View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
ssj5trunks
20-09-2006, 14:59
5 minuti per spegnersi?!?!?!?
:doh: :doh: :doh:
a rigà, non è affatto normale! Avete forse esagerato con le pulizie di primavera!
Non saranno proprio 5 minuti ma il mio a100-683 in chiusura è lentuccio e non so il perchè?
Può essere che il SP2 di WinXP Pro sia + lento del normale WinXP Home preinstallato?
felix085
20-09-2006, 15:43
Non saranno proprio 5 minuti ma il mio a100-683 in chiusura è lentuccio e non so il perchè?
Può essere che il SP2 di WinXP Pro sia + lento del normale WinXP Home preinstallato?
Ma aveto provato ad ottimizzarlo un pochino, con programmi come BootVis o con qualche truchetto presenti qui (http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html) ???
Con questi cosettini sono riuscito a passare da 60 a 20 secondi su un AMD sempron.
Attenzione, prima è meglio crearsi un bel punto di ripristino.
Non saranno proprio 5 minuti ma il mio a100-683 in chiusura è lentuccio e non so il perchè?
Può essere che il SP2 di WinXP Pro sia + lento del normale WinXP Home preinstallato?
winxp home e winxp pro sono uguali
non cambia praticamente niente apparte 2 o 3 applicativi
in realtà cambiano 2 byte :)
quindi il problema è un altro
bye
ssj5trunks
20-09-2006, 17:39
Ok il mio portatile non ha le batterie danneggiate.
Per quanto riguarda la velocità di spegnimento vedrò se BootVis mi aiuta.
Ma BootVis non aiuta l'avvio???
I 5 minuti ce li ha alla fine e non all'inizio!!!!!!
raga ma xche da quando ho rispristinato il mio a100 nn mi appaiono piu in basso a destra le icone del bluetoot , e della % della batt, lo continuo a rimettere a mano ma al riavvio successivo scompaiono puntualmente...
X_mike_X
20-09-2006, 18:56
Ok il mio portatile non ha le batterie danneggiate.
Per quanto riguarda la velocità di spegnimento vedrò se BootVis mi aiuta.
Ma BootVis non aiuta l'avvio???
I 5 minuti ce li ha alla fine e non all'inizio!!!!!!
In rete si trovano un sacco di howto e guide su come ottizzare l'avvio.
Se ci mette tanto a spegnersi probabilmente qualche applicazione non termina nel tempo previsto.
Consiglierei comunque di customizzare windows con programmi tipo Nlite, in modo da eliminare le robacce inutili e i servizi che non servono...
Il mio win è velocissimo, mai avuto problemi di sorta. Tenendolo pulito e controllando bene i processi all'avvio, servizi, ecc... non si comporta neanche malissimo, considerando la sua natura
Ciauz
fireball33
20-09-2006, 19:11
raga ma xche da quando ho rispristinato il mio a100 nn mi appaiono piu in basso a destra le icone del bluetoot , e della % della batt, lo continuo a rimettere a mano ma al riavvio successivo scompaiono puntualmente...
devi disattivare due servizi da Gestione computer ---> Servizi
Servizio di rilevamento SSDP
Host di periferiche Plug and Play universali
devi disattivare due servizi da Gestione computer ---> Servizi
Servizio di rilevamento SSDP
Host di periferiche Plug and Play universali
disistallare in che senso?io li ho potuti modificare mettendoli in manuale e nn in automatico.....ma il risultato nn cambia... :confused:
X_mike_X
20-09-2006, 20:24
disistallare in che senso?io li ho potuti modificare mettendoli in manuale e nn in automatico.....ma il risultato nn cambia... :confused:
Altro modo:
Fai esegui e digita: msconfig
Ti si apre una finestra
Sotto "servizi", togli la spunta a quelli indicati da fireball33
applica e riavvia
Altro modo:
Fai esegui e digita: msconfig
Ti si apre una finestra
Sotto "servizi", togli la spunta a quelli indicati da fireball33
applica e riavvia
grazie raga risolto...era una cosa abbastanza fastidiosa.. ;)
Ciao, ho appena acquistato un SatelliteA100-704 e, volevo formattare. A questo punto la mia domanda è (premettendo che non ho letto tutte le precedenti 230 pagine, quindi scusate se l'argomento è già stato affrontato): Se formatto posso riottenere tutti i software di gestione che ci sono alla prima accensione? Cioè, ho visto che il DVD per il restore è di appena 2GB, mentre nell'HD ne ho 8 (appena installato) cosa mi perdo se formatto?
X_mike_X
20-09-2006, 21:59
Ciao, ho appena acquistato un SatelliteA100-704 e, volevo formattare. A questo punto la mia domanda è (premettendo che non ho letto tutte le precedenti 230 pagine, quindi scusate se l'argomento è già stato affrontato): Se formatto posso riottenere tutti i software di gestione che ci sono alla prima accensione? Cioè, ho visto che il DVD per il restore è di appena 2GB, mentre nell'HD ne ho 8 (appena installato) cosa mi perdo se formatto?
Non serve leggere 230 pagine, te ne basta solo una: la prima... :D
Ad ogni modo ti rispondo: sull'hd c'è una cartella /TOOLSCD: masterizzala su cd, e dentro ci sono tutti gli applicativi di default installati da Toshiba, compresi driver e via dicendo...
Se formatti installando ad esempio XP pro non perdi nulla, dato che come appena detto tutti gli applicativi sono presenti nella cartella Toolscd. Anzi è decisamente meglio, così puoi installare solo quello che realmente serve.
fireball33
20-09-2006, 23:22
grazie raga risolto...era una cosa abbastanza fastidiosa.. ;)
ho letto ora il pvt e ho risp senza sapere che avevi già risolto... cmq di nulla :D
fireball33
20-09-2006, 23:27
catalyst 6.9 out... aggiornata la prima pagina ;)
ho letto ora il pvt e ho risp senza sapere che avevi già risolto... cmq di nulla :D
grazie... :D
cubalibre0975
21-09-2006, 11:36
Salve a tutti, da ieri, anche grazie a voi, sono un felice detentore di un A100-644 con 1 GB di RAM (montata a parte!). Bios portato a 2.00 e batteria "buona". Adesso smanetto un poco con i vostri consigli (peraltro non ho ancora ben capito dove posso vedere la storia di hyper threading..) Saluti a tutti e alla prossima.
cubalibre0975
21-09-2006, 11:45
ok, volevo dire hyper memory! Che non dovrei avere non avendo scheda video dedicata, giusto? :doh:
ok, volevo dire hyper memory! Che non dovrei avere non avendo scheda video dedicata, giusto? :doh:
L'hyper memory serve ad allocare memoria extra a quella dedicata in caso di necessità (sinceramente la trovo una funzione rompiscatole :banned: ).
Pertanto tu non ce l'hai sicuramente :D :read:
ciao ragazzi, ho un a100-683 e ho un problema. Dopo un pò che ci lavoro all'improvviso si blocca e mi visualizza o un errore di explorer o mi si blocca l'aperuta di una cartella qualsiasi e così via . Da cosa può dipendere? Può essere un problema di window home edition SP2?
fireball33
21-09-2006, 11:58
L'hyper memory serve ad allocare memoria extra a quella dedicata in caso di necessità (sinceramente la trovo una funzione rompiscatole :banned: ).
Pertanto tu non ce l'hai sicuramente :D :read:
sbagliato invece :doh:
anche le schede con memoria dedicata hanno l'hypermemory... :rolleyes:
Fenomeno85
21-09-2006, 12:03
gente ma conviene mettere su il bios 2.0? che cosa viene migliorato?
io ho su ancora il 1.3
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sbagliato invece :doh:
anche le schede con memoria dedicata hanno l'hypermemory... :rolleyes:
Volevi dire schede con memoria condivisa?
Di quelle dedicate lo si sa che ce l'hanno (alcune) :P
Ossia aumenta la condivisione all'occorrenza?
Già è rompiscatole con quelle dedicate, figurarsi con le condivise...
fireball33
21-09-2006, 12:09
Volevi dire schede con memoria condivisa?
Di quelle dedicate lo si sa che ce l'hanno (alcune) :P
Ossia aumenta la condivisione all'occorrenza?
Già è rompiscatole con quelle dedicate, figurarsi con le condivise...
allora l'hypermemory è nata per le schede integrate a memoria condivisa (ovvero le prime igp ati e la radeon x200)... la memoria è interamente in hypermemory
in seguito è stata implementata anche nella x400, x600 e nella serie x1000, tutte a memoria dedicata + memoria condivisa in hypermemory
fireball33
21-09-2006, 12:10
gente ma conviene mettere su il bios 2.0? che cosa viene migliorato?
io ho su ancora il 1.3
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
innanzitutto se ne vanno le macchioline :D
sistema l'hypermemory
poi aggiunge il supporto a merom e risolve parecchi bug ;)
EDIT: questo è il post 666 !!! :sofico:
Fenomeno85
21-09-2006, 12:12
innanzitutto se ne vanno le macchioline :D
sistema l'hypermemory
poi aggiunge il supporto a merom e risolve parecchi bug ;)
ma io sul 1.3 non vedo le macchiline :)
va bhe che devo fare esattamente? sarebbe la mia prima volta e non forrei sputtanare il pc.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
innanzitutto se ne vanno le macchioline :D
sistema l'hypermemory
poi aggiunge il supporto a merom e risolve parecchi bug ;)
E aumenta la velocità-rumorosità delle ventole. E' così vero?
Anch'io ho ancora sotto il 1.3.
fireball33
21-09-2006, 12:13
ma io sul 1.3 non vedo le macchiline :)
va bhe che devo fare esattamente? sarebbe la mia prima volta e non forrei sputtanare il pc.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
se nn le vedi non è detto che non ci siano.... metti il 2.0 e vedrai la diff :D
semplicemente scarica il file dal sito toshiba e avvialo... fa tutto in automatico
EDIT: sono troppo stupido dimenticavo che l'1.30 non ne ha :muro:
allora l'hypermemory è nata per le schede integrate a memoria condivisa (ovvero le prime igp ati e la radeon x200)... la memoria è interamente in hypermemory
in seguito è stata implementata anche nella x400, x600 e nella serie x1000, tutte a memoria dedicata + memoria condivisa in hypermemory
E chi lo sapeva!?!? :mbe:
Chiedo venia... Resta il fatto che è una cosa che è più utile solo di uno scanner a risoluzione 4x4 DPI :banned: :banned:
fireball33
21-09-2006, 12:15
E chi lo sapeva!?!? :mbe:
Chiedo venia... Resta il fatto che è una cosa che è più utile solo di uno scanner a risoluzione 4x4 DPI :banned: :banned:
no problem errare humanum est ;)
cmq non è che sia poi così male... tanto la ram di sistema ha la precedenza... e se è libera non vedo xke non debba venire sfruttata come ram video supplementare per migliorare un pò le prestazioni
fireball33
21-09-2006, 12:17
E aumenta la velocità-rumorosità delle ventole. E' così vero?
Anch'io ho ancora sotto il 1.3.
se aumenta la rumorosità della ventola vuol dire che gira + velocemente e ciò è solo un bene... meno temperatura...
è vero che aumenta la rumorosità ma non da fastidio assolutamente.... e preferisco avere i bug risolti piuttosto che una ventola un po + silenziosa
Fenomeno85
21-09-2006, 12:18
se aumenta la rumorosità della ventola vuol dire che gira + velocemente e ciò è solo un bene... meno temperatura...
è vero che aumenta la rumorosità ma non da fastidio assolutamente.... e preferisco avere i bug risolti piuttosto che una ventola un po + silenziosa
settimana prossima allora lo farò... per curiosità che bug vengono risolti?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fireball33
21-09-2006, 12:23
settimana prossima allora lo farò... per curiosità che bug vengono risolti?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Version 2.00 09-05-2006
* Added support for the Intel Merom B2-stepping CPU.
* Corrected: Windows 2000 start up issue with ATI driver version 8.241.
* Corrected: System shutdown pointer accuracy when the CPU temperature is over TjMax.
* Added BIOS support for the LQ154K1LB1B, LP154W01-TLE4, LP154W01-TLD4, and LP154W01-TLH1 Panels
* Updated the M56 VBIOS to correct a grey color stain issue
* Made a change to load the default CMOS settings after the BIOS version is updated.
* Added Intel Merom CPU support.
* Corrected a system hang that occurred when the TCC throttle temperature reached 100C or 85C.
* Updated the Yonah CPU D0-stepping Micro-code from version 50 to version 54 to fix T2700 CPU hangs.
questi dal 1.80 al 2.00
più quelli risolti dal bios 1.40, 1.70 e 1.80
preferisco avere i bug risolti piuttosto che una ventola un po + silenziosa
Pienamente d'accordo! :D
leandro70
21-09-2006, 16:08
domanda:
secondo voi è normale che il masterizzatore del mio a100-206 ,alcune volte mi rifiuti un dvd vergine dicendomi:"errore di allineamento...." o qualcosa di simile,ma poi se inserisco lo stesso dvd in un'altro masterizzatore (philips),questo viene tranquillamente masterizzato ?
sarà un prb del mio masterizzatore,o è un problema della qualità dei masterizzatori forse meno performanti montati sugli a100 rispetto a prodotti più di qualità come appunto philips o sony?
leandro70
21-09-2006, 16:15
se nn le vedi non è detto che non ci siano.... metti il 2.0 e vedrai la diff :D
semplicemente scarica il file dal sito toshiba e avvialo... fa tutto in automatico
EDIT: sono troppo stupido dimenticavo che l'1.30 non ne ha :muro:
non può vederle infatti la versione 1.30 è l'ultima prima della 2.00 che non presenta le macchie...anche se ha altri bug risolti con le successive
ciao raga
una anzi due domande:
- ho un toshiba a100-159, un gran bel notebook con un hd da 100gb.. completamente pieno zeppo di roba.. (voi adesso mi chiederete non puoi cancellare qualcosa?RISP..no..è tutta roba che utilizzo ogni giorno)
il problema è il seguente posso aggiungere un altro hd?mi conviene?
in alternativa vorrei comprare un hd da 2.5''..cosa mi consigliate??
so che il top è seagate ma non so se riesco a prendere un seagate; il mio budget è di circa 130e e comunque se fosse possibile preferirei aggiungere un altro hd...
mi date una mano? :)
ciao raga
una anzi due domande:
- ho un toshiba a100-159, un gran bel notebook con un hd da 100gb.. completamente pieno zeppo di roba.. (voi adesso mi chiederete non puoi cancellare qualcosa?RISP..no..è tutta roba che utilizzo ogni giorno)
il problema è il seguente posso aggiungere un altro hd?mi conviene?
in alternativa vorrei comprare un hd da 2.5''..cosa mi consigliate??
so che il top è seagate ma non so se riesco a prendere un seagate; il mio budget è di circa 130e e comunque se fosse possibile preferirei aggiungere un altro hd...
mi date una mano? :)
Penso che tu debba, possibilmente, utilizzare o un hd esterno, oppure cambiare quello che hai già. Credo che non si possano inserire più di un harddisk nella "scocca" del notebook... Ma nn ne sono sicuro... :confused:
..qualche consiglio su cosa acquistare?
..qualche consiglio su cosa acquistare?
prenditi un hd da 2,5'' con box esterno da 100Gb . Dimensioni ridotte e non necessita alimentazione esterna, basta la usb.
Ciao
qualcuno di voi mi manda il link dove vi indirizza il progr scaricato dalla toshiba x vedere se e fra quelle da sostituire..vi spiego xche il progr mi dice che la mia batt nn e fra quelle interessate e nn mi fa compilare il modulo , invece sul sito aggiornato della toshiba riporta anche il cod e seriale della mia batt, ogni tanto questa batt continua a fare capricci e sarebbe meglio farmela sostituire.... :muro:
cubalibre0975
21-09-2006, 17:42
scusate, siccome ho "perso" il mio cd di ripristino, ed ho formattato l'hard disk, non è che qualcuno di voi puo mandarmi un iso del cd per installare express media player? O almeno dirmi dove trovarlo... :mc:
se hai formattato pure quella piccola parte dell hd dove era installato il prog ...ti consiglio di salutarlo x sempre..nn puoi piu installarlo.... :mbe:
con il mio vecchio a-60 ho perso il sonno x risistallarlo ma nn cera modo..
cubalibre0975
21-09-2006, 18:27
credo sia sufficiente avere il cd di ripristino, che probabilmente crea un boot speciale. Chiunque nella confezione del portatile a100 abbia due cd, mi faccia un fischio, pleeease... :cry:
x questo ti ho detto che nn puoi xche nn hai il cd di ripristino stessa e identica cosa che era successa a me...senza cd di rispristino nn puoi..
cubalibre0975
21-09-2006, 18:36
ma sicuramente qualcuno lo avra' qui, o no? Speriamo...
ma sicuramente qualcuno lo avra' qui, o no? Speriamo...
scusa ma che notebook hai?
leandro70
21-09-2006, 18:45
domanda:
secondo voi è normale che il masterizzatore del mio a100-206 ,alcune volte mi rifiuti un dvd vergine dicendomi:"errore di allineamento...." o qualcosa di simile,ma poi se inserisco lo stesso dvd in un'altro masterizzatore (philips),questo viene tranquillamente masterizzato ?
sarà un prb del mio masterizzatore,o è un problema della qualità dei masterizzatori forse meno performanti montati sugli a100 rispetto a prodotti più di qualità come appunto philips o sony?
leandro70
21-09-2006, 18:47
qualcuno di voi mi manda il link dove vi indirizza il progr scaricato dalla toshiba x vedere se e fra quelle da sostituire..vi spiego xche il progr mi dice che la mia batt nn e fra quelle interessate e nn mi fa compilare il modulo , invece sul sito aggiornato della toshiba riporta anche il cod e seriale della mia batt, ogni tanto questa batt continua a fare capricci e sarebbe meglio farmela sostituire.... :muro:
mi sembra di aver capito che puoi effettuare il controllo anche telefonicamente...sul link dove puoi scaricare il prg di diagnostica ci sono le istruzioni
mi sembra di aver capito che puoi effettuare il controllo anche telefonicamente...sul link dove puoi scaricare il prg di diagnostica ci sono le istruzioni
numero?
domanda:
secondo voi è normale che il masterizzatore del mio a100-206 ,alcune volte mi rifiuti un dvd vergine dicendomi:"errore di allineamento...." o qualcosa di simile,ma poi se inserisco lo stesso dvd in un'altro masterizzatore (philips),questo viene tranquillamente masterizzato ?
sarà un prb del mio masterizzatore,o è un problema della qualità dei masterizzatori forse meno performanti montati sugli a100 rispetto a prodotti più di qualità come appunto philips o sony?
prova ad aggiornare il firmware del masterizzatore...
leandro70
21-09-2006, 18:56
numero?
http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?z=56&ID=HELP_BATTERY_EU
e comunque il numero è:Italy: 02 6968 2629
http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?z=56&ID=HELP_BATTERY_EU
e comunque il numero è:Italy: 02 6968 2629
gia chiamato ora aspetto che mi ricontattano..
leandro70
21-09-2006, 18:58
prova ad aggiornare il firmware del masterizzatore...
dimmi come fare magari ci becchiamo sul messenger
leandro70
21-09-2006, 20:14
qualcuno sa indicarmi dove poter scaricare il firmware del mio matshita dvd-ram uj-841s (atapi)?
da quanto ho trovato l'unico upgrade fatto e x il sony vaio...gli altri utenti di notebook diversi aspettano notizie di nuovi upgrade...
ragazzi qualcuno si ricorda come si chiama quel programma che ti da inf sull hardware e sui driver del propio pc , aveva anche la particolarita di mettere nelle caratteristiche dei driver il link x aggiornarli... :confused:
fireball33
21-09-2006, 21:26
non può vederle infatti la versione 1.30 è l'ultima prima della 2.00 che non presenta le macchie...anche se ha altri bug risolti con le successive
e secondo te dopo mesi di onorato servizio potevo dimenticarmi del bios 1.30? :Prrr: mi sono corretto subito :sofico:
fireball33
21-09-2006, 21:28
qualcuno di voi mi manda il link dove vi indirizza il progr scaricato dalla toshiba x vedere se e fra quelle da sostituire..vi spiego xche il progr mi dice che la mia batt nn e fra quelle interessate e nn mi fa compilare il modulo , invece sul sito aggiornato della toshiba riporta anche il cod e seriale della mia batt, ogni tanto questa batt continua a fare capricci e sarebbe meglio farmela sostituire.... :muro:
controlla bene ci sono più passaggi per verificare la batteria... la mia aveva lo stesso seriale segnalato nel punto 1 ma per fortuna al punto 2 è stata scartata.... e poi se il programma non t dice nulla e non si apre la pagina del modulo la tua batteria è ok
se poi hai dubbi sulle sue condizioni fattela cambiare in garanzia indipendentemente dal richiamo ;)
ragazzi qualcuno si ricorda come si chiama quel programma che ti da inf sull hardware e sui driver del propio pc , aveva anche la particolarita di mettere nelle caratteristiche dei driver il link x aggiornarli... :confused:
Everest lo fa
frendine
21-09-2006, 23:24
ciao fireball33,ma a te quanto dura la batteria?a me dura con autonomia estesa 1,46 ore quindi ben al di sotto della reale capacita..tu dici che me la cambiano?
ElectraS
21-09-2006, 23:40
Ciao a tutti! Sapete dirmi quanta memoria dedicata ha la ATI MOBILITY RADEON X1600 del toshiba a100-682???
Grazie mille!!!
leandro70
21-09-2006, 23:42
e secondo te dopo mesi di onorato servizio potevo dimenticarmi del bios 1.30? :Prrr: mi sono corretto subito :sofico:
non mi ha mai sfiorato l'idea di mettere in discussione i tuoi interventi ne tantomeno ho pensato mai di "correggerti" soprattutto poi sulle famigerate "innominabili" di cui tu sei sicuramente l'acclamato giustiziere a furor di popolo :D :winner::ave:
leandro70
22-09-2006, 00:05
qualcuno sa indicarmi dove poter scaricare il firmware del mio matshita dvd-ram uj-841s (atapi)?
leandro70
22-09-2006, 00:07
Ciao a tutti! Sapete dirmi quanta memoria dedicata ha la ATI MOBILITY RADEON X1600 del toshiba a100-682???
Grazie mille!!!
128
leandro70
22-09-2006, 00:34
magari dico una cosa a molti già nota,ma per chi volesse aggiornare il firmware dal masterizzatore dell'a100 che per molti è un matshita,di fare riferimento al Matsushita UJ-841S che è il "vero" nome del masterizzatore attualmente è disponibile nella versione 1.11
Everest lo fa
io usavo aida32 che poi ho visto e identico a everest..grazie luku x avermi fatto ricordare il nome... :D
cubalibre0975
22-09-2006, 09:03
nel frattempo che venga fuori dal forum qualche fortunato detentore del cd di ripristino del Express Media Player, povo a vedere se mi posso inventare qualcosa via linux...
Ma se qualcuno avesse il cd me lo faccia sapere, grazie mille.
nel frattempo che venga fuori dal forum qualche fortunato detentore del cd di ripristino del Express Media Player, povo a vedere se mi posso inventare qualcosa via linux...
Ma se qualcuno avesse il cd me lo faccia sapere, grazie mille.
Io ce li avrei anche, ma con una 56k mi torna un po difficile inviarteli :lol:
Hai provato a chiedere al servizio clienti?
Magari te lo rimandano, non so...
nel frattempo che venga fuori dal forum qualche fortunato detentore del cd di ripristino del Express Media Player, povo a vedere se mi posso inventare qualcosa via linux...
Ma se qualcuno avesse il cd me lo faccia sapere, grazie mille.
io ce l'ho ma come te lo passo?
cubalibre0975
22-09-2006, 09:54
a dire il vero non credo sia cosi grande il contenuto del cd di express media player. ti dispiacerebbe dare una occhiata alla dimensione? Nel caso, se non ti da troppo disturbo, potresti farmi una copia del cd da spedirmi con posta prioritaria (tanto il valore è basso e non c'è rischio) e io ti potrei fare un bonifico per le spese con poste pay o qualsiasi altro sistema che preferisci. Saresti molto gentile. :help:
a dire il vero non credo sia cosi grande il contenuto del cd di express media player. ti dispiacerebbe dare una occhiata alla dimensione? Nel caso, se non ti da troppo disturbo, potresti farmi una copia del cd da spedirmi con posta prioritaria (tanto il valore è basso e non c'è rischio) e io ti potrei fare un bonifico per le spese con poste pay o qualsiasi altro sistema che preferisci. Saresti molto gentile. :help:
contattami su msn..
fireball33
22-09-2006, 11:20
non mi ha mai sfiorato l'idea di mettere in discussione i tuoi interventi ne tantomeno ho pensato mai di "correggerti" soprattutto poi sulle famigerate "innominabili" di cui tu sei sicuramente l'acclamato giustiziere a furor di popolo :D :winner::ave:
ovviamente era una battuta sia chiaro! e poi posso sbagliare anche io e se ciò accade dovete correggere ovviamente :mano:
fireball33
22-09-2006, 11:23
ciao fireball33,ma a te quanto dura la batteria?a me dura con autonomia estesa 1,46 ore quindi ben al di sotto della reale capacita..tu dici che me la cambiano?
puoi chiamare l'assistenza ma credo sia difficile convincerli... inizieranno a dire: ripristina, usa i driver originali, metti il risparmi energetico al max e non toccare il pc assolutamente così arriva a 2ore :muro:
cmq anche a me arriva a malapena a 2ore, anche in autonomia estesa e con un utilizzo non eccessivo (internet e nient'altro)
stanton84
22-09-2006, 12:17
ciao ho sentito che a qualcuno serve il cd dell'express media player? in caso faccio una iso e la metto su emule con priorità release!fatemi sapere se vi interessa!
X_mike_X
22-09-2006, 12:18
puoi chiamare l'assistenza ma credo sia difficile convincerli... inizieranno a dire: ripristina, usa i driver originali, metti il risparmi energetico al max e non toccare il pc assolutamente così arriva a 2ore :muro:
cmq anche a me arriva a malapena a 2ore, anche in autonomia estesa e con un utilizzo non eccessivo (internet e nient'altro)
A me arriva a 2:15 circa, comunque bisogna tenere presente che la wireless consuma parecchio (il bluetooth ancora di più), specie dove il segnale è molto basso...anche se volendo si può impostare la scheda per un risparmio energetico (ma lo sconsiglio).
Purtroppo la batteria non è molto potente. Scrivendo in latex con wireless spenta comunque sono arrivato a 2:30!
cubalibre0975
22-09-2006, 12:21
grazie stanton, dimmi solo se c'è qualche cosa da fare di particolare su emule per scaricarla. Ciao
leandro70
22-09-2006, 12:46
navigando qua e là,ho potuto notare nei vari forum che il "mitico" masterizzatore in dotazione sugli a100..non brilla certo nel firmamento dei migliori...ho constatato che non pochi sono coloro che si sono rivolti all'assistenza perchè rifiutava alcuni dvd vergini (specie quelli acquistati su ebay) tipo verbatim;
se qualcuno nota lo stesso comportamento lo renda noto.
n.b.
il masterizzatore funziona sempre in lettura..è ,come ho detto, solo in scrittura che "si rifiuta" se il supporto è troppo...economico :doh:
leandro70
22-09-2006, 12:50
NOTIZIONA!!!
DOPO NEANCHE 3 GIORNI DAL TEST BATTERIA...E' ARRIVATA LA NUOVA IN SOSTITUZIONE !!!
Ciao a tutti,
qualcuno ha idea se è possibile far funzionare la memoria ddr2 dell' A100-508 in dual channel?
Io ho messo 2 banchi identici Samsung da 512Mb e 533Mhz ma va sempre in single channel.
E' colpa della ram oppure è la mainboard che non supporta?
@leandro70
Anche il mio monta un matshita UJ-841S (usato ancora pochissimo per dare un giudizio) e secondo Nero info Tool il firmware è 1.50
Non ho trovato aggiornamenti di alcun tipo, le recensioni non sono molto positive principalmente per problemi di compatibilità di supporti in scrittura(come dicevi te) e mancato bit-setting sui Dvd+r dl
Ciao
leandro70
22-09-2006, 15:41
Ciao a tutti,
qualcuno ha idea se è possibile far funzionare la memoria ddr2 dell' A100-508 in dual channel?
Io ho messo 2 banchi identici Samsung da 512Mb e 533Mhz ma va sempre in single channel.
E' colpa della ram oppure è la mainboard che non supporta?
@leandro70
Anche il mio monta un matshita UJ-841S (usato ancora pochissimo per dare un giudizio) e secondo Nero info Tool il firmware è 1.50
Non ho trovato aggiornamenti di alcun tipo, le recensioni non sono molto positive principalmente per problemi di compatibilità di supporti in scrittura(come dicevi te) e mancato bit-setting sui Dvd+r dl
Ciao
lo sospettavo che il problema non fosse "staratura" o altro della lente...è proprio "lui" il colpevole...c'è capitato il matshita...
stanton84
22-09-2006, 15:45
grazie stanton, dimmi solo se c'è qualche cosa da fare di particolare su emule per scaricarla. Ciao
il file l'ho nominato emplayer.iso, apri e mule cerca questo file e scaricalo, il mio id è stanton, poi masterizzalo e il gioco è fatto!
cubalibre0975
22-09-2006, 15:49
ok, ho visto il mex solo ora, adesso provo
cubalibre0975
22-09-2006, 15:53
non lo trovo su emule, devo fare qualche ricerca strana?
felix085
22-09-2006, 15:54
@leandro70
Anche il mio monta un matshita UJ-841S (usato ancora pochissimo per dare un giudizio) e secondo Nero info Tool il firmware è 1.50
Non ho trovato aggiornamenti di alcun tipo, le recensioni non sono molto positive principalmente per problemi di compatibilità di supporti in scrittura(come dicevi te) e mancato bit-setting sui Dvd+r dl
Ciao
A me il Nero info Tool segnala 1.60
cubalibre0975
22-09-2006, 15:58
trovato, ma mi ha messo in coda, che bello!!!Comunque grazie.
NOTIZIONA!!!
DOPO NEANCHE 3 GIORNI DAL TEST BATTERIA...E' ARRIVATA LA NUOVA IN SOSTITUZIONE !!!
anche a me oggi è arrivata la batteria nuova dopo che il test aveva confermato i miei sospetti.Solo che il corriere non mi ha ripreso quella da restituire anche se aveva busta per la procedura di restituzione perchè non risultava registrato il codice sulla busta.Così ho chiamato il servizio clienti UPS ma anche da loro non risultava registrato il codice sull'etichetta della busta di restituzione batteria.
leandro70
22-09-2006, 16:30
anche a me oggi è arrivata la batteria nuova dopo che il test aveva confermato i miei sospetti.Solo che il corriere non mi ha ripreso quella da restituire anche se aveva busta per la procedura di restituzione perchè non risultava registrato il codice sulla busta.Così ho chiamato il servizio clienti UPS ma anche da loro non risultava registrato il codice sull'etichetta della busta di restituzione batteria.
a me il corriere non ha ritirato la batteria,poi ho aperto la busta e dentro c'erano le istruzioni per restituirla...ma se la devono rottamare... chiamo l'azienda addetta al riciclaggio delle batterie usate qui nella mia città e stop
p.s. essendo io un fissato..ho rifatto il test anche a quella nuova e tutto ok
a me il corriere non ha ritirato la batteria,poi ho aperto la busta e dentro c'erano le istruzioni per restituirla...ma se la devono rottamare... chiamo l'azienda addetta al riciclaggio delle batterie usate qui nella mia città e stop
p.s. essendo io un fissato..ho rifatto il test anche a quella nuova e tutto ok
dici che è inutile restituirla?
leandro70
22-09-2006, 16:51
dici che è inutile restituirla?
questo non lo so proprio...magari le "riparano" e le rivendono...certo che non saprei dirti se ci conviene tenerla..a me non ha dato mai problemi,ma se dovesse darmene...sarebbe sicuramente fuori garanzia;
magari poi cominciano a tempestarci di e-mail con il sollecito della restituzione,del resto loro il loro dovere l'hanno fatto e anche velocemente...boh! io la restituisco non mi va di rischiare
questo non lo so proprio...magari le "riparano" e le rivendono...certo che non saprei dirti se ci conviene tenerla..a me non ha dato mai problemi,ma se dovesse darmene...sarebbe sicuramente fuori garanzia;
magari poi cominciano a tempestarci di e-mail con il sollecito della restituzione,del resto loro il loro dovere l'hanno fatto e anche velocemente...boh! io la restituisco non mi va di rischiare
sì forse è meglio restituirla..comunque brava Toshiba nel risolvere velocemente il problema :)
A me il Nero info Tool segnala 1.60
anche il mio ha il 1.50..
felix nn e che riesci a passarci questo firmware...tu che note hai?
felix085
22-09-2006, 21:11
anche il mio ha il 1.50..
felix nn e che riesci a passarci questo firmware...tu che note hai?
Il Notebook è 159, mentre il masterizzatore (da quello che dice nero) è il MATSHITA DVD-RAM UJ-841S, firmware ver 1.60, DATA: 60-21-00
Se qualcune mi dice come faccio a "prelevarlo" dal masterizzatore, te lo passo ben volentieri... :D
xRaikkoneNx
22-09-2006, 21:35
Ciao a tutti, a dispetto del nick in realtà non sono nuovo in questo forum, e seguo questo thread dalla prima pagina...
Possiedo l'a100 159 ormai da giugno, e mai nessun problema... almeno fino a qualche giorno fa....
Mi spiego meglio, in precedenza avevo un Toshiba A40 che ogni tanto quando era collegato ad internet (linea isdn) me lo ritrovavo riavviato, ho fatto varie prove, ed ero giunto alla conclusione fosse la scheda isdn esterna a farmi andare in crash il note con schermata blu.... , avendo il notebook nuovo non mi piaceva molto sto fatto del riavvio, visto che le schermate blu erano ancora piu' frequenti non appena mettevo un attimo "sotto stress" la scheda isdn usando due canali...
Convintissimo fosse il modem sono andato a prenderne uno nuovo, e sorpresa... me lo rileva, ma quando inizia ad installare i driver il pc va in crash, schermata blu, e non c'è alcun modo di riavviarlo se il modem è collegato al note, non parte nemmeno windows, è un continuo di schermate blu e riavvii...
Provo allora ad installare il modem sull'altro Toshiba (che ha 2 anni e mezzo) e stessa storia identica, pensavo fosse un problema del modem, proprio per curiosità provo ad installarlo sul pc fisso e super sorpresa: il modem funziona senza alcun problema :confused: :muro:
Chiamo allora l'ATLANTIS (costruttrice del modem) gli espongo il problema e e mi anticipa chiedendomi se ho dei Toshiba, gli rispondo affermativamente e mi dice "guarda caso", e mi spiega che molti notebook Toshiba hanno di questi problemi con le usb, quando si supera un certo limite di corrente, non ce la fa e va in crash :rolleyes:
Detto così, tutto potrebbe suscitare molti dubbi, ma direi che gli indizi sono anche troppi, a partire dal fatto che pure con l'altro modem (di un'altra marca) mi ritrovavo entrambi i pc riavviati dopo un pò, era una cosa sistematica, ed io ho sempre notato una certa "sensibilità" dei notebook Toshiba per quanto riguarda gli accessori collegati tramite usb...
Prima di chiamare l'assistenza ho provato a collegare il nuovo modem all'hub, e FUNZIONA, anche se dopo un pò in ogni caso mi trovo il note riavviato...., l'ho portato in assistenza e il tecnico all'inizio mi guardava un pò perplesso, ma dopo che gli ho esposto tutto e gli ho fatto vedere cosa capitava non appena collegavo il modem, si è ricreduto..., e mi ha detto che non gli è mai successo, e che l'unica cosa che può fare è quella di cambiare scheda madre e ram, ed ha voluto tenersi il nuovo modem ....
Ora io vi chiedo, avete notato pure voi questa "sensibilità" dei Toshiba nei confronti di periferiche che si alimentano direttamente dall'usb del note e senza trasformatore loro? ......
Sono veramente preoccupato, perchè il tecnico mi ha fatto capire che se non risolve con il cambio della scheda madre, lui esaurisce le sue possibilità come centro assistenza e non può fare altro (come biasimarlo...)..., io non sono coperto da adsl, e devo accontentarmi dell'isdn, e avere un note che si riavvia continuamente facendomi perdere i dati (avendolo pagato 1700 euro) non è molto simpatico :cry:
X_mike_X
22-09-2006, 22:06
Ciao a tutti, a dispetto del nick in realtà non sono nuovo in questo forum, e seguo questo thread dalla prima pagina...
Possiedo l'a100 159 ormai da giugno, e mai nessun problema... almeno fino a qualche giorno fa....
Mi spiego meglio, in precedenza avevo un Toshiba A40 che ogni tanto quando era collegato ad internet (linea isdn) me lo ritrovavo riavviato, ho fatto varie prove, ed ero giunto alla conclusione fosse la scheda isdn esterna a farmi andare in crash il note con schermata blu.... , avendo il notebook nuovo non mi piaceva molto sto fatto del riavvio, visto che le schermate blu erano ancora piu' frequenti non appena mettevo un attimo "sotto stress" la scheda isdn usando due canali...
Convintissimo fosse il modem sono andato a prenderne uno nuovo, e sorpresa... me lo rileva, ma quando inizia ad installare i driver il pc va in crash, schermata blu, e non c'è alcun modo di riavviarlo se il modem è collegato al note, non parte nemmeno windows, è un continuo di schermate blu e riavvii...
Provo allora ad installare il modem sull'altro Toshiba (che ha 2 anni e mezzo) e stessa storia identica, pensavo fosse un problema del modem, proprio per curiosità provo ad installarlo sul pc fisso e super sorpresa: il modem funziona senza alcun problema :confused: :muro:
Chiamo allora l'ATLANTIS (costruttrice del modem) gli espongo il problema e e mi anticipa chiedendomi se ho dei Toshiba, gli rispondo affermativamente e mi dice "guarda caso", e mi spiega che molti notebook Toshiba hanno di questi problemi con le usb, quando si supera un certo limite di corrente, non ce la fa e va in crash :rolleyes:
Detto così, tutto potrebbe suscitare molti dubbi, ma direi che gli indizi sono anche troppi, a partire dal fatto che pure con l'altro modem (di un'altra marca) mi ritrovavo entrambi i pc riavviati dopo un pò, era una cosa sistematica, ed io ho sempre notato una certa "sensibilità" dei notebook Toshiba per quanto riguarda gli accessori collegati tramite usb...
Prima di chiamare l'assistenza ho provato a collegare il nuovo modem all'hub, e FUNZIONA, anche se dopo un pò in ogni caso mi trovo il note riavviato...., l'ho portato in assistenza e il tecnico all'inizio mi guardava un pò perplesso, ma dopo che gli ho esposto tutto e gli ho fatto vedere cosa capitava non appena collegavo il modem, si è ricreduto..., e mi ha detto che non gli è mai successo, e che l'unica cosa che può fare è quella di cambiare scheda madre e ram, ed ha voluto tenersi il nuovo modem ....
Ora io vi chiedo, avete notato pure voi questa "sensibilità" dei Toshiba nei confronti di periferiche che si alimentano direttamente dall'usb del note e senza trasformatore loro? ......
Sono veramente preoccupato, perchè il tecnico mi ha fatto capire che se non risolve con il cambio della scheda madre, lui esaurisce le sue possibilità come centro assistenza e non può fare altro (come biasimarlo...)..., io non sono coperto da adsl, e devo accontentarmi dell'isdn, e avere un note che si riavvia continuamente facendomi perdere i dati (avendolo pagato 1700 euro) non è molto simpatico :cry:
Ciao!
Onestamente, non ho mai collegato al mio 683 periferiche molto esigenti in fatto di ampere...a parte forse la mia mini-aspirapolvere USB modificata (che comunque uso per un minuto, non di più), ma a parte quella credo nulla: mouse, hard disk esterno, DVB receiver...niente altro! Il DVB receiver consuma ben parecchio per quello, ma non è mai successo nulla...Quindi non potrei aiutarti sorry.
Hai provato su un altro note per sicurezza?
jonajona
23-09-2006, 00:42
Ciao raga, volevo chiedervi una cosa a proposito dei driver video. Quali mi consigliate?
I Catalyst moddati con DHModtool, gli Omega Drivers oppure gli DHzer0point.
Ciao :D
Ciao raga, volevo chiedervi una cosa a proposito dei driver video. Quali mi consigliate?
I Catalyst moddati con DHModtool, gli Omega Drivers oppure gli DHzer0point.
Ciao :D
Omega Drivers a dir poko favolosi...
Sono in possesso di un toshiba a100-704; quando tento di installare windows xp pro da un cd che non è quello di ripristino toshiba , durante il caricamento del cd da boot non arriva neanche alla selezione del disco fisso che mi compare una brutta finestra blu di errore che mi dice che il pc è stato bloccato per evitare danni ai dati ecc..., a qualcuno è capitato la stessa cosa o qualcosa del genere?
Temo che ci sia qualche componente hardware difettoso, ho provato a fare il test sulla ram ma è tutto regolare.
cubalibre0975
23-09-2006, 07:20
@stanton: sono arrivato al 50% del download, non so che tipo di connessione internet hai, se è una flat rimettimi il file su emule che continuo, altrimenti cerco di fare diversamente. Grazie
jonajona
23-09-2006, 11:30
deve contenere anche sp2 (xp pro),altrimenti non ci sono i driver x sata e non va'.
Anche integrato va bene? :D
xRaikkoneNx
23-09-2006, 11:37
Ciao!
Onestamente, non ho mai collegato al mio 683 periferiche molto esigenti in fatto di ampere...a parte forse la mia mini-aspirapolvere USB modificata (che comunque uso per un minuto, non di più), ma a parte quella credo nulla: mouse, hard disk esterno, DVB receiver...niente altro! Il DVB receiver consuma ben parecchio per quello, ma non è mai successo nulla...Quindi non potrei aiutarti sorry.
Hai provato su un altro note per sicurezza?
Ciao, intanto grazie per la risposta ;) ,
ora che mi ci fai pensare... al notebook precedente collegavo una scheda di acquisizione della Pinnacle e piu' di una volta mi ritrovavo il notebook riavviato... finchè una sera me lo sono ritrovato riavviato con schermate blu in continuazione e mi è partito il disco fisso...., all'assistenza mi han detto che han dovuto cambiarmi pure la RAM :rolleyes:
Non avevo nessun'altro note a disposizione per provare il modem purtroppo, forse era la prova risolutiva, è che sono troppi gli elementi che mi fanno pensare sia un problema del notebook..... e quello che piu' mi fa preoccupare è che me lo faceva pure sul notebook vecchio, anzi.. il 159 è piu' sensibile e si riavvia piu' spesso.... non vorrei fosse un qualche problema congenito non risolvibile perchè magari nessuno se n'è accorto nelle condizioni in cui lo usa :( (dopotutto hanno tutti l'adsl, non so se i router abbiano meno assorbimento...) , ed in questo caso... sarebbe un bel problema per me :cry:
cubalibre0975
23-09-2006, 12:46
Ok, ho express media encoder funzionante ora, grazie a Stanton e alla sua disponibilità. :D Mi sentivo un po castrato prima. E comunque ho notato, non so se anche voi, che non è altro che una mini distribuzione di Linux. Come faccia a partire con un tasto in particolare non lo so, forse quel tasto è abbinato al boot da quella partizione a livello di Bios, mah....
Se fosse così significherebbe che in quella partizione possiamo montarci qualsiasi mini distro Linux per fare da player multimediale. :rolleyes: Se ho un po di tempo ci gioco un poco e vi faccio sapere.
@Sirio: Ma tu che problemi avevi avuto ad installare il media encoder?
@Sirio: Ma tu che problemi avevi avuto ad installare il media encoder?
no vabbe era una vecchia storia sul mio vecchio toshiba che nn portava di serie il cd di rispristino e se nn ti ricordavi prima di formatt di salvare tutto eri fottuto..
Mi sono procurato una versione di xp con sp2 incluso, infatti adesso l'installazione funziona. Grazie per la dritta!
cubalibre0975
23-09-2006, 20:15
Per la questione del notebook che si riavvia, io proverei prima di tutto a capire se si tratta di un problema hardware o software. Prova ad installare qualche versione di LInux, anche Live se vuoi cosi' non cambi il contenuto dell'hard disk e vedi se ti fa lo stesso problema, o comunque se hai qualche altro tipo di problema. Non so se serva, ma microsoft ha rilasciato una patch per risolvere un bug relativa al consumo delle periferiche USB 2.0. Se non lo hai già fatto prova a scaricarla.
cubalibre0975
23-09-2006, 20:31
non so se era già stato detto, ma per chi come me è a volte un poco dubbioso sull'aggiornamento dei driver (squadra che vince non si cambia), l'agiornamento dei driver audio realtek non risolve solo i problemi relativi all'uso di adobe premiere pro, ma probabilmente di tutti i prodotti adobe visto che a me, prima di aggiornare, anche acrobat reader mandava in crash il notebook. Quindi, almeno per l'audio, aggiornate gente, aggiornate...
fireball33
24-09-2006, 10:31
non so se era già stato detto, ma per chi come me è a volte un poco dubbioso sull'aggiornamento dei driver (squadra che vince non si cambia), l'agiornamento dei driver audio realtek non risolve solo i problemi relativi all'uso di adobe premiere pro, ma probabilmente di tutti i prodotti adobe visto che a me, prima di aggiornare, anche acrobat reader mandava in crash il notebook. Quindi, almeno per l'audio, aggiornate gente, aggiornate...
aggiornate sempre! ;)
X_mike_X
24-09-2006, 11:52
Ciao, intanto grazie per la risposta ;) ,
ora che mi ci fai pensare... al notebook precedente collegavo una scheda di acquisizione della Pinnacle e piu' di una volta mi ritrovavo il notebook riavviato... finchè una sera me lo sono ritrovato riavviato con schermate blu in continuazione e mi è partito il disco fisso...., all'assistenza mi han detto che han dovuto cambiarmi pure la RAM :rolleyes:
Non avevo nessun'altro note a disposizione per provare il modem purtroppo, forse era la prova risolutiva, è che sono troppi gli elementi che mi fanno pensare sia un problema del notebook..... e quello che piu' mi fa preoccupare è che me lo faceva pure sul notebook vecchio, anzi.. il 159 è piu' sensibile e si riavvia piu' spesso.... non vorrei fosse un qualche problema congenito non risolvibile perchè magari nessuno se n'è accorto nelle condizioni in cui lo usa :( (dopotutto hanno tutti l'adsl, non so se i router abbiano meno assorbimento...) , ed in questo caso... sarebbe un bel problema per me :cry:
Guarda, secondo me quello che dici ha ragion di succedere con il note alimentato solo a batteria: qui in effetti potrebbe esserci un picco di amperaggio nelle USB ridotto rispetto a quel che avviene quando il note è alimentato dalla rete.
Tuttavia, mi sembra che in tutte le USB dalla 1.1 in poi ci sia un sistema che disabilita la porta USB in caso di sovraccarico per evitare che la stessa si danneggi...
Già che ci sono ti do anche un consiglio per il futuro: evita di comprare modem usb, se puoi. Non brillano certo per affidabilità.
PS:Un router è sensibilissimo in fatto di alimentazione, infatti ogni marca che si rispetti ha un ali con le palle, ma poco ti importa, un router NON è usb, è ethernet...(e ci mancherebbe :) )
epauepeo
24-09-2006, 13:20
ciao a tutti , una piccola curiosita ..io ho installato i driver omega.ma dovevo disinstallare i vecchi? :confused: :mbe:
..e poi ancora..prog tipo pc booster possone servire?
ciao a tutti , una piccola curiosita ..io ho installato i driver omega.ma dovevo disinstallare i vecchi? :confused: :mbe:
..e poi ancora..prog tipo pc booster possone servire?
e certo che dovevi disinstallare prima i vecchi.. :muro:
epauepeo
24-09-2006, 14:03
azzzzzzz quindi adesso che casino ...come devo fare..
epauepeo
24-09-2006, 17:47
grazie ma driver cleaner dove lo trovo?..cmq nel pannello di controllo su int. app. compaiono solo i driver ati(omega)..gli altri bo bo...
epauepeo
24-09-2006, 18:04
catalist lo devo rinstallare?
anche il mio ha il 1.50..
felix nn e che riesci a passarci questo firmware...tu che note hai?
ciao raga!
da pochi gg ho il satellite a 100 682 e devo dire che nn è niente male...
leggendo il forum ho visto del problema dei mast...purtroppo anche io ho quel modello ma il firmware è alla versione 1.60 (almeno così dice nero)...ho provato a masterizzare un dvd di dubbia origine :cool: e nn mi ha dato problemi! :ciapet:
secondo me se agg il firmware risolverete i vostri problemi! basta trovarlo....
secondo me se agg il firmware risolverete i vostri problemi! basta trovarlo....
azz e che scoperta... :mbe:
xRaikkoneNx
24-09-2006, 22:09
Per la questione del notebook che si riavvia, io proverei prima di tutto a capire se si tratta di un problema hardware o software. Prova ad installare qualche versione di LInux, anche Live se vuoi cosi' non cambi il contenuto dell'hard disk e vedi se ti fa lo stesso problema, o comunque se hai qualche altro tipo di problema. Non so se serva, ma microsoft ha rilasciato una patch per risolvere un bug relativa al consumo delle periferiche USB 2.0. Se non lo hai già fatto prova a scaricarla.
Non ho provato con Linux, avrei voluto ma siccome il modem l'avevo preso da poco, avevo voglia di tornarglielo al negozio se veramente il problema è del notebook, quindi ero con tempi abbastanza ristretti...
La patch già ce l'ho ma in effetti sembra non serva per il mio problema... :(
Guarda, secondo me quello che dici ha ragion di succedere con il note alimentato solo a batteria: qui in effetti potrebbe esserci un picco di amperaggio nelle USB ridotto rispetto a quel che avviene quando il note è alimentato dalla rete.
Tuttavia, mi sembra che in tutte le USB dalla 1.1 in poi ci sia un sistema che disabilita la porta USB in caso di sovraccarico per evitare che la stessa si danneggi...
Già che ci sono ti do anche un consiglio per il futuro: evita di comprare modem usb, se puoi. Non brillano certo per affidabilità.
PS:Un router è sensibilissimo in fatto di alimentazione, infatti ogni marca che si rispetti ha un ali con le palle, ma poco ti importa, un router NON è usb, è ethernet...(e ci mancherebbe :) )
Eh.. e invece avviene sia con, che senza batteria..... :(
x quanto riguarda il router sinceramente non mi sono mai interessato e ne so gran poco, avevo chiesto in qualche negozio ma tutti mi han detto che per una linea isdn sarebbe stato sprecato, soprattutto avendo un solo pc e non una rete....., e poi credo lo sappia pure tu che trovare schede isdn o modem analogici in giro.. è molto difficile, e bisogna accontentarsi di quello che trovi... :cry:
Mah... mercoledì provo a sentire se sono giunti ad qualche conclusione..., se proprio proprio non mi considerano la questione come un "difetto" del notebook.... , l'ultima mia spiaggia forse è proprio il router...
Nicole Ridgway
24-09-2006, 22:42
felice possessore di un toshiba a100-683 da ottimizzare quanto prima.
gli unici dubbi che ho sono per il firmware del masterizzatore, e per il bios che gradirei NON toccare, visto che qualcuno si lamentava delle macchioline bianche sullo schermo...
leandro70
24-09-2006, 22:47
ciao raga!
da pochi gg ho il satellite a 100 682 e devo dire che nn è niente male...
leggendo il forum ho visto del problema dei mast...purtroppo anche io ho quel modello ma il firmware è alla versione 1.60 (almeno così dice nero)...ho provato a masterizzare un dvd di dubbia origine :cool: e nn mi ha dato problemi! :ciapet:
secondo me se agg il firmware risolverete i vostri problemi! basta trovarlo....
io ho il firmware alla versione 1.60...ed ogni tanto "rifiuta"alcuni supporti che poi puntualmente sul fisso masterizzo...secondo me il problema è proprio la scarsa qualità del masterizzatore,poi se a nessuno dei possessori del masterizzatore con la versione 1.60 si riscontrano problemi,vorrà dire che il mio è malfunzionante :mad:
idioteque
25-09-2006, 00:01
ragazzi,ma tanto x curiosità,nemmeno a voi funziona l'eax vero? eppure speravo che con tutti questi aggiornamenti di driver,avessero finalmente attivato questa opzione. Peccato,xche ci tenevo tanto a poterlo attivare.
felice possessore di un toshiba a100-683 da ottimizzare quanto prima.
gli unici dubbi che ho sono per il firmware del masterizzatore, e per il bios che gradirei NON toccare, visto che qualcuno si lamentava delle macchioline bianche sullo schermo...
se hai il 2.00 sei ok
controlla che sia datato 30 Agosto 2006
altrimenti aggiorna :)
le macchie con questa versione
spariscono
bye
ciao ragazzi,
vorrei chiedere un consiglio/parere:
ha spesso necessità di collegare il note (a100-155) alla tv mediante s-video, ma non riesco a far rispettare le proporzioni, nel senso che nell'immagine televisiva compaiono due piccole bande nere nella parte superiore e inferiore.
Ciò succede anche se nella modalit teatro imposto il corretto formato della tv (4:3) e seleziono "mantieni proporzioni originali". Come devo procedere? grazie a tutti!
p.s dimenticavo, ho i driver omega (sperando di averli installati correttamente)
X_mike_X
25-09-2006, 11:13
Eh.. e invece avviene sia con, che senza batteria..... :(
x quanto riguarda il router sinceramente non mi sono mai interessato e ne so gran poco, avevo chiesto in qualche negozio ma tutti mi han detto che per una linea isdn sarebbe stato sprecato, soprattutto avendo un solo pc e non una rete....., e poi credo lo sappia pure tu che trovare schede isdn o modem analogici in giro.. è molto difficile, e bisogna accontentarsi di quello che trovi... :cry:
Mah... mercoledì provo a sentire se sono giunti ad qualche conclusione..., se proprio proprio non mi considerano la questione come un "difetto" del notebook.... , l'ultima mia spiaggia forse è proprio il router...
Mi spiace se avviene in entrabi i casi!
Riguardo il router, non è vero quel che ti hanno detto, io anche per un computer solo un router lo comprerei: adesso non mi dilungo ma ti basti sapere che generalmente ha una gestione della linea molto più affidabile di un modem (offre tanti servizi in più, alcuni poi utilissimi, vedi firewall hardware).
Router ISDN sono abbastanza rari, ma comunque ne trovi.
Tieni presente anche un'altra cosa: dove arriva l'ISDN, può arrivare anche l'ADSL senza problemi, si tratta solo di un aggiornamento della centralina. L'ADSL infatti può essere modulata anche over ISDN, oltre che su normale segnale analogico. Potresti provare a chiedere a telecom quando ha intenzione di aggiornare la centralina alla quale ti colleghi...
Un altro parere:
vorrei acquistare una scheda tv/acquisizione Pinnacle hybrid pro card 310c, cosa ne dite?
si tratta di un buon prodotto?
Ho sentito dire che le schede di questo tipo scaldano troppo il portatile, può rappresentare un probema serio? Grazie a tutti
xRaikkoneNx
25-09-2006, 13:04
Mi spiace se avviene in entrabi i casi!
Riguardo il router, non è vero quel che ti hanno detto, io anche per un computer solo un router lo comprerei: adesso non mi dilungo ma ti basti sapere che generalmente ha una gestione della linea molto più affidabile di un modem (offre tanti servizi in più, alcuni poi utilissimi, vedi firewall hardware).
Router ISDN sono abbastanza rari, ma comunque ne trovi.
Tieni presente anche un'altra cosa: dove arriva l'ISDN, può arrivare anche l'ADSL senza problemi, si tratta solo di un aggiornamento della centralina. L'ADSL infatti può essere modulata anche over ISDN, oltre che su normale segnale analogico. Potresti provare a chiedere a telecom quando ha intenzione di aggiornare la centralina alla quale ti colleghi...
Eh infatti avrei voluto prenderlo anche per il firewall.., è che il negoziante dove sono andato mi ha detto che sarebbe stato "sprecato" ..., evidentemente perchè non ne aveva disponibili.. ci scommetto..., oggi chiamo il centro assistenza e gli chiedo a che punto sono ed i loro pareri, al massimo se vedo che la situazione non si sblocca mi riprendo il modem e me lo faccio cambiare con un router..anche se proprio non so quali marche siano buone e funzionino bene.. :(
Guarda... sono piu' di 4 anni che chiedo in continuazione quando potrebbe arrivare l'adsl, al telefono mi dicono sempre la solita cosa, e cioè che il servizio è in continua espansione, bla bla bla...., quando qui nei dintorni vedo dei tecnici telecom e gli chiedo informazioni, mi dicono che non sanno se arriverà mai l'adsl da me :muro: , e pensare che la fibra ottica passa sotto la strada principale del mio paese, ma quest'ultimo non ha l'adsl..., a 2 km in linea d'aria da casa mia, hanno fastweb... :mad:
X_mike_X
25-09-2006, 13:53
Eh infatti avrei voluto prenderlo anche per il firewall.., è che il negoziante dove sono andato mi ha detto che sarebbe stato "sprecato" ..., evidentemente perchè non ne aveva disponibili.. ci scommetto..., oggi chiamo il centro assistenza e gli chiedo a che punto sono ed i loro pareri, al massimo se vedo che la situazione non si sblocca mi riprendo il modem e me lo faccio cambiare con un router..anche se proprio non so quali marche siano buone e funzionino bene.. :(
Guarda... sono piu' di 4 anni che chiedo in continuazione quando potrebbe arrivare l'adsl, al telefono mi dicono sempre la solita cosa, e cioè che il servizio è in continua espansione, bla bla bla...., quando qui nei dintorni vedo dei tecnici telecom e gli chiedo informazioni, mi dicono che non sanno se arriverà mai l'adsl da me :muro: , e pensare che la fibra ottica passa sotto la strada principale del mio paese, ma quest'ultimo non ha l'adsl..., a 2 km in linea d'aria da casa mia, hanno fastweb... :mad:
Sul negoziante direi che hai visto bene... :)
Marche buone per i router sono zyxel, digicom, netgear, belkin, ce ne sono molte: tuttavia essendoci in giro pochi esemplari la scelta sarà obbligata. Ti converrebbe quasi guardare su ebay se trovi qualcosa...o comunque su qualche negozio online. Lascia perdere i soliti shop o centri commerciali.
Con quello non avrai problemi con nessun pc o notebook esistente, garantito! :)
Per l'ADSL, lascia perdere la fibra che nessuno la sviluppa più seriamente (l'ultimo grande passo si è compiuto nel 2002), in un futuro non troppo lontano si userà la WiMax (oggi si arriva a 70mbps con segnale ottimo in un raggio di 50-100km) e la fibra non avrà che un ruolo marginale.
In teoria comunque dovrebbe essere solo una questione di tempo: in genere ci mettono molto a coprire tutti i punti "morti", e quelli più ostici li coprono al solito per ultimi.
Un altro parere:
vorrei acquistare una scheda tv/acquisizione Pinnacle hybrid pro card 310c, cosa ne dite?
si tratta di un buon prodotto?
Ho sentito dire che le schede di questo tipo scaldano troppo il portatile, può rappresentare un probema serio? Grazie a tutti
Io ne possiedo una, probabilmente è la migliore in circolazione....
...se hai copertura del segnale la qualità dell'immagine è eccellente (supporta anche l'HDTV).... l'unica pecca è il software in dotazione che è lento e farraginoso, ma nessuno ti impedisce di usarne un altro (es. quello su nero 7).... altro difetto (ma non so dire se è comune a tutte queste schede) è il surriscaldamento... effettivamente dopo una ventina di minuti di utilizzo la parte sinistra del note diventa rovente...
epauepeo
25-09-2006, 19:06
ciao a tutti ...ho un casino . :D ho rinstallato i driver omega della scheda video come da procedura..poi ho installato il control center catalyst ma non parte..bo bo.. :mc:
avete visto il bios 2.0 per windows sistemato e corretto???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13801751&postcount=4556
epauepeo
25-09-2006, 19:50
grazie tante allora disinstallo!!
xRaikkoneNx
25-09-2006, 22:16
Sul negoziante direi che hai visto bene... :)
Marche buone per i router sono zyxel, digicom, netgear, belkin, ce ne sono molte: tuttavia essendoci in giro pochi esemplari la scelta sarà obbligata. Ti converrebbe quasi guardare su ebay se trovi qualcosa...o comunque su qualche negozio online. Lascia perdere i soliti shop o centri commerciali.
Con quello non avrai problemi con nessun pc o notebook esistente, garantito! :)
Per l'ADSL, lascia perdere la fibra che nessuno la sviluppa più seriamente (l'ultimo grande passo si è compiuto nel 2002), in un futuro non troppo lontano si userà la WiMax (oggi si arriva a 70mbps con segnale ottimo in un raggio di 50-100km) e la fibra non avrà che un ruolo marginale.
In teoria comunque dovrebbe essere solo una questione di tempo: in genere ci mettono molto a coprire tutti i punti "morti", e quelli più ostici li coprono al solito per ultimi.
Niente... come immaginavo ho riportato a casa oggi il notebook, esattamente come era prima, il tecnico ha ammesso questo problema, ma ha detto chiaramente che può essere un discorso di chip delle usb, e che lui non può farci nulla, in quanto misurando i milliampher delle usb tutto è apposto, ed anche se cambiasse scheda madre non cambierebbe nulla, in quanto il problema probabilmente è a monte... :muro:
A sto punto dovrei "prendermela" con il reparto commerciale della Toshiba e fare reclami, ma so già come andrebbe a finire.... quindi la mia ultima spiaggia a sto punto è il router....,sperando funzioni..... il problema è che ho dato un occhiata in internet e partono da 200 e passa euro, non è possibile :cry: , hanno veramente prezzi proibitivi...., il mio negoziante potrebbe procurarmi un Hamletper 160 euro... il prezzo non è male, però non so come sia e non ha il firewall integrato....., ora sono veramente disperato e non so cosa fare :(
X_mike_X
25-09-2006, 22:56
Niente... come immaginavo ho riportato a casa oggi il notebook, esattamente come era prima, il tecnico ha ammesso questo problema, ma ha detto chiaramente che può essere un discorso di chip delle usb, e che lui non può farci nulla, in quanto misurando i milliampher delle usb tutto è apposto, ed anche se cambiasse scheda madre non cambierebbe nulla, in quanto il problema probabilmente è a monte... :muro:
A sto punto dovrei "prendermela" con il reparto commerciale della Toshiba e fare reclami, ma so già come andrebbe a finire.... quindi la mia ultima spiaggia a sto punto è il router....,sperando funzioni..... il problema è che ho dato un occhiata in internet e partono da 200 e passa euro, non è possibile :cry: , hanno veramente prezzi proibitivi...., il mio negoziante potrebbe procurarmi un Hamletper 160 euro... il prezzo non è male, però non so come sia e non ha il firewall integrato....., ora sono veramente disperato e non so cosa fare :(
Ah bene...mi dispiace!
Comunque per i prezzi in effetti si, sono alti, anche perché come ti avevo detto sono poco usati dopo la diffusione dell'ADSL, e sono sempre costati cari...
Purtroppo i modem ISDN con l'interfaccia rs232 (seriale) non andrebbero bene...USB ovviamente hai già provato, PCI lasciamo perdere quindi rimane solo il router...
Anche senza firewall andrebbe bene, quello al limite lo installi tu software.
Permetti un consiglio comunque?
Io fossi in te resterei con il 56k, toglierei ISDN e magari cercherei una flat ad-hoc. Ovviamente se non hai necessità di doppia linea telefonica :)
Perché spendere tutti quei soldi per qualche kb/s in più (davvero pochi, a meno di non usare anche la linea analogica e andare a 128, che comunque ancora non sono molti) secondo me non ne vale la pena... piuttosto spendili per una flat 56k!
Ciao!
xRaikkoneNx
25-09-2006, 23:31
Ah bene...mi dispiace!
Comunque per i prezzi in effetti si, sono alti, anche perché come ti avevo detto sono poco usati dopo la diffusione dell'ADSL, e sono sempre costati cari...
Purtroppo i modem ISDN con l'interfaccia rs232 (seriale) non andrebbero bene...USB ovviamente hai già provato, PCI lasciamo perdere quindi rimane solo il router...
Anche senza firewall andrebbe bene, quello al limite lo installi tu software.
Permetti un consiglio comunque?
Io fossi in te resterei con il 56k, toglierei ISDN e magari cercherei una flat ad-hoc. Ovviamente se non hai necessità di doppia linea telefonica :)
Perché spendere tutti quei soldi per qualche kb/s in più (davvero pochi, a meno di non usare anche la linea analogica e andare a 128, che comunque ancora non sono molti) secondo me non ne vale la pena... piuttosto spendili per una flat 56k!
Ciao!
Quello che mi incuriosisce è che in ebay certe persone il vendono per qualche decina di euro.. molto strana sta cosa..
Si il firewall non è un problema diciamo, già ce l'ho software però sai se c'era era meglio :) , cmq questo Hamlet ha le password per ogni user , e la cosa che forse è piu' interessante, ha una presa in cui si può collegare un modem adsl...., quindi se mi arrivasse l'adsl potrei sfruttarlo pure con quella, semplicemente prendendomi un modem...
guarda, l'isdn ce l'ho da un bel pò, ora ho la flat teleconomy..., purtroppo mi serve, sia perchè con l'analogico è IMPOSSIBILE per me navigare decentemente, sia perchè uso la stessa linea dell'ufficio, per cui non posso mantenere il telefono occupato..................
carioca de limao
26-09-2006, 02:46
anche il mio ha il 1.50..
felix nn e che riesci a passarci questo firmware...tu che note hai?
anche io ho la versione 1.50 , ma per ora nn mi ha dato problemi.
uso cd e dvd tdk.
la versione 1.60 che miglioramenti porta? dove si può scaricare? io ho cercato un pò sul web ma nn ho trovato molto.
ciao e grazie
Salve a tutti, sono una new entry...
Ho intenzione di acquistare a breve (oggi o domani) il toshi sat a100-683.
La mia domanda è: è stato risolto il problema delle macchioline si o no? A quale versione devo aggiornare il bios alla fine della fiera?
Mi rivolgo sia ai possessori del note in questione che agli altri.
Richiedo risp urgente giacchè l'offerta per il mio acquisto scade domani.
Ringrazio anticipatamente.
Salve a tutti, sono una new entry...
Ho intenzione di acquistare a breve (oggi o domani) il toshi sat a100-683.
La mia domanda è: è stato risolto il problema delle macchioline si o no? A quale versione devo aggiornare il bios alla fine della fiera?
Mi rivolgo sia ai possessori del note in questione che agli altri.
Richiedo risp urgente giacchè l'offerta per il mio acquisto scade domani.
Ringrazio anticipatamente.
Il problema è stato risolto sicuramente con la versione del BIOS 2.00 TRAD, ma mi pare di aver capito che anche la versione WIN 2.00 è stata rilasciata con gli upgrade per la risoluzione del problema.
Ora viene a me un dubbio: qual'è la differenza tra la TRAD e la WIN?
Il problema delle macchioline è stato risolto con il bios 2.0...è segnato in due post in prima pagina (quello di fireball33 in rosso e bello grosso).
La differenza tra WIN e TRAD è il metodo di installazione...il primo appunto sotto WIN ed il secondo da boot
Ringrazio. Nell'eventualità di dover aggiornare il bios alla vers 2.0, è un'operazione difficile, rischiosa? C'è il rischio di problemi grossi?
Fenomeno85
26-09-2006, 10:55
qualcuno ha mai installato win2003server sul portatile?
Mi sto accingendo a farlo ... ma che driver metto per il wireless? sul sito non c'è nessun driver :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ringrazio. Nell'eventualità di dover aggiornare il bios alla vers 2.0, è un'operazione difficile, rischiosa? C'è il rischio di problemi grossi?
Difficile no, rischiosa neppure a patto che prendi delle precauzioni. Se dovesse andare via la corrente mentre aggiorni, ad esempio, il note va portato in assistenza...
Insomma, o lo fai tu, oppure lo fai fare direttamente all'assistenza, a te la scelta :)
Ho capito.
Sul sito:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT
ci sono 3 versioni per il bios per la serie satellite a100:
psaa2, psaa8, psaa9
le ultime 2 sono vers 2.0 datate 07/09.
Che differenza c'è? Quale devo scaricare?
Ho capito.
Sul sito:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT
ci sono 3 versioni per il bios per la serie satellite a100:
psaa2, psaa8, psaa9
le ultime 2 sono vers 2.0 datate 07/09.
Che differenza c'è? Quale devo scaricare?
Vedi che il tuo portatile deve essere in una delle 3 categorie che hai elencato (psaaX), trova in che categoria sta e scarica quello giusto :)
X_mike_X
26-09-2006, 11:37
Quello che mi incuriosisce è che in ebay certe persone il vendono per qualche decina di euro.. molto strana sta cosa..
Si il firewall non è un problema diciamo, già ce l'ho software però sai se c'era era meglio :) , cmq questo Hamlet ha le password per ogni user , e la cosa che forse è piu' interessante, ha una presa in cui si può collegare un modem adsl...., quindi se mi arrivasse l'adsl potrei sfruttarlo pure con quella, semplicemente prendendomi un modem...
guarda, l'isdn ce l'ho da un bel pò, ora ho la flat teleconomy..., purtroppo mi serve, sia perchè con l'analogico è IMPOSSIBILE per me navigare decentemente, sia perchè uso la stessa linea dell'ufficio, per cui non posso mantenere il telefono occupato..................
Decine di €? Occhio che non siano aste in corso! E anche se non lo fossero, non so se ti conviene fidarti...:)
Occhio al fatto della presa: come ti avevo detto funzionerebbe solo se l'ADSL è modulata su segnale ISDN, ossia digitale. Se arrivasse l'ADSL in questo formato va, altrimenti, come nel 99% dei casi, se arrivasse in modalità analogica, allora non funzionerebbe!
Dovresti chiedere se nella tua zona l'ADSL arriverà over analogico od over ISDN. Sono due cose diversissime.
Se devi tenere l'ISDN allora lascia perdere quel che ti ho detto :)
anche io ho la versione 1.50 , ma per ora nn mi ha dato problemi.
uso cd e dvd tdk.
la versione 1.60 che miglioramenti porta? dove si può scaricare? io ho cercato un pò sul web ma nn ho trovato molto.
ciao e grazie
ho provato i verbatin come dvd e masterizza tutto... :confused:
MojitoAmadeus
26-09-2006, 13:47
Ciao ragazzi!
Prima di tutto vorrei spezzare una lancia a favore della Toshiba: dopo averla criticata per mesi e mesi dobbiamo riconoscere che con le batterie potenzialmente difettosi si sono comportati alla grande: 2 giorni 2 dalla segnalazione all'arrivo della batteria!!!
Ora vengo alla domanda:ho un a100-159 ed a parte il bios non ho modificato altro da quando l'ho preso, a parte smanettamenti vari tra sw e partizioni. Vorrei sapere se ci sono driver che vadano effettivamente aggiornati:ossia che migliorino effettivamente il pc, perché finora non ho nessun problema e non vorrei che sorgessero aggiornando. :D
Ciao ragazzi!
Prima di tutto vorrei spezzare una lancia a favore della Toshiba: dopo averla criticata per mesi e mesi dobbiamo riconoscere che con le batterie potenzialmente difettosi si sono comportati alla grande: 2 giorni 2 dalla segnalazione all'arrivo della batteria!!!
Ora vengo alla domanda:ho un a100-159 ed a parte il bios non ho modificato altro da quando l'ho preso, a parte smanettamenti vari tra sw e partizioni. Vorrei sapere se ci sono driver che vadano effettivamente aggiornati:ossia che migliorino effettivamente il pc, perché finora non ho nessun problema e non vorrei che sorgessero aggiornando. :D
io ti consiglio gli aggiornamenti x audio realtek , video omega driver , pacth x il bug x le usb 2.0 ,e chipset,la diff si nota..e nn di poko...
xRaikkoneNx
26-09-2006, 14:38
Decine di €? Occhio che non siano aste in corso! E anche se non lo fossero, non so se ti conviene fidarti...:)
Occhio al fatto della presa: come ti avevo detto funzionerebbe solo se l'ADSL è modulata su segnale ISDN, ossia digitale. Se arrivasse l'ADSL in questo formato va, altrimenti, come nel 99% dei casi, se arrivasse in modalità analogica, allora non funzionerebbe!
Dovresti chiedere se nella tua zona l'ADSL arriverà over analogico od over ISDN. Sono due cose diversissime.
Se devi tenere l'ISDN allora lascia perdere quel che ti ho detto :)
Si ...l'asta è ancora in corso e mancano 2 giorni, ma una persona in questo forum ne ha acquistato uno per 10 euro in austria.... un zyxel 202.., che nuovo viene 230 euro.... e ci sono altri modelli che a dir tanto arrivano a massimo 50-60 euro... non capisco questa differenza di prezzo, bo, forse vogliono proprio sbarazzarsene a sto punto..., preferirei "buttare2 50-60 euro per un prodotto usato ma cmq di qualità migliore rispetto all'hamlet che potrei avere per 160 euro , anche se nuovo....
Per quanto riguarda l'adsl, le mie speranze son veramente al minimo, e quando arriverà (se arriverà) , non mi preoccuperei di buttare un router isdn, visto i benefici in termini di costo , che avrei con una linea adsl :) , certo, ovviamente non considerando i router che partono da 230 euro e passa che hanno prezzi veramente esagerati...
cubalibre0975
26-09-2006, 14:39
ciao, Sirio, una domanda. Nella descrizione del tuo note hai messo che hai la memoria 512+512 dual channel. Ma l'attivazione del dual channel si vede da qualche parte? Perchè anche io ho due banchi da 512, ma non riesco a capire se il dual channel è attivo o no.
prova con EVEREST ... ti fa vedere tu le impost del note
http://www.hwupgrade.it/download/file/2524.html
ciao, Sirio, una domanda. Nella descrizione del tuo note hai messo che hai la memoria 512+512 dual channel. Ma l'attivazione del dual channel si vede da qualche parte? Perchè anche io ho due banchi da 512, ma non riesco a capire se il dual channel è attivo o no.
Scaricati cpuz...da lì lo puoi vedere
Edit: giusto, everest è molto più completo
Scaricati cpuz...da lì lo puoi vedere
Edit: giusto, everest è molto più completo
:D
cubalibre0975
26-09-2006, 15:00
ok, fatto, anche io ho il dual channel. Che bello!!! Grazie
ok, fatto, anche io ho il dual channel. Che bello!!! Grazie
di nulla..ma cmq era sicuro che lo avevi... :D
ciao a tutti.
Acquistato il toshi sat a100-683.
Ho smanettato solo per pochi min ma mi è sembrato subito eccellente :D .
Bios versione 1.70 e nessun problema di macchioline: affermo che sono alquanto perplesso... Però l'importante è che va veramente da Dio, per quanto finora verificato. Domattina lo metto alla prova seriamente.
Una domanda che ai più suonerà ridicola, ma io non ho mai usato notebook e quindi so solo la teoria e non la pratica: per caricare la batteria è sufficiente attaccare il note alla corrente? Per la prima carica devo tenerlo spento o è lo stesso?
ciao a tutti.
Acquistato il toshi sat a100-683.
Ho smanettato solo per pochi min ma mi è sembrato subito eccellente :D .
Bios versione 1.70 e nessun problema di macchioline: affermo che sono alquanto perplesso... Però l'importante è che va veramente da Dio, per quanto finora verificato. Domattina lo metto alla prova seriamente.
Una domanda che ai più suonerà ridicola, ma io non ho mai usato notebook e quindi so solo la teoria e non la pratica: per caricare la batteria è sufficiente attaccare il note alla corrente? Per la prima carica devo tenerlo spento o è lo stesso?
Spento...se ti fai un giro nel forum trovi anche una guida..usa la funz ricerca se ti serve altro..
Ps metti il bios 2.0 xche le macchie ci sono ma nn hai fatto bene attenzione x vederle..cmq in qualsiasi caso mettilo xche il note ne ha bisogno.. :D
sidewinder
26-09-2006, 20:21
Mi e' arrivato oggi pomeriggio il pacco via UPS: contiene la nuova batteria per il mio 159 che rientrava nella serie interessata dal richiamo delle batterie.
Montato subito sul portatile e per scrupolo ho fatto ritestare dal tool, tutto ok.
Appena ho tempo chiamero la UPS per ritirare il pacco da rispedire in germania con la vecchia batteria.
Per una volta sono sorpreso dalla celerità della Toshiba nel fornire i componenti in richiamo.
Fenomeno85
26-09-2006, 21:36
gente ho installato il win2003 e funziona tutto benissimo ma ho un problema
sul sistema mi manca un driver ma non so di quale periferica
quello che manca è pci device -> bus pci 7, periferica 6 funzione 3 :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gente ho installato il win2003 e funziona tutto benissimo ma ho un problema
sul sistema mi manca un driver ma non so di quale periferica
quello che manca è pci device -> bus pci 7, periferica 6 funzione 3 :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
prova a lanciare il file del chipset...io s enn ricordo male cosi ho risolto...
carioca de limao
26-09-2006, 21:42
Ciao ragazzi.....oggi ho dato una bella sistematina al mio A100-683.
Ho fatto il test per la batteria e per fortuna è risultato negativo! :D
Poi grazie all'amico SIRIOO che ormai è diventato un mito ho aggiornato scheda video mettendo gli omega drivers....poi la scheda audio, il chipset e ho sistemato il bug delle usb 2.0
Il notebook è decisamente migliorato!!! Le immagini e i video si vedono MOLTOOOO meglio!!!!
Sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto a luglio.
THANKS SIRIOO!!! :D
Fenomeno85
26-09-2006, 21:46
prova a lanciare il file del chipset...io s enn ricordo male cosi ho risolto...
no non son i chipset ... che diavolo è
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ciao ragazzi.....oggi ho dato una bella sistematina al mio A100-683.
Ho fatto il test per la batteria e per fortuna è risultato negativo! :D
Poi grazie all'amico SIRIOO che ormai è diventato un mito ho aggiornato scheda video mettendo gli omega drivers....poi la scheda audio, il chipset e ho sistemato il bug delle usb 2.0
Il notebook è decisamente migliorato!!! Le immagini e i video si vedono MOLTOOOO meglio!!!!
Sono molto soddisfatto dell'acquisto fatto a luglio.
THANKS SIRIOO!!! :D
:sborone:
no non son i chipset ... che diavolo è
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
hai provato a lanciare il file del chipset?a me e successo un paio di anni fa sul fisso...
Fenomeno85
26-09-2006, 21:50
hai provato a lanciare il file del chipset?a me e successo un paio di anni fa sul fisso...
son andato a farlo anche manualmente ma nulla non son i chipset
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
son andato a farlo anche manualmente ma nulla non son i chipset
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
aspe che mi ricordo...prova con questo
http://news.swzone.it/swznews-17149.php
Fenomeno85
26-09-2006, 21:53
potresti guardare su gestione periferiche ->visualizza -> risorse per tipo -> livello interrupt ->pci 10? :D che ti esce?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
http://news.swzone.it/swznews-17149.php
prova con questo progr vedi che ti dice...aspe che vedo-...
potresti guardare su gestione periferiche ->visualizza -> risorse per tipo -> livello interrupt ->pci 10? :D che ti esce?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
intel (r) 82801g (ich7 family ) smbus controller - 27da
Fenomeno85
26-09-2006, 21:58
ma mi dice texas instruments come chip .. che è quindi?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma nn e che e il driver della scheda pci oppure del lettore scheda sd?
da quanto ricordo uno dei 2 era texas instruments
Fenomeno85
26-09-2006, 22:05
ma nn e che e il driver della scheda pci oppure del lettore scheda sd?
da quanto ricordo uno dei 2 era texas instruments
sd è della texas ma è installato
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mah...cerco in internet ti faccio sape..
fireball33
26-09-2006, 23:41
sd è della texas ma è installato
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
anche la firewire è della texas...
cubalibre0975
27-09-2006, 09:20
da everest risulta che su quel bus PCI c'è la scheda sd
--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v2.20.405/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer PORTATLE
Creato da christian
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2006-09-27
Ora 09:18
--------[ Periferiche PCI ]---------------------------------------------------------------------------------------------
[ Controller host SD compatibile standard SDA [NoDB] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Controller host SD compatibile standard SDA [NoDB]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 7 / 6 / 3
ID di periferica 104C-803C
ID sottosistema 1179-FF10
Classe della periferica 0805 (Base System Peripheral)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
quindi ti manca qualche driver relativo alla gestione delle SD, niente di grave alla fine...
Fenomeno85
27-09-2006, 09:40
anche la firewire è della texas...
dove trovo i driver?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cubalibre0975
27-09-2006, 11:47
credo che quelli di xp potrebbero andare bene, devi guardare nella cartella toolscd, sempre tu non l'abbia cancellata. se no prova sul sito toshiba.
cubalibre0975
27-09-2006, 11:51
se non ce l'hai sul disco, questo è il collegamento al driver per xp della toshiba http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sa100/xp/sd-secure/sd-secure-sa100-psaa-xp-103-it.zip
per 2003 non c'è!
qualcuno qui ha preso il proprio portatile direttamente dal sito della Toshiba? come sono come servizi (velocità e qualità del trasporto)?
Fenomeno85
27-09-2006, 12:09
se non ce l'hai sul disco, questo è il collegamento al driver per xp della toshiba http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sa100/xp/sd-secure/sd-secure-sa100-psaa-xp-103-it.zip
per 2003 non c'è!
allora non è la sd perchè è perfettamente configurata :D
allora che sarà? :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cubalibre0975
27-09-2006, 12:48
se l'identificativo che hai scritto è giusto, 7/6/3 può essere solo quella.
Guarda sul pannello di controllo, gestione periferiche di Windows. Hai la voce "Controller host Secure Digital" ? Se non c'è stai sicuro al 100% che è quella che ti manca. Il driver però mi risulta fornito da microsoft e si chiama sdbus.sys
Fenomeno85
27-09-2006, 13:02
porca paletta son proprio le sd eppure le installo :muro:
mi potresti inviare il file ?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cubalibre0975
27-09-2006, 14:09
ti ho preparato una cartella, dove te la mando?
multipower
27-09-2006, 14:37
chiedo gentilmente se c'e' 1 guida per creare un cd di ripristino di windows xp
del mio toshiba a 100-159 senza dover installare il cd di ripristino nella confezione cosi da avere il sistema operativo pulito senza tante utility inutili .grazie
MojitoAmadeus
27-09-2006, 16:23
Scusate l'ignoranza, ma perché non usare i driver video presenti sul sito Toshiba per aggiornare i nostri? Intendo senza passare agli omega, ma per usare quelli ufficiali. E' meglio in ogni caso prendere i catalyst dal sito Ati e poi moddarli?Che differenza c'e' con quelli proposto dalla toshiba?
Fenomeno85
27-09-2006, 16:31
ti ho preparato una cartella, dove te la mando?
[email protected]
grazie mille
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
leandro70
27-09-2006, 17:07
ho provato i verbatin come dvd e masterizza tutto... :confused:
infatti il problema lo dà (almeno a me) con supporti non proprio "griffati"
leandro70
27-09-2006, 17:20
ho un note stupendo...a parte il masterizzatore "esigente" che non ho capito se è solo il mio con la puzzetta sotto il naso o no...boh!! che peccato però leggere bus video 64 bit...cazzarola a saperlo prima spendendo 100 euro in più... :muro:
marioaquaviva
27-09-2006, 17:46
che differenza di prestazioni reali c'è...
qualcuno ha installato mac osx 10.4.7 sul propio notebook?ho delle domande da fare...
che differenza di prestazioni reali c'è...
se fai un benchmark della prestazione della scheda video fai quasi 1000 punti in meno a quelli che hanno una scheda video con gpu a 128 bit...questo vuol dire prestazioni minori...quando poi la x1600 e spacciata x 128 bit in qualsiasi sua vers sia quella con 128 mb sia quella con 256 mb dedicati...
carioca de limao
27-09-2006, 21:03
una domanda: solo i notebook con memoria video dedicata saranno compatibili con win vista o anche quelli con memoria condivisa saranno ok?
un mio amico deve comprare un toshiba della serie A100 e mi ha fatto questa domanda.
grazie :D
ciao
idioteque
27-09-2006, 23:16
qualcuno ha installato mac osx 10.4.7 sul propio notebook?ho delle domande da fare...
sirio,io installato e funzionante. Chiedi pure a me. Ciao
idioteque
27-09-2006, 23:46
Mac os: Beh,la wireless x adesso scordatevela,visto che la scheda è troppo nuova.
X il vista, io avevo installato il vista sul mio vecchio portatile, il compaq x1005ea e funzionava tutto. La scheda video aveva solo 32mb di memoria video.Con i test ho preso 3 come voto e mi dava 0 memoria video disponibile,xrò nn era pesane,Quindi nn preoccupatevi,Il vista qui si potrà installare tranquillamente,xrò si pederanno prestazioni se si vorrà giocare,questo è ovvio.Ha troppa grafica, è sempre una cosa microsoft e quindi programmata da schifo.Il mac os con tuuti i suoi effetti e linux con xgl nn mi occupano nemmeno 250 mb di ram.MAH, questo fa riflettere molto.
carioca de limao
28-09-2006, 00:05
ci sono dei note con il logo "vista capable" che hanno la grafica integrata,anche se ,secondo me,aero te lo scordi :)
cioè vuoi dire che nn va vista se la scheda video è integrata?
sirio,io installato e funzionante. Chiedi pure a me. Ciao
ti ho mandato il mio contatto fami sapere se puoi risp li'..
Marcoplacido!
se sei di Verona che me lo fai vedere in funzione questo toshiba? ormai sono mesi che vago alla ricerca di un notebook da acquistare e al momento questa serie, vista la felice soluzione delle macchioline, sembra essere la migliore :P
cubalibre0975
28-09-2006, 09:17
@fenomeno: Ciao, hai posta
Eseguiti rapporti dettagliati e benchmark sul mio nuovo a100-683 con everest e sandra: risultato: ECCELLLLENTE. Ottimo acquisto, soprattutto il rapporto qualità-prezzo.
X_mike_X
28-09-2006, 12:08
Mac os: Beh,la wireless x adesso scordatevela,visto che la scheda è troppo nuova.
X il vista, io avevo installato il vista sul mio vecchio portatile, il compaq x1005ea e funzionava tutto. La scheda video aveva solo 32mb di memoria video.Con i test ho preso 3 come voto e mi dava 0 memoria video disponibile,xrò nn era pesane,Quindi nn preoccupatevi,Il vista qui si potrà installare tranquillamente,xrò si pederanno prestazioni se si vorrà giocare,questo è ovvio.Ha troppa grafica, è sempre una cosa microsoft e quindi programmata da schifo.Il mac os con tuuti i suoi effetti e linux con xgl nn mi occupano nemmeno 250 mb di ram.MAH, questo fa riflettere molto.
Per gli effetti di vista grafici quoto, non sono niente di speciale, e sono stranamente pesantissimi. L'interfaccia glass è bellina, ma aero, paragonato alla grafica del mac ed a xgl non è proprio nulla di che.
Comunque, due mesi fa avevo provato ad installarla su un fisso con scheda video ATI da 128mb e una abit nf7-s 2.0 come scheda madre. Risultato: nessun driver per l'nforce2, i driver ATI per Vista dopo l'installazione hanno impallato tutto e il sistema entro breve tempo è diventato inusabile, crashando di continuo...(tanto per cambiare :) )
Voglio pensare che essendo una beta, la Release Candidate 1 sia diversa...anche se mi sa che prima di installarlo aspetterò Vista SP2 :D Sempre se si arriva all'sp2...
Fenomeno85
28-09-2006, 12:55
@fenomeno: Ciao, hai posta
grazie mille :D ... funziona tutto adesso! :D
quindi gente se volete + velocità e performance installate pure il 2003!
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha installato windows 2000 sul toshiba e se ha avuto problemi.
Sono interessato all'aquisto, ma devo essere sicuro che ci sono i drivers per windows 2000.
Grazie in anticipo.
grazie mille :D ... funziona tutto adesso! :D
bene! adesso faresti meglio a eliminare la tua mail dal post della scorsa pagina altrimenti lo spam sarà il tuo prossimo problema :P
p.s.
e anche da gli altri post dove lo hai messo che vedo essere piu' d'uno...
Ciao,
sono "nuovo del posto" e spero di non sbagliare se posto qui la mia domanda.
Ho trovato il Toshiba Satellite A110-178 t2050 1.6ghz ram 1024mb 100gb 15.4" a 799euro (iva compresa). Secondo voi è un affare?
Premetto che non lo userei per giocare, però quello che mi frena nell'acquisto è il processore che non è probabilmente tra i più performanti e la scheda video integrata.
Grazie! (in anticipo)
leandro70
28-09-2006, 17:25
domanda:
qualcuno di voi ha rispedito indietro la batteria difettosa?
a me non coincide il codice di spedizione...secondo voi a questo punto la butto via io o mi conviene sbattermi un pò per evitare ripercussioni della toshiba..tipo invalidazione garanzia in caso di guasto..etc
grazie
leandro70
28-09-2006, 18:04
qualcuno sa consigliarmi una scheda tv digitale per porta pcmcia??
anch'io sn interessato ad una scheda tv (con digitale terrestre)... consigli??
leandro70
28-09-2006, 19:34
domanda:
qualcuno di voi ha rispedito indietro la batteria difettosa?
a me non coincide il codice di spedizione...secondo voi a questo punto la butto via io o mi conviene sbattermi un pò per evitare ripercussioni della toshiba..tipo invalidazione garanzia in caso di guasto..etc
grazie
Granata77
28-09-2006, 21:52
Ciao,
sono "nuovo del posto" e spero di non sbagliare se posto qui la mia domanda.
Ho trovato il Toshiba Satellite A110-178 t2050 1.6ghz ram 1024mb 100gb 15.4" a 799euro (iva compresa). Secondo voi è un affare?
Premetto che non lo userei per giocare, però quello che mi frena nell'acquisto è il processore che non è probabilmente tra i più performanti e la scheda video integrata.
Grazie! (in anticipo)
da ufficio, più che sufficiente
entry level come prestazioni
X_mike_X
28-09-2006, 23:07
Ciao,
sono "nuovo del posto" e spero di non sbagliare se posto qui la mia domanda.
Ho trovato il Toshiba Satellite A110-178 t2050 1.6ghz ram 1024mb 100gb 15.4" a 799euro (iva compresa). Secondo voi è un affare?
Premetto che non lo userei per giocare, però quello che mi frena nell'acquisto è il processore che non è probabilmente tra i più performanti e la scheda video integrata.
Grazie! (in anticipo)
Se non lo usi per giocare la scheda video integrata va benissimo.
E comunque il processore non è affatto una ciofeca per quel prezzo...è pur sempre un dual core e le prestazioni non sono poi così distanti dal t2250 o dal t2300, e integra un bel po' di belle istruzioni in più rispetto ai pentium-m, vedi ad esempio SSE3... :)
E' di certo molto più performante dei pentium m della precedente generazione centrino (che ancora adesso trovi tranquillamente più o meno a quel prezzo).
Domanda:
Ho formattato tutto e messo xp prof, tutto a dir poco perfetto, ma non ho la funzione (Fn+F8 per abilitare o disabilitare Bluethoot e Wireless) tutte le altre funzioni, con le varie combinazioni Fn+tasto, vanno benissimo.
Ovviamente ho installato tutti gli ultimi drivers e utility toshiba mettendo Bluethoot monitor al posto di bluethoot stack e i driver wireless solamente, non installando quindi intel pro wireless come gestore del collegamento wireless ma lasciandolo a windows xp...c'è un modo per abilitare la funzioni con questi 2 software (bluethoot monitor per gestire i collegamenti bluethoot e windows xp come gestore delle connessioni wireless)?
Grazie a chi sa rispondere.
è da una vita che vorrei saltare la barricata,fin dai tempi dell'amiga,quello che pero' mi serve è la wireless,come adesso del resto.ti sarei grato se,nell'eventualita' fosse possibile utilizzarla,mi tenessi informato. x vista la penso come te e l'ho gia' scritto :)
edit:in modo piu' limitato ;)
la wi fi x ora e out ma il resto il note e una scheggia..fateci il pensiero e troppo bello...
da ufficio, più che sufficiente
entry level come prestazioni
Ok grazie!
Se non lo usi per giocare la scheda video integrata va benissimo.
E comunque il processore non è affatto una ciofeca per quel prezzo...è pur sempre un dual core e le prestazioni non sono poi così distanti dal t2250 o dal t2300, e integra un bel po' di belle istruzioni in più rispetto ai pentium-m, vedi ad esempio SSE3... :)
E' di certo molto più performante dei pentium m della precedente generazione centrino (che ancora adesso trovi tranquillamente più o meno a quel prezzo).
Grazie!
la wi fi x ora e out ma il resto il note e una scheggia..fateci il pensiero e troppo bello...
Ma dove si trova e come si chiama il file per installare il SO?
C'è in rete il file .iso ed una guida sull'installazione o come si setta?
Grazie.
Ma dove si trova e come si chiama il file per installare il SO?
C'è in rete il file .iso ed una guida sull'installazione o come si setta?
Grazie.
http://www.osx86project.org/
X_mike_X
29-09-2006, 14:30
http://www.osx86project.org/
Se non ricordo male, Apple ha fatto causa a questo sito... :)
Se non ricordo male, Apple ha fatto causa a questo sito... :)
che dire....cacchi loro :Prrr:
X_mike_X
29-09-2006, 17:05
che dire....cacchi loro :Prrr:
Era solo per dire che effettivamente è illegale installare Mac OS X su un pc non apple...più o meno come installare una copia di win piratata... :D
Era solo per dire che effettivamente è illegale installare Mac OS X su un pc non apple...più o meno come installare una copia di win piratata... :D
Cosa che, come sappiamo tutti, "non fa nessuno"! :ciapet: :D ;)
http://www.osx86project.org/
si può fare un dual boot con partition magic e mettere xp e osx?
ne sono convinto metal slug,ma la wifi mi serve :)
capisco..ma ha sempre winzoz ....tu quando hai voglia di osx scegli opzione 2..opuure opzione 1 :Prrr:
X_mike_X
30-09-2006, 10:38
Comunque se volete andare sul software alternativo perché non scegliete Linux? Le cose fondamentali funzionano molto bene (al contrario del Mac Os), e se vi piacciono gli effetti grafici ce ne sono non pochi...
sirio interesserebbe anche a me..mi mandi un pm??
sirio interesserebbe anche a me..mi mandi un pm??
ragazzi se volete possiamo parlarne,,, aggiungetemi sul vostro msn
[email protected]
Comunque se volete andare sul software alternativo perché non scegliete Linux? Le cose fondamentali funzionano molto bene (al contrario del Mac Os), e se vi piacciono gli effetti grafici ce ne sono non pochi...
linux sicuramente e una bella alternativa...ma ti posso assicurare che osx si e molto migliorato..poi ogi giorno piu sist op conosci e meglio e...
X_mike_X
01-10-2006, 12:14
linux sicuramente e una bella alternativa...ma ti posso assicurare che osx si e molto migliorato..poi ogi giorno piu sist op conosci e meglio e...
Si certamente, conosco mac os x (che poi è proprio su base unix, guardacaso), però non lo ho trovato troppo difficile da usare, anzi. Questo proprio perché il suo target è quello: potenzialità alte e semplicità d'uso. E ci riesce benissimo.
E' linux quello che non finisci mai di conoscere!
Peccato che sto cavolo di bios Phoenix che montano i nostri a100 non sia supportato a dovere (almeno per ora)...
Si certamente, conosco mac os x (che poi è proprio su base unix, guardacaso), però non lo ho trovato troppo difficile da usare, anzi. Questo proprio perché il suo target è quello: potenzialità alte e semplicità d'uso. E ci riesce benissimo.
E' linux quello che non finisci mai di conoscere!
Peccato che sto cavolo di bios Phoenix che montano i nostri a100 non sia supportato a dovere (almeno per ora)...
:mano:
Ho formattato tutto e messo xp prof, tutto a dir poco perfetto, ma non ho la funzione (Fn+F8 per abilitare o disabilitare Bluethoot e Wireless) tutte le altre funzioni, con le varie combinazioni Fn+tasto, vanno benissimo.
Ovviamente ho installato tutti gli ultimi drivers e utility toshiba mettendo Bluethoot monitor al posto di bluethoot stack e i driver wireless solamente, non installando quindi intel pro wireless come gestore del collegamento wireless ma lasciando la gestione a windows xp...c'è un modo per abilitare la funzione Fn con questi 2 software (bluethoot monitor per gestire i collegamenti bluethoot e windows xp come gestore delle connessioni wireless)?nessuno di voi ha notato questa cosa dopo aver formattato ed installato WinXp pulito?
Grazie a chi sa rispondere.
ciao a me è successo ma poi si è sistemato da solo..prova ad accendere il wireless e il bluet. in modo da farli acquisire i driver poi riavvia e riprova..
sandman78
01-10-2006, 20:08
ragà come richiedo la sostituzione della batteria?
il tool della toshiba dice che la batteria collegata non è riconoscibile, ho controllato tra i codici di quelle da sostituire e la mia c'è :mad:
ho scritto delle mail ma l'indirizzo dato sul sito della thiba non esiste...
che faccio telefono eh?
ElectraS
02-10-2006, 11:45
Ciao a tutti!
Sapete dirmi le differenze esatte tra questi 2 pc, a parte 20 giga in più di hardisk? La scheda video è uguale?
Inoltre, sapete dirmi se uno dei 2 ha la webcam integrata e se esiste un modello della serie a100 che ce l'abbia?
Grazie!!!!
Ciao a tutti!
Sapete dirmi le differenze esatte tra questi 2 pc, a parte 20 giga in più di hardisk? La scheda video è uguale?
Inoltre, sapete dirmi se uno dei 2 ha la webcam integrata e se esiste un modello della serie a100 che ce l'abbia?
Grazie!!!!
QUI (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=111510)
il sottosistema video differenzia per quantita di memoria 682 ha 128 dedicati + 128 in condivisione il 683 ha 256 dedicati + 256 in condivisione
Nel link cmq ci sono le specifiche di tutti i modelli della serie A100
MojitoAmadeus
02-10-2006, 13:43
mettendo Bluethoot monitor al posto di bluethoot stack ... non installando quindi intel pro wireless come gestore del collegamento wireless ma lasciando la gestione a windows xp...
E' meglio bluethoot monitor del bluethoot stack??? Io credo di avere anche i driever intel pro wireless, ma gestisco i colleg tramite xp, sbaglio qualcosa?è meglio disinstallare qualcosa???
ElectraS
02-10-2006, 13:56
QUI (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=111510)
il sottosistema video differenzia per quantita di memoria 682 ha 128 dedicati + 128 in condivisione il 683 ha 256 dedicati + 256 in condivisione
Nel link cmq ci sono le specifiche di tutti i modelli della serie A100
Grazie!!
E secondo voi 20gb di hardisk e 256mb di memoria video dedicata valgono gli 80euro di differenza tra i due anche se io non gioco?
tra un bus a 64bit e 128bit video
si parecchio per giocare
per il resto no
bye
Avete visto quanti nuovi modelli di A100 ci sono ora?
In alcuni modelli dichiarano 3 ore e mezza di durata batteria....
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=111510
ciao a me è successo ma poi si è sistemato da solo..prova ad accendere il wireless e il bluet. in modo da farli acquisire i driver poi riavvia e riprova..
Niente da fare...se disabilito con il tasto la funzione Fn+tasto mi sente che è spenta la radio ma riaccendendola non fa disabilitare le funzioni....
E' meglio bluethoot monitor del bluethoot stack??? Io credo di avere anche i driever intel pro wireless, ma gestisco i colleg tramite xp, sbaglio qualcosa?è meglio disinstallare qualcosa???
E' piu leggero bluethoot monitor e se usi winxp per gestire le reti wireless è inutile intel pro wireless, bastano solo i drivers.
fireball33
02-10-2006, 19:44
Avete visto quanti nuovi modelli di A100 ci sono ora?
In alcuni modelli dichiarano 3 ore e mezza di durata batteria....
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=111510
i merom.... :cry:
disponibili driver 10.5.03 ;)
thx :D il link??
ragazzi, il Satellite A100-926 è TC compatibile o no?
e se si, il tpm è disabilitabile da Bios?
tks
X_mike_X
03-10-2006, 10:49
questioni di punti di vista,facendo gestire il wireless da windows io ho il segnale quasi inesistente,gestendolo con intel l'ho al massimo.il bluethoot stack è molto piu' completo di quello di windows,praticamente è come la diff tra la gest xp e la gest widcomm :)
Per quanto riguarda la wireless
Quello è un noto problema solo di windows e della ipw3945 (nostra wlan): segna quasi sempre meno segnale di quello effettivo. Ma non è che windows "abbassi" il segnale di suo, in realtà è sempre alto, è solo mostrato basso.
Fare i test per credere. :)
Infatti, con una più vecchia ipw2200 (o ipw2915) non succede.
O come già detto non succede neanche se si gestisce la wlan con intel, o ad esempio con linux.
Morale: gestire la wireless con intel/windows/linux non cambia granché... A meno che non si smanetti tra le opzioni di ricezione della scheda (sconsigliato).
Ciao! :)
Scusate... lo so che questo è il trhead del A100 ma ho bisogno di un po' di curiosità...
Ho acquistato quanlche giorno fa il fratellino A110 e volevo avere qualche dritta per riuscire a configurarlo al meglio :)
Grazie a tutti e scusate il disturbo
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=11852&ProductID=2259
tutto tuo ;)
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Raga mi serve un aiuto. Devo dare via il mio amato A100-168 causa passaggio a mac. :( L'ho pagato 1800€ a maggio, è nuovo, particamente perfetto. L'ho usato solo nel periodo di giugno e settembre...quanto potrei chiedere?
Raga mi serve un aiuto. Devo dare via il mio amato A100-168 causa passaggio a mac. :( L'ho pagato 1800€ a maggio, è nuovo, particamente perfetto. L'ho usato solo nel periodo di giugno e settembre...quanto potrei chiedere?
ora si trova a 1550 euro nuovo...
io credo 1350 - 1400 euro sia un buon prezzo
ora si trova a 1550 euro nuovo...
io credo 1350 - 1400 euro sia un buon prezzo
Più o meno il prezzo che credevo io...altri pareri? :D
Più o meno il prezzo che credevo io...altri pareri? :D
qunato vuoi x fare cambio con un a100-206 :D
qunato vuoi x fare cambio con un a100-206 :D
Più che altro nn saprei che farmene! :p Se mi proponevi un mac allora si.. :D
Più che altro nn saprei che farmene! :p Se mi proponevi un mac allora si.. :D
che modello ti interessa? :D
che modello ti interessa? :D
Qualsiasi, basta che ha un Intel sopra! ;)
Qualsiasi, basta che ha un Intel sopra! ;)
:eek:
In che senso?
Cmq se si trova nuovo a 1550 euro sarà dura che qualcuno ti dà 1400 per un usato di 5 mesi... :rolleyes: :mbe:
:eek:
In che senso?
Cmq se si trova nuovo a 1550 euro sarà dura che qualcuno ti dà 1400 per un usato di 5 mesi... :rolleyes: :mbe:
Basta che monti un processore Intel, va bene così?? :D
Ma io infatti pensavo a 1300€...compreso il Logitech G7! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.