PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

vegahardware
07-04-2006, 17:37
Secondo voi conviene l'acquisto di questa batteria?

Ho chiamato alla Toshiba hanno detto che l'autonomia è di circa 4 ore! :eek:


http://www.eprice.it/default.aspx?sku=563244


Cosa ne pensate? :stordita:


Ragazzi ma nessuno si interessa? Vuoi vedere che è meglio il tv tuner alla batteria che dura? :D

A.L.M.
07-04-2006, 17:51
mi è appena arrivato il toshiba a100-168, devo dire che come portatile è davvero un gioiellino, ma purtroppo io non riesco proprio a utilizzare notebook a schermi lucidi. L'avevo visto in un negozio dove però l'esposizione era tale da non darmi fastidi di riflessi. E' chiaro che è una cosa totalmente soggettiva, c'è chi non ha nessun problema con gli schermi lucidi e chi invece come me non li digerisce proprio(un po' come succede con il rumore della ventola di raffreddamento).Volevo perciò esercitare il diritto di recesso. avendolo comprato in un negozio online, nel paragrafo sui recessi c'è scritto:
"il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti;"
secondo voi questo vale anche per i computer?qualcuno di voi ha esperienza di recessi in negozi online? io poi l'ho tirato praticamente solo fuori dalla scatola, mi è arrivato meno di due ore fa..
Ma sei sicuro? Guarda che dopo un paio di gg. al max ti ci abitui... Anche perchè almeno il 70% dei note in commercio ha lo schermo lucido, ormai...

Mrs.Drugo
07-04-2006, 18:40
al max sicur-a ;)
ho due giorni di tempo per vedere se riesco ad abituarmici, dopodichè prenderò una decisione definitiva. In alcuni momenti riesco abbastanza tranquillamente a lavorarci in altri proprio mi da un fastidio tremendo. Sono troppo abituata bene con il mio toshiba m30x che ha uno schermo opaco favoloso.

asdfghjkl
07-04-2006, 18:47
A me il wireless và bene, meglio di quello del fisso (una scheda pci della Dlink nuovissima). Poi magari quello di altri andrà meglio... comunque riguardo alle informazioni sul forum io l'ho consultato parecchio prima di acquistare, e dà li mi è sembrato chiaro che il punto debole di questo portatile era l'autonomia. Per fortuna mi senbra dovuto alla batteria inclusa che è scrausa(almeno come durata) e non ai consumi. Per lo schermo ho letto che era trà i migliori ma "meno lucido" degli altri, il che non mi dispiaceva perchè è il mio primo portatile con schermo lucido e non ne avevo visti altri. A me è senbrato ottimo ma forse è perchè l'ho paragonato a portatili un pò datati. Tastiera e touchpad mi sono sembrati buoni, ma l'unico altro portatile che ho usato con comodo a casa è un altro toshiba di quattro anni fà. Comunque l'ho preferito agli Acer perchè spero sia più affidabile, altrimenti probabilmente avrei scelto un Acer(visto che li ho scartati a priori non ho approfondito, ma senbravano offrire prezzi più aggressivi con dotazioni simili)

cavalloplus
07-04-2006, 19:12
raga una info... hihihihihihhihihihi

ma il 100-168 ha quella funziona che permette di usare il lettore dvd anche a pc spento? se si come si fa ad usare?

cavalloplus
07-04-2006, 19:17
raga una info... hihihihihihhihihihi

ma il 100-168 ha quella funziona che permette di usare il lettore dvd anche a pc spento? se si come si fa ad usare?
si ce l'ha... bastava cliccare il tasto del media.... che pistola che sono.................

A.L.M.
07-04-2006, 19:26
al max sicur-a ;)
Oops, pardon... :doh: :flower:
Se vuoi un consiglio, evita sfondi del pc troppo scuri e di metterti al pc con alle spalle una fonte di luce diretta. Anche a me all'inizio ha dato un po' di fastidio, ora invece sono talmente abituato che ti sto scrivendo sulla mia scrivania in mansarda, proprio sotto l'abbaino (il cielo qui è sereno, puoi immaginare quanta luce passi), senza problemi.

Misu
07-04-2006, 19:27
Allora notizie ufficiali dalla TOSHIBA (ho appena finito di parlare):
Oltre alle solite cose cioè il fatto che gli a100-155 non dovrebbero avere il ricevitore irda mi è stato detto che coloro i quali hanno questi "fortunati" o "sfortunati" notebook e riscontrano problemi di utilizzo a causa dell'interferenza con altri telecomandi possono decidere di rispedirlo alla toshiba previa comunicazione via fax e la toshiba stessa provvederà a sostituire il notebook nel giro di 2-3 giorni lavorativi.
Spero vi sia utile questa informazione...che ho strappato fingendomi un possessore di notebook con telecomando.....in verità mi deve ancora arrivare ma a questo punto spero senza telecomando :D

Ok allora cerchiamo di capire una cosa... qui alla fine sembra che chi ha avuto un a100-155 con il telecomando abbia comprato una macchina difettata perche rispetto ai prossimi a100-155 ha in + la porta IRDA (limitata al telecomando stesso che serve per il Media Express) ed il telecomando stesso (costo di mercato 40 € circa).
Mentre l'unico inconveniente (IO NON L'HO ASSOLUTAMENTE RISCONTRATO! PUR PROVANDOCI 5 E DICO 5 TELECOMANDI della Tv, 1 telecomando dello stereo, 1 telecomando del lettore LG DVX 9900 da tavolo, 1 telecomando del decoder satellitare Nokia9600, 1 telecomando del videoregistratore Nokia) alcuni telecomandi della Tv o radio o lettori DVD influenzano le funzioni di Windows XP.
Io penso...mica scemi quelli della Toshiba..si riprendono i telecomandi e ti rendono il Portatile con la porta Irda disabilitata. :)
Io personalmente (ripeto a me non dà assolutamente problemi) trovo una cosa in più e positiva avere il telecomando (anche se limitato al Media Express, ma intanto c'è) e larelativa porta Irda nel notebook, pagato lo stesso prezzo delle nuove mandate di a100-155 che non avranno il telecomando.

nview
07-04-2006, 20:05
Ps

HEHEEHEHE comunque ho il cellulare che si connette al notebook tramite bluetooth ed ha la funzione telecomando desktop e windows media player e funge anche da mouse :Prrr: :ciapet:

Ciao a tutti :)

ed io ho il palmare hp che tramite wireless e il software nevo media home mi fa ascoltare tutta la musica che voglio e vedere le immagini che preferisco. :D

A.L.M.
08-04-2006, 00:00
avere il telecomando (anche se limitato al Media Express, ma intanto c'è) e larelativa porta Irda nel notebook, pagato lo stesso prezzo delle nuove mandate di a100-155 che non avranno il telecomando.
Beh, serve pure per cambiare slide se fai una presentazione col proiettore: vuoi mettere? :cool: :D

Markslv
08-04-2006, 00:52
Ciao a tutti...

Coloro i quali hanno acquistato un notebook TOSHIBA A100-155 ed hanno esteso la GARANZIA a 4 ANNI quotate questo messaggio, è scrivete il costo dell'estesione e dove l'avete acquistata... :cool: Devo fare 2 conti! :D

Gentilissimi come sempre.... :p

Non dipende dal pc. Io ho fatto la 4 anni a 219€ a Torino.
Praticamente la vita del pc...

peppecbr
08-04-2006, 10:41
m'iscrivo vi avevo perso :D il portatire rulla di brutto peccato per i driver ati non supportati ufficialmente!! :(

beboedt
08-04-2006, 11:03
Salve a tutti,
mi iscrivo anch'io in netto ritardo...intanto complimenti all'autore del 3d, ce ne era proprio bisogno!
Adesso un quesito: il telecomando del vostro a100-155, funziona?
Mi spiego, il mio quando premo il pulsante rosso, spegne o accende il pc!Non dovrebbe accendere il lettore multimediale?
Comunque, se accendo con i softkey il lettore multimediale, gli unici tasti che funzionano sul telecomando sono il tasto ok e il volume?
è normale?
quale lettore multimediale dovrebbe funzionare col telecomando?
Grazie.

prichero
08-04-2006, 11:10
Salve ragazzi,
mi è appena arrivato il mio bel 100-168, ma mi sono accorto di avere un problema con il muose ottico logitech. Il puntatore scappa da solo mentre mi muovo con il mouse, va da solo in punti a caso. E' successo a qualcun altro?
Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi se può dipendere dal notebook o è il muose? Ho scaricato e installato i driver logitech, ma il problema persiste. Vi prego aiutatemi perchè sono ancora in tempo per riportare il pc al rivenditore e avvalermi del diritto di recesso. Il TouchPad invece va bene.
Grazie.

@le85
08-04-2006, 11:14
ciao prichero,
a parte quel problema che hai con il mouse, hai riscontrato altro??come ti sembra lo schermo??problemi di riflesso???...e in generale, ti sembra veloce come computer??

Grazie 1000!!!

A.L.M.
08-04-2006, 11:32
Salve ragazzi,
mi è appena arrivato il mio bel 100-168, ma mi sono accorto di avere un problema con il muose ottico logitech. Il puntatore scappa da solo mentre mi muovo con il mouse, va da solo in punti a caso. E' successo a qualcun altro?
Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi se può dipendere dal notebook o è il muose? Ho scaricato e installato i driver logitech, ma il problema persiste. Vi prego aiutatemi perchè sono ancora in tempo per riportare il pc al rivenditore e avvalermi del diritto di recesso. Il TouchPad invece va bene.
Grazie.
Prova ad usarlo su un altro pc. Ma è wireless o a filo?

cavalloplus
08-04-2006, 11:43
raga è una cosa di cui non riesco a capacitarmi..... l'ati Catalyst control center mi ciuccia 120Mega di RAM.... perchè?!!! installazione pulita di xp pro sp2 con tutti driver 130mega dopo aver messo i driver scheda video e il catalyst 250..... bho!!!

@le85
08-04-2006, 12:12
Cavalloplus....l'xp pro che hai installato aveva già il SP2???..hai avuto particolari problemi ad installarlo al posto dell'altro??

idioteque
08-04-2006, 12:25
Beh, anche se un pò in ritardo mi iscrivo anche io come possessore del fantastico a100 - 155.
Già da 2 settimane questo portatile mi lascia senza parole. Paragonato agli asus, il monitor e 10 volte migliore: quelli dell'asus son proprio degli specchi mentre questo riflette a volte a seconda della posizione in cui entra la luce.
La potenza x i giochi è spettacolare: hl2 al massimo con hdr attivato, oblivion gira alla grande (nemmeno nel mio fisso con ati x1800 xt posso metterlo al massimo). Tutti i giochi li metto tranquillamente a 1280x800 mentre, sempre paragonandolo all'asus, la x700 già con call of duty a directx 9 scatta. Il portatile è una potenza bestiale, soprattutto quando metto le patch x centrino duo di call of duty e quake 4.
Per il telecomando nn ho nessun problema: se volete utilizzarlo sotto windows come il mediacenter, installatevi il programma mediaportal la quale è free.
Per il resto, la tastiera è molto solida,anche se è un pò decentrata ed un pò piccola, ma ero abituato al compaq x1005ea dove la tastiera era mostruosamente grande.
E per ultimo, la possibilità di disattivare la wireless ed il bluetooth è una gran cosa, anche xche in altri portatili visti si poteva solo disativare via bios con il problema di consumare la batteria inutilmente se nn venivano usati.
Quindi in conclusione, posso dire che questo portatile è veramente ben fatto ed ha un rapporto qualità prezzo spetacolare.

nview
08-04-2006, 12:32
Beh, anche se un pò in ritardo mi iscrivo anche io come possessore del fantastico a100 - 155.
Già da 2 settimane questo portatile mi lascia senza parole. Paragonato agli asus, il monitor e 10 volte migliore: quelli dell'asus son proprio degli specchi mentre questo riflette a volte a seconda della posizione in cui entra la luce.
La potenza x i giochi è spettacolare: hl2 al massimo con hdr attivato, oblivion gira alla grande (nemmeno nel mio fisso con ati x1800 xt posso metterlo al massimo). Tutti i giochi li metto tranquillamente a 1280x800 mentre, sempre paragonandolo all'asus, la x700 già con call of duty a directx 9 scatta. Il portatile è una potenza bestiale, soprattutto quando metto le patch x centrino duo di call of duty e quake 4.
Per il telecomando nn ho nessun problema: se volete utilizzarlo sotto windows come il mediacenter, installatevi il programma mediaportal la quale è free.
Per il resto, la tastiera è molto solida,anche se è un pò decentrata ed un pò piccola, ma ero abituato al compaq x1005ea dove la tastiera era mostruosamente grande.
E per ultimo, la possibilità di disattivare la wireless ed il bluetooth è una gran cosa, anche xche in altri portatili visti si poteva solo disativare via bios con il problema di consumare la batteria inutilmente se nn venivano usati.
Quindi in conclusione, posso dire che questo portatile è veramente ben fatto ed ha un rapporto qualità prezzo spetacolare.

che mi dici di oblivion?...non l'ho ancora provato....è davvero spettacolare come dici?

idioteque
08-04-2006, 12:40
che mi dici di oblivion?...non l'ho ancora provato....è davvero spettacolare come dici?

beh, bisognerebbe dare un premio ai programmatori: è stupendo. Il cambio del tempo,le ambientazioni. Nn ci sono parole

A.L.M.
08-04-2006, 13:30
raga è una cosa di cui non riesco a capacitarmi..... l'ati Catalyst control center mi ciuccia 120Mega di RAM.... perchè?!!! installazione pulita di xp pro sp2 con tutti driver 130mega dopo aver messo i driver scheda video e il catalyst 250..... bho!!!
Perchè il CCC è una chiavica... :D
Ecco perchè consiglio gli Omega, che il CCC non ce l'hanno, ma fanno tutto col vecchio control panel e l'ATI Tray Tools.

A.L.M.
08-04-2006, 13:31
Per il telecomando nn ho nessun problema: se volete utilizzarlo sotto windows come il mediacenter, installatevi il programma mediaportal che è free.
Ma hai provato il telecomando con MediaPortal? Funziona?

idioteque
08-04-2006, 14:47
Ma hai provato il telecomando con MediaPortal? Funziona?

si,anche se nn riesco a settare del tutto il winlirc

fireball33
08-04-2006, 14:51
Qualcosa mi sfugge.
Sul Sony il SERIAL non c'e'....
Se fosse un'impostazione di win (home SP2 anche sul Sony) dovrebbe essere uguale per tutti.
O sbaglio qualcosa io nel ragionamento?

forse nel sony le porte seriali non sono disabilitate dal bios... non saprei :confused:

fireball33
08-04-2006, 14:52
Ma hai provato il telecomando con MediaPortal? Funziona?

si funzionano le frecce e il tasto enter... oltre al volume e al tasto power :rolleyes:

edit: avevo letto mediacenter :Prrr: con mediaportal non l'ho provato :D

idioteque
08-04-2006, 15:08
si funzionano le frecce e il tasto enter... oltre al volume e al tasto power :rolleyes:

edit: avevo letto mediacenter :Prrr: con mediaportal non l'ho provato :D

praticamente,funzionano gli stessi tasti...

beboedt
08-04-2006, 17:47
praticamente,funzionano gli stessi tasti...
Ah, quindi anche a voi non fuzionano tutti i tasti?

fireball33
08-04-2006, 19:29
Ah, quindi anche a voi non fuzionano tutti i tasti?

diciamo che su windows il telecomando è quasi inutile :rolleyes:

beboedt
09-04-2006, 06:46
Bene, almeno metto l'anima apposto!
grazie.

Gith
09-04-2006, 12:43
volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare linux (magari proprio ubuntu)
sul Satellite A100-155...oppure il 168 (che hanno la stessa scheda video)

Sono molto in dubbio se acquistare un portatile che abbia una scheda video ati...
quindi volevo appunto chidere...

Fenomeno85
09-04-2006, 12:49
volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare linux (magari proprio ubuntu)
sul Satellite A100-155...oppure il 168 (che hanno la stessa scheda video)

Sono molto in dubbio se acquistare un portatile che abbia una scheda video ati...
quindi volevo appunto chidere...

se vuoi non avere troppi problemi per linux si dice sempre di prendere nvidia ... ma qui ci sono utenti che l'hanno installato e non hanno problemi :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

idioteque
09-04-2006, 14:17
volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare linux (magari proprio ubuntu)
sul Satellite A100-155...oppure il 168 (che hanno la stessa scheda video)

Sono molto in dubbio se acquistare un portatile che abbia una scheda video ati...
quindi volevo appunto chidere...


allora,io ho installato l'ubuntu su a100-155. Gli unici problemi che si hanno sono con i driver dell'ati,poiche bisogna utilizzare i vesa e quindi nn oltre il 1024x768.
Poi inizialmente nn ti riconosce la wireless ma c'è un progetto software che ha rilasciato i driver x il chipset nuovo,quindi nessun problema.
Per il resto tutto ok come qualsiasi altro portatile

mordredP
09-04-2006, 14:18
volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare linux (magari proprio ubuntu)
sul Satellite A100-155...oppure il 168 (che hanno la stessa scheda video)

Sono molto in dubbio se acquistare un portatile che abbia una scheda video ati...
quindi volevo appunto chidere...

basta rivedersi la vecchia discussione o questa stessa.. Attualmente ho un dual-boot con win e lin, quindi linux va. Se vuoi sapere qualcosa di specifico, specifica :)

ombrerosse
09-04-2006, 15:01
azz.. si può sostituire la parte argentata che fiancheggia la tastiera gli ho fatto un buchetto con la cenere della sigaretta :mad: :doh:

gigiviale
10-04-2006, 00:14
Ciao a tutti scusate l' intromissione ma ho comprato da pochi giorni il mio primo note...(toshiba a100-155) volevo aggiornare i driver ati...ho seguito il percorso scritto sul sito ati.... ho disinstallato i driver vecchi con l' utility fornita da ati.... e ho provato ad installare i driver nuovi ma adesso mi da un errore e mi dice che non trova la scheda video...in effetti in risorse del computer e periferiche mi da il punto di domanda giallo vicino a scheda video.... a mi dice adattatore vga generico......AIuto come faccio a rifar conoscere la scheda!!!!!!

AIUTATEMI....

nview
10-04-2006, 09:57
Ciao a tutti scusate l' intromissione ma ho comprato da pochi giorni il mio primo note...(toshiba a100-155) volevo aggiornare i driver ati...ho seguito il percorso scritto sul sito ati.... ho disinstallato i driver vecchi con l' utility fornita da ati.... e ho provato ad installare i driver nuovi ma adesso mi da un errore e mi dice che non trova la scheda video...in effetti in risorse del computer e periferiche mi da il punto di domanda giallo vicino a scheda video.... a mi dice adattatore vga generico......AIuto come faccio a rifar conoscere la scheda!!!!!!

AIUTATEMI....

Ma hai installato gli OMEGA? Sennò non funziano!

A.L.M.
10-04-2006, 10:43
Ok ragazzi piccolo consiglio: dato che ho messo in prima pagina le FAQ (compilate rileggendomi tutta questa discussione), prima di postare domande già fatte e a cui si è già risposto, dateci un'occhiata, magari ci sono già le risposte. ;)

P.S.: pian piano mi rileggerò anche il vecchio thread e aggiungerò le eventuali domande frequenti di quella discussione. :)

prichero
10-04-2006, 11:04
Prova ad usarlo su un altro pc. Ma è wireless o a filo?

Il mouse è a filo, e poggiandolo su un foglio bianco non mi da problemi, ma sui due tappetini che ho a casa si. Su un altro computer, utilizzando il tappetino, il problema c'è, ma è ridotto.
Per quanto riguarda il notebook (rispondo all'altra domanda), mi sembra molto buono, ma il mio parere è relativo visto che è il mio primo note.
Unica cosa è che all'avvio mi sembra un po' lentino rispetto al mio pc desktop.
1)Può dipendere dai molti programmi all'avvio di win? Cosa mi dite?
2)E' possibile eliminare qualche esecuzione automatica? E quale?
3)Tutte le icone che vengono aperte nell'area di notifica in basso a destra relative alle connessioni (rete senza fili, rete locale LAN...) sono necessarie o per esempio è possibile disattivare la connessione senza fili e attivarla solo quando serve?
Grazie.

nview
10-04-2006, 11:26
[CENTER]

Q: Il fatto che la cpu non supporti i 64 bit è un problema?
A: I 64 bit si diffonderanno + lentamente dei software multithreading, IMHO, anche perchè i software ottimizzati per i multicore girano su qualunque note, quelli specifici per 64 bit no. Inoltre l'incremento di prestazioni garantito dai 2 core (con le applicazioni ottimizzate) è nettamente superiore a quello dato dall'accoppiata cpu a 64 bit e software/OS 64.
Bisogna aggiungere, inoltre, che Windows Vista uscirà anche a 32 bit per ogni versione, quindi almeno per 3-4 anni non si dovrebbero avere problemi.
Per chi comunque in futuro volesse passare ai 64 bit, potrà farlo, dato che Merom (il Core Duo a 64 bit) sarà pin compatibile con il chipset del nostro notebook.

Questa della compatibilità del chipset col futuro duo 64bit non la sapevo! E' grandioso.... così non servirà cambiare note per upgradare! :D

A.L.M.
10-04-2006, 12:10
Il mouse è a filo, e poggiandolo su un foglio bianco non mi da problemi, ma sui due tappetini che ho a casa si. Su un altro computer, utilizzando il tappetino, il problema c'è, ma è ridotto.
Potrebbe essere un problema del mouse. :confused:
Per quanto riguarda il notebook (rispondo all'altra domanda), mi sembra molto buono, ma il mio parere è relativo visto che è il mio primo note.
Unica cosa è che all'avvio mi sembra un po' lentino rispetto al mio pc desktop.
1)Può dipendere dai molti programmi all'avvio di win? Cosa mi dite?
2)E' possibile eliminare qualche esecuzione automatica? E quale?
3)Tutte le icone che vengono aperte nell'area di notifica in basso a destra relative alle connessioni (rete senza fili, rete locale LAN...) sono necessarie o per esempio è possibile disattivare la connessione senza fili e attivarla solo quando serve?
Grazie.
Per quanto riguarda l'ottimizzazione di XP, puoi andare nella sezione relativa del forum, lì ci sono un sacco di consigli utili. ;)
Io nel System Tray ho solo l'antivirus, zonealarm, il volume, i comandi per il TruSurroundXT ed i computerini della connessione ad internet.
Un bel po' di roba la puoi eliminare... Io quando non uso la scheda di rete o quella wireless le disattivo proprio (risparmi corrente e risorse).
Per eliminare un po' di roba ti converrebbe comunque fare un'installazione ex novo dell'OS.

ecorman
10-04-2006, 13:18
ragazzi sono indeciso se prendere il toshi m40 - 282 oppuer toshi a100-170!
cosa mi consigliate?grazie per la mano!!!
ciao a tutti

A.L.M.
10-04-2006, 13:20
ragazzi sono indeciso se prendere il toshi m40 - 282 oppuer toshi a100-170!
cosa mi consigliate?grazie per la mano!!!
ciao a tutti
Io propenderei per l'M40, quanto a prestazioni: nei giochi e nelle applicazioni non ottimizzate x dualcore è meglio . Però mi sa che ha alcuni problemi di raffreddamento. Non saprei che dirti... Ovviamente l'A100 è + aggiornato nei componenti... Boh? :confused:

allaon
10-04-2006, 14:17
Buongiorno, ho appena formattato il toshiba con il professional e subito dopo aver installato i driver del chipset intel ho riscontrato questo problema: windows rimane bloccato un paio di minuti in fase d'avvio mentre carica la wireless. Se disabilito quest'ultima da gestione hardware il sistema si avvia in pochi secondi.

dante26
10-04-2006, 15:53
Salve a tutti, volevo informarvi che oggi ho prenotato l'estensione per la garanzia se5002i-ps(quella che aggiungie un anno alla garanzia standard) e non costa più 105 € ma 87 € dire che adesso davvero conviene.
Ciao :)

Ps

A.L.M ho visto le faq, grazie sempre per il lavoro che svolgi.
Ciao ciao.

mary246
10-04-2006, 16:04
ciao a tutti sono un una nuova utente. vorrei un consiglio, devo acquistare un pc e dopo averne visti tanti ho deciso di acquistare un toshiba della serie a. sono indecisa ancora pero se acquistare il toshiba a 100-155 o il toshiba a 100-168.
i prezzi che mi hanno fatto sono 1650 euro per a 100-155
e 1900 euro per a 100-168.
ditemi qualcosa perche ho bisogno di acquistare il pc e sono davvero indecisa.
vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta.
ciao

Neon68
10-04-2006, 16:18
Salve a tutti, volevo informarvi che oggi ho prenotato l'estensione per la garanzia se5002i-ps(quella che aggiungie un anno alla garanzia standar) e non costa più 105 € ma 87 € dire che adesso davvero conviene.
Ciao :)

Ps

A.L.M ho visto le faq, grazie sempre per il lavoro che svolgi.
Ciao ciao.


Oh! Hai fatto bene...

Del prezzo non lo sapevo, meglio cosi'. ;)

A.L.M.
10-04-2006, 16:28
ciao a tutti sono un una nuova utente. vorrei un consiglio, devo acquistare un pc e dopo averne visti tanti ho deciso di acquistare un toshiba della serie a. sono indecisa ancora pero se acquistare il toshiba a 100-155 o il toshiba a 100-168.
i prezzi che mi hanno fatto sono 1650 euro per a 100-155
e 1900 euro per a 100-168.
ditemi qualcosa perche ho bisogno di acquistare il pc e sono davvero indecisa.
vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta.
ciao
Ciao! Innanzitutto benvenuta, spero che ti troverai bene nel nostro forum. :flower:
Per quanto rigurda la tua domanda, i 2 prezzi che presenti sono un po' altini. Forse l'A100-168 è meno caro a quel prezzo. Conta che in giro per la rete si trovano prezzi di circa 100 € in meno per il 155 e 50 € circa in meno per il 168.
L'A100-155 è già molto valido, anche se il 168 ti dà in + un po' di potenza e 20 GB di HDD. Se vuoi risparmiare, l'A100-155 va più che bene (potresti investire la differenza in qualcos'altro, che so, un'estensione di garanzia), altrimenti, se non hai tetti di spesa, il 168 è molto buono. ;)

allaon
10-04-2006, 16:29
Salve a tutti, volevo informarvi che oggi ho prenotato l'estensione per la garanzia se5002i-ps(quella che aggiungie un anno alla garanzia standar) e non costa più 105 € ma 87 € dire che adesso davvero conviene.
Ciao :)

Ps

A.L.M ho visto le faq, grazie sempre per il lavoro che svolgi.
Ciao ciao.

Dove la paghi 87€??
Se io ho comprato il pc su Ep***e, devo comprare la garanzia sempre lì?
Per ora costa ancora 105€ :stordita:

vegahardware
10-04-2006, 18:35
Dove la paghi 87€??
Se io ho comprato il pc su Ep***e, devo comprare la garanzia sempre lì?
Per ora costa ancora 105€ :stordita:


l'estensione di garanzia puoi acquistarla dove vuoi... :D

dante26
10-04-2006, 18:59
i prezzi che mi hanno fatto sono 1650 euro per a 100-155
.




Dove la paghi 87€??
Se io ho comprato il pc su Ep***e, devo comprare la garanzia sempre lì?
Per ora costa ancora 105€


Ciao Mary246... ho comprato l'a100 155 il 20 marzo in un negozio e ho pagato 1600 € precise. Anche a me voleva farlo pagare a 1669 ma dopo varie trattative tipo VU CUMPRA!! sono riuscito a pagarlo 1600. IMHO se giri lo riesci a trovare di meno .
Ciao :)



Per allaon:
Come già ti ha risposto vegahardware puoi comprarla in qualsiasi negozio di informatica o da chi te lo vende.
Beh, sono riuscito a trovare anche quella di meno... ti ripeto, da 105 a 87€ ed è la stessa.
Ciao.


Grazie neon68 !! :D

saxxx80
10-04-2006, 19:27
Ciao a tutti
Ho acquistato il toshi a100-155 e dovrebbe arrivare a giorni.
Visto che dovrò subito montare windows pro qualcuno puo dirmi se ha riscontrato problemi particolari?
Mi consigliate di partizionare l hdd?

cavalloplus
10-04-2006, 20:03
Ciao a tutti
Ho acquistato il toshi a100-155 e dovrebbe arrivare a giorni.
Visto che dovrò subito montare windows pro qualcuno puo dirmi se ha riscontrato problemi particolari?
Mi consigliate di partizionare l hdd?
ciao io ho messo il pro sul mio 100-168.. ti do due dritte:
1)deve avere precaricato l'sp2... la versione senza sp2 sul mio non andava a buon fine....
2)sul pc noterai che c'è una pèartizone da circa 250mega che è nascosta in win perchè tu non la vedi.... bhe non eliminarla perchè dopvrebbe essere quella che ti permette di leggere cd e dvd a pc spento (cioè senza far partire win!!!)

non eliminarla latrimenti non la puoi usare come funzione --> poi vedi tu io la trovo non molto utile però sono punti di vista!!! ciao

nview
10-04-2006, 21:07
ciao io ho messo il pro sul mio 100-168.. ti do due dritte:
1)deve avere precaricato l'sp2... la versione senza sp2 sul mio non andava a buon fine....
2)sul pc noterai che c'è una pèartizone da circa 250mega che è nascosta in win perchè tu non la vedi.... bhe non eliminarla perchè dopvrebbe essere quella che ti permette di leggere cd e dvd a pc spento (cioè senza far partire win!!!)

non eliminarla latrimenti non la puoi usare come funzione --> poi vedi tu io la trovo non molto utile però sono punti di vista!!! ciao

con partition magic la si vede?

fireball33
10-04-2006, 21:18
sisi con partition magic nessun problema.... ridimensioni la partizione principale e ne crei un'altra nello spazio vuoto.... facendo così la partizione di express media player non la tocchi perchè è alla fine del disco ;)

dante26
10-04-2006, 22:57
sisi con partition magic nessun problema.... ridimensioni la partizione principale e ne crei un'altra nello spazio vuoto.... facendo così la partizione di express media player non la tocchi perchè è alla fine del disco ;)


Scusa fireball mi ricordavo che dovevi obbligatoriamente cancellare la partizione nascosta se volevi modificare la partizione con partition magic non era così?
Ciao :)

Neon68
11-04-2006, 01:06
Scusa fireball mi ricordavo che dovevi obbligatoriamente cancellare la partizione nascosta se volevi modificare la partizione con partition magic non era così?
Ciao :)

Ci sono originariamente due partizioni, una grande (tutto il disco) ed una di soli 250 megabyte, in quella piccola c'e' l'Express Media Player.
Che a te piaccia o meno quel programmino per vedere i dvd senza caricare windows, il recupero di spazio su hd eliminandolo e' troppo esiguo, si puo' fare ma il gioco non vale lo spazio recuperato.
Io per partizionare ho fatto il ripristino del computer col dvd di toshiba (F12 all'avvio, selezionare il dvd e seguire le istruzioni), prima di iniziare il recovery c'e' una opzione avanzata che ti permette di dividere il disco come preferisci, questo avviene facendo scorrere uno slide a sinistra e/o a destra definendo visivamente lo spazio da assegnare alle partizioni che stai creando.
Dopo il ripristino nessuno ti vieta di inserire un disco di windows xp-pro originale e reinstallare il nuovo S.O. senza modificare le partizioni da te precedentemente create.

Questa soluzione per me e' stata comoda anche per la indisponibilita' del software partition magic.

denim84
11-04-2006, 10:55
ragazzi, ma è vero che il toshiba A100-155 è andato fuori produzione?

vegahardware
11-04-2006, 10:58
ragazzi, ma è vero che il toshiba A100-155 è andato fuori produzione?

Dove hai appreso questa notizia??? :rolleyes:

Sarebbe come se andasse fuori produzione la nuova Fiat Punto.... :D

denim84
11-04-2006, 10:58
non vorrei aver fatto na figuraccia, ma ho questa impressione! vorrei solo sapere se qualcuno sa qualcosa! la mia è solo un'ipotesi... :confused:

vegahardware
11-04-2006, 11:15
non vorrei aver fatto na figuraccia, ma ho questa impressione! vorrei solo sapere se qualcuno sa qualcosa! la mia è solo un'ipotesi... :confused:

Beh, può capitare che qualche rivenditore Toshiba non abbia questo lo nei propri listini (esperienza personale).

Oppure che un negozio di shopping on-line, non lo abbia nè disponibile nè in magazzino.

Ma per essere fuori produzione, un notebook così recente avrebbe dovuto avere grossissimi problemi, e comunque la notizia dovrebbe essere pubblicata nei comunicati stampa Toshiba!

@le85
11-04-2006, 11:23
Beh, può capitare che qualche rivenditore Toshiba non abbia questo lo nei propri listini (esperienza personale).

Oppure che un negozio di shopping on-line, non lo abbia nè disponibile nè in magazzino.

Ma per essere fuori produzione, un notebook così recente avrebbe dovuto avere grossissimi problemi, e comunque la notizia dovrebbe essere pubblicata nei comunicati stampa Toshiba!
Se un note non è presente nei loro listini, c'è la possibilità che lo ordinino?? perchè vorrei acquistare l'a100-168 però non riesco a trovarlo...sapete dirmi in che negozio dare un'occhiata??...milano e provincia..

vegahardware
11-04-2006, 11:37
Se un note non è presente nei loro listini, c'è la possibilità che lo ordinino?? perchè vorrei acquistare l'a100-168 però non riesco a trovarlo...sapete dirmi in che negozio dare un'occhiata??...milano e provincia..

Se possono ordinarlo oppure no, dipende solo da loro...


Cerca in questi negozi online, di sicuro ci saranno quelli siti in Milano!

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=a100-168&prezzomin=0&prezzomax=0

@le85
11-04-2006, 11:53
Che prezzo è giusto x l'a100-168?? comprensivo di iva....x l'estenzione della garanzia a due anni, conviene??

A.L.M.
11-04-2006, 12:08
ragazzi, ma è vero che il toshiba A100-155 è andato fuori produzione?
No. ;)

fireball33
11-04-2006, 13:14
Scusa fireball mi ricordavo che dovevi obbligatoriamente cancellare la partizione nascosta se volevi modificare la partizione con partition magic non era così?
Ciao :)

no la partizione nascosta è alla fine del disco non dà nessun problema... garantito io l'ho fatto :)

dante26
11-04-2006, 13:45
Ragazzi ma a voi con i giochi va sempre bene? Mi sa che il dual core da un pò di problemi con i giochi non aggiornati.

Io ho dei problemi con the sims2, tycoon new york, ed ora anche con dragonshard.

In pratica mentre gioco se compio alcune azione tipo salva o altro, mi compare una schermata blu, e si riavvia il pc.

Poi ho trovato questo su internet

http://support.microsoft.com/kb/909944/it

Ora sto provando un pò a fare come consigliato nell'articolo sopra.
Mi dite quale driver scaricare per il nostro processore? Non vorrei combinare guai. :(
Ciao

Ps
X neon68 e fireball33 ... a saperlo che si faceva così, qualsiasi cosa facevo per partizionare mi dava errore. Cancellando quella partizione partition magic funzionava... va beh mi son perso l'emp... ma un modo per ripristinarla non ce vero?
Ciao :)

fireball33
11-04-2006, 14:23
Ragazzi ma a voi con i giochi va sempre bene? Mi sa che il dual core da un pò di problemi con i giochi non aggiornati.

Io ho dei problemi con the sims2, tycoon new york, ed ora anche con dragonshard.

In pratica mentre gioco se compio alcune azione tipo salva o altro, mi compare una schermata blu, e si riavvia il pc.

Poi ho trovato questo su internet

http://support.microsoft.com/kb/909944/it

Ora sto provando un pò a fare come consigliato nell'articolo sopra.
Mi dite quale driver scaricare per il nostro processore? Non vorrei combinare guai. :(
Ciao

Ps
X neon68 e fireball33 ... a saperlo che si faceva così, qualsiasi cosa facevo per partizionare mi dava errore. Cancellando quella partizione partition magic funzionava... va beh mi son perso l'emp... ma un modo per ripristinarla non ce vero?
Ciao :)

per quanto riguarda express media player dovresti avere il cd di ripristino... inseriscilo e fa tutto da solo ;)

con i giochi io non ho nessun problema... di solito le schermate blu escono quando si verificano errori gravi in genere hardware.. non vorrei fosse la ram :rolleyes:

dante26
11-04-2006, 14:59
per quanto riguarda express media player dovresti avere il cd di ripristino... inseriscilo e fa tutto da solo ;)

con i giochi io non ho nessun problema... di solito le schermate blu escono quando si verificano errori gravi in genere hardware.. non vorrei fosse la ram :rolleyes:


Speriamo di no... però con altri giochi non mi da nessun problema.
Ma si può dissattivare un processore?
Ciao.

rai-p
11-04-2006, 15:14
salve a tutti ragazzi...ho letto la maggior parte dei vostri post!
vorrei prendere il portatile e avevo optato per il sony vaio fe11H che però, mi ha detto il mio rivenditore di fiducia, è andato fuori serie. :muro:
Avevo già visto anche il toshiba A100-170 che + o - è uguale in caratteristiche al vaio.(devo solo aumentare la ram almeno a 1Gb<a proposito quanto costa l'aumento?>)

ora mi sto chiedendo:si trova?e che tipo di porblemi danno questi portatili?
vi spiego...dovrò certamente utilizzare linux per studio...si può installare mandriva 2006?
consigliatemi...

mordredP
11-04-2006, 15:41
Speriamo di no... però con altri giochi non mi da nessun problema.
Ma si può dissattivare un processore?
Ciao.

si, da bios. Comunque a me half life 2, oblivion, age of mythology non hanno dato problemi, anzi :P

sandman78
11-04-2006, 15:56
questo portatile mi è arrivato proprio oggi...vorrei sostituire win xp home con win xp pro...

siccome quando ho installato su desk con hard disk Sata win xp mi chiedeva di inserire un dischetto con i driver del controller serial ata mi domandavo se anche in questa circostanza mi chiederà i driver del controller Sata o se mi farà installare il nuovo sistema operativo in modo "tradizionale"...come se lo installassi su hdd ide...in pratica senza complicazioni di driver... :confused:

dante26
11-04-2006, 16:17
si, da bios. Comunque a me half life 2, oblivion, age of mythology non hanno dato problemi, anzi :P

Si, anch'io ho giocato ad half life 2 , cod2, doom2,ed è andato benissimo, però con quei giochi che ho elencato no.
Comunque ho provato ad disabilitare un core e ho provato the sims 2 non mi da più problemi.

Ragazzi voi cosa ne pensate? E' una questione di giochi che non supportano il dual core tipo quelli che ho elencato sopra oppure è qualche difetto del mio toshiba a100 155 ditemi di no mi raccomando :D perchè odio avere di questi problemi difficili da far capire all'assistenza.
Ciao.

ddn
11-04-2006, 16:24
Ciao Raga, ho appena acquistato un satellite a100-168, volevo sostituire la ram con una da 667 mhz e non da 533 mhz, perchè mi hanno detto che il centrino duo non si sfrutta bene con le memorie da 533...sapete qualcosa in merito??

A.L.M.
11-04-2006, 16:53
Si, anch'io ho giocato ad half life 2 , cod2, doom2,ed è andato benissimo, però con quei giochi che ho elencato no.
Comunque ho provato ad disabilitare un core e ho provato the sims 2 non mi da più problemi.

Ragazzi voi cosa ne pensate? E' una questione di giochi che non supportano il dual core tipo quelli che ho elencato sopra oppure è qualche difetto del mio toshiba a100 155 ditemi di no mi raccomando :D perchè odio avere di questi problemi difficili da far capire all'assistenza.
Ciao.
Boh? Saranno semplici problemi di compatibilità. Il note sicuramente non ha problemi. ;)

A.L.M.
11-04-2006, 16:56
questo portatile mi è arrivato proprio oggi...vorrei sostituire win xp home con win xp pro...

siccome quando ho installato su desk con hard disk Sata win xp mi chiedeva di inserire un dischetto con i driver del controller serial ata mi domandavo se anche in questa circostanza mi chiederà i driver del controller Sata o se mi farà installare il nuovo sistema operativo in modo "tradizionale"...come se lo installassi su hdd ide...in pratica senza complicazioni di driver... :confused:
Leggi la prima pagina... ;)

pastonudo
11-04-2006, 17:08
ciao ragazzi, voglio formattare!
Hoi l'hard disk partizionato con partition magic, se dal bios faccio partire il cd di xp pro, successivamente mi chiederà di formattare la partizione per installare il sistema. quindi sull'altra partizione posso mettere tutti i miei file stando tranquillo che non vengano persi...giusto?
poi installo driver e omega 6.3!

barker_cry
11-04-2006, 19:25
Gli ultimi intel proset wireless mi danno problemi: in pratica tolgono e ridanno di continuo il focus alle finestre quando l'itnerruttore wireless è posto su On.

Ho un A100-168.


Update: anche con i drivers forniti al momento dell'acquisto si presenta il problema... Che faccio? Lo prendo a martellate? :D

A.L.M.
11-04-2006, 19:42
Gli ultimi intel proset wireless mi danno problemi: in pratica tolgono e ridanno di continuo il focus alle finestre quando l'itnerruttore wireless è posto su On.

Ho un A100-168.


Update: anche con i drivers forniti al momento dell'acquisto si presenta il problema... Che faccio? Lo prendo a martellate? :D
Temo che si debba attendere l'uscita di drivers decenti, come accadde per la precedente scheda wireless dei Centrino. :)

Neon68
11-04-2006, 20:26
Si, anch'io ho giocato ad half life 2 , cod2, doom2,ed è andato benissimo, però con quei giochi che ho elencato no.
Comunque ho provato ad disabilitare un core e ho provato the sims 2 non mi da più problemi.

Ragazzi voi cosa ne pensate? E' una questione di giochi che non supportano il dual core tipo quelli che ho elencato sopra oppure è qualche difetto del mio toshiba a100 155 ditemi di no mi raccomando :D perchè odio avere di questi problemi difficili da far capire all'assistenza.
Ciao.

Oltre a quelli citati da te aggiungo need for speed porsche unleashed (anche se per questo gioco devo capire se il difetto del crash e' da attribuire al dual core o al driver omega) e GP4 (per il quale e' stata creata una patch non ufficiale che disattiva via software un core o l'HT).
Il dual core (cosi' come l'HT del Pentium4) puo' creare problemi nell'esecuzione di alcuni giochi, io ho scelto di comprare il Toshiba anche per la possibilita' di disattivare un core da bios, puo' servire in questi casi oppure quando si vuole risparmiare un po sulla batteria.

Concludo, stai tranquillo! Il note sta bene.

Derevko
11-04-2006, 20:29
ragazzi, ma è vero che il toshiba A100-155 è andato fuori produzione?


Mi sa che ho una mezza conferma, i principali grossisti italiani non lo hanno più a catalogo! Mi puzza... sigh

QUalcuno ha news più precise?

Neon68
11-04-2006, 20:40
Anche in alcuni negozi on line non si trova piu', solo le versioni minori con x1400 ancora resistono...

Io a questo punto direi "preso appena in tempo".

Anche il sony fe non si trova piu'....

Nel 2006 tutti a comprar notebook?

Derevko
11-04-2006, 20:46
Anche in alcuni negozi on line non si trova piu', solo le versioni minori con x1400 ancora resistono...

Io a questo punto direi "preso appena in tempo".

Anche il sony fe non si trova piu'....

Nel 2006 tutti a comprar notebook?

Non si tratta di "prodotto esaurito" lo hanno proprio tolto dal catalogo... mi piacerebbe sapere il perchè

Neon68
11-04-2006, 20:59
Non si tratta di "prodotto esaurito" lo hanno proprio tolto dal catalogo... mi piacerebbe sapere il perchè

Si si, l'avevo capito.
Anche nel thread del sony e' accaduto cio', ora si pensa (o forse ne sono sicuri) all'uscita di un modello con caratteristiche superiori.
Che succeda anche al nostro toshi?

barker_cry
11-04-2006, 21:11
Temo che si debba attendere l'uscita di drivers decenti, come accadde per la precedente scheda wireless dei Centrino. :)


Queste sono le cose che mi fanno imbestialire... 2000 euro un portatile e poi mi ritrovo a dover stare attento a quello che faccio perchè la finestra perde il focus e non si sa cosa scrivo (usare word è praticamente impossibile... dovrò connettermi con il palmare.). Bah... Intel -1

nview
11-04-2006, 21:15
A me doveva ancora arrivare (ndr a100-155) la settimana scorsa da essedi ma la toshiba non ne ha ancora sfornato nessuno per la catena essedi da un pezzo (mi hanno riferito)... che sia questo discorso del "fuori produzione"?

denim84
11-04-2006, 22:08
mih...non lo voglio più!!! se è andato fuori produzione avrà qualche grave malattia...?! ma ormai l'ho ordinato e sta per arrivarmi e non riesco ad essere scontento!!! speriamo che funzioni bene... :mc:

denim84
11-04-2006, 22:10
la cosa dà fastidio ed è innegabile! voi di che opinione siete? "preso per un pelo!" o "che sfiga!!!" ?? :muro:

mordredP
11-04-2006, 23:06
la cosa dà fastidio ed è innegabile! voi di che opinione siete? "preso per un pelo!" o "che sfiga!!!" ?? :muro:

La prima che hai detto. ;)

Il portatile e' fantastico.. non e' che la questione del telecomando puo' avere a che fare con la decisione (anche se mi sembra esagerata come cosa il ritirarlo)?!

fireball33
11-04-2006, 23:21
Queste sono le cose che mi fanno imbestialire... 2000 euro un portatile e poi mi ritrovo a dover stare attento a quello che faccio perchè la finestra perde il focus e non si sa cosa scrivo (usare word è praticamente impossibile... dovrò connettermi con il palmare.). Bah... Intel -1

ma io uso proset wireless e non ho nessun problema! :confused: non è ke è un problema di notifiche? prova a disattivarle dalle opzioni del programma....

A.L.M.
12-04-2006, 01:53
@ coloro che pensano che il portatile andrà fuori produzione:
Non c'entra nulla il fatto che alcuni negozi non lo abbiano disponibile. Potrebbe essere una semplice difficoltà di fare fronte alle richieste. Probabilmente in futuro il T2400 potrebbe diventare il nuovo processore entry-level dei Core Duo, quindi potrebbe anche darsi che ci sarà tra 2-3 mesi un aggiornamento della linea. Che escano di produzione lo escludo categoricamente. Il note non ha problemi e non ci sono comunicati ufficiali che facciano ipotizzare alcunchè.
Tra l'altro Toshiba continua a tenere a listino note molto + vecchi (e con alcuni difetti conclamati, vedi il surriscaldamento degli M40), non vedo perchè dovrebbero eliminare proprio gli A100, che negli USA sono ancora in vendita.
Non vi fate prendere da paranoie inutili, altrimenti non si dovrebbe comprare mai nulla. ;)

barker_cry
12-04-2006, 08:05
ma io uso proset wireless e non ho nessun problema! :confused: non è ke è un problema di notifiche? prova a disattivarle dalle opzioni del programma....


In pratica il problema si presenta solo se l'attivazione del wireless tramite apposito interruttore è postuma all'accesso a windows... Bah, mistero della fede... Comunque sono contento che ora vada. :D

denim84
12-04-2006, 09:29
@ coloro che pensano che il portatile andrà fuori produzione:
Non c'entra nulla il fatto che alcuni negozi non lo abbiano disponibile. Potrebbe essere una semplice difficoltà di fare fronte alle richieste. Probabilmente in futuro il T2400 potrebbe diventare il nuovo processore entry-level dei Core Duo, quindi potrebbe anche darsi che ci sarà tra 2-3 mesi un aggiornamento della linea. Che escano di produzione lo escludo categoricamente. Il note non ha problemi e non ci sono comunicati ufficiali che facciano ipotizzare alcunchè.
Tra l'altro Toshiba continua a tenere a listino note molto + vecchi (e con alcuni difetti conclamati, vedi il surriscaldamento degli M40), non vedo perchè dovrebbero eliminare proprio gli A100, che negli USA sono ancora in vendita.
Non vi fate prendere da paranoie inutili, altrimenti non si dovrebbe comprare mai nulla. ;)
ora mi sento molto meglio!!! :D

nview
12-04-2006, 10:34
Raga se esce di produzione vuol dire che abbiamo per le mani una fantastica FUORI SERIE :D

vegahardware
12-04-2006, 11:25
@ coloro che pensano che il portatile andrà fuori produzione:
Non c'entra nulla il fatto che alcuni negozi non lo abbiano disponibile. Potrebbe essere una semplice difficoltà di fare fronte alle richieste. Probabilmente in futuro il T2400 potrebbe diventare il nuovo processore entry-level dei Core Duo, quindi potrebbe anche darsi che ci sarà tra 2-3 mesi un aggiornamento della linea. Che escano di produzione lo escludo categoricamente. Il note non ha problemi e non ci sono comunicati ufficiali che facciano ipotizzare alcunchè.
Tra l'altro Toshiba continua a tenere a listino note molto + vecchi (e con alcuni difetti conclamati, vedi il surriscaldamento degli M40), non vedo perchè dovrebbero eliminare proprio gli A100, che negli USA sono ancora in vendita.
Non vi fate prendere da paranoie inutili, altrimenti non si dovrebbe comprare mai nulla. ;)


E' UFFICALE!!!

IL NOTEBOOK:

- TOSHIBA A100-155

SONO ANDATI FUORI SERIE!!! :cry:

motivazione del call center: perchè sono andati troppo bene, abbiamo avuto una richiesta altissima, verrà sostituito con un altro lo!

wecde83
12-04-2006, 11:28
volevo chiedere una cosa ai possessori di questo notebook...se io acquisto l'a100-155 x30, posso aggiungergli una scheda audio diversa (creative audigy 2 zs Pcmcia) e un tv tuner sempre Pcmcia? C'è lo spazio per aggiungere questi componenti? E se volessi in seguito aggiungere un secondo Hdd? Non prendetemi per matto....

vegahardware
12-04-2006, 11:46
volevo chiedere una cosa ai possessori di questo notebook...se io acquisto l'a100-155 x30, posso aggiungergli una scheda audio diversa (creative audigy 2 zs Pcmcia) e un tv tuner sempre Pcmcia? C'è lo spazio per aggiungere questi componenti? E se volessi in seguito aggiungere un secondo Hdd? Non prendetemi per matto....

certo che puoi... lo spazio c'è! il problema è trovare il notebook! ...ormai :cry:

A.L.M.
12-04-2006, 11:50
E' UFFICALE!!!

IL NOTEBOOK:

- TOSHIBA A100-155

SONO ANDATI FUORI SERIE!!! :cry:

motivazione del call center: perchè sono andati troppo bene, abbiamo avuto una richiesta altissima, verrà sostituito con un altro lo!
:confused: Ma cosa significa? Sono andati troppo bene e li tolgono?
Forse la storia del telecomando c'entra qualcosa...
Boh, vedremo.

vegahardware
12-04-2006, 11:53
però... ora che ci penso bene!

Se l'A100-155 non c'è più, tutti si butteranno sull'A100-168!

Quindi per la regola di mercato, quando la domanda è alta l'offerta è bassa...

Quindi di conseguenza si abbasserà anche il prezzo! :D

Se c'è qualche economista che vuole smentirmi non si azzardi a quotare!!! :mad: :D

A.L.M.
12-04-2006, 11:58
però... ora che ci penso bene!

Se l'A100-155 non c'è più, tutti si butteranno sull'A100-168!

Quindi per la regola di mercato, quando la domanda è alta l'offerta è bassa...

Quindi di conseguenza si abbasserà anche il prezzo! :D

Se c'è qualche economista che vuole smentirmi non si azzardi a quotare!!! :mad: :D
Beh, se è per questo se la domanda è alta e l'offerta è bassa il prezzo aumenta (sono neolaureato in Economia :D ).
Io credo che al massimo succederà qualcosa del tipo: fanno un modello ibrido tra 155 e 170, con il T2400 e la X1400 (dato che il T2400, come ho già detto, si appresta a diventare la nuova cpu entry-level), e poi fanno un nuovo modello top con il T2600 o il T2700 e la X1600.
Il prezzo del 168 scenderà normalmente, come se non fosse accaduto nulla. Comunque io prima di fare ulteriori commenti attenderei notizie ufficiali sul sito.

Paolino77
12-04-2006, 13:24
per quanto riguarda express media player dovresti avere il cd di ripristino... inseriscilo e fa tutto da solo ;)


Io ho eliminato tramite partition magic l'EMP in quanto non riuscivo ad installare xp pro parallelamente all'home.
Purtroppo anche tramite il cd di ripristino non riesco + a reinstallare l'EMP.
Qualcuno sa se c'è un metodo?

nview
12-04-2006, 13:53
E' UFFICALE!!!

IL NOTEBOOK:

- TOSHIBA A100-155

SONO ANDATI FUORI SERIE!!! :cry:

motivazione del call center: perchè sono andati troppo bene, abbiamo avuto una richiesta altissima, verrà sostituito con un altro lo!

I call-center di solito sanno meno dei consumatori!

vegahardware
12-04-2006, 14:09
Beh, se è per questo se la domanda è alta e l'offerta è bassa il prezzo aumenta (sono neolaureato in Economia :D ).
Io credo che al massimo succederà qualcosa del tipo: fanno un modello ibrido tra 155 e 170, con il T2400 e la X1400 (dato che il T2400, come ho già detto, si appresta a diventare la nuova cpu entry-level), e poi fanno un nuovo modello top con il T2600 o il T2700 e la X1600.
Il prezzo del 168 scenderà normalmente, come se non fosse accaduto nulla. Comunque io prima di fare ulteriori commenti attenderei notizie ufficiali sul sito.


Uffa...... ma lasciami sognare!!! :D

saxxx80
12-04-2006, 14:23
grazie mille!!

cmq un'altra info ho cercato di mettere su xp pro... mi si pianta l'installazion econ una schermata blu errore co il file pci.sys.... che vordì?


Non riesco ad installare xp pro anch io ho avuto lo stesso problema
appare una schermata blu con l errore sul file pci.sys.
Qualcuno può aiutarmi a capire il problema?
Chi sa dirmi da che dipende?

fireball33
12-04-2006, 14:35
dipende dal cd di installazione di windows che non contiene i driver serial ata... dovresti procurartene uno più recente (magari con sp2 già inserito)

A.L.M.
12-04-2006, 14:38
Io ho eliminato tramite partition magic l'EMP in quanto non riuscivo ad installare xp pro parallelamente all'home.
Purtroppo anche tramite il cd di ripristino non riesco + a reinstallare l'EMP.
Qualcuno sa se c'è un metodo?
Secondo me dovresti creare una partizione nascosta dello stesso tipo e della stessa dimensione di quella che hai eliminato. Chi ha Partition Magic installato ti potrà dare queste info. ;)

Derevko
12-04-2006, 15:07
@ coloro che pensano che il portatile andrà fuori produzione:
Non c'entra nulla il fatto che alcuni negozi non lo abbiano disponibile. Potrebbe essere una semplice difficoltà di fare fronte alle richieste. Probabilmente in futuro il T2400 potrebbe diventare il nuovo processore entry-level dei Core Duo, quindi potrebbe anche darsi che ci sarà tra 2-3 mesi un aggiornamento della linea. Che escano di produzione lo escludo categoricamente. Il note non ha problemi e non ci sono comunicati ufficiali che facciano ipotizzare alcunchè.
Tra l'altro Toshiba continua a tenere a listino note molto + vecchi (e con alcuni difetti conclamati, vedi il surriscaldamento degli M40), non vedo perchè dovrebbero eliminare proprio gli A100, che negli USA sono ancora in vendita.
Non vi fate prendere da paranoie inutili, altrimenti non si dovrebbe comprare mai nulla. ;)


Invece è ufficiale... da aprile non è più a listino sigh.

wecde83
12-04-2006, 15:09
scusate se rompo ancora le scatole, ma volevo sapere se l'a100-155 ha il microfono integrato per poter registrare audio, inoltre un parere sulla parte audio, l'ascolto è buono e sufficientemente potente?

A.L.M.
12-04-2006, 15:28
Invece è ufficiale... da aprile non è più a listino sigh.
Ma quale listino? Sul listino Toshiba di Aprile c'è ancora, sul sito c'è ancora... :confused:
Il Toshiba Shop (ePrice.it) lo dà in "disponibilità buona"...

A.L.M.
12-04-2006, 15:31
scusate se rompo ancora le scatole, ma volevo sapere se l'a100-155 ha il microfono integrato per poter registrare audio, inoltre un parere sulla parte audio, l'ascolto è buono e sufficientemente potente?
Nessun microfono integrato. Il sottosistema audio è molto probabilmente il migliore della sua categoria (HD Audio e casse Harman-Kardon).

nview
12-04-2006, 15:36
Ma quale listino? Sul listino Toshiba di Aprile c'è ancora, sul sito c'è ancora... :confused:
Il Toshiba Shop (ePrice.it) lo dà in "disponibilità buona"...


quoto!!!

Derevko
12-04-2006, 15:39
Ma quale listino? Sul listino Toshiba di Aprile c'è ancora, sul sito c'è ancora... :confused:
Il Toshiba Shop (ePrice.it) lo dà in "disponibilità buona"...

Mi riferisco al listino ufficiale che toshiba invia ai distributori

A.L.M.
12-04-2006, 15:44
Mi riferisco al listino ufficiale che toshiba invia ai distributori
Boh. Ma c'è scritto chiaramente che non verrà + prodotto? Penso che finchè non ci sarà nulla di ufficiale le nostre siano solo chiacchiere da bar...
Comunque, detto questo, a me che il mio note non venga + prodotto non è che mi dia fastidio + di tanto, mica lo devo rivendere tra 6 mesi... Se lo tolgono da listino sarà per un qualche riassortimento, o forse aspettano i T2400 col nuovo stepping... Le ipotesi potrebbero essere infinite.

nview
12-04-2006, 16:15
Comunque sia io rimango mooooolto dubbioso :confused: su questo discorso della fine della produzione dell'a100-155. Non può essere che venga tolto perchè va troppo bene nelle vendite... al limite bastava ritoccare il prezzo al rialzo o viceversa a seconda della domanda di mercato.... e anche riguardo il discorso del futuro step del centrino duo.... è controproducente toglierlo dal mercato solo perchè si pensa di aspettare di montare un nuovo processore... converrebbe loro venderlo comunque...tanto che ci perdono! Questa storia mi puzza un po' troppo :confused:

@Derevko: perchè non alleghi questo famoso listino che tu dici?

Non è che forse il distibutore in questione te l'ha detto come scusa per giustificare il fatto che a lui non arriva il note in questione?

...tutto ciò è molto strano :mbe:

a voi i commenti sul mio pensiero

mordredP
12-04-2006, 17:43
uhm.. onestamente che lo ritirino non mi tocca piu' di tanto, comunque il portatile va benissimo. L'unico rammarico e' che potrebbero non esserci molti aggiornamenti in seguito (bios, ecc..).

Fenomeno85
12-04-2006, 18:14
e che cazzo non può essere così :mad:

io l'ho ordinato da due settimane da essedi e mi continuano a dire che arriverà :cry:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

denim84
12-04-2006, 18:20
vabbè...l'importante è ke il computer funzioni bene!!! che ci frega? :D

denim84
12-04-2006, 18:21
e che cazzo non può essere così :mad:

io l'ho ordinato da due settimane da essedi e mi continuano a dire che arriverà :cry:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

poverino...mi dispiace tanto!!! forse è meglio, così te ne compri uno appena uscito!!! io a differenza tua l'ho ordinato ed è disponibile, peccato che abbia scoperto sta cosa il giorno dopo... :cry:

Fenomeno85
12-04-2006, 18:24
poverino...mi dispiace tanto!!! forse è meglio, così te ne compri uno appena uscito!!! io a differenza tua l'ho ordinato ed è disponibile, peccato che abbia scoperto sta cosa il giorno dopo... :cry:

si ma spero che non succedano casini con il finanziamento cappuccino :muro:


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

denim84
12-04-2006, 18:25
sta per scaderti il pin?

Fenomeno85
12-04-2006, 18:28
sta per scaderti il pin?

no tuttaltro ... è già in finanziamento quel poratile :cry:


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

denim84
12-04-2006, 18:42
ma come fa essedì a venderti una cosa che non ha e a fartela pagare pure? perchè il finanziamento si fa dopo il preventivo!

Fenomeno85
12-04-2006, 18:45
ma come fa essedì a venderti una cosa che non ha e a fartela pagare pure? perchè il finanziamento si fa dopo il preventivo!

il preventivo me lo ha già fatto -> son già andato in banca -> adesso aspetto da 2 settimane il mio portatile .. ogni giorno telefono ma mi danno sempre la solita risposta ... abbiamo ordinato 10 portatili ma non sono ancora arrivati :(


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

A.L.M.
12-04-2006, 19:08
uhm.. onestamente che lo ritirino non mi tocca piu' di tanto, comunque il portatile va benissimo. L'unico rammarico e' che potrebbero non esserci molti aggiornamenti in seguito (bios, ecc..).
Mah, di solito Toshiba fa comunque molti aggiornamenti, non penso che faranno eccezione solo per il nostro... ;)

mordredP
12-04-2006, 19:39
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.24.8.html#172394

Hanno rilasciato i driver per linux col supporto per la nostra scheda video! Meraviglioso!
Appena li metto vi faccio sapere i risultati.. :D

A.L.M.
12-04-2006, 20:06
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.24.8.html#172394

Hanno rilasciato i driver per linux col supporto per la nostra scheda video! Meraviglioso!
Appena li metto vi faccio sapere i risultati.. :D
Ottimo! Allora fammi sapere presto, così aggiorno la prima pagina il prima possibile, che tra qualche settimana le mie visite diventeranno + rade, dato che vado in stage a Londra... :cool:

Derevko
12-04-2006, 20:21
Comunque sia io rimango mooooolto dubbioso :confused: su questo discorso della fine della produzione dell'a100-155. Non può essere che venga tolto perchè va troppo bene nelle vendite... al limite bastava ritoccare il prezzo al rialzo o viceversa a seconda della domanda di mercato.... e anche riguardo il discorso del futuro step del centrino duo.... è controproducente toglierlo dal mercato solo perchè si pensa di aspettare di montare un nuovo processore... converrebbe loro venderlo comunque...tanto che ci perdono! Questa storia mi puzza un po' troppo :confused:

@Derevko: perchè non alleghi questo famoso listino che tu dici?

Non è che forse il distibutore in questione te l'ha detto come scusa per giustificare il fatto che a lui non arriva il note in questione?

...tutto ciò è molto strano :mbe:

a voi i commenti sul mio pensiero

Forse non mi sono spiegato, non è più a catalogo per i grossisti. Ho controllato nei principali e nessuno lo ha più.
Ho chiamato a quello di fiducia e mi ha confermato che è fuori produzione, non c'è più nel listino di Aprile.

Salut.

Derevko
12-04-2006, 20:31
Comunque, detto questo, a me che il mio note non venga + prodotto non è che mi dia fastidio + di tanto, mica lo devo rivendere tra 6 mesi... Se lo tolgono da listino sarà per un qualche riassortimento, o forse aspettano i T2400 col nuovo stepping... Le ipotesi potrebbero essere infinite.

Se è solo un discorso di marketing anche a me non frega nulla, se però lo hanno tolto per altri motivi (problemi?) allora il discorso cambia.

Ghigi
12-04-2006, 20:54
Un saluto a tutti.
Non avrei mai immaginato di esordire qui in questo modo: per almeno un mese ho letto con interesse questo topic, in quanto era mia intenzione di prendere un A100-155. Ebbene, lo scorso 30 marzo mi è arrivato il pc nuovo nuovo, proprio un Toshiba 100-155.
L'ho subito messo sotto con il lavoro e qualche gioco (giusto per fare alcuni test sulle prestazioni), un gran portatile, come già detto da tanti di voi, silenzioso e davvero contenuto nella temperatura....oggi il triste evento che mi ha fatto venire qui da voi per cercare consiglio:
in pratica il connettore della LAN non funziona più. La scheda di rete è correttamente vista dal sistema operativo, ma il cavo
(della rete aziendale o del modem ethernet) non viene rilevato. Ho subito fatto il ripristino (dopo una mezza giornata a controllare le possibili cause) ma la situazione non cambia: il connettore della scheda di rete non funziona.

Domani chiamo l'assistenza, però volevo chiedere parere a voi.

Vi chiedo anche gentilmente il numero di telefono riportato nella mail di conferma avvenuta registrazione del prodotto, che ho dimenticato di trascrivere prima del ripristino.

Un grazie in anticipo.

Fips
12-04-2006, 22:36
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo utente..ma seguo questa discussiona dalla sua nascita. Sono possessore di un antico toshiba Stellite 4090 CDS (Celeron 400MHZ..etc..non continuo perchè mi vergono..).
Avrei intenzione prima o poi (spero prima!!) di acquistare l' A100-155. C'è una domanda che volevo porvi, che riguarda lo schermo. Ho visto che sono state postate le caratteristiche..il tempo di risposta (mi sembra 25ms) non mi sembra molto buono rispetto agli schermi lcd per pc desktop che si vedono in commercio (i cui tempi sono anche 8ms). Questo tempo di risposta (del note) comporta il cosidetto "effetto scia"? (in giochi, dvd etc..???) :confused:
Grazie!

A.L.M.
12-04-2006, 22:46
Se è solo un discorso di marketing anche a me non frega nulla, se però lo hanno tolto per altri motivi (problemi?) allora il discorso cambia.
Non farti paranoie inutili. ;)
Il note va bene: le componenti sono esattamente le stesse degli A100-170 o 168, se ci fossero problemi dovrebbero ritirare pure quelli.
Questo problema dell'indisponibilità lo hanno avuto pure i Sony FE11. Probabilmente il tutto è dovuto proprio alla natura dei Core Duo con core Yonah, che sono cpu di "passaggio": quindi queste macchine sono configurazioni che dureranno poco (fino all'arrivo di Merom).

A.L.M.
12-04-2006, 22:51
Un saluto a tutti.
Non avrei mai immaginato di esordire qui in questo modo: per almeno un mese ho letto con interesse questo topic, in quanto era mia intenzione di prendere un A100-155. Ebbene, lo scorso 30 marzo mi è arrivato il pc nuovo nuovo, proprio un Toshiba 100-155.
L'ho subito messo sotto con il lavoro e qualche gioco (giusto per fare alcuni test sulle prestazioni), un gran portatile, come già detto da tanti di voi, silenzioso e davvero contenuto nella temperatura....oggi il triste evento che mi ha fatto venire qui da voi per cercare consiglio:
in pratica il connettore della LAN non funziona più. La scheda di rete è correttamente vista dal sistema operativo, ma il cavo
(della rete aziendale o del modem ethernet) non viene rilevato. Ho subito fatto il ripristino (dopo una mezza giornata a controllare le possibili cause) ma la situazione non cambia: il connettore della scheda di rete non funziona.

Domani chiamo l'assistenza, però volevo chiedere parere a voi.

Vi chiedo anche gentilmente il numero di telefono riportato nella mail di conferma avvenuta registrazione del prodotto, che ho dimenticato di trascrivere prima del ripristino.

Un grazie in anticipo.
Innanzitutto mi spiace. E' una cosa piuttosto rara che si rompa un connettore... Sicuro di non avere fatto forza nello staccare lo spinotto del cavo di rete? A me comunque era successa una cosa simile col computer fisso.
Il numero dell'assistenza lo trovi sul sito.
Ciao e facci sapere come ti trovi con l'assistenza. ;)

A.L.M.
12-04-2006, 22:53
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo utente..ma seguo questa discussiona dalla sua nascita. Sono possessore di un antico toshiba Stellite 4090 CDS (Celeron 400MHZ..etc..non continuo perchè mi vergono..).
Avrei intenzione prima o poi (spero prima!!) di acquistare l' A100-155. C'è una domanda che volevo porvi, che riguarda lo schermo. Ho visto che sono state postate le caratteristiche..il tempo di risposta (mi sembra 25ms) non mi sembra molto buono rispetto agli schermi lcd per pc desktop che si vedono in commercio (i cui tempi sono anche 8ms). Questo tempo di risposta (del note) comporta il cosidetto "effetto scia"? (in giochi, dvd etc..???) :confused:
Grazie!
Il tempo di risposta di 25 ms è uno standard per i monitor da note. Credo che difficilmente si trovino monitor con tempi di risposta più bassi...
Finora ai giochi che ho provato di effetti scia non ne ho notati, cosa che invece mi accadeva col mio vecchio notebook.

cybercesco
12-04-2006, 22:58
Mi aggrego anch'io :D ci ho messo ore ma ho letto ogni post e mi avete convito, stasera ho preso sulla fiducia ben 2 toshiba a100-168 da Ep*o (€ 1.818,94 iva compresa). Spero di aver preso un buon desktop-replacement, anche se mi da un po' fastidio che la batteria di un centrino duri un'ora e mezza massimo due... vedremo

Un saluto a tutti

PS: non posto mai semplicemente perchè cercando su hwupgrade (sito e forum) si trova TUTTO! Complimenti a tutti

Fips
12-04-2006, 23:00
Il tempo di risposta di 25 ms è uno standard per i monitor da note. Credo che difficilmente si trovino monitor con tempi di risposta più bassi...
Finora ai iochi che ho provato di effetti scia non ne ho notati, cosa che invece mi accadeva col mio vecchio notebook.

Grazie mille A.L.M!! :)

A.L.M.
12-04-2006, 23:30
Mi aggrego anch'io :D ci ho messo ore ma ho letto ogni post e mi avete convito, stasera ho preso sulla fiducia ben 2 toshiba a100-168 da Ep*o (€ 1.818,94 iva compresa). Spero di aver preso un buon desktop-replacement, anche se mi da un po' fastidio che la batteria di un centrino duri un'ora e mezza massimo due... vedremo

Un saluto a tutti

PS: non posto mai semplicemente perchè cercando su hwupgrade (sito e forum) si trova TUTTO! Complimenti a tutti
Complimenti per l'acquisto.
La batteria a me dura 1,5-2 h con tutte le impostazioni al max (ossia senza enhanced speedstep): se abbassi la luminosità e la potenza della cpu (come su tutti i note moderni), recuperi 1 oretta.

cybercesco
12-04-2006, 23:34
Complimenti per l'acquisto.
La batteria a me dura 1,5-2 h con tutte le impostazioni al max (ossia senza enhanced speedstep): se abbassi la luminosità e la potenza della cpu (come su tutti i note moderni), recuperi 1 oretta.

Grazie ALM per la risposta, mi domandavo:

SE in casi estremi (ad esempio se mi trovo a fare un viaggio lungo... o più presentazioni al volo nello stesso giorno...) avessi bisogno di più autonomina, disabilitando da bios il secondo core, si risparmia ulteriormente o il consumo della batteria è analogo? Qualcuno ha provato?

frendine
12-04-2006, 23:35
Ciao ragazzi,ho due problemi. :(
Sxo di essere aiutato,in pratica.
Ho provato ad installare un po di distro di linux e ho avuto un po di problemi con xorg,magari se qualcuno mi posta il suo file xorg.conf gliene sarei grato.
Per esempio ho messo anche ubuntu che credevo mi poteva dare meno problemi e invece niente,la mia distro preferita ossia arch linux neanche mi va...
Cmq ora non ho nessun linux installato pero mi è rimasto grub installato e io volevo toglierlo ed è qui che si presenta un altro grave problema...
Ho messo il Cd di Windows per fare il fixmbr ma il cd di windows non parte proprio!!Mi si blocca all avvio...dopo la verifica della configurazione hardware...
Una cosa stranissima,mica centra secondo voi il disco SATA eppure avevo sentito che il cd vi partiva...
Mahh...che dite?
GRazie.

A.L.M.
12-04-2006, 23:36
Grazie ALM per la risposta, mi domandavo:

SE in casi estremi (ad esempio se mi trovo a fare un viaggio lungo... o più presentazioni al volo nello stesso giorno...) avessi bisogno di più autonomina, disabilitando da bios il secondo core, si risparmia ulteriormente o il consumo della batteria è analogo? Qualcuno ha provato?
Io no, ma qualcuno mi pare abbia provato, ma sembra che il guadagno sia irrisorio (15 min forse). Niente di sicuro, però. ;)

Ghigi
13-04-2006, 00:56
Innanzitutto mi spiace. E' una cosa piuttosto rara che si rompa un connettore... Sicuro di non avere fatto forza nello staccare lo spinotto del cavo di rete? A me comunque era successa una cosa simile col computer fisso.
Il numero dell'assistenza lo trovi sul sito.
Ciao e facci sapere come ti trovi con l'assistenza. ;)


Non posso che quotare sulla rarità del guasto, davvero mai sentito prima. Per quanto riguarda lo staccare il cavo con forza...devo riconoscere che il mio modello è arrivato con tutte le entrate davvero durissime e "ostiche": persino il jack delle cuffie entrava a fatica. Ho per questo fatto tutte le connessioni con cura, in special modo quella dell'sd card, veramente "rumorosa" quando andavo ad inserire la schedina. Il problema della LAN si è poi presentato a cavo collegato ma modem ethernet spento. E' che nell'angolo sinistro posteriore ci sono: alimentazione, lan e 2 usb, tutto concentraro in pochi centimetri...che sia stata l'alimentazione (in quel momento avevo il portatile collegato alla presa)....mah...

Domani chiamo prima l'help desk e poi, se non risolvo con loro, mi organizzerò per spedirlo. Un peccato, il portatile è davvero ottimo, unico neo il solito Win Xp Home carico di programmi in esecuzione.

Non mancherò di aggiornarvi sulla mia esperienza con l'assistenza.

Vorrei cogliere l'occasione per domandare: Xp64 sul 100-155 è utopia o si può fare ?

mordredP
13-04-2006, 01:00
Vorrei cogliere l'occasione per domandare: Xp64 sul 100-155 è utopia o si può fare ?

Utopia :) mica il T2400 e' a 64 bit! ;)

frendine
13-04-2006, 01:13
Un problema l ho risolto,il Cd di WinXP si avvia,non so perchè prima non si avviava..poi se qualcuno ha da postare il file xorg.conf gli sarei grato.Grazie.

mordredP
13-04-2006, 01:32
Un problema l ho risolto,il Cd di WinXP si avvia,non so perchè prima non si avviava..poi se qualcuno ha da postare il file xorg.conf gli sarei grato.Grazie.

ti posto la parte rilevante:

Section "Device"
Identifier "My Video Card"
Driver "vesa"
# unsupported card
#VideoRam 262144
# Insert Clocks lines here if appropriate
EndSection

cmq questa e' una soluzione temporanea dato che sono appena usciti i driver che permetteranno di usare la 1280x800 e l'accelerazione 3d.. yum.. XGL sara' la prima cosa che mettero'! (per chi non sa cosa sia xgl, dia un'occhiata qui: http://video.google.com/videoplay?docid=-1819299719647325587&q=xgl&pl=true)

nview
13-04-2006, 11:35
il preventivo me lo ha già fatto -> son già andato in banca -> adesso aspetto da 2 settimane il mio portatile .. ogni giorno telefono ma mi danno sempre la solita risposta ... abbiamo ordinato 10 portatili ma non sono ancora arrivati :(


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Pure io come te dalla essedi....da 20 giorni...oggi ho chiamato e ho detto loro che il note non è più in produzione...sono cascati dalle nuvole dicendo che non è possibile che sia già fuori produzione...han detto che si sarebbero informati e che al limite avrei cambiato modello....seeeee :muro: ....e col c@ppuccino come la mettiamo?....eppoi non ho nemmeno la più pallida idea di prenderne uno meno performante nè tantomeno spendere in più! Raga cosa mi suggerite? A livello legale il casino l'han fatto loro della essedi vero? O la prendo in quel posto io e devo starmene zitto? Datemi qualche consiglio :cry:

Fenomeno85
13-04-2006, 11:44
Pure io come te dalla essedi....da 20 giorni...oggi ho chiamato e ho detto loro che il note non è più in produzione...sono cascati dalle nuvole dicendo che non è possibile che sia già fuori produzione...han detto che si sarebbero informati e che al limite avrei cambiato modello....seeeee :muro: ....e col c@ppuccino come la mettiamo?....eppoi non ho nemmeno la più pallida idea di prenderne uno meno performante nè tantomeno spendere in più! Raga cosa mi suggerite? A livello legale il casino l'han fatto loro della essedi vero? O la prendo in quel posto io e devo starmene zitto? Datemi qualche consiglio :cry:

se sti babbi non mi procurano il portatile mi faccio dare il m60 che è uguale come caratteristiche o gli do fuoco al negozio :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
13-04-2006, 11:48
mmm quasi quasi chiamo toshiba :mad:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

nview
13-04-2006, 12:02
mmm quasi quasi chiamo toshiba :mad:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

già fatto.....non possono fare niente loro....

nview
13-04-2006, 12:06
se sti babbi non mi procurano il portatile mi faccio dare il m60 che è uguale come caratteristiche o gli do fuoco al negozio :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

non è per niente uguale come caratteristiche IMHO...l'unico che ci somiglia è il a100-168

Fenomeno85
13-04-2006, 12:06
già fatto.....non possono fare niente loro....

in che senso?? ... ma almeno il portatile lo stanno facendo?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sandman78
13-04-2006, 14:04
ma a cosa serve framework? posso disinstallarlo? occupa solo tanta memoria senza uno scopo preciso... :(

nview
13-04-2006, 15:19
in che senso?? ... ma almeno il portatile lo stanno facendo?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

assolutamente no...o c'è in qualche magazzino in italia oppure ce lo sognamo perchè non riprendono la produzione solo perchè qualcuno l'ha ordinato

mordredP
13-04-2006, 16:01
ma a cosa serve framework? posso disinstallarlo? occupa solo tanta memoria senza uno scopo preciso... :(

se intendi il .net framework, se non mi sbaglio serve al catalyst control center..

nview
13-04-2006, 16:18
A livello legale il casino l'han fatto loro della essedi vero? O la prendo in quel posto io e devo starmene zitto? Datemi qualche consiglio :cry:

mi quoto...mi sapete rispondere?

mordredP
13-04-2006, 17:18
Ottimo! Allora fammi sapere presto, così aggiorno la prima pagina il prima possibile, che tra qualche settimana le mie visite diventeranno + rade, dato che vado in stage a Londra... :cool:

eh, beato te.. :P

cmq ho appena installato i driver e sto scrivendo da linux finalmente alla risoluzione di 1280x800! Non mi resta che sistemare l'accelerazione 3d e vedere di mettere xgl..

cavalloplus
13-04-2006, 17:46
raga ho fatto un pò di domande qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1179238

ho fatto un nuovo 3d solo per non creare casino in questo....

Fenomeno85
13-04-2006, 20:20
mi quoto...mi sapete rispondere?

non so che dirti spero solo che si rigiri su un altro portatile...

azzo ho visto su essedi .. e il portatile è di nuovo no disponibile :mad: ... mentre stamani era in arrivo :mad:

domani richiamo essedì e se non riescono a trovarlo vado a comprare una tanica di benzina :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sandman78
13-04-2006, 20:23
se intendi il .net framework, se non mi sbaglio serve al catalyst control center..

si proprio quello...

quindi non credo che posso disinstallarlo :mad:

che schifo sti catalist!

...a proposito...c'è in qualche tread una guida semplice semplice su come usare il wireless?

frendine
13-04-2006, 22:41
Per mondredP ,che distribuzione linux hai messo?
io ho provato a mettere ubuntu 6.04 ma ha xorg 7 e con i driver ati sembra non andare..

mordredP
13-04-2006, 23:19
Per mondredP ,che distribuzione linux hai messo?
io ho provato a mettere ubuntu 6.04 ma ha xorg 7 e con i driver ati sembra non andare..

Io uso gentoo come distribuzione. Per i driver, si tratta dell'ultimissima versione (8.24.8 - e' da questa che c'e' il supporto per la mobility radeon x1600 come ho scritto qualche post fa) che probabilmente non e' ancora presente tra i pacchetti ubuntu. Anche io per metterli sulla gentoo ho dovuto fare delle cose a mano, dato che nemmeno in gentoo sono ancora supportati (dopotutto sono usciti solo ieri :P)


Ecco uno screenshot! (http://img464.imageshack.us/img464/8232/screen4uu.png)

OT pubblicitario: se volete davvero imparare ad usare linux, come funzionano l'hardware ed il software di un pc vi consiglio di provare la gentoo. Ha un impatto duro inizialmente ma vi assicuro che si imparano moltissime cose. Inoltre i forum sono tra i piu' frequentati delle varie distribuzioni e c'e' una documentazione che aiuta moltissimo.

Neon68
13-04-2006, 23:31
si proprio quello...

quindi non credo che posso disinstallarlo :mad:

che schifo sti catalist!



Cambiali.

Io ho gli omega 6.3 e non ho problemi, anzi...
Altrimenti aspetta gli imminenti 6.4.
In entrambe i casi non avrai piu' quel peso sulla ram dovuto al Catalyst Control Center, ne tanto meno framework.

A.L.M.
13-04-2006, 23:42
Cambiali.

Io ho gli omega 6.3 e non ho problemi, anzi...
Altrimenti aspetta gli imminenti 6.4.
In entrambe i casi non avrai piu' quel peso sulla ram dovuto al Catalyst Control Center, ne tanto meno framework.
Quoto. ;)

jeffryeretico
14-04-2006, 00:58
ciao, potete mettere i link da cui si possono scaricare questi driver...
avete notato miglioramenti con i nuovi driver?????

ma il toshiba tv tunner quanto lo hai pagato?

jeffryeretico
14-04-2006, 01:12
un'altra domanda.

qualcun di voi ha questa batteria ggiuntiva:

12 celle (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=563244)

???
sapete dirmi quanta autonomia si raggiunge con questa batteria?

grazie
ciao

sandman78
14-04-2006, 09:56
Cambiali.

Io ho gli omega 6.3 e non ho problemi, anzi...
Altrimenti aspetta gli imminenti 6.4.
In entrambe i casi non avrai piu' quel peso sulla ram dovuto al Catalyst Control Center, ne tanto meno framework.

Grazie!

gli omega basati su catalist 6.3 sarebero "Omegadriver 3.8.231 Win 2K-XP"...giusto?

appena escono i 6.4 li provo!

speriamo che non mi daranno problemi! :D

Neon68
14-04-2006, 10:10
Grazie!

gli omega basati su catalist 6.3 sarebero "Omegadriver 3.8.231 Win 2K-XP"...giusto?

appena escono i 6.4 li provo!

speriamo che non mi daranno problemi! :D

Si.

No nessun problema, stai tranquillo.

E poi hai l'installer degli originali sia su hd che sul sito Toshiba... te lo dico non perche' avrai la necessita' di rimettere i vecchi, ma per darti fiducia cosi' li scarichi subito :)

Fenomeno85
14-04-2006, 11:04
DIO ESISTE :winner:

il mio portatile eisiste ... è arrivato in sede centrale ... martedì mattina consegna sicura al negozio :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

nview
14-04-2006, 11:16
DIO ESISTE :winner:

il mio portatile eisiste ... è arrivato in sede centrale ... martedì mattina consegna sicura al negozio :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

calma...anche a me hanno detto martedì mattina proprio poco fa...finchè non lo vedo non ci credo

Fenomeno85
14-04-2006, 11:19
calma...anche a me hanno detto martedì mattina proprio poco fa...finchè non lo vedo non ci credo

bhe tranquillo io vado con questa

http://www.landosport.com/fotoprod/Brunner%200810101%20Tanica%20P.jpg

comunque io martedì tornerò a casa con un portatile :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ghigi
14-04-2006, 11:20
Utopia :) mica il T2400 e' a 64 bit! ;)

:doh:

Intanto ho chiamato l'assistenza per il guasto al connettore della LAN e subito dopo le vacanze porterò il pc alla sede del Servizi on Site di Pistoia.

sandman78
14-04-2006, 11:41
Si.

No nessun problema, stai tranquillo.

E poi hai l'installer degli originali sia su hd che sul sito Toshiba... te lo dico non perche' avrai la necessita' di rimettere i vecchi, ma per darti fiducia cosi' li scarichi subito :)

io sul mio desktop con ati 9800 invece di installare tutto il catalist mi sono scaricato dal sito della ati solo i driver della scheda video senza alcun orzigogolo vario, nemmeno il control panel, e ho messo quelli...può essere una valida alternativa?

HisAirness
14-04-2006, 14:40
Si.

No nessun problema, stai tranquillo.

E poi hai l'installer degli originali sia su hd che sul sito Toshiba... te lo dico non perche' avrai la necessita' di rimettere i vecchi, ma per darti fiducia cosi' li scarichi subito :)

Ciao,senti ho scaricato e installato correttamente gli Omega 38221...è normale che la scheda venga riconosciuta su Pannello di Controllo come M56?Poi volevo chiederti che programma usi per gestire la scheda video:dentro gli Omega c'è l'Ati Tray Tool.Io ho scaricato e installato l'Ati Tool 0.25 Beta 14...Quale dei due(sempre che tu non mi suggerisca qualcos'altro...)mi consigli di utilizzare?Così posso eliminarne uno dei due...giusto?Non sono molto esperto...Grazie in anticipo...Siete tutti dei Mostri del Pc in questo Forum...
Ciao

Neon68
14-04-2006, 14:48
io sul mio desktop con ati 9800 invece di installare tutto il catalist mi sono scaricato dal sito della ati solo i driver della scheda video senza alcun orzigogolo vario, nemmeno il control panel, e ho messo quelli...può essere una valida alternativa?

NO. Ci vogliono i driver modificati per andare con le schede mobile.
O li modifichi tu quelli per i desktop (dal sito Ati come gia' sai), oppure prendi quelli gia' modificati da Omega.
Io ho preferito questi ultimi.

Neon68
14-04-2006, 14:52
Ciao,senti ho scaricato e installato correttamente gli Omega 38221...è normale che la scheda venga riconosciuta su Pannello di Controllo come M56?Poi volevo chiederti che programma usi per gestire la scheda video:dentro gli Omega c'è l'Ati Tray Tool.Io ho scaricato e installato l'Ati Tool 0.25 Beta 14...Quale dei due(sempre che tu non mi suggerisca qualcos'altro...)mi consigli di utilizzare?Così posso eliminarne uno dei due...giusto?Non sono molto esperto...Grazie in anticipo...Siete tutti dei Mostri del Pc in questo Forum...
Ciao

Si e' normale.
M56 e' il nome in codice della nostra scheda video.

All'interno degli Omega c'e' gia' tutto quel che serve, io non ho installato nulla di aggiuntivo rispetto al pacchetto Omega, inoltre non installato il programma del cambio risoluzioni al volo (come si chiama non ricordo piu'), tanto non serve perche' e' gia' incluso nel pannello di controllo dei driver (icona vicino l'orologio, tasto dx opzioni, tasto sx cambio risoluzione).

A.L.M.
14-04-2006, 14:59
Ciao,senti ho scaricato e installato correttamente gli Omega 38221...è normale che la scheda venga riconosciuta su Pannello di Controllo come M56?Poi volevo chiederti che programma usi per gestire la scheda video:dentro gli Omega c'è l'Ati Tray Tool.Io ho scaricato e installato l'Ati Tool 0.25 Beta 14...Quale dei due(sempre che tu non mi suggerisca qualcos'altro...)mi consigli di utilizzare?Così posso eliminarne uno dei due...giusto?Non sono molto esperto...Grazie in anticipo...Siete tutti dei Mostri del Pc in questo Forum...
Ciao
L'ATI Tool 0.25 ti serve solo se vuoi overcloccare (perchè ATI Tray Tools incluso in quella release degli Omega non supporta ancora la nostra scheda). Per il resto va bene ATI Tray Tools.

HisAirness
14-04-2006, 15:58
Si e' normale.
M56 e' il nome in codice della nostra scheda video.

All'interno degli Omega c'e' gia' tutto quel che serve, io non ho installato nulla di aggiuntivo rispetto al pacchetto Omega, inoltre non installato il programma del cambio risoluzioni al volo (come si chiama non ricordo piu'), tanto non serve perche' e' gia' incluso nel pannello di controllo dei driver (icona vicino l'orologio, tasto dx opzioni, tasto sx cambio risoluzione).

Grazie!!!

HisAirness
14-04-2006, 15:58
L'ATI Tool 0.25 ti serve solo se vuoi overcloccare (perchè ATI Tray Tools incluso in quella release degli Omega non supporta ancora la nostra scheda). Per il resto va bene ATI Tray Tools.

Grazie!!!

angleg
14-04-2006, 16:04
Se installi l'ultimo ati tray tool uscito oggi (v.1.0.5.877 rc) puoi fare tutto con quest'ultimo compreso l'overclock.

HisAirness
14-04-2006, 16:15
Se installi l'ultimo ati tray tool uscito oggi (v.1.0.5.877 rc) puoi fare tutto con quest'ultimo compreso l'overclock.

Dove gli scarico?Mi passi il link? Grazie!!!

angleg
14-04-2006, 16:17
Basta che cerchi con google "ati tray tool" e lo trovi come primo risultato.

neirad
14-04-2006, 17:08
salve a tutti!!!complimenti per il forum innanzi tutto!! :D
io posseggo un toshiba a 100 168 volevo sapere dai possessori del mio stesso portatile quanto gli durava la batteria sia in modalita normale sia al minimo e sia creando un profilo con le prestazioni e il resto impostate sul primo livello.il mio ha questi valori:
massima potenza:2 ore di autonomia
normale:2 ore e 15
prova(profilo creato da me con le prestazioni e resto al primo livello) 2 ore e 20
spero che i vostri dati siano diversi dai miei e che la batteria sia fallata altrimenti sarebbe una grande delusione visto le alte prestazioni del portatile.
ps il portatile l'ho comprato due settimane fa da negozio
grazie per la collaborazione :help:

nview
14-04-2006, 17:08
Hanno tolto anche nel catalogo essedi il a100-155

sandman78
14-04-2006, 17:10
istallati omega driver 6.3.....tutto ok fino ad adesso.
dopo aver disinstallato i driver ati e .net framework ho recuperato 100mb di ram.
Adesso mi ritrovo nel task manager solo un servizio che si chiama ifrmewrk.exe che occupa 12mb...ho visto che posso disattivarlo da services.msc.....Lo posso togliere? :confused:

Fenomeno85
14-04-2006, 17:14
Hanno tolto anche nel catalogo essedi il a100-155

ho visto ... adesso spero solo che martedì arrivi il mio :mbe:

ma te a quale essedì lo vai a prendere?


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

A.L.M.
14-04-2006, 19:03
Dove gli scarico?Mi passi il link? Grazie!!!
Non usare altre versioni di ATI Tray Tools con gli Omega oltre a quella inserita nei drivers, altrimenti le ottimizzazioni vanno a farsi benedire. ;)

A.L.M.
14-04-2006, 19:05
salve a tutti!!!complimenti per il forum innanzi tutto!! :D
io posseggo un toshiba a 100 168 volevo sapere dai possessori del mio stesso portatile quanto gli durava la batteria sia in modalita normale sia al minimo e sia creando un profilo con le prestazioni e il resto impostate sul primo livello.il mio ha questi valori:
massima potenza:2 ore di autonomia
normale:2 ore e 15
prova(profilo creato da me con le prestazioni e resto al primo livello) 2 ore e 20
spero che i vostri dati siano diversi dai miei e che la batteria sia fallata altrimenti sarebbe una grande delusione visto le alte prestazioni del portatile.
ps il portatile l'ho comprato due settimane fa da negozio
grazie per la collaborazione :help:
Scaricati mobile meter, guarda nelle opzioni i valori della batteria e postali: così potremo dirti qualcosa in più. ;)

nview
14-04-2006, 19:06
ho visto ... adesso spero solo che martedì arrivi il mio :mbe:

ma te a quale essedì lo vai a prendere?


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pordenone

Neon68
14-04-2006, 20:10
istallati omega driver 6.3.....tutto ok fino ad adesso.
dopo aver disinstallato i driver ati e .net framework ho recuperato 100mb di ram.
Adesso mi ritrovo nel task manager solo un servizio che si chiama ifrmewrk.exe che occupa 12mb...ho visto che posso disattivarlo da services.msc.....Lo posso togliere? :confused:

Nel regedit pero' ho trovato questo iFrmewrk collegato all'intel wireless, cioe' nel run del local machine c'e' questo servizio caricato in automatico, e l'intestazione di questo servizio e' proprio intel wireless. Non so come funzioni, io comunque l'ho lasciato in memoria.

pax84
14-04-2006, 20:43
Comprato oggi il Toshiba A100-155... è un notebook fantastico!
Ho un unico problema... quando tento di aggiornare windows da home a professional attraverso il mio cd mi dice prima di iniziare la vera e propria installazione che c è un problema di compatibilità con Driver DVD-RAM! A cosa è dovuto? devo aggiornare qualche driver o che altro?
Grazie a tutti!

saxxx80
14-04-2006, 21:48
Ciao a tutti.
Ho comprato il toshiba a100-155, installo xp pro ma in gestione periferiche mi ritrovo una periferica sconosciuta...vado ad aggiornare il driver, indirizzando al cd dove ho masterizzato tutti i driver che stavano sul portatile, ma nn riconosce questa periferica.Qualcuno mi può aiutare e dirmi di cosa si tratta?
Potete essere cosi gentili a spiegarmi (o scrivendomi il link dove ci sono spiegazioni) come devo comportarmi con l'installazione dei driver della scheda video?Non ho capito questa differenza tra driver Catalyst e Omega e
perchè c'è differenza di prestazioni (o letto che si risparmiano 100 mb di ram con gli omega..)
GRAZIE X GLI AIUTI!

HisAirness
14-04-2006, 21:49
Non usare altre versioni di ATI Tray Tools con gli Omega oltre a quella inserita nei drivers, altrimenti le ottimizzazioni vanno a farsi benedire. ;)

Grazie...mi hai fermato in tempo :D !Devo chiederti una cosa...Installando gli Omega è successa una cosa strana:
Quando avvio Age of Empire III inizia a comparire dei numeri(sull'angolo alto a dx dello schermo),che non fanno assolutamente parte del gioco,i cui valori continuano a variare cambiando colore(rosso,verde,giallo)...Utilizzando i driver originali del pc non succedeva...Sembra che sia una sorta di contatore,solo che io non ho(almeno volontariamente)installato nessun programma...L'unica cosa è stata installare gli Omega seguendo scrupolosamente la procedura che tempo fa mi avevi consigliato...Cosa può essere? Grazie!

HisAirness
14-04-2006, 22:10
Grazie...mi hai fermato in tempo :D !Devo chiederti una cosa...Installando gli Omega è successa una cosa strana:
Quando avvio Age of Empire III inizia a comparire dei numeri(sull'angolo alto a dx dello schermo),che non fanno assolutamente parte del gioco,i cui valori continuano a variare cambiando colore(rosso,verde,giallo)...Utilizzando i driver originali del pc non succedeva...Sembra che sia una sorta di contatore,solo che io non ho(almeno volontariamente)installato nessun programma...L'unica cosa è stata installare gli Omega seguendo scrupolosamente la procedura che tempo fa mi avevi consigliato...Cosa può essere? Grazie!
Mi fa la stessa cosa con World of Warcraft....CHE FASTIDIO :muro: !!!!!!!Voglio che spariscano!!! Help!!! :cry:

A.L.M.
15-04-2006, 00:12
Ciao a tutti.
Ho comprato il toshiba a100-155, installo xp pro ma in gestione periferiche mi ritrovo una periferica sconosciuta...vado ad aggiornare il driver, indirizzando al cd dove ho masterizzato tutti i driver che stavano sul portatile, ma nn riconosce questa periferica.Qualcuno mi può aiutare e dirmi di cosa si tratta?
Potete essere cosi gentili a spiegarmi (o scrivendomi il link dove ci sono spiegazioni) come devo comportarmi con l'installazione dei driver della scheda video?Non ho capito questa differenza tra driver Catalyst e Omega e
perchè c'è differenza di prestazioni (o letto che si risparmiano 100 mb di ram con gli omega..)
GRAZIE X GLI AIUTI!
Hai per caso la porta ad infrarossi? Forse è quella la periferica sconosciuta.
Gli Omega, così come gli altri drivers ottimizzati, sono particolari drivers compilati per migliorare le prestazioni e la qualità dell'immagine: inoòtre hanno il vantaggio di funzionare anche sulle schede mobility (altrimenti dovresti moddare i drivers ufficiali da desktop). I 100 mb di ram risparmiati (ma forse sono meno) riguardano l'assenza del Catalyst Control Center di ATI.
Per ulteriori info visita:
www.driverheaven.net
www.omegadrivers.net
www.3dacc.net

A.L.M.
15-04-2006, 00:17
Grazie...mi hai fermato in tempo :D !Devo chiederti una cosa...Installando gli Omega è successa una cosa strana:
Quando avvio Age of Empire III inizia a comparire dei numeri(sull'angolo alto a dx dello schermo),che non fanno assolutamente parte del gioco,i cui valori continuano a variare cambiando colore(rosso,verde,giallo)...Utilizzando i driver originali del pc non succedeva...Sembra che sia una sorta di contatore,solo che io non ho(almeno volontariamente)installato nessun programma...L'unica cosa è stata installare gli Omega seguendo scrupolosamente la procedura che tempo fa mi avevi consigliato...Cosa può essere? Grazie!
E' l'OnScreen Display dell'ATI Tray Tools.
Per disattivarlo:
- avvia ATT.
- clicca col dx sull'icona nel system tray
- seleziona tools&options
- va su OnScreen Display
- deseleziona "Enable OnScreen Display". ;)

A.L.M.
15-04-2006, 00:18
Comprato oggi il Toshiba A100-155... è un notebook fantastico!
Ho un unico problema... quando tento di aggiornare windows da home a professional attraverso il mio cd mi dice prima di iniziare la vera e propria installazione che c è un problema di compatibilità con Driver DVD-RAM! A cosa è dovuto? devo aggiornare qualche driver o che altro?
Grazie a tutti!
Consiglio: non fare mai l'aggiornamento, ma formatta e reinstalla se vuoi passare a Professional (cerca di procurartene una copia col SP2 integrato).

HisAirness
15-04-2006, 00:25
E' l'OnScreen Display dell'ATI Tray Tools.
Per disattivarlo:
- avvia ATT.
- clicca col dx sull'icona nel system tray
- seleziona tools&options
- va su OnScreen Display
- deseleziona "Enable OnScreen Display". ;)

Fatto!Tutto a posto....Grazie!!!Preciso e puntuale nei consigli...Meno male che ci sei tu a risolvermi le "magange" :D !!!!Grazie ancora!

Frenkdj
15-04-2006, 00:43
Ragazzi... era qualche giorno che non leggevo più il 3d e devo dire che nonostante il portatile mi piaccia, non mi piace molto sta cosa dell'uscita di produzione... anche perchè vorrei saperne il motivo..

Non ci credo che una ditta come la toshiba faccia degli "errori" o delle scelte così se non c'è sotto qualche motivazione...

In più c'è una cosa che comincia a darmi fastidio... mi è già capitato 2 volte che il portatile spegne il monitor come quando va in risparmio energia e non riesco più a riaccenderlo... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

devo o mandare il pc in stand by e riaccenderlo oppure devo fare la sospensione e riaccenderlo...

mi aiutate a capire cosa può essere? è ODIOSO!!!!!!!!!!!!!!

A.L.M.
15-04-2006, 00:55
Ragazzi... era qualche giorno che non leggevo più il 3d e devo dire che nonostante il portatile mi piaccia, non mi piace molto sta cosa dell'uscita di produzione... anche perchè vorrei saperne il motivo..

Non ci credo che una ditta come la toshiba faccia degli "errori" o delle scelte così se non c'è sotto qualche motivazione...
Non c'è ancora nulla di certo. La Toshiba non ha rilasciato ancora dichiarazioni ufficiali sul sito, e dal sito è ancora possibile prenderlo.

In più c'è una cosa che comincia a darmi fastidio... mi è già capitato 2 volte che il portatile spegne il monitor come quando va in risparmio energia e non riesco più a riaccenderlo... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

devo o mandare il pc in stand by e riaccenderlo oppure devo fare la sospensione e riaccenderlo...

mi aiutate a capire cosa può essere? è ODIOSO!!!!!!!!!!!!!!
Ma che impostazioni hai in risparmio energia?
A me non è mai successo finora. Sarà questione di impostazioni. Hai ancora l'XP Home preinstallato?

Frenkdj
15-04-2006, 00:59
si si ho il sistema originale... ho solo disinsallaato i catalyst e ho messo gli omega... il resto è originale...

A.L.M.
15-04-2006, 01:09
si si ho il sistema originale... ho solo disinsallaato i catalyst e ho messo gli omega... il resto è originale...
Potrebbe anche essere dovuto a quello, o ad altri casini. Pensa che appena avevo reinstallato tutto ho scoperto che il Windows Media Encoder mi faceva venir fuori all'accensione una schermata simile a quella di standby (quindi quando accendevo dovevo cliccare sull'icona utente per accedere a win).

Frenkdj
15-04-2006, 01:17
quindi tu dici che in quella m.... di preinstallazione con 44 processi attivi, ci sia qualche cosa (software) che fa andare in palla la gestione del monitor?

A.L.M.
15-04-2006, 01:21
quindi tu dici che in quella m.... di preinstallazione con 44 processi attivi, ci sia qualche cosa (software) che fa andare in palla la gestione del monitor?
Potrebbe essere. A me accadeva qualche volta con un altro portatile. Sicuramente non è un difetto hw.

nview
15-04-2006, 01:29
Non c'è ancora nulla di certo. La Toshiba non ha rilasciato ancora dichiarazioni ufficiali sul sito, e dal sito è ancora possibile prenderlo.


A.L.M. scusa se intervengo ma non credo sia possibile più neanche dal loro sito acquistarlo, infatti se chiami il numero verde "pre-sales" ti diranno che non è più in produzione e che se lo vuoi acquistare devi sperare di trovarlo presso qualche rivenditore che ne abbia qualcuno rimasto in giacenza. Almeno questo è quello che dicono al numero verde Toshiba. Più ufficiale di così? Non credo se lo inventino quelli del numero verde anche perchè così facendo potrebbero perdere un probabile cliente...non credi?

A.L.M.
15-04-2006, 01:47
A.L.M. scusa se intervengo ma non credo sia possibile più neanche dal loro sito acquistarlo, infatti se chiami il numero verde "pre-sales" ti diranno che non è più in produzione e che se lo vuoi acquistare devi sperare di trovarlo presso qualche rivenditore che ne abbia qualcuno rimasto in giacenza. Almeno questo è quello che dicono al numero verde Toshiba. Più ufficiale di così? Non credo se lo inventino quelli del numero verde anche perchè così facendo potrebbero perdere un probabile cliente...non credi?
Bah, visto che dicevano, allo stesso numero, che era impossibile che qualcuno avesse il telecomando, potrebbe essere una balla pure questa.
Sul loro sito è ancora possibile prenderlo.
Finchè non lo eliminano dal sito le nostre sono solo congetture.
Comunque rimango dell'idea che anche se fosse, a me la cosa non mi tange minimamente, dato che non eliminano la linea, ma solo un modello specifico, che ha praticamente gli stessi componenti dell'A100-168, esclusi cpu e hdd. Quindi problemi non dovrebbero essercene. Potrebbe anche essere per la storia del telecomando, chissà. Io comunque continuo a credere che avercelo è un vantaggio. Se devi fare una presentazione con le slides proiettate sul muro, vuoi mettere la figata di poter cambiare slide col telecomando? :cool:

neirad
15-04-2006, 02:16
allora i valori della batteria sono 30.84 w stando fermo solo con lo standby arriva a 38.40W la batteria sta al 50% ed ha 1.02 di autonomia restante ed è impostata al minimo ,luminosita livello 1 ,processore livello 1 fisso ,raffreddamento batteria ottimizzata, e tutte le disattivazioni(standby discorigido)1 minuto

barker_cry
15-04-2006, 08:54
quindi tu dici che in quella m.... di preinstallazione con 44 processi attivi, ci sia qualche cosa (software) che fa andare in palla la gestione del monitor?

Prova a vedere se in modalità provvisoria dà lo stesso problema.

Fenomeno85
15-04-2006, 10:25
io non vorrei che quelli di toshiba hanno rimarchiato i tecra a7-101 in a100-155 e facendo delle piccolissime modifiche :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

nview
15-04-2006, 11:08
io non vorrei che quelli di toshiba hanno rimarchiato i tecra a7-101 in a100-155 e facendo delle piccolissime modifiche :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

beh....io non mi lamenterei....è praticamente uguale...anzi meglio si può espandere fino a 4Gb di ram....se lo rifilassero come un 155 dovrebbero però cambiargli le casse audio e fornirlo con xp home...mi sembrano solo queste le differenze....dovrebbero cambiare anche la scatola eseterna....mi pare sia più scura la plastica del tecra...

fireball33
15-04-2006, 11:34
In più c'è una cosa che comincia a darmi fastidio... mi è già capitato 2 volte che il portatile spegne il monitor come quando va in risparmio energia e non riesco più a riaccenderlo... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

devo o mandare il pc in stand by e riaccenderlo oppure devo fare la sospensione e riaccenderlo...

mi aiutate a capire cosa può essere? è ODIOSO!!!!!!!!!!!!!!

è capitato anche a me un paio di volte in modalità autonomia estesa... quando lo schermo si spegne dopo un minuto a volte non si riaccende ne con mouse ne con tastiera... basta chiudere e riaprire il coperchio dello schermo ;)

pax84
15-04-2006, 14:20
Consiglio: non fare mai l'aggiornamento, ma formatta e reinstalla se vuoi passare a Professional (cerca di procurartene una copia col SP2 integrato).
Perfetto! ho seguito il tuo consiglio... non riesco pero a capire quali siano e se ce ne sia bisogno dei drivers per il funzionamento delle periferiche di memoria flash e pcmcia

A.L.M.
15-04-2006, 14:29
beh....io non mi lamenterei....è praticamente uguale...anzi meglio si può espandere fino a 4Gb di ram....
Anche sugli A100 si può espandere a 4 GB la ram. L'espandibilità della ram dipende dalla mobo, che è uguale sia per i Tecra che per i Satellite. Solo che l'espandibilità a 4 GB è ancora un po' lontana, perchè legata all'uscita dei banchi di ram sodimm da 2GB l'uno. ;)

A.L.M.
15-04-2006, 14:29
Perfetto! ho seguito il tuo consiglio... non riesco pero a capire quali siano e se ce ne sia bisogno dei drivers per il funzionamento delle periferiche di memoria flash e pcmcia
Ne hai bisogno. Installali. ;)

A.L.M.
15-04-2006, 14:32
è capitato anche a me un paio di volte in modalità autonomia estesa... quando lo schermo si spegne dopo un minuto a volte non si riaccende ne con mouse ne con tastiera... basta chiudere e riaprire il coperchio dello schermo ;)
Anche coi media keys si può accendere, senza chiudere e riaprire lo schermo. ;)
Tra l'altro ho scoperto che fare dei cicli di carica-scarica completi della batteria all'inizio serve. A me ora mobile meter come capacità dà 63390 mWh. :eek:

pax84
15-04-2006, 14:38
Ne hai bisogno. Installali. ;)
Si ma nn li trovo dentro la cartella TOOLSCD, mi indicheresti dove trovarli?

frendine
15-04-2006, 14:40
Per A.L.M. potresti editare il rpimo post riguardo MacOSX 10.4.4/5 perchè il Bluetooth funziona,basta disabilitare da Bios il supporto al Legacy USB et voila il bluetooth funziona e anche bene!Permangono invece gli altri problemi...

nview
15-04-2006, 15:12
Se un domani volessi cambiare processore, l'operazione di sostituzione è complicata? C'è uno sportellino di accesso alla mobo o dovrei rivolgermi ad un centro assistenza?

pax84
15-04-2006, 16:18
nessuno sa indicarmi il nome della cartella in cui sono contenuti i drivers per il corretto funzionamento delle periferiche di memoria flash e pcmcia?
Grazie

saxxx80
15-04-2006, 17:53
Hai per caso la porta ad infrarossi? Forse è quella la periferica sconosciuta.
Gli Omega, così come gli altri drivers ottimizzati, sono particolari drivers compilati per migliorare le prestazioni e la qualità dell'immagine: inoòtre hanno il vantaggio di funzionare anche sulle schede mobility (altrimenti dovresti moddare i drivers ufficiali da desktop). I 100 mb di ram risparmiati (ma forse sono meno) riguardano l'assenza del Catalyst Control Center di ATI.
Per ulteriori info visita:
www.driverheaven.net
www.omegadrivers.net
www.3dacc.net


GRAZIE A.L.M. x l'aiuto,
il problema era la porta ad infrarossi...
Senti mi faresti il piacere di spiegarmi come aggiornare (passo x passo)
i driver della scheda video e ottimizzare il tutto al meglio???
Io ho formattato e installato x ora solo i driver che stavano sul portatile,
pero ho scaricato gli aggiornamenti che hai segnalato:
1.driver video ati catalyst 6.3
2.ati tray tools
3.DHModTool 4
mi diresti come procedere? (ho letto che dovrei disattivare anche ati catalyst control center)
ciao e grazie x le risposte

lionsecret
15-04-2006, 18:01
a proposito di driver... gli unici driver aggiornati rispetto a quelli forniti dalla toshiba con il cd di ripristino sono:

Intel PROSet Wireless (10.1.0.3)
Intel PROSet (10.2)
Intel Chipset Software Installation Utility (7.2.2.1006)


tutti gli altri sono aggiornati ;)
qualcuno è così gentile da:
1) dirmi dove scaricare questi driver (io ci ho provato ma con scarsi risultati)
2) dirmi quali cartelle vanno a sostituire all' interno del cd di ripristino di Toshiba
Ciao grazie!!!!

lionsecret
15-04-2006, 18:07
Questo è l'elenco di tutti i programmi/drivers presenti nel cd che si consiglia di masterizzare al primo utilizzo TOOLSCD per intenderci...chi è più esperto può consigliare quali programmi mettere dopo la formattazione per installare (windows xp professional)e quali sono inutili o non indispensabili.
grazie a tutti!

Microsoft Updates
Sun Java Runtime Environment
Chipset Driver
Display Driver
Flash Media Driver
Touch pad Driver
Sound Driver
Modem Driver
Network Driver
Wireless Network Driver
Intel Client Utility
Atheros Client Utility
Bluetooth Stack
Bluetooth Monitor
Common Modules
Hotkey Utility
cPad/Touch pad On-Off Utility
Utilities
Power Management
SD Memory Card Format
SD Secure Module
Assist
ConfigFree
Virtual Sound
Zooming Utility
Button Controls
PC Diagnostic Tool
CD/DVD Drive Acoustic Silencer
DVD-RAM Driver Software
WinDVD Creator
RecordNow
DLA
DVD Player
User`s Manual

se volete potete modicare il presente elenco creandone uno ideale.
quali sono i driver che sono da aggiornare?????

Frenkdj
15-04-2006, 18:58
Allora ho appena formattato e reinstallato il sistema operativo... non ho rifatto il recovery...

Mi da dei problemi a riconoscere l'hub usb...

Ho installato i vari driver che avevo masterizzato da hdd prima di formattare ma non riesco ad usare le porte usb...

avete qualche consiglio?

Grazie!!

dante26
15-04-2006, 19:02
Buon pomeriggio a tutti.

Ragazzi ho bisogno dei driver del nostro processore sareste così gentili da linkarmelo qui?
Ciao grazie.

nview
15-04-2006, 19:26
Mi sapete dire a cosa è dovuta la grossa differenza di prezzo tra il satellite a00-155 e il tecra a7-101?

colgo l'occasione per chiedervi qual'è il migliore software firewall e antivirus?

Fenomeno85
15-04-2006, 20:56
Mi sapete dire a cosa è dovuta la grossa differenza di prezzo tra il satellite a00-155 e il tecra a7-101?

colgo l'occasione per chiedervi qual'è il migliore software firewall e antivirus?

per il pvt ... no non ho chiesto ;)

come firewall -> sygate 5.5 pro
antivirus -> nod32

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pax84
15-04-2006, 21:32
Uhm... ho qualche altro piccolo problema con i driver dopo la formattazione e il passaggio a xp pro!
1)Ho un problema di compatibilità con l' USB Device, nel senso che non mi installa correttamente i driver, mi dice che il bluetooth USB Controller 5 from toshiba non ha superato il testing della compatibilità appunto, quindi mi dice errore nell' installazione il file INF contiene una sezione nn valida relativa all' installazione di un servizio
2)Per quanto riguarda le connessioni di rete mi ritrovo ora con 3 connessioni: Connessione alla rete locale, Connessione 1394 e Connessione rete senza fili; giusto o manca qualcosa?
3)Sempre per quanto riguarda la connessione e i Network driver mi installa solo Intel pro 100 VE mentre nn installa i driver Intel pro 1000 PL; giusto anche questo o c è qualcosa che nn va?
Grazie!

Frenkdj
15-04-2006, 22:03
Uhm... ho qualche altro piccolo problema con i driver dopo la formattazione e il passaggio a xp pro!
1)Ho un problema di compatibilità con l' USB Device, nel senso che non mi installa correttamente i driver, mi dice che il bluetooth USB Controller 5 from toshiba non ha superato il testing della compatibilità appunto, quindi mi dice errore nell' installazione il file INF contiene una sezione nn valida relativa all' installazione di un servizio

Grazie!


è esattamente quello che succede a me... boh...
:confused:

pax84
15-04-2006, 22:17
è esattamente quello che succede a me... boh...
:confused:
Vediamo un po se siamo solo io e te oppure è comune a tutti quelli che sono passati a xp pro!
Per quanto riguarda le connessioni di rete anche a te ne sono visibili 3?

Frenkdj
15-04-2006, 22:26
io ne ho 3... ma mi pare che fossero 3 anche con il sistema originale... :)

pax84
15-04-2006, 22:33
Perfect! Ora resta da capire questo problema con USB controller!

dante26
15-04-2006, 22:45
Vediamo un po se siamo solo io e te oppure è comune a tutti quelli che sono passati a xp pro!
Per quanto riguarda le connessioni di rete anche a te ne sono visibili 3?

Ciao anch'io ho avuto questo problema.
L'unico driver che non riuscivo ad installare era quello del bluetooth.
Modificai anche in c:\windows\inf un file che si chiama bth in bth.bak come dicevano molte guide su internet... questo file dava problema con la sp2.
Ma anche con questo tentativo non riuscivo ad installare il bt.

Ci sono riuscito riportando il sistema operativo al punto di ripristino di quando ho installato il win pro poi ho aggiornato tutte le patch dopo la sp2 e poi dopo ho installato il bt stacks invece del bt monitor.
Bah provate anche voi è probabile che vi funzioni... Ciao :)

dante26
15-04-2006, 22:49
Ciao per chi chiedeva dove si trovassero i driver del wireless io ho trovato questi

http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm

Però prima di installarli facciamoci dire se sono ok da qualche utente più esperto ;) se si devono installare disinstallando i vecchi ecc...
Ciao.

A.L.M.
15-04-2006, 23:33
Buon pomeriggio a tutti.

Ragazzi ho bisogno dei driver del nostro processore sareste così gentili da linkarmelo qui?
Ciao grazie.
Non servono drivers.

A.L.M.
15-04-2006, 23:34
Si ma nn li trovo dentro la cartella TOOLSCD, mi indicheresti dove trovarli?
Creati il cd, dal menu puoi scegliere tutto con grande facilità, senza aprire le cartelle.

A.L.M.
15-04-2006, 23:35
Allora ho appena formattato e reinstallato il sistema operativo... non ho rifatto il recovery...

Mi da dei problemi a riconoscere l'hub usb...

Ho installato i vari driver che avevo masterizzato da hdd prima di formattare ma non riesco ad usare le porte usb...

avete qualche consiglio?

Grazie!!
:confused:
Hai installato tutti i fix che ci sono nel cd dei drivers prima di installare i drivers stessi?

A.L.M.
15-04-2006, 23:45
quali sono i driver che sono da aggiornare?????
Ragazzi un po' di calma per favore. ;)
Pian piano scopriremo le varie ottimizzazioni: non so voi, ma comunque un po' tutti abbiamo anche altro da fare oltre al badare ai nostri note. Quindi abbiate fede, ma non postate domande uguali a breve scansione. :D
lionsecret, tra un po' metto in prima pagina i link dei drivers aggiornati che hai postato qualche tempo fa. ;)

asdfghjkl
16-04-2006, 03:21
Mi sapete dire a cosa è dovuta la grossa differenza di prezzo tra il satellite a00-155 e il tecra a7-101?

Il Tecra ha le versioni professioal di un pò di cose(windows e quallche programma che non ricordo), l'accellerometro a tre direzioni che capisce quando il portatile stà cadendo così il disco mette le testine in una posizione di sicurezza, un case più resistente(credo sia in lega di magnesio, non sono sicuro) e con un design più serio e professionale (dalle foto io lo preferisco...) e l'ingresso video. Dicono che resiste a cadute di 70 cm. Inoltre ha la tecnologia Easy Guard che non ho capito cos'è ma dovrebbe aiutare a poteggersi dalla perdita di informazioni in caso di furto o di attacco tramite internet, a trovare e sfruttare in fretta reti wireless nelle vicinanze, e ad ottimizzare il pc per migliorarne le prestazioni, insomma un pò tutto.
Il nostro però ha gli altoparlanti migliori :Prrr:

nview
16-04-2006, 09:57
Il Tecra ha le versioni professioal di un pò di cose(windows e quallche programma che non ricordo), l'accellerometro a tre direzioni che capisce quando il portatile stà cadendo così il disco mette le testine in una posizione di sicurezza, un case più resistente(credo sia in lega di magnesio, non sono sicuro) e con un design più serio e professionale (dalle foto io lo preferisco...) e l'ingresso video. Dicono che resiste a cadute di 70 cm. Inoltre ha la tecnologia Easy Guard che non ho capito cos'è ma dovrebbe aiutare a poteggersi dalla perdita di informazioni in caso di furto o di attacco tramite internet, a trovare e sfruttare in fretta reti wireless nelle vicinanze, e ad ottimizzare il pc per migliorarne le prestazioni, insomma un pò tutto.
Il nostro però ha gli altoparlanti migliori :Prrr:

Ti sbagli non ha l'ingresso video....solo s-video out come il 155. In più ha solo una parallela e il line-out...mi pare un po' pochino per giustificare più di 200 euro di differenza....anche se ha plastica al magnesio, accelerometri e cavolate simili

dante26
16-04-2006, 10:18
Buongiorno e buona pasqua a tutti...
Ragazzi quando riavvio il notebook appena compare il desktop per un 2 secondi diventa tutto scuro e poi ricompare definitivamente il desktop... mi sembra che questo era dovuto al "vpu recover"attivato...ricordo bene oppure e altro?
In ogni caso, se fosse il vpu recover mi consigliate di disattivarlo oppure conviene lasciarlo attivato?
Ciao :)

mordredP
16-04-2006, 11:21
a proposito di s-video: ieri ho comprato un cavo s-video e l'ho usato insieme ad un adattatore scart per vedere un po' come si vedeva l'uscita del portatile sul televisore ma si vede in bianco e nero! Qualcuno mi sa spiegare come posso risolvere questa cosa?

filmblu
16-04-2006, 11:30
buongiorno a tutti,
volevo portare la memoria a 2 giga ma gli slot sono tutti occupati da 2 banchi da 512! per portare a 2 giga devo toglierli e sostituirli con due banchi da un giga ? mi sembra assurdo ( dei due 1/2 giga che me ne farei ). Il manuale
dice che posso portare la memoria a 4 giga ( ma se i moduli da 2 giga ancora non hanno visto la luce ! ). c'e' qualche slot nascosto dove alloggiare un modulo da 1 giga ?

help

Gianni

nview
16-04-2006, 12:15
buongiorno a tutti,
volevo portare la memoria a 2 giga ma gli slot sono tutti occupati da 2 banchi da 512! per portare a 2 giga devo toglierli e sostituirli con due banchi da un giga ? mi sembra assurdo ( dei due 1/2 giga che me ne farei ). Il manuale
dice che posso portare la memoria a 4 giga ( ma se i moduli da 2 giga ancora non hanno visto la luce ! ). c'e' qualche slot nascosto dove alloggiare un modulo da 1 giga ?

help

Gianni

Non ci sono altri slot....il manuale dice 4giga perchè usciranno dei banchi da 2 giga l'uno....quindi potrai metterne due per un totale di 4 giga. 1 giga di memoria è già tanto a meno che tu non faccia elaborazione 3d e grafica molto pesante o montaggi video...altrimenti è più che sufficiente imho

nview
16-04-2006, 14:10
Se un domani volessi cambiare processore, l'operazione di sostituzione è complicata? C'è uno sportellino di accesso alla mobo o dovrei rivolgermi ad un centro assistenza?

nessuno sa dirmi niente a riguardo?

Fenomeno85
16-04-2006, 17:15
nessuno sa dirmi niente a riguardo?

dovrebbe essere semplice :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pax84
16-04-2006, 17:51
Ciao anch'io ho avuto questo problema.
L'unico driver che non riuscivo ad installare era quello del bluetooth.
Modificai anche in c:\windows\inf un file che si chiama bth in bth.bak come dicevano molte guide su internet... questo file dava problema con la sp2.
Ma anche con questo tentativo non riuscivo ad installare il bt.

Ci sono riuscito riportando il sistema operativo al punto di ripristino di quando ho installato il win pro poi ho aggiornato tutte le patch dopo la sp2 e poi dopo ho installato il bt stacks invece del bt monitor.
Bah provate anche voi è probabile che vi funzioni... Ciao :)
Ho seguito i tuoi consigli e ho risolto!
Grazie mille!

dante26
16-04-2006, 20:05
Ho seguito i tuoi consigli e ho risolto!
Grazie mille!


Ne sono felicissimo... :) ciao!

Neon68
16-04-2006, 20:14
Non ci sono altri slot....il manuale dice 4giga perchè usciranno dei banchi da 2 giga l'uno....quindi potrai metterne due per un totale di 4 giga. 1 giga di memoria è già tanto a meno che tu non faccia elaborazione 3d e grafica molto pesante o montaggi video...altrimenti è più che sufficiente imho

Se e' per questo motivo che c'e' scritto 4 giga allora come faremo tra qualche tempo quando ci saranno le memorie da 8 giga?
Il motivo dei 4 giga non penso sia riferito alla capacita' delle simm, ma al limite dell'indirizzamento dei dati del 32bit. Piu' di 4 con quel chipset e quella scheda madre non si va.

Con i 64bit si arriva anche oltre i terabyte. (disponibilita' delle memorie permettendo).

nview
16-04-2006, 20:46
Se e' per questo motivo che c'e' scritto 4 giga allora come faremo tra qualche tempo quando ci saranno le memorie da 8 giga?
Il motivo dei 4 giga non penso sia riferito alla capacita' delle simm, ma al limite dell'indirizzamento dei dati del 32bit. Piu' di 4 con quel chipset e quella scheda madre non si va.

Con i 64bit si arriva anche oltre i terabyte. (disponibilita' delle memorie permettendo).


è vero hai ragione :doh:

A.L.M.
17-04-2006, 00:00
Se e' per questo motivo che c'e' scritto 4 giga allora come faremo tra qualche tempo quando ci saranno le memorie da 8 giga?
Il motivo dei 4 giga non penso sia riferito alla capacita' delle simm, ma al limite dell'indirizzamento dei dati del 32bit. Piu' di 4 con quel chipset e quella scheda madre non si va.

Con i 64bit si arriva anche oltre i terabyte. (disponibilita' delle memorie permettendo).
Già le memorie da 2 GB l'una a 667 ariveranno tra diversi mesi, quando avrai bisogno (perchè necessario) di 8 GB di ram il note sarà già morto e sepolto... ;)

Neon68
17-04-2006, 13:48
Già le memorie da 2 GB l'una a 667 ariveranno tra diversi mesi, quando avrai bisogno (perchè necessario) di 8 GB di ram il note sarà già morto e sepolto... ;)

Non credo che sara' morto e sepolto. (sempre che non mi si fulmini per cause innaturali :D )

Il 64bit e' in arrivo e ha bisogno di tanta ram; intel a fine anno ci sara' anche sui note, amd gia' ce l'ha, vista ad inizio 2007 (non piu' fine 2006) sara' anche a 64 bit....

Non sara' abbandonata la tecnologia a 32, almeno non per i prossimi anni, ma il desiderio di molte persone di possedere il 64 bit (per giocare al solitario 64bit :D ) fara', a mio avviso, accelerare l'arrivo delle suddette simm, magari a 1 giga di frequenza e incompatibili col nostro toshi, ma sono sicuro che quel giorno ancora non sara' sepolto.

Una curiosita', sul tuo toshi come e' impostato di default il disable bit nel bios?
E' la voce che sta' sotto l'impostazione per abilitare/disabilitare il dual core.
A me sta su disabled.

Grazie.

albo84
17-04-2006, 14:22
Ciao questo è il mio primo messaggio......dopo mesi di attenta lettura m sono deciso all'acquisto di questo portatile(A100-155).....ho letto che sta andando fuori produzione.....vale la pena acquistarlo??...i driver si troveranno anche se andrà fuori produzione?....Ciao e grazie per le risp....

A.L.M.
17-04-2006, 14:28
Ciao questo è il mio primo messaggio......dopo mesi di attenta lettura m sono deciso all'acquisto di questo portatile(A100-155).....ho letto che sta andando fuori produzione.....vale la pena acquistarlo??...i driver si troveranno anche se andrà fuori produzione?....Ciao e grazie per le risp....
1) Non si sa se andrà fuori produzione o meno. Attendiamo comunicati ufficiali da Toshiba. E se mai accadrà non sarà certo per problemi, ma solo per scelta commerciale, imho.
2)Certo che vale la pena acquistarlo. ;)
3)I driver si troveranno. Anche perchè comunque spesso i driver te li devi trovare in altri siti che non sono quello di Toshiba.
Ciao.