PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Kyrandia
29-04-2006, 11:44
ho messo il bios 1.4 appena uscito da win senza problemi e anche a me segna 512mb per la scheda video... voi usate i drivers omega ?

nview
29-04-2006, 11:50
ho messo il bios 1.4 appena uscito da win senza problemi e anche a me segna 512mb per la scheda video... voi usate i drivers omega ?

ma se segna sempre 512 vuol dire che ha l'hyper memory sempre attivo? e quindi la ram da un giga e sempre a 768mb?

sandman78
29-04-2006, 11:56
ma se segna sempre 512 vuol dire che ha l'hyper memory sempre attivo? e quindi la ram da un giga e sempre a 768mb?


io uso gli omega...ma se è così non aggiorno il bios!

A.L.M.
29-04-2006, 12:11
ma se segna sempre 512 vuol dire che ha l'hyper memory sempre attivo? e quindi la ram da un giga e sempre a 768mb?
Segna sempre 512, ma la memoria di sistema la pesca solo se serve: almeno, così dovrebbe essere... :fagiano:

A.L.M.
29-04-2006, 12:11
E c'hai ragione pure tu... a volte dimentico che questo e' un thread gestito seriamente :)
Non esageriamo, diciamo decentemente... ;)

Neon68
29-04-2006, 12:47
Bios aggiornato e conservato il vecchio, per notizia la funzione singolo processore c'e' ancora.

A me risulta dalle proprieta' delle risorse del pc un giga di ram, questo mi fa presumere che la hypermemory non ha sottratto la ram dal sistema, molte schede video integrate la sottraggono al boot e dalle risorse si evince il fatto.
Sarebbe utile sapere (ma solo per curiosita') quanta ram disponibile segna il notebook di TEDIO.

fireball33
29-04-2006, 13:30
ho aggiornato il bios con il file win... parte in automatico e completa il tutto in qualche minuto... attenzione a non interrompere l'alimentazione durante l'operazione di flash altrimenti addio scheda madre :muro:

cmq adesso mi rivela 512 di ram video e 1 giga di ram di sistema... la scheda video utilizza i 256mb dedicati e SOLO QUANDO SERVE puo attingere ad ulteriori 256mb della ram di sistema con l'hypermemory... la ram di sistema ha tuttavia la priorità ;)

idioteque
29-04-2006, 13:44
ho aggiornato il bios con il file win... parte in automatico e completa il tutto in qualche minuto... attenzione a non interrompere l'alimentazione durante l'operazione di flash altrimenti addio scheda madre :muro:

cmq adesso mi rivela 512 di ram video e 1 giga di ram di sistema... la scheda video utilizza i 256mb dedicati e SOLO QUANDO SERVE puo attingere ad ulteriori 256mb della ram di sistema con l'hypermemory... la ram di sistema ha tuttavia la priorità ;)

ragazzi, ma x caso poi dal bios è disattivabile l'hypermemory poiche noi montiamo le ddr2 ed i timings sono molto inferiori avendo così dei cali di prestazioni, o sbaglio?

Kyrandia
29-04-2006, 13:46
ho aggiornato il bios con il file win... parte in automatico e completa il tutto in qualche minuto... attenzione a non interrompere l'alimentazione durante l'operazione di flash altrimenti addio scheda madre :muro:

cmq adesso mi rivela 512 di ram video e 1 giga di ram di sistema... la scheda video utilizza i 256mb dedicati e SOLO QUANDO SERVE puo attingere ad ulteriori 256mb della ram di sistema con l'hypermemory... la ram di sistema ha tuttavia la priorità ;)

;)

scusate se vi rompo, ma vorrei sapere se la partizione da 250mb con il contenuto è ripristinabile se la tolgo..vorrei levarla tanto non uso il note come player da spento

fireball33
29-04-2006, 13:53
;)

scusate se vi rompo, ma vorrei sapere se la partizione da 250mb con il contenuto è ripristinabile se la tolgo..vorrei levarla tanto non uso il note come player da spento

ma lasciarla pare brutto? per ripristinarla devi formattare con i dischi di ripristino... sono solo 250 mb ti consiglio di non toglierla...

dante26
29-04-2006, 14:05
Ragazzi mi rivolgo a tutti i possessori dell'a100 155 e non.
Ho un problema che mi sta facendo impazzire.

Pochi giorni fa ho postato in questo forum un problema riguardante la registrazione in real time dell'audio.
Cioè non riuscivo a registrare nessun suono che provenisse dal pc... esempio conversazioni vocali messenger, musica in streaming ecc ecc, ho usato vari programmi ma l'equalizzatore al momento della registrazione era sempre a zero. Ho controllato il mixer e tutto era ok...casella dell'audio in linea spuntata e potenziometro al max...ma nulla!

Poco fa ho provato con il microfono, ma uguale non registra neanche quello... ovviamente avevo selezionato la casella mic...
Sto pensando seriamente che ho problemi con la scheda audio...
Una cortesia...potette dirmi se a voi funziona?
Se non volete scaricare un programma di registrazione da internet potete usare il registratore di suoni di windows in accessori\svago.

Grazie!

fireball33
29-04-2006, 14:27
Ragazzi mi rivolgo a tutti i possessori dell'a100 155 e non.
Ho un problema che mi sta facendo impazzire.

Pochi giorni fa ho postato in questo forum un problema riguardante la registrazione in real time dell'audio.
Cioè non riuscivo a registrare nessun suono che provenisse dal pc... esempio conversazioni vocali messenger, musica in streaming ecc ecc, ho usato vari programmi ma l'equalizzatore al momento della registrazione era sempre a zero. Ho controllato il mixer e tutto era ok...casella dell'audio in linea spuntata e potenziometro al max...ma nulla!

Poco fa ho provato con il microfono, ma uguale non registra neanche quello... ovviamente avevo selezionato la casella mic...
Sto pensando seriamente che ho problemi con la scheda audio...
Una cortesia...potette dirmi se a voi funziona?
Se non volete scaricare un programma di registrazione da internet potete usare il registratore di suoni di windows in accessori\svago.

Grazie!

a me il mic funziona perfettamente.... per quanto riguarda la registrazione in realtime putroppo non è prevista questa funzione nei driver... o quantomeno disabilitata :rolleyes: in realtà nel controllo volume di registrazione vi è "ingresso linea" ma non funziona :muro: l'unico sistema per registrare in realtime è collegare un cavo audio dall'uscita cuffie all'ingresso mic... pero tieni presente che l'ingresso è mono e quindi non registrerà in stereo ma su due canali identici...

comunque controlla bene le impostazioni ed eventualmente prova con un altro mic o un altro apparecchio audio... se non ti registra portalo in assistenza ;)

dante26
29-04-2006, 14:49
a me il mic funziona perfettamente.... per quanto riguarda la registrazione in realtime putroppo non è prevista questa funzione nei driver... o quantomeno disabilitata :rolleyes: in realtà nel controllo volume di registrazione vi è "ingresso linea" ma non funziona :muro: l'unico sistema per registrare in realtime è collegare un cavo audio dall'uscita cuffie all'ingresso mic... pero tieni presente che l'ingresso è mono e quindi non registrerà in stereo ma su due canali identici...

comunque controlla bene le impostazioni ed eventualmente prova con un altro mic o un altro apparecchio audio... se non ti registra portalo in assistenza ;)


Grazie fireball. mi ha tolto un grosso dubbio. Quindi è come pensavo non abbiamo questa funziona.
Per il mic... boh, per ora non riesco a farlo funzionare...credo sia settato tutto ok.
Fireball33 mi levi una curisosità? Dopo che ha aggiornato i driver della scheda audio manualmente la cartella c:programmi\realtek è piena oppure hai come me una sola cartella di nome installsheld vuota?
Ciao grazie :)

fireball33
29-04-2006, 14:59
la cartella è vuota puoi anche eliminarla perchè l'ha creata la precedente installazione dei driver tramite l'installer... installando i driver a mano i file vengono installati dentro la cartella di windows ;)

dante26
29-04-2006, 15:43
O, grazie Fireball33,gentilissimo come sempre. :)

Per la cronaca, ho fatto una prova come hai detto tu, ho provato a registrare dall'uscita audio e tutto va bene... mentre invece il microfono non si sente.
Però nel mio pc desktop funziona perfettamente. Bah!!

Comunque il non poter registrare ciò che sentiamo in linea è la prima cosa che mi ha deluso di questo notebook. :mad:

Ciao !

nview
29-04-2006, 16:21
ma con la versione del bios precedente la hyper memori non funzionava? perchè è stato detto che l'upgrade del bios permette una migliore gestione di questa hypermemory?

nview
29-04-2006, 16:23
Bios aggiornato e conservato il vecchio, per notizia la funzione singolo processore c'e' ancora.

conservato?....come?

Kyrandia
29-04-2006, 18:05
ma lasciarla pare brutto? per ripristinarla devi formattare con i dischi di ripristino... sono solo 250 mb ti consiglio di non toglierla...

no non pare brutto:D

pensavo di toglierla perchè un disco non partizionato è un pochino, poco, piu prestante di uno partizionato, però effettivamente la partizione è piccolissima.. mi hai convinto :p

A.L.M.
29-04-2006, 18:20
conservato?....come?
Ci sono programmini per fare il dump del bios, potrebbe esserci un utility del genere anche integrata nell'upgrader via windows del bios di Toshiba. ;)

nview
29-04-2006, 18:47
Ci sono programmini per fare il dump del bios, potrebbe esserci un utility del genere anche integrata nell'upgrader via windows del bios di Toshiba. ;)
...potrebbe o c'è?.....se non ci fosse conosci il programma adatto per farlo?....una volta fatto l'upgrade come si fa a ritornare al precedente nel caso ci fosse bisogno?

nview
29-04-2006, 18:50
quale reale miglioramento si ha aggiornando i drivers originali ati con gli omega?...solo piccolezze o qualcosa di veramente palese che quasi "obbliga" all'aggiornamento?

ddn
29-04-2006, 19:16
quale reale miglioramento si ha aggiornando i drivers originali ati con gli omega?...solo piccolezze o qualcosa di veramente palese che quasi "obbliga" all'aggiornamento?

anch'io mi sono posto la stessa domanda che meriterebbe una risposta...
secondo me non cambia nulla...speriamo che con gli omega si risolve il problema di compatibilità con premiere... :confused:

Neon68
29-04-2006, 19:45
Durante l'update del bios noterete che in automatico crea un back del vecchio, lo trovate nella cartella temp di document&setting/nome utente/impostazioni locali. L'aggiornamento e' facile e automatico (basta fare doppio click sull'eseguibile scaricato dal sito).

Fin'ora il nuovo bios con i diagnostici mi ha dato il risultato di 512MB Hypermemory, mentre prima segnava 256 senza riferimento all'Hyper, poi ho notato (non so se e' solo un'impressione) che quando il note e' caldo e riavvio durante la fase iniziale del boot la ventola va piu' veloce del solito, per poi tornare ad un regime di rotazione piu' basso. Per il resto la ventola durante l'utilizzo anche gravoso, si comporta come prima.

Non credo tornero' indietro al vecchio, anche perche', come gia' ho sottolineato, la funzione singolo procio e' ancora disponibile (per me e' importante).

sandman78
29-04-2006, 19:58
anch'io mi sono posto la stessa domanda che meriterebbe una risposta...
secondo me non cambia nulla...speriamo che con gli omega si risolve il problema di compatibilità con premiere... :confused:



a dire la verità io mettendo i driver omega ho notato un mostruoso miglioramento delle prestazioni con half life 2! A occhio nudo e a parità di risoluzione si nota una fluidità maggiore con gli omega.

almeno questa è la mia esperienza...

mordredP
29-04-2006, 20:25
Durante l'update del bios noterete che in automatico crea un back del vecchio, lo trovate nella cartella temp di document&setting/nome utente/impostazioni locali. L'aggiornamento e' facile e automatico (basta fare doppio click sull'eseguibile scaricato dal sito).

Fin'ora il nuovo bios con i diagnostici mi ha dato il risultato di 512MB Hypermemory, mentre prima segnava 256 senza riferimento all'Hyper, poi ho notato (non so se e' solo un'impressione) che quando il note e' caldo e riavvio durante la fase iniziale del boot la ventola va piu' veloce del solito, per poi tornare ad un regime di rotazione piu' basso. Per il resto la ventola durante l'utilizzo anche gravoso, si comporta come prima.

Non credo tornero' indietro al vecchio, anche perche', come gia' ho sottolineato, la funzione singolo procio e' ancora disponibile (per me e' importante).

Quoto in pieno. Stessi risultati con l'upgrade (ho notato anche io l'accelerazione della ventolina all'avvio).

Chipster21
29-04-2006, 21:21
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il A100-168 e che dire è semplicemente splendido. Ad ogni modo vorrei chiedere se a qualcuno di voi dopo l'aggiornamento del bios alla 1.40 ha notato un peggioramento della qualita visiva; mi spiego meglio, dopo quest'aggiornamento ho notato che le immagini non sono piu nitide (come se l'immagine fosse interpolata, non ci sono le sfumature ma semplicemente dei pixel grotteschi sembra come se fosse la profondità settata a 256 colori) ho provato anche a rienstallare i drivers video ma senza successo ed in effetti ho dovuto flashare il vecchio bios ver. 1.30 ed è tutto tornato normale.
P.S. questo problema è indipendente da Windows + Drivers poiche si presenta anche nella schermata del bios (accedendo con F2 durante il POST)

Fatemi sapere Please.
Saluti

A.L.M.
29-04-2006, 22:41
anch'io mi sono posto la stessa domanda che meriterebbe una risposta...
secondo me non cambia nulla...speriamo che con gli omega si risolve il problema di compatibilità con premiere... :confused:
Beh, l'aumento di prestazioni è notevole: oltre 200 punti in più con gli Omega basati sui Catalyst 6.2, e forse oltre 300 con la nuova release. Senza contare che di solito gli Omega garantiscono una qualità visiva ancora maggiore rispetto agli ufficiali. ;)

fireball33
30-04-2006, 10:01
Comunque il non poter registrare ciò che sentiamo in linea è la prima cosa che mi ha deluso di questo notebook. :mad:

Ciao !

già... e la cosa che mi fa più rabbia è ke la scheda audio avrebbe tutte le potenzialità necessarie (come eax 3 e uscita 7.1) che non sono affatto implementate nel nostro note... peccato :rolleyes:

Neon68
30-04-2006, 10:18
già... e la cosa che mi fa più rabbia è ke la scheda audio avrebbe tutte le potenzialità necessarie (come eax 3 e uscita 7.1) che non sono affatto implementate nel nostro note... peccato :rolleyes:

Io credo sia una cosa voluta questa disfunzione, una volta (ai tempi del 98) ci riuscivo, poi non ricordo quando di preciso (ho usato saltuariamente questa possibilita'), non piu'. E' a mio avviso un limite voluto dei driver se non del S.O.
In realta' registrando col registratore di suoni qualcosa in sottofondo si sente, ma e' a bassissimo volume e disturbato. Tutto questo mi ricorda Macrovision...

E poi mi rammento di aver letto qualcosa del genere in una rivista del settore, la spiegazione era l'inibizione voluta di questa funzione.

fireball33
30-04-2006, 10:44
Io credo sia una cosa voluta questa disfunzione, una volta (ai tempi del 98) ci riuscivo, poi non ricordo quando di preciso (ho usato saltuariamente questa possibilita'), non piu'. E' a mio avviso un limite voluto dei driver se non del S.O.
In realta' registrando col registratore di suoni qualcosa in sottofondo si sente, ma e' a bassissimo volume e disturbato. Tutto questo mi ricorda Macrovision...

E poi mi rammento di aver letto qualcosa del genere in una rivista del settore, la spiegazione era l'inibizione voluta di questa funzione.

esattamente... la scheda è volutamente limitata via driver.... e non capisco i motivi di questa scelta :rolleyes:

Neon68
30-04-2006, 11:01
esattamente... la scheda è volutamente limitata via driver.... e non capisco i motivi di questa scelta :rolleyes:

E' sempre la stessa storia, pirateria.

Potresti copiare un'opera con questo sistema...

Lo so che ci sono programmi specifici per queste cose (parlo delle copie di sicurezza, e non del ripping a scopo di lucro), ma in molti paesi anche questi programmi sono illegali. Pensa se nonostante tutti questi divieti riuscissero lo stesso tramite il misero registratore di suoni, che con un po di perizia puo' registrare oltre il minuto (una volta non aveva limiti).

Ecco che i driver sono "bloccati", anche perche' di questi ce n'e' una versione unica per tutti i paesi....

prichero
30-04-2006, 11:11
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il A100-168 e che dire è semplicemente splendido. Ad ogni modo vorrei chiedere se a qualcuno di voi dopo l'aggiornamento del bios alla 1.40 ha notato un peggioramento della qualita visiva; mi spiego meglio, dopo quest'aggiornamento ho notato che le immagini non sono piu nitide (come se l'immagine fosse interpolata, non ci sono le sfumature ma semplicemente dei pixel grotteschi sembra come se fosse la profondità settata a 256 colori) ho provato anche a rienstallare i drivers video ma senza successo ed in effetti ho dovuto flashare il vecchio bios ver. 1.30 ed è tutto tornato normale.
P.S. questo problema è indipendente da Windows + Drivers poiche si presenta anche nella schermata del bios (accedendo con F2 durante il POST)

Fatemi sapere Please.
Saluti


Ho aggiornato anch'io il bios, ed ora non riesco più ad attivare la sospensione del pc, ed inoltre con la batteria ho notevoli problemi: quando è al 20% senza alimentazione il pc si spegne da solo, riparte, visualizza la schermata di windows, e riparte di nuovo senza avviare windows. Con l'alimentazione invece va bene.
VI PREGO AIUTATEMI!!!
Come si fa per ripristinare la vecchia versione???
GRAZIE A TUTTI!!!

fireball33
30-04-2006, 11:15
E' sempre la stessa storia, pirateria.

Potresti copiare un'opera con questo sistema...

Lo so che ci sono programmi specifici per queste cose (parlo delle copie di sicurezza, e non del ripping a scopo di lucro), ma in molti paesi anche questi programmi sono illegali. Pensa se nonostante tutti questi divieti riuscissero lo stesso tramite il misero registratore di suoni, che con un po di perizia puo' registrare oltre il minuto (una volta non aveva limiti).

Ecco che i driver sono "bloccati", anche perche' di questi ce n'e' una versione unica per tutti i paesi....

i realtek hdaudio codec è una versione universale x tutti i chip hd... e in altri sistemi con lo stesso chip audio del nostro note i driver installano tutte le funzionalità della scheda audio... sono bloccati dalla toshiba.. e non capisco perche! non credo sia pirateria perche alla fine posso registrare lo stesso dall'ingresso microfono (anche se in mono) usando programmi con goldwave che non hanno limiti di tempo per la registrazione... inoltre non vedo cosa centrino con la pirateria funzioni quali l'uscita 7.1 (che in un note non ha senso.... magari meglio una doppia uscita audio utile ad esempio per mixare) o le eax che sul toshiba sono disabilitate! posso capire la funzione stereo mix ma per altre funzionalità proprio non capisco i motivi di questa scelta... dover acquistare una scheda esterna per usufruire di queste funzioni sapendo che il chip integrato le supporta perfettamente ma è limitato via software è un pò frustrante :muro:

fireball33
30-04-2006, 11:16
Ho aggiornato anch'io il bios, ed ora non riesco più ad attivare la sospensione del pc, ed inoltre con la batteria ho notevoli problemi: quando è al 20% senza alimentazione il pc si spegne da solo, riparte, visualizza la schermata di windows, e riparte di nuovo senza avviare windows. Con l'alimentazione invece va bene.
VI PREGO AIUTATEMI!!!
Come si fa per ripristinare la vecchia versione???
GRAZIE A TUTTI!!!

non credo sia dovuto al bios... a me funziona tutto senza problemi! controlla le impostazioni di risparmio energetico sia dal programma toshiba sia dal pannello di controllo

prichero
30-04-2006, 11:21
non credo sia dovuto al bios... a me funziona tutto senza problemi! controlla le impostazioni di risparmio energetico sia dal programma toshiba sia dal pannello di controllo

Non me lo fa attivare e ho letto da qualche parte che potrebbe essere un problema di bios.
Come faccio a ripristinare il vecchio?
Grazie mille fireball.

Neon68
30-04-2006, 11:25
non credo sia pirateria perche alla fine posso registrare lo stesso dall'ingresso microfono (anche se in mono) usando programmi con goldwave che non hanno limiti di tempo per la registrazione...

Questa e' una limitazione del rip che inficia la copia 1:1 di qualita'... quindi l'anticopia diciamo che funziona.

Per il resto del discorso non posso che darti ragione, ovvio. Perche' una scheda eax la fanno funzionare come una scheda di due generazioni fa?
Avessero implementato il tutto sulla scheda mamma in fretta e furia?
Non ho risposte. Vediamo come sara' la scheda sui nuovi A100?

-----------------------------------------------------------------------------

Per il bios ancora non ho avuto problemi...

E' attiva la funzione "attiva sospensione" nel risparmio energetico di Windows?
Scusa se l'hai gia' controllato.

dante26
30-04-2006, 11:43
Grazie fireball33 , neon68 x le spiegazioni tecniche ;)

Ciao!

prichero
30-04-2006, 11:43
Questa e' una limitazione del rip che inficia la copia 1:1 di qualita'... quindi l'anticopia diciamo che funziona.

Per il resto del discorso non posso che darti ragione, ovvio. Perche' una scheda eax la fanno funzionare come una scheda di due generazioni fa?
Avessero implementato il tutto sulla scheda mamma in fretta e furia?
Non ho risposte. Vediamo come sara' la scheda sui nuovi A100?

-----------------------------------------------------------------------------

Per il bios ancora non ho avuto problemi...

E' attiva la funzione "attiva sospensione" nel risparmio energetico di Windows?
Scusa se l'hai gia' controllato.

Già fatto. Quando vado a spuntare attiva sospensione mi dice che non è possibile.
Tutto questo dopo aver aggiornato il bios.
E con la batteria avete problemi?
Grazie.

InNominePatris
30-04-2006, 11:56
Ho aggiornato anch'io il bios, ed ora non riesco più ad attivare la sospensione del pc, ed inoltre con la batteria ho notevoli problemi: quando è al 20% senza alimentazione il pc si spegne da solo, riparte, visualizza la schermata di windows, e riparte di nuovo senza avviare windows. Con l'alimentazione invece va bene.
VI PREGO AIUTATEMI!!!
Come si fa per ripristinare la vecchia versione???
GRAZIE A TUTTI!!!

a me da lo stesso identico problema, premetto che ho ancora l'installazione del sistema operativo del momento dell'acquisto..ho provato con l'installazione dei driver omega ma non cambia nulla, arrivato al 20 % della carica della batteria si riavvia senza motivo, ho notato anche che a volte all'avvio il logo di intel è diverso, a volte c'è scritto intel centrino altre volte c'è un logo blu di intel...AIUTOOOOOOO

prichero
30-04-2006, 12:02
a me da lo stesso identico problema, premetto che ho ancora l'installazione del sistema operativo del momento dell'acquisto..ho provato con l'installazione dei driver omega ma non cambia nulla, arrivato al 20 % della carica della batteria si riavvia senza motivo, ho notato anche che a volte all'avvio il logo di intel è diverso, a volte c'è scritto intel centrino altre volte c'è un logo blu di intel...AIUTOOOOOOO

GRANDEEE!!!!
Proprio così.
Ora però dobbiamo capire come si fa a ripristinare la versione precedente.
Se c'è qualcuno che può aiutarci in dettaglio ne sarò grato.
Vi supplico aiutateci.
Io ho ancora il SO originale.
Il logo invece di intel core è intel inside.
Vi prego aiutateci.

fireball33
30-04-2006, 12:02
Non me lo fa attivare e ho letto da qualche parte che potrebbe essere un problema di bios.
Come faccio a ripristinare il vecchio?
Grazie mille fireball.

guarda non credo sia un problema di bios... e non ti conviene rimettere quello vekkio xke quello nuovo risolve parekkie cose

InNominePatris
30-04-2006, 12:08
GRANDEEE!!!!
Proprio così.
Ora però dobbiamo capire come si fa a ripristinare la versione precedente.
Se c'è qualcuno che può aiutarci in dettaglio ne sarò grato.
Vi supplico aiutateci.
Io ho ancora il SO originale.
Il logo invece di intel core è intel inside.
Vi prego aiutateci.

io tra l'altro ho provato a rifleshiare la nuova versione più e più volte senza che è cambiato nulla, nella versione per windows ho modificato il file .ini abilitando l'interfaccia avanzata così da cancellare il bios completamente prima di caricare quello nuovo, non è cambiato nulla, ho contattato toshiba ieri notte sia il centro assistenza italiano che estero attendo ancora un loro riscontro e intanto BESTEMMIO.. :D :D :D ...potremmo provare reinstallando il sistema operativo ma mi scoccia proprio, la cosa strana è che in modalità provvisoria parte senza rompere l'anima, pomeriggio vedrò cos'altro si può fare, buon pranzo

prichero
30-04-2006, 12:29
io tra l'altro ho provato a rifleshiare la nuova versione più e più volte senza che è cambiato nulla, nella versione per windows ho modificato il file .ini abilitando l'interfaccia avanzata così da cancellare il bios completamente prima di caricare quello nuovo, non è cambiato nulla, ho contattato toshiba ieri notte sia il centro assistenza italiano che estero attendo ancora un loro riscontro e intanto BESTEMMIO.. :D :D :D ...potremmo provare reinstallando il sistema operativo ma mi scoccia proprio, la cosa strana è che in modalità provvisoria parte senza rompere l'anima, pomeriggio vedrò cos'altro si può fare, buon pranzo

Mi raccomando tienimi informato.
Ah, anche tu hai un A100-168?
Quello che voglio fare io e semplicemente ripristinare il vecchio Bios, sempre che si possa fare. Credo di si poichè Chipster21 lo ha già fatto e chiedo gentilmente se può dirci come si fa.

prichero
30-04-2006, 12:53
Lo sapevo che era un problema di Bios, infatti sul sito Toshiba hanno eliminato l'aggiornamento alla versione 1.40 per il nostro modello. Ora spero soltanto che lo rimpiazzino con qualcosa di veramente funzionante e che non sperimentino gli aggiornamenti a spese degli utenti, ma che li testino per bene prima di renderli disponibili.

prichero
30-04-2006, 12:59
Lo sapevo che era un problema di Bios, infatti sul sito Toshiba hanno eliminato l'aggiornamento alla versione 1.40 per il nostro modello. Ora spero soltanto che lo rimpiazzino con qualcosa di veramente funzionante e che non sperimentino gli aggiornamenti a spese degli utenti, ma che li testino per bene prima di renderli disponibili.

Scusate ho detto una str......!
Comunque spero che risolvino il problema ugualmente.

Neon68
30-04-2006, 13:17
Alla seconda pagina c'e' il vecchio bios (azionare il filtro bios):
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp#PublicList

Qui link diretto al download:
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/sa100v13.exe

InNominePatris
30-04-2006, 13:20
e io che ho un a100-155 che faccio? potete vedere se il vostro bios è compatibile con il mio portatile? e intanto BESTEMMIO

fireball33
30-04-2006, 13:35
e io che ho un a100-155 che faccio? potete vedere se il vostro bios è compatibile con il mio portatile? e intanto BESTEMMIO

io ho un 155 e il bios funziona perfettamente... e cmq non credo sia differente tra 155 e 168...

prichero
30-04-2006, 13:36
Alla seconda pagina c'e' il vecchio bios (azionare il filtro bios):
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp#PublicList

Qui link diretto al download:
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/sa100v13.exe

Ma in tale bios nell'elenco dei pc compatibili non c'è il satellite A100 PSAA9, siamo sicuri che è compatibile in quanto esistono satellite che non sono dual core?

InNominePatris
30-04-2006, 13:40
io ho un 155 e il bios funziona perfettamente... e cmq non credo sia differente tra 155 e 168...

all'avvio che logo intel hai? io ho quello bianco con scritto intel centrino anche dopo avere effettuato l'upgrade..ma hai il sistema operativo originale?

fireball33
30-04-2006, 13:44
all'avvio che logo intel hai? io ho quello bianco con scritto intel centrino anche dopo avere effettuato l'upgrade..ma hai il sistema operativo originale?

sistema operativo originale (ma non credo abbia importanza) il logo è esattamente quello di prima... intel centrino duo.. non noto nessun problema ne cambiamento sostanziale... l'unica differenza è l'implementazione corretta dell'hypermemory (finalmente vengono rilevati 512mb di ram video)

prichero
30-04-2006, 13:44
Se c'è qualcuno che può rendere disponibile il Bios 1.30 per Satellite A 100 (PSAA9) o se qualcuno ha una copia di backup e può renderla disponibile sarebbe gentilissimo.
GRAZIE.

fireball33
30-04-2006, 13:49
Se c'è qualcuno che può rendere disponibile il Bios 1.30 per Satellite A 100 (PSAA9) o se qualcuno ha una copia di backup e può renderla disponibile sarebbe gentilissimo.
GRAZIE.

ma il bios precedente non era 1.10?

Neon68
30-04-2006, 13:51
Il mio e il nuovo bios:

Io ho il logo intel centrino, ma col bios vecchio la scritta non era centrino duo?

La ventola gira anche a pc freddo, non ricordo se prima lo faceva.

La sospensione funziona perfettamente.

Non riscontro difetti video di alcun tipo.

-----------------------------------------------------------------------------

Il bios vecchio; nella prima pagina compaiono anche i bios per le versioni non italiane, qui non c'e' scritto nulla e non so altro.

Forse e' meglio attendere l'1.5 che non tardera' ad arrivare.
Per il satellite A80 ne sono usciti a decine ed i primi non erano perfetti....

dante26
30-04-2006, 13:51
Prorpio adesso ho notatato che all'avvio per un attimo la ventola si attiva e va più veloce... diciamo per un 3, 4 secondi... però il pc era spento da più o meno un'ora, quindi non era caldo.

Il logo è quello di sempre.
Però un pò di tempo fa anche a me comparve il logo blu, ma era il primo avvio dopo aver fatto un restore immagine del hd.
Poi al successivo riavvio il logo era quello del dual...

Ehm ehm ora dico una stron...a... :D
Ma il riavvio al 20 % della batteria non è che forse è dovuto alle impostazioni del risparmio energetico?
Lo so, nelle impostazioni dice stand by e quindi il riavvio è strano ma non si sa mai...
Ciao.

InNominePatris
30-04-2006, 13:53
Il mio e il nuovo bios:

Io ho il logo intel centrino, ma col bios vecchio la scritta non era centrino duo?

La ventola gira anche a pc freddo, non ricordo se prima lo faceva.

La sospensione funziona perfettamente.

Non riscontro difetti video di alcun tipo.

-----------------------------------------------------------------------------

Il bios vecchio; nella prima pagina compaiono anche i bios per le versioni non italiane, qui non c'e' scritto nulla e non so altro.

Forse e' meglio attendere l'1.5 che non tardera' ad arrivare.
Per il satellite A80 ne sono usciti a decine ed i primi non erano perfetti....

si meglio attendere xò non è che toshiba può farmi stare 2 mesi con il pc che arrivato al 20 % di carica mi va in crash e mi si riavvia di continuo, vediamo cosa mi risponderanno via email..se trovate qualche soluzione contattatemi anche tramite msn

InNominePatris
30-04-2006, 13:55
Prorpio adesso ho notatato che all'avvio per un attimo la ventola si attiva e va più veloce... diciamo per un 3, 4 secondi... però il pc era spento da più o meno un'ora, quindi non era caldo.

Il logo è quello di sempre.
Però un pò di tempo fa anche a me comparve il logo blu, ma era il primo avvio dopo aver fatto un restore immagine del hd.
Poi al successivo riavvio il logo era quello del dual...

Ehm ehm ora dico una stron...a... :D
Ma il riavvio al 20 % della batteria non è che forse è dovuto alle impostazioni del risparmio energetico?
Lo so, nelle impostazioni dice stand by e quindi il riavvio è strano ma non si sa mai...
Ciao.

ho provato a disattivare il risparmio energetico toshiba, anche disinstallandolo ma non mi cambia nulla...l'ultima prova da fare a buttare x 3 volte per terra il portatile e saltarci 5 volte di sopra, magari riprende a funzionare :D

prichero
30-04-2006, 13:58
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il A100-168 e che dire è semplicemente splendido. Ad ogni modo vorrei chiedere se a qualcuno di voi dopo l'aggiornamento del bios alla 1.40 ha notato un peggioramento della qualita visiva; mi spiego meglio, dopo quest'aggiornamento ho notato che le immagini non sono piu nitide (come se l'immagine fosse interpolata, non ci sono le sfumature ma semplicemente dei pixel grotteschi sembra come se fosse la profondità settata a 256 colori) ho provato anche a rienstallare i drivers video ma senza successo ed in effetti ho dovuto flashare il vecchio bios ver. 1.30 ed è tutto tornato normale.
P.S. questo problema è indipendente da Windows + Drivers poiche si presenta anche nella schermata del bios (accedendo con F2 durante il POST)

Fatemi sapere Please.
Saluti

Ti prego chipster appena puoi dimmi come hai fatto a ripristinare la vecchia versione del Bios e se gentilmente hai una copia di Backup di tale versione, puoi mandarmela?

frolly
30-04-2006, 15:09
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho acquistato un toshiba a100-168, premesso che il notebook è eccezionale, ho un problema con la batteria, ovvero, la carica a pc acceso dura circa un'ora e mezza due; quando il pc è spento e la batteria inserita, la batteria si scarica del 25% al giorno; se tolgo la batteria dal pc, la carica resta invariata. Sapete dirmi se è normale o se devoportarlo in assistenza? Grazie mille.

Neon68
30-04-2006, 15:30
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho acquistato un toshiba a100-168, premesso che il notebook è eccezionale, ho un problema con la batteria, ovvero, la carica a pc acceso dura circa un'ora e mezza due; quando il pc è spento e la batteria inserita, la batteria si scarica del 25% al giorno; se tolgo la batteria dal pc, la carica resta invariata. Sapete dirmi se è normale o se devoportarlo in assistenza? Grazie mille.

Sicuro che lo spegni e non lo mandi in stan-by?

Da spento il note non assorbe energia, in s.b. si.

Neon68
30-04-2006, 15:37
Riguardo il vecchio bios: quando avete fatto l'aggiornamento nella cartella temp di document and setting c'e' una directory in cui trovate il nuovo bios "unzippato", il programma winflash e un file bios.bak.
Non ho provato a ripristinare il vecchio perche' terro' questo nuovo, ma per chi avesse voglia (e tempo) di smanettare puo' provare a caricare suddetto programma e flashare il vecchio.
Durante l'update ho notato che prima di installare il nuovo il programma ha automaticamente backuppato il vecchio.
Controllate se avete ancora la cartella di toshiba nei temp.

---P.S. X FIREBALL---

Si mi sa che hai ragione, il vecchio bios era l'1.1!

frolly
30-04-2006, 15:38
Sicurissimo!!!!!! Lo spengo da "start", "spegni computer" e "spegni".

Neon68
30-04-2006, 15:42
Sicurissimo!!!!!! Lo spengo da "start", "spegni computer" e "spegni".

Durata con utilizzo word-internet?

frolly
30-04-2006, 15:53
La durata della batt. è di circa due ore andando in iternet e scaricando qualcosa, con la video scrittura non saprei.

MaX85
30-04-2006, 16:01
ciao raga, dopo avervi seguito dall'inizio della discussione anch'io ho preso un A100-155, volevo chidervi se esiste qualche software che abbassi ulteriormente la frequenza del processore visto che al minimo è 998 Mhz... e con la batteria incide sull'autonomia...


Grazie

Tedio
30-04-2006, 16:35
La durata della batt. è di circa due ore andando in iternet e scaricando qualcosa, con la video scrittura non saprei.

anche il mio 508 mi dura 2 ore con le batterie ed io ci vado solo in internet e scarico qualcosina...

fireball33
30-04-2006, 16:52
mi sa che il problema lo fa anche a me... appena la batteria arriva al 20% il sistema va in crash :muro: l'unico rimedio è collegare l'alimentazione... :cry:

alexpetros
30-04-2006, 17:04
ciao ragazzi...

è possibile trovare il manuale d'uso in pdf dell'a100?
mi interessa per scoprire tutte le funzioni di questo bellissimo notebook...
grazie ciao ciao

InNominePatris
30-04-2006, 17:13
mi sa che il problema lo fa anche a me... appena la batteria arriva al 20% il sistema va in crash :muro: l'unico rimedio è collegare l'alimentazione... :cry:

benvenuto nel clan, se per caso ti ritrovi la vecchia revisione del bios mandamela, per flasharla bisogna modificare il file .ini della nuova revisione con il nome del vecchio bios ed il gioco e fatto...

InNominePatris
30-04-2006, 17:14
ciao ragazzi...

è possibile trovare il manuale d'uso in pdf dell'a100?
mi interessa per scoprire tutte le funzioni di questo bellissimo notebook...
grazie ciao ciao
il manuale difficilmente lo trovi, sul sito di toshiba c'è il datasheet

frolly
30-04-2006, 17:15
Mi sono appena accorto di unulteriore problema.
Ho installato pc wizard 2006, mi segnadi frequenza 997,48 anzichè 2000.
il moltiplicatore è a 6 invece che 12.
Preciso che nelle proprietà di risparmio energetico è segnata la voce "MASSIMA POTENZA" e sono collegato con l'alimentazione da rete.
Ci capite qualcosa??? :confused:

fireball33
30-04-2006, 17:17
il manuale difficilmente lo trovi, sul sito di toshiba c'è il datasheet

non è vero sul sito toshiba c'è anche il manuale da scaricare... e cmq è preinstallato con il disco di ripristino e puoi trovarlo nella cartella toolscd

fireball33
30-04-2006, 17:18
benvenuto nel clan, se per caso ti ritrovi la vecchia revisione del bios mandamela, per flasharla bisogna modificare il file .ini della nuova revisione con il nome del vecchio bios ed il gioco e fatto...

si se avessi il backup... :muro:

alexpetros
30-04-2006, 17:35
non è vero sul sito toshiba c'è anche il manuale da scaricare... e cmq è preinstallato con il disco di ripristino e puoi trovarlo nella cartella toolscd

allora puoi darmi il link? io nn sono riuscito a trovarlo... :cry:

il disco di ripristino nn ce l'ho perché nn ho neanche il notebook...però sto ponderando l'acquisto...per questo volevo dare un'occhiata al manuale d'uso per vedere se c'era qualcosa che mi colpiva...

Chipster21
30-04-2006, 17:57
Ti prego chipster appena puoi dimmi come hai fatto a ripristinare la vecchia versione del Bios e se gentilmente hai una copia di Backup di tale versione, puoi mandarmela?

Prichero,
scusa il ritardo, per poter riprestinare il vecchio Bios dovresti :
1- Scaricare dal sito Toshiba l'upgrade del bios 1.40 versione traditional Update e non la versione per Windows (quest'ultima si rifiuta di installare un versione bios più vecchia di quella attuale)
2- Scompatta il file di cui sopra
3- Ci sono due possibilità per programmare il bios con il modo "Traditional Update" via Floppy e/o Via Bottable CD, scegli quello che ti è più comodo, io preferisco la modalità Floppy perchè sicuramente è più flessibile.
4- Crea il Floppy di Upgrade Bios seguendo le istruzioni
5- Sul Floppy appena creato cancella il file "S10140MP.ROM"
5- copia il vecchio Bios Ver. 1.30 da C:\Documents & Settings\"il tuo User Name"\Impostazioni Locali\Temp\SWinFlash\bios.bak sul Floppy
6- Sul Floppy Modifica il file Autoexec.bat sostituendo "S10140MP.ROM" con "Bios.bak"
7- Aggiorna il Bios del Notebook usando questo Floppy

Spero di essere stato di aiuto.
P.S. fammi sapere se hai ancora bisogno di aiuto

Ciao

Chipster21
30-04-2006, 18:06
Mi sono appena accorto di unulteriore problema.
Ho installato pc wizard 2006, mi segnadi frequenza 997,48 anzichè 2000.
il moltiplicatore è a 6 invece che 12.
Preciso che nelle proprietà di risparmio energetico è segnata la voce "MASSIMA POTENZA" e sono collegato con l'alimentazione da rete.
Ci capite qualcosa??? :confused:


Esatto....si tratta della tecnologia Intel Speed Step che è implementata tra ChipSet e CPU (a differenza della vecchia generazione che era basata fondamentalmente su SW).
Ti consiglio di scaricare ed utilizzare CPU-Z per verificare tutti i parametri CPU,Cache, ChipsSet e Memoria, inoltre questo ti permette di verificare il dinamico variare della frequenza operativa e moltiplicatore della CPU

Ciao

frolly
30-04-2006, 18:34
Scusate l'estrema ignoranza, ed io che devo che fosse rotto!!! :eek:

fireball33
30-04-2006, 19:21
allora puoi darmi il link? io nn sono riuscito a trovarlo... :cry:

http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sa100/manual/userman-sa100-psaa-na-it.zip

fireball33
30-04-2006, 19:22
qualcuno mi può inviare il backup del vecchio bios che io non ce l'ho più?

dante26
30-04-2006, 19:22
Ho fatto anch'io la prova con la batteria... sono arrivato al 18% e non si è riavviato... ma a voi si riavvia precisamente al 20%?

Cmq se mi dovete chiedere qualcosa , non so configurazioni settaggi non esitate.

Ora provo a farla scendere al minimo e vi faccio sapere.
Ciao

fireball33
30-04-2006, 19:27
Alla seconda pagina c'e' il vecchio bios (azionare il filtro bios):
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp#PublicList

Qui link diretto al download:
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/sa100v13.exe

ATTENZIONE NEON68

questo bios non è x la versione europea del satellite A100 ma per quella americana che si chiama A105!!!! (vedere "applicable models" qui http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1263685&moid=null&BV_SessionID=@@@@1289869490.1146421540@@@@&BV_EngineID=cccgaddhjdmjfdkcgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL)

inoltre la versione precedente del bios non è la 1.30 ma la 1.10... esistono solo la 1.10 e la 1.40 ;)

fireball33
30-04-2006, 19:32
Ho fatto anch'io la prova con la batteria... sono arrivato al 18% e non si è riavviato... ma a voi si riavvia precisamente al 20%?

Cmq se mi dovete chiedere qualcosa , non so configurazioni settaggi non esitate.

Ora provo a farla scendere al minimo e vi faccio sapere.
Ciao

esce una blue screen e si riavvia a circa 20% di carica... % più % meno... a te non si riavvia proprio?

Chipster21
30-04-2006, 19:35
ATTENZIONE NEON68

questo bios non è x la versione europea del satellite A100 ma per quella americana che si chiama A105!!!! (vedere "applicable models" qui http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1263685&moid=null&BV_SessionID=@@@@1289869490.1146421540@@@@&BV_EngineID=cccgaddhjdmjfdkcgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL)

inoltre la versione precedente del bios non è la 1.30 ma la 1.10... esistono solo la 1.10 e la 1.40 ;)

La versione del Bios sul mio SA100-168 è 1.30 quindi per forsa ci deve essere oltre alla versione 1.10 anche la 1.30

fireball33
30-04-2006, 19:37
La versione del Bios sul mio SA100-168 è 1.30 quindi per forsa ci deve essere oltre alla versione 1.10 anche la 1.30

sei sicuro? x il 155 conosco solo queste due... infatti quando l'ho acquistato aveva la 1.10 e il primo aggiornamento disponibile sul sito era l'1.40... il tuo l'hai acquistato con l'1.30?

Chipster21
30-04-2006, 19:44
sei sicuro? x il 155 conosco solo queste due... infatti quando l'ho acquistato aveva la 1.10 e il primo aggiornamento disponibile sul sito era l'1.40... il tuo l'hai acquistato con l'1.30?

Assolutamente sicuro, accedendo al bios (F2 durante il Post) il sistema mi riporta versione Bios 1.30. Ad ogni modo ti faccio notare che il mio Notebook è il 168 e non il 155 anche se fondamentalmente i due modelli sono uguali e cambiano solamente la CPU e HD almeno mi sembra ... ah si, dimenticavo, il 155 ha anche il telecomando ed il 168 pur costando € 400,00 in più non c'è l'ha ........ Marketing Toshiba ???? bah chi lo sa ?

fireball33
30-04-2006, 19:51
Assolutamente sicuro, accedendo al bios (F2 durante il Post) il sistema mi riporta versione Bios 1.30. Ad ogni modo ti faccio notare che il mio Notebook è il 168 e non il 155 anche se fondamentalmente i due modelli sono uguali e cambiano solamente la CPU e HD almeno mi sembra ... ah si, dimenticavo, il 155 ha anche il telecomando ed il 168 pur costando € 400,00 in più non c'è l'ha ........ Marketing Toshiba ???? bah chi lo sa ?

stranissimo... visto che 155 e 168 usano lo stesso bios (anche perchè sul sito toshiba tutta la serie a100 usa stessi drivers/bios) come mai non hanno reso disponibile l'update 1.30? bah...

cmq se io non ho il floppy esterno come posso fare a downgradare il bios? (ho recuperato il backup della vers 1.10)

bartolino3200
30-04-2006, 20:01
Salve ragazzi ho qui una amica che mi sta seccando (per essere gentile) riguardo il suo nuovo acquisto Toshiba Satellite A 100 508

In pratica la cpu sta sempre a 1.5 GHz, cosa che personalmente mi sebra strana.
E' normale che la cpu stia sempre al max? (verificato con cpu.z ultimissima versione).
Ho provato anche con l' uitility toshiba a mettere su estesa (minimo consumo) e sempre CPU a 1.5 GHz, stessa cosa provando dalla config. risparmio energetico di win.
Esistono driver cpu Intel tipo quelli CnQ di AMD che magari attivino tale funz. oppure i Celeron M sono fatti per andare solo alla Freq. massima?

fireball33
30-04-2006, 20:14
Salve ragazzi ho qui una amica che mi sta seccando (per essere gentile) riguardo il suo nuovo acquisto Toshiba Satellite A 100 508

In pratica la cpu sta sempre a 1.5 GHz, cosa che personalmente mi sebra strana.
E' normale che la cpu stia sempre al max? (verificato con cpu.z ultimissima versione).
Ho provato anche con l' uitility toshiba a mettere su estesa (minimo consumo) e sempre CPU a 1.5 GHz, stessa cosa provando dalla config. risparmio energetico di win.
Esistono driver cpu Intel tipo quelli CnQ di AMD che magari attivino tale funz. oppure i Celeron M sono fatti per andare solo alla Freq. massima?

non ne sono sicuro al 100% ma per quanto ricordo i celeron m non hanno la funzione speedstep...

frolly
30-04-2006, 20:18
Assolutamente sicuro, accedendo al bios (F2 durante il Post) il sistema mi riporta versione Bios 1.30. Ad ogni modo ti faccio notare che il mio Notebook è il 168 e non il 155 anche se fondamentalmente i due modelli sono uguali e cambiano solamente la CPU e HD almeno mi sembra ... ah si, dimenticavo, il 155 ha anche il telecomando ed il 168 pur costando € 400,00 in più non c'è l'ha ........ Marketing Toshiba ???? bah chi lo sa ?
Io ho un 168 ma il mio bios è la vers. 1.10.

InNominePatris
30-04-2006, 20:21
Ho fatto anch'io la prova con la batteria... sono arrivato al 18% e non si è riavviato... ma a voi si riavvia precisamente al 20%?

Cmq se mi dovete chiedere qualcosa , non so configurazioni settaggi non esitate.

Ora provo a farla scendere al minimo e vi faccio sapere.
Ciao

a me si riavvia a volte al 20 % a volte al 10% a volte al 15%, non so da che dipenda certamente non dal risparmio energetico toshiba anche se a dire il vero sospetto che centri qualcosa con la skeda grafica xchè poco prima del riavvio compaiono immagini sgranate e facendo partire il sistema operativo con l'impostazione di non riavviarsi in seguito a errori di sistema, lo skermo parte proprio, iniziano a comparire cose strane fino a che non diviene tutto bianco e compaiono linee ad intermittenza...e intanto BESTEMMIO... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

nview
30-04-2006, 20:23
Scusate ragazzi....ma leggendo tutte queste ultime vostre vicende....mi sono chiesto: "Ma perchè mai avete tutta questa fretta nell'installare nuovi bios?"
Io sono sempre stato del parere che, eccetto gravi problemi o inefficienze, fosse smpre meglio pensarci su due volte prima di mettere "mano" alla scheda madre toccandogli il bios...

InNominePatris
30-04-2006, 20:23
stranissimo... visto che 155 e 168 usano lo stesso bios (anche perchè sul sito toshiba tutta la serie a100 usa stessi drivers/bios) come mai non hanno reso disponibile l'update 1.30? bah...

cmq se io non ho il floppy esterno come posso fare a downgradare il bios? (ho recuperato il backup della vers 1.10)
modifica il file .ini della versione per windows, ricordati di mettere al secondo rigo il flag ad 1 così ti abilita le opzioni avanzate e puoi disattivare l'opzione che controlla se il tuo bios è di una versione più recente..

fireball33
30-04-2006, 20:29
Scusate ragazzi....ma leggendo tutte queste ultime vostre vicende....mi sono chiesto: "Ma perchè mai avete tutta questa fretta nell'installare nuovi bios?"
Io sono sempre stato del parere che, eccetto gravi problemi o inefficienze, fosse smpre meglio pensarci su due volte prima di mettere "mano" alla scheda madre toccandogli il bios...

ho installato il bios per testarlo e in effetti qualche miglioramento c'è... con la versione 1.40 finalmente l'hypermemory pare implementato a dovere (e forse sono stati aggiornati i microcodici per il processore riguardo il bug usb o i numerosi errori di calcolo floating point... non potremo mai saperlo con certezza)... tuttavia preferisco 256mb di ram video piuttosto che il sistema vada in crash quando la batteria arriva al 20% :muro: per il momento sono tornato al bios 1.10 :rolleyes:

fireball33
30-04-2006, 20:30
modifica il file .ini della versione per windows, ricordati di mettere al secondo rigo il flag ad 1 così ti abilita le opzioni avanzate e puoi disattivare l'opzione che controlla se il tuo bios è di una versione più recente..

grazie InNominePatris... sono tornato alla 1.10 per il momento

mordredP
30-04-2006, 20:44
ho notato che non mi si avvia con il bios 1.40.. e purtroppo non ho il backup della versione precedente.. Se qualcuno me lo potesse mandare gliene sarei molto grato. Mandatemi un messaggio privato se potete..

InNominePatris
30-04-2006, 20:48
grazie InNominePatris... sono tornato alla 1.10 per il momento

di nulla, mi puoi mandare la versione 1.10 che hai installato?

fireball33
30-04-2006, 20:58
peccato.. finalmente che l'hypermemory funzionava :rolleyes: vabbe aspetteremo la prossima release...

ps: a chi occorre il bios 1.10 mi invii un mess privato ;)

dante26
30-04-2006, 21:03
Ho finito adesso di fare l'ultima prova.

Sono arrivato al 2% con word , firefox, windows media player, winrar in funzione poi si è attivata la sospensione automatica.

Ora non so se questo problema del riavvio capiti di tanto in tanto, oppure lo fa sempre.

A voi che vi è capitato lo ha sempre fatto , oppure siete riusciti ad arrivare fino alla fine della batteria?

In oni caso, vi scrivo alcune mie impostazioni, non si sa mai...

Allora, ho disattivato già da tempo il processo "tpsmain.exe" che sarebbe quel programma toshiba che fa comparire l'icona della batteria con le due ali di lato.
Poi in opzioni risparmio energetico \combinazione risparmio energia ho tolto quello predefinito toshiba e ho inserito uno mio.

Spegni monitor : dopo 5 min.
disattiva i dischi rigidi: Mai
Standby: dopo 10 min.
Sospensione: mai


Poi ho disattivato il vpu recover .

Questi paramentri li ho impostati tempo fa , e non per questa occassione del bios.

Ciao a tutti.

Ghigi
30-04-2006, 21:07
Ho fatto qualche screen della demo di Ghost Recon Advance Warfighter:



http://img272.imageshack.us/img272/8945/grawdemo20060430214257392vn.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060430214257392vn.jpg)http://img267.imageshack.us/img267/8203/grawdemo20060430214340004rn.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060430214340004rn.jpg)http://img140.imageshack.us/img140/4744/grawdemo20060430214430313sj.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060430214430313sj.jpg)

Come vi sembra ? Ho gli Omega 3.8.231

dante26
30-04-2006, 21:13
Ho fatto qualche screen della demo di Ghost Recon Advance Warfighter:


Come vi sembra ? Ho gli Omega 3.8.231


Belle... eheheh lo sto aspettando da tanto questo gioco...
Ciao.

fireball33
30-04-2006, 21:14
Ho finito adesso di fare l'ultima prova.

Sono arrivato al 2% con word , firefox, windows media player, winrar in funzione poi si è attivata la sospensione automatica.

Ora non so se questo problema del riavvio capiti di tanto in tanto, oppure lo fa sempre.

A voi che vi è capitato lo ha sempre fatto , oppure siete riusciti ad arrivare fino alla fine della batteria?

In oni caso, vi scrivo alcune mie impostazioni, non si sa mai...

Allora, ho disattivato già da tempo il processo "tpsmain.exe" che sarebbe quel programma toshiba che fa comparire l'icona della batteria con le due ali di lato.
Poi in opzioni risparmio energetico \combinazione risparmio energia ho tolto quello predefinito toshiba e ho inserito uno mio.

Spegni monitor : dopo 5 min.
disattiva i dischi rigidi: Mai
Standby: dopo 10 min.
Sospensione: mai


Poi ho disattivato il vpu recover .

Questi paramentri li ho impostati tempo fa , e non per questa occassione del bios.

Ciao a tutti.

a me lo ha fatto sempre... cmq non credo sia colpa del risparmio energetico toshiba perche è un programma che si limita a modificare in tempo reale le impostazioni di risparmio energia del pannello di controllo da windows... che sia un problema di vpu recover? quasi quasi rifaccio l'upgrade e provo cn vpu recover disattivato... anzi qualcuno che ancora ha la vers 1.40 e ha lo stesso problema provi con vpu recover disattivato please... vediamo come si comporta :rolleyes:

mordredP
30-04-2006, 21:15
un ringraziamento pubblico a fireball33 per la celerita' e la disponibilita' con cui mi ha inviato il backup del bios! :D

fireball33
30-04-2006, 21:22
un ringraziamento pubblico a fireball33 per la celerita' e la disponibilita' con cui mi ha inviato il backup del bios! :D

sono sempre a disposizione! :D

dante26
30-04-2006, 21:31
a me lo ha fatto sempre... cmq non credo sia colpa del risparmio energetico toshiba perche è un programma che si limita a modificare in tempo reale le impostazioni di risparmio energia del pannello di controllo da windows... che sia un problema di vpu recover? quasi quasi rifaccio l'upgrade e provo cn vpu recover disattivato... anzi qualcuno che ancora ha la vers 1.40 e ha lo stesso problema provi con vpu recover disattivato please... vediamo come si comporta :rolleyes:


Eheheheh magari ci ho acchiappato con il vpu recover... :oink:

Ciao fireball33 :)

fireball33
30-04-2006, 21:40
Eheheheh magari ci ho acchiappato con il vpu recover... :oink:

Ciao fireball33 :)

guarda dante se è quello hai trovato la soluzione a tutti i nostri problemi e ti faccio un monumento :ave: :Prrr: :D

fireball33
30-04-2006, 21:41
a proposito c'è qualche anima pia con il bios 1.40 che si immola e vuole provare se con vpu recover disattivato il crash di sistema si ripropone???

Tedio
30-04-2006, 21:59
Ho fatto qualche screen della demo di Ghost Recon Advance Warfighter:

Come vi sembra ? Ho gli Omega 3.8.231

averla anche io una grafica del genere, io ho solo provato chrome e va a scatti hehehhehe ati xpress200 m come ti voglio bene :rolleyes:

fireball33
30-04-2006, 22:13
a proposito c'è qualche anima pia con il bios 1.40 che si immola e vuole provare se con vpu recover disattivato il crash di sistema si ripropone???

mi autoquoto... ho rimesso la 1.40 e adesso provo con il vpu recover disattivato visto che nessuno si offre :Prrr: ... vi farò sapere :D

bartolino3200
30-04-2006, 22:35
non ne sono sicuro al 100% ma per quanto ricordo i celeron m non hanno la funzione speedstep...

Si mi sa che hai ragione il massimo che si può fare con RMclock e tenere basso il throttle cpu anche se a dirti il vero non so quanto influisca sulla durata delle batterie.
Stando senza rm clock, che cmq non le installerò, ma con le semplici utilitu di def. del laptop la durata della batteria si attesta sulle 2 ore e 20 min. massimi, solo navigando.

Tedio
30-04-2006, 23:01
Si mi sa che hai ragione il massimo che si può fare con RMclock e tenere basso il throttle cpu anche se a dirti il vero non so quanto influisca sulla durata delle batterie.
Stando senza rm clock, che cmq non le installerò, ma con le semplici utilitu di def. del laptop la durata della batteria si attesta sulle 2 ore e 20 min. massimi, solo navigando.


boh... cmq sia io ho un 508, e lo uso solo per navigare in internet ma mi dura lo stesso 2 ore.... non so se per un pc del genere è poco o nella norma...

edit: ma aumentando un banchetto ram di sodimm da 512 la durata scende ulteriormente?

bartolino3200
30-04-2006, 23:07
boh... cmq sia io ho un 508, e lo uso solo per navigare in internet ma mi dura lo stesso 2 ore.... non so se per un pc del genere è poco o nella norma...

edit: ma aumentando un banchetto ram di sodimm da 512 la durata scende ulteriormente?

Ma non direi, forse una manciata di minuti non di piu.
Cmq è un bel notebook, leggero e dal bel design.
Forse con 800 euro si trova qualcosa di meglio...

Dimenticavo, la ventola sembrava azionarsi molto spesso in barba allo scarso carico di lavoro a cui era sottoposto. COnfermi?
Domani magari se torna col notebook ci faccio meglio caso.

A.L.M.
30-04-2006, 23:24
Ho fatto qualche screen della demo di Ghost Recon Advance Warfighter:



http://img272.imageshack.us/img272/8945/grawdemo20060430214257392vn.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060430214257392vn.jpg)http://img267.imageshack.us/img267/8203/grawdemo20060430214340004rn.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060430214340004rn.jpg)http://img140.imageshack.us/img140/4744/grawdemo20060430214430313sj.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060430214430313sj.jpg)

Come vi sembra ? Ho gli Omega 3.8.231
Settaggi? Fluidità? :)

fireball33
30-04-2006, 23:40
niente da fare anche con vpu recover disattivato il crash si verifica puntualmente... non resta che tornare all'1.10 :muro:

dante26
30-04-2006, 23:42
niente da fare anche con vpu recover disattivato il crash si verifica puntualmente... non resta che tornare all'1.10 :muro:


Maledizione!!! :doh:

Mi dispiace fireball, spero possiate risolvere presto.

Ghigi
30-04-2006, 23:43
Eccoli:

http://img279.imageshack.us/img279/9494/grawdemo20060501003247577ob.th.jpg (http://img279.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060501003247577ob.jpg)

Il gioco gira molto bene, soltanto all'inizio della missione, quando ci si cala dall'elicottero, c'è qualche scatto, ma considerate che la mappa è davvero enorme, e poi non ci sono caricamenti durante il gioco. Si gode non poco, anche con parecchi nemici su schermo.

Ho fatto un filmatino, ma non ho l'audio, forse avevo i livelli di registrazione bassi...lo uppo ? E dove ?

Ah, lode a dante26, ho disattivato il VPU Recover e ho risolto uno strano problema: in uscita dal gioco impiegavo quasi 2 minuti per tornare al desktop. Ora è tutto normale, quit e in due secondi sono sul desktop. :)

A.L.M.
30-04-2006, 23:47
niente da fare anche con vpu recover disattivato il crash si verifica puntualmente... non resta che tornare all'1.10 :muro:
Aggiornate le FAQ in riguardo al bios (dove si parla di HyperMemory). ;)

A.L.M.
30-04-2006, 23:51
Eccoli:

http://img279.imageshack.us/img279/9494/grawdemo20060501003247577ob.th.jpg (http://img279.imageshack.us/my.php?image=grawdemo20060501003247577ob.jpg)

Il gioco gira molto bene, soltanto all'inizio della missione, quando ci si cala dall'elicottero, c'è qualche scatto, ma considerate che la mappa è davvero enorme, e poi non ci sono caricamenti durante il gioco. Si gode non poco, anche con parecchi nemici su schermo.

Ho fatto un filmatino, ma non ho l'audio, forse avevo i livelli di registrazione bassi...lo uppo ? E dove ?

Ah, lode a dante26, ho disattivato il VPU Recover e ho risolto uno strano problema: in uscita dal gioco impiegavo quasi 2 minuti per tornare al desktop. Ora è tutto normale, quit e in due secondi sono sul desktop. :)
Consiglio: abbassa il filtro anisotropico a 8x (non noterai grosse differenze) ed aumenta i post effects e le dynamic shadows: dovresti migliorare ulteriormente l'esperienza di gioco (e forse anche i frames per second, i filtri al max sono pesanti da gestire al max).
Fammi sapere. ;)

prichero
01-05-2006, 00:24
Prichero,
scusa il ritardo, per poter riprestinare il vecchio Bios dovresti :
1- Scaricare dal sito Toshiba l'upgrade del bios 1.40 versione traditional Update e non la versione per Windows (quest'ultima si rifiuta di installare un versione bios più vecchia di quella attuale)
2- Scompatta il file di cui sopra
3- Ci sono due possibilità per programmare il bios con il modo "Traditional Update" via Floppy e/o Via Bottable CD, scegli quello che ti è più comodo, io preferisco la modalità Floppy perchè sicuramente è più flessibile.
4- Crea il Floppy di Upgrade Bios seguendo le istruzioni
5- Sul Floppy appena creato cancella il file "S10140MP.ROM"
5- copia il vecchio Bios Ver. 1.30 da C:\Documents & Settings\"il tuo User Name"\Impostazioni Locali\Temp\SWinFlash\bios.bak sul Floppy
6- Sul Floppy Modifica il file Autoexec.bat sostituendo "S10140MP.ROM" con "Bios.bak"
7- Aggiorna il Bios del Notebook usando questo Floppy

Spero di essere stato di aiuto.
P.S. fammi sapere se hai ancora bisogno di aiuto

Ciao

Scusami ancora, ma non sono proprio tanto esperto con il pc.
Ma il file autoexec.bat da dove lo prendo?
Quando scompatto non trovo il file S1040MP.ROM da cancellare,ma solo un file.exe.
Scusami ancora.

Neon68
01-05-2006, 00:32
Scusami ancora, ma non sono proprio tanto esperto con il pc.
Ma il file autoexec.bat da dove lo prendo?
Quando scompatto non trovo il file S1040MP.ROM da cancellare,ma solo un file.exe.
Scusami ancora.

Credo si riferisse alla versione tradizionale.

Per la versione win bisogna modificare nel file .ini il nome del bios e la seconda riga per disabilitare il controllo della versione.
Ora non posso verificare perche' sto usando un altro note... uff...

A.L.M.
01-05-2006, 00:44
Allora, alcune notizie importanti:

1) Ho provato 2005 FIFA World Cup con gli Omega 3.8.221, ma non appena entro nel gioco, è quasi tutto bianco. Proverò moddando gli originali Catalyst 6.4.

2) Forse ho trovato una soluzione al problema di Premiere Pro. Su DriverHeaven si dice che il problema sia dovuto ai drivers audio realtek, e che installandone l'ultima versione (R1.36) la cosa si risolve.
Provate. ;)
http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=103372 (link alla discussione)
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs (link drivers Realtek)

Ghigi
01-05-2006, 00:46
Consiglio: abbassa il filtro anisotropico a 8x (non noterai grosse differenze) ed aumenta i post effects e le dynamic shadows: dovresti migliorare ulteriormente l'esperienza di gioco (e forse anche i frames per second, i filtri al max sono pesanti da gestire al max).
Fammi sapere. ;)


Sono sempre sui 20-22 fps.

Tedio
01-05-2006, 00:54
Ma non direi, forse una manciata di minuti non di piu.
Cmq è un bel notebook, leggero e dal bel design.
Forse con 800 euro si trova qualcosa di meglio...

Dimenticavo, la ventola sembrava azionarsi molto spesso in barba allo scarso carico di lavoro a cui era sottoposto. COnfermi?
Domani magari se torna col notebook ci faccio meglio caso.

dici a me per la ventola??? ti confermo solo che a me inizia a girare ogni tanto quando è molto che sta acceso... per il resto va una favola...

prichero
01-05-2006, 00:54
Qualcuno può inviarmi il backup del bios originale dell' A100-168?
Ne sarei riconoscente.
Grazie.

prichero
01-05-2006, 01:03
Nel file .ini cosa devo mettere a 1? Cos'è il flag?

nview
01-05-2006, 10:47
Grazie al grande :sofico: A.L.M. ora premiere pro 2 funziona a dovere!!!

max97745
01-05-2006, 10:50
AIUTOOOOOOO!!!!
Sono un altro genio che ha messo il bios nuovo ed ora con senza l'alimentazione...non funziona più!!! :muro: :cry:

In pratica appena parte winzoz il sistema crasha e si riavvia!
La batteria è al 100% e in modalità provvisoria parte.

Aiutatemi pliis! Credo di aver capito come rimettere il vecchio modificando il programmino x la versione win, ma NON HO IL BACKUP!

Se qualcuno può contattarmi gli faccio una statua...grazie!

HisAirness
01-05-2006, 11:13
Ciao a tutti!
Ho fatto l'aggiornamento del bios 1.40. Leggendo i messaggi precedenti ho letto che dà problemi se il pc utilizza la batteria...ma se io personalmente utilizzo il pc sempre collegato alla rete elettrica, mi conviene tornare al vecchio Bios? Posso aspettare tranquillamente il rilascio dalla Toshiba di un nuovo aggiornamento,giusto? Vorrei capire se i problemi che dà l'1.40 è SOLO quando lo si utilizza con la batteria.
Attendo un consiglio,Grazie a tutti!

Tedio
01-05-2006, 11:14
mamma mia sto bios è un mieta vittimene.... io non ho aggiornato :Prrr:

dante26
01-05-2006, 11:45
Ciao neon68 ma anche tu hai problemi con il nuovo bios?

Dopo faccio un 'altra prova...
Ciao.

frendine
01-05-2006, 11:51
Io ho aggiornato al nuovo bios 1.40,ma non ho problemi di batteria,provato per ben due volte con la batteria,ma sempre tutto ok.
Una cosa però vorrei segnalare,non so se dipende dalle mie impressioni,non so se la faceva gia prima,non so se dipende dal nuovo bios ma mi sembra guardando lo schermo LCD messo quasi a 180 gradi che lo schermo sia pieno di macchioline piccole piccole impercettibili ma che danno un senso di non uniformita..
Provate anche voi, vedete se anche a voi la schermo vi da questo problema...
Grazie.

dante26
01-05-2006, 11:59
Io ho aggiornato al nuovo bios 1.40,ma non ho problemi di batteria,provato per ben due volte con la batteria,ma sempre tutto ok.
Una cosa però vorrei segnalare,non so se dipende dalle mie impressioni,non so se la faceva gia prima,non so se dipende dal nuovo bios ma mi sembra guardando lo schermo LCD messo quasi a 180 gradi che lo schermo sia pieno di macchioline piccole piccole impercettibili ma che danno un senso di non uniformita..
Provate anche voi, vedete se anche a voi la schermo vi da questo problema...
Grazie.


Mmmm non mi sembra... non vedo nessuna macchiolina :cool:

Ma noti queste macchie in particolare quando sei nel desktop, oppure di più con immagini...
Un'altra cosa... di che colore è il tuo sfondo?

frendine
01-05-2006, 12:23
Mah..lo fa con qualsiasi sfondo,sono macchioline che si vedono in controluce,molto piccole,non conta il colore dello sfondo perchè sembra proprio un problema di LCD ,non so se riesco a spiegarmi..
Se prendi per esempio uno sfondo scuro e lo guardi diciamo a 120 gradi si notano queste macchioline a livello proprio di schermo.
Cmq prima non me ne ero mai accorto..mah..

HisAirness
01-05-2006, 13:36
Ciao a tutti!
Ho fatto l'aggiornamento del bios 1.40. Leggendo i messaggi precedenti ho letto che dà problemi se il pc utilizza la batteria...ma se io personalmente utilizzo il pc sempre collegato alla rete elettrica, mi conviene tornare al vecchio Bios? Posso aspettare tranquillamente il rilascio dalla Toshiba di un nuovo aggiornamento,giusto? Vorrei capire se i problemi che dà l'1.40 è SOLO quando lo si utilizza con la batteria.
Attendo un consiglio,Grazie a tutti!

Qualcuno mi dà un consiglio?

dante26
01-05-2006, 14:05
Qualcuno mi dà un consiglio?


Ciao HisAirness, gli utenti che hanno aggiornato il bios alla versione 1.40 hanno riscontrato solo questo problema del crash verso il 20% della batteria.
All'avvio del pc la ventola gira per 3 , 4 secondi un pò più veloce rispetto a prima.

Come miglioramento la memoria della scheda video è segnalata a 512mb e non più 256mb.

Ps
Cmq ci sono persone come me e Frendine che hanno aggiornato e non hanno avuto ancora problemi... e speriamo di non averli :D
Ciao


X frendine

Ho messo uno sfondo nero e mi sono messo controluce... devo dire la verità è molto difficile costatare ciò in controluce... cmq non mi sembra di notare nulla di strano.
Mo 2 sono le cose...
O è un problema impercettibile e solo un vero esperto lo può notare ... oppure hai dei problemi di vista :cool:
Eheheehheheheh :D

Ciao :)

InNominePatris
01-05-2006, 14:37
signori, so certo che il problema di compatibilità tra bios nuovo e sistema operativo è dovuto ai driver video, mi spiego, nel milione di prove ho anche provato ad installare i driver omega, li ho disinstallati sempre mantenendo la versione 1.40 e ho dovuto riavviare, ho provato a riavviare con la batteria così tanto x e senza driver video sapete cosa fa il pc? parte senza alcun problema...ora voglio tentar di installare i catalyst 6.4 moddati vediamo che succede...vi fo sapere...e intanto bestemmio :muro: :muro: :muro:

InNominePatris
01-05-2006, 14:50
tra una bestemmie e un riavvio son riuscito ad inviare l'errore tramite la stupida segnalazione errori di microsoft e mi hanno mandato il rapporto che allego di conferma della mia teoria...non è il bios ma i driver della skeda video...io ho trovato il problema chi mi aiuta a trovar la soluzione?

http://i19.photobucket.com/albums/b194/DarioDario/Immagine.jpg

InNominePatris
01-05-2006, 15:01
HO TROVATO LA SOLUZIONE SIA CON I DRIVER OMEGA CHE CON QUELLI ORIGINALI CHE MODDATI...deo gratias...sapete cosa bisogna disattivare?? una cosa di cui non sospettavo neanche l'esistenza...nell'ati control center, selezionate in visualizzazioni "visualizzazione Avanzata" poi scegliete il menù POWERPLAY di dio e disattivate questa maledettissima POWERPLAY, il pc vi funziona a dovere, non so che ripercussioni ci possono essere nella durata delle batterie ma in attesa di un riscontro da toshiba è l'unica cosa da fare per conservare i benefici del nuovo bios e continuare ad utilizzare il pc... :D :D :D :D

max97745
01-05-2006, 15:25
Noooo mi hai battuto sul tempo!!! :rolleyes: :rolleyes:

Effettivamente il problema è proprio il Powerplay: infatti se spostate tutti i selettori nelle impostazioni a sinistra su "durata ottimale batteria", il notebook và in palla immediatamente e si riavvia!

Direi problema risolto e si può tenere il nuovo bios.
Che fatica!!! :O :O :O

dante26
01-05-2006, 15:30
HO TROVATO LA SOLUZIONE SIA CON I DRIVER OMEGA CHE CON QUELLI ORIGINALI CHE MODDATI...deo gratias...sapete cosa bisogna disattivare?? una cosa di cui non sospettavo neanche l'esistenza...nell'ati control center, selezionate in visualizzazioni "visualizzazione Avanzata" poi scegliete il menù POWERPLAY di dio e disattivate questa maledettissima POWERPLAY, il pc vi funziona a dovere, non so che ripercussioni ci possono essere nella durata delle batterie ma in attesa di un riscontro da toshiba è l'unica cosa da fare per conservare i benefici del nuovo bios e continuare ad utilizzare il pc... :D :D :D :D


Ciao, sono contento tu abbia risolto il problema :) pero ho controllato nelle mie impostazioni ed è attivato...oggi ho fatto un'altra prova con la batterie e non ho avuto nessun errore.
Senti ma te che driver video hai?
io ho ancora i "radeon omega drivers v3.8.221 cat.6.2
non è che tutti quelli che hanno avuto il problema avevano i cat 6.3 Radeon Omega Drivers 3.8.231?

Frendine tu che drivers hai?
Se anche lui ha gli stessi miei allora il problema credo siano i cat 6.3.
Ciao.

InNominePatris
01-05-2006, 15:32
Ciao, sono contento tu abbia risolto il problema :) pero ho controllato nelle mie impostazioni ed è attivato...oggi ho fatto un'altra prova con la batterie e non ho avuto nessun errore.
Senti me te che driver video hai?
io ho ancora i "radeon omega drivers v3.8.221 cat.6.2
non è che tutti quelli che hanno avuto il problema avevano i cat 6.3 Radeon Omega Drivers 3.8.231?

Frendine te che drivers hai?
Se anche lui ha gli stemmi miei allora il problema credo siano i cat 6.3.
Ciao.

a dire il vero sai stavo per provare con gli omega 6.2 perchè io ho provato solo con i 6.3...sto aspettando che si carichi un pò la batteria e poi riprovo ad attivare il powerplay con i drivers 6.4 moddati dagli originali e poi passo ai 6.2...ma intanto disattivarlo ci evita di dover tornare ad una revisione più vecchia del bios... :D :D

A.L.M.
01-05-2006, 15:37
Grazie al grande :sofico: A.L.M. ora premiere pro 2 funziona a dovere!!!
:sborone: :yeah:
Forse la cosa dovrebbe risolvere pure i problemi di Avid Pro e Audition. Io non li uso, ma qualcuno che aveva problemi faccia la prova. Io per ora aggiorno le FAQ. ;)

dante26
01-05-2006, 15:40
a dire il vero sai stavo per provare con gli omega 6.2 perchè io ho provato solo con i 6.3...sto aspettando che si carichi un pò la batteria e poi riprovo ad attivare il powerplay con i drivers 6.4 moddati dagli originali e poi passo ai 6.2...ma intanto disattivarlo ci evita di dover tornare ad una revisione più vecchia del bios... :D :D

Ok allora in bocca a lupo X :)
Fammi sapere mi raccomando! ciao :)

frendine
01-05-2006, 15:46
Ragazzi,nonostante a me il portatile va più che bene a livello di funzionalita,anche aggiornato a 1.40 mi sta scendendo una sorta di angoscia..
Cio perchè ieri un mio amico mi ha dato un toshiba m40-282 su cui fare un po di manutenzione,e mi sono accorto che il suo portatile da 800 euro ha uno schermo molto piu luminoso del mio...!!!Ma dico...che ca***?ho speso 1550 euro e lo schermo sembra quasi svampito????????"!!!Ho fatto delle foto di confronto che ora vi posto..si vede chiaramente anche nelle foto che il mio lcd settato alla massima luminosita sembra vecchissimo in confronto a quello del mio amico...

http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/Toshiba/

Mah..ditemi voi se il nostro portatile ha uno schermo cosi poco luminoso,il confronto gia l avevo fatto con un asus tempo fa e rimasi un po cosi perchè mi sembrava molto luminoso,pero dissi vabbe..
Ora pero con un M40 che è molto simile al nostro e che ha anch esso uno schermo truebrite vedere una cosa del genere mi ha lasciato di stucco...
Ciao,grazie.

InNominePatris
01-05-2006, 16:01
se può servire a qualcuno,io ho i 6.4 moddati e il bios non mi dà alcun problema

signori, ho testato i 6.4 moddati con powerplay e non danno nessun problema, a quanto pare è un problema che danno i 6.3 moddati e/o omega 6.3 e anche i driver originali toshiba...

qualcuno di voi ha provato ad installare sul nostro bel portatile mac os per macbook pro? domani un mio collega mi porta il cd d'installazione, poichè la skeda wifi è la stessa pensate che ci saran problemi?...il nostro notebook è molto simile al macbook pro in quanto ad hw...

cmq x oggi basta pc..

dante26
01-05-2006, 16:03
Ragazzi,nonostante a me il portatile va più che bene a livello di funzionalita,anche aggiornato a 1.40 mi sta scendendo una sorta di angoscia..
Cio perchè ieri un mio amico mi ha dato un toshiba m40-282 su cui fare un po di manutenzione,e mi sono accorto che il suo portatile da 800 euro ha uno schermo molto piu luminoso del mio...!!!Ma dico...che ca***?ho speso 1550 euro e lo schermo sembra quasi svampito????????"!!!Ho fatto delle foto di confronto che ora vi posto..si vede chiaramente anche nelle foto che il mio lcd settato alla massima luminosita sembra vecchissimo in confronto a quello del mio amico...

http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/Toshiba/

Mah..ditemi voi se il nostro portatile ha uno schermo cosi poco luminoso,il confronto gia l avevo fatto con un asus tempo fa e rimasi un po cosi perchè mi sembrava molto luminoso,pero dissi vabbe..
Ora pero con un M40 che è molto simile al nostro e che ha anch esso uno schermo truebrite vedere una cosa del genere mi ha lasciato di stucco...
Ciao,grazie.



Si si vede una bella differenza... imho il mio non sembra essere così... adesso faccio delle foto e le posto così mi dici tu.
Ps
frendine mi levi una curiosità che driver omega hai? v3.8.221 cat.6.2 oppure
Omega Drivers 3.8.231 cat 6.3? grazie ciao

frendine
01-05-2006, 16:06
se fosse davvero cosi poco luminoso cosa potrei fare?
io uso i 6.4 moddati

A.L.M.
01-05-2006, 16:09
Ragazzi,nonostante a me il portatile va più che bene a livello di funzionalita,anche aggiornato a 1.40 mi sta scendendo una sorta di angoscia..
Cio perchè ieri un mio amico mi ha dato un toshiba m40-282 su cui fare un po di manutenzione,e mi sono accorto che il suo portatile da 800 euro ha uno schermo molto piu luminoso del mio...!!!Ma dico...che ca***?ho speso 1550 euro e lo schermo sembra quasi svampito????????"!!!Ho fatto delle foto di confronto che ora vi posto..si vede chiaramente anche nelle foto che il mio lcd settato alla massima luminosita sembra vecchissimo in confronto a quello del mio amico...

http://xoomer.virgilio.it/f.rendine/Toshiba/

Mah..ditemi voi se il nostro portatile ha uno schermo cosi poco luminoso,il confronto gia l avevo fatto con un asus tempo fa e rimasi un po cosi perchè mi sembrava molto luminoso,pero dissi vabbe..
Ora pero con un M40 che è molto simile al nostro e che ha anch esso uno schermo truebrite vedere una cosa del genere mi ha lasciato di stucco...
Ciao,grazie.
Ma hai la luminosità al max? Il mio pare più luminoso... Guarda con SiSoft Sandra il modello del tuo schermo e dell'M40, e vedi se sono uguali.

frendine
01-05-2006, 16:18
Luminosita al max su entrambi...

andreadg84
01-05-2006, 16:30
Salve a tutti, scrivo per la prima volta qui anche se questo post mi è stato un po' da guida per diversi giorni fino all'acquisto del note Toshiba A100-155. E' stato uno degli ultimi pezzi disponibili su eprice (sito corretto ma lentino nella spedizione e anche nell'invio della fattura, come anche a.l.m. mi aveva anticipato in pvt).
Per prima cosa vorrei fare una piccola lista di pregi/difetti del tutto personale, ovvio che questi sono soggettivi:

+ ottime prestazioni generali e "quasi" ottima scheda video, Track Mania Nations e La battaglia per la terra di mezzo II girano molto bene

+ il volume manuale è adorabile, come anche l'attivazione e la disattivazione sempre manuale del bluetooth/wireless

+ design elegante, fine e rigido

- tastiera decentrata, non è un gravissimo difetto ma ci vuole abitudine per non confondere la A con il caps Lock

- il monitor potrebbe essere poco poco + luminoso, cmq la 1280x800 rende alta la qualità alla nostra vista

Ripeto, sono soggettivi e potrebbero non essere concordi con altri pareri.

Per quanto riguarda il bios 1.40, io l'ho aggiornato, leggendo oggi i problemi che dà con la batteria lo sto appena testando senza alimentazione AC, nel caso in cui incontrerò problemi lo farò presente.

Ho provato a moddare i catalyst originale con il dhtool3 ma leggendo ho capito che la ver.3 non è compatibile con la x1660, allora ho preso il 4 che si trova nelle FAQ. Quest'ultimo non sono riuscito proprio a farlo partire, mah, proverò alla prox formattazione. LOL Per ora ho installato gli omega.

Vorrei infine fare presente che la prima volta che ho formattato ho montato i driver chipset intel aggiornati. L'altro ieri ho dovuto formattare nuovamente perché il mouse si bloccava costringendomi ad usare il pad. Questa volta ho montato i driver chipset del sito toshiba(oppure quelli che si trovano sul cd) e il mouse non ha fatto ancora i capricci. Ora non so se la causa è davvero questa ma ho preferito cmq postare la mia esperienza, non si sa mai.

Un ringraziamento va alla comunità e in particolare a tutti i partecipanti di questo 3d.

Ciao ciao

frendine
01-05-2006, 16:53
Proprietà schermo
Nome schermo Monitor Plug and Play [NoDB]
ID monitor LPL0000
Produttore LP154W01-TLA2
Data di produzione 2005
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video 5:3
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno

Questo è il mio monitor sul A100,che dite?

dante26
01-05-2006, 17:05
Allora queste sono le mie foto... però le ho dovute fare con il cellulare perchè ho avuto un problema con la memory stick duo della fotocamera digitale...quindi non sono di buona qualità.

http://www.ultrashare.de/f/7759/DSC00122.JPG

http://www.ultrashare.de/f/8966/DSCF0004.JPG

dopo la risposta di frendine su i suoi driver video sono sempre più convinto che il problema del riavvio sia dovuto con i driver 6.3.


Ora veniamo al mio problema... qualcuno mi sa dire perchè quando inserisco qualsiasi memoria nello slot per schede digitali o inserisco una chiavetta usb e clicco sulla sua cartella mi compare "il disco dell'unità non è formattato. Formattare l'unità?"
Se provo a formattare mi dice che non è possibile.

Le schede e la chiavetta usb funzionano, e idriver toshiba sono installati... mi sapete dire da cosa dipende?

nview
01-05-2006, 17:19
Ora veniamo al mio problema... qualcuno mi sa dire perchè quando inserisco qualsiasi memoria nello slot per schede digitali o inserisco una chiavetta usb e clicco sulla sua cartella mi compare "il disco dell'unità non è formattato. Formattare l'unità?"
Se provo a formattare mi dice che non è possibile.

Le schede e la chiavetta usb funzionano, e idriver toshiba sono installati... mi sapete dire da cosa dipende?
reinstallali

dante26
01-05-2006, 17:35
reinstallali

Già fatto ma non funziona. :(

A.L.M.
01-05-2006, 17:57
Proprietà schermo
Nome schermo Monitor Plug and Play [NoDB]
ID monitor LPL0000
Produttore LP154W01-TLA2
Data di produzione 2005
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video 5:3
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno

Questo è il mio monitor sul A100,che dite?
E' lo stesso che ho io. Guarda le stesse info sull'M40 così confrontiamo.

A.L.M.
01-05-2006, 18:05
Allora queste sono le mie foto... però le ho dovute fare con il cellulare perchè ho avuto un problema con la memory stick duo della fotocamera digitale...quindi non sono di buona qualità.

http://www.ultrashare.de/f/7759/DSC00122.JPG

http://www.ultrashare.de/f/8966/DSCF0004.JPG

Consiglio: quando devi postare immagini, hostale su imageshack.

frolly
01-05-2006, 18:20
Ciao a tutti, qualche settimana fa ho acquistato un toshiba a100-168, premesso che il notebook è eccezionale, ho un problema con la batteria, ovvero, la carica a pc acceso dura circa un'ora e mezza due; quando il pc è spento e la batteria inserita, la batteria si scarica del 25% al giorno; se tolgo la batteria dal pc, la carica resta invariata. Sapete dirmi se è normale o se devoportarlo in assistenza? Grazie mille.
Qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema o devo portare il notebook in assistenza? :muro:

A.L.M.
01-05-2006, 18:28
Qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema o devo portare il notebook in assistenza? :muro:
Il draining della batteria da spento in così poco tempo è strano. Porta magari solo la batteria, così fanno i controlli del caso. Occhio perchè la garanzia della batteria dura solo 6 mesi (mi sembra), quindi se devono cambiartela fa' presto.

Goku^90
01-05-2006, 18:36
Sono indeciso se acquistare un toshiba a100-170 o un dell 6400,molti dicono che come qualità sono meglio i dell,voi che possedete il toshiba che ne dite?siete soddisfatti?
Grazie :D

frolly
01-05-2006, 18:48
ok, porto la batt. in assistenza. Vi faccio sapere

Neon68
01-05-2006, 19:01
Ciao neon68 ma anche tu hai problemi con il nuovo bios?
Ciao.

Vedo della grana sullo schermo. Non si nota sempre ed e' impercettibile, ma me ne sono accorto da poco.
E' come se sullo schermo ci fosse una finissima pellicola, e quello che produce i fotografi la chiamano grana. Mancanza di nitidezza.
Prima di passare al vecchio bios attendo gli omega 6.4, per il resto noto solo la ventola che parte veloce all'avvio.
Purtroppo lo sto usando poco questi giorni, anche ora non lo sto usando.
La batteria non la uso, quindi non so che effetti produce al 20%, pero' la sospensione funziona correttamente (un utente aveva problemi in tal senso).

Se riscontrero' qualcosa di nuovo, posto.


EDIT: la chiavetta potrebbe essere rotta, a me ha fatto cosi' quella che avevo prima (morta), mi chiedeva di formattare ma non si riusciva a farla funzionare. Potrebbe essere una coincidenza chiavetta-bios.
Io ho un HD su USB ed una chiave da 1Gb, tutto ok. (per ora...)

fireball33
01-05-2006, 19:27
raga ma io ho i catalyst 6.4 moddati e il bios 1.40 manda in crash il sistema lo stesso... quindi credo non sia solo un problema dei 6.3 :confused:

cmq ripeto che chi vuole il bios 1.10 puo inviarmi un mex privato con l'indirizzo email ;)

dante26
01-05-2006, 19:42
EDIT: la chiavetta potrebbe essere rotta, a me ha fatto cosi' quella che avevo prima (morta), mi chiedeva di formattare ma non si riusciva a farla funzionare. Potrebbe essere una coincidenza chiavetta-bios.
Io ho un HD su USB ed una chiave da 1Gb, tutto ok. (per ora...)

Ciao neon68 grazie per la risposta.
La chiavetta usb funziona con altri pc cellulari e fotocamere.
Qualsiasi cosa metta come archiviazione mi dice di formattare.
ho reinstallato i driver e ho cancellatto tutti gli hub e ricaricati..ma niente :( :( :( :( :( :( :( :( :cry:
Se mi risolvete anche questo problema vi faccio santi davvero :(

Ps
Non è un problema del bios nuovo infatti me lo fece anche tempo fa ma non gli diedi molta importanza...

prichero
01-05-2006, 20:46
Qualcuno può dirmi se originariamente sull' A100-168 il bios originale è l'1.10 o l'1.30?
Grazie.
Qualcuno me lo può inviare in privato?
Grazie ancora.

fireball33
01-05-2006, 20:57
Qualcuno può dirmi se originariamente sull' A100-168 il bios originale è l'1.10 o l'1.30?
Grazie.
Qualcuno me lo può inviare in privato?
Grazie ancora.

ripeto per l'ennesima volta che chi vuole il bios 1.10 mi deve inviare l'indirizzo email con un indirizzo privato :rolleyes:

Chipster21
01-05-2006, 21:51
Vedo della grana sullo schermo. Non si nota sempre ed e' impercettibile, ma me ne sono accorto da poco.
E' come se sullo schermo ci fosse una finissima pellicola, e quello che produce i fotografi la chiamano grana. Mancanza di nitidezza.
Prima di passare al vecchio bios attendo gli omega 6.4, per il resto noto solo la ventola che parte veloce all'avvio.
Purtroppo lo sto usando poco questi giorni, anche ora non lo sto usando.
La batteria non la uso, quindi non so che effetti produce al 20%, pero' la sospensione funziona correttamente (un utente aveva problemi in tal senso).

Se riscontrero' qualcosa di nuovo, posto.


EDIT: la chiavetta potrebbe essere rotta, a me ha fatto cosi' quella che avevo prima (morta), mi chiedeva di formattare ma non si riusciva a farla funzionare. Potrebbe essere una coincidenza chiavetta-bios.
Io ho un HD su USB ed una chiave da 1Gb, tutto ok. (per ora...)

con il bios 1.40 ho riscontratto esattamente lo stesso problema della grana sullo schermo...basta vedere il mio post di Sabato.
Ragazzi un consiglio non installate l'update del bios ed aspettate la nuova release visto anche le problematiche di crash e riavvio di Windows con alimentazione da Batteria.
Ciao

Chipster21
01-05-2006, 21:52
Qualcuno può dirmi se originariamente sull' A100-168 il bios originale è l'1.10 o l'1.30?
Grazie.
Qualcuno me lo può inviare in privato?
Grazie ancora.

Prichero, inviami un messaggio privato con la tua e-mail...
Ciao

Chipster21
01-05-2006, 21:58
raga ma io ho i catalyst 6.4 moddati e il bios 1.40 manda in crash il sistema lo stesso... quindi credo non sia solo un problema dei 6.3 :confused:

cmq ripeto che chi vuole il bios 1.10 puo inviarmi un mex privato con l'indirizzo email ;)

Secondo me il Bios 1.40 è pieno di bachi, effettivamente sta causando problemi di diversa natura :
- Perdita della qualita visiva (effetto grana) per me, Neon68 e se non ho capito male anche frendine
- Crash e riavvi del OS con alimentazione a Batteria (un bel pò di gente)


Fate Vobis

ciao

A.L.M.
01-05-2006, 22:00
con il bios 1.40 ho riscontratto esattamente lo stesso problema della grana sullo schermo...basta vedere il mio post di Sabato.
Ragazzi un consiglio non installate l'update del bios ed aspettate la nuova release visto anche le problematiche di crash e riavvio di Windows con alimentazione da Batteria.
Ciao
Già scritto nelle FAQ. ;)

fireball33
01-05-2006, 22:23
confermo che il crash di sistema si presenta quando ati powerplay va in impostazione durata ottimale batteria (che di default è impostata al 25% di carica)..... uso i catalyst 6.4 originali moddati :muro:
per quanto riguarda la perdita di qualità visiva non riscontro nessun problema :confused:
per il momento sono tornato all'1.40 impostando il powerplay su bilanciato anche con batteria scarica... aspettiamo una nuova release :rolleyes:

InNominePatris
01-05-2006, 22:29
confermo che il crash di sistema si presenta quando ati powerplay va in impostazione durata ottimale batteria (che di default è impostata al 25% di carica).....

e si dopo avero provato di tutto, son contento che anche te avvalori questa tesi..tra l'altro ho notato anche io un peggioramento della qualità visiva l'effetto patina è visibile, anche xchè ho provato sia con l'1.10 che mi hai mandato te che con 1.40 dove è chiaramente visibile questo difetto...intanto ho già ricontattato toshiba che fin'ora non mi ha dato nessun riscontro, vedremo domani...

fireball33
01-05-2006, 22:39
e si dopo avero provato di tutto, son contento che anche te avvalori questa tesi..tra l'altro ho notato anche io un peggioramento della qualità visiva l'effetto patina è visibile, anche xchè ho provato sia con l'1.10 che mi hai mandato te che con 1.40 dove è chiaramente visibile questo difetto...intanto ho già ricontattato toshiba che fin'ora non mi ha dato nessun riscontro, vedremo domani...

io non noto nessuna patina... ma sicuramente ci sarà visto che lo hanno notato tutti :rolleyes: precisamente in quali ambiti si nota magggiormente e in cosa consiste questo peggioramento della qualità visiva?

fireball33
01-05-2006, 22:46
effettivamente con i driver realtek r1.36 anche audition non va più in crash...
grazie a.l.m. per la dritta :D

InNominePatris
01-05-2006, 22:50
io non noto nessuna patina... ma sicuramente ci sarà visto che lo hanno notato tutti :rolleyes: precisamente in quali ambiti si nota magggiormente e in cosa consiste questo peggioramento della qualità visiva?

per vedere queste chiazze di puntini devi metterti di lato al lcd di 120°-110° del pc ad una distanza di 20-30 cm, se guardi bene vedi delle chiazze di puntini, io l'ho un immagine con il mare e il cielo come fondo ed è come se non fosse uniformemente distribuita sullo schermo..ma si nota solo visualizzando lo schermo di lato...tra l'altro l'ho sto provando con la visualizzazione di un dvd e si nota bene mentre prima questo difetto lo dava...magari risolveranno rilasciando dei driver video ad hoc :confused: :confused:

fireball33
01-05-2006, 22:55
anch'io ho uno sfondo con cielo e mare.... non noto assolutamente nulla.. nessuna patina nessuna chiazza nessun puntino e nessuna disuniformità... boh :confused: meglio così...

InNominePatris
01-05-2006, 22:59
anch'io ho uno sfondo con cielo e mare.... non noto assolutamente nulla.. nessuna patina nessuna chiazza nessun puntino e nessuna disuniformità... boh :confused: meglio così...

sto provando a fotografarlo ma non viene :muro: :muro:

questo è lo sfondo che ho io
http://i19.photobucket.com/albums/b194/DarioDario/CopiadiIMG_2819.jpg è una foto fatta da me, nulla in particolare, ma il difetto si nota...tra l'altro se imposto l'antialising ad 8x in doom 3 il pc mi va in crash :muro: :muro:

fireball33
01-05-2006, 23:03
neanche con la tua immagine non noto nulla... ho provato anche con un dvd.... niente di niente! non capisco se nn lo noto io oppure non è presente proprio :confused: :muro:

InNominePatris
01-05-2006, 23:05
neanche con la tua immagine non noto nulla... ho provato anche con un dvd.... niente di niente! non capisco se nn lo noto io oppure non è presente proprio :confused: :muro:

boh non so :confused: :confused: , cmq la foto io la ho con risoluzione + alta se vuoi te la invio e provi così...speriamo che domani toshiba mi risponda o esca qualche nuovo bios e/o fix..

fireball33
01-05-2006, 23:15
boh non so :confused: :confused: , cmq la foto io la ho con risoluzione + alta se vuoi te la invio e provi così...speriamo che domani toshiba mi risponda o esca qualche nuovo bios e/o fix..

infatti... a questo punto non ci resta che aspettare una nuova revisione del bios :rolleyes:

frendine
01-05-2006, 23:23
E' lo stesso che ho io. Guarda le stesse info sull'M40 così confrontiamo.

Purtroppo ne con sandra ne con everest mi da specifiche sullo schermo del M40..
Boh..Ora tra l altro l ho anche restituito il portatile.

frendine
01-05-2006, 23:29
Il problema delle chiazze di cui vi avevo parlato e che vedo riscontrano anche altre persone è una cosa che in minima,ma molto minima parte ho riscontrato anche su un M40.
Il mio dubbio è se ero io che non ci avevo mia fatto caso,oppure è un problema evidenziato dal nuovo bios..
A quanto pare c'è chi ha rimesso l '1.10 che si trova di nuovo lo schermo che "funziona"...

frendine
02-05-2006, 00:02
Allora ringraziando fireball33 per avermi mandato gentilmente il bios 1.10, ho riflashato a 1.10 e come aveva gia detto qualcuno le macchioline magicamente :cool: non ci sono più!!Per cui effettivamente era ed è proprio un problema del bios 1.40.
Credo che debbano lavorare parecchio quelli di Toshiba per rilasciare un bios sicuramente più efficiente..sxo presto..
Cmq per chi vuole tornare indietro si puo fare anche da Windows.
Basta scaricarsi il file dell'update per windows dal sito Toshiba,estrarre i file dall'exe con per esempio winrar e modificare il file phlash.ini.
Qui bisogna fare due cose :
1 - modificare il nome del bios da flashare con quello 1.10 (per esempio se il vostro si chiama bios.bak dovete inserire questo nome)
2 - Abilitare l advanced mode
[UI]
Advanced=1

Ora aprite Winphlash e andate su advanced settings, qui dovrete togliere la spunta a "Flash only if Bios version is newer than system"
Ok,ora potete flashare tutti i bios che volete!Non vi blocca nessuno.
Ciao :)

fireball33
02-05-2006, 00:36
finalmente sono riuscito a vedere queste maledette macchioline guardando il monitor dal basso :muro: :muro: :muro:

fireball33
02-05-2006, 00:53
e con l'1.10 scompaiono :eek: :( :cry:

niente lascio il bios vecchio... magari quando escono i catalyst 6.5 riprovo visto che è un problema video... altrimenti non ci resta che attendere la toshiba :rolleyes: :muro:

pastonudo
02-05-2006, 10:26
Con cpuIdle la cpu mi va al 100%...ma non dovrebbe essere il contrario il funzionamento di quel piccolo software?
:confused:

prichero
02-05-2006, 11:21
Grazie Fireball33 per il Bios1.10, davvero celere.
Qualcuno che ha il100-168 può dirmi se la versione Bios originale è la 1.10 o la 1.30?
Grazie.

Frenkdj
02-05-2006, 12:15
Ragazzi chi mi spiega esattamente cosa sono e come si vedono queste macchioline?

io ho notato 2 fenomeni strani da quando ho il notebook...

1) tasto dx sul desktop -> proprietà... compare la finestra delle proprietà dello schermo... guardando dal basso il monitor, il grigio di sfondo della finestrina non è uniforme... è come se ci fosse una texture...

potete vedere nell'allegato 1 quello che vedo... ovviamente per accentuare meglio quello che si vede ho ritoccato il livelli del'immagine, scurendola...

2) se ho il monitor completamente nero, e lo guardo da destra di fianco, circa in mezzo al monitor, mi compare come una chiazza bianca, da dritto non si vede nemmeno standoci a guardare con la lente... la si vede solo con le tinte unite e soprattutto scure...

di questo non posso allegare nulla perchè in foto non si vede...


PEr caso sono questi i fenomeni di cui parlate?

Grazie

frendine
02-05-2006, 12:17
Riguardo il primo problema credo di si,credo che sia la stessa cosa che succede a noi.
Ma tu hai il bios 1.40?

fireball33
02-05-2006, 12:34
Grazie Fireball33 per il Bios1.10, davvero celere.
Qualcuno che ha il100-168 può dirmi se la versione Bios originale è la 1.10 o la 1.30?
Grazie.

di nulla :D
credo proprio che sia 1.10 anche x il 168... perchè come si può vedere sul sito toshiba tutta la serie a100 usa gli stessi driver e bios (nella ricerca driver si può solo specificare la serie e non il modello esatto).... l'unico bios finora rilasciato è l'1.40 (oltre ovviamente al 1.10 di fabbrica)... esistono altre revisioni di bios (tra cui 1.30) ma sono per le versioni americane dell'a100 che viene denominato a105-st ;)

Neon68
02-05-2006, 14:52
Le ultime parole famose: "Credo che terro' questo nuovo bios..."

Rimesso il mio vecchio bak 1.1, ora lo schermo e' una favola! :)

Se ne riparlera' al 1.5.

nview
02-05-2006, 15:21
Ma io mi chiedo....ma sti incompetenti di programmatori li faranno due/tre test prima di rilasciare un upgrade o no? (domanda retorica...) Cacchio, l'upgrade deve migliorare le cose non peggiorarle... avranno fatto i test a pc spenti...può essere visto il risultato: bug a non finire. Che siano andati a scuola da Bill Gates? Prima mandano fuori il prodotto e poi lo aggiustano?.... ma d'altronde che ci vuoi fare....i notebook costano poco quindi si possono permettere di sbagliare.....vero? :mad: Magari mandano fuori un bios domani che ci manda in pappa processore, scheda video, ram....rete elettrica di casa e magari pure un blackout cittadino....chissà....ne sarebbero capaci penso. concordate? o esagero?....forse un po'....ma era per scherzare :) (mica tanto)

InNominePatris
02-05-2006, 15:38
mi hanno risposto dal centro assistenza con 2 messeggi uguali, visto che avevo fatto 2 richieste di assistenza a 2 diversi indirizzi, toshiba italia e toshiba europa, questo è quanto:

Service Request Number: 1-364985088

**************************************************************************************************************************************

Buongiorno Sig. ********,

per avere assistenza deve, gentilmente, contattare il nostro call centre al numero 02/6968.2629, con il numero di serie della macchina.

In questo modo Le forniremo tutti i dettagli che prevede la procedura di assistenza Toshiba.
Il Supporto Tecnico Toshiba risponde dalle 8.00 alle 18.00 (orario continuato) dal lunedì a venerdì con il servizio in lingua Italiana; dalle 18.00 alle 8.00 e nel week-end con il servizio in lingua Inglese.



La ringraziamo per averci contattato.

Cordiali saluti,
Toshiba Global Support Centre - In Touch with the World

**************************************************************************************************************************************


io appena tornato dall'università chiamo al numero indicato, aspetto 3 minuti con una musica skifosissima di sottofondo, finchè non mi risponde un Aurelio, gli spiego il problema e mi dice: "lei il vecchio bios non l'ha mica salvato?" e io ho risposto con un secco no alchè mi dice che non può fare nulla poichè su internet non ci sono bios precedenti e io gli dico "ma ora io di un pc che mi è costato 1799 € cosa dovrei farmene?" lui mi risponde "al massimo le posso aprire una pratica di assistenza", gli ho domandato se hanno intenzione in tempi celeri di far uscire un nuovo bios e mi ha detto che non lo sapeva, gli ho chiesto se poteva mandarmi dei driver video aggiornati visto che sospettavo che fosse dovuto a questo il problema e mi ha detto che non esistono driver più aggiornati di quelli sul sito...sul sito toshiba dicono che i loro tecnici del call center sono super qualificati io mi son ritrovato a parlare con uno che sapeva dire solo non so, non la posso aiutare, su internet non c'è...

sono rimasto allibito, ringrazio fireball33 per la prontezza con cui sta distribuendo il bios 1.10 a noi che abbiamo effettuato l'aggiornamento se no ci saremmo ritrovati con un notebook inutilizzabile...

nview
02-05-2006, 15:40
riconfermo sempre di più il mio parere di cui sopra :mad:

mordredP
02-05-2006, 16:31
secondo me il problema e' dei driver ati. Infatti con altri sistemi operativi il tutto fila liscio anche col bios 1.40..

dante26
02-05-2006, 16:36
Bene. Le ho notate anch'io le macchioline.
Se si guarda il laptop dal basso con una finestra grigia di windows aperta si vede tantissimo. Anche la finestra del psot da cui vi sto scrivendo.
Però solo se si guarda dal basso. In una posizione di postura corretta non si vede nulla.
Bha, sono molto indeciso se ritornare indietro al 1.10 oppure rimanere con 1.40. :rolleyes:

X la questione dei call center, beh, per esperienza personale, spero di non averne mai più bisogno.

Tedio
02-05-2006, 16:57
mah, io sapevo che l'assistenza toshiba era una delle migliori. cmq io ho il bios come l'ho trovato quando l'ho comprato, credo che sia l'1.10 non ho ne aggiornato ne nulla xkè va benissimo così.. io sono dell'idea che se il bios funziona perettamente è inutile aggiornarlo...

A.L.M.
02-05-2006, 17:11
mah, io sapevo che l'assistenza toshiba era una delle migliori. cmq io ho il bios come l'ho trovato quando l'ho comprato, credo che sia l'1.10 non ho ne aggiornato ne nulla xkè va benissimo così.. io sono dell'idea che se il bios funziona perettamente è inutile aggiornarlo...
I call center sono quasi sempre di bassa qualità, d'altronde gli operatori spesso vengono pagati una miseria e non hanno alcuna reale conoscenza informatica. Quanto al supporto ed alle release dei bios, io preferisco che ne facciano uscire parecchi di aggiornamenti, tanto si può sempre tornare indietro, che nessuno. Il mio vecchio note, ad esempio (un Comex, quindi Clevo), ha funzionato per tutto il tempo col bus AGP 2x nonostante la scheda madre e la scheda video supportassero i 4x. Questo perchè sul sito non upparono mai nemmeno dei drivers aggiornati (quelli li ho trovati da me, ma l'upgrade del bios è più complesso e pericoloso se non ufficiale).

nview
02-05-2006, 17:17
ma l'upgrade del bios è più complesso e pericoloso se non ufficiale).

a me pare pericoloso pure quello ufficiale!

alefa
02-05-2006, 18:52
ciao a tutti,
sapete niente di un modello A100-206 con T2300 e X1600??

Neon68
02-05-2006, 21:41
io sono dell'idea che se il bios funziona perettamente è inutile aggiornarlo...

Sono d'accordo con te, il fatto e' che mancano all'appello 256 Mb di Hyper memoria video...
Questo a mio avviso e' una ragione plausibile per effettuare un upgrade del bios, non ti cambia la vita, vero, pero' perche' non avere una funzione che sarebbe dovuta esser presente? Idem per la scheda audio e l'EAX.

Chipster21
02-05-2006, 22:13
di nulla :D
credo proprio che sia 1.10 anche x il 168... perchè come si può vedere sul sito toshiba tutta la serie a100 usa gli stessi driver e bios (nella ricerca driver si può solo specificare la serie e non il modello esatto).... l'unico bios finora rilasciato è l'1.40 (oltre ovviamente al 1.10 di fabbrica)... esistono altre revisioni di bios (tra cui 1.30) ma sono per le versioni americane dell'a100 che viene denominato a105-st ;)

Fireball33,
per l'ennesima volta ti dico che la versione Bios del mio 100-168 (ITALIANISSIMO) è la 1.30 di cui allego un'immagine che ne conferma quanto asserisco. Speriamo che ora ci credi
Saluti

Chipster21
02-05-2006, 22:20
secondo me il problema e' dei driver ati. Infatti con altri sistemi operativi il tutto fila liscio anche col bios 1.40..

Il problema delle macchioline, grana o come lo volete chiamare è INDIPENDENTE dal Sistema Operativo e/o i Drivers della scheda Video, per constatarlo basterebbe accedere al bios con F2 (ha lo sfondo griggio) e veificare la presenza di questi difetti. Ad ogni modo vorrei ricordare a tutti voi che l'update del bios aggiorna anche quello della scheda Video, controllate pure dal centro informazioni dei Catalyst ATI.............. Un nuovo driver potrebbe semplicemente attenuare un'difetto del genere e sicuramento non lo potrebbe eliminare.

Saluti

anakin71
02-05-2006, 22:27
salve gente sono nuovo e saluto tutti. sono da circa 1 settimana possessore dell'a100-155 (ho faticato non poco per trovarlo alla fine alla mondadori a milano €1700 con adattatore e antenna per dtt ). Per adesso tutto ok tranne che quando cerco di vedere la tv con il digitale terrestre se il segnale non e' ottimo con il software in dotazione ufficiale toshiba il sistema mi va i crash :muro: . ho risolto con il software della cyberlink power cinema.che voi sappiate il problema potrebbe essere un conflitto con i driver ati?

nview
02-05-2006, 22:47
Sono d'accordo con te, il fatto e' che mancano all'appello 256 Mb di Hyper memoria video...
Questo a mio avviso e' una ragione plausibile per effettuare un upgrade del bios, non ti cambia la vita, vero, pero' perche' non avere una funzione che sarebbe dovuta esser presente? Idem per la scheda audio e l'EAX.

non mancano all'appello i 256....

dante26
02-05-2006, 22:54
Ehm, ehm, qualcuno disponibile per mandarmi il bios 1.10?

Ho chiesto anche a fireball33 però ora non ce...
Ciao.

frendine
02-05-2006, 23:09
mandami un msg privato con la mail.

fireball33
03-05-2006, 01:35
Fireball33,
per l'ennesima volta ti dico che la versione Bios del mio 100-168 (ITALIANISSIMO) è la 1.30 di cui allego un'immagine che ne conferma quanto asserisco. Speriamo che ora ci credi
Saluti

ma guarda che nei miei post precedenti non ho detto con certezza che tu non hai il bios 1.30 e che il bios dell 168 è certamente l'1.10... ho sempre messo le mani avanti dicendo credo che sia/dovrebbe essere/secondo me è l'1.10 (motivando la mia risposta dicendo che sul sito i driver sono gli stessi per tutta la serie a100 e tra gli update non è stato rilasciato un bios 1.30) in quanto non posso esserne certo avendo un 155... sicuramente il 168 esce di fabbrica con il bios 1.30 e siccome i bios di default non vengono uppati sul sito toshiba non compare... ci credevo anche senza screenshot non vedo perchè dubitare sulla parola o sulle capacità di altri utenti... ho solo cercato di rispondere agli utenti che chiedevano informazioni fornendo loro il mio modesto parere o consigli ovviamente soggetti a errori senza spacciarli assolutamente per la verità assoluta....
ciao ;)

Tedio
03-05-2006, 08:51
ragazzi scusatemi, ho un mezzo casino/problema.

ieri sera stavo provando ad utilizzare xlinkKai evo 7 per la psp. smanettando con la rete wireless ma senza successo. ho riportato le impostazioni a come le usavo prima e tutto andava tranquillo. ho spento il pc per andare a dormire e stamattina quando l'ho riacceso è andato tutto in pappa. Spiego meglio: in pratica quando lo accendo dopo un po' di riavvii xkè non partiva explorer alla fine si è avviato ed è arrivato a windows, solo che ci mette un'infinità per far partire la rete. quindi a caricare la scheda 10/100 e quella wireless.

ho svuotato la cache di i.e. ho aggiustato il registro con una utility tuneup06, ho svuotato lo svuotabile ma non so cosa possa essere successo... come al solito ogni pc che tocco mi dura 1 mese e poi giu di format.. dite che è il caso?


EDIT: sembra andato tutto a posto, boh.. magari si era un po' sminchiato i.e. (grazie microsoft) mah.. tanto meglio evito la rottura del format :Prrr:

frolly
03-05-2006, 10:15
Salve, vorrei scaricare i driver del mio notebbok a100-168 (magari i più recenti) perchè vorrei installare il windows pro. Sono andato nel sito toshiba e ho notato che della serie satellite a100 esistono tre diverse scelte (psaa2, psaa8.psaa9), quali devo scaricare?
Un altro quesito; se installo il windows xp pro con sp2, desco scaricare particolari aggiornamenti (visto che abbiamo un centrino duo)?
Grazie.

nview
03-05-2006, 10:23
Salve, vorrei scaricare i driver del mio notebbok a100-168 (magari i più recenti) perchè vorrei installare il windows pro. Sono andato nel sito toshiba e ho notato che della serie satellite a100 esistono tre diverse scelte (psaa2, psaa8.psaa9), quali devo scaricare?
Un altro quesito; se installo il windows xp pro con sp2, desco scaricare particolari aggiornamenti (visto che abbiamo un centrino duo)?
Grazie.
psaa9

A.L.M.
03-05-2006, 10:49
EDIT: sembra andato tutto a posto, boh.. magari si era un po' sminchiato i.e. (grazie microsoft) mah.. tanto meglio evito la rottura del format :Prrr:
Un consiglio da amico: passa a Firefox. ;)

A.L.M.
03-05-2006, 10:54
Salve, vorrei scaricare i driver del mio notebbok a100-168 (magari i più recenti) perchè vorrei installare il windows pro. Sono andato nel sito toshiba e ho notato che della serie satellite a100 esistono tre diverse scelte (psaa2, psaa8.psaa9), quali devo scaricare?
Un altro quesito; se installo il windows xp pro con sp2, desco scaricare particolari aggiornamenti (visto che abbiamo un centrino duo)?
Grazie.
Leggiti le FAQ. Lì ci sono tutte le info che cerchi. ;)

RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA PER TUTTI I NUOVI UTENTI CHE POSTANO IN QUESTO THREAD: PRIMA DI POSTARE, LEGGETE LA PRIMA PAGINA.
ALTRIMENTI AVREMO 100 PAGINE DI THREAD TUTTE CON LE STESSE DOMANDE.

Ma perchè nessuno mi ascoltaaaaa :cry: :D

Tedio
03-05-2006, 11:29
Un consiglio da amico: passa a Firefox. ;)


mah mi sa che farò così davvero... ma io lo usavo firefox ho provato anche opera (che non mi piace) e poi sono tornato ad i.e. con il notebook xkè non è che mi interessasse molto... cmq vedrò, secondo me si era incasinato explorer xkè ora funziona tranquillamente....

fabiodg78
03-05-2006, 12:46
Sono passato anche io al buon vecchio bios 1.10, causa macchioline, ora tutto ok. Per un attimo sono morto poiché ho fatto il downgrade con la batteria e mi è uscito un errore mentre flashavo. A primo acchito mi ha fatto salire il cuore in gola ma poi mi sono accorto che era solo dovuto al programmino del risparmio energetico.

Grazie a fireball per l'invio del backup.

NOTA: ho già scritto con il nick di mio fratello(andreadg84) :)


Un saluto a tutti!

poirot
03-05-2006, 15:22
Ciao,
non ricordo se la cosa è già stata chiesta, ma nelle faq non l'ho trovata.
Se uso il cd di ripristino per riportare il pc allo stato originale, perdo anche le partizioni del secondo sistema che ho installato e quella dei dati?

Grazie

Ciao

A.L.M.
03-05-2006, 15:32
Ciao,
non ricordo se la cosa è già stata chiesta, ma nelle faq non l'ho trovata.
Se uso il cd di ripristino per riportare il pc allo stato originale, perdo anche le partizioni del secondo sistema che ho installato e quella dei dati?

Grazie

Ciao
Forse sì. Ma nessuno ha ancora provato, mi sa(io no :D ), ecco perchè non ho scritto niente nelle FAQ. ;)

nview
03-05-2006, 16:30
secondo voi col bios standard (1.10) la nostra scheda video all'occorrenza (giochi pesanti tipo F.E.A.R.) va a pescare la memoria ram o no e rimane ai suoi 256?

ddn
03-05-2006, 17:20
Ciao a tutti, anch'io, purtroppo, ho installato il bios 1.40 dal sito toshiba e devo dire che ho fatto una str....ta! Il sistema mi andava in crash con la batteria piuttosto scarica, per ora ho risolto disattivando il powerplay...e per quanto riguarda lo schermo la qualità è leggermente peggiorata!
Qualcuno non potrebbe postare il bios 1.30 per il mio 168?

ombrerosse
03-05-2006, 17:45
mi son sparite le iconcine in basso a destra riguardanti la rete lan e il wireless e non riesco più a collegarmi in rete , l'altro giorno purtroppo mi son messo a togliere e mettere il bluetooth poi lo stesso con il configfree , devo aver per sbaglio tolto i driver wireless :doh: , ho provato ad installare su toolscd Wireless Network Driver ma il problema rimane :(

nview
03-05-2006, 18:49
mi son sparite le iconcine in basso a destra riguardanti la rete lan e il wireless e non riesco più a collegarmi in rete , l'altro giorno purtroppo mi son messo a togliere e mettere il bluetooth poi lo stesso con il configfree , devo aver per sbaglio tolto i driver wireless :doh: , ho provato ad installare su toolscd Wireless Network Driver ma il problema rimane :(
è successo anche a me....reinstalla i driver della lan e della wifi e installa il bluetooth monitor

Neon68
03-05-2006, 19:11
secondo voi col bios standard (1.10) la nostra scheda video all'occorrenza (giochi pesanti tipo F.E.A.R.) va a pescare la memoria ram o no e rimane ai suoi 256?

Sia il S.O. che qualsiasi tool di diagnostica, ora che ho rimesso il mio bios 1.1, mi dice 256Mb di memoria video, mentre con il bios nuovo 512 HyperM. Questo mi lascia supporre che neanche i giochi vedano la porzione di ram di sistema come ram video.
Ecco che mancano all'appello 256Mb di Hiper memoria.

ombrerosse
03-05-2006, 19:13
è successo anche a me....reinstalla i driver della lan e della wifi e installa il bluetooth monitor

ciao scusa ma non trovo i driver su c:toolscd mi puoi dire in quale cartella sono :rolleyes:

dante26
03-05-2006, 22:03
Ragazzi ma secondo voi quelli della toshiba sanno che il bios1.40 ha dei difetti?
Ieri avevo chiamato per un informazione ed ho approfittato per dirgli se erano informati su i problemi dell'ultimo bios.
L'operatore mi ha risposto che era stabilissimo il nuovo bios :mbe:
E' quando gli ho detto della batteria e delle macchioline sapete cosa mi ha risposto... sicuramente lei ha preso un virus :uh:
...non aggiungo altro.

In ogni caso, ho inviato un email per informare del problema del bios, sperando che insieme ad altre email il problema diventi noto.

Ciao!

A.L.M.
03-05-2006, 23:17
Nessuno è ancora riuscito a risolvere per giocare con FIFA World Cup 2006? :cry: :help:

InNominePatris
04-05-2006, 01:38
Ragazzi ma secondo voi quelli della toshiba sanno che il bios1.40 ha dei difetti?
Ieri avevo chiamato per un informazione ed ho approfittato per dirgli se erano informati su i problemi dell'ultimo bios.
L'operatore mi ha risposto che era stabilissimo il nuovo bios :mbe:
E' quando gli ho detto della batteria e delle macchioline sapete cosa mi ha risposto... sicuramente lei ha preso un virus :uh:
...non aggiungo altro.

In ogni caso, ho inviato un email per informare del problema del bios, sperando che insieme ad altre email il problema diventi noto.

Ciao!

io ho mandato una mail al servizio assistenza toshiba italia e una a quello imea descrivendo i problemi già dal primo giorno..e quando ieri ho chiamato al servizio assistenza l'operatore già lo sapeva visto che mi ha detto che è una cosa che sta capitando a molti, mi ha detto anche come ripristinare la versione 1.10 dal file di backup che fa winphlash (cosa che tra l'altro già sapevo), al mio insistere nel dirgli che non avevo bios di backup ha detto che non poteva inviarmi nulla e che al massimo mi poteva far caricare il bios dal centro assistenza in 2/3 settimane....lo sanno benissimo che non funziona, non capisco xchè non lo eliminino dai download

nview
04-05-2006, 07:38
ciao scusa ma non trovo i driver su c:toolscd mi puoi dire in quale cartella sono :rolleyes:
vai dentro toolcd e fai partire il file browser.exe....scegli inglese e ti appare la lista di tutti i driver...da lì troverai sicuramente

prichero
04-05-2006, 09:12
mah, io sapevo che l'assistenza toshiba era una delle migliori. cmq io ho il bios come l'ho trovato quando l'ho comprato, credo che sia l'1.10 non ho ne aggiornato ne nulla xkè va benissimo così.. io sono dell'idea che se il bios funziona perettamente è inutile aggiornarlo...

Potrei sapere se hai l'A100-168?
Se si, mi dici esattamente quale bios hai?

prichero
04-05-2006, 09:17
Fireball33,
per l'ennesima volta ti dico che la versione Bios del mio 100-168 (ITALIANISSIMO) è la 1.30 di cui allego un'immagine che ne conferma quanto asserisco. Speriamo che ora ci credi
Saluti

Potresti inviarmi una copia del Bios 1.30 per l'A100-168?
Mi faresti un grandissimo favore visto che non lo trovo da nessuna parte.

young
04-05-2006, 09:19
scusate ma perchè avete installato il bios nuovo, il portatile con quello originale presentava particolari problemi?

ombrerosse
04-05-2006, 09:20
vai dentro toolcd e fai partire il file browser.exe....scegli inglese e ti appare la lista di tutti i driver...da lì troverai sicuramente

un altra cappella son tornato indietro su un punto di ripristino di 2 settimane fa, ad ogni avvio mi tocca far partire con modalità provvisoria la prima volta nel secondo avvio mi esce un messaggio di errore grave e problemi di questo file :O

http://img127.imageshack.us/img127/9443/errore9uj.jpg

A.L.M.
04-05-2006, 09:49
scusate ma perchè avete installato il bios nuovo, il portatile con quello originale presentava particolari problemi?
No. L'unica cosa era che non c'è il pieno supporto all'HyperMemory. Cosa che il bios 1.40 risolveva (salvo creare altri casini). ;)

nview
04-05-2006, 10:39
No. L'unica cosa era che non c'è il pieno supporto all'HyperMemory. Cosa che il bios 1.40 risolveva (salvo creare altri casini). ;)

in base a cosa dici che l'hypermemory non era supportato e in che modo non lo supportava e in che modo invece l'1.40 lo supporta...solo perchè viene fuori scritto 512 invece di 256?....non è sufficiente per dire che uno lo supporta e l'altro no....puoi spiegarlo meglio?

nview
04-05-2006, 10:42
un altra cappella son tornato indietro su un punto di ripristino di 2 settimane fa, ad ogni avvio mi tocca far partire con modalità provvisoria la prima volta nel secondo avvio mi esce un messaggio di errore grave e problemi di questo file :O

http://img127.imageshack.us/img127/9443/errore9uj.jpg

riformatta tutto e reinstalla.....IMHO

A.L.M.
04-05-2006, 10:43
in base a cosa dici che l'hypermemory non era supportato e in che modo non lo supportava e in che modo invece l'1.40 lo supporta...solo perchè viene fuori scritto 512 invece di 256?....non è sufficiente per dire che uno lo supporta e l'altro no....puoi spiegarlo meglio?
Tutti gli altri note con l'HyperMemory (cioè tutti i note con schede ATI recenti e drivers superiori ai 5.7) mostrano nei vari programmi come everest, sandra, ecc... il doppio della memoria "fisica". Il nostro invece mostrava solo la fisica. Quindi con molta probabilità l'HyperMemory non funzionava proprio... :)

nview
04-05-2006, 10:55
Tutti gli altri note con l'HyperMemory (cioè tutti i note con schede ATI recenti e drivers superiori ai 5.7) mostrano nei vari programmi come everest, sandra, ecc... il doppio della memoria "fisica". Il nostro invece mostrava solo la fisica. Quindi con molta probabilità l'HyperMemory non funzionava proprio... :)
e a livello di benchmark si traduce o no in un punteggio diverso?

A.L.M.
04-05-2006, 11:04
e a livello di benchmark si traduce o no in un punteggio diverso?
Penso proprio di no. Anche perchè le memorie di sistema sono meno performanti di quelle video. In qualche gioco con textures particolarmente voluminose potresti però avere qualche vantaggio (qualche frame, 2-3 al max penso, in più).

nview
04-05-2006, 11:17
Penso proprio di no. Anche perchè le memorie di sistema sono meno performanti di quelle video. In qualche gioco con textures particolarmente voluminose potresti però avere qualche vantaggio (qualche frame, 2-3 al max penso, in più).
ma allora a che serve avere l'hypermemory?

A.L.M.
04-05-2006, 11:29
ma allora a che serve avere l'hypermemory?
A poco. :D
Non è mica una panacea... Io avrei preferito il bus a 256bit... :D

nview
04-05-2006, 11:32
A poco. :D
Non è mica una panacea... Io avrei preferito il bus a 256bit... :D
se serve a poco...perchè tutti si sono fiondati al bios 1.40?

A.L.M.
04-05-2006, 11:41
se serve a poco...perchè tutti si sono fiondati al bios 1.40?
Perchè anche la sola ipotesi di far andare un pelino meglio il proprio note fa gola... :D

Saiyan
04-05-2006, 11:44
ora faccio una domanda di qui sicuramente si sarà discusso in lungo e in largo....ma non ho voglia di leggermi tutto :D ....
Quanto dura la batteria?

alefa
04-05-2006, 11:59
Ciao a tutti,

sapete se in fututo la CPU sarà sostituibile con Merom?

A.L.M.
04-05-2006, 12:04
ora faccio una domanda di qui sicuramente si sarà discusso in lungo e in largo....ma non ho voglia di leggermi tutto :D ....
Quanto dura la batteria?
Mah, guarda, tra qualche giorno metto online la recensione. La durata non credo superi in nessun caso le 2h e 30'-40' (con tutto al minimo).
Se si ottengono durate inferiori, bisogna pensare anche alla storia del bug USB: sui note con il BT integrato attaccato ad una porta USB la situazione è peggiore, perchè il battery draining è costante...

A.L.M.
04-05-2006, 12:05
Ciao a tutti,

sapete se in fututo la CPU sarà sostituibile con Merom?
Leggi con attenzione le FAQ. ;)

fireball33
04-05-2006, 12:06
un altra cappella son tornato indietro su un punto di ripristino di 2 settimane fa, ad ogni avvio mi tocca far partire con modalità provvisoria la prima volta nel secondo avvio mi esce un messaggio di errore grave e problemi di questo file :O

http://img127.imageshack.us/img127/9443/errore9uj.jpg

il mio consiglio è di non usare il ripristino di configurazione di sistema.. io lo disattivo appena formattato.... sistema una cosa e fa altri 300 casini :muro:

Saiyan
04-05-2006, 13:57
Mah, guarda, tra qualche giorno metto online la recensione. La durata non credo superi in nessun caso le 2h e 30'-40' (con tutto al minimo).
Se si ottengono durate inferiori, bisogna pensare anche alla storia del bug USB: sui note con il BT integrato attaccato ad una porta USB la situazione è peggiore, perchè il battery draining è costante...

mmm pochino direi.....
non ho capito la cosa del bt integrato...
con bt integrato durano più o meno?
mi interessa, dato che uso cellulare umts tramite bt per navigare...

fireball33
04-05-2006, 14:45
mmm pochino direi.....
non ho capito la cosa del bt integrato...
con bt integrato durano più o meno?
mi interessa, dato che uso cellulare umts tramite bt per navigare...

il bug usb si verifica quando qualsiasi periferica è collegata al pc tramite usb, anche se disattivata... ne sono esempi la webcam integrata dell'asus a6j o nel caso del toshiba a100 il modulo bluetooth... la periferica è collegata tramite usb e quindi a causa del bug il battery draining è costante anche con periferica in idle o disabilitata e quindi l'autonomia risulta ridotta... per il momento non vi sono patch ufficiali ma esiste un fix che pare risolvere momentaneamente questo problema ;)

nview
04-05-2006, 15:18
il bug usb si verifica quando qualsiasi periferica è collegata al pc tramite usb, anche se disattivata... ne sono esempi la webcam integrata dell'asus a6j o nel caso del toshiba a100 il modulo bluetooth... la periferica è collegata tramite usb e quindi a causa del bug il battery draining è costante anche con periferica in idle o disabilitata e quindi l'autonomia risulta ridotta... per il momento non vi sono patch ufficiali ma esiste un fix che pare risolvere momentaneamente questo problema ;)

ma il fix va rimesso ogni volta che si riavvia il note o sbaglio

clusterdom
04-05-2006, 15:35
ciao, mi dite come si comporta coi giochi questo splendido portatile? qualcuno l'ha provato con fear, oblivion, o con qualsiasi altro che possa mettere sotto torchio la scheda video?

fireball33
04-05-2006, 15:53
ma il fix va rimesso ogni volta che si riavvia il note o sbaglio

no il fix è salvato sul registro di sistema... solo che se si sospende o si mette in standby alla riattivazione il fix non funziona più e occorre riavviare per ripristinarlo

spaidaman82
04-05-2006, 16:00
Ciao a tutti, ho trovato su internet un toshiba a100 159, alla "modica" cifra di 1590 euro, secondo voi è buono??
Le caratteristiche sono: cpu t2500, 100 gb 5400, 1 gb ram (2x512), x1600 256 (512 hm), bt, ecc.
Come lo vedete, sapete qualcosa??? :help:
:help: :help: