PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Dr.POL
15-09-2006, 18:59
No ragazzi vi posso assicurare che di sfondi ne ho provati tanti , Blu ,Nero ,verde ,bianco , con paesaggi , fiori ecc . Non ho mai notato niente . :)
Ho anche installato un programma per testsare il monitor , ma anche in qesto caso nessuna maccholina .

Premetto che ho formattato e installato Windows xp sp2 Professional . Ma non credo che possa fare la differenza .
Grazie per il consiglio di aggiornare il bios ma per il momento resto con 1.70 , non vorrei ritrovarmi anche io con le fastidiose macchioline.

un consiglio secondo voi sono più performanti i catalyst moddati oppure gli omega driver ?

he he he! a noi vieni a dire che il tuo note con il bios 1.70 non ha le macchioline????? sacrilegio!!! :)

Probabilmente (non offenderti però) non hai buon occhio! (o più semplicemente avendo acquistato il pc con quel bios non ti puoi rendere conto della differenza!)

Ascoltaci ed aggiorna alla versione bios 2.00 ... POI vedrai veramente come si vede (lo noterai già dalla schermata blu di windows che appare poco prima di arrivare al desktop).... FIDATI!

Capuccio
15-09-2006, 19:10
ciao Dr.POL . No stai tranquillo non mi offendo . Comunque per quando riguarda il buon occhio sappi che sono stato per due anni tecnico della philips (Qualcosa ne capisco no?) . Ti dico che la visualizzazione su schermo delle immagini è perfetta . :) La notizia dovrebbe farti contento no ? Forse la toshiba sui nuovi modelli ha corretto il problema già di fabbrica . ;)

Ginopilot
15-09-2006, 19:14
Ti ripeto che lo schermo opaco non costa affatto meno del lucido a parita di qualita,


Tua opinione, ma se ti facessi un giro in qualche centro commerciale te ne accorgeresti. Gli opachi anche di marca (sony) costano meno degli equivalenti non opachi (sony) di pari caratteristiche.


poi ci sono anche da 100€ cosi come in tutte le cose, e poi non so cosa intendi per panoramico, ma non credere che sul mio HP ci sia un 4:3, è un 16:10 come il 99% dei monitor 15,4" per note.....


Ok, avevo capito male.


alla fine non credo ci sia una gran differenza fra un 100gb e un 60gb....quindi configurazioni simili, anzi credo proprio che molte cose i toshi non le hanno

Se affermi questo evidentemente non hai un a100 e quindi mi chiedo cosa tu ci faccia qui.

Dr.POL
15-09-2006, 19:15
ciao Dr.POL . No stai tranquillo non mi offendo . Comunque per quando riguarda il buon occhio sappi che sono stato per due anni tecnico della philips (Qualcosa ne capisco no?) . Ti dico che la visualizzazione su schermo delle immagini è perfetta . :) La notozia dovrebbe farti contento no ? Forse la toshiba sui nuovi modelli ha corretto il problema già di fabbrica . ;)

Assolutamente no! Il bios 1.70 ha l'errore delle macchioline così come l'1.40, 1.50, 1.60 e l'1.80.... di certo non hanno fatto una versione solo per te!

Ci sono più di 4000 post e 200 pagine di forum su queste macchioline... non è per darti contro, ma credimi, non è fisicamente possibile!

Se non ci credi fai l'aggiornamento (se hai tante noie prima salvati la tua versione)... sono pronto a scommettere quello che vuoi (come del resto lo sarebbero tutti in questo forum!)

Credimi e.... vedrai la luce! (non è uno scherzo, la differenza c'è!)

N.B. Se nasci con 9/10 di vista e nessuno ti mostra come si vede con 10/10 ti accorgeresti di essere leggermente miope? Pensaci :)

Dr.POL
15-09-2006, 19:19
Allora... qualcuno mi dica se è capitato lo stesso problema....
....ho aggiornato i driver della scheda WI-FI (Intel PRO Wireless v10.5.0.1) e mi capita questo:

- se spengo il pc e la scheda wi fi è accesa, nessun problema;
MA
- se spengo il pc e la scheda wi fi è spenta, mi visualizza il classico errore di windows "termina applicazione" e l'applicazione è "reti disponibili"....

...non ne vado fuori!

Capuccio
15-09-2006, 19:21
io non ho detto che il bios che ho sul mio note è diverso dagli altri . Sostengo invece che la toshiba magari ha modificato qualcosa nell'assemblaggio ( Qualche filtro installato in hardware , Modifiche alle piste di collegamento del monitor ecc) :) . Inoltre , non so se lo sai , i monitor che vengono montati dai Satellite A100 non sono tutti della stessa marca , Io ad es ho un lg/Philips , ma ci sono configurazioni che hanno anche schermi Samsung o hitachi/lg . Poi ci sono alcuni schermi che vengono visti dal sistema in un modo ma in realtà sono di un altro : Uno schermo visto da windows come lg quando in realtà è totalmente hitachi .

Si , so del problema , e so che è anche vasto , mi sono letto tutti i post che ne parlano . Inoltre mi spiace che un'azienda come la toshiba non venga incontro ai problemi dei suoi utenti . In fondo basterrebbero 3/4 giorni di test nei suoi laboratori per trovare una soluzione definitiva al problema .

ezio79
15-09-2006, 19:22
Tua opinione, ma se ti facessi un giro in qualche centro commerciale te ne accorgeresti. Gli opachi anche di marca (sony) costano meno degli equivalenti non opachi (sony) di pari caratteristiche.
...
qui siamo sopra i 500€ e sono quasi tutti opachi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=monitor&page=161&sort=Prezzo&sortdir=0

Ginopilot
15-09-2006, 19:25
i monitor top di gamma sono quasi tutti opachi, se sai dove li svendono fammi un fischio mi interessa, visto che un 19" opaco di qualità veniva minimo quasi 500€ e a salire

E su un portatile pensi montino pannelli top di gamma? :)
Io parlo di pannelli standard, come quelli montati sui portatili. Che poi al top di gamma possano esserci modelli opachi o lucidi dipende dal produttore. Per esempio sony si fa pagare di piu' i modelli xblack di quelli opachi. Eizo mi pare non faccia proprio modelli lucidi.

volcom
15-09-2006, 19:27
CUT


Se affermi questo evidentemente non hai un a100 e quindi mi chiedo cosa tu ci faccia qui.
Che vuoi dire, che per postare qui bisogna comprarsi un A100????
Per favore dai, io non ho tenuto toni ne polemici, ne tantomeno rivolti contro qualcuno in particolare, quindi cerca di pensare prima di scrivere.

ezio79
15-09-2006, 19:33
E su un portatile pensi montino pannelli top di gamma? :)
Io parlo di pannelli standard, come quelli montati sui portatili. Che poi al top di gamma possano esserci modelli opachi o lucidi dipende dal produttore. Per esempio sony si fa pagare di piu' i modelli xblack di quelli opachi. Eizo mi pare non faccia proprio modelli lucidi.
certo, ma Tu poco fa affermavi:
Si, anche quelli desktop non lucidi sono vecchi. Infatti sono quelli che costano meno.
i monitor sony non sono nulla di che (salvo modelli oltre i 1000€), si vendono solo per il nome e per colori sparatissimi accentuati spesso da un pannello "lucidato a specchio".
Sui portatili bisogna accontentarsi di pannelli TN ...

Ginopilot
15-09-2006, 19:35
Che vuoi dire, che per postare qui bisogna comprarsi un A100????
Per favore dai, io non ho tenuto toni ne polemici, ne tantomeno rivolti contro qualcuno in particolare, quindi cerca di pensare prima di scrivere.

Questo e' il thread ufficiale per gli A100. Non e' un posto dove si discute di quale sia il portatile migliore. E se hai qualcosa da dire sull'A100, anche una tua opinione, prima dovresti conoscerlo. Ma da quanto hai detto ("credo che molte cose non le hanno") sembrerebbe proprio di no.

X_mike_X
15-09-2006, 19:40
ciao Dr.POL . No stai tranquillo non mi offendo . Comunque per quando riguarda il buon occhio sappi che sono stato per due anni tecnico della philips (Qualcosa ne capisco no?) . Ti dico che la visualizzazione su schermo delle immagini è perfetta . :) La notizia dovrebbe farti contento no ? Forse la toshiba sui nuovi modelli ha corretto il problema già di fabbrica . ;)

E' ben strano, e te lo potrebbero confermare in tanti...

Ginopilot
15-09-2006, 19:44
certo, ma Tu poco fa affermavi:

i monitor sony non sono nulla di che (salvo modelli oltre i 1000€), si vendono solo per il nome e per colori sparatissimi accentuati spesso da un pannello "lucidato a specchio".
Sui portatili bisogna accontentarsi di pannelli TN ...

Ora non cercarmi il pelo nell'uovo :) ovviamente, come ti ho detto, mi riferivo alla gamma consumer. E ribadisco che la qualita' non c'entra, semplicemente i pannell piu' recenti sono lucidi ed i vecchi si vendono meno e a meno. Sempre consumer. Probabilmente sia perche' i top di gamma hanno una vita di progetto piu' lunga, sia perche' si tende ad utilizzare tecnologie consolidate.

Per continuare l'OT, a me i sony piacciono molto, anche i modelli economici. Non mi sembra sia un difetto avere colori saturi e brillanti. Certo, qualcuno puo' preferire colori piu' tenui, ma non e' una regola. Anche per chi lavora con immagini.

Dr.POL
15-09-2006, 20:00
io non ho detto che il bios che ho sul mio note è diverso dagli altri . Sostengo invece che la toshiba magari ha modificato qualcosa nell'assemblaggio ( Qualche filtro installato in hardware , Modifiche alle piste di collegamento del monitor ecc) :) . Inoltre , non so se lo sai , i monitor che vengono montati dai Satellite A100 non sono tutti della stessa marca , Io ad es ho un lg/Philips , ma ci sono configurazioni che hanno anche schermi Samsung o hitachi/lg . Poi ci sono alcuni schermi che vengono visti dal sistema in un modo ma in realtà sono di un altro : Uno schermo visto da windows come lg quando in realtà è totalmente hitachi .

Si , so del problema , e so che è anche vasto , mi sono letto tutti i post che ne parlano . Inoltre mi spiace che un'azienda come la toshiba non venga incontro ai problemi dei suoi utenti . In fondo basterrebbero 3/4 giorni di test nei suoi laboratori per trovare una soluzione definitiva al problema .

Non è un problema di monitor ma di VideoBios della scheda video!
Quando aggiornerai il bios mi darai ragione... non capisco sinceramente la tua ostinazione!
Hai detto di essere un tecnico o sbaglio? allora applica il metodo scientifico!
Io i bios li ho testati dal primo all'ultimo... tu hai visto solo l'1.70 (quindi almeno il dubbio fattelo venire!)

Dr.POL
15-09-2006, 20:02
Ma che razza di discorsi state facendo?
Vi pare che realizzano un versione di bios 1.70 diversa da altre versioni 1.70?
Stiamo cercando di ragionare o spariamo discorsi a caso?

Dr.POL
15-09-2006, 20:10
nono,dai lo sai,ci siamo passati tutti x il bios, ma se lui dice che non le vede......io ,se noti ,proverei subito il 2.00 x capire,ma se lui non vuole....... :)


E' legittimo che non voglia aggiornare il bios , è una sua scelta (anche se non so per quale motivo... la paura di "rompere il computer"? se è questa allora si spiega tutto), ma in tal caso non può essere sicuro di quello che dice!

LuKu
15-09-2006, 20:14
Ma che razza di discorsi state facendo?
Vi pare che realizzano un versione di bios 1.70 diversa da altre versioni 1.70?
Stiamo cercando di ragionare o spariamo discorsi a caso?

Non voglio alimentare alcunchè...cmq se dice di non averle probabilmente è così. Le macchioline si vedono (si vedevano :D ) anche solo guardando una qualsiasi barra grigia. Oppure quando avrà voglia farà un bel flash al bios tornerà qua e ci dirà "ehi, avevate ragione voi"....mi sembra inutile dargli contro (un "dargli contro" da interpretare non sto insinuando nulla :) ;) ).Questa è la mia opinione.

Cmq tornando in tema A100....Dr.Pol, anche a me succede lo stesso con il wireless....ma non sempre e alcune volte anche quando utilizzo la scheda durante la sessione.

felix085
15-09-2006, 20:54
Se il notebook rimane senza batteria e senza alimenazione per alcune ore , a successivo riavvio il bios segnala errore 0251 - "System CMOS checksum bad - Default configuration used"
in poche parole perde i parametri impostati nel bios, e ogni volta devo ricaricare quelli di default.
Segnalo che il notebook c'è ho da 3 mesi, quindi non credo si sia scaricata la batteria nell' orologio(anche perchè l'ora non si perde, anzi è precisa come un orologio svizzero...), e che prima nel nuovo bios non mi era MAI ACCADUTA!
Nn è gravissimo, però volevo sapere se è solo a me o succede anke a voi?

felix085
15-09-2006, 21:50
felix fai questa prova (l'ho letta da qualche parte ma non ricordo dove),lascialo sotto tensione,ma spento, x qualche ora (dicevano addirittura 12 o 24 perdonami ma non ricordo). anche a me l'aveva fatto mesi fa,avevo fatto cosi' e poi non me lo ha fatto piu'
Provero stanotte, speriamo...
Cmq Grazie per l'interessamento! :mano:

mcdage
15-09-2006, 21:56
Ho letto nelle pagine di questo forum che la scheda video dell' a100 206 è castrata a 64 bit; è l'unico modello dell'a100 che ha questo problema, in particolare il 683?

Ragazzi scusate se posto per la seconda volta, ma vorrei comprare il 683 e quindi togliermi questo dubbio.
Grazie

volcom
15-09-2006, 22:16
Qui nessuno scricchiolio in apertura e chiusura schermo.
Certamente alcuni HP (non tutti pero') e i lenovo thinkpad sono sicuramente piu' robusti. Ma a parita' di carateristiche costano molto di piu'.
Guarda, la mia risposta è partita da questa tua affermazzione, io ti ho solo detto che non è vero che a parita di configurazione gli HP(in particolare il nc8430) costano di piu.
Tu mi hai detto che sbagliavo e che non avevo confrontato bene la dotazione....alla fine si è scoperto che era solo per il disco da60 anziche da 100....
Io non ho mai detto è meglio il mio, ripeto ho detto che costano uguali, poi sara chi lo deve comprare a valutare il tutto.
Non dire cose che io non ho detto, poi se ti vuoi tenere il tread tutto per te fai pure.

Questo e' il thread ufficiale per gli A100. Non e' un posto dove si discute di quale sia il portatile migliore. E se hai qualcosa da dire sull'A100, anche una tua opinione, prima dovresti conoscerlo. Ma da quanto hai detto ("credo che molte cose non le hanno") sembrerebbe proprio di no.
Qualche modello dell' A100 ha il sensore luce monitor? il sistema per salvare i dati del disco in caso di urti o cadute del note? batteria a 8 celle da 4 ore? la possibilita di agganciare la docking station, win XP pro?
Come vedi non ci vuole molto informarsi sulle caratteristiche generali di un prodotto.

jonajona
15-09-2006, 22:18
Salve a tutti com potete vedere sono un nuovo utente. Volevo farvi i complimenti e dirvi che anche se mi sono registrato solo ora, è da un pò di tempo che vi seguo, e devo dire che non siete male, una comunity in gamba. Basta lodarvi troppo ora altrimenti vi montate la testa :D

Espongo il mio quesito. Devo comprare un portatile, che mi serve per poter lavorare con software cad vedi AutoCAD o ArchiCAD, studiare navigare in internet e appena avrò più fiducia nelle mie capacità mettere in boot Linux e se posso MacOS X.... insomma ho bisogno di un Toshiba :D :D

La mia scelta è ricaduta sul modello A100-683 e non vedo l'ora di acquistarlo (spero entro questa domenica). Ho letto anche la guida di Pide e mi sono soffermato nella parte che riguarda il software necessario al Toshiba (nella guida M40). Quindi volevo sapere se oltre al software nel primo post anche quello consigliato nella guida andava bene per il modello da me mensionato.


Un saluto a tutti :)

E' passato inosservato :cry: No solo un pò di distrazione. Ciao. :D

fireball33
15-09-2006, 23:11
grazie frendine!

* Updated the M56 VBIOS to correct a grey color stain issue
* Added Intel Merom CPU support.

queste sono belle notizie :D

fireball33
15-09-2006, 23:12
Questo e' il thread ufficiale per gli A100. Non e' un posto dove si discute di quale sia il portatile migliore.

quoto... vediamo di smetterla e di non scatenare flame inutili... qui si parla solo di toshiba a100!

fireball33
15-09-2006, 23:16
Non è un problema di monitor ma di VideoBios della scheda video!
Quando aggiornerai il bios mi darai ragione... non capisco sinceramente la tua ostinazione!
Hai detto di essere un tecnico o sbaglio? allora applica il metodo scientifico!
Io i bios li ho testati dal primo all'ultimo... tu hai visto solo l'1.70 (quindi almeno il dubbio fattelo venire!)

siamo in molti a scommettere che capuccio ha le macchioline ma se lui non vuole aggiornare il bios non possiamo mica costringerlo... vuol dire che quando aggiornerà il bios alla vers 2.0 (tra l'altro è suo interesse visto che leggendo i changelog le migliorie dalla versione 1.70 che monta lui sono parecchie) forse si renderà conto che prima le macchioline non le aveva nemmeno notate

è cmq un dato di fatto che le abbia... il bios 1.70 ha il vbios ati incriminato=macchioline al 100%!

volcom
15-09-2006, 23:18
quoto... vediamo di smetterla e di non scatenare flame inutili... qui si parla solo di toshiba a100!
magari leggi anche le motivazioni, parlate pure solo dell' A100, ma non dite inesattezze che possono indurre un futuro acquirente a sbagliare l'acquisto.

Bye

Cristiano®
15-09-2006, 23:24
Se il notebook rimane senza batteria e senza alimenazione per alcune ore , a successivo riavvio il bios segnala errore 0251 - "System CMOS checksum bad - Default configuration used"

no non mi succede neanche con la batteria a zero e senza alimentazione per 12 ore

mcdage
15-09-2006, 23:25
Ciao ragazzi, a voi funziona il link (http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=5&file=rad_w2kxp_omega_38273_7z.exe) agli Omega Drivers 3.8.273 in prima pagina? A me dà errore! :( :(

fireball33
15-09-2006, 23:25
magari leggi anche le motivazioni, parlate pure solo dell' A100, ma non dite inesattezze che possono indurre un futuro acquirente a sbagliare l'acquisto.

Bye

infatti non era riferito a te ma a tutti... non ha senso paragonare due notebook in un thread ufficiale in cui magari la maggior parte degli utenti è "di parte" in quanto possiede il note... e poi continuare a dibattere su quale sia il migliore ecc...

cmq tranquillo che almeno per quanto mi riguarda non ne dico inesattezze anzi cerco di correggerne eventuali... basta semplicemente un pò di obiettività

fireball33
15-09-2006, 23:26
Ciao ragazzi, a voi funziona il link (http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=5&file=rad_w2kxp_omega_38273_7z.exe) agli Omega Drivers 3.8.273 in prima pagina? A me dà errore! :( :(

controllo subito grazie ;)

volcom
15-09-2006, 23:28
Ciao ragazzi, a voi funziona il link (http://www.driverheavendownloads.net/download.php?site=5&file=rad_w2kxp_omega_38273_7z.exe) agli Omega Drivers 3.8.273 in prima pagina? A me dà errore! :( :(
Prova da qui, è la sezione download di hwupgrade
LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/2847.html)

volcom
15-09-2006, 23:29
CUT
....basta semplicemente un pò di obiettività
:mano:

e cmq anche confrontare piu prodotti, non è che sia un male, per esempio se vai a guardare il tread della asus p5w dh nella sez mainboard, vedrai che si parla un po di tutte le main con caratteristiche analoghe, ma nessuno ha mai detto ad altri di andarsene perche non avevano la mobo in oggetto....

fireball33
15-09-2006, 23:32
controllo subito grazie ;)

vi sono problemi con www.driverheavendownloads.net (infatti non vanno neanche gli altri)... cmq ho messo un link alternativo x gli omega adesso sistemo anche i dhzeropoint

e ne approfitto per aggiornare la lista drivers ;)

mcdage
15-09-2006, 23:44
tnx :D :D :D

Triccio
16-09-2006, 00:00
io non ho detto che il bios che ho sul mio note è diverso dagli altri . Sostengo invece che la toshiba magari ha modificato qualcosa nell'assemblaggio ( Qualche filtro installato in hardware , Modifiche alle piste di collegamento del monitor ecc) :) . Inoltre , non so se lo sai , i monitor che vengono montati dai Satellite A100 non sono tutti della stessa marca , Io ad es ho un lg/Philips , ma ci sono configurazioni che hanno anche schermi Samsung o hitachi/lg . Poi ci sono alcuni schermi che vengono visti dal sistema in un modo ma in realtà sono di un altro : Uno schermo visto da windows come lg quando in realtà è totalmente hitachi .

Si , so del problema , e so che è anche vasto , mi sono letto tutti i post che ne parlano . Inoltre mi spiace che un'azienda come la toshiba non venga incontro ai problemi dei suoi utenti . In fondo basterrebbero 3/4 giorni di test nei suoi laboratori per trovare una soluzione definitiva al problema .

Anch io possiedo toshiba A100 ma modello 168 e non ho mai notato macchioline con tutti i bios dall 1.30 all 1.70
Il monitor mi sembra perfetto in tutti i punti con qualsiasi sfondo (chiaro , scuro). Non è che nn credo a voi che dite di vederli solo che credete almeno a noi che nn le vediamo. Ho anche un'altro amico che possiede un a100-159 ed anche a lui nn ci sono macchioline sullo schermo ed insieme abbiamo osservato accuratamente i nostri notebook.

Le uniche modifiche rispetto alla configurazione di fabbrica sono state quella di aver sostituito i 2x512mb di ram con 2x1gb 533mhz kingston e formattazione in ntfs con installazione di windows xp sp2 professional e installazione di tutti i driver aggiornati (prelevati dai corrispettivi siti web) delle vari periferiche del notebook (chipset, x1600, audio, bluetooth, wi-fi ecc...)

fireball33
16-09-2006, 00:00
aggiornata la lista driver in prima pagina ;)

i driver omega sono scaricabili mentre i dhzeropoint al momento sono down

fireball33
16-09-2006, 00:05
Anch io possiedo toshiba A100 ma modello 168 e non ho mai notato macchioline con tutti i bios dall 1.30 all 1.70
Il monitor mi sembra perfetto in tutti i punti con qualsiasi sfondo (chiaro , scuro). Non è che nn credo a voi che dite di vederli solo che credete almeno a noi che nn li vediamo. Ho anche un'altro amico che possiede un a100-159 ed anche a lui nn ci sono macchioline sullo schermo ed insieme abbiamo osservato accuratamente i nostri notebook.

Le uniche modifiche rispetto alla configurazione di fabbrica sono state quella di aver sostituito i 2x512mb di ram con 2x1gb 533mhz kingston e formattazione in ntfs con installazione di windows xp sp2 professional e installazione di tutti i driver aggiornati (prelevati dai corrispettivi siti web) delle vari periferiche del notebook (chipset, x1600, audio, bluetooth, wi-fi ecc...)

il dubbio nasce dal fatto che molti utenti che non avevano notato le macchioline avevando il bios 1.40 di default non appena tornati all'1.30 si sono resi conto della differenza

tuttavia non posso non credere a voi che dite di non vederle... sicuramente ci sarà una spiegazione logica: tenendo conto ke i bios sono sempre quelli o il pannello è diverso oppure la scheda video proviene da un'altra tranche che magari no presentano il problema o è addirittura la combinazione di scheda video e pannello che non vi causa alcun problema (o i nostri componenti che lo causano a noi)

cmq sia aggiornare al bios 2.00 non fa male anzi come ho già detto sopra conviene per i notevoli miglioramenti che si possono leggere dai changelog

volcom
16-09-2006, 00:08
Anch io possiedo toshiba A100 ma modello 168 e non ho mai notato macchioline con tutti i bios dall 1.30 all 1.70
Il monitor mi sembra perfetto in tutti i punti con qualsiasi sfondo (chiaro , scuro). Non è che nn credo a voi che dite di vederli solo che credete almeno a noi che nn li vediamo. Ho anche un'altro amico che possiede un a100-159 ed anche a lui nn ci sono macchioline sullo schermo ed insieme abbiamo osservato accuratamente i nostri notebook.

Le uniche modifiche rispetto alla configurazione di fabbrica sono state quella di aver sostituito i 2x512mb di ram con 2x1gb 533mhz kingston e formattazione in ntfs con installazione di windows xp sp2 professional e installazione di tutti i driver aggiornati (prelevati dai corrispettivi siti web) delle vari periferiche del notebook (chipset, x1600, audio, bluetooth, wi-fi ecc...)
Ho notato che chi dice di non vedere macchioline anche con bios incriminati, ha formattato e messo su Win XP pro, magari il problema si presenta con la versione Home, oppure non riescono a capire di che tipo di macchie si tratta, che in effetti non sono cosi immediate da vedere....io al mediaworld per vederle ho fatto numeri da contorsionista....sperando che non mi abbia visto nessuno.... :D
Una curiosita, ma il note di fabbrica è formattato in FAT32?? :rolleyes:


EDIT:qualcuno ha mai notato se le macchie si vedevano anche nelle schermate del bios?

fireball33
16-09-2006, 00:13
EDIT:qualcuno ha mai notato se le macchie si vedevano anche nelle schermate del bios?

con i bios incriminati le macchie si vedono nelle schermate del bios, su winxp home, winxp pro, linux (provato con knoppix live), persino su macosx

praticamente ovunque :muro:

volcom
16-09-2006, 00:15
con i bios incriminati le macchie si vedono nelle schermate del bios, su winxp home, winxp pro, linux (provato con knoppix live), persino su macosx

praticamente ovunque :muro:
Come non detto allora.... ;)

fireball33
16-09-2006, 00:16
Come non detto allora.... ;)

non puoi immaginare è stato parecchio frustrante... :rolleyes: e fortuna che c'era il bios 1.30!

questo bios 2.00 è una salvezza :sofico:

fireball33
16-09-2006, 00:20
:mano:

e cmq anche confrontare piu prodotti, non è che sia un male, per esempio se vai a guardare il tread della asus p5w dh nella sez mainboard, vedrai che si parla un po di tutte le main con caratteristiche analoghe, ma nessuno ha mai detto ad altri di andarsene perche non avevano la mobo in oggetto....

non deve esistere una cosa del genere! semplicemente un pò di obiettività x rendere la discussioni + costruttiva possibile ;)

X_mike_X
16-09-2006, 00:22
siamo in molti a scommettere che capuccio ha le macchioline ma se lui non vuole aggiornare il bios non possiamo mica costringerlo... vuol dire che quando aggiornerà il bios alla vers 2.0 (tra l'altro è suo interesse visto che leggendo i changelog le migliorie dalla versione 1.70 che monta lui sono parecchie) forse si renderà conto che prima le macchioline non le aveva nemmeno notate

è cmq un dato di fatto che le abbia... il bios 1.70 ha il vbios ati incriminato=macchioline al 100%!

Diciamo al 99%. Spiego subito perché.
Il nostro (ex)problema delle macchie è causato da una cattiva gestione del dithering.
Il dithering è usato come "strategia" delle case produttrici per "far arrivare" a 24bit le matrici dei pannelli LCD che normalmente installano, che sono da 18bit.
Per farla breve, le matrici da 18bit visualizzano 2^18 = 262k colori, per visualizzare i restanti (fino 16.7M) si usa dithering (ossia una rapidissima alternanza di colori vicini, che l'occhio umano non distingue).
Praticamente quasi TUTTI gli schermi in circolazione usano questa tecnica.
Quindi, come già detto, se il dithering funziona male si vedono artefatti come le macchie.
Questo è un bel sistema per risparmiare sugli LCD e spacciarli come capaci di visualizzare 16.7M colori (in realta comunque anche con dithering arrivano a 16.2M).

L'unico modo per non avere macchie avendo comunque il bios incriminato sarebbe possedere un pannello con una matrice a 24 bit, dato che i colori verrebbero visualizzati correttamente in modo statico e non con dithering (IN TEORIA, anche se presente, non avrebbe effetto). Si avrebbe anche una qualità generale migliore.

Ora io non sto dicendo che Cappuccio non ha le macchie, tuttavia è possibile, seppur in modo remoto, che non le abbia.
In questo caso mi sembrerebbe strano però che toshiba per risolvere il problema abbia deciso di montare sui nuovi modelli schermi nativi a 24bit anziché aggiornare il bios.

io comunque rimango dubbioso, e quella che ho appena postato è una teoria. :D

carioca de limao
16-09-2006, 07:38
he he he! a noi vieni a dire che il tuo note con il bios 1.70 non ha le macchioline????? sacrilegio!!! :)

Probabilmente (non offenderti però) non hai buon occhio! (o più semplicemente avendo acquistato il pc con quel bios non ti puoi rendere conto della differenza!)

Ascoltaci ed aggiorna alla versione bios 2.00 ... POI vedrai veramente come si vede (lo noterai già dalla schermata blu di windows che appare poco prima di arrivare al desktop).... FIDATI!
quoto!!! :D

carioca de limao
16-09-2006, 07:44
Ragazzi scusate se posto per la seconda volta, ma vorrei comprare il 683 e quindi togliermi questo dubbio.
Grazie
i notebook con scheda video non castrata sono:
- 683
-704
-926

i dati li ho presi da listino toshiba di settembre

leandro70
16-09-2006, 08:53
i notebook con scheda video non castrata sono:
- 683
-704
-926

i dati li ho presi da listino toshiba di settembre
ragazzi indicatemi un programma che mi indichi il bus della scheda video

iplaga
16-09-2006, 09:45
Ragazzi potreste indicarmi i timings delle vostre ram... vorrei capire se mi conviene prendere questo con le 533 o un dell con 667

Ginopilot
16-09-2006, 10:36
Guarda, la mia risposta è partita da questa tua affermazzione, io ti ho solo detto che non è vero che a parita di configurazione gli HP(in particolare il nc8430) costano di piu.
Tu mi hai detto che sbagliavo e che non avevo confrontato bene la dotazione....alla fine si è scoperto che era solo per il disco da60 anziche da 100....


E il monitor.


Io non ho mai detto è meglio il mio, ripeto ho detto che costano uguali, poi sara chi lo deve comprare a valutare il tutto.
Non dire cose che io non ho detto, poi se ti vuoi tenere il tread tutto per te fai pure.


E non e' vero che costano uguali a parita' di dotazione.


Qualche modello dell' A100 ha il sensore luce monitor? il sistema per salvare i dati del disco in caso di urti o cadute del note? batteria a 8 celle da 4 ore? la possibilita di agganciare la docking station, win XP pro?
Come vedi non ci vuole molto informarsi sulle caratteristiche generali di un prodotto.

Il sensore monitor no, il sistema per il salvataggio dei dati e' del disco, la batteria dipende da quanto dura e quanto pesa, l'attacco per il dock ce l'hanno tutti, xp pro e' con i satellite pro. Vedi che parli senza sapere?
Continuo a non capire cosa tu ci faccia qui. Convincere la gente di non comprare un a100? Puo postare nelle discussioni generali.

oispob
16-09-2006, 10:52
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di un a100-508 e vorrei un informazione.
Ho acquistato 2 banchi di DDR2 da 512 Mb PC5200 a 667MHz della Samsung per metterli al posto dell'unico banco da 512 PC4200 a 533MHz sempre Samsung che si trova in dotazione.
Il problema è che se metto i 2 banchi 667MHz assieme il notebook non parte (si accende il Led in arancione lampeggiante) se metto 1 667MHz + 1 533MHz assieme parte senza problemi, con 1 667MHz messo da solo non parte.
Come mai?
Se lascio allora 1 da 667MHz + 1 da 533 MHz visto che il computer parte ci possono essere problemi?
Grazie,
Alberto

LuKu
16-09-2006, 11:01
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di un a100-508 e vorrei un informazione.
Ho acquistato 2 banchi di DDR2 da 512 Mb PC5200 a 667MHz della Samsung per metterli al posto dell'unico banco da 512 PC4200 a 533MHz sempre Samsung che si trova in dotazione.
Il problema è che se metto i 2 banchi 667MHz assieme il notebook non parte (si accende il Led in arancione lampeggiante) se metto 1 667MHz + 1 533MHz assieme parte senza problemi, con 1 667MHz messo da solo non parte.
Come mai?
Se lascio allora 1 da 667MHz + 1 da 533 MHz visto che il computer parte ci possono essere problemi?
Grazie,
Alberto

Non ne sono completamente sicuro, cmq quando metti il banco 533 + 667 in ogni caso il banco da 667 si adegua alla velocità del 533. Probabilmente è per questo che non ti dà problemi, mentre quando va a 667 pieno ti si impalla...cercherò in giro

volcom
16-09-2006, 11:01
E il monitor.



E non e' vero che costano uguali a parita' di dotazione.



Il sensore monitor no, il sistema per il salvataggio dei dati e' del disco, la batteria dipende da quanto dura e quanto pesa, l'attacco per il dock ce l'hanno tutti, xp pro e' con i satellite pro. Vedi che parli senza sapere?
Continuo a non capire cosa tu ci faccia qui. Convincere la gente di non comprare un a100? Puo postare nelle discussioni generali.
Lasciamo perdere.... continua nel TUO tread......


Ps chissa perche adesso si trovano solo monitor lucidi.... sicuramente per come la pensi tu è perche costano di piu....infatti i produttori di PC stanno qua per fare un piacere a te.
Chiuso, mi cancello da questa discussione fino a che c'è gente che la pensa cosi....
Adios


ps... con piu di 1000€ se mi danno un pc fatto con plastiche reciclate glielo tiro in faccia.... cosi almeno li sente da vicino gli scricchiolii....

oispob
16-09-2006, 11:07
Grazie Luku, mi sembra una risposta plausibile però è strano che si impalli con la 667 e non la setti a 533, sono abituato ai bios desktop e questo del notebook per me è incredibilmente inutile, non si può settare nulla oppure c'è qualche possibilità di settaggio?. Ti ringrazio se mi fornirai altre info
Alberto

Ginopilot
16-09-2006, 11:22
Lasciamo perdere.... continua nel TUO tread......


Ps chissa perche adesso si trovano solo monitor lucidi.... sicuramente per come la pensi tu è perche costano di piu....infatti i produttori di PC stanno qua per fare un piacere a te.


Infatti non ho detto questo, ma che i monito lucidi sono piu' costosi perche' piu' richeisti dal mercato. E' un plus che si paga.


Chiuso, mi cancello da questa discussione fino a che c'è gente che la pensa cosi....
Adios


Era ora.


ps... con piu di 1000€ se mi danno un pc fatto con plastiche reciclate glielo tiro in faccia.... cosi almeno li sente da vicino gli scricchiolii....


Questo dimostra che eri qui solo per denigrare un prodotto.

sirioo
16-09-2006, 11:28
raga mi potreste dire xche con partition magic 8.0 nn rieco a fare una partizione,mi esce un emss del tipo "il disco selez contiene uno o piu partizioni che nn e possibile spostare....utilizzare il menu operazioni" :confused:

conoscete un modo alternativo x partizionare con sto benedetto progr?

volcom
16-09-2006, 11:39
Infatti non ho detto questo, ma che i monito lucidi sono piu' costosi perche' piu' richeisti dal mercato. E' un plus che si paga.



Era ora.




Questo dimostra che eri qui solo per denigrare un prodotto.
Le tue risposte si commentano da sole
ReAdios per sempre, quindi non stare neanche a replicare.

X_mike_X
16-09-2006, 11:53
raga mi potreste dire xche con partition magic 8.0 nn rieco a fare una partizione,mi esce un emss del tipo "il disco selez contiene uno o piu partizioni che nn e possibile spostare....utilizzare il menu operazioni" :confused:

conoscete un modo alternativo x partizionare con sto benedetto progr?

A me funziona benissimo
non è che sbagli qualcosa a farle?

leandro70
16-09-2006, 11:53
potete dirmi che programma usare x testare la scheda video??

sirioo
16-09-2006, 12:00
A me funziona benissimo
non è che sbagli qualcosa a farle?

con il pc fisso va tutto ok, con notebook nn so perche faccia cosi...

nn e che devo eliminare quella piccola partizione che e su c: x fare il rispristino della toshiba?

X_mike_X
16-09-2006, 12:08
con il pc fisso va tutto ok, con notebook nn so perche faccia cosi...

Così su 2 piedi non ti saprei dire.

Comunque, se vuoi potresti provare con la versione 8.05! Che non sia qualche bug.

Ora cmq si chiama Norton partition magic.

sirioo
16-09-2006, 12:11
Così su 2 piedi non ti saprei dire.

Comunque, se vuoi potresti provare con la versione 8.05! Che non sia qualche bug.

Ora cmq si chiama Norton partition magic.

ma tu hai mai formattato c: eliminando la partizione nascosta di toshiba??

X_mike_X
16-09-2006, 13:51
ma tu hai mai formattato c: eliminando la partizione nascosta di toshiba??

no, la ho tenuta, quell'express media player non è male...

leandro70
16-09-2006, 14:08
potete dirmi che programma usare x testare la scheda video??

iplaga
16-09-2006, 14:09
Nessuno sa dirmi i timings della propria memoria....ps come vi trovate con il monitor risolto il problema delle macchioline, i display sono doppia lampada, e l'autonomia, scusate per la tempesta di domande :D

LuKu
16-09-2006, 14:13
potete dirmi che programma usare x testare la scheda video??
Cosa intendi per testare? bench, info...

LuKu
16-09-2006, 14:18
Nessuno sa dirmi i timings della propria memoria....ps come vi trovate con il monitor risolto il problema delle macchioline, i display sono doppia lampada, e l'autonomia, scusate per la tempesta di domande :D

Allora i timings....due moduli Samsung da 512 PC4300 (266MHZ) 4-4-4-11
(Originali A100-159)-

Il problema macchioline, grazie al Bios 2.0, si è risolto completamente-

Dovrebbero essere doppia lampada i monitor e per l'autonomia non ti so dire...
A disposizione per altre tempeste :D

iplaga
16-09-2006, 15:15
per timings intendevo esattamente i cl, dato che sto cercando di capire se mi conviene prendere una ram 533 o 667..., l'autonomia sulle due ora e un poco pochina devo dire, credo sia per la doppia lampada, il monitor ha parecchi riflessi ?

thx per la risposta...

nview
16-09-2006, 16:26
Lasciamo perdere.... continua nel TUO tread......


Ps chissa perche adesso si trovano solo monitor lucidi.... sicuramente per come la pensi tu è perche costano di piu....infatti i produttori di PC stanno qua per fare un piacere a te.
Chiuso, mi cancello da questa discussione fino a che c'è gente che la pensa cosi....
Adios


ps... con piu di 1000€ se mi danno un pc fatto con plastiche reciclate glielo tiro in faccia.... cosi almeno li sente da vicino gli scricchiolii....


quelli che....non capiscono.....

usare plastiche riciclate sono un buon segno di rispetto per l'ambiente e non solo un indice di scarsa qualità!

Riciclare costa molte più risorse che creare da zero cose nuove....

Kyrandia
16-09-2006, 16:41
si potrebbero usare plastiche riciclate per tastiere, e mille altre cose ...forse su un oggetto , pagato 1900€ euro (maggio 2006) non è proprio la scelta migliore secondo me ..ma comunque..non mi lamento, sono fortunato perchè il mio non scricchiola e va da Dio!!.. vorrei chiedervi invece quanto costerebbe cambiare la base in plastica, il coperchio e la parte argentata attorno alla tastiera perchè un mio amico ha molte parti rigate a causa dell'intenso uso e poca cura e vorrebbe cambiarle..thanks:)

Ginopilot
16-09-2006, 17:38
si potrebbero usare plastiche riciclate per tastiere, e mille altre cose ...forse su un oggetto , pagato 1900€ euro (maggio 2006) non è proprio la scelta migliore secondo me ..ma comunque..non mi lamento, sono fortunato perchè il mio non scricchiola e va da Dio!!.. vorrei chiedervi invece quanto costerebbe cambiare la base in plastica, il coperchio e la parte argentata attorno alla tastiera perchè un mio amico ha molte parti rigate a causa dell'intenso uso e poca cura e vorrebbe cambiarle..thanks:)

Dovresti cheidere a toshiba. Immagino non costeranno poco tutte quelle parti. Controlla il tipo di garanzia, magari copre anche i danni accidentali.

leandro70
16-09-2006, 17:41
Cosa intendi per testare? bench, info...
informazioni tipo:bus...

xwang
16-09-2006, 18:04
confermo l'assenza delle macchioline sul mio 683 grazie al 2.00 trad


TOSHIBA rulez :asd:






P.S.
ho provato la dapper è funziona, infatti adesso sto scrivendo proprio da essa :asd:

Scusa hai installato anche i driver ati sotto linux?
Ci sono stati problemi?
Dovrei installare linux su un A100 di un amico, ma finora l'ho installato solo su pc con le nvidia.
Xwang

jonajona
16-09-2006, 18:21
io ho provato a risponderti,forse vuoi dire che o non ho capito o non ti interessa quello che ho scritto? :( notte

Scusa marcoplacido il sonno era talmente tanto che non mi sono accorto della tua risposta. Grazie. Ora sono ancora più contento della mia scelta.

Anche se preferisco AutoCAD ad ArchiCAD grazie 1000 per la tua risposta, penso che la versione 2007 non abbia particolari problemi a girare.

Ciao e scusami ancora per la distrazione.

LuKu
16-09-2006, 18:22
informazioni tipo:bus...

Io di solito uso everest (comodo visto che non richiedeva alcuna installazione ma sfortunatamente non è più gratuito -c'è la versione TRIAL-) o Sandra (gratuito).

Con questi vedi le informazioni di tutto il pc.....per quanto riguarda la scheda video posto i valori della mia X1600 su A100-159 (usando Everest)...

Proprietà processore grafico
Adattatore video: ATI Mobility Radeon X1600 (M56)
Nome in codice GPU: M56
Periferica PCI: 1002-71C5 / 1179-FF10
Transistor: 157 milioni
Tecnologia processo produttivo: 90 nm
Tipo bus: PCI Express x16 @ x16
Quantità memoria: 256 MB
Clock GPU: 398 MHz (originale: 400 MHz)
Clock RAMDAC: 400 MHz
Pixel pipeline: 12
TMU per pipeline: 1
Vertex shaders: 5 (v3.0)
Pixel shaders: 12 (v3.0)
Supporto hardware DirectX: DirectX v9.0c
Pixel Fillrate: 4776 MPixel/s
Texel Fillrate: 4776 MPixel/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus: DDR2
Bus: 128 bit
Clock reale: 374 MHz (DDR) (originale: 380 MHz)
Clock effettivo: 748 MHz
Larghezza di banda: 11,7 GB/s

iplaga
16-09-2006, 18:24
x quanto riguarda i cl mi ripeto:da quello che ho visto io le 667 sono cl5 mentre le 533 cl4,quindi quello che guadagni in frequenza lo perdi in latenza,io le ho viste solo cosi' e non sono al corrente se esistono 667 con latenza piu' bassa :) l'autonomia è bassa probabilmente x la doppia lampada ma anche per la capacità della batt. secondo me il monitor non ha parecchi riflessi,comunque li ha,sai li' è soggettivo:se "lavori" credo sia meglio quello opaco (anche perchè stanca meno),ma sui film o giochi........ :D

edit: comunque io con 2gb corsair a 667 vado veramente bene ;)


Uhm, credo che aspetterò che anche altre marche mettano in commercio i 2 duo, non so per ora sono indeciso fra questo i dell, ma dell non capisco cosa stia combinando con il sito, l'unico note per privati rimasto è il 6400 che monta solo il media center :confused: :confused: :confused:, tra l'altro ha una x1400 con 128 mega, per carita con il note non ci giocherei, ma sai com'è meglio prenderlo piu equilibrato, questo è ottimo come configurazione ma il display lucido mi lascia un poco perplesso perchè dovendoci programmare anche 8/10 ore al giorno avrei preferito uno opaco, magari con una risoluzione un pochino più alta, per non dover collassare le varie barre degli strumenti, e soprattutto con una autonomia più elevata , il d820 prima che scomparisse dalle opzioni per i privati da questo punto di vista era perfetto con le sue 4 e piu ore di autonomia...in definitiva credo che aspetterò per vedere cosa offre il mercato anche perchè sono sicuro che i prezzi scenderanno tra ottobre e novembre causa concorrenza....cmq grazie sei stato molto gentile

thewatcher
16-09-2006, 18:40
ciao a tutti :) .....volevo fare una domanda...ma il satellite a100-683 ha il microfono integrato?! grazie

ciaociao

mat90
16-09-2006, 18:40
leggevo ke nel 2005 è uscita qst versione di xp a 64 bit! Windows XP Professional x64 Edition ke ne pensate??? è compatibile con tt le applicazioni attuali a 32 bit???
ho visto che precedentemente era gia uscita una versione a 64bit qst xò è del 2005 e volevo sapere se è un buon sistema operativo x intel core 2 duo t7200!
vi ringrazio anticipatamente
ciaooo :)

mat90
16-09-2006, 19:03
:) :) raga leggevo le caratteristiche della scheda video nvidia 7900 è una cosa eccezionale e penso sia 512mb reali!!!!!!!!!!!
il p100 della toshiba la montaaa peccato che costa 2700€!!!
sapete quali case stanno x produrre note con il core 2 duo??
grazie

alexpalt
16-09-2006, 19:36
Ragazzi,
ho messo il bios 2.00 Win (avevo ancora quello originale 1.30).

Tutto bene, salvo il fatto che la ventola (a sinistra della tastiera) ora gira sempre, non al massimo ma comunque si sente, mentre in precedenza andava solo quando la temperatura si alzava.

Avete notato anche voi questo comportamento?
E' possibile fare qualcosa?

Ciao e grazie a chi mi saprà dare qualche info.

Alex

TOSHIBA A100-155 XP-PRO

_david86_
16-09-2006, 19:55
Scusa hai installato anche i driver ati sotto linux?
Ci sono stati problemi?
Dovrei installare linux su un A100 di un amico, ma finora l'ho installato solo su pc con le nvidia.
Xwang

rullano che è una meraviglia i driver :asd: ...ho appena finito di farmi una partita a nexuiz



un appunto: non installare quelli che scarichi dal sito dell' ATI ;)

xwang
16-09-2006, 20:01
rullano che è una meraviglia i driver :asd: ...ho appena finito di farmi una partita a nexuiz



un appunto: non installare quelli che scarichi dal sito dell' ATI ;)

Li hai installati dai repository di ubuntu?
Xwang

leandro70
16-09-2006, 21:22
Ragazzi,
ho messo il bios 2.00 Win (avevo ancora quello originale 1.30).

Tutto bene, salvo il fatto che la ventola (a sinistra della tastiera) ora gira sempre, non al massimo ma comunque si sente, mentre in precedenza andava solo quando la temperatura si alzava.

Avete notato anche voi questo comportamento?
E' possibile fare qualcosa?

Ciao e grazie a chi mi saprà dare qualche info.

Alex

TOSHIBA A100-155 XP-PRO
è vero!! ho chiesto anch'io "lumi" in questo forum su quest'argomento..ho notato la stessa cosa...prima neanche la sentivo!!!aiutateci!! :confused:

_david86_
16-09-2006, 21:26
Li hai installati dai repository di ubuntu?
Xwang

yes, dai repo :)

xwang
16-09-2006, 21:29
yes, dai repo :)
ok
Grazie
Xwang

mat90
16-09-2006, 22:26
raga sentivo parlare ke il passaggio a merom qnd 64 bit.. nn è un evoluzione xchè a breve usciranno i qudri core è vero??? ma ci sn tempi ben determinati???
grazie

Cristiano®
17-09-2006, 00:14
quelli che....non capiscono.....

usare plastiche riciclate sono un buon segno di rispetto per l'ambiente e non solo un indice di scarsa qualità!

Riciclare costa molte più risorse che creare da zero cose nuove....
pure! oltre che scadent e scrikkiolii costano pure di più bella caxxata, ma chi le ha chieste, la toshi fa la vaga e ti vende un prodotto con plast recic e e scrikkiolanti e non ti dice niente e te le fa pagare di più. non e' bello

Cristiano®
17-09-2006, 00:16
ragazzi ho messo su l'ultimo samurai,con powerdvd e accelerazione attiva,che meraviglia,si vede davvero bene :D
con winmedia player si vede meglio sempre con acc video. fatto le prove con screenshot e poi powerdvd non e' gratis

Cristiano®
17-09-2006, 00:22
magari leggi anche le motivazioni, parlate pure solo dell' A100, ma non dite inesattezze che possono indurre un futuro acquirente a sbagliare l'acquisto.

Bye
quoto straquoto, perche' i forum esistono in particolare come dice volcom
Gente potrebbe fare aquisti errati per colpa di questo forum

Cristiano®
17-09-2006, 00:23
consigliare altri prodotti non e' reato

fireball33
17-09-2006, 09:24
raga sentivo parlare ke il passaggio a merom qnd 64 bit.. nn è un evoluzione xchè a breve usciranno i qudri core è vero??? ma ci sn tempi ben determinati???
grazie

putroppo l'informatica è così... esce un prodotto e subito dopo viene annunciato il successore... aspettare non ha senso altrimenti aspetterai per sempre

cmq i quad core per notebook ci vorrà un pò... il merom è un ottima scelta

per la precisazione i primi meron userano la piattaforma napa (ovvero la stessa dei centrino duo) che verrà sostituita nel 2007 con la piattaforma santa rosa

fireball33
17-09-2006, 09:27
leggevo ke nel 2005 è uscita qst versione di xp a 64 bit! Windows XP Professional x64 Edition ke ne pensate??? è compatibile con tt le applicazioni attuali a 32 bit???
ho visto che precedentemente era gia uscita una versione a 64bit qst xò è del 2005 e volevo sapere se è un buon sistema operativo x intel core 2 duo t7200!
vi ringrazio anticipatamente
ciaooo :)

windows x64 non lo consiglierei... cmq per la compatibilità applicazioni 32bit su os 64bit vale il discorso di prima... gli os a 64 bit sono utili solo in caso di applicazioni ottimizzate x i 64bit

mat90
17-09-2006, 09:43
grazie mille x le delucidazioni!!! santa rosa a qnt ricordo dovrebbe uscire verso marzo.... avrà in + sl il fornt bus a 800 mhz vero???
xò a quel punto serviranno le memorie a 800 mhz altrimenti nn se fa niente!!!
cmq volevo sapere se in futuro cn l'acquisto del santa rosa posso levsre il merom e sostituirlo con il nuovo processore!
è fattibile ciò?

multipower
17-09-2006, 09:48
sono un felice posessore del a100-159 chiedevo gentilmente come devo fare per creare un cd di xp sp2 perche' vorrei formattare senza usare il cd di ripristino nella confezione cosi' non installo tutti i programmini inutili del cd di originale della confezione .grazie

fireball33
17-09-2006, 09:52
grazie mille x le delucidazioni!!! santa rosa a qnt ricordo dovrebbe uscire verso marzo.... avrà in + sl il fornt bus a 800 mhz vero???
xò a quel punto serviranno le memorie a 800 mhz altrimenti nn se fa niente!!!
cmq volevo sapere se in futuro cn l'acquisto del santa rosa posso levsre il merom e sostituirlo con il nuovo processore!
è fattibile ciò?


santa rosa avra bus a 800mhz, 64bit, sarà la prima piattaforma con efi al posto del bios (finalmente!), avrà una memoria solida sulla mb per facilitare l'avvio del os, supporterà gli hd ibridi, ecc... insomma una bella piattaforma

non so di preciso se i merom attuali saranno compatibili con santa rosa...ma se compri un santa rosa avrai già il processore adatto e non sarà necessario sostituirlo...

fireball33
17-09-2006, 09:54
sono un felice posessore del a100-159 chiedevo gentilmente come devo fare per creare un cd di xp sp2 perche' vorrei formattare senza usare il cd di ripristino nella confezione cosi' non installo tutti i programmini inutili del cd di originale della confezione .grazie

c'è una guida idonea in rilievo su come ricavare un cd di xp pulito a partire da un recovery cd... usa il tasto cerca :read:

mat90
17-09-2006, 09:58
santa rosa avra bus a 800mhz, 64bit, sarà la prima piattaforma con efi al posto del bios (finalmente!), avrà una memoria solida sulla mb per facilitare l'avvio del os, supporterà gli hd ibridi, ecc... insomma una bella piattaforma

non so di preciso se i merom attuali saranno compatibili con santa rosa...ma se compri un santa rosa avrai già il processore adatto e non sarà necessario sostituirlo...


capisco... qnd è veramente un evoluzione... ma l'efi cos'è??? se uscisse entro febbraio sarebbe l'idealee

fireball33
17-09-2006, 10:03
capisco... qnd è veramente un evoluzione... ma l'efi cos'è??? se uscisse entro febbraio sarebbe l'idealee

extensible firmware interface, presente già sui nuovi mac intel

svolge il lavoro attualmente svolto dal bios, che però adesso sente il peso degli anni

promette periferiche plug'n'play avanzate,un interfaccia grafica (addio alle vecchie schermate bios dos-stile), boot multipiattaforma, accesso diretto a periferiche lan/internet, crittografia dei dati, ecc...

http://it.wikipedia.org/wiki/EFI

e qui c'è la piattaforma santa rosa
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_%28hardware%29

dante26
17-09-2006, 10:06
ragazzi ho avuto dall'inizio il bios 1.10... ora ho messo il 2.00 ma da oggi quando avvio il nb mi rimane nella systray solo con l'orologio e non carica gli altri programmi.
Se con il mouse vado su start mi compare la clessidra...
Ho un sistema pulito con solo 23 processi attivi, pochi programmi, anzi sempre quelli che tenevo prima... non go fatto nulla di nuovo...
Uff!

mat90
17-09-2006, 10:09
ho letto... il problema ke prima di marzo 2006 nn uscirà niente qnd mi conviene prendere l'a100-926 tenermelo x un annetto e poi cambiarlo cn un santa rosa cn windows vista e ram a 800mhz... xchè x avere tt ciò a prezzi accessibili ci vorrà penso minimo 1 anno!!!!!!!
anche xchè entro marzo poxo utilizzare il bonus statale di €175 x i nati nel 90 qnd me conviene e penso ke il t7200 merom sia una buona scelta x ora...
penso ke l'a100-926 sia un ottimo notebook x adesso ha tt un buon hard disk buona ram buona skeda video... poi ovviamente nessun note è perfetto...

x qnt riguarda gli scricchiolii sn così evidenti come mlt gli descrivono ??
grazie

fireball33
17-09-2006, 10:21
ho letto... il problema ke prima di marzo 2006 nn uscirà niente qnd mi conviene prendere l'a100-926 tenermelo x un annetto e poi cambiarlo cn un santa rosa cn windows vista e ram a 800mhz... xchè x avere tt ciò a prezzi accessibili ci vorrà penso minimo 1 anno!!!!!!!
anche xchè entro marzo poxo utilizzare il bonus statale di €175 x i nati nel 90 qnd me conviene e penso ke il t7200 merom sia una buona scelta x ora...
penso ke l'a100-926 sia un ottimo notebook x adesso ha tt un buon hard disk buona ram buona skeda video... poi ovviamente nessun note è perfetto...

x qnt riguarda gli scricchiolii sn così evidenti come mlt gli descrivono ??
grazie

prendi pure il 926... tanto anche se aspetti marzo poi magari non prendi neanche il santa rosa perchè viene annunciato per fine 2007 il penryn (magari sarà quad core chi lo sa) con la sua nuova piattaforma :sofico:

per gli scricchiolii... è vero che ci sono ma è anche vero che li senti solo se vai a premere su alcuni punti + delicati del note...

fireball33
17-09-2006, 10:23
non credo proprio che winmedia sia migliore di powerdvd 7, è alla pari e,forse secondo me,migliore di windvd che è sempre stato il migliore in assoluto come qualità.

se l'accelerazione è hardware la qualità video non dipende dal programma... :rolleyes:

nview
17-09-2006, 10:24
ho letto... il problema ke prima di marzo 2006 nn uscirà niente qnd mi conviene prendere l'a100-926 tenermelo x un annetto e poi cambiarlo cn un santa rosa cn windows vista e ram a 800mhz... xchè x avere tt ciò a prezzi accessibili ci vorrà penso minimo 1 anno!!!!!!!
anche xchè entro marzo poxo utilizzare il bonus statale di €175 x i nati nel 90 qnd me conviene e penso ke il t7200 merom sia una buona scelta x ora...
penso ke l'a100-926 sia un ottimo notebook x adesso ha tt un buon hard disk buona ram buona skeda video... poi ovviamente nessun note è perfetto...

x qnt riguarda gli scricchiolii sn così evidenti come mlt gli descrivono ??
grazie


ma quante abbreviazioni metti.....non è un telegramma il forum....paghi uguale :D

nview
17-09-2006, 10:25
pure! oltre che scadent e scrikkiolii costano pure di più bella caxxata, ma chi le ha chieste, la toshi fa la vaga e ti vende un prodotto con plast recic e e scrikkiolanti e non ti dice niente e te le fa pagare di più. non e' bello


anche io non lo sapevo.....magari avrei optato per un tecra....moooolto più solido

mat90
17-09-2006, 10:25
prendi pure il 926... tanto anche se aspetti marzo poi magari non prendi neanche il santa rosa perchè viene annunciato per fine 2007 il penryn (magari sarà quad core chi lo sa) con la sua nuova piattaforma :sofico:

per gli scricchiolii... è vero che ci sono ma è anche vero che li senti solo se vai a premere su alcuni punti + delicati del note...

ad. esempio lo schermo scricchiola??? xchè nn vorrei ke riposto nella valigetta qualcuno sedendosi sopra lo scrafazzasse!!!!!!!!!!!!

nview
17-09-2006, 10:26
ad. esempio lo schermo scricchiola??? xchè nn vorrei ke riposto nella valigetta qualcuno sedendosi sopra lo scrafazzasse!!!!!!!!!!!!


è sempre da evitare di sedersi sopra ai portatili anche se sono robusti....non credi?

mat90
17-09-2006, 10:27
ma quante abbreviazioni metti.....non è un telegramma il forum....paghi uguale :D

hai ragione ma mi viene spontaneo!!! nn lo faccio più!!!
hehe

fireball33
17-09-2006, 10:40
da una parte si e da una no,il programma qualcosa di suo ci mette,prova e vedrai la differenza,cè anche un discorso di gestione di interlacciamento e delle altre varie funzioni ,quando arrivano a cavallo nel villaggio ,x intenderci,sembrano quasi in rilievo,winmedia non lo fa' :)

quello dipende dai vari algoritmi del programma... la pura decodifica hardware dipende unicamente dalla scheda video... che poi si veda meglio dipende dai vari filtri/ottimizzazioni che il programma applica in postdecoding

cmq mi sembra logico che un programma commerciale sia + performante e con + opzioni... e ricordiamo che windows media player non legge i dvd finche non si installa un decoder supplementare

fireball33
17-09-2006, 10:56
ok fireball,ci siamo capiti,era quello che intendevo dire ma tu l'hai fatto in modo piu' "accurato" :) la colpa è mia,intendevo specificare una cosa che ho notato con i bios vecchi e,per non dilungarmi ,non ho detto un caxxo. cioè con i bios precedenti e l'acc. hw attiva vi era un "effetto memoria" soprattutto sulle scene scure :) non so' se mi sono spiegato :)

:mano:

fireball33
17-09-2006, 10:58
ad. esempio lo schermo scricchiola??? xchè nn vorrei ke riposto nella valigetta qualcuno sedendosi sopra lo scrafazzasse!!!!!!!!!!!!

se qualcuno si siede sulla valigetta del portatile anche un tecra in magnesio si scrafazza! e colui che si è seduto come minimo è un uomo morto :asd:

cmq lo schermo non scricchiola... si flette un po se si apre spingendo da un estremo solo ma lo fa anche il mio pavilion... sono pur sempre notebook basta fare solo un pò di attenzione

mat90
17-09-2006, 11:10
infatti..... anke l'asus flette un kasino.... cmq l'importante ke nn manki la qualità se no mi devo spostare su un dell + robusto anke se + ingombrante nn credi

grazie x tt le risp.

fireball33
17-09-2006, 11:15
infatti..... anke l'asus flette un kasino.... cmq l'importante ke nn manki la qualità se no mi devo spostare su un dell + robusto anke se + ingombrante nn credi

grazie x tt le risp.

alla fine tutti quelli di plastica flettono + o meno... ho avuto sottomano una sus a6j e ho anche un pavilion dv5000 e t posso dire che pur essendo + robusti dell'a100 flettono, soprattutto lcd che in fondo è la parte + delicata e soggetta a rotture strutturali (vedi cerniere)

se proprio vuoi un note rigido devi puntare ai modelli in lega di magnesio o in fibra di carbonio

ma il mio consiglio è che se non hai intenzione di maltrattare il note e lo tratti con una certa cura anche un a100 andrà benissimo... flette un pò mica è di cartapesta ;)

NEO2001
17-09-2006, 11:21
ciao raga!
finalmente martedì mi arriverà il nuovo toshi a100-682! nn vedo l'ora di averlo tra le mani!! :D
Nn ho avuto tempo di leggere tutto il topic... quindi volevo chiedervi qualche consiglio per aggiornamenti di driver o modifiche da fare alla versione base dei software pre installati. Grazie mille!
poi vi farò sapere cm va il bambino! :D :D

fireball33
17-09-2006, 11:38
ciao raga!
finalmente martedì mi arriverà il nuovo toshi a100-682! nn vedo l'ora di averlo tra le mani!! :D
Nn ho avuto tempo di leggere tutto il topic... quindi volevo chiedervi qualche consiglio per aggiornamenti di driver o modifiche da fare alla versione base dei software pre installati. Grazie mille!
poi vi farò sapere cm va il bambino! :D :D

leggi la prima pagina che ci sono molte risp alle tue domande ;)

mat90
17-09-2006, 11:52
ma è vero ke gli lcd della serie a100 sn di qualità inferiore rispetto a qll dell' m60???
leggevo che una peculiarità dei toshiba era proprio lo schermo!
x la risoluzione a me è perfetto vorrei capire invece la lumisosità!!!
cmq io preferisco gli lcd lucidi
grazie

sirioo
17-09-2006, 11:59
ascoltate questa.. ieri ho lasciato x 2 ore il note in tenzione x ricaricare la batt..cmq torno tolgo la spina e mi siedo , vado ad accendere il note con la batt...nulla...la spia della batt e di colore giallo e lampeggia..il note nn parte..provo con il cavo ed il note parte....avevo lasciato la batt e noto che dove in basso mi riportava la % della batt e il tempo residuo ora nn mi segna nulla..nn mi riporta piu nessuna carateristica della batt...provo a togliore il filo della tenzione ed i note resta acceso con la batt ma nulla % e tempo residuo nn mi appaiono...cmq dopo poko il note si e spento da solo..improvvisamente..

si sara bruciata?

fireball33
17-09-2006, 12:01
ma è vero ke gli lcd della serie a100 sn di qualità inferiore rispetto a qll dell' m60???
leggevo che una peculiarità dei toshiba era proprio lo schermo!
x la risoluzione a me è perfetto vorrei capire invece la lumisosità!!!
cmq io preferisco gli lcd lucidi
grazie

ne parliamo da 3 pagine non riapriamo l'argomento please :rolleyes:

cmq sia il pannello dell'a100 è meno luminoso rispetto ai trubrite di m30 e qosmio... il contrasto e il livello del nero sono ottimi mentre i colori sono un pochino meno accesi una scelta fatta probabilmente per ridurre i riflessi dello schermo glare

per i colori si risolve aumentando la saturazione attraverso i driver ati
per la luminosità ti posso dire che nonostante sia notevolmente meno luminoso rispetto agli altri pannelli trubrite la luminosità a livello massimo è soddisfacente tant'è che al buio da quasi fastidio

fireball33
17-09-2006, 12:03
ascoltate questa.. ieri ho lasciato x 2 ore il note in tenzione x ricaricare la batt..cmq torno tolgo la spina e mi siedo , vado ad accendere il note con la batt...nulla...la spia della batt e di colore giallo e lampeggia..il note nn parte..provo con il cavo ed il note parte....avevo lasciato la batt e noto che dove in basso mi riportava la % della batt e il tempo residuo ora nn mi segna nulla..nn mi riporta piu nessuna carateristica della batt...provo a togliore il filo della tenzione ed i note resta acceso con la batt ma nulla % e tempo residuo nn mi appaiono...cmq dopo poko il note si e spento da solo..improvvisamente..

si sara bruciata?

potrebbe essere andato il circuito di controllo (quello che rileva il consumo istantaneo del note e permette di ricavare l'autonomia rimanente) può darsi ke il notebook non vede la batteria carica proprio per via del guasto al circuito, ma una volta avviato con l'alimentatore resta acceso perchè effettivamente la batteria è carica :confused:

è solo una supposizione ovviamente...

iname1030
17-09-2006, 12:05
Ciao a tutti,
vorei aggiornare da Windows il nuovo BIOS datato 7 settembre 06 e al contempo fare un backup della vecchia versione, precauzioni ?
Grazie

sirioo
17-09-2006, 12:08
potrebbe essere andato il circuito di controllo (quello che rileva il consumo istantaneo del note e permette di ricavare l'autonomia rimanente) può darsi ke il notebook non vede la batteria carica proprio per via del guasto al circuito, ma una volta avviato con l'alimentatore resta acceso perchè effettivamente la batteria e carica :confused:

è solo una supposizione ovviamente...


e una cosa stranissima...di nuovo in assistenza?

fireball33
17-09-2006, 12:09
Ciao a tutti,
vorei aggiornare da Windows il nuovo BIOS datato 7 settembre 06 e al contempo fare un backup della vecchia versione, precauzioni ?
Grazie

per il backup non ti preoccupare tanto ne abbiamo a sufficienza.... ce li ho tutti e li puoi anche scaricare dalla prima pagina :D

cmq winflash effettua un backup del bios automaticamente

fireball33
17-09-2006, 12:13
e una cosa stranissima...di nuovo in assistenza?

mi sa che ti conviene... :(

sirioo
17-09-2006, 12:14
sarebbe bello provarlo con un altra batt. ;)


sarebbe bello....cmq domani lo porto in assistena..che palle....

mcdage
17-09-2006, 15:31
Ieri ho acquistato un a100 683, oggi ho fatto l'upgrade del bios dal 1.90 al 2.00; delle famose macchioline nemmeno l'ombra nè prima nè ora;mi sono sforzato di vederle sia sul grigio sia su altri colori prima dell'aggiornamento, ma niente e ho avuto la conferma passando al 2.00 perchè l'lcd si vede nello stesso modo... chissà... Forse non mi sono soffermato abbastanza, ma leggendo le pagine della discussione, se non ho capito male dovevano essere evidenti. Meglio così...

mcdage
17-09-2006, 16:38
1.90?? potrei sbagliarmi ma non lo avevo mai ne sentito ne trovato sul sito toshiba :)

Anche io ci sono rimasto leggendo 1.90 perchè in questo forum non ne ho mai sentito "parlare".

Una domanda, nelle proprietà di sistema di windows viene rilevato 1GB ram, non dovrebbe riportare 1024mb meno 256mb della scheda video, quindi 768mb? Al vecchio poratile con memoria video condivisa funzionava così.

mat90
17-09-2006, 16:53
ragzzi ma la batteria a 12 celle è compatibile con l'a100???
dovrebbe avere un'autonomia di 4 ore.. niente male no!?!? quanto varia il peso???

grazie :)

mcdage
17-09-2006, 17:08
non hai memoria condivisa,ma dedicata, e l'hypermemory lo prenderebbe quando serve,quindi hai ,giustamente ,1gb di ram :)

Pensavo che l'hypermemory si prendesse fin dall'inizio la memoria di sistema. Tnx :D :) :D

Non capito perchè l' Express Media Player abbia una partizione da 250mb.

frendine
17-09-2006, 17:33
Anch io sono interessato alla batteria piu capiente,nessuno si è informato ?
Possibile che siamo costretti ad una batteria cosi modesta??

johnnyfer88
17-09-2006, 17:34
A proposito di express media player, i tasti per la riproduzione accanto alla tastiera si possono usare anche con tutti gli altri programmi per musica e dvd, o solo con l'express media player?

johnnyfer88
17-09-2006, 17:37
Anch io sono interessato alla batteria piu capiente,nessuno si è informato ?
Possibile che siamo costretti ad una batteria cosi modesta??
Quella da 6450 mAh a 12 celle è compatibile e costa ufficialmente sui 120€

filmblu
17-09-2006, 17:45
la 12 celle dura effettivamente 4 ore anche piu', l'ho comprata a luglio;
unico neo : e' pesantuccia e sporge dal profilo posteriore per circa 3cm in profondita' e 2 in altezza. ( la lunghezza e' quella dell'alloggiamento)

saluti

LuKu
17-09-2006, 17:46
Anch io sono interessato alla batteria piu capiente,nessuno si è informato ?
Possibile che siamo costretti ad una batteria cosi modesta??

Ti riporto il post di qualche pagina fa....

Originariamente inviato da sirioo
Batteria ad alta capacità agli ioni di litio 9 Celle, 6000mAh € 116,68 (IVA esclusa)
Batteria principale agli ioni di litio 6 Celle, 4000mAh € 85,77 (IVA esclusa)

Originariamente inviato da Luku
C'è anche la 12 celle da 6450 mAh a a € 116,68 (IVA esclusa)...stranamente è compatibile con 155 168 ma non con il 159 (eppure la 6 e la 9 sono compatibili con tutti e tre i modelli)

mat90
17-09-2006, 18:12
quindi la batteria a 9 celle non sporge ??

LuKu
17-09-2006, 19:04
quindi la batteria a 9 celle non sporge ??
Mi sa che sporge anche la 9 celle

Quella di serie 6 celle: 206,6 x 22 x 53,8 340g

9 celle: 207 x 74 x 24 458g

12 celle: 206,6 x 26,68 x 83,03 620g


Le misure della 9 celle credo siano state approssimate, cmq rimane il dubbio sulla 12 celle che sul sito toshiba non mettono come opzione per il 159 ma risulta compatibile con il 155.

A.L.M.
17-09-2006, 20:09
Ciao ragazzi, prima pagina aggiornata (per quanto possibile... :stordita: :fagiano: ).
Visto che col tempo tutto si aggiusta? E voi che disperavate... :D
Se volete inviatemi in pvt la sequenza delle operazioni da fare per aggiornare il bios, così la incollo in prima pagina.

fireball33
17-09-2006, 20:50
li puoi configurare tu con l'utility toshiba e fargli fare quello che vuoi.

a dire il vero i tasti multimediali funzionano solo con windows media player e windvd... almeno per il momento aspettando qualche programma che riesca a sbloccarne l'utilizzo in ogni applicazione (attendiamo notizie dall'autore di RemoCon, SkyLight25 ;) )

fireball33
17-09-2006, 20:52
1.90?? potrei sbagliarmi ma non lo avevo mai ne sentito ne trovato sul sito toshiba :)

è stato online solo per qualche giorno poi per qualche causa a noi ignota è stato rimosso ed è stato rimesso l'1.80 :confused: :confused: :confused:

vabbe poco importa tanto adesso c'è il 2.0 :D

EDIT: forse mi sto confondendo con l'1.80.. boh..
cmq se effettivamente non è stato mai rilasciato potrebbe essere che il problema era stato già risolto dalla release 1.90 e per questo il note di mcdage non presentava le macchioline già da prima dell'upgrade...

fireball33
17-09-2006, 20:53
Ciao ragazzi, prima pagina aggiornata (per quanto possibile... :stordita: :fagiano: ).
Visto che col tempo tutto si aggiusta? E voi che disperavate... :D
Se volete inviatemi in pvt la sequenza delle operazioni da fare per aggiornare il bios, così la incollo in prima pagina.

ave A.L.M.! :mano:

A.L.M.
17-09-2006, 21:12
Hi man, how are you doin'? :cool:

mordredP
17-09-2006, 22:27
Ciao ragazzi, prima pagina aggiornata (per quanto possibile... :stordita: :fagiano: ).
Visto che col tempo tutto si aggiusta? E voi che disperavate... :D
Se volete inviatemi in pvt la sequenza delle operazioni da fare per aggiornare il bios, così la incollo in prima pagina.

ALM se puoi sistemare la parte su linux, va tutto alla perfezione da qualche release dei driver ati a questa parte :)

X_mike_X
17-09-2006, 22:41
ALM se puoi sistemare la parte su linux, va tutto alla perfezione da qualche release dei driver ati a questa parte :)

Quoto appieno:
-senza driver la risoluzione è bloccata a 1024x768, però in wide e quindi distorta leggermente
-con i driver ATI ufficiali (e non) non ci sono problemi né nel 2d (supporta benissimo il widescreen e 1280x800), né nel 3d (l'accelerazione 3d funziona alla perfezione, testato anche Doom3).

@A.L.M.: potresti invece inserire altre 2 cose utili:
-Per attivare le più banali funzionalità ACPI bisogna installare cpufrequtils e insieme powernowd: sono 2 programmi che permettono di gestire gli step del centrino, dato che altrimenti la frequenza è di default impostata al massimo.
-I tasti Fn non funzionano e quindi non si può ad esempio regolare la luminosità dello schermo usando questi ultimi.
In realtà negli ultimi kernel un modulo toshiba_acpi esiste, ma non può venire caricato perché il nostro a100 monta un bios Phoenix e non un bios Toshiba come invece facevano alcuni modelli più vecchi...quindi non funziona.
Ci sarebbero degli script, ma sono molto "home-made", e ancora da testare a fondo, comunque se ne trovo di decenti faccio sapere!

:D

xglobusx
17-09-2006, 23:32
ciao a tutti ho l'a100-159 tutto bene a parte le macchioline..
però da qualche giorno si sente un ronzio proveniente dallo schermo. si sente in certe posizioni e muovendo un po' lo schermo di solito si interrompe, si avverte soprattutto quando la luminosità è impostata al minimo..
A qualcuno è capitato?

fazzu83
18-09-2006, 02:27
ciao a tutti ho l'a100-159 tutto bene a parte le macchioline..
però da qualche giorno si sente un ronzio proveniente dallo schermo. si sente in certe posizioni e muovendo un po' lo schermo di solito si interrompe, si avverte soprattutto quando la luminosità è impostata al minimo..
A qualcuno è capitato?


Mi sa che nn ti sei aggiornato??? :confused:

Nino81
18-09-2006, 05:43
Ciao ragazzi :)

come potete vedere dalla firma sono un felice (almeno per adesso, speriamo bene... :D :D ) possessore di un Toshiba A100-683.
Vi faccio i miei complimenti per gli ottimi consigli (specialmente agli utenti A.L.M. e fireball33) ed è grazie a voi che ho tolto quel cesso di ATI catalyst (e messo i drivers omega) che mi rallentavano un sacco il pc. Naturalmente ho aggiornato il bios alla versione 2.00 e a proposito della 1.90, io ho trovato questa versione al momento dell'acquisto del notebook e ancora comparivano delle fastidiose sgranature sullo schermo nella parte alta. Naturalmente la 2.00 ha risolto tutto :sofico:

Ciao ciao :D

lisandro
18-09-2006, 07:47
Salve a tutti,
chi mi può spiegare la differenza tra la serie Toshiba Satellite e Tohiba Satellite Pro e piu precisamente tra le due A100?Io ho preso un notebook Satellite pro a100 - 711 per un uso versatile :( .
In merito all'assicurazione Toshiba Computer Cover cosa ne pensate?
Grazie mille :)

Ginopilot
18-09-2006, 09:29
Salve a tutti,
chi mi può spiegare la differenza tra la serie Toshiba Satellite e Tohiba Satellite Pro e piu precisamente tra le due A100?Io ho preso un notebook Satellite pro a100 - 711 per un uso versatile :( .
In merito all'assicurazione Toshiba Computer Cover cosa ne pensate?
Grazie mille :)

L'unica differenza credo sia in xp pro. Magari hanno anche qualche software in piu', ma la macchina e' la stessa.

mulino a vento
18-09-2006, 11:35
(A100-159)
salve ragazzi, sto scaricando i driver aggiornati come indicato nella prima pagina thread, però nno riesco a scaricare i driver della scheda audio dal sito della realtek (quando clicco in Go mi dice file inestistente o directory mancante).
Sapete indicari un altro sito dove poterli scaricare?
Grazie a tutti!!

LYDSER
18-09-2006, 11:46
Salve,qualcuno ha il toshiba satellite P100-211?non riesco a configurare bene lo schermo,presenta effetti di rumore e poca brillantezza,soprattutto nel desktop con le icone e nei filmati hd....ho provato nel pannello di controllo nvidia ma è complicato trovare il giusto equilibrio...
inoltre vorrei sapere se è consigliato partizionare l'hd da 160giga

marco_mdd
18-09-2006, 12:24
Ciao a tutti,

voglio installare gli OMEGA sul mio notebook.

Volevo sapere due cose :

1- c'è una procedura particolare da seguire o basta disinstallare i vecchi driver e reinstallare i nuovi ?

2- vorrei effettuare un test prestazionale (grafico) prima e dopo, potete suggerirmi quale soft utilizzare ?

grazie,

marco

sirioo
18-09-2006, 13:46
(A100-159)
salve ragazzi, sto scaricando i driver aggiornati come indicato nella prima pagina thread, però nno riesco a scaricare i driver della scheda audio dal sito della realtek (quando clicco in Go mi dice file inestistente o directory mancante).
Sapete indicari un altro sito dove poterli scaricare?
Grazie a tutti!!


solo da li puoi..il sito e lentissimo...riprova che poi riuscirai..tutti noi abbiamo avuto quetso problema...

sirioo
18-09-2006, 13:47
Ciao a tutti,

voglio installare gli OMEGA sul mio notebook.

Volevo sapere due cose :

1- c'è una procedura particolare da seguire o basta disinstallare i vecchi driver e reinstallare i nuovi ?

2- vorrei effettuare un test prestazionale (grafico) prima e dopo, potete suggerirmi quale soft utilizzare ?

grazie,

marco


guarda ce un modo che fai partire la disistallazione dei driver dalla modalita provvisoria e con un programma pulisci tutti i driver video..io ho sempre disistallato i vecchi driver , riavviato e installato i nuovi...

x quanto riguarda il progr vai qui http://www.hwupgrade.it/download/file/2115.html

xglobusx
18-09-2006, 14:21
Mi sa che nn ti sei aggiornato??? :confused:

no non ho ancora fatto l'aggiornamento, risolve il problema del ronzio scusate è da un po' che non leggo se ne avete già parlato me lo cerco ma ora non ho tempo :D

stanton84
18-09-2006, 14:40
ciao ho un A100-155 (bios appena aggiornato alla 2.00) ma ho sempre utilizzato i driver ati originali, volevo sapere se conviene utilizzare gli omega o quelli ati che bisogna moddare, e se qualcuno fosse così gentile da dirmi come fare o indicarmi qualche link se la discussione è gia stata trattata precedentemente! grazie e tutti! :ave:

jinkky
18-09-2006, 15:34
I driver ati catalyst sono sicuramente pesanti. Scarica gli omega direttamente dal sito omegadrivers.net selezionando la scheda grafica e il sistema operativo che hai.

stanton84
18-09-2006, 16:30
I driver ati catalyst sono sicuramente pesanti. Scarica gli omega direttamente dal sito omegadrivers.net selezionando la scheda grafica e il sistema operativo che hai.

bene ho installato gli ultimi disponibili, però avviando un gioco per provare (ghost recon) in alto a destra mi compare un numero, qualcuno sa ke cosa è? in ogni caso per fare andare al massimo la scheda bisogna mettere delle impostazioni particolari o già così va bene? grazie

fazzu83
18-09-2006, 17:05
no non ho ancora fatto l'aggiornamento, risolve il problema del ronzio scusate è da un po' che non leggo se ne avete già parlato me lo cerco ma ora non ho tempo :D


No per il ronzio niente per le macchioline c'è il nuovo bios 2.0

johnnyfer88
18-09-2006, 17:31
Ma è vero che l'express media player visualizza anche i video a note spento? Solo dvd o anche vcd e chi più ne ha più ne metta?

stanton84
18-09-2006, 18:00
Ma è vero che l'express media player visualizza anche i video a note spento? Solo dvd o anche vcd e chi più ne ha più ne metta?
che io sappia funziona solo a pc spento e solo con i dvd, o almeno così è nel mio!

johnnyfer88
18-09-2006, 18:14
che io sappia funziona solo a pc spento e solo con i dvd, o almeno così è nel mio!
Grazie, comunque chi sa altro dica pure!
Ho un altra domanda, un po' diversa: ma tutti questi modelli di A100 esistono solo in Italia? Perchè ho guardato sui siti Toshiba europeo, U.S.A. e canadese e non ci sono questi modelli... Boh, non ho capito bene. Delucidazioni?

8solo5
18-09-2006, 18:39
ragaaa

ho bisogno di una info velocissima!!

ho disinstallato gli ati catalyst per passare agli omega driver e poi ripulito il tutto col removal tool, ma che omega devo installare sul 159?

ho tre opzioni

normal omega driver
sofd modded 9500 omega driver
soft modded 9800SE omega driver

qualcuno mi da una mano al volo??

leandro70
18-09-2006, 18:45
:confused: perchè se installo "everest" non mi sa dire nulla sulla scheda video??voi che sw usate per testare la vostra scheda video??

8solo5
18-09-2006, 18:57
ho installato gli omega normal!!

una domanda..(e spero qualcuno risponda) .. alla fine dell'installazione mi ha chiesto se volevo disabilitare l'overclicking per evitare problemi di compatibilità e gli ho detto di si!!!

ho fatto bene?devo fare qualcos'altro o la mia scheda video è già performante al max?

Vito_dp
18-09-2006, 19:21
un ciao a tutti,
sono nuovo da queste parti, vi ho letto parecchio da un pò giorni, da quando ho scoperto questo forum, e le informazioni trovate sono state molto utili, e per questo vi ringrazio.
Scrivo per un consiglio, per favore. Sono un felice possessore di un a100-704 e da qualche giorno (forse da quando ho aggiornato al bios 2.0 ma non ne sono sicuro) mi succede una cosa strana con la tastiera. Inizialmente mi capitava con il tasto '0' (zero). Mi succedeva che all'incirca una volta si ed una no, non rispondeva alla pressione, nel senso che dovevo premere più volte prima che il carattere mi apparisse nell'applicazione che stavo utilizzando. Qualunque essa fosse. Pensando ad un problema meccanico stavo per portare il notebook in assistenza, ma da oggi il tasto '0' funziona normalmente mentre a dare problemi è il tasto 'o' (lettera o). Cosa mooolto fastidiosa, soprattutto se pensate che ho da scrivere una tesi. Secondo voi è un problema hardware o software? Se lo portassi in assistenza, secondo l'esperienza di qualcuno che ci ha già avuto a che fare, per quanto tempo, più o meno, dovrei fare a meno del note?

LuKu
18-09-2006, 20:04
:confused: perchè se installo "everest" non mi sa dire nulla sulla scheda video??voi che sw usate per testare la vostra scheda video??

Mah io sinceramente ho usato everest e ho riportato i risultati qualche post fa -4738- (ho usato la versione 2006)

LuKu
18-09-2006, 20:06
ho installato gli omega normal!!

una domanda..(e spero qualcuno risponda) .. alla fine dell'installazione mi ha chiesto se volevo disabilitare l'overclicking per evitare problemi di compatibilità e gli ho detto di si!!!

ho fatto bene?devo fare qualcos'altro o la mia scheda video è già performante al max?

Per la questione omega nomali o modded hai scelto giusto...per l'overclock anche io di solito lo disabilito...tanto sul portatile non lo farei in ogni caso :D

X_mike_X
18-09-2006, 21:17
un ciao a tutti,
sono nuovo da queste parti, vi ho letto parecchio da un pò giorni, da quando ho scoperto questo forum, e le informazioni trovate sono state molto utili, e per questo vi ringrazio.
Scrivo per un consiglio, per favore. Sono un felice possessore di un a100-704 e da qualche giorno (forse da quando ho aggiornato al bios 2.0 ma non ne sono sicuro) mi succede una cosa strana con la tastiera. Inizialmente mi capitava con il tasto '0' (zero). Mi succedeva che all'incirca una volta si ed una no, non rispondeva alla pressione, nel senso che dovevo premere più volte prima che il carattere mi apparisse nell'applicazione che stavo utilizzando. Qualunque essa fosse. Pensando ad un problema meccanico stavo per portare il notebook in assistenza, ma da oggi il tasto '0' funziona normalmente mentre a dare problemi è il tasto 'o' (lettera o). Cosa mooolto fastidiosa, soprattutto se pensate che ho da scrivere una tesi. Secondo voi è un problema hardware o software? Se lo portassi in assistenza, secondo l'esperienza di qualcuno che ci ha già avuto a che fare, per quanto tempo, più o meno, dovrei fare a meno del note?

Ciao!
Se fosse un problema hardware qualunque tasto difettoso continuerebbe a dare problemi, almeno, nel 99% dei casi sarebbe così.

Difficile che sia un problema software comunque...usi word per scrivere? Che io sappia nessun software ha bug del genere...

E' piuttosto strano... :confused: :confused:

Vito_dp
18-09-2006, 21:34
Se fosse un problema hardware qualunque tasto difettoso continuerebbe a dare problemi, almeno, nel 99% dei casi sarebbe così.

Lo penso anch'io!


Difficile che sia un problema software comunque...usi word per scrivere? Che io sappia nessun software ha bug del genere...

E' piuttosto strano... :confused: :confused:

No, non uso word! (Che Dio me ne scampi!! Dopo l'esperienza con la tesi di laurea ho deciso di passare a latex, che mi sta dando un sacco di soddisfazioni :D )
Comunque non dipende dall'applicazione usata, il problema si verifica con qualunque programma! :(
Non so che pensare. Ho provato ad aggiornare tutti i driver ma niente. Boh!
Ciao

PS: l'italiano usa parecchio le 'o', accidenti! :muro:

leandro70
18-09-2006, 21:52
Lo penso anch'io!



No, non uso word! (Che Dio me ne scampi!! Dopo l'esperienza con la tesi di laurea ho deciso di passare a latex, che mi sta dando un sacco di soddisfazioni :D )
Comunque non dipende dall'applicazione usata, il problema si verifica con qualunque programma! :(
Non so che pensare. Ho provato ad aggiornare tutti i driver ma niente. Boh!
Ciao

PS: l'italiano usa parecchio le 'o', accidenti! :muro:
dove lo trovo latex e soprattutto quanto costa?

Vito_dp
18-09-2006, 22:01
dove lo trovo latex e soprattutto quanto costa?

Se usi linux lo trovi in tutte le distribuzioni e per kde esiste un ottimo editor di testi ottimizzato per latex (kile). Per windows scaricati e installati miktex. Come text editor puoi usare anche il blocco note, ma a quanto pare il più diffuso è winedt che non è free, mentre miktex e tutte le distribuzioni latex lo sono. Comunque in rete trovi una documentazione sterminata su latex.
ciao

marco_mdd
18-09-2006, 22:56
Lo penso anch'io!



No, non uso word! (Che Dio me ne scampi!! Dopo l'esperienza con la tesi di laurea ho deciso di passare a latex, che mi sta dando un sacco di soddisfazioni :D )
Comunque non dipende dall'applicazione usata, il problema si verifica con qualunque programma! :(
Non so che pensare. Ho provato ad aggiornare tutti i driver ma niente. Boh!
Ciao

PS: l'italiano usa parecchio le 'o', accidenti! :muro:

ciao,

io ho lo stesso tuo notebook e ho fatto l'aggio bios (trad).

non ho riscontrato tuo problema,

ciao

marco

xglobusx
18-09-2006, 23:20
No per il ronzio niente per le macchioline c'è il nuovo bios 2.0

ma qualcuno lo sente? o sono solo io? Mi riferisco a un ronzio proveniente dallo schermo..

mordredP
19-09-2006, 02:01
Quoto appieno:
...

:D

per caso hai anche sistemato il lettore di schede di memoria?

sirioo
19-09-2006, 03:09
Aggiornamento: Realtek HD Audio Codec R1.47



http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True




P.s questi saranno dei folli 3 aggiornamenti in 7 giorni... :mbe:

leandro70
19-09-2006, 07:37
Mah io sinceramente ho usato everest e ho riportato i risultati qualche post fa -4738- (ho usato la versione 2006)
è strano:
uso everest sul fisso..e mi da tutte le info che voglio;lo uso sul mio note e non mi da info sulla gpu :confused:

leandro70
19-09-2006, 07:39
Se usi linux lo trovi in tutte le distribuzioni e per kde esiste un ottimo editor di testi ottimizzato per latex (kile). Per windows scaricati e installati miktex. Come text editor puoi usare anche il blocco note, ma a quanto pare il più diffuso è winedt che non è free, mentre miktex e tutte le distribuzioni latex lo sono. Comunque in rete trovi una documentazione sterminata su latex.
ciao
grazie:mano:

leandro70
19-09-2006, 07:43
ma qualcuno lo sente? o sono solo io? Mi riferisco a un ronzio proveniente dallo schermo..
ronzio dallo schermo no...non è che ti confondi con il ronzio proveniente dalla ventola che essendo in alto sotto la tastiera potrebbe trarti in inganno.
per il ronzio proveniente dall'alimentatore è normale..magari a qualcuno sarà più forte,ma è normale

stanton84
19-09-2006, 08:54
ho da poco aggiornato i driver della scheda wireless sul mio A100-155 e adesso mi sono accorto che il processo S24EvMon.exe parte al'avvio di win e occupa quasi 100MB di ram, a voi capita pure? e poi mi chiedevo dato che io generalmente uso win x la gestione delle connesioni wireless questi programmi della intel servono cmq?

ssj5trunks
19-09-2006, 09:21
Scusate ma con il Bios 2.00 Win funziona l'aggiornamento per la storia delle macchioline sull'A100-683?

Un'altra cosa, avete letto delle batterie difettose dei Toshiba Satellite?
Come faccio a sapere se anche la mia ha dei problemi?

Ciao e grazie

fireball33
19-09-2006, 09:57
Aggiornamento: Realtek HD Audio Codec R1.47



http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True




P.s questi saranno dei folli 3 aggiornamenti in 7 giorni... :mbe:


se magari sistemano il sito :doh:

fireball33
19-09-2006, 10:00
ho da poco aggiornato i driver della scheda wireless sul mio A100-155 e adesso mi sono accorto che il processo S24EvMon.exe parte al'avvio di win e occupa quasi 100MB di ram, a voi capita pure? e poi mi chiedevo dato che io generalmente uso win x la gestione delle connesioni wireless questi programmi della intel servono cmq?

il processo fa parte di intel proset wireless...solo che a me occupa 14mb non 100 :confused: cmq puoi utilizzare windows x gestire la wi-fi e disinstallare proset

stanton84
19-09-2006, 11:00
il processo fa parte di intel proset wireless...solo che a me occupa 14mb non 100 :confused: cmq puoi utilizzare windows x gestire la wi-fi e disinstallare proset
bho, prima sia taskmanager ke everest mi indicavano ke occupava più di 90MB ho riavviato e prendo poco meno di 11MB! non è ke si imballa sto processo o va in conflitto con le applicazioni ke gestiscono il wireless di toshi e win?anke xke mi è capitato più di una volta! :what:

fireball33
19-09-2006, 11:06
bho, prima sia taskmanager ke everest mi indicavano ke occupava più di 90MB ho riavviato e prendo poco meno di 11MB! non è ke si imballa sto processo o va in conflitto con le applicazioni ke gestiscono il wireless di toshi e win?anke xke mi è capitato più di una volta! :what:

configfree disinstallalo se non lo hai già fatto che è un mattone.. cmq la ram occupata dipende dalle impostazioni della tua connessione wi-fi (in primo luogo la crottografia dei dati) ma a me non è mai arrivato a 90mb pur avendo wpa2 (la + pesante in termini di risorse)

X_mike_X
19-09-2006, 11:22
No, non uso word! (Che Dio me ne scampi!! Dopo l'esperienza con la tesi di laurea ho deciso di passare a latex, che mi sta dando un sacco di soddisfazioni :D )
Comunque non dipende dall'applicazione usata, il problema si verifica con qualunque programma! :(
Non so che pensare. Ho provato ad aggiornare tutti i driver ma niente. Boh!
Ciao

PS: l'italiano usa parecchio le 'o', accidenti! :muro:

Ottima scelta! :D

Comunque, se ti da sempre problemi e sempre con tasti diversi non so davvero che dire...potrebbe essere software come hardware. Se usi windows, potresti provare ad avviare una distro live qualsiasi di linux per vedere se anche li ti si ripresenta il problema:
se si presenta, è hardware al 99%, altrimenti, per quanto strano, è software.
Ciao!

X_mike_X
19-09-2006, 11:24
per caso hai anche sistemato il lettore di schede di memoria?

No sorry, non usandola mai non ci ho pensato...

Comunque sarebbe meglio usare un kernel recente (2.6.16 almeno, meglio ancora il 17), altrimenti molte cose non vengono riconosciute in automatico (vedi Centrino duo)...

O altrimenti si aspetta ancora un po' l'uscita della nuova Ubuntu!

Taxon
19-09-2006, 12:01
Ciao raga',
mi sapreste togliere questo dubbio :

ho letto da qualche parte che il Toshiba A100-682 monta una X1600 a 64 bit e da 128mb (HM 256mb) ed invece il Toschiba A100-683 monta quella da 256mb a 128 bit (HM 512mb).

Potete confermare oppure e' inesatto ?
Grazie , cosi' passerei all'acquisto del 682 :D :cool:

P.S. Qualcuno ha fatto o potrebbe fare un 3DMARK05 con il 682 ? Cosi' da paragonare le due VGA.

Grazie ancora ;)

ssj5trunks
19-09-2006, 13:02
Scusate ma con il Bios 2.00 Win funziona l'aggiornamento per la storia delle macchioline sull'A100-683?

Un'altra cosa, avete letto delle batterie difettose dei Toshiba Satellite?
Come faccio a sapere se anche la mia ha dei problemi?

Ciao e grazie

Ragazzi potreste rispondermi grazie, ho bisogno di sapere queste cose!

stanton84
19-09-2006, 13:40
Ragazzi potreste rispondermi grazie, ho bisogno di sapere queste cose!
anche nella pima pagina è specificato che solo la versione 2.00trad risolve il problema xke quella win è più vecchia! xle batt non so niente trane che non sono niente di eccezionale anzi tutt'altro!

LuKu
19-09-2006, 13:40
Ragazzi potreste rispondermi grazie, ho bisogno di sapere queste cose!

Le batterie che hanno problemi, se non ho capito male, sono quelle realizzate e installate da Marzo a Maggio 2006. Sul sito Toshiba, nell'area personale, è possibile individuare la data di produzione del portatile: ad esempio il mio A100-159 acquistato a maggio riporta come data di produzione aprile....quindi dovrei essere fuori dalla campagna di richiamo.

stanton84
19-09-2006, 13:52
Le batterie che hanno problemi, se non ho capito male, sono quelle realizzate e installate da Marzo a Maggio 2006. Sul sito Toshiba, nell'area personale, è possibile individuare la data di produzione del portatile: ad esempio il mio A100-159 acquistato a maggio riporta come data di produzione aprile....quindi dovrei essere fuori dalla campagna di richiamo.

ciao io ho un A100-155 preso a marzo quindi probabilmente con il problema alla batteria che dici tu, sai dove poso controllare e cosa fare x la sostituzione dela batteria?

fireball33
19-09-2006, 13:53
Le batterie che hanno problemi, se non ho capito male, sono quelle realizzate e installate da Marzo a Maggio 2006. Sul sito Toshiba, nell'area personale, è possibile individuare la data di produzione del portatile: ad esempio il mio A100-159 acquistato a maggio riporta come data di produzione aprile....quindi dovrei essere fuori dalla campagna di richiamo.

esatto... anche io sono fuori il mio note è di febbraio :D

cmq credo che la toshiba invierà comunicazioni ai possessori di notebook interessate dal problema, quantomeno a quelli registrati sul sito..

inoltre tengo a precisare che le batterie non sono state richiamate per rischio di esplosioni come hanno fatto apple e dell per oltre 4 milioni di batterie, ma solo per possibili cali di potenza...

fireball33
19-09-2006, 13:54
ciao io ho un A100-155 preso a marzo quindi probabilmente con il problema alla batteria che dici tu, sai dove poso controllare e cosa fare x la sostituzione dela batteria?

anche io l'ho comprato a marzo ma è stato prodotto a febbraio... devi controllare la data di fabbricazione

fireball33
19-09-2006, 13:57
Ciao raga',
mi sapreste togliere questo dubbio :

ho letto da qualche parte che il Toshiba A100-682 monta una X1600 a 64 bit e da 128mb (HM 256mb) ed invece il Toschiba A100-683 monta quella da 256mb a 128 bit (HM 512mb).

Potete confermare oppure e' inesatto ?
Grazie , cosi' passerei all'acquisto del 682 :D :cool:

P.S. Qualcuno ha fatto o potrebbe fare un 3DMARK05 con il 682 ? Cosi' da paragonare le due VGA.

Grazie ancora ;)

l'x1600 con bus castrati a 64bit (tanto per intenderci quella con 128mb di memoria dedicata) è ovviamente meno performante di quella con 256mb dedicati (che invece ha bus a 128bit)

Elr0ndK
19-09-2006, 14:02
esatto... anche io sono fuori il mio note è di febbraio :D

cmq credo che la toshiba invierà comunicazioni ai possessori di notebook interessate dal problema, quantomeno a quelli registrati sul sito..

inoltre tengo a precisare che le batterie non sono state richiamate per rischio di esplosioni come hanno fatto apple e dell per oltre 4 milioni di batterie, ma solo per possibili cali di potenza...

Mi potete indicare dove trovare le informazioni in merito a questo problema?
Nn so, il link al sito della Toshiba o altro... Grazie

fireball33
19-09-2006, 14:03
Mi potete indicare dove trovare le informazioni in merito a questo problema?
Nn so, il link al sito della Toshiba o altro... Grazie

www.hwupgrade.it :D

carioca de limao
19-09-2006, 14:03
Ciao raga',
mi sapreste togliere questo dubbio :

ho letto da qualche parte che il Toshiba A100-682 monta una X1600 a 64 bit e da 128mb (HM 256mb) ed invece il Toschiba A100-683 monta quella da 256mb a 128 bit (HM 512mb).

Potete confermare oppure e' inesatto ?
Grazie , cosi' passerei all'acquisto del 682 :D :cool:

P.S. Qualcuno ha fatto o potrebbe fare un 3DMARK05 con il 682 ? Cosi' da paragonare le due VGA.

Grazie ancora ;)
sì esatto : il 683 e il 682 hanno le caratteristiche che tu hai riportato

carioca de limao
19-09-2006, 14:04
Scusate ma con il Bios 2.00 Win funziona l'aggiornamento per la storia delle macchioline sull'A100-683?

Un'altra cosa, avete letto delle batterie difettose dei Toshiba Satellite?
Come faccio a sapere se anche la mia ha dei problemi?

Ciao e grazie
funziona!! io ho il 683 e le macchie sono sparite!! :D

LuKu
19-09-2006, 14:09
Mi potete indicare dove trovare le informazioni in merito a questo problema?
Nn so, il link al sito della Toshiba o altro... Grazie

Io mi sono scartabellato rapidamente il sito italiano di Toshiba ma non ho trovato nulla riguardo alle batterie. La notizia data da HU è ripresa da http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4211

Il richiamo è per 340.000 portatili di cui 100.000 negli USA

sidewinder
19-09-2006, 14:12
il mio potrebbe essere interessato al richiamo visto che e' stato costruito il 12.5.2006.

Elr0ndK
19-09-2006, 14:21
Io mi sono scartabellato rapidamente il sito italiano di Toshiba ma non ho trovato nulla riguardo alle batterie. La notizia data da HU è ripresa da http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4211

Il richiamo è per 340.000 portatili di cui 100.000 negli USA

Ho letto. Ma come faccio a sapere se la mia è inclusa in quelle "difettose"?
Premetto che ho preso il note a fine giugno di quest'anno.

fireball33
19-09-2006, 14:23
Ho letto. Ma come faccio a sapere se la mia è inclusa in quelle "difettose"?
Premetto che ho preso il note a fine giugno di quest'anno.

vale la data di produzione non quella d'acquisto... ma sicuramente se l'hai preso a giugno sarà stato fabbricato tra aprile e maggio...

cmq penso che la toshiba informerà via posta o quantomeno via email gli utenti interessati

LuKu
19-09-2006, 14:25
Ho letto. Ma come faccio a sapere se la mia è inclusa in quelle "difettose"?
Premetto che ho preso il note a fine giugno di quest'anno.

Devi andare sul sito toshiba e controllare nel tuo profilo...dove hai registrato la garanzia, lì trovi la data di registrazione della garanzia e la data di fabbricazione del portatile.

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/login.do?service=IT

Cmq sono d'accordo con Fireball33: se la batteria del vostro note rientra tra quelle difettose, sarà Toshiba a contattarvi (chiaramente solo se avete effettuato la registrazione della garanzia)

Neon68
19-09-2006, 14:29
Io la data l'ho trovata qui.

http://gedb.toshiba.com/

leandro70
19-09-2006, 14:39
Io la data l'ho trovata qui.

http://gedb.toshiba.com/
che problema danno le batterie difettose??

carioca de limao
19-09-2006, 14:41
mi sono registrato al sito toshiba e risulta che il mio notebook è stato prodotto il 13 giugno 2006.
in teoria quindi dovrei essere fuori dalla serie di batterie difettose...
dite che è meglio sentire direttamente dalla toshiba?

leandro70
19-09-2006, 14:45
mi sono registrato al sito toshiba e risulta che il mio notebook è stato prodotto il 13 giugno 2006.
in teoria quindi dovrei essere fuori dalla serie di batterie difettose...
dite che è meglio sentire direttamente dalla toshiba?
che difetto hanno ste batterie??
dove avete letto a riguardo??

LuKu
19-09-2006, 14:51
che difetto hanno ste batterie??
dove avete letto a riguardo??
Prima pagina di HWUpgrade...la prima notizia della giornata
questa è la fonte (postata poco fa)
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4211

leandro70
19-09-2006, 15:03
Prima pagina di HWUpgrade...la prima notizia della giornata
questa è la fonte (postata poco fa)
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4211
perfetto!!! il mio note è stato prodotto il 16 maggio!!! che faccio??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sirioo
19-09-2006, 15:06
nn so come nn so perche ma oggi stavo portando la batt in assistenza e come x magia la batt funz di nuovo... :confused:

meglio cosi..... :mbe:

stanton84
19-09-2006, 15:15
qualcuno di voi sa dirmi se nella cofezione del note (A100-155 ma penso in tutti) c'era anke un tagliando x la garanzia? io mi ricordo ke c'era anche se adesso non riesco più a trovarlo!bho! :muro:

leandro70
19-09-2006, 15:16
nn so come nn so perche ma oggi stavo portando la batt in assistenza e come x magia la batt funz di nuovo... :confused:

meglio cosi..... :mbe:
tu rientri tra gli sfigati,o semplicemente hai un problema alla batteria?
io non ho mai notato problemi alla batteria...però non sono molto attendibile,visto che uso sempre la corrente elettrica..e quelle poche volte che installo la batteria non ho notato nulla di anomalo... :confused:

LuKu
19-09-2006, 15:17
perfetto!!! il mio note è stato prodotto il 16 maggio!!! che faccio??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bhe innanzitutto mi unisco al tuo dolore....:D

Io attenderei almeno qualche gg visto che la notizia del richiamo non è stata neanche ufficializzata da toshiba...dopodichè proverei a mandare una mail (magari potresti contattare direttamente il tuo rivenditore).

Cmq il problema della batteria non è grave come Dell o Apple... ;)

leandro70
19-09-2006, 15:18
Bhe innanzitutto mi unisco al tuo dolore....:D

Io attenderei almeno qualche gg visto che la notizia del richiamo non è stata neanche ufficializzata da toshiba...dopodichè proverei a mandare una mail (magari potresti contattare direttamente il tuo rivenditore)
veramente ho già scritto... :help:

LuKu
19-09-2006, 15:22
veramente ho già scritto... :help:


Ah ok... :stordita:

leandro70
19-09-2006, 15:25
Bhe innanzitutto mi unisco al tuo dolore....:D

Io attenderei almeno qualche gg visto che la notizia del richiamo non è stata neanche ufficializzata da toshiba...dopodichè proverei a mandare una mail (magari potresti contattare direttamente il tuo rivenditore).

Cmq il problema della batteria non è grave come Dell o Apple... ;)
ok ma non ho ancora capito quale sarebbe il problema e se qualcuno di noi aveva notato mal funzionamenti a "prescindere" dalla notizia apparsa su
hwupgrade.it che magari ha solo creato altre psicosi tipo macchioline (che però erano vere)

LuKu
19-09-2006, 15:27
ok ma non ho ancora capito quale sarebbe il problema e se qualcuno di noi aveva notato mal funzionamenti a "prescindere" dalla notizia apparsa su
hwupgrade.it che magari ha solo creato altre psicosi tipo macchioline (che però erano vere)

Mah...se non ho capito male, le batterie difettose durano meno di quelle sane, il sito indica "the battery packs unexpectedly losing power under normal operating conditions"....quelle di Dell e Apple invece andavano a fuoco

stanton84
19-09-2006, 15:29
qualcuno di voi sa dirmi se nella cofezione del note (A100-155 ma penso in tutti) c'era anke un tagliando x la garanzia? io mi ricordo ke c'era anche se adesso non riesco più a trovarlo!bho! :muro:
allora???

Vito_dp
19-09-2006, 15:44
qualcuno di voi sa dirmi se nella cofezione del note (A100-155 ma penso in tutti) c'era anke un tagliando x la garanzia? io mi ricordo ke c'era anche se adesso non riesco più a trovarlo!bho! :muro:

Io ricordo che non c'era nulla nella confezione. Potrei sbagliarmi, però ricordo che feci la registrazione on-line della garanzia senza alcun tagliando.
ciao

sidewinder
19-09-2006, 17:07
L'annuncio ufficiale toshiba in relazione alle batterie difettose:

http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=EU&ID=TOSHIBA_BATTERY_EU


Stasera comtrollero...

leandro70
19-09-2006, 17:11
L'annuncio ufficiale toshiba in relazione alle batterie difettose:

http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=EU&ID=TOSHIBA_BATTERY_EU


Stasera comtrollero...
tu quando l'hai comprato?
soprattutto traduci quello che c'è scritto

sidewinder
19-09-2006, 17:16
tu quando l'hai comprato?
soprattutto traduci quello che c'è scritto

Avevo postato qualche post dietro che il mio 159 e' prodotto il 12.5.2006 come dal sito inserendo i riferimenti del s/n e del model number

PEr la traduzione , stasera, sempre se va su la mia ADSL ve lo postero altrimenti lo fara qualcun altro. Ora sto per uscire dall'ufficio...

Elr0ndK
19-09-2006, 17:46
tu quando l'hai comprato?
soprattutto traduci quello che c'è scritto

Ci dovrebbe essere un link dove si può scaricare un semplice tool per la verifica della batteria.
Fatelo connessi al web, se potete, perché, qualora il problema dovrebbe presentarsi (ossia la batteria venga riconosciuta come potenzialmente difettosa), avvia automaticamente la compilazione di un form da inviare per la richiesta della sostituzione.
La mia, pur avendo preso il notebook a fine giugno, è risultata potenzialmente difettosa pertanto ho compilato il modulo ed ora attendo il riscontro!

stanton84
19-09-2006, 17:49
ho letto l'avviso sul sito toshiba riguardante le batterie difettose, ho scaricato l'utility per testare la batteria ma mi dice che "il sistema non contiene una batteria riconosciuta dal programma"! qualcuno l'ha provata? cmq il codice della mia batteria è tra quelli potenzialmente a rischio! ke faccio?

stanton84
19-09-2006, 18:13
X controllare se la vostra batteria è potenzialm. diffettosa verificate i codici stampati sull'etichetta della batteria e confrontateli con quanto scritto sotto, il procedimento l'ho preso dal sito toshiba e può essere utile se l'utility x il controllo non vi rileva la batteria come è successo a me!
--------------------------------------------------------------

VISUAL INSPECTION

Battery Type 2

Bar code label with alphabet and numeric characters aligned in two lines:

1. Check the 12 alphanumeric characters on the upper row of the barcode on the edge of the battery (picture 3). If the characters match any of the 4 sets of alphanumeric characters in the table below, go to step 2. If the characters do not match, your battery is not affected.

* 6027B0008001
* 6027B0007701
* 6027B0010101
* 6027B0001801

2. Check to see if the 11 alphanumeric characters on the lower line (picture 4), fall under one of the three categories in the table below:

First 3 digits are from “6323” to “6331” and last 3 digits are “ASF”

First 2 digits is “64” and last 3 digits are “ASF”

First 2 digits is “65” and last 3 digits are “ASF”

---------------------------------------------------

max97745
19-09-2006, 18:23
Bravo stanton84: il mio 155 è stato prodotto a metà marzo, ho avviato il programmino e mi ha scritto "il sistema non contiene una batteria riconosciuta dal programma". Infatti controllando il 2o numero del codice a barre è stata evidentemente prodotta prima di quelle fallate ("6216...ASF").
Credo che il programmino funzioni solo se trova la batteria ciucca.
Fateci sapere!

xglobusx
19-09-2006, 18:29
ronzio dallo schermo no...non è che ti confondi con il ronzio proveniente dalla ventola che essendo in alto sotto la tastiera potrebbe trarti in inganno.
per il ronzio proveniente dall'alimentatore è normale..magari a qualcuno sarà più forte,ma è normale

no no è proprio lo schermo, se lo muovo si interrompe.. si sente più forte con lo schermo quasi chiuso, 45° prima della chiusura..

young
19-09-2006, 18:35
la frase Your system does not contain a Battery subject to the Program.You do not need to do anything further per me significa che il programma ha trovato una batteria non inclusa in quelle previste dal programma (e quindi è buona) e conseguentemente non è necessario fare ulteriori operazioni. Infatti se la trovasse comparirebbe il messaggio The subject Battery has been found (uno dei file contiene la lista dei messaggi possibili).

stanton84
19-09-2006, 18:38
la frase Your system does not contain a Battery subject to the Program.You do not need to do anything further per me significa che il programma ha trovato una batteria non inclusa in quelle previste dal programma (e quindi è buona) e conseguentemente non è necessario fare ulteriori operazioni. Infatti se la trovasse comparirebbe il messaggio The subject Battery has been found (uno dei file contiene la lista dei messaggi possibili).

io ho scaricato la versione italiana del programmino e dice ciò ke ho scritto ma sicuramente come dici tu è da intendersi ke la batteria non è tra quelle segnalate difettose!

stanton84
19-09-2006, 18:42
raga qualcuno mi spiega cosa significa ke la scheda video è castrata? io pensavo si limitasse all'hyper memory che con le vecchie versioni bios non compariva ma penso che ci sia qualcosa di più no? con la ricerca non sto trovando niente di utile!

fireball33
19-09-2006, 19:35
no no è proprio lo schermo, se lo muovo si interrompe.. si sente più forte con lo schermo quasi chiuso, 45° prima della chiusura..

un lieve ronzio è normale è dovuto all'inverter delle lampade... ma io non lo sento neanche quindi se è evidente c'è qualche problema

fireball33
19-09-2006, 19:37
raga qualcuno mi spiega cosa significa ke la scheda video è castrata? io pensavo si limitasse all'hyper memory che con le vecchie versioni bios non compariva ma penso che ci sia qualcosa di più no? con la ricerca non sto trovando niente di utile!

vuol dire che invece di avere il bus della memoria a 128 bit lo ha a 64bit con un netto peggioramento delle prestazioni

leandro70
19-09-2006, 23:24
come volevasi dimostrare dopo le macchioline..ecco ch spunta un'altro problema almeno per me caxxo!! ho comunque provveduto ad eseguire il test e...beccata !!! la mia batteria è tra le "sospettate" (anche se non mi ha mai dato problemi) dopo aver fatto il test,si apre una pagina dove bisogna compilare con i propri dati e quelli del note mettendo indirizzo e nome...boh? forse ne spediranno una nuova direttamente acasa :confused:
staremo a vedere ;)

leandro70
19-09-2006, 23:36
installo il programma everest 2006 ma non mi da nessuna info sulla scheda video :confused:

dante26
19-09-2006, 23:43
ragazzi aprite una finestra in windows, una qualsiasi, anche questa del forum...
riducetela e fatela diventare tipo un quadrato al centro del desktop.
Poi mettete il mouse in alto sulla barra blu della finestra, cliccate e tenete premuto con il tasto sx e muovetela trascinandola facendo dei movimenti circolari sempre al centro del desktop a velocità moderata.

é normale che escono le scie sul monitor, sembra che si sciolga tutto, per voi è una cosa normale?

Ciao.

Gordon
20-09-2006, 07:07
non so se lo sapete ma toshiba ha iniziato il richiamo di batterie difettose con problemi di durata o scaricamento per vari modelli di Laptop tra cui il Toshiba Satellite A100
quindi ecco le istruzioni
trovare il resto su toshiba.it

Italiano:

Scaricate la seguente utility per la verifica della batteria: http://aps.toshiba-tro.de/battchange/tools/BattToolIT.zip

Eseguite l’utility sul vostro notebook Toshiba per determinare se la batteria del vostro notebook è interessata da questo problema. L’utility verificheràil codice del vostro notebook e della batteria. Nel caso in cui si rilevino dei problemi alla batteria, verràeffettuato un collegamento e accesso a un sito web in cui è possibile compilare un modulo di registrazione online per la sostituzione. Per questo motivo è necessario essere online durante l’esecuzione dell’utility e non è possibile effettuare una registrazione offline.

Nel caso si stia utilizzando un programma firewall ricordarsi che l’utility necessita dell’accesso a Internet.

Qualora non foste in grado di utilizzare questa utility sul vostro notebook Toshiba, potete contattare un Authorised Service Partner situato nella vostra zona.

Per trovare l’ASP più vicino, fate riferimento alla seguente URL:

www.toshiba-europe.com/asp-locator

bye

leandro70
20-09-2006, 08:44
non so se lo sapete ma toshiba ha iniziato il richiamo di batterie difettose con problemi di durata o scaricamento per vari modelli di Laptop tra cui il Toshiba Satellite A100
quindi ecco le istruzioni
trovare il resto su toshiba.it

Italiano:

Scaricate la seguente utility per la verifica della batteria: http://aps.toshiba-tro.de/battchange/tools/BattToolIT.zip

Eseguite l’utility sul vostro notebook Toshiba per determinare se la batteria del vostro notebook è interessata da questo problema. L’utility verificheràil codice del vostro notebook e della batteria. Nel caso in cui si rilevino dei problemi alla batteria, verràeffettuato un collegamento e accesso a un sito web in cui è possibile compilare un modulo di registrazione online per la sostituzione. Per questo motivo è necessario essere online durante l’esecuzione dell’utility e non è possibile effettuare una registrazione offline.

Nel caso si stia utilizzando un programma firewall ricordarsi che l’utility necessita dell’accesso a Internet.

Qualora non foste in grado di utilizzare questa utility sul vostro notebook Toshiba, potete contattare un Authorised Service Partner situato nella vostra zona.

Per trovare l’ASP più vicino, fate riferimento alla seguente URL:

www.toshiba-europe.com/asp-locator

bye
già fatto ieri sera...l'unica cosa è che non ho capito se mi spediranno la batteria a casa o se mi contatteranno per rivolgermi al centro assistenza più vicino...boh??

lisandro
20-09-2006, 08:45
Salve a tutti,
volevo sapere se è possibile cambiare la scheda video (ATI® Mobility RadeonX1400 :doh: ) sul mio portatile, con una ATI® Mobility RadeonX1600 ;) ?
Qualche sito dove comprarla?
Grazie mille per l'aiuto :)

Elr0ndK
20-09-2006, 09:15
già fatto ieri sera...l'unica cosa è che non ho capito se mi spediranno la batteria a casa o se mi contatteranno per rivolgermi al centro assistenza più vicino...boh??

Neanche io ho capito come funziona per la sostituzione :muro: :muro:

fazzu83
20-09-2006, 09:37
Evvai faccio parte pure io del club delle batterie difettose!!!! :D :D


Ho chiamato il costumer-care e mi hanno detto che le spediscono direttamente a domicilio!


Ciao a tutti!

Ginopilot
20-09-2006, 10:06
Salve a tutti,
volevo sapere se è possibile cambiare la scheda video (ATI® Mobility RadeonX1400 :doh: ) sul mio portatile, con una ATI® Mobility RadeonX1600 ;) ?
Qualche sito dove comprarla?
Grazie mille per l'aiuto :)

Non puoi, ti tocca cambiare portatile.

Fips
20-09-2006, 10:13
non so se lo sapete ma toshiba ha iniziato il richiamo di batterie difettose con problemi di durata o scaricamento per vari modelli di Laptop tra cui il Toshiba Satellite A100
quindi ecco le istruzioni
trovare il resto su toshiba.it

Italiano:

Scaricate la seguente utility per la verifica della batteria: http://aps.toshiba-tro.de/battchange/tools/BattToolIT.zip

Eseguite l’utility sul vostro notebook Toshiba per determinare se la batteria del vostro notebook è interessata da questo problema. L’utility verificheràil codice del vostro notebook e della batteria. Nel caso in cui si rilevino dei problemi alla batteria, verràeffettuato un collegamento e accesso a un sito web in cui è possibile compilare un modulo di registrazione online per la sostituzione. Per questo motivo è necessario essere online durante l’esecuzione dell’utility e non è possibile effettuare una registrazione offline.

Nel caso si stia utilizzando un programma firewall ricordarsi che l’utility necessita dell’accesso a Internet.

Qualora non foste in grado di utilizzare questa utility sul vostro notebook Toshiba, potete contattare un Authorised Service Partner situato nella vostra zona.

Per trovare l’ASP più vicino, fate riferimento alla seguente URL:

www.toshiba-europe.com/asp-locator

bye


A me il programmino da te gentilmente segnalato, mi scrive: "il vostro sistema non contiene una batteria riconosciuta nel programma"
Direi che quindi io non ho problemi giusto? per programma si intende programma di sostiutuzione deduco?
Speriamo.. :confused:

LuKu
20-09-2006, 10:14
Il mio A100-159 è sano....batteria ok.

Cmq a me everest và perfettamente....non credo sia un problema di scheda video. Bisognerebbe testare con everest un altro 206

leandro70
20-09-2006, 10:28
Il mio A100-159 è sano....batteria ok.

Cmq a me everest và perfettamente....non credo sia un problema di scheda video. Bisognerebbe testare con everest un altro 206
a me everest rileva il note tranquillamente,il problema è che quando chiedo info sulla GPU,la finestra inerente che dovrebbe darmi info resta grigia..vuota..senza nulla scritto :confused:

leandro70
20-09-2006, 10:30
Evvai faccio parte pure io del club delle batterie difettose!!!! :D :D


Ho chiamato il costumer-care e mi hanno detto che le spediscono direttamente a domicilio!


Ciao a tutti!
non ti hanno parlato di tempi?
hai compilato la "scheda"subito dopo aver fatto il test? o hai fatto tutto al telefono?

ssj5trunks
20-09-2006, 10:30
Stasera provo la mia batteria, io ho un a100-683.
Cmq ho notato che la mia con un uso normale dura 1 ora e mezzo/2 ore, è decente?

Se tengo il portatile sempre attaccato alla corrente sarebbe meglio toglierla per non rovinarla?

Io ho anche Windows XP Professional e in fase di chiusura del PC ci mette almeno 5 minuti a spegnersi.
E' normale?

leandro70
20-09-2006, 10:32
Stasera provo la mia batteria, io ho un a100-683.
Cmq ho notato che la mia con un uso normale dura 1 ora e mezzo/2 ore, è decente?

Se tengo il portatile sempre attaccato alla corrente sarebbe meglio toglierla per non rovinarla?

Io ho anche Windows XP Professional e in fase di chiusura del PC ci mette almeno 5 minuti a spegnersi.
E' normale?
se usi il note attaccato alla rete ,sarebbe meglio rimuovere la batteria..questo anche se la batteria non rientra tra le "difettose"

fazzu83
20-09-2006, 10:42
non ti hanno parlato di tempi?
hai compilato la "scheda"subito dopo aver fatto il test? o hai fatto tutto al telefono?



Mi hanno detto una 15ina di giorni....Ho compilato la scheda online subito dopo il test!


Io ho anche Windows XP Professional e in fase di chiusura del PC ci mette almeno 5 minuti a spegnersi.
E' normale?

Stessa cosa!Non so come mai eppure il pc è pulito ha giusto il minimo indispensabile di software installati...

sirioo
20-09-2006, 10:59
ho fatto il test la mia batt dice che nn e nell'elenco di quelle danneggiate..

cmq ho notato che dopo quei giorni di stallo della batt..ora la batt mi dura 20 min in piu rispetto a prima.. :confused:

Fenomeno85
20-09-2006, 11:06
Mi hanno detto una 15ina di giorni....Ho compilato la scheda online subito dopo il test!



Stessa cosa!Non so come mai eppure il pc è pulito ha giusto il minimo indispensabile di software installati...

una causa può essere se avete su peerguardian :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

leandro70
20-09-2006, 11:14
ho appena perlato con il Customer Service toshiba:
mi hanno detto che la batteria arriverà a casa entro 15 gg e che al corriere non si dovrà pagare nulla, ma a cui si dovrà però consegnare la vecchia batteria!
il problema risiede nelle "celle" della batteria che possono essere quindi danneggiate e non in grado di garantire sempre la giusta durata di carica

fazzu83
20-09-2006, 11:24
ho appena perlato con il Customer Service toshiba:
mi hanno detto che la batteria arriverà a casa entro 15 gg e che al corriere non si dovrà pagare nulla, ma a cui si dovrà però consegnare la vecchia batteria!
il problema risiede nelle "celle" della batteria che possono essere quindi danneggiate e non in grado di garantire sempre la giusta durata di carica
Esatto stesse identiche cose che hanno detto a me!!

leandro70
20-09-2006, 11:26
Esatto stesse identiche cose che hanno detto a me!!
sto forum è troppo utile!!

max97745
20-09-2006, 12:55
5 minuti per spegnersi?!?!?!?
:doh: :doh: :doh:
a rigà, non è affatto normale! Avete forse esagerato con le pulizie di primavera!