View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
Ciao,come scritto sopra volevo passare a xp e ho scaricato i driver dal sito toshiba ma rispetto a quelli in prima pagina in questo thread sembrano molto piu vecchi e incasinati, per non avere problemi volevo fare qlc domanda:
1)xp da quanto capito riconoscerà senza problemi l harddisk sata
2)da quanto sembra i drivers essendo uguali per tutti i modelli A100 li posso scaricare piu aggiornati direttamente da qst thread sottoforma di eseguibili exe (nel senso non devo scaricare anche i driver sul sito toshiba e poi aggiornarli ?)
3) nn sn molto pratico di nlite, ma tali eseguibili contenenti i driver principali posso inserirli in nlite ?
4) come consigliate di fare con i driver ? meglio salvarli in un cd tutti gli eseguibili ?
GRAZIE MILLE RAGAZZI !!!!;) ;)
Scusa se sn esageratamente pignolo,per fare il downgrade a xp quindi basta il cd con dentro xp ?
Tu non hai scaricato nessun driver e ha fatto tutto xp da solo ?
ps:io sapevo che essendo l hd sata bisognava avere una versione modificata di xp con nlite con dentro i driver per fare riconoscere l harddisk (nl nostro caso sn nel driver del chipset)......poi driver video e audio e tutti gli altri si potevano mettere a mano successivamente
ps2:il nostro pc parte con una partizione segreta di 1,5 giga e una partizione con vista di circa 110 giga....tu xp l hai installato cancellando la patizione di 1,5 giga oppure l hai lasciata ?
Ho scaricato i driver in prima pagina, sinceramente non mi ricordo bene quali ho dovuto installare cmq per quanto riguarda l'hd sata xpsp2 lo riconosce da solo. La partizione da 1,5 l'ho lasciata (dovrebbe essere dedicata al player che funziona senza avviare win), la partizione dell'ex c: l'ho partizionata in 3 parti, una da qualche giga l'ho riservata al file di swap.
Ho scaricato i driver in prima pagina, sinceramente non mi ricordo bene quali ho dovuto installare cmq per quanto riguarda l'hd sata xpsp2 lo riconosce da solo. La partizione da 1,5 l'ho lasciata (dovrebbe essere dedicata al player che funziona senza avviare win), la partizione dell'ex c: l'ho partizionata in 3 parti, una da qualche giga l'ho riservata al file di swap.
Ok quindi per evitare prbl che nn si sa mai
1) scarico i driver in prima pagina su cd oppure su HD esterno
2)f12 seleziono come boot il cd all avvio e installo xp lasciando la partizione da 1,5
3)a quanto pare non ci saranno problema di sorta quindi i driver li installo da desktop quando xp ha finito il suo sporco lavoro
ps:performa molto meglio con xp ?
Ok quindi per evitare prbl che nn si sa mai
1) scarico i driver in prima pagina su cd oppure su HD esterno
2)f12 seleziono come boot il cd all avvio e installo xp lasciando la partizione da 1,5
3)a quanto pare non ci saranno problema di sorta quindi i driver li installo da desktop quando xp ha finito il suo sporco lavoro
ps:performa molto meglio con xp ?
se ti puo interessare io ho fatto la stessa procedura qualche giorno fa e va tutto bene. ps: in qualche pagina prima ho lasciato qualche post sul win che ho utilizzato ,e ti posso assicurare che è una suite eccezionale
un consiglio,il mio prtatile ha la possibilità di essere usato come lettore dvd con il programma express media player senza accedere a windows,cè un modo per fargli leggere anche i dvx con lo stesso modo?
se ti puo interessare io ho fatto la stessa procedura qualche giorno fa e va tutto bene. ps: in qualche pagina prima ho lasciato qualche post sul win che ho utilizzato ,e ti posso assicurare che è una suite eccezionale
very thanks adesso do un occhio, speriamo in bene !!!! i driver li ho presi sl da qua, sul sito toshiba c è u casino di roba lol
ciao dante!
su xp i driver contengono anche il control panel... su vista non ti so dire, prova con gli ultimi driver (1.84)
in ogni caso penso sia inutile, puoi gestire tutto da windows ;)
Su vista anche andava... adesso non so perchè non esce più.
Da windows posso solo regolare i volumi. Quello della realtek come ben sai ti permette di impostare qualcosa di più ad esempio gli effetti oppure il boost al microfono ecc...
Va beh...
Ciao a tutti.
Ciao,come scritto sopra volevo passare a xp e ho scaricato i driver dal sito toshiba ma rispetto a quelli in prima pagina in questo thread sembrano molto piu vecchi e incasinati, per non avere problemi volevo fare qlc domanda:
1)xp da quanto capito riconoscerà senza problemi l harddisk sata
2)da quanto sembra i drivers essendo uguali per tutti i modelli A100 li posso scaricare piu aggiornati direttamente da qst thread sottoforma di eseguibili exe (nel senso non devo scaricare anche i driver sul sito toshiba e poi aggiornarli ?)
3) nn sn molto pratico di nlite, ma tali eseguibili contenenti i driver principali posso inserirli in nlite ?
4) come consigliate di fare con i driver ? meglio salvarli in un cd tutti gli eseguibili ?
GRAZIE MILLE RAGAZZI !!!!;) ;)
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=624
assicurati di selezionare il modello di PSAXXX giusto (per sicurezza lo trovi scritto sull'etichetta sotto il tuo notebook) e s.o. xp ed otterrai tutti i drivers che ti servono più o meno aggiornati (dico più o meno perché quelli ad es. del chipset, wireless, etc se scaricati dai relativi siti sono quasi sempre più aggiornati)
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=624
assicurati di selezionare il modello di PSAXXX giusto (per sicurezza lo trovi scritto sull'etichetta sotto il tuo notebook) e s.o. xp ed otterrai tutti i drivers che ti servono più o meno aggiornati (dico più o meno perché quelli ad es. del chipset, wireless, etc se scaricati dai relativi siti sono quasi sempre più aggiornati)
Ok, sul sito toshiba sn andato, a quanto pare pero i driver paiono piu retrodatati, inoltre toshiba ti segnala 30 driver.....io volevo installare sl quelli fondamentali e non tutte le utilities ;-) mi chiedevo per quello infatti siano driver fatti e finiti e nn sl aggiornamenti ;-)
speriamo che performi bene con xp,adesso devo sl moddarmelo con nlite e sn aposto
geek-usa
05-01-2008, 13:02
ragazzi sapete linkarmi una guida dove viene spiegato come avere il cd di vista dal cd di ripristino?
ps: sempre che tutto cio' sia fattibile:rolleyes:
inizia la fase di aggiornamento per il a100-683
ora ho cambiato il masterizzato dvd con un Optiarc AD-7630 Slot in
è entrato un po' a fatica ma è tutto un'altra cosa rispetto l'originale
poi arriverè il Seagate Momentus 7200.2 160GB G-FORCE
e poi cambiero' processore
penso un T7400/T7600
bye
inizia la fase di aggiornamento per il a100-683
ora ho cambiato il masterizzato dvd con un Optiarc AD-7630 Slot in
è entrato un po' a fatica ma è tutto un'altra cosa rispetto l'originale
poi arriverè il Seagate Momentus 7200.2 160GB G-FORCE
e poi cambiero' processore
penso un T7400/T7600
bye
io ho il Seagate Momentus 7200.2 200GB G-FORCE te lo consiglio costa un poketto in piu ma 16 mb di cache
vorrei cambiare la scheda video, ho provato a fare un search nel thread.....ma nada nn carica la pagina.....ma.....
cosa consigliate vorrei una bella nvidia da 128\256 mb......dove la comprereste ? ma soprattutto è montabile
byezzz
geek-usa
05-01-2008, 15:53
inizia la fase di aggiornamento per il a100-683
ora ho cambiato il masterizzato dvd con un Optiarc AD-7630 Slot in
è entrato un po' a fatica ma è tutto un'altra cosa rispetto l'originale
poi arriverè il Seagate Momentus 7200.2 160GB G-FORCE
e poi cambiero' processore
penso un T7400/T7600
bye
ma il processore lo cambi tu o mandi il pc in assistenza???
geek-usa
05-01-2008, 15:58
vorrei cambiare la scheda video, ho provato a fare un search nel thread.....ma nada nn carica la pagina.....ma.....
cosa consigliate vorrei una bella nvidia da 128\256 mb......dove la comprereste ? ma soprattutto è montabile
byezzz
nel notebook non si puo' cambiare la skeda video:(
ma il processore lo cambi tu o mandi il pc in assistenza???
come gia detto in passato l'assistenza toshiba questi upgrade non li fa....
un consiglio,il mio prtatile ha la possibilità di essere usato come lettore dvd con il programma express media player senza accedere a windows,cè un modo per fargli leggere anche i dvx con lo stesso modo?
potreste rispondermi per favore?
ps:ho un'altra domanda, è vero che la scheda video nel portatile nn si può cambiare,e allora cosa si puo cambiare?il processore?la ram?l'hard disk?
potreste rispondermi per favore?
ps:ho un'altra domanda, è vero che la scheda video nel portatile nn si può cambiare,e allora cosa si puo cambiare?il processore?la ram?l'hard disk?
da quando ricordo funz anche con i divx , ma io lo avro usato una volta epoi formattato,gli unici upgrade sono ram,cpu,hd,monitor,wi-fi, dvd
geek-usa
05-01-2008, 17:13
come gia detto in passato l'assistenza toshiba questi upgrade non li fa....
non intendevo assistenza toshiba:D
non intendevo assistenza toshiba:D
sorry ;)
we raga sto vendendo un po di cose x rinnovo desktop : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642592
geek-usa
05-01-2008, 18:48
sorry ;)
we raga sto vendendo un po di cose x rinnovo desktop : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642592
sirio ma tu non mi sai dire niente se è possibile estrapolare il cd di vista dal cd di ripristino?
sirio ma tu non mi sai dire niente se è possibile estrapolare il cd di vista dal cd di ripristino?
cioe estrarre il tutto e farti un cd di ripristino pulito senza driver ecc...io con xp uso nlite con vista funz uguale...
DarkBandit
05-01-2008, 19:44
nel notebook non si puo' cambiare la skeda video:(
dipende...sul nostro per esempio(ho controllato su internet,A100-097 con go 7600) la scheda video è di tipo MXM(non mi ricordo se type I o type II) ma cmq puo essere sostituita con una scheda video di dimensioni uguali (rischioso cmq per la diversa dissipazione del calore,ma possibile...)come una qualsiasi scheda video per desktop,a patto di essere capaci a smontare e rimontare i dissipatori nel modo giusto,se no o si rovina tutto se si smonta male,oppure il note non si chiude piu da sotto....xo è cmq possibile,dipende solo dalla scheda video ke hai al momento sul note...se è mxm puoi,se è integrata,o cmq saldata alla scheda madre non ci puoi fare niente...
dipende...sul nostro per esempio(ho controllato su internet,A100-097 con go 7600) la scheda video è di tipo MXM(non mi ricordo se type I o type II) ma cmq puo essere sostituita con una scheda video di dimensioni uguali (rischioso cmq per la diversa dissipazione del calore,ma possibile...)come una qualsiasi scheda video per desktop,a patto di essere capaci a smontare e rimontare i dissipatori nel modo giusto,se no o si rovina tutto se si smonta male,oppure il note non si chiude piu da sotto....xo è cmq possibile,dipende solo dalla scheda video ke hai al momento sul note...se è mxm puoi,se è integrata,o cmq saldata alla scheda madre non ci puoi fare niente...
come hai fatto a vedere che la tua era mxm?
DarkBandit
05-01-2008, 20:12
come hai fatto a vedere che la tua era mxm?
non l'ho vista direttamente,xo cercando du google le go 7600 ke trovi sono mxm,xke si riconoscono benissimo i fori tipici delle mxm per l'attacco dei dissipatori...
lo so ke la ricerca su google non da la sicurezza del 100%,ma non credo (o almeno spero di no,x un possibile upgrade futuro^^)ke quelli della toshiba non l'abbiano saldata o in qualke modo integrata nella scheda madre,anke xke avevo letto su un altro forum ke con mobo intel napa-capell valley la go 7600 si integra benissimo,poi potrei benissimo sbagliarmi,anzi se qualkuno potesse confermare o smentire quello ke ho detto ne sarei felice...almeno x sapere se un upgrade sara possibile o no ^^
qui c'è un link a una foto
http://www.pc-erfahrung.de/fileadmin/Grafikchips/geforce_7600_go_03.jpg se guardate bene si vedono i sei fori per i dissipatori...
non l'ho vista direttamente,xo cercando du google le go 7600 ke trovi sono mxm,xke si riconoscono benissimo i fori tipici delle mxm per l'attacco dei dissipatori...
lo so ke la ricerca su google non da la sicurezza del 100%,ma non credo (o almeno spero di no,x un possibile upgrade futuro^^)ke quelli della toshiba non l'abbiano saldata o in qualke modo integrata nella scheda madre,anke xke avevo letto su un altro forum ke con mobo intel napa-capell valley la go 7600 si integra benissimo,poi potrei benissimo sbagliarmi,anzi se qualkuno potesse confermare o smentire quello ke ho detto ne sarei felice...almeno x sapere se un upgrade sara possibile o no ^^
qui c'è un link a una foto
http://www.pc-erfahrung.de/fileadmin/Grafikchips/geforce_7600_go_03.jpg se guardate bene si vedono i sei fori per i dissipatori...
si ma se anche fosse vero come facciamo a capire quale e il modello che e compatibile x il nostro note?e piu che altro dove recapitarle?
geek-usa
05-01-2008, 20:20
dipende...sul nostro per esempio(ho controllato su internet,A100-097 con go 7600) la scheda video è di tipo MXM(non mi ricordo se type I o type II) ma cmq puo essere sostituita con una scheda video di dimensioni uguali (rischioso cmq per la diversa dissipazione del calore,ma possibile...)come una qualsiasi scheda video per desktop,a patto di essere capaci a smontare e rimontare i dissipatori nel modo giusto,se no o si rovina tutto se si smonta male,oppure il note non si chiude piu da sotto....xo è cmq possibile,dipende solo dalla scheda video ke hai al momento sul note...se è mxm puoi,se è integrata,o cmq saldata alla scheda madre non ci puoi fare niente...
stica':D
geek-usa
05-01-2008, 20:24
[QUOTE=sirioo;20413651]cioe estrarre il tutto e farti un cd di ripristino pulito senza driver ecc...io con xp uso nlite con vista funz uguale...[/QUOTE
io praticamente vorrei un cd di vista pulito da estrarre dal nostro cd di ripristino.
[QUOTE=sirioo;20413651]cioe estrarre il tutto e farti un cd di ripristino pulito senza driver ecc...io con xp uso nlite con vista funz uguale...[/QUOTE
io praticamente vorrei un cd di vista pulito da estrarre dal nostro cd di ripristino.
ma x installarlo su di un altro pc?
DarkBandit
05-01-2008, 20:33
si ma se anche fosse vero come facciamo a capire quale e il modello che e compatibile x il nostro note?e piu che altro dove recapitarle?
per capire qual'è compatibile bisogna misurare la scheda in se....cioe quando si vuole cambiare la scheda a un note si smonta tutto si toglie la scheda e la si misura la lunghezza della scheda e la distanza tra i fori e si va in un negozio MOLTO specializzato e MOLTO ben rifornito e comprarne una di dimensioni uguali (controllate anke il voltaggio ke nn si sa mai) e montarla e richiudere tutto...
nei negozi su internet difficilmente si riescono a reperire tutte le informazioni su una scheda video in modo abbastanza dettagliato da poterla comprare senza il rischio di nn poterla utilizzare...
per capire qual'è compatibile bisogna misurare la scheda in se....cioe quando si vuole cambiare la scheda a un note si smonta tutto si toglie la scheda e la si misura la lunghezza della scheda e la distanza tra i fori e si va in un negozio MOLTO specializzato e MOLTO ben rifornito e comprarne una di dimensioni uguali (controllate anke il voltaggio ke nn si sa mai) e montarla e richiudere tutto...
nei negozi su internet difficilmente si riescono a reperire tutte le informazioni su una scheda video in modo abbastanza dettagliato da poterla comprare senza il rischio di nn poterla utilizzare...
ultima domanda e quali sarebbero questi negozi cosi specializzati che vendono cose del genere...??
geek-usa
05-01-2008, 21:04
[QUOTE=geek-usa;20414794]
ma x installarlo su di un altro pc?
zi
DarkBandit
06-01-2008, 02:56
ultima domanda e quali sarebbero questi negozi cosi specializzati che vendono cose del genere...??
io schede video cosi (e pezzi in genere per note)le posso trovare da un tipo ke assembla desktop e ke rivende\ripara\upgrada notebook...cmq è piu facile trovarle,oppure avere la possibilita di ordinarla da piccoli negozianti ke conosci ke normalmente sono medio-piccoli...difficile trovarle da grandi catene come mediworld o fnac per dire...e cmq dai piccoli negozianti puoi anke chiedere aiuto su cosa scegliere,xke ,parlo per me almeno,ne capiscono molto di piu ^^
cmq se dico ca55ate correggetemi almeno nn vado avanti ^^:)
[QUOTE=sirioo;20414811]
zi
non credo che lo puoi fare....boh prova
io schede video cosi (e pezzi in genere per note)le posso trovare da un tipo ke assembla desktop e ke rivende\ripara\upgrada notebook...cmq è piu facile trovarle,oppure avere la possibilita di ordinarla da piccoli negozianti ke conosci ke normalmente sono medio-piccoli...difficile trovarle da grandi catene come mediworld o fnac per dire...e cmq dai piccoli negozianti puoi anke chiedere aiuto su cosa scegliere,xke ,parlo per me almeno,ne capiscono molto di piu ^^
cmq se dico ca55ate correggetemi almeno nn vado avanti ^^:)
bah cmq se ci sono novita tienici al corrente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642592 ;)
da quando ricordo funz anche con i divx , ma io lo avro usato una volta epoi formattato,gli unici upgrade sono ram,cpu,hd,monitor,wi-fi, dvd
ti ringrazio tanto per la risposta.
il mio express media palyer con i dvx nn funziona,è problema del mio?o nn funziona in genere?e e è cosi,cè modo di farlo funzionare anche con i dvx?
geek-usa
06-01-2008, 15:14
[QUOTE=geek-usa;20415325]
non credo che lo puoi fare....boh prova
no ho visto in una discussione precedente che vlite nn riconosce il dvd di ripristino....:muro:
geek-usa
06-01-2008, 15:16
[QUOTE=DarkBandit;20417999]io schede video cosi (e pezzi in genere per note)le posso trovare da un tipo ke assembla desktop e ke rivende\ripara\upgrada notebook...cmq è piu facile trovarle,oppure avere la possibilita di ordinarla da piccoli negozianti ke conosci ke normalmente sono medio-piccoli...difficile trovarle da grandi catene come mediworld o fnac per dire...e cmq dai piccoli negozianti puoi anke chiedere aiuto su cosa scegliere,xke ,parlo per me almeno,ne capiscono molto di piu ^^
cmq se dico ca55ate correggetemi almeno nn vado avanti ^^:)[/Qnon
non stai dicendo caxxate ma sul link che era stato postato tempo fa (sito dove cambiavano le schede video sui lap top con tanto di link x eventuale acquisto schede) si faceva notare (se non ho capito male visto che era in inglese) l'anomalia del "form" della scheda del a100, questo x le ati, x le nvidia non so' ,quindi molta attenzione ragazzi, bisognerebbe ritrovare il link e rileggerlo, se posso poi ci provo :)
se qualcuno riesce a cambiare la scheda video al notebook, propongo una colletta per fare innalzare una statua d'oro in suo onore:cool:
ma il processore lo cambi tu o mandi il pc in assistenza???
l'ho monto io
cmq confermo il formato ati mxm della seria A100 è un fuori standard
l'ho già smontato e confrontato la scheda con una mxm nvidia 8600gm ma niente
tocca vedere se esistono altre schede mxm dello stesso formato
bye
DarkBandit
06-01-2008, 19:29
l'ho monto io
cmq confermo il formato ati mxm della seria A100 è un fuori standard
l'ho già smontato e confrontato la scheda con una mxm nvidia 8600gm ma niente
tocca vedere se esistono altre schede mxm dello stesso formato
bye
e sulla go 7600 si sa qualkosa di certo? cmq ci sono almeno 3 tipi diversi di schede mxm principali con fori in posizioni diverse e dimensioni diverse(vedere qui http://www.mxm-upgrade.com/types.html)...cmq per chi dice ke la go7600 è vecchia e superata io posso dire ke grazie a lei ho giocato gears of war,cod4 e altri...quindi così superata non mi sembra!^^
geek-usa
06-01-2008, 20:17
e sulla go 7600 si sa qualkosa di certo? cmq ci sono almeno 3 tipi diversi di schede mxm principali con fori in posizioni diverse e dimensioni diverse(vedere qui http://www.mxm-upgrade.com/types.html)...cmq per chi dice ke la go7600 è vecchia e superata io posso dire ke grazie a lei ho giocato gears of war,cod4 e altri...quindi così superata non mi sembra!^^
tu che driver hai?
ps: poi hai preso la ram?
DarkBandit
06-01-2008, 20:41
tu che driver hai?
ps: poi hai preso la ram?
io adesso ho i forceware 169.025 ufficiali ma pensavo di passare o agli xtreme-g o agli omega,xo qualkuno mi sa dire come disinstallare e installare correttamente un driver? io l'ho sempre fatto sovrascrivendoli,ma ho letto ke a volte puo dare problemi...e quali sono i migliori tra i due?(fino a poco tempo fa gli omega nn supportavano ankora i driver nvidia per laptop)
cmq x la ram devo aspettare un pochino fino a quando non mi saro di nuovo spostato stabilmente a torino,xke adesso sono in pausa esami,ma appena ricominiciano le lezioni la ordino e vi faccio sapere!!
geek-usa
06-01-2008, 21:12
io adesso ho i forceware 169.025 ufficiali ma pensavo di passare o agli xtreme-g o agli omega,xo qualkuno mi sa dire come disinstallare e installare correttamente un driver? io l'ho sempre fatto sovrascrivendoli,ma ho letto ke a volte puo dare problemi...e quali sono i migliori tra i due?(fino a poco tempo fa gli omega nn supportavano ankora i driver nvidia per laptop)
cmq x la ram devo aspettare un pochino fino a quando non mi saro di nuovo spostato stabilmente a torino,xke adesso sono in pausa esami,ma appena ricominiciano le lezioni la ordino e vi faccio sapere!!
per disinstallare i driver i sono sempre andato sul pannello di controllo e ho fatto disinstalla...prima di installare quelli nuovi. Ho provato gli xtreme...ma mi hanno deluso, pes6 in modalita tutto schermo si vedeva malissimo:mbe:
DarkBandit
07-01-2008, 00:32
per disinstallare i driver i sono sempre andato sul pannello di controllo e ho fatto disinstalla...prima di installare quelli nuovi. Ho provato gli xtreme...ma mi hanno deluso, pes6 in modalita tutto schermo si vedeva malissimo:mbe:
allora provero gli omega appena escono...uffi xo dovrebbero sbrigarsi!!ma secondo voi visto ke c'è scritto ke i laptop nn sono ancora supportati è meglio non installarli oppure visto ke sono per vista 32bit vanno bene lo stesso secondo voi?
allora provero gli omega appena escono...uffi xo dovrebbero sbrigarsi!!ma secondo voi visto ke c'è scritto ke i laptop nn sono ancora supportati è meglio non installarli oppure visto ke sono per vista 32bit vanno bene lo stesso secondo voi?
Dalla prossima release ufficiale NVidia gli Omega dovrebbero avere il supporto mobile.
Quando disinstalli qualsiasi tipo di driver rimangono nel sistema tracce che potrebbero crear conflitto, dopo l'uninstall usa in modalità provvisoria programmi di pulizia tipo "DriverCleanerPro".
A chi interessa ho installato gli ultimi 7.12 Omega per Ati, tutto ok.
Dalla prossima release ufficiale NVidia gli Omega dovrebbero avere il supporto mobile.
Quando disinstalli qualsiasi tipo di driver rimangono nel sistema tracce che potrebbero crear conflitto, dopo l'uninstall usa in modalità provvisoria programmi di pulizia tipo "DriverCleanerPro".
A chi interessa ho installato gli ultimi 7.12 Omega per Ati, tutto ok.
good :D
salve a tutti..sn tornato..era un po ke nn passavo di qui..
avrei una domanda da fare...praticamente mi ritrovo sulla scocca del pc (Dove appoggio i polsi x capirci) un alone nero, con la forma della parte della mano ke si appoggia..cm posso toglierlo? :cry:
Ciao ragazzi possiedo un A100-750 vorrei cambiare la scheda video, ma nn riesco a fare un search, nell ordine vorrei chiedervi:
1)ci sn modelli compatibili con l architettura a 256 mb di memoria nvidia ?
2)su quale sito la comprereste per risparmiare ?
3)è difficile metterci le mani ?
very thanks
ps:ho comprato un ottimo portatile ma il suo punto debole è proprio la video a 64 mb turbocache fino a 256.....na merda anche se è nvidia
geek-usa
07-01-2008, 13:31
Ciao ragazzi possiedo un A100-750 vorrei cambiare la scheda video, ma nn riesco a fare un search, nell ordine vorrei chiedervi:
1)ci sn modelli compatibili con l architettura a 256 mb di memoria nvidia ?
2)su quale sito la comprereste per risparmiare ?
3)è difficile metterci le mani ?
very thanks
ps:ho comprato un ottimo portatile ma il suo punto debole è proprio la video a 64 mb turbocache fino a 256.....na merda anche se è nvidia
non si puo cambiare la scheda video:rolleyes: ....guarda qualche post precedente. Se ne è parlato ma non mi pare ci siano tante possibilità
geek-usa
07-01-2008, 13:33
Dalla prossima release ufficiale NVidia gli Omega dovrebbero avere il supporto mobile.
Quando disinstalli qualsiasi tipo di driver rimangono nel sistema tracce che potrebbero crear conflitto, dopo l'uninstall usa in modalità provvisoria programmi di pulizia tipo "DriverCleanerPro".
A chi interessa ho installato gli ultimi 7.12 Omega per Ati, tutto ok.
ma il drivercleanrpro va bene per pulire qualsiasi tipo di driver ati o nvidia?
salve a tutti..sn tornato..era un po ke nn passavo di qui..
avrei una domanda da fare...praticamente mi ritrovo sulla scocca del pc (Dove appoggio i polsi x capirci) un alone nero, con la forma della parte della mano ke si appoggia..cm posso toglierlo? :cry:
dipende...
...se è "zozzo" puliscilo con un qualsiasi detergente tipo per vetri...
...se è consumato o cambi la scocca o provi a dargli una lucidata...
non si puo cambiare la scheda video:rolleyes: ....guarda qualche post precedente. Se ne è parlato ma non mi pare ci siano tante possibilità
azz....la prossima volta nel comprare un notebook starò attentissimo all upgradibilità.....forse i dell sn migliori...
ps:ma siamo proprio sicuri che non si può fare niente ????
dipende...
...se è "zozzo" puliscilo con un qualsiasi detergente tipo per vetri...
...se è consumato o cambi la scocca o provi a dargli una lucidata...
no credo sia dovuto al fatto ke qst estate sn dovuto stare molto al pc..x scrivere la tesina..e con il calore è venuto un alone nero con la forma della parte della mano ke si appoggia li...appena posso posto una foto..
no credo sia dovuto al fatto ke qst estate sn dovuto stare molto al pc..x scrivere la tesina..e con il calore è venuto un alone nero con la forma della parte della mano ke si appoggia li...appena posso posto una foto..
ragazzi l'igene e la prima cosa...
lavatevi le mani prima dell'uso :D
ragazzi l'igene e la prima cosa...
lavatevi le mani prima dell'uso :D
hihi ma nn è sporco...sai quante volte ho provato a pulirlo
hihi ma nn è sporco...sai quante volte ho provato a pulirlo
:sofico:
mie inserzioni : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642592
DarkBandit
07-01-2008, 15:24
geek-usa sei proprio sicuro ke la tua nvidia abbia il bus a 64bit? xke ieri sera ho scaricato pc wizard 2008 e sulla scheda video c'è scritto ke il bus è a 128bit?? è possible ke 2 pc uguali abbiano la scheda video con bus differenti o mi sto sbagliando io e anke il mio sia a 64? vi posto l'img
http://img174.imageshack.us/img174/926/go7600tm7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=go7600tm7.jpg)
si vede anke l'oveclokkino ke ho fatto ^^ ma qualkuno mi sa dire xke non si alza la frequenza della memoria?è sempre quella di base e senza overclock la memoria va a 766mhz è normale?ke poi essendo ddr nn dovrebbe essere piu bassa di 766?non ke mi lamenti chiaro ^^:D
geek-usa
07-01-2008, 15:56
geek-usa sei proprio sicuro ke la tua nvidia abbia il bus a 64bit? xke ieri sera ho scaricato pc wizard 2008 e sulla scheda video c'è scritto ke il bus è a 128bit?? è possible ke 2 pc uguali abbiano la scheda video con bus differenti o mi sto sbagliando io e anke il mio sia a 64? vi posto l'img
http://img174.imageshack.us/img174/926/go7600tm7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=go7600tm7.jpg)
si vede anke l'oveclokkino ke ho fatto ^^ ma qualkuno mi sa dire xke non si alza la frequenza della memoria?è sempre quella di base e senza overclock la memoria va a 766mhz è normale?ke poi essendo ddr nn dovrebbe essere piu bassa di 766?non ke mi lamenti chiaro ^^:D
in caso rosiko da morire!!!ora provo!:cry:
geek-usa
07-01-2008, 16:02
in caso rosiko da morire!!!ora provo!:cry:
to!:D anche a me dice 128 bit...ma io nun ce credo...everest dice 64bit...hai provato ad usarlo?
http://img411.imageshack.us/img411/9858/catturazk5.jpg
geek-usa
07-01-2008, 16:05
to!:D anche a me dice 128 bit...ma io nun ce credo...everest dice 64bit...hai provato ad usarlo?
http://img411.imageshack.us/img411/9858/catturazk5.jpg
questo quello che leggo usando everest...
http://img258.imageshack.us/img258/2980/cattura2xu3.jpg
DarkBandit
07-01-2008, 16:09
questo quello che leggo usando everest...
http://img258.imageshack.us/img258/2980/cattura2xu3.jpg
provo con everest poi ti dico...
geek-usa
07-01-2008, 16:10
provo con everest poi ti dico...
ok:rolleyes:
DarkBandit
07-01-2008, 16:18
provo con everest poi ti dico...
no anke a me da 64bit con everest(peccato:D mi ero gia illuso ^^),xo è possibile ke il bus della memoria e il bus della gpu siano 2 cose diverse? in tal caso quale conterebbe di piu?
geek-usa
07-01-2008, 16:22
no anke a me da 64bit con everest(peccato:D mi ero gia illuso ^^),xo è possibile ke il bus della memoria e il bus della gpu siano 2 cose diverse? in tal caso quale conterebbe di piu?
ma non vorrei dire ca...ate ma il bus dovrebbe stare tra la gpu e la memoria....dovrebbe essere la velocita con la quale si scambiano i dati:confused:
ma il tuo overclook non ti ha dato nessun problema? hai notato un miglioramento? e con che software lo hai fatto?
DarkBandit
07-01-2008, 16:52
ma non vorrei dire ca...ate ma il bus dovrebbe stare tra la gpu e la memoria....dovrebbe essere la velocita con la quale si scambiano i dati:confused:
ma il tuo overclook non ti ha dato nessun problema? hai notato un miglioramento? e con che software lo hai fatto?
si in effetti avevo capito anke io che era la velocita con cui comunicavano gpu e memoria integrata,xo nn ci potrebbe essere anke un altro bus con il quale la gpu comunica con il processore o con la mobo?nn vorrei aver detto una bestemmia,xo mi pare sia l'unica spiegazione x cui 2 software ke penso siano attendibili diano 2 risultati diversi per la stessa cosa...
cmq x l'oc problemi non ne ho anke se i miglioramenti nn sono stati radicali,solo qualke fps in piu ma quasi inavvertibili,5-6 diciamo,come bench invece nn ho mai provato xke nn ho mai avuto voglia di scarica un 3dmark anke se ho la fo di fastweb^^...cmq l'ho fatto con atitool ke è l'unico ke mi funziona visto ke per tutti gli altri ci vuole il modello della pll e nn ho voglia di aprire il note x un oc...xo oltre i 540mhz (ke sono un aumento del 20%) non mi lascia andare xke mi da errore hardware e si stampa x qualke secondo tutto il pc con schermo nero e via dicendo...xo appena riparte basta abbassarlo e torna tutto normale,ma nn riesco cmq a alzare le frequenze della memoria...bha..strano...:confused:
ma il drivercleanrpro va bene per pulire qualsiasi tipo di driver ati o nvidia?
Dal menù a tendina (puoi scegliere anche la lingua italiana) selezioni cosa vuoi pulire: Ati, Nvidia, Creative... etc etc. Pulisce i residui anche di altri prodotti.
geek-usa
07-01-2008, 17:57
Dal menù a tendina (puoi scegliere anche la lingua italiana) selezioni cosa vuoi pulire: Ati, Nvidia, Creative... etc etc. Pulisce i residui anche di altri prodotti.
grazie neon:sofico:
DarkBandit
07-01-2008, 19:07
allora li consigliate gli xtreme-g come driver per nvidia al posto dei forceware originali?
ma cm si fa a entrare in modalita provvisoria? F8 all'accensione?
geek-usa
08-01-2008, 11:18
scusate ma express media player non dovrebbe essere installato di default? come è che io non ce lho?:confused: :rolleyes:
DarkBandit
08-01-2008, 12:28
scusate ma express media player non dovrebbe essere installato di default? come è che io non ce lho?:confused: :rolleyes:
manco io ce l'ho!! ma cosa migliora facendo partire i dvd a pc spento? è sl per la batteria oppure si vedono meglio?
geek-usa
08-01-2008, 12:47
manco io ce l'ho!! ma cosa migliora facendo partire i dvd a pc spento? è sl per la batteria oppure si vedono meglio?
non penso si possano vedere meglio...pero potrebbe essere comodo non dovere accendere il pc per vedere un film.:cool:
qualcuno di voi ha provato a vedere un hd dvd sul nostro toshi? si vedono davvero meglio?
DarkBandit
08-01-2008, 13:05
non penso si possano vedere meglio...pero potrebbe essere comodo non dovere accendere il pc per vedere un film.:cool:
qualcuno di voi ha provato a vedere un hd dvd sul nostro toshi? si vedono davvero meglio?
ma il nostro lettore dvd supporta gli hd dvd? a me non sembra proprio! ci vorra un lettore hd dvd apposito come succede per il blu-ray credo!
geek-usa
08-01-2008, 14:22
ma il nostro lettore dvd supporta gli hd dvd? a me non sembra proprio! ci vorra un lettore hd dvd apposito come succede per il blu-ray credo!
ma l'adesivo hd togo che significa??:confused:
ma l'adesivo hd togo che significa??:confused:
che il tuo LCD supporta l'HD (non full ovviamente).... il drive rimane cmq un lettore/masterizzatore DVD RW
geek-usa
08-01-2008, 15:32
che il tuo LCD supporta l'HD (non full ovviamente).... il drive rimane cmq un lettore/masterizzatore DVD RW
ovvero solo se lo montassi ad un lettore hd dvd esterno?
rimossoaccountdameinquestomomento
08-01-2008, 16:36
ovvero solo se lo montassi ad un lettore hd dvd esterno?
Non è detto.. potrebbe anche essere interno, oppure più semplicemente potresti scaricare dei filmati hd da internet.
Ps. hai la firma irregolare..
geek-usa
08-01-2008, 17:24
Ps. hai la firma irregolare..
:mbe:
Ciao a tutti..
Volevo avere un parere da voi esperti,
quanto può valere il mio A100-956 con 1,5gb di ram?
comprato a febbraio e con qualche graffietto, ma niente di pazzesco. mai un problema. tutto funzionante ovviamente
Ciao a tutti..
Volevo avere un parere da voi esperti,
quanto può valere il mio A100-956 con 1,5gb di ram?
comprato a febbraio e con qualche graffietto, ma niente di pazzesco. mai un problema. tutto funzionante ovviamente
450-500
Laura1269
08-01-2008, 21:51
Ciao a tutti ho visto qualche post piu sopra che si parlava dei driver nvidia xtreme-g sono andata nel sito ed ho scaricato i driver ma non installati ho scaricato quelli mobile spero sia giusto,vi chiedo se basta semplicemente installarli o bisogna fare il metodo del fle INF come i driver del sito laptopvideo2go
Toshiba A100-117 nvidia geforce go7300
grazie
geek-usa
09-01-2008, 10:13
Ciao a tutti ho visto qualche post piu sopra che si parlava dei driver nvidia xtreme-g sono andata nel sito ed ho scaricato i driver ma non installati ho scaricato quelli mobile spero sia giusto,vi chiedo se basta semplicemente installarli o bisogna fare il metodo del fle INF come i driver del sito laptopvideo2go
Toshiba A100-117 nvidia geforce go7300
grazie
io ho semplicemente disinstallato quelli vecchi dal pannello di controllo e installato gli x-treme(successivamente disinstallati nuovamente). Cmq pare che la procedura migliore sia quella di : disinstallare, pulizia in modalità provvisoria con driver cleaner pro, installazione nuovi driver.:)
io ho semplicemente disinstallato quelli vecchi dal pannello di controllo e installato gli x-treme(successivamente disinstallati nuovamente). Cmq pare che la procedura migliore sia quella di : disinstallare, pulizia in modalità provvisoria con driver cleaner pro, installazione nuovi driver.:)
confermo anche x gli ati....
geek-usa
09-01-2008, 12:32
confermo anche x gli ati....
non so perche ma ho la sensazione di aver letto da qualche parte che il drivercleanerpro con gli nvidia faceva danni:confused: bha sicuramente mi sbaglio.
leandro70
09-01-2008, 13:54
ho appena installato gli omega driver sul mio note seguendo tutte le indicazioni consigliate dal forum...ma stranamente a differenza di quanto mi aspettassi,eseguendo il performance test v6.1, al test sulla gpu "scatta tantissimo" cosa che prima con i driver ati non accadeva....cosa significa???
non so perche ma ho la sensazione di aver letto da qualche parte che il drivercleanerpro con gli nvidia faceva danni:confused: bha sicuramente mi sbaglio.
ah guarda mi spiace ma non saprei...
Laura1269
09-01-2008, 18:30
io ho semplicemente disinstallato quelli vecchi dal pannello di controllo e installato gli x-treme(successivamente disinstallati nuovamente). Cmq pare che la procedura migliore sia quella di : disinstallare, pulizia in modalità provvisoria con driver cleaner pro, installazione nuovi driver.:)
Grazie adesso li provo
ciao
Eubeckam
09-01-2008, 18:57
Ciao, ho un problema con le funzioni speciali che sono presenti sui tasti F1...F9...dopo la formattazione non funzionano più(logicamente), il mio problema è che non capisco quale sia il programma che li gestisce. Quale programma devo scaricare dal sito toshiba?
Grazie
Eugenio
DarkBandit
09-01-2008, 19:17
Ciao, ho un problema con le funzioni speciali che sono presenti sui tasti F1...F9...dopo la formattazione non funzionano più(logicamente), il mio problema è che non capisco quale sia il programma che li gestisce. Quale programma devo scaricare dal sito toshiba?
Grazie
Eugenio
mi sa ke ti conviene scaricare tutto il pacchetto ke penso si possa trovare sul sito toshiba e poi terminare i processi uno per volta fino a trovare quello ke gestisce i tasti funzione...dopo di che cancella tt le cartelle con gli exe ke non servono a gestire i tasti funzione...
io ho fatto cosi per liberare un po di processi inutili (soprattutto l'utility toshibaflashcards ke occupava un bel po di mb sulla ram) e me ne sono liberato cosi...poi nn so se ci sn dei metodi migliori ^^
Ciao, ho un problema con le funzioni speciali che sono presenti sui tasti F1...F9...dopo la formattazione non funzionano più(logicamente), il mio problema è che non capisco quale sia il programma che li gestisce. Quale programma devo scaricare dal sito toshiba?
Grazie
Eugenio
nel mio note quando installo il toshiba assist cè un posto che da informazioni su tutti i driver e i programmi preinstallati con spiegazione su cs servono e ti permette di fare un cd con i driver.devi vedere se trovi info li
Challenge Vp
09-01-2008, 20:06
Ciao, ho un problema con le funzioni speciali che sono presenti sui tasti F1...F9...dopo la formattazione non funzionano più(logicamente), il mio problema è che non capisco quale sia il programma che li gestisce. Quale programma devo scaricare dal sito toshiba?
Grazie
Eugenio
Ciao, se usi vista devi scaricare il value added package; mentre se hai xp devi installare prima il common module e poi l' hotkey utility e touch pad on/off utility; per far funzionare la combinazione Fn+F8 scarica il bluetooth stack; quest' ultimo lo puoi scaricare scegliendo come serie la psaa9 e funziona sia su xp che su vista.
Per disattivare la flashcards si può andare in Programmi>TOSHIBA>Utilità>Impostazioni per schede flash toshiba e mettere il segno di spunta su disattiva schede flash; in questo modo però i tasti Fn a me non funzionano.
DarkBandit
09-01-2008, 22:03
Ciao, se usi vista devi scaricare il value added package; mentre se hai xp devi installare prima il common module e poi l' hotkey utility e touch pad on/off utility; per far funzionare la combinazione Fn+F8 scarica il bluetooth stack; quest' ultimo lo puoi scaricare scegliendo come serie la psaa9 e funziona sia su xp che su vista.
Per disattivare la flashcards si può andare in Programmi>TOSHIBA>Utilità>Impostazioni per schede flash toshiba e mettere il segno di spunta su disattiva schede flash; in questo modo però i tasti Fn a me non funzionano.
il mio metodo sara un po barbaro ^^ xo sono riuscito a eliminare le cose ke nn mi servivano e il resto funziona tutto ^^ compresi i tasti fn!
ke sia barbaro come metodo nn lo nego anke xke nn li ho disinstallati ma direttamente cancellati dal disco!
raga avrai un paio di problemini...allora:
1. qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali (qll ke stanno a sx x intenderci)?
2.ho appena formattato il pc..mettendo xp sp2..xò sn andato a reinstallare i vari driver...ma al momento di power saver..nn va...! cioè alla fine dell'installazione mi dice
"si è verificato un errore irrecuperabile. il programma verra kiuso
codice:0x7E"
e lo stesso errore lo da all'accensione del pc (o riavvio)
cosa devo fare? magari qualke aggiornamento o altro??
grazie:help: :help: :help:
http://img402.imageshack.us/img402/8279/dscn3668ds8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn3668ds8.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/74/dscn3674zp3.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dscn3674zp3.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/4667/dscn3677of7.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=dscn3677of7.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/135/dscn3671hj4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn3671hj4.jpg)
RAM : TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB.
cpu : INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ Box Step G0 SLACR
MOBO : Gigabyte GA-P35C-DS3R - Intel P35 - Re 2.0
Alim : Cooler Master extreme Power Duo 600 watt
Dissipat : Cooler Master Sphere
mozart :D tutto bello, ma non sei un tantino off topic?? :D
rosik dannato!!
mozart :D tutto bello, ma non sei un tantino off topic?? :D
rosik dannato!!
un tantino :sofico:
ma voglio condividere con voi anche questa bella soddisfazione...
raga avrai un paio di problemini...allora:
1. qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali (qll ke stanno a sx x intenderci)?
2.ho appena formattato il pc..mettendo xp sp2..xò sn andato a reinstallare i vari driver...ma al momento di power saver..nn va...! cioè alla fine dell'installazione mi dice
"si è verificato un errore irrecuperabile. il programma verra kiuso
codice:0x7E"
e lo stesso errore lo da all'accensione del pc (o riavvio)
cosa devo fare? magari qualke aggiornamento o altro??
grazie:help: :help: :help:
una mano? soprattutto sul secondo punto...così nn posso nemmeno kiudere il pc (abbassare il monitor x intenderci) xk mi va in standby....:help: :help: :help: :help: :help:
una mano? soprattutto sul secondo punto...così nn posso nemmeno kiudere il pc (abbassare il monitor x intenderci) xk mi va in standby....:help: :help: :help: :help: :help:
pulisci prima la tua vecchia installazione..poi devi installare prima i driver del power saver e poi il programma...
pwrsavdrv-20070809124734.zip
pwrsav-it-20070809120409.zip
pulisci prima la tua vecchia installazione..poi devi installare prima i driver del power saver e poi il programma...
pwrsavdrv-20070809124734.zip
pwrsav-it-20070809120409.zip
mi dai il link dei due prog?? nn c'è il collegamento...
ShadowAlex
10-01-2008, 22:19
salve a tutti, qualcuno sa dirmi dove posso trovare il refresh rate del monitor del toshiba satellite A100-750??? Ho provato a cercare nel sito della toshiba ma nulla... idem sul manuale d'istruzioni, non lo trovo da nessuna parte >.<
Dovrei inserire i parametri esatti in linux per impedire lo sfarfallio continuo del monitor.
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 00:17
salve a tutti, qualcuno sa dirmi dove posso trovare il refresh rate del monitor del toshiba satellite A100-750??? Ho provato a cercare nel sito della toshiba ma nulla... idem sul manuale d'istruzioni, non lo trovo da nessuna parte >.<
Dovrei inserire i parametri esatti in linux per impedire lo sfarfallio continuo del monitor.
Non vorrei sbagliarmi ma credo che come per quasi tutti gli lcd sia 60 Hrz.. Almeno il mio è settato su 60 Hrz. :) Comunque i monitor lcd fanno gli sfarfalii?.... questa proprio non la sapevo... ma non era una prerogativa di quelli a tubo??...bo...
Guardate la firma! Grazie! :D
djgusmy85
11-01-2008, 00:23
Non vorrei sbagliarmi ma credo che come per quasi tutti gli lcd sia 60 Hrz.. Almeno il mio è settato su 60 Hrz. :) Comunque i monitor lcd fanno gli sfarfalii?.... questa proprio non la sapevo... ma non era una prerogativa di quelli a tubo??...
Confermo ;)
ShadowAlex
11-01-2008, 02:21
questa è nuova anche per me, ho ubuntu da un bel po' oramai ma di sfarfallii.....,boh. sicuro di avere installato correttamente i driver? :)
Sì, il cubo è attivo ed ovviamente il comando per vedere se l'accelerazione 3d è attiva dà risultato positivo... ogni tanto però è come se lo schermo lampeggiasse per una frazione di secondo. Sul forum ufficiale mi hanno detto d'insferire il refresh orizzontale e verticale nello xorg.conf ma non ho idea di quali siano le specifiche dello schermo. Dai vari menu posso settare solo i 50hz...
Giusto per essere precisi: in sistema->amministrazione->schermi e grafica lo schermo è settato come "generico custom 1", 1280x800 a 50hz. E lampeggia, a volte passano anche 6/8 ore senza che lo faccia, altre invece lo fa quasi di continuo. Driver prioprietari nvidia installati e tutto il resto funzionante (quindi accelerazione 3d, cubo, giochi ecc).
Edit: credo di aver risolto XD
Il refresh non dovevo settarlo da lì ma dall'nvidia setting. L'ho aperto ed ho settato manualmente il refresh a 60, ora sembra non lampeggi più.
Edit2: no, dopo ore ha ripreso a farlo. Avete idee sulla possibile causa? <.<
ora l'nvidia config segna 60 hz mentre "schermi e grafica" ne segna 63, non ho idea del perchè.
mi dai il link dei due prog?? nn c'è il collegamento...
mandami la tua mail che ti allego il tutto
Tonino81
11-01-2008, 07:11
Sì, il cubo è attivo ed ovviamente il comando per vedere se l'accelerazione 3d è attiva dà risultato positivo... ogni tanto però è come se lo schermo lampeggiasse per una frazione di secondo. Sul forum ufficiale mi hanno detto d'insferire il refresh orizzontale e verticale nello xorg.conf ma non ho idea di quali siano le specifiche dello schermo. Dai vari menu posso settare solo i 50hz...
Giusto per essere precisi: in sistema->amministrazione->schermi e grafica lo schermo è settato come "generico custom 1", 1280x800 a 50hz. E lampeggia, a volte passano anche 6/8 ore senza che lo faccia, altre invece lo fa quasi di continuo. Driver prioprietari nvidia installati e tutto il resto funzionante (quindi accelerazione 3d, cubo, giochi ecc).
Edit: credo di aver risolto XD
Il refresh non dovevo settarlo da lì ma dall'nvidia setting. L'ho aperto ed ho settato manualmente il refresh a 60, ora sembra non lampeggi più.
Edit2: no, dopo ore ha ripreso a farlo. Avete idee sulla possibile causa? <.<
ora l'nvidia config segna 60 hz mentre "schermi e grafica" ne segna 63, non ho idea del perchè.
Io ho pure un a100-750 ed ubuntu 7.10. Non riscontro il problema continuo che dici tu ma una cosa simile: Accendendolo dopo aver fatto il login su ubuntu ho un piccolo sfarfallio di circa 2 secondi ma poi si comporta bene senza ripresentarsi il problema. Ma tu hai usato i driver Nvidia "restricted" che mette a disposizione linux? o li hai reinstallati?
ShadowAlex
11-01-2008, 07:46
Io ho pure un a100-750 ed ubuntu 7.10. Non riscontro il problema continuo che dici tu ma una cosa simile: Accendendolo dopo aver fatto il login su ubuntu ho un piccolo sfarfallio di circa 2 secondi ma poi si comporta bene senza ripresentarsi il problema. Ma tu hai usato i driver Nvidia "restricted" che mette a disposizione linux? o li hai reinstallati?
Ho reinstallato usando envy, quelli forniti in ubuntu non mi funzionavano.
geek-usa
11-01-2008, 11:04
ragazzi volevo farvi una domanda che probabilmente puo risultare stupida ma io ci provo lo stesso: ho un sistema audio creative 4.1 pero' adesso ho montato al mio desktop solo due satelliti e il sub. Volevo sapere se ce modo di usare gli altri due satelliti senza il sub....esiste al mondo un qualcosa che si possa usare che si prenda le entrate di questi due satelliti e mi restituisca un'uscita da poter attacare al mio portatile??:confused:
raga se a qualcuno puo interessare : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20514954&posted=1#post20514954
andreatzi
11-01-2008, 16:28
gradirei la si finisse di farsi pubblicità per i propri articoli in vendita sul mercatino..
perché non fate come tutti i buoni cristiani e mettete l'annuncio in firma piuttosto che postare.. anche se si è assidui frequentatori di un 3D questo non da il diritto di farne la propria bacheca..
non voglio creare flame né fare il moralista ma ricordare a tutti che questo 3D è un luogo dove parlare del toshiba a100 evitando di fare inutili OT e quindi di conseguenza allungare e appesantire la lettura dello stesso..
grazie a tutti.. ;)
andreatzi
11-01-2008, 16:37
non so se era già stato postato, quindi umilmente scusa se qualcuno lo aveva già segnalato..
Per tutti quelli che vogliono interessarsi al cambio della scehda video del portatile..
http://www.mxm-upgrade.com/
geek-usa
11-01-2008, 16:46
ragazzi nessuno sa darmi un aiuto??:mc:
eh, cè roba che mi interesserebbe ma mi hanno regalato un n95 e se parlo........mi sbattono fuori casa :( , arrivo sempre in ritardo ultimamente :D
a te ti faccio un prezzo speciale :D
sto sistemando un Acer Aspire 5612AWLMi di un amico...
...ha le stesse caratteristiche (più o meno del mio A100-155), salvo:
ACER
T2350 @1,86 GHz
533 MHz
160 GB 5.400rpm
GF go 7300 128MB
bench Vista 4,7-4,6-3,6-3,0-4,9
acquistato il 08/2007 al prezzo di 800,00 euro
oggi lo si acquista per 700,00 euro
TOSHIBA
T2400 @ 1,83 GHz
667 MHz
100 GB 7.200rpm
ATI X1600 512MB
bench Vista 4,7-4,8-4,2-4,7-4,9
acquistato il 02/2005 al prezzo di 1.700,00 euro
quotazione attuale ????
Ora, trascurando per un attimo che è un benchmark di Vista...
- la ram a 667 mi fa guadagnare 0,2 pti;
- la gpu non è nemmeno da paragonare, la buona vecchia ATI è ancora una bomba;
- dal mio hard disk momentus mi sarei aspettato un po' di più francamente..
Direi che è una soddisfazione vedere che a ben 3 ANNI di distanza l'A100-155 (uno dei primi due modelli dell'intera serie) è ancora un signor portatile...
...l'unica cosa.... il mio pannello LCD in confronto sembra SPENTO e temo che a 3 anni di utilizzo ad una media di 8 ore giornaliere abbia le lampade oramai consumate... (oltre ad avere la ventola che gira sempre al minimo... quando lo acquistai con XP era più silenzioso)
qualcuno ha già effettuato la sostituzione del pannello LCD?
qualche mese fa avevamo iniziato ad elencare i vari pannelli montati sui vari A100 ma poi si è bloccato tutto...
quale potrebbe essere la quotazione del mio A100?? e non ditemi 600 euro...
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 17:54
qualcuno ha già effettuato la sostituzione del pannello LCD?
In caso di perdita di luminosità si sostituisce l'inverter, i notebook non hanno "lampade" come le tv lcd, e lo schermo non è Oled, quindi la luminosità dipende esclusivamente dell'inverter, che sia singolo o doppio.
quale potrebbe essere la quotazione del mio A100?? e non ditemi 600 euro...
Con l'utilizzo che ne hai fatto 8 ore al giorno per 3 anni, con lo schermo ormai scuro, la componentistica interna stressata dal funzionamento prolungato e intensivo.. 400 euro scarsi, ma tirando... e comunque io nemmeno li spenderei 400 euro per un notebook così oggi.
Ciao.
Ps. Approposito ho visto qualche giorno in una nota catena un notebook acer con scheda video da 512.. gt8800 mi sembra.. non ricordo bene perchè non mi interessava comprare, a 800 euro.. I prezzi sono in discesa libera giorno dopo giorno.. compri una cosa oggi e domani è già un rottame.. ah dimenticato e per 1049 euro vendevano un notebook sony vaio che era uno spettacolo, con lettore bluray o (hd dvd) non mi ricordo quale, e schermo "i1080 fullhd"!!!! quello me lo sono guardato per un po... se non avevo preso l'a100 qualche mese fa me lo compravo immediatamente..era uno spettacolo.. sarà per il prossimo acquisto tra 3 anni :-)
In caso di perdita di luminosità si sostituisce l'inverter, i notebook non hanno "lampade" come le tv lcd, e lo schermo non è Oled, quindi la luminosità dipende esclusivamente dell'inverter, che sia singolo o doppio.
Con l'utilizzo che ne hai fatto 8 ore al giorno per 3 anni, con lo schermo ormai scuro, la componentistica interna stressata dal funzionamento prolungato e intensivo.. 400 euro scarsi, ma tirando... e comunque io nemmeno li spenderei 400 euro per un notebook così oggi.
Ciao.
Ps. Approposito ho visto qualche giorno in una nota catena un notebook acer con scheda video da 512.. gt8800 mi sembra.. non ricordo bene perchè non mi interessava comprare, a 800 euro.. I prezzi sono in discesa libera giorno dopo giorno.. compri una cosa oggi e domani è già un rottame.. ah dimenticato e per 1049 euro vendevano un notebook sony vaio che era uno spettacolo, con lettore bluray o (hd dvd) non mi ricordo quale, e schermo "i1080 fullhd"!!!! quello me lo sono guardato per un po... se non avevo preso l'a100 qualche mese fa me lo compravo immediatamente..era uno spettacolo.. sarà per il prossimo acquisto tra 3 anni :-)
veramente è solo l'inverter da sostituire? non ha lampade?
ovvio che nessuno qui comprerebbe il mio 155... in mezzo a tutti gli smanettoni... e poi se vendi mica devi scrivere l'ho usato 8 ore al giorno per tre anni (peraltro non ha il minimo segno di usura!)
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 19:01
veramente è solo l'inverter da sostituire? non ha lampade?
ovvio che nessuno qui comprerebbe il mio 155... in mezzo a tutti gli smanettoni... e poi se vendi mica devi scrivere l'ho usato 8 ore al giorno per tre anni (peraltro non ha il minimo segno di usura!)
Scusa...ma... in 1 cm di spessore dove potrebbero mai stare le lampade? (sono proprio delle lampate speciali a tubo, quelle che ho visto io erano simili a dei neon per internderci come forma) che per altro consumerebbero buoni 100 watt...
Un televisore è diverso non ha inverter, le lampane le trovi nelle tv lcd, che sono molto più doppie della schermo di un notebook... e le lampade sono due bestiolone :D e scaldano un casino... tocca un tv lcd accesa anche solo da 15 minuti e vedrai :cool:
Dovrebbe bastare la sostituzione dell'inverter... non mi sembra ci sia altro dentro il pannesso oltre all'lcd e all'inverter.. chiedi conferme dagli altri per sicurezza.
Ciao
Paolo
Scusa...ma... in 1 cm di spessore dove potrebbero mai stare le lampade? (sono proprio delle lampate speciali a tubo, quelle che ho visto io erano simili a dei neon per internderci come forma) che per altro consumerebbero buoni 100 watt...
Un televisore è diverso non ha inverter, le lampane le trovi nelle tv lcd, che sono molto più doppie della schermo di un notebook... e le lampade sono due bestiolone :D e scaldano un casino... tocca un tv lcd accesa anche solo da 15 minuti e vedrai :cool:
Dovrebbe bastare la sostituzione dell'inverter... non mi sembra ci sia altro dentro il pannesso oltre all'lcd e all'inverter.. chiedi conferme dagli altri per sicurezza.
Ciao
Paolo
per quel che ne so io dovrebbero esserci anche due lampade... è l'OLED che "brilla di luce propria".... però non ne so molto quindi HELP
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 19:19
Ragazzi datemi una risposta cerca, sono nel panico non vorrei che avessero dimenticato di montare un pozzo nel mio notebook. Ho aperto lo sportellino dell'hd, più per curiosità che per altro.. ebbene poi ho visto questa foto http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/big/Toshiba-Satellite-A105-04.jpg
Dove come vedere il disco ha attorno una specie di custodia per non farlo ballare, be attorno al mio non c'è nulla!! dentro lo sportellino c'è il disco nudo e crudo..e non è che dia un'impressione di stabilità tutt'altro...
Ma è normale che sia nudo??? oppure hanno mancato quel pezzo??????
è un a100-667 e il disco è un Hitachi 120gb 5400
rispondere pleaseee
Ragazzi datemi una risposta cerca, sono nel panico non vorrei che avessero dimenticato di montare un pozzo nel mio notebook. Ho aperto lo sportellino dell'hd, più per curiosità che per altro.. ebbene poi ho visto questa foto http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/big/Toshiba-Satellite-A105-04.jpg
Dove come vedere il disco ha attorno una specie di custodia per non farlo ballare, be attorno al mio non c'è nulla!! dentro lo sportellino c'è il disco nudo e crudo..e non è che dia un'impressione di stabilità tutt'altro...
Ma è normale che sia nudo??? oppure hanno mancato quel pezzo??????
è un a100-667 e il disco è un Hitachi 120gb 5400
rispondere pleaseee
il mio 155 ce l'ha... e penso tutti gli A100.... senza la guaina l'HD balla alla grande...
andreatzi
11-01-2008, 19:33
@ Momenti di Follia di un Folle
ma fammi capire bene.. il disco balla una volta che il cassettino è reinserito e avvitato nel note?? cioè se scuoti leggermente il note l'hd balla??
azz... mi sa che balla per forza...
ma l'hai comprato nuovo il note, o e' un ricondizionato? perche' magari semplicemente non hanno spostato la guaina sul nuovo hd...
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 19:43
il mio 155 ce l'ha... e penso tutti gli A100.... senza la guaina l'HD balla alla grande...
e ora come faccio...? sapete dove posso trovare quel pezzzoo?
Per chi ha l'a100-667 potete controllare se ce l'avete o manca anche a voi?
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 19:48
@ Momenti di Follia di un Folle
ma fammi capire bene.. il disco balla una volta che il cassettino è reinserito e avvitato nel note?? cioè se scuoti leggermente il note l'hd balla??
Se lo scuoto...fa un sacco di scricchiolii... tra lettore cd, plastiche, ecc... No riesco a capire se l'hd balla, le plastiche che scricchiolano fanno un sacco di rumore già di loro...
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 19:49
azz... mi sa che balla per forza...
ma l'hai comprato nuovo il note, o e' un ricondizionato? perche' magari semplicemente non hanno spostato la guaina sul nuovo hd...
no..ma che ricondizionato... è nuovo... ditemi che il 667 ha un sistema diverso e non hanno montato la guaina!!... :cry:
andreatzi
11-01-2008, 19:49
e ora come faccio...? sapete dove posso trovare quel pezzzoo?
Per chi ha l'a100-667 potete controllare se ce l'avete o manca anche a voi?
ma scusami la domanda.. solo ora ti accorgi che c'è qualcosa che non va?? ma l'hd balla dentro il note o no??
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 19:54
ma scusami la domanda.. solo ora ti accorgi che c'è qualcosa che non va?? ma l'hd balla dentro il note o no??
A prima impressione sembra di no.. ma sai questo notebook è uno scricchiolio continuo.. e difficile identificare le cose :D
Te dici che non mi devo preoccupare...?.. mi sembra che qualcuno sul post avesse un notebook come il mio in firma.. ora vedo di contatterlo e gli chiedo se a lui c'è il cosetto e se come nel mio lo hanno levato..
andreatzi
11-01-2008, 20:01
A prima impressione sembra di no.. ma sai questo notebook è uno scricchiolio continuo.. e difficile identificare le cose :D
Te dici che non mi devo preoccupare...?.. mi sembra che qualcuno sul post avesse un notebook come il mio in firma.. ora vedo di contatterlo e gli chiedo se a lui c'è il cosetto e se come nel mio lo hanno levato..
semplicemente vai in un negozio di computer e fagli vedere la questione.. sicuramente con i portatili che gli sono tornati indietro negli anni avranno conservato qualche cassettino di hd e con loro la guaina.. del resto queste cose sono standard.. su un vecchio mio acer l'hd era direttamente avvitato tramite delle stafettine sul "telaio" del note.. la guaina non era neanche pensata lì ed eppure ha sempre funzionato una merviglia.. comunque se il portatile fa solo degli scricchiolii non dovrebbero esserci dei problemi.. vuol dire che l'hd non naviga dentro il pc.. comunque ti consiglio di andare in qualche negozio che sicuramente la soluzione (sempre se è un problema reale e non fittizio) te la trovano senza farti spendere una lira.. ;)
A prima impressione sembra di no.. ma sai questo notebook è uno scricchiolio continuo.. e difficile identificare le cose :D
Te dici che non mi devo preoccupare...?.. mi sembra che qualcuno sul post avesse un notebook come il mio in firma.. ora vedo di contatterlo e gli chiedo se a lui c'è il cosetto e se come nel mio lo hanno levato..
il mio non scricchiola :) (sebbene l'abbia smontato e rimontato)
cmq sulla baia la trovi di sicuro la guaina...
...ora però che hai smontato lo sportellino hai perso la garanzia! uah uah ERA UNA BATTUTA MI RACCOMANDO NON INCAZZARTI (mi veniva troppo!)
ciao
mandami la tua mail che ti allego il tutto
ok..ho risolto..grazie 1000..1 ultima cosa...qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali ? (qll del media player x intenderci)
geek-usa
11-01-2008, 20:18
raga non sapete nulla di sti satelliti sensa subwoofer?
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 20:20
il mio non scricchiola :) (sebbene l'abbia smontato e rimontato)
cmq sulla baia la trovi di sicuro la guaina...
...ora però che hai smontato lo sportellino hai perso la garanzia! uah uah ERA UNA BATTUTA MI RACCOMANDO NON INCAZZARTI (mi veniva troppo!)
ciao
Si proprio Perfido! :p
Comunque ho contattato melauf00 che ha lo stesso notebook, anche se ho visto dal profilo che è da un mese che non si collega...così lui può dirmi se ha il cosetto..
Comunque guardando meglio.. ho l'impressione che abbiano aggiunto degli spessorini di spugna nera i un paio di punti invece mi dettere la "custodia" secondo me per risparmiare.. e forse il cigolio dello sportellino dell'hd e dovuto proprio a questa pessima modifica... infatti lo sportellino è la parte che cigola di più... uffa!!! Ora aspetto la risposta di melauf00 e magari se lo tropo online lo compro... mi sa che il cigolio e dovuto proprio a questo e a quei cavolo di spessori di spugna da 4 soldi che hanno inserito del cassettino.
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 20:27
raga non sapete nulla di sti satelliti sensa subwoofer?
Ho letto, no non puoi usarli a meno che tu non abbia il piccolissimo amplificatore per pilotarli.. di potenza ridicola..altrimenti le bruci subito.. Ma costerebbe molto, moldo di più di due buone casse.. se non vuoi collegarle al kit non le puoi utilizzare mi spiace, potresti però comunque collegarle tutte e 4 e metterne 2 per lato.. magari facendo un sistema a colonnina tenendole le use sulle altre con una strutturina in alluminio o il legno.. si potrebbe ingegnare una bella cosetta..
qualcuno mi "illumina" con lampade, inverter, cazzi & ramazzi?
rimossoaccountdameinquestomomento
11-01-2008, 21:15
qualcuno mi "illumina" con lampade, inverter, cazzi & ramazzi?
Io in questo fine settimana devo smontare lo schermo del mio vecchio acer, per vendere l'lcd... se attendi.. ti faccio sapere cosa ci trovo dentro :D
geek-usa
11-01-2008, 22:08
Ho letto, no non puoi usarli a meno che tu non abbia il piccolissimo amplificatore per pilotarli.. di potenza ridicola..altrimenti le bruci subito.. Ma costerebbe molto, moldo di più di due buone casse.. se non vuoi collegarle al kit non le puoi utilizzare mi spiace, potresti però comunque collegarle tutte e 4 e metterne 2 per lato.. magari facendo un sistema a colonnina tenendole le use sulle altre con una strutturina in alluminio o il legno.. si potrebbe ingegnare una bella cosetta..
grazie per la risposta sei stato gentilissimo:)
ok..ho risolto..grazie 1000..1 ultima cosa...qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali ? (qll del media player x intenderci)
:help: :help: :help:
fireball33
11-01-2008, 23:11
ragazzi una domanda... il virtual sound per vista a quanto ho capito si integra nel sistema come una nuova periferica audio, ma sul sito non è disponibile per il download e installando tutti i driver disponibili non appare
qualcuno con vista preinstallato potrebbe inviarmi il file dalla cartella toolscd (sempre se esiste :sofico: )
thanks!
fireball33
11-01-2008, 23:11
:help: :help: :help:
se hai xp toshiba common module+toshiba controls, se hai vista toshiba value added package+button support
Challenge Vp
11-01-2008, 23:34
ragazzi una domanda... il virtual sound per vista a quanto ho capito si integra nel sistema come una nuova periferica audio, ma sul sito non è disponibile per il download e installando tutti i driver disponibili non appare
qualcuno con vista preinstallato potrebbe inviarmi il file dalla cartella toolscd (sempre se esiste :sofico: )
thanks!
Ciao fireball33,
la cartella toolscd in vista non esiste (almeno io non ce l'ho); il virtual sound è integrato all' interno dei driver audio.
Se hai installato i driver audio dal sito toshiba clicca sull' icona del volume nella barra delle applicazioni con il tasto destro, clicca su Dispositivi di riproduzione, doppio clic su Altoparlanti: dovrebbe apparire una schermata dove puoi scegliere la scheda "SRS Audio Enhancement"
fireball33
12-01-2008, 00:03
Ciao fireball33,
la cartella toolscd in vista non esiste (almeno io non ce l'ho); il virtual sound è integrato all' interno dei driver audio.
Se hai installato i driver audio dal sito toshiba clicca sull' icona del volume nella barra delle applicazioni con il tasto destro, clicca su Dispositivi di riproduzione, doppio clic su Altoparlanti: dovrebbe apparire una schermata dove puoi scegliere la scheda "SRS Audio Enhancement"
ok grazie! ho installato i realtek standard, ora scarico quelli toshiba ;)
se hai xp toshiba common module+toshiba controls, se hai vista toshiba value added package+button support
ho xp...fatto ma nn funziona
secondo me le lampade ci sono,eccome, altrimenti l'inverter cosa "inverte"?:D a parte gli scherzi è logico che ci siano,non ho mai sentito di un lcd che si illumina da solo ,tranne gli oled che non conosco bene (purtroppo), avevo letto di versioni ultime che montavano la retroilluminazione a led ,questo consente di abbassare l'assorbimento e prolungare la vita del pannello stesso ma, rassicuratevi, non è il nostro caso, oltretutto avevano problemi con i colori ( credo poi sia stato risolto ,ovviamente) :D
ovviamente con la retroilluminazione a led l'inverter non serve e l'autonomia ne guadagna
gli ultimi a200 montano gli stessi monitor nostri...ne ho visionati 4 con stessi risultati...;)
ok..ho risolto..grazie 1000..1 ultima cosa...qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali ? (qll del media player x intenderci)
;)
mi spiace paolo (x te) ma anche io ho la "guaina" :)
idem :p
gli ultimi a200 montano gli stessi monitor nostri...ne ho visionati 4 con stessi risultati...;)
tra cui anche LG-Philips?
ritornando al discorso sul pannello...
...l'inverter in teoria serve per passare la CC in CA proprio per le lampade...
...ora... mi sa che sostituire le lampade è un casino... devo per forza cambiare pannello LCD??
Scusa...ma... in 1 cm di spessore dove potrebbero mai stare le lampade? (sono proprio delle lampate speciali a tubo, quelle che ho visto io erano simili a dei neon per internderci come forma) che per altro consumerebbero buoni 100 watt...
Un televisore è diverso non ha inverter, le lampane le trovi nelle tv lcd, che sono molto più doppie della schermo di un notebook... e le lampade sono due bestiolone :D e scaldano un casino... tocca un tv lcd accesa anche solo da 15 minuti e vedrai :cool:
Dovrebbe bastare la sostituzione dell'inverter... non mi sembra ci sia altro dentro il pannesso oltre all'lcd e all'inverter.. chiedi conferme dagli altri per sicurezza.
Ciao
Paolo
come pensavo, le lampade ci sono eccome, e sono pure due...
http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/12/09/replace-laptop-backlight-ccfl-lamp/
ma sono l'unico che si lamenta della diminuita luminosità del proprio pannello? Hey fireball... abbiamo acquistato il pc più o meno nello stesso periodo... io me ne sono accorto mettendolo di fianco ad un altro paio di notebook... prima ad un Vaio (e mi son detto... vabbé... è un Vaio)... poi di fronte ad un acer da 700 euro....
...sembra che sarò il primo ad avventurarmi in questa avventura...
...del resto mi sembra di capire che le lampade costano attorno i 20 euro... altro che cambiare pannello...
rimossoaccountdameinquestomomento
12-01-2008, 11:08
tra cui anche LG-Philips?
ritornando al discorso sul pannello...
...l'inverter in teoria serve per passare la CC in CA proprio per le lampade...
...ora... mi sa che sostituire le lampade è un casino... devo per forza cambiare pannello LCD??
Ho smontato l'lcd del mio acer, dentro c'è l'inverter è poi c'è il pannello lcd che è un samsung ed è sigillato. In sistema di illuminazione quindi è presente come integrato nel pannello stesso, e visto che lo spessore totale nel pannello è inferiore a 5 millimetri, non credo che si possano definire lampade.. lo spazio interno del pannello lcd samsung è come detto ridottissimo.. a meno che queste lampade non siano da 1mm è difficile che ci siano.. C'è si un sistema di illuminazione e di diffusione della luce, ma per essere diffuso visto anche lo spazio a disposizione secondo me non sono micro lampade ma qualcosa di molto più complesso, altrimenti sarebbe impossibile avere luce diffusa..Comunque il pannello è tutto un pezzo, quindi non si cambia nulla...si cambia il pannello e basta..
Diversa la situazione per le tv lcd dove il pannello e le lampade sono separati e distinti, e le lampade sono grandicelle come dei tupi al neon..
Infine ci sono gli schermi a led...cioè ci sono in teoria, ma in pratica non si trovano da nessuna parte.. è ancora presto per vedere molti prodotti con questi schermi, di tv lcd con retroilluminazione led ne esiste una samsung che non vende quasi nessuno..e dal prezzo folle.. di portatili non so..
Comunque non dico che non si sia qualcosa che permette l'illuminazione nel pannello del notebook, dico che non è una lampada ma qualche cosa di estremamente complesso... una lampada non necessiterebbe per forza di un inverter... :D (secondo me)
rimossoaccountdameinquestomomento
12-01-2008, 11:14
come pensavo, le lampade ci sono eccome, e sono pure due...
http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/12/09/replace-laptop-backlight-ccfl-lamp/
A quanto pare ci sono...mea culpa :D
Comunque io non lo aprirei mai il pannello... ho già brutti trascorsi... Inoltre le mega scritte che hanno posto per avvertire di non toccare gli e li per me bastano e avanzano per lasciar perdere.. finisce che ti esce qualche pixel bruciato o qualche linea morta... stai attento... per ora lo schermo ti funziona anche se poco luminoso... poi chi lo sa... è un rischio mareggiare il pannello, altrimenti non avrebbero messo le scritte super giganti..
Il sto vendendo un pannello perfetto per 15", peccato che non sia 15,4" altrimenti vedere com'era il mio... Comunque se cerchi in giro troverai tutto il pannello per una 50ina di euro, non so se vale la pena smontare tutto.
A quanto pare ci sono...mea culpa :D
Comunque io non lo aprirei mai il pannello... ho già brutti trascorsi... Inoltre le mega scritte che hanno posto per avvertire di non toccare gli e li per me bastano e avanzano per lasciar perdere.. finisce che ti esce qualche pixel bruciato o qualche linea morta... stai attento... per ora lo schermo ti funziona anche se poco luminoso... poi chi lo sa... è un rischio mareggiare il pannello, altrimenti non avrebbero messo le scritte super giganti..
Il sto vendendo un pannello perfetto per 15", peccato che non sia 15,4" altrimenti vedere com'era il mio... Comunque se cerchi in giro troverai tutto il pannello per una 50ina di euro, non so se vale la pena smontare tutto.
....adoro le sfide....
....adoro le sfide....
ma va'? :rolleyes: non si era capito...!!! :p
ma sono l'unico che si lamenta della diminuita luminosità del proprio pannello? Hey fireball... abbiamo acquistato il pc più o meno nello stesso periodo... io me ne sono accorto mettendolo di fianco ad un altro paio di notebook... prima ad un Vaio (e mi son detto... vabbé... è un Vaio)... poi di fronte ad un acer da 700 euro....
...sembra che sarò il primo ad avventurarmi in questa avventura...
...del resto mi sembra di capire che le lampade costano attorno i 20 euro... altro che cambiare pannello...
Idem per il mio...A100-159 [siamo lì come data di acquisto]. Appena mi libero un po' di tempo e trovo un po' di soldi riprenderò la missione "cambia il pannello con qualcosa di meglio". per ora sopravviviamo con monitor esterni e tanta pazienza.
andreatzi
12-01-2008, 13:40
Idem per il mio...A100-159 [siamo lì come data di acquisto]. Appena mi libero un po' di tempo e trovo un po' di soldi riprenderò la missione "cambia il pannello con qualcosa di meglio". per ora sopravviviamo con monitor esterni e tanta pazienza.
la miseria.. qui si comincia ad esagerare.. :D
Idem per il mio...A100-159 [siamo lì come data di acquisto]. Appena mi libero un po' di tempo e trovo un po' di soldi riprenderò la missione "cambia il pannello con qualcosa di meglio". per ora sopravviviamo con monitor esterni e tanta pazienza.
teniamoci in contatto allora!
cmq sulla baia ho già trovato le lampade e spedizione compresa ci vogliono tra i 15 e i 20 euro al massimo!
;)
ke vol dì l'okkiolino? :mbe:
ke vol dì l'okkiolino? :mbe:
ah bello che hai capit...a me piacciono le fiche...:D
ah bello che hai capit...a me piacciono le fiche...:D
Oxford? :)
DarkBandit
12-01-2008, 16:25
ma qualkuno sa se un a100-097 c'è un microfono integrato o c'è solo il jack? xke nel pannello di controllo realtek lo segna xo nn mi ha mai funzionato!! qualkuno di voi sa qualkosa?
ma qualkuno sa se un a100-097 c'è un microfono integrato o c'è solo il jack? xke nel pannello di controllo realtek lo segna xo nn mi ha mai funzionato!! qualkuno di voi sa qualkosa?
nada micr integrato...
piccola domanda
da poko ho acquistato una ati 3850 hd 512 mb ddr3 , mi sapete indicare la vers degli omega driver che per voi e la piu performante, ho sentito che cera una delle ultim vers che non era un granche'....thx :D
DarkBandit
12-01-2008, 20:14
nada micr integrato...
come immaginavo...ma allora perche il pannello realtek lo segna?
piccola domanda
da poko ho acquistato una ati 3850 hd 512 mb ddr3 , mi sapete indicare la vers degli omega driver che per voi e la piu performante, ho sentito che cera una delle ultim vers che non era un granche'....thx :D
Molti dicono che la versione 7.10 non era il massimo...
Ora è disponibile la 7.12 Omega.
come immaginavo...ma allora perche il pannello realtek lo segna?
xche lo stesso driver gestisce varie tipologie di notebook...poi l'audio invece del micr che noi ci ritroviamo davanti viene gestito nel pannello generale dei volumi...
Molti dicono che la versione 7.10 non era il massimo...
Ora è disponibile la 7.12 Omega.
provero' la 7.12 e vi faccio sape...
provero' la 7.12 e vi faccio sape...
Io li ho sotto da quando sono usciti e sembra funzionare tutto bene.
Io li ho sotto da quando sono usciti e sembra funzionare tutto bene.
appena lunedi finisco di montare tutto perbene ti faccio sape
raga se vi interessa sto vendendo questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649375
fireball33
13-01-2008, 11:45
ho xp...fatto ma nn funziona
ma con quali programmi vuoi usarli? funzionano solo con wmp e windvd....
corsagsi
13-01-2008, 11:45
Salve a tutti, volevo porvi una domanda, secondo voi se cambio l'hd del mio a100-881 con uno nuovo dopo posso utilizzare il vsta che mi è stato dato con il portatile? E come fare?
grazias
geek-usa
13-01-2008, 11:59
Salve a tutti, volevo porvi una domanda, secondo voi se cambio l'hd del mio a100-881 con uno nuovo dopo posso utilizzare il vsta che mi è stato dato con il portatile? E come fare?
grazias
bastera' inserire il cd di ripristino e ti installi di nuovo tutto...compreso vista...penso non ci siano problemi.
corsagsi
13-01-2008, 12:05
bastera' inserire il cd di ripristino e ti installi di nuovo tutto...compreso vista...penso non ci siano problemi.
Però io ho visto che sull'hd originle c'è una partizione di circa 2GB (WINRE) dove ci sono i file per il ripristino, almeno credo, che insieme al cd di ripristino servono a ripristinare vista, sbaglio?
Però io ho visto che sull'hd originle c'è una partizione di circa 2GB (WINRE) dove ci sono i file per il ripristino, almeno credo, che insieme al cd di ripristino servono a ripristinare vista, sbaglio?
se ti hanno fornito il DVD di ripristino.... sbagli :)
dovrebbe essere la partizione dell'express media player - il programmino per guardare i DVD senza avviare il sistema operativo (ammesso che sugli A100 nuovi ci sia ancora)
cmq se hai il DVD di ripristino sei a posto del tutto
corsagsi
13-01-2008, 12:30
Ok proverò!
Cordialmente, un negozio vicino casa propone queste memorie per notebook ad un prezzo molto vantaggioso (così credo).
Secondo voi, sono adatte per il mio A100-683?
Vi mando il link diretto alla pagina per memorie notebook.
http://www.it-point.it/listino.aspx?lis=2&fam=MEMORIE_NOTEBOOK
ciao
abbiamo lo stesso portatile
io ho le team da 1gb 667, prendi le kingston
il prezzo non è male
bye
ok..ho risolto..grazie 1000..1 ultima cosa...qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali ? (qll del media player x intenderci)
up
DarkBandit
13-01-2008, 19:37
ciao
abbiamo lo stesso portatile
io ho le team da 1gb 667, prendi le kingston
il prezzo non è male
bye
ma no prendi le buffalo da 2gb! anke se la marca non è tra le piu conosciute sn cmq 2gb a meno di 30 euro! ce l'avessi sotto casa io le avrei gia comprate!!
non fa spedizioni in tutta italia vero quel sito?
Ma l'a100 683 supporta 4 giga totali di ram?
DarkBandit
13-01-2008, 20:04
Ma l'a100 683 supporta 4 giga totali di ram?
tutti i pc li supportano,è windows ke a seconda della versione te ne riconosce 3(se ti va male) di ram dedicata ai programmi,e il resto o nn viene utilizzato oppure finisce in turbocache\hypermemory per la vga...è una questione di maketing di win,non di supporto hardware...ma solo alcune versioni fanno cosi,altre hanno un'espansione quasi illimitata...
geek-usa
13-01-2008, 22:01
ma no prendi le buffalo da 2gb! anke se la marca non è tra le piu conosciute sn cmq 2gb a meno di 30 euro! ce l'avessi sotto casa io le avrei gia comprate!!
non fa spedizioni in tutta italia vero quel sito?
della kingstone ci sono a 21 euri su chl...vedi un po)
rimossoaccountdameinquestomomento
14-01-2008, 00:14
Ragazzi ma sono migliori le ram "Non-ECC" o quelle "ECC", voi cosa consigliate? Quali differenze ci sono?
Saluti
Paolo
geek-usa
14-01-2008, 00:22
Ragazzi ma sono migliori le ram "Non-ECC" o quelle "ECC", voi cosa consigliate? Quali differenze ci sono?
Saluti
Paolo
ottima domanda
Starflex
14-01-2008, 12:10
Ragazzi,qualcuno di voi ha comprato la batteria slim da 5,2 Ah?
Si trova sulla Baia, magari qualcuno l'ha presa e puo' postare le impressioni... ;-)
rimossoaccountdameinquestomomento
14-01-2008, 12:28
Ragazzi,qualcuno di voi ha comprato la batteria slim da 5,2 Ah?
Si trova sulla Baia, magari qualcuno l'ha presa e puo' postare le impressioni... ;-)
A me piacerebbe tanto sapere come va la 12 originale..
Qualcuno ce l'ha?
DarkBandit
14-01-2008, 12:49
ma ho una domanda....
io ho un modulo di ram sodimm 1gb ddr2 a 533mhz.quindi single channel.
io vorrei metterci sopra altri 2gb (anke 667 mhz xke tanto sono compatibili anke se andrebbero a 533)xo il problema ke mi viene è questo...
non essendo 2 moduli con stesse specifiche(principalmente per la quantita di memoria) andrebbero lo stesso in sigle channel,ma questo vuol dire ke ne posso usare solo una delle 2(cioe potrei usare solo o 2gb o 1gb per volta) oppure solo nn avrei le stesse prestazioni ke con un dual channel,ma cmq con un miglioramento xke ci sono 2gb in piu di ram??
:confused:
Ho preso due Kingston da 1giga l'una a 667 come vi avevo detto.
Ora controllando con CPU-Z tutto va bene eccetto che il FSB continua ad essere
a 533 e non 667.
Come mai?
Qualche idea?
Sono montate su un a100-683
DarkBandit
14-01-2008, 15:00
Ho preso due Kingston da 1giga l'una a 667 come vi avevo detto.
Ora controllando con CPU-Z tutto va bene eccetto che il FSB continua ad essere
a 533 e non 667.
Come mai?
Qualche idea?
Sono montate su un a100-683
non è ke la mobo magari supporta solo fino a 533? oppure magari devi cambiarlo dal bios se si puo...ma secondo te (senza tenere di conto i soldi ke tanto la spesa è quasi uguale e cmq sarebbero soldi ben spesi x me) conviene prendere 1gb uguale a quello ke ho gia montato e quindi arrivare a 2gb totali e penso dual channel,oppure comprare un modulo da 2gb e arrivare a 3 in totale sigle channel?
ripeto,escludete i prezzi nn mi importa spendere 30 euro in piu...
Starflex
14-01-2008, 15:49
A me piacerebbe tanto sapere come va la 12 originale..
Qualcuno ce l'ha?
Non originale, guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17857830&postcount=11842
Su A100-881
ok..ho risolto..grazie 1000..1 ultima cosa...qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali ? (qll del media player x intenderci)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help:
Ho preso due Kingston da 1giga l'una a 667 come vi avevo detto.
Ora controllando con CPU-Z tutto va bene eccetto che il FSB continua ad essere
a 533 e non 667.
Come mai?
Qualche idea?
Sono montate su un a100-683
l'A100-683 ha un FSB a 533MHz e pertanto le memorie che hai montato non possono che funzionare a 533... sorry!
Ragazzi ma sono migliori le ram "Non-ECC" o quelle "ECC", voi cosa consigliate? Quali differenze ci sono?
Saluti
Paolo
La memoria di tipo "ECC" (Error Correcting Code) utilizza un bit aggiuntivo per verificare che i dati siano stati trasmessi correttamente alla scheda madre, in caso di errore l'informazione viene ritrasmessa. Sono leggermente più lente rispetto agli altri tipi di memoria. Va da sé che la scheda madre deve supportare questa funzione!
l'A100-683 ha un FSB a 533MHz e pertanto le memorie che hai montato non possono che funzionare a 533... sorry!
Perfetto!
Infatti il ora ho notato che il limite non è di mobo ma di CPU.
Lo yonah funge solo a 533, pace!
Grazie.
Ma c'è questo abisso di prestazioni tra 533 e 667?
http://img91.imageshack.us/img91/1254/overfr1.png (http://imageshack.us) http://img508.imageshack.us/img508/9281/videofi6.png (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/9281/videofi6.03f1142f21.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=508&i=videofi6.png)
primi screen del mio nuovo desktop ;)
DarkBandit
14-01-2008, 23:21
non è ke la mobo magari supporta solo fino a 533? oppure magari devi cambiarlo dal bios se si puo...ma secondo te (senza tenere di conto i soldi ke tanto la spesa è quasi uguale e cmq sarebbero soldi ben spesi x me) conviene prendere 1gb uguale a quello ke ho gia montato e quindi arrivare a 2gb totali e penso dual channel,oppure comprare un modulo da 2gb e arrivare a 3 in totale sigle channel?
ripeto,escludete i prezzi nn mi importa spendere 30 euro in piu...
nessuno ha una risposta a questo dilemma?
nessuno ha una risposta a questo dilemma?
io prenderei 1+1 gb a 667 mhz propio xche il tuo procio lo permette..e la tua la vendi..propio s evuoi spendere qualcosia in piu prendine 4 gb 2x2
DarkBandit
15-01-2008, 01:23
io prenderei 1+1 gb a 667 mhz propio xche il tuo procio lo permette..e la tua la vendi..propio s evuoi spendere qualcosia in piu prendine 4 gb 2x2
xo cambia parecchio il prezzo nn sl 30euro ^^
xke 1gb costa 21x2=42
invece 2gb 55x2=110
quindi tu tra avere 3gb in single o 2 in dual preferiresti la seconda?
da piu benefici avere 3gb in sigle oppure 2gb in dual??
è un dilemma ke non riesco a risolvere!!cmq funzionerebbero tutte e 2 le configurazioni giusto?
xo cambia parecchio il prezzo nn sl 30euro ^^
xke 1gb costa 21x2=42
invece 2gb 55x2=110
quindi tu tra avere 3gb in single o 2 in dual preferiresti la seconda?
da piu benefici avere 3gb in sigle oppure 2gb in dual??
è un dilemma ke non riesco a risolvere!!cmq funzionerebbero tutte e 2 le configurazioni giusto?
io sono sempre x il dual..non vuoi spendere tanto allora metti 1x1 in 667 mhz e vendi la tua a 533 , 3 gb di onestamente non li userai mai e poi non avere il dual onestamente e un peccato...seno tirati un molare e mettine 4 gb :D
DarkBandit
15-01-2008, 02:48
io sono sempre x il dual..non vuoi spendere tanto allora metti 1x1 in 667 mhz e vendi la tua a 533 , 3 gb di onestamente non li userai mai e poi non avere il dual onestamente e un peccato...seno tirati un molare e mettine 4 gb :D
ma il dual da vantaggi in termini di prestazioni ke valgano i soldi?io mi tiro anke il molare :D xke cmq sono moduli di ram,e penso ke durino molto di piu di un note,quindi a meno ke non inizino a montare ddr3 di default me li porterei dietro fino alla scomparsa dei moduli sodimm,ke penso sia molto lontana nel futuro no?
rimossoaccountdameinquestomomento
15-01-2008, 03:21
ma il dual da vantaggi in termini di prestazioni ke valgano i soldi?io mi tiro anke il molare :D xke cmq sono moduli di ram,e penso ke durino molto di piu di un note,quindi a meno ke non inizino a montare ddr3 di default me li porterei dietro fino alla scomparsa dei moduli sodimm,ke penso sia molto lontana nel futuro no?
Lontana??? ma hai visto come corre la tecnologia?... secondo me tra 1 annettò e mezzo potrai buttarle... prenditi 2 x 1gb tanto nemmeno le sfrutteresti 4gb. (inoltre nemmeno te ne riconosce 4)..
Il vantaggio è netto dal passagio dal singolo gb hai 2 gb... ma non hai 4gb (ne vede 3 e qualcosa).. tra 2 e quattro e livello prestazionale praticamente la differenza è irrisoria basta che ti guardi i test sia di hwupgrade, di megalab, di tom's hardware.. e compagnia..
geek-usa
15-01-2008, 12:25
Lontana??? ma hai visto come corre la tecnologia?... secondo me tra 1 annettò e mezzo potrai buttarle... prenditi 2 x 1gb tanto nemmeno le sfrutteresti 4gb. (inoltre nemmeno te ne riconosce 4)..
Il vantaggio è netto dal passagio dal singolo gb hai 2 gb... ma non hai 4gb (ne vede 3 e qualcosa).. tra 2 e quattro e livello prestazionale praticamente la differenza è irrisoria basta che ti guardi i test sia di hwupgrade, di megalab, di tom's hardware.. e compagnia..
in caso io sono interessato a comprarti la ram che hai da 533 che dovrebbe essere identica alla mia:cool:
ok..ho risolto..grazie 1000..1 ultima cosa...qual'è il driver x far funzionare i tasti multimediali ? (qll del media player x intenderci)
uff..possibile nex mi sa dare una mano?? ho già provato a installare "controls" ma nn va
uff..possibile nex mi sa dare una mano?? ho già provato a installare "controls" ma nn va
sistema operativo?
DarkBandit
15-01-2008, 15:08
in caso io sono interessato a comprarti la ram che hai da 533 che dovrebbe essere identica alla mia:cool:
allora teniamoci in contatto xke domani vado a farmi un bel giretto dopo l'esame e vedo di trovarla ok? ti faccio sapere se la trovo!^^
DarkBandit
15-01-2008, 15:23
Lontana??? ma hai visto come corre la tecnologia?... secondo me tra 1 annettò e mezzo potrai buttarle... prenditi 2 x 1gb tanto nemmeno le sfrutteresti 4gb. (inoltre nemmeno te ne riconosce 4)..
Il vantaggio è netto dal passagio dal singolo gb hai 2 gb... ma non hai 4gb (ne vede 3 e qualcosa).. tra 2 e quattro e livello prestazionale praticamente la differenza è irrisoria basta che ti guardi i test sia di hwupgrade, di megalab, di tom's hardware.. e compagnia..
ok mi avete convinto ^^ xo cmq i moduli sodimm credo ke sopravviveranno a lungo...i moduli dimm per i desktop da quanto tempo è ke rimangono invariati almeno come forma?
rimossoaccountdameinquestomomento
15-01-2008, 15:30
in caso io sono interessato a comprarti la ram che hai da 533 che dovrebbe essere identica alla mia:cool:
Guarda che io non devo fare acquisti... già ho 2gb di ram... se quoti un mio post fai capire che è riferito a me..
Ciao
rimossoaccountdameinquestomomento
15-01-2008, 15:35
ok mi avete convinto ^^ xo cmq i moduli sodimm credo ke sopravviveranno a lungo...i moduli dimm per i desktop da quanto tempo è ke rimangono invariati almeno come forma?
Non è tanto la forma... che rimane più o meno sempre uguale.. in pochi anni siamo passati dalle pc133 che ha il mio pc athol 2600, alle ddr1, ddr2 ... il fisso l'ho comprato non tantissimi anni fa.. e sono passati tra 3 standard, tra un po arriveranno le ddr3... si corre troppo... come dico sempre, non fai a tempo di comprare una cosa specialmente i notebook e dopo 3 mesi già è fatta vecchia.. e sono uscite altre 1000 piattaforme nuove..
DarkBandit
15-01-2008, 16:29
Non è tanto la forma... che rimane più o meno sempre uguale.. in pochi anni siamo passati dalle pc133 che ha il mio pc athol 2600, alle ddr1, ddr2 ... il fisso l'ho comprato non tantissimi anni fa.. e sono passati tra 3 standard, tra un po arriveranno le ddr3... si corre troppo... come dico sempre, non fai a tempo di comprare una cosa specialmente i notebook e dopo 3 mesi già è fatta vecchia.. e sono uscite altre 1000 piattaforme nuove..
si logico cambiano le velocita,xo normalmente le mobo sono sempre leggermente retrocompatibili,certo magari non con una ram di prima generazione xo penso ke la nostra mobo sia compatibile con le ddr per esempio? o sbaglio?
rimossoaccountdameinquestomomento
15-01-2008, 17:01
si logico cambiano le velocita,xo normalmente le mobo sono sempre leggermente retrocompatibili,certo magari non con una ram di prima generazione xo penso ke la nostra mobo sia compatibile con le ddr per esempio? o sbaglio?
guarda che non parliamo di velocità... ma proprio di ram diverse... tra ddr e ddr2 non cambia solo la velocità.. cambia tutto il resto..
Sono retrocompatibili sulla stessa famiglia di ram sulle frequenze di funzionamento, ma non con ram di tipologie diverse.. come ddr1 e ddr2..
geek-usa
15-01-2008, 18:09
Guarda che io non devo fare acquisti... già ho 2gb di ram... se quoti un mio post fai capire che è riferito a me..
Ciao
ah scusami, pensavo di avere quotato darkbandit...pardon.:eek:
geek-usa
15-01-2008, 18:09
allora teniamoci in contatto xke domani vado a farmi un bel giretto dopo l'esame e vedo di trovarla ok? ti faccio sapere se la trovo!^^
ok fammi sapere, poi se vuoi ci mettiamo daccordo in pvt:)
sistema operativo?
xp sp2
scusate ma avete visto il nuovo macbook air? pauroso...
X_mike_X
16-01-2008, 15:08
Ciao a tutti,
mi è capitata una cosa assai strana: dopo un (presunto) urto, il mio A100-683, da SPENTO, e con batteria inserita, mostra i led blu ed arancio come se il notebook fosse collegato alla rete elettrica, anche se effettivamente non lo è.
La batteria funziona regolarmente, lo ho potuto vedere con mobile meter, solo che, se accendo il notebook con la batteria inserita, staccato dalla rete elettrica, succede questo:
1) mostra sempre il led come se fosse collegato alla rete elettrica, anche se in realtà appunto non lo è.
2) l'indicatore di carica è completamente sballato, segna 255%.
La batteria ha sempre funzionato benone finora, e, indicatore a parte, sembra funzionare.
E' possibile eseguire un qualche genere di "reset" della batteria?
Grazie a chi risponde!
scusate ma avete visto il nuovo macbook air? pauroso...
posta qualche foto..
DarkBandit
16-01-2008, 15:54
signori miei,ho un'ultima domanda dopo di che cerchero di non rompervi piu e invece cerchero di mettere a disposizione del prossimo le mie (seppur minime :p ) conoscenze:
ma un modulo sodimm ddr2 sdram 667mhz a 64 bit e 1.8 volt non-ecc va bene sul mio note la cui ram ha queste specifiche? oppure devo per forza prendere il modulo ke tipo il sito della kingston mi consiglia per il mio toshi o basta ke siano di quel tipo?
xke tra poco esco a caccia di 2 moduli da un gb e ho quest'ultimo dubbio.......scusate ankora il disturbo!!:D
geek-usa
16-01-2008, 16:06
scusate ma avete visto il nuovo macbook air? pauroso...
stiloso
geek-usa
16-01-2008, 16:09
signori miei,ho un'ultima domanda dopo di che cerchero di non rompervi piu e invece cerchero di mettere a disposizione del prossimo le mie (seppur minime :p ) conoscenze:
ma un modulo sodimm ddr2 sdram 667mhz a 64 bit e 1.8 volt non-ecc va bene sul mio note la cui ram ha queste specifiche? oppure devo per forza prendere il modulo ke tipo il sito della kingston mi consiglia per il mio toshi o basta ke siano di quel tipo?
xke tra poco esco a caccia di 2 moduli da un gb e ho quest'ultimo dubbio.......scusate ankora il disturbo!!:D
secondo me è ok, il sito della kingostone consiglia quella da 533 perche secondo me si basa sul fatto che di fabbrica il nostro note ha gia un banchetto con quella frequenza.
DarkBandit
16-01-2008, 16:24
secondo me è ok, il sito della kingostone consiglia quella da 533 perche secondo me si basa sul fatto che di fabbrica il nostro note ha gia un banchetto con quella frequenza.
sul sito consiglia il modello ktt sia 533 ke 667 a me e il modello completo è ktt667d2\1g xo ci sono anke altri moduli ddr2 della kingston ke hanno nomi diversi...bha...:confused: sn confuso T__T ke faccio? se trovo compro o rischio di doverle vendere subito?? sarebbe un grande spreco!
EDIT:qui a torino vendono solo memorie per apple...aspetto di stare qui stabilmente e le compro su internet ke è meglio forse...
davide.oasis87
16-01-2008, 22:21
ciao ragazzi...
una domandina semplice semplice...
ma i notebook della serie A100 supportano fino a 4 GB di ram giusto???
ed avendo 2 slot per la ram servono 2 banchi da 2 gb???
PS: io ho il modello A100-704 con 2 banchi da 1 GB di serie
e vorrei aumentarla a 4 GB
grazie
Davide
DarkBandit
16-01-2008, 23:07
ciao ragazzi...
una domandina semplice semplice...
ma i notebook della serie A100 supportano fino a 4 GB di ram giusto???
ed avendo 2 slot per la ram servono 2 banchi da 2 gb???
PS: io ho il modello A100-704 con 2 banchi da 1 GB di serie
e vorrei aumentarla a 4 GB
grazie
Davide
si è cosi devi comprare 2 banchi da 2gb)xo il problema è ke windows (non so quale sia la tua versione) se supporta solo 3gb massimi,cioe il 4° gb non lo usa e è inutile...cmq dipende dalla tua versione di win e se leggi nelle pagine precedenti c'è un link a tutta una discussione su questo problema ke poi nn è un problema ma una scelta commerciale....
relentless
16-01-2008, 23:15
Salve a tutti,
sono nuovo in questo forum e vorrei un vostro parere su una cosa che non riesco proprio a capire. Possiedo un notebook Toshiba Satellite A100-097 con le caratteristiche indicate sotto nella firma.
Vorrei espandere la RAM aggiungendo un modulo da 1GB a quello già presente sul pc che è un DDR2 533Mhz 1GB PC2-4300. Il problema è questo: tra i prodotti disponibili per il mio modello sul sito della Toshiba ci sono questi 2 e che hanno le stesse caratteristiche: PA3411U-2M1G (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/individualOptions.do?service=IT&selCategory=4700&oldCategory=4700&OPTION_ID=111608&tab=1#1) e PA3411S-2M1G (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/individualOptions.do?service=IT&selCategory=4700&oldCategory=4700&OPTION_ID=117201&tab=1#1).
Pur avendo chiesto spiegazioni all'assistenza Toshiba non mi sono state date quelle in merito alla differenza tra i due moduli, ma solo che entrambi vanno bene per il mio notebook.
Mentre però sul sito Toshiba i moduli costano entrambi circa 75 euro, se faccio la ricerca di prodotti compatibili su internet trovo una differenza di prezzo anche di 25 euro tra i due. Il modello PA3411U-2M1G prodotto dalla Kingston che costa la metà nelle caratteristiche tecniche viene indicato come DDR2 533MHZ PC2-4200 mentre lo stesso modello sul sito Toshiba viene riportato con PC2-4300. E'possibile che lo stesso modello abbia caratteristiche diverse se cambia il produttore? E cmq che differenza c'è tra pc2-4300 e pc2-4200?
La domanda quindi è: dato che sul mio notebook come risulta dalla scansione di Cpu-Z il modulo RAM presente risulta un DDR2 533MHZ PC-4300 1GB se dovessi affiancargli un nuovo modulo identico ma PC-4200 avrei particolari problemi e soprattutto riuscirei a sfruttuare le potenzialità del dual channel per il quale la scheda madre è predisposta?
Spero possiate chiarire i miei dubbi.
ragazzi ho bisogno di una mano....dopo aver formattato il pc..ho reinstallato tt i driver...ma ancora nn mi funzionano i tasti multimediali (quelli del mediaplayer x intenderci) e i tasti con Fn..cioè nn riesco ad abbassare la luminosità dello skemo, ad alzarla etc..(tt le funzioni sotto a F1,F2,F3..etc..).
ho WINDOWS XP SP2..
ho provato ha installare i moduli e i poi il driver "controller"..ma niente
rimossoaccountdameinquestomomento
17-01-2008, 00:35
Se provo ad installare windows vista pulito.. invece di fare il ripristino toshiba l'attivazione non va a buon fine... Come faccio?
Vorrei installarlo pulito e poi fare un immagine con acronis.. così poi non ho più problemi..
Ma questo fatto dell'attivazione come lo risolvo? è strano che non si attivi..
Chi di voi ha fatto questa operazione come ha risolto?
Saluti
Paolo
Se provo ad installare windows vista pulito.. invece di fare il ripristino toshiba l'attivazione non va a buon fine... Come faccio?
Vorrei installarlo pulito e poi fare un immagine con acronis.. così poi non ho più problemi..
Ma questo fatto dell'attivazione come lo risolvo? è strano che non si attivi..
Chi di voi ha fatto questa operazione come ha risolto?
Saluti
Paolo
in che senso fallisce l'attivazione? intendi quando ti colleghi a microsoft per l'attivazione di windows online?
tieni presente una cosa (che puoi verificare tu stesso in un batter d'occhio)... il codice seriale che trovi sull'ettichetta sotto il notebook non corrisponde affatto a quello che risulta preinstallato (o cmq in seguito al ripristino attraverso i supporti forniti col pc).... questo, in un certo senso, è ovvio poiché, diversamente, in fase di produzione Toshiba dovrebbe "personalizzare" ogni singolo notebook con il suo codice seriale...
....quando fai l'installazione "pulita" es perché ti sei creato una versione unattended con vlite o nlite, per esperienza personale posso dirti che quando attivi il prodotto (cosa che non devi fare se utilizzi il ripristino) il procedimento va a buon fine solo se utilizzi il codice sotto il notebook...
...cmq posta info un po' più precise in merito, vediamo se riusciamo a risolvere
rimossoaccountdameinquestomomento
17-01-2008, 12:11
in che senso fallisce l'attivazione? intendi quando ti colleghi a microsoft per l'attivazione di windows online?
tieni presente una cosa (che puoi verificare tu stesso in un batter d'occhio)... il codice seriale che trovi sull'ettichetta sotto il notebook non corrisponde affatto a quello che risulta preinstallato (o cmq in seguito al ripristino attraverso i supporti forniti col pc).... questo, in un certo senso, è ovvio poiché, diversamente, in fase di produzione Toshiba dovrebbe "personalizzare" ogni singolo notebook con il suo codice seriale...
....quando fai l'installazione "pulita" es perché ti sei creato una versione unattended con vlite o nlite, per esperienza personale posso dirti che quando attivi il prodotto (cosa che non devi fare se utilizzi il ripristino) il procedimento va a buon fine solo se utilizzi il codice sotto il notebook...
...cmq posta info un po' più precise in merito, vediamo se riusciamo a risolvere
Sicuro che "dovrebbe" attiversi con il codice che c'è sotto il notebook??.... a me non si attiva... è normale?
fireball33
17-01-2008, 12:31
aggiornata la prima pagina! ;)
geek-usa
17-01-2008, 12:52
aggiornata la prima pagina! ;)
ma ci sono gli omega per nvidia) vanno bene per la go 7600 vero?si?:D
Molti dicono che la versione 7.10 non era il massimo...
Ora è disponibile la 7.12 Omega.
funz benissimo...sulla mia ati 3850 la vers 7.12 girano molto bene...
DarkBandit
17-01-2008, 14:00
ma ci sono gli omega per nvidia) vanno bene per la go 7600 vero?si?:D
purtoppo penso di no...xke sul sito c'è scritto ke manca ancora il supporto per i portatili purtoppo.....peccato io li sto aspettando da un po...tu li hai provati?magari scaricando anche solo un inf moddato funzionano,ma nn so!
leandro70
17-01-2008, 14:54
funz benissimo...sulla mia ati 3850 la vers 7.12 girano molto bene...guarda guarga come specifica il suo ultimo mostriciattolo....più che mensionare la versione degli omega,hai una voglia matta di ricordare qual'è la tua nuova gpu:D :D :D :D :D
davide.oasis87
17-01-2008, 15:01
si è cosi devi comprare 2 banchi da 2gb)xo il problema è ke windows (non so quale sia la tua versione) se supporta solo 3gb massimi,cioe il 4° gb non lo usa e è inutile...cmq dipende dalla tua versione di win e se leggi nelle pagine precedenti c'è un link a tutta una discussione su questo problema ke poi nn è un problema ma una scelta commerciale....
si questa cosa la sapevo...e se non mi sbaglio credo sia solo una cosa di XP, cioè vista non da problema a supportare 4GB
ora ho XP pro sp2, ma posso tranquillamente rimettere vista (prima lo avevo messo per provarlo e funzionava tutto bene)
io uso anche linux, e credo che per linux invece non ci siano problemi.. giusto?
grazie ;)
ma ci sono gli omega per nvidia) vanno bene per la go 7600 vero?si?:D
Con la prossima release ufficiale NVidia usciranno i nuovi Omega per NVidia.
Quelli che ci sono ora non sono per schede video mobile.
guarda guarga come specifica il suo ultimo mostriciattolo....più che mensionare la versione degli omega,hai una voglia matta di ricordare qual'è la tua nuova gpu:D :D :D :D :D
bastard inside :D
tie'
http://img209.imageshack.us/img209/655/atibl9.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=atibl9.png)
scusate ma e 1 anno che mi rammarico x la gpu del toshiba lasciatemi un attimo sfogare :D
Sicuro che "dovrebbe" attiversi con il codice che c'è sotto il notebook??.... a me non si attiva... è normale?
no, non è normale :)
DarkBandit
17-01-2008, 20:52
si questa cosa la sapevo...e se non mi sbaglio credo sia solo una cosa di XP, cioè vista non da problema a supportare 4GB
ora ho XP pro sp2, ma posso tranquillamente rimettere vista (prima lo avevo messo per provarlo e funzionava tutto bene)
io uso anche linux, e credo che per linux invece non ci siano problemi.. giusto?
grazie ;)
con linux sicuramente non ci saranno problemi,xo con vista penso ke il massimo siano 3,25 utilizzabili per i programmi,ma cmq il resto della memoria nn è ke viene buttato via,ma semplicemente viene dato alla scheda video se hai della memoria condivisa con la gpu...xo x i programmi se hai versioni come la home and student oppure home premium il massimo è 3,25 gb,ma penso ne siano escluse le versioni businnes e ultimate(di sicuro quest'ultima si ^^)
davide.oasis87
18-01-2008, 03:32
con linux sicuramente non ci saranno problemi,xo con vista penso ke il massimo siano 3,25 utilizzabili per i programmi,ma cmq il resto della memoria nn è ke viene buttato via,ma semplicemente viene dato alla scheda video se hai della memoria condivisa con la gpu...xo x i programmi se hai versioni come la home and student oppure home premium il massimo è 3,25 gb,ma penso ne siano escluse le versioni businnes e ultimate(di sicuro quest'ultima si ^^)
grazie delle dritte ;)
cmq winzoz già lo uso poco... vorrà dire che passerò definitivamente a linux e con winzoz ci gioco solo... :Prrr: :Prrr:
leandro70
18-01-2008, 09:22
bastard inside :D
tie'
http://img209.imageshack.us/img209/655/atibl9.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=atibl9.png)
scusate ma e 1 anno che mi rammarico x la gpu del toshiba lasciatemi un attimo sfogare :D bravo!!! bravo!!!!
ragazzi ho bisogno di una mano....dopo aver formattato il pc..ho reinstallato tt i driver...ma ancora nn mi funzionano i tasti multimediali (quelli del mediaplayer x intenderci) e i tasti con Fn..cioè nn riesco ad abbassare la luminosità dello skemo, ad alzarla etc..(tt le funzioni sotto a F1,F2,F3..etc..).
ho WINDOWS XP SP2..
ho provato ha installare i moduli e i poi il driver "controller"..ma niente
ma nn c'è nessuna buon anima ke m'aiuta?? :help: :help: :cry: :cry: :cry:
si questa cosa la sapevo...e se non mi sbaglio credo sia solo una cosa di XP, cioè vista non da problema a supportare 4GB
ora ho XP pro sp2, ma posso tranquillamente rimettere vista (prima lo avevo messo per provarlo e funzionava tutto bene)
io uso anche linux, e credo che per linux invece non ci siano problemi.. giusto?
grazie ;)
anche su Vista è presente questa limitazione (solo sulla versione 32bit), tuttavia c'è il sistema per far vedere al sistema tutti e 4 i Gb...
...questo argomento è già stato affrontato e qualche pagina indietro c'è tanto di link sul forum....
...USATE IL TASTO CERCA!
ma nn c'è nessuna buon anima ke m'aiuta?? :help: :help: :cry: :cry: :cry:
hai provato ad installare "hotkey utility"?
http://support.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/thku-it-20071011105910.zip
bastard inside :D
scusate ma e 1 anno che mi rammarico x la gpu del toshiba lasciatemi un attimo sfogare :D
scusa un c.... :ot: :D
....adesso molla quella catapecchia e cerca di andarne fuori con il cambio GPU sul Toshi.... e niente scuse stavolta!
scusa un c.... :ot: :D
....adesso molla quella catapecchia e cerca di andarne fuori con il cambio GPU sul Toshi.... e niente scuse stavolta!
ah ah ah :D
se trovo il metodo me faccio paga' :p
hai provato ad installare "hotkey utility"?
http://support.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/thku-it-20071011105910.zip
ora i tasti cn Fn funzionano...xò nn ho ancora risolto il problema dei tasti multimediali...una mano??
leandro70
20-01-2008, 21:23
sto giocando a Call of duty 4 ,è uno spettacolo anche con la mia scheda "castrata"
geek-usa
20-01-2008, 21:58
sto giocando a Call of duty 4 ,è uno spettacolo anche con la mia scheda "castrata"
invidia:muro:
leandro70
21-01-2008, 08:29
invidia:muro:scusa perchè invidia??
il tuo note dovrebbe essere più performante del mio!!:confused:
leandro70
21-01-2008, 08:39
buongiorno,
Le scrivo la presente, per chiederLe cortesemente qualche suggerimento su dove rivolgermi per l'acquisto di un processore nuovo per il mio notebook
in attesa di risposta
Le porgo i miei più cordiali saluti
leandro70:D
buongiorno,
Le scrivo la presente, per chiederLe cortesemente qualche suggerimento su dove rivolgermi per l'acquisto di un processore nuovo per il mio notebook
in attesa di risposta
Le porgo i miei più cordiali saluti
leandro70:D
:D
si ma quale?
andreatzi
21-01-2008, 09:43
:D
si ma quale?
basta guardare la firma del ragazzo.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.