View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
Salve, ragazzi, anch'io posseggo un toshiba a100-133, mi chiedevo secondo la vostra esperienza è possibile sostituire il processore con uno a 64 bit tipo t7200 sempre soket 479, qualcuno ha tentato
grazie per i vostri preziosi pareri
Ciao a tutti, ho un problema da un paio di giorni. Ho pulito con dell'aria compressa la ventola, ma adesso quando accendo il computer comincia a girare al massimo fino a che tutto il sistema non è caricato. Prima all'avvio del pc non si accendeva neanche. Non ho problemi di temperature e non ho capito cosa sia successo o se ci sono stati danni di qualche genere.
riosilente
27-10-2011, 16:29
Ciao a tutti, ho un problema da un paio di giorni. Ho pulito con dell'aria compressa la ventola, ma adesso quando accendo il computer comincia a girare al massimo fino a che tutto il sistema non è caricato. Prima all'avvio del pc non si accendeva neanche. Non ho problemi di temperature e non ho capito cosa sia successo o se ci sono stati danni di qualche genere.
l'hai fatto a notebook chiuso o l'hai smontata e pulita?
la tenevi ferma mentre la pulivi?
l'hai fatto a notebook chiuso o l'hai smontata e pulita?
la tenevi ferma mentre la pulivi?
l'ho fatto a notebook chiuso e l'ho tenuta ferma con uno stuzzicadenti inserito un pochino. Una volta che il computer sì è caricato tutto torna normale
riosilente
27-10-2011, 16:57
l'ho fatto a notebook chiuso e l'ho tenuta ferma con uno stuzzicadenti inserito un pochino. Una volta che il computer sì è caricato tutto torna normale
è possibile che la lanuggine sia andata sopra dei componenti e li fa riscaldare prima per cui la ventola tende sempre a rimanere on
è possibile che la lanuggine sia andata sopra dei componenti e li fa riscaldare prima per cui la ventola tende sempre a rimanere on
Il problema me lo da a computer freddo con processore a meno di 25 gradi durante l'avvio di windows e poi torna normale. A questo punto penso che dovrebbe darmi maggiori problemi quando il computer è accesso da più tempo e le temperature sono più alte. Devo provare ad aspirare dalla ventola allora?
riosilente
27-10-2011, 17:20
Il problema me lo da a computer freddo con processore a meno di 25 gradi durante l'avvio di windows e poi torna normale. A questo punto penso che dovrebbe darmi maggiori problemi quando il computer è accesso da più tempo e le temperature sono più alte. Devo provare ad aspirare dalla ventola allora?
bho arrivato a sto punto non saprei... prova a rimuovere i coperchi inferiori e vedi se c'è della polvere!!!
ciccioformaggio68
27-10-2011, 21:21
grazie, ho già acceso i ceri! :cry:
non ho alcuna dimestichezza con montaggi e smontaggi e sopratutto non so vome individuare i vari componenti.
Ho il manuale di manutenzione, è quello, che serve , oltre a un pò di fortuna?
grazie ancora
ecco cosa ho fatto finora:
prima di tutto stasera ho collegato il pc al monitor Tv che ho in c.letto.
Ebbene, il pc dà segni di vita e sullo schermo del tv compare la schermata TOSHIBA e si avvvia, mi chiede se voglio ripristinare o avviare normalmente etc...ma arrivato alla fine, prima di arrivare ancora alla schermata della password per acccedere a Windows, si spegne, almeno sembra, perchè le lucine restano accese sul portatile e se stacco il monitor, lo schermo del portatile mostra una cerca luce di fondo, non chiara ma nemmeno spento.
che può essere? certamente lo schermo ha dei problemi, immagino, ma speravo che una volta avviato funzionasse del tutto, e fosse solo lo schermo...
mannaggia !!! non posso spendere in quesot momento altri soldi ...sto ocmprando la cucinaaaaa !!!!
lucio-magno
28-10-2011, 00:40
ecco cosa ho fatto finora:
prima di tutto stasera ho collegato il pc al monitor Tv che ho in c.letto.
Ebbene, il pc dà segni di vita e sullo schermo del tv compare la schermata TOSHIBA e si avvvia, mi chiede se voglio ripristinare o avviare normalmente etc...ma arrivato alla fine, prima di arrivare ancora alla schermata della password per acccedere a Windows, si spegne, almeno sembra, perchè le lucine restano accese sul portatile e se stacco il monitor, lo schermo del portatile mostra una cerca luce di fondo, non chiara ma nemmeno spento.
che può essere? certamente lo schermo ha dei problemi, immagino, ma speravo che una volta avviato funzionasse del tutto, e fosse solo lo schermo...
mannaggia !!! non posso spendere in quesot momento altri soldi ...sto ocmprando la cucinaaaaa !!!!
Uhm, ho avuto un problema simile su un hp. Credo anche in questo caso sia la scheda video, finche deve gestire poche cose riesci a vedere, magari la tv ha una bassa risoluzione. Nell'hp che ti dicevo, a 640x480 se non ricordo male si avviava, anche con windows, appena impostavo un'altra sisoluzione, andava solo il bios e poi nero.
Non posso esserne certo.
riosilente
28-10-2011, 07:30
magari è probabile che sia partito l'inverter se sei fortunato costa poche decine di euro sulla baia
oppure è possibile che il cavo dell'inverter non sia inserito bene
quando sei collegato al tv prova a tenerlo accesso per qualche decina di minuti con il bios
se regge scaricati una live di linux e avviala e vedi se con quella almeno collegato al tv ti funziona giusto epr escludere altri danni hardware
angelogenovese2
28-10-2011, 12:59
Raga ho bisogno di aiuto!!!!
Spulciare 5 anni di discussioni nel thread sarebbe impensabile quindi non so se a qualcuno è successo ma improvvisamente il mio satellite A100-022 mi da schermo nero il pc parte si accendono spie e ventola ma il monitor resta nero, avevo pensato all'LCD ma poi sostituendolo cn un altro funzionate il problema permane. A questo punto credo sia un problema di vga.
Ho smontato il la vga ma non presenta apparentemente segni di bruciature o qualcosa che possa far sospettare che si sia rotta, ho pulito i piedini e ho rimontato tutto ma non è cambiato nulla il pc parte tutto fnziona ma lo schermo è nero, che posso fare non avendo la sicurezza che sia la vga?
Aiutatemi!!! :mc:
riosilente
28-10-2011, 13:54
Raga ho bisogno di aiuto!!!!
Spulciare 5 anni di discussioni nel thread sarebbe impensabile quindi non so se a qualcuno è successo ma improvvisamente il mio satellite A100-022 mi da schermo nero il pc parte si accendono spie e ventola ma il monitor resta nero, avevo pensato all'LCD ma poi sostituendolo cn un altro funzionate il problema permane. A questo punto credo sia un problema di vga.
Ho smontato il la vga ma non presenta apparentemente segni di bruciature o qualcosa che possa far sospettare che si sia rotta, ho pulito i piedini e ho rimontato tutto ma non è cambiato nulla il pc parte tutto fnziona ma lo schermo è nero, che posso fare non avendo la sicurezza che sia la vga?
Aiutatemi!!! :mc:
collegalo a un monitor esterno
angelogenovese2
28-10-2011, 14:17
collegalo a un monitor esterno
Gia fatto anche in quel caso non ma nullla a schermo!!!:muro:
riosilente
28-10-2011, 14:20
Gia fatto anche in quel caso non ma nullla a schermo!!!:muro:
e allora mi sa che è andato!
angelogenovese2
28-10-2011, 14:24
scusa ma se era andato non si accendeva invece come ho detto sembra caricare il sistema operativo tutte le lucine e ventola partono
ma non lo schemo :rolleyes:
riosilente
28-10-2011, 14:33
scusa ma se era andato non si accendeva invece come ho detto sembra caricare il sistema operativo tutte le lucine e ventola partono
ma non lo schemo :rolleyes:
senti la musichina del sistema operativo avviato? se non la senti vuol dire che il pc non si avvia anche se ti si accendono le luci come a natale e la ventola ti frulla!
angelogenovese2
28-10-2011, 14:50
quindi tu dici che se provo a cambiare la vga non risolvo nulla?
riosilente
28-10-2011, 14:54
quindi tu dici che se provo a cambiare la vga non risolvo nulla?
Solo se la trovi usata e a buon prezzo potrebbe essere giustificata la spesa da affrontare
perso per perso smontalo pezzo per pezzo pulisci tutto e rimontalo... magari risolvi come ho consigliato qualche post indietro
quindi tu dici che se provo a cambiare la vga non risolvo nulla?
Ma per "cambiare il pannello LCD con uno funzionante" vuol dire che hai staccato dal tuo portatile il pannello e ne hai preso uno di un altro Toshiba funzionante? Hai cambiato anche l'inverter? perchè se il pannello funziona ma lo schermo rimane nero allora probabilmente il problema è l'inverter (avevo questo stesso problema su un HP, pc funzionante, schermo nero, cambiando l'inverter ho risolto).
L'inverter è una specie di "barretta" di una decina di centimentri sotto la cornice del monitor, sopra la tastiera, perfettamente al centro.
angelogenovese2
28-10-2011, 19:27
si lo so non ci avevo pensato proverò anche a cambiare l'inverter grazie per il consiglio ;)
Anche se pensandoci se fosse l'inverter il problema collegandolo ad uno schermo esterno doverbbe funzionare giusto? o forse mi sbaglio? perchè l'ho collegato la monitor esterno e non funge manco la!!!
riosilente
28-10-2011, 19:47
si lo so non ci avevo pensato proverò anche a cambiare l'inverter grazie per il consiglio ;)
Anche se pensandoci se fosse l'inverter il problema collegandolo ad uno schermo esterno doverbbe funzionare giusto? o forse mi sbaglio? perchè l'ho collegato la monitor esterno e non funge manco la!!!
l'inverter è quello che accende la "Luce" del pannello LCD
per assurdo se stacchi via il monitor dal notebook ma lo colleghi al monitor esterno di un PC fisso il note funziona lo stesso
se non ti funziona il problema non è ne nel pannello, ne l'inverter e nemmeno la VGA
angelogenovese2
28-10-2011, 20:09
l'inverter è quello che accende la "Luce" del pannello LCD
per assurdo se stacchi via il monitor dal notebook ma lo colleghi al monitor esterno di un PC fisso il note funziona lo stesso
se non ti funziona il problema non è ne nel pannello, ne l'inverter e nemmeno la VGA
mhhh e allora per quanto mi riguarda non saprei quale possa essere il problema consigli?
Lo butto?
Lo smonto e rivendo i pezzi buoni che fo?
:cry:
riosilente
28-10-2011, 20:32
mhhh e allora per quanto mi riguarda non saprei quale possa essere il problema consigli?
Lo butto?
Lo smonto e rivendo i pezzi buoni che fo?
:cry:
il consiglio è sempre quello che ti ho dato qualche post fa
ciccioformaggio68
28-10-2011, 21:33
magari è probabile che sia partito l'inverter se sei fortunato costa poche decine di euro sulla baia
oppure è possibile che il cavo dell'inverter non sia inserito bene
quando sei collegato al tv prova a tenerlo accesso per qualche decina di minuti con il bios
se regge scaricati una live di linux e avviala e vedi se con quella almeno collegato al tv ti funziona giusto epr escludere altri danni hardware
grazie ad entrambi ! cosa intendi per tenerlo acceso con il bios ?
riosilente
29-10-2011, 06:49
grazie ad entrambi ! cosa intendi per tenerlo acceso con il bios ?
significa quando l'accendi premi F2 o CANC per entrare nel bios
Raga ho bisogno di aiuto!!!!
Spulciare 5 anni di discussioni nel thread sarebbe impensabile quindi non so se a qualcuno è successo ma improvvisamente il mio satellite A100-022 mi da schermo nero il pc parte si accendono spie e ventola ma il monitor resta nero, avevo pensato all'LCD ma poi sostituendolo cn un altro funzionate il problema permane. A questo punto credo sia un problema di vga.
Ho smontato il la vga ma non presenta apparentemente segni di bruciature o qualcosa che possa far sospettare che si sia rotta, ho pulito i piedini e ho rimontato tutto ma non è cambiato nulla il pc parte tutto fnziona ma lo schermo è nero, che posso fare non avendo la sicurezza che sia la vga?
Aiutatemi!!! :mc:
Alza il volume al massimo, se durante l'avvio senti questi bip
1 Lungo, 2 Brevi - Indica un problema con la scheda video o con le memorie montate su di essa.
1 Lungo, 3 Brevi - Errore della scheda video.
ne hai la conferma. Anche a me il mese scorso è morto il toshiba A100-097, smontato, pulito e rimontato, il tuo stesso problema rimase. (stessi sintomi, ma forse l'origine può essere differente, nel mio caso era un problema con la memoria video)
Ho comprato un pc nuovo.. Riparare quello non mi conveniva.
riosilente
29-10-2011, 07:42
Alza il volume al massimo, se durante l'avvio senti questi bip
1 Lungo, 2 Brevi - Indica un problema con la scheda video o con le memorie montate su di essa.
1 Lungo, 3 Brevi - Errore della scheda video.
ne hai la conferma. Anche a me il mese scorso è morto il toshiba A100-097, smontato, pulito e rimontato, il tuo stesso problema rimase. (stessi sintomi, ma forse l'origine può essere differente, nel mio caso era un problema con la memoria video)
Ho comprato un pc nuovo.. Riparare quello non mi conveniva.
sull'a100-097 non serve girare il volume al massimo... il bip viene emesso indipendentemente dalla rotellina del volume!
ciccioformaggio68
30-10-2011, 21:55
grazie ad entrambi ! cosa intendi per tenerlo acceso con il bios ?
ciao ho fatto come dicevi e sono riuscito ad entrare in Bios. Ho fatto exit senza salvare, per provare e mi sono tovato alla schermata di avvio in cui mi da due opzioni :win7 o Ubuntu che avevo installato un pò di tempo fa per provare, ma non ho mai usato, ebbene su ubuntu non va, si ferma prima e devo riavviare, mentre us win7 ci va. ho provato prima la provvisria ma non mi fa fare ripristino di config.
In pannello di controllo vedo che non ci sono errori con nessun hw, nemmeno la scheda video (una Geforce Go7600)
in tutto questo lo schemro del laptop è scuro. sto facendo tutto con il monitor esterno.
la cosa interessante è che qdo avvio normalmente mi va pure, ma esce il freccione gigante, e la grafica è quella di un 8086...roba antidiluviana a 256 colori se va bene..
cmq a questo punto mi succede che di blocco si riavvia da solo o add. si spegne.
quando si riavvia da solo,...vedo che passa prima per una schermata nera, poi va su una famosa schermata blu, dove c'è scritto:
A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer.
Attempt to reset DISPLAY DRIVER and recover from timeout FAILED.
bla bla bla...
Technical information:
*** STOP: 0x00000116
*** nvlddmkm.sys - address 90831700 base at 90823000, datestamp ....)
allego foto.
ciccioformaggio68
30-10-2011, 22:02
non riesco a piazzare la foto, se qualcuno di buona volontà volesse aiutarmi e volesse la foto, mi scrivesse in pvt:mc:
riosilente
30-10-2011, 22:06
ciao ho fatto come dicevi e sono riuscito ad entrare in Bios. Ho fatto exit senza salvare, per provare e mi sono tovato alla schermata di avvio in cui mi da due opzioni :win7 o Ubuntu che avevo installato un pò di tempo fa per provare, ma non ho mai usato, ebbene su ubuntu non va, si ferma prima e devo riavviare, mentre us win7 ci va. ho provato prima la provvisria ma non mi fa fare ripristino di config.
In pannello di controllo vedo che non ci sono errori con nessun hw, nemmeno la scheda video (una Geforce Go7600)
in tutto questo lo schemro del laptop è scuro. sto facendo tutto con il monitor esterno.
la cosa interessante è che qdo avvio normalmente mi va pure, ma esce il freccione gigante, e la grafica è quella di un 8086...roba antidiluviana a 256 colori se va bene..
cmq a questo punto mi succede che di blocco si riavvia da solo o add. si spegne.
quando si riavvia da solo,...vedo che passa prima per una schermata nera, poi va su una famosa schermata blu, dove c'è scritto:
A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer.
Attempt to reset DISPLAY DRIVER and recover from timeout FAILED.
bla bla bla...
Technical information:
*** STOP: 0x00000116
*** nvlddmkm.sys - address 90831700 base at 90823000, datestamp ....)
allego foto.
semplice ricerca su google!!!
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
prova ad aprire e pulire per bene e controllare che i cavi non siano staccati o collegati male o danneggiati in seguito a surriscaldamento
hai provato a formattare????:mbe:
magari risolvi?
ciccioformaggio68
31-10-2011, 08:13
grazie, Riosilente.
Si, avevo fatto varie ricerche e avevo capito alla fine che le cause possono essere essenzialmente:
- scheda video mal installata (HW)
- drivers che per qualche motivo si sono aggiornati e creano conflitti (SW)
- surriscaldamento. Ho letto da qualche parte che questo può essere una delle cause,
intanto ieri sera ho provato a reinstallare il driver scaricato dal sito Nvidia per la Geforce Go 7600 e per incanto dopo il ripristino che è durato parecchio, anche il video del pc si è riavuto.
Però dopo qualche minuto si è spento completamente il pc.
Perciòò ritengo che ci sia un problema di tipo HW che andrò a controlalre stasera (oggi lavoro).
Se non disturba vio tengo informati, può capitare a qualcun altro !!!
ciao e a presto!:D
E probabilmente win8 sarà ancora meglio :D
Appena ho tempo lo provo e vi farò sapere ;)
Eccomi :D
http://img406.imageshack.us/img406/8904/s7300008v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/s7300008v.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Le periferiche non le ha riconosciute tutte al volo, avevo fatto un backup su win7 con double driver e ho ripristinato: tutto ok.
Il sistema sembra veloce, probabilmente perchè non ho installato niente, l'interfaccia metro non mi piace ma questo è soggettivo. IE gira veloce e fluido.
:)
Ciao a tutti, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma dall'ultima volta che ho scritto, le pagine da leggere sono aumentate non poco.
Ho un A100-667, con processore T5500 e 4GB di RAM.
Ho installato Win7 64bit e mi risulta:
Memoria installata 4GB (3GB utilizzabile).
è normale tutto ciò? Non si può rendere tutta utilizzabile?
Grazie in anticipo delle risposte
Ciao a tutti e buona domenica. Ho ancora un Toshiba A100-168 da cui non riesco a separarmi. Da tempo dovevo formattarlo perchè era una discarica e per una serie di problemi, tra cui quello per cui vi scrivo, non avendolo risolto evidentemente. Innanzitutto ho approfittato e ho installato Xp Home SP3 pulito (non l'avevo mai fatto in tutti questi anni!). Il problema è questa insolita videata strana che si sostituisce allo sfondo del desktop. Il link è questo (http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc00685c.jpg/)
Sapete da cosa dipende e se posso risolverlo?:help:
Challenge Vp
06-11-2011, 18:47
Eccomi :D
http://img406.imageshack.us/img406/8904/s7300008v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/s7300008v.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Le periferiche non le ha riconosciute tutte al volo, avevo fatto un backup su win7 con double driver e ho ripristinato: tutto ok.
Il sistema sembra veloce, probabilmente perchè non ho installato niente, l'interfaccia metro non mi piace ma questo è soggettivo. IE gira veloce e fluido.
:)
Ottimo, con i software invece hai riscontrato problemi di compatibilità?
Il Value added package si installa?
Appena mi libero un po' mi sa che lo provo pure io.
Ciao a tutti, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma dall'ultima volta che ho scritto, le pagine da leggere sono aumentate non poco.
Ho un A100-667, con processore T5500 e 4GB di RAM.
Ho installato Win7 64bit e mi risulta:
Memoria installata 4GB (3GB utilizzabile).
è normale tutto ciò? Non si può rendere tutta utilizzabile?
Grazie in anticipo delle risposte
Purtroppo è così, non c'è niente da fare; si pensa sia una limitazione del bios, visto che il chipset supporta 4GB di Ram, ma non c'è niente di certo.
Ciao a tutti e buona domenica. Ho ancora un Toshiba A100-168 da cui non riesco a separarmi. Da tempo dovevo formattarlo perchè era una discarica e per una serie di problemi, tra cui quello per cui vi scrivo, non avendolo risolto evidentemente. Innanzitutto ho approfittato e ho installato Xp Home SP3 pulito (non l'avevo mai fatto in tutti questi anni!). Il problema è questa insolita videata strana che si sostituisce allo sfondo del desktop. Il link è questo (http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc00685c.jpg/)
Sapete da cosa dipende e se posso risolverlo?:help:
Mah, è strano. Sembrerebbe un problema video, ma la barra si vede bene. Se vai nel menu oppure apri un applicazione o un gioco funziona tutto regolarmente?
Hai provato a collegare un monitor esterno?
Questo problema ti si presenta anche appena formattato al primo avvio o solo dopo aver installato i driver? Che sia un malware?
Al limite prova Windows 8 Developer preview e vedi se te lo fa pure :)
http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516
Mah, è strano. Sembrerebbe un problema video, ma la barra si vede bene. Se vai nel menu oppure apri un applicazione o un gioco funziona tutto regolarmente?
Hai provato a collegare un monitor esterno?
Questo problema ti si presenta anche appena formattato al primo avvio o solo dopo aver installato i driver? Che sia un malware?
Al limite prova Windows 8 Developer preview e vedi se te lo fa pure :)
http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516Grazie per la risposta. Solo il desktop presenta quella schermata, tutto il resto funziona. Me lo fa perchè uso spesso standby e sospensione, se riavvio torna il suo sfondo originale. Non penso sia un malware perchè ho formattato e me lo faceva anche prima....Avrei dovuto avere la sfortuna di beccarlo così facilmente sia prima che ora che ho xp pulito!:D
Purtroppo è così, non c'è niente da fare; si pensa sia una limitazione del bios, visto che il chipset supporta 4GB di Ram, ma non c'è niente di certo.
Quindi usare un SO a 32bit o 64bit sarebbe indifferente? Per la RAM intendo. Per il resto non saprei quali vantaggi o svantaggi ne trarrei da un SO a 64bit.
Challenge Vp
07-11-2011, 13:57
Grazie per la risposta. Solo il desktop presenta quella schermata, tutto il resto funziona. Me lo fa perchè uso spesso standby e sospensione, se riavvio torna il suo sfondo originale. Non penso sia un malware perchè ho formattato e me lo faceva anche prima....Avrei dovuto avere la sfortuna di beccarlo così facilmente sia prima che ora che ho xp pulito!:D
Hai provato a cambiare versione dei driver video?
Quindi usare un SO a 32bit o 64bit sarebbe indifferente? Per la RAM intendo. Per il resto non saprei quali vantaggi o svantaggi ne trarrei da un SO a 64bit.
Se non sbaglio la versione a 64bit utilizza più ram (in occorrenza comunque la cede); io metterei la versione a 32bit se per te è indifferente.
Ottimo, con i software invece hai riscontrato problemi di compatibilità?
Il Value added package si installa?
Appena mi libero un po' mi sa che lo provo pure io.
Non ho provato il value, di software ho messo solo firefox, flash plugin, e qualche altra cosuccia senza riscontrare problemi.
Panda cloud invece non si è installato, ho rimediato con security essential.
Poi ho dovuto rimuovere l'hd che ho utilizzato per la prova e rimettere l'ssd che c'era perchè l'A100 ormai è in uso esclusivo di mia moglie :stordita:
Ps.. tramite un'applicazione trovata online ho disabilitato metro, molto meglio secondo me, almeno su pc :D
Hai provato a cambiare versione dei driver video?
Me lo faceva prima di formattare quando avevo driver giurassici, v. 8.204.0.0 del 20/12/05! Lo fa ogni tanto anche ora che ho scaricato dal sito toshiba (su quello ati non li ho trovati) la versione 8.292.0.0 del 29/08/06:stordita:
salve ragazzi
non so se a qualcuno è capitato ma il monitor del mio portatile sta dando in numeri, in poche parole.. all'accensione il monitor si accende ma il colori vanno nel rosso.. per poi passare a luminosità zero.. cioè il segnale arriva ma lo schermo di vede scurissimo..
allora ho fatto 2 test
1) collegare il pc a un monitor esterno (funziona ed è la soluzione che sto adottando ora)
2) formattare, ma è risultato inutile succede sempre la stessa cosa
avete consigli? idee? o dovrei cambiare per forza il pannello? :)
grazie a tutti !!
ps posso allegare foto :mc: :mc:
riosilente
08-11-2011, 19:49
salve ragazzi
non so se a qualcuno è capitato ma il monitor del mio portatile sta dando in numeri, in poche parole.. all'accensione il monitor si accende ma il colori vanno nel rosso.. per poi passare a luminosità zero.. cioè il segnale arriva ma lo schermo di vede scurissimo..
allora ho fatto 2 test
1) collegare il pc a un monitor esterno (funziona ed è la soluzione che sto adottando ora)
2) formattare, ma è risultato inutile succede sempre la stessa cosa
avete consigli? idee? o dovrei cambiare per forza il pannello? :)
grazie a tutti !!
ps posso allegare foto :mc: :mc:
è più probabile un guasto all'inverter
apri il notebook e controlla eventuali polvere e che il cavo dell'inverter e di tutti gli altri siano inseriti correttamente
è più probabile un guasto all'inverter
apri il notebook e controlla eventuali polvere e che il cavo dell'inverter e di tutti gli altri siano inseriti correttamente
grazie mille ora provo.. al massimo mi consigli di cambiare l'inverter (ho visto sulla baia che costa <20€?
il problema è capire quanto è difficile cambiarlo :confused: :confused:
riosilente
09-11-2011, 14:17
grazie mille ora provo.. al massimo mi consigli di cambiare l'inverter (ho visto sulla baia che costa <20€?
il problema è capire quanto è difficile cambiarlo :confused: :confused:
se riesci ad aprire il note non hai difficoltà a sostituirlo!
Challenge Vp
12-11-2011, 15:49
grazie mille ora provo.. al massimo mi consigli di cambiare l'inverter (ho visto sulla baia che costa <20€?
il problema è capire quanto è difficile cambiarlo :confused: :confused:
Puoi utilizzare questa guida, fermandoti allo step 6
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-replace-LCD-screen-1.htm
Me lo faceva prima di formattare quando avevo driver giurassici, v. 8.204.0.0 del 20/12/05! Lo fa ogni tanto anche ora che ho scaricato dal sito toshiba (su quello ati non li ho trovati) la versione 8.292.0.0 del 29/08/06:stordita:
Potresti installare i 10.2 moddandoli con l'ati mobility modder
Vai qui e scaricati la Catalyst Software Suite:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
da qui scaricati l'ati mobily modder:
http://www.hardwareheaven.com/modtool.php
dopodichè fai partire il file exe dei driver e scompattali in una cartella a tuo piacimento, appena ti spunta la schermata di installazione fai click su annulla; apri l'ati mobility modder e inserisci nel percorso la cartella dei driver precedentemente estratti, clicca su modify e hai finito. Puoi procedere all'installazione.
buonasera a tutti, purtroppo la batteria del mio A100-111 è di nuovo morta. avete consigli (esperienze recenti) su dove comprarla?
Potresti installare i 10.2 moddandoli con l'ati mobility modder
Vai qui e scaricati la Catalyst Software Suite:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
da qui scaricati l'ati mobily modder:
http://www.hardwareheaven.com/modtool.php
dopodichè fai partire il file exe dei driver e scompattali in una cartella a tuo piacimento, appena ti spunta la schermata di installazione fai click su annulla; apri l'ati mobility modder e inserisci nel percorso la cartella dei driver precedentemente estratti, clicca su modify e hai finito. Puoi procedere all'installazione.Grazie, appena ho più tempo ci provo;)
qualcuno sa dove trovare i driver ultimi nvidia per la 7600?
dal sito di nvidia gli ultimi sono i 179.48, ho visto sulla pagina inziale del thread questo strumento nVidia Mobility Modder Tool per modificare gli ultimi driver per desktop rendendoli per notebook.
qualcuno di voi l'ha già usato e mi può consigliare come funziona?
edit
ho scaricato i 285.62 e patchati, provo a installarli ma riaviando mi rimangono quelli originari di w7.
ora provo i 198.01
ho riscontrato avviando hdtune diversi settori rossi del mio hd. vorrei sapere come procedere per il recupero dei settori.
quali programma usare tra questi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
lucio-magno
08-12-2011, 20:22
ho riscontrato avviando hdtune diversi settori rossi del mio hd. vorrei sapere come procedere per il recupero dei settori.
quali programma usare tra questi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Ti consiglio di salvare tutti i dati importanti per cominciare. Poi, io per i settori danneggiati molto tempo fa ho usato un programma di nome hdd regenerator per alcuni dischi aveva funzionato alla grande. :)
ho visto che il mio hd è un hitachi. usero' drive fitness.
sono sicuro mi troverà dei settori danneggiati. devo fare erase o riallocare?
adesso il notebook va bene ma rischio cmq di perdere file importanti ai fini del funzionamento del sistema operativo o no?
il fatto è che i valori sono davvero curiosi...guardate!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36508911&postcount=233
ragazzi scusate la mia ragazza ha un toshiba satellite modello a110-174.
So che non è proprio il thread esatto, ma diciamo che è quello che + si avvicina.
La batteria dopo anni di utilizzo si è completamente esaurita, cosi le ho preso al posto dell'originale una batteria compatibile sulla baia.. da 5200mAh 11,1V.
La Batteria originale era invece solo 4000mAh e mi sembra 10,8V.
Ho pensato che la batteria nuova avrebbe avuto una tenuta leggermente superiore. Una volta installata la batteria nuova.. tutto funziona correttamente solo che il computer sia dalla partizione windows che dalla partizione ubuntu ferma la carica quando ancora l'indicatore è all'86% o giù di li?
Secondo voi qual è il problema? Come potrei risolverlo?
Grazie
Syphon
Laura1269
15-12-2011, 06:36
Ciao a tutti ho un problema con illmio a100-117,praticamente quando premo il bott di accensione mi appare la schermata toshiba pero rimane sempre quella senza bip e niente ,allora premo il bott accensione a lungo finche non si spegne,riaccendo e parte normalmente,questo mi succede ogni volta che lo accendo,ho tolto le ram e provato con delle altre ma niente sempre solito problema,l'HD e nuovo avra 1 anno,qualcuno sa dirmi qualcosa in merito
Dimenticavo attualmente ho xp sp3 ma lo faceva anche con win7
Grazie
Challenge Vp
17-12-2011, 21:05
Ciao,
è sicuramente un problema hardware, a me lo ha fatto un paio di volte gli anni passati soprattutto se era abbastanza caldo. Le temperature del processore come sono?
E' un problema che si è presentato di punto in bianco o dopo che hai fatto qualche operazione specifica?
Eventualmente potresti provare ad aggiornare il bios.
@Syphon
Può darsi che la batteria non sia pienamente compatibile con il portatile per via delle specifiche leggermente diverse, l'unica cosa che posso consigliarti è quella di aggiornare il bios.
mulino a vento
09-01-2012, 23:12
Ciao ragazzi, ho un problema sul mi toshiba (un pò vecchiotto ma con 3 giga di ram da le sue soddisfazioni). Non riesco ad installare i driver del modulo Bluetooth: non mi riconosce il modulo hardware e non so che drivere installargli. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Challenge Vp
10-01-2012, 08:23
Ciao, hai provato ad installare il Bluetooth Stack? (Ovviamente ricordati di posizionare su on l'interrutore del wireless)
http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/index.php?page=download-toshiba
ciao ragazzi ho un problema con un toshiba satellite a100-508 , allora quando accendo(si fa per dire) il pc il monitor resta completamente nero e anche il led dell'hd non si accende, quindi il pc non si avvia proprio apparte il rumore della ventola che continua a girare ed inoltre per farlo spegnere o devo staccare la batteria del portatile o la spina dell'alimentazione perchè altrimenti non c'è verso.
qualcuno ha avuto questo problema o può aiutarmi Grazie in anticipo
mulino a vento
10-01-2012, 21:51
grazie per la risposta Challenge VP. SI già fatto ma nulla.
Dopo avere installato lo stack appare una nuova icona (chiamate COM locale Bluetooh) sul pannello di controllo. Cliccando due volte parte una schermata che dovrebbe installare i driver del bluetooh. Ad un certo punto dell'installazione appare un popup che chiede di accendere il dispositivo ma essendo l'interruttore del wireless già su ON, non so se c'è altro da attivare)
Non vorrei che gli aggiornamenti della bios (versione 6.0 se non ricordo male) fatta un pò di tempo fa hanno causato il problema.
Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema?
Challenge Vp
11-01-2012, 10:55
ciao ragazzi ho un problema con un toshiba satellite a100-508 , allora quando accendo(si fa per dire) il pc il monitor resta completamente nero e anche il led dell'hd non si accende, quindi il pc non si avvia proprio apparte il rumore della ventola che continua a girare ed inoltre per farlo spegnere o devo staccare la batteria del portatile o la spina dell'alimentazione perchè altrimenti non c'è verso.
qualcuno ha avuto questo problema o può aiutarmi Grazie in anticipo
Il problema sembrerebbe della scheda madre, quindi c'è poco da fare; potresti provare a smontare il portatile e rimontarlo di nuovo, alcuni hanno risolto problemi simili in questo modo.
grazie per la risposta Challenge VP. SI già fatto ma nulla.
Dopo avere installato lo stack appare una nuova icona (chiamate COM locale Bluetooh) sul pannello di controllo. Cliccando due volte parte una schermata che dovrebbe installare i driver del bluetooh. Ad un certo punto dell'installazione appare un popup che chiede di accendere il dispositivo ma essendo l'interruttore del wireless già su ON, non so se c'è altro da attivare)
Non vorrei che gli aggiornamenti della bios (versione 6.0 se non ricordo male) fatta un pò di tempo fa hanno causato il problema.
Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema?
Se l'installazione dello stack è andata a buon fine dovresti aver finito (in gestione periferiche non dovresti avere punti interrogativi); se hai installato le utility per far funzionare i tasti Fn con Fn+F8 dovresti poter accendere il dispositivo bluetooth
Un'informazione...
che upgrade mi consigliereste per il mio toshiba che ho in firma? (core t5500 dual core 1.6ghz con 2gb di RAM). Non mi interessa la capienza dell'hard disk.
Aumentare le Ram conviene? Vorrei passare a 4gb?
Un'informazione...
che upgrade mi consigliereste per il mio toshiba che ho in firma? (core t5500 dual core 1.6ghz con 2gb di RAM). Non mi interessa la capienza dell'hard disk.
Aumentare le Ram conviene? Vorrei passare a 4gb?
Se la capacità dell'hd non è un problema allora vai di ssd (http://www.tomshw.it/cont/articolo/tutti-i-motivi-per-acquistare-un-ssd/33486/1.html) ;)
La ram a 4gb, se non sbaglio, non viene riconosciuta tutta.
gli ssd non ho la più pallida idea di quanto costano...
La ram quanta ne riconosce? Se ne riconosce 3,8 va bene lo stesso...
Altri upgrade?
lucio-magno
16-01-2012, 19:29
gli ssd non ho la più pallida idea di quanto costano...
La ram quanta ne riconosce? Se ne riconosce 3,8 va bene lo stesso...
Altri upgrade?
Dipende dai casi, ma riconosce solo 3gb in genere, ma credo che ne utilizzi lo stesso il restate per velocizzare il sistema, ma non son abbastanza esperto per darti conferma. :)
gli ssd non ho la più pallida idea di quanto costano...
La ram quanta ne riconosce? Se ne riconosce 3,8 va bene lo stesso...
Altri upgrade?
Probabilmente il miglior boost prestazionale puoi averlo con l'ssd, per i prezzi basta google. Inoltre comprando un ssd in un prossimo futuro puoi sempre utilizzarlo in un altro pc.
Challenge Vp
23-01-2012, 13:09
Probabilmente il miglior boost prestazionale puoi averlo con l'ssd, per i prezzi basta google. Inoltre comprando un ssd in un prossimo futuro puoi sempre utilizzarlo in un altro pc.
Concordo, l'ssd dà un boost prestazionale non indifferente; nel suo caso potrebbe considerare anche la sostituzione della cpu, ad esempio con un t7200 (se i prezzi sono abbordabili).
Per avere un'idea questo è un test che ho fatto con un crucial m4 da 128GB prima di spostarlo definitivamente sul desktop:
http://img846.imageshack.us/img846/4135/crucial128serial1crysta.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/crucial128serial1crysta.png/)
Considerando che siamo su s-ata 1 ide non penso si possa pretendere di più.
il processore sarebbe una buona idea, ma nuovi non si trovano più...
Per l'ssd concordo, ma i prezzi sono ancora troppo alti; pertanto aspetterò
Scusate la mia ignoranza...che socket ha il mio notebook? Il 479?
che processori ci vanno bene? In commercio c'è ancora qlk?
Un Core 2 Duo P8800 ci va?
C'è di meglio?
Si trovano sul mercato nuovi questi processori?
Un Core 2 Duo P8800 ci va?
C'è di meglio?
Si trovano sul mercato nuovi questi processori?
Il p8800 sicuramente non va, il max mi sembra che sia proprio il t7200 come ti è già stato suggerito, sulla baia lo trovi a 85€ più spese in Italia, dall'estero spendi meno.
Nuovi non ne trovi più.
lucio-magno
24-01-2012, 00:33
Il p8800 sicuramente non va, il max mi sembra che sia proprio il t7200 come ti è già stato suggerito, sulla baia lo trovi a 85€ più spese in Italia, dall'estero spendi meno.
Nuovi non ne trovi più.
A quel prezzo però a mio modesto parere non ha senso far l'upgrade. Ho visto offerte dignitose di notebook a 400euro.
Non ha senso spenderci tanti soldi, e lo dico perché sarei anche io uno che fa upgrade su upgrade. :)
A quel prezzo però a mio modesto parere non ha senso far l'upgrade. Ho visto offerte dignitose di notebook a 400euro.
Non ha senso spenderci tanti soldi, e lo dico perché sarei anche io uno che fa upgrade su upgrade. :)
Giusto, per questo gli suggerivo l'ssd così può utilizzarlo anche in futuro in un dignitoso notebook da 400€ :D
lucio-magno
24-01-2012, 13:22
Giusto, per questo gli suggerivo l'ssd così può utilizzarlo anche in futuro in un dignitoso notebook da 400€ :D
Sempre se bastano 60gb o 120gb in un portatile :)
perché grosse capienze = grossa spesa.
Sempre se bastano 60gb o 120gb in un portatile :)
perché grosse capienze = grossa spesa.
Un'informazione...
che upgrade mi consigliereste per il mio toshiba che ho in firma? (core t5500 dual core 1.6ghz con 2gb di RAM). Non mi interessa la capienza dell'hard disk.
Aumentare le Ram conviene? Vorrei passare a 4gb?
Dovrebbero bastargli :)
Si si..mi bastano..attualmente ne ho 120 e già mi sembrano tantini...(almeno sul portatile)...grazie per l'interessamenti.
E molto probabilmente lo farò più avanti (magari quest'estate), dato che gli hard disk ultimamente sono un po' aumentati di prezzo..aspetto che ritornino a valori normali..
Nel frattempo ho radoppiato la ram.
Ciao a tutti ho un toshiba A100-316 che ha smesso di funzionare, dovrebbe essere la scheda madre ed in particolare la sezione dell'alimentazione( non si accede e non carica la batteria anche se l'alimentatore è ok). Siccome non vorrei buttarlo nel cesso....c'è nessuno che ha una scheda madre funzionante da vendere? :)
qualcuno ha provato ad installare win7?
win7 trova tutti i driver o ci sono problemi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566
riosilente
07-02-2012, 08:02
win 7 sul mio a100 va a bombazza!!!
leandro70
07-02-2012, 08:25
io ho solo problemi con la scheda sd...non riesco a trovare i driver
riosilente
07-02-2012, 08:31
io ho solo problemi con la scheda sd...non riesco a trovare i driver
quelli postati da cat1 li hai rovati?
jonajona
03-03-2012, 11:47
Ciao nel mio toshiba nell'altoparlante sx si è rotta la membrana (quella che tiene il diaframma). Ovviamente appena metto qualunque sorgente audio l'altoparlante vibra e distorce il suono. C'è un modo casalingo per rimediare a questo piccolo problema?
Ciao
riosilente
03-03-2012, 11:55
Ciao nel mio toshiba nell'altoparlante sx si è rotta la membrana (quella che tiene il diaframma). Ovviamente appena metto qualunque sorgente audio l'altoparlante vibra e distorce il suono. C'è un modo casalingo per rimediare a questo piccolo problema?
Ciao
sposta il canale audio sulla destra oppure stacca fisicamente lo speaker guasto
jonajona
03-03-2012, 13:10
sposta il canale audio sulla destra oppure stacca fisicamente lo speaker guasto
Grazie per la risposta, ma una soluzione tipo "metti un pò di nastro adesivo e chiudi nuovamente tutto" non c'è?
mastroeny
04-03-2012, 20:44
Salve ragazzi, vorrei qualche dritta da voi esperti.
Vorrei sostituire la scheda wifi intel 3945abg del mio satellite a100-750 con una broadcom. Ma nn so quale modello sia compatibile col mio pc. Quale tipo devo prendere? Grazie a tutti
riosilente
04-03-2012, 21:42
Salve ragazzi, vorrei qualche dritta da voi esperti.
Vorrei sostituire la scheda wifi intel 3945abg del mio satellite a100-750 con una broadcom. Ma nn so quale modello sia compatibile col mio pc. Quale tipo devo prendere? Grazie a tutti
basta che abbia lo stesso attacco di quella che monti già
lucio-magno
05-03-2012, 00:26
basta che abbia lo stesso attacco di quella che monti già
Io avevo sostituito l'intel con un altra scheda, atheros se non sbaglio, se non ci son altri standard, e non ci son al momento che io sappia, basta sia mini pciexpress. ma attenzione, il nostro notebook ha 2 antenne, se prendi una scheda con 3 potresti aver problemi (oppure ne monti una terza). :)
Ciao a tutti, sto cercando di eseguire l'update del bios di un Toshiba A100-097, sul quale ho istallato Windows 7 Professional 64 bit. Vorrei passare dalla versione 5.20 alla versione 6.0, disponibile sul sito Toshiba. Vorrei farlo perché ho istallato 4 gb su questo portatile ma...me ne vede solo 3, anche da bios; Windows mi sagnala che ci sono 4 Gb, ma mi avverte pure che soltanto 3 sono utlizzabili.
Purtroppo però quando vado ad eseguire l'update, il computer mi restituisce questo errore:
http://img193.imageshack.us/img193/4996/erroreflashbiosa100.jpg
Potete aiutarmi?
Grazie mille
Vegan
riosilente
14-03-2012, 07:30
Ciao a tutti, sto cercando di eseguire l'update del bios di un Toshiba A100-097, sul quale ho istallato Windows 7 Professional 64 bit. Vorrei passare dalla versione 5.20 alla versione 6.0, disponibile sul sito Toshiba. Vorrei farlo perché ho istallato 4 gb su questo portatile ma...me ne vede solo 3, anche da bios; Windows mi sagnala che ci sono 4 Gb, ma mi avverte pure che soltanto 3 sono utlizzabili.
Purtroppo però quando vado ad eseguire l'update, il computer mi restituisce questo errore:
http://img193.imageshack.us/img193/4996/erroreflashbiosa100.jpg
Potete aiutarmi?
Grazie mille
Vegan
non vorrei dire una castroneria... ma nemmeno con l'update vedresti i 4 gb reali
comunque... hai eseguito l'exe come amministratotore? prova a disabilitare UAC
non vorrei dire una castroneria... ma nemmeno con l'update vedresti i 4 gb reali
comunque... hai eseguito l'exe come amministratotore? prova a disabilitare UAC
Ciao, ho provato ad eseguire l'exe come amministratore ma non cambia niente.
Adesso proverò a seguire anche il tuo secondo consiglio e ti faccio sapere.
Grazie mille.
Vegan
riosilente
14-03-2012, 07:38
Ciao, ho provato ad eseguire l'exe come amministratore ma non cambia niente.
Adesso proverò a seguire anche il tuo secondo consiglio e ti faccio sapere.
Grazie mille.
Vegan
inoltre magari potrebbe essere un problema di percorso troppo lungo?
inoltre magari potrebbe essere un problema di percorso troppo lungo?
Hmmmm..non lo so, ma credo di no.Quel percorso lo crea lui: io la cartella l'ho messa dentro la solita cartella "Donwloads". Però volendo la posso mettere in C al primo livello e vedere che succede.
Prima però proverò a disattivare l'AUC.
Grazie anche a te per il suggerimento.
Vegan
Ecco qua: anche disattivando UAC..non cambia nulla....
:(
Ma perché non dovrei vedere i 4 Gb, nemmeno con l'aggiornamento del bios? E' allora inutile averne 4? Ne metto 3 e reciclo il banco su un altro portatile?
Grazie mille
Vegan
riosilente
14-03-2012, 08:30
Ecco qua: anche disattivando UAC..non cambia nulla....
:(
Ma perché non dovrei vedere i 4 Gb, nemmeno con l'aggiornamento del bios? E' allora inutile averne 4? Ne metto 3 e reciclo il banco su un altro portatile?
Grazie mille
Vegan
credo sia una questione di chipset non programmato per vedere i 4 gb
io ho il tuo stesso portatile PSAARE e gira da dio anche con "solo" 3 GB
metti l'altro GB dove te lo vede
per il file del bios magari prova a riscaricarlo... magari si è danneggiato...
credo sia una questione di chipset non programmato per vedere i 4 gb
io ho il tuo stesso portatile PSAARE e gira da dio anche con "solo" 3 GB
metti l'altro GB dove te lo vede
per il file del bios magari prova a riscaricarlo... magari si è danneggiato...
Ciao, si, abbiamo lo stesso portatile e farò come dici: sposterò il banco su una altro portatile così da poterlo usare.
Allora...direi che il mio problema è "risolto", perché se è colpa del chipset...c'è poco da fare, no?
Per il bios...non so: l'ho scaricato già 3 volte e mi da lo stesso problema. Avrei anche una soluzione: scompattando l'eseguibile compresso, dentro c'è il programma per il flash del bios ed anche i due file .ROM, uno per gli A100 con sk video Intel ed uno per sk video nVidia/Ati. Solo che...temo di fare una cavolata e bloccare il pc. Altrimenti, indicando il file da sostituire...non ci dovrebbero essere problemi nel fare l'update.
Grazie mille
Vegan
lucio-magno
14-03-2012, 14:57
Ecco qua: anche disattivando UAC..non cambia nulla....
:(
Ma perché non dovrei vedere i 4 Gb, nemmeno con l'aggiornamento del bios? E' allora inutile averne 4? Ne metto 3 e reciclo il banco su un altro portatile?
Grazie mille
Vegan
Teoricamente mi sembrava di capire anche da discorsi vecchi su questo thread che il giga che non vede viene utilizzato lo stesso dal sistema. Però non vorrei dire castronerie dato che non son espertissimo. E avresti un calo (minimo a dir il vero) di prestanzioni perdendo il dual channel.
In ogni caso credo che un pc come il nostro non venga usato per far grandi cose : office, pdf, e navigazione di solito non impiegano neppure 2gb di ram. :)
Teoricamente mi sembrava di capire anche da discorsi vecchi su questo thread che il giga che non vede viene utilizzato lo stesso dal sistema. Però non vorrei dire castronerie dato che non son espertissimo. E avresti un calo (minimo a dir il vero) di prestanzioni perdendo il dual channel.
In ogni caso credo che un pc come il nostro non venga usato per far grandi cose : office, pdf, e navigazione di solito non impiegano neppure 2gb di ram. :)
Beh...qualche tavola di Autocad... :P
Vegan
lucio-magno
14-03-2012, 17:11
Beh...qualche tavola di Autocad... :P
Vegan
E' un po' che non lo uso per cad, ma ricordo che ci girava il 2004 anche con 1gb di ram senza swappare ! :p
In ogni caso, secondo il mio modesto parere posso consigliare che forse l'unico upgrade sensato che si può fare ormai su un portatile (per quanto buono ) del 2006 è un ssd e almeno portarlo a 2gb di ram, il resto è troppo costoso e non ha senso, te lo dice uno che ne ha cambiati di componenti. eh eh.
riosilente
14-03-2012, 17:25
E' un po' che non lo uso per cad, ma ricordo che ci girava il 2004 anche con 1gb di ram senza swappare ! :p
In ogni caso, secondo il mio modesto parere posso consigliare che forse l'unico upgrade sensato che si può fare ormai su un portatile (per quanto buono ) del 2006 è un ssd e almeno portarlo a 2gb di ram, il resto è troppo costoso e non ha senso, te lo dice uno che ne ha cambiati di componenti. eh eh.
Io ci uso:
autocad 2012
illustrator cs5
photoshop cs5
coreldraw x5
pinnacle 15
:D
E' un po' che non lo uso per cad, ma ricordo che ci girava il 2004 anche con 1gb di ram senza swappare ! :p
In ogni caso, secondo il mio modesto parere posso consigliare che forse l'unico upgrade sensato che si può fare ormai su un portatile (per quanto buono ) del 2006 è un ssd e almeno portarlo a 2gb di ram, il resto è troppo costoso e non ha senso, te lo dice uno che ne ha cambiati di componenti. eh eh.
Grazie del consiglio; ormai è a 3gb e credo che lo lascerò così. In fondo gira decentemente e...e come hai detto tu...il resto è troppo costoso.
A presto e grazie mille.
Vegan
lucio-magno
14-03-2012, 17:43
Io ci uso:
autocad 2012
illustrator cs5
photoshop cs5
coreldraw x5
pinnacle 15
:D
Attento però a non consumarlo troppo !
:Prrr: non vorrei mai che tra 10anni ti lasci a piedi !
ah ah.
Scherzo ovviamente,
ben vengano altri 20 almeno. eh eh eh.
Challenge Vp
16-03-2012, 18:11
Grazie del consiglio; ormai è a 3gb e credo che lo lascerò così. In fondo gira decentemente e...e come hai detto tu...il resto è troppo costoso.
A presto e grazie mille.
Vegan
Ciao Vegan,
se vuoi comunque aggiornare il bios puoi farlo manualmente come hai detto tu; se guardi in prima pagina o nella mia firma c'è il collegamento ai driver e alla guida per l'aggiornamento del bios.
Ciao Vegan,
se vuoi comunque aggiornare il bios puoi farlo manualmente come hai detto tu; se guardi in prima pagina o nella mia firma c'è il collegamento ai driver e alla guida per l'aggiornamento del bios.
Ehi! :))
Grazie mille per il suggerimento! Il computer cmq si conferma ancora un'ottima macchina. Fa il suo sporco lavoro che è una meraviglia!
Grazie ragazzi! :)
Vegan
leandro70
19-03-2012, 12:34
amici,
è arrivato il momento di cambiare il mio note....
si accettano consigli
lucio-magno
19-03-2012, 13:09
amici,
è arrivato il momento di cambiare il mio note....
si accettano consigli
dai un occhio ai dell :)
leandro70
19-03-2012, 13:28
dai un occhio ai dell :)ero più orientato verso un HP....:confused:
riosilente
19-03-2012, 14:29
amici,
è arrivato il momento di cambiare il mio note....
si accettano consigli
lo vendi?
leandro70
21-03-2012, 14:17
lo vendi?no,non vorrei disfarmene....è che ieri ha fatto per la 5° volta il volo dal tavolo ed ormai la scocca è tutta spaccata...."lui" non demorde...resiste a tutti i colpi....gli ho sostituito il display rottosi con il 4° volo con quello decisamente più luminoso di un vecchio M30X toshiba...
se trovassi le scocce nuove...gli farei un restiling
è un note troppo resistente,lo ricomprerei dinuovo...per essere contento vorrei sostituirgli il processore con uno a 64 bit...ma nuovo non ne vale la pena
riosilente
21-03-2012, 14:21
no,non vorrei disfarmene....è che ieri ha fatto per la 5° volta il volo dal tavolo ed ormai la scocca è tutta spaccata...."lui" non demorde...resiste a tutti i colpi....gli ho sostituito il display rottosi con il 4° volo con quello decisamente più luminoso di un vecchio M30X toshiba...
se trovassi le scocce nuove...gli farei un restiling
è un note troppo resistente,lo ricomprerei dinuovo...per essere contento vorrei sostituirgli il processore con uno a 64 bit...ma nuovo non ne vale la pena
quoto... il miglior note mai avuto e io ho una versione superiore alla tua, ma tutti quelli di questa serie sono dei capolavori secondo me
purtroppo l'unica pecca è sempre stata la mancanza della webcam... ma va bene così!
lucio-magno
21-03-2012, 17:53
ero più orientato verso un HP....:confused:
Ho letto in giro che son migliorati sotto il punto di vista del raffreddamento negli ultimi tempo, ma per quanto mi riguarda rimango un po' sull'allerta dopo tutti gli hp morti dei miei amici o conoscenti. :)
lucio-magno
21-03-2012, 17:58
quoto... il miglior note mai avuto e io ho una versione superiore alla tua, ma tutti quelli di questa serie sono dei capolavori secondo me
purtroppo l'unica pecca è sempre stata la mancanza della webcam... ma va bene così!
Quoto, per carità ho anche sempre cercato di trattarlo bene, ma tutt'ora sembra nuovo, ed è di certo uno degli acquisti più azzeccati per quanto mi riguarda.
Per la webcam invece me n'ero fregato altamente al momento dell'acquisto, ma diavolo nel giro della sua vita mi sarebbe servita solo 2-3 volte ma in quei casi è proprio stata una grossa scocciatura.
voglioilmondo
26-03-2012, 10:45
Salve ragazzi
avrei bisogno di un consiglio per un Toshiba A100-155
è stata impostata la password da bios ma non riusciamo a toglierla come diavolo dobbiamo fare?
la batteria non si toglie , abbiamo provato a cortocircuitare il piedino C88 ma niente continua a chiedere la password
consigli o idee?
riosilente
26-03-2012, 10:55
Salve ragazzi
avrei bisogno di un consiglio per un Toshiba A100-155
è stata impostata la password da bios ma non riusciamo a toglierla come diavolo dobbiamo fare?
la batteria non si toglie , abbiamo provato a cortocircuitare il piedino C88 ma niente continua a chiedere la password
consigli o idee?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32433898&postcount=17927
voglioilmondo
26-03-2012, 11:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32433898&postcount=17927
Eh abbiamo già provato :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566
win 7 sul mio a100 va a bombazza!!!
bellissimo :sofico:
per il momento ho deciso di lasciargli vista sp2, nei prossimi mesi eseguirò la vostra procedura ciaooooo ;)
riosilente
07-04-2012, 09:46
bellissimo :sofico:
per il momento ho deciso di lasciargli vista sp2, nei prossimi mesi eseguirò la vostra procedura ciaooooo ;)
nei prossimi mesi esce win 8... chissà se l'a100 lo digerisce!
leandro70
19-04-2012, 09:05
ho un problema che non mi si era mai presentato...ho formattato un notebook di un mio amico "maxdata" perchè si bloccava all'avvio di win xp.
nel reinstallare il SO (suo originale dal disco di ripristino) viene fuori ad un certo punto dopo qualche minuto e prima di iniziare la vera e propria installazione un messaggio mai visto (per intenderci subito dopo che sul display c'è scritto "premere avvio per installare il SO).... a quel punto tutto si blocca ed esce il seguente messaggio:
nessuna unità disco rigido installata nel computer.
assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta.
questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
impossibile continuare. per uscire dal programma di installazione premere F3.
tengo a precisare che dal bios l'hd viene individuato.
ho anche messo hd in un supporto esterno e formattato e controllato....nessun errore riscontrato....
sarà qualche "blocco" da bios?
aiutatemi
Ciao, ma ti si blocca SEMPRE nello stesso punto della procedura?
Una volta, su un Acer, un problema del genere era un semplice contatto di una vite sulla scheda madre. Un'altra volta invece era il controller... :(
Un altro hd da provare non ce l'hai? Così...tanto per provare: si naviga a vista.
Ciao
Vegan
leandro70
19-04-2012, 09:18
ho un problema che non mi si era mai presentato...ho formattato un notebook di un mio amico "maxdata" perchè si bloccava all'avvio di win xp.
nel reinstallare il SO (suo originale dal disco di ripristino) viene fuori ad un certo punto dopo qualche minuto e prima di iniziare la vera e propria installazione un messaggio mai visto (per intenderci subito dopo che sul display c'è scritto "premere avvio per installare il SO).... a quel punto tutto si blocca ed esce il seguente messaggio:
nessuna unità disco rigido installata nel computer.
assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta.
questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
impossibile continuare. per uscire dal programma di installazione premere F3.
tengo a precisare che dal bios l'hd viene individuato.
ho anche messo hd in un supporto esterno e formattato e controllato....nessun errore riscontrato....
sarà qualche "blocco" da bios?
aiutatemi
ho risolto da solo,ma posto comunque perchè magari può essere utile ad altri:
Semplicemente mancava il driver sata da far installare ad XP per
riconoscere il disco.
sono entrato nel Bios ed impostato il controller sata su Eide/Ide.
Salvato le modifiche e riavviato.
ho risolto da solo,ma posto comunque perchè magari può essere utile ad altri:
Semplicemente mancava il driver sata da far installare ad XP per
riconoscere il disco.
sono entrato nel Bios ed impostato il controller sata su Eide/Ide.
Salvato le modifiche e riavviato.
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!
Davo per scontato che i driver gli fossero stati passati a quel povero XP.
:)))))))))))))))
Ciao e grazie per aver postato la soluzione.
Vegan
mastroeny
24-04-2012, 22:19
Salve ragazzi,
avrei un problema col bios del mio satellite a100-750.
Mi rivolgo a voi, grandi esperti del campo.
Sto installando, dopo aver sostituito il mio HD da 120Gb con uno da 500, mac os x lion. Sull'altra partizione ho win 7.
Tutto ok, fino a qua. Per fare questo ho utilizzato un mouse usb.
Dopo l'installazione, al riavvio, il mouse usb era inserito. Avendo prima selezionato il boot da usb per l'installazione di lion, il bios ha come caricato il mouse.
Schermata nera, scritte bianche, bios version 6.00, cpu.....bla bla bla, fino a Mouse initialized
WARNING
0251: System CMOS checksun bad - Defoult configuration used.
Press F1 to load defoults, F2 to setup.
Se premo f1 il pc si riavvia ed il bios carica normalmente partendo da HD, se premo f2 mi manda proprio nel bios, poi esco, ed il pc riparte come niente fosse.
Soluzioni? Potete aiutarmi?:muro: non so come fare.
mikalucente
04-05-2012, 10:42
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.
Vi contatto per chiedere aiuto riguardo al mio portatile Toshiba Satellite A100-646. Qualche giorno fa lo stavo usando e funzionava coma al solito; poi ho chiuso lo schermo per metterlo in stand-by. Dopo mezz'ora circa l'ho riaperto, ma da quel momento in poi il monitor non ha più dato segni di vita.
Il resto del computer funziona correttamente (in questo momento lo sto usando tramite un monitor esterno).
Volevo quindi chiedervi se avete suggerimenti da darmi per individuare la causa: magari a qualcun altro è già successo lo stesso problema.
Grazie mille per l'aiuto!
Michele
ciccioformaggio68
04-05-2012, 15:25
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.
Vi contatto per chiedere aiuto riguardo al mio portatile Toshiba Satellite A100-646. Qualche giorno fa lo stavo usando e funzionava coma al solito; poi ho chiuso lo schermo per metterlo in stand-by. Dopo mezz'ora circa l'ho riaperto, ma da quel momento in poi il monitor non ha più dato segni di vita.
Il resto del computer funziona correttamente (in questo momento lo sto usando tramite un monitor esterno).
Volevo quindi chiedervi se avete suggerimenti da darmi per individuare la causa: magari a qualcun altro è già successo lo stesso problema.
Grazie mille per l'aiuto!
Michele
ciao, io ho un 646 coime il tuo e se cerchi nel forum trovi i miei posts con lo stesso problema. a me però dava segnali di spegnimento schermo, non accadeva di colpo.
comunque era la scehda video, probabilmemte danneggiata a causa della polvere eccessiva e del surriscaldamento,
Fatta riparare, ha funz per due mesi, pii è morto di nuovo, ma stavolta è diverso
ottimo pc, cmq, per 4 anni mi ha servito al meglio.
VIVA TOSHIBA
mikalucente
04-05-2012, 17:24
Grazie della risposta ciccioformaggio68, ma credo che nel mio caso il problema sia diverso; la scheda video funziona bene perché sto comunque utilizzando il computer tramite un monitor esterno.
Il problema potrebbe essere a mio avviso nei collegamenti del monitor (che però mi sembrano ok), oppure potrebbero essersi bruciati l'inverter o la lampada dell'lcd; o è proprio l'lcd che ha finito la sua vita...solo che non so se c'è un modo per capire quale sia il problema.
Se qualcuno ha suggerimenti ovviamente sono ben accetti!
Grazie ancora
Michele
Challenge Vp
05-05-2012, 12:16
Grazie della risposta ciccioformaggio68, ma credo che nel mio caso il problema sia diverso; la scheda video funziona bene perché sto comunque utilizzando il computer tramite un monitor esterno.
Il problema potrebbe essere a mio avviso nei collegamenti del monitor (che però mi sembrano ok), oppure potrebbero essersi bruciati l'inverter o la lampada dell'lcd; o è proprio l'lcd che ha finito la sua vita...solo che non so se c'è un modo per capire quale sia il problema.
Se qualcuno ha suggerimenti ovviamente sono ben accetti!
Grazie ancora
Michele
Ciao,
se hai controllato tutti i collegamenti: connessione alla scheda madre (sotto la mascherina dell'altoparlante sinistro), connessione all'inverter (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/A105-LCD-big/Toshiba-Satellite-A105-screen-removal-06.jpg) e nel retro dello schermo (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/A105-LCD-big/Toshiba-Satellite-A105-screen-removal-07.jpg) (foto prese da qui (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-replace-LCD-screen-1.htm)), purtroppo non c'è altro da fare, si va a tentativi.
La cosa più semplice (e meno costosa) sarebbe sostituire l'inverter, le lampade volendo costano poco ma sostituirle è un lavoraccio (qui (http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/12/09/replace-laptop-backlight-ccfl-lamp/) per avere un'idea). Altrimenti dovresti sostituire lo schermo (all'incirca 100€)
mister_slave
06-05-2012, 13:14
se è l'inverter il problema basta puntarci un luce contro e vedrai lo schermo con il contrasto al massimo; riesci a vedere le scritte e le immagini anche se oscure.
non è detto che se direzioni l'immagine sul monitor esterno tramite cavo vga,sia il monitor il problema, potrebbe essere la scheda video non si stia guastando del tutto
Grazie della risposta ciccioformaggio68, ma credo che nel mio caso il problema sia diverso; la scheda video funziona bene perché sto comunque utilizzando il computer tramite un monitor esterno.
Il problema potrebbe essere a mio avviso nei collegamenti del monitor (che però mi sembrano ok), oppure potrebbero essersi bruciati l'inverter o la lampada dell'lcd; o è proprio l'lcd che ha finito la sua vita...solo che non so se c'è un modo per capire quale sia il problema.
Se qualcuno ha suggerimenti ovviamente sono ben accetti!
Grazie ancora
Michele
Io ho avuto un problema simile su un HP e il problema era l'inverter. Come dice mister_slave, se punti una luce contro il monitor e vedi scritte, schermata di win etc, probabilmente il problema è quello (e ti va anche bene perchè la sostituzione è rapida e non costa molto -credo qualche decina di euro-). Sul mio A100-159 invece ho avuto dei problemi con il monitor (una macchia al centro, non erano proprio pixel bruciati ma un difetto di uniformità dell'illuminazione) e l'ho cambiato con un altro (e mi son tolto lo sfizio di sostituire il glossy con un matte, decisamente meglio per lavorare). Se ti interessa ti mando il link del sito da dove l'ho preso (sono canadesi, consegna rapida e sicura).
Claudino
12-05-2012, 10:01
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei sapere se esistono i driver per toshiba satellite a100-750, windows 7 32.
Ho cercato ma non ho trovato niente.
In pagina iniziale ci sono solo quelli per xp o vista.
Grazie.
Challenge Vp
12-05-2012, 16:30
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei sapere se esistono i driver per toshiba satellite a100-750, windows 7 32.
Ho cercato ma non ho trovato niente.
In pagina iniziale ci sono solo quelli per xp o vista.
Grazie.
Ci sono, ci sono...guarda meglio (fine terzo post) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566
Tempo fa vi avevo chiesto come upgradare il mio toshiba e mi avete rsp consigliandomi di mettere un disco ssd.
Navigando un po' mi sono reso conto che ci sono dei notebook che possono avere due dischi al loro interno... il nostro Toshiba può? nel caso mi basterebbe un ssd anche da 32gb solo per il sistema operativo e userei quello che già ho per i dati...
thx
P.s. quali sono i modelli ssd preferibili attualmente sul mercato?
di nuovo
mister_slave
17-05-2012, 11:20
Tempo fa vi avevo chiesto come upgradare il mio toshiba e mi avete rsp consigliandomi di mettere un disco ssd.
Navigando un po' mi sono reso conto che ci sono dei notebook che possono avere due dischi al loro interno... il nostro Toshiba può? nel caso mi basterebbe un ssd anche da 32gb solo per il sistema operativo e userei quello che già ho per i dati...
thx
P.s. quali sono i modelli ssd preferibili attualmente sul mercato?
di nuovo
decisamente no, hai un solo slot per metterci ssd al posto del hard disk....
edit
devi togliere il lettore cd e comprare optibay
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-installare-un-ssd-nel-notebook-al-posto-del-lettore-dvd-passo-2-montare-l-hard-disk-nel-supporto-optibayhd/35493/3.html
dicono che il crucial m4 sia uno dei migliori per stabilità.
ma più o meno sono tutti paragonabili, tranne che per quelli che montano memorie a 25nm tipo il corsair vertex 2 che danno parecchie noie.
se ne vuoi sapere di più chiedi nei thread specializzati nelle periferiche.
Ok grazie, ma con il prezzo di quel supporto li mi ci compro l'hard disk...
imho conviene sostituirlo..
grazie per la risposta!
lucio-magno
18-05-2012, 02:28
Ok grazie, ma con il prezzo di quel supporto li mi ci compro l'hard disk...
imho conviene sostituirlo..
grazie per la risposta!
Anche io è da tempo che cerco di fare una cosa di questo tipo, eliminare il lettore ottico (anche se ammetto che lo uso ogni tanto), e intallare in quella baia un hd.
Ti dico già, e mi son dimenticato di scriverlo qui nel thread che avevo provato la via dell'ssd su mini-pci ma non ha funzionato per nulla (non riuscivo a farlo vedere al sistema).
Però stavo pensando di prendere una baietta tipo quella consigliata sopra, ma alternativa, viene 14euro circa da ebay dagli usa. E bisogna fare attenzione, perché l'a100 (credo tutti ma non son sicuro) ha il lettore Pata (ide) e non sata. quindi ci vuole una baia che abbia da laptop-baia ide e baia-harddisk sata ! (a meno che non si voglia mettere un disco ide ma non mi sembra conveniente).
Inoltre credo sia molto meglio mettere l'ssd come principale e non nella baia.
visto che abbiamo una connessione sata1 e non se ne scappa, meglio se si prende un ssd senza considerare i dati di scrittura e lettura sequenziale dato che son sempre esorbitanti e saturanti (nel nostro caso).
Spero di aver detto bene, in caso contrario ammonitemi. :D
Mah...a me personalmente interessa più la velocità che la capacità...quindi il discorso dei due dischi non mi interessa...
semmai prendevo in considerazione di sostituire il principale con un ssd, ma vedo che i prezzi sono ancora altini, anche prendendo in considerazione un misero 64gb (che poi non so neanche che siano sufficienti visto la tendenza al passaggio dei 64 bit)...voi che dite? 64gb bastano o meglio puntare direttamente ai 128gb considerando che metterei un sistema a 64 bit....
cmq mi spaventa il prezzo...dicevano che si sarebbe abbassato, ma non vedo significativi miglioramenti...
lucio-magno
19-05-2012, 02:15
Mah...a me personalmente interessa più la velocità che la capacità...quindi il discorso dei due dischi non mi interessa...
semmai prendevo in considerazione di sostituire il principale con un ssd, ma vedo che i prezzi sono ancora altini, anche prendendo in considerazione un misero 64gb (che poi non so neanche che siano sufficienti visto la tendenza al passaggio dei 64 bit)...voi che dite? 64gb bastano o meglio puntare direttamente ai 128gb considerando che metterei un sistema a 64 bit....
cmq mi spaventa il prezzo...dicevano che si sarebbe abbassato, ma non vedo significativi miglioramenti...
Non è che voglio correggerti per forza, ma ti sei contraddetto nel tuo discorso. :fagiano:
Io sul fisso ho un ssd 60gb per OS a 64bit e per i programmi che uso più spesso basta e avanza. Però ha anche il supporto degli altri miei capientissimi harddisk. C'è da considerare che se avessi 256gb di ssd sarebbe comunque utilizzato quasi in totalità da programmi che non uso spessissimo ad esempio.
Per darti un idea è circa cosi strutturato il mio ssd circa : 20gb di OS circa, 10gb di robaccia sul desktop, 10gb di programmi office e affini, 10gb di altri programmi tipo skype, firefox, crome,vlc, pc suite etc, se ho spazio ci trasferisco anche la cartella di programmi portable 5gb.
Sul portatile ho bisogno di ancor meno spazio per OS e programmi che uso spesso, ma avrei bisogno di portarmi appresso diversi tipi di file un po' più pesanti, quindi un centinaio di GB mi farebbero molto più comodo dentro il pc che non su un eventuale disco esterno.
Per l'ssd oramai è più conveniente andare di 128gb per capacità (e leggermente prestazioni) rapportato al prezzo.
Però potresti andare sull'usato, il mio discreto sennon ottimo corsair f60 34nm penso si trovi sul mercatino a 50euro.
:)
Anakin72
26-05-2012, 14:15
Sto provando a installare windows 7 64bit (purtroppo sono obbligato all'uso di windows 7, massimo potrei mettere il 32) sul mio a100-926 (dovrebbe avere x1600), ma ho seri problemi con i driver della scheda video.
Viene riconosciuta da windows 7 come vga standard e non posso andare oltre a 1024*768 come risoluzione...
Ho provato anche l'installazione con DH Mobility modder dei catalyst 12.4, ma continua a vederla come VGA standard...
C'è un modo per farla vedere a windows 7 (anche 32 se 64 è il problema...)?
Provati anche i 10.2 e 9.11, risultato lievemente diverso ma sostanzialmente uguale.
CCC è installato ma non riconosce correttamente la VGA (dice non compatibile...).
Per pulirlo ho fatto un danno all'aggancio della tastiera...
http://img155.imageshack.us/img155/4291/agganciotastieranoteboo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/agganciotastieranoteboo.jpg/)
Si è rotta la plastica nera sulla scheda madre per fissare l'aggancio della tastiera.
C'è qualche soluzione per riuscire a fissarla?
Grazie
Challenge Vp
27-05-2012, 10:57
Sto provando a installare windows 7 64bit (purtroppo sono obbligato all'uso di windows 7, massimo potrei mettere il 32) sul mio a100-926 (dovrebbe avere x1600), ma ho seri problemi con i driver della scheda video.
Viene riconosciuta da windows 7 come vga standard e non posso andare oltre a 1024*768 come risoluzione...
Ho provato anche l'installazione con DH Mobility modder dei catalyst 12.4, ma continua a vederla come VGA standard...
C'è un modo per farla vedere a windows 7 (anche 32 se 64 è il problema...)?
Provati anche i 10.2 e 9.11, risultato lievemente diverso ma sostanzialmente uguale.
CCC è installato ma non riconosce correttamente la VGA (dice non compatibile...).
Per pulirlo ho fatto un danno all'aggancio della tastiera...
Si è rotta la plastica nera sulla scheda madre per fissare l'aggancio della tastiera.
C'è qualche soluzione per riuscire a fissarla?
Grazie
Per quanto riguarda i driver video puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566
Io ho testato i 10.2 e vanno bene (e sono gli ultimi che si possono installare), se ti dice non compatibile vuol dire che i driver non sono stati moddati correttamente.
Per il connettore non dovrebbero esserci problemi, è successa la stessa cosa a me con quello del touchpad. Rimetti la plastica nera in posizione e tenendola leggermente sollevata inserisci il cavo; dopodichè abbassala come al solito, la pressione che si genera tra cavo e plastica tiene comunque tutto in posizione. Gli agganci che si sono rotti servono solo tenere sollevata la plastica.
Anakin72
27-05-2012, 13:15
Per quanto riguarda i driver video puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566
Io ho testato i 10.2 e vanno bene (e sono gli ultimi che si possono installare), se ti dice non compatibile vuol dire che i driver non sono stati moddati correttamente.
é il link che ho seguito con tutti e tre i driver provati... tra l'altro è una procedura abbastanza banale per cui non vedo cosa potrebbe essere andato storto.
L'unica cosa è che io ho messo w7 64/bit... per caso tu hai messo il 32?
Challenge Vp
27-05-2012, 15:39
Io ho win7 a 32 bit ma altri utenti se non sbaglio hanno il sistema a 64 bit e non hanno riscontrato problemi. Dovresti controllare il file inf dei driver moddati e vedere se nell'elenco delle schede c'è la mobility x1600. Il file è CH_95951.inf presente nelle cartelle LH_INF e LH6A_INF in 10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display.
http://img337.imageshack.us/img337/5910/catturazv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/catturazv.png/)
Se c'è, prova ad installare manualmente il driver da gestione dispositivi.
Anakin72
28-05-2012, 15:50
Ora ho un altro problema prima ancora di risolvere i driver... il lettore dvd è mezzo andato da sempre e per installare windows 7 32bit volevo usare una chiavina USB.
Ho usato l'apposito tool di windows 7 per mettere la iso su USB, ma non c'è verso di farlo riconoscere dal toshiba.
Clicco f12 per entrare nel boot manager vado su usb e do enter ma continua a dire BOOTMGR mancante, premere ctrl + alt + canc (perchè secondo me cerca sull'hd che è stato formattato da pc).
Ho provato tutti e 4 le porte usb con il medesimo risultato.
Qualcuno di voi è riuscito ad avviare l'installazione da USB? Se si, con che metodo avete preparato l'usb e in che porta avete messo la chiavina?
La mia chiavina è una Sandisk micro da 4gb...
PS2 : ho provato anche questo metodo con lo stesso risultato
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/Installation-without-DVD
Challenge Vp
28-05-2012, 21:24
Io non ho mai provato, puoi vedere qui se vuoi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267
Io per sicurezza proverei comunque l'usb prima. Scarica la versione di memtest avviabile da usb (http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.usb.installer.zip); basta inserire una chiavetta usb e far partire l'exe, fa tutto lui (bisogna solo selezionare l'unità da formattare). Vedi se tramite F12 funziona.
Anakin72
28-05-2012, 21:51
Io non ho mai provato, puoi vedere qui se vuoi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267
Io per sicurezza proverei comunque l'usb prima. Scarica la versione di memtest avviabile da usb (http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.usb.installer.zip); basta inserire una chiavetta usb e far partire l'exe, fa tutto lui (bisogna solo selezionare l'unità da formattare). Vedi se tramite F12 funziona.
Io sinceramente l'ho già fatto diverse volte e la chiavina che non parte sul toshiba viene riconosciuta tranquillamente su un netbook atom.
Per questo chiedevo tra i possessori se qualcuno è riuscito a bootare da usb con l'A100 e in quel caso con quale procedura (per creare usb bootabili ci sono mille modi e vorrei evitare di provarli tutti, magari inutilmente...).
So che a volte specie se non recentissimi sono un po' schizzinosi sul modello di usb...
mister_slave
29-05-2012, 17:26
ho provato a far girare resident evil raccon city con il mio a100 ma anche a risoluzione al minimo sto ben sotto i 18 fps ed è ingiocabile.
con un t5500 3gb di ram e la 7600 go da 128mb.
forse è la poca memoria video a fare da collo di bottiglia, qualcuno con 256mb ci riesce a farlo girare decentemente?
lucio-magno
29-05-2012, 17:31
ho provato a far girare resident evil raccon city con il mio a100 ma anche a risoluzione al minimo sto ben sotto i 18 fps ed è ingiocabile.
con un t5500 3gb di ram e la 7600 go da 128mb.
forse è la poca memoria video a fare da collo di bottiglia, qualcuno con 256mb ci riesce a farlo girare decentemente?
allora spesi qualche soldo in più per il modello da 256mb (x1600 però), ma non gioco molto col notebook, giusto aoe2 e qualche css, cs1.5, cod2, ut3. In qualche lanparty a sorpresa. :-p ma questi giochi girano, male, ma girano sopra i 30fps minimi. Non so se RE sia piu pesante, ma possibile che sia proprio la memoria video a far da collo di bottiglia.
Anakin72
29-05-2012, 21:45
Io ho win7 a 32 bit ma altri utenti se non sbaglio hanno il sistema a 64 bit e non hanno riscontrato problemi. Dovresti controllare il file inf dei driver moddati e vedere se nell'elenco delle schede c'è la mobility x1600. Il file è CH_95951.inf presente nelle cartelle LH_INF e LH6A_INF in 10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display.
http://img337.imageshack.us/img337/5910/catturazv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/catturazv.png/)
Se c'è, prova ad installare manualmente il driver da gestione dispositivi.
Con enorme fatica son riuscito a mettere Windows 7 32 da usb ma il problema relativo al video rimane...
Ho riscaricato e moddato ma al riavvio dopo installazione del moddato ho il seguente errore...
http://img232.imageshack.us/img232/5935/errore1p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/errore1p.jpg/)
Premetto che ho due cose diverse rispetto alle tue indicazioni :
Primo la dir dentro cui trovo i file inf è la seguente
C:\ATI\Support\10-2_vista32_win7_32_dd_ccc_wdm_enu\Packages\Drivers\Display\W7_INF
è lievemente diverso... specie l'ultima dir.
Dentro poi ci sono due inf :
CL_95692
CW_95692
Ho guardato dentro entrambi e in entrambi c'è la riga moddata per la mobility x1600, ma se provo a installarli a mano mi da il seguente errore :
http://img10.imageshack.us/img10/3828/errore2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/errore2.jpg/)
Challenge Vp
30-05-2012, 01:29
Scarica questi:
http://www2.ati.com/drivers/10-2_legacy_vista32-64_dd_ccc.exe
Moddali, disinstalla tutto quello che hai di Ati e installa questi.
Dovrebbero funzionare e non dovrebbero darti nessun errore.
Quelli che stai usando tu da dove li hai scaricati?
Sono affezionatissimo al mio A100-168, mai problemi hardware e ce l'ho dal 2005! La batteria sempre inserita, che dura meno ovviamente, ma che non ha fatto la fine dell'Asus 1215n nuovissimo, che per pochi mesi di inutilizzo non ne ha voluto sapere più di caricarsi. Purtroppo da qualche giorno gracchia lo speaker sinistro. Non me l'aspettavo da harman/kardon. Secondo voi posso rimediare in casa o mi affido a qualche speaker esterno?
Challenge Vp
30-05-2012, 14:56
Potresti sostituire l'altoparlante, vedi qui (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=speaker+toshiba+a100&_sacat=See-All-Categories)
Potresti sostituire l'altoparlante, vedi qui (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=speaker+toshiba+a100&_sacat=See-All-Categories)
Grazie, gentilissimo!
Anakin72
30-05-2012, 16:16
Scarica questi:
http://www2.ati.com/drivers/10-2_legacy_vista32-64_dd_ccc.exe
Moddali, disinstalla tutto quello che hai di Ati e installa questi.
Dovrebbero funzionare e non dovrebbero darti nessun errore.
Quelli che stai usando tu da dove li hai scaricati?
Grazie... funzionano...
Io li avevo presi da qui
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista32.aspx
Ovviamente le versioni vecchie compatibili...
Potresti sostituire l'altoparlante, vedi qui (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=speaker+toshiba+a100&_sacat=See-All-Categories)
Ho smontato la cover e preso atto della membrana rotta, ho provato a dargli un giro di silicone: non vibra più! Però sono un fesso e per la mia smania di pulizia ho rotto la pulsantiera sinistra che mi impedisce di accendere il portatile. Approfitto e lo rimetto a nuovo anche esteticamente. Mi consigliate un buon centro toshiba dove non mi chiedono una fortuna? Non mi interessa il luogo perchè glielo posso spedire con il corriere.
Challenge Vp
30-05-2012, 20:04
Grazie... funzionano...
Io li avevo presi da qui
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista32.aspx
Ovviamente le versioni vecchie compatibili...
Prego, quei driver non vanno bene perchè non supportano le versioni desktop della serie X1x00; infatti se vedi il pdf relativo alle schede supportate le X1x00 non ci sono. Quindi se ti dovessero servire in futuro o il scarichi dal mio post con i driver o dal sito amd selezionando la serie desktop X1xxx (che poi ti riporta alla stessa pagina che ho linkato nel post).
Ho smontato la cover e preso atto della membrana rotta, ho provato a dargli un giro di silicone: non vibra più! Però sono un fesso e per la mia smania di pulizia ho rotto la pulsantiera sinistra che mi impedisce di accendere il portatile. Approfitto e lo rimetto a nuovo anche esteticamente. Mi consigliate un buon centro toshiba dove non mi chiedono una fortuna? Non mi interessa il luogo perchè glielo posso spedire con il corriere.
In che senso si è rotta? Si è staccata dalla cover superiore? Si è rotto il cavo? Risulta integra ma non va comunque?
Prego, quei driver non vanno bene perchè non supportano le versioni desktop della serie X1x00; infatti se vedi il pdf relativo alle schede supportate le X1x00 non ci sono. Quindi se ti dovessero servire in futuro o il scarichi dal mio post con i driver o dal sito amd selezionando la serie desktop X1xxx (che poi ti riporta alla stessa pagina che ho linkato nel post).
In che senso si è rotta? Si è staccata dalla cover superiore? Si è rotto il cavo? Risulta integra ma non va comunque?
Si è spaccata la placchetta di plastica con i tasti e la scheda sottostante non dà segni di vita. Prima che si rompesse del tutto, smuovendola si accendeva il led per un istante e infatti sono riuscito a riaccenderlo.
Challenge Vp
30-05-2012, 22:21
Quindi se ho capito bene si è spaccata questa (http://store03.prostores.com/electronicclinic/media/10/a20791512cc9bc837a237f_m.jpg), mentre questa (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41tdstx26bL._SL500_AA300_.jpg) è integra ma non funziona. Domanda forse inutile: hai provato a togliere la plastica e a premere il pulsante di alimentazione direttamente dalla scheda?
Per quanto riguarda i centri assistenza puoi vedere qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/catlocator), ma dubito ti facciano pagare poco, secondo me conviene che ti procuri i pezzi di ricambio e li monti tu.
P.S. Ma come hai fatto a spaccarla?
Quindi se ho capito bene si è spaccata questa (http://store03.prostores.com/electronicclinic/media/10/a20791512cc9bc837a237f_m.jpg), mentre questa (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41tdstx26bL._SL500_AA300_.jpg) è integra ma non funziona. Domanda forse inutile: hai provato a togliere la plastica e a premere il pulsante di alimentazione direttamente dalla scheda?
Per quanto riguarda i centri assistenza puoi vedere qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/catlocator), ma dubito ti facciano pagare poco, secondo me conviene che ti procuri i pezzi di ricambio e li monti tu.
P.S. Ma come hai fatto a spaccarla?
Hai capito perfettamente. Sì, domanda inutile:D La scheda anche smuovendola in tutti i lati non fa contatto, il led blu rimane spento. Quindi anche trovando tutto ciò che devo e voglio sostituire (difficile se non impossibile), ho paura di fare danni! Senza contare che se non basta sostituire il pezzo, rimarrei col pc rotto. Per la plastica della pulsantiera credo che si smonti da sotto, io l'ho spaccata forzandola da sopra.
Challenge Vp
01-06-2012, 00:50
Difficile si, impossibile no; qui (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=toshiba+a100+power+button&_sacat=0&_odkw=toshiba+a100+button&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313) qualche esempio
Non ricordo adesso come è fissata questa parte, ma viene via con l'intera cover superiore:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/big/Toshiba-Satellite-A105-19.jpg
Quindi avresti dovuto togliere prima la cover (cioè smontare mezzo notebook).
Potresti seguire questa (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm) guida per controllare meglio la situazione, però se non sei pratico non so se sia una buona idea.
Non ho ben capito il fatto dello "squotimento", se potessi fare una foto della situazione attuale non sarebbe una cattiva idea.
Difficile si, impossibile no; qui (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=toshiba+a100+power+button&_sacat=0&_odkw=toshiba+a100+button&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313) qualche esempio
Non ricordo adesso come è fissata questa parte, ma viene via con l'intera cover superiore:
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/big/Toshiba-Satellite-A105-19.jpg
Quindi avresti dovuto togliere prima la cover (cioè smontare mezzo notebook).
Potresti seguire questa (http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm) guida per controllare meglio la situazione, però se non sei pratico non so se sia una buona idea.
Non ho ben capito il fatto dello "squotimento", se potessi fare una foto della situazione attuale non sarebbe una cattiva idea.
Gentilissimo! Ho svitato la placchetta con i tasti e ho visto che la scheda elettronica si era sganciata dal contatto. Quindi ora funziona, è solo la plastica che è spaccata. Mi sono deciso per l'invio in assistenza...Devo cambiare anche la cover frontale più qualche altra cosuccia e non ho l'esperienza per fare questo lavoro. Grazie ancora per l'aiuto;)
Ecco una foto esplicativa (http://i47.tinypic.com/2070ppf.jpg)
ciccioformaggio68
01-06-2012, 13:40
scusa se mi intrometto, ma se capisco bene non hai altro che difetti estetici. Ti consiglierei di non mandarlo in assistenza, il pc è validuissimo ma vecchio e l'assistenza ti sparerà un botto che faresti meglio a tenere da parte x comprare un pc nuovo...ma la scelta è tua:)
lo dico xchè io ho fatto riparare )90euro) la scheda video e dopo 1 mese è morto il pc.!:cry: :cry: :cry: :cry:
scusa se mi intrometto, ma se capisco bene non hai altro che difetti estetici. Ti consiglierei di non mandarlo in assistenza, il pc è validuissimo ma vecchio e l'assistenza ti sparerà un botto che faresti meglio a tenere da parte x comprare un pc nuovo...ma la scelta è tua:)
lo dico xchè io ho fatto riparare )90euro) la scheda video e dopo 1 mese è morto il pc.!:cry: :cry: :cry: :cry:
Hai ragione, tra l'altro ce l'ho da 6 anni e quindi non ne vale la pena. Ma credimi, ci sono troppo affezionato, e attualmente non c'è un pc che mi convince perchè odio le plastiche di colore nero lucido. L'unico che mi attirava anche per il design (bellissimo) e i 4 speaker con sub è il nuovo hp dv6 7000. Ma ha sia la cornice del monitor che la base della tastiera (!!!!) nero glossy:muro:
Poi sono in arrivo gli ivy bridge e windows 8. Insomma adesso non conviene acquistare un nuovo notebook. Purtroppo è una questione di affetto. Dovrei proprio cambiarlo visto che il monitor è scarso e pure la ram arranca. Se tutto va bene, fatto 30, faccio 31 e ci schiaffo un bel upgrade di ram!
Challenge Vp
01-06-2012, 18:00
Gentilissimo! Ho svitato la placchetta con i tasti e ho visto che la scheda elettronica si era sganciata dal contatto. Quindi ora funziona, è solo la plastica che è spaccata. Mi sono deciso per l'invio in assistenza...Devo cambiare anche la cover frontale più qualche altra cosuccia e non ho l'esperienza per fare questo lavoro. Grazie ancora per l'aiuto;)
Ecco una foto esplicativa (http://i47.tinypic.com/2070ppf.jpg)
Prego. Dalla foto intuisco che si è spaccato solo l'alloggiamento filettato per la vite. Io ci metterei un goccio di attack e rimetterei tutto a posto (previo smontaggio ovviamente della cover superiore); però io sono io e tu sei tu, per cui vedi tu. :D
La cover sciupata effettivamente non è bellissima (ricordo d'aver visto qualche foto in passato), io fortunatamente ho la versione PSAAR che ha uno strato di trasparente sopra che ha mantenuto la cover come nuova in questi 5 anni. Cambiarla però (ammesso che abbiano ancora i ricambi), così come ha detto ciccioformaggio non conviene (sempre che ti sostituiscano un pezzo perché sciupato e non rotto):
- ti sostituiscono la cover con tutti i pezzi già montati (speaker, touchpad, pulsantiera);
- ti sostituiscono solo la cover, ma devono smontare i vari componenti da quella tua e metterli in quella nuova;
entrambe le cose secondo me sono costose; poi io non sono un tecnico per cui non ne sono sicuro. Chiamali e fatti fare un preventivo.
Per la ram, due moduli da 1GB dovrebbero costare sui 30€ (se li monti tu).
P.S. Come hai fatto a svitare la placca se le viti (immagino) sono sotto la cover?
Prego. Dalla foto intuisco che si è spaccato solo l'alloggiamento filettato per la vite. Io ci metterei un goccio di attack e rimetterei tutto a posto (previo smontaggio ovviamente della cover superiore); però io sono io e tu sei tu, per cui vedi tu. :D
La cover sciupata effettivamente non è bellissima (ricordo d'aver visto qualche foto in passato), io fortunatamente ho la versione PSAAR che ha uno strato di trasparente sopra che ha mantenuto la cover come nuova in questi 5 anni. Cambiarla però (ammesso che abbiano ancora i ricambi), così come ha detto ciccioformaggio non conviene (sempre che ti sostituiscano un pezzo perché sciupato e non rotto):
- ti sostituiscono la cover con tutti i pezzi già montati (speaker, touchpad, pulsantiera);
- ti sostituiscono solo la cover, ma devono smontare i vari componenti da quella tua e metterli in quella nuova;
entrambe le cose secondo me sono costose; poi io non sono un tecnico per cui non ne sono sicuro. Chiamali e fatti fare un preventivo.
Per la ram, due moduli da 1GB dovrebbero costare sui 30€ (se li monti tu).
P.S. Come hai fatto a svitare la placca se le viti (immagino) sono sotto la cover?
Ho già chiesto il preventivo e non vi dico il prezzo:D
Per la ram è una cosa semplicissima pure per me, mi farebbe piacere avere consigli su tipo (và a finire che ne prendo una non compatibile) e marca...ancora meglio uno shop online col prezzo migliore.
La placchetta si è spaccata, quindi ho svitato grazie al pezzetto di plastica rimasto attaccato alla scheda (vedi foto):mc:
Anakin72
01-06-2012, 19:09
Ho già chiesto il preventivo e non vi dico il prezzo:D
Per la ram è una cosa semplicissima pure per me, mi farebbe piacere avere consigli su tipo (và a finire che ne prendo una non compatibile) e marca...ancora meglio uno shop online col prezzo migliore.
Ma il mio aveva 2 gb di ram di default... vuoi passare a 4 gb o il tuo ne aveva 1 solo?
Challenge Vp
01-06-2012, 20:41
Ho detto 2GB perchè mi sono basato su questo (http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/Brochures/IT_PDF/Satellite_A100-168_Datasheet.pdf)
Ho già chiesto il preventivo e non vi dico il prezzo:D
Per la ram è una cosa semplicissima pure per me, mi farebbe piacere avere consigli su tipo (và a finire che ne prendo una non compatibile) e marca...ancora meglio uno shop online col prezzo migliore.
La placchetta si è spaccata, quindi ho svitato grazie al pezzetto di plastica rimasto attaccato alla scheda (vedi foto):mc:
Ah ecco, credevo che le viti fossero 2.
Le ram compatibili sono DDR2 so-dimm a 533MHz o a 667MHz; se non sbaglio molti qui hanno preso o corsair o kingston.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ddr2+667+so-dimm+1gb&id=125&prezzomin=&prezzomax=
Grazie, sempre tutti gentili. Io comunque ho solo due banchi da 512Mb l'uno. Non so se mettere due da 1 o due da 2
Challenge Vp
02-06-2012, 15:54
Dipende dalle tue necessità e da quanto vuoi spendere.
Se utilizzi il portatile per uso internet office, o altri programmi che non richiedono molta ram, 2GB vanno anche bene. Se metti 4 GB anche con OS a 64bit più di 3,5GB non puoi utilizzare.
Un kit 2x1GB in media costa sui 30€, uno da 2x2GB sui 60€
Dipende dalle tue necessità e da quanto vuoi spendere.
Se utilizzi il portatile per uso internet office, o altri programmi che non richiedono molta ram, 2GB vanno anche bene. Se metti 4 GB anche con OS a 64bit più di 3,5GB non puoi utilizzare.
Un kit 2x1GB in media costa sui 30€, uno da 2x2GB sui 60€
Metterò sicuramente due banchi da 1. Domani parte per la "casa di cura"...Speriamo bene:p
Starflex
03-06-2012, 17:15
Piccolo OT: mi si è rotto il mio A100-881 (T7600, GeForce Go7600 256mb), ho un po' di roba in vendita (Procio, acheda video, 2 batterie 12 celle, etc). Se a qualcuno dovesse interessare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475020
mister_slave
15-06-2012, 23:59
ho preso la nvidia 7600 da 256mb da starflex qui sopra
l'ho montata sul mio a100 667 che montava originale la 7600 però da 128mb.
la scheda presa qui sul mercatino non sembra funzionare, quando premo il pulsante di accensione sento il pc che prova ad accendersi e si ilumina lo schermo anche se resta nero.
ho provato a cambiare uscita video sulla vga ma non visualizza nulla sulla tv e il monitor del notebook si spegne l'illuminazione.
ora ho il bios 5.1 e è uscito il 6 che sarebbe l'ultimo ma non credo possa dipendere da quello.
rimontato la mia vecchia geforce da 128mb e funziona benissimo.
come consigliato dal venditore l'ho riprovata a montare e smontare 3-4, provato a pulire i contatti ma niente nemmeno così
qualcuno mi sa aiutare in questa situazione?:help:
Finalmente oggi è tornato a casa il mio fido A100-168 riparato e rinnovato con le nuove cover, tastiera e principalmente gli speakers harman kardon poichè la cassa sx era rotta. Purtroppo dopo aver atteso tanto e speso più di quello che vale il notebook (mannaggia il cuore..:doh: ) mi accorgo che l'audio è più forte a sx. Ho provato tutte le regolazioni possibili di bilanciamento, ma dal test del pannello di realtek è evidente che l'audio è più forte a sx. Tra l'altro a breve devo partire e mi è impossibile riaffrontare tutto il travaglio col corriere, tra ritiri e consegne e attese infinite. Quindi anche se l'assistenza si mostrasse disponibile, mi tocca rimandare e pregare che poi vada bene.
Mi chiedevo se ci sia qualcosa da fare per evitare nuovamente l'assistenza. Ho anche aggiornato i driver audio, ma a parte avermi diminuito un po' il volume il difetto persiste.
ciccioformaggio68
21-06-2012, 10:48
scusa se mi intrometto, ma se capisco bene non hai altro che difetti estetici. Ti consiglierei di non mandarlo in assistenza, il pc è validuissimo ma vecchio e l'assistenza ti sparerà un botto che faresti meglio a tenere da parte x comprare un pc nuovo...ma la scelta è tua:)
lo dico xchè io ho fatto riparare )90euro) la scheda video e dopo 1 mese è morto il pc.!:cry: :cry: :cry: :cry:
ciao a tutti, affezionato al mio A100-646, ieri ho provato a rianimarlo. L'ho tenuto in carica due ore e poi ho provato ad accenderlo e lo schermo di retroillumina, ma non esce nessuna scritta TOSHIBA o il bios...però stavolta mi sono accorto che il led dell'HD brillava ad intermittenza, quindi qualcosa si muoveva !!
L'ho collegato ad un monitor e succede questo:
- all'avvio si vede la schermata che mi fa scegliere il sistema op. (ho Win7 e anche Ububtu in prova),
scelto win7, esce la videata dei "pallini colorati che girano intorno" tipica dell'avvio di Win7, ma poi tutto buio.
Il pc non si spegne, resta tutto come prima, ma sullo schermo e sul monitor niente.
cosa potrebbe essere?
vale la pena secondo voi una riparazione ulteriore?
ci terrei molto al mio Toshi,....:cry: :cry: :cry: :cry:
riosilente
21-06-2012, 10:50
E CON UBUNTU?
Ciao a tutti,
ho il toshiba A100-277 dal 2006 e non perde un colpo!!Cambiato tempo fà la pasta termina alla CPU ed ancora và che è una meraviglia.
Lo uso ora mai poche volte l'anno. Vorrei per aggiornare il reparto HD.
Nel fisso ho un Crucial C300 da 64GB che verrebbe spostato, per nuovo acquisto, sul portatile. Se non ricordo male ha connessione SATA giusto? (anche se 2.0). Vi sono controindicazione per non installarlo?
Altra domanda... sul fisso ormai sono passato ad Ubuntu 12.04, vorrei sapere se qualcuno ha installato linux e se vi sono tutti i driver per il touch pad e per il resto dell'HW.
grazie a tutti
Challenge Vp
28-06-2012, 14:44
Ciao,
la connessione è S-ATA I (max 150 MB/s) e non si può impostare AHCI. Problemi non ce ne dovrebbero essere, quando ho comprato il crucial M4 da 128 GB per metterlo nel fisso l'ho prima provato sull'A100 e funzionava benissimo.
mister_slave
28-06-2012, 16:51
qualcuno ha moddato i driver per nvidia?
quelli ufficiali per questo portatile sono rimasti ai 179.
ieri ho provato a moddare i 184.58 a 64bit presi dal lap2go ma non ci sono riuscito, avevo la versione del mobility modder 1.0 per nvidia
Challenge Vp
28-06-2012, 18:04
Scarica la versione 1.1 del mobility modder da qui (http://www.hardwareheaven.com/nvmodtool.php) (in fondo alla pagina) e gli ultimi driver dal sito nvidia, i 301.42. Ho provato a moddare sia quelli desktop che quelli notebook per la serie 8 e ha funzionato; non ho una nvidia quindi non posso provare ad installarli.
mister_slave
28-06-2012, 23:58
ho scaricato mobility moder 1.1 e i driver 301.48 ma la situazione non cambia.
dopo averli moddati sembra installare i driver ma ad un certo punto dice che non riconosce il dispositivo e interrompe l'installazione e devo rimetere quelli originali perché mi va a 800x600 e non mi riconosce più la scheda video.
dopo aver fatto cercato a win7 i driver compatibili con la 7600 mi ha installato i 179.67
non capisco perché nvidia rilascia solo i 179.48
lo digerisce,già fatto,tranquillo :)
oggi ho scaricato la release preview di win 8
all'avvio dell'installazione mi dice pero' che mancano dei drivers (dice potrebbe essere del lettore dvd, o dell'usb, o dei dischi... insomma generico) e non avanza...
Axios2006
19-07-2012, 18:16
Salve a tutti, ho un A100-646 con nvidia Go 7600 128 mb. C'è installato Vista Sp1.
Vorrei passare a W8: è possibile o meglio toglierci mano? Principale ostacolo sono secondo me i driver video fermi alla 179.48 :muro:
Grazie in anticipo per le risposte!
The Snow
20-07-2012, 11:24
....e il mio fido Toshiba A100-881 mi ha lasciato...
penso sia partita la scheda grafica...perchè lui parte ma non si vede niente (neanche con monitor esterno)..
..se qualcuno avesse qualche idea...
Comunque sempre bella macchina :) (anche se il mio era del lotto delle batterie difettose...durata un cavolo!)
Piripikkio
23-07-2012, 23:22
Ciao a tutti
Mi hanno regalato questo notebook con l'hard disk rotto, siccome l'hard disk vecchio era un 80gb sata I, ed oggi si trovano solo sata II chiedevo se qualcuno ha gia sostituito l'hard disk con un sata II, oppure conviene direttamente passare agli ssd?
Saluti.
mister_slave
23-07-2012, 23:47
supporta anche i sata II
se non hai bisogno di grandi capacità sicuramente è meglio un ssd
MartiniG.
25-07-2012, 16:21
Ciao a tutti
Ho un problema grosso..... mi è cascato dalle mani il a100-667, non parte più e sia con che senza batteria calcando il tasto di avvio si accende ad intermittenza il led batteria nel color giallo dalle 10 alle 12 volte.
Prima di mandarlo in assistenza avete idea di cosa potrebbe essere?
Grazie
M.
MartiniG.
10-08-2012, 08:31
Aggiornamento
I flash sono 11, al 99,9% è la scheda madre da sostituire
Il codice che identifica la scheda è V000068860 e fino ad ora, il prezzo più basso è di circa $ 80 ma senza trasporto
Un altro codice che riporta la scheda è 6050A2101801-MB-A03 e con un codice simile A04 o A05 sono riuscito a trovare qualche scheda che costa molto meno
Sapete se devo montare la sua originale o posso trovare qualche compatibile?
M.
mister_slave
10-08-2012, 09:43
Aggiornamento
I flash sono 11, al 99,9% è la scheda madre da sostituire
Il codice che identifica la scheda è V000068860 e fino ad ora, il prezzo più basso è di circa $ 80 ma senza trasporto
Un altro codice che riporta la scheda è 6050A2101801-MB-A03 e con un codice simile A04 o A05 sono riuscito a trovare qualche scheda che costa molto meno
Sapete se devo montare la sua originale o posso trovare qualche compatibile?
M.
purtroppo non si trovano più facilmente le motherboard di questi portatili.
se devi spenderci 80$ quindi sono almeno altri 30$ per il trasporto più il dazio doganale altri 15€ circa, ti conviene lasciare perdere.
ti costa quanto metà portatile nuovo.
se sculi un a100 rotto ma con mobo funzionante a poco sulla baya se no non ha senzo riesumare il buon vecchio satellite
MartiniG.
10-08-2012, 13:10
Accidenti............
mi spiace buttarcelo, ma se non trovo il mio modello a100-667 dove posso vedere le compatibilità tra le MB?
mister_slave
10-08-2012, 13:28
Accidenti............
mi spiace buttarcelo, ma se non trovo il mio modello a100-667 dove posso vedere le compatibilità tra le MB?
tutti gli a100 hanno la scheda madre uguale, a eccezione dello slot della vga che alcune ce l'hanno integrata. però per le connessioni e la scocca sono universali
forse credo che vadino bene anche gli a105 perché hanno lo stesso slot per le vga dei a100.
buon giorno a tutti
ho riesumato un toshiba a100-158 di mia sorella che aveva soloo 512 MB di ram su un solo banco.
Ho acquistato 1GB pc4200 533 e l'ho montato.
il pc ha windos xp, ma il sistema mi vede solo 1 gb.
il programma CPUZ mi vede entrambi i banchi montati, ma per Windows c'e' solo 1 GB.
come devo fare per fargli vedere il totale di 1,5 GB?
grazie a tutti....
cicciofuser
15-08-2012, 17:38
Buongiorno a tutti,
possiedo da più d 4 anni un toshiba satellite a100-667 che non mi ha mai dato un problema. Ieri, all'improvviso, lo schermo è diventato nero ed il pc non rispondeva più. Spento e riavviato, fin dallo splash screen di boot, (quello con il logo TOSHIBA) sono presenti gruppi ripetuti di 3 righe verticali per tutta la larghezza dello schermo del portatile. Ho provato a collegare un monitor esterno con la porta VGA e ho lo stesso problema.
La cosa strana è che il pc avvia il dual-boot (ho due SO sulla macchina) e poi, qualunque scelgo, durante la fase di avvio del SO, il pc si pianta, non reagisce più alla pressione sui tasti e solitamente lo schermo resta nero o colorato in modo strano.
Ho allora fatto una prova con Windows XP, avviandolo in modalità provvisoria e a quel punto parte, mantenendo le righe verticali, ma si avvia. Ho provato allora ad avviarlo in modalità VGA , si è avviato anche in questo caso ed appena ho provato a cambiare la risoluzione al valore che ho sempre utilizzato per quel portatile (1280*800) , lo schermo si è di nuovo colorato in maniera strana e si è piantato il pc.
Mi sembra chiaro, così su due piedi, che è un problema della scheda video, ma cosa posso fare? Non ho altra possibilità se non sostituirla sulla scheda madre andando di saldatore?
Grazie mille per qualsiasi informazione possiate darmi.
mister_slave
15-08-2012, 21:43
Buongiorno a tutti,
possiedo da più d 4 anni un toshiba satellite a100-667 che non mi ha mai dato un problema. Ieri, all'improvviso, lo schermo è diventato nero ed il pc non rispondeva più. Spento e riavviato, fin dallo splash screen di boot, (quello con il logo TOSHIBA) sono presenti gruppi ripetuti di 3 righe verticali per tutta la larghezza dello schermo del portatile. Ho provato a collegare un monitor esterno con la porta VGA e ho lo stesso problema.
La cosa strana è che il pc avvia il dual-boot (ho due SO sulla macchina) e poi, qualunque scelgo, durante la fase di avvio del SO, il pc si pianta, non reagisce più alla pressione sui tasti e solitamente lo schermo resta nero o colorato in modo strano.
Ho allora fatto una prova con Windows XP, avviandolo in modalità provvisoria e a quel punto parte, mantenendo le righe verticali, ma si avvia. Ho provato allora ad avviarlo in modalità VGA , si è avviato anche in questo caso ed appena ho provato a cambiare la risoluzione al valore che ho sempre utilizzato per quel portatile (1280*800) , lo schermo si è di nuovo colorato in maniera strana e si è piantato il pc.
Mi sembra chiaro, così su due piedi, che è un problema della scheda video, ma cosa posso fare? Non ho altra possibilità se non sostituirla sulla scheda madre andando di saldatore?
Grazie mille per qualsiasi informazione possiate darmi.
ciao
la scheda video è andata al 99%, hai lo stesso modello che possidio e dovrai cambiare la tua 7600 con un'altra dei satellite a100 o a105.
Qualcuno sa se è possibile installare i driver per ATI Radeon X1400 su Windows 8 32bit?
Ne ho provati un sacco, ma senza successo.
lucio-magno
21-08-2012, 00:35
ciao
la scheda video è andata al 99%, hai lo stesso modello che possidio e dovrai cambiare la tua 7600 con un'altra dei satellite a100 o a105.
Quoto. Prova a cambiar driver, ma secondo me è un problema hardware.
Se cosi, potresti provare ad infornarla . . . una gran rottura, ma il 40per cento delle volte funziona senza spenderci troppi soldi. :)
lucio-magno
21-08-2012, 00:37
edit
Challenge Vp
21-08-2012, 09:24
Qualcuno sa se è possibile installare i driver per ATI Radeon X1400 su Windows 8 32bit?
Ne ho provati un sacco, ma senza successo.
Tempo fa quando ho provato la consumer preview i driver moddati per win7 hanno funzionato con la mia x1600
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566
Qualcuno sa dove posso trovare delle casse di ricambio, per il mio a100-159?
jonajona
02-09-2012, 14:38
Qualcuno sa se è possibile installare i driver per ATI Radeon X1400 su Windows 8 32bit?
Ne ho provati un sacco, ma senza successo.
Ciao io ho installato i legacy 10.2 moddati senza problemi.
Tu hai fatto una installazione pulita?
Ho installato Win8 mantenendo solo i file personali ed è successo un casino, firefox che non mi si avvia, il pc che non mi si arresta o riavvia se non lo forzo io dal pulsante di accensione...sono tornato a Win7 :D
Ciao
jonajona
02-09-2012, 16:02
Qualcuno sa dove posso trovare delle casse di ricambio, per il mio a100-159?
Io le ho prese sulla baia. Ciao
Salve a tutti,
ho un toshiba satellite A100-508 che non fa più boot da cd. La sequenza di boot del bios è impostata correttamente. Attualmente come sistema operativo ho Ubuntu-linux. Funziona tutto correttamente salvo il boot da cd. Ho provato con una procedura per l'avvio di un boot manager da chiavetta usb....ma niente.
stesso problema:mc:
che si fa?
mabocrack
10-09-2012, 17:15
stesso problema:mc:
che si fa?
Guarda le soluzioni sono soltanto 2:
1) aggiornare il bios a sistema avviato
2) cambiare la batteria interna (devi smontarlo o portarlo in un centro assistenza)
;)
ciao a tutti
qualcuno può dirmi se è possibile collegare un lettore blu-ray esterno al mio satellite a100-155??
sistema operativo XP professional
scheda video ATI Radeon X1600
esistono i driver video per leggere i blu-ray??
grazie
riosilente
26-09-2012, 17:56
ciao a tutti
qualcuno può dirmi se è possibile collegare un lettore blu-ray esterno al mio satellite a100-155??
sistema operativo XP professional
scheda video ATI Radeon X1600
esistono i driver video per leggere i blu-ray??
grazie
tecnicamente si... ma non ne vale la pena...
il bluray richiede almeno 2GB di ram e una scheda video da almeno 512...
codec gratuiti non ce ne sono
l'unico che sono riuscito a far funzionare ma su un altro pc è il daplayer oppure il kwik media della suite nero
i vari powerdvd o windvd mi davano schermata nera e si sentiva l'audio a causa del fatto che credo che questi due programmi abbiano bisogno dei requisiti HD sul pc
ho fatto test su Win 7 e XP ma sulla prima configurazione a parità di componenti girava meglio mentre su xp mi andava il video a scatti
su xp serve un drive per far riconoscere correttamente la periferica
http://forum.swzone.it/masterizzazione-e-multimedia/125870-blu-ray-su-windows-xp.html
geronimo2
30-09-2012, 22:53
Ciao a tutti, ho un A100-097 dal 2007 che non mi ha mai dato alcun problema.
Ultimamente aprendo e chiudendo lo schermo avevo dei disturbi classici del cavo LCD che si stava per spezzare. Cosa che è puntualmente avvenuta con conseguente schermo nero.
Ho trovato un cavo usato su ebay, cambiato in 5 minuti e tutto è tornato ok.
Dopo 4 giorni in cui tutto è filato liscio, all'improvviso mentre sta funzionando normalmente, lo schermo è ridiventato nero (senza aver mosso assolutamente lo schermo) e non c'è stata possibilità di rivedere l'immagine apparire!!
Ho provato a computer acceso a staccare a attaccare il cavo LCD dalla mobo (so che non si dovrebbe) e giochicchiando con il connettore il massimo che ottengo è che lo schermo diventa tutto bianco.
Con lo schermo esterno funziona sempre tutto normalmente.
Che cosa può essere? Possibile che sia ancora il cavo LCD difettoso?
Io escluderei inverter (lo schermo è retroilluminato, e comunque ne avevo uno di ricambio e non è cambiato nulla) e la lampada.
Possibile che proprio lo schermo LCD si sia rotto? Quali sono i sintomi in questo caso?
Non vorrei però comprare uno schermo nuovo oppure un cavo nuovo e non risolvere il problema... peccato perchè con il mio A100 riesco ancora tranquillamente a farci di tutto (è un T7200 con 4gb corsair e un 320 gb 7200 WD scorpio black!)
:(
mister_slave
30-09-2012, 23:22
o ti cerchi un a100 rotto magari con 30€ te la cavi
oppure usi il portatile come pc fisso a casa collegandolo al tv in sala.
se no puoi rivenderlo magari c'è qualcuno sul mercatino che ha un a100 per pezzi di ricambio e se lo sistema.
geronimo2
01-10-2012, 08:36
o ti cerchi un a100 rotto magari con 30€ te la cavi
oppure usi il portatile come pc fisso a casa collegandolo al tv in sala.
se no puoi rivenderlo magari c'è qualcuno sul mercatino che ha un a100 per pezzi di ricambio e se lo sistema.
Chiaro, ma io vorrei aggiustarlo, solo che a questo punto non saprei cosa potrebbe essere!
riosilente
01-10-2012, 09:49
Chiaro, ma io vorrei aggiustarlo, solo che a questo punto non saprei cosa potrebbe essere!
Prova a cambiare di nuovo flat e vedere se il problema è li... potrebbe essere anche l'attaco che si è difettato
ho lo stesso problema, ho il flat da sostituire... geronimo2, tu dove l'hai acquistato?
geronimo2
06-10-2012, 16:10
L'ho preso usato su ebay da un computer non funzionante.
Nel frattempo mi sono preso un PC nuovo, se a qualcuno interessano dei pezzi fatemi sapere.
Ciao
mister_slave
06-10-2012, 19:13
L'ho preso usato su ebay da un computer non funzionante.
Nel frattempo mi sono preso un PC nuovo, se a qualcuno interessano dei pezzi fatemi sapere.
Ciao
se hai la vga da 256mb interessa a me :)
geronimo2
07-10-2012, 02:06
se hai la vga da 256mb interessa a me :)
Ciao, non sono sicuro che la VGA sia da 256 Mb. E' certamente la Nvidia GO 7600 ma non so quanta memoria abbia.
La sigla completa del Toshiba è A100-097, puoi vedere se trovi le caratteristiche.
Se sei interessato mandami un pm con quanto mi vorresti proporre. Non ho idea del valore.
Ciao
rexanthony649
12-10-2012, 01:08
Ciao a tutti,
ho un notebook toshiba satellite a300 bios 2.20 che ha un problema alquanto strano:
installando windows 7 (quando riesco a finire di installarlo perchè a volte lo fa di continuo), il pc si spegne in modo casuale(senza schermate blu, come se qualcuno togliesse di botto la corrente e poi si riavvia da solo).
Con Xp il pc non ha alcun problema, nè tantomeno escono fuori schermate blu.
Non riesco a capire da cosa possa dipendere questo strano difetto.
Grazie a tutto il forum
riosilente
12-10-2012, 07:34
Ciao a tutti,
ho un notebook toshiba satellite a300 bios 2.20 che ha un problema alquanto strano:
installando windows 7 (quando riesco a finire di installarlo perchè a volte lo fa di continuo), il pc si spegne in modo casuale(senza schermate blu, come se qualcuno togliesse di botto la corrente e poi si riavvia da solo).
Con Xp il pc non ha alcun problema, nè tantomeno escono fuori schermate blu.
Non riesco a capire da cosa possa dipendere questo strano difetto.
Grazie a tutto il forum
è normale che in fase di installazione 7 si riavvi da solo per continuare l'installazione
Challenge Vp
23-10-2012, 15:27
Di quale sistema operativo stiamo parlando? Xp o Vista?
The Snow
23-10-2012, 15:44
So che non è il mercatino questa parte qui..ma se volete io ho un Toshiba A100-111 con la scheda grafica rotta e senza Hard Disk.
Se qualcuno lo volesse per altri pezzi di ricambio...funziona tutto tranne appunto scheda grafica (monitor invece ok). Batteria da cambiare.
Ciao
Fabio
dopo l'installazione dal cd di rispistino, i tasti hotkeys (quelli attivabili con il tasto Fn ) non funzionano, consigli?
ci sarà sicuramente un driver apposito, installalo
angelogenovese2
25-10-2012, 10:22
Raga ho anche io questo pc quando lo accendo sento che accede al sistema operativo perchè fa il ruomore d'avvio ma lo schermo resta nero.
L'ho collegato ad un monitor esterno ma anche li non da nulla a schermo.
Consigli? Sarebbe un peccato non poterlo utilizzare perchè il pc credo che funzioni!!!:help:
mastroeny
26-10-2012, 09:48
Ciao ragazzi,
avete provato Windows 8 sul Satellite A100? Io si, sembra girare bene e prende anche tutti i driver che usavamo per Win 7.
C'è una guida da dove poter prendere magari qualche driver ottimizzato?
Ciao e grazie ;)
riosilente
26-10-2012, 17:29
Raga ho anche io questo pc quando lo accendo sento che accede al sistema operativo perchè fa il ruomore d'avvio ma lo schermo resta nero.
L'ho collegato ad un monitor esterno ma anche li non da nulla a schermo.
Consigli? Sarebbe un peccato non poterlo utilizzare perchè il pc credo che funzioni!!!:help:
deve essere partita la scheda video... io di recente su un asus lo smontata e scaldata con una pistola termica e tutto è ritornato alla normalità
ho seguito questa guida ma tu applicala al tuo notebook
http://www.youtube.com/watch?v=PN-aysVKjKI
angelogenovese2
26-10-2012, 19:16
deve essere partita la scheda video... io di recente su un asus lo smontata e scaldata con una pistola termica e tutto è ritornato alla normalità
ho seguito questa guida ma tu applicala al tuo notebook
http://www.youtube.com/watch?v=PN-aysVKjKI
Grazie avevo pensato che fosse la vga ma non avevo pensato al trucchetto di metterla al forno, ho visto il video ho smontato il pc ed effettivamente rimontadolo ora va speriamo duri. gRAZIE MILLE DELLE DRITTA ;)
Challenge Vp
27-10-2012, 10:21
Ciao ragazzi,
avete provato Windows 8 sul Satellite A100? Io si, sembra girare bene e prende anche tutti i driver che usavamo per Win 7.
C'è una guida da dove poter prendere magari qualche driver ottimizzato?
Ciao e grazie ;)
Si, ho installato da qualche settimana la versione pro e devo dire che è molto veloce. L'unico problema l'ho avuto con il value added package che ha voluto più di un'ora per installarsi ma alla fine ha funzionato.
Appena usciranno dei driver per win8 aggiornerò il mio post con i driver (vedi firma o link in prima pagina). Per adesso l'unico è quello dei driver audio.
A tal proposito devo dire che i driver toshiba con gli effetti SRS si installano ma il suono mi è sembrato un po' "impastato", con anche dei cali di volume ogni tanto; quindi ho messo gli ultimi dal sito realtek e il suono mi sembra molto più pulito.
Per quanto riguarda i driver ottimizzati cosa intendi di preciso?
Sull mio Satellite in firma gira e funziona il wireless con win 7 64 bit? Qlk lo ha montato?
Challenge Vp
08-11-2012, 10:19
per la scheda video che driver hai messo, mi si vede un pò sfocato e non riesco a cambiare la risoluzione
Ho messo i catalyst 10.2 che trovi nel mio post con i driver per win7 (però prima li devi moddare)
Sull mio Satellite in firma gira e funziona il wireless con win 7 64 bit? Qlk lo ha montato?
C'è chi lo ha installato e non ha avuto nessun problema, anche perchè win7 installa direttamente i driver wireless.
Ho messo i catalyst 10.2 che trovi nel mio post con i driver per win7 (però prima li devi moddare)
C'è chi lo ha installato e non ha avuto nessun problema, anche perchè win7 installa direttamente i driver wireless.
Io pure ho i 10.2 con win 8
Ma di preciso che fa il software che li modda? Io ho semplicemente aggiunto una riga di testo all'inf dei driver e si sono installati...
mmm oggi ho installato la versione 64 bit e quel metodo non funziona piu'.... boh
Challenge Vp
08-11-2012, 19:17
Io pure ho i 10.2 con win 8
Ma di preciso che fa il software che li modda? Io ho semplicemente aggiunto una riga di testo all'inf dei driver e si sono installati...
mmm oggi ho installato la versione 64 bit e quel metodo non funziona piu'.... boh
La cosa fondamentale che fa il software è quella di modificare il file inf aggiungendo le righe necessarie al riconoscimento delle varie schede mobile (per questo a te ha funzionato). Se non sbaglio durante l'operazione modifica anche altri file, ma di preciso cosa fa non lo so. Per la versione a 64 bit il file inf da modificare è quello presente nella cartella LH6A_INF.
La cosa fondamentale che fa il software è quella di modificare il file inf aggiungendo le righe necessarie al riconoscimento delle varie schede mobile (per questo a te ha funzionato). Se non sbaglio durante l'operazione modifica anche altri file, ma di preciso cosa fa non lo so. Per la versione a 64 bit il file inf da modificare è quello presente nella cartella LH6A_INF.
drivers moddati
ma non riesco a installarli :(
provato tutte le compatibilità
provato ad aggiornare i drivers indicando direttamente l'inf
qualcuno è riuscito? altrimenti torno ai 32 bit...
Challenge Vp
09-11-2012, 19:11
Hai installato i vari aggiornamenti di windows update?
franklyn
13-11-2012, 11:48
Grazie avevo pensato che fosse la vga ma non avevo pensato al trucchetto di metterla al forno, ho visto il video ho smontato il pc ed effettivamente rimontadolo ora va speriamo duri. gRAZIE MILLE DELLE DRITTA ;)
ma in forno nel vero senso della parola ?
non avendo pistola termica posso usare un classico phono ?
edit: ho risolto anche io! :D :D :D :D
Dopo oltre 6 anni e mezzo di onorata carriera, nel weekend ho pensionato il mio mitico A100! :(
Devo dire che sono stato davvero contento del prodotto, mai un problema in tutto questo tempo, nonostante l'abbia portato con me in giro per il mondo... :)
E desidererei dire anche grazie a tutti voi, più di 800k visite, quasi 19k posts sono numeri davvero top (secondo thread di sempre della sezione portatili di quello che credo sia il più importante forum di informatica italiana). ;)
mangahp2
22-11-2012, 14:20
Ciao a tutti, ho un vecchio A100-749 comprato dalla m'world, che ha su Vista.
http://www.shoppydoo.it/caratteristiche-notebook-toshiba_satellite_a100_749.html
Provare win 8 sarebbe un salto nel vuoto? Facendo il compatibility test ci sono alcune cose che balzano all'occhio tipo la risoluzione dello schermo che non è quella richiesta...
Qualcuno può spiegarmi inoltre perchè nel sito toshiba non c'è la mia versione di PC? non saprei dove verificare i driver, è una macchina fatta su misura per la catena di vendita? e se fosse, a quale altra macchina è assimilabile tra quelle standard?
Ho provato a fare una ricerca in questo thread, ma non sono stato capace di trovare niente che mi possa aiutare...
Vi ringrazio sin d'ora per l'aiuto, il PC va ancora bene per quello che mi serve e prima di cambiarlo pensavo di dargli una rinfrescata cambiando OS (vista è pesantuccio), ma francamente non so se ne valga la pena.
Challenge Vp
24-11-2012, 17:09
Dopo oltre 6 anni e mezzo di onorata carriera, nel weekend ho pensionato il mio mitico A100! :(
Devo dire che sono stato davvero contento del prodotto, mai un problema in tutto questo tempo, nonostante l'abbia portato con me in giro per il mondo... :)
E desidererei dire anche grazie a tutti voi, più di 800k visite, quasi 19k posts sono numeri davvero top (secondo thread di sempre della sezione portatili di quello che credo sia il più importante forum di informatica italiana). ;)
Già, il mio ha quasi 6 anni e a parte la scheda grafica che ho cotto a forza di overclockare nessun problema.
Grazie per aver aperto la discussione e per i primi post che mi sono stati molto utili. ;) :)
Ciao a tutti, ho un vecchio A100-749 comprato dalla m'world, che ha su Vista.
http://www.shoppydoo.it/caratteristiche-notebook-toshiba_satellite_a100_749.html
Provare win 8 sarebbe un salto nel vuoto? Facendo il compatibility test ci sono alcune cose che balzano all'occhio tipo la risoluzione dello schermo che non è quella richiesta...
Qualcuno può spiegarmi inoltre perchè nel sito toshiba non c'è la mia versione di PC? non saprei dove verificare i driver, è una macchina fatta su misura per la catena di vendita? e se fosse, a quale altra macchina è assimilabile tra quelle standard?
Ho provato a fare una ricerca in questo thread, ma non sono stato capace di trovare niente che mi possa aiutare...
Vi ringrazio sin d'ora per l'aiuto, il PC va ancora bene per quello che mi serve e prima di cambiarlo pensavo di dargli una rinfrescata cambiando OS (vista è pesantuccio), ma francamente non so se ne valga la pena.
Io lo uso da un po' win8 e va perfettamente. Lo schermo è ok.
Considerando che l'update per adesso costa 30€, secondo me vale la pena per svecchiare il computer, soprattutto se hai lasciato la ram originale di 1GB, che ti consiglio caldamente di espandere a 2GB (per far girare vista nel migliore dei modi ci vogliono almeno 2GB).
Sul sito toshiba i driver degli a100 sono stati spostati in archivio. Vai qui:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp
e in tipologia metti Archive, il resto di conseguenza.
Per windows 8 puoi usare i driver per win7 che puoi trovare nel mio post in prima pagina o nella mia firma.
mangahp2
25-11-2012, 20:28
grazie mille, troppo preciso e gentile, la ram è già a 2 GB, allora mi attrezzo per fare il grande salto.
Kyrandia
11-12-2012, 14:26
Ciao ragazzi, ho messo win 8 su A100-168 ( T2500 2GHz 32 bit, Ati X1600, 4 GB RAM, disco WD da 7200 giri).
Va velocissimo.
Per i drivers video vanno presigli Ati legacy 10.2 per vista, moddati con l'utility DH Mobility Modder (da Win 7 o XP, poichè non gira sotto 8, quindi fatelo prima) e lanciate il setup in modalità di compatibilità con win 7.
Nelle opzioni di installazione non selezionate il CCC poichè poi anche se lo istallate non lo apre. I drivers invece sono perfetti, la x1600 viene riconosciuta, ho ottenuto un punteggio di 4.2 nel bench di windows 8 relativamente alle performance video :)
Ne vale la pena veramente :)
optimista
16-12-2012, 20:37
Qualcuno sa aiutarmi a togliere l'ultimo punto esclamativo di Vista Ultimate?
Ho un Satellite A100-168. Ho installato tutto quello che c'è nel sito tranne Config Free, Display Driver (non funziona il link ma credo ci siano già in Vista), Fingerprint Software (non dovrebbe servirmi), Password Utility (non so a cosa serva), SD Memory Format.
Ho installato anche Value Added Package.
Eccovi alcuni dettagli sul "dispositivo sconosciuto":
Ubicazione: su Sistema compatibile ACPI Microsoft
ID hardware: ACPI\TOS1901
Device 41
Mi auto-rispondo visto che magari qualcuno ha/avrà il mio stesso problema.
Basta installare Password Utility.
In ogni caso il questo "dispositivo sconosciuto" compare solo quando installate il nuovo bios
Salve, ho installato Windows 7 Ultimate sul mio Satellite A100 e in effetti ho due punti esclamativi in "gestione dispositivo". Uno è il sopracitato ACPI\TOS1901, l'altro è un contoller memoria di massa bus PCI7, dispositivo 6, funzione 2. Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo
Challenge Vp
17-12-2012, 16:03
Ciao ragazzi, ho messo win 8 su A100-168 ( T2500 2GHz 32 bit, Ati X1600, 4 GB RAM, disco WD da 7200 giri).
Va velocissimo.
Per i drivers video vanno presigli Ati legacy 10.2 per vista, moddati con l'utility DH Mobility Modder (da Win 7 o XP, poichè non gira sotto 8, quindi fatelo prima) e lanciate il setup in modalità di compatibilità con win 7.
Nelle opzioni di installazione non selezionate il CCC poichè poi anche se lo istallate non lo apre. I drivers invece sono perfetti, la x1600 viene riconosciuta, ho ottenuto un punteggio di 4.2 nel bench di windows 8 relativamente alle performance video :)
Ne vale la pena veramente :)
Anche a me quando tempo fa ho installato win8 alla prima installazione il ccc mi dava errore e non si apriva, poi non ricordo se ho messo la compatibilità con Vista oppure ho installato gli aggiornamenti di windows update e alla seconda installazione ha funzionato e funziona tuttora.
Salve, ho installato Windows 7 Ultimate sul mio Satellite A100 e in effetti ho due punti esclamativi in "gestione dispositivo". Uno è il sopracitato ACPI\TOS1901, l'altro è un contoller memoria di massa bus PCI7, dispositivo 6, funzione 2. Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo
Devi installare i driver del lettore di schede di memoria, installa quelli del mio post dei driver (vedi firma)
Challenge Vp
20-12-2012, 00:41
Ho modificato il post con i driver aggiungendo le osservazioni per win8 (i driver sono gli stessi di win7), in particolare per il catalyst control center si deve eseguire la seguente procedura che ho ricordato reinstallando i driver:
Windows 8: mentre siete connessi ad internet mettete la compatibilità con Vista e avviate l'installazione; per far funzionare il catalyst control center è richiesto il .net framework 3.5; durante l'installazione vi apparirà una finestra che vi informa della necessità di installarlo; cliccate sul riquadro corrispondente e partirà automaticamente il download e l'installazione; nel frattempo l'installazione ati avrà terminato. Fatto questo andate su windows update e scaricate gli aggiornamenti relativi al framework, riavviate e vedete se il ccc si apre; se dà errore disinstallate solo il ccc (i driver funzionano) e reinstallatelo; riavviate e adesso dovrebbe funzionare.
Questo è l'indice di Performance del mio A100 926 con win8 :)
Component Details Subscore
Processor Intel(R) Core(TM)2 CPU T7200 @ 2.00GHz 5,5
Memory (RAM) 4,00 GB 5,5
Graphics Radeon X1600 Mobility 4,2
Gaming graphics 1535 MB Total available graphics memory 4,2
Primary hard disk 13GB Free (29GB Total) 4,3
mastroeny
27-12-2012, 19:57
Salve ragazzi,
ho un quesito per voi, spero possiate aiutarmi.
Possiedo un toshiba satellite A100-750 PSAARE. Avevo Windows 7 professional 32 bit. Ho installato Windows 8 pro 64 bit, per poter sfruttare tutta la RAM. Ma su informazioni di sistema mi da "4g RAM installata (3gb utilizzabile).
Nel bios riconosce i 4gb di ram. Ho letto che proprio nel bios di solito va abilitata la funzione memory remapping, che però non trovo.
Queste sono le caratteristiche principali:
Scheda Video NVIDIA GeForce GO 7300 64mb, Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T5200, Mobile Intel Calistoga-PM i945PMMHz x86-64, BIOS Phoenix 6.0, 4GB memoria Ram installata.
Avete qualche suggerimento ?
Grazie
Challenge Vp
27-12-2012, 21:04
Purtroppo non c'è niente da fare, ci hanno provato molti a usare tutti e 4 i gb ma senza succeso.
mastroeny
28-12-2012, 06:58
Purtroppo non c'è niente da fare, ci hanno provato molti a usare tutti e 4 i gb ma senza succeso.
Ok, grazie per l'info. Ripiegherò sul 32 bit.
Buone feste
Challenge Vp
28-12-2012, 09:39
Ok, grazie per l'info. Ripiegherò sul 32 bit.
Buone feste
Di nulla ;)
Buone feste anche a te!
ilovehardcor3
29-12-2012, 14:01
Ciao a tutti!
ho un problema con i driver dell' A100-114 PSAA9E-0NP03WIT da quando sono passato a windows 8 pro.
il problema principale è la funzione dei tasti FN che ho installato seguendo le istruzioni da questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566)
i tasti non funzionano come per esempio la luminosità che non cambia oppure il tasto mute/unmute...come anche quello wireless che non attivandosì non mi permette neanche di connettermi ad internet (ora sto usando una chiavetta wireless). l'utility che fa comparire i tasti FN in alto sul desktop funziona per metà, ovvero che la funzione mute/unmute va, mentre quella della luminosità o wireless no, in particolare per il wireless dice che devo accendere un interruttore che non so neanche qual'è, ce n'è uno sul lato destro del notebook ma è solo per il bluetooth....
qualche suggerimento?
grazie in anticipo!
PS: aggiungo che neanche i tasti multimediali a lato sinistro funzionano!
mister_slave
29-12-2012, 17:08
Ciao a tutti!
ho un problema con i driver dell' A100-114 PSAA9E-0NP03WIT da quando sono passato a windows 8 pro.
il problema principale è la funzione dei tasti FN che ho installato seguendo le istruzioni da questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566)
i tasti non funzionano come per esempio la luminosità che non cambia oppure il tasto mute/unmute...come anche quello wireless che non attivandosì non mi permette neanche di connettermi ad internet (ora sto usando una chiavetta wireless). l'utility che fa comparire i tasti FN in alto sul desktop funziona per metà, ovvero che la funzione mute/unmute va, mentre quella della luminosità o wireless no, in particolare per il wireless dice che devo accendere un interruttore che non so neanche qual'è, ce n'è uno sul lato destro del notebook ma è solo per il bluetooth....
qualche suggerimento?
grazie in anticipo!
PS: aggiungo che neanche i tasti multimediali a lato sinistro funzionano!
Guarda che l'interruttore a destra del notebook attiva antrambi.
ilovehardcor3
29-12-2012, 17:40
vero vero me ne sono accorto poco dopo del post!
per i tasti FN non c'è una soluzione?
EDIT:
mi ero scordato di aggiornare il bios, infatti poi ho fatto di nuovo l'installazione del Value Added Package e non mi ha dato nessun errore (cosa che prima accadeva se aprivo il setup.exe)
ora funziona tutto alla perfezione...l'unica cosa che manca è la rotellina del volume! se la muovo non succede niente...consigli?
EDIT 2: ho scoperto che in realtà la rotella funziona, ma solo quando ad esempio si sta eseguendo l'app "Musica", non si vede la barra del volume su schermo di win8, ma il volume si abbassa e alza comunque. Non abbassa/alza il volume del sistema (quella nella tray). Va bene così!
Buon Anno!
Challenge Vp
31-12-2012, 11:16
E' normale che sia così, la rotella del volume dell'a100 è analogica, non digitale.
Aggiungo che se riscontrate dei problemi nella riproduzione audio/video con gli R2.70 seguite la procedura che ho scritto per Win7.
Buon anno ragazzi!
la mia batteria è deceduta... qualcuno ha dovuto ricomprarla recentemente e sa indicarmi esperienze positive con qualche venditore?
angelogenovese2
16-01-2013, 15:12
ciao
la scheda video è andata al 99%, hai lo stesso modello che possidio e dovrai cambiare la tua 7600 con un'altra dei satellite a100 o a105.
Io l'ho infornata ma il problema dopo 4 mesi si è ripresentato.
Ma bisogna per forza mettere una 7600 go? non va bene qualsiasi vga pci ex per portatili anche meno potente?
Kyrandia
16-01-2013, 16:07
la mia batteria è deceduta... qualcuno ha dovuto ricomprarla recentemente e sa indicarmi esperienze positive con qualche venditore?
hai PM
marco_mdd
18-01-2013, 13:40
Salve,
ho un satellite A100-704 acquistato nell'ormai lontano 2006.
improvvisamente non si aggiorna più l'orologio di windows quando spengo il pc o entra in standby o si accende lo screensaver. immagino sia la batteria tampone e vorrei cambiarla. Ma... dove si trova ? ho letto anche il service manual , parla di una batteria rtc ma non dice dove si trova o almeno io non l'ho trovato.
grazie in anticipo
marco
la mia batteria è deceduta... qualcuno ha dovuto ricomprarla recentemente e sa indicarmi esperienze positive con qualche venditore?
Anche la batteria del mio A100-168 non dura quasi più niente. A me non interessa tanto la durata, non ci lavoro senza cavi, quanto il prezzo e l'affidabilità. In merito non ne so proprio nulla (marche, prezzi, originali o meno ecc), confido nel vostro aiuto:help:
pure a me la batteria ha cessato di funzionare. 2 mesi fa. Mi indica sempre 2% e non ricarica.
Ieri ho acquistato un secondo monitor... connettendolo, però, noto che sui colori scuri, quindi su nero raggiunge il massimo, l'immagine è sogetta a striature orizzontali. come se la scheda video non ce la facesse a reggere. provato con la tv ho lo stesso problema. pure cambiando cavo. È la scheda video che non ce la fa o esiste una soluzione?
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
La mia batteria carica sempre e la tengo inserita come ups. Solo ora stavo notando che mi indica carica residua 102%!!!
Resto sempre in attesa di consigli per il mio problema;)
ciccioformaggio68
26-01-2013, 11:27
CIAO A TUTTI
il mio tosi a100-646 mi da problemi da un pò.
lo feci riparare e sembrava fosse la sceda video che per surriscaldamento era parzialmente andata, fu riparata e per un pò di mesi ok, poi di nuovo (ad agosto) KO
l'ho tenuto fermo per un pò di tempo poi di nuovo ad un amico per test e quando me lo ha ridato tutto andava bene, peccato che è durato due gg poi di nuovo i problemi.
Descrizione : accendere si accende, ma la schermata resta illuminata ma non c'è alcuna immagine, come se fosse solo retroilluminato...
provo a collegarlo ad un monitor esterno e va, ma la risoluzione è solo VGA
cerco nei dispositivi e mi dice che non c'ìè alcuna scheda NVIDIA GO Geforce 7600 come dovrebbe essere,...trova solo l'opzione VGA.
COsa può voler dire?
se faccio partire con UBUNTU l'immagine mi sembra ben definita (non vado oltre perchè nonn ho mai ocmpletato l'installazione di ubuntu)...
temo che la sched agrafica sia andata di nuovo...in tal caso si appoggia alla scheda madre che ha una vga di base montata o dico cavolate??
per le scchede audio funziona così di solito...hai l'audio base se vuoi, altrimenti compri una scheda dedciata pci (desktop intendo)...magari si può sstituire...se la trovo con pochi soldi, mi ritrovo comunque un pc cuii ho aumentato la ram e messo un bell'hd 7200rpm...mi spiacerebbe.
grazuie a tutti !"!
jonajona
27-01-2013, 10:11
Ciao a tutti, ho installato W8 sul mio Toshiba (in firma), ma il touchpad non ne vuole sapere di funzionare... funzionava con W7 fino a prima di installare W8... qualcuno mi sa dire come mai?? C'è soluzione??
-EDIT-
Stranamente era come disattivato dai comandi del Value Added Package... una volta installato ho premuto Fn+F9 e abilitato è tornato a funzionare.
la mia batteria è deceduta... qualcuno ha dovuto ricomprarla recentemente e sa indicarmi esperienze positive con qualche venditore?
lo uso dal lontano aprile 2007 ho cambiato batteria tre volte
l'ultima volta in dicembre 2012 comprata (come la precedente) su ebay:
Batteria Toshiba PABAS057 PA3400U-1BRS PA3399U-2BRS (380455744427)
(il venditore era cellulare-mania-24.
...e funziona benissimo: durata circa 2ore impostato su risparmio energia, a scendere fino ad 1 ora impostato su massima velocità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.