PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Giulio35
21-01-2008, 10:39
Salve!

Ho bisogno del vostro aiuto per non fare un acquisto incauto!
Penso sia ormai giunta l'ora per me di acquistare un NoteBook ma se sono sufficientemente ferrato sui PC in genere, sui NoteBook non lo sono altrettanto.

Mi è stato prospettato l'acquisto di un A100-849 per circa 600 € e, appunto, non avendo sufficienti informazioni ed esperienza chiedo a voi se sto per fare un affare o se sto per prendermi una sola!

Il NoteBook in questione ha Vista Home Premium come S.O. e mi stavo chiedendo se non fosse il caso di metterci l'XP PRO invece del Vista, e come ultima domanda: conviene tenersi il S.O. a 32bit e vale la pensa metterci un S.O. a 64bit?

Sono in trepidante attesa di ogni cosnsiglio mi possiate dare.

andrerchampion
21-01-2008, 10:59
ciau , volevo una info , ma qualcuno ha gia' messo su un sistema a 64 bit?

ad esempio vista 64 bit? funziona con questi portatili?

io ho un a100-159

leandro70
21-01-2008, 11:11
:D


si ma quale?
mi rivolgo a te,primo perchè ho visto che tu lo hai cambiato ,e poi perchè ne parlammo già una volta;adesso che sto convingendomi al grande passo,cercavo consigli "per gli acquisti".....negozi on line e soprattutto come distinguere un processore per pc da uno per notebook...nei vari cataloghi online
:read:

LuKu
21-01-2008, 11:12
ciau , volevo una info , ma qualcuno ha gia' messo su un sistema a 64 bit?

ad esempio vista 64 bit? funziona con questi portatili?

io ho un a100-159

Bhe funzionare dovrebbe funzionare...ma non sul 159 [ho lo stesso modello] visto che monta i processori T2xxx. Mentre gli altri A100 e 200 che montano i T7xxx [che hanno l'estensione a 64bit] non hanno problemi.

andrerchampion
21-01-2008, 11:16
difatti quando monto l'iso , mi dice system nn supported, si puo risolvere o non c'è proprio nulla da fare , è proprio un limite hardware insormontabile?

Giulio35
21-01-2008, 11:35
difatti quando monto l'iso , mi dice system nn supported, si puo risolvere o non c'è proprio nulla da fare , è proprio un limite hardware insormontabile?

Qui ti posso rispondere io. Il messaggio che leggi è perfettamente coerente, nel senso che, quanto stai facendo non è corretto! Inserendo il CD/DVD di istallazione di un sistema x64 in un sistema x32 ti genera l'errore che hai visto perché intende, questa operazione (inserimento o montaggio di iso che sia), come l'inizio di un upgrade alla versione del S.O. x64 in questione. I due sistemi sono incompatibili tra loro, per quanto concerne l'upgrade o il downgrade in questo senso sono incompatibili! L'unica operazione possibile è l'istallazione a "freddo", cioè facendo partire il PC dal sitema di Boot del supporto inserito!

andreatzi
21-01-2008, 12:04
Quando si prospetta l'installazione di un sistema a 64 bit bisogna prendere in considerazione l'hardware e la possibilità di sfruttare a pieno carico i 64 bit.. per quanto riguarda l'hardware bisogna andare a guardare se il procio è adatto a quello scopo.. per il discorso software invece bisogna informarsi sui programmi che di solito si utilizzano e quindi andare a guardare se sono a 64 bit perché in caso contrario non si sfrutteranno a pieno le potenziali dei 64 bit..
il passaggio da 32 a 64 non comporta miglioramenti clamorosi questo bisogna tenerlo sempre a mente..

sirioo
21-01-2008, 12:45
basta guardare la firma del ragazzo.. ;)

mi rivolgo a te,primo perchè ho visto che tu lo hai cambiato ,e poi perchè ne parlammo già una volta;adesso che sto convingendomi al grande passo,cercavo consigli "per gli acquisti".....negozi on line e soprattutto come distinguere un processore per pc da uno per notebook...nei vari cataloghi online
:read:

forse non ci siamo capiti?

quale vuoi T7200-7400-7600 qualeeeeeeeeeeee :D

Neon68
21-01-2008, 13:30
Mi è stato prospettato l'acquisto di un A100-849 per circa 600 € e, appunto, non avendo sufficienti informazioni ed esperienza chiedo a voi se sto per fare un affare o se sto per prendermi una sola!

Il NoteBook in questione ha Vista Home Premium come S.O. e mi stavo chiedendo se non fosse il caso di metterci l'XP PRO invece del Vista, e come ultima domanda: conviene tenersi il S.O. a 32bit e vale la pensa metterci un S.O. a 64bit?

Non male il prezzo a mio avviso, l'unico problema è la poca ram se terrai installato Vista.
Se il note dispone di un unico banco di ram da 1GB (gli slot della memoria sono 2) puoi aggiornarlo con poca spesa, se ne ha montati due da 512MB dovrai spendere di più eliminando la memoria già presente.

Per quanto riguarda il S.O. 64bit personalmente non la ritengo una scelta azzeccata... Sarebbe ottimo installarci XP (anche Home) a 32bit senza spendere soldi per l'upgrade della ram.

leandro70
21-01-2008, 13:48
forse non ci siamo capiti?

quale vuoi T7200-7400-7600 qualeeeeeeeeeeee :Doh!! nun te 'ngazzà,napulità!!!
beh il miglior rapporto qualità prezzo...se non cambia molto tra il 7200 ed il 7600..oppure se la differenza di costo non è notevole....queste cose insomma,e soprattutto dove vedere....ti aringrazio :ave:

Giulio35
21-01-2008, 14:10
Non male il prezzo a mio avviso, l'unico problema è la poca ram se terrai installato Vista.
Se il note dispone di un unico banco di ram da 1GB (gli slot della memoria sono 2) puoi aggiornarlo con poca spesa, se ne ha montati due da 512MB dovrai spendere di più eliminando la memoria già presente.

Per quanto riguarda il S.O. 64bit personalmente non la ritengo una scelta azzeccata... Sarebbe ottimo installarci XP (anche Home) a 32bit senza spendere soldi per l'upgrade della ram.

Ti ringrazio per la risposta, Neon68!
Purtroppo non so se ci siano due moduli da 512 o uno da 1GB, ma sarà la prima coswa che chiederò non appena parlerò con il venditore.
Ho avuto un po' di perplessità perchè il modello in questione non riesco a trovarlo tra quelli che ci sono sul sito della toshiba, e quindi sono rimasto un po' perplesso.

Quindi mi confermi che il prezzo di 600 euro è un porezzo buono?

Il problema di mettercìi l'XP piuttosto che il vista è un'altra considerazione non da poco... soprattutto se si potesse istallare XP senza spendere soldi io una copia di XP Pro c'è l'ho, ma non potrei istallarla più sul mio desktop e poi i driver per tutte le periferiche funzioneranno? Sul sito sembra che si possano scaricare, qualcuno ha già provato a fare un'operazione simile?

andreatzi
21-01-2008, 14:13
Ti ringrazio per la risposta, Neon68!
Purtroppo non so se ci siano due moduli da 512 o uno da 1GB, ma sarà la prima coswa che chiederò non appena parlerò con il venditore.
Ho avuto un po' di perplessità perchè il modello in questione non riesco a trovarlo tra quelli che ci sono sul sito della toshiba, e quindi sono rimasto un po' perplesso.

Quindi mi confermi che il prezzo di 600 euro è un porezzo buono?

Il problema di mettercìi l'XP piuttosto che il vista è un'altra considerazione non da poco... soprattutto se si potesse istallare XP senza spendere soldi io una copia di XP Pro c'è l'ho, ma non potrei istallarla più sul mio desktop e poi i driver per tutte le periferiche funzioneranno? Sul sito sembra che si possano scaricare, qualcuno ha già provato a fare un'operazione simile?

certo, non ci sono problemi.. i driver aggiornati per le periferiche si trovano sempre.. ;)

8solo5
21-01-2008, 14:18
raga io ho un toshiba a100-159, qualche possessore della stessa serie di note ha mai provato la betteria maggiorata di toshiba??

ne vale la pena?

qualcuno ha sostituito la batteria originale con una con più autonomia (anche non originale)?

Neon68
21-01-2008, 14:51
Ho avuto un po' di perplessità perchè il modello in questione non riesco a trovarlo tra quelli che ci sono sul sito della toshiba, e quindi sono rimasto un po' perplesso.



Alcuni modelli dedicati a grandi magazzini et simili non figurano nell'elenco del sito Toshi, tranquillo comunque, non sono fasulli.

Per i driver ti hanno già risposto. Ricorda che questo notebook è nato con XP, indi per cui....

Infine confermo, è un porezzo buono.... :)

Wing_Zero
21-01-2008, 16:25
oh!! nun te 'ngazzà,napulità!!!
beh il miglior rapporto qualità prezzo...se non cambia molto tra il 7200 ed il 7600..oppure se la differenza di costo non è notevole....queste cose insomma,e soprattutto dove vedere....ti aringrazio :ave:

un bel ban quando ci vuole? no e'?

ChristinaAemiliana
21-01-2008, 16:59
un bel ban quando ci vuole? no e'?

Attendo spiegazione ed eventuale conferma da parte di leandro70, ma a mio avviso è ragionevole pensare che stesse scherzando con sirioo, senza alcun intento offensivo...:confused:

danello
21-01-2008, 17:06
Attendo spiegazione ed eventuale conferma da parte di leandro70, ma a mio avviso è ragionevole pensare che stesse scherzando con sirioo, senza alcun intento offensivo...:confused:

:Prrr:

Dr.POL
21-01-2008, 19:51
un bel ban quando ci vuole? no e'?

e perché mai?

Dr.POL
21-01-2008, 19:55
Attendo spiegazione ed eventuale conferma da parte di leandro70, ma a mio avviso è ragionevole pensare che stesse scherzando con sirioo, senza alcun intento offensivo...:confused:

mitica!
qualcuno qui dentro dovrebbe imparare a seguire il 3D prima di sparare a zero...

Dr.POL
21-01-2008, 19:56
raga io ho un toshiba a100-159, qualche possessore della stessa serie di note ha mai provato la betteria maggiorata di toshiba??

ne vale la pena?

qualcuno ha sostituito la batteria originale con una con più autonomia (anche non originale)?

usa il tasto cerca, "qualche" pagina indietro c'è tanto di fotografia e piccola recensione di un utente

Dr.POL
21-01-2008, 19:58
oh!! nun te 'ngazzà,napulità!!!
beh il miglior rapporto qualità prezzo...se non cambia molto tra il 7200 ed il 7600..oppure se la differenza di costo non è notevole....queste cose insomma,e soprattutto dove vedere....ti aringrazio :ave:

consiglio: guarda sulla baia e compra in USA, con il cambio favorevole un T7200 o un T7400 te lo porti a casa con poco; il T7600 non vale la pena, sei oltre i 350 euro...

fireball33
21-01-2008, 20:31
Qui ti posso rispondere io. Il messaggio che leggi è perfettamente coerente, nel senso che, quanto stai facendo non è corretto! Inserendo il CD/DVD di istallazione di un sistema x64 in un sistema x32 ti genera l'errore che hai visto perché intende, questa operazione (inserimento o montaggio di iso che sia), come l'inizio di un upgrade alla versione del S.O. x64 in questione. I due sistemi sono incompatibili tra loro, per quanto concerne l'upgrade o il downgrade in questo senso sono incompatibili! L'unica operazione possibile è l'istallazione a "freddo", cioè facendo partire il PC dal sitema di Boot del supporto inserito!

quello che dici è giusto, ma in questo caso il so non si installa in quanto il processore del 169 è un t2300 a 32bit, e non è possibile installare il sistema operativo in alcun modo

in ogni caso sconsiglio fortemente l'installazione di un so a 64bit, è ancora troppo presto! ripeto che per sfruttare i 64 bit bisogna necessariamente avere:

-processore a 64bit
-sistema operativo 64 bit
-applicazione a 64bit

se manca solo uno di questi elementi l'applicazione girerà comunque a 32bit, anzi con prestazioni addirittura peggiori rispetto a so 32bit per via del layer di emulazione

PS: pare che vista sp1 supporterà nativamente 4gb di ram

geek-usa
21-01-2008, 20:43
scusa perchè invidia??
il tuo note dovrebbe essere più performante del mio!!:confused:

ma non ci credo che mi funzionerebbe cad4 senza scatti....prima o poi provero'...:cool:

sirioo
21-01-2008, 21:18
Attendo spiegazione ed eventuale conferma da parte di leandro70, ma a mio avviso è ragionevole pensare che stesse scherzando con sirioo, senza alcun intento offensivo...:confused:

confermo ci conosciamo da tempo ed e questo il nostro modo di dialogare ..tutto tranq :D

Giulio35
21-01-2008, 23:23
quello che dici è giusto, ma in questo caso il so non si installa in quanto il processore del 169 è un t2300 a 32bit, e non è possibile installare il sistema operativo in alcun modo

Si, hai ragione. Infatti solo a posteriori mi sono accorto che avrei fatto bene a scrivere anche che quanto avevo scritto esulava dalle caratteristiche del notebook... anche se, dopo tutto, la domanda difatti quando monto l'iso , mi dice system nn supported, si puo risolvere o non c'è proprio nulla da fare , è proprio un limite hardware insormontabile? è chiaro che il problema è solo software... e che l'errore non è, a quel livello, originato da un limite HW.

In ogni caso hai fatto bene a ribadire! Se il processore e la scheda madre non supportano i 64bit un S.O. x64 non può essere istallato.

Sulle applicazioni a 64 occorre però dire che ci sono alcune applicazioni scritte per i nuovo processori a 64bit, certo sarebbe meglio se fossero tutte...

leandro70
22-01-2008, 07:58
Attendo spiegazione ed eventuale conferma da parte di leandro70, ma a mio avviso è ragionevole pensare che stesse scherzando con sirioo, senza alcun intento offensivo...:confused:
non capisco cosa ha suscitato addirittura l'intervento della moderatrice?! cosa ho detto di male?? e poi quando mi sono state chieste spiegazioni sul mio post?? ho semplicemente scritto: (traduzione ) "hei, non ti alterare napoletano!!!" ad un napoletano; che tra l'altro stimo e sento anche in privato!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

in ogni caso chiedo scusa a sirio per l'eventuale, ma del tutto involontaria, offesa

leandro70
22-01-2008, 08:00
un bel ban quando ci vuole? no e'?..ma perchè bannarmi??? ma cosa stai dicendo??? perchè??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
leggi il post,chiedi spiegazioni se qualche cosa non ti è chiara,non sparare subito a zero...poi giudichi!!
p.s.
continuo cmq a non capire cosa ha turbato la lettura del mio post!! non scherzo, spiegamelo!!

danello
22-01-2008, 08:23
non capisco cosa ha suscitato addirittura l'intervento della moderatrice?! cosa ho detto di male?? e poi quando mi sono state chieste spiegazioni sul mio post?? ho semplicemente scritto: (traduzione ) "hei, non ti alterare napoletano!!!" ad un napoletano; che tra l'altro stimo e sento anche in privato!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

in ogni caso chiedo scusa a sirio per l'eventuale, ma del tutto involontaria, offesa

La mod sarà stata evocata (:D) dalla segnalazione del simpatico utente che ti vuole fuori da questa community. :asd:

leandro70
22-01-2008, 09:55
La mod sarà stata evocata (:D) dalla segnalazione del simpatico utente che ti vuole fuori da questa community. :asd:...ho da tempo capito che di gente strana ne gira...ma sai ad abituarcisi è sempre difficile.
poi io se fossi un napoletano e intuissi che essere chiamato tale,per chi non lo è, equivale ad un'offesa....beh un pò mi girerebbero!!!!
cmq un saluto a tutti "da" un terrone doc :D " (quasi napoletano d'origine):D

sirioo
22-01-2008, 09:56
non capisco cosa ha suscitato addirittura l'intervento della moderatrice?! cosa ho detto di male?? e poi quando mi sono state chieste spiegazioni sul mio post?? ho semplicemente scritto: (traduzione ) "hei, non ti alterare napoletano!!!" ad un napoletano; che tra l'altro stimo e sento anche in privato!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

in ogni caso chiedo scusa a sirio per l'eventuale, ma del tutto involontaria, offesa

a leandro tranq cio parlato io con la mod...tutto tranq lei giustamente ha avuto una segnalazione ed ha indagato...x il resto sai bene come ci trattiamo fr anoi :D non problem...;) chiamami sempre napoletano x me e solo motivo d'orgoglio ...:p

fireball33
22-01-2008, 10:01
a leandro tranq cio parlato io con la mod...tutto tranq lei giustamente ha avuto una segnalazione ed ha indagato...x il resto sai bene come ci trattiamo fr anoi :D non problem...;) chiamami sempre napoletano x me e solo oggetto d'orgoglio esserlo...:p

mica è un offesa! :sofico:

e comunque qui sono il più terrone di tutti :Prrr:

sirioo
22-01-2008, 10:02
mica è un offesa! :sofico:

e comunque qui sono il più terrone di tutti :Prrr:

appunto...altro che offesa..;) w i terroni :D

ghost89
22-01-2008, 10:23
c'è qualcuno ke mi da una mano a risolvere il problema dei tasti multimediali? non riesco a farli funzionare...ho xp sp2:help: :help:

fireball33
22-01-2008, 11:25
c'è qualcuno ke mi da una mano a risolvere il problema dei tasti multimediali? non riesco a farli funzionare...ho xp sp2:help: :help:

devi installare toshiba common module e toshiba controls..... ma ricorda che funzionano solo con wmp e windvd

ChristinaAemiliana
22-01-2008, 12:19
..ma perchè bannarmi??? ma cosa stai dicendo??? perchè??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
leggi il post,chiedi spiegazioni se qualche cosa non ti è chiara,non sparare subito a zero...poi giudichi!!
p.s.
continuo cmq a non capire cosa ha turbato la lettura del mio post!! non scherzo, spiegamelo!!

Semplicemente vi siete fraintesi: il tuo accenno alle origini di sirioo è stato interpretato come una presa per i fondelli razzista.

Ma, come dicevo a sirioo in pvt, c'è anche da comprendere i sentimenti dei napoletani: soprattutto di questi tempi non ne potranno più di essere additati come la culla dell'inciviltà...poi ovvio, c'è chi ha il carattere adatto a fregarsene e chi no, ma di certo ultimamente non è rilassante essere napoletani, sia per gli effettivi problemi della città, sia per i commenti del prossimo.

Per questo motivo ritengo che il fraintendimento sia tutto sommato umanamente giustificabile e che non sia il caso di passare a ritenersi offesi per la segnalazione. Tutto si è risolto velocemente e la prossima volta ci sarà più fiducia. ;)

E comunque anche io sono torinese ma mezza siciliana...qui a Torino siamo in molti a essere orgogliosamente terùn d'origine! :D

Dr.POL
22-01-2008, 12:47
mica è un offesa! :sofico:

e comunque qui sono il più terrone di tutti :Prrr:

he he allora visto che è scattato il contest...
...c'è qualcuno che mangia più polenta di me??

ora stiamo a vedere quante richieste di ban...

ghost89
22-01-2008, 12:52
devi installare toshiba common module e toshiba controls..... ma ricorda che funzionano solo con wmp e windvd

lo so..l'ho fatto ma nn vanno uguale..

leandro70
22-01-2008, 12:53
Semplicemente vi siete fraintesi: il tuo accenno alle origini di sirioo è stato interpretato come una presa per i fondelli razzista.

Ma, come dicevo a sirioo in pvt, c'è anche da comprendere i sentimenti dei napoletani: soprattutto di questi tempi non ne potranno più di essere additati come la culla dell'inciviltà...poi ovvio, c'è chi ha il carattere adatto a fregarsene e chi no, ma di certo ultimamente non è rilassante essere napoletani, sia per gli effettivi problemi della città, sia per i commenti del prossimo.

Per questo motivo ritengo che il fraintendimento sia tutto sommato umanamente giustificabile e che non sia il caso di passare a ritenersi offesi per la segnalazione. Tutto si è risolto velocemente e la prossima volta ci sarà più fiducia. ;)

E comunque anche io sono torinese ma mezza siciliana...qui a Torino siamo in molti a essere orgogliosamente terùn d'origine! :D..trovami un torinese....di torino:D

Dr.POL
22-01-2008, 12:54
lo so..l'ho fatto ma nn vanno uguale..

se non ricordo male su XP ti "appare" un menù su "programmi" che ti permette di impostare la funzione ai 6 tasti...

...altre possibilità (diverse da quelle che sinora ti sono state illustrate dai vari utenti) non ci sono!

sirioo
22-01-2008, 13:10
he he allora visto che è scattato il contest...
...c'è qualcuno che mangia più polenta di me??

ora stiamo a vedere quante richieste di ban...

cmq non ci potrai credere ma a me la polenta piace tanto :D

Semplicemente vi siete fraintesi: il tuo accenno alle origini di sirioo è stato interpretato come una presa per i fondelli razzista.

Ma, come dicevo a sirioo in pvt, c'è anche da comprendere i sentimenti dei napoletani: soprattutto di questi tempi non ne potranno più di essere additati come la culla dell'inciviltà...poi ovvio, c'è chi ha il carattere adatto a fregarsene e chi no, ma di certo ultimamente non è rilassante essere napoletani, sia per gli effettivi problemi della città, sia per i commenti del prossimo.

Per questo motivo ritengo che il fraintendimento sia tutto sommato umanamente giustificabile e che non sia il caso di passare a ritenersi offesi per la segnalazione. Tutto si è risolto velocemente e la prossima volta ci sarà più fiducia. ;)

E comunque anche io sono torinese ma mezza siciliana...qui a Torino siamo in molti a essere orgogliosamente terùn d'origine! :D

vorrei dire solo un mio pensiero:
oggi giorno si sta facendo di tutto x metterci uno contro l'altro con l'intento di macinare alle nostre spalle senza che nessuno di noi capisca davvero quanto tutta l'italia stia passando un epoca molto difficile, a prescindere dall'appartenenza politica qua fanno tutti il gioco delle tre carte x nascondersi dietro le porpie bandiere e continuare a fare i caz.. propi ..x questo invito a tutti a riflettere su questa situazione e non cadere in questo ignobile tranello..

x un italia unita..;)

by 101% napoletano...:D

Neon68
22-01-2008, 13:50
..trovami un torinese....di torino:D

Sta cosa la si dice per tutte le città, Napoletano (con la N maiuscola) di Napoli, romano de Roma etc...

Io di torinesi che stanno a Torino ne ho conosciuti, anche perchè ogni tre per quattro vengo su. Sono troppo innamorato di quella città!!! Se non fossi incastrato qui tra lavoro ed altro ci andrei a vivere...

Ah aggiungo: beato te.

Challenge Vp
22-01-2008, 13:57
lo so..l'ho fatto ma nn vanno uguale..

Se hai installato i componenti correttamente nel pannello di controllo ci dovrebbe essere un' icona "Toshiba controls" da dove puoi selezionare i programmi da utilizzare; a me con il primo tasto (quello con la funzione internet per intenderci) comunque parte qualsiasi programma, i tasti play/stop ecc.. invece mi funzionano solo con media player

mica è un offesa! :sofico:

e comunque qui sono il più terrone di tutti :Prrr:

Questo non è esatto :D anche se di poco ti batto (Palermo)

leandro70
22-01-2008, 14:07
Sta cosa la si dice per tutte le città, Napoletano (con la N maiuscola) di Napoli, romano de Roma etc...

Io di torinesi che stanno a Torino ne ho conosciuti, anche perchè ogni tre per quattro vengo su. Sono troppo innamorato di quella città!!! Se non fossi incastrato qui tra lavoro ed altro ci andrei a vivere...

Ah aggiungo: beato te.
davvero???
ed io che sto cercando di spostarmi un pò più.....giù!!!
certo la città non è brutta..anzi...ma manca il mare...e non ci si abitua mai a quest'assenza per chi il mare ce l'ha ..nelle vene

Neon68
22-01-2008, 14:15
davvero???
ed io che sto cercando di spostarmi un pò più.....giù!!!
certo la città non è brutta..anzi...ma manca il mare...e non ci si abitua mai a quest'assenza per chi il mare ce l'ha ..nelle vene

Si è vero. Possiamo definirlo l'unico vero difetto del posto.

Io al mare ci vado anche d'inverno....

Sei stato al concerto dei Police ad Ottobre? Io c'ero...

L'ultima volta che sono salito è stato una ventina di gg fa'. Mmazzate che nevicata che me so' beccato... bello.

Scusate tutti per questi OT clamorosi. Adesso smetto.

leandro70
22-01-2008, 14:53
Si è vero. Possiamo definirlo l'unico vero difetto del posto.

Io al mare ci vado anche d'inverno....

Sei stato al concerto dei Police ad Ottobre? Io c'ero...

L'ultima volta che sono salito è stato una ventina di gg fa'. Mmazzate che nevicata che me so' beccato... bello.

Scusate tutti per questi OT clamorosi. Adesso smetto.
e va beh..non è necessario parlare sempre di a100 ;per forza di cose dopo tanto che uno frequenta il forum,è possibile scambiare due parole anche su altri argomenti no?? alla fine è come se ci conoscessimo un pò tutti..anche se virtualmente. io infatti,quando comunico con gli altri membri del forum,senza volere me li immagino dal vivo...per esempio Sirio secondo me,ha la panza e gli occhiali...tipo l'uomo fumetto dei simpson :D :D :D :D :D :D

Neon68
22-01-2008, 15:09
e va beh..non è necessario parlare sempre di a100 ;per forza di cose dopo tanto che uno frequenta il forum,è possibile scambiare due parole anche su altri argomenti no?? alla fine è come se ci conoscessimo un pò tutti..anche se virtualmente. io infatti,quando comunico con gli altri membri del forum,senza volere me li immagino dal vivo...per esempio Sirio secondo me,ha la panza e gli occhiali...tipo l'uomo fumetto dei simpson :D :D :D :D :D :D

:rotfl:

danello
22-01-2008, 15:13
Sta cosa la si dice per tutte le città, Napoletano (con la N maiuscola) di Napoli, romano de Roma etc...

Io di torinesi che stanno a Torino ne ho conosciuti, anche perchè ogni tre per quattro vengo su. Sono troppo innamorato di quella città!!! Se non fossi incastrato qui tra lavoro ed altro ci andrei a vivere...

Ah aggiungo: beato te.

A Torino?! :eek: :mbe:

Cioè, senza nulla togliere, ma vivi a Roma e sogni Torino? :stordita:

Neon68
22-01-2008, 15:15
un vero nerd insomma, secondo me assomiglia a gigione nazionale (d'alessio), voce nasale compresa:D :D :D :D :D :D

Potrebbe somigliare anche a Galeazzi....

Mo' sirioo si inc... e ci manda le sue vere foto, magari identico a brad pitt... così ci passa la voglia di ridere...

Non sei così vero sirioo??? :mbe:

Neon68
22-01-2008, 15:16
A Torino?! :eek: :mbe:

Cioè, senza nulla togliere, ma vivi a Roma e sogni Torino? :stordita:

Si e te lo dico a caratteri cubitali:

ODIO ROMA!!! O meglio il cittadino n°1 di Roma me la sta facendo odiare perchè qui non si vive, si sopravvive!!!!!!!!!!!!!! Non ne posso più.

sirioo
22-01-2008, 15:24
e va beh..non è necessario parlare sempre di a100 ;per forza di cose dopo tanto che uno frequenta il forum,è possibile scambiare due parole anche su altri argomenti no?? alla fine è come se ci conoscessimo un pò tutti..anche se virtualmente. io infatti,quando comunico con gli altri membri del forum,senza volere me li immagino dal vivo...per esempio Sirio secondo me,ha la panza e gli occhiali...tipo l'uomo fumetto dei simpson :D :D :D :D :D :D

un vero nerd insomma, secondo me assomiglia a gigione nazionale (d'alessio), voce nasale compresa:D :D :D :D :D :D
già me lo vedo: camicia trasparente mezza aperta con collanazza da 2kg, pantaloni a vita bassa con cuscinetti compresi (in vita)

allora mettiamo i puntini sulle i....

io ho 31 anni e sono il classico fico neolatino...per interderci 1.80 cm con degli okki che se li vedono le vostre amorose vi lasciano dopo 2 sec...detto questo lascio a voi solo l'invidia della mio genio e tanta bellezza donata da madre natura...che volete fa capita..:D

P.s non so xche quando ci sto io di mezzo scatta sempre la rissa ;)

basta :ot:

sirioo
22-01-2008, 15:52
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :mc: :mc: ti vogliamo bene lo stesso,bronzo di riace :D :D

;)

sirioo
22-01-2008, 22:41
domandone da 1 milione di dollari..anzi di euro...:D


mi sapete dire se conoscete un programma x monitorare le temp di 2 hd messi in raid 0?


grazie

Dr.POL
22-01-2008, 23:20
chi è aggiornato sugli ultimi HD 2,5" sul mercato?
ho bisogno di un 200-250GB che abbia prestazioni almeno pari al mio buon momentus 7200.1 100GB....
...S-ATA si intende...

djgusmy85
23-01-2008, 00:59
chi è aggiornato sugli ultimi HD 2,5" sul mercato?
ho bisogno di un 200-250GB che abbia prestazioni almeno pari al mio buon momentus 7200.1 100GB....
...S-ATA si intende...
Hitachi 7k200 senza ombra di dubbio! ;)

sirioo
23-01-2008, 07:39
Hitachi 7k200 senza ombra di dubbio! ;)

io avrei i miei dubbi....

Larsen
23-01-2008, 08:04
sirioo in realta' si chiama moana e fa la cartomante :D

1.40x140kg :D


meglio i seagate degli hitachi, almeno a livello di affidabilita', come prestazioni "pure" non saprei....

sirioo
23-01-2008, 08:15
sirioo in realta' si chiama moana e fa la cartomante :D

1.40x140kg :D


meglio i seagate degli hitachi, almeno a livello di affidabilita', come prestazioni "pure" non saprei....

propio stamattina ti ho fatto le carte...e meglio che non ti dico cosa ho visto :Prrr:


cmq pure come prestazioni sono migliori....

ghost89
23-01-2008, 09:14
Se hai installato i componenti correttamente nel pannello di controllo ci dovrebbe essere un' icona "Toshiba controls" da dove puoi selezionare i programmi da utilizzare; a me con il primo tasto (quello con la funzione internet per intenderci) comunque parte qualsiasi programma, i tasti play/stop ecc.. invece mi funzionano solo con media player

è proprio questo il problema, a me il primo tasto dall'alto funziona, riesco ad aprire il browser..quelli del mediaplayer no..cioè uso il mediaplayer, ma nn funzionano..

DarkBandit
23-01-2008, 12:31
..trovami un torinese....di torino:D

trovato!!sono io!padre ligure ma vissuto in piemonte e madre di alta montagna piemontese e adesso vivo a torino!anke xke qui ci sn nato!

x ghost:ma tu li useresti i tasti multimediali? io penso di non averli mai mai usati!!

leandro70
23-01-2008, 12:43
trovato!!sono io!padre ligure ma vissuto in piemonte e madre di alta montagna piemontese e adesso vivo a torino!anke xke qui ci sn nato!

x ghost:ma tu li useresti i tasti multimediali? io penso di non averli mai mai usati!!
:)

Larsen
23-01-2008, 16:17
eccomi :D plentun doc :D

torinese di torino :D da sempre... nonni, bisnonni, trisavoli :D

l'unico quasi terrone era mio nonno :D e' stato concepito a roma :D ihihihih :D

ghost89
23-01-2008, 19:26
trovato!!sono io!padre ligure ma vissuto in piemonte e madre di alta montagna piemontese e adesso vivo a torino!anke xke qui ci sn nato!

x ghost:ma tu li useresti i tasti multimediali? io penso di non averli mai mai usati!!

io si...altrimenti nn lo kiederei :P

fireball33
23-01-2008, 22:38
Questo non è esatto :D anche se di poco ti batto (Palermo)

hai ragione! sono stato sconfitto :doh:



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :mc: :mc: ti vogliamo bene lo stesso,bronzo di riace :D :D

eh no, se parli di bronzi mi sento coinvolto emotivamente :sofico:

ora basta offtopic però :banned: :ciapet:

PS: nuovi realtek in prima pag ;)

Tedio
23-01-2008, 22:54
volevo giusto chiedere: quanto potrebbe valere il mio toshi A100-508? ha ancora 1 anno di garanzia con scontrino imballi originali borsa e accessori di tutti i tipi, batteria pressochè perfetta.. ho aggiunto 512mb di ram quindi adesso ne ha 1 gb in totale... tanto per sapere un po', sarei tentato di prendere un iMac 20"

andreatzi
23-01-2008, 23:00
volevo giusto chiedere: quanto potrebbe valere il mio toshi A100-508? ha ancora 1 anno di garanzia con scontrino imballi originali borsa e accessori di tutti i tipi, batteria pressochè perfetta.. ho aggiunto 512mb di ram quindi adesso ne ha 1 gb in totale... tanto per sapere un po', sarei tentato di prendere un iMac 20"

circa 300 euro..

Tedio
23-01-2008, 23:24
circa 300 euro..

scusa? :| con 1 anno di garanzia... ma diamine... almeno 500 euro li posso ricavare dai.. 300 euro mi ci sono comprato l'ipod touch..

leandro70
24-01-2008, 08:03
scusa? :| con 1 anno di garanzia... ma diamine... almeno 500 euro li posso ricavare dai.. 300 euro mi ci sono comprato l'ipod touch..
lo so, è triste..specie se uno ha fatto dei sacrifici per acquistare un note, ma la realtà è questa, per la cifra che chiedi tu, oggi esistono prodotti decisamente più performanti del tuo,anche se non sono toshiba.
infatti il mio credo che non valga più di 500 euro...ma proprio tirati tirati!!

sirioo
24-01-2008, 11:12
lo so, è triste..specie se uno ha fatto dei sacrifici per acquistare un note, ma la realtà è questa, per la cifra che chiedi tu, oggi esistono prodotti decisamente più performanti del tuo,anche se non sono toshiba.
infatti il mio credo che non valga più di 500 euro...ma proprio tirati tirati!!

cala-cala :D

rimossoaccountdameinquestomomento
24-01-2008, 11:19
scusa? :| con 1 anno di garanzia... ma diamine... almeno 500 euro li posso ricavare dai.. 300 euro mi ci sono comprato l'ipod touch..

Fatti un po' un giro nelle grandi catene... con 500 euro ormai ti prendi notebook con 2 giga di ram, processore più veloce, disco più grande..ecc.. e lo prendi Nuovo..

A 500 euro lo puoi vendere solo ad un pollo...

300-350 euro, e già è ben pagato... ormai le grandi catene fanno offerte che distruggono il mercato dell'usato..

Ciao
Paolo

leandro70
24-01-2008, 11:42
cala-cala :D
ma infatti,era proprio quello che volevo dire...ormai lo tengo come muletto,non so neanche se ne valga la pena sostituirgli il processore

sirioo
24-01-2008, 11:46
ma infatti,era proprio quello che volevo dire...ormai lo tengo come muletto,non so neanche se ne valga la pena sostituirgli il processore

sostituiscilo e vedrai che vale la pena..cmq gia cosi e un sign notebook

Tedio
24-01-2008, 12:43
che sfiga :( beh farò qualche sacrificio in piu per prendere l'imac.. me lo tengo il mio toshiba... ho fatto tanto per prenderlo e poi me lo vedo svalutare dopo nemmneo 1 anno -.- grazie cmq... altra domanda al volo, ogni tanto il mio wifi ci mette un po' prima di stabilizzare l'icona nel vassoio di windows, il note è subito collegato al router all'avvio e navigo tranquillo.. ma l'icona rimane sempre su acquisizione indirizzo ip... ora provo ad aggiornare i driver atheros forse dipende da quello... però non ha problemi, è solo l'icona in vassoio che rompe le palle..


edit: siccome volevo aggiornare il bios alla versione 6 del primo post ho scaricato dal link segnalato l'aggiornamento, ma quando vado a lanciarlo mi da questo tipo di errore:

http://img174.imageshack.us/img174/5020/biosqk9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=biosqk9.jpg)

cosa potrebbe essere? non ho mai aggiornato il bios da quando ho preso il pc ricordo ho una a100-508 :hmm:

Tedio
24-01-2008, 18:03
nessuno???:confused:

Tedio
24-01-2008, 19:18
XD oltre il danno la beffa castratissimo... beh ci mettrerò quello più aggiornato cmq ;)

Gordon
25-01-2008, 10:18
installato Mementus 7200.2 160gb 8MB di cache G-force
VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :D

ora manca la cpu

bye

paan84
25-01-2008, 10:57
Salve, posseggo un Toshiba Satellite A100-369.
Dopo aver tolto il vista ed essere tornato ad un ottimo xp ho installato tutti i drivers forniti dalla casa, compresi quelli per gli hotkeys laterali per il lettore, tuttavia non riesco a configurarli con il Winamp. Mi potreste aiutare?
Grazie:D

sirioo
25-01-2008, 13:11
installato Mementus 7200.2 160gb 8MB di cache G-force
VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :D

ora manca la cpu

bye

xche non hai messo il 16 mb di cache?

Dr.POL
25-01-2008, 13:17
edit: siccome volevo aggiornare il bios alla versione 6 del primo post ho scaricato dal link segnalato l'aggiornamento, ma quando vado a lanciarlo mi da questo tipo di errore:

cosa potrebbe essere? non ho mai aggiornato il bios da quando ho preso il pc ricordo ho una a100-508 :hmm:


Francamente ti è andata anche bene, con il tentativo che hai fatto hai rischiato di buttare la scheda madre.... cercate di essere un po' più oculati nella ricerca dei drivers... del resto basta andare sul sito toshiba ed inserire nella casella "cerca" il modello del vostro notebook... vi si apre la pagina relativa al prodotto con i relativi drivers... nel tuo caso:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=621

dal quale emerge chiaramente l'ultima versione del bios disponibile per il tuo 508: ovverosia la 2.20

rimossoaccountdameinquestomomento
25-01-2008, 15:13
Il bios va aggiornato solo che si sono problemi... è un'operazione rischiosa, un mio amico ha buttato un notebook per giocare ad aggiornare!

Ma se il notebook funziona e non da problemi risolvibili tramite un eventuale aggiornamento del bios, ma perchè devi correre il rischio di aggiornare???

Io proprio non capisco... (se sbagli, se c'è un problema o se succede qualcosa porta il notebook al camposanto)

Può andare tutto bene, ma può andare anche tutto a farsi friggere.. correre questo rischio senza nessul motivo importante la giudico una cosa assurda.

Saluti
Paolo

Gordon
25-01-2008, 15:25
xche non hai messo il 16 mb di cache?

perchè il 160gb è solo 8mb di cache
il 200gb è l'unico 16mb

bye

sirioo
25-01-2008, 17:08
perchè il 160gb è solo 8mb di cache
il 200gb è l'unico 16mb

bye

e lo so' ti trovavi...:D

andreatzi
25-01-2008, 17:26
Il bios va aggiornato solo che si sono problemi... è un'operazione rischiosa, un mio amico ha buttato un notebook per giocare ad aggiornare!

Ma se il notebook funziona e non da problemi risolvibili tramite un eventuale aggiornamento del bios, ma perchè devi correre il rischio di aggiornare???

Io proprio non capisco... (se sbagli, se c'è un problema o se succede qualcosa porta il notebook al camposanto)

Può andare tutto bene, ma può andare anche tutto a farsi friggere.. correre questo rischio senza nessul motivo importante la giudico una cosa assurda.

Saluti
Paolo

l'aggiornamento del bios in qualunque caso è sempre meglio farlo.. ed in teoria quando c'è un aggiornamento pesante (del tipo si passa da una versione ad un'altra ad esempio da 1.4 a 3.2) bisognerebbe sempre formattare e reinstallare il sistema pulito con il bios nuovo.. tante volte l'aggiornamento cambia parecchie cose a livello di gestione dell'hardware (velocità delle ventole, voltaggio e via dicendo) cose che in un note sono di importanza vitale.. quindi imho bisognerebbe sempre aggiornare il bios stando naturalmente attenti a quello che si fa.. Fino adesso tutte le persone che conosco che hanno docuto portare il note in assistenza per un aggiornamento sbagliato erano quasi tutte dei perfetti niubbi che giocavano a fare gli esperti e hanno combinato dei casini.. Le persone competenti non commettono certi errori.. ;)

sirioo
25-01-2008, 17:58
l'aggiornamento del bios in qualunque caso è sempre meglio farlo.. ed in teoria quando c'è un aggiornamento pesante (del tipo si passa da una versione ad un'altra ad esempio da 1.4 a 3.2) bisognerebbe sempre formattare e reinstallare il sistema pulito con il bios nuovo.. tante volte l'aggiornamento cambia parecchie cose a livello di gestione dell'hardware (velocità delle ventole, voltaggio e via dicendo) cose che in un note sono di importanza vitale.. quindi imho bisognerebbe sempre aggiornare il bios stando naturalmente attenti a quello che si fa.. Fino adesso tutte le persone che conosco che hanno docuto portare il note in assistenza per un aggiornamento sbagliato erano quasi tutte dei perfetti niubbi che giocavano a fare gli esperti e hanno combinato dei casini.. Le persone competenti non commettono certi errori.. ;)


mi ritrvo in parte..cioe x me e sempre indispensabile farlo..
pero formattare per mettere una vers nuova non mi trovo..
cioe se hai una vers molto vecchia tipo la 1.50 prima di passare alla 3.0 bisognerebbe fare un passaggio a step cioe prima passare alla vers 2.00 e poi alle successive...se pure si potrebbe fare tranq il passaggio dalla 1.50 alla 3.00 pero meglio non rischiare...

ghost89
25-01-2008, 19:20
è proprio questo il problema, a me il primo tasto dall'alto funziona, riesco ad aprire il browser..quelli del mediaplayer no..cioè uso il mediaplayer, ma nn funzionano..

nessuno m'aiuta??

gigarobot
25-01-2008, 19:27
ciao a tutti,sono di Padova, mi hanno regalato un satellite a60-160, senza disco fisso (comunque ho' rimediato, ma mi manca lo sportellino, oltre a quello sto' cercando anche di cambiare il celeron 2,8 con un P4 mobile fino a 3,06 GHz o un P4 mobile fino a 3,2 GHz con supporto della tecnologia HTT,se qualcuno ha' il suo portatile da rottamare sarei disposto a prenderlo io, previa quantificazione in €, se mi conviene, un grazie a chì mi può aiutare. x cortesia contattatemi in mess,pri quelli li leggo sempre.

paan84
25-01-2008, 21:11
A quanto dettomi da "fireball33", su Xp non c'è modo di far funzionare i tasti multimediali, mentre su Vista funzionano perfettamente con altri lettori multimediali (winamp).
Comunque, su Xp, finché uso il WMP posso usare quei tasti.
Rimango speranzoso che qualcuno possa trovare una soluzione al nostro problema.:muro:

aleyah
26-01-2008, 07:54
ogni tanto la connessione wifi del portatile smette di funzionare come dovrebbe... mi dice che sono connesso alla rete... ma in realtà internet non funziona e non accedo al router... è come se entrasse in sciopero... uff
con linux non mi succede... forse è meglio se riformatto?

ghost89
26-01-2008, 09:47
A quanto dettomi da "fireball33", su Xp non c'è modo di far funzionare i tasti multimediali, mentre su Vista funzionano perfettamente con altri lettori multimediali (winamp).
Comunque, su Xp, finché uso il WMP posso usare quei tasti.
Rimango speranzoso che qualcuno possa trovare una soluzione al nostro problema.:muro:

io prima della formattazione li usavo..e funzionavano perfettamente...e mi ci trovavo bene.... :help:

paan84
26-01-2008, 11:08
Scusa ma non ho capito.
Con Xp riuscivi ad usare i tasti multimediali anche con winamp?
Io riesco ad usarli solo con il Windows Media Player, e non riesco nemmeno a disabilitarli, mi basta premere il tasto che play che subito parte la configurazione del programma...:muro:
Bhe, se riuscivi a farli funzionare vuol dire che un modo esiste:D ...basta trovarlo!

zicofc
26-01-2008, 13:14
Salve a tutti felici possessori di un A100 :)
Volevo cambiare la batteria visto che ormai dura si e no una mezz'oretta e prenderne una a lunga durata!
Per il mio note A100-159 dal sito ufficiale è compatibile una 9 celle a 6000mha PA3478U 1BRS ma si trovano anche i modelli PA3478U 1BAS ovviamente originali toshiba.

Sapete dirmi che differenza c'è?! ;)

ghost89
26-01-2008, 13:36
Scusa ma non ho capito.
Con Xp riuscivi ad usare i tasti multimediali anche con winamp?
Io riesco ad usarli solo con il Windows Media Player, e non riesco nemmeno a disabilitarli, mi basta premere il tasto che play che subito parte la configurazione del programma...:muro:
Bhe, se riuscivi a farli funzionare vuol dire che un modo esiste:D ...basta trovarlo!

mmm..no...nn hai capito nulla (senza offesa :P)
io usavo xp, tutto funzionava perfettamente.. i tasti multimediali funzionavano bene (con il mediaplayer) ora ho formattato il pc, e rimesso xp..ma i tasti multimediali nn funzionano..e sto cercando una soluzione..

fireball33
26-01-2008, 14:09
mmm..no...nn hai capito nulla (senza offesa :P)
io usavo xp, tutto funzionava perfettamente.. i tasti multimediali funzionavano bene (con il mediaplayer) ora ho formattato il pc, e rimesso xp..ma i tasti multimediali nn funzionano..e sto cercando una soluzione..

la soluzione è semplice. basta installare i driver.... quando ho installato xp pro è bastato mettere toshiba common modules e toshiba controls

non capisco perchè non ti debbano funzionare :confused:

paan84
26-01-2008, 15:01
mmm..no...nn hai capito nulla (senza offesa :P)
io usavo xp, tutto funzionava perfettamente.. i tasti multimediali funzionavano bene (con il mediaplayer) ora ho formattato il pc, e rimesso xp..ma i tasti multimediali nn funzionano..e sto cercando una soluzione..

Non avevo capito...
Comunque ti basta installare i "Toshiba controls" e "Toshiba common modules", sono dei drivers che trovi sul sito della Toshiba. Sono fatti in modo da interfacciare i comandi con il WMP e il WinDVD, che sono i programmi che trovi installati nel PC al momento dell'acquisto.
Se entrassi nel regedit troveresti questi settaggi di default(una volta installati i drivers, naturalmente).
Dal pannello di controllo puoi comunque impostare il tasto per il browser(se non usi Internet explorer) e per il mediaplayer (se non vuoi usare WMP), tuttavia i tasti play, stop ecc funzioneranno solo con il WindowsMediaPlayer. Sto provando a ritoccare il regedit per farlo funzionare con il winamp ma per ora non ho ottenuto buoni risultati.

ghost89
26-01-2008, 15:23
Non avevo capito...
Comunque ti basta installare i "Toshiba controls" e "Toshiba common modules", sono dei drivers che trovi sul sito della Toshiba. Sono fatti in modo da interfacciare i comandi con il WMP e il WinDVD, che sono i programmi che trovi installati nel PC al momento dell'acquisto.
Se entrassi nel regedit troveresti questi settaggi di default(una volta installati i drivers, naturalmente).
Dal pannello di controllo puoi comunque impostare il tasto per il browser(se non usi Internet explorer) e per il mediaplayer (se non vuoi usare WMP), tuttavia i tasti play, stop ecc funzioneranno solo con il WindowsMediaPlayer. Sto provando a ritoccare il regedit per farlo funzionare con il winamp ma per ora non ho ottenuto buoni risultati.

fatto..ma nn funziona :confused:

ghost89
26-01-2008, 15:51
come faccio a disinstallare il toshiba common modules e il controls? così provo a reinstallarlo.

fireball33
26-01-2008, 17:54
Non avevo capito...
Comunque ti basta installare i "Toshiba controls" e "Toshiba common modules", sono dei drivers che trovi sul sito della Toshiba. Sono fatti in modo da interfacciare i comandi con il WMP e il WinDVD, che sono i programmi che trovi installati nel PC al momento dell'acquisto.
Se entrassi nel regedit troveresti questi settaggi di default(una volta installati i drivers, naturalmente).
Dal pannello di controllo puoi comunque impostare il tasto per il browser(se non usi Internet explorer) e per il mediaplayer (se non vuoi usare WMP), tuttavia i tasti play, stop ecc funzioneranno solo con il WindowsMediaPlayer. Sto provando a ritoccare il regedit per farlo funzionare con il winamp ma per ora non ho ottenuto buoni risultati.

è inutile che provi, ci abbiamo smanettato parecchio senza alcun risultato :muro:

fireball33
26-01-2008, 17:55
come faccio a disinstallare il toshiba common modules e il controls? così provo a reinstallarlo.

pannello di controllo..... :rolleyes:

ghost89
26-01-2008, 20:21
pannello di controllo..... :rolleyes:

si lo so..io intendevo i common modules...

ghost89
26-01-2008, 20:21
pannello di controllo..... :rolleyes:

si lo so..io intendevo i common modules...

fireball33
27-01-2008, 07:59
si lo so..io intendevo i common modules...

esegui l'installazione, ti dovrebbe chiedere di disinstallarlo prima.. altrimenti sovrascrivi

Dr.POL
27-01-2008, 10:16
ghost stai facendo un sacco di flame con quegli accidenti di tasti multimediali... formatta e reinstalla i drivers se continuano a non funzionare... non ci sono molti arcani, evidentemente si sono incasinati... fireball e il sottoscritto ti hanno più volte detto quali sono i due pacchetti da installare...
fai questa ultima prova... se hai XP in c:\programmi\ dovresti avere anche la cartella \Toshiba\ trova la sottocartella relativa all'applicazione dei tasti e prova ad avviare l'eseguibile manualmente....

P.S. con il T7600 che ti ritrovi installa Vista.... (e non ascoltare cosa ti dirà Sirioo dopo questo mio suggerimento :) :) :) )

sirioo
27-01-2008, 18:43
ghost stai facendo un sacco di flame con quegli accidenti di tasti multimediali... formatta e reinstalla i drivers se continuano a non funzionare... non ci sono molti arcani, evidentemente si sono incasinati... fireball e il sottoscritto ti hanno più volte detto quali sono i due pacchetti da installare...
fai questa ultima prova... se hai XP in c:\programmi\ dovresti avere anche la cartella \Toshiba\ trova la sottocartella relativa all'applicazione dei tasti e prova ad avviare l'eseguibile manualmente....

P.S. con il T7600 che ti ritrovi installa Vista.... (e non ascoltare cosa ti dirà Sirioo dopo questo mio suggerimento :) :) :) )

:Prrr: :sofico: :Prrr:

EMI_BOY78
27-01-2008, 19:56
raga una domanda stupida


il nostro note (PSAARE-A100-646)supporta i processori T7700,T7500 ovvero quelli con fsb 800mhz,oppure puo montere solo T7200,T7400,T7600 con fsb 667mhz :wtf:

grazie a quelli che mi rispondono :read:

sirioo
27-01-2008, 21:01
il "tuo" psaare ha un fsb a 667 quindi dubito fortemente che possa montare i t7700 etc., posso sbagliare ma, sinceramente, non credo ;)

invece l'accendiamo ?


risp esatta :D

fjodor
27-01-2008, 21:36
nessuno m'aiuta??
Ho avuto lo stesso problema per diverso tempo.
L'ho risolto reinstallando il driver "Common Modules"ce ne sono 2 versioni provale entrambe.
Poi vai in msconfig e abilita nella scheda avvio il programma: Toshiba function key programming.

Dr.POL
28-01-2008, 12:51
raga una domanda stupida


il nostro note (PSAARE-A100-646)supporta i processori T7700,T7500 ovvero quelli con fsb 800mhz,oppure puo montere solo T7200,T7400,T7600 con fsb 667mhz :wtf:

grazie a quelli che mi rispondono :read:

solo CPU con FSB a 667.... niente Santa Rosa (e cioè T7700 & Co.)

ghost89
28-01-2008, 15:25
ma la scocca (x intenderci la parte grigia dv si appoggiano i polsi) si puo cambiare?

LuKu
28-01-2008, 16:05
Qualcuno di voi ha provato i Driver Omega 7.12?
Li ho provati poco fa e, al momento dell'installazione, AVG trova questo Trojan:

While opening file: Programmi\Radeon Omega Drivers\v4.8.442\compressed_ati_xp.exe
BackDoor.Hupigon3.AMVL

è vero? un falso positivo? [Ovviamente ho provato a scaricare i driver da più fonti segnalate nel sito]

sirioo
28-01-2008, 16:58
Qualcuno di voi ha provato i Driver Omega 7.12?
Li ho provati poco fa e, al momento dell'installazione, AVG trova questo Trojan:

While opening file: Programmi\Radeon Omega Drivers\v4.8.442\compressed_ati_xp.exe
BackDoor.Hupigon3.AMVL

è vero? un falso positivo? [Ovviamente ho provato a scaricare i driver da più fonti segnalate nel sito]

provati da circa una settimana nessun problema nessun trojan....

EMI_BOY78
28-01-2008, 17:37
solo CPU con FSB a 667.... niente Santa Rosa (e cioè T7700 & Co.)

Azz
e io che ci speravo

infatti ho visto nelle specifiche tecniche che il chipset 945pm va a 667 e supporta solo cpu con tale fsb :muro:

peccato :(

cmq GRAZIE Dr.Pol

Dr.POL
28-01-2008, 18:15
Qualcuno di voi ha provato i Driver Omega 7.12?
Li ho provati poco fa e, al momento dell'installazione, AVG trova questo Trojan:

While opening file: Programmi\Radeon Omega Drivers\v4.8.442\compressed_ati_xp.exe
BackDoor.Hupigon3.AMVL

è vero? un falso positivo? [Ovviamente ho provato a scaricare i driver da più fonti segnalate nel sito]

togli AVG che è meglio :) :) :)

Nod32 (e Sirioo ti dirà "Kaspersky")...

...ormai caro buon vecchio Sirioo posto io per te che inizio a conoscerti bene!

LuKu
28-01-2008, 18:27
togli AVG che è meglio :) :) :)

Nod32 (e Sirioo ti dirà "Kaspersky")...

...ormai caro buon vecchio Sirioo posto io per te che inizio a conoscerti bene!

:D e lo so, ma ci sono affezionato...[in verità sto provando anche Comodo sia Firewall che Antivirus visto che è uno dei pochi gratuiti anche a livello commerciale] cmq...

disattivando AVG ad ogni modo non installa i driver, il nuovo errore è:
error installing Kernel.exe
momentaneamente ho installato la versione 3.8.360 [Cata 7.9 o 7.8 mi pare]
probabilmente la soluzione migliore è disinstallare i precedenti e rimettere i nuovi

djgusmy85
28-01-2008, 18:28
togli AVG che è meglio :) :) :)
Secondo me invece AVG è un ottimo antivirus, anche se non al livello di AntiVir :D
Come Antivirus i freeware non stanno messi poi così male. Anzi...

sirioo
28-01-2008, 18:52
togli AVG che è meglio :) :) :)

Nod32 (e Sirioo ti dirà "Kaspersky")...

...ormai caro buon vecchio Sirioo posto io per te che inizio a conoscerti bene!

vecchio sirioo :mbe: we son giovanotto io :D cmq e vero nod32 e una ciofeca metti kasper...:ciapet:

Dr.POL
28-01-2008, 19:04
:D e lo so, ma ci sono affezionato...[in verità sto provando anche Comodo sia Firewall che Antivirus visto che è uno dei pochi gratuiti anche a livello commerciale] cmq...

disattivando AVG ad ogni modo non installa i driver, il nuovo errore è:
error installing Kernel.exe
momentaneamente ho installato la versione 3.8.360 [Cata 7.9 o 7.8 mi pare]
probabilmente la soluzione migliore è disinstallare i precedenti e rimettere i nuovi

gratuito a livello commerciale l'AVG?
stai scherzando??

LuKu
28-01-2008, 19:41
gratuito a livello commerciale l'AVG?
stai scherzando??

No guarda che hai letto male...so benissimo che AVG è gratuito solo per uso personale e solo l'antivirus.

Intendevo "COMODO" antivirus e firewall

paan84
28-01-2008, 20:59
Salve, volevo sapere se qualcuno ha qualche programmino per monitorare le prestazioni del PC, tipo temperatura hard disk, CPU, velocità ventola, ecc.

Qualcosa tipo l'Asus Probe per schede madri asus.

Grazie

Toshiba Satellite A100-369

Dr.POL
28-01-2008, 23:01
No guarda che hai letto male...so benissimo che AVG è gratuito solo per uso personale e solo l'antivirus.

Intendevo "COMODO" antivirus e firewall

ah, ok... proprio in questi gg devo acquistare un antivirus con 5 licenze e sto cercando di trovare qualcosa di non troppo oneroso ma che non sia nemmeno 'na schifezza...

LuKu
28-01-2008, 23:41
ah, ok... proprio in questi gg devo acquistare un antivirus con 5 licenze e sto cercando di trovare qualcosa di non troppo oneroso ma che non sia nemmeno 'na schifezza...

Guarda io lo sto usando da qualche mese [non ho usati molti di antivirus e firewall, quindi non ti so dire quanto e meglio o peggio].

L'update completamente automatico [compare solo una finestrella che ti avvisa che è stato effettuato].

Per l'antivirus, rispetto ad altri prodotti provati da me, ha HIPS application control [che può essere settato al livello che si vuole fino a decidere di
permettere manualmente l'esecuzione di qualsiasi file-detto molto in breve-].

Il firewall anche questo come funzionalità che ho apprezzato maggiormente, rispetto ad altri programmi che ho utilizzato: settaggio noob :D [molto utile se tra quelle 5 licenze che ti servono c'è qualcuno che non è molto afferrato con continue finestrelle di permesso di connessione], settaggio di più reti con profili differenti per ogniuna di queste, settaggi abbastanza approfonditi.

Per l'antivirus non ti so dire, ma il firewall è tra i migliori [ovviamente a seconda delle classifiche che si considerano (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings)]

Danno piena compatibilità con VISTA. Forse, rispetto ad altri prodotti, sono un po' più pesanti, cmq io l'ho scelto in quanto unico pacchetto utilizzabile in ambito commerciale gratuitamente [niente registrazioni niente pubblicità etc etc, sul sito ti spiegano anche il motivo. Una descrizione breve breve, non mi dilungo in questo semi-off-topic]

ghost89
29-01-2008, 08:37
ma la scocca (x intenderci la parte grigia dv si appoggiano i polsi) si puo cambiare?

:help:

andreatzi
29-01-2008, 08:41
:help:

se ne è parlato un pò di tempo fa e non è semplicissimo come procedimento.. fai una ricerca all'interno del 3D.. ;)

Neon68
29-01-2008, 10:02
Qualcuno di voi ha provato i Driver Omega 7.12?
Li ho provati poco fa e, al momento dell'installazione, AVG trova questo Trojan:

While opening file: Programmi\Radeon Omega Drivers\v4.8.442\compressed_ati_xp.exe
BackDoor.Hupigon3.AMVL

è vero? un falso positivo? [Ovviamente ho provato a scaricare i driver da più fonti segnalate nel sito]

Ho gli omega 7.12 dalla loro uscita.
Sarà un problema di falso positivo di AVG, NOD32 non mi segnala nessun problema.

Berlusca
29-01-2008, 16:19
ah, ok... proprio in questi gg devo acquistare un antivirus con 5 licenze e sto cercando di trovare qualcosa di non troppo oneroso ma che non sia nemmeno 'na schifezza...

Io fossi in te andrei sicuramente su avira antivir premium, il prodotto è ottimo, leggero e costa poco, 3 licenze meno di 50€.

ghost89
29-01-2008, 17:49
se ne è parlato un pò di tempo fa e non è semplicissimo come procedimento.. fai una ricerca all'interno del 3D.. ;)

nn è ke x caso qualcuno saprebbe dirmi dove la posso trovare? xk ho cercato nel thread ma nn ho trovato nulla.... :mc:

Dr.POL
29-01-2008, 19:58
Io fossi in te andrei sicuramente su avira antivir premium, il prodotto è ottimo, leggero e costa poco, 3 licenze meno di 50€.

l'avevo provato in passato, ma riusciva egualmente a rendere vulnerabile XP....

...a proposito checché se ne dica VISTA rimane il sistema più sicuro... 1 anno esatto che ce l'ho installato.... nemmeno l'ombra di un virus & cazzate simili (con XP invece...)

Sirioo è inutile che fai quella faccia finché leggi... è un dato ampiamente dimostrato!! :D :D :D

fireball33
29-01-2008, 20:29
l'avevo provato in passato, ma riusciva egualmente a rendere vulnerabile XP....

...a proposito checché se ne dica VISTA rimane il sistema più sicuro... 1 anno esatto che ce l'ho installato.... nemmeno l'ombra di un virus & cazzate simili (con XP invece...)

Sirioo è inutile che fai quella faccia finché leggi... è un dato ampiamente dimostrato!! :D :D :D

quoto, è parecchio + stabile e sicuro di xp... e con sp1 alle porte il divario aumenterà!

ovviamente in coppia con kaspersky (the best :sofico: )

PS: Dr.Pol quel link youtube sballa tutto il layout!

fireball33
29-01-2008, 20:29
nn è ke x caso qualcuno saprebbe dirmi dove la posso trovare? xk ho cercato nel thread ma nn ho trovato nulla.... :mc:

in prima pagina c'è una guida per smontare il note... per i pezzi prova a cercare su ebay

DarkBandit
29-01-2008, 22:45
in prima pagina c'è una guida per smontare il note... per i pezzi prova a cercare su ebay

non consiglio a nessuno di smontare un a100 neanche x darci un occhio!!

io purtroppo l'ho fatto e ho scoperto a mie spese ke la mobo non è fissata sotto la tastiera cm gli altri note ke avevo smontato,invece è fissata subito sotto il pannello di plastica ke poggia sul tavolo per intenderci.....e tra la zona tastiera-schermo e la mobo ci sn delle fascette lunghe 2-3cm ke se si sfilano sn da portare in assistenza.........e indovinate cosa ho fatto io...........:cry: lo so sn pirla...........................:cry: :cry: :cry: :cry:

ghost89
29-01-2008, 22:59
in prima pagina c'è una guida per smontare il note... per i pezzi prova a cercare su ebay

ho guardato..ma x la scocca dell'a100 nn c'è niente..
ps ma tutti gli a100 hanno la stessa scocca? o è necessario trovare il pezzo esatto a seconda del modello...scusatemi..ma in campo di notebook sn proprio imbranato..è il primo ke ho..:stordita:

sirioo
30-01-2008, 02:25
l'avevo provato in passato, ma riusciva egualmente a rendere vulnerabile XP....

...a proposito checché se ne dica VISTA rimane il sistema più sicuro... 1 anno esatto che ce l'ho installato.... nemmeno l'ombra di un virus & cazzate simili (con XP invece...)

Sirioo è inutile che fai quella faccia finché leggi... è un dato ampiamente dimostrato!! :D :D :D

quoto, è parecchio + stabile e sicuro di xp... e con sp1 alle porte il divario aumenterà!

ovviamente in coppia con kaspersky (the best :sofico: )

PS: Dr.Pol quel link youtube sballa tutto il layout!

resto della mia idea...tanto vista e un xp camuffato :D

virus?? :confused: e che sono ;)

leandro70
30-01-2008, 08:22
ho guardato..ma x la scocca dell'a100 nn c'è niente..
ps ma tutti gli a100 hanno la stessa scocca? o è necessario trovare il pezzo esatto a seconda del modello...scusatemi..ma in campo di notebook sn proprio imbranato..è il primo ke ho..:stordita:
consiglio: non ti avventurare in imprese già difficili per chi smonta e smanetta notebook per mestiere,figuriamoci per un (a detta tua) neofita come te; corri il serio rischio di maledire il giorno che hai deciso di smontare il tuo note
:muro:

sirioo
30-01-2008, 09:10
ho guardato..ma x la scocca dell'a100 nn c'è niente..
ps ma tutti gli a100 hanno la stessa scocca? o è necessario trovare il pezzo esatto a seconda del modello...scusatemi..ma in campo di notebook sn proprio imbranato..è il primo ke ho..:stordita:

da loro troverai tutti i pezzi di ricambio che vuoi , contattali via email con seriale del notebook e modello :

Computer Clinic S.r.l.
C.so Racconigi 138 - 10141 Torino - Italy - www.compclinic.it
tel. +39 011 3850683 - fax +39 011 3833124
info@compclinic.it
SKYPE ID: computer_clinic

Gordon
30-01-2008, 09:16
non consiglio a nessuno di smontare un a100 neanche x darci un occhio!!

io purtroppo l'ho fatto e ho scoperto a mie spese ke la mobo non è fissata sotto la tastiera cm gli altri note ke avevo smontato,invece è fissata subito sotto il pannello di plastica ke poggia sul tavolo per intenderci.....e tra la zona tastiera-schermo e la mobo ci sn delle fascette lunghe 2-3cm ke se si sfilano sn da portare in assistenza.........e indovinate cosa ho fatto io...........:cry: lo so sn pirla...........................:cry: :cry: :cry: :cry:

ovvio che non si consiglia mai di smontare.......
ma di quale fascette parli, mica le ho presenti
l'ho aperto e smontato pezzo per pezzo e mai problemi
bisogna stare attenti alla plastica delicata
che modello hai?

bye

fireball33
30-01-2008, 11:06
piccolo ot...

guardate che meraviglia :eek:

http://www.postimage.org/aV1Phcmr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1Phcmr)

Neon68
30-01-2008, 11:14
piccolo ot...

guardate che meraviglia :eek:



Hai fatto la foto dalla tua casa?

Se si rosico un pochino, se no rosico lo stesso.... :)


EDIT: per curiosità, com'è la temperatura li?

sirioo
30-01-2008, 11:20
piccolo ot...

guardate che meraviglia :eek:

http://www.postimage.org/aV1Phcmr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1Phcmr)

essere terroni e un altra cosa :D

Larsen
30-01-2008, 12:31
tze' :D dilettanti :D

ecco una vista dalla porta di casa che ha un senso :D
http://img137.imageshack.us/img137/4342/img0184pu2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=img0184pu2.jpg)

leandro70
30-01-2008, 12:46
tze' :D dilettanti :D

ecco una vista dalla porta di casa che ha un senso :D
http://img137.imageshack.us/img137/4342/img0184pu2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=img0184pu2.jpg)
ma questa non è una foto scattata da torino!!!!
semmai è dalla collina di torino

fireball33
30-01-2008, 13:00
Hai fatto la foto dalla tua casa?

Se si rosico un pochino, se no rosico lo stesso.... :)


EDIT: per curiosità, com'è la temperatura li?


la foto l'ha fatta un mio amico da casa sua, reggio centro (io sto + in periferia)

sole e temperatura 17° :cool:


all'occorrenza c'è anche la neve! ecco gambarie,1800m, 30km da rc... notare messina e dietro le isole eolie... sciare guardando il mare :D

http://www.postimage.org/aV1Q3kPJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1Q3kPJ)
http://www.postimage.org/aV1Q1tB0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1Q1tB0)

direi che vi ho stracciati :sofico:

ghost89
30-01-2008, 13:30
ovvio che non si consiglia mai di smontare.......
ma di quale fascette parli, mica le ho presenti
l'ho aperto e smontato pezzo per pezzo e mai problemi
bisogna stare attenti alla plastica delicata
che modello hai?

bye

è così difficile smontare un nb?? io dovrei solamente cambiare la scocca esterna..nn l'ho mai fatto..ma nn credevo fosse così difficile....

vi posto delle foto, x farvi capire xk vorrei cambiare scocca...

http://img170.imageshack.us/my.php?image=p1000013bd1.jpg
http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1000014ew5.jpg
http://img170.imageshack.us/my.php?image=p1000016nu2.jpg

sirioo
30-01-2008, 13:49
è così difficile smontare un nb?? io dovrei solamente cambiare la scocca esterna..nn l'ho mai fatto..ma nn credevo fosse così difficile....

vi posto delle foto, x farvi capire xk vorrei cambiare scocca...

http://img170.imageshack.us/my.php?image=p1000013bd1.jpg
http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1000014ew5.jpg
http://img170.imageshack.us/my.php?image=p1000016nu2.jpg

cmq x cambiare quella scocca non ci vuole propio niente...attenti solo agli incastri delle plastice usate qualcosa che fa spessore molto fne..e non di metallo

ghost89
30-01-2008, 15:36
cmq x cambiare quella scocca non ci vuole propio niente...attenti solo agli incastri delle plastice usate qualcosa che fa spessore molto fne..e non di metallo

intendi x toglierla? cosa mi consigli di usare? e poi basta ke tolgo direttamente quel pezzo o prima bisogna togliere altro..svitando viti etc....? scusa ma sn un neofita.. :P

DarkBandit
30-01-2008, 15:52
ovvio che non si consiglia mai di smontare.......
ma di quale fascette parli, mica le ho presenti
l'ho aperto e smontato pezzo per pezzo e mai problemi
bisogna stare attenti alla plastica delicata
che modello hai?

bye

a100-097 psaare...........non sono fascette sono piu ke altro dei connettori fatti a striscioline e dopo ke se ne è staccato uno mi è morto il pc....................................maledetto quel giorno davvero!!!

ma anke a te la mobo è incastrata sulla plastica della scocca inferiore?

Larsen
30-01-2008, 16:31
ma questa non è una foto scattata da torino!!!!
semmai è dalla collina di torino

diciamo che quella e' presa in provincia di asti :D
in effetti dovrei aggiornare il profilo, e' giusto da qualche anno che non vivo piu' a torino

fjodor
30-01-2008, 17:50
Ciao,ho provato a fare il benchmark del mio satellite,
con PC mark 05 ho ottenuto come punteggio: 3270 punti,
come sono messo.
PS:la mia configurazione la potete leggere in firma.
ciao

DarkBandit
30-01-2008, 17:50
diciamo che quella e' presa in provincia di asti :D
in effetti dovrei aggiornare il profilo, e' giusto da qualche anno che non vivo piu' a torino

provincia di asti dove? io ho anche casa tra nizza monferrato e canelli....

Larsen
30-01-2008, 17:58
castelnuovo.. :D

pero' non vale, quello ha fatto le foto in giro per la regione :D la mia foto e' proprio sulla porta di casa :D

Dr.POL
30-01-2008, 19:46
PS: Dr.Pol quel link youtube sballa tutto il layout!

non me ne ero mai accorto... provvedo!

Dr.POL
30-01-2008, 19:55
è così difficile smontare un nb?? io dovrei solamente cambiare la scocca esterna..nn l'ho mai fatto..ma nn credevo fosse così difficile....

vi posto delle foto, x farvi capire xk vorrei cambiare scocca...

http://img170.imageshack.us/my.php?image=p1000013bd1.jpg
http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1000014ew5.jpg
http://img170.imageshack.us/my.php?image=p1000016nu2.jpg

che diavolo... hai i polsini in carta vetrata per fare una cosa del genere??
sarò anche un maniaco, ma dopo ben 3 ANNI di utilizzo ad una media di 8 ore al giorno (e sopratutto utilizzandolo per scrivere...) ecco qui a voi il mio gioiellino...
http://img338.imageshack.us/img338/3830/p1020239jm0.jpg (http://imageshack.us)

ghost89
30-01-2008, 20:09
che diavolo... hai i polsini in carta vetrata per fare una cosa del genere??
sarò anche un maniaco, ma dopo ben 3 ANNI di utilizzo ad una media di 8 ore al giorno (e sopratutto utilizzandolo per scrivere...) ecco qui a voi il mio gioiellino...
http://img338.imageshack.us/img338/3830/p1020239jm0.jpg (http://imageshack.us)

no...nn ho i polsi carta vetrata...almeno nn ancora... :P è ke verso giugno, ho dovuto scrivere la tesina di maturita..x cui sn stato circa 12 ore con i polsi attaccati alla scocca...e con il calore, è venuto un alone nero..poi un paio di settimane fa a mamma è venuta la brillante idea di provare a toglierlo con una salvietta con su un po d'alcool...ha strofinato troppo..e quella orrenda kiazza nera è stato il risultato.....cmq cosa mi consigliate di fare?

fireball33
30-01-2008, 20:20
castelnuovo.. :D

pero' non vale, quello ha fatto le foto in giro per la regione :D la mia foto e' proprio sulla porta di casa :D

al max provincia :sofico: :sofico: :sofico:



cmq anche la scocca dell mio note è visibilmente scolorita in basso a sinistra.... colpa delle lunghe sessioni estive a cod2 :D

Larsen
30-01-2008, 20:37
ehm :D io ho la tastiera che non ha piu' un tasto opaco :D son tutti lucidissimi a furia di usarla.. :D
cmq anche a me il poggiapolsi si e' segnato un po'...

DarkBandit
30-01-2008, 21:28
castelnuovo.. :D

pero' non vale, quello ha fatto le foto in giro per la regione :D la mia foto e' proprio sulla porta di casa :D

ma quale castelnuovo?? belbo,don bosco o scrivia? xke se sei di castelnuovo belbo siamo vicini xke io sono di canelli anke se passo piu tempo a nizza,xke a canelli ci dormo e ci mangio e basta ^^

Titanium555
30-01-2008, 22:02
ragazzi ho un toshiba modello a100-155 con sopra un nvidia 7300gs che si sappia si potrebbe cambiare il modulo mxm...a mio rischio naturalmente...

Dr.POL
30-01-2008, 23:06
ragazzi ho un toshiba modello a100-155 con sopra un nvidia 7300gs che si sappia si potrebbe cambiare il modulo mxm...a mio rischio naturalmente...

con quella scheda grafica di sicuro non è un A100-155.... :) :)

rimossoaccountdameinquestomomento
31-01-2008, 00:18
ragazzi ho la possibilità di installare vista home premium a 64bit sul mio a100-667, sapete dirmi come va? ci sono problemi con i driver? si trovano anche per la versione a 64 bit?

ghost89
31-01-2008, 08:47
ragazzi ho la possibilità di installare vista home premium a 64bit sul mio a100-667, sapete dirmi come va? ci sono problemi con i driver? si trovano anche per la versione a 64 bit?

allora c'è qualcuno ke mi sa dire se è facile cambiare la scocca? cioè nn credo sia nulla di assurdo...xò nn so...mi affido ancora una volta a voi..

sirioo
31-01-2008, 09:57
penso di averti gia risp

ghost89
31-01-2008, 10:19
penso di averti gia risp
si lo so...x te magari nn è difficile xk l'hai fatto diverse volte..xò volevo sentire il parere degli altri..alcuni hanno detto ke è difficile..nn vorrei fare casini..

fireball33
31-01-2008, 11:04
si lo so...x te magari nn è difficile xk l'hai fatto diverse volte..xò volevo sentire il parere degli altri..alcuni hanno detto ke è difficile..nn vorrei fare casini..

nulla è difficile, basta applicarsi... certo è + complicato di aprire un desktop e bisogna fare molta attenzione

in ogni caso qui si parla solo della scocca superiore, non è necessario smontare l'intero notebook

ripeto, c'è una guida fotografica in prima pagina, osservala e decidi se ne sei capace.... è inutile continuare a chiedere ad altri utenti che ti risponderanno tenendo conto delle proprie capacità

dipende da te!

Dr.POL
31-01-2008, 11:13
nulla è difficile, basta applicarsi... certo è + complicato di aprire un desktop e bisogna fare molta attenzione

in ogni caso qui si parla solo della scocca superiore, non è necessario smontare l'intero notebook

ripeto, c'è una guida fotografica in prima pagina, osservala e decidi se ne sei capace.... è inutile continuare a chiedere ad altri utenti che ti risponderanno tenendo conto delle proprie capacità

dipende da te!

quoto, Ghost89 non voglio insistere, ma continui a fare un sacco di flame... non fare centinaia di volte le stesse domande...

@ Fireball: ho tolto il link sulla firma a latere, ma ho reincasinato il layout con l'immagine che ho postato... sorry! :)

ghost89
31-01-2008, 12:14
nulla è difficile, basta applicarsi... certo è + complicato di aprire un desktop e bisogna fare molta attenzione

in ogni caso qui si parla solo della scocca superiore, non è necessario smontare l'intero notebook

ripeto, c'è una guida fotografica in prima pagina, osservala e decidi se ne sei capace.... è inutile continuare a chiedere ad altri utenti che ti risponderanno tenendo conto delle proprie capacità

dipende da te!

si l'ho guardata..volevo sapere se x togliere la parte ke interessa a me ( dove si poggiano i polsi) devo togliere prima la copertura immediatamente sotto al monitor (la copertura delle casse x capirci) poi la tastiera e infine la scocca ke interessa a me, giusto? almeno questo è quello ke si vede dalle immagini..
ps quando tolgo la tastiera (se la devo togliere) devo stare attento a qualke cavetto?
pps scusatemi x i flame.. :(

Dr.POL
31-01-2008, 12:46
si l'ho guardata..volevo sapere se x togliere la parte ke interessa a me ( dove si poggiano i polsi) devo togliere prima la copertura immediatamente sotto al monitor (la copertura delle casse x capirci) poi la tastiera e infine la scocca ke interessa a me, giusto? almeno questo è quello ke si vede dalle immagini..
ps quando tolgo la tastiera (se la devo togliere) devo stare attento a qualke cavetto?
pps scusatemi x i flame.. :(

la copertura delle casse la sollevi con facilità;
quando hai tolto la copertura della casse scoprirai le viti della tastiera;
le sviti ed inclini di 45° la tastiera (il lato che funge da fulcro è quello inferiore), finché ce l'hai a questa angolazione sotto c'è la flat, la devi scollegare e poi puoi togliere la tastiera

Dr.POL
31-01-2008, 12:48
per chi è interessato:

http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/summary2007.pdf

Sirioo leggi bene! hi hi hi

ghost89
31-01-2008, 13:14
la copertura delle casse la sollevi con facilità;
quando hai tolto la copertura della casse scoprirai le viti della tastiera;
le sviti ed inclini di 45° la tastiera (il lato che funge da fulcro è quello inferiore), finché ce l'hai a questa angolazione sotto c'è la flat, la devi scollegare e poi puoi togliere la tastiera

dopo aver tolto la tastiera tolgo la scocca, ke poi cambierò con quella nuova giusto? (scusa se insisto...e ke ho un po di paura.. :P)
per chi è interessato:

http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/summary2007.pdf

Sirioo leggi bene! hi hi hi

grazie....sn sempre + convinto ad andare avanti cn il buon vekkio avast ^^

ghost89
31-01-2008, 17:06
se guardi la guida vedrai che suggeriscono di usare un plettro e molta ,molta pazienza. non posso che essere daccordo :)

ok grazie

JamesDean
31-01-2008, 18:28
ma questo notebook ha la webcam integrata?

djgusmy85
31-01-2008, 18:30
ma questo notebook ha la webcam integrata?
Nein

JamesDean
31-01-2008, 18:37
Nein

danke :D

Titanium555
31-01-2008, 20:09
con quella scheda grafica di sicuro non è un A100-155.... :) :)

gia scusa è vero è un a100-115 cmq la domanda rimane sempre quella si potrebbe cambiare la vga sempre se ha il modulo mxm?......

sirioo
31-01-2008, 20:36
la cosa è stata trattata svariate volte, sul sito che era stato postato tempo fà era stato detto che non si puo' cambiare la vga sugli a100 perchè nonostante il fattore di forma sia mxm di fatto la scheda non è compatibile (differenza nei contatti del connettore), se fosse stato possibile sia io che sirioo l'avremmo già cambiata (e qualcun'altro di sicuro). a meno che le cose non siano cambiate ultimamente non si puo' ;)

:D se riuscissi anche a cambiare la vga davvero questo note resterebbe con me ancora x parecchio tempo :p

Titanium555
31-01-2008, 23:20
ok il problema che in giro non si trovano molte informazioni sul genere e sopratutto non si sà niente nemmeno alla toshiba....grazie cmq....

dr-prozac
01-02-2008, 21:05
ciao a tutti. ho un problema. non so come è successo ma ho trovato il tasto 1 staccato. come devo fare ad attacarlo? ciao e grazie per eventuale aiuto.

sirioo
01-02-2008, 21:21
ciao a tutti. ho un problema. non so come è successo ma ho trovato il tasto 1 staccato. come devo fare ad attacarlo? ciao e grazie per eventuale aiuto.

se e staccato basta che lo appoggi sopra e premi sulla lettera finche non senti il click che vuol dire che si e rimesso a posto, seno' in caso contrario guarda sotto il tasto se le alette di plastica sono rotte cioe quelle che lo tengono fisso sulla tastiera...in quel caso devi solo sostituirlo....xche diff le riesci ad incollare...

Micene.1
01-02-2008, 22:53
attenzione ragazzi sull'a100-667: monta ahimè 7600go a 64bit:doh: :doh:

dr-prozac
02-02-2008, 07:52
se e staccato basta che lo appoggi sopra e premi sulla lettera finche non senti il click che vuol dire che si e rimesso a posto, seno' in caso contrario guarda sotto il tasto se le alette di plastica sono rotte cioe quelle che lo tengono fisso sulla tastiera...in quel caso devi solo sostituirlo....xche diff le riesci ad incollare...

rotte le allette non solo nel tasto ma una anche nel supporto sotto. ho provato con l'attac ma nulla da fare. al centro d'assistenza riescono a sostituire la tastiera?

sirioo
02-02-2008, 09:38
rotte le allette non solo nel tasto ma una anche nel supporto sotto. ho provato con l'attac ma nulla da fare. al centro d'assistenza riescono a sostituire la tastiera?

vai sulla baya e comprati una tastiera nuova con 30 euro la trovi..al centro assistenza ti chiederanno una cifra x una cazz del genere....ti posto qualche indirizzo


http://cgi.ebay.it/Tastiera-per-computer-portatile-toshiba_W0QQitemZ280195875815QQihZ018QQcategoryZ15389QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/A30-A40-A50-A55-A80-A85-A100-M35-Keyboard-for-Toshiba_W0QQitemZ120215577293QQihZ002QQcategoryZ31568QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
http://cgi.ebay.it/Toshiba-Satellite-A45-A50-A55-A80-A85-A100-US-Keyboard_W0QQitemZ350019148265QQihZ022QQcategoryZ31568QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
http://cgi.ebay.it/NUOVA-laptop-tastiera-Toshiba-A45-A55-85-A100-A200-ITAL_W0QQitemZ120163593882QQihZ002QQcategoryZ31534QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

fireball33
02-02-2008, 09:39
rotte le allette non solo nel tasto ma una anche nel supporto sotto. ho provato con l'attac ma nulla da fare. al centro d'assistenza riescono a sostituire la tastiera?

si la sostituiscono, ma verrà parecchio se non è in garanzia....

vista la facilità della sostituzione ti consiglio di procurartela e sostituirla tu stesso se te la senti

rimossoaccountdameinquestomomento
02-02-2008, 11:11
attenzione ragazzi sull'a100-667: monta ahimè 7600go a 64bit:doh: :doh:

Non ti preoccupare lo sanno più o meno tutti da 5 o 6 mesi a questa parte, anche io ho il 667.

ragazzi ho la possibilità di installare vista home premium a 64bit sul mio a100-667, sapete dirmi come va? ci sono problemi con i driver? si trovano anche per la versione a 64 bit?

Qualcuno mi risponde??? :(

fireball33
02-02-2008, 11:21
Qualcuno mi risponde??? :(


ripeto che non consiglio l'installazione di so a 64bit.... per i driver non ti so dire ma credo che ci sia qualche difficoltà a reperirli tutti

fidati, per il momento installa un so x86

rimossoaccountdameinquestomomento
02-02-2008, 11:24
ripeto che non consiglio l'installazione di so a 64bit.... per i driver non ti so dire ma credo che ci sia qualche difficoltà a reperirli tutti

fidati, per il momento installa un so x86

sai è che per 4.76 euro mi posso procurare il dvd di installazione originale a 64bit... quindi che dici mi conviene prederlo lo stesso anche se per ora non lo utilizzero?

Quello a 32bit mi è arrivato proprio oggi... quindi appena posso faccio formattone..

djgusmy85
02-02-2008, 12:06
sai è che per 4.76 euro mi posso procurare il dvd di installazione originale a 64bit...
Come mai questa cosa? :D

fireball33
02-02-2008, 13:32
sai è che per 4.76 euro mi posso procurare il dvd di installazione originale a 64bit... quindi che dici mi conviene prederlo lo stesso anche se per ora non lo utilizzero?

Quello a 32bit mi è arrivato proprio oggi... quindi appena posso faccio formattone..

certo prendilo, prima o poi si passerà interamente ai 64bit

ghost89
02-02-2008, 14:59
io avrei un dubbio..praticamente cm si legge in firma ho l'a100-111, ovvero T7600 (2ghz) 2 gb di ram (667 mhz se nn sbaglio) etc...xò nn è veloce come dovrebbe...cioè sinceramente mi aspettavo di piu con queste caratteristiche..per esempio io ho impostato come screen saver delle immagini ke scorrono (tutte di dimensioni ridotte)..e quando mi rimetto al pc prima ke si visualizza la barra in basso (dov'è lo "start") ci vogliono una decina di secondi, se non qualcosa in +..c'è qualcosa da settare, o da fare? andando sul task manager, la ram utilizzata è di circa 700 mb...sn tanti ok..xò ne resta 1,3gb..
qualcuno sa dirmi qualcosa? :muro:

<a href="http://image.forumfree.it/2/7/3/6/9/3/8/1201967578.jpg" target="_blank"><img src="http://image.forumfree.it/2/7/3/6/9/3/8/t/1201967578.jpg" alt=""></a>

ps nn ho vista...è solo il tema....cmq quando ho "preso" l'immagine avevo opera e msn aperti

fireball33
02-02-2008, 18:01
io avrei un dubbio..praticamente cm si legge in firma ho l'a100-111, ovvero T7600 (2ghz) 2 gb di ram (667 mhz se nn sbaglio) etc...xò nn è veloce come dovrebbe...cioè sinceramente mi aspettavo di piu con queste caratteristiche..per esempio io ho impostato come screen saver delle immagini ke scorrono (tutte di dimensioni ridotte)..e quando mi rimetto al pc prima ke si visualizza la barra in basso (dov'è lo "start") ci vogliono una decina di secondi, se non qualcosa in +..c'è qualcosa da settare, o da fare? andando sul task manager, la ram utilizzata è di circa 700 mb...sn tanti ok..xò ne resta 1,3gb..
qualcuno sa dirmi qualcosa? :muro:

<a href="http://image.forumfree.it/2/7/3/6/9/3/8/1201967578.jpg" target="_blank"><img src="http://image.forumfree.it/2/7/3/6/9/3/8/t/1201967578.jpg" alt=""></a>

ps nn ho vista...è solo il tema....cmq quando ho "preso" l'immagine avevo opera e msn aperti

con vista la ram occupata non è più correlata alle prestazioni effettive a causa del superfetch (la memoria non è occupata in assoluto, ma semplicemente utilizzata dal sistema operativo fino al momento in cui un'applicazione ne richiede l'utilizzo)... il mio note vola nonostante 600mb di ram occupata all'avvio

con xp invece è tutto il contrario, bisogna tenere la ram occupata al minimo

sicuramente devi fare una bella pulizia, inizia a deframmentare e a togliere qualche cosa superflua dall'avvio automatico

ghost89
02-02-2008, 18:55
con vista la ram occupata non è più correlata alle prestazioni effettive a causa del superfetch (la memoria non è occupata in assoluto, ma semplicemente utilizzata dal sistema operativo fino al momento in cui un'applicazione ne richiede l'utilizzo)... il mio note vola nonostante 600mb di ram occupata all'avvio

con xp invece è tutto il contrario, bisogna tenere la ram occupata al minimo

sicuramente devi fare una bella pulizia, inizia a deframmentare e a togliere qualche cosa superflua dall'avvio automatico

come faccio a eliminare i programmi dall'avvio automatico?

Spoiker
02-02-2008, 19:45
Ho il toshiba che è in firma..

La mia domanda è questa..:
Ho lanciato cpu-z (con prestazioni elevate)
mi da sul core speed
1662,5 Mhz se metto core 1
1.0 Mhz se metto core 2

è normale?
Il pc non mi sembra una scheggia rispetto al fisso (vedere sempre firma).
Può essere questo?

fireball33
03-02-2008, 01:18
come faccio a eliminare i programmi dall'avvio automatico?

puoi usare msconfig (start - esegui - msconfig e vai sulla scheda avvio) o regcleaner (da scaricare)

ghost89
03-02-2008, 08:56
puoi usare msconfig (start - esegui - msconfig e vai sulla scheda avvio) o regcleaner (da scaricare)
ok fatto...è migliorato un pokino..ma nn c'è qualcosa da impostare x far sì ke il pc utilizzi a pieno i 2gb di memoria e sfrutti la velocità del processore?

fireball33
03-02-2008, 09:50
ok fatto...è migliorato un pokino..ma nn c'è qualcosa da impostare x far sì ke il pc utilizzi a pieno i 2gb di memoria e sfrutti la velocità del processore?

scarica RegTweaks dal mio webspace http://xoomer.alice.it/trentatre

fjodor
03-02-2008, 10:38
scarica RegTweaks dal mio webspace http://xoomer.alice.it/trentatre

Ho provato anch'io reg tweaks perchè ho lo stesso problema di lentezza all'avvio.La situazione purtroppo non è cambiata.Per usare il pc solitamente ci vogliono almeno 3 minuti.
In più ho anche questo problema con Msconfig,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656882

,che non sono riuscito a risolvere neppure con l'aiuto dei guru.
A questo punto mi conviene formattare o c'è una soluzione?

rimossoaccountdameinquestomomento
03-02-2008, 11:22
Ho provato anch'io reg tweaks perchè ho lo stesso problema di lentezza all'avvio.La situazione purtroppo non è cambiata.Per usare il pc solitamente ci vogliono almeno 3 minuti.
In più ho anche questo problema con Msconfig,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656882

,che non sono riuscito a risolvere neppure con l'aiuto dei guru.
A questo punto mi conviene formattare o c'è una soluzione?

formatta ti conviene... il con il notebook totalmente incasinato e con software molto pesanti come autocad, matlab e photoshow in memoria per caricare e essere disponibile (quindi quando ha finito di caricare tutto, non quando esce il desktop e basta) ci mette 1 minuto e 33 secondi, e non ho niente di eccezionale un t5500, 2gb di ram, e la scheda nvidia con bus a 64bit.. Se formatto e lo pulisco ci mette meno... cioè 3 minuti sono tanti... vabè che ho sentito di persone che dicono di dover aspettare 7 o 8 minuti con notebook nuovi appena comprati, ma li lo prenderei in computer e lo butterei dalla finestra.. :D

ghost89
03-02-2008, 12:11
scarica RegTweaks dal mio webspace http://xoomer.alice.it/trentatre

fatto...xò quando metto la pc, x aumentare le connessioni simultanee mi kiede di inserire il disco di windows lo metto?

Spoiker
03-02-2008, 14:27
Ho il toshiba che è in firma..

La mia domanda è questa..:
Ho lanciato cpu-z (con prestazioni elevate)
mi da sul core speed
1662,5 Mhz se metto core 1
1.0 Mhz se metto core 2

è normale?
Il pc non mi sembra una scheggia rispetto al fisso (vedere sempre firma).
Può essere questo?

up

fjodor
03-02-2008, 14:36
formatta ti conviene... il con il notebook totalmente incasinato e con software molto pesanti come autocad, matlab e photoshow in memoria per caricare e essere disponibile (quindi quando ha finito di caricare tutto, non quando esce il desktop e basta) ci mette 1 minuto e 33 secondi, e non ho niente di eccezionale un t5500, 2gb di ram, e la scheda nvidia con bus a 64bit.. Se formatto e lo pulisco ci mette meno... cioè 3 minuti sono tanti... vabè che ho sentito di persone che dicono di dover aspettare 7 o 8 minuti con notebook nuovi appena comprati, ma li lo prenderei in computer e lo butterei dalla finestra.. :D
Quello che mi preoccupa più che la lentezza d'avvio è il messaggio che mi compare in msconfig,questo mi da proprio l'idea che ci sia qualcosa di storto in windows.In caso di formattazione vorrei installare vista,ho la versione upgrade ma ho letto che c'è un trucchetto per installarlo da zero.
Voi ne sapete qualcosa?
http://www.megalab.it/articoli.php?id=970

ghost89
03-02-2008, 15:15
Quello che mi preoccupa più che la lentezza d'avvio è il messaggio che mi compare in msconfig,questo mi da proprio l'idea che ci sia qualcosa di storto in windows.In caso di formattazione vorrei installare vista,ho la versione upgrade ma ho letto che c'è un trucchetto per installarlo da zero.
Voi ne sapete qualcosa?
http://www.megalab.it/articoli.php?id=970

io nn ne sapevo nulla sinceramente..cmq sn d'accordo con te x la formattazione..sicuramente ci sarà qualke bel casino di software..

sirioo
03-02-2008, 16:56
se hai vista è normale, è un bug di vista

non dir cosi qualcuno puo prendersela a male :D

geek-usa
03-02-2008, 17:16
non dir cosi qualcuno puo prendersela a male :D
vabè oh...ora arriva il sp1.

PS: io l'ho gia bloccato...non si sa mai:D

Micene.1
03-02-2008, 17:37
ho l'a100 667 con sto maledetto vista ( e pensare che l'ho pagato pure) ...è possibile mettere xp nel senso dove prendo i driver etc...ho fatto un po un giro nel web ma nel sito toshiba (è possibile?) nn ho trovato niente...

ghost89
03-02-2008, 18:09
ho l'a100 667 con sto maledetto vista ( e pensare che l'ho pagato pure) ...è possibile mettere xp nel senso dove prendo i driver etc...ho fatto un po un giro nel web ma nel sito toshiba (è possibile?) nn ho trovato niente...

basta ke formatti e metti xp..tt i driver stanno sul sito toshiba

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp

Micene.1
03-02-2008, 18:13
basta ke formatti e metti xp..tt i driver stanno sul sito toshiba

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp

ops nn avevo visto...tencs

rimossoaccountdameinquestomomento
03-02-2008, 18:43
ho l'a100 667 con sto maledetto vista ( e pensare che l'ho pagato pure) ...è possibile mettere xp nel senso dove prendo i driver etc...ho fatto un po un giro nel web ma nel sito toshiba (è possibile?) nn ho trovato niente...

Che hai contro vista? anche io ho il 667, mai un blocco nemmeno con programmi pesanti, funziona una magnificenza :D

Chi si lamenta non so che cosa vuole... io 3 mesi mai un blocco o un errore...

ghost89
03-02-2008, 18:52
Che hai contro vista? anche io ho il 667, mai un blocco nemmeno con programmi pesanti, funziona una magnificenza :D

Chi si lamenta non so che cosa vuole... io 3 mesi mai un blocco o un errore...

dì a verità..te 6 uno della microsoft ke vuole promuove vista vè? :D :ciapet:

rimossoaccountdameinquestomomento
03-02-2008, 18:58
dì a verità..te 6 uno della microsoft ke vuole promuove vista vè? :D :ciapet:

ma che stai a dire, però io prima su un altro notebook avevo xp e dava errori ecc, vista in 3 mesi mai un blocco su questo notebook, io mi trovo veramente bene.

Micene.1
03-02-2008, 19:21
boh...utilizzo forzatamente vista da 15gg...mia rece (uso os win dal dos) :

inutilmente pesante, inutilmente complicato, inutilmente diverso da xp, insomma un' inutile esercitazione di stile (tra l'altro pescando qua e là roba gia vista altrove) senza alcun miglioramento di prestazioni /ergonomia (anzi)...è una mi aimpressione ovviamente...quindi IMHO sottolineato due volte...

preferisco la mia piattaforma xp ormai consolidatissima che se settata a dovere e tenuta in forma nn mi ha mai dato prob...spero tuttavia che riesca nell'installazione dei driver pulita...

rimossoaccountdameinquestomomento
03-02-2008, 19:39
boh...utilizzo forzatamente vista da 15gg...mia rece (uso os win dal dos) :

inutilmente pesante, inutilmente complicato, inutilmente diverso da xp, insomma un' inutile esercitazione di stile (tra l'altro pescando qua e là roba gia vista altrove) senza alcun miglioramento di prestazioni /ergonomia (anzi)...è una mi aimpressione ovviamente...quindi IMHO sottolineato due volte...

preferisco la mia piattaforma xp ormai consolidatissima che se settata a dovere e tenuta in forma nn mi ha mai dato prob...spero tuttavia che riesca nell'installazione dei driver pulita...

Anche io utilizzo os microsoft dal buon vecchio dos, ma non sono così critico su vista. La verità è che qui ogni volta che esce un sistema operativo tutti gli danno addosso, che non è buono che è brutto, che qui, che li, è la stessa storia ogni volta.. e anche con xp fu la stessa cosa, con la gente che lo malediceva e voleva il 98..

Io ti ho utilizzati tutti, compresi quelli per server e a mio avviso questo sistema operativo è ottimo, stabilissimo mai un blocco, anche con programmi pesantissimi.. lavoro con file autocad che in memoria occupano 1gb di ram senza il minimo intoppo, su xp è una maledizione...

Vista avrà i suoi difetti di gioventù, ma le migliorie sono tantissime, sopratutto sotto la gestiore hardware e sotto la stabilità...

Chi ne parla male è perchè lo usa per farci i giochi e le cavolate..

3 mesi nemmeno un blocco lavorando con file che occupano 1 gb di ram l'uno...(è un vettoriale composto da circa 300 layer sovrapposti con tutti i dati del mio comune...non un giochino insomma) io sono felicissimo, altro che xp!

fireball33
03-02-2008, 19:45
fatto...xò quando metto la pc, x aumentare le connessioni simultanee mi kiede di inserire il disco di windows lo metto?

no, mantieni le versioni dei file non riconosciute

Anche io utilizzo os microsoft dal buon vecchio dos, ma non sono così critico su vista. La verità è che qui ogni volta che esce un sistema operativo tutti gli danno addosso, che non è buono che è brutto, che qui, che li, è la stessa storia ogni volta.. e anche con xp fu la stessa cosa, con la gente che lo malediceva e voleva il 98..

Io ti ho utilizzati tutti, compresi quelli per server e a mio avviso questo sistema operativo è ottimo, stabilissimo mai un blocco, anche con programmi pesantissimi.. lavoro con file autocad che in memoria occupano 1gb di ram senza il minimo intoppo, su xp è una maledizione...

Vista avrà i suoi difetti di gioventù, ma le migliorie sono tantissime, sopratutto sotto la gestiore hardware e sotto la stabilità...

Chi ne parla male è perchè lo usa per farci i giochi e le cavolate..

3 mesi nemmeno un blocco lavorando con file che occupano 1 gb di ram l'uno...(è un vettoriale composto da circa 300 layer sovrapposti con tutti i dati del mio comune...non un giochino insomma) io sono felicissimo, altro che xp!

quoto in pieno... accadrà esattamente lo stesso tra un paio di anni, quando uscirà windows 7 e tutti a dire: "è un mattone", "vista è leggerissimo", etc etc


PS: io l'ho gia bloccato...non si sa mai:D

non ce n'è bisogno :sofico:

cat1
03-02-2008, 19:55
Non voglio parteggiare per nessuno però per esperienza personale posso dire che downgradando da vista a xp il note (a100-750) è diventato una scheggia. Con vista non era lento solo all'avvio ma anche per installare un software ci metteva una vita, anche solo lanciare un programma voleva dire aspettare un bel pò.
Ciao :)

fireball33
03-02-2008, 19:58
Non voglio parteggiare per nessuno però per esperienza personale posso dire che downgradando da vista a xp il note (a100-750) è diventato una scheggia. Con vista non era lento solo all'avvio ma anche per installare un software ci metteva una vita, anche solo lanciare un programma voleva dire aspettare un bel pò.
Ciao :)

quello che dici tu è logico, è impensabile che un so attuale sia leggero quanto un so di 5 anni fa...sarebbe come pensare che win95 sia pesante quanto win98 o winME

a parità di hw xp è nettamente + veloce, ma secondo me le migliorie apportate a vista (e sottolineo che non si limitano ad aero, la maggior parte sono invisibili e profonde ergo ignorate dai più) valgono l'upgrade, soprattutto ora con sp1 alle porte e una disponibilità di driver quasi completa


inoltre ricordo che vista preinstallato è pieno di schifezze, così come xp preinstallato.... prova a reinstallare vista da zero ;)

Micene.1
03-02-2008, 20:02
no, mantieni le versioni dei file non riconosciute



quoto in pieno... accadrà esattamente lo stesso tra un paio di anni, quando uscirà windows 7 e tutti a dire: "è un mattone", "vista è leggerissimo", etc etc



non ce n'è bisogno :sofico:

Anche io utilizzo os microsoft dal buon vecchio dos, ma non sono così critico su vista. La verità è che qui ogni volta che esce un sistema operativo tutti gli danno addosso, che non è buono che è brutto, che qui, che li, è la stessa storia ogni volta.. e anche con xp fu la stessa cosa, con la gente che lo malediceva e voleva il 98..

Io ti ho utilizzati tutti, compresi quelli per server e a mio avviso questo sistema operativo è ottimo, stabilissimo mai un blocco, anche con programmi pesantissimi.. lavoro con file autocad che in memoria occupano 1gb di ram senza il minimo intoppo, su xp è una maledizione...

Vista avrà i suoi difetti di gioventù, ma le migliorie sono tantissime, sopratutto sotto la gestiore hardware e sotto la stabilità...

Chi ne parla male è perchè lo usa per farci i giochi e le cavolate..

3 mesi nemmeno un blocco lavorando con file che occupano 1 gb di ram l'uno...(è un vettoriale composto da circa 300 layer sovrapposti con tutti i dati del mio comune...non un giochino insomma) io sono felicissimo, altro che xp!

ho messo che usavo dos proprio per questo : di upgrade di os windows ne ho visti...e mi sono sembrati sempre via via migliori o cmq l'upgrade aveva un suo perchè (eclatante il caso winme->xp meno win 98->winme etc.)...con vista questo perche nn lo vedo o almeno nn mi è apparso cosi evidente...quindi parlo con cognizione di causa o almeno cerco di farlo senza pregiudizi del tipo "è nuovo e fa schifo"

per il resto sono opinioni personali...è come quando si sceglie la distro di linux...dipende molto dall'user

Micene.1
03-02-2008, 20:07
Anche io utilizzo os microsoft dal buon vecchio dos, ma non sono così critico su vista. La verità è che qui ogni volta che esce un sistema operativo tutti gli danno addosso, che non è buono che è brutto, che qui, che li, è la stessa storia ogni volta.. e anche con xp fu la stessa cosa, con la gente che lo malediceva e voleva il 98..

Io ti ho utilizzati tutti, compresi quelli per server e a mio avviso questo sistema operativo è ottimo, stabilissimo mai un blocco, anche con programmi pesantissimi.. lavoro con file autocad che in memoria occupano 1gb di ram senza il minimo intoppo, su xp è una maledizione...

Vista avrà i suoi difetti di gioventù, ma le migliorie sono tantissime, sopratutto sotto la gestiore hardware e sotto la stabilità...

Chi ne parla male è perchè lo usa per farci i giochi e le cavolate..

3 mesi nemmeno un blocco lavorando con file che occupano 1 gb di ram l'uno...(è un vettoriale composto da circa 300 layer sovrapposti con tutti i dati del mio comune...non un giochino insomma) io sono felicissimo, altro che xp!

nn dire cose senza senso...uso cad pure io e con xp nn mi hai mai dato prob (chiaramente con sufficiente hardware) e uso pure il pc per studi d'ingegneria con programmi di lunga elaborazione...quindi...

fireball33
03-02-2008, 20:09
ho messo che usavo dos proprio per questo : di upgrade di os windows ne ho visti...e mi sono sembrati sempre via via migliori o cmq l'upgrade aveva un suo perchè (eclatante il caso winme->xp meno win 98->winme etc.)...con vista questo perche nn lo vedo o almeno nn mi è apparso cosi evidente...quindi parlo con cognizione di causa o almeno cerco di farlo senza pregiudizi del tipo "è nuovo e fa schifo"

per il resto sono opinioni personali...è come quando si sceglie la distro di linux...dipende molto dall'user

ovviamente tutto è personale, e le opinioni personali sono sacre, ma ripeto che la differenza non è evidente proprio perchè non c'è uno stravolgimento dell'interfaccia (come nel caso win3.1-->win95 e win2000--->xp) o delle nuove caratteristiche fondamentali (l'integrazione di internet explorer in win98 o l'introduzione di ntfs e il passaggio al kernel nt con win2000)

con vista le differenze non sono formali ma sostanziali, profonde: migliore gestione della memoria ad esempio, e sicurezza notevolmente migliorata... aero, tralasciando la gestione grafica del sistema da parte della gpu, è solo un restyling dell'interfaccia e la sua validità è soggettiva

fermo restando che xp è un signor sistema operativo, tutt'oggi valido e sicuramente meno pesante di vista

Micene.1
03-02-2008, 20:16
ovviamente tutto è personale, e le opinioni personali sono sacre, ma ripeto che la differenza non è evidente proprio perchè non c'è uno stravolgimento dell'interfaccia (come nel caso win3.1-->win95 e win2000--->xp) o delle nuove caratteristiche fondamentali (l'integrazione di internet explorer in win98 o l'introduzione di ntfs e il passaggio al kernel nt con win2000)

con vista le differenze non sono formali ma sostanziali, profonde: migliore gestione della memoria ad esempio, e sicurezza notevolmente migliorata... aero, tralasciando la gestione grafica del sistema da parte della gpu, è solo un restyling dell'interfaccia e la sua validità è soggettiva

veramente l'interfaccia xp (classica) era molto simile a winme ma, tanto per dire, si capiva subito che si era fatto un passo avanti verso la stabilita (e vorrei vedere win me era un crash continuo) o almeno cosi è stato per me

sulla gestione della memoria onestamente questi effetti positivi eclatanti nn li ho visti...probabilmente ci ho lavorato poco pesantemente...la sicurezza boh puo essere piu sicuro nn so...per aero cmq trovai qulche tempo fa un programmino che faceva la stessa cosa con xp con il 70% delle risorse in meno dell'aero di vista...quindi interfaccia cmq iper replicabile pure con prestazioni migliori

beh cmq credo che stiamo in un OT pauroso...

ghost89
03-02-2008, 20:28
ma che stai a dire, però io prima su un altro notebook avevo xp e dava errori ecc, vista in 3 mesi mai un blocco su questo notebook, io mi trovo veramente bene.

oh calmo..stavo solo a skerzà...ce mankerebbe pure..

fjodor
03-02-2008, 21:59
Ho rimisurato la velocità d'avvio,sono arrivato a 2 minuti togliendo quasi tutti i
programmi all'avvio.
Non capisco perchè l'antivirus viene caricato per ultimo,se lo caricasse subito il computer sarebbe sicuramente più veloce all'avvio.
Non si puòmodificare la priorità di avvio dei programmi?

fjodor
03-02-2008, 23:01
Sul sito Toshiba ci sono già tutti i driver per le innumerevoli utility in versione Vista?Quali sono quelle necessarie e quelle che è inutile installare?

leandro70
04-02-2008, 08:40
Che hai contro vista? anche io ho il 667, mai un blocco nemmeno con programmi pesanti, funziona una magnificenza :D

Chi si lamenta non so che cosa vuole... io 3 mesi mai un blocco o un errore...
io vista lo trovo un so veramente inutile...il note anche se potentissimo(non il mio),si appesantisce e diventa molto lento;ogni volta che si installa un prg o si usano prg.bisogna entrare come amministratore....ma amministratore di chè?? sono io il padrone!!!!
se installi periferiche,anche li macchinazioni inutili per non parlare delle reti...
mah sarà per questo che in cina lo vendono originale a 5 euro!!!
poi installi linux e ti si apre un nuovo mondo..il note che stavi già maledicendo per via di vista..torna a nuova vita
n.b.
impressioni personali,non lavoro per nessuna azienda di sw:D

sirioo
04-02-2008, 08:47
Smettetela tanto da questa discussione non ce via d'uscita...:D

andreatzi
04-02-2008, 08:49
io vista lo trovo un so veramente inutile...il note anche se potentissimo(non il mio),si appesantisce e diventa molto lento;ogni volta che si installa un prg o si usano prg.bisogna entrare come amministratore....ma amministratore di chè?? sono io il padrone!!!!
se installi periferiche,anche li macchinazioni inutili per non parlare delle reti...
mah sarà per questo che in cina lo vendono originale a 5 euro!!!
poi installi linux e ti si apre un nuovo mondo..il note che stavi già maledicendo per via di vista..torna a nuova vita
n.b.
impressioni personali,non lavoro per nessuna azienda di sw:D

ma con linux non devi fare sudo quando vai a modificare il so? Mi pare che sia la stessa identica cosa. Se poi vogliamo proprio dirla tutta, questa storia introdotta da vista con il UAC (user account control) è stata copiata pari pari dai sistemi unix.. non mi pare quindi una boiata.. ;)

rimossoaccountdameinquestomomento
04-02-2008, 09:15
ma con linux non devi fare sudo quando vai a modificare il so? Mi pare che sia la stessa identica cosa. Se poi vogliamo proprio dirla tutta, questa storia introdotta da vista con il UAC (user account control) è stata copiata pari pari dai sistemi unix.. non mi pare quindi una boiata.. ;)

inoltre configurare linux non è una cosa da tutti... è praticamente impossibile far funzionare alcuni hw o alcune periferiche.. per non parlare di quando non esistono i driver e devi essere un programmatore per farteli da te..

E' difficile, io ogni hanno lo provo e ogni anno per la disperazione torno a windows... perchè? su windows tutto funziona senza problema e subito, anche se uno del sistema operativo non sa niente.. Su linux non è così.. E' un buon sistema operativo, ma non paragonatelo a windows, linux non è per tutto, perchè non è ancora abbastanza facile e supportato..

Come ho detto su ogni sistema operativo microsoft che esce e sempre la stessa lamentela, e poi dopo un po tutti dicono che è ottimo e si lamentano del successivo... sono 20 anni che è così, queste polemiche su vista non sono nulla di nuovo :) ..è inutile parlarne, quelli che lo criticano ora saranno come al solito quelli che incoerentemente lo difenderanno quando andrà in pensione e criticheranno il successivo.. è sempre stato così e sempre sara..

Ricordate che il sistema operativo, non è i disegnini e la grafica, non è quello che conta, è quello che non vedete, è quella che c'è nella programmazione, e vista in questo senzo fa passi avanti mostruosi... solo che le cose che non si vedono "l'utente medio" non le calcola..

Per quello che mi riguarda vista funziona una magnificenza, detto qui meglio chiudere come ha detto sirio, perchè tanto alla fine il discorso può andare all'infinito... quando usci xp, tutti a criticare, è uscito vista tutti a criticare, uscira windows 7 tutti a criticare.. ma sapete solo criticare??... i criticoni fate nella vita, bravi! :D :D :D

andreatzi
04-02-2008, 09:31
c'è da dire, però, che se si riesce a farlo andare e a fargli riconoscere tutto linux è davvero un bello spettacolo.. e poi il terminale è davvero distruttivo (nel senso buono del termine).. un vero piacere lavorarci..

fireball33
04-02-2008, 09:42
veramente l'interfaccia xp (classica) era molto simile a winme ma, tanto per dire, si capiva subito che si era fatto un passo avanti verso la stabilita (e vorrei vedere win me era un crash continuo) o almeno cosi è stato per me
...

ripeto, xp è un sistema validissimo (winme non l'ho neanche considerato, è il 98 peggiorato di molto), e l'interfaccia classica è abilitabile anche su vista

sulla gestione della memoria onestamente questi effetti positivi eclatanti nn li ho visti...probabilmente ci ho lavorato poco pesantemente...la sicurezza boh puo essere piu sicuro nn so...per aero cmq trovai qulche tempo fa un programmino che faceva la stessa cosa con xp con il 70% delle risorse in meno dell'aero di vista...quindi interfaccia cmq iper replicabile pure con prestazioni migliori

questa è la dimostrazione di ciò che dicevo io, le differenze sono invisibili e non c'entrano nulla con la grafica: è impossibile abilitare aero su xp, certo puoi mettere trasparenze e effettini vari ma la vera innovazione di aero è che l'intera interfaccia grafica è gestita dalla gpu, senza gravare ulteriormente sulla cpu.... e sulle prestazioni migliori avrei dei dubbi in questo ambito

comunque discorso chiuso, finiamo questo OT

vanno bene le opinioni personali, ma bisogna documentarsi prima :rolleyes:

fireball33
04-02-2008, 09:49
Ho rimisurato la velocità d'avvio,sono arrivato a 2 minuti togliendo quasi tutti i
programmi all'avvio.
Non capisco perchè l'antivirus viene caricato per ultimo,se lo caricasse subito il computer sarebbe sicuramente più veloce all'avvio.
Non si puòmodificare la priorità di avvio dei programmi?

invece è un bene che l'antivirus parta per ultimo, altrimenti inizierebbe a scansionare i file di avvio rallentando ulteriormente.... anzi controlla nelle opzioni dell'antivirus se puoi ritardare la scansione di qualche minuto

Micene.1
04-02-2008, 10:01
ripeto, xp è un sistema validissimo (winme non l'ho neanche considerato, è il 98 peggiorato di molto), e l'interfaccia classica è abilitabile anche su vista







- direi che la rivoluzione dell'interfaccia è molto piu visibile in vista (rispetto a xp) piuttosto che in xp (rispetto a winme-98)...


questa è la dimostrazione di ciò che dicevo io, le differenze sono invisibili e non c'entrano nulla con la grafica: è impossibile abilitare aero su xp, certo puoi mettere trasparenze e effettini vari ma la vera innovazione di aero è che l'intera interfaccia grafica è gestita dalla gpu, senza gravare ulteriormente sulla cpu.... e sulle prestazioni migliori avrei dei dubbi in questo ambito

comunque discorso chiuso, finiamo questo OT

vanno bene le opinioni personali, ma bisogna documentarsi prima :rolleyes:

:rolleyes:

si vabbe buonanotte, chi ha parlato di risorse cpu? poi figurati mi riferivo a un programmino di quattro soldi che scovai in rete, giusto per parlare di come possa essere replicata senza prob la rivoluzionaria grafica di vista(e con pochissimi risorse cpu nn gpu ovviamente figurati se per fare l' interfaccia di un os si deve ricorrere alla gpu)...

hai dei dubbi che dei programmi win possano essere migliorati? :rotfl: credo che a parte l'os stesso moltissime funzionalita degli os win dal 95 ad oggi siano state riprese e migliorate da altri a partire del browser

ora possiamo finire l'ot

leandro70
04-02-2008, 10:10
ma con linux non devi fare sudo quando vai a modificare il so? Mi pare che sia la stessa identica cosa. Se poi vogliamo proprio dirla tutta, questa storia introdotta da vista con il UAC (user account control) è stata copiata pari pari dai sistemi unix.. non mi pare quindi una boiata.. ;)
infatti non è una boiata....è solo una...copiatura da sistemi tra l'altro gratis;
a questo aggiungi l'enorme esigenza di risorse che vista pretende solo per impressionare!!!

andreatzi
04-02-2008, 10:38
infatti non è una boiata....è solo una...copiatura da sistemi tra l'altro gratis;
a questo aggiungi l'enorme esigenza di risorse che vista pretende solo per impressionare!!!

ma allora non mi spiego
...ogni volta che si installa un prg o si usano prg.bisogna entrare come amministratore....ma amministratore di chè?? sono io il padrone!!!!...
:mc:
prima dici una cosa poi il contrario?
comunque chiudiamo qui il contenzioso altrimenti non arriviamo da nessuna parte..
del resto ognuno ha i suoi punti di "vista" :rotfl:

fireball33
04-02-2008, 11:22
- direi che la rivoluzione dell'interfaccia è molto piu visibile in vista (rispetto a xp) piuttosto che in xp (rispetto a winme-98)...


e hai pienamente ragione, ma il punto è un altro

si vabbe buonanotte, chi ha parlato di risorse cpu? poi figurati mi riferivo a un programmino di quattro soldi che scovai in rete, giusto per parlare di come possa essere replicata senza prob la rivoluzionaria grafica di vista(e con pochissimi risorse cpu nn gpu ovviamente figurati se per fare l' interfaccia di un os si deve ricorrere alla gpu)...


se continui a ripetere che la rivoluzione di vista è meramente grafica, e possa essere replicata su xp sbagli... ribadisco che aero non è innovativo per l'interfaccia (tra l'altro discutibile), ma per il fatto che il rendering delle finestre è interamente a carico della gpu e non della cpu come su xp

non mi interessa il flip3d, l'anteprima delle finestre o la trasparenza per pixel, voglio solo che il mio processore venga utilizzato al 100% senza doversi preoccupare del drawing degli oggetti finestra, e per farlo bisogna ricorrere necessariamente alla gpu

hai dei dubbi che dei programmi win possano essere migliorati? :rotfl: credo che a parte l'os stesso moltissime funzionalita degli os win dal 95 ad oggi siano state riprese e migliorate da altri a partire del browser


tutto ovviamente è migliorabile, anche di molto, e ripeto che ritengo sia xp sia linux validissimi (non ho i paraocchi, continuo a usare xp e sul mio note ho dual boot vista-ubuntu)... ma mi da fastidio si parli senza criterio: vista non è aero, vista è superfetch, vista è driver in user mode, vista è dwm, tutte cose che l'utente medio ignora limitandosi all'interfaccia


PS: per chi ritiene che aero sia il responsabile della pesantezza, apra taskmanager e guardi il processo dwm.exe (che si occupa della gestione grafica)... occupa a malapena 12mb. vista non è pesante perchè vuole impressionare, vista è pesante perchè è un so pieno di innovazioni, uscito nel 2007 e destinato a sistemi hw attuali

leandro70
04-02-2008, 11:33
ma allora non mi spiego

:mc:
prima dici una cosa poi il contrario?
comunque chiudiamo qui il contenzioso altrimenti non arriviamo da nessuna parte..
del resto ognuno ha i suoi punti di "vista" :rotfl:
infatti in base a come ho scritto mi sono espresso male..cmq hai ragione..non arriveremmo da nessuna parte
:mano:

andreatzi
04-02-2008, 11:49
infatti in base a come ho scritto mi sono espresso male..cmq hai ragione..non arriveremmo da nessuna parte
:mano:
purtroppo queste sono eterne diatribe tra utenti linux, windows e mac (i più difficili da fare ragionare).. ognuno è convinto delle proprie qualità e minimizza i propri difetti, quando invece basterebbe capire che sono 3 sistemi operativi differenti che hanno scopi ed utilizzi completamente diversi l'uno dall'altro e proprio per questo non esiste un vincitore.. Anche tra gli stessi sistemi operativi vi è differenza e in base all'utilizzo che una persona ne faceva si può cantare le lodi del vecchio o del nuovo..
Comunque :cincin: alla nostra..

Dr.POL
04-02-2008, 12:18
inutile che mi aggiunga al discorso... ma giusto per sollevare polverone posto due righe...

fino a prova contraria Vista è il S.O. ad oggi più sicuro (vedere relativo articolo su hw o toms, non ricordo bene ora...)...

Per chi si lamenta che è troppo "pesante": anche se non condivido affatto questa affermazione - cosa pretendete? più avanti si va e più i S.O. avranno requisiti più alti (per lo stesso motivo dovreste dare addosso anche ai videogames etc etc)... quindi è una critica piuttosto sterile... (ad ogni buon conto il mio note ha già tre anni e Vista gira alla grande)

Il sistema è moooooooolto più stabile di XP (e mi fanno ridere i commenti "anche XP di qua" "anche XP di la")... 13 mesi di utilizzo intenso e 2 riavvi in tutto questo arco di tempo - nessuna schermata blu, nessun trojan, spyware e altre cazzate (senza avere una miriade di programmi installati a parte nod32)

Se provate Vista per almeno un paio di mesi (tempo sufficiente perché si assesti per bene - sì avete letto bene... "assesti" - è una delle caratteristiche di Vista) non tornerete indietro ad XP nemmeno dopo morti...

...l'unico motivo per regredire a XP è l'eventuale assenza di drivers per periferiche moooolto specifiche....

...del resto il tempo mi darà ragione (diversamente voi lamentoni avreste ancora installato 98 - volenti o nolenti il passaggio avverrà...)

P.S. sono le stesse critiche di sempre... identiche a quelle mosse a Windows 2000 illo tempore....

Micene.1
04-02-2008, 12:19
e hai pienamente ragione, ma il punto è un altro



se continui a ripetere che la rivoluzione di vista è meramente grafica, e possa



ehhhh?

rispondo solo a questo perche il discorso mi sembra surreale :

mi quoti un mio intervento dove dico che la rivoluzione di vista è solo grafica?

grazie

(tra l'altro credo che l'interfaccia sia l'ultima cosa che uno va a vedere di un os e permettimi, parlando proprio di aero, sbandierare che la rivoluzione è che carica l'interfaccia sulla gpu è a mio personalissimo parere, pure un po ridicolo perche, come gia ho detto, per creare simili effetti esistono soluzioni un po meno pacchiane ma del tutto simili che nn caricano nè la gpu e pochissimo la cpu)...detto questo chiudo l'ot

fireball33
04-02-2008, 12:35
ehhhh?

rispondo solo a questo perche il discorso mi sembra surreale :

mi quoti un mio intervento dove dico che la rivoluzione di vista è solo grafica?

grazie

(tra l'altro credo che l'interfaccia sia l'ultima cosa che uno va a vedere di un os e permettimi, parlando proprio di aero, sbandierare che la rivoluzione è che carica l'interfaccia sulla gpu è a mio personalissimo parere, pure un po ridicolo perche, come gia ho detto, per creare simili effetti esistono soluzioni un po meno pacchiane ma del tutto simili che nn caricano nè la gpu e pochissimo la cpu)...detto questo chiudo l'ot

sia chiaro niente di personale, ma dai tuoi interventi è parso proprio quello

in ogni caso non metto in dubbio le tue competenze, non mi permetterei mai, esprimo solo opinioni personali che non sono assolutamente verità oggettiva: la rivoluzione non è l'interfaccia grafica, ripeto, ma ti assicuro che la maggior parte degli utenti guarda solo l'interfaccia (basti pensare le migliaia di persone che installano ubuntu solo per provare Beryl/Compiz e il cubo rotante, ignorando le potenzialità di linux)

in ogni caso fine ot e una bella :mano:

andreatzi
04-02-2008, 12:41
inutile che mi aggiunga al discorso... ma giusto per sollevare polverone posto due righe...

fino a prova contraria Vista è il S.O. ad oggi più sicuro (vedere relativo articolo su hw o toms, non ricordo bene ora...)...

Per chi si lamenta che è troppo "pesante": anche se non condivido affatto questa affermazione - cosa pretendete? più avanti si va e più i S.O. avranno requisiti più alti (per lo stesso motivo dovreste dare addosso anche ai videogames etc etc)... quindi è una critica piuttosto sterile... (ad ogni buon conto il mio note ha già tre anni e Vista gira alla grande)

Il sistema è moooooooolto più stabile di XP (e mi fanno ridere i commenti "anche XP di qua" "anche XP di la")... 13 mesi di utilizzo intenso e 2 riavvi in tutto questo arco di tempo - nessuna schermata blu, nessun trojan, spyware e altre cazzate (senza avere una miriade di programmi installati a parte nod32)

Se provate Vista per almeno un paio di mesi (tempo sufficiente perché si assesti per bene - sì avete letto bene... "assesti" - è una delle caratteristiche di Vista) non tornerete indietro ad XP nemmeno dopo morti...

...l'unico motivo per regredire a XP è l'eventuale assenza di drivers per periferiche moooolto specifiche....

...del resto il tempo mi darà ragione (diversamente voi lamentoni avreste ancora installato 98 - volenti o nolenti il passaggio avverrà...)

P.S. sono le stesse critiche di sempre... identiche a quelle mosse a Windows 2000 illo tempore....

bhè, qui non c'è niente da ridere.. Sul portatile di casa (un A100-317) xp è un anno che è montato e non fa una piega.. 3 schermate blu in totale (dovute ai driver nvidia che in qualche situazione di gioco non riescono a digerire qualche ambiente) e un tempo di accensione che si è allungato di 7 secondi da un anno a questa parte.. Anche Xp può arrivare a livelli di stabilità eccezionale, basta sapere come sistemare i problemi ed utilizzare mensilmente qualche programmino di pulizia, niente di speciale..
quello che ha di eccezionale vista è la gestione della ram con il super prefetch che nel sp1 è stata rifatta rispetto alla release principale ed è ad un livello stupefacente..

rimossoaccountdameinquestomomento
04-02-2008, 13:37
intervengo anche io, anche perchè ci sono degli a100 con vista e quindi non mi sembra ot, la mia riflessione: il progetto è stato tirato troppo per le lunghe (7 anni), chi gioca sà (daikatana e altri giochi insegnano , io comunque gioco poco),che una cosa tirata per le lunghe quando poi esce è superata, o comunque tutte le "novità" sono state già sviluppate da altri, spero di essere stato chiaro, vista doveva addirittura cambiare file system, cosa non avvenuta , inoltre aveva altre features che non sono state implementate, ergo è un s.o. di transizione, sono certo che il prossimo (che guarda caso esce tra DUE anni) sarà quello "vero", ci sono già offerte nelle grandi distribuzioni di note con 4gb di ram, allucinante! (parlo di impiego comune,ovvio) e tutto x "vista", ho avuto un acer bianco, di quelli nuovi, in mano x tre giorni, mi sto' abituando a vista ma comunque non è la killer application che "loro" si aspettavano, questo è un dato di fatto, pura realtà. per quanto riguarda linux: come tutti i s.o. "diversi" necessita di apprendistato, ci vuole pazienza e tempo , comunque l'hw non supportato è davvero pochissimo (come vista,del resto), faccio notare che le opengl sono di gran lunga migliori delle directx (grazie zio bill, grazie x averle di fatto uccise), vorrei inoltre vedere uno che ha sempre usato win mettersi sul mac (per i primi periodi,ovvio) , bestemmie e mal di testa, è solo questione di abitudine e tempo, tutto li. MIA PERSONALE OPINIONE :D

Faccio notare che su linux far funzionare un modem 56k è un vero miracolo!!! E' più facile divenire miliardario...

E per chi ha come me solo il 56k, se il modem non va allora linux non lo prendo nemmeno in considerazione.. alla faccia dell'hw supportato.. non supporta le cose base, non parliamo delle periferiche...

Linux rimarrà di nicchia proprio per questi problemi, l'utente medio vuole un pc che funziona subito e che qualsiasi cosa compri la colleghi e va.. non vuole un sistema che per metterlo apposto ci vuole un mese a sbatter la testa!

Tutti dicono di finirla con l'OT e nessuno si ferma :D

Vi esorto a tornare a parlare delle solite, noiose, discussioni sull'a100 che ormai conosciamo a memoria... basta novità :D bastà OT, torniamo alla solita noia :cool:

Saluti
Paolo

sirioo
04-02-2008, 14:10
intervengo anche io, anche perchè ci sono degli a100 con vista e quindi non mi sembra ot, la mia riflessione: il progetto è stato tirato troppo per le lunghe (7 anni), chi gioca sà (daikatana e altri giochi insegnano , io comunque gioco poco),che una cosa tirata per le lunghe quando poi esce è superata, o comunque tutte le "novità" sono state già sviluppate da altri, spero di essere stato chiaro, vista doveva addirittura cambiare file system, cosa non avvenuta , inoltre aveva altre features che non sono state implementate, ergo è un s.o. di transizione, sono certo che il prossimo (che guarda caso esce tra DUE anni) sarà quello "vero", ci sono già offerte nelle grandi distribuzioni di note con 4gb di ram, allucinante! (parlo di impiego comune,ovvio) e tutto x "vista", ho avuto un acer bianco, di quelli nuovi, in mano x tre giorni, mi sto' abituando a vista ma comunque non è la killer application che "loro" si aspettavano, questo è un dato di fatto, pura realtà. per quanto riguarda linux: come tutti i s.o. "diversi" necessita di apprendistato, ci vuole pazienza e tempo , comunque l'hw non supportato è davvero pochissimo (come vista,del resto), faccio notare che le opengl sono di gran lunga migliori delle directx (grazie zio bill, grazie x averle di fatto uccise), vorrei inoltre vedere uno che ha sempre usato win mettersi sul mac (per i primi periodi,ovvio) , bestemmie e mal di testa, è solo questione di abitudine e tempo, tutto li. MIA PERSONALE OPINIONE :D

paolo,abbi pazienza, se tu non riesci a fare andare un 56k sotto linux......io non so' cosa farci, ti faccio pero' notare che una volta installato non lo tocchi piu', è la stessa cosa dei pc che escono con un sistema win precaricato,ne piu' ne meno. se ti arrivasse un pc "nudo" avresti problemi anche tu con l'installazione, driver e amenità varie, è "quasi" uguale, la procedura cambia un po' ma è solo abitudine. se ti arriva spoglio e non riesci ad installare il 56k ti attacchi, e lo stesso vale x linux :)




:winner: :cincin: :winner:


cmq basta sono mesi che sento queste discussioni fra xp e vista..tanto tutte ste diff io non le noto...anzi li vedo quasi uguali..per quanto riguarda processi e ram usati questo varia da pc a pc , sicuramente vista ha qualche funz in piu ma io cambiero sist op solamente quando davvero si decideranno a cambiare file system implementando altro kernel, se x ora devo passare a vista x la sicurezza onestamente mi tengo xp xche virus nemmeno l'ombra, schermate blu boh non le vedo da anni...poi e norm se hai un hw che non funge pure su linux ti possono uscire le schermate blu..per questo se zio bill si decide di svoltare pagina sul serio io saro contento a cambiare seno rimango un nostalgico xpniano :) se non prima mi accaso sotto la mela x sempre ;)

fjodor
04-02-2008, 14:18
io dovrei formattare il note ed installare Vista.
quali sono i primi driver essenziali da installare dopo la sostituzione del SO?

sirioo
04-02-2008, 14:20
io dovrei formattare il note ed installare Vista.
quali sono i primi driver essenziali da installare dopo la sostituzione del SO?

edit : chipset,audio,video poi fai fare tutti gli aggiornamenti e continui col resto...almeno io cosi faccio sempre

rimossoaccountdameinquestomomento
04-02-2008, 14:20
paolo,abbi pazienza, se tu non riesci a fare andare un 56k sotto linux......io non so' cosa farci, ti faccio pero' notare che una volta installato non lo tocchi piu', è la stessa cosa dei pc che escono con un sistema win precaricato,ne piu' ne meno. se ti arrivasse un pc "nudo" avresti problemi anche tu con l'installazione, driver e amenità varie, è "quasi" uguale, la procedura cambia un po' ma è solo abitudine. se ti arriva spoglio e non riesci ad installare il 56k ti attacchi, e lo stesso vale x linux :)

Guarda che non è che sono io che non so farlo funzionare, è risaputo universalmente che linux ha enormi problemi con i modem 56k.. Lo sapevi vero? Sarebbe il colmo per uno che parla di linux non saperlo... anzi sarebbe una barzelletta :D

Non ho mai avuto problemi a installare computer "nudi" come li chiami te... fino a poco tempo fa non ho mai avuto un pc con la preinstallazione, e inoltre non la utilizzo perchè preferisco avere il sistema pulito come dico io.. Li assemblo anche i pc per gli altri senza problemi, quindi non considerarmi incapace se non riesco a far funzionare dei 56k sotto linux, è linux che non li supporta, c'è un buco enorme sui modem 56k...una cosa indecente per un sistema operativo.

rimossoaccountdameinquestomomento
04-02-2008, 14:24
io dovrei formattare il note ed installare Vista.
quali sono i primi driver essenziali da installare dopo la sostituzione del SO?

chipset,audio,video poi fai fare tutti gli aggiornamenti di xp e continui col resto...almeno io cosi faccio sempre


...deve mettere Vista e te gli fai fare tutti gli aggiornamenti di Xp.. :D :D :D chisà che bell'incrocio che ne viene fuori :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Se come dici tu fai sempre così... è normale che Vista va che è uno schifo....:mc: :mc: :sofico: :Prrr:

fjodor
04-02-2008, 14:47
Si si voglio mettere i driver di xp!:D
a parte gli scherzi,allora tutti i driver si installano dopo l'so?!giusto?

sirioo
04-02-2008, 14:51
Si si voglio mettere i driver di xp!:D
a parte gli scherzi,allora tutti i driver si installano dopo l'so?!giusto?

perche vuoi mettere i driver prima di mettere s.o?cmq dopo aver installato il s.o metti prima i driver del chipset..poi riavvi e metti quello che vuoi

Dr.POL
04-02-2008, 15:59
Si si voglio mettere i driver di xp!:D
a parte gli scherzi,allora tutti i driver si installano dopo l'so?!giusto?

in effetti da quello che scrivi sembra che tu abbia un po' di confusione in testa...

...cerca di spiegare bene quello che intendi.... se non c'è il S.O. come pensi di installare i drivers???

ghost89
04-02-2008, 16:10
in effetti da quello che scrivi sembra che tu abbia un po' di confusione in testa...

...cerca di spiegare bene quello che intendi.... se non c'è il S.O. come pensi di installare i drivers???

credo ke sia un po confuso...un po tanto..
provo a spiegare un po le cose basi...
se tu formatti il pc..e hai intenzione di mettere vista, DOPO aver installato vista, carichi tutti i driver ke vuoi...ovviamente quelli relativi a vista e nn ha xp..altrimenti fai solo 1 gran casino...i driver principali ke ti consiglio di mettere sono: video audio chipset (cm ha detto il buon vekkio sirio)..ogni volta ke ti viene rikiesto riavvii il pc..e poi metti il resto..tasti multimediali, hotkeys etc..

fjodor
04-02-2008, 17:48
ho urgente bisogno d'aiuto!!
ho installato vista,dove posso trovare i driver della nvidia per la scheda video?
quello in prima pagina non funziona mi da un errore.

sirioo
04-02-2008, 17:53
ho urgente bisogno d'aiuto!!
ho installato vista,dove posso trovare i driver della nvidia per la scheda video?
quello in prima pagina non funziona mi da un errore.

provare sul sito della nvidia...no?


http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_169.25_whql_it.html

Challenge Vp
04-02-2008, 19:19
ho urgente bisogno d'aiuto!!
ho installato vista,dove posso trovare i driver della nvidia per la scheda video?
quello in prima pagina non funziona mi da un errore.

Hai scaricato e sostituito il modded inf ai file di installazione? Perchè l' inf originale non supporta la scheda.


@fireball33

ho provato i driver 171.16 tutto ok; tra l' altro supportano nativamente la go7600

xp: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17043

vista: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17042

Qui ci sono anche le guide all' installazione con le immagini (se a qualcuno possono servire):

xp: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=33

vista: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997

Ho notato che hai messo in prima pagina gli omega driver, ma c'è scritto che non supportano ancora i notebook...

Ultima cosa :)
Siccome ho visto che il bios dei modelli PSAA2 è diverso, serebbe meglio specificarlo affinchè non si verifichi quello che è successo l' altro giorno.

bye

P.S. Avevo il notebook che segnava 50 gradi in idle, ho soffiato forte all' interno del dissipatore (tenendo la ventola ferma) ed è uscita un pò di polvere; adesso la temperatura è di 35 gradi :eek: (prima volta che lo pulisco da marzo).

fjodor
04-02-2008, 21:07
anche i driver che mi ha consigliato sirioo non funziona mi da un errore durante l'installazione.
C'è qualcos'altro da installare prima dei driver per la geforce go 7300?

sirioo
04-02-2008, 21:27
anche i driver che mi ha consigliato sirioo non funziona mi da un errore durante l'installazione.
C'è qualcos'altro da installare prima dei driver per la geforce go 7300?

prendi il file dell installazione .exe di nvidia estrailo in una cartella..se hai winrar basta fare tasto destro sopra estrai in..lui ti fara una cartella con tutti file sciolti dell'installazione...poi vai sulla periferica in gestione periferiche ,aggiorna driver - segna nella prima schermata non ora - nella seconda per utenti esperti - nella terza (non effettuare la ricerca , la scelta del driver verra fatta manualmente - vai avanti - vai su disco driver - vai nella cartella che hai estratto il driver nvidia clicchi sul file che ti appare ed il gioco e fatto....cmq ti consiglio di fare tutti gli agg di vista..ciao

fjodor
04-02-2008, 22:06
purtroppo manca solo la mia dall'elenco...
ci sono la 7300 gt,7300 le,gtx ma la mia no!!!

sirioo
04-02-2008, 22:35
purtroppo manca solo la mia dall'elenco...
ci sono la 7300 gt,7300 le,gtx ma la mia no!!!

hai fatto come ti ho detto?