PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

fireball33
27-01-2007, 12:27
Uhm, quindi il bios 1.30 rimane ancora il + silenzioso? Perchè sono ancora indeciso se passare all'ultimo o meno... Tanto l'HyperMemory mi sa che serve a poco... :D

il 5.10 è molto + veloce in avvio del 2.00, che era già + veloce rispetto al 1.30

ripeto che a me pare sia tornato silenzioso come con il bios 1.30

mulino a vento
27-01-2007, 12:30
ciao ragazzi, ma con il nuovo bios avete notato miglioramneti nella durata della batteria????

Cicerus
27-01-2007, 13:26
Non funziona il link x upgradare il bios al 5.1!!
tnx ;)

fireball33
27-01-2007, 14:13
Non funziona il link x upgradare il bios al 5.1!!
tnx ;)

quale link??

Larsen
27-01-2007, 14:52
upgrade fatto, ma non noto differenze...
cmq andava fatto :D

(p.s. il bios scaricatelo dal sito toshiba, che e' sempre meglio farlo dalle fonti ufficiali)

fireball33
27-01-2007, 15:04
(p.s. il bios scaricatelo dal sito toshiba, che e' sempre meglio farlo dalle fonti ufficiali)

logico! infatti non capisco di quale link si parlava :confused:

Cicerus
27-01-2007, 15:28
parlavo del link dell'upgrade bios in prima pagina :)
Cmq lo scaricherò dal sito toshiba ;)

Updato: non trovo oltre 1.9 bios sul sito toshiba :|

aleyah
27-01-2007, 15:38
Ragazzi ho installato gli omega driver seguendo la guida in prima pagina. Noto però che l'opzione per l'overclock è disabilitata, come è possibile?
se non ricordo male quando li si installa chiede di disattivare una opzione (consigliato per i notebook c'e' scritto) che appunto disabilita l'overclock ...

aleyah
27-01-2007, 15:40
parlavo del link dell'upgrade bios in prima pagina :)
Cmq lo scaricherò dal sito toshiba ;)

Updato: non trovo oltre 1.9 bios sul sito toshiba :|

qui (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/satellite/a100/aa8-aac-a70/win/bios-510win.zip) trovi il bios versione win per il modello Satellite A100 (PSAA9)

che ora noto essere uguale a quello per PSAA8 :)

aleyah
27-01-2007, 16:00
il 5.10 è molto + veloce in avvio del 2.00, che era già + veloce rispetto al 1.30

ripeto che a me pare sia tornato silenzioso come con il bios 1.30
pure io ho notato una maggiore velocità all'avvio :)
e pure alcuni led che si accendono che prima non avevo mai notato :)

leandro70
27-01-2007, 16:34
secondo voi le due versioni sono uguali? trad e win?
e quale conviene usare?

Neon68
27-01-2007, 17:10
Uhm, quindi il bios 1.30 rimane ancora il + silenzioso? Perchè sono ancora indeciso se passare all'ultimo o meno... Tanto l'HyperMemory mi sa che serve a poco... :D
Io viaggio ancora con l'old bios.... :)

Però leggendo i commenti.... mi sa ancora per poco...

leandro70
27-01-2007, 17:14
secondo voi le due versioni sono uguali? trad e win?
e quale conviene usare?
non so se è stato fatto,ma consiglio di aggiungere in prima,le istruzioni per aggiornare il bios per entrambe le versioni

lagunaa
27-01-2007, 17:46
upgrade fatto, ma non noto differenze...
cmq andava fatto :DQuoto!
Alla notizia che le ventole erano tornate silenziose come con il bios serie 1.x avevo già cominciato a fare festa, invece è tutto uguale IMHO. :mbe:

secondo voi le due versioni sono uguali? trad e win?
e quale conviene usare?Le 2 verisioni sono uguali, sennò che senso avrebbe?
Con la versione "win" risparmi di masterizzare l'immagine su CD e fai tutto con un semplice doppio-clic sull'archivio! :D

fireball33
27-01-2007, 18:15
Quoto!
Alla notizia che le ventole erano tornate silenziose come con il bios serie 1.x avevo già cominciato a fare festa, invece è tutto uguale IMHO. :mbe:


mi sa che ho le allucinazioni allora :sofico:

Larsen
27-01-2007, 18:39
vabbe' :D da quando l'ho installato pero' sto lavorando su 3d... quindi non saprei, anche perche' il mio e' stato 1.3 giusto per il tempo di toglierlo dalla scatola e attaccare l'alimentatore :D

frendine
27-01-2007, 18:47
Ragazzi come promesso vi dovevo portare delle nuove.
Le nuove riguardano essenzialmente OSX.
Installando Osx 10.4.8 funziona quasi tutto!!Finalmente la scheda video non ha piu la risoluzione bloccata ,ora è pienamente supportata compreso QE/CI.
Le USB prima avevano problemi,ora invece vanno benissimo anche con i dispositivi USB2,il Bluetooth funziona anch esso meglio di prima.
L'unica cosa è che con questo nuovo kernel la scheda audio e la Pcmcia che prima si era riusciti a far funzionare per bene ora non funzionano poi cosi tanto bene.L'audio si ha solo in uscita,mentre l'in non funzia.Pero ragazzi che splendore montare MacOS,Vista,XP e Ubuntu..
Davvero contento di questo notebook.
Ciao ciao

Larsen
27-01-2007, 18:57
il wifi funziona?
perche' un bel gattone (leopard) ce lo metterei volentieri :D

frendine
27-01-2007, 19:38
il Wifi ancora non funziona,ma ci stanno lavorando visto che le intel 3945 insieme alle 2200 sono le piu diffuse.TRa l'altro il driver per linux esiste e poichè osx e linux sono vicini,stanno lavorando per cercare di adattarlo.Speriamo bene!!!

aleyah
27-01-2007, 20:20
sarebbe interessante... se solo si potesse fare...
credo anzi che non sia il caso di parlarne qui... :(

sirioo
27-01-2007, 23:37
il Wifi ancora non funziona,ma ci stanno lavorando visto che le intel 3945 insieme alle 2200 sono le piu diffuse.TRa l'altro il driver per linux esiste e poichè osx e linux sono vicini,stanno lavorando per cercare di adattarlo.Speriamo bene!!!


Atteniamoci a parlare di S.O che nn vanno contro nessuna legge..e bello sicuramente smanettare x studio su altri sistemi ma in un forum pubblico certi argomenti nn se ne possono parlare...premetto che mesi fa ho anche io intrapeso la strada di mac osx e qualsiasi inf sul sistema lo sempre passata in via pvt, x questo invito a tutti di parlarne nelle sedi competenti x nn aver brutti richiami e chiusura post da parte dei moderatori...ci sono troppo affezionato a questo posto :D

sirioo
28-01-2007, 00:59
sapete dove trovare i driver x un ati 9550 x vista... mi servirebbe qualcosa tipo omega driver cmq molto leggeri non quelli uff ati...grazie

Dr.POL
28-01-2007, 04:56
Ho installato il bios 5.10... con l'occasione ho formattato per dare una pulita generale... differenze dal 2.00 con la ventola non ne ho notate, ma il monitor... ragazzi che schifo, è andata giù la luminosità a vista d'occhio... io ritorno al 2.00! (mi sembra di avere un pannello di 5 anni fa...tristezza!)

nview
28-01-2007, 08:57
Ciao ragazzi è da un po' che non scrivo...ma vi ho sempre letti...

...spero mi possiate aiutare con questo problema...

....need for speed carbon in avvio va in crash con schermata blu ed è impossibile giocarci (ho già provato con la patch 1.3, ho provato togliendo il firewall e anche la connessione internet, ho il bios 2.0)...

datemi 'na mano per favore...

ciauz

Laura1269
28-01-2007, 09:16
Ho installato il bios 5.10... con l'occasione ho formattato per dare una pulita generale... differenze dal 2.00 con la ventola non ne ho notate, ma il monitor... ragazzi che schifo, è andata giù la luminosità a vista d'occhio... io ritorno al 2.00! (mi sembra di avere un pannello di 5 anni fa...tristezza!)

sare intenzionata ad aggiornatre il bios ma leggendo le tue impressione riguardo alla luminosita del monitor meglio che lasci perdere
qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?

Neon68
28-01-2007, 09:21
Ciao ragazzi è da un po' che non scrivo...ma vi ho sempre letti...

...spero mi possiate aiutare con questo problema...

....need for speed carbon in avvio va in crash con schermata blu ed è impossibile giocarci (ho già provato con la patch 1.3, ho provato togliendo il firewall e anche la connessione internet, ho il bios 2.0)...

datemi 'na mano per favore...

ciauz
Mi pare, non vorrei esser impreciso, questo problema possa accadere con alcuni driver video per notebook, su un desktop l'ho provato ed andava, quando ho aggiornato i driver video con una versione per schede mobile (omega) non ha più funzionato, mentre altri giochi andavano anche meglio.

Che driver video hai?

Prova ad installare quelli per desktop con inf moddato e vedi se funziona.

nview
28-01-2007, 09:33
Ciao, i driver che ho tuttora sono quelli standard rilasciati da toshiba (gli ultimi rilasciati)

PS. io non so come si fa a moddare

leandro70
28-01-2007, 10:11
Quoto!
Alla notizia che le ventole erano tornate silenziose come con il bios serie 1.x avevo già cominciato a fare festa, invece è tutto uguale IMHO. :mbe:

Le 2 verisioni sono uguali, sennò che senso avrebbe?
Con la versione "win" risparmi di masterizzare l'immagine su CD e fai tutto con un semplice doppio-clic sull'archivio! :D
chiedi che senso avrebbe??
beh...chiedi un pò in giro in questo forum:appena uscita laversione 2.0, la versione trad risolveva la macchioline e la win no..poi le hanno aggiornate

fireball33
28-01-2007, 10:18
sare intenzionata ad aggiornatre il bios ma leggendo le tue impressione riguardo alla luminosita del monitor meglio che lasci perdere
qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?

la luminosità cambia solo con aluni pannelli.... precisamente:

Updated: Brightness Table for LQ154K1-LB1Bwas changed from 200nits to150nits. (KBC BIOS V2.40)

controlla con everest il modello del tuo pannello

summer41
28-01-2007, 10:48
ciao raga sentite io ho un satellite A100-926 e vi volevo chiedere se i driver che ci sonon in prima pagina andavano bene lo stesso. vi ringrazio ciao ciao
P.s potete trovare tutto l'hardware che ho nel pc nella mia firma. ancora ciao

lagunaa
28-01-2007, 11:07
chiedi che senso avrebbe??
beh...chiedi un pò in giro in questo forum:appena uscita laversione 2.0, la versione trad risolveva la macchioline e la win no..poi le hanno aggiornate
Veramente la versione "win" era di una data precedente a quella della versione "bios"... E dopo, infatti, hanno rilasciato anche la versione la "win" aggiornata.
Cmq per quest'ultimo 5.10 non ci dovrebbero essere problemi, riportano entrambi la stessa data di modifica.

nview
28-01-2007, 12:31
allora sono riuscito a far partire il gioco need for speed carbon togliendo i driver ufficiali ati della toshiba e mettendo gli omega....avrei una domanda: la risoluzione del gioco è al max 1024x768? mi rimangono delle bande nere ai lati (non le classiche superiore e inferiore ma ai lati).... è normale o è dovuto agli omega?

summer41
28-01-2007, 12:45
ciao raga sentite io ho un satellite A100-926 e vi volevo chiedere se i driver che ci sonon in prima pagina andavano bene lo stesso. vi ringrazio ciao ciao
P.s potete trovare tutto l'hardware che ho nel pc nella mia firma. ancora ciao

fireball33
28-01-2007, 13:26
ciao raga sentite io ho un satellite A100-926 e vi volevo chiedere se i driver che ci sonon in prima pagina andavano bene lo stesso. vi ringrazio ciao ciao
P.s potete trovare tutto l'hardware che ho nel pc nella mia firma. ancora ciao

doppio post :read: :banned: non c'era bisogno di ripetere... un pò di pazienza :rolleyes: :muro:

i driver sono gli stessi per tutta la serie...

fireball33
28-01-2007, 13:27
allora sono riuscito a far partire il gioco need for speed carbon togliendo i driver ufficiali ati della toshiba e mettendo gli omega....avrei una domanda: la risoluzione del gioco è al max 1024x768? mi rimangono delle bande nere ai lati (non le classiche superiore e inferiore ma ai lati).... è normale o è dovuto agli omega?

è il gioco che non supporta il widescreen, come tutti i giochi ea :muro:

vedi le bande nere perchè probabilmente non hai lo stretching attivo nei driver ati (mi pare che l'opzione appare solo nel ccc)

alterio
28-01-2007, 13:29
Certo vanno bene. Anche io ho un 926 e utilizzo gli ultimi omega.
Ciao

_david86_
28-01-2007, 13:44
allora sono riuscito a far partire il gioco need for speed carbon togliendo i driver ufficiali ati della toshiba e mettendo gli omega....avrei una domanda: la risoluzione del gioco è al max 1024x768? mi rimangono delle bande nere ai lati (non le classiche superiore e inferiore ma ai lati).... è normale o è dovuto agli omega?

io adesso utilizzo i driver che fornisce la toshiba e non ho mai avuto problemi con il carbon ne con altri giochi :)

ciauz

Frame
28-01-2007, 14:38
Ciao Ragazzi,
è giunta l'ora di cambiare il NoteBook (rigorosamente Toshiba)
ieri ho fatto un giro è ho trovato l' A100-139 in offerta a 700 Euro, ma era l'ultimo esposto...no l'ho preso!
..così sforando a 800 Euro ho preso il Tecra A7-100.
Non ho grandi pretese di prestazioni...ma IL LIVELLO ESTETICO del A100 (ma nache dei M100 e A6..insomma quelli "tondi") mi piaceva di più che gli squadrati A120 e A110...
Spero di poter essere "della famiglia" di questa discussione...in pratica il TECRA A7 può essere annoverto qui?
Ci sono utenti che l'anno preso ho visto (PIV e TYCO)...

Una domanda mi urge:

il Terca A7 ha il T2300 (quindi FBS 667): posso (cambiando l'attuale memoria PC4200) mettere un banco (o 2) di PC5300 (quelle a FSB 667...sempre che ne trovi)?
Il Notebook le utilizerebbe sempre come se fossero PC4200 (a 533) oppute andrebbero a 667?

Per il resto il TECRA spero che scaldi meno del mio ottimo vecchio Satellite 2450... il più delle volte lo uso in poltrona appoggiato sulle gambe...

GRAZIE MILLE

Frame
28-01-2007, 15:12
Intanto che attendo info riguardo alla mia domanda di cui sopra,

sintetizzo le differenze che ho riscontrato tra l'A100-139 e il TECRA A7-100

SAT A100-139 - TECRA A7-100

HD 100GB - HD 80GB

T2050 - T2300

SK vid INTEL condiv - Sk video ATI "stand alone"

no bluetooh - Bluetooth 2.0

no porta parallela - porta parallela

Queste in sintesi le macroscopiche differenze.
L'ultima (porta parallela) è la più superflua delle differenze per me (anche se capisco che in ambito BUSINESS forse rivesta ancora importanza... e magari credo ANCOR DI PIU' la porta SERIALE RS-232, che manca..)

Credo che una differenza di +100 Euro per il TECRA A7 sia tuttosommato ancora giustificata.....anche per il fatto che gli A100-139 a 700 Euro sono spariti praticamente subito (così mi ha detto l'addetto MW)!!

A.L.M.
28-01-2007, 16:13
Ho installato il bios 5.10... con l'occasione ho formattato per dare una pulita generale... differenze dal 2.00 con la ventola non ne ho notate, ma il monitor... ragazzi che schifo, è andata giù la luminosità a vista d'occhio... io ritorno al 2.00! (mi sembra di avere un pannello di 5 anni fa...tristezza!)
In effetti è proprio un effetto voluto, forse per migliorare un po' l'autonomia: non è una grande idea, imho.

A.L.M.
28-01-2007, 16:17
allora sono riuscito a far partire il gioco need for speed carbon togliendo i driver ufficiali ati della toshiba e mettendo gli omega....avrei una domanda: la risoluzione del gioco è al max 1024x768? mi rimangono delle bande nere ai lati (non le classiche superiore e inferiore ma ai lati).... è normale o è dovuto agli omega?
E' normale, non supporta nativamente il widescreen. Se proprio ti dà fastidio prova a cercare su internet, ci sono siti dove suggeriscono shortcuts per rendere wide-compatibili i giochi che non lo sono. Comunque a 1024x768 il gioco gira molto bene, ad una risoluzione superiore rischi che scatti un pochino. Ti consiglio di togliere il blurring effect, che oltre ad essere eccessivo rallenta parecchio le prestazioni. ;)

A.L.M.
28-01-2007, 16:17
Una domanda mi urge:

il Terca A7 ha il T2300 (quindi FBS 667): posso (cambiando l'attuale memoria PC4200) mettere un banco (o 2) di PC5300 (quelle a FSB 667...sempre che ne trovi)?
Il Notebook le utilizerebbe sempre come se fossero PC4200 (a 533) oppute andrebbero a 667?
Andrebbero a 667. ;)

mcmurphy
28-01-2007, 17:12
Ciao ragazzi, ho appena preso un Toshiba A100-317, siccome è il mio primo portatile vorrei chiedere cosa devo sapere e soprattutto fare per migliorarlo...
Ho visto la serie di driver aggiornati a pochi giorni fa, quale dovrei installare?

Il bug di consumo di batteria durante l'usi di periferiche usb è già corretto o devo installare la patch?

Grazie

Neon68
28-01-2007, 17:18
allora sono riuscito a far partire il gioco need for speed carbon togliendo i driver ufficiali ati della toshiba e mettendo gli omega....avrei una domanda: la risoluzione del gioco è al max 1024x768? mi rimangono delle bande nere ai lati (non le classiche superiore e inferiore ma ai lati).... è normale o è dovuto agli omega?
Nelle opzioni schermo degli omega puoi settare il widescreen come sugli ufficiali, però l'immagine sarà schiacciata, non rispetterà le proporzioni.

C'è un sito di cui non ricordo il nome, se n'è parlato anche nel 3ad del dell9400, dove puoi scaricare un mod che permette di rendere wide i giochi ea senza deformazioni, io ce l'ho per mostwanted e funziona bene.
Il sito è qualcosa come widescreenforum, widescreengames... se qualcuno lo ricorda dia una mano a nview!

Prova a cercare con guggole carbon in widescreen.

lagunaa
28-01-2007, 17:23
Sennò cerca qui su HW forum la discussione du NFS Carbon. Lì ho postato la giuda e i files necessari per far diventare il gioco wide! :D

A.L.M.
28-01-2007, 17:38
Il sito è qualcosa come widescreenforum, widescreengames... se qualcuno lo ricorda dia una mano a nview!
www.widescreengamingforum.com ;)

Sennò cerca qui su HW forum la discussione du NFS Carbon. Lì ho postato la giuda e i files necessari per far diventare il gioco wide! :D
Interessante. Come gira a 1280x800?

Neon68
28-01-2007, 17:45
www.widescreengamingforum.com ;)



Ci avevo quasi preso, solo che ho separato il nome del sito.... :fagiano:

Cesc0
28-01-2007, 22:48
Ci avevo quasi preso, solo che ho separato il nome del sito.... :fagiano:
Io ho aggiornato i driver toshiba (anche se sono obsoleti, mi va bene così perché gioco poco niente) e NFS miracolosamente è partito senza patch ne niente...

fireball33
28-01-2007, 23:13
Io ho aggiornato i driver toshiba (anche se sono obsoleti, mi va bene così perché gioco poco niente) e NFS miracolosamente è partito senza patch ne niente...

infatti parte senza alcuna patch :mbe:

HnkF
29-01-2007, 07:54
Ciao a tutti, avrei un paio di domande da fare.
1)Possiedo un a100-167 e vorrei aggiornare il bios con la versione 5.10,
qualcuno con il mio stesso modello lo ha già aggiornato con successo?
2)Ho visto che sono usciti i driver aggiornati per la scheda audio, ma
con il modem a 56k ci impiego una vita a scaricare tutto, vorrei chiedere
se qualche anima pia possa zipparmi e inviarmi il file "RtkHDAud.sys" aggiornato all'ultima versione, in modo da aggiornare la mia scheda audio.
Grazie

Dr.POL
29-01-2007, 14:01
Ragazzi che casino ho combinato!
Avevo aggiornato il bios sul mio A100-155 alla nuova versione (5.10)...
ho formattato e reinstallato XP... vado per moddare i driver ati con il solito DMHtool4 e non lo avvia più ("errore di inizializzazione.."); ok dico, installazione di XP sfigata; riformatto e reinstallo XP, stesso problema.
Allora dico... ritorniamo al bios 2.00 (che andava tanto bene...) e sorpresa sorpresa, inserisco il cd-rom con l'immagine (versione TRAD) e mi dice che non può flasharlo (con un messaggio tipo "dimensione DMI diversa" o simile).
Riprovo il downgrade con il phoenix da windows... smacchina, messaggio di ok con riavvio e....
...morto il notebook, c@zz!!!
Ora premo il pulsante per accenderlo... si accende 3 secondi dopo, LCD completamente spento e nessun cenno di vita... è successa la cosa peggiore che ho sempre temuto, pensavo di morire!
Ora mi tocca portarlo in assistenza (e grazie a Dio ho l'ultimo mese di garanzia), speriamo che non mi facciano storie...

non riesco ancora a capire cos'è successo.... il bios l'ho flashato più e più volte, ma dopo questa esperienza mi sa che con questi esperimenti ho finito (della serie squadra che vince non si cambia)!

sirioo
29-01-2007, 14:08
prova a rimettere la vers trad dell'ultima vers...

Cesc0
29-01-2007, 14:19
Ragazzi che casino ho combinato!
Avevo aggiornato il bios sul mio A100-155 alla nuova versione (5.10)...
ho formattato e reinstallato XP... vado per moddare i driver ati con il solito DMHtool4 e non lo avvia più ("errore di inizializzazione.."); ok dico, installazione di XP sfigata; riformatto e reinstallo XP, stesso problema.
Allora dico... ritorniamo al bios 2.00 (che andava tanto bene...) e sorpresa sorpresa, inserisco il cd-rom con l'immagine (versione TRAD) e mi dice che non può flasharlo (con un messaggio tipo "dimensione DMI diversa" o simile).
Riprovo il downgrade con il phoenix da windows... smacchina, messaggio di ok con riavvio e....
...morto il notebook, c@zz!!!
Ora premo il pulsante per accenderlo... si accende 3 secondi dopo, LCD completamente spento e nessun cenno di vita... è successa la cosa peggiore che ho sempre temuto, pensavo di morire!
Ora mi tocca portarlo in assistenza (e grazie a Dio ho l'ultimo mese di garanzia), speriamo che non mi facciano storie...

non riesco ancora a capire cos'è successo.... il bios l'ho flashato più e più volte, ma dopo questa esperienza mi sa che con questi esperimenti ho finito (della serie squadra che vince non si cambia)!
E' proprio quello che temo di più. Per questo io ho ancora il bios che ho trovato su: 1.70. Visto che mi trovo bene lo tengo. Poi magari se ci saranno miglioramenti molto importanti vedrò.

Dr.POL
29-01-2007, 15:09
prova a rimettere la vers trad dell'ultima vers...

L'avrei già fatto se il pc facesse il boot o se desse quantomeno un cenno di vita... è proprio andato, l'LCD è spento e non carica, rimane accesa solo la luce blu!

Orangina
29-01-2007, 15:25
Ragazzi che casino ho combinato!
Avevo aggiornato il bios sul mio A100-155 alla nuova versione (5.10)...
ho formattato e reinstallato XP... vado per moddare i driver ati con il solito DMHtool4 e non lo avvia più ("errore di inizializzazione.."); ok dico, installazione di XP sfigata; riformatto e reinstallo XP, stesso problema.
Allora dico... ritorniamo al bios 2.00 (che andava tanto bene...) e sorpresa sorpresa, inserisco il cd-rom con l'immagine (versione TRAD) e mi dice che non può flasharlo (con un messaggio tipo "dimensione DMI diversa" o simile).
Riprovo il downgrade con il phoenix da windows... smacchina, messaggio di ok con riavvio e....
...morto il notebook, c@zz!!!
Ora premo il pulsante per accenderlo... si accende 3 secondi dopo, LCD completamente spento e nessun cenno di vita... è successa la cosa peggiore che ho sempre temuto, pensavo di morire!
Ora mi tocca portarlo in assistenza (e grazie a Dio ho l'ultimo mese di garanzia), speriamo che non mi facciano storie...

non riesco ancora a capire cos'è successo.... il bios l'ho flashato più e più volte, ma dopo questa esperienza mi sa che con questi esperimenti ho finito (della serie squadra che vince non si cambia)!


Guarda un po' qui... http://www.theeldergeek.com/forum/index.php?showtopic=21209

Leggi bene...se non ti fidi lascia stare...Non mi ritengo responsabile di nulla :ciapet:

frendine
29-01-2007, 16:06
Ragazzi sono in lutto,il mio portatile nel tentativo di riportarlo alla versione 2.00 dopo il 5.10 è morto...appena lo avvio mi da schermo nero e 3 bip ,cosa credete possa fare?
Secondo voi cosa posso dire alla Toshiba?
Grazie,ciao

frendine
29-01-2007, 16:19
Stesso problema mio..cavolo..

frendine
29-01-2007, 17:58
Cmq ragazzi se avete aggiornato alla versione 5.10 non potete praticamente tornare indietro...visto quello che mi è successo...

cubalibre0975
29-01-2007, 18:22
In effetti è successo quello che è ci si poteva aspettare. Smanettare avanti e indietro con i bios non è proprio salutare, visto che il bios è il cuore del sistema e se quello non va non va proprio niente. Non sarei neanche cosi drastico da dire mai toccare il bios che senno muori!! ma neanche fare tutti qusti test di upgrade e downgrade come parlassimo di un sistema operativo. Il problema poi sul portatile è anche peggiore, visto che non si possono mettere facilmente le mani sulla scheda madre. Fortunatamente sei in garanzia, e quindi corri in assistenza, tanto difficilmente andranno a vedere se hai smanettato di bios o meno. Al massimo proverei a togliere la batteria e l'alimentazione per una nottata e poi riprovare, chissa' se ti dice fortuna. In bocca al lupo!!!

Cesc0
29-01-2007, 18:56
Quindi la 5.10 è il punto del non ritorno?! Ma com'è che sono passati dalla 2.00 alla 5.10? E' un salto strano.
Ma se toshiba mette in internet gli aggiornamenti del bios, uno lo aggiorna seguendo le istruzioni (magari lo ha già fatto più volte con successo), va storto qualcosa, poi l'assistenza non dovrebbe fare storie, o sbaglio?

Neon68
29-01-2007, 18:59
Quindi la 5.10 è il punto del non ritorno?! Ma com'è che sono passati dalla 2.00 alla 5.10? E' un salto strano.
Ma se toshiba mette in internet gli aggiornamenti del bios, uno lo aggiorna seguendo le istruzioni (magari lo ha già fatto più volte con successo), va storto qualcosa, poi l'assistenza non dovrebbe fare storie, o sbaglio?
Mica l'hai preso da pizzaefichi punto com eh!

Se qualcosa va storto con il loro bios non devono crear problemi.
Basta che poi non dicono: "lei non doveva downgradare il bios..."

Cesc0
29-01-2007, 19:06
Mica l'hai preso da pizzaefichi punto com eh!

Se qualcosa va storto con il loro bios non devono crear problemi.
Basta che poi non dicono: "lei non doveva downgradare il bios..."
Tra l'altro esiste quel sito! :D
Infatti, se non vogliono che fai l'upgrade non devono mettere in internet, in bella vista, col loro bel manualetto di istruzioni, le nuove versioni del bios. E poi cosa fanno? Devi portare in assistenza il note ogni volta che vuoi fare l'upgrade del bios??? E' impossibile per noi e per loro. Gli conviene farsi carico di questi piccoli inconvenienti.

HnkF
29-01-2007, 19:13
X marcoplacido
Ho provato a mandarti la mia email per pm, ma hai la casella piena.
Quando la svuoti ti invio un pm con la mail.
Grazie 1000

Neon68
29-01-2007, 19:17
Tra l'altro esiste quel sito! :D
Infatti, se non vogliono che fai l'upgrade non devono mettere in internet, in bella vista, col loro bel manualetto di istruzioni, le nuove versioni del bios. E poi cosa fanno? Devi portare in assistenza il note ogni volta che vuoi fare l'upgrade del bios??? E' impossibile per noi e per loro. Gli conviene farsi carico di questi piccoli inconvenienti.
Il link infatti l'ho editato scrivendolo in lettere quando mi son accorto che esisteva davvero!!! :D

Cesc0
29-01-2007, 19:19
Il link infatti l'ho editato scrivendolo in lettere quando mi son accorto che esisteva davvero!!! :D
Ho visto e ho cambiato il quote nel mio mess :D

fireball33
29-01-2007, 19:50
attenzione ragazzi, non dite alla toshiba che avete provato a fare il downgrade! lo vietano assolutamente :(

cmq adesso metto un avviso in prima pagina sull'impossibilità di tornare alla vers 2.00 dalla 5.10 :muro:

Laura1269
29-01-2007, 20:09
Ciao ho aggiornato il bios da due giorni al mio A100-117 ,posso dire che la ventolina è diminuita di rumorisita non attacca spesso come prima ,il monitor non è calato di lumunosita non faceva parte della sigla postata sulle nuove carratteristiche del bios 5.10
per il momento tutto bene
ciao

Dr.POL
29-01-2007, 20:49
Cmq dovrebbero avvertire dell'impossibilità di effettuare il downgrade dalla v5.10 alla 2.00 o precedenti... oggi ho dovuto portare il mio piccino al centro di assistenza di Padova (e spero tanto che l'abito non faccia il monaco altrimenti mi trovo un cacciavite piantato sul display...)...

Qualcuno che ha flashato la v5.10 può provare a lanciare il DHmodtool4.exe??(magari tu fireball33 che hai il toshi A100-155 come me...)

Tra le altre cose faccio presente che se si effettua il downgrade con la versione TRAD esce un avviso che ribadisce l'impossibilità di effettuarlo (e pertanto nessun rischio...); con la versione WIN invece (l'utilty della Phoenix per intendersi) effettua il downgrade dando pure l'OK al termine dell'operazione...

...dovrei fare causa!

Cesc0
29-01-2007, 20:51
attenzione ragazzi, non dite alla toshiba che avete provato a fare il downgrade! lo vietano assolutamente :(

cmq adesso metto un avviso in prima pagina sull'impossibilità di tornare alla vers 2.00 dalla 5.10 :muro:
Lo vietano assolutamente?? e perché allora mettono sul sito gli upgrade per il bios?

frendine
29-01-2007, 21:05
Anch io l ho portato e proprio ora che ero felicissimo del mio portatile e che stavo lavorando alla tesi.Tutto funzionava alla grande e ora è andato tutto alla deriva...
Al centro assistenza mi hanno detto che dovranno sostituire la scheda madre,possibile mai????per riprogrammare un bios devono sostituire la scheda madre...voi ne sapete qualcosa??Grazie,Ciao

DrPOL teniamoci in contatto.Magari mi dici che ti hanno dettoe i tempi per aggiustarlo.

Neon68
29-01-2007, 21:16
Lo vietano assolutamente?? e perché allora mettono sul sito gli upgrade per il bios?
Mettono gli upgrade non i downgrade.

leandro70
29-01-2007, 21:52
ma non capisco.....sto nuovo bios,dà problemi???
perchè alcuni cercano di tornare alla ver 2.0?

leandro70
29-01-2007, 22:14
ad alcuni,con certi modelli di lcd,si abbassa la luminosità.io di difetti non ne ho trovati,anzi ho trovato solo miglioramentiil problema e che io ancora non ho aggiornato dalla 2.0,perchè la mia copia di everest è scaduta e non so come vedere se il mio display è tra quelli incriminati

lagunaa
29-01-2007, 22:20
Fortunatamente prima di effettuare il downgrade ho letto prima sul forum... :D
Io, invece, ho notato che la ventola adesso fa più rumore che con il 2.0! :( Sto solo navigando in rete, nessun programmone in esecuzione... bho!
Cmq siccome hanno fatto dei cambiamenti anche di impostazioni hardware, penso sia stato bene aggiornare.
P.S. Non è che il salto da 2.x a 5.x sia stato fatto per Windows Vista in uscita? :mbe:

andreatzi
29-01-2007, 22:34
P.S. Non è che il salto da 2.x a 5.x sia stato fatto per Windows Vista in uscita? :mbe:
riflessione interessantissima ;)

fazzu83
29-01-2007, 23:30
Ragazzi quindi cosa dite??!!

Passo al nuovo bios o meglio aspettare ancora qualche giorno??

Nel frattempo continuo a coccolarmi il 2.00

sirioo
29-01-2007, 23:44
sempre casini con questi agg bios... cmq fortunatamente a me e andato tutto ok... mah :doh:

A.L.M.
30-01-2007, 01:04
Uhm, a questo punto direi che l'upgrade del bios alla 5.10 è fortemente sconsigliato a chi ha i primi note della serie...
Alla fine, esclusa la storia dell'HyperMemory (che, per l'utilità che ha, cioè -->0, può anche rimanere disattivato), il bios migliore per i primi note rimane l'1.30. Meno male che non ho fatto l'upgrade, fiuuuu...
Mi spiace per tutti i ragazzi che hanno avuto dei problemi... :(

Purtroppo i problemi derivano dal fatto che a volte i fornitori modificano i componenti da fornire nel corso della vita di un note: ad esempio il modello di lcd che ho io sul notebook sul sito di LG-Philips non compare più, quindi desumo che i nuovi A100 montino una versione differente. Quindi dovrebbero fare un bios per ogni singolo modello all'interno della serie (e a volte nemmeno quello basta, dato che modelli uguali a volte hanno componenti differenti).

fireball33
30-01-2007, 02:42
il mio note è uno dei primi a100 (preso a marzo 06) e non ho avuto nessun problema con l'upgrade al 5.10, anzi noto solo miglioramenti :confused:

in ogni caso se avete il bios 5.10 non downgradate assolutamente :eek:

Frame
30-01-2007, 09:41
Salve ragazzi,
come ho scritto 3 pagine fa ho preso il TECRA A7.

Visto che non c'è un 3D ufficiale: ci si può aggregare qui?

Gli stessi discorsi dell'A100 sono uguali anche per A7?

Dal Toshiba config leggo: BIOS 1.70 del 05/11/2006

...leggerò tutto il post, ma quasi 400 pagine capite bene che mi richiederebbero un giorno intero...solo a fare quello!

McVir
30-01-2007, 09:45
Io faccio la pazzia: lo installo. :D
Ormai sono abituato (A80 docet).

McVir
30-01-2007, 10:07
Installato...se devo essere sincero mi ha anche fatto uno scherzetto: al primo riavvio subito dopo l'aggiornamento mi ha presentato una schermata nera indicante tutte le caratteristiche hw del note ed un non ben precisato errore 0205 (indicante una qualche incompatibilità di impostazione precedente con il bios attuale).
Poco sotto indicava la possibilità di impostare i settaggi di default premendo F1...così ho fatto e in effetti è ripartito tutto correttamente.

Ora sono su Windows...tra poco passo a SuSE e vedo se tutto va come dovrebbe.

Kyrandia
30-01-2007, 11:23
Ciao Ragazzi, dato che volevo provare linux sull'A100 vorrei chiedervi qual'è la distribuzione migliore che riconosca TUTTO ( wireless audio video ecc ecc) e che sia bella graficamente..che ne dite di kubuntu , un pochino pochino lo conosco e se è valido metto quello , grazie:)

Neon68
30-01-2007, 11:24
Installato...se devo essere sincero mi ha anche fatto uno scherzetto: al primo riavvio subito dopo l'aggiornamento mi ha presentato una schermata nera indicante tutte le caratteristiche hw del note ed un non ben precisato errore 0205 (indicante una qualche incompatibilità di impostazione precedente con il bios attuale).
Poco sotto indicava la possibilità di impostare i settaggi di default premendo F1...così ho fatto e in effetti è ripartito tutto correttamente.

Ora sono su Windows...tra poco passo a SuSE e vedo se tutto va come dovrebbe.
Quell'errore lo ha dato anche a me quando son passato dalla 1.4 alla 1.3.
Normale amministrazione.... i deboli di cuore non devono giocherellare con i bios... :D

Pazzeo
30-01-2007, 12:00
Ciao ragazzi,

Ho un dubbio amletico io ho il toshiba A100-777, vorrei aggiornargli il bios all'ultima versione la 5.10 voi me lo consigliate? Ho controllato il mio monitor è AU Optronics B154EW01, quindi nn dovrei avere cambi di luminosità giusto?

Grazie a tutti

PAz

ForzaRoma
30-01-2007, 12:23
Qualcuno ha provato i nuovi Windows Vista e Office 2007 usciti ieri?

Dr.POL
30-01-2007, 12:30
Anch io l ho portato e proprio ora che ero felicissimo del mio portatile e che stavo lavorando alla tesi.Tutto funzionava alla grande e ora è andato tutto alla deriva...
Al centro assistenza mi hanno detto che dovranno sostituire la scheda madre,possibile mai????per riprogrammare un bios devono sostituire la scheda madre...voi ne sapete qualcosa??Grazie,Ciao

DrPOL teniamoci in contatto.Magari mi dici che ti hanno dettoe i tempi per aggiustarlo.


Premesso che non ho minimamente spiegato la causa del malfunzionamento (non sapendo se potesse rientrare o meno in garanzia), il "tecnico" mi ha detto che poteva essere un problema del chipset e che in 4 giorni (salvo imprevisti dovuti dalla necessità di sostituire qualche pezzo harware) dovrebbero sistemarlo... (tanto non ci credo!)... però.... sono dei c@zzoni (che per risistemare il bios non mi dicano che bisogna sostituire l'intera scheda madre!)... BAH! sono diffidente anche riguardo ai centri autorizzati... speriamo che torni intero! fammi sapere anche tu come prosegue l'epopea

McVir
30-01-2007, 12:31
Quell'errore lo ha dato anche a me quando son passato dalla 1.4 alla 1.3.
Normale amministrazione.... i deboli di cuore non devono giocherellare con i bios... :D

Eh già. :D
In ogni caso anche sul susino è tutto ok. Più tardi mi ritrasferisco su Win e vedo un po' se l'aggiornamento ha comportato qualche cambiamento "evidente".

riccardo7
30-01-2007, 12:32
il computer (Toshiba Satellite A110) è connesso a internet tramite un router netgear.
quando il notebook va in stand by (credo sia stand by, perchè lo schermo si spegne e il pulsante di accensione si illumina di rosso) e lo faccio ripartire ri-premendo il pulsante di accensione, la connessione a internet non va più. perchè? c'è un modo per ristabilirla? se lo riavvio torna a funzionare perfettamente. ho cercato anche cambiare indirizzo ip, ma è come se non riuscisse più a comunicare con il router, che però funziona benissimo, dato che ho un altro pc che rimane sempre connesso a internet...

come posso fare? :muro:

Snip3r
30-01-2007, 12:33
Gentilissimi, questo è il mio primo post e non posso esimermi dal complimentarmi con voi!!!
Da circa 2 mesi sono possessore di Maxwell (Toshiba a100-683, ancora ne ho cura come una reliquia, poi forse mi passa), ed ho trovato le vostre informazioni + che utili e dettagliate. Fosse per me il sito di supporto ufficiale potrebbe farsi benedire quando ci sono utenti come voi... ebbene grazie a tutti.

Ovviamente adesso arriva la domanda..
Appena ho preso il nb, nemmeno l'ho avviato... l'ho piallato e sono passato ad a xp professional sp2. Ora, dopo diversi smanettamenti, avvio di servizi essenziali e non, sono riuscito ad ottimizzarne l'avvio con solo 3 moduli: avast, il modulo di gestione energia, il famigerato thotkey.
Dal cd di backup della casa, pare che le common utilities siano fondamentali per il funzionamento della macchina, ora, visto che non uso funzioni rapide, tasti multimediali e compagnia bella, che succede se secco anche quel servizio?
Il pc avrebbe problemi a gestire la ventola se quel servizio non fosse avviato?

Grazie a tutti!

Tedio
30-01-2007, 12:57
ragazzuoli domanda al volo, sapete se sul toshi a100 (esattamente il mio modello è il 508 con 1gb di ram) sia stato ottimizzato o migliorato o che ne so l'utilizzo di un sistema operativo mac? e nel caso come posso installarlo come os definitivo sulla partizione c: del note?

fireball33
30-01-2007, 14:39
ragazzuoli domanda al volo, sapete se sul toshi a100 (esattamente il mio modello è il 508 con 1gb di ram) sia stato ottimizzato o migliorato o che ne so l'utilizzo di un sistema operativo mac? e nel caso come posso installarlo come os definitivo sulla partizione c: del note?

il macosx va benissimo sull'a100 (a parte qualche piccolo problema), ma ovviamente non è ottimizzato x questo sistema operativo visto che installarlo sarebbe illegale :read: cmq va alla grande ;)

fireball33
30-01-2007, 14:42
Gentilissimi, questo è il mio primo post e non posso esimermi dal complimentarmi con voi!!!
Da circa 2 mesi sono possessore di Maxwell (Toshiba a100-683, ancora ne ho cura come una reliquia, poi forse mi passa), ed ho trovato le vostre informazioni + che utili e dettagliate. Fosse per me il sito di supporto ufficiale potrebbe farsi benedire quando ci sono utenti come voi... ebbene grazie a tutti.

Ovviamente adesso arriva la domanda..
Appena ho preso il nb, nemmeno l'ho avviato... l'ho piallato e sono passato ad a xp professional sp2. Ora, dopo diversi smanettamenti, avvio di servizi essenziali e non, sono riuscito ad ottimizzarne l'avvio con solo 3 moduli: avast, il modulo di gestione energia, il famigerato thotkey.
Dal cd di backup della casa, pare che le common utilities siano fondamentali per il funzionamento della macchina, ora, visto che non uso funzioni rapide, tasti multimediali e compagnia bella, che succede se secco anche quel servizio?
Il pc avrebbe problemi a gestire la ventola se quel servizio non fosse avviato?

Grazie a tutti!

ti conviene lasciarlo installato, perchè serve a gestire tutto l'hardware del notebook (tasti fn, risparmio energetico e luminosità)... senza common non funziona nessuna utility toshiba (thotkey compresa) ;)

PS: vedo che anche tu hai battezzato il note :sofico:

Snip3r
30-01-2007, 14:47
Grazie della risposta!

Le problematiche ancora non finiscono:
Dal controllo dell'energia toshiba, ho impostato la cpu su fisso quando utilizzo la corrente.
Ora, se uso dei tool appositi per la rilevazione della cpu, tutti ad eccezione di sandra dicono solo 798mhz di clock, ma chi ha ragione?
Windows vede 1.7 ad entrambi i core e la metà nel secondo solo a batteria, che dite?

fireball33
30-01-2007, 14:51
il computer (Toshiba Satellite A110) è connesso a internet tramite un router netgear.
quando il notebook va in stand by (credo sia stand by, perchè lo schermo si spegne e il pulsante di accensione si illumina di rosso) e lo faccio ripartire ri-premendo il pulsante di accensione, la connessione a internet non va più. perchè? c'è un modo per ristabilirla? se lo riavvio torna a funzionare perfettamente. ho cercato anche cambiare indirizzo ip, ma è come se non riuscisse più a comunicare con il router, che però funziona benissimo, dato che ho un altro pc che rimane sempre connesso a internet...

come posso fare? :muro:

disabilita da gestione periferiche il risparmio energetico per la scheda di rete

fireball33
30-01-2007, 14:52
Qualcuno ha provato i nuovi Windows Vista e Office 2007 usciti ieri?

vista uscito ieri va alla grande da circa un mesetto :sofico:

fireball33
30-01-2007, 14:53
Grazie della risposta!

Le problematiche ancora non finiscono:
Dal controllo dell'energia toshiba, ho impostato la cpu su fisso quando utilizzo la corrente.
Ora, se uso dei tool appositi per la rilevazione della cpu, tutti ad eccezione di sandra dicono solo 798mhz di clock, ma chi ha ragione?
Windows vede 1.7 ad entrambi i core e la metà nel secondo solo a batteria, che dite?

prova con mobile meter...

fireball33
30-01-2007, 14:54
Premesso che non ho minimamente spiegato la causa del malfunzionamento (non sapendo se potesse rientrare o meno in garanzia), il "tecnico" mi ha detto che poteva essere un problema del chipset e che in 4 giorni (salvo imprevisti dovuti dalla necessità di sostituire qualche pezzo harware) dovrebbero sistemarlo... (tanto non ci credo!)... però.... sono dei c@zzoni (che per risistemare il bios non mi dicano che bisogna sostituire l'intera scheda madre!)... BAH! sono diffidente anche riguardo ai centri autorizzati... speriamo che torni intero! fammi sapere anche tu come prosegue l'epopea

attenzione che un guasto durante il downgrade del bios non rientra assolutamente in garanzia!

se il chip eeprom del bios non è sostituibile ma saldato bisogna x forza sostituire la scheda madre :muro: :rolleyes:

Mondoedox
30-01-2007, 15:01
Qualcuno ha provato i nuovi Windows Vista e Office 2007 usciti ieri?

Office 2007 uscito ieri funziona alla grande da circa un mesetto :D

Mondoedox
30-01-2007, 15:03
Premesso che non ho minimamente spiegato la causa del malfunzionamento (non sapendo se potesse rientrare o meno in garanzia), il "tecnico" mi ha detto che poteva essere un problema del chipset e che in 4 giorni (salvo imprevisti dovuti dalla necessità di sostituire qualche pezzo harware) dovrebbero sistemarlo... (tanto non ci credo!)... però.... sono dei c@zzoni (che per risistemare il bios non mi dicano che bisogna sostituire l'intera scheda madre!)... BAH! sono diffidente anche riguardo ai centri autorizzati... speriamo che torni intero! fammi sapere anche tu come prosegue l'epopea

Invece è proprio così... Come diceva fireball, anch'io ho avuto lo stesso problema un paio di mesi fa e mi hanno cambiato l'intera scheda madre (ovviamente non ho detto che stavo facendo un downgrade :D :D :D )

frendine
30-01-2007, 15:49
Invece è proprio così... Come diceva fireball, anch'io ho avuto lo stesso problema un paio di mesi fa e mi hanno cambiato l'intera scheda madre (ovviamente non ho detto che stavo facendo un downgrade :D :D :D )


Quanto tempo ci hanno messo per cambiarti la scheda madre?
Di solito in quanti giorni lavorativi dovrebbero risolvere i vari problemi?
Thx

PS:Cmq stanno di fuori che per cambiare il chip del bios si deve sostituire la scheda madre...che politica fanno i costruttori di pc...

fireball33
30-01-2007, 15:58
Office 2007 uscito ieri funziona alla grande da circa un mesetto :D

ma ti funziona anche in italiano? :D

fireball33
30-01-2007, 16:00
Quanto tempo ci hanno messo per cambiarti la scheda madre?
Di solito in quanti giorni lavorativi dovrebbero risolvere i vari problemi?
Thx

PS:Cmq stanno di fuori che per cambiare il chip del bios si deve sostituire la scheda madre...che politica fanno i costruttori di pc...

è dai tempi dei 486 che non vedo un chip bios sostituibile (che tra l'altro era inutile in quanto il chip non era eeprom e quindi non flashabile via software) avranno i loro motivi... :rolleyes:

frendine
30-01-2007, 16:08
è dai tempi dei 486 che non vedo un chip bios sostituibile (che tra l'altro era inutile in quanto il chip non era eeprom e quindi non flashabile via software) avranno i loro motivi... :rolleyes:

I loro motivi sicuramente saranno di risparmio economico nel produrre ma io non li condivido perchè poi alla fine devono sostituire la scheda madre che poi è la base del pc quindi è come fosse che ti sostituiscono quasi tutto il pc..

fireball33
30-01-2007, 16:49
I loro motivi sicuramente saranno di risparmio economico nel produrre ma io non li condivido perchè poi alla fine devono sostituire la scheda madre che poi è la base del pc quindi è come fosse che ti sostituiscono quasi tutto il pc..

appunto contenti loro! :D anche se quando poi non c'è + la garanzia i cavoli sono nostri :rolleyes:

sirioo
30-01-2007, 16:52
anche io da circa 1 mesetto ho montato sul desktop vista ultimate e office 2007 :D dopo vari settaggi su servizi e cazzatine grafiche il pc sfrutta solo 300 mb di memoria e va alla grande....(specifico il pc e di mio padre e mi sta ancora ringraziando alla grande) l'unica cosa che x quanto riguarda i programmi chi usa nero deve procurarsi la vers 7.50 in poi stessa cosa x kav bisogna mettere la vers beta , un problema che x ora devo ancora risolvere e con divx player che a vista nn gli va propio a genio x la incompatibilita di codec ma potete usare tranq vlc ecc...vi consiglio vivamente di disabilitare tutte quelle difese inutili che ti anno uscire solo pazzo... poi quando tutti lo avremo provato ne riparliamo.. :Prrr:

Laura1269
30-01-2007, 18:37
Questo bios va molto bene per me le ventole sono diminuite di molto

cubalibre0975
30-01-2007, 18:55
Sostituito a mia volta il bios, non noto grandi differenze di ventole. A diire il vero il mio note mi ha sempre stupito per la silenziosita. Unica cosa, giusto per sfizio, visto che non l'avevo mai fatto prima, ho misurato il tempo di avvio di XP prima e dopo l'aggiornamento bios, trovandolo piu lento di "ben" 3 secondi adesso. Per lo spegnimento non cambia niente. Non so perchè, ma a dire il vero non mi frega niente, perchè tanto so che se togliessi l'antivirus guadagnerei 30 secondi in una volta :Prrr:

leandro70
30-01-2007, 19:00
anche se abbiamo lo stesso note,non è detto che abbiamo lo stesso video,vero???
ti chiedo questo per via dell'aggiornamento bios...

Mondoedox
30-01-2007, 19:07
Quanto tempo ci hanno messo per cambiarti la scheda madre?
Di solito in quanti giorni lavorativi dovrebbero risolvere i vari problemi?
Thx

PS:Cmq stanno di fuori che per cambiare il chip del bios si deve sostituire la scheda madre...che politica fanno i costruttori di pc...

In una settimana hanno cambiato tutto (salvo poi metterci un'altra settimana per rispedirlo da Milano a Cremona (80 km... Mica 1000!))...

Comunque se vuoi puoi tenere sotto controllo lo stato di riparazione dal sito della Toshiba...

Mondoedox
30-01-2007, 19:08
ma ti funziona anche in italiano? :D

Sì... All'inizio lo avevo trovato solo in inglese, poi invece l'ho beccato anche in Italiano... :D

Laura1269
30-01-2007, 19:21
devi controllare con everest che tipo di video monta il tuo ,il mio non faceva parte di quello postato sul primo post ,sono sodisfatta di questo bios
il mio note è A100-117 centrino duo T5500 con schermo LTN154X3-L06

Laura1269
30-01-2007, 19:23
anche se abbiamo lo stesso note,non è detto che abbiamo lo stesso video,vero???
ti chiedo questo per via dell'aggiornamento bios...
devi controllare con everest che tipo di video monta il tuo ,il mio non faceva parte di quello postato sul primo post ,sono sodisfatta di questo bios
il mio note è A100-117 centrino duo T5500 con schermo LTN154X3-L06

sirioo
30-01-2007, 19:39
a me lo hanno sostituito quando credevano che le macchie derivavano dal monitor (gli imbranati) stasera quando trno ti dico che monitor mi hanno montato

frendine
30-01-2007, 20:24
Mi puoi dire precisamente dove posso tenere traccia della riparazione sul sito toshiba.Grazie

Mondoedox
30-01-2007, 20:57
Mi puoi dire precisamente dove posso tenere traccia della riparazione sul sito toshiba.Grazie

http://re-web-lord01.toshiba-tro.de/WeblordTracking/default.aspx

Basta il numero seriale... Lo puoi trovare sotto il note o sull'imballaggio...

webdan
30-01-2007, 23:30
Ciao a tutti ho comprato il toshiba a100-319 mi arriva dopodomani spero di non aver sbagliato, mi sono affidato alla toshiba visto che gli hp hanno il problema del ronzio e di asus non se ne trovano gli acer non li considero nemmeno. Quindi per esclusione ho scelto il toshiba visto che ha anche le casse harman-cardon!!
Fra un pò appena mi arriva vi posto le foto e le mie opinioni.

aleyah
30-01-2007, 23:38
argh! ho disabilitato troppi servizi e non accedo piu' alla rete col notebook....
sapete quali sono quelli fondamentali per la rete???

edit
ok ho riattivato
accesso di rete
browser
windows firewall

fazzu83
31-01-2007, 00:02
argh! ho disabilitato troppi servizi e non accedo piu' alla rete col notebook....
sapete quali sono quelli fondamentali per la rete???

edit
ok ho riattivato
accesso di rete
browser
windows firewall


leggiti il pdf in prima pagina riguardante i servizi Windows!

fireball33
31-01-2007, 00:13
argh! ho disabilitato troppi servizi e non accedo piu' alla rete col notebook....
sapete quali sono quelli fondamentali per la rete???

edit
ok ho riattivato
accesso di rete
browser
windows firewall

browser non è fondamentale..

cmq qui puoi trovare una lista dei servizi disabilitabili ;)

http://xoomer.alice.it/trentatre

Barbaresco
31-01-2007, 09:47
I modelli A100 con ATI X1600 e Nvidia 7600 con solo 128 mb dedicati (tralasciando la HP) montano la versione castrata ???

A.L.M.
31-01-2007, 10:14
I modelli A100 con ATI X1600 e Nvidia 7600 con solo 128 mb dedicati (tralasciando la HP) montano la versione castrata ???
Per le X1600 è sicuro, e sembra che valga lo stesso pure per le 7600.

A proposito di schede video, nuovo record in OC: 4574 al 3DMark05 e 2608 al 3DMark06 (1024x768). :ave:
Clocks: 515MHz Core :eekk: e 918MHz Memory. :cool:

webdan
31-01-2007, 10:15
Overclock pazzesco, ma la differenza poi si vede nei giochi??
Per le X1600 è sicuro, e sembra che valga lo stesso pure per le 7600.

A proposito di schede video, nuovo record in OC: 4574 al 3DMark05 e 2608 al 3DMark06 (1024x768). :ave:
Clocks: 515MHz Core :eekk: e 918MHz Memory. :cool:

Barbaresco
31-01-2007, 10:44
A proposito di schede video, nuovo record in OC: 4574 al 3DMark05 e 2608 al 3DMark06 (1024x768). :ave:
Clocks: 515MHz Core :eekk: e 918MHz Memory. :cool:


Minkia !!!!!

:winner: :winner: :winner:

A.L.M.
31-01-2007, 10:59
Overclock pazzesco, ma la differenza poi si vede nei giochi??
Premetto che io il note lo tengo a frequenze di default: l'OC lo faccio solo per curiosità... ;) Le frequenze del core credo infatti siano un record quasi assoluto. Anche sui forum stranieri non ho mai visto nessuno a queste frequenze di clock (per il core). :D
Però queste frequenze sono abbastanza mantenibili, secondo me. La scheda dopo ore di test in OC non supera i 70°, Tutto il note rimane abbastanza fresco (l'HDD non l'ho mai visto superare i 38°, il resto del note rimane sui 45°). In più sono stabili perchè le ram mantengono tranquillamente i 918MHz effettivi (459MHz su ATI Tool).
Bisogna tra l'altro considerare che le X1600 dovrebbero essere clockate (con le GDDR3) a 470/470 di stock, secondo le specifiche di ATI.
Un OC del genere ti garantisce secondo me almeno 4-5 fps in più nei giochi. ;)
In pratica si arriva ad eguagliare le prestazioni di schede di fascia medio-alta da desktop della precedente generazione nei giochi meno recenti (SM2.0), come 6800GT e X800GTO, come testimoniato dal 3DMark05. Invece, nei giochi più recenti (SM3.0), in OC si raggiungono soluzioni di fascia alta (ovviamente a default), come le 6800Ultra o 2 6600GT in SLI. Le ATI della vecchia generazione non supportavano gli SM3.0, quindi vanno molto peggio (anche la X850XT PE).

Ah, comunque: KIDS, DON'T TRY THIS AT HOME! :ciapet:

GREZZO16
31-01-2007, 11:43
ciao a tutti

possessore di un hp pavilion dv5078ea (turion64 1,8ghz, 1 gb ram, radeon xpress200m, hdd 4200giri 100gb, 15") da circa 1 anno, sono intenzionato a cambiarlo con qualcosa di + performante senza spendere tanto.
il mio tanto è uguale a "max 1000€" e sotto questa cifra ho trovato un toshiba a100-683.
mi sembra buono dal punto di vista cpu (core duo t2250 se non sbaglio) e soprattutto scheda video (x1600 256mb 128bit) ma anche hdd (120gb finalmente a 5400 giri).

ho intenzione di cambiare il mio portatile perchè per quei 2 o 3 giochi ai quali gioco ogni tanto (ora come ora, warcraft3, flatout 2, prey e in futuro ut3) non vanno affatto bene.cioè sono proprio brutti da giocare con praticamente tutto al minimo o quasi (uso windows vista).
quindi senza tirare fuori un capitale vorrei avere un bel po' di prestazioni in +.

le mie domande sono:
1= conviene aspettare le schede dx10? troverò qualcosa "max 1000€" quando usciranno (ovviamente con le stesse prestazioni della x1600 in questione)
2= conviene rivolgere la mia attenzione ad un altro modello magari con core2duo?
3= le prestazioni pure della cpu è vero che sono circa quelle di un athlon64 x2 3500?
4= le prestazioni nei giochi sono accettabili (cioè almeno a 1024x768 con dettagli medio alti)?
5= problemi vari?

mi sono letto solo la prima pagina del thread

grazie a tutti

fazzu83
31-01-2007, 12:11
ciao a tutti

possessore di un hp pavilion dv5078ea (turion64 1,8ghz, 1 gb ram, radeon xpress200m, hdd 4200giri 100gb, 15") da circa 1 anno, sono intenzionato a cambiarlo con qualcosa di + performante senza spendere tanto.
il mio tanto è uguale a "max 1000€" e sotto questa cifra ho trovato un toshiba a100-683.
mi sembra buono dal punto di vista cpu (core duo t2250 se non sbaglio) e soprattutto scheda video (x1600 256mb 128bit) ma anche hdd (120gb finalmente a 5400 giri).

ho intenzione di cambiare il mio portatile perchè per quei 2 o 3 giochi ai quali gioco ogni tanto (ora come ora, warcraft3, flatout 2, prey e in futuro ut3) non vanno affatto bene.cioè sono proprio brutti da giocare con praticamente tutto al minimo o quasi (uso windows vista).
quindi senza tirare fuori un capitale vorrei avere un bel po' di prestazioni in +.

le mie domande sono:
1= conviene aspettare le schede dx10? troverò qualcosa "max 1000€" quando usciranno (ovviamente con le stesse prestazioni della x1600 in questione)
2= conviene rivolgere la mia attenzione ad un altro modello magari con core2duo?
3= le prestazioni pure della cpu è vero che sono circa quelle di un athlon64 x2 3500?
4= le prestazioni nei giochi sono accettabili (cioè almeno a 1024x768 con dettagli medio alti)?
5= problemi vari?

mi sono letto solo la prima pagina del thread

grazie a tutti


Incomincia a togliere vista così avrai già dei miglioramenti! :D

fireball33
31-01-2007, 12:21
Per le X1600 è sicuro, e sembra che valga lo stesso pure per le 7600.

A proposito di schede video, nuovo record in OC: 4574 al 3DMark05 e 2608 al 3DMark06 (1024x768). :ave:
Clocks: 515MHz Core :eekk: e 918MHz Memory. :cool:

A.L.M. sei un folle! :sofico:

complimenti per l'oc e x il record!
:ave: :cincin: :winner: :mano: :sbavvv: :ubriachi:


ok basta fare i lamer :D

A.L.M.
31-01-2007, 12:22
ciao a tutti

possessore di un hp pavilion dv5078ea (turion64 1,8ghz, 1 gb ram, radeon xpress200m, hdd 4200giri 100gb, 15") da circa 1 anno, sono intenzionato a cambiarlo con qualcosa di + performante senza spendere tanto.
il mio tanto è uguale a "max 1000€" e sotto questa cifra ho trovato un toshiba a100-683.
mi sembra buono dal punto di vista cpu (core duo t2250 se non sbaglio) e soprattutto scheda video (x1600 256mb 128bit) ma anche hdd (120gb finalmente a 5400 giri).

ho intenzione di cambiare il mio portatile perchè per quei 2 o 3 giochi ai quali gioco ogni tanto (ora come ora, warcraft3, flatout 2, prey e in futuro ut3) non vanno affatto bene.cioè sono proprio brutti da giocare con praticamente tutto al minimo o quasi (uso windows vista).
quindi senza tirare fuori un capitale vorrei avere un bel po' di prestazioni in +.

le mie domande sono:
1= conviene aspettare le schede dx10? troverò qualcosa "max 1000€" quando usciranno (ovviamente con le stesse prestazioni della x1600 in questione)
2= conviene rivolgere la mia attenzione ad un altro modello magari con core2duo?
3= le prestazioni pure della cpu è vero che sono circa quelle di un athlon64 x2 3500?
4= le prestazioni nei giochi sono accettabili (cioè almeno a 1024x768 con dettagli medio alti)?
5= problemi vari?

mi sono letto solo la prima pagina del thread

grazie a tutti
Oltre a quotare l'intervento precedente al mio (Vista per il momento non va benissimo per giocare), ecco un po' di risposte.
1. Se vuoi spendere max 1000€, temo che troverai ben poco di DX10: forse si potrà trovare qualche note a 17" con 7900GS (DX9, ovviamente) sui 1200€, secondo me.
2. Dipende da quanto vuoi tenere il portatile. Se vuoi tenerlo per 2-3 anni, anche quella cpu va bene, i 64bit sono ancora lontanucci. Ci sarebbe l'HP famoso in offerta (trovi la discussione in consigli per gli acquisti) a 999€ su internet, con la stessa scheda video ed una cpu Core2 Duo.
3. Non saprei. Conta che la mia (T2400, 1.83GHz) va più o meno come un Athlon X2 3800+.
4. Io riesco giocare più o meno a tutto con dettagli alti/medio-alti. Certo non avrai framerate da urlo, ma se ti accontenti di stare sui 20-25fps in media, riesci a giocare pure ad Oblivion a 1280x800 con HDR e quasi tutto al max.
5. Non mi pare ce ne siano.

Neon68
31-01-2007, 12:30
Per le X1600 è sicuro, e sembra che valga lo stesso pure per le 7600.

A proposito di schede video, nuovo record in OC: 4574 al 3DMark05 e 2608 al 3DMark06 (1024x768). :ave:
Clocks: 515MHz Core :eekk: e 918MHz Memory. :cool:
Echecacchio! :eh:

Tu dici solo 5 fotogrammi in più? mmmhhh....

fireball33
31-01-2007, 12:54
aggiornati i driver in prima pag ;)

A.L.M.
31-01-2007, 13:12
Echecacchio! :eh:

Tu dici solo 5 fotogrammi in più? mmmhhh....
Boh, io penso. Vedendo l'incremento dei framerate dei benchmark... :stordita:
Poi comunque l'incremento nel 2006 è più contenuto, ed il 3DMark05 non usa gli SM3.0... :fagiano:
Comunque i miei risultati sono la prova che questa è un ottima scheda da note: se solo l'avessero implementata meglio... Si sente la mancanza delle GDDR3. Le mie frequenze sono poco sopra quelle di stock consigliate da ATI per il core, e sotto per le ram. ;)

A.L.M.
31-01-2007, 14:37
Risultato n°3 al mondo per la nostra scheda al 3DMark03 (anche se i primi 2 risultati mi sanno tanto di note a 17" con scheda sample e GDDR3). :ciapet: :cool:

7719 punti in OC. :winner: :ave:

http://img529.imageshack.us/img529/6111/3dmark03oconlinecomparich8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark03oconlinecomparich8.jpg)

dresnu
31-01-2007, 14:48
Sono un felice possessore di un a100-912 (http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=EU&PRODUCT_ID=120571&cnt=PRODUCT&key=120571&banner_id=topbanner_SATA100_OCT06_TEG).
L'unico problema che ho e' che in ambiente linux (Kubuntu Edgy in particolare) mi presenta delle forti distorsioni sulla cassa audio di sinistra.
Mi chiedevo se qualcuno di voi, che usa linux su questa famiglia di portatili, abbia per caso lo stesso problema e se esiste una qualche soluzione?

andreatzi
31-01-2007, 16:18
Risultato n°3 al mondo per la nostra scheda al 3DMark03 (anche se i primi 2 risultati mi sanno tanto di note a 17" con scheda sample e GDDR3). :ciapet: :cool:

7719 punti in OC. :winner: :ave:

http://img529.imageshack.us/img529/6111/3dmark03oconlinecomparich8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark03oconlinecomparich8.jpg)
:eekk: :mano: :ave:
i complimenti ci sono tutti..

fireball33
31-01-2007, 16:33
:eekk: :mano: :ave:
i complimenti ci sono tutti..

quoto e rilancio i complimenti! :eek: :winner:

LuKu
31-01-2007, 18:49
Bhe A.L.M., quanto mi fai di spese di spedizione? ti spedisco il mio per overcloccarlo visto i risultati :D

Complimenti (ah e complimenti in ritardo per la prima pagina...ottima recensione) :)

maxc
31-01-2007, 18:52
Risultato n°3 al mondo per la nostra scheda al 3DMark03 (anche se i primi 2 risultati mi sanno tanto di note a 17" con scheda sample e GDDR3). :ciapet: :cool:

7719 punti in OC. :winner: :ave:

http://img529.imageshack.us/img529/6111/3dmark03oconlinecomparich8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmark03oconlinecomparich8.jpg)


ne faccio io 9000 con una 6800 che non e' gdr3

A.L.M.
31-01-2007, 19:00
ne faccio io 9000 con una 6800 che non e' gdr3
Perchè per caratteristiche la 6800 è avvantaggiata al 3DMark03. Se confronti la tua (anche in OC) con una X1600 al 3DMark06, vedrai che facciamo pressappoco lo stesso punteggio. :)
Dico che sono GDDR3 perchè credo che i primi 2 risultati siano stati fatti con lo stesso note, che ha come frequenze standard le stesse delle specifiche ATI (cosa che è molto rara) e in OC arriva a oltre 1000MHz... Quasi impossibile con VRAM DDR2 da notebook. ;)

A.L.M.
31-01-2007, 19:08
Bhe A.L.M., quanto mi fai di spese di spedizione? ti spedisco il mio per overcloccarlo visto i risultati :D

Complimenti (ah e complimenti in ritardo per la prima pagina...ottima recensione) :)
Grazie... :D
Chiunque può riuscirci... bisogna solo avere un po' di coraggio! :ciapet:

maxc
31-01-2007, 19:09
cmq e' un bel risultato complimenti

Neon68
31-01-2007, 19:10
Grazie... :D
Chiunque può riuscirci... bisogna solo avere un po' di coraggio! :ciapet:
Ed un mitico Toshiba A100!!! :stordita:


Che è pubblicità occulta?

GREZZO16
31-01-2007, 20:56
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA

mitici

fazzu83
31-01-2007, 21:07
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA

mitici
:cincin:

andreatzi
01-02-2007, 09:16
Ed un mitico Toshiba A100!!! :stordita:
Che è pubblicità occulta?
:D

aleyah
01-02-2007, 09:26
aggiornati i driver in prima pag ;)
ciao
perchè non metti qualcosa per evidenziare quali sono gli ultimi driver che hai aggiornato?? magari la scritta in grassetto o di un altro colore :)
è solo un'idea :)

fireball33
01-02-2007, 09:52
ciao
perchè non metti qualcosa per evidenziare quali sono gli ultimi driver che hai aggiornato?? magari la scritta in grassetto o di un altro colore :)
è solo un'idea :)

ottima idea, li ho messi in blu ;)

dr-prozac
01-02-2007, 10:21
ciao raga.
volevo chiedere una cosa se è possibile.
ho un A100-703 con la x1600 castrata purtroppo. ho disinstallato i driver ufficiali della catalyst e ho messo quelli omega.
noto un bel cambiamento nel caricarli ma il poroblema è che quando gioco con qualsiasi gioco non riesco ad avere a disposizione tutto lo schermo perche mi appare un quadro nero ai bordi e poi la schermata del gioco.
che devo fare nei settagi vari?
poi un ultima cosa. sono meglio gli omega oppure i driver catalyst modati che vedo nella prima pagina?
grazie mille

andreatzi
01-02-2007, 10:26
ciao raga.
volevo chiedere una cosa se è possibile.
ho un A100-703 con la x1600 castrata purtroppo. ho disinstallato i driver ufficiali della catalyst e ho messo quelli omega.
noto un bel cambiamento nel caricarli ma il poroblema è che quando gioco con qualsiasi gioco non riesco ad avere a disposizione tutto lo schermo perche mi appare un quadro nero ai bordi e poi la schermata del gioco.
che devo fare nei settagi vari?
poi un ultima cosa. sono meglio gli omega oppure i driver catalyst modati che vedo nella prima pagina?
grazie mille
controllato se i giochi supportano il widescreen??
le bande nere ai lati è un classico del gioco non ottimizzato per il widescreen..

lagunaa
01-02-2007, 10:33
Finito di leggere proprio ora la recensione in prima pagina di A.L.M. Complimenti, ottima! :ave:
Visto che sei così "afferrato in materia", ne approfitto per chiederti una cosa riguardante l'audio:
L'audio: [...] La scheda audio supporta 2.1 canali, quindi si può anche collegare un set di casse esterno con subwoofer.
Dov'è che devo collegare le mie casse Creative 2.1 al notebook? All'uscita cuffie?? :mbe: Non vedo altri otuput audio sul mio A100-206.

P.S. Ormai sono sempre più amareggiato quando leggo cosa possono fare le ATI con bus a 128 bit, mentre la mia è solo 64 bit! :cry:

A.L.M.
01-02-2007, 11:44
Finito di leggere proprio ora la recensione in prima pagina di A.L.M. Complimenti, ottima! :ave:
Grazie! :D


Dov'è che devo collegare le mie casse Creative 2.1 al notebook? All'uscita cuffie?? :mbe: Non vedo altri output audio sul mio A100-206.
Sì, all'uscita cuffie, che è l'unica line-out che abbiamo. Purtroppo non è un'uscita S-PDIF.

P.S. Ormai sono sempre più amareggiato quando leggo cosa possono fare le ATI con bus a 128 bit, mentre la mia è solo 64 bit! :cry:
Beh, in realtà potrebbe andare anche meglio, se solo avessero installato le GDDR3. I Travelmate 8200 ed i Ferrari 5000, che sono gli unici ad averle sulle loro X1600, a default fanno più di 4000 punti al 3DMark05, e in OC superano i 5000. ;)

Frame
01-02-2007, 12:16
Scusate ragazzi,
potreste darmi una risposta in merito al bios per il TECRA A7?

Si applicano le stesse considerazioni (A100 e TECRA A7 è lo stesso)?

Ogni tanto il mio (ver. 1.70) si impalla nel caricamento iniziale (quando accendo il PC...

Grazie

PS: se disturbo in questo 3D per favore ditemi dove ci sono info per il TECRA A7..io non ne ho trovati di ufficiali o semi-ufficiali...

piv
01-02-2007, 12:27
Scusate ragazzi,
potreste darmi una risposta in merito al bios per il TECRA A7?

Si applicano le stesse considerazioni (A100 e TECRA A7 è lo stesso)?

Ogni tanto il mio (ver. 1.70) si impalla nel caricamento iniziale (quando accendo il PC...

Grazie

PS: se disturbo in questo 3D per favore ditemi dove ci sono info per il TECRA A7..io non ne ho trovati di ufficiali o semi-ufficiali...

ciao:-)
io ho il tecra a7 e ho caricato il bios 5.1 win preso dal sito toshiba.
sembra più veloce all'avvio e meno rumoroso nelle ventole ..come dicono anche per il satellite.
Cmnq la versione 1.7 non mi si impallava... non è che lasci un cd all'interno prima di avviare ?(se non disabiliti il boot da cd va sempre a leggerlo )

Frame
01-02-2007, 13:05
Ciao PIV,
lo sapevo (come avevo già scritto perchè ho comunque cercato nel 3D) che tu e anche TUKO avete il TECRA A7: quindi per ora qui siamo in 3 col TECRA.

Dove si leggono le migliorie apportate del BIOS 5.10 rispetto al 1.70?
E' stato fatto un bios 2.00 anche per il TERCA?

No, non ho CD/DVD nel lettore (ne si sente che questo frulla per leggere qualcosa).
Saltuariamente (ma ce l'ho da pochi giorni il TECRA quindi posso dire che mi è capitato spesso!) quando lo accendo la barra di "progressione" caricamento bios si interrompe a circa il 70% della sua lunghezza e devo (per farlo ripartire) tenere premuto il tasto on/off per diversi secondi.
Si spegne. Attendo qualche secondo ancora e riaccendo tutto:
quando la barra di progressione avanza (devo dire non molto velocemente...il Satellite M40 PRO che ho è MOLTO PIU' VELOCE!..ed è un CELERON!) oltre quel punto critico intorno al 70% tutto bene...se esita si blocca e devo fare quanto detto sopra.

...forse vado OT con questa:
visto che il mio acquisto è di LUNEDI': non ho trovato nessun CUPON per il WINDOWS VISTA (però ho il bollino Design for Windows XP - WINDOWS VISTA CAPABLE) nella confezione:
cosa bisogna fare per averlo (senza spendere una fortuna)?...il TECRA l'ho preso da BOW.IT (ritiro diretto al negozio).
Grazie

sirioo
01-02-2007, 13:06
x chi installasse vista ultimate ricordate sempre di disattivare firewall e windows defender xche ne acquistere tanta velocita...ed a mio modesto parere servono solo ad incasinare il sistema...poi x chi installa vista su un desktop nel pannello di controllo ce opzioni di risp energ gli inteliggentoni della microsoft lo hanno settato su prestazioni e risparmio energetico bilanciato...voi mettetelo su prestazioni ottimali... mi domando e dico su un desktop avro mai problemi di batt? mah :sofico:


p.s sto studiando un po i servizi da disabilitare...appena capisco cosa e davvero inutile..vi faccio sape...

vi allego una lista di progr compatibili attenti prima di installare qualcosa guardate prima qui (http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_RTM_Software_Compatibility_List#AntiVirus)

x quanto riguarda l'installazione di acrobat read 8 parecchie pers hanno avuto problemi nell'installaz se pure sul sito dice che e compatibile cmq guardate qui (http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/Acrobat-8-Errore-in-fase-di-installazione__8941.aspx) dopo aver scaricato la vers 8.0

Frame
01-02-2007, 13:22
Vi lascio con l'ultimo quesito:

se volessi mettere il bios 2.00 senza buttarmi subito sul 5.10:

questo sarà compatibile (visto che sul sul sito ITALIANO si trova solo il 5.10):

http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1504530&moid=1266195&BV_SessionID=@@@@1529849632.1170332069@@@@&BV_EngineID=ccceaddjmllddeecgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL

I modelli americani del TECRA A7 sono A7-S712, A7-S612:
andrà bene anche sul nosto A7-100?

Grazie

Dr.POL
01-02-2007, 13:34
Quanto tempo ci hanno messo per cambiarti la scheda madre?
Di solito in quanti giorni lavorativi dovrebbero risolvere i vari problemi?
Thx

PS:Cmq stanno di fuori che per cambiare il chip del bios si deve sostituire la scheda madre...che politica fanno i costruttori di pc...


Hai qualche novità sullo stato della riparazione del tuo toshi? Io ancora nulla....

piv
01-02-2007, 13:38
Ciao PIV,
lo sapevo (come avevo già scritto perchè ho comunque cercato nel 3D) che tu e anche TUKO avete il TECRA A7: quindi per ora qui siamo in 3 col TECRA.

Dove si leggono le migliorie apportate del BIOS 5.10 rispetto al 1.70?
E' stato fatto un bios 2.00 anche per il TERCA?

No, non ho CD/DVD nel lettore (ne si sente che questo frulla per leggere qualcosa).
Saltuariamente (ma ce l'ho da pochi giorni il TECRA quindi posso dire che mi è capitato spesso!) quando lo accendo la barra di "progressione" caricamento bios si interrompe a circa il 70% della sua lunghezza e devo (per farlo ripartire) tenere premuto il tasto on/off per diversi secondi.
Si spegne. Attendo qualche secondo ancora e riaccendo tutto:
quando la barra di progressione avanza (devo dire non molto velocemente...il Satellite M40 PRO che ho è MOLTO PIU' VELOCE!..ed è un CELERON!) oltre quel punto critico intorno al 70% tutto bene...se esita si blocca e devo fare quanto detto sopra.

...forse vado OT con questa:
visto che il mio acquisto è di LUNEDI': non ho trovato nessun CUPON per il WINDOWS VISTA (però ho il bollino Design for Windows XP - WINDOWS VISTA CAPABLE) nella confezione:
cosa bisogna fare per averlo (senza spendere una fortuna)?...il TECRA l'ho preso da BOW.IT (ritiro diretto al negozio).
Grazie

siamo in 4 ...aggiungo anche un mio amico :)
anche io preso dallo stesso shop... prima ho istallato la versione 2 win per problemi al monitor ..ora la 5.1 e mi sembra di avere i miglioramenti che t'ho detto sopra.
La 1.7 l'ho tenuta solo un giorno...sia io sia il mio amico... quindi non ti sò dire se da problemi ( a me non ne ha dati...ma 5 riavvii soltanto sono poco a statistica ).
Il changelog dei bios non sono riuscito a trovarlo...quindi... cosa effettivamente cambi non te lo so' dire ... ti ho riportato solo le mie impressioni.

Per vista coupon all'interno non c'è (il bollino vista capable non serve a nulla se non a dire che ci puoi istallare vista con più o meno problemi )...ma se spulci il sito toshiba ... il codice prodotto dovrebbe dare l'upgrade alla versione business pagando le sole spese di spedizione... :D
ancora devo fare la richiesta per cui non sono sicuro della cosa...certo è che 512mb son pochini per vista.

A.L.M.
01-02-2007, 13:41
mi associo (in ritardo) ai complimenti x la recensione,ottima secondo me ;)
Grazie a tutti per i complimenti. Forse la pubblicheranno su un sito. ;)

sirioo
01-02-2007, 13:43
Grazie a tutti per i complimenti. Forse la pubblicheranno su un sito. ;)


Bravo A.L.M scusa x il ritardo....... :p

piv
01-02-2007, 13:51
scusate se mi intrometto ma,io credo ,visto la similitudine dei note,che il changelog sia simile al nostro,forse ho detto una cazz.....,comunque in prima pagina cè il changelog del nostro.
dateci un'occhiata :)


Ok... grazie :)

sirioo
01-02-2007, 13:55
ciao bestiaccia,comè questo vista :D ?


lo sto portando a livelli umani...poi la vers ultimate regalata..sono 600 euri :D

sirioo
01-02-2007, 14:15
sei sempre il solito....... :ciapet: :ciapet:


cmq penso che fra 15 giorni monto il t7200.... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

dr-prozac
01-02-2007, 14:24
controllato se i giochi supportano il widescreen??
le bande nere ai lati è un classico del gioco non ottimizzato per il widescreen..
non è questione del gioco perche con i driver ufficiali vanno bene in wide screen. il problema esiste solo quando installo i driver omega.

webdan
01-02-2007, 15:01
Cmq mi è arrivato il mio Toshiba A100 fra un pò creo un tread con la recensione!

Neon68
01-02-2007, 15:07
non è questione del gioco perche con i driver ufficiali vanno bene in wide screen. il problema esiste solo quando installo i driver omega.
Guarda in "proprietà dello schermo - impostazioni - avanzate - visualizzazione - schermo" scala immagine, espandi su tutto il pannello.

sirioo
01-02-2007, 15:10
qualcuno conosce quella tool di microsoft x fare un backup del sistema operativo con tutti gli aggiornamenti fatti...?

fireball33
01-02-2007, 15:11
non è questione del gioco perche con i driver ufficiali vanno bene in wide screen. il problema esiste solo quando installo i driver omega.

è un problema di scaling dell'immagine... non so se nei driver omega senza ccc c'è l'opzione

fireball33
01-02-2007, 15:18
qualcuno conosce quella tool di microsoft x fare un backup del sistema operativo con tutti gli aggiornamenti fatti...?

microsoft backup.... ma ti consiglio di andare sulle applicazioni 3rd party

Neon68
01-02-2007, 15:19
è un problema di scaling dell'immagine... non so se nei driver omega senza ccc c'è l'opzione
C'è c'è. L'ho postata un po' più su.

sirioo
01-02-2007, 15:19
microsoft backup.... ma ti consiglio di andare sulle applicazioni 3rd party

e no questo lo sapevo , solo che cera una toll che faceva solo il backup del sistema operativo con gli aggiornamenti senza progr ecc...cioe ti spiego con vista il prima agg e di 3 gb allora oa che sto facendo delle prove nn vorrei che se andasse qualcosa storto rifare tutto da capo...ma la max solo gli aggiornamenti sarei gia soddisfatto...

fireball33
01-02-2007, 15:24
scusate se mi intrometto ma,io credo ,visto la similitudine dei note,che il changelog sia simile al nostro,forse ho detto una cazz.....,comunque in prima pagina cè il changelog del nostro.
dateci un'occhiata :)
edit: lo so' che il post è lungo ma in giro ci sono anche i changelog del 1.70,2.0 ecc.ecc..

il bios di satellite a100, satellite a105 (la vers americana) e tecra a7 è lo stesso... praticamente identico

i changelog sono tutti in prima pag ;)

fireball33
01-02-2007, 15:28
e no questo lo sapevo , solo che cera una toll che faceva solo il backup del sistema operativo con gli aggiornamenti senza progr ecc...cioe ti spiego con vista il prima agg e di 3 gb allora oa che sto facendo delle prove nn vorrei che se andasse qualcosa storto rifare tutto da capo...ma la max solo gli aggiornamenti sarei gia soddisfatto...

la mia era una battuta eh :Prrr: cmq non credo ci sia un tool microsoft.... so solo che puoi fare un cd slipstream di xp con gli aggiornamenti già inclusi in modo che vengano installati al momento della formattazione (con il dvd di vista basta copiare e incollare gli aggiornamenti nella cartella updates del dvd di installazione)

sirioo
01-02-2007, 15:31
la mia era una battuta eh :Prrr: cmq non credo ci sia un tool microsoft.... so solo che puoi fare un cd slipstream di xp con gli aggiornamenti già inclusi in modo che vengano installati al momento della formattazione (con il dvd di vista basta copiare e incollare gli aggiornamenti nella cartella updates del dvd di installazione)


aspe che provo... mica sai precisamente dove vengono salvati gli aggiornamenti?e quale il modo di estrarre tutto il contenuto del dvd e masterizzarlo correttamente con gli aggiornamenti?

fireball33
01-02-2007, 15:41
aspe che provo... mica sai precisamente dove vengono salvati gli aggiornamenti?e quale il modo di estrarre tutto il contenuto del dvd e masterizzarlo correttamente con gli aggiornamenti?

in verità ti dico... non ne ho assolutamente idea! :sofico:

ma scusa: ho fatto anche io gli aggiornamenti ma sono pochi e si scaricano subito... :confused:

sirioo
01-02-2007, 15:42
in verità ti dico... non ne ho assolutamente idea! :sofico:

ma scusa: ho fatto anche io gli aggiornamenti ma sono pochi e si scaricano subito... :confused:


3 gb sono poki? :rolleyes: nn so sulla tua vers ma x vista ultimate e office 2003 e stato 1 ora a scaricare.... :cry:

fireball33
01-02-2007, 15:47
3 gb sono poki? :rolleyes: nn so sulla tua vers ma x vista ultimate e office 2003 e stato 1 ora a scaricare.... :cry:

appunto sulla mia ultimate non ha scaricato 3gb :confused:

Mondoedox
01-02-2007, 16:56
Ciao ragazzi...

So di essere fuori argomento ma ho bisogno di una risposta... Ma Ubuntu è solo in Inglese o c'è anche in Italiano? Perchè anche il sito di ubuntu-it.org ha degli screenshot in inglese...

Grazie!

sirioo
01-02-2007, 16:59
Ciao ragazzi...

So di essere fuori argomento ma ho bisogno di una risposta... Ma Ubuntu è solo in Inglese o c'è anche in Italiano? Perchè anche il sito di ubuntu-it.org ha degli screenshot in inglese...

Grazie!


e certo che e in ita... in prima pag trovi il coll dove scaricarlo....

Mondoedox
01-02-2007, 17:26
e certo che e in ita... in prima pag trovi il coll dove scaricarlo....

Thanks!

lagunaa
01-02-2007, 19:10
Sì, all'uscita cuffie, che è l'unica line-out che abbiamo. Purtroppo non è un'uscita S-PDIF.
Scusa se insisto con domande sull'uscita audio, ma come fa dall'uscita cuffie (che dovrebbe essere solos stereo) a prelevare anche il segnale per il subwoofer?? :confused:
Sul computer desktop, ad esempio, ho la scheda audio con le uscite right, left e sub. Di connettori delle casse ne ho 3: cassa R, cassa L e subwoofer. ;)

idioteque
01-02-2007, 19:35
salve ragazzi, scusate se forse farò una domanda già fatta, cmq ho visto che c'è il nuovo bios a disposizione.Ho anche letto che se lo porto alla versione 5.10 nn potrò riportarlo indietro.Ora essendo il possessore di un a100-155 pssa9 con telecomando,vorrei sapere se questo bios è adatto al nostro visto che poi hanno cambiato il modello dei monitor sui successivi portatili.Nn vorrei ritrovarmi con problemi di macchioline o luminosità in seguito.Grazie

idioteque
01-02-2007, 19:37
Scusa se insisto con domande sull'uscita audio, ma come fa dall'uscita cuffie (che dovrebbe essere solos stereo) a prelevare anche il segnale per il subwoofer?? :confused:
Sul computer desktop, ad esempio, ho la scheda audio con le uscite right, left e sub. Di connettori delle casse ne ho 3: cassa R, cassa L e subwoofer. ;)

Purtroppo i portatili nn sono come i desktop che hanno una scheda audio propria,Qui bisogna accontentarsi di una scheda integrada.Pochi portatili hanno le uscite x casse 5.1,ed il nostro nn è uno di questi.Io collego le 4.1 sull'uscita delle cuffie collegando insieme sia il fronte che il posteriore.ciao

bravogt100
01-02-2007, 20:13
Aggiornamento al BIOS 5.10 fatto con successo, ho usato la versione WIN.
Vedo il notebook molto più veloce in avvio, ma le ventole sempre con stessi giri e stesso ronzio, la cosa che è cambiate nelle ventole è l'accelerazione brusca che avevano con la versione 2.00, ora accelerano e decelerano molto più dolcemente.

fireball33
01-02-2007, 20:27
salve ragazzi, scusate se forse farò una domanda già fatta, cmq ho visto che c'è il nuovo bios a disposizione.Ho anche letto che se lo porto alla versione 5.10 nn potrò riportarlo indietro.Ora essendo il possessore di un a100-155 pssa9 con telecomando,vorrei sapere se questo bios è adatto al nostro visto che poi hanno cambiato il modello dei monitor sui successivi portatili.Nn vorrei ritrovarmi con problemi di macchioline o luminosità in seguito.Grazie

io non ho avuto nessun problema ;)

HnkF
01-02-2007, 21:27
Se può interessare a fini statistici, possiedo un a100-167 con il monitor :
Produttore LP154W01-TLA2
ID monitor LPL0000
Non sono molto soddisfatto, ho visto notebook molto più economici con monitor migliori.

Frame
01-02-2007, 21:56
Alla fine ho upgradato direttamente alla 5.10

Boot iniziale della schermata bios molto + veloce.

ForzaRoma
01-02-2007, 21:59
Installato Vista.
Davvero molto carino, ma richiede molte risorse ed è + lento di Xp.

leandro70
01-02-2007, 22:31
Aggiornamento al BIOS 5.10 fatto con successo, ho usato la versione WIN.
Vedo il notebook molto più veloce in avvio, ma le ventole sempre con stessi giri e stesso ronzio, la cosa che è cambiate nelle ventole è l'accelerazione brusca che avevano con la versione 2.00, ora accelerano e decelerano molto più dolcemente.
sinceramente a me con la ver 2.0 la ventola neanche si sente (avvolte si ferma addirittura per poi ripartire)
per quanto riguarda lo schermo io non ancora aggiorno il bios,perchè non vorrei incorrere nell'inconveniente dell'abbassamento della luminosità...il mio dispaly è un:
LG Philips LP154W01-TLA2
iD monitor LPL0000

qualcuno sa dirmi se rientra tra i display che perdono di luminosità??

fireball33
01-02-2007, 22:33
Installato Vista.
Davvero molto carino, ma richiede molte risorse ed è + lento di Xp.

come xp era + lento di win2000, win2000 + lento di win98, win98 + lento di win95..... è logico all'aumentare delle caratteristiche aumentano anche le risorse

ovvio che a parità di configurazione andrà meglio xp di vista... ma su un pc di fascia alta (che tra qualche mese diventerà di fascia media) la differenza di prestazioni diventa impercettibile

e poi è uscito da 2 giorni c'è molto da ottimizzare!

cmq per il momento mi tengo xp come os principale ;)

fireball33
01-02-2007, 22:34
sinceramente a me con la ver 2.0 la ventola neanche si sente (avvolte si ferma addirittura per poi ripartire)
per quanto riguarda lo schermo io non ancora aggiorno il bios,perchè non vorrei incorrere nell'inconveniente dell'abbassamento della luminosità...il mio dispaly è un:
LG Philips LP154W01-TLA2
iD monitor LPL0000

qualcuno sa dirmi se rientra tra i display che perdono di luminosità??

il monitor interessato dovrebbe essere solo quello del changelog...

leandro70
01-02-2007, 22:49
per aggiiornare il bios,uso la vers win e basta cliccarci sopra?

Neon68
01-02-2007, 22:58
per aggiiornare il bios,uso la vers win e basta cliccarci sopra?
Yesss

leandro70
01-02-2007, 23:45
per la cronaca:bios aggiornato con successo e display luminoso come prima,ventole sileziose come prima... :D

leandro70
01-02-2007, 23:46
non capisco perchè parecchi hanno provato a tornare alla versione 2.0?! solo per via del display?

idioteque
01-02-2007, 23:49
ok ragazzi,grazie x i consigli.bios aggiornato alla 5.10 e nessun problema.Display perfetto e schermata di avvio molto più rapido.Grazie ancora...

P.S. x la precisazione il vista è pesante x gli hardware che abbiamo adesso anche xche programmato un pò male.Gli stessi effetti che ha il vista il mac os e linux li gestiscono molto meglio con solo 250 mb di ram usata.X il resto il vista ci servirà solo quando usciranno i giochi che sfrutteranno directx10,quindi x il momento l'xp va più che bene...

A.L.M.
02-02-2007, 00:38
Scusa se insisto con domande sull'uscita audio, ma come fa dall'uscita cuffie (che dovrebbe essere solos stereo) a prelevare anche il segnale per il subwoofer?? :confused:
Sul computer desktop, ad esempio, ho la scheda audio con le uscite right, left e sub. Di connettori delle casse ne ho 3: cassa R, cassa L e subwoofer. ;)
Non vedo grossa differenza tra l'avere 3 uscite analogiche separate o una sola minijack. Il "canale" del subwoofer, poi, non dovrebbe nemmeno essere considerato tale (ecco perchè si usa il .1 per designarlo, e non si dice "3 canali"). E' la stessa cosa per le uscite video: non mi pare che il segnale component (quello con 2 cavi audio separati e uno per il video) sia meglio dell'S-Video...
La differenza ce l'hai se l'uscita è S-PDIF, cioè digitale, o, ancora meglio, se avessimo la Toslink (uscita ottica) come sui Qosmio. ;)

A.L.M.
02-02-2007, 00:41
X il resto il vista ci servirà solo quando usciranno i giochi che sfrutteranno directx10,quindi x il momento l'xp va più che bene...
Tanto noi i giochi DX10 li potremo far girare sempre e solo con gli effetti DX9 sui nostri A100... ;)

bravogt100
02-02-2007, 01:23
mi sorge una domanda: come mai quando avevo l'HP, tempo fa la luminosità dello schermo era molto più alta del mio attuale A100?
Si vedeva molto meglio.
IL modello era pavilion zv6069ea.
Eppure questo monitor dovrebbe essere migliore.
Non esiste niente per fare aumentare la luminosità al monitor?

mrsagat
02-02-2007, 07:44
Se può interessare a fini statistici, possiedo un a100-167 con il monitor :
Produttore LP154W01-TLA2
ID monitor LPL0000
Non sono molto soddisfatto, ho visto notebook molto più economici con monitor migliori.

i monitor dei primi a 100 fanno c..@.. il 167 e recente?, colori sbiaditi e angoli di visuale penosi... successivamente avendo capito l errore ho visto che li hanno cambiati... secondo voi c e un modo per bruciare il monitor e farselo cambiare in garanzia?

Neon68
02-02-2007, 07:56
Il mio è un vecchio 168 con schermo lg-philips, non mi sembra affatto chiavicoso...

Per aumentare un pochino la luminosità si può intervenire sulla gamma dei colori o sulle impostazioni di colore presenti sia nei driver ufficiali che in quelli omega.

Io addirittura ho abbassato per il 2d il valore di gamma di 0,3 punti su driver omega.

lagunaa
02-02-2007, 09:13
Non vedo grossa differenza tra l'avere 3 uscite analogiche separate o una sola minijack. Il "canale" del subwoofer, poi, non dovrebbe nemmeno essere considerato tale (ecco perchè si usa il .1 per designarlo, e non si dice "3 canali"). E' la stessa cosa per le uscite video: non mi pare che il segnale component (quello con 2 cavi audio separati e uno per il video) sia meglio dell'S-Video...
La differenza ce l'hai se l'uscita è S-PDIF, cioè digitale, o, ancora meglio, se avessimo la Toslink (uscita ottica) come sui Qosmio. ;)
Ora è tutto chiaro! Grazie! :cincin:

A.L.M.
02-02-2007, 10:03
Il mio è un vecchio 168 con schermo lg-philips, non mi sembra affatto chiavicoso...

Per aumentare un pochino la luminosità si può intervenire sulla gamma dei colori o sulle impostazioni di colore presenti sia nei driver ufficiali che in quelli omega.

Io addirittura ho abbassato per il 2d il valore di gamma di 0,3 punti su driver omega.
Io sinceramente non capisco molto le critiche verso i monitor dell'A100. La luminosità è uniforme, e l'angolo di visuale non è affatto male. Idem per la resa dei colori, che anzi trovo molto buona. C'è di molto peggio. Io prima di comprarlo avevo fatto un confronto con un M40-282 e mi sembravano identici. I monitor migliori Toshiba li monta sui 17", i Qosmio in particolare: spesso sono dei Samsung, che sono poi gli stessi pannelli che a volte usa anche Sony.
Io, inoltre, non sempre considero un monitor molto brillante un pregio in assoluto. Spesso i monitor che lo sono hanno una resa del nero orrenda. Il vantaggio di un monitor meno luminoso è quello di offrire neri migliori.
Io preferisco una migliore resa cromatica e un buon contrasto, ad esempio.
Inoltre monitor troppo luminosi possono risultare fastidiosi per alcuni.

nview
02-02-2007, 10:29
Salve raga...
ho un po' di domande:

1. quando usciranno le schede video dx10 si potrà sostituire la nostra? (A100-155)

2. qualcuno ha vista con bios 5.10? Va meglio che col 2.00?

3. secondo voi quando metterà la toshiba i driver per vista? (se li metterà)

A.L.M.
02-02-2007, 10:34
Salve raga...
ho un po' di domande:

1. quando usciranno le schede video dx10 si potrà sostituire la nostra? (A100-155)
Al 99.9999999% no. Potrebbero inoltre esserci cambiamenti tali da rendere inutili pure l'MXM o impossibile la sostituzione pure sui Dell...

3. secondo voi quando metterà la toshiba i driver per vista? (se li metterà)
Boh? Ma tanto possiamo trovarli sui siti dei produttori dei componenti. ;)

Neon68
02-02-2007, 10:46
Io sinceramente non capisco molto le critiche verso i monitor dell'A100. La luminosità è uniforme, e l'angolo di visuale non è affatto male. Idem per la resa dei colori, che anzi trovo molto buona. C'è di molto peggio. Io prima di comprarlo avevo fatto un confronto con un M40-282 e mi sembravano identici. I monitor migliori Toshiba li monta sui 17", i Qosmio in particolare: spesso sono dei Samsung, che sono poi gli stessi pannelli che a volte usa anche Sony.
Io, inoltre, non sempre considero un monitor molto brillante un pregio in assoluto. Spesso i monitor che lo sono hanno una resa del nero orrenda. Il vantaggio di un monitor meno luminoso è quello di offrire neri migliori.
Io preferisco una migliore resa cromatica e un buon contrasto, ad esempio.
Inoltre monitor troppo luminosi possono risultare fastidiosi per alcuni.
Condivido il tuo pensiero, compreso il discorso sulla brillantezza.

andreatzi
02-02-2007, 11:56
Inoltre monitor troppo luminosi possono risultare fastidiosi per alcuni.
io sono uno di questi.. :D
straquoto in pieno il tuo discorso..

A.L.M.
02-02-2007, 12:13
Condivido il tuo pensiero, compreso il discorso sulla brillantezza.
Ci vorranno ancora una decina d'anni imho perchè sui portatili si vedano LCD davvero spettacolari. In USA è già uscita un'HDTV LCD con una tecnologia particolare che permette di ottenere un nero perfetto: ho visto le foto sul web ed effettivamente se tutto lo schermo è nero sembra spento (pur se acceso). Problemi: è gigantesco e costa oltre 30000 dollari. :D

leandro70
02-02-2007, 12:14
..secondo voi si può trasformare una versione trial in definitiva?

andreatzi
02-02-2007, 13:00
e ci credo che il nero è perfetto.. 30000 bigliettoni..

idioteque
02-02-2007, 13:24
Tanto noi i giochi DX10 li potremo far girare sempre e solo con gli effetti DX9 sui nostri A100... ;)



Si lo so,dicevo solo che il vista lo potremmo installare (su altre macchine) solo x giocare con i giochi dx10, xche x il resto nn ha molta differenza x ora e sui nostri portatili nn conviene installarlo,tranne se uno con il portatile nn ci gioca.

LuKu
02-02-2007, 13:34
Io sinceramente non capisco molto le critiche verso i monitor dell'A100. La luminosità è uniforme, e l'angolo di visuale non è affatto male. Idem per la resa dei colori, che anzi trovo molto buona. C'è di molto peggio. Io prima di comprarlo avevo fatto un confronto con un M40-282 e mi sembravano identici. I monitor migliori Toshiba li monta sui 17", i Qosmio in particolare: spesso sono dei Samsung, che sono poi gli stessi pannelli che a volte usa anche Sony.
Io, inoltre, non sempre considero un monitor molto brillante un pregio in assoluto. Spesso i monitor che lo sono hanno una resa del nero orrenda. Il vantaggio di un monitor meno luminoso è quello di offrire neri migliori.
Io preferisco una migliore resa cromatica e un buon contrasto, ad esempio.
Inoltre monitor troppo luminosi possono risultare fastidiosi per alcuni.

Anche se a questi monitor lucidi io non son riuscito ancora ad abituarmi...sarà che lavoro ad autocad diverse ore al giorno in sfondo nero ma rimpiango il mio opaco e poco luminoso compaq :D.

Ma anche a voi alla massima luminosità e guardando il monitor lateralmente si vede chiaramente "l'alone" della lampada inferiore dell'LCD? per intenderci tipo effetto cinema, luce dal basso sullo schermo [A100-159]

A.L.M.
02-02-2007, 14:09
Si lo so,dicevo solo che il vista lo potremmo installare (su altre macchine) solo x giocare con i giochi dx10, xche x il resto nn ha molta differenza x ora e sui nostri portatili nn conviene installarlo,tranne se uno con il portatile nn ci gioca.
Non converrà installarlo su nessun pc per un bel po', imho. :asd:
Non ci girano manco i giochi di MS... :D

A.L.M.
02-02-2007, 14:34
quello dell'acer di mia moglie è luminosissimo ma rompe le p... degli occhi.
Puoi sempre usarlo come lampada abbronzante... :p ;)

Neon68
02-02-2007, 18:12
..secondo voi si può trasformare una versione trial in definitiva?
E che ci vuole?

Paghi la licenza d'uso e ti fai "sbloccare" il programma... :)

HnkF
02-02-2007, 19:35
ho quattro portatili in casa,non per alimentare flame ma il migliore in assoluto è questo,quello dell'acer di mia moglie è luminosissimo ma rompe le p... degli occhi.
poi,non capisco ma io l'ho settato a 3/4 di luminosità seno' mi dà fastidio (soprattutto con archicad ecc.. ecc..).
probabilmente sono cecato (ah,la vecchiaia) :) poi,secondo me su ubuntu è ancora piu' definito ,peccato manchino alcuni programmi che mi occorrono assolutamente ;)
quindi non sono assolutamente daccordo con chi dice che il monitor è scarso.
comunque x carità,sono cose assolutamente soggettive :)

Quello che critico di questo lcd è che ha angoli di visuale molto scarsi.
Recentemente sono andato in molti negozi di informatica e ho notato che tutti i portatili hanno un angolo migliore del mio.
Se poi parliamo di contrasto e definizione dell'immagine avere ragione è molto buono, ma per la cifra che ho speso pensavo che il monitor fosse migliore.

jean019
02-02-2007, 23:16
(english)
Hi,
I have a A100-788 (seems to be like the A100-170), brand new, with firmware 1.90 (07 may 2006)

I noticed that the fans continuously turns, even if I don't do anything.
Is there a way to make these fans stop turning when cpu charge is low (for example, when I only use the internet).
Does the 5.10 firmware improve the situation ?

thanks.
------------------------------------------

(Français)
Bonjour,
je possède un A100-788 (ressemble au A100-170), nouveau, avec le firmware 1.90 (07 mai 2006).

J'ai remarqué que les ventilateurs tournent en permanence, même lorsque je ne fais rien. Y t il un moyen de stopper ces ventilateurs lorsque la charge cpu est faible (par exemple, lorsque j'utilise uniquement l'internet).
Le firmware 5.10 améliore t il la situation ?

merci

jean019
02-02-2007, 23:40
mi dispiace risponderti in italiano ma in inglese o francese direi grandi caz....te :)
la ventola gira sempre anche con il 5.10. the fan is always on ;) I have installed the bioses 1,30 1,70 2,00 5.10 but the fan is always on.
spero tu mi abbia capito. sorry for my bad english :)

Thanks for for answer (I don't understand italian, I use google translation to convert your answer to english, or french ;) )

1°) I wonder if the fan speed is lower with 5.10 than before (with 1.90 ?) ??

2°) If I update from 1.90 to 5.10, is it possible to revert from 5.10 to 1.90 after ? (with WIN or TRAD version)

thanks

fireball33
03-02-2007, 00:11
Thanks for for answer (I don't understand italian, I use google translation to convert your answer to english, or french ;) )

1°) I wonder if the fan speed is lower with 5.10 than before (with 1.90 ?) ??

2°) If I update from 1.90 to 5.10, is it possible to revert from 5.10 to 1.90 after ? (with WIN or TRAD version)

thanks

after updating to 5.10, is impossible to downgrade to a previous version :rolleyes:

naz84
03-02-2007, 12:29
Ragazzi, da Trony hanno proposto un modello di A100 inedito, almeno sui listini ufficiali: a100-022. Che ne pensate?

ForzaRoma
03-02-2007, 13:09
(english)
Hi,
I have a A100-788 (seems to be like the A100-170), brand new, with firmware 1.90 (07 may 2006)

I noticed that the fans continuously turns, even if I don't do anything.
Is there a way to make these fans stop turning when cpu charge is low (for example, when I only use the internet).
Does the 5.10 firmware improve the situation ?

thanks.
------------------------------------------

(Français)
Bonjour,
je possède un A100-788 (ressemble au A100-170), nouveau, avec le firmware 1.90 (07 mai 2006).

J'ai remarqué que les ventilateurs tournent en permanence, même lorsque je ne fais rien. Y t il un moyen de stopper ces ventilateurs lorsque la charge cpu est faible (par exemple, lorsque j'utilise uniquement l'internet).
Le firmware 5.10 améliore t il la situation ?

merci

Bonjour Jean,
est-ce que tu a deja essayè RMCLOCK utility sur ton ordinateur A100?
Ici le lien pour le telecharger:
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_22_bin.exe

Salut :)

Neon68
03-02-2007, 14:24
Ragazzi, da Trony hanno proposto un modello di A100 inedito, almeno sui listini ufficiali: a100-022. Che ne pensate?
Non lo conosco ma penso sia quello nuovo (uguale a quelli in ventida fin'ora) con Vista.

trunks986
03-02-2007, 18:35
queste sono le caratteristiche di questo modello che monta sopra Win Vista Home Premium.
Ragazzi che ne dite??Io vorrei acquistarlo, ma mi date qualche delucidazione per quanto riguarda la scheda video?? E' una 7600Go con TurboCache fino a 512 mb..vorrei sapere quanta è la memoria condivisa e quanta quella integrata?



Il notebook Toshiba Satellite A100-022 è basato sul processore Intel Core 2 Duo T7200 da 2.0GHz, cache L2 4MB . Dispone di 2GB di memoria RAM su moduli SODIMM DDRII espandibili a 4GB. Presente un hard disk Serial ATA di capacità 160GB, un lettore di memoria 5 in 1 ed un masterizzatore DVD interno compatibile in scrittura con i supporti DVD±R DL da 8,5 GB e DVD RAM. La sezione grafica è composta da un display Trubrite 15,4" WXGA TFT con risoluzione 1280 x 800 e pilotata dalla scheda scheda NVidia GeForce Go 7600 TurboCache con memoria parzialmente condivisa fino a 512MB. La scheda audio è di tipo High Definition con output su altoparlanti interni Harman Kardon. I collegamenti prevedono 4 porte USB 2.0, 1 porta Firewire. La connettività prevede un modem PSTN interno 56k, un'interfaccia di rete LAN 10/100Mbps, un'interfaccia Bluetooth ed un'interfaccia di rete WLAN 802.11a/b/g. Il sistema operativo è Windows Vista Home Premium. Tastiera resistenti ai liquidi.




Dati tecnici

SISTEMA OPERATIVO
Sistema operativo Microsoft® Windows® Vista® Home Premium
Compatibilità Windows Vista -

PROCESSORE
Processore tipo Intel Core 2 Duo
Modello T7200
Frequenza di clock processore 2000 MHZ
Memoria cache di livello 2 2 x 2MB
Frequenza Front Side Bus 667 MHZ
Chipset -

MEMORIE
Memoria RAM installata 2048 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 4096 MB
Memoria RAM tipo Moduli DDR II SODIMM
Numero Slot di memoria presenti -

HARD DISK
Capacità hard disk drive 160 GB
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Velocità di rotazione 4200 RPM

DRIVE OTTICI
Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Velocità Massima Scrittura -
Velocità Massima Lettura -
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW

FLOPPY - LETTORE DI MEMORIE
Floppy disk drive -
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1

SCHERMO
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA TruBrite
Dimensioni dello schermo/display 15,4 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Uscita video esterno TV+VGA
Risoluzione massima su monitor esterno - PIXEL

ADATTATORE GRAFICO
Scheda video (Chipset) NVidia GeForce Go 7600 TurboCache
Memoria video (RAM-video) 512 MB
Memoria Condivisa Parzialmente

AUDIO E MULTIMEDIA
Scheda audio (tipo) Toshiba Bass Enhanced Sound System
Altoparlanti Integrati Si, 2 Harman Kardon
Microfono integrato -
Webcam integrata (telecamera) -
Sintonizzatore TV -
Telecomando -

INPUT/OUTPUT
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 IEEE 1394 Firewire,1 Line In MIC,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video,1 VGA D-Sub 15 pin,4 USB 2.0
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II (legge anche tipo I)
Slot Express Card -
Porta infrarossi (IRDA) -
Tastiera (tipo) Italiana standard.
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Docking station -
Porte in uscita Docking (tipo e numero) -

COMUNICAZIONE
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Interfaccia Rete LAN si, 10/100 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g
Interfaccia Bluetooth integrata Si

BATTERIE
Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion)
Tempo di ricarica - ORE
Autonomia Max Batteria Idle Mode - ORE
Batterie opzionale (autonomia) - ORE


SOFTWARE
Software a corredo Microsoft Office One Note 2003, Sonic RecordNow!, WinDVD, Connectitvty Doctor.

CERTIFICAZIONI
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE
Altre certificazioni -

DIMENSIONI
Dimensioni in cm (LxAxP) 36 x 3,68 x 26,7 cm
Peso 2,72 KG

ALTRO
Contenuto della confezione -
Note 'HD to go' visualizzazione mobile ad alta definizione, barra multimediale con 6 tasti Easy Keys, tastiera protetta da versamento di liquido

Blizzard976
03-02-2007, 19:02
HARD DISK
Capacità hard disk drive 160 GB
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Velocità di rotazione 4200 RPM



Peccato per il disco altrimenti sarebbe stato un ottimo notebook,avrei preferito uno meno capiente ma più performante magari 1 da 100 GB ma a 5400rpm ;) !!! Peccato aveva (quasi) tutte le caratteristiche per essere il mio prox notebook :doh: .....ah dimenticavo il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1500 eurini :) ....

McVir
03-02-2007, 20:30
Peccato per il disco altrimenti sarebbe stato un ottimo notebook,avrei preferito uno meno capiente ma più performante magari 1 da 100 GB ma a 5400rpm ;) !!! Peccato aveva (quasi) tutte le caratteristiche per essere il mio prox notebook :doh: .....ah dimenticavo il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1500 eurini :) ....

Beh, Toshiba ha rilasciato i listini di febbraio...e ha presentato parecchi nuovi A100. Dacci un'occhiata.

superkoala
04-02-2007, 00:18
Ragazzi, da Trony hanno proposto un modello di A100 inedito, almeno sui listini ufficiali: a100-022. Che ne pensate?
C'è anche un fantomatico A100-063... ma come si fa a rimediare le specifiche tecniche (dettagliate) dei modelli non presenti in listino???
:(

sirioo
04-02-2007, 01:36
il problema di nn trovare a volte le caratteristiche tecniche di certi modelli nn presenti nei listini o nel sito ufficiale toshiba e solo xche a volte dei modelli vengono presentati sul mercato solamente x dare a dei centri commerciali l'esclusiva del prodotto...ti consiglio di vedere direttamente sul sito ufficiale dove hai saputo che questo modello viene venduto...lo so che e abbastnza squallida come cosa ma nel mondo del mercato esiste anche questo solamente x nn avere tutti lo stesso prodotto ma avere l'eclusiva e poter cosi fare uno propio prezzo senza avere nessuna concorrenza che potrebbe darlo ad un prezzo piu vantaggioso... :doh:

mi domando e dico ma il concetto di mercato aperto e concorenziale che fine ha fatto?non si era pensato a tutto cio x far abbassare i prezzi e dar la facolta di scegliere dove acquistare? come al solito e una delle tante utopie della globalizzazione dei mercati e chi va sempre a perdere e sempre il consumatore e chi si arrichisce sono sempre gli stessi.... :mad:

weber
04-02-2007, 09:53
ciao a tutti
vi leggo da molto ma non ho mai postato nulla, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla riguardo all'overburning, qualcuno è riuscito ad utilizzarlo? uso nero 6 e ogni volta che provo a masterizzare qualcosa anche di pochi mb sopra la capacità consentita mi chiede se voglio abilitare l'overburning ma poi mi dice operazione fallita appena comincia, senza scrivere nulla sul supporto... qualcuno è riuscito ad aggirare il problema?
p.s. problema riscontrato su toshiba satellite a100-159, mai formattato

Snip3r
04-02-2007, 12:49
Risalve a tutti.
Ho piallato l'installazione di default del mio A100-683 per passare ad XP PRO sp2.
Ora non mi ritrovo + gli sfondi toshiba :(
Come li reperisco dal disco di ripristino?
O se magari una anima pia li postasse...
Tipo quello con la signorina in alto a dx che tanto mi piaceva .....
please...

leandro70
04-02-2007, 12:49
..io non ho avuto modo di controllare,ma qualcuno che ha aggiornato il bios,ha controllato se è stato attivato il Chip Fritz ???

fireball33
04-02-2007, 14:02
..io non ho avuto modo di controllare,ma qualcuno che ha aggiornato il bios,ha controllato se è stato attivato il Chip Fritz ???

probabilmente nemmeno c'è il chip!

l'opzione nel bios c'è poichè il bios è condiviso con i tecra (che hanno il tpm)

Pazzeo
04-02-2007, 14:55
Ciao a tutti....ho bisogno di una mano...ho piallato tutto ed ho installato windows pro sp2...ho solo un piccolo problema anzi due.
1) Il tasto ibernazione nn mi compare piu come mai? Come posso risolvere il problema?

2) La risoluzione video: voi cosa usate io devo lavorare a 1280x800 e il monitor è a 60Hz. Dove posso trovare i driver del monitor per migliorare il refresh?

Infine c'è una guida per i settaggi degli omega driver??

Grazie mille

Pazzeo

Pazzeo
04-02-2007, 15:08
il refresh dell' lcd è a 60hz!
ok grazie mille..

leandro70
04-02-2007, 16:37
mi sapete consigliare un sinto tv digitale terrestre x il note?

fireball33
04-02-2007, 16:57
1) Il tasto ibernazione nn mi compare piu come mai? Come posso risolvere il problema?


il menu dello shutdown a 4 tasti è stato personalizzato toshiba... ancora devo scoprire come trasferirlo su un altra installazione di windows

per ibernare basta premere shift e il tasto compare al posto di standby ;)

fireball33
04-02-2007, 17:00
mi sapete consigliare un sinto tv digitale terrestre x il note?

io ho l'usb-tv2 della ixix, sia analogico sia digitale, con powercinema 4.7 in bundle

bravogt100
04-02-2007, 17:30
Ragà ho fatto danni.
Ho cancellato senza saperlo la partizione dell'express media player, ora non me lo installa più non avendo la partizione.
Come posso fare per installarlo?
Grazie

leandro70
04-02-2007, 17:38
io ho l'usb-tv2 della ixix, sia analogico sia digitale, con powercinema 4.7 in bundle
grazie..ma volevo usare lo slot pc card...secondo te conviene o è meglio la tua soluzione???

Pazzeo
04-02-2007, 18:02
Grazie mille delle risposte...ora ho combinato un altro pasticcio...stavo giocando con i contrasti della scjeda video...e ora nn mi trovo piu con le impostazioni...che valori usat di luminosita contrasto e gamma??


Ciao

Pazzeo

weber
04-02-2007, 18:50
ciao a tutti
vi leggo da molto ma non ho mai postato nulla, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla riguardo all'overburning, qualcuno è riuscito ad utilizzarlo? uso nero 6 e ogni volta che provo a masterizzare qualcosa anche di pochi mb sopra la capacità consentita mi chiede se voglio abilitare l'overburning ma poi mi dice operazione fallita appena comincia, senza scrivere nulla sul supporto... qualcuno è riuscito ad aggirare il problema?
p.s. problema riscontrato su toshiba satellite a100-159, mai formattato
nessuno??

fireball33
04-02-2007, 18:54
Grazie mille delle risposte...ora ho combinato un altro pasticcio...stavo giocando con i contrasti della scjeda video...e ora nn mi trovo piu con le impostazioni...che valori usat di luminosita contrasto e gamma??


Ciao

Pazzeo

io tutto standard e saturazione a 130

fireball33
04-02-2007, 18:56
grazie..ma volevo usare lo slot pc card...secondo te conviene o è meglio la tua soluzione???

guarda l'usb2 permette migliori prestazioni rispetto alle schede pcmcia... a meno che non usi una scheda express card

cmq sia riscaldano davvero tanto, sia usb che pc card.. la mia che ha l'involucro d'alluminio è impossibile da toccare durante l'utilizzo

fireball33
04-02-2007, 18:57
Ragà ho fatto danni.
Ho cancellato senza saperlo la partizione dell'express media player, ora non me lo installa più non avendo la partizione.
Come posso fare per installarlo?
Grazie

usando il cd dovrebbe crearla automaticamente.....

fireball33
04-02-2007, 18:59
nessuno??

mai provato l'overburning, che tra l'altro è un operazione poco sicura e potenzialmente dannosa x l'hardware....

con i cd a 25 e i dvd a 40 centesimi non vedo l'utilità di rischiare per pochi megabyte in +

fireball33
04-02-2007, 19:12
il menu dello shutdown a 4 tasti è stato personalizzato toshiba... ancora devo scoprire come trasferirlo su un altra installazione di windows

per ibernare basta premere shift e il tasto compare al posto di standby ;)


ho trovato il sistema appena torno a casa provo e poi uppo i file ;)

andreatzi
04-02-2007, 19:15
nessuno??
prova a cambiare software per mastriare.. utilizza qualcosa open che vanno molto meglio del nero.. oppure se sei affezionato a nero passa almeno ad una versione successiva..

bravogt100
04-02-2007, 19:35
usando il cd dovrebbe crearla automaticamente.....
Ho già provato ma non la crea.
Mi da l'opzione di cancellare tutte le partizioni, oppure sovrascrivere l'installazione precedente.
Quando faccio sovrascrivi mi dice che non trova nessuno partizione.
Come posso fare? :( :cry:

Ho anche provato a crarne una nuova partizione da 260MB logica e nascosta, ma niente.

Pazzeo
04-02-2007, 19:44
io tutto standard e saturazione a 130
ma dove hai impostato il valore di saturazione che io nn riesco??

Grandissimo che hai trovato come fare il mesu....sei un mito

Pazzeo

HisAirness
04-02-2007, 22:49
Ciao a tutti!
Ho una domanda: ho bisogno di impostare il notebook per mantenere la connessione internet con alcuni applicativi attivi, tipo mulo, chiavetta wi-fi, ecc ecc....con il note chiuso! E' possibile? Può sembrare una domanda stupida, ma sono un utente piuttosto inesperto.Ah, ho il sistema operativo originale, quindi XP Home e connessione con Alice via Ethernet.
Grazie a tutti!

sirioo
04-02-2007, 22:51
Ciao a tutti!
Ho una domanda: ho bisogno di impostare il notebook per mantenere la connessione internet con alcuni applicativi attivi, tipo mulo, chiavetta wi-fi, ecc ecc....con il note chiuso! E' possibile? Può sembrare una domanda stupida, ma sono un utente piuttosto inesperto.Ah, ho il sistema operativo originale, quindi XP Home e connessione con Alice via Ethernet.
Grazie a tutti!

ma con il note in corrente? che intendi note chiuso il monitor abbassato?