PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74

Challenge Vp
04-12-2009, 10:57
Perche' tutto sto casino invece di usare i driver ufficiali? :mbe:



Perchè quei driver sono per le versioni desktop, quindi si devono moddare per far riconoscere le mobility; comunque ci vogliono 30 secondi non è niente di che.
Altrimenti ci sono i driver della toshiba per win7 che si installano direttamente, ma sono meno recenti.


Challenge, ho provato due volte e tutt'e due volte mi è apparsa la BSOD... mi arrendo ci riprovero quando riformatterò (e sarà forse per l'uscita di windows 8 )

Ciao


Strano, ma la schermata blu quando ti appare?

Baboo85
04-12-2009, 11:25
Perchè quei driver sono per le versioni desktop, quindi si devono moddare per far riconoscere le mobility; comunque ci vogliono 30 secondi non è niente di che.
Altrimenti ci sono i driver della toshiba per win7 che si installano direttamente, ma sono meno recenti.

Mah, per le Nvidia si possono scaricare i driver per le serie Mobility, se conti che dice "Serie X1600" comprende sia le X1650 che le Mobility X1600... O almeno cosi' credevo...

Challenge Vp
04-12-2009, 12:18
Se dai un'occhiata al file .inf dei driver ati vedrai che le schede mobility non sono presenti.

nvidia permette di scaricare i driver per notebook, ma è una cosa recente; quando avevo la 7600go preferivo comunque scaricare i driver desktop e moddarli (alcune volte non era necessario perchè supportavano anche la 7600go), perchè più aggiornati rispetto a quelli per notebook.

ciccioformaggio68
04-12-2009, 12:26
Un po' tanto... Soffia via la polvere dal dissipatore (c'e' ma non si vede) :)





mi ripeteresti la procedura, giusto per evitare che il pc liquefi come il sangue di San Gennaro???

Challenge Vp
04-12-2009, 12:42
Io quando ogni tanto tolgo la polvere utilizzo questa procedura:

metto il notebook con il coperchio leggermente aperto all'impiedi (tipo libro, non so se mi sono spiegato bene :) con il lato del notebook dove esce l'aria rivolto verso l'alto) e inserisco uno stuzzicadenti nella griglia della ventola affinchè non ruoti. Dopodichè soffio nella griglia laterale. Sarebbe meglio comunque l'utilizzo di una bomboletta di aria compressa.

Baboo85
04-12-2009, 12:56
giusto per evitare che il pc liquefi come il sangue di San Gennaro???

:rotfl:

Io quando ogni tanto tolgo la polvere utilizzo questa procedura:

metto il notebook con il coperchio leggermente aperto all'impiedi (tipo libro, non so se mi sono spiegato bene :) con il lato del notebook dove esce l'aria rivolto verso l'alto) e inserisco uno stuzzicadenti nella griglia della ventola affinchè non ruoti. Dopodichè soffio nella griglia laterale. Sarebbe meglio comunque l'utilizzo di una bomboletta di aria compressa.

Esatto, io semplicemente lo rivolto monitor verso il basso e soffio con il compressore. Sia dalla parte della ventola che dalla parte dove esce l'aria, perche' la polvere e' incastrata e non esce, magari al contrario esce meglio o e' piu' facile toglierla.
Il mio toshi non aveva quasi niente di polvere, ma me ne sono accorto perche' l'avevo aperto per un'altra cosa ed ho usato un pennello.

ciccioformaggio68
04-12-2009, 18:26
scusate, ma soffiando nella bocchetta da cui esce l'aria calda, non si spinge la polvere dentro???

Challenge Vp
04-12-2009, 19:26
No, esce dalla griglia della ventola perchè il condotto non comunica con il resto del notebook. Ho eseguito più volte questa prodedura, e polvere all'interno non ne ho trovato quando l'ho aperto:

http://img204.imageshack.us/img204/1382/portatilea100.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/portatilea100.jpg/)

ciccioformaggio68
04-12-2009, 21:05
waoh!!
risposta secca, precisa e documentata!
:read:
grazie

ciccioformaggio68
04-12-2009, 21:28
Piccolo ot: visto che parliamo di Toshiba laptop, ho messo in vendita il mio DYNADOCK Toshiba! sul mercatino, a chi interessa....fate un fischio
Chiudo OT!

sirioo
05-12-2009, 10:21
agg driver audio ora ho provato ad agg manualmente srs ma i driver non sono compatibili x win7 x64 dove li trovo ?

A.L.M.
05-12-2009, 18:06
Ciao ragazzi, avrei un problemone...
Mi sa che dovrò provare ad installare almeno Vista, perchè non riesco più ad installare XP senza SP (pare assurdo ma è così, mi da BSOD).

Volevo sapere un paio di cosette sui bios PSAA9 per Vista:

ricordo che c'era stato qualche problema negli aggiornamenti, ricordo male?
La versione 6.00 che c'è in prima pagina è "sicura" o dà problemi particolari?

Grazie mille a chi saprà rispondermi!!! :help:

Challenge Vp
05-12-2009, 19:10
Ciao A.L.M.,
la versione 6 non dà problemi, se non ricordo male il problema che si presentava ad alcuni era che il programma di aggiornamento del bios non installava il file corretto, scegliendo ad esempio la versione relativa alla scheda video integrata al posto di quella relativa alla scheda video discreta e viceversa.

Per non correre rischi puoi eseguire questa procedura (che è quella che ho sempre seguito io):

Dopo aver estratto il file S10V600.exe, estrai i file all'interno con winrar e fai doppio clic sul file WinPhlash.exe; ti si aprirà il programma di aggiornamento.

Controlla che sia selezionata l'opzione Backup BIOS and Flash BIOS with new settings

Nel riquadro Specify new BIOS file seleziona il file S10PM600.ROM
(il file S10GM600.ROM è relativo ai notebook con scheda video integrata).

Dopodichè clicca su Flash BIOS.

Ovviamente prendi i soliti accorgimenti: batteria carica collegata alla rete elettrica, disattivazione antivirus, ecc...


agg driver audio ora ho provato ad agg manualmente srs ma i driver non sono compatibili x win7 x64 dove li trovo ?


Strano, essendo presente la cartella Vista64 i driver si dovrebbero installare anche su 7. Hai provato avviando il sistema disabilitando la firma dei driver?

A.L.M.
05-12-2009, 19:23
Ciao A.L.M.,
la versione 6 non dà problemi, se non ricordo male il problema che si presentava ad alcuni era che il programma di aggiornamento del bios non installava il file corretto, scegliendo ad esempio la versione relativa alla scheda video integrata al posto di quella relativa alla scheda video discreta e viceversa.

Per non correre rischi puoi eseguire questa procedura (che è quella che ho sempre seguito io):

Dopo aver estratto il file S10V600.exe, estrai i file all'interno con winrar e fai doppio clic sul file WinPhlash.exe; ti si aprirà il programma di aggiornamento.

Controlla che sia selezionata l'opzione Backup BIOS and Flash BIOS with new settings

Nel riquadro Specify new BIOS file seleziona il file S10PM600.ROM
(il file S10GM600.ROM è relativo ai notebook con scheda video integrata).

Dopodichè clicca su Flash BIOS.

Ovviamente prendi i soliti accorgimenti: batteria carica collegata alla rete elettrica, disattivazione antivirus, ecc...

Grazie,
il problema è che dovrei fare l'aggiornamento senza entrare nell'OS, perchè continuo ad avere BSOD con XP.
Dopo aver provato qualunque cosa (anche provare l'installazione di Win98) continuo a ricevere messaggi d'errore relativi alla memoria...
Temo che la motherboard abbia qualche problema ma vorrei provare la carta bios prima di portarlo in assistenza (tra l'altro a mie spese perchè ormai la garanzia è bella che andata...).

Sai se si può fare l'aggiornamento bios via chiavetta usb?

Se sì (o anche con cd rom) c'è anche lì da fare attenzione a qualcosa in particolare?

Challenge Vp
05-12-2009, 19:41
Sinceramente non so se si possa aggiornare via usb o cdrom, prima se non sbaglio prima esisteva una versione apposita per far partire l'aggiornamento da cdrom; ma con gli ultimi bios non l'hanno rilasciata più.
In questo caso l'unica accortezza da prendere è avere la batteria carica e collegata alla rete.

Potresti provare ad avviare il computer con un solo banco di ram alla volta per vedere se è li il problema.
Oppure a cambiare HDD.
Hai provato anche ad installare vista o 7?

sirioo
05-12-2009, 19:50
Strano, essendo presente la cartella Vista64 i driver si dovrebbero installare anche su 7. Hai provato avviando il sistema disabilitando la firma dei driver?

no ma anche installandolo normalmente mi esce una scritta che mi dice che i driver non sono x win7 possibile che nessuno abbia provato con win7 x64?

A.L.M.
05-12-2009, 20:00
Potresti provare ad avviare il computer con un solo banco di ram alla volta per vedere se è li il problema.

Provato con i 2 banchi originali, stesso identico problema...

Oppure a cambiare HDD.

L'HDD funziona, ho fatto il backup dei dati attraverso un box esterno su un altro pc...
Temo che sia qualcosa di relativo alla mobo per quello... L'HDD non è, le ram nemmeno, la cpu nemmeno (non si accenderebbe), la vga nemmeno (avrei artefatti o non vedrei nulla)... :boh:

Hai provato anche ad installare vista o 7?

Ho ancora un bios vecchio che non mi fa installare Vista, per quello volevo provare... :(

Challenge Vp
05-12-2009, 21:34
no ma anche installandolo normalmente mi esce una scritta che mi dice che i driver non sono x win7 possibile che nessuno abbia provato con win7 x64?

La scritta di cui parli è spuntata anche a me cercando di installare i driver tramite setup.exe, ma andando in gestione dispositivi e installando manualmente tramite inf sono riuscito ad installarli corretamente.
Quello che puoi fare è far partire 7 disabilitando la firma per i driver e provare ad installarli tramite il file .inf presente nella cartella vista64.
Purtroppo altre versioni driver non sono riuscito a trovarle.



Ho ancora un bios vecchio che non mi fa installare Vista, per quello volevo provare... :(


Se il bios è almeno 5.1 vista dovrebbe partire, ma se non sbaglio anche con versioni precedenti del bios vista si installava lo stesso solo che in gestione dispositivi c'erano periferiche aggiuntive che non si riusciva ad installare, o qualcosa del genere.

A questo punto penso proprio sia un problema di scheda madre :boh:

sirioo
05-12-2009, 21:39
La scritta di cui parli è spuntata anche a me cercando di installare i driver tramite setup.exe, ma andando in gestione dispositivi e installando manualmente tramite inf sono riuscito ad installarli corretamente.
Quello che puoi fare è far partire 7 disabilitando la firma per i driver e provare ad installarli tramite il file .inf presente nella cartella vista64.
Purtroppo altre versioni driver non sono riuscito a trovarle.




fatto ma il pc va in crash con schermata blu

Challenge Vp
05-12-2009, 21:49
I driver li hai installati disinstallando quelli precedenti o li hai sovrascritti? In quest'ultimo caso che versione avevi installato precedentemente?

sirioo
05-12-2009, 22:17
I driver li hai installati disinstallando quelli precedenti o li hai sovrascritti? In quest'ultimo caso che versione avevi installato precedentemente?

ho installato sopra manualmente prima quelli della realtek come si descriveva qualche pag prima e poi sempre manualmente quelli srs

Challenge Vp
05-12-2009, 22:52
Visto che anche qualcun altro ha avuto problemi di schermate blu non vorrei che fossero gli ultimi driver realtek 2.37 a dare problemi.

Io prima di installare gli SRS ho installato la versione 2.35 dei realtek

Ho anche provato a installare prima quelli della toshiba per windows seven e poi quelli SRS e ha funzionato pure

Anche installando direttamente gli SRS senza altri driver questi hanno funzionato, solo che se si va in pannello di controllo non si possono disinstallare, si deve sempre installare una versione più aggiornata di sopra per disinstallarli.

Per questo ho consigliato di installare prima la versione più recente e poi gli SRS.

La versione più recente comunque l'ho installata tramite setup non manualmente.

A.L.M.
06-12-2009, 14:04
A questo punto penso proprio sia un problema di scheda madre :boh:

Qualcuno sa quanto costa fare una diagnosi nei centri assitenza Toshiba, eventualmente poi rifiutando il preventivo?
O se qualcuno sa quanto potrebbe costare sostituire la mobo?
Perchè sinceramente se mi sparassero più di 50€ solo per il preventivo, e /o più di 150€ per la riparazione, piuttosto mi piglio un pc nuovo....

jonajona
06-12-2009, 15:32
Strano, ma la schermata blu quando ti appare?

Mentre sta cercando di installare i file .inf come da tuo consiglio.

sirioo
07-12-2009, 00:39
Mentre sta cercando di installare i file .inf come da tuo consiglio.

idem

Challenge Vp
07-12-2009, 12:48
Forse ho capito perchè non riuscite ad installare i driver, provate questi:

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20070904121954.zip

sirioo
07-12-2009, 20:28
Forse ho capito perchè non riuscite ad installare i driver, provate questi:

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20070904121954.zip

grazie funziona...

sirioo
07-12-2009, 21:04
altra cosa che non capisco di questa mobo


sul sito toshiba


Memoria di sistema
Standard : 1,024 (512+512) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)


io ne ho 2048+2048 a 667 mhz ....fin qui tutto bene legge le ram a 667 mhz solo che win7 x64 legge max 3 gb


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207220404_2009-12-07_220343.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207220626_3.jpg



direi assurda come cosa....


http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207220652_1.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091207220723_2.jpg



ora la domanda e...il chipset 945pm non gestisce tutti e 4 gb di ram oppure la ati x1600 si suca 1 gb di ram se pure ha memoria propia?


qualcuno con win7 x64 sta nella stessa situazione?




p.s quali driver x la mia ati x1600 mi consigliate ora ho 9.11 ati?

Challenge Vp
07-12-2009, 23:56
Per il discorso RAM se ne era parlato tempo fa; purtroppo pare che per limitazioni di chipset o molto probabilmente bios i 4GB di ram non vengono utilizzati completamente.
Non è la scheda video la causa, perchè si prende la memoria solo quando serve e solo se il sistema può cederla.

Per quanto riguarda i driver audio, nel primo link avevo messo quelli che avevo utilizzato io che ho un PSAAR; questi ultimi sono per i PSAA9; credevo fossero uguali invece a quanto pare ognuno deve installarli secondo il numero della serie di notebook che possiede, scusate.

Come driver video io ho installato i catalyst 9.11 per vista e vanno perfettamente.

A.L.M.
08-12-2009, 09:16
Come driver video io ho installato i catalyst 9.11 per vista e vanno perfettamente.

Come driver video credo sia quasi inutile installare drivers più nuovi, dato che da qualche mese AMD ha interrotto il supporto alla sede X1000 nei drivers: quindi non ci saranno più ottimizzazioni dedicate alle nostre schede, a meno che non si sperimentino problemi particolari con giochi più nuovi, ed i nuovi drivers potrebbero comunque risolverli.

Grazie comunque per il supporto prima, ho scoperto il problema, sui nostri portatili bisogna installare per forza un OS da XP SP2 in su, perchè altrimenti il pc non riconosce le periferiche PCI-Xpress.
Ho fatto l'aggiornamento del bios alla vers. 6.00 e sono passato finalmente a Vista SP2... :winner:

Ho solo notato che in device manager ci sono un paio di periferiche che Vista non mi riconosce...
Ma ho installato tutti i drivers in prima pagina, tranne quelli del chipset... :stordita: :fagiano:

Cosa può essere?

Challenge Vp
08-12-2009, 21:44
Si infatti io ho installato i 9.11 per avere i driver più aggiornati al momento dell'installazione del sistema, ma non li cambierò anche perchè quando voglio giocare adesso uso il desktop nuovo :cool: .

Per quanto riguarda le periferiche sconosciute, se non l'hai fatto installa il value added package e il password utility che trovi nel sito toshiba. I driver del chipset comunque consiglio di installarli.

sirioo
08-12-2009, 23:03
su toshiba.com ci sono vari a100 con bios agg al 2009


http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/support/jsp/home.jsp?nav=Product%20Support


non e che qualche bios di questi andrebbe bene anche sui nostri....x eliminare la questione dei 3 gb di ram...

Baboo85
08-12-2009, 23:14
Io ho aggiornato il mio BIOS alla versione 6 proprio per questo.

Da Windows 7 64bit mi diceva come te, 4GB ma utilizzabili 3GB.
Da bios me ne da' 3. Allora dico: aggiorno.

Aggiorno e me ne da' 4. Bella, ho risolto il problema :)
No. Rimangono 3 lo stesso. Dice solo 4GB ma ne usa lo stesso 3. Sara' il chipset sicuramente o qualcos altro (per me il bios fatto male) :(

Almeno potessi usarlo quel GB da fare come ramdisk dove infilarci il page file, cosi' dico "ne ho 3 ma un motivo c'è" invece manco quello...

papaorsone
09-12-2009, 01:43
Transcend in merito alla questione dei 4Gb risponde:
Yes,it`s normal because when you install more than 4GB capacity,system resources (including ICH,AGP/PCI,etc) will re-map memory address from upper memory area to lower area,that`s why BIOS always shows less than 4GB capacity.

Sembra che 1Gb sia riservato alle risorse del sistema. Forse anche per questo motivo nell'aggiornare il BIOS hanno tolto le voci che suddividevano la memoria in più tipi.

Secondo me se c'è poco da fare anche se:
il BIOS installato è l'ultima versione disponibile ovvero la 6;
il sistema operativo installato è a 64bit

Non esistono bios aggiornati per nessun modello A100 che riescano a risolvere il problema. E' proprio la gestione o l'implementazione del BIOS che è fatta così purtroppo. Sembra non essere ottimizzata.

Gian.88
09-12-2009, 23:43
mettiamoci il cuore in pace ragazzi...quel GB non lo useremo mai...:mad:

si sta prima a cambiare pc (per quanto bene possa andare l'A100...)

papaorsone
10-12-2009, 00:19
Ho letto sul Thread ufficiale del Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536 di Hwupgrade che anche gli Amilo hanno lo stesso problema dei 4GB e che per utilizzarli hanno flashato il bios della modello americano ed ora riescono ad utilizzare tutti e 4GB.
Chissà...bisognerebbe investigare soltanto in questa direzione come ultimo tentativo...:confused:

mettiamoci il cuore in pace ragazzi...quel GB non lo useremo mai...:mad:

si sta prima a cambiare pc (per quanto bene possa andare l'A100...)

sirioo
10-12-2009, 00:36
Ho letto sul Thread ufficiale del Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536 di Hwupgrade che anche gli Amilo hanno lo stesso problema dei 4GB e che per utilizzarli hanno flashato il bios della modello americano ed ora riescono ad utilizzare tutti e 4GB.
Chissà...bisognerebbe investigare soltanto in questa direzione come ultimo tentativo...:confused:

io sono sicuro che nei modelli americani sicuramente ce un bios compatibile con i nostri x utilizzare i 4 gb ....anche quando ci furono casini in passato con lcd degli a100 che visualizzavano delle macchie risolvemmo caricando un bios americano per poi agg con uno europeo

A.L.M.
10-12-2009, 10:07
Scusate ragazzi,
mi servirebbe un'altra info:

ma voi come avete moddato i Cat 9.11 su Vista?

Su XP era semplicissimo, ma su Vista non ci riesco...

Ho provato con l'ultimo ATI Mobility Modder che si trova su DriverHeaven, ma senza risultati (non mi riconoscono la scheda).
Per esempio prima mi partiva in automatico l'installazione dopo il mod, e non installavo alcuna utility ATI. Ora anche nella versione solo drivers c'è una utility in mezzo ai piedi che credo faccia qualche danno... :fagiano:

Qualche anima pia che potrebbe spiegarmi come ha fatto? :stordita:

Challenge Vp
10-12-2009, 11:26
Io li ho moddati con l'ultimo ati mobility modder (1.2.1), e non mi ha dato problemi.
Dopo aver scaricato i driver ho fatto partire l'installazione per far scompattare i file e poi l'ho arrestata subito. Quindi ho moddato i driver semplicemente selezionando la cartella e ho cliccato su modify.
L'installazione non mi è partita in automatico, si deve far partire il setup.
Hai controllato se nel file inf moddato è presente la x1600 mobility?

Se non vuoi installare nessuna utility installa i driver da gestione dispositivi manualmente selezionando il file CL_89303.inf presente nella cartella Packages>Drivers>Display>LH_INF; in questo modo vedi subito se i driver ricosceranno la scheda ancor prima di installarli, perchè dopo aver selezionato il file inf ti comprirà il nome della scheda che il driver può installare (ti dovrebbe comparire solo la mobility x1600).

Se non riesci a moddarli eventualmente prova con i 9.8

papaorsone
10-12-2009, 11:28
Sirio allora bisognerebbe provare. Ma il modello americano è l'A100 o l'A105? Per la compatibilità a questo punto se ha già funzionato in passato basta usare lo stesso modello che fu preso allora con l'ultimo bios aggiornato. Dobbiamo capire qual'è l'ultimo bios disponibile.


io sono sicuro che nei modelli americani sicuramente ce un bios compatibile con i nostri x utilizzare i 4 gb ....anche quando ci furono casini in passato con lcd degli a100 che visualizzavano delle macchie risolvemmo caricando un bios americano per poi agg con uno europeo

sirioo
10-12-2009, 11:32
Sirio allora bisognerebbe provare. Ma il modello americano è l'A100 o l'A105? Per la compatibilità a questo punto se ha già funzionato in passato basta usare lo stesso modello che fu preso allora con l'ultimo bios aggiornato. Dobbiamo capire qual'è l'ultimo bios disponibile.

ed io mi dovrei ricordare quale era il modello preciso americano che usammo all epoca :doh:

papaorsone
10-12-2009, 11:56
Ma penso che adesso come per il nostro A100 abbiano unificato i bios per tutta la serie. Quindi adesso dovrebbe esserci un solo bios per tutti. Giusto? Bisognerebbe capire se A100 o A105.

ed io mi dovrei ricordare quale era il modello preciso americano che usammo all epoca :doh:

Challenge Vp
10-12-2009, 14:58
Il bios degli A100 è lo stesso per tutti tranne che per quelli della serie PSAA2, infatti per questi ultimi la versione più recente è la 2.30 che è anche più recente della 6.0 che abbiamo noi.

P.S.
A.L.M. scusami ma che ci fa la foto di un cane tra le immagini del portatile in prima pagina :asd:

ombrerosse
11-12-2009, 01:04
ho un a100-155 che vuol dire che quando, es. sposto velocemente il block note fa la scia cosi

http://img340.imageshack.us/img340/3853/scia.jpg

Cicerus
11-12-2009, 13:27
Ciao raga, ho un a100-155 con 2gb di ram (l'unica aggiunta che gli ho fatto, originariamente era 1giga). Ho messo su win7 32bit ultimate. Nella gestione dispositivi ho due periferiche che non riconosce:
1) Controller memoria di massa (cosa cavolo è e dove lo trovo il driver?)
2) Dispositivo sconosciuto O_o

Per piacere help!!! Mi fareste un mega favore coi link per scaricare i driver.

sirioo
11-12-2009, 14:08
ragazzi scusate ot


se conoscete qualcuno con questa scheda video fatemi sapere

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103938

A.L.M.
11-12-2009, 16:27
Il bios degli A100 è lo stesso per tutti tranne che per quelli della serie PSAA2, infatti per questi ultimi la versione più recente è la 2.30 che è anche più recente della 6.0 che abbiamo noi.

P.S.
A.L.M. scusami ma che ci fa la foto di un cane tra le immagini del portatile in prima pagina :asd:

L'avevo notato anch'io, ma le foto non le avevo fatte io... Evidentemente chi aveva fatto le foto le ha sostituite... :asd:

Baboo85
11-12-2009, 19:00
ho un a100-155 che vuol dire che quando, es. sposto velocemente il block note fa la scia cosi

http://img340.imageshack.us/img340/3853/scia.jpg

Potrebbe essere che ti si impasta il desktop o la finestra sotto e ti lascia la scia... Non e' normale.

Cicerus
12-12-2009, 12:18
Ciao raga, ho un a100-155 con 2gb di ram (l'unica aggiunta che gli ho fatto, originariamente era 1giga). Ho messo su win7 32bit ultimate. Nella gestione dispositivi ho due periferiche che non riconosce:
1) Controller memoria di massa (cosa cavolo è e dove lo trovo il driver?)
2) Dispositivo sconosciuto O_o

Per piacere help!!! Mi fareste un mega favore coi link per scaricare i driver.

Aiuto per favore!

Challenge Vp
13-12-2009, 16:41
Il controller memoria di massa è il lettore di schede SD:

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/fmd-20070709130655.zip

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sdform-it-20070711162947.zip

La periferica sconosciuta dovrebbe essere Supervisor Password Utility:

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/spu-20091109134948.zip



ho un a100-155 che vuol dire che quando, es. sposto velocemente il block note fa la scia cosi


Prova a reinstallare i driver video

felix085
14-12-2009, 08:02
ho un a100-155 che vuol dire che quando, es. sposto velocemente il block note fa la scia cosi

http://img340.imageshack.us/img340/3853/scia.jpg

Assolutamente normale su Windows XP, non ti preoccupare.
Questo "difetto" è stato risolto solo con le ultime versioni di Windows, che per queste cose sfruttano l'accelerazione grafica.

randex
16-12-2009, 00:13
salve ragazzi su internet non sono riuscito a trovare quello che cercavo e ora chiedo a voi! ho un toshiba satellite a100-111 e mi si è rotta la scheda madre! qualcuno sa come si chiama?:D

papaorsone
16-12-2009, 00:59
SFIGA!!! :D :D :D :

salve ragazzi su internet non sono riuscito a trovare quello che cercavo e ora chiedo a voi! ho un toshiba satellite a100-111 e mi si è rotta la scheda madre! qualcuno sa come si chiama?:D

randex
16-12-2009, 04:04
SFIGA!!! :D :D :D :

ahahahahahahahahahahahahah questa è bellissima :D sono abbastanza disperato help me please!!!!:(

Baboo85
16-12-2009, 07:55
salve ragazzi su internet non sono riuscito a trovare quello che cercavo e ora chiedo a voi! ho un toshiba satellite a100-111 e mi si è rotta la scheda madre! qualcuno sa come si chiama?:D

In effetti e' proprio il componente piu' b@st@rdo che ti si poteva rompere...

Tanto devi smontarlo comunque no? E ormai e' rotto. Smontalo e cerca le sigle sulla scheda madre...

Oppure googla :)

sirioo
16-12-2009, 08:17
dai un occhio qui : motherboard toshiba a100 (http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1313&_nkw=motherboard+toshiba+a100&_nd1=See-All-Categoriesl)

papaorsone
16-12-2009, 11:43
randex purtroppo il danno è serio, molto serio. Nuova la scheda madre costa un botto. Usata è difficile reperirla e cmq non costa poco. Puoi infine vedere se hai la fortuna di acquistare lo stesso tuo modello di notebook con lo schermo rotto. Tutto questo ha un senso sempre se sei capace di metterci mano o hai qualcuno che ti aiuti a costo 0. Altrimenti in questi casi si consiglia l'acquisto di uno nuovo.

P.S.
A questo serve fare l'estensione di garanzia.

Baboo85
16-12-2009, 11:57
randex purtroppo il danno è serio, molto serio. Nuova la scheda madre costa un botto. Usata è difficile reperirla e cmq non costa poco. Puoi infine vedere se hai la fortuna di acquistare lo stesso tuo modello di notebook con lo schermo rotto. Tutto questo ha un senso sempre se sei capace di metterci mano o hai qualcuno che ti aiuti a costo 0. Altrimenti in questi casi si consiglia l'acquisto di uno nuovo.

P.S.
A questo serve fare l'estensione di garanzia.

:D *SGRAT* a me sono passati 2 anni e mezzo e ancora va da dio *SGRAT* :D Magari ha preso una qualche botta che, se non l'ha danneggiato subito, a lungo andare l'ha ucciso.

Ma sei sicuro che sia proprio la mobo sfasciata?

papaorsone
16-12-2009, 12:45
A volte capita per difetti di produzione. Cmq sul nostro thread ci sono già molte testimonianza di utenti a cui si è rotta la scheda madre. Anche la mia è stata cambiata in garanzia un paio di settimane fa.

:D *SGRAT* a me sono passati 2 anni e mezzo e ancora va da dio *SGRAT* :D Magari ha preso una qualche botta che, se non l'ha danneggiato subito, a lungo andare l'ha ucciso.

Ma sei sicuro che sia proprio la mobo sfasciata?

randex
16-12-2009, 13:24
eh se la toshiba funzionasse come si deve ank'io avrei avuto ancora il mio portatile... un anno fa stava ancora in garanzia e l'ho mandato a quei coglioni della toshiba.... lo sapete cosa gli hanno fatto??? un bel niente dicendomi ke avevano cambiato la mobo e ke ora andava tutto bene...

cmq basta ke vengo a sapere il nome della mobo cosi la cambio.. nn mi importa ke costa 300 euro, io quel portatile 2 anni e mezzo fa l'ho pagato 2000€ :( :( :( :doh: :doh: :doh:

papaorsone
16-12-2009, 13:37
randex chi meglio di meglio conosce Toshiba e la sua assistenza purtroppo. Se ti hanno cambiato la scheda madre puoi controllarlo dal foglio di lavoro che ti hanno dato al momento del ritiro della macchina. Nel foglio sono specificati sia i pezzi sostituiti che le operazioni svolte. Purtroppo cambiare la mobo non è un operazione da 300€. Per la riparazione devi rivolgerti sempre presso un centro Toshiba che sono gli unici autorizzati ad avere parti.

eh se la toshiba funzionasse come si deve ank'io avrei avuto ancora il mio portatile... un anno fa stava ancora in garanzia e l'ho mandato a quei coglioni della toshiba.... lo sapete cosa gli hanno fatto??? un bel niente dicendomi ke avevano cambiato la mobo e ke ora andava tutto bene...

cmq basta ke vengo a sapere il nome della mobo cosi la cambio.. nn mi importa ke costa 300 euro, io quel portatile 2 anni e mezzo fa l'ho pagato 2000€ :( :( :( :doh: :doh: :doh:

Baboo85
16-12-2009, 13:45
randex chi meglio di meglio conosce Toshiba e la sua assistenza purtroppo. Se ti hanno cambiato la scheda madre puoi controllarlo dal foglio di lavoro che ti hanno dato al momento del ritiro della macchina. Nel foglio sono specificati sia i pezzi sostituiti che le operazioni svolte. Purtroppo cambiare la mobo non è un operazione da 300€. Per la riparazione devi rivolgerti sempre presso un centro Toshiba che sono gli unici autorizzati ad avere parti.

Pero' che schifo, potrebbero allungare la garanzia sul pezzo cambiato. Cioe' se me la mettono nuova dopo 1 anno e 11 mesi, potrebbero tenermi la garanzia di 1 altro anno sulla sola scheda madre... Magari e' difettosa e dopo 2 mesi si sfascia, che fai dopo? Mer*e schifose...

papaorsone
16-12-2009, 13:53
Infatti La garanzia sul pezzo sostituito in questo caso la scheda madre è di ulteriori 6 mesi se ricordo bene. Cmq c'è sicuramente. Anche se la garanzia del notebook è scaduta.

Pero' che schifo, potrebbero allungare la garanzia sul pezzo cambiato. Cioe' se me la mettono nuova dopo 1 anno e 11 mesi, potrebbero tenermi la garanzia di 1 altro anno sulla sola scheda madre... Magari e' difettosa e dopo 2 mesi si sfascia, che fai dopo? Mer*e schifose...

Baboo85
16-12-2009, 14:01
Infatti La garanzia sul pezzo sostituito in questo caso la scheda madre è di ulteriori 6 mesi se ricordo bene. Cmq c'è sicuramente. Anche se la garanzia del notebook è scaduta.

Ok non lo sapevo. Mai cambiato niente in garanzia (e per ora nemmeno fuori).

papaorsone
16-12-2009, 14:03
Buon per te. L'assistenza è un'odissea.


Ok non lo sapevo. Mai cambiato niente in garanzia (e per ora nemmeno fuori).

randex
16-12-2009, 14:07
è normale ke la garanzia dura solo un anno... cosi se ti si sfascia il portatile compri uno nuovo... :doh: w il marketing! cmq da allora ho deciso ke nn comprero mai piu un portatile, pc fisso forever :D

papaorsone
16-12-2009, 14:13
Il produttore da solo 1 anno di garanzia. Il venditore per legge deve dare 2 anni di garanzia ma spetta al cliente provare il guasto.
Per i desktop di marca la garanzia è uguale ed anche l'assistenza. Se poi ti rifesci ad un assemblato non di marca allora li puoi intervenire più facilmente nella riparazione del guasto. Cmq adesso il costo dei notebook è talmente calato tanto che come nel tuo caso non è giustificabile una riparazione fuori garanzia.

è normale ke la garanzia dura solo un anno... cosi se ti si sfascia il portatile compri uno nuovo... :doh: w il marketing! cmq da allora ho deciso ke nn comprero mai piu un portatile, pc fisso forever :D

Baboo85
16-12-2009, 14:16
è normale ke la garanzia dura solo un anno... cosi se ti si sfascia il portatile compri uno nuovo... :doh: w il marketing! cmq da allora ho deciso ke nn comprero mai piu un portatile, pc fisso forever :D

Si chiama consumismo :D una volta i besti, portatili o non, duravano di piu', come tutte le cose...

Comunque io un portatile me lo prendo, e' sempre utile (almeno per me) e se riuscisse a farmi da backup del pc per giocare, mi va benissimo spendere 600 euro.

randex
16-12-2009, 15:12
no vabè i portatili sono comodi ma non devono essere mai come primo computer! cmq è vero ke prima duravano di piu... un mio amico ha un asus di 5 anni fa, dualcore 1.7ghz, 128mb la scheda video, poi ha messo 2 gb di ram e il notebook gli va una bomba

Baboo85
16-12-2009, 15:38
no vabè i portatili sono comodi ma non devono essere mai come primo computer! cmq è vero ke prima duravano di piu... un mio amico ha un asus di 5 anni fa, dualcore 1.7ghz, 128mb la scheda video, poi ha messo 2 gb di ram e il notebook gli va una bomba

Infatti. Ma poi se cerchi su ebay trovi anche Pentium 3, Pentium 2 e addirittura Pentium 1.

papaorsone
16-12-2009, 15:48
Si. Prima erano progettati per durare di più. Ma questo discorso vale per tutta l'elettronica...che adesso è diventata di consumo. Solo così hanno potuto ridurre il prezzo finale.
Io uso il il notebook come primo computer e non sono daccordo sul fatto che non vadano usati come primo computer. Come per i desktop bisogna avere un muletto. Nel mio caso ho deciso di prendere un netbook Samsung N140. Come sempre in ogni cosa basta sapersi organizzare.

randex
16-12-2009, 16:19
l'imporante è anke vedere cosa ci fa uno col pc! io ci gioko :D

Alfioci
16-12-2009, 21:03
Anche io scheda madre rotta....................o meglio mi brucia le ram e poi.....non parte........................

per randex ti posto questo link molto utile per smontare la scheda madre

http://www.fastrackcomputing.net/forum/showthread.php?t=683

randex
16-12-2009, 22:37
Anche io scheda madre rotta....................o meglio mi brucia le ram e poi.....non parte........................

per randex ti posto questo link molto utile per smontare la scheda madre

http://www.fastrackcomputing.net/forum/showthread.php?t=683

ok grazie mille :D

Challenge Vp
16-12-2009, 23:48
Comunque la garanzia Toshiba per chi acquista con scontrino è di 2 anni.

Dal sito Toshiba:

Toshiba offre a tutti gli utenti finali che acquistano un notebook una Garanzia Internazionale Carry-in con servizio Pick up & Return, su richiesta. Questa garanzia ha validità di:

- 1 anno per chi acquista con fattura e Partita IVA
- 2 anni per chi acquista con scontrino o fattura con Codice Fiscale (come da diritti del consumatore previsti dal D.Lgs n. 206/2005).

Il periodo di garanzia è attestato dalla data presente sulla ricevuta di acquisto, che deve essere conservata per tutto il periodo di validatà della garanzia stessa.

Per usufruire dei servizi di assistenza in garanzia, è necessario aprire la chiamata presso il Call Center Toshiba, al numero 02/ 696 826 29. Un operatore qualificato ti chiederà se intendi usufruire della garanzia carry-in, oppure del servizio pick up & return.

La riparazione è coperta da garanzia, solo se il notebook non presenta danni accidentali.

papaorsone
17-12-2009, 00:44
Sono i 2 anni previsti per legge. Il produttore copre direttamente il primo anno solamente. Il venditore copre invece tutti e 2 gli anni previsti.

Comunque la garanzia Toshiba per chi acquista con scontrino è di 2 anni.

Dal sito Toshiba:

mabocrack
17-12-2009, 14:33
Ciao a tutti io ho questo modello!

Volevo sapere se qualcuno di voi ha il cd originale ° Ripristino del prodotto °.

Se volete aiutarmi potete anche spedirmi una mail a marcello.borellichiocciolagmail.com

Grazie a chi mi aiutera :D

sirioo
17-12-2009, 15:18
Ciao a tutti io ho questo modello!

Volevo sapere se qualcuno di voi ha il cd originale ° Ripristino del prodotto °.

Se volete aiutarmi potete anche spedirmi una mail a marcello.borellichiocciolagmail.com

Grazie a chi mi aiutera :D


in pm la mia iso ;)

khael
17-12-2009, 16:50
so che è un th vecchio ma ho 2 problemi:
1) la batteria rientra fra quelle da richiamare, ma me ne sono accorto solo ora, ormai è tardi vero?
2) il pc non si accende più (non da segni di vita) qualcuno ha già avuto questo problema?

grazie ;)

Baboo85
17-12-2009, 18:04
so che è un th vecchio ma ho 2 problemi:
1) la batteria rientra fra quelle da richiamare, ma me ne sono accorto solo ora, ormai è tardi vero?
2) il pc non si accende più (non da segni di vita) qualcuno ha già avuto questo problema?

grazie ;)

Vecchio mica tanto... Guarda la data dell'ultimo post prima del tuo ;)

1) Mi sa di si' :) dipende da quanti anni sono passati... Teoricamente se e' ancora in garanzia... Penso... Non so ti rispondera' meglio qualcuno di piu' esperto.
2) Non si accende niente? Prova cosi': togli la batteria e l'alimentazione, lascialo li' 20 secondi e poi riattacca solo l'alimentazione e accendilo.

khael
17-12-2009, 19:03
Vecchio mica tanto... Guarda la data dell'ultimo post prima del tuo ;)

1) Mi sa di si' :) dipende da quanti anni sono passati... Teoricamente se e' ancora in garanzia... Penso... Non so ti rispondera' meglio qualcuno di piu' esperto.
2) Non si accende niente? Prova cosi': togli la batteria e l'alimentazione, lascialo li' 20 secondi e poi riattacca solo l'alimentazione e accendilo.

2) niente smontato, il cavo funziona e l'alimentazione arriva fino alla batteria :(

Baboo85
17-12-2009, 21:17
2) niente smontato, il cavo funziona e l'alimentazione arriva fino alla batteria :(

Ma magari la batteria da' problemi. Come sai che la batteria e' alimentata se non si accende niente?
Prova ad accenderlo SENZA batteria (dopo aver staccato tutto come ti ho suggerito sopra).

mabocrack
18-12-2009, 01:23
in pm la mia iso ;)


Bene! L'ho provata e boota ma a me servirebbe quella del mio A105 se possibile. Quella con su Medicanter 2005 sai mica dove andare a recuperarla ?

Oppure dove poter scaricare Windows media medicenter 2005 ? Hol il codice e tutto naturalmente...

In attesa che altri carichino le loro iso ti ringrazio di cuore :(

Baboo85
18-12-2009, 10:56
Bene! L'ho provata e boota ma a me servirebbe quella del mio A105 se possibile. Quella con su Medicanter 2005 sai mica dove andare a recuperarla ?

Oppure dove poter scaricare Windows media medicenter 2005 ? Hol il codice e tutto naturalmente...

In attesa che altri carichino le loro iso ti ringrazio di cuore :(

:rotfl: Scusami so che hai solo sbagliato a digitare ma mi fa morire la prima parola :rotfl:

Tornando seri, se ti facevi prestare un cd di windows originale, mettevi il seriale tuo e installavi i driver e i 2 o 3 software che ti servivano? Avevi un'installazione piu' pulita...

mabocrack
18-12-2009, 12:23
:rotfl: Scusami so che hai solo sbagliato a digitare ma mi fa morire la prima parola :rotfl:

Tornando seri, se ti facevi prestare un cd di windows originale, mettevi il seriale tuo e installavi i driver e i 2 o 3 software che ti servivano? Avevi un'installazione piu' pulita...

aahahahah :D


Credo sia una tragedia trovare tutti i dirvers.... voglio mantenere la partizione nascosta con Express Media Player.

Tu che modello hai ?

Baboo85
18-12-2009, 12:51
aahahahah :D


Credo sia una tragedia trovare tutti i dirvers.... voglio mantenere la partizione nascosta con Express Media Player.

Tu che modello hai ?

A100-097.

mabocrack
18-12-2009, 18:01
A100-097.


ma in itlia gli 105 non esisotno ??? :mad:

sirioo
18-12-2009, 18:01
ma in itlia gli 105 non esisotno ??? :mad:

sono americani :) a te legge i 4 gb di ram ?

mabocrack
20-12-2009, 00:06
sono americani :) a te legge i 4 gb di ram ?

ba penso di si senza problemi... sai mica dove trovare altre iso ? ne ho trovata una online ma vogliono 15 euro non so se fidarmi o no con la carta di credito...

intanto ti do il sito: http://www.user-guides.co.uk/download/s4324/s4324recovery/s4324-recovery.html

sai mica se è affidabile ?

ho trovato pure questo:

http://store.payloadz.com/detail_html.asp?Id=228694

sirioo
20-12-2009, 08:20
ba penso di si senza problemi... sai mica dove trovare altre iso ? ne ho trovata una online ma vogliono 15 euro non so se fidarmi o no con la carta di credito...

intanto ti do il sito: http://www.user-guides.co.uk/download/s4324/s4324recovery/s4324-recovery.html

sai mica se è affidabile ?

ho trovato pure questo:

http://store.payloadz.com/detail_html.asp?Id=228694



ma ne legge 4 e ne utilizza 3 ?

Micene.1
20-12-2009, 11:36
rgazzi volev cambiare l'hard disk del mio toshiba a100-667...come fo? cè qulche guida? immagino si debba aprire qualche sportello sotto ...ma quale? è un'operazione considerata standard o spacco qualche cosa?

sirioo
20-12-2009, 12:25
rgazzi volev cambiare l'hard disk del mio toshiba a100-667...come fo? cè qulche guida? immagino si debba aprire qualche sportello sotto ...ma quale? è un'operazione considerata standard o spacco qualche cosa?

facilissimo


http://www.fastrackcomputing.net/forum/showthread.php?t=683

justyilnibbio
20-12-2009, 23:16
ciao ragazzi, sono nuovo del forum e ho un grande problema, ho il toshiba A100-324 e mercoledi ho preso dal sito della duracell la batteria maggiorata da 9200 mah, la sua originale ha come codice identificativo PA3399U-2BRS (10.8v 4000mah), quella speditami è la batteria PA3399U-1BRS (10.8v 9200mah) ed infatti non carica, il problema è il caricabatteria che non ce la fà a caricarla o la batteria non compatibile secondo voi?:cry:

Micene.1
20-12-2009, 23:36
facilissimo


http://www.fastrackcomputing.net/forum/showthread.php?t=683

ottimo ..grazie ;)

Arci94
23-12-2009, 09:26
ragazzi scusate ma mi si é bruciata la mia scheda video nvidia geforce go 7600 del a100-022
dove ne posso rimediare una da sostituire? é MXM I con chipset G73M
qualcuno mi aiuta?

DarkBandit
23-12-2009, 10:21
ragazzi scusate ma mi si é bruciata la mia scheda video nvidia geforce go 7600 del a100-022
dove ne posso rimediare una da sostituire? é MXM I con chipset G73M
qualcuno mi aiuta?

per quanto ne so io purtroppo non è mxm,gli agganci sono leggermente diversi e la versione mxm è di un paio di millimetri più ingombrante...mi sa che l'unica soluzione è trovarla da un a100 uguale...

Arci94
23-12-2009, 10:42
per quanto ne so io purtroppo non è mxm,gli agganci sono leggermente diversi e la versione mxm è di un paio di millimetri più ingombrante...mi sa che l'unica soluzione è trovarla da un a100 uguale...

quindi l'unica cosa é trovarne una identica dallo stesso portatile??
scusate ma quante speranze ho?
1:1000000 é tanto? :D :( :muro:

Baboo85
23-12-2009, 11:30
quindi l'unica cosa é trovarne una identica dallo stesso portatile??
scusate ma quante speranze ho?
1:1000000 é tanto? :D :( :muro:

Se quella del mio A100-097 va bene e riesci a trovarmene una piu' potente in giro che posso mettere... Te la regalo... Che se cambio la scheda video (es con una 8600 anche) posso tirare avanti ancora un po' coi giochi ed evitare di cambiarlo.

Arci94
23-12-2009, 12:41
Se quella del mio A100-097 va bene e riesci a trovarmene una piu' potente in giro che posso mettere... Te la regalo... Che se cambio la scheda video (es con una 8600 anche) posso tirare avanti ancora un po' coi giochi ed evitare di cambiarlo.

beh non saprei
bisognrebbe vedere come é montata la scheda, ma essendo uguale la mia, mi sa che non c'é nessuna possibilità di upgrade

Challenge Vp
23-12-2009, 16:32
quindi l'unica cosa é trovarne una identica dallo stesso portatile??
scusate ma quante speranze ho?
1:1000000 é tanto? :D :( :muro:

Non deve essere per forza identica, basta che sia di un A100, nvidia o ati è lo stesso. Ad esempio io ho il tuo stesso portatile e causa guasto ho sostituito la 7600 con una ati x1600. Se vedi su ebay o simili ci sono delle schede per A100:

http://shop.ebay.it/?_nkw=a100%20ati&_nd1=See-All-Categories

http://shop.ebay.it/items/?_nkw=a100+nvidia&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=a100+ati&_osacat=0

Non sono come la 7600 però almeno il portatile lo puoi usare.

Arci94
23-12-2009, 17:10
Non deve essere per forza identica, basta che sia di un A100, nvidia o ati è lo stesso. Ad esempio io ho il tuo stesso portatile e causa guasto ho sostituito la 7600 con una ati x1600. Se vedi su ebay o simili ci sono delle schede per A100:

http://shop.ebay.it/?_nkw=a100%20ati&_nd1=See-All-Categories

http://shop.ebay.it/items/?_nkw=a100+nvidia&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=a100+ati&_osacat=0

Non sono come la 7600 però almeno il portatile lo puoi usare.

grazie mille! é proprio quello che cercavo! :D:D:D

aemxle
24-12-2009, 15:37
Ragazzi ho un Toshiba a100-749, mi si è bruciato l'hdd, dato che devo ricomprarlo, devo comunque prendere un sata, giusto?

djgusmy85
25-12-2009, 00:11
Secondo voi quanto può valere un A100-097 di Settembre 2007 in condizioni estetiche perfette e con la batteria ancora in buone condizioni?
Considerando i vari upgrade, Windows 7 e la dotazione fornita:
CPU: Intel Core 2 Duo T7200, Merom, 2.00Ghz, dual core
Chipset: Intel 945PM
RAM: 2GB: 2x Kingston KVR667D2S5, 1GB, DDR2 PC2-5300, 667MHz
Sk video: NVIDIA GeForce Go 7600, 128MB dedicati
Sk audio: Realtek High definition ALC861
Sk di rete: Intel PRO/100 VE, 10/100Mbps
Wireless: Broadcom BCM94321MC, 802.11n, mini PCI-E
HD: Hitachi HTS722020, 200GB, 7200RPM, SATA, cache 16MB
Masterizzatore: Matshita UJ-850S, DVD±RW, double layer
Batteria: PA3399U-2BRS, 10.8V, 4000mAh
Display: LCD 15.4", wide 16:10, risoluzione 1280x800
Altro:
Modem 56K
Bluetooth
4x USB 2.0
Firewire IEEE 1394
SD card reader
Slot PCMCIA
VGA out
S-video out
Jack line out
Jack microfono

Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Professional 32 bit con licenza originale

Dotazione: Scatola, manuali, alimentatore, webcam con microfono, auricolare, mini-mouse, borsa

Arci94
25-12-2009, 08:08
io penso sui 450€

ferro75
25-12-2009, 09:32
Considerate le super offerte che si vedono in giro adesso direi non + di 350€. Considera che comunque la garanzia è scaduta e questo in un portatile incide molto.
Io il mio A100-683 (un po' meno prestazionale del tuo e con win xp) l'ho venduto a 250€.

aemxle
25-12-2009, 12:27
Ragazzi ho un Toshiba a100-749, mi si è bruciato l'hdd, dato che devo ricomprarlo, devo comunque prendere un sata, giusto?




ragazzi scusatemi ma è una cosa alquanto urgente... qualcuno saprebbe aiutarmi?

djgusmy85
25-12-2009, 15:15
ragazzi scusatemi ma è una cosa alquanto urgente... qualcuno saprebbe aiutarmi?
Sì, sempre SATA ;)

djgusmy85
25-12-2009, 15:37
Considerate le super offerte che si vedono in giro adesso direi non + di 350€. Considera che comunque la garanzia è scaduta e questo in un portatile incide molto.
Io il mio A100-683 (un po' meno prestazionale del tuo e con win xp) l'ho venduto a 250€.
io penso sui 450€
Io pensavo sui 400€, quindi la media dei vostri due post mi incoraggia :D
Credo sia un prezzo onesto, calcolando che webcam con microfono, auricolare, mini-mouse, borsa e licenza retail di Windows 7 Professional varrebbero da soli almeno 100€. E poi ci sono wireless 11n, HD 7200RPM, condizioni estetiche perfette, ecc ecc...

papaorsone
26-12-2009, 03:30
Mah? Penso sia difficile venderlo adesso a 400€. Bisogna trovare qualcuno interessato. E' cmq un notebook senza garanzia e fuori produzione. Oramai tutti i notebook hanno webcam e mic integrati. Se fossi in te riporterei il notebook alle condizioni originali di fabbrica e lo venderei ad un prezzo più basso. Venderei gli accessori e le parti che ti restano separatamente. Penso sia l'unico modo di racimolare qualcosina in più.

Io pensavo sui 400€, quindi la media dei vostri due post mi incoraggia :D
Credo sia un prezzo onesto, calcolando che webcam con microfono, auricolare, mini-mouse, borsa e licenza retail di Windows 7 Professional varrebbero da soli almeno 100€. E poi ci sono wireless 11n, HD 7200RPM, condizioni estetiche perfette, ecc ecc...

grollagrolla123
26-12-2009, 18:11
scusate
io ho un satellite a100-667
con cpu una t5500.
volevo sapere le cpu che poteva supportare questo portatile.

Gian.88
27-12-2009, 13:16
scusate
io ho un satellite a100-667
con cpu una t5500.
volevo sapere le cpu che poteva supportare questo portatile.

supporta (se devi fare un upgrade) fino alla T7600 (da 2,33 ghz), comprese la T7200 (2,00 ghz) e la T7300 (2,13 ghz)...

sirioo
27-12-2009, 17:05
sono prossimo ad un upgrade di cpu da T7200 A T7600 vi terro' informati ;)

sirioo
27-12-2009, 17:17
supporta (se devi fare un upgrade) fino alla T7600 (da 2,33 ghz), comprese la T7200 (2,00 ghz) e la T7300 (2,13 ghz)...

le vers sono : T7600 , T7400 , T7200

papaorsone
27-12-2009, 23:31
Sirio e non la vuoi smettere con questi aggionamenti ;) ..speriamo vada bene...

sono prossimo ad un upgrade di cpu da T7200 A T7600 vi terro' informati ;)

sirioo
27-12-2009, 23:35
Sirio e non la vuoi smettere con questi aggionamenti ;) ..speriamo vada bene...

non so piu che aggiornare gia ero passato da un t2300 ad un t7200 ora forse becco un t7600 e questo che ho lo vendo....i 4gb di ram a 667 mhz messi pochi mesi fa' la intel draft n provata in passato , hd 7200 rpm gia e un po che frulla sotto questa scocca :D mi rimane di montarci solo un ssd e questo notebook si fara' min altri 2 anni con me :)

papaorsone
27-12-2009, 23:41
Grande... ma T7600 quanto costa?

non so piu che aggiornare gia ero passato da un t2300 ad un t7200 ora forse becco un t7600 e questo che ho lo vendo....i 4gb di ram a 667 mhz messi pochi mesi fa' la intel draft n provata in passato , hd 7200 rpm gia e un po che frulla sotto questa scocca :D mi rimane di montarci solo un ssd e questo notebook si fara' min altri 2 anni con me :)

grollagrolla123
28-12-2009, 01:23
le vers sono : T7600 , T7400 , T7200

quindi il T7300 no da quanto ho capito.
giusto?

Gian.88
28-12-2009, 02:23
le vers sono : T7600 , T7400 , T7200

si scusate mi sono confuso un attimo...post scritto in velocità...:D

l'aggiornamento T7200 ---> T7600 lo farei pure io ma i prezzi sono tt'altro che buoni (almeno cercando un pò in giro...) e non so se il gioco varrebbe la candela...finchè il mio va, sta al passo coi programmi e gli impegni, bene, poi si cambia...:mad:

PS: una cpu T7600 sta sui 150-200 € sulla baia...

Baboo85
28-12-2009, 07:38
non so piu che aggiornare gia ero passato da un t2300 ad un t7200 ora forse becco un t7600 e questo che ho lo vendo....i 4gb di ram a 667 mhz messi pochi mesi fa' la intel draft n provata in passato , hd 7200 rpm gia e un po che frulla sotto questa scocca :D mi rimane di montarci solo un ssd e questo notebook si fara' min altri 2 anni con me :)

Non so quale A100 hai, ma se esiste una scheda video migliore della 7600Go fammelo sapere che io la sostituirei volentieri e altro che cambiarlo... Lo tengo anche io per 2 anni.

A me va bene tutto, ho cambiato solo il disco (prima un SSD poi un 7200rpm che ha 320GB di spazio e tutto sommato non mi dispiace la velocita') e messo i 4GB di ram (che poi ne vede 3 da bios ma fa niente).

Veramente, se potessi cambiare la scheda video con una un po' piu' potente (tipo la GTX280M :sofico: :mc:) gongolerei... 2 anni e mezzo di portatile, acceso anche per svariati mesi a scaricare e mai un problema hardware (tocchiamoci :D). Visto che a volte lo uso per giocare, ad una 8600/9500 o una HD2600/3650 non ci sputerei sopra, anzi... Ben vengano...

P.S.: batterie estese? Io ho avuto la fortuna di prendere batteria e alimentatore a 30 euro l'uno su ebay nuovi, ad uno che gli e' caduto il portatile (a detta sua) A100 nuovo e s'e' rotto. Vendeva tutto, praticamente presi appena comprato 2 anni e mezzo fa.
Ma una batteria con maggiore durata magari la prenderei, chissene se sporge...

mabocrack
29-12-2009, 11:42
ma ne legge 4 e ne utilizza 3 ?


:mbe: in che senso ?

~Jaco~
02-01-2010, 16:38
Salve a tutti anche io ho un toshiba satellite a100-155 per la precisione....
Alla fine dopo 3 anni che ho questo pc ho trovato il thread giusto dedicato a risolvere tutti i miei dubi (?!) :D Speriamo!!
Ho alcuni problemetti e sara meglio che chieda a voi qualche consiglio, spero mi aiutatiate!! :)
Ho avuto un sacco di problemi da quando ce l'ho, ma dovuti al fatto di non sapere come gestire tutte queste cose del pc e di come sfruttarle appieno... un sacco di dubbi su una marea di cose!!! Solo qui su hu sto trovando alcune risposte... Speriamo di risolvere alla fine!

A.L.M.
02-01-2010, 19:05
Ragazzi, non vorrei dire, ma il nostro notebook si rivela sempre top tra i suoi pari, soprattutto come cooling. :sofico:
Con Vista 32bit sono riuscito ad ottenere il record mondiale al 3DMark06 su HWBot (il più grande database di OC al mondo) per la X1600 Mobility in overclock. :winner: :D
Peccato che all'epoca montarono solo delle misere DDR2 come VRAM. :(

http://www.hwbot.org/listResults.do?gpuModelId=1162&applicationId=12&filterUser=true&filterBlocked=true&sli=false&limit=100

~Jaco~
03-01-2010, 14:20
scusa alm non ho ancora letto ammodo il primo 3d, ma come si fa a overcloccare la x1600?!
Cosa ne pensi, io la uso anche per fare grafica 3d con autocad e 3dsmax, inoltre vorrei giocarci al meglio, qualche consiglio da darmi?!
(a parte il fatto che i driver della scheda li devo aggiornare perche non sapevo come fare per mettere gli ultimi e quindi ho sempre quelli rilasciati dalla toshiba del 2007 :( .... adesso seguo le indicazioni del 1o 3d, ma c'è un effettivo miglioramento prestazionale con i nuovi driver installati?!)

~Jaco~
03-01-2010, 14:22
A proposito ho anche montato 3 gb di ram appositamente per queste operazioni con grafica 3d, utililizzando l'opzione /3gb in avvio del so, cosa ne pensate?! C'è qualcuno di voi che lo ha fatto?!

bipolare82
03-01-2010, 15:32
scusate mi servirebbe una dritta!

una mia amica mi ha regalato un A100-508 con il display morto! Lo vorrei sostituire e ne ho trovato uno proveniente da un A100-115!
posso cannibalizzare altro dal 115 tipo cpu? scheda video?


grazie:D

A.L.M.
03-01-2010, 17:34
scusa alm non ho ancora letto ammodo il primo 3d, ma come si fa a overcloccare la x1600?!
Cosa ne pensi, io la uso anche per fare grafica 3d con autocad e 3dsmax, inoltre vorrei giocarci al meglio, qualche consiglio da darmi?!
(a parte il fatto che i driver della scheda li devo aggiornare perche non sapevo come fare per mettere gli ultimi e quindi ho sempre quelli rilasciati dalla toshiba del 2007 :( .... adesso seguo le indicazioni del 1o 3d, ma c'è un effettivo miglioramento prestazionale con i nuovi driver installati?!)

Beh, coi giochi più pesanti graficamente è un po' difficile giocarci... Coi giochi di 4-5 anni fa (o comunque di quel livello grafico) puoi giocare benino.
Per i drivers basta seguire le istruzioni in prima pagina per XP, considera solo che a partire da Maggio 2009 circa ATI ha ridotto il supporto alle schede della nostra generazione, quindi rilascia i drivers solo ogni 3 mesi, non più ogni mese.
Io uso i 9.1.
Miglioramenti prestazionali legati ai drivers non ce ne sono più penso dal 2007, considera che la X1600 è uscita nel 2005, quasi 5 anni fa.
Per l'OC puoi usare ATITool, ma ti consiglio di informarti bene prima se non sei molto esperto in materia. :)

mabocrack
03-01-2010, 18:20
qualcuno di voi è così gentile da dirmi se ha il cd di ripristino e/o il cd con su tutti i drivers ?

Grazie

Se volete contatatemi pure in PM

~Jaco~
03-01-2010, 20:41
Ok ti ringrazio, allora non penso che oc la scheda :D

roger82
04-01-2010, 13:21
ciao a tutti...sono un possessore di un satellite da ormai 3 anni....siccome ho disinstallato XP ed installato windows 7 home premium 32bit dovrei installare tutti i driver compatibili con il mio notebook...ma non riesco a capire che modello posseggo esattamente e poi dove scaricare i driver. premetto che il notesbruk l acquistai in hong kong......n so se fa differenza.

allora sotto il pc leggo:

satellite A100
psaa9h - 0L202U

Baboo85
04-01-2010, 13:35
ciao a tutti...sono un possessore di un satellite da ormai 3 anni....siccome ho disinstallato XP ed installato windows 7 home premium 32bit dovrei installare tutti i driver compatibili con il mio notebook...ma non riesco a capire che modello posseggo esattamente e poi dove scaricare i driver. premetto che il notesbruk l acquistai in hong kong......n so se fa differenza.

allora sotto il pc leggo:

satellite A100
psaa9h - 0L202U

Il modello e' esattamente Satellite A100 PSAA9H :) pero' io da qui
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp
vedo solo PSAA9E... :mbe:

roger82
04-01-2010, 13:57
grazie....ho scaricato il driver della scheda ma nn mi installa niente....come mai infatti nn mi compare l atyi manager dover modificare i settaggi.....che faccio? poi quando installo i driver della audio mi da errore...impossibile installarli sull hard dick...boh


come mai alcuni driver nn me li installa?

roger82
04-01-2010, 18:59
poi un altro dramma.....la scheda audio Audigy 2 zs - che funzionava a meraviglia con XP - qui mi da BSoD appena la inserisco nello slot....come mai?

Challenge Vp
04-01-2010, 19:43
Per la audigy devi installare i driver per windows 7:

http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=244&subCatID=718&prodID=10769&prodName=Audigy%202%20ZS%20Notebook&subCatName=External%20Sound%20Blaster&CatName=Prodotti+per+Portatili&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_10769,VARSET=CategoryID:244

Per le altre periferiche, molto probabilmente i driver non si installano perchè sono diverse rispetto alla serie PSAA9E.
Hai provato tramite windows update?

roger82
04-01-2010, 20:01
non riesco ad installare i driver perche' appena inserisco la scheda audio nel slot compare la schermata blu

Per le altre periferiche, molto probabilmente i driver non si installano perchè sono diverse rispetto alla serie PSAA9E.

scusami la i driver audio e video dell ATI deve installarmeli ma invece nn lo fa....che faccio?

Challenge Vp
04-01-2010, 21:21
Prova ad installare prima i driver creative e poi ad inserire la scheda nello slot.

Che scheda video hai di preciso?
L'audio integrato è Realtek?

roger82
04-01-2010, 21:54
l audio integrato e' realtek

per installare i driver devi prima collegare la scheda..comunque sono riuscito ad installare i driver ma adesso windows mi riconosce l hardware come una SB Audigy 2 (wdm) ma la mia scheda e' una Audigy 2 ZS. ho installato il driver corretto....ma che cosa sta succedendo...e' impazzito il pc? con i driver installati la scheda e' inserita ma nn risponde ai comandi...corpo senz' anima

Challenge Vp
04-01-2010, 22:20
l audio integrato e' realtek

allora prova a scaricare i driver direttamente dal loro sito:

http://www.realtek.com/downloads/


per installare i driver devi prima collegare la scheda..comunque sono riuscito ad installare i driver ma adesso windows mi riconosce l hardware come una SB Audigy 2 (wdm) ma la mia scheda e' una Audigy 2 ZS. ho installato il driver corretto....ma che cosa sta succedendo...e' impazzito il pc? con i driver installati la scheda e' inserita ma nn risponde ai comandi...corpo senz' anima

Hai letto quello che c'è scritto nella pagina dei driver? Magari risolvi. :boh:



Nome del file : SBAX_PCDRV_LB_2_18_0011.exe

Problemi noti:

* Le applicazioni del CD originale Sound Blaster Audigy non funzioneranno con questo pacchetto sotto a Windows 7 e Windows Vista. Fare clic qui pr scaricare le ultime applicazioni disponibili per il prodotto in uso.
* Si consiglia di utilizzare la Audio Console inclusa in questo pacchetto per modificare le configurazioni degli altoparlanti.
* Gameport non è supportato su Windows 7, Windows Vista e Windows XP Professional x64 Edition.
* La modalità 6.1 degli altoparlanti non è supportata da Windows 7 e Windows Vista.

Come scheda video hai una ati mobility x1600?

roger82
04-01-2010, 22:40
ati mobility x1300


ho installato i driver di windows vista 32bit del 2007 e funziona ma nn so pero' il grado di percentuale di compatibilita'.

dal sito della realteak nn so quale scaricare

Challenge Vp
04-01-2010, 23:58
I driver di vista del 2007 vanno pure bene, se vuoi installare quelli più aggiornati scarica i driver per vista più recenti dal sito ati per le x1300 desktop:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.7&lang=Italian

e poi modificali con il programma ati mobility modder (nella pagina linkata ci sono anche le istruzioni):

http://www.hardwareheaven.com/modtool.php


Se sono come i miei, i driver audio sono gli High definition audio:

http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

leandro70
05-01-2010, 16:12
domanda:
ho un notebook che senza alcun motivo.....si avvia regolarmente....ma non funziona più nè tastiera nè Touchpad...non riesco neanche più ad entrare nel bios proprio perchè non funziona la tastiera....qualcuno sa cosa posso fare?
:muro:

A.L.M.
05-01-2010, 18:24
domanda:
ho un notebook che senza alcun motivo.....si avvia regolarmente....ma non funziona più nè tastiera nè Touchpad...non riesco neanche più ad entrare nel bios proprio perchè non funziona la tastiera....qualcuno sa cosa posso fare?
:muro:

Prova collegando tastiera e mouse esterni. :)

Scaccomatto88
05-01-2010, 19:12
Salve ho un toshiba a100c il quale dopo aver fatto il bagnetto(un bicchiere d'acqua cadde sulla tastiera) non mi scrive più alcuni caratteri tipo P W F J K
mentre tutti gli altri senza problemi...da cosa può esser causato?
è la tastiera che è partita?
non doveva partire completamente?possibile che solo alcuni caratteri sono partiti?
aiutatemi grazie in anticipo
p.s.
ho anche sostituito la tastiera ma il problema persiste anche se con tasti differenti.....è ancora una volta la tastiera?
ditemi come procedere vi prego aiutatemi....:muro: :muro: :muro: :muro:

leandro70
06-01-2010, 11:31
Prova collegando tastiera e mouse esterni. :)
già fatto...non funzionano più le porte usb...
ho sostituito l'hd e la ram....stesso risultato
secondo me è successo qualcosa al bios...ma non so come arrivarci a questo punto!!
se fosse la scheda madre,non dovrebbe funzionare nulla,invece carica tranquillamente il so e poi resta in attesa .....boh!!
esiste un modo per resettare il bios???

Baboo85
06-01-2010, 12:13
già fatto...non funzionano più le porte usb...
ho sostituito l'hd e la ram....stesso risultato
secondo me è successo qualcosa al bios...ma non so come arrivarci a questo punto!!
se fosse la scheda madre,non dovrebbe funzionare nulla,invece carica tranquillamente il so e poi resta in attesa .....boh!!
esiste un modo per resettare il bios???

Certo, hai un solo modo e un po' scomodo: scollega alimentazione e batteria e poi dovresti rimuovere la batteria tampone (piu' o meno come quella dei desktop) dalla scheda madre. Dovresti smontare qualcosa, non so dirti dove si trovi esattamente e cosa bisogna smontare...
Comunque la togli per una 30ina di secondi (anche se basta molto meno) e la rimetti. Ti si resetta il bios e magari ti torna a funzionare tutto.

leandro70
06-01-2010, 14:29
Certo, hai un solo modo e un po' scomodo: scollega alimentazione e batteria e poi dovresti rimuovere la batteria tampone (piu' o meno come quella dei desktop) dalla scheda madre. Dovresti smontare qualcosa, non so dirti dove si trovi esattamente e cosa bisogna smontare...
Comunque la togli per una 30ina di secondi (anche se basta molto meno) e la rimetti. Ti si resetta il bios e magari ti torna a funzionare tutto.
la batteria tampone l'ho trovata...è bastato smontare la tastiera e rimuovere la scheda wi-fi...il problema è che non è rimovibile! i due contatti sono come incollati sui poli della stessa.....dovrei dissaldarli...potrei anche provarci...ma secondo te il mio problema potrebbe dipendere dal bios? o potrebbe dipendere anche da altro?

Baboo85
06-01-2010, 15:40
la batteria tampone l'ho trovata...è bastato smontare la tastiera e rimuovere la scheda wi-fi...il problema è che non è rimovibile! i due contatti sono come incollati sui poli della stessa.....dovrei dissaldarli...potrei anche provarci...ma secondo te il mio problema potrebbe dipendere dal bios? o potrebbe dipendere anche da altro?

Se non l'hai mai smontato (che magari i contatti sono stati ricollegati male) e dici che arriva fino a windows in attesa che gli dici cosa fare, allora l'unico potrebbe essere il bios. In alcuni pc da bios puoi disattivare tastiera e mouse integrati e anche l'opzione "Legacy USB" o una cosa simile che disattiva le usb... Col risultato che non ti va niente. Curiosita': se colleghi una chiavetta usb la "vede" da windows?
L'unica e' resettare da batteria, strano che non sia scollegabile, se no come la cambi? Prova a togliere la batteria e non il pacco intero, magari e' avvolto da scotch azzurro/blu o verde... non so che altro dirti... :confused:

leandro70
06-01-2010, 18:51
Se non l'hai mai smontato (che magari i contatti sono stati ricollegati male) e dici che arriva fino a windows in attesa che gli dici cosa fare, allora l'unico potrebbe essere il bios. In alcuni pc da bios puoi disattivare tastiera e mouse integrati e anche l'opzione "Legacy USB" o una cosa simile che disattiva le usb... Col risultato che non ti va niente. Curiosita': se colleghi una chiavetta usb la "vede" da windows?
L'unica e' resettare da batteria, strano che non sia scollegabile, se no come la cambi? Prova a togliere la batteria e non il pacco intero, magari e' avvolto da scotch azzurro/blu o verde... non so che altro dirti... :confused:
le porte usb non funzionano con nulla...ma ho provato con le altre porte tipo schede SD e quelle con windows le vede...

Baboo85
06-01-2010, 20:35
le porte usb non funzionano con nulla...ma ho provato con le altre porte tipo schede SD e quelle con windows le vede...

Se tutto va tranne usb + tastiera + mouse allora oltre che bios non saprei dirti... Magari (potrei dire una cavolata) le tastiere e mouse integrati vengono viste come usb. Disattivando per sbaglio le usb da bios ora non ti funziona piu' una bega (auguri :D). Vedi se riesci a resettare il bios togliendo in qualche modo la batteria (senza rompere nulla)...

leandro70
07-01-2010, 07:36
Se tutto va tranne usb + tastiera + mouse allora oltre che bios non saprei dirti... Magari (potrei dire una cavolata) le tastiere e mouse integrati vengono viste come usb. Disattivando per sbaglio le usb da bios ora non ti funziona piu' una bega (auguri :D). Vedi se riesci a resettare il bios togliendo in qualche modo la batteria (senza rompere nulla)...
potrebbe essere come dici tu,se la tastiera è "vista" come collegata ad una usb interna (anche se il connettore è totalmente diverso) tutto potrebbe essere saltato se erroneamente si è disabilitato l'usb da bios....ma resta il fatto che nessuno è entrato nel bios per modificare qualcosa ...forse è andato in crisi a causa di qualche sbalzo elettrico boh??? cmq proverò a dissaldare la batteria con una lametta e poi dopo qualche minuto la reintegro con un punto di saldatura a stagno....

Baboo85
07-01-2010, 15:01
potrebbe essere come dici tu,se la tastiera è "vista" come collegata ad una usb interna (anche se il connettore è totalmente diverso) tutto potrebbe essere saltato se erroneamente si è disabilitato l'usb da bios....ma resta il fatto che nessuno è entrato nel bios per modificare qualcosa ...forse è andato in crisi a causa di qualche sbalzo elettrico boh??? cmq proverò a dissaldare la batteria con una lametta e poi dopo qualche minuto la reintegro con un punto di saldatura a stagno....

Strano che non si possa cambiare piu' facilmente, comunque fai conto che il pc di casa dei miei improvvisamente ha iniziato ad andare spesso in schermata blu senza motivo e nel registro eventi presentava una MAREA di errori sul secondo disco, tanto che pensavo stesse per saltare.
Dopo 1 giornata intera spesa a sclerare (virus, pulizia file, deframmentazione, polvere, sacrifici, ecc) scopro per caso nel bios che si era messo tutto a default. Perche'? Boh? L'ora era giusta e provando a togliere l'alimentazione non viene perso niente. Niente temporali o sbalzi di corrente.
Sta di fatto che (mobo Asrock 775Dual-880Pro) con le opzioni "S.M.A.R.T. Control" degli hard disk su Disabled e l'opzione "Flexibility option" delle ram su Disable (valori di default), con la prima dava gli errori su disco nel registro eventi, la seconda (che non ricordavo) manda in blu windows a causa delle memorie non 100% compatibili con la mobo (non chiedermi perche').

Tutto questo perche' il bios s'era stufato e s'e' impostato da solo i valori di default (non e' stato nessuno in casa).
A sto punto non mi stupirei se "da solo" ti si e' impostato il bios a caso. Ormai quasi non mi stupisco di niente nel mondo dell'informatica, anche di cose impensabili :)

Scaccomatto88
08-01-2010, 10:06
ma uno che aiuti me no eh?
grazie

Baboo85
08-01-2010, 11:23
Salve ho un toshiba a100c il quale dopo aver fatto il bagnetto(un bicchiere d'acqua cadde sulla tastiera) non mi scrive più alcuni caratteri tipo P W F J K
mentre tutti gli altri senza problemi...da cosa può esser causato?
è la tastiera che è partita?
non doveva partire completamente?possibile che solo alcuni caratteri sono partiti?
aiutatemi grazie in anticipo
p.s.
ho anche sostituito la tastiera ma il problema persiste anche se con tasti differenti.....è ancora una volta la tastiera?
ditemi come procedere vi prego aiutatemi....:muro: :muro: :muro: :muro:

Se hai cambiato la tastiera e hai lo stesso problema, il danno si e' fatto su un solo altro componente: scheda madre.
Che sia il connettore o altro, non credo sia un problema di software ;) prova con una tastiera esterna ma non credo che risolvi (al massimo aggiri il problema)...

Antares75
09-01-2010, 17:25
Salve Ragazzi!!! Ho da poco installato windows 7 64 bit(originale) sul mio toshiba A100, riconosce tutte le periferiche tranne in famigerato "supervisor password utility" Il pc può funzionare tranquillamente senza quella periferica?

Altra domanda, ho installato il sistema a 64 bit perchè ho 4 giga di ram solo che dxdiag mi dice chiaramente che possono essere usati solo 3 giga. Mi viene da pensare che il quarto giga sia automaticamente assegnato alla scheda grafica(geforce 7600go con 128 MB ram dedicata). Ho ragione?

sirioo
10-01-2010, 09:18
stamattina BlueScreen con il mio toshiba questo e il cod dell errore...

qualcuno ha mai avuto problemi del genere? tutto cio con win7 x64



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: d1
BCP1: 0000020808FE0024
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFF8800186818B
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

djgusmy85
10-01-2010, 11:48
stamattina BlueScreen con il mio toshiba questo e il cod dell errore...

qualcuno ha mai avuto problemi del genere? tutto cio con win7 x64



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: d1
BCP1: 0000020808FE0024
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFF8800186818B
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
Io partirei facendo un Memtest86+ rapido rapido :)

Fenomeno85
10-01-2010, 12:01
ciao a tutti, qualcuno sa dove posso trovare il jack dc? oO

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Baboo85
10-01-2010, 13:17
Salve Ragazzi!!! Ho da poco installato windows 7 64 bit(originale) sul mio toshiba A100, riconosce tutte le periferiche tranne in famigerato "supervisor password utility" Il pc può funzionare tranquillamente senza quella periferica?

Altra domanda, ho installato il sistema a 64 bit perchè ho 4 giga di ram solo che dxdiag mi dice chiaramente che possono essere usati solo 3 giga. Mi viene da pensare che il quarto giga sia automaticamente assegnato alla scheda grafica(geforce 7600go con 128 MB ram dedicata). Ho ragione?

Wella, anche tu con un A100-097 (PSAARE) come il mio? :)

Io quel driver non ce l'ho e non ne sento la mancanza :)

Anche a me da quel problema, non ho ancora capito bene, ma visto che la memoria totale (dedicata 128 + condivisa) arriva a 1407MB (me ne succhia via da solo 1279), direi che il GB mancante e' li'...

Anche se io vorrei dargliene meno, tipo 512MB bastano ed avanzano con una fuffo-scheda cosi' :O

Gian.88
10-01-2010, 21:42
Salve Ragazzi!!! Ho da poco installato windows 7 64 bit(originale) sul mio toshiba A100, riconosce tutte le periferiche tranne in famigerato "supervisor password utility" Il pc può funzionare tranquillamente senza quella periferica?

Altra domanda, ho installato il sistema a 64 bit perchè ho 4 giga di ram solo che dxdiag mi dice chiaramente che possono essere usati solo 3 giga. Mi viene da pensare che il quarto giga sia automaticamente assegnato alla scheda grafica(geforce 7600go con 128 MB ram dedicata). Ho ragione?

risposte brevi: SI (quanche pagina fa sono stati postati più volte i link se vuoi farlo funzionare...) e SI (purtroppo)...

Antares75
11-01-2010, 15:40
Wella, anche tu con un A100-097 (PSAARE) come il mio? :)

Io quel driver non ce l'ho e non ne sento la mancanza :)

Anche a me da quel problema, non ho ancora capito bene, ma visto che la memoria totale (dedicata 128 + condivisa) arriva a 1407MB (me ne succhia via da solo 1279), direi che il GB mancante e' li'...

Anche se io vorrei dargliene meno, tipo 512MB bastano ed avanzano con una fuffo-scheda cosi' :O

Ok riguardo i driver spulciando le pagine indietro ho trovato quello dell supervisor password, istallato ed è ok

Riguardo la ram è possibile diminuire la quantità rubata dalla scheda video?

Baboo85
12-01-2010, 09:52
Riguardo la ram è possibile diminuire la quantità rubata dalla scheda video?

Boh? Da bios non lo permette (te pareva) e da software Nvidia nemmeno.

Io diminuirei volentieri, sicuramente 512MB in piu' oltre ai 128 dedicati sono anche troppi... Gliene darei 256 per un totale di 384MB che su una scheda cosi' bastano ed avanzano. Il problema e' come...

sbondo
12-01-2010, 18:01
Ciao a tutti

Negli ultimi 3 giorni, il mio a100 683 alle volte si blocca totalmente, nel senso che il pc non risponde ai comandi, pur rimanendo acceso. E' come se si congelasse insomma..

Oggi mentre vedevo un film, e nei giorni passati al rispristino dallo stand-by, cosa che non è più avvenuta dopo il ripristino configurazione sistema a 4 giorni prima.

Ma il blocco di oggi mi lascia dedurre che la scheda madre sta partendo, o che possa essere la scheda video, anche se il pc al tocco non lo sento più caldo di una settimana fa o più.

Che ne pensate? Ho ancora l'xp service pack 2, e non l'ho aggiornato al 3 in quanto non ho mai avuto problemi..

Edit: a meno che non sia un problema di ram, visto che il 31 gennaio ho preso 2 da 1 gb della kingston, ma apparte questi (ancora) sporadici casi, il pc va meglio di quando ve n'erano 2 da 512

morigno
12-01-2010, 21:44
ciao a tutti, ho un problema cn il mio satellite a100-022.
si pc si surriscalda tantissimo fino a spegnersi in modo automatico. il motivo è che è partita la ventolina collocata sotto credo il processore. accendendo il pc nn si muove più! come fare a sistemarla?credo siano bruciati dei contatti che la attivano.
mi consigliate di portarlo direttamente dal venditore che lo rimanda a sua volta dalla toshiba?
io sn di brescia se qualcuno è in grado di sistemarla o conosce qualcuno si faccia avanti.
il portatile è fuori garanzia.

grazie a tutti

Biroff
13-01-2010, 09:56
Ciao ragazzi, non so se rischio di uscire troppo dalla discussione.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare queste 3 schede audio PCMCIA?

http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=16642&listby=

http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=10769&listby=

http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=873&product=17988&listby=

Problemi di incompatibiltà con gli A100?
Quale secondo voi la migliore?
Grazie

marabo
13-01-2010, 10:03
ho un A100-370 (PSAARE) ma suls tio di supporto il modello 370 non c'è e facendo la ricerca per serial number nemmeno.... anche google non mi è molto d'aiuto in merito.... se uso i driver generici che trovo ricercando PSAARE è uguale secondo voi?
ma è normale non trovare un modello preciso, forse perchè assemblato apposta per qualche grossa distribuzione tipo mediaworld o simili?

Alekos Panagulis
13-01-2010, 13:05
Salve a tutti, ho per le mani un Satellite A100 che ho riparato. La temperatura del processore saliva troppo rendendone impossibile l'utilizzo. L'ho smontato pezzo per pezzo e ho pulito tutto, adesso gira una favola :D
Il problema è che non boota nè dal cd ne dalla penna usb. Vorrei formattarlo e metterci Ubuntu, ma boota solo dall'hd. Ho provato a farlo partire con un cd di xp, uno di Ubuntu, una penna usb con Ubuntu. Nulla. Nel bios ho messo la priorità sul cd, ma boota solo dall'hd. Come devo fare? :help: :help:

Challenge Vp
13-01-2010, 16:46
Boh? Da bios non lo permette (te pareva) e da software Nvidia nemmeno.

Io diminuirei volentieri, sicuramente 512MB in piu' oltre ai 128 dedicati sono anche troppi... Gliene darei 256 per un totale di 384MB che su una scheda cosi' bastano ed avanzano. Il problema e' come...

Non credo che il giga mancante sia dovuto alla scheda video, ma piuttosto ad una limitazione di bios o chipset, se ne è parlato tempo fa.
Anche perchè io ho 767MB condivisi ma i due giga di ram che ho li posso usare tutti.
Se mi ricordo bene la memoria condivisa si dovrebbe attivare solo quando la scheda video la richiede e il sistema può cederla.


ciao a tutti, qualcuno sa dove posso trovare il jack dc? oO

Intendi questo?

http://img192.imageshack.us/img192/9494/catturanu.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/catturanu.jpg/)


ho un A100-370 (PSAARE) ma suls tio di supporto il modello 370 non c'è e facendo la ricerca per serial number nemmeno.... anche google non mi è molto d'aiuto in merito.... se uso i driver generici che trovo ricercando PSAARE è uguale secondo voi?
ma è normale non trovare un modello preciso, forse perchè assemblato apposta per qualche grossa distribuzione tipo mediaworld o simili?

Il sito Toshiba divide i driver a seconda della serie di modelli che si sono succeduti nel tempo, PSAA9, PSAAR, ecc...
I driver che devi scaricare sono appunto quelli per PSAAR; se non li trovi tutti puoi scaricare quelli per PSAA9 (ad esempio per win7) tranne i driver audio.


Ciao ragazzi, non so se rischio di uscire troppo dalla discussione.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare queste 3 schede audio PCMCIA?

http://www.soundblaster.com/products...=16642&listby=

http://www.soundblaster.com/products...=10769&listby=

http://www.soundblaster.com/products...=17988&listby=

Problemi di incompatibiltà con gli A100?
Quale secondo voi la migliore?
Grazie

La migliore non so quale sia perchè non le ho mai provate, però ti posso dire che l'unica PCMCIA è la Audigy 2, le altre 2 sono ExpressCard. Quindi se hai un A100 con i due slot PCMCIA ed ExpressCard (Come ad esempio i PSAA9) allora le puoi montare tutte e tre, ma se hai (come me) un PSAAR con solo uno slot (che è PCMCIA) puoi montare solo la audigy 2; a meno di utilizzare eventuali adattatori (di cui non ti so dire l'efficacia).


Salve a tutti, ho per le mani un Satellite A100 che ho riparato. La temperatura del processore saliva troppo rendendone impossibile l'utilizzo. L'ho smontato pezzo per pezzo e ho pulito tutto, adesso gira una favola
Il problema è che non boota nè dal cd ne dalla penna usb. Vorrei formattarlo e metterci Ubuntu, ma boota solo dall'hd. Ho provato a farlo partire con un cd di xp, uno di Ubuntu, una penna usb con Ubuntu. Nulla. Nel bios ho messo la priorità sul cd, ma boota solo dall'hd. Come devo fare?

Hai provato ad accedere al menu di boot tramite F12 e scegliere da li la periferica? Eventualmente puoi provare un DVD di Vista o Seven? Windows xp deve essere con il sp2 integrato.



ciao a tutti, ho un problema cn il mio satellite a100-022.
si pc si surriscalda tantissimo fino a spegnersi in modo automatico. il motivo è che è partita la ventolina collocata sotto credo il processore. accendendo il pc nn si muove più! come fare a sistemarla?credo siano bruciati dei contatti che la attivano.
mi consigliate di portarlo direttamente dal venditore che lo rimanda a sua volta dalla toshiba?
io sn di brescia se qualcuno è in grado di sistemarla o conosce qualcuno si faccia avanti.
il portatile è fuori garanzia.

grazie a tutti

Visto che il portatile è fuori garanzia ti consiglio di chiamare prima la toshiba e vedi quanto ti dovrebbe costare la riparazione. Se il problema è solo della ventola potresti vedere di trovare la ventola di ricambio ad esempio su ebay o simili.
Il dissipatore è questo:
http://img204.imageshack.us/img204/1382/portatilea100.jpg

Se il problema è della scheda madre mi sa che non ti conviene ripararlo, dipende quanto vuole la toshiba.

Se sei pratico però ti consiglierei di smontare il portatile e vedere prima se la ventola è solo bloccata ad esempio dalla polvere (molto improbabile ma è sempre meglio controllare) oppure se si è staccato il connettore della ventola (vedere foto)
In prima pagina trovi la guida per smontarlo.


Ciao a tutti

Negli ultimi 3 giorni, il mio a100 683 alle volte si blocca totalmente, nel senso che il pc non risponde ai comandi, pur rimanendo acceso. E' come se si congelasse insomma..

Oggi mentre vedevo un film, e nei giorni passati al rispristino dallo stand-by, cosa che non è più avvenuta dopo il ripristino configurazione sistema a 4 giorni prima.

Ma il blocco di oggi mi lascia dedurre che la scheda madre sta partendo, o che possa essere la scheda video, anche se il pc al tocco non lo sento più caldo di una settimana fa o più.

Che ne pensate? Ho ancora l'xp service pack 2, e non l'ho aggiornato al 3 in quanto non ho mai avuto problemi..

Edit: a meno che non sia un problema di ram, visto che il 31 gennaio ho preso 2 da 1 gb della kingston, ma apparte questi (ancora) sporadici casi, il pc va meglio di quando ve n'erano 2 da 512

Se la ventola gira e le temperature non sono elevate, può darsi che sia la ram. Se hai ancora le vecchie ram prova a rimettercele oppure fai un test con memtest86+ e vedi se ti dà errori:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

sandman78
16-01-2010, 20:47
salve a tutti,
avrei una questione da porre...

ho installato su virtual box windows 7 sul mio a100-155 e funziona abbastanza bene se non fosse per le mancanze relative all'installazione dei driver del bluetooth e del card reader che hanno sperimentato un po tutti..

però io non riesco ad installare nemmeno i driver grafici ne i driver audio...
l'audio funziona ma come scheda invece della realtek mi da una intel così come specificato lella finestra di configurazione di virtualbox.
la scheda video non riesco proprio a farla funzionare...ho installato i catalist 9.3 (a quanto pare gli ultimi che supportano la nostra x1600) moddati...ma niente da fare...

volevo chiedere una opinione sul se questi eventi possono essere dovuti alle ristrettezze imposte x necessità sulla macchina vistuale (solo 32 mb di memoria video e audio intel) o può crearmi realmente un problema nella installazione di win7!
grazie in anticipo!

Alekos Panagulis
16-01-2010, 23:09
Hai provato ad accedere al menu di boot tramite F12 e scegliere da li la periferica? Eventualmente puoi provare un DVD di Vista o Seven? Windows xp deve essere con il sp2 integrato.






Ho provato con F12 e non cambia nulla. Ho usato Ubuntu 9.10 e Xp (sp1), nessuno dei due funziona.

LuKu
17-01-2010, 13:58
salve a tutti,
avrei una questione da porre...

ho installato su virtual box windows 7 sul mio a100-155 e funziona abbastanza bene se non fosse per le mancanze relative all'installazione dei driver del bluetooth e del card reader che hanno sperimentato un po tutti..

però io non riesco ad installare nemmeno i driver grafici ne i driver audio...
l'audio funziona ma come scheda invece della realtek mi da una intel così come specificato lella finestra di configurazione di virtualbox.
la scheda video non riesco proprio a farla funzionare...ho installato i catalist 9.3 (a quanto pare gli ultimi che supportano la nostra x1600) moddati...ma niente da fare...

volevo chiedere una opinione sul se questi eventi possono essere dovuti alle ristrettezze imposte x necessità sulla macchina vistuale (solo 32 mb di memoria video e audio intel) o può crearmi realmente un problema nella installazione di win7!
grazie in anticipo!

Guarda per l'audio non so ma per quanto riguarda la scheda video anch'io ho provato in vari modi ma credo non sia possibile in alcun modo emulare una scheda decente in virtuale. Io avevo Win 7 [la RC2] e volevo testare un programma di grafica che richiedeva OpenGL e nn son riuscito in nessun modo a farlo partire [Ho visto che con l'ultima versione di VirtualBox è possibile sfruttare l'OpenGL della scheda di Host ma di più non credo sia possibile...spero di ricevere smentite sull'argomento]

sandman78
17-01-2010, 16:33
bha...ne avevo acquistato una copia per il desktop ma lì non riesco a falro partire...quasi quasi lo provo ad installare sul portatile...

sandman78
17-01-2010, 21:07
una ultima cosa...
sapete se è confermato che i catalyst 9.3 sono gli ultimi che supportano la x1600?

Challenge Vp
17-01-2010, 22:14
Gli ultimi driver per la x1600, da moddare sempre con l'ati mobility modder, sono i 9.11:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.9&lang=Italian

Questi sono per windows vista ma vanno anche su seven.
Stranamente se si moddano i driver per windows 7 (ad esempio delle 5800) dopo il riavvio il sistema dà schermata blu e non riesce ad avviarsi, si deve andare in modalità provvisoria o ripristinare.

Gian.88
17-01-2010, 23:09
scusate la domanda che è veramente ovvia e scontata, ma in 2 anni e mezzo non ne avevo mai avuto la necessità...

dove diavolo è il microfono dell'A100 e come si accende nel caso?
(devo usare Skype per delle cose...)

sandman78
18-01-2010, 09:38
Gli ultimi driver per la x1600, da moddare sempre con l'ati mobility modder, sono i 9.11:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.9&lang=Italian

Questi sono per windows vista ma vanno anche su seven.
Stranamente se si moddano i driver per windows 7 (ad esempio delle 5800) dopo il riavvio il sistema dà schermata blu e non riesce ad avviarsi, si deve andare in modalità provvisoria o ripristinare.

grazie dell'info!
andrebbe messa in prima pagina!

DarkBandit
18-01-2010, 10:32
scusate la domanda che è veramente ovvia e scontata, ma in 2 anni e mezzo non ne avevo mai avuto la necessità...

dove diavolo è il microfono dell'A100 e come si accende nel caso?
(devo usare Skype per delle cose...)

che io sappia sull'A100 il microfono non c'è,ne devi usare uno esterno da collegare alla porta vicino alle cuffie...

~Jaco~
21-01-2010, 17:03
Salve a tutti rieccomi, problema riscontrato nel 2009 e di cui soffro ancora:
quando è uscito il sp3 per winxp l'ho installato ma mi ha dato dei problemi durtante l'installazione che è quindi fallita.
Da allora non mi va +: internet explorer, guida in linea, sitem information e altri servizi di windows del genere....
Inoltre quando inserisco una scheda pci schermata blu e riavvio...
non posso fare sospensione del sistema perche al rientro schermata blu e riavvio, quando spengo e avvio il so è lento....
Non ho malware xche ho controllato nella sezione sicurezza qui di hu e sono protetto con i loro consigli...
Poi ho installato il sp3 dalla modalità provvisoria ed è andato a buon fine ma i problemi persistono.... Non ho piu formattato il pc ma adesso lo volevo rifare e ovviamente facendomi il cd di boot di winxp "pulito" seguendo la
guida qui su hu senza usare il cd di ripristino in modo da installare win xpsp2....
Dopo installavo i driver del mio toshiba, il bios e quant'altro... poi installavo il sp3 ma ho paura che mi ridia il solito problema: incopatibilità dei driver toshiba del nostro modello col sp3?!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema col sp3?! Possibili risoluzioni?! COnsigli dagli utenti del toshiba a-100-155?!! :muro:

riosilente
21-01-2010, 17:26
Salve a tutti rieccomi, problema riscontrato nel 2009 e di cui soffro ancora:
quando è uscito il sp3 per winxp l'ho installato ma mi ha dato dei problemi durtante l'installazione che è quindi fallita.
Da allora non mi va +: internet explorer, guida in linea, sitem information e altri servizi di windows del genere....
Inoltre quando inserisco una scheda pci schermata blu e riavvio...
non posso fare sospensione del sistema perche al rientro schermata blu e riavvio, quando spengo e avvio il so è lento....
Non ho malware xche ho controllato nella sezione sicurezza qui di hu e sono protetto con i loro consigli...
Poi ho installato il sp3 dalla modalità provvisoria ed è andato a buon fine ma i problemi persistono.... Non ho piu formattato il pc ma adesso lo volevo rifare e ovviamente facendomi il cd di boot di winxp "pulito" seguendo la
guida qui su hu senza usare il cd di ripristino in modo da installare win xpsp2....
Dopo installavo i driver del mio toshiba, il bios e quant'altro... poi installavo il sp3 ma ho paura che mi ridia il solito problema: incopatibilità dei driver toshiba del nostro modello col sp3?!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema col sp3?! Possibili risoluzioni?! COnsigli dagli utenti del toshiba a-100-155?!! :muro:

anche io ho l'155 (PSAARE)

posso consigliarti di farti un cd con nLite che integri già al suo interno tutti gli aggiornamenti compreso il SP3 e le ultime hotfix

per i driver invece scaricati tutti gli ultimi direttamente dal sito toshiba

ti rimando direttamente al 3d su cui sono presente anche io

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206

oppure dai un'occhiata alla mia firma

~Jaco~
21-01-2010, 17:45
Ok allora seguiro la tua guida e daro un'occhiata al tuo sito, il problema è che non ho il cd di winxp se non quello del recovery fornito col portatile... E' un problema?! Poi volevo anche partizionare durante la nuova installazione, riservare una partizione al solo so, devo stabilire quanto di spazio, e il resto a dati e programmi...
Il mio toshiba è un psaa9e... cambiera qualcosa?! Spero di no e di non avere problemi di lentezza, schermate blu e quant'altro....
Poi devo installare su anche la suite cs4 della adobe, autocad e 3ds max per fare alcuni rendering spero non vi sia nessun problema, che quelli sono sempre in agguaato :muro:

riosilente
21-01-2010, 18:02
quella di non avere il cd è una bella seccatura

ma non disperare

puoi provare con questa guida

[GUIDA] Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

per il resto il consiglio rimane sempre quello di scaricarsi gli ultimi driver e per i problemi eventuali posso solo consigliarti un pò di sano ottimismo: non (s)fasciarti la testa prima di rompertela!

~Jaco~
21-01-2010, 19:05
Ok hai ragione ma siccome il computer è un problema continuo :mc:
C'è n'è sempre una :muro: :muro:
Seguiro i tuoi consigli poi ti faccio sape... thx :p

multipower
22-01-2010, 15:33
Un saluto a tutti , vi chiedo gentilmente un piccolo aiuto , vorrei installare Windows 7 sul mio toshiba satellite a 100-159 (attualmente ho installato windows xp), logicamente dopo installato windows 7 dove trovo tutti i driver , bisogna anche aggiornare il bios ? La procedura più veloce per aggiornare tutti i driver .

Esoste un cd per i driver di windows 7 ?

Chi ha già aggiornato a windows 7 come si trova il pc funziona bene?

Chiedo questo in quanto non vorrei trovarmi con un pc che non funziona o funziona solo in parte .

Grazie

Gian.88
22-01-2010, 22:20
Un saluto a tutti , vi chiedo gentilmente un piccolo aiuto , vorrei installare Windows 7 sul mio toshiba satellite a 100-159 (attualmente ho installato windows xp), logicamente dopo installato windows 7 dove trovo tutti i driver , bisogna anche aggiornare il bios ? La procedura più veloce per aggiornare tutti i driver .

Esoste un cd per i driver di windows 7 ?

Chi ha già aggiornato a windows 7 come si trova il pc funziona bene?

Chiedo questo in quanto non vorrei trovarmi con un pc che non funziona o funziona solo in parte .

Grazie

non ci sono problemi di sorta nel mettere W7, anzi...:D ...basta che il modello del tuo satellite sia dotato di buone specifiche, non c'è nessuna controindicazione nel mettere W7...se già con XP non era velocissimo stai su una versione Home Premium 32, ma io ti consiglio la Ultimate (io uso la Enterprise 64 e va benissimo)...

per i driver Windows Update te li trova tt, o quasi, unici problemi i driver della scheda video che ti installerà cose non recentissime (ma puoi sempre moddare gli ati fino ai catalist 9.11 (se hai la x1600) e gli Nvidia (io mi sono fermato ai 191, con la mia Go7600 non cambia nulla andare avanti con gli aggiornamenti...):mad:

se proprio vuoi fare le cose da te io ti consiglio un ottimo programmino come Driver Genius Professional. Ci sono solo 2-3 driver che non si installano da soli, ma se hai il tempo di leggerti le ultime 10-20 pagine del foro trovi tutto quello che ti serve...e anche parecchi consigli su questa trasformazione che + o meno tt stiamo facendo...quindi no problem per il tuo toshi...

riosilente
23-01-2010, 08:40
sarebbe utile per chi ancora non ha aggiornato che qualcuno di buonba volontàfacesse un post unico su dove reperire i driver per 7 che non si installano in maniera automatica e poi magari linkare questo post al primo di modo che non si pongano sempre le stesse domande per chi visita questo 3d per la prima volta :)

Challenge Vp
23-01-2010, 11:22
Io sarei disposto a farlo, ma dovete darmi la certezza che poi si metta il link in prima pagina in modo tale che il post non si perda all'interno del thread. :)

Fenomeno85
23-01-2010, 12:46
Non credo che il giga mancante sia dovuto alla scheda video, ma piuttosto ad una limitazione di bios o chipset, se ne è parlato tempo fa.
Anche perchè io ho 767MB condivisi ma i due giga di ram che ho li posso usare tutti.
Se mi ricordo bene la memoria condivisa si dovrebbe attivare solo quando la scheda video la richiede e il sistema può cederla.



Intendi questo?

http://img192.imageshack.us/img192/9494/catturanu.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/catturanu.jpg/)




si esatto è lui

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Challenge Vp
23-01-2010, 13:50
Basta che vai su siti come ebay o simili e si trovano un bel po' di offerte per il connettore.

R0Me0
24-01-2010, 17:40
Innanzitutto volevo salutare e ringraziare tutti i membri e lo staff di questo forum, per avermi dato l'opportunita' di iscrivermi.
Sono in possesso di un portatile Toshiba satelliteA100 -667 model PSAARE-02700DIT, con Vista.
Qualche tempo fa' dall'auto mi e' stata sotratta la borsa con i vari CD del Toshiba, per fortuna il portatile era con me.
Volevo chiedervi:
Vorrei poter installare XP Prof, potete gentilmente aiutarmi in questa procedura?
Suppongo mi servano i driver del toshiba per XP????
Che altro?
Scusate la mia ignoranza in materia, e spero di aver scritto nella giusta sezione.

Grazie ancora a tutti

riosilente
25-01-2010, 08:14
Io sarei disposto a farlo, ma dovete darmi la certezza che poi si metta il link in prima pagina in modo tale che il post non si perda all'interno del thread. :)

vi prego di accettare l'offerta di Challenge Vp :)

sarebbe una cosa ottima per tutti

il primo post è fatto bene e potrebbe essere completato con questa aggiunta FONDAMENTALE

sandman78
25-01-2010, 22:54
ciao ragazzi
nessuna novita per il virtual sound su windows seven?
in alternativa ci sono altre strade, softwares che possono essere utilizzati allo stesso scopo senza appesantire la macchina?
thanks

niente suono virtuale su seven?
ma su vista non ci stava?
peccato...era davvero utile!

riosilente
26-01-2010, 10:17
un up per l'offerta di Challenge Vp :D

sandman78
26-01-2010, 10:55
ragà, sono seccante, lo so...ma...
ho notato che adesso il mio a100-155 da quand ho messo win7 mi da disponibili solo 1,5 gb di ram e che la scheda grafica si è succhiata ben 512 mb di ram per l'hypermemory!!!
è possibile?
a chi è capitato?
come faccio a dargli solo 256mb? (o meglio ancora 128?):confused:

Challenge Vp
26-01-2010, 18:42
Innanzitutto volevo salutare e ringraziare tutti i membri e lo staff di questo forum, per avermi dato l'opportunita' di iscrivermi.
Sono in possesso di un portatile Toshiba satelliteA100 -667 model PSAARE-02700DIT, con Vista.
Qualche tempo fa' dall'auto mi e' stata sotratta la borsa con i vari CD del Toshiba, per fortuna il portatile era con me.
Volevo chiedervi:
Vorrei poter installare XP Prof, potete gentilmente aiutarmi in questa procedura?
Suppongo mi servano i driver del toshiba per XP????
Che altro?
Scusate la mia ignoranza in materia, e spero di aver scritto nella giusta sezione.

Grazie ancora a tutti

Benvenuto!

Se devi installare solo xp e togliere vista, basta che inserisci il cd di windows xp (deve essere con il sp2 integrato) formatti tutto e installi xp.
Per i driver e le utility vai sul sito toshiba che c'è tutto quello che ti serve; eventualmente seleziona psaa9 se vuoi scaricare il bluetooth stack.


niente suono virtuale su seven?
ma su vista non ci stava?
peccato...era davvero utile!

Il virtual sound su seven si può installare, basta che scarichi i sound driver per vista e li sovrascrivi ai driver realtek installandoli manualmente da gestione dispositivi.
Mi sa che hai perso qualche pagina della discussione :D

ragà, sono seccante, lo so...ma...
ho notato che adesso il mio a100-155 da quand ho messo win7 mi da disponibili solo 1,5 gb di ram e che la scheda grafica si è succhiata ben 512 mb di ram per l'hypermemory!!!
è possibile?
a chi è capitato?
come faccio a dargli solo 256mb? (o meglio ancora 128?)

E' strana questa cosa io i 2GB li riesco ad usare tutti. Non credo dipenda dalla scheda video. Che versione di bios hai?

papaorsone
26-01-2010, 20:59
Allora ragazzi è venuto il momento di aggiornare il mio A100-155. Volevo mettere 4GB di Ram e un HD da 7200RPM al momento. Per la ram penso di prendere le Kingston 2x2GB mentre per l'HD Western Digital Scorpio Black 320GB 16Mb cache 7200RPM WD3200BJKT. Consigliatemi modelli (soprattutto sigla della ram) e marche e date un vostro parere. A presto...e rispondete numerosi...

sandman78
27-01-2010, 11:37
Benvenuto!





E' strana questa cosa io i 2GB li riesco ad usare tutti. Non credo dipenda dalla scheda video. Che versione di bios hai?

grazie x i consigli...
il mio bios è il 5.10!:(

Challenge Vp
27-01-2010, 12:50
E allora può essere che il problema sia dovuto al bios; la versione 5.1 è quella minima per far girare vista senza problemi, può essere che per far funzionare win7 correttamente si debba aggiornare alla 6.0.

Per dubbi sull'aggiornamento ti rimando a questo post che ho scritto tempo fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29963878&postcount=17369

sandman78
27-01-2010, 13:57
mmm ...ad esser sincero lo avevo sospettato...bhe, stasera uppo il bios...:)

chicco981
27-01-2010, 15:19
Ragazzi ho un problema, non riesco ad istallare win 7, mi da un codice di errore.... Io penso sia l'hard disk perchè ho provato a smontarlo, formattarlo e attaccarlo al pc fisso e provare ad istallargli win 7 e anche lì errore! Che fare??

Gian.88
27-01-2010, 22:31
Allora ragazzi è venuto il momento di aggiornare il mio A100-155. Volevo mettere 4GB di Ram e un HD da 7200RPM al momento. Per la ram penso di prendere le Kingston 2x2GB mentre per l'HD Western Digital Scorpio Black 320GB 16Mb cache 7200RPM WD3200BJKT. Consigliatemi modelli (soprattutto sigla della ram) e marche e date un vostro parere. A presto...e rispondete numerosi...

bhe più di questo per l'A100 poco puoi fare...un SSD è sprecato con il SATA1...
differenze macroscopiche tra WD e Seagate 7200 giri non ce ne sono molte...
il WD (codice WD3200BJKT con sensore di caduta) sta sui 70-80€...
il Seagate (ST9320423AS, ST9320423ASG con sensore di caduta) sta sui 60-70...io monto da 8 mesi il Seagate e va benissimo...tutta un'altra cosa rispetto a prima...

l'upgrade della ram serve fino ad un certo punto: se usi programmi pesanti come Photoshop, Premiere, modellazione 3d, videoediting, ecc...serve di sicuro, sennò (dato che l'a100 ne legge 3 per questioni assurde) vanno bene i 2 gb di serie (sempre se li hai)...nel dubbio, Kingston o Corsair (le mie) cambia poco, forse c'è da controllare un pò il prezzo perchè fluttua parecchio e c'è da beccare il prezzo giusto...(non + di 25 a modulo)...

riosilente
28-01-2010, 07:39
Challenge VP aspetto con impazienza le tue direttive per windows 7 nel primo post ma non ho ancora visto nulla :)

non vi siete messi d'accordo per metterlo nel primo post? :D

papaorsone
28-01-2010, 14:55
Grazie per avermi risposto. Allora per il WD ci troviamo( più grandi di 320Gb a 7200RPM non ne fanno al momento, giusto?). Per la ram al momento ho 1GB( 2x512Mb) cioè quella montata di fabbrica. Sicuramente mi servono 2Gb full( considerando anche la condivisione da parte della scheda video) quindi ho optato direttamente per i 4GB anche se non vengono riconosciuti completamente. PES2010 vuole 2GB come requisito minimo ed uso programmi Adobe appunto.
Questo modulo KINGSTON kvr667d2s5/2g è compatibile con il mio A100-155?

bhe più di questo per l'A100 poco puoi fare...un SSD è sprecato con il SATA1...
differenze macroscopiche tra WD e Seagate 7200 giri non ce ne sono molte...
il WD (codice WD3200BJKT con sensore di caduta) sta sui 70-80€...
il Seagate (ST9320423AS, ST9320423ASG con sensore di caduta) sta sui 60-70...io monto da 8 mesi il Seagate e va benissimo...tutta un'altra cosa rispetto a prima...

l'upgrade della ram serve fino ad un certo punto: se usi programmi pesanti come Photoshop, Premiere, modellazione 3d, videoediting, ecc...serve di sicuro, sennò (dato che l'a100 ne legge 3 per questioni assurde) vanno bene i 2 gb di serie (sempre se li hai)...nel dubbio, Kingston o Corsair (le mie) cambia poco, forse c'è da controllare un pò il prezzo perchè fluttua parecchio e c'è da beccare il prezzo giusto...(non + di 25 a modulo)...

Challenge Vp
28-01-2010, 21:26
Challenge VP aspetto con impazienza le tue direttive per windows 7 nel primo post ma non ho ancora visto nulla :)

non vi siete messi d'accordo per metterlo nel primo post? :D

Ho avuto la disponibilità di A.L.M., a breve posterò i driver. ;)

sandman78
28-01-2010, 22:41
E allora può essere che il problema sia dovuto al bios; la versione 5.1 è quella minima per far girare vista senza problemi, può essere che per far funzionare win7 correttamente si debba aggiornare alla 6.0.

Per dubbi sull'aggiornamento ti rimando a questo post che ho scritto tempo fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29963878&postcount=17369

grazie x i preziosi consigli Challenge Vp!
ho aggiornato il bios e, a beneficio anche degli altri, devo dire che vi sono stati evidenti miglioramenti!
-tuttavia-
dopo l'aggiornamento tuttavia mi sono comparsi 2 dispositivi sconosciuti (che non sono il bluetooth e il lettore sd che gia da prima erano perfettamente riconosciuti), ho fatto gli aggiornamenti di windows ed uno dei due e stato riconosciuto (qualcosa tipo "software pack toshiba"...infatti adesso i tasti FN funzionano, prima no!) e l'altro non è stato riconosciuto!

ma cosa sarà mai?


ho fatto la procedura che hai descritto per l'srs ed è andato bene, ora l'audio è a posto!

Challenge Vp
28-01-2010, 23:21
Perfetto allora nel post dei driver consiglierò anche di aggiornare all'ultima versione bios.

Per togliere la periferica sconosciuta molto probabilmente devi installare il Value Added Package che contiene varie utility (risparmio energetico, tasti Fn, ecc); lo trovi sul sito toshiba.

Se non l'hai fatto, installa anche il supervisor password utility.

Gian.88
29-01-2010, 01:12
Grazie per avermi risposto. Allora per il WD ci troviamo( più grandi di 320Gb a 7200RPM non ne fanno al momento, giusto?). Per la ram al momento ho 1GB( 2x512Mb) cioè quella montata di fabbrica. Sicuramente mi servono 2Gb full( considerando anche la condivisione da parte della scheda video) quindi ho optato direttamente per i 4GB anche se non vengono riconosciuti completamente. PES2010 vuole 2GB come requisito minimo ed uso programmi Adobe appunto.
Questo modulo KINGSTON kvr667d2s5/2g è compatibile con il mio A100-155?

seagate fa pure il 500 gb a 7200 rpm (due piatti da 250 gb) ma forse per la capacità dissipativa dell'a100 è meglio fermarsi a quello da 250/320...per star sicuri insomma....

le memorie Kingstone da 2 gb sono le KTT667D2/2G, ma stanno sui 60 € l'una, stica....!:mad:

riosilente
29-01-2010, 07:25
Ho avuto la disponibilità di A.L.M., a breve posterò i driver. ;)

EVVAI!!! :D

sandman78
29-01-2010, 08:54
Perfetto allora nel post dei driver consiglierò anche di aggiornare all'ultima versione bios.

Per togliere la periferica sconosciuta molto probabilmente devi installare il Value Added Package che contiene varie utility (risparmio energetico, tasti Fn, ecc); lo trovi sul sito toshiba.

Se non l'hai fatto, installa anche il supervisor password utility.

grazie infinite!
una ultima cosa e poi non ti secco +!
nel volue added package ci stanno 3 varianti del software (2 button - 6 button - no button) co vuol dire? quale metto?

Challenge Vp
29-01-2010, 10:30
:what:
Non mi ricordo di una schermata in cui scegliere queste tre varianti. Forse deriva dal fatto che hai installato l'aggiornamento toshiba tramite winupdate. Sinceramente non saprei quale scegliere, magari la 6 button.

Biroff
29-01-2010, 10:57
Grazie per avermi risposto. Allora per il WD ci troviamo( più grandi di 320Gb a 7200RPM non ne fanno al momento, giusto?). Per la ram al momento ho 1GB( 2x512Mb) cioè quella montata di fabbrica. Sicuramente mi servono 2Gb full( considerando anche la condivisione da parte della scheda video) quindi ho optato direttamente per i 4GB anche se non vengono riconosciuti completamente. PES2010 vuole 2GB come requisito minimo ed uso programmi Adobe appunto.
Questo modulo KINGSTON kvr667d2s5/2g è compatibile con il mio A100-155?

Io ho un A100-667.Col mio le kvr667d2s5/2g sono compatibili. 4GB installati, spesa totale 40 euro sulla baia a maggio dello scorso anno. Dovrebbero essere compatibili anche sul tuo modello

Biroff
29-01-2010, 11:10
Innanzitutto volevo salutare e ringraziare tutti i membri e lo staff di questo forum, per avermi dato l'opportunita' di iscrivermi.
Sono in possesso di un portatile Toshiba satelliteA100 -667 model PSAARE-02700DIT, con Vista.
Qualche tempo fa' dall'auto mi e' stata sotratta la borsa con i vari CD del Toshiba, per fortuna il portatile era con me.
Volevo chiedervi:
Vorrei poter installare XP Prof, potete gentilmente aiutarmi in questa procedura?
Suppongo mi servano i driver del toshiba per XP????
Che altro?
Scusate la mia ignoranza in materia, e spero di aver scritto nella giusta sezione.

Grazie ancora a tutti

Ciao, anch'io ho l'A100-667 e monto XP Prof.
I driver li puoi scaricare dal sito Toshiba
http://it.computers.toshiba-europe.c...ivers_bios.jsp
selezionando
Tipologia----->Notebook
Famiglia------>Satellite
Serie prodotto---->Satellite A Series
Modello------>Satellite A100 (PSAAR)
Iniziali Part Number----->PSAARE
Sistema Operativo---->Windows XP
e clicchi si Ricerca.
Ti compare in basso la lista dei driver da scaricare.

Oppure più semplicemente dalla prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860

Challenge Vp
29-01-2010, 12:21
Driver Windows 7 e 8
(Aggiornamento 19/12/2012)

Si consiglia l'aggiornamento del bios all'ultima versione disponibile.

Per non correre rischi potete eseguire questa procedura (che è quella che ho sempre seguito io):

Dopo aver estratto il file S10V600.exe, estraete i file all'interno con winrar e avviate l'applicazione WinPhlash.exe; si aprirà il programma di aggiornamento.
Controllate che sia selezionata l'opzione Backup BIOS and Flash BIOS with new settings.
Nel riquadro Specify new BIOS file selezionate il file S10PM600.ROM se avete una scheda video ati o nvidia, o il file S10GM600.ROM se avete un notebook con scheda video integrata. State attenti a selezionare il file corretto, altrimenti il computer diventerà inutilizzabile.
Dopodichè cliccate su Flash BIOS.

Ovviamente prendete i soliti accorgimenti: batteria carica collegata alla rete elettrica, disattivazione antivirus, ecc...

Ricordo infine che per gli A100 della serie PSAA2 il bios è diverso; l'ultimo infatti non è la versione 6.00, ma la versione 2.30

BIOS ver.6.00 (PSAA8, PSAA9, PSAAN, PSAAR): http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/bios-20071126124517.zip

BIOS ver.2.30 (PSAA2): http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/bios-20081016105049.zip


-----------------------------------------------------------------------------


Windows 7 (8) al primo avvio carica la maggior parte dei driver; se volete solo eliminare le periferiche sconosciute senza aggiornare i driver già installati, si devono installare i driver video, i driver del lettore di schede, il value added package, il supervisor password utility e il bluetooth stack (se si ha il modulo bluetooth integrato). Meglio aggiornare anche i driver audio per avere migliore qualità (vedi sotto). Consiglio comunque di aggiornare il sistema tramite le patch di windows update prima di installare qualsiasi driver (anche quelli presenti in winupdate).


Driver video

NVIDIA ver.179.48 beta.

x86: http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_win7_179.48_beta_it.html

x64: http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winvista_win7_64bit_179.48_beta_it.html

ATI ver.10.2 x86/x64:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.9&lang=Italian

Questi driver sono quelli per la x1600 desktop per Vista e devono essere moddati con l'utility DH Mobility Modder 1.2.1.0: http://www.hardwareheaven.com/modtool.php (nella pagina linkata trovate anche le istruzioni su come effetuare l'operazione); in Windows 8 il programma non funziona, quindi moddate i driver prima di formattare oppure su un altro computer.

Provando a moddare i driver per windows 7 (ad esempio delle 5800) al riavvio del computer si ha una schermata blu, si risolve solo tramite modalità provvisoria o ripristino del sistema. Da quanto ho appreso il supporto per le x1600 sarà solo trimestrale ormai, e comunque data l'età della scheda dubito ci possano essere miglioramenti passando dai 9.11 ad una versione più aggiornata. Inoltre dalla versione 9.3 in poi c'è chi ha avuto problemi a moddare i driver per Vista, i 9.11 comunque funzionano perfettamente.

edit: Catalyst 10.2 disponibili - Nessun problema riscontrato

Windows 8: mentre siete connessi ad internet mettete la compatibilità con Vista e avviate l'installazione; per far funzionare il catalyst control center è richiesto il .net framework 3.5; durante l'installazione vi apparirà una finestra che vi informa della necessità di installarlo; cliccate sul riquadro corrispondente e partirà automaticamente il download e l'installazione; nel frattempo l'installazione ati avrà terminato. Fatto questo andate su windows update e scaricate gli aggiornamenti relativi al framework, riavviate e vedete se il ccc si apre; se dà errore disinstallate solo il ccc (i driver funzionano) e reinstallatelo; riavviate e adesso dovrebbe funzionare.


Intel Graphics Media Accelerator 945GM ver.15.12.75.4.1930:

x86: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18231&ProdId=2301&lang=ita

x64: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18232&ProdId=2301&lang=ita


Lettore schede di memoria

x86:

Driver: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/fmd-20081114165730.zip

Format utility: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sdutils-20080918083001.zip

x64:

ftp://ftp.support.acer-euro.com/../notebook/extensa_5220/vista/Drivers/CardR_TI_v2_0_0_7.zip

Windows 8: Mettere compatibilità Vista


Value Added Package ver.1.2.40 (Risparmio energetico, tasti Fn, ecc.)

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/vap-20100419152838.zip

Windows 8: L'installazione automatica non parte, quindi quando vi dice dove scompattare i file mettete un percorso di vostro gradimento e mettere compatibilità Win7 a Setup.exe. Il processo di installazione sarà molto lungo (1h30m circa se installate tutte le varie componenti) e sembrerà bloccato, ma così non è; l'installazione andrà a buon fine e l'utility funzionerà.


Supervisor Password Utility

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/spu-20091109134948.zip

Windows 8: Mettere compatibilità Win7


Bluetooth Stack

Ver. 8.00.12 x86/x64: http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/index.php?page=download-toshiba

Windows 8: Mettere compatibilità Win7


Sound Driver

Realtek R2.70: http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

Driver con effetti SRS integrati (alias Virtual Sound):

PSAA2: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20080606132149.zip
PSAA8: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20070904121954.zip
PSAA9: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20070904121954.zip
PSAAN: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20080606114516.zip
PSAAR: http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20080606114643.zip

Procedura per avere i driver con SRS integrati su windows 7:
-Installare i driver della realtek;
-Installare i driver SRS manualmente da gestione dispositivi tramite selezione file .inf presente nella cartella Vista (HDASRS.inf) o Vista64 (HDXSRS.inf) a seconda della versione del sistema operativo, sovrascrivendo così quelli installati precedentemente.
-Attivare gli effetti tramite tasto destro sull'icona altoparlanti nella barra, cliccare su Dispositivi di riproduzione>Altoparlanti>SRS Audio Enhancement.

Windows 8: Usare Realtek R2.70 e seguenti; se riscontrate problemi nella riproduzione audio/Video eseguite la procedura soprastante.


Chipset

Ver. 9.3.0.1026: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20775&lang=ita&OSVersion=Windows%208*&DownloadType=Driver

Un appunto su questi driver: mi sono accorto che in Windows 7, ma anche in Vista, le ultime versioni non installano tutti i driver; alcune volte installano solo alcuni driver, altre non installano proprio niente. Ve ne accorgete quando vi spunta in un secondo la schermata in cui vi dice che i driver sono stati installati. Per ovviare a questo si deve creare un collegamento al file di installazione e nelle proprietà del collegamento in Destinazione inserire dopo le virgolette uno spazio e la scritta -overall (compreso il trattino). In questo modo dovrebbe sovrascrivere tutti i driver. Nel peggiore dei casi si deve andare in gestione dispositivi e aggiornare manualmente tutte le periferiche Intel; se è disponibile solo il file .exe e non zip dopo che l'installer ha finito di estrarre i file andate in Utente>AppData>Local>Temp, ci dovrebbe essere una cartella chiamata IPMx2 con all'interno i file intel. Copiatela sul desktop e annullate l'installazione. Poi installate manualmente.
Ovviamente questo vale sia per i notebook che per i desktop.

edit: con la versione 9.2.0.1021 non dovrebbe presentarsi questo problema.
edit: con i 9.2.0.10.25 potrebbe verificarsi il problema, fate come scritto sopra.

Windows 8: nessun problema


Wireless Intel 3945ABG

Ver.15.2.0 x86/x64

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21560&lang=ita

Scaricate il file con la denominazione Ds se volete installare solo i driver, con la s se oltre ai driver volete installare anche il software


Modem

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/mdm-20091109135102.zip

Windows 8: Mettere compatibilità Win7


Touchpad

http://www.synaptics.com/support/drivers

oppure tramite windows update


Acoustic Silencer (Non garantisco il funzionamento su sistema x64)

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/acsil-it-20080128154907.zip

Windows 8: Mettere compatibilità Vista

Challenge Vp
29-01-2010, 12:24
Ecco il post con i driver, credo di non aver dimenticato nulla; casomai ditemelo.

A.L.M. puoi mettere il link al mio post in prima pagina, mi raccomando ben visibile :)

sandman78
29-01-2010, 13:36
grandiiiiiioso!:D

misterx12
29-01-2010, 13:59
ragazzi ciao a tutti ho un piccolo problema con il mio a100-218 da un giorno all'altro mi chiede una password al bios che io non ho impostato non mi fa accedere ne a win perke nn parte ne al bios chi mi da una mano

misterx12
29-01-2010, 16:38
ragazzi una manino v prego mi serve urgentemente sto pc

Biroff
29-01-2010, 18:31
ragazzi ciao a tutti ho un piccolo problema con il mio a100-218 da un giorno all'altro mi chiede una password al bios che io non ho impostato non mi fa accedere ne a win perke nn parte ne al bios chi mi da una mano

Per sentito dire, dovrebbero esistere dei programmini per scovare le pass dei bios. Girando un pò in rete ho trovato:
http://www.sismi.info/come-trovare-la-password-del-bios-260.html
http://www.azpoint.net/download/download/11397/CmosPwd-46-per-le-password-del-BIOS.asp
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/resettare-o-scoprire-la-password-del-bios/

misterx12
29-01-2010, 20:30
grazie ma sti programmi servono per recuperarla a livello gia di win o per lo meno che parta con qualche periferica di boot invece a me impossibilità proprio tutto se fate na ricerca su google con dicitura toishiba a100 bios lock
trovate na caterba di guide che dice di cortocirtuitare la resistenza c88 sulla scheda madre ma le trovo tutte tranne che sta c88 che nervoso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Biroff
29-01-2010, 21:07
grazie ma sti programmi servono per recuperarla a livello gia di win o per lo meno che parta con qualche periferica di boot invece a me impossibilità proprio tutto se fate na ricerca su google con dicitura toishiba a100 bios lock
trovate na caterba di guide che dice di cortocirtuitare la resistenza c88 sulla scheda madre ma le trovo tutte tranne che sta c88 che nervoso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Il primo link che avevo segnalato:
http://www.sismi.info/come-trovare-l...-bios-260.html
dice che il programmino può partira masterizzandolo su cd bootable. Sperando che prima che si bloccasse il bios, la prima periferica di boot fosse il lettore del notebook.

misterx12
29-01-2010, 23:03
nada nessuno di voi ke l'ha smotato ed ha visto una restistenza c88

BboyMasa
31-01-2010, 15:24
ho scaricato dei driver per un satellite A100-682 per il bluetooth monitor li ho fatti installare (non ero presente) ed ora l'icona del bluetooth compare e poi scompare e il pc è come impazzito le icone si selezionano da sole, quando cerco di digitare qualcosa viene cancellata, il menu start compare e scompare O_O come risolvo secondo voi?

sandman78
31-01-2010, 21:26
ho scaricato dei driver per un satellite A100-682 per il bluetooth monitor li ho fatti installare (non ero presente) ed ora l'icona del bluetooth compare e poi scompare e il pc è come impazzito le icone si selezionano da sole, quando cerco di digitare qualcosa viene cancellata, il menu start compare e scompare O_O come risolvo secondo voi?

sembre un bottone incastrato!:D

BboyMasa
01-02-2010, 00:49
sembre un bottone incastrato!:D
bottone incastrato?

A.L.M.
01-02-2010, 11:28
Ecco il post con i driver, credo di non aver dimenticato nulla; casomai ditemelo.

A.L.M. puoi mettere il link al mio post in prima pagina, mi raccomando ben visibile :)

Fatto. :)

misterx12
01-02-2010, 14:00
nessuno che mi da una manino??

Challenge Vp
01-02-2010, 19:16
Fatto. :)

Perfetto,
grazie! ;)


nessuno che mi da una manino??


La resistenza C88 dovrebbe essere sotto la scheda wi-fi

http://www.laptop-repair.info/toshiba_bios_password.html

http://www.fixya.com/support/t217294-toshiba_satellite_a100_spontainiously

misterx12
01-02-2010, 20:16
ok io ho risolto ma non con la resistenza c88 ma quella del pad500
che si trova sotto la wifi grz a tutti cmq:D

Metallaro
02-02-2010, 15:02
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi come mai la ventola mi va spesso "tipo elicottero"? basta solo che carichi firefox, o lphant, o photoshop, senza niente di "pesante" in background, o altro.
Dopo poco che carico almeno uno dei suddetti programmi, inizia a scaldarsi troppo, sembra, e parte la ventola.
prima era sempre silenziosissimo :confused:


p.s.
ho messo un HD + capiente, altri 2Gb di ram, e winzozz 7 32bit

LuKu
02-02-2010, 15:50
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi come mai la ventola mi va spesso "tipo elicottero"? basta solo che carichi firefox, o lphant, o photoshop, senza niente di "pesante" in background, o altro.
Dopo poco che carico almeno uno dei suddetti programmi, inizia a scaldarsi troppo, sembra, e parte la ventola.
prima era sempre silenziosissimo :confused:


p.s.
ho messo un HD + capiente, altri 2Gb di ram, e winzozz 7 32bit

Probabilmente è colpa della polvere, prova a soffiare nella griglia [con una bomboletta -io personalmente uso un compressore senza esagerare con la potenza- chiaramente con notebook spento e possibilmente con la ventola tenuta ferma con uno stuzzicadenti] se non l'hai mai fatto vedrai una "simpatica" nuvoletta di polvere. Se non è questo allora dovrai intervenire in modo più drastico smontando e cambiando la pasta ad esempio [anche se personalmente dopo 3 anni di utilizzo non ho mai avuto bisogno di fare un'operazione del genere, la soffiatina nella ventola è più che sufficiente].

[Un altro problema può essere la gestione della ventola da parte di Win7 ma su questo nn ti so dire niente visto che non l'ho ancora provato]

Ciao

Metallaro
02-02-2010, 17:48
Probabilmente è colpa della polvere, prova a soffiare nella griglia [con una bomboletta -io personalmente uso un compressore senza esagerare con la potenza- chiaramente con notebook spento e possibilmente con la ventola tenuta ferma con uno stuzzicadenti] se non l'hai mai fatto vedrai una "simpatica" nuvoletta di polvere. Se non è questo allora dovrai intervenire in modo più drastico smontando e cambiando la pasta ad esempio [anche se personalmente dopo 3 anni di utilizzo non ho mai avuto bisogno di fare un'operazione del genere, la soffiatina nella ventola è più che sufficiente].

[Un altro problema può essere la gestione della ventola da parte di Win7 ma su questo nn ti so dire niente visto che non l'ho ancora provato]

Ciao

Grazie della risposta, LuKu..........appena ho un attimo di tempo, opero ;)
speriamo basti questa "soffiatina"..........;)

misterx12
02-02-2010, 21:41
ragazzi che proci posso montare su a100-218

LuKu
03-02-2010, 11:03
ragazzi che proci posso montare su a100-218

Ciao, guarda c'è una discussione proprio sul tuo portatile qui nel forum. A quanto pare puoi puntare solo a Pentium M e non ci sono molte probabilità per i core.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30512582

poi ho trovato anche questa discussione su di un altro forum [nn credo ci siano problemi a postarlo se no provvederò subito ad editare]

http://www.pchs.it/forums/portatili-notebook/4251-cambiare-la-cpu-al-notebook.html

Haran2005
05-02-2010, 07:18
ciao ragazzi
sono un possessore del Toshi A100-155 con la ram a 2GB a 667MHZ... avrei deciso di cambiare note ma prima vorrei vendere il mio toshi che è stato tenuto benissimo... quasi meglio di un figlio!:D secondo voi quale sarebbe un giusto prezzo per venderlo?
thanks

misterx12
05-02-2010, 09:48
gli ultimi venduti sulla baia ed altrove non superavano i 110 euro spediti
grosso modo non puoi chiedere molto per un portatile del 2006 anche se è una bella bestia ancora se dovresti venderlo fammi un fischio ke lo tengo per scorta al mio

cat1
05-02-2010, 12:33
gli ultimi venduti sulla baia ed altrove non superavano i 110 euro spediti
grosso modo non puoi chiedere molto per un portatile del 2006 anche se è una bella bestia ancora se dovresti venderlo fammi un fischio ke lo tengo per scorta al mio

Se li trovi a 110€ spediti fammi un fischio che li prendo tutti al volo.. Credo valga minimo 200€ ad essere tirchi ;)

djgusmy85
05-02-2010, 12:39
gli ultimi venduti sulla baia ed altrove non superavano i 110 euro spediti
:sofico:
Se li trovi a 110€ spediti fammi un fischio che li prendo tutti al volo.. Credo valga minimo 200€ ad essere tirchi ;)
Dipende sempre dal modello esatto, ma 110€ proprio no. Un A100-097 può valere anche 300, 350/400€ se negli anni sono stati fatti upgrade vari tipo 4GB di RAM, HD 7200RPM, ecc ecc...
Sempre parlando di prodotti perfettamente funzionanti ovviamente.

Haran2005
05-02-2010, 12:43
Se li trovi a 110€ spediti fammi un fischio che li prendo tutti al volo.. Credo valga minimo 200€ ad essere tirchi ;)

:mbe: io pensavo valesse molto di più!!!:cry: pensavo intorno ai 350-400 almeno! con 200 euro ti compri un netbook da buttare nel water il giorno dopo!!! io con il mio toshi gioco a pes2010 al massimo dei dettagli senza avere problemi! faccio cad, 3d, render, fotoshop e altro senza avere problemi!!! con un netbook manco un film ti puoi vedere!!!

Gian.88
05-02-2010, 19:51
:mbe: io pensavo valesse molto di più!!!:cry: pensavo intorno ai 350-400 almeno! con 200 euro ti compri un netbook da buttare nel water il giorno dopo!!! io con il mio toshi gioco a pes2010 al massimo dei dettagli senza avere problemi! faccio cad, 3d, render, fotoshop e altro senza avere problemi!!! con un netbook manco un film ti puoi vedere!!!

bhe la penso esattamente come te...faccio circa le stesse cose, con i vari upgrade di hardware e w7...e stando ad architettura di PC ne vedo fin troppi...
fidati che anche rispetto a pc anche nuovi se la cava più che egregiamente!
io lo cambierò solo se ne avrò VERAMENTE bisogno e cmq il toshi non lo venderei per 2 soldi...piuttosto me lo tengo come portatile da battaglia/scorta!

misterx12
05-02-2010, 20:10
eh lo so,ottimi però vediamo sulla baia gli ultimi venduti
http://cgi.ebay.it/Notebook-Toshiba-Satellite-A100-155_W0QQitemZ170425897437QQihZ007QQcategoryZ42206QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

cat1
05-02-2010, 21:13
:mbe: io pensavo valesse molto di più!!!:cry: pensavo intorno ai 350-400 almeno! con 200 euro ti compri un netbook da buttare nel water il giorno dopo!!! io con il mio toshi gioco a pes2010 al massimo dei dettagli senza avere problemi! faccio cad, 3d, render, fotoshop e altro senza avere problemi!!! con un netbook manco un film ti puoi vedere!!!

Hai ragione, infatti avevo detto ad esser tirchi ed ero sarcastico.

bhe la penso esattamente come te...faccio circa le stesse cose, con i vari upgrade di hardware e w7...e stando ad architettura di PC ne vedo fin troppi...
fidati che anche rispetto a pc anche nuovi se la cava più che egregiamente!
io lo cambierò solo se ne avrò VERAMENTE bisogno e cmq il toshi non lo venderei per 2 soldi...piuttosto me lo tengo come portatile da battaglia/scorta!

*

eh lo so,ottimi però vediamo sulla baia gli ultimi venduti
http://cgi.ebay.it/Notebook-Toshiba-Satellite-A100-155_W0QQitemZ170425897437QQihZ007QQcategoryZ42206QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Tu lo compreresti da uno con 17 feedback ed uno solo come venditore per un oggetto di 30€? Io no :stordita:

Guarda questo (http://cgi.ebay.it/Informatica_Computer-Portatili__Toshiba-Satellite-A100-796-Core-Duo-T2250-1-73-GHz_W0QQitemZ270523026829QQadiZ6472QQddiZ6466QQadnZComputerQ20PortatiliQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item3efc6dcd8d) a due giorni e passa dalla fine dell'asta con il touchpad rotto..

misterx12
05-02-2010, 21:41
si ma è un 796

Haran2005
05-02-2010, 21:51
@cat1; mi sembrava strano che maltrattavi così quella bestia dell'A100!!! :D
tra l'altro il mio pc funziona benissimo! mai andato in assistenza e senza un graffio! beh credo proprio che lo venderò a 350-400 euri! :D

djgusmy85
05-02-2010, 22:29
tra l'altro il mio pc funziona benissimo! mai andato in assistenza e senza un graffio! beh credo proprio che lo venderò a 350-400 euri! :D
Sei passato all'altro estremo... Non vale sicuramente 110€..ma nemmeno 350/400! :D
A 350 calcola che sto vendendo un A100-097 con T7200, HD 7200RPM, GeForce 7600Go, wireless 11n, bluetooth, ecc ecc, borsa, webcam, mouse, ecc ecc.

Haran2005
06-02-2010, 08:48
Sei passato all'altro estremo... Non vale sicuramente 110€..ma nemmeno 350/400! :D
A 350 calcola che sto vendendo un A100-097 con T7200, HD 7200RPM, GeForce 7600Go, wireless 11n, bluetooth, ecc ecc, borsa, webcam, mouse, ecc ecc.

vorrà dire che non lo venderò a più di 350euro... la tua config è superiore alla mia almeno come procio. come mai lo vendi? prendi un nuovo note?

djgusmy85
06-02-2010, 18:11
vorrà dire che non lo venderò a più di 350euro... la tua config è superiore alla mia almeno come procio. come mai lo vendi? prendi un nuovo note?
Passaggio a netbook, adoro i portatili "portatili" :D

Haran2005
07-02-2010, 10:37
Passaggio a netbook, adoro i portatili "portatili" :D

ahia!!! passi da quella bestiolina dell'A100 a un netbook!!!! vedrai grandissime difference in termini di performances

djgusmy85
07-02-2010, 11:46
ahia!!! passi da quella bestiolina dell'A100 a un netbook!!!! vedrai grandissime difference in termini di performances
Calcola che il mio PC ufficiale è un desktop. Il notebook lo usavo giusto per internet/mail/chat/ftp/compilatori e altri sw leggeri, e sono giunto alla conclusione che non mi serviva a nulla un portatile con prestazioni da desktop quando poi a portarlo in giro lo trovavo troppo ingombrante, e quindi ho cambiato. Un netbook è più che sufficiente per quello che devo fare e lo infilo dappertutto :)

Haran2005
07-02-2010, 12:03
Calcola che il mio PC ufficiale è un desktop. Il notebook lo usavo giusto per internet/mail/chat/ftp/compilatori e altri sw leggeri, e sono giunto alla conclusione che non mi serviva a nulla un portatile con prestazioni da desktop quando poi a portarlo in giro lo trovavo troppo ingombrante, e quindi ho cambiato. Un netbook è più che sufficiente per quello che devo fare e lo infilo dappertutto :)

ah beh! se è così allora megaquotone!!!:D

leandro70
08-02-2010, 07:43
cari amici,
ieri ho installato win 7 sull'a100....tutto bene tranne la scheda video!!:muro:
ho letto in prima pagina che i driver vanno moddati:confused:
cosa vuol dire moddare?? e soprattutto qualcuno può spiegarmi la procedura o indicarmi dove trovarla??
ho provato a farlo,ma niente...la scheda continua ad essere "standard vga"
grazie:banned:

Haran2005
08-02-2010, 09:09
cari amici,
ieri ho installato win 7 sull'a100....tutto bene tranne la scheda video!!:muro:
ho letto in prima pagina che i driver vanno moddati:confused:
cosa vuol dire moddare?? e soprattutto qualcuno può spiegarmi la procedura o indicarmi dove trovarla??
ho provato a farlo,ma niente...la scheda continua ad essere "standard vga"
grazie:banned:

si è vero gli ultimi drivers vanno moddati perchè sono una versione desktop... nel post numero #17566 trovi i link sia per gli ultimi drivers della scheda video che il link del programma per moddare... riguardo la procedura scarichi tutto, installi il programma per moddare, estrai il contenuto dei drivers da moddare in una cartella dopodichè avvii il programma per moddare e gli dai il percorso della caretella in cui hai estratto i drivers a avvii la mohd... terminata questa procedura puoi installare i nuovi drivers!!!;)
ps. quando estrai i drivers in una cartella ti si avvia anche l'installazione che tu devi annullare per effettuare la mhod!
buon lavoro;)

Challenge Vp
08-02-2010, 10:34
In prima pagina è presente il link al mio post con i driver.
Aggiungo che nella pagina di download del programmino per modificare i driver sono presenti anche le istruzioni.

Haran2005
08-02-2010, 11:26
In prima pagina è presente il link al mio post con i driver.
Aggiungo che nella pagina di download del programmino per modificare i driver sono presenti anche le istruzioni.

ops!!! non sapevo che fossero stati messi anche in prima!!! meglio!!! :D cmq i drivers io li ho messi e funzionano perfettamente come funzionano quelli audio con SRS!!! (cioè il nostro amato virtual sound)