PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

A.L.M.
29-12-2006, 23:21
Qualcuno qualche pagina fa mi aveva detto che era riuscito ad installare i Catalyst ufficiali per mobility sul nostro note... Ma, come ha fatto a scaricarli, visto che l'A100 non passa la verifica hardware? :mbe: :confused: :help:

volcom
30-12-2006, 09:44
Qualcuno qualche pagina fa mi aveva detto che era riuscito ad installare i Catalyst ufficiali per mobility sul nostro note... Ma, come ha fatto a scaricarli, visto che l'A100 non passa la verifica hardware? :mbe: :confused: :help:
Prova QUI (http://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm)

Neon68
30-12-2006, 10:40
Qualcuno qualche pagina fa mi aveva detto che era riuscito ad installare i Catalyst ufficiali per mobility sul nostro note... Ma, come ha fatto a scaricarli, visto che l'A100 non passa la verifica hardware? :mbe: :confused: :help:
....oppure qui: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

A.L.M.
30-12-2006, 16:15
Grazie! Per installare solo i driver senza CCC basta avviare il programma di installazione e deselezionare qualcosa? :fagiano:

Ziko87
30-12-2006, 17:05
Ciao a tutti, volevo sapere come poter smontare la tastiera del mio SA100 senza far danni.

Grazie 1000!

barker_cry
30-12-2006, 17:13
No la Lan risulta attiva....non c'è un programma che permette di verificare se la porta ethernet funziona oppure no? Da gestione periferiche la Lan si vede e non presenta conflitti. :muro:


Non è che per caso è rovinato/difettoso il connettore della scheda?? Perchè è strano che non si accenda la spia al momento dell'inserimento del cavo...

A.L.M.
30-12-2006, 17:35
Ciao a tutti, volevo sapere come poter smontare la tastiera del mio SA100 senza far danni.

Grazie 1000!
Leggi la prima pagina... ;)

ForzaRoma
30-12-2006, 18:27
volevo chiedervi che programma usate x fare un immagine del disco senza ogni volta usare il cd di ripristino di toshiba che ci rimette sempre un sacco di cose inutili e se potete anche allegarmi la relativa documentazione d'uso..io ne uso uno ma nn mi trovo bene

altra cosa..volevo sapere se qualcuno ha installato gli ultimi driver ufficiali del'ati e come ha disabilitato tutti quei servizi inuitili che prendono tanta memoria..se nn sbaglio fireball aveva fatto una prova grazie....


Io uso Norton Ghost.
Ho messo l'immagine del floppy di windows 98 su un cd avviabile. Poi ci ho messo solo il file ghost.exe.
Perfetto.
Hai risolto con la mela :D 10.4.8?

volcom
30-12-2006, 19:48
Grazie! Per installare solo i driver senza CCC basta avviare il programma di installazione e deselezionare qualcosa? :fagiano:
Si, avvii l'EXE, poi quando ti chiede che tipo di installazione vuoi fare, scegli avnzata e deselezioni il CCC

sirioo
31-12-2006, 08:55
Io uso Norton Ghost.
Ho messo l'immagine del floppy di windows 98 su un cd avviabile. Poi ci ho messo solo il file ghost.exe.
Perfetto.
Hai risolto con la mela :D 10.4.8?


no sono passato definitivamnte a ubuntu :)

_david86_
31-12-2006, 12:24
no sono passato definitivamnte a ubuntu :)

è il modo migliore per concludere il 2006 :D

sirioo
31-12-2006, 13:24
idem come la bestia di sopra (sirioo :D )
buona fine e buon inizio a tutti :) :) :)



:D :D :D :D :D :D

_david86_
31-12-2006, 13:59
idem come la bestia di sopra (sirioo :D )
buona fine e buon inizio a tutti :) :) :)

bauahahahah :asd:

sirioo
31-12-2006, 14:04
bauahahahah :asd:


ridete ridete :D :D ieri x ripristinare winzoz mi sono giocato grub e addio ubuntu...ne ho provate tutte ora mi tocca rifare tutto a capo...mesi di lavoroooo al vento.. :muro: :muro:

_david86_
31-12-2006, 16:03
ridete ridete :D :D ieri x ripristinare winzoz mi sono giocato grub e addio ubuntu...ne ho provate tutte ora mi tocca rifare tutto a capo...mesi di lavoroooo al vento.. :muro: :muro:

'naggia mi devi far andare OT :Prrr:
ecco il link per risovere --> Link (http://wiki.ubuntu-it.org/RipristinoGrub?action=show&redirect=RecuperareGrub)

quando hai un problema chiedi sempre perchè il 90% dei problemi è già stato affrontato e risolto da altri utenti :D


/edit: ho corretto il link :doh:

sirioo
01-01-2007, 00:41
gia provate tutte fratello nn andava...sono 3 giorni che cerco di risolvere ma e andao tutto a puttxxxx :D vabbe piano piano rimetto tutto :p

Noteman
01-01-2007, 11:55
Buon anno nuovo a tutti :cincin:
Non ho mai aggiornato il bios in vita mia (che vergognaaaaa!)
Ho un A100-168 e sul sito ufficiale toshiba ho trovato due versioni 2.0, la prima è 2.00-WIN l'altra 2.00-TRAD. Quale devo scaricare? E sopratutto, come si installa? :) :doh:

_david86_
01-01-2007, 12:08
gia provate tutte fratello nn andava...sono 3 giorni che cerco di risolvere ma e andao tutto a puttxxxx :D vabbe piano piano rimetto tutto :p

azz peccato... hai provato a fare una piccola partizione vuota e installare un altro ubuntu (senza cancellare quello vecchio) in modo da ripristinare il grub? :)


p.s.

AUGURI !!!!

ForzaRoma
01-01-2007, 14:05
Buon anno nuovo a tutti :cincin:
Non ho mai aggiornato il bios in vita mia (che vergognaaaaa!)
Ho un A100-168 e sul sito ufficiale toshiba ho trovato due versioni 2.0, la prima è 2.00-WIN l'altra 2.00-TRAD. Quale devo scaricare? E sopratutto, come si installa? :) :doh:

Buon anno a tutti.

Win per installare da Windows.
Tradizionale per installare a Dos.

Scegli pure Win e lancia l'eseguibile. Segui le istruzioni.
Ciao.

Noteman
01-01-2007, 14:11
Buon anno a tutti.

Win per installare da Windows.
Tradizionale per installare a Dos.

Scegli pure Win e lancia l'eseguibile. Segui le istruzioni.
Ciao.
Grazie millle! Proprio ora ho visto in prima pagina le FAQs dove c'è spiegato che bisogna aggiornare con winphlash e il bios 2.00 TRAD (mentre non capivo cosa fare nel 3d "Aggiornamento Bios 2.00 poco sotto alle faqs). Mentre come consigli tu devo solo scaricare 2.00WIN e lanciare il file senza utilizzare il programma? :confused:
Qual'è allora la differenza tra le due opzioni?

Noteman
01-01-2007, 14:33
ti rispondo io (o almeno provo :) ) ,sarebbe un discorso lungo legato alle famigerate macchie,il problema era stato risolto con il bios 2.00 ma versione trad,questo all'inizio,ora credo tu possa aggiornare in modo win senza problemi inquanto i due bios ora sono uguali :)
Tutto chiaro ;)
Ricordo il problema delle macchioline, io non ce l'ho avendo un bios vecchio (1.10).
Allora posso aggiornare tranquillamente con il 2.00WIN? Spero non vengano a farmi visita ora le famigerate macchioline :sperem:

Noteman
01-01-2007, 14:57
Installato la win: nessun problema :)
Ora il bios non è più in italiano...va beh!
Approfitto per fare un'altra domanda, siccome non utilizzo la rete Lan c'è un modo per non farla avviare visto che spreca risorse inutilmente?

Noteman
01-01-2007, 15:11
prova da bios,sinceramente non mi sono mai posto il problema :)
Io vorrei escudere la lan anche per non avere le icone nella sistray. Nel Bios c'è la voce built-in lan enabled, provo a disabilitare da lì?
Grazie ancora di cuore

sirioo
01-01-2007, 15:16
in questi giorni io e la tecnologia siamo 2 mondi lontani... :D
mi spiego....nn volendo ho disinstallato l'utility suono virtuale , nn so se ricordate sarebbe quell'utility che ci ritroviamo in basso vicino all'orologio che ci permette di scegliere far varie opzioni che ambiente sonoro ci ritroviamo e scegliere l'equalizzazzione adatta...cmq una volta disinstallato ho provato direttamente ad rinstallarlo con il driver aggiornato sul sito ma quando lancio l'istallazione dopo un po mi dice : il computer nn e supportato da effetto audio toshiba....l'installazione guidata annullata,,, :mad: :mad: :mad: suggerimenti???? :fagiano:

Noteman
01-01-2007, 15:20
in questi giorni io e la tecnologia siamo 2 mondi lontani... :D
mi spiego....nn volendo ho disinstallato l'utility suono virtuale , nn so se ricordate sarebbe quell'utility che ci ritroviamo in basso vicino all'orologio che ci permette di scegliere far varie opzioni che ambiente sonoro ci ritroviamo e scegliere l'equalizzazzione adatta...cmq una volta disinstallato ho provato direttamente ad rinstallarlo con il driver aggiornato sul sito ma quando lancio l'istallazione dopo un po mi dice : il computer nn e supportato da effetto audio toshiba....l'installazione guidata annullata,,, :mad: :mad: :mad: suggerimenti???? :fagiano:Io quando formattai non c'era più :doh:

sirioo
01-01-2007, 15:21
e coem hai risolto?io veramente ieri ho fatto un ripristino e cera...solo che involontariamente lo disinstallato

Noteman
01-01-2007, 15:28
e coem hai risolto?io veramente ieri ho fatto un ripristino e cera...solo che involontariamente lo disinstallato
Anch'io ho prelevato il driver dal sito toshiba e non me lo fa installare, se avevo risolto te lo dicevo certamente!

sirioo
01-01-2007, 15:32
azz... :muro:

sirioo
01-01-2007, 15:54
metti quelli originali del cd di ripristino :)

io ho provato quelli che erano in c: toolscd ma nn funz ..dal cd di ripristino come estraggo solo quel driver? :mad:

fireball33
01-01-2007, 15:59
Io vorrei escudere la lan anche per non avere le icone nella sistray. Nel Bios c'è la voce built-in lan enabled, provo a disabilitare da lì?
Grazie ancora di cuore

disabilita da connessioni di rete in pannello di controllo o da gestione periferiche

PS: AUGURI A TUTTI! :D

sirioo
01-01-2007, 16:13
stai iniziando l'anno in maniera perfetta vedo :p non ti offendere,è per sdrammatizzare,comunque io ho salvato il cd con dentro i driver,questo ancora in fase iniziale e li' ci sono i virtual sound e tutti gli altri,ho l'impressione che abbiano bisogno di qualcosa d'altro tipo commun modules o qualcosa del genere,almeno credo :)
edit: forse "utilities"?
ps: auguri fireball e tutti quanti :coffee:


sara' tutto l'alcool di questi giorni ma nn ho capito :Prrr:

sirioo
01-01-2007, 16:35
eh,siamo messi male tutti e due e oggi è dura,cerco di spiegarmi,all'inizio,appena preso il note,bisognava creare un cd dei driver,ricordi? li cè su' tutto,almeno quelli iniziali,non so' come si chiama sto benedetto cd,li' cè dentro anche la versione originale del "virtual sound", e li' cè anche una cartella chiamata "utilities" (mannaggia a te,mi hai fatto ribaltare tutti i cd x trovarlo :) ),credo vadano installati tutti e due, l'utilities toshiba e il virtual sound.non sò se sono stato "lucido" :)
fammi sapere


fatto nn va'... :doh:

sirioo
01-01-2007, 16:53
sono andato a guardare sul forum "ufficiale" ma non hanno soluzioni,ce ne sono un paio con il tuo problema e hanno suggerito di reinst. con il recovery cd.immagino le tue bestemmie....,mi sa' che cè una sequenza precisa x fare lavorare il virtual sound,anche se mi dembra una str....,ora guardo ancora poi ti dico :)


provo un rispristino a ieri voglio vedere ch succede...

sirioo
01-01-2007, 17:01
nada :mbe:

Noteman
01-01-2007, 17:40
disabilita da connessioni di rete in pannello di controllo o da gestione periferiche

PS: AUGURI A TUTTI! :D
Da gestione periferiche, grazie palladifuoco :mano:

maxc
02-01-2007, 14:43
ciao raga, mi hanno regalato per natale un A100-703 ,la domanda che volevo farvi e' questa ,ce' scritto 1gb (512+512)di ram espandibile a 4gb,ho aperto il note ma ci sono solo 2 slot pensavo avesse 4 ,ma esistono banchi di sodimm da 2gb l'uno?? avevo da parte due banchi da 256 ddr2 533 pensavo di aggiungerli e invece ...............

bb82
02-01-2007, 16:29
Ciao a tutti e BUON ANNO!
tempo fa un utente del nostro bel forum (complimenti ai cervelloni che di tanto in tanto ci illuminano) mi consigliò come scheda TV/Acquisizione una Pinnacle Hybrid Pro Card 310c
L'ho acquistata e devo dire sono abbastanza soddisfatto...
Però c'è un problema: nell'uso come TV analogica e in acquisizione l'audio è spesso gracchiante e disturbato...tuttavia se eseguo delle registrazioni l'audio dei files registrati non presenta questo problema!!!!In poche parole, il problema si presenta solo nello streaming "in diretta".
Qualcuno dei suddetti cervelloni avrebbe una dritta per me?
Grazie a tutti!

Iza82
03-01-2007, 15:27
Salve a tutti.
Grazie a questo thread, poco piu' di un mese fa, mi sono convinto a comprare un a100-683...Ottima macchina, tranne che per un piccolo problemino.
Durante il normale utilizzo si sente un "clack" che suppongo provenga dall'HD (provato con una live di kubuntu e non fa strani rumori).
Siccome ci sto scrivendo la tesi di laurea, sono alquanto preoccupato che mi lasci a piedi. Quello che vorrei da voi e' che mi consigliaste qualche buona utility per controllare l'integrita' del disco visto che sul sito ufficiale toshiba non ho trovato nulla che possa fare al caso mio.
Grazie e buon anno :D

ForzaRoma
03-01-2007, 15:52
Salve a tutti.
Grazie a questo thread, poco piu' di un mese fa, mi sono convinto a comprare un a100-683...Ottima macchina, tranne che per un piccolo problemino.
Durante il normale utilizzo si sente un "clack" che suppongo provenga dall'HD (provato con una live di kubuntu e non fa strani rumori).
Siccome ci sto scrivendo la tesi di laurea, sono alquanto preoccupato che mi lasci a piedi. Quello che vorrei da voi e' che mi consigliaste qualche buona utility per controllare l'integrita' del disco visto che sul sito ufficiale toshiba non ho trovato nulla che possa fare al caso mio.
Grazie e buon anno :D

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm#DFT

giusex
03-01-2007, 17:28
Ciao a tutti mi hanno regalato un Toshiba A100_119 e sto avendo grossi problemi con il bluetooth. Non riesco ad attivarla, ho provato ad installare vari driver tra cui quelli del sito ufficiale ma uno si blocca a metà installazione altri non risolvono il problema, mi dice sempre non connesso.
Potete spiegarmi passo passo la procedura per farlo funzionare?
Grazie infinite

sirioo
03-01-2007, 18:23
Ciao a tutti mi hanno regalato un Toshiba A100_119 e sto avendo grossi problemi con il bluetooth. Non riesco ad attivarla, ho provato ad installare vari driver tra cui quelli del sito ufficiale ma uno si blocca a metà installazione altri non risolvono il problema, mi dice sempre non connesso.
Potete spiegarmi passo passo la procedura per farlo funzionare?
Grazie infinite

il bluetooth funziona attivando il pulsante della wi-fi...hai provato cosi?

Iza82
03-01-2007, 19:53
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm#DFT

Appena finito di controllare l'HD... Nessun errore, e il "clack" e' sempre lì.
Idee? :(

A.L.M.
03-01-2007, 21:26
Salve a tutti.
Grazie a questo thread, poco piu' di un mese fa, mi sono convinto a comprare un a100-683...Ottima macchina, tranne che per un piccolo problemino.
Durante il normale utilizzo si sente un "clack" che suppongo provenga dall'HD (provato con una live di kubuntu e non fa strani rumori).
Siccome ci sto scrivendo la tesi di laurea, sono alquanto preoccupato che mi lasci a piedi. Quello che vorrei da voi e' che mi consigliaste qualche buona utility per controllare l'integrita' del disco visto che sul sito ufficiale toshiba non ho trovato nulla che possa fare al caso mio.
Grazie e buon anno :D
Ciao. Fossi in te, della tesi farei comunque backup giornalieri su una chiavetta usb (o una schedina di memoria) a prescindere. ;)
Per la storia del "clack", sul forum già qualcuuno si è lamentato di problemi simili sugli hdd Hitachi. Secondo qualcuno era un problema dovuto al sistema di power management Hitachi. Le utilities per controllare lo "stato di salute" delle memorie fisse sono indicative, ma non troppo.
Forse questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364174) potrà esserti d'aiuto. ;)

giusex
03-01-2007, 23:50
il bluetooth funziona attivando il pulsante della wi-fi...hai provato cosi?
Se intendi la levetta che sta a destra si ho provato più e più volte ma niente. Ormai sono disperato! :muro:

Noteman
04-01-2007, 09:19
Se intendi la levetta che sta a destra si ho provato più e più volte ma niente. Ormai sono disperato! :muro:
Ma l'icona del BT è blu o rossa? Se è rossa vuol dire che è spento anche se hai attivato dal tastino.Vai con il tasto destro sull'icona del Bt e clicca su attiva radio bluetooth

McVir
04-01-2007, 11:16
Ciao a tutti,

scrivo di nuovo perchè non mi sono ancora deciso a fare l'acquisto...

Dunque: mi è capitato sott'occhio il Satellite A100-117, che non è presente ufficialmente sui listini Toshiba.

Le caratteristiche sono quasi quelle dell'A100-121, tranne per alcuni elementi (indicati in grassetto):
- Core 2 Duo T5200 FSB 533MHz
- 2x1024MB ram 533MHz
- 100GB hd 5400rpm
- 7300Go
- Bluetooth
- Win XP MCE

Qualcuno di voi per caso ce l'ha già? La dotazione non è malvagia, e come prezzo ci aggiriamo sui 1200...

sirioo
04-01-2007, 12:47
Ciao a tutti,

scrivo di nuovo perchè non mi sono ancora deciso a fare l'acquisto...

Dunque: mi è capitato sott'occhio il Satellite A100-117, che non è presente ufficialmente sui listini Toshiba.

Le caratteristiche sono quasi quelle dell'A100-121, tranne per alcuni elementi (indicati in grassetto):
- Core 2 Duo T5200 FSB 533MHz
- 2x1024MB ram 533MHz
- 100GB hd 5400rpm
- 7300Go
- Bluetooth
- Win XP MCE

Qualcuno di voi per caso ce l'ha già? La dotazione non è malvagia, e come prezzo ci aggiriamo sui 1200...


il prezzo e troppo x un processore e scheda video x me entrambe scadenti...buttano fumo negli okki xche montano 2 gb di ram..cmq x 1200 io vedrei altro...

McVir
04-01-2007, 13:04
il prezzo e troppo x un processore e scheda video x me entrambe scadenti...buttano fumo negli okki xche montano 2 gb di ram..cmq x 1200 io vedrei altro...


Per la scheda video non c'è problema: gioco pochissimo e non a cose tipo Oblivion.
L'unica cosa che mi frena dall'acquistarlo è proprio il processore...un T7x00 non posso permettermelo, e se volessi un T5x00 di Toshiba ad un prezzo decente dovrei comunque rinunciare alla scheda video.

McVir
04-01-2007, 14:03
Credo che alla fine tornerò sui miei passi...ovvero l'A100-114, quello che avevo visto inizialmente e che si adattava di più alle mie esigenze.

Caratteristiche:
- T5500
- 1024MB ram
- 100GB hd SATA
- 7300Go 256+256
- Buletooth, casse harman/kardon, ecc.

Taso
04-01-2007, 14:04
Ciao,ma nessuno mi dice come va il a100-111?

Processore? Scheda Video? Scalda? Rumorosita'? Sfighe varie?

Schermo..???? E' lucido??? Luminoso???

Si possono montare 4 banchi da 1gb?

L'hard disk da quanti rpm e'?

Le ram che monta da quanti mhz sono? Si possono mettere da 667?

Iop vengo da un pavilion P4 3.2 con disco da 7200rpm e x600....,come va a confronto?

Per favore...ditemi tutto!

Grazie......

Taso
04-01-2007, 14:14
..e poi la scheda video e' a 128 bit??

giusex
04-01-2007, 19:37
Ma l'icona del BT è blu o rossa? Se è rossa vuol dire che è spento anche se hai attivato dal tastino.Vai con il tasto destro sull'icona del Bt e clicca su attiva radio bluetooth
Ciao e scusa se ti rispondo solo ora. Si la chiavetta ha la luce rossa ma non esiste nessuna icona BT da cui premere il tasto destro per attivarlo. Come posso farla comparire? Sono andato su pannello di controllo ma non ho trovato nulla...
Aiutatemi... :mc:

Noteman
04-01-2007, 19:51
Ciao e scusa se ti rispondo solo ora. Si la chiavetta ha la luce rossa ma non esiste nessuna icona BT da cui premere il tasto destro per attivarlo. Come posso farla comparire? Sono andato su pannello di controllo ma non ho trovato nulla...
Aiutatemi... :mc:
Ma hai una chiavetta esterna? Perchè se vedi l'icona rossa (non la lucina delle chiavette aftermarket)è lì che devi cliccare. Da come ti eri spiegato avevo capito che avessi il Bt integrato.

Noteman
04-01-2007, 19:58
Ho riletto il tuo messaggio precedente! Forse hai scambiato la lucina a dx arancione con l'icona rossa nella sistray (che non hai). Allora vai su start->programmi->toshiba->bluetooth, da lì vai sulle impostazioni.

A.L.M.
04-01-2007, 21:10
Credo che alla fine tornerò sui miei passi...ovvero l'A100-114, quello che avevo visto inizialmente e che si adattava di più alle mie esigenze.

Caratteristiche:
- T5500
- 1024MB ram
- 100GB hd SATA
- 7300Go 256+256
- Buletooth, casse harman/kardon, ecc.
Ma visto che vuoi spendere sui 1200€, perchè non guardi l'A100-925 col T5600? Secondo me ne vale la pena, lo dovresti trovare attorno a quella cifra lì. ;)

Taso
04-01-2007, 21:50
Ciao ragazzi,io sto prendendo il a100-111 che sarebbe con queste specifiche:

Tecnologia: Tipo: Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7600, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset
Velocità del clock : 2.33 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 4 MB
Sistema operativo: Windows® XP Media Center Edition Autentico (con upgrade gratuito a Windows Vista Premium)
Memoria di sistema: Standard : 2,048 (1,024+1,024) MB
Espandibile fino a: 4,096 MB
Tecnologia: DDR2 RAM (533 MHz)
Hard disk: Capacità : 120 GB
Certificazione: S.M.A.R.T.
DVD Super Multi drive (Double Layer): compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display: Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo: Schermo Toshiba TruBrite® WXGA TFT
Risoluzione: 1,280 x 800
Adattatore grafico: Produttore: NVIDIA®
Tipo: NVIDIA® GeForce™ Go 7600
Memoria totale: 256 MB
Tipo di memoria: DDR Video RAM
Bus connesso: 16x PCI Express
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Massima risoluzione video esterna: Risoluzione massima: 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo: 4.3 billion
Refresh rate massimo: 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate: 1,600 x 1,200


Ma non vi pare strano che monti la 7600 invece dell'ati?
Per il resto che mi dite? E' un buon acquisto?

E poi volevo saperfe anche se esistono delle serie sfigate..in base al seriale o delle serie diverse...,e se si..quali sono da evitare o cose del genere.

Per favore consigliatemi. ;)

Grazie

McVir
04-01-2007, 22:18
Ma visto che vuoi spendere sui 1200€, perchè non guardi l'A100-925 col T5600? Secondo me ne vale la pena, lo dovresti trovare attorno a quella cifra lì. ;)

Domanda più che legittima: anch'io ho fatto un pensierino a quel modello.
E in effetti oggi sono andato a cercarlo in giro...ma a quanto pare è introvabile nella mia zona (e anche in quelle circostanti).
Al che ho deciso di ordinare il 114 (che dovrebbe arrivarmi lunedì, festività permettendo), anche perchè mi serve urgentemente.

Peccato per il processore, ma almeno ho nVidia (io e ATi non andiamo d'accordo :fagiano: ).

Ora sono in attesa...non vedo l'ora di metterci le mani su... :oink:

Giusto una domanda: la mia serie (PSAA9E) è tra quelle indicate da Toshiba per l'Express Upgrade a Windows Vista...ed avendo di base il Media Center Edition dovrebbe toccarmi il Vista Home Premium...ma questo upgrade non ho capito se è gratuito o meno....

McVir
04-01-2007, 22:21
Ma non vi pare strano che monti la 7600 invece dell'ati?

Visto che AMD ha acquisito ATi e che Toshiba monta solo processori Intel...

Per il resto che mi dite? E' un buon acquisto?

Direi proprio di sì. :oink:
Quanto lo paghi?

E poi volevo saperfe anche se esistono delle serie sfigate..in base al seriale o delle serie diverse...,e se si..quali sono da evitare o cose del genere.

Non che io sappia.

Taso
04-01-2007, 22:32
lo pago 1600euro

A.L.M.
04-01-2007, 22:37
Ma non vi pare strano che monti la 7600 invece dell'ati?
Un po' sì, perchè qui in Italia Toshiba da un paio d'anni aveva puntato su ATI. Comunque non dovrebbe essere un problema, dato che negli USA Toshiba usa solo Nvidia (ed infatti c'è sempre stata la 7600 al posto della X1600 per l'equivalente americano dell'A100, l'A105).

Per il resto che mi dite? E' un buon acquisto?
Peccato che in Toshiba non abbiano iniziato ad installare le 7700Go, altrimenti sarebbe stato il 15.4" migliore sotto ogni punto di vista, IMHO. La cpu è mostruosa. ;)

E poi volevo saperfe anche se esistono delle serie sfigate..in base al seriale o delle serie diverse...,e se si..quali sono da evitare o cose del genere.
A quanto mi risulta, no. Le uniche cose degne di nota sono:
- all'inizio il mio modello aveva di serie il telecomando, poi nessuna serie lo ebbe più in dotazione.
- alcuni note montano X1600 a 64bit anzichè a 128bit, ma non so se la cosa riguardi le 7600, al 99% non il modello che prenderai tu, visto che è il modello di punta. :)

Taso
04-01-2007, 22:40
..a ok...grazie,ti ho anche mandato un pm....se vogliamo un po strano..ehheheh

...e poi volevo sapere quali sono i link da dove scaricari i driver aggiornati visto che appena mi arriva lo formatto per mettere dentro xp prof,cosi intanto mi preparo la cartella\cd.

In fine volevo sapere,oltre a i driver aggiornati che devo installarci dopo la formattazione e installazione di xp pro......cosa ci devo installare del software o delle altre cose che ci sono di fabbrica..e magari,se ce ne sono alcune,sapere il perche le devo mettere e a cosa servono.

Ovviamente sarebbe bello sapere perche non devo metterne altre e quali sono.

COsi sarei apposto...e in poco tempo avrei il portatile gia operativo grazie a voi e evitando anni luce di prove e riformattazione caZ**Te.

DAnke...thanks...grazie... ;))))

yaris
04-01-2007, 22:48
ho acquistato oggi il modello A100-703, prima di procedere al caricamento di programmi vari, mi sapreste dire tutto ciò che posso levare dalla macchina (tipo norton,etc.) in modo tale da lasciarla il più pulita possibile.

grz.

sirioo
05-01-2007, 14:21
Oggi e il mio compleanno mi faccio gli auguri da solo.... :D

e so' 30..... :doh:

Neon68
05-01-2007, 16:11
Oggi e il mio compleanno mi faccio gli auguri da solo.... :D

e so' 30..... :doh:
Che fico.... ancora 30....

AUGURI!!! :happy:

XXXandreXXX
05-01-2007, 16:38
salve a tutti..

vi scrivo perche un amico ha preso un 100-133 con 7300go,avrei da porre alla vostra gentile attenzione delle domande...:

-come funziona per i pixel difettosi??ne ha uno fastidiosissimo e verde
-il sistema sta na vita ad avviarsi, consigliate il format???
-il cd di ripristino ha il sitema pulito??
credo basta o cmq se volete darmi qualche consiglio aprticolare è ben accetto..

Neon68
05-01-2007, 17:24
salve a tutti..

vi scrivo perche un amico ha preso un 100-133 con 7300go,avrei da porre alla vostra gentile attenzione delle domande...:

-come funziona per i pixel difettosi??ne ha uno fastidiosissimo e verde
-il sistema sta na vita ad avviarsi, consigliate il format???
-il cd di ripristino ha il sitema pulito??
credo basta o cmq se volete darmi qualche consiglio aprticolare è ben accetto..

Ciao Andre! :)

Un pixel non è sufficiente per far scattare la garanzia, anche se centrale; ha provato la stimolazione con un oggetto tipo gomma da cancellare di quelle che stanno sulle matite per farlo rianimare? Non direttamente sul vetro ma attraverso un panno per non graffiare il pannello.
Format consigliato, ma il cd di ripristino non è come quello dei Dell, è un cd che ripristina tutto allo stato iniziale della prima accensione, con tutte le porcherie del caso. Io ho disinstallato e pulito il registro dalle nefandezze e va una bellezza con poca ram occupata in avvio.

XXXandreXXX
05-01-2007, 17:36
Ciao Andre! :)

Un pixel non è sufficiente per far scattare la garanzia, anche se centrale; ha provato la stimolazione con un oggetto tipo gomma da cancellare di quelle che stanno sulle matite per farlo rianimare? Non direttamente sul vetro ma attraverso un panno per non graffiare il pannello.
Format consigliato, ma il cd di ripristino non è come quello dei Dell, è un cd che ripristina tutto allo stato iniziale della prima accensione, con tutte le porcherie del caso. Io ho disinstallato e pulito il registro dalle nefandezze e va una bellezza con poca ram occupata in avvio.


grazie neon :D
ma ho visto che c'e la cartella i386, quindi la copia pulita me la creo io :sofico:

dite che nemmeno il negozio glielo sostituisce??lui mi dice che gli han detto che ha 10 gorni di tempo :mbe:

grazie..

ps..
nessuno ha la 7300?

McVir
05-01-2007, 19:24
ps..
nessuno ha la 7300?

Io fra pochi giorni. Spero che il mio 114 mi arrivi entro lunedì, martedì al max.

Quando mi arriva potrò cominciare a metterla sotto torchio...non è una gran scheda, ma visto quello che sono riuscito a far fare alla mia attuale 6200 Go sull'A80... :D

Neon68
05-01-2007, 19:31
grazie neon :D
ma ho visto che c'e la cartella i386, quindi la copia pulita me la creo io :sofico:

dite che nemmeno il negozio glielo sostituisce??lui mi dice che gli han detto che ha 10 gorni di tempo :mbe:

grazie..

ps..
nessuno ha la 7300?
Prova prova!

In certi negozi ho visto un cartello dove si avvisava la clientela che non sarebbero stati cambiati i note con pixel difettosi, neanche entro i dieci giorni... ma io ci proverei, e subito!

Al limite può dire che ha avuto più d'una schermata blu della morte, forse chissà per quale difetto occulto.... capito? ;)

fireball33
05-01-2007, 19:34
Oggi e il mio compleanno mi faccio gli auguri da solo.... :D

e so' 30..... :doh:

auguroni sirioo! :D :mano: :happy: :cincin:

XXXandreXXX
05-01-2007, 19:46
azzzooo

http://www.toshiba.it/pc/assistenza/LA/pdf/TIO-Pixelflyer-200607.pdf

addirittura 12...nel 1920..

_david86_
05-01-2007, 21:50
Oggi e il mio compleanno mi faccio gli auguri da solo.... :D

e so' 30..... :doh:

Auguri!! :D :D

Granata77
05-01-2007, 21:55
QUESITO: causa troppa vicinanza lampada a incadescenza, ho "deformato" parte del bordo della cover di plastica (bah) del lcd del mio a100.

Qualcuno ha idea quanto potrebbe costarmi farla cambiare? anche ordinandola e cambiandomela io... il nome tecnico credo sia display front cover

A.L.M.
05-01-2007, 23:18
QUESITO: causa troppa vicinanza lampada a incadescenza, ho "deformato" parte del bordo della cover di plastica (bah) del lcd del mio a100.
:eek:

sirioo
06-01-2007, 02:52
vi ringrazio tantissimo x gli auguri...mi spiace x i vecchietti ma sono solo 30 :D ...

alber_60
06-01-2007, 16:58
Ho un Satellite A100-159 con Windows XP Home edition installato
Vorrei sapere quanti processi avete attivi...
Io ce ne ho 58 che mi sembrano troppi anche perchè non ho installato quasi niente...
grazie

maxc
06-01-2007, 19:16
io ho un a100-703 ,dopo l'ovvia pulizia ne ho 38 tra cui il mulo ,centrino hw control e il wifi attivato che si becca 4 applicazioni

alber_60
06-01-2007, 21:03
io ho un a100-703 ,dopo l'ovvia pulizia ne ho 38 tra cui il mulo ,centrino hw control e il wifi attivato che si becca 4 applicazioni
Cosa hai tolto e cosa hai lasciato?

maxc
06-01-2007, 21:43
ce' una guida in prima pagina quelle voci li tutte poi ci sono altri programmi che nn servono ma che girano per niente li puoi individuare anche tu non so tipo acrobat e' uno di quelli se usi un modem tuo tutto quello che gira col suo modem non lo fai neppure partire ect,se hai la possibilita' una un programma tipo tunup utility oppure spybot se vai nelle avanzate ti fa vedere i processi che si possono togliere che girano per niente.ti posto uno screen

http://freefilehosting.net/show/NTE1NTk=

barker_cry
06-01-2007, 22:32
ce' una guida in prima pagina quelle voci li tutte poi ci sono altri programmi che nn servono ma che girano per niente li puoi individuare anche tu non so tipo acrobat e' uno di quelli se usi un modem tuo tutto quello che gira col suo modem non lo fai neppure partire ect,se hai la possibilita' una un programma tipo tunup utility oppure spybot se vai nelle avanzate ti fa vedere i processi che si possono togliere che girano per niente.ti posto uno screen

http://freefilehosting.net/show/NTE1NTk=

Stava per venirmi un enfisema!! Manca un pò di punteggiatura nel post... ;) Sto scherzando eh!

Comunque se sei un pò smaliziato puoi anche usare msconfig.

Larsen
07-01-2007, 19:56
io tutte le utility della wifi le ho rasate :D
e' piu' leggero usare la gestione di win per la rete wifi, togliendo tutte le menate di intel o quell'altra porcheria che restava sul desk...
le uniche 3 cose che ho tenuto di toshiba sono: il silenziatore per il dvd, le utility audio e le utility di gestione risparmio energetico... tutto il resto e' stato sacrificato...

oltre tutto, se win ti offre gia' una serie di applicazioni che funzionano, perche' duplicarle ed appesantire il sistema? :D

fireball33
07-01-2007, 21:40
io tutte le utility della wifi le ho rasate :D
e' piu' leggero usare la gestione di win per la rete wifi, togliendo tutte le menate di intel o quell'altra porcheria che restava sul desk...
le uniche 3 cose che ho tenuto di toshiba sono: il silenziatore per il dvd, le utility audio e le utility di gestione risparmio energetico... tutto il resto e' stato sacrificato...

oltre tutto, se win ti offre gia' una serie di applicazioni che funzionano, perche' duplicarle ed appesantire il sistema? :D

quotone :D

_david86_
08-01-2007, 11:25
Ragazzi volevo porvi un quesito. Come molti di voi sapranno il s.o. Ubuntu sul nostro notebook rulla parecchio e senza molti problemi. L'unico difetto è quello di non poter regolare la luminosità dello schermo a discapito, ovviamente, della durata della batteria quando non si è connessi alla rete elettrica. Da alcune ricerche fatte su internet, sembra che gli unici notebook toshiba ad essere affetti da questo problema son quelli con BIOS Phoenix. Inviando una mail alla toshiba è possibile far aggiungere, nella prossima versione del BIOS, un fix per ovviare a questo inconveniente? Magari facendo una mega reclamo (...come accadde ai tempi delle macchioline :D )

p.s. la batteria del mio 683 dura di media 1h50min (lavorando con openoffice e navigando su internet) - batteria originale

fireball33
08-01-2007, 11:49
Ragazzi volevo porvi un quesito. Come molti di voi sapranno il s.o. Ubuntu sul nostro notebook rulla parecchio e senza molti problemi. L'unico difetto è quello di non poter regolare la luminosità dello schermo a discapito, ovviamente, della durata della batteria quando non si è connessi alla rete elettrica. Da alcune ricerche fatte su internet, sembra che gli unici notebook toshiba ad essere affetti da questo problema son quelli con BIOS Phoenix. Inviando una mail alla toshiba è possibile far aggiungere, nella prossima versione del BIOS, un fix per ovviare a questo inconveniente? Magari facendo una mega reclamo (...come accadde ai tempi delle macchioline :D )

p.s. la batteria del mio 683 dura di media 1h50min (lavorando con openoffice e navigando su internet) - batteria originale

mi sa che il problema non dipende da toshiba.....l'acpi su linux funziona solo con bios toshiba, mentre il nostro bios è phoenix e non c'è fix che possa modificarlo :rolleyes:

Cicerus
08-01-2007, 11:51
Ciao a tutti. Possiedo un a100-155 da aprile 2006, ha sempre funzionato correttamente, eccetto il telecomando, ma va bè, sappiamo che fu dato x errore.
Una cosa con cui esco matto però è l'uscita s-video. Sul 95% dei televisori mi si vede in bianco e nero e non c'è nulla da fare. Persino quando mi si vede a colori, la qualità è pessima, ma almeno posso giocare apes6.
Ho provato anche con gli omega, ma non posso selezionare sorgente rgb.
Proprio ieri collegandolo ad un sony con ingresso s-video, mi si è continuato a vedere in b/n.
Qualcuno ha qualche soluzione?
Tnx

_david86_
08-01-2007, 13:25
mi sa che il problema non dipende da toshiba.....l'acpi su linux funziona solo con bios toshiba, mentre il nostro bios è phoenix e non c'è fix che possa modificarlo :rolleyes:

ma la toshiba e phoenix dovrebbero lavorare a stretto contatto no? mi spiego: per la questione delle macchioline fu toshiba a dire a phoenix di provvedere al fix, giusto? :stordita:

sirioo
08-01-2007, 14:04
ma la toshiba e phoenix dovrebbero lavorare a stretto contatto no? mi spiego: per la questione delle macchioline fu toshiba a dire a phoenix di provvedere al fix, giusto? :stordita:


si ma la toshiba sponsorizza pure windows allora la vedo diff che si metta a fare richieste alla phoenix x modif il bios x adattarlo a linux ;)

Quincy_it
08-01-2007, 14:52
QUESITO: causa troppa vicinanza lampada a incadescenza, ho "deformato" parte del bordo della cover di plastica (bah) del lcd del mio a100.

Qualcuno ha idea quanto potrebbe costarmi farla cambiare? anche ordinandola e cambiandomela io... il nome tecnico credo sia display front cover
Intendi il retro del display lcd? In caso affermativo non è liscio neanche il mio ma si vedono dei "bozzi" (e di certo non l'ho tenuto vicino ad alcuna fonte di calore). :rolleyes:

fireball33
08-01-2007, 14:59
Intendi il retro del display lcd? In caso affermativo non è liscio neanche il mio ma si vedono dei "bozzi" (e di certo non l'ho tenuto vicino ad alcuna fonte di calore). :rolleyes:

credo che intenda che una lampada da tavolo abbia letteralmente sciolto la cornice del pannello lcd

fireball33
08-01-2007, 15:01
si ma la toshiba sponsorizza pure windows allora la vedo diff che si metta a fare richieste alla phoenix x modif il bios x adattarlo a linux ;)

esatto, e inoltre linux non è supportato ufficialmente da toshiba... la vedo difficile

ecorman
08-01-2007, 17:01
Ciao a tutti !Ho un piccolo problema la combinazioni di fn+F1.2....!
Non mi funziona più! senza volerlo devo avere esagerato con il cleaner !come posso riabilitarla!
Ho provato il ripristino della configurazione ma non mi cambia nulla!

Cicerus
08-01-2007, 17:07
Ciao a tutti. Possiedo un a100-155 da aprile 2006, ha sempre funzionato correttamente, eccetto il telecomando, ma va bè, sappiamo che fu dato x errore.
Una cosa con cui esco matto però è l'uscita s-video. Sul 95% dei televisori mi si vede in bianco e nero e non c'è nulla da fare. Persino quando mi si vede a colori, la qualità è pessima, ma almeno posso giocare apes6.
Ho provato anche con gli omega, ma non posso selezionare sorgente rgb.
Proprio ieri collegandolo ad un sony con ingresso s-video, mi si è continuato a vedere in b/n.
Qualcuno ha qualche soluzione?
Tnx
riuppo, pls help!!!

Taso
08-01-2007, 18:23
..ma nessuno ha un A100-111 che facciamo 2 chiacchere in merito a questo modello?

Granata77
08-01-2007, 19:22
Intendi il retro del display lcd? In caso affermativo non è liscio neanche il mio ma si vedono dei "bozzi" (e di certo non l'ho tenuto vicino ad alcuna fonte di calore). :rolleyes:


no, si tratta proprio del front cover, ovvero quel bordo intorno al pannello lcd. Si è leggermente deformato all'angolo e in alto. Niente che influenzi il funzionamento ovviamente, ma mi rompe parecchio... :muro:

Noteman
08-01-2007, 19:51
no, si tratta proprio del front cover, ovvero quel bordo intorno al pannello lcd. Si è leggermente deformato all'angolo e in alto. Niente che influenzi il funzionamento ovviamente, ma mi rompe parecchio... :muro:
Solo uno? Perchè entrambi gli angoli sono convessi

Granata77
08-01-2007, 19:53
Solo uno? Perchè entrambi gli angoli sono convessi

sì, solo quello di sinistra per la precisione.
L'altro è a posto

McVir
08-01-2007, 20:04
Stasera mi è arrivato l'A100-114.
Che devo dire...bello bello veramente :oink:...stasera non riesco, ma domani sera comincio a metterci le mani dentro per togliere la solita roba inutile di Toshiba e metterci dentro quello che mi serve...

Noteman
08-01-2007, 20:10
sì, solo quello di sinistra per la precisione.
L'altro è a posto
Questo vuol dire che è proprio deformato :( :bsod:

_david86_
08-01-2007, 21:04
Ragazzi quanta autonomia potrei guadagnare, utilizzando la batteria a 9 celle? grazie :)

Granata77
08-01-2007, 21:08
Ragazzi quanta autonomia potrei guadagnare, utilizzando la batteria a 9 celle? grazie :)


io ho quella a 12 celle.
Con core duo t2400, arrivo a quasi 5 ore di autonomia.

_david86_
08-01-2007, 21:17
io ho quella a 12 celle.
Con core duo t2400, arrivo a quasi 5 ore di autonomia.

grazie per la risposta :) in effetti sarebbe appetibile la 12 celle; devo vedere solo se potrei avere qualche problema con le dimensioni della batteria :)

Neon68
09-01-2007, 08:51
Stasera mi è arrivato l'A100-114.
Che devo dire...bello bello veramente :oink:...stasera non riesco, ma domani sera comincio a metterci le mani dentro per togliere la solita roba inutile di Toshiba e metterci dentro quello che mi serve...
:) AUGURI.... :happy:

fireball33
09-01-2007, 09:55
io ho quella a 12 celle.
Con core duo t2400, arrivo a quasi 5 ore di autonomia.

per curiosità.. quanti watt e quanti mAh?

carlo37
09-01-2007, 10:06
è tre volte di seguito che accendendo il notebook la ventolina parte in 2° velocità;apro il task manager e vedo che il ciclo idle del sistema ha un utilizzo CPU del 97-98% nella colonna CPU mentre nella riga sotto utilizzo CPU rimane sempre all'1-2%.Però la ventolina è costantemente accesa.Cos'è il ciclo idle del sistema e come faccio a far ritornare tutto come era prima?

Cicerus
09-01-2007, 10:36
nessuno mi può aiutare sull'uscita s-video del portatile?

Taso
09-01-2007, 10:52
ciao ragazzi,ho finalmente tra le mani il mio nuovo a100-111 (2,33ghz)...mi dite come faccio a testarlo con qualche software e i link da dove scaricarli? e che impostazioni devo mettere prima del test? attualmente e' come uscito di fabbrica...e volevo vedere le differenze con quando fra 2\3 gg lo formatto e c metto xp proff + solo le cose utili.grazie...sono troppo curioso.. ciao

Neon68
09-01-2007, 12:02
Cos'è il ciclo idle del sistema e come faccio a far ritornare tutto come era prima?
E' il riposo della cpu. Se è al 98% significa che la cpu è occupata al 2%.

Granata77
09-01-2007, 12:50
per curiosità.. quanti watt e quanti mAh?


10,8V
8600mAh

fireball33
09-01-2007, 13:16
10,8V
8600mAh

e i watt? puoi controllarli con mobilemeter

fireball33
09-01-2007, 13:19
è tre volte di seguito che accendendo il notebook la ventolina parte in 2° velocità;apro il task manager e vedo che il ciclo idle del sistema ha un utilizzo CPU del 97-98% nella colonna CPU mentre nella riga sotto utilizzo CPU rimane sempre all'1-2%.Però la ventolina è costantemente accesa.Cos'è il ciclo idle del sistema e come faccio a far ritornare tutto come era prima?

è solo un bene che la ventola resti sempre attiva... note fresco anche sotto stress... e poi è nocivo al motore della ventola accendersi e spegnersi continuamente, è molto meno stressante modificare la velocitàè di rotazione

tranquillo è tutto ok ;)

fireball33
09-01-2007, 13:19
nessuno mi può aiutare sull'uscita s-video del portatile?
hai controllato nel catalyst control center se l'uscita tv è impostata su pal b?

Taso
09-01-2007, 13:46
ciao ragazzi,ho finalmente tra le mani il mio nuovo a100-111 (2,33ghz)...mi dite come faccio a testarlo con qualche software e i link da dove scaricarli? e che impostazioni devo mettere prima del test? attualmente e' come uscito di fabbrica...e volevo vedere le differenze con quando fra 2\3 gg lo formatto e c metto xp proff + solo le cose utili.grazie...sono troppo curioso.. ciao

fireball33
09-01-2007, 14:13
ciao ragazzi,ho finalmente tra le mani il mio nuovo a100-111 (2,33ghz)...mi dite come faccio a testarlo con qualche software e i link da dove scaricarli? e che impostazioni devo mettere prima del test? attualmente e' come uscito di fabbrica...e volevo vedere le differenze con quando fra 2\3 gg lo formatto e c metto xp proff + solo le cose utili.grazie...sono troppo curioso.. ciao

perchè il doppio post? :confused: :banned: :banned: :banned:

cmq leggi la prima pagina :read:

Taso
09-01-2007, 19:46
cosa vuol dire in prima pagina:

3dmark05, 1024x768, no AA, no AF

..cosa significa no AA...no AF ?

per fare il benchmark devo impostare da impostazioni avanzate la risoluzione del monitor a 1024x768..per avere un giusto paragone?

A.L.M.
09-01-2007, 20:18
cosa vuol dire in prima pagina:

3dmark05, 1024x768, no AA, no AF

..cosa significa no AA...no AF ?

per fare il benchmark devo impostare da impostazioni avanzate la risoluzione del monitor a 1024x768..per avere un giusto paragone?
In pratica devi avviare il benchmark così com'è, senza cambiare alcuna impostazione rispetto a quelle di default. La risoluzione del computer la puoi tranquillamente lasciare a 1280x800, non cambia nulla.
AA sta per Anti Aliasing, un'algoritmo di smoothing delle textures, in pratica la scheda video renderizza un'immagine molto più grande (ecco il perchè di 2x, 4x, ecc...) di quella che poi effettivamente vedrai a schermo, e poi la comprime. Questo procedimento elimina la scalettatura lungo i bordi in modo più o meno esteso.
AF è Anisotropic Filtering, filtro anisotropico, ossia quel filtro che riduce l'anisotropia delle textures: in parole povere, migliora (di molto) l'effetto di prospettiva negli ambienti 3D, rimuovendo quell'effetto blurred che si avrebbe ad una certa distanza. ;)

A proposito, sto giocando a Splinter Cell: Chaos Theory a 1280x800, con tutto al max + AF4x + HDR ed è ancora fluido... Incredibile!!! :eek:

marcello76
09-01-2007, 21:01
aiuto ma sto masterizzatore ke drive ha?? grazie ho un asus a6t ke ha Hitachi-LG Digital Storage GMA-4082N Super Multi Dual Layer DVD-RAM aiutooo

carlo37
09-01-2007, 23:09
è solo un bene che la ventola resti sempre attiva... note fresco anche sotto stress... e poi è nocivo al motore della ventola accendersi e spegnersi continuamente, è molto meno stressante modificare la velocitàè di rotazione

tranquillo è tutto ok ;)
grazie..:)..ma cos'è il ciclo idle del sistema?Appena acceso ho ben 61 processi attivi,uno sproposito.Mi piacerebbe tanto capire cosa significano le sigle sotto la colonna Nome Immagine nel task manager(tipo ssu.exe,TAPPSRV.exe ...)sono sicuro che almeno una quarantina di processi sono inutili...

Granata77
10-01-2007, 08:42
e i watt? puoi controllarli con mobilemeter

a batteria appena caricata, mi dà 26,98W

Neon68
10-01-2007, 09:01
grazie..:)..ma cos'è il ciclo idle del sistema?Appena acceso ho ben 61 processi attivi,uno sproposito.Mi piacerebbe tanto capire cosa significano le sigle sotto la colonna Nome Immagine nel task manager(tipo ssu.exe,TAPPSRV.exe ...)sono sicuro che almeno una quarantina di processi sono inutili...
Per il ciclo idle io ti ho già risposto....

carlo37
10-01-2007, 09:56
E' il riposo della cpu. Se è al 98% significa che la cpu è occupata al 2%.
grazie non avevo visto :)

fireball33
10-01-2007, 11:14
a batteria appena caricata, mi dà 26,98W

quello è il consumo istantaneo... devi aprire le opzioni di mobilemeter e andare nella scheda battery

D@viTheBo$$
10-01-2007, 12:30
Salve a tutti...
scusate per la fretta ma ho bisogno urgentemente del vostro aiuto!
oggi pomeriggio dovrei andare a comprare il Toshi A100-704 (e che c'è voluto per trovarlo!!!) e vorrei avere alcune informazioni da voi che già avete acquistato un portatile Toshiba.
- Qual'è il contenuto della scatola oltre al portatile?
- Posso chiedere di provarlo prima?
- Cosa devo controllare al momento dell'acquisto (ad esempio codice e data di fabbricazione della batteria per il famoso problema delle batterie prodotte da Sony)?

...ogni informazione è ben accetta, ma vi prego...fate prestooooooooo...ho i minuti contati! :D

A.L.M.
10-01-2007, 12:51
Salve a tutti...
scusate per la fretta ma ho bisogno urgentemente del vostro aiuto!
oggi pomeriggio dovrei andare a comprare il Toshi A100-704 (e che c'è voluto per trovarlo!!!) e vorrei avere alcune informazioni da voi che già avete acquistato un portatile Toshiba.
- Qual'è il contenuto della scatola oltre al portatile?
- Posso chiedere di provarlo prima?
- Cosa devo controllare al momento dell'acquisto (ad esempio codice e data di fabbricazione della batteria per il famoso problema delle batterie prodotte da Sony)?

...ogni informazione è ben accetta, ma vi prego...fate prestooooooooo...ho i minuti contati! :D
Prima domanda: guarda le foto in prima pagina.
Seconda domanda: sì, come qualunque altro portatile.
Terza domanda: visto che lo accendi, fatti mettere uno sfondo scuro per vedere se ci sono pixel morti sullo schermo (è una cosa utile da fare sempre con gli lcd). Questo note non ha serie "sfigate" e non ci sono difetti noti. ;)

Quanto lo pagheresti, per curiosità?

fireball33
10-01-2007, 13:31
grazie..:)..ma cos'è il ciclo idle del sistema?Appena acceso ho ben 61 processi attivi,uno sproposito.Mi piacerebbe tanto capire cosa significano le sigle sotto la colonna Nome Immagine nel task manager(tipo ssu.exe,TAPPSRV.exe ...)sono sicuro che almeno una quarantina di processi sono inutili...

http://www.delfinsblog.net/WikiProcess.rar

inserisci il nome del processo e ti apparirà una breve descrizione ;)

Granata77
10-01-2007, 13:36
quello è il consumo istantaneo... devi aprire le opzioni di mobilemeter e andare nella scheda battery


128940 mWh

D@viTheBo$$
10-01-2007, 13:42
Grazie per la tempestività! :D
Cmq lo pagherei 1400€ circa...un'altra domanda...
Come funziona per la garanzia entro le 24h dall'acquisto? Vale per tutti i negozi o è a discrezione di ogni singolo venditore?
Mi spiego meglio...se entro le 24h dall'acquisto noto un guasto o un malfunzionamento (scongiuri di rito) posso riportarlo in negozio e farmelo cambiare con uno nuovo?

Grazie ancora e se avete altri consigli fatemeli sapere al + presto...ora ho i secondi contati :)

Cicerus
10-01-2007, 13:42
hai controllato nel catalyst control center se l'uscita tv è impostata su pal b?

si palB ovviamente...

sirioo
10-01-2007, 14:36
Grazie per la tempestività! :D
Cmq lo pagherei 1400€ circa...un'altra domanda...
Come funziona per la garanzia entro le 24h dall'acquisto? Vale per tutti i negozi o è a discrezione di ogni singolo venditore?
Mi spiego meglio...se entro le 24h dall'acquisto noto un guasto o un malfunzionamento (scongiuri di rito) posso riportarlo in negozio e farmelo cambiare con uno nuovo?

Grazie ancora e se avete altri consigli fatemeli sapere al + presto...ora ho i secondi contati :)


hai una settimana di tempo.....ricorda di nn perdere lo scontrino.

fireball33
10-01-2007, 15:22
128940 mWh

ottimo! quasi 129watt... quella standard è di appena 50watt

sporge di molto?

klub
10-01-2007, 18:58
ho visto toshiba A100-683 su un sito al prezzo di 1134,00euro che ne pensate è caro o vale questo prezzo o se sapete indicarmi dove trovare di meglio. grazie datemi un consiglio dovrei acquistarlo quanto prima.

fireball33
10-01-2007, 21:39
catalyst 7.1 out ;)

Granata77
10-01-2007, 21:39
ottimo! quasi 129watt... quella standard è di appena 50watt

sporge di molto?


prova a mettere attaccato al bordo la batteria originale: questa sporge di circa 3/4 la batteria originale.

Se viaggi o comunque hai necessità di avere una certa autonomia (quella originale va meno di due ore...) è una scelta obbligata.

fireball33
10-01-2007, 23:26
prova a mettere attaccato al bordo la batteria originale: questa sporge di circa 3/4 la batteria originale.

Se viaggi o comunque hai necessità di avere una certa autonomia (quella originale va meno di due ore...) è una scelta obbligata.

sarà il mio prossimo acquisto! grazie x le info ;)

carlo37
10-01-2007, 23:44
http://www.delfinsblog.net/WikiProcess.rar

inserisci il nome del processo e ti apparirà una breve descrizione ;)
Per aprire questo programma cosa uso?Comunque grazie ancora..:)

Neon68
11-01-2007, 00:11
Per aprire questo programma cosa uso?Comunque grazie ancora..:)
http://www.7-zip.org/it/

Dalle opzioni seleziona l'associazione a file .rar

m0n4c0
11-01-2007, 08:46
Ho acquistato ieri un A100-121
Sono a disposizione per domande, curiosità, chiarimenti su questo modello specifico.

0Saturn
11-01-2007, 09:15
Sirioo, ci sei?

carlo37
11-01-2007, 10:09
http://www.7-zip.org/it/

Dalle opzioni seleziona l'associazione a file .rar
ho fatto come hai detto ma mi compare il seguente messaggio"component 'MSINET.OCZ or one of its dependencies not correctly registrered:a file is missing or invalid"

sirioo
11-01-2007, 11:13
Sirioo, ci sei?


dimmi..se nn mi vedi coll mandami un pvt

fireball33
11-01-2007, 12:05
Sirioo, ci sei?

ricordate che non siamo su irc :read: :banned:

fireball33
11-01-2007, 12:09
aggiornata la prima pagina con catalyst 7.1 + control panel e realtek 1.54 ;)

fireball33
11-01-2007, 12:12
ho fatto come hai detto ma mi compare il seguente messaggio"component 'MSINET.OCZ or one of its dependencies not correctly registrered:a file is missing or invalid"

questo è il link con i file ocx
http://www.delfinsblog.net/wikiprocessocx.rar

D@viTheBo$$
11-01-2007, 12:46
Salve a tutti...come vi avevo anticipato ieri ho comprato l'A100-704...niente da dire sembra veramente ottimo ma ho notato delle cose che mi sembrano un po' strane e vorrei il vostro parere...
l'unità ottica subito dopo l'accensione del note, ancora a schermo nero (prima che venga caricata la schermata Toshiba), emette un rumore breve (per intenderci tipo come quando nei PC desktop viene caricato il floppy all'avvio) e subito dopo si accende per un attimo la luce gialla dell'unità...è normale? dipende dal rilevamento dell'unità ottica?
Quando poi inserisco un CD o DVD nell'unità si sente sempre una specie di rumore di caricamento a volte seguito da un paio di bip (questa cosa però ho notato che dipende a seconda del tipo di supporto che inserisco).

Probabilmente mi sto solo facendo delle pippe mentali esagerate visto che sono abbastanza azzeccato su queste cose...magari è tutto normale anche perkè "rumori" a parte l'unità funziona perfettamente sia con CD che DVD ma ho provato a controllare se il buon vecchio Toshi M30X di mio padre fa gli stessi rumori e sembra molto + silenzioso a confronto...se potete fatemi sapere al + presto xkè ho già le palpitazioni e soprattutto xkè altrimenti corro a cambiarlo.
Ah, dimenticavo...l'unità è una Pioneer Super Multi DVD. Se vi servono altre informazioni fatemi sapere...
Grazie! ;)

Taso
11-01-2007, 15:03
Ciao,ho un A100-111 con nVidia Go7600.

Qualcuno sa se esistono programmini per overcloccare leggermente questa scheda video?

Grazie

leandro70
11-01-2007, 15:05
se metti a confronto il tuo note con l'm30x...ne uscirai sempre sconfitto!!!!
perchè apparte i "numeri" migliori dati dalle caratteristiche tecniche dell'a100 (ovvio essendo più recente) per il resto dovremo sempre tutti inchinarci al cospetto del signor m30x

Cicerus
11-01-2007, 15:30
insomma nessuno sà perchè esce il segnale in bianco e nero dall'svideo...
cmq una gran nota dolente di questi toshiba è che manca l'hdmi o dvi...

Lins
11-01-2007, 15:49
insomma nessuno sà perchè esce il segnale in bianco e nero dall'svideo...
cmq una gran nota dolente di questi toshiba è che manca l'hdmi o dvi...

Una soluzione drastica potrebbe essere quella di prendere un adattatore svideo-composito e collegare il portatile alla tv tramite quest'ultimo

Taso
11-01-2007, 17:33
...iuuuuhuuu,nessuno sa come si overclocca una go7600 su un a100-111 ?

dankeshen

Neon68
11-01-2007, 19:36
...iuuuuhuuu,nessuno sa come si overclocca una go7600 su un a100-111 ?

dankeshen
Perchè? Con i coolbits non si può? Che ha il bios bloccato?

http://www.hwupgrade.it/download/file/2043.html

Neon68
11-01-2007, 19:40
ho fatto come hai detto ma mi compare il seguente messaggio"component 'MSINET.OCZ or one of its dependencies not correctly registrered:a file is missing or invalid"
Estratto il rar e diventato Wikiprocess.exe, a me lo apre tranquillamente.....

Che hai combinato? :confused:

fireball33
11-01-2007, 19:44
Estratto il rar e diventato Wikiprocess.exe, a me lo apre tranquillamente.....

Che hai combinato? :confused:

sicuramente non ha i file ocx... basta usare il file che ho linkato qualche post fa

fireball33
11-01-2007, 19:45
se metti a confronto il tuo note con l'm30x...ne uscirai sempre sconfitto!!!!
perchè apparte i "numeri" migliori dati dalle caratteristiche tecniche dell'a100 (ovvio essendo più recente) per il resto dovremo sempre tutti inchinarci al cospetto del signor m30x

il miglior portatile toshiba mai prodotto.... basta pensare allo schermo :ave:

Neon68
11-01-2007, 19:46
sicuramente non ha i file ocx... basta usare il file che ho linkato qualche post fa
:doh: è vero!

Avevo capito che non fosse riuscito a unzipparlo.... 7-zip l'ha fatto il suo dovere...

A.L.M.
11-01-2007, 21:19
se metti a confronto il tuo note con l'm30x...ne uscirai sempre sconfitto!!!!
perchè apparte i "numeri" migliori dati dalle caratteristiche tecniche dell'a100 (ovvio essendo più recente) per il resto dovremo sempre tutti inchinarci al cospetto del signor m30x
Mah, a me non sembra che fosse tanto meglio di altre serie di Toshiba. Ogni serie ha i suoi punti di forza e quelli di debolezza. L'M30X aveva le casse che venivano coperte se si scriveva con la tastiera, ad esempio: non mi pare indice di una particolare cura nella progettazione... :D

A.L.M.
11-01-2007, 21:23
Salve a tutti...come vi avevo anticipato ieri ho comprato l'A100-704...niente da dire sembra veramente ottimo ma ho notato delle cose che mi sembrano un po' strane e vorrei il vostro parere...
l'unità ottica subito dopo l'accensione del note, ancora a schermo nero (prima che venga caricata la schermata Toshiba), emette un rumore breve (per intenderci tipo come quando nei PC desktop viene caricato il floppy all'avvio) e subito dopo si accende per un attimo la luce gialla dell'unità...è normale? dipende dal rilevamento dell'unità ottica?
Quando poi inserisco un CD o DVD nell'unità si sente sempre una specie di rumore di caricamento a volte seguito da un paio di bip (questa cosa però ho notato che dipende a seconda del tipo di supporto che inserisco).

Probabilmente mi sto solo facendo delle pippe mentali esagerate visto che sono abbastanza azzeccato su queste cose...magari è tutto normale anche perkè "rumori" a parte l'unità funziona perfettamente sia con CD che DVD ma ho provato a controllare se il buon vecchio Toshi M30X di mio padre fa gli stessi rumori e sembra molto + silenzioso a confronto...se potete fatemi sapere al + presto xkè ho già le palpitazioni e soprattutto xkè altrimenti corro a cambiarlo.
Ah, dimenticavo...l'unità è una Pioneer Super Multi DVD. Se vi servono altre informazioni fatemi sapere...
Grazie! ;)
Potresti postare le caratteristiche del lettore? Così magari le metto in prima pagina. ;)
Per il rumore: un po' tutti i drive montati su questa serie non brillano per silenziosità. Se non altro funzionano bene e, almeno gli Hitachi-LG, leggono davvero di tutto. I bip sono normali.

Taso
11-01-2007, 21:43
scusa NEON,ma cos'e' il coolbits?

Neon68
11-01-2007, 22:39
scusa NEON,ma cos'e' il coolbits?
Te l'ho linkato nel precedente post.

E' un'aggiunta al registro di sistema che fa comparire nuove funzioni (già presenti ma nascoste) al pannello nvidia.
Tra queste funzioni c'è il pannello con la regolazione della frequenza di clock di GPU e memoria video. Con l'apposito slide puoi scegliere a che frequenza mandare entrambe, occhio però a non esagerare.

lagunaa
12-01-2007, 08:23
Ho notato un problema con i tasti Fn... In particolare con quello per attivare/disattivare l'uscita video su TV e/o schermo. Semplicemente non fa quello che dovrebbe fare!!! :cry:
Collego alla tv, tutto viene riconosciuto, mi guardo il mio bel film. Quando poi voglio disabilitare l'uscita tv però non c'è verso utilizzando lo switch del tasto Fn+F5. L'unica soluzione è dalle impostazioni della scheda video e disabilitare l'uscita manualmente... :muro:
Ho installato i drivers Omega (e ovviamente anche quelli per i tasti Fn).
Qualcuno ha lo stesso problema??!? :help:
Non che sia così grave, però a me torna utile lo switch "veloce"! (Sul mio vecchio notebook Toshiba A60 aveva sempre funzionato bene!)

Ne approfitto per chiedere un'altra cosa...
Qualcuno di voi ha già overclockato la sua scheda video ATI Mobility X1600? :D Vale la pena? Rischi?

0Saturn
12-01-2007, 09:52
dimmi..se nn mi vedi coll mandami un pvt


Scusa sono un utente nuovo, non molto pratico direi...
ho letto solo oggi la tua risposta di ieri.. ma dove vedo le risposte??? a me sembravi sempre scollegato....
ho letto qualcosa delle cose scritte in qs forum... e mi sembri uno abbastanza esperto...
volevo prendere un toshiba ma volevo sapere cosa ne pensavate dell'assistenza... volevo sapere un po' come ti sono sembrati, sia a livello di ass. tecnica sia per quanto riguarda attenzione ai clienti....

IngMecc
12-01-2007, 10:30
Salve a tutti..vorrei comprare un A100-149, ma qualche dubbio mi attanaglia!

1) Il bus della memora della scheda video è a 64bit?
2) qualcuno ha il note in questione?
3) come va?

grazie a tutti..ciauz :)

Eye of the tiger
12-01-2007, 10:35
Salve a tutti.
Ho scaricato i catalyst 7.1 + control panel e all'istallazione mi dice che i drivers non sono idonei al mio sistema :doh: :doh: cosa devo fare ?

A.L.M.
12-01-2007, 10:52
Qualcuno di voi ha già overclockato la sua scheda video ATI Mobility X1600? :D Vale la pena? Rischi?
Eh, eh, guarda la mia firma... :D Dovrebbe essere il record per la X1600 su 15.4"... :cool:

A.L.M.
12-01-2007, 10:53
Salve a tutti..vorrei comprare un A100-149, ma qualche dubbio mi attanaglia!

1) Il bus della memora della scheda video è a 64bit?
Non si sa... Piacerebbe saperlo anche a me... :)

Salve a tutti.
Ho scaricato i catalyst 7.1 + control panel e all'istallazione mi dice che i drivers non sono idonei al mio sistema :doh: :doh: cosa devo fare ?
O li moddi o non li installi... :ciapet:

IngMecc
12-01-2007, 11:03
Non si sa... Piacerebbe saperlo anche a me... :)




Ho mandato una mail a toshiba..spero che mi rispondino ;)

Neon68
12-01-2007, 13:55
Salve a tutti.
Ho scaricato i catalyst 7.1 + control panel e all'istallazione mi dice che i drivers non sono idonei al mio sistema :doh: :doh: cosa devo fare ?
Prova un po' questi... http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

m0n4c0
12-01-2007, 14:09
insomma nessuno sà perchè esce il segnale in bianco e nero dall'svideo...
cmq una gran nota dolente di questi toshiba è che manca l'hdmi o dvi...
Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/S-Video

Oggi l'S-video può essere trasmesso anche attraverso la connessione SCART. Tuttavia, non essendo stata prevista nello standard originale, non è supportato da tutti i dispositivi compatibili con lo SCART. Inoltre S-video e RGB sono mutualmente esclusivi attraverso lo SCART, dato che l'S-video sfrutta i pin destinati all'RGB. Molti televisori e videoregistratori provvisti di SCART (inclusi quasi tutti i più vecchi) non supportano l'S-video e mostrano un'immagine in bianco e nero se si prova ad usarlo, dato che è utilizzato solo il segnale di luminanza. Immagini in bianco e nero di per se possono essere un segno di codifica di colore incompatibile, per esempio materiale NTSC visto attraverso un dispositivo "solo PAL".
Esiste la possibilità di vedere i colori su periferiche che non supportano l'S-video attraverso SCART. Si fa cortocircuitando i pin 15 e 20 della presa SCART, ma si potrebbero non avere risultati ottimali. Si veda hack (http://camp0s.altervista.org/sVideo/sVideo.htm)

leandro70
12-01-2007, 14:20
Mah, a me non sembra che fosse tanto meglio di altre serie di Toshiba. Ogni serie ha i suoi punti di forza e quelli di debolezza. L'M30X aveva le casse che venivano coperte se si scriveva con la tastiera, ad esempio: non mi pare indice di una particolare cura nella progettazione... :D
è vero per le casse...ma scambierei volentieri un'acustica mediocre con uno schermo "perfetto" con ampi angoli di visuale ed una robustezza da vero portatile come sull'm30x...
tale note fino a maggio era ancora in vendita a 1700 euro da mediaworld..chiaramente con 1 gb di ram..ma ancora con l'hd da 80 giga e la gloriosa ati 1700 con 128 mB di vram dedicata..ci sarà un motivo!!!
uno tra i tanti potrebbe essere per esempio il solo costo del display del valore di 700 e passa euro...lo so per certo perchè è proprio dopo aver colpevolmente rotto il suddetto che non convenendomi la riparazione ho optato per l'acquisto dell'a100-206

fireball33
12-01-2007, 15:57
Salve a tutti.
Ho scaricato i catalyst 7.1 + control panel e all'istallazione mi dice che i drivers non sono idonei al mio sistema :doh: :doh: cosa devo fare ?

la prima pagina è sempre lì...

D@viTheBo$$
12-01-2007, 16:11
Potresti postare le caratteristiche del lettore? Così magari le metto in prima pagina. ;)
Per il rumore: un po' tutti i drive montati su questa serie non brillano per silenziosità. Se non altro funzionano bene e, almeno gli Hitachi-LG, leggono davvero di tutto. I bip sono normali.
Certo, con piacere...dovresti solo dirmi come fare per rilevare le caratteristiche del lettore.

Quindi per il rumore dell'unità ottica posso stare tranquillo?...l'operatore dell'assistenza Toshiba ha detto che dipende dal segnale di interrupt che il BIOS invia all'unità in fase di accensione, quindi per lui è tutto normale...posso fidarmi?

Altro problemino...oggi quando ho acceso il portatile ho notato un pixel difettoso che emetteva luce verde ad intensità variabile...ho provato a riavviarlo e alla riaccensione il pixel era perfettamente funzionante...ora sto continuando a monitoralo e sembra che vada tutto ok :sperem:
Da quello che ho capito leggendo sull'opuscolo "Monitor LCD Toshiba" doveva trattarsi di un subpixel lampeggiante ma non ne sono sicuro. Se così fosse, comporterebbe qualcosa? può essere stato un evento casuale oppure è sintomatico di un difetto nel pannello LCD? proprio in questo thread ho sentito fare una distinzione tra pixel bruciati e "pixel addormentati"...nn potrebbe essere un problema del genere?
Chiedo a voi perchè mi sembra che già più volte avete affrontato l'argomento e quindi spero che sappiate darmi informazioni più certe.
Vi ringrazio e attendo notizie.

Taso
12-01-2007, 16:32
Allora,ho finalmente fatto un po di test sul mio Toshiba A100-111.
I risultati sono questi:

AquaMark3 60.102
PCMark05 5.078
3DMark06 2.165
3DMark05 3.423


Poi ho installato i cooledit e ho overcloccato la scheda video usando il tasto "Rileva Frequenze Ottimali"...che credo sia un overclock non rischioso...e i vaklori si sono spostati da:

Ftrequenza di clock principale 450Mhz >>> 500Mhz
Frequenza di clock di memoria 350Mhz >>> 461Mhz

Con questo oveerclock i risultati sono diventati:

AquaMark3 71.182
PCMark05 5.266
3DMark06 2568
3DMark05 4.248

In fine mi chiedo se tenendo fisso questo overclock comprometto qualcosa....????

Grazie

fireball33
12-01-2007, 17:44
Allora,ho finalmente fatto un po di test sul mio Toshiba A100-111.
I risultati sono questi:

AquaMark3 60.102
PCMark05 5.078
3DMark06 2.165
3DMark05 3.423


Poi ho installato i cooledit e ho overcloccato la scheda video usando il tasto "Rileva Frequenze Ottimali"...che credo sia un overclock non rischioso...e i vaklori si sono spostati da:

Ftrequenza di clock principale 450Mhz >>> 500Mhz
Frequenza di clock di memoria 350Mhz >>> 461Mhz

Con questo oveerclock i risultati sono diventati:

AquaMark3 71.182
PCMark05 5.266
3DMark06 2568
3DMark05 4.248

In fine mi chiedo se tenendo fisso questo overclock comprometto qualcosa....????

Grazie

non credo sia conveniente overcloccare un notebook... :rolleyes:

fireball33
12-01-2007, 17:47
Certo, con piacere...dovresti solo dirmi come fare per rilevare le caratteristiche del lettore.

Quindi per il rumore dell'unità ottica posso stare tranquillo?...l'operatore dell'assistenza Toshiba ha detto che dipende dal segnale di interrupt che il BIOS invia all'unità in fase di accensione, quindi per lui è tutto normale...posso fidarmi?

Altro problemino...oggi quando ho acceso il portatile ho notato un pixel difettoso che emetteva luce verde ad intensità variabile...ho provato a riavviarlo e alla riaccensione il pixel era perfettamente funzionante...ora sto continuando a monitoralo e sembra che vada tutto ok :sperem:
Da quello che ho capito leggendo sull'opuscolo "Monitor LCD Toshiba" doveva trattarsi di un subpixel lampeggiante ma non ne sono sicuro. Se così fosse, comporterebbe qualcosa? può essere stato un evento casuale oppure è sintomatico di un difetto nel pannello LCD? proprio in questo thread ho sentito fare una distinzione tra pixel bruciati e "pixel addormentati"...nn potrebbe essere un problema del genere?
Chiedo a voi perchè mi sembra che già più volte avete affrontato l'argomento e quindi spero che sappiate darmi informazioni più certe.
Vi ringrazio e attendo notizie.


il rumore del lettore è normale tranquilllo

il tuo pixel è a metà strada tra funzionante e stuck subpixel (ovvero un sibpixel addormentato)... il difetto c'è ma è molto meno grave di uno stuck pixel o un dead pixel (completamenye irrecuperabile).. purtroppo come avrai letto nell'opuscoli i monitor lcd sono soggetti a questo tipo di imperfezioni...

in caso si addormentasse completamente ci sono vari metodi x cercare di riattivarlo, ma x il momento...:sperem: ;)

lagunaa
12-01-2007, 18:07
Eh, eh, guarda la mia firma... :D Dovrebbe essere il record per la X1600 su 15.4"... :cool:
Se fossi interessato a provare anch'io che dovrei fare? :D Volevo provare l'overclock solo perchè la storia del bus a 64 bit non m'è proprio andata giù! :mad: Così facendo magari recupero qualcosa, perchè ieri per la prima volta un gioco andava malaccio sul mio note!

Ho notato un problema con i tasti Fn... In particolare con quello per attivare/disattivare l'uscita video su TV e/o schermo. Semplicemente non fa quello che dovrebbe fare!!! :cry:
Collego alla tv, tutto viene riconosciuto, mi guardo il mio bel film. Quando poi voglio disabilitare l'uscita tv però non c'è verso utilizzando lo switch del tasto Fn+F5. L'unica soluzione è dalle impostazioni della scheda video e disabilitare l'uscita manualmente... :muro:
Ho installato i drivers Omega (e ovviamente anche quelli per i tasti Fn).
Qualcuno ha lo stesso problema??!? :help:
Non che sia così grave, però a me torna utile lo switch "veloce"! (Sul mio vecchio notebook Toshiba A60 aveva sempre funzionato bene!)

maxc
12-01-2007, 19:14
non credo sia conveniente overcloccare un notebook... :rolleyes:


dipende se usi la cognizione o lo fai a caxxo,l'importante e' avere una basa dissipante sotto ,ma questo vale anche nel caso di usarlo in maniera normale senza OC,piu fresco sta meglio e' ...sempre :D

fireball33
12-01-2007, 19:20
dipende se usi la cognizione o lo fai a caxxo,l'importante e' avere una basa dissipante sotto ,ma questo vale anche nel caso di usarlo in maniera normale senza OC,piu fresco sta meglio e' ...sempre :D

ovvio, per fare qualche benchmark si, e senza portarlo a 4ghz :sofico:
ma per quanto sia fresco e ventilato il notebook sempre meglio non rischiare! :D

maxc
12-01-2007, 19:22
io con l'Amilo ci gioco sempre alle frequenze in firma e non fa una piega ,e tieni presente che l'Amilo e' piu caldo dell'A100

g.mithrandir
12-01-2007, 20:20
ciao.

stavo per comprare l'a100-317, ma il commesso del negozio mi ha detto che non monta la scheda grafica geforce.... ma un semplice chip grafico dicendo che sulla confezione non sta alcun riferimento alla scheda grafica. ora io so quasi per certo che la monta... un errore sul sito della toshiba mi sembra poco probabile.

mi potreste dare qualche conferma al riguardo?

grazie

piv
12-01-2007, 20:31
ciao,
volevo chiedere che differenza c'è tra la serie tecra a7 e quella satellite A100 con atix1600, vedendo le caratteristiche sembrano molto simili.
in particolare mi interessava conoscere la qualità dei panelli lcd che viene usata dai toshiba, se i trubrite sono uguali tra i vari modelli e il max valore sulla espandibilità della memoria (2 o 4 gb ?).

grazie per le eventuali risposte

Cicerus
12-01-2007, 20:59
Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/S-Video

Oggi l'S-video può essere trasmesso anche attraverso la connessione SCART. Tuttavia, non essendo stata prevista nello standard originale, non è supportato da tutti i dispositivi compatibili con lo SCART. Inoltre S-video e RGB sono mutualmente esclusivi attraverso lo SCART, dato che l'S-video sfrutta i pin destinati all'RGB. Molti televisori e videoregistratori provvisti di SCART (inclusi quasi tutti i più vecchi) non supportano l'S-video e mostrano un'immagine in bianco e nero se si prova ad usarlo, dato che è utilizzato solo il segnale di luminanza. Immagini in bianco e nero di per se possono essere un segno di codifica di colore incompatibile, per esempio materiale NTSC visto attraverso un dispositivo "solo PAL".
Esiste la possibilità di vedere i colori su periferiche che non supportano l'S-video attraverso SCART. Si fa cortocircuitando i pin 15 e 20 della presa SCART, ma si potrebbero non avere risultati ottimali. Si veda hack (http://camp0s.altervista.org/sVideo/sVideo.htm)

Grazie a dio qualcuno ha risposto... In ogni caso, sapevo già tutto ciò, aihmè... E ho davvero provato di tutto, ma il peggio, la cosa che mi fa imbestialire è che s-video--->s-video su una tv sony trinitron (appunto con ingersso svideo), molto recente, continua a vedersi in bianco e nero.. Mi manda davvero in bestia...
Cmq non vedo l'ora che esca l'aggeggio della asus che ti permette di collegare una skeda video con l'usb... magari una bella con dvi o hdmi, così abbandono il tubo catodico...

fireball33
12-01-2007, 21:49
Grazie a dio qualcuno ha risposto... In ogni caso, sapevo già tutto ciò, aihmè... E ho davvero provato di tutto, ma il peggio, la cosa che mi fa imbestialire è che s-video--->s-video su una tv sony trinitron (appunto con ingersso svideo), molto recente, continua a vedersi in bianco e nero.. Mi manda davvero in bestia...
Cmq non vedo l'ora che esca l'aggeggio della asus che ti permette di collegare una skeda video con l'usb... magari una bella con dvi o hdmi, così abbandono il tubo catodico...

aspetta! ho appena collegato il pc a un tv color seleco... e si vedeva in bianco e nero utilizzando un adattatore svideo-scart sul canale av... leggendo tra il manuale del tv ho scoperto che x il segnale svhs esiste un canale apposito (nel mio caso il 28) e voilà! ecco il colore! prova... ;)

fireball33
12-01-2007, 21:51
ciao,
volevo chiedere che differenza c'è tra la serie tecra a7 e quella satellite A100 con atix1600, vedendo le caratteristiche sembrano molto simili.
in particolare mi interessava conoscere la qualità dei panelli lcd che viene usata dai toshiba, se i trubrite sono uguali tra i vari modelli e il max valore sulla espandibilità della memoria (2 o 4 gb ?).

grazie per le eventuali risposte

i notebook sono molto simili, infatti utilizzano anche lo stesso bios
l'espandibilità è 4gb x entrambi i modelli.... il pannello lcd è lo stesso
i tecra hanno lo chassis in magnesio, e sono rivolti a un utenza + professionale ;)

fireball33
12-01-2007, 21:58
io con l'Amilo ci gioco sempre alle frequenze in firma e non fa una piega ,e tieni presente che l'Amilo e' piu caldo dell'A100

magari le mie sono paranoie e sicuramente i note sono impostati a lavorare a frequenze ben + basse dei loro limiti, ma metti che succede qualcosa.... su un desktop cambi la vga e via, su un notebook c'è qualche piccola difficoltà! cmq nessun dubbio sulla fattibilità e sull'affidabilità di overclock non troppo spinti... io stesso ho tenuto la vga in oc x qualche settimana x testarne le capacità ;)

piv
12-01-2007, 22:17
i notebook sono molto simili, infatti utilizzano anche lo stesso bios
l'espandibilità è 4gb x entrambi i modelli.... il pannello lcd è lo stesso
i tecra hanno lo chassis in magnesio, e sono rivolti a un utenza + professionale ;)

grazie per le risposte,ho ancora due dubbi :)

ho visto che dei modelli hanno hanno 128 mb di memoria altri 256 sulla scheda video.
Immagino le prestazioni siano inferiori nella versione a 128 ma dovrebbero cmnq essere superiori a quelli di una x1400 con 256mb, sbaglio?
la qualità dei pannelli lcd è buona come uniformità, angolo di visione e corrispondenza cromatica ?

A.L.M.
12-01-2007, 23:02
è vero per le casse...ma scambierei volentieri un'acustica mediocre con uno schermo "perfetto" con ampi angoli di visuale ed una robustezza da vero portatile come sull'm30x...
tale note fino a maggio era ancora in vendita a 1700 euro da mediaworld..chiaramente con 1 gb di ram..ma ancora con l'hd da 80 giga e la gloriosa ati 1700 con 128 mB di vram dedicata..ci sarà un motivo!!!
uno tra i tanti potrebbe essere per esempio il solo costo del display del valore di 700 e passa euro...lo so per certo perchè è proprio dopo aver colpevolmente rotto il suddetto che non convenendomi la riparazione ho optato per l'acquisto dell'a100-206
Guarda, a prescindere dal livello di qualità o meno di quel modello, che posso anche non mettere in dubbio, vendere un note così vecchio a quel prezzo credo possa essere descritto solo con due parole: un furto.
Io 2 mesi prima avevo pagato la stessa cifra il mio, e quanto a potenza, scusami, temo non ci siano paragoni. :)
Il monitor lo fanno pagare 700 € a te, ma a Taiwan costa sì e no un decimo di quella cifra. ;)

fireball33
12-01-2007, 23:17
grazie per le risposte,ho ancora due dubbi :)

ho visto che dei modelli hanno hanno 128 mb di memoria altri 256 sulla scheda video.
Immagino le prestazioni siano inferiori nella versione a 128 ma dovrebbero cmnq essere superiori a quelli di una x1400 con 256mb, sbaglio?
la qualità dei pannelli lcd è buona come uniformità, angolo di visione e corrispondenza cromatica ?

quello che dici è giusto, ma attenzione al bus di sistema che su molti modelli con 128mb è 64bit anzichè 128bit

gli lcd sono buoni come uniformità, luminosità + che sufficiente (anzi a volte eccessiva), discreto angolo di visuale e non eccessivamente riflettenti... l'unico neo riguarda la resa cromatica, con colori un pò spenti (problema risolvibile aumentando la saturazione colore dai driver video) ;)

fireball33
12-01-2007, 23:19
Guarda, a prescindere dal livello di qualità o meno di quel modello, che posso anche non mettere in dubbio, vendere un note così vecchio a quel prezzo credo possa essere descritto solo con due parole: un furto.
Io 2 mesi prima avevo pagato la stessa cifra il mio, e quanto a potenza, scusami, temo non ci siano paragoni. :)
Il monitor lo fanno pagare 700 € a te, ma a Taiwan costa sì e no un decimo di quella cifra. ;)

quoto, se si pensa che a quella cifra si trovano core2duo con x1600, 2gb di ram e schermo da 17"... la qualità costruttiva, i materiali o la robustezza non saranno al max (ogni riferimento ad acer è puramente casuale :sofico: ) ma restano pur sempre delle belve di portatili

fireball33
12-01-2007, 23:22
ciao.

stavo per comprare l'a100-317, ma il commesso del negozio mi ha detto che non monta la scheda grafica geforce.... ma un semplice chip grafico dicendo che sulla confezione non sta alcun riferimento alla scheda grafica. ora io so quasi per certo che la monta... un errore sul sito della toshiba mi sembra poco probabile.

mi potreste dare qualche conferma al riguardo?

grazie

se sul sito toshiba risulta... credo sia altamente improbabile un errore... inoltre non mi ricordo nessun riferimento ad ati sullo scatolo del mio 155

A.L.M.
12-01-2007, 23:22
Se fossi interessato a provare anch'io che dovrei fare? :D Volevo provare l'overclock solo perchè la storia del bus a 64 bit non m'è proprio andata giù! :mad: Così facendo magari recupero qualcosa, perchè ieri per la prima volta un gioco andava malaccio sul mio note!
Usa AtiTool O ATI Tray Tools, le ultime versioni dovrebbero andare bene.
Purtroppo il tuo note ha un problema di bus, e quello non è aggirabile con l'OC.
Aumentando le frequenze, aumenti le capacità di calcolo, ma non avrai incrementi prestazionali proporzionali: questo perchè la strozzatura del bus si sentirà ancora di più.
Già a mio modo di vedere oggi un bus a 128bit è poco: se pensi che con l'HDR attivato hai la possibilità di vedere davvero migliaia di sfumature di luminosità, capisci la quantità di informazioni che passano tra gpu e memorie. Se non altro il bus interno delle X1600 è a 256...
Che gioco non girava bene? :mbe:

Certo, con piacere...dovresti solo dirmi come fare per rilevare le caratteristiche del lettore.
Everest o Sandra vanno benissimo, altrimenti anche il tuo programma di masterizzazione dovrebbe dirlo.
Mi spiace per il pixel, speriamo che non peggiori: peccato perchè è un difetto che sul forum hanno lamentato solo pochissime persone (credo meno di 5), su diverse decine che hanno scritto (guarda a che numero di post siamo...). Quando l'ho preso io, per stare sicuro avevo fatto una garanzia speciale sui pixel. ;)

Allora,ho finalmente fatto un po di test sul mio Toshiba A100-111.
I risultati sono questi:

AquaMark3 60.102
PCMark05 5.078
3DMark06 2.165
3DMark05 3.423


Poi ho installato i cooledit e ho overcloccato la scheda video usando il tasto "Rileva Frequenze Ottimali"...che credo sia un overclock non rischioso...e i vaklori si sono spostati da:

Ftrequenza di clock principale 450Mhz >>> 500Mhz
Frequenza di clock di memoria 350Mhz >>> 461Mhz

Con questo oveerclock i risultati sono diventati:

AquaMark3 71.182
PCMark05 5.266
3DMark06 2568
3DMark05 4.248

In fine mi chiedo se tenendo fisso questo overclock comprometto qualcosa....????

Grazie
Risultati buoni, ma penso che potresti fare di meglio: io col tuo processore e 2GB di ram raggiungerei sicuramente 4700-4800. Io il note lo overclocco solo per i benchmark, tanto non gioco più di tanto, e mi va bene così com'è. Devi considerare che la tua scheda notoriamente scalda più delle X1600, anche per via del processo produttivo più grande: quindi ti conviene tenerlo a default IMHO.
Un consiglio, posta il tuo risultato (con gli screenshot ed i risultati in dettaglio per le varie componenti, leggiti comunque la prima pagina del thread) sulla discussione del PCMark05, così fai mangiare un po' di polvere a quegli sboroni dei possessori di Dell e Santech (almeno sulla cpu...) :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047589

piv
12-01-2007, 23:24
quello che dici è giusto, ma attenzione al bus di sistema che su molti modelli con 128mb è 64bit anzichè 128bit

una x1600 a 64 bit perde molto ?
una versione a 64 bit è meno valida di una x1400 come prestazioni ...soprattuto considerando l'istallazione di vista ? :rolleyes:

fireball33
12-01-2007, 23:27
una x1600 a 64 bit perde molto ?
una versione a 64 bit è meno valida di una x1400 come prestazioni ...soprattuto considerando l'istallazione di vista ? :rolleyes:

aero non è così pesante come dicono.... credo che giri benissimo anche su una x1400... non è quello il problema

il punto è che la differenza tra bus a 64 e a 128 si sente, soprattutto con i nuovi giochi che utilizzano hdr e altri filtri grafici...

ovviamente una x1600 a 64bit è + performante di una x1400, per via della gpu + potente, ma è indubbiamente meno performante di una x1600 con bus a 128

piv
12-01-2007, 23:31
io lo userei solo per disegnare in 3d , giochi raramente quindi il bus non dovrebbe pesarmi troppo ... sarebbe più importate se si potesso usare i driver opengl della serie firegl corrispondente ....

fireball33
12-01-2007, 23:35
vi piace il mio desktop? è abbastanza aero-style? :D

http://img77.imageshack.us/img77/1419/20070113003120ti2.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=20070113003120ti2.jpg)

fireball33
12-01-2007, 23:36
io lo userei solo per disegnare in 3d , giochi raramente quindi il bus non dovrebbe pesarmi troppo ... sarebbe più importate se si potesso usare i driver opengl della serie firegl corrispondente ....

questo non te lo so dire con certezza... ma la scheda va ottimamente anche in open gl (anche se le nvidia vanno leggermente meglio)

cmq se non giochi alla fine il bus castrato non dovrebbe darti problemi

le ati recentemente vanno bene anche su linux (guarda il link in prima pagina riguardo ubuntu) ;)

piv
12-01-2007, 23:40
grazie per le informazioni...misa che mi aggrego a giorni :)

A.L.M.
12-01-2007, 23:40
vi piace il mio desktop? è abbastanza aero-style? :D

http://img77.imageshack.us/img77/1419/20070113003120ti2.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=20070113003120ti2.jpg)
Se fosse così sarebbe meglio... :sofico: ;)

http://www.b2t.biz/B2Tblog/Images/Posts/Vista_Flip_3D.jpg

Anche se su Linux e XGL si può fare ancora di meglio senza Aero... :D

piv
12-01-2007, 23:42
come dire... non vale nemmeno il motto di san tommaso se non vedo non credo :D

grazie ancora per le info

fireball33
12-01-2007, 23:43
Se fosse così sarebbe meglio... :sofico: ;)

http://www.b2t.biz/B2Tblog/Images/Posts/Vista_Flip_3D.jpg

Anche se su Linux e XGL si può fare ancora di meglio senza Aero... :D

A.L.M. non distruggere i miei esperimenti! :banned: :Prrr: cmq sto cercando di rendere l'interfaccia un pò + carina restando sotto i 280mb di ram occupata

piv
12-01-2007, 23:45
280mb di ram variando le impostazioni??? :eek: :eek:

e normalmente quanto vuole " sto U.F.O. " di sitema operativo ???? :eek: :eek:


visto che state sperimentando :) ... la batteria quanto vi dura con vista a bordo ?

fireball33
12-01-2007, 23:49
280mb di ram variando le impostazioni??? :eek: :eek:

e normalmente quanto vuole " sto U.F.O. " di sitema operativo ???? :eek: :eek:


visto che state sperimentando :) ... la batteria quanto vi dura con vista a bordo ?

il mio non è vista è xp... deduco che è abbastanza aero-style :sofico: e 280mb di ram è un valore ottimo tenendo conto che ho su di tutto (compreso il ccc) :D

cmq ho anche installato vista rc2 e va alla grande... stabile e relativamente leggero anche se non è una versione definitiva... anche aero gira fluido senza alcun problema

x la batteria è prematuro indicare valori almeno finchè non vengono rilasciati driver ottimizzati e soprattutto il programma toshiba di risparmio energetico :rolleyes:

EDIT: 255mb all'avvio :D

piv
12-01-2007, 23:57
ora son più tranquillo :) grazie per avermi tolto i dubbi che avevo

fireball33
13-01-2007, 00:00
ora son più tranquillo :) grazie per avermi tolto i dubbi che avevo

di nulla figurati! ;)

XXXandreXXX
13-01-2007, 00:49
così fai mangiare un po' di polvere a quegli sboroni dei possessori di Dell e Santech (almeno sulla cpu...) :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047589

infatti al pc mark viaggia molto bene ;)

XXXandreXXX
13-01-2007, 00:50
Allora,ho finalmente fatto un po di test sul mio Toshiba A100-111.
I risultat



riesci a monitorare la temperatura???
cmq anche la nuova versisone di atitool supporta le nostre schede e c'e pure lo scan artifact

D@viTheBo$$
13-01-2007, 01:08
Un grazie a fireball33 e A.L.M. per le informazioni...
nonostante tutto però stavo pensando di fare la faccia tosta :cool: e riportare il note in negozio per farmelo cambiare visto che rientro abbondantemente nei 10 giorni di garanzia post-vendita...so che un "pixel insonne" e qualche rumore sospetto sono un po' poco per richiedere un cambio ma stavo valutando comunque l'ipotesi...voi che ne dite? magari accentuando un po' il problema e minacciando adeguatamente il commesso :D (scherzo ovviamente :) ) non si può mai sapere. Dai ragazzi...cosa posso dire per farmelo cambiare? anche perchè ora il pixel semiaddormentato sembra che abbia deciso di svegliarsi almeno per un po' quindi il difetto non è nemmeno visibile e non vorrei essere preso per visionario!
Sembrerò eccessivo ma non vorrei che un giorno di questi accendendo il portatile trovassi una bella striscia di pixel bruciati (è successo ad un mio amico sempre con un Toshiba Satellite appena acquistato)...e poi diventa anche una questione di principio perchè sinceramente non riesco a digerire l'idea di aver speso 1400€ per un note che cercavo da tempo e dovermi accontentare di un portatile "seminuovo" o quantomeno leggermente difettato.
Scusatemi per lo sfogo...e come sempre confido in voi! ;)

Taso
13-01-2007, 01:59
..va bhe..ora che ho finito i bench mi chiedevo...:

Ma dove cavolo si infila la scheda express card\firewire800 che ho comprato?

e' davanti nella fessura a fianco alla firewire originale o dietro nell'angolo opposto dove sembra ci sia un tappo rettangolare da togliere?

a i u t o ! ;)

Neon68
13-01-2007, 07:13
cosa posso dire per farmelo cambiare?
Durante l'installazione di programmi originali e free sono comparse varie schermate blu della morte, c'era scritto errore hardware della parità della memoria, poi in un'altra circostanza ha freezato.... etc. etc.

Sai quante scuse puoi trovare...

E non è detto che si debbano ripetere per forza facendolo provare al commesso, eh...

secknet
13-01-2007, 08:52
Ciao a tutti ho una curiosità da diverso tempo.
Il dvd di ripristino del toshiba a100-955 (credo abbia la stessa impostazione di quello degli altri modelli) quando viene lanciata la procedura di ripristino ho visto che praticamente formatta l'intero hard disk in un secondo più o meno.
La domanda nasce spontanea: ma esegue la formattazione veloce ma così veloce? :)

Grazie a tutti

fireball33
13-01-2007, 09:46
..va bhe..ora che ho finito i bench mi chiedevo...:

Ma dove cavolo si infila la scheda express card\firewire800 che ho comprato?

e' davanti nella fessura a fianco alla firewire originale o dietro nell'angolo opposto dove sembra ci sia un tappo rettangolare da togliere?

a i u t o ! ;)

lo slot express card è sopra quello pcmcia, laterale nell'angolo in basso a sinistra, a sinistra della fireware400.... dietro ci sono solo alimentazione, ethernet e usb

cmq, niente di personale, ma evitiamo queste domande abbastanza semplici che richiedono solo una rapida sbirciata al manuale di istruzioni (oltre ad averne parlato migliaia di volte... tasto cerca :rolleyes: )

fireball33
13-01-2007, 09:47
riesci a monitorare la temperatura???
cmq anche la nuova versisone di atitool supporta le nostre schede e c'e pure lo scan artifact

preferisco ati tray tools.... comunque x la temperatura puoi usare mobilemeter ;)

g.mithrandir
13-01-2007, 10:12
ciao.

stavo per comprare l'a100-317, ma il commesso del negozio mi ha detto che non monta la scheda grafica geforce.... ma un semplice chip grafico dicendo che sulla confezione non sta alcun riferimento alla scheda grafica. ora io so quasi per certo che la monta... un errore sul sito della toshiba mi sembra poco probabile.

mi potreste dare qualche conferma al riguardo?

grazie

ma non lo tiene proprio nessuno sto modello?

scusate l'insistenza... ma è urgente.

fireball33
13-01-2007, 10:27
cos'è,vista transormation 6? :) mi sembra di no (l'ho installato sul portatile di lavoro e mi sembra diverso,comunque è pesante) :D comunque hai fatto un grande lavoro ;) ,rimango dell'idea,ovviamente totalmente personale,che "visivamente" vista sia molto brutto, avrei preferito qualcosa di piu' vivo :)

grazie mille :D

vista transformation lo evito perchè modifica troppo profondamente il sistema operativo... preferisco modificare tutto manualmente

cmq ho utilizzato:

ati hydravision x la trasparenza delle finestre (3,5 mb)
y'z shadow x le ombreggiature e la trasparenza menù (5,5 mb)
transbar x la trasparenza della barra (non resta caricato in memoria)
rainlendar x il calendario (9,5 mb)
shelltoys xp x l'orologio e altri comandi aggiuntivi x il menù contestuale molto utili (1,2 mb) trial 45 giorni
xpize x modificare l'aspetto di logon, shutdown screen e x modificare le vecchie icone e immagini 16bit reduci da win98 con altre icone 32bit molto + xp-style (non resta caricato in memoria)

lo sfondo proviene da vista rc2, mentre il visualstyle è luna royale

all'avvio la ram occupata è di 248mb :D

se volete faccio un megapacco e lo metto sul mio webspace ;)

sirioo
13-01-2007, 12:08
280mb di ram variando le impostazioni??? :eek: :eek:

e normalmente quanto vuole " sto U.F.O. " di sitema operativo ???? :eek: :eek:


visto che state sperimentando :) ... la batteria quanto vi dura con vista a bordo ?


ho installato vista la vers full e la batteria dura 60 min il sistema appena acceso pesa circa 400 mb...come installato cosi lo disinstallato...pesantissimo e nulla di diff da xp tranne l'interfaccia grafica....lo sconsiglio vivamente...volete una bella accelerazione 3d?e un sistema operativo favoloso?Ubuntu e la risp :D

Cicerus
13-01-2007, 12:08
grazie fireball per l'info dell'svideo...

Praticamente su ogni televisore bisogna trovare il canale per l'svideo, pensavo fosse il classico av 1/2/3.. invece così non è, certo che potevano mettere la scelta nei driver di mandare il segnale in composito ecc, mah...

In ogni caso, sul mio toshiba ci sono due banchi ddr2 da 533mhz per un totale di 1gb di ram in dual channel.
Ora se io volessi passare a 2gb, dovrei togliermi i due vecchi banchi vero? Un spesuccia pesante, in fondo il dual channel potevano risparmiarselo (per un 5, max 10% di prestazioni in più) così da poter aggiungere 1 banco e arrivare a 2gb. Si vendono i banchi? O una volta cambiati devo tenermeli lì?
In più una volta aggiornato posso mettere ram più veloce o mi darà problemi?
Stesso discorso per l'hard disk, metterne uno a 7200rpm mi creerà problemi?
La cpu si può cambiare? La scheda video suppongo di no, vero?

sirioo
13-01-2007, 12:13
grazie fireball per l'info dell'svideo...

Praticamente su ogni televisore bisogna trovare il canale per l'svideo, pensavo fosse il classico av 1/2/3.. invece così non è, certo che potevano mettere la scelta nei driver di mandare il segnale in composito ecc, mah...

In ogni caso, sul mio toshiba ci sono due banchi ddr2 da 533mhz per un totale di 1gb di ram in dual channel.
Ora se io volessi passare a 2gb, dovrei togliermi i due vecchi banchi vero? Un spesuccia pesante, in fondo il dual channel potevano risparmiarselo (per un 5, max 10% di prestazioni in più) così da poter aggiungere 1 banco e arrivare a 2gb. Si vendono i banchi? O una volta cambiati devo tenermeli lì?
In più una volta aggiornato posso mettere ram più veloce o mi darà problemi?
Stesso discorso per l'hard disk, metterne uno a 7200rpm mi creerà problemi?
La cpu si può cambiare? La scheda video suppongo di no, vero?

allora andiamo x ordine...per quanto riguarda cosa fartene delle tue memorie dopo aver passato ad una conf di 2 gb nn saprei che dirti... :D cmq la puoi vendere tranq...se vuoi una frequenza magg passa alle 667 mhz...x quanto riguarda hd disk i 7200 scaldano troppo e nn sono consigliabili...il processore si puo cambiare ma ti consiglio di farti fare questo upgrade dirett dalla toshiba..la scheda video ti tieni quella che hai xche nn puo essere tolta dalla scheda madre xche e stata ermeticamente fissata... :stordita:

XXXandreXXX
13-01-2007, 12:57
preferisco ati tray tools.... comunque x la temperatura puoi usare mobilemeter ;)


sorryyyyyy ma sucsate..ho fatto io confusione :eek:

pensavo parlassi della 7700 :eek:

allora lo screen del pc mark ancora migliore ;)

D@viTheBo$$
13-01-2007, 13:13
Durante l'installazione di programmi originali e free sono comparse varie schermate blu della morte, c'era scritto errore hardware della parità della memoria, poi in un'altra circostanza ha freezato.... etc. etc.

Sai quante scuse puoi trovare...

E non è detto che si debbano ripetere per forza facendolo provare al commesso, eh...
Non smetterò mai di ringraziarvi per i consigli...
Neon potresti essere così gentile da spiegarmi cosa si intende per "errore hardware della parità della memoria" e "freezato"?...sai com'è non vorrei far notare spudoratamente che gli sto facendo il "pacco".
Grazie! ;)

fireball33
13-01-2007, 13:30
Non smetterò mai di ringraziarvi per i consigli...
Neon potresti essere così gentile da spiegarmi cosa si intende per "errore hardware della parità della memoria" e "freezato"?...sai com'è non vorrei far notare spudoratamente che gli sto facendo il "pacco".
Grazie! ;)

freezato quando il sistema si blocca completamente, come se venisse congelato...

errore hardware della parità di memoria, interrupt less or not equal, sono tutti messaggi di errore che appaiono in genere nelle schermate blu della morte

il sistema di solito con le impostazioni hardware si riavvia automaticamente in caso di errore, e leggere le scritte delle schermate blu è quasi impossibile... quindi puoi limitarti a dire che è apparsa una schermata blu e si è riavviato subito e non hai fatto in tempo a leggere :sofico:

che siamo loschi :asd:

fireball33
13-01-2007, 13:36
grazie fireball per l'info dell'svideo...

Praticamente su ogni televisore bisogna trovare il canale per l'svideo, pensavo fosse il classico av 1/2/3.. invece così non è, certo che potevano mettere la scelta nei driver di mandare il segnale in composito ecc, mah...

In ogni caso, sul mio toshiba ci sono due banchi ddr2 da 533mhz per un totale di 1gb di ram in dual channel.
Ora se io volessi passare a 2gb, dovrei togliermi i due vecchi banchi vero? Un spesuccia pesante, in fondo il dual channel potevano risparmiarselo (per un 5, max 10% di prestazioni in più) così da poter aggiungere 1 banco e arrivare a 2gb. Si vendono i banchi? O una volta cambiati devo tenermeli lì?
In più una volta aggiornato posso mettere ram più veloce o mi darà problemi?
Stesso discorso per l'hard disk, metterne uno a 7200rpm mi creerà problemi?
La cpu si può cambiare? La scheda video suppongo di no, vero?

non so se questa regola vale x tutte le tv, non ti resta che provare...

credo che ci siano 2 moduli da 512 e non uno da 1gb non per sfruttare il dual channel, ma x i costi inferiori :rolleyes:

i banchi li puoi rivendere tranquillamente, e una volta che cambi la ram metti 2 moduli da 1gb a 667mhz x andare sul sicuro (€€€ permettendo...)

l'hd non ti conviene metterlo a 7200: le prestazioni sono superiori, ma salgono anche i consumi e le temperature.... consiglio un 5400 con tecnologia perpendicular recording, che arrivano anche a 160gb (sono in uscita i primi modelli da 200gb)

la cpu puoi tranquillamente cambiarla, magari con un core2duo serie t7xxx che è una bomba (sempre €€€ permettendo)

la scheda video non si puo cambiare ;)

D@viTheBo$$
13-01-2007, 13:41
puoi limitarti a dire che è apparsa una schermata blu e si è riavviato subito e non hai fatto in tempo a leggere :sofico:
...semplicemente geniale! Vi farò sapere :D

lagunaa
13-01-2007, 13:45
la cpu puoi tranquillamente cambiarla, magari con un core2duo serie t7xxx che è una bomba (sempre €€€ permettendo)
Anch'io sto aspettando un'occasione per cambiare il mio procio...! :D

la scheda video non si puo cambiare ;)
Neanche solo il bus a 64 bit vero?? :cry:

Eye of the tiger
13-01-2007, 13:57
il mio non è vista è xp... deduco che è abbastanza aero-style :sofico: e 280mb di ram è un valore ottimo tenendo conto che ho su di tutto (compreso il ccc) :D

cmq ho anche installato vista rc2 e va alla grande... stabile e relativamente leggero anche se non è una versione definitiva... anche aero gira fluido senza alcun problema

x la batteria è prematuro indicare valori almeno finchè non vengono rilasciati driver ottimizzati e soprattutto il programma toshiba di risparmio energetico :rolleyes:

EDIT: 255mb all'avvio :D

:eek: :eek:

Come fai a stare sotto i 280 mb con quell' interfaccia grafica

Il mio non stà sotto i 300 mb all'avvio

http://img407.imageshack.us/img407/1265/screenshot001pc1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=screenshot001pc1.jpg)

Mi potresti dire quali processi posso eliminare ?

fireball33
13-01-2007, 14:34
:eek: :eek:

Come fai a stare sotto i 280 mb con quell' interfaccia grafica

Il mio non stà sotto i 300 mb all'avvio

http://img407.imageshack.us/img407/1265/screenshot001pc1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=screenshot001pc1.jpg)

Mi potresti dire quali processi posso eliminare ?


innanzitutto vedo i processi realtek... li puoi togliere (rthdcpl.exe)
poi intel pro set wireless... puoi benissimo utilizzare windows x gestire la wifi (sono 4 o 5 processi pesantissimi)
il processo relativo al modem56k puoi eliminarlo anche (agrsmmsg.exe)
lo scheduler di realplayer idem (realsched.exe)
richvideo pure (dovrebbe averlo installato cyberlink powerdvd se non erro)
aggiorna i driver synaptics del touchpad (link in prima pag) così liberi 3mb del processo toshiba.exe
disattiva da pannello di controllo-->opzioni internazionali e della lingua-->lingue-->dettagli-->avanzate i servizi di testo avanzati (ctfmon.exe)

poi ci sarebbe una lunga lista di servizi disattivabili...

non vedo altro mi pare... ;)

sono sotto i 250mb :D

Eye of the tiger
13-01-2007, 14:42
innanzitutto vedo i processi realtek... li puoi togliere (rthdcpl.exe)
poi intel pro set wireless... puoi benissimo utilizzare windows x gestire la wifi (sono 4 o 5 processi pesantissimi)
il processo relativo al modem56k puoi eliminarlo anche (agrsmmsg.exe)
lo scheduler di realplayer idem (realsched.exe)
richvideo pure (dovrebbe averlo installato cyberlink powerdvd se non erro)
aggiorna i driver synaptics del touchpad (link in prima pag) così liberi 3mb del processo toshiba.exe
disattiva da pannello di controllo i servizi di testo avanzati (ctfmon.exe)

non vedo altro mi pare... ;)

sono sotto i 250mb :D

grazie mille

fireball33
13-01-2007, 14:44
grazie mille

di nulla ;)

ho appena editato, ricontrolla la lista

senzafreddi
13-01-2007, 15:57
...............

se volete faccio un megapacco e lo metto sul mio webspace ;)


non sarebbe affatto male!

Neon68
13-01-2007, 16:40
Ciao a tutti ho una curiosità da diverso tempo.
Il dvd di ripristino del toshiba a100-955 (credo abbia la stessa impostazione di quello degli altri modelli) quando viene lanciata la procedura di ripristino ho visto che praticamente formatta l'intero hard disk in un secondo più o meno.
La domanda nasce spontanea: ma esegue la formattazione veloce ma così veloce? :)

Grazie a tutti
Esegue la formattazione veloce, non è altro che un reset della parte iniziale del disco dove sono indicate le posizioni dei file, ci vuole un attimo a cancellare tutto. Diversa è la formattazione normale (lenta) dove vengono ridefiniti tutti i settori del disco.

Neon68
13-01-2007, 16:43
il sistema di solito con le impostazioni hardware si riavvia automaticamente in caso di errore, e leggere le scritte delle schermate blu è quasi impossibile... quindi puoi limitarti a dire che è apparsa una schermata blu e si è riavviato subito e non hai fatto in tempo a leggere :sofico:

che siamo loschi :asd:

Non si fa!!! :nonsifa:

Se scoprono tutto è solo colpa tua.... :read:

summer41
13-01-2007, 18:57
Ciao raga sentite quando spengo il pc mi dice che "Attendere arresto programma reti" che fare???
Grazie ciao ciao :mbe:

fireball33
13-01-2007, 19:35
non sarebbe affatto male!

ok appena ho tempo lo uppo ;)

Eye of the tiger
13-01-2007, 19:36
innanzitutto vedo i processi realtek... li puoi togliere (rthdcpl.exe)
poi intel pro set wireless... puoi benissimo utilizzare windows x gestire la wifi (sono 4 o 5 processi pesantissimi)
il processo relativo al modem56k puoi eliminarlo anche (agrsmmsg.exe)
lo scheduler di realplayer idem (realsched.exe)
richvideo pure (dovrebbe averlo installato cyberlink powerdvd se non erro)
aggiorna i driver synaptics del touchpad (link in prima pag) così liberi 3mb del processo toshiba.exe
disattiva da pannello di controllo-->opzioni internazionali e della lingua-->lingue-->dettagli-->avanzate i servizi di testo avanzati (ctfmon.exe)

poi ci sarebbe una lunga lista di servizi disattivabili...

non vedo altro mi pare... ;)

sono sotto i 250mb :D

Ho fatto come mi hai detto e ora sono sceso sui 234 mb all'avvio ma non mi compaiono più le icone del nod, del suono virtuale toshiba, del suono di windows e del risparmio energetico.
Le ho provate ad impostare manualmente ma non compaiono sulla barra del desktop

lagunaa
13-01-2007, 19:37
innanzitutto vedo i processi realtek... li puoi togliere (rthdcpl.exe)
poi intel pro set wireless... puoi benissimo utilizzare windows x gestire la wifi (sono 4 o 5 processi pesantissimi)
il processo relativo al modem56k puoi eliminarlo anche (agrsmmsg.exe)
lo scheduler di realplayer idem (realsched.exe)
richvideo pure (dovrebbe averlo installato cyberlink powerdvd se non erro)
aggiorna i driver synaptics del touchpad (link in prima pag) così liberi 3mb del processo toshiba.exe
disattiva da pannello di controllo-->opzioni internazionali e della lingua-->lingue-->dettagli-->avanzate i servizi di testo avanzati (ctfmon.exe)

poi ci sarebbe una lunga lista di servizi disattivabili...

non vedo altro mi pare... ;)

sono sotto i 250mb :D
Ho disabilitato anch'io i processi che hai detto, vediamo a quanto arrivo... (prima ero a 270 MB). Cos'altro si può disabilitare? :D

fireball33
13-01-2007, 22:31
Ho fatto come mi hai detto e ora sono sceso sui 234 mb all'avvio ma non mi compaiono più le icone del nod, del suono virtuale toshiba, del suono di windows e del risparmio energetico.
Le ho provate ad impostare manualmente ma non compaiono sulla barra del desktop

prova a disabilitare i servizi:
Host di periferiche Plug and Play universali
Servizio di rilevamento SSDP

altrimenti hai tolto qualcosa di troppo

fireball33
13-01-2007, 22:32
Ho disabilitato anch'io i processi che hai detto, vediamo a quanto arrivo... (prima ero a 270 MB). Cos'altro si può disabilitare? :D

se hai ccc puoi disabilitare anche i programmi ati

appena posso posto la lista dei servizi disattivabili ;)

Eye of the tiger
13-01-2007, 23:17
prova a disabilitare i servizi:
Host di periferiche Plug and Play universali
Servizio di rilevamento SSDP

altrimenti hai tolto qualcosa di troppo

grazie ho fatto come hai detto e ho risolto.

Ma disattivare quei servizi cosa comporta ?

Satellite82
14-01-2007, 00:16
Ciao ragazzi...
...qualcuno potrebbe aiutarmi?!?!?!...
...o sto diventando cieco...o proprio non c'è...!!!!
...è possibile che in un "mostro" di note, alias A100-155, non esiste il "comune" tasto Stamp????!!!...
Grazie.
Bye!

fireball33
14-01-2007, 00:52
Ciao ragazzi...
...qualcuno potrebbe aiutarmi?!?!?!...
...o sto diventando cieco...o proprio non c'è...!!!!
...è possibile che in un "mostro" di note, alias A100-155, non esiste il "comune" tasto Stamp????!!!...
Grazie.
Bye!

il primo tasto a destra di F12, PrtSc ovvero PrintScreen (aka Stamp) ;)

fireball33
14-01-2007, 00:53
grazie ho fatto come hai detto e ho risolto.

Ma disattivare quei servizi cosa comporta ?

riguardano il rilevamento di periferiche universal plug'n'play (che è una cosa completamente differente dal plug'n'play delle periferiche) all'interno di reti aziendali

tranquillo sono inutili ;)

Satellite82
14-01-2007, 00:59
il primo tasto a destra di F12, PrtSc ovvero PrintScreen (aka Stamp) ;)
...Mille Grazie...
...ma non capisco...lo piggio...e non succede nulla!!!...
...potresti darmi qualche delucidazione...(capisco l'ora!!!...)
Grazie.
Bye.
P.S. Se per esempio volessi fare uno stamp al mio desktop...qual è il procedimento?

fireball33
14-01-2007, 01:03
...Mille Grazie...
...ma non capisco...lo piggio...e non succede nulla!!!...
...potresti darmi qualche delucidazione...(capisco l'ora!!!...)
Grazie.
Bye.

se cerchi di catturare lo schermo, devi premere alt+stamp

Satellite82
14-01-2007, 01:09
se cerchi di catturare lo schermo, devi premere alt+stamp
...sarà...ma non succede nulla seguendo il tuo procedimento!...
...dove si salva l'immagine appena catturata?...
...dovrebbe comparire una finestra che mi indichi dove salvare o no?...
Grazie.

fireball33
14-01-2007, 01:15
...sarà...ma non succede nulla seguendo il tuo procedimento!...
...dove si salva l'immagine appena catturata?...
...dovrebbe comparire una finestra che mi indichi dove salvare o no?...
Grazie.

no, l'immagine viene copiata negli appunti

basta aprire paint, incollare e salvare

Satellite82
14-01-2007, 01:18
no, l'immagine viene copiata negli appunti

basta aprire paint, incollare e salvare
...ah...ora capisco...
...Mille Grazie...tutto ok!...
Bye.

fireball33
14-01-2007, 01:21
...ah...ora capisco...
...Mille Grazie...tutto ok!...
Bye.

figurati! ;)

fireball33
14-01-2007, 02:01
ecco il megapacco!

siccome era piuttosto grande, l'ho diviso in parti da 10mb l'una

http://xoomer.alice.it/trentatre/ e cliccare su XP style pack

enjoy ;)

Eye of the tiger
14-01-2007, 09:35
ecco il megapacco!

siccome era piuttosto grande, l'ho diviso in parti da 10mb l'una

http://xoomer.alice.it/trentatre/ e cliccare su XP style pack

enjoy ;)

Ma per installare tutto devo prima unire i contenuti delle cartelle con gli stessi nomi estraendoli in un'altra cartella ?

fireball33
14-01-2007, 09:51
Ma per installare tutto devo prima unire i contenuti delle cartelle con gli stessi nomi estraendoli in un'altra cartella ?

scarichi tutti e 6 i file nella stessa cartella, poi ne apri uno qualunque ed estrai

Larsen
14-01-2007, 11:51
ma installa cose residenti in memoria poi?
perche' non mi va' di impantanare il sistema per un visual style...

fireball33
14-01-2007, 11:59
ma installa cose residenti in memoria poi?
perche' non mi va' di impantanare il sistema per un visual style...

tutto scritto nel file readme

alcuni programmi restano caricati in memoria, ma niente di pesante

con tutti i suddetti programmi resto a 250mb occupati all'avvio ;)

BennyBook
14-01-2007, 12:31
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e devo dire che mi è tornato proprio utile....ho acquistato da poco un a100-682 e volevo chiedervi un pò di consigli.

a)perchè il modello a100-682 non lo trovo riportato su tutti i siti e nemmeno su quello toshiba?
b)appena preso il notebook è stata riscontrata la scheda madre fallata l'ho rispedito indietro e me l'hanno cambiata ma il pc non è stato formattato è stato solo sostituito il pezzo.Mi consigliate di formattare o aggiornare qualcosa?!grazie a tutti :help:

Larsen
14-01-2007, 12:42
tutto scritto nel file readme

alcuni programmi restano caricati in memoria, ma niente di pesante

con tutti i suddetti programmi resto a 250mb occupati all'avvio ;)

ok, ho finito il dl, ora scompatto e vedo :D anche perche' a me interessa solo la trasparenza delle finestre :D rainlendar ce l'ho gia' su da tempo, rocketdock anche, y'z shadow non lo installo piu' che mi fa' casino con certe applicazioni....
a dopo :D