View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
Probabilmente con i giusti drivers e 2GB di ram potrei superare i 4500, credo. Per non parlare del caso in cui facessi l'upgrade a Merom... :sofico:
Comunque io lo faccio solo per pura curiosità, la mia scheda è fissa @ default tutto il tempo. :fagiano:
Se vedessi che temperature mi raggiunge il dellone (e gli altri) non ti faresti nessuno scrupolo a tenere le pipeline video sempre con la corda al collo del A100, il nostro note è veramente un note di ghiaccio... Ora sto a 24cpu, 31case o quello che è, 24HD.
Il Dell senza che gli abbia fatto ancora il flash bios alla 7900 (lo farò quando avrò un giochillo troppo pesante, sto a default 375/1014) raggiunge gli 80° in un attimo... Idem il T7200, quasi 70° e poi si attiva la ventola al minimo per qualche secondo riportandola sotto i 50°.
Se vedessi che temperature mi raggiunge il dellone (e gli altri) non ti faresti nessuno scrupolo a tenere le pipeline video sempre con la corda al collo del A100, il nostro note è veramente un note di ghiaccio... Ora sto a 24cpu, 31case o quello che è, 24HD.
Il Dell senza che gli abbia fatto ancora il flash bios alla 7900 (lo farò quando avrò un giochillo troppo pesante, sto a default 375/1014) raggiunge gli 80° in un attimo... Idem il T7200, quasi 70° e poi si attiva la ventola al minimo per qualche secondo riportandola sotto i 50°.
Purtroppo le possibilità di OC della nostra scheda sono abbastanza limitate a causa delle memorie: oltre 936MHz effettivi è impossibile farle salire... Non è un problema di overheating, anche perchè overcloccare le memorie crea meno calore che overcloccare il core. Se avessimo le GDDR3 sarebbe tutta un altra storia: penso che 4800 - 5000 punti al 3DMark sarebbero possibili, dato che è l'OC della memoria che da' i migliori risultati.
Le Nvidia sono ottime schede, ma continuo a credere che scaldino troppo rispetto alle ATI. Peccato che ATI però non abbia una gamma di schede video mobile di fascia alta buona come quella di Nvidia... Teoricamente esiste addirittura una MR X1800XT... :mbe: Mai vista... :fagiano:
Ho acquistato oggi un A100-955
T5500 1GB Ram scheda video Intel condivisa 100GB sata
Ultimo bios aggiornato,ultimi driver aggiornati per il chipset e per la scheda audio
Il portatile va bene,l'unico neo per me grosso è la rumorosità
A intervalli irregolari si aziona la ventola interna facendo un bel rumore
Impostazioni risparmio energia TOSHIBA su normale (CPU 3-5) e ho settato la CPU da bios su Dynamic
Poi le ho provate un pò tutte
Appena apro anche solo Firefox fa rumore,ok 3 secondi ma io che volevo affiancare al desktop che ha 8 ventole un portatile per lavoro devo risolvere sta roba o domani lo riporto indietro
Consigli please?
Evidentemente hai un centinaio di processi in esecuzione.... il mio 155 con circa 50 processi se ne sta buono buono. Anzi, a dire il vero la ventola si accende (in senso lato) solo quando gioco....
[da quello che continuo a leggere il 155 sembra una delle serie più riuscite:)) ]
Tetsuya1977
17-12-2006, 12:15
Ho una media di 40 processi attivi,cpu al 2/3% con due core fermi praticamente
Basta aprire Firefox e la ventola parte,parte anche di notte quando scarica da emule a intervalli irregolari
Lo porto indietro e amen
[da quello che continuo a leggere il 155 sembra una delle serie più riuscite:)) ]
E pensa che lo hanno mandato fuori produzione quasi subito... :doh: :ciapet:
mha... sul mio 683 la ventola e' sempre accesa (bios 2.0) ma gira molto piano...
al massimo arriva a 65 gradi dopo 1 ora di rendering...
mostwanted non lo trovo piu' :D carbon non l'ho preso :D a 3dmark05 faccio 3300 (ma con tutti i widget attivi e trillian acceso, in fondo i benchmark, perche' abbiano un senso, devono essere fatti in condizioni tipiche di utilizzo...)
mha... sul mio 683 la ventola e' sempre accesa (bios 2.0) ma gira molto piano...
al massimo arriva a 65 gradi dopo 1 ora di rendering...
mostwanted non lo trovo piu' :D carbon non l'ho preso :D a 3dmark05 faccio 3300 (ma con tutti i widget attivi e trillian acceso, in fondo i benchmark, perche' abbiano un senso, devono essere fatti in condizioni tipiche di utilizzo...)
Beh, ma dato che l'attività di benchmarking è sempre un test teorico, e dato che tutti cercano di limitare al minimo le applicazioni aperte durante i bench, per avere maggiore comparabilità meglio cercare di fare come fanno gli altri, no? :D
Comunque io ho fatto 4400 in OC con una 40ina di processi aperti.
Laura1269
17-12-2006, 13:13
ciao a tutti vi chiedo una cosa ,ma il risparmio energetico toshiba quando la batteria si sta scaricando fa solo un bip e poi basta?
In un altro note toshiba che ho A30-514 quando si sta scaricando la batt fa molti bip ad esempio al 10% poi al 9% e cosi via ,in questo note lo fa solo quando arriva al 10% e poi basta ,c'e qualche funzione che non ho settato bene
ciao
Laura1269
17-12-2006, 14:47
si ho visto ed avevo gia messo come metodo di notifica suono ,ma suona solo una volta quando arriva al 10% poi calando la carica non suona piu
HisAirness
17-12-2006, 16:02
Intel Core Duo T2050 (1.60GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 100 GB - RAM 512MB - Display 15,4" TFT WXGA TruBrite
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11a/b/g - Card reader 5 in 1
Scheda video: Intel GM Accelerator 950, 128MB condivisa.
Queste son le specifiche tecniche che mi ha inviato un amico che sta valutando l'acquisto. Mi chiedeva se il processore fosse Centrino...qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
Tetsuya1977
17-12-2006, 16:09
Evidentemente hai un centinaio di processi in esecuzione.... il mio 155 con circa 50 processi se ne sta buono buono. Anzi, a dire il vero la ventola si accende (in senso lato) solo quando gioco....
[da quello che continuo a leggere il 155 sembra una delle serie più riuscite:)) ]
Riformulo la domanda
Il dissipatore appena il carico di lavoro spinge per mandare la CPU a 1600 vcore 0.95 comincia a ronzare per smettere dopo qualche secondo
Questo capita con ogni tipo di risparmio energia,con ogni tipo di settaggio
Capita anche mentre sto scivendo ora e non capisco che carico stia subendo
Se mi illuminate :stordita:
Intel Core Duo T2050 (1.60GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 100 GB - RAM 512MB - Display 15,4" TFT WXGA TruBrite
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11a/b/g - Card reader 5 in 1
Scheda video: Intel GM Accelerator 950, 128MB condivisa.
Queste son le specifiche tecniche che mi ha inviato un amico che sta valutando l'acquisto. Mi chiedeva se il processore fosse Centrino...qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
Centrino è un insieme di componenti non il nome del processore, quindi digli di andare tranquillo.
Riformulo la domanda
Il dissipatore appena il carico di lavoro spinge per mandare la CPU a 1600 vcore 0.95 comincia a ronzare per smettere dopo qualche secondo
Questo capita con ogni tipo di risparmio energia,con ogni tipo di settaggio
Capita anche mentre sto scivendo ora e non capisco che carico stia subendo
Se mi illuminate :stordita:
Prova ad aggiornare il bios al 2.0, anche se devo dire che tutti i bios che ho provato sul mio fanno girare la ventola sempre e costantemente a basso regime, solo nel silenzio più silenzioso si ode.
Purtroppo le possibilità di OC della nostra scheda sono abbastanza limitate a causa delle memorie: oltre 936MHz effettivi è impossibile farle salire... Non è un problema di overheating, anche perchè overcloccare le memorie crea meno calore che overcloccare il core. Se avessimo le GDDR3 sarebbe tutta un altra storia: penso che 4800 - 5000 punti al 3DMark sarebbero possibili, dato che è l'OC della memoria che da' i migliori risultati.
Le Nvidia sono ottime schede, ma continuo a credere che scaldino troppo rispetto alle ATI. Peccato che ATI però non abbia una gamma di schede video mobile di fascia alta buona come quella di Nvidia... Teoricamente esiste addirittura una MR X1800XT... :mbe: Mai vista... :fagiano:
Mi sembra che anche dalle prove fatte da hwup sulla x1950pro a 80nm per desk ci fosse il problema dell'innalzamento della ram, comunque per le temperature di nvidia, nel mio caso, dipende tutto dalla gestione del ventolame del bios dell, con i8kfan tenendo le ventole costantemente accese (tipo A100) la temp rimane bassa.
Tetsuya1977
17-12-2006, 19:08
Prova ad aggiornare il bios al 2.0, anche se devo dire che tutti i bios che ho provato sul mio fanno girare la ventola sempre e costantemente a basso regime, solo nel silenzio più silenzioso si ode.
cambio portatile,basta :cry:
Ho la 2.0
Sono stato da unieuro oggi,ma di domenica non fanno cambi perchè manca il tecnico
Ho bestemmiato lasciandogli il notebook dicendo che domatina alle 9 in punto ci deve essere un buono di 1000 euro pronto da ritirare perchè i miei 1000 euro contanti non hanno avuto bisogno di tecnici
Ma era così rumoroso?
Il mio che ha la ventola sempre on non mi da fastidio... vabbè che la cosa è soggettiva, però ho avuto note che veramente mi facevano uscire dalle grazie divine per il fastidio del rumore (leggi asus in sign con P3).
Tetsuya1977
17-12-2006, 19:16
:doh: cambio portatile
ma lool :D
avreste dovuto sentire allora il medion con p4 northwood da 3.06ghz.. :D era un phon (sia come calore che come rumore...)
Prima pagina secondo post di ALM. Ci sono tutti.
_david86_
17-12-2006, 19:50
Ragazzi la guida di ubuntu e il toshiba satellite è stata spostata finalmente :D
ecco il link --> Link alla Guida (http://www.italiamodding.it/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=115&forum=13&post_id=1445#forumpost1445)
ho rimesso la sezione per installare il grub animato e tra un pò reinserisco la guida per beryl aggiornata :D
pascal90
17-12-2006, 19:54
ciao ragazzi.
qui da mediaworld hanno messo in offerta il toshiba A100-139 a 699 euro(con altri 175 euro di sconto per i 1990 ma vabbeh). secondo voi è buono? c'è l'A100-139 merita o meglio un altro? grazie. se possibile aspetto risposta veloce perchè hanno solo pochi pezzi^^. :D
Ragazzi ho un problemino con il 159 [niente d'importante ma abbastanza fastidioso]...non mi vanno più i controlli a lato della tastiera con windows media player [o meglio non mi vanno i comandi del lettore, i primi due, per ie e per far partire media player vanno perfettamente]...ho provato a disinstallare i "Toshiba Control" e a reinstallarli ma niente da fare...qualche suggerimento? [forse il problema è causato dall'uso di ccleaner -utility per pulire il registro- ma anche ripristinando il bk non si è sistemato].
Non ho la possibilità di formattarlo ora per via dei vari esami Uni.
ciao
Ragazzi ho un problemino con il 159 [niente d'importante ma abbastanza fastidioso]...non mi vanno più i controlli a lato della tastiera con windows media player [o meglio non mi vanno i comandi del lettore, i primi due, per ie e per far partire media player vanno perfettamente]...ho provato a disinstallare i "Toshiba Control" e a reinstallarli ma niente da fare...qualche suggerimento? [forse il problema è causato dall'uso di ccleaner -utility per pulire il registro- ma anche ripristinando il bk non si è sistemato].
Non ho la possibilità di formattarlo ora per via dei vari esami Uni.
ciao
Quasi sicuramente è a causa dell'utility per pulire il registro. Hai provato a disinstallare l'utility e a reinstallare Toshiba Control?
jonajona
18-12-2006, 00:39
:mbe: Strano... Ma era preinstallato? Se sì, credo che sia un tuo diritto averlo. Fa' presente la cosa al tuo rivenditore e/o a Toshiba. :)
Si è preinstallato... ho controllato meglio e l'ho trovato, forse quando ho aperto lo scatolo l'ho messo sotto a tutto e me ne sono dimenticato :D
Ciao e Grazie
P.S. Che tu sappia il recovery cd lo si può installare sul Vista? :confused:
fireball33
18-12-2006, 00:53
Si è preinstallato... ho controllato meglio e l'ho trovato, forse quando ho aperto lo scatolo l'ho messo sotto a tutto e me ne sono dimenticato :D
Ciao e Grazie
P.S. Che tu sappia il recovery cd lo si può installare sul Vista? :confused:
non si può... il recovery cd è una ghost image di xp home... praticamente è come se formatti l'hd e installi xp
jonajona
18-12-2006, 02:00
non si può... il recovery cd è una ghost image di xp home... praticamente è come se formatti l'hd e installi xp
scusa fireball, ma il recovery cd è quello dell'express player non quello di xp. Errore mio nel non avere specificato. :muro:
Ciao
Ragazzi la guida di ubuntu e il toshiba satellite è stata spostata finalmente :D
ecco il link --> Link alla Guida (http://www.italiamodding.it/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=115&forum=13&post_id=1445#forumpost1445)
ho rimesso la sezione per installare il grub animato e tra un pò reinserisco la guida per beryl aggiornata :D
x quanto riguarda la beryl ti posto tutti i comandi che fino e dora ho trovato spero che ti possono essere utili..
Chiudi finestra: “Alt+F4″
Mostra menù Principale: “Alt+F1″
Esegui Applicazione: “Alt+F2″
Cattura schermata: “Tasto Stamp”
Cattura schermata finestra singola: “Alt+Tasto Stamp”
Emulare tasto destro: “Alt+Barra Spaziatrice”
Riduci tutto ad icona: “Ctrl+D”
Ingrandisci Finestra: “Tasto Win+F10″
Allarga al massimo finestra: “Tasto Win+H”
Allunga al massimo finestra: “Tasto Win+V”
Ritira finestra nella barra del titolo: “Ctrl+Alt+S”
Spostare Finestre: “Alt+Click Sinistro mouse”
Ridimensionare Finestre: “Alt+Click tasto centrale mouse”
Aumentare/ Diminuire Luminosità finestre: “Shift+Rotazione rotella mouse”
Ruotare il cubo con il solo mouse: “Click Sinistro+Click Destro+Muovere”
Ruotare il cubo: “Ctrl+Alt+Tasto sinistro mouse (Muovendolo)”
Switchare tra le facce: “Ctrl+Alt+Freccia destra/Freccia sinistra (Tastiera)”
Ruotare tra le facce tenendo il cubo planare: “Ctrl+Alt+Tasto sinistro mouse (Muovendolo parallelamente alla base del desktop)”
Spostare la finestra selezionata in un altra faccia del cubo: “Ctrl+Shift+Alt+Freccia destra/Freccia sinistra”
Attivare una determinata finestra: “Alt+Tab+Spingere ripetutamente Tab”
Zoomare sul Desktop: “Tasto Win+Rotella mouse su o giù”
Zoomare sul Desktop(2x): “Tasto Win+Tasto destro mouse”
Opacità Finestra (anche per i pannelli): “Alt+Rotella mouse”
Opacità/Saturazione Finestra (versione mouse): “Clickare sulla barra del titolo con il tasto destro, andare su Opacity/Saturation ed impostare il valore”
Visualizzare tutte le finestre aperte: “Portare il cursore del mouse nell’angolo in alto a destra/Tasto Pausa”
Effetto Pioggia: “Shift+F9″
Effetto Acqua (impostato a piacere): “Ctrl+Tasto win+Muovi il mouse”
Pasticciare il Desktop: “Tasto Win+Alt+Tasto sinistro mouse”
Ripulirlo tutto: “Tasto Win+Alt+k”
Attivare il plugin di Benchmark: “Tasto Win+F12″
Creare un clone della finestra: “Shift+Tasto Win+Click Sinistro Mouse”
Effetti blu/riflessi: “Ctrl+F12″
Mostra Scrivania: “F6″
Preparare il cursore a muovere una finestra: “Alt+F7″
Negativizza una finestra: “Tasto Win+N”
Negativizza Schermo intero: “Tasto Win+M”
Attivare plugin Opacify(Rende le finestre visibili al passaggio del mouse): “Tasto Win+O”
Effetto Neve: “Tasto Win+F3″
Mostra la schermata di splash: “Tasto Win+F11″
cmq davide nella conf di grub ce un problema nella riga
Adesso scaricate il file ubugrey.zip qui --> SCARICA il Pacchetto Grafico!
estraetelo e copiatelo nella directory di boot, quindi:
sudo cp message.ubugrey /boot/grub/
quando scarico questo file mi ritrovo un file zip di nome blusplash.zip e quando lo estraggo me ne trovo un altro di nome message.blusplash, cioe infine se dal terminale cerco di copiarlo nn trova il file giustamente xche quello scaricato e un altro file e nn coincide col nome...
_david86_
18-12-2006, 04:12
cmq davide nella conf di grub ce un problema nella riga
Adesso scaricate il file ubugrey.zip qui --> SCARICA il Pacchetto Grafico!
estraetelo e copiatelo nella directory di boot, quindi:
sudo cp message.ubugrey /boot/grub/
quando scarico questo file mi ritrovo un file zip di nome blusplash.zip e quando lo estraggo me ne trovo un altro di nome message.blusplash, cioe infine se dal terminale cerco di copiarlo nn trova il file giustamente xche quello scaricato e un altro file e nn coincide col nome...
oops nella fretta mi son confuso con i link, domani risolvo ;)
per il momento puoi trovare il pacchetto ubugrey qui --> Link (http://www.gnome-look.org/content/download.php?content=43166&id=1)
...altrimenti ti consiglio di utilizzare il message.blusplash (imho più bello) sostituendolo al posto del message.ubugrey :)
grazie ancora per l'avviso ;)
cmq nn riesce a passarlo nella cartella boot-grub..se provo a mano nn me lo fa fare con il comando nemmeno: xxx@desktop:~$ sudo cp message.ubugrey /boot/grub/
cp: impossibile fare stat di `message.ubugrey': Nessun file o directory
_david86_
18-12-2006, 04:38
cmq nn riesce a passarlo nella cartella boot-grub..se provo a mano nn me lo fa fare con il comando nemmeno: xxx@desktop:~$ sudo cp message.ubugrey /boot/grub/
cp: impossibile fare stat di `message.ubugrey': Nessun file o directory
ma il file message.ubugrey dove sta? sul desktop?
ma il file message.ubugrey dove sta? sul desktop?
si li il punto che nn riesco a trasferirlo nella folder boot-grub
_david86_
18-12-2006, 04:42
si li il punto che nn riesco a trasferirlo nella folder boot-grub
perfetto allora fai così:
sudo cp /home/nome_utente/Desktop/message.ubugrey /boot/grub/
perfetto allora fai così:
sudo cp /home/nome_utente/Desktop/message.ubugrey /boot/grub/
bel comando :D
andato..vado avanti..
_david86_
18-12-2006, 04:45
bel comando :D
andato..vado avanti..
;)
;)
tutto ok funz..
solo che...sia quando entro con xgl che con gnome il sistema ci mette tanto a caricarsi , x lo piu in xgl nn mi funz piu beryl :Prrr:
boh ho fatto un altro riavvio e vedo che le cose sono tornate alla normalita.. :D
_david86_
18-12-2006, 07:45
boh ho fatto un altro riavvio e vedo che le cose sono tornate alla normalita.. :D
perfect :D
mha... sul mio 683 la ventola e' sempre accesa (bios 2.0) ma gira molto piano...
Questa cosa della ventola sempre accesa l'ho notata anch'io da quando ho upgradato il bios a 2.00. Prima con il bios 1.70 non la sentivo manco ad avvicinarmi con l'orecchio... :D Eppure al bios 2.00 hanno eseguito dei fix proprio per la ventola/temperatura quindi penso sia più "giusto" (e sicuro) adesso con la ventola sempre accesa al minimo. Mah! :mbe:
cavalloplus
18-12-2006, 12:02
raga scusate non andiamo troppo ot con ubuntu...? aprite un 3d solo per quello
Ho acqistato un a 100-703, a 1100, non mi sembra male.
l'Ati 1600 che monta mi sembra sia a 64bit, è molto peggio rispetto quella da 128?
vegahardware
18-12-2006, 13:33
Ciao ragazzi,
secondo voi ci sono controindicazioni nel lasciare la spina del caricabatterie sempre collegata alla rete elettrica, e collegare l'altro capo al notebook solo quando questo dovrà caricarsi...
il caricatore non si scalda ma secondo voi ci sono problemi nel lasciarlo collegato solo alla presa elettrica?
ForzaRoma
18-12-2006, 13:33
Questa cosa della ventola sempre accesa l'ho notata anch'io da quando ho upgradato il bios a 2.00. Prima con il bios 1.70 non la sentivo manco ad avvicinarmi con l'orecchio... :D Eppure al bios 2.00 hanno eseguito dei fix proprio per la ventola/temperatura quindi penso sia più "giusto" (e sicuro) adesso con la ventola sempre accesa al minimo. Mah! :mbe:
IO uso rmclock e ho risolto il problema.
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un sostituto per il mio A80, e sto valutando la possibilità di prendere un A100.
I due modelli che potrebbero interessarmi sono l'A100-277 con T5500 + Intel 950 e l'A100-114 con T5500 + 7300Go.
L'unica differenza sta nel reparto video: non sono un assiduo giocatore, ma preferirei avere una sk a memoria dedicata, seppur di fascia bassa, piuttosto che una condivisa...(non si sa mai ;) ). La differenza tra i due è comunque di 200€. E 200€ sono tanti dindini. ;)
Ho visto anche l'A100-317, con Yonah T2250 + 7300Go...ma prendere un core Yonah (peraltro con bus castrato) al posto di un Merom non so se sia conveniente...
Comunque, quello che vorrei chiedere è se qualcuno di voi ha provato ad installarvi SuSE. E se sì, funziona +o- bene o ci sono problemi?
Saluti. :)
Cybergianlu
18-12-2006, 14:08
ciao se vuoi un consiglio ho comprato un satellite a100-317, costa 1200 senza sconti, ha il core2duo a 1,7ghz,ram da 2 giga doppio canale, nvidia 7300 128 dedicati+128 condivisi con turbocache (non ho capito cosa è sto turbocache e come si attiva) disco da 100 giga ecc, secondo me è un buon portatilino!!! ha il media center unica pecca invece del classico xp! a me nn convince media center!
raga la toshiba quando mi arriva il pc cosa mi da dentro? solo l'alimentatore? un mouse me lo danno?
ciao se vuoi un consiglio ho comprato un satellite a100-317, costa 1200 senza sconti, ha il core2duo a 1,7ghz,ram da 2 giga doppio canale, nvidia 7300 128 dedicati+128 condivisi con turbocache (non ho capito cosa è sto turbocache e come si attiva) disco da 100 giga ecc, secondo me è un buon portatilino!!! ha il media center unica pecca invece del classico xp! a me nn convince media center!
raga la toshiba quando mi arriva il pc cosa mi da dentro? solo l'alimentatore? un mouse me lo danno?
Ma su listino l'A100-317 è dato con Core Duo e non con Core 2 Duo...
In ogni caso la Turbocache è la tecnologia di nVidia che permette alla sk video di accedere alla memoria di sistema per prelevarne un po' (nel tuo caso sino a un massimo di 128MB).
Il mouse non te lo danno. ;)
Trovi cd di ripristino, alimentatore (ovviamente), manuali e cavo telefonico per il modem 56k.
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un sostituto per il mio A80, e sto valutando la possibilità di prendere un A100.
I due modelli che potrebbero interessarmi sono l'A100-277 con T5500 + Intel 950 e l'A100-114 con T5500 + 7300Go.
L'unica differenza sta nel reparto video: non sono un assiduo giocatore, ma preferirei avere una sk a memoria dedicata, seppur di fascia bassa, piuttosto che una condivisa...(non si sa mai ;) ). La differenza tra i due è comunque di 200€. E 200€ sono tanti dindini. ;)
Ho visto anche l'A100-317, con Yonah T2250 + 7300Go...ma prendere un core Yonah (peraltro con bus castrato) al posto di un Merom non so se sia conveniente...
Comunque, quello che vorrei chiedere è se qualcuno di voi ha provato ad installarvi SuSE. E se sì, funziona +o- bene o ci sono problemi?
Saluti. :)
E ce l'hai fatta a quasi deciderti eh? :p
Ti dico il mio personale parere, se prendi il T5xxx avrai all'incirca un coreduo con in più i 64bit, indipercuiciò, perchè non valuti il 683 dato che l'ho visto in vari negozi a 1060€ iva compresa?
Ha pure la ati x1600 256+256 non castrata...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=117959&toshibaShop=false
Poi quando vinci al superenalotto ci metti il core2duo a 2.0 ghz...
Altro che quel barattolo di A80...
scherzavo.... :stordita:
EDIT: per linux sembra siano stati risolti molti problemi legati alla scheda video ati.
E ce l'hai fatta a quasi deciderti eh? :p
Ti dico il mio personale parere, se prendi il T5xxx avrai all'incirca un coreduo con in più i 64bit, indipercuiciò, perchè non valuti il 683 dato che l'ho visto in vari negozi a 1060€ iva compresa?
Ha pure la ati x1600 256+256 non castrata...
ATi? :stordita:
Io e le ATi abbiamo un problema. :D
Poi quando vinci al superenalotto ci metti il core2duo a 2.0 ghz...
Però preferirei avere subito un Merom, metti che tra due mesi sono in bolletta... :D
Altro che quel barattolo di A80...
scherzavo.... :stordita:
AH! Pazzo! :sofico:
Ti banniamo dal nostro thread. :D
ATi? :stordita:
Io e le ATi abbiamo un problema. :D
Però preferirei avere subito un Merom, metti che tra due mesi sono in bolletta... :D
AH! Pazzo! :sofico:
Ti banniamo dal nostro thread. :D
Punto 1) dimmi figliuolo, qual'è il tuo problema?
Punto 2) se non usi i 64bit che vantaggi pensi di avere con il T5xxx?
Punto 3) .... no no!!! :cry:
vegahardware
18-12-2006, 15:07
Ciao ragazzi,
secondo voi ci sono controindicazioni nel lasciare la spina del caricabatterie sempre collegata alla rete elettrica, e collegare l'altro capo al notebook solo quando questo dovrà caricarsi...
il caricatore non si scalda ma secondo voi ci sono problemi nel lasciarlo collegato solo alla presa elettrica?
UP :rolleyes:
Punto 1) dimmi figliuolo, qual'è il tuo problema?
Punto 2) se non usi i 64bit che vantaggi pensi di avere con il T5xxx?
Punto 3) .... no no!!! :cry:
1) Non te li dico. Non vorrei far scoppiare una guerra di religione tra i nero-verdi e i bianco-rossi. :D
In ogni caso io sarei della fazione dei nero-verdi.
2) Non si sa mai cosa mi ritroverò a compilare tra sei mesi o un anno. Tu mi dirai: ma tra un anno ti potrai cambiare processore.
E' che sono pigro. :fagiano:
3) :banned: :D
UP :rolleyes:
Mai avuti problemi.
L'alimentatore non dovrebbe dare problemi.
Confermo da felice possessore che il 683 è ottimo come rapporto qualità/prezzo, oltretutto le uniche pecche sono nel procio e nella ram che si possono upgradeare (anche se personalmente non ne sento ancora il bisogno).
fireball33
18-12-2006, 15:54
scusa fireball, ma il recovery cd è quello dell'express player non quello di xp. Errore mio nel non avere specificato. :muro:
Ciao
no il recovery cd e quello di xp sono la stessa cosa :p s intendi il cd di installazione di express media player funziona indipendentemente dal sistema operativo... inserisci il cd, riavvii e fa tutto automaticamente ;)
vegahardware
18-12-2006, 16:07
Mai avuti problemi.
Quindi se il caricabatterie è collegato solo alla rete elettrica, fin quando non verrà collegato anche al notebook non passerà corrente!
fireball33
18-12-2006, 16:40
Quindi se il caricabatterie è collegato solo alla rete elettrica, fin quando non verrà collegato anche al notebook non passerà corrente!
no la corrente negli avvolgimenti passa eccome!
dr-prozac
18-12-2006, 18:28
ciao a tutti
vi volevo chiedere una cortesia se è possibile. siccome si sta parlando da tempo di ste x1600se castrate a 64 bit sui toshiba, avrei la voglia di verificare di persona sul mio note se è vero o no. perciò vi volevo chiedere che programma si usa per verificare.
grazie a tutti.
jonajona
18-12-2006, 19:27
no il recovery cd e quello di xp sono la stessa cosa :p s intendi il cd di installazione di express media player funziona indipendentemente dal sistema operativo... inserisci il cd, riavvii e fa tutto automaticamente ;)
Si intendevo proprio quello. Ricordavo che nel cd del express player ci fosse scritto pure Recovery :doh:
Grazie. Ciao :D
ciao a tutti
vi volevo chiedere una cortesia se è possibile. siccome si sta parlando da tempo di ste x1600se castrate a 64 bit sui toshiba, avrei la voglia di verificare di persona sul mio note se è vero o no. perciò vi volevo chiedere che programma si usa per verificare.
grazie a tutti.
che driver hai?
cmq apri ATI Tray Tools , tasto destro sull'icona , hardware , sistem information ,scorri in basso il doc e leggi nallea sez Hardware Information in Memory Width : 64 o 128 bit....
Ragazzi, che ve ne pare dell'A100-114? :rolleyes:
Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz
1 GB DDR II SDRAM - 533 MHz
100 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
NVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache - PCI Express x16 (256 MB dedicati +256 MB condivisi)
L'ho trovato a 1150€, che ne dite? :)
Daniele
dr-prozac
19-12-2006, 09:07
che driver hai?
cmq apri ATI Tray Tools , tasto destro sull'icona , hardware , sistem information ,scorri in basso il doc e leggi nallea sez Hardware Information in Memory Width : 64 o 128 bit....
grazie sirio dell aiuto ma quando clicco sopra l ati tray tools con il destro non mi appaiono le informazioni che te dici.
comunque come versione driver io ho ati catalyst control centre versione 1.2.2271.39275.
Ragazzi, che ve ne pare dell'A100-114? :rolleyes:
Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz
1 GB DDR II SDRAM - 533 MHz
100 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
NVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache - PCI Express x16 (256 MB dedicati +256 MB condivisi)
L'ho trovato a 1150€, che ne dite? :)
Daniele
Dove? :D
(risp in pvt)
grazie sirio dell aiuto ma quando clicco sopra l ati tray tools con il destro non mi appaiono le informazioni che te dici.
comunque come versione driver io ho ati catalyst control centre versione 1.2.2271.39275.
metti gli omega driver..li trovi in prima pagina...ce anche scritto come disinstallare i catalyst e mettere questi...e poi segui la procedura sopra indicato...
Ragazzi secondo voi per lo stesso prezzo (1150€) è meglio un A100-114 o un A100-682?
Le differenze tra i due modelli sono:
A100-114:
Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz
NVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache - PCI Express x16 (256 MB dedicati +256 MB condivisi)
A100-683:
Intel Core Duo T2250 / 1,73 GHz
Mobility™ Radeon® X1600 512 MB HyperMemory™ (256 MB dedicati + 256 MB condivisi)
Grazie :D
Ragazzi secondo voi per lo stesso prezzo (1150€) è meglio un A100-114 o un A100-682?
Le differenze tra i due modelli sono:
A100-114:
Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz
NVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache - PCI Express x16 (256 MB dedicati +256 MB condivisi)
A100-683:
Intel Core Duo T2250 / 1,73 GHz
Mobility™ Radeon® X1600 512 MB HyperMemory™ (256 MB dedicati + 256 MB condivisi)
Grazie :D
Il 682 è più performante del 114, ancor di più di entrambe è il 683 che ora si trova a prezzi stracciati...
OT mode ON
ma anche voi nei post vedete alcune parole sottolineate di colore verde?
Se ci passo sopra con il sorcio compare la scritta "Pubblicità IntelliTXT"...
Ma che è sta robaccia? Eppure non sono infetto da alcun virus... :help:
OT mode OFF
Cybergianlu
19-12-2006, 15:21
ciao raga finalmente scrivo col 317!
che dire ottimo computer, unica pecca che è troppo caricato dalla toshiba con tantissimi programmi! vabhe dai si sorvola!
per vedere un film sul toshiba in tv, come devo fare, che cavo devo comprare?
ho un cavetto della mia vecchia ati 9200 xò nn è compatibile con la nvidia!
aiuto :P
ma anche voi nei post vedete alcune parole sottolineate di colore verde?
Se ci passo sopra con il sorcio compare la scritta "Pubblicità IntelliTXT"...
Ma che è sta robaccia? Eppure non sono infetto da alcun virus... :help:
OT mode OFFe un nuovo modo di far pubblicita..una cosa ignobile a dir la verita, xche almeno prima chiudevi la pagina ed era tutto ok...ora come ti muovi devi leggerti x forza la pubblicita....che skifo...mi spiace che hwug abbia preso questa pessiama decisione...se ci fai caso ora se usi i tasti della tastiera x scorrere le pagine e involontareamente hai la freccia del mouse a centro schermo
si blocca lo scrol appena passa su una banner e sei costretto a spostarlo col mouse nei lati xche come si disabilitasse i tasti direzionali della tastiera.....
e un nuovo modo di far pubblicita..una cosa ignobile a dir la verita, xche almeno prima chiudevi la pagina ed era tutto ok...ora come ti muovi devi leggerti x forza la pubblicita....che skifo...mi spiace che hwug abbia preso questa pessiama decisione...
NOOO!
Ho capito! E' quella robaccia che ho visto anche in altri forum....
Ed io che ho sempre ritenuto HwUp superiore anche in virtù di questa non scelta....
Quanti punti persi..... :(
No lo scroll da tastiera funziona ancora.
.
Fireball.... hai una pubblicità in firma.....
ma dimmi tu.... :(
ANCHE IO HO PUBBLICITA' IN FIRMA!!! NO NO NO!
NOOO!
Ho capito! E' quella robaccia che ho visto anche in altri forum....
Ed io che ho sempre ritenuto HwUp superiore anche in virtù di questa non scelta....
Quanti punti persi..... :(
No lo scroll da tastiera funziona ancora.
prova sul banner qui sotto,,metti il puntatore a centro pagina e fai scorrere la pagina fino e giu...ad un certo punto i tasti della tastiera come si disabilitassero e sei costretto ad usare il mouse
prova sul banner qui sotto,,metti il puntatore a centro pagina e fai scorrere la pagina fino e giu...ad un certo punto i tasti della tastiera come si disabilitassero e sei costretto ad usare il mouse
Ao, sto a consumà i tasti.... a me scrolla....
Ho messo il puntatore ovunque. Ora lo faccio ancora fino a stasera....
Anzi prima modifico la mia firma :grrr:
Anche tu sei pubblicitarizzato...
boh nn saprei io cmq col notebook usando ubuntu con firefox se uso i tasti della tastiera appena becco un banner si blocca la pagina e devo usare il mouse x spostare il puntatore dal banner seno nn funge
fireball33
19-12-2006, 15:38
Fireball.... hai una pubblicità in firma.....
ma dimmi tu.... :(
ANCHE IO HO PUBBLICITA' IN FIRMA!!! NO NO NO!
perchè io non vedo niente di tutto ciò? :confused:
qua nn si abbofano mai...soldi soldi soldi...
perchè io non vedo niente di tutto ciò? :confused:
Non lo so, non compare subito, esempio nel mio ultimo post non c'è pubbli, quelli precedenti si.
Ora ho cambiato la firma!
Mamma mia come mi rode....
sarà una cavolata, ma io che sono un antipubblicità per natura detesto queste imposizioni!
Io lo vedo sulla scritta i n t e l , l'ho spaziato per non far comparire un altro spot...
Non lo so, non compare subito, esempio nel mio ultimo post non c'è pubbli, quelli precedenti si.
Ora ho cambiato la firma!
Mamma mia come mi rode....
sarà una cavolata, ma io che sono un antipubblicità per natura detesto queste imposizioni!
Io lo vedo sulla scritta i n t e l , l'ho spaziato per non far comparire un altro spot...
cmq lo stanno settando da poki gorni..piu passa il tempo piu trovi svariati prodotti associati con quello che scriviamo..la cosa bella se scrivo nella mia firma una volta viene public inte.. poi a t i ..ed ora ho visto pure r a m :muro:
E' veramente subdola la faccenda...
cmq lo stanno settando da poki gorni..piu passa il tempo piu trovi svariati prodotti associati con quello che scriviamo
Tu ce l'hai su c o r e, io spazio tutto così non compare.
fireball33
19-12-2006, 15:46
Tu ce l'hai su c o r e, io spazio tutto così non compare.
PROVA:
"core"
.core.
CORE
non vedo niente sia sul mio intel sia sul core di sirioo :confused:
cmq ho capito che genere di advertising è... è lo stesso che mi ha portato a non visitare + tomshw... odio questo genere di cose :muro:
cmq sia nn vedo nulla! :confused:
non vedo niente sia sul mio intel sia sul core di sirioo :confused:
cmq ho capito che genere di advertising è... è lo stesso che mi ha portato a non visitare + tomshw... odio questo genere di cose :muro:
cmq sia nn vedo nulla! :confused:
E' ancora confusa la cosa, es. prima ti compariva sulla scritta della sc h e d a v i d e o, poi il procione, ora ti compare su d d r 2.
Cambia sempre.
non vedo niente sia sul mio intel sia sul core di sirioo :confused:
cmq ho capito che genere di advertising è... è lo stesso che mi ha portato a non visitare + tomshw... odio questo genere di cose :muro:
cmq sia nn vedo nulla! :confused:
ora tu ce l'avevi su ddr 2 :D
io su toshiba ora...che noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
fireball33
19-12-2006, 15:50
ora tu ce l'avevi du ddr 2 :D
io continuo a non vedere niente :sofico:
a l m a x s a r à l ' i n i z i o d i u n n u o v o s t i l e d i s c r i t t u r a :Prrr:
ora tu ce l'avevi su ddr 2 :D
io su toshiba ora...che noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
In questo istante a te non li vedo. Cambiano sempre.
Ora io scriverò sempre in romanesco così nun se capisce 'ncacchio!
Io ho cambiato la scritta azuz in firma, l'ho spaziata. Mi sa che toccherà pure a Delll
Eccolo, d d r 2 ...
Inizia un nuovo stile di scrittura eh fire? :rotfl:
Che roba! appena cambiate qlcs, la pubblicità si sposta su qlcs'altro!
Mi sa che dovremo imparare il Leet!
Che roba! appena cambiate qlcs, la pubblicità si sposta su qlcs'altro!
Mi sa che dovremo imparare il Leet!
Domani prenderò lezioni di aramaico.
Fatelo anche voi sennò chi me capisce dopo?
Che roba! appena cambiate qlcs, la pubblicità si sposta su qlcs'altro!
Mi sa che dovremo imparare il Leet!
leet?
fireball33
19-12-2006, 15:55
In questo istante a te non li vedo. Cambiano sempre.
Ora io scriverò sempre in romanesco così nun se capisce 'ncacchio!
Io ho cambiato la scritta azuz in firma, l'ho spaziata. Mi sa che toccherà pure a Delll
Eccolo, d d r 2 ...
Inizia una nuova era di scrittura eh fire? :rotfl:
s i d a o g g i s c r i v e r e m o t u t t i c o s ì
o--c-o-s-ì
o un idea migliore..... facciamo uno screen della firma con paint e la mettiamo come immagine
leet?
Quello con miscugli assurdi tipo: [h3 p4||3 qu3s73 pubb|i[i7à
Quello con miscugli assurdi tipo: [h3 p4||3 qu3s73 pubb|i[i7à
:stordita: :stordita:
s i d a o g g i s c r i v e r e m o t u t t i c o s ì
o--c-o-s-ì
o un idea migliore..... facciamo uno screen della firma con paint e la mettiamo come immagine
A me ora lo spazio funziona.
Comunque buona idea!
Quello con miscugli assurdi tipo: [h3 p4||3 qu3s73 pubb|i[i7à
Si e nel frattempo se famo pure 'na partita a battaglia navale...
Che poi è pure vietato dal regolamento postare link di e b a y nei post...
fireball33
19-12-2006, 16:02
anche p a i n t!!! :D
ho la soluzione definitiva: "postiamo" a penna su un bloc notes i cui fogli verranno scannerizzati e uploadati su imageshack così sul forum ci limiteremo ad incollare link :sofico:
ho la soluzione definitiva: "postiamo" a penna su un bloc notes i cui fogli verranno scannerizzati e uploadati su imageshack così sul forum ci limiteremo ad incollare link :sofico:
Scambiamoci i numeri di cell e se chiamamo....
E fanc... tutti.
Più definitivo di così...
Infatti ho corretto subito :D
che casin... :muro: ti hanno trombato pure scrivendo c e l l u l a r e :D
ho la soluzione definitiva: "postiamo" a penna su un bloc notes i cui fogli verranno scannerizzati e uploadati su imageshack così sul forum ci limiteremo ad incollare link :sofico:
Idea più veloce: segnali di fumo!
Idea più veloce: segnali di fumo!
io abbandorei...x segno di protesta..che schifo..
Idea più veloce: segnali di fumo!
Tu per fare un segnale di fumo a sirioo devi dare fuoco ad una città intera... no no.
Comunque chiarito che anche hwup si è piegato forse è meglio uscire dal OT.
Io posterò di meno, nel frattempo cercherò qualche altro forum libero, se esiste, mi dispiace anche perchè qui avevo degli "amici"...
fireball33
19-12-2006, 16:09
meglio chiudere l'ot.... cmq si dovrebbe fare presente... passi la pubblicità nelle news (x modo di dire) ma qui sl forum potevano evitarlo :muro: io direi di protestare e scatenare una ribellione
Tu per fare un segnale di fumo a sirioo devi dare fuoco ad una città intera... no no.
Comunque chiarito che anche hwup si è piegato forse è meglio uscire dal OT.
Io posterò di meno, nel frattempo cercherò qualche altro forum libero, se esiste, mi dispiace anche perchè qui avevo degli "amici"...
idem..si stava benissimo pure con pers molto interessanti.....parliamone pure con gli altri thread uff..e vediamo che dicono...
meglio chiudere l'ot.... cmq si dovrebbe fare presente... passi la pubblicità nelle news (x modo di dire) ma qui sl forum potevano evitarlo :muro: io direi di protestare e scatenare una ribellione
Si, fatti bannare e poi?
Di gente ce ne sarà sempre tanta nel forum, gli anziani possono pure abbandonare, ma quanti iscritti ci saranno ancora?
Non andranno falliti per colpa nostra.
Per me è stato un piacere scrivere, mi piace aiutare (nel mio piccolo) chi è in difficoltà, ma se questo deve causarmi nausea (ripeto ODIO la pubblicità) e dissenso che senso ha continuare?
I nuovi si abitueranno e amen.
Io cerco altri lidi.
concordo, e' troppo invasiva...
che faccio? mail al corsini? :D
Si, fatti bannare e poi?
Di gente ce ne sarà sempre tanta nel forum, gli anziani possono pure abbandonare, ma quanti iscritti ci saranno ancora?
Non andranno falliti per colpa nostra.
Per me è stato un piacere scrivere, mi piace aiutare (nel mio piccolo) chi è in difficoltà, ma se questo deve causarmi nausea (ripeto ODIO la pubblicità) e dissenso che senso ha continuare?
I nuovi si abitueranno e amen.
Io cerco altri lidi.
pero almeno proviamo a rendergli la vita diff...mandiamo un mail di protesta...diffondiamo la voce...se si ritrovano migliaia di mail qualcosa deve cambiare...
concordo, e' troppo invasiva...
che faccio? mail al corsini? :D
Beh si, con garbo gli si chiede se questa è la linea editoriale presente e pure futura, se c'è possibilità di scampo e poi la firmiamo tutti. (ovviamente sarebbe opportuno continuare questa discussione pvt).
Siamo troppo ot. Non dobbiamo essere in torto noi.
Beh si, con garbo gli si chiede se questa è la linea editoriale presente e pure futura, se c'è possibilità di scampo e poi la firmiamo tutti. (ovviamente sarebbe opportuno continuare questa discussione pvt).
Siamo troppo ot. Non dobbiamo essere in torto noi.
e dove?
ho appena scritto a paolo, vediamo che mi dice:
-----------------
ciao paolo, e' un po' che non ci si sente (dal casino con i toshiba quosmio, ti ricordi? :D)...
senti, ho notato che da oggi, sul forum, sono apparsi quei fastidiosissimi link pubblicitari.
certo, hwu e' un'azienda, e come tale e' giusto che trovi strade nuove, pero' se devo essere sincero (e non sono l'unico), disturbano parecchio la lettura...
mi spiego, molti usano i tasti per scollare (freccine della tastiera), quando per caso il puntatore finisce su una parola sponsorizzata, lo scroll si interrompe e tocca spostare il mouse e chiudere il baloon pubblicitario.
volevo sapere da te se questa tendenza e' prevista in aumento (ogni parola di fatto puo' essere sponsorizzata) oppure e' prevista una sorta di cap (chesso' 4 o 5 parole per pagina).
se hai tempo, fammi sapere, e se e' possibile, valuta anche la possibilita' di eliminarla... (su altri forum ad esempio gli spazi pubblicitari vengono ricavati tra i post di un tread: chesso', 4 messaggi un banner, altri 4 messaggi, un'altro banner... lo trovo meno invasivo anche se piu' ingombrante).
ciao, grazie
------------------------
Bene. Chiedi pure se puoi postare in pubblico la risposta o mandarcela pvt.
Attendiam.
fireball33
19-12-2006, 16:33
Si, fatti bannare e poi?
Di gente ce ne sarà sempre tanta nel forum, gli anziani possono pure abbandonare, ma quanti iscritti ci saranno ancora?
Non andranno falliti per colpa nostra.
Per me è stato un piacere scrivere, mi piace aiutare (nel mio piccolo) chi è in difficoltà, ma se questo deve causarmi nausea (ripeto ODIO la pubblicità) e dissenso che senso ha continuare?
I nuovi si abitueranno e amen.
Io cerco altri lidi.
io intendevo una protesta pacifica, con una lettera firmata per esprimere il nostro disappunto.... non volevo fare lo spartaco della situazione :D
io intendevo una protesta pacifica, con una lettera firmata per esprimere il nostro disappunto.... non volevo fare lo spartaco della situazione :D
Attendiamo la risposta....
Poi l'inferno! :D
state bravi :D risposto ha risposto, sto solo aspettando che mi dia il permesso di postare la sua risposta...
cmq questo link puo' essere utile :D
ed e' pubblico
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/
Si può disabilitare??????
Sembra di si!!!! :bimbo:
Si può disabilitare??????
Sembra di si!!!! :bimbo:
Già, sembra proprio di sì... :p
fireball33
19-12-2006, 16:47
Si può disabilitare??????
Sembra di si!!!! :bimbo:
ecco perchè io non vedo nulla... forse l'ho disabilitato inconsciamente (o nel sonno)....
in effetti da un paio di giorni che mi chiede di installare un certificato e io nego... sarà quello?
Già, sembra proprio di sì... :p
Mi basta poco per esser felice... :D
ecco perchè io non vedo nulla... forse l'ho disabilitato inconsciamente (o nel sonno)....
in effetti da un paio di giorni che mi chiede di installare un certificato e io nego... sarà quello?
Anch'io non vedo più nulla
Paolo Corsini
19-12-2006, 16:48
Saluti a tutti,
rispondo qui direttamente dato che mi è stato chiesto.
Abbiamo attivato Intellitxt quest'oggi e non abbiamo intenzione di rimuoverlo: è uno strumento pubblicitario per noi utile che ci permette
1) di continuare a fornire questo servizio gratuitamente a tutti
2) di espanderlo ulteriormente
Hardware Upgrade ha come proprio modello di business la pubblicità: detto in altro modo i banner pagano i nostri stipendi e tutti i costi legati alla struttura sia della parte editoriale del sito che del forum.
Per chi pensasse che sia sufficiente un 486 con 64 Mbytes di memoria, vi basti dire che ieri siamo stati in server farm ad aggiornare alcuni server del cluster. ieri sera ho ordinato 3 nuove macchine rack dual opteron dual core che verranno mandate in produzione, sommate alle altre che sono già in farm, in previsione del livello di traffico che raggiungeremo nel corso dei prossimi mesi.
Per chi propone 50 soluzioni alternative: grazie dei suggerimenti, ma con tutta l'umiltà e la modestia di cui sono capace conosciamo bene il nostro strumento e il nostro lavoro. Se facciamo determinate scelte è perchè ne siamo convinti, e siamo pronti a pagarne eventuali conseguenze.
Per chi vuole abbandonare o fare moti di piazza: mi dispiace leggere di queste reazioni, come se qualcuno vi avesse privato di diritti fondamentali. Mi sembra che questo servizio vi venga erogato da anni senza nulla chiedere, cercando di mantenere il più alto livello qualitativo possibile.
Se andate nella pagina di advertising del sito trovate ulteriori informazioni in merito.
Per qualsiasi richiesta, cortesemente rispondo sicuramente e molto prima via mail, grazie ;)
ecco perchè io non vedo nulla... forse l'ho disabilitato inconsciamente (o nel sonno)....
in effetti da un paio di giorni che mi chiede di installare un certificato e io nego... sarà quello?
Noo, a me non è mai comparso nessun certificato da installare.... (firefox)
Saluti a tutti,
rispondo qui direttamente dato che mi è stato chiesto.
Abbiamo attivato Intellitxt quest'oggi e non abbiamo intenzione di rimuoverlo: è uno strumento pubblicitario per noi utile che ci permette
1) di continuare a fornire questo servizio gratuitamente a tutti
2) di espanderlo ulteriormente
Hardware Upgrade ha come proprio modello di business la pubblicità: detto in altro modo i banner pagano i nostri stipendi e tutti i costi legati alla struttura sia della parte editoriale del sito che del forum.
Per chi pensasse che sia sufficiente un 486 con 64 Mbytes di memoria, vi basti dire che ieri siamo stati in server farm ad aggiornare alcuni server del cluster. ieri sera ho ordinato 3 nuove macchine rack dual opteron dual core che verranno mandate in produzione, sommate alle altre che sono già in farm, in previsione del livello di traffico che raggiungeremo nel corso dei prossimi mesi.
Per chi propone 50 soluzioni alternative: grazie dei suggerimenti, ma con tutta l'umiltà e la modestia di cui sono capace conosciamo bene il nostro strumento e il nostro lavoro. Se facciamo determinate scelte è perchè ne siamo convinti, e siamo pronti a pagarne eventuali conseguenze.
Per chi vuole abbandonare o fare moti di piazza: mi dispiace leggere di queste reazioni, come se qualcuno vi avesse privato di diritti fondamentali. Mi sembra che questo servizio vi venga erogato da anni senza nulla chiedere, cercando di mantenere il più alto livello qualitativo possibile.
Se andate nella pagina di advertising del sito trovate ulteriori informazioni in merito.
Per qualsiasi richiesta, cortesemente rispondo sicuramente e molto prima via mail, grazie ;)
manno' :D che moti di piazza :D e' il solito hype della novita'....
grazie di essere passato cmq :D gia' sai che quello che si scrive sul forum e' da prendere con le molle :D
(per la cronaca :D io lo lascio attivo, son troppi anni che sono su hwu, non mollo certo per una stupidata cosi'... :D)
Un grazie a Corsini per non averci snobbato!
Il megadirettoregalattico che interviene per chiarimenti non è da tutti i 3ad...
Comunque a me sembra ancora che il tutto sia disabilitato, non sono più irritato da questa faccenda e m'è passata pure la voglia di abbandonare.. :D Lo so che è una stupidata, l'ho detto anche io post fa, ma sono troppo troppo circondato da spot e reclame in ogni dove, trovarmeli pure nel "mio" forum preferito mi ha spaventato ed infastidito, anche se comprendo la necessità dello staff di portare a casa "la pagnotta" la sera...
Vebbè, per quel che mi riguarda chiuso il discorso ed il leggerissimo ot che ho creato... :)
Un grazie a Corsini per non averci snobbato!
Il megadirettoregalattico che interviene per chiarimenti non è da tutti i 3ad...
Comunque a me sembra ancora che il tutto sia disabilitato, non sono più irritato da questa faccenda e m'è passata pure la voglia di abbandonare.. :D Lo so che è una stupidata, l'ho detto anche io post fa, ma sono troppo troppo circondato da spot e reclame in ogni dove, trovarmeli pure nel "mio" forum preferito mi ha spaventato ed infastidito, anche se comprendo la necessità dello staff di portare a casa "la pagnotta" la sera...
Vebbè, per quel che mi riguarda chiuso il discorso ed il leggerissimo ot che ho creato... :)
allora dove metto mano x disabilitare questa funz?
allora dove metto mano x disabilitare questa funz?
Qui. http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/
disabilitata...e vai...
:cincin:
Aio... avevo detto che per me basta ot.... :rolleyes:
EDIT: un GRAZIE anche pubblico a Larsen!
Era ovvio che si poteva disabilitare in qualche modo e in questo caso è stato anche facilissimo. Mi sembra eccessivo indignarsi o prendersela tanto per una scelta commerciale che in 2 click è aggirata
Era ovvio che si poteva disabilitare in qualche modo e in questo caso è stato anche facilissimo. Mi sembra eccessivo indignarsi o prendersela tanto per una scelta commerciale che in 2 click è aggirata
se lo sapevi prima come disabilitarla facevi prima a parlare cosi almeno facevamo prima..
L'ho scoperto anch'io quando l'hanno postato!Anche se a me, non so perché già da poco prima non si vedevano più...
mha sai, effettivamente serve anche a noi, suggerisco di disabilitarla se proprio non la si sopporta (o se crea problemi)... per il resto trovo perfino siti di testate giornalistiche con questo sistema attivo... (e trovo piu' fastidioso avere la pubblicita' legata all'informazione che non all'intrattenimento).
in ogni caso, con calma e tranquillita', si possono ottenere piu' risultati che facendo flame :D
anche perche' se un domani diventasse a pagamento (hwu dico) sarebbe peggio di qualche parola sottolineata :D
per lo scroll da tastiera, basta lasciare il puntatore sulla colonna degli avatar :D e non ci sono link fino a fondo pagina.
ciao
dr-prozac
19-12-2006, 17:39
io ho caricato i driver omega del ati e con molto dispiacere annuncio la presenza dei 64 bit conseguenza della criminale castrazione della vga.
che bastardi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io faccio causa alla toshiba!!!!!!!!!!!!
vi volevo chiedere un altra cortesia se mi è permessa (mi sa che sto chiedendo troppo)
esiste qualche sito dove possano essere delle istruzioni su come settare tutte le funzionalita dell vga.
poi cosa ce di piu nei driver omega rispetto agli ufficiali dell ati, sono sicuri questi oppure esiste ualche remota possibilita che fotta la scheda o qualche altro hardware?
ciao a tutti e grazie
La verità è che tra i post è innegabilmente fastidioso, e sembravate tutti d'accordo prima dell'intervento di Corsini, dopo il quale sembrate quasi apprezzare questa nuova feature... :mbe:
Mah... :what: :boh: :p
Siccome so quali siano le esigenze hw e di manutenzione di un sito di questa portata, capisco bene che gli introiti della pubblicità siano fondamentali, anzi, vitali, con tutto ciò che ne consegue. ;) :sofico:
Per cui la cosa non mi rende di sicuro felice, diciamo che me la faccio andar giù, soprattutto visto che c'è la cura. :)
Punto.
La verità è che tra i post è innegabilmente fastidioso, e sembravate tutti d'accordo prima dell'intervento di Corsini, dopo il quale sembrate quasi apprezzare questa nuova feature... :mbe:
Mah... :what: :boh: :p
Siccome so quali siano le esigenze hw e di manutenzione di un sito di questa portata, capisco bene che gli introiti della pubblicità siano fondamentali, anzi, vitali, con tutto ciò che ne consegue. ;) :sofico:
Per cui la cosa non mi rende di sicuro felice, diciamo che me la faccio andar giù, soprattutto visto che c'è la cura. :)
Punto.
concordo in pieno
La verità è che tra i post è innegabilmente fastidioso, e sembravate tutti d'accordo prima dell'intervento di Corsini, dopo il quale sembrate quasi apprezzare questa nuova feature... :mbe:
Mah... :what: :boh: :p
Siccome so quali siano le esigenze hw e di manutenzione di un sito di questa portata, capisco bene che gli introiti della pubblicità siano fondamentali, anzi, vitali, con tutto ciò che ne consegue. ;) :sofico:
Per cui la cosa non mi rende di sicuro felice, diciamo che me la faccio andar giù, soprattutto visto che c'è la cura. :)
Punto.
io personalmente nn li apprezzavo ne prima ne dopo....
Per cui la cosa non mi rende di sicuro felice, diciamo che me la faccio andar giù, soprattutto visto che c'è la cura. :)
Punto.
Qui c'è la chiave di tutto.
io ho caricato i driver omega del ati e con molto dispiacere annuncio la presenza dei 64 bit conseguenza della criminale castrazione della vga.
che bastardi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io faccio causa alla toshiba!!!!!!!!!!!!
vi volevo chiedere un altra cortesia se mi è permessa (mi sa che sto chiedendo troppo)
esiste qualche sito dove possano essere delle istruzioni su come settare tutte le funzionalita dell vga.
poi cosa ce di piu nei driver omega rispetto agli ufficiali dell ati, sono sicuri questi oppure esiste ualche remota possibilita che fotta la scheda o qualche altro hardware?
ciao a tutti e grazie
C'è poco da configurare...
Lascia le impostazioni di antialiasing e anisotropico gestite dall'applicazione (default), e metti 32bit di colore (default).
Per la paura di fondere non devi preoccuparti, non arreca nessun danno, sono solo meglio ottimizzati per alcuni videogames rispetto agli ufficiali, e cosa importante non hanno il Catalyst Control Center che appesantisce tutto il sistema. (hai notato che il boot è più veloce?)
io ho caricato i driver omega del ati e con molto dispiacere annuncio la presenza dei 64 bit conseguenza della criminale castrazione della vga.
che bastardi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io faccio causa alla toshiba!!!!!!!!!!!!
vi volevo chiedere un altra cortesia se mi è permessa (mi sa che sto chiedendo troppo)
esiste qualche sito dove possano essere delle istruzioni su come settare tutte le funzionalita dell vga.
poi cosa ce di piu nei driver omega rispetto agli ufficiali dell ati, sono sicuri questi oppure esiste ualche remota possibilita che fotta la scheda o qualche altro hardware?
ciao a tutti e grazie
dopo mesi che ce l'ho io ho perso le speranze..sono andato pure alla toshiba e loro mi hanno detto dopo dei test che la scheda era a 128...che dirti..io nn so piu con chi prendermela...
_david86_
19-12-2006, 21:28
ciao ragazzi ho inserito nella guida all'installazione di ubuntu, la sezione riguardante Xgl & Beryl, in caso di problemi o difficoltà riscontrate, postate nel thread che ospita la guida,
in modo da non andare off-topic qui ;) grazie
fireball33
20-12-2006, 00:38
C'è poco da configurare...
Lascia le impostazioni di antialiasing e anisotropico gestite dall'applicazione (default), e metti 32bit di colore (default).
Per la paura di fondere non devi preoccuparti, non arreca nessun danno, sono solo meglio ottimizzati per alcuni videogames rispetto agli ufficiali, e cosa importante non hanno il Catalyst Control Center che appesantisce tutto il sistema. (hai notato che il boot è più veloce?)
a proposito di catalyst control center..... ho notato che è possibile disattivare tutti i servizi e programmi ati in avvio e nonostante ciò si può avere il sistema stabile con driver funzionanti e ccc attivo! ottima cosa perchè posso finalmente alzare di nuovo la saturazione senza superare i 250mb di ram occupati all'avvio :D
Haran2005
20-12-2006, 09:53
Buon giorno a tutti! :D
volevo farvi una domanda riguardo i Driver ati per i quali avete messo il link alla prima pag (ATi Mobile Catalyst 6.12
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/)
volevo chiedervi:
1) sono da moddare?
2) sono solo drivers o sono comprensivi del Catalyst Control Center? leggo spesso all'interno dei post che appesantisce il sistema...
3) nel caso in cui siano comprensivi del Catalyst Control Center c'è un accorgimento da prendere in fase di installazione per installare solo i driver e rendere tutto più leggero?
4) ma alla fine che funzione ha questo Catalyst Control Center?è proprio necessario? (magari per dei settaggi)
volevo chiedervi ancora un'altra cosa...volevo aumentare la ram del mio A100-155 passando alle 667Mhz... ci sono problemi nel passare alle 667Mhz? quale marca ram mi consigliate?
grazie in anticipo per le vostre risposte!
a proposito di catalyst control center..... ho notato che è possibile disattivare tutti i servizi e programmi ati in avvio e nonostante ciò si può avere il sistema stabile con driver funzionanti e ccc attivo! ottima cosa perchè posso finalmente alzare di nuovo la saturazione senza superare i 250mb di ram occupati all'avvio :D
Cioè? Hai disabilitato il CCC?
Dimi dimmi....
fireball33
20-12-2006, 10:40
Cioè? Hai disabilitato il CCC?
Dimi dimmi....
no il ccc c'è ed è funzionante perfettamente... solo che non carica all'avvio quel megapacco di servizi inutili che ti bruciano 180mb di ram
adesso ho ccc installato (e quindi con tutte le impostazioni disponibili, che indubbiamente sono molte di + rispetto al control panel, tra cui la saturazione) e la ram occupata resta a 250mb all'avvio
i servizi vengono caricati solo quando si avvia ccc... al successivo logoff/riavvio non partono :D
ho semplicemente disattivato i due servizi ati da gestione computer (ati hotkey e ati smart) e poi con regcleaner o direttamente dal registro se uno ci sa fare ho tolto tutti i programmi ati in avvio automatico (tra cui cli.exe, il principale mattone)
:D :D :D
fireball33
20-12-2006, 10:43
Buon giorno a tutti! :D
volevo farvi una domanda riguardo i Driver ati per i quali avete messo il link alla prima pag (ATi Mobile Catalyst 6.12
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/)
volevo chiedervi:
1) sono da moddare?
2) sono solo drivers o sono comprensivi del Catalyst Control Center? leggo spesso all'interno dei post che appesantisce il sistema...
3) nel caso in cui siano comprensivi del Catalyst Control Center c'è un accorgimento da prendere in fase di installazione per installare solo i driver e rendere tutto più leggero?
4) ma alla fine che funzione ha questo Catalyst Control Center?è proprio necessario? (magari per dei settaggi)
volevo chiedervi ancora un'altra cosa...volevo aumentare la ram del mio A100-155 passando alle 667Mhz... ci sono problemi nel passare alle 667Mhz? quale marca ram mi consigliate?
grazie in anticipo per le vostre risposte!
1) i mobile catalyst non si devono moddare
2) sono comprensivi di drivers e ccc in inglese (per questo io uso i driver normali moddati + ccc in ita, ma sono identici)
3) leggi post sopra :D
4) il ccc nn è necessario ma ha parecchie funzioni utili non presenti nel control panel vecchio
le ram a 667 sono ideali nel 155 in quanto vanno in sincrono con il bus ;)
Haran2005
20-12-2006, 11:10
1) i mobile catalyst non si devono moddare
2) sono comprensivi di drivers e ccc in inglese (per questo io uso i driver normali moddati + ccc in ita, ma sono identici)
3) leggi post sopra :D
4) il ccc nn è necessario ma ha parecchie funzioni utili non presenti nel control panel vecchio
le ram a 667 sono ideali nel 155 in quanto vanno in sincrono con il bus ;)
grazie per la risposta
come sempre sei gentilissimo! :D
Per la paura di fondere non devi preoccuparti, non arreca nessun danno, sono solo meglio ottimizzati per alcuni videogames rispetto agli ufficiali, e cosa importante non hanno il Catalyst Control Center che appesantisce tutto il sistema. (hai notato che il boot è più veloce?)
Se non ho fuso io, è impossibile che la scheda si rompa... :ciapet: :read:
1) i mobile catalyst non si devono moddare
2) sono comprensivi di drivers e ccc in inglese (per questo io uso i driver normali moddati + ccc in ita, ma sono identici)
3) leggi post sopra :D
4) il ccc nn è necessario ma ha parecchie funzioni utili non presenti nel control panel vecchio
le ram a 667 sono ideali nel 155 in quanto vanno in sincrono con il bus ;)
Fire, avrei anch'io qualche domanda sul tema:
- i nuovi mobile catalyst si installano sul nostro?
- sono stabili? Avevo letto su alcuni forum stranieri che c'era gente che consigliava di aspettare la 7.1...
- ma si possono installare solo i driver e poi installarsi ATI Tray Tools come control panel?
Porcupine
20-12-2006, 11:35
Ho provato sia senza batteria, sia caricandola completamente, sia solo con la batteria, ma niente! Purtroppo stasera l'ho portato in assistenza...la vedo nera. Mi han detto che quasi sicuramente è partita la scheda madre e che ne arrivano 5 o 6 al giorno con questo problema: mah! a me sembra una cazzatona.
Salve a tutti. Rieccomi, proprio ieri pomeriggio sono andato a ritirare il pc all'assistenza Toshiba. Il problema era la ram che hanno aggiunto quelli del negozio che me l'hanno venduto. Mi hanno detto al centro assistenza, che ovviamente è sempre meglio montare RAM toshiba e non roba di sottomarche semisconosciute. Qualcuno di voi ha aggiunto un banchetto di ram ai 512mb originariamente previsti? Se si, che marche avete preso?
Salve a tutti. Rieccomi, proprio ieri pomeriggio sono andato a ritirare il pc all'assistenza Toshiba. Il problema era la ram che hanno aggiunto quelli del negozio che me l'hanno venduto. Mi hanno detto al centro assistenza, che ovviamente è sempre meglio montare RAM toshiba e non roba di sottomarche semisconosciute. Qualcuno di voi ha aggiunto un banchetto di ram ai 512mb originariamente previsti? Se si, che marche avete preso?
kingston oppure corsair ... qualsiasi marca prendi delle due l'unico parametro che devi guardare e la latenza... nelle caratteristiche vedi se hanno CL5..il tuo toshiba ora che monta samsung?
Porcupine
20-12-2006, 11:52
kingston oppure corsair ... qualsiasi marca prendi delle due l'unico parametro che devi guardare e la latenza... nelle caratteristiche vedi se hanno CL5..il tuo toshiba ora che monta samsung?
Onestamente non ti saprei dire che marca monta ora, ma se mi dici come faccio a vedere che latenza è, te lo faccio sapere subito.
Per ora so dirti che si tratta di una ddr2 pc2-4200.
La latenza la scopri con CPU-Z http://www.cpuid.com/cpuz.php
La latenza a 5-5-5 è per le 667
4-4-4 per le 533.
Giusto per info le mie sono PC2 4300 4-4-4-12-16 Elpida.
Onestamente non ti saprei dire che marca monta ora, ma se mi dici come faccio a vedere che latenza è, te lo faccio sapere subito.
Per ora so dirti che si tratta di una ddr2 pc2-4200.
guarda se usi everest o cpu-z vedi marca e latenza...
La latenza la scopri con CPU-Z http://www.cpuid.com/cpuz.php
La latenza a 5-5-5 è per le 667
4-4-4 per le 533.
Giusto per info le mie sono PC2 4300 4-4-4-12-16 Elpida.
veramente le mie vecchie samsung 533 mhz avevano latenza cl5 :mbe:
samsung m4 70t6554cz3-cd5 pc2 4300
Porcupine
20-12-2006, 12:37
guarda se usi everest o cpu-z vedi marca e latenza...
ok ho usato everest, ma la marca non mi è uscita. mi segnala solamente:
PC5300 DDR SDRAM 4-4-4-11
ok ho usato everest, ma la marca non mi è uscita. mi segnala solamente:
PC5300 DDR SDRAM 4-4-4-11
vai su spd e ti dira tutto
Porcupine
20-12-2006, 12:46
vai su spd e ti dira tutto
Grazie Sirioo :)
Allora si, è una Samsung M4 70T6554CZ3-CD5 (DDR2 533mhz)
Grazie Sirioo :)
Allora si, è una Samsung M4 70T6554CZ3-CD5 (DDR2 533mhz)
e un ottima memoria....se vuoi espandere la memoria o ti metti una identica alla tua,e nn sarebbe male oppure trova kingston a 512 mb a 533 mhz e nn avrei problemi...okkio sempre al parametro cl
Porcupine
20-12-2006, 12:54
e un ottima memoria....se vuoi espandere la memoria o ti metti una identica alla tua,e nn sarebbe male oppure trova kingston a 512 mb a 533 mhz e nn avrei problemi...okkio sempre al parametro cl
Guarda io ho acquistato il portatile un mesetto fa e l'offerta prevedeva l'aggiunta di un modulo ram da 512mb. Ora però ho dovuto toglierlo xkè cmq crea problemi (non quello samsung, ma quello senza marca) e quindi me lo devo far sostituire o quantomeno devo farmi dare un conguaglio in denaro. Quindi eventualmente dovesse sostituirmelo o prendo un'altra memoria uguale alla mia (ma dubito che me la diano) o una kingston. Perfetto! Grazie mille ;)
Guarda io ho acquistato il portatile un mesetto fa e l'offerta prevedeva l'aggiunta di un modulo ram da 512mb. Ora però ho dovuto toglierlo xkè cmq crea problemi (non quello samsung, ma quello senza marca) e quindi me lo devo far sostituire o quantomeno devo farmi dare un conguaglio in denaro. Quindi eventualmente dovesse sostituirmelo o prendo un'altra memoria uguale alla mia (ma dubito che me la diano) o una kingston. Perfetto! Grazie mille ;)
guarda bene sempre la frequenza ,vedi stesso li con everest le caratteristiche della memoria che ti montano devi avere le stesse caratteristiche della samsung x nn aver problemi...i rivenditore solo x vendere montano di tutto....
Porcupine
20-12-2006, 13:08
guarda bene sempre la frequenza ,vedi stesso li con everest le caratteristiche della memoria che ti montano devi avere le stesse caratteristiche della samsung x nn aver problemi...i rivenditore solo x vendere montano di tutto....
Ma ora a parte tutto, apro un piccolo OT: vi sembra una cosa verosimile che dopo una settimana di normale funzionamento, il pc non si accende più per colpa di una dimm?
fireball33
20-12-2006, 13:08
Fire, avrei anch'io qualche domanda sul tema:
- i nuovi mobile catalyst si installano sul nostro?
- sono stabili? Avevo letto su alcuni forum stranieri che c'era gente che consigliava di aspettare la 7.1...
- ma si possono installare solo i driver e poi installarsi ATI Tray Tools come control panel?
i mobile catalyst vanno sul nostro.. solo che io uso quelli standard moddati quindi non saprei dire nulla sulla stabilità.. credo che comunque siano gli stessi
si possono installare solo i driver e usare ati tray tools in alternativa al control panel che ormai non è + supportato ed è parecchio old
adesso che ho scoperto che i servizi all'avvio non sono necessari resto con il ccc... alla fine è ottimo l'unico difetto era la pesantezza :D
Ma ora a parte tutto, apro un piccolo OT: vi sembra una cosa verosimile che dopo una settimana di normale funzionamento, il pc non si accende più per colpa di una dimm?
si si e possibile...pure xche tu nn potevi vedere che problemi di sistema poteva provocarti...ora con la tua samsung il tuo notebook nn ha piu problemi...
veramente le mie vecchie samsung 533 mhz avevano latenza cl5 :mbe:
samsung m4 70t6554cz3-cd5 pc2 4300
straaaano... :wtf:
le samsung in genere sono sempre più veloci in latenza delle altre, anche sul dellone ho provato due coppie di banchi originali dell, uno nanya e l'altro samsung, molto più veloci le ultime, infatti sono quelle che ho tenuto.
straaaano... :wtf:
le samsung in genere sono sempre più veloci in latenza delle altre, anche sul dellone ho provato due coppie di banchi originali dell, uno nanya e l'altro samsung, molto più veloci le ultime, infatti sono quelle che ho tenuto.
scusa neon allora ti trovi con me :D nn ho capito bene cosa volevi dire :Prrr:
fireball33
20-12-2006, 13:19
ecco le prove:
http://img213.imageshack.us/img213/2840/capturedw2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=capturedw2.jpg)
ecco le prove:
http://img213.imageshack.us/img213/2840/capturedw2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=capturedw2.jpg)
Io ti ho creduto anche senza le prove eh.... :)
scusa neon allora ti trovi con me :D nn ho capito bene cosa volevi dire :Prrr:
5-5-5 è più lento di 4-4-4
Se mi stavi prendendo in giro come non detto.... :stordita:
Eye of the tiger
20-12-2006, 13:32
no il ccc c'è ed è funzionante perfettamente... solo che non carica all'avvio quel megapacco di servizi inutili che ti bruciano 180mb di ram
adesso ho ccc installato (e quindi con tutte le impostazioni disponibili, che indubbiamente sono molte di + rispetto al control panel, tra cui la saturazione) e la ram occupata resta a 250mb all'avvio
i servizi vengono caricati solo quando si avvia ccc... al successivo logoff/riavvio non partono :D
ho semplicemente disattivato i due servizi ati da gestione computer (ati hotkey e ati smart) e poi con regcleaner o direttamente dal registro se uno ci sa fare ho tolto tutti i programmi ati in avvio automatico (tra cui cli.exe, il principale mattone)
:D :D :D
Scusa fire puoi postarmi la lista dei processi in atto all'avvio?
Mi sa che c'è qualcosina che non funge nel mio note perchè ho disabilitato molte funzioni (anche quelle della toshiba) ma arrivo a quasi 300 mb di ram occupata
5-5-5 è più lento di 4-4-4
Se mi stavi prendendo in giro come non detto.... :stordita:
:sofico:
fireball33
20-12-2006, 14:30
Scusa fire puoi postarmi la lista dei processi in atto all'avvio?
Mi sa che c'è qualcosina che non funge nel mio note perchè ho disabilitato molte funzioni (anche quelle della toshiba) ma arrivo a quasi 300 mb di ram occupata
i pacchi in genere sono proset wireless, ccc, molti antivirus...
le utility toshiba sono relativamente leggere
se posti la tua lista di processi possiamo vedere qual'è il problema ;)
i pacchi in genere sono proset wireless, ccc, molti antivirus...
le utility toshiba sono relativamente leggere
se posti la tua lista di processi possiamo vedere qual'è il problema ;)
Hehe vi lamentate? Io disattivando servizi, togliendo dal registro sistema tutti i programmini in avvio automatico (quasi tutti) ed ottimizzando il tutto non riesco più a stare sotto i 400 mega (antivirus, scheda audio 5.1 esterna, wireless, mouse, ecc.)...
la soluzione?
ubuntu :D :D :D :D
la soluzione?
ubuntu :D :D :D :D
In termini di ram quanto si guadagna con Ubuntu? sul mio vecchio fisso non ho visto grossi miglioramenti...
certo che e' strano... ma hai 1gb o 2gb di ram?
perche' io con 1gb sto a 370mb con: opera, trillian, vnc, rocketdok, rainlendar, mobmeter, winexpose, demon tools, spybot, avast, quasi tutte le utility toshiba...
_david86_
20-12-2006, 22:06
la soluzione?
ubuntu :D :D :D :D
:asd:
In termini di ram quanto si guadagna con Ubuntu? sul mio vecchio fisso non ho visto grossi miglioramenti...
**rettifico**
con la sessione di gnome 180 mb...con la sessione di xgl arrivo max a 205 mb....(con wireless e bluetooth attivi)
pero puoi aprire pure 20 programmi arriva max a 350 mb...mai visto qualcosa di piu stabile e veloce...addio winzoz :Prrr:
poi dipende pure dalla conf del tuo pc
**rettifico**
con la sessione di gnome 180 mb...con la sessione di xgl arrivo max a 205 mb....(con wireless e bluetooth attivi)
pero puoi aprire pure 20 programmi arriva max a 350 mb...mai visto qualcosa di piu stabile e veloce...addio winzoz :Prrr:
poi dipende pure dalla conf del tuo pc
tnx
Eye of the tiger
21-12-2006, 11:21
i pacchi in genere sono proset wireless, ccc, molti antivirus...
le utility toshiba sono relativamente leggere
se posti la tua lista di processi possiamo vedere qual'è il problema ;)
OK
dr-prozac
21-12-2006, 16:40
dopo mesi che ce l'ho io ho perso le speranze..sono andato pure alla toshiba e loro mi hanno detto dopo dei test che la scheda era a 128...che dirti..io nn so piu con chi prendermela...
sirio ma è stato confermato che le ati castrate a 64 bit vanno meno delle 128?
poi se quelli del toshiba ti hanno detto che sono da 128 mi sembra stano perche risulta chiaro nelle carateristiche che sono a 64. loro come lo spiegano sta cosa?
sirio ma è stato confermato che le ati castrate a 64 bit vanno meno delle 128?
Beh, hanno esattamente la metà di banda. Risultato, problemi con la gestione di grossi flussi di informazioni (es. texture molto dettagliate, gioco con filtri attivati, ecc...).
poi se quelli del toshiba ti hanno detto che sono da 128 mi sembra stano perche risulta chiaro nelle carateristiche che sono a 64. loro come lo spiegano sta cosa?
Chi ti risponde al telefono spesso non sa di cosa stia parlando: è un problema di tutti i call center... :D
Beh, hanno esattamente la metà di banda. Risultato, problemi con la gestione di grossi flussi di informazioni (es. texture molto dettagliate, gioco con filtri attivati, ecc...).
Chi ti risponde al telefono spesso non sa di cosa stia parlando: è un problema di tutti i call center... :D
altro che call center io sono stato alla toshiba fisicamente e la risp era questa..dr-prozac cmq i test parlano chiaro...64 bit..
altro che call center io sono stato alla toshiba fisicamente e la risp era questa..dr-prozac cmq i test parlano chiaro...64 bit..
Intendi al centro assistenza? Vuol dire che o sono in malafede o nemmeno loro se ne intendono tanto di pc... :stordita: :fagiano:
Intendi al centro assistenza? Vuol dire che o sono in malafede o nemmeno loro se ne intendono tanto di pc... :stordita: :fagiano:
prova ad indivinare...la cosa bella che quando ho fatto questa domanda dopo la verifica fatta ho visto un certo sorrisino del tecnico...
dr-prozac
21-12-2006, 20:39
prova ad indivinare...la cosa bella che quando ho fatto questa domanda dopo la verifica fatta ho visto un certo sorrisino del tecnico...
che teste di minchia. provo anch io adesso ad andare ala toshiba e credetemi che mo mi incazzo e li combino dei guai.
che teste di minchia. provo anch io adesso ad andare ala toshiba e credetemi che mo mi incazzo e li combino dei guai.
aspetto tue notizie... :D
Scusate ma temo di essere in confusione: quali modelli A100 hanno il bus castrato a 64 bit?
Il mio 155 ne ha 128!
Altra domanda....
...il note supporta anche le ram DDR2-667MHz o solo le 533MHz?
...ho trovato 2 banchi da 1 giga della Corsair a 250 eurozzi complessivi... come vi sembra il prezzo?
Scusate ma temo di essere in confusione: quali modelli A100 hanno il bus castrato a 64 bit?
Il mio 155 ne ha 128!
Infatti, non ti preoccupare... ;)
...il note supporta anche le ram DDR2-667MHz o solo le 533MHz?
...ho trovato 2 banchi da 1 giga della Corsair a 250 eurozzi complessivi... come vi sembra il prezzo?
Certo che supporta le 667.Anzi, è progettato per quelle... :D
Il prezzo non è male, credo.
raga conoscete qualche programma o procedura che elimini qualsiasi traccia di installazioni di reti domestiche su un pc?ho un notebook sotto le mani che avranno provato con 10.000 nomi diff e su 10000 domini diff allora vorrei pulire tutto x far da capo xche ora e un casino....thx :doh:
cavalloplus
22-12-2006, 08:53
raga conoscete qualche programma o procedura che elimini qualsiasi traccia di installazioni di reti domestiche su un pc?ho un notebook sotto le mani che avranno provato con 10.000 nomi diff e su 10000 domini diff allora vorrei pulire tutto x far da capo xche ora e un casino....thx :doh:
ciao se usi quello di win è molto semplice farlo vai in "visualizza reti senza fili" poi "Cambia impostazione avanzate" ed infine "Reti senza fili" li c'è l'elenco di tutte le reti... selezioni quelle che vuoi poi le elimini
ciao se usi quello di win è molto semplice farlo vai in "visualizza reti senza fili" poi "Cambia impostazione avanzate" ed infine "Reti senza fili" li c'è l'elenco di tutte le reti... selezioni quelle che vuoi poi le elimini
:D :D :D :D :D :D
no no nn ci siamo capiti.....io parlavo di installazione di una rete domestica fra piu pc....il problema che su questo notebook sono state fatte parecchi installazioni di rete domestiche ed ora e incasinatissimo...
ogni volta che utilizzi la configurazione automatica per le reti domestiche
quella nuova sostituisce la precedente, non mi sembra ci sia un elenco
bye
fireball33
22-12-2006, 17:56
ogni volta che utilizzi la configurazione automatica per le reti domestiche
quella nuova sostituisce la precedente, non mi sembra ci sia un elenco
bye
esattamente... puoi impostare un solo workgroup e un solo nome computer per volta e un indirizzo ip per ogni scheda di rete.... quando cambi le impostazioni vengono semplicemente sovrascritte
Volevo chiedere agli ubuntuniani una cosa:
xkè, installato ubuntu e riavviato, mi parte direttamente ubuntu e non mi da la scelta con winzozz? c'è un modo la linux per rimettere la scelta?
(premetto che sono ancora una zappa totale con linux)
bravogt100
22-12-2006, 21:52
Ragà ascoltate, ho un problemino ho letto già alcuni post.
Il problema è che dopo aver caricato la batteria al max al mio notebook, la tolgo e lo faccio funzionare con l'alimentatore. Quando lo porto con me in giro metto la batteria nel suo alloggio e al momento che devo usare il notebbok la tolgo e lo collego all'alimentatore.
Quando lo accendo facendolo funzionare con la batteria, essa è a 75/80% di carica.
Come mai? Devo chiamare all'assistenza?
tutte le batterie si scaricano con il passare del tempo
è normalissimo
mi sembra che il calcolo sia 1% ogni 10min fino a 50% 40% poi il calo di perdita di carica rallenta parecchio
bye
Volevo chiedere agli ubuntuniani una cosa:
xkè, installato ubuntu e riavviato, mi parte direttamente ubuntu e non mi da la scelta con winzozz? c'è un modo la linux per rimettere la scelta?
(premetto che sono ancora una zappa totale con linux)
ma win nn ti appare propio nella boot list di grub?se nn ti appare come scritta devi modificare Il menù di GRUB che trovi in /boot/grub/menu.lst
qui vedi come modificare il tutto Link (http://wiki.ubuntu-it.org/Grub?highlight=%28grub%29)
ma win nn ti appare propio nella boot list di grub?se nn ti appare come scritta devi modificare Il menù di GRUB che trovi in /boot/grub/menu.lst
qui vedi come modificare il tutto Link (http://wiki.ubuntu-it.org/Grub?highlight=%28grub%29)
ok. Ho modificato. Ma quando gli dico fai partire XP mi dice qualcosa tipo disco non valido e poi di inserire il disco di avvio. Penso sia un problema di win, non di linux. Come faccio ad entrare nella partizione con win?
ok. Ho modificato. Ma quando gli dico fai partire XP mi dice qualcosa tipo disco non valido e poi di inserire il disco di avvio. Penso sia un problema di win, non di linux. Come faccio ad entrare nella partizione con win?
sei sicuro di aver selezionato la giusta partizione in cui deve andare a trovare windows?
se cè qualche anima pia che mi dà una mano ......lo ringrazio.
ho installato ubuntu pieno di buona volontà ma,come volevasi dimostrare,la wireless non và :mad: :mad: è da stamattina che cambio da un sistema all'altro ma ,a quanto pare,fare andare sta cosa non è x niente semplice,in piu',nonostante lo abbia reinstallato tre volte,le voci principali sono in inglese piu' altre voci varie,non è un grosso problema ma senza internet non posso continuare a seguire la guida di david.ma porca la miseria ladra
io ho fatto molta confusione nel settare la connessione wifi quindi non ti so dire la giusta procedura
certo è che ubuntu usa la porta eth1... hai settato la chiave wep?
iwlist eth1 scan che dice?
questo è il contenuto che ho io in /etc/network/interfaces (l'ho modificato a mano finchè non ha funzionato)
auto lo
iface lo inet loopback
iface eth0 inet dhcp
iface eth1 inet dhcp
pre-up iwconfig eth1 essid nomeessid
wireless-essid nomeessid
wireless-key latuachiavepienadicifre
#auto eth2
iface eth2 inet dhcp
#auto ath0
iface ath0 inet dhcp
#auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
pre-up iwconfig wlan0 essid tuoessid
auto eth1
auto eth0 (ok è disordinato ma non lo tocco :) )
p.s.
se qualche veronese vuole un'assistenza su ubuntu ci si puo' anche trovare!
edited:
per la lingua: sistema --> amministrazione --> supporto lingue
c'e' l'italiano selezionato?
ciao a tutti, sono anche io un fortunato possessore di questo fantastico notebook, e vlevo farvi una domanda(e non meravigliatevi se dico ca**ate xkè nn me ne intendo molto)
sarebbe possibile con la scheda interna wireless del toshiba ovvero la 3945ABG simulare un access point con il quale condividere la connessione??
thx x l'attenzione :P
se cè qualche anima pia che mi dà una mano ......lo ringrazio.
ho installato ubuntu pieno di buona volontà ma,come volevasi dimostrare,la wireless non và :mad: :mad: è da stamattina che cambio da un sistema all'altro ma ,a quanto pare,fare andare sta cosa non è x niente semplice,in piu',nonostante lo abbia reinstallato tre volte,le voci principali sono in inglese piu' altre voci varie,non è un grosso problema ma senza internet non posso continuare a seguire la guida di david.ma porca la miseria ladra
allora marco prima di tutto devi lasciar selez solo la wirelles e deselez la lan..
l'ho fatto sirioo,è da stamattina che leggo,leggo,caz......ma è tutto fumoso,se do' iwconfig non rileva nessuna attività,se pingo non trova niente,ho messo in tutti i modi possibili la psw,sono molto depresso,mi aspettavo qualcosa di piu'.essere bloccati all'inizio è disarmante.ho cominciato a leggere il forum ufficiale ma,cè chi dice di mettere un programma,uno dice che è già dentro.....e io continuo a camniare da win a ubunto x capirci qualcosa. credevo avessero fatto passi avanti ma mi sbagliavo
allora da impostazioni di rete, vai su conn wifi poi propieta, metti esattamente essid della tua rete....poi se hai una chiava wep metti esadecimale,poi pass di rete,configurazione metti ip statico,poi indirizzo ip , in maschera di rete dns (255.255.255.0) e poi in indirizzo del gatway ip del router
allora da impostazioni di rete, vai su conn wifi poi propieta, metti esattamente essid della tua rete....poi se hai una chiava wep metti esadecimale,poi pass di rete,configurazione metti ip statico,poi indirizzo ip , in maschera di rete dns (255.255.255.0) e poi in indirizzo del gatway ip del router
cmq puo sembrare una cazzatta ma se nn metti il essid preciso la conn nn funz :D (essid sarebbe il nome della conn che ti appare quando cerchi di conn ad un rete senza fili esempio : belkix , sitecox ecc)
sono sicuro che e questo..sui toshiba basta seguir ela guida di david e va tutto ok..prova :D
ciao a tutti, sono anche io un fortunato possessore di questo fantastico notebook, e vlevo farvi una domanda(e non meravigliatevi se dico ca**ate xkè nn me ne intendo molto)
sarebbe possibile con la scheda interna wireless del toshiba ovvero la 3945ABG simulare un access point con il quale condividere la connessione??
thx x l'attenzione :P
guarda se nn sbaglio basta che condividi la tua conn , cioe basta andare in conn di rete, fai tasto destro su (esempio : alicx adsl) e li metti di voler condividere la tua conn..questo ti implica che se vuoi dar conn agli altri devi tenere sempre il notebook acceso...io ti consiglio un router wi-fi con modem interno
guarda se nn sbaglio basta che condividi la tua conn , cioe basta andare in conn di rete, fai tasto destro su (esempio : alicx adsl) e li metti di voler condividere la tua conn..questo ti implica che se vuoi dar conn agli altri devi tenere sempre il notebook acceso...io ti consiglio un router wi-fi con modem interno
mi sembra troppo semplice così sicuro ke la skeda nn funziona solo come client?
in questo modo creo un access point?
si ma io devo creare un access point non semplicemente condividere la connessione
io quando nn avevo un router e volevo dare la conn al notebook, tramite un pennino usb wi-fi che avevo sul desktop dove cera anche il modem usb..facendo cosi quando accendevo il notebook si creava un ponte fra desktop e notebook ..
spero che sia questo quello che vorresti fare...
io quando nn avevo un router e volevo dare la conn al notebook, tramite un pennino usb wi-fi che avevo sul desktop dove cera anche il modem usb..facendo cosi quando accendevo il notebook si creava un ponte fra desktop e notebook ..
spero che sia questo quello che vorresti fare...
si infatti nel tuo caso usavi la il connector usb wifi, che attualmente io non ho...volevo provare a creare un ponte utilizzando la scheda interna del notebook(toshiba), connesso ad internet, con un altro apparecchio.
si infatti nel tuo caso usavi la il connector usb wifi, che attualmente io non ho...volevo provare a creare un ponte utilizzando la scheda interna del notebook(toshiba), connesso ad internet, con un altro apparecchio.
tu sul notebook hai installato un modem usb?
tu sul notebook hai installato un modem usb?
nu xD xciò deduco non si possa fare ;)
nu xD xciò deduco non si possa fare ;)
scusami fratello caro :muro: ma che ponte volevi fare senza una conn ?il fatto che io quando viene natale incomincio a bere un pokettino di piu ma alla fine nn e che ho capito cosa volevi fare... :mbe:
mhmhm allora vediamo se riesco a spiegarmi meglio...
io ho la scheda wireless nel NB toshiba e volevo solo sapere se in qualke modo è possibile condividere la connessione internet ad un altro apparecchio tramite questa scheda...creado quindi un access point.
mhmhm allora vediamo se riesco a spiegarmi meglio...
io ho la scheda wireless nel NB toshiba e volevo solo sapere se in qualke modo è possibile condividere la connessione internet ad un altro apparecchio tramite questa scheda...creado quindi un access point.
si ma la cosa che nn ho capito su sto notebook come ti conn a internet?
si ma la cosa che nn ho capito su sto notebook come ti conn a internet?
scheda di rete.
scheda di rete.
ma hai un modem eternet?
ma hai un modem eternet?
no xkè ho fastweb
no xkè ho fastweb
mizzeca come e bello l'italianoooooooooooooooooooooooooooooo
mizzeca come e bello l'italianoooooooooooooooooooooooooooooo
wtf?
sei sicuro di aver selezionato la giusta partizione in cui deve andare a trovare windows?
sulla partizione sono abbastanza sicuro (per sicurezza le ho anche provate tutte). Il fatto è che prima avevo 2 partizioni con win 98 e xp.Ho eliminato quella con 98 e installato ubuntu. Mi viene il dubbio che in qualche modo xp partisse dall'altra partizione ora eliminata e rimpiazzata da ubuntu. Ma ora ho un altro problema: con questo pc mi connetto con alice adsl e ho visto che non ci sono i driver per linux. Penso di togliere ubuntu, ma il fatto è che comunque xp non parte... Come faccio per vedere il contenuto delle partizione con win da ubuntu? Se non sbaglio in dev ci sono i file hda1, hda2... ma non riesco ad aprirli.
mizzeca come e bello l'italianoooooooooooooooooooooooooooooo
:rotfl:
mi sembra di vedere un scena del film con totò e peppino....
:rotfl:
mi sembra di vedere un scena del film con totò e peppino....
:muro: :sofico: :muro:
faccio i miei piu sentiti auguri a tutta la comunita di hardware upgrade e specialmente ai smanettoni che si trovano in questo forum..
un piccolo regalino x i pazzi che usano ubuntu :
http://img132.imageshack.us/img132/9324/ubuntuxmaseditionfx4.gif (http://imageshack.us)
Nun magnate troppo che dopo nun ce la fate manco a scrive!!!! :D
Auguri...
Buon Natale e Felice Anno Nuovo :D
Auguri e buone feste a tutti
Eye of the tiger
25-12-2006, 02:29
Merry christmas and happy new year.
Anche se non sono stato molto presente in questi giorni vi osservo e mi rassegno al fatto che il forum va avanti anche senza di me.
Buone vacanze a tutti.
buon Nataleeeeeeeee
ieri a mezzanotte ho aggiornato ubuntu feisty è mi è andato tutto in papera! :P
fireball33
25-12-2006, 13:30
Auguri a tutti! Buon Nataleeeeeeeeeeeeeeeeee :D
domanda niubba :D
sono in procinto di farmi un regalo e prendere la psp (per scopi meno ludici di quanto possiate credere :D), ho un dubbio: il lettore integrato (a100-683) legge le memory stick duo?
grazie, fatemi sapere perche' diversamente devo prendere un adattatore.
ciao, buone feste :D
domanda niubba :D
sono in procinto di farmi un regalo e prendere la psp (per scopi meno ludici di quanto possiate credere :D), ho un dubbio: il lettore integrato (a100-683) legge le memory stick duo?
grazie, fatemi sapere perche' diversamente devo prendere un adattatore.
ciao, buone feste :D
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
Questo dal sito. Io non ho card per verificare se le duo sono compatibili con lo slot Memory Stick.
domanda niubba :D
sono in procinto di farmi un regalo e prendere la psp (per scopi meno ludici di quanto possiate credere :D), ho un dubbio: il lettore integrato (a100-683) legge le memory stick duo?
grazie, fatemi sapere perche' diversamente devo prendere un adattatore.
ciao, buone feste :D
No, ti serve l'adattatore, che a volte trovi già incluso nelle memory stick duo comprate a parte, a volte devi acquistarlo separatamente. Comunque costa tra i 5 ed i 10 €. ;)
La stessa cosa vale per SD Micro, Memory Stick M2 e tutte le altre versioni "speciali" di memorie flash usate nei telefonini, ad esempio. :)
ok tnx... infatti per le mini card del cellofono ho l'adattatore :D
grazie (cosi' lo scrocco la mio spacciatore di hardware :D)
Ciao ragazzi,
sono 24 ore che cerco informazioni sul sito della Toshiba, anche io ho un Satellite PRO a100 Core 2 1.6 1gb ram, 100gb, ati .. etc etc ..
Perfortuna ho trovato il vostro thread!!!
Ho installato windows vista business, gira tutto alla grande e ho anche una valutazione di 3.4, (a causa del HD lento.. altrimenti sarebbe sopra i 4) Aero funziona molto bene!
Il problema che non funziona NULLA della toshiba.. non funziona piu il tasto FN non posso piu regolare la luminosità dello schermo, e nemmeno la ventola che è fissa al 100% ..
Ho girato tutto il sito della toshiba americano e europeo con forum annessi.. ma tutti i programmi che ho testato danno problemi e non sono specifici per il Satellite PRO ma bensi per un certo "Tecra" ..
Qualcuno di voi ha trovato una soluzione per far andare almeno il powersaver o la luminosità dello schermo? grazie mille!!!! ho letto una decina di pause di questo thread.. (interessantissime) .. però non ho trovato nulla su questo problema di VISTA...
fireball33
28-12-2006, 13:22
Ciao ragazzi,
sono 24 ore che cerco informazioni sul sito della Toshiba, anche io ho un Satellite PRO a100 Core 2 1.6 1gb ram, 100gb, ati .. etc etc ..
Perfortuna ho trovato il vostro thread!!!
Ho installato windows vista business, gira tutto alla grande e ho anche una valutazione di 3.4, (a causa del HD lento.. altrimenti sarebbe sopra i 4) Aero funziona molto bene!
Il problema che non funziona NULLA della toshiba.. non funziona piu il tasto FN non posso piu regolare la luminosità dello schermo, e nemmeno la ventola che è fissa al 100% ..
Ho girato tutto il sito della toshiba americano e europeo con forum annessi.. ma tutti i programmi che ho testato danno problemi e non sono specifici per il Satellite PRO ma bensi per un certo "Tecra" ..
Qualcuno di voi ha trovato una soluzione per far andare almeno il powersaver o la luminosità dello schermo? grazie mille!!!! ho letto una decina di pause di questo thread.. (interessantissime) .. però non ho trovato nulla su questo problema di VISTA...
con vista rc2 la luminosità funziona con l'utility x xp.... per il programma di risparmio energetico nulla... dobbiamo aspettare :rolleyes:
con vista rc2 la luminosità funziona con l'utility x xp.... per il programma di risparmio energetico nulla... dobbiamo aspettare :rolleyes:
ciao! grazie per la risposta.. ma non è che potresti dirmi il nome di questa utility ? perchè io proprio non la trovo..e come si abbassa / alza la luminosità ? con i tasti ? grazie mille..
ForzaRoma
28-12-2006, 17:58
Ho notato delle stranezze.
Ho montato un banco ddrII da 1GB di ram V-data 667mhz accoppiato all'originale da 512 mb a 533mhz.
Totale 1,5 gb di ram.
La cosa strana è che cpu-z 1.38 nelle info sulla memoria mi dice che lavorano in dual-channel. :eek: :eek:
Ma non dovrebbero essere 2 banchi perfettamente uguali per lavorare in dual-channel?? :confused:
Un'altra cosa strana l'ho notata aprendo lo sportello inferiore per cambiare la ram. Si vede chiaramente il modem, ma non si vedono il modulo Toshiba bluetooth e la scheda wireless Intel 3945.
Sul sito riportato nella prima pagina del 3d c'è un link che indica come smontare l'A100 e ci sono delle fotografie dello stesso aperto.
Nelle foto si vede chiaramente il modulo WL, ma nel mio A100, nello stesso posto in cui si vede il WL, c'è il modem. :confused: :confused:
io ho piazzato ubuntu a 64 bit sull'A100-926, ma xgl + beryl si rifiutano di funzionare ...
_david86_
28-12-2006, 23:37
io ho piazzato ubuntu a 64 bit sull'A100-926, ma xgl + beryl si rifiutano di funzionare ...
potresti descrivere gli errori che riscontri nella guida linkata alla prima pagina di questo thread. Magari potremmo risolvere il tuo problema e aiutare altri possessori del toshi :) che utilizzano o vogliono iniziare ad usare ubuntu a 64 bit
potresti descrivere gli errori che riscontri nella guida linkata alla prima pagina di questo thread. Magari potremmo risolvere il tuo problema e aiutare altri possessori del toshi :) che utilizzano o vogliono iniziare ad usare ubuntu a 64 bit
fatto :)
Ciao a tutti, ho comprato da poco questo portatile ma ho un piccolo problema...Sto provando a collegare tramite un cavo ethernet il portatile al mio pc ma non c'è niente da fare. Quando inserisco i cavi nei due computer non c'è presenza di connessione, ne limitata ne niente, non si accende nemmeno la spia vicino alla presa ethernet.
Che sbaglio oppure ci vuole un cavo particolare? Premetto che con questo cavo mi sono appena collegato con un portatile acer e funzionava tutto con il mio pc ma con il toshiba niente da fare....
Bisogna attivare il LAN da bios o cosa??? Ciao e grazie... :muro: :help:
p.s. Volevo specificare che almeno il collegamenti in wireless funziona, può essere che vada in conflitto con la lan wifi??? :confused:
non e' che l'hai disabilitata la lan ethernet?
da bios non dovrebbe esserci nulla, se non hai toccato tu...
prova a vedere in sistema se la lan e' installata.
adesso una domanda su ubuntu :D
mi e' tornato il mio hd dalla garanzia e sono pronto per fare un po' di test (tempo permettendo).
adesso l'hd e' in un bay esterno, sul 683 ho la possibilita' di settare le usb come disco di avvio... posso installare ubuntu sull'hd esterno?
e quando non lo attacco, non e' che win si incavola un se non c'e' l'hd attaccato...
mi serve anche per sicurezza, cioe' se per caso win si impalla del tutto, avviando da disco esterno magari posso almeno recuperare i dati.
fatemi sapere :D oppure indirizzatemi dove si parla di a100 e ubuntu :D
ciao, buon anno :D
guarda un po qui (http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneDaSupportoUSB)
cmq qualsiasi cosa la trovate nella documentazione sul forum....
uhm... non ci siamo :D
non e' quello che mi serve... cmq faccio un paio di prove autoprodotte :D
appena ho tempo...
non e' che l'hai disabilitata la lan ethernet?
da bios non dovrebbe esserci nulla, se non hai toccato tu...
prova a vedere in sistema se la lan e' installata.
No la Lan risulta attiva....non c'è un programma che permette di verificare se la porta ethernet funziona oppure no? Da gestione periferiche la Lan si vede e non presenta conflitti. :muro:
a questo punto o e' il cavo, o la porta fisica.... ma mi pare molto strano...
volevo chiedervi che programma usate x fare un immagine del disco senza ogni volta usare il cd di ripristino di toshiba che ci rimette sempre un sacco di cose inutili e se potete anche allegarmi la relativa documentazione d'uso..io ne uso uno ma nn mi trovo bene
altra cosa..volevo sapere se qualcuno ha installato gli ultimi driver ufficiali del'ati e come ha disabilitato tutti quei servizi inuitili che prendono tanta memoria..se nn sbaglio fireball aveva fatto una prova grazie....
Mondoedox
29-12-2006, 17:22
Ciao a tutti e auguri anche se un po' in ritardo...
Ho un problema: un paio di mesi fa il mio computer è stato in assistenza, è stata sostituita la scheda madre. Il computer funziona benissimo, ma mi sono accorto che non mi hanno montato lo sportellino della porta per le PCMCIA...
Mi è sorto anche il dubbio che manchi anche lo stesso drive per le PC card: al negozio dicono che c'è ma non mi fido troppo...
Vi metterei le foto ma sono troppo pesanti e non posso allegarle...
Secondo voi è possibile che non abbiano rimontato il drive?
Grazie infinite!
Ciao a tutti e auguri anche se un po' in ritardo...
Ho un problema: un paio di mesi fa il mio computer è stato in assistenza, è stata sostituita la scheda madre. Il computer funziona benissimo, ma mi sono accorto che non mi hanno montato lo sportellino della porta per le PCMCIA...
Mi è sorto anche il dubbio che manchi anche lo stesso drive per le PC card: al negozio dicono che c'è ma non mi fido troppo...
Vi metterei le foto ma sono troppo pesanti e non posso allegarle...
Secondo voi è possibile che non abbiano rimontato il drive?
Grazie infinite!
Non saprei... Io glielo riporterei indietro, intimandogli di rimontarlo bene. ;)
fireball33
29-12-2006, 21:51
volevo chiedervi che programma usate x fare un immagine del disco senza ogni volta usare il cd di ripristino di toshiba che ci rimette sempre un sacco di cose inutili e se potete anche allegarmi la relativa documentazione d'uso..io ne uso uno ma nn mi trovo bene
altra cosa..volevo sapere se qualcuno ha installato gli ultimi driver ufficiali del'ati e come ha disabilitato tutti quei servizi inuitili che prendono tanta memoria..se nn sbaglio fireball aveva fatto una prova grazie....
attualmente ho catalyst 6.12 con ccc installato e all'avvio il sistema occupa 240mb di ram :D
fireball33
29-12-2006, 21:53
Ho notato delle stranezze.
Ho montato un banco ddrII da 1GB di ram V-data 667mhz accoppiato all'originale da 512 mb a 533mhz.
Totale 1,5 gb di ram.
La cosa strana è che cpu-z 1.38 nelle info sulla memoria mi dice che lavorano in dual-channel. :eek: :eek:
Ma non dovrebbero essere 2 banchi perfettamente uguali per lavorare in dual-channel?? :confused:
Un'altra cosa strana l'ho notata aprendo lo sportello inferiore per cambiare la ram. Si vede chiaramente il modem, ma non si vedono il modulo Toshiba bluetooth e la scheda wireless Intel 3945.
Sul sito riportato nella prima pagina del 3d c'è un link che indica come smontare l'A100 e ci sono delle fotografie dello stesso aperto.
Nelle foto si vede chiaramente il modulo WL, ma nel mio A100, nello stesso posto in cui si vede il WL, c'è il modem. :confused: :confused:
lavorano in dual channel ma alla frequenza + bassa, ovvero 533
quel link è riferito alla versione americana dell'a100, ovvero l'a105... qualche piccola differenza è possibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.