PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Alpha4
09-07-2007, 01:09
dipende molto da cosa intendi per video editing. E' chiaro che senza una scheda dedicata tutto è a carico del processore. In ogni caso sei su un portatile, con limiti tecnologici per quanto riguarda bus di sistema hard disk e ram. Secondo me il T5500 resta più che sufficiente per qualunque tipo di applicazione. Passare a 2 Gb di ram è una cosa caldamente consigliata su qualunque sistema Vista based.

Io ho l'A100-115 che è molto simile.
Tirando le somme: non te lo sconsiglio, né te lo consiglio. Di certo una buona macchina e se non spendi almeno un 30% in più non noterai differenze rilevanti

Bellerofonte11
09-07-2007, 08:30
Quoto i consigli di Sirioo.
Come HDD, ti direi di prendere o il 7200.2 (dato che ci sei), oppure aspettare ancora un pochino e vedere il comportamento dell' Hitachi. Dai bench che ho visto, pare scaldi un po' meno del Seagate (vecchio punto dolente dell' Hitachi), e sia un po' più veloce (circa un 12/15% di transfert rate medio di differenza).
Se opti per l' A100-881, purtroppo il cambio di HDD è una scelta quasi obbligata :( : monta di serie un 4200 RPM..che tra le altre cose, sarà scomodo anche da usasre su box esterno (Fujitsu di dimensioni fuori standard!!!)

Grazie per i consigli, mi saranno molto utili.
Per l' HD stai parlando della serie travelstar 7k2?

Neon68
09-07-2007, 09:29
..domani ritiro la batteria 12 celle! :)
Si riesce a recuperare da qualche parte un programmino che simuli un certo utilizzo standard del portatile, in modo da poter paragonare, a parità di condizioni di utilizzo, batteria standard e batteria maggiorata??
Grazie :)

Prova questo: http://www.hwupgrade.it/download/file/2422.html

Adriano_87
09-07-2007, 11:09
dipende molto da cosa intendi per video editing. E' chiaro che senza una scheda dedicata tutto è a carico del processore. In ogni caso sei su un portatile, con limiti tecnologici per quanto riguarda bus di sistema hard disk e ram. Secondo me il T5500 resta più che sufficiente per qualunque tipo di applicazione. Passare a 2 Gb di ram è una cosa caldamente consigliata su qualunque sistema Vista based.

quindi come cpu il t5500 va bene? perchè a me preoccupa molto il fatto che abbia frequenza bassa (1,66 ghz)...
beh a dire il vero poi io volevo passare direttamente a 2 banchi di ram da 4 2 gb ciascuno quindi 4 gb in tutto...però non so...dite che poi sono troppi e non li sfrutterei mai?

Io ho l'A100-115 che è molto simile.
Tirando le somme: non te lo sconsiglio, né te lo consiglio. Di certo una buona macchina e se non spendi almeno un 30% in più non noterai differenze rilevanti

quindi dici che se non spendo 30% in + non troverò niente di nettamente superiore?

flavix25
09-07-2007, 11:14
io volevo passare direttamente a 2 banchi di ram da 4 2 gb ciascuno quindi 4 gb in tutto...però non so...dite che poi sono troppi e non li sfrutterei mai?


be se usi vista di sicuro verranno sfruttati, o meglio la versione a 64bit li sfrutta da subito, per quella a 32 devi sistemare qualcosa altrimenti come xp a 32bit te ne riconoscono solo 3gb... cmq se fai videoediting usi qualche prog di modifica foto ecc si che li sfrutti

Adriano_87
09-07-2007, 11:17
be se usi vista di sicuro verranno sfruttati, o meglio la versione a 64bit li sfrutta da subito, per quella a 32 devi sistemare qualcosa altrimenti come xp a 32bit te ne riconoscono solo 3gb... cmq se fai videoediting usi qualche prog di modifica foto ecc si che li sfrutti

beh io utilizzo per video editing i programmi della suite adobe come premiere, photoshop, aftere effect...ecc...

in che senso 32 e 64 bit: quindi ci sono due versioni di vista? qual'è quella a 32 e quella a 64?
questo notebook le supporta entrambe?

flavix25
09-07-2007, 11:23
beh io utilizzo per video editing i programmi della suite adobe come premiere, photoshop, aftere effect...ecc...

in che senso 32 e 64 bit: quindi ci sono due versioni di vista? qual'è quella a 32 e quella a 64?
questo notebook le supporta entrambe?


il notebook le supporta entrambe se metti un procio a 64bit altrimenti se hai una procio come il mioa 32bit puoi mettere solo la versione a 32... si esistono 2 versioni..(anche i vecchi processori sono supportati)

calcola che un mio amico per test ha voluto provare vista 64 con 8gb di ram e mi ha detto che il sistema operativo ne era alquanto soddisfatto, vista è una sanguisuga ahhahahaahahah

cmq i proci a 64 bit che conosco io sono
t5400
t5500
t5600
t7200
t7400
t7600
almeno per piattaforma napa

Adriano_87
09-07-2007, 11:28
il notebook le supporta entrambe se metti un procio a 64bit altrimenti se hai una procio come il mioa 32bit puoi mettere solo la versione a 32... si esistono 2 versioni..(anche i vecchi processori sono supportati)

calcola che un mio amico per test ha voluto provare vista 64 con 8gb di ram e mi ha detto che il sistema operativo ne era alquanto soddisfatto, vista è una sanguisuga ahhahahaahahah

cmq i proci a 64 bit che conosco io sono
t5400
t5500
t5600
t7200
t7400
t7600
almeno per piattaforma napa


ah quindi se prendo il t5500 allora sono a posto...ma già il win vista che c'è dentro è a 64 bit o devo prenderlo a parte?

secondo te è sufficiente questo procio per video editing? mi preoccupa la frequenza bassa 1,66 ghz...

flavix25
09-07-2007, 11:38
ah quindi se prendo il t5500 allora sono a posto...ma già il win vista che c'è dentro è a 64 bit o devo prenderlo a parte?

secondo te è sufficiente questo procio per video editing? mi preoccupa la frequenza bassa 1,66 ghz...

preoccupa anche me il t5500 ma credo che epr iniziare vada bene, anche io vorrei un t7600 ma costa piu del notebook hahaahhahah

se trovi vista dentro dipende, nel mio ma è un mod vecchio ho trovato xp... in quelli nuovi dovrebbe esserci vista ma non sò se a 64 o a 32

sirioo
09-07-2007, 12:48
ah quindi se prendo il t5500 allora sono a posto...ma già il win vista che c'è dentro è a 64 bit o devo prenderlo a parte?

secondo te è sufficiente questo procio per video editing? mi preoccupa la frequenza bassa 1,66 ghz...

il problema e che quando fai editing con un process serie T5xx con 2 mb di cache
il processore di ta la possibilita di fare solo quello in quel momento, x questo sui sistemi napa hanno indrotto i T7xx che hanno 4 mb di cache e una risposta in tempi di latenza molto bassi , cioe ti da la possibilita di far piu cose in minor tempo possibile...ti dico questo xche sono passato da un processore a 2 mb di cache a 4 mb di cache e fare editing e rendering audio e un altro mondo...pensa quello video...sono passato da conversioni pari a 1:05 min a 35 min (prendendo un file da 700 mb come campione) facendo conversioni da divx a mpg..il mio consiglio e quello di invece di spendere tanti soldi di memoria investili su un process serie T7xx (tranne il T7100 che e 2 mb di cache) che sicuramente vale la spesa...lascia perdere la questione 64 bit xche se pure metti un sist op a 64 bit dovresti anche a vaere programmi a 64 bit x sfruttare quella tecnolgia , se sei sicuro che i tuoi programmi sono a 64 bit puoi prender ein considerazione di mettere programmi del genere ma vedendo le vicende passate con xp a 64 bit che davvero andava malissimo nn voglio nemmeno pensare vista a 64 bit....

lagunaa
09-07-2007, 12:49
Secondo voi è possbile sostituire il controller della ram della scheda video a 64 bit passando a quello a 128 bit? ;)
Cioè è una cosa che il centro assistenza riesce a fare sulla mia ATI X1600 Mobility "castrata"?

Dirty
09-07-2007, 13:08
ciao a tutti
volevo sapere se ha qualcuno è mai capitato che all'avvio di winzoz si crasha il pc con conseguente riavvio ( per spiegarmi meglio appena si sente il suono di avvio li ...crasha) e non solo mi da una schermata nera con scritto
CMOS bad load - una cosa del genere :cry: :cry:
ho provato ad aggiornare il bios al 5.6 ma l'errore continua..
che faccio provo a formattare?
o vado direttamente in assistenza?

p.s.:
ho un a100-777 con win xp

grazie!:help:

Neon68
09-07-2007, 14:19
Secondo voi è possbile sostituire il controller della ram della scheda video a 64 bit passando a quello a 128 bit? ;)
Cioè è una cosa che il centro assistenza riesce a fare sulla mia ATI X1600 Mobility "castrata"?

Da quanto ne so per ottenere i 128bit dovresti installare sulla scheda video altri due moduli da 64MB di ram ciascuno, ogni modulo ha 32bit, moltiplicando per 4 ottieni 128bit.
Essendo però impossibile aggiornare la memoria video della scheda....

sbondo
09-07-2007, 14:22
da giugno il note in questione ha un pò la "febbre"
con tutto settato alla max potenza i core stanno intorno ai 67 gradi e l'hd tra i 40 e 47!!ed il tutto in idle..o al max scaricamenti e navigazione
prima i core in queste condizioni mi stavano a 48 gradi e l'hd a 34
il note l'ho comperato a marzo,ed a maggio ho usato la bomboletta ad aria compressa ed è uscita poca polvere..
quindi ritengo nn sia il problema ventola sporca
che fare?
compro una base?
lo porto in assistenza?
ps
se accendo il ventilatore i core scendono a 60 e l'hd anche a 38
edit
adesso(col ventilatore acceso)hd 37,core tra i 55 e i 56(semplice navigazione)
quindi correggo quanto detto poco sopra

Alpha4
09-07-2007, 16:42
iti dico questo xche sono passato da un processore a 2 mb di cache a 4 mb di cache e fare editing e rendering audio e un altro mondo...pensa quello video...sono passato da conversioni pari a 1:05 min a 35 min (prendendo un file da 700 mb come campione) facendo conversioni da divx a mpg..

boh, non che non ti creda, ma dimezzare i tempi con 2 mb di cache e la frequenza un po' più alta mi sembra una stima un po' troppo ottimistica. I bench che si trovano on-line non mi sembrava mostrassero segni così eclatanti

io ci lavoro sopra con photoshop e nonostante io abbia 1,5 gb di ram va che è una scheggia.

sirioo
09-07-2007, 17:24
boh, non che non ti creda, ma dimezzare i tempi con 2 mb di cache e la frequenza un po' più alta mi sembra una stima un po' troppo ottimistica. I bench che si trovano on-line non mi sembrava mostrassero segni così eclatanti

io ci lavoro sopra con photoshop e nonostante io abbia 1,5 gb di ram va che è una scheggia.


ti dico solamernte che prima su questo note avevo un t2330 quando sono passato sul t7200 mettendo 2 gb di ram i bench della scheda video mi davano 1000 punti in piu..pensa te

Starflex
09-07-2007, 17:59
Allora, ora come ora sto facendo un primo test: ho messo un divx in ripetizione ciclica con modalità "riproduzione dvd" (schermo sempre acceso). Dopo un' ora mi da ancora 76% di capacità rimanente..stay tuned...

andreatzi
09-07-2007, 18:02
ciao a tutti
volevo sapere se ha qualcuno è mai capitato che all'avvio di winzoz si crasha il pc con conseguente riavvio ( per spiegarmi meglio appena si sente il suono di avvio li ...crasha) e non solo mi da una schermata nera con scritto
CMOS bad load - una cosa del genere :cry: :cry:
ho provato ad aggiornare il bios al 5.6 ma l'errore continua..
che faccio provo a formattare?
o vado direttamente in assistenza?

p.s.:
ho un a100-777 con win xp

grazie!:help:

ma fa il boot?? si pianta alla schermata di caricamento di windows??
prova a formattare e se il problema ti si ripresenta l'unica cosa da fare è l'assistenza..


@sbondo
le temperature sono un pò elevate.. magari è il caldo che ti ha fatto salire così le temperature.. ma le ventole come vanno?? sono rumorose?? provato a vedere le temperature sotto sforzo e vedere quello che succede??

sbondo
09-07-2007, 19:34
@sbondo
le temperature sono un pò elevate.. magari è il caldo che ti ha fatto salire così le temperature.. ma le ventole come vanno?? sono rumorose?? provato a vedere le temperature sotto sforzo e vedere quello che succede??

dopo un pò che è acceso la ventola gira alla velocità media
quella massima solo se gioco..
la rumorosità mi sembra sempre la stessa...
consigli?
ho la garanzia di un anno,quindi pensavo (se le cose nn peggiorano)di portarlo in assistenza x una messa a punto verso la fine della stessa
vale a dire verso fine febbraio

sbondo
09-07-2007, 19:47
ora sto facendo una semplice compressione(col ventilatore acceso) e la cpu sta tra i 71 ed i 73 e la ventola va sempre a velocità media

lagunaa
09-07-2007, 19:50
Da quanto ne so per ottenere i 128bit dovresti installare sulla scheda video altri due moduli da 64MB di ram ciascuno, ogni modulo ha 32bit, moltiplicando per 4 ottieni 128bit.
Ovvero passare anche a 256 MB di vram dai 128 MB che ho ora...

Essendo però impossibile aggiornare la memoria video della scheda....
Capito... Quindi, ho cambio notebook o me la tengo così la scheda video :(

Dr.POL
09-07-2007, 20:32
Allora, ora come ora sto facendo un primo test: ho messo un divx in ripetizione ciclica con modalità "riproduzione dvd" (schermo sempre acceso). Dopo un' ora mi da ancora 76% di capacità rimanente..stay tuned...

mica male... riesci a postare una foto della batteria attaccata al notebook? giusto per vedere quanto sporge...

Starflex
09-07-2007, 21:00
mica male... riesci a postare una foto della batteria attaccata al notebook? giusto per vedere quanto sporge...

Ha dato forfait dopo 3h 33' (carica residua 4%)
Ora ho messo l' originale con le stresse modalità (ovviamente, carica anche lei al 100%): voglio vedere dopo quanto tempo raggiunge il limite del 4%...sto cronometrando :)
Più tardi,come muore questa, faccio un po' di foto e posto il risultato :)

Alpha4
09-07-2007, 21:29
ti dico solamernte che prima su questo note avevo un t2330 quando sono passato sul t7200 mettendo 2 gb di ram i bench della scheda video mi davano 1000 punti in piu..pensa te

si, ma calma stiamo parlando della serie core duo e non core 2 duo che paga già a livello di architettura un 15%

Starflex
09-07-2007, 23:06
Come da oggetto: allora, è stata caricata per il tempo STRETTAMENTE necessario, data la sete di risultati (miei e vostri, soprattutto miei).
Preciso che è la prima carica che subisce. La carica richiede circa 3h 30' a PC spento.
Il test è consistito nella riproduzione ciclica di un DIVX, avendo selezionato il laptop in modalità riproduzione DVD (schermo molto luminoso e sempre acceso).

La batteria ha raggiunto il 4% dopo 3h 33' circa.

Cambiata e messa l' originale, caricata per l' occasione. Stesso "ciclo di riferimento", ha dato forfait (4% di residuo) dopo 1h 33'.

La durata risulta essere quindi più che doppia, confermando la capacità dichiarata (93 minuti Vs. 213 minuti).
Per non appesantire il forum, ecco il link con le foto della batteria, smontata, montata e confrontata (circa 12 mb). Scusate la qualità, ma ero di frettissima..

www.scooterclub-nolimits.it/laptop.zip

Lo so, è un cesso di recensione... :D ..ma almeno serve a dare una idea.
Consiglio di comprarla su www.titan-batteries.com (è il sito del negozio ebay dove l' ho presa), dove costa 66,45$ anzichè 69,95$.
Non solo: inserendo il coupon code " EBSM30SHIP" avete il 30% di sconto sulle spedizioni (da 36 $ a ...saran circa 26$).
Queste info le ho trovate dentro la batteria, con la brochure del negozio. usatele voi, che potete..io non potevo conoscerle quando la ho acquistata! :)
Enjoy!

summer41
10-07-2007, 01:54
ciao vi volervo segnarare 2 problemi che ho riscontrato:
1° dopo la 1° formattazione ho installato wmp11 ma i comandi audio non mi funzionano più anche se ho installato i driver.
2° Gioco spesso a CoD2 on-line ed appena alzo gli fps oltre 91, es. ho messo gli fps a 125 il pc dopo circa 15, 20 min si è spento da solo, ritengo che sia stato l'aumento eccesivo del processore, ram e/o scheda video.
Sapreste dirmi come posso risolvere anche solo 1 di questi problemi????
Grazie ciao ciao

andreatzi
10-07-2007, 10:03
ora sto facendo una semplice compressione(col ventilatore acceso) e la cpu sta tra i 71 ed i 73 e la ventola va sempre a velocità media

le temperature sono altine di media.. se puoi aspettare il tempo di riparazione quando te lo prendono in garanzia ti consiglio caldamente di portarlo all'assistenza.. così gli danno un'occhiata e tu stai più tranquillo.. anche perché più delle pulizia con l'aria compressa non puoi fare pena l'invalidazione della garanzia..


ciao vi volervo segnarare 2 problemi che ho riscontrato:
1° dopo la 1° formattazione ho installato wmp11 ma i comandi audio non mi funzionano più anche se ho installato i driver.
2° Gioco spesso a CoD2 on-line ed appena alzo gli fps oltre 91, es. ho messo gli fps a 125 il pc dopo circa 15, 20 min si è spento da solo, ritengo che sia stato l'aumento eccesivo del processore, ram e/o scheda video.
Sapreste dirmi come posso risolvere anche solo 1 di questi problemi????
Grazie ciao ciao

per il primo problema devi provare ad installare i driver toshiba per la gestione dei tasti funzione..
per il secondo problema non c'è soluzione, il tuo sistema non regge con quella configurazione di gioco.. devi tenere i valori un pò più bassi altrimenti rischi di friggere la scheda video (come ho fatto io con un vecchio acer)..
se poi il problema te lo comincia a dare anche giocando con configurazioni conservative devi andare assolutamente in assistenza..

andreatzi
10-07-2007, 10:17
Come da oggetto: allora, è stata caricata per il tempo STRETTAMENTE necessario, data la sete di risultati (miei e vostri, soprattutto miei).
Preciso che è la prima carica che subisce. La carica richiede circa 3h 30' a PC spento.
Il test è consistito nella riproduzione ciclica di un DIVX, avendo selezionato il laptop in modalità riproduzione DVD (schermo molto luminoso e sempre acceso).

La batteria ha raggiunto il 4% dopo 3h 33' circa.

Cambiata e messa l' originale, caricata per l' occasione. Stesso "ciclo di riferimento", ha dato forfait (4% di residuo) dopo 1h 33'.

La durata risulta essere quindi più che doppia, confermando la capacità dichiarata (93 minuti Vs. 213 minuti).
Per non appesantire il forum, ecco il link con le foto della batteria, smontata, montata e confrontata (circa 12 mb). Scusate la qualità, ma ero di frettissima..

www.scooterclub-nolimits.it/laptop.zip

Lo so, è un cesso di recensione... :D ..ma almeno serve a dare una idea.
Consiglio di comprarla su www.titan-batteries.com (è il sito del negozio ebay dove l' ho presa), dove costa 66,45$ anzichè 69,95$.
Non solo: inserendo il coupon code " EBSM30SHIP" avete il 30% di sconto sulle spedizioni (da 36 $ a ...saran circa 26$).
Queste info le ho trovate dentro la batteria, con la brochure del negozio. usatele voi, che potete..io non potevo conoscerle quando la ho acquistata! :)
Enjoy!

bè, dai... la qualità delle foto non è così scandalosa.. comunque danno perfettamente l'idea di come si "comporta" esteticamente la batteria "maggiorata".. due dita non sono un'enormità per quel bell'incremento di durata..

Dr.POL
10-07-2007, 13:35
bè, dai... la qualità delle foto non è così scandalosa.. comunque danno perfettamente l'idea di come si "comporta" esteticamente la batteria "maggiorata".. due dita non sono un'enormità per quel bell'incremento di durata..

eh insomma... è una bella sberla di batteria... che diavolo hanno i sony che hanno batterie infinite?????? che pizza...

Starflex
10-07-2007, 14:26
eh insomma... è una bella sberla di batteria... che diavolo hanno i sony che hanno batterie infinite?????? che pizza...

Non è piccola, indubbiamente. Ma non trovo comunque un Sony che, a quel prezzo, abbia quelle caratteristiche (processore e scheda video) E una durata sensibilmente maggiore...diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Una scheda video integrata consuma certo meno, un processore più lento consuma certo meno, un disco più lento, ancora un filo di meno..è tutta una serie di cose....che ti portano a scegliere una cosa o l' altra....
Sinceramente, le dimensioni maggiori non mi disturbano più di tanto. E' chiaro che qusto è un giudizio mio soggettivo, pero'! :)

idioteque
10-07-2007, 15:15
ragazzi,qualcuno ha notato e provato il nuovo biuos? v5.90

ayrton4_94
10-07-2007, 15:30
Ragazzi...casino grosso...
Ho provato ad aggiornare il bios del mio A100-159 alla versione 5.90, tramite la procedura che fa tutta lei...
Aggiornamento andato a buon fine ma al riavvio, il pc non si avvia +... compare la scritta toshiba in grande e in basso le istruzioni(press f2...., press f12 to boot menu), ma rimane piantato li...
Cosa si può fare?

sirioo
10-07-2007, 16:19
Ragazzi...casino grosso...
Ho provato ad aggiornare il bios del mio A100-159 alla versione 5.90, tramite la procedura che fa tutta lei...
Aggiornamento andato a buon fine ma al riavvio, il pc non si avvia +... compare la scritta toshiba in grande e in basso le istruzioni(press f2...., press f12 to boot menu), ma rimane piantato li...
Cosa si può fare?

agg bios 5.90 tutto ok al riavvio dopo quella schermata norm mi chiede di premere f1 x avviare il notebook . bye

Berlusca
10-07-2007, 16:25
Aggiornamento eseguito, cosa ci sarà di nuovo?

azo
10-07-2007, 17:57
Version 5.90 07-06-2007

* Added: 4GB USB Memory boot support.
* Added: Battery critical wake up" at 5% enable/disable function.
* Added: When the battery capacity <= 5% in DC mode during BIOS Setup, the Critical Battery Wakeup item will be enabled to wake the computer from standby.
* Updated: Intel Microcode for 6F6h, 6F2h, and 10061h CPUs to address errata AH3.
* Added: Merom-Lite Celeron CPU support.
* Corrected: "TBX error" and "auto password prompt pop-ups" that occur if CMOS data becomes corrupt.
* Corrected: The Wireless LAN LED/function does not correlate with the latest kill switch status after waking from Standby (S3), Hibernation (S4), or Soft Off (S5) states.
* Added: Kill-Switch On/Off events to correct "Wireless LAN can not maintain the correct state" after waking from S3/S4/S5.

copia incolla :)

Berlusca
10-07-2007, 18:47
Version 5.90 07-06-2007

* Added: 4GB USB Memory boot support.
* Added: Battery critical wake up" at 5% enable/disable function.
* Added: When the battery capacity <= 5% in DC mode during BIOS Setup, the Critical Battery Wakeup item will be enabled to wake the computer from standby.
* Updated: Intel Microcode for 6F6h, 6F2h, and 10061h CPUs to address errata AH3.
* Added: Merom-Lite Celeron CPU support.
* Corrected: "TBX error" and "auto password prompt pop-ups" that occur if CMOS data becomes corrupt.
* Corrected: The Wireless LAN LED/function does not correlate with the latest kill switch status after waking from Standby (S3), Hibernation (S4), or Soft Off (S5) states.
* Added: Kill-Switch On/Off events to correct "Wireless LAN can not maintain the correct state" after waking from S3/S4/S5.

copia incolla :)

Grazie. Mi interesserebbe molto la traduzione delle ultime due modifiche relative aò wireless.

Tonino81
10-07-2007, 20:13
Come da oggetto: allora, è stata caricata per il tempo STRETTAMENTE necessario, data la sete di risultati (miei e vostri, soprattutto miei).
Preciso che è la prima carica che subisce. La carica richiede circa 3h 30' a PC spento.
Il test è consistito nella riproduzione ciclica di un DIVX, avendo selezionato il laptop in modalità riproduzione DVD (schermo molto luminoso e sempre acceso).

La batteria ha raggiunto il 4% dopo 3h 33' circa.

Cambiata e messa l' originale, caricata per l' occasione. Stesso "ciclo di riferimento", ha dato forfait (4% di residuo) dopo 1h 33'.

La durata risulta essere quindi più che doppia, confermando la capacità dichiarata (93 minuti Vs. 213 minuti).
Per non appesantire il forum, ecco il link con le foto della batteria, smontata, montata e confrontata (circa 12 mb). Scusate la qualità, ma ero di frettissima..

www.scooterclub-nolimits.it/laptop.zip

Lo so, è un cesso di recensione... :D ..ma almeno serve a dare una idea.
Consiglio di comprarla su www.titan-batteries.com (è il sito del negozio ebay dove l' ho presa), dove costa 66,45$ anzichè 69,95$.
Non solo: inserendo il coupon code " EBSM30SHIP" avete il 30% di sconto sulle spedizioni (da 36 $ a ...saran circa 26$).
Queste info le ho trovate dentro la batteria, con la brochure del negozio. usatele voi, che potete..io non potevo conoscerle quando la ho acquistata! :)
Enjoy!

Il test l'hai fatto con windows xp?
Inoltre il codeice della mia batteria è pa3399u-2brs ma il mio a100-750 non è elencato...significa che non va bene oppure basta che il modello della batteria sia uguale?

Starflex
10-07-2007, 20:32
Il test l'hai fatto con windows xp?
Inoltre il codeice della mia batteria è pa3399u-2brs ma il mio a100-750 non è elencato...significa che non va bene oppure basta che il modello della batteria sia uguale?

Il test è stato fatto sotto XP. :)
Ho dato i due tempi della batteria originale/12 celle proprio per dare una idea della differenza di capacità e durata a parità di condizioni!
Anche la mia batteria è la PA339U-2BRS (10,8V - 4 Ah), don't worry se il modello non è tra quelli in elenco, non lo era neanche il mio! :)

Tonino81
10-07-2007, 20:36
Il test è stato fatto sotto XP. :)
Ho dato i due tempi della batteria originale/12 celle proprio per dare una idea della differenza di capacità e durata a parità di condizioni!
Anche la mia batteria è la PA339U-2BRS (10,8V - 4 Ah), don't worry se il modello non è tra quelli in elenco, non lo era neanche il mio! :)
a me viene 96 dollari..ma a quanto equivalgono? inoltre mi dicevi che si devono pagare altri soldi alla posta..oltre questi?
è molto più pesante questa batteria?entra bene nello slot e poggia bene a terra o rimane rialzato il pc?

Dr.POL
10-07-2007, 20:51
hey hey, ho scaricato il nuovo bios ma devo ancora installarlo... se eseguo il file SFX così come lo si scarica mi si apre una pagina in blocco note di errore (l'archivio SFX esegue un file .vbs)...

...tra le altre cose nell'archivio ci sono due file .rom (uno PM e l'altro GM)...

...attendo delucidazioni perché il mio note è fuori garanzia e se 'sto giro me lo iNcUl0 son dolori!!!

Challenge Vp
10-07-2007, 20:52
Salve ragazzi, al primo riavvio dopo aver aggiornato il bios alla versione 5.9, mi sono accorto che nella schermata dove bisogna premere F1 insieme alle informazioni sul computer è apparso il messaggio:

"WARNING
0251: System CMOS checksum bad - Default configuration used"

E' normale o mi devo preoccupare? Il computer comunque funziona perfettamente.

P.S. Non mi ricordo se quando ho aggiornato alla 5.6 ha fatto la stessa cosa

Starflex
10-07-2007, 20:54
a me viene 96 dollari..ma a quanto equivalgono? inoltre mi dicevi che si devono pagare altri soldi alla posta..oltre questi?
è molto più pesante questa batteria?entra bene nello slot e poggia bene a terra o rimane rialzato il pc?

96 dollari saran circa 73 euro, euro più euro meno.
Le spese aggiuntive dipendono..se ti viene fermata in dogana, ci sono (circa 12 euro), altrimenti no! :)
La batteria entra perfettamente, NON poggia (poggiano i piedini di gomma del note)..il peso è circa doppio rispetto alla batteria di serie!

ayrton4_94
10-07-2007, 23:18
Nessuno che mi sa dire se e come si possa fare un revert, un downgrade o qualcosa genere del bios?
Ho aggiornato alla versione 5.9 ma il pc non si avvia neanche. Arriva alla schermata dove è possibile premere F2 o F12 per bios o boot e si ferma. Se premo F2 o F12 non reagisce.

HELP!!

Dr.POL
10-07-2007, 23:24
Nessuno che mi sa dire se e come si possa fare un revert, un downgrade o qualcosa genere del bios?
Ho aggiornato alla versione 5.9 ma il pc non si avvia neanche. Arriva alla schermata dove è possibile premere F2 o F12 per bios o boot e si ferma. Se premo F2 o F12 non reagisce.

HELP!!

prima di tutto devi accertarti che il note riesca a fare il boot (dal dvd o al limite dalla usb);
se non riesce a fare il boot temo che tu non abbia altre speranze che portarlo in un centro d'assistenza :doh:

andreatzi
11-07-2007, 10:24
Nessuno che mi sa dire se e come si possa fare un revert, un downgrade o qualcosa genere del bios?
Ho aggiornato alla versione 5.9 ma il pc non si avvia neanche. Arriva alla schermata dove è possibile premere F2 o F12 per bios o boot e si ferma. Se premo F2 o F12 non reagisce.

HELP!!

letto i post precedenti?? :muro: :muro:
provato a premere F1 come detto da sirio per avviare il note??
agg bios 5.90 tutto ok al riavvio dopo quella schermata norm mi chiede di premere f1 x avviare il notebook . bye

ayrton4_94
11-07-2007, 10:32
letto i post precedenti?? :muro: :muro:
provato a premere F1 come detto da sirio per avviare il note??

Sirio dice che il portatile gli dice di premere F1... a me non dice niente invece...

Comunque non è possibile mettere un bios vekkio o comunque tentare di reinstallare il 5.90 in qualche modo?

sirioo
11-07-2007, 10:34
questa cosa accadde con una vecchia vers 1.70 se nn sbaglio che nell'avvio dopo upgrade il note nn partiva , l'unica soluz fu' di prendere la vers precedente di quel bios masterizz l'immagine e far partire il note dal cd/dvd .in poke parole trova la vers 5.60 .trad masterizz e fai partire il note dal dvd e fai il downgrade...oppure trova la vers .trad del 5.90 masterizz l'immagine e rifai l'installazione facendo partire il note dal dvd con l'immagine inserita dentro...

ayrton4_94
11-07-2007, 10:38
Magari riuscisse a partire dal dvd...
Si blocca nella schermata iniziale dove appare la scritta toshiba e in basso le scritte "press f2 to setup - press f12 to boot menu"

Se premo f2 compare la scritta "waiting" ma non fa niente

sirioo
11-07-2007, 10:41
Magari riuscisse a partire dal dvd...
Si blocca nella schermata iniziale dove appare la scritta toshiba e in basso le scritte "press f2 to setup - press f12 to boot menu"

Se premo f2 compare la scritta "waiting" ma non fa niente

devi premere f12 e far partire il note dal dvd con l'immagine inserita...

ayrton4_94
11-07-2007, 10:42
e se neanche cosi non risponde?

sirioo
11-07-2007, 10:43
e se neanche cosi non risponde?

sicuro funz prova....trova prima la vers .trad o la 5.60 o la 5.90 masterizz l'immagine inseriscila nel dvd e vedi che andra tutto ok...dopo upgrade ti apparira una schermata che ti chiedera di premere f1 x far partire il note...

ayrton4_94
11-07-2007, 10:44
Guarda... ieri l'ho portato d'urgenza in un centro Toshiba e anche loro hanno tentato questa strada senza fortuna. Ad ogni modo riprovo stasera.
Grazie per le risposte super rapide.

Se ti viene qualcosa in mente scrivi che mi serve come il pane quel pc...

sirioo
11-07-2007, 10:49
Guarda... ieri l'ho portato d'urgenza in un centro Toshiba e anche loro hanno tentato questa strada senza fortuna. Ad ogni modo riprovo stasera.
Grazie per le risposte super rapide.

Se ti viene qualcosa in mente scrivi che mi serve come il pane quel pc...

fidati e l'unica soluz se il note con f12 ti da la possibilita di scegliere il boot nn dar retta alla toshiba che quelli vogliono sperperare x l'assistenza e toglierti soldi dalla tasca..questa e una cosa gia successa in passato e tutti abbiamo risolto cosi.. se qualcuno ha la vers trad della 5.60 o della 5.90 fattela passare che dopo averla masterizz e fatta partire il note torna come nuovo...se ti fai un giro su tosbiba.com trovi tutte le vers trad che vuoi sia quelle precendeti sia quella attuale della 5.90... una piccola domanda ma prima di far agg bios che vers avevi sopra...xche mi sembra strano che solo tu hai avuto sto problema...

ayrton4_94
11-07-2007, 10:51
mmm...forse non mi sono spiegato... non mi da la possibilità di scegliere il boot premendo f12.
Non fa niente

sirioo
11-07-2007, 10:54
mmm...forse non mi sono spiegato... non mi da la possibilità di scegliere il boot premendo f12.
Non fa niente

cioe se premi f12 il note nn si smuove?? mmmm mi sembra strano tu la priorita ce l'avevi su hd x il boot? vabbuo puo andare lo stesso masterizz l'immagine e infilacela nel dvd poi accendilo e vedi che succede ma trova la stessa vers .trad che gia avevi in passato...o al max la vers .trad della 5.90

ayrton4_94
11-07-2007, 11:03
Scusa cosa intendi per versione .trad della 5.90?
Cosi a okkio sembra mi manchi qualche cenno di teoria :doh:

sirioo
11-07-2007, 11:05
Scusa cosa intendi per versione .trad della 5.90?
Cosi a okkio sembra mi manchi qualche cenno di teoria :doh:

sul sito toshiba.it ce la vers win quella esegubile che parte da windows invece esiste anche la vers .trad che e un immagine che deve essere masterizz su un cd ed e autopartente cioe infili il cd nel notebook dopo aver masterizz l'immagine accendi il notebook e lui da sola fa tutto all'avvio, per questo ti chiedevo se da f12 potevi sceglire di far partire il note dal cd cosi usavi questa vers x riportare il bios apposto...se pure da f12 nn ti fa scegliere il boot tenta lo stesso che dovrebbe andare..fammi sape... al max domanda a fireball lui aveva tutte le vers dei bios precedenti .trad ...ma tu prima che vers avevi?

ayrton4_94
11-07-2007, 11:45
Non mi ricordo che versione avevo...lo avevo aggiornato solo un'altra volta 4-5 mesi fa.
Comunque ho visto che sul sito toshiba c'è solo il bios 5.90 win e nient'altro

lagunaa
11-07-2007, 12:19
Ho acquistato un altro notebook Toshiba A100 (646). Finalmente su questo hanno applicato allo chassie una pellicola trasparente per non rovinare la plastica argentata con lo sfregamento dei polsi, sudore, etc. :)
Sapete se è possibile applicare la stessa pellicola anche sui nostri "vecchi" portatili e come/dove trovarla? :D

sirioo
11-07-2007, 12:35
Non mi ricordo che versione avevo...lo avevo aggiornato solo un'altra volta 4-5 mesi fa.
Comunque ho visto che sul sito toshiba c'è solo il bios 5.90 win e nient'altro

dammi il tuo indirizz mail che ti mando il 5.00 trad

atlas4877
11-07-2007, 13:27
Ciao a tutti,

sono appena diventato un felice possessore di un Toshiba Satellite A100-750.
Purtroppo non son riuscito a leggere tutte le pagg del thread e vi chiedo:

-quali sono i programmi e drivers fondamentali per qst nb?
vorrei cercare di mantenere il sistema pulito dalle varie applicazioni magari inutili...

-come posso fare un cd dal cd di ripristino di Vista?rendendolo così più snello e prestante, magari mettendo direttamente i drivers aggiornati!

Grazie e scusate per le domande magari già fatte;)

ciaociauzzz

andreatzi
11-07-2007, 13:31
Ciao a tutti,

sono appena diventato un felice possessore di un Toshiba Satellite A100-750.
Purtroppo non son riuscito a leggere tutte le pagg del thread e vi chiedo:

-quali sono i programmi e drivers fondamentali per qst nb?
vorrei cercare di mantenere il sistema pulito dalle varie applicazioni magari inutili...

-come posso fare un cd dal cd di ripristino di Vista?rendendolo così più snello e prestante, magari mettendo direttamente i drivers aggiornati!

Grazie e scusate per le domande magari già fatte;)

ciaociauzzz

per fare un cd con il solo sistema operativo e togliere quindi tutte le zozzate del DVD di ripristino di consiglio di dare un'occhiata al programma vlite.. qui su hw c'è un 3D apposito dove puoi trovare tutte le info su come fare per farti una bella copia pulita..

Dr.POL
11-07-2007, 13:33
Ho acquistato un altro notebook Toshiba A100 (646). Finalmente su questo hanno applicato allo chassie una pellicola trasparente per non rovinare la plastica argentata con lo sfregamento dei polsi, sudore, etc. :)
Sapete se è possibile applicare la stessa pellicola anche sui nostri "vecchi" portatili e come/dove trovarla? :D

non è una pellicola, ma è una verniciatura!

tra l'altro permettetemi di dubitare di questa soluzione, si consumerà anch'essa con l'utilizzo e a mio parere darà origine a risultati estetici ben peggiori rispetto allo chassis satinato...

Dr.POL
11-07-2007, 13:35
fidati e l'unica soluz se il note con f12 ti da la possibilita di scegliere il boot nn dar retta alla toshiba che quelli vogliono sperperare x l'assistenza e toglierti soldi dalla tasca..questa e una cosa gia successa in passato e tutti abbiamo risolto cosi.. se qualcuno ha la vers trad della 5.60 o della 5.90 fattela passare che dopo averla masterizz e fatta partire il note torna come nuovo...se ti fai un giro su tosbiba.com trovi tutte le vers trad che vuoi sia quelle precendeti sia quella attuale della 5.90... una piccola domanda ma prima di far agg bios che vers avevi sopra...xche mi sembra strano che solo tu hai avuto sto problema...

puoi postare il link della versione TRAD della 5.90?

Dr.POL
11-07-2007, 14:10
sul sito italiano della toshiba il file della v5.90 è soltanto la versione WIN... se scompattate l'archivio vi ritrovate due rom, una "PM" e l'altra "GM";

altrettanto nel sito americano, dove invece c'è differenza tra alcuni tecra A7 ed tra alcuni Satellite A105 (sempre in termini di "PM" e "GM");

le sigle PM e GM dovrebbero essere relative al chipset del notebook...

...esempio, il mio A100-155 monta un intel 945PM; tra quelli attualmente in commercio l'A100-667; -646; -097; -881 montano un PM; mentre, ad esempio, -803 e lo -042 montano un GM..

...flashare la versione sbagliata potrebbe comportare il problema capitato ad ayrton4_94...


se le mie deduzioni sono esatte la toshiba ha fatto un altro bel casino... è scandaloso che non vengano date opportune indicazioni in merito... io finché non appuro questa cosa non mi azzardo a fare l'upgrade, la mia garanzia è finita!

Dr.POL
11-07-2007, 14:16
temo di avere ragione... trascrivo lo spezzone del file .vbs di istruzione relativo all'archivio SFX del bios 5.90 sul sito italiano...


'----------------------------------------------------------------------
' Step 2: Run Disable Software SMI program (For SAN10) and Phlash BIOS
'----------------------------------------------------------------------

ErrCode = WshObj.Run("""" & WorkPath & "FindWFlash.exe""", 1, True)
If ErrCode = 0 Then ' Check WinPhlash launched first time
runStr = """" & WorkPath & "HKeyOff.exe"""
WshObj.Run(runStr)

runStr = """" & WorkPath & "Waiting.exe"""
WshObj.Run(runStr)

If (VideoType = 1) Then ' For Intel Video Platform
'****************************************
'* Modify below filename before package *
'****************************************
runStr = """" & WorkPath & "SA10Flash.exe"" WinPhlash.exe S10GM590.ROM /P" WshObj.Run(runStr)

Else ' For ATI or Nvidia & ATI Video Platform

'****************************************
'* Modify below filename before package *
'****************************************
runStr = """" & WorkPath & "SA10Flash.exe"" WinPhlash.exe S10PM590.ROM /P"
WshObj.Run(runStr)

End If
End If

WScript.Quit ' Leave the script

atlas4877
11-07-2007, 14:17
per fare un cd con il solo sistema operativo e togliere quindi tutte le zozzate del DVD di ripristino di consiglio di dare un'occhiata al programma vlite.. qui su hw c'è un 3D apposito dove puoi trovare tutte le info su come fare per farti una bella copia pulita..

grazie andreatzi;) ,
ma il 3D che c'è qui su hw è per xp home e pro(intendi questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)?o quest'altra? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552169#post15552169)), perchè a quanto pare il procedimento è diverso per Vista(vLite)...

sirioo
11-07-2007, 14:23
temo di avere ragione... trascrivo lo spezzone del file .vbs di istruzione relativo all'archivio SFX del bios 5.90 sul sito italiano...


'----------------------------------------------------------------------
' Step 2: Run Disable Software SMI program (For SAN10) and Phlash BIOS
'----------------------------------------------------------------------

ErrCode = WshObj.Run("""" & WorkPath & "FindWFlash.exe""", 1, True)
If ErrCode = 0 Then ' Check WinPhlash launched first time
runStr = """" & WorkPath & "HKeyOff.exe"""
WshObj.Run(runStr)

runStr = """" & WorkPath & "Waiting.exe"""
WshObj.Run(runStr)

If (VideoType = 1) Then ' For Intel Video Platform
'****************************************
'* Modify below filename before package *
'****************************************
runStr = """" & WorkPath & "SA10Flash.exe"" WinPhlash.exe S10GM590.ROM /P" WshObj.Run(runStr)

Else ' For ATI or Nvidia & ATI Video Platform

'****************************************
'* Modify below filename before package *
'****************************************
runStr = """" & WorkPath & "SA10Flash.exe"" WinPhlash.exe S10PM590.ROM /P"
WshObj.Run(runStr)

End If
End If

WScript.Quit ' Leave the script

boh nn saprei a me funz alla grande...la vers trad di questa ultima vers x ora ancora nn l'ho torvata...

Dr.POL
11-07-2007, 14:32
boh nn saprei a me funz alla grande...la vers trad di questa ultima vers x ora ancora nn l'ho torvata...

ti funziona alla grande perché il file che si scarica dal sito toshiba (attraverso il file di istruzione .vbs che viene eseguito con l'esecuzione dell'archivio SFX autoscompattante) è in grado di identificare la macchina e scegliere d conseguenza la rom giusta;

sul mio note (non se sia a causa di Vista), quando eseguivo lo stesso file che hai utilizzato tu (quello del sito toshiba) mi scompattava i file ma poi non partiva automaticamente, ma mi visualizzava in automatico col blocco note il file WfS10.vbs... a quel punto avevo deciso di farlo "manualmente" e poi mi sono accorto delle due rom...

cmq appena aggiornato anche il mio 155 con la versione "PM" = tutto OK!

sirioo
11-07-2007, 14:36
ti funziona alla grande perché il file che si scarica dal sito toshiba (attraverso il file di istruzione .vbs che viene eseguito con l'esecuzione dell'archivio SFX autoscompattante) è in grado di identificare la macchina e scegliere d conseguenza la rom giusta;

sul mio note (non se sia a causa di Vista), quando eseguivo lo stesso file che hai utilizzato tu (quello del sito toshiba) mi scompattava i file ma poi non partiva automaticamente, ma mi visualizzava in automatico col blocco note il file WfS10.vbs... a quel punto avevo deciso di farlo "manualmente" e poi mi sono accorto delle due rom...

cmq appena aggiornato anche il mio 155 con la versione "PM" = tutto OK!

cmq la vers trad x ora nn si trova da nessuna parte ,credo che questa vers sia sempre la migliore perche e molto piu sicura...

Dr.POL
11-07-2007, 14:46
cmq la vers trad x ora nn si trova da nessuna parte ,credo che questa vers sia sempre la migliore perche e molto piu sicura...

la versione trad la trovi sul sito americano;
purtroppo devo contraddirti... in valore assoluto la versione trad è molto più sicura della versione win perché esegue l'aggiornamento del bios senza passare attraverso il sistema operativo = dunque ha meno probabilità di "incasinarsi" per colpa del S.O. ...

ecco i links...

versione "GM" (cioè per gli A100 che hanno la GPU intel)
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/ta7i0v59.exe

versione "PM" (cioè per gli A100 che hanno GPU ATI o nVIDIA)
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/ta7a1v59.exe



N.B. dentro gli archivi c'è sia la versione WIN che il file .ISO per la versione tradizionale...

sirioo
11-07-2007, 14:47
la versione trad la trovi sul sito americano;
purtroppo devo contraddirti... in valore assoluto la versione trad è molto più sicura della versione win perché esegue l'aggiornamento del bios senza passare attraverso il sistema operativo = dunque ha meno probabilità di "incasinarsi" per colpa del S.O. ...

ecco i links...

versione "GM" (cioè per gli A100 che hanno la GPU intel)
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/ta7i0v59.exe

versione "PM" (cioè per gli A100 che hanno GPU ATI o nVIDIA)
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/ta7a1v59.exe



N.B. dentro gli archivi c'è sia la versione WIN che il file .ISO per la versione tradizionale...

scusa ma io che avevo detto?? che la trad era meno sicura della win??...oppure era la vers migliore x quanto riguarda la sicurezza dell'upgrade :D

dr-prozac
11-07-2007, 16:29
ciao a tutti. ho un problema, serio, serissimo, molto grave.....:cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
io ho il satellite a100 che mi è stato dato con il sistema opeativo xp hom edition. mia moglie ha satellite a 100 piu recente consegnato con sistema operativo vista ome premium. sul DVD di vista ce scritto che puo essere installato su note Toshiba. io l ho installato con tanto di serial originale su un toshiba nuovo che sarebbe il mio. stranamente dopo aver perso 1 ora di installazione mi dice che il sistema operativo non è originale e mi chiede un serial originale :muro: :muro: :muro: . mi sembra strano che toshiba dia un note con DVD di OS tarrocco. non riesco a capire dove sia il problema. se per caso OS è solo ed esclusivamente per il note specifico (di mia moglie) allora mi incazzo sul serio con zio bill. porca miseria, dice che si installa solo su toshiba satellite serie A nuovo! e allora il mio note è un toshiba satellite seria A nuovo! cosa vuole di più zio bill:banned: ? altri soldi? col cavolo!!!!!!! aiutatemi per favore se no mi tocca cambiare 2 Pc per passare su APPLE, oppure metto su LINUX ( solo che non lo so usare). per favore abbiate pietà!!!!!:help: :help: :help:

azo
11-07-2007, 18:12
se non ho capito male il dvd di vista e' del note nuovo, quindi e' normale che ti chieda il seriale se lo installi su un note diverso.

dr-prozac
11-07-2007, 18:15
se non ho capito male il dvd di vista e' del note nuovo, quindi e' normale che ti chieda il seriale se lo installi su un note diverso.

metto il serial sia del note vecchio sia del note nuovo e mi dice che non è valido. e invece sono serial ufficiali della microsoft.

Dr.POL
11-07-2007, 18:39
metto il serial sia del note vecchio sia del note nuovo e mi dice che non è valido. e invece sono serial ufficiali della microsoft.

se ho capito bene la situazione è questa:
1) hai due notebook: 1 satellite A100 con XP ed 1 satellite con VISTA;
2) vuoi installare VISTA sul notebook con XP;

se è corretto hai due soluzioni:

1) quando installi VISTA sul tuo notebook nato con XP, utilizzi il seriale di VISTA che trovi nell'etichetta sotto il notebook con VISTA - e non ti funziona...
soluzione: se utilizzi un qualsiasi programmino tipo Sisoft Sandra e lo installi sul notebook VISTA, ti accorgerai che il seriale che ti rileva NON è lo stesso seriale che trovi nell'etichetta sotto il notebook :) quindi prova ad installare VISTA sul notebook XP utilizzando il seriale che ti rileva il programmino furbo sul notebook VISTA;

2) se nemmeno così funziona utilizza vLITE (http://www.vlite.net/) ed estrapola VISTA dal disco di ripristino e procedi con l'installazione ordinaria.

Dr.POL
11-07-2007, 18:39
scusa ma io che avevo detto?? che la trad era meno sicura della win??...oppure era la vers migliore x quanto riguarda la sicurezza dell'upgrade :D

sorry, ho fatto confusione :)

atlas4877
11-07-2007, 18:46
2) se nemmeno così funziona utilizza vLITE (http://www.vlite.net/) ed estrapola VISTA dal disco di ripristino e procedi con l'installazione ordinaria.


ma vlite non trova windows vista dal recovery-cd....:( ...ho provato!

Dr.POL
11-07-2007, 18:50
ma vlite non trova windows vista dal recovery-cd....:( ...ho provato!

perché dal recovery devi prima scompattare la cartella I386 - dipende il recovery DVD che sistema di archiviazione utilizza :) - non è sempre facile trovarlo (il mio ad es., se non ricordo male, utilizzava il norton ghost).

cmq, se vuoi ovviare a questa fase, quando acquisti il pc, preinstallata c'è la cartella I386, ti basta quella per usare vLITE

dr-prozac
11-07-2007, 19:05
ma vlite non trova windows vista dal recovery-cd....:( ...ho provato!

verissimo. son diventato pazzo anch io. non lo trova.

atlas4877
11-07-2007, 19:18
perché dal recovery devi prima scompattare la cartella I386 - dipende il recovery DVD che sistema di archiviazione utilizza :) - non è sempre facile trovarlo (il mio ad es., se non ricordo male, utilizzava il norton ghost).

cmq, se vuoi ovviare a questa fase, quando acquisti il pc, preinstallata c'è la cartella I386, ti basta quella per usare vLITE

nel recovery-cd ci son 4 files con estensione .swm....di cartelle i386 neanche l'ombra...

Dr.POL
11-07-2007, 19:35
nel recovery-cd ci son 4 files con estensione .swm....di cartelle i386 neanche l'ombra...

la cartella i386 dovrebbe essere sull'HD se non l'hai cancellata...

...per i files .swm fai una ricerca per capire un po' di che formato si tratta e quale progr. serve per aprirlo...

dr-prozac
11-07-2007, 19:49
la cartella i386 dovrebbe essere sull'HD se non l'hai cancellata...

...per i files .swm fai una ricerca per capire un po' di che formato si tratta e quale progr. serve per aprirlo...

no no il satellite con vista non è formattato. adesso faccio una prova.
grazie comunque delle informazioni. ti faccio sapere appena posso.
ciao

dr-prozac
11-07-2007, 21:06
no no il satellite con vista non è formattato. adesso faccio una prova.
grazie comunque delle informazioni. ti faccio sapere appena posso.
ciao

neanche l'ombra del file i386 sia nel hard disk sia nel DVD. booooohhhhh.provo con sandra sisoft. gli swm sembra che siano file spezzati di un iso ma non ci sono tante info sulla rete. e non ho trovato neanche il programma per gestirli. poi non sono quelli il problema perche il SO si installa per bene senza alcun problema fino a quando mi chiede il serial e mi dice che sia quello sul note sia quello rilevato con sandra non sono validi.ma che c.... pretendono???????!!!!!!!!!!!!!divento una bestia ...... bono.

dr-prozac
11-07-2007, 22:59
neanche l'ombra del file i386 sia nel hard disk sia nel DVD. booooohhhhh.provo con sandra sisoft

niente di niente. neanche il serial ricavato con sandra non risulta valido sul mio note.son proprio dei bastardi no? è roba che io la pago e la devo usare sui miei computer non come pare a bill gates che gioca con i soldi e a noi ci fa pagare vista 100 per ogni computer dove lo installi.e poi hanno anche da dire se usi programmi crackati. mo mi incazzo e me ne sbatto delle loro pretese e dei loro diritti se loro se ne sbattono dei miei. e allora metto su la versione RTM Ultimate che va da dio con tanto di crack e timer stopper, solo per dispetto a quei bastardi ladri della microsoft. e giuro che il prossimo computer sara un apple. parola d'onore.tanto di capello per qualità e bellezza.al diavolo i ladri della microsoft!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

benti77
12-07-2007, 09:33
la cartella i386 su vista non l'ho trovata nemmeno io, cmq per rispondere al tuo problema, Vista non si può installare su due macchine in quanto la copia è registrata presso la Microsoft e consente di installarla su un solo pc (come da contratto di vendita).
In pratica staresti cercando di eludere le condizioni di vendita, (che puoi anche giudicare non giuste) e semplicemente non si può fare.

Tra l'altro tietti XP e fai meno fatica :stordita:

Dr.POL
12-07-2007, 09:56
niente di niente. neanche il serial ricavato con sandra non risulta valido sul mio note.son proprio dei bastardi no? è roba che io la pago e la devo usare sui miei computer non come pare a bill gates che gioca con i soldi e a noi ci fa pagare vista 100 per ogni computer dove lo installi.e poi hanno anche da dire se usi programmi crackati. mo mi incazzo e me ne sbatto delle loro pretese e dei loro diritti se loro se ne sbattono dei miei. e allora metto su la versione RTM Ultimate che va da dio con tanto di crack e timer stopper, solo per dispetto a quei bastardi ladri della microsoft. e giuro che il prossimo computer sara un apple. parola d'onore.tanto di capello per qualità e bellezza.al diavolo i ladri della microsoft!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

la soluzione dev'esserci... io l'XP che ho trovato dentro il mio dvd di ripristino, opportunamente modificato con nlite, sono riuscito ad installarlo sul desktop...

Axios2006
12-07-2007, 10:05
Salva a tutti, il Toshiba a100-646 che possiedo ha come driver video gli nvidia 97.46 ora, siccome mi sembra che non siano pienamente compatibili con Vista, pensavo di installarne di nuovi dal sito laptop2go.com.
Sono indeciso tra 2 versioni: 101.70 oppure 158.28. Quale è meglio installare? Qualcuno li ha già provati?

Grazie in anticipo per le risposte.

andreatzi
12-07-2007, 10:08
la soluzione dev'esserci... io l'XP che ho trovato dentro il mio dvd di ripristino, opportunamente modificato con nlite, sono riuscito ad installarlo sul desktop...

hai perfettamente ragione, ma perché molto probabilmente hai integrato il codice all'interno del CD di windows.. in questo modo durante l'installazione windows vede che il seriale è già inserito e non effettua controlli..
per vista il discorso è leggermente diverso, stiamo comunque parlando di una licenza OEM, non so se vi è chiaro.. le licenze OEM possono essere utilizzate SOLO sui computer dove c'è applicata l'etichetta.. naturalmente era così anche per XP, ma XP non aveva in sè la filosofia del trusted computing cosa che invece è in VISTA.. quindi è normale che partendo dal DVD di ripristino vista non si installi su un'altro portatile anche se della stessa famiglia.. l'unica soluzione è estrapolare una copia di vista con vlite e poi inserire il codice e così si può installare su altri computer.. fermo restando che si tratta comunque di una cosa illegale (per via della licenza OEM della copia di windows che accetti quando acquisti un portatile)..
spero di essere stato chiaro.. altrimenti chiarisco qualche punto (l'italiano scritto non è il mio forte :D :D )

azo
12-07-2007, 11:14
per gestire i file .swm serve un "piccolo" tools microsoft Windows Automated Installation Kit che permette di modificare i file img. Sono 760mb :muro:
con quello credo che si puo' smanettare molto. :)

in più nel dvd toshiba cè un'utility chiamata imagex che decomprime i file, tramite questo comando:
imagex /apply *.swm destinazione
ma quando termina il processo non e' presente nessu file in "destinazione", boh!!!!
si devono fare un po' di prove :)

Challenge Vp
12-07-2007, 11:29
Salva a tutti, il Toshiba a100-646 che possiedo ha come driver video gli nvidia 97.46 ora, siccome mi sembra che non siano pienamente compatibili con Vista, pensavo di installarne di nuovi dal sito laptop2go.com.
Sono indeciso tra 2 versioni: 101.70 oppure 158.28. Quale è meglio installare? Qualcuno li ha già provati?

Grazie in anticipo per le risposte.

Io ho installato i 158.42 e vanno bene; se devi scegliere solo tra quelle che hai postato tu metti la 158.28; gli ultimi driver sono i 163.11

Dr.POL
12-07-2007, 12:43
possibile che per vista non sia ancora venuto fuori un metodo per moddare i driver della GPU Ati??

è imbarazzante!

Alpha4
12-07-2007, 13:12
mi inserisco nella discussione attuale, ma i driver per vista hanno un pannello di controllo diverso dove non vedo le impostazioni di risparmio energetico della GO 7300.
questo cosa vuol dire? che va sempre al massimo o sempre al minimo?
Devo ancora provare con Atitool per vedere che aria tira...

AlbioB
12-07-2007, 18:11
scusate, ma è normale che quando leggo i DVD mi vadano a scatti?

in pratica la lettura di dati/video/qualsiasicosa dai DVD è lentissima.

ho disinstallato l'acoustic silencer ma non ho risolto.
non ho installato i driver DVD-RAM, perché tanto non ho dischi DVD-RAM e il lettore funzionava comunque.

idee?

andreatzi
12-07-2007, 22:14
scusate, ma è normale che quando leggo i DVD mi vadano a scatti?

in pratica la lettura di dati/video/qualsiasicosa dai DVD è lentissima.

ho disinstallato l'acoustic silencer ma non ho risolto.
non ho installato i driver DVD-RAM, perché tanto non ho dischi DVD-RAM e il lettore funzionava comunque.

idee?

1) provato con diversi DVD??
2) provato a mettere al massimo la potenza del procio??
3) provato ad utilizzare player diversi per riprodurre il DVD??
a copiare dati dal DVD all'hd quanto ci mette?? è nella norma come valore??

AlbioB
13-07-2007, 02:04
1) provato con diversi DVD??
2) provato a mettere al massimo la potenza del procio??
3) provato ad utilizzare player diversi per riprodurre il DVD??
a copiare dati dal DVD all'hd quanto ci mette?? è nella norma come valore??

1) sì sì... qualsiasi DVD di dati o video va lentissimo
2) la velocità non sembra cambiare, indipendentemente dal profilo energetico impostato :\
3) appena provato con WMP, MPC e bsPlayer: sempre il solito lentume.

ho notato, inoltre, che quando il lettore è occupato tutto il sistema ne risente. spesso si rallenta oppure si freeza proprio. ho fatto delle misurazioni con Nero CD-DVD Speed e il processore risulta occupato al 95% in lettura.

risulta inoltre una velocità media di lettura di 1,06x, quando il massimo dovrebbe essere 6x.

atlas4877
13-07-2007, 10:36
salute a tutti;) ,
come scritto in un altro post più indietro ho solo da qualche giorno questo toshiba a100-750.
-Vorrei sapere se esiste qualche programmino(oltre ai battery-safe e similia) per mantenere il clock massimo dei core,di modo che non cambi dinamicamente a seconda dell'applicazione...non so se mi son spiegato, insomma vorrei decidere io a che clock devono andare:D !!!
-Un'altra curiosità,è normale che ci siano circa 3°C di differenza tra un Core e l'altro?ho usato sia speedfan che Notebook Hardware Control e le rilevazioni son identiche,c'è sempre differenza di 3°...
-C'è modo di spingere un pò l'esigua scheda in dotazione,la geForce Go7300?pura curiosità,ho preso questo notebbok non per giocare naturally...

Thanx a lot....ciauuuuzzz

Dr.POL
13-07-2007, 11:03
1) sì sì... qualsiasi DVD di dati o video va lentissimo
2) la velocità non sembra cambiare, indipendentemente dal profilo energetico impostato :\
3) appena provato con WMP, MPC e bsPlayer: sempre il solito lentume.

ho notato, inoltre, che quando il lettore è occupato tutto il sistema ne risente. spesso si rallenta oppure si freeza proprio. ho fatto delle misurazioni con Nero CD-DVD Speed e il processore risulta occupato al 95% in lettura.

risulta inoltre una velocità media di lettura di 1,06x, quando il massimo dovrebbe essere 6x.

non è che hai usato qualche programmino per modificare lo spin-off time o altre cose del genere?

per vedere se è il lettore o il S.O. prova a fare il boot dal lettore DVD, se va lento il problema è tutto nell'hardware...

Tonino81
13-07-2007, 12:18
salute a tutti;) ,
come scritto in un altro post più indietro ho solo da qualche giorno questo toshiba a100-750.
-Vorrei sapere se esiste qualche programmino(oltre ai battery-safe e similia) per mantenere il clock massimo dei core,di modo che non cambi dinamicamente a seconda dell'applicazione...non so se mi son spiegato, insomma vorrei decidere io a che clock devono andare:D !!!
-Un'altra curiosità,è normale che ci siano circa 3°C di differenza tra un Core e l'altro?ho usato sia speedfan che Notebook Hardware Control e le rilevazioni son identiche,c'è sempre differenza di 3°...
-C'è modo di spingere un pò l'esigua scheda in dotazione,la geForce Go7300?pura curiosità,ho preso questo notebbok non per giocare naturally...

Thanx a lot....ciauuuuzzz
Ho il tuo stesso note e posso dire che mi ci trovo davvero bene
1) dal powersafe toshiba oltre ai profili già esistenti di risparmio energetico ne puoi creare altri a tuo piacimento e scegliere la velocità anzichè dinamica statica ed impostare la velocità ottimale...oltre a questo puoi impostare velocità ventole, luminosità schermo etc etc
2) Anche a me da qualche grado di differenza tra i due core..dont worry non è un problema anche perchè siamo comunque a temperature "normali per un pc"...il problema potrebbe essere se sotto sforzo uno sale per esempio a 70° e l'altro rimane a 40
3) Per la scheda grafica non so risponderti...cmq non credo sia una buona idea "spingere" la gpu....

Una domanda c'è l'ho io...hai messo xp o vista..se hai vista..eseguendo (start-esegui) dxdiag mi dici quanti mb ti da di scheda video? Ti chiedo questo perchè ricordo che su vista m diceva 333mb mentre su xp me ne dice 256mb...curiosità

Challenge Vp
13-07-2007, 12:29
salute a tutti;) ,
come scritto in un altro post più indietro ho solo da qualche giorno questo toshiba a100-750.
-Vorrei sapere se esiste qualche programmino(oltre ai battery-safe e similia) per mantenere il clock massimo dei core,di modo che non cambi dinamicamente a seconda dell'applicazione...non so se mi son spiegato, insomma vorrei decidere io a che clock devono andare:D !!!
-Un'altra curiosità,è normale che ci siano circa 3°C di differenza tra un Core e l'altro?ho usato sia speedfan che Notebook Hardware Control e le rilevazioni son identiche,c'è sempre differenza di 3°...
-C'è modo di spingere un pò l'esigua scheda in dotazione,la geForce Go7300?pura curiosità,ho preso questo notebbok non per giocare naturally...

Thanx a lot....ciauuuuzzz

Per il clock dinamico del processore mi sembra che anche dal bios si possa disattivare

Per la scheda video puoi utilizzare Rivatuner oppure Atitool per modificare le frequenze; Rivatuner inoltre ti permette di moddare la scheda da geforce a quadro se ti interessa.

atlas4877
13-07-2007, 13:27
Ho il tuo stesso note e posso dire che mi ci trovo davvero bene
1) dal powersafe toshiba oltre ai profili già esistenti di risparmio energetico ne puoi creare altri a tuo piacimento e scegliere la velocità anzichè dinamica statica ed impostare la velocità ottimale...oltre a questo puoi impostare velocità ventole, luminosità schermo etc etc
2) Anche a me da qualche grado di differenza tra i due core..dont worry non è un problema anche perchè siamo comunque a temperature "normali per un pc"...il problema potrebbe essere se sotto sforzo uno sale per esempio a 70° e l'altro rimane a 40
3) Per la scheda grafica non so risponderti...cmq non credo sia una buona idea "spingere" la gpu....

Una domanda c'è l'ho io...hai messo xp o vista..se hai vista..eseguendo (start-esegui) dxdiag mi dici quanti mb ti da di scheda video? Ti chiedo questo perchè ricordo che su vista m diceva 333mb mentre su xp me ne dice 256mb...curiosità

mi dice così:
http://img380.imageshack.us/img380/6604/clipjs6.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=clipjs6.jpg)
ho i driver 163.11

grazie tonino,ora provo i tuoi consigli;)

atlas4877
13-07-2007, 13:29
Per il clock dinamico del processore mi sembra che anche dal bios si possa disattivare

Per la scheda video puoi utilizzare Rivatuner oppure Atitool per modificare le frequenze; Rivatuner inoltre ti permette di moddare la scheda da geforce a quadro se ti interessa.

da bios puoi solo mettere bassa frequenza o dinamica,non alta..
Per la gpu il procedimento quindi è come una normale vga desktop?

thanx

atlas4877
13-07-2007, 14:20
non trovo l'opzione per impostare la velocità da dinamica a statica...niubbb rulez...

Neon68
13-07-2007, 14:41
non trovo l'opzione per impostare la velocità da dinamica a statica...niubbb rulez...

Se disattivi le impostazioni di risparmio energetico Toshi ed imposti in quelle di windows "sempre attivo", la cpu dovrebbe rimanere sempre al massimo.

Con l'utility Toshi puoi mettere solo la dinamica.... almeno a me è così.

Io comunque consiglio di lasciare dinamica.

Challenge Vp
13-07-2007, 15:12
da bios puoi solo mettere bassa frequenza o dinamica,non alta..
Per la gpu il procedimento quindi è come una normale vga desktop?

thanx

Esatto:)

Cesco83
14-07-2007, 02:10
Salve a tutti,
ho appena acquistato un Toshiba A-100-097... e ho un grave problema...
L'uscita audio (cuffie) mi da un rumore molto fastidioso, che cambia quando il disco e' in IO.
Ho provato ad attaccarlo ha diverse apparecchiature:

-Monitor Audio Event ALP 5 : il ronzio e' altissimo!

-Cuffiette : nessun rumore

-Impianto stereo : nessun rumore...

-Scheda Audio M-Audio Delta1010 : rilevo il rumore a -50dB

Ora.. i monitor non mi hanno dato mai nessun problema, ma per scaramanzia li ho testati con un altro laptop... nessun rumore.

Qualcuno ha mai avuto problemi con l'uscita audio?
Grazie! ciao

Tonino81
14-07-2007, 11:17
mi dice così:
http://img380.imageshack.us/img380/6604/clipjs6.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=clipjs6.jpg)
ho i driver 163.11

grazie tonino,ora provo i tuoi consigli;)
Pazzesco 800 mega condivisi.....mi sembra di aver capito che è vista..giusto? ma che versione di bios hai installato?
mi mandi il link da dove hai scaricato questi driver nel sito toshiba non li trovo. Si installano facilmente o c'è una procedura particolare
P.s a me fa scegliere dinamica o statica ma su xp...

andreatzi
14-07-2007, 11:55
salute a tutti;) ,
come scritto in un altro post più indietro ho solo da qualche giorno questo toshiba a100-750.
-Vorrei sapere se esiste qualche programmino(oltre ai battery-safe e similia) per mantenere il clock massimo dei core,di modo che non cambi dinamicamente a seconda dell'applicazione...non so se mi son spiegato, insomma vorrei decidere io a che clock devono andare:D !!!
-Un'altra curiosità,è normale che ci siano circa 3°C di differenza tra un Core e l'altro?ho usato sia speedfan che Notebook Hardware Control e le rilevazioni son identiche,c'è sempre differenza di 3°...
-C'è modo di spingere un pò l'esigua scheda in dotazione,la geForce Go7300?pura curiosità,ho preso questo notebbok non per giocare naturally...

Thanx a lot....ciauuuuzzz

prova a chiedere in questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
dovrebbe fare al caso tuo..

A.L.M.
14-07-2007, 12:00
possibile che per vista non sia ancora venuto fuori un metodo per moddare i driver della GPU Ati??

è imbarazzante!

Ma sei sicuro?
http://www.driverheaven.net/modtool/ :read:

Dr.POL
14-07-2007, 13:32
Ma sei sicuro?
http://www.driverheaven.net/modtool/ :read:

mi hai allietato la giornata...
ps. non è da molto tempo che c'è in circolazione o sono proprio fuori??

Tonino81
14-07-2007, 13:36
Ragazzi ma la batteria originale toshiba da 12 celle esce pure dal profilo del notebook..un pò come quelle che si trovano su ebay?

Dr.POL
14-07-2007, 13:45
Ma sei sicuro?
http://www.driverheaven.net/modtool/ :read:

sarà che ormai questo forum è diventata più una chat... :(

Dr.POL
14-07-2007, 13:47
Ragazzi ma la batteria originale toshiba da 12 celle esce pure dal profilo del notebook..un pò come quelle che si trovano su ebay?

ovvio

Dr.POL
14-07-2007, 13:56
Ma sei sicuro?
http://www.driverheaven.net/modtool/ :read:

Porca miseria... tu l'hai provato?

Io ho appena installato i catalyst 7.6 e mi ha ammazzato la luminosità dello schermo... e non c'è modo di ripristinarla...

A.L.M.
14-07-2007, 14:11
Porca miseria... tu l'hai provato?

Io ho appena installato i catalyst 7.6 e mi ha ammazzato la luminosità dello schermo... e non c'è modo di ripristinarla...

Io non l'ho provato dato che ho ancora XP, ma i creatori sono gli stessi del vecchio ModTool. ;)
Però mi pare molto strano che i drivers influiscano sulla (vera) luminosità dello schermo... Hai provato a controllare a che livello è impostata la luminosità del colore nel pannello di controllo dei drivers?
Ma il programma che gestisce la luminosità (o meglio l'intensità di retroilluminazione) di Toshiba sotto Vista funziona bene?
Altrimenti, sostituisci i drivers con la solita procedura e rimetti quelli vecchi, non so che dirti... :boh:

Tonino81
14-07-2007, 14:26
96 dollari saran circa 73 euro, euro più euro meno.
Le spese aggiuntive dipendono..se ti viene fermata in dogana, ci sono (circa 12 euro), altrimenti no! :)
La batteria entra perfettamente, NON poggia (poggiano i piedini di gomma del note)..il peso è circa doppio rispetto alla batteria di serie!

nel sito che ci hai dato ce ne sono 2 modelli una pa 3399u 2brs e pa3399u 1brs...quale dovrei prendere...suppongo la 2brs...anche se credo che siano la stessa batteria

Cesco83
14-07-2007, 14:32
Salve a tutti,
ho appena acquistato un Toshiba A-100-097... e ho un grave problema...
L'uscita audio (cuffie) mi da un rumore molto fastidioso, che cambia quando il disco e' in IO.
Ho provato ad attaccarlo ha diverse apparecchiature:

-Monitor Audio Event ALP 5 : il ronzio e' altissimo!

-Cuffiette : nessun rumore

-Impianto stereo : nessun rumore...

-Scheda Audio M-Audio Delta1010 : rilevo il rumore a -50dB

Ora.. i monitor non mi hanno dato mai nessun problema, ma per scaramanzia li ho testati con un altro laptop... nessun rumore.

Qualcuno ha mai avuto problemi con l'uscita audio?
Grazie! ciao

Se qualcuno avesse lo stesso problema... ho risolto eliminando la presa a terra dell'alimentazione...

Dite che vado tranquillo anche senza presa a terra? Grazie...

bb82
14-07-2007, 14:39
ciao a tutti,
vi ricordate di me? sono quello che rischiava di non laurearsi a causa di linux....
ebbene sì, grazie anche al vostro aiuto, :) :) :D :D lunedì mi laureo!

ora però ho un nuovo quesito:ho necessità di installare win 98 sul mio toshi.

qualcuno mi può illustrare un sistema SICURO per non fare casini?

grazie a tutti voi

andreatzi
14-07-2007, 14:44
ciao a tutti,
vi ricordate di me? sono quello che rischiava di non laurearsi a causa di linux....
ebbene sì, grazie anche al vostro aiuto, :) :) :D :D lunedì mi laureo!

ora però ho un nuovo quesito:ho necessità di installare win 98 sul mio toshi.

qualcuno mi può illustrare un sistema SICURO per non fare casini?

grazie a tutti voi

devi installarlo insieme ad altri sistemi operativi??
hai già la partizione pronta??

bb82
14-07-2007, 14:48
devi installarlo insieme ad altri sistemi operativi??
hai già la partizione pronta??

hol'hard disk con win xp e una partizione per i dati

xp e win 98 dovrebbero coesistere in multiboot

andreatzi
14-07-2007, 15:03
hol'hard disk con win xp e una partizione per i dati

xp e win 98 dovrebbero coesistere in multiboot

fatti una copia di backup prima di procedere a fare qualsiasi cosa.. e poi prova a vedere se le cose vanno..

Challenge Vp
14-07-2007, 16:05
hol'hard disk con win xp e una partizione per i dati

xp e win 98 dovrebbero coesistere in multiboot

Una volta installato Win98 sulla partizione (che deve essere fat32) ti partirà solo quello e dovrai ripristinare il boot di Xp; per fare questo devi avere un cd di windows xp. Comunque su internet ci sono varie guide su questa operazione.

AlbioB
14-07-2007, 16:06
non è che hai usato qualche programmino per modificare lo spin-off time o altre cose del genere?

sinceramente non mi viene in mente niente di tutto ciò. che programmi potrebbero esserci? :confused:

per vedere se è il lettore o il S.O. prova a fare il boot dal lettore DVD, se va lento il problema è tutto nell'hardware...

corro a farlo.

se c'è un problema al portatile dopo 1 mese e 10 giorni che l'ho acquistato, vendo tutto e torno al fisso :mad:

bb82
14-07-2007, 17:22
Una volta installato Win98 sulla partizione (che deve essere fat32) ti partirà solo quello e dovrai ripristinare il boot di Xp; per fare questo devi avere un cd di windows xp. Comunque su internet ci sono varie guide su questa operazione.

puoi suggerirmene una valida?

AlbioB
14-07-2007, 18:27
a proposito del mio problema ho trovato questo

http://forums.computers.toshiba-europe.com/jive3/thread.jspa?threadID=24485

ho installato quindi i drivers DVDRAM ma non è cambiato niente

Dr.POL
14-07-2007, 20:52
a proposito del mio problema ho trovato questo

http://forums.computers.toshiba-europe.com/jive3/thread.jspa?threadID=24485

ho installato quindi i drivers DVDRAM ma non è cambiato niente

i drivers dvd ram non centrano assolutamente nulla...


...hai provato come ti avevo detto a fare il boot da cd?

...se per caso hai il toshiba media player (quello che per intendersi permette di guardare dvd ed ascoltare cd senza avviare il sistema operativo) hai provato a far partire qualcosa da lì?

Dr.POL
14-07-2007, 20:53
Qualcuno che ha Vista installato ha provato ad installare i catalyst 7.6 tramite il modder?

Se sì qualcuno ha ottenuto un lieve peggioramento nella luminosità del display?

Se c'è qualcuno batta un colpo :)

benti77
14-07-2007, 21:01
Mi sorge un dubbio, ma se volessi impostare il monitor esatto e non generico, in particolare su ubuntu, che schermo monta il toshiba ? quali sono le specifiche ?
risoluzione/frequenza ?
philips o lg ?
insomma dal momento che non sta scritto da nessuna parte sulla documentazione (o semplicemente non l'ho trovato io) ci sta un modo per conoscerlo ?

thx

Tonino81
14-07-2007, 21:07
mi dice così:
http://img380.imageshack.us/img380/6604/clipjs6.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=clipjs6.jpg)
ho i driver 163.11

grazie tonino,ora provo i tuoi consigli;)
C'è una procedura particolare per installarli ed avere come te 825mb condivisi? da dove li hai scaricati? Grazie

Challenge Vp
14-07-2007, 23:00
puoi suggerirmene una valida?

Sinceramente non ho mai fatto questa operazione, quindi non ti so dire qual è la procedura migliore, comunque ti consiglio di leggere questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=466104

Un' altra guida è questa: http://www.pcalmeglio.com/risolvi/risolvi0b2.htm#Ripristino_boot

però non penso sia necessario installare win98 in C:

ayrton4_94
15-07-2007, 00:39
sul sito italiano della toshiba il file della v5.90 è soltanto la versione WIN... se scompattate l'archivio vi ritrovate due rom, una "PM" e l'altra "GM";

altrettanto nel sito americano, dove invece c'è differenza tra alcuni tecra A7 ed tra alcuni Satellite A105 (sempre in termini di "PM" e "GM");

le sigle PM e GM dovrebbero essere relative al chipset del notebook...

...esempio, il mio A100-155 monta un intel 945PM; tra quelli attualmente in commercio l'A100-667; -646; -097; -881 montano un PM; mentre, ad esempio, -803 e lo -042 montano un GM..

...flashare la versione sbagliata potrebbe comportare il problema capitato ad ayrton4_94...


se le mie deduzioni sono esatte la toshiba ha fatto un altro bel casino... è scandaloso che non vengano date opportune indicazioni in merito... io finché non appuro questa cosa non mi azzardo a fare l'upgrade, la mia garanzia è finita!

E io devo portare il portatile in assistenza e cambiare la scheda madre...

Dr.POL
15-07-2007, 00:58
E io devo portare il portatile in assistenza e cambiare la scheda madre...

purtroppo tempo fa ci sono passato pure io... rompe un sacco... lo so! porta pazienza!

cmq rimango dell'idea che per una società come toshiba questi scivoloni sono da terzo mondo...

Dr.POL
15-07-2007, 01:03
Io non l'ho provato dato che ho ancora XP, ma i creatori sono gli stessi del vecchio ModTool. ;)
Però mi pare molto strano che i drivers influiscano sulla (vera) luminosità dello schermo... Hai provato a controllare a che livello è impostata la luminosità del colore nel pannello di controllo dei drivers?
Ma il programma che gestisce la luminosità (o meglio l'intensità di retroilluminazione) di Toshiba sotto Vista funziona bene?
Altrimenti, sostituisci i drivers con la solita procedura e rimetti quelli vecchi, non so che dirti... :boh:

purtroppo ho verificato e sono proprio i drivers!!!

sotto Vista c'è la possibilità di fare il "rollback" dei drivers; in 2 secondo ripristina il driver precedente a quello installato per ultimo e tac! la luminosità è tornata a palla come prima!
peraltro i drivers non avevano modificato in nessun modo le impostazioni del display o del consumo energetico e/o altro...

che stranezza!

atlas4877
15-07-2007, 01:04
Pazzesco 800 mega condivisi.....mi sembra di aver capito che è vista..giusto? ma che versione di bios hai installato?
mi mandi il link da dove hai scaricato questi driver nel sito toshiba non li trovo. Si installano facilmente o c'è una procedura particolare
P.s a me fa scegliere dinamica o statica ma su xp...

guarda qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13871) e qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997)

ho il 5.10 ma al più presto passerò al 5.90.
si ho vista ma non ci son voci tipo dinamica o statica:( ,o almeno non le trovo...

Advil
15-07-2007, 08:06
Ciao a tutti, fra qualche giorno mi arriva il portatile (A100-750) che ho acquistato con asta su ebay a €. 610,00 (ottimo prezzo no?). Volevo sapere se nella tastiera il tasto di Windows si trova in basso a sinistra o in alto a destra. Vorrei sapere da chi possiede lo stesso notebook come ci si trova e se Vista è troppo pesante per questo notebook. Grazie

Neon68
15-07-2007, 11:11
Volevo sapere se nella tastiera il tasto di Windows si trova in basso a sinistra o in alto a destra.

Basso a sx.

bb82
15-07-2007, 11:14
buona domenica a tutti!

ho notato una cosa strana in un mio pc fisso un pò datato: aprendo task manager noto una memoria utilizzata di circa 180 Mb, ma sommando la memoria di tutti i processi arrivo si e no a 60-70 Mb.
Dal momento che il suddetto pc ha solo 128Mb di ram vi lascio immaginare la lentezza estrema di tutte le operazioni, dovendo ricorrere allo swap (cioè l'utilizzo di hard disk come ram)

Qualcuno ha una dritta, anche solo per riuscire a vedere cosa utilizza tutta la ram?

grazie a tutti voi

Neon68
15-07-2007, 11:16
buona domenica a tutti!

ho notato una cosa strana in un mio pc fisso un pò datato: aprendo task manager noto una memoria utilizzata di circa 180 Mb, ma sommando la memoria di tutti i processi arrivo si e no a 60-70 Mb.
Dal momento che il suddetto pc ha solo 128Mb di ram vi lascio immaginare la lentezza estrema di tutte le operazioni, dovendo ricorrere allo swap (cioè l'utilizzo di hard disk come ram)

Qualcuno ha una dritta, anche solo per riuscire a vedere cosa utilizza tutta la ram?

grazie a tutti voi

Hai postato nella sezione sbagliata

bb82
15-07-2007, 11:19
Hai postato nella sezione sbagliata

è vero, è la forza dell'abitudine... in genere vengo in questa sezione per il toshi...

qualìè invece la sezione giusta?

Neon68
15-07-2007, 11:27
è vero, è la forza dell'abitudine... in genere vengo in questa sezione per il toshi...

qualìè invece la sezione giusta?

Motherboard, Chipset & Ram sembra più adatto.

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=14

Larsen
15-07-2007, 12:15
volevo tornare agli errori di bios di prima...
ma scusate, appena ho preso il mio a100, mi sono registrato (e ho registrato pure lui per la garanzia) sul sito toshiba...
sembra una cazzata, ma almeno, quando vado a cercare driver o simili, mi fa vedere la lista solo dei miei... in questo modo evito errori di qualsiasi tipo.

non so eh... ma se ci sono cose utili forse e' il caso di usarle... anche per evitare grossi problemi.

Tonino81
15-07-2007, 12:20
Ciao a tutti, fra qualche giorno mi arriva il portatile (A100-750) che ho acquistato con asta su ebay a €. 610,00 (ottimo prezzo no?). Volevo sapere se nella tastiera il tasto di Windows si trova in basso a sinistra o in alto a destra. Vorrei sapere da chi possiede lo stesso notebook come ci si trova e se Vista è troppo pesante per questo notebook. Grazie

allora per il tasto..in basso a sinistra.....Col portatile mi ci trovo davvero bene ma generalmente ci programmo quindi non sapendo che intendi farci non saprei! Vista da me girava bene, infatti conto di reinstallarglielo, visto che ultimamente ero ritornato ad xp per problemi di incompatibilità (precisamente problemi con la connessione wireless in cui il pc mi andava in modalità accesso locale, quindi senza internet, pur essendoci 5 tacche di segnale), che credo con gli ultimi driver siano stati risolti. Consuma un pò più di risorse di xp ma con 2gb di ram te ne resta a sufficienza e poi leggevo che in casi di estremo bisogno il sistema riduce la ram che utilizza per lasciartela libera(è un pò più complicato di come l'ho scritto ma era per farti un idea). Inoltre consuma un pò più di batteria rispetto ad xp ed occupa un pò più di spazio sull'hd.

Tonino81
15-07-2007, 12:23
guarda qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13871) e qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997)

ho il 5.10 ma al più presto passerò al 5.90.
si ho vista ma non ci son voci tipo dinamica o statica:( ,o almeno non le trovo...

non mi potresti linkare i file che hai usato..qui parla di file .inf e altri....sai per utilizzare gli stessi.
P.S. momentaneamente non ti consiglio di passare al 5.90..aspetta qualche settimana per sentire in giro se ci sono problemi...

Advil
15-07-2007, 12:39
allora per il tasto..in basso a sinistra.....Col portatile mi ci trovo davvero bene ma generalmente ci programmo quindi non sapendo che intendi farci non saprei! Vista da me girava bene, infatti conto di reinstallarglielo, visto che ultimamente ero ritornato ad xp per problemi di incompatibilità (precisamente problemi con la connessione wireless in cui il pc mi andava in modalità accesso locale, quindi senza internet, pur essendoci 5 tacche di segnale), che credo con gli ultimi driver siano stati risolti. Consuma un pò più di risorse di xp ma con 2gb di ram te ne resta a sufficienza e poi leggevo che in casi di estremo bisogno il sistema riduce la ram che utilizza per lasciartela libera(è un pò più complicato di come l'ho scritto ma era per farti un idea). Inoltre consuma un pò più di batteria rispetto ad xp ed occupa un pò più di spazio sull'hd.

Lo uso principalmente per office e internet (wireless). Dove posso trovare i più recenti driver per Vista? Grazie

Glover
15-07-2007, 13:48
Quando spengo il mio Toshiba A100-803, con la batteria al 100%, e poi lo riaccendo il giorno dopo, mi ritrovo con la batteria al 87%, e se lo riaccendo invece dopo tre giorni, addirittura al 6%. E' una cosa normale? Grazie

ayrton4_94
15-07-2007, 14:56
volevo tornare agli errori di bios di prima...
ma scusate, appena ho preso il mio a100, mi sono registrato (e ho registrato pure lui per la garanzia) sul sito toshiba...
sembra una cazzata, ma almeno, quando vado a cercare driver o simili, mi fa vedere la lista solo dei miei... in questo modo evito errori di qualsiasi tipo.

non so eh... ma se ci sono cose utili forse e' il caso di usarle... anche per evitare grossi problemi.

Guarda che basta sapere il modello...per filtrare i driver, non è necessario registrarsi... il problema è che la Toshiba non ha filtrato correttamente il bios... quello che ho scaricato io non era per la mia macchina, nonostante la toshiba dicesse il contrario...

ayrton4_94
15-07-2007, 17:02
temo di avere ragione... trascrivo lo spezzone del file .vbs di istruzione relativo all'archivio SFX del bios 5.90 sul sito italiano...


'----------------------------------------------------------------------
' Step 2: Run Disable Software SMI program (For SAN10) and Phlash BIOS
'----------------------------------------------------------------------

ErrCode = WshObj.Run("""" & WorkPath & "FindWFlash.exe""", 1, True)
If ErrCode = 0 Then ' Check WinPhlash launched first time
runStr = """" & WorkPath & "HKeyOff.exe"""
WshObj.Run(runStr)

runStr = """" & WorkPath & "Waiting.exe"""
WshObj.Run(runStr)

If (VideoType = 1) Then ' For Intel Video Platform
'****************************************
'* Modify below filename before package *
'****************************************
runStr = """" & WorkPath & "SA10Flash.exe"" WinPhlash.exe S10GM590.ROM /P" WshObj.Run(runStr)

Else ' For ATI or Nvidia & ATI Video Platform

'****************************************
'* Modify below filename before package *
'****************************************
runStr = """" & WorkPath & "SA10Flash.exe"" WinPhlash.exe S10PM590.ROM /P"
WshObj.Run(runStr)

End If
End If

WScript.Quit ' Leave the script

Possibile che lo script su di me abbia fallito?che chipset ha il mio portatile?

ayrton4_94
15-07-2007, 17:06
Possibile che lo script su di me abbia fallito?che chipset ha il mio portatile?

Ha il 945PM...

atlas4877
15-07-2007, 18:02
non mi potresti linkare i file che hai usato..qui parla di file .inf e altri....sai per utilizzare gli stessi.
P.S. momentaneamente non ti consiglio di passare al 5.90..aspetta qualche settimana per sentire in giro se ci sono problemi...

allora prima di tutto disinstalli i vecchi nvidia display drivers e riavvii la macchina.
1.ti scarichi questo file (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/160series/16311_vista.exe)(sono i driver).
2.li scompatti in una cartella a piacere.
3.scarchi l'inf file (http://www.laptopvideo2go.com/infs/160series/16311_vista/nv_disp.inf) e lo copi sostituendolo a quello che già c'è nella cartella appena creata.
4.fai partire il setup seguendo questa guida (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997)(è in inglese ma se l'ho capita io che non ne capisco una cippa...vai tranquillo:D )

questo è tutto,
byezz

atlas4877
15-07-2007, 18:05
i link sono giusti,ma non so il perchè ma non vanno...deve avere qualche problema il sito laptopvideo (http://www.laptopvideo2go.com/)...sorry

Gordon
15-07-2007, 19:48
volevo prendere un 2.5 7200 quale mi consigliate?
qualcuno che già l'hai installato su questo notebook :D


bye

sirioo
15-07-2007, 20:26
volevo prendere un 2.5 7200 quale mi consigliate?
qualcuno che già l'hai installato su questo notebook :D


bye

quello che vedi nella mia firma...bye

Seagate S-ATA 100Gb 7200.2 rpm

Glover
15-07-2007, 20:57
Ma allora:cry: ? Da cosa dipende quel consumo di batteria a notebook spento? Lo fa solo il mio? grazie per le risposte

Dr.POL
15-07-2007, 20:59
volevo prendere un 2.5 7200 quale mi consigliate?
qualcuno che già l'hai installato su questo notebook :D


bye

Anch'io ho un Seagate Momentus 7200.1 da 100Gb

Se hai bisogno di far girare applicazioni specifiche questo upgrade può esserti utile. Diversamente, se (come me) non utilizzi qualcosa di particolare ma cerchi un "miglioramento medio" del sistema lascia stare!

Dr.POL
15-07-2007, 20:59
Ma allora:cry: ? Da cosa dipende quel consumo di batteria a notebook spento? Lo fa solo il mio? grazie per le risposte

E' proprio spento o in ibernazione/sospensione/standby?

Glover
15-07-2007, 22:28
Spento

Gordon
16-07-2007, 00:21
pensavo anche io di puntare un seagate :D grazie

riguardo il discorso batteria
è normale, tutte le batterie si scaricano
vorresti rimanesse al 100%?, mi pare che fino il 40% si dovrebbe scaricare 1% l'ora, poi dal 40% in poi ci mette la carica dura di più...
è cosi' per tutti i prodotti a batteria ricaricabile

bye

atlas4877
16-07-2007, 00:23
continuo a non trovare alcuna opzione per disabilitare lo speedstep con Vista...:(
Vorrei che quando imposto "prestazioni elevate" tenga il clock massimo,ma anche andando in avanzate e settando tutto a palla...niente,lo speedstep è sempre in funzione.

Avete qualche suggerimento?
thx

Challenge Vp
16-07-2007, 08:33
Avete qualche suggerimento?
thx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002 :read:

atlas4877
16-07-2007, 11:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002 :read:

grazie challenge,ma in quel 3d si parla di un programmino esterno(rmclock)e poi non su vista.Io non voglio overcloccare il toshi ma solo tenerlo al massimo quando attaccato alla corrente abilitandolo tramite le funzioni del SO.Ma a quanto pare nessuno l'ha fatto...magari con Vista non si può...Bah..

ciauzz

Tonino81
16-07-2007, 18:02
Lo uso principalmente per office e internet (wireless). Dove posso trovare i più recenti driver per Vista? Grazie
Allora va benissimo..ma ricorda che devi usare office 2007 perchè il 2003 credo non sia compatibile su vista.
per i driver li scarichi dl sito toshiba..ecco il link sperando che funzioni;)
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/vista_drivers.jsp?macId=&mode=allMachines&userOS=&action=search&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=700&selOS=26&selType=all&country=19&language=24&search=

Tonino81
16-07-2007, 18:07
grazie challenge,ma in quel 3d si parla di un programmino esterno(rmclock)e poi non su vista.Io non voglio overcloccare il toshi ma solo tenerlo al massimo quando attaccato alla corrente abilitandolo tramite le funzioni del SO.Ma a quanto pare nessuno l'ha fatto...magari con Vista non si può...Bah..

ciauzz
Scusa la curiosità hai provato mettendo il pc sul profilo massime prestazioni se con un programmino tipo cpuz la cpu scala o resta sempre al max?
cpuz lo trovi qui..prova se funziona con vista
http://www.cpuid.com/cpuz.php

Tonino81
16-07-2007, 18:10
Ma allora:cry: ? Da cosa dipende quel consumo di batteria a notebook spento? Lo fa solo il mio? grazie per le risposte
anche il mio se lo lascio carico dopo un pò di tempo si va scaricando..credo che sia normale...almeno credo

atlas4877
16-07-2007, 19:17
Scusa la curiosità hai provato mettendo il pc sul profilo massime prestazioni se con un programmino tipo cpuz la cpu scala o resta sempre al max?
cpuz lo trovi qui..prova se funziona con vista
http://www.cpuid.com/cpuz.php

cpuz è in ogni mio pc;) ...anche su vista,e sia il voltaggio che il clock che il molti cambiano,anche su massime prestazioni(l'ho anche settato tutto al massimo,ma credo a qst punto che se non si disabilita lo speedstep da bios non c'è nulla da fare...e volevo evitarlo..)

Tonino81
17-07-2007, 11:48
cpuz è in ogni mio pc;) ...anche su vista,e sia il voltaggio che il clock che il molti cambiano,anche su massime prestazioni(l'ho anche settato tutto al massimo,ma credo a qst punto che se non si disabilita lo speedstep da bios non c'è nulla da fare...e volevo evitarlo..)
Si in effetti te lo sconsiglio pure io....magari prima o poi fanno un aggiornamento al risparmio energetico e poi si potrà fare....pazienza:rolleyes:

Granata77
17-07-2007, 16:13
ciao a tutti, ho un toshiba a100 con core duo t2400.

Esistono possibilità di upgrade del processore? grazie

mcz
17-07-2007, 17:26
Una curiosità, avete mantenuto il nortopn internet security preinstallato e valevole per 3 mesi, oppure lo avete disinstallato e messo altro antivirus o suite? Se si, quale avete messo? Ho il modello 646, e tra 50 giorni mi scade norton, ma nono sò se mantenerlo o installare altro. Non vorrei si incasinasse il notebook se lo disinstallo.

flavix25
17-07-2007, 17:43
Una curiosità, avete mantenuto il nortopn internet security preinstallato e valevole per 3 mesi, oppure lo avete disinstallato e messo altro antivirus o suite? Se si, quale avete messo? Ho il modello 646, e tra 50 giorni mi scade norton, ma nono sò se mantenerlo o installare altro. Non vorrei si incasinasse il notebook se lo disinstallo.


si incasina se lo tieni ahhaha togli quel "virus" di norton e metti un antivirus normale che non ti incasina il pc

sirioo
17-07-2007, 18:05
io con kaspersky mi trovo na meraviglia...

mauveron
17-07-2007, 19:15
Una curiosità, avete mantenuto il nortopn internet security preinstallato e valevole per 3 mesi, oppure lo avete disinstallato e messo altro antivirus o suite? Se si, quale avete messo? Ho il modello 646, e tra 50 giorni mi scade norton, ma nono sò se mantenerlo o installare altro. Non vorrei si incasinasse il notebook se lo disinstallo.

togli quella schifezza di norton e installati il NOD32. Puoi provarlo gratuitamente, la versione trial è scaricabile direttamente dal sito www.nod32.it .

Poi, o lo acquisti oppure.... :D

E' efficace e leggerissimo, vedrai che il notebook sarà molto più scattante di quando avevi il norton ;)

Tonino81
17-07-2007, 19:24
io con kaspersky mi trovo na meraviglia...
sono perfettamente d'accordo...ottimo ;) kaspersky

A.L.M.
17-07-2007, 20:06
ciao a tutti, ho un toshiba a100 con core duo t2400.

Esistono possibilità di upgrade del processore? grazie

Certo, vari utenti lo hanno fatto, come Sirioo. Chiedi a loro. ;)

Neon68
17-07-2007, 20:58
Una curiosità, avete mantenuto il nortopn internet security preinstallato e valevole per 3 mesi, oppure lo avete disinstallato e messo altro antivirus o suite? Se si, quale avete messo? Ho il modello 646, e tra 50 giorni mi scade norton, ma nono sò se mantenerlo o installare altro. Non vorrei si incasinasse il notebook se lo disinstallo.

Io l'ho disinstallato ad ogni formattazione, leva leva.

Usa Nod32 2.7 oppure Kaspersky.

Se vuoi un antivirus free scegli pure Avast.

Larsen
17-07-2007, 21:52
con avast mi trovo parecchio bene... ormai sono quasi 4 anni che lo uso..

mcz
17-07-2007, 22:35
Io l'ho disinstallato ad ogni formattazione, leva leva.

Usa Nod32 2.7 oppure Kaspersky.

Se vuoi un antivirus free scegli pure Avast.

Pensavo ad antivir personal, costa 20 euro la licenza per un anno e pare sia buono. Come firewall lasciate quello di Vista, oppure usate altri? Ciao

sirioo
17-07-2007, 22:36
ciao a tutti, ho un toshiba a100 con core duo t2400.

Esistono possibilità di upgrade del processore? grazie


certo che e possibile io dal Intel Core Duo T2300 sono passato al Intel Core 2 Duo T7200

Granata77
18-07-2007, 08:56
certo che e possibile io dal Intel Core Duo T2300 sono passato al Intel Core 2 Duo T7200


Grazie per la risposta Sirioo

Esiste una guida all'upgrade, oppure è estremamente semplice? (del tipo, togli e metti?)

Neon68
18-07-2007, 08:57
Pensavo ad antivir personal, costa 20 euro la licenza per un anno e pare sia buono. Come firewall lasciate quello di Vista, oppure usate altri? Ciao

Antivir a pagamento non lo sceglierei. Se devo pagare una licenza preferirei quelli che ti ho scritto nel precedente post.
Licenza personale free installerei Avast (che ho usato per qualche anno).

sirioo
18-07-2007, 10:51
Grazie per la risposta Sirioo

Esiste una guida all'upgrade, oppure è estremamente semplice? (del tipo, togli e metti?)

qui trovi la guida http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm

nn e stato semplicissimo perche devi smontare mezzo note ma con un po di pazienza si puo fare tranq... x sostituire la cpu basta sfilare l vecchia e mettere la nuova

Tonino81
18-07-2007, 11:57
qui trovi la guida http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm

nn e stato semplicissimo perche devi smontare mezzo note ma con un po di pazienza si puo fare tranq... x sostituire la cpu basta sfilare l vecchia e mettere la nuova

In tema di modifiche volevo chiedervi: E' possibile aggiungere il bluetooth interno? perchè il mio pc non ce l'ha e non volevo usare il pennino usb

sirioo
18-07-2007, 12:38
In tema di modifiche volevo chiedervi: E' possibile aggiungere il bluetooth interno? perchè il mio pc non ce l'ha e non volevo usare il pennino usb

guarda credo di si xche se pure il tuo note nn ce l'ha di serie sicuramente avra lo spazio x montarlo , essendo che le schede madri sono uguali x tutti..dovresti acquistare la schedina ( se ti fai un giro sulla baia la trovi ) + l'antenna ( da montare all'interno della scossa del monitor)

antonioavi85
18-07-2007, 14:20
Ciao a tutti! Se non riesco a trovare il recovery Cd ho perso ogni speranza in caso di dover formattare? Come farei con drivers e sistema operativo?

Dr.POL
18-07-2007, 14:25
Ciao a tutti! Se non riesco a trovare il recovery Cd ho perso ogni speranza in caso di dover formattare? Come farei con drivers e sistema operativo?

a meno che tu non abbia ancora la cartella I386 sull'hd con la quale ricostruire il cd di winxp (se hai xp) con nlite direi che è un problema, nel senso che anche se reinstalli il S.O. da altro supporto rimani senza licenza...
...chiama la Toshiba, dovrebbe essere prevista la possibilità di riottenere un nuovo supporto di ripristino, ma non saprei se a pagamento o meno...

antonioavi85
18-07-2007, 16:33
a meno che tu non abbia ancora la cartella I386 sull'hd con la quale ricostruire il cd di winxp (se hai xp) con nlite direi che è un problema, nel senso che anche se reinstalli il S.O. da altro supporto rimani senza licenza...
...chiama la Toshiba, dovrebbe essere prevista la possibilità di riottenere un nuovo supporto di ripristino, ma non saprei se a pagamento o meno...

Ho la cartella I386 sul mio HD..come faccio a ricostruire il CD di XP? e per i driver?
Dove trovo i Forceware più aggiornati per la NVidia GeForce 7300 Go visto che sul sito Nvidia c'è scritto che nn sono supportati?

Grazie per la pazienza:)

Frame
18-07-2007, 17:20
Scusate,

vorrei sapere se sono normali le temperature del mio notebook:

Notebook Hardware Control (come suggerito nella guida di Ottimizzazione M40) 2.0 Pre Realise 0.6 mi da:

CPU: 49 -50 gradi

HDD: 42 gradi

...io appogginado le mani per scrivere sulla tastiera, sento il caldo, quasi che scotta..per non parlare se la metto vicino allo sfiato sul lato sinistro: è impossibile tenere la mano per più di qualche secondo!
Se appoggio il PC sulle gambe (come faccio di solito) mi faccio la sauna!

Vorrei spaere le V.stre temperature e se c'è un metodo per renderlo + fresco (è già tempo dopo 5 mesi di cambiare la pasta siliconica sulla CPU?!?...col mio vecchio Toshiba Satellite 2450 l'ho fatto si, ma dopo 3 anni dall'acquisto (andava in autoprotezione e non rimaneva accesso!!...ho cambiato la pasta sulla CPU e tutto è tornato OK e fresco!...)

FATEMI SAPERE!...ps: le mie stanza NON sono condizioante: ho circa 29 gradi in casa!!

Dr.POL
18-07-2007, 19:36
Scusate,

vorrei sapere se sono normali le temperature del mio notebook:

Notebook Hardware Control (come suggerito nella guida di Ottimizzazione M40) 2.0 Pre Realise 0.6 mi da:

CPU: 49 -50 gradi

HDD: 42 gradi

...io appogginado le mani per scrivere sulla tastiera, sento il caldo, quasi che scotta..per non parlare se la metto vicino allo sfiato sul lato sinistro: è impossibile tenere la mano per più di qualche secondo!
Se appoggio il PC sulle gambe (come faccio di solito) mi faccio la sauna!

Vorrei spaere le V.stre temperature e se c'è un metodo per renderlo + fresco (è già tempo dopo 5 mesi di cambiare la pasta siliconica sulla CPU?!?...col mio vecchio Toshiba Satellite 2450 l'ho fatto si, ma dopo 3 anni dall'acquisto (andava in autoprotezione e non rimaneva accesso!!...ho cambiato la pasta sulla CPU e tutto è tornato OK e fresco!...)

FATEMI SAPERE!...ps: le mie stanza NON sono condizioante: ho circa 29 gradi in casa!!

più che normali, vai tranquillo!

Dr.POL
18-07-2007, 19:40
Ho la cartella I386 sul mio HD..come faccio a ricostruire il CD di XP? e per i driver?
Dove trovo i Forceware più aggiornati per la NVidia GeForce 7300 Go visto che sul sito Nvidia c'è scritto che nn sono supportati?

Grazie per la pazienza:)

leggiti bene questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&page=46&pp=20

i drivers non ti conviene integrarli (tanto escono quelli aggiornati ogni mese)... quando avrai letto il funzionamento di nlite e le sue possibilità opterai per crearti un cd di xp snello (e vedrai delle belle differenze ad installazione eseguita...)

Frame
18-07-2007, 22:08
---beh, per curiosità, per fare un mini sondaggio...tanto per sapere:

QUANTI GRADI VI DICE NOTEBOOK HARDWARE CONTROL?

Ora, l'ho acceso da 3 minuti:

CPU 42 gradi
HD : 35 gradi

..un può più fresco ai 50 CPU e 42 HD di questo ROVENTE Pomeriggio!!

Dai ragazzi datemi le temperature!!

Dr.POL
18-07-2007, 23:29
---beh, per curiosità, per fare un mini sondaggio...tanto per sapere:

QUANTI GRADI VI DICE NOTEBOOK HARDWARE CONTROL?

Ora, l'ho acceso da 3 minuti:

CPU 42 gradi
HD : 35 gradi

..un può più fresco ai 50 CPU e 42 HD di questo ROVENTE Pomeriggio!!

Dai ragazzi datemi le temperature!!

Ore 23:30 circa, locale non climatizzato, rilevazione con speedfan, acceso da 10 min e sto masterizzando un cd:

HD (7200rpm): 36°
Core1 = 40°
Core2 = 38°

nuovoUtente86
19-07-2007, 11:25
posto qui in quanto il modello è del tutto simile alle serie a100.
In pratica dal menu delle impostazioni dei pulsanti del sistema mi è scomparsa l' opzione:
"Se viene premuto il pulsante di sospensione"

mentre sono rimasti regolarmente:
"Pulsante di alimentazioen"
"chiusura del coperchio"

Sapete come ripristinarlo.
Ovviamente il sistema è Vista HP

sirioo
19-07-2007, 12:12
una domanda : ho scaricato la nuova vers di virtual sound dal sito toshiba, ho disinstallato il vecchio , riavviato e fatto partire l'installazione del nuovo.Ma nn me lo fa installare se po' sapere il perche?

mess : " il pc nn e supportato da suono visrtuale toshiba"

i driver sono x xp (almeno cosi ce scritto sul sito)

ho provato a rimettere la vecchia vers di virtual sound, dai driver in toolscd ma nada...stesso errore...

ho provato anche ad agg i driver audio con la 1.70 ma nada , stesso risult con i driver audio nativi 1.28 sia con quelli 1.61 con entrambi vers di virtual sound

Challenge Vp
19-07-2007, 15:50
una domanda : ho scaricato la nuova vers di virtual sound dal sito toshiba, ho disinstallato il vecchio , riavviato e fatto partire l'installazione del nuovo.Ma nn me lo fa installare se po' sapere il perche?

mess : " il pc nn e supportato da suono visrtuale toshiba"

i driver sono x xp (almeno cosi ce scritto sul sito)

ho provato a rimettere la vecchia vers di virtual sound, dai driver in toolscd ma nada...stesso errore...

ho provato anche ad agg i driver audio con la 1.70 ma nada , stesso risult con i driver audio nativi 1.28 sia con quelli 1.61 con entrambi vers di virtual sound

Prova a guardare qui:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8802

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9522

Io ho risolto così, però da me non si installava perchè ho il notebook PSAAR e la Toshiba ancora non ha aggiunto questa serie al file d'installazione, il tuo dovrebbe essere supportato, controlla il file TvsSupport.ini in %UserProfile%\Local Settings\Temp\{8b12ba86-adac-4ba6-b441-ffc591087252}, subito dopo aver fatto doppio clic su setup

sirioo
19-07-2007, 16:56
Prova a guardare qui:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8802

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9522

Io ho risolto così, però da me non si installava perchè ho il notebook PSAAR e la Toshiba ancora non ha aggiunto questa serie al file d'installazione, il tuo dovrebbe essere supportato, controlla il file TvsSupport.ini in %UserProfile%\Local Settings\Temp\{8b12ba86-adac-4ba6-b441-ffc591087252}, subito dopo aver fatto doppio clic su setup

allora prima di tutto grazie di cuore...

allora: la vers HD version 1.03.13 fa la stessa cosa dei driver ufficiali cioe nn si installano dando lo stesso errrore, invece la vers Normal version 1.01.01 si installa ma dopo il riavvio clicco sul icona del virtual sound ma il progr nn si apre...:muro:

Tonino81
19-07-2007, 17:29
guarda credo di si xche se pure il tuo note nn ce l'ha di serie sicuramente avra lo spazio x montarlo , essendo che le schede madri sono uguali x tutti..dovresti acquistare la schedina ( se ti fai un giro sulla baia la trovi ) + l'antenna ( da montare all'interno della scossa del monitor)
Qualcuno più esperto di me sa dirmi che modello e come devo cercarlo..magari un link :confused: .....Grazie mille

Challenge Vp
19-07-2007, 17:50
allora prima di tutto grazie di cuore...

Figurati :)

allora: la vers HD version 1.03.13 fa la stessa cosa dei driver ufficiali cioe nn si installano dando lo stesso errrore, invece la vers Normal version 1.01.01 si installa ma dopo il riavvio clicco sul icona del virtual sound ma il progr nn si apre...:muro:

Guarda prova a fare così:

scaricati dal sito toshiba i sound driver e il virtual sound per la serie A100 PSAAR, disinstalla il virtual sound, disinstalla i driver realtek, e installa questi;
vedi che ti dice.

Tonino81
19-07-2007, 20:27
In tema di modifiche volevo chiedervi: E' possibile aggiungere il bluetooth interno? perchè il mio pc non ce l'ha e non volevo usare il pennino usb

Questa scheda bluetooth è compatibile con il nostro notebook?
qualcuno magari la conosce?

http://cgi.ebay.it/SCHEDA-BLUETOOTH-SLOT-MINI-PCI-X-NOTEBOOK-TOSHIBA-TECRA_W0QQitemZ260133987450QQihZ016QQcategoryZ11171QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
:read:

Dr.POL
20-07-2007, 10:50
Questa scheda bluetooth è compatibile con il nostro notebook?
qualcuno magari la conosce?

http://cgi.ebay.it/SCHEDA-BLUETOOTH-SLOT-MINI-PCI-X-NOTEBOOK-TOSHIBA-TECRA_W0QQitemZ260133987450QQihZ016QQcategoryZ11171QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
:read:

è un bluetooth v1.1...
...il mio 155 monta un v2.0, ma non ne sono sicuro al 100%...

Dr.POL
20-07-2007, 10:54
ciao Sirioo, senti un po'... quali sono le antenne da comprare per la scheda wifi n ?

sirioo
20-07-2007, 11:35
ciao Sirioo, senti un po'... quali sono le antenne da comprare per la scheda wifi n ?
queste:
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-INTERNA-PER-MINI-SCHEDA-PCI-WIRELESS-CON-FILI_W0QQitemZ140139941107QQihZ004QQcategoryZ11175QQrdZ1QQcmdZViewItem

Tonino81
20-07-2007, 12:41
è un bluetooth v1.1...
...il mio 155 monta un v2.0, ma non ne sono sicuro al 100%...
Potresti verificare dal pannello di controllo-sistema che modello di bluetooth è...perchè il mio pc non ne è dotato ma vorrei aggiungerlo

Dr.POL
20-07-2007, 13:32
Potresti verificare dal pannello di controllo-sistema che modello di bluetooth è...perchè il mio pc non ne è dotato ma vorrei aggiungerlo

dal pannello di controllo non si vede nulla...

sirioo
20-07-2007, 15:07
Figurati :)



Guarda prova a fare così:

scaricati dal sito toshiba i sound driver e il virtual sound per la serie A100 PSAAR, disinstalla il virtual sound, disinstalla i driver realtek, e installa questi;
vedi che ti dice.

niente da fare il problema resta...:rolleyes:

Larsen
20-07-2007, 16:13
e' consigliato mettere i nuovi catalyst 7.7?
perche' gli omega non escono piu' da una vita.... (x1600 256+256)

Challenge Vp
20-07-2007, 18:07
niente da fare il problema resta...:rolleyes:

Dunque, ho installato l'ultima versione del virtual sound (nome archivio tvs-it-20070710105603.zip) modificando il file TvsSupport.ini e funziona, inoltre ho visto che la serie PSAA9 è supportata, quindi se il tuo A100 è PSAA9 dovrebbe andare, se non si installa vuol dire che c'è qualcosa che non va; non è che usi una scheda audio esterna ed è settata quella come periferica audio?

Come ultima possibilità potresti scaricare la versione moddata del virtual sound:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9518

Comunque questa cosa è strana...

Laura1269
20-07-2007, 19:44
Nuovo richiamo batterie toshiba
leggete qui
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlView.jsp?soid=1501060&BV_SessionID=@@@@0421499900.1184952884@@@@&BV_EngineID=ccchaddlhgdjmekcgfkceghdgngdgmm.0

sirioo
20-07-2007, 20:11
Dunque, ho installato l'ultima versione del virtual sound (nome archivio tvs-it-20070710105603.zip) modificando il file TvsSupport.ini e funziona, inoltre ho visto che la serie PSAA9 è supportata, quindi se il tuo A100 è PSAA9 dovrebbe andare, se non si installa vuol dire che c'è qualcosa che non va; non è che usi una scheda audio esterna ed è settata quella come periferica audio?

Come ultima possibilità potresti scaricare la versione moddata del virtual sound:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9518

Comunque questa cosa è strana...

allora con questa vers il virtual sound si installa solo che con i driver realtek 1.61 vedo che nn funz bene, xche appena metto musica sis ente solo un gra fruscio ma musica nada...cmq nell'ultima vers tvs-it-20070710105603.zip il file TvsSupport.ini nn ce...ce il Setup.ini

sirioo
20-07-2007, 20:15
Nuovo richiamo batterie toshiba
leggete qui
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlView.jsp?soid=1501060&BV_SessionID=@@@@0421499900.1184952884@@@@&BV_EngineID=ccchaddlhgdjmekcgfkceghdgngdgmm.0

la mia nn e inclusa in quelle difettose...cmq grazie

Tonino81
21-07-2007, 11:53
Ragazzi un info please! Cosa cambia tra i driver della scheda video nvidia che si trovano sul sito della toshiba 97.46 e quelli che invece si trovano in www.laptopvideo2go.com ad esempio i 162.22 che hanno pure il certificato whql? Vi chiedo questo perchè con i driver del sito toshiba ho 333mb di memoria condivisa video mentre con i 162.22 ed il modded inf mi dice che ho 825 mb di memoria video condivisa. Io ho una nvidia GeForce go 7300...quale driver conviene installare i 97.46 o i 162.22 o altro? Non vorrei che ad esempio con i 162.22 abbia qualche guasto alla scheda..con questi driver viene overclockata?:help:

antonioavi85
21-07-2007, 12:15
Ragazzi un info please! Cosa cambia tra i driver della scheda video nvidia che si trovano sul sito della toshiba 97.46 e quelli che invece si trovano in www.laptopvideo2go.com ad esempio i 162.22 che hanno pure il certificato whql? Vi chiedo questo perchè con i driver del sito toshiba ho 333mb di memoria condivisa video mentre con i 162.22 ed il modded inf mi dice che ho 825 mb di memoria video condivisa. Io ho una nvidia GeForce go 7300...quale driver conviene installare i 97.46 o i 162.22 o altro? Non vorrei che ad esempio con i 162.22 abbia qualche guasto alla scheda..con questi driver viene overclockata?:help:

Colgo l'occasione per ringraziare chi mi ha risposto alle mie precedenti domande e mi associo alla richiesta di aiuto del mio omonimo :D
Ma i driver sul sito della NVidia mi sa che non son compatibili per la 7300 Go o sbaglio?

Starflex
21-07-2007, 15:49
Anche io ho una domanda da porvi: il pc è molto lento in avvio di Win XP: ad un certo momento, si blocca per qualche minuto, e solo dopo un po' finisce di avviare i programmi in esecuzione automatica. Nella fattispecie, il pc rimane bloccato nella schermata di avvio di NOD32, che non è incriminato perchè ho già provato a disinstallarlo e ad installarlo nuovamente.
Suggerimenti, o qualcosa di noto?
Grazie :)

sirioo
21-07-2007, 16:11
Anche io ho una domanda da porvi: il pc è molto lento in avvio di Win XP: ad un certo momento, si blocca per qualche minuto, e solo dopo un po' finisce di avviare i programmi in esecuzione automatica. Nella fattispecie, il pc rimane bloccato nella schermata di avvio di NOD32, che non è incriminato perchè ho già provato a disinstallarlo e ad installarlo nuovamente.
Suggerimenti, o qualcosa di noto?
Grazie :)

vai qui http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx

Starflex
21-07-2007, 16:18
vai qui http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx

Caspita, Sirioo..mi sa che è proprio quello che fa per me!!
Ora non sono a casa e sono senza PC, appena posso vado a casa e provo!! Grazie 1000 per ora, ti faccio sapere! :mano:

sirioo
21-07-2007, 16:22
Caspita, Sirioo..mi sa che è proprio quello che fa per me!!
Ora non sono a casa e sono senza PC, appena posso vado a casa e provo!! Grazie 1000 per ora, ti faccio sapere! :mano:

De nada...se puoi dopo aver fatto questo scaricati perfect disk e fatti un bel defrag, riavvia il tutto e vedi che succede...

Dr.POL
21-07-2007, 17:47
Nuovo richiamo batterie toshiba
leggete qui
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlView.jsp?soid=1501060&BV_SessionID=@@@@0421499900.1184952884@@@@&BV_EngineID=ccchaddlhgdjmekcgfkceghdgngdgmm.0

Che botta di cul0 ragazzi, la mia è difettosa!!!!
Infatti potrebbe essere quello il problema per cui negli ultimi due mesi aveva subito un crollo e pensavo fosse colpa di Vista !!!

In ogni caso dopo un anno e mezzo che la uso avere la sostituzione gratis è stato proprio un colpo di fortuna!!!

Dr.POL
21-07-2007, 17:54
queste:
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-INTERNA-PER-MINI-SCHEDA-PCI-WIRELESS-CON-FILI_W0QQitemZ140139941107QQihZ004QQcategoryZ11175QQrdZ1QQcmdZViewItem

..però c'è scritto solo per connessioni b e g... è la stessa cosa anche per l'n?

per installarla (sia scheda wireless che antenna) è un casino?

osservanze particolari o smonto e cambio?

Starflex
21-07-2007, 19:32
De nada...se puoi dopo aver fatto questo scaricati perfect disk e fatti un bel defrag, riavvia il tutto e vedi che succede...

Controllato. Il programma galeotto è "mrxsmb", che impiega circa 120 secondi (!!).
Dovrebbe essere qualcosa collegata alla rete....

Starflex
21-07-2007, 22:18
Controllato. Il programma galeotto è "mrxsmb", che impiega circa 120 secondi (!!).
Dovrebbe essere qualcosa collegata alla rete....

La cosa strana è che impiega una valanga di tempo se sono lontato da una rete wireless. Stando a casa, con rete wireless disponibile, parte "al volo", senza intoppi. Inutile spegnere la scheda wireless, non cambia nulla.
Mah.

sirioo
21-07-2007, 23:22
..però c'è scritto solo per connessioni b e g... è la stessa cosa anche per l'n?

per installarla (sia scheda wireless che antenna) è un casino?

osservanze particolari o smonto e cambio?

l'antenna e uguale nn preokk....x installarla devi alzare la tastiera attaccare l'antenna alla schedina , aprire la scocca del monitor e passare il cavo dell'antenna attaccandolo alla scocca esterna del monitor...sembra diff ma e abbastanza facile...:D

sirioo
22-07-2007, 10:55
buongiorno a tutti, sono stato assente x un po' (ferie) :) , mi sono letto tutte le pagine e ho visto l'uscita del nuovo bios, l'ho installato e và bene, non noto differenze di sorta, scusatemi cè da qualche parte un changelog? grazie :)

era in prima pagina ;)

Version 5.90 07-06-2007

* Added: 4GB USB Memory boot support.
* Added: Battery critical wake up" at 5% enable/disable function.
* Added: When the battery capacity <= 5% in DC mode during BIOS Setup, the Critical Battery Wakeup item will be enabled to wake the computer from standby.
* Updated: Intel Microcode for 6F6h, 6F2h, and 10061h CPUs to address errata AH3.
* Added: Merom-Lite Celeron CPU support.
* Corrected: "TBX error" and "auto password prompt pop-ups" that occur if CMOS data becomes corrupt.
* Corrected: The Wireless LAN LED/function does not correlate with the latest kill switch status after waking from Standby (S3), Hibernation (S4), or Soft Off (S5) states.
* Added: Kill-Switch On/Off events to correct "Wireless LAN can not maintain the correct state" after waking from S3/S4/S5.

sirioo
22-07-2007, 11:20
grazie, leggendo tutte le pagine mi è sfuggito :) direi che è giusto (come quasi sempre ;) ) aggiornare

e certo.. cmq ben tornato....:)

Challenge Vp
22-07-2007, 12:30
Ragazzi un info please! Cosa cambia tra i driver della scheda video nvidia che si trovano sul sito della toshiba 97.46 e quelli che invece si trovano in www.laptopvideo2go.com ad esempio i 162.22 che hanno pure il certificato whql? Vi chiedo questo perchè con i driver del sito toshiba ho 333mb di memoria condivisa video mentre con i 162.22 ed il modded inf mi dice che ho 825 mb di memoria video condivisa. Io ho una nvidia GeForce go 7300...quale driver conviene installare i 97.46 o i 162.22 o altro? Non vorrei che ad esempio con i 162.22 abbia qualche guasto alla scheda..con questi driver viene overclockata?:help:

Io ho installato i 163.11 e vanno bene, ma anche i 162.22 dovrebbero andare; invece lascia perdere quelli della toshiba perchè ho visto che dalla versione 158 i driver per vista sono migliorati parecchio; non ti preoccupare, la scheda non si guasta (perchè dovrebbe?); l'overclock non è automatico, per farlo puoi utilizzare atitool o rivatuner

Dr.POL
22-07-2007, 12:57
l'antenna e uguale nn preokk....x installarla devi alzare la tastiera attaccare l'antenna alla schedina , aprire la scocca del monitor e passare il cavo dell'antenna attaccandolo alla scocca esterna del monitor...sembra diff ma e abbastanza facile...:D

azz... ma l'antenna nella scocca del monitor è una scelta a caso? e per montare la mini pci?

sirioo
22-07-2007, 13:04
azz... ma l'antenna nella scocca del monitor è una scelta a caso? e per montare la mini pci?

don't worry :D

ti spiego : alza la scocca di plastica delle casse,troverai 2 viti che tengono la tastiera, dopo ti ritrovi in basso a destra la mini pci wi-fi , basta che la sfili e metti la nuova, x la terza antenna devi aggiungerla alle altre 2 che sono poste nella scocca del monitor, basta poco togli le 5 viti del monitor poi con un plettro di chitarra o con qualcosa di molto sottile apri le scocche del monitor e aggiungi la terza antenna facendo passare il filo dove gia passano gli altri 2 , nn preokk sembra diff ma e molto facile pure xche l'antenna tramite adesivo viene riposta affianco alla altre 2 ed a quella del bluetooth....

Dr.POL
22-07-2007, 23:37
don't worry :D

ti spiego : alza la scocca di plastica delle casse,troverai 2 viti che tengono la tastiera, dopo ti ritrovi in basso a destra la mini pci wi-fi , basta che la sfili e metti la nuova, x la terza antenna devi aggiungerla alle altre 2 che sono poste nella scocca del monitor, basta poco togli le 5 viti del monitor poi con un plettro di chitarra o con qualcosa di molto sottile apri le scocche del monitor e aggiungi la terza antenna facendo passare il filo dove gia passano gli altri 2 , nn preokk sembra diff ma e molto facile pure xche l'antenna tramite adesivo viene riposta affianco alla altre 2 ed a quella del bluetooth....

ah, quindi non serve smontare anche la parte inferiore del note? non devo svitare la scocca quella nera per intendersi??
grazie sirioo

sirioo
23-07-2007, 12:06
no nn devi :D

ayrton4_94
23-07-2007, 14:30
Mi sapete dare un link di una guida per smontare un A100?

Tempo fa lo avevo ma non lo trovo +

leandro70
23-07-2007, 14:40
come controllo se la mia batteria è ok?
il mio model no. é PA3399U-2BRS PABAS076
è lo stesso della precedente campagna di richiamo...possibile che abbia dinuovo una batteria difettosa???
come controllo
grazie a tutti

sirioo
23-07-2007, 15:19
Mi sapete dare un link di una guida per smontare un A100?

Tempo fa lo avevo ma non lo trovo +

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm

ayrton4_94
23-07-2007, 15:19
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm

Thanks

sirioo
23-07-2007, 15:21
come controllo se la mia batteria è ok?
il mio model no. é PA3399U-2BRS PABAS076
è lo stesso della precedente campagna di richiamo...possibile che abbia dinuovo una batteria difettosa???
come controllo
grazie a tutti

vai qui : http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlView.jsp?soid=1788033&BV_SessionID=@@@@1068860492.1185196822@@@@&BV_EngineID=ccchaddlhmmjhdecgfkceghdgngdgmm.0&ignore_sn=true

e scaricati : BatteryCheck Utility

Dr.POL
23-07-2007, 19:07
Il problema che in Italia non c'è ancora la campagna per la sostituzione della batteria... io ho mandato una mail a Toshiba, speriamo si attivino presto!

Larsen
23-07-2007, 19:36
ebbene si... tocca anche a me... domani formattone... sto gia' scaricando i vari driver.... mi preoccupano un po' gli aggiornamenti di xp...

domani, visto che parto praticamente col sistema da zero, c'e' un ordine di "sicurezza" per l'installazione dei vari driver?

a parte il chip set, tutti gli altri li ho sempre messi sparsi...

ah ecco, il BT: c'e' monitor e stak... a me quale serve? e se servono tutti e due, in che ordine?

Larsen
23-07-2007, 19:43
bhe', vorrei fare come gia' avevo, farlo gestire da win... serve solo il monitor vero?

anche perche' lo stack sono 20 e passa mb...

sirioo
23-07-2007, 21:53
we allora come devo fare con sto virtual sound da quando ho disinstallato la vecchia vers (mannagg a me) nn ho trovata una vers che l'installazzione va a buon fine..:muro:...nn si installa nemmeno piu la vers che e nella cartella i386

Larsen
23-07-2007, 22:15
sirio :D fai come me :D domani formattone....
stasera non mi partono nemmeno piu' i programmi da menu' start :D le icone sul desk sono solo di figura :D

stavolta s'e' imputtanato alla grande :D

sirioo
23-07-2007, 22:39
sirio :D fai come me :D domani formattone....
stasera non mi partono nemmeno piu' i programmi da menu' start :D le icone sul desk sono solo di figura :D

stavolta s'e' imputtanato alla grande :D

naaaaa....va troppo bene x farlo...:cry:

Larsen
23-07-2007, 23:45
anche il mio andava bene fino alla scorsa settimana... poi va' a capire che ha visto...
il sistema e' pulito, nemmeno un'ombra di spyware... registro in ordine...
semplicemente s'e' incriccato.. :D

su photoshop non mi vedeva piu' nemmeno la tastiera :D... per riavere la wifi funzionante almeno per oggi son diventato matto (nemmeno usando il rispristino di un mese fa' si e' ripreso decentemente...)

adesso c'e' il window media player (il classic eh.. non il 10) che non vede piu' i divx... :D

ho deciso di evitare l'accanimento terapeutico, e ti passare al mega interventone ricostruttivo :D

manga81
24-07-2007, 00:47
da oggi sono dei vostri......mio padre mi ha detto prendi un bel portatile pensaci tu..........ed io ho fatto comprare a mio padre a100-646:
t5500
2gb ram
120gb hd
7600

bel gioiellino......era l'ultimo pezzo rimasto da unieuro in superofferta a 799euro che dite ho fatto fare un affare al mio paparino :D

:ciapet:


purtroppo esce con win vista...la partizione posso ridurra max a 40gb,giusto?
i driver in prima pagina non mi sembrano aggiornati....


da quello che leggo purtroppo ho solo 128mb di vram video sapete se poi richiama la turbocache?

TOSHIBA
Satellite A100-646 Core 2 Duo T5500 (1.66GHz.Cache 2MB. FSB
Satellite A100-646Processore Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz, Cache 2 MB, FSB 667 MHz), 2048 (1024+1024) MB DDR2, HDD 120GB (5400 rpm) SATA, TruBrite™ 15.4" Wide XGA TFT (ris. 1280 x 800), Nvidia® GeForce™ Go 7600 128MB dedicati, unità DVD Super Multi Double Layer (DVD±R/±RW, DVD-RAM), sistema audio con speaker integrati, Ethernet 10/100, Intel PRO/Wireless 802.11a/b/g, Bluetooth, Modem 56K, Bridge Media 5-in1, i.LINK® (IEEE 1394), Express Media Player (Istant On), TV-out (s-video), tastiera Spill Resistant, peso 2,72 Kg., Toshiba ConfigFree™, InterVideo® WinDVD Creator, Sonic™ Record Now!, Microsoft® Office OneNote™ 2003, Microsoft® Windows® Vista® Home Premium Autentico, garanzia 1 anno internazionale carry in. Conforme ROHS/WEEE. TOSHIBA PSAARE-02600DIT (PSAARE02600DIT)
Scheda tecnica Scheda tecnica di approfondimento
dillo ad un amico

Codice produttore: PSAARE-02600DIT

Axios2006
24-07-2007, 09:30
Complimenti per l'acquisto del 646.
Due soli consigli:
- aggiorna i driver della wlan dal sito ufficiale toshiba
- cambia i driver video con gli nvidia 158.28 dal sito laptopvideo2go.com. La grafica ti sembrerà tutt'altra cosa: più nitida e veloce specie nei videogames.

manga81
24-07-2007, 09:49
Complimenti per l'acquisto del 646.
Due soli consigli:
- aggiorna i driver della wlan dal sito ufficiale toshiba
- cambia i driver video con gli nvidia 158.28 dal sito laptopvideo2go.com. La grafica ti sembrerà tutt'altra cosa: più nitida e veloce specie nei videogames.

grazie per i complimenti :D
ma i driver che dici tu (158.28 ) sono gli ultimi?

manga81
24-07-2007, 09:53
x windows xp che supportano la 7600go i più recenti sono solo i 158.27???
nVIDIA ForceWare X 158.27 for Windows XP/2K 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13380)


x win vista gli ultimi sono:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14073

Challenge Vp
24-07-2007, 11:01
x windows xp che supportano la 7600go i più recenti sono solo i 158.27???
nVIDIA ForceWare X 158.27 for Windows XP/2K 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13380)


x win vista gli ultimi sono:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14073

Gli ultimi driver sono i 163.11 per Vista e i 162.18 per Xp, non importa se l'inf originale non supporta la 7600, basta che lo sostituisci con il modded inf dopo che hai scompattato il file di installazione e sei a posto.

Se vuoi installare invece gli ultimi driver supportati originariamente, sono i 162.01 per Xp e i 160.03 per Vista

manga81
24-07-2007, 11:49
Gli ultimi driver sono i 163.11 per Vista e i 162.18 per Xp, non importa se l'inf originale non supporta la 7600, basta che lo sostituisci con il modded inf dopo che hai scompattato il file di installazione e sei a posto.

Se vuoi installare invece gli ultimi driver supportati originariamente, sono i 162.01 per Xp e i 160.03 per Vista



Operating System: Windows XP/2K 32bit
Driver Version: 162.18
Driver Date: 2007-06-29 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 36.93 MB
Driver Released by: NVIDIA
MS WHQL Certificate: X
Setup Files Included: ok
International Files: ok

non sono certificati ma anche i 160.03

Challenge Vp
24-07-2007, 12:10
non sono certificati ma anche i 160.03

Non ti preoccupare, io ho installato sia i 163.11 che i 162.18 e non ho avuto problemi, l' unica cosa che ho notato è che in Xp con i driver non supportati nativamente non riesco ad overcloccare, in Vista invece tutto a posto

sirioo
24-07-2007, 12:14
approposito stamattina ho chiamato la toshiba x la questione del virtual sound e mi hanno dato un num di pratica ed un num di fax dove inviare la copia dello scontrino x attivarmi il 2° anno di garanzia....:D

manga81
24-07-2007, 12:16
approposito stamattina ho chiamato la toshiba x la questione del virtual sound e mi hanno dato un num di pratica ed un num di fax dove inviare la copia dello scontrino x attivarmi il 2° anno di garanzia....:D

non riesco a scaricare i driver dal sito toshiba.........

sirioo
24-07-2007, 12:18
non riesco a scaricare i driver dal sito toshiba.........

sarebbe?che ti fa'? a me nn mi da nessun problema

prova da qui : http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=700

manga81
24-07-2007, 12:21
sarebbe?che ti fa'? a me nn mi da nessun problema

prova da qui : http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=700



mi scrive:
Siamo spiacenti ma l'operazione non può essere completata a causa di un errore.

* Per procedere con il processo di registrazione deve registrare i dati del suo computer.

sirioo
24-07-2007, 12:30
mi scrive:
Siamo spiacenti ma l'operazione non può essere completata a causa di un errore.

* Per procedere con il processo di registrazione deve registrare i dati del suo computer.

prova a registrare la tua garanzia e vedi dopo che succede..

Dr.POL
24-07-2007, 14:03
approposito stamattina ho chiamato la toshiba x la questione del virtual sound e mi hanno dato un num di pratica ed un num di fax dove inviare la copia dello scontrino x attivarmi il 2° anno di garanzia....:D

e perché sta cosa??