck:

A parte gli scerzi...non le vedo veramente

cavalloplus
14-06-2006, 18:17
Se lo dici tu! :D :fuck:

A parte gli scerzi...non le vedo veramente

a dire la verità le vedo poco anche io e solo su sfondo nero..... nei colori non si vedono......

nview
14-06-2006, 18:23
Ho riportato a casa dal centro assistenza il note :D :D tale e quale a prima... :doh:

in sintesi: tutti i pezzi funzionano a dovere e le macchioline sono una cosa normale che hanno tantissimi notebook :mad: :muro:


domanda mia: "perchè il bios 1.30 non aveva le macchioline?" :confused:

risposta: mmmm??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mc:

domanda mia: "perchè prima segnava solo 256mb...funzionava l'hypermemory?"

risposta: "prima non funzionava l'hypermemory e ora sì" :p

a voi le impressioni



PS: mi riottimizzo il notebook tenendomi l'1.70. Punto e fine! ;)

InNominePatris
14-06-2006, 18:48
Ho riportato a casa dal centro assistenza il note :D :D tale e quale a prima... :doh:

in sintesi: tutti i pezzi funzionano a dovere e le macchioline sono una cosa normale che hanno tantissimi notebook :mad: :muro:


domanda mia: "perchè il bios 1.30 non aveva le macchioline?" :confused:

risposta: mmmm??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mc:

domanda mia: "perchè prima segnava solo 256mb...funzionava l'hypermemory?"

risposta: "prima non funzionava l'hypermemory e ora sì" :p

a voi le impressioni



PS: mi riottimizzo il notebook tenendomi l'1.70. Punto e fine! ;)

si sono spaccati di lavoro al centro assistenza :D...rimarremo con le macchioline e presi per pazzi xD

xxmirco83xx
14-06-2006, 18:51
Ho riportato a casa dal centro assistenza il note :D :D tale e quale a prima... :doh:

in sintesi: tutti i pezzi funzionano a dovere e le macchioline sono una cosa normale che hanno tantissimi notebook :mad: :muro:


domanda mia: "perchè il bios 1.30 non aveva le macchioline?" :confused:

risposta: mmmm??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mc:

domanda mia: "perchè prima segnava solo 256mb...funzionava l'hypermemory?"

risposta: "prima non funzionava l'hypermemory e ora sì" :p

a voi le impressioni



PS: mi riottimizzo il notebook tenendomi l'1.70. Punto e fine! ;)

Grazie x le info, oggi sono andato a chiedere a piu' negozianti e come mi aspettavo, ovviamente non ne sapevano niente, e mi hanno detto che ne hanno venduti un sacco senza mai problemi, aggiungo che è tempo perso a sto punto, cmq in finale ho ordinato il 159, ne ho bisogno e mi sembra il migliore che si possa trovare x quel prezzo, senza compromessi, spero di aver fatto una buona scelta :rolleyes:

Dott.Wisem
14-06-2006, 18:56
Ho riportato a casa dal centro assistenza il note :D :D tale e quale a prima... :doh:

in sintesi: tutti i pezzi funzionano a dovere e le macchioline sono una cosa normale che hanno tantissimi notebook :mad: :muro:


domanda mia: "perchè il bios 1.30 non aveva le macchioline?" :confused:

risposta: mmmm??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mc:

domanda mia: "perchè prima segnava solo 256mb...funzionava l'hypermemory?"

risposta: "prima non funzionava l'hypermemory e ora sì" :p

a voi le impressioni



PS: mi riottimizzo il notebook tenendomi l'1.70. Punto e fine! ;)
In mia opinione, il problema delle macchioline, pur non essendo la fine del mondo, non è comunque una cosa normale, dal momento che non tutti i pannelli LCD dei notebook soffrono di questo fenomeno e che con un bios vecchio si riesce a risolvere, segno che è una cosa risolvibile se ci fosse la volontà da parte dei progettisti.
Secondariamente, credo che l'hypermemory funzionasse anche col bios 1.30, nonostante alcune applicazioni facessero intendere il contrario.
Infine, credo che sei stato sfortunato ad incappare in un centro d'assistenza dove i tecnici, magari un po' pigri e svogliati, si sono limitati a dirti che funziona tutto a dovere, 'sviando' abilmente sulle tue legittime domande più specifiche...

frendine
14-06-2006, 19:06
...anche perchè effettivamente sono poco visibili le macchioline anche se fastidiose...
oppure oppure
loro essendo solo tecnici toshiba vedendo solo notebook toshiba ti hanno detto questa cosa che molti notebook ne soffrono perchè anche l m40 sembra soffrirne...e sinceramente non posso che dissentire...
forse potrebbe dipendere dai nuovi schermi truebrite..chi lo sa...
so solo che non è assolutamente normale e loro lo sanno ma poichè il problema è troppo diffuso e di difficile rilevazione ci snobbano totalmente fingendo che il problema non esiste...sarebbe poi troppo dispendioso economicamente ritirare tutti gli esemplari difettati visto che sembrano esserci molto...

SkyLight25
14-06-2006, 19:16
Avrei notato un altro problema legato al bios e al modem 56k integrato.
Inizialmente avevo il bios 1.10 e il 50% delle volte che tentavo di collegarmi mi succedeva il seguente problema.
Nell'istante che passava tra l'apertura della linea telefonica e la composizione del numero il computer mi si bloccava totalmente: il mouse non rispondeva e l'audio in loop! Il blocco durava circa 5 secondi, dopo di che se il segnale era ancora di linea libera componeva il numero e tutto ok!!
Inizialmente pensavo fosse un problema di driver o del mio modem.
Poi grazie a Fireball ho flashato il bios 1.30 e non c'è stato più nessun blocco!! :D
Ma la cosa ancora più strana è che col bios 1.70 il problema si ripresenta molto più frequentemente rispetto al bios 1.10! :eek:
A questo punto mi viene da dire: Benetto bios 1.30!! :sofico:

Non so se questo è solo un problema mio oppure no!!! :boh:
E' certo però che secondo me il bios 1.30 è forse quello meglio riuscito!!

frendine
14-06-2006, 19:58
Io a questo punto consiglio a tutti il bios 1.30 anche perchè le prestazioni sono le stesse (ho fatto vari benchmark e i risultati sono i medesimi),e il vantaggio è quello di avere un portatile senza le macchioline,il che non è poco.

Noteman
14-06-2006, 21:26
Ho ordinato oggi un A100-168, domattina lo ritiro. Speriamo bene....c'ho una paura :mc: :help:

fireball33
14-06-2006, 23:09
...anche perchè effettivamente sono poco visibili le macchioline anche se fastidiose...
oppure oppure
loro essendo solo tecnici toshiba vedendo solo notebook toshiba ti hanno detto questa cosa che molti notebook ne soffrono perchè anche l m40 sembra soffrirne...e sinceramente non posso che dissentire...
forse potrebbe dipendere dai nuovi schermi truebrite..chi lo sa...
so solo che non è assolutamente normale e loro lo sanno ma poichè il problema è troppo diffuso e di difficile rilevazione ci snobbano totalmente fingendo che il problema non esiste...sarebbe poi troppo dispendioso economicamente ritirare tutti gli esemplari difettati visto che sembrano esserci molto...

e a noi dicono che è la prima volta che viene segnalato loro un problema del genere :muro:

fireball33
14-06-2006, 23:12
Io a questo punto consiglio a tutti il bios 1.30 anche perchè le prestazioni sono le stesse (ho fatto vari benchmark e i risultati sono i medesimi),e il vantaggio è quello di avere un portatile senza le macchioline,il che non è poco.

e allora credo proprio che rimetterò il bios 1.30 in attesa di una release 1.80 che speriamo risolva tutto...

fireball33
14-06-2006, 23:28
ragazzi controllando il readme di quella demo realtime ati ho letto che necessita di 512mb di ram di sistema e non di ram video.... quindi il fatto che funzioni anche con bios 1.30 non significa che l'hypermemory funzioni correttamente... dovremmo testarla in altro modo.... qualcuno ha quake 4/doom 3?

monoDUO
14-06-2006, 23:40
Anch'io nel magico mondo delle macchioline.... :doh:

Ebbene si : sono portatore "sano" :eek: di macchioline!!!! Mi spiego:
Ho il 168 con bios 1.3; le vostre prove sull' lcd per scovare il manto maculato mi hanno incuriosito e anch'io ho fatto un po' di test!!Tra una tonalità di grigio e l'altra, tra vari gradi di apertura dello schermo e vari punti di vista ho passato al setaccio 'sto flop-glare panel...

Risultato: ci sono anche con l' 1.30! :eek: facendo assumere allo schermo una posizione di 90° rispetto alla tastiera e ponendosi con lo sguardo a 170° circa rispetto alla verticale dello schermo (o più semplicemente avvicinando lo schermo alla tastiera ;) - spero di essermi fatto capire) riesco a vedere le macchioline molto fitte e simili a quelle delle foto che sono state postate! :rolleyes:

Condivido con voi questa "scoperta" sul mio note perchè credo che il difetto sia una - usando un linguaggio da centro assistenza - "caratteristica" :confused: dei pannelli con trattamento "glare"; e credo inoltre che con il bios 1.30 siano riusciti a rendere "uniforme" e microscopico il "vestito" maculato (che cmq è presente).

Prima ho detto di essere portatore "sano" perchè spero che non mi capiterà di lavorare sul note in piedi e con il pannello a 90° (e quindi il difetto non inciderà sul lavoro) :p ;tuttavia provo un leggero risentimento nei confronti di una azienda che si è distinta nel tempo per qualità e affidabilità; voglio dire: un difetto come quello di cui siamo vittime l'avrei accettato con serenità da un' azienda di livello medio-basso che magari distribuisce note a prezzi abbordabili ma non da un toshi da 2000 euro che - :eek: - ha una x1600 con sistema AVIVO corredata da un pannello HDtoGO!!!!

Ho dato alla toshi fiducia (1830 euro :( di fiducia per la precisione) ed è per questo che mi sento un po' "tradito"

Cmq sono ottimista: dai che risolviamo!!! ;)

Un saluto a tutti e vi lascio con un dubbio che mi assale inesorabilmente:
ma a che c___o serve un pannello HD se vedo le macchie? :mc: :mc: :mc:

fireball33
14-06-2006, 23:48
ho appena rimesso la 1.30... la differenza si nota eccome! così lo schermo è stupendo :rolleyes: mi sa che nn lo cambio fino al prossimo bios..

monoDUO ho provato a inclinare in tutti i modi lo schermo ma di macchioline nemmeno l'ombra :confused:

lionsecret
15-06-2006, 00:02
ho appena rimesso la 1.30... la differenza si nota eccome! così lo schermo è stupendo :rolleyes: mi sa che nn lo cambio fino al prossimo bios..

monoDUO ho provato a inclinare in tutti i modi lo schermo ma di macchioline nemmeno l'ombra :confused:

Ciao non so se lo hai già letto ma ti ho mandato un mess. in privato ...dove ti chiedo cortesemente il bios 1.3 e delle micro istruzioni per updatarlo...non l'ho mai fatto prima!!!!
Ciao e grazie!

monoDUO
15-06-2006, 00:07
ho appena rimesso la 1.30... la differenza si nota eccome! così lo schermo è stupendo :rolleyes: mi sa che nn lo cambio fino al prossimo bios..

monoDUO ho provato a inclinare in tutti i modi lo schermo ma di macchioline nemmeno l'ombra :confused:

Allora il tuo note è DIFETTOSO!!! :Prrr: - sto scherzando -

Ripeto che io non me ne sarei mai accorto se non fosse stato per questo forum. Sono proprio simili a quelle della foto ma molto più chiare e sono riuscito a vederle solo nella posizione che ho descritto.
Cmq con l'1.30 la situazione è ottima...rimane solo un po' di "amaro in bocca" per le questioni di cui ho parlato prima.

ciao e non ti ostinare: se non le vedi... non le vedi :) !!!!

Neon68
15-06-2006, 00:23
Avrei notato un altro problema legato al bios e al modem 56k integrato.
Inizialmente avevo il bios 1.10 e il 50% delle volte che tentavo di collegarmi mi succedeva il seguente problema.
Nell'istante che passava tra l'apertura della linea telefonica e la composizione del numero il computer mi si bloccava totalmente: il mouse non rispondeva e l'audio in loop! Il blocco durava circa 5 secondi, dopo di che se il segnale era ancora di linea libera componeva il numero e tutto ok!!
Inizialmente pensavo fosse un problema di driver o del mio modem.
Poi grazie a Fireball ho flashato il bios 1.30 e non c'è stato più nessun blocco!! :D
Ma la cosa ancora più strana è che col bios 1.70 il problema si ripresenta molto più frequentemente rispetto al bios 1.10! :eek:
A questo punto mi viene da dire: Benetto bios 1.30!! :sofico:

Non so se questo è solo un problema mio oppure no!!! :boh:
E' certo però che secondo me il bios 1.30 è forse quello meglio riuscito!!


A me lo fa anche con il bios 1.30.
Raramente ma lo fa'.

Dott.Wisem
15-06-2006, 00:30
ragazzi controllando il readme di quella demo realtime ati ho letto che necessita di 512mb di ram di sistema e non di ram video.... quindi il fatto che funzioni anche con bios 1.30 non significa che l'hypermemory funzioni correttamente... dovremmo testarla in altro modo.... qualcuno ha quake 4/doom 3?Potete provare anche con la recente demo giocabile di GRAW (Ghost Recon Advanced Warfighter) che ha la modalità ultra-high fatta per le schede dotate di 512MB. Io l'ho provata e sulla mia X1600 castrata (ma con hypermemory che mi vede 512MB disponibili per le texture) funziona, ma scatta da paura, segno che comunque l'hypermemory non serve a una cippa nei videogiochi moderni, poiché la memoria di sistema è troppo più lenta rispetto a quella video (e di mezzo c'è anche il collo di bottiglia del bus PCI-E). Se invece metto le texture a qualità immediatamente inferiore ad ultra-high, allora diventa giocabile. Ma voi con bus a 128bit avete il doppio di memoria dedicata (256MB) quindi potrebbe risultarvi giocabile anche in modalità ultra-high.

Black_Mow
15-06-2006, 00:44
Scusate il disturbo, dato che sono interessato all'acquisto di un a100 159, ma alla fine conviene spendere 1600 euro per questo Notebook? Ho letto tutto il 3d è "pare" di si...Ma ultimamente non saprei visto quello che state scrivendo...
Meglio un Toshiba o un Asus simile ?
Potete darmi un giudizio sintetico di quel che vi sembra? Grazie anticipatamente.

Dott.Wisem
15-06-2006, 00:57
[...]Un saluto a tutti e vi lascio con un dubbio che mi assale inesorabilmente:
ma a che c___o serve un pannello HD se vedo le macchie? :mc: :mc: :mc:Ma quale pannello HD... E' il solito pannello 1280x800 di tutti gli schermi 15.4" standard... Anzi, probabilmente anche di qualità inferiore alla media, visto il discorso macchioline. Poi magari potrebbe anche darsi che non sia l'LCD ma che si tratti di un problema legato alla conversione del segnale da digitale ad analogico da parte della X1600, visto che anche i MacBook dotati di questa stessa scheda video pare soffrano dello stesso fenomeno visivo.

Però quando guardi un film, non credo che ti metti a meno di 40cm di distanza dallo schermo e a quella distanza, sfido anche un occhio di falco a notare macchioline in un filmato in movimento... Vabbé poi magari sarò io cecato... ;)

LukeNuke
15-06-2006, 06:46
Scusate il disturbo, dato che sono interessato all'acquisto di un a100 159, ma alla fine conviene spendere 1600 euro per questo Notebook? Ho letto tutto il 3d è "pare" di si...Ma ultimamente non saprei visto quello che state scrivendo...
Meglio un Toshiba o un Asus simile ?
Potete darmi un giudizio sintetico di quel che vi sembra? Grazie anticipatamente.


Te lo sconsiglio vivamente finchè non risolvono questo grave problema che pare colpire anche i 159 e tutta la serie.

Se hai bisogno subito del note vai su dell o santech (il dell fa ottime promozioni sul 9400 ora) oppure aspetta.

Credo e spero che la questione si risolva presto, ci sono troppe macchine fallate in giro.

Peccato perchè il 159 è proprio un gran bel note

@Roby@
15-06-2006, 09:55
Premesso che, nonostante queste famigerate macchioline, problema credo in ogni caso risolvibile in un futuro prossimo mediante adeguato aggiornamento bios, reputo questo notebook un'ottima scelta, forse la migliore considerato il rapporto qualità/prezzo, Vi chiedo se da qualche parte sono raccolti e quindi scaricabili anche i vecchi bios sinora pubblicati .... :D

Altra domanda ..... ieri sono passato dalla 1.50 alla 1.70 (ho fatto bene?); credevo che il programma mi creasse da qualche parte una copia di backup del bios (appunto bios.bak, come indicato nel prg) ma facendo una ricerca sull'hard disk non c'è ........ :mbe:

Per pura conoscenza, in passato avevo segnalato un problema con il bluetooth che non trovava il mio cell ....... ebbene ho risolto il prb spegnendo il wireless ...... in questo modo non riscontro alcun problema

Concludendo LODI, LODI all'a100-159

nview
15-06-2006, 10:03
Premesso che, nonostante queste famigerate macchioline, problema credo in ogni caso risolvibile in un futuro prossimo mediante adeguato aggiornamento bios, reputo questo notebook un'ottima scelta, forse la migliore considerato il rapporto qualità/prezzo, Vi chiedo se da qualche parte sono raccolti e quindi scaricabili anche i vecchi bios sinora pubblicati .... :D

Altra domanda ..... ieri sono passato dalla 1.50 alla 1.70 (ho fatto bene?); credevo che il programma mi creasse da qualche parte una copia di backup del bios (appunto bios.bak, come indicato nel prg) ma facendo una ricerca sull'hard disk non c'è ........ :mbe:

Per pura conoscenza, in passato avevo segnalato un problema con il bluetooth che non trovava il mio cell ....... ebbene ho risolto il prb spegnendo il wireless ...... in questo modo non riscontro alcun problema

Concludendo LODI, LODI all'a100-159

per i bios manda un messaggio privato a fireball, lui dovrebbe avere tutte le versioni.

il bluetooth a me funziona anche con wireless attivo.

Waky
15-06-2006, 10:50
Mi aggrego anche io, possessore di un A100-159 :D


le macchioline ci sono :doh:

sirioo
15-06-2006, 11:17
Auguri....Tutti con la varicella....Toshiba che figura di mer... che stai facendo... :muro: :muro:

Dott.Wisem
15-06-2006, 11:31
Ma non è che il problema riguarda tutti i notebook dotati di X1600 e schermo lucido? Questo è il mio primo notebook con schermo lucido quindi non so se è normale. Certo è che il notebook con pannello opaco che avevo in precedenza era perfetto da un punto di vista dell'uniformità delle sfumature.

Waky
15-06-2006, 12:11
Ma non è che il problema riguarda tutti i notebook dotati di X1600 e schermo lucido? Questo è il mio primo notebook con schermo lucido quindi non so se è normale. Certo è che il notebook con pannello opaco che avevo in precedenza era perfetto da un punto di vista dell'uniformità delle sfumature.


ho appena venduto un Toshiba M70-148 (X700 256mb e schermo lucido) che non aveva questo problema :mbe:

ssim
15-06-2006, 12:20
salve a tutti, mi è appena arrivato il portatile modello A100-159 con bios 1.50 e effettivamente le macchie ci sono...Dato che attualmente sembra essere il migliore, dove posso trovare il bios 1.30?
Grazie

Dott.Wisem
15-06-2006, 12:25
ho appena venduto un Toshiba M70-148 (X700 256mb e schermo lucido) che non aveva questo problema :mbe:E infatti quello monta un'altra scheda video...

Marlex
15-06-2006, 12:27
:confused:

scusate ... alla fine mi sono praticamente convinto a comprare l' A100-206 , complice anche l'attuale abbassamento dei prezzi... torno su questo thread per vedere se ci sono novità, e trovo CHILOMETRI di pagine che parlano di famigerate e non meglio precisate "macchioline" :mbe:

cerco di capire, guardo le foto... e scopro che si tratta di una sorta di "granulosità" sugli sfondi grigi che si nota solo ad angolazioni "estreme" del pannello stesso... quindi la mia domanda spontanea è...

MA CHE VI FREGA ??? :mbe: :confused:

un portatile mica è fatto per essere usato con una inclinazione di 150° ... no ??? :mbe:

non pretenderete mica che alla toshiba vi diano retta per un problema che si presenta guardando il monitor da angolazioni assurde... la loro giusta risposta sarà: usatelo nel modo in cui va usato ed il problema semplicemente non esiste... GIUSTO ??? ;)

sono un "potenziale" futuro possessore di questo portatile e, sinceramente, mi sembra che vi stiate facendo tante "seghe mentali" per un "problema" che in realtà non lo è... mi sbaglio ? ;)

Waky
15-06-2006, 12:28
Avrei una domanda x voi, ho cercato ma nn ho trovato nulla:
Con l'auisilio di Cpuz ho notato che il processore, quando non utilizzato, lavora alla meta' della sua frequenza, impostando il moltiplicatore a 6*, nonostante abbia impostato, dai controlli Power Toshiba il massimo rendimento della CPU in maniera "fissa". Stessa storia anche bypassando quest'ultimo programma e impostando nel risparmio energia "sempre attivo".
Visto questo ho installato l'ultima versione di Notebook Hardware Control ed invece di risolvere il problema, anche se impostato su "massime prestazioni" la CPU non si schioda da 1000 Mhz nemmeno al 100% di utilizzo :cry:
Suggerimenti?
__________________

leandro70
15-06-2006, 12:28
salve a tutti, mi è appena arrivato il portatile modello A100-159 con bios 1.50 e effettivamente le macchie ci sono...Dato che attualmente sembra essere il migliore, dove posso trovare il bios 1.30?
Grazie

..è la stessa domanda che volevo fare io..infatti se si va sul sito toshiba l'unico disponibile è il 1.70
un tecnico toshiba mi ha detto che per l'a100 206 devo considerare il codice: psaa9

sirioo
15-06-2006, 12:30
:confused:

scusate ... alla fine mi sono praticamente convinto a comprare l' A100-206 , complice anche l'attuale abbassamento dei prezzi... torno su questo thread per vedere se ci sono novità, e trovo CHILOMETRI di pagine che parlano di famigerate e non meglio precisate "macchioline" :mbe:

cerco di capire, guardo le foto... e scopro che si tratta di una sorta di "granulosità" sugli sfondi grigi che si nota solo ad angolazioni "estreme" del pannello stesso... quindi la mia domanda spontanea è...

MA CHE VI FREGA ??? :mbe: :confused:

un portatile mica è fatto per essere usato con una inclinazione di 150° ... no ??? :mbe:

non pretenderete mica che alla toshiba vi diano retta per un problema che si presenta guardando il monitor da angolazioni assurde... la loro giusta risposta sarà: usatelo nel modo in cui va usato ed il problema semplicemente non esiste... GIUSTO ??? ;)

sono un "potenziale" futuro possessore di questo portatile e, sinceramente, mi sembra che vi stiate facendo tante "seghe mentali" per un "problema" che in realtà non lo è... mi sbaglio ? ;)



ma fai sul serio? e vabbe allora passiamo pure x buona la tua opinione, e che mi dici che il 206 ha il bus della scheda video bloccata a 64 bit?invece di essere a 128 bit?

Marlex
15-06-2006, 12:35
ma fai sul serio?

secondo te "faccio per finta" ??? :mbe:

e vabbe allora passiamo pure x buona la tua opinione,

troppo gentile ... :mbe:

e che mi dici che il 206 ha il bus della scheda video bloccata a 64 bit?invece di essere a 128 bit?

potrei risponderti come hanno già fatto altri... dove stà scritto che sul 206 dovrebbe essere a 128 bit ??? :confused:
hai qualche documento in mano ??? :confused:

sirioo
15-06-2006, 12:39
invece di fare della satira di poko conto vai a documentarti sul sito dell'ati e vedi che la 1600 e solo a 128 bit e poi parli, per lo piu nn so se ne sai piu dei tecnici toshiba , ma cmq ieri ho portato il notebook in assistenza e mi hanno riconosciuto tutti e 2 difetti... hai sbagliato forum vai su quello di zelig... :mc:

max97745
15-06-2006, 12:39
:confused:

scusate ... alla fine mi sono praticamente convinto a comprare l' A100-206 , complice anche l'attuale abbassamento dei prezzi... torno su questo thread per vedere se ci sono novità, e trovo CHILOMETRI di pagine che parlano di famigerate e non meglio precisate "macchioline" :mbe:

cerco di capire, guardo le foto... e scopro che si tratta di una sorta di "granulosità" sugli sfondi grigi che si nota solo ad angolazioni "estreme" del pannello stesso... quindi la mia domanda spontanea è...

MA CHE VI FREGA ??? :mbe: :confused:

un portatile mica è fatto per essere usato con una inclinazione di 150° ... no ??? :D :D

non pretenderete mica che alla toshiba vi diano retta per un problema che si presenta guardando il monitor da angolazioni assurde... la loro giusta risposta sarà: usatelo nel modo in cui va usato ed il problema semplicemente non esiste... GIUSTO ??? ;)

sono un "potenziale" futuro possessore di questo portatile e, sinceramente, mi sembra che vi stiate facendo tante "seghe mentali" per un "problema" che in realtà non lo è... mi sbaglio ? ;)


Il problema è che anche da inclinazioni "normali" una volta viste, le macchioline si notano eccome! Le nostre sono solo indicazioni per evidenziare il problema e farlo notare a tutti i lettori.
La prossima volta pagheremo la Toshi con 100 euro fotocopiati, tanto è lo stesso! :D :D :D

Marlex
15-06-2006, 12:41
invece di fare della satira di poko conto vai a documentarti sul sito dell'ati e vedi che la 1600 e solo a 128 bit e poi parli, per lo piu nn so se ne sai piu dei tecnici toshiba , ma cmq ieri ho portato il notebook in assistenza e mi hanno riconosciuto tutti e 2 difetti... hai sbagliato forum vai su quello di zelig... :mc:

grazie alla tua "educazione" sei appena finito nella mia "ignore list"... spazio guadagnato per me... ;) addio

p.s.: .. ah, magari se finalmente impari le "buone maniere" ne avresti tanto di guadagnato nella vita... :asd: :rolleyes:

sirioo
15-06-2006, 12:42
mizzeca che perdita.... :D :D

Marlex
15-06-2006, 12:46
Il problema è che anche da inclinazioni "normali" una volta viste, le macchioline si notano eccome! Le nostre sono solo indicazioni per evidenziare il problema e farlo notare a tutti i lettori.
La prossima volta pagheremo la Toshi con 100 euro fotocopiati, tanto è lo stesso! :D :D :D

:confused:

ho avuto modo di vedere molti portatili serie A100 accesi nei vari negozi che ho "visitato", ho provato anche con mano entrando nel desktop, confrontati con altri portatili... e sinceramente, a parte la luminosità leggermente minore dell'A100 rispetto ad altri portatili... questa "granulosità" proprio non l'ho notata... :mbe:

ovviamente, lavorando ad inclinazione "standard" ;)

sirioo
15-06-2006, 12:49
se ti togli gli okkiali da sole :D e leggi bene quello scritto nel forum capiresti che questo problema si vede con sfondi di grigio..e nn facendo shopping... :D senza mettere la luminosita' dei monitor a max e senza fare prove specifiche....nn vedi nullaaaaaaaaaa..............

a scusa sono in ignore list.... :cry: :cry:

Marlex
15-06-2006, 12:55
a proposito del "fattaccio" dei 64bit (che "imbroglioni" quelli di Toshiba :asd: )

fate notare all' "educato" qua sopra che (dal sito ATI) :

Performance, technologies and features listed above can vary with specific notebook implementations.

http://www.ati.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html

:eek:

incredibile !!! Toshiba può fare ciò che vuole dell' hardware che implementa nei suoi portatili !!! .... ecchisseloimmaginavamai :asd:

Marlex
15-06-2006, 12:59
senza mettere la luminosita' dei monitor a max e senza fare prove specifiche....nn vedi nullaaaaaaaaaa...

scusa, ma non ho resistito e per curiosità ho letto il tuo messaggio... errore mio... ;)

ma il fatto è... che con questo post mi hai appena confemato che le tue sono appunto solo "seghe mentali" :asd: :asd: :asd:

e che chi usa il portatile per lavorare, di queste famigerate "macchioline" non se ne accorgerà MAI !!! ;)

sirioo
15-06-2006, 13:06
vabbe raga siamo una banda di segaioli (compresi i tecnici della toshiba )

inchiniamoci a ray charles :D chiudiamo il Thread e andiamo a casa.... :doh:

nview
15-06-2006, 13:07
:confused:

scusate ... alla fine mi sono praticamente convinto a comprare l' A100-206 , complice anche l'attuale abbassamento dei prezzi... torno su questo thread per vedere se ci sono novità, e trovo CHILOMETRI di pagine che parlano di famigerate e non meglio precisate "macchioline" :mbe:

cerco di capire, guardo le foto... e scopro che si tratta di una sorta di "granulosità" sugli sfondi grigi che si nota solo ad angolazioni "estreme" del pannello stesso... quindi la mia domanda spontanea è...

MA CHE VI FREGA ??? :mbe: :confused:

un portatile mica è fatto per essere usato con una inclinazione di 150° ... no ??? :mbe:

non pretenderete mica che alla toshiba vi diano retta per un problema che si presenta guardando il monitor da angolazioni assurde... la loro giusta risposta sarà: usatelo nel modo in cui va usato ed il problema semplicemente non esiste... GIUSTO ??? ;)

sono un "potenziale" futuro possessore di questo portatile e, sinceramente, mi sembra che vi stiate facendo tante "seghe mentali" per un "problema" che in realtà non lo è... mi sbaglio ? ;)


non ci vogliono angolazioni assurde per vederle....anche nel modo di visualizzazione corretto si notano a meno che tu non sia cecato

sirioo
15-06-2006, 13:09
altro segaiolo all'appello :D ....zitto che l'unico che lavora con il note... e ray charles....noi ci lamentiamo xche nn sappiamo che fare... :doh:
ATTENTO CHE TI METTE IN INGNORE PURE A TE... :muro: :muro:

nview
15-06-2006, 13:11
scusa, ma non ho resistito e per curiosità ho letto il tuo messaggio... errore mio... ;)

ma il fatto è... che con questo post mi hai appena confemato che le tue sono appunto solo "seghe mentali" :asd: :asd: :asd:

e che chi usa il portatile per lavorare, di queste famigerate "macchioline" non se ne accorgerà MAI !!! ;)


ma quanto hai rotto coi tuoi messaggi.....torna a fare shopping con gli occhiali da sole e acquista quel che vuoi.....

Marlex
15-06-2006, 13:13
non ci vogliono angolazioni assurde per vederle....anche nel modo di visualizzazione corretto si notano a meno che tu non sia cecato

sto appunto cercando di rendermi conto del problema reale ;)

e tentare una discussione con mister "ironia-fuori-luogo" qui sopra (parlo di sirio-o) è affare assai improbo :rolleyes:

tornando a noi, sarebbe possibile avere una foto del pannello ripreso da angolazione "da lavoro" mentre visualizza una delle tonalità di grigio incriminate ???

grazie mille ;) sono seriamente interessato a capirne di più visto che ne va del mio futuro acquisto o meno...

sirioo
15-06-2006, 13:13
ma quanto hai rotto coi tuoi messaggi.....torna a fare shopping con gli occhiali da sole e acquista quel che vuoi.....


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

sirioo
15-06-2006, 13:15
sto appunto cercando di rendermi conto del problema reale ;)

e tentare una discussione con mister "ironia-fuori-luogo" qui sopra (parlo di sirio-o) è affare assai improbo :rolleyes:

tornando a noi, sarebbe possibile avere una foto del pannello ripreso da angolazione "da lavoro" mentre visualizza una delle tonalità di grigio incriminate ???

grazie mille ;) sono seriamente interessato a capirne di più visto che ne va del mio futuro acquisto o meno...


MA NN E VERO CHE SEI INTERESSATO , XCHE VIENI QUI SOLO X DARE GIUDIZI SENZA ESSERE INFORMATO, E POI TI TIRI INDIETRO CON TUTTO IL TUO SNOBBISMO SULLA QUESTIONE,XCHE PRIMA DI PARLARE SARESTI ANDATO A LEGGERE QUALCHE PAGINA PRIMA AVRESTI TROVATO PURE LE FOTO..E VERO SEI CECATO....

Marlex
15-06-2006, 13:16
ma quanto hai rotto coi tuoi messaggi.....torna a fare shopping con gli occhiali da sole e acquista quel che vuoi.....

toh... anche tu... :rolleyes:

beh, vedo con dispiacere che l'educazione è ormai diventata un optional... me ne rammarico... :sob:

beh, se qualcun'altro volesse essere così gentile da postare la foto che ho richiesto, gliene sarei grato... ;)

sarebbe possibile avere una foto del pannello ripreso da angolazione "da lavoro" e con illuminazione normale mentre visualizza una delle tonalità di grigio incriminate ???

fireball33
15-06-2006, 13:16
Vi chiedo se da qualche parte sono raccolti e quindi scaricabili anche i vecchi bios sinora pubblicati .... :D



si ce li ho tutti io :D

sirioo
15-06-2006, 13:19
si ce li ho tutti io :D

SI POTREBBE USARE LA 1.3 PURE SUL 206 ??

fireball33
15-06-2006, 13:30
SI POTREBBE USARE LA 1.3 PURE SUL 206 ??

no saprei se è flashabile... puoi provare se vuoi... mandami la mail cn un mex privato e ti mando il bios

sirioo
15-06-2006, 13:33
no saprei se è flashabile... puoi provare se vuoi... mandami la mail cn un mex privato e ti mando il bios


GRAZIE MA IERI HO PORTATO IL NOTEBOOK IN ASSISTENZA E MI HANNO RICONUSCIUTO TUTTI E 2 DANNI,SE NN ANDASSE A BUON FINE L'ASSISTENZA MI PASSI TUTTO E PROVIAMO MA CMQ FORTUNATAMENTE LI' HO RITROVATO UN CONOSCENTE CHE LAVORA ALL'ASSISTENZA TOSHIBA E PENSO CHE AL MAX X MARTEDI DI RIAVERLO.VI TENGO INFORMATI

Waky
15-06-2006, 13:37
:confused:

ho avuto modo di vedere molti portatili serie A100 accesi nei vari negozi che ho "visitato", ho provato anche con mano entrando nel desktop, confrontati con altri portatili... e sinceramente, a parte la luminosità leggermente minore dell'A100 rispetto ad altri portatili... questa "granulosità" proprio non l'ho notata... :mbe:

ovviamente, lavorando ad inclinazione "standard" ;)


il difetto delle macchie nel mio portatile l'ho notato lavorando ad angolazioni standard con Photoshop. su qualsiasi fotografia che abbia del "nero o del grigio" si notano queste fastidiosissime macchie sparse per tutta l'ampiezza del Display.. ho poi voluto fare un giro in questo forum per cercare una soluzione... Oggi stesso lo riporto in negozio e cerco un portatile pari requisiti :muro:

Marlex
15-06-2006, 13:45
il difetto delle macchie nel mio portatile l'ho notato lavorando ad angolazioni standard con Photoshop. su qualsiasi fotografia che abbia del "nero o del grigio" si notano queste fastidiosissime macchie sparse per tutta l'ampiezza del Display.. ho poi voluto fare un giro in questo forum per cercare una soluzione... Oggi stesso lo riporto in negozio e cerco un portatile pari requisiti :muro:

accidenti.. è così grave da riportarlo addirittura indietro? :eek:

non è che riusciresti a fare una foto del problema in questione prima di portarlo indietro ? (anche io farei uso massiccio di photoshop e programmi di grafica in genere...) grazie mille, sarebbe di grande aiuto ;)

fireball33
15-06-2006, 13:47
GRAZIE MA IERI HO PORTATO IL NOTEBOOK IN ASSISTENZA E MI HANNO RICONUSCIUTO TUTTI E 2 DANNI,SE NN ANDASSE A BUON FINE L'ASSISTENZA MI PASSI TUTTO E PROVIAMO MA CMQ FORTUNATAMENTE LI' HO RITROVATO UN CONOSCENTE CHE LAVORA ALL'ASSISTENZA TOSHIBA E PENSO CHE AL MAX X MARTEDI DI RIAVERLO.VI TENGO INFORMATI

se te lo riparano vengo ti prendo e all'assistenza ci andiamo assieme :sofico:

sirioo
15-06-2006, 13:49
accidenti.. è così grave da riportarlo addirittura indietro? :eek:

non è che riusciresti a fare una foto del problema in questione prima di portarlo indietro ? (anche io farei uso massiccio di photoshop e programmi di grafica in genere...) grazie mille, sarebbe di grande aiuto ;)


MA NN ERAVAMO TUTTI SEGAIOLI :confused: :confused: :confused:

ChristinaAemiliana
15-06-2006, 13:50
Marlex, prima di giudicare l'educazione degli altri, dovresti badare alla tua.

Invece di inviare segnalazioni urlanti in tono arrogante, in una di esse lamentandoti addirittura che in questo forum non ci sia nemmeno una "parvenza di moderazione", prova a renderti conto che noi moderatori svolgiamo questo compito in maniera volontaria e non retribuita, quindi non è pensabile che possiamo essere online 24h/24. Hai segnalato per la prima volta un'ora fa, in piena pausa pranzo.

Ad ogni modo, visto che anche gli altri si sono spinti un po' oltre, vediamo di piantarla SUBITO e DEFINITIVAMENTE e di ritornare in topic. Questi siparietti non devono ripetersi ma non mi pare il caso di comminare sanzioni disciplinari.

Vale appena la pena di sottolineare che, in caso si continuasse, le sanzioni arriverebbero puntuali.

Ah, sirioo, per cortesia, togli il caps lock.

Cristiano®
15-06-2006, 13:50
:confused:

scusate ... alla fine mi sono praticamente convinto a comprare l' A100-206 , complice anche l'attuale abbassamento dei prezzi... torno su questo thread per vedere se ci sono novità, e trovo CHILOMETRI di pagine che parlano di famigerate e non meglio precisate "macchioline" :mbe:

cerco di capire, guardo le foto... e scopro che si tratta di una sorta di "granulosità" sugli sfondi grigi che si nota solo ad angolazioni "estreme" del pannello stesso... quindi la mia domanda spontanea è...

MA CHE VI FREGA ??? :mbe: :confused:

un portatile mica è fatto per essere usato con una inclinazione di 150° ... no ??? :mbe:

non pretenderete mica che alla toshiba vi diano retta per un problema che si presenta guardando il monitor da angolazioni assurde... la loro giusta risposta sarà: usatelo nel modo in cui va usato ed il problema semplicemente non esiste... GIUSTO ??? ;)

sono un "potenziale" futuro possessore di questo portatile e, sinceramente, mi sembra che vi stiate facendo tante "seghe mentali" per un "problema" che in realtà non lo è... mi sbaglio ? ;)

Signor egregio Marlex, come dicon tutti e penso io, non cagare dove passano gli altri.
Innanzitutto mi fai capire che non hai letto tutto il forum :read: (troppo lungo?) hai mai giudicato un film vedendo l'ultimi 5 minuti o a spezzoni?
Ti faccio un piccolo esempio di queste caxxo di macchioline. Hai mai visto la rivista la settimana enigmistica? quel giochetto dal nome "Aguzza la vista?" Quel "particolare mancante" che ci giri intorno intondo e poi alla fine lo trovi e poi dopo non fai altro che notarlo come se ci fosse solo quel particolare domandatoti come facevi a non notarlo? Bene, queste dannatissime macchioline si notano tantissimo e specialmente quando passi da uno schermo perfetto (bios 1.10) ho fatto l'aggiornamento alla 1.70 e mi è preso un colpo, è allucinante qaunto si vedono e si notano anche vedendo un film, foto qusiasi, è come se ci fosse una platina sopra. Ma purtroppo ci sono persone che tutta va bene, certo aver speso 1600euro la psiche umana ragiona che è un notebook senza compromessi e tutto è perfetto. Il fatto è questo, vedo portatili che costano la metà ma con lo schermo di gran lunga di questo (il mio) da 1599euroni guadagnati schizzando sangue dal cxlo PERMETTETE CHE MI GIRANO I COXXIONI? :incazzed:

sirioo
15-06-2006, 13:50
se te lo riparano vengo ti prendo e all'assistenza ci andiamo assieme :sofico:



:D :D :D :D :D :D :D

sirioo
15-06-2006, 13:52
Signor egregio Marlex, come dicon tutti non cagare dove passano gli altri.
Innanzitutto mi fai capire che non hai letto tutto il forum (troppo lungo) hai mai giudicato in film vedendo l'ultimi 5 minuti?
Ti faccio un piccolo esempio di queste caxxo di macchioline. Hai mai visto la rivista la settimana enigmistica i giochetto "aguzza la vista?" quel particolare che ci giri intorno e poi alla fine lo trovi e poi dopo non fai altro che notarlo come se ci fosse solo quel particolare domandatoti come facevi a non notarlo? Bene queste dannatissime macchioline si notano tantissimo e specialmente quando passi da uno schermo perfetto (bios 1.10) ho fatto l'aggiornamento alla 1.70 e mi è preso un colpo, è allucinante qaunto si vedono e si notano anche vedendo un film, foto qusiasi, è come se ci fosse una platina sopra. Ma purtroppo ci sono persone che tutta va bene, certo aver speso 1600euro la psiche umana ragiona che è un notebook senza compromessi e tutto è perfetto. Il fatto è questo, vedo portatili che costano la metà ma con lo schermo di gran lunga di questo (il mio) da 1599euroni guadagnati schizzando sangue dal cxlo PERMETTETE CHE MI GIRANO I COXXIONI? :incazzed:



sccccc sei un segaiolo.... :muro: :muro:

ChristinaAemiliana
15-06-2006, 13:54
Signor egregio Marlex, come dicon tutti non cagare dove passano gli altri.
Innanzitutto mi fai capire che non hai letto tutto il forum (troppo lungo) hai mai giudicato in film vedendo l'ultimi 5 minuti?
Ti faccio un piccolo esempio di queste caxxo di macchioline. Hai mai visto la rivista la settimana enigmistica i giochetto "aguzza la vista?" quel particolare che ci giri intorno e poi alla fine lo trovi e poi dopo non fai altro che notarlo come se ci fosse solo quel particolare domandatoti come facevi a non notarlo? Bene queste dannatissime macchioline si notano tantissimo e specialmente quando passi da uno schermo perfetto (bios 1.10) ho fatto l'aggiornamento alla 1.70 e mi è preso un colpo, è allucinante qaunto si vedono e si notano anche vedendo un film, foto qusiasi, è come se ci fosse una platina sopra. Ma purtroppo ci sono persone che tutta va bene, certo aver speso 1600euro la psiche umana ragiona che è un notebook senza compromessi e tutto è perfetto. Il fatto è questo, vedo portatili che costano la metà ma con lo schermo di gran lunga di questo (il mio) da 1599euroni guadagnati schizzando sangue dal cxlo PERMETTETE CHE MI GIRANO I COXXIONI? :incazzed:

Leggi il mio post sopra il tuo.

Abbiamo inviato il messaggio nello stesso minuto, quindi facciamo che tu non l'abbia letto.

Ti invito comunque a moderare il linguaggio.

Marlex
15-06-2006, 13:56
...CUT...

ti rispondo in PVT ;)

fireball33
15-06-2006, 13:59
disponibili per il download i Realtek HD Audio Codec R1.39
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True

aggiornata anche la prima pagina ;)

ChristinaAemiliana
15-06-2006, 14:00
ti rispondo in PVT ;)

Perfetto.

E che si chiuda qui l'OT: il prossimo che invia ancora un post sulla questione si prende una bella vacanza, senza se e senza ma.

sirioo
15-06-2006, 14:00
disponibili per il download i Realtek HD Audio Codec R1.39
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True

aggiornata anche la prima pagina ;)


grazie....

Waky
15-06-2006, 14:07
accidenti.. è così grave da riportarlo addirittura indietro? :eek:

non è che riusciresti a fare una foto del problema in questione prima di portarlo indietro ? (anche io farei uso massiccio di photoshop e programmi di grafica in genere...) grazie mille, sarebbe di grande aiuto ;)


ecco un esempio... se si zoomma si dovrebbero notare. la foto, scattata con Canon 350 + EFS 17-85 stabilizzato e' stata modificata in dimensioni per permettere l'upload limitato a 1500kb :)

http://img66.imageshack.us/img66/9277/img08481xx.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img08481xx.jpg)


edito... si vedono delle gran linee di disturbo che sulla originale non compaiono... comunque zoommando si vedono eccome soprattutto in alto sul grigio e ai lati della foto.. sry

Cristiano®
15-06-2006, 14:11
ecco un esempio... se si zoomma si dovrebbero notare. la foto, scattata con Canon 350 + EFS 17-85 stabilizzato e' stata modificata in dimensioni per permettere l'upload limitato a 1500kb :)

http://img66.imageshack.us/img66/9277/img08481xx.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img08481xx.jpg)


edito... si vedono delle gran linee di disturbo che sulla originale non compaiono... comunque zoommando si vedono eccome.. sry
Bravissimo ora per rendere conto a tutti la differenza consiglio di fare la stessa cosa con bios 1.10 o 1.30

Waky
15-06-2006, 14:13
Bravissimo ora per rendere conto a tutti la differenza consiglio di fare la stessa cosa con bios 1.10 o 1.30


dimenticavo che il mio pc e' aggiornato a 1.70

Cristiano®
15-06-2006, 14:13
Leggi il mio post sopra il tuo.

Abbiamo inviato il messaggio nello stesso minuto, quindi facciamo che tu non l'abbia letto.

Ti invito comunque a moderare il linguaggio.
Sorry :ops2: ciao bulllaaa :D

Neon68
15-06-2006, 14:17
Anch'io nel magico mondo delle macchioline.... :doh:
Risultato: ci sono anche con l' 1.30!

Si le noto anch'io. Ho il bios 1.30.

Comunque utilizzando il note con la normale angolazione del pannello non si vede assolutamente nulla, mentre con i bios superiori al 1.30 si notano in qualsiasi posizione. Forse è la qualità del pannello ad essere scarsa?
Gli altri note che posseggo restituiscono un'immagine diversa angolando l'LCD come dici tu.

Speriamo nei futuri bios... :mbe:



Se qualcuno avesse bisogno del 1.30 o del 1.10 può inviarmi msg privato con indirizzo e-mail. Giusto per levare un po' di lavoro a fireball....

Marlex
15-06-2006, 14:31
ecco un esempio... se si zoomma si dovrebbero notare. la foto, scattata con Canon 350 + EFS 17-85 stabilizzato e' stata modificata in dimensioni per permettere l'upload limitato a 1500kb :)

http://img66.imageshack.us/img66/9277/img08481xx.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img08481xx.jpg)


edito... si vedono delle gran linee di disturbo che sulla originale non compaiono... comunque zoommando si vedono eccome soprattutto in alto sul grigio e ai lati della foto.. sry

grazie mille, mi sono permesso di fare dei "crop" che posto qua sotto:

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy01.png

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy02.png

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy03.png

tuttavia, vista così... potrebbe essere effettivamente come alcuni hanno già detto, un problema di "dithering"... per lo meno guardando la barra di windows il "problema" sembrerebbe quello, e mi sembra difficile risolverlo con un Bios aggiornato...

il "dithering" è un problema che hanno un po' tutti i portatili che abbiano pannelli da 6 BIT RGB... (ed i monitor LCD in generale, a meno che non si vada sui prodotti più costosi con pannelli ad 8 BIT RGB...)

forse su questo l'impatto del "dithering" è accentuato da un trattamento superficiale (il "glare") particolare rispetto ad altri e che lo rende più evidente... non saprei ... :boh:

qua sotto, (nero dietro la spalla del motociclista) non vi sono difetti nel nero, poichè è "pieno", non sfumato... fosse un problema di pannello "difettoso"... dovrebbero esserci anche lì... o no?

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy04.png

:(

xxmirco83xx
15-06-2006, 14:31
Scusate ma.. nonostante tutto questo ieri ho ordinato il notebook xkè ne avevo assolutamente bisogno, e lunedi mi arriva... ho letto tutte le pagine ma ormai inizio pure a far casino tra bios 1.10 1-30 1-50 1-70 ecc ecc..., ok voi con il168 o il 155 che avevate il bios 1.30 se non sbaglio, e portandolo all'1.70 avete riscontrato tutto ciò, quindi... downgradate (cosi si dice? :rolleyes: :confused: ) all'1.30.....

Se non sbaglio il 159 esce con l'1.50 e voi con il 168 e 155 avete provato a metterlo nei vostri ma non vi funzionava, quindi se non funziona ci sarà una differenza tra le schede madri, se pur minima, è consigliato portare un notebook ad un bios che non aveva nemmeno al momento dell'uscita di fabbrica (xkè inferiore e non suo) ?????
non si incorrono in problemi se lo si manda all'assistenza così poi? (ok si potrebbe togliere, ma da quanto ho letto con l'1.30 la situazione cambia parecchio, e solo cosi si potrebbe far vedere la differenza all'assistenza!!!ma ovviamente loro replicheranno che quello non è il suo bios :cry: che casino :doh: )

Speriamo mi arrivi domani o prima possibile, mi sto preoccupando sempre di piu' :cry:

fireball33
15-06-2006, 14:31
Si le noto anch'io. Ho il bios 1.30.

Se qualcuno avesse bisogno del 1.30 o del 1.10 può inviarmi msg privato con indirizzo e-mail. Giusto per levare un po' di lavoro a fireball....

grazie Neon68 ;)

cmq ho appena uppato il file sul mio spazio web

scaricate da qui
http://xoomer.alice.it/trentatre
il file "WinPhlash 1.6.2.9.zip" che contiene il programma per flashare e tutti i bios esistenti per la serie A100 (1.10, 1.30, 1.40, 1.50, 1.60, 1.70)
aprite il programma, selezionate il bios da flashare e premete "Flash BIOS" ;)

Marlex
15-06-2006, 14:33
Bravissimo ora per rendere conto a tutti la differenza consiglio di fare la stessa cosa con bios 1.10 o 1.30

quindi vedi che forse era necessaria una precisazione ulteriore per chi (come me) non ha il portatile in questione sottomano ? ;)

comunque quoto, sarebbe interessante vedere se vi sono apprezzabili differenze... ;)

fireball33
15-06-2006, 14:37
Si le noto anch'io. Ho il bios 1.30.

Comunque utilizzando il note con la normale angolazione del pannello non si vede assolutamente nulla, mentre con i bios superiori al 1.30 si notano in qualsiasi posizione. Forse è la qualità del pannello ad essere scarsa?
Gli altri note che posseggo restituiscono un'immagine diversa angolando l'LCD come dici tu.

Speriamo nei futuri bios... :mbe:


azz le ho viste adesso anche io... ma sono praticamente impercettibili e stavolta per notarle mi sono dovuto spostare lateralmente con una grande inclinazione... comunque sia non si notano affatto con il pannello in posizione normale

Waky
15-06-2006, 14:38
grazie mille, mi sono permesso di fare dei "crop" che posto qua sotto:

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy01.png

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy02.png

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy03.png

tuttavia, vista così... potrebbe essere effettivamente come alcuni hanno già detto, un problema di "dithering"... per lo meno guardando la barra di windows il "problema" sembrerebbe quello, e mi sembra difficile risolverlo con un Bios aggiornato...

il "dithering" è un problema che hanno un po' tutti i portatili che abbiano pannelli da 6 BIT RGB... (ed i monitor LCD in generale, a meno che non si vada sui prodotti più costosi con pannelli ad 8 BIT RGB...)

forse su questo l'impatto del "dithering" è accentuato da un trattamento superficiale (il "glare") particolare rispetto ad altri e che lo rende più evidente... non saprei ... :boh:

qua sotto, (nero dietro la spalla del motociclista) non vi sono difetti nel nero, poichè è "pieno", non sfumato... fosse un problema di pannello "difettoso"... dovrebbero esserci anche lì... o no?

http://www.marlex.it/hosting/A100-grainy04.png

:(

nel nero come dicevi tu sembra che non si veda ma ti assicuro che "dal vivo" queste macchioline si vedono abbastanza chiaramente... ovvio si potrebbe diciamo cosi' evitare di farci caso, ma nel mio caso, quando cerchi di riprodurre fotografie scattate con obiettivi professionali tipo il Canon EF 28-300mm f/3.5-5.6L IS USM ti girano le "cosidette" :D e per fortuna che c'e' il logo HDtogo che dovrebbe mettere tutti tranquilli in fatto di qualita' schermo :read:

fireball33
15-06-2006, 14:44
nel nero come dicevi tu sembra che non si veda ma ti assicuro che "dal vivo" queste macchioline si vedono abbastanza chiaramente... ovvio si potrebbe diciamo cosi' evitare di farci caso, ma nel mio caso, quando cerchi di riprodurre fotografie scattate con obiettivi professionali tipo il Canon EF 28-300mm f/3.5-5.6L IS USM ti girano le "cosidette" :D e per fortuna che c'e' il logo HDtogo che dovrebbe mettere tutti tranquilli in fatto di qualita' schermo :read:

hdtogo è un semplice adesivo che non vale nulla come quell'orrendo "designed for windows xp" tanto per intenderci (che il ho staccato il primo giorno) :rolleyes:

Marlex
15-06-2006, 14:44
azz le ho viste adesso anche io... ma sono praticamente impercettibili e stavolta per notarle mi sono dovuto spostare lateralmente con una grande inclinazione... comunque sia non si notano affatto con il pannello in posizione normale

ricapitolando:

A100-155/168/159 : con bios 1.30 -> granulosità NON apprezzabile;
con bios più recenti -> granulosità apprezzabile...

A100-206 : ??? granulosità apprezzabile con qualsiasi bios ??? :confused:

p.s.: si potrebbero mettere i "crop" nelle prime pagine, per aumentare la "chiarezza" sulla questione ;)

fireball33
15-06-2006, 14:46
ricapitolando:

A100-155/168/159 : con bios 1.30 -> granulosità NON apprezzabile;
con bios più recenti -> granulosità apprezzabile...

A100-206 : ??? granulosità apprezzabile con qualsiasi bios ??? :confused:

p.s.: si potrebbero mettere i "crop" nelle prime pagine, per aumentare la "chiarezza" sulla questione ;)

l'ideale sarebbe fare gli stessi screen dello stesso pc con stesso wallpaper sia con bios 1.30 sia con bios 1.70 per notare così le differenze.. e vi assicuro che si notano tantissimo

lupin80
15-06-2006, 15:06
Qualcuno conosce un buon negozio (non-online) dove comprare questo splendido portatile (a100-159) nella prov di palermo o al massimo in sicilia e dove magari si possa risparmiare qualcosina???


grazie

Marlex
15-06-2006, 15:10
l'ideale sarebbe fare gli stessi screen dello stesso pc con stesso wallpaper sia con bios 1.30 sia con bios 1.70 per notare così le differenze.. e vi assicuro che si notano tantissimo

ma... mi è venuto un dubbio... :mbe:

qualcuno di voi ha per caso installato un altro sistema operativo non windows (che sò, Linux, Mac Os...) ed ha per caso notato se questa "granulosità" persiste con altri sistemi operativi ???
magari potrebbe essere un problema della gestione del dithering su ATI (o direttamente su questo particolare pannello lcd) da parte di winzozz... :stordita:

Dr.POL
15-06-2006, 15:23
Perfetto.

E che si chiuda qui l'OT: il prossimo che invia ancora un post sulla questione si prende una bella vacanza, senza se e senza ma.


Meno male che è intervenuto qualcuno! (c'era un livello di testosterone un po' troppo altino!)

fireball33
15-06-2006, 15:30
ma... mi è venuto un dubbio... :mbe:

qualcuno di voi ha per caso installato un altro sistema operativo non windows (che sò, Linux, Mac Os...) ed ha per caso notato se questa "granulosità" persiste con altri sistemi operativi ???
magari potrebbe essere un problema della gestione del dithering su ATI (o direttamente su questo particolare pannello lcd) da parte di winzozz... :stordita:

io avevo installato macosx ma con bios 1.30 (o addirittura 1.10 non ricordo) quindi non ti so dire.... ma molti utenti hanno linux installato e a quanto pare il problema si presenta lo stesso

frendine
15-06-2006, 15:47
Ragazzi il problema si presenta su tutti i sistemi operativi ,anch io ho installato macosx e linux e windows e su tutti e tre c'erano..
Cmq io credo a questo punto sia un problema di dithering effettivamente sembra proprio cosi...
I bios 1.10 e 1.30 effettuano a questo punto un ottimo dithering cosa che non hanno implementato nei bios seguenti...
Uniamoci tutti a questo punto e facciamo la lettera legale,a questo punto ci devono sentire quantomeno per rilasciare un bios 1.80 he abbia la stessa visibilita del 1.10 o 1.30.Ce lo devono perchè non si possono avere ste macchioline!!!Chi deve lavorare con grafica e photoshop come caspita deve fare????Come immaginavo tutti ne siamo affetti ,in effetti non te ne accorgi subito soprattutto se vedi il portatile sempre con ste macchioline,mentre per noi possessori del 155 è stato piu facile perchè siamo passati dal 1.10 buono al 1.40 e 1.70 fallato e quindi ci è stato abbastanza facile notarlo!
Invitate le segnalazioni a fireball33 che facciamo la lettera in massa!!

Dott.Wisem
15-06-2006, 16:23
[...]potrei risponderti come hanno già fatto altri... dove stà scritto che sul 206 dovrebbe essere a 128 bit ??? :confused:
hai qualche documento in mano ??? :confused:Quando una caratteristica che è data per scontata non viene scritta, si suppone che sia come da specifiche standard, a meno che non sia diversamente indicato. Volendo estremizzare, se mi compro un automobile, non è che me la danno senza sedili solo perché non c'era scritto nelle specifiche... Si suppone che i sedili ci siano anche se non lo scrivono!

Ho già scritto tante volte che le Mobility X1600 con bus a 64bit non sono contemplate da ATI. In effetti, hai ragione quando dici che il produttore può apportare le modifiche che più gli aggradano alle specifiche elencate sul sito dell'ATI. Tuttavia, QUESTE MODIFICHE ANDREBBERO SCRITTE ESPLICITAMENTE nelle specifiche che il produttore di notebook elenca nelle proprie pagine informative.
In parole povere, tu produttore di notebook mi puoi apportare tutte le variazioni che vuoi alle specifiche ufficiali di una scheda video (ammesso che ATI o nVidia te lo consentano), ma me lo devi SCRIVERE CHIARAMENTE!! Se così non fosse, allora seguendo il tuo ragionamento, Toshiba (tanto per citare un nome, ma è lo stesso per qualunque altra marca) potrebbe prendere una X1600, castrarla con bus a 32bit (si, è possibile! Basta usare un solo canale di interfacciamento, dei 4 disponibili), disattivare il PowerPlay (e già che si trovano anche un paio di pipeline) e castrarne a tal punto le frequenze da farla diventare peggio di una Intel integrata! Nelle specifiche del notebook leggeremmo sempre e soltanto 'Mobility X1600', indifferentemente dalla castrature, e noi utenti non potremmo dire niente, perché tanto il produttore può fare quello che vuole... Ma daaai!! Ti rendi conto? A me pare che qui si stia trattando l'utente come un imbecille, invece di trattarlo con i guanti di velluto, come qualsiasi produttore serio dovrebbe fare (vedi Dell e HP).
Il 206 di per sé è una buona macchina (macchioline a parte, che molto probabilmente saranno risolte con futuri aggiornamenti bios) e la scheda video, nonostante la castratura, si comporta bene e rimane migliore di soluzioni basate ad esempio su X1400/7300/7400.
E' una vergogna però illudere l'utente inducendolo a pensare di comprarsi un modello dotato di una scheda video dalle prestazioni X, mentre poi ci si accorge di ritrovarsi con una scheda video che in determinate situazioni può perdere fino al 50% delle performance.
Spero vivamente che la riduzione del bus sul 206 sia risolvibile mediante un qualche aggiornamento, perché se così non fosse cambierò sicuramente il notebook (più per una questione di principio che per altro), anche se mi dicessero che portandolo in assistenza mi cambierebbero la scheda video con una più performante. Il notebook mi serve, non posso stare per 1 mese col pc in assistenza.

Fenomeno85
15-06-2006, 18:54
vediamo sto vedendo di disassemblare i bios 1.3 e 1.7, di cercare il problema e creare un bios che elimina il problema. Sto scaricando il dissemblatore fatemi gli auguri e soprattutto che capisca ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sirioo
15-06-2006, 19:06
Quando una caratteristica che è data per scontata non viene scritta, si suppone che sia come da specifiche standard, a meno che non sia diversamente indicato. Volendo estremizzare, se mi compro un automobile, non è che me la danno senza sedili solo perché non c'era scritto nelle specifiche... Si suppone che i sedili ci siano anche se non lo scrivono!

Ho già scritto tante volte che le Mobility X1600 con bus a 64bit non sono contemplate da ATI. In effetti, hai ragione quando dici che il produttore può apportare le modifiche che più gli aggradano alle specifiche elencate sul sito dell'ATI. Tuttavia, QUESTE MODIFICHE ANDREBBERO SCRITTE ESPLICITAMENTE nelle specifiche che il produttore di notebook elenca nelle proprie pagine informative.
In parole povere, tu produttore di notebook mi puoi apportare tutte le variazioni che vuoi alle specifiche ufficiali di una scheda video (ammesso che ATI o nVidia te lo consentano), ma me lo devi SCRIVERE CHIARAMENTE!! Se così non fosse, allora seguendo il tuo ragionamento, Toshiba (tanto per citare un nome, ma è lo stesso per qualunque altra marca) potrebbe prendere una X1600, castrarla con bus a 32bit (si, è possibile! Basta usare un solo canale di interfacciamento, dei 4 disponibili), disattivare il PowerPlay (e già che si trovano anche un paio di pipeline) e castrarne a tal punto le frequenze da farla diventare peggio di una Intel integrata! Nelle specifiche del notebook leggeremmo sempre e soltanto 'Mobility X1600', indifferentemente dalla castrature, e noi utenti non potremmo dire niente, perché tanto il produttore può fare quello che vuole... Ma daaai!! Ti rendi conto? A me pare che qui si stia trattando l'utente come un imbecille, invece di trattarlo con i guanti di velluto, come qualsiasi produttore serio dovrebbe fare (vedi Dell e HP).
Il 206 di per sé è una buona macchina (macchioline a parte, che molto probabilmente saranno risolte con futuri aggiornamenti bios) e la scheda video, nonostante la castratura, si comporta bene e rimane migliore di soluzioni basate ad esempio su X1400/7300/7400.
E' una vergogna però illudere l'utente inducendolo a pensare di comprarsi un modello dotato di una scheda video dalle prestazioni X, mentre poi ci si accorge di ritrovarsi con una scheda video che in determinate situazioni può perdere fino al 50% delle performance.
Spero vivamente che la riduzione del bus sul 206 sia risolvibile mediante un qualche aggiornamento, perché se così non fosse cambierò sicuramente il notebook (più per una questione di principio che per altro), anche se mi dicessero che portandolo in assistenza mi cambierebbero la scheda video con una più performante. Il notebook mi serve, non posso stare per 1 mese col pc in assistenza.



semplicemente grandioso.... :D :D

sirioo
15-06-2006, 19:15
cmq ho visto sul sito della toshiba lo stato della riparazione del mio note... e dice:

E' stata trovata la causa della problema. Al momento l'apparecchio è in attesa di parti di ricambio.


speriamo bene....... :cry: :cry:

ChristinaAemiliana
15-06-2006, 19:48
Sorry :ops2: ciao bulllaaa :D

Ciao! :D

Dimenticavo: hai la sign piuttosto irregolare! :D

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Se vuoi mantenere tutto quello che c'è scritto adesso, rimpicciolisci la prima riga a size 1 (come le altre) ed elimina quella vuota. ;)

sirioo
15-06-2006, 20:50
ChristinaAemiliana hai una firma che e tutto un prog.... :Prrr:

cavalloplus
15-06-2006, 21:20
raga io ho provato a fare un downgrade dal bios 1.70 al 1.30.... bhe non ho mica visto questo MIRACOLOSO :sofico: :sofico: :sofico: miglioramento di cui alcuni parlano....

ciao :read: :read:

Cristiano®
15-06-2006, 22:03
Se vuoi mantenere tutto quello che c'è scritto adesso, rimpicciolisci la prima riga a size 1 (come le altre) ed elimina quella vuota. ;)

Va bene così? ;)

Volevo dire.....buellaaa=bella

fireball33
15-06-2006, 22:19
raga io ho provato a fare un downgrade dal bios 1.70 al 1.30.... bhe non ho mica visto questo MIRACOLOSO :sofico: :sofico: :sofico: miglioramento di cui alcuni parlano....

ciao :read: :read:

beh allora sei un'altro cecato :Prrr: :sofico:

leandro70
15-06-2006, 22:41
qualcuno ha provato a fare un downgrade dal bios 1.60 al 1.30.... sull' A100 206??

Waky
15-06-2006, 22:41
beh allora sei una altro cecato :Prrr: :sofico:
appena preso il pc (originariamente avevo anche io il bios 1.30) ed installato tutte le varie cose ho notato queste macchie sullo schermo... da qui la decisione di cercare e installare il nuovo aggiornamento, che pero' nel mio caso aveva peggiorato ancor di piu' la situazione...

quest'oggi sono andato dal negoziante che prontamente mi ha sotituito il laptop. anche questo ha bios 1.30 ma di macchie nemmeno l'ombra e a nessuna inclinazione... secondo me e' possibile che alcuni schermi presentino questo difetto in maniera piu' o meno marcata.

fireball33
15-06-2006, 22:45
appena preso il pc (originariamente avevo anche io il bios 1.30) ed installato tutte le varie cose ho notato queste macchie sullo schermo... da qui la decisione di cercare e installare il nuovo aggiornamento, che pero' nel mio caso aveva peggiorato ancor di piu' la situazione...

quest'oggi sono andato dal negoziante che prontamente mi ha sotituito il laptop. anche questo ha bios 1.30 ma di macchie nemmeno l'ombra e a nessuna inclinazione... secondo me e' possibile che alcuni schermi presentino questo difetto in maniera piu' o meno marcata.

interessante... allora la quantità delle macchie cambia da notebook a notebook...

quindi è possibile che sul mio non ci sono mentre su quello di cavalloplus si (allora non è cecato :Prrr: )

fireball33
15-06-2006, 22:46
qualcuno ha provato a fare un downgrade dal bios 1.60 al 1.30.... sull' A100 206??

prova leandro... se il bios è flashabile te lo flash senza problemi... altrimenti l'update non parte proprio

nview
16-06-2006, 07:57
Ehi avete letto la new (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-vista-premium-aggiornati-i-requisiti-hardware_17710.html).... voi che siete più esperti di me....windows vista contutte le sue funzioni e anche la nuova grafica 3d girerà sul nostro note?

fireball33
16-06-2006, 09:31
Ehi avete letto la new (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-vista-premium-aggiornati-i-requisiti-hardware_17710.html).... voi che siete più esperti di me....windows vista contutte le sue funzioni e anche la nuova grafica 3d girerà sul nostro note?

funzionerà perfettamente.. quelli non sono i requisiti minimi per farlo funzionare ma i requisiti che un pc deve avere per ottenere la certificazione "vista capable" così da avere un altro stupido adesivo sullo chassis

cmq sono requisiti che i nuovi pc avranno come standard entro 1 anno... infatti le prime novità ci saranno con la piattaforma intel santa rosa (come efi al posto del bios, memoria nand di supporto e hd ibridi) prevista x fine 2006-inizio 2007

venico
16-06-2006, 09:43
salve a tutti,,

esiste un pdf, un service manual in cui viene spiegato come smontare il portatile o come montare nuova ram o cose del genere?


grazie

nview
16-06-2006, 10:07
salve a tutti,,

esiste un pdf, un service manual in cui viene spiegato come smontare il portatile o come montare nuova ram o cose del genere?


grazie


io se vuoi ti posso dare il link degli "esplosi" dei nostri note

Fenomeno85
16-06-2006, 10:08
disassemblando stamani il bios ho notato qualcosa di bello:


http://img215.imageshack.us/img215/7120/immagine49tv.jpg

e

http://img222.imageshack.us/img222/5716/immagine57zm.jpg

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

nview
16-06-2006, 10:15
disassemblando stamani il bios ho notato qualcosa di bello:


http://img215.imageshack.us/img215/7120/immagine49tv.jpg

e

http://img222.imageshack.us/img222/5716/immagine57zm.jpg

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~




e sai darne una spiegazione per noi? a me pare normale che da un bios all'altro qualcosa cambi....

fireball33
16-06-2006, 10:25
io se vuoi ti posso dare il link degli "esplosi" dei nostri note

manda sono curioso

Dott.Wisem
16-06-2006, 10:27
Sono semplicemente delle date e numeri di versione cambiate, com'è giusto che sia, fra le due release di bios. Effettivamente non ho capito cosa volesse far notare di interessante.

venico
16-06-2006, 10:28
io se vuoi ti posso dare il link degli "esplosi" dei nostri note


si grazie..

Fenomeno85
16-06-2006, 10:29
e sai darne una spiegazione per noi? a me pare normale che da un bios all'altro qualcosa cambi....

si allora non ho pubblicato ma la versione 1.7 in realtà sono più realese ;)

no tra quello che ho visto stamani è cambiato un pò di cose, dovrei vedere una guida di reverse inge per portare in una ulteriore versione + di alto livello.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fireball33
16-06-2006, 10:32
si allora non ho pubblicato ma la versione 1.7 in realtà sono più realese ;)


in che senso??? :confused:

nview
16-06-2006, 10:39
Eccovi il link degli esplosi (http://www.mmicro.it/cmp_pages/default.asp?IDPagina=230&MM=254&NAV=254) dei notebook toshiba

Fenomeno85
16-06-2006, 10:44
niente errore mio

allora la 1.7 è la revisione 2.37 mentre la 1.3 è la revisione 2.31

secondo me ci sarà anche qualche o istruzione per attivare anche l'irda.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cavalloplus
16-06-2006, 10:53
beh allora sei un'altro cecato :Prrr: :sofico:

io noto che le macchioline ci sono soprattutto con sfondo nero ma non noto questa differenza paura con il bios 1.30......

Kaiou
16-06-2006, 11:09
:confused:

scusate ... alla fine mi sono praticamente convinto a comprare l' A100-206 , complice anche l'attuale abbassamento dei prezzi... torno su questo thread per vedere se ci sono novità, e trovo CHILOMETRI di pagine che parlano di famigerate e non meglio precisate "macchioline" :mbe:

cerco di capire, guardo le foto... e scopro che si tratta di una sorta di "granulosità" sugli sfondi grigi che si nota solo ad angolazioni "estreme" del pannello stesso... quindi la mia domanda spontanea è...

MA CHE VI FREGA ??? :mbe: :confused:

un portatile mica è fatto per essere usato con una inclinazione di 150° ... no ??? :mbe:

non pretenderete mica che alla toshiba vi diano retta per un problema che si presenta guardando il monitor da angolazioni assurde... la loro giusta risposta sarà: usatelo nel modo in cui va usato ed il problema semplicemente non esiste... GIUSTO ??? ;)

sono un "potenziale" futuro possessore di questo portatile e, sinceramente, mi sembra che vi stiate facendo tante "seghe mentali" per un "problema" che in realtà non lo è... mi sbaglio ? ;)


Sono pienamente d'accordo con te.
Ho un A100-168 e le macchioline non le vedo minimamente stando di fronte al PC...
Ragazzi, godetevi il vostro bellissimo Satellite :cool:

frendine
16-06-2006, 11:13
Che brutta notizia che ho da darvi...
Il portatile sta per soccombermi,ho avuto un sacco di problemi ieri...non so se dipende dagli ultimi aggiornamenti windows ma in pratica devo ripristinare il s.o.
All accensione Mi si blocca tutto come se il pc rimane incantato e per spegnerlo deve tener premuto il tasto di on/off ,quando riaccende mi da il bios checksum error...
Mah..è proprio strano...
Ho dovuto rimettere l 1.70 via cd-rom perchè non riuscivo piu a flashare un cazzo..
mi sta veramente deludendo...spero che sia solo un problema di windows

Cristiano®
16-06-2006, 11:16
Eccovi il link degli esplosi (http://www.mmicro.it/cmp_pages/default.asp?IDPagina=230&MM=254&NAV=254) dei notebook toshiba

Grande! ma non vedo il mio A100 :boh:

venico
16-06-2006, 11:24
Grande! ma non vedo il mio A100 :boh:


neanchio..

Waky
16-06-2006, 11:35
Ho appena contattato l'Help Desk Toshiba per chiedere info sulle macchie nel monitor presenti dopo l'aggiornamento... La signorina ha detto che loro non sono assolutamente a conoscenza del problema e mi ha chiesto se secondo me fosse possibile che loro mettano in circolazione un Bios che possa causare problemi del genere!! Si e' in pratica incaxxata come una mina :sofico: dandomi del pazzo :doh: ma dico io... lol

fireball33
16-06-2006, 11:59
niente errore mio

allora la 1.7 è la revisione 2.37 mentre la 1.3 è la revisione 2.31

secondo me ci sarà anche qualche o istruzione per attivare anche l'irda.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sfissatevi con l'irda... secondo me non ha il trasmettitore ma solo il ricevitore

fireball33
16-06-2006, 12:00
Che brutta notizia che ho da darvi...
Il portatile sta per soccombermi,ho avuto un sacco di problemi ieri...non so se dipende dagli ultimi aggiornamenti windows ma in pratica devo ripristinare il s.o.
All accensione Mi si blocca tutto come se il pc rimane incantato e per spegnerlo deve tener premuto il tasto di on/off ,quando riaccende mi da il bios checksum error...
Mah..è proprio strano...
Ho dovuto rimettere l 1.70 via cd-rom perchè non riuscivo piu a flashare un cazzo..
mi sta veramente deludendo...spero che sia solo un problema di windows

ho gli ultimi aggiornamenti e non ho nessun problema... boh.. sarà andato male l'update di win? :confused:

cavalloplus
16-06-2006, 12:32
Originariamente inviato da Marlex


scusate ... alla fine mi sono praticamente convinto a comprare l' A100-206 , complice anche l'attuale abbassamento dei prezzi... torno su questo thread per vedere se ci sono novità, e trovo CHILOMETRI di pagine che parlano di famigerate e non meglio precisate "macchioline"

cerco di capire, guardo le foto... e scopro che si tratta di una sorta di "granulosità" sugli sfondi grigi che si nota solo ad angolazioni "estreme" del pannello stesso... quindi la mia domanda spontanea è...

MA CHE VI FREGA ???

un portatile mica è fatto per essere usato con una inclinazione di 150° ... no ???

non pretenderete mica che alla toshiba vi diano retta per un problema che si presenta guardando il monitor da angolazioni assurde... la loro giusta risposta sarà: usatelo nel modo in cui va usato ed il problema semplicemente non esiste... GIUSTO ???

sono un "potenziale" futuro possessore di questo portatile e, sinceramente, mi sembra che vi stiate facendo tante "seghe mentali" per un "problema" che in realtà non lo è... mi sbaglio ? Sono pienamente d'accordo con te.
Ho un A100-168 e le macchioline non le vedo minimamente stando di fronte al PC...
Ragazzi, godetevi il vostro bellissimo Satellite :cool:

straquoto

leandro70
16-06-2006, 12:40
vorrei dire la mia su ste macchioline..
sul mio 206 io le noto con tutti i colori scuri (blu, rosso scuro...) e non ad angolazioni estreme,basta solo avvicinarsi al display...le macchioline che intendo io sono una sorta di granulosità...a questo punto mi chiedo sarà la stessa cosa che intendete voi?

Dott.Wisem
16-06-2006, 12:41
Ho appena contattato l'Help Desk Toshiba per chiedere info sulle macchie nel monitor presenti dopo l'aggiornamento... La signorina ha detto che loro non sono assolutamente a conoscenza del problema e mi ha chiesto se secondo me fosse possibile che loro mettano in circolazione un Bios che possa causare problemi del genere!! Si e' in pratica incaxxata come una mina :sofico: dandomi del pazzo :doh: ma dico io... lol
Ma vedi un po' Toshiba con che razza di gente deve avere a che fare... Persone con la varicella agli occhi che vedono macchioline dappertutto, gente che pensa di avere un bus della scheda video castrato soltanto perché fanno 1000 punti in meno al 3DMark05 e 10 fps in meno nei giochi e perché dei software informativi poco attendibili (Everest, ATITool, ATI Tray Tools e chi più ne ha più ne metta...) dicono che il bus è a 64bit, mentre nei modelli 155-159-169 lo riportano correttamente a 128bit (e fanno anche 1000 punti in più al 3dmark05). :muro:

P.S.: per la cronaca, se chiedete a Toshiba che ampiezza di bus ha la X1600 montata nel 206, vi risponderanno 128bit. Quindi non venite a dirmi che non è scritto da nessuna parte che deve essere per forza a 128bit (discorso che comunque ho già dimostrato che di per sé non sta in piedi) dal momento in cui è Toshiba stessa a dirlo!!

cavalloplus
16-06-2006, 12:41
Non so se è già stato segnalato:

DHzer0point 0.65
Version: Based on ATI Catalyst drivers 6.5
Publisher: Andrew Rady - Jaime A. Vazquez
Date added: 2006-06-14 05:02:52
File Size: 34 MB
OS Support: Windows 2000/XP x32
License: FreeWare
Downloads: 777 downloads
Software type: Videocards - ATI Catalyst (Modified)

http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1421

frendine
16-06-2006, 12:43
si sono quelle...
purtrooppo dopo un po non si riesce piu a farne a meno di notarle..e cmq danno fastidio...

walalla
16-06-2006, 13:11
Oh vi odio tutti....
adesso le vedo anche io...
avevo un desk chiaro e non le notavo ne ho messo uno grigio e nero e ho iniziato ad odiarvi...!!! :D

uff... tra l'altro ho notato 2 segni sul monitor... non capisco se è sporco o se sono 2 pixel morti...
con cosa pulite voi il monitor??? io per adesso ho sempre usato un panno in microfibra ma volendolo pulire meglio si può usare qualche cosa di meglio o qualche liquido???

aldoisolina
16-06-2006, 13:25
Che brutta notizia che ho da darvi...
Il portatile sta per soccombermi,ho avuto un sacco di problemi ieri...non so se dipende dagli ultimi aggiornamenti windows ma in pratica devo ripristinare il s.o.
All accensione Mi si blocca tutto come se il pc rimane incantato e per spegnerlo deve tener premuto il tasto di on/off ,quando riaccende mi da il bios checksum error...
Mah..è proprio strano...
Ho dovuto rimettere l 1.70 via cd-rom perchè non riuscivo piu a flashare un cazzo..
mi sta veramente deludendo...spero che sia solo un problema di windows



stesso problema senza nessun messaggio.si inchioda e devo staccare la spina.cavolo ho aggiornato anch'io ieri ma credo che il mio sia un problema hardware.assistenza e eventualmente legale.tre mesi di vita.toshiba per me può chiudere

ps.per scrupolo provo il ripristino di sistema ma sono scettico

fireball33
16-06-2006, 13:42
Oh vi odio tutti....
adesso le vedo anche io...
avevo un desk chiaro e non le notavo ne ho messo uno grigio e nero e ho iniziato ad odiarvi...!!! :D

uff... tra l'altro ho notato 2 segni sul monitor... non capisco se è sporco o se sono 2 pixel morti...
con cosa pulite voi il monitor??? io per adesso ho sempre usato un panno in microfibra ma volendolo pulire meglio si può usare qualche cosa di meglio o qualche liquido???

io uso un panno in microfibra leggermente inumidito d'acqua

fireball33
16-06-2006, 13:46
Non so se è già stato segnalato:



http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1421

grazie! messo in prima pagina...

fireball33
16-06-2006, 13:46
stesso problema senza nessun messaggio.si inchioda e devo staccare la spina.cavolo ho aggiornato anch'io ieri ma credo che il mio sia un problema hardware.assistenza e eventualmente legale.tre mesi di vita.toshiba per me può chiudere

ps.per scrupolo provo il ripristino di sistema ma sono scettico

accidenti sono già due casi.... :eek:

ChristinaAemiliana
16-06-2006, 14:02
ChristinaAemiliana hai una firma che e tutto un prog.... :Prrr:

Forse non ti sei accorto che (1) ho chiesto di attenervi al topic e soprattutto (2) ieri ti ho già graziato, in quanto avevi tranquillamente postato un commento inerente alla discussione che avevo detto di far cessare, e lo avevi fatto DOPO il mio post di richiamo (tant'è che avevi quotato una persona che aveva postato dopo di me).

Qui non ho mai applicato un estremo rigore, ma andare nuovamente OT apposta, subito dopo un richiamo, è decisamente troppo.

Ancora per questa volta passi, diciamo che intendevi scherzare, ma lo scherzo è bello quando dura poco.

Mi aspetto che qualsiasi commento, inclusi quelli sulla mia signature, vengano fatti in pvt.

raga io ho provato a fare un downgrade dal bios 1.70 al 1.30.... bhe non ho mica visto questo MIRACOLOSO :sofico: :sofico: :sofico: miglioramento di cui alcuni parlano....

ciao :read: :read:

E a proposito di signature, anche la tua è irregolare, quindi per cortesia sistemala. ;)

frendine
16-06-2006, 14:05
io ho risolto reistallando il mio backup,ho reinstallato di nuovo gli aggiornamenti e ora sembra andare...
Spero che non si ripeta e che ora vada tutto bene...sara che ho perso un sacco di cose...vabbe..

sirioo
16-06-2006, 14:57
Ho chiamato al centro assistenza x sapere novita e mi hanno comunicao di avermi sostituito il monitor, e stesso doveva arrivare dopo l'ordine fatto.Ora aspetto lunedi x ritirarlo.

fireball33
16-06-2006, 14:59
HO CHIAMATO AL CENTRO ASSISTENZA X SAPERE NOVITA E MI HANNO COMUNICATO CHE MI HANNO SOSTITUITO IL MONITOR, E STESSO OGGI DOVEVA ARRIVARE DOPO L'ORDINE. ORA ASPETTO LUNEDI X RITIRARLO .

facci sapere!

leandro70
16-06-2006, 15:05
HO CHIAMATO AL CENTRO ASSISTENZA X SAPERE NOVITA E MI HANNO COMUNICATO CHE MI HANNO SOSTITUITO IL MONITOR, E STESSO OGGI DOVEVA ARRIVARE DOPO L'ORDINE. ORA ASPETTO LUNEDI X RITIRARLO .

ma scusa per sostituirti il monitor...vuol dire che hanno ammesso il difetto sulle macchioline...è un'ammissione di colpa!!

sirioo
16-06-2006, 15:06
ma scusa per sostituirti il monitor...vuol dire che hanno ammesso il difetto sulle macchioline...è un'ammissione di colpa!!


Ma gia ieri vi ho comunicato che mi hanno riconosciuto sia il difetto del monitor che della strozzatura della scheda video a 64 bit.

frendine
16-06-2006, 15:09
Per Sirioo:
Sei di napoli?
Lo hai portato dove?per caso a quel centro assistenza vicino all ingresso della tangenziale?

sirioo
16-06-2006, 15:10
si l'ho portato all'uscita della tangenziale di arco felice.

aldoisolina
16-06-2006, 15:13
caro sirio nel caso ti funzioni tutto alla perfezione potresti fare un documento per spiegare cosa hai esposto all'assistenza per ottenere ciò che hai ottenuto visto che ad altriè stao risposto picche
scusa e grazie


ps. se hanno riconosciuto il difetto su un notebook devono ricoscere lostesso difetto su tutti, ancora sirio e scusami di nuovo, se ti rilasciano un documento sarebbe utilissimo vederlo.

sirioo
16-06-2006, 15:16
guarda io con questo centro assistenza gia ho portato altri pc in passato e si sono comportati sempre alla grande,nn so se loro sono diversi dagli altri ma il centro assistenza di napoli fe molto efficiente.. cmq nn ho fatto nulla di che ho esposto la mia problematica si e visto che i difetti esistevano ed ora aspetoo la sostituzione del monitor sprando che si risolva tutto.

sirioo
16-06-2006, 15:19
caro sirio nel caso ti funzioni tutto alla perfezione potresti fare un documento per spiegare cosa hai esposto all'assistenza per ottenere ciò che hai ottenuto visto che ad altriè stao risposto picche
scusa e grazie


ps. se hanno riconosciuto il difetto su un notebook devono ricoscere lostesso difetto su tutti, ancora sirio e scusami di nuovo, se ti rilasciano un documento sarebbe utilissimo vederlo.


nn e un problema , sicuramente mi rilasceranno il foglio di sotituzione.

aldoisolina
16-06-2006, 15:20
guarda io con questo centro assistenza gia ho portato altri pc in passato e si sono comportati sempre alla grande,nn so se loro sono diversi dagli altri ma il centro assistenza di napoli fe molto efficiente.. cmq nn ho fatto nulla di che ho esposto la mia problematica si e visto che i difetti esistevano ed ora aspetoo la sostituzione del monitor sprando che si risolva tutto.



solo per saperlo e poi non ti importuno più, avevi riportato il note all'origine o no e quale bios avevi ?

sirioo
16-06-2006, 15:22
solo per saperlo e poi non ti importuno più, avevi riportato il note all'origine o no e quale bios avevi ?


avevo portato il note li' con il bios 1.70 e con tutti gli aggiornamenti di questo mondo. :D

aldoisolina
16-06-2006, 15:23
grazie mille grandissimo apripista

sirioo
16-06-2006, 15:29
grazie mille grandissimo apripista



di nulla.... :Prrr:

cmq nn voglio cantare ancora vittoria perche voglio aspettare lunedi quando vado a ritirarlo x vedere se pure con il monitor nuovo il problema sia risolto..

Dr.POL
16-06-2006, 16:00
Se il problema delle macchioline dovesse risolversi con la semplice sostituzione del pannello LCD verrebbe a crearsi un importante precedente!

N.B. Ho riflashato la versione del bios 1.10... cmq sia fate questa prova: inclinate leggermente il monitor, cliccate con il destro su "Risorse del computer" e scegliete "proprietà"... se guardate bene la pagina che si apre, alla casella "Generale" lo sfondo non è minimamente disturbato, al contrario del resto della schermata!

Ciao a tutti!

vegahardware
16-06-2006, 16:24
Ciao a tutti...

Sapresti dirmi i siti che offrono la garanzia "no bad pixel" per i pannelli dei notebook?

Nello specifico per Toshiba A100-159

Io ho trovato questi: A/ginform - C/omputercityhw - S/hopOnLine


Ne conoscete altri?
__________________
Grazie x la collaborazione...

nview
16-06-2006, 16:38
nn e un problema , sicuramente mi rilasceranno il foglio di sotituzione.


spero che, se il nuovo monitor risolve il problema, ci farai sapere che modello hanno montato!

sidewinder
16-06-2006, 17:07
finalmente ho news del mio 159, e' gia arrivato al distributore, e giovedi il mio amico lo va a ritirare. quindi sabato prossimo vado a ritirarlo e giu di installazione di XP, naturalmente dopo previa verifica delle macchioline :D

Pero ho aspettanto anche troppo :/

sirioo
16-06-2006, 17:51
spero che, se il nuovo monitor risolve il problema, ci farai sapere che modello hanno montato!


certamente mettero a vostr disposizione tutte le inf.

Dr.POL
16-06-2006, 18:08
io ,sinceramente ,sono soddisfatto cosi', con il bios 1.30,quello che mi rode è il non sapere che modifiche apporta l'1.70. certo che la politica di mettere in release un nuovo bios senza spiegare che cosa modifica mi sembra proprio una politica del c... indegna di una "grande" casa


Concordo appieno! Possiamo fare tutte le disquisizioni su prove, pareri, etc., ma non sappiamo le versioni di aggiornamento quali migliorie nascondono! (personalmente dalla 1.10 alla 1.70 nessun incremento prestazionale... solo... solo... MACCHIE... ODDIO!)

SkyLight25
16-06-2006, 19:19
io se vuoi ti posso dare il link degli "esplosi" dei nostri note

Sarei curioso anch'io. Non è che li mandi anche a me per piacere!!! ;)

SkyLight25
16-06-2006, 20:01
Sarei curioso anch'io. Non è che li mandi anche a me per piacere!!! ;)

Ops, scusa, avevo saltato una pagina!! :(

Ma dove sono gli A100??? :confused:

8solo5
17-06-2006, 01:26
raga ho intenzione di prendere il 159..ma i problemi che aveva sono stati risolti??

in teoria l'unico problema dovrebbero essere le macchioline vero?

nview
17-06-2006, 02:45
Ops, scusa, avevo saltato una pagina!! :(

Ma dove sono gli A100??? :confused:


purtroppo ci sono solo gli a10......non credo si discostino molto se vedi comunque i tecra....



a proposito hai fatto nuove implementazioni in remocon?

R.Bosch
17-06-2006, 09:14
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il TOSHIBA Satellite A100-206 T2300 1.67+X1600 256mb+HD 100gb +1GB ram.
L'unica cosa che non ho ben capito riguarda la scheda video ed in particolare il bus di memoria: il mio dubbio è se il bus è a 64bit o a 128bit, potete aiutarmi?
Se il bus è a 64bit è meglio allor prendere un portatile con una scheda video X700?
Secondo voi come portatile va bene per giocare? So che c'è di meglio ma è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo.

ObaOba
17-06-2006, 09:22
raga ho intenzione di prendere il 159..ma i problemi che aveva sono stati risolti??

in teoria l'unico problema dovrebbero essere le macchioline vero?

Ciao bello! :D

Come ti ho già detto, vai tranquillo con il 159, che tra cui sembra l'unico modello A100 di fascia alta a non avere la "varicella" ;)

8solo5
17-06-2006, 09:29
obaaaaaaaaa ;) ;) ;) ;)

ci si vede ovunque noi eh...!!!! :D :D :D :D

sirioo
17-06-2006, 09:45
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il TOSHIBA Satellite A100-206 T2300 1.67+X1600 256mb+HD 100gb +1GB ram.
L'unica cosa che non ho ben capito riguarda la scheda video ed in particolare il bus di memoria: il mio dubbio è se il bus è a 64bit o a 128bit, potete aiutarmi?
Se il bus è a 64bit è meglio allor prendere un portatile con una scheda video X700?
Secondo voi come portatile va bene per giocare? So che c'è di meglio ma è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo.


il note e ottimo pure x giocare la scheda a mio modesto parere e migliore dell x700,x il bus nn posso darti una certezza xche io ho accurato che e a 64 bit se pure dovrebbe essere a 128bit, cmq l'ho portato in assistenza x risolvere questo problema, lunedi dovrei ritirarlo e ti faccio sapere le mod apportate

Misu
17-06-2006, 10:01
Ciao bello! :D

Come ti ho già detto, vai tranquillo con il 159, che tra cui sembra l'unico modello A100 di fascia alta a non avere la "varicella" ;)

Ma cosa stai dicendo? anche i 159 purtroppo hanno questo difetto.



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=124&pp=20

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=127&pp=20

sirioo
17-06-2006, 10:07
un altro cecato :Prrr: :Prrr:

p.s il primo sono stato io che dopo un mese me ne sono accorto.. :ciapet:

nview
17-06-2006, 10:14
Ciao bello! :D

Come ti ho già detto, vai tranquillo con il 159, che tra cui sembra l'unico modello A100 di fascia alta a non avere la "varicella" ;)




errato!!!.....la varicella ce l'ha tutta la serie a100....anzi gli unici note che prima non ne soffrivano erano gli a100-168 e a100-155 poichè uscivano di fabbrica con i bios migliori fino ad adesso (per quanto riguarda le macchie) cioè l'1.10 e l'1.30. All'inizio i nuovi possessori di a100-159 dicevano di non averle perchè non avevano mai provato a "non averle affatto". Comunque sia mi sembra si sia detto che anche l'ottimo bios 1.30 presenta queste macchie che "solo con una accurata visione al microscopio elettronico" :D si possono notare

Waky
17-06-2006, 10:22
Ma cosa stai dicendo? anche i 159 purtroppo hanno questo difetto.



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=124&pp=20

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=127&pp=20



sii confermo i 159 hanno lo stesso male :ciapet:

ddn
17-06-2006, 10:48
AIUTOOO

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come reinstallare il bios 1.30 sull' a100-168???

grazie

cavalloplus
17-06-2006, 10:56
AIUTOOO

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come reinstallare il bios 1.30 sull' a100-168???

grazie

Dalla prima pagina


BIOS


Chiunque abbia bisogno di upgradare/downgradare il bios scarichi da qui
---> http://xoomer.alice.it/trentatre <---
il file "WinPhlash 1.6.2.9.zip" che contiene il programma per flashare e tutti i bios esistenti per la serie A100 (1.10, 1.30, 1.40, 1.50, 1.60, 1.70).
Basta aprire il programma, selezionare il bios da flashare e premere "Flash BIOS"


se non ti sono chiari i passaggi chiedi pure.... ciao

R.Bosch
17-06-2006, 11:23
il note e ottimo pure x giocare la scheda a mio modesto parere e migliore dell x700,x il bus nn posso darti una certezza xche io ho accurato che e a 64 bit se pure dovrebbe essere a 128bit, cmq l'ho portato in assistenza x risolvere questo problema, lunedi dovrei ritirarlo e ti faccio sapere le mod apportate
allora aspetto tue notizie, ciao

SkyLight25
17-06-2006, 14:22
a proposito hai fatto nuove implementazioni in remocon?

In remocon no, ma nei ritagli di tempo sto lavorando su un nuovo programma che dovrebbe sostituire Remocon e Toshiba Controls.
L'obiettivo è rendere il telecomando e i mediakeys sulla tastiera "compatibili" con qualsiasi player grazie alla possibilità di configurare manualmente i vari controlli.
Sono a buon punto, già funziona egregiamente con PowerDVD 7, Power Cinema 4, BSPlayer, MediaPlayer Classic, WinDVD, Windows Media Player e Winamp.
Attualmente sto curando la parte relativa alla configurazione.

A proposito se qualcuno ha suggerimenti non esiti a scrivere... :D

ssim
17-06-2006, 14:44
ho messo il bios 1.30 per risolvere il famoso problema delle macchioline e effettivamente la differenza si nota molto, però con questo nuovo bios viene fuori un problema che prima (con l' 1.70) non c'era: quando lo avvio senza alimentazione di rete (cioè solo con la batteria) arriva fino alla schermata nera di windows e lì si blocca!. A qualcun altro succede questa cosa o qualcuno ha un'idea di come risolverla? Fatemi sapere.
ciao

frendine
17-06-2006, 15:13
A me capita invece ancora una volta che windows si avvia e prima di entrare nell accoount si blocca..ho paura che sia un problema hardware..ho anche io il bios 1.30..pero anche aggiornando a 1.70 fa lo stesso problema...

aldoisolina
17-06-2006, 15:25
ogni quanto ti succede? se l'assistenza, non verificandosi sempre,non lo vede mi tocca chiamare il legale ohibò quante grane questo portatile che ho accolto con tanto immeritato entusiasmo.a me si inchioda e basta non mi da segnali di errore :banned:

aldoisolina
17-06-2006, 15:27
tu hai già provato a ripristinare vero,altro tempo sprecato. :doh:

ssim
17-06-2006, 15:57
nemmeno a me dà segni errori. Comunque ho visto che quello che dà noia sono i drivers della scheda video, infatti facendo un'installazione di windows da zero comincio ad avere questo problema al riavvio successivo alla loro installazione.

mordredP
17-06-2006, 15:59
In remocon no, ma nei ritagli di tempo sto lavorando su un nuovo programma che dovrebbe sostituire Remocon e Toshiba Controls.
L'obiettivo è rendere il telecomando e i mediakeys sulla tastiera "compatibili" con qualsiasi player grazie alla possibilità di configurare manualmente i vari controlli.
Sono a buon punto, già funziona egregiamente con PowerDVD 7, Power Cinema 4, BSPlayer, MediaPlayer Classic, WinDVD, Windows Media Player e Winamp.
Attualmente sto curando la parte relativa alla configurazione.

A proposito se qualcuno ha suggerimenti non esiti a scrivere... :D

grande.. :D

aldoisolina
17-06-2006, 16:12
nemmeno a me dà segni errori. Comunque ho visto che quello che dà noia sono i drivers della scheda video, infatti facendo un'installazione di windows da zero comincio ad avere questo problema al riavvio successivo alla loro installazione.



sai io lo uso per lavoro e per non avere grane ho lasciato tutto all'origine escluso quache programma eliminato,ma purtroppo le grane da qualche giorno diluviano.speriamo in bene tuttavia confermo cara toshiba SAYONARA :bsod: :incazzed:

nview
17-06-2006, 16:14
A me capita invece ancora una volta che windows si avvia e prima di entrare nell accoount si blocca..ho paura che sia un problema hardware..ho anche io il bios 1.30..pero anche aggiornando a 1.70 fa lo stesso problema...


hai provato a deframmentare? e a togliere l'antivirus?

ps. io non penso sia hardware il problema

nview
17-06-2006, 16:15
nemmeno a me dà segni errori. Comunque ho visto che quello che dà noia sono i drivers della scheda video, infatti facendo un'installazione di windows da zero comincio ad avere questo problema al riavvio successivo alla loro installazione.


che driver video installi? li installi prima o dopo aver messo tutti i fix di windows? io proverei ad installarli per ultimi e prima installerei tutti gli altri driver del note!

jacksparrow11
17-06-2006, 16:26
perdonate l'intromissione ragazzi...io ho un p100-109 della toshiba e per cercare di risolvere un problema son passato alla versione 1.70 del bios...dato che il problema è rimasto (anzi a dirla tutta sembra essere peggiorato) volevo chiedervi se sapete dirmi dove posso riprendere la versione originale del bios ossia la 1.30 dato che io non ce l'ho più e che sul sito della toshiba c'è solo quella nuova...inoltre, la versione 1.30 e 1.70 del vostro portatile, è per caso uguale a quella della serie p dato che vedo che hanno gli stessi numeri di versione?

frendine
17-06-2006, 16:43
Non so,sembra che melo faccia quando lo accendo dopo un bel po che rimane spento,boh ho sistemato qualcosa,di solito sono abituato ad avere sempre sistemi performanti e molto ottimizzati,forse qualche settaggio di windows ha scazzato qualcosa..
Mah..per ora si è ripreso.

carlo37
17-06-2006, 17:14
ma voi lo ricomprereste..no perchè martedi mi arriva e non so se ho fatto bene :cry:

Neon68
17-06-2006, 17:30
ma voi lo ricomprereste..no perchè martedi mi arriva e non so se ho fatto bene :cry:

Assolutamente no!!! :D


Scherzo....

Io ricomprerei il mio esattamente com'è ora, cioè un 168 con il vecchio bios. Ho scelto questo note per alcune sue caratteristiche non presenti in nessun altro note, mi serve questo A100 e basta.

Comunque ormai l'hai preso, portalo a casa e provalo senza condizionamenti mentali. Che modello hai scelto?

Condogl.....emh.... AUGURISSIMI!!! :D

carlo37
17-06-2006, 18:44
Grazie..almeno non mi demoralizzo troppo :) ..ho preso L'A-100-159...spero che abbia un buon schermo...varicella a parte :D

frendine
17-06-2006, 18:53
Il portatile è buono ragazzi,potete comprarlo ad occhi chiusi.
Siamo un po noi troppo esigenti o cmq uno si sente di aver speso 1500 1600 euro e poi non riesce a sopportare che ci possa essere un piccolo difetto.
Basta pensare che quando si compra qualcosa anche un auto da tanti mila euro la sorpresa è sempre dietro l angolo..
detto questo non è assolutamente detto che comprando un altra marca non si sarebbero avuti problemi,anzi....
E' per questo che complessivamente io ripeterei l acquisto,è sempre Toshiba e fa ottimi portatili sicuramente,sicuramente meglio di hp,asus,acer e compagnia bella..

Fenomeno85
17-06-2006, 19:14
bhe ovvio che dico che non ci sono problemi :D ...io non ho fatto l'upgrade del bios ma le macchie non le vedo :D ... ho provato anche con sfondi ma nulla io non le vedo :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dott.Wisem
17-06-2006, 19:19
[...]E' per questo che complessivamente io ripeterei l acquisto,è sempre Toshiba e fa ottimi portatili sicuramente,sicuramente meglio di hp,asus,acer e compagnia bella..Non sono affatto d'accordo su HP, che a mio avviso ha un'assistenza superlativa, al pari di Dell e pochissimi altri. Piuttosto ora, insieme ad Asus e Acer, ci metterei anche Toshiba, che ultimamente non sta facendo proprio dei figuroni con la serie A100... :doh:

carlo37
17-06-2006, 22:18
piccolo ot..che penitenza l'Italia... :cry:

ObaOba
17-06-2006, 23:41
News sul Mac?? Voglio istallare l'OSX sul mio 168....a chi devo rivolgermi?? :mc:

8solo5
18-06-2006, 01:03
raga allora vediamo se ho capito

con bios 1.10 o 1.30 macchioline trascurabili
1.70 e 15.0 non + trascurabili.. e fin qui tutto apposto


ma perchè aggiornare il bios allora? Se ho capito bene ci sono problemi con la scheda video giusto?

in conclusione con bios 1.10 e 1.30 i note è apposto..nessun problema a parte le macchioline?

johnnyfer88
18-06-2006, 01:22
Ora m'inserisco anch'io...
In questo momento sono in dubbio su quale note comprare: il 100-159 oppure un Asus, che sono praticamente identici. Come design, dalle foto, preferisco l'Asus, ma per dattagli tecnici(HDD, scheda video) preferisco il Toshiba, perchè l'Asus non precisa certe cose importanti... Mi stavo decidendo verso il 159, ho cercato info quì e mi sono imbattuto in questo!
Non vi chiedo nulla sulle macchioline perchè ci sono opinioni contrastanti, anche se sembra che non siano una cosa poi così tremenda! Comunque cercherò di vederne uno dal vivo prima di comprare, anche per capire se dal vivo è più bello da vedere...
Ma la cosa più importante sono le prestazioni... Allora, 'sto 159, come prestazioni, va bene?
Grazie...

idioteque
18-06-2006, 02:13
News sul Mac?? Voglio istallare l'OSX sul mio 168....a chi devo rivolgermi?? :mc:

allora,io sul mio a100-155 ho installato la versione 10.4.6 e son riuscito a far funzionare sia la scheda di rete che l'audio, la gestine del risparmio energetico e la gestione automatica delle frequenza dei due processori.
Soltanto la wireless e la grafica bloccata a 1024x768 per ora nn si possono sistemare, xrò ho l'accelerazione grafica e quindi tutti gli effetti vanno da dio.
Se ti serve qualche consiglio fammi sapere. Ciao

Per la questione se ricomprerei o no questo portaile,la risposta è assolutamente si, visto che ho potuto visionare molti portatili e questo con il bios 1.10 è veramente una scheggia. Per il problema dell'hypermemory, io preferisco che sia disattivato, visto che le ddr2 hanno latemze molto alte e quindi calano in prestazioni x i giochi, anche xche l'hypermemory prende la memoria solo quando serve e quindi nn sempre, dipende dall'applicazione.

ObaOba
18-06-2006, 08:16
allora,io sul mio a100-155 ho installato la versione 10.4.6 e son riuscito a far funzionare sia la scheda di rete che l'audio, la gestine del risparmio energetico e la gestione automatica delle frequenza dei due processori.
Soltanto la wireless e la grafica bloccata a 1024x768 per ora nn si possono sistemare, xrò ho l'accelerazione grafica e quindi tutti gli effetti vanno da dio.
Se ti serve qualche consiglio fammi sapere. Ciao

Per la questione se ricomprerei o no questo portaile,la risposta è assolutamente si, visto che ho potuto visionare molti portatili e questo con il bios 1.10 è veramente una scheggia. Per il problema dell'hypermemory, io preferisco che sia disattivato, visto che le ddr2 hanno latemze molto alte e quindi calano in prestazioni x i giochi, anche xche l'hypermemory prende la memoria solo quando serve e quindi nn sempre, dipende dall'applicazione.

Hai PM!

leandro70
18-06-2006, 10:49
ho installato il bios 1.30 e le macchioline ...scomparse!!!!
e non sono cecato!!!
non so ,visto che l'ho appena fatto,se avrò qualche problema in altri ambiti,visto che il mio note nasce con il bios 1.60..
so solo che avevo installato l'1.70 e c'erano ancora le macchioline
adesso ho uno schermo nitido
credo sia la prova che il problema sia a questo punto risolvibile con un bios 1.80 che tenga conto del problema macchioline..
ho subito notato però che con microsoft system information mi vede la memoria video a 128 (prima vedeva 512)

ssim
18-06-2006, 10:57
che driver video installi? li installi prima o dopo aver messo tutti i fix di windows? io proverei ad installarli per ultimi e prima installerei tutti gli altri driver del note!

ho trovato la soluzione: con il bios 1.3 devo disattivare la funzione Powerplay.

sirioo
18-06-2006, 11:16
ho installato il bios 1.30 e le macchioline ...scomparse!!!!
e non sono cecato!!!
non so ,visto che l'ho appena fatto,se avrò qualche problema in altri ambiti,visto che il mio note nasce con il bios 1.60..
so solo che avevo installato l'1.70 e c'erano ancora le macchioline
adesso ho uno schermo nitido
credo sia la prova che il problema sia a questo punto risolvibile con un bios 1.80 che tenga conto del problema macchioline..
ho subito notato però che con microsoft system information mi vede la memoria video a 128 (prima vedeva 512)


questa e un ottima notizia!!

8solo5
18-06-2006, 11:17
questa e un ottima notizia!!

:mbe: :mbe: :mbe:

sirioo
18-06-2006, 11:19
:mbe: :mbe: :mbe:


:confused: :confused: :confused: