View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
aquiterme
07-07-2006, 17:14
salve ho intenzione di acquistare il nb a100-683 ma vorrei sapere ke differenze ci sono rispetto al pro a100-711 e in + in cosa consistono queste makkioline :D
Quinji-Boo
07-07-2006, 21:50
Finalmente mi sono deciso anch'io a mettere gli Omega drivers (+ATT e ACP :cool: )
Che dire.. sembrano molto molto fichi: tante opzioni in più e user friendly :sofico:
Li consiglio a tutti gli utenti poco propensi ad avventurarsi fuori dai "default" della ATI (come me :D ): PROVARE PER CREDERE :lamer: :D
in più ti permettono customizzare tutto molto più che i Catalyst e il CCC (sia maledetto quel mattone :huh: )
Ho una curiosità: è normale che l'ATT mi dice che lo SMARTGART non è stato installato? ... io credo che dipenda dal fatto che non ho AGP ma PCI Express, ma vorrei una conferma ;)
carioca de limao
07-07-2006, 22:23
qualcuno sa qual'è la velocità dell'hard Disk del A100-683?sul sito della Toshiba non è segnalato.
5400 rpm
sidewinder
08-07-2006, 10:43
Quindi vi chedo, prima che diventi pazzo, cosa potrebbe sostituire l' A100-159 ?.
L'erede naturale del 159 e' proprio il 704.
Stessa cpu, pero con 20 Gb di hd e 1Gb di ram in piu'...
Imho e' anche forse il miglòiore come rapporto costri/prestazioni
cavalloplus
08-07-2006, 12:26
bho.... io sono super felice del mio 100-168 però anche questo modello è stato ritirato dal commercio.... non vorrei mai che hanno scoperto di aver fatto qualche ca@@ata nel pc e non riescono più a rimediare per cui gli è convenuto ritirare il prodotto e metterne di nuovi al suo posto......
io ho mandato una mail a toshiba chiedendo delle info e spiegazioni... vi farò sapere!!!!
glorfindel83
08-07-2006, 12:56
5400 rpm ed è segnato....forse non l'hai notato
grazie mille!è che non sono molto pratico;)
secondo voi vanno bene da montare sull' A 100 683 due memorie da 1 bg l'una?
il modello della memoria è Corsair Value DDR2 667Mhz (PC 5300).
grazie ancora della disponibilità.
aquiterme
08-07-2006, 14:42
insomma si potrebbe sapere il problema delle makkioline?? io ho intenzione di prendere l'a100-638 o il p100-711 il 704 nn l'ho trovato sul sito ufficiale toshiba.
insomma si potrebbe sapere il problema delle makkioline?? io ho intenzione di prendere l'a100-638 o il p100-711 il 704 nn l'ho trovato sul sito ufficiale toshiba.
L' A100-704 o il P100-704? Il primo è qui http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=117949.
pastonudo
08-07-2006, 16:26
Anche a voi succede di prendere la scosa se toccate le prese USCB o l'attacco del monitor nel vostro A100-155?
Come mai succede? non avrò qualche problema con l'alimentazione del portatile? :confused:
Sono lì lì, spero, per acquistare il toshi A100-683, ho visto che qualcuno l'ha pagato 1500€..in un negozio online l'ho trovato a 1258€! attraverso il sito trovaprezzi..questo negozio è pc*bile. che ne dite ragazzi? qualcuno in precedenza ha acquistato qua? vorrei sapere tutto in merito ad affidabilità e correttezza! Cosa ne pensate dell'acquisto online, in merito a garanzia ed altro!! Attendo vostri preziosi consigli!! :confused:
Fenomeno85
09-07-2006, 10:26
Anche a voi succede di prendere la scosa se toccate le prese USCB o l'attacco del monitor nel vostro A100-155?
Come mai succede? non avrò qualche problema con l'alimentazione del portatile? :confused:
no ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sono lì lì, spero, per acquistare il toshi A100-683, ho visto che qualcuno l'ha pagato 1500€..in un negozio online l'ho trovato a 1258€! attraverso il sito trovaprezzi..questo negozio è pc*bile. che ne dite ragazzi? qualcuno in precedenza ha acquistato qua? vorrei sapere tutto in merito ad affidabilità e correttezza! Cosa ne pensate dell'acquisto online, in merito a garanzia ed altro!! Attendo vostri preziosi consigli!! :confused:
buon sito ..anch'io ho preso lì il mio 159 e mi sono trovato bene :)
fireball33
09-07-2006, 11:41
Anche a voi succede di prendere la scosa se toccate le prese USCB o l'attacco del monitor nel vostro A100-155?
Come mai succede? non avrò qualche problema con l'alimentazione del portatile? :confused:
scommetto che avevi i piedi nudi a contatto con il pavimento :D
in quel caso è normale... semplici scariche elettrostatiche che scaricano a terra ;)
Su un a100-206 con ubuntu 6.06 la batteria mi dura appena 90 min. senza forzarlo più di tanto.
La configurazione del Power Management non mi offre opzioni utili per cambiarlo
Q.uno ha qualche suggerimento?
Grazie.
Sono lì lì, spero, per acquistare il toshi A100-683, ho visto che qualcuno l'ha pagato 1500€..in un negozio online l'ho trovato a 1258€! attraverso il sito trovaprezzi..questo negozio è pc*bile. che ne dite ragazzi? qualcuno in precedenza ha acquistato qua? vorrei sapere tutto in merito ad affidabilità e correttezza! Cosa ne pensate dell'acquisto online, in merito a garanzia ed altro!! Attendo vostri preziosi consigli!! :confused:
Ciao,
io su quel sito ho comprato il 155, nessun problema.
Pc perfettamente funzionante.
martinpalermo
09-07-2006, 14:59
Su un a100-206 con ubuntu 6.06 la batteria mi dura appena 90 min. senza forzarlo più di tanto.
La configurazione del Power Management non mi offre opzioni utili per cambiarlo
Q.uno ha qualche suggerimento?
Grazie.
ricompilare il kernel?
liviz0640
09-07-2006, 15:36
ciao scusate se rompo ma chiedo aiuto per cercare di partizionare l' HD. Mi basterebbe sapere se ne avete già discusso a che pagina avete fatto questa discussine....grazie ciao
carioca de limao
10-07-2006, 13:41
Sono lì lì, spero, per acquistare il toshi A100-683, ho visto che qualcuno l'ha pagato 1500€..in un negozio online l'ho trovato a 1258€! attraverso il sito trovaprezzi..questo negozio è pc*bile. che ne dite ragazzi? qualcuno in precedenza ha acquistato qua? vorrei sapere tutto in merito ad affidabilità e correttezza! Cosa ne pensate dell'acquisto online, in merito a garanzia ed altro!! Attendo vostri preziosi consigli!! :confused:
Allora vorrei fare una precisazione : io ho pagato il toshiba A100-683 ben 1500 euro, ma in quella cifra sono compresi muose e borsa ( valore circa 40 euro ) e assicurazione toshiba 1 + 3 anni ( valore 220 euro circa ).
Quindi se fate bene i conti vado quasi a pagare meno io....perchè da pc....bile ai 1258 euro devi aggiungere 15 euro di spese di spedizione.
Riassumendo: 1500-220-40=1240 euro! Cioè meno di quello che si spende su internet se si fa l'aggiunta di mouse tastiera e garanzia.
Altra piccola precisazione: dal rivenditore ti provano prima il notebook e se ci sono problemi ci pensano loro.
ciao.....
ai possessori del modello A100-170: come vi trovate con questo modello? E' veloce e performante anche con il T2300? Grazie
Allora vorrei fare una precisazione : io ho pagato il toshiba A100-683 ben 1500 euro, ma in quella cifra sono compresi muose e borsa ( valore circa 40 euro ) e assicurazione toshiba 1 + 3 anni ( valore 220 euro circa ).
Quindi se fate bene i conti vado quasi a pagare meno io....perchè da pc....bile ai 1258 euro devi aggiungere 15 euro di spese di spedizione.
Riassumendo: 1500-220-40=1240 euro! Cioè meno di quello che si spende su internet se si fa l'aggiunta di mouse tastiera e garanzia.
Altra piccola precisazione: dal rivenditore ti provano prima il notebook e se ci sono problemi ci pensano loro.
ciao.....
Sai qual è il problema..che almeno nella mia zona (provincia di ferrara) non ho trovato nessun rivenditore che mi facesse un prezzo così!! mi hanno sparato 1500€ senza niente..solo note!! Quindi ho voluto correre questo rischio (poichè tutt'ora sono un pò scettico..) ma la transazione è stata effettuata..in meno di un sec i tuoi soldi sono trasferiti :(
Mi auguro vada tutto bene!
CAMPIONI DEL MONDO EH EH OH OH!! :Prrr:
Sai qual è il problema..che almeno nella mia zona (provincia di ferrara) non ho trovato nessun rivenditore che mi facesse un prezzo così!! mi hanno sparato 1500€ senza niente..solo note!! Quindi ho voluto correre questo rischio (poichè tutt'ora sono un pò scettico..) ma la transazione è stata effettuata..in meno di un sec i tuoi soldi sono trasferiti :(
Mi auguro vada tutto bene!
CAMPIONI DEL MONDO EH EH OH OH!! :Prrr:
ma che pena Ferrara, anche io sono di li... per fortuna ora lavoro e vivo a rotterdam= A100-159 1550euro compreso mouse, borsa, pendrive 1g, hub Usb 2.0 e garanzia a 3 anni :D
carioca de limao
10-07-2006, 19:53
Sai qual è il problema..che almeno nella mia zona (provincia di ferrara) non ho trovato nessun rivenditore che mi facesse un prezzo così!! mi hanno sparato 1500€ senza niente..solo note!! Quindi ho voluto correre questo rischio (poichè tutt'ora sono un pò scettico..) ma la transazione è stata effettuata..in meno di un sec i tuoi soldi sono trasferiti :(
Mi auguro vada tutto bene!
CAMPIONI DEL MONDO EH EH OH OH!! :Prrr:
Beh allora hai fatto bene.......1500 euro solo per il notebook assolutamente era improponibile.......
io sono di bologna e l'ho preso da un rivenditore qui della città........
visto che abbiamo lo stesso modello poi quando ci arriva ci scambieremo le impressioni
p.s. stai tranquillo per la transazione il pc ti arriverà! :)
carioca de limao
10-07-2006, 19:54
ma che pena Ferrara, anche io sono di li... per fortuna ora lavoro e vivo a rotterdam= A100-159 1550euro compreso mouse, borsa, pendrive 1g, hub Usb 2.0 e garanzia a 3 anni :D
FANTASTICA OCCASIONE....HAI FATTO UN GRANDE AFFARE!!!! veniamo tutti lì a rotterdam!!!!!! :D
Beh allora hai fatto bene.......1500 euro solo per il notebook assolutamente era improponibile.......
io sono di bologna e l'ho preso da un rivenditore qui della città........
visto che abbiamo lo stesso modello poi quando ci arriva ci scambieremo le impressioni
p.s. stai tranquillo per la transazione il pc ti arriverà! :)
cavolo ci potevo venire a bologna..vabbhè cmq appena arriva se ne parla!
Ciao a tutti!,
Ho acquistato un A100-159 3 settimane fà.. e a parte le solite macchioline (risolte con la 1.30) andava tutto bene fino a oggi!!
Ho provato ad accendere il computer ma non mi caricava windows..(con l'aggiunta di strane righe tipo disturbo segnale su sfondo nero..) allora ho provato ad accenderlo tramite corrente e tutto a posto..
Possibile che mi sia già fusa la batteria? lo uso a scuola e in ufficio e la batteria l'avrò ricaricata si e no 3 volte perchè di solito la stacco e uso la corrente!
Che faccio chiamo il centro assistenza? la batteria è in garanzia? :muro:
idioteque
11-07-2006, 10:33
Ciao a tutti!,
Ho acquistato un A100-159 3 settimane fà.. e a parte le solite macchioline (risolte con la 1.30) andava tutto bene fino a oggi!!
Ho provato ad accendere il computer ma non mi caricava windows..(con l'aggiunta di strane righe tipo disturbo segnale su sfondo nero..) allora ho provato ad accenderlo tramite corrente e tutto a posto..
Possibile che mi sia già fusa la batteria? lo uso a scuola e in ufficio e la batteria l'avrò ricaricata si e no 3 volte perchè di solito la stacco e uso la corrente!
Che faccio chiamo il centro assistenza? la batteria è in garanzia? :muro:
Scusa,ma quando accendi il portatile con la batteria, la splashimage del bios ti si vede tranquillamente? Se è così, prova a disabilitare il powerplay nelle impostazioni della scheda grafica.
splashimage? cos'è un'astronave? :D
Scherzi a parte non so.. non ho fatto niente di particolare e fino a ieri andava anche con la batteria..
Paolino77
11-07-2006, 12:25
Ciao a tutti,
qualcuno sa se il telecomando è acquistabile a parte?
secondo voi c'è il rischio che sul mio 155 non funzioni visto che che nella scatola non c'era?
GRAZIE
sidewinder
11-07-2006, 15:57
Ciao a tutti,
qualcuno sa se il telecomando è acquistabile a parte?
secondo voi c'è il rischio che sul mio 155 non funzioni visto che che nella scatola non c'era?
GRAZIE
Credo di no. l'inserimento del telecomando nei primi modelli del 155 era probabilimente un "errore" di percorso
Ciao a tutti,
qualcuno sa se il telecomando è acquistabile a parte?
secondo voi c'è il rischio che sul mio 155 non funzioni visto che che nella scatola non c'era?
GRAZIE
guarda io ce l'ho ma non l'ho ancora usato.....secondo me è figo averlo solo se si fanno spesso presentazioni powerpoint
sandro28
12-07-2006, 01:19
per i possessori di notebook toshiba A100-683:
questo notebook ha il processore intel centrino core duo T2250..vorrei sapere se sara compatible con windows vista o no? ho visto in un altro sito che siccome non supporta 64 bit, allora non si puo installare windows vista..vero?
per i possessori di notebook toshiba A100-683:
questo notebook ha il processore intel centrino core duo T2250..vorrei sapere se sara compatible con windows vista o no? ho visto in un altro sito che siccome non supporta 64 bit, allora non si puo installare windows vista..vero?
Tutti i core-duo attualmente in commercio hanno le istruzioni a 32bit, quelli a 64 stanno per entrare nel mercato.
Vista esisterà in versione 32 e 64bit, quindi se proprio ci tieni ad averlo sul tuo note teoricamente non avrai problemi.
per i possessori di notebook toshiba A100-683:
questo notebook ha il processore intel centrino core duo T2250..vorrei sapere se sara compatible con windows vista o no? ho visto in un altro sito che siccome non supporta 64 bit, allora non si puo installare windows vista..vero?
windows vista uscirà sia in versione 32 che 64 bit.....quindi no problem! :D
per ora tutti i centrino duo sono a 32bit....quando usciranno i primi a 64 bit sarà possibile montarli sulla serie a100 poichè il socket è compatibile
seawolf72
12-07-2006, 10:18
Ho un satellite a100-155. Da qualche settimana all'apertura del notebook si apre la finestra del bios evidenziando il seguente errore:
warning
0251 system cmos checksum bad.
Cosa devo fare? premetto che utilizzo il notebook solo nel fine settimana.
Sarà la batteria del cmos?
Fenomeno85
12-07-2006, 11:11
qualcuno ha provato il nuovo bios 1.7 del 22/6?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ciao raga che temperature registrate in questi giorni?
io ho un a100 155 e dopo un oretta che e acceso arrivo a 50 60 70 gradi con punte di 80 poi lo spengo per paura di una fusione e normale??
seawolf72
12-07-2006, 11:22
ciao raga che temperature registrate in questi giorni?
io ho un a100 155 e dopo un oretta che e acceso arrivo a 50 60 70 gradi con punte di 80 poi lo spengo per paura di una fusione e normale??
il notebook non supera i 45-50 ° e vivo in calabria
max97745
12-07-2006, 14:06
il notebook non supera i 45-50 ° e vivo in calabria
A100-155, temperatura secondo mobmeter 53°-54° con una esterna di 32° ma se attacco un gioco passa a circa 70° mai oltre...forse 80° sono un po' troppi!
(ps bios 1.30)
x Fenomeno: l'1.70 lassalo perdere che qualcuno ha raccontato momenti di panico dopo l'installazione!
seawolf72
12-07-2006, 14:07
Ho un satellite a100-155. Da qualche settimana all'apertura del notebook si apre la finestra del bios evidenziando il seguente errore:
warning
0251 system cmos checksum bad.
Cosa devo fare? premetto che utilizzo il notebook solo nel fine settimana.
Sarà la batteria del cmos?
Nessuno può aiutarmi?
Nessuno può aiutarmi?
Anch'io sono un felice possessore del 155.... quel problema me l'ha dato in seguito all'aggiornamento del bios (quale che fosse... 1.30, .40, .60 e .70)... e anche riportando sempre il bios alle impostazioni di default ogni tanto saltava fuori 'sto errore....
....sono ritornato al mio vecchio bios 1.10 e tutto va a meraviglia (oltre alle macchioline eliminate).
Saluti!
seawolf72
12-07-2006, 14:28
Anch'io sono un felice possessore del 155.... quel problema me l'ha dato in seguito all'aggiornamento del bios (quale che fosse... 1.30, .40, .60 e .70)... e anche riportando sempre il bios alle impostazioni di default ogni tanto saltava fuori 'sto errore....
....sono ritornato al mio vecchio bios 1.10 e tutto va a meraviglia (oltre alle macchioline eliminate).
Saluti!
lo so questo è un problema che può nascere aggiornando il bios
ma io non ho mai aggiornato il bios.
cosa fare?
lo so questo è un problema che può nascere aggiornando il bios
ma io non ho mai aggiornato il bios.
cosa fare?
allora potrebbe essere la batteria. Prova a cambiarla e vedi se si risolve il problema.
x Fenomeno: l'1.70 lassalo perdere che qualcuno ha raccontato momenti di panico dopo l'installazione!
Quello del panico era il 1.80 che è stato poco dopo ritirato dagli update.
Il 1.70 crea comunque l'effetto goccioline.
carioca de limao
12-07-2006, 19:35
Quello del panico era il 1.80 che è stato poco dopo ritirato dagli update.
Il 1.70 crea comunque l'effetto goccioline.
A me domani consegnano il notebook a100-683! che versione di bios ci sarà? quale devo mettere? la 1.70 e la 1.80 le sconsigliate......quindi dove si trova la versione senza goccioline?
p.s. forse i nuovi A100 escono già con un bios che non dà di questi problemi....?!?
grazie
carioca de limao
12-07-2006, 19:43
[QUOTE=Dr.POL]Anch'io sono un felice possessore del 155.... quel problema me l'ha dato in seguito all'aggiornamento del bios (quale che fosse... 1.30, .40, .60 e .70)... e anche riportando sempre il bios alle impostazioni di default ogni tanto saltava fuori 'sto errore....
....sono ritornato al mio vecchio bios 1.10 e tutto va a meraviglia (oltre alle macchioline eliminate).
Saluti![/QUOTd
dove si può trovare il bios 1.10? sul sito toshiba ti fanno scaricare solo il bios 1.70
carioca de limao
12-07-2006, 19:44
Anch'io sono un felice possessore del 155.... quel problema me l'ha dato in seguito all'aggiornamento del bios (quale che fosse... 1.30, .40, .60 e .70)... e anche riportando sempre il bios alle impostazioni di default ogni tanto saltava fuori 'sto errore....
....sono ritornato al mio vecchio bios 1.10 e tutto va a meraviglia (oltre alle macchioline eliminate).
Saluti!
dove si può trovare il bios 1.10? sul sito toshiba ti fanno scaricare solo il bios 1.70 :muro:
fireball33
12-07-2006, 19:59
dove si può trovare il bios 1.10? sul sito toshiba ti fanno scaricare solo il bios 1.70 :muro:
in prima pagina... :rolleyes: :read:
mulino a vento
12-07-2006, 23:39
(a100-159)salve ragazzi....scusate la mia assenza ma sto cercando di alurearmi e quindi per il momento studio....
vole chiedervi....se qualcuno col mio stesso modello è riuscito a risolvere il problema delle macchioline...io ho la bios di casa e dovrebbe essere la 1.50...grazie per l'aiuto....
carioca de limao
13-07-2006, 06:26
in prima pagina... :rolleyes: :read:
in prima pagina del forum ? :D
grazie
carioca de limao
13-07-2006, 06:36
in prima pagina... :rolleyes: :read:
trovato! :)
cmq oggi ritiro l'A100-683 e spero che abbiano già sistemato il bios
ti farò sapere
grazie per la dritta
trovato! :)
cmq oggi ritiro l'A100-683 e spero che abbiano già sistemato il bios
ti farò sapere
grazie per la dritta
vai vai e fammi sapere com'è..sono molto curioso!! a me credo arrivi la prox settimana :cry:
Anche io dopo aver girato nella rete come un pazzo mi sono deciso sull'a100-683 che mi sembra qualità prezzo sia forse il migliore in circolazione....il mio unico dubbio era sul processore che ha il bus a 533 e nn a 667 come il t2300,t2400 e t 2500....però ho notato che le ram che montano sono sempre a 533 quindi se non dico una caxxata cosa me ne faccio del bus a 667 se con le memorie al max comunico a 533 qualunque sia il modello??qualcuno di voi ha notato differenze di velocità abissali con le altre cpu???
Anche io dopo aver girato nella rete come un pazzo mi sono deciso sull'a100-683 che mi sembra qualità prezzo sia forse il migliore in circolazione....il mio unico dubbio era sul processore che ha il bus a 533 e nn a 667 come il t2300,t2400 e t 2500....però ho notato che le ram che montano sono sempre a 533 quindi se non dico una caxxata cosa me ne faccio del bus a 667 se con le memorie al max comunico a 533 qualunque sia il modello??qualcuno di voi ha notato differenze di velocità abissali con le altre cpu???
sbirciando un pò sono riuscito a trovare le pagine che parlavano del mio stesso argomento...quindi mi sono già risposto da solo....ci ho messo un pò visto che un forum di quasi 170 pagine è difficile da leggere!!!MIIIIIIIIIIIII!!!!!cmq solo una cosa.....il 683 a quanto l'avete trovato nei negozi???io dal mio rivenditore di fiducia a 1299....che ne pensate???
Quinji-Boo
13-07-2006, 14:05
Ciao a tutti!,
Ho acquistato un A100-159 3 settimane fà.. e a parte le solite macchioline (risolte con la 1.30) andava tutto bene fino a oggi!!
Ho provato ad accendere il computer ma non mi caricava windows..(con l'aggiunta di strane righe tipo disturbo segnale su sfondo nero..) allora ho provato ad accenderlo tramite corrente e tutto a posto..
Possibile che mi sia già fusa la batteria? lo uso a scuola e in ufficio e la batteria l'avrò ricaricata si e no 3 volte perchè di solito la stacco e uso la corrente!
Che faccio chiamo il centro assistenza? la batteria è in garanzia? :muro:
Disattivare il Powerplay dell'ati e sorridere :D
Salve a tutti...
stamattina stavo lavorando con il mio 155 (come ogni giorno)...
...ad un certo punto inserisco la mia chiavetta USB (come faccio più o meno un centinaio di volte al giorno e.....
*** Hardware Malfunction
Call your hardwar vendor for support
NMI: Parity Check / Memory Parity Error
*** The System has halted ***
inorridito dall'avviso ho spento e riacceso.... tutto come prima e la chiavetta funziona come al solito....
...qualcuno ha avuto una simile esperienza?
deduco sia un errore di winzoz (...se era un errore macchina non mi diceva certo call your hardware vendor...)
sentite a me il lettore dvd fa un casino della madonna quando gira a forte velocità....qualcuno che ha avuto sto problema come ha risolto?
felix085
13-07-2006, 20:14
Aiuto :help:
Il mio A100-159 mi vede solo 512mb di Ram, sia nel bios, che in Winows!
Ho controllato ci sono fisicamente antrambi i banchi
asdfghjkl
13-07-2006, 22:12
Scusate, qualcuno sà come si entra nella modalità provvisoria di windows? Si può fare, vero?
Mi è scaduto Norton sull' A100-155 ed ho messo Mc Afee, ma al riavvio dopo l'installazzione si è bloccato tutto. Adesso si blocca ogni voltaa che entro in windows, dopo meno di un minuto. Dite che devo per forza formattare e perdere tutto?
Finora avevo tenuto l'installazione originale di tutto sperando di evitare problemi, ma dopo una quarantina di giorni si è bloccato tutto lo stesso...
Scusate, qualcuno sà come si entra nella modalità provvisoria di windows? Si può fare, vero?
Mi è scaduto Norton sull' A100-155 ed ho messo Mc Afee, ma al riavvio dopo l'installazzione si è bloccato tutto. Adesso si blocca ogni voltaa che entro in windows, dopo meno di un minuto. Dite che devo per forza formattare e perdere tutto?
Finora avevo tenuto l'installazione originale di tutto sperando di evitare problemi, ma dopo una quarantina di giorni si è bloccato tutto lo stesso...
quando accendi il note dopo la scritta toshiba tieni premuto il tasto F8 e potrai scegliere di avviare windows in modalità provvisoria
frendine
14-07-2006, 08:30
Solo per informazioni ,è uscito sulle pagine americane l aggiornamento del bios per il nostro A100 -PSAA9 .
E' l aggiornamento 1.80 e come posso ben vedere non c'è nessun aggiornamento del VBIOS quindi per ora credo che le macchioline le vedremo ancora....
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1420226&moid=1311509&BV_SessionID=@@@@0492277813.1152861938@@@@&BV_EngineID=ccccaddiflhgdmmcgfkceghdgngdgnn.0&ct=DL
Solo per informazioni ,è uscito sulle pagine americane l aggiornamento del bios per il nostro A100 -PSAA9 .
E' l aggiornamento 1.80 e come posso ben vedere non c'è nessun aggiornamento del VBIOS quindi per ora credo che le macchioline le vedremo ancora....
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1420226&moid=1311509&BV_SessionID=@@@@0492277813.1152861938@@@@&BV_EngineID=ccccaddiflhgdmmcgfkceghdgngdgnn.0&ct=DL
Provo!!! :D :D
Provo!!! :D :D
nooooooooooooooo.... :nonsifa: attentooooo!!!!!!!
carioca de limao
14-07-2006, 13:07
sentite a me il lettore dvd fa un casino della madonna quando gira a forte velocità....qualcuno che ha avuto sto problema come ha risolto?
a me è arrivato ieri il toshi A100-683 e devo dire che mi sembra faccia anche il mio un bel casino il lettore dvd.....
per ora però non vedo le famigerate strane macchioline di cui tutti parlano...
o allora nessuna notizia sul 683???nessuno ce l'ha sottomano per dare le proprie impressioni :mc: ???
carioca de limao
14-07-2006, 13:08
sbirciando un pò sono riuscito a trovare le pagine che parlavano del mio stesso argomento...quindi mi sono già risposto da solo....ci ho messo un pò visto che un forum di quasi 170 pagine è difficile da leggere!!!MIIIIIIIIIIIII!!!!!cmq solo una cosa.....il 683 a quanto l'avete trovato nei negozi???io dal mio rivenditore di fiducia a 1299....che ne pensate???
io come ho già scritto qualche pagina fa l'ho pagato 1500 euro comprensivi di garanzia a 4 anni, mouse e borsa
sidewinder
14-07-2006, 15:38
a me è arrivato ieri il toshi A100-683 e devo dire che mi sembra faccia anche il mio un bel casino il lettore dvd.....
per ora però non vedo le famigerate strane macchioline di cui tutti parlano...
Hai provato a vedere con vari sfondi grigi?
Che bios hai?
Un saluto a tutti.
Chiedo consiglio per un problema che da qualche tempo mi rende fastidioso l'uso del mio A100-155: quando lo schermo entra in protezione (10 min. come da impostazione originale), quasi sempre non si riaccende più ! Sono costretto a spegnere il pc oppure chiudere il coperchio (stand by per me) e riaprirlo. Solo così il monitor si accende di nuovo.
Ho ancora il bios originale, e uso il pc prevalentemente per lavoro, quindi non ho modificato granchè della configurazione originale.
Qualche consiglio ?
Grazie.
fireball33
14-07-2006, 19:37
Un saluto a tutti.
Chiedo consiglio per un problema che da qualche tempo mi rende fastidioso l'uso del mio A100-155: quando lo schermo entra in protezione (10 min. come da impostazione originale), quasi sempre non si riaccende più ! Sono costretto a spegnere il pc oppure chiudere il coperchio (stand by per me) e riaprirlo. Solo così il monitor si accende di nuovo.
Ho ancora il bios originale, e uso il pc prevalentemente per lavoro, quindi non ho modificato granchè della configurazione originale.
Qualche consiglio ?
Grazie.
è un problema conosciuto e come si può leggere nelle changelist viene risolto a partire dal bios 1.40.... tuttavia non so quanto ti conviene aggiornare visto che che poi appare il problema delle macchioline...
io per il momento ho impostato nessuna azione alla chiusura del coperchio e quando il problema si presenta semplicemente chiudo e riapro il coperchio senza che il pc vada in standby
Ciao a tutti possiedo il notebook P100-213 Toshiba da circa 10 giorni sono abbastanza soddisfatto. Dico abbastanza perchè in primo luogo ho avuto problemi con la tastiera (casualmente nn digitava alcuni tasti e nn erano mai gli stessi ora ho aggiornato i driver del cipset e sembra vada bene ho scritto a toshiba da una settimana ma nn si sono ancora degnati di rispondere). In secondo luogo sono rimasto delusissimo per quanto riguarda l'audio. Si le casse sono buonine ma la scheda audio conexat del mio notebook non ha nessun pannello di controllo (per intenderci niente eq, alti e bassi regolabili, stereo 3d niente insomma solo driver semplici senza possibilità di fare regolazioni varie. Ma anche i vostri sono cosi'?). Il telecomando nn è previsto e nn si può mettere a parte perchè manca la irda (solo il telecomando mediacenter di microsoft eventualmente si può mettere perchè ha anche il ricevitore usb irda dedicato). Questa della mancanza della porta irda è un'altra caxxata!!!! Per il resto è una vera bestia specie sulle applicazioni 3D (vedi giochi). In conclusione non è che sia male ma come sempre ci sono alcune lacune. Qualcuno potrebbe dirmi se percaso ha il pannello di controllo audio fatto come si deve o eventualmente da dove si possa scaricare , sul sito toshiba è presente solo il driver audio. Altra cosa che ho scoperto nn funziona il mediaplaier express nel senso che si avvia ma si blocca subito dopo e lo schermo è corrotto da punti lampeggianti che sembrano pixel difettosi di tutti i colori, e poi nn riesco ad installare nessun altro tipo di driver video oltre a quelli in dotazione nel senso che se provco ad installare gli ultimi nvidia per geforce go mi dice che nn trova l'hardwere e se provo ad installare gli xg mobileforce si blocca il pc e lo schermo diventa come per l'express mediaplaier bho !!! Non è che il mio notebook è difettoso cosa ne pensate
ciao a tutti
ciao a tutti, stavo pensando di acquistare a100-683 ma leggendo questo thread sto cambiando idea.... queste maledette macchioline :confused: , volevo passare a toshiba dopo aver posseduto un acer,un buon note, ma lcd lasciava a desiderare. Pensando che la qualità degli lcd toshi era superiore ero ormai ad un passo dall'acquisto,... certo le macchie dipendono dall' abbinamento bios-1600, ma acquistare un notebook sperando di avere la botta :ciapet: e non trovare la macchie non è rassicurante.
così mi piacerebbe sapare da ki lo ha appena acquistato se il problema persiste,così mi metto l'anima in pace e magari prendo un vaio o un asus.
grazie a tutti,ciaoo :)
è un problema conosciuto e come si può leggere nelle changelist viene risolto a partire dal bios 1.40.... tuttavia non so quanto ti conviene aggiornare visto che che poi appare il problema delle macchioline...
io per il momento ho impostato nessuna azione alla chiusura del coperchio e quando il problema si presenta semplicemente chiudo e riapro il coperchio senza che il pc vada in standby
Capisco, proverò anch'io a chiudere e riaprire senza mandarlo in stand by.
Grazie.
carioca de limao
14-07-2006, 21:48
ciao a tutti, stavo pensando di acquistare a100-683 ma leggendo questo thread sto cambiando idea.... queste maledette macchioline :confused: , volevo passare a toshiba dopo aver posseduto un acer,un buon note, ma lcd lasciava a desiderare. Pensando che la qualità degli lcd toshi era superiore ero ormai ad un passo dall'acquisto,... certo le macchie dipendono dall' abbinamento bios-1600, ma acquistare un notebook sperando di avere la botta :ciapet: e non trovare la macchie non è rassicurante.
così mi piacerebbe sapare da ki lo ha appena acquistato se il problema persiste,così mi metto l'anima in pace e magari prendo un vaio o un asus.
grazie a tutti,ciaoo :)
l'ho preso ieri....datemi il tempo di provarlo e vi relaziono
cmq per ora io non vedo macchioline.....
sandro28
15-07-2006, 01:12
l'ho preso ieri....datemi il tempo di provarlo e vi relaziono
cmq per ora io non vedo macchioline.....
ank'io sono interessato a prendere toshiba a100-683..ho letto il tuo messaggio che dice che avevi trovato un problema con lettore dvd..mi puoi descrivere per favore qual'e il problema del dvd di questo notebook?
sentite a me il lettore dvd fa un casino della madonna quando gira a forte velocità....qualcuno che ha avuto sto problema come ha risolto?
mi quoto...
Ginopilot
15-07-2006, 10:33
Molto interessante questa discussione. Ho un a100-170 con upgrade della ram a 2GB e mouse ottico logitech.
Io ho aggiornato al 1.70 e non ho queste macchioline.
Confermo invece il problema del display che si spegne e non si riaccende piu' anche con questo bios. Ma basta chiudere e riaprire lo schermo.
Mentre ho un altro problema: a volte all'avvio a freddo si blocca. La barra blu del bios arriva a poco dalla fine e il portatile freeza. L'unico modo per spegnerlo e tenere premuto 3 secondi il tasto power. Riaccendendolo a volte parte, altre volte si blocca ancora. Contattata l'assistenza non hanno saputo aiutarmi. Ieri ho caricato i valori di default del bios e sembra non bloccarsi piu'. Ma non e' detto, e' un comportamento che fa quando gli pare, a volte passa piu' di una settimana senza problemi.
Penso che ora provero' con questo nuovo 1.80 e veidamo che succede.
frendine
15-07-2006, 10:52
Il problema dell'accensione a freddo che si blocca,è lo stesso identico problema che ho io.
Certe volte si riaccende subito,certe volte lo fa anche 2 o 3 volte consecutive.
Hai provato l'1.80?
Ginopilot
15-07-2006, 11:01
Non ancora, penso di farlo in giornata. Ma nel changelog non dice nulla a riguardo.
Altri hanno questo problema? Se cosi' fosse bisognerebbe indicarlo nelle prime pagine.
Pensavo potesse essere anche dovuto al mouse usb. A te e' mai successo senza il mouse esterno collegato?
frendine
15-07-2006, 11:08
Credo anch io che sia dovuto a qualcosa collegato al bus usb,infatti io mantengo sempre collegato il mouse usb e alcune volte un joypad usb e la cosa succede.
Ora non so se succede anche senza che ci sia nulla dio collegato al bus usb.
Ho appena messo il bios 1.80,proprio adesso sto scrivendo con questo nuovo bios ma ovviamente tutti i miglioramenti che hanno fatto con i nuovi bios sono tutti inficiati da questo bruttissimo effetto macchioline che si presenta ,ormai sono abbastanza certo, per l'aggiornamento del VBIOS delle ATI (lo dimostra che sembrano affetti anche i macbook apple con X1600).Quindi chi non ha la scheda grafica ATI nel proprio notebook le macchioline non le dovrebbe vedere.
Una cosa pero volevo chiedervi,ma su un monitor esterno le macchioline si vedono oppure no?
Cmq il bios 1.80 a me non ha creato nessun problema di blocco pc o schermo nero...
Credo anch io che sia dovuto a qualcosa collegato al bus usb,infatti io mantengo sempre collegato il mouse usb e alcune volte un joypad usb e la cosa succede.
Ora non so se succede anche senza che ci sia nulla dio collegato al bus usb.
Ho appena messo il bios 1.80,proprio adesso sto scrivendo con questo nuovo bios ma ovviamente tutti i miglioramenti che hanno fatto con i nuovi bios sono tutti inficiati da questo bruttissimo effetto macchioline che si presenta ,ormai sono abbastanza certo, per l'aggiornamento del VBIOS delle ATI (lo dimostra che sembrano affetti anche i macbook apple con X1600).Quindi chi non ha la scheda grafica ATI nel proprio notebook le macchioline non le dovrebbe vedere.
Una cosa pero volevo chiedervi,ma su un monitor esterno le macchioline si vedono oppure no?
Cmq il bios 1.80 a me non ha creato nessun problema di blocco pc o schermo nero...
su monitor esterno collegato niente macchie
Ginopilot
15-07-2006, 11:21
Sul 170 c'e' la ati, ma la X1400, non la X1600.
E niente macchioline.
Ah, piccola nota a margine:
scompatando il file del bios e modificando il PHLASH.INI alla voce:
[UI]
Advanced=0
ed impostando il valore 1, si possono modificare alcune cose. Ovviamente non cambiate nulla a meno che non siate assolutamente certi di quello che state facendo. Non dite che non vi ho avvisati!
Adesso provo sto 1.80
Ginopilot
15-07-2006, 11:49
Eccomi dall' 1.80.
Ho aggiornato spuntando in advanced>flag tutto tranne:
zero block before erasing
e
disable Axx swapping automatic detection
(A proposito, che cavolo e' sto automatic detection?)
Il resto l'ho lasciato com'era.
Tutto bene, nessun blocco all'avvio e nessun effetto strano sul monitor. Ma mi pare sia stato gia' appurato che succeda solo con la X1600
Ginopilot
15-07-2006, 13:16
Il mio A100-170 ha un disco diverso da quello indicato.
E' un Hitachi 5K100 5400rpm e 8MB di cache buffer con due piatti da 50GB.
Non so per gli altri dischi, ma lo trovo molto lento. Ma forse e' che sono abituato a dischi raptor e scsi.
leandro70
15-07-2006, 14:19
Credo anch io che sia dovuto a qualcosa collegato al bus usb,infatti io mantengo sempre collegato il mouse usb e alcune volte un joypad usb e la cosa succede.
Ora non so se succede anche senza che ci sia nulla dio collegato al bus usb.
Ho appena messo il bios 1.80,proprio adesso sto scrivendo con questo nuovo bios ma ovviamente tutti i miglioramenti che hanno fatto con i nuovi bios sono tutti inficiati da questo bruttissimo effetto macchioline che si presenta ,ormai sono abbastanza certo, per l'aggiornamento del VBIOS delle ATI (lo dimostra che sembrano affetti anche i macbook apple con X1600).Quindi chi non ha la scheda grafica ATI nel proprio notebook le macchioline non le dovrebbe vedere.
Una cosa pero volevo chiedervi,ma su un monitor esterno le macchioline si vedono oppure no?
Cmq il bios 1.80 a me non ha creato nessun problema di blocco pc o schermo nero...
allora ,tu che l'hai provato il nuovo bios 1.80...cosa consigli? lasciamo l'1.30?
leandro70
15-07-2006, 14:26
Sul 170 c'e' la ati, ma la X1400, non la X1600.
E niente macchioline.
Ah, piccola nota a margine:
scompatando il file del bios e modificando il PHLASH.INI alla voce:
[UI]
Advanced=0
ed impostando il valore 1, si possono modificare alcune cose. Ovviamente non cambiate nulla a meno che non siate assolutamente certi di quello che state facendo. Non dite che non vi ho avvisati!
Adesso provo sto 1.80
ma dov'è sto 1.80???
sul sito toshiba non esiste... :confused:
Ginopilot
15-07-2006, 14:31
Hanno postato il link per il PSAA9, quindi occhio che vada bene per il tuo.
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1420226&moid=1311509&BV_SessionID=@@@@0492277813.1152861938@@@@&BV_EngineID=ccccaddiflhgdmmcgfkceghdgngdgnn.0&ct=DL
La modifica che ho indicato vale anche per le versioni precedenti.
leandro70
15-07-2006, 14:59
Hanno postato il link per il PSAA9, quindi occhio che vada bene per il tuo.
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1420226&moid=1311509&BV_SessionID=@@@@0492277813.1152861938@@@@&BV_EngineID=ccccaddiflhgdmmcgfkceghdgngdgnn.0&ct=DL
La modifica che ho indicato vale anche per le versioni precedenti.
ma scusa è sul sito americano! magari non è ottimizzato per i nostri note...o magari gli "italiani" lo stanno "correggendo"per i modelli europei risolvendo così il problema delle macchioline e.. tra qualche giorno lo vedremo comparire sul sito toshi ita...o magari fa troppo caldo ed ho preso un'insolazione...cosa più plausibile......:cool:
fireball33
15-07-2006, 17:44
Credo anch io che sia dovuto a qualcosa collegato al bus usb,infatti io mantengo sempre collegato il mouse usb e alcune volte un joypad usb e la cosa succede.
Ora non so se succede anche senza che ci sia nulla dio collegato al bus usb.
Ho appena messo il bios 1.80,proprio adesso sto scrivendo con questo nuovo bios ma ovviamente tutti i miglioramenti che hanno fatto con i nuovi bios sono tutti inficiati da questo bruttissimo effetto macchioline che si presenta ,ormai sono abbastanza certo, per l'aggiornamento del VBIOS delle ATI (lo dimostra che sembrano affetti anche i macbook apple con X1600).Quindi chi non ha la scheda grafica ATI nel proprio notebook le macchioline non le dovrebbe vedere.
Una cosa pero volevo chiedervi,ma su un monitor esterno le macchioline si vedono oppure no?
Cmq il bios 1.80 a me non ha creato nessun problema di blocco pc o schermo nero...
su schermo esterno niente macchioline... credo anch'io che il problema sta nell'aggiornamento del vbios... a questo punto o aspettiamo un nuovo vbios oppure dovremmo escogitare qualche sistema o per aggiornare solo il bios di sistema oppure ripristinare il vbios contenuto nel bios 1.30 dopo l'upgrade...
Ginopilot
15-07-2006, 18:09
su schermo esterno niente macchioline... credo anch'io che il problema sta nell'aggiornamento del vbios... a questo punto o aspettiamo un nuovo vbios oppure dovremmo escogitare qualche sistema o per aggiornare solo il bios di sistema oppure ripristinare il vbios contenuto nel bios 1.30 dopo l'upgrade...
Non dovrebbe essere impossibile. Non ho cercato in giro, ma mi ricordo che anni fa c'erano software che permettevano di estrare i vari pezzi che compongono il file del bios.
Ma l'assistenza toshiba cosa risponde? Di tenere il vecchio bios?
:) Ciao ragazzi,
sentivo che qualcuno ha un prob con lo schermo..nel senso che non si accende più dopo lo spegnimento previsto dal risp energ..io ho ancora un toshiba vecchissimo (quando arrivi a100-683?????? :cry: ) e ho questo problema, ma ho scoperto che premendo alt+f5 mi si riaccende subito..non saprei..provate!
Ginopilot
15-07-2006, 19:03
Giusto per buttare carne sul fuoco, qualcuno ha provato a cambiare il disco o addirittura la cpu? :mc: :sofico:
non sarebbe male cambiare cpu con un bel T2500
ma dove lo si compra? :D
bye
idioteque
15-07-2006, 20:19
Giusto per buttare carne sul fuoco, qualcuno ha provato a cambiare il disco o addirittura la cpu? :mc: :sofico:
beh,più che altro mi piacerebbe sapere se si potranno montare le cpu a 64 bit. le nostre schede madri hanno un bus a 64bit,quindi potrebbe essere possibile. Oppure no?
Ginopilot
15-07-2006, 20:21
Le cpu core duo socket479 sono regolarmente in vendita. C'e' anche il T2700 con 4Mb di cache :D
wow
se mi dici in pvt dove ti ringrazio :)
le sto' cercando
bye
Ginopilot
15-07-2006, 20:53
Ma penso le abbiano un po' tutti i negozi online. Intel li vende come prodotti retail.
Ma costano davvero tanto eh!
frendine
16-07-2006, 11:55
Fireball ma non vogliamo fare piu la lettera a Toshiba?
Io ne ho inviata una mail un po di tempo fa,ma nessuna risposta.
Non mi sembra giusto.
Le firme le hai raccolte?
fireball33
16-07-2006, 12:41
Fireball ma non vogliamo fare piu la lettera a Toshiba?
Io ne ho inviata una mail un po di tempo fa,ma nessuna risposta.
Non mi sembra giusto.
Le firme le hai raccolte?
le firme sono qui e sono pronte...me ne hanno inviate una ventina
quando volete possiamo mandare la lettera di reclamo... però + ci firme ci sono e meglio è quindi continuate a inviarmi i dati
le firme sono qui e sono pronte...me ne hanno inviate una ventina
quando volete possiamo mandare la lettera di reclamo... però + ci firme ci sono e meglio è quindi continuate a inviarmi i dati
mandala mandala senò più tempo passa peggio è
carioca de limao
16-07-2006, 22:34
ank'io sono interessato a prendere toshiba a100-683..ho letto il tuo messaggio che dice che avevi trovato un problema con lettore dvd..mi puoi descrivere per favore qual'e il problema del dvd di questo notebook?
Sono in possesso del A100-683 da tre giorni.
Per prima cosa monta il bios 1.70 e io non vedo le macchioline ( ho una atix1600 non castrata!) e questo direi che è positivo.
Il rumore del dvd lo fa quando carica il disco.....( ma penso sia una cosa normale ) poi dopo non si sente.....ed è super silenzioso...
Per scaldare scalda abbastanza ma ritengo nella norma....perchè il touch pad è freddo....è solo un più calda la parte destra e in corrispondenza della ventola.
Il video è spettacolare....si vedono benissimo i dvd e l'audio è decisamente buono..nulla da dire..anzi....
Nei prox giorni lo proverò con programmi che usano il 3D e vi farò sapere.
L'unica cosa strana è che per ora la batteria dura 1,30 anzichè le 2 dichiarate ( ma è ancora al terzo ciclo di carica....penso che dal quarto o quinto si capirà quanto dura la batteria ); cmq va decisamente usato con l'alimentazion a corrente.....senza come vi dicevo dura davvero pochino.....
Altra cosa ho installato nero ( originale ) senza problemi poi quando vado a masterizzare mi dice che è incompatibile con la versione di xp che ho!!! Che si deve fare? io ho xp home sp2
spero di esservi stato utile....
max97745
16-07-2006, 23:14
Visto che ci sono molti nuovi utenti, reinserisco il link delle prove per scovare le macchioline e le foto di come si presentano.
Per favore prima di affermare che nn ci sono fate bene il controllo, grazie a tutti!!!!
a100-155 bios 1.70
La prima foto è fatta col semplice paint, riempiendo lo sfondo con il colore:
tonalità 160
saturazione 0
luminosità 224
rosso 238
verde 238
blu 238
http://img32.imagevenue.com/img.php?loc=loc14&image=02343_DSC01126.JPG
la seconda è una porva che possono fare tutti ed è con il grigio di sfondo dei messaggi del forum. Mettetevi al buio, tirate giù lo schermo a circa 130° e li vedrete di sicuro.
http://img21.imagevenue.com/img.php?loc=loc152&image=02350_DSC01129.JPG
carioca de limao
16-07-2006, 23:43
Visto che ci sono molti nuovi utenti, reinserisco il link delle prove per scovare le macchioline e le foto di come si presentano.
Per favore prima di affermare che nn ci sono fate bene il controllo, grazie a tutti!!!!
proverò a fare come dici tu..... :D
Salve a tutti...
stamattina stavo lavorando con il mio 155 (come ogni giorno)...
...ad un certo punto inserisco la mia chiavetta USB (come faccio più o meno un centinaio di volte al giorno e.....
*** Hardware Malfunction
Call your hardwar vendor for support
NMI: Parity Check / Memory Parity Error
*** The System has halted ***
inorridito dall'avviso ho spento e riacceso.... tutto come prima e la chiavetta funziona come al solito....
...qualcuno ha avuto una simile esperienza?
deduco sia un errore di winzoz (...se era un errore macchina non mi diceva certo call your hardware vendor...)
Ciao,
anche a me era capitato il tuo stesso errore..più volte..utilizzando la chiavette USB digitale terrestre della toshiba...non sempre nello stesso momento...alcune volte provando a cambiare canale altre volte, invece, solo inserendola......per rimediare ho dovuto anche io riavviare tenendo premuto il tasto dell'accensione!!...con la chiavetta USB normale no, non mi è mai capitato..con nient'altro..solo con quella!!
Qualcuno sa a cosa è dovuto??..può essere un problema delle porte USB???
Grazie a chiunque possa dare una mano!!
Ale
p.s. x Dr.POL, anche a te nella schermata sotto alla fine diceva qualcosa riguardo all'inizio della scrittura dell'immagine con accanto un conto alla rovescia???
in merito allo schermo che va in risparmio energetico..ho dato un info sbagliata, nel senso che per riattivarlo io uso fn+f5! scusate! :muro:
ciao ragazzi, vorrei un consiglio:
ho acquistato da pochissimi giorni un satellite a100-107, inconsapevole della nn discreta potenza della ati x1400. In pannello di controllo mi dice che è da 256 (128 dedicati+128 rubati) .Con i giochi nn va un gran che... Cambiare scheda video nn si può, quindi cosa potrei fare? Aggiungendo 1gb di ram migliorerebbero le cose? Se decidessi di venderlo per acquistarne un altro quanto ci potrei ricavare? Non vorrei spendere molti soldi nel sostituirlo.
Che dite l'A100-206 è migliore come scheda video?Monta una ati x1600 che sul sito toshiba porta: Tipo Mobility™ Radeon® X1600 256 MB HyperMemory™
Memoria totale 128 MB dedicati + fino a 128MB condivisi MB, quindi è uguale alla x1400(sicuramente no).
Scusate per le tante domande...
Ciao
sidewinder
17-07-2006, 10:07
Altra cosa ho installato nero ( originale ) senza problemi poi quando vado a masterizzare mi dice che è incompatibile con la versione di xp che ho!!! Che si deve fare? io ho xp home sp2
spero di esservi stato utile....
Ti scarichi la versione piu recente dal sito della ahead e inserisci il tuo cd key.
BlackZorro
17-07-2006, 10:19
ho letto che lo schermo dei toshiba satellite A100 sarebbe molto meno luminosto rispetto per esempio alla serie M70
vi risulta?
ho pensato che toshiba potrebbe aver preso questa decisione di abbassare la luminosità dello schermo per via del fatto che i nuovi processori dual core consumano più del centrino, per cui lasciando uno schermo luminoso, sarebbe calata troppo l'autonomia che già sui centrino era risicata a 2 orette
ho detto una vaccata? :sofico:
sandro28
17-07-2006, 13:37
Sono in possesso del A100-683 da tre giorni.
Per prima cosa monta il bios 1.70 e io non vedo le macchioline ( ho una atix1600 non castrata!) e questo direi che è positivo.
Il rumore del dvd lo fa quando carica il disco.....( ma penso sia una cosa normale ) poi dopo non si sente.....ed è super silenzioso...
Per scaldare scalda abbastanza ma ritengo nella norma....perchè il touch pad è freddo....è solo un più calda la parte destra e in corrispondenza della ventola.
Il video è spettacolare....si vedono benissimo i dvd e l'audio è decisamente buono..nulla da dire..anzi....
Nei prox giorni lo proverò con programmi che usano il 3D e vi farò sapere.
L'unica cosa strana è che per ora la batteria dura 1,30 anzichè le 2 dichiarate ( ma è ancora al terzo ciclo di carica....penso che dal quarto o quinto si capirà quanto dura la batteria ); cmq va decisamente usato con l'alimentazion a corrente.....senza come vi dicevo dura davvero pochino.....
Altra cosa ho installato nero ( originale ) senza problemi poi quando vado a masterizzare mi dice che è incompatibile con la versione di xp che ho!!! Che si deve fare? io ho xp home sp2
spero di esservi stato utile....
ti ringrazio per queste importanti impressioni..vorrei anke sapere come va la velocita del processore e del hard disk..e poi non dimenticare di farmi sapere come sono andati i programmi che usano il 3d ed i giochi 3d..
per quanto riguarda il problema di nero, che versione di nero hai installato?
Ragazzi l'ho messo in vendita su ebay il mio a100-170, che per altro è ancora da scontrinare. Spero di venderlo subito e prendere un a 100-683.
Ciao
BlackZorro
17-07-2006, 17:36
Ragazzi l'ho messo in vendita su ebay il mio a100-170, che per altro è ancora da scontrinare. Spero di venderlo subito e prendere un a 100-683.
Ciao
quanti soldi chiedi?
X_mike_X
17-07-2006, 19:12
Sono in possesso del A100-683 da tre giorni.
Per prima cosa monta il bios 1.70 e io non vedo le macchioline ( ho una atix1600 non castrata!) e questo direi che è positivo.
Il rumore del dvd lo fa quando carica il disco.....( ma penso sia una cosa normale ) poi dopo non si sente.....ed è super silenzioso...
Per scaldare scalda abbastanza ma ritengo nella norma....perchè il touch pad è freddo....è solo un più calda la parte destra e in corrispondenza della ventola.
Il video è spettacolare....si vedono benissimo i dvd e l'audio è decisamente buono..nulla da dire..anzi....
Nei prox giorni lo proverò con programmi che usano il 3D e vi farò sapere.
L'unica cosa strana è che per ora la batteria dura 1,30 anzichè le 2 dichiarate ( ma è ancora al terzo ciclo di carica....penso che dal quarto o quinto si capirà quanto dura la batteria ); cmq va decisamente usato con l'alimentazion a corrente.....senza come vi dicevo dura davvero pochino.....
Altra cosa ho installato nero ( originale ) senza problemi poi quando vado a masterizzare mi dice che è incompatibile con la versione di xp che ho!!! Che si deve fare? io ho xp home sp2
spero di esservi stato utile....
L'ho ordinato anch'io! Grazie per le info! :)
Comunque, se il notebook funziona benissimo, direi che si può considerare la sostituzione della batteria con una con più mAh. Infatti quella di serie ne ha 4300, mentre con una da 8800 si dovrebbero raggiungere facilmente le 3 ore di autonomia!
carioca de limao
17-07-2006, 19:52
Ti scarichi la versione piu recente dal sito della ahead e inserisci il tuo cd key.
grazie per la dritta ma il mio cd di nero è versione OEM e non ha seriale...lo metti nel cd e lui si installa.....era allegato ad un masterizzatore preso un paio di anni fa....
con la versione OEM si riesce a fare qualcosa?
grazie
carioca de limao
17-07-2006, 20:02
L'ho ordinato anch'io! Grazie per le info! :)
Comunque, se il notebook funziona benissimo, direi che si può considerare la sostituzione della batteria con una con più mAh. Infatti quella di serie ne ha 4300, mentre con una da 8800 si dovrebbero raggiungere facilmente le 3 ore di autonomia!
Non sapevo dell'esistenza di questa batteria così potente...beh magari più avanti potrei farci un pensierino... :D
Ancora non ho pututo provare un programma grafico in 3D ma è questione di giorni..... :cool:
Ribadisco le dette in precedenza:
del bios ho la versione phoenix 1.70 e io non vedo macchioline....l'ho fatto osservare anche ai miei colleghi e nessuno ha notato le macchie.....le foto si vedono benissimo......da urlo!!! e i video pure!!! direi che i 256 mb di ram dedicati un pò si sentono anche solo per la visione di filmati e immagini.
Hai fatto bene ad ordinarlo. Per me è molto valido....è costoso ma lo ritengo un valido investimento.
Oggi l'ho collegato a internet con adsl.....e mi scaricava un file di 130 in 5 min andanto a 450 kb al sec!!!!! In peer to peer cmq ancora non l'ho testato.....penso cmq che ovviamente la velocità scenderà....come logico aspettarsi....
Il lettore dvd fa rumore sì ma solo per i primi secondi quando carica.....addirittura vibra un pò.....ma poi vi ripeto che non si sente più......
Esteticamente poi è bellissimo........ :)
L'hd è veloce.....copi tagli ....etc in maniera rapidissima....
Ho provato dvd shrink.....in 30/40 minuti mi comprime un dvd da oltre due ore......quindi la macchina è veloce......
Paga il tutto nella durata della batteria.....ma visto che orma i notebook si stanno configurando come desktop replacement...direi che è ok......
A presto...e alle mie prossime impressioni....
Se ci sono altri possessori del A100-683 mi dicano le loro impressioni
carioca de limao
17-07-2006, 20:04
ti ringrazio per queste importanti impressioni..vorrei anke sapere come va la velocita del processore e del hard disk..e poi non dimenticare di farmi sapere come sono andati i programmi che usano il 3d ed i giochi 3d..
per quanto riguarda il problema di nero, che versione di nero hai installato?
spero di esserti stato utile.....ho postato altre impressioni proprio prima di questa.... :cool:
nero era la versione 6
con la 7 va ma è quella demo e tra un mese scade....uff....
Cait Sith
17-07-2006, 20:14
sto valutando la possibilità di acquistare l'A100-644 che è la versione più economica dual-core e che ha la scheda grafica integrata intel
anche in questo caso ci può essere il problema delle macchioline? (a me sembra di aver capito che è un problema di chi ha le scheda grafica ati)
a proposito qualità video, c'è qualcuno che ha trovato pixel bruciati nello schermo appena scartato il portatile?
Se vuoi io sto vendendo un a100-170 con processore duo t2300, comprato pochi giorni fa.Come scheda video monta la ati x1400. Ancora devo attivare ne window ne la garanzia.
Se ti può interessare fammi sapere, il prezzo è buono.
X_mike_X
17-07-2006, 20:55
Non sapevo dell'esistenza di questa batteria così potente...beh magari più avanti potrei farci un pensierino... :D
Ancora non ho pututo provare un programma grafico in 3D ma è questione di giorni..... :cool:
Ribadisco le dette in precedenza:
del bios ho la versione phoenix 1.70 e io non vedo macchioline....l'ho fatto osservare anche ai miei colleghi e nessuno ha notato le macchie.....le foto si vedono benissimo......da urlo!!! e i video pure!!! direi che i 256 mb di ram dedicati un pò si sentono anche solo per la visione di filmati e immagini.
Hai fatto bene ad ordinarlo. Per me è molto valido....è costoso ma lo ritengo un valido investimento.
Oggi l'ho collegato a internet con adsl.....e mi scaricava un file di 130 in 5 min andanto a 450 kb al sec!!!!! In peer to peer cmq ancora non l'ho testato.....penso cmq che ovviamente la velocità scenderà....come logico aspettarsi....
Il lettore dvd fa rumore sì ma solo per i primi secondi quando carica.....addirittura vibra un pò.....ma poi vi ripeto che non si sente più......
Esteticamente poi è bellissimo........ :)
L'hd è veloce.....copi tagli ....etc in maniera rapidissima....
Ho provato dvd shrink.....in 30/40 minuti mi comprime un dvd da oltre due ore......quindi la macchina è veloce......
Paga il tutto nella durata della batteria.....ma visto che orma i notebook si stanno configurando come desktop replacement...direi che è ok......
A presto...e alle mie prossime impressioni....
Se ci sono altri possessori del A100-683 mi dicano le loro impressioni
Si, la batteria potente c'è: non so se c'è anche ufficiale Toshiba, ma comunque la trovi. Effettivamente ci stavo pensando, appena arriva lo testo un po' e poi eventualmente se il gioco vale la candela (come spero) la sostituirò. Ovviamente il peso aumenterà leggermente.
Riguardo le macchioline...ottimo! Ma in nessuna angolazione vero? Scusa è per essere sicuro! :)
Non ho mai capito però se l'LCD è a doppia lampada o a singola...qualcuno lo sa? Dovrebbe essere doppia ma non ne sono sicuro... :confused: :confused:
Esattamente quanto ti dura la batteria? Più di 2 ore?
sandro28
17-07-2006, 21:03
nero era la versione 6
con la 7 va ma è quella demo e tra un mese scade....uff....
versione 6 è compatibile con windows xp..ne sono sicuro..il problema puo essere che sia OEM..
sandro28
17-07-2006, 21:14
Ancora non ho pututo provare un programma grafico in 3D ma è questione di giorni..... :cool:
direi che i 256 mb di ram dedicati un pò si sentono anche solo per la visione di filmati e immagini.
quale 3d gioco hai per provare?
per quanto riguarda i 256 mb ram, stai dicendo che un po si sentono per la visione di filmati..non ho capito che vuol dire "un po si sentono"..vuoi dire che i 256 ram sono pochi per i filmati? i filmati come vanno? si vedono bene come qualita e velocita o no?
scusami se ti rompo sempre con queste domande :)
quanti soldi chiedi?
1000€ contando che è nuovo. Ci perdo 250€ in nemmeno di una settimana.
Ciao....
sidewinder
18-07-2006, 00:09
versione 6 è compatibile con windows xp..ne sono sicuro..il problema puo essere che sia OEM..
Nero versioni inferiori a 6.6 non sono compatibili con SP2
Ne so qualcosa quando l'ho messo sul vecchio nb che aveva gia SP2 di serie
carioca de limao
18-07-2006, 06:34
Nero versioni inferiori a 6.6 non sono compatibili con SP2
Ne so qualcosa quando l'ho messo sul vecchio nb che aveva gia SP2 di serie
Come posso fare allora? cosa suggerisci?
finalemnt mi sono rincuorato...pare che il 683 vada bene e nn ha nemmeno i problemi delle macchioline.....aspetto solo qualche benchmark per capire meglio e poi mi fiondo ad ordinarlo.....ormai è + di un mese che gli sto dietro!!!! :D
finalemnt mi sono rincuorato...pare che il 683 vada bene e nn ha nemmeno i problemi delle macchioline.....aspetto solo qualche benchmark per capire meglio e poi mi fiondo ad ordinarlo.....ormai è + di un mese che gli sto dietro!!!! :D
mio cuggggino l'ha appena preso e anche lui ha le macchioline con BIOS 1.70 :mbe:
ciao a tutti!
ho un problema:
quando inserisco un cd/dvd nel drive non ho l'autoplay, e noto che non si modifica nemmeno l'icona in risorse del computer, se non riavviando mantenendo il cd inserito.
sembra una cosa da nulla, ma mi dà un pò di problemi....
e inoltre, all'avvio, spesso non parte l'audio.Anche qui riavviando va tutto bene.(a100-155)
come fare?
grazie!
Ginopilot
18-07-2006, 11:23
Nero versioni inferiori a 6.6 non sono compatibili con SP2
Ne so qualcosa quando l'ho messo sul vecchio nb che aveva gia SP2 di serie
Veramente uso nero 5.5 in ufficio con un xp sp2 da un bel po' e senza problemi.
carioca de limao
18-07-2006, 13:26
mio cuggggino l'ha appena preso e anche lui ha le macchioline con BIOS 1.70 :mbe:
i casi sono due: o il mio A100-683 è l'unico in italia che non ha le macchioline.....oppure sono io che non le vedo.... :D
carioca de limao
18-07-2006, 13:28
finalemnt mi sono rincuorato...pare che il 683 vada bene e nn ha nemmeno i problemi delle macchioline.....aspetto solo qualche benchmark per capire meglio e poi mi fiondo ad ordinarlo.....ormai è + di un mese che gli sto dietro!!!! :D
a quanto pare solo il mio A100 683 non ha le macchioline.....magari aspetta altri e vedi cosa dicono....
uffaaaaaa....mi avete smontato tutto...ero cosi felice.... :cry: ....ora mi tocca dare :muro: prima di decidere........ciauzzzzzz
ciao a tutti!
ho un problema:
quando inserisco un cd/dvd nel drive non ho l'autoplay, e noto che non si modifica nemmeno l'icona in risorse del computer, se non riavviando mantenendo il cd inserito.
sembra una cosa da nulla, ma mi dà un pò di problemi....
e inoltre, all'avvio, spesso non parte l'audio.Anche qui riavviando va tutto bene.(a100-155)
come fare?
grazie!
Ciao,
a me sembra tanto un problema di conflitto, prova disinstallare i driver audio e reinstallarli, magari guardando se ce ne sono di + aggiornati, forse così si risolve anche il problema del cd.
i casi sono due: o il mio A100-683 è l'unico in italia che non ha le macchioline.....oppure sono io che non le vedo.... :D
Sarebbero utili delle fotografie ad alta risoluzione del vostro schermo, fatte alle dovute angolazioni.
Noi "vecchi" utenti dei primi A100 conosciamo bene il fenomeno.
appena arriva report fotografico dettagliato :)
bye
AnthonyX
18-07-2006, 16:24
Ciao raga, l'ultimo volta ho scritto 2 settimane fa e oggi ritorno con la mia ossessione:le TEMPERATURE del portatile (io ho un A100-159)....
sarà perché siamo in estate, sarà perché ci gioco spesso con giochi medio-pesanti, ma la temperature del procio dopo un'ora ad Hal Life 2 mi risulta un po' alta, arrivo quasi ai 70°C (quella dell'HD è più che normale, 50°C circa, mentre non so assolutamente quella della scheda video).... il computer riscalda tantissimo sulla parte sinistra della tastiera, mentre molto meno sulla parte destra.... alcune volte ho come paura che la ventola giri troppo poco.... :(
come faccio a sapere quale dovrebbe essere la temperatura giusta e se la ventola funziona a dovere??
VOI COME SIETE MESSI? Ciao e grazie a chi mi aiuterà...
P.S.: cmq finora io le macchioline non le ho viste :wtf: , ma verificherò ( :sperem: ) col metodo suggerito da max97745..... ciao a tutti
Ciao raga, l'ultimo volta ho scritto 2 settimane fa e oggi ritorno con la mia ossessione:le TEMPERATURE del portatile (io ho un A100-159)....
sarà perché siamo in estate, sarà perché ci gioco spesso con giochi medio-pesanti, ma la temperature del procio dopo un'ora ad Hal Life 2 mi risulta un po' alta, arrivo quasi ai 70°C (quella dell'HD è più che normale, 50°C circa, mentre non so assolutamente quella della scheda video).... il computer riscalda tantissimo sulla parte sinistra della tastiera, mentre molto meno sulla parte destra.... alcune volte ho come paura che la ventola giri troppo poco.... :(
come faccio a sapere quale dovrebbe essere la temperatura giusta e se la ventola funziona a dovere??
VOI COME SIETE MESSI? Ciao e grazie a chi mi aiuterà...
P.S.: cmq finora io le macchioline non le ho viste :wtf: , ma verificherò ( :sperem: ) col metodo suggerito da max97745..... ciao a tutti
Ciao, credo che dopo un'ora di Half Life 2 la temperatura di quasi 70° del procio sia del tutto normale....
Invece sarebbe interessante sapere la temp della GPU....prova con RivaTuner o con ATI tool
carioca de limao
18-07-2006, 17:28
Visto che ci sono molti nuovi utenti, reinserisco il link delle prove per scovare le macchioline e le foto di come si presentano.
Per favore prima di affermare che nn ci sono fate bene il controllo, grazie a tutti!!!!
le macchioline le vedete sempre? cioè durante la visione di un dvd...quando aprite una foto....? fatemi sapere....
carioca de limao
18-07-2006, 17:34
Visto che ci sono molti nuovi utenti, reinserisco il link delle prove per scovare le macchioline e le foto di come si presentano.
Per favore prima di affermare che nn ci sono fate bene il controllo, grazie a tutti!!!!
Allora se quelle delle foto nel link sono le macchioline beh sì ci sono.........ma solo su sfondo grigio...altrimenti chi le vede!!!!!!!!!!!
per me sono gradazione del colore...
un colore non è mai "puro" al 100%.......per me quelle sono sfumature...
e cmq appena vedi un dvd,una foto...scrivi un documento di word etc...io non le vedo più
Pensavo che le macchie fossero davvero tali..........ecco perchè non le vedevo..
Personalmente non penso sia un problema.........si vede tutto alla grande..
Cmq se con il vecchio bios vanno via..........presto toshiba farà uscire un bios aggiornato.........almeno si spera
Concludendo tali ombreggiature non pregiudicano il notebook che rimane una bomba.......oggi l'ho provato con un programma di grafica in 3d!!! :cool:
carioca de limao
18-07-2006, 17:35
quale 3d gioco hai per provare?
per quanto riguarda i 256 mb ram, stai dicendo che un po si sentono per la visione di filmati..non ho capito che vuol dire "un po si sentono"..vuoi dire che i 256 ram sono pochi per i filmati? i filmati come vanno? si vedono bene come qualita e velocita o no?
scusami se ti rompo sempre con queste domande :)
si sentono nel senso che la prestazione è eccezionale!!!!!!! :D
max97745
18-07-2006, 20:01
Allora se quelle delle foto nel link sono le macchioline beh sì ci sono.........ma solo su sfondo grigio...altrimenti chi le vede!!!!!!!!!!!
per me sono gradazione del colore...
un colore non è mai "puro" al 100%.......per me quelle sono sfumature...
e cmq appena vedi un dvd,una foto...scrivi un documento di word etc...io non le vedo più
Pensavo che le macchie fossero davvero tali..........ecco perchè non le vedevo..
Personalmente non penso sia un problema.........si vede tutto alla grande..
Cmq se con il vecchio bios vanno via..........presto toshiba farà uscire un bios aggiornato.........almeno si spera
Concludendo tali ombreggiature non pregiudicano il notebook che rimane una bomba.......oggi l'ho provato con un programma di grafica in 3d!!! :cool:
Carioca dovresti provare il monitor senza macchioline, è tutta un altra cosa! Non sono sfumature, il colore DEVE essere uniforme e infatti lo è con i bios preedenti! Ma ognuno la vede come gli pare, a me girerebbe parecchio avere una macchina non perfetta, con quello che costano!
Direi quindi che possiamo affermare che ci sono eccome anche sui nuovi notebook e forse è una buona notizia x noi vecchi, almeno possiamo sperare nei nuovi bios.
p.s 70° dopo una giocata stai tranquillo...a sx c'è la scheda video che scalda
sandro28
18-07-2006, 20:10
Allora se quelle delle foto nel link sono le macchioline beh sì ci sono.........ma solo su sfondo grigio...altrimenti chi le vede!!!!!!!!!!!
per me sono gradazione del colore...
un colore non è mai "puro" al 100%.......per me quelle sono sfumature...
e cmq appena vedi un dvd,una foto...scrivi un documento di word etc...io non le vedo più
Pensavo che le macchie fossero davvero tali..........ecco perchè non le vedevo..
Personalmente non penso sia un problema.........si vede tutto alla grande..
Cmq se con il vecchio bios vanno via..........presto toshiba farà uscire un bios aggiornato.........almeno si spera
Concludendo tali ombreggiature non pregiudicano il notebook che rimane una bomba.......oggi l'ho provato con un programma di grafica in 3d!!! :cool:
ho controllato le foto nel link e non ho visto le maccholine di cui state parlando..dove stanno?
wooow carioca hai provato anke il 3d? dimmi, quale programma o gioco hai provato..? e com' è andato?
Chipster21
18-07-2006, 20:40
1000€ contando che è nuovo. Ci perdo 250€ in nemmeno di una settimana.
Ciao....
Se ti puo interessare, posso venderti il mio A100-168 (T2500, 1Gb Ram, 120Gb HD e ATI X1600 256Mb-512Mb HyperMemory)
Ciao
carioca de limao
18-07-2006, 22:49
Carioca dovresti provare il monitor senza macchioline, è tutta un altra cosa! Non sono sfumature, il colore DEVE essere uniforme e infatti lo è con i bios preedenti! Ma ognuno la vede come gli pare, a me girerebbe parecchio avere una macchina non perfetta, con quello che costano!
Direi quindi che possiamo affermare che ci sono eccome anche sui nuovi notebook e forse è una buona notizia x noi vecchi, almeno possiamo sperare nei nuovi bios.
p.s 70° dopo una giocata stai tranquillo...a sx c'è la scheda video che scalda
Consigli quindi di scaricare il bios 1.10 e installarlo?
carioca de limao
19-07-2006, 06:23
Questa mattina l'unità cd/dvd mi ha abbandonato: non riconosce più nè cd nè dvd sia che siano file musicali, dati o video.
Direi che per averlo da meno di una settimana è un buon inizio!!!! :muro:
Stamattina chiamo immediatamente il rivenditore e poi la toshiba!!!! Mi sentono!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Questa mattina l'unità cd/dvd mi ha abbandonato: non riconosce più nè cd nè dvd sia che siano file musicali, dati o video.
Direi che per averlo da meno di una settimana è un buon inizio!!!! :muro:
Stamattina chiamo immediatamente il rivenditore e poi la toshiba!!!! Mi sentono!!!!!!!!!!!!!! :mad:
non è che hai un virus?
X_mike_X
19-07-2006, 07:34
Carioca dovresti provare il monitor senza macchioline, è tutta un altra cosa! Non sono sfumature, il colore DEVE essere uniforme e infatti lo è con i bios preedenti! Ma ognuno la vede come gli pare, a me girerebbe parecchio avere una macchina non perfetta, con quello che costano!
Direi quindi che possiamo affermare che ci sono eccome anche sui nuovi notebook e forse è una buona notizia x noi vecchi, almeno possiamo sperare nei nuovi bios.
p.s 70° dopo una giocata stai tranquillo...a sx c'è la scheda video che scalda
Ciao! Ascolta, dato che l'ho ordinato anch'io il 683, volevo chiederti che svantaggi porta downgradare il bios da 1.70 a 1.30 (mi pare)...
Voglio dire, si sistema il monitor, ma il resto? Dov'è che si possono leggere le migliorie apportate bios dopo bios?
GraziE!
Questa mattina l'unità cd/dvd mi ha abbandonato: non riconosce più nè cd nè dvd sia che siano file musicali, dati o video.
Direi che per averlo da meno di una settimana è un buon inizio!!!! :muro:
Stamattina chiamo immediatamente il rivenditore e poi la toshiba!!!! Mi sentono!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Caro carioca queste notizie mi mettono la pelle d'oca, visto che a me sta arrivando..il pacco è gia nelle mani di UPS! queste notizie non sono molto tranquillizzanti..
Anche se credo che i note siano +o- come la macchine a qualcuno ne capita sempre una che ha miliardi di difetti mantre altri fortunati l'hanno perfetta!!
Speriamo.. :rolleyes:
mardavikia
19-07-2006, 08:07
domanda da 1milione di dollari :D
ma la scheda video è castrata a 64 oppure è una normale 128?
domanda da 1milione di dollari :D
ma la scheda video è castrata a 64 oppure è una normale 128?
ma c'e' un elenco da qualche parte dei modelli della serie A100 con le castrature delle schede video? (magari da piazzare in prima pagina - anche se non è certo al 100%...- )
X_mike_X
19-07-2006, 09:04
domanda da 1milione di dollari :D
ma la scheda video è castrata a 64 oppure è una normale 128?
SE non ho capito male, le X1600 con 128mb solamente sarebbero quelle "castrate", mentre quelle con 256 sono quelle a 128-bit.
Comunque, se può essere utile a qualcuno, su www.notebookreview.it è presente una recensione dell'a100-159! :)
X_mike_X
19-07-2006, 09:12
Caro carioca queste notizie mi mettono la pelle d'oca, visto che a me sta arrivando..il pacco è gia nelle mani di UPS! queste notizie non sono molto tranquillizzanti..
Anche se credo che i note siano +o- come la macchine a qualcuno ne capita sempre una che ha miliardi di difetti mantre altri fortunati l'hanno perfetta!!
Speriamo.. :rolleyes:
Io credo sia solo un caso sfortunato.
L'unità ottica, su tutta la serie a100, compresi i pc nuovi, dovrebbe essere sempre la stessa (ossia l'Hitachi-LG citato in prima pagina), che non ha mai dato grossi problemi a nessuno!
:)
carioca de limao
19-07-2006, 09:13
non è che hai un virus?
impossibile........non l'ho mai collegato ad internet
carioca de limao
19-07-2006, 09:14
domanda da 1milione di dollari :D
ma la scheda video è castrata a 64 oppure è una normale 128?
normale da 128!
carioca de limao
19-07-2006, 09:15
SE non ho capito male, le X1600 con 128mb solamente sarebbero quelle "castrate", mentre quelle con 256 sono quelle a 128-bit.
Comunque, se può essere utile a qualcuno, su www.notebookreview.it è presente una recensione dell'a100-159! :)
quoto.....è tutto così come dici
carioca de limao
19-07-2006, 09:16
Io credo sia solo un caso sfortunato.
L'unità ottica, su tutta la serie a100, compresi i pc nuovi, dovrebbe essere sempre la stessa (ossia l'Hitachi-LG citato in prima pagina), che non ha mai dato grossi problemi a nessuno!
:)
già sarà anche sfortuna........ma che sfiga però!!!!!! :muro: :doh: ufffffff....
il lettore è un matshita ( non se si scrive così )
oggi vado dal rinvenditore...........parlerò anche delle macchioline.....
X_mike_X
19-07-2006, 10:27
già sarà anche sfortuna........ma che sfiga però!!!!!! :muro: :doh: ufffffff....
il lettore è un matshita ( non se si scrive così )
oggi vado dal rinvenditore...........parlerò anche delle macchioline.....
Senz'altro ti sarà sostituita senza problemi, solo dovrai aspettare un po', e questo senza dubbio è fastidioso...mi spiace!
Per le macchioline invece non so cosa potrà dirti...Anche perché dovrebbe essere la Toshiba stessa a far uscire un bios che ponga rimedio ai problemi senza crearne di nuovi.. :D
Ragazzi a qualcuno può interessare un a100-170 nuovo, pochi giorni di vita. Devo ancora attivare window e la garanzia. In più col notebook pagato 1250€, vendo anche un palmare bluetooth hp (usato ma in buone condizioni) con mmc da 256 con tomtom installato.Il tutto a 1000€.
Per la consegna se a Roma e provincia possiamo concordare un punto d'incontro.
Spero di non aver violato alcuna regola del forum con questo post.
Grazie a tutti, ciao.
Ginopilot
19-07-2006, 11:50
Forse dovresti postare nel mercatino. Cmq se puoi fatturare a me interesserebbe prenderne un secondo :sofico:
Ti ho inviato un messaggio privato con l'indirizzo mail/msn.
Cmq non c'è problema per la fattura. Fammi sapere il prima possibile se ti interessa, così sospendo l'asta su ebay (l'ho messo qualche ora fa su ebay).
impossibile........non l'ho mai collegato ad internet
....e allora?.....dov'è scritto che i virus girino solo in internet.....esitono i cd e i dvd e le chiavette usb e la rete lan etc. etc.
AnthonyX
19-07-2006, 13:59
L'unità ottica, su tutta la serie a100, compresi i pc nuovi, dovrebbe essere sempre la stessa (ossia l'Hitachi-LG citato in prima pagina), che non ha mai dato grossi problemi a nessuno!
:)
Non vorrei contraddire qualcuno, ma io sul mio A100-159 come unità ottica mi sembra di avere un pioneer... è un bene o un male?
preciso comunque che finora non m'ha dato il minimo problema... :) :)
ciao a tutti!
sandro28
19-07-2006, 15:10
già sarà anche sfortuna........ma che sfiga però!!!!!! :muro: :doh: ufffffff....
il lettore è un matshita ( non se si scrive così )
oggi vado dal rinvenditore...........parlerò anche delle macchioline.....
mi spiace carioca..spero che te lo sostituiscano con un altro
Allora, ho un a100-159 con bios 1.70 e le macchie ovviamente ci sono .... visto che in Toshiba o sono tutti in vacanza o non sono in grado di risolvere il problema, ebbene ho provato a mandare una mail chiedendo informazioni in merito, ovviamente dopo aver spiegato tutta la faccenda perbenino.
Mi arriva la mail di risposta, devo dire abbastanza celermente (il giorno dopo), nella quale mi si dice che c'è bisogno che un centro assistenza visioni il notebook ed assegnandomi pertanto un numero di pratica ..... tutto lì, quindi omettendo qualunque riferimento a quanto da me rappresentato!
Mi dico, sarà la procedura standard della Toshiba, così decido di contattare telefonicamente il centro assistenza più vicino per chiedere delucidazioni su questo benedetto problema video ......... l'addetto che mi risponde dice che a lui non risulta segnalato da nessun altro possessore tale anomalia, anche sul forum tecnico a loro disposizione e che potevo portargli il notebook per fare una foto del display e spedirla a Toshiba ........ questa è la procedura! :read:
Questa la mia esperienza ...... continuo comunque a sostenere che l'A100-159, nonostante tutto è un bel portatile!
carioca de limao
19-07-2006, 18:19
Cari utenti del forum e possessori del modello A100.
Allora oggi sono stato dal rivenditore: ha constato che il lettore cd/dvd era rotto!!! Per il video non notava nulla di così "strano".
Io ho detto che avrei esercitato il diretto di recesso ( scadono domani i 7 giorni) e che quindi doveva ridarmi tutti i 1500 euro.
A quel punto........ha pensato bene di accompagnarmi dall'assistenza toshiba più vicina.
Lì il tecnico ha riconosciuto che il monitor lcd ha qualcosa che non va....ha visto che il lettore è partito....ha detto che per la batteria ci vuole una patch di windows.
Le strade percorribili sono due:
1) domani restituire il notebook al rivenditore e prendere i soldi
2) mandare il notebook a milano...là lo guardano e se nel caso lo cambiano
3) portarlo al centro assistenza dove sono stato oggi e in tre giorni te lo danno come nuovo: mi ha detto che prova anche a cambiare il pannello lcd....etc.....visto che ho fatto la prova a collegare il notebook ad un lcd esterno e le macchie non ci sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cmq me lo rigira come un calzino.
Scarto l'ipotesi milano perchè se il tecnico dice che la qualità lcd è conforme agli standard toshiba non me lo cambia ma mi sostituisce solo il lettore.
Rimane quindi riavere i soldi o farlo riparare.
Ho timore che se prendo i soldi e se poi ne compro un altro il problema lcd rimarrà sempre........mentre se faccio riparare questo....in cui il tecnico ha visto il difetto..........qualcosa di buono magari salta fuori!
Cosa mi consigliate? HO TEMPO FINO ALLE 13 DI DOMANI POI VADO O DALL'UNO O DALL'ALTRO....... :help: :help: :help:
sandro28
19-07-2006, 18:39
Le strade percorribili sono due:
1) domani restituire il notebook al rivenditore e prendere i soldi
2) mandare il notebook a milano...là lo guardano e se nel caso lo cambiano
3) portarlo al centro assistenza dove sono stato oggi e in tre giorni te lo danno come nuovo: mi ha detto che prova anche a cambiare il pannello lcd....etc.....visto che ho fatto la prova a collegare il notebook ad un lcd esterno e le macchie non ci sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cmq me lo rigira come un calzino.
Scarto l'ipotesi milano perchè se il tecnico dice che la qualità lcd è conforme agli standard toshiba non me lo cambia ma mi sostituisce solo il lettore.
Rimane quindi riavere i soldi o farlo riparare.
Ho timore che se prendo i soldi e se poi ne compro un altro il problema lcd rimarrà sempre........mentre se faccio riparare questo....in cui il tecnico ha visto il difetto..........qualcosa di buono magari salta fuori!
Cosa mi consigliate? HO TEMPO FINO ALLE 13 DI DOMANI POI VADO O DALL'UNO O DALL'ALTRO....... :help: :help: :help:
il centro assistenza riferito a numero 3 è un centro autorizzato di toshiba o no? se no, allora sarebbe meglio mandarlo a milano
Ragazzi ho venduto finalmente il mio A100-170, visto tutte le voci che girano sulle macchioline, cosa mi consigliate come acquisto? Vorrei spendere intorno ai 1300. Mi serve qualcosa di valido graficamente che monti una ati x1600 con 256 dedicati + 256 hypermemory e bus da 128, quindi non castrato. Cosa mi consigliate?
L'a100-683 presenta queste caratteristiche?
Grazie, attendo vostri pareri per procedere domani pomeriggio con l'acquisto.
Grazie.
X_mike_X
19-07-2006, 20:00
Non vorrei contraddire qualcuno, ma io sul mio A100-159 come unità ottica mi sembra di avere un pioneer... è un bene o un male?
preciso comunque che finora non m'ha dato il minimo problema... :) :)
ciao a tutti!
No no hai ragione! Su quasi tutti i più recenti c'è il matshita (pioneer) e non l'Hitachi-LG! Cmq meglio se non da problemi :)
X_mike_X
19-07-2006, 20:11
Cari utenti del forum e possessori del modello A100.
Allora oggi sono stato dal rivenditore: ha constato che il lettore cd/dvd era rotto!!! Per il video non notava nulla di così "strano".
Io ho detto che avrei esercitato il diretto di recesso ( scadono domani i 7 giorni) e che quindi doveva ridarmi tutti i 1500 euro.
A quel punto........ha pensato bene di accompagnarmi dall'assistenza toshiba più vicina.
Lì il tecnico ha riconosciuto che il monitor lcd ha qualcosa che non va....ha visto che il lettore è partito....ha detto che per la batteria ci vuole una patch di windows.
Le strade percorribili sono due:
1) domani restituire il notebook al rivenditore e prendere i soldi
2) mandare il notebook a milano...là lo guardano e se nel caso lo cambiano
3) portarlo al centro assistenza dove sono stato oggi e in tre giorni te lo danno come nuovo: mi ha detto che prova anche a cambiare il pannello lcd....etc.....visto che ho fatto la prova a collegare il notebook ad un lcd esterno e le macchie non ci sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cmq me lo rigira come un calzino.
Scarto l'ipotesi milano perchè se il tecnico dice che la qualità lcd è conforme agli standard toshiba non me lo cambia ma mi sostituisce solo il lettore.
Rimane quindi riavere i soldi o farlo riparare.
Ho timore che se prendo i soldi e se poi ne compro un altro il problema lcd rimarrà sempre........mentre se faccio riparare questo....in cui il tecnico ha visto il difetto..........qualcosa di buono magari salta fuori!
Cosa mi consigliate? HO TEMPO FINO ALLE 13 DI DOMANI POI VADO O DALL'UNO O DALL'ALTRO....... :help: :help: :help:
Per il DVD meglio, confermi quanto pensavo, ossia che si tratta di un caso isolato! :)
Comunque, non per scoraggiarti ma anche il cambio del pannello LCD non credo gioverebbe granché, dato che il problema è causato dalla versione del BIOS, che gestisce male la scheda video. La cosa quindi non dovrebbe riguardare direttamente il pannello, almeno in teoria.
Io comunque lascerei il pc al centro assistenza dove hai già fatto notare il difetto delle macchioline, magari precisando anche che con la versione 1.30 e 1.10 del BIOS non succede.
Se, dopo alcune prove, non riuscissero a risolverti il problema, potresti chiedere al centro assistenza che in quanto tale domandi spiegazioni sul come procedere direttamente alla Toshiba, la quale spero che risponda in modo diverso da quello che ha postato @Roby@...
carioca de limao
19-07-2006, 23:14
il centro assistenza riferito a numero 3 è un centro autorizzato di toshiba o no? se no, allora sarebbe meglio mandarlo a milano
sì centro toshiba ufficiale. sto sempre però convincendomi restituirò il tutto al rivenditore....esercito il diritto di recesso....poi posso sempre prendere un notebook uguale e vedere nei 7 giorni seguenti cosa succede....oppure piglio i soldi e se ne riparla a settembre
carioca de limao
19-07-2006, 23:24
Per il DVD meglio, confermi quanto pensavo, ossia che si tratta di un caso isolato! :)
Comunque, non per scoraggiarti ma anche il cambio del pannello LCD non credo gioverebbe granché, dato che il problema è causato dalla versione del BIOS, che gestisce male la scheda video. La cosa quindi non dovrebbe riguardare direttamente il pannello, almeno in teoria.
Io comunque lascerei il pc al centro assistenza dove hai già fatto notare il difetto delle macchioline, magari precisando anche che con la versione 1.30 e 1.10 del BIOS non succede.
Se, dopo alcune prove, non riuscissero a risolverti il problema, potresti chiedere al centro assistenza che in quanto tale domandi spiegazioni sul come procedere direttamente alla Toshiba, la quale spero che risponda in modo diverso da quello che ha postato @Roby@...
Grazie per i consigli. Stasera ero decisamente intenzionato ad esercitare il diritto di recesso ma ora ho letto che non si può applicare se uno ha fatturato il prodotto!! Ma come è possibile!? Uno se ha la partita IVA non può recedere da un acquisto!??
:muro:
Che palle!!!!! Guarda mi viene voglia di prendere il pc e tirarlo in testa al primo che passa..... :D
Se non si può fare il recesso allora sarò costretto a lasciare il pc al centro toshiba di oggi.....uff........ :(
Grazie per i consigli. Stasera ero decisamente intenzionato ad esercitare il diritto di recesso ma ora ho letto che non si può applicare se uno ha fatturato il prodotto!! Ma come è possibile!? Uno se ha la partita IVA non può recedere da un acquisto!??
:muro:
Che palle!!!!! Guarda mi viene voglia di prendere il pc e tirarlo in testa al primo che passa..... :D
Se non si può fare il recesso allora sarò costretto a lasciare il pc al centro toshiba di oggi.....uff........ :(
Io eviterei di farlo rigirare come un pedalino, magari poi te lo danno più "scassato" di prima con graffi e scricchiolii; fatti cambiare il master (ci vuole pochissimo) e poi metti il bios 1.30.
Io questo bios ce l'ho da un po' (prima avevo il 1.10) e non ho ne problemi ne macchie.
Siccome questo difetto sembra affliggere non solo i Toshi ma anche note di altre marche con centro-duo e Ati x1600 non credo si possa risolvere con un semplice cambio di pannello.
carioca de limao
20-07-2006, 05:50
Io eviterei di farlo rigirare come un pedalino, magari poi te lo danno più "scassato" di prima con graffi e scricchiolii; fatti cambiare il master (ci vuole pochissimo) e poi metti il bios 1.30.
Io questo bios ce l'ho da un po' (prima avevo il 1.10) e non ho ne problemi ne macchie.
Siccome questo difetto sembra affliggere non solo i Toshi ma anche note di altre marche con centro-duo e Ati x1600 non credo si possa risolvere con un semplice cambio di pannello.
Quindi tu mi consigli di portarlo al centro toshiba e lasciarlo alle loro "cure"! :rolleyes:
Loro penso che mi cambieranno cmq il pannello visto anche se poi la vera causa non è quella. Tra l'altro se gli cambi bios poi non so se rimane in garanzia: dovrebbero cambiarlo loro e certificare il cambio.
Certo che palle.......uno si compra un notebook che doveva essere il top e poi si ritrova in mezzo a sti casini.
Il diritto di recesso ( ancora non so se si può fare per via della fattura 9 però mi tenta.......
GRAZIE per la tua opinione
tu che modello hai di A100?
Cari utenti del forum e possessori del modello A100.
Allora oggi sono stato dal rivenditore: ha constato che il lettore cd/dvd era rotto!!! Per il video non notava nulla di così "strano".
Io ho detto che avrei esercitato il diretto di recesso ( scadono domani i 7 giorni) e che quindi doveva ridarmi tutti i 1500 euro.
A quel punto........ha pensato bene di accompagnarmi dall'assistenza toshiba più vicina.
Lì il tecnico ha riconosciuto che il monitor lcd ha qualcosa che non va....ha visto che il lettore è partito....ha detto che per la batteria ci vuole una patch di windows.
Le strade percorribili sono due:
1) domani restituire il notebook al rivenditore e prendere i soldi
2) mandare il notebook a milano...là lo guardano e se nel caso lo cambiano
3) portarlo al centro assistenza dove sono stato oggi e in tre giorni te lo danno come nuovo: mi ha detto che prova anche a cambiare il pannello lcd....etc.....visto che ho fatto la prova a collegare il notebook ad un lcd esterno e le macchie non ci sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cmq me lo rigira come un calzino.
Scarto l'ipotesi milano perchè se il tecnico dice che la qualità lcd è conforme agli standard toshiba non me lo cambia ma mi sostituisce solo il lettore.
Rimane quindi riavere i soldi o farlo riparare.
Ho timore che se prendo i soldi e se poi ne compro un altro il problema lcd rimarrà sempre........mentre se faccio riparare questo....in cui il tecnico ha visto il difetto..........qualcosa di buono magari salta fuori!
Cosa mi consigliate? HO TEMPO FINO ALLE 13 DI DOMANI POI VADO O DALL'UNO O DALL'ALTRO....... :help: :help: :help:
Prima cosa il problema non è del pannello lcd ma di come il segnale viene convertito per la visualizzazione sul pannello e questo passaggio è gestito dal bios (un altro possessore di a100 di questo forum lo aveva portato al centro assistenza autorizzato e fatto sostituire con uno nuovo...risultato: stesse macchioline)
Seconda cosa: io stesso l'ho portato al centro assistenza autorizzato per il problema macchioline facendo notare in loco agli esperti la differenza tra bios 1.30 e poi caricandolo il bios 1.70. Hanno notato le macchie.....hanno parlato con la toshiba e hanno ricevuto come risposta: è una cosa normale!
Se volete portatelo al centro assistenza ma non cambierà nulla.
Detto ciò il mio pensiero è: le macchioline ce le teniamo per SEMPRE! Non faranno di sicuro un bios migliore che risolva sto problema anche perchè altrimenti l'avrebbero già fatto. Mettetevi il cuore in pace come ho fatto io.
carioca de limao
20-07-2006, 07:06
Prima cosa il problema non è del pannello lcd ma di come il segnale viene convertito per la visualizzazione sul pannello e questo passaggio è gestito dal bios (un altro possessore di a100 di questo forum lo aveva portato al centro assistenza autorizzato e fatto sostituire con uno nuovo...risultato: stesse macchioline)
Seconda cosa: io stesso l'ho portato al centro assistenza autorizzato per il problema macchioline facendo notare in loco agli esperti la differenza tra bios 1.30 e poi caricandolo il bios 1.70. Hanno notato le macchie.....hanno parlato con la toshiba e hanno ricevuto come risposta: è una cosa normale!
Se volete portatelo al centro assistenza ma non cambierà nulla.
Detto ciò il mio pensiero è: le macchioline ce le teniamo per SEMPRE! Non faranno di sicuro un bios migliore che risolva sto problema anche perchè altrimenti l'avrebbero già fatto. Mettetevi il cuore in pace come ho fatto io.
Capisco e purtroppo allora mi arrendo all'evidenza.....
:muro: :mad: :(
Tu ora che bios hai? In toshiba america cmq hanno fatto uscire il bios 1.90 e magari funziona::.
Io però visto che posso riavere i soldi lascio tutto....e poi se ne parlerà più avanti...
Perchè devo spendere 1500 euro per un pc che ha dei problemi alla nascita!!?
ci dovevano pensare prima quelli di toshiba.....se per loro è normale avere le macchie allora per me non è normale pagare tutti quei soldi.....
Capisco e purtroppo allora mi arrendo all'evidenza.....
:muro: :mad: :(
Tu ora che bios hai? In toshiba america cmq hanno fatto uscire il bios 1.90 e magari funziona::.
Io però visto che posso riavere i soldi lascio tutto....e poi se ne parlerà più avanti...
Perchè devo spendere 1500 euro per un pc che ha dei problemi alla nascita!!?
ci dovevano pensare prima quelli di toshiba.....se per loro è normale avere le macchie allora per me non è normale pagare tutti quei soldi.....
ora ho il bios 1.30
carioca de limao
20-07-2006, 09:53
ora ho il bios 1.30
ho quasi deciso: recesso dell'acquisto, mi riprendo i soldi
è un mio diritto
Quindi tu mi consigli di portarlo al centro toshiba e lasciarlo alle loro "cure"! :rolleyes:
Loro penso che mi cambieranno cmq il pannello visto anche se poi la vera causa non è quella. Tra l'altro se gli cambi bios poi non so se rimane in garanzia: dovrebbero cambiarlo loro e certificare il cambio.
Certo che palle.......uno si compra un notebook che doveva essere il top e poi si ritrova in mezzo a sti casini.
Il diritto di recesso ( ancora non so se si può fare per via della fattura 9 però mi tenta.......
GRAZIE per la tua opinione
tu che modello hai di A100?
Dico che devi farti cambiare il masterizzatore e basta!
Il tecnico che doveva smontartelo tutto ho capito fosse un tecnico autorizzato toshi, bene se è così cambi il master senza altri interventi. Non sto dicendo di spedirlo al centro toshi di non so dove, potresti rimanere senza per più tempo e non è conveniente per un semplice masterizzatore rotto.
Poi mettendo il bios 1.30 non stai facendo un opera di hacking, stai installando un bios TOSHIBA...
Per il discorso recesso, dovessero accettarlo va bene se decidi di prendere un note diverso, se poi però ricompri un altro A100 a che è servito?
Il mio note è in firma.
In bocca al lupo.
P.S. per tutti, lasciate perdere i nuovi bios nella speranza della risoluzione problema macchie. Chi le vede e non le sopporta BIOS 1.30.
ho quasi deciso: recesso dell'acquisto, mi riprendo i soldi
è un mio diritto
Per quanto riguarda le macchioline devi arrenderti, anche se ti cambiano 100 volte l'LCD non cambia nulla... ti consiglio di mettere il bios 1.30, non troverai alcuna differenza prestazionale, ma la visione del monitor cambia alla grande (provare per credere).
Per quanto riguarda il diritto di recesso.... ti conviene presentarti dal rivenditore con una raccomandata a mani (datata entro gli 8 gg.) dove dichiari di volerti avvalere di tale diritto (ovviamente puntualizzando data di acquisto del prodotto, ecc)... anche se poi decidi di non farlo farà fede la data nella quale hai manifestato la volontà in tal senso.... (mi raccomando, fai due copie, una da lasciare al venditore e quella per te fattela firmare).
Se il problema è solo l'LCD (a mio avviso) effettua il downgrade del bios, la macchina è una bomba, pochi portatili hanno una qualità simile, fidati.
Se invece hai altri difetti hardware pretendi la sostituzione e non accettare la riparazione. E' un tuo diritto.
A disposizione per eventuale aiuto (ora che il decreto Bersani lo consente, noi legali possiamo farci finalmente pubblicità :)))
Saluti.
Quindi consigliate cmq di comprare questo benedetto 683 con l'accortezza di downgradare il bios.....mmhhhhh....sicuri che alla garanzia nn succede niente???se il problema è solo una bios beh si mette e basta chiacchiere no!!!ciaooooooooooo :D
ho due A100, il modello A100-218 e il modello A100-170 entrambi con schede Ati ( il primo X200 e il secondo X1400) che non hanno alcun problema di macchioline. Dai post risulta poi che il problema si presenta solo sui portatili con scheda X1600. Qualcuno sa se è presente anche su altre marche di portatili con scheda X1600?
carioca de limao
20-07-2006, 10:42
Per quanto riguarda le macchioline devi arrenderti, anche se ti cambiano 100 volte l'LCD non cambia nulla... ti consiglio di mettere il bios 1.30, non troverai alcuna differenza prestazionale, ma la visione del monitor cambia alla grande (provare per credere).
Per quanto riguarda il diritto di recesso.... ti conviene presentarti dal rivenditore con una raccomandata a mani (datata entro gli 8 gg.) dove dichiari di volerti avvalere di tale diritto (ovviamente puntualizzando data di acquisto del prodotto, ecc)... anche se poi decidi di non farlo farà fede la data nella quale hai manifestato la volontà in tal senso.... (mi raccomando, fai due copie, una da lasciare al venditore e quella per te fattela firmare).
Se il problema è solo l'LCD (a mio avviso) effettua il downgrade del bios, la macchina è una bomba, pochi portatili hanno una qualità simile, fidati.
Se invece hai altri difetti hardware pretendi la sostituzione e non accettare la riparazione. E' un tuo diritto.
A disposizione per eventuale aiuto (ora che il decreto Bersani lo consente, noi legali possiamo farci finalmente pubblicità :)))
Saluti.
Il difetto era il masterizzatore rotto dopo 3 giorni e le macchie nel video. Per il resto sembra andare bene a parte la scarsa durata della batteria.
L'eventuale download del bios chi lo fa? Il tecnico toshiba o io?
carioca de limao
20-07-2006, 10:45
Dico che devi farti cambiare il masterizzatore e basta!
Il tecnico che doveva smontartelo tutto ho capito fosse un tecnico autorizzato toshi, bene se è così cambi il master senza altri interventi. Non sto dicendo di spedirlo al centro toshi di non so dove, potresti rimanere senza per più tempo e non è conveniente per un semplice masterizzatore rotto.
Poi mettendo il bios 1.30 non stai facendo un opera di hacking, stai installando un bios TOSHIBA...
Per il discorso recesso, dovessero accettarlo va bene se decidi di prendere un note diverso, se poi però ricompri un altro A100 a che è servito?
Il mio note è in firma.
In bocca al lupo.
P.S. per tutti, lasciate perdere i nuovi bios nella speranza della risoluzione problema macchie. Chi le vede e non le sopporta BIOS 1.30.
Esatto infatti attualmente non saprei che notebook comprare al posto dell'A100; a me piace questo perchè ha delle ottime prestazioni.
Se mettendo il bios 1.30 non si pregiudicano le prestazioni del pc allora forse lo porto al centro di assistenza e gli faccio cambiare il masterizzatore.
Crepi il lupo........poi ti farò sapere.
carioca de limao
20-07-2006, 10:46
Quindi consigliate cmq di comprare questo benedetto 683 con l'accortezza di downgradare il bios.....mmhhhhh....sicuri che alla garanzia nn succede niente???se il problema è solo una bios beh si mette e basta chiacchiere no!!!ciaooooooooooo :D
A quanto pare è così........cioè basta mettere quel bios...
Io ora devo decidere se portarlo in assistenza o riavere i soldi e poi comprare un altro notebook più avanti
Il difetto era il masterizzatore rotto dopo 3 giorni e le macchie nel video. Per il resto sembra andare bene a parte la scarsa durata della batteria.
L'eventuale download del bios chi lo fa? Il tecnico toshiba o io?
L'aggiornamento del bios te lo fai da solo... è una cavolata ed in questo Thread è spiegato ovunque come fare;
valuta tu se sbrigartela facendoti installare il master nuovo (che porterà via circa 5 minuti) o farti cambiare il pc (che sicuramente, con le ferie di mezzo, lo rivedrai a settembre)....
carioca de limao
20-07-2006, 11:15
L'aggiornamento del bios te lo fai da solo... è una cavolata ed in questo Thread è spiegato ovunque come fare;
valuta tu se sbrigartela facendoti installare il master nuovo (che porterà via circa 5 minuti) o farti cambiare il pc (che sicuramente, con le ferie di mezzo, lo rivedrai a settembre)....
Il pc lo tengono 3 giorni!
Il pc nuovo sì arriverà in là nel tempo ma i 1500 euro spesi li hanno presi subito!! :mad: :muro:
Mi rompe aver pagato per una cosa rotta in partenza.
Il recesso è quasi una forma di protesta!
Il pc lo tengono 3 giorni!
Il pc nuovo sì arriverà in là nel tempo ma i 1500 euro spesi li hanno presi subito!! :mad: :muro:
Mi rompe aver pagato per una cosa rotta in partenza.
Il recesso è quasi una forma di protesta!
fatti ridare i soldi......io al posto tuo non ci penserei neanche.....a me le macchie danno un fastidio abnorme e sapere che i nuovi bios non vanno a dovere mi fa girare le cosiddette!
X_mike_X
20-07-2006, 13:31
fatti ridare i soldi......io al posto tuo non ci penserei neanche.....a me le macchie danno un fastidio abnorme e sapere che i nuovi bios non vanno a dovere mi fa girare le cosiddette!
Ok capisco, e mi sa che gireranno anche a me quando mi arriverà il pc.
Tuttavia, cosa cambia esattamente dalla versione 1.30 alla 1.70? Solo la gestione dell'hypermemory o altro?
Quello che voglio dire è: se l'1.30 va bene, perché farsi altri problemi?
Cait Sith
20-07-2006, 15:40
ho qualche domanda sulle memorie:
- presumo che se prendo un a100 con 2 banchi da 512 MB questi siano in dual channel, è così?
- è vero che per sfruttare al massimo il bus a 666 MHz ci vorrebbero delle memorie a 666 MHz che ancora non sono diffuse?
lo chiedo perchè sono indeciso se prendere un modello con uno oppure due banchi da 512 MB
la differenza in soldi è poco meno di 100 euro
se prendo quello con un solo banco può darsi che facci al'upgrade delle memorie sostituendolo con due banchi da 666 MHz quando ci saranno
se prendo quello con 2 banchi mi tengo per sempre 1 GB a 533 MHz che non ho voglia poi di spendere altri soldi
cosa conviene fare?
Ok capisco, e mi sa che gireranno anche a me quando mi arriverà il pc.
Tuttavia, cosa cambia esattamente dalla versione 1.30 alla 1.70? Solo la gestione dell'hypermemory o altro?
Quello che voglio dire è: se l'1.30 va bene, perché farsi altri problemi?
all'apparenza in termini di prestazioni sono identici ma non ci è dato sapere (almeno per me che di bios non me ne intendo) se in futuro i nuovi bios serviranno a far gestire meglio l'hardware con nuovi software e in quel caso allora dovremmo installare i nuovi bios che però ci daranno sull'lcd le fastidiose macchie.....ed è proprio questo particolare che mi fa arrabbiare. Infatti chi ci dice che l'hypermemory col bios 1.30 funzioni? Magari non ce ne accorgiamo perchè non ci sono ancora dei software che ne facciano "uso". Ma questo è solo un esempio.....infatti se dall'1.30 si è arrivati alla 1.70 qualcosa è stato migliorato (eccezzion fatta per le macchie) e nulla toglie che coi prossimi bios di migliorie ce ne siano ancora. La cosa che fa letteralmente imbestialire è che alla toshiba continuino a snobbarci dicendo che le macchie è normale che ci siano. Ma che vadano tutti sapete dove!!!
non riesco a scaricare gli omega drivers dal link...come posso fare?
come fare poi ad installarli?devo didinst i vecchi driver della scheda video?
ragazzi per il bluetooth mi consigliate bluetooth stack o bluetooth monitor?
lo stack non mi sembra sia granchè....sbaglio?
inoltre vorrei ottimizzare le prestazioni del mio note togliendo un pò dei tanti inutili processi che intasano l'avvio...ma anche la normale "marcia" del pc.
Come mi consigliate di procedere?
grazie a tutti
non riesco a scaricare gli omega drivers dal link...come posso fare?
come fare poi ad installarli?devo didinst i vecchi driver della scheda video?
prova questo http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php ,prima di installare i nuovi disistalla i vecchi driver ati riavvia ed installa questi...se pure ti puoi uscire che i driver nn sono certificati continua nn importa....ciaooo
carioca de limao
20-07-2006, 23:29
Cari amici del forum....allora oggi sono stato dal rivenditore per avere la restituzione dei soldi o un nuovo A100-683! Ebbene alla fine ho ottenuto un nuovo notebook...i soldi non te li danno....il diritto di recesso non si è ben capito come funzioni.....
Cmq prima di recarmi dal rivenditore avevo contattato toshiba a milano.....e mi avevano assicurato che avrei avuto un notebook nuovo.
Il rivenditore non ne era convinto.....l'ho fatto parlare con milano e alla fine ha convenuto che me ne avrebbe fatto arrivare uno nuovo.......mentre lui prima mi diceva che era il centro assistenza che avrebbe dovuto valutare i problemi ed eventualmente sostituirlo.
Devo dire grazie al customer care toshiba e ad una persona....ma non posso fare nomi! :D Senza la sua correttezza professionale ora il notebook sarebbe stato in riparazione.............mentre così ne avrò uno nuovo come giustamente mi spetta.
Magari ci saranno le macchioline ma almeno si spera che il lettore cd dvd funzioni! :)
In fin dei conti il toshiba a100-683 HA DELLE OTTIME PRESTAZIONI....VALE LA PENA TENERLO.....NONOSTANTE QUESTO Mistero del bios.....
martinpalermo
20-07-2006, 23:39
ragazzi... però senza offesa... voi mi sembrate un po troppo fissati con ste macchie... mettendo il monitor in posizione normale nn si vedono completamente!!!! un mio collega ha un a100 mi sembra il 159... e gli chiedo delle macchioline... lui sorride... apre il notebook... mette uno sfondo grigio.. e con lo schermo in posizione NORMALE nn si vedono completamente!!! certo che se poi lo schermo lo si apre completamente e ci si mette in con lo sguardo a 130° si vedono ste famose macchioline... ma per il resto nn si vedono completamente... sbaglio????
ragazzi... però senza offesa... voi mi sembrate un po troppo fissati con ste macchie... mettendo il monitor in posizione normale nn si vedono completamente!!!! un mio collega ha un a100 mi sembra il 159... e gli chiedo delle macchioline... lui sorride... apre il notebook... mette uno sfondo grigio.. e con lo schermo in posizione NORMALE nn si vedono completamente!!! certo che se poi lo schermo lo si apre completamente e ci si mette in con lo sguardo a 130° si vedono ste famose macchioline... ma per il resto nn si vedono completamente... sbaglio????
sbagli....sei cecato :D
Ragazzi..mi è arrivato il note..toshiba A100-183 finalmente..ieri pomeriggio!
Ovviamente non potevo essere così fortunato..ho un bad pixel che rimane sempre acceso in verde in alto a sinistra! che palle.. non si nota moltissimo..xò che sfiga :muro:
X il resto il note è ok..ma devo ancora pistolarci un pò per avere un opinione.. :mbe:
AH, volevo chiedere una cosa..ma la procedura di spingere sul pixe e poi riavviare..non vale x quelle sempre accesi? se non ricordo male.. :cry:
martinpalermo
21-07-2006, 08:58
sbagli....sei cecato :D
beh in effetti un po cecato lo sono... :D ma una curiosità.... in che posizione ti metti per vederle???
beh in effetti un po cecato lo sono... :D ma una curiosità.... in che posizione ti metti per vederle???
normale utilizzo.....word per esempio....si notano....specie facendo il raffronto con il bios 1.30.....
carioca de limao
21-07-2006, 12:10
Ragazzi..mi è arrivato il note..toshiba A100-183 finalmente..ieri pomeriggio!
Ovviamente non potevo essere così fortunato..ho un bad pixel che rimane sempre acceso in verde in alto a sinistra! che palle.. non si nota moltissimo..xò che sfiga :muro:
X il resto il note è ok..ma devo ancora pistolarci un pò per avere un opinione.. :mbe:
Ciao Fips........allora come va il toshi!?? Certo che sfiga il pixel bruciato....purtroppo poi ci vogliono almeno 3 pixel rotti per la sostituzione in garanzia...
Io se hai letto sono riuscito a farmene dare uno nuovo...speriamo mi arrivi presto!
Te le vedi le famigerate macchioline?
è arrivato!!!!!
bios 1.70
cmq io le macchie non le vedo
ora monto la mia versione di winxp home e vi dico
ma non le vedo
bye
Cristiano®
21-07-2006, 14:45
ho quasi deciso: recesso dell'acquisto, mi riprendo i soldi
è un mio diritto
Bravo, fatti il nuovo Acer, sta avanti anni luce ;)
Bravo, fatti il nuovo Acer, sta avanti anni luce ;)
esagggerato!
E che è il computer di bordo dell'Enterprise?
sandro28
21-07-2006, 16:24
ho un bad pixel che rimane sempre acceso in verde in alto a sinistra!
Ciao Fips........allora come va il toshi!?? Certo che sfiga il pixel bruciato....purtroppo poi ci vogliono almeno 3 pixel rotti per la sostituzione in garanzia...
Io se hai letto sono riuscito a farmene dare uno nuovo...speriamo mi arrivi presto!
Te le vedi le famigerate macchioline?
ciao ragazzi, fatemi capire per favore..che vuol dire bad pixel che rimane acceso..cosa significa pixel? e quali sono i sintomi di 1 pixel bruciato? come si sa che ho un problema di pixel? scusate la mia ignoranza..
Ginopilot
21-07-2006, 16:50
Bravo, fatti il nuovo Acer, sta avanti anni luce ;)
Acer avanti luce? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Acer avanti luce? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Si nel senso che lo schermo lo vedi solo in una stanza completamente buia ;)
:D :D
ragaaaaa
oggi mi è arrivato il 159, una curiosità
ho 2 gb di ram e provando a giocare a fifa 2006 il gioco è lentissimo, per intenderci non è che va a scatti anzi è molto fluido ma i giocatori si muovono a rallentatore..il gioco è tutto installato sull hd..
..cosa posso fare??
ps-->come faccio a disinstallare i vecchi driver ati e mettere gli omega?da gestione applicaz?
ragaaaaa
oggi mi è arrivato il 159, una curiosità
ho 2 gb di ram e provando a giocare a fifa 2006 il gioco è lentissimo, per intenderci non è che va a scatti anzi è molto fluido ma i giocatori si muovono a rallentatore..il gioco è tutto installato sull hd..
..cosa posso fare??
ps-->come faccio a disinstallare i vecchi driver ati e mettere gli omega?da gestione applicaz?
devi entrare nella sezione "gestione squadra" e lì poi selezioni che tipo di doping fare!!! :D
ragaaaaa
oggi mi è arrivato il 159, una curiosità
ho 2 gb di ram e provando a giocare a fifa 2006 il gioco è lentissimo, per intenderci non è che va a scatti anzi è molto fluido ma i giocatori si muovono a rallentatore..il gioco è tutto installato sull hd..
..cosa posso fare??
ps-->come faccio a disinstallare i vecchi driver ati e mettere gli omega?da gestione applicaz?
A me capitava lo stesso con Splinter Cell PT quando non ero collegato alla corrente
e per i driver omega? come si fa a disinstallare i vecchi driver ati (originali)??
..per la serie.. collegando l'alimentazione il problema si risolve..
BiOS 1.70
..si può considerare un bug?Se così fosse sarebbe molto più grave delle macchioline!! :mbe:
ho riformattato il mio A100-170, ho installato i driver e i programmi originali e tutto va bene tranne due cose:
1) ogni tanto il Bluetooth manager parte da solo, si attiva l'icona sulla barra e si attiva la Connessione rete locale 2. La cosa strana è che nelle opzioni risulta ancora disattivato. Se scelgo, infatti, l'opzione dell'attivazione la procedura disattiva il bluetooth e lo riattiva di nuovo;
2) se attacco le cuffie e dopo un po' le stacco non si sente più nulla sulle casse per un po' di tempo, a volte poco mentre a volte devo addirittura riavviare il computer per poter riascoltare la musica sulle casse.
Ho scaricato e aggiornato i driver della scheda audio e ho provato disinstallando il suono virtuale Toshiba ma tutto rimane come prima.
Cristiano®
22-07-2006, 09:28
Si nel senso che lo schermo lo vedi solo in una stanza completamente buia ;)
:D :D
mi dispiace deluderti ma non è così, gia provato ed in più non ha le macchioline uhahahah
Vendo A100-167 con nebbia incorporata a 1250€
X_mike_X
22-07-2006, 11:17
mi dispiace deluderti ma non è così, gia provato ed in più non ha le macchioline uhahahah
Vendo A100-167 con nebbia incorporata a 1250€
Buon per te dunque! Ma da qui a elogiare gli Acer ne passa, ne passa...:)
PS=Quel prezzo è un po' un furto...
mardavikia
22-07-2006, 13:43
Mi avete smontato un portatile :P
Ma avete fatto qualche foto di queste famose macchioline?
Non riesco a capire se queste macchie ci sono a qualsiasi angolazione del monitor oppure solo a angolazioni particolari :/
ragazzi io non lo vedo
cioè ho capito quali sono ma non lo vedo fastidiose
ieri sera ho giocato 6 ore con un'amico in lan, lo trovo un ottimo monitor
con un buon tempo di risposta, forse non tiene un ottimo angolo di visuale
bye
mardavikia
22-07-2006, 14:53
gordon se ti è possibile potresti farmi due foto dello schermo con un gioco e con windows ad angolazione normale (quindi vista frontale)?
grzie :P
la foto eccola :)
non è venuta benissimo
Foto (http://www.thetruth.it/image/a100a.jpg)
invece ho modificato i catalyst 6.6 con un programmino
cosi' non dovete impazzire per realizzarli :)
Catalyst 6.6 per Mobility [Solo Driver] (www.thetruth.it/file/6.6_mobility.rar)
bye
Granata77
22-07-2006, 17:02
possiedo un a100-206 e sono molto soddisfatto della qualità generale, a parte il solito malefico pixel bruciato. Quasi invisibile, ma una volta che sai dov'è continui a guardarlo...
Pazienza.
Mi dà molto più fastidio la LENTEZZA del sistema operativo in fase di caricamento, sia a cd di ripristino appena eseguito, sia a installazione di un winxp pulito non da ripristino. Impiega veramente troppo per un portatile con un sata da 5400 e 1 gb di ram.
Avete idea del motivo?? :muro:
help!
quando uso il wireless per reti ad hoc c'è sempre un continuo sconnettersi e riconnettersi che mi fa impazzire
aiuto!
martinpalermo
22-07-2006, 19:20
ragazzi io non lo vedo
anche io come te in un utilizzo normale con sfondi grigi tipo word non le vedo....
sono stato tacciato di essere CECATO.... però ora mi viene un dubbio... non è che magari noi utilizziamo in maniera "errata" il monitor??? ovvero non è che lo mettiamo in una angolazione sbagliata??? forse bisogna ribaltarlo di 180°!!!!! anche perchè è solo in quell'occasione che le vedo... ovviamente seduto su una sedia e non arrampicato sul soffitto...
vi prego aiutateci... almeno impareremo ad utilizzare correttamente il monitor di sto benedetto toshiba...
:D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
possiedo un a100-206 e sono molto soddisfatto della qualità generale, a parte il solito malefico pixel bruciato. Quasi invisibile, ma una volta che sai dov'è continui a guardarlo...
Pazienza.
Mi dà molto più fastidio la LENTEZZA del sistema operativo in fase di caricamento, sia a cd di ripristino appena eseguito, sia a installazione di un winxp pulito non da ripristino. Impiega veramente troppo per un portatile con un sata da 5400 e 1 gb di ram.
Avete idea del motivo?? :muro:
che bios monta?
Granata77
22-07-2006, 23:21
che bios monta?
versione 1.70, l'ultima
nessuno vuole fare una prova?credo sia molto più grave che il pc con la batt non vada al massimo di una manciata di macchioline..
Credo che un note da 1700e debba fare il suo dovere in modo eccelso e in tutte le situazioni..
versione 1.70, l'ultima
prova a mettere la 1.3 , avrai un avvio un poketto piu veloce e niente piu varicella...l'unica cosa disattiva il power play xche puoi aver dei problemi quando usi il notebook con la batt, a me nn partiva il sistema operativo...ma tutto sommato la vers 1.3 del bios e migliore della 1.7
help!
quando uso il wireless per reti ad hoc c'è sempre un continuo sconnettersi e riconnettersi che mi fa impazzire
aiuto!
accade sempre o solo quando è alimentato a batteria? Nel secondo caso prova a cambiare nella scheda wifi il risparmio energetico.
installato :)
tutto ok
bye
Granata77
23-07-2006, 13:19
prova a mettere la 1.3 , avrai un avvio un poketto piu veloce e niente piu varicella...l'unica cosa disattiva il power play xche puoi aver dei problemi quando usi il notebook con la batt, a me nn partiva il sistema operativo...ma tutto sommato la vers 1.3 del bios e migliore della 1.7
grazie per il suggerimento! ;)
vorrei anche capire perché è così lento però. Di solito per migliorare la velocità di avvio si agisce sui servizi caricati di default ed eventuali programmi attivi, ma qua pur togliendo tutto o quasi resta comunque lento
Ciao Fips........allora come va il toshi!?? Certo che sfiga il pixel bruciato....purtroppo poi ci vogliono almeno 3 pixel rotti per la sostituzione in garanzia...
Io se hai letto sono riuscito a farmene dare uno nuovo...speriamo mi arrivi presto!
Te le vedi le famigerate macchioline?
ciao..dai mi sembra complessivamente un buon note..a parte la sfortuna del bad pixel (credo che almeno sia uno solo,è così piccolo..xò spara verde..ed è un pò fastidioso)
è cmq da pochi giorni che lo sto usando quindi opinioni complete non riesco ad esprimerne..
per quanto riguarda le macchionline..io sinceram le vedo..purtroppo..si vedono anche guardando la barra di internet explorer che è appunto grigia, ma si scovano soltanto in alcune inclinazioni..
non so se è il caso di downgradare il bios x le macchioline dato che noi si ha anche un processore con bus diverso dagli altri..chissà :mbe:
Magari sarà una ripetizione, tuttavia chiedo ugualmente ..... nel modello in oggetto, ovvero il 159, ci sono inconvenienti nel passare dalla versione 1.70 alla 1.30 ??
Lo chiedo perchè leggendo le faq della prima pagina, si parla di soluzione problema macchie in tal senso, per 155 e 168.
problema:
non riesco a installare bluetooth monitor, e inoltre, dopo vari tentativi, il pannello di controllo mi si è riempito di icone "dispositivi bluetooth" che non so come eliminare
permane il problemone del mancato utoplay del cd!
help,help
grazie a tutti
sidewinder
24-07-2006, 08:25
non riesco a installare bluetooth monitor
Se non erro si puo installare o il minitor o lo stach non tutti e due senno non ti funziona.
PEr l'autoplay, prova a andare nelle proprieta hw del DVD e controlla se e' attiva la spunta. Nel mio caso ho l'ho disabilitato l'autoplay perche mi da veramente fastidio.
mi dispiace deluderti ma non è così, gia provato ed in più non ha le macchioline uhahahah
Vendo A100-167 con nebbia incorporata a 1250€
Ciao Cristiano,
non volevo essere offensivo, ma per quanto riguarda la qualità ACER sono assolutamente convinto che non ne abbia molta....giusto ora qui affianco a me ho un Acer TravelMate 8204WLMi (2349 Euro IVA ESCLUSA) prezzo decisamente alto per quello che offre:
Intel® Centrino® Duo T2500, Windows® XP Professional Edition, 15.4" WSXGA+, ATI Mobility™ Radeon® 1600 con 512 MB Hyper memory HDD 120GB SATA, 2048MB (2 x 1024MB), DVD Super Multi, VideoCamera Integrata 1.3Mp, Bluetooth, VOIP phone, Carbon Fiber.
OK per il procio T2500, ok per i 2 giga di ram, ok per l'hard disk, ok per la scheda video....ma lo schermo è decisamente di pessima qualità, io mi aspetterei di trovarmi uno schermo così su un portatile da 500 euro, è poco luminoso e seppur non sia un glossy ha dei riflessi da paura.
felix085
24-07-2006, 10:06
A proposito di wireless, ma la la scheda di rete wifi viaggia a 54Mbps, o a 108?? :confused:
A proposito di wireless, ma la la scheda di rete wifi viaggia a 54Mbps, o a 108?? :confused:
credo 54
ragaaaaa
oggi mi è arrivato il 159, una curiosità
ho 2 gb di ram e provando a giocare a fifa 2006 il gioco è lentissimo, per intenderci non è che va a scatti anzi è molto fluido ma i giocatori si muovono a rallentatore..il gioco è tutto installato sull hd..
..cosa posso fare??
ps-->come faccio a disinstallare i vecchi driver ati e mettere gli omega?da gestione applicaz?
nessuno mi da una mano? :mbe: :mbe: :mbe:
Ginopilot
24-07-2006, 11:25
Probabilmente hai impostato qualcosa per il risparmio energetico sulla cpu e/o sulla scheda video.
carissimi,
ho bisogno di qualche consiglio in merito ai tv tuner.
ricordo che in questa discussione se ne era parlato..
la domanda è meglio la pc card o l'usb? (è vero che la pc card a lungo andare scalda troppo e ciò non va bene x il note?) :help:
Grazie
sidewinder
24-07-2006, 12:18
A proposito di wireless, ma la la scheda di rete wifi viaggia a 54Mbps, o a 108?? :confused:
54 e' lo standard.
I 108 e' al momento appannaggio di una marca ed non ancora approvati dal consorzio 802.g
:read: a tutti i possessori di A100-159 e/o A100-168 vi chiedo gentilmente di inviarmi tramite mail il bios 1.30 perchè involontariamente sono passato alla versione 1.7 e ho notato dei problemi in fase di avvio del sistema operativo. :doh:
:read:
Mia email: francesco.forum@gmail.com
no, il note è impstato alla max potenza.. :confused:
Cristiano®
24-07-2006, 13:47
[QUOTE=G0p1uM]Ciao Cristiano,
non volevo essere offensivo, ma per quanto riguarda la qualità ACER sono assolutamente convinto che non ne abbia molta....giusto ora qui affianco a me ho un Acer TravelMate 8204WLMi (2349 Euro IVA ESCLUSA) prezzo decisamente alto per quello che offre:
hem.. Aspire 9113 1559 ivato :read:
Ciao Cristiano,
non volevo essere offensivo, ma per quanto riguarda la qualità ACER sono assolutamente convinto che non ne abbia molta....giusto ora qui affianco a me ho un Acer TravelMate 8204WLMi (2349 Euro IVA ESCLUSA) prezzo decisamente alto per quello che offre:
hem.. Aspire 9113 1559 ivato :read:
yes, volevo evidenziare, il modello che a me personalmente ha deluso, per l'Aspire 9113, non metto bocca in quanto non ho mai avuto modo di vederlo ;)
Ginopilot
24-07-2006, 13:59
Gli acer hanno un rapporto prezzo/caratteristiche molto buono. Ma sono sempre degli acer.
:read: a tutti i possessori di A100-159 e/o A100-168 vi chiedo gentilmente di inviarmi tramite mail il bios 1.30 perchè involontariamente sono passato alla versione 1.7 e ho notato dei problemi in fase di avvio del sistema operativo. :doh:
:read:
Mia email: ..........
Prima pagina trovi quello che ti serve.
E leva dal tuo post quell'indirizzo e-mail. :doh:
ho giocato circa 10ore buone in questi giorni con questo portatile
è lo trovo perfetto
veramente un ottimo acquisto :)
bye
Magari sarà una ripetizione, tuttavia chiedo ugualmente ...... nel modello in oggetto, ovvero il 159, ci sono inconvenienti nel passare dalla versione 1.70 alla 1.30 ??
Lo chiedo perchè leggendo le faq della prima pagina, si parla di soluzione problema macchie in tal senso, per 155 e 168.
nessuna risposta?
nessuna risposta?
nessun inconveniente
carissimi,
ho bisogno di qualche consiglio in merito ai tv tuner.
ricordo che in questa discussione se ne era parlato..
la domanda è meglio la pc card o l'usb? (è vero che la pc card a lungo andare scalda troppo e ciò non va bene x il note?) :help:
Grazie
Io ho acquistato la PINNACLE Hybrid Card.... anch'io ero indeciso tra la versione USB e quella PCMCIA... quella USB mi sembrava comoda perché volendo la puoi trasportare anche su un pc desktop, ma la versione della pinnacle non ha il Video-IN; quella PCMCIA oltre ad avere gli ingressi VIDEO-IN rimane ben occultata dentro il notebook (esce soltanto di 3 cm) senza avere troppi aggeggi che ti devi portare appresso.
Difetti sinora non ne ho trovati molti.... se c'è un buon segnale di copertura la visione è davvero ottima anche se, come hai detto tu, scalda parecchio!
Se non erro si puo installare o il minitor o lo stach non tutti e due senno non ti funziona.
PEr l'autoplay, prova a andare nelle proprieta hw del DVD e controlla se e' attiva la spunta. Nel mio caso ho l'ho disabilitato l'autoplay perche mi da veramente fastidio.
non ho trovato nessuna spunta nelle proprietà del dvd, se non quella "abilita riproduzione digitale"
per il bluetooth monitor, il problema è che quando lo installo non trova i driver del bluetooth!
p.s. se voglio registrare con bluetooth stack un computer che ha monitor ottengo sempre un "impossibile rilevare il servizio"...e buonanotte, il pc non viene registrato....
il problema dell'autoplay è ancora irrisolto :cry:
nel pannello di controllo mi ritrovo le icone del bluetooth monitor (ben 3!) che non riesco a togliere :cry:
io vorrei poter disinstallare tutto (ma proprio tutto) ciò che riguarda il bluetooth e poi reinstallarlo.solo che non so come si fa
H E L P !
no, il note è impstato alla max potenza.. :confused:
Ti avevo risposto un po' più indietro...non so se hai letto il mio post...cmq mi dava lo stesso identico problema giocando a Splinter Cell: Fluido ma a rallentatore con l'impostazione di massima potenza e senza alimentazione esterna. Attaccandosi alla rete e riavviando il gioco il tutto si risolve (il perchè non lo so sinceramente, cmq non capita con tutti i giochi).
Ciao
leandro70
24-07-2006, 18:34
dove controllo le temperature del note?
devo installare un qualche programma per farlo?
ho su il bios 1.30...so che nella lettura le temperature sono "invertite" potete darmi un'aiutino?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.