View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
leandro70
30-08-2006, 19:56
X le temperature,con il processore messo totalmente a livello 1 con raffreddamento al massimo,con una temperatura esterna di 36 e a volte 40 gradi ( sto in sicilia), posso dire che il note si mantiene sui 45 di cpu e 39 di hd. Invece se esco da un gioco (tipo oblivion) posso anche arrivare a una temperatura di 56 - 60 gradi di cpu e 47 di hd, che tutto sommato nn è male vista la temperatura esterna. La tastiera scalda poco solo da una parte (sopra il dissipatore) mentre su altri note che ho potuto provare nn potevo nemmeno metterlo sulle gambe che mi scottavo.
..scusa ma il livello 1 non è quello che sfrutta al minimo il processore??
idioteque
30-08-2006, 20:29
..scusa ma il livello 1 non è quello che sfrutta al minimo il processore??
sio esatto. VOlevo dire che al minimo ha quella temperatura,mentre quando gioco, quindi con il livello massimo, ha quell'altra temperatura.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/news_article.jsp?service=IT&ID=0000006f3d&cnt=NEWS&key=0000006f3d&display=T
idioteque
31-08-2006, 12:25
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/news_article.jsp?service=IT&ID=0000006f3d&cnt=NEWS&key=0000006f3d&display=T
caspita,bellissima notizia. Chissà quanto costeranno i nuovi portatili. Mi sta venendo voglia :D
caspita,bellissima notizia. Chissà quanto costeranno i nuovi portatili. Mi sta venendo voglia :D
Niente paura... i nuovi Core 2 Duo saranno compatibili al 100% con i Toshi con Centrino Duo.... per la CPU più potente (Centrino Core 2 Duo T7600) vogliono poco meno di 350 dollari, prezzo che nel giro di un paio di mesi crollerà.... tutto sommato il colpo è parabile!
carioca de limao
31-08-2006, 13:09
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/news_article.jsp?service=IT&ID=0000006f3d&cnt=NEWS&key=0000006f3d&display=T
Avrei preferito leggere questa notizia:
"Milano,31 agosto 2006 - Toshiba Computer Systems Division annuncia di aver rilasciato l'aggiornamento del bios per la serie A100" :D
idioteque
31-08-2006, 13:09
Niente paura... i nuovi Core 2 Duo saranno compatibili al 100% con i Toshi con Centrino Duo.... per la CPU più potente (Centrino Core 2 Duo T7600) vogliono poco meno di 350 dollari, prezzo che nel giro di un paio di mesi crollerà.... tutto sommato il colpo è parabile!
va beh,ma se i nuovi portatili toshiba monteranno nn solo i centrino 2 duo ma anche dele schede video più potenti,mi conviene prendere un nuovo portatile. Mentre faccio la spesa...
va beh,ma se i nuovi portatili toshiba monteranno nn solo i centrino 2 duo ma anche dele schede video più potenti,mi conviene prendere un nuovo portatile. Mentre faccio la spesa...
Beh, se puoi cambiarlo ogni anno beato te! :)
fireball33
31-08-2006, 14:29
Fireball33 secondo te da cosa dipende il rumore dell'ali...C'è una ventola all'interno?
come è stato già detto il ronzio è dovuto alla vibrazione dei due avvolgimenti attorno al magnete del trasformatore
cmq il ronzio è impercettibile x udirlo devo quasi attaccare l'orecchio
ssj5trunks
31-08-2006, 14:30
Quindi fatemi capire bene con l'aggiunta di qualche centinaio di € si cambia il processore e si passa a un Centrino Core 2 Duo.
Ma bisogna montarselo da soli o lo si porta in assistenza il portatile?
Dite poi che il notro processore si rivende bene.
Io ho un A100-683, ce li si fa a cambiare CPU sul mio?
fireball33
31-08-2006, 14:32
Quindi fatemi capire bene con l'aggiunta di qualche centinaio di € si cambia il processore e si passa a un Centrino Core 2 Duo.
Ma bisogna montarselo da soli o lo si porta in assistenza il portatile?
Dite poi che il notro processore si rivende bene.
Io ho un A100-683, ce li si fa a cambiare CPU sul mio?
prima di tutto lasciate che rilascino i bios aggiornati x merom altrimenti niente upgrade... sempre se ciò accadrà visto che per un aggiornamento bios dobbiamo minacciarli :muro:
l modelli (Satellite A100-926, Satellite P100-408) con processore Intel® Core™2 Duo saranno presenti sul mercato italiano dalla seconda metà di settembre.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=120531&toshibaShop=false
max97745
31-08-2006, 17:31
l modelli (Satellite A100-926, Satellite P100-408) con processore Intel® Core™2 Duo saranno presenti sul mercato italiano dalla seconda metà di settembre.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=120531&toshibaShop=false
Ottimo stesso modello e stessa serie PSAA9: la compatibilità bios è garantita. E non dovrebbero neanche esserci problemi di raffreddamento, visto che credo che sotto siano tutti uguali non pensate?
Ma sarà possibile, eventualmente, sostituire solo la CPU?
Ma sarà possibile, eventualmente, sostituire solo la CPU?
certo....
X_mike_X
31-08-2006, 18:39
E' possibilissimo cambiare la cpu con i nuovi centrino 2 duo, e in teoria i nuovi bios di prossima uscita dovrebbero supportarli.
Tuttavia, bisogna considerare anche che queste nuove cpu consumano di più, (mentre come calore dissipato non dovrebbe cambiare molto dai duo normali).
Quindi se si cambia cpu (e la si vuol sfruttare un po') sarebbe bene cambiare anche batteria, magari con una 9 celle, dato che la 6 celle integrata non so a voi ma a me non soddisfa per niente come durata, è tanto se supera le 2 ore di qualche minuto (in autonomia estesa e con powerplay attivato).
Prossimo acquisto la 9 o 12 celle, in modo da poter arrivare alle 2 ore usando il pc alla massima potenza e non alla minima! :)
Vorrei capire solo una cosa.....
Satellite A100-926
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7200, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset | Velocità del clock : 2.0 GHz | Front side bus : 667 MHz | Cache di 2' livello : 4 MB
Prezzo: € 1.686,25 (IVA esclusa)
Satellite A100-704
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2500, Intel® 945PM* Express Chipset e Intel® PRO/Wireless 3945ABG | Velocità del clock : 2.0 GHz | Front side bus : 667 MHz | Cache di 2' livello : 2 MB
Prezzo: € 1.723,75 (IVA esclusa)
I conti non tornano molto!!! A parità di macchina il centrino core 2 duo costa meno???? (peraltro con il medesimo clockrate?)))
X_mike_X
31-08-2006, 19:12
Vorrei capire solo una cosa.....
Satellite A100-926
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7200, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset | Velocità del clock : 2.0 GHz | Front side bus : 667 MHz | Cache di 2' livello : 4 MB
Prezzo: € 1.686,25 (IVA esclusa)
Satellite A100-704
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2500, Intel® 945PM* Express Chipset e Intel® PRO/Wireless 3945ABG | Velocità del clock : 2.0 GHz | Front side bus : 667 MHz | Cache di 2' livello : 2 MB
Prezzo: € 1.723,75 (IVA esclusa)
I conti non tornano molto!!! A parità di macchina il centrino core 2 duo costa meno???? (peraltro con il medesimo clockrate?)))
Mah sarà un errore, è ben strano...:)
epauepeo
31-08-2006, 19:33
ciao a tutti..una cortesia chi mi puo dire come eliminare queste macchie senza dovermi riguardare tutto quanto?..dai dai una sintesi :D :help:
epauepeo
31-08-2006, 19:35
ce ce dimenticavo comprato oggi!!!! :mc:
ciao a tutti..una cortesia chi mi puo dire come eliminare queste macchie senza dovermi riguardare tutto quanto?..dai dai una sintesi :D :help:
metti il bios 1.3...
e se nn vuoi leggerti tutto...allora nn fare nemmeno domande... :Prrr:
Mah sarà un errore, è ben strano...:)
invece tutto vero confermato anche da una mail che ho spedito alla toshiba....cmq rifaranno i listini prezzi a giorni...
epauepeo
31-08-2006, 19:38
:D eeeeeeeeee esagerau bo bo quindi devo riformattare tutto o posso aggiornare?
:D eeeeeeeeee esagerau bo bo quindi devo riformattare tutto o posso aggiornare?
no che devi formattare si pazz... fai solo il dwgrade del bios mettendo la vers 1.3
epauepeo
31-08-2006, 19:41
grazie gentilissimo e pero' dove azz lo trovo sul sito toshiba? :D
grazie gentilissimo e pero' dove azz lo trovo sul sito toshiba? :D
vedi fai troppe domande....affianco ce il mio indirizz di msn scrivimi una mail li che ti passo tutto...
Ginopilot
31-08-2006, 19:43
Pare brutto leggersi almeno la prima pagina?
epauepeo
31-08-2006, 20:16
power play no power lay ma comunque no lo trovo azzz :D
epauepeo
31-08-2006, 20:17
anticipatamente ringrazio la tua bontà!!! :D
nada...il power play lo trovi nel pannello di controllo ati...disabilitalo seno nada batt..
X_mike_X
31-08-2006, 21:15
invece tutto vero confermato anche da una mail che ho spedito alla toshiba....cmq rifaranno i listini prezzi a giorni...
Ah però...niente errori dunque...sembra quasi assurdo! :D
Comunque, se rifaranno i listini, magari manterranno lo stesso prezzo per l'A100-926, mentre invece forse abbasseranno gli altri...altrimenti non ha senso la cosa! Almeno per quel che penso io :)
Vorrei comperare il nuovo A100-926, quello con il core 2 duo, volevo sapere però da voi, se la memoria a 533 rappresenta un grande collo di bottiglia dato il bus 667 dei core duo...volevo inoltre fare l'esensione di garanzia a 3/4 anni ma possibile che si debba fare per forza quella EMEA internazionale on intervento il giorno successivo che costa un botto, non si puo semplicemente estendere in pickup&return... grazie a quanti risponderanno
Vorrei comperare il nuovo A100-926, quello con il core 2 duo, volevo sapere però da voi, se la memoria a 533 rappresenta un grande collo di bottiglia dato il bus 667 dei core duo...volevo inoltre fare l'esensione di garanzia a 3/4 anni ma possibile che si debba fare per forza quella EMEA internazionale on intervento il giorno successivo che costa un botto, non si puo semplicemente estendere in pickup&return... grazie a quanti risponderanno
io l'estensione della garanzia non la farei proprio! IMHO sono soldi sprecati...piuttosto userei i soldi per aumentare la memoria o per acquistare una batteria migliore o per mettere un disco rigido a 7200 rpm
idioteque
01-09-2006, 15:27
io l'estensione della garanzia non la farei proprio! IMHO sono soldi sprecati...piuttosto userei i soldi per aumentare la memoria o per acquistare una batteria migliore o per mettere un disco rigido a 7200 rpm
io invece i soldi li butterei sulla garanzia. Con il mio precedente portatile ho passato le pene. Il giorno dopo la scadenza, il lettore iniziò a nn funzionare x poi scoprire che era pure un difetto di progettazione. 4 mesi dopo il monitor si spense improvvisamente e la compaq mi cercò 500 euro x sistemarlo. Per fortuna mi feci spedire il pezzo dall'america e con 40 euro me ne usci. Cmq, i portatili son delicati e costa farli sistemare. La garanzia serve se decidi che il portatile ti debba durare.
Sarà anche che forse la mia è stata una sfiga pazzesca,mah
Io la penso come te, se spendo 1600 per un portatile lo voglio far durare, e deve durare almeno 3/4 anni, il mio attuale pc di anni ne ha 6 e funziona ancora, certo alcuni programmi girano lenti ma vi posso assicurare che il suo dovere lo fa ancora, poi dipende da uno quanto e disposto a spendere e da quale spesa annuale puo sostenere, se ti puoi permettere di cambiare pc ogni anno perdendo circa il 30/40% quando lo rivendi bhe allora l'estensione di garanzia non serve a niente se non a far contento quello che lo comprerà usato [no flame - solo IMHO]
io l'estensione della garanzia non la farei proprio! IMHO sono soldi sprecati...piuttosto userei i soldi per aumentare la memoria o per acquistare una batteria migliore o per mettere un disco rigido a 7200 rpm
i disci rigidi a 7200 rpm serial ata nn li consiglio x nulla..xche scaldano troppo..in certi casi ho visto pure case di notebook dilianiati dal calore di hd del genere...
carioca de limao
01-09-2006, 17:56
Vorrei comperare il nuovo A100-926, quello con il core 2 duo, volevo sapere però da voi, se la memoria a 533 rappresenta un grande collo di bottiglia dato il bus 667 dei core duo...volevo inoltre fare l'esensione di garanzia a 3/4 anni ma possibile che si debba fare per forza quella EMEA internazionale on intervento il giorno successivo che costa un botto, non si puo semplicemente estendere in pickup&return... grazie a quanti risponderanno
io ho preso a 120 + iva la garanzia a quattro anni dal rivenditore dove ho acquistato il notebook.
se cerchi secondo me trovi anche tu.
io la garanzia la consiglio.
io ho preso a 120 + iva la garanzia a quattro anni dal rivenditore dove ho acquistato il notebook.
se cerchi secondo me trovi anche tu.
io la garanzia la consiglio.
ma x 4 anni 120 euro? e poi e su danni accidentali o danni di fabbricazione?
carioca de limao
01-09-2006, 19:23
ma x 4 anni 120 euro? e poi e su danni accidentali o danni di fabbricazione?
sì per 4 anni:il prodotto è SE5004I-PS ( codice prodotto da sito toshiba )
carioca de limao
01-09-2006, 19:24
ma x 4 anni 120 euro? e poi e su danni accidentali o danni di fabbricazione?
solo danni fabbricazione non penso anche gli accidentali..... :eek:
Il punto è che on line si trovano estensioni di garanzia toshiba a prezzi molto convenienti, quello che voglio capire è se per la serie satellite a100 è possibile fare l'estensione solo alla internazionale EMEA con intervento on site il giorno lavorativo successivo, cosi come dalla lista di compatibilita che si trova sul sito toshiba, o se è possibile fare l'estensione a una piu comune, ed enormemente piu economica, garanzia su territorio nazionale con pickup&return..., in fondo non è che me ne vado girando per il mondo tutto il giorno :muro:
carioca de limao
01-09-2006, 21:36
Il punto è che on line si trovano estensioni di garanzia toshiba a prezzi molto convenienti, quello che voglio capire è se per la serie satellite a100 è possibile fare l'estensione solo alla internazionale EMEA con intervento on site il giorno lavorativo successivo, cosi come dalla lista di compatibilita che si trova sul sito toshiba, o se è possibile fare l'estensione a una piu comune, ed enormemente piu economica, garanzia su territorio nazionale con pickup&return..., in fondo non è che me ne vado girando per il mondo tutto il giorno :muro:
se leggi bene la mia risposta di prima capisci tutto.
ti ho messo il codice della garanzia...
quella è la più economica tra quelle a 4 anni!
capito il concetto??!!!? :D
solo danni fabbricazione non penso anche gli accidentali..... :eek:
Quoto
Ragazzi mi sapreste consigliare un modo per eliminare un fastidioso stridolio che emana la pressione del tasto E. E' un rumure di quelli che andrebbero via tranquillamente con un po di svitol o olio, ma è da pazzi metterlo sulla tastiera.
Cosa potrei fare?
salve.
devo comprare un portatile e siccome uno dei modelli che vorrei prendere è proprio un toshiba vi vorrei chiedere alcune robettine:
premetto: non ho letto tutto il thread sennò mi devo leggere 200 pagine :D comunque dalle prime 2-3 pagine ho visto che c'è una cosa che mi è un po sospetta:
dunque, il portatile è questo:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=117960&toshibaShop=false
e in risoluzione video interna c'è 1024x768. cosa vuol dire?
che pur essendo il display 1280x800 la max risoluzione è di 1024x768?
mi auguro proprio di no!!!
X_mike_X
02-09-2006, 10:17
salve.
devo comprare un portatile e siccome uno dei modelli che vorrei prendere è proprio un toshiba vi vorrei chiedere alcune robettine:
premetto: non ho letto tutto il thread sennò mi devo leggere 200 pagine :D comunque dalle prime 2-3 pagine ho visto che c'è una cosa che mi è un po sospetta:
dunque, il portatile è questo:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=117960&toshibaShop=false
e in risoluzione video interna c'è 1024x768. cosa vuol dire?
che pur essendo il display 1280x800 la max risoluzione è di 1024x768?
mi auguro proprio di no!!!
Se non ricordo male, quella interna è quella che visualizzi sul tuo lcd, che è 1024x768, portata a 1280x800 tramite stretch (via driver insomma).
In sostanza la Ati visualizza in 1024 ma tu vedi ovviamente in 1280, senza nessunissima perdita di qualità, anzi...
Dal catalyst control center puoi pure regolare questa opzione per le applicazioni 3d. (ovvero se le vuoi in wide oppure no).
La ris. video esterna invece è quella che puoi ottenere collegando il portatile ad uno schermo esterno (che è molto più alta).
Se poi posso darti un consiglio, non comprare questo pc se ti interessa anche giocare: la ATi x1600 da 128mb è "castrata", ossia ha il bus ridotto a 64bit.
Se vuoi giocare spendi un po' di più per l'a100-683! Altrimenti anche questo è un ottimo acquisto!
Vai su www.newprice.it, lì un mese fa ho comprato l'A100-683 a 1.225(circa, iva inclusa) + 10€ di trasporto con bartolini. In 6 giorni lavorativi mi è arrivato.
Su internet questo è il prezzo migliore per il 683.
Bye bye
Dott.Wisem
02-09-2006, 11:22
Se non ricordo male, quella interna è quella che visualizzi sul tuo lcd, che è 1024x768, portata a 1280x800 tramite stretch (via driver insomma).
In sostanza la Ati visualizza in 1024 ma tu vedi ovviamente in 1280, senza nessunissima perdita di qualità, anzi...Se fosse uno stretch da 1024x768 a 1280x800, vedresti un'immagine sfocata e sproporzionata (essendo che l'aspect ratio è diverso fra le due risoluzioni). La risoluzione interna è 1280x800. Su quella pagina informativa hanno commesso sicuramente un errore.[...]
Se poi posso darti un consiglio, non comprare questo pc se ti interessa anche giocare: la ATi x1600 da 128mb è "castrata", ossia ha il bus ridotto a 64bit.
Se vuoi giocare spendi un po' di più per l'a100-683! Altrimenti anche questo è un ottimo acquisto!Si, per una differenza di circa 100euro sceglierei anche io il 683, visto che ha un HD da 120GB (invece dei 100GB del 682), ed una scheda grafica che dovrebbe essere 'non castrata'.
Se non ricordo male, quella interna è quella che visualizzi sul tuo lcd, che è 1024x768, portata a 1280x800 tramite stretch (via driver insomma).
In sostanza la Ati visualizza in 1024 ma tu vedi ovviamente in 1280, senza nessunissima perdita di qualità, anzi...
Dal catalyst control center puoi pure regolare questa opzione per le applicazioni 3d. (ovvero se le vuoi in wide oppure no).
La ris. video esterna invece è quella che puoi ottenere collegando il portatile ad uno schermo esterno (che è molto più alta).
.... certo che è molto strano! sull'lcd interno, benchè sia 1280x800 la max risoluzione "teorica" è 1024x768, mentre quella esterna pur sulla stessa sk video è moto piu alta.....poi, ho girato un po di pagine e ho visto piu o meno nelle pagine 70-80(non ricordo giusto) c'è un utente che ha inserito degli screenshots di 3dmark03/05/06. quindi si a dare un occhiata alle immagini il dewsktop si presenta come quello?
poi: per quanto riguarda il pc prendo questo perchè lo vado a prendere in un negozio dove mi fanno "quei sconticini da amico di fiducia :D ". poi per giocare a me va strabene, tanto non dovrò usarlo principalmente per giocare, ma se qualche volta ci scappa direi che non mi lascia proprio piedi.
ciao
X_mike_X
02-09-2006, 12:59
Se fosse uno stretch da 1024x768 a 1280x800, vedresti un'immagine sfocata e sproporzionata (essendo che l'aspect ratio è diverso fra le due risoluzioni). La risoluzione interna è 1280x800. Su quella pagina informativa hanno commesso sicuramente un errore.
Si, probabilmente hai ragione tu, io ho solo scritto quello che avevo letto da qualche parte in questo topic...Magari non tramite stretch, ma comunque arriva a 1280. :)
Tuttavia, mi sembra un po' strano che su tutte le pag informative di tutti gli a100 , e anche degli m100 ci sia scritto 1024x768 come ris. interna. Se è un errore, è commesso su larga scala :D
L'Esattore
02-09-2006, 13:35
Salve, finalmente ho preso l'A100-683, e sono molto soddisfatto.
Non per ripetermi, ma sì ho notato le macchioline, non mi danno però molto fastidio, anche se sono certo che togliendole se ne beneficia non poco. Per cui piuttosto che downgradare il bios credo che aspetterò il nuovo. :)
A chi interessasse l'A100-683 è in offerta ad Euronics a 1299 + webcam Toshiba.
Ora una domanda: per uso universitario, avrei necessità di montare anche una distribuzione di Linux. Mi hanno consigliato ubuntu. E l'ho messa.
Però non riesco in alcun modo a far funzionare i driver ATI scaricati dal sito, cioè li installo, ma lo schermo non si adatta alla risoluzione 1280x800 e in generale ho un errore che non mi fa beneficiare a pieno del Control Panel, oltre a non saper proprio dove devo cercare le opzioni della scheda video. Qualcuno mi aiuterebbe a capire passo passo cosa devo fare/avere per installare i driver su una versione appena messa di Ubuntu? Grazie
Ati purtroppo come driver linux è ancora un pochettino indietro rispetto a nvidia...non sempre si trova compatibilità al 100% e soprattutto per le ultime distribuzioni...utilizzo anch'io ubuntu però su un vecchio satellite toshiba..
Cmq il wiki ed il forum di ubuntu online sono molto utili e molto probabilmente qualcuno avrà risolto il tuo problema...sul tuo modello c'è anche la x1600? o no?
cmq da shell prova ad impostare manualmente la risoluzione con
sudo dpkg -reconfigure xserver-xorg ;) ;)
Qui c'è un wiki che fa al caso tuo!!
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide
:sofico:
L'Esattore
02-09-2006, 16:13
Qui c'è un wiki che fa al caso tuo!!
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide
intanto grazie.
Ho chiesto aiuto ad X_mike_X di cui ho letto che ha installato ubuntu sul mio stesso pc.
Aspetto lumi da lui, poi eventualmente provo con il tuo utile link.
E' che sono alle prime armi con ubuntu e non vorrei sbagliare :)
leandro70
02-09-2006, 16:37
domanda:
perchè installando gli ATi Catalyst 6.8 bisogna poi moddare con DHModtool 4?in questo caso mandatemi il link
altra domanda:
se installo gli Omega Drivers 3.8.273 devo disinstallare gli ATi Catalyst?
e per ultimo :quale dei due è preferibile?
grazie
intanto grazie.
Ho chiesto aiuto ad X_mike_X di cui ho letto che ha installato ubuntu sul mio stesso pc.
Aspetto lumi da lui, poi eventualmente provo con il tuo utile link.
E' che sono alle prime armi con ubuntu e non vorrei sbagliare :)
Ubuntu è stupendo....non è difficilissimo da installare...e poi riconosce quasi tutto in automatico...giusto i driver ati, il bluetooth, il wifi...ma poi dopo un po che ci smanetti anche da shell diventi pratico sopratutto come ti ho detto grazie al forum..
http://forum.ubuntu-it.org/ ;)
W L'open source!!!!! :D
domanda:
perchè installando gli ATi Catalyst 6.8 bisogna poi moddare con DHModtool 4?in questo caso mandatemi il link
altra domanda:
se installo gli Omega Drivers 3.8.273 devo disinstallare gli ATi Catalyst?
e per ultimo :quale dei due è preferibile?
grazie
Prova questi:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/ (6.8)
Se installi gli omega devi disinstallare tutto il pacchetto ati e pulire in modalità provvisoria con drivercleaner pro (free).
Degli omega preferisco i vecchi 6.5, gli ultimi 6.7 mi sembrano meno performanti. Proverò la versione 6.9 quando usciranno.
idioteque
02-09-2006, 18:57
io ho installato pure ubuntu sul mio a100-155 riuscendo a far funzionare tranquillamente l'ati, sia x le opengl che la risoluzione video. Prova a seguire questa guida. Ciao
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide#Method_2:_Generating.2FInstalling_Ubuntu_packages_for_the_newer_8.24.8_drivers_in_Ubuntu_Dapper
leandro70
02-09-2006, 19:03
Prova questi:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/ (6.8)
Se installi gli omega devi disinstallare tutto il pacchetto ati e pulire in modalità provvisoria con drivercleaner pro (free).
Degli omega preferisco i vecchi 6.5, gli ultimi 6.7 mi sembrano meno performanti. Proverò la versione 6.9 quando usciranno.
grazie
L'Esattore
02-09-2006, 19:38
io ho installato pure ubuntu sul mio a100-155 riuscendo a far funzionare tranquillamente l'ati, sia x le opengl che la risoluzione video. Prova a seguire questa guida. Ciao
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide#Method_2:_Generating.2FInstalling_Ubuntu_packages_for_the_newer_8.24.8_drivers_in_Ubuntu_Dapper
ti ringrazio, con il metodo 1 sono riuscito ad installare i driver.
Tu hai trovato anche il modo di installare il pannello di controllo?
L'Esattore
02-09-2006, 20:14
ti ringrazio, con il metodo 1 sono riuscito ad installare i driver.
Tu hai trovato anche il modo di installare il pannello di controllo?
Fatto :)
(bastava seguire il metodo2)
X_mike_X
04-09-2006, 11:17
intanto grazie.
Ho chiesto aiuto ad X_mike_X di cui ho letto che ha installato ubuntu sul mio stesso pc.
Aspetto lumi da lui, poi eventualmente provo con il tuo utile link.
E' che sono alle prime armi con ubuntu e non vorrei sbagliare :)
Scusa per il ritardo, ti ho risposto al PVT ma come ti hanno giustamente consigliato ti consiglio di leggere il forum ubuntu...
A tutti quelli che hanno ubuntu...installatevi Xgl, quello si che spacca, altro che effetti grafici di Mac Os X :D
ho installato Mac OS X....va una bomba....
x qualsiasi chiarimentii..
http://www.osx86project.org/
X_mike_X
04-09-2006, 11:31
ho installato Mac OS X....va una bomba....
x qualsiasi chiarimentii..
http://www.osx86project.org/
Scusa, ma anche con il 10.4.7 non va la wireless e c'è il problema della risoluzione?
idioteque
04-09-2006, 11:37
Scusa, ma anche con il 10.4.7 non va la wireless e c'è il problema della risoluzione?
Si purtroppo si, x la wireless ancora niente e purtroppo x la risoluzione,hanno trovato il sisema solo x i desktop. Quindi ancora la risoluzione è bloccata a 1024x768 ma l'accelerazione grafica funziona tranquillamente con i driver callisto.
sì per 4 anni:il prodotto è SE5004I-PS ( codice prodotto da sito toshiba )
Non riesco proprio a trovare il prezzo che hai indicato, quelli che ho trovato sulla rete sono buoni ma non come il tuo. Non è che puoi dirci dove l'hai trovato.
leandro70
04-09-2006, 15:03
mi chiedevo se fosse capitato anche ad altri quello che è capitato a me:
nel cercare di masterizzare su dvd, il notebook mi diceva "errore di allineamento ,impossibile masterizzare" ho provato poi a masterizzare cambiando marca di dvd e tutto è ok!!
ho poi provato a masterizzare su di un'altro pc lo stesso dvd che il note mi rifiutava,e li tutto ok!
la cosa strana poi è che usando una velocità di masterizzazione più alta,il note non mi ha dato più problemi usando lo stesso dvd che prima rifiutava :confused:
spero di essere stato chiaro
non vorrei che il masterizzature fosse in qualche modo starato :confused:
in sintesi ad 2x mi da problemi a 8x tutto ok (ci tengo a precisare che la cosa capita solo sul note e non sul fisso,e solo con un tipo di dvd vergine)
Feller79
04-09-2006, 17:51
Ciao raga, sono nuovo e devo comprare un note. :p
Mi ha colpito molto il Toshiba A100. Sarei orientato verso il 683 o il 704, sperando nella prossima soluzione alle famose macchioline.
In termini di prestazioni quant'è la differenza tra il 683 ed il 704, ovvero si sente molto la differenza tra il procio T2250 ed il T2500?
L'incremento di prestazioni giustifica la differenza di prezzo? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
X_mike_X
04-09-2006, 23:10
mi chiedevo se fosse capitato anche ad altri quello che è capitato a me:
nel cercare di masterizzare su dvd, il notebook mi diceva "errore di allineamento ,impossibile masterizzare" ho provato poi a masterizzare cambiando marca di dvd e tutto è ok!!
ho poi provato a masterizzare su di un'altro pc lo stesso dvd che il note mi rifiutava,e li tutto ok!
la cosa strana poi è che usando una velocità di masterizzazione più alta,il note non mi ha dato più problemi usando lo stesso dvd che prima rifiutava :confused:
spero di essere stato chiaro
non vorrei che il masterizzature fosse in qualche modo starato :confused:
in sintesi ad 2x mi da problemi a 8x tutto ok (ci tengo a precisare che la cosa capita solo sul note e non sul fisso,e solo con un tipo di dvd vergine)
che masterizzatore hai? il matshita? o l'lg?
comunque, parlando in generale, parecchi modelli di masterizzatori per notebook sono poco tolleranti verso certe marche di dvd/cd...
marco_mdd
04-09-2006, 23:22
Salve a tutti,
da poco ho acquistato un A100-704 e desidererei creare una partizione (D) per dividere la zona programmi da quella dati ed eventualmente riformattare la prima senza dover muovere o toccare la seconda.
Analizzando con partition magic il mio HD mi sono accorto che esistono già 2 partizioni:
la prima (C) è quella primaria, tipo NTFS, che contiene il sistema operativo; c'è ne poi una seconda (250Mb di spazio) "tipo 88" completamente utilizzata, anch'essa di tipo primaria.
Sapete cosa contiene e a che serve ?
grazie
marco
HO TROVATO LA RISPOSTA NELLE FAQ INIZIALI.
GRAZIE
vegahardware
04-09-2006, 23:29
Io ho un A100-159 che monta un Pioneer nessun problema con i Verbatim...
che masterizzatore hai? il matshita? o l'lg?
comunque, parlando in generale, parecchi modelli di masterizzatori per notebook sono poco tolleranti verso certe marche di dvd/cd...
marco_mdd
05-09-2006, 08:07
Ho scaricato i driver aggiornati della scheda ATI dal sito della Toshibam e li ho installati.
dopodichè il sistema è diventato instabile.
Può esser dipeso da cio' ?
Relativamente a questa FAQ:
Q: I driver della scheda video si possono scaricare normalmente dal sito ATI?
A: No. I driver mobility sono specifici per alcuni note supportati (sono pochissimi), tra i quali non c’è il nostro. Per poter installare i driver aggiornati si possono percorrere 2 strade.
- moddare con DHModTool 4 i driver Catalyst da desktop (il link potete chiederlo via PM a me o a fireball33, dato che Patje mi ha chiesto di non linkare direttamente l'.exe, essendo ancora una beta): per farlo funzionare serve .Net Frameworks 2.0;
- installare dei drivers già moddati come gli Omega Drivers o altri (che spesso risultano anche più prestazionali degli ufficiali),, che si possono trovare qui: http://www.3dacc.net/index.php
COsa significa moddare da desktop ?
grazie in anticipo..
moddare con DHModTool 4 i driver Catalyst da desktop
COsa significa moddare da desktop ?
grazie in anticipo..
Significa che li devi modificare con il programma da te menzionato per renderli compatibili con le schede video mobile per notebook.
Driver già modificati (ufficiali 6.8) li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13652425&postcount=4147
leandro70
05-09-2006, 13:36
che masterizzatore hai? il matshita? o l'lg?
comunque, parlando in generale, parecchi modelli di masterizzatori per notebook sono poco tolleranti verso certe marche di dvd/cd...
il matshita..ma la cosa strana è che mi rifiuta la masterizzazione lenta (2x) a favore di una più veloce (8x) che tra l'altro mi da di default :confused: :confused: :confused: :confused:
RAGA NON RIESCO A FORMATTARE IL MIO 159..UNA VOLTA PARTITO DA CD (UN CD DI WIN XP ORIGINALE) MI CARICA TUTTI I DRIVER E POI DOPO AVER CARICATO IL FILESYSTEM FAT E NTFS SI BLOCCA E MI APPARE UNA SCHERMATA DI ERRORE CHE MI DICE DI CONTROLLARE LE OPZIONI DEL BIOS RIGUARDANTI LA CACHE, LE IMP VIDEO ECC E MI CONSIGLIA ANCHE DI AGGIORNARE IL BIOS...
COME è POSSIBILE?DEVO USARE PER FORZA IL CD DI RIPRISTINO CHE C'ERA NELLA CONFEZIONE DEL NOTE??
leandro70
05-09-2006, 15:15
RAGA NON RIESCO A FORMATTARE IL MIO 159..UNA VOLTA PARTITO DA CD (UN CD DI WIN XP ORIGINALE) MI CARICA TUTTI I DRIVER E POI DOPO AVER CARICATO IL FILESYSTEM FAT E NTFS SI BLOCCA E MI APPARE UNA SCHERMATA DI ERRORE CHE MI DICE DI CONTROLLARE LE OPZIONI DEL BIOS RIGUARDANTI LA CACHE, LE IMP VIDEO ECC E MI CONSIGLIA ANCHE DI AGGIORNARE IL BIOS...
COME è POSSIBILE?DEVO USARE PER FORZA IL CD DI RIPRISTINO CHE C'ERA NELLA CONFEZIONE DEL NOTE??
non credo,visto che io ho installato win xp pro e non quello di ripristino...
da profano,potrei dirti di provare ad entrare nel bios ed impostarlo con le opzioni di default...magari così và,ma è solo una prova...non so veramente quale può essere il problema..di solito questo problema lo dave tempo fa quando da bios non era disinstallata la protezione dai virus...prova
ADESSO HO RIMESSO LA VERSIONE 130 DEL BIOS..NON è QUELLO IL PROBLEMA CMQ è LA PRIMA COSA CHE HO FATTO!!
..CHE è STA PROTEZIONE DAI VIRUS NEL BIOS?
COMUNQUE HO SIA WINXP SIA LINUX SUL PORTATILE PUò DIPENDERE DA QUESTO?
Ancora nessuna risposta dalla toshiba alle mega lettere di protesta? Secondo me se ne sbattono altamente.
idioteque
05-09-2006, 15:56
RAGA NON RIESCO A FORMATTARE IL MIO 159..UNA VOLTA PARTITO DA CD (UN CD DI WIN XP ORIGINALE) MI CARICA TUTTI I DRIVER E POI DOPO AVER CARICATO IL FILESYSTEM FAT E NTFS SI BLOCCA E MI APPARE UNA SCHERMATA DI ERRORE CHE MI DICE DI CONTROLLARE LE OPZIONI DEL BIOS RIGUARDANTI LA CACHE, LE IMP VIDEO ECC E MI CONSIGLIA ANCHE DI AGGIORNARE IL BIOS...
COME è POSSIBILE?DEVO USARE PER FORZA IL CD DI RIPRISTINO CHE C'ERA NELLA CONFEZIONE DEL NOTE??
Che versione di windows xp hai? è con il service pack 2? xche le prime versione di windows xp nn caricavano all'avvio i driver sata quindi nn potevano riconoscere l'hd e davano errore. Devi provare con una versione di windows abbastanza aggionata. Cma, linux nn è un problema visto che windows manco la vedo linux.
installata ho una home, su cd ho sia una home sp1 sia una professional senza sp!
con tutte e due mi ha errore..
ps-->tempo fa trovai una guida su come velocizzare i nostri notebook in avvio eliminando alcuni processi inutili che partivano in automatico tramite msconfig..qualcuno mi ripassa il link?
Ancora nessuna risposta dalla toshiba alle mega lettere di protesta? Secondo me se ne sbattono altamente.
Quoto.... :cry:
leandro70
05-09-2006, 17:11
Che versione di windows xp hai? è con il service pack 2? xche le prime versione di windows xp nn caricavano all'avvio i driver sata quindi nn potevano riconoscere l'hd e davano errore. Devi provare con una versione di windows abbastanza aggionata. Cma, linux nn è un problema visto che windows manco la vedo linux.
è vero adesso che ci penso,ho avuto quel problema appena cambiato il mio vecchio hd p-ata con un s-ata..avendo xp sp1 dovevo caricare i driver sata con un floppy altrimenti non vedeva l'hd...bravo complimenti:mano:
leandro70
05-09-2006, 17:13
installata ho una home, su cd ho sia una home sp1 sia una professional senza sp!
con tutte e due mi ha errore..
ps-->tempo fa trovai una guida su come velocizzare i nostri notebook in avvio eliminando alcuni processi inutili che partivano in automatico tramite msconfig..qualcuno mi ripassa il link?
appunto..devi avere xp sp2
leandro70
05-09-2006, 17:15
Quoto.... :cry:
ciao sirio come va?
fatto buone vacanze?
sono stato a napoli poco tempo fa...che casino... :doh:
Quinji-Boo
05-09-2006, 17:21
Email
Hi guys,
ho inviato la lettera in inglese che vi ho mostrato direttamente al thoshiba headquarter Jp.
Prima di accettare la mia email mi hanno chiesto dati personali fino all'età di mia nonna :mad:
Poi, nessuna risposta.. nemmeno per un appuntamento con.. mia nonna :D
Io aspetterei di vedere cosa combinano col prossimo bios.. poi contatterei una rivista specializzata.. oppure un santo in paradiso :rolleyes:
X_mike_X
05-09-2006, 19:31
il matshita..ma la cosa strana è che mi rifiuta la masterizzazione lenta (2x) a favore di una più veloce (8x) che tra l'altro mi da di default :confused: :confused: :confused: :confused:
ma dai...strano davvero. Anch'io ho quello ma non mi da problemi a basse velocità...non ti saprei dire. Forse è la marca di DVD. Oppure potresti provare ad aggiornare il firmware se è disponibile!
epauepeo
05-09-2006, 19:52
CIAO A TUTTI..AVREI UNA DOMANDA DA PORVI..
COS ASIGNIFICA RIFERITO AGLI SLOT DI MEMORIA RAM
2 x slot di memoria (1 da configurare) ..QUESTO UNO DA CONFIGURARE CHE VORDì? BO BO ..TENENDO PRESENTE CHE LA RAM DI QUESTO NOTEBOOK è 512+512 QUINDI NON HA ALRI SLOT LIBERI?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI!! :mc:
Email
Hi guys,
ho inviato la lettera in inglese che vi ho mostrato direttamente al thoshiba headquarter Jp.
Prima di accettare la mia email mi hanno chiesto dati personali fino all'età di mia nonna :mad:
Poi, nessuna risposta.. nemmeno per un appuntamento con.. mia nonna :D
Io aspetterei di vedere cosa combinano col prossimo bios.. poi contatterei una rivista specializzata.. oppure un santo in paradiso :rolleyes:
Secondo me, per quello che è successo alla serie a100 coi bios, bisognerebbe segnalarlo in ogni caso ad una rivista specializzata... senza aspettare che ci diano un bios buono.... il disservizio c'è stato e ci sarà ancora e perchè non si dovrebbe farlo sapere a più persone possibile? Io penso che chi sbaglia paga ed in questo momento sono solo gli utenti che pagano... io dico: contattiamola subito una rivista... perchè aspettare? Credete davvero che ci diano un bios buono solo perchè abbiamo mandato una mail in cui si dice che se non si danno una mossa a sistemare il problema allora noi contatteremo una rivista? Loro non mi pare si siano premurati a dirci: "scusateci dell'inconveniente, risolveremo quanto prima e speriamo che in futuro restiate nostri clienti"...anzi.... le loro risposte furono: non ci sono macchioline; è tutto normale; nessuno si è lamentato; non sappiamo niente di questo problema...ecc. Perchè farsi tanti scrupoli prima di informare una rivista? Non andranno in fallimento di certo per questo!
E poi perchè ritardano nella risposta alle mail e lettere? Sono così presi dal lavoro? I casi son due: o i computer toshiba sono un tale cesso che sono pieni zeppi di lamentele; o (ed è quello che penso io) i capoccia preferiscono lasciar passare tempo piuttosto che usare risorse e personale per far sistemare i bios.
Conclusione: per me la rivista va comunque informata...e se poi esce il bios fortunato...meglio.....altrimenti ci si rivolge ad un'altra rivista...
Sperando sempre che anche le riviste badino alle nostre voci....altrimenti ciao ciao bios
Fenomeno85
05-09-2006, 22:34
concordo ... su computeridea potremmo provare che ne dite ... tanto basta inviare una mail
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Secondo me, per quello che è successo alla serie a100 coi bios, bisognerebbe segnalarlo in ogni caso ad una rivista specializzata... senza aspettare che ci diano un bios buono.... il disservizio c'è stato e ci sarà ancora e perchè non si dovrebbe farlo sapere a più persone possibile? Io penso che chi sbaglia paga ed in questo momento sono solo gli utenti che pagano... io dico: contattiamola subito una rivista... perchè aspettare? Credete davvero che ci diano un bios buono solo perchè abbiamo mandato una mail in cui si dice che se non si danno una mossa a sistemare il problema allora noi contatteremo una rivista? Loro non mi pare si siano premurati a dirci: "scusateci dell'inconveniente, risolveremo quanto prima e speriamo che in futuro restiate nostri clienti"...anzi.... le loro risposte furono: non ci sono macchioline; è tutto normale; nessuno si è lamentato; non sappiamo niente di questo problema...ecc. Perchè farsi tanti scrupoli prima di informare una rivista? Non andranno in fallimento di certo per questo!
E poi perchè ritardano nella risposta alle mail e lettere? Sono così presi dal lavoro? I casi son due: o i computer toshiba sono un tale cesso che sono pieni zeppi di lamentele; o (ed è quello che penso io) i capoccia preferiscono lasciar passare tempo piuttosto che usare risorse e personale per far sistemare i bios.
Conclusione: per me la rivista va comunque informata...e se poi esce il bios fortunato...meglio.....altrimenti ci si rivolge ad un'altra rivista...
Sperando sempre che anche le riviste badino alle nostre voci....altrimenti ciao ciao bios
Quoto!
ciao sirio come va?
fatto buone vacanze?
sono stato a napoli poco tempo fa...che casino... :doh:
grazie..le vacanze sono state ottime...x quanto riguarda il casino..napoli e cosi :D ...se nn fosse cosi nn sarebbe napoli... :p
Secondo me, per quello che è successo alla serie a100 coi bios, bisognerebbe segnalarlo in ogni caso ad una rivista specializzata... senza aspettare che ci diano un bios buono.... il disservizio c'è stato e ci sarà ancora e perchè non si dovrebbe farlo sapere a più persone possibile? Io penso che chi sbaglia paga ed in questo momento sono solo gli utenti che pagano... io dico: contattiamola subito una rivista... perchè aspettare? Credete davvero che ci diano un bios buono solo perchè abbiamo mandato una mail in cui si dice che se non si danno una mossa a sistemare il problema allora noi contatteremo una rivista? Loro non mi pare si siano premurati a dirci: "scusateci dell'inconveniente, risolveremo quanto prima e speriamo che in futuro restiate nostri clienti"...anzi.... le loro risposte furono: non ci sono macchioline; è tutto normale; nessuno si è lamentato; non sappiamo niente di questo problema...ecc. Perchè farsi tanti scrupoli prima di informare una rivista? Non andranno in fallimento di certo per questo!
E poi perchè ritardano nella risposta alle mail e lettere? Sono così presi dal lavoro? I casi son due: o i computer toshiba sono un tale cesso che sono pieni zeppi di lamentele; o (ed è quello che penso io) i capoccia preferiscono lasciar passare tempo piuttosto che usare risorse e personale per far sistemare i bios.
Conclusione: per me la rivista va comunque informata...e se poi esce il bios fortunato...meglio.....altrimenti ci si rivolge ad un'altra rivista...
Sperando sempre che anche le riviste badino alle nostre voci....altrimenti ciao ciao bios
gia fatto se leggi qualche pagina indietro ce un mio intervento che illustra la mia mail a riviste competenti...rispote 0....
gia fatto se leggi qualche pagina indietro ce un mio intervento che illustra la mia mail a riviste competenti...rispote 0....
già...e allora ce lo teniamo così!!!
X_mike_X
06-09-2006, 09:39
Secondo me, per quello che è successo alla serie a100 coi bios, bisognerebbe segnalarlo in ogni caso ad una rivista specializzata... senza aspettare che ci diano un bios buono.... il disservizio c'è stato e ci sarà ancora e perchè non si dovrebbe farlo sapere a più persone possibile? Io penso che chi sbaglia paga ed in questo momento sono solo gli utenti che pagano... io dico: contattiamola subito una rivista... perchè aspettare? Credete davvero che ci diano un bios buono solo perchè abbiamo mandato una mail in cui si dice che se non si danno una mossa a sistemare il problema allora noi contatteremo una rivista? Loro non mi pare si siano premurati a dirci: "scusateci dell'inconveniente, risolveremo quanto prima e speriamo che in futuro restiate nostri clienti"...anzi.... le loro risposte furono: non ci sono macchioline; è tutto normale; nessuno si è lamentato; non sappiamo niente di questo problema...ecc. Perchè farsi tanti scrupoli prima di informare una rivista? Non andranno in fallimento di certo per questo!
E poi perchè ritardano nella risposta alle mail e lettere? Sono così presi dal lavoro? I casi son due: o i computer toshiba sono un tale cesso che sono pieni zeppi di lamentele; o (ed è quello che penso io) i capoccia preferiscono lasciar passare tempo piuttosto che usare risorse e personale per far sistemare i bios.
Conclusione: per me la rivista va comunque informata...e se poi esce il bios fortunato...meglio.....altrimenti ci si rivolge ad un'altra rivista...
Sperando sempre che anche le riviste badino alle nostre voci....altrimenti ciao ciao bios
Quoto anch'io, però solamente una cosa:
se anche altri computer (vedi ad esempio i Sony Vaio con X1600) hanno di questi problemi, ed avendo appurato che il cambiamento del Video Bios della scheda video (in codice M56) è la causa del problema (presente nella change history da 1.3 a 1.4), io penso che Toshiba di per sé non possa fare granché, se non "chiedere" ad Ati un nuovo bios che oltre ad abilitare l'inutile HM, non generi le famose macchie.
Quindi finché non sistemano questo la vedo un po' dura...Adesso non so dire se ce l'hanno già oppure no, certo è che per sistemare la cosa si devono accordare anche con terze parti e non farlo unicamente di loro mano.
Questo significa ulteriori attese secondo me, sempre se tale Bios uscirà.
ECCO A VOI LE NOVITA DALLA TOSHIBA.....
Gentile Sig. xxx,
La ringraziamo per la segnalazione da lei effettuataci, successivamente alla quale abbiamo effettuato un'escalation interna a livello europeo grazie alla quale è stato riscontrato un difetto a livello di Bios; è stata infatti sviluppata una nuova versione del Bios che elimina tale difetto.
La invitiamo pertanto a portare il Notebook in un Centro Tecnico Autorizzato per provvedere all'aggiornamento del Bios;
Da settimana prossima sarà disponibile il link per aggiornamento dello stesso.
Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori informazioni commerciali,
Le porgiamo cordiali saluti
Federica Ariatta
Servizio Prevendita Toshiba
800-246808
ECCO A VOI LE NOVITA DALLA TOSHIBA.....
Gentile Sig. xxx,
La ringraziamo per la segnalazione da lei effettuataci, successivamente alla quale abbiamo effettuato un'escalation interna a livello europeo grazie alla quale è stato riscontrato un difetto a livello di Bios; è stata infatti sviluppata una nuova versione del Bios che elimina tale difetto.
La invitiamo pertanto a portare il Notebook in un Centro Tecnico Autorizzato per provvedere all'aggiornamento del Bios;
Da settimana prossima sarà disponibile il link per aggiornamento dello stesso.
Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori informazioni commerciali,
Le porgiamo cordiali saluti
Federica Ariatta
Servizio Prevendita Toshiba
800-246808
Se la settimana prossima mettono il bios che risolve il problema delle macchioline, l'A100-926 con core 2 duo potrebbe essere il note ideale, quindi voi che lo avete provatelo e riportate commenti :D
max97745
06-09-2006, 17:23
ECCO A VOI LE NOVITA DALLA TOSHIBA.....
Gentile Sig. xxx,
...
Federica Ariatta
Servizio Prevendita Toshiba
800-246808
Ok non cantiamo vittoria, ma se risolviamo si invita tutti a cena questa Federica!!! :stordita: :stordita:
ECCO A VOI LE NOVITA DALLA TOSHIBA.....
CUT
Complimenti per la tenacia, ho seguito il tread perche qualche tempo fa ero interessato all'acquisto...
OT: editate il nome della gentile signorina, non si puo mettere nome e cognome della gente se non autorizzati.
leandro70
06-09-2006, 19:49
ECCO A VOI LE NOVITA DALLA TOSHIBA.....
Gentile Sig. xxx,
La ringraziamo per la segnalazione da lei effettuataci, successivamente alla quale abbiamo effettuato un'escalation interna a livello europeo grazie alla quale è stato riscontrato un difetto a livello di Bios; è stata infatti sviluppata una nuova versione del Bios che elimina tale difetto.
La invitiamo pertanto a portare il Notebook in un Centro Tecnico Autorizzato per provvedere all'aggiornamento del Bios;
Da settimana prossima sarà disponibile il link per aggiornamento dello stesso.
Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori informazioni commerciali,
Le porgiamo cordiali saluti
Fxxx Axxx
Servizio Prevendita Toshiba
800-246808
non so se è un caso,ma quando mandai la mia e-mail,la risposta era firmata dalla stessa signorina...ma con il classico protocollo di "ringraziamenti per la segnalazione" e basta...che questa sia finalmente la volta buona????
se così fosse inviterei l'assistenza clienti toshiba a frequentare questo forum che a differenza di quello "ufficiale" potrebbe tornare utile alla stessa :read:
se così fosse inviterei l'assistenza clienti toshiba a frequentare questo forum che a differenza di quello "ufficiale" potrebbe tornare utile alla stessa :read:
Concordo... Al centro dove ho portato il mio note, dopo che gli avevo detto lì per lì che avevo un problema al note non di harddisk, ma che poteva essere di memoria o skeda madre, che hanno fatto?
Hanno cambiato prima l'hd con conseguente perdita di tempo... Avrei dovuto averlo entro lunedì ed ad ora non so se hanno ricevuto la skeda madre per la sostituzione... Speriamo risolvano in poco tempo!!!
Secondo me rimettono sul sito il bios 1.30! :D
E non sarebbe la prima volta che fanno marcia indietro...
Vabbè dai, scherzo....
e pure sono sicuro che quando finira questa storia del bios tutto cio ci manchera'... :mbe:
Pensateci dalla sett prossima con l'avvento del nuovo fatitico bios che risolvera' mesi di discussioni noi di che ca... parleremo poi... :Prrr:
Nuovi listini in pdf
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/PriceList/Listino_B2BB2C_20060906.pdf
La differenza di prezzo tra un 7200 ed un 2500 è veramente minima...
leandro70
07-09-2006, 10:50
e pure sono sicuro che quando finira questa storia del bios tutto cio ci manchera'... :mbe:
Pensateci dalla sett prossima con l'avvento del nuovo fatitico bios che risolvera' mesi di discussioni noi di che ca... parleremo poi... :Prrr:
non disperare!!!
siamo solo stati "rapiti "dalle macchioline....appena risolto questo problema,per come siamo noi,troveremo certamente altro di cui lamentarci..magari qualcosa che ci farà "rimpiangere le macchioline"come magari dirà qualcuno di noi.. :D scherzo,credo che comunque (toccando ferro) se non era per noi.....
X_mike_X
07-09-2006, 11:08
e pure sono sicuro che quando finira questa storia del bios tutto cio ci manchera'... :mbe:
Pensateci dalla sett prossima con l'avvento del nuovo fatitico bios che risolvera' mesi di discussioni noi di che ca... parleremo poi... :Prrr:
Ammetto comunque che mi ha sopreso una cosa: al servizio tecnico non avevano la minima idea di quando sarebbe uscito il bios, mentre al serivizio clienti conoscono con certezza la data di uscita...mah...Devo pensare che l'ultima settimana di agosto abbiano lavorato come cani o cosa? :D
Vabbé, vedremo gli sviluppi! :D
non disperare!!!
siamo solo stati "rapiti "dalle macchioline....appena risolto questo problema,per come siamo noi,troveremo certamente altro di cui lamentarci..magari qualcosa che ci farà "rimpiangere le macchioline"come magari dirà qualcuno di noi.. :D scherzo,credo che comunque (toccando ferro) se non era per noi.....
e vero...dalla mail si avvince che abbiamo fatto un bel baccano...e se questi hanno fatto un indagine europea e ci hanno dato retta sul problema vuol dire che a qualcuno abbiamo rotto le scatole...se pure sono sicuro che loro sapevano gia tutto e facevano finta di nulla x nn destare clamore e poi con l'avvento dei nuovi a100 lanciavano il bios modificato e tutto si risolveva nel silenzio assoluto...cmq siamo stati cavie nn troppo silenziose... :Prrr:
P.s Cmq la sign federica solo a me a risp a quanto vedo...ne capisce di uomini :Prrr:
cmq aspettiamo prima di cantar vittoria... :doh:
Nuovi listini in pdf
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/PriceList/Listino_B2BB2C_20060906.pdf
La differenza di prezzo tra un 7200 ed un 2500 è veramente minima...
ce anche questo modello col Core 2 duo...
A100-644
Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2300E, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945GM Express chipset
Velocità del clock : 1.66 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB
Sistema operativo Windows® XP Home Edition Autentico
Memoria di sistema Standard : 512 MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)
Hard disk Capacità : 80 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA TFT
Risoluzione : 1,280 x 800
Adattatore grafico Produttore : Intel®
Tipo : 945GM Express chipset
Memoria totale : fino a 128 MB
Tipo di memoria : DDR2 RAM (UMA)
Risoluzione video interna Risoluzione : 1,024 x 768
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Interfacce 1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
4 (2 sul retro, 2 sul lato destro) x USB 2.0
1 x Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 Slot x PC Card Tipo II, Tipo : Slot ExpressCard
Numero dei tipi di espansione : 1
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth™
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11a/b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN (802.11a/b/g)
Comunicazione Tipologia : LAN Ethernet
Velocità : 10/100 Base-TX
Tipologia : international V.90 modem, V.92 ready
Velocità : 56 Kbps data (V.90) and 14.4 Kbps fax
Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Altoparlanti : altoparlanti stereo integrati
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System
Tastiera Tasti : 86
Tasti Windows : 2
Hot Keys : 1
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad
Batteria Tecnologia : Ioni di Litio
Autonomia massima : Fino a 3:27 (Mobile Mark™) hours ore
Alimentatore Tensione in entrata : Alimentatore autosensing (100/240 V) per un utilizzo in tutto il mondo
Dimensioni lxpxh : 360 x 267 x 29.8 (fronte) / 36.8 (retro) mm
Peso : 2.72 kg
Garanzia 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover
Hardware incorporato Alimentatore
Software incorporati Utilities e drive Toshiba
Manuale utente e manuale modem on line
ConfigFree™
Connectivity Doctor
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo WinDVD™
Toshiba Summit
Norton Internet Security™ 2006 (versione di prova gratuita con aggiornamenti per 90 giorni)
Caratteristiche di sicurezza Hard disk principale (con vite)
Password di BIOS
Feritoia per cavo Kensington Lock
Memoria principale (con vite)
Blocco tastiera
Switch on / off wireless LAN
Password di sistema
€ 936,25 (IVA esclusa)
la fregatura resta ----- Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz) invece di 667 mhz ...
volevo farvi una domanda da 1 mese...vi ricordate che ho sostituito le mie memorie con altre da 667 mhz..??fino e qui tutto ok..!!ora vi invito a togliere il coperchio della memorie e leggermi la marca che toshiba monta sui nostri a100....aspetto vostre notizie...vedete che bella sorpresa... :muro:
Ciao raga,
sarei interessato all'acquisto del notebook toshiba satellite a 100-926!!!
Che mi dite sul prodotto????
é buono cosa posso trovare a pari livello
grazie
mattia :)
martinpalermo
07-09-2006, 14:29
Ciao raga,
sarei interessato all'acquisto del notebook toshiba satellite a 100-926!!!
Che mi dite sul prodotto????
é buono cosa posso trovare a pari livello
grazie
mattia :)
hp nc8430 con il t7200... disponibile dal 20-09-2006... però ha 1 GB di ram (su un solo modulo a 667MHz) ma la batteria dura 4 ore effettive e il monitor non glare con una risoluzione di 1680x1050... ho avuto sotto mano entrambi i portatili e la mia impressione è stata che l'hp ha una maggiore qualità costruttiva rispetto al toshiba e uno schermo migliore... e come prezzo siamo li li...
volevo farvi una domanda da 1 mese...vi ricordate che ho sostituito le mie memorie con altre da 667 mhz..??fino e qui tutto ok..!!ora vi invito a togliere il coperchio della memorie e leggermi la marca che toshiba monta sui nostri a100....aspetto vostre notizie...vedete che bella sorpresa... :muro:
Nn so gli altri, il mio (206) monta SAMSUNG :read: ! Quando me lo ridaranno :P
Ma forse entro domani ce l'ho, incrociando le dita :muro:
ce anche questo modello col Core 2 duo...
A100-644
Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2300E, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945GM Express chipset
Velocità del clock : 1.66 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB
E' un core duo, non un core 2 duo...
Che casino ste sigle però!
volevo farvi una domanda da 1 mese...vi ricordate che ho sostituito le mie memorie con altre da 667 mhz..??fino e qui tutto ok..!!ora vi invito a togliere il coperchio della memorie e leggermi la marca che toshiba monta sui nostri a100....aspetto vostre notizie...vedete che bella sorpresa... :muro:
Con cpu-z leggo che sono "elpida"... ma che roba è?
http://www.elpida.com/en/index.html
hp nc8430 con il t7200... disponibile dal 20-09-2006... però ha 1 GB di ram (su un solo modulo a 667MHz) ma la batteria dura 4 ore effettive e il monitor non glare con una risoluzione di 1680x1050... ho avuto sotto mano entrambi i portatili e la mia impressione è stata che l'hp ha una maggiore qualità costruttiva rispetto al toshiba e uno schermo migliore... e come prezzo siamo li li...
Che significa monitor non glare??? e la risoluzione ke ruolo svolge a livello di visibilità???
grazie
Fenomeno85
07-09-2006, 17:30
Che significa monitor non glare??? e la risoluzione ke ruolo svolge a livello di visibilità???
grazie
glare = lucido ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ok,mi hai "costretto" ad aprire l'acer,la marca è elpida,aspetto tue notizie :)
:D :D
le mie erano hinix...ma onestamente che roba sono ?? :confused:
una casa come toshiba che mette memorie che nemmeno su internet ho trovato... :mbe:
martinpalermo
07-09-2006, 19:19
Che significa monitor non glare??? e la risoluzione ke ruolo svolge a livello di visibilità???
grazie
la risoluzione è il numero di punti (pixel) presenti in un monitor... a parità di dimensioni del monitor, variando la risoluzione, hai uno spazio di lavoro più o meno grande a seconda se la risoluzione è maggiore o meno... questo significa che se lavori con programmi in cui hai bisogno di tanto spazio (sullo schermo) e non vuoi avere l'ingombro di un 17" ti conviene prendere un monitor 15" con una risoluzione piuttosto alta... questo però comporta che a parita di dimensione dei caratteri, sullo schermo con risoluzione maggiore, appaiono più piccoli... questo si supera aumentando la dimensione dei caratteri... tornando ad essere leggibili... dunque dipende SEMPRE da quello per cui è destinato... a te la scelta... la mia preferenza (per quello che ci devo fare io) è verso un monitor con alta risoluzione...
Raga se dovessi acquistare il notebook a100-926 come faccio a sapere se è stato corretto il bios????
e poi intorno ai 1800€ max cosa poxo comprare di buono con pari caratteristiche (soprattutto intel core 2 duo)
grazie
ciao ciao ciao
Raga se dovessi acquistare il notebook a100-926 come faccio a sapere se è stato corretto il bios????
e poi intorno ai 1800€ max cosa poxo comprare di buono con pari caratteristiche (soprattutto intel core 2 duo)
grazie
ciao ciao ciao
Spendendo qualcosa in meno il 20/9 esce la versione con il core2duo del note che ho in sign, se ne parla QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13715254#post13715254), è della linea business HP, quindi assistenza al top.
Da quello che ho potuto valutare nei vari mega store, la serie A100 è un gradino sotto al HP nc8430, non parlo di prestazioni, che quelle variano da modella a modello, ma come tutto il resto, dai materiali, all'assemblaggio, al monitor(l'HP monta ancora gli LCD opachi per fortuna) , oltre ad avere praticamente tutto integrato ha anche il sensore della luminosita del monitor e WinXP pro di serie.....
Quindi il mio consiglio è di valutarlo con attenzione.
guarda, qui ti metto le caratteristiche principali.
nc8430 Core 2 Duo T7200 (2.0 Ghz) Centrino,
15.4"TFT WSXGA+
Grafica Ati Mobility Radeon X1600 256 MB dedicati,
1GB RAM 1 dimm,
80GB 5400rpm,
DVD+/-RW Dual layer,
Wireless Intel 802.11a/b/g,
BT, Win XP Pro
Spendendo qualcosa in meno il 20/9 esce la versione con il core2duo del note che ho in sign, se ne parla QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13715254#post13715254), è della linea business HP, quindi assistenza al top.
Da quello che ho potuto valutare nei vari mega store, la serie A100 è un gradino sotto al HP nc8430, non parlo di prestazioni, che quelle variano da modella a modello, ma come tutto il resto, dai materiali, all'assemblaggio, al monitor(l'HP monta ancora gli LCD opachi per fortuna) , oltre ad avere praticamente tutto integrato ha anche il sensore della luminosita del monitor e WinXP pro di serie.....
Quindi il mio consiglio è di valutarlo con attenzione.
anche a me piace molto l'hp!!! Cmq non si conoscono ancora le prestazioni vero???
Non sai la memoria vero
grazie
ciao :)
anche a me piace molto l'hp!!! Cmq non si conoscono ancora le prestazioni vero???
Non sai la memoria vero
grazie
ciao :)
Aggiunto le caratteristiche al post sopra
Le prestazioni, si dice siano di 10/20% superiori ai core duo a parita di frequenza...si dice...
L'Esattore
07-09-2006, 22:46
NUOVO BIOS!!!
Pare sia stato rilasciato il bios 2.0
almeno così ho letto sul forum ufficiale.
Non ho tempo per controllare, purtroppo.
che tu sappia l'hd to go lo monta solo toshiba????
xchè a me piace molto qst hp solo ke ha la metà di memoria.... anke se forxe è a 667mhz!!!
tu quale acquisteresti fra i due???
e poi che significa schermo lcd opaco ??
grazie
leandro70
07-09-2006, 22:58
NUOVO BIOS!!!
Pare sia stato rilasciato il bios 2.0
almeno così ho letto sul forum ufficiale.
Non ho tempo per controllare, purtroppo.
no non c'è
che tu sappia l'hd to go lo monta solo toshiba????
xchè a me piace molto qst hp solo ke ha la metà di memoria.... anke se forxe è a 667mhz!!!
tu quale acquisteresti fra i due???
e poi che significa schermo lcd opaco ??
grazie
beh, io di sicuro l'HP, ero indeciso fra questo, l'A100 e il dell 6400(scartato pre primo per via della vga), per l'hd to go non ti so dire, ma credo che alla fine sia la risoluzione dello schermo e niente piu(o forse centra qualcosa il lettore dvd?), la memoria, la puoi sempre espandere, visto che è 1gb in un solo banco ed è a 667 come dici tu, il monitor opaco, significa che non ha quella pellicola lucida che crea l'effetto specchio che forse rende un po di piu nei video e nei giochi, ma per lavorarci non è certo max....in pratica è un monitor uguale agli lcd per desktop non fa riflessi, non è "glare".
beh, io di sicuro l'HP, ero indeciso fra questo, l'A100 e il dell 6400(scartato pre primo per via della vga), per l'hd to go non ti so dire, ma credo che alla fine sia la risoluzione dello schermo e niente piu(o forse centra qualcosa il lettore dvd?), la memoria, la puoi sempre espandere, visto che è 1gb in un solo banco ed è a 667 come dici tu, il monitor opaco, significa che non ha quella pellicola lucida che crea l'effetto specchio che forse rende un po di piu nei video e nei giochi, ma per lavorarci non è certo max....in pratica è un monitor uguale agli lcd per desktop non fa riflessi, non è "glare".
ho capito mi potresti consigliare una memoria aggiuntiva di 1 o 2 gb??? e dirmi il prezzo e dove trovarlaaaaa
grazie 6 un amico
ciao
ho capito mi potresti consigliare una memoria aggiuntiva di 1 o 2 gb??? e dirmi il prezzo e dove trovarlaaaaa
grazie 6 un amico
ciao
Se vuoi il core2duo, ti conviene aspettarne l'uscita prima di sbatterti a cercare la ram...magari puo esserci la versione con 2gb, cmq avendone gia un banco è meglio prenderne uno uguale per via del dualchannel, quindi prima si ha il note in mano, poi si cerca la ram, oppure la si prende dal sito HP con il suo codice univoco.
EDIT, io ti ho consigliato l'HP, ma magari qualcuno che ha l'A100 ti puo dire i suoi pregi, e sicuramente ne ha....
max97745
08-09-2006, 00:28
mi apprestavo a gioire ed invece provato il 2.0 (preso da http://www.toshiba-tro.de/subpage/bios.html) e le macchioline sono sempre al solito posto...ma vai a cagare Toshiba!
tristessa, è un note spettacolo, così si smonta tutto però! :cry: :cry: :cry:
p.s. mi sono accorto che il file .ROM è datato 10/08/2006, forse la tizia nella mail si riferiva al prossimo bios...la speranza è l'ultima a morire :mbe: :mbe: :mbe:
mi apprestavo a gioire ed invece provato il 2.0 (preso da http://www.toshiba-tro.de/subpage/bios.html) e le macchioline sono sempre al solito posto...ma vai a cagare Toshiba!
tristessa, è un note spettacolo, così si smonta tutto però! :cry: :cry: :cry:
Speriamo non sia lo stesso che pubblicheranno sul sito italiano!
L'Esattore
08-09-2006, 02:15
mi apprestavo a gioire ed invece provato il 2.0 (preso da http://www.toshiba-tro.de/subpage/bios.html) e le macchioline sono sempre al solito posto...ma vai a cagare Toshiba!
tristessa, è un note spettacolo, così si smonta tutto però! :cry: :cry: :cry:
p.s. mi sono accorto che il file .ROM è datato 10/08/2006, forse la tizia nella mail si riferiva al prossimo bios...la speranza è l'ultima a morire :mbe: :mbe: :mbe:
ho appena flashato il nuovo anch'io ed è praticamente invariato il problema, forse giusto un pochino meno, ma probabilmente sono le condizioni di luce che mi influenzano.
Che tristezza :(
speriamo almeno che per il resto il nuovo bios vada bene.
Io allora mi chiedo ma questi della toshiba si credono che siamo ciechi oppure si credono che siamo idioti? :confused:
io quello che so che loro sono propio dei disgustosi esseri...allora ora organizz diversamente e facciamo la guerra xche mo' nn ne posso piu.... :doh:
Speriamo non sia lo stesso che pubblicheranno sul sito italiano!
identico.....appena pubblicato...
Siamo sicuri che sia questo il fatidico bios che dovrebbe risolvere il problema? Oppure, come era detto nel post di sirioo dove segnalava la prossima uscita del bios "buono", dobbiamo avere ancora un po di pazienza?
Personalmente ci spero :)
Ciao Ragazzi!
Vedo che è sempre l'argomento bios a tenere banco...in effetti questo 2.00 non risolve un bel niente..e ci toccherà aspettare :cry: Ma fino a quando?Quelli della Toshiba stanno diventando ridicoli...è da mesi che rilasciano nuove versioni senza risolvere niente!Mi sorge anche il dubbio che le nostre segnalazioni siano giunte all'orecchio dei programmatori!
eppure non credo si tratti di un ostacolo insormontrabile...
Ora cambio argomento e chiedo lumi a voi esperti:
Come devo fare per masterizzare un file immagine con cloneCD alla velocità di 1x col mio A100-155? Il masterizzatore ha una velocità minima? Sta di fatto che non riesco a scendere sotto gli 8x... dipende dal supporto?Grazie
ECCO A VOI LE NOVITA DALLA TOSHIBA.....
Gentile Sig. xxx,
La ringraziamo per la segnalazione da lei effettuataci, successivamente alla quale abbiamo effettuato un'escalation interna a livello europeo grazie alla quale è stato riscontrato un difetto a livello di Bios; è stata infatti sviluppata una nuova versione del Bios che elimina tale difetto.
La invitiamo pertanto a portare il Notebook in un Centro Tecnico Autorizzato per provvedere all'aggiornamento del Bios;
Da settimana prossima sarà disponibile il link per aggiornamento dello stesso.
Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori informazioni commerciali,
Le porgiamo cordiali saluti
Federica Ariatta
Servizio Prevendita Toshiba
800-246808
vela ricordate ?? :read:
oggi gli ho scritto un altra mail :
Vi confermo che oggi 8 settembre 2006 con l'avvento del nuovo bios 2.00 messo in rete sul sito della toshiba il problema nn si e risolto anzi il monitor e peggiorato..ora io nn so che test i programmatori avranno fatto x dar a lei la sicurezza di dire che col nuovo bios il problema si risolveva, a questo punto io ed altri utenti possessori di toshiba che hanno aderito alla nostra lista con nominativo , seriali e modello del notebook, informeremo riviste competenti x far sapere a tutti che la toshiba continua a mettere sul mercato notebook difettosi senza avere una soluzione , ed infine contatteremo l'organo di competenza x i diritti dei consumatori... chiedendo indietro i nostri soldi...grazie x la sua disponibilita a presto...
:muro: :muro:
sara pure una mail che nn avra effetto , pero' vedendo che io e la gentile federica a questo punto siamo intimi :oink: dopo decine di mail qualcosa forse si puo sapere ì... :Prrr:
fireball33
08-09-2006, 13:55
sono sconvolto dai recenti sviluppi della faccenda :muro: :muro: :muro:
cmq aggiornata la prima pagina con i nuovi driver realtek 1.45
ma che dire...
a cmq vorrei piazzare le mie memorie ddr2 553 mhz che montavo sul mio a100-206 prima di passare alle 667 mhz se a qualcuno servissero fatemi sapere in pvt..
Cristiano®
08-09-2006, 14:46
NO COMMENT
Sconcertatamente NO-COMMENT
ho fatto il confronto con il Acer 5022, il difetto è perfettamente visibile da dritto, come lo si vede senza piegare o abbassare lo schermo, solo con la prima schermata di login di winxp c'è un abbisso imparegiabile, Allucinante, se trovo la mia macc digitale vi faccio una foto. E vale per tutti - il difetto è tanto ed è visibile da qualsiasi angolazione e specialmente da normale :mad:
X_mike_X
08-09-2006, 15:17
vela ricordate ?? :read:
oggi gli ho scritto un altra mail :
Vi confermo che oggi 8 settembre 2006 con l'avvento del nuovo bios 2.00 messo in rete sul sito della toshiba il problema nn si e risolto anzi il monitor e peggiorato..ora io nn so che test i programmatori avranno fatto x dar a lei la sicurezza di dire che col nuovo bios il problema si risolveva, a questo punto io ed altri utenti possessori di toshiba che hanno aderito alla nostra lista con nominativo , seriali e modello del notebook, informeremo riviste competenti x far sapere a tutti che la toshiba continua a mettere sul mercato notebook difettosi senza avere una soluzione , ed infine contatteremo l'organo di competenza x i diritti dei consumatori... chiedendo indietro i nostri soldi...grazie x la sua disponibilita a presto...
:muro: :muro:
sara pure una mail che nn avra effetto , pero' vedendo che io e la gentile federica a questo punto siamo intimi :oink: dopo decine di mail qualcosa forse si puo sapere ì... :Prrr:
MAh io mi stupisco poco, come avevo già detto...il centro assistenza e supporto mi aveva scritto di non aver idea alcuna riguardo la data di uscita del bios "buono"...e posso anche crederci, visti i fatti... :D
dai non prendetevela, teniamolo così e bon. Poi, è "colpa" anche dell'Ati...
leandro70
08-09-2006, 15:44
comunque,anche se in depressione,ho notato che hanno sicuramente cambiato la gestione della ventola :mad:
secondo me il problema risiede nella gestione della memoria condivisa...infatti con il bios 1.30 (grazie al cielo che esiste!!!)tale condivisione non viene visualizzata,non so però se sia attiva...in tutti i modi potrebbero mandare a cagare sta condivisione che tra l'altro noto che interessi davvero a pochi(infatti ci sono parecchie domande su come disabilitarla..tanto 128 o 265 sono più che sufficienti,per giocare esistono i desktop) risolvendo però tutti gli altri piccoli bachi che siamo costretti a tenerci per via dell'impossibilità di un aggirnamento,altrimenti ci becchiamo ste ca...di macchioline!!
Incazzati neri.... :muro: :muro:
Quasi Quasi chiedo io alla toshiba di nn cambiare il bios... :Prrr:
e vai si ricomincia...... :D :D
leandro70
08-09-2006, 15:58
Incazzati neri.... :muro: :muro:
Quasi Quasi chiedo io alla toshiba di nn cambiare il bios... :Prrr:
e vai si ricomincia...... :D :D
continui a scrivere:ATi Mobility Radeon X1600 128+384MB Hypermemory ma con il nostro bios....è una fantasia
leandro70
08-09-2006, 16:00
ho appena inoltrato l'ennesima email di protesta e di disappunto...
chissà se fosse possibile incollare il naso di qualcuno della toshiba allo schermo magari così le vedono :mc:
Cristiano®
08-09-2006, 16:31
Ho inoltrato una email a dir poco volgare, ma riguardante i sacrifici che ho fatto per mettermi da parte 1600euro e trovarmi un note con un lcd peggio di tutti, anche di note del costo di 300euro usati :muro:
inviata un'altra email a punto informatico
vediamo se rispondono :)
bye
leandro70
08-09-2006, 19:04
sul forum uno con un a100-237 dice che il problema con il 2.0 è stato risolto,siamo rinco noi gente? che caxxo monta l' a100-237?
ammetto di non averlo provato xchè non ho il note con me,ma di noi quanti lo hanno provato..magari dipende dal modello.
mi mandi il link del forum ufficiale?
raga ma secondo voi io se acquisterò a breve un toashiba satellite a100-926, come faccio a sapere se il problema del bios è stato risolto o meno??????
ma x aggiornare il bios basta fare il download da internet???
p.s. scusate l'ignoranza ma nn sn molto esperto!!
grazie
secondo me il problema risiede nella gestione della memoria condivisa...infatti con il bios 1.30 (grazie al cielo che esiste!!!)tale condivisione non viene visualizzata,non so però se sia attiva...in tutti i modi potrebbero mandare a cagare sta condivisione che tra l'altro noto che interessi davvero a pochi(infatti ci sono parecchie domande su come disabilitarla..tanto 128 o 265 sono più che sufficienti,per giocare esistono i desktop) risolvendo però tutti gli altri piccoli bachi che siamo costretti a tenerci per via dell'impossibilità di un aggirnamento,altrimenti ci becchiamo ste ca...di macchioline!!
Giustissimo... Meglio toglierlo l'HyperMemory della cippa....
Se ciò aiuta il problema della macchioline...
johnnyfer88
08-09-2006, 19:30
Ciao gente,
ho visto che è uscito, o uscirà prossimamente, l'A100-926, identico al 704, se non per il processore Core 2 Duo T7200 (stessa freq del T2500 del 704, ma ancor più nuovo) e la cache di 4MB contro i 2MB del 704... Quindi dovrebbe essere leggermente più performante, eppure anzichè costare un po' di più, costa addirittura 40€ in meno... Per me va benissimo, però non capisco il senso di questa mossa, possibile che non abbiano sbagliato a trascrivere qualche caratteristica?!?! Perchè sinceramente mi sembra un po' sospetta la cosa :mbe:
Quanto al bios, secondo me stanno lavorando un po' al rallentatore, quindi questo 2.00 non è quello che dovrebbe risolvere tutto, abbiate pazienza! Comunque dovrebbero mostrare un po' più di serietà, va bene le vacanze e ferragosto, ma ora è arrivato il momento di lavorare sul serio, non si può andare avanti così... Insomma, un minimo di rispetto per chi spende tanti soldi per un loro note!!!
se vedi il nuovo listino toshiba noterai che il prezzo dell'a100-704 è diminuito e l'a100-926 costa poco +!!!
:)
continui a scrivere:ATi Mobility Radeon X1600 128+384MB Hypermemory ma con il nostro bios....è una fantasia
veramente col bios 2.00 l'unica che funge e propio quella..almeno questo... :mbe:
cmq x la cronoca il problema deriva dalla codifica analogica in dgt che il nostro monitor dovrebbe fare...nn dipende dalla scheda video...e se il danno e rimasto solo a noi e propio xche abbiamo solo noi quel monitor,,,
johnnyfer88
08-09-2006, 20:55
se vedi il nuovo listino toshiba noterai che il prezzo dell'a100-704 è diminuito e l'a100-926 costa poco +!!!
:)
Giàggià, in effetti avevo letto solo sul sito Toshi, non il listino. Costa 100€ in meno. Vabbè, allora aspetterò la sua uscita e valuterò la situazione. Qualcuno può dirmi cosa cambia esattamente tra i Core Duo ed i Core 2 Duo, se posso chiedere?
leandro70
08-09-2006, 21:41
cmq x la cronoca il problema deriva dalla codifica analogica in dgt che il nostro monitor dovrebbe fare...nn dipende dalla scheda video...e se il danno e rimasto solo a noi e propio xche abbiamo solo noi quel monitor,,,
quindi ti risulta che altre marche con qualsiasi ati x1600 avevano lo stesso prb ed hanno risolto???
Giàggià, in effetti avevo letto solo sul sito Toshi, non il listino. Costa 100€ in meno. Vabbè, allora aspetterò la sua uscita e valuterò la situazione. Qualcuno può dirmi cosa cambia esattamente tra i Core Duo ed i Core 2 Duo, se posso chiedere?
calcola ke a parità di clock qnd 2.0ghz il core 2 duo ottiene il 10-15% in + di prestazioni rispetto al core duo
ciaoo
ciao,
ho letto che i core 2 duo posso essere montati al posto di un core duo. La domanda è, al posto di qualunque core duo,cioè sia quelli con FSB 533Mhz che a 667Mhz?
grazie
ciao,
ho letto che i core 2 duo posso essere montati al posto di un core duo. La domanda è, al posto di qualunque core duo,cioè sia quelli con FSB 533Mhz che a 667Mhz?
grazie
penso proprio di no.... cmq non ti so dire con certezza :)
ciao
martinpalermo
09-09-2006, 01:26
raga ma secondo voi io se acquisterò a breve un toashiba satellite a100-926, come faccio a sapere se il problema del bios è stato risolto o meno??????
ma x aggiornare il bios basta fare il download da internet???
p.s. scusate l'ignoranza ma nn sn molto esperto!!
grazie
la cosa è semplice... non acquistare alcun modello della serie a100... io continuo a ripetere che:
l'hp nc8430 è moooolto meglio (confrontati di persona... volete mettere solo solo il case in magnesio e alluminio e le 4 ore di autonomia?)
gente, se volete ottenere davvero qualcosa dovete spaventarli a morte... inviate mail ad associazione di consumatori, mi manda rai tre e soltanto per conoscenza a toshiba... vedrete che se la farnno sotto e vi risolveranno il problema...
resta comunque il fatto che dopo che hanno risolto questo problema io non acquisterei mai e poi mai un prodotto toshiba...
Io continuo a ripetere che sì la toshiba fa un po' girare le cosiddette con sti bios....ma anche che il mio note è una bomba....chissenefrega delle macchie....metto l'1.30....
e poi secondo me acer e hp rimangono una spanna sotto ai toshi....forse solo i sony sono meglio....ma che costi
quindi ti risulta che altre marche con qualsiasi ati x1600 avevano lo stesso prb ed hanno risolto???
certe marche avevo un problema simile ed hanno risolto....sicuramente la x1600 e nata sotto una mala stella rispetto a monitor con codifica dgt , ma qui doveva essere la bravura dei programmatori a fare un bios che facesse da tramite tra le due periferiche...senza incompatibilita...il problema nn e l'hypermemory , xche se ci fai caso pure su diversi a100 che hanno moduli di memoria con memoria condivisa diversa il problema era l'ho stesso...ma solamente l'incompatibilita di codifiche fra scheda video e monitor...se pure io ti posso dire che ho visto un serie a100 19" o m100 nn ricodo bene la sigla..cmq identico al nostro ma solo 19" ma con una 7300 invidia e il problema al monitor e uguale......allora la colpa su chi cade..??
incompetenza di chi fa scelte prettamente di mercato..facendo uscire un monitor nn testato solamente x contrastare la forza di sony vaio sulla luminosita degli xblack....questa e la verita'...e Noi siamo le cavie....SVEGLIAAAA
ciao,
ho letto che i core 2 duo posso essere montati al posto di un core duo. La domanda è, al posto di qualunque core duo,cioè sia quelli con FSB 533Mhz che a 667Mhz?
grazie
questa e un altra cosa assurda...notebook con fsb che vanno da 533 a 667...
con stesse memorie ddr2 a 533 mhz..
esempio..:
A100-777 € 1.336,25 (IVA esclusa)
Velocità del clock : 1.73 GHz
Front side bus : 533 MHz
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)
Intel® 945PM Express chipset
questo modello e studiato bene xche memoria e Front side bus hanno stessa frequenza e allora cosi il sistema e sfruttato al meglio , il centrino 2 duo si puo montare perche usa le stesse memorie DDR2 RAM (533 MHz) , ha lo stesso Intel® 945PM Express chipset e cosi il problema nn sussiste...
invece la fregatura sta qui...
A100-206
Velocità del clock : 1.66 GHz
Front side bus : 667 MHz
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)
Intel® 945PM* Express Chipset
questo modello pure puo mONTARE un centrino 2 duo.. ma a diff dell'altro puo avere la disponibilita di montare memorie ddr2 667 mhz Che sarebbe uguale a prestazione migliori...
la fregatura sta che questo note come i nuovi core 2 duo montano tutti ddr2 a 533 mhz e questo vuol dire castrati e nn sfruttati al meglio come un tappo su una bottiglia di spumante pronta x esplodere x questo a volte accusiamo problemi del tipo di piccole stasi dei nostri note..io da quando ho messo le 667 mhz e cambiato tutto e un altro note...provate x credere...
GRAZIE TOSHIBA......RIINA IN CONFRONTO A TE ERA UN SANTO.... :doh:
Io continuo a ripetere che sì la toshiba fa un po' girare le cosiddette con sti bios....ma anche che il mio note è una bomba....chissenefrega delle macchie....metto l'1.30....
e poi secondo me acer e hp rimangono una spanna sotto ai toshi....forse solo i sony sono meglio....ma che costi
Hp come ACER e inferiore a TOSHIBA???
questa non passa proprio, ne ho visti e toccati di A100 nei vari mega store, e ti garantisco che non c'è storia con il mio HP........ ripeto, garantito!!
DeepSeaDiver
09-09-2006, 10:30
ciao a tutti,io ero propenso all'acquisto del toshiba a100-704 ,qualcuno lo ha già? sarà afflitto dai problemi dei puntini come tutti gli a100/ati 1600? ,o devo optare x altra marca?asus a6jm,...
johnnyfer88
09-09-2006, 10:30
Grazie Mat90.
Poi, ricordo di aver letto da qualche parte in questo thread qualcosa sulle alimentazioni(da rete elettrica e batteria...), volevo chiedere alcune delucidazioni a voi che avete i note. Probabilmente sono domande molto stupide, ma sono della serie "informarsi bene prima di acquistare" (e aggiungo "soprattutto se si tratta di oltre 1600 euri :eek: !!!")
Dunque, è possibile usare il note alimentandolo con la corrente da rete elettrica senza staccare la batteria? E se sì, si può passare da rete a batteria e viceversa col note acceso? Scusate ancora ma ci tenevo a saperlo!
Un'ultima cosa, evitate di litigare per dire qual'è il computer migliore, ognuno ha le sue idee e va bene così, ma non c'è bisogno di imporle agli altri. Va bene dare consigli, ma capite che riempire pagine intere dicendo solo "questo è meglio" "no il mio è meglio" "no, il tuo fa schifo, il mio è decisamente meglio" non serve a molto. Ogni modello ha i suoi pro e contro, bisogna parlare di quelli, le opinioni personali servono sempre ma non è il caso di esagerare!
martinpalermo
09-09-2006, 10:39
Io continuo a ripetere che sì la toshiba fa un po' girare le cosiddette con sti bios....ma anche che il mio note è una bomba....chissenefrega delle macchie....metto l'1.30....
e poi secondo me acer e hp rimangono una spanna sotto ai toshi....forse solo i sony sono meglio....ma che costi
ovviamente rispetto la tua opinione però fammi capire una cosa... tu hai "toccato" con mano??? e poi scusa... se dici "chissenefrega delle macchie... metto l'1.30" allora perchè stai a sbatterti per ste macchioline???
metti sullo stesso piano hp e acer... ne sei proprio sicuro??? il forum è pieno di clienti acer che si lamentano o perchè hanno il portatile troppo caldo o perchè le plastiche si sono scolorite dopo neanche un anno... lamentele su hp ne ho viste poche e niente... al contratio anche di toshiba... solo solo sto 3d che un momento dite toshiba mxrxa perchè ci sono le macchioline e un'altra volta dite toshiba campiù perchè tantochissenefregacimettoilbiosunopuntotrenta...
EMMOBBASTA VERAMENTE PERO' mettetevi d'accordo :D
poi parli dei sony... ma sta qualità, superiore anche a toshiba??? forse se ti riferisci alla differenza di qualità tra i vostri a100 e un modello sony sono d'accordo... non c'è paragone... solo in pochi sono peggio di quello schermo...
che poi tra l'altro... io come cliente mi sentirei offeso ad essere trattato come vi stanno trattando... stiamo parlando di 1600 euro!!! è uno stipendio!!! ma stiamo scherzando???
comunque non è mia intenzione litigare con nessuno e dire quale notebook è migliore di un altro... io forum è fatto di esperienze personali... ognuno ha una storia a se e spero che nessuno si sia offeso... :D
epauepeo
09-09-2006, 10:42
:mc: ciao a tutti..ho un po di casino in testa..vorrei capire che scheda monta il toshiba a100 683,?...una x1600 pro? ..o cosa?
non voglio polemizzare con te sirioo che tanto ti sei dato sa fare,ma , l'incidenza delle ddr2 non e' poi cosi rilevante,non lo dico io ma un articolo che cera proprio su questo sito,tieni presente poi che le 533 hanno latenza 4 mentre le 667 latenza 5 (tutte),la differenza è minima :)
ma su questo nn ti obbietto...ma il succo del mio discorso e un altro che se sulle nostre macchine avessero montato ddr2 667 nn avrebbero creato quella sorta di tappo del sistema , ma nn parlo solo come prestazioni ma come sistema piu stabile...e poi ti posso assicurare che ho fatto test prima e dopo aver messo le memorie e i punteggi sono ben diversi... :p
Hp come ACER e inferiore a TOSHIBA???
questa non passa proprio, ne ho visti e toccati di A100 nei vari mega store, e ti garantisco che non c'è storia con il mio HP........ ripeto, garantito!!
io non parlo di robustezza o design....ma di prestazioni! Quando è uscito il modello 155 non c'erano hp nè acer all'altezza del rapporto prezzo/qualità
ovviamente rispetto la tua opinione però fammi capire una cosa... tu hai "toccato" con mano??? e poi scusa... se dici "chissenefrega delle macchie... metto l'1.30" allora perchè stai a sbatterti per ste macchioline???
e chi si sbatte...io neanche ho scritto la mail....non ho mai contattato la toshiba in merito alle macchie.
metti sullo stesso piano hp e acer... ne sei proprio sicuro???
certo...ne ho due di hp e un dell....e non c'è storia
acer l'ho menzionato perchè qualcuno prima ne parlava bene
...un momento dite toshiba mxrxa perchè ci sono le macchioline e un'altra volta dite toshiba campiù perchè tantochissenefregacimettoilbiosunopuntotrenta...
EMMOBBASTA VERAMENTE PERO' mettetevi d'accordo :D
perchè altrimenti?
poi parli dei sony... ma sta qualità, superiore anche a toshiba??? forse se ti riferisci alla differenza di qualità tra i vostri a100 e un modello sony sono d'accordo... non c'è paragone... solo in pochi sono peggio di quello schermo...
ne ho parlato perchè molti continuano a dire che son meglio e allora ho dato loro il contentino....così se ne stanno zitti :D
ultime novità dal forum uff.,sempre che interessi a qualcuno, un altro utente con un a100 ha scritto che non hanno risolto una cippa ed io ho chiesto perchè l'admin taglia i miei post visto che sono cose tutte documentate. :muro:
indovina?? :Prrr:
martinpalermo
09-09-2006, 12:17
perchè altrimenti?
oh stai calmino eh... non c'è bisogno di rispondere così...
InNominePatris
09-09-2006, 12:30
:mc:
sirioo,brutto..... :D
:ciapet:
leandro70
09-09-2006, 13:19
una domanda:
lasciando l'1.30 risolviamo le macchie..e fin qui s'era capito,ma a quali migliorie rinunciamo non aggiornando il bios con le ver. successive? scrivo questo per capire se le nostre palle devono girare "solo" perchè ci prendono in giro (e questo basterebbe) o se ci rimettiamo anche in prestazioni e qualità lasciando l'1.30..come dire :"alla beffa il danno!!"
una domanda:
lasciando l'1.30 risolviamo le macchie..e fin qui s'era capito,ma a quali migliorie rinunciamo non aggiornando il bios con le ver. successive? scrivo questo per capire se le nostre palle devono girare "solo" perchè ci prendono in giro (e questo basterebbe) o se ci rimettiamo anche in prestazioni e qualità lasciando l'1.30..come dire :"alla beffa il danno!!"
leandro io col bios 2.00 ho notato che la ventola gira molto di meno..l'unica cosa che nn mi convince che vedo l'indicatore della batt che prima al max di carico con l'impostazione di durata max il mio note mi indicava 2:20 min ora nn arriva a 2:00 min... mah strano o mi sono fotutt... un 1/4 di batt o l'indicatore nn e veritiero...
X_mike_X
09-09-2006, 13:40
... solo solo sto 3d che un momento dite toshiba mxrxa perchè ci sono le macchioline e un'altra volta dite toshiba campiù perchè tantochissenefregacimettoilbiosunopuntotrenta...
EMMOBBASTA VERAMENTE PERO' mettetevi d'accordo :D
Molto semplicemente diciamo che il notebook è superiore a molti altri a livello di prestazioni, ma purtroppo ha il difetto delle macchie, che altri invece non hanno.
Possibile che qualsiasi giudizio/opinione che non sia univoco e secco sia di difficile comprensione? Mah...
stesso bios pure sulla vers con centrino 2 duo A100-926 (mah) :confused: la bufala continua...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=624
oh stai calmino eh... non c'è bisogno di rispondere così...
io rispondo come mi pare....
hai iniziato tu ad inveire solo perchè qualcuno ti tocca il tuo hp...
io per lavoro utilizzavo molti hp
e non mi è sembra tutta stà gran qualità
magari saranno migliorati
ma la maggior parte si rompevano alle cerniere
ed il controllo di alimentazione non ne parliamo
erano portatili bussines con centrino 1.5ghz
dopo questa esperienza non li comprerei visto che maneggiavo più i 200 laptop
bye
martinpalermo
09-09-2006, 15:18
io rispondo come mi pare....
hai iniziato tu ad inveire solo perchè qualcuno ti tocca il tuo hp...
bah se non sai leggere non è colpa mia... diminuisci le quantità di limone nell'insalata e nel tè va...
io per lavoro utilizzavo molti hp
e non mi è sembra tutta stà gran qualità
magari saranno migliorati
ma la maggior parte si rompevano alle cerniere
ed il controllo di alimentazione non ne parliamo
erano portatili bussines con centrino 1.5ghz
dopo questa esperienza non li comprerei visto che maneggiavo più i 200 laptop
bye
Si sta facendo una poesia per un difetto veniale... Può risultare fastidioso, se nn ci fossero sarebbe sicuramente meglio... Ma questo nn fa assolutamente decadere il valore di una serie di notebook che hanno una potenza mostruosa a prezzi molto competitivi.
Io il mio A100 l'ho pagato poco più di quanto costavano gli Acer, all'epoca, che sfido tutti a dire che sono meglio dei Toshiba... 9/10 vanno in assistenza nel 1 mese dall'asquisto... GARANTITO!!
bah se non sai leggere non è colpa mia... diminuisci le quantità di limone nell'insalata e nel tè va...
Datevi una calmata, gentilmente :)
Il thread nn è per litigare, ma per discutere dei nostri note :)
Ok?
Buonasera,
Qualcuno di voi ha novità dalla toshiba... possibile ke non sanno comunicare la data indicativa quantomeno d'uscita di qst bios che crea le macchioline sul monitor???
mi sembra strano che una multinazionale come toshiba che io personalmente stimo non sia in grado di risolvere questo problema non vi pare!!! Anche perchè continua a produrre nuovi notebook come l'a100-926 con il nuovo processore sempre con lo stesso problema del bios!
Cmq x il resto non si può giudicare un marchio meglio di un altro... xchè cmq la toshiba avrà un problema come lo avrà l'hp come soprattutto l'acer l'asus e così via... poi possono essere di diversa entità, uno + grave l'altro - grave ma i problemi esistono e per tutti!!!!
Smettiamola quindi di dire che la toshiba non vale niente perchè comunque resta a mio modesto parere una delle leader del settore e sempre personalmente reputo il problema delle macchioline un problema cmq risolvibile e non di grave entità
ciao a tutti
e grazie x l'attenzione
:D
si in effetti non avete tutti i torti infatti come puoi ben vedere io nel post di prima iniziavo chiedendo proprio qst!!!
speriamo che risolvino il problema quanto primaaaaaaa
ciao :D
epauepeo
09-09-2006, 18:08
..chi mi sa dire che scheda monta a100 683 la x1600 pro o la xt?
..grazie.. :D
bah se non sai leggere non è colpa mia... diminuisci le quantità di limone nell'insalata e nel tè va...
ah ah ah....continua
Si sta facendo una poesia per un difetto veniale... Può risultare fastidioso, se nn ci fossero sarebbe sicuramente meglio... Ma questo nn fa assolutamente decadere il valore di una serie di notebook che hanno una potenza mostruosa a prezzi molto competitivi.
Io il mio A100 l'ho pagato poco più di quanto costavano gli Acer, all'epoca, che sfido tutti a dire che sono meglio dei Toshiba... 9/10 vanno in assistenza nel 1 mese dall'asquisto... GARANTITO!!
quoto :)
bye
assodato il toshiba p100-118 19" con scheda video invidia ha piu macchie dei nostri a100...infine la colpa si e capito che e solo del monitor....e nn della scheda video...
epauepeo
09-09-2006, 20:29
GRAZIE MARCO ..QUINDI LA SIGLA X1600XT? :confused:
GRAZIE MARCO ..QUINDI LA SIGLA X1600XT? :confused:
la sigla è semplicemente x1600...
cmq non mi aspettavo che anche lo schermo da 19" avesse sti problemi, ma toshiba ci è o ci fa?
assodato il toshiba p100-118 19" con scheda video invidia ha piu macchie dei nostri a100...infine la colpa si e capito che e solo del monitor....e nn della scheda video...
La colpa non puo' essere degli schermi per 2 motivi:
1)Il mio note le macchie non ce le ha, in quanto ho lasciato il vecchio bios.
2)Con tutta probabilita' il 17" e' pure di marca differente dal 15.4" dell'A100, quindi generalizzare mi pare, con tutto il rispetto, un po' stupido. Di solito mi pare che i 17" dei Toshiba fossero dei Samsung, mentre gli A100 montano degli LG-Philips (che montano anche molti Acer, solo che i Toshi hanno 2 lampade).
Un suggerimento: il thread sta diventando davvero monotono. Prima di postare usate la funzione cerca. Un conto e' aggiungere qualcosa di interessante alla discussione, un altro e' continuare a dire sempre le stesse cose...
Ciao a tutti.
_david86_
09-09-2006, 22:43
Ciao ragazzi, ho provato ad installare Debian - etch sul mio 683, ho riscontrato però un piccolo problema che non mi permette di iniziare l'installazione via netinstall
la debby in pratica non riconosce il mio lettore CD :mad: (il lettore è un matsushita) qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie :)
johnnyfer88
10-09-2006, 00:25
Oh ragazzi, siete talmente tanto impegnati a litigare che sprecate post per punzecchiarvi a vicenda. Ho fatto una domanda stamattina, due pagine indietro, e nessuno mi ha risposto. Scusate se è una domanda diversa da quelle sulle macchioline o sull'assistenza più o meno funzionante, mi dispiace!! Allora se qualcuno gentilmente mi dice qual'è il thread per la richiesta di informazioni su questi benedetti A100 glie ne sarei molto grato, non sono più sicuro che quì diate consigli e indicazioni a chi sta optando per un acquisto. Sembra un campo di battaglia, siate un po' seri...
La colpa non puo' essere degli schermi per 2 motivi:
1)Il mio note le macchie non ce le ha, in quanto ho lasciato il vecchio bios.
2)Con tutta probabilita' il 17" e' pure di marca differente dal 15.4" dell'A100, quindi generalizzare mi pare, con tutto il rispetto, un po' stupido. Di solito mi pare che i 17" dei Toshiba fossero dei Samsung, mentre gli A100 montano degli LG-Philips (che montano anche molti Acer, solo che i Toshi hanno 2 lampade).
Un suggerimento: il thread sta diventando davvero monotono. Prima di postare usate la funzione cerca. Un conto e' aggiungere qualcosa di interessante alla discussione, un altro e' continuare a dire sempre le stesse cose...
Ciao a tutti.
Si ma nn ho capito il senso? :confused:
1) Nn potrei mai dare direttamente la colpa ai monitor xche se leggevi prima potevi sapere che a me il monitor me lo hanno sostituito e il problema nn si e risolto..
2) Se leggevi sempre prima qualche post precedente avevo specificato che se progettano un monitor che ha una codifica analogica in dgt dovevano pure progettare come gestire questa operazione tramite un bios specifico e nn usare noi come cavia...
3) Nei giorni passati si era destata l'attenzione in altri thread di altre marche di notebook con un difetto simile ma con medesima scheda video x1600 e sembrava che la risp di tutto cio che la x1600 era il problema delle nostre macchioline...ricordandomi che i p100 da 19" toshiba montavano la invidia sono andato a vedere di pers ed ho ritrovato lo stesso identico problema..escludendo cosi definitivamente la x1600 come colpevole del nostro fenomeno..
Spero di essere stato chiaro e nn stupido.. :mbe:
carioca de limao
10-09-2006, 08:28
ciao a tutti.....eccomi di ritorno..da una settimana di vacanza...
apro la posta e leggo la mail della toshiba che mi dice che hanno risolto il problema.......ero troppo felice.....poi vengo qui nel forum e scopro che questo fatidico aggiornamento bios è una bufala!!! ma che ci prendono tutti per stupidi o cretini!?!? :mad:
che si fa ora??? scriviamo alla toshiba di nuovo per dire che le macchie ci sono sempre!?!?
che rabbia.......uff!!!!!
scusate lo sfogo......
felix085
10-09-2006, 10:31
Salva Io ho installato Vista sul portatile e devo dire che va molto bene, molto meglio di come me lo aspettevo, riconosce in automatico quasi tutte le periferiche, tranne il modem e a altri due componenti che non sono riuscito ad identificare. Qualcuno sa dirmi se esistono driver per il modem per Windows Vista?????
Secondo me i notebook senza il bollino "Windows Vista Capable" possono avere dei problemai a trovare dei driver per l'hardware.... per il modem credo bisogni aspettare che lo programmino per windows vista
Secondo me i notebook senza il bollino "Windows Vista Capable" possono avere dei problemai a trovare dei driver per l'hardware.... per il modem credo bisogni aspettare che lo programmino per windows vista
volevo chiedervi quindi se l'a100-926 fosse predisposto per vista o meno xchè io quando uscirà vorrei mettermelo subito!!!
grazie
leandro70
10-09-2006, 11:14
ciao a tutti.....eccomi di ritorno..da una settimana di vacanza...
apro la posta e leggo la mail della toshiba che mi dice che hanno risolto il problema.......ero troppo felice.....poi vengo qui nel forum e scopro che questo fatidico aggiornamento bios è una bufala!!! ma che ci prendono tutti per stupidi o cretini!?!? :mad:
che si fa ora??? scriviamo alla toshiba di nuovo per dire che le macchie ci sono sempre!?!?
che rabbia.......uff!!!!!
scusate lo sfogo......
secondo me si! bisogna riscrivere.
adesso che la faccenda è ancora all'ordine del giorno,bisogna rispondere alla toshiba che il problema "resiste" ai tecnici programmatori del bios.
questo perchè se non ricevono lamentele potrebbero pensare sul serio di esserci riusciti....
p.s.
io ho già risposto
leandro70
10-09-2006, 11:19
volevo chiedervi quindi se l'a100-926 fosse predisposto per vista o meno xchè io quando uscirà vorrei mettermelo subito!!!
grazie
io l'unico modo che ho per verificarne la compatibilità..è il bollino sul note accanto alla tastiera,non credo che la toshiba abbia barato anche su questo!! :read:
sul mio c'è
Buongiorno a tutti.
Ieri mi è arrivata la risposta della raccomandata che ho inviato alla sede secondaria della Toshiba.
Dice quanto segue:
Riscontriamo la sua comunicazione scritta ricevuta in 30 agosto 2006,alla quale facciamo seguito con la presente.
In relazione al problema da lei lamentato al suo notebook toshiba satellite seria a 100, la invitiamo cortesementea prendere gli opportuni contatti con il nostro centro di assistenza tecnica al numero telefonico, per gli accordi del caso, allo scopo di consentirci di procedere all'immediata riparazione del malfunzionamento attraverso la normale procedura d'intervento prevista dalla garanzia standard.
Siamo certi in tal modo di risolvere rapidamente ed in via definita il problema da lei segnalatoci, assicurando gratuitamente il corretto ripeistino del suo notebook.
La preghiamo naturalmente di volerci scusare per gli eventuali inconvenienti occorsigli.
Restiamo in attesa e porgiamo sin d'ora i nostri più cordiali saluti.
Beh, ragazzi sono sicuro che il rimedio non si è ancora trovato...
Cambieranno il monitor, mi faranno il ripristino ma le macchie rimarrano sempre...
Ps
Solo a me è arrivata la risposta?
Ciao a tutti.
felix085
10-09-2006, 12:08
x gli altri due componenti che non identifichi la butto li':il lettore di memorie?
Il Lettore di memoria viene riconosciuto a livello di driver, infatti nel "Device Manager" viene mostrato correttamente, ma all'atto pratico non funziona, cioè se inserisco schede di memoria queste non vengono riconosciuite....
Ora gioco un altro po con i driver e vedo cosa combino, poi faccio sapere :rolleyes:
Ginopilot
10-09-2006, 12:44
provo a risponderti io,il thred è molto lungo,capisco,ma la cosa è gia' stata dibattuta(non passiamo il tempo a punzecchiarci come vedi). si è consigliato di usare il note,quando possibile,senza batteria, x evitare di effettuare continui cicli di carico scarico che possano diminuire la "vita" della stessa. poi si consiglia di metterla via con meta' carica e ricaricarla una volta al mese.non so' se si puo' toglierla e metterla a "caldo".queste comunque sono cose comuni a tutti i note e quindi non capisco che consigli vuoi.
E' tutto giusto, ma non sempre e' una buona idea usare il note senza batteria. Questa infatti funge anche da ups. Levandola, se andasse via la corrente elettrica, il note si spegnerebbe con conseguente perdita dei dati non salvati. Se e' usato per compiti non importanti va anche bene senza batteria, ma se ci si lavora, allora e' meglio tenerla sempre collegata. Pazienza si "consumi", ma lameno il lavoro e' salvo ;)
To-shi-baaa
10-09-2006, 12:45
se avete voglia di perdere un po' di tempo,vi accorgerete che il 2.0 non è presente su nessun altro sito toshiba (intendo worlwide).quindi ,la domanda sorge spontanea : che caxxo fa' sto bios?
...
comunque ragazzi non è assolutamente una cosa seria che uno debba diventare matto x avere un changelog e io non l'ho mai vista con nessuna altra marca
Se ti fa sentire meno male, me ne sono accorto appena ho tentato di fare un upgrade del bios, mesi fa. Se ti fa sentire meno solo, ho scritto il giorno stesso alla Toshiba dicendo che ero deluso e che non è affatto una cosa seria, e loro non mi hanno MAI risposto, non mi hanno mai detto neanche "guarda sul sito americano, almeno qualcosa trovi, ogni tanto". Niente.
Il BIOS è uno dei componenti fondamentali di ogni sistema, gli ho chiesto "Come faccio a modificare un elemento di base senza sapere cosa cambierà nel sistema?". Niente.
Come detto un sacco di volte, il portatile è davvero veloce e buono (il migliore nel periodo in cui lo comprai), un problema di progetto lo si comprende e non sarò certo io (che i progetti li faccio) a meravigliarmene e ad arrabbiarmi. Però cacchio, la mancanza del changelog del bios è roba da chiodi.
Ginopilot
10-09-2006, 13:37
Mi sorge un dubbio, ma non e' che e' colpa della parte video del bios non aggiornata da ati? Nel senso che se la 1.30 supportasse anche l'hypermemory, basterebbe utilizzare quello. Ma la 1.30 non la supporta, quindi e' necessario un video bios diverso. Tutti quelli che supportano l'hypermemory danno il problema delle macchie.
Gli altri produttori come hanno risolto? Ce l'hanno l'hypermemory o no?
Domanda x distogliere attenzione dalle macchioline e dal bios 2.0...
Sapete per caso se esiste un adattatore per poter collegare un vecchio scanner (che ha la parallela..tipo stampante..credo) al usb del mio toshiba?? :help:
GRAZIE!
Ps Ho già mandato una mail incavolata alla toshiba..
Cristiano®
10-09-2006, 21:19
la cosa è semplice... non acquistare alcun modello della serie a100... io continuo a ripetere che:
l'hp nc8430 è moooolto meglio (confrontati di persona... volete mettere solo solo il case in magnesio e alluminio e le 4 ore di autonomia?)
gente, se volete ottenere davvero qualcosa dovete spaventarli a morte... inviate mail ad associazione di consumatori, mi manda rai tre e soltanto per conoscenza a toshiba... vedrete che se la farnno sotto e vi risolveranno il problema...
resta comunque il fatto che dopo che hanno risolto questo problema io non acquisterei mai e poi mai un prodotto toshiba...
STRAQUOTISSSIMISSIMO il NOTE HP da te menzionato E' DA PAURA!!!!
bentornato a.l.m. :) ot
Ciao, grazie per il bentornato, ma ogni tanto un'occhiatina la do al forum, anche se sono qui a Londra. :)
Oh ragazzi, siete talmente tanto impegnati a litigare che sprecate post per punzecchiarvi a vicenda. Ho fatto una domanda stamattina, due pagine indietro, e nessuno mi ha risposto. Scusate se è una domanda diversa da quelle sulle macchioline o sull'assistenza più o meno funzionante, mi dispiace!! Allora se qualcuno gentilmente mi dice qual'è il thread per la richiesta di informazioni su questi benedetti A100 glie ne sarei molto grato, non sono più sicuro che quì diate consigli e indicazioni a chi sta optando per un acquisto. Sembra un campo di battaglia, siate un po' seri...
Ciao! Il thread, in teoria, sarebbe questo.
A questo punto, propongo, come già è stato fatto, di fare uno spin-off e creare un thread apposito per il problema delle macchioline.
Chi vuole iniziarlo chieda a ChristinaAemiliana come fare e in quale sezione crearlo.
Non appena potrò metterò un link in prima pagina, ok?
Il problema è che si va avanti così si snatura completamente il senso del thread, e prima o poi potrei decidere di chiedere ai mod la chiusura del thread.
Mi sembra che la volontà di spostare la discussione su altro da qualcuno ci sia, quindi spero che il trend continui e si ritorni alla normalità.
Mi piacerebbe anche aggiornare il primo post, ma non posso certo scorrere tra le decine e decine di pagine di lamentele su queste benedette macchie per trovare qualche info utile.
@sirioo:
Mi spiace che tu abbia frainteso il mio intervento. Come ho scritto sopra, non posso leggere i tuoi interventi precedenti, per 2 motivi:
1)troppi post inutili.
2)ho pochissimo tempo da dedicare al forum e tanto altro da fare nella vita.
Avrò confuso quello che volevi dire. Per me, comunque, capitolo chiuso, ciao.
@Fips:
Sì, esistono adattatori parallela/USB, costano tra i 5 ed i 10 euro, mi pare. Ma comunque il problema maggiore è che spesso i per i vecchi scanner non si trovano driver per XP. Io riuscii a far funzionare il mio con grandi difficoltà.
STRAQUOTISSSIMISSIMO il NOTE HP da te menzionato E' DA PAURA!!!!
Vendo il mio note a 1199€ inviate mail in pvt
Non si può vendere nulla in questa sezione.
Modifica il messaggio.
@martinpalermo:
Ogni note ha i suoi pro ed i suoi contro. Non esiste il prodotto perfetto. A me personalmente i confronti del tipo "il mio note è più figo" non interessano, così come credo (e spero) non interessino agli altri ragazzi che navigano in questo thread. Dunque se vuoi partecipare attivamente con consigli, ecc... sei il benvenuto. Altrimenti non posso fare altro che dirti go out and get a life. Ciao.
P.S.: scusate per la serie di OT, ma credo che fossero necessari. Bye.
@sirioo:
Mi spiace che tu abbia frainteso il mio intervento. Come ho scritto sopra, non posso leggere i tuoi interventi precedenti, per 2 motivi:
1)troppi post inutili.
2)ho pochissimo tempo da dedicare al forum e tanto altro da fare nella vita.
Avrò confuso quello che volevi dire. Per me, comunque, capitolo chiuso, ciao.
ALM tranquillo era solo una precisazione....
johnnyfer88
10-09-2006, 22:21
Ciao, grazie sia a marcoplacido che a A.L.M., ho provato ad essere più duro perchè ormai mi sembra che sia l'unico modo per farsi sentire, tutto quì! E' che credo che questa storia delle macchioline stia avendo un po' il sopravvento. Ho scoperto questo thread verso giugno e l'ho letto tutto, giuro! Sono molto interessato a questo modello ma visto che sono ancora uno studente ci terrei ad essere sicuro di quello che comprerò prima di spenderci 1700€. Ho un note, ma non ne ho mai avuti altri, non ho grande esperienza, quindi non so se tutti i note possono passare da corrente a batteria e viceversa da accesi, volevo solo accertarmene. So che potrei trovare informazioni anche nei negozi, ma sinceramente mi fido molto di più di voi che li possedete e che vedete pro e contro. Non vogliatemi male, ma quando ce vò ce vò!! ;)
So che potrei trovare informazioni anche nei negozi, ma sinceramente mi fido molto di più di voi che li possedete e che vedete pro e contro. Non vogliatemi male, ma quando ce vò ce vò!! ;)
Accomodati :)
Io l'ho preso da poco, ma forse ho avuto qualche problema elettrico a casa e mi s'è bruciata la skeda madre (una volta m'era già capitato ad un fisso, ma poi ho risolto con una ciabatta "filtrata"). Eccetto questo problema, io lo ritengo un note mostruoso (A100-206), va che è una skeggia!
Io, personalmente, se nn vuoi creare un dramma da un problemino (almeno io lo ritengo tale), mi riferisco alle macchioline, te lo consiglio senza alcuna riserva.
Magari dai un'okkiata alla competenza del centro assistenza cui dovrai fare riferimento, nn si sa mai :P
Cristiano®
10-09-2006, 23:30
.......Ho scoperto questo thread verso giugno e l'ho letto tutto, giuro! Sono molto interessato a questo modello ma visto che sono ancora uno studente ci terrei ad essere sicuro di quello che comprerò prima di spenderci 1700€......CUT
Se ancora non avessi preso il mio Toshi A100 e dopo aver letto bene il tread #4327 non sarei in queste condizioni (di vendermelo). Prendi i tuoi provvedimenti, sei ancora in tempo, i forum esistono per questo (uomo avvisato mezzo salvato)
#4327
"Originariamente inviato da martinpalermo
la cosa è semplice... non acquistare alcun modello della serie a100... io continuo a ripetere che:
1. l'hp nc8430 è moooolto meglio (confrontati di persona... volete mettere solo solo il case in magnesio e alluminio e le 4 ore di autonomia?)
2. gente, se volete ottenere davvero qualcosa dovete spaventarli a morte... inviate mail ad associazione di consumatori, mi manda rai tre e soltanto per conoscenza a toshiba... vedrete che se la farnno sotto e vi risolveranno il problema...
3. resta comunque il fatto che dopo che hanno risolto questo problema io non acquisterei mai e poi mai un prodotto toshiba...
STRAQUOTISSSIMISSIMO il NOTE HP da te menzionato E' DA PAURA!!!!"
X_mike_X
11-09-2006, 00:45
Ciao ragazzi, ho provato ad installare Debian - etch sul mio 683, ho riscontrato però un piccolo problema che non mi permette di iniziare l'installazione via netinstall
la debby in pratica non riconosce il mio lettore CD :mad: (il lettore è un matsushita) qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie :)
Mi sembra un po' strano... che debian hai installato? L'ultima stable di anni fa o la unstable più recente? Sei sicuro che non riconosca il lettore cd?
Ad ogni modo, se ti piacciono le Debian e non vuoi nessun (o quasi) problema di incompatibilità, installati Ubuntu Dapper. E' debian-like, e io (e non solo io) l'ho installata proprio sul 683 senza riscontrare problema alcuno.
Non ci sono problemi neanche con la scheda video Ati X1600, dato che in questa distro con 2-3 righe si installano (i driver nei repository vanno alla perfezione).
Non si può vendere nulla in questa sezione.
Modifica il messaggio.
@martinpalermo:
Ogni note ha i suoi pro ed i suoi contro. Non esiste il prodotto perfetto. A me personalmente i confronti del tipo "il mio note è più figo" non interessano, così come credo (e spero) non interessino agli altri ragazzi che navigano in questo thread. Dunque se vuoi partecipare attivamente con consigli, ecc... sei il benvenuto. Altrimenti non posso fare altro che dirti go out and get a life. Ciao.
P.S.: scusate per la serie di OT, ma credo che fossero necessari. Bye.
Quoto, ultimamente è pieno di mammolette che si lamentano (senza perlatro avere la voglia di leggersi tutto il forum)... dopo che avete ripetuto le stesse lagne per almeno 3000 volte, cambiate questo benedetto notebook e anche forum... almeno non costringerete i veri interessati a leggere centinaia di pagine inutili!
Se ancora non avessi preso il mio Toshi A100 e dopo aver letto bene il tread #4327 non sarei in queste condizioni (di vendermelo). Prendi i tuoi provvedimenti, sei ancora in tempo, i forum esistono per questo (uomo avvisato mezzo salvato)
#4327
"Originariamente inviato da martinpalermo
la cosa è semplice... non acquistare alcun modello della serie a100... io continuo a ripetere che:
1. l'hp nc8430 è moooolto meglio (confrontati di persona... volete mettere solo solo il case in magnesio e alluminio e le 4 ore di autonomia?)
2. gente, se volete ottenere davvero qualcosa dovete spaventarli a morte... inviate mail ad associazione di consumatori, mi manda rai tre e soltanto per conoscenza a toshiba... vedrete che se la farnno sotto e vi risolveranno il problema...
3. resta comunque il fatto che dopo che hanno risolto questo problema io non acquisterei mai e poi mai un prodotto toshiba...
STRAQUOTISSSIMISSIMO il NOTE HP da te menzionato E' DA PAURA!!!!"
Questo è il tuo parere....
per quanto mi riguarda ho speso €. 1700,00 per il mio 155 e ne sono soddisfattissimo, nemmeno mezzo problema! Il fatto di dovermi tenere il bios 1.10 o 1.30 piuttosto che il 2.0 per via delle macchioline non mi cambia una mazza! I bios successivi all'1.10 non fanno decollare il notebook... forse se c'è un incremento dell'1% delle prestazioni complessive è dire tanto... è questo 1% che frustra tutti? O che fa scendere Toshiba nella vergogna o quant'altro (a parte l'esperienza sfigata di Cristiano?)
Siate un po' più oggettivi!
carioca de limao
11-09-2006, 13:58
oggi mi è arrivata una raccomandata da parte di toshiba in merito a quella spedita in agosto.
mi si dice di contattare il numero dell'assistenza per mettersi d'accordo al fine di farlo sistemare. dicono che lo faranno tornare perfetto.
però qui non si accenna al fatto del bios......
boh........che si deve fare??
oggi mi è arrivata una raccomandata da parte di toshiba in merito a quella spedita in agosto.
mi si dice di contattare il numero dell'assistenza per mettersi d'accordo al fine di farlo sistemare. dicono che lo faranno tornare perfetto.
però qui non si accenna al fatto del bios......
boh........che si deve fare??
chiama al centro assistenza vicino casa tua..digli della mail con rispettiva raccomandata e domandagli che bios dovrebbero mettere ,se dicono il 2.00 salutali da parte nostra... :stordita:
X_mike_X
11-09-2006, 14:03
oggi mi è arrivata una raccomandata da parte di toshiba in merito a quella spedita in agosto.
mi si dice di contattare il numero dell'assistenza per mettersi d'accordo al fine di farlo sistemare. dicono che lo faranno tornare perfetto.
però qui non si accenna al fatto del bios......
boh........che si deve fare??
A me sembra un bel sistema per evadere il problema, ossia: lo porti in assistenza, dove sostituiranno tutto senza risultati, e siamo daccapo! :D Però loro si sentono con il cuore in pace...
Mi domando se fanno finta di non capire il problema o cos'altro...bah.
Metti il Bios 1.30 e mettiti il cuore in pace...mi sa che è la cosa migliore da fare...
carioca de limao
11-09-2006, 14:16
vela ricordate ?? :read:
oggi gli ho scritto un altra mail :
Vi confermo che oggi 8 settembre 2006 con l'avvento del nuovo bios 2.00 messo in rete sul sito della toshiba il problema nn si e risolto anzi il monitor e peggiorato..ora io nn so che test i programmatori avranno fatto x dar a lei la sicurezza di dire che col nuovo bios il problema si risolveva, a questo punto io ed altri utenti possessori di toshiba che hanno aderito alla nostra lista con nominativo , seriali e modello del notebook, informeremo riviste competenti x far sapere a tutti che la toshiba continua a mettere sul mercato notebook difettosi senza avere una soluzione , ed infine contatteremo l'organo di competenza x i diritti dei consumatori... chiedendo indietro i nostri soldi...grazie x la sua disponibilita a presto...
:muro: :muro:
sara pure una mail che nn avra effetto , pero' vedendo che io e la gentile federica a questo punto siamo intimi :oink: dopo decine di mail qualcosa forse si puo sapere ì... :Prrr:
bravo!! manderò pure io quella mail!!
prima però provo a sentire il centro assistenza e vediamo cosa dicono in merito alla mail e alla raccomandata che mi è arrivata.
non ci dobbiamo arrendere.
andiamo diritto alle riviste specializzate e all'associazione dei consumatori per davvero!!!
Al mio centro assistenza non sanno niente di niente....per loro non esiste il problema e mai sentito parlare.
leandro70
11-09-2006, 16:18
ascolta mi dai l'indirizzo e-mail al quale tu spedisci le lettere di protesta? vorrei controllare se è lo stesso a cui le spedisco io..visto che a me ancora non hanno risposto..grazie
[email protected],
[email protected]
uno delle 2 nn ricordo quale..... se nn sbaglio la seconda cmq...tu mandala a tutte e 2
raga ho installato
notebook hw control sul mio 159 ma come mai come velocità di clock mi da 998 mhz??
il proc è un t2500.. :confused:
edit--> in pratica il clock aumenta dinamicamente quando serve..(anche se ho impostato la massima potenza come profilo e il max clock statico x il proc..)
Dopo aver montato il nuovo bios 2.00 ho notato che l'autonomia della batteria appena finita di caricare con autonomia estesa è scesa di 1/4 e non supera l'1 ora e 45 minuti. Successo anche a voi?
leandro io col bios 2.00 ho notato che la ventola gira molto di meno..l'unica cosa che nn mi convince che vedo l'indicatore della batt che prima al max di carico con l'impostazione di durata max il mio note mi indicava 2:20 min ora nn arriva a 2:00 min... mah strano o mi sono fotutt... un 1/4 di batt o l'indicatore nn e veritiero...
quoto quoto.....anche a me
caxxo mi ero promesso di non riparlarne ma,ragazzi vorrei il vostro parere. sul forum uff dicono che i due bios sono diversi (win,trad) sia come data che come contenuto! mi hanno consigliato di agg tramite cd. cosa ne pensate?????
sono diversi solo dal punto di vista del metodo di aggiornamento...i contenuti non possono differire altrimenti riporterebbero numerazione diversa e non 2.00 entrambi...per me hanno detto una ca..ata
Ginopilot
11-09-2006, 18:23
Non riesco ad aprire il file iso per confrontarlo.
ho rimesso or ora l'1.30....che spettacolo di schermo....ed è ritornata tutta la batteria
Ginopilot
11-09-2006, 18:37
In effetti il file della versione dos e' datata 30/8 mentre quella win e' 10/8
Ginopilot
11-09-2006, 18:40
S10200MP.ROM file win
S10200MPx.ROM file dos
Confronto di C:\S10200MP.ROM e C:\S10200MPx.ROM in corso...
Errore di confronto a OFFSET EB78
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB79
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7A
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7B
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7C
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7D
file1 = 7F
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7E
file1 = 14
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7F
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB80
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB81
file1 = 6C
file2 = FF
10 differenze - confronto terminato
S10200MP.ROM file win
S10200MPx.ROM file dos
Confronto di C:\S10200MP.ROM e C:\S10200MPx.ROM in corso...
Errore di confronto a OFFSET EB78
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB79
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7A
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7B
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7C
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7D
file1 = 7F
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7E
file1 = 14
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB7F
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB80
file1 = 0
file2 = FF
Errore di confronto a OFFSET EB81
file1 = 6C
file2 = FF
10 differenze - confronto terminato
non ci sono più le macchie?
ragazzi è davvero tutto a posto (x quanto riguarda lo schermo :) ) davvero!!!!!
come faccio ad usarlo quello TRAD senza floppy e senza chiavetta usb?
johnnyfer88
11-09-2006, 18:52
Beh, speriamo che non abbiano spaccato tutto il resto!! Scherzi a parte, speriamo sia davvero tutto a posto, così andremo tutti più tranquilli! E così posso iniziare a farci il pensierino ancora più seriamente... :D
Ginopilot
11-09-2006, 18:55
Possibile che bastasse cambiare appena 10 byte per risolvere il problema!?!??!
Io ho una X1400 quindi non sono direttamente interessato dalla cosa.
e la batteria come va col 2.00TRAD?
che storia incredibile..farò anc :D h'io il download..quasi non ci credo :eek:
con il bios 2.00 trad il problema si risolve.... :eek:
e tutto vero............ :D
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :Prrr:
con il bios 2.00 trad il problema si risolve.... :eek:
e tutto vero............ :D
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :Prrr:
sirioo spiegami bene!?!!!!!!?? come si risolve il problema????
grz :)
masterizz la iso che trovi nella cartella del bios 2.00 trad , la iso la trovi nella cartella Update - CD-R or CD-RW, dopo di che infili il cd nel note lo fai partire dal cd/dvd... e per magia quando riparte ilproblema sparisce...
ora ci sto facendo fare un 3dmark05 x vedere che punteggio fa...e vediamo se e cambiato qualcosa pure li'....
cmq il monitor e uno spekkio...PERFETTOOOOOOOOOOOOOO
Ginopilot
11-09-2006, 19:35
Bisognerebbe sengalare a toshiba il casino dei file del bios.
me ne okkupo io..contatto la mia bella federica...:)
johnnyfer88
11-09-2006, 19:40
Beh, sembra davvero tutto risolto. Penso che se confermate tutto bisognerebbe chiedere ad A.L.M. di segnalare il fatto nella prima pagina ed inserirvi anche le istruzioni per evitare di dover ricercare queste importanti informazioni in futuro. Certo però che ce ne hanno messo di tempo, ma almeno alla fine ce l'hanno fatta!!
anche se so' che a molti questo sembrera' piu' una noia,vi comunico che sul pann di controllo ati vede 512mb in hypermemory
questo vuol dire che possiamo usare pure il power play e ci da la sicurezza che nn hanno copiato pari pari il bios 1.3
Scusate chiamo federica della toshiba e la porto a cena...... :Prrr:
Aggiornato Bios a v2.00 (trad) .... confermo assenza totale di macchioline!
Anzi dirò di più.... le macchioline sono in numero inferiore rispetto alla 1.10!
FINALMENTE CAPITOLO CHIUSO!
E ora chi ha il coraggio di dire che questo note fa schifo??? :)
Scusate la domanda.....
la procedura è:
1) scarico il bios 2.0 TRAD
2) faccio il mio bel cd con nero (così come segnato nel readme)
3) metto il cd e spengo il note
4) riaccendo pigio F12 e seleziono il boot da cd
5) attendo la "pulizia dalle macchioline"
6) riaccendo e meraviglia: monitor perfetto......HM funzionante a 512....ogni singolo file del hd integro.
tutto esatto?
Scusate la domanda.....
la procedura è:
1) scarico il bios 2.0 TRAD
2) faccio il mio bel cd con nero (così come segnato nel readme)
3) metto il cd e spengo il note
4) riaccendo pigio F12 e seleziono il boot da cd
5) attendo la "pulizia dalle macchioline"
6) riaccendo e meraviglia: monitor perfetto......HM funzionante a 512....ogni singolo file del hd integro.
tutto esatto?
yes
max97745
11-09-2006, 20:04
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi sento commosso...in quanto fotografo delle macchioline posso certificare anchio l'assenza di disturbi visivi (ho provato con tutti i colori!!!) :read: :read: :read:
Non ci sono più!!! già mi mancano!
Però giuro che con il 2.0 win ci sono, sarebbe bello dibattere sul perchè ma....chissenefotte!
Bravi e grazie a tutti i volenterosi segnalatori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.