PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Neon68
12-08-2007, 14:26
l'ho visto sugli 800 euro e quindi il prezzo mi sembra buono, x giocare a pes và bene ;) (scherzo ovvio)

A prima lettura sembra che dici "scherzo, quel note non ce la fa a far girare PES"... :)

aemxle
12-08-2007, 18:39
A prima lettura sembra che dici "scherzo, quel note non ce la fa a far girare PES"... :)

Perchè non vuole dir quello?

manga81
12-08-2007, 18:44
Salve a tutti ragazzi, ho da farvi una domanda, e data l'urgenza non posso mettermi a leggere il thread, quindi scusatemi e perpiacere aiutatemi!!! :D
Allora:
ho trovato un a100-749 nuovo al prezzo di 689euro, che mi dite? Lo prendo al volo?
Devo solo lavorarci e giocare solo e dico solo ad pes, penso che la 7300 mi permetta almeno quello!!!
fatemi sapere, se mi dite che il prezzo è buono lo compro al volo!!!
Grazie!!!

io penso che la 7300 ti farà giocare a pes6 a 1024x768 tutto al max.........anche se a me con la 7600 mi crea dei spixellamenti :cry:

aemxle
12-08-2007, 18:53
io penso che la 7300 ti farà giocare a pes6 a 1024x768 tutto al max.........anche se a me con la 7600 mi crea dei spixellamenti :cry:

Si è un problema che avevo anche io con il mio vecchio portatile che montava una 7600 GO. Per risolvere se non sbaglio devi abilitare ( o disabilitare non ricordo bene) il vertical sinc e poi anche qualcos'altro che non ricordo bene... comunque prova così poi mi fai sapere.

Comunque SIORI E SIORI: APPENA COMPRATO UN TOSHIBA A100-749, PREZZO 689EURO CON 2 ANNI DI GARANZIA TOSHIBA :D Ah, che bello quando compro ste cose :D

manga81
12-08-2007, 18:55
Si è un problema che avevo anche io con il mio vecchio portatile che montava una 7600 GO. Per risolvere se non sbaglio devi abilitare ( o disabilitare non ricordo bene) il vertical sinc e poi anche qualcos'altro che non ricordo bene... comunque prova così poi mi fai sapere.

Comunque SIORI E SIORI: APPENA COMPRATO UN TOSHIBA A100-749, PREZZO 689EURO CON 2 ANNI DI GARANZIA TOSHIBA :D Ah, che bello quando compro ste cose :D

se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio in anticipo........:D
pronto a suggerimenti

dante26
13-08-2007, 01:15
Seagate S-ATA 7200.2 rpm

P.s Un Saluto a tutti ed un augurio di buone vacanze ci becchiamo a fine agosto...:sofico:

grazie x il consiglio... in quale negozio online avete comprato il seagate?
Ciao buone vacanze

Neon68
13-08-2007, 17:40
hai ragione neon, mea culpa, mi sono espresso male, intendevo dire che pes dovrebbe girare (solo lui, come battuta, è chiaro che fà molto di piu') chiedo scusa :)

Si si, io ho capito benessimo quello che intendevi, m'è piaciuto quel post...

Starflex
13-08-2007, 20:40
Mi conviene acquistare l'Hitachi 7K100 (il 7K200 sembra costoso) oppure il Seagate Momentus 7200.1? Sono rumorosi e scaldano molto più del 5400? Ho letto che il Seagate 7200.2 è SATA 300 e non so se è compatibile con il portatile che ha, invece, il canale SATA 150.

Sedevi cambiare HDD, fallo per avere un salto di prestazioni.
Lascia prdere, IMVHO, il 7200.1 e il 7K100: son due linee che credo andranno a breve a morire, sostituite dalla 7K200 e dalla 7200.2, più performanti. Tra le due,l 'Hitachi sembra avere mezza marcia in più, quindi io opterei per quello.
Beninteso, ho un 7200.2 e mi ci trovo benissimo..ma se mi dovesse capitare una buona occasione, prenderei l' Hitachi (tanto il collo di bottiglia sta nell' HDD, più miglioro quel collo e meglio è.. :-) )
Tutto fortissimamente IMVHO :)

young
13-08-2007, 22:30
Sedevi cambiare HDD, fallo per avere un salto di prestazioni.
Lascia prdere, IMVHO, il 7200.1 e il 7K100: son due linee che credo andranno a breve a morire, sostituite dalla 7K200 e dalla 7200.2, più performanti. Tra le due,l 'Hitachi sembra avere mezza marcia in più, quindi io opterei per quello.
Beninteso, ho un 7200.2 e mi ci trovo benissimo..ma se mi dovesse capitare una buona occasione, prenderei l' Hitachi (tanto il collo di bottiglia sta nell' HDD, più miglioro quel collo e meglio è.. :-) )
Tutto fortissimamente IMVHO :)grazie. Il problema è che l'Hitachi 7K200 costa quasi il doppio del 7200.2 perché ha una capacità doppia. Mi conviene forse aspettare che scendano un po' i prezzi.

Starflex
13-08-2007, 22:59
grazie. Il problema è che l'Hitachi 7K200 costa quasi il doppio del 7200.2 perché ha una capacità doppia. Mi conviene forse aspettare che scendano un po' i prezzi.

Secondo me, si :)
Tra le altre cose, per l' Hitachi sono previsti più tagli: 80, 100, 120, 160 e 200. Ora si trova solo il 200 (mi pare, è qualche tempo che non lo cerco in rete), ma a breve si troveranno anche tagli più piccoli..se non ti serve spazio, conviene aspettare.
PS: io ho preso proprio il 120 7200.2..proprio perchè del 200 di serie (..a 4200 rpm...) non me ne facevo nulla :)

young
13-08-2007, 23:07
alcuni dei nuovi dischi utilizzano il canale sata 300 mentre il toshiba A100 monta un canale sata 150. I dischi sata 300 possono essere montati su un canale sata 150?

Starflex
13-08-2007, 23:13
alcuni dei nuovi dischi utilizzano il canale sata 300 mentre il toshiba A100 monta un canale sata 150. I dischi sata 300 possono essere montati su un canale sata 150?

Sempre io :)
Si, vanno lo stesso. Anche il Seagate è SATA2 e gira sul mio (sata1)
Don't worry! :)

young
13-08-2007, 23:17
Sempre io :)
Si, vanno lo stesso. Anche il Seagate è SATA2 e gira sul mio (sata1)
Don't worry! :)i dischi sata2 hanno un jumper per impostarli in sata1 oppure è il computer che imposta automaticamente la velocità del disco su sata1?

Starflex
13-08-2007, 23:19
i dischi sata2 hanno un jumper per impostarli in sata1 oppure è il computer che imposta automaticamente la velocità del disco su sata1?

Nel mio, nessun jumper..perlomeno, non l' ho notato..! Preso, montato, formattato e installato! :)

young
13-08-2007, 23:22
mi hanno detto che il seagate 7200.2 da 100 gb esistono sia in sata2 che in sata1, e vero?

Starflex
13-08-2007, 23:53
mi hanno detto che il seagate 7200.2 da 100 gb esistono sia in sata2 che in sata1, e vero?

Sul sito parla solo di SATA2...

young
13-08-2007, 23:59
grazie

aemxle
14-08-2007, 18:18
Ragazzi volevo informarvi che alle ore 13:00 ho ricevuto il mio a100-749, come sono contento!!!:D

Ora avrei delle domande per voi, scusatemi ma è impensabile leggere 600 pagine di discussione!!!


-Che faccio tengo vista?
-Se si, si trova una piccola guida per ottimizzare un pò il tutto?
-Dove diavolo si alza il volume??? Non ci sono due tasti da premere in combinazione con Fn per aumentare o abbassare il volume? Ho visto la rotellina sotto, ma oltre quella non ci son anche i tasti???



Fatemi sapere, Grazieeee!!!

Dr.POL
14-08-2007, 20:58
guardate un po' cosa succede :)


http://www.youtube.com/watch?v=WeWq6rWzChw&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Eengadget%2Ecom%2F2006%2F11%2F14%2Fthe%2Dstages%2Dof%2Dan%2Dexploding%2Dlaptop%2Dbattery%2F

MartiniG.
15-08-2007, 01:05
guardate un po' cosa succede :)

http://www.youtube.com/watch?v=WeWq6...p%2Dbattery%2F

The url contained a malformed video id.

Dr.POL
15-08-2007, 20:28
The url contained a malformed video id.

corretto, ora funzionante

Challenge Vp
15-08-2007, 23:21
Ragazzi volevo informarvi che alle ore 13:00 ho ricevuto il mio a100-749, come sono contento!!!:D

Ora avrei delle domande per voi, scusatemi ma è impensabile leggere 600 pagine di discussione!!!


-Che faccio tengo vista?
-Se si, si trova una piccola guida per ottimizzare un pò il tutto?
-Dove diavolo si alza il volume??? Non ci sono due tasti da premere in combinazione con Fn per aumentare o abbassare il volume? Ho visto la rotellina sotto, ma oltre quella non ci son anche i tasti???



Fatemi sapere, Grazieeee!!!

Ciao,
per ottimizzare Vista puoi usare la guida ai servizi di windows xp che c'è in prima pagina, molti servizi sono uguali;
per regolare il volume c'è solo la rotellina, con Fn puoi solo attivare/disattivare il suono.
Ti consiglio inoltre se mantieni vista di aumentare la ram a 2GB e disattivare il servizio di indicizzazione: è sotto la voce "Ricerca di windows" nell'elenco dei servizi

tntall\'ist
16-08-2007, 10:47
qualcuno mi sa spiegare come mai i modelli A100-749 e 750 non sono presenti sul sito toshiba?

sbondo
16-08-2007, 13:00
corretto, ora funzionante

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
impressionante...

packito1984
16-08-2007, 14:29
Ragazzi per favore aiutatemi.... devo prendere un notebook toshiba principalmente per svago, multimedialità e qualche gioco (pes, gta). Sono intenzionato per l'a100-646 con 2 gb ram ma non ho capito il discorso della scheda video:

esistono 2 modelli? castrata e non? aiutatemi perchè non capisco....
E' buona per l'uso che devo fare io?
Grazie mille
Francesco

aemxle
16-08-2007, 14:59
Ciao,
per ottimizzare Vista puoi usare la guida ai servizi di windows xp che c'è in prima pagina, molti servizi sono uguali;
per regolare il volume c'è solo la rotellina, con Fn puoi solo attivare/disattivare il suono.
Ti consiglio inoltre se mantieni vista di aumentare la ram a 2GB e disattivare il servizio di indicizzazione: è sotto la voce "Ricerca di windows" nell'elenco dei servizi

Grazie della risposta, ma dov'è l'elenco dei servizi? Sai uso visgta da poco più di 3 giorni, sono ancora abbastanza niubbo :eek: (quanto mi piace sta faccina)

manga81
16-08-2007, 15:48
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
impressionante...

un pc che fa fuoco e fiamme finalmente :sofico:

Yota79
16-08-2007, 17:25
io ho un satellite A100-114 PSAA9E , che purtroppo dopo l'aggiornamento (cosi sembre) del bios alla versione 5.90 non mi legge più bene i dvd (ne legge 1 ogni 10).
Per i cd tutto a posto.

Qualche suggerimento?

Challenge Vp
16-08-2007, 20:56
Grazie della risposta, ma dov'è l'elenco dei servizi? Sai uso visgta da poco più di 3 giorni, sono ancora abbastanza niubbo :eek: (quanto mi piace sta faccina)

Tasto destro sull'icona Computer>Gestione>Servizi e applicazioni>Servizi

oppure vai su Esegui e digita "services.msc" e premi invio

kead
16-08-2007, 22:08
Ragazzi sono in crisi...
Ho in mano due Toshiba...
uno è un A100-803 e l'altro un A120 Pro...
Sono entrambi nuovi e devo scegliere quale dei due tenermi... l'altro va a mia sorella :D
Avevo già scritto un post a riguardo, ma ora che mi trovo con entrambi in mano e accesi ho mille dubbi... :muro:
Sono in linea di massima molto simili... però hanno pregi e difetti l'uno e l'altro... ve li riporto cosi magari mi date una mano:

A100-803: Ha il procio core 2 duo T5200 a 1.6Gh contro il core duo T2350 a 1.8Gh dell'A120.
A120 ha Svista Business contro la versione Home premium del A100.
A100 ha piu espansioni (come uscita Svideo e firewire) ed ha l'SRS
A100 a schermo lucido mentre A120 no... devo ancora decidere quale mi piace di piu però...:confused:
A120 mi da l'idea di essere piu semplice ma molto molto piu robusto e compatto... inoltre so che ha la protezione della tastiera dai liquidi piu altre cose che lo rendono un carroarmato...
A120 in teoria costa 120 euro in piu (anche se li ho pagati uguale)

Quest'ultima cosa mi inquieta di piu.. visto che a confronto e a prima vista l'A100 sembra veramente di carta rispetto all'A120 (cerniere, plastiche ecc)

Che mi dite di fare? L'A100 mi prende però un po di piu.. come design.. ed ha un procio piu nuovo anche se meno potente...
Aiutatemi nella scelta!
Grazie!
Kead

fjodor
16-08-2007, 22:28
Anche l'A100 dovrebbe avere la tastiera impermeabile,il mio 117 cel'ha.
Io terrei l'a100.

Glover
17-08-2007, 09:02
Vai con l'A100-803 senza pensarci, ce l'ho anch'io;)

kead
17-08-2007, 09:15
si, ormai sono piu deciso per quello...
Ma posso ternermi Vista business su quello? Se stacco l'adesivo da sotto il pc e lo metto al mio in teoria non dovrebbero esserci problemi no? :)

Cmq l'A100 è piu carino... ma la solidità del A120 è un altro pianeta....

AlbioB
17-08-2007, 10:12
A100! meglio un T5200 che una cerniera più robusta :)

Neon68
17-08-2007, 10:33
io ho un satellite A100-114 PSAA9E , che purtroppo dopo l'aggiornamento (cosi sembre) del bios alla versione 5.90 non mi legge più bene i dvd (ne legge 1 ogni 10).
Per i cd tutto a posto.

Qualche suggerimento?

Io ho una certa esperienza con i masterizzatori rotti.... sono sicuro che non dipende dal bios ma è una coincidenza. Se sei ancora in garanzia vai in un centro di assistenza Toshi e te lo fai sostituire.

http://www.sos-spa.it/

maxLT
17-08-2007, 12:45
ciao,
scusate, non vorrei andare troppo OT....

ho letto che il modello A100 ha la porta irda bloccata dal bios, ma sapete dirmi se vale lo stesso discorso per i nuovi A200 ?

Grazie

Yota79
17-08-2007, 13:39
Io ho una certa esperienza con i masterizzatori rotti.... sono sicuro che non dipende dal bios ma è una coincidenza. Se sei ancora in garanzia vai in un centro di assistenza Toshi e te lo fai sostituire.

http://www.sos-spa.it/

ma se io sostituisco da solo comprando un altro masterizzatore DVD , c'e una lista di compatibilità?

flavix25
17-08-2007, 16:08
ma se io sostituisco da solo comprando un altro masterizzatore DVD , c'e una lista di compatibilità?


se vuoi ti vendo il mio hahahha, no io a quanto ne sò il bios centra poco e nulla, credo dipenda dal masterizzatore he gia iniziava ad andarsene, se vuoi possiamo fare una prova incrociata, io testo il tuo e te il mio per vedere se hai problemi sulla scheda madre

aemxle
17-08-2007, 19:52
Tasto destro sull'icona Computer>Gestione>Servizi e applicazioni>Servizi

oppure vai su Esegui e digita "services.msc" e premi invio

Ciao, gaurda ci sono andato ma non ho trovato questòo famigerato "servizio di indicizzazione" mi dici qual'è la voce di preciso?

Grazie!!!

Challenge Vp
17-08-2007, 21:39
L'ho scritto nel post precedente, devi cercare il servizio "Ricerca di Windows", vai inoltre con il tasto destro nell'icona dell'hdd (o delle partizioni), seleziona Proprietà e togli il segno di spunta da "Indicizza unità per una ricerca rapida dei file"

Fabiorayden
18-08-2007, 09:22
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la porta vga?

Da qualche giorno non riesco più ad estendere il desktop sul secondo monitor (o su un tv lcd).
Nella proprietà dello schermo di windows compaiono tutti e 2 gli schermi, ma il secondo anche se lo attivo non visualizza nulla e dopo poco tempo entra in stand-by.

AlbioB
18-08-2007, 10:13
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la porta vga?

Da qualche giorno non riesco più ad estendere il desktop sul secondo monitor (o su un tv lcd).
Nella proprietà dello schermo di windows compaiono tutti e 2 gli schermi, ma il secondo anche se lo attivo non visualizza nulla e dopo poco tempo entra in stand-by.

io ho ancora il problema dello sfarfallìo...

poi ogni tanto il computer cambia da solo da VGA a monitor proprio

:rolleyes:

Ginopilot
18-08-2007, 13:49
Utilizzo da quasi un anno un monitor esterno con estensione del desktop su un a100-170. Ogni tanto per una frazione di secondo in monitor sfarfalla passando dalla risoluzione normale ad una vga e poi ritorna a posto. Non e' una cosa che da fastidio piu' di tanto.

paco84
19-08-2007, 23:18
Ragazzi mi deve arrivare il modello a100-646 con vista home premium, che mi consigliate lascio questo sistema operativo oppure cambio a ultimate (come si fa?) oppure cambio a xp (idem come si fa:-))

Poi non ho capito i driver da aggiornare... ci sono driver che devo aggiornare (quali?) per trovare migliorie oppure no?

Sono confuso e aspetto un aiuto.... grazie mille
Francesco

ombrerosse
20-08-2007, 00:41
Vi annuncio che dopo i problemi all'aggiornamento bios 5.90, sono riuscito a resettarlo.
Ho dissaldato la batteria tampone, e dopo 10 minuti saldata nuovamente.
Le impostazioni si sn resettate e sembra andare.
P.S. ora sono col mio iMac... tutto un altro mondo...

ciao guardando i post indietro ho visto che avevi il mio stesso problema con il bios 5,90 , sono nella tua vecchia situazione :cry: mi puoi dire come fare per risolverlo passo per passo che di pc non capisco niente :rolleyes:

paolo.latorre
20-08-2007, 03:32
Salve ragazzi, sono un nuovo arrivato mi chiamo Paolo, e avrei bisogno di un aiuto. il 16 ho acquistato un toshiba a100-667, le caratteristiche sono:

core due 2 t5500
2 gb di ram
scheda video nvidia go 7600 con 128 mb di dedicata
wireless lan
bluetooth
disco 120 gb hitachi 5400

il portatile l'ho pagato 850 euro, preso a rate a tasso zero.
il queste ultime ore però mi è sorto un dubbio a rigurdo del rumore della ventola, leggendo il forum c'è chi dice che è silenziosissimo, ora vorrei capire cosa vuol dire, perchè io sento chiaramente e distintamente il rumore della ventola che gira. certo non è un aereo a reazione ma si sentre oltre al rumore dell'aria spostata un grrrr vieve vieve, è il normale rumore della ventola che gira vero? oppure dovrei sentire solamente il rumore dovuto allo spostamento d'aria, quindi rumore tipo soffio? non devo di certo mettermi con l'orecchio vicino al portatile per sentirla o cose del genere, e non dico solo di notte quando per casa non si sente nemmeno un rumore, ma anche di giorni il rumore è sempre percettibile, vorrei sapere se è normale oppure se per sentire la ventola quando gira al minimo dovrei avvicinarmi con l'orecchio al portatile. Sono un po preoccupato, e non sapendo i rumori dei notebbok moderni non so se è tutto ok. quando l'ho acquistato nel negozio, ce ne era uno acceso in esposizione ma sapete, con il rumore che c'è, tra radio a palla, sterei accesi, gente che parla non si sentirebbe nemmeno un aereo a reazione. sarei ancora in tempo per farlo sostituire dato che i 7 giorni non sono passati ancora. per favore ditevi come la pensate sul rumore e descrivetemi il rumore che dovrebbe fare, cioè quello che vostri notebook così posso capire se è tutto ok o lo devo cambiare. Aiutoooooo....

HnkF
20-08-2007, 08:49
Io possiedo un a100-167, di giorno si sente poco, ma di notte che c'è silenzio lo sento a circa 5 mt. di distanza. Quindi non è proprio silenziosissimo, ma è un rumore leggero che non dà nessun fastidio.

bb82
20-08-2007, 10:36
ciao ragazzi, ho un piccolo problema:
non riesco a far funzionare il toshiba virtual sound, nel senso che non vengono mai attivati i filtri.
ho provato a reinstallare i driver ma..niente.
il suono si sente, solo che non si attivano i filtri.

Da cosa può dipendere?Grazie a tutti

Larsen
20-08-2007, 11:19
cerca in questa discussione, e' un problema noto e c'e' la soluzione in giro :D

kead
20-08-2007, 16:14
Bhe... alla fine mi sono tenuto il A100-803 ed è una bomba :Prrr:
Cmq ora ho un paio di domande da farvi:

1) La garanzia Toshiba come funziona? Devo inviare qualcosa per estenderla di 2 anni? In ogni caso il secondo anno mi rivalgo verso Toshiba direttamente? Sicuramente è domanda già fatta, ma in sto post è un casino cercare qualcosa... :muro:

2) Volendo aumentare la ram, devo comperare per forza due moduli da 1Gb o posso prenderne uno solo e lasciarlo insieme ad uno da 512Mb?

3) Ho installato Xp sul pc, ma in una seconda partizione voglio rimettere vista. Dal Recovery disk è impossibile estrarlo? Posso scaricare un altro Vista home ed usarlo con il mio codice di attivazione?


PS: Pure io non riesco a far andare il virtual sound... ho letto i vari post a riguardo, ho portato i driver alla versione 1.61 ma il virtual non parte... Non ho capito cmq la modifica da fare al file .ini durante l'installazione.... :confused:

Fabiorayden
21-08-2007, 10:34
Bhe... alla fine mi sono tenuto il A100-803 ed è una bomba :Prrr:
Cmq ora ho un paio di domande da farvi:

1) La garanzia Toshiba come funziona? Devo inviare qualcosa per estenderla di 2 anni? In ogni caso il secondo anno mi rivalgo verso Toshiba direttamente? Sicuramente è domanda già fatta, ma in sto post è un casino cercare qualcosa... :muro:

2) Volendo aumentare la ram, devo comperare per forza due moduli da 1Gb o posso prenderne uno solo e lasciarlo insieme ad uno da 512Mb?

3) Ho installato Xp sul pc, ma in una seconda partizione voglio rimettere vista. Dal Recovery disk è impossibile estrarlo? Posso scaricare un altro Vista home ed usarlo con il mio codice di attivazione?


PS: Pure io non riesco a far andare il virtual sound... ho letto i vari post a riguardo, ho portato i driver alla versione 1.61 ma il virtual non parte... Non ho capito cmq la modifica da fare al file .ini durante l'installazione.... :confused:

Posso dirti 2 cose riguardo l'estensione della garanzia.

Estenderla da 1 a 3 anni costa circa € 140 (parlo della garanzia offerta da Toshiba, non quella che alcuni supermercati o altre grosse catene offrono).
Viene venduta sotto forma di box dvd (il dvd però non c'è) che contiene le condizioni della garanzia e un numero di serie che dovrai inserire in una loro pagina web per effettuare la registrazione di tale estensione.

Se hai dei problemi al notebook non sono molto propensi a contatti via mail, ti invitano a contattarli al loro call-center (numero telefonico di Milano...).
Se non riescono a risolverti il problema (nel caso si riscontri un difetto hardware) ti rimandano a contattare un loro centro autorizzato (già dal primo anno).

Così han fatto con me per il problema alla porta vga del mio notebook (che ho da meno di 1 anno).

Andrealambo
21-08-2007, 17:33
ciao, mi potreste dare una mano?
:help: :help: :help:
Ho visto su alcuni siti che l'881 viene venduto a un prezzo direi piuttosto invitante.. me lo consigliate?

Ho letto che l hard disk è un po' lentino e la sostituzione è quasi obbligatoria..

..l'utilizzo che vorrei farne è musica/giochi/software con qualcosa di grafica..

che dite? c'est bon?:confused: :confused: graaazie :)

Dr.POL
21-08-2007, 20:47
Appena montato ultimo upgrade sul mio A100-155:
Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN...
...nonostante il mio router sia ancora un .g il risultato dell'upgrade è impressionante... al momento sto scrivendo da una zona in cui prima la mia vecchia intel 3945ABG di serie non rilevava nemmeno il segnale...

...fantastico!!

R@ge
22-08-2007, 09:13
Dopo la felicità dell'acquisto del portatile in firma, ho da porvi una domanda.
Come avete settato il monitor (lumionosità, contrasto, colori)? Io ho provato con vari software e con quello della NVidia, ma non mi piace il risultato...sembra falsato. Ho provato a regolarlo manualmente, ma nulla...non riesco a settarlo in modo ottimale. Magari mi mandate anche via MP i vostri settaggi? Grazie.

jerrygdm
22-08-2007, 18:25
Per spendere sui 700-750euro come vi sembra il Satellite A100-018 in confronto con altri notebook? come caratteristiche mi pare niente male x quel prezzo...che dite?

Rian
22-08-2007, 19:06
Salve ragazzi,
mi mandereste in pvt il link di qualche shop online nel quale si vende questa schedina:
Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN,
vorrei montarla sul mio a100-926.
Mica montarla invalida la garanzia??

Challenge Vp
22-08-2007, 22:21
ciao, mi potreste dare una mano?
:help: :help: :help:
Ho visto su alcuni siti che l'881 viene venduto a un prezzo direi piuttosto invitante.. me lo consigliate?

Ho letto che l hard disk è un po' lentino e la sostituzione è quasi obbligatoria..

..l'utilizzo che vorrei farne è musica/giochi/software con qualcosa di grafica..

che dite? c'est bon?:confused: :confused: graaazie :)

E' il migliore A100 in circolazione, l'HDD è da 4200 giri ma se ti sembra eccessivamente lento lo puoi cambiare (io l'ho pure a 4200 ma mi apettavo di peggio come prestazioni), te lo consiglio.

Starflex
23-08-2007, 00:08
ciao, mi potreste dare una mano?
:help: :help: :help:
Ho visto su alcuni siti che l'881 viene venduto a un prezzo direi piuttosto invitante.. me lo consigliate?


Io l' ho preso a Maggio, a un prezzo allora molto concorrenziale (non so a quanto riesca a trovarlo tu ora), 1'230 Eu spedito.
Contestualmente ho cambiato HDD, ho messo su un Seagate 7200.2 da 120 gb (mi bastano e avanzano) e ho messo il 200 gb di serie su box esterno (OCCHIO! Per fare questo il box esterno va modificato pesantemente, perchè l' HDD è un Fujitsu di dimensioni fuori standard..!).
Ultra soddisfatto :)

Dr.POL
23-08-2007, 01:22
Salve ragazzi,
mi mandereste in pvt il link di qualche shop online nel quale si vende questa schedina:
Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN,
vorrei montarla sul mio a100-926.
Mica montarla invalida la garanzia??

sulla baia...
...montarla invalida la garanzia, perché a differenza della sostituzione ram o hd devi smontare lo chassis superiore, nonché il pannello lcd per montare un'antenna supplementare...

pinors
23-08-2007, 04:02
Salve, volendo aggiungere 1GB di ram ad un Toshiba A100-097, questo può andare bene?
SODIMM DDR2-533MHZ 1GB C4 NOECC (http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=63337)
SO-DIMM 200 pin
DDR II SDRAM
533 MHz (PC2-4200)
128 x 64, non-ECC, Unbuffered, CL4

l'A100-097 ha già 1x1GB DDR II SDRAM - 533 MHz, ma non so se ha le stesse caratteristiche (128 x 64, non-ECC, Unbuffered, CL4) di questo modulo che vorrei aggiungere per portarlo a 2GB

Gordon
23-08-2007, 11:21
l'ideale è avere 2 moduli uguali
quindi stà attento perchè potrebbero portare instabilità
anche se il pc dovesse partire regolare
dovresti fare una test con memtest x86

bye

paco84
23-08-2007, 12:47
Ragazzi mi deve arrivare il modello a100-646 con vista home premium, che mi consigliate lascio questo sistema operativo oppure cambio a ultimate (come si fa?) oppure cambio a xp (idem come si fa:-))

Poi non ho capito i driver da aggiornare... ci sono driver che devo aggiornare (quali?) per trovare migliorie oppure no?

Sono confuso e aspetto un aiuto.... grazie mille
Francesco

Ragazzi nessuno mi sa dare questi consigli??
Per favore perchè sono utili per me... grazie

Larsen
23-08-2007, 12:59
leggi la prima pagina di questo topic....

pinors
23-08-2007, 15:09
l'ideale è avere 2 moduli uguali
quindi stà attento perchè potrebbero portare instabilità
anche se il pc dovesse partire regolare
dovresti fare una test con memtest x86

bye

ok, ma allora quali sono le caratterstiche di un modulo ram che montano i toshiba di questa serie? e quali parametri devono essere uguali nella scelta di un secondo modulo da aggiungere?

rai-p
23-08-2007, 15:56
salve ragazzi!ho un toshiba a100-117 con dei problemi e dovrei formattarlo.il cd che viene masterizzato tramite l'utility del portatile contiene anche il sistema operativo o solo i driver? (questo modello ha win xp MCE)

1 altro problema...sto cercando di masterizzare il cd ma a metà dell'opera mi da sempre un errore, a qualcuno è capitato ? ?

jerrygdm
23-08-2007, 16:48
Consiglio urgente per favore...

Meglio:

SATELLITE A100-018 a 782eur
Processore Intel Core2 Duo T5200 1.6GHz (Front side bus: 667 MHz; 2MB Cache di secondo livello)
Intel 945GM Express chipset
Memoria: 2GB DDR2 (espandibilità Max. 4GB DDR2)
Hard Disk 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Masterizzatore DVD Super Multi drive Double Layer
Display TFT 15.4" Toshiba TruBrite WXGA; Risoluzione di 1.280 x 800; 16.7 milioni di colori
Scheda grafica Intel 945GM, fino a 128 MB di RAM DDR2 (UMA) condivisa

SATELLITE A200-15X a 750eur
Intel Dual Core T2080 1,73 GHz Cache 1 MB FSB 553 MHz
2.048 (1.024 + 1.024) MB
120 GB 5400 rpm Serial ATA
DVD SuperMulti Double Layer
Schermo da 15.4" WXGA TFT TruBrite risoluzione 1.280 x 800
Intel GMA 900 fino a 256MB Shared
Vista home premium

rai-p
23-08-2007, 17:31
salve ragazzi!ho un toshiba a100-117 con dei problemi e dovrei formattarlo.il cd che viene masterizzato tramite l'utility del portatile contiene anche il sistema operativo o solo i driver? (questo modello ha win xp MCE)

1 altro problema...sto cercando di masterizzare il cd ma a metà dell'opera mi da sempre un errore, a qualcuno è capitato ? ?

nessuno mi sa rispondere ?
il mio amico ha detto che forse lui a casa ha un paio di cd nello scatolo...sarà 1 di quelli il sistema operativo ? ?
ringrazio anticipatamente tt x la rsp

bb82
23-08-2007, 17:39
ciao ragazzi, qualcuno può indicarmi un link all'ultima versione dei driver realtek che supportano la funzione "toshiba virtual sound"? grazie a tutti

Dr.POL
23-08-2007, 18:20
USATE IL TASTO CERCA!

rai-p
23-08-2007, 18:25
grazie per le rsp! allora appena posso ripristino il tutto!scusate ma ho provato a cercare ma tra i risultati nn mi dava la pagina esatta e nn trovavo il post!
cmq ancora grazie!ciao ciao

ferro75
23-08-2007, 18:45
Consiglio urgente per favore...

Meglio:

SATELLITE A100-018 a 782eur
Processore Intel Core2 Duo T5200 1.6GHz (Front side bus: 667 MHz; 2MB Cache di secondo livello)
Intel 945GM Express chipset
Memoria: 2GB DDR2 (espandibilità Max. 4GB DDR2)
Hard Disk 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Masterizzatore DVD Super Multi drive Double Layer
Display TFT 15.4" Toshiba TruBrite WXGA; Risoluzione di 1.280 x 800; 16.7 milioni di colori
Scheda grafica Intel 945GM, fino a 128 MB di RAM DDR2 (UMA) condivisa

SATELLITE A200-15X a 750eur
Intel Dual Core T2080 1,73 GHz Cache 1 MB FSB 553 MHz
2.048 (1.024 + 1.024) MB
120 GB 5400 rpm Serial ATA
DVD SuperMulti Double Layer
Schermo da 15.4" WXGA TFT TruBrite risoluzione 1.280 x 800
Intel GMA 900 fino a 256MB Shared
Vista home premium

Mah, direi che si equivalgono. Non so riguardo al chipset video se ci sono differenze, però uno ha il processore leggermente più veloce, l'altro ha il bus a 667...
Però piuttosto del A100-018 prenderei ad esempio il 750 che si trova circa a quel prezzo (anche meno) però almeno ha una GF7300.

Dr.POL
23-08-2007, 21:03
Mah, direi che si equivalgono. Non so riguardo al chipset video se ci sono differenze, però uno ha il processore leggermente più veloce, l'altro ha il bus a 667...
Però piuttosto del A100-018 prenderei ad esempio il 750 che si trova circa a quel prezzo (anche meno) però almeno ha una GF7300.

infatti... prendine uno con il bus ad almeno 667MHz... sia per le ram che eventualmente per l'upgrade della CPU...

Andrealambo
23-08-2007, 23:02
E' il migliore A100 in circolazione, l'HDD è da 4200 giri ma se ti sembra eccessivamente lento lo puoi cambiare (io l'ho pure a 4200 ma mi apettavo di peggio come prestazioni), te lo consiglio.

e invece dell' HP dv9585 cosa ne pensate?

Non è meglio la sua scheda video e anche se il processore è un po più lento non è forse globalmente migliore?

Dr.POL
24-08-2007, 00:25
e invece dell' HP dv9585 cosa ne pensate?

Non è meglio la sua scheda video e anche se il processore è un po più lento non è forse globalmente migliore?

beh, sei un po' O.T.

mauveron
24-08-2007, 09:53
ragazzi, mi sta venendo l'idea perversa di mettere un core2duo sul mio toshi a100-683, che ora monta un core duo a 1.73GHz (non ricordo la sigla).
Come dovrei fare? Contattare la Toshiba e farlo installare da loro? In tal caso quanto verrebbe a costarmi?

jerrygdm
24-08-2007, 10:02
infatti... prendine uno con il bus ad almeno 667MHz... sia per le ram che eventualmente per l'upgrade della CPU...

grazie x i consigli..

Larsen
24-08-2007, 12:13
ragazzi, mi sta venendo l'idea perversa di mettere un core2duo sul mio toshi a100-683, che ora monta un core duo a 1.73GHz (non ricordo la sigla).
Come dovrei fare? Contattare la Toshiba e farlo installare da loro? In tal caso quanto verrebbe a costarmi?

allora sirio l'ha fatto fare in toshiba (ci lavorava :D), io vorrei farlo fare sempre in toshiba...
se lo fai da solo, ovviamente, ciao garanzia, ma se lo fai fare conta che costera' parecchio di piu' del solo costo del processore (a trovarlo ancora cribbio...).

Dr.POL
24-08-2007, 12:30
ragazzi, mi sta venendo l'idea perversa di mettere un core2duo sul mio toshi a100-683, che ora monta un core duo a 1.73GHz (non ricordo la sigla).
Come dovrei fare? Contattare la Toshiba e farlo installare da loro? In tal caso quanto verrebbe a costarmi?

anch'io penso che verso la fine di settembre sostituirò la CPU con un T7200... sulla baia riesci a trovarle anche a meno di 150 euri... il T7600 ha ancora prezzi esagerati e sostituire il mio notebook, per il momento, non ha proprio senso...

...per il lavoro penso che mi arrangerò; l'unica cosa che mi chiedo è la pasta termica (quale usare, come applicarla, accorgimenti particolari da adottare...)

mauveron
24-08-2007, 17:24
anch'io penso che verso la fine di settembre sostituirò la CPU con un T7200... sulla baia riesci a trovarle anche a meno di 150 euri... il T7600 ha ancora prezzi esagerati e sostituire il mio notebook, per il momento, non ha proprio senso...

...per il lavoro penso che mi arrangerò; l'unica cosa che mi chiedo è la pasta termica (quale usare, come applicarla, accorgimenti particolari da adottare...)

bè, considera che se non volessi perdere la garanzia dovresti tenerti il vecchio procio, per rimontarlo nel caso in cui il portatile necessiti di una riparazione.

Se invece fai fare il lavoro ai tecnici toshiba puoi ammortizzarne il costo vendendo, appunto, il vecchio procio :read:

che ne dici?

Challenge Vp
24-08-2007, 21:44
e invece dell' HP dv9585 cosa ne pensate?

Non è meglio la sua scheda video e anche se il processore è un po più lento non è forse globalmente migliore?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18366201

sirioo
25-08-2007, 11:10
l'unica cosa che mi chiedo è la pasta termica (quale usare, come applicarla, accorgimenti particolari da adottare...)


nn ho usato nessuna pasta cmq se vuoi puoi usare quella generiche x le cpu dei desktop, unico avviso nn far uno strato troppo grosso seno' l'effetto sara' al contrario...

P.s appena tornato dal mare del continente nero...:D

Dr.POL
25-08-2007, 13:05
bè, considera che se non volessi perdere la garanzia dovresti tenerti il vecchio procio, per rimontarlo nel caso in cui il portatile necessiti di una riparazione.

Se invece fai fare il lavoro ai tecnici toshiba puoi ammortizzarne il costo vendendo, appunto, il vecchio procio :read:

che ne dici?

è corretto, ma il mio è fuori garanzia da ormai 6 mesi (salvo quella del venditore)...

Dr.POL
25-08-2007, 13:05
nn ho usato nessuna pasta cmq se vuoi puoi usare quella generiche x le cpu dei desktop, unico avviso nn far uno strato troppo grosso seno' l'effetto sara' al contrario...

P.s appena tornato dal mare del continente nero...:D

nessuna pasta?? ma hai il dissipatore a contatto diretto con la cpu??

benti77
25-08-2007, 19:02
sigh sob tornato dalle vacanze...
vedo che nvidia (a parte che da quando ho modificato la prima volta i driver non mi funge + aero..)

hackbob
25-08-2007, 23:08
Ciao a tutti,

Sono fresco fresco di a100 (comprato circa 5 ore fa) il modello completo dovrebbe essere l'a100 -133 (a dire la verità non lo so dal tool di diagnostica mi dice solo satellite a100 e numero parte PSAARE-04300DIT).

Direi gran bel computer (vengo da un acer Aspire 4050 che come caratteristiche + o - c'era dopo un paio di lavoretti solo che era monocore), e su questo pc il dual core non mi sta deludendo (non come mi é successo sull'HP del lavoro :muro: ma questo é un piccolo OT).

Ora ho un piccolo problema, per necessità e virtù, ho bisogno di installare XP... e il pc ha solo il recovery con vista
parto tranquillo ma poi mi da picche su un file non ben precisato... cercando ho trovato che devo aggiungere il driver sata a xp ma non riesco a capire dove trovare il driver per xp e non mi é chiara la procedura di creazione di win xp custom.

Grazie anticipatamente delle risposte.

Ciauz

P.S. Ho provato a usare il cerca ma sembra impallato dopo 1 minuto mi da la schermatona bianca.

maxLT
25-08-2007, 23:19
Ciao a tutti,

Sono fresco fresco di a100 (comprato circa 5 ore fa) il modello completo dovrebbe essere l'a100 -133 (a dire la verità non lo so dal tool di diagnostica mi dice solo satellite a100 e numero parte PSAARE-04300DIT).


ciao,
volevo dirti che hai il modello A100-849

hackbob
25-08-2007, 23:54
ciao,
volevo dirti che hai il modello A100-849

thx

hackbob
26-08-2007, 12:08
Ok proverò a fare una nuova copia del cd di installazione che potrebbe essere rovinato, il problema é che ho provato sia quello ita che quello eng sp2 e con tutti e 2 lo stesso tipo di errore.

thx per la risposta.

Ciauz

P.S. Grazie alla mia ditta posso utilizzare ho le iso nelle 2 lingue e posso utilizzare i codice corporate, quindi tutto regular

dante26
26-08-2007, 13:26
Ciao, sapete dirmi come far uscire la modalità provvisoria di xp adesso che ho il dual boot con vista?
Prima quando avevo solo xp bastava premere il tasto f8 ora con il dual boot chiaramente non funge più.
All'avvio quando mi chiede che sistema operativo avviare se seleziono vista senza premere invio in basso escono le istruzioni per avviarlo in modalità provvisoria... se invece seleziona xp in basso non mi esce nulla x avviarlo in mod. provv.
Voi sapete come fare?
Spero di aver fatto una domanda interessante e che può servire anche ad altri.


Ho trovato il seagate momentus 7200.2 160 gb online al prezzo di 140€ è buono?

Ultima e stupida domanda... a cosa serve il virtual sound di toshiba?
Ciao!

hackbob
26-08-2007, 14:19
Ok proverò a fare una nuova copia del cd di installazione che potrebbe essere rovinato, il problema é che ho provato sia quello ita che quello eng sp2 e con tutti e 2 lo stesso tipo di errore.

thx per la risposta.

Ciauz

P.S. Grazie alla mia ditta posso utilizzare ho le iso nelle 2 lingue e posso utilizzare i codice corporate, quindi tutto regular

Rifatto il cd di win xp e ora funge tutto a meraviglia, meno che il controller ethernet... forse e meglio che riavvio e poi vedo.

Ciauz

mauveron
26-08-2007, 17:43
domandina lampo: la sostituzione dell'hard disk invalida la garanzia?? :confused:

Dr.POL
26-08-2007, 19:21
domandina lampo: la sostituzione dell'hard disk invalida la garanzia?? :confused:

in linea di massima no.
Tieni conto che c'è solo una piccola vite da smontare, è molto semplice... quindi se sorgono "problemi" puoi rimontare quello originale in circa 1 minuto.

MegaHertz78
27-08-2007, 20:55
scusate, sapreste indicarmi la procedura corretta per installare il bluetooth integrato dell'A100-159? quando faccio partire l'installazzione dei driver bluetooth stack dal tools cd, arrivati al punto di cercare i driver per la periferica ci impiega una vita, oltretutto, pur inserendo manualmente il percorso del cd sembra non trovarli. :mbe:
allora ho scaricato i driver bluetooth stack e il bluetooth monitor direttamente dal sito toshiba, l'installazzione sembra essere andata a buon fine perchè quando attivo l'interruttore laterale del wifi/bluetooth, nel pannello di gestione hardware la scheda appare correttamente installata(senza punti interrogativi o altro) eppure del bluetooth monitor(tranne che nel pannello di installazzione applicazzioni) non trovo traccia nel menù dei programmi, inoltre se con il mio Nokia 6680 provo a fare una ricerca dei dispositivi non trova nulla, come faccio per farlo funzionare correttamente??

grazie per l'attenzione.... :help:


PS : per utilizzare la penna bluetooth mi è bastato attaccarla, installarla(senza cd o altro) e far partire il trasferimento, non potevano fare un installer che facesse tutto da solo? :muro:

AC30vox
28-08-2007, 00:20
Salve a tutti :)
ho un satellite A100-017 con WindowsVistaHomePremium
Visto che ancora sono ben lungi dallo Standard tecnico del furum mi limiterò a non "rompere" piu di tanto e ad essere il piu conciso possibile.
Dopo alcuni mesi ho incasinato cosi tanto il sistema che ho dovuto ripristinare da zero A100.
Cosa succede se disinstallo tutta la paccottiglia toshiba?
Vista continuera normalmente a funzionare?

grazie.... e scusate l'intromissione :D

ciccioformaggio68
28-08-2007, 10:27
meriti una risposta già solo per il nick e l'avatar......grande ac30 !
:D

cacchione
28-08-2007, 12:36
deciso di provare linux, probabilmente mi butterò su ubunto visto che è la distribuzione che va di moda da oltre un anno. prima vorrei usare provare con una versione LIVE, quale mi scarico? anche non ubunto va bene, basta che mi ricosca tutto l' hardware dell' a100 e magari mi faccia girare beryl.
(già fatta una ricerca sul forum :) )

AC30vox
28-08-2007, 12:39
Già, già....suono puro, cristallino, irripetibile :asd:

p.s.
ho fatto anch'io delle belle ricerche in questo Thread ma non ho capito una mazza....
forse in parole semplici....

paco84
28-08-2007, 14:21
Ragazzi sto impazzendo e non riesco atrovare la soluzione da nessuna parte!!!
Ho comprato il 646 nuovo con vista ma l'ho tyolto e ho messo xp professional.... tutto bene l'inizio ma dopo qualche ora che ci smanetto va tutto in crash continuamente... vi spiegho meglio:

Accendo il pc tutto perfetto, faccio tasto destro per eliminare qualche cosa sul desktop e si blocca tutto compare la clessidra e non posso più far niente...
Per favore datemi una mano....

Grazie

sirioo
28-08-2007, 14:54
deciso di provare linux, probabilmente mi butterò su ubunto visto che è la distribuzione che va di moda da oltre un anno. prima vorrei usare provare con una versione LIVE, quale mi scarico? anche non ubunto va bene, basta che mi ricosca tutto l' hardware dell' a100 e magari mi faccia girare beryl.
(già fatta una ricerca sul forum :) )

http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu

AC30vox
28-08-2007, 15:40
:D
ragazzi.....è cosi difficile dare un consiglio?

dante26
28-08-2007, 17:39
:D
ragazzi.....è cosi difficile dare un consiglio?

che modo hai usato per mettere xp?

Dr.POL
28-08-2007, 19:04
:D
ragazzi.....è cosi difficile dare un consiglio?

se tu fossi un po' più chiaro sarebbe più facile rispondere...
...se per reinstallare Vista ri-utilizzi il tuo DVD di ripristino fornito con il notebook è ovvio che ti ritrovi tutti i programmi preinstallati di Toshiba...

...al limite puoi utilizzare il programmino vLite per ricreare la iso con il S.O. pulito...

in qualsiasi caso, se utilizzi il DVD di ripristino, al termine dell'installazione ritroverai il sistema così come l'hai acceso la prima volta.

AC30vox
28-08-2007, 19:21
Ciao Dr.POL
purtroppo posso solamente usare quello....sia perchè non sono in grado di installare Vista o XP da CD originale, sia perchè proprio non ce l'ho fisicamente i CD.

AC30vox
28-08-2007, 22:38
:)
Grazie dell'aiuto
Ho solo sentito parlare di vLite......
provero a seguire i vostri suggerimenti, ma già da ora mi prenoto per eventuali altri consigli sul da farsi con il programma in questione.
grazie ancora ;)

Dr.POL
29-08-2007, 00:09
:)
Grazie dell'aiuto
Ho solo sentito parlare di vLite......
provero a seguire i vostri suggerimenti, ma già da ora mi prenoto per eventuali altri consigli sul da farsi con il programma in questione.
grazie ancora ;)

se hai già sentito parlare di vLite è già un inizio... (http://www.vlite.net/about.html)

per gli altri eventuali consigli: non ce ne sono molti, in alternativa puoi reinstallare con il dvd di ripristino ed in seguito disinstallare manualmente i tools che ritieni appesantiscano il sistema...

...la bacchetta magica devono ancora inventarla purtroppo! :asd:

AC30vox
29-08-2007, 08:56
Ciao
ho avuto un altro computer con il DVD di ripristino, ma almeno in quel caso perlomeno qualcosa chiedeva: vuoi l'antivirus, vuoi questo...vuoi quello......
aaazzz......questo qua invece è partito a fiamma :eek: e l'unica cosa che "ha detto" puoi togliere il disco :mad:
E mi ha anche reinstallato la stramaledetta suite Norton (scaduta):mad:

Challenge Vp
29-08-2007, 12:18
Chiarisco alcuni punti sul DVD di ripristino di Vista basandomi sulla mia esperienza, se dico inesattezze ditelo:

1) La procedura per XP non può essere applicata perchè in Vista non esiste la cartella I386

2) vLite non riconosce il DVD di ripristino, riconosce solo i DVD di installazione di Vista;

3) Tramite il tool Windows AIK (700 e passa MB) sono riuscito a unire i file .swm del DVD di ripristino in un unico file .wim e ho visto tramite System Image Manager che contiene due immagini, quella di WinRE e quella del sistema operativo vero e proprio, sono riuscito anche a modificare l'immagine di Vista cancellando alcuni file e salvare nuovamente l' immagine, ma il problema è: se ad esempio cancello la cartella del Norton da Programmi, quando ripristino mi spuntano comunque i collegamenti nel menù di avvio? Perchè se è così allora è meglio lasciare tutto com'è e disinstallare i programmi successivamente.

bye

Dr.POL
29-08-2007, 12:28
Chiarisco alcuni punti sul DVD di ripristino di Vista basandomi sulla mia esperienza, se dico inesattezze ditelo:

1) La procedura per XP non può essere applicata perchè in Vista non esiste la cartella I386

2) vLite non riconosce il DVD di ripristino, riconosce solo i DVD di installazione di Vista;

3) Tramite il tool Windows AIK (700 e passa MB) sono riuscito a unire i file .swm del DVD di ripristino in un unico file .wim e ho visto tramite System Image Manager che contiene due immagini, quella di WinRE e quella del sistema operativo vero e proprio, sono riuscito anche a modificare l'immagine di Vista cancellando alcuni file e salvare nuovamente l' immagine, ma il problema è: se ad esempio cancello la cartella del Norton da Programmi, quando ripristino mi spuntano comunque i collegamenti nel menù di avvio? Perchè se è così allora è meglio lasciare tutto com'è e disinstallare i programmi successivamente.

bye

io non posso provare perché il mio disco di ripristino contiene XP...
...se sei riuscito ad estrarre i files dal disco dovresti essere però a buon punto... hai provato a far leggere a vLite i file così come estratti?

MegaHertz78
29-08-2007, 14:55
dopo un pò di peripezie sono riuscito a installare il bluetooth monitor e i driver(ho dovuto eseguire la procedura almeno 5 volte perchè ogni volta si bloccava... :muro: ) ma ora funziona tutto... :D
vorrei chiedervi un altra cosa, riguarda il TruSurround, migliora decisamente la qualità del suono, sia dalle casse che dalla cuffie, ma se utilizzo programmi come AdobePremier o BsPlayer o altri pare che si "disattivi", dal pannello non risulta, ma qualunque cosa faccio non riesco a ripristinarlo e per "riattivarlo" devo per forza riavviare il computer...a cosa può essere dovuto?? :mbe:

AC30vox
29-08-2007, 18:32
MegaHertz78 ha scritto:
"dopo un pò di peripezie sono riuscito a installare il bluetooth monitor e i driver(ho dovuto eseguire la procedura almeno 5 volte perchè ogni volta si bloccava... ) ma ora funziona tutto..."

Allora mi chiedo....
se a gente esperta quali siete voi installare il bluetooth richiede notevole giramento di balle, io non ho proprio la minima speranza di usufruire di tale applicazione. :(
Ma allora cosa azz... lo mettono a fare il bluetooth monitor......
forse perchè la scritta nella confezione fa figo? :ciapet:
Infatti a onor del vero io non sono mai riuscito a farlo funzionare.

:bsod:

sirioo
29-08-2007, 19:07
MegaHertz78 ha scritto:
"dopo un pò di peripezie sono riuscito a installare il bluetooth monitor e i driver(ho dovuto eseguire la procedura almeno 5 volte perchè ogni volta si bloccava... ) ma ora funziona tutto..."

Allora mi chiedo....
se a gente esperta quali siete voi installare il bluetooth richiede notevole giramento di balle, io non ho proprio la minima speranza di usufruire di tale applicazione. :(
Ma allora cosa azz... lo mettono a fare il bluetooth monitor......
forse perchè la scritta nella confezione fa figo? :ciapet:
Infatti a onor del vero io non sono mai riuscito a farlo funzionare.

:bsod:

essere preparati su certe tematiche nn vuol dire saperne al 100%, seno' il forum nn avrebbe senso ? :D che siamo qui come la croce rossa aspettando che qualcuno ha qualche problema, ma nel confrontarci a vicenda su tematiche molto arcigne..:p

p.s il politico dovevo fare....:sofico:

AC30vox
29-08-2007, 19:14
Chiarisco alcuni punti sul DVD di ripristino di Vista basandomi sulla mia esperienza, se dico inesattezze ditelo:

1) La procedura per XP non può essere applicata perchè in Vista non esiste la cartella I386

2) vLite non riconosce il DVD di ripristino, riconosce solo i DVD di installazione di Vista;

3) Tramite il tool Windows AIK (700 e passa MB) sono riuscito a unire i file .swm del DVD di ripristino in un unico file .wim e ho visto tramite System Image Manager che contiene due immagini, quella di WinRE e quella del sistema operativo vero e proprio, sono riuscito anche a modificare l'immagine di Vista cancellando alcuni file e salvare nuovamente l' immagine, ma il problema è: se ad esempio cancello la cartella del Norton da Programmi, quando ripristino mi spuntano comunque i collegamenti nel menù di avvio? Perchè se è così allora è meglio lasciare tutto com'è e disinstallare i programmi successivamente.

bye


Ma benone........ Graaande Toshiba.......
:mad:
Quindi è inutile che ci provi

"o mangi questa minestra o salti dalla finestra"

Dr.POL
29-08-2007, 19:34
Ma benone........ Graaande Toshiba.......
:mad:
Quindi è inutile che ci provi

"o mangi questa minestra o salti dalla finestra"

tutti i produttori criptano i files nei rispettivi DVD di ripristino, proprio per agevolare chi non ha la minima esperienza e si trova nei pasticci, potendo per l'appunto inserire il DVD di ripristino e ritrovandosi per magia il notebook così come l'hanno ritrovato...

...se tutti ragionassimo come te (cioè ritenendo superfluo qualsiasi tentativo o peggio lasciando che le soluzioni le trovino gli altri) questo 3D avrebbe già chiuso da un pezzo...

...come ha già ribadito sirioo siamo tutti qui per collaborare e darci una mano a vicenda...

...se tu avessi un minimo di iniziativa per lo meno avresti già postato la struttura del tuo DVD di ripristino giusto per comprendere quale software ci vuole per decriptare i files compressi...

AC30vox
29-08-2007, 20:03
tutti i produttori criptano i files nei rispettivi DVD di ripristino, proprio per agevolare chi non ha la minima esperienza e si trova nei pasticci, potendo per l'appunto inserire il DVD di ripristino e ritrovandosi per magia il notebook così come l'hanno ritrovato...

...se tutti ragionassimo come te (cioè ritenendo superfluo qualsiasi tentativo o peggio lasciando che le soluzioni le trovino gli altri) questo 3D avrebbe già chiuso da un pezzo...

...come ha già ribadito sirioo siamo tutti qui per collaborare e darci una mano a vicenda...

...se tu avessi un minimo di iniziativa per lo meno avresti già postato la struttura del tuo DVD di ripristino giusto per comprendere quale software ci vuole per decriptare i files compressi...



Ah ho capitoooo....!
Qui siamo nella "crema" dell'informatica,
qui ci si arroga anche il diritto di giudicare....
ma che posto è mai questo?
Tolgo immediatamente e con sommo piacere il disturbo :cry:

p.s. se è questo che volevi sei riuscito in pieno nel tuo intento....bravo :Prrr:

Dr.POL
29-08-2007, 20:14
Ah ho capitoooo....!
Qui siamo nella "crema" dell'informatica,
qui ci si arroga anche il diritto di giudicare....
ma che posto è mai questo?
Tolgo immediatamente e con sommo piacere il disturbo :cry:

p.s. se è questo che volevi sei riuscito in pieno nel tuo intento....bravo :Prrr:

scusa ma che intento avrei avuto? quello di "farti togliere il disturbo"?
te le fai e te le mangi da solo!

P.S. visto il tuo facile sarcasmo e le tue doti superiori forse è meglio che ritorni alla macchina da scrivere! addio e:fuck:

Challenge Vp
29-08-2007, 22:55
io non posso provare perché il mio disco di ripristino contiene XP...
...se sei riuscito ad estrarre i files dal disco dovresti essere però a buon punto... hai provato a far leggere a vLite i file così come estratti?

Si ho provato, ma non li riconosce, questo perchè i file presenti nelle immagini .wim non contengono file di installazione, sono solo file già "installati" (per capirci, nell' immagine che ho aperto c'era la cartella Windows, Programmi, Utenti e così via), che devono essere solo copiati nel disco fisso, quindi servono altri file aggiuntivi per poter costruire una iso come quella di un DVD di Vista originale. vLite legge alcuni file di installazione di Vista che non sono presenti nel DVD di ripristino. Cercherò di trovare una soluzione tramite Windows AIK, ma per ora non ho tempo, gli esami incalzano :) , si accettano suggerimenti...

P.S. Certo che ci vuole poco al giorno d' oggi per far incazzare la gente :D

sirioo
29-08-2007, 23:01
spero che la tua sia stata solo una giornata "storta", prova a guardare i tuoi interventi, sei arrivato, hai cominciato a "criticare", te ne sei andato.
sono senza parole.

e il caldo :D spero x lui che almeno abbia a casa una bella bottiglia di te e una grande gnocca al suo fianco...:sofico:

sirioo
29-08-2007, 23:03
VENITE A VISITARE LE MIE ASTE SU EBAY..OGGETTI TUTTI FATTURABILI DAL MIO NUOVO NEGOZIO DI INFORMATICA..VI ASPETTO..OTTIME OFFERTE…DAI FATE UNA VISITINA….SONO SICURO CHE NON VE NE PENTIRETE…!!!

NOTEBOOK ACER AS3104WLMi 1,8GHZ-1GB RAM-80GB H.D.-VISTA
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250159109812&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=015

MONITOR LCD 17" JQ mod.1705 ** NUOVO E SOTTOCOSTO**
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250158712659&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=015

DVD-RECORDER SAMSUNG HR734-160GB DI HARD DISK **NUOVO**
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250158711488&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=015

TV 32" LCD SAMSUNG LE32S81 ***NUOVO E SOTTOCOSTO***
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250159439705&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=015

NOTEBOOK ACER AS3104WLMi 1,8GHZ-1GB RAM-80GB H.D.-VISTA
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250158575072&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=015

HARD DISK ESTERNO LACIE 320GB ***NUOVO E SOTTOCOSTO***
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250159111760&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=015


SICURO DI AVER FATTO COSA GRADITA..VI SALUTO AUGURANDOVI BUONSERATA…E COMPLIMENTI PER IL VOSTRO OTTIMO FORUM..

VI ASPETTO…!!!

vabbe mo siamo alla frutta :D che caldo che fa'...:p

sirioo
29-08-2007, 23:04
ot: ciao animale, sto' guardando l'itner su sopcast ;) ;) :p

io il barcellona...:D

sirioo
29-08-2007, 23:09
non credo sia "regolare" tutto questo :)

a placido fa caldo :D

Larsen
30-08-2007, 00:30
ma cos'e' st'ondata di troll??
piazzetta chiusa, gente che pretende (non chiede piu' nemmeno... anzi, s'incazza se le risposte non avvengono in tempo reale)...
personaggi con cui non si ha mai avuto a che fare che ti mandano richieste anche via pm...

certo che se la rete e' lo specchio della societa', capisco molte cose sul perche' siamo quasi dal culo...

sirioo
30-08-2007, 00:37
ma cos'e' st'ondata di troll??
piazzetta chiusa, gente che pretende (non chiede piu' nemmeno... anzi, s'incazza se le risposte non avvengono in tempo reale)...
personaggi con cui non si ha mai avuto a che fare che ti mandano richieste anche via pm...

certo che se la rete e' lo specchio della societa', capisco molte cose sul perche' siamo quasi dal culo...

e vabbe che ci vuoi fa'...:muro: speriamo che arrivi l'inverno al piu presto possibile...:sofico:

Challenge Vp
30-08-2007, 10:19
una proposta un po' del kaiser, e se tu provassi ad estrarli dopo avere fatto un ripristino "completo" (intendo da vista installato,dall'hd)? se ho detto una caxxata chiedo scusa ma, ripeto, non ho "vista"

Non ho capito bene, scusami. Potresti spiegarti meglio?

melauf00
30-08-2007, 19:08
Ciao,
ho appena ordinato l' a100-667 .
Appena ho visto la go 7600 con 128 mb dedicati...mi sono detto...beh per qualche giochino dovrebbe andar benone....ma ora,leggendo qualche post dietro qualcuno diceva che il bus di questa scheda è a 64 ! Poi in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105&page=33) si dice che è a 128.
E la cosa è confermata qui (http://www.nvidia.it/page/go_7600.html)
Non sto prendendo una cantonata vero ???:(

Dr.POL
30-08-2007, 19:27
Ciao,
ho appena ordinato l' a100-667 .
Appena ho visto la go 7600 con 128 mb dedicati...mi sono detto...beh per qualche giochino dovrebbe andar benone....ma ora,leggendo qualche post dietro qualcuno diceva che il bus di questa scheda è a 64 ! Poi in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105&page=33) si dice che è a 128.
E la cosa è confermata qui (http://www.nvidia.it/page/go_7600.html)
Non sto prendendo una cantonata vero ???:(

dal prezzo mi sa proprio che la scheda è a 64bit... ma non posso esserne certo; dovresti chiedere a qualcuno che ha già questo modello di fare una prova con software di analisi ad es. sisoft sandra...

melauf00
30-08-2007, 19:46
dal prezzo mi sa proprio che la scheda è a 64bit... ma non posso esserne certo; dovresti chiedere a qualcuno che ha già questo modello di fare una prova con software di analisi ad es. sisoft sandra...

Quidni la scheda tecnica qui :
------------------
GeForce Go 7600
Tecnologia bus grafico PCI Express
Interfaccia di memoria 128-bit
-----------------------------

Presa dal sito della nvidia
http://www.nvidia.it/page/go_7600.html
potrebbe non essere veritiera ? Mah :confused:
Oro vedo di beccare qualcuno che ce l'ha.
Grazie.

paolo.latorre
30-08-2007, 20:14
Salve a tutti, io ho il 667 e posso dirti che il bus della scheda è a 64bit, il bus a 128 è presente sul modello con 256 di dedicata.

Io l'ho preso una 15ina di giorni fa, per curiosità quanto lo hai pagato?
Dimmi anche le caratteristiche così vediamo se corrisponde al mio.. :D

Ciao a tutti :p

Dr.POL
30-08-2007, 20:57
:sperem: Quidni la scheda tecnica qui :
------------------
GeForce Go 7600
Tecnologia bus grafico PCI Express
Interfaccia di memoria 128-bit
-----------------------------

Presa dal sito della nvidia
http://www.nvidia.it/page/go_7600.html
potrebbe non essere veritiera ? Mah :confused:
Oro vedo di beccare qualcuno che ce l'ha.
Grazie.


non saprei proprio dirti...
...in ogni caso non so se con 128mb di vram riuscirai a giocare con qualcosa di "recente"... senza portare sfiga :sperem:

Dr.POL
30-08-2007, 21:08
ragazzi sono usciti sul mercato i primi SSD disk finalmente!!!!!!!!!!!
tempo qualche mese e faccio decollare il mio note!!

leandro70
31-08-2007, 13:35
:sperem:


non saprei proprio dirti...
...in ogni caso non so se con 128mb di vram riuscirai a giocare con qualcosa di "recente"... senza portare sfiga :sperem:

sinceramente non approvo che i produttori di notebook omettano tra le caratteristiche tecniche dei loro prodotti l' informazione relativa al bus della scheda video che ,secondo me, è importantissima

benti77
31-08-2007, 13:44
temo 64 bit ma non è poi così scrausa :)
chiaro se vuoi giocare a qualcosa di recente devi ridurre la risoluzione almeno a 1024 e togliere qualche dettaglio.

EMI_BOY78
31-08-2007, 17:46
ciao ragazzi,
mi iscrivo alla discussione visto che ieri ho preso il modello a100-646 e vorrei farvi qualche domanda:

quali sono i driver migliori(come prestazioni) x la 7600 ?
e' necessario installare i hotfix microsoft 940105 per ovviare i problemi 3d ?

grazie :)

peppel@n
31-08-2007, 18:10
Ciao a tutti
volevo fare un paio di domande

vorrei aggiornare il bios del mio a100-155 per installare vista,
la mia curisità è una
dopo l'aggiornamento del bios
posso ritornare da vista ad Windows Xp
posso installare tranquillamente anche ubuntu e windows server con il nuovo bios???

scusate eventualmente la domanda stupida ma non acpisco perchè ci voglia un bios per far funzionare vista?!?!?

grazie

Larsen
31-08-2007, 20:35
sul perche' vista non funzioni con i bios sotto al 5.10 non lo so :D
ma cmq puoi installarci quello che ti pare, io ho i 5.90 e xp/ubuntu, nessun problema

Challenge Vp
01-09-2007, 01:56
ciao ragazzi,
mi iscrivo alla discussione visto che ieri ho preso il modello a100-646 e vorrei farvi qualche domanda:

quali sono i driver migliori(come prestazioni) x la 7600 ?
e' necessario installare i hotfix microsoft 940105 per ovviare i problemi 3d ?

grazie :)

I driver migliori per Vista sono quelli dalla 158.xx in su, le versioni precedenti danno prestazioni più scadenti; se installi l' hotfix, per renderla efficace devi installare i driver dalla versione 163.44 in poi

Domanda: Ma se gli aggiornamenti automatici sono attivati questa hotfix si installa automaticamente?

leandro70
01-09-2007, 10:52
devo consigliare un notebook ad un mio amico; budget 1600 euro
cosa gli consiglio????
aiutatemi

EMI_BOY78
01-09-2007, 15:20
I driver migliori per Vista sono quelli dalla 158.xx in su, le versioni precedenti danno prestazioni più scadenti; se installi l' hotfix, per renderla efficace devi installare i driver dalla versione 163.44 in poi

Domanda: Ma se gli aggiornamenti automatici sono attivati questa hotfix si installa automaticamente?

grazie 1000
ho aggiornato il bios alla 5.90
aggiornato i driver chipset
ho installato il hotfix x la vista
ora sto scaricando 163.44


cmq se gli aggiornamenti automatici sono attivi la detta hotfix nn si riesce scaricare(appena provato)
poi l'ho scaricata eseguendo il test genuine advantage

franziski
01-09-2007, 18:34
Che ne pensate del Satellite A100-042 ?

E` un T5500 con 1GB di RAM e grafica Intel 945GM condivisa. Qui le caratteristiche dettagliate:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125423&toshibaShop=false

E` in offerta a 599 Euro. Posso andare sul sicuro (mi serve solo per internet, office, cad 2d e poco altro) ?

EMI_BOY78
01-09-2007, 20:32
meglio a100-646 a 799 euro(preso ieri)
ha un t5500,2gb ram,7600 go,120gb 5400 rpm
ci puoi fare di tutto
e poi a quel prezzo ti danno solo la x200,x3100 etc

paolo.latorre
01-09-2007, 21:05
Che ne pensate del Satellite A100-042 ?

E` un T5500 con 1GB di RAM e grafica Intel 945GM condivisa. Qui le caratteristiche dettagliate:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125423&toshibaShop=false

E` in offerta a 599 Euro. Posso andare sul sicuro (mi serve solo per internet, office, cad 2d e poco altro) ?

A mio avviso, visto l'utilizzo che ne devi fare è ottimo. Infondo non devi fare giochi 3d o applicazioni estremamente spinte, e con l'a100-042 non spendi molto e hai un prodotto adeguato. Credo sia inutile spendere 200 euro in più per un notebook che non si sfrutterebbe. Io ho un a100-667 e lo utilizzo quasi sempre con il risparmio energetico attivo al massimo, quindi processore e scheda video a frequenza dimezzata. Per un utilizzo, home office, internet, cad 2d, ecc.. secondo me meglio spendere 599 euro.

The Interpreter 86
02-09-2007, 17:05
Ciao a tutti!
Ho un Toshiba Satellite A100-014 da qualche mese, con Windows Vista preinstallato.
Di recente ho installato, su una partizione diversa da quella dove è installato Vista, Windows XP SP2, e sto cercando i driver per quel sistema operativo (ringrazio Fireball33 per i link che ha postato alla prima pagina del thread!).

Questa è la prima volta che scarico e installo driver... ho cliccato su questo link ---> http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=1&type=1&dir=1 e ho visitato la pagina che parlava del driver nVidia Forceware 97.95 riportato sulla prima pagina di questo thread. La pagina di quel forum che riguarda questa versione del driver ha il file INF che supporta le schede video 8800 (io invece ho una nVidia GeForce Go 7300). Ho visitato molte pagine di quel sito/forum, ma non ci ho capito molto. Quale driver mi consigliate?

Sistema operativo: Windows XP (32 bit).
Scheda video: nVidia GeForce Go 7300.

aemxle
02-09-2007, 19:06
Ragazzi ho da farvi una domanda:

Ho un toshiba a100 con win Vista, ora devo formattarlo e rimmettere naturalmente vista, userò i cd che mi han dato con l'acquisto del portatile, la cosa che voglio sapere è:

-Usando quei cd andrò a ripristinare anche le varie partizioni dell'hd??? Io non voglio una partizione per il so grande 50Gb, non mi serve!!! Non posso cambiare la grandezza delle partizioni mentre rieffettuo l'installazione del So???

Fatemi sapere,
Grazie dell'attenzione!!!:)

cacchione
02-09-2007, 19:46
Ragazzi ho da farvi una domanda:
-Usando quei cd andrò a ripristinare anche le varie partizioni dell'hd??? Io non voglio una partizione per il so grande 50Gb, non mi serve!!! Non posso cambiare la grandezza delle partizioni mentre rieffettuo l'installazione del So???

certo, all' inizio della procedura di ripristino ti viene data la possibilità di scegliere le dimensioni delle due partizioni. nel caso di due partizioni consiglio 20 giga (o 30 a seconda delle necessità) per programmi ed il resto dati. Se hai solo un giga di ram forse anche una partizione per lo swap..

aemxle
02-09-2007, 19:51
certo, all' inizio della procedura di ripristino ti viene data la possibilità di scegliere le dimensioni delle due partizioni. nel caso di due partizioni consiglio 20 giga (o 30 a seconda delle necessità) per programmi ed il resto dati. Se hai solo un giga di ram forse anche una partizione per lo swap..

ok perfetto, grazie!!!

paolo.latorre
03-09-2007, 01:10
Ciao a tutti, vorrei capire una cosa. Vedo che qui tutti rincorrete sempre l'ultimo driver per la scheda video. :mbe:

Premettendo che non utilizzo il notebook per giocare, al momento ho i drive originali forniti da toshiba per il mio a100-667.

Cosa cambierebbe se aggiornassi anche io i driver? noterei differenze nell'utilizzo di tutti i giorni? :eek: Oppure le differenze si notano solo nei giochi 3d quindi nel mio caso non cambierebbe nulla?

Saluti a Tuttttiiiiii! :D

manga81
03-09-2007, 08:41
Ciao a tutti, vorrei capire una cosa. Vedo che qui tutti rincorrete sempre l'ultimo driver per la scheda video. :mbe:

Premettendo che non utilizzo il notebook per giocare, al momento ho i drive originali forniti da toshiba per il mio a100-667.

Cosa cambierebbe se aggiornassi anche io i driver? noterei differenze nell'utilizzo di tutti i giorni? :eek: Oppure le differenze si notano solo nei giochi 3d quindi nel mio caso non cambierebbe nulla?

Saluti a Tuttttiiiiii! :D

no...siamo noi ad essere pazzi...:sofico:

bravogt100
03-09-2007, 12:10
Ciao a tutti, è da un bel po' che non posto.

Volevo sapere se nel frattempo, è uscita una soluzione per installare il Virtual soun su Vista?

Altra cosa, premetto che ho provato a cercare con il tasto cerca ma non funziona mi da sempre errore, volevo sapere se i driver che ho installato per vista a 32bit posso metterli anche su Vista a 64bit?

Grazie infinitamente per l'eventuale aiuto.

benti77
03-09-2007, 14:12
Ciao a tutti, è da un bel po' che non posto.

Volevo sapere se nel frattempo, è uscita una soluzione per installare il Virtual soun su Vista?

Altra cosa, premetto che ho provato a cercare con il tasto cerca ma non funziona mi da sempre errore, volevo sapere se i driver che ho installato per vista a 32bit posso metterli anche su Vista a 64bit?

Grazie infinitamente per l'eventuale aiuto.

Il v Sound su Vista mi sa che non ci sta, ma almeno nel mio caso le opzioni per migliorare l'audio sono presenti e funzionanti di serie

dimaow
03-09-2007, 17:13
Salve, ho comprato un toshiba A100-750 ho un piccolo quesito per tutti voi esperti.

Mi scuso anticipatamente se avete scritto questo da qualche parte ma francamente 301 pagine risultano molto difficili da leggere e nella prima non ho trovato delucidazioni.

Allora, il mio portatile non riesco a capire se è in possesso di bluetooth, onestamente qualche sito dice di si qualcuno dice di no, sta di fatto che ho preinstallato windows vista, nella barra in alto dei bottoni veloci appena installato c'era bluetooth, attiva e disattiva, ora oltre a non esserci più (inspiegabilmente) con i driver trovati in giro non parte e non fa nulla.

Sono alquanto sicuro che non ci sia dentro al portatile anche perchè in gestione dispositivi (equivalente di gestione perifiriche in XP) non esiste nulla di bluetooth.... o solo magari è vista che non è molto felice di questo dispositivo?

grazie tutti per l'attenzione

bravogt100
04-09-2007, 10:24
Ciao a tutti, è da un bel po' che non posto.

Volevo sapere se nel frattempo, è uscita una soluzione per installare il Virtual soun su Vista?

Altra cosa, premetto che ho provato a cercare con il tasto cerca ma non funziona mi da sempre errore, volevo sapere se i driver che ho installato per vista a 32bit posso metterli anche su Vista a 64bit?

Grazie infinitamente per l'eventuale aiuto.

Up per quanto riguarda i driver per Vista a 64bit

paolo.latorre
04-09-2007, 11:05
salve a tutti! guardando l'indice prestazionale di windows del mio 667 mi è venuto un dubbio..

l'indice è questo:
1) processore -- 4,7
2) memoria (ram) -- 4,5
3) scheda video -- 3,1 :muro:
4) memoria video -- 3,7 :muro:
5) disco rigido -- 4,4

Ma è normale che con una nvidia go 7600 con 128mb dedicati (bus a 64 bit) il punteggio sia così basso? :doh: non è di certo il top delle schede ma credo che comunque sia di tutto rispetto. Mi confermate che il punteggio è giusto? e se questo è giusto una intel integrata quanto prende, mezzo punto? :sofico:

atlas4877
04-09-2007, 11:45
Salve, ho comprato un toshiba A100-750 ho un piccolo quesito per tutti voi esperti.

Mi scuso anticipatamente se avete scritto questo da qualche parte ma francamente 301 pagine risultano molto difficili da leggere e nella prima non ho trovato delucidazioni.

Allora, il mio portatile non riesco a capire se è in possesso di bluetooth, onestamente qualche sito dice di si qualcuno dice di no, sta di fatto che ho preinstallato windows vista, nella barra in alto dei bottoni veloci appena installato c'era bluetooth, attiva e disattiva, ora oltre a non esserci più (inspiegabilmente) con i driver trovati in giro non parte e non fa nulla.

Sono alquanto sicuro che non ci sia dentro al portatile anche perchè in gestione dispositivi (equivalente di gestione perifiriche in XP) non esiste nulla di bluetooth.... o solo magari è vista che non è molto felice di questo dispositivo?

grazie tutti per l'attenzione

ho il tuo stesso notebook e ti assicuro che il bt non c'è.
p.s.:ho vista

cià

Dr.POL
04-09-2007, 12:50
salve a tutti! guardando l'indice prestazionale di windows del mio 667 mi è venuto un dubbio..

l'indice è questo:
1) processore -- 4,7
2) memoria (ram) -- 4,5
3) scheda video -- 3,1 :muro:
4) memoria video -- 3,7 :muro:
5) disco rigido -- 4,4

Ma è normale che con una nvidia go 7600 con 128mb dedicati (bus a 64 bit) il punteggio sia così basso? :doh: non è di certo il top delle schede ma credo che comunque sia di tutto rispetto. Mi confermate che il punteggio è giusto? e se questo è giusto una intel integrata quanto prende, mezzo punto? :sofico:

se vuoi fare qualche confronto (ma non credo che il sistema di Vista sia un benchmark così affidabile...) il mio A100-155 modificato così come in firma riporta, sotto Vista Ultimate, i seguenti punteggi:

1) processore -- 4,7
2) memoria (ram) -- 4,8
3) scheda video -- 4,3
4) memoria video -- 4,7
5) disco rigido -- 4,9

La mia GPU è un'ATI X1600 a 128bit con 256 dedicati più 700 e passa shared...

The Interpreter 86
04-09-2007, 15:16
Ciao a tutti!
Ho un Toshiba Satellite A100-014 da qualche mese, con Windows Vista preinstallato.
Di recente ho installato, su una partizione diversa da quella dove è installato Vista, Windows XP SP2, e sto cercando i driver per quel sistema operativo (ringrazio Fireball33 per i link che ha postato alla prima pagina del thread!).

Questa è la prima volta che scarico e installo driver... ho cliccato su questo link ---> http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=1&type=1&dir=1 e ho visitato la pagina che parlava del driver nVidia Forceware 97.95 riportato sulla prima pagina di questo thread. La pagina di quel forum che riguarda questa versione del driver ha il file INF che supporta le schede video 8800 (io invece ho una nVidia GeForce Go 7300). Ho visitato molte pagine di quel sito/forum, ma non ci ho capito molto. Quale driver mi consigliate?

Sistema operativo: Windows XP (32 bit).
Scheda video: nVidia GeForce Go 7300.

C'è qualcuno che ha la nVidia GeForce Go 7300?
Qual è il driver per Windows XP che avete installato e su che sito lo avete trovato?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!

aemxle
04-09-2007, 16:42
Ragazzi aiuto vi prego sono nei guai, mannaggia quella lurida por**zza di eva e quella bastarda puttana della miseria. ecco.

Da premettere che ho Vista:
Ero bello tranquillo che navigavo, ho masterizzato con nero un cd di foto e tac mi è sparito mezzo desktop. Mi sono sparite tutte le icone che avevo a destra del desktop, sono documenti importanti, dove ca**o possono essere finiti??? Io non ho cancellato niente!!! Ho usato la ricerca di Vista, ma nada, ho scaricato alcuni software per il recupero dei dati cancellati ma niente, non risultano essere stati cancellati, dove ca**o sono sti file??? MAledetto Vista mi ha messo nei guai fino al collo... :mad: ca**o ca**o ca**o!!!

Raga vi prego se avete mai sentito una cosa del genere fatemi sapere, aggiungo inoltre che non sono un niubbo, ho parecchi anni alle spalle di uso di pc e studio di informatica, queksto per farvi capire che non ho fatto nessuna "manovra" azzardata, le icone si sono volatilizzate e basta...

manga81
04-09-2007, 16:48
Ragazzi aiuto vi prego sono nei guai, mannaggia quella lurida por**zza di eva e quella bastarda puttana della miseria. ecco.

Da premettere che ho Vista:
Ero bello tranquillo che navigavo, ho masterizzato con nero un cd di foto e tac mi è sparito mezzo desktop. Mi sono sparite tutte le icone che avevo a destra del desktop, sono documenti importanti, dove ca**o possono essere finiti??? Io non ho cancellato niente!!! Ho usato la ricerca di Vista, ma nada, ho scaricato alcuni software per il recupero dei dati cancellati ma niente, non risultano essere stati cancellati, dove ca**o sono sti file??? MAledetto Vista mi ha messo nei guai fino al collo... :mad: ca**o ca**o ca**o!!!

Raga vi prego se avete mai sentito una cosa del genere fatemi sapere, aggiungo inoltre che non sono un niubbo, ho parecchi anni alle spalle di uso di pc e studio di informatica, queksto per farvi capire che non ho fatto nessuna "manovra" azzardata, le icone si sono volatilizzate e basta...

in questi casi avresti dovuto togliere hd usare un cassettino esterno e leggerlo su un altro pc tramite porta usb dal quale far partire un software per il recupero dati tipo easy recovery professional............senza volerlo potresti aver sovrascritto i file nel momento in cui hai installato i software per recuperarli....

aemxle
04-09-2007, 17:27
si lo so, infatti mi è venuto in mente subito dopo aver completato l'installazione :muro: anche se io non ho cancellato niente... non so più che fare...

Dr.POL
04-09-2007, 18:53
Ragazzi aiuto vi prego sono nei guai, mannaggia quella lurida por**zza di eva e quella bastarda puttana della miseria. ecco.

Da premettere che ho Vista:
Ero bello tranquillo che navigavo, ho masterizzato con nero un cd di foto e tac mi è sparito mezzo desktop. Mi sono sparite tutte le icone che avevo a destra del desktop, sono documenti importanti, dove ca**o possono essere finiti??? Io non ho cancellato niente!!! Ho usato la ricerca di Vista, ma nada, ho scaricato alcuni software per il recupero dei dati cancellati ma niente, non risultano essere stati cancellati, dove ca**o sono sti file??? MAledetto Vista mi ha messo nei guai fino al collo... :mad: ca**o ca**o ca**o!!!

Raga vi prego se avete mai sentito una cosa del genere fatemi sapere, aggiungo inoltre che non sono un niubbo, ho parecchi anni alle spalle di uso di pc e studio di informatica, queksto per farvi capire che non ho fatto nessuna "manovra" azzardata, le icone si sono volatilizzate e basta...

prova a fare una ricerca su shell dos a riga di comando, guardando anche tra i files nascosti e secondo un criterio di ricerca per estensione (non con il nome completo)...

...a meno che qualcuno non te li abbia cancellati finché eri in rete o su internet ci sono sicuramente da qualche parte...

joker70
04-09-2007, 20:44
Allora andiamo con ordine, sono possessore del portatile in oggetto vorrei passare da XP a Vista ( ho aumentato al ram a 2 giga )!! Di "serie" il 170 monta xp, allora ho comprato un upgrade di Vista per aggiornarlo; mi sono scaricato tutti i nuovi driver dal sito della Toshiba ma per quelli relativi al "sound driver" il sito toshiba non mi e' stato d'aiuto in quanto pur segnalando i driver da scaricare
non me lo fa fare in quanto il link e' sbagliato.
Ora ho trovato quelli segnalati nella prima pagina del post ( questi (http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html) ) , mi confermate che sono giusti per piacere???

LuKu
04-09-2007, 21:44
Se può interessare a qualcuno cambiare il monitor di un A100-159 (iva e montaggio compresi) costa 357 euro

frendine
04-09-2007, 22:01
Se può interessare a qualcuno cambiare il monitor di un A100-159 (iva e montaggio compresi) costa 357 euro

Che monitor si potrebbero montare?Solo monitor uguali a quelli precedenti o monitor anche a prestazioni migliori (risoluzione piu alta, timings piu bassi, etc..) ?

buothz
04-09-2007, 23:07
ho un A100 646, c'è la possibilità di cambiare funzione ai tasti a sinistra della tastiera che sono play-pausa-stop e avanti-indietro?
Mi è venuto in mente xkè il tasto sopra play-pausa è fatto per avviare il browser e il media player, solo che ho smanettato 1 pò nei menù toshiba e non ho trovato nulla...
mi piacerebbe, x es, premere play ed avviare il client email, stop avviare photoshop etc etc
Grazie

aleyah
05-09-2007, 08:49
qualcuno ha provato ad applicare queste cover? mi tentano parecchio!
http://www.toshiba.coovz.com/Default.aspx?CountryId=579

benti77
05-09-2007, 09:36
salve a tutti! guardando l'indice prestazionale di windows del mio 667 mi è venuto un dubbio..

l'indice è questo:
1) processore -- 4,7
2) memoria (ram) -- 4,5
3) scheda video -- 3,1 :muro:
4) memoria video -- 3,7 :muro:
5) disco rigido -- 4,4

Ma è normale che con una nvidia go 7600 con 128mb dedicati (bus a 64 bit) il punteggio sia così basso? :doh: non è di certo il top delle schede ma credo che comunque sia di tutto rispetto. Mi confermate che il punteggio è giusto? e se questo è giusto una intel integrata quanto prende, mezzo punto? :sofico:


tutto vero.... per vista il 7600 64bit è na ciofega, ma solo per il suo giudizio...
ieri ho installato Oblivion e gira tranquillamente che è una bellezza con 1 solo giga di ram installata. Certo l'ho settato a 1024 e ho tolto qualche effetto, però è assolutamente godibile.

Dr.POL
05-09-2007, 09:51
qualcuno ha provato ad applicare queste cover? mi tentano parecchio!
http://www.toshiba.coovz.com/Default.aspx?CountryId=579

che tamarrata! :rotfl: (senza offesa s'intende!)

LuKu
05-09-2007, 13:19
Che monitor si potrebbero montare?Solo monitor uguali a quelli precedenti o monitor anche a prestazioni migliori (risoluzione piu alta, timings piu bassi, etc..) ?

Questo sinceramente non lo so...così in via teorica non dovrebbero esserci problemi. La scheda video supporta tranquillamente risoluzioni più alte...proverò ad informarmi

Dr.POL
05-09-2007, 13:42
se si potesse montare un pannello sharp (cioè gli x-black della sony) sarebbe proprio una figata...

manga81
05-09-2007, 14:33
tutto vero.... per vista il 7600 64bit è na ciofega, ma solo per il suo giudizio...
ieri ho installato Oblivion e gira tranquillamente che è una bellezza con 1 solo giga di ram installata. Certo l'ho settato a 1024 e ho tolto qualche effetto, però è assolutamente godibile.

ad acquamark(1024x768) il mio a100 con la 7600go a 64bit con soli 128mb vram arriva a 5500punti :sofico:

flavix25
05-09-2007, 15:20
ad acquamark(1024x768) il mio a100 con la 7600go a 64bit con soli 128mb vram arriva a 5500punti :sofico:

sicuramente c'è qualcosa che nn andava bene, è praticamente impensabile fare cosi poco

manga81
05-09-2007, 15:32
sicuramente c'è qualcosa che nn andava bene, è praticamente impensabile fare cosi poco


5500 è il punteggio della sola gpu

flavix25
05-09-2007, 16:13
5500 è il punteggio della sola gpu pensavo totali mi era preso un colpo

manga81
05-09-2007, 16:16
pensavo totali mi era preso un colpo

era pure logico.....sei troppo precipitoso ;)

bravogt100
05-09-2007, 19:25
Possibile che nessuno mi sappia aiutare riguardo i driver per Vista 64bit?

LuKu
05-09-2007, 20:40
Possibile che nessuno mi sappia aiutare riguardo i driver per Vista 64bit?

Non so se può definirsi un aiuto;) ...ma non credo che i driver della 32 vadano bene anche per la 64 [un solo esempio i driver ati sono specifici per 32bit e per 64bit]

Altro: so che probabilmente interessa a pochi ma il mio problema del monitor con un alone scuro al centro [differenza di luminosità] e alone chiaro in basso ha un nome: "Uneven Illumination"

paolo.latorre
05-09-2007, 23:40
tutto vero.... per vista il 7600 64bit è na ciofega, ma solo per il suo giudizio...
ieri ho installato Oblivion e gira tranquillamente che è una bellezza con 1 solo giga di ram installata. Certo l'ho settato a 1024 e ho tolto qualche effetto, però è assolutamente godibile.

Ottimo, per l'utilizzo che ne faccio io allora è ottima.. non faccio giochi 3d pesanti, solo qualche giochetto così! :-)

paolo.latorre
05-09-2007, 23:53
Ragazzi qualcuno di voi utilizza un notebook cooler pad con l'a100? lo chiedo perchè ne ho acquistato uno, l'utilizzo principale è tenere il notebook leggermente il inclinato (dietro 5cm più alto della parte anteriore) per comodità.

Ha anche 2 ventole che possono stare accese o spente (accese fanno un casino :sofico: ), avevo pensato di attivarle quando non stavo vicino al pc, cioè quando lo lasciavo per 5 o 6 ore a scaricare, il fatto è che accendendole la temperatura del notebook rimane invariata, farò un test più approfondito ma per ora sembra essere tutto uguale. voi cosa mi dire? altre esperienze?

Comunque il pad è perfetto, sembra fatto apposta, è tutto in alluminio, leggero e estremamente solido dato che è un blocco unico, gli altri che ho trovato in giro erano tutti precari (tipo di tiramisù, così plasticosi di 4 soldi) e solitamente piccolini, poi ho visto il Lian Li NC-02, perfetto!

Se a qualcuno interessa posso mandare qualche foto in email con il notebook sopra, quello che mi lascia perplesso è il raffreddamento.. vorrei altre opinioni!

Ne aspetto tanteeeeeee :-)

melauf00
06-09-2007, 00:02
Fin ora mi sono trattenuto...ma dopo le vane ricerche di giorni son prorpio disperato.

Voglio fare il dual boot Vista/XP sul mio a100-667 e mi servono quindi i driver per l' HD (controller ata 82801gbm/ghm)un hitachi hts541612j9sa00.
Ma sulsito (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=Direct_Support_it)toshiba non riesco proprio a trovare ciò che mi serve).

Poi in un thread ho trovato questo :
-----""per i driver del controller SATA vai su www.intel.com
sezione downloads -> download center
li' scegli chipset -> chipset per notebook
intel 945 (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2300&lang=eng)
seleziona il tuo sistema operativo
scaricati idriver sata raid""------

Insomma non capisco quali e quanti files devo inserire nel cd di Xp professional che dovrò costruirmi con nlite...... qualcuno sa aiutarmi ?

melauf00
06-09-2007, 11:41
Mi sembra di averli trovati (iata76_cd.exe)...mah vediamo se funzionano...
anche se non so se mi serviranno anche i drivers per le altre periferiche nel cd di xp o no.

Dr.POL
06-09-2007, 13:06
Fin ora mi sono trattenuto...ma dopo le vane ricerche di giorni son prorpio disperato.

Voglio fare il dual boot Vista/XP sul mio a100-667 e mi servono quindi i driver per l' HD (controller ata 82801gbm/ghm)un hitachi hts541612j9sa00.
Ma sulsito (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=Direct_Support_it)toshiba non riesco proprio a trovare ciò che mi serve).

Poi in un thread ho trovato questo :
-----""per i driver del controller SATA vai su www.intel.com
sezione downloads -> download center
li' scegli chipset -> chipset per notebook
intel 945 (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2300&lang=eng)
seleziona il tuo sistema operativo
scaricati idriver sata raid""------

Insomma non capisco quali e quanti files devo inserire nel cd di Xp professional che dovrò costruirmi con nlite...... qualcuno sa aiutarmi ?


non serve un driver specifico per il controller SATA, basta appunto scaricare il driver del tuo chipset fornito da Intel (e cmq sia, se stai creando il tuo cd unattended con nlite ti suggerisco di non integrare alcun driver... escono con cadenza quasi mensile... ogni mese ti ritroveresti il tuo cd di installazione già vecchio e con la necessità, ogni volta che formatti, di sovrainstallare i drivers... è molto più utile creare un cd di xp completamente privo di drivers!)

sirioo
06-09-2007, 13:32
Ragazzi qualcuno di voi utilizza un notebook cooler pad con l'a100? lo chiedo perchè ne ho acquistato uno, l'utilizzo principale è tenere il notebook leggermente il inclinato (dietro 5cm più alto della parte anteriore) per comodità.

Ha anche 2 ventole che possono stare accese o spente (accese fanno un casino :sofico: ), avevo pensato di attivarle quando non stavo vicino al pc, cioè quando lo lasciavo per 5 o 6 ore a scaricare, il fatto è che accendendole la temperatura del notebook rimane invariata, farò un test più approfondito ma per ora sembra essere tutto uguale. voi cosa mi dire? altre esperienze?

Comunque il pad è perfetto, sembra fatto apposta, è tutto in alluminio, leggero e estremamente solido dato che è un blocco unico, gli altri che ho trovato in giro erano tutti precari (tipo di tiramisù, così plasticosi di 4 soldi) e solitamente piccolini, poi ho visto il Lian Li NC-02, perfetto!

Se a qualcuno interessa posso mandare qualche foto in email con il notebook sopra, quello che mi lascia perplesso è il raffreddamento.. vorrei altre opinioni!

Ne aspetto tanteeeeeee :-)

io ne uso uno della stessa marca ma senza ventole..pure xche da esperienze indirette di altri amici la temp della cpu restava uguale ,pure con le ventole in funzione,al max puo dar dei benefici x la temperatura del hd che e propio posto alla base della scocca.. a me serve x nn farmi venire la scoliosi e x per lasciar libera la ventola della cpu...ottimo acquisto cmq....se pure a dir la verita lo sto usando poko sul a100 xche sto lavorando su macbook pro e la comodita si vede...

melauf00
06-09-2007, 14:14
non serve un driver specifico per il controller SATA, basta appunto scaricare il driver del tuo chipset fornito da Intel (e cmq sia, se stai creando il tuo cd unattended con nlite ti suggerisco di non integrare alcun driver... escono con cadenza quasi mensile... ogni mese ti ritroveresti il tuo cd di installazione già vecchio e con la necessità, ogni volta che formatti, di sovrainstallare i drivers... è molto più utile creare un cd di xp completamente privo di drivers!)

Ma come? Ho letto su altri thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=13) che se non si inseriscono i driver del controller sata quando installi xp non ti riconosce l' HD e non ti fa procedere con l' install !:confused:

benti77
06-09-2007, 14:28
anche io non sono riuscito a far installare XP a suo tempo quando ci provai, tanto che ora sto con vista :)
i driver SATA non sembrano necessari ma cmq non mi andava avanti l'installazione dopo le prime schermate

Dr.POL
06-09-2007, 19:59
Ma come? Ho letto su altri thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=13) che se non si inseriscono i driver del controller sata quando installi xp non ti riconosce l' HD e non ti fa procedere con l' install !:confused:

in effetti ricordo che a qualche utente era successa una cosa del genere, anche se proprio non riesco a capirne il perché.
Io ho fatto una miriade di cd con nlite e problemi del genere non me ne sono capitati.

AlbioB
06-09-2007, 20:04
in effetti ricordo che a qualche utente era successa una cosa del genere, anche se proprio non riesco a capirne il perché.
Io ho fatto una miriade di cd con nlite e problemi del genere non me ne sono capitati.
magari il controller che avete è supportato nativamente dall'installer di XP :)

melauf00
06-09-2007, 20:38
magari il controller che avete è supportato nativamente dall'installer di XP :)

Ora che mi ci fai pensare nella scheda (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125427&toshibaShop=false) del mio a100-667 si parla di xp !!!
Bene ! Grazie !
Provo ad installare normalemente dal mio cd di XP sp2 allora.
Avro dunque solo il problema della configurazione del dual boot!

jplaf
06-09-2007, 22:39
Ciao raga, ho un Toshiba A100-111. Ho dovuto formattare e ho voluto usare il cd di ripristino in dotazione.

- Primo problema: il cd di ripristino si blocca e non completa l'installazione.
- Secondo problema (conseguenza, penso del primo): il note non vede più il cd-rom e dunque non posso far partire il cd di ripristino.

Come posso fare?

grazie in anticipo

Dr.POL
06-09-2007, 22:56
Ciao raga, ho un Toshiba A100-111. Ho dovuto formattare e ho voluto usare il cd di ripristino in dotazione.

- Primo problema: il cd di ripristino si blocca e non completa l'installazione.
- Secondo problema (conseguenza, penso del primo): il note non vede più il cd-rom e dunque non posso far partire il cd di ripristino.

Come posso fare?

grazie in anticipo

- se il note non vede più il cd-rom non dovrebbe nemmeno partire il cd di ripristino;

- al limite prova a smontare il drive (basta svitare solo la piccola vite collocata sotto il cd e sfilare il drive), prova a dare una pulita ai contatti e a reinserirlo nello slot.

jplaf
06-09-2007, 23:09
Infatti il cd non parte più.

Mi dici che il "Windows non può essere avviato perchè mancano dei file" --> infatti il cd di ripristino non ha concluso l'installazione.

Provo a sfilare il drive, e se anche dopo questo non va? cosa posso fare?

grazie

Starflex
06-09-2007, 23:21
Bene bene..oggi ho visto i 58°.. :eek:

Durante un tool diagnostico con il Seatools, avevo HD Tune attivo e la temperatura è salita fino a 58°...
HDD Seagate 7200.2, 120 Gb.
Diagnosi: lì dove sta, non prende proprio un briciolo di aria.
Soluzione:

1) sforacchiare il coperchietto HDD in modo da avere un briciolo di circolazione di aria

2)Oltre a sofracchiarlo, inserire una ventolina ultra slim per la circolazione dell' aria.Levando il coperchio (e solo quello ) la temperatura si è assestata a 50°. beninteso, usando l' utility di diagnostica, che fa frullare il disco come un ossesso in continuazione.

Qualcuno sa quanto costi il coperchietto?? Per sapere se sforacchiandolo faccio danno o meno :)

Dr.POL
07-09-2007, 09:36
Infatti il cd non parte più.

Mi dici che il "Windows non può essere avviato perchè mancano dei file" --> infatti il cd di ripristino non ha concluso l'installazione.

Provo a sfilare il drive, e se anche dopo questo non va? cosa posso fare?

grazie

se è rotto:
1) se è in garanzia portalo in assistenza;
2) se non è più in garanzia cerca un drive nuovo e montatelo da solo, spenderai la metà dei soldi...

leandro70
07-09-2007, 10:32
ragazzi cosa ne pensate del toshiba x200???
è una bomba vero??

Dr.POL
07-09-2007, 12:52
ragazzi cosa ne pensate del toshiba x200???
è una bomba vero??

a livello tecnico non è niente male; a livello estetico potevano impegnarsi un po' di più... continua a piacermi di più lo chassis dell'A100...

leandro70
07-09-2007, 14:09
a livello tecnico non è niente male; a livello estetico potevano impegnarsi un po' di più... continua a piacermi di più lo chassis dell'A100...
più che altro, essendo un 17 pollici...l'estetica non è certamente "snella e sottile"
io pensavo all' x200 come una soluzione degna di sostituire sia il pc fisso (p4 3,6 ghz,2 gb ram ati x1600 512 mb hd 200...) sia il mio a100-206 a cui ho montato 2 gb di ram
lo farei solo per non avere due computer..ma sostituire un pc fisso con un portatile, fino ad oggi a livello prestazionale non era proprio indice di scambio "equo"...mentre vedendo le caratteristiche dell'x200...boh??

italo92
07-09-2007, 16:00
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, e mi sono iscritto proprio perchè oggi pomeriggio vorrei acquistare un notebook Toshiba A-100, ecco qui le caratteristiche:
Marchio: Toshiba
Modello: Satellite A100
Prodotto: Notebook
Processore: Intel Core 2 Duo T5200 (1,60GHz)
RAM: 1024MB
Disco Fisso: 120GB
Scheda Grafica: Nvidia Geforce Go 7300 fino a 256 MB con turbo cache
Display: 15.4''
Masterizzatore: DVD Dual Layer
Altro: Card Reader 5 in 1, 4 USB 2.0, IEEE1394, Wireless 802.11a/b/g, Webcam
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium
Il prezzo: 599€
Voi pensate che con Windows Vista mi dovrebbe dare problemi di rallentamento o altro? Io credo che il punto di forza in questo caso sia il rapporto qualità prezzo, per 599€ si trovano pochi notebook così, comunque l'unica cosa che mi preoccupa è la RAM. Io ho già utilizzato Windows Vista sul mio Desktop Pc, e con una configurazione inferiore a quella del notebook ho avuto solo problemi di compatibilità dei driver. Fatemi sapere che cosa ne pensate!!!

manga81
07-09-2007, 16:16
più che altro, essendo un 17 pollici...l'estetica non è certamente "snella e sottile"
io pensavo all' x200 come una soluzione degna di sostituire sia il pc fisso (p4 3,6 ghz,2 gb ram ati x1600 512 mb hd 200...) sia il mio a100-206 a cui ho montato 2 gb di ram
lo farei solo per non avere due computer..ma sostituire un pc fisso con un portatile, fino ad oggi a livello prestazionale non era proprio indice di scambio "equo"...mentre vedendo le caratteristiche dell'x200...boh??

dipende cosa intendi...e dipende cosa vuoi farci...giocare...mulo... giocare+mulo... dipende....gli altri 2 pc li venderesti?

certo non lo userei mai come mulo 24ore sempre acceso... sia per il prezzo 1500euro di pc(si usura prima ed è uno spreco)...sia per i consumi...sempre acceso con quella gpu consuma...meglio un celeron d con gpu integrata...

come prestazioni ludiche la 8700gt è + o meno come se su un fisso hai una 1950gt secondo me...

leandro70
07-09-2007, 16:41
dipende cosa intendi...e dipende cosa vuoi farci...giocare...mulo... giocare+mulo... dipende....gli altri 2 pc li venderesti?

certo non lo userei mai come mulo 24ore sempre acceso... sia per il prezzo 1500euro di pc(si usura prima ed è uno spreco)...sia per i consumi...sempre acceso con quella gpu consuma...meglio un celeron d con gpu integrata...

come prestazioni ludiche la 8700gt è + o meno come se su un fisso hai una 1950gt secondo me...
è chiaro che è esclusa la funzione "mulo" (per quello ho un pc p3 che si dedica solo a quella funzione h24)
mi riferivo proprio a tutto il resto ovvero lavoro e gioco visto che lavoro prevalentemente con il portatile e con il cad 3d..e poi mi piace anche giocare e per quello uso il pc fisso; per questo ho il dubbio di sostituire entrambe i computer con l' x200 soprattutto il fisso anche se l'idea mi attrae

manga81
07-09-2007, 17:03
è chiaro che è esclusa la funzione "mulo" (per quello ho un pc p3 che si dedica solo a quella funzione h24)
mi riferivo proprio a tutto il resto ovvero lavoro e gioco visto che lavoro prevalentemente con il portatile e con il cad 3d..e poi mi piace anche giocare e per quello uso il pc fisso; per questo ho il dubbio di sostituire entrambe i computer con l' x200 soprattutto il fisso anche se l'idea mi attrae

se ti accontenti di 1024x768 tutto a palla questo notebook va bene ;)

Dr.POL
07-09-2007, 19:22
certo non lo userei mai come mulo 24ore sempre acceso... (si usura prima ed è uno spreco)...

il mio A100-155 è esattamente un anno e mezzo che rimane acceso una media di 10-12 ore al giorno e fino ad ora nessun cenno di cedimento :)

LuKu
07-09-2007, 21:00
il mio A100-155 è esattamente un anno e mezzo che rimane acceso una media di 10-12 ore al giorno e fino ad ora nessun cenno di cedimento :)


Idem per me:D ...solo il monitor sta cedendo:(

manga81
07-09-2007, 21:01
il mio A100-155 è esattamente un anno e mezzo che rimane acceso una media di 10-12 ore al giorno e fino ad ora nessun cenno di cedimento :)

sono contento per te ;)

benti77
07-09-2007, 22:03
Idem per me:D ...solo il monitor sta cedendo:(


sgrat sgrat !!!
E' una opzione che sto valutando anche per il mio, visto che devo riparare il pc di mia sorella gli riciclo il vecchio athlon fisso ;) , però mi sa che collego il monitor esterno al notebook, magari evito l'usura, anche se credo che i danni ai notebook siano dovuti alle botte e non all'uso...

aemxle
08-09-2007, 00:30
Ragazzi volevo aggiungere un modulo ram al mio a100-749, ma che sodimm dovrei acquistare??? Quella montata è di marca samsung, ma quanti pin?
144 pin o 200 pin?

Fatemi sapere, grazie!!!

Dr.POL
08-09-2007, 00:51
Ragazzi volevo aggiungere un modulo ram al mio a100-749, ma che sodimm dovrei acquistare??? Quella montata è di marca samsung, ma quanti pin?
144 pin o 200 pin?

Fatemi sapere, grazie!!!

200

Dr.POL
08-09-2007, 00:51
Idem per me:D ...solo il monitor sta cedendo:(

cioè? cosa succede?

geek-usa
08-09-2007, 01:09
Ciao a tutti, ho un dubbio: nel mio toshi a100-097 ho un giga di ram 533 mhz mentre l'fsb è 667, esiste una ram da 667 montabile sul mio pc?

ps: ho comprato il pc ad agosto per 839 euro...è stato un affare secondo voi? :mc:

Dr.POL
08-09-2007, 09:21
Ciao a tutti, ho un dubbio: nel mio toshi a100-097 ho un giga di ram 533 mhz mentre l'fsb è 667, esiste una ram da 667 montabile sul mio pc?


certamente, anzi, è consigliato!

stanton84
08-09-2007, 10:42
ciao ragazzi ho notato che è da un bel pò che nn escono driver omega aggiornati, l'ultimo aggioramento è basato su catalist 7.1, così mi chiedevo se fosse il caso di cambiarli con qualcuno di quelli in prima pagina, voi che dite? grazie!!!:help:.

sirioo
08-09-2007, 11:17
ciao ragazzi ho notato che è da un bel pò che nn escono driver omega aggiornati, l'ultimo aggioramento è basato su catalist 7.1, così mi chiedevo se fosse il caso di cambiarli con qualcuno di quelli in prima pagina, voi che dite? grazie!!!:help:

io uso questi : http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14

LuKu
08-09-2007, 11:30
cioè? cosa succede?

non ti so dire quando saltato fuori il problema, cmq ho una specia di macchia al centro del monitor. O meglio è un alone di luminosità diversa (le immagini e i colori si vedono perfettamente ma è come se ci fosse una pellicola che rede meno luminosa quella parte) e su tutta la parte inferiore del monitor la luminosità è eccessiva e la parte risulta molto più chiara. Questo fenomeno viene chiamato "uneven backlight", prova ad inserirlo in Google e guarda le immagini capirai al volo il problema.

Nel mio caso, nell'uso normale, non è fastidioso ma quando lo uso per elaborazione fotografica ed altro simile, il problema si fa sentire. Giocando un po' con le impostazioni dell'ATI si riesce a ridurre le diff di luminosità.

Come succede? Ho letto di tutto, può essere un difetto di fabbrica, l'inverter, una pressione eccessiva (per l'alone scuro...ma non quello chiaro), l'utilizzo di prodotti non adeguati per la pulizia (molti sostengono sia questa la causa in quanto questi prodotti rimuovo la pellicola dello schermo). Di sicuro ho sempre trattato come il mio figliolo il mio NB (A100-159...con quello che l'ho pagato ci credo) è anche vero che il tavolo di casa lo tocca per 10 min al gg poi lo porto sempre in giro.

Per ora l'unica soluzione è cambiare il monitor (probabilmente comprerò il pezzo e me lo cambierò da solo).

italo92
08-09-2007, 13:26
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, e mi sono iscritto proprio perchè oggi pomeriggio vorrei acquistare un notebook Toshiba A-100, ecco qui le caratteristiche:
Marchio: Toshiba
Modello: Satellite A100
Prodotto: Notebook
Processore: Intel Core 2 Duo T5200 (1,60GHz)
RAM: 1024MB
Disco Fisso: 120GB
Scheda Grafica: Nvidia Geforce Go 7300 fino a 256 MB con turbo cache
Display: 15.4''
Masterizzatore: DVD Dual Layer
Altro: Card Reader 5 in 1, 4 USB 2.0, IEEE1394, Wireless 802.11a/b/g, Webcam
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium
Il prezzo: 599€
Voi pensate che con Windows Vista mi dovrebbe dare problemi di rallentamento o altro? Io credo che il punto di forza in questo caso sia il rapporto qualità prezzo, per 599€ si trovano pochi notebook così, comunque l'unica cosa che mi preoccupa è la RAM. Io ho già utilizzato Windows Vista sul mio Desktop Pc, e con una configurazione inferiore a quella del notebook ho avuto solo problemi di compatibilità dei driver. Fatemi sapere che cosa ne pensate!!!

Allora nessun consiglio?? Dai ditemi cosa ne pensate!

modenaxe
08-09-2007, 18:16
Ciao a tutti spero di postare nel thread giusto....
Io ho un Toshiba Satellite a100-750 con Vista preinstallato. Dopo aver impostato un dual boot tra Vista e Windows xp mi son dedicato alla ricerca dei driver per xp delle periferiche del notebook e così sono arrivato alla prima pagina di questo forum dove li ho trovati raggruppati (GRAZIE!!).
Alla fine però mi è rimasta una questione sospesa, e spero che qualcuno che ha avuto lo stesso problema abbia un'idea sul da farsi...Rimane ancora senza driver il controller di memoria di massa..Dopo aver spulciato per bene (o almeno spero) gli archivi del forum, ho visto che summer41 aveva un problema simile

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1171860-p-25.html

ma non ci sono indicazioni su come l'abbia risolto (mi pare di capire che ha installato tutti i driver che ha trovato)!!
Premetto: ho installato TUTTI i driver in prima pagina,poi i driver scaricati da toshiba e ho anche aggiornato il BIOS...
Mi scuso già se dovessi avere riproposto una domanda ricorrente, ciao a tutti!!

sirioo
08-09-2007, 18:17
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, e mi sono iscritto proprio perchè oggi pomeriggio vorrei acquistare un notebook Toshiba A-100, ecco qui le caratteristiche:
Marchio: Toshiba
Modello: Satellite A100
Prodotto: Notebook
Processore: Intel Core 2 Duo T5200 (1,60GHz)
RAM: 1024MB
Disco Fisso: 120GB
Scheda Grafica: Nvidia Geforce Go 7300 fino a 256 MB con turbo cache
Display: 15.4''
Masterizzatore: DVD Dual Layer
Altro: Card Reader 5 in 1, 4 USB 2.0, IEEE1394, Wireless 802.11a/b/g, Webcam
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium
Il prezzo: 599€
Voi pensate che con Windows Vista mi dovrebbe dare problemi di rallentamento o altro? Io credo che il punto di forza in questo caso sia il rapporto qualità prezzo, per 599€ si trovano pochi notebook così, comunque l'unica cosa che mi preoccupa è la RAM. Io ho già utilizzato Windows Vista sul mio Desktop Pc, e con una configurazione inferiore a quella del notebook ho avuto solo problemi di compatibilità dei driver. Fatemi sapere che cosa ne pensate!!!


il prezzo nn e male ma la cpu e molto scadente per lo piu con vista...una cosa che nn ho capito questo e un a100 con webcam integrata?:rolleyes:

manga81
08-09-2007, 18:23
il prezzo nn e male ma la cpu e molto scadente per lo piu con vista...una cosa che nn ho capito questo e un a100 con webcam integrata?:rolleyes:

esagerato...in fin dei conti anche con il t5200 potrà fare un po di tutto...semmai 1gb di ram è poca...gli conviene upgradare a 2gb

benti77
08-09-2007, 20:36
esagerato...in fin dei conti anche con il t5200 potrà fare un po di tutto...semmai 1gb di ram è poca...gli conviene upgradare a 2gb

concordo, sepppure anche con 1 giga il mio va bene, dipende molto da cosa ci devi fare ;)con applicativi pesanti meglio 2 giga, lunedi vorrei passare a prenderli al modico prezzo di 65 euro

italo92
08-09-2007, 22:39
esagerato...in fin dei conti anche con il t5200 potrà fare un po di tutto...semmai 1gb di ram è poca...gli conviene upgradare a 2gb

Ma nel caso montassi altra RAM, smontanto il notebook, se ne andrebbe la garanzia?

sirioo
08-09-2007, 22:47
esagerato...in fin dei conti anche con il t5200 potrà fare un po di tutto...semmai 1gb di ram è poca...gli conviene upgradare a 2gb

resto della mia opinione..vorrei invece capire la questioe della webcam integrata

italo92
08-09-2007, 23:10
resto della mia opinione..vorrei invece capire la questioe della webcam integrata

Forse la webcam me la daranno a parte...chi lo sa! Comunque lunedì mi arriva e vediamo...

EMI_BOY78
09-09-2007, 04:37
scusate ma che tipo di harddisk monta la a100
e un sata150,sata300 oppure un ata?
x mettere un disco a 7200 rpm cosa dovrei cercare?

grazie in anticipo x le risposte :)

Dr.POL
09-09-2007, 09:54
scusate ma che tipo di harddisk monta la a100
e un sata150,sata300 oppure un ata?
x mettere un disco a 7200 rpm cosa dovrei cercare?

grazie in anticipo x le risposte :)

sata150 - seagate momentus 7200.2 o hitachi....
...meglio ancora... tieniti quello di serie e aspetta un SSD...

LuKu
09-09-2007, 12:13
Ma nel caso montassi altra RAM, smontanto il notebook, se ne andrebbe la garanzia?


Assolutamente no...RAM e HD possono essere sostituiti tranquillamente [anche perchè non smonti il portatile ma rimuovi uno sportellino]

stanton84
09-09-2007, 12:50
ciao ragazzi ho notato che è da un bel pò che nn escono driver omega aggiornati, l'ultimo aggioramento è basato su catalist 7.1, così mi chiedevo se fosse il caso di cambiarli con qualcuno di quelli in prima pagina, voi che dite? e poi volevo chiedervi se è consigliabile passare all'ultima versione di bios,la 5.90, avelo letto ke a qualcuno aveva doto qualche problema! grazie!!! help::help:

mauveron
09-09-2007, 13:28
Ragazzuoli, non odiatemi, ma sto pensando di cambiare il mio piccolo a100-683 di appena 6 mesi per passare ad un notebook dell, che avrebbe il vantaggio di essere completamente aggiornabile (scheda video compresa).

A quanto potrei venderlo? E' in ottime condizioni estetiche e non ha manifestato alcun tipo di malfunzionamento. Ovviamente ho conservato la fattura, è stato acquistato in un negozio italiano.

Riepilogo: cpu intel t2250 core duo 1.73ghz, 1gb ram, hd 120gb 5400rpm, scheda video mobility radeon x1600 256mb dedicati. Non ho modificato nessuno dei componenti originali.

Sui 700€ può andare come prezzo? Consigliatemi! grazie

geek-usa
09-09-2007, 14:02
qualcuno sa indicarmi dove poter comprare ram a 667 mhz per il mio notebook? sul sito toshiba ho visto solo quella a 533mhz...

mauveron
09-09-2007, 14:24
su eBay ne trovi di tutti i tipi, magari prendile da Germania oppure Regno Unito, così risparmi qualcosina: scrivi sulla barra "667 ram notebook" o qualcosa del genere... buona ricerca ;)

EMI_BOY78
09-09-2007, 15:19
sata150 - seagate momentus 7200.2 o hitachi....
...meglio ancora... tieniti quello di serie e aspetta un SSD...

grazie 1000
reputazione positiva x te :)

geek-usa
09-09-2007, 16:58
l'aumento di prestazioni passando da 533 a 667 è considerevole?

sirioo
09-09-2007, 17:43
l'aumento di prestazioni passando da 533 a 667 è considerevole?

ma sfrutteresti al max fsb ma ad okkio nn vedi tantissime diff

geek-usa
09-09-2007, 17:45
quindi mi gioverebbe portare a 2 giga quella da 533 anziche' montare un giga da 667?

sirioo
09-09-2007, 17:50
quindi mi gioverebbe portare a 2 giga quella da 533 anziche' montare un giga da 667?

se gia hai una slot da 1gb montata ti conviene prenderne un altra da 1gb da 533 mhz, invece di cambiarne 2 da 677 mhz

aemxle
09-09-2007, 21:35
Ragazzi potete mica linkarmi il download dei migliori driver video al momento per nvidia 7300? Il link in prima pagina non va... o meglio mi porta su un sito ma non riesco proprio a capire cosa dover scaricare,
fatemi sapere,
Grazie!!!

Challenge Vp
10-09-2007, 09:26
Se devi aggiornare i driver in Vista scarica i 163.44, se ti servono per xp anche i 97.92 vanno bene.

Vista http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562

Xp http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=12366

benti77
10-09-2007, 09:57
se gia hai una slot da 1gb montata ti conviene prenderne un altra da 1gb da 533 mhz, invece di cambiarne 2 da 677 mhz

mi aggancio alla discussione
- ma non converrebbe avere due banchi uguali perché vadano + veloce (non mi ricordo come si chiama) ?
- se compro un banco a 667 (più facili da trovare a poco prezzo) va a 533 o come mi pare d'aver capito, cercano la frequenza comune dove il CL è uguale a entrami i banchi, frequenza normalmente più bassa di 533 ?

il tutto visto che un banco da 1 giga della ICE al negozio vicino casa lo pago 33 euro

Dr.POL
10-09-2007, 13:37
mi aggancio alla discussione
- ma non converrebbe avere due banchi uguali perché vadano + veloce (non mi ricordo come si chiama) ?
- se compro un banco a 667 (più facili da trovare a poco prezzo) va a 533 o come mi pare d'aver capito, cercano la frequenza comune dove il CL è uguale a entrami i banchi, frequenza normalmente più bassa di 533 ?

il tutto visto che un banco da 1 giga della ICE al negozio vicino casa lo pago 33 euro

1) certo che conviene, si chiama dual channel e riesci a sfruttarlo se i due banchi sono uguali (in particolare dipende dalla scheda madre la pox di abilitare il dual channel tra banchi di uguale dimensione e frequenza ma di marche diverse)... non è diverso da quello che scriveva sirioo... se il giga di ram da 533mhz che attualmente ha installato sul note è dislocato su un singolo banco, conviene aggiungerne un altro da 1gb a 533mhz piuttosto che comprarne due nuovi da 1gb a 667mhz, perché la differenza prestazionale sarà pressoché irrisoria;

2) se installi un banco da 533 ed uno da 667 il dual channel sicuramente non funzionerà, ma non so dirti se i moduli continuano a funzionare autonomamente in termini di frequenze o se (più probabilmente) il 533 provoca l'abbassamento di frequenza del banco a 667 sino a 533mhz...

aemxle
10-09-2007, 13:40
Se devi aggiornare i driver in Vista scarica i 163.44, se ti servono per xp anche i 97.92 vanno bene.

Vista http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562

Xp http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=12366




I driver non mi si installano in automatico... mi da un errore dicendomi che il mio sistema operativo non è win Vista 32 bit :confused: Va boh alla fine ho installato a mano, mettendo come scheda una 7300 gt, anche se la mia non è una gt, ma purtroppo nella lista non esiste una 7300 liscia... fatta l'installazione ho controllato il punteggio di windows, la memoria video è calata a 2.5, che devo fare? Una mano ragazzi, grazie. :)

Dr.POL
10-09-2007, 13:53
I driver non mi si installano in automatico... mi da un errore dicendomi che il mio sistema operativo non è win Vista 32 bit :confused: Va boh alla fine ho installato a mano, mettendo come scheda una 7300 gt, anche se la mia non è una gt, ma purtroppo nella lista non esiste una 7300 liscia... fatta l'installazione ho controllato il punteggio di windows, la memoria video è calata a 2.5, che devo fare? Una mano ragazzi, grazie. :)

magari metti i drivers giusti :)

benti77
10-09-2007, 13:57
1) certo che conviene, si chiama dual channel e riesci a sfruttarlo se i due banchi sono uguali (in particolare dipende dalla scheda madre la pox di abilitare il dual channel tra banchi di uguale dimensione e frequenza ma di marche diverse)... non è diverso da quello che scriveva sirioo... se il giga di ram da 533mhz che attualmente ha installato sul note è dislocato su un singolo banco, conviene aggiungerne un altro da 1gb a 533mhz piuttosto che comprarne due nuovi da 1gb a 667mhz, perché la differenza prestazionale sarà pressoché irrisoria;

2) se installi un banco da 533 ed uno da 667 il dual channel sicuramente non funzionerà, ma non so dirti se i moduli continuano a funzionare autonomamente in termini di frequenze o se (più probabilmente) il 533 provoca l'abbassamento di frequenza del banco a 667 sino a 533mhz...

edit bis :)
preso da "guida per la sopravvivenza con un portatile"
"Ho da poco acquistato un Notebook Toshiba Satellite A100-097, con un processore Intel Core 2 Duo 7200, 1GB Ram (Un solo banco da 1GB), HD 120GB, Nvidia 7600 128MB, Windows Vista.

La mia domanda riguarda, i processori Intel Core 2 Duo e la Ram.

C’è differenza in termine di prestazioni, rigurdo l’utilizzo di un solo Banco di Memoria Ram in Single Channel, rispetto all’uso di 2 banchi di memoria in Dual channel?
In un vostro articolo “Memorie e Dischi Nuovi” di Elena Re Garbagnati, apparso sul Numero di novembre 2006, affermate che le memorie che sfruttano il Dual Channel (2 Banchi di Ram) sono a parità di Capacità più performanti di un singolo Modulo.

Ora vorrei sapere, se il problema del Single Channel, influisce sulle prestazioni del Notebook, in particolare della velocità del Processore.
In Particolare, sulle prestazioni generali del Notebook, converrebbe comprare un altro modulo da 1GB arrivando così a 2GB(dual channel), oppure le differenze tra una configurazione Single Channel e Dual Channel sono insufficenti per motivare l’acquisto, con una spesa non indifferente di un altro modulo di memoria? Il vantaggio di un Dual Channel Rispetto a un Single Channel è consistente?

con il Dual Channel non hai un raddoppio delle prestazioni, ma un incremento di un buon 20% non te lo leva nessuno. Inoltre, i pc progettati per il dual channel perdono addirittura di prestazioni se usati con RAM in single channel… è come usare una moto a 4 cilidri montandone solo due!!
Il processore non c’entra, ha la sua frequenza e quella tiene, ma ovviamente se non è supportato da un giosa configurazione di memoria, da un buon chip grafico e da un disco veloce non può dare il meglio di sè. Il risultato è che la velocità complessiva della macchina scende. Se ti hanno venduto un portatile Core 2 Duo con un solo modulo di memoria sono da frustare… non mi capitano casi del genere da un anno e mezzo, credevo fossero finiti Comunque, con la macchina che ti ritrovi ne vale la pena, altrimenti hai pagato un purosangue per andare in giro a dorso di mulo…

mi sa che faccio la "spesa" e ne prendo 2 sperando vadano bene per il dual channel, e riciclo in qualche modo il banco avanzato

Berlusca
10-09-2007, 15:30
Ciao a tutti, un aiutino. Ho un satellite A100-017 con sceda video Nvidia Geforce go 7300. In genere scarico i drivers dal sito Toshiba per mod. Psaar
e pochi giorni fa ho provveduto appunto ad aggiornare la scheda video ai nuovi drivers pubblicati 7.15.11.56.16.

La meraviglia è stata quella che aggiornando l'indice prestazione di vista ho visto calare questo dato che prima era 2.7 ora 2.5 proprio a causa della memoria video.

Avete una spiegazione? La precedente volta che ho aggiornato i driver della scheda video il punteggio era salito da 2.6 a 2.7.

O sapete indicarmi, con relativa pagina di download, i migliori drivers per questa scheda seppure non certificati toshiba?

S.o. vista home premium 32

aemxle
10-09-2007, 15:36
Ciao a tutti, un aiutino. Ho un satellite A100-017 con sceda video Nvidia Geforce go 7300. In genere scarico i drivers dal sito Toshiba per mod. Psaar
e pochi giorni fa ho provveduto appunto ad aggiornare la scheda video ai nuovi drivers pubblicati 7.15.11.56.16.

La meraviglia è stata quella che aggiornando l'indice prestazione di vista ho visto calare questo dato che prima era 2.7 ora 2.5 proprio a causa della memoria video.

Avete una spiegazione? La precedente volta che ho aggiornato i driver della scheda video il punteggio era salito da 2.6 a 2.7.

O sapete indicarmi, con relativa pagina di download, i migliori drivers per questa scheda seppure non certificati toshiba?

S.o. vista home premium 32



Problema identico identico:

aggiornando i driver il punteggio della scheda video è salito da 2.7 a 3.4, mentre il punteggio della memoria video è incredibilmente sceso a 2.5. I driver che ho montato sono i 163.44, soluzioni??? tra l'altro li ho riaggiornati clessificando la mia scheda come una 7300 gs, anche se la mia dovrebbe solo essere una 7300 liscia!!! Purtroppo nell'installazione non è presente una 7300 liscia, che soluzione potrei adottare???
Grazie!!!

Berlusca
10-09-2007, 15:56
Problema identico identico:

aggiornando i driver il punteggio della scheda video è salito da 2.7 a 3.4, mentre il punteggio della memoria video è incredibilmente sceso a 2.5. I driver che ho montato sono i 163.44, soluzioni??? tra l'altro li ho riaggiornati clessificando la mia scheda come una 7300 gs, anche se la mia dovrebbe solo essere una 7300 liscia!!! Purtroppo nell'installazione non è presente una 7300 liscia, che soluzione potrei adottare???
Grazie!!!

Qual'è il tuo note?

Challenge Vp
10-09-2007, 16:22
Problema identico identico:

aggiornando i driver il punteggio della scheda video è salito da 2.7 a 3.4, mentre il punteggio della memoria video è incredibilmente sceso a 2.5. I driver che ho montato sono i 163.44, soluzioni??? tra l'altro li ho riaggiornati clessificando la mia scheda come una 7300 gs, anche se la mia dovrebbe solo essere una 7300 liscia!!! Purtroppo nell'installazione non è presente una 7300 liscia, che soluzione potrei adottare???
Grazie!!!

Per installare correttamente i driver devi sostituire al file .inf originale quello moddato, in prima pagina c' è il link su come fare.

benti77
10-09-2007, 16:22
Problema identico identico:

aggiornando i driver il punteggio della scheda video è salito da 2.7 a 3.4, mentre il punteggio della memoria video è incredibilmente sceso a 2.5. I driver che ho montato sono i 163.44, soluzioni??? tra l'altro li ho riaggiornati clessificando la mia scheda come una 7300 gs, anche se la mia dovrebbe solo essere una 7300 liscia!!! Purtroppo nell'installazione non è presente una 7300 liscia, che soluzione potrei adottare???
Grazie!!!

Personalmente non ho mai controllato ma dal bench di vista mi aspetto di tutto ;) a me ad esempio si rifiuta di funzionare....
Ma noti differenze nel pc? se no io direi di fregartene !

aemxle
10-09-2007, 16:42
Qual'è il tuo note?

a100-749

Berlusca
10-09-2007, 18:42
a100-749

Vedi un pò come ti va così:

1-scarica questi drivers 165.01 e scompattali:
http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16501_vista.exe

2-scarica questo inf e mettilo nella cartella dei drivers di cui sopra:
http://www.laptopvideo2go.com/infs/165series/16501_vista/nv_disp.inf

3-disinstalla i vecchi drivers da pannello di controllo ed installa il nuovo driver col metodo indicato in pagina 1 (guida file inf moddato)

Ciao

Berlusca
10-09-2007, 18:45
Oppure, se proprio uno non ne può più dell'indice prestazione, ecco un programmino cinese col quale almeno stupire gli amici:

http://www.mydigitallife.info/2007/08/29/modify-and-cheat-windows-vista-experience-index-rating-with-systempoint/it/

benti77
11-09-2007, 20:14
doppio post

benti77
11-09-2007, 20:17
ayo siamo finiti in II pagina... !

vengo al dunque, stavo guardando che memorie ho installate (sulle specifiche di vendita ci sta scritto 1x1giga 533) con cpuz e ho ottenuto questo risutato:

Name Intel Mobile Core 2 Duo T7200
Code Name Merom
Specification Intel(R) Core(TM)2 CPU T7200 @ 2.00GHz
Rated Bus speed 665.0 MHz

Chipset & Memory

Northbridge Intel i945PM rev. 03
Southbridge Intel 82801GHM (ICH7-M/U) rev. B0
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 266.0 MHz (5:8)
CAS# Latency (tCL) 4.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 11 clocks
Bank Cycle Time (tRC) 15 clocks

System

System Manufacturer TOSHIBA
System Name Satellite A100
System S/N 17177468Q
Mainboard Vendor Intel Corporation
Mainboard Model CAPELL VALLEY(NAPA) CRB
BIOS Vendor Phoenix Technologies LTD
BIOS Version 5.90
BIOS Date 06/20/2007

Memory SPD

Module 1 DDR2, PC2-4300 (266 MHz), 1024 MBytes, Samsung


che significa frequenza 200mhz ? non dovrebbe comparire 533 ?

Aggiungo che alla fine dello studio della materia ho deciso di prendere un altro banco da 533 se lo trovo con caratteristiche analoghe a quello installato, si da mandarli in dual channeling, altrimenti ne prendo 2 da 667.

Ho trovato in merito un altro articolo che parla delle prestazioni e conferma quanto qui suggerito, ovvero cambia poco tra 533 e 667 e anche tra dual e no; ciò nonostante dual un pò meglio ovviamente va :) ma non tanto da buttare banchi "vecchi". Specie con un core2 con 4mega di L2 dove l'accesso alla ram rapida è perlopiù effettuato in "casa" dalla cpu.

Si accenna pure (in altri siti)al fatto che per un desktop con frequenza a 1100 il dual abbia maggior senso, ma non per un laptop a 667, in quanto supererebbe cmq la quantità di dati scambiabile dalla cpu. Mi sorge qualche dubbio sull'affermazione ma... chissà !
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=167472

melauf00
11-09-2007, 21:05
Nuovo casino :cry: ...oggi ho dovuto dar via il mio nuovo toshiba per farmelo SOSTITUIRE (e dopo aver un pò spulciato ho scoperto che è pure un diritto a norma di legge) visto che mi era arrivato da 4 giorni e aveva qualche problema sw o hw che non permetteva il caricamento corretto del s.o. che si impallava continuamente e ripartiva.
Al negozio mi hanno detto che me lo cambieranno senzaltro....

Ora...visto che fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, che elemento ho per capire se il nb che mi spediranno è effettivamente nuovo e non è quello che gli ho rispedito magari aperto, manomesso e richiuso ?
Sapete se Il Serial number per lo stesso modello differisce tra i diversi notebook ? O è sempre lo stesso ?

benti77
11-09-2007, 21:11
Nuovo casino :cry: ...oggi ho dovuto dar via il mio nuovo toshiba per farmelo SOSTITUIRE (e dopo aver un pò spulciato ho scoperto che è pure un diritto a norma di legge) visto che mi era arrivato da 4 giorni e aveva qualche problema sw o hw che non permetteva il caricamento corretto del s.o. che si impallava continuamente e ripartiva.
Al negozio mi hanno detto che me lo cambieranno senzaltro....

Ora...visto che fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, che elemento ho per capire se il nb che mi spediranno è effettivamente nuovo e non è quello che gli ho rispedito magari aperto, manomesso e richiuso ?
Sapete se Il Serial number per lo stesso modello differisce tra i diversi notebook ? O è sempre lo stesso ?

credo possano riparalo e restituirlo in modo completamente legale...
se poi funziona perché preoccuparti !!!


Grazie per le info sulle ddr2 :) non ci avevo pensato !!

Chef
11-09-2007, 21:18
...che faccio ? Lo COMPRO ? :confused:

...datemi la vostra OPINIONE

La macchina dovrebbe avere 6 mesi di vita ancora in garanzia (2anni).

Il prezzo: 550 euro



A100-796

CPU T2250 - 1.73Ghz
GPU Intel 945GM 128Mb condivisi
HD 100Gb (sata?)


Sapete darmi qualche INFo su :
- durata batteria
- eventuali difetti (surriscaldamento, rumorosità, ecc.)

Chef
11-09-2007, 21:21
Ciao, ho anche io un portatile Toshiba, un Satellite A100-796 e sono contento dell'acquisto, ormai è diventato il mio compagno indispensabile in ogni spostamento! Veloce ed affidabile, batteria ottima, e il Vista sta rispondendo bene ad ogni prova. Son contento dell'acquisto!!
Ciao a tutti!:D


Potresti darmi qualche impressione d'uso in più ?
E qualke altra info supplementare...

Quanto ti dura la batteria in condizioni di funzionmento "ufficio" ?

tnx ;)