View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
Mamma mia quante pagine.......
Ragazzi devo installare la mandriva 2006 su un satellite con scheda atix1600.
Ho scaricato dal sito i driver(.run) della ati ma poi non so come modificare xorg per farla andare, mi sapete dare una mano??? Ho trovato un xorg sul web, l'ho provato ma non funge, magari ho sbagliato a istallare i driver....
Facciamo così, mi dite cosa dovrei fare per accendere x?? dal principio :p Scusate ma sono poco esperto...:cry:
io da ubuntu da teminale faccio:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
poi con beryl ho scelto i driver fglrx invece credo che tu dovresti scegliere quelli ati ed rimanere invariati gli altri parametri...pero' ti ripeto vedi se con quel comando riesci ad entrare nella conf dell xorg x mandrivia...
io da ubuntu da teminale faccio:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
poi con beryl ho scelto i driver fglrx invece credo che tu dovresti scegliere quelli ati ed rimanere invariati gli altri parametri...pero' ti ripeto vedi se con quel comando riesci ad entrare nella conf dell xorg x madrivia...
ma poi mi chiedo xche mandrivia? bah :confused:
Che ha mandriva che non va??? A me piace :cool:
Che ha mandriva che non va??? A me piace :cool:
scusa ma era x dire..ma sono pazzamente innamorato di ubuntu..fammi sapere se riesci con quel comando...
http://img379.imageshack.us/img379/7450/schermatajx3.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermatajx3.png)
http://img410.imageshack.us/img410/8936/schermata1zc9.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=schermata1zc9.png)
http://img503.imageshack.us/img503/9867/schermata2zu8.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=schermata2zu8.png)
http://img157.imageshack.us/img157/5371/schermata3uy2.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=schermata3uy2.png)
mostrate il vostro pinguino... :Prrr:
a me pare che questo sia il thread ufficiale dei toshiba a100 :muro:
Hai ragione ma non mi fa aprire alcuna discussione ufficiale sul P200 e non ne trovo altre...
andreatzi
17-05-2007, 09:20
ragazzi scusate l'OT, ma leggete:
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/telefonini-2/sms-cancellati/sms-cancellati.html
:eekk:
ragazzi scusate l'OT, ma leggete:
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/telefonini-2/sms-cancellati/sms-cancellati.html
:eekk:
non ci trovo niente di nuovo, del resto anche per quanto riguarda gli hard disk è possibile recuperare i dati dopo diverse formattazioni...:rolleyes:
andreatzi
17-05-2007, 09:48
non ci trovo niente di nuovo, del resto anche per quanto riguarda gli hard disk è possibile recuperare i dati dopo diverse formattazioni...:rolleyes:
il discorso degli hd è naturalmente noto e perfettamente comprensibile.. infatti è abbastanza chiaro che quando si vende un hd bisogna dargli una bella "pulita" per evitare fughe di notizie..
ma per il cellulare è ben diversa la storia.. da quello che mi risulta non esistono programmini in grado di "formattare" la memoria del cellulare.. inoltre la facilità con si effettua il recupero è disarmante..
Cristiano®
17-05-2007, 10:44
scusa ma era x dire..ma sono pazzamente innamorato di ubuntu..fammi sapere se riesci con quel comando...
http://img379.imageshack.us/img379/7450/schermatajx3.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermatajx3.png)
http://img410.imageshack.us/img410/8936/schermata1zc9.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=schermata1zc9.png)
http://img503.imageshack.us/img503/9867/schermata2zu8.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=schermata2zu8.png)
http://img157.imageshack.us/img157/5371/schermata3uy2.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=schermata3uy2.png)
mostrate il vostro pinguino... :Prrr:
gia ma di queste funzioni poi le usi poco o per nulla e servono solo per fare lo sborone con gli amici, vista è molto più bello (dopo aver provato ubuntu) IHMO, cmq nessuno mi ha risposto sul mio problema Wireless, ma non eravate bravi? ;)
Mostro!!
17-05-2007, 11:10
da medi@coso hanno il Satellite A100-097 a 1050 €...
considerando sicuramente altri 50€ per un altro gb di ram lo vedo un bel notebook :)
avete feedback positivi ?
gia ma di queste funzioni poi le usi poco o per nulla e servono solo per fare lo sborone con gli amici, vista è molto più bello (dopo aver provato ubuntu) IHMO, cmq nessuno mi ha risposto sul mio problema Wireless, ma non eravate bravi? ;)
te l'ha mai detto nessuno qui che sei un po' troppo arrogante?
il discorso degli hd è naturalmente noto e perfettamente comprensibile.. infatti è abbastanza chiaro che quando si vende un hd bisogna dargli una bella "pulita" per evitare fughe di notizie..
ma per il cellulare è ben diversa la storia.. da quello che mi risulta non esistono programmini in grado di "formattare" la memoria del cellulare.. inoltre la facilità con si effettua il recupero è disarmante..
sempre un po' fuori tema.... per cancellare definitivamente i dati dagli hardisk (cioè nel caso non si possano più recuperare) c'è qualche programma?
Neanche formattando vanno via del tutto?
fireball33
17-05-2007, 14:31
sempre un po' fuori tema.... per cancellare definitivamente i dati dagli hardisk (cioè nel caso non si possano più recuperare) c'è qualche programma?
Neanche formattando vanno via del tutto?
la formattazione a basso livello è l'unica che cancella fisicamente i dati dal disco... ma è parecchio rischiosa
Haran2005
17-05-2007, 14:51
la formattazione a basso livello è l'unica che cancella fisicamente i dati dal disco... ma è parecchio rischiosa
che cos'è la formattazione a basso livello? e perchè è rischiosa???:eek:
la formattazione a basso livello è l'unica che cancella fisicamente i dati dal disco... ma è parecchio rischiosa
Azz... e io che ho fatto almeno 3 formattazioni a basso livello... l'ultima proprio 1 giorno fa e ho rimesso su XP perfettamente aggiornato e configurato. :stordita:
Cmq se si utilizza il programma apposito del costruttore dell' unità HD non è rischioso.
Ovviamente meno ne facciamo meglio è.
sempre un po' fuori tema.... per cancellare definitivamente i dati dagli hardisk (cioè nel caso non si possano più recuperare) c'è qualche programma?
Neanche formattando vanno via del tutto?
Esistono dei programmi che sovrascrivono i dati parecchie volte tanto da renderli irrecuperabili; alcuni molto costosi altri freeware.
Pure spybot ha questa funzione, anche se è un programma nato per altri scopi, l'unico inconveniente è che gli manca la sovrascrittura dello spazio vuoto su disco, serve a rendere irrecuperabili file già eliminati in precedenza.
fireball33
17-05-2007, 15:07
che cos'è la formattazione a basso livello? e perchè è rischiosa???:eek:
praticamente la testina va ad azzerare ogni singolo cluster dell'hd riportandolo allo stato iniziale (nessun dato immagazzinato sui piatti, nemmeno il filesystem, mft o mbr)
Azz... e io che ho fatto almeno 3 formattazioni a basso livello... l'ultima proprio 1 giorno fa e ho rimesso su XP perfettamente aggiornato e configurato. :stordita:
Cmq se si utilizza il programma apposito del costruttore dell' unità HD non è rischioso.
Ovviamente meno ne facciamo meglio è.
il rischio sta proprio in quello... la formattazione a basso livello è parecchio stressante sia per i piatti sia per la meccanica dell'hd....
è inutile formattare a basso livello a meno che di gravi problemi hw all'hd o appunto di tracce file sensibili da rimuovere ad ogni costo.... una semplice formattazione basta e avanza
gia ma di queste funzioni poi le usi poco o per nulla e servono solo per fare lo sborone con gli amici, vista è molto più bello (dopo aver provato ubuntu) IHMO, cmq nessuno mi ha risposto sul mio problema Wireless, ma non eravate bravi? ;)
se x te usare i tasti veloci della tastiera e essere sboroni che dirti...:doh: x quanto vista mi fa piaere che e di tuo gusto...almeno qualcuno che nn si lamenta...contento te....
Esistono dei programmi che sovrascrivono i dati parecchie volte tanto da renderli irrecuperabili; alcuni molto costosi altri freeware.
Pure spybot ha questa funzione, anche se è un programma nato per altri scopi, l'unico inconveniente è che gli manca la sovrascrittura dello spazio vuoto su disco, serve a rendere irrecuperabili file già eliminati in precedenza.
quali sono quelli costosi e quali freeware a parte spybot
Ragazzi chiedo umilmente V E N I A....... :fiufiu:
Nel mio A100-017 non riesco a trovare il "Bluetooth Toshiba" :eek:
Nel pannello di controllo non vi è traccia....
c'è invece in "Programmi e funzionalita" e nei "Servizi"
Come faccio a configurarlo?
grazie....ma sono un po :fagiano:
pero aiutatemi lo stesso.
sono costretto ad auto-quotarmi......
anche per far presente che il mio OS è VISTA HOME PREMIUM :help:
Vi crea particolari problemi perdere 30 secondi per suggerirmi la giusta procedura?
grazie ancora a chi mi vorrà aiutare ;)
Sambuinter
17-05-2007, 19:59
Ciao ragazzi dovrei acquistare un notebook ed al momento sono interessato all'acquisto di un toshiba.
Vorrei delle informazioni
1.Hanno problemi generalizzati cioè che si sono verificati su più notebook un pò come il ronzio degli HP per intenderci?
2.Nel complesso gli hardware assemblati sono di marca?
Mi riferisco a HD e LETTORE DVD
3.Altre considerazioni
CMQ SONO ALLA RICERCA DI UN NOTEBOOK CHE HA QUESTE CARATTERISTICHE:
Cpu intel 2 duo P:S:Come si capisce se è a 64bit?Lo cerco a 64 bit
HD almeno 200Gb
S.VIDEO con 256MB dedicati?
Ho individuato A100-881 altri consigli?
fireball33
17-05-2007, 20:11
Ciao ragazzi dovrei acquistare un notebook ed al momento sono interessato all'acquisto di un toshiba.
Vorrei delle informazioni
1.Hanno problemi generalizzati cioè che si sono verificati su più notebook un pò come il ronzio degli HP per intenderci?
2.Nel complesso gli hardware assemblati sono di marca?
Mi riferisco a HD e LETTORE DVD
3.Altre considerazioni
CMQ SONO ALLA RICERCA DI UN NOTEBOOK CHE HA QUESTE CARATTERISTICHE:
Cpu intel 2 duo P:S:Come si capisce se è a 64bit?Lo cerco a 64 bit
HD almeno 200Gb
S.VIDEO con 256MB dedicati?
Ho individuato A100-881 altri consigli?
1) nessun problema particolare in tutta la serie
2) hd toshiba, dvd lg-philips (il mio 155)
3) i core2duo sono tutti a 64 bit, hd da 200gb mi pare difficile (per il momento i modelli con perpendicular recording più diffusi arrivano a 160gb), scheda video è consigliabile con 256mb dedicati per essere sicuri che il bus della memoria non sia di soli 64bit
Sambuinter
17-05-2007, 20:25
a100-881 mi risulta che ha un HD di 200Gb puoi controllare?
Secondo te tra toshiba asus e sony cosa mi consigli?
Ma il software della Toshiba, Password Utility, a cosa serve? E' l'unico che non ho ancora provato
scusate........ma sono costretto ad auto-quotarmi :help:
Vi crea particolari problemi perdere 30 secondi per suggerirmi la giusta procedura?
grazie ancora a chi mi vorrà aiutare ;)
mi spiace, ho guardato ora e mi sono ricordato di aver brasato tutto cio' che ha a che fare col bt...
prova con questi (sono pero' per la serie PSAA9):
Bluetooth Monitor
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/tracker.jsp?file=http%3a%2f%2fsupport.toshiba-tro.de%2ftools%2fSatellite%2fsa100_spa100_ea100%2fxp%2fblt-mon-xp-212.zip
Bluetooth Stack
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/tracker.jsp?file=http%3a%2f%2fsupport.toshiba-tro.de%2ftools%2fupdates%2fbluetooth%2frd_bltstk.html
a100-881 mi risulta che ha un HD di 200Gb puoi controllare?
Secondo te tra toshiba asus e sony cosa mi consigli?
beh, se hai cash da spendere mi comprerei un bel sony...
asus la escluderei proprio...
...se invece paragoni sony e toshiba a parità di prezzo toshiba offre molto di più...
Sambuinter
17-05-2007, 21:02
perchè ti sei trovato male con i toshiba?
Perchè no asus?
Ma il software della Toshiba, Password Utility, a cosa serve? E' l'unico che non ho ancora provato
Se hai aggiornato il bios dalla versione 5.10 in poi serve per eliminare una voce di periferica sconosciuta su gestione periferiche in Vista.
Sambuinter
17-05-2007, 21:22
un'altro notebook interessante è toshiba P200-133
INTEL core 2 duoT7200
RAM 2GB
HD 250GB
DISPLAY WXGA+ TFT 1440X900
S.VIDEO GO7600 256DEDICATI E 256 CONDIVISI
1400€ + IVA CHE NE PENSATE?
Ah volevo sapere il processore è a 64bit?
parere sulLa scheda video
Ragazzi mi sono appena innamorato :)
Scaricate questo video e fatemi sapere.
Ciao
http://www.lovetolead.it/global-assets/downloadredirect.htm?docname=/flash/_dls/ToshibaPortegeR400.wmv
Se hai aggiornato il bios dalla versione 5.10 in poi serve per eliminare una voce di periferica sconosciuta su gestione periferiche in Vista.
ah, non serve a nient'altro??? :eek:
quali sono quelli costosi e quali freeware a parte spybot
Un buon programma free è questo: http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=596
Questo è a pagamento: http://www.krollontrack.it/dataeraser/
mi spiace, ho guardato ora e mi sono ricordato di aver brasato tutto cio' che ha a che fare col bt...
prova con questi (sono pero' per la serie PSAA9):
Bluetooth Monitor
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/tracker.jsp?file=http%3a%2f%2fsupport.toshiba-tro.de%2ftools%2fSatellite%2fsa100_spa100_ea100%2fxp%2fblt-mon-xp-212.zip
Bluetooth Stack
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/tracker.jsp?file=http%3a%2f%2fsupport.toshiba-tro.de%2ftools%2fupdates%2fbluetooth%2frd_bltstk.html
Grazie :)
ma non ho risolto niente visto che il mio OS è "VistaHomePremium" e non XP.
Cmq mi fa un po strano che della gente esperta come voi (io ormai sono un vecchietto di 52 anni) non sappia come fare.
Ripeto che il Bluetooth è Installato, risulta in "Programmi e Funzionalita" (installazione/applicazioni) ed è Avviato nei Servizi (automatico), quindi gira in batchround......ma non so come aprirlo
Oltre a questo non c'è il minimo collegamento ne con il Desktop, barra avvio o Menu START
:help: :sofico:
Grazie :)
Cmq mi fa un po strano che della gente esperta come voi (io ormai sono un vecchietto di 52 anni) non sappia come fare.
questa vena di ironia mi sta un po' sui nervi:muro:
fireball33
17-05-2007, 23:46
a100-881 mi risulta che ha un HD di 200Gb puoi controllare?
Secondo te tra toshiba asus e sony cosa mi consigli?
si chiedo venia... in effetti l'881 monta un hd da 200gb
attenzione però, è un 4200rpm
apparte questo, davvero un bel notebook ;)
fireball33
17-05-2007, 23:48
Grazie :)
ma non ho risolto niente visto che il mio OS è "VistaHomePremium" e non XP.
Cmq mi fa un po strano che della gente esperta come voi (io ormai sono un vecchietto di 52 anni) non sappia come fare.
Ripeto che il Bluetooth è Installato, risulta in "Programmi e Funzionalita" (installazione/applicazioni) ed è Avviato nei Servizi (automatico), quindi gira in batchround......ma non so come aprirlo
Oltre a questo non c'è il minimo collegamento ne con il Desktop, barra avvio o Menu START
:help: :sofico:
in prima pagina c'è il link verso la pagina toshiba per il download dei driver vista...
scarica l'ultima versione dello stack bluetooth e reinstallalo ;)
D@viTheBo$$
18-05-2007, 00:22
Salve raga!!! :D...se può interessarvi volevo segnalare che ci sono aggiornamenti dei driver (WinXP) per:
Chipset [Intel i945PM Express]--->Intel Chipset Software Installation Utility 8.2.0.1014
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2300&DwnldID=13326&strOSs=All&OSFullName=Tutti%20i%20sistemi%20operativi&lang=ita
LAN [Intel PRO/100 VE]--->Intel PRO Network Connections 12.1
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=407&DwnldID=4275&strOSs=All&OSFullName=Tutti%20i%20sistemi%20operativi&lang=ita
;)
Grazie :)
ma non ho risolto niente visto che il mio OS è "VistaHomePremium" e non XP.
Cmq mi fa un po strano che della gente esperta come voi (io ormai sono un vecchietto di 52 anni) non sappia come fare.
Ripeto che il Bluetooth è Installato, risulta in "Programmi e Funzionalita" (installazione/applicazioni) ed è Avviato nei Servizi (automatico), quindi gira in batchround......ma non so come aprirlo
Oltre a questo non c'è il minimo collegamento ne con il Desktop, barra avvio o Menu START
:help: :sofico:
questa gioventù non ha proprio più un briciolo di rispetto :ciapet:
l'indirizzo diretto per il Bluetooth Stack
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/directlink.php?snr=2
questo invece per il Bluetooth Monitor
http://support.toshiba-tro.de/tools/satego/sa100psaaw/vista/blt-mon-vista-3002006110.zip
...dopo qualche giorno di utilizzo sto scoprendo che questo HD è proprio un gioiellino!!! (anche se scaldicchia quando sotto torchio...)
...dopo qualche giorno di utilizzo sto scoprendo che questo HD è proprio un gioiellino!!! (anche se scaldicchia quando sotto torchio...)
vedi almeno su questo posso sentirmi a posto con la coscienza....:D
D@viTheBo$$
18-05-2007, 00:59
grazie davi :)
Di niente, figurati :)
andreatzi
18-05-2007, 08:42
Grazie :)
ma non ho risolto niente visto che il mio OS è "VistaHomePremium" e non XP.
Cmq mi fa un po strano che della gente esperta come voi (io ormai sono un vecchietto di 52 anni) non sappia come fare.
Ripeto che il Bluetooth è Installato, risulta in "Programmi e Funzionalita" (installazione/applicazioni) ed è Avviato nei Servizi (automatico), quindi gira in batchround......ma non so come aprirlo
Oltre a questo non c'è il minimo collegamento ne con il Desktop, barra avvio o Menu START
:help: :sofico:
è acceso l'interruttore delle connessioni senza fili?? hai provato a cliccare con il destro sull'icona nella barra delle applicazioni e fare "attiva radio bluetooth" e poi cliccare di nuovo con il destro su "Scambio di dati bluetooth"??
se hai già effettuato queste operazioni direi che l'unica soluzione è provare a reinstallare i driver..
P.S. la frase in grassetto te la potevi risparmiare.. imho
è acceso l'interruttore delle connessioni senza fili?? hai provato a cliccare con il destro sull'icona nella barra delle applicazioni e fare "attiva radio bluetooth" e poi cliccare di nuovo con il destro su "Scambio di dati bluetooth"??
se hai già effettuato queste operazioni direi che l'unica soluzione è provare a reinstallare i driver..
P.S. la frase in grassetto te la potevi risparmiare.. imho
in effetti sembra ormai un trend il fatto di prendersela perché non si trova la risposta entro mezza giornata!
lo sapevo che dovevo andare a lavorare per un centro assistenza on-line :)
andreatzi
18-05-2007, 10:12
in effetti sembra ormai un trend il fatto di prendersela perché non si trova la risposta entro mezza giornata!
lo sapevo che dovevo andare a lavorare per un centro assistenza on-line:)
:rotfl:
purtroppo in generale i niubbi non hanno pazienza e finiscono o per litigare con qualcuno o per fare casini.. con la fretta non si risolve nessun problema.. questo in ambito informatico e sopratutto nella vita..
poi c'è da dire che qui siamo un gruppo di persone che cerca di trovare una soluzione alle più disparate problematiche solo per gusto e piacere personale.. non siamo nè obbligati, nè pagati per stare qui a rispondere a qualsiasi persona..
il forum è questo.. scambio di conoscenza senza che ci siamo padroni e sudditi (admin a parte, ma un minimo di controllo ci vuole sempre)..
purtroppo qualche volta capita che qualcuno si scorda queste "regole" basilari prima di postare..
dico bene, ragazzi??
:rotfl:
purtroppo in generale i niubbi non hanno pazienza e finiscono o per litigare con qualcuno o per fare casini.. con la fretta non si risolve nessun problema.. questo in ambito informatico e sopratutto nella vita..
poi c'è da dire che qui siamo un gruppo di persone che cerca di trovare una soluzione alle più disparate problematiche solo per gusto e piacere personale.. non siamo nè obbligati, nè pagati per stare qui a rispondere a qualsiasi persona..
il forum è questo.. scambio di conoscenza senza che ci siamo padroni e sudditi (admin a parte, ma un minimo di controllo ci vuole sempre)..
purtroppo qualche volta capita che qualcuno si scorda queste "regole" basilari prima di postare..
dico bene, ragazzi??
e come darti torto...:mano:
quoto... ho fatto prendere 5 giorni si sospensione ad uno di la' nei forum generici dei portatili...
chiedere sta bene, rispondere e' cortesia, incazzarsi perche' non ci sono risposte o sono parziali e' da mandare a quel paese :D
fireball33
18-05-2007, 11:47
quoto... ho fatto prendere 5 giorni si sospensione ad uno di la' nei forum generici dei portatili...
chiedere sta bene, rispondere e' cortesia, incazzarsi perche' non ci sono risposte o sono parziali e' da mandare a quel paese :D
quotone!
fireball33
18-05-2007, 11:47
Salve raga!!! :D...se può interessarvi volevo segnalare che ci sono aggiornamenti dei driver (WinXP) per:
Chipset [Intel i945PM Express]--->Intel Chipset Software Installation Utility 8.2.0.1014
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2300&DwnldID=13326&strOSs=All&OSFullName=Tutti%20i%20sistemi%20operativi&lang=ita
LAN [Intel PRO/100 VE]--->Intel PRO Network Connections 12.1
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=407&DwnldID=4275&strOSs=All&OSFullName=Tutti%20i%20sistemi%20operativi&lang=ita
;)
grazie mille aggiungo subito! ;)
salve, ho fatto altre prove col monitor esterno ma la questione rimane la solita: sfarfallio.
nel BIOS non ho trovato niente a riguardo; inizio a convincermi che sia una questione di driver.
chi ha un Satellite con scheda nVidia mi potrebbe cortesemente dire che versione dei driver utilizza?
grazie :)
bravogt100
18-05-2007, 13:23
Ragà ho installato ubuntu ed è una bombissima.
Lo consiglio a tutti è tutto gratis all'interno altro che wizozz.
PASSATE A UBUNTU.:)
Ragà ho installato ubuntu ed è una bombissima.
Lo consiglio a tutti è tutto gratis all'interno altro che wizozz.
PASSATE A UBUNTU.:)
è sicuramente una figata (soprattutto quando noti la reattività del notebook e il consumo di ram inferiore ai 150mb), tuttavia non me la sentirei di consigliarlo a tutti...
...personalmente ritengo che richieda le dovute conoscenze dell'ambiente linux... e se queste conoscenze non ci sono o ci si arma di pazienza (e soprattutto un sacco di tempo) o rimane piuttosto difficoltoso per un utente "medio"...
...e non ditemi che non è richiesta un minimo di basi sulle sintassi e sulle righe di comando!
Per quanto mi riguarda è sicuramente da provare, ma siamo ben distanti dalla sostituzione dei sistemi Windows-based...
fireball33
18-05-2007, 15:19
è sicuramente una figata (soprattutto quando noti la reattività del notebook e il consumo di ram inferiore ai 150mb), tuttavia non me la sentirei di consigliarlo a tutti...
...personalmente ritengo che richieda le dovute conoscenze dell'ambiente linux... e se queste conoscenze non ci sono o ci si arma di pazienza (e soprattutto un sacco di tempo) o rimane piuttosto difficoltoso per un utente "medio"...
...e non ditemi che non è richiesta un minimo di basi sulle sintassi e sulle righe di comando!
Per quanto mi riguarda è sicuramente da provare, ma siamo ben distanti dalla sostituzione dei sistemi Windows-based...
un bel quotone completo!
ragazzi mi tocca chiedere aiuto per 'sta stronz@t@...
...ho tolto il bluetooth stack (per Vista) perché non riuscivo a far andare il Nokia Data Suite...
...ho installato il bluetooth monitor 3 (sempre per Vista) ed ora il NDS funziona, tuttavia ogni avvio mi chiede l'installazione dei drivers "Bluetooth Peripheral Device"...
?!?!?
D@viTheBo$$
18-05-2007, 16:25
grazie mille aggiungo subito! ;)
Prego, figurati ;)...anzi grazie a voi (:ave:) per tutte le info e i consigli utili che mi date...sarò in debito a vita :)
Berlusca
18-05-2007, 17:13
sono costretto ad auto-quotarmi......
anche per far presente che il mio OS è VISTA HOME PREMIUM :help:
Vi crea particolari problemi perdere 30 secondi per suggerirmi la giusta procedura?
grazie ancora a chi mi vorrà aiutare ;)
Scusa fono non avevo notato il tuo help, hai il mio stesso portatile (a proposito quanto l'hai pagato?).
Allora: vai in c:\programmi\toshiba\bluetooth toshiba stack e crea un collegamento al file " ECCenter1 " che ti metti sul desktop o dove vuoi, è il file d'avvio del programma.
L'ultima versione del software, se vuoi aggiornare il programma è:
http://support.toshiba-tro.de/tools/updates/bluetooth/rd_bltstk.html
è sicuramente una figata (soprattutto quando noti la reattività del notebook e il consumo di ram inferiore ai 150mb), tuttavia non me la sentirei di consigliarlo a tutti...
...personalmente ritengo che richieda le dovute conoscenze dell'ambiente linux... e se queste conoscenze non ci sono o ci si arma di pazienza (e soprattutto un sacco di tempo) o rimane piuttosto difficoltoso per un utente "medio"...
...e non ditemi che non è richiesta un minimo di basi sulle sintassi e sulle righe di comando!
Per quanto mi riguarda è sicuramente da provare, ma siamo ben distanti dalla sostituzione dei sistemi Windows-based...
Ecco, io sono l'utente medio e quindi a me non lo consiglieresti. Ad essere sinceri, quando leggevo "ubuntu" non immaginavo che si stesse parlando di un sistema operativo! Poi, per mia cultura, ho cercato e ho capito di cosa si trattasse. In seguito, quando parlavate di Ubuntu, qui nel 3d, saltavo sistematicamente i messaggi. Ora che ho un HD in più, mi sta passando per la testa di provare,anche perchè a sentire i vantaggi di Linux sto quasi "odiando" Windows. C'è da dire che ora con Xp SP2, nod32 e outpost pro sono (penso) a posto. Tutto stabile e sistema abbastanza alleggerito dalle vostre (preziose) guide. Quindi la mia curiosità verso Ubuntu è per una questione di prestazioni maggiori.
Adesso vorrei capirne di più così saprò di preciso quale cd chiedere di Linux, lo installerò sull'altro HD e che Dio mi assista:oink:
P.S. dimenticavo di dirvi che provo Ubuntu anche per colpa di sirioo che mi sta rompen....ehm scherzo:p
Ecco, io sono l'utente medio e quindi a me non lo consiglieresti. Ad essere sinceri, quando leggevo "ubuntu" non immaginavo che si stesse parlando di un sistema operativo! Poi, per mia cultura, ho cercato e ho capito di cosa si trattasse. In seguito, quando parlavate di Ubuntu, qui nel 3d, saltavo sistematicamente i messaggi. Ora che ho un HD in più, mi sta passando per la testa di provare,anche perchè a sentire i vantaggi di Linux sto quasi "odiando" Windows. C'è da dire che ora con Xp SP2, nod32 e outpost pro sono (penso) a posto. Tutto stabile e sistema abbastanza alleggerito dalle vostre (preziose) guide. Quindi la mia curiosità verso Ubuntu è per una questione di prestazioni maggiori.
Adesso vorrei capirne di più così saprò di preciso quale cd chiedere di Linux, lo installerò sull'altro HD e che Dio mi assista:oink:
P.S. dimenticavo di dirvi che provo Ubuntu anche per colpa di sirioo che mi sta rompen....ehm scherzo:p
quanto vi voglio bene quando fate cosi...:D
cmq basta armarsi di pazienza e un po del vostro tempo prezioso e dopo un po vi innamorerete di linux....poi nn costa nulla...fa bene solo alla testa ....:D
x quanto riguarda la sostituzione da microsoft a linux io x il 90% uso linux lascio a xp solo il lavaro usando cubase e nuendo x tutto il resto anche internet solo ubuntu...se pure con linux sto provando in questi giorni un sequencer audio/video ubuntustudio e vi posso dire che e davvero bene fatto...in fine dal mio modesto parere il futuro sara' linux con l'uscita di sequencer del genere si e aperta una vera era di software ad alto livello quasi come su sistemi aplle...e solo una questione di tempo...x questo armatevi di santa pazienza e piano piano conoscete questo fantastico mondo che poi in futuro vi puo tornare utile...bye
P.S. dimenticavo di dirvi che provo Ubuntu anche per colpa di sirioo che mi sta rompen....ehm scherzo:p
è sempre colpa sua... sì sì :D
quanto vi voglio bene quando fate cosi...:D
cmq basta armarsi di pazienza e un po del vostro tempo prezioso e dopo un po vi innamorerete di linux....poi nn costa nulla...fa bene solo alla testa ....:D
A proposito di testa, a leggere le Faq qui nel forum mi è venuto mal di testa! Anche un po' di cacherella a dirla tutta:sbonk:
Come già detto ho un HD in più, quindi non ho bisogno di partizionare per windows e linux insieme. Voglio mettere solo Ubuntu su questo HD su cui però c'è già windows, mi sembra che basta avviare il cd, non devo formattare prima, vero?
è sempre colpa sua... sì sì :D
Me ne sono accorto da un po' di giorni!!
A proposito di testa, a leggere le Faq qui nel forum mi è venuto mal di testa! Anche un po' di cacherella a dirla tutta:sbonk:
Come già detto ho un HD in più, quindi non ho bisogno di partizionare per windows e linux insieme. Voglio mettere solo Ubuntu su questo HD su cui però c'è già windows, mi sembra che basta avviare il cd, non devo formattare prima, vero?
Me ne sono accorto da un po' di giorni!!
no non devi formattare, ma cmq il disco lo devi partizionare per forza!
Il partizionamento e il multiboot lo fa in automatico ubuntu (fagli fare il boot dal suo cd)
Rimanendo in discorso Linux, mi sento di consigliare OpenSuSE 10.2. Nonostante molti sostengano che Ubuntu sia un SO più semplice per l'utente alle prime armi, secondo me SuSE è superiore sia da questo punto di vista che dal punto di vista della completezza nella dotazione.
Ovviamente ha i suoi lati negativi:
1) si passa da un cd (quello di Ubuntu) a 1 dvd, e peraltro lo spazio occupato su disco non è proprio poco poco
2) YaST è un pochetto invasivo :D
Cmq oltre ad una ottima dotazione sw, ad un'ottima configurazione in fase di installazione, e ad una ottima stabilità, è riconosciuto in toto ogni componente hw del nostro A100 (o almeno questo è quanto è accaduto a me).
Già con l'A80 mi dava soddisfazioni, e continua a darmene. Un'ottima alternativa, soprattutto a Vista.
Saluti :)
PS: conoscendo l'avversione di alcuni puristi Linux verso questa distro, spero di non aver urtato nessuno. :D
no non devi formattare, ma cmq il disco lo devi partizionare per forza!
Il partizionamento e il multiboot lo fa in automatico ubuntu (fagli fare il boot dal suo cd)
Ho capito. Comunque c'è una cosa che non mi sembra di aver letto da nessuna parte, ma il sistema è stabile o il pc crasha e si riavvia come windows?!?!
PS: conoscendo l'avversione di alcuni puristi Linux verso questa distro, spero di non aver urtato nessuno. :D
ma che nn preokk e una questione di gusti e sono sempre ben accetti...se pure a me la tua dist nn piace :Prrr:
Ho capito. Comunque c'è una cosa che non mi sembra di aver letto da nessuna parte, ma il sistema è stabile o il pc crasha e si riavvia come windows?!?!
se hai problemi vai qui http://forum.ubuntu-it.org/index.php trovi tutto quello che ti serve...
uhm... devo essere sincero, ho messo ubuntu due volte...
ho avuto diversi problemi sul 683... wifi, scheda audio, ati...
una volta sistemati e' bellissimo e funzionale... ma si imputtana con moolta facilita'...
diciamo che ci vuole pazienza, ma da soddisfazioni alla lunga :D
uhm... devo essere sincero, ho messo ubuntu due volte...
ho avuto diversi problemi sul 683... wifi, scheda audio, ati...
una volta sistemati e' bellissimo e funzionale... ma si imputtana con moolta facilita'...
diciamo che ci vuole pazienza, ma da soddisfazioni alla lunga :D
prova a mettere direttamente la 7.0.4 feisty fawn va davvero bene..e tutti quei problemi hardware sono parecchio cambiati, io uso la 64 bit e ti diro' che e davvero una scheggia :D
questa gioventù non ha proprio più un briciolo di rispetto :ciapet:
l'indirizzo diretto per il Bluetooth Stack
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/directlink.php?snr=2
questo invece per il Bluetooth Monitor
http://support.toshiba-tro.de/tools/satego/sa100psaaw/vista/blt-mon-vista-3002006110.zip
si mi caro Dr.POL, parole sante......
e pensare che ai miei tempi la televisione (B&W) diceva....Gioventu Bruciata.
:D
cmq grazie adesso funziona alla grande.
;)
si mi caro Dr.POL, parole sante......
e pensare che ai miei tempi la televisione (B&W) diceva....Gioventu Bruciata.
:D
cmq grazie adesso funziona alla grande.
;)
bene! cmq io sono ancora un giovanotto:D
scotchman
19-05-2007, 09:41
Sarei interessato al modello 022 ma vorrei avere informazioni sulla durata delle batterie, grazie
Challenge Vp
19-05-2007, 11:29
Io ho quel modello, la batteria dura al massimo poco più di due ore se non esegui applicazioni particolarmente pesanti con XP, con Vista dura un pò di meno
scotchman
19-05-2007, 11:42
Io ho quel modello, la batteria dura al massimo poco più di due ore se non esegui applicazioni particolarmente pesanti con XP, con Vista dura un pò di meno
ottimo, e hai avuto problemi a installare Xp? perchè in alternativa stavo considerando anche il tecra A7-250 che ha Xp e un HD più veloce ma meno capiente, e sembra 1Gb di Ram in meno.. E ovviamente costa di più.. anche se non mi sembra giustificato spendere 200 euri in più per il semplice sistema di protezione dell'HD.. avesse lo chassis in magnesio ancora ancora..
Challenge Vp
19-05-2007, 11:57
No, nessun problema con Xp; il Tecra ha in più la porta parallela e lo slot express card e una scheda video leggermente più potente, almeno a vedere i risultati del 3DMark
qualcuno ha provato S.T.A.L.K.E.R.?
che mattonata!
fireball33
19-05-2007, 14:05
qualcuno ha provato S.T.A.L.K.E.R.?
che mattonata!
un mattone! non mi è piaciuto affatto... pesantissimo e con texture e modelli poligonali del dopoguerra (forse risalgono all'inizio dello sviluppo, nel 1987 subito dopo l'eplosione a chernobyl :sofico: )
Sera a tutti.
Raga ho bisogno di una mano; ho un a100-683 con una x1600 con omega drivers.
Come faccio a dare una bottarella di overclock alla scheda video?
Come faccio ad essere in un range di sicurezza?
installa atitraytools che e' negli omega driver...
lancialo, tasto dx sull'icona in tray, hardware, overclokking..
poi, gli dai: show 3d render (rispondi si se ti dice di disabilitare l'aa..)
poi dai tasti a fianco gli fai: find max for gpu (o mem a seconda di quello che vuoi overclokkare)...
detto questo, te lo sconsiglio :D specie in questa stagione e se non hai ventilatori da mettere sotto al note.
ciao
gonfietta
20-05-2007, 23:50
Ciao a tutti
dunque ho questo modello di portatile da circa 2 mesi, ho installato sopra office, .net 2005, msn, skype, wxwidget e poco altro...la partenza del pc è lentissima: impiega circa 5 minuti; ho aperto i programmi in esecuzione automatica e sono tantissimi, parecchie utility toshiba ecc. La mia richiesta ai possessori di altre macchine simili alla mia è la seguente: avete riformattato tutto, installando un nuovo xp (vista ancora nn lo voglio) libero dalle utility o cosa avete fatto per risolvere il problema avvio lento? Sarei molto grata se qualcuno con un modello simile potesse mandarmi l'immagine dei programmi presenti in avvio in utilità di configurazione di sistema. Grazie a tutti per la disponibilità.
Ciao a tutti
dunque ho questo modello di portatile da circa 2 mesi, ho installato sopra office, .net 2005, msn, skype, wxwidget e poco altro...la partenza del pc è lentissima: impiega circa 5 minuti; ho aperto i programmi in esecuzione automatica e sono tantissimi, parecchie utility toshiba ecc. La mia richiesta ai possessori di altre macchine simili alla mia è la seguente: avete riformattato tutto, installando un nuovo xp (vista ancora nn lo voglio) libero dalle utility o cosa avete fatto per risolvere il problema avvio lento? Sarei molto grata se qualcuno con un modello simile potesse mandarmi l'immagine dei programmi presenti in avvio in utilità di configurazione di sistema. Grazie a tutti per la disponibilità.
hai winXP o winVISTA?
Cristiano®
21-05-2007, 01:01
un mattone! non mi è piaciuto affatto... pesantissimo e con texture e modelli poligonali del dopoguerra (forse risalgono all'inizio dello sviluppo, nel 1987 subito dopo l'eplosione a chernobyl :sofico: )
Sulla x1600 forse pure, ma ti garantisco che tutto al max tettaglio è tutt'altro di quello che dici, però hai bisogno di una scheda assurda come la mia.
gonfietta
21-05-2007, 03:32
hai winXP o winVISTA?
Xp.
andreatzi
21-05-2007, 08:59
Ciao a tutti
dunque ho questo modello di portatile da circa 2 mesi, ho installato sopra office, .net 2005, msn, skype, wxwidget e poco altro...la partenza del pc è lentissima: impiega circa 5 minuti; ho aperto i programmi in esecuzione automatica e sono tantissimi, parecchie utility toshiba ecc. La mia richiesta ai possessori di altre macchine simili alla mia è la seguente: avete riformattato tutto, installando un nuovo xp (vista ancora nn lo voglio) libero dalle utility o cosa avete fatto per risolvere il problema avvio lento? Sarei molto grata se qualcuno con un modello simile potesse mandarmi l'immagine dei programmi presenti in avvio in utilità di configurazione di sistema. Grazie a tutti per la disponibilità.
in generale quando si acquista un note la prima cosa da fare è farsi un bel CD con il sistema operativo partendo dai cab presenti sull'hd (parlo della cratella i386 presente in C appena lo si accende) con nLite.. facendo questo avrete (oltre al disco di ripristino che vi installa una marea di zozzate, cioè tutti quei programmini inutili della toshiba) anche un bel disco di windows pulito con il solo sistema operativo dentro.. così lo potete formattare e installare un windows pulito e assolutamente originale (la licenza è attaccata sotto il note).. così facendo non perdete gli aggiornamenti e il sistema è immacolato..
se poi volete fare le cose in grande allora utilizzate le opzioni avanzate di nLite e disabilitate (cioè li togliete direttamente dal sistema operativo) alcuni servizi di windows completamente inutili (vedi drWatson32, il centro di sicurezza, il mediacenter (se lo avete), la presentazione, ecc..) lo potete personalizzare come volete.. potete integrare gli aggiornamenti, i driver.. tutto senza perdere la licenza, cioè avendo un disco di windows perfettamente originale..
nLite non è difficile da utilizzare e ci sono molte guide in internet che spiegano in dettaglio anche al più niubbo come fare..
in generale quando si acquista un note la prima cosa da fare è farsi un bel CD con il sistema operativo partendo dai cab presenti sull'hd (parlo della cratella i386 presente in C appena lo si accende) con nLite.. facendo questo avrete (oltre al disco di ripristino che vi installa una marea di zozzate, cioè tutti quei programmini inutili della toshiba) anche un bel disco di windows pulito con il solo sistema operativo dentro.. così lo potete formattare e installare un windows pulito e assolutamente originale (la licenza è attaccata sotto il note).. così facendo non perdete gli aggiornamenti e il sistema è immacolato..
se poi volete fare le cose in grande allora utilizzate le opzioni avanzate di nLite e disabilitate (cioè li togliete direttamente dal sistema operativo) alcuni servizi di windows completamente inutili (vedi drWatson32, il centro di sicurezza, il mediacenter (se lo avete), la presentazione, ecc..) lo potete personalizzare come volete.. potete integrare gli aggiornamenti, i driver.. tutto senza perdere la licenza, cioè avendo un disco di windows perfettamente originale..
nLite non è difficile da utilizzare e ci sono molte guide in internet che spiegano in dettaglio anche al più niubbo come fare..
in effetti è la cosa migliore da fare... leggiti questo forum, in prima pagina ci sono tutte le istruzioni ed è spiegato abb. bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&page=44&pp=20
Spero mi sappiate aiutare. A quanto si può vendere un A100-168 di giugno 2006?
Tenendo conto che è tenuto in modo maniacale, non ha graffi, è ancora in garanzia, è presente lo scatolo, manuali etc tutto in modo perfetto, insomma si può spacciare per nuovo. Costo sostenuto all'acquisto 1700€
Ciao!
ho da pochi giorni un satellite a100-682, ho notato subito quel fastidioso problema dell'effetto dither, ed ho capito che è sufficiente aggiornare il bios..
..dopo aver impiegato tutta la mattina a sfogliare le 550+ pagine di questo thread, mi è rimasto un dubbio: update alla versione 2.0, o all'ultimissima 5.6??
Se resto alla 2.0 (approposito.. ..il link è questo: http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1504530&moid=1266195&BV_SessionID=@@@@0497125676.1161523591@@@@&BV_EngineID=ccceaddjegflkmicgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL ?) che vantaggi avrei? (a parte poter fare un eventuale downgrade..ho letto in giro che in alcuni casi le versioni 5.x comportavano un abbassamento della luminosità..)
E con la 5.6? (non ho la necessità di installare vista)
grazie, ciao!
s-
guarda, se non fai cose strane, e non saprei nemmeno cosa col bios :D, aggiornare non e' mai sbagliato...
fireball33
21-05-2007, 13:40
Sulla x1600 forse pure, ma ti garantisco che tutto al max tettaglio è tutt'altro di quello che dici, però hai bisogno di una scheda assurda come la mia.
guarda che non l'ho provato sul portatile ma su una x1950.... e i modelli poligonali e le texture fanno davvero schifo anche al max dettaglio... molti giochi meno recenti sono migliori
Cristiano®
21-05-2007, 14:20
guarda che non l'ho provato sul portatile ma su una x1950.... e i modelli poligonali e le texture fanno davvero schifo anche al max dettaglio... molti giochi meno recenti sono migliori
Non capisco, ma hai la versione 512mb, hai messo trutto al max? mi dai un esempio di quale gioco è meglio? credo che fear e cod2 ha le texture migliori ma a modelli poliginali siamo li
per quanto invcece il resto, come ambientazioni e grafica in globale stalker sta molto piu avanti.
scotchman
21-05-2007, 14:31
No, nessun problema con Xp; il Tecra ha in più la porta parallela e lo slot express card e una scheda video leggermente più potente, almeno a vedere i risultati del 3DMark
è silenzioso? scalda molto?
raga vi allego queste specifiche x informarmi sulle vecchie e nuove generazioni di processori intel con tanto di caratteristiche...ciao
http://img352.imageshack.us/img352/6875/processiz2.th.png (http://img352.imageshack.us/my.php?image=processiz2.png)
spero solamente che sui T7300 , T7500 , T7700 nn montino memorie a 677 mhz seno davvero la diff nn esisterebbe rispetto x esempio al mio...se pure una salto da frequenze a 667 mhz a 800 mhz nn si vedra tantissimo..come nel nostro caso che era tra le 533 mhz e le 667 mhz
raga vi allego queste specifiche x informarmi sulle vecchie e nuove generazioni di processori intel con tanto di caratteristiche...ciao
http://img352.imageshack.us/img352/6875/processiz2.th.png (http://img352.imageshack.us/my.php?image=processiz2.png)
spero solamente che sui T7300 , T7500 , T7700 nn montino memorie a 677 mhz seno davvero la diff nn esisterebbe rispetto x esempio al mio...se pure una salto da frequenze a 667 mhz a 800 mhz nn si vedra tantissimo..come nel nostro caso che era tra le 533 mhz e le 667 mhz
I nuovi sono i Santa Rosa?
fireball33
21-05-2007, 18:16
Non capisco, ma hai la versione 512mb, hai messo trutto al max? mi dai un esempio di quale gioco è meglio? credo che fear e cod2 ha le texture migliori ma a modelli poliginali siamo li
per quanto invcece il resto, come ambientazioni e grafica in globale stalker sta molto piu avanti.
sapphire x1950xt 512mb di un amico....
a parte fear e cod2 che sono abbastanza pesanti, infernal ad esempio fa molto meglio sia a livello di texture che a livello di modelli poligonali (sono eccezionali) con la metà dei requisiti di stalker
è un gioco recente, ma a me la grafica pare rimasta a qualche anno fa...
fireball33
21-05-2007, 18:17
I nuovi sono i Santa Rosa?
no, i processori sono sempre merom
santa rosa è la piattaforma ;)
gonfietta
21-05-2007, 19:25
in effetti è la cosa migliore da fare... leggiti questo forum, in prima pagina ci sono tutte le istruzioni ed è spiegato abb. bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&page=44&pp=20
a tutti per le risposte
:cincin:
Challenge Vp
21-05-2007, 20:04
è silenzioso? scalda molto?
Si, è abbastanza silenzioso; per quanto riguarda le temperature, in condizioni di massimo risparmio energetico la temp del processore è sui 38 gradi, a massime prestazioni sui 45 gradi, mentre quando sfrutto tutta la potenza del processore è sui 70 gradi
...tu che hai il 155 più o meno da quando ce l'ho io...
...dopo un anno e passa hai notato un piccolo aumento della rumorosità del note?
...non riesco più a capire
(1) se ci sono i cuscinetti della ventolina che ormai hanno bisogno di essere lubrificati;
(2) se è Vista che rispetto ad XP fa scaldare di più la macchina e quindi fa andare la ventola a qualche giro/min in più (ricordo che questo note era silenziosissimo, ora non più);
(3) se è il passaggio a 2 gb di ram 667 che scaldano di più;
(4) se ho sviluppato un super udito;
(5) se sto diventando paranoico (ma quello lo ero già un anno fa...)
fireball33
21-05-2007, 20:32
...tu che hai il 155 più o meno da quando ce l'ho io...
...dopo un anno e passa hai notato un piccolo aumento della rumorosità del note?
...non riesco più a capire
(1) se ci sono i cuscinetti della ventolina che ormai hanno bisogno di essere lubrificati;
(2) se è Vista che rispetto ad XP fa scaldare di più la macchina e quindi fa andare la ventola a qualche giro/min in più (ricordo che questo note era silenziosissimo, ora non più);
(3) se è il passaggio a 2 gb di ram 667 che scaldano di più;
(4) se ho sviluppato un super udito;
(5) se sto diventando paranoico (ma quello lo ero già un anno fa...)
io non noto nessun aumento della rumorosità :confused:
1) non credo dopo appena un anno
2) possibile...
3) non dovrebbe influenzare la temp di cpu e gpu (e quindi la ventola)
4) la cosa ha i suoi vantaggi :sofico:
5) il punto + probabile! ti capisco essendo anch'io paranoico con attenzioni maniacali :Prrr:
io non noto nessun aumento della rumorosità :confused:
1) non credo dopo appena un anno
2) possibile...
3) non dovrebbe influenzare la temp di cpu e gpu (e quindi la ventola)
4) la cosa ha i suoi vantaggi :sofico:
5) il punto + probabile! ti capisco essendo anch'io paranoico con attenzioni maniacali :Prrr:
tra batteria e ventola mi tocca tornare a XP... che disdetta... tornerò al medioevo!
no, i processori sono sempre merom
santa rosa è la piattaforma ;)
Perdona l'ignoranza. Avrò detto una stro.... senza volerlo. Allora faccio la domanda al contrario. Questi nuovi procioni merom sono sulla nuova piattaforma?
Perdona l'ignoranza. Avrò detto una stro.... senza volerlo. Allora faccio la domanda al contrario. Questi nuovi procioni merom sono sulla nuova piattaforma?
si sono quelli.. la nuova piattaforma avra' freq a 800 mhz e una wlan di tipo n...misa' che mi tengo il mio :D
si sono quelli.. la nuova piattaforma avra' freq a 800 mhz e una wlan di tipo n...misa' che mi tengo il mio :D
Perchè cambia poco?
frendine
21-05-2007, 22:28
tra batteria e ventola mi tocca tornare a XP... che disdetta... tornerò al medioevo!
Secondo me conviene....Cmq anch io ho lo stesso notebook dallo stesso vostro periodo,poco piu di un anno e la rumorosita la vedo aumentata..
Perchè cambia poco?
xche da 533 a 667 mhz a noi e cambiato tanto? allora mi domando e dico ora che ho memorie a 677 mhz vale la pena passare su una piattaforma a 800 mhz che la diff e molto poka...spendendo una cifra x notebook nuovo? questo e nel mio caso , passare x esempio a un 7300 sarebbe avere una macchina quasi identica a quella che ho...pure xche la mia wlan e gia di tipo n....x questo lunga vita al mio a100 :D
fireball33
21-05-2007, 22:52
xche da 533 a 667 mhz a noi e cambiato tanto? allora mi domando e dico ora che ho memorie a 677 mhz vale la pena passare su una piattaforma a 800 mhz che la diff e molto poka...spendendo una cifra x notebook nuovo? questo e nel mio caso , passare x esempio a un 7300 sarebbe avere una macchina quasi identica a quella che ho...pure xche la mia wlan e gia di tipo n....x questo lunga vita al mio a100 :D
la differenza non è solo la frequenza del fsb.... le migliorie sono ben altre
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_%28hardware%29
che comunque non giustificano la sostituzione di un notebook di appena un anno (tra l'altro il tuo ha upgrade abbastanza sostanziosi :sofico: )
xche da 533 a 667 mhz a noi e cambiato tanto? allora mi domando e dico ora che ho memorie a 677 mhz vale la pena passare su una piattaforma a 800 mhz che la diff e molto poka...spendendo una cifra x notebook nuovo? questo e nel mio caso , passare x esempio a un 7300 sarebbe avere una macchina quasi identica a quella che ho...pure xche la mia wlan e gia di tipo n....x questo lunga vita al mio a100 :D
Beh, dipende. I nuovi processori hanno alcune features niente male, come quella che ti overclocka automaticamente uno dei 2 core se si accorge che il secondo non è utilizzato, o lo speedstep migliorato ulteriormente. Inoltre SantaRosa ha un bel po' di innovazioni, vedi il Turbo Memory. Senza contare che in dotazione a partire da fine giugno come scheda video potresti trovarti una Mobility HD2600XT 256MB GDDR3. :eek:
Il miglioramento c'è, se uno dovesse comprare ora prevedendo di spendere oltre 1200€ gli consiglierei di aspettare giugno-luglio. ;)
la differenza non è solo la frequenza del fsb.... le migliorie sono ben altre
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_%28hardware%29
che comunque non giustificano la sostituzione di un notebook di appena un anno (tra l'altro il tuo ha upgrade abbastanza sostanziosi :sofico: )
scusa fireball ma nel mio caso avendo gia un T7200 con 4 mb di cache e una wlan di tipo n nn vedo tutt sta diff ...tranne quella di una frequenza a 800 mhz...x quanto riguarda i consumi della batt o i miei seri dubbi...pure perche gia dalla tecnologia dei T7xx si diceva la stessa cosa..invece....
Beh, dipende. I nuovi processori hanno alcune features niente male, come quella che ti overclocka automaticamente uno dei 2 core se si accorge che il secondo non è utilizzato, o lo speedstep migliorato ulteriormente. Inoltre SantaRosa ha un bel po' di innovazioni, vedi il Turbo Memory. Senza contare che in dotazione a partire da fine giugno come scheda video potresti trovarti una Mobility HD2600XT 256MB GDDR3. :eek:
Il miglioramento c'è, se uno dovesse comprare ora prevedendo di spendere oltre 1200€ gli consiglierei di aspettare giugno-luglio. ;)
x la scheda video va ben gia la mia pure xche sul mio ci passa solo musica e nessun gioco....parlo sempre del mio caso...:D
tra batteria e ventola mi tocca tornare a XP... che disdetta... tornerò al medioevo!
Hai provato con il punguino?
Non intendo con il condizionatore.... ma con Linux :) (anche in distro cd avviabile), giusto per vedere come reagisce la ventola.
Il mio lo tengo pulito per quel che posso senza smontarlo ogni volta, la ventola mi sembra uguale.
Hai provato con il punguino?
Non intendo con il condizionatore.... ma con Linux :) (anche in distro cd avviabile), giusto per vedere come reagisce la ventola.
Il mio lo tengo pulito per quel che posso senza smontarlo ogni volta, la ventola mi sembra uguale.
il mio bimbo è sempre pulito pulito...
...del pinguino non ne voglio più sapere niente :)
Ciao a tutti, scusate ma mi è sorto un bel dubbio....
ho un A100-170, che secondo la scheda dovrebbe avere 512 MB di ram ddr2 a 533 MHz... mi ero aumentato la ram prendendola dall'altro pc che abbiamo in famiglia, che è sempre un a100-170...
oggi provo cpu-z e scopro che secondo lui ho due slot di:
module size: 512 mb (e d'accordo, visto che ho un banco per slot)
max bandwidth: PC2-4300 a 266 mhz (e qua c'è il problema)
manufacturer: micron technology (per fortuna la marca è giusta)...
quindi la mia domanda è: sono io che non so interpretare cpu z o il furbacchione del negoziante si è tenuto le 533 e mi ha dato le 266 per entrambi i pc? Non è che posso controllare un'altra volta con un altro programma di diagnostica?
Aggiornati i drivers Toshiba del virtual sound (chissà se adesso funziona con i realtek) e l'utility On\Off TouchPad (cosa avranno aggiornato devo ancora capirlo :cool: )
guarda, se non fai cose strane, e non saprei nemmeno cosa col bios :D, aggiornare non e' mai sbagliato...
Ok, aggiornato alla 5.60.. ..no, è che di solito tendo a non fare aggiornamenti di quel tipo, salvo casi in cui è realmente necessario, come appunto l'effetto maculato!
fireball33
22-05-2007, 11:27
scusa fireball ma nel mio caso avendo gia un T7200 con 4 mb di cache e una wlan di tipo n nn vedo tutt sta diff ...tranne quella di una frequenza a 800 mhz...x quanto riguarda i consumi della batt o i miei seri dubbi...pure perche gia dalla tecnologia dei T7xx si diceva la stessa cosa..invece....
infatti non ha senso sostituire i nostri portatili, tantomeno il tuo che è ben aggiornato!
ma ti assicuro che santa rosa sarà un bel passo in avanti
fireball33
22-05-2007, 11:28
Aggiornati i drivers Toshiba del virtual sound (chissà se adesso funziona con i realtek) e l'utility On\Off TouchPad (cosa avranno aggiornato devo ancora capirlo :cool: )
grazie mille appena posso testo ;)
edit: hanno aggiornato un bel pò di cose adesso faccio un controllo
Spero mi sappiate aiutare. A quanto si può vendere un A100-168 di giugno 2006?
Tenendo conto che è tenuto in modo maniacale, non ha graffi, è ancora in garanzia, è presente lo scatolo, manuali etc tutto in modo perfetto, insomma si può spacciare per nuovo. Costo sostenuto all'acquisto 1700€
Nessuno può darmi una mano? Io non so proprio come regolarmi:(
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per quanto riguarda Santa Rosa, ma poi windows lo supporterà a dovere, o come già è capitato non ci sarà feeling tra i 2!?
la differenza non è solo la frequenza del fsb.... le migliorie sono ben altre
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_%28hardware%29
che comunque non giustificano la sostituzione di un notebook di appena un anno (tra l'altro il tuo ha upgrade abbastanza sostanziosi :sofico: )
molto interessante la questione sull'EFI al posto del BIOS...
Salve a tutti, ho comprato da pochi giorni il
Satellite A100-097
e devo dire che lo trovo fantastico, purtroppo o per fortuna sopra ci sta VISTA...
Per ora ci ho installato poche cose trovando conflitti tra il CAD e vista (e anche con office 2003... il 2007 per ora non lo ho e me ne parlano male, pensare che openoffice ci va da Dio !) e quindi dovrò formattarlo e mettervi XP, oltre al fatto che bruciare 500 mega di ram per avere delle cosette inutili in un sistema operativo (e ho disabilitato quasi tutto !!!) lo trovo uno spreco (odio anche tutti i gadget google e yahoo che ora sono implementati col nome microsoft :D) !!
Avevo quindi dei dubbi prima di "operare":
- i driver linkati nella prima pagina sono gli stessi di quelli del sito toshiba ? e se no perchè cosigliate questi ?
- il disco di ripristino contiene VISTA verò ?? (non si sa mai...) con tutti i driver etc etc? ho letto della guida per fare un disco privo degli add-on partendo dai CAB ma tutto sommato tolto il norton che ho disinstallato subito non penso che gli add-on toshiba siano di poca utilità per configurare il tutto
- Installato WinXP2 (non media center) ci carico tutti i driver dal sito toshiba o mi conviene selezionare VGA, audio e wirless ? lo chiedo perchè la maggior parte ha caratteristiche che nei desktop ai quali sono abituato non sono presenti :) ma magari sono cosette necessarie per gestione energetica etc etc. [edit: ho letto la guida ai driver toshiba e mi sono fatto un'idea, però mi resta il dubbio sui driver per il wirless, il radar è carino !!! Zoom e altro alla fine occupano spazio ma non ram vero ?]
- i software in bundle si possono installare su XP o si installano solo assieme a Vista con il disco di ripristino ?
Infine una nota su ubuntu, lo sto provando sul desktop dove per fargli leggere la scheda video (geforce 6600gt) ho dovuto lavorarci... sul notebook è andato invece liscio liscio... veloce a caricare e 0 ram occupata !!! Peccato per Autocad e Photoshop altrimenti XP andava in pensione...
andreatzi
22-05-2007, 14:34
Spero mi sappiate aiutare. A quanto si può vendere un A100-168 di giugno 2006?
Tenendo conto che è tenuto in modo maniacale, non ha graffi, è ancora in garanzia, è presente lo scatolo, manuali etc tutto in modo perfetto, insomma si può spacciare per nuovo. Costo sostenuto all'acquisto 1700€
facendo un confronto tra le tue caratteristiche e quelle dei portatili nuovi in circolazione penso che lo potresti vendere intorno ai 700€..
facendo un confronto tra le tue caratteristiche e quelle dei portatili nuovi in circolazione penso che lo potresti vendere intorno ai 700€..
Ciao sono il fratello di Noteman, scrivo al suo posto perchè dopo aver letto la tua risposta ha avuto uno shock e una diarrea fulminante:ciapet:
Ciao a tutti, scusate ma mi è sorto un bel dubbio....
ho un A100-170, che secondo la scheda dovrebbe avere 512 MB di ram ddr2 a 533 MHz... mi ero aumentato la ram prendendola dall'altro pc che abbiamo in famiglia, che è sempre un a100-170...
oggi provo cpu-z e scopro che secondo lui ho due slot di:
module size: 512 mb (e d'accordo, visto che ho un banco per slot)
max bandwidth: PC2-4300 a 266 mhz (e qua c'è il problema)
manufacturer: micron technology (per fortuna la marca è giusta)...
quindi la mia domanda è: sono io che non so interpretare cpu z o il furbacchione del negoziante si è tenuto le 533 e mi ha dato le 266 per entrambi i pc? Non è che posso controllare un'altra volta con un altro programma di diagnostica?
E' corretto perchè 266x2=533 circa :D
Non azzardo una spiegazione visto come è andata l'ultima volta :D però il valore è giusto.
Ciao.
Nessuno può darmi una mano? Io non so proprio come regolarmi:(
Caratteristiche del tuo note? Sul sito Toshiba non lo trovo.
Caratteristiche del tuo note? Sul sito Toshiba non lo trovo.
Su sito Toshiba non lo trovi perchè ogni mese c'è un nuovo prodotto:p
Però sempre sul sito toshiba si riesce a trovare la scheda tecnica.
Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore
Intel® Core™ Duo T2500, Intel® 945PM* Express Chipset e Intel® PRO/Wireless
3945ABG
Velocità del clock : 2.0 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB
Sistema operativo Windows® XP Home Edition Autentico
Memoria di sistema Standard : 1,024 (512+512) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)
Hard disk Capacità : 120 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW,
DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x
CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x
DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA TFT
Risoluzione : 1,280 x 800
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : Mobility™ Radeon® X1600 512 MB con HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicati + fino a 256MB condivisi MB
Tipo di memoria : DDR Video RAM + DDR2 RAM (system memory)
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna Risoluzione : 1,024 x 768
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Interfacce 1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
4 (2 sul retro, 2 sul lato destro) x USB 2.0
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick
Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 Slot x PC Card Tipo II, Tipo : Slot ExpressCard
Numero dei tipi di espansione : 1
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth™
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11a/b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN (802.11a/b/g)
Comunicazione Tipologia : LAN Ethernet
Velocità : 10/100 Base-TX
Tipologia : international V.90 modem, V.92 ready
Velocità : 56 Kbps data (V.90) and 14.4 Kbps fax
Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Altoparlanti : altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS®
TruSurround XT™ e SRS® WOW
Tastiera Tasti : 86
Tasti Windows : 2
Hot Keys : 1
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad
Batteria Tecnologia : ioni di Litio
Autonomia massima : Fino a 1:52 (MobileMark) ore
Alimentatore Tensione in entrata : adattatore AC (100/240 V) per utilizzo
universale
Dimensioni lxpxh : 360 x 267 x 29.8 (fronte) / 36.8 (retro) mm
Peso : 2.72 kg
Garanzia 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della
garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di
assicurazione con Toshiba Computer Cover
Hardware incorporato Alimentatore
Software incorporati Connectivity Doctor
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo WinDVD™
Norton Internet Security™ 2005 (90-Day Free Trial Version)
Toshiba Summit
ConfigFree™
Manuale utente e manuale modem on line
Utilities e drive Toshiba
Caratteristiche di sicurezza Password di sistema
Switch on / off wireless LAN
Feritoia per cavo Kensington Lock
Password di BIOS
Memoria principale (con vite)
Hard disk principale (con vite)
Blocco tastiera
Caratteristiche speciali Barra Multimediale con 6 tasti Easy Keys (Internet
Browser, Rewind, Play, Stop, Forward, Express Media Player per accesso
istantaneo ai contenuti multimediali)
HD to go - Visione Mobile in High Definition
HD Audio supporting
Spill-resistant keyboard
SM BIOS compliant
Se è tenuto veramente bene secondo me puoi farci 600€, qualcosa di più se trovi qualcuno che non frequenta i negozi online ma solo i centri commerciali.
IMHO eh...
Ho un A100-095 con Windows Vista Home Premium preinstallato, per motivi di lavoro devo mettere XP, come procedo ?
Formatto tutto ed installo tranquillamente XP ?
Se poi un giorno volessi reinstallare Vista l'unica cosa che dovrei fare è inserire il CD di ripristino ?
dr-prozac
22-05-2007, 17:30
Ciao sono il fratello di Noteman, scrivo al suo posto perchè dopo aver letto la tua risposta ha avuto uno shock e una diarrea fulminante:ciapet:
tipico shock anafilatico da ingestione di latticini infettati da stafilococcus aureus. questi quadri clinici sono tipici dell'enterotossina stafilococcica.
idratazione massiva casomai parenterale e digli di stare attaccato al cesso. per il resto si sa che appena hai il note con la ricevuta in mano davanti al negoziante è gia svalutato di un bel po!ciao ciao e saluta tuo fratello.
andreatzi
22-05-2007, 17:39
Ho un A100-095 con Windows Vista Home Premium preinstallato, per motivi di lavoro devo mettere XP, come procedo ?
Formatto tutto ed installo tranquillamente XP ?
Se poi un giorno volessi reinstallare Vista l'unica cosa che dovrei fare è inserire il CD di ripristino ?
penso di sì.. ora non ricordo se è uscito nLite per Vista.. In caso positivo puoi farti la copia di Vista originale partendo dai cab presenti sul tuo hd (qui su hw c'è un 3D apposta per nLite).. In caso negativo dovrai fare l'installazione dal CD di ripristino che ti ripristina (appunto) il note come quando l'hai tirato fuori dalla scatola per riavere Vista..
fireball33
22-05-2007, 20:02
Aggiornati i drivers Toshiba del virtual sound (chissà se adesso funziona con i realtek) e l'utility On\Off TouchPad (cosa avranno aggiornato devo ancora capirlo :cool: )
non hanno aggiornato un bel niente :muro:
nonostante la data diversa i file all'interno degli archivi sono identici
l'unico update è per sd memory format v2.2.0.0 per xp mce (va bene su qualsiasi vers di xp)
non hanno aggiornato un bel niente :muro:
nonostante la data diversa i file all'interno degli archivi sono identici
l'unico update è per sd memory format v2.2.0.0 per xp mce (va bene su qualsiasi vers di xp)
Ogni commento è ovviamente superfluo.... :rolleyes:
Mostro!!
23-05-2007, 07:57
Salve a tutti, ho comprato da pochi giorni il
Satellite A100-097
sono andato in fissa per quel note....
come ti trovi ? dove l'hai comprato ? medi@coso a 1050 € ??
dimmi dimmi :D
E' corretto perchè 266x2=533 circa :D
Non azzardo una spiegazione visto come è andata l'ultima volta :D però il valore è giusto.
Ciao.
grazie mille!!
sono andato in fissa per quel note....
come ti trovi ? dove l'hai comprato ? medi@coso a 1050 € ??
dimmi dimmi :D
Per ora l'ho spinto poco, ma lo trovo decisamente ben fatto
Vista ci gira sopra molto velocemente (non oso immaginare XP o ubuntu, anche se probabilmente ci sta il limite della velocità di accesso all'HD che più di tanto non ti può fare andare)
Leggero e decisamente bene costruito
La scheda grafica non l'ho collaudata, se non in ambiente 2d col CAD, ma appena provo morrowind ti faccio sapere ;)
Monitor luminoso e ben definito
unica "pecca" manca il microfono (o io non l'ho trovato :muro: )
Complessivamente è stato il meglio che ho trovato per il prezzo :)
Per comprarlo o alcuni negozi online ad esempio http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=TOPCN419
o in un negozio di roma dal quale mi fornisco normalmente che non lo ha in listino ma lo ordina www.passwordnet.it
Ma probabilemente lo trovi anche in altri posti allo stesso prezzo
leandro70
23-05-2007, 12:30
qualcuno sa consigliarmi un buon programma OCR? (quelli per la scansione e conseguente riconoscimento dei testi)
grazie in anticipo
zanzarame
23-05-2007, 14:32
penso di sì.. ora non ricordo se è uscito nLite per Vista.. In caso positivo puoi farti la copia di Vista originale partendo dai cab presenti sul tuo hd (qui su hw c'è un 3D apposta per nLite).. In caso negativo dovrai fare l'installazione dal CD di ripristino che ti ripristina (appunto) il note come quando l'hai tirato fuori dalla scatola per riavere Vista..
Mi confermi quanto segue?
Compro un TOSHIBA Satellite A100-749
Intel Core 2 Duo T5200 (1.60GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 120GB - RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video nVidia GeForce Go 7300 256MB TurboCache
che disgraziatamente monta Vista. Utilizzo del pc: stesura tesi, navigazione, visione film e poco altro. Esigenze di portabilità quasi nulle.
C'è una utility (Toshiba, o comunque in dotazione) che mi fa un backup di TUTTO Vista su DVD e che in un futuro potrà essere ripristinato, come appena comprato?
Te lo chiedo perché l'unico freno verso l'acquisto di quel pc è Vista. Se posso toglierlo, metterci XP e poi, al limite, ripristinare Vista, sarei a posto.
I driver per XP li trovo sul sito di Toshiba?
Grazie 1000. :)
C'è una utility (Toshiba, o comunque in dotazione) che mi fa un backup di TUTTO Vista su DVD e che in un futuro potrà essere ripristinato, come appena comprato?
Toshiba ti dà direttamente un DVD di ripristino che ti permette di riportare il pc allo stato di fabbrica.
E' comunque perferibile utilizzare nLite perchè almeno sei tu a scegliere cosa vuoi installare e cosa no (il DVD ti reinstalla infatti i soliti quintali di utility e programmi che appesantiscono da subito il sistema, Norton in primis).
Mi confermi quanto segue?
Compro un TOSHIBA Satellite A100-749
Intel Core 2 Duo T5200 (1.60GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 120GB - RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video nVidia GeForce Go 7300 256MB TurboCache
che disgraziatamente monta Vista. Utilizzo del pc: stesura tesi, navigazione, visione film e poco altro. Esigenze di portabilità quasi nulle.
C'è una utility (Toshiba, o comunque in dotazione) che mi fa un backup di TUTTO Vista su DVD e che in un futuro potrà essere ripristinato, come appena comprato?
Te lo chiedo perché l'unico freno verso l'acquisto di quel pc è Vista. Se posso toglierlo, metterci XP e poi, al limite, ripristinare Vista, sarei a posto.
I driver per XP li trovo sul sito di Toshiba?
Grazie 1000. :)
vai tranquillo, col dvd di ripristino fornito in dotazione con il tuo notebook, puoi formattare quanto vuoi ed allo stesso modo ritornare allo stato iniziale!
forse nn ho capito il funz di questo progr...ti permette di fare una iso di quello che ora e presente sul to pc ,cosi facendo senza utilizzare il dvd di ripristino toshiba che e piena di fetenzie... oppure ti fa mod solamente il contenuto del ripristino presente nella cartella i386?
zanzarame
23-05-2007, 16:15
vai tranquillo, col dvd di ripristino fornito in dotazione con il tuo notebook, puoi formattare quanto vuoi ed allo stesso modo ritornare allo stato iniziale!
Domanda ultranewbie :O :eek: :) : ovviamente in questo dvd, oltre ad utility varie Toshiba e non, c'è il sistema operativo Vista?
Grazie :ave: :)
fireball33
23-05-2007, 16:24
Domanda ultranewbie :O :eek: :) : ovviamente in questo dvd, oltre ad utility varie Toshiba e non, c'è il sistema operativo Vista?
Grazie :ave: :)
soprattutto il sistema operativo!
cacchione
23-05-2007, 16:25
signori, comincio a temere che il mio a100 (t2250, 2gb, ati x1600, hd hitachi) scaldi un pò troppo.
qui è con cpu settata al massimo:
(ok, anche fuori fa caldo..)
http://img407.imageshack.us/img407/8592/senzatitolo1gg4.png
(si tratta di valori massimi, solitamente i due core stanno sui 60 circa)
senza contare il casino della ventola! :mad:
Haran2005
23-05-2007, 17:27
ciao a tutti
avevo una domanda da fare
dopo aver preso il mio A100 copiai subito la cartella dei drivers su un cd, dopodichè ho formattato il note per rimettere XP ex-novo...
posso ora riportare il note con il so che montava in origine attraverso il cd che era contenuto all'interno della confezione del note? o avrei dovuto fare qualche altro passaggio????
se così fosse basta inserire quel cd all'interno del note e lasciare che faccia tutto lui?
thanks
se così fosse basta inserire quel cd all'interno del note e lasciare che faccia tutto lui?
thanks
Esatto.
si ma come mai vorresti rimettere Vista ?
Premetto che io ancora non l'ho tolto, ma onestamente XP configurato mi occupa la metà della ram e la cosa un pò mi aggrada ;)
Tonino81
23-05-2007, 19:59
Scusatemi probabilmente qualcuno ha già risposto alla domanda ma ho cercato in una ventina di pagine del foruma ma non hotrovato risposta,il mio dubbio è questo: Sono passato per motivi di incompatibilità con alcuni programmi da vista a xp ma adesso mi accorgo che premendo il pulsante fn più il simbolo con la wireless non mi si attiva-disattiva la scheda e devo per forza agire dal pulsante laterale...mi chiedevo quali sono i driver da prendere dal sito toshiba o qui per fare funzionare questi tasti con la scritta fn+ tasto fa f1 a f12 con xp?:confused:
grazie e chiedo scusa se non l'ho trovato nel forum!
forse nn ho capito il funz di questo progr...ti permette di fare una iso di quello che ora e presente sul to pc ,cosi facendo senza utilizzare il dvd di ripristino toshiba che e piena di fetenzie... oppure ti fa mod solamente il contenuto del ripristino presente nella cartella i386?
sirioooooooo e che cazz..... mi meraviglio di te :) a non conoscere questo fantastico tool....
....nlite serve per prendere la tua cartella i386 (ma potrebbe benissimo essere il tuo cd di windows xp - non quello di ripristino però...) e di moddare a tuo piacimento il cd di installazione di winzozz...
...es: togli i drivers che non ti servono (es tutte le stampanti...); disattivi da subito i servizi che non ti interessano; puoi modificare le informazioni che winzzoz ti chiede all'installazione in modo da non doverle inserire durante l'installazione stessa; puoi integrare service pack, hotfix e driver aggiornati dei vari componenti...
...poi il programma riversa il tutto in una iso da rimasterizzare ed hai il tuo cd di xp originale bello che aggiornato!
...insomma una figata! c'è solo da stare un po' all'occhio coi servizi... io ho fatto più o meno 3 iso prima di ottenere quella giusta....
...alla fine integro soltanto gli hotfix, per i drivers secondo me non vale la pena, tanto escono ogni mese!
signori, comincio a temere che il mio a100 (t2250, 2gb, ati x1600, hd hitachi) scaldi un pò troppo.
qui è con cpu settata al massimo:
(ok, anche fuori fa caldo..)
http://img407.imageshack.us/img407/8592/senzatitolo1gg4.png
(si tratta di valori massimi, solitamente i due core stanno sui 60 circa)
senza contare il casino della ventola! :mad:
hai xp o vista?
Challenge Vp
23-05-2007, 20:28
Scusatemi probabilmente qualcuno ha già risposto alla domanda ma ho cercato in una ventina di pagine del foruma ma non hotrovato risposta,il mio dubbio è questo: Sono passato per motivi di incompatibilità con alcuni programmi da vista a xp ma adesso mi accorgo che premendo il pulsante fn più il simbolo con la wireless non mi si attiva-disattiva la scheda e devo per forza agire dal pulsante laterale...mi chiedevo quali sono i driver da prendere dal sito toshiba o qui per fare funzionare questi tasti con la scritta fn+ tasto fa f1 a f12 con xp?:confused:
grazie e chiedo scusa se non l'ho trovato nel forum!
Devi installare l' utility common module e poi l' hotkey utility, per il wireless il bluetooth stack, per att/disatt il touch pad Touch pad on/off utility
cacchione
23-05-2007, 20:38
hai xp o vista?
xp.. per me non è ancora il momento per vista
sirioooooooo e che cazz..... mi meraviglio di te :) a non conoscere questo fantastico tool....
....nlite serve per prendere la tua cartella i386 (ma potrebbe benissimo essere il tuo cd di windows xp - non quello di ripristino però...) e di moddare a tuo piacimento il cd di installazione di winzozz...
...es: togli i drivers che non ti servono (es tutte le stampanti...); disattivi da subito i servizi che non ti interessano; puoi modificare le informazioni che winzzoz ti chiede all'installazione in modo da non doverle inserire durante l'installazione stessa; puoi integrare service pack, hotfix e driver aggiornati dei vari componenti...
...poi il programma riversa il tutto in una iso da rimasterizzare ed hai il tuo cd di xp originale bello che aggiornato!
...insomma una figata! c'è solo da stare un po' all'occhio coi servizi... io ho fatto più o meno 3 iso prima di ottenere quella giusta....
...alla fine integro soltanto gli hotfix, per i drivers secondo me non vale la pena, tanto escono ogni mese!
e vabbe capita...io cmq con le iso nn ci sono mai andato daccordo..xfavore mi dici xfavore togliendo tutte le cose inutili la tua iso a quanto ammonta in temrini di spazio e quali driver hai lasciato? ciao e grazie
e vabbe capita...io cmq con le iso nn ci sono mai andato daccordo..xfavore mi dici xfavore togliendo tutte le cose inutili la tua iso a quanto ammonta in temrini di spazio e quali driver hai lasciato? ciao e grazie
l'ultima che ho fatto non ha risparmiato molto in termini di mb... però ho tirato via tutti i driver della toshiba e l'ho lasciata propria senza... tanto ogni mese cambiano quindi la volta che reinstallo xp ti ritrovi i drivers vecchi in ogni caso...
...ho scaricato tutti i gli hotfix da autopatcher.com e li ho integrati... questo ha più senso, perché quando reinstalli xp quantomeno non hai centinaia di mega di update da installare...
...per il resto ho lasciato tutto com'era...
Cristiano®
24-05-2007, 01:19
qualcuno sa consigliarmi un buon programma OCR? (quelli per la scansione e conseguente riconoscimento dei testi)
grazie in anticipo
Abby fine reader
dr-prozac
24-05-2007, 12:41
ciao a tutti
avevo una domanda da fare
dopo aver preso il mio A100 copiai subito la cartella dei drivers su un cd, dopodichè ho formattato il note per rimettere XP ex-novo...
posso ora riportare il note con il so che montava in origine attraverso il cd che era contenuto all'interno della confezione del note? o avrei dovuto fare qualche altro passaggio????
se così fosse basta inserire quel cd all'interno del note e lasciare che faccia tutto lui?
thanks
caccia dentro il dvd di ripristino e hai alla fine il note è come quando hai aperto la scattola. fai fare tutto a lui.
zanzarame
24-05-2007, 13:24
caccia dentro il dvd di ripristino e hai alla fine il note è come quando hai aperto la scattola. fai fare tutto a lui.
Approfitto della vostra competenza e gentilezza per chiedere: tempo addietro:old:, per ranzare via un s.o. usavo da dos un format c:. Ora, con vista o xp a bordo, funziona allo stesso modo:O :confused: ?
In sostanza: partendo da un s.o. indesiderato (vista o xp), come formatto la partizione su cui c'è fisicamente il s.o. non gradito?
Poi, partendo da un hd vuot, il dvd del ripristino è ovviamente bootable?
Grazie 1000!!!!!!!!!:)
non ha senso usare il dos fdisk e format, dovresti poi formattare in fat32
utilizza direttamente il cd di winxp o quello di vista
quando te lo chiede puoi cancellare e ricreare partizioni a piacimento
bye
qualcuno sa consigliarmi un buon programma OCR? (quelli per la scansione e conseguente riconoscimento dei testi)
grazie in anticipo
se non ricordo male si chiama "ABBYY fineprint"
andreatzi
24-05-2007, 15:39
e vabbe capita...io cmq con le iso nn ci sono mai andato daccordo..xfavore mi dici xfavore togliendo tutte le cose inutili la tua iso a quanto ammonta in temrini di spazio e quali driver hai lasciato? ciao e grazie
quando fai copie di windows con nLite non devi stare a guardare le dimensioni della iso oppure se ci sono i driver.. la figata di quel programma è la possibilità di integrare gli aggiornamenti di windows e sopratutto cacciare quei servizi che non ti piacciono oppure che a te non servono (tipo drWatson32, il centro di sicurezza, i servizi per le connessioni di rete se non le utilizzi, aggiornamenti automatici, windows firewall e via dicendo)..
il sistema te lo moddi come vuoi.. la figata è proprio questa.. non è immediato riuscire a trovare il giusto compromesso tra servizi tolti e stabilità, ma dopo un pò di prove sicuramente riuscirai a trovare un "ottimo" disco di istallazione di windows che fa proprio al caso della tua macchina..
tentare non nuoce.. al massimo bruci qualche CD e qualche giornata a reinstallare..:D
se non ricordo male si chiama "ABBYY fineprint"
finereader! :)
zanzarame
24-05-2007, 16:19
finereader! :)
Questo è il sito http://www.abbyy.com/finereader_ocr/
Direi che è il migliore sulla piazza, associato al dizionario della lingua in cui vuoi scansire (es. italiano), scaricabile dal loro sito (il diz. non il prog.:D ).
Fa pochissimi errori, anche su carte colorate come quella del sole 24 ore.
quando fai copie di windows con nLite non devi stare a guardare le dimensioni della iso oppure se ci sono i driver.. la figata di quel programma è la possibilità di integrare gli aggiornamenti di windows e sopratutto cacciare quei servizi che non ti piacciono oppure che a te non servono (tipo drWatson32, il centro di sicurezza, i servizi per le connessioni di rete se non le utilizzi, aggiornamenti automatici, windows firewall e via dicendo)..
il sistema te lo moddi come vuoi.. la figata è proprio questa.. non è immediato riuscire a trovare il giusto compromesso tra servizi tolti e stabilità, ma dopo un pò di prove sicuramente riuscirai a trovare un "ottimo" disco di istallazione di windows che fa proprio al caso della tua macchina..
tentare non nuoce.. al massimo bruci qualche CD e qualche giornata a reinstallare..:D
Domandina... non considerando lo spazio che si risparmia sul disco, problema che tutto sommato non ci attanaglia più di tanto con i pc nuovi e i prezzi dei dischi esterni, l'effetto non è lo stesso che quello di disabilitare i servizi non necessari, senza però privarsene quando poi potrebbero servire (oddio alcuni sono proprio inutili di base...)
Quello che mi piace è l'idea di metterci i driver giusti dentro al fine di avere subito il funzionamento del sistema, salvo poi a piacimento aggiornarli (io personalmente non li aggiorno mai se funzionano bene quelli vecchi... ma si sa sono pigro !!).
andreatzi
24-05-2007, 16:45
Domandina... non considerando lo spazio che si risparmia sul disco, problema che tutto sommato non ci attanaglia più di tanto con i pc nuovi e i prezzi dei dischi esterni, l'effetto non è lo stesso che quello di disabilitare i servizi non necessari, senza però privarsene quando poi potrebbero servire (oddio alcuni sono proprio inutili di base...)
Quello che mi piace è l'idea di metterci i driver giusti dentro al fine di avere subito il funzionamento del sistema, salvo poi a piacimento aggiornarli (io personalmente non li aggiorno mai se funzionano bene quelli vecchi... ma si sa sono pigro !!).
oddio.. per prima cosa è buona norma aggiornare sempre il proprio sistema con i driver aggiornati perché si correggono un sacco di bug in questo modo.. inoltre le prestazioni del sistema migliorano mano mano che si aggiornano i driver.. altrimenti perché se i driver vecchi funzionano aggiornarli???
nLite ti da la possibilità di togliere dei servizi di windows completamente inutili (il doctor watson è di qualche utilità?? il centro di sicurezza è di qualche utilità?? la presentazione di windows è di qualche utilità??).. nLite non si disabilita.. li elimina proprio dal sistema operativo.. non sono proprio presenti quando andrai a rifare l'installazione con il nuovo CD..
inoltre si possono modificare un sacco di altri parametri.. settare le connessioni ad un limite a piacimento per esempio.. oppure modificare tutta la trafila dell'installazione settando che cosa chiedere all'utente in fase di prima installazione..
naturalmente per lo spazio sul disco forse hai frainteso.. quando fai la copia di windows con nLite non è che la cartella i386 scompare oppure ti eilimina i servizi nel so che stai utilizzando.. per avere tutti i benefici della copia "perfetta" devi reinstallare tutto..
andreatzi
24-05-2007, 17:02
quotone, grande programma :)
:mano:
Ragazzi, scusate ma non sono riuscito a leggere tutte le 560 pagine del thread :D
quindi probabilmente ne avrete già parlato.
Volevo prendere un buon portatile a meno di 1000 euro per giocare (almeno a 640x480:D )
e ho notato il toshiba A100-667 che mi sembra ottimo... considerando che lo trovo ad 850-900 euro.
Volevo un parere sulla scheda video che è una 7600 con 128 mb (quindi avrà il bus a 64bit?? che ne dite?:confused: )
Un altro parere che vi chiedo è quello sulla garanzia.. dovrebbe essere di 1 anno internazionale carry in (che vuol dire???)
e cosa vuol dire possibilità di estensione con SelectServ WarrantyPack??
Sarà mica una di quelle fantastiche garanzie con riparazione a domicilio, o quelle che ti pagano il corriere? ;)
Mi consigliate un altro portatile a meno di 100 euro? (magari con la x1600 512Mb)
andreatzi
24-05-2007, 17:28
Ragazzi, scusate ma non sono riuscito a leggere tutte le 560 pagine del thread :D
quindi probabilmente ne avrete già parlato.
Volevo prendere un buon portatile a meno di 1000 euro per giocare (almeno a 640x480:D )
e ho notato il toshiba A100-667 che mi sembra ottimo... considerando che lo trovo ad 850-900 euro.
Volevo un parere sulla scheda video che è una 7600 con 128 mb (quindi avrà il bus a 64bit?? che ne dite?:confused: )
Un altro parere che vi chiedo è quello sulla garanzia.. dovrebbe essere di 1 anno internazionale carry in (che vuol dire???)
e cosa vuol dire possibilità di estensione con SelectServ WarrantyPack??
Sarà mica una di quelle fantastiche garanzie con riparazione a domicilio, o quelle che ti pagano il corriere? ;)
Mi consigliate un altro portatile a meno di 100 euro? (magari con la x1600 512Mb)
scusa la domanda un pò invadente.. ma se ti devi prendere un pc per giocare perché punti sul note.. con 1000€ puoi avere degli ottimi componenti e giocare sicuramente molto molto moooolto meglio che sul portatile..
scusa la domanda un pò invadente.. ma se ti devi prendere un pc per giocare perché punti sul note.. con 1000€ puoi avere degli ottimi componenti e giocare sicuramente molto molto moooolto meglio che sul portatile..
Il desktop cel'ho già;)
il portatile mi serve per i LAN party :cool:
mille euro sono pure troppi, visto l'utilizzo che ne farò :rolleyes: (giochi e un po di fotoritocco)
... ah dimenticavo lo userò anche per vedere i Divx sul televisore (ha un uscita TV vero?)
il modo in cui nlite opera l'avevo inteso, quello che volevo dire è che il levare delle funzioni o disabilitarle definitivamente post installazione non modifica l'impiego di ram occupata né il tempo di avvio del sistema, l'unica cosa che modifica dopo una nuova installazione, è lo spazio su disco rigido.
Che poi il firewall e la guida all'avvio siano dei cacatoni... beh :D condivido appieno e sicuramente prima di installare XP sul portatile ho intenzione di provare nlite.
Sui driver aggiuntivi che non si usano (stampanti schede grafiche etc) si possono installare dopo direttamente dal cd compelto vero ?
@ marcoplacido
ti trovi meglio con XP o Vista ? io li ho su macchine molto diverse, e non sono in grado di giudicare... (XP sta un atlhon XP 2800 che però con 1 giga di ram va benissimo, Vista parrebbe andare meglio ma direi che il toshibino è decisamente + potente anche se ho un solo giga di ram...)
dr-prozac
24-05-2007, 18:03
il modo in cui nlite opera l'avevo inteso, quello che volevo dire è che il levare delle funzioni o disabilitarle definitivamente post installazione non modifica l'impiego di ram occupata né il tempo di avvio del sistema, l'unica cosa che modifica dopo una nuova installazione, è lo spazio su disco rigido.
Che poi il firewall e la guida all'avvio siano dei cacatoni... beh :D condivido appieno e sicuramente prima di installare XP sul portatile ho intenzione di provare nlite.
Sui driver aggiuntivi che non si usano (stampanti schede grafiche etc) si possono installare dopo direttamente dal cd compelto vero ?
@ marcoplacido
ti trovi meglio con XP o Vista ? io li ho su macchine molto diverse, e non sono in grado di giudicare... (XP sta un atlhon XP 2800 che però con 1 giga di ram va benissimo, Vista parrebbe andare meglio ma direi che il toshibino è decisamente + potente anche se ho un solo giga di ram...)
mo dico anch io la mia.
all'inizio ho messo su vista per sperimentare un po e vedere come andava.piano piano sono venuti fuori i driver e i vari prog.inizialmente con 1 giga di ram notavo una certa fatica nel caricare i vari software. poi marcoplacido ha fatto si che io aggiornassi la ram a 2 giga da 667 e mo vola il mio piccolino. xp è installato ma l ho usato solo per provare il database del mio capo in access 2003. adesso l ho disinstallo e vado avanti solo con vista. qualsiasi cosa io faccia la ram non va oltre i 30 40% di carico, noto solo un lieve riscaldamento superiore che rispetto a xp(probabilemte perche è stagione adesso che ci surriscaldiamo anche noi umani) .come os è piu reattivo e lo stesso vale anche per i software (office 2007 soprattutto).quindi secondo me basta tirare un po su i ram e avere un buon process. è poi il note vola con vista.
ciao ciao
dr-prozac
24-05-2007, 18:18
io vista l'ho solo provato perchè non mi piace avere preconcetti, ho avuto dei grossi problemi con archicad e sono stato costretto a toglierlo, ora il mio dual boot è xp-ubuntu. non mi piace vista,lo trovo "caotico" e ,è solo una mia impressione strettamente personale intendiamoci, inutile, non giustificabile x il mio impiego in particolare, và da sè che prima o poi saro' costretto ad installarlo ma non ora. x me è stata una grossa delusione, paragonabile a windows me. sono certo comunque che rimedieranno
marco hai visto che roba ieri sera??? e inzaghi soprattutto??
andreatzi
24-05-2007, 18:25
marco hai visto che roba ieri sera??? e inzaghi soprattutto??
CAMPIONI D'EUROPA
:winner: :winner:
dr-prozac
24-05-2007, 18:38
MO VIENIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!
INTERISTI..................-> :Prrr: :Prrr:
mo dico anch io la mia.
all'inizio ho messo su vista per sperimentare un po e vedere come andava.piano piano sono venuti fuori i driver e i vari prog.inizialmente con 1 giga di ram notavo una certa fatica nel caricare i vari software. poi marcoplacido ha fatto si che io aggiornassi la ram a 2 giga da 667 e mo vola il mio piccolino. xp è installato ma l ho usato solo per provare il database del mio capo in access 2003. adesso l ho disinstallo e vado avanti solo con vista. qualsiasi cosa io faccia la ram non va oltre i 30 40% di carico, noto solo un lieve riscaldamento superiore che rispetto a xp(probabilemte perche è stagione adesso che ci surriscaldiamo anche noi umani) .come os è piu reattivo e lo stesso vale anche per i software (office 2007 soprattutto).quindi secondo me basta tirare un po su i ram e avere un buon process. è poi il note vola con vista.
ciao ciao
concordo, il problema rimane la durata della batteria e la temperatura mediamente più alta dei componenti...
...rimango tuttavia (e tristemente) convinto che nonostante il mio note con vista giri a meraviglia (moooolto più reattivo di xp) i pc che nascono già progettati per questo s.o. abbiano una marcia in più...
mo dico anch io la mia.
all'inizio ho messo su vista per sperimentare un po e vedere come andava.piano piano sono venuti fuori i driver e i vari prog.inizialmente con 1 giga di ram notavo una certa fatica nel caricare i vari software. poi marcoplacido ha fatto si che io aggiornassi la ram a 2 giga da 667 e mo vola il mio piccolino. xp è installato ma l ho usato solo per provare il database del mio capo in access 2003. adesso l ho disinstallo e vado avanti solo con vista. qualsiasi cosa io faccia la ram non va oltre i 30 40% di carico, noto solo un lieve riscaldamento superiore che rispetto a xp(probabilemte perche è stagione adesso che ci surriscaldiamo anche noi umani) .come os è piu reattivo e lo stesso vale anche per i software (office 2007 soprattutto).quindi secondo me basta tirare un po su i ram e avere un buon process. è poi il note vola con vista.
ciao ciao
anche a me pare più reattivo, e ti dirò anche con un solo giga di ram :) ma d'altra parte stiamo parlando pur sempre di un core 2 7200 2ghz !!
con open office e Autocad 07, oltre che AVG aperti, non superava i 500 mega. Come l'impressione che precarichi molti applicativi in ram occupandola dall'inizio, ma poi vada benone.
I conflitti purtroppo parrebbe averli con cad ma ancora non ho capito quali...
Altri software e giochi non ne ho provati, ma certo se non mi caricasse niente dovrei disinstallarlo.
Il dubbio che ho è se a parità di software installati e hardware XP vada meglio, e sopratutto cosa Vista aggiunga. Colori.. no perchè non uso Aero, sicurezza ? forse, ma non ne ho idea, stabilità ? XP sp2 mi va benissimo...
Non voglio affatto bocciarlo, solo cercare un confronto con un os che conosco oramai abbastanza bene nei suoi limiti e potenzialità
Ragazzi anch'io ho installato kubuntu sul mio a100-926...
Ma non riesco a risolvere il problema dell'audio basso...
Come si fa??
Ragazzi anch'io ho installato kubuntu sul mio a100-926...
Ma non riesco a risolvere il problema dell'audio basso...
Come si fa??
per l audio prova ad inserire in /etc/modprobe.d/alsa-base questa riga alla fine del testo :
options snd-hda-intel model=auto
salva e riavvia
Ciao...ho un problema con il mio note A100-168.....
funziona tt benissimo....bios 1.10 o 1.30....nn ricordo.....ho notato che navigando e compilando in java .....anke per 3 ore....senza giocare....la temperatura è sui 60 gradi.....m devo preoccupare....dato k fra poco m scade la garanzia?.....devo upgr..il bios?...quale m consigliate....grazie siete dei grandi!!!!
se non ho capito male le open GL non le supporterà più... solo diretcx...
ma magari mi sbaglio o magari cambiano rotta
.......ah domenticavo.....ho installato da poco ubuntu 7.04 e nn m rileva il modem interno?...nella mia zona nn arriva adsl....qualcuno m puo aiutare?....grazie mille
....riguardo alla temperatura?????....grazie
TOSHIBA Satellite A100-097
Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2, 667MHz FSB)
HD 120GB (5400)- RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video nVidia GeForce Go 7600 256MB TurboCache
Vi chiedo un parere, visto che siete esperti di Toshiba.
Io uso il pc per progettazione web, sviluppo siti, navigare, vedere qualche film, e magari un pò di photoshop, dal prossimo anno sarò lontana da casa e quindi sarà il mio unico mezzo di comunicazione. Sarebbe il mio primo portatile.
Vista purtroppo è venduto di default ma credo lo sostituirò presto con xp o qualche distro di linux.
Che ne dite?
consigliereste l'acquisto?
com'è la durata della batteria...e l'assistenza tecnica di Toshiba?
vi ringrazio :)
Dovresti postare anche quanto lo paghi...
Per quanto riguarda le componenti direi che è ottimo:D :D
il prezzo era 1000 e poco più...
ma prezzo a parte mi interessava sapere se il toshiba è un prodotto che val la pena..
leggendo su questo forum ho perso ogni sicurezza..partivo dall'idea di prendere un hp ma ho scoperto che fischiano e la batteria fa pena, i sony sembrano buoni ma il rapporto qualità prezzo non è buonissimo...
alla fine mi chiedo..toshiba...che problemi dà?
per quanto riguarda vista vorrei essere piu' chiaro: il supporto ai cad è pessimo perchè, ammetto in questo la mia ignoranza, a quanto pare le open gl non gli piacciono (ogni chiarimento è bene accetto), dubito che su altri sistemi giri meglio visto che l'ho provato sul mio toshi e su un desk con intel duo a 3ghz e sempre mattone rimane, sono certo che dopo un ipotetico service pack 1 le cose miglioreranno, certo è che dopo sette anni di sviluppo mi aspettavo qualcosa di piu', se salvi un file se non stai attento te lo sbatte dove vuole lui e non lo trovi piu' , ho lanciato il defrag e l'ho trovato ridicolo, non cè niente di grafico e non sai a che punto è, tutti quei continui avvisi poi rompono e non poco, non lo so' ragazzi ma a me non piace, credo e spero che migliori :)
Quanto l'hai tenuto installato?
Ci vuole almeno una settimana prima che Vista si assesti... vedi Superfetch...
Sambuinter
25-05-2007, 07:41
Anche io sono interessato all'acquisto di un toshiba il mio budget è 1600€ ma da quanto ho capito scaldano troppo!
Altri problemi dei toshiba?
Tra asus e toshiba cosa consigliate?
Il CAD 2007 parla di una incompatibilità ma non ho capito quale sia...
Un file pesantino me lo ha gestito bene, anche convertendolo in pdf, ma per ora ci ho lavorato molto poco...
Il super fetch non è malaccio, a giudicare dalle recensioni.
Cmq altri problemi riscontrati:
- crash di IE saltuari ma immotivati
- Non mi si installa OBlivion (sul desktop con XP si invece) !!!
dr-prozac
25-05-2007, 10:20
Quanto l'hai tenuto installato?
Ci vuole almeno una settimana prima che Vista si assesti... vedi Superfetch...
Superfetch??? cioè cosa sarebbe? vista si assesta? ne avevo sentito ma non capisco in cosa consiste.
scotchman
25-05-2007, 10:32
No, nessun problema con Xp; il Tecra ha in più la porta parallela e lo slot express card e una scheda video leggermente più potente, almeno a vedere i risultati del 3DMark
che drivers hai messo per la ethernet? non me la riconosce
A dire il vero neanche PCI device
Challenge Vp
25-05-2007, 10:50
Per la Lan e per il wireless ho utilizzato i driver in prima pagina, il disp PCI dovrebbe essere il modem o il bluetooth
Cerco inforamzioni riguardo l'upgrade della ram del mio A100-168 (2 x 512 MB 533MHz):
in particolare cerco consigli, suggerimenti, link, dritte (anche in pvt) di chi ha già provato soluzioni 2 x 1 GB 667MHz.
PS: ho già usato il tastino "cerca in questa discussione " ma non ho ottenuto risultati!!! Se la discussione è già stata affrontata chiedo scusa.
Grazie a tutti.
Haran2005
25-05-2007, 14:31
caccia dentro il dvd di ripristino e hai alla fine il note è come quando hai aperto la scattola. fai fare tutto a lui.
grazie della risposta!:D
Sambuinter
25-05-2007, 15:03
Vorrei acquistare un toshiba mi consigliate questa marca?
Secondo voi tra toshiba asus acer hp e sony qual'è migliore?
Ci sono problemi che si riscontrano spesso sui toshiba?
bravogt100
25-05-2007, 15:50
Ragà come mai su Ubuntu il max che mi da la risoluzione dello schermo è 1024x768?
Sto per acquistare il mio primo notebook..
Mi hanno consigliato (e ho avuto modo di provare) un "Toshiba Satellite A100-646"
A me sembra un ottimo prodotto, anche per giocarci in qualche modo.
Qualcuno sa darmi qualche informazioni a riguardo?
E' considerato un buon notebook?
Io vorrei adoperarlo un pò per tutto, anche per giocare, niente di che.. ma il fatto che non abbia una scheda grafica "pacco" aiuta (e 2gb di ram :D)
Ci sono problemi noti con questo notebook?
O magari ce ne sono altri considerati migliori allo stesso prezzo?
Insomma... un pò di informazioni generali per un novizio in questo campo?
Grazie :)
Ragà come mai su Ubuntu il max che mi da la risoluzione dello schermo è 1024x768?
vai in /etc/X11/xorg.conf
selez tutto e cancelli e sostituisci con questo :
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "us"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "Scheda video generica "
Driver "fglrx"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-64
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica "
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
dopo di che dai salvi chiudi il file e riavii la sessione
poi da terminale : sudo dpkg-reconfigure -plow xserver-xorg
scegli sempre come driver fglrx lasci tutto invariato tranne quando ti appaiono le risoluzioni selez la 1280 x 800 con il tasto - spazio - vai avanti su ok usando il - tab - chiudi e poi riavvi , dopo ritorni in sistema - preferenze - risoluzione dello schermo e scegli 1280 x 800 , appena selez il riquadro del monitor nn sara perfettamente a quella risoluzione basta lasciarlo cosi e riavviare che dopo sara ok...
Cerco inforamzioni riguardo l'upgrade della ram del mio A100-168 (2 x 512 MB 533MHz):
in particolare cerco consigli, suggerimenti, link, dritte (anche in pvt) di chi ha già provato soluzioni 2 x 1 GB 667MHz.
PS: ho già usato il tastino "cerca in questa discussione " ma non ho ottenuto risultati!!! Se la discussione è già stata affrontata chiedo scusa.
Grazie a tutti.
interesserebbe anche a me
ho un 683 (2 x 512 MB 533MHz)
inoltre volevo sapere se si invalida la garanzia facendo quest'upgrade :mc:
leandro70
25-05-2007, 21:15
se qualcuno (e qualcuno c'è!!) conosce tutta la procedura per usare nLite,la mettesse a disposizione di tutti..così da poter tirare fuori il so originale dal ripristino;
p.s.
a me interesserebbe più per vista..come credo un pò a tutti visto che vista (:D ) è na fetenzia...e magari lo si può recuperare per un prossimo futuro
grazie
Fatto girare il 3Dmark06
Con vista e 1 giga di ram il satellite a100-97 ha dato performance non alte diciamo :)
1205
Equivalente al nuovo geforce go 8400, ma di 700 punti più basso del geforce go 7600 testato da http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&or=&search=&sort=3dmark05 che ha bus a 28 bit (il mio a 64)
Confido che con XP le prestazioni salgano parecchio !!!
Inoltre sarebbe da capire con che cpu hanno ragiunto tali valori :)
Cmq ben il doppio di un go7300 e quasi il doppio di un go 7400 !, non mi lamento !!! Peccato che non sia la versione 7600 power ma quella depotenziata :read:
interesserebbe anche a me
ho un 683 (2 x 512 MB 533MHz)
inoltre volevo sapere se si invalida la garanzia facendo quest'upgrade :mc:
fatto l'upgrade meno di un mese fa: 2gb ddr2 667... tutto ok.
la garanzia non si invalida cambiando la ram, o l'hd...
ciao
per l audio prova ad inserire in /etc/modprobe.d/alsa-base questa riga alla fine del testo :
options snd-hda-intel model=auto
salva e riavvia
MI dice : "Impossibile salvare il documento, perché non è stato possibile scrivere su file:///etc/modprobe.d/alsa-base.
Controlla di avere accesso in scrittura al file e che lo spazio su disco sia sufficiente"
COme devo fare???
Inoltre come faccio ad istallare i codec audio/video per leggere i formati di windows?
Come istallo i driver della scheda video?
Come imposto la risoluzione a 1280x1024 su kubuntu?
Ho bisogno di un antivirus o di un firewall? Se si, quale?
Grazie in anticipo e scusate per le troppe domande:D
MI dice : "Impossibile salvare il documento, perché non è stato possibile scrivere su file:///etc/modprobe.d/alsa-base.
Controlla di avere accesso in scrittura al file e che lo spazio su disco sia sufficiente"
COme devo fare???
prima x avere il permesso da terminale : sudo nautilus
trovi il file , vai in propieta facendo tasto destro sul file, permessi , in propietario ce accesso ai file metti : lettura e scrittura , chiudi e poi scrivi quella riga che ti ho consigliato in precedenza ed alla fine salvi e riavvi....
Inoltre come faccio ad istallare i codec audio/video per leggere i formati di windows?
Come istallo i driver della scheda video?
Come imposto la risoluzione a 1280x1024 su kubuntu?
Ho bisogno di un antivirus o di un firewall? Se si, quale?
Grazie in anticipo e scusate per le troppe domande:D
x le tue risp fai un bella ricerca qui : http://forum.ubuntu-it.org/index.php e vedi che trovi tutto al max se hai qualche problema apri un post....bye
Tonino81
26-05-2007, 16:55
Devi installare l' utility common module e poi l' hotkey utility, per il wireless il bluetooth stack, per att/disatt il touch pad Touch pad on/off utility
Ragazzi i problemi persistono....ovvero ho installato il tutto, ma a quanto pare già erano installati. Praticamente con il tasto Fn + un tasto da f1 in poi mi da diverse funzioni...tutte escluso quella col tasto f8 che dovrebbe disabilitare-abilitare la wireless ma non l'ho fa....ho provato di tutto dall'aggiornamento driver alla verifica se il tasto funziona...ma niente...xchè questa funzione su xp non mi funziona mentre su vista mi funzionava?:confused: :help:
dr-prozac
26-05-2007, 18:37
torno ancora al discorsso di vista anche se so di diventare noioso. confermo che rispetto a XP è piu reattivo ma dopo aver deframentato è diventato una cosa mostruosa. per me basta l'unica pecca è la scarssa compatibilità con alcuni programi perche per il resto è superiore è di molto a xp.
torno ancora al discorsso di vista anche se so di diventare noioso. confermo che rispetto a XP è piu reattivo ma dopo aver deframentato è diventato una cosa mostruosa. per me basta l'unica pecca è la scarssa compatibilità con alcuni programi perche per il resto è superiore è di molto a xp.
e una questione di gusti...:D
FORZA NAPOLI
CE NE ANDIAMO CE NE ANDIAMO CE NE ANDIAMO
IN SERIE A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A :Prrr:
dr-prozac
26-05-2007, 18:50
e una questione di gusti...:D
FORZA NAPOLI
CE NE ANDIAMO CE NE ANDIAMO CE ANDIAMO IN SERIE A A A A A A :Prrr:
a me! me piace cosi!
torno ancora al discorsso di vista anche se so di diventare noioso. confermo che rispetto a XP è piu reattivo ma dopo aver deframentato è diventato una cosa mostruosa. per me basta l'unica pecca è la scarssa compatibilità con alcuni programi perche per il resto è superiore è di molto a xp.
la compatibilità sarà sistemata sicuramente, il CAD non so :) forse col 2008.
La reattività credo però sia solo per IE e media player, in altre cose i controlli da amministratore che fa da solo mi paiono molto macchinosi.
Voglio vedere che risultati darebbe al 3d mark sotto XP
dr-prozac
27-05-2007, 09:24
sempre mi sono chiesto a cosa serve quella copertura dietro a destra del note. cioè dal lato oposto delle entrate USB e lan?
se lo rimuovo cosa trovo dentro?
sempre mi sono chiesto a cosa serve quella copertura dietro a destra del note. cioè dal lato oposto delle entrate USB e lan?
se lo rimuovo cosa trovo dentro?
teoricamente dovrebbe coprire l'alloggiamento per la porta parallela, che in questo note non c'è :)
fireball33
27-05-2007, 10:18
MEGA OT:
dopo mercoledì :winner: vi raccomando di tifare tutti per la squadra del mio avatar :sofico:
fireball33
27-05-2007, 10:19
teoricamente dovrebbe coprire l'alloggiamento per la porta parallela, che in questo note non c'è :)
per la seriale forse, è troppo piccolo per la parallela ;)
fireball33
27-05-2007, 11:36
a chi interessa, è disponibile la demo di tomb raider anniversary:) :) :)
è inoltre uscito un aggiornamento x i driver intel wireless ;)
grazie aggiungo subito ;)
è inoltre uscito un aggiornamento x i driver intel wireless ;)
x la 4965n ancora nessun driver x linux...aspettiamo...
Sto per acquistare il mio primo notebook..
Mi hanno consigliato (e ho avuto modo di provare) un "Toshiba Satellite A100-646"
A me sembra un ottimo prodotto, anche per giocarci in qualche modo.
Qualcuno sa darmi qualche informazioni a riguardo?
E' considerato un buon notebook?
Io vorrei adoperarlo un pò per tutto, anche per giocare, niente di che.. ma il fatto che non abbia una scheda grafica "pacco" aiuta (e 2gb di ram :D)
Ci sono problemi noti con questo notebook?
O magari ce ne sono altri considerati migliori allo stesso prezzo?
Insomma... un pò di informazioni generali per un novizio in questo campo?
Grazie :)
up :D
fireball33
27-05-2007, 19:46
ot: hai di che essere contento no? ammetto di avere visto , e per tutto l'anno , una squadra che sà giocare e bene, complimenti :) mi spiace x il chievo ma finalmente ce l'hanno fatta ad andare in B (x via delle risorse economiche intendo) ;) fine ot
p.s. provate tomb raider ragazzi, ne vale la pena :D
:cincin: :winner:
SERIE A!!! altro che contento sono commosso... :D
per la seriale forse, è troppo piccolo per la parallela ;)
parallela! c'è anche il disegnino della stampante :)
fireball33
27-05-2007, 22:45
parallela! c'è anche il disegnino della stampante :)
scusa hai ragione :doh: quando l'ho scritto non ero con il portatile e la ricordavo + piccola :D
:cincin: :winner:
SERIE A!!! altro che contento sono commosso... :D
sono felice x voi xche siete stati gli unici in quel casino di calciopoli a pagare e una squadra che fa piu di 50 punti in un campionato nn puo andare in b.... complimenti e auguri x il futuro......
zelig123
28-05-2007, 09:32
Scusate se mi intrometto nella discussione... è la prima volta che scrivo su un forum.
Non sono un'esperta di computer e chiedo il vostro aiuto su un problema alla scheda di rete LAN che sembra essersi fiondata a causa di una scarica con il temporale.... non ho fatto in tempo a spegnerlo.
Parlo di una Intel(R) PRO/100 VE Network Connection con driver 8.0.43.0 del 31/10/2006.
Ho già verificato che non si tratta del cavo di rete o della centralina del gestore (vedono il router e se sposto il cavo dal router alla LAN non mi vedono più)
Che devo fare ?
Mi hanno detto che solo per guardarlo ci vogliono almeno 15gg.
E' una cosa che si può cambiare da soli ? Se si dove è posizionata ? Nel caso non si potesse cambiare da soli cosa consigliate ?
Mi hanno suggerito una PMCI ma non so come possa funzionare.
Grazie a tutti per il supporto
domandina veloce :)
sto creando il cd di winXP con nlite, l'unico dubbio, dato che di base mi hanno fornito vista, è se devo inseririvi i drivere SATA oppure no.
L'HD del toshiba a100-97 è un itachi ATA-7 - SATA 1.5.
I driver tra l'altro non saprei dove prenderli visto che sul sito non ci sono :)
Thx
Haran2005
28-05-2007, 10:40
:cincin: :winner:
SERIE A!!! altro che contento sono commosso... :D
un grandissimo mega quotone!!!!! Siamo stati grandi per tutta la stagione!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :cry: :winner: :winner: :winner: :winner:
un grandissimo mega quotone!!!!! Siamo stati grandi per tutta la stagione!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :cry: :winner: :winner: :winner: :winner:
we ma tu sei e napl e tifi reggina? :D
Haran2005
28-05-2007, 11:31
we ma tu sei e napl e tifi reggina? :D
di origini calabre!!! e qundo sarà sicuro il napoli in A arriverà il quotone anche per il napoli!!!!
FORZA NAPOLI!!!! :winner:
la porssima serie A sarà veramente bella!!!!!
domandina veloce :)
sto creando il cd di winXP con nlite, l'unico dubbio, dato che di base mi hanno fornito vista, è se devo inseririvi i drivere SATA oppure no.
L'HD del toshiba a100-97 è un itachi ATA-7 - SATA 1.5.
I driver tra l'altro non saprei dove prenderli visto che sul sito non ci sono :)
Thx
non servono vai tranquillo...
fireball33
28-05-2007, 12:33
sono felice x voi xche siete stati gli unici in quel casino di calciopoli a pagare e una squadra che fa piu di 50 punti in un campionato nn puo andare in b.... complimenti e auguri x il futuro......
e l'anno prox vai col derby napoli-reggina :D (toccando ferro eh :sofico:)
e l'anno prox vai col derby napoli-reggina :D (toccando ferro eh :sofico:)
speriamo...:cincin:
interesserebbe anche a me
ho un 683 (2 x 512 MB 533MHz)
inoltre volevo sapere se si invalida la garanzia facendo quest'upgrade :mc:
No, nessun problema con la garanzia.
L'unico problema è che hai 2 slot pieni (2x512) e ti tocca cambiare entrambe le barrette. Ho speso 110€ per delle Kingston 667 Mhz e il mio 168 è tornato a nuova vita.
leandro70
28-05-2007, 21:41
No, nessun problema con la garanzia.
L'unico problema è che hai 2 slot pieni (2x512) e ti tocca cambiare entrambe le barrette. Ho speso 110€ per delle Kingston 667 Mhz e il mio 168 è tornato a nuova vita.
io ho appena ordinato 2GB 667MHZ CORSAIR ddr2 82 euro
Fino ad ora ho utilizzato Linux attraverso macchina virtuale :doh:, aspettando di formattare l'hd e installare così per benino WinXP e Linux insieme. Il tempo del formattone è arrivato! :sofico:
Volevo sapere com'è possibile fare il boot dell'immagine .iso di Linux salvata su disco esterno USB (o eventualmente via rete), visto che il bios del nostro notebook supporta il boot anche attraverso queste periferiche...
Il motivo è che volevo "risparmiare" un CD :ciapet: (con 'sti dischi esterni ormai non masterizzo più nulla! :D), che tanto poi Linux non se ne andrà più via dalla nuova partizione tutta per lui... :D :D :D
:help:
la finiamoooooooooo!!!!! siete i soliti maschilisti solo dediti al calcio
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
nn parla te che quest anno dovevi fare i play off con me e vedi che fine avete fatto :D meglio cosi cmq gia la juve cia rutt o c... ci mancava solo il milan in serie b :D
Haran2005
29-05-2007, 09:08
io ho appena ordinato 2GB 667MHZ CORSAIR ddr2 82 euro
Dove??????????? la cosa m'interessa!
anche io vorrei sapere dove trovate le ram per portatili a così poco...
sbaglio o quelle per desktop costano circa 40€ al giga, e quelle per notebook 140... ?
anche io vorrei sapere dove trovate le ram per portatili a così poco...
sbaglio o quelle per desktop costano circa 40€ al giga, e quelle per notebook 140... ?
un esagerazione 140 euro....
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/465bdaf702e144aa2743d46e0c8906d8/Product/View/CO023475?prova=1022
1 gb sodimm 667 mhz corsair 41 euro....
mizzeca...
pensare che avendo già un giga di ram non pensavo di aumentarla, almeno fintanto che resto con XP (tanto + di 1 giga non credo lo usi attivamente se non quando hai un desktop estremo per il gaming, e anche il mio vecchi desktop con geffo6600gt non l'ha mai esaurita...)
Inoltre le dovrei prendere a 533 salvo cambiare il giga montato di serie ...
Per portatili ho trovato queste, nel sito del negozio dove ho preso il portatile (e da cui me le farei montare tanto per stare sicuro)
http://www.passwordnet.it/listino/scheda.php?id=2310&cat=&t=645
mentre quest'altre credo siano solo desktop ve ?
http://www.passwordnet.it/listino/scheda.php?id=3460&cat=&t=753
mizzeca...
pensare che avendo già un giga di ram non pensavo di aumentarla, almeno fintanto che resto con XP (tanto + di 1 giga non credo lo usi attivamente se non quando hai un desktop estremo per il gaming, e anche il mio vecchi desktop con geffo6600gt non l'ha mai esaurita...)
Inoltre le dovrei prendere a 533 salvo cambiare il giga montato di serie ...
Per portatili ho trovato queste, nel sito del negozio dove ho preso il portatile (e da cui me le farei montare tanto per stare sicuro)
http://www.passwordnet.it/listino/scheda.php?id=2310&cat=&t=645
mentre quest'altre credo siano solo desktop ve ?
http://www.passwordnet.it/listino/scheda.php?id=3460&cat=&t=753
e tu spendi 123 euro x quelle ram? e allora davvero volete far arricchire sta gente....prendi quelle del sito che ti ho mandato che problema hai...tanto s epure sono a 667 mhz andranno a 533 x le altre ram che hai...e poi x montarle....e la cosa piu facile di questo mondo...:D e poi se devi spendere 123 euro x 1 gb a 533 spendine 80 x 2 gb a 667 mhz e quelle che hai le vendi.....al max
Sono necessari qualche drivers specifici per la nostra ATI X1600 sotto Linux (prestazioni video e risoluzione, uscita tv, etc.) ?
Sono necessari qualche drivers specifici per la nostra ATI X1600 sotto Linux (prestazioni video e risoluzione, uscita tv, etc.) ?
dipende se vuoi usare la sessione norm quella di gnome no...basta che fai gli agg della dist e lasci i driver che riconosc e lui...se vuoi mettere con la sessione xgl + beryl allora li il discorso e diff , io ho usato i driver del sito x linux e poi beryl 0.30
si si non v'è dubbio che comprerò quelle da te suggerite !!!
ora che so che sono questi i prezzi... !
Semplicemente il negozio linkato è quello che conosco con i prezzi più bassi, verificati molto spesso con indagini su internet, e siccome non avevo intenzione di comprare altre memorie ancora non mi ero interessato.
Certo per 40 euro un altro giga quasi quasi....
Thx per il link e la dritta !
P.S. non pensi ci possano essere problemi di compatibilità con le ram montate di serie sul toshiba ?
si si non v'è dubbio che comprerò quelle da te suggerite !!!
ora che so che sono questi i prezzi... !
Semplicemente il negozio linkato è quello che conosco con i prezzi più bassi, verificati molto spesso con indagini su internet, e siccome non avevo intenzione di comprare altre memorie ancora non mi ero interessato.
Certo per 40 euro un altro giga quasi quasi....
Thx per il link e la dritta !
P.S. non pensi ci possano essere problemi di compatibilità con le ram montate di serie sul toshiba ?
nessuna xche quelle indicate sono le stesse che si trovano sul mio note....
Buongiorno:)
Sul mio a100 155 attualmente sono installati come os xp e vista.
Xp mi bastava ed avanzava ma ho voluto provare Vista per non rimanere indietro con l'informatica.
Ho un dual boot con questi 2 os e tutto fila liscio.
Ora sto incominciando a fare lo stesso pensiero per Ubuntu.
Vorrei provarlo, sto cercando di reperire delle informazione per i nuovi arrivati nel mondo di linux.
Ho letto che all'inizio è abbastanza ostico ma poi con un pò di tempo e pratica le cose dovrebbero migliorare ed avere delle soddisfazioni.
Quindi tra qualche tempo proverò Ubuntu. Ma prima di farlo mi servono delle informazioni.
Già ho una guida per il dual boot vista - ubuntu.
Mi servirebbe una guida per la nostra scheda video ati x1600
Poi se gentilmente mi potreste linkare una guida per inesperti, del tipo cosa fare al primo avvio di ubuntu ecc.
Ciao e grazie.
ubuntu l'ho provato sul desktop e devo dire che va benissimo...
sul notebook da cd è partito subito, quindi ti consiglio di scaricare dal sito la 7.4 e provarlo prima di installarlo.
Se tutto fila liscio, lo installi (è facilissimo, devi solo avere lo spazio necessario su un HD, la partizione la crea lui) e ci inizi a giocare.
I driver video li puoi scaricare subito dopo l'avvio direttamente dall'interfaccia grafica, se invece fa problemi lo dovrai fare da interfaccia testuale con qualche noia in +, ma se vai sul forum ubuntu trovi tutttttti i comandi !
Ad ogni buon conto... che ci fai con 3 OS...? leva un windows no ? :)
Buongiorno:)
Sul mio a100 155 attualmente sono installati come os xp e vista.
Xp mi bastava ed avanzava ma ho voluto provare Vista per non rimanere indietro con l'informatica.
Ho un dual boot con questi 2 os e tutto fila liscio.
Ora sto incominciando a fare lo stesso pensiero per Ubuntu.
Vorrei provarlo, sto cercando di reperire delle informazione per i nuovi arrivati nel mondo di linux.
Ho letto che all'inizio è abbastanza ostico ma poi con un pò di tempo e pratica le cose dovrebbero migliorare ed avere delle soddisfazioni.
Quindi tra qualche tempo proverò Ubuntu. Ma prima di farlo mi servono delle informazioni.
Già ho una guida per il dual boot vista - ubuntu.
Mi servirebbe una guida per la nostra scheda video ati x1600
Poi se gentilmente mi potreste linkare una guida per inesperti, del tipo cosa fare al primo avvio di ubuntu ecc.
Ciao e grazie.
qua trovi tutto..... http://forum.ubuntu-it.org/index.php
toh ora che lo so spuntano dal nulla ram a prezzi ragionevoli :) e mi iniziano a tentare... 2 giga son meglio di uno in fondo in fondo !
http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=2067
non conosco le marche però :)
Le corsair sarebbero da farmele spedire e magari mi costa un pò d+ :) ma magari le trovo a roma in qualche negozio !
Sambuinter
29-05-2007, 13:26
Ciao ragazzi vorrei acquistare un toshiba e chiedo avoi possessori se mi conviene acquistare questa marca ci sono problemi diffusi?
Le vostre personali impressioni grazie
Buongiorno:)
Sul mio a100 155 attualmente sono installati come os xp e vista.
Xp mi bastava ed avanzava ma ho voluto provare Vista per non rimanere indietro con l'informatica.
Ho un dual boot con questi 2 os e tutto fila liscio.
Ora sto incominciando a fare lo stesso pensiero per Ubuntu.
Vorrei provarlo, sto cercando di reperire delle informazione per i nuovi arrivati nel mondo di linux.
Ho letto che all'inizio è abbastanza ostico ma poi con un pò di tempo e pratica le cose dovrebbero migliorare ed avere delle soddisfazioni.
Quindi tra qualche tempo proverò Ubuntu. Ma prima di farlo mi servono delle informazioni.
Già ho una guida per il dual boot vista - ubuntu.
Mi servirebbe una guida per la nostra scheda video ati x1600
Poi se gentilmente mi potreste linkare una guida per inesperti, del tipo cosa fare al primo avvio di ubuntu ecc.
Ciao e grazie.
visto che anche tu hai il 155 puoi postarmi quanto ti dura la batteria (da carica ovviamente) rispettivamente su XP e su Vista?
da me XP = 2 ore ; Vista = 45 minuti
Haran2005
29-05-2007, 14:29
un esagerazione 140 euro....
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/465bdaf702e144aa2743d46e0c8906d8/Product/View/CO023475?prova=1022
1 gb sodimm 667 mhz corsair 41 euro....
ciao sirio
queste che vorrei scegliere io (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/465c1aa001742ffe2742d46e0c89069d/Product/View/CO024180?prova=1022#ancoratab) vanno bene per il mio a100-155??? sono a 667mhz e quindi dovrei sfruttare il bus den note, giusto?
Sambuinter
29-05-2007, 14:46
Mi consigliate un toshiba?
Scaldano troppo?
Hanno difetti diffusi?
un esagerazione 140 euro....
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/465bdaf702e144aa2743d46e0c8906d8/Product/View/CO023475?prova=1022
1 gb sodimm 667 mhz corsair 41 euro....
:eek: azzo come sono calate! Ecco perchè non riesco a vendere i miei moduli da 512Mb :D
leandro70
29-05-2007, 15:17
sono quelle che ho io :) nessun problema in assoluto, spero che gli 82 euro siano x tutte e due, dove le ho prese io ora stanno a 51.60 l'una iva inclusa :) (io le avevo pagate piu' di 80 :cry: )
certo 41 euro a banco + 10.92 di spedizione (chiaramente per tutto il pacchetto )totale 92.93
leandro70
29-05-2007, 15:21
mizzeca...
pensare che avendo già un giga di ram non pensavo di aumentarla, almeno fintanto che resto con XP (tanto + di 1 giga non credo lo usi attivamente se non quando hai un desktop estremo per il gaming, e anche il mio vecchi desktop con geffo6600gt non l'ha mai esaurita...)
Inoltre le dovrei prendere a 533 salvo cambiare il giga montato di serie ...
Per portatili ho trovato queste, nel sito del negozio dove ho preso il portatile (e da cui me le farei montare tanto per stare sicuro)
http://www.passwordnet.it/listino/scheda.php?id=2310&cat=&t=645
mentre quest'altre credo siano solo desktop ve ?
http://www.passwordnet.it/listino/scheda.php?id=3460&cat=&t=753
pagare il triplo per delle ram inferiori sia come marca che come prestazioni???
...dai non facciamo....che sia 1 aprile tutto l'anno
ehehe :) perfortuna esiste internet e i forum...
altro negozietto vicino casa:
ICEMEMORY sodimm pc 5400 667mhz a 36€
OCZ sodimm pc 5400 667mhz a 46€
non conosco le marche (ammetto che fino a oggi ho comprato sempre le commerciali per il desktop ;) )
Haran2005
29-05-2007, 16:58
ciao raga
una domanda riguardo l'espansione di ram per l'A100-155:
le carattarestiche giuste per un banco di memoria per questo note sono:
Memoria SoDIMM DDR2 200pin 1024MB PC5300 667MHz.... o deve essere PC5400???????
grazie della risp
Sambuinter
29-05-2007, 17:54
Mi consigliate un toshiba?
Scaldano troppo?
Hanno difetti diffusi?
leandro70
29-05-2007, 18:19
Mi consigliate un toshiba?
Scaldano troppo?
Hanno difetti diffusi?
tu chiedi in un forum dedicato al toshiba :ave: se consigliarti un toshiba?!
bravogt100
29-05-2007, 18:45
tu chiedi in un forum dedicato al toshiba :ave: se consigliarti un toshiba?!
Quoto....
Compra assolutamente un Toshiba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.