PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Dr.POL
30-09-2007, 23:21
Qualche differenza c'è...

...il T5200 rispetto al T2300 ha in più:

Intel® 64
Tecnologia che consente di sfruttare sistemi operativi e applicazioni a 64 bit nel momento in cui diventano disponibili.

Intel® Wide Dynamic Execution
Funzionalità di microarchitettura Intel® Core™ progettata per migliorare le prestazioni e l'efficienza della CPU, aumentando le istruzioni per ciclo di clock da 3 a 4.

Intel® Smart Memory Access
Funzionalità di microarchitettura Intel® Core™ progettata per migliorare le prestazioni del sistema ottimizzando la larghezza di banda dei dati dalla memoria alla CPU.

Sennò rimaneva un T2300 :)

paolo.latorre
01-10-2007, 00:14
Io l'ho trovato a 640 euro http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-toshiba_satellite_a100_750.html
MA ho paura che vada lento.

Secondo me è buono.. io per quel prezzo lo prenderei, per il fatto di andare lento o veloce dipende dai tuoi gusti, da paragoni... cmq..parliamo di processori che ormai hanno raggiunto potenze mostruose.. il mio 667 è abbastanza simile..e non va affatto lento.. vai in qualche negozio, provane uno simile come caratteristiche altre se di un'altra marca, e se ti piace come velocità poi ti colleghi e lo compri. Io dico che è ok.

sirioo
01-10-2007, 07:17
Qualche differenza c'è...

...il T5200 rispetto al T2300 ha in più:

Intel® 64
Tecnologia che consente di sfruttare sistemi operativi e applicazioni a 64 bit nel momento in cui diventano disponibili.

Intel® Wide Dynamic Execution
Funzionalità di microarchitettura Intel® Core™ progettata per migliorare le prestazioni e l'efficienza della CPU, aumentando le istruzioni per ciclo di clock da 3 a 4.

Intel® Smart Memory Access
Funzionalità di microarchitettura Intel® Core™ progettata per migliorare le prestazioni del sistema ottimizzando la larghezza di banda dei dati dalla memoria alla CPU.

Sennò rimaneva un T2300 :)


SORRY MI SBAGLIAVO NN E A 667 MHZ MA A 533 E PEGGIO DEL T2300 :D

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sspec=sl9vp

DR.POL SEI SICURO CHE QUESTO PROCESS SIA A 64 BIT IO HO I MIEI DUBBI....

Dr.POL
01-10-2007, 07:52
SORRY MI SBAGLIAVO NN E A 667 MHZ MA A 533 E PEGGIO DEL T2300 :D

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sspec=sl9vp

DR.POL SEI SICURO CHE QUESTO PROCESS SIA A 64 BIT IO HO I MIEI DUBBI....

direi proprio di sì....
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/centrino/compare/345513.htm

sirioo
01-10-2007, 08:23
direi proprio di sì....
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/centrino/compare/345513.htm

senza sfruttare un xp a 64 bit e inutile e questo e risaputo ma con fsb a 533 e una l2 a 2 mb di cache io lo giudico inferiore ad un t2300

leandro70
01-10-2007, 09:16
infatti. devi chiamarli e chiedere un nuovo cd di ripristino!......ma costa...almeno per i notebook hp è così!!
un mio amico ha avuto lo stesso problema,si era perso il cd di ripristino e ha tel. l'hp che ha risposto dicendo che loro per "diversi anni" conservano copia di ogni cd di ripristino per ogni note venduto!!!
ma il farselo spedire, equivale all'acquisto di una nuova licenza del so,con la differenza però che è un cd di ripristino e quindi ottimizzato per il tuo note.
puoi rivolgerti ad un centro assistenza e se la toshiba effettua lo stesso servizio,magari ti risparmi le spese di spedizione e paghi "solo" la licenza.:read:

leandro70
01-10-2007, 09:19
mio fratello ha un budget di 1600 euro da "devolvere" per un note: cosa gli consigliate???
p.s.
gli piace mooooooolto giocare ed aveva adocchiato l' x200....ma io prima di dirgli ok vorrei un vostro parere:confused:

Dr.POL
01-10-2007, 11:40
senza sfruttare un xp a 64 bit e inutile e questo e risaputo ma con fsb a 533 e una l2 a 2 mb di cache io lo giudico inferiore ad un t2300

sono d'accordo con te!

Dr.POL
01-10-2007, 11:45
......ma costa...almeno per i notebook hp è così!!
un mio amico ha avuto lo stesso problema,si era perso il cd di ripristino e ha tel. l'hp che ha risposto dicendo che loro per "diversi anni" conservano copia di ogni cd di ripristino per ogni note venduto!!!
ma il farselo spedire, equivale all'acquisto di una nuova licenza del so,con la differenza però che è un cd di ripristino e quindi ottimizzato per il tuo note.
puoi rivolgerti ad un centro assistenza e se la toshiba effettua lo stesso servizio,magari ti risparmi le spese di spedizione e paghi "solo" la licenza.:read:

Farsi rispedire il proprio cd di ripristino non equivale affatto ad acquistare una nuova licenza del S.O., e ci mancherebbe altro. La licenza è un "permesso" che ti viene rilasciato su un diritto immateriale, e se danneggi o perdi il supporto materiale la situazione non cambia.

Acer ad esempio ti fa pagare solo le spese di spedizione.

Consiglio: chiama Toshiba, spiega che il cd di ripristino è diventato inutilizzabile e che hai bisogno del dvd per gli obblighi imposti dalla legge.... Lo utilizzi all'interno di un'azienda o cmq all'interno di un'attività lavorativa e ti serve per evitare noie in caso di controlli... loro ti spediscono una copia OEM, non è che ogni disco di ripristino sia personalizzato con il codice seriale che trovate sotto il note!

Dr.POL
01-10-2007, 12:28
mio fratello ha un budget di 1600 euro da "devolvere" per un note: cosa gli consigliate???
p.s.
gli piace mooooooolto giocare ed aveva adocchiato l' x200....ma io prima di dirgli ok vorrei un vostro parere:confused:

comprati un sony da 14"....

Dr.POL
01-10-2007, 12:30
Io l'ho trovato a 640 euro http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-toshiba_satellite_a100_750.html
MA ho paura che vada lento.

se non devi giocare o eseguire applicazioni grafiche particolarmente gravose per quel prezzo lì portalo a casa subito... non è di certo "lento"

manga81
01-10-2007, 12:35
mio fratello ha un budget di 1600 euro da "devolvere" per un note: cosa gli consigliate???
p.s.
gli piace mooooooolto giocare ed aveva adocchiato l' x200....ma io prima di dirgli ok vorrei un vostro parere:confused:

dai sempre uno sguardo al sito dell...

geek-usa
01-10-2007, 14:28
Raga aiutatemi voi a capirci qualcosa, so che non è proprio la sezione giusta ma io ci provo lo stesso;) la mia ragazza ha un acer travelmate 251 con un p4 da 2400 mhz e 256mb di ram. Vorrebbe fare un upgrade di ram, ma non sappiamo fino a quanto è espandibile e sopratutto abbiamo visto che è un modulo pc2100 266(cosi ce scritto), ma con cpu-z ce scritto pc2100(133mhz)...non capisco allora cosa devo comprare? spero possiate aiutarmi):muro: :muro:

Starflex
01-10-2007, 16:04
mio fratello ha un budget di 1600 euro da "devolvere" per un note: cosa gli consigliate???
p.s.
gli piace mooooooolto giocare ed aveva adocchiato l' x200....ma io prima di dirgli ok vorrei un vostro parere:confused:


Io punterei ai Santech. . . X3620. . . .
Non è per tradire Toshiba, ma credo che i Santech siano più "tagliati" per applicazioni ludiche. Sono ampiamente personalizzabili.
PS: Ho scritto a loro per sapere se era possibile montare nel Toshi un' altra scheda grafica...beh, mi hanno risposto via mail dopo neanche mezz' ora...non è male.. :)

Starflex
01-10-2007, 16:07
Raga aiutatemi voi a capirci qualcosa, so che non è proprio la sezione giusta ma io ci provo lo stesso;) la mia ragazza ha un acer travelmate 251 con un p4 da 2400 mhz e 256mb di ram. Vorrebbe fare un upgrade di ram, ma non sappiamo fino a quanto è espandibile e sopratutto abbiamo visto che è un modulo pc2100 266(cosi ce scritto), ma con cpu-z ce scritto pc2100(133mhz)...non capisco allora cosa devo comprare? spero possiate aiutarmi):muro: :muro:

Uhmm..potrebbe essere per dia del fatto che è DDR..
Comunque, se la tua ragazza ha voglia di spendere qualcosina di più, dille di aggiungere, oltre a 512 mb di ram, anche un bel disco 7200rpm (immagino abbia un 20 o un 30gb - 4200rpm). Operazione effettuata all' Acer di mio fratello (XP-M 2600)...dopo l' intervento è VERAMENTE un altro computer....

geek-usa
01-10-2007, 16:21
si ha un hd da 20 gb, pero' per adesso il nostro problema è capire che ram comprare? cosa devo cercare su ebay ? pc2100 266mhz 184 pin??

fireball33
01-10-2007, 16:33
si ha un hd da 20 gb, pero' per adesso il nostro problema è capire che ram comprare? cosa devo cercare su ebay ? pc2100 266mhz 184 pin??

sodimm pc2100 ddr

l'unico problema è che essendo un po' datate potresti avere difficoltà a reperirle (nuove intendo, usate sarà + facile

in ogni caso puoi montare anche pc2700 o pc3200, che adegueranno la velocità in base al max valore supportato dal pc

Starflex
01-10-2007, 16:34
il nostro problema è capire che ram comprare? cosa devo cercare su ebay ? pc2100 266mhz 184 pin??

IMVHO si...la ram da prendere è quella.
Non trovi la scheda der portatile in rete? Probabilmente trovi anche il tipo di ram..anche se mi sembra strano che abbiano sbagliato etichetta nella ram...

fireball33
01-10-2007, 16:48
IMVHO si...la ram da prendere è quella.
Non trovi la scheda der portatile in rete? Probabilmente trovi anche il tipo di ram..anche se mi sembra strano che abbiano sbagliato etichetta nella ram...

dov'è lo sbaglio? se cpu-z la identifica come pc2100 la ram è certamente pc2100

la frequenza riportata è doppia perché è ddr

geek-usa
01-10-2007, 16:50
grazie ragazzi...siete veloci ed efficienti come sempre!!;)

Starflex
01-10-2007, 17:20
dov'è lo sbaglio? se cpu-z la identifica come pc2100 la ram è certamente pc2100
la frequenza riportata è doppia perché è ddr

Esatto, era quello che avevo supposto nell' altro reply.
..non ricordavo pero' che PC2100 volesse dire proprio 266 MHz..perdonate il lapsus :)

The Snow
01-10-2007, 17:42
Ciao a tutti, credo di avere un problema.

Toshiba A100-881. 4 mesi di vita.

Sull'LCD c'e' una macchia non uniforme grossa circa meta' di una moneta da 1 euro.

Non sono pixel bruciati, sembra sporco...ma ho provato a pulirlo con dell'acqua e non viene via....

Che cosa puo' essere? A qualcuno di voi e' successo?

Grazie mille :confused: :mbe:

Starflex
01-10-2007, 18:19
Sull'LCD c'e' una macchia non uniforme grossa circa meta' di una moneta da 1 euro.
Che cosa puo' essere? A qualcuno di voi e' successo?


..ahia...non è possibile sia un colpo preso dal display?
Mi auguro sia solamente sporco, prova a pulire con un panno in microfibra (pulito,mi racomando), oppure con qualche strappo di carta igienica e una IDEA di Vetril. Senza premere, mi raccomando...
Facci sapere...

The Snow
01-10-2007, 18:23
Purtroppo non ha preso nessun colpo :cry:

Se provassi con etanolo al 70%?

Non so che cacchio possa essere sigh...sembra un problema di pannello...

Starflex
01-10-2007, 18:28
Purtroppo non ha preso nessun colpo :cry:
Se provassi con etanolo al 70%?
Non so che cacchio possa essere sigh...sembra un problema di pannello...

No, niente etanolo.
Per come lo conosco (e ammetto di conoscerlo... nulla!), credo sia un solvente.
Se lo usi, rischi di rovinare il display, opacizzando la parte in cui intevieni.
Lascia perdere etanolo o alcol denaturato...io non mi cimenterei.
Carta igienica e vetril, o se hai un panno in microfibra, usa quello.
Sfiga nera...come minimo in assistenza lo attribuiscono ad un colpo... :cry:

geek-usa
01-10-2007, 18:59
ragazzi ho provato cpu-z sul mio pc (in firma) ma è tutto normale ? vi metto il link delle due schermate che non mi hanno convinto...io ho un solo banca da un giga che dovrebbe essere a 533mhz.....pero' che scritto 266....è normale??



http://img162.imageshack.us/img162/3484/43911535rk8.jpg



http://img179.imageshack.us/img179/7296/44902751ao5.jpg

Dr.POL
01-10-2007, 19:02
Ciao a tutti, credo di avere un problema.

Toshiba A100-881. 4 mesi di vita.

Sull'LCD c'e' una macchia non uniforme grossa circa meta' di una moneta da 1 euro.

Non sono pixel bruciati, sembra sporco...ma ho provato a pulirlo con dell'acqua e non viene via....

Che cosa puo' essere? A qualcuno di voi e' successo?

Grazie mille :confused: :mbe:

la macchia è più scura o più chiara?

io ho un paio di punti dell'LCD che dopo qualche mese si sono "schiariti" ma non sono né pixel bruciati né lampade andate...

...faccio fatica a spiegarmi perché è quasi impox riuscire a fare una foto... si nota molto su sfondo bianco...

The Snow
01-10-2007, 19:20
la macchia è più scura o più chiara?

io ho un paio di punti dell'LCD che dopo qualche mese si sono "schiariti" ma non sono né pixel bruciati né lampade andate...

...faccio fatica a spiegarmi perché è quasi impox riuscire a fare una foto... si nota molto su sfondo bianco...

piu' scura. E' come se ci avessi versato sopra qualcosa.... La si vede tantissimo su sonfo bianco e un po' meno su sfondo nero.

Se pulissi a monitor acceso? Succede qualcosa? (appena acceso...cosi' non e' troppo caldo)

fireball33
01-10-2007, 19:32
ragazzi ho provato cpu-z sul mio pc (in firma) ma è tutto normale ? vi metto il link delle due schermate che non mi hanno convinto...io ho un solo banca da un giga che dovrebbe essere a 533mhz.....pero' che scritto 266....è normale??



http://img162.imageshack.us/img162/3484/43911535rk8.jpg



http://img179.imageshack.us/img179/7296/44902751ao5.jpg


come sopra... ram in dualchannel... 266*2=533mhz ;)

fireball33
01-10-2007, 19:34
piu' scura. E' come se ci avessi versato sopra qualcosa.... La si vede tantissimo su sonfo bianco e un po' meno su sfondo nero.

Se pulissi a monitor acceso? Succede qualcosa? (appena acceso...cosi' non e' troppo caldo)

guarda che l'lcd non scalda non ha importanza quando lo pulisci... puoi pulirlo anche acceso ma fai attenzione a non fare andare liquidi nei bordi dello schermo

piuttosto... in che posizione è la macchia? non è che hai lasciato il note acceso con il pannello chiuso?

Starflex
01-10-2007, 19:41
la macchia è più scura o più chiara?

io ho un paio di punti dell'LCD che dopo qualche mese si sono "schiariti" ma non sono né pixel bruciati né lampade andate...

...faccio fatica a spiegarmi perché è quasi impox riuscire a fare una foto... si nota molto su sfondo bianco...

Caspita..è un difetto di cui avevo letto qualcosa..c'è un termine che lo definisce, in inglese...ora non ricordo dove lo avessi letto..
Dovrebbe essere comune agli LCD...

LuKu
01-10-2007, 20:25
Caspita..è un difetto di cui avevo letto qualcosa..c'è un termine che lo definisce, in inglese...ora non ricordo dove lo avessi letto..
Dovrebbe essere comune agli LCD...

Eccomi :D

UNEVEN BACKLIGHT
Ho anche io lo stesso problema [A100-159] macchia informe che sembra sporco...e sfortunatamente non ho trovato alcuna soluzione se non cambiando il monitor [circa 250 euro se te lo monti te o 350 se te lo fai montare -chiaramente se fuori garanzia-]

Avevo accennato di questo poblema qualche pagina fa [cerca nella discussione UNEVEN] teniamoci informati per ogni eventuale novità

Starflex
01-10-2007, 20:48
Eccomi :D

UNEVEN BACKLIGHT
Ho anche io lo stesso problema [A100-159] macchia informe che sembra sporco...e sfortunatamente non ho trovato alcuna soluzione se non cambiando il monitor [circa 250 euro se te lo monti te o 350 se te lo fai montare -chiaramente se fuori garanzia-]
Avevo accennato di questo poblema qualche pagina fa [cerca nella discussione UNEVEN] teniamoci informati per ogni eventuale novità

BRAVISSIMO!! :) L' ho aggiunto al mio Garzanti! :p
Mi stavo spulciando it.comp.hardware e altro per cercarlo, e invece la risposta..era qui! :)
Caspita, per fortuna il mio (mega-sgratt...) non ha questo difetto..
Avevi pensato a mettere un pannello WSXGA+? O non è possibile/costi proibitivi?

The Snow
01-10-2007, 20:59
Grazie mille per la risposta! Adesso che lo so ne parlo con il tizio del negozio dove l'ho comprato. Ad aggravare tutto pero' si aggiunge il fatto che...non sono in Italia. Sono negli Stati Uniti e ci staro' fino a fine....della garanzia.

Ma e' poi vero che la garanzia e' solo di 1 anno? Non c'era la famosa legge che obbligava a MINIMO 2 anni? Perche' se cosi' fosse non mi imparanoio piu' di tanto (il negoziante poi e' un mio amico).

Non voglio portarlo in garanzia qui perche' significherebbe...stare senza computer ovvero senza film, skype con i miei e la mia fidanzata etc. etc...

Adesso provo a cercare qualcosa sulla garanzia...solo che questo 3d e' gigantesco! Eheh

Starflex
01-10-2007, 21:07
Ma e' poi vero che la garanzia e' solo di 1 anno? Non c'era la famosa legge che obbligava a MINIMO 2 anni? Perche' se cosi' fosse non mi imparanoio piu' di tanto (il negoziante poi e' un mio amico).

Non voglio portarlo in garanzia qui perche' significherebbe...stare senza computer ovvero senza film, skype con i miei e la mia fidanzata etc. etc...


Io per evitare casini simili ho fatto l' estensione a tre anni; qui comunque dovresti trovare un po' di spunti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015

In bocca al lupo ;-)

sirioo
01-10-2007, 21:12
a me hanno attivato anche il secondo anno...pero se lo porto in garanzia x quello che ho combinato me lo tirano dietro :D


felice di avere un toshiba taroccato :D

The Snow
01-10-2007, 21:13
Grazie mille!

Adesso mando una mail al negozio.

Crepi il lupo ;)

Vi tengo aggiornati su quello che succedera'... :)

Fabio

sirioo
01-10-2007, 22:02
sirioo posta le foto del tuo... stiamo aspettando :D

http://img219.imageshack.us/img219/9297/01102007001hr5.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=01102007001hr5.jpg)


ti basta :D

Dr.POL
01-10-2007, 22:41
Eccomi :D

UNEVEN BACKLIGHT
Ho anche io lo stesso problema [A100-159] macchia informe che sembra sporco...e sfortunatamente non ho trovato alcuna soluzione se non cambiando il monitor [circa 250 euro se te lo monti te o 350 se te lo fai montare -chiaramente se fuori garanzia-]

Avevo accennato di questo poblema qualche pagina fa [cerca nella discussione UNEVEN] teniamoci informati per ogni eventuale novità

non è il mio caso, dato che qui ho due piccolizzime zone dove è più chiaro (e non più scuro)... a meno che non sia "uneven" tutto lo schermo tranne quei due tondini :)

Dr.POL
01-10-2007, 22:42
Grazie mille per la risposta! Adesso che lo so ne parlo con il tizio del negozio dove l'ho comprato. Ad aggravare tutto pero' si aggiunge il fatto che...non sono in Italia. Sono negli Stati Uniti e ci staro' fino a fine....della garanzia.

Ma e' poi vero che la garanzia e' solo di 1 anno? Non c'era la famosa legge che obbligava a MINIMO 2 anni? Perche' se cosi' fosse non mi imparanoio piu' di tanto (il negoziante poi e' un mio amico).

Non voglio portarlo in garanzia qui perche' significherebbe...stare senza computer ovvero senza film, skype con i miei e la mia fidanzata etc. etc...

Adesso provo a cercare qualcosa sulla garanzia...solo che questo 3d e' gigantesco! Eheh


Toshiba (produttore) fornisce 1 anno di garanzia.
Il venditore è tenuto a fornire 2 anni di garanzia. Per legge. E non ci sono "né Santi né Madonne".

geek-usa
01-10-2007, 23:03
a me hanno dato due anni di garanzia solo perche non ho fatto la fattura...altrimenti mi hanno detto che la garanzia era solo di un anno!!!:mbe:


ps: qualcuno ha visto le immagini che ho postato sulla ram???:mc:

sirioo
01-10-2007, 23:12
a me hanno dato due anni di garanzia solo perche non ho fatto la fattura...altrimenti mi hanno detto che la garanzia era solo di un anno!!!:mbe:


ps: qualcuno ha visto le immagini che ho postato sulla ram???:mc:

dual channel 533 :2 ?

fireball33
01-10-2007, 23:13
a me hanno dato due anni di garanzia solo perche non ho fatto la fattura...altrimenti mi hanno detto che la garanzia era solo di un anno!!!:mbe:


ps: qualcuno ha visto le immagini che ho postato sulla ram???:mc:

si, e ho anche risposto :read: :read: :read:

;)


ps: sirioo sei un tamarro :sofico:

geek-usa
01-10-2007, 23:19
@fireball ho postato le immagini di cpu-z per il mio notebook non per l'acer sul quale ho letto la tua risposta.

volevo sapere se il dual channel puo essere attivato se ho un solo banchetto da un giga.....mmm qualcosa non mi quadra

sirioo
02-10-2007, 08:03
ps: sirioo sei un tamarro :sofico:


invidioso :D

benti77
02-10-2007, 08:59
@fireball ho postato le immagini di cpu-z per il mio notebook non per l'acer sul quale ho letto la tua risposta.

volevo sapere se il dual channel puo essere attivato se ho un solo banchetto da un giga.....mmm qualcosa non mi quadra

no che non si può, dual richiede 2 banchi.
se non erro il "raddoppio" di velocità è dato dalla capacità di scrivere su entrambi i banchi ram simultaneamente, mentre sino alla tecnologia precedente il pc ne riempiva prima uno e poi l'altro.

LuKu
02-10-2007, 09:09
a me hanno dato due anni di garanzia solo perche non ho fatto la fattura...altrimenti mi hanno detto che la garanzia era solo di un anno!!!:mbe:


ps: qualcuno ha visto le immagini che ho postato sulla ram???:mc:

Confermo con fattura è solo un'anno...motivo...bho....
Per pannelli a maggior risoluzione il problema è che bisogna capire se alimentazione e connettori sono uguali...sinceramente non ne ho idea.
Quello di serie, come ho detto sopra costa 250 circa se lo si prende come pezzo mentre 370 montato

geek-usa
02-10-2007, 09:28
@benti 77 quindi è normale che con un banco solo la velocità sia di 266? questo significa che se avessi due banchetti da 512mb sarebbe attivato il dual channel e quindi avrei maggiore velocità?? :cry:

geek-usa
02-10-2007, 11:39
vabe' mica ce bisogno di fare cosi':mbe: .....cmq ok.

sirioo
02-10-2007, 11:41
:D :D :D , è un netgear quello che vedo in fondo? io ho il dg834g, grandi router secondo me! (con il firmware giusto) :)

okkio felino :D il mio pero' e un dg834N (il firmware e quello buono)

sirioo
02-10-2007, 11:44
bello, mi piace tanto, chissà......,vedremo;) :)

;)

geek-usa
02-10-2007, 12:02
questa è una cosa che volevo chiedervi da un po di tempo....che significa sta cosa???


http://img357.imageshack.us/img357/5558/procxb6.jpg

flavix25
02-10-2007, 12:06
questa è una cosa che volevo chiedervi da un po di tempo....che significa sta cosa???


http://img357.imageshack.us/img357/5558/procxb6.jpg


se hai messo te il t7200 e nn hai formattato, può essere un bug, tranquillo cmq che funziona come un t7200

geek-usa
02-10-2007, 12:07
perchè te la prendi? ti ho mandato anche uno smile, non ti ho poi detto niente di particolare, ti ho solo fatto notare che ti hanno risposto almeno in quattro, tutto li',



non me la sono presa solo che le risposte non erano state chiare...la tua si);)

geek-usa
02-10-2007, 12:09
se hai messo te il t7200 e nn hai formattato, può essere un bug, tranquillo cmq che funziona come un t7200

ma non ho messo io il t7200 successivamente...l'ho preso gia cosi'...e non ho formattato

geek-usa
02-10-2007, 12:25
questa cosa l'ho gia letta e , se non erro, è qualcosa di "vista", dimostrazione ne è il fatto che io l'ho cambiato e non ho formattato (il proc.) e me lo vede regolarmente :)
p.s. logicamente ho xp,dimenticavo

ma è un bug che non da nessun problema quindi? a parte la visualizzazione dei due proci?

sirioo
02-10-2007, 12:33
ma è un bug che non da nessun problema quindi? a parte la visualizzazione dei due proci?

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....nn preokk stai tranq....:D pure xche il tuo ha un processore con 2 cuori e nn e possibile che una parte e un t5500 e l'altra e un t7200 :p

geek-usa
02-10-2007, 12:41
:D grazie

Dr.POL
02-10-2007, 12:45
questa cosa l'ho gia letta e , se non erro, è qualcosa di "vista", dimostrazione ne è il fatto che io l'ho cambiato e non ho formattato (il proc.) e me lo vede regolarmente :)
p.s. logicamente ho xp,dimenticavo

we, chi sei? il vice-presidente del comitato anti-Vista? :)

il presidente è Sirioo ovviamente :)

lara85
02-10-2007, 12:54
se non devi giocare o eseguire applicazioni grafiche particolarmente gravose per quel prezzo lì portalo a casa subito... non è di certo "lento"

ok ringrazio tutti per le informazioni! grazie!

Dr.POL
02-10-2007, 13:02
:D :D nono dai, ammetto che "vista" mi è indigesto (almeno x ora) ,spero migliori anche perchè prima o poi ci tocca,caxxo se ci tocca ;)
x quanto riguarda il "presidente" del comitato sono costretto,mio malgrado :D , ad ammettere una strana fratellanza na-vr (è una cosa vecchia,dai tempi delle macchie) :)

sto aspettando il suo commento... secondo me arriva un fulmine diretto sul mio 155...

sirioo
02-10-2007, 13:09
sto aspettando il suo commento... secondo me arriva un fulmine diretto sul mio 155...

commenti su vista? basta accenderlo :D poi tutto sara' piu chiaro... (accenderlo nn inteso come avviarlo ma fargli prendere fuoco :sofico: )

Dr.POL
02-10-2007, 13:12
commenti su vista? basta accenderlo :D poi tutto sara' piu chiaro...

mamma mia... chissà se un giorno ti toccherà passare a Vista... vorrei essere lì a vederti finché lo installi :lamer:

sirioo
02-10-2007, 13:12
:D :D nono dai, ammetto che "vista" mi è indigesto (almeno x ora) ,spero migliori anche perchè prima o poi ci tocca,caxxo se ci tocca ;)
x quanto riguarda il "presidente" del comitato sono costretto,mio malgrado :D , ad ammettere una strana fratellanza na-vr (è una cosa vecchia,dai tempi delle macchie) :)

a placido io sono legato a verona solo x giuletta :D

sirioo
02-10-2007, 13:13
mamma mia... chissà se un giorno ti toccherà passare a Vista... vorrei essere lì a vederti finché lo installi :lamer:

mi compro un agenda e il pc lo dono al terzo mondo con xp installato :D

LuKu
02-10-2007, 20:10
okkio felino :D il mio pero' e un dg834N (il firmware e quello buono)

Scusatemi per l'offtopic...
Volevo chiederti sei andato a colpo sicuro sull'834N? io sto valutando l'acquisto tra il Dlink2040b e il Belkin N1 [tutti chiaramente N draft regolarmente certificati dalla WiFi Alliance] e questo netgear.

Lo usi solo con la scheda "n" del Toshiba? hai provato con qualche "g"? il raggio di copertura è lo stesso sia con "n" che con "g"?

Scusate ancora

Dr.POL
02-10-2007, 20:16
Scusatemi per l'offtopic...
Volevo chiederti sei andato a colpo sicuro sull'834N? io sto valutando l'acquisto tra il Dlink2040b e il Belkin N1 [tutti chiaramente N draft regolarmente certificati dalla WiFi Alliance] e questo netgear.

Lo usi solo con la scheda "n" del Toshiba? hai provato con qualche "g"? il raggio di copertura è lo stesso sia con "n" che con "g"?

Scusate ancora

io sul mio Toshiba ho una scheda .n come quella di Sirioo ma utilizzo un router 3com .g, e c'è stato un bel guadagno anche così

quindi deduco

che anche al contrario dovrebbe esserci un beneficio in tal senso

sirioo
02-10-2007, 22:03
Scusatemi per l'offtopic...
Volevo chiederti sei andato a colpo sicuro sull'834N? io sto valutando l'acquisto tra il Dlink2040b e il Belkin N1 [tutti chiaramente N draft regolarmente certificati dalla WiFi Alliance] e questo netgear.

Lo usi solo con la scheda "n" del Toshiba? hai provato con qualche "g"? il raggio di copertura è lo stesso sia con "n" che con "g"?

Scusate ancora

ma con la g nn tanto come guadagno ma ho visto un segnale molto piu stabile il router e dotato di antenne interne molto potenti...se pure io prima avevo un mimo g+ della sitecom e gia era una scheggia...con la scheda n altro mondo...cmq se pure hai una wi-fi di tipo n questo nn vuol dire che quello della belkin sia compatibile...loro la compatibilita la danno solo fra router e penne usb di tipo n...propio xche e un protocollo ancora nn certificato

zarizer
02-10-2007, 23:15
ciao a tutti voi , sono un felice possessoreb di a100-925 (felice tramme per l'autonomia, peccato!) dovendo sodtiuire le ram con 2x1 giga 667 cosa devo esattamente richiedere nell'acquisto per non sbaglaire, ovvero quali codici devo ricercare nella marea di ram? grazie per i cortesi consigli zarizer

sirioo
03-10-2007, 08:32
ciao a tutti voi , sono un felice possessoreb di a100-925 (felice tramme per l'autonomia, peccato!) dovendo sodtiuire le ram con 2x1 giga 667 cosa devo esattamente richiedere nell'acquisto per non sbaglaire, ovvero quali codici devo ricercare nella marea di ram? grazie per i cortesi consigli zarizer

allora uno nn e che nn vuol essere disponibile ma il tasto cerca in questo forum e disabilitito? come min ho postato 10 volte link x quanto riguarda gli upgrade che si possono fare con gli a100, per questo chiedo xfavore prima di chiedere di dare un piccolo sguardo in 660 pagina di discussioni , basta poko che ce vo' ed e pure gratis....

la sigla che devi cercare e : MEMORIA SODIMM - DDR2 1024 MB 667 mhz PC5300 200 Pin

io uso queste : http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/466174fe0134fa2a273fd46e0c890699/Product/View/CO023475?prova=1022


P.s fireball e alm xfavore aprite una sezione in prima pagina chiamandola "upgrade" (so che vi scasso la minkia :D ) ma almeno nn parliamo sempre delle stesse cose.grazie

fireball33
03-10-2007, 09:38
nuovi driver omega in prima pagina ;)

@ sirioo: provvederò :D

geek-usa
03-10-2007, 09:55
una domandina velocissima:p ... le sodimm pc2100 hanno sempre e solo 200 pin??

JanusValker
03-10-2007, 10:14
Ciao a tutti!

sto valutando se acquistare un satellite a100-667 a 800 euro

processore T5500 1.6 GHz, 1 giga di ram, 120 giga di hd e la ottima 7600

siccome ho un paio amici che sono rimasti parecchio delusi da toshiba (avevano entrambi un m30x che ha dato un sacco di problemi hardware), vorrei sapere da voi se avete riscontrato qualche grana, tipo jack dell'alimentazione rotto o problemi alla scheda video, ecc..

grazie mille!!

fireball33
03-10-2007, 10:31
una domandina velocissima:p ... le sodimm pc2100 hanno sempre e solo 200 pin??

le sodimm ddr2 pc2100 si

fireball33
03-10-2007, 10:32
Ciao a tutti!

sto valutando se acquistare un satellite a100-667 a 800 euro

processore T5500 1.6 GHz, 1 giga di ram, 120 giga di hd e la ottima 7600

siccome ho un paio amici che sono rimasti parecchio delusi da toshiba (avevano entrambi un m30x che ha dato un sacco di problemi hardware), vorrei sapere da voi se avete riscontrato qualche grana, tipo jack dell'alimentazione rotto o problemi alla scheda video, ecc..

grazie mille!!

personalmente nessun problema da oltre1 anno e mezzo, e nessun grave difetto diffuso ;)

geek-usa
03-10-2007, 10:40
Ciao a tutti!

sto valutando se acquistare un satellite a100-667 a 800 euro

processore T5500 1.6 GHz, 1 giga di ram, 120 giga di hd e la ottima 7600

siccome ho un paio amici che sono rimasti parecchio delusi da toshiba (avevano entrambi un m30x che ha dato un sacco di problemi hardware), vorrei sapere da voi se avete riscontrato qualche grana, tipo jack dell'alimentazione rotto o problemi alla scheda video, ecc..

grazie mille!!



io ho un a100-097 e mi trovo benissimo, pero' considera che "l'ottima" 7600 se è quella con 128mb ha il bus a 64 bit....prestazioni dimezzate rispetto a quella con 256mb:muro:

geek-usa
03-10-2007, 10:41
le sodimm ddr2 pc2100 si

ddr2??? dovrebbe essere ddr...no?

flavix25
03-10-2007, 10:48
ddr2??? dovrebbe essere ddr...no?

si le pc2100 nn esistono ddr2 ma solo ddr

flavix25
03-10-2007, 11:08
io ho un a100-097 e mi trovo benissimo, pero' considera che "l'ottima" 7600 se è quella con 128mb ha il bus a 64 bit....prestazioni dimezzate rispetto a quella con 256mb:muro:

sembra proprio sia qualla con 128mb almeno cosi dice trova prezzi ecco perchè costa cosi poco...... be dai cmq nn credo siano cosi le prestazioni....... seisicuro che siano dimezzate?

ot
stò testando crysis in multiplayer e sembra giri, devo solo trovare la risoluzione e i dettagli giusti, per ora gira (1280x800 tutto su basso dettaglio) pensa che credevo nn ce la facesse:D

JanusValker
03-10-2007, 11:12
io ho un a100-097 e mi trovo benissimo, pero' considera che "l'ottima" 7600 se è quella con 128mb ha il bus a 64 bit....prestazioni dimezzate rispetto a quella con 256mb:muro:

Ah! Non lo sapevo, quindi è parecchio castrata...beh ma resta comunque migliore della 8400gs, giusto?

sirioo
03-10-2007, 11:12
@ sirioo: provvederò :D

thx ;)

geek-usa
03-10-2007, 11:18
si le pc2100 nn esistono ddr2 ma solo ddr

ed hanno 200 pin?

geek-usa
03-10-2007, 11:21
sembra proprio sia qualla con 128mb almeno cosi dice trova prezzi ecco perchè costa cosi poco...... be dai cmq nn credo siano cosi le prestazioni....... seisicuro che siano dimezzate?


guarda il bench in firma con il 3dmark 03....i risultati che ho visto on line con quella da 256 sono circa il doppio....cmq io non mi lamento....ho giocato a fear senza problemi ad una risoluzione discreta e a livelli medi))

geek-usa
03-10-2007, 11:22
Ah! Non lo sapevo, quindi è parecchio castrata...beh ma resta comunque migliore della 8400gs, giusto?

non ne sarei sicuro:confused:

flavix25
03-10-2007, 11:41
ed hanno 200 pin?
credo 200, a quanto vedo sono le pc133 ad avere 144pin

flavix25
03-10-2007, 11:42
guarda il bench in firma con il 3dmark 03....i risultati che ho visto on line con quella da 256 sono circa il doppio....cmq io non mi lamento....ho giocato a fear senza problemi ad una risoluzione discreta e a livelli medi))


be guardando il tuo 3dmark03 si, ma devi considerare che poi nei giochi è tutta un altra cosa, i test sopratutto lo 03 sono fatti male...... cmq si se dovessi scegliere come ho fatto con il mio prenderei quella da 128bit

Dr.POL
03-10-2007, 11:42
allora uno nn e che nn vuol essere disponibile ma il tasto cerca in questo forum e disabilitito? come min ho postato 10 volte link x quanto riguarda gli upgrade che si possono fare con gli a100, per questo chiedo xfavore prima di chiedere di dare un piccolo sguardo in 660 pagina di discussioni , basta poko che ce vo' ed e pure gratis....

la sigla che devi cercare e : MEMORIA SODIMM - DDR2 1024 MB 667 mhz PC5300 200 Pin

io uso queste : http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/466174fe0134fa2a273fd46e0c890699/Product/View/CO023475?prova=1022


P.s fireball e alm xfavore aprite una sezione in prima pagina chiamandola "upgrade" (so che vi scasso la minkia :D ) ma almeno nn parliamo sempre delle stesse cose.grazie

quoto appieno...

...non ci vogliono competenze "da esperti" per leggere sul sito Toshiba le caratteristiche del proprio notebook e poi fare un giro sui siti delle varie marche per trovare la memoria giusta...

...un po' di intraprendenza! sennò non si impara mai!

flavix25
03-10-2007, 11:46
Ah! Non lo sapevo, quindi è parecchio castrata...beh ma resta comunque migliore della 8400gs, giusto?

si credo di si, anche perchè la 8400gs ha il bus a 64bit, come la 7600 castrata, ma ha il supporto alle dx10 quindi potrebbero essere utili... anche se far girare un gioco con quella vga in dx10 credo sia davvero un impresa

geek-usa
03-10-2007, 11:55
be guardando il tuo 3dmark03 si, ma devi considerare che poi nei giochi è tutta un altra cosa, i test sopratutto lo 03 sono fatti male...... cmq si se dovessi scegliere come ho fatto con il mio prenderei quella da 128bit


che test mi consiglieresti?

sirioo
03-10-2007, 11:56
quoto appieno...

...non ci vogliono competenze "da esperti" per leggere sul sito Toshiba le caratteristiche del proprio notebook e poi fare un giro sui siti delle varie marche per trovare la memoria giusta...

...un po' di intraprendenza! sennò non si impara mai!

riflettendo penso che dopo un bel po' di tempo che stiamo qui abbiamo parlato di tutto :D 660 pagine so una cifra..allora se nn ci facessero sempre le stesse domande il forum verebbbe usato come chat, questo vuol dire che se le domande ultimamente sono sempre uguali noi abbiamo vivisezionato il nostro a100 allo stremo :D e trattato qualsiasi tipo di discussione, questo nn toglie che si deve fare sempre una ricerca prima di chiedere e una bella sez upgrade in prima pagina...ma in fine tutti noi del forum abbiamo fatto un gran bel lavoro a supporto della comunita toshiba a100

bravi......:D

flavix25
03-10-2007, 12:01
che test mi consiglieresti?

gia il 2006 che valuta l'intero sistema è migliore del 2003, cmq i test si fanno sui giochi a parita di risoluzione e si vede come vanno le 2 schede

geek-usa
03-10-2007, 12:07
gia il 2006 che valuta l'intero sistema è migliore del 2003, cmq i test si fanno sui giochi a parita di risoluzione e si vede come vanno le 2 schede

perche' non facciamo una bella classifica su tutti gli a100...scegliamo un bench comune per tutti e vediamo cosa ne esce fuori:D

flavix25
03-10-2007, 12:54
perche' non facciamo una bella classifica su tutti gli a100...scegliamo un bench comune per tutti e vediamo cosa ne esce fuori:D

si può fare, visto che la scheda mamma è la stessa, ovviamente bisogna escludere chi ha hd diverso a meno che nn faccia i test con hd originale, e a parita di ram, ho ancora i 2x512 originali....

geek-usa
03-10-2007, 13:01
si può fare, visto che la scheda mamma è la stessa, ovviamente bisogna escludere chi ha hd diverso a meno che nn faccia i test con hd originale, e a parita di ram, ho ancora i 2x512 originali....

anchio ho ancora tutto originale)) cmq se qualcuno ha moddato, secondo me basta che lo segnali...cosi magari riusciamo pure a vedere di quanto aumentano le prestazioni no??:cool:

corsagsi
03-10-2007, 14:20
Salve a tutti, sono un possessore di un a100-881 e ho intenzione di cambiare l'hd per sostituirlo con uno più performante anche meno capiente.
Leggendo vari post ho notato che il mio hd è più alto rispetto ai 2,5" standard e quindi nella maggior parte dei rack esterni nn entra, quindi mi ero quasi rassegnato a nn effettuare il cambio di hd.
Ho cercato in giro e ho trovato un rack esterno della Magnex modello ECS25SU2 che sembra andare bene per questo hd viste le dimensioni di 132 x 82 x 15.
Però volevo prima domandare a qualcuno di voi se ha già provato il prodotto o cmq e riuscito a risolvere il problema in modo diverso.
grazie.

fireball33
03-10-2007, 17:31
ddr2??? dovrebbe essere ddr...no?

scusate errore mio... le ddr2 a 533mhz sono pc4200, quelle a 667 pc5300 :doh:

fireball33
03-10-2007, 17:33
@flavix: un appunto per la tua firma.... l'x1600 è 256+256 ;)

flavix25
03-10-2007, 17:48
@flavix: un appunto per la tua firma.... l'x1600 è 256+256 ;)

un appunto per te, da quando ho messo 2gb a me segna 256+768=1024mb, mentre prima con 1gb 256+256=512mb... e nn sono l'unico a cui è capitato acnhe agli altri con 2gb e la x1600 256mb

geek-usa
03-10-2007, 18:16
scusate errore mio... le ddr2 a 533mhz sono pc4200, quelle a 667 pc5300 :doh:

io mi riferivo alle pc2100 cmq:cool:

fireball33
03-10-2007, 18:26
un appunto per te, da quando ho messo 2gb a me segna 256+768=1024mb, mentre prima con 1gb 256+256=512mb... e nn sono l'unico a cui è capitato acnhe agli altri con 2gb e la x1600 256mb

non la sapevo questa sorry :eek: buono a sapersi

The Snow
03-10-2007, 18:39
Questo e' il modello di Hd che alcuni di voi hanno sostituito?

http://www.compuvest.com/Description.jsp?iid=290318

Quasi quasi visto il prezzo (convertito in euro sono 55 euro circa), faccio che sostituire il mio 200Gb ma 4200 rpm....

Che dite? Leggendo qui alcuni dicono che migliori parecchio altri dicono che e' la differenza e' impercettibile

Sempre da mettere sul mio A100-881...

Ciao

Fabio

The Snow
03-10-2007, 18:52
Faccio la domanda piu' stupida del mondo...

Vorrei sostituire la batteria (quella in dotazione e' RIDICOLA come durata), e passare ad una 12 celle....ecco la domanda e' questa....

La 12 celle pesa di piu' della mia 6? A naso direi di si...ma non sempre la durata e' proporzionale al peso...

Vergogna che ho :stordita: :bimbo: :huh:

Mi rispondo da solo


Pesa il doppio....azz...

Ma solo a me dura circa 1h e 40? (guardando un dvd, con risparmio di energia attivo e aero disattivato)

flavix25
03-10-2007, 19:03
Faccio la domanda piu' stupida del mondo...

Vorrei sostituire la batteria (quella in dotazione e' RIDICOLA come durata), e passare ad una 12 celle....ecco la domanda e' questa....

La 12 celle pesa di piu' della mia 6? A naso direi di si...ma non sempre la durata e' proporzionale al peso...

Vergogna che ho :stordita: :bimbo: :huh:

Mi rispondo da solo


Pesa il doppio....azz...

Ma solo a me dura circa 1h e 40? (guardando un dvd, con risparmio di energia attivo e aero disattivato)


per la batteria ne hanno parlato qualche pagina in dietro,
per la durata è normale che con vista duri d-

Dr.POL
03-10-2007, 19:09
Faccio la domanda piu' stupida del mondo...

Vorrei sostituire la batteria (quella in dotazione e' RIDICOLA come durata), e passare ad una 12 celle....ecco la domanda e' questa....

La 12 celle pesa di piu' della mia 6? A naso direi di si...ma non sempre la durata e' proporzionale al peso...

Vergogna che ho :stordita: :bimbo: :huh:

Mi rispondo da solo


Pesa il doppio....azz...

Ma solo a me dura circa 1h e 40? (guardando un dvd, con risparmio di energia attivo e aero disattivato)


sfoglia.... un utente ha pure postato le foto...

Dr.POL
03-10-2007, 19:11
Questo e' il modello di Hd che alcuni di voi hanno sostituito?

http://www.compuvest.com/Description.jsp?iid=290318

Quasi quasi visto il prezzo (convertito in euro sono 55 euro circa), faccio che sostituire il mio 200Gb ma 4200 rpm....

Che dite? Leggendo qui alcuni dicono che migliori parecchio altri dicono che e' la differenza e' impercettibile

Sempre da mettere sul mio A100-881...

Ciao

Fabio


la differenza è percettibile, ovvio che non avrai differenze da rimanere con la bocca aperta... ma per quel prezzo è molto appetibile!

Dr.POL
03-10-2007, 19:17
riflettendo penso che dopo un bel po' di tempo che stiamo qui abbiamo parlato di tutto :D 660 pagine so una cifra..allora se nn ci facessero sempre le stesse domande il forum verebbbe usato come chat, questo vuol dire che se le domande ultimamente sono sempre uguali noi abbiamo vivisezionato il nostro a100 allo stremo :D e trattato qualsiasi tipo di discussione, questo nn toglie che si deve fare sempre una ricerca prima di chiedere e una bella sez upgrade in prima pagina...ma in fine tutti noi del forum abbiamo fatto un gran bel lavoro a supporto della comunita toshiba a100

bravi......:D

non vorrai mica dirmi che abbiamo esaurito tutte le discussioni possibili????
dai che manca ancora da scoprire:
1) come sostituire la GPU;
2) come overclokkare di brutto;
3) ecc ecc ecc

The Snow
03-10-2007, 19:50
...sto provando a sfogliare sto 3d per cercare le cose interessanti, lo giuro!

Solo che e' enorme...ed il tasto cerca mi rimanda solo al 3d e non alla pagina giusta :muro: :doh:

Challenge Vp
03-10-2007, 20:23
Ciao a tutti,
vorrei che mi deste le vostre impressioni su quello che è successo ad un mio amico che ha un A100-750. L' altro giorno, dopo averci lavorato per un bel pò, lo ha messo dentro la borsa per trasportarlo; dopo essere tornato a casa prova ad accenderlo e... non dà più segni di vita, nè con la batteria nè con l' alimentazione elettrica, non si accendono nemmeno le spie. Adesso deve apettare un mese prima di riaverlo.
Cosa può essere successo?
Grazie per eventuali risposte.

flavix25
03-10-2007, 20:50
Ciao a tutti,
vorrei che mi deste le vostre impressioni su quello che è successo ad un mio amico che ha un A100-750. L' altro giorno, dopo averci lavorato per un bel pò, lo ha messo dentro la borsa per trasportarlo; dopo essere tornato a casa prova ad accenderlo e... non dà più segni di vita, nè con la batteria nè con l' alimentazione elettrica, non si accendono nemmeno le spie. Adesso deve apettare un mese prima di riaverlo.
Cosa può essere successo?
Grazie per eventuali risposte.

siete sicuri di averlo spento, quando lo avete riposto nella borsa?

sirioo
03-10-2007, 22:00
...sto provando a sfogliare sto 3d per cercare le cose interessanti, lo giuro!

Solo che e' enorme...ed il tasto cerca mi rimanda solo al 3d e non alla pagina giusta :muro: :doh:

dai chiedi pure :D

sirioo
03-10-2007, 22:27
ragazzi qualcuno di voi ha notato che quando rispristiniamo xp con cd dopo ci tocca rifare tutti gli agg di xp tramite internet....credo tutti abbiamo questo problema ma mica qualcuno piu folle di me ha preso la briga di scaricarsi uno per uno tutti gli agg fatti fino e oggi ed inserirli nel cd di ripristino con nlite? grazie :D

fireball33
03-10-2007, 22:47
ragazzi qualcuno di voi ha notato che quando rispristiniamo xp con cd dopo ci tocca rifare tutti gli agg di xp tramite internet....credo tutti abbiamo questo problema ma mica qualcuno piu folle di me ha preso la briga di scaricarsi uno per uno tutti gli agg fatti fino e oggi ed inserirli nel cd di ripristino con nlite? grazie :D

tanto tra un po' esce sp3 :D

Dr.POL
03-10-2007, 22:49
ragazzi qualcuno di voi ha notato che quando rispristiniamo xp con cd dopo ci tocca rifare tutti gli agg di xp tramite internet....credo tutti abbiamo questo problema ma mica qualcuno piu folle di me ha preso la briga di scaricarsi uno per uno tutti gli agg fatti fino e oggi ed inserirli nel cd di ripristino con nlite? grazie :D

se installi Vista non avrai una tonnellata di aggiornamenti da scaricare uah uah uah !!!! (scusami ma la tentazione era troooooooppa)...

...se ti può servire io li ho "collezionati" fino al gennaio 2007 (da allora XP non me lo sono più c@g@to)...

Starflex
03-10-2007, 23:27
...sto provando a sfogliare sto 3d per cercare le cose interessanti, lo giuro!

Solo che e' enorme...ed il tasto cerca mi rimanda solo al 3d e non alla pagina giusta :muro: :doh:

Intanto, complimenti.
Vivissimi, perchè a me la batteria arriva a 1:10 con il processore bloccato al minimo, la luminosità al minimo, etc. Quindi ti invidio. Inizio a credere che sia fallata (all' inizio durava di più..il pc ha 4 mesi...)
Domanda 1) come va la 12 celle-8800mAh: semplice. Benissimo. La autonomia è più che doppia, al pari dell' ingombro :-D
NON è originale, mi son trovato così male con l' originale che mi son rifiutato di prenderla originale. Ripeto, mi piace credere che sia la mia fallata, ma farsela sostituire sarà una impresa (l' autonomia è in caduta libera..e avrà una trentina di cicli al masimo...).

Domanda 2) HDD. Se fai il botto, fallo bene. Prendi un Seagate 7200.2 o un Hitachi 7K200, che sono sensibilmente più veloci dei fratelli predecessori (7200.1 e 7k100)..che van bene uguale, sia ben chiaro (ho felicemente montato un 7200.1 al pc di mio fratello, che ne è entusiasta)..ma dato che stai cambiando, IMVHO ha senso prendere..il meglio che c'è (i nuovi son più veloci, cerca su Tom's Hardware la prova del 7200.2), dato il processore che hai sulla macchina (7600). Unco problema è lo "smaltimento" del disco che hai ora: è più alto di un disco da 2,5" standard, quindi nei box convenzionali non entra.Io ne ho preso uno e l'ho tagliato con il dremel nella parte superiore, poi gli simette un coperchio di plexiglass e hai un disco esterno molto cool :-D

Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17857830&postcount=11842

The Snow
04-10-2007, 03:15
Che ne pensi di questo?

http://www.computergiants.com/items/one_item.asp?part=220426&aff=7&zmam=6444850&zmas=1&zmac=6&zmap=0A50938

Sembra ottimo...e l'andrei a pagare sugli 85 euro...

poi più avanti..........mooooooooolto più avanti cambierò anche la ram.

Domanda importante....se sostituisco l'HD perdo la garanzia?

Vabbè va da se che quando lo porterò in assistenza metteròil vecchio ma la mia domanda riguarda la possibilità di vedere se sono state effettuate modifiche HW (es. sigilli etc..)

Ciao

Fabio

The Snow
04-10-2007, 03:16
edit...doppio msg (cacchio di connessione)

The Snow
04-10-2007, 03:17
edit...triplo msg :O

The Snow
04-10-2007, 03:24
Intanto, complimenti.
Vivissimi, perchè a me la batteria arriva a 1:10 con il processore bloccato al minimo, la luminosità al minimo, etc. Quindi ti invidio. Inizio a credere che sia fallata (all' inizio durava di più..il pc ha 4 mesi...)
Domanda 1) come va la 12 celle-8800mAh: semplice. Benissimo. La autonomia è più che doppia, al pari dell' ingombro :-D
NON è originale, mi son trovato così male con l' originale che mi son rifiutato di prenderla originale. Ripeto, mi piace credere che sia la mia fallata, ma farsela sostituire sarà una impresa (l' autonomia è in caduta libera..e avrà una trentina di cicli al masimo...).

Domanda 2) HDD. Se fai il botto, fallo bene. Prendi un Seagate 7200.2 o un Hitachi 7K200, che sono sensibilmente più veloci dei fratelli predecessori (7200.1 e 7k100)..che van bene uguale, sia ben chiaro (ho felicemente montato un 7200.1 al pc di mio fratello, che ne è entusiasta)..ma dato che stai cambiando, IMVHO ha senso prendere..il meglio che c'è (i nuovi son più veloci, cerca su Tom's Hardware la prova del 7200.2), dato il processore che hai sulla macchina (7600). Unco problema è lo "smaltimento" del disco che hai ora: è più alto di un disco da 2,5" standard, quindi nei box convenzionali non entra.Io ne ho preso uno e l'ho tagliato con il dremel nella parte superiore, poi gli simette un coperchio di plexiglass e hai un disco esterno molto cool :-D

Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17857830&postcount=11842

L'idea di moddare un case per farci stare l'HD mi piace...anche se sono assolutamente ignorante in materia di dremel, plexi etc... però...mmmm bella idea...non è che hai qualche foto? :sborone:

Challenge Vp
04-10-2007, 08:21
siete sicuri di averlo spento, quando lo avete riposto nella borsa?

Io non ero presente, quindi non posso dirlo con certezza; lui mi ha detto di si, e comunque ce ne vuole per lasciare il computer acceso e metterlo nella borsa...

Starflex
04-10-2007, 08:33
L'idea di moddare un case per farci stare l'HD mi piace...anche se sono assolutamente ignorante in materia di dremel, plexi etc... però...mmmm bella idea...non è che hai qualche foto? :sborone:

http://img523.imageshack.us/my.php?image=foto1dp3.jpg
http://img255.imageshack.us/my.php?image=foto2sp4.jpg

Queste sono le foto del case..fatte subito dopo il "taglio". Prima il case era tutto come in foto 1, poi è stato "scoperchiato" da un lato con il Dremel e il disco da taglio..e un lato è diventato come quello di foto 2 :)
Mancano le foto del case con il coperchio di plexiglass perchè ora non ho fisicamente il disco, che ho dovuto prestare al fratellone: il case è un normalissimo case per dischi SATA preso sulla baia, con ingresso USB e SATA. E' un po' rovinato a causa di idiozia mia durante la lavorazione.. :D
Il coperchio di plexiglass comunque va semplicemente a coprire il disco, èd è stato attaccato con del semplice silicone.
Per quanto riguarda l' HDD, quello mi sembra ottimo :)
Conta che, anche io, quando ho fatto il cambio, ho preso quel taglio (120gb), perché come spazio mi basta e avanza (poi, avendo l' esterno, mi andava benissimo).
Perdita della garanzia? Non so...io il disco da 200 l' ho tenuto anche per quello, si sa mai.. :)

sirioo
04-10-2007, 08:57
se installi Vista non avrai una tonnellata di aggiornamenti da scaricare uah uah uah !!!! (scusami ma la tentazione era troooooooppa)...

...se ti può servire io li ho "collezionati" fino al gennaio 2007 (da allora XP non me lo sono più c@g@to)...

grande...perche nn arrivi fino a sett 07 e me li passi?

sirioo
04-10-2007, 08:58
tanto tra un po' esce sp3 :D

quando ?:D

fireball33
04-10-2007, 09:18
quando ?:D

si spera entro l'anno

sirioo
04-10-2007, 09:54
si spera entro l'anno

appunt nn si sa' :D

Dr.POL datti da fare (so che vista gia ti toglie troppo tempo prezioso) ma almeno fai qualcosa di buono x i comuni mortali che usano xp :sofico:

flavix25
04-10-2007, 09:56
Io non ero presente, quindi non posso dirlo con certezza; lui mi ha detto di si, e comunque ce ne vuole per lasciare il computer acceso e metterlo nella borsa...

bo un mio amico un vecchio amiclo con p4 l'ha fuso qualche gg fa si è sbagliato e l'ha messo in standby:eek:

Dr.POL
04-10-2007, 12:14
grande...perche nn arrivi fino a sett 07 e me li passi?

e arrivo fino a settembre per fare cosa che non uso XP????

quelli di XP li ho salvati ma non si possono distribuire pubblicamente... per lo stesso motivo che hanno segato autopatcher...

sirioo
04-10-2007, 13:27
soluz trovata

http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5006_ART_68699,00.html

corsagsi
04-10-2007, 14:29
http://img523.imageshack.us/my.php?image=foto1dp3.jpg
http://img255.imageshack.us/my.php?image=foto2sp4.jpg

Queste sono le foto del case..fatte subito dopo il "taglio". Prima il case era tutto come in foto 1, poi è stato "scoperchiato" da un lato con il Dremel e il disco da taglio..e un lato è diventato come quello di foto 2 :)
Mancano le foto del case con il coperchio di plexiglass perchè ora non ho fisicamente il disco, che ho dovuto prestare al fratellone: il case è un normalissimo case per dischi SATA preso sulla baia, con ingresso USB e SATA. E' un po' rovinato a causa di idiozia mia durante la lavorazione.. :D
Il coperchio di plexiglass comunque va semplicemente a coprire il disco, èd è stato attaccato con del semplice silicone.
Per quanto riguarda l' HDD, quello mi sembra ottimo :)
Conta che, anche io, quando ho fatto il cambio, ho preso quel taglio (120gb), perché come spazio mi basta e avanza (poi, avendo l' esterno, mi andava benissimo).
Perdita della garanzia? Non so...io il disco da 200 l' ho tenuto anche per quello, si sa mai.. :)

Anche io ho lo stesso problema vostro, ho a100-881 e voglio cambiare l'hd con un 7k200 da 100Gb e utilizzare quello del portatile come esterno. Cosa difficile è trovare un case esterno per il fijitsu, ma cercando in giro ho trovato questo case che forse lo riesce ad alloggiarlo senza nessun taglio: Magnex ECS25SU2 http://www.magnex.it/prodotti/box_esterni/index.htm.
Certo è che se te lo fai tu un case è molto più gratificante e divertente, no?
P.S. Starflex complimenti per il case, bel lavoro.

The Snow
04-10-2007, 15:06
Si, davvero ben riuscito!

Corsagsi, hai idea di quanto costino i magnex? Sembrano carini (mi piace poi l'idea del one-touch-backup...io che sono pigro e che non ho voglia mai di sincronizzare le cartelle (e non voglio usare programmi che lo fanno in automatico, occupano risorse :O )

Adesso che mi arriva lo stipendio magari faccio che comprare il nuovo HD. E' difficile da smontare?

sirioo
04-10-2007, 15:18
Si, davvero ben riuscito!

Corsagsi, hai idea di quanto costino i magnex? Sembrano carini (mi piace poi l'idea del one-touch-backup...io che sono pigro e che non ho voglia mai di sincronizzare le cartelle (e non voglio usare programmi che lo fanno in automatico, occupano risorse :O )

Adesso che mi arriva lo stipendio magari faccio che comprare il nuovo HD. E' difficile da smontare?

2 viti...e lo sfili (basta poko che ce vo') :D

geek-usa
04-10-2007, 15:32
raga questi driver vanno bene per la mia 7600?



http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.69_it.html

Starflex
04-10-2007, 16:33
Anche io ho lo stesso problema vostro, ho a100-881 e voglio cambiare l'hd con un 7k200 da 100Gb e utilizzare quello del portatile come esterno. Cosa difficile è trovare un case esterno per il fijitsu, ma cercando in giro ho trovato questo case che forse lo riesce ad alloggiarlo senza nessun taglio: Magnex ECS25SU2 http://www.magnex.it/prodotti/box_esterni/index.htm.


Ho visto il case..uhm...bisogna vedere lo spazio che c'è dentro... :-(
Se la scheda che regge l' HDD non sta sufficientemente bassa, l' HDD non ci sta..
E' una rottura il Fujitsu, alla fine anche io avevo cercato case un po' più alti, ma non avevo trovato nulladi "certo" e, non potendoli provare, alla fine ne ho preso uno qualunque e l' ho scoperchiato....
Poi, ora sembra anche più originale.. :)

Snip3r
04-10-2007, 18:01
Da qualche tempo non praticavo alla macchina la classica manutenzione ordinaria: pulizia della ventolina di raffreddamento, pulizia della tastiera nonchè dello schermo.
Questa sera sono rimasto basito, ho deciso di documentare quanto accaduto poichè non credo capiti a molti.
Procurandomi qualche centimetro di filo di ferro ho bloccato la ventolina.
ho spruzzato l'aria compressa e con somma sorpresa una quantità spropositata di polvere si riversa sotto la griglia della ventolina.

http://img208.imageshack.us/img208/4807/imag0282jf4.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/4740/imag0284kv4.jpg

Ho catturato quattro cumuli delle stesse dimensioni di quello che vedete nell'immagine.
Con pazienza certosina ho eliminato le "palline" adattando il filo di ferro tipo uncino.

http://img208.imageshack.us/img208/4531/imag0285cb9.jpg

Come sia possibile un fatto del genere lo ignoro, sarà forse causato dal fatto che
fumo durante l'utilizzo del notebook?
Quanti se ne preoccupassero, sappiano che non vivo in una stalla :D
Non so.
Ora vorrei operare allo stesso modo sulla macchina da scrivania, ma sinceramente, visto il prologo non ho il coraggio.
Sottolineo cmq, quanto la pulizia sia necessaria e non vada mai sottovalutata.
Saluti a tutti

Dr.POL
04-10-2007, 18:18
Da qualche tempo non praticavo alla macchina la classica manutenzione ordinaria: pulizia della ventolina di raffreddamento, pulizia della tastiera nonchè dello schermo.
Questa sera sono rimasto basito, ho deciso di documentare quanto accaduto poichè non credo capiti a molti.
Procurandomi qualche centimetro di filo di ferro ho bloccato la ventolina.
ho spruzzato l'aria compressa e con somma sorpresa una quantità spropositata di polvere si riversa sotto la griglia della ventolina.

Ho catturato quattro cumuli delle stesse dimensioni di quello che vedete nell'immagine.
Con pazienza certosina ho eliminato le "palline" adattando il filo di ferro tipo uncino.

Come sia possibile un fatto del genere lo ignoro, sarà forse causato dal fatto che
fumo durante l'utilizzo del notebook?
Quanti se ne preoccupassero, sappiano che non vivo in una stalla :D
Non so.
Ora vorrei operare allo stesso modo sulla macchina da scrivania, ma sinceramente, visto il prologo non ho il coraggio.
Sottolineo cmq, quanto la pulizia sia necessaria e non vada mai sottovalutata.
Saluti a tutti

il fumo sicuramente ha un effetto di "addensare" la polvere...

Snip3r
04-10-2007, 18:34
il fumo sicuramente ha un effetto di "addensare" la polvere...

Dopo le operazioni documentate la temperatura è drammaticamente diminuita.
In precedenza: lavoro normale e navigazione in rete registravo delle escursioni tra i 40 ed 60-65 gradi.
Simulazione di volo X-Plane con global scenery ed overclock tra i 70-85 gradi.

Ora:
lavoro normale e navigazione in rete 30-45 gradi di range.
X-Plane come sopra 50-67 gradi.

Non c'è che dire!

Challenge Vp
04-10-2007, 19:59
raga questi driver vanno bene per la mia 7600?



http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.69_it.html

Devi scaricare l' inf moddato da qui:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15049

e sostituirlo con quello originale.

The Snow
04-10-2007, 20:34
Devi scaricare l' inf moddato da qui:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15049

e sostituirlo con quello originale.

Quindi se ho capito bene, scarichi i driver dal sito nvidia, scarichi l'inf. Sostituisci l'inf che credo vada a "trasformarti" la tua Nvida Go in Nvidia desktop e poi installi i drivers che hai scaricato?

Ho detto giusto?:what:

corsagsi
04-10-2007, 22:17
Si, davvero ben riuscito!

Corsagsi, hai idea di quanto costino i magnex? Sembrano carini (mi piace poi l'idea del one-touch-backup...io che sono pigro e che non ho voglia mai di sincronizzare le cartelle (e non voglio usare programmi che lo fanno in automatico, occupano risorse :O )

Adesso che mi arriva lo stipendio magari faccio che comprare il nuovo HD. E' difficile da smontare?

Guarda che nn costa moltissimo dovrebbe costare sotto i 30 euro. Diciamo che nn è cattivo come prezzo, ovviamente bisogna vedere anche il contesto, no!?!?

corsagsi
04-10-2007, 22:29
Ho visto il case..uhm...bisogna vedere lo spazio che c'è dentro... :-(
Se la scheda che regge l' HDD non sta sufficientemente bassa, l' HDD non ci sta..
E' una rottura il Fujitsu, alla fine anche io avevo cercato case un po' più alti, ma non avevo trovato nulladi "certo" e, non potendoli provare, alla fine ne ho preso uno qualunque e l' ho scoperchiato....
Poi, ora sembra anche più originale.. :)

Da quanto scritto sul sito sembra, dico sembra :confused: , che vada, ma comunque ho mandato una e-mail all'assistenza Magnex per avere più info a riguardo e l'altezza interna del box. Aspetto e faccio sapere.

Starflex
04-10-2007, 22:36
Da quanto scritto sul sito sembra, dico sembra :confused: , che vada, ma comunque ho mandato una e-mail all'assistenza Magnex per avere più info a riguardo e l'altezza interna del box. Aspetto e faccio sapere.

Perfetto. Magari specifica che il disco ha una altezza di circa 13mm, contro i circa 10 di un HDD da 2,5" tradizionale, così non hanno scuse! ;)

Bandit
04-10-2007, 22:39
una domanda che mi ponevo: un portatile per esempio come a100-667 che monta una scheda video anche se potente non recentisima non crea problemi con vista?

sirioo
04-10-2007, 22:51
una domanda che mi ponevo: un portatile per esempio come a100-667 che monta una scheda video anche se potente non recentisima non crea problemi con vista?

xche dovrebbe?

corsagsi
04-10-2007, 22:54
Perfetto. Magari specifica che il disco ha una altezza di circa 13mm, contro i circa 10 di un HDD da 2,5" tradizionale, così non hanno scuse! ;)

L'ho scritto nell'email che il fujitsu è alto 12,5mm rispetto ai 9,5mm di quelli standard.:D

Starflex
04-10-2007, 23:00
L'ho scritto nell'email che il fujitsu è alto 12,5mm rispetto ai 9,5mm di quelli standard.:D

..sei avantissimo..! :D

corsagsi
04-10-2007, 23:09
..sei avantissimo..! :D

Grazie, ma è solo che nn volevo mandare una e-mail a vuoto, no?!?

gundam6703
04-10-2007, 23:31
ragazzi scusate, possiedo un toshiba a100-667, ho cambiato l'hd ho messo win xp home (ufficiale), funziona tutto ma non riesco a far attivare i tasti funzione quelli che si attivano premento FN, sto diventando matto!!!:muro:
grazie in anticipo per i suggerimanti:help:

fireball33
04-10-2007, 23:52
ragazzi scusate, possiedo un toshiba a100-667, ho cambiato l'hd ho messo win xp home (ufficiale), funziona tutto ma non riesco a far attivare i tasti funzione quelli che si attivano premento FN, sto diventando matto!!!:muro:
grazie in anticipo per i suggerimanti:help:

installa toshiba commons e toshiba hotkeys... li puoi scaricare dal sito ufficiale toshiba (link in prima pagina)

Luiggiggi
05-10-2007, 06:52
quindi raga, scusate l'intrusione un po' fuori luogo, ma è possibile aggiornare il processore del mio satellite a100-167???
il mio commerciante di fiducia sostiene abbastanza tassativamente di no...
aiutatemi, sta incominciando a lasciarmi a piedi
voi che ne dite???

sirioo
05-10-2007, 09:16
quindi raga, scusate l'intrusione un po' fuori luogo, ma è possibile aggiornare il processore del mio satellite a100-167???
il mio commerciante di fiducia sostiene abbastanza tassativamente di no...
aiutatemi, sta incominciando a lasciarmi a piedi
voi che ne dite???

sicuramente nn e una cosa facile da fare su un nore ma certo che puoi...io prima avevo un T2300...e mi sto studiando un T7700...:D

http://www.intel.com/products/services/emea/ita/sitelets/centrinoduo_spec.htm

tra poko mettetevi in fila x quest'asta del mio T7200 :D

corsagsi
05-10-2007, 10:28
Da poco mi è uscita quella brutta schermata blu con un errore al file portcls.sys.
L'errore mi è uscito mentre passavo e ascoltavo della musica mp3 dal mio portatile a un lettore mp3 usb. Se sapete a cosa si riferisce mi fate sapere?!?
grazie

sirioo
05-10-2007, 10:38
Da poco mi è uscita quella brutta schermata blu con un errore al file portcls.sys.
L'errore mi è uscito mentre passavo e ascoltavo della musica mp3 dal mio portatile a un lettore mp3 usb. Se sapete a cosa si riferisce mi fate sapere?!?
grazie

sotto cera anhe un codice di errore nn lo ricordi?

mica hai mai mod i valore della memoria virtuale?

cmq questo errore dovrebbere essere al 99% dei driver audio...se puoi metti i realtek 1.69


http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;810272

corsagsi
05-10-2007, 10:38
certo che puoi...io prima avevo un T2300...e mi sto studiando un T7700...:D

http://www.intel.com/products/services/emea/ita/sitelets/centrinoduo_spec.htm

Ciao Sirio, volevo chiederti, ma è possibile mettere un T7700 o T7800 con un FSB a 800MHz su portatili come il mio che hanno un FSB a 667MHz?

sirioo
05-10-2007, 10:43
Ciao Sirio, volevo chiederti, ma è possibile mettere un T7700 o T7800 con un FSB a 800MHz su portatili come il mio che hanno un FSB a 667MHz?

certo hanno lo stesso soket 479 ed e compatibile anche con il nostro chipset...x il bus a 800 nn potremmo sfruttarlo al max se pure se prendo questa cpu vorrei provare a mattere ram a 800 x vedere se la fsb cambia...ma su questo nn posso darti la certezza...cmq tutti i notebokk che vengono venduti con questa cpu hanno memorie a 667 mhz..io cmq nei tuoi panni mi terrei il T7600 e penserei a cambiare hd e gia vedresti prestazioni di un altro note...

corsagsi
05-10-2007, 10:46
sotto cera anhe un codice di errore nn lo ricordi?

mica hai mai mod i valore della memoria virtuale?

cmq questo errore dovrebbere essere al 99% dei driver audio...se puoi metti i realtek 1.69


http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;810272

il codice dell'errore era:
0X0000007A (0XC02E04A4, 0XC000000E, 0XB8129A13, 0X73104860)

Penso anch'io che siano i driver audio Realtek.

sirioo
05-10-2007, 10:48
il codice dell'errore era:
0X0000007A (0XC02E04A4, 0XC000000E, 0XB8129A13, 0X73104860)

Penso anch'io che siano i driver audio Realtek.

e si al 99,9% sono i driver cmq fallo lo stesso il test delle memorie

corsagsi
05-10-2007, 10:50
certo hanno lo stesso soket 479 ed e compatibile anche con il nostro chipset...x il bus a 800 nn potremmo sfruttarlo al max se pure se prendo questa cpu vorrei provare a mattere ram a 800 x vedere se la fsb cambia...ma su questo nn posso darti la certezza...cmq tutti i notebokk che vengono venduti con questa cpu hanno memorie a 667 mhz..io cmq nei tuoi panni mi terrei il T7600 e penserei a cambiare hd e gia vedresti prestazioni di un altro note...

Infatti era solo per curiosità e per conoscenza, ma per l'hd nn ci sono dubbi, tra poco lo cambio, un bel Hitachi 7k200 da 100GB, che ne dici?

sirioo
05-10-2007, 10:51
Infatti era solo per curiosità e per conoscenza, ma per l'hd nn ci sono dubbi, tra poco lo cambio, un bel Hitachi 7k200 da 100GB, che ne dici?

nn male , propio xche stai x cambiarlo ti consiglierei ti metterne uno a 16 mb di cache...

corsagsi
05-10-2007, 11:00
nn male , propio xche stai x cambiarlo ti consiglierei ti metterne uno a 16 mb di cache...

Ho scelto questo visto che 200GB nn li utilizzo tutti e poi è quello che più si avvicina alle prestazioni del fratello maggiore da 200GB.
P.S. mi sapresti indicare dove scaricare i driver realtek.

sirioo
05-10-2007, 11:02
Ho scelto questo visto che 200GB nn li utilizzo tutti e poi è quello che più si avvicina alle prestazioni del fratello maggiore da 200GB.
P.S. mi sapresti indicare dove scaricare i driver realtek.

tu hai vista?

corsagsi
05-10-2007, 11:03
tu hai vista?

No ho xp sp2.

sirioo
05-10-2007, 11:04
No ho xp sp2.

ok..metti questi sono l'ultima vers che nn da' problemi x il virtual sound

ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R161.exe

flavix25
05-10-2007, 11:10
certo hanno lo stesso soket 479 ed e compatibile anche con il nostro chipset...x il bus a 800 nn potremmo sfruttarlo al max se pure se prendo questa cpu vorrei provare a mattere ram a 800 x vedere se la fsb cambia...ma su questo nn posso darti la certezza...cmq tutti i notebokk che vengono venduti con questa cpu hanno memorie a 667 mhz..io cmq nei tuoi panni mi terrei il T7600 e penserei a cambiare hd e gia vedresti prestazioni di un altro note...

nn sono compatibil e anche se lo fossero nn potresti sfruttare gli 800mhz di fsb decloccando cosi la tua cpu.... informati e vedrai

corsagsi
05-10-2007, 11:10
ok..metti questi allora sono l'ultima vers che nn danno problemi x il virtual sound

ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R161.exe

Lo sto scaricando. Sei un grande!!!!!!:sofico:

sirioo
05-10-2007, 11:11
Lo sto scaricando. Sei un grande!!!!!!:sofico:

nn esageriamo.. :D

ora scappo a lavoro...ciao..;)

P.s x il link ringrazia il fratello marcoplacido che gentilmente all'epoca si e sbattuto x trovarlo...

corsagsi
05-10-2007, 11:15
Volevo chiedervi, ma i driver che sono sul sito Toshiba sono buoni e aggiornati per il mio notebook o devo vedere sui siti ufficiali per qualcosa di più recente?
Grazie.

Snip3r
05-10-2007, 11:16
Vorrei passare da 1GB attuale dell'A100-683 ad almeno 2GB se non 4GB.
Secondo voi, questa modulo di memoria è compatibile con la mia macchina?
http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=2577

sirioo
05-10-2007, 11:21
Volevo chiedervi, ma i driver che sono sul sito Toshiba sono buoni e aggiornati per il mio notebook o devo vedere sui siti ufficiali per qualcosa di più recente?
Grazie.

io x i driver video uso gli omegadriver, x l'audio questi che ti ho passato il resto tutto dal sito toshiba

sirioo
05-10-2007, 11:21
Vorrei passare da 1GB attuale dell'A100-683 ad almeno 2GB se non 4GB.
Secondo voi, questa modulo di memoria è compatibile con la mia macchina?
http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=2577

certo che sono compatibili..solo che tu ora ne hai una a 533 se nn cambi anche quella se pure ne prendi una a 667 sempre a 533 andrebbero messe in coppia

io cmq ti consiglierei sempre queste :

http://www.bow.it/Memorie_per_Portatili/23475/Corsair_VS_1GSDS667D2.html

4 gb il notebook non le vede nn perche nn li supporta ma xche max xp arriva a 3,25 gb e x vista 3,50 gb...gia testato
se vuoi avere magg prestazioni mettici 2 gb di ram e cambia hd con un 7200 rpm vedrai notevoli diff, tanto 4 gb di ram ma quando li sfrutti

Bandit
05-10-2007, 12:05
xche dovrebbe?

non lo so , però ho letto che vista ha una grafica particolare e quindi mi chiedevo se ci poteva essere un qualche conflitto

Snip3r
05-10-2007, 12:36
certo che sono compatibili..solo che tu ora ne hai una a 533 se nn cambi anche quella se pure ne prendi una a 667 sempre a 533 andrebbero messe in coppia

io cmq ti consiglierei sempre queste :

http://www.bow.it/Memorie_per_Portatili/23475/Corsair_VS_1GSDS667D2.html

4 gb il notebook non le vede nn perche nn li supporta ma xche max xp arriva a 3,25 gb e x vista 3,50 gb...gia testato
se vuoi avere magg prestazioni mettici 2 gb di ram e cambia hd con un 7200 rpm vedrai notevoli diff, tanto 4 gb di ram ma quando li sfrutti

Grazie dell'aiuto!
Vorrei capire, 4GB non sono supportati dell'OS, ma credo che la macchina li supporti, almeno da quanto appare nel changelog dell'aggiornamento BIOS 5.90.
Supponendo che li supportasse, dovrei prendere una coppia da 2GB 667, ma avrei il collo di bottiglia del sistema operativo, verso il quale non si può sperare
in una patch o simili, giusto?
Visto che siamo in tema tento di chiarirmi le idee; che differenza esiste tra i moduli PC e PC2?
Mi pare che le memorie 667 siano solo PC2, o no?
Per l'A100-683, servono buffered od unbuffered?
Purtroppo ho difficoltà nel districarmi nel marasma dei cambiamenti, vi sarei grato se mi risolveste qualche dubbio.


MI CORREGGO!!! I 4GB si riferivano alle memorie USB!!!

sirioo
05-10-2007, 12:56
non lo so , però ho letto che vista ha una grafica particolare e quindi mi chiedevo se ci poteva essere un qualche conflitto

se si possono chiamare effetti grafici aereo ecc allora non hanno bisogno chisa' di che scheda grafica,una nvidia 7300 o da una ati x1400 vanno piu che bene, io l'ho provato con ati 9550 e girano benissimo, it's only business

sirioo
05-10-2007, 12:57
Grazie dell'aiuto!
Vorrei capire, 4GB non sono supportati dell'OS, ma credo che la macchina li supporti, almeno da quanto appare nel changelog dell'aggiornamento BIOS 5.90.
Supponendo che li supportasse, dovrei prendere una coppia da 2GB 667, ma avrei il collo di bottiglia del sistema operativo, verso il quale non si può sperare
in una patch o simili, giusto?
Visto che siamo in tema tento di chiarirmi le idee; che differenza esiste tra i moduli PC e PC2?
Mi pare che le memorie 667 siano solo PC2, o no?
Per l'A100-683, servono buffered od unbuffered?
Purtroppo ho difficoltà nel districarmi nel marasma dei cambiamenti, vi sarei grato se mi risolveste qualche dubbio.


prendi le caratteriste delle memorie da me mensionate e qualsiasi altro modello che trovi devo soddisfare quelle caratteristiche..

corsagsi
05-10-2007, 13:42
Secondo voi con il mio portatile in firma il file di paging dovrei utilizzarlo o meno? Attualmente è 2046MB.

sandman78
05-10-2007, 13:53
Secondo voi con il mio portatile in firma il file di paging dovrei utilizzarlo o meno? Attualmente è 2046MB.

anche io ho messo 2Gb

Bandit
05-10-2007, 13:58
se si possono chiamare effetti grafici aereo ecc allora non hanno bisogno chisa' di che scheda grafica,una nvidia 7300 o da una ati x1400 vanno piu che bene, io l'ho provato con ati 9550 e girano benissimo, it's only business

ok grazie mille
ho un'altra domandina: se volessi portare a 2gb la ram del a100-667 che ram dovrei utilizzare?
sodim ddr2 533?

Challenge Vp
05-10-2007, 14:01
Quindi se ho capito bene, scarichi i driver dal sito nvidia, scarichi l'inf. Sostituisci l'inf che credo vada a "trasformarti" la tua Nvida Go in Nvidia desktop e poi installi i drivers che hai scaricato?

Ho detto giusto?:what:

L' inf modificato non serve a "trasformare" la scheda, ma permette ai driver originali di riconoscere correttamente la scheda, in quanto quelli originali non le riconoscono tutte.
I driver comunque li puoi scaricare anche dal sito che ti ho indicato, è lo stesso

corsagsi
05-10-2007, 14:02
Leggendo un pò in giro ci sono tante voci. Cìè chi dice che se si ha più di 1GB di RAM si può farne a meno, altri dicono di impostarla al doppio della quantità della memoria RAM, altri dicono 1,5 rispetto alla RAM, c'è chi dice che bisogna creare una partizione dedicata solo per la memoria virtuale....
Ma chi ha ragione?

Bandit
05-10-2007, 14:04
Leggendo un pò in giro ci sono tante voci. Cìè chi dice che se si ha più di 1GB di RAM si può farne a meno, altri dicono di impostarla al doppio della quantità della memoria RAM, altri dicono 1,5 rispetto alla RAM, c'è chi dice che bisogna creare una partizione dedicata solo per la memoria virtuale....
Ma chi ha ragione?

tempo fa lessi che alla fine conveniva quella del 1,5

corsagsi
05-10-2007, 14:19
tempo fa lessi che alla fine conveniva quella del 1,5

Bisogna provare per credere...:D
Stasera vedo di fare qualche tentativo.

sbondo
05-10-2007, 14:35
x aggiornare chipset,touchpad,wireless e rete bisogna disinstallare prima?se si in istallazione applicazioni trovo solo il touchpad,quindi dove sbattere?thanx

manga81
05-10-2007, 14:38
una domanda che mi ponevo: un portatile per esempio come a100-667 che monta una scheda video anche se potente non recentisima non crea problemi con vista?

Leggendo un pò in giro ci sono tante voci. Cìè chi dice che se si ha più di 1GB di RAM si può farne a meno, altri dicono di impostarla al doppio della quantità della memoria RAM, altri dicono 1,5 rispetto alla RAM, c'è chi dice che bisogna creare una partizione dedicata solo per la memoria virtuale....
Ma chi ha ragione?

tempo fa lessi che alla fine conveniva quella del 1,5

Bisogna provare per credere...:D
Stasera vedo di fare qualche tentativo.

se ben ricordo windows regola in automatico appena installi il sistema operativo ad 1.5 volte la ram installata che può arrivare fino a 2...........

la memoria virtuale aumentata ha un senso solo per i vecchi pc che avevano poca ram...oggi se hai 2gb di ram in realtà puoi mettere come memoria virtuale 1gb che arriva a 2gb senza aver problemi........

sirioo
05-10-2007, 15:09
ok grazie mille
ho un'altra domandina: se volessi portare a 2gb la ram del a100-667 che ram dovrei utilizzare?
sodim ddr2 533?

se ti vedi quella che hai e ne prendi 2 da 1 gb a 667 mhz forse e meglio...

Bandit
05-10-2007, 15:13
se ti vedi quella che hai e ne prendi 2 da 1 gb a 667 mhz forse e meglio...
io non ce l'ho ancora ma sto valutando seriamente l'acquisto.
e vorrei vedere quale ram c'è sopra in modo da far un solo ordine

The Snow
05-10-2007, 15:41
L' inf modificato non serve a "trasformare" la scheda, ma permette ai driver originali di riconoscere correttamente la scheda, in quanto quelli originali non le riconoscono tutte.
I driver comunque li puoi scaricare anche dal sito che ti ho indicato, è lo stesso

Ma il workflow per l'installazione dei nuovi driver video e' cosi' quindi?

1. Disinstallo i vecchi driver
2. Installo i nuovi driver
3. Installo il nuovo inf ?

Oppure prima il nuovo inf e poi i nuovi driver?

Per quanto riguarda i driver, si ho visto che il sito che hai segnalato ha gli stessi driver del sito nvidia (anche se differiscono di parecchi Mb!)

Ultima cosa e poi non stresso piu'....fino a domani :P :D

Consigliate di aggiornare il Bios al 5.90? Si notano miglioramenti evidenti? (Magari una migliorata gestione dell'energia...)

The Snow
05-10-2007, 15:45
se ben ricordo windows regola in automatico appena installi il sistema operativo ad 1.5 volte la ram installata che può arrivare fino a 2...........

la memoria virtuale aumentata ha un senso solo per i vecchi pc che avevano poca ram...oggi se hai 2gb di ram in realtà puoi mettere come memoria virtuale 1gb che arriva a 2gb senza aver problemi........


Mah....dipende secondo me anche dalle applicazioni che usi. Se mettessi solo 1 Gb come virtuale usando Photoshop in maniera "dura", non ne uscirei piu'

Sto provando anche a lavorare con il Ready Boost per capire se ci sono miglioramenti. Ho un pen drive da 8Gb, ready boost si e' preso 4gb... Finora non mi sembra che ci siano grossi miglioramenti anzi....se spengo il PC con il pendrive attaccato...ci mette 3 minuti a chiudersi Windows!

Devo pero' provarlo meglio usando Photoshop, magari li acquisto in velocita' (invece di scrivere sull'HD scrive sul pendrive)

manga81
05-10-2007, 15:56
Mah....dipende secondo me anche dalle applicazioni che usi. Se mettessi solo 1 Gb come virtuale usando Photoshop in maniera "dura", non ne uscirei piu'

Sto provando anche a lavorare con il Ready Boost per capire se ci sono miglioramenti. Ho un pen drive da 8Gb, ready boost si e' preso 4gb... Finora non mi sembra che ci siano grossi miglioramenti anzi....se spengo il PC con il pendrive attaccato...ci mette 3 minuti a chiudersi Windows!

Devo pero' provarlo meglio usando Photoshop, magari li acquisto in velocita' (invece di scrivere sull'HD scrive sul pendrive)

ci sono casi e casi...quanti usano photoshop in maniera dura :Prrr:
era per l'uso medio del pc...;)

The Snow
05-10-2007, 16:03
Si infatti ho specificato "dipende secondo me anche dalle applicazioni che usi" :cincin:

Il 70% o forse di piu' delle applicazioni "office" non necessitano di tutta sta ram...

Comunque sto Ready Boost..... :confused:

fireball33
05-10-2007, 16:11
Leggendo un pò in giro ci sono tante voci. Cìè chi dice che se si ha più di 1GB di RAM si può farne a meno, altri dicono di impostarla al doppio della quantità della memoria RAM, altri dicono 1,5 rispetto alla RAM, c'è chi dice che bisogna creare una partizione dedicata solo per la memoria virtuale....
Ma chi ha ragione?

la cosa migliore è lasciare gestire al sistema, la partizione dedicata è efficace solo se si trova su un altro disco fisico, disabilitarlo non giova alle prestazioni anzi....

personalmente lascio gestire a windows il tutto, con l'unico accorgimento di aver applicato il tweaks che permette di saturare la ram prima di utilizzare il file di swap (scaricare il file RegTweaks da qui http://xoomer.alice.it/trentatre)

;)

sirioo
05-10-2007, 16:15
la cosa migliore è lasciare gestire al sistema, la partizione dedicata è efficace solo se si trova su un altro disco fisico, disabilitarlo non giova alle prestazioni anzi....

personalmente lascio gestire a windows il tutto, con l'unico accorgimento di aver applicato il tweaks che permette di saturare la ram prima di utilizzare il file di swap (scaricare il file RegTweaks da qui http://xoomer.alice.it/trentatre)

;)

scusa fireball quale precisamente dei file?NTFS power.reg?

sbondo
05-10-2007, 16:28
x aggiornare chipset,touchpad,wireless e rete bisogna disinstallare prima?se si in istallazione applicazioni trovo solo il touchpad,quindi dove sbattere?thanx

santo ripristino...
ero rimasto senza connessione aggiornando i driver di rete.
meno male che esiste il ripristino...
me date na mano o no?

The Snow
05-10-2007, 16:38
scusa fireball quale precisamente dei file?NTFS power.reg?

-DisablePagingExecutive

Impedisce al sistema operativo di utilizzare il file di swap prima di aver saturato la ram

LOL :D

fireball33
05-10-2007, 16:57
scusa fireball quale precisamente dei file?NTFS power.reg?

sirioo readme vuol dire "leggimi" :sofico:

fireball33
05-10-2007, 16:59
santo ripristino...
ero rimasto senza connessione aggiornando i driver di rete.
meno male che esiste il ripristino...
me date na mano o no?

hai fatto male! il ripristino ti avrà sistemato la rete (che sicuramente potevi sistemare con una semplice reinstallazione driver o controllando la configurazione) ma chissa quante altre cose avrà sballato

io lo tengo disabilitato.... consuma parecchie risorse ed è fatto malissimo... sistema una cosa e ne rompe altre 400 :muro:

Snip3r
05-10-2007, 17:15
Secondo voi è più affidabile Mobile Meter o SpeedFan?
Tra i due ci sono quasi 10 gradi di differenza nelle misurazioni, eccenzion fatta per il disco ove entrambi convergono.

sbondo
05-10-2007, 17:31
hai fatto male! il ripristino ti avrà sistemato la rete (che sicuramente potevi sistemare con una semplice reinstallazione driver o controllando la configurazione) ma chissa quante altre cose avrà sballato

io lo tengo disabilitato.... consuma parecchie risorse ed è fatto malissimo... sistema una cosa e ne rompe altre 400 :muro:

ok ma sei troppo vago.cmq nn c'è problema mi tengo i driver vecchi,nn azzardo + niente se nessuno mi spiega come fare.nuddu nasci nzegnatu(nessuno nasce insegnato)

fireball33
05-10-2007, 17:34
ok ma sei troppo vago.cmq nn c'è problema mi tengo i driver vecchi,nn azzardo + niente se nessuno mi spiega come fare.nuddu nasci nzegnatu(nessuno nasce insegnato)

si ma non so quello che tu fai con il pc :doh: non c'è una soluzione unica a tutto bisogna analizzare i vari casi

ma il detto non era nuddu nasci mparatu? :sofico:

fireball33
05-10-2007, 17:35
Secondo voi è più affidabile Mobile Meter o SpeedFan?
Tra i due ci sono quasi 10 gradi di differenza nelle misurazioni, eccenzion fatta per il disco ove entrambi convergono.

io uso mobile meter, poi non so quale sia effettivamente migliore :confused:

Snip3r
05-10-2007, 17:41
io uso mobile meter, poi non so quale sia effettivamente migliore :confused:

Anche io, non so davvero cosa cambi ed il motivo per il quale istintivamente SpeedFan sembrerebbe più completo...
MM funziona egregiamente.
Grazie

sbondo
05-10-2007, 17:45
si ma non so quello che tu fai con il pc :doh: non c'è una soluzione unica a tutto bisogna analizzare i vari casi

ma il detto non era nuddu nasci mparatu? :sofico:

avevo chiesto come fare x aggiornare quei driver(wireless rete touchpad e chipset) e tu mi hai risposto cosa avrei potuto fare anzichè effettuare il ripristino,cosa che tra l'altro nn avrei potuto leggere in quanto privo di connessione.cmq il ripristino l'ho creato quando ho aggiornato i driver audio ossia qualche minuto prima di fare danno quindi presumo nn si sia sballato niente nel pc,e cmq una volta a settimana lo disattivo e riattivo(cancellando quindi i vecchi punti di ripristino) e posso dirti che così facendo nn ho mai creato casini nel pc.è ovvio che se lo ripristini a 3 giorni fa i casini possono arrivare...almeno a mio parere

sbondo
05-10-2007, 17:53
e aggiungo
sai il xchè i driver + volte citati sono ancora quelli di fabbrica?xchè mi scoccia chiedere e rompere,e,se nel tread nn vi è alcuna istruzione al riguardo,su google idem un novellino come me che deve fare?considera che seppur scrivo pochissimo,non c'è messaggio quotidianamente che mi perdo e nn mi sembra si sia mai parlato delle varie procedure,tranne quella spiegatami x quanto riguarda il bios!!!!!! :muro:

fireball33
05-10-2007, 18:04
avevo chiesto come fare x aggiornare quei driver(wireless rete touchpad e chipset) e tu mi hai risposto cosa avrei potuto fare anzichè effettuare il ripristino,cosa che tra l'altro nn avrei potuto leggere in quanto privo di connessione.cmq il ripristino l'ho creato quando ho aggiornato i driver audio ossia qualche minuto prima di fare danno quindi presumo nn si sia sballato niente nel pc,e cmq una volta a settimana lo disattivo e riattivo(cancellando quindi i vecchi punti di ripristino) e posso dirti che così facendo nn ho mai creato casini nel pc.è ovvio che se lo ripristini a 3 giorni fa i casini possono arrivare...almeno a mio parere

basta un po' di attenzione, il ripristino è inutile imho

in ogni caso per qualsiasi driver basta installare le versione aggiornate sopra (tranne nel caso dei driver video, leggi la prima pagina per info)

e aggiungo
sai il xchè i driver + volte citati sono ancora quelli di fabbrica?xchè mi scoccia chiedere e rompere,e,se nel tread nn vi è alcuna istruzione al riguardo,su google idem un novellino come me che deve fare?considera che seppur scrivo pochissimo,non c'è messaggio quotidianamente che mi perdo e nn mi sembra si sia mai parlato delle varie procedure,tranne quella spiegatami x quanto riguarda il bios!!!!!! :muro:


basta un po' di iniziativa, e leggere i file readme inclusi in ogni installer

e se chiedi non rompi, anzi! siamo qui per questo...
se non chiedi nulla è logico che non ottieni risposte.... non è che mi alzo la mattina e scrivo la procedura di installazione del driver XY :muro:

sbondo
05-10-2007, 18:10
basta un po' di attenzione, il ripristino è inutile imho

in ogni caso per qualsiasi driver basta installare le versione aggiornate sopra (tranne nel caso dei driver video, leggi la prima pagina per info)

le info in prima pag x quelli video o x tutti?scusami ma nn trovo queste info.cmq tu dici che basta installarli sopra tranne quelli video?nn andavano disinstallati anche quelli audio con modalità provvisoria,drivercleaner ecc?illuminami

sbondo
05-10-2007, 18:11
basta un po' di attenzione, il ripristino è inutile imho

in ogni caso per qualsiasi driver basta installare le versione aggiornate sopra (tranne nel caso dei driver video, leggi la prima pagina per info)




basta un po' di iniziativa, e leggere i file readme inclusi in ogni installer

e se chiedi non rompi, anzi! siamo qui per questo...
se non chiedi nulla è logico che non ottieni risposte.... non è che mi alzo la mattina e scrivo la procedura di installazione del driver XY :muro:
personami ma sono bisticciato con l'inglese.....

fireball33
05-10-2007, 18:15
sirioo, ha ragione flavix, il t7700 non ci azzecca per niente,il chipset è diverso e anche se poi riuscisse ad andare ti andrebbe lento , al massimo puoi mettere un t7600 con bus a 667, adesso non ho fatto i calcoli ma ,se il t7700 và a 2,4 (forse è sbagliato) con 800mhz di bus, se lo "castri" a 667 andrà a 2ghz (a occhio,non ho in mano la calcolatrice e poi mi correggerà qualcuno sicuramente.....dr pol? fire? :) ) con il t7600 invece saresti a posto. :D (logicamente con mutuo ventennale)

il tuo calcolo è giusto, il 945 supporta 667mhz di bus, quindi la frequenza di un 7700 scenderebbe automaticamente a 2ghz

non credo ci siano le condizioni per abbandonare un 7200 per un 7700

un 7600 sarebbe ideale, ma vale la pena passare da un 7200 a un 7600 per soli 333mhz in più?

fireball33
05-10-2007, 18:17
le info in prima pag x quelli video o x tutti?scusami ma nn trovo queste info.cmq tu dici che basta installarli sopra tranne quelli video?nn andavano disinstallati anche quelli audio con modalità provvisoria,drivercleaner ecc?illuminami

solo i driver video vanno rimossi utilizzando drivercleaner in mod provvisoria, gli altri basta installarli sopra

e comunque, dalla prima pagina:

Installazione e aggiornamento drivers ATi con DHModTool

1) Disinstallare i vecchi driver da Installazione applicazioni nel Pannello di controllo (in caso di Catalyst originali si può usare ATi Software Uninstall Utility)

2) Avviare il sistema in modalità provvisoria e pulire il sistema utilizzando Driver Cleaner Professional (http://www.drivercleaner.net/professional.php)

3) Dopo il riavvio, eseguire l'installazione dei driver Catalyst, che terminerà a causa di un errore.

4) Eseguire DHModTool, selezionare la cartella in cui sono stati estratti i file dei driver ATi (in genere C:\ATi) e premere il pulsante "GO MOBILE". L' installazione si riavvierà automaticamente e si completerà.

5) Riavviare il sistema e provvedere all'installazione del Catalyst Control

(si ringrazia fireball33)

bastava leggere con attenzione..... :read:

Dr.POL
05-10-2007, 18:52
le info in prima pag x quelli video o x tutti?scusami ma nn trovo queste info.cmq tu dici che basta installarli sopra tranne quelli video?nn andavano disinstallati anche quelli audio con modalità provvisoria,drivercleaner ecc?illuminami

se non sei molto "domestico" e sovrainstalli i drivers non succede niente, non preoccuparti...

...quando invece diventerai un po' più spiritato come il sottoscritto e circa l'80% dei qui presenti allora inizierai a provare un gusto perverso a smanettare, smontare, disinstallare, rompere e aggiustare... :)

cmq ricorda che quando vai a fare le installazioni "da capo" (non è il caso tuo in seguito al ripristino) la priorità dovrebbe essere data al driver del chipset. Cmq sia non c'è un ordine prestabilito o più efficace di un altro.

...francamente poi non ho capito bene qual'è il tuo problema :)

Challenge Vp
05-10-2007, 18:55
Ma il workflow per l'installazione dei nuovi driver video e' cosi' quindi?

1. Disinstallo i vecchi driver
2. Installo i nuovi driver
3. Installo il nuovo inf ?

Oppure prima il nuovo inf e poi i nuovi driver?

Per quanto riguarda i driver, si ho visto che il sito che hai segnalato ha gli stessi driver del sito nvidia (anche se differiscono di parecchi Mb!)

Ultima cosa e poi non stresso piu'....fino a domani :P :D

Consigliate di aggiornare il Bios al 5.90? Si notano miglioramenti evidenti? (Magari una migliorata gestione dell'energia...)

La procedura è questa:

1) Disinstalla i vecchi driver
2) Dopo aver scompattato il file d' installazione all' interno di una cartella sostituisci l' inf originale con quello moddato
3) Installa i nuovi driver

Per quanto riguarda il bios io ho aggiornato dalla 5.1 alla 5.9 ma non ho visto modifiche apprezzabili.

@ fireball33
ma in prima pagina non c' erano le guide sul modded inf, che fine hanno fatto?

sirioo
05-10-2007, 20:10
sirioo, ha ragione flavix, il t7700 non ci azzecca per niente,il chipset è diverso e anche se poi riuscisse ad andare ti andrebbe lento , al massimo puoi mettere un t7600 con bus a 667, adesso non ho fatto i calcoli ma ,se il t7700 và a 2,4 (forse è sbagliato) con 800mhz di bus, se lo "castri" a 667 andrà a 2ghz (a occhio,non ho in mano la calcolatrice e poi mi correggerà qualcuno sicuramente.....dr pol? fire? :) ) con il t7600 invece saresti a posto. :D (logicamente con mutuo ventennale)

si vede che nn capisci nulla e compatibile anche col nostro informateviiiiiii :D

sirioo
05-10-2007, 20:21
ascolta brutta bestia,anche ammesso che sia compatibile,l'abbassamento del bus da 800 a 667 mhz porterebbe (tramite il moltiplicatore) ad una frequenza abbassata a 2ghz contro i 2,4ghz e tutto questo a che pro? allora mi tengo il t7200 :D l'unica soluzione sarebbe quella di riuscire ad alzare il bus a 800 e di questo dubito fortemente (se non in overclock e spinto anche):D :) prova a pensarci, il bus di sistema non è un opinione ma un dato di fatto,a meno che tu non abbia avuto qualche informazione su come "sbloccare" il bus......allora rendici partecipi ;) :Prrr:

vedrai ti stupiro' :D

sirioo
05-10-2007, 20:34
la perseveranza e la soluzione :D ....cmq e un bel esperimento..male che vada un bel T7600 :D ci vuole fede...:Prrr:

sbondo
05-10-2007, 20:36
si è verificato un grave errore interno.si prega di contattare il fornitore del touchpad in uso
questo messaggio d'errore compare al termine dell'installazione dei driver scaricati in prima pagina dopo aver lanciato il setup.qualcuno mi spiegherebbe il motivo?

sirioo
05-10-2007, 20:39
si è verificato un grave errore interno.si prega di contattare il fornitore del touchpad in uso
questo messaggio d'errore compare al termine dell'installazione dei driver scaricati in prima pagina dopo aver lanciato il setup.qualcuno mi spiegherebbe il motivo?

ma che oggi la sagra degli errori..:D

Formattate e meglioooooooooooooooooooo....:p


scherzo nn saprei il xche ti consiglierei di rimettere il driver touchpad ma credo che gia lo hai fatto fagli pure una bella pulita con RegCleaner

fireball33
05-10-2007, 21:58
@ fireball33
ma in prima pagina non c' erano le guide sul modded inf, che fine hanno fatto?

aggiunte ;)

corsagsi
05-10-2007, 22:39
Poche pagine fa avevo scritto che avevomandato una e-mail alla magnex per un hd esterno che sembrava che andasse con il mio hd Fujitsu da 200GB. Beh, mi hanno risposto e purtroppo, per me e i possessori dell'hd, nn possiamo contare con questo box esterno. Mi hanno risposto dicendomi che i moderni box esterni sono fatti per ospitare i standard hd alti 9,5mm e mi hanno rimandato sul loro e-shop dove c'è un box che potrebbe andare ma è con collegamento PS/2!!!!! e nn penso proprio che vada per questo hd.:doh: :cry:


questo è quello che mi hanno detto di vedere:
http://www.magnex-shop.it/shop/digital-box/vp2528-721.html

Challenge Vp
06-10-2007, 00:47
aggiunte ;)

Grazie :)

Bandit
06-10-2007, 11:52
posso sapere per favore che tipo di memoria hanno i portatili toshiba? e in particolar modo a100-667?
queste?http://images.google.it/images?client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial&hl=it&q=sodimm&btnG=Cerca+immagini&gbv=2

flavix25
06-10-2007, 12:46
si vede che nn capisci nulla e compatibile anche col nostro informateviiiiiii :D

qui dice che nnè compatibile se te conosci siti che hanno fatto mod per renderli compatibili avvisaci potrebbero essere utili (http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_P)

flavix25
06-10-2007, 12:51
quando fai cosi'........:grrr: :boxe: :asd: lanci il sasso e poi nascondi la mano :) va beh, vorrà dire che aspettero' anche se stavo pensando che una volta si potevano sbloccare i moltiplicatori,prima via software e poi via hardware ma ora non credo sia piu' possibile,non ne sono molto molto certo,ho anche il dubbio che scalderà un po' troppo ;)


per me nn andranno, ma se lui riuscisse a farli andare esistono molti software, per modificare almeno il moltiplicatore, che sarebbe utile con il Core 2 Extreme X7800
che ha il moltipilicatore libero, sai che bello lo alzi lo testi con voltaggi umani,e se sei fortunato lo tieni a 2600-2700mhz con volt bassi, e meno calore

nview
06-10-2007, 13:01
ragazzi ho un problema...nel mio notebook

quando entro in risorse di rete e clicco su "visualizza computer del gruppo di lavoro" dopo qualche istante mi esce l'avviso di errore "impossibile accedere a nomegruppolavoro. l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete...ecc"


il fatto è che posso entrare nei computer della rete scrivendo l'indirizzo \\nomecomputer. Posso entrare anche nel mio scrivendo sempre nell'indirizzo \\nomemiocomputer.
L'unica cosa è che non riesco a visualizzare l'elenco dei computer del gruppo di lavoro....cosa devo fare?

Aggiungo che essendo amministratore ho tutte le autorizzazioni.

grazie

The Snow
06-10-2007, 18:36
aggiunte ;)

Ciao, grazie per aver aggiunto le info. Alla fine nei meandri del sito laptopvideo (che mi sembra un pò confusionario), ho trovato le diverse istruzioni.

Così ho disinstallato i vecchi driver e installato i nuovi.

Ma...ehm....cosa dovrebbe cambiare? Migliorie a livello di giochi? Nell'utilizzo di "tutti i giorni" non mi sembra ci siano grosse differenze vero?

Ciao!

Fabio :)

corsagsi
07-10-2007, 19:14
Ho appena acquistato una scheda UMTS/HDSPA della Option modello Globetrotter GT MAX EMEA per collegarmi a internet quando sono a Roma.
Installando la scheda in questione i driver della scheda wireless intel vengono cambiati da quelli di questa scheda pcmcia, che integra una wlan intel. Quando tolgo la scheda pcmcia non riesco più a collegarmi con la scheda wireless del mio portatile e se sfortunatamente ci riesce ricevo un segnale così basso che nn riesco ad accedere a internet.
Visto questo, ho deciso di reinstallare i driver wireless della intel scaricandoli dal sito toshiba (wlan-intel-3495-4965-v111116-xp-2k.zip) e finalmente riesco a navigare con la mia rete wireless quando scollego la scheda pcmcia.
Mi sorge, però, una domanda. Tra i vari driver che si trovano sul sito toshiba, riguardanti la lan wireless, si devono scaricare tutti o solo alcuni? Quali?
Grazie

fireball33
07-10-2007, 19:30
Ho appena acquistato una scheda UMTS/HDSPA della Option modello Globetrotter GT MAX EMEA per collegarmi a internet quando sono a Roma.
Installando la scheda in questione i driver della scheda wireless intel vengono cambiati da quelli di questa scheda pcmcia, che integra una wlan intel. Quando tolgo la scheda pcmcia non riesco più a collegarmi con la scheda wireless del mio portatile e se sfortunatamente ci riesce ricevo un segnale così basso che nn riesco ad accedere a internet.
Visto questo, ho deciso di reinstallare i driver wireless della intel scaricandoli dal sito toshiba (wlan-intel-3495-4965-v111116-xp-2k.zip) e finalmente riesco a navigare con la mia rete wireless quando scollego la scheda pcmcia.
Mi sorge, però, una domanda. Tra i vari driver che si trovano sul sito toshiba, riguardanti la lan wireless, si devono scaricare tutti o solo alcuni? Quali?
Grazie

scarica quelli dal sito intel (trovi il link in prima pagina)

:: Marco ::
07-10-2007, 19:32
ragazzi ho un problema...nel mio notebook

quando entro in risorse di rete e clicco su "visualizza computer del gruppo di lavoro" dopo qualche istante mi esce l'avviso di errore "impossibile accedere a nomegruppolavoro. l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete...ecc"


il fatto è che posso entrare nei computer della rete scrivendo l'indirizzo \\nomecomputer. Posso entrare anche nel mio scrivendo sempre nell'indirizzo \\nomemiocomputer.
L'unica cosa è che non riesco a visualizzare l'elenco dei computer del gruppo di lavoro....cosa devo fare?

Aggiungo che essendo amministratore ho tutte le autorizzazioni.

graziei pc hanno lo stesso gruppo di lavoro?

geek-usa
07-10-2007, 22:58
qualcuno sa dirmi come posso evitare di caricare all'avvio la barra che sta si attiva quando premo fn? intendo quella che sta in alto al centro che viene fuori quando ci passo vicino con il mouse...:doh: mi da parecchio fastidio.

leandro70
08-10-2007, 08:24
basta un po' di attenzione, il ripristino è inutile imho

in ogni caso per qualsiasi driver basta installare le versione aggiornate sopra (tranne nel caso dei driver video, leggi la prima pagina per info)




basta un po' di iniziativa, e leggere i file readme inclusi in ogni installer

e se chiedi non rompi, anzi! siamo qui per questo...
se non chiedi nulla è logico che non ottieni risposte.... non è che mi alzo la mattina e scrivo la procedura di installazione del driver XY :muro:
il vero problema della vostra diatriba, è che siete uno di messina ahh!! e l'altro di reggio calaBBBria!!!
attenzione alle rivalità dello stretto!!:D

corsagsi
08-10-2007, 08:50
scarica quelli dal sito intel (trovi il link in prima pagina)

Grazie, nn ci avevo proprio pensato a cercare nella prima pagina:doh:

flavix25
08-10-2007, 10:07
scusate ragazzi qualcuno di voi, ha provato gpu-z?vi legge bene tutto?

sbondo
08-10-2007, 10:09
il vero problema della vostra diatriba, è che siete uno di messina ahh!! e l'altro di reggio calaBBBria!!!
attenzione alle rivalità dello stretto!!:D

il derby dello stretto! :D
cmq x la cronaca nn sono riuscito ad aggiornare na mazza apparte il bios wireless e chipset.touchpad e rete nn ne vuol sapere x cause a me ignote
x sirioo
ma nn eri tu che dicevi che i driver audio andavano puliti in modalità provvisoria con drivercleaner?se si dillo a quel reggino che le cose nn me le invento.... :ciapet:

fireball33
08-10-2007, 10:26
il vero problema della vostra diatriba, è che siete uno di messina ahh!! e l'altro di reggio calaBBBria!!!
attenzione alle rivalità dello stretto!!:D

:sofico: è una rivalità millenaria!

e tanto per la cronaca noi di reggio città non diciamo "calabbbria" :O :D

ah sbondo, sia chiaro: :ubriachi: :mano:

fireball33
08-10-2007, 10:28
il derby dello stretto! :D
cmq x la cronaca nn sono riuscito ad aggiornare na mazza apparte il bios wireless e chipset.touchpad e rete nn ne vuol sapere x cause a me ignote
x sirioo
ma nn eri tu che dicevi che i driver audio andavano puliti in modalità provvisoria con drivercleaner?se si dillo a quel reggino che le cose nn me le invento.... :ciapet:

innanzitutto Reggino con la R maiuscola... porta rispetto :sofico:

comunque leggendo il readme dei driver realtek puoi evincere che basta installarli sopra ;)

Setup Driver at first time:
---------------------------------------
Step 1. Before installing the Realtek HD Audio Drivers, Press the
[Cancel] button if Windows detect the Multimedia Audio device.
Step 2. Insert the "Realtek HD Audio Drivers" CD into the CD-ROM
drive and run the setup.exe program to finish the installation.
Step 3. Click on [Next/OK/Go] to continue the procedure. If the Windows popup
"Digital Signature Not Found" message, press [Yes] to continue the
installation.
Step 4. Finally, select to restart the system and press [Finish] to complete
the installation.
The system will reload the drivers and do some adjustments in the INF
file if so required.
--------------------------
Update Driver:
--------------------------
Step 1. Follow Step 2,3,4 described in [Setup at first time] above to complete
the procedure.
--------------------------
Remove Driver:
--------------------------
Step 1. Go to Start\Settings\Control Panel.
Step 2. Select [Add/Remove Programs] icon.
Step 3. Select "Realtek HD Audio Drivers" and press [Change/Remove]
button.
Step 4. Click on [Next/OK/Go] to finish the uninstallation.
Step 5. At the end of the procedure, select to restart the system and press
[Finish] to complete the uninstallation.

fireball33
08-10-2007, 10:29
scusate ragazzi qualcuno di voi, ha provato gpu-z?vi legge bene tutto?

si appena provato... pare funzionare

sirioo
08-10-2007, 10:46
x sirioo
ma nn eri tu che dicevi che i driver audio andavano puliti in modalità provvisoria con drivercleaner?se si dillo a quel reggino che le cose nn me le invento.... :ciapet:

we tenetemi fuori da queste storie :D gia da napoletano sto bello messo...

x quanto riguarda l'uso di driver cleaner faccio quella procedura xche oltre ad installare i driver realtek sul mio notebook cio anche i driver asio che vengono usati x la mia scheda audio firewire faccio tutto cio solamente x andar sicuro di varie incompatibilita nel momento stesso che agg un driver,pure xche quando metto la firewire i driver splittano su i driver asio quando stacco il tutto splitta sui realtek pulisco tutto all'arlo perche a volte mi e capito che tutto cio nn avveniva e allora facendo cosi nn ho mai avuto problemi...

sirioo
08-10-2007, 11:04
si appena provato... pare funzionare

che vers usate x xp?

a me nn parte ne su una nvidia sia sull ati

fireball33
08-10-2007, 11:34
che vers usate x xp?

a me nn parte ne su una nvidia sia sull ati

ma perché ci sono più versioni? :confused:

comunque uso la 0.0.6

sirioo
08-10-2007, 11:35
ma perché ci sono più versioni? :confused:

comunque uso la 0.0.6

si sul propio sito partono dalla 0.0.1

a me ne sul desktop con la nvidia 7900 sia sul notebook Ati x1600 mi impalla tutto e nn parte nada...

flavix25
08-10-2007, 11:36
ma perché ci sono più versioni? :confused:

comunque uso la 0.0.6

anche io la stessa versione, ma in shaders cosa ti legge?

a me dice 4 pixel e 5 vertex, ma nn dovrebbero essere 12pixel? (propabilmente dimentico qualcosa ne sono sicuro)

geek-usa
08-10-2007, 12:31
ciao a tutti ho una domanda: è meglio fare saturare tutta la ram prima di fare accedere il so alla memoria virtuale? ce un tool che mi permette di settare questa cosa? e come mai non è gia cosi di default??

scusate troppe domande:D


ps: nessuno sa come togliere la barra dei tasti fn in alto?:mc:

Challenge Vp
08-10-2007, 13:02
ps: nessuno sa come togliere la barra dei tasti fn in alto?:mc:

Devi disabilitare l' avvio del servizio Toshiba Flash Cards, in questo modo però non potrai più utilizzare i tasti Fn

leandro70
08-10-2007, 17:27
problemone:
un ca...one di un mio amico,ha messo la password al bios e NON LA RICORDA PIU!!!!!
NON RIESCE NEANCHE AD AVVIARE IL SO WINXP!!!
qualcuno ha una soluzione????
esiste un modo per cortocirquitare il bios??:help:
tipo come si fa per i desktop?
help please!!!

Seyton
08-10-2007, 18:03
Allora premesso che 669 pagine di thread non me le leggerò mai (ma ho gia letto le faq iniziali e non ho trovato nulla che mi interessa a prima vista) e premesso che si tratta del portatile di un amico... :D Come cavolooo faccio ad installare un dual os (vista + xp) in un stramaledetto TOSHIBA A100-097 fornito con cd ripristino vista scaccolato di cccole toshiba?? Vi ringrazio anticipatamente!! :D :)
Ho il problema che l'mbr non funge, non riesco nemmeno con vistabootpro

leandro70
08-10-2007, 18:06
problemone:
un ca...one di un mio amico,ha messo la password al bios e NON LA RICORDA PIU!!!!!
NON RIESCE NEANCHE AD AVVIARE IL SO WINXP!!!
qualcuno ha una soluzione????
esiste un modo per cortocirquitare il bios??:help:
tipo come si fa per i desktop?
help please!!!
up

Seyton
08-10-2007, 18:14
Leandro non ti so aiutare, piuttosto tu mi sai aiutare? :D

fireball33
08-10-2007, 18:15
anche io la stessa versione, ma in shaders cosa ti legge?

a me dice 4 pixel e 5 vertex, ma nn dovrebbero essere 12pixel? (propabilmente dimentico qualcosa ne sono sicuro)

hai ragione, non ci avevo fatto caso :eek:

segnala 4 pixel shaders ma in realtà la x1600 ne ha 12

boh :confused:

fireball33
08-10-2007, 18:17
ciao a tutti ho una domanda: è meglio fare saturare tutta la ram prima di fare accedere il so alla memoria virtuale? ce un tool che mi permette di settare questa cosa? e come mai non è gia cosi di default??

scusate troppe domande:D


ps: nessuno sa come togliere la barra dei tasti fn in alto?:mc:

è meglio, non so per quale arcano motivo non sia così di default, e non c'è un tool ma una chiave di registro da applicare che puoi scaricare dal mio webspace qui http://xoomer.alice.it/trentatre (scarica il file RegTweaks, estrai ed esegui tutti i file)

nview
08-10-2007, 18:31
i pc hanno lo stesso gruppo di lavoro?

sì hanno lo stesso gruppo di lavoro... riesco anche a pingarli e a navigarci dentro mettendo l'indirizzo \\nomecomputer

in risorse di rete non riesco neanche a vedere il mio stesso notebook (da dentro il mio notebook) nel gruppo di lavoro... devo entrare mettendo l'indirizzo \\...

Seyton
08-10-2007, 18:40
Allora premesso che 669 pagine di thread non me le leggerò mai (ma ho gia letto le faq iniziali e non ho trovato nulla che mi interessa a prima vista) e premesso che si tratta del portatile di un amico... Come cavolooo faccio ad installare un dual os (vista + xp) in un stramaledetto TOSHIBA A100-097 fornito con cd ripristino vista scaccolato di cccole toshiba?? Vi ringrazio anticipatamente!!
Ho il problema che l'mbr non funge, non riesco nemmeno con vistabootpro

Up!

geek-usa
08-10-2007, 18:47
è meglio, non so per quale arcano motivo non sia così di default, e non c'è un tool ma una chiave di registro da applicare che puoi scaricare dal mio webspace qui http://xoomer.alice.it/trentatre (scarica il file RegTweaks, estrai ed esegui tutti i file)

e se poi per qualche oscuro motivo volessi tornare indietro ? se po ?:cool:


ps: sapete cosa sono "toshiba power saver" e "toshiba button support"? entrambi sono in esecuzione automatica, vorrei limitare al minimo i programmi dell'avvio:stordita:

sirioo
08-10-2007, 19:02
qualcuno mi spiega xche se uso la scheda audio al notebokk quando e conn l'alimentazione col cavo in uscita sento disturbato e invece quando sono con la batt i problemi nn me li da.. tutto cio sia con scheda audio firewire sia se uso l'uscita cuffia sdoppiando il segnale con un cavetto sui 2 monitor d'ascolto ...

fireball33
08-10-2007, 19:05
e se poi per qualche oscuro motivo volessi tornare indietro ? se po ?:cool:


ps: sapete cosa sono "toshiba power saver" e "toshiba button support"? entrambi sono in esecuzione automatica, vorrei limitare al minimo i programmi dell'avvio:stordita:

certo che si può, ma non te lo consiglio ;)

toshiba power saver è l'utility di risparmio energetico, button support serve per i tasti fn

fireball33
08-10-2007, 19:07
qualcuno mi spiega xche se uso la scheda audio al notebokk quando e conn l'alimentazione col cavo in uscita sento disturbato e invece quando sono con la batt i problemi nn me li da.. tutto cio sia con scheda audio firewire sia se uso l'uscita cuffia sdoppiando il segnale con un cavetto sui 2 monitor d'ascolto ...

a me non capita, ma a pc spento collegato all'amplificatore si sentono scariche finchè non scollego la spina.... :confused: