View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
fireball33
12-05-2006, 23:40
Con la versione 1.6 di WinPlash il risultato è che non è "Flashabile"
stesso identico errore :muro: :rolleyes: :cry:
frendine
13-05-2006, 00:01
Mi spiace ma anche il nuovo file mandatomi da To-shi-baa non funziona.
Stesso identico errore...
Non riesco a darmi una spiegazione,giusto per curiosita chi l ha provato tiene installata l 1.30?
perchè io ce l ho installato,magari potrebbe dipendere da questo,boh..
Non so..
InNominePatris
13-05-2006, 00:02
stesso identico errore :muro: :rolleyes: :cry:
pomeriggio ho fatto diversi tentativi...o han cambiato skeda madre o il bios non è funzionante... :confused: :confused:
To-shi-baaa
13-05-2006, 10:03
Ho seguito la procedura consigliata da tutti con 2 utilities (la 1.3 e la 1.6), eppure il problema con il file resta lo stesso.
Probabilmente non c'è piena compatibilità tra i bios di modelli diversi, anche se della stessa famiglia. D'altra parte sarebbe assurdo se Toshiba, avendo un bios 1.50 per tutti i suoi modelli, non lo mettesse on line.
Non credo di aver fatto errori nel backup, anche perché è un'operazione piuttosto semplice. Se non ci sono problemi con il software (Frendine dice che funziona) sarà un problema di compatibilità, magari un codice inserito dalla stessa Toshiba nella rom.
Se scoprite qualcosa, e se vi posso aiutare...
Ciao a tutti, se non lo sapevate sn usciti i driver realtek 1.37 :)
Ciao!
il portatile è identico al 168....non può avere un bios non compatibile...c'è d sicuro qualcosa che si sbaglia
fabiodg78
13-05-2006, 10:47
grazie per i raeltek 1.37 :)
Ho una domanda da farvi, avete mai provato ad usare adobe premiere pro sul vostro toshiba? a me crasha all'avvio se ho il multicore attivo, crasha alla chiusura con il multicore disattivo...
Ciao Ragazzi.
Se tutto va bene, martedì anche io sono dei vostri con il 159.
Qualcuno di voi già ce l'ha? Scusate ma ho un pò di febbre con conseguente rincoglionimento :zzz: , ed ho letto solo le ultime pagine della discussione.
Come va sto portatile? E' un fulmine come spero che sia? :D
Me lo consigliate subito di reinstallare windows (previo backup) per avere una installazione pulita?
grazie e ciao a tutti
ps: ma perchè sta corsa al bios 1.5?? che poi se non ho capito male riguarda il 159 e non il 155? Il 155 ha qualcosa che non va?
grazie per i raeltek 1.37 :)
Ho una domanda da farvi, avete mai provato ad usare adobe premiere pro sul vostro toshiba? a me crasha all'avvio se ho il multicore attivo, crasha alla chiusura con il multicore disattivo...
se ti leggessi bene il forum e usassi il tasto cerca troveresti la soluzione che è nelle pagine in dietro
Ciao Ragazzi.
Se tutto va bene, martedì anche io sono dei vostri con il 159.
Qualcuno di voi già ce l'ha? Scusate ma ho un pò di febbre con conseguente rincoglionimento :zzz: , ed ho letto solo le ultime pagine della discussione.
Come va sto portatile? E' un fulmine come spero che sia? :D
Me lo consigliate subito di reinstallare windows (previo backup) per avere una installazione pulita?
grazie e ciao a tutti
ps: ma perchè sta corsa al bios 1.5?? che poi se non ho capito male riguarda il 159 e non il 155? Il 155 ha qualcosa che non va?
guarda....il 159 va malissimo....è pieno zeppo di difetti.....anche per questo hanno subito abbassato il prezzo....e poi il bios 1.50 fa consumare la batteria del 50% in più del normale....mi spiace
dai che scherzooo :p
Voi cosa usate per pulire lo schermo ?
E' banale, ma non saprei cosa scegliere per farlo.... :wtf:
Voi cosa usate per pulire lo schermo ?
E' banale, ma non saprei cosa scegliere per farlo.... :wtf:
....prima qualche spruzzata di aria compressa (bomboletta con cannuccia) poi batuffolo cotone (se necessario leggermente umido)
grazie per i raeltek 1.37 :)
Ho una domanda da farvi, avete mai provato ad usare adobe premiere pro sul vostro toshiba? a me crasha all'avvio se ho il multicore attivo, crasha alla chiusura con il multicore disattivo...
LEGGETE LE FAQ. :read: :D
guarda....il 159 va malissimo....è pieno zeppo di difetti.....anche per questo hanno subito abbassato il prezzo....e poi il bios 1.50 fa consumare la batteria del 50% in più del normale....mi spiace
... fino a qui mi si è gelato il sangue :cry: ... ho ripensato che avevo abbandonato l'idea del vaio fe-21s per questo ed era meglio che me stavo fermo!!! :muro:
... ma poi ho visto una luce...
dai che scherzooo :p
:cool: ... e mi sono rincuorato!
Grazie per la strizza :D
Voi cosa usate per pulire lo schermo ?
E' banale, ma non saprei cosa scegliere per farlo.... :wtf:
Ho aggiornato le faq. :read:
Ehi ragazzi...una curiosità..
quanto fa la 1600 del a100-159 al 3dmerd05? :D
Ehi ragazzi...una curiosità..
quanto fa la 1600 del a100-159 al 3dmerd05? :D
Quanto la mia o poco più. Guarda la mia firma. ;)
Quanto la mia o poco più. Guarda la mia firma. ;)
Nn so se puo' influire o cmq poco...il t2500 ha 2*2.0Ghz e la vga da 512Mb..In + n gi ci ho messo 2Gibbi di ram..kissà...
Ragazzi, non vorrei ripetermi, ma avrei bisogno di informazioni circa la IrDa.
QUALCUNO SA QUALCOSA?
Sul manuale NON c'è scritto che serva solo per il telecomando (che cmq funziona), ma dovrebbe garantire anche lo scambio dei dati...
Sbaglio?
Nn so se puo' influire o cmq poco...il t2500 ha 2*2.0Ghz e la vga da 512Mb..In + n gi ci ho messo 2Gibbi di ram..kissà...
La VGA ha 512 in HyperMemory, io in firma ho messo solo quella fisica. L'unica cosa che può darti un 100 punti in più (oltre ai drivers più nuovi) è la ram. La cpu al 3DMark05 conta poco.
frendine
13-05-2006, 12:42
Se qualcunaltro vuole provare a fare la stessa procedura di to-shi-baa di backup del bios 1.50 si faccia avanti...a sto punto proviamole tutte..
Basta scaricarsi il file che ho messo sul mio spazio web e fare il backup ...è molto semplice..
Ciao
fabiodg78
13-05-2006, 12:49
LEGGETE LE FAQ. :read: :D
Caspiterina, mi spiace ma sto fuso davvero. Cioe', sicuramente avrò peccato a non ricercare in tutto il forum ma, non averlo letto nelle faq non può che sottolinearmi lo stato in cui mi trovo. Pardon... :muro:
idioteque
13-05-2006, 13:49
ma x quanto riguarda l'aggiornamento del bios alla 1.50 nei toshiba a100-155 avete provato a farlo via dos?forse la versione windows fa qualche controllo nn dovuto ed è x questo che da qualche errore.
Potreste mandarmi la versione del bios a idioteque83@virgilio.it
La VGA ha 512 in HyperMemory, io in firma ho messo solo quella fisica. L'unica cosa che può darti un 100 punti in più (oltre ai drivers più nuovi) è la ram. La cpu al 3DMark05 conta poco.
Si infatti..cmq aspetto mercoledì..nn vedo l'ora... :D
Voi cosa usate per pulire lo schermo ?
E' banale, ma non saprei cosa scegliere per farlo.... :wtf:
Ciao ghigi ascoltami bene... non usare nessun detergente o semplice acqua sullo schermo. Anche se nel libretto delle istruzioni c'è scritto di usare del detergente tu non farlo.
La pulizia dello schermo va fatta proprio quando ci sono delle evidenti macchie.
Altrimenti se vi è solo della polvere devi pulirlo delicatamente con un panno in microfibia tipo quelli che escono dagli occhiali.
Non usare detergenti anche con basso contenuto alcolico oppure semplicemente del h2o ti giocherai il multicoating che sarebbe un sottilissimo strato di pellicola antiriflesso e antistatico.
Fidati di me, non usare nulla usa un buon panno in microfibra passalo ogni giorno delicatamente, se ci sn macchioline piccole o impronte passacelo più volte vedrai che si toglierà.
Io uso il panno in microfibra e un pennellino.
Ciao a tutti.
Kyrandia
13-05-2006, 14:59
che drivers chipset usate ? quelli in dotazione ? avete facco caso che i drivers cercano di sostuite il file pci.sys e Windows files protection mantiene la versione di win?uso WinxpSP2.. l'ho notato negli eventi sistema..
Uhm penso di aver fatto un pò di casino durante la formattazione di windows ed ora Express Media Player non funziona più, infatti controllando ho ancora 2 partizioni ma quella da 251 Mb è completamente vuota e disponibile! Come si fa rimettere Express Media Player funzionante?
Grazie!
To-shi-baaa
13-05-2006, 15:25
Qualcuno mi sa dire come mai mettono questo spazio vuoto di 251 MB alla fine del disco? Prima di cancellarla, mi direste se serve a qualcosa secondo la filosofia Toshibaaa?
E poi un'altra cosa, se possibile.
Praticamente tengo installato windows solo per i benchmark, due giochi e qualche programma strano per lo sviluppo che non gira bene su wine.
Ora, PCmark mi chiede di installare Windows Media Encoder per funzionare correttamente. A voi che lo avete provato, devo installarlo per forza?
mordredP
13-05-2006, 15:29
Uhm penso di aver fatto un pò di casino durante la formattazione di windows ed ora Express Media Player non funziona più, infatti controllando ho ancora 2 partizioni ma quella da 251 Mb è completamente vuota e disponibile! Come si fa rimettere Express Media Player funzionante?
Grazie!
fai partire il pc col cd di express media player e segui le istruzioni
Ma dove si trovano i driver realtek?
Ma dove si trovano i driver realtek?
sul sito realtek
fai partire il pc col cd di express media player e segui le istruzioni
Perfetto! Grazie!!!
Qualcuno mi sa dire come mai mettono questo spazio vuoto di 251 MB alla fine del disco? Prima di cancellarla, mi direste se serve a qualcosa secondo la filosofia Toshibaaa?
E' la partizione dell'express media player.
E poi un'altra cosa, se possibile.
Praticamente tengo installato windows solo per i benchmark, due giochi e qualche programma strano per lo sviluppo che non gira bene su wine.
Ora, PCmark mi chiede di installare Windows Media Encoder per funzionare correttamente. A voi che lo avete provato, devo installarlo per forza?
Per PCMark serve per forza. Io l'ho disinstallato perchè mi creava qualche casino.
idioteque
13-05-2006, 22:00
allora ragazzi,ho provato ad aggiornare il bios del mio a100-155 alla versione 1.50 speditami. Ho provato prima con la versione windows ma mi dava errore,allora ho scaricato la versione 1.40 da floppy,ho sostituito il bios ma mi da sempre lo stesso errore: dice che la versione di bios che si tenta di flashare nn è supportata dall'hardware...
Quindi mi sorgono due domande:
1) Ho natato che la versione del software x flashare il bios è uguale alla versione del bios quindi può essere che sia li il controllo e che quindi da errore.
2) Il modello a100-159 ha la porta irda? Visto che nel modello a100-155 la intel ha sbagliato a mandare alcuni modelli della scheda madre,può essere quindi che il modello monti una diversa scheda madre,con ugual caratteristiche ma senza il supporto via bios del telecomando che il nostro hardware cerca.
Mah, spero di nn aver detto troppe stupidagini.
Con questo vi lascio alle vostre riflessioni... :cool:
Kyrandia
14-05-2006, 01:57
ma i chipset drivers è bene metterli ? nella guida in prima pagina non ne parla
To-shi-baaa
14-05-2006, 09:02
Questa notte ho iniziato il balletto dei benchmark.
Con l'installazione originale Toshiba, con i driver aggiornati quindi a dicembre 2005, ho fatto un pcmark di 4093 :D
Mi penalizza ovviamente la scheda video, con driver buoni ma un po' vecchi visto il modello molto recente, e penso che anche i driver per il chipset possano fare qualcosa. Una vera bomba :)
ALM dice di usare la microfibra per pulire lo schermo.....ma il cotone va bene o male se lo si usa?
Ciao ghigi ascoltami bene... non usare nessun detergente o semplice acqua sullo schermo. Anche se nel libretto delle istruzioni c'è scritto di usare del detergente tu non farlo.
La pulizia dello schermo va fatta proprio quando ci sono delle evidenti macchie.
Altrimenti se vi è solo della polvere devi pulirlo delicatamente con un panno in microfibia tipo quelli che escono dagli occhiali.
Non usare detergenti anche con basso contenuto alcolico oppure semplicemente del h2o ti giocherai il multicoating che sarebbe un sottilissimo strato di pellicola antiriflesso e antistatico.
Fidati di me, non usare nulla usa un buon panno in microfibra passalo ogni giorno delicatamente, se ci sn macchioline piccole o impronte passacelo più volte vedrai che si toglierà.
Io uso il panno in microfibra e un pennellino.
Ciao a tutti.
Grazie, ho usato proprio un panno per occhiali. ;)
A dirla tutta, lo schermo era perfetto prima di mandarlo in assistenza, poi mi è tornato pieno di ditate e piccole macchioline. Queste ultime sono abbastanza dure da mandare via...
Ragazzi volevo proporre una mini giuda al primo utilizzo contenente tutte le cose da fare al primo utilizzo,partendo dal salvataggio dei dati-formattazione e installazione dell'XP.
Ke ne dite?
Si ridurrebbero notevolmente le domande.
Nessuno ha fatto il "bench del pi greco" (SuperPi (http://www.xtremesystems.com/pi/) 1M, 32M)?
Sarebbe interessante sapere che esiti da' l'accoppiata Duo-Ram533 a casa Toshiba
Postate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853) e QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187643)
(manca solo QUO e ZioPaperino :D )
To-shi-baaa
14-05-2006, 15:29
Farò quanto prima tutti i benchmark esistenti e anche un paio immaginari, però procedo lentamente per testare ogni singolo parametro.
In questo momento sono affetto da PARANOIA DA TEST DEL CHIPSET, e avrei una domanda.
I driver disponibili sul sito della Toshiba sono gli Intel 7.2.1.1006, con ultima modifica il 3 marzo 2006. Immagino siano stati modificati da Toshiba stessa.
Al link di Intel per il nostro chipset
http://support.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022034.htm
si dice invece che la versione più prossima alla 7.2.1 risale alla metà del 2005, e infatti nel riepilogo di windows sui driver compaiono date come agosto/luglio 2005.
Il software più recente (7.2.2.1006) risale invece alla fine del 2005.
Mi stavo chiedendo: secondo voi conviene usare i driver intel più recenti (di poco) oppure i driver forniti da Toshiba. Il punto è: i driver Toshiba sono effettivamente moddati (e quindi migliori per noi) oppure la data del 6 marzo 2006 è un fake?
Grazie, ditemi cosa ne pensate!!
Kyrandia
14-05-2006, 15:34
guarda io non so addirittura se è meglio metterli o meno.. ho notato che i drivers forzano il file pci.sys che windows poi ripristina alla versione nativa..vai negli eventi di sistema..hai anche tu una riga con origine "Windows file protection" in cui viene detto che si è tentato di sostituire il file ? Anche sul sito toshiba viene definita piu come utility che code drivers..no so
blackhawk
14-05-2006, 15:50
Ragazzi come si fa a capire quando il bluetooth è acceso? Io ho installato solo il bluetooth monitor.
Non vorrei che mi mangiasse della batteria senza che me ne accorga...
Un'altra cosa..avete installato l'utility "notebook hardware control"? Io l'ho fatto ma secondo me non serve a molto perchè i profili di risparmio energia li faccio gestire direttamente dal software toshiba...voi come fate ?
To-shi-baaa
14-05-2006, 16:06
Ragazzi come si fa a capire quando il bluetooth è acceso? Io ho installato solo il bluetooth monitor.
Non vorrei che mi mangiasse della batteria senza che me ne accorga...
Un'altra cosa..avete installato l'utility "notebook hardware control"? Io l'ho fatto ma secondo me non serve a molto perchè i profili di risparmio energia li faccio gestire direttamente dal software toshiba...voi come fate ?
Per il bluetooth puoi aprire assist e vedere cosa dice alla voce bluetooth.
Se ti chiede di avviarlo è ovviamente spento, altrimenti leggi cosa ti dice.
Se poi vai in Freeconfig e trovi la scheda del bluetooth, tra le altre cose mette direttamente lo stato del dispositivo: il mio ad esempio è "spento".
Poi sicuramente nel Pannello di controllo windows ci sarà qualcosa che ti dice se il bluetooth è attivo o meno, o qualcosa tipo le connessioni dei vari dispositivi (rete, wireless, bluetooth, ...). Però non saprei perché abitualmente non uso né windows né il bluetooth.
Ragazzi come si fa a capire quando il bluetooth è acceso? Io ho installato solo il bluetooth monitor.
Interruttore a dx.
Un'altra cosa..avete installato l'utility "notebook hardware control"? Io l'ho fatto ma secondo me non serve a molto perchè i profili di risparmio energia li faccio gestire direttamente dal software toshiba...voi come fate ?
Io no, perchè non volevo installarmi .Net Framework. :)
To-shi-baaa
14-05-2006, 16:14
guarda io non so addirittura se è meglio metterli o meno.. ho notato che i drivers forzano il file pci.sys che windows poi ripristina alla versione nativa..vai negli eventi di sistema..hai anche tu una riga con origine "Windows file protection" in cui viene detto che si è tentato di sostituire il file ? Anche sul sito toshiba viene definita piu come utility che code drivers..no so
Intendi Il visualizzatore degli eventi negli strumenti di amministrazione?
In quale categoria si trova la riga del file pci.sys?
Non so, anche Intel le chiama Software Utilities, bisogna installarli e così vedere se anche quelle modificano il file.
Ora dovrò staccare per installare gentoo e kubuntu, vi dirò come vanno. :)
To-shi-baaa
14-05-2006, 16:18
Interruttore a dx.
Anche da sw si può disabilitare, giusto?
Io no, perchè non volevo installarmi .Net Framework. :)
Buon motivo :D
Questo sw di cui parlate è il Toshiba HW setup?
Kyrandia
14-05-2006, 16:24
Intendi Il visualizzatore degli eventi negli strumenti di amministrazione?
In quale categoria si trova la riga del file pci.sys?
Non so, anche Intel le chiama Software Utilities, bisogna installarli e così vedere se anche quelle modificano il file.
Ora dovrò staccare per installare gentoo e kubuntu, vi dirò come vanno. :)
si esatto visualizzatore eventi..sotto "sistema" ..tra le prime righe (in basso)..proprio quando vengono disolito installati i chipset "drivers"
Anche da sw si può disabilitare, giusto?
Sì, anche con Fn+F8, se hai il software HotKey Utility.
Però con l'interruttore fai prima. ;)
To-shi-baaa
14-05-2006, 16:36
si esatto visualizzatore eventi..sotto "sistema" ..tra le prime righe (in basso)..proprio quando vengono disolito installati i chipset "drivers"
Mmmmm, mi dici il codice e qualche dato sul tuo errore?
E mi dici rispetto alla primissima volta che hai acceso il computer come si colloca questo errore?
mordredP
14-05-2006, 16:39
Ora dovrò staccare per installare gentoo e kubuntu, vi dirò come vanno. :)
gentoo va benissimo. Se per caso riesci a mettere xorg 7 e xgl con gli ultimi ati-drivers fa' sapere..
To-shi-baaa
14-05-2006, 16:40
Sì, anche con Fn+F8, se hai il software HotKey Utility.
Però con l'interruttore fai prima. ;)
Quello non ferma solo il wireless? Aggiungo che non uso neanche quello, sono proprio un dinosauro :D Mi sono fermato al router, è così comodo. Il problema è che qui a casa dovrei metterne uno potentissimo perché ho i muri modello bunker (è una cascina ristrutturata :D ), quindi dovrei metterlo in una stanza separata perché causerebbe mutazioni genetiche :read:
To-shi-baaa
14-05-2006, 16:48
gentoo va benissimo. Se per caso riesci a mettere xorg 7 e xgl con gli ultimi ati-drivers fa' sapere..
Ho letto di questa cosa, però io pur volendo usare gentoo non mi sento un estremista della edge-version (al confine dell'instabilità perpetua).
Pensavo di non utilizzare Xorg7, prima o poi li sistemeranno. Inoltre attualmente i driver proprietari Ati sono sottoposti da quelli di sourceforge ad arduo reverse engineering per capire "cosa mai facciano" :)
Però visto che è importante ci proverò, anche se a dire il vero non so che problemi abbia Xorg 7 in generale. E' stabile con schede più vecchie?
mordredP
14-05-2006, 16:52
Ho letto di questa cosa, però io pur volendo usare gentoo non mi sento un estremista della edge-version (al confine dell'instabilità perpetua).
Pensavo di non utilizzare Xorg7, prima o poi li sistemeranno. Inoltre attualmente i driver proprietari Ati sono sottoposti da quelli di sourceforge ad arduo reverse engineering per capire "cosa mai facciano" :)
Però visto che è importante ci proverò, anche se a dire il vero non so che problemi abbia Xorg 7 in generale. E' stabile con schede più vecchie?
xorg 7 e' stabilissimo con ogni scheda. Il problema e' che i driver ati per la nostra x1600 non sono "di fabbrica" compatibili con esso, quindi niente xgl. Avevo letto di persone che erano riuscite a farli andare anche con xorg 7 e mi domandavo se avessi esperienza in tal senso.
Kyrandia
14-05-2006, 17:17
Mmmmm, mi dici il codice e qualche dato sul tuo errore?
E mi dici rispetto alla primissima volta che hai acceso il computer come si colloca questo errore?
ora non lo ricordo che sto formattando il notebook nuovamente..allora ordina le voci per origine e cerca l'origine "Windows file protection", poi apri clikkando due volte e ti da la descrizione..non è un errore ma una informazione...solo che è strano che ci sia una cosa del genere con drivers fatti apposta per XP
Nessuno ha fatto il "bench del pi greco" (SuperPi (http://www.xtremesystems.com/pi/) 1M, 32M)?
Sarebbe interessante sapere che esiti da' l'accoppiata Duo-Ram533 a casa Toshiba
Postate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853) e QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187643)
(manca solo QUO e ZioPaperino :D )
Dal "silenzio" deduco che NON li avete fatti :(
..ma almeno avete intenzioni di farli ?
fireball33
14-05-2006, 18:29
I driver disponibili sul sito della Toshiba sono gli Intel 7.2.1.1006, con ultima modifica il 3 marzo 2006.
la data sul sito toshiba non è la data di modifica del file ma la data di upload sul sito stesso... se noti sono stati uppati tutti tra il 3 e il 4 marzo... tranne gli ultimi aggiornamenti ;)
fireball33
14-05-2006, 18:31
Nessuno ha fatto il "bench del pi greco" (SuperPi (http://www.xtremesystems.com/pi/) 1M, 32M)?
Sarebbe interessante sapere che esiti da' l'accoppiata Duo-Ram533 a casa Toshiba
Postate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853) e QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187643)
(manca solo QUO e ZioPaperino :D )
io ho fatto 1M in 32 secondi... quanto prima lo faccio da 4 8 16 e 32 con relativi screen e poi lo posto lì e là :D
io ho fatto 1M in 32 secondi... quanto prima lo faccio da 4 8 16 e 32 con relativi screen e poi lo posto lì e là :D
Ti ringrazio :)
Con il 32M si riesce a isolare il peso della cache. Si mette allo scoperto il core (uno solo purtroppo). E penso dovrebbe venir fuori anche la qualità della ram.
resto in attesa... ;)
Salve a tutti, qualcuno di voi ha notizie circa l'infrarosso?
Mi interesserebbe sapere se la trasmissione dati è definitivamente impossibile oppure è qualcosa che dipende dal bios.
Ringrazio chi mi vorrà rispondere
Ciao a tutti!!
mordredP
14-05-2006, 18:58
Salve a tutti, qualcuno di voi ha notizie circa l'infrarosso?
Mi interesserebbe sapere se la trasmissione dati è definitivamente impossibile oppure è qualcosa che dipende dal bios.
Ringrazio chi mi vorrà rispondere
Ciao a tutti!!
secondo me e' definitivamente impossibile trattandosi di un adattatore hardware dei pulsanti, invisibile quindi al sistema operativo. Praticamente al posto di chiudere un circuito mediante pressione di un tasto lo fa attraverso riconoscimento di pattern infrarosso. Non si tratta secondo me di una porta infrarossi tradizionale e non permette lo scambio di dati.
io ho fatto 1M in 32 secondi... quanto prima lo faccio da 4 8 16 e 32 con relativi screen e poi lo posto lì e là :D
1Mb in 32 secondi??
Ma sei riuscito a overcloccarlo?
Io 32 li faccio col mio(FISSO) 3200 64bit@2500Mhz.
1Mb in 32 secondi??
Ma sei riuscito a overcloccarlo?
Io 32 li faccio col mio(FISSO) 3200 64bit@2500Mhz.
anche io ho fatto il test 1mb in 32.4 secondi (toshiba a100-155)
ALM dice di usare la microfibra per pulire lo schermo.....ma il cotone va bene o male se lo si usa?
mi quoto....nessuno mi risponde?
fireball33
14-05-2006, 20:16
1Mb in 32 secondi??
Ma sei riuscito a overcloccarlo?
Io 32 li faccio col mio(FISSO) 3200 64bit@2500Mhz.
nessun overclock impostazioni di default... ho un t2400 @ 1.83ghz :cool: prima o poi proverò a overcloccarlo :D
fireball33
14-05-2006, 20:17
mi quoto....nessuno mi risponde?
dovrebbe andare bene... ovviamente asciutto o appena inumidito (di acqua s'intende... niente prodotti chimici)
fireball33
14-05-2006, 20:22
secondo me e' definitivamente impossibile trattandosi di un adattatore hardware dei pulsanti, invisibile quindi al sistema operativo. Praticamente al posto di chiudere un circuito mediante pressione di un tasto lo fa attraverso riconoscimento di pattern infrarosso. Non si tratta secondo me di una porta infrarossi tradizionale e non permette lo scambio di dati.
esattamente... e secondo me ha solo il ricevitore... niente led di trasmissione :rolleyes:
fatto il test di 32Mb.........30 minuti e 48
nessun overclock impostazioni di default... ho un t2400 @ 1.83ghz :cool: prima o poi proverò a overcloccarlo :D
E come si fa a overcloccare un portatile?
Salve gente! :D
Provato SuperPi 1M con il mio A100-68... 30,968s , ma posso migliorare! :D
Cmq ne approfitto per chiedervi quali driver mi consigliate di istallare sul mio a100, praticamnte io ho lasciato tutto a default! Vi ringrazio in anticipo! :D
fatto il test di 32Mb.........30 minuti e 48
Ottimo grazie ! :)
Quando hai un po' di tempo, faresti anche il 2M (per completezza) ?
Ottimo grazie ! :)
Quando hai un po' di tempo, faresti anche il 2M (per completezza) ?
fatto....1 minuto e 18....
come sono messo?
esattamente... e secondo me ha solo il ricevitore... niente led di trasmissione :rolleyes:
Bè, peccato. Anche se, secondo me, non è come dite:
se guardate sulla porta troverete il simbolo "IR", che designa, così come ho visto su altri portatili toshiba in cui la IrDa è funzionante, una porta per scambio I/O.
Inoltre sul manuale si legge che tale porta è presente solo su alcuni modelli, e il simbolo è proprio quello che si può vedere sul nostro amato portatile!
Speriamo bene....chissà che future versioni del bios...
Ciao a tutti
Bè, peccato. Anche se, secondo me, non è come dite:
se guardate sulla porta troverete il simbolo "IR", che designa, così come ho visto su altri portatili toshiba in cui la IrDa è funzionante, una porta per scambio I/O.
Inoltre sul manuale si legge che tale porta è presente solo su alcuni modelli, e il simbolo è proprio quello che si può vedere sul nostro amato portatile!
Speriamo bene....chissà che future versioni del bios...
Ciao a tutti
ma anche se in futuro sarà operativa al 100% io trovo abbastanza superato lo scambio dati tramite irda
ma anche se in futuro sarà operativa al 100% io trovo abbastanza superato lo scambio dati tramite irda
Hai ragione... a me servirebbe per un cellulare.
Ma è più una questione di completezza....
abbiamo speso un sacco di soldi per il nostro beneamato...almeno deve essere tutto in ordine! Vedi Hyper memory.......
pastonudo
14-05-2006, 22:24
Quando renderizzo la temp della cpu va fino ai 60°
non è un po troppo?
Quale programma mi consigliate per raffreddare il a100-155
Per chi chiedeva il SuperPi... ;)
http://img107.imageshack.us/img107/2848/superpitoshibaa100682ek.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=superpitoshibaa100682ek.jpg)
Toshiba A100-68
fatto....1 minuto e 18....
come sono messo?
Non male direi (un filino sopra gli altri T2400)...
Sei sul podio mi sa.. (anche se mancano all'appello i Dell Inspiron 9400-T2600)
Controlla TU stesso: fatti un giro a PAPEROPOLI :D
Nessuno ha fatto il "bench del pi greco" (SuperPi (http://www.xtremesystems.com/pi/) 1M, 32M)?
Sarebbe interessante sapere che esiti da' l'accoppiata Duo-Ram533 a casa Toshiba
Postate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853) e QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187643)
(manca solo QUO e ZioPaperino :D )
grazie di tutto ;)
Per chi chiedeva il SuperPi... ;)
[...]
Toshiba A100-68
Grazie !
Mi sa che dovrete chiedere ad A.L.M. di tabellare tutto in prima pagina
fireball33
15-05-2006, 00:45
Per chi chiedeva il SuperPi... ;)
http://img107.imageshack.us/img107/2848/superpitoshibaa100682ek.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=superpitoshibaa100682ek.jpg)
Toshiba A100-68
si chiama A100-168! :D
fireball33
15-05-2006, 00:48
Hai ragione... a me servirebbe per un cellulare.
Ma è più una questione di completezza....
abbiamo speso un sacco di soldi per il nostro beneamato...almeno deve essere tutto in ordine! Vedi Hyper memory.......
non è questione completezza... la irda non è nemmeno prevista per la serie a100.. è una cosa ke i 155 hanno in più (anche se per errore)
riguardo l'hypermemory quoto... attendiamo un nuovo bios visto che l'1.50 dei 159 nn va :rolleyes: :muro:
sidewinder
15-05-2006, 08:35
Finalmente ho la conferma dal mio amico rivenditore, se va bene entro fine settimana mi dovrebbe arrivare il 159...
asdfghjkl
15-05-2006, 10:48
Tanto per curiosità ho fatto un super pi con aperti eMule e windows media player, nonchè Norton, msn messenger e vari, col sistema per niente ottimizzato. I risultati:
1 M 35,281 s
2 M 1 m 21,172 s
4 M 3 m 16.078 s
Facendone due insieme:
1 M 43,312s 33,356s
2 M 1 m 50,150s 1m50,672s
fireball33
15-05-2006, 11:38
Quando renderizzo la temp della cpu va fino ai 60°
non è un po troppo?
Quale programma mi consigliate per raffreddare il a100-155
e ti lamenti? il nostro credo che sia uno dei portatili più freschi della storia! fatti un giro negli altri thread ufficiale e leggerai di portatili che i 60° li raggiungono dopo 10 minuti in idle :D
mulino a vento
15-05-2006, 12:44
salve ragazzi
la settimana prossima arriva il mio a100-159 :cool:
ho visto che ci sono problewmi con la versione della bios e dell'herpmemory!
prima di cominciare ad installare i vari programmi. volevo mettere xp professional...(me lo danno con xp home....che palle)
mi potete dare dei consigli per settare tutto prima?..mi riferisco a bios hyper memory porta infrarossa e via dicendo!!!...che si deve fare?
grazie a tutti e non vedo l'ora che mi arrivi!...
fireball33
15-05-2006, 12:48
salve ragazzi
la settimana prossima arriva il mio a100-159 :cool:
ho visto che ci sono problewmi con la versione della bios e dell'herpmemory!
prima di cominciare ad installare i vari programmi. volevo mettere xp professional...(me lo danno con xp home....che palle)
mi potete dare dei consigli per settare tutto prima?..mi riferisco a bios hyper memory porta infrarossa e via dicendo!!!...che si deve fare?
grazie a tutti e non vedo l'ora che mi arrivi!...
non devi fare nulla... il tuo 159 avrà il bios versione 1.50 che dovrebbe risolvere tutti i problemi (anche riguardo l'hypermemory)... per la porta infrarossi non ti preoccupare il 159 non ce l'ha... appena lo accendi ti masterizzi la cartella c:\toolscd (che contiene i driver...masterizzala prima di formattare mi raccomando) e poi via col format ;)
si chiama A100-168! :D
Azzo ma sai che ero convinto che fosse A100-68? :D :muro:
Vabbuò abbreviamo...Toshiba A168! :sofico:
mulino a vento
15-05-2006, 13:35
grazie fireball!....prima di formattare masterizzerò la cartella c:\toolscd poi passo a professional!....Nessuno sa se ci sono problemi ad istallare linux Fedora? so che le ati danno problemi con linux! Consigli a riguardo????
..note sul forum: è da poco che sono iscritto qui...vedo che moltissimi di voi siete proprio dei "smanettoni".
Fa piacere trovare gente che ti da una mano...grazie a tutti! Spero anch'io di poter mettere le mie conoscenze a vostra disposizione!!!!
fireball33
15-05-2006, 14:42
Azzo ma sai che ero convinto che fosse A100-68? :D :muro:
Vabbuò abbreviamo...Toshiba A168! :sofico:
facciamo 168 e non ci pensiamo + :sofico: :D
fireball33
15-05-2006, 14:54
grazie fireball!....prima di formattare masterizzerò la cartella c:\toolscd poi passo a professional!....Nessuno sa se ci sono problemi ad istallare linux Fedora? so che le ati danno problemi con linux! Consigli a riguardo????
installa professional... anche se io uso xp home e devo dire che mi aspettavo di peggio... è abbastanza fluido e leggero (ovviamente dopo aver pulito tutte le schifezze preinstallate) e delle funzioni che xp pro ha in + non si sente la mancanza... ovviamente è un dato soggettivo dipende dall'utilizzo che si fa del note... se non si hanno particolari necessita di networking pro e home più o meno si equivalgono
per quanto riguarda linux non ci dovrebbero essere problemi... le uniche noie potrebbero nascere dai driver ati... in qualche però si riesce a impostare la modalità vesa a 1024x768... inoltre i nuovi driver ati x linux promettono un supporto migliore alle schede x1k...
adesso io provo a installare e a far funzionare mac os x tiger (frendine c'è riuscito da tempo :cool: )... non ci dovrebbero essere problemi (il nostro note è praticamente un macbook :D )... staremo a vedere ;)
sidewinder
15-05-2006, 16:56
facciamo 168 e non ci pensiamo + :sofico: :D
Quando avevo chiamato il mio amico rivenditore per sapere quale modello aveva prenotato (anche perche inizialmente l'ordine era per il 155 e quando ho saputo che era uscito dal listino, l'ho detto di passare al 159), la sua risposta era:
"Ti ho ordinato la alfa 159 con v6 turbo da 250 cv" :rotfl:
Quincy_it
15-05-2006, 21:29
Ho finito di riformattare ora l'A100-159. :)
Per ora tutto ok, a parte un "bad pixel" (ma fortunatamente è in una zona poco visibile/fastidiosa).
Ho finito di riformattare ora l'A100-159. :)
Per ora tutto ok, a parte un "bad pixel" (ma fortunatamente è in una zona poco visibile/fastidiosa).
cacchio che nervi... :mad: un bad pixel...fossi al posto tuo mi starei strappando i capelli :mad: :mad: :mad:
Quincy_it
15-05-2006, 21:58
cacchio che nervi... :mad: un bad pixel...fossi al posto tuo mi starei strappando i capelli :mad: :mad: :mad:
Purtroppo con gli schermi LCD può capitare,
ma considerando l'ottimo prezzo a cui ho acquistato il notebook posso chiudere un occhio. ;)
scusatemi, mi son perso un po' di post (un po' troppi) non si può usare sul a100-508 la presa s-video come entrata?
blackhawk
15-05-2006, 22:42
Ragazzi ma la vostra scheda wireless che velocità raggiunge? Io sono ben lontano dagli anche se teorici 54 Mbit...
fireball33
15-05-2006, 23:13
Ho finito di riformattare ora l'A100-159. :)
Per ora tutto ok, a parte un "bad pixel" (ma fortunatamente è in una zona poco visibile/fastidiosa).
è il primo bad pixel per la serie a100 che si notifica in questo thread :eek:
fireball33
15-05-2006, 23:16
Ragazzi ma la vostra scheda wireless che velocità raggiunge? Io sono ben lontano dagli anche se teorici 54 Mbit...
prova a disattivare tutti le opzioni di risparmio energetico dovrebbe migliorare...
cmq hai detto bene.. teorici! quando va bene trasmette a 30Mbit... troppe interferenze... d'altronde la banda è limitata a pochi megahertz sulla frequenza di 2,4 ghz che è praticamente la stessa per cellulari, cordless dect, trasmettitori di segnale audio/video, ecc.... :rolleyes:
prova a disattivare tutti le opzioni di risparmio energetico dovrebbe migliorare...
cmq hai detto bene.. teorici! quando va bene trasmette a 30Mbit... troppe interferenze... d'altronde la banda è limitata a pochi megahertz sulla frequenza di 2,4 ghz che è praticamente la stessa per cellulari, cordless dect, trasmettitori di segnale audio/video, ecc.... :rolleyes:
guarda a me va sempre bene a 54mbit ed ho cordless vicino palmare bt mouse wireless....e va alla grande
fireball33
15-05-2006, 23:19
installato macosx 10.4.6... nessun problema! va una bomba ed è velocissimo :D
le uniche cosuccie da sistemare sono la risoluzione video (bloccata a 1024x768) gli slot pcmcia, la lan, la scheda wireless e l'audio :rolleyes: ma il grande frendine smanettando è riuscito a sistemare lan e audio... e attendiamo nuovi driver video... :cool:
fireball33
15-05-2006, 23:22
guarda a me va sempre bene a 54mbit ed ho cordless vicino palmare bt mouse wireless....e va alla grande
anche a me va benissimo... dipende ovviamente da molti fattori quali la zona, la struttura dell'edificio, la collocazione del router ecc... con il risparmio energetico attivo mi dava qualche problema ma da quando l'ho disattivato si collega in tutta la casa a 54 mbit... anche dal mio vicino al piano di sotto... e di autonomia si perdono solo pochi minuti ;)
blackhawk
15-05-2006, 23:33
anche a me va benissimo... dipende ovviamente da molti fattori quali la zona, la struttura dell'edificio, la collocazione del router ecc... con il risparmio energetico attivo mi dava qualche problema ma da quando l'ho disattivato si collega in tutta la casa a 54 mbit... anche dal mio vicino al piano di sotto... e di autonomia si perdono solo pochi minuti ;)
e a che velocità trasferite grossi file? Io sono sul mega e mezzo di velocità al secondo...
di risparmio energetico cosa dovrei disabilitare? Nel pannello delle impostazioni del software toshiba ho messo massima potenza...
fireball33
15-05-2006, 23:46
e a che velocità trasferite grossi file? Io sono sul mega e mezzo di velocità al secondo...
di risparmio energetico cosa dovrei disabilitare? Nel pannello delle impostazioni del software toshiba ho messo massima potenza...
parlo delle impostazioni di risparmio energetico della scheda wireless...
scusatemi, mi son perso un po' di post (un po' troppi) non si può usare sul a100-508 la presa s-video come entrata?
mi autoquoto, cmq impressionante che sia l'unico bad pixel menzionato (ovvio mi spiace per l'utente ma cmq su tutti noi in questo topic è una media bassissima.. vuol dire che usano dei buoni pannelli..
per il macos dite che c'è bisogno per forza di una cpu centrino core duo? xkè quando devo formattare quasi quasi provo anche io ad installare il macos (che mi affascina da tempo)
La mia wireless va a 54mb tranquilli quando sono in ditta (ed è un ambiente molto grande) sia con risparmio energetico che con alimentazione, devo ancora prendere l'access point per casa...
Cmq altra noticina io rimango sempre piu impressionato dall'audio del mio notebook... non mi manca per nulla l'impianto 2.1 logitech che avevo sul fisso che ho trasferito alle consolle. Devo dire che si sente davvero bene anche se ha questi 2 altoparlantini...
anche a me va benissimo... dipende ovviamente da molti fattori quali la zona, la struttura dell'edificio, la collocazione del router ecc... con il risparmio energetico attivo mi dava qualche problema ma da quando l'ho disattivato si collega in tutta la casa a 54 mbit... anche dal mio vicino al piano di sotto... e di autonomia si perdono solo pochi minuti ;)
quale impostazione del risparmio energetico hai disattivato?
Quincy_it
16-05-2006, 07:21
è il primo bad pixel per la serie a100 che si notifica in questo thread :eek:
Che :ciapet: !
Fortunatamente è in una posizione defilata, quasi all'altezza della barra inferiore di Windows e non ci si fa caso.
Oltretutto dato che l'ho preso tramite la società per cui lavoro da un grossista, credo sia impossibile farmelo sostituire (ergo prima mi abituo all'idea meglio è ;) ).
E poi visto che l'ho pagato circa 1250 euro.. :p
Che :ciapet: !
Fortunatamente è in una posizione defilata, quasi all'altezza della barra inferiore di Windows e non ci si fa caso.
Oltretutto dato che l'ho preso tramite la società per cui lavoro da un grossista, credo sia impossibile farmelo sostituire (ergo prima mi abituo all'idea meglio è ;) ).
E poi visto che l'ho pagato circa 1250 euro.. :p
forse è proprio per quello che l'hai pagato così poco
Quincy_it
16-05-2006, 08:29
forse è proprio per quello che l'hai pagato così poco
Non credo,
la scatola del notebook era tutta sigillata, compreso l'adesivo di garanzia Toshiba (per aprire la scatola sei costretto a tagliarlo).
Non credo,
la scatola del notebook era tutta sigillata, compreso l'adesivo di garanzia Toshiba (per aprire la scatola sei costretto a tagliarlo).
mi spiace, avere un pixel fallato è un po' una rottura, ma se non crea problemi ed è solo 1 non penso sia così grave la cosa, pure essendo cmq solo il primo caso di bad pixel...
AnthonyX
16-05-2006, 08:59
E poi visto che l'ho pagato circa 1250 euro.. :p
In effetti è molto basso come prezzo...
Posso chiedere a quelli che hanno comprato il 159 quanto hanno speso e dove l'hanno acquistato? (se on-line su quale sito?)
Colgo l'occasione per ringraziare chi ha risposto un paio di pagine fa alle mie domande (sulle uscite S-PDif e DVI) e per rilanciare:
data la mia sconfinata ignoranza :muro: , qualcuno mi sa spiegare cosa significa che la velocità della LAN Ethernet di questo 159 è 10/100 Base-TX?
(Ho visto che altri note hanno velocità 10/100/1000)
Ciao a tutti
Quincy_it
16-05-2006, 09:00
mi spiace, avere un pixel fallato è un po' una rottura, ma se non crea problemi ed è solo 1 non penso sia così grave la cosa, pure essendo cmq solo il primo caso di bad pixel...
Ma infatti solo il primo a non essere troppo infastidito dalla cosa (anche in virtù del costo d'acquisto ridotto). D'altronde anche sui due notebook che ho avuto in precedenza, se non alla prima accensione, sono comparsi dei pixel difettosi.
iname1030
16-05-2006, 09:05
[CUT]
Cmq altra noticina io rimango sempre piu impressionato dall'audio del mio notebook... non mi manca per nulla l'impianto 2.1 logitech che avevo sul fisso che ho trasferito alle consolle. Devo dire che si sente davvero bene anche se ha questi 2 altoparlantini...
Io lo sto aspettando col "cappuccino@pc" ma un mio amico che studia musica jazz non rimpiange casse piu' professionali.
AnthonyX
16-05-2006, 09:07
Una curiosità.... ma come mai l'ora dei messaggi di questo forum è di 1 ora in anticipo? (scusate il gioco di parole)
infatti il mio ultimo messaggio l'ho scritto alle 9.59 e non alle 8.59...
per un attimo ho creduto di essermi sballato....
Io lo sto aspettando col "cappuccino@pc" ma un mio amico che studia musica jazz non rimpiange casse piu' professionali.
hmm non capisco la parte del cappuccino, cmq visto che ci ascolto musica e ci guardo film va piu che bene, ormai l'utilizzo che faccio del pc è molto limitato (non gioco non edito non ci lavoro) e questo notebook mi sta appagando sempre di piu, l'unica cosa che aggiungerò sarà tra un po' di tempo un banchetto di sodimm ddr2 così da avere 1 gb (la scheda video che è shared mi toglie 64 mb il minimo indispensabile per ambiente win) e sono piu che a posto...
Una curiosità.... ma come mai l'ora dei messaggi di questo forum è di 1 ora in anticipo? (scusate il gioco di parole)
infatti il mio ultimo messaggio l'ho scritto alle 9.59 e non alle 8.59...
per un attimo ho creduto di essermi sballato....
controlla il fuso orario sul pannello di controllo, a me dà l'ora giusta
fireball33
16-05-2006, 10:32
per il macos dite che c'è bisogno per forza di una cpu centrino core duo? xkè quando devo formattare quasi quasi provo anche io ad installare il macos (che mi affascina da tempo)
basta una cpu che supporti le sse2 o meglio sse3... quindi basta un pentium 4 o un athlon... ma sui core duo va una bomba :D
fireball33
16-05-2006, 10:35
quale impostazione del risparmio energetico hai disattivato?
vai su gestione periferiche ed entri nelle proprietà della scheda di rete wireless... c'è un pannello intel con tutte le impostazioni... trova risparmio energetico e disattivalo
fireball33
16-05-2006, 10:39
qualcuno mi sa spiegare cosa significa che la velocità della LAN Ethernet di questo 159 è 10/100 Base-TX?
(Ho visto che altri note hanno velocità 10/100/1000)
Ciao a tutti
l'ethernet supporta una velocità max di 100mbit al secondo...
basta una cpu che supporti le sse2 o meglio sse3... quindi basta un pentium 4 o un athlon... ma sui core duo va una bomba :D
io ho celeron m
fireball33
16-05-2006, 11:49
io ho celeron m
il celeron m a quanto ricordo dovrebbe avere le sse2 (almeno i modelli + recenti)
il celeron m a quanto ricordo dovrebbe avere le sse2 (almeno i modelli + recenti)
bene allora mi procuro una copia di mac os e poi proverò... ci deve essere qualche versione particolare????
fireball33
16-05-2006, 12:09
bene allora mi procuro una copia di mac os e poi proverò... ci deve essere qualche versione particolare????
serve una versione bootabile già patchata per funzionare sui pc... se vuoi ti do il link in pvt...
Ma infatti solo il primo a non essere troppo infastidito dalla cosa (anche in virtù del costo d'acquisto ridotto). D'altronde anche sui due notebook che ho avuto in precedenza, se non alla prima accensione, sono comparsi dei pixel difettosi.
non vuol dire niente... quando li finiscono di costruire e fanno una prova prima di mandarlo al distributore commerciale vedono se hanno qualche difetto e al limite (tipo col tuo bad pixel che comunque non è sufficiente per far scattare la sostituzione) lo vendono al commerciante ad un prezzo minore....quindi ecco spiegato il tuo risparmio!
Kyrandia
16-05-2006, 12:48
tornando a parlare dei drivers per il chipset : ho installato dopo formattazione (anzi kill disk:D ) l'ultima versione chipset drivers e il windows file protection non si verifica piu (negli eventi) sul pci.sys ma su usbui.dll (windows mantiene i propri ) e usbhub.sys..ora riformatto e non li installo piu tanto penso siano inutili..ma come li fanno sti drivers?? :doh:
ho trovato in rete che il fatto si verifica e secondo me non è cosa gradita
http://www.softwarepatch.com/utilities/intelinf.html
anche il mio 155 ha un pixel costantemente bianco al centro dello schermo e quando l'ho notato mi è venuta una tristezza... :cry: credo sia un limite tecnologico inevitabile!! e non posso fare nulla se non sperare che se ne brucino altri per arrivare al numero oltre il quale scatta la sostituzione... :D...
Quincy_it
16-05-2006, 13:15
non vuol dire niente... quando li finiscono di costruire e fanno una prova prima di mandarlo al distributore commerciale vedono se hanno qualche difetto e al limite (tipo col tuo bad pixel che comunque non è sufficiente per far scattare la sostituzione) lo vendono al commerciante ad un prezzo minore....quindi ecco spiegato il tuo risparmio!
IMHO non è così "subdola" la cosa: i pixel difettosi sono una caratteristica (o meglio, un limite tecnologico) di tutti gli schermi LCD. Puoi anche spendere milioni per un monitor lcd di fascia alta, ma il rischio di ritrovarti pixel mal funzionanti c'è sempre e comunque.
Poi ripeto, a fronte di un risparmio di oltre 450 € posso anche chiudere un occhio. ;)
Quincy_it
16-05-2006, 13:15
anche il mio 155 ha un pixel costantemente bianco al centro dello schermo e quando l'ho notato mi è venuta una tristezza... :cry: credo sia un limite tecnologico inevitabile!! e non posso fare nulla se non sperare che se ne brucino altri per arrivare al numero oltre il quale scatta la sostituzione... :D...
Ah,
ma allora non sono l'unico!
IMHO non è così "subdola" la cosa: i pixel difettosi sono una caratteristica (o meglio, un limite tecnologico) di tutti gli schermi LCD. Puoi anche spendere milioni per un monitor lcd di fascia alta, ma il rischio di ritrovarti pixel mal funzionanti c'è sempre e comunque.
Poi ripeto, a fronte di un risparmio di oltre 450 € posso anche chiudere un occhio. ;)
...i difetti in produzione esistono in tutti i tipi di prodotti....da chi produce bagni a chi produce quaderni....ed è per questo che le "seconde scelte" (così si chiamano i prodotti non perfetti) costano meno.
Infine, non c'entra niente il limite tecnologico visto che ci sono decine di portatili con lo schermo perfetto!....quindi se era un limite è stato superato decine di volte
Quincy_it
16-05-2006, 13:51
Infine, non c'entra niente il limite tecnologico visto che ci sono decine di portatili con lo schermo perfetto!....quindi se era un limite è stato superato decine di volte
Il fatto che ci siano decine di portatili con schermo perfetto non significa che il limite della tecnologia LCD sia stato superato. Purtroppo è una caratteristica (negativa) derivante, in primis, dal processo di fabbricazione ed è tutt'ora presente nella produzione.
Come sicuramente saprai esistono varie "tipologie" di schermi di questo tipo (se non ricordo male dovrebbero essere 4 classi), ed a seconda della classe di appartenenza ogni produttore sostituisce il monitor/portatile solamente se presenta un numero X di pixel difettosi. Dato che almeno il 90% degli schermi in commercio appartiene alla 2a classe, solo in caso di un numero variabile tra 3 e 5 (a seconda della marca del prodotto) di "bad pixel" l'assistenza riconosce il difetto. Se invece i monitor fossero tutti di 1a classe basterebbe anche 1 solo pixel danneggiato per usufruire della garanzia.
Ci sono poi alcune case (vedi Samsung su alcune tv lcd) che offrono la garanzia "0 bad pixel", ma solamente entro pochi mesi dall'acquisto. Proprio perchè il rischio di avere un difetto di questo tipo è ancora alto su monitor di questa tipologia.
:)
EDIT: Riguardo al notebook che ho acquistato, venerdì quando l'ho prenotato era ancora a prezzo "pieno". Solo da ieri, giorno in cui l'ho pagato, partiva la promozione (per 3 giorni). L'hanno quindi controllato nel week-end, apponendo un nuovo sigillo Toshiba? ;)
Anche il mio Toshiba A100-168 soffre di un bad pixel! :cry: Rimane lì...bianco a fissarmi al centro dello schermo...non sapete che trauma appena acceso! :cry:
installato macosx 10.4.6... nessun problema! va una bomba ed è velocissimo :D
le uniche cosuccie da sistemare sono la risoluzione video (bloccata a 1024x768) gli slot pcmcia, la lan, la scheda wireless e l'audio :rolleyes: ma il grande frendine smanettando è riuscito a sistemare lan e audio... e attendiamo nuovi driver video... :cool:
Sono interessatissimooooooo!!! Mi fai sapere di più??? Anche in PM! ;)
frendine
16-05-2006, 14:43
Tra un po Omni rilascera un bel framebuffer per i driver ATI in modo da sbloccare su mac os la risoluzione,per ora purtroppo le 3 release rilasciate non riescono ancora a sbloccarla la 1024x768 pero confido in omni... :cool:
Gli ho segnalato il problema insieme ad altri che hanno la serie X1000,nn appena si sara sbloccata questa cosa sara un bel passo in avanti!!
Visto che poi effettivamente ci manca solo il supporto Wi-fi.
Ciaoo
scusate, ma la gpu a che temp vi arriva dopo 30 min di idle??
vedete che a poco a poco la categoria degli sfigati sta inglobando sempre più persone? per i fortunati che hanno il monitor perfetto e additano i nostri pc come prodotti di seconda scelta voglio solo dire di non cantar vittoria perché il bad pixel può presentarsi da un momento all'altro!!! :ciapet:
AnthonyX
16-05-2006, 15:44
Posso chiedere a quelli che hanno comprato il 159 quanto hanno speso e dove l'hanno acquistato? (se on-line su quale sito?)
Per favore qualcuno mi risponda.... :cry: :cry:
Quincy_it
16-05-2006, 15:49
Per favore qualcuno mi risponda.... :cry: :cry:
Come ho scritto qualche post sopra,
l'ho preso dal grossista CDC pagandolo 1218,00 euro (iva esclusa dato che è fatturato).
Cristiano®
16-05-2006, 16:10
Anche il mio Toshiba A100-168 soffre di un bad pixel! :cry: Rimane lì...bianco a fissarmi al centro dello schermo...non sapete che trauma appena acceso! :cry:
Provate, e semza aver paura, a toccare lo schermo come farebbe un bambino ignaro di toccare un LCD, non mettetevi paura e cercate di spingere un pò (ovviamente senza crepare lo schermo) il tutto da schermo acceso. poi aspettate un po di minuti, e spegnete, riaccendete e ripetere l'operazione. Se nella avita avete fatto i bravi allora si sistema tutto.
By Cristiano
Provate, e semza aver paura, a toccare lo schermo come farebbe un bambino ignaro di toccare un LCD, non mettetevi paura e cercate di spingere un pò (ovviamente senza crepare lo schermo) il tutto da schermo acceso. poi aspettate un po di minuti, e spegnete, riaccendete e ripetere l'operazione. Se nella avita avete fatto i bravi allora si sistema tutto.
By Cristiano
E se si crepa?? Cmq appena vado a casa provo!
Ciao ragazzi.
Per fortuna zero pixel morti nel monitor del mio 168.
In compenso forse ho strisciato un po' il monitor con la microfibra.
Normalmente lo schermo sembra perfetto ma non appena ci "alito" sopra (come si fa per gli occhiali) compare lo striscio!! (a PC spento) :eek:
:confused: Mah... qualcuno riesce a spiegarmi il perchè?!?
In ogni caso non mi preoccupo molto visto che non gioco spesso al PC alitandoci sopra :D
Ciao Ragazzi ho appena ordinato Satellite 168 (purtroppo il mio negoziante di fiducia non aveva + la disponibilità x i 159 i quali sono andati molto a ruba per il prezzo + basso.)
con 2*1024mb ram Kingston Pc4200
Estensione della Garanzia a 3 anni on site
Borsa londsale + mouse logitech
Spero abbia speso bene i miei soldini xkè l ultimo acer pagato un botto di soldi è stato davvero una ciofeca.
Aspetto consigli da parte vostra su come ottimizzarlo al meglio: Tipo di formattazione , O.S ,Drivers, bios , ecc....
:cool:
ho comprato un toshiba a100-206 e mi e uscito il telecomando ma sapete a cosa serve e se si deve attivare qualcosa sul bios per farlo funzionare..grazie
Provate, e semza aver paura, a toccare lo schermo come farebbe un bambino ignaro di toccare un LCD, non mettetevi paura e cercate di spingere un pò (ovviamente senza crepare lo schermo) il tutto da schermo acceso. poi aspettate un po di minuti, e spegnete, riaccendete e ripetere l'operazione. Se nella avita avete fatto i bravi allora si sistema tutto.
By Cristiano
Ragazzi...non ci crederete...non ci credo neanche io...a questo ragazzo gli farei una statua d'oroooooo!!!! :D :D IL MIO PIXEL E' RINATO!!! :sofico:
Cristiano...sei il mio nuovo DIO! Nono finirò mai più di ringraziarti....sei UN GRANDE!!!! :D
Ora vi spiego più o meno come ho fatto...
A schermo acceso, ho preso il mio panno in microfibra....ho provato una prima volta ma per paura non l'ho manco sfiorato secondo me! :p Con un pò di cattiveria provo una seconda volta...premo premo fin quando non appare una macchia neraaaa!!! :eek: Non vi dico il panicoooooo!!! :eek: Subito riavvio e intanto mi inginocchio a pregare...riavvio...e pian piano la macchiolina si riassorbe...facendo rinascere anche il mio bel Pixelino decedutoooo!!! :sofico:
Non vi dico come sono feliceee!!! Mi stava prendendo un infarto...sia per la paura della macchia che per la felicità di avere lo schermo perfetto! :D
GRAZIE CRISTIANOOOOO!!!!
Intanto ne approfitto per chiedervi...se vorrei fare un upgrade della ram, che tipo di memoria dovrei prendere? Più o meno la spesa quanto sarebbe? (Naturalmente passerei a 2Gb)
fireball33
16-05-2006, 20:06
Sono interessatissimooooooo!!! Mi fai sapere di più??? Anche in PM! ;)
frendine ti saprà certamente dire di + ;)
fireball33
16-05-2006, 20:07
Intanto ne approfitto per chiedervi...se vorrei fare un upgrade della ram, che tipo di memoria dovrei prendere? Più o meno la spesa quanto sarebbe? (Naturalmente passerei a 2Gb)
una volta che la cambi aspetta le ddr2 667mhz così le fai andare in sincrono col bus.. ancora sono poco diffuse e costano un botto.. ti consiglio di attendere ancora un pò ;)
Quincy_it
16-05-2006, 20:27
A schermo acceso, ho preso il mio panno in microfibra....ho provato una prima volta ma per paura non l'ho manco sfiorato secondo me! :p Con un pò di cattiveria provo una seconda volta...premo premo fin quando non appare una macchia neraaaa!!! :eek: Non vi dico il panicoooooo!!! :eek: Subito riavvio e intanto mi inginocchio a pregare...riavvio...e pian piano la macchiolina si riassorbe...facendo rinascere anche il mio bel Pixelino decedutoooo!!! :sofico:
Io ho provato prima ma per ora non ha funzionato.
Te fino a che punto hai premuto sullo schermo? Fino a creare una specie di "onde" e poi hai riavviato?
ho comprato un toshiba a100-206 e mi e uscito il telecomando ma sapete a cosa serve e se si deve attivare qualcosa sul bios per farlo funzionare..grazie
qualcuno mi sa dire qualcosa?
mi segnalate pure qualche driver alternativo a quelli istallati di base sul pc??
grazie
ragazzi vi sto scrivendo dall'appena arrivato toshiba,come si usa il bluetooth?
o come si attiva..
Io ho provato prima ma per ora non ha funzionato.
Te fino a che punto hai premuto sullo schermo? Fino a creare una specie di "onde" e poi hai riavviato?
Guarda a me si è creata questa specie di macchiolina...e d'istinto ho subito resettato...Cmq è appena riuscito...ci ho premuto su e subito è rientrato...speriamo bene!
una volta che la cambi aspetta le ddr2 667mhz così le fai andare in sincrono col bus.. ancora sono poco diffuse e costano un botto.. ti consiglio di attendere ancora un pò ;)
Si sicuramente aspetto...per ora 1giga mi basta e avanza... ;)
@frendine: Ci fai sapere qualcosa in più sul Tiger?? :D
Come distro Linux...che mi consigliate su questo portatile? Calcolate che come linux ho provato soltanto la live di Ubuntu quindi non sono espertissimo! :mc: I Driver Ati x Linux come vanno? :confused:
Ciao Ragazzi ho appena ordinato Satellite 168 (purtroppo il mio negoziante di fiducia non aveva + la disponibilità x i 159 i quali sono andati molto a ruba per il prezzo + basso.)
con 2*1024mb ram Kingston Pc4200
Estensione della Garanzia a 3 anni on site
Borsa londsale + mouse logitech
Spero abbia speso bene i miei soldini xkè l ultimo acer pagato un botto di soldi è stato davvero una ciofeca.
Aspetto consigli da parte vostra su come ottimizzarlo al meglio: Tipo di formattazione , O.S ,Drivers, bios , ecc....
:cool:
Che peccato...scommetto ke nn te lo sei fatto ripetere 2 volte...maledetto...mi hai fregato.
Ciao bello,ti aspetto su msn
ragazzi vi sto scrivendo dall'appena arrivato toshiba,come si usa il bluetooth?
o come si attiva..
noone?
guarda sul mio se nn sbaglio basta attivare il tastino sulla destra.
guarda sul mio se nn sbaglio basta attivare il tastino sulla destra.
Tastierino a destra + Toshiba Assist! ;)
vedete che a poco a poco la categoria degli sfigati sta inglobando sempre più persone? per i fortunati che hanno il monitor perfetto e additano i nostri pc come prodotti di seconda scelta voglio solo dire di non cantar vittoria perché il bad pixel può presentarsi da un momento all'altro!!! :ciapet:
Nella maggior parte dei casi i bad pixel compaiono all'inizio. E' raro, se dopo un mese non è comparso neanche un bad pixel, che poi venga fuori.
Non è questione di prima o seconda scelta: io per evitare eventuali inconvenienti, ho comprato apposta in un negozio che forniva la garanzia contro i bad pixel.
ragazzi allora x la questione del telecomando sul mio portatile qualcuno mi sa dire cosa fare...accetto anche consigli su driver testati alternativi...thx
sidewinder
17-05-2006, 08:44
una volta che la cambi aspetta le ddr2 667mhz così le fai andare in sincrono col bus.. ancora sono poco diffuse e costano un botto.. ti consiglio di attendere ancora un pò ;)
e aggiungo: trovare qualcuno che li compri i due banchi da 512 esistenti.
Salve a tutti, sono interessato a l'acquisto del portatile Toshiba Satellite A100-159 e vorrei che i possessori mi chiarissero una dubbio.
Le specifiche tecniche indicano che tra gli slot di espansione ci sono:1x Slot PC-Card Type II | 1x Slot ExpressCard. Se non sbaglio il pc-card type II e l'Expresscard non sono la stessa cosa (il secondo è più recente del primo) e a me interessano entrambi, soprattutto il primo poichè possiedo una schede di rete wireless 3COM compatibile con il Type II a 3.3volt. In conclusione, se acquisto questo portatile potrò usare questa scheda 3COM oppure no?
Mi interessa saperlo poichè questa scheda si è dimostrata in molti casi molto più performante di quella integrata intel.
Grazie in anticipo.
Spero mi rispondiate al più presto, così lo ordino!
Ragazzi come sta andando la storiella Del mac os??? a che punto siamo?
Salve a tutti, sono interessato a l'acquisto del portatile Toshiba Satellite A100-159 e vorrei che i possessori mi chiarissero una dubbio.
Le specifiche tecniche indicano che tra gli slot di espansione ci sono:1x Slot PC-Card Type II | 1x Slot ExpressCard. Se non sbaglio il pc-card type II e l'Expresscard non sono la stessa cosa (il secondo è più recente del primo) e a me interessano entrambi, soprattutto il primo poichè possiedo una schede di rete wireless 3COM compatibile con il Type II a 3.3volt. In conclusione, se acquisto questo portatile potrò usare questa scheda 3COM oppure no?
Mi interessa saperlo poichè questa scheda si è dimostrata in molti casi molto più performante di quella integrata intel.
Grazie in anticipo.
Spero mi rispondiate al più presto, così lo ordino!
anch io ho una scheda wireless e credo che sia compatibile basta che vai sulla schedina e vedi se può essere alimentata a 3.3 volt. Cmq appena mi arriva il notebook la provo e ti faccio sapere ok ?
Ciao :cool:
ma se si istallasse Windows XP x64 Pro ci sarebbero qualche diff sostanziale??
non mi sembra che i due processori intel siano a 64bit e pertanto non credo sia possibile :rolleyes:
Se hai una versione di Windows Xp Professional 32 bit installala pure così hai un supporto per le reti migliore. Mi raccomando nel caso tu voglia mettere un sistema operativo pulito non utilizzando il recovery cd ti consiglio di formattare in NTFS e fare anche una partizione dell'hd di max 40 gb in modo che il notebook in fase di caricamento sia un pelino + veloce
spaidaman82
17-05-2006, 12:14
E' arrivato il mio Toshiba A100-159, ma non l'ho ancora visto perchè mi è arrivato a Milano dove lavoro, invece io sono a casa in ferie, non sono mai stato cosi dispiaciuto di essere in ferie :muro: :muro: :doh: :doh:
E' arrivato il mio Toshiba A100-159, ma non l'ho ancora visto perchè mi è arrivato a Milano dove lavoro, invece io sono a casa in ferie, non sono mai stato cosi dispiaciuto di essere in ferie :muro: :muro: :doh: :doh:
fai una capatina nel tuo ufficio e poi fuggi a casa per avvenderlo :D
Ragazzi mi è arrivato il portatile.
Innanzitutto volevo fare i miei + sentiti complimenti a toshiba x la marea di programmi inutili ke mi ha installato a partire dal norton 2006...cmq..ho notato ke le temp. delle due CPU sono diverse e la ventola è sempre accesa.
E' normale?
Cmq sta arrivando un bel formattone..il tempo di reperire l'SO pulito.
seawolf72
17-05-2006, 13:29
Rilasciato aggiornamento per BUG windows xp 2 con intel dual core.
Install this update to address an issue where a Windows XP-based portable computer that uses an Intel dual-core processor may not have as long a battery life under certain circumstances when certain USB 2.0 devices are connected. After you install this item, you may have to restart your computer.
http://support.microsoft.com/?kbid=918005#top
dovrebbe essere tutto risolto ora?gia testato?
niente da fare nn lo posso scaricare....sapete dove trovarlo in alternativa???
niente da fare nn lo posso scaricare....sapete dove trovarlo in alternativa???
perchè non riesci?
anch io ho una scheda wireless e credo che sia compatibile basta che vai sulla schedina e vedi se può essere alimentata a 3.3 volt. Cmq appena mi arriva il notebook la provo e ti faccio sapere ok ?
Ciao :cool:
Non mi sono spiegato bene. E' che non riesco a capire con sicurezza se il portatile in questione (A100-159) ha solo lo slot per ExpressCard o anche quello per PC Card TypeII?
La mia scheda wireless è PC Card II con volt a 3.3...
Adios
cmq scaricato l'ho stesso.... :stordita:
eastofeden
17-05-2006, 14:29
ciao a tutti
ho un A100-155 e vorrei sapere perche dopo un po che il notebook rimane acceso senza toccarlo si spegne. Questo con l'alimentatore attaccato avviene dopo, io non vorrei consentire lo spegnimento lasciandolo sempre acceso.
da dove si fa?
sapessi... :D
cos'era una copia pirata? :D
colorado bulldog
17-05-2006, 15:31
Scusate la domanda scema, ma chi ha trovato un bad pixel può dire se l'ha preso da Mon.....?Anche io sto aspettano il 159 e un brivido comincia a salirmi lungo la schiena!
sidewinder
17-05-2006, 15:36
ciao a tutti
ho un A100-155 e vorrei sapere perche dopo un po che il notebook rimane acceso senza toccarlo si spegne. Questo con l'alimentatore attaccato avviene dopo, io non vorrei consentire lo spegnimento lasciandolo sempre acceso.
da dove si fa?
Sei sicuro che si spegne? non e' cha va in standby?
Guarda nelle opzioni avanzate di risparmio energetico di XP.
Non mi sono spiegato bene. E' che non riesco a capire con sicurezza se il portatile in questione (A100-159) ha solo lo slot per ExpressCard o anche quello per PC Card TypeII?
La mia scheda wireless è PC Card II con volt a 3.3...
Adios
se non sbaglio quello per PC Card TypeII :rolleyes:
cos'era una copia pirata? :D
:D :D :D
sandman78
17-05-2006, 18:39
Rilasciato aggiornamento per BUG windows xp 2 con intel dual core.
Install this update to address an issue where a Windows XP-based portable computer that uses an Intel dual-core processor may not have as long a battery life under certain circumstances when certain USB 2.0 devices are connected. After you install this item, you may have to restart your computer.
http://support.microsoft.com/?kbid=918005#top
wow ... era proprio quello che stavo aspetando!
speriamo bene!
qualcuno lo ha già provato?
Scusate la domanda scema, ma chi ha trovato un bad pixel può dire se l'ha preso da Mon.....?Anche io sto aspettano il 159 e un brivido comincia a salirmi lungo la schiena!
Io il mio 168 l'ho preso vicino casa! ;)
E cmq il mio ERA un badpixel...ora è più vivo che mai! :sofico:
colorado bulldog
17-05-2006, 19:31
Io il mio 168 l'ho preso vicino casa! ;)
E cmq il mio ERA un badpixel...ora è più vivo che mai! :sofico:
sono contento per te! allora incrocio le dita! ;)
fireball33
17-05-2006, 19:33
ho notato ke le temp. delle due CPU sono diverse e la ventola è sempre accesa.
E' normale?
la cpu ha un solo sensore di temperatura... l'altro è della scheda video
per la ventola è normale che resti sempre attiva ;)
aggiornamento bug provato tutto ok.....
Cristiano®
17-05-2006, 23:33
Ragazzi...non ci crederete...non ci credo neanche io...a questo ragazzo gli farei una statua d'oroooooo!!!! :D :D IL MIO PIXEL E' RINATO!!! :sofico:
Cristiano...sei il mio nuovo DIO! Nono finirò mai più di ringraziarti....sei UN GRANDE!!!! :D
Grazie ObaOba mi hai fatto quasi commuovere a me e la mia ragazza, sono contento che tu abbia ripreso a vivere come il tuo pixel. Metti la statua nel tuo cuore. Grazie :)
Un piccolo consiglio per il risparmio energetico: A parte la nuova patch di M$ che risolve il grosso problema della batteria con le USB connesse.
Nel pannello di risparmio della toshiba inserite un nuovo profilo e progammate tutto al minimo, schermo CPU HD ecc.. e usatelo quando ne avete necessità assoluta ove l'alimentatore non è alla portata di presa, io arrivo a circa 2,50h (senza patch M$) e solo word e internet read.
Mentre l'altro consiglio e vale per tutti: Si può tranquillamente overcloccare la X1600 per ora solo con AtiTool 0.0.25 beta 14 e per ottenere il massimo devono essere installati i driver mod Omega v3.8.231 o NGO v1.6.4 a questo momento gli NGO sono basati sulla nuova versione dei Catalyst 6.4 e funzionano anche con le ATI mobility. l'overclock potete tranquillamente impostarlo a 460 per il core e 445 da quì potete trovare ancora qualcosa di più. Io con il mio A100-155 3DMark 2005 a 1024*768 (in default) o totalizzato ben 4319 punti dai 3640 appena comprato e tutto originale.
i link per i Driver e i tools OC li troverete aggiornatissimi sul sito http://www.guru3d.com/ ed infine....usate FIREFOX (lo dovevo dire)
CIAO A TUTTI :)
fireball33
17-05-2006, 23:45
in quanto primo iscritto al forum sono stato incaricato da A.L.M di raccogliere tutte le news e gli aggiornamenti riguardo il nostro a100 durante la sua assenza (andrà a londra per un pò... beato lui! :cool: )
le potete trovare al post #4 in prima pagina ;)
pastonudo
17-05-2006, 23:53
mi sono accorto solo ora l'a100.155 non ha l'attacco per la stmapante :help:
devo prendermi un adattatore BT????
Dott.Wisem
18-05-2006, 00:07
Ragazzi, a voi quanto consuma questo notebook? Io ho un A100-206 e con MobMeter, a batteria, mi dà in idle 23.13W di consumo (ma ci ho sostituito una stecca da 512 con una da 1GB, portandolo in tutto a 1.5GB di ram). Ero abituato così bene al mio precedente notebook Pentium-M 1.7GHz che consumava circa 15-16W grazie all'abbassamento della tensione a 0.7V (che nei core duo non è più possibile fare per via di un blocco di Intel...).
Poi vorrei chiedere a sirioo che pare abbia il mio stesso modello di notebook. Come mai nella tua signature scrivi 256+256 ? La X1600 del A100-206 ha 128MB dedicati. Fra l'altro, la mia X1600 ha il bus delle memorie castrato a 64bit, pertanto perde un bel po' di prestazioni rispetto a quella montata in altri modelli (come il 155, ad esempio). Fra l'altro questi dettagli (ampiezza bus memoria video) nelle specifiche non le scrivono nemmeno e uno ha la bella sorpresa quando si ritrova il notebook fra le mani.
nel pannello di controllo dell ati in hardware grafico a te dim di memoria quanto porta?
fireball33
18-05-2006, 00:58
Ragazzi, a voi quanto consuma questo notebook? Io ho un A100-206 e con MobMeter, a batteria, mi dà in idle 23.13W di consumo (ma ci ho sostituito una stecca da 512 con una da 1GB, portandolo in tutto a 1.5GB di ram). Ero abituato così bene al mio precedente notebook Pentium-M 1.7GHz che consumava circa 15-16W grazie all'abbassamento della tensione a 0.7V (che nei core duo non è più possibile fare per via di un blocco di Intel...).
Poi vorrei chiedere a sirioo che pare abbia il mio stesso modello di notebook. Come mai nella tua signature scrivi 256+256 ? La X1600 del A100-206 ha 128MB dedicati. Fra l'altro, la mia X1600 ha il bus delle memorie castrato a 64bit, pertanto perde un bel po' di prestazioni rispetto a quella montata in altri modelli (come il 155, ad esempio). Fra l'altro questi dettagli (ampiezza bus memoria video) nelle specifiche non le scrivono nemmeno e uno ha la bella sorpresa quando si ritrova il notebook fra le mani.
il 155 in idle sta a 27watt con il risparmio energetico al max...
Grazie ObaOba mi hai fatto quasi commuovere a me e la mia ragazza, sono contento che tu abbia ripreso a vivere come il tuo pixel. Metti la statua nel tuo cuore. Grazie :)
Un piccolo consiglio per il risparmio energetico: A parte la nuova patch di M$ che risolve il grosso problema della batteria con le USB connesse.
Nel pannello di risparmio della toshiba inserite un nuovo profilo e progammate tutto al minimo, schermo CPU HD ecc.. e usatelo quando ne avete necessità assoluta ove l'alimentatore non è alla portata di presa, io arrivo a circa 2,50h (senza patch M$) e solo word e internet read.
Mentre l'altro consiglio e vale per tutti: Si può tranquillamente overcloccare la X1600 per ora solo con AtiTool 0.0.25 beta 14 e per ottenere il massimo devono essere installati i driver mod Omega v3.8.231 o NGO v1.6.4 a questo momento gli NGO sono basati sulla nuova versione dei Catalyst 6.4 e funzionano anche con le ATI mobility. l'overclock potete tranquillamente impostarlo a 460 per il core e 445 da quì potete trovare ancora qualcosa di più. Io con il mio A100-155 3DMark 2005 a 1024*768 (in default) o totalizzato ben 4319 punti dai 3640 appena comprato e tutto originale.
i link per i Driver e i tools OC li troverete aggiornatissimi sul sito http://www.guru3d.com/ ed infine....usate FIREFOX (lo dovevo dire)
CIAO A TUTTI :)
mi dici bene come settarla e dove metter emano e la prima volta che faccio questa operazione...
Dott.Wisem
18-05-2006, 01:28
il 155 in idle sta a 27watt con il risparmio energetico al max...E allora com'è possibile che Cristiano sia arrivato a 2h e 50m di autonomia? A batteria 100% a me dà 2h e 30m di autonomia. Forse il 155 ha una batteria di capacità leggermente superiore per compensare il consumo maggiore di watt in idle?
fireball33
18-05-2006, 01:52
E allora com'è possibile che Cristiano sia arrivato a 2h e 50m di autonomia? A batteria 100% a me dà 2h e 30m di autonomia. Forse il 155 ha una batteria di capacità leggermente superiore per compensare il consumo maggiore di watt in idle?
la mia è 4ampere 60watt...
sidewinder
18-05-2006, 08:37
mi sono accorto solo ora l'a100.155 non ha l'attacco per la stmapante :help:
devo prendermi un adattatore BT????
intenti la classica parallela? Saranno 2-3 anni che non c'e piu nei notebook...
Io non mi preoccupo piu viosto che la mia stampante di casa e' una vera stampante di rete... meno sbattimenti per la condivisione :)
Dott.Wisem
18-05-2006, 09:43
la mia è 4ampere 60watt...Mmmmh... Intendi 60000 mWh? Allora è proprio la stessa. Non riesco a capire come abbia fatto l'utente Cristiano a raggiungere 2.50 ore di autonomia, avendo un processore che consuma anche di più. A questo punto mi viene il dubbio che lui, avendo messo tutto a minimo nelle opzioni di risparmio energetico, ogni minuto gli si spegne il pannello LCD se non fa nulla.
Buongiorno...
Mi piacerebbe sapere la sostanziale differenza tra i driver NGO e gli omega.
Quali sono i migliori tra questi driver?
Ciao. ;)
mi sono accorto solo ora l'a100.155 non ha l'attacco per la stmapante :help:
devo prendermi un adattatore BT????
perchè mai??? usa l'usb
Buongiorno...
Mi piacerebbe sapere la sostanziale differenza tra i driver NGO e gli omega.
Quali sono i migliori tra questi driver?
Ciao. ;)
Ciao! Senti io ho provato ad istallare i driver NGO sul mio Toshiba ma non funzionano...mi dà errore durante l'istallazione... :mc: Con gli Omega invece tutto ok! ;)
Ciao! Senti io ho provato ad istallare i driver NGO sul mio Toshiba ma non funzionano...mi dà errore durante l'istallazione... :mc: Con gli Omega invece tutto ok! ;)
Mmmmm, capisco... un'altra domanda leggo sempre più spesso di persone che hanno overcloccato la x1600...in quanti di voi hanno eseguito questa operazione? Considerazioni?
Ciao
Ps
Ho avuto questi risultati dal 3dmark05 con tutto di default:
3681 3dmarks
4951 cpu marks
Sono buoni?
Ciao grazie.
Ragazzi quali driver wireless si devono installare per A100-168?
mi spiego meglio sul sito della toshiba ne riporta 3 tipi:
02/03/06 Wireless Lan Driver Intel Windows XP 10.1.0.13A
02/03/06 Wireless Lan Driver Intel Windows XP 10.1.0.2W61
02/03/06 Wireless Lan Driver Atheros Windows XP 4.1.2.111I129
Io possiedo un Router Wireless Netgear Dg834gtit con chipset Atheros
:rolleyes:
Mi sapete inoltre dire che modello di adattatore Wireless adottano questi A100-168? :mbe:
Grazie :)
Vince198299
18-05-2006, 16:52
Salve a tutti.
Sono in procinto di comprare un A100-159.
L'unica cosa è che causa incompatibilità di una mia scheda PCMCIA con alcuni controller, volevo chiedere se uno di voi è così gentile da verificare la marca del chipset che controlla la PCMCIA.
Basta andare in pannello di controllo / sistema / hardware / gestione periferiche e vedere sotto il nome PCMCIA che cardbus controller è presente (spero vivamente il Texas Instruments).
Grazie!!!
io ho questi
02/03/06 Wireless Lan Driver Intel Windows XP 10.1.0.2W61
fireball33
18-05-2006, 17:28
Salve a tutti.
Sono in procinto di comprare un A100-159.
L'unica cosa è che causa incompatibilità di una mia scheda PCMCIA con alcuni controller, volevo chiedere se uno di voi è così gentile da verificare la marca del chipset che controlla la PCMCIA.
Basta andare in pannello di controllo / sistema / hardware / gestione periferiche e vedere sotto il nome PCMCIA che cardbus controller è presente (spero vivamente il Texas Instruments).
Grazie!!!
il controller è proprio texas instruments... così come il lettore flashmedia e la firewire...
fireball33
18-05-2006, 17:29
Ragazzi quali driver wireless si devono installare per A100-168?
mi spiego meglio sul sito della toshiba ne riporta 3 tipi:
02/03/06 Wireless Lan Driver Intel Windows XP 10.1.0.13A
02/03/06 Wireless Lan Driver Intel Windows XP 10.1.0.2W61
02/03/06 Wireless Lan Driver Atheros Windows XP 4.1.2.111I129
Io possiedo un Router Wireless Netgear Dg834gtit con chipset Atheros
:rolleyes:
Mi sapete inoltre dire che modello di adattatore Wireless adottano questi A100-168? :mbe:
Grazie :)
consiglio di scaricare i driver lan e wireless direttamente dal sito intel
la scheda wifi è quella standard per la piattaforma centrino duo napa ovvero una intel pro 3945ABG ;)
i driver atheros non servono a nulla (non so neanchè perchè stanno lì)... peccato per te perchè avendo un router con chipset atheros se la scheda wifi fosse stata un atheros avresti potuto collegarti in wireless a 108mbit :rolleyes:
Cristiano®
18-05-2006, 17:46
I driver mod sono gli Omega e gli DHzeropoint e non NGO, gli DHZeropoint al momento usato i Catalyst 6.4 il programma ATItool rimane il v0.0.025.014
blackhawk
18-05-2006, 20:57
ho notato che accedendo ad internet con il portatile non riesco a scaricare a + di 200kb/sec ed il più delle volte scarica a 40-50 kb :rolleyes: :rolleyes:
dal pc fisso invece arrivo anche a picchi di 500kb/sec. A qualcuno di voi capita la stessa cosa?
Da pc a pc invece raggiungo picchi di 2.5Mb/sec 2.5*8= 20Mbit
Ragazzi non so se vi può piacere o meno, ma lo posto lo stesso, magari ricompensa la mancanza dell'adesivo ATI X1600! :sofico:
è il wallpaper ufficiale dal sito ATI della X1600 Mobility adattato da me a 1280x800, quindi risoluzione ottimale per i nostri Toshiba (partendo da 1280x1024, quindi l'ho soltanto tagliato)
A me piace un casino! :sofico:
Ps: La scritta "Enter a World Of Visual Velocity" non è visibile se tenete la barra sempre in vista...a me quella scritta non piace quindi và a pennello!
http://img113.imageshack.us/img113/34/mrx16000021280x8005bl.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=mrx16000021280x8005bl.jpg)
fireball33
18-05-2006, 21:02
ho notato che accedendo ad internet con il portatile non riesco a scaricare a + di 200kb/sec ed il più delle volte scarica a 40-50 kb :rolleyes: :rolleyes:
dal pc fisso invece arrivo anche a picchi di 500kb/sec. A qualcuno di voi capita la stessa cosa?
Da pc a pc invece raggiungo picchi di 2.5Mb/sec 2.5*8= 20Mbit
a me scarica il notebook scarica anche + veloce del fisso... anche in wireless..
blackhawk
18-05-2006, 21:04
a me scarica il notebook scarica anche + veloce del fisso... anche in wireless..
hai modificato qualche impostazione particolare?
Per quanto riguarda la LAN invece che velocità hai?
Anche a me come fireball33...va alla pari con il fisso! E non ho toccato nulla!
blackhawk
18-05-2006, 21:16
Anche a me come fireball33...va alla pari con il fisso! E non ho toccato nulla!
beh è molto strano..maledetto router
ho preso quello della linksys modello WAG54GS ma non è che mi sti dando particolari soddisfazioni...
beh è molto strano..maledetto router
ho preso quello della linksys modello WAG54GS ma non è che mi sti dando particolari soddisfazioni...
Guarda pure io ho preso un ruoter...NETGEAR WGT624...e anche a me non soddisfa a pieno, ogni tanto sono costretto a riavviarlo! :mc:
sidewinder
18-05-2006, 22:08
sob :cry:
Mi dicono che ci sono ritardi e il notebook nuovo arrivera verso fine mese :cry:
Mi tocca arrangiare ancora con il buon vecchio m30x :(
Ragazzi... proprio oggi mi è arrivato il nuovo Toshiba a100-159... non ho molta esperienza con i portatili. Quindi avete qualche consiglio per spremerlo al meglio?
ps: per far partire la prima volta il bluetooth mi ci sono tagliato... ma non è più semplice quello dell'xp? Per installare il cellulare (da con cui mi connetto anche ad internet, c'è voluto un botto di tempo... proprio nel senso il pc c'ha messo molto)
ps2: sul monitor nessun pixel morto o miribondo ( :ciapet: ... molto sollevato!!!
se vi serve un parare o da fare qualche bench chiedetemi e sarò lieto di aiutarvi così come avete fatto voi con l'ausilio di questa discussione...
... quindi grazie a tutti!!! ;)
A me dovrebbe arrivare lunedì quindi spero ti rispondano in tanti così uso anche io le informazioni... :D
Ragazzi... proprio oggi mi è arrivato il nuovo Toshiba a100-159... non ho molta esperienza con i portatili. Quindi avete qualche consiglio per spremerlo al meglio?
ps: per far partire la prima volta il bluetooth mi ci sono tagliato... ma non è più semplice quello dell'xp? Per installare il cellulare (da con cui mi connetto anche ad internet, c'è voluto un botto di tempo... proprio nel senso il pc c'ha messo molto)
ps2: sul monitor nessun pixel morto o miribondo ( :ciapet: ... molto sollevato!!!
se vi serve un parare o da fare qualche bench chiedetemi e sarò lieto di aiutarvi così come avete fatto voi con l'ausilio di questa discussione...
... quindi grazie a tutti!!! ;)
leggi in prima pagina li ci sono spiegazioni ed utility che ti aiutano abbastanza, inoltre scarica e segui la guida di pide a me è stata molto utile ;)
mulino a vento
19-05-2006, 09:28
salve ragazzi vi scrivo dal mio nuovissimo a100-159!!!!
...davvero bello!
volevo dirvi che anch'io mi sono trovato davanti un bad pixel e ed ho seguito il consiglio del magico cristiano ed dopo diversi tentativi ha funzionato...il bad pixel è rietrato!...voglio dire a quelli che no sono riusciti a toglierili...di nno preoccuparsi e di continuare a fare l'operazione descritta da cristiano....a poco a poco...si riassorbira tutto!
...una domanda....ma ste utility toshiba..le posso togliere?...il blothoot me lo posso gestire da windows?????
ciao ragazzi!!!
.....commento a caldo: na favola!!!!
quanto vorrei che sta storia del bad pixel fosse vera...io continuo a premerci sopra ma nn succede proprio nulla!!! ma il vostro era un bad pixel costantemente bianco? il mio sì! :cry:
ma alla fin fine ke mi frega...tanto non devo mica stare a 10 cm dallo schermo?! mih...però... :cry:
ma quanto devo premere forte perché ci sia una speranza che funzioni e per quanto tempo?
mulino a vento
19-05-2006, 09:43
non è per il fatto del fastidio....ma onosetamente dopo avergli dato 1500 e rotti euro mi girano le palle se ci sono queste imperfezioni!
...il mio era un bad pixel rosso!!!
inizialmente prevemo forte....poi premevo più piano!
cmq...il quantitativo di forza che devi mettere e tanto qunato da fargli spuntare una macchia più scura....guarda io ho porvato una 10 di volte prima di vedere dei miglioramneti!
ti consiglio di nno andarci direttamnete col dito...ma con una pezzuola....se no rischi di rigarlo (con le unghia ad esempio)....per quello che ti posso dire prova e riprova....e se non dovessi riuscirci...ricorda che c'è sempre la garanzia!!!!
...ciao denim...o meglio..ciao mpare!!!
ma la garanzia interviene solo se il num di pixel è superiore ad un certo quantitativo che si calcola con una formula...nel mio schermo per fortuna c'è solo un pixel che nn funziona!cmq...nn mollerò!!!
ciao mbare!!!
una domanda: sul sito microsoft, nel confronto tra XP professional e home c'è che il primo supporta il doppio processore, l'altro no. Io non ho formattato e ho ancora l'home edition, mi chiedo se le prestazioni potrebbero essere incrementate passando a xp? se i vantaggi di xp riguardano solo la gestione delle reti la cosa non mi interessa minimamente!grazie in anticipo...
Altra domanda: nell'ultima versione degli omega drivers(6.3) non c'è la possibilità di modificare la saturazione? io non la trovo e ce ne sarebbe bisogno visto che di default lo schermo fa veramente pena(è di un pallido... :O )!!!
vi consiglio netsetman un progr molto utile x impost lan,cioe potete impostare conf di rete di casa , lavoro ecc senza star li ogni volta a metterle a mano agli ip ci sono 6 profili diversi basta sciegliere dove state coll e sarete in rete in 1 sec...ciaoooo
quanto vorrei che sta storia del bad pixel fosse vera...io continuo a premerci sopra ma nn succede proprio nulla!!! ma il vostro era un bad pixel costantemente bianco? il mio sì! :cry:
Anche il mio era bianco! :D E l'odiavo a morte! Mi dava proprio fastidio! :mad: A parte i 1800€ spesi per il 168....ma mi dava proprio fastidio! L'occhio mi cadeva sempre lì! :muro:
Cmq non demordere, prova prova, ma mi raccomando, limitati nel forzare altrimenti spacchi tutto! :mc:
mulino a vento
19-05-2006, 12:11
ragazzi una domanda stupida che comando è associato a :
Fn+ F12;
Fn + 1;
Fn + 2;
......grazie!!!!!
fireball33
19-05-2006, 12:21
una domanda: sul sito microsoft, nel confronto tra XP professional e home c'è che il primo supporta il doppio processore, l'altro no. Io non ho formattato e ho ancora l'home edition, mi chiedo se le prestazioni potrebbero essere incrementate passando a xp? se i vantaggi di xp riguardano solo la gestione delle reti la cosa non mi interessa minimamente!grazie in anticipo...
xp home supporta perfettamente il core duo in quanto non sono due processori fisici ma due core e il sistema li rileva come due unità logiche (puoi controllare da gestione risorse o dal task manager)... le prestazioni in questo ambito sono identiche tra home e pro
Troll XX
19-05-2006, 12:21
una domanda: sul sito microsoft, nel confronto tra XP professional e home c'è che il primo supporta il doppio processore, l'altro no. Io non ho formattato e ho ancora l'home edition, mi chiedo se le prestazioni potrebbero essere incrementate passando a xp? se i vantaggi di xp riguardano solo la gestione delle reti la cosa non mi interessa minimamente!grazie in anticipo...
mi pare che qualcuno abbia già fatto questa domanda...
il punto è che non ci sono due processori ma un processore con due core
e xp home lo supporta.
qualcuno conferma??
mordredP
19-05-2006, 12:29
fantastico! anche a me sono spariti i bad pixel sull'lcd del fisso premendo! :D
fireball33
19-05-2006, 12:29
mi pare che qualcuno abbia già fatto questa domanda...
il punto è che non ci sono due processori ma un processore con due core
e xp home lo supporta.
qualcuno conferma??
confermo... come ho scritto sopra poco fa :read: ;)
dopo aver istallato e disistallato le tools x overcloccar la scheda video sto avendo problemi con la scheda video..cioe ogni volta che apro adobe premiere 2.0 mi esce una schermata blu e si riavvia tutto..che devo fa'?...x disistallare completamente tutto ce qualcosa da fare o qualcosa dA USARE IN PARTICOLARE?
dopo aver istallato e disistallato le tools x overcloccar la scheda video sto avendo problemi con la scheda video..cioe ogni volta che apro adobe premiere 2.0 mi esce una schermata blu e si riavvia tutto..che devo fa'?...x disistallare completamente tutto ce qualcosa da fare o qualcosa dA USARE IN PARTICOLARE?
il problema non è dovuto solo alla scheda video ma al conflitto che crea con driver realtek... se installi i più recenti della realtek (1.37 mi pare) risolvi tutto
REALTEK?? CIOE IO HO DISITSLLATO TUTTO PURE I DRIVER DELL ATI MA IL PROBLEMA RESTA..DAMMI PURE SE PUOI IL LINK DI QUESTI DRIVER..GRAZIE
Cristiano®
19-05-2006, 13:28
Ciao a tutti, innanzitutto devo dirvi che sono molto contento che avete resuscitato il vostro BAD PIXEL con il mio trucchetto e grazie delle vostre mail di ringraziamento, mi fate felice anche solo a leggere le vostre faccine di felicità, vi capisco tanto.
Ora qui di seguito vi riassumo il tutto perche ho visto che ci sono persone che leggono solo l'ultima pagina e ricordatevi che dovete seguire il forum di pagina in pagina e cosa importante al momento della prima iscrisione ed ogni tanto, leggersi la FAQ :read: che nel proposito consiglio a Fireball33 e/o A.L.M. di inserire questi miei consigli nella FAQ per fare felici persone e togliere dubbi e domande retorice, come da FAQ.
BAD PIXEL
Provate, e senza aver paura, a toccare lo schermo come farebbe un bambino ignaro di toccare un LCD, non mettetevi paura e cercate di spingere un pò fino a vedere i liquidi che si mouovono ad effetto onde (ovviamente senza crepare lo schermo) il tutto da schermo acceso. poi aspettate un po di minuti, e spegnete, riaccendete, se necassario ripetere l'operazione. Se nella vita avete fatto i bravi allora si sistema tutto.
By Cristiano
Risparmio energetico
A parte la nuova patch di M$ che risolve il grosso problema della batteria con le USB connesse.
Nel pannello di risparmio della toshiba inserite un nuovo profilo e nominatelo a piacere, tipo "Risparmio massimo" e progammate tutto al minimo, luminosita schermo minimo, CPU fissa al minimo HD 2min e non 1min ecc..poi accertatevi di avere attivo il PowerPlay della ATI e impostate di attivarlo quando la batteria è al 99% di carica, così facendo il sistema di basso risparmio energetico della vostra ATI entra subito attivando il massimo risparmio, poi aggiungete un nuovo profilo al programma di overclock Ati tool impostate il clock con frequenze inferiori alla norma, cioè 152mhz per il cere e 153mhz per la memoria e attivatelo. Usate questo nuovo profilo (toshiba e atitool) quando ne avete necessità assoluta ove l'alimentatore non è alla portata di presa oppure con l'attivazione automatica al momento dello staccare dalla presa di corrente, io arrivo a circa 2,45h cronometrati (senza patch M$) e solo word e internet read.
Overclock ATI X1600
Si può tranquillamente overcloccare la X1600 per ora solo con AtiTool 0.0.25 beta 14 e per ottenere il massimo devono essere installati i driver mod Omega v3.8.231 o DHZeropoint a questo momento i DHZeropint sono basati sulla nuova versione dei Catalyst 6.4 e funzionano anche con le ATI mobility. l'overclock potete tranquillamente impostarlo a 460 per il core e 445 da quì potete trovare ancora qualcosa di più. Io con il mio A100-155 3DMark 2005 a 1024*768 (in default) o totalizzato ben 4319 punti dai 3640 appena comprato e tutto originale.
i link per i Driver e i tools OC li troverete aggiornatissimi sul sito http://www.guru3d.com/ ed infine....usate FIREFOX (lo dovevo dire)
Per ora questo è quasi tutto (perchè mai è sempre tutto) e leggetelo tutto e fate tutto e didemi tutto, ma tutto senza fare casini. :eek:
REALTEK?? CIOE IO HO DISITSLLATO TUTTO PURE I DRIVER DELL ATI MA IL PROBLEMA RESTA..DAMMI PURE SE PUOI IL LINK DI QUESTI DRIVER..GRAZIE
tu installa i driver della scheda video e poi installa questi driver qui (ftp://152.104.238.194/pc/hda/alc880d/WDM_R137.exe)
è più performante il disco formattato ntfs con cluster a 4k o a 512b?
Ragazzi una domanda..come si fa ad impostare la velocità della cpu sotto alimentazione da rete?
Nn riesco a farlo andare oltre 1Ghz.
Le ho provate di tutti i tipi,controllo dinamico,fisso...
Se è alimentato a batteria invece nn ci sono problemi..
Qualcuno ha un'idea?
PS ho il toshiba a100-159
AnthonyX
19-05-2006, 16:09
Salve ragazzi, ho visto il 159 su Ep#o a 1538€ iva e trasporto inclusi....
qualcuno mi sa dire se è un sito affidabile?
Ciao :)
mordredP
19-05-2006, 17:05
Salve ragazzi, ho visto il 159 su Ep#o a 1538€ iva e trasporto inclusi....
qualcuno mi sa dire se è un sito affidabile?
Ciao :)
io ho preso da li il mio a100-155 (e qualche anno fa un palmare).. Nessunissimo problema, anzi rapidi nella consegna.
Altra domanda: nell'ultima versione degli omega drivers(6.3) non c'è la possibilità di modificare la saturazione? io non la trovo e ce ne sarebbe bisogno visto che di default lo schermo fa veramente pena(è di un pallido... :O )!!!
Ciao per la saturazione se mi ricordo bene era gestita dal programma avivo dell'ati originale del notebook.
Ciao.
X Cristiano
Ciao! :)
Ascolta, ma per curiosità dopo aver overcloccato la x1600 i tuoi consumi sono aumentati? Per quanto riguarda la temperatura? Aumenta di molto?
Poi ancora un'altra cosa che ho letto in un thread di questo forum...
alzando il bus di sistema si alza solo quello oppure anche i bus di sistema secondari?
Ciao :)
Ragazzi una domanda..come si fa ad impostare la velocità della cpu sotto alimentazione da rete?
Nn riesco a farlo andare oltre 1Ghz.
Le ho provate di tutti i tipi,controllo dinamico,fisso...
Se è alimentato a batteria invece nn ci sono problemi..
Qualcuno ha un'idea?
Logico che non riesci a farlo andare oltre 1GHz! 2x1GHz quanto fanno? :p Ed ecco i 2GHz del tuo bel T2500! ;)
fireball33
19-05-2006, 19:21
Logico che non riesci a farlo andare oltre 1GHz! 2x1GHz quanto fanno? :p Ed ecco i 2GHz del tuo bel T2500! ;)
veramente i core duo t2500 sono 2x2.0ghz :muro:
Qualcuno sa dirmi se l'A 100-206 è un buon portatile?
ho notato che la x1600 ha solo 128 mb dedicati..
Dott.Wisem
19-05-2006, 20:44
Qualcuno sa dirmi se l'A 100-206 è un buon portatile?
ho notato che la x1600 ha solo 128 mb dedicati..E' buono, però la X1600 che monta ha il bus a 64bit, trasformandola in una scheda che si avvicina alle prestazioni di una X700. Se non ti servono prestazioni grafiche estreme, allora è sicuramente un buon notebook.
Logico che non riesci a farlo andare oltre 1GHz! 2x1GHz quanto fanno? :p Ed ecco i 2GHz del tuo bel T2500! ;)
Scusa ma allora quello ke hai scritto in sign?? :mbe:
E poi ho detto ke a batteria va a 2*2ghz...cmq ho risolto. :D
veramente i core duo t2500 sono 2x2.0ghz :muro:
Nfatti :D
E' buono, però la X1600 che monta ha il bus a 64bit, trasformandola in una scheda che si avvicina alle prestazioni di una X700. Se non ti servono prestazioni grafiche estreme, allora è sicuramente un buon notebook.
Beh nn lo userò principalmente per giocare...però certo non mi dispiacerebbe se facesse girare tutti i giochi disponibili decentemente...
Il processore com'è? c'è molta differenza dal t2400?
blackhawk
19-05-2006, 22:27
Qualcuno ha provato a collegare il portatile alla televisione?
Sono un vero ignorante in materia...ma dall'uscita s-video del toshiba esce sia l'audio che il video?
Se poi aveste qualche sito da consigliarmi x chiarirmi le idee ve ne sarei grato..
Cristiano®
19-05-2006, 22:47
X Cristiano
Ciao! :)
Ascolta, ma per curiosità dopo aver overcloccato la x1600 i tuoi consumi sono aumentati? Per quanto riguarda la temperatura? Aumenta di molto?
Poi ancora un'altra cosa che ho letto in un thread di questo forum...
alzando il bus di sistema si alza solo quello oppure anche i bus di sistema secondari?
Ciao :)
i consumi si abbassano ovviamente ma non di molto, circa 7/8 min ma non importa perche se la devi spingere al massimo lo fai con la corrente attacata, il calore è irrilevante e questo note è sempre bello fresco
Dott.Wisem
20-05-2006, 00:46
Beh nn lo userò principalmente per giocare...però certo non mi dispiacerebbe se facesse girare tutti i giochi disponibili decentemente...Se vuoi usare il portatile anche come macchina da gioco, e vuoi giocare con gli ultimissimi giochi con risoluzione e dettagli elevati, senza scendere a compromessi, probabilmente ti conviene orientarti su un modello decisamente più costoso.
Il processore com'è? c'è molta differenza dal t2400?La differenza di velocità fra i due processori è pari a circa un 10%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.