PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

X_mike_X
14-10-2006, 09:38
Ho visto il filmato,e sono d'accordo che con win non riusciresti mai a fare una cosa cosi,a meno che non hai un'oretta di tempo prima che win strecci la matassa... :D
Io pero ho come l'impressione che linux non sia ancora pronto per i notebook:il fatto che non supporti l'uso dei tasti Fn (direi fondamentali in un note) me lo conferma.E' inutile che mi ci metti un power manager ultraccessioriato quando poi non riesco ad abbassare il volume o il contrasto dello schermo...
Poi per il fatto dello smanettare,sono d'accordo con te che dia molta soddisfazione,ma su un vecchio fisso,che anche se devi formattare alla fine neanche ti importa piu di tanto:Ma su un portatile da 1600 euro mi ci tirerebbe un po il C...come si suol dire dover rispristinare tutto... :D
Io pagherei (si fa per dire,non prendetemi sulla parola!) per avere un buon sistema linux sul note,e mandare a c....e win.Ma rendiamocene conto,è fondamentale windows nella nostra vita,è tutto fatto per win.Gli altri SO sono per nicchie di persone (vedi smanettoni o professionisti della grafica).
Cmq mi state convincendo,forse provo ubuntu sul fisso,magari mi convinco anche a provarlo sul note.
Se il SO si chiama Ubuntu,cos'è KUBUNTU?

ciao

Allora:

-innanzitutto sappi che i tasti Fn non funzionano solo su QUESTO note, perché QUESTO bios non è supportato, ed è un caso singolare, perché praticamente su tutti gli altri note Toshiba e non funzionano.
Prima non ne parlavo in generale ma sottointendevo sul nostro note, dato che di questo si parla... :)

-Ad ogni modo non sono assolutamente d'accordo, Ubuntu ad esempio è ottimizzata per notebook, e ci sono un sacco di utility per ogni marca che sostituiscono i programmini come il Toshiba power manager. Invito a provare prima di trarre conclusioni affrettate.

-Sono d'accordo sul fatto che ora come ora windows possa solo coesistere con linux, ma da qui a dire che linux è solo per smanettoni ne passa credimi...Il mio ateneo supporta un centro di ricerca di bioinformatica Microsoft (ahimé), e tutti i ricercatori (Microsoft) utilizzano linux...
Non serve dire che in ambito server è nettamente superiore a windows server 2003.

-Ubuntu è con Gnome, Kubuntu con KDE.

Ciao!

M@rç0
14-10-2006, 10:12
Allora:

-innanzitutto sappi che i tasti Fn non funzionano solo su QUESTO note, perché QUESTO bios non è supportato, ed è un caso singolare, perché praticamente su tutti gli altri note Toshiba e non funzionano.
Prima non ne parlavo in generale ma sottointendevo sul nostro note, dato che di questo si parla... :)

-Ad ogni modo non sono assolutamente d'accordo, Ubuntu ad esempio è ottimizzata per notebook, e ci sono un sacco di utility per ogni marca che sostituiscono i programmini come il Toshiba power manager. Invito a provare prima di trarre conclusioni affrettate.

-Sono d'accordo sul fatto che ora come ora windows possa solo coesistere con linux, ma da qui a dire che linux è solo per smanettoni ne passa credimi...Il mio ateneo supporta un centro di ricerca di bioinformatica Microsoft (ahimé), e tutti i ricercatori (Microsoft) utilizzano linux...
Non serve dire che in ambito server è nettamente superiore a windows server 2003.

-Ubuntu è con Gnome, Kubuntu con KDE.

Ciao!





Ammetto di aver aver parlato senza cognizione di causa,io (K)Ubuntu non lo conosco,quindi non sapevo delle ottimizzazioni per notebook.In passato chi si cimentava nell'utilizzo di linux (a parte coloro che dovevano lavorarci) era il classico smanettone;se le nuove versioni di linux sono piu user-friendly,devo essere sincero,questo non lo so.Io lo spero.
Ora provo ad installarlo sul fisso,e vedo come va,poi semmai provo sul note.

PierreS
14-10-2006, 13:20
Hi

i have a problem with my satellite a100-188 (psaa9).
i flashed in the newest bios 2.0 trade version and only got problems with it so i want to downgrade to an older version but i didnt found any.
does anyone of you got an older version and can send it to me via email or icq so i can relife my satellite? ;)

my icq number is 131260081
please help me.

M@rç0
14-10-2006, 13:44
Ammetto di aver aver parlato senza cognizione di causa,io (K)Ubuntu non lo conosco,quindi non sapevo delle ottimizzazioni per notebook.In passato chi si cimentava nell'utilizzo di linux (a parte coloro che dovevano lavorarci) era il classico smanettone;se le nuove versioni di linux sono piu user-friendly,devo essere sincero,questo non lo so.Io lo spero.
Ora provo ad installarlo sul fisso,e vedo come va,poi semmai provo sul note.



Cambio di programma,ho installato Kubuntu sul note.Nessun problema durante l'installazione,ma non riesco a capire se è solo in inglese (menu,help ecc) o se non trovo io il modo di cambiare lingua.Cmq tutto bene,a parte un po di batticuore quando,dopo aver scelto di riavviare il pc da linux e voler far avviare win,ho letto un messaggio del tipo "partizione non riconosciuta" (la NTFS)...poi pero l'ho spento,e ho fatto partire windows normalmente ed è tutto ok...ora devo solo capire come si usa linux...mi risentirete presto... :D

Neon68
14-10-2006, 13:49
anche io ho l'hitachi-lg (che poi alla fine sotto sotto è un nec) ed è perfetto :D

Quoto, idem con il mio.... :tie:

drxuni
14-10-2006, 17:59
ragazzi ho un problemino con il mio A100-682...

l'ho formattato...
mi ritrovo una periferica che resta sconosciuta e non ne vuole sapere di farsi riconoscere...
mi date un suggerimento...
ho letto il post ho cercato in lungo e in largo ma niente!!!!

aiuto

drxuni
14-10-2006, 18:07
edit ---- doppio post

fazzu83
14-10-2006, 18:25
Ho fatto il test con PerfomanceTest 6.0


HO FATTO 180 PUNTI!!! Aiuto!!

fazzu83
14-10-2006, 18:31
Ho fatto il test con PerfomanceTest 6.0


HO FATTO 180 PUNTI!!! Aiuto!!


Ops!Non avevo letto il post d sirioo cmq ci sono dei valori che mi preoccupano

CPU encryption = 6.3 pts

Graphics 3d complex =6.1

Disk Random seek + rw = 1.5

Tralascio i punteggi legati al lettore cd...


Sono normali?

leandro70
14-10-2006, 18:49
Ops!Non avevo letto il post d sirioo cmq ci sono dei valori che mi preoccupano

CPU encryption = 6.3 pts

Graphics 3d complex =6.1

Disk Random seek + rw = 1.5

Tralascio i punteggi legati al lettore cd...


Sono normali?
per il test sul lettore cd-dvd metti dentro un cd musicale originale e riprova

fazzu83
14-10-2006, 18:59
per il test sul lettore cd-dvd metti dentro un cd musicale originale e riprova


Ok ma gli altri valori come sono?

leandro70
14-10-2006, 19:15
Ok ma gli altri valori come sono?
beh sono un pò bassi:
sul mio

CPU encryption = 18 pts

Graphics 3d complex =32.9

Disk Random seek + rw = 3.21

sirioo
14-10-2006, 20:25
infatti ,ma il test ha riscosso tanto successo perchè avendolo fatto in tanti,è stato possibile confrontarne i risultati ..e quindi per quelli che come me nutrivano dei sospetti di mal funzionamento è stato possibile accertarne la fonte...ma ripeto fare il test da "solo" non avrebbe avuto molto senso..farlo in tanti è stato un successo.
grazie per avercelo segnalato "napoli":mano:


de nada... :Prrr:

fazzu83
15-10-2006, 01:47
beh sono un pò bassi:
sul mio

CPU encryption = 18 pts

Graphics 3d complex =32.9

Disk Random seek + rw = 3.21


Ma scusa i miei valori dovrebbero essere + alti dei tuoi ??vero?!

leandro70
15-10-2006, 09:13
Ma scusa i miei valori dovrebbero essere + alti dei tuoi ??vero?!
non è tanto importante se sono più alti o più bassi..l'importante è che siano confrontabili,ovvero che abbiano valori sullo stasso ordine di grandezza dei valori scaturiti dai test di altri note come il tuo.
comunque non allarmarti!
prima di preoccuparti esegui una pulizia dell'hd,aggiorna i driver e soprattutto esegui un defrag con programmi "seri" tipo PerfectDisk 8.0...io così facendo ho alzato il punteggio di 100 punti..solo i valori del masterizzatore sono rimasti bassi infatti domani lo porto in assistenza...non certo per il test negativo ma perchè mi masterizza 1 dvd su 10!!!il test è una controprova del malfunzionamento;
certo che se vai in assistenza chiedendo un intervento per dei valori bassi ottenuti da un test...non so quanta tetta possano darti

Satellite82
15-10-2006, 16:52
Ciao ragazzi...
...ho notato una "stranezza" sul mio notebook...
...avete presente quando l'accendete e come prima schermata compare il logo della intel in basso a destra...
...ho notato che cambia?!?!? (il logo)...
...normalmente mi compare (il logo) con la scritta Intel Centrino...
...ma...se per esempio inserisco la mia bella "ubuntu" e faccio il boot dal lettore al prossimo riavvio mi compare la seguente scritta: Intel Core Duo Inside....
...è normale?!?!?! :confused: :confused: :confused:
Bye
P.S. Cos'è il performance test? è un' utility? dove la trovo?

sirioo
16-10-2006, 13:28
Ciao ragazzi...
...ho notato una "stranezza" sul mio notebook...
...avete presente quando l'accendete e come prima schermata compare il logo della intel in basso a destra...
...ho notato che cambia?!?!? (il logo)...
...normalmente mi compare (il logo) con la scritta Intel Centrino...
...ma...se per esempio inserisco la mia bella "ubuntu" e faccio il boot dal lettore al prossimo riavvio mi compare la seguente scritta: Intel Core Duo Inside....
...è normale?!?!?! :confused: :confused: :confused:
Bye
P.S. Cos'è il performance test? è un' utility? dove la trovo?


questa cosa capitata quando fai l'aggiornamento del bios
il sito x performance test e http://www.passmark.com/products/pt.htm

Satellite82
16-10-2006, 14:24
questa cosa capitata quando fai l'aggiornamento del bios
...non capisco :confused:
...cosa vuoi dire?
Bye

Neon68
16-10-2006, 14:30
...non capisco :confused:
...cosa vuoi dire?
Bye

Non so da quando segui il 3ad, comunque vuole dire che prima con i vecchi bios (fino al 1.30) la scritta era centrino, poi dal bios 1.40 fino al famoso ed ultimo 2.0 (quello nuovo che finalmente leva le macchioline dallo schermo) la scritta è cambiata in Intel.

Questi cambi di logo si hanno a volte con i bios più recenti.

bagigio86
16-10-2006, 15:51
Qualcuno ha provato ad installare il macOS nel notebook?
tanto per sapere?perche' ho sentito gente che l'ha fatto....

iname1030
16-10-2006, 16:02
Dall'annuncio Toshiba di circa 10 gg fa' riguardo un secondo ritiro di batterie difettose ci sono novita' ?

sirioo
16-10-2006, 17:49
Qualcuno ha provato ad installare il macOS nel notebook?
tanto per sapere?perche' ho sentito gente che l'ha fatto....

io ce l'ho...mac osx 10.4.8...

leandro70
16-10-2006, 18:14
io ce l'ho...mac osx 10.4.8...
..ascolta..vorrei anch'io iniziare "nuove esperienze" con altri s.o. quale mi consigli?? :confused:

Elr0ndK
16-10-2006, 18:53
@Marco:

E' difficile rispondere con precisione a tutto quello che chiedi, cerco di farti un quadro generale comunque...

Discorso Windows: dici che ti sei rotto di vedere Windows pesantissimo. Pienamente d'accordo, ma vedrai che già se formatti e reinstalli solo quello che realmente ti serve, drivers a parte, renderà già molto meglio.
Volendo puoi anche scaricare gli aggiornamenti e includerli direttamente nel cd di XP, e modificartelo secondo le tue esigenze attraverso un'interfaccia molto user-friendly di un programmino freeware molto comodo che si chiama Nlite.
Dopodiché basta starci un po' dietro con la pulizia (soprattutto del registro) e il sistema funzionerà abbastanza bene.
E qui avresti già risolto una parte dei tuoi problemi.

Se invece proprio ti sei rotto di Windows le alternative sono MacOS e Linux, ma per MacOS ti consiglierei proprio un Mac.
MacOS X è su base Linux, sostanzialmente si potrebbe anche vedere come una sorta di Linux preconfezionato che funziona molto molto bene. Certo, Ram ne utilizza un sacco anche lui, ma è facilissimo da usare e molto stabile.

Il pinguino invece ti assicuro che come tecnologia è anni luce avanti a Windows, ma purtroppo, nonostante gli ultimi enormi passi avanti, rimane comunque sempre un sistema dove la mitica console non è caduta in disuso come in Win, ma è sempre stata (ed è) alla moda.
Quello che voglio dire è che un sacco di cose le devi fare "a mano", sbattendoti a volte anche tanto: per esempio, per installare un driver non basta cliccare su setup installare e riavviare, in genere lo si scarica, e quando non si trova un pacchetto già pronto necessita anche di compilazione e installazione ovviamente manuali. Questo potrebbe attrarre uno smanettone, ma disgustare uno troppo abituato a Windows.
Ti assicuro però che dopo un po' qualche delusione iniziale, usarlo da grande soddisfazione!

Se vuoi installare Linux, lascia perdere SuSe e installa Ubuntu: è praticamente la più diffusa per desktop, è stabilissima e molto molto supportata. Esteticamente la puoi personalizzare veramente come vuoi (diventa anche uguale a MacOS, o anche meglio).
L'unico problema te l'ho già detto, sono i tasti Fn. :)

Ultima cosa: se vuoi farti un'idea della stabilità della prossima Edgy dai un'occhiata a questo video:
http://www.youtube.com/v/q7DhOt_5NXA
E nota come anche dopo aver aperto 40 applicazioni (anche pesanti) di seguito il sistema non ne risenta affatto...Prova a fare la stessa cosa con Windows! :D

Ciao

:mbe: :mbe: :mbe:
Senza parole... Alla faccia, come ha detto qualcun altro......

Elr0ndK
16-10-2006, 18:54
Ho fatto la richiesta tramite il tool il primo giorno che è uscita la notizia...
Ancora nulla...
Che devo fare?!?

sirioo
16-10-2006, 19:10
..ascolta..vorrei anch'io iniziare "nuove esperienze" con altri s.o. quale mi consigli?? :confused:


bella domanda...dipende cosa vuoi imparare...io ti dire di iniziare con ubuntu (linux)e davvero una bella cosa...poi se x motivo di studio vuoi imparare anche il sistema s.o mac..allora puoi mettere anche il mac osx ma li il discorso e diverso...xche ubuntu e un s.o open source e nello sviluppo e prettamente legale e le compatibilita hardware sono molteplici, x quanto riguarda mac osx su pc e un s.o illegale xche apple nn ha mai pensato di fare un propio s.o su pc a diff che ti da la possibilita di mettere winzoz sulle propie macchine x la questione del processore..allora se vuoi provarlo e ok xche sicuramente impareresti come usare un mac senza spendere 2000 euro,ma dopo un po che smanetti fra driver ecc diventa pure un sistema operativo abbastanza stabile, ma se davvero dopo averlo studiato te en appassioni xche vedi davvero la sua potenza ti consiglio di comprarti direttamente un mac x la questione x la compatibilita hardaware e poi sicuramente pure xche apple fino a poko tempo fa non solo progettava il s.o ma anche il propio hardware ed i risultati in ambiti musicali e grafici erano fantastici...ora con mac osx 10 l'interfaccia macchina - utente da piu possibilita di gestire un s.o simile in certe fome a windows , il mio consiglio provali tutti e 2...poi se vuoi restare sulla piattaforma pc impara bene linux e dimentachi di winzoz...se ti appasioni x motivi lavorativi tipo alla musica o grafica oppure propio alla piattaforma apple allora x studio impara mac osx 10 sul tuo pc e poi passa su una macchina apple in futuro...

sirioo
16-10-2006, 19:14
Ho fatto la richiesta tramite il tool il primo giorno che è uscita la notizia...
Ancora nulla...
Che devo fare?!?

contatta il centro assistenza toshiba...puoi farlo pure via email , basta andare sul sito della toshiba e segnarti la mail dell'assistenza toshiba....

leandro70
16-10-2006, 19:44
contatta il centro assistenza toshiba...puoi farlo pure via email , basta andare sul sito della toshiba e segnarti la mail dell'assistenza toshiba....
..cazzarola sto fatto della batteria mia ha fatto ricordare che io non ho rispedito indietro quella difettosa???
che faccio? ormai la butto via io o la spedisco?
secondo voi ci sono problemi se non la spedisco?

sirioo
16-10-2006, 19:46
..cazzarola sto fatto della batteria mia ha fatto ricordare che io non ho rispedito indietro quella difettosa???
che faccio? ormai la butto via io o la spedisco?
secondo voi ci sono problemi se non la spedisco?

boh dipende che effetto hanno queste batt sui note...se nn danneggiano il note ma e solo un problema di carica ecc..tienitela...se invece puo bruciarsi o dare noie al notebook rispediscila....leggiti bene la questione in riguardo...sugli effetti delle batt difettose...io nn so in pratica quale difetto hanno xche nn mi sono interessato xche dopo aver fatto il test la mia batt nn era fra quelle da cambiare...

leandro70
16-10-2006, 19:46
bella domanda...dipende cosa vuoi imparare...io ti dire di iniziare con ubuntu (linux)e davvero una bella cosa...poi se x motivo di studio vuoi imparare anche il sistema s.o mac..allora puoi mettere anche il mac osx ma li il discorso e diverso...xche ubuntu e un s.o open source e nello sviluppo e prettamente legale e le compatibilita hardware sono molteplici, x quanto riguarda mac osx su pc e un s.o illegale xche apple nn ha mai pensato di fare un propio s.o su pc a diff che ti da la possibilita di mettere winzoz sulle propie macchine x la questione del processore..allora se vuoi provarlo e ok xche sicuramente impareresti come usare un mac senza spendere 2000 euro,ma dopo un po che smanetti fra driver ecc diventa pure un sistema operativo abbastanza stabile, ma se davvero dopo averlo studiato te en appassioni xche vedi davvero la sua potenza ti consiglio di comprarti direttamente un mac x la questione x la compatibilita hardaware e poi sicuramente pure xche apple fino a poko tempo fa non solo progettava il s.o ma anche il propio hardware ed i risultati in ambiti musicali e grafici erano fantastici...ora con mac osx 10 l'interfaccia macchina - utente da piu possibilita di gestire un s.o simile in certe fome a windows , il mio consiglio provali tutti e 2...poi se vuoi restare sulla piattaforma pc impara bene linux e dimentachi di winzoz...se ti appasioni x motivi lavorativi tipo alla musica o grafica oppure propio alla piattaforma apple allora x studio impara mac osx 10 sul tuo pc e poi passa su una macchina apple in futuro...
dove trovo ubuntu?
è liberamente scaricabile?
è difficile da da settare sul note?
necessita di particolari driver?
esiste un sito da cui scaricare tutto il necessario?

sirioo
16-10-2006, 19:48
dove trovo ubuntu?
è liberamente scaricabile?
è difficile da da settare sul note?
necessita di particolari driver?
esiste un sito da cui scaricare tutto il necessario?


http://www.ubuntu-it.org/

cubalibre0975
16-10-2006, 19:56
ciao, ho fatto anche io il test sul mio a100-644 e ho riscontrato una grande differenza! Con norton systemworks 2005 installato avevo fatto al max 405. Fatto defrag con perfectdisk 8 e sostituito norton con avast ho fatto 489!! INCREDIBBILE!!

sirioo
16-10-2006, 19:58
ma vero... :D !!!!

Satellite82
16-10-2006, 22:17
Ciao ragazzi...
...una curiosità...
...poichè ho ancora il notebook in garanzia, quest'ultima vale sempre anche se aggiorno il BIOS?
Grazie.

sirioo
17-10-2006, 00:09
Ciao ragazzi...
...una curiosità...
...poichè ho ancora il notebook in garanzia, quest'ultima vale sempre anche se aggiorno il BIOS?
Grazie.

e certo...

X_mike_X
17-10-2006, 07:55
ciao, ho fatto anche io il test sul mio a100-644 e ho riscontrato una grande differenza! Con norton systemworks 2005 installato avevo fatto al max 405. Fatto defrag con perfectdisk 8 e sostituito norton con avast ho fatto 489!! INCREDIBBILE!!

Se sostituisci avast con kaspersky farai ancor meglio, oltre ad essere più protetto.

I software della norton sono decisamente pesanti e spesso solo blasonati.

cubalibre0975
17-10-2006, 08:17
ho letto una comparativa di antivirus, e ora farò un po di test...

Neon68
17-10-2006, 08:25
scusa la domanda ingenua... Ma kaspersky è a pagamento, vero? Mentre avast è gratis. Hai già avuto esperienze di virus trovati dal primo e non dal secondo?

Ti rispondo io, avast è solo discreto con i virus e scadente con worm e cavallucci di troia.
Io con avast presi il citofarea.

Gli altri antivirus freeware non è che siano di gran lunga migliori...

sirioo
17-10-2006, 09:25
Ti rispondo io, avast è solo discreto con i virus e scadente con worm e cavallucci di troia.
Io con avast presi il citofarea.

Gli altri antivirus freeware non è che siano di gran lunga migliori...


allora facciamo un po di ordine...x quanto riguarda avast dipende tutto dalla licenza che avete e quale vers avete installato sul vostro note...se avete una vers pro con 1 anno di licenza e tutti gli aggiornamenti fatti e un ottimo antivirus...se avete quella Shareware o Freeware certi aggiornamenti nn li fa propio..essendo che lui e solo un antivirus e norm che certe cose nn riesce a bloccarle , pure x questo io consiglio sempre di accoppiare ad un antvirus altri progr tipo Spy Sweeper e un firewall come sygate e antitrojan ...solo cosi potete
star tranq..poi vi do un consiglio nn credere ai progr che si spacciano che fanno tutto..antivirsu,firwall ecc ecc solo quelli che fanno piu buchi nel vostre pc che altro...pure xche avere progr diversi x le infezioni della rete vi da sempre una tranq in piu nel modo della protezione e nella ricerca delle infezioni...essendo stati studiati con algoritmi diversi ognuno di loro fara un azione diversa...

sirioo
17-10-2006, 09:29
Se sostituisci avast con kaspersky farai ancor meglio, oltre ad essere più protetto.

I software della norton sono decisamente pesanti e spesso solo blasonati.


avast e stato prodotto da ALWIL Softwaree e nn fa gli antivirus x norton...e certificato microsoft ma questo e un'altro discorso...

Elr0ndK
17-10-2006, 10:17
contatta il centro assistenza toshiba...puoi farlo pure via email , basta andare sul sito della toshiba e segnarti la mail dell'assistenza toshiba....

Ho "spammato" un po qui e un po lì (1 mail per destinatario), spero di avere una risposta entro breve...

Satellite82
17-10-2006, 10:24
Ciao ragazzi...
...un paio di domande:
1- Quando vado ad aggiornare il bios all'ultima versione (2.0win) devo selezionare "Backup BIOS only" oppure "Backup BIOS and Flash BIOS with new setting"?
2 - Qual è la differenza tra le 2 opzioni?
3- L'aggiornamento del BIOS comporta l'aggiornamento dei vari drivers del notebook o posso solamente aggiornare il bios e lasciare tutto il resto come prima?
Grazie

Elr0ndK
17-10-2006, 10:28
Ciao ragazzi...
...un paio di domande:
1- Quando vado ad aggiornare il bios all'ultima versione (2.0win) devo selezionare "Backup BIOS only" oppure "Backup BIOS and Flash BIOS with new setting"?
2 - Qual è la differenza tra le 2 opzioni?
3- L'aggiornamento del BIOS comporta l'aggiornamento dei vari drivers del notebook o posso solamente aggiornare il bios e lasciare tutto il resto come prima?
Grazie

Normalmente, prima di upgradare, WinPlash fa anche il backup del bios precedente. Quindi, fai la 2. La prima esegue solo una copia di quello attuale.
Il bios aggiornato non aggiorna anche drivers, quelli li devi aggiornare con il metodo "classico" :)

Elr0ndK
17-10-2006, 10:44
Ho "spammato" un po qui e un po lì (1 mail per destinatario), spero di avere una risposta entro breve...

Per curiosità, sono andato sul sito dove "verificare lo stato della richiesta" e dice:
CLOSED RESOLVED
1 minuto dopo la richiesta...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

fazzu83
17-10-2006, 11:11
Per curiosità, sono andato sul sito dove "verificare lo stato della richiesta" e dice:
CLOSED RESOLVED
1 minuto dopo la richiesta...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?



Ieri mi è successa una cosa strana...Per ben due volte il mio note si è spento improvvisamente!!!

sirioo
17-10-2006, 11:17
Ieri mi è successa una cosa strana...Per ben due volte il mio note si è spento improvvisamente!!!


con batt?

fazzu83
17-10-2006, 11:25
con batt?


Si con la batteria,nuova me l'hanno appena cambiata....era una di quelle con il Virus :D

sirioo
17-10-2006, 11:46
Si con la batteria,nuova me l'hanno appena cambiata....era una di quelle con il Virus :D
il problema e quello...rifai il test della batt..cmq ho sentito che stanno ritirando batt x altri motivi..pensa s ela tua e fra quelle... :D

drxuni
17-10-2006, 12:15
ciao a tutti ho un boblema con il 682...

nocapisco perchè qndo su una finestra attiva questa ogni tanto fa delle intermittenze veloci sulle sbarre blu, come quando la finestra non attiva vi internet explor carica una pagina e per segnalarti la fine dell'operazione continua a lampeggiare, non so se mi sono spiegato

la cosa è particolarmente fastidiosa in quanto la finestra attiva, vittima di questa intermittenza, subisce una vera e propria disattivazione con una frequenza di 5-10 secondi. Quando si trova, per mezzo secondo, disattivata e stai scrivendo rischi di non trovarti il carattere che hai digitato


secondo voi è un virus?
ora sto facendo girare kaspersky, vi farò sapere
nel frattempo accetto suggerimenti.

leandro70
17-10-2006, 12:43
[

leandro70
17-10-2006, 12:45
Per curiosità, sono andato sul sito dove "verificare lo stato della richiesta" e dice:
CLOSED RESOLVED
1 minuto dopo la richiesta...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

vai tranquillo.vuol dire che al max entro 10 gg ti arriva la batteria nuova...a me è arrivata dopo 3 gg

leandro70
17-10-2006, 12:47
il problema e quello...rifai il test della batt..cmq ho sentito che stanno ritirando batt x altri motivi..pensa s ela tua e fra quelle... :D
ma perchè?
anche quelle sostituite sono fallate??

Elr0ndK
17-10-2006, 12:49
vai tranquillo.vuol dire che al max entro 10 gg ti arriva la batteria nuova...a me è arrivata dopo 3 gg

Veramente la aspetto già da 20 giorni....

leandro70
17-10-2006, 12:55
Veramente la aspetto già da 20 giorni....
può darsi che adesso la voce si è "sparsa" e ci sono quindi parecchie domande di sostituzione da evadere...io grazie a questo forum,ho saputo subito della cosa ed ho fatto la richiesta un'attimo dopo che la toshiba avesse ufficializzato la cosa

leandro70
17-10-2006, 12:56
il problema e quello...rifai il test della batt..cmq ho sentito che stanno ritirando batt x altri motivi..pensa s ela tua e fra quelle... :D
mi dai cortesemente il link del test?

Elr0ndK
17-10-2006, 12:58
può darsi che adesso la voce si è "sparsa" e ci sono quindi parecchie domande di sostituzione da evadere...io grazie a questo forum,ho saputo subito della cosa ed ho fatto la richiesta un'attimo dopo che la toshiba avesse ufficializzato la cosa

Idem... Anzi, l'ho richiesta appena mi è arrivata la newsletter, che è uscita prima...

sirioo
17-10-2006, 13:04
mi dai cortesemente il link del test?


leandro nn so dove fare questo test ma ho sentito parlare di un altro tipo di tipologia di problema itinerente alle batterie...

leandro70
17-10-2006, 13:05
Idem... Anzi, l'ho richiesta appena mi è arrivata la newsletter, che è uscita prima...
non vorrei allarmarti allora ..ma è possibile che tel'abbiano "fregata"..sai è capitato anche a me con un modem..il corriere molte volte non si accerta che chi ritira il pacco sia realmente il destinatario..tanto è già pagato..prova a chiamare ups o la toshiba per controllare
p.s.
mi dai il link del test batteria?

drxuni
17-10-2006, 13:14
ciao a tutti ho un boblema con il 682...

nocapisco perchè qndo su una finestra attiva questa ogni tanto fa delle intermittenze veloci sulle sbarre blu, come quando la finestra non attiva vi internet explor carica una pagina e per segnalarti la fine dell'operazione continua a lampeggiare, non so se mi sono spiegato

la cosa è particolarmente fastidiosa in quanto la finestra attiva, vittima di questa intermittenza, subisce una vera e propria disattivazione con una frequenza di 5-10 secondi. Quando si trova, per mezzo secondo, disattivata e stai scrivendo rischi di non trovarti il carattere che hai digitato


secondo voi è un virus?
ora sto facendo girare kaspersky, vi farò sapere
nel frattempo accetto suggerimenti.


a voi non è mai capitata una cosa così? il kaspersky non ha rilevato nessuna infezzione e il problema persiste

ho provato a disattivare il touch pad ma nulla, ho un mouse wirelss della logitech con driver specifici installati

un idea almeno?!?!?! :muro:

Elr0ndK
17-10-2006, 13:21
non vorrei allarmarti allora ..ma è possibile che tel'abbiano "fregata"..sai è capitato anche a me con un modem..il corriere molte volte non si accerta che chi ritira il pacco sia realmente il destinatario..tanto è già pagato..prova a chiamare ups o la toshiba per controllare
Quello sarebbe il problema minore (se comunque me la danno lo stesso)... Il punto è che: chiamo Toshiba e mi dicono che loro non sono responsabili....
Chiamando UPS che gli dico? Se non ho il numero di tracking, cosa possono dirmi loro?

p.s.
mi dai il link del test batteria?
Il link del test? In che senso?
Io ho solo il pdf che ho creato quando, non potendo stampare, ho compilato il form...

X_mike_X
17-10-2006, 13:37
Ti rispondo io, avast è solo discreto con i virus e scadente con worm e cavallucci di troia.
Io con avast presi il citofarea.

Gli altri antivirus freeware non è che siano di gran lunga migliori...

Non è sempre vero, cioè forse generalmente si, ma nello specificio assolutamente no. Avast ha una protezione web veramente scadente (al contrario di quella di Kaspersy che è in assoluto una delle migliori), da quando è uscito.

Se vuoi stare veramente tranquillo senza sborsare una lira ti consiglio Active Virus Shield scaricabile da qui:
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?
Trattasi di un potente file/mail antivirus che utlizza lo stesso motore di kaspersky, ma è free, come lo sono gli aggiornamenti.
Non avendo però una protezione web è consigliato affiancare un firewall: l'ideale sarebbe averlo hardware (più efficace e veloce), ma per quelli software e free ti consiglio ad esempio Comodo Firewall, uscito da relativamente poco e molto efficiente. Tuttavia ce ne sono molti altri di semplice configurazione e molto buoni.

Se hai soldi da spendere la suite di Kaspersy ti mette in una botte di ferro.

sandman78
17-10-2006, 14:15
vai tranquillo.vuol dire che al max entro 10 gg ti arriva la batteria nuova...a me è arrivata dopo 3 gg


ma come avete fatto a farvela mandare??
io ho telefonato alla toshiba e mi hanno detto di andare al centro assistenza più vicino... mi dite come avete fatto??

cubalibre0975
17-10-2006, 15:57
Accidenti, dopo che ho installato un po di antivirus da provare, mi stanno trovando l'impossibile! :doh: E pensare che avevo questo cacchio di norton sempre aggiornato per niente!! Ora sto usando Kaspersky e ha trovato di tutto! Dopo la pulizia rifaccio il test di prestazioni... :muro:

MojitoAmadeus
17-10-2006, 16:03
Ragazzi qualcuno di voi usa PerfectDisk sul suo A100? Io l'ho messo da poco, per le deframmentazioni normali tutto ok, ma se provo a fare quella offline, all'avvio del sistema per farlo lavorare sul file di paging, sull'MFT,Metadata ecc. quando parte il processo, prima dell'avvio di Windows mi dice che trova un conflitto di accesso a C: e quindi non procede. Che devo fare?

P.S. Ho fatto il test con il mio A100-159: 521! anche se il test dell'unita' ottica non mi piace molto

cavalloplus
17-10-2006, 17:07
ho rifatto il test dopo un bel defrag:

http://img475.imageshack.us/img475/5577/immagine1ik6.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=immagine1ik6.jpg)

Dr.POL
17-10-2006, 17:23
Nessuno usa l'AVG? La versione 7.5 ha tutto (firewall, antispam, antispyware, ecc.), e non consuma praticamente nulla in termini di risorse (e gli aggiornamenti sono quotidiani e velocissimi)...

jonajona
17-10-2006, 17:32
Raga mi sapete dire chi possiede gli altri masterizzatori della serie A100, tipo LG GMA-4082N o il DVR-K16T o il Teac DV-W28E o il Nec ND-7550 se supportano il bitsetting per i dvd+r/+rw/+dl in dvd-rom?

Mi interessa saperlo perché ho necessità di "bitsettare" dato che il mio Matshita UJ-841S non lo fa nè in automatico nè manualmente ed il mio lettore da tavolo è abbastanza schizzinoso e non supporta il formato "+".

In caso di risposta affermativa, posso farlo sostituire in garanzia con uno dei modelli (e tenere ancora viva la garanzia) o mi devo rassegnare e comprarne uno esterno?

Sinceramente sostituirei quello interno con il nuovo PX-608AL, ma così facendo decade la garanzia e sinceramente un pò mi scoccia. :cry:

Ciao :D

MojitoAmadeus
17-10-2006, 17:37
io uso perfect disk,quella offline non funzionava con la ver. precedente (a me),la versione 8 (compreso ultimo agg. build 035 o qualcosa di simile) và che è una cannonata ;)

L'ho aggiornato alla build 35, ma ancora problemi.
Qualcuno sa da cosa puo' dipendere???Ossia se c'e' qualche impostazione di windows che gli impedisca l'accesso pieno a c:???

fazzu83
17-10-2006, 17:59
il problema e quello...rifai il test della batt..cmq ho sentito che stanno ritirando batt x altri motivi..pensa s ela tua e fra quelle... :D


L'ho rifatto il test con la batteria nuova...ma dice che è tutto ok

fazzu83
17-10-2006, 18:42
Cmq oggi è saltato di nuovo!

Si è spento improvvisamente....La batteria era inserita ma andavo a corrente come la volta precedente.

Mi sembra strano che sia la batteria difettosa....anche perchè implica nel funzionamento del pc....

Ora l'ho staccata ...vediamo

fazzu83
17-10-2006, 19:39
Cmq oggi è saltato di nuovo!

Si è spento improvvisamente....La batteria era inserita ma andavo a corrente come la volta precedente.

Mi sembra strano che sia la batteria difettosa....anche perchè implica nel funzionamento del pc....

Ora l'ho staccata ...vediamo



:mc: Anche senza batteria si spegne!! :eek: :eek:

sirioo
17-10-2006, 20:36
:mc: Anche senza batteria si spegne!! :eek: :eek:


portalo in assistenza...ma mica gli hai aggiunto della memoria ram?

fazzu83
17-10-2006, 21:29
portalo in assistenza...ma mica gli hai aggiunto della memoria ram?


No è ankora vergine....


Adesso provo a fare una scansione ....ma mi sembra quasi impossibile che un virus mi provochi uno scherzo del genere....

sirioo
17-10-2006, 21:56
No è ankora vergine....


Adesso provo a fare una scansione ....ma mi sembra quasi impossibile che un virus mi provochi uno scherzo del genere....


nn credo sia un virus..e capitato che quando si aggiunge della memoria ram incompatibile faceva un difetto del genere se tu lo hai lasciato cosi come lo hai comprato nn saprei davvero cosa pensare...l'unico consiglio e quello di portarlo in assistenza...

aleyah
17-10-2006, 22:05
:mc: Anche senza batteria si spegne!! :eek: :eek:
le ventoline girano? magari si surriscalda...

fazzu83
17-10-2006, 22:38
nn credo sia un virus..e capitato che quando si aggiunge della memoria ram incompatibile faceva un difetto del genere se tu lo hai lasciato cosi come lo hai comprato nn saprei davvero cosa pensare...l'unico consiglio e quello di portarlo in assistenza...


Se lo fa ankora mi presento in pole....al centro assistenza






le ventoline girano? magari si surriscalda...



si girano......

lagunaa
17-10-2006, 22:40
Ciao a tutti! Dopo 279 pagine di post sul mio notebook, A100, ho deciso che era ora anche di iscriversi al forum e partecipare alla discussione... :sofico:

Diciamola tutta, ho deciso di scrivere dopo il problema "macchioline": pensavo di essere l'unico invece ho letto che altri NON avevano riscontrato questo problema. :D Non per izzare gli animi ma tutti "gli interessati" avevano firmware 1.70 (anch'io quindi...)
Dopo aver letto sul forum però ti questo problema ho provveduto ad aggiornare alla versione 2.00. Le macchioline cmq non ci sono :sofico:, in compenso adesso sento la ventola che gira e gira e gira e gira e gira e gira... Prima invece era silenzioso che era un piacere! :mbe:

Ecco le domande, allora:
1) Aggiornare a 2.00 ho fatto cmq bene, nel senso che prima la ventola non la sentivo perchè non era calibrata giusta rispetto alla temperatura?

2) Scheda video X1600... Come faccio a sapere se è castrata a 64 bit anzichè i 128 bit?
Perchè vedo solo la memoria VRAM: 512 MB. Però non dovrebbe essere 128 MB VRAM + 384 shared RAM??!? :mbe:
P.S. A me con il firmware 1.70 di prima riconosceva già anche l'hyper-memory...

sandman78
17-10-2006, 22:40
Quote:
Originariamente inviato da leandro70
vai tranquillo.vuol dire che al max entro 10 gg ti arriva la batteria nuova...a me è arrivata dopo 3 gg



Originariamente inviato da sandman78
ma come avete fatto a farvela mandare??
io ho telefonato alla toshiba e mi hanno detto di andare al centro assistenza più vicino... mi dite come avete fatto??


bhe? :mbe: nessuno me lo vuol dire cche è un segreto? :Prrr:

leandro70
17-10-2006, 22:54
bhe? :mbe: nessuno me lo vuol dire cche è un segreto? :Prrr:
devi fare il test sul sito toshiba,e se la tua batteria è tra le difettose,si apre automat. una pagina da compilare e ti mandano a casa la nuova

Elr0ndK
18-10-2006, 08:36
devi fare il test sul sito toshiba,e se la tua batteria è tra le difettose,si apre automat. una pagina da compilare e ti mandano a casa la nuova
Certamente... Infatti a me è arrivata... Una bella batteria nuova di zecca... Ministilo :P
Io sto aspettando dall'alba del 30 settembre scorso la batteria... E nessuno mi dice nulla... Che pena...

sandman78
18-10-2006, 08:57
scusate ma io non ho trovato nessun test, solo l'utility da scaricare forse vi riferite a quella .....bhe quando l'ho provata mi ha detto che la batteria non è riconoscibile dal sistema anche se naturalmente è quella originale :( :( :(

Neon68
18-10-2006, 09:20
scusate ma io non ho trovato nessun test, solo l'utility da scaricare forse vi riferite a quella .....bhe quando l'ho provata mi ha detto che la batteria non è riconoscibile dal sistema anche se naturalmente è quella originale :( :( :(

Fai il riconoscimento della tua batteria seguendo le istruzioni: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=TOSHIBA_BATTERY_IT

sandman78
18-10-2006, 09:23
si, lho vista questa pagina, e la mia batteria è tra quelle difettose ma online non ho trovato alcun modulo dove richiedere il cambio...

Neon68
18-10-2006, 09:33
si, lho vista questa pagina, e la mia batteria è tra quelle difettose ma online non ho trovato alcun modulo dove richiedere il cambio...

Li hai già chiamati al telefono?

Senti loro cosa devi fare per la procedura di sostituzione.

sandman78
18-10-2006, 09:39
li ho chiamati...ma mi devo recare in un centro toshiba...che non è proprio vicino a dove abito io... :mad:

Neon68
18-10-2006, 09:42
li ho chiamati...ma mi devo recare in un centro toshiba...che non è proprio vicino a dove abito io... :mad:

Ah...

La campagna di sostituzione a domicilio è durata pochino, strano non la spediscano più.
Io non ho fatto la procedura perchè non rientrava tra le fallate; che dire?

Mi sa che devi farti una passeggiata...

Elr0ndK
18-10-2006, 10:07
Ah...

La campagna di sostituzione a domicilio è durata pochino, strano non la spediscano più.
Io non ho fatto la procedura perchè non rientrava tra le fallate; che dire?

Mi sa che devi farti una passeggiata...

Quindi bisogna andare TUTTI in un centro Toshiba (anche chi aveva avviato la richiesta via web con il tool)?
Se si, almeno lo dicessero...

jonajona
18-10-2006, 11:17
Raga mi sapete dire chi possiede gli altri masterizzatori della serie A100, tipo LG GMA-4082N o il DVR-K16T o il Teac DV-W28E o il Nec ND-7550 se supportano il bitsetting per i dvd+r/+rw/+dl in dvd-rom?

Mi interessa saperlo perché ho necessità di "bitsettare" dato che il mio Matshita UJ-841S non lo fa nè in automatico nè manualmente ed il mio lettore da tavolo è abbastanza schizzinoso e non supporta il formato "+".

In caso di risposta affermativa, posso farlo sostituire in garanzia con uno dei modelli (e tenere ancora viva la garanzia) o mi devo rassegnare e comprarne uno esterno?

Sinceramente sostituirei quello interno con il nuovo PX-608AL, ma così facendo decade la garanzia e sinceramente un pò mi scoccia. :cry:

Ciao :D

Nessuno sa dirmi niente? :confused:

airfabiop
18-10-2006, 12:32
Ciao a tutti.
Possiedo un Toshiba Satellite A110-273 preso da poche settimane.
Volevo chiedervi come mai non riesco a trovare le caratteristiche del mio portatile da nessuna parte :confused:
Per quanto riguarda la batteria, io ho scaricato un tool che esegue il controllo automaticamente, e la mia batteria è ok. Avete fatto così anche voi :confused:
ciao

sirioo
18-10-2006, 14:29
2) Scheda video X1600... Come faccio a sapere se è castrata a 64 bit anzichè i 128 bit?
Perchè vedo solo la memoria VRAM: 512 MB. Però non dovrebbe essere 128 MB VRAM + 384 shared RAM??!? :mbe:
P.S. A me con il firmware 1.70 di prima riconosceva già anche l'hyper-memory...


basta che installi gli omega driver al posto dei driver ati...e nella tool ce la descrizione della scheda video che ti dice che il bus e a 64 bit...

lagunaa
18-10-2006, 14:58
Uhm, io riesco a trovare solo queste informazioni (vedi immagine allegata)
Ero solamente curioso, perchè magari (come per la storia dei telecomandi) mi era capitata una X1600 non castrata visto che non avevo macchioline... :D

Sempre a proposito di scheda video: ho installato Omega 3.8.291 al posto di 3.8.273 e adesso dopo il login lo schermo diventa per un attimo nero, come se dovesse aggiustare la risoluzione. :doh: Cosa può essere?

P.S. I driver ATI gli ho eliminati appena acceso il computer la prima volta :ciapet:

Eye of the tiger
18-10-2006, 14:58
Ho provato a testare il mio notebook (un a100-159)con tutti i driver e il bios aggiornati,con performance test ma quando prova il test 3D non risponde più il programma e mi si bloccail test.
Per caso è successo a qualcuno? aiutatemi per piacere.

:mc: :muro: :doh:

Eye of the tiger
18-10-2006, 15:50
Purtroppo ho scoperto che la mia batteria fa parte di quelle difettose come devo fare?

fazzu83
18-10-2006, 16:37
Purtroppo ho scoperto che la mia batteria fa parte di quelle difettose come devo fare?

Devi compilare il modulo di "sostituzione batteria" che trovi su sito toshiba :read:

Elr0ndK
18-10-2006, 16:43
Devi compilare il modulo di "sostituzione batteria" che trovi su sito toshiba :read:
E poi devi avere moltissima pazienza :P :mc:
Voglio la batteria!!! :help: :help:

fazzu83
18-10-2006, 17:46
Mi sa che io sono stato uno dei pochi fortunati che in 5 giorni hanno sostituito la batteria

sirioo
18-10-2006, 18:49
Uhm, io riesco a trovare solo queste informazioni (vedi immagine allegata)
Ero solamente curioso, perchè magari (come per la storia dei telecomandi) mi era capitata una X1600 non castrata visto che non avevo macchioline... :D

Sempre a proposito di scheda video: ho installato Omega 3.8.291 al posto di 3.8.273 e adesso dopo il login lo schermo diventa per un attimo nero, come se dovesse aggiustare la risoluzione. :doh: Cosa può essere?

P.S. I driver ATI gli ho eliminati appena acceso il computer la prima volta :ciapet:


apri ATI Tray Tools , tasto destro sull'icona rossa che si apre in basso a destra vicino all'orologio...vai su hardware poi sistem information..ti leggi le caratteristiche..in basso scorrendo trovi Hardware Information leggi dove ce scritto Memory Width e troverai 64 bit

Markslv
18-10-2006, 20:41
Raga mi sapete dire chi possiede gli altri masterizzatori della serie A100, tipo LG GMA-4082N o il DVR-K16T o il Teac DV-W28E o il Nec ND-7550 se supportano il bitsetting per i dvd+r/+rw/+dl in dvd-rom?

Mi interessa saperlo perché ho necessità di "bitsettare" dato che il mio Matshita UJ-841S non lo fa nè in automatico nè manualmente ed il mio lettore da tavolo è abbastanza schizzinoso e non supporta il formato "+".

In caso di risposta affermativa, posso farlo sostituire in garanzia con uno dei modelli (e tenere ancora viva la garanzia) o mi devo rassegnare e comprarne uno esterno?

Sinceramente sostituirei quello interno con il nuovo PX-608AL, ma così facendo decade la garanzia e sinceramente un pò mi scoccia. :cry:

Ciao :D

Ciao. Io ho un A100-168 con masterizzatore LG GMA-4082N e firmware HV02. Da quanto ho capito facendo qualche test con Nero, il bitsetting non è supportato con questo firmware. In compenso ho un altro problema, è lento, lento, lento.
Masterizza i DVD a 1,2x e non dipende dal supporto (ne ho usati diversi, nessun errore). Ci deve essere una specie di "limitazione" imposta all'unità, ma non riesco a capire come aggirarla.
Qualcuno ha notato un problema simile?

Markslv
18-10-2006, 20:44
Ciao. Io ho un A100-168 con masterizzatore LG GMA-4082N e firmware HV02. Da quanto ho capito facendo qualche test con Nero, il bitsetting non è supportato con questo firmware. In compenso ho un altro problema, è lento, lento, lento.
Masterizza i DVD a 1,2x e non dipende dal supporto (ne ho usati diversi, nessun errore). Ci deve essere una specie di "limitazione" imposta all'unità, ma non riesco a capire come aggirarla.
Qualcuno ha notato un problema simile?

P.S.: ho trovato questo forum: http://forum.rpc1.org/viewforum.php?f=2, forse c'è qualcosa...

Markslv
18-10-2006, 21:24
P.S.: ho trovato questo forum: http://forum.rpc1.org/viewforum.php?f=2, forse c'è qualcosa...

Ancora un paio di cose...
1) Nero DVD Speed mi dice che ho un masterizzatore tipo CLV, non dovrebbe essere CAV?
2) Da Gestione periferiche, controller secondario IDE, proprietà, Modalità di trasferimento corrente è su PIO, non dovrebbe essere DMA??

Scusate la rottura ma non so che pesci pigliare...

jonajona
18-10-2006, 22:17
Ciao Markslv, non so darti una mano su PIO, DMA, CAV e CLV, ma sulla masterizzazione si.

Purtroppo da come mi stai facendo capire tutti sti benedetti masterizzatori installati su i toshiba sono una mezza ciofeca e dire che ho un master Toshiba SD-R5372 che è una bomba, peccato. Infatti è l'unica cosa di cui mi lamento.

Aggiornamenti firmware non c'è ne stanno, il sito che mi hai lincato lo conosco da un pò di tempo e ne attingo informazioni quando mi serve qualche firmware originale o moddato, ma ahimè niente su sto benedetto Matshita... ora controllo per il tuo.

Ciao :D

jonajona
18-10-2006, 22:37
Ho trovato qualcosa sul DMA:

http://tweakcentral.com/dma.htm

prova e fammi sapere, per il firmware la vedo dura, ma magari è solo questione che si deve impostare il dma.. bho :confused:

[EDIT]

qui lo stesso firmware se non si dovesse risolvere coll'abilitazione del DMA.
http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=tdb1&file=4082NHV2.ZIP

Ciao

jonajona
18-10-2006, 22:46
Domanda....ma se smonto l'attuale masterizzatore e ne mettessi uno a mio piacimento, ovviamente compatibile, ed in caso di guasto del notebook rimontando il master originale in assistenza se ne accorgerebbero o no? e quindi farebbero decadere la garanzia?

Ciao

Markslv
18-10-2006, 22:54
Domanda....ma se smonto l'attuale masterizzatore e ne mettessi uno a mio piacimento, ovviamente compatibile, ed in caso di guasto del notebook rimontando il master originale in assistenza se ne accorgerebbero o no? e quindi farebbero decadere la garanzia?

Ciao
Secondo me no. Non mi pare vi siano sigilli.. :p
Il link sul DMA l'avevo visto, anche facendo come indicato non cambia nulla.
Mi sa che se non risolvo la situazione faccio come dici tu.

Gordon
19-10-2006, 01:08
masterizzatori
hard disk
ram
possono essere cambiate e non invalidano la garanzia


bye

leandro70
19-10-2006, 11:59
masterizzatori
hard disk
ram
possono essere cambiate e non invalidano la garanzia


bye
ieri ho portato il mio note all'assistenza per il cambio del masterizzatore che non andava..ed ho chiesto dovendomelo sostituire,se era possibile evitare di reinstallare il mathista a favore dell'lg che pure è di serie sui note a100 ma che sembrerebbe andar meglio (a detta di questo forum...);
risposta: non possiamo richiedere un particolare modello in sostituzione alla toshiba,quando un note è in garanzia...potrebbe ricapitarti il mathista..a meno che la toshiba non ritiene che esiste un particolare problema su "tutti" i masterizzatori di quella serie

Gordon
19-10-2006, 13:45
si normale che sia cosi'
la mia risposta si riferiva ad una eventuale sostituzione personale

bye

paolo369
19-10-2006, 16:38
Ciao a tutti, ho comprato Toshiba A110-178

Markslv
19-10-2006, 17:01
C'è qualcuno che abbia un masterizzatore HL-DT-ST GMA-4082N che abbia fatto il test con Nero?

Markslv
19-10-2006, 22:01
consiglio probabilmente scontato,vai sul pannello di controllo e disinstalla il masterizzatore,se anche cosi' (quando poi lo rileva in automatico) ti resta su pio mi sà che devi disinstallare anche il second. ide e poi farlo rilevare in automatico.
sul mio fisso ha sempre funzionato,sul toshiba non ne ho mai avuto bisogno

Fatto. Strano, al 1° tentativo nulla :confused: . Riavvio in modalità provvisoria, disinstallo master e secondario ide, riavvio e tutto ok! :stordita:

Fatto il test con nero: 4x inizio, fine, media, tipo P-CAV. Supporto certificato 4x, appena ho un dvd 8x rifaccio la prova.
Per adesso grazie 1000! ;)

jonajona
19-10-2006, 22:59
masterizzatori
hard disk
ram
possono essere cambiate e non invalidano la garanzia


bye

Gordon se è realmente come dici tu mi stai dando una bella notizia. :D

Mi sapete dire se il Plextor PX-608AL è compatibile col mio notebook?

Ciao

Elr0ndK
20-10-2006, 09:24
Il corriere non arriva e volete sapere qual'è la morale?
Che, anche se il tool ha verificato il difetto della batteria, io dovrei andare lì e lasciare il note per 5 giorni lavorativi perché loro effettuino un altro test e ordinino la batteria nuova...
Sinceramente sono davvero deluso di questa procedura... Anche perchè, in questo caso, sono costretto a tenermi la batteria difettosa in quanto non ho la possibilità di non usare il note per 1 settimana...
:banned: :banned:
Morale, loro fanno le magagne (2, visto che 1- hanno dato batterie difettose, 2- il corriere non me la consegna) ed io dovrei "pagare" e rispettare "le loro procedure"...

HisAirness
20-10-2006, 09:35
Ciao a tutti!Ho bisogno di utilizzare questo slot per inserirci una MMC del cellulare.Come si fa a fargli leggere la card?Non capisco...poi se inserisco la card,come faccio a farmela sputare fuori?
Grazie!

xRaikkoneNx
20-10-2006, 10:52
Devi spingerla dentro del tutto, tenendo i contatti verso il basso, fino a che non sentirai un click quando sarà tutto dentro.. e se hai i driver installati ti partirà la schermanta di win che ti dice che hai inserito la scheda sd....

Per tirarla fuori la spingi avanti ancora, sentirai un click e la molla te la "spedisce fuori" , in modo tale che tu possa prenderla con le dita :cool:

P.S.: ho iniziato ad usare quello slot solo dopo qualche mese, credevo il portatile avesse il vano difettoso ed avevo paura la scheda rimanesse dentro :doh:

xRaikkoneNx
20-10-2006, 10:57
Mi sa che io sono stato uno dei pochi fortunati che in 5 giorni hanno sostituito la batteria


In tre giorni mi è arrivata, incredibile :D

Senza che torni indietro a cercare ..., seguo il forum dall'inizio, e l'ho perso un pò di vista ultimamente,... voi la batteria "difettosa" l'avete , o avete intenzione di rimandarla indietro? :rolleyes: la tentazione di tenere una seconda batteria è forte, considerando che sui notebook Toshiba sembra non dia problemi, e che se la si rimanda indietro sicuramente x loro è un costo piu' che altro...

Certo, sempre se non iniziano a rompere xkè gliela spedisca, oppure che non facciano storie x un eventuale riparazione :rolleyes:

Elr0ndK
20-10-2006, 11:02
In tre giorni mi è arrivata, incredibile :D
Quando l'hai richiesta?

EDIT: Comunque ho rifatto la richiesta... Speriamo bene!

Larsen
20-10-2006, 11:15
e' arrivato :D
a100-683
una bomba: potente, leggero, silenzioso e decisamente "freddo".... :D
sono molto contento

xRaikkoneNx
20-10-2006, 11:52
Quando l'hai richiesta?

EDIT: Comunque ho rifatto la richiesta... Speriamo bene!

MArtedì 17 ho fatto la richiesta, e ieri pomeriggio mi è arrivato il pacco...

Tedio
20-10-2006, 12:13
In tre giorni mi è arrivata, incredibile :D

Senza che torni indietro a cercare ..., seguo il forum dall'inizio, e l'ho perso un pò di vista ultimamente,... voi la batteria "difettosa" l'avete , o avete intenzione di rimandarla indietro? :rolleyes: la tentazione di tenere una seconda batteria è forte, considerando che sui notebook Toshiba sembra non dia problemi, e che se la si rimanda indietro sicuramente x loro è un costo piu' che altro...

Certo, sempre se non iniziano a rompere xkè gliela spedisca, oppure che non facciano storie x un eventuale riparazione :rolleyes:

scusate, c'è un modo per vedere se si rientra nelle batterie difettose (cosa che non credo con il mio a100-508)

Elr0ndK
20-10-2006, 13:00
MArtedì 17 ho fatto la richiesta, e ieri pomeriggio mi è arrivato il pacco...
Incredibile... Il problema era che pur completando la procedura con il programma, non veniva mandata la richiesta...
Adesso dovrebbe essere tutto a posto...

airfabiop
20-10-2006, 14:19
scusate, c'è un modo per vedere se si rientra nelle batterie difettose (cosa che non credo con il mio a100-508)
Io ho scaricato il file e seguito le istruzioni, anche in italiano, che trovi a questo indirizzo:
http://support.toshiba-tro.de/kb0/TSB6801J10007R01.htm

Larsen
20-10-2006, 14:40
fatto poco fa, per fortuna non faccio parte dei "fortunati" con la batteria ciucca..
un solo appunto a toshiba, appena preso aveva il bios 1.90 con le solite macchiline... con la 2.0 tutto a posto... mi viene il dubbio che facciano le cose e manco le controllino...

cmq ottimo prodotto, gia' installato gli omega nuovi, le temperature sono incredibilmente basse, e il dual core e' veramente comodo... (sto esportando 24 pp in pdf ad alta risoluzione mentre scrivo sul forum, col vecchio pc non ci sarei mai riuscito..)

Satellite82
20-10-2006, 15:18
Ciao ragazzi...
...un paio di domande...
se volessi installare i drivers omega, devo prima disinstallare quelli già presenti della ATI?
perchè non si possono installare quelli dell'ATI?
i drivers omega sono attendibili? (c'è da fidarsi?)
che migliorie comporta l'aggiornamento di tali drivers?
GRAZIE.

Elr0ndK
20-10-2006, 15:21
Ciao ragazzi...
...un paio di domande...
se volessi installare i drivers omega, devo prima disinstallare quelli già presenti della ATI?
perchè non si possono installare quelli dell'ATI?
i drivers omega sono attendibili? (c'è da fidarsi?)
che migliorie comporta l'aggiornamento di tali drivers?
GRAZIE.
Gli omega sono affidabili e generalmente più performanti di quelli ufficiali.
Per disinstallare i drivers ATI basta che cerchi il "catalyst uninstaller" che è facilmente reperibile e puoi usarlo per rimuovere sia i catalyst che gli omega :)
Per aggiornare i drivers conviene sempre disinstallare i precedenti.

lagunaa
20-10-2006, 16:12
e' arrivato :D
a100-683
una bomba: potente, leggero, silenzioso e decisamente "freddo".... :D
sono molto contento
Silenzioso e freddo... Che bios hai installato, per curiosità? :D

jonajona
20-10-2006, 17:25
Silenzioso e freddo... Che bios hai installato, per curiosità? :D
Lo ha scritto prima 2.00 :D

airfabiop
20-10-2006, 17:46
scusate ma non ho capito se XP home che è installato sul mio Toshiba con processore Centrino Duo sfrutta o no il doppio processore :confused:
grazie :D

Satellite82
20-10-2006, 20:46
Gli omega sono affidabili e generalmente più performanti di quelli ufficiali.
Per disinstallare i drivers ATI basta che cerchi il "catalyst uninstaller" che è facilmente reperibile e puoi usarlo per rimuovere sia i catalyst che gli omega :)
Per aggiornare i drivers conviene sempre disinstallare i precedenti.
Ciao...
...e grazie per la risposta...ma una domanda...
qual è l'ultima versione degli omega?
supportano anche le ATI X1xxx? (la mia è una ati mobility X1600)...
...perchè non esistono gli aggiornamenti ufficiali della ATI?

cavalloplus
21-10-2006, 08:26
raga vi ricordate che un paio di sett fa si parlava di contattare la toshiba per sapere se si poteva cambiare il procio. Io l'ho fatto chiedendo il passaggio dal mio T2500 al t7200.
Io abito in Prov. di Milano per cui mi sono rivolto a diversi centri autorizzati da toshiba e le risposte sono state:

Si deve rivolgere alla Teknema.... perdonate il nome del centro....

oppure:

Buongiorno,purtroppo in merito alla Sua richiesta,Le confermo che non e' possibile effettuare il cambio del processore in quanto il prodotto perde la validita' della garanzia ed inoltre non sarebbe piu' conforme alla configurazione
originale Toshiba.

Distinti Saluti :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

fate voi...............

fazzu83
21-10-2006, 08:46
Ufficiale ho le ventole che nn girano!

All'accensione partono....poi come inserisco la password del bios e inizia il caricamento di windows...basta nn girano più!



Ho provato a disattivare la password del bios ma niente....Sembra quasi che caricando i file system di win mi blocchino le ventole :confused:

LuKu
21-10-2006, 10:20
Ciao...
...e grazie per la risposta...ma una domanda...
qual è l'ultima versione degli omega?
supportano anche le ATI X1xxx? (la mia è una ati mobility X1600)...
...perchè non esistono gli aggiornamenti ufficiali della ATI?

http://www.omegadrivers.net/

Gli ultimi se non erro sono i Cata 6.9...

Come i driver originali anche gli Omega supportano le X1xxx (compresa la X1600)

Quelli ufficiali ATi per notebook non esistono, o meglio li distribuisce il produttore del note (Toshiba nel nostro caso). Se proprio li vuoi ufficiali puoi sempre scaricare l'ultimo pacchetto ATI e moddartelo con programmi specifici e facilmente reperibili.

Cmq io sono passato agli omega (alla fine, se non sbaglio, sono ne più ne meno i driver originali modificati e ottimizzanti

-anche se diverse scuole di pensiero li considerano, come ottimizzazione, praticamente identici agli originali o con vantaggi solo in alcuni game e in determinate situazioni-

sicuramente pesano e occupano molto meno spazio e ram degli originali.)

Ciao

fazzu83
21-10-2006, 12:07
Come faccio a monitorare le temperature???

idioteque
21-10-2006, 17:15
Come faccio a monitorare le temperature???

io utilizzo SpeedFan che è leggerissimo.

Mondoedox
21-10-2006, 20:30
Ciao a tutti!

Ho comprato un Satellite A100-703 all'inizio di settembre ed era perfetto...

Poi ho fatto l'upgrade al bios 2.00 e ha cominciato a comportarsi in modo decisamente strano: ogni tanto, in situazioni sempre diverse, si spegne o si riavvia da solo...

L'ho riportato al negozio e mi hanno detto che era pieno di virus e che bisognava riformattare col DVD di ripristino (balla colossale, ma l'ho fatto lo stesso per renderli felici...), e gli errori si ripresentano.

Sapreste dirmi dove trovare qualche bios vecchio (1.00 ad esempio) per provare a ri-flasharlo e vedere se funziona?

Grazie in anticipo...

fazzu83
21-10-2006, 21:10
Ciao a tutti!

Ho comprato un Satellite A100-703 all'inizio di settembre ed era perfetto...

Poi ho fatto l'upgrade al bios 2.00 e ha cominciato a comportarsi in modo decisamente strano: ogni tanto, in situazioni sempre diverse, si spegne o si riavvia da solo...

L'ho riportato al negozio e mi hanno detto che era pieno di virus e che bisognava riformattare col DVD di ripristino (balla colossale, ma l'ho fatto lo stesso per renderli felici...), e gli errori si ripresentano.

Sapreste dirmi dove trovare qualche bios vecchio (1.00 ad esempio) per provare a ri-flasharlo e vedere se funziona?

Grazie in anticipo...


Ecco allora siamo in due.....Bios 2.00 stesso problema....

Si spegneva pure a me....Non giravano le ventole di raffreddamento....spero solo di nn aver danneggiato qlc componente hardware



Ora sono ripassato all' 1.30.

lagunaa
22-10-2006, 08:58
Io, invece, con il bios 2.00 ho riscontrato il problema opposto: secondo me adesso le ventole girano troppo rispetto a prima. Addirittura appena accendo il computer, nella fase di boot, girano per 2-3 secondi alla massima velocità (le sente anche il mio vicino di casa a momenti...) ma poi quando avvia Windows XP tornano a girare a velocità "normale"... :cry:
Mi sa che ho fatto un errore ad aggiornare quando il precedente andava benissimo! :doh:
P.S. C'è nessuno che ha un bios 1.70 (il mio originale) tra quelli che dicevano di non vedere cmq le macchiline? ;)

fireball33
22-10-2006, 09:31
Io, invece, con il bios 2.00 ho riscontrato il problema opposto: secondo me adesso le ventole girano troppo rispetto a prima. Addirittura appena accendo il computer, nella fase di boot, girano per 2-3 secondi alla massima velocità (le sente anche il mio vicino di casa a momenti...) ma poi quando avvia Windows XP tornano a girare a velocità "normale"... :cry:
Mi sa che ho fatto un errore ad aggiornare quando il precedente andava benissimo! :doh:
P.S. C'è nessuno che ha un bios 1.70 (il mio originale) tra quelli che dicevano di non vedere cmq le macchiline? ;)

è in prima pagina...

cmq non è un male che le ventole al boot girino al max x qualche secondo... anzi credo sia necessario (quantomeno utile) visto che anche l'asus a6j e l'hp pavilion dv5000 fanno lo stesso

lagunaa
22-10-2006, 09:36
cmq non è un male che le ventole al boot girino al max x qualche secondo... anzi credo sia necessario (quantomeno utile) visto che anche l'asus a6j e l'hp pavilion dv5000 fanno lo stesso
Ah, ok, se mi dici così allora avrebbe un senso e non dovrebbe esserci nessun problema! :) Pensavo di essere solo io... :D

Mondoedox
22-10-2006, 09:41
Ehm... In prima pagina c'è un indirizzo web ma non funziona... Dice le solite storie (la pagina non esiste più etc...)...

Quindi se qualcuno ha un bios precedente al 2.00... Grazie!

P.S.: I bios sono uguali per tutta la serie A100?

fireball33
22-10-2006, 09:50
Ehm... In prima pagina c'è un indirizzo web ma non funziona... Dice le solite storie (la pagina non esiste più etc...)...

Quindi se qualcuno ha un bios precedente al 2.00... Grazie!

P.S.: I bios sono uguali per tutta la serie A100?

lo spazio web è mio... e in effetti non va :rolleyes: appena torno a casa lo sistemo

EDIT: ecco il link diretto http://xoomer.alice.it/trentatre/WinPhlash%201.6.2.9.zip

Mondoedox
22-10-2006, 10:01
Grazie mille!

Adesso proverò a flashare un bios e vedrò...

Scusate se sono pedante, ma ve lo richiedo: i bios contenuti in WinPhlash vanno bene per tutti gli A100, vero?

lagunaa
22-10-2006, 10:05
Solo per togliermi una curiosità... Dove posso trovare tutti i changelog delle varie versioni dei bios rilasciati da Toshiba? Sul sito web non li ho trovati... :mbe:

fireball33
22-10-2006, 10:06
Grazie mille!

Adesso proverò a flashare un bios e vedrò...

Scusate se sono pedante, ma ve lo richiedo: i bios contenuti in WinPhlash vanno bene per tutti gli A100, vero?

si tutta la serie A100... comunque torno a consigliare di aggiornare sempre all'ultima release...

aggiornato il mio post in prima pagina ;)

fireball33
22-10-2006, 10:07
Solo per togliermi una curiosità... Dove posso trovare tutti i changelog delle varie versioni dei bios rilasciati da Toshiba? Sul sito web non li ho trovati... :mbe:

si trovano solo sul sito americano, tra le pagine del tecra A7 (che a quanto pare monta lo stesso bios)

cmq adesso incollo il changelog x la versione 2.00 in prima pagina

Cesc0
22-10-2006, 10:34
Io ho il Bios 1.70: mi trovo benissimo e ho deciso di tenerlo finché non ho motivi seri di aggiornarlo, anche perché non ho trovato una spiegazione seria e approfondita delle compatibilità e miglioramenti delle nuove release sul sito della Toshiba. Essendo un companente decisamente delicato preferisco non metterci le mani se posso.

fireball33
22-10-2006, 10:37
Io ho il Bios 1.70: mi trovo benissimo e ho deciso di tenerlo finché non ho motivi seri di aggiornarlo, anche perché non ho trovato una spiegazione seria e approfondita delle compatibilità e miglioramenti delle nuove release sul sito della Toshiba. Essendo un companente decisamente delicato preferisco non metterci le mani se posso.

ecco il changelog

Version 2.00 09-05-2006

* Added support for the Intel Merom B2-stepping CPU.
* Corrected: Windows 2000 start up issue with ATI driver version 8.241.
* Corrected: System shutdown pointer accuracy when the CPU temperature is over TjMax.
* Added BIOS support for the LQ154K1LB1B, LP154W01-TLE4, LP154W01-TLD4, and LP154W01-TLH1 Panels
* Updated the M56 VBIOS to correct a grey color stain issue
* Made a change to load the default CMOS settings after the BIOS version is updated.
* Added Intel Merom CPU support.
* Corrected a system hang that occurred when the TCC throttle temperature reached 100C or 85C.
* Updated the Yonah CPU D0-stepping Micro-code from version 50 to version 54 to fix T2700 CPU hangs.

ilredellapietra
22-10-2006, 10:38
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente.
Sono in procinto di cambiare il mio Pc fisso ormai obsoleto con un portatile.
Dopo aver visto mille modelli diversi chiedo il vostro consiglio:

il pc mi serve per tutto, studio,lavoro,qualche gioco, p2p navigazione... ecc...

Ma ciò che mi ha spinto a cambiare il pc è sopratutto un problema pratico:
ho bisogno di un pc ultrasilenzioso se decido di lascirlo di notte a scaricare qualcosa visto che ho il pc in camera da letto. Un pc che non deve emettere nessun ronzio e possibilente deve sembrare quasi spento...
In più deve essere affidabile, robusto e deve stare acceso moltissime ore consecutive senza fondere e senza consumere molta corrente.
Mi piacerebbe anche poterci giocare, ma se ciò significa avere un pc rumoroso preferisco rinunciare al gioco...
Acetto tutti i consigli e tutte le marche ma il mio budger non deve superare i 1200 euro. Schermo minimo 15,4 pollici Wide lucido...

Per adesso sono orientato verso questi due modelli:

Dell Inspiron 6400

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400rpm) Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Batteria principale 6 celle 53 WHr
WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

costo 1150 euro spese di spedizione incluse iva inclusa

ASUS A6T-AP002H

NOTEBOOK ASUS A6T-AP002H, 15,4` TFT (WXGA) COLOR SHINE, TURION 64X2 TL50 1.6MHZ, NVIDIA GEFORCE GO 7600 256MB VRAM/512TC , RAM 1024MBX1 DDR, 100GB HDD, DVD-DOUBLE LAYER SUPERMULTI, WL 802.11BG, GLAN, BLUETOOTH, VIDEO CAMERA, WINXP HOME - WORKS.

Processore & Memoria Cache: Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL50 (1.6GHz) 256KBx2 (L2 Cache)
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Home Autentico
Chipset: C51MV(C61)+MCP51
Memoria Principale: 1024MB*1 DDR2-667/533 ; 2x DDR soDIMM Socket ; (max 20480MB/2GB)
Display: 15.4` (WXGA)(Color Shine)
Scheda Video & Memoria A6T: NVIDIA GeForce Go 7600, con 256MB VRAM (128/256MB turbo cache 256/512MB memoria di sistema)
Disco Fisso: 100GB 2.5` 9.5 mm IDE 5400 rpm Ultra DMA100
Unità Ottica: DVD Super Multi Double Layer
Card Reader: MMC/SD, Memory Stick, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN: IEEE802.11 b/g(ASUS W120G), 100/100/10 LAN, 56k V.92 Bluetooth
Video Camera: 1.3M Megabyte Pixel

costo 960 euro iva inclusa in negozio

TOSHIBA SATELLITE A100-683
Processore / Tecnologia: Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2250 (1,73 GHz, 2 MB Cache, 667 MHz FSB)

Sistema operativo: Microsoft® Windows® XP Home

Schermo: Schermo da 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800

Disco rigido: 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA

Memoria di sistema: 1.024 (512 + 512) MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM

Dispositivo ottico: Unità DVD Super Multi DL

Adattatore grafico: ATI Mobility Radeon X1600 256 MB

Sistema di puntamento: Touch Pad

Connettività via cavo: LAN Ethernet 10/100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)

Radar wireless: Wireless LAN 802.11 a/b/g, Bluetooth® 2.0 EDR

Costo 1150 euro

Cosa mi consigliate?
Del Dell parlate tutti benissimo e lo comprei al volo, l'unica cosa che mi frena è la scheda video... Ho paura che un X1400 entro breve si riveli insufficiente per qualsiasi gioco...In più al Dell manca la WecCam e il micrfono e forse un po' di estetetica...

Dell'Asus mi piace il prezzo inferiore, ma il processore è inferiore, la ram la metà... La scheda video però è molto più performante rispetto alla X1400...
In più esteticamente è più bello e ha la webcam e il microfono integrati...

Il Toshiba mi piace per la scheda grafica e perchè toshiba mi da sicurezza...

Cosa mi consigliate di fare calcolando quello che ho scritto sopra e il fatto che questo pc lo vorrei tenere per 4 o 5 anni?

Come schermo lcd quale è il migliore?
Ci sono altri modelli nella stessa fascia di prezzo migliori?

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi...

Cesc0
22-10-2006, 10:49
ecco il changelog
CVD: non ho nessun motivo di aggiornarlo data la mia attuale configurazione

fireball33
22-10-2006, 11:09
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio urgente.
Sono in procinto di cambiare il mio Pc fisso ormai obsoleto con un portatile.
Dopo aver visto mille modelli diversi chiedo il vostro consiglio:

il pc mi serve per tutto, studio,lavoro,qualche gioco, p2p navigazione... ecc...

Ma ciò che mi ha spinto a cambiare il pc è sopratutto un problema pratico:
ho bisogno di un pc ultrasilenzioso se decido di lascirlo di notte a scaricare qualcosa visto che ho il pc in camera da letto. Un pc che non deve emettere nessun ronzio e possibilente deve sembrare quasi spento...
In più deve essere affidabile, robusto e deve stare acceso moltissime ore consecutive senza fondere e senza consumere molta corrente.
Mi piacerebbe anche poterci giocare, ma se ciò significa avere un pc rumoroso preferisco rinunciare al gioco...
Acetto tutti i consigli e tutte le marche ma il mio budger non deve superare i 1200 euro. Schermo minimo 15,4 pollici Wide lucido...

...cut...

Cosa mi consigliate?
Del Dell parlate tutti benissimo e lo comprei al volo, l'unica cosa che mi frena è la scheda video... Ho paura che un X1400 entro breve si riveli insufficiente per qualsiasi gioco...In più al Dell manca la WecCam e il micrfono e forse un po' di estetetica...

Dell'Asus mi piace il prezzo inferiore, ma il processore è inferiore, la ram la metà... La scheda video però è molto più performante rispetto alla X1400...
In più esteticamente è più bello e ha la webcam e il microfono integrati...

Il Toshiba mi piace per la scheda grafica e perchè toshiba mi da sicurezza...

Cosa mi consigliate di fare calcolando quello che ho scritto sopra e il fatto che questo pc lo vorrei tenere per 4 o 5 anni?

Come schermo lcd quale è il migliore?
Ci sono altri modelli nella stessa fascia di prezzo migliori?

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi...

il dell è un ottimo note (2gb di ram, merom)... davvero peccato x la x1400... considerando che intendi tenerlo per un bel pò, consiglierei di scartarlo

l'asus ha solo 1gb di ram (tra l'altro su un solo modulo quindi nemmeno in dual channel) un ottimo processore e una buona scheda video (equivalente all'x1600)

il toshiba ha un processore discreto, un'ottima scheda video e 1gb in dual channel

per gli lcd non ti so dire... quello del toshiba è un buon pannello, con un ottimo angolo di visuale e una discreta luminosità, e pur essendo glare non riflette molto.. l'unico difetto è la saturazione dei colori un pò bassa (ma è regolabile dal pannello di controllo dei driver video)

a te la scelta! ;)

fazzu83
22-10-2006, 12:33
Io, invece, con il bios 2.00 ho riscontrato il problema opposto: secondo me adesso le ventole girano troppo rispetto a prima. Addirittura appena accendo il computer, nella fase di boot, girano per 2-3 secondi alla massima velocità (le sente anche il mio vicino di casa a momenti...) ma poi quando avvia Windows XP tornano a girare a velocità "normale"... :cry:
Mi sa che ho fatto un errore ad aggiornare quando il precedente andava benissimo! :doh:
P.S. C'è nessuno che ha un bios 1.70 (il mio originale) tra quelli che dicevano di non vedere cmq le macchiline? ;)


Anke a me all'inizio faceva la stessa cosa...poi dopo bho :confused: ha smesso di farlo...e sono arrivati i problemi....CMq io sono ripassato all'1.30

lagunaa
22-10-2006, 14:17
Anke a me all'inizio faceva la stessa cosa...poi dopo bho :confused: ha smesso di farlo...e sono arrivati i problemi....CMq io sono ripassato all'1.30
Argh! :mc:

@ Cesc0: Riesci a postare il tuo bios (esente da macchiline, vero? Il mio lo era :doh: )

Satellite82
22-10-2006, 14:42
....CMq io sono ripassato all'1.30
Ciao ragazzi...
...fazzu83...come si fa a ripassare alla versione precedente del Bios?

fazzu83
22-10-2006, 14:49
Ciao ragazzi...
...fazzu83...come si fa a ripassare alla versione precedente del Bios?



Uso winPhlash...Alla pagina uno c'è il link....

Mondoedox
22-10-2006, 14:56
Ecco appunto...

Per ragioni che non sto a spiegarvi ho dovuto riformattare il disco fisso, solo che ora mi si spegne continuamente mentre il DVD di ripristino estrae l'immagine sull'HD e non riesco quindi ad aggiornare il bios con WinPhlash...

C'è qualcuno che ha una versione TRAD (quella con l'immagine da masterizzare su un CD) di un qualunque bios prima del 2.00?

Grazie...

P.S.: mi chiedo perchè alla Toshiba siano così stupidi da mettere online solo la versione più recente dei BIOS...

Satellite82
22-10-2006, 16:43
Uso winPhlash...Alla pagina uno c'è il link....
...il link c'è...ma...mi dice che la pagina web non è più presente!!!
come faccio a ripassare al mio vecchio bios (1.30) poichè ho notato che con l'ultima versione (2.00) c'è qualcosa che non và...???

Neon68
22-10-2006, 16:48
...il link c'è...ma...mi dice che la pagina web non è più presente!!!
come faccio a ripassare al mio vecchio bios (1.30) poichè ho notato che con l'ultima versione (2.00) c'è qualcosa che non và...???

Mandami in pvt la tua e-mail.

Neon68
22-10-2006, 16:55
...il link c'è...ma...mi dice che la pagina web non è più presente!!!
come faccio a ripassare al mio vecchio bios (1.30) poichè ho notato che con l'ultima versione (2.00) c'è qualcosa che non và...???

Fatto, ti è giunto?

Satellite82
22-10-2006, 16:56
Ciao ragazzi...
...esiste qualche tool o roba simile che verifichi se la ventola del notebook funziona correttamente o meno?...
Grazie.

Neon68
22-10-2006, 16:58
Ciao ragazzi...
...esiste qualche tool o roba simile che verifichi se la ventola del notebook funziona correttamente o meno?...
Grazie.

La mano davanti la bocchetta di sfiato...... :D

Hai paura per il bios 1.30?
Io il 2.0 non l'ho mai installato (ho il 1.30), fin'ora tutto benissimo e temperature basse anche con games pesanti.

Satellite82
22-10-2006, 17:07
La mano davanti la bocchetta di sfiato...... :D

Hai paura per il bios 1.30?
Io il 2.0 non l'ho mai installato (ho il 1.30), fin'ora tutto benissimo e temperature basse anche con games pesanti.
io avevo la versione 1.30...e devo dire che non mi trovavo male...
...sono passato alla versione 2.00 principalmente per la questione dell'HyperMemory (che con 1.30 non è attiva)...
...ma ho notato che con la versione 2.00 c'è qualcosa che non va...
...come per esempio la ventola...
...appena accendo il notebook parte a palla e poi si setta...
...è normale?
...prima non lo faceva... :confused: :confused: :confused:
P.S. Ancora non mi è giunto...ma è pesante?

Neon68
22-10-2006, 17:12
io avevo la versione 1.30...e devo dire che non mi trovavo male...
...sono passato alla versione 2.00 principalmente per la questione dell'HyperMemory (che con 1.30 non è attiva)...
...ma ho notato che con la versione 2.00 c'è qualcosa che non va...
...come per esempio la ventola...
...appena accendo il notebook parte a palla e poi si setta...
...è normale?
...prima non lo faceva... :confused: :confused: :confused:

Io ho installato tempo fa solo la versione 1.40, venivo dalla 1.10.
Anche quel bios mandava al massimo la ventola rendendola rumorosa, lo faceva anche al primo boot della giornata (a freddo).
Poi lo tolsi per il problema delle macchie sullo schermo, ma invece di rimettere il mio bios originale mi son fatto passare da fireball il 1.30.
Da allora tengo quello e non lo cambio.
Della versione 2.0 non so dirti nulla.

La rom è di 1Mb. A me ha dato invio riuscito e non ho messaggi di allegati morti.

Satellite82
22-10-2006, 17:14
Fatto, ti è giunto?
...ok...arrivato...GRAZIE
...ma non è come la versione WIN?
...che devo fare per installarla sul mio notebook?

Mondoedox
22-10-2006, 17:34
Ciao Neon68...

Mi sapresti dire come downgradare il BIOS non da Windows (cioè con un CD)?
Grazie anticipatamente...

Edit: ovviamente valgono anche i suggerimenti di qualcun altro...

lagunaa
22-10-2006, 18:48
...come per esempio la ventola...
...appena accendo il notebook parte a palla e poi si setta...
...è normale?
...prima non lo faceva... :confused: :confused: :confused:
Vedo che non sono l'unico a notare questo problema! :mbe:
Il fatto in sè potrebbe spiegarsi leggendo il changelog:
Version 2.00 09-05-2006
...
Corrected a system hang that occurred when the TCC throttle temperature reached 100C or 85C.
...
Effettivamente hanno fatto qualche cambiamento per la temperatura e quindi sul modo di operare delle ventole...! Basta solo che abbiano fatto giusto!!! :D
Cmq leggendo i vari change al bios (http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1504530&moid=1266195&BV_SessionID=@@@@0497125676.1161523591@@@@&BV_EngineID=ccceaddjegflkmicgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL), sembra importante avere l'ultimo upgrade.

aleyah
22-10-2006, 18:51
A100-926: qualcuno l'ha provato?
ne vale la pena o meglio ripiegare sull'A100-704 che mi fa risparmiare 200 euro?
mi sembra che l'unica differenza sia il processore, stessa frequenza ma core 2 duo il 926 e core 2 il 704...

Mondoedox
22-10-2006, 18:56
Cmq leggendo i vari change al bios (http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1504530&moid=1266195&BV_SessionID=@@@@0497125676.1161523591@@@@&BV_EngineID=ccceaddjegflkmicgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL), sembra importante avere l'ultimo upgrade.

È vero, ma a me ha causato solo problemi... Anche perchè quando l'ho aggiornato la prima volta al 2.00 mi ha dato una schermata d'errore dicendomi di premere F1 per ripristinare i parametri di default...

Sarà normale?

Comunque resta sempre aperta la mia offerta di spiegarmi come downgradare il bios senza WinPhlash, avendo solo la ROM...

Larsen
22-10-2006, 18:58
uhm... e come diavolo si possono configurare i tasti multimediali a sx della tastiera?

non sono riuscito a trovare neanche un file di config su cui mettere le mani: si setta il browser internet e il lettore multimediale predefinito... poi basta, gli altri comandi non sono controllabili... c'e' un modo??..

sirioo
22-10-2006, 19:05
È vero, ma a me ha causato solo problemi... Anche perchè quando l'ho aggiornato la prima volta al 2.00 mi ha dato una schermata d'errore dicendomi di premere F1 per ripristinare i parametri di default...

Sarà normale?

Comunque resta sempre aperta la mia offerta di spiegarmi come downgradare il bios senza WinPhlash, avendo solo la ROM...

mandami la tua mail che ti do il bios 1.7 trad.. lo masterizz come immagine ,lo inserisci nel masterizz...riavvi all'accensione del note premi f12 e fai partire il note dal cd/dvd e fa tutto lui...

sirioo
22-10-2006, 19:10
uhm... e come diavolo si possono configurare i tasti multimediali a sx della tastiera?

non sono riuscito a trovare neanche un file di config su cui mettere le mani: si setta il browser internet e il lettore multimediale predefinito... poi basta, gli altri comandi non sono controllabili... c'e' un modo??..

nelle utility toshiba trovi un programmino che gestisce i tasti...

Mondoedox
22-10-2006, 19:18
Grazie mille sirioo...

Ora proverò e ti saprò dire...

Grazie ancora!

Satellite82
22-10-2006, 19:24
mandami la tua mail che ti do il bios 1.7 trad.. lo masterizz come immagine ,lo inserisci nel masterizz...riavvi all'accensione del note premi f12 e fai partire il note dal cd/dvd e fa tutto lui...
...ciao sirioo...
...io originariamente avevo il bios 1.30 che ho aggiornato con il 2.00 (ma c'è qualcosa che non va)...
...quali sono le differenze fra bios 1.30 e bios 1.7?

Satellite82
22-10-2006, 19:37
quando l'ho aggiornato la prima volta al 2.00 mi ha dato una schermata d'errore dicendomi di premere F1 per ripristinare i parametri di default...
...lo stesso è capitato a me :confused:

Comunque resta sempre aperta la mia offerta di spiegarmi come downgradare il bios senza WinPhlash, avendo solo la ROM...
...lo stesso vale per me...
...chi mi aiuta?...

sirioo
22-10-2006, 19:37
...ciao sirioo...
...io originariamente avevo il bios 1.30 che ho aggiornato con il 2.00 (ma c'è qualcosa che non va)...
...quali sono le differenze fra bios 1.30 e bios 1.7?


cmq i consiglio di mettere sempre le vers trad dei bios...il 2.00 trad e perfetto...

fireball33
22-10-2006, 20:39
uhm... e come diavolo si possono configurare i tasti multimediali a sx della tastiera?

non sono riuscito a trovare neanche un file di config su cui mettere le mani: si setta il browser internet e il lettore multimediale predefinito... poi basta, gli altri comandi non sono controllabili... c'e' un modo??..

non si può... puoi solo impostare i programmi da avviare con i 2 tasti superiori (multimedia ed internet), mentre i media keys funzionano solo con windows media player 10 e windvd

fireball33
22-10-2006, 20:50
ragazzi per chi dovesse scaricare il file WinPhlash contenente tutti i bios nel mio posto #4 in prima pagina c'è il link corretto ;)

Satellite82
22-10-2006, 22:33
ragazzi per chi dovesse scaricare il file WinPhlash contenente tutti i bios nel mio posto #4 in prima pagina c'è il link corretto ;)
...continuo ad avere problemi...
...fammi capire...devo clikkare sul link o tasto destro e "save target as"...
...se clicco sul link mi dice pagina web non trovata...
...se faccio tasto destro, come suggerito nel post #3, mi scarica una cartella compressa "vuota"... :confused: :confused: :confused:

fireball33
22-10-2006, 23:45
...continuo ad avere problemi...
...fammi capire...devo clikkare sul link o tasto destro e "save target as"...
...se clicco sul link mi dice pagina web non trovata...
...se faccio tasto destro, come suggerito nel post #3, mi scarica una cartella compressa "vuota"... :confused: :confused: :confused:

a me funziona :confused: qualcun'altro ha problemi?

Tedio
23-10-2006, 03:09
Ho fatto il test della batteria e mi ha detto che non è tra quelle riconosciute dal pogramma, quindi vuol dire che è a posto... altra domanda, non ho mai aggiornato il bios ora che c'è il 2.0 come versione gioverebbe al mio 508 aggiornare il firmware o posso stare col la versione che ho da quando lo comprai?

fazzu83
23-10-2006, 06:55
...il 2.00 trad e perfetto...


Sirioo in nn ne sarei così tanto sicuro....

Neon68
23-10-2006, 08:15
...che devo fare per installarla sul mio notebook?

Devi usare il programma winphlash, lo stesso che hai usato per upgradare il bios alla ver. 2.0 (se non lo trovi controlla la cartella temp del tuo username).

Metti dentro la cartella del programma la rom che ti ho dato e modifica il file phlash.ini, per far si che il notebook accetti una versione più vecchia di bios rispetto a quella installata.

Il file .ini deve essere modificato con il notepad di windows alla prima voce (seconda riga) Advanced=1 invece di 0, questo rende visibile nel programma winphlash il menù Advanced, da questo menù al momento dell'installazione del bios bisogna togliere il segno di spunta sul controllo della versione o come cavolo si chiama, non me lo ricordo più, inoltre nell'ultima riga devi sostituire il nome della rom del bios da installare (nel tuo caso quella 1.30).

Spero di esser stato comprensibile... rileggendomi non ci ho capito niente :D

Scusa se non ho postato ieri ma avevo da fare (GP F1).

aleyah
23-10-2006, 09:02
ho fatto la pazzia e l'ho ordinato da MrPrice:
A100-926 :) 1.679 euro spedizione compresa :P

sandman78
23-10-2006, 09:06
Ho fatto il test della batteria e mi ha detto che non è tra quelle riconosciute dal pogramma, quindi vuol dire che è a posto... altra domanda, non ho mai aggiornato il bios ora che c'è il 2.0 come versione gioverebbe al mio 508 aggiornare il firmware o posso stare col la versione che ho da quando lo comprai?


a me dice che la batteria non è riconoscibile...allora è buona??? :eek:
io pensavo fosse un bug del programma che dice così...infatti il numero di serie della mia batteria è tra quelli ritenuti difetttosi...

cavalloplus
23-10-2006, 09:42
ho fatto la pazzia e l'ho ordinato da MrPrice:
A100-926 :) 1.679 euro spedizione compresa :P

hai fatto solo bene e vedrai che non te ne pentirai....

tra l'altro non hai speso neanche tanto... se penso a quello che ho investito io per il mio 168.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

sirioo
23-10-2006, 10:03
Sirioo in nn ne sarei così tanto sicuro....


io mi riferivo all'integrita del file...cmq con questo bios il mio note funz benissimo..nn noto nessun problema..la ventola parte solamente quando il note viene stressato e nn ho mai avuto problemi di spegnimento improvviso...

aleyah
23-10-2006, 10:07
hai fatto solo bene e vedrai che non te ne pentirai....

tra l'altro non hai speso neanche tanto... se penso a quello che ho investito io per il mio 168.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
la settimana scorsa lo stavo per prendere da pcmobile , mi sarebbe costato 50 euro in meno! ma giusto quella mattina l'avevano esaurito :(

Tedio
23-10-2006, 11:52
a me dice che la batteria non è riconoscibile...allora è buona??? :eek:
io pensavo fosse un bug del programma che dice così...infatti il numero di serie della mia batteria è tra quelli ritenuti difetttosi...
mmm boooh :confused: penso che sia buona (almeno spero... :rolleyes: )

colorado bulldog
23-10-2006, 11:57
Un saluto a tutti il forum, e spero che qualcuno riesca a fugare il mio dubbio:come mi conviene pulire il note??
Poichè è il mio primo note (159 :D ) vorrei sapere se e meglio usare un compressore nella fessura della ventola o un aspirapolvere, e inoltre, dove lo punto?Nella griglia sotto il note o in quella di lato??
Grazie a tutti!!!

Neon68
23-10-2006, 12:00
Un saluto a tutti il forum, e spero che qualcuno riesca a fugare il mio dubbio:come mi conviene pulire il note??
Poichè è il mio primo note (159 :D ) vorrei sapere se e meglio usare un compressore nella fessura della ventola o un aspirapolvere, e inoltre, dove lo punto?Nella griglia sotto il note o in quella di lato??
Grazie a tutti!!!

Io lo pulisco dalla griglia di lato con una bomboletta di aria compressa.
Seguo la strada contraria perchè solo così ho notato una piccolissima nube fuoriuscire.
Fai piano però! Cautela.

jinkky
23-10-2006, 13:27
Ragazzi ho un problema con il mio a100-683:
mentre scrivo in word o in msn all'improvviso il cursore automaticamente si sposta da una riga all'altra trovandomi quindi a scrivere su di un'altra riga.
Cosa può essere?

Mondoedox
23-10-2006, 14:17
io mi riferivo all'integrita del file...cmq con questo bios il mio note funz benissimo..nn noto nessun problema..la ventola parte solamente quando il note viene stressato e nn ho mai avuto problemi di spegnimento improvviso...

Io invece ho problemi di spegnimento improvviso pur avendo downgradato alla 1.70 che mi hai mandato ieri sera...

Niente, ci rinuncio, lo riporto al negozio e lo ripareranno in assistenza... Si vede che ha qualche componente danneggiato...

sirioo
23-10-2006, 14:50
Io invece ho problemi di spegnimento improvviso pur avendo downgradato alla 1.70 che mi hai mandato ieri sera...

Niente, ci rinuncio, lo riporto al negozio e lo ripareranno in assistenza... Si vede che ha qualche componente danneggiato...


mi spiace ma almeno si e capito che il bios 2.00 nn centra nulla....

sirioo
23-10-2006, 15:11
sinceramente lo sospettavo visto che il bios 2.0 mi sembra il migliore,fino ad ora ;)

quoto 100%

Satellite82
23-10-2006, 16:19
Devi usare il programma winphlash, lo stesso che hai usato per upgradare il bios alla ver. 2.0 (se non lo trovi controlla la cartella temp del tuo username).

Metti dentro la cartella del programma la rom che ti ho dato e modifica il file phlash.ini, per far si che il notebook accetti una versione più vecchia di bios rispetto a quella installata.

Il file .ini deve essere modificato con il notepad di windows alla prima voce (seconda riga) Advanced=1 invece di 0, questo rende visibile nel programma winphlash il menù Advanced, da questo menù al momento dell'installazione del bios bisogna togliere il segno di spunta sul controllo della versione o come cavolo si chiama, non me lo ricordo più, inoltre nell'ultima riga devi sostituire il nome della rom del bios da installare (nel tuo caso quella 1.30).

Spero di esser stato comprensibile... rileggendomi non ci ho capito niente :D

Scusa se non ho postato ieri ma avevo da fare (GP F1).
...non capisco una cosa...
...una volta avviato il winphlash...
...aver inserito la versione di bios da installare...
...appena clicco su advance setting, alla prima schermata mi compaiono 4 caselle con il segno di spunta che sono: 1- verify bios part number; 2- flash only if bios version is newer than system; 3- verify bios image size; 4- verify bios checksum;
...quale devo spuntare tra queste???
...e poi in quale riga devo sostituire il nome della rom del bios da installare? sempre nel file .ini...(nell' ultima riga c'è scritto bios.bak)
...le altre sezioni dell'advanca setting (DMI e DEVICES) devo lasciarle come sono?
P.S. Premetto che dalla versione 2.00 vorrei ritornare alla 1.30
Grazie

Neon68
23-10-2006, 17:15
...non capisco una cosa...
...una volta avviato il winphlash...
...aver inserito la versione di bios da installare...
...appena clicco su advance setting, alla prima schermata mi compaiono 4 caselle con il segno di spunta che sono: 1- verify bios part number; 2- flash only if bios version is newer than system; 3- verify bios image size; 4- verify bios checksum;
...quale devo spuntare tra queste???
...e poi in quale riga devo sostituire il nome della rom del bios da installare? sempre nel file .ini...(nell' ultima riga c'è scritto bios.bak)
...le altre sezioni dell'advanca setting (DMI e DEVICES) devo lasciarle come sono?
P.S. Premetto che dalla versione 2.00 vorrei ritornare alla 1.30
Grazie

Credo sia la 1a opzione, cacchio non me lo ricordo più...
Chi se lo ricorda alzi la mano!
Potresti provare, se non è quella voce il bios non si installa perchè riconosce una versione più recente installata.
Poi nel file ini c'è un riferimento alla voce del bios 2.0?
Se c'è sostituisci quel nome con quello del file 1.30.

Se dopo tutto questo sbattimento al riavvio ti dice di premere F1 per riportare il bios in default non ti preoccupare, lo ha fatto anche a me.

Il resto lascia com'è.

sirioo
23-10-2006, 18:13
cmq quando installate un bios usate sempre la vers trad...come installazione e molto piu sicura...

Ale8
23-10-2006, 19:38
ciao é un po' che non seguo la discussione e non sono molto aggiornato quindi mi scuso se avete già risposto a quello che vorrei chiedere. Ho un a100-168 ed ho messo da poco 2gb a 667 contro i 533 di prima. Quello che volevo chiedere é se é normale che che mi segni 333mhz di frequenza. in caso contrario dipende dal fatto che devo aggiornare il bios?(ho ancora 1.30). mi sembra di aver letto che al momento non è possibile settarle a frequenze superiori, ma in questo caso in cosa sarebbero meglio delle 533? Scusate per tutte ste domande ma chiedo perchè non ho ancora venduto i vecchi banchi di memoria e m'interessava sapere se piuttosto non mi conviene tornare alle 533.

sirioo
23-10-2006, 20:13
ciao é un po' che non seguo la discussione e non sono molto aggiornato quindi mi scuso se avete già risposto a quello che vorrei chiedere. Ho un a100-168 ed ho messo da poco 2gb a 667 contro i 533 di prima. Quello che volevo chiedere é se é normale che che mi segni 333mhz di frequenza. in caso contrario dipende dal fatto che devo aggiornare il bios?(ho ancora 1.30). mi sembra di aver letto che al momento non è possibile settarle a frequenze superiori, ma in questo caso in cosa sarebbero meglio delle 533? Scusate per tutte ste domande ma chiedo perchè non ho ancora venduto i vecchi banchi di memoria e m'interessava sapere se piuttosto non mi conviene tornare alle 533.


la risp e xche il sistema e in dual channel e se fai 667 / 2 = 333 mhz

se fai la prova con le 533 ti ritrovi 267 ....

tanto x sapere quanto hai pagato 2gb di ram a 667mhz e che marca sono...le vecchie che stai vendendo che marca sono ? e quanti gb ?

Ale8
23-10-2006, 20:36
la risp e xche il sistema e in dual channel e se fai 667 / 2 = 333 mhz

se fai la prova con le 533 ti ritrovi 267 ....

tanto x sapere quanto hai pagato 2gb di ram a 667mhz e che marca sono...le vecchie che stai vendendo che marca sono ? e quanti gb ?
prima di tutto ti ringrazio per la risposta...cominciavo a preoccuparmi ora mi sento solo un po' stupido :doh: Allora le 667 sono kingston e me l'ha messe ad unprezzo meraviglioso solo perchè è un amico e io gliele avevo chieste pareeeecchio tempo fa, quind per rifarsi me l'ha messe a 250 tutt'e due. quelle vecchie sono samsung, da quello che so le meno performanti, te le sconsiglio ;) . cmq per un altro po' mi sa che le tengo per sicurezza. ah un ultima cosa, mi ha detto che cmq le 667 vengono solo una 20 di euro in più delle 533 quindi anche se va contro i miei interessi direi che ormai convenga proprio prendere queste.

Ale8
23-10-2006, 20:41
ah, volevo aggiungere per completezza che il prezzo totale sarebbe stato qualcosa come 100 euro in più quindi 2 banchi da 1gb del genere dovrebbero venire 350 minimo (credo)

Satellite82
23-10-2006, 20:45
Credo sia la 1a opzione, cacchio non me lo ricordo più...
Chi se lo ricorda alzi la mano!
Potresti provare, se non è quella voce il bios non si installa perchè riconosce una versione più recente installata.
Poi nel file ini c'è un riferimento alla voce del bios 2.0?
Se c'è sostituisci quel nome con quello del file 1.30.

Se dopo tutto questo sbattimento al riavvio ti dice di premere F1 per riportare il bios in default non ti preoccupare, lo ha fatto anche a me.

Il resto lascia com'è.
...ti ringrazio per l'aiuto :D :D :D ...FATTO :D :D :D
...ma una domanda...
...è normale che aggiornando il bios compare la scritta: "WARNING 0251 CMOS CHECKSUM BAD - DEFAULT...USED" :confused: :confused: :confused:
...che vuol dire?...
...c'è qualcosa che non và?... :muro: :muro: :muro:

Tedio
23-10-2006, 20:47
Ma sul mio a100-508 posso montare solo ddr2 da 533mhz o anche quelle da 667? non ci ho capito molto :confused:

:confused:

Neon68
23-10-2006, 22:58
...ti ringrazio per l'aiuto :D :D :D ...FATTO :D :D :D
...ma una domanda...
...è normale che aggiornando il bios compare la scritta: "WARNING 0251 CMOS CHECKSUM BAD - DEFAULT...USED" :confused: :confused: :confused:
...che vuol dire?...
...c'è qualcosa che non và?... :muro: :muro: :muro:

Nulla nulla, stava per esplodere ma automaticamente ti ha caricato le impostazioni di default salvandoti la vita.

Funziona tutto bene? (a parte ovviamente l'Hyper Memory che non serve ad una cippa)

sirioo
24-10-2006, 00:10
ah, volevo aggiungere per completezza che il prezzo totale sarebbe stato qualcosa come 100 euro in più quindi 2 banchi da 1gb del genere dovrebbero venire 350 minimo (credo)


ah capito..cmq se sono con latenza 5 la sigla e cl 5 sono buone, x il prezzo nn saprei se e propio d'amico pure xche ne ho travate x un amiko ad un prezzo simile ma corsair da 1gb con cl5...e rispetto alle kingstone sono un poketto migliori...

http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=VS1GSDS667D2&from=kelkoo

Ale8
24-10-2006, 01:58
ah capito..cmq se sono con latenza 5 la sigla e cl 5 sono buone, x il prezzo nn saprei se e propio d'amico pure xche ne ho travate x un amiko ad un prezzo simile ma corsair da 1gb con cl5...e rispetto alle kingstone sono un poketto migliori...

http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=VS1GSDS667D2&from=kelkoo
azz.. vedendo il tuo link mi sa che tutto sto sconto alla fine non me l'ha fatto :confused: , domani mi sente il maledetto :D ...cmq visto che ormai ho fatto le ore piccole ti riporto un po' di dati tecnici presi fra scatoline e pc wizard di cui io non ci capisco na cippa ma il cl5 direi che c'è. allora..PC2-5300 CL5 200 width 64 bit, voltaggio 1.8, frequenza 333mhz, altre frequenze supportate 200 e 266, mi sembra più o meno tutto, poi ci sono i vari clocks ma non credo interessino. per quanto riguarda le kingston avevo letto-sentito non essere le migliori ma tant'è...oramai, cmq dovrebbero essere un passo in avanti rispetto alle samsung...o no? :rolleyes:

Paolino77
24-10-2006, 08:37
Ciao Ragazzi,
chiedo scusa se magari la domanda è già stata posta ma non sono riuscito a trovare con la ricerca.
Da quando ho aggiornato il bios alla 2.00 (arrivavo dal 1.30) quando il nb è alimentato a batteria ed entra in standby non c'è modo di 'riprenderlo'.
Sono costretto a spegnere forzatamente. Premetto che ho ancora i driver originali della ATI.
Quale può essere il problema?
grazie

sirioo
24-10-2006, 10:57
azz.. vedendo il tuo link mi sa che tutto sto sconto alla fine non me l'ha fatto :confused: , domani mi sente il maledetto :D ...cmq visto che ormai ho fatto le ore piccole ti riporto un po' di dati tecnici presi fra scatoline e pc wizard di cui io non ci capisco na cippa ma il cl5 direi che c'è. allora..PC2-5300 CL5 200 width 64 bit, voltaggio 1.8, frequenza 333mhz, altre frequenze supportate 200 e 266, mi sembra più o meno tutto, poi ci sono i vari clocks ma non credo interessino. per quanto riguarda le kingston avevo letto-sentito non essere le migliori ma tant'è...oramai, cmq dovrebbero essere un passo in avanti rispetto alle samsung...o no? :rolleyes:


le samsung che montano sui toshiba sono sempre cl 5 la loro diff che sono a 533 mhz...

Satellite82
24-10-2006, 16:22
Nulla nulla, stava per esplodere ma automaticamente ti ha caricato le impostazioni di default salvandoti la vita.
...stai scherzando?!?!...vero?!?!... :confused: :confused: :confused:
...cmq...funziona tutto bene...

X_mike_X
24-10-2006, 21:13
Ciao Ragazzi,
chiedo scusa se magari la domanda è già stata posta ma non sono riuscito a trovare con la ricerca.
Da quando ho aggiornato il bios alla 2.00 (arrivavo dal 1.30) quando il nb è alimentato a batteria ed entra in standby non c'è modo di 'riprenderlo'.
Sono costretto a spegnere forzatamente. Premetto che ho ancora i driver originali della ATI.
Quale può essere il problema?
grazie

Si riprende semplicemente premendo il pulsante di accensione, che dovrebbe lampeggiare di arancione.

Se premendolo non succede, il tuo note potrebbe avere qualche problema...

fazzu83
24-10-2006, 21:44
Si riprende semplicemente premendo il pulsante di accensione, che dovrebbe lampeggiare di arancione.

Se premendolo non succede, il tuo note potrebbe avere qualche problema...


Pure il mio fa lo stesso scherzo.....

Sia cn 1.30 che con 2.00

Tedio
24-10-2006, 22:21
Ma sul mio a100-508 posso montare solo ddr2 da 533mhz o anche quelle da 667? non ci ho capito molto :confused:

:confused:


:confused:

Tedio
24-10-2006, 22:30
scusatemi ma non è molto chiara la situazione,dopo un po' che il note è "fermo" và in stand by,lampeggia il pulsante (solitamente blu) di arancione,si preme il pulsante e in pochissimi secondi il sistema è già ripartito,a me funziona cosi',dove è il problema? :) x me cosi' è regolare,forse non ho capito cosa succede a voi

il mio ha il pulsante verde :( bellissimo blu... eh vabhe chi s'accontenta gode :D potreste rispondermi a 2 post sopra pls?

Tedio
24-10-2006, 22:31
x montarle puoi montarle,il tuo processore è un celeron con fsb400,potrebbero andarti come delle 533,di questo non sono sicuro,la frequenza non è impostabile da bios e quindi potrebbero andare piu' piano,tieni presente che le 667 se vanno a 533 abbassano la latenza da 5 a 4 e quindi frequenza piu' bassa ma accesso piu' veloce ;)
beh ne migliorerei le prestazioni cmq.... anche xkè ho intenzione di aggiungere un banchetto da 1gb almeno...

fazzu83
24-10-2006, 22:35
scusatemi ma non è molto chiara la situazione,dopo un po' che il note è "fermo" và in stand by,lampeggia il pulsante (solitamente blu) di arancione,si preme il pulsante e in pochissimi secondi il sistema è già ripartito,a me funziona cosi',dove è il problema? :) x me cosi' è regolare,forse non ho capito cosa succede a voi


No allora capita a volte che metto in stand by il laptop.....poi lo riapro la luce è gialla e lampeggiante, premo il bottone diventa blu ma lo schermo rimane nero...

fazzu83
24-10-2006, 22:41
ah ecco,ora capisco. te lo fà anche se è "aperto"? non ho mai provato da chiuso ma ti posso assicurare che a me ,da aperto,non lo fà,va' bene insomma :)


Dipende dalle volte....

Tedio
24-10-2006, 22:45
costano praticamente uguale,quindi anche a prendere le 533 non è che risparmi :) io ho le corsair (2gb) e vanno davvero bene,sirioo ha postato un link dove credo costino meno,io le avevo pagate di piu' :cry:
beh io alla fiera dei computer che fanno qui a genova avevo trovato delle a-data o v-data (che mi van bene non ho pretese particolari io) a 67 euro 1 gb... quindi....

fazzu83
24-10-2006, 22:48
mi spiego: io ce l'ho settato su risp.energ.toshiba, sulla chiusura pannello ho scritto "non intervenire"


Si si pure io....Ma sto portatile a me ogni tanto fa dei strani scherzi(vedi standby e ventole che nn girano)

X me è dovuto tutto al bios nn perfomante

fazzu83
24-10-2006, 23:20
guarda , x quanto riguarda il bios non sono daccordo,li ho provati tutti,dall'1.30 in poi e credimi,leggendo anche il forum uff.toshiba,il 2.00 và bene,l'1.30 l'ho avuto su x mesi ed è sempre andato bene,ma da quando ho messo il 2.00 non ne vedo di difetti.le ventole girano a manetta all'inizio x qualche secondo ma poi entrano nella normalità,lo trovo silenzioso (in verità come prima)



Si anche a me all'inizio era tutto ok ma dopo le ventole bloccate sn tornato all'1.30....

Con qst bios nn fa' scherzi!bhooo

sirioo
24-10-2006, 23:24
beh io alla fiera dei computer che fanno qui a genova avevo trovato delle a-data o v-data (che mi van bene non ho pretese particolari io) a 67 euro 1 gb... quindi....

la questione nn e la pretesa , ma se vuoi aggiungere della memoria x avere un note piu performante e ci monti al posto delle samsung che escono x la magg parte dei toshiba ci metti le v-data o le a-data stai sicuro che avrai sicuramente piu memoria ma dopo devi vedere quati conflitti ti procurano..!!in fine quanto ti conviene mettere memorie di marca del genere con piu capacita o tenerti le tue testate ma senza conflitti...??ti ricordo che i toshiba sono notebook fini di palato e se nn metti memorie compatibili al 100% avrai sicuramente brutte sorprese... :fagiano: pure x questo i venditori su internet strutturano i propi siti pagando xsone x gestire i propi data base della compatibilita di memorie..xche in passato si compravano memorie che da listino era compatibili poi le andavi a montare e succedevano i casini... :Dil consiglio che ti do io se devi fare un upgrade del genere scegli solo kingstone o corsair come marche, al max ti fai consigliare da marcoplacido dove le ha acquistate cosi ti metti pure un mutuo sulle spalle x averle.. :Prrr:

secknet
25-10-2006, 05:42
Ciao a tutti da due giorni ho acquistato un satellite A100-955 con centrino duo 2 .
Ancora non ho avuto modo di testarlo per bene ma sembra funzionare bene.
Visto che è identico esteriormente ai modelli precedenti volevo farvi una domanda.
Ho notato che la batteria non è perfettamente ferma nel suo alloggiamento anche se ben bloccato dalle due linguette.
Cioè se diciamo "agito" scuottendo il portatile la batteria fa rumore sbattendo sulla plastica proprio perchè fa un po di gioco nel suo alloggiamento.
Se invece ci metto un leggero spessorino (folglietto di carta) ovviamente non lo fa più.
Insomma è un pochino larga nello slot.
A qualcuno di voi fa lo stesso? Nel senso: è normale perchè prodotto così oppure dovrei portarlo dove l'ho comprato e farmelo cambiare?
Grazie a tutti.

fazzu83
25-10-2006, 07:23
Ciao a tutti da due giorni ho acquistato un satellite A100-955 con centrino duo 2 .
Ancora non ho avuto modo di testarlo per bene ma sembra funzionare bene.
Visto che è identico esteriormente ai modelli precedenti volevo farvi una domanda.
Ho notato che la batteria non è perfettamente ferma nel suo alloggiamento anche se ben bloccato dalle due linguette.
Cioè se diciamo "agito" scuottendo il portatile la batteria fa rumore sbattendo sulla plastica proprio perchè fa un po di gioco nel suo alloggiamento.
Se invece ci metto un leggero spessorino (folglietto di carta) ovviamente non lo fa più.
Insomma è un pochino larga nello slot.
A qualcuno di voi fa lo stesso? Nel senso: è normale perchè prodotto così oppure dovrei portarlo dove l'ho comprato e farmelo cambiare?
Grazie a tutti.


Non ti preoccupare è normalissimo

sirioo
25-10-2006, 07:38
Ciao a tutti da due giorni ho acquistato un satellite A100-955 con centrino duo 2 .
Ancora non ho avuto modo di testarlo per bene ma sembra funzionare bene.
Visto che è identico esteriormente ai modelli precedenti volevo farvi una domanda.
Ho notato che la batteria non è perfettamente ferma nel suo alloggiamento anche se ben bloccato dalle due linguette.
Cioè se diciamo "agito" scuottendo il portatile la batteria fa rumore sbattendo sulla plastica proprio perchè fa un po di gioco nel suo alloggiamento.
Se invece ci metto un leggero spessorino (folglietto di carta) ovviamente non lo fa più.
Insomma è un pochino larga nello slot.
A qualcuno di voi fa lo stesso? Nel senso: è normale perchè prodotto così oppure dovrei portarlo dove l'ho comprato e farmelo cambiare?
Grazie a tutti.

boh a dir la verita il mio una volta bloccato tutto questo movimento nn lo fa...

sirioo
25-10-2006, 08:36
ragazzi scusate un favore..essendo che e ben noto a tutti che la mia memoria e molto volatile :Prrr: volevo chiedervi se vi ricordate come si chiamava quel programmino che impostava tutti i profili lan con tutti gli indirizzi ip,dipendentemente dove vi trovavate a lavoro a l'universita ecc.. bastava fare un click che gia avevate tutto memorizzato...da quando ho ripristinato il note nn mi ricordo piu dove l'ho messo.. :D

Paolino77
25-10-2006, 08:44
scusatemi ma non è molto chiara la situazione,dopo un po' che il note è "fermo" và in stand by,lampeggia il pulsante (solitamente blu) di arancione,si preme il pulsante e in pochissimi secondi il sistema è già ripartito,a me funziona cosi',dove è il problema? :) x me cosi' è regolare,forse non ho capito cosa succede a voi

Scusate, mi sono spiegato veramente male. :doh:
Non è che va in standby, in quanto non vedo lampeggiare la luce arancione, ma rimane accesa quella blu, e lo fa' anche a coperchio aperto.
Praticamente sembrerebbe che lo faccia in seguito allo spegnimento del monitor.
Una volta spento il monitor non si riaccende più nè premendo il pulsante di accensione nè muovendo il mouse o attraverso la tastiera.
A quel punto son costretto a spegnerlo.

airfabiop
25-10-2006, 09:57
Ciao a tutti da due giorni ho acquistato un satellite A100-955 con centrino duo 2 .
Ancora non ho avuto modo di testarlo per bene ma sembra funzionare bene.
Visto che è identico esteriormente ai modelli precedenti volevo farvi una domanda.
Ho notato che la batteria non è perfettamente ferma nel suo alloggiamento anche se ben bloccato dalle due linguette.
Cioè se diciamo "agito" scuottendo il portatile la batteria fa rumore sbattendo sulla plastica proprio perchè fa un po di gioco nel suo alloggiamento.
Se invece ci metto un leggero spessorino (folglietto di carta) ovviamente non lo fa più.
Insomma è un pochino larga nello slot.
A qualcuno di voi fa lo stesso? Nel senso: è normale perchè prodotto così oppure dovrei portarlo dove l'ho comprato e farmelo cambiare?
Grazie a tutti.
La mia è ben salda nel suo alloggiamento, quindi non posso dirti che sia normale, ma di quì a fartela cambiare ce ne passa :)

Neon68
25-10-2006, 10:11
Scusate, mi sono spiegato veramente male. :doh:
Non è che va in standby, in quanto non vedo lampeggiare la luce arancione, ma rimane accesa quella blu, e lo fa' anche a coperchio aperto.
Praticamente sembrerebbe che lo faccia in seguito allo spegnimento del monitor.
Una volta spento il monitor non si riaccende più nè premendo il pulsante di accensione nè muovendo il mouse o attraverso la tastiera.
A quel punto son costretto a spegnerlo.

Per prova ho settato dal risparmio energetico Toshiba lo spegnimento del monitor in automatico dopo un minuto, ho atteso che si spegnesse (non S.B. quindi lucina blu) e poi ho mosso il sorcio per riaccenderlo; tutto bene.
Solitamente uso "MonitorOff" per spegnerlo manualmente quando non mi serve, ed anche così nessun problema.

Non so cosa possa avere il tuo... Forse è incasinato il S.O.?

lagunaa
25-10-2006, 10:23
Solitamente uso "MonitorOff" per spegnerlo manualmente quando non mi serve
La domanda sarà stupida, ma dove si trova quest'opzione "MonitorOff"? :D Mi sarebbe utile...

fireball33
25-10-2006, 10:29
La domanda sarà stupida, ma dove si trova quest'opzione "MonitorOff"? :D Mi sarebbe utile...

è un programma esterno.... cmq basta premere fn+f1

fireball33
25-10-2006, 10:32
Scusate, mi sono spiegato veramente male. :doh:
Non è che va in standby, in quanto non vedo lampeggiare la luce arancione, ma rimane accesa quella blu, e lo fa' anche a coperchio aperto.
Praticamente sembrerebbe che lo faccia in seguito allo spegnimento del monitor.
Una volta spento il monitor non si riaccende più nè premendo il pulsante di accensione nè muovendo il mouse o attraverso la tastiera.
A quel punto son costretto a spegnerlo.

se hai ancora il bios 1.30 è un problema conosciuto, risolto con la vers 1.70

Version 1.70 05-24-2006

* Corrected an issue where the LCD will not come back on after a power management screen time out, following a "lid action" standby/resume.

fireball33
25-10-2006, 10:33
ragazzi scusate un favore..essendo che e ben noto a tutti che la mia memoria e molto volatile :Prrr: volevo chiedervi se vi ricordate come si chiamava quel programmino che impostava tutti i profili lan con tutti gli indirizzi ip,dipendentemente dove vi trovavate a lavoro a l'universita ecc.. bastava fare un click che gia avevate tutto memorizzato...da quando ho ripristinato il note nn mi ricordo piu dove l'ho messo.. :D

NetSwitch

http://www.megalab.it/download.php?id=186

;)

xRaikkoneNx
25-10-2006, 10:36
Invece il mio, come già qualche utente aveva scritto.... dopo un pò che è in standby non si riprende piu' :muro: :muro:
Ed il bios 2.0 ce l'ho.

lagunaa
25-10-2006, 10:37
Aspetta, con fn+F1 mi blocca il pc e per riaccedere devo reinserire la password... A me bastava solo spegnere lo schermo! :doh: Cmq ora cerco questo programmino "MonitorOff"...
(P.S. Prima lo facevo impostando il segnale video solo sull'uscita TV, ma con i drivers Omega non me lo fa più fare).

Neon68
25-10-2006, 10:37
è un programma esterno.... cmq basta premere fn+f1

Esatto.
L'unica differenza è che con Fn+F1 se hai la passw account quando esci dallo schermo nero te la chiede, con MonitorOff no. A casa uso quest'ultimo, magari quando sta facendo qualcosa "di lungo" (non chiudo lo schermo perchè penso sia più ventilato aperto, poi ho paura si danneggi il pannello con il continuo calore).


EDIT: io ho ancora il bios 1.30 e me lo tengo. (questo a riguardo dello spegnimento del monitor che non si riprende ed a me funziona)

Paolino77
25-10-2006, 11:00
se hai ancora il bios 1.30 è un problema conosciuto, risolto con la vers 1.70

Ho il bios 2.00.
Il tutto accade quando sono alimentato a batteria.
Proverò a fare un windows update e aggiornare i driver.
Ho ancora gli ATI originali e non vorrei incasinarmi con i catalist...

lagunaa
25-10-2006, 11:04
Ragazzi, fatemi un favore: qual è un'indirizzo e-mail FUNZIONANTE per contattare il supporto tecnico Toshiba?
Quelli che ho trovato nella pagina web di Assistenza (http://www.toshiba.it/pc/assistenza/LA/index.asp) non me ne funziona neanche uno!!! :muro: Il server mi risponde sempre: "This is an automatically generated Delivery Status Notification. Delivery to the following recipients failed." E io avrei bisogno di contattare Toshiba...!

Neon68
25-10-2006, 11:12
Ragazzi, fatemi un favore: qual è un'indirizzo e-mail FUNZIONANTE per contattare il supporto tecnico Toshiba?
Quelli che ho trovato nella pagina web di Assistenza (http://www.toshiba.it/pc/assistenza/LA/index.asp) non me ne funziona neanche uno!!! :muro: Il server mi risponde sempre: "This is an automatically generated Delivery Status Notification. Delivery to the following recipients failed." E io avrei bisogno di contattare Toshiba...!

Cerchi l'assistenza Toshiba?
Questo l'ho preso dal loro sito:

http://www.sos-spa.it/

lagunaa
25-10-2006, 14:01
A me basterebbe sapere un indirizzo e-mail funzionante, perchè servizio.informazioni@toshiba-teg.com, HelpLineItaly@toshiba-teg.com e CustomerServiceItaly@toshiba-teg.com (i 3 indirizzi e-mail riportati sul sito web) non vengono accettati dal server :confused:
A chi avevate mandato le e-mail per il problema delle macchioline?

sirioo
25-10-2006, 14:06
NetSwitch

http://www.megalab.it/download.php?id=186

;)


grazie mille... :D

Satellite82
25-10-2006, 14:44
Ciao ragazzi...
...ho un dubbio... :confused: :confused: :confused:
...coloro che possiedono il modello A100-155 possono aiutarmi a risolverlo...
...premete f2 appena acceso il notebook ed alla prima schermata del BIOS ditemi il valore dei seguenti parametri:
1- System Memory;
2- Extended Memory;
Grazie.

airfabiop
25-10-2006, 17:46
Qualcuno può gentilmente postare la lista completa dei comandi (tipo fn+F1, fn+F2, ecc) oppure dare un link su dove posso trovarla :confused:
grazie :)

ZUZZUZ
25-10-2006, 18:43
Salve a tutti, sono un nuovo possessore del toshiba a100-925 e mi chiedevo se c'è un modo per monitorare le temperature.... del sistema (cpu scheda video ecc...)
Grazie ciao

Neon68
25-10-2006, 18:45
MobileMeter

fireball33
25-10-2006, 19:32
Ho il bios 2.00.
Il tutto accade quando sono alimentato a batteria.
Proverò a fare un windows update e aggiornare i driver.
Ho ancora gli ATI originali e non vorrei incasinarmi con i catalist...

prova ad aggiornare i driver ati.... se nn ti va di mettere i catalyst installa gli omega

Hitman47
26-10-2006, 00:24
Mi trovo nel momento "d'indecisione critica"...
Avevo adocchiato sia il Satellite A100-683 che il 925....

Che ne pensate??
Quale vale di più i circa 1200€ di spesa???

Ma è vero che il 925 ha il bus castrato a 64bit per la GPU?

Dite che faccio bene se cerco di prendere in più una bella batteria da 12 celle?
l'ho vista sui 130€....quanto mi potrà durare? 5-6 ore?

fazzu83
26-10-2006, 00:26
Ultimamente mi fa continui crash xò non so da cosa possa dipendere....

Non vorrei che fossero le ram...Cosa posso usare x verificare la loro integrità??

MemTest???

Paolino77
26-10-2006, 08:34
prova ad aggiornare i driver ati.... se nn ti va di mettere i catalyst installa gli omega

Come faccio ad aggiornare i driver ATI?

Sono questi segnalati nella prima pagina?
ATi Catalyst 6.9 da moddare con DHModtool 4

fireball33
26-10-2006, 09:28
Come faccio ad aggiornare i driver ATI?

Sono questi segnalati nella prima pagina?
ATi Catalyst 6.9 da moddare con DHModtool 4

si oppure gli omega

secknet
26-10-2006, 11:42
Ciao a tutti e grazie per le risposte riguardo alla mia domanda precedente sulla batteria.
Ora vi scrivo per chiedervi se qualcuno di voi ha creato un'immagine pulita dal dvd di rispristino della toshiba senza quindi tutti i driver installati,le utililty ecc ecc.
Io ho un A100-955 e nel mio dvd di rispristino ci sono i seguenti file:

1)La directory I386
2) il file 04053R01.000 da più di 757mb
3) il file 04053R01.001 da più di 757mb
4) il file 04053R01.002 da più di 757mb

Questi tre differiscono molto poco per grandezza
5) il file 04053R01.003 da 130mb
6) il file 04053R01.CRC
7) il file 04053R01.tpa
8) hdbase.iso da 128 mb
9) PEbase.iso da 129 mb
10 Setenv.ini
11)Winnt.sif

Qualcuno di voi mi sa consigliare una procedura per fare l'immagine del sistema operativo pulita in modo da poter personalizzare il laptop il più possibile?
Poi installerò il resto salvando drivers ecc dall directory toshiba che ho su C:

Grazie

cavalloplus
26-10-2006, 12:02
raga ho combinato un casotto e non capisco il perchè...

allora stamattina ho formattato il mio 100-168 perchè avevo creato un pò di casotto con dei programmi poi era un pò incasinato di suo e allora ho formattato.

faccio come al solito stesso cd di win e tutto il resto avvio win va tutto poi ad un certo punto istallo il programmino per il risparmio energetico di toshiba e qui parte il casotto.... arrivo al 100% poi quando mi chiede di chiudere la schermata per terminare l'istallazione mi compare un errore di win

errore 0x7E

riavvio il pc stesso errore.... non riesco neppure a disinstallare il programma..... ho provato con un paio di patch di win.... ho provato rimettendo il bios vecchio.... non ce modo di farlo andare... soluzioni?

esiste se no un programmino che abbia le stesse funzionalità del risparmi energetico di toshiba? non quello che c'è in win è ovvio

raga chiedo aiuto il più velocemente possibile

grazie e ciao

ZUZZUZ
26-10-2006, 12:46
Ragazzi leggevo il post sulle prestazioni delle schede video dei portatili con 3dmark2005, ma è normale che con il mio toshiba A100-925 non vado oltre i 2100 al 3dmark che sarebbe meno di una x1400 mobile?
Sbaglio qualcosa? la scheda video su questo portatile è una x1600

Neon68
26-10-2006, 13:19
Ragazzi leggevo il post sulle prestazioni delle schede video dei portatili con 3dmark2005, ma è normale che con il mio toshiba A100-925 non vado oltre i 2100 al 3dmark che sarebbe meno di una x1400 mobile?
Sbaglio qualcosa? la scheda video su questo portatile è una x1600

Hai levato un po' di robaccia preinstallata?
Messo driver video più nuovi di quelli di serie? (magari gli omega)

Dovresti (uso condizionale) andare un po' di più della x1400 e un filino meno della x1600 128bit 256+256.