View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
:eek: sento di nuovo i tamburi suonare...
...grazie mille sirio nn sapevo più dove sbattere la testa...
:eek: sento di nuovo i tamburi suonare...
...grazie mille sirio nn sapevo più dove sbattere la testa...
de nada...:D
se nn ti esce la barra di ubuntu all'avvio usa questo :
sudo nano /etc/usplash.conf
modifica come :
xres=1280
yres=800
salva il file
e poi bisogna dare:
sudo update-initramfs -u
se invece vuoi attivare gli effetti 3d del tuo ubuntu :
abilita i driver dal "resticted manager",
installa da synaptics "xserver-xgl", restart,
poi abilita gli effetti da sistema-preferenze-aspetto-effetti visivi.
poi da synaptics installa : compizconfig-setting-manager
grazie sirio x la disponibiltà...cmq la mia piccola bestiolina è già tutta modificata per benino da compiz ad avant ai temi e un sacco di altre cosine :D ... mi mancava solo sto benedetto audio che nn riuscivo proprio a far funzionare con gutsy...
però a dire il vero mi manca un'ultima cosa e poi sarò 100% indipendente da windows....nn riesco a usare il bluetooth....adesso ho trovato questa guida ma devo ancora provarla: http://www.intilinux.com/driver/411/ubuntu-gutsy-710-bluetooth-su-toshiba-e-hp-notebook/
grazie sirio x la disponibiltà...cmq la mia piccola bestiolina è già tutta modificata per benino da compiz ad avant ai temi e un sacco di altre cosine :D ... mi mancava solo sto benedetto audio che nn riuscivo proprio a far funzionare con gutsy...
però a dire il vero mi manca un'ultima cosa e poi sarò 100% indipendente da windows....nn riesco a usare il bluetooth....adesso ho trovato questa guida ma devo ancora provarla: http://www.intilinux.com/driver/411/ubuntu-gutsy-710-bluetooth-su-toshiba-e-hp-notebook/
si dovrebbe essere quella giusta...
invece sei riuscito a fare la rete tra linux xp? cioe da xp riesci ad aprire le cartelle condiise di ubuntu?
se ancora nn sei riuscito fai cosi...
condividi una cartella di ubuntu..ti installera samba...
poi in /etc/samba/mb.conf
cambia cosi :
####### Authentication #######
# "security = user" is always a good idea. This will require a Unix account
# in this server for every user accessing the server. See
# /usr/share/doc/samba-doc/htmldocs/Samba3-HOWTO/ServerType.html
# in the samba-doc package for details.
security = share
# You may wish to use password encryption. See the section on
# 'encrypt passwords' in the smb.conf(5) manpage before enabling.
; encrypt passwords = true
# If you are using encrypted passwords, Samba will need to know what
# password database type you are using.
passdb backend = tdbsam
; obey pam restrictions = yes
guest account = nobody
invalid users = root
salva , chiudi tutto
poi da terminale riavvia samba
Codice:
sudo /etc/init.d/samba restart
cosi quando cerchi di entrare da xp in ubuntu non ti apparira piu quella finestra che ti chiede login e pass
http://img207.imageshack.us/img207/4797/a100155lcdeverestyb3.jpg (http://imageshack.us)
geek-usa
16-11-2007, 00:42
http://img207.imageshack.us/img207/4797/a100155lcdeverestyb3.jpg (http://imageshack.us)
ma è una risposta a me?:rolleyes:
http://img207.imageshack.us/img207/4797/a100155lcdeverestyb3.jpg (http://imageshack.us)
che versione di everest hai usato?
io uso la home e mi da questo risultato:
Proprietà schermo
Nome schermo Monitor Plug and Play [NoDB]
ID monitor LPL0000
Produttore LP154W01-TLA2
Data di produzione 2005
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video 5:3 :confused:
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno
che versione di everest hai usato?
io uso la home e mi da questo risultato:
Proprietà schermo
Nome schermo Monitor Plug and Play [NoDB]
ID monitor LPL0000
Produttore LP154W01-TLA2
Data di produzione 2005
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video 5:3 :confused:
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno
Versione 4.20.1170 trial version...
geek-usa
16-11-2007, 11:19
io ho la ultimate edition :cry:
io ho la ultimate edition :cry:
io ho la EVEREST Ultimate Edition v 3.50 Working , che e autopartente e quando vado in scheda video - schermo mi da il nome del monitor...
io ho la EVEREST Ultimate Edition v 3.50 Working , che e autopartente e quando vado in scheda video - schermo mi da il nome del monitor...
autopartente??? che neologismo sarebbe?? :) :) :)
si dovrebbe essere quella giusta...
invece sei riuscito a fare la rete tra linux xp? cioe da xp riesci ad aprire le cartelle condiise di ubuntu?
se ancora nn sei riuscito fai cosi...
condividi una cartella di ubuntu..ti installera samba...
poi in /etc/samba/mb.conf
cambia cosi :
####### Authentication #######
# "security = user" is always a good idea. This will require a Unix account
# in this server for every user accessing the server. See
# /usr/share/doc/samba-doc/htmldocs/Samba3-HOWTO/ServerType.html
# in the samba-doc package for details.
security = share
# You may wish to use password encryption. See the section on
# 'encrypt passwords' in the smb.conf(5) manpage before enabling.
; encrypt passwords = true
# If you are using encrypted passwords, Samba will need to know what
# password database type you are using.
passdb backend = tdbsam
; obey pam restrictions = yes
guest account = nobody
invalid users = root
salva , chiudi tutto
poi da terminale riavvia samba
Codice:
sudo /etc/init.d/samba restart
cosi quando cerchi di entrare da xp in ubuntu non ti apparira piu quella finestra che ti chiede login e pass
grazie x la segnalzaione sarà sicuramente utile l'ho provato e funziona nn mi chiede più utente e passw :D
cmq ho provato a far funzionare il bluetooth e nn ci sono riuscito...hai qualche dritta anche per questo? sembra nn mi riconosca il dispositivo...
LG Philips LP154W01-TLD4
ID monitor LPLC700
Produttore LP154W01-TLD4
Tipo monitor 15.4" LCD (WXGA)
Data di produzione 2006
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video 16:10
Risoluzione massima 1280 x 800
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno
perfetto ma ora la frequenza massima, per configurare Linux alla perfezione, come la trovo ? :)
geek-usa
16-11-2007, 16:39
LG Philips LP154W01-TLD4
ID monitor LPLC700
Produttore LP154W01-TLD4
Tipo monitor 15.4" LCD (WXGA)
Data di produzione 2006
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 33 cm x 21 cm (15.4")
Modalità video 16:10
Risoluzione massima 1280 x 800
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno
perfetto ma ora la frequenza massima, per configurare Linux alla perfezione, come la trovo ? :)
ciao benti))) ma tu hai everest ultimate edition??
ps: poi la ram l'hai venduta vero?:stordita:
autopartente??? che neologismo sarebbe?? :) :) :)
cioe che nn si installa...basta che apro la cartella , vado su everest.exe e parte il progr..:Prrr:
ciao benti))) ma tu hai everest ultimate edition??
ps: poi la ram l'hai venduta vero?:stordita:
Ultimate edition in trial
La ram sta nel cassetto :) me ne ero quasi dimenticato :rolleyes:
Stasera ho consegnato l'A100 al suo nuovo proprietario (o meglio, alla sua nuova proprietaria)...ci ho fatto 550 cucuzze...
Un po' mi dispiace, ma aggiungendoci i 200€ di contributo statale per i collaboratori a progetto e qualcosa di tasca mia riesco a prendermene uno nuovo...sono particolarmente attratto dall'A200 (che strano :oink:).
Per ora rimaniamo solo io e il glorioso A80... :D
Ciao a tutti!
:)
leandro70
17-11-2007, 11:17
Stasera ho consegnato l'A100 al suo nuovo proprietario (o meglio, alla sua nuova proprietaria)...ci ho fatto 550 cucuzze...
Un po' mi dispiace, ma aggiungendoci i 200€ di contributo statale per i collaboratori a progetto e qualcosa di tasca mia riesco a prendermene uno nuovo...sono particolarmente attratto dall'A200 (che strano :oink:).
Per ora rimaniamo solo io e il glorioso A80... :D
Ciao a tutti!
:)hai valutato anche l'x200? toshiba?
hai valutato anche l'x200? toshiba?
L'X200 non è male, però siamo un po' fuori budget...al massimo potrei prendermi un P200, anche se con me sarebbe un po' sprecato.
La serie A210 non è malaccio: costa poco e ha buona dotazione hw.
Oggi mi faccio un giro per vedere cosa si trova dalle mie parti... :)
provo a spiegarmi: il BT è attivato via software, di conseguenza ,se tu avessi il dual boot (è solo un esempio) ,dovresti andare su win e attivarlo da li, tornando su ubuntu sarebbe attivo e funzionante. il problema è che questo è dovuto al bios phoenix che non ti permette,sotto linux, di attivare e disattivare via software il dispositivo. esiste il modulo omnibook da aggiungere al kernel che dovrebbe attivare il BT,i tasti Fn ,la luminosità etc.etc. ma non è compatibile (per ora) con i 64 bit (mia situazione)
Salve,
anche io ho un sacco di problemi con il BT e i tasti Fn in Ubuntu.Ho l'A100-926 con la Gutsy,funziona (più o meno) tutto ma sto cercando di fare andare anche queste due cosucce (unite ai tasti multimediali della tastiera :muro: ).
Ho trovato una guida per l'installazione proprio di Omnibook,ho fatto tutto,nessun errore ma...non funziona!:muro: Premetto,sono alle prime armi con terminali e righe di comando quindi magari semplicemente non so come farlo partire.In Synaptic lo da come installato ( omnibook-module-2.6.22-2-686 omnibook module for Linux (kernel 2.6.22-2-686) ),devo editare qualche file di configurazione o cose del genere?
Altra questione sono i tasti multimediali:ho installato KeyTouch ma la tastiera non è supportata ( c'è solo una tastiera Toshiba ma non funziona ) e KeyTouch Editor sperando di poter editare un nuovo layout ma tutto inutile.Non so se lo hai usato,ma quando mi dice di scegliere che tipo di tastiera ho non c'è niente di nemmeno similare.
Grazie e ciao a tutti
leandro70
18-11-2007, 13:02
ragazzi, capita anche a chi tra voi ha l abbonamento adsl con libero, di vedersi abbattere la velocità di connessione fino ad essere pari a quella di una normale connessione via modem tradizionale o al più isdn?
perchè se è dovuto ad una politica di infostrada, cambio subito provider
La serie A210 non è malaccio: costa poco e ha buona dotazione hw.
Oggi mi faccio un giro per vedere cosa si trova dalle mie parti... :)
Ma non eri contrario causa linux alle schede video Ati?
ragazzi, capita anche a chi tra voi ha l abbonamento adsl con libero, di vedersi abbattere la velocità di connessione fino ad essere pari a quella di una normale connessione via modem tradizionale o al più isdn?
perchè se è dovuto ad una politica di infostrada, cambio subito provider
a me nn capita..ho un abbonamento 4 mega in dw e 256 in upload e mi trovo benissimo anzi dai paramentri del router mi ritrovo 5056 kbps in dw e 352 kbps in upload..cioe scarico con un picco max di 500 e do max 40 di banda in upload in poke parole una 5 mega.
http://img138.imageshack.us/img138/2205/router2aq4.png (http://imageshack.us)
leandro70
18-11-2007, 16:47
a me nn capita..ho un abbonamento 4 mega in dw e 256 in upload e mi trovo benissimo anzi dai paramentri del router mi ritrovo 5056 kbps in dw e 352 kbps in upload..cioe scarico con un picco max di 500 e do max 40 di banda in upload in poke parole una 5 mega.
a me invece appena fatto l abbonamento...tutto ok, poi dopo un po di tempo la banda si è abbassata fino a non raggiungere mai i 3 mega...ma adesso appena mi connetto parto da velocità ridicole per poi forse assestarmi sui 2 3 mega....secondo me è proprio libero che taglia la banda per redistribuirla a + utenti
a me invece appena fatto l abbonamento...tutto ok, poi dopo un po di tempo la banda si è abbassata fino a non raggiungere mai i 3 mega...ma adesso appena mi connetto parto da velocità ridicole per poi forse assestarmi sui 2 3 mega....secondo me è proprio libero che taglia la banda per redistribuirla a + utenti
secondo me e un problema nella tua centrale telekom...a me nn si e mai abbassata da 2 anni a questa parte...
ciao, http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=316358&highlight=omnibook+toshiba
qui ho trovato qualche spiegazione, come avevo già scritto sono passato a 64 bit e omibook ha dei problemi a riguardo, quindi ,x ora , mi sono fermato. guarda se puo' esserti utile (se non l'avevi già letta) :)
edit: ectype=14 sembra essere l'impostazione x l'a100
io nn sono mai riuscito a finirla quella installazione al comando :
svn co https://svn.sourceforge.net/svnroot/omnibook/omnibook/trunk
`svn.sourceforge.net': Nessun indirizzio associato con l'hostname (https://svn.sourceforge.net)
leandro70
18-11-2007, 17:01
secondo me e un problema nella tua centrale telekom...a me nn si e mai abbassata da 2 anni a questa parte...adesso chiamo infostrada e "minaccio" di cambiare provider
adesso chiamo infostrada e "minaccio" di cambiare provider
In Bocca al lupo :D
Auguri [Official Thread] Toshiba Satellite A100 e sono 700 Pagine:cincin:
esatto, non si riesce ad estrarre i "trunk", si puo' solo scaricare la versione dell'anno scorso,oppure su kyria cè la versione x il nostro kernel ma solo x 386 e quindi mi sono bloccato ;)
provato nn funge...
Ma non eri contrario causa linux alle schede video Ati?
Io sono contrario per principio alle schede ATI, indipendentemente da Linux.
Quello è ovviamente un fattore aggiuntivo :D
Il fatto è che per ora quasi tutti i Toshiba hanno ATI - a parte l'X200.
Non chiedo tanto, mi basterebbe anche una 8400 :oink:
Berlusca
18-11-2007, 17:28
adesso chiamo infostrada e "minaccio" di cambiare provider
Ciao leandro, purtroppo come ti ha detto sirio è un problema di centrale. Spesso ce la prendiamo con il gestore, con la ns. rete interna, con il modem e/o router, con il s.o. alla fine è sopratutto un problema di centrale e di vicinanza ad essa della ns abitazione.
Io ero fino a poco fa un alice 20mega e navigavo max a 3/4, ho parlato una decina di volte con un commerciale tiscali abbastanza ferrato che nel propormi una loro 12 mega mi diceva che certo non sarei arrivato a questa velocità ma a 8/10 poteva assicurarmelo proprio perchè avevano una loro centrale vicino casa mia.
Io sono stato molto perplesso prima di cambiare, poi mi son detto che non potevo continuare a soggiacere ai soprusi telecom, ho saltato il fosso e sono soddisfattissimo perchè ho più che raddoppiato la velocità avendo in teoria una banda minore e pago anche il 30% in meno, paradosso!
e io cosa ti ho detto? :) mi girano anche perchè sul "trunk",leggendo, sembra ci siano diverse cose proprio x l' a100, aspettero' ;)
famme' sape...:D
Ciao leandro, purtroppo come ti ha detto sirio è un problema di centrale. Spesso ce la prendiamo con il gestore, con la ns. rete interna, con il modem e/o router, con il s.o. alla fine è sopratutto un problema di centrale e di vicinanza ad essa della ns abitazione.
!
e verissimo io abito a 500 metri dalla centrale e vedi il risultato una 5 mega al posto di una 4 :Prrr:
Tienemil
18-11-2007, 22:30
Salve sono nuovo del forum e vorrei delle info
Chiedo scusa ma in quanto nuovo nn so se le domande che sto per fare sono nuove o vecchie, ma data la difficolta di andare a cercare proprio cio che cerco all'nterno della discussione e nn essendo capace ancora di muovermi con agilità all'interno del forum spero risolverete i miei dilemmi
Si tratta di 2 quesiti:
1) vorrei sapere se e' possibbile installare Driver per la scheda video(ATI Mobility Radeon X1600) su Linux
Necessito di installare questo S.O. per motivi di studio e dopo avere dato un' occhiata alle distro freeware decisi di scegliere la versione KDE della nota distro UBUNTU(nota anche come Kubuntu)
Purtroppo sin da subito mi si mettono in evidenza i problemi legati alla scheda video,infatti la risolzione risulta bloccata a 800X600 e mi risultano disabilitate le funzioni 3D
Cercando sui siti di Toshiba(al quale sono regolarmente registrato) e di ATI nn mi e' stato possibbile trovare i driver specifici per il mio potatile(esistono sul sito di ATI driver per la GPU ma pare che nn vengano riconosciuti dal portatile per un accordo con la Toshiba che deve fornire i driver specifici,infatti il sito ATI solitamente rimanda al sito del produttore del portatile)
vorrei sapere dove posso finalmente trovare questi benedetti driver(e ovviamente anche quelli per altri componenti eventualmente)
2) avendo un HDD di soli 100 GB e dovendo fare 3 partizioni(una per Windows una per Linux e una per i dati) e ritenendo pochi i Gb per questo progetto vorrei sapere se e' possibile aumentare la capienza dell'HDD tramite una sostituzione dello stesso con un modello con capacita di memorizzazione maggiore il tutto pero senza far decadere la garanzia Toshiba(avendo a disposizione ancora 8 mesi di garanzia prima che essa decada)
Ringrazio sin da ora chiunque voglia rispondermi.
Ho un problema con il mio a100-750 (bios 5.10). Praticamente pur selezionando da bios il boot da dvd questo non riesce, provato sia con cd di winxpsp2 sia con livecd kubuntu. Insomma ignora il boot da cd/dvd e parte con l'hd con vista preinstallato. Ho provato a cercare nel th ma non ho trovato niente di simile, magari sono impedito :stordita:
Salve sono nuovo del forum e vorrei delle info
Chiedo scusa ma in quanto nuovo nn so se le domande che sto per fare sono nuove o vecchie, ma data la difficolta di andare a cercare proprio cio che cerco all'nterno della discussione e nn essendo capace ancora di muovermi con agilità all'interno del forum spero risolverete i miei dilemmi
Si tratta di 2 quesiti:
1) vorrei sapere se e' possibbile installare Driver per la scheda video(ATI Mobility Radeon X1600) su Linux
Necessito di installare questo S.O. per motivi di studio e dopo avere dato un' occhiata alle distro freeware decisi di scegliere la versione KDE della nota distro UBUNTU(nota anche come Kubuntu)
Purtroppo sin da subito mi si mettono in evidenza i problemi legati alla scheda video,infatti la risolzione risulta bloccata a 800X600 e mi risultano disabilitate le funzioni 3D
Cercando sui siti di Toshiba(al quale sono regolarmente registrato) e di ATI nn mi e' stato possibbile trovare i driver specifici per il mio potatile(esistono sul sito di ATI driver per la GPU ma pare che nn vengano riconosciuti dal portatile per un accordo con la Toshiba che deve fornire i driver specifici,infatti il sito ATI solitamente rimanda al sito del produttore del portatile)
vorrei sapere dove posso finalmente trovare questi benedetti driver(e ovviamente anche quelli per altri componenti eventualmente)
2) avendo un HDD di soli 100 GB e dovendo fare 3 partizioni(una per Windows una per Linux e una per i dati) e ritenendo pochi i Gb per questo progetto vorrei sapere se e' possibile aumentare la capienza dell'HDD tramite una sostituzione dello stesso con un modello con capacita di memorizzazione maggiore il tutto pero senza far decadere la garanzia Toshiba(avendo a disposizione ancora 8 mesi di garanzia prima che essa decada)
Ringrazio sin da ora chiunque voglia rispondermi.
1) basta che installi l'ultima realese di ubuntu e abilitando i driver con restrizione potrai gia avere una risoluzione 1024x768 , poi facendo piccoli accorgimenti arriverai anche a 1280x800
2) cambia pure hd xche nn perdi nessuna garanzia
bye
Ho un problema con il mio a100-750 (bios 5.10). Praticamente pur selezionando da bios il boot da dvd questo non riesce, provato sia con cd di winxpsp2 sia con livecd kubuntu. Insomma ignora il boot da cd/dvd e parte con l'hd con vista preinstallato. Ho provato a cercare nel th ma non ho trovato niente di simile, magari sono impedito :stordita:
invece di usare f12 prova a modificare propio dal boot del bios la sequenza d'avvio e vedi se ti da lo stesso problema...ricorda di salvare dopo la modifica...
Tienemil
18-11-2007, 23:41
1) basta che installi l'ultima realese di ubuntu e abilitando i driver con restrizione potrai gia avere una risoluzione 1024x768 , poi facendo piccoli accorgimenti arriverai anche a 1280x800
2) cambia pure hd xche nn perdi nessuna garanzia
bye
grazie del consiglio(p.s.: per ultima versione intendi gutsy ribbon o festy fawn?)
Tienemil
18-11-2007, 23:52
invece di usare f12 prova a modificare propio dal boot del bios la sequenza d'avvio e vedi se ti da lo stesso problema...ricorda di salvare dopo la modifica...
scs ma nn vorrei sbagliarmi
vista dovrebbe avere un blocco interno per il quale impedisce o cmnq limita l'installazione diretta di altri s.o.
esistono varie procedure e molte nn so se sono legali quindi okkio,poiche si rischia di violare l'E.U.L.A.(l'accordo che si accetta installando il prodotto e che e' di fatto la licenza per l'usufrutto del programma stesso)
nn so dirvi quale siano esattamente le procedure poiche nn avendo vista nn ho mai avuto necessita di avere maggiori informazioni ma so per certo che esiste almeno una maniera legale per risolvere il problema, tuttavia bisogna come detto stare attenti perchè mi e' giunta voce di metodi nn consentiti e quindi si rischia di entrare in ambiti nn ammessi
altrimenti c'e' sempre l'alternativa VM(virtual machine) con la qule in teoria hai si linux ma nn devi installarlo necessariamente sull'hard disk direttamente ma su una partizione virtuale,evitando ognuno dei problemi precedentemente posti..certo resta la scomodita er alcuni aspetti
invece di usare f12 prova a modificare propio dal boot del bios la sequenza d'avvio e vedi se ti da lo stesso problema...ricorda di salvare dopo la modifica...
Già provato anche così ma niente da fare :(
scs ma nn vorrei sbagliarmi
vista dovrebbe avere un blocco interno per il quale impedisce o cmnq limita l'installazione diretta di altri s.o.
esistono varie procedure e molte nn so se sono legali quindi okkio,poiche si rischia di violare l'E.U.L.A.(l'accordo che si accetta installando il prodotto e che e' di fatto la licenza per l'usufrutto del programma stesso)
nn so dirvi quale siano esattamente le procedure poiche nn avendo vista nn ho mai avuto necessita di avere maggiori informazioni ma so per certo che esiste almeno una maniera legale per risolvere il problema, tuttavia bisogna come detto stare attenti perchè mi e' giunta voce di metodi nn consentiti e quindi si rischia di entrare in ambiti nn ammessi
altrimenti c'e' sempre l'alternativa VM(virtual machine) con la qule in teoria hai si linux ma nn devi installarlo necessariamente sull'hard disk direttamente ma su una partizione virtuale,evitando ognuno dei problemi precedentemente posti..certo resta la scomodita er alcuni aspetti
Il problema è che voglio downgradare a xp perchè vista proprio non mi va giù...
Cmq dell'eula non me frega assolutamente nulla perchè il nb è mio e voglio poter installare qualsiasi so... è come comprare una macchina e non poterla verniciare di un altro colore... :muro:
Tienemil
19-11-2007, 08:56
Il problema è che voglio downgradare a xp perchè vista proprio non mi va giù...
Cmq dell'eula non me frega assolutamente nulla perchè il nb è mio e voglio poter installare qualsiasi so... è come comprare una macchina e non poterla verniciare di un altro colore... :muro:
se nn te ne frega niente di vista allora fatti un disketto dos e formatta con quello l'HDD e poi installa xp
con xp so che il problema e' poi reinstallare vista a meno di upgrade:vista si tiene per se sempre e cmnq la partizione primaria di windows(nota con la lettera C) e nn e' modificabile questo aspetto
violare l'eula equivale a un atto di pirateria in molti casi
p.s.: ci sono automobili(come le Ferrari) che se anche solo gli cambi l'autoradio senza l'autorizzazione dellla casa produttrice ti fanno causa e ti ritirano l'auto(infatti nel contratto tu ti impegni a nn modificare la macchina che ti viene data in nessun suo componente enza l'autorizzazione della casa madre,esattamente come nel nostro caso)
Il problema è che voglio downgradare a xp perchè vista proprio non mi va giù...
Cmq dell'eula non me frega assolutamente nulla perchè il nb è mio e voglio poter installare qualsiasi so... è come comprare una macchina e non poterla verniciare di un altro colore... :muro:
se vuoi mettere xp al posto di vista prova cosi,,,modifica il tuo cd di xp e vedi se riesci a farlo partire..
Se avete un pc con vista preinstallato e quando provate ad installare xp vi esce un errore nel caricamento dei file di installazione seguite questa guida:
Cosa serve :
-- Download nlite
-- Estrarre il cd di xp sul desktop in una cartella chiamata xp
(selez tutti i file dal cd di xp e copiarli nella cartella xp sul desktop)
-- Estrarre il file f6flpy32 sul desktop
-- 1 Dvd Vuoto
Procedura:
Aprite nlite
nella prima schermata chiedera' la lingua, mettere ita,
avanti...
percorso installazione file di windows
sfoglia e richiamate la cartella di xp dove si e estratto il sistema operativo,
aspettare che carichi tutto
avanti...
uscira' una pagina che si chiama configurazioni,
avanti senza far nulla,
nella pagina seguente selezionare le operazioni driver e iso avviabile (devono diventare verdi),
avanti...
nella pagina successiva --driver--
inserire in basso a destra e mettere (cartella driver multipli)
scegliere la cartella f6flpy32 (cioe il file da inserire) che in precedenza si e estratto sul desktop
dopo averla selezionata chiedera' di selez driver multipli
mettere -- tutto -- e poi ok --
lasciare le opzione su --driver texmode-- selez tutti e fare ok...
avanti...
chiedera' -- Vuoi avviare il processo -- ?
cliccare -- si --,
carichera' tutti i driver
avanti...
ora siete nella pagina iso avviabile
alla voce (modo) impostare -- masterizz a volo --
selez la periferiche (cioe il masterizz dvd) ,
alla voce (settore d'avvio) impostare -- predefinito --
inserire un dvd vuoto nel masterizz
cliccare su masterizz...
in fine avrete il vostro nuovo xp pronto x essere installato...;)
--- Se a qualcuno serve il file f6flpy32 mi contattasse in pvt ---
se nn te ne frega niente di vista allora fatti un disketto dos e formatta con quello l'HDD e poi installa xp
con xp so che il problema e' poi reinstallare vista a meno di upgrade:vista si tiene per se sempre e cmnq la partizione primaria di windows(nota con la lettera C) e nn e' modificabile questo aspetto
violare l'eula equivale a un atto di pirateria in molti casi
p.s.: ci sono automobili(come le Ferrari) che se anche solo gli cambi l'autoradio senza l'autorizzazione dellla casa produttrice ti fanno causa e ti ritirano l'auto(infatti nel contratto tu ti impegni a nn modificare la macchina che ti viene data in nessun suo componente enza l'autorizzazione della casa madre,esattamente come nel nostro caso)
Allora il floppy sul note non c'è e se anche ci fosse dopo aver formattato l'hd non mi fa partire nessuna installazione compresa quela di kubuntu mi ritroverei col note inutilizzabile.
Non credo sia vero che vista si tiene per se la partizione primaria ma è vero che una volta installato su qualsiasi partizione differente dalla lettera C comunque in risorse del computer la "rinomina automaticamente in C", almeno così è andata su un pc di un amico configurato in dual boot con xp (e posso assicurarti che xp è rimasto in C).
Per quanto riguarda eula e pirateria non credo che dopo aver pagato svariati €€€ per comprare il note non posso essere libero di installare una qualsiasi distribuzione linux o magari una regolare copia di xp con tanto di licenza, giusto?
se vuoi mettere xp al posto di vista prova cosi,,,modifica il tuo cd di xp e vedi se riesci a farlo partire..
Grazie sirioo, la tua guida l'avevo già vista però il problema è che non fa il boot da cd/dvd e quindi non ho proprio la possibilità di installare xp :( , altro che errori durante l'installazione... sarei già al punto successivo :D
Una domanda: l'aggiornamento del bios invalida la garanzia? Ciao :)
Grazie sirioo, la tua guida l'avevo già vista però il problema è che non fa il boot da cd/dvd e quindi non ho proprio la possibilità di installare xp :( , altro che errori durante l'installazione... sarei già al punto successivo :D
Una domanda: l'aggiornamento del bios invalida la garanzia? Ciao :)
no..!!
Tienemil
19-11-2007, 19:09
l'upgrade del bios e dei driver licenziati dalla casa produttrice nn dovrebbe invalidare la garanzia e cmnq sia se la invalidano sono obbligati ad avvertirti durante l'installazione
Challenge Vp
19-11-2007, 19:16
Ho un problema con il mio a100-750 (bios 5.10). Praticamente pur selezionando da bios il boot da dvd questo non riesce, provato sia con cd di winxpsp2 sia con livecd kubuntu. Insomma ignora il boot da cd/dvd e parte con l'hd con vista preinstallato. Ho provato a cercare nel th ma non ho trovato niente di simile, magari sono impedito :stordita:
Strano...ho un amico con il tuo stesso notebook e gli ho fatto tranquillamente il dual boot vista/xp con il cd di windows xpsp2 premendo f12
Prova ad aggiornare il bios alla versione 5.9 e vedi se funziona; occhio quando aggiorni a selezionare la versione pm (s10pm590.rom) e non quella gm (hai la 7300 giusto?)
ciao, http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=316358&highlight=omnibook+toshiba
qui ho trovato qualche spiegazione, come avevo già scritto sono passato a 64 bit e omibook ha dei problemi a riguardo, quindi ,x ora , mi sono fermato. guarda se puo' esserti utile (se non l'avevi già letta) :)
edit: ectype=14 sembra essere l'impostazione x l'a100
Ciao a tutti,
@ marcoplacido
grazie per la guida (che non avevo ancora incontrato) ma come dicevi non funziona perchè il trunck non è raggiungibile:muro: .
Che intendi in " edit: ectype=14 sembra essere l'impostazione x l'a100 " ?
In realtà l'indirizzo esatto non è quello della guida ma
http://omnibook.svn.sourceforge.net/viewvc/omnibook/omnibook/trunk/ ma la storia non cambia.Ho provato a registrarmi a sourceforge.net ma è tutto inutile.ho provato a scaricare il file (in realtà apre un pagina con il codice in C credo e ho fatto copia/incolla in un file vuoto) ma non so come usarlo (se si può).Cmq in realtà io già ho installato Omnibook tramite Synaptic ma non so come fare per usarlo.Devo aggiungere il modulo da qualche parte?In qualche file di configurazione?
Per quanto riguarda la configurazione dei tasti multimediali e del tast Fn,tu usi o hai mai sentito parlare di KeyTouch?Io l'ho installato insieme all'editor ma non c'è nè un layout già fatto per la mia tastiera (c'è solo una tastiera Toshiba ma è del Satellite 2430 e non funziona) nè posso editarne uno nuovo.Se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei molto grato.
Ciao e grazie
Un'altra cosa,
io ho la ATI X1600 e sto usando (in Ubuntu) i restricted drivers e funziona tutto alla perfezione (con XGL ovviamente).Ma ho letto che con i nuovi driver,che supportano AIXGL,dovrebbe essere tutta un'altra storia (più veloci e minor risorse) quindi l'ho scaricati.Mi consigliate di installarli (e se potete postate pure qualche buona guida :D ) o meglio "squadra che vince non si cambia" e lasciare tutto così? :D
Strano...ho un amico con il tuo stesso notebook e gli ho fatto tranquillamente il dual boot vista/xp con il cd di windows xpsp2 premendo f12
Prova ad aggiornare il bios alla versione 5.9 e vedi se funziona; occhio quando aggiorni a selezionare la versione pm (s10pm590.rom) e non quella gm (hai la 7300 giusto?)
Bios aggiornato alla versione 5.9 e non funziona... :muro:
io ho imputtanato tutto con i driver certificati :D
non te lo consiglio se ti funziona tutto lascia tutto com'e'...
io ho imputtanato tutto con i driver certificati :D
non te lo consiglio se ti funziona tutto lascia tutto com'e'...
quoto :D
io ho imputtanato tutto con i driver certificati :D
non te lo consiglio se ti funziona tutto lascia tutto com'e'...
Salve,
speravo in una risposta più confortante ma in realtà me lo aspettavo.Immaginavo che potesse essere ancora troppo presto per gettarsi a capofitto nei nuovi driver.Allora mi tengo la mia XGL e i miei 87 mega occupati :D
Di KeyTouch hai mai sentito parlare?Sai come funziona e come si setta?
Grazie
Ciao a tutti
scs ma nn vorrei sbagliarmi
vista dovrebbe avere un blocco interno per il quale impedisce o cmnq limita l'installazione diretta di altri s.o.
esistono varie procedure e molte nn so se sono legali quindi okkio,poiche si rischia di violare l'E.U.L.A.(l'accordo che si accetta installando il prodotto e che e' di fatto la licenza per l'usufrutto del programma stesso)
nn so dirvi quale siano esattamente le procedure poiche nn avendo vista nn ho mai avuto necessita di avere maggiori informazioni ma so per certo che esiste almeno una maniera legale per risolvere il problema, tuttavia bisogna come detto stare attenti perchè mi e' giunta voce di metodi nn consentiti e quindi si rischia di entrare in ambiti nn ammessi
altrimenti c'e' sempre l'alternativa VM(virtual machine) con la qule in teoria hai si linux ma nn devi installarlo necessariamente sull'hard disk direttamente ma su una partizione virtuale,evitando ognuno dei problemi precedentemente posti..certo resta la scomodita er alcuni aspetti
ma dove le sentite certe cose????
non sparate a zero!!!!
iname1030
20-11-2007, 07:23
A100-159 per upgradare da 1 gb a 2 gb di ram quale usare ?
A100-159 per upgradare da 1 gb a 2 gb di ram quale usare ?
sfoglia qualche pagina indietro....
Tonino81
20-11-2007, 19:02
Ragazzi posseggo un A100-750 ed oggi notavo che la ventola che si vede sotto il notebook è completamente ferma e si accende solo quando si innalza la temperatura. E' normale tutto ciò? quella che si vede sotto al notebook è la ventola della cpu o ci sono più ventole? Non dovrebbe stare sempre un minimo accesa? mentre si sente comunque un altro rumore ma non so se è un altra ventola(interna) o l'hard disc. In tutto questo il pc raggiunge circa 46 gradi per poi azionarsi la ventola di sotto e riportare il tutto intorno ai 38. Se potete rispondere ai miei dubbi ve ne sono grato.:help:
nessuno mi può aiutare..per capire se è un problema?
Un altra info please..dove posso trovare i bios precedenti..5.60 e 5.10 per un a100-750..sul sito toshiba vedo solo gli ultimi..grazie
nessuno mi può aiutare..per capire se è un problema?
Un altra info please..dove posso trovare i bios precedenti..5.60 e 5.10 per un a100-750..sul sito toshiba vedo solo gli ultimi..grazie
BIOS 2.0 Download: http://rapidshare.com/files/71087436/bios-200win.rar
Tonino81
20-11-2007, 20:44
non si puo' tornare indietro da un bios 5.x al 2.x !!!!!!! occhio che poi lo mandate a riparare e poi ,magari, vi incazzate pure. io vi ho avvertiti.;)
ma,leggendo sopra il mio post, il comportamento del mio notebook è normale?
cmq io cercavo la 5.10
paolo.latorre
20-11-2007, 22:39
ti ho già risposto, secondo me è giusto, nel mio caso la ventola gira sempre (infatti sto' a 33 gradi ora) ma il tuo modello è diverso dal mio, non credo che il tuo sia un psaa9 (o sbaglio?), di ventola ce ne è una sola. i bios vecchi ce li ha (se li ha ancora ) fireball
Ciao Marco! tutto ok?
Dimmi un po, cosa utilizzi per monitorare le temperature?
Ciao Marco! tutto ok?
Dimmi un po, cosa utilizzi per monitorare le temperature?
il termometro :D
Tonino81
21-11-2007, 01:27
ti ho già risposto, secondo me è giusto, nel mio caso la ventola gira sempre (infatti sto' a 33 gradi ora) ma il tuo modello è diverso dal mio, non credo che il tuo sia un psaa9 (o sbaglio?), di ventola ce ne è una sola. i bios vecchi ce li ha (se li ha ancora ) fireball
il mio è un psaar..sotto al notebook se ne vede solo una..se dentro ce ne sono altre non lo so...
Tonino81
21-11-2007, 01:38
ti ho già risposto, secondo me è giusto, nel mio caso la ventola gira sempre (infatti sto' a 33 gradi ora) ma il tuo modello è diverso dal mio, non credo che il tuo sia un psaa9 (o sbaglio?), di ventola ce ne è una sola. i bios vecchi ce li ha (se li ha ancora ) fireball
mi hai risposto mentre ancora scrivevo...quindi non l'ho letto..ho mandato un messaggio privato a fireball..se qualcuno ha il bios 5.10 per notebook a100 psaar ve ne sono grato
mi hai risposto mentre ancora scrivevo...quindi non l'ho letto..ho mandato un messaggio privato a fireball..se qualcuno ha il bios 5.10 per notebook a100 psaar ve ne sono grato
Io ho lo stesso modello che hai tu e sono appena passato dal 5.10 al 5.90. La mia impressione è che col nuovo bios la ventola entri in funzione di meno rispetto al vecchio bios tenendo cmq le temp sotto controllo. Non capisco perchè vuoi downgradare...
Siccome l'aggiornamento l'ho fatto sotto windows ho notato che il prog ha fatto il backup del vecchio bios, cioè il 5.10. Appena ho un pò di tempo cerco di scovarlo (se possibile) e te lo mando. Ciao :)
Tonino81
21-11-2007, 11:18
Io ho lo stesso modello che hai tu e sono appena passato dal 5.10 al 5.90. La mia impressione è che col nuovo bios la ventola entri in funzione di meno rispetto al vecchio bios tenendo cmq le temp sotto controllo. Non capisco perchè vuoi downgradare...
Siccome l'aggiornamento l'ho fatto sotto windows ho notato che il prog ha fatto il backup del vecchio bios, cioè il 5.10. Appena ho un pò di tempo cerco di scovarlo (se possibile) e te lo mando. Ciao :)
Sinceramente ho un pò paura che stando molte tempo acceso, per via del lavoro, possa avere temperature forse un pò troppo alte e siamo in inverno:doh: ...mentre col bios 5.10 la temperatura stava più bassa.
Resto in attesa di qualche anima pia che mi posti il 5.10...grazie mille
Sinceramente ho un pò paura che stando molte tempo acceso, per via del lavoro, possa avere temperature forse un pò troppo alte e siamo in inverno:doh: ...mentre col bios 5.10 la temperatura stava più bassa.
Resto in attesa di qualche anima pia che mi posti il 5.10...grazie mille
Sinceramente dal primo momento l'ho utilizzato con RMclock però con vista devi disabilitare l'UAC o come cavolo si chiama... Insomma quella funzione che se vai ad installare un driver o un programma ti chiede se lo autorizzi o meno. Oppure puoi lasciare questa funzione abilitata però ad ogni avvio devi autorizzare RMclock.
Con RM sto fisso a 0,95 di vcore, sia quando gira al max che al minimo ;)
Tonino81
21-11-2007, 12:10
Sinceramente dal primo momento l'ho utilizzato con RMclock però con vista devi disabilitare l'UAC o come cavolo si chiama... Insomma quella funzione che se vai ad installare un driver o un programma ti chiede se lo autorizzi o meno. Oppure puoi lasciare questa funzione abilitata però ad ogni avvio devi autorizzare RMclock.
Con RM sto fisso a 0,95 di vcore, sia quando gira al max che al minimo ;)
Io avevo vista ma per necessità iniziali di lavoro sono tornato ad xp ed ancora non ho più "traslocato" a vista....io uso speedfan su windows. Ragazzi ma perchè non si lasciano in prima pagina tutta la serie dei bios a cui è possibile downgradare..così chi come me vuole fare un tentativo può prendere il bios precedente.:help:
Analizzando tra windows e ubuntu..ho notato che in quest'ultimo la temperatura si mantiene più alta.:doh:
Io avevo vista ma per necessità iniziali di lavoro sono tornato ad xp ed ancora non ho più "traslocato" a vista....io uso speedfan su windows. Ragazzi ma perchè non si lasciano in prima pagina tutta la serie dei bios a cui è possibile downgradare..così chi come me vuole fare un tentativo può prendere il bios precedente.:help:
Analizzando tra windows e ubuntu..ho notato che in quest'ultimo la temperatura si mantiene più alta.:doh:
Allora se sei su xp ti conviene ancor di più utilizzare RMclock anche in abbinamento con speedfan.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
Sto cavolo di bios non riesco a trovarlo... :(
Sinceramente ho un pò paura che stando molte tempo acceso, per via del lavoro, possa avere temperature forse un pò troppo alte e siamo in inverno:doh: ...mentre col bios 5.10 la temperatura stava più bassa.
Resto in attesa di qualche anima pia che mi posti il 5.10...grazie mille
mandami la tua mail ti passo io la prima vers del bios seria 5.. unica cosa ho solo la vers trad , cioe masterizz questa iso su un cd , fai partire il notebook dal cd rom e fa tutto lui...
Tonino81
21-11-2007, 12:33
Allora se sei su xp ti conviene ancor di più utilizzare RMclock anche in abbinamento con speedfan.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
Sto cavolo di bios non riesco a trovarlo... :(
Ragazzi grazie dell'aiuto...ma ditemi una cosa su linux quali sono i sensori che dicono la temperatura più prossima alla verità..è possibile selezionare "ACPI" oppure "Kernel i2c sensors(hwmon)" questi ultimi segnano temperature più basse. Ho l'impressione che sia un problema di sensori sbagliati perchè verificando con speedfan sembra essere tutto ok...cmq se trovate questo bios 5.10 faccio un ulteriore prova...
Sinceramente ho un pò paura che stando molte tempo acceso, per via del lavoro, possa avere temperature forse un pò troppo alte e siamo in inverno:doh: ...mentre col bios 5.10 la temperatura stava più bassa.
Resto in attesa di qualche anima pia che mi posti il 5.10...grazie mille
io ho la versione TRAD (la cui installazione è senza dubbio più sicura rispetto alla versione WIN)... appena rientro ti posto l'immagine .ISO
Tuttavia... non c'è motivo di fare il downgrade, nel senso che con la 5.1 non otterresti benefici rispetto alla 5.1
Se il tuo problema sono le temperature al limite cerca di capire se hai la ventola sporca o intasata dalla polvere...
BIOS 2.0 Download: http://rapidshare.com/files/71087436/bios-200win.rar
evitate questi consigli se non volete scatenare l'ira di chi poi prova a fare il downgrade dalla 5.x a versioni inferiori...
...è scritto anche in prima pagina!
la ventola rimane spenta anche appena accendi il notebook? per intenderci durante la schermata del POST del bios finché c'è la schermata "Toshiba"?
o si accende e poi si spegne per poi riaccendersi ad una certa temperatura?
andreatzi
21-11-2007, 13:51
Dr.POL che ne diresti di imparare a fare un unico post con tutte le risposte utilizzando più quote all'interno di un unico messaggio?? non è difficile da impare e migliora non di poco la visibilità del 3D.. ;)
x quanto riguarda le temp ,avendo usato vari software, in tutta sincerità l'unica precisa è quella dell'hd,le altre variano da progr a progr.seppur x quanto riguarda la cpu credo che quella di speedfan sia la + vicina alla realtà......
x quanto riguarda il bios,anch'io ho notato che la ventola è programmata meglio rispetto alle precedenti versioni
Dr.POL che ne diresti di imparare a fare un unico post con tutte le risposte utilizzando più quote all'interno di un unico messaggio?? non è difficile da impare e migliora non di poco la visibilità del 3D.. ;)
hai ragione... è che sono al lavoro e non ho tempo per queste "chiccherie"... quindi mi offendo e non dispenso più consigli! :Prrr:
andreatzi
21-11-2007, 14:38
hai ragione... è che sono al lavoro e non ho tempo per queste "chiccherie"... quindi mi offendo e non dispenso più consigli! :Prrr:
:D mica mi ero arrabbiato :D :D
era solo per farti notare che magari è meglio fare in questo modo per evitare di rendere pesante la lettura del 3D che già di per sè è enorme..
Tonino81
21-11-2007, 15:45
io ho la versione TRAD (la cui installazione è senza dubbio più sicura rispetto alla versione WIN)... appena rientro ti posto l'immagine .ISO
Tuttavia... non c'è motivo di fare il downgrade, nel senso che con la 5.1 non otterresti benefici rispetto alla 5.1
Se il tuo problema sono le temperature al limite cerca di capire se hai la ventola sporca o intasata dalla polvere...
Il pc ha meno di un anno ed è stato usato poco..oltre ad essere tenuto dentro la sua borsa...cmq per prova ho dato una soffiata tenendo ferma la ventola, ma sembra tutto pulito. La ventola funziona. Non sta sempre accesa ma appena il pc raggiunge i 44° (secondo speedfan) si accende e fa scendere la temperatura. Durante la schermata di avvio(toshiba..in touch.. x capirci) si accende gira per qualche secondo velocemente e poi si ferma. Ti mando in privato il mio indirizzo e-mail così puoi mandarmela lì...ti ringrazio tanto:)
Il pc ha meno di un anno ed è stato usato poco..oltre ad essere tenuto dentro la sua borsa...cmq per prova ho dato una soffiata tenendo ferma la ventola, ma sembra tutto pulito. La ventola funziona. Non sta sempre accesa ma appena il pc raggiunge i 44° (secondo speedfan) si accende e fa scendere la temperatura. Durante la schermata di avvio(toshiba..in touch.. x capirci) si accende gira per qualche secondo velocemente e poi si ferma. Ti mando in privato il mio indirizzo e-mail così puoi mandarmela lì...ti ringrazio tanto:)
magari il mio note funzionasse come il tuo!
preferirei la ventola che si accende all'occorrenza :)
Tonino81
21-11-2007, 16:44
magari il mio note funzionasse come il tuo!
preferirei la ventola che si accende all'occorrenza :)
Non mi lamento affatto del mio notebook..volevo solo capire se fosse normale che raggiunga i 42 gradi di inverno(sempre ammesso che speedfan dica il vero) prima di azionarsi la ventola e mettere a raffreddare(certo magari d'estate si aziona più spesso per via delle temp più alte)..in effetti mi sembra strano che un aggiornamento bios possa creare questi problemi...tra l'altro l'aggiornamento l'ho preso proprio dalla pag dei driver per il mio note...mah..cmq se mi spedisci il bios confronto e ti faccio sapere;)
andreatzi
21-11-2007, 16:46
Non mi lamento affatto del mio notebook..volevo solo capire se fosse normale che raggiunga i 42 gradi di inverno(sempre ammesso che speedfan dica il vero) prima di azionarsi la ventola e mettere a raffreddare(certo magari d'estate si aziona più spesso per via delle temp più alte)..in effetti mi sembra strano che un aggiornamento bios possa creare questi problemi...tra l'altro l'aggiornamento l'ho preso proprio dalla pag dei driver per il mio note...mah..cmq se mi spedisci il bios confronto e ti faccio sapere;)
guarda che comunque 42 gradi è ancora una temperatura accettabilissima..
i proci hanno temperature di collasso ben più alte..
Tonino81
21-11-2007, 17:03
guarda che comunque 42 gradi è ancora una temperatura accettabilissima..
i proci hanno temperature di collasso ben più alte..
Quindi potrebbe essere un comportamento normale?
andreatzi
21-11-2007, 17:05
Quindi potrebbe essere un comportamento normale?
io non ci vedo nulla di strano.. magari la pasta termoconduttiva non è staa ben messa in fase di assemblaggio e quindi adesso hai delle temperature leggermente sopra la norma..
nel caso in cui avevi come temperature 65 gradi con il computer appena acceso dopo una nottata di riposo allora c'era da preoccuparsi..
Tonino81
21-11-2007, 17:52
ciao Paolo :) ,bene grazie, sotto win uso everest mentre sotto ubuntu ho installato gli lmsensors e ce li ho sulla barra sopra ;)
@tonino, evidentemente i note sono diversi perchè sotto ubuntu sono molto più "fresco" di win ,anche avendo scelto i sensori con temperatura piu' alta.
direi che è abbastanza logico visto la differenza di servizi aperti :)
Si infatti prima ero combinato come te..adesso invece no..e reputo che questo sia dovuto al nuovo bios..tu hai pure il 5.90? Aspetto con ansia che mi postino il 5.10 e verifico se cambia qualcosa..tu sotto linux a che temperatura si attiva la ventola? hai effeti grafici attivi?
Tonino81
21-11-2007, 18:37
ho il 5.90 e li ho provati tutti, dall'1.30 in poi. la mia ventola è sempre attiva. effetti grafici e avant-window-navigator attivi + lmsensor,condizioni meteo etc.etc.
sono due note diversi
pardon,dall'1.10 in poi
Ho le stesse identiche cose attive su ubuntu ma a quanto pare temperature diverse...cosa che prima nn avevo però...x questo aspetto che qualcuno mi aiuti a tornare alla 5.10..almeno mi levo il dubbio...ho mandato una mail pure alla toshiba..sperando che mi risponda:help:
Ho le stesse identiche cose attive su ubuntu ma a quanto pare temperature diverse...cosa che prima nn avevo però...x questo aspetto che qualcuno mi aiuti a tornare alla 5.10..almeno mi levo il dubbio...ho mandato una mail pure alla toshiba..sperando che mi risponda:help:
ti ho spedito il bios... cmq anche secondo me il tuo note è a posto!
Tonino81
21-11-2007, 19:23
ti ho spedito il bios... cmq anche secondo me il tuo note è a posto!
Ho confrontato il bios 5.90 psaare con quello psaa9 e mi dice che il file ha lo stesso nome..quindi immagino che anche il 5.10 deve essere uguale per entrambe le serie:help:
Tonino81
21-11-2007, 20:08
Ho confrontato il bios 5.90 psaare con quello psaa9 e mi dice che il file ha lo stesso nome..quindi immagino che anche il 5.10 deve essere uguale per entrambe le serie:help:
Downgrade effettuato con successo ora verifichiamo se cambia qualcosa in termini di temperatura...altrimenti che faccio..ritorno cmq alla 5.90??o aspetto un nuovo aggiornamento???...grazie a tutti :D
Downgrade effettuato con successo ora verifichiamo se cambia qualcosa in termini di temperatura...altrimenti che faccio..ritorno cmq alla 5.90??o aspetto un nuovo aggiornamento???...grazie a tutti :D
io cmq credo che nn serve a nulla..pure xche tutta sta cosa delle temperature con gli agg dei bios nn mi ha mai cambiato nulla...
_david86_
21-11-2007, 22:01
Ciao ragazzi :D
avrei un dubbio...
...vorrei portare la qtà di memoria RAM a 2 GB utilizzando due banchi da 1 GB sul mio A100-683.
Attualmente monto 2 moduli samsung PC 4300 da 512MB e vorrei comprare 2 moduli RAM di marche affidabili da 1GB (corsair, kingston preferibilmente). La domanda è questa: potrei installare delle PC5300 o è preferibile rimanere su delle PC4300?
grazie anticipate :)
Tonino81
21-11-2007, 23:10
io cmq credo che nn serve a nulla..pure xche tutta sta cosa delle temperature con gli agg dei bios nn mi ha mai cambiato nulla...
Sto verificando se cambia qualcosa...appena ho notizie vi aggiorno..è probabile ch mi sbagli...ma dovevo verificare x esserne certo. Vi aggiorno e grazie sempre!;)
ehilà,guarda un po' david :) ti do' la mia opinione, anche se tu montassi delle 667 e la MB le settasse a 533 la differenza sarebbe poca perchè si abbassa anche la latenza, io ho le corsair a 667 (come sirioo) ;)
esempio (ma sicuramente lo sai,figurati) a 667 cas 6
533 cas 5 (o qualcosa del genere), comunque puoi montare tranquillamente le pc5300
533=cas 4
667=cas 5
Le cas 6 probabilmente saranno quelle a 800MHz
:)
_david86_
22-11-2007, 02:49
grazie ragazzi, disponibilissimi come sempre :)
vada per le pc5300 allora : )
magari posto le mie impressioni ad acquisto effettuato ^^
Buona notte!
geek-usa
22-11-2007, 10:59
se invece si monta un banco da 533 e uno da e 667 funzioneranno tutte e due a 533 e non si attiva il dual channel vero??:confused:
se invece si monta un banco da 533 e uno da e 667 funzioneranno tutte e due a 533 e non si attiva il dual channel vero??:confused:
certo che si attiva ma andrebbe tutto a 533
geek-usa
22-11-2007, 12:20
certo che si attiva ma andrebbe tutto a 533
ma io pensavo che per attivarsi i due banchetti debbano essere identici..:mbe:
andreatzi
22-11-2007, 12:38
ma io pensavo che per attivarsi i due banchetti debbano essere identici..:mbe:
in generale possono anche andare due banchi di diversa marca ma con le stesse frequenze e timings.. di solito però si preferisce montarli della stessa identica marca e taglio per evitare qualsiasi problema di compatibilità e quindi di eventuali bestemmie per i soldi spesi inutilmente..
paolo.latorre
22-11-2007, 12:46
in generale possono anche andare due banchi di diversa marca ma con le stesse frequenze e timings.. di solito però si preferisce montarli della stessa identica marca e taglio per evitare qualsiasi problema di compatibilità e quindi di eventuali bestemmie per i soldi spesi inutilmente..
Io ho due moduli da 1gb l'uno di diversa marca e con timing diversi ma della stessa frequenza e ha sempre funzionato tutto perfettamente in dual channel senza mai dare un problema...
Premetto che era già montota dalla toshiba così, io non ci ho messo mano.. e quando ho aperto la confezione era tutto perfettamente sigillato..
Saluti
Paolo
Con i nuovi chipset (Santarosa) le memorie vengono riconosciute per il D.C. anche se diverse.
La conferma me la darebbe Dell con le configurazioni da 3GB di ram, 1GB x 1GB + 512MB x 512MB.
A volte capita che funzionino anche con il vecchio chipset.
andreatzi
22-11-2007, 13:01
Io ho due moduli da 1gb l'uno di diversa marca e con timing diversi ma della stessa frequenza e ha sempre funzionato tutto perfettamente in dual channel senza mai dare un problema...
Premetto che era già montota dalla toshiba così, io non ci ho messo mano.. e quando ho aperto la confezione era tutto perfettamente sigillato..
Saluti
Paolo
ma infatti non ho mica detto che le memorie non possono coesistere insieme..
per esperienza ti dico che sui desktop con qualche tipo di scheda madre (modelli di scarsa qualità) due memorie di marca diversa non andavano..
dipende dalla costruzione della scheda madre.. ed in generale per fare le cose fatte per bene si montano due banchi uguali..
Ultimamente il portatile si spegne inspigabilmente da solo....Secondo voi cosa può essere???
Tonino81
22-11-2007, 19:26
Ultimamente il portatile si spegne inspigabilmente da solo....Secondo voi cosa può essere???
Vuole risparmiare la batteria....:D :D :D :D
No scherzo...controlla se le temperature sono nella norrma..può essere che si surriscalda e va in protezione..come potrebbe essere un problema di batteria...
dacci qualche altra info...da quanto tempo ce l'hai ...dopo quanto tempo che è acceso si spegne...controlla appunto i livelli di temperatura e se il dissipatore è ostruito...
Ciao ragazzi....
...ho installato 4Gb (2Gb+2Gb) di ram sul mio note.... ho scoperto che windows xp pro mi mostra solo 3Gb e che vista ultimate solo 3070 Mb di RAM...
le mie domande sono:
posso installare sul mio note un s.o. a 64 bit?
il s.o. linux mi riconoscerebbe tutta la memoria?
be se usi vista di sicuro verranno sfruttati, o meglio la versione a 64bit li sfrutta da subito, per quella a 32 devi sistemare qualcosa altrimenti come xp a 32bit te ne riconoscono solo 3gb... cmq se fai videoediting usi qualche prog di modifica foto ecc si che li sfrutti
cosa bisogna fare con vista 32bit per farglieli vedere tutti e 4?
paolo.latorre
22-11-2007, 19:52
cosa bisogna fare con vista 32bit per farglieli vedere tutti e 4?
è normale che ne veda circa 3... è quello il massimo a 32bit.. non puoi fare nulla se non mettere un sistema a 64bit se vuoi farglieli vedere tutti e 4..
Comunque di questa cosa se ne era già parlato molte volte, credevo che ormai fosse noto il limite..
Non è un problema di windows o di linux.. sono gli indirizzi a 32bit che non possono superare un certo numero.
Comunque cosa te ne fai di 4 giga di ram su un notebook?..le applicazioni nemmeno li sfrutterano... secondo me è uno spreco..perchè bastano 2gb, non è certo la ram il collo di bottiglia dei note..ma il disco. potevi fare una spesa più ponderata.. se puoi ritorna a 2 e investi in qualcosa di più utile.. questa la mia mia opinione..
Saluti
Ecco i valori rilevati in qst momento con speedFan
Hdd 36C
temp1 55C
temp2 51C
core0 41C
core1 41C
Sinceramente non so a cosa si riferiscono il temp1 e 2
Tonino81
22-11-2007, 20:38
Downgrade effettuato con successo ora verifichiamo se cambia qualcosa in termini di temperatura...altrimenti che faccio..ritorno cmq alla 5.90??o aspetto un nuovo aggiornamento???...grazie a tutti :D
Downgrade inutile il notebook si comporta alla stessa identica maniera quindi non è un problema di bios e a questo punto credo proprio che sia un comportamento normale....Avevate pienamente ragione voi....grazie a tutti ....sono ripassato alla 5.90 visto che a questo punto non ha senso tenere il bios meno aggiornato;)
Ecco i valori rilevati in qst momento con speedFan
Hdd 36C
temp1 55C
temp2 51C
core0 41C
core1 41C
Sinceramente non so a cosa si riferiscono il temp1 e 2
Facendo girare il tool di diagnostica toshiba le temperature arrivano per i 2 core fino ai 60gradi
è normale che ne veda circa 3... è quello il massimo a 32bit.. non puoi fare nulla se non mettere un sistema a 64bit se vuoi farglieli vedere tutti e 4..
Comunque di questa cosa se ne era già parlato molte volte, credevo che ormai fosse noto il limite..
Non è un problema di windows o di linux.. sono gli indirizzi a 32bit che non possono superare un certo numero.
Comunque cosa te ne fai di 4 giga di ram su un notebook?..le applicazioni nemmeno li sfrutterano... secondo me è uno spreco..perchè bastano 2gb, non è certo la ram il collo di bottiglia dei note..ma il disco. potevi fare una spesa più ponderata.. se puoi ritorna a 2 e investi in qualcosa di più utile.. questa la mia mia opinione..
Saluti
per sfruttarli li sfrutto....l'ho fatto apposta l'acquisto....siccome progetto in solidworks con un grosso numero di parti la memoria mi serve come il pane...
....in compenso ho notato che vista sfrutta tutti i 4Gb perchè il giga che non compare come RAM è finito nella scheda video che mostra ora 1535 Mb
paolo.latorre
22-11-2007, 21:30
per sfruttarli li sfrutto....l'ho fatto apposta l'acquisto....siccome progetto in solidworks con un grosso numero di parti la memoria mi serve come il pane...
....in compenso ho notato che vista sfrutta tutti i 4Gb perchè il giga che non compare come RAM è finito nella scheda video che mostra ora 1535 Mb
Ma...secondo te cambia qualcosa se hai 300 o 1500 Mb di ram condivisa con la scheda video?...è come se quel giga di ram non lo avessi.. comunque contento tu.. :D
Lo dico sempre, l'importante è che siate felici dei vostri acquisti, anche se sono i più inutili, sbagliati e strampalati possibili l'importante è il ragiungimento della felicità :D
Questo è il teorema di Paolo :cool:
Ps. voglio fare un appunto... se hai un software a 32bit è strutturato in modo tale da non sfruttare più di 2 gb di ram, quindi puoi anche fargliere riconoscere 100 di gb di ram ma se il programma è stato programmato e ideato per macchine a 32bit non li utilizzarà comunque... inoltre è il sistema operativo che da accesso alla ram e decide chi deve avere e quanto deve avere in base alle richieste ma sempre in limiti prestabiliti... a mio avviso sotto gli attuali sistemi operativi mettere più di 2 gb di ram è inutile in quanto a causa della gestione dinamica della ram (quindi il caricamento dinamico delle pagine di memoria) non riuscirai mai a saturare i 2gb.
Poi se ti fa piacere averne di più perchè credi che più è meglio è fai pure.. ma credo che con quei soldi velocizzeresti il pc molto di più con l'acquisto di un disco rigido da 7200..
Oppure se vuoi utilizzare i soldi spesi.. passa a 64bit e usa anche software a 64 bit, perchè sei hai il sistema operativo a 64 con i software a 32 adattati per funzionare a 64 sei punto e a capo...
cosa puo costare un disco a 7200 da 100gb?
Ma...secondo te cambia qualcosa se hai 300 o 1500 Mb di ram condivisa con la scheda video?...è come se quel giga di ram non lo avessi.. comunque contento tu.. :D
Lo dico sempre, l'importante è che siate felici dei vostri acquisti, anche se sono i più inutili, sbagliati e strampalati possibili l'importante è il ragiungimento della felicità :D
Questo è il teorema di Paolo :cool:
Ps. voglio fare un appunto... se hai un software a 32bit è strutturato in modo tale da non sfruttare più di 2 gb di ram, quindi puoi anche fargliere riconoscere 100 di gb di ram ma se il programma è stato programmato e ideato per macchine a 32bit non li utilizzarà comunque... inoltre è il sistema operativo che da accesso alla ram e decide chi deve avere e quanto deve avere in base alle richieste ma sempre in limiti prestabiliti... a mio avviso sotto gli attuali sistemi operativi mettere più di 2 gb di ram è inutile in quanto a causa della gestione dinamica della ram (quindi il caricamento dinamico delle pagine di memoria) non riuscirai mai a saturare i 2gb.
Poi se ti fa piacere averne di più perchè credi che più è meglio è fai pure.. ma credo che con quei soldi velocizzeresti il pc molto di più con l'acquisto di un disco rigido da 7200..
Oppure se vuoi utilizzare i soldi spesi.. passa a 64bit e usa anche software a 64 bit, perchè sei hai il sistema operativo a 64 con i software a 32 adattati per funzionare a 64 sei punto e a capo...
il disco a 7200 già c'è....
cosa puo costare un disco a 7200 da 100gb?
http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_005.214
vi anticipo una cosa.. ma x ora nn e nulla di sicuro...sono quasi riuscito a modificare una licenza originale di leopard x poterlo installare su pc... shhhh:fiufiu:
http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_005.214
grazie
vi anticipo una cosa.. ma x ora nn e nulla di sicuro...sono quasi riuscito a modificare una licenza originale di leopard x poterlo installare su pc... shhhh:fiufiu:
woooow!!! veramente?
zebra romana
22-11-2007, 23:34
ciao a tutti...ho il toshiba a100 e vorrei sapere se ha il bluetooth.ho istallato msbluetooth monitor,ma nn so che cosè...mi aiutate...ciao e grazie;)
grazie
woooow!!! veramente?
x ora ho solo dato un anticipazione..poi se riesco posto le foto...
zebra romana
23-11-2007, 00:10
ciao a tutti...ho il toshiba a100 e vorrei sapere se ha il bluetooth.ho istallato msbluetooth monitor,ma nn so che cosè...mi aiutate...ciao e grazie;)
scusate e poi come faccio a sapere il mio se è Satellite A100-170 o
Satellite A100-155 o Satellite A100-168
ho la ram di 1022.processore intel(R) core(TM) 2CPU T5200 @ 1.60 GHz 1.60 GHz
FORSE è UNO DEI PRIMI è PER QUESTTO NN HA IL BLUETOOTH...l'ho preso a 600 euro da un amico.dite che ho fatto bene?fatemi sapere.ciao e scusate il disturbo.io di pc come avrte capito nn capisco na mazza...
scusate e poi come faccio a sapere il mio se è Satellite A100-170 o
Satellite A100-155 o Satellite A100-168
ho la ram di 1022.processore intel(R) core(TM) 2CPU T5200 @ 1.60 GHz 1.60 GHz
FORSE è UNO DEI PRIMI è PER QUESTTO NN HA IL BLUETOOTH...l'ho preso a 600 euro da un amico.dite che ho fatto bene?fatemi sapere.ciao e scusate il disturbo.io di pc come avrte capito nn capisco na mazza...
bell amico :D
zebra romana
23-11-2007, 10:33
bell amico :D
perchè dici che è troppo
geek-usa
23-11-2007, 10:45
perchè dici che è troppo
minghia:eek: :D
perchè dici che è troppo
almeno un 100 euro in meno te lo poteva fare...ma come min...
P.S STO VENDENDO IL MIO HARD ESTERNO DA 2,5 " DELLA WESTERN DIGITAL CHE HO DA 1 MESE , E 250 GB - SATA - RPM 5400 - USB - ALL'INTERNO HA UN Samsung M5s Hm250ji , A CHI E INTERESSATO LO VENDO A 120 EURO...
Vendo anche il mio hard interno di questo notebook un seagate momentus Sata 100 gb 7200 rpm , lo vendo a 60 euro
in totale 180 euro , x chi e interessato mandatemi un pvt
zebra romana
23-11-2007, 11:00
no scusate il mio pc è a100 modello 749...cambia qualcosa oppure 600 è sempre troppo
scusate e poi come faccio a sapere il mio se è Satellite A100-170 o
Satellite A100-155 o Satellite A100-168
ho la ram di 1022.processore intel(R) core(TM) 2CPU T5200 @ 1.60 GHz 1.60 GHz
FORSE è UNO DEI PRIMI è PER QUESTTO NN HA IL BLUETOOTH...l'ho preso a 600 euro da un amico.dite che ho fatto bene?fatemi sapere.ciao e scusate il disturbo.io di pc come avrte capito nn capisco na mazza...
Nessuno dei tre. I modelli da te menzionati sono tutti T2XXX.
Capovolgi il notebook e troverai...... UN'ETICHETTA!
zebra romana
23-11-2007, 11:16
si il modello è 749...il bluetooth nn c'è l'ha(che rosicata)...dici che 600 euro è tanto
Ma...secondo te cambia qualcosa se hai 300 o 1500 Mb di ram condivisa con la scheda video?...è come se quel giga di ram non lo avessi.. comunque contento tu.. :D
Criticone!
Cambia eccome, te lo posso assicurare.... (almeno nei videogames)
@nview
siccome all'upgrade sono interessato pure io... a parte applicazioni specifiche hai notato qualche miglioramento generale?
zebra romana
23-11-2007, 11:50
si il modello è 749...il bluetooth nn c'è l'ha(che rosicata)...dici che 600 euro è tanto
questo modello il 749 è uno dei più vecchi?
paolo.latorre
23-11-2007, 12:25
Criticone!
Cambia eccome, te lo posso assicurare.... (almeno nei videogames)
@nview
siccome all'upgrade sono interessato pure io... a parte applicazioni specifiche hai notato qualche miglioramento generale?
cambia se hai un chip migliore non sei hai 1 gb di memoria in più... ricordati che parliamo di memoria condivisa non dedicata.. se era dedicata ti davo ragione.. ma la condivisa no comment..
paolo.latorre
23-11-2007, 12:28
questo modello il 749 è uno dei più vecchi?
io quello in firma l'ho preso nuovo a 850 euro 2 mesi fa... e si trovava su internet anche a 800, ma ho preferito il negozio reale.. (ora non so quanto costa, credo meno)
valuta tu.. diciamo che 500 sarebbe stato meglio.. (fallo sentire in colpa tutti i giorni l'amico tuo :D )
zebra romana
23-11-2007, 12:35
io quello in firma l'ho preso nuovo a 850 euro 2 mesi fa... e si trovava su internet anche a 800, ma ho preferito il negozio reale.. (ora non so quanto costa, credo meno)
valuta tu.. diciamo che 500 sarebbe stato meglio.. (fallo sentire in colpa tutti i giorni l'amico tuo :D )
ammazza pensavo di aver fatto un affare...lui 4 mesi fa lo pagò 1000 euro da trony...e poi mi dicevano che era un ottimo pc:muro: :muro: :muro:
paolo.latorre
23-11-2007, 12:39
ammazza pensavo di aver fatto un affare...lui 4 mesi fa lo pagò 1000 euro da trony...e poi mi dicevano che era un ottimo pc:muro: :muro: :muro:
non prendere come oro colato la mia opinione...non so i prezzi degli usati come sono.. tieni presente il prezzo a cui ho pagato quello in firma 2 mesi fa, preso da euronics.
che l'a100 è un ottimo notebook è verissimo..
cambia se hai un chip migliore non sei hai 1 gb di memoria in più... ricordati che parliamo di memoria condivisa non dedicata.. se era dedicata ti davo ragione.. ma la condivisa no comment..
e io ti posso dire che di miglioramenti ne ho notati eccome... poi credi quello che vuoi!
geek-usa
23-11-2007, 18:24
per sfruttarli li sfrutto....l'ho fatto apposta l'acquisto....siccome progetto in solidworks con un grosso numero di parti la memoria mi serve come il pane...
....in compenso ho notato che vista sfrutta tutti i 4Gb perchè il giga che non compare come RAM è finito nella scheda video che mostra ora 1535 Mb
che scheda video hai? hai fatto qualche impostazione dal bios?
che scheda video hai? hai fatto qualche impostazione dal bios?
ho lo stesso note che ha in firma DR. Pol
Criticone!
Cambia eccome, te lo posso assicurare.... (almeno nei videogames)
@nview
siccome all'upgrade sono interessato pure io... a parte applicazioni specifiche hai notato qualche miglioramento generale?
stasera faccio un po' di test....(tipo con qualche gioco)
causa upgrade devo sbolognare i miei banchi di ram... qualcuno è interessato? Sono due banchi da 1gb l'uno acquistati nel giugno 2007 circa e prima di passare alla baia vi ho pensato... :)
i dati direttamente da everest...
http://img403.imageshack.us/img403/7141/image1ed5.jpg (http://imageshack.us)
dimenticavo... contattare in pvt... non è questo il luogo giusto per fare mercatini!
iname1030
23-11-2007, 20:57
sfoglia qualche pagina indietro....
montate oggi 2x1Gb DDR2 667 Corsair VS1GSD667D2, il notebook A100-159 non parte.
Aiuto !
Grazie
e io ti posso dire che di miglioramenti ne ho notati eccome... poi credi quello che vuoi!
Io tra i 256 senza H.M. e 512 con H.M. non ho notato differenze, forse in alcuni casi può dipendere dal tipo e/o pesantezza dei videogiochi?
Avendone installati solo due o tre non posso essere sicuro delle mie affermazioni.
montate oggi 2x1Gb DDR2 667 Corsair VS1GSD667D2, il notebook A100-159 non parte.
Aiuto !
Grazie
se nn parte nn saranno compatili..se pure molto strano...
paolo.latorre
23-11-2007, 23:26
Io tra i 256 senza H.M. e 512 con H.M. non ho notato differenze, forse in alcuni casi può dipendere dal tipo e/o pesantezza dei videogiochi?
Avendone installati solo due o tre non posso essere sicuro delle mie affermazioni.
Se la memoria è una schifosa memoria condivisa non ci sono miglioramenti...che siano 500Mb o 1500Mb non cambia nulla (in quanto nemmeno i 500mb verranno sfruttati totalmente) stà cercando solo di giustificare a se stesso la spesa sostenuta...
Più della quantità di memoria in una scheda grafica conta il chip grafico... e poi la memoria condivisa è inutile...parlare di miglioramenti quando si parla di memoria condivisa è una barzelletta... se era una memoria dedicata potevamo anche aprire un discorso sul raddoppio della memoria..ma sulla condivisa non ha senso!
Non sono un criticone, dico le cose come stanno.. puoi anche avere 30gb di memoria condivisa sulla scheda grafica.. non ti serve a niente... quella che conta veramente è la dedicata..
saluti
Paolo
iname1030
24-11-2007, 13:10
montate oggi 2x1Gb DDR2 667 Corsair VS1GSD667D2, il notebook A100-159 non parte.
Aiuto !
Grazie
Risolto con upgrade del BIOS dal 2.0 al 5.9
Se la memoria è una schifosa memoria condivisa non ci sono miglioramenti...che siano 500Mb o 1500Mb non cambia nulla (in quanto nemmeno i 500mb verranno sfruttati totalmente) stà cercando solo di giustificare a se stesso la spesa sostenuta...
Più della quantità di memoria in una scheda grafica conta il chip grafico... e poi la memoria condivisa è inutile...parlare di miglioramenti quando si parla di memoria condivisa è una barzelletta... se era una memoria dedicata potevamo anche aprire un discorso sul raddoppio della memoria..ma sulla condivisa non ha senso!
Non sono un criticone, dico le cose come stanno.. puoi anche avere 30gb di memoria condivisa sulla scheda grafica.. non ti serve a niente... quella che conta veramente è la dedicata..
saluti
Paolo
Senti genio della lampada fai attenzione a come ti esprimi perché inizi proprio a seccarmi... non devo giustificare le mie spese a nessuno... tanto meno con te niubbo...
...e se sei convinto di quello che dici posta qualche riscontro tecnico tangibile, non venire a contestare a partito preso... se scrivo che ho avuto miglioramenti significa che è vero, o lo scrivo a quale pro?
P.S. "sta" va senza accento.
paolo.latorre
24-11-2007, 14:19
...e se sei convinto di quello che dici posta qualche riscontro tecnico tangibile, non venire a contestare a partito preso... se scrivo che ho avuto miglioramenti significa che è vero, o lo scrivo a quale pro?
P.S. "sta" va senza accento.
Perchè tu hai portato riscontri tecnici tangibili? ...io non ne ho mai visti...
A quale pro lo scrivi? fammi pensare... per idolatrare le tue scelte :D
Io ho fatto varie prove con schede condivise portando da 64 a 512 la porzione condivisa e non è mai cambiato nulla in nessun caso, quello che contava era sempre la parte della memoria dedicata.. Quindi è semplicemente la tua opinione contro la mia opinione..
Senti genio della lampada fai attenzione a come ti esprimi perché inizi proprio a seccarmi...
Ma... è una minaccia giusto? cosa c'è sei nervosetto? ma dai non preoccuparti seccati pure, poi prendo un po' d'acqua e ti annaffio... :D
A me le tue spese non interessano, esprimo solo la mia opinione e cerco di evitare che chi legge spenda inutilmente soldi per passare da 512mb condivisi a 1,5gb condivisi.. (perchè chi legge segue quello che consigliamo, quindi le tue infondate opinioni potrebbero trarre in inganno i lettori) cosa che apporta migliorie zero ma che richiede una spesa consistente. Meglio spendere in altri aggiornamenti quella cifra.. e se tutte le migliorie economicamente vantaggiose sono state fatte allora meglio vendere il notebook e pensare ad un notebook con 512 di dedicata, visto il calo dei prezzi.. ne ho visto uno a 899 euro ma ormai si trovano anche a meno.
Poi tu seccati quanto vuoi, e fai tutto quello che ti pare.. a me di sicuro non interessa..
Perchè tu hai portato riscontri tecnici tangibili? ...io non ne ho mai visti...
Need For Speed Carbon è il primo esempio, e la differenza non è poca.
A quale pro lo scrivi? fammi pensare... per idolatrare le tue scelte :D
Io ho fatto varie prove con schede condivise portando da 64 a 512 la porzione condivisa e non è mai cambiato nulla in nessun caso, quello che contava era sempre la parte della memoria dedicata.. Quindi è semplicemente la tua opinione contro la mia opinione..
Ti sei risposto da solo, quindi piantala di fare sapientino
Ma... è una minaccia giusto? cosa c'è sei nervosetto? ma dai non preoccuparti seccati pure, poi prendo un po' d'acqua e ti annaffio... :D
Non ho bisogno di minacciare le persone, solitamente ho metodi più diretti ed efficaci. Le tue battute superano di gran lungo la tua educazione e la tua intelligenza. Peraltro sei il primo utente in due anni di forum che tiene questo comportamento. Che tu poi riesca ad annaffiare ME ne dubito assai.
A me le tue spese non interessano, esprimo solo la mia opinione e cerco di evitare che chi legge spenda inutilmente soldi per passare da 512mb condivisi a 1,5gb condivisi.. (perchè chi legge segue quello che consigliamo, quindi le tue infondate opinioni potrebbero trarre in inganno i lettori) cosa che apporta migliorie zero ma che richiede una spesa consistente. Meglio spendere in altri aggiornamenti quella cifra.. e se tutte le migliorie economicamente vantaggiose sono state fatte allora meglio vendere il notebook e pensare ad un notebook con 512 di dedicata, visto il calo dei prezzi.. ne ho visto uno a 899 euro ma ormai si trovano anche a meno.
Sembrerebbe il contrario da come ti sei espresso, visto che hai rimarcato il fatto che il mio post è stato scritto "per autoconvicermi della validità della spesa sostenuta".
Non si stava discutendo di spendere soldi al mero scopo di aggiornare la memoria della GPU...
spese consistente 80 euro? e che aggiornamenti fai per quella cifra? lo scalda tazza usb?
Che le mie opinioni siano fondate o meno non sta a te deciderlo.
Poi tu seccati quanto vuoi, e fai tutto quello che ti pare.. a me di sicuro non interessa..
Se effettivamente non ti interessa la prossima volta esprimi la tua opinione senza commenti o tirando in ballo il sottoscritto con frecciatine varie.
Mi hai già fatto perdere troppo tempo. Non vali così tanto.
fate i bravi please... :D
ma la discusssione riguarda la scheda video giusto? o la ram?
paolo.latorre
24-11-2007, 15:05
fate i bravi please... :D
Ok... d'ora in poi faccio il bravo bimbo zio sirioo...
Mi raccomando non dire al dottore cattivo che proprio ora ho trovato una modifica software al sistema operativo che permette di far vedere tutti e 4 i gb..di ram.. :Prrr: :Prrr: :Prrr:
(Notizia giuntami da un'informatico... l'operazione non semprè pero funziona, per farla ci vuole un procio che supporti i 64bit e ci sono alche alcune cose legate al resto dell'hardware)
Però il dottore cattivone preferisce avere 1,5gb di condivisa sulla scheda video.. quindo è inutile che dico come si fa a modificare gli indirizzi di memoria disponibili...:D :D
zio sirioo... prometto che questa è l'ultima volta che faccio il bimbo cattivo... da domani sarà buono :sofico:
Ok... d'ora in poi faccio il bravo bimbo zio sirioo...
Mi raccomando non dire al dottore cattivo che proprio ora ho trovato una modifica software al sistema operativo che permette di far vedere tutti e 4 i gb..di ram.. :Prrr: :Prrr: :Prrr:
(Notizia giuntami da un'informatico... l'operazione non semprè pero funziona, per farla ci vuole un procio che supporti i 64bit e ci sono alche alcune cose legate al resto dell'hardware)
Però il dottore cattivone preferisce avere 1,5gb di condivisa sulla scheda video.. quindo è inutile che dico come si fa a modificare gli indirizzi di memoria disponibili...:D :D
zio sirioo... prometto che questa è l'ultima volta che faccio il bimbo cattivo... da domani sarà buono :sofico:
io nn ci casco...;)
paolo.latorre
24-11-2007, 15:36
io nn ci casco...;)
Guarda che sono serio..
"abilitazione della modalità xxxxxxxx, con la quale si daranno 4-bit in più alle possibilità di allocazione......"
Guarda che sono serio..
"abilitazione della modalità xxxxxxxx, con la quale si daranno 4-bit in più alle possibilità di allocazione......"
non mi riferivo a questo...:D
io ti credo..nel mondo informatico tutto puo essere..pensa me che ho quasi finito di pachare una licenza di leopard originale x installarla sul mio a100 :D
paolo.latorre
24-11-2007, 15:44
non mi riferivo a questo...:D
io ti credo..nel mondo informatico tutto puo essere..pensa me che ho quasi finito di pachare una licenza di leopard originale x installarla sul mio a100 :D
come fai a pachare una licenza?... cioè una licenza è un insieme di regole legali scritte...o mi perdo in qualcosa...
paolo.latorre
24-11-2007, 15:46
non mi riferivo a questo...:D
Ok allora sono pienamente d'accordo con la tua intuizione... anche se ufficialmente farò il bimbo BUONO BUONO... :D
Ufficialmente....
come fai a pachare una licenza?... cioè una licenza è un insieme di regole legali scritte...o mi perdo in qualcosa...
io quella licenza l'ho comprata regolamente dopo averla estratta e fatto un backup su un supporto dual-layer ne posso fare quello che voglio...nemmeno usare nlite e modificare i nostri cd di ripristino e regolare...ma se fa'...al max se lo porto in assistenza alla toshiba con leopard sopra ti potrei dar ragione x il resto e ok...passo e chiudo sul discorso...
paolo.latorre
24-11-2007, 16:04
ne posso fare quello che voglio...
mmm..capisco la tua intenzione... ma in questo caso non ti quoto assolutamente.. vabè sono cose tue...meglio nn parlarne sul forum.. discussione chiusa anche per me..
Saluti
Paolo
Challenge Vp
24-11-2007, 16:21
cosa bisogna fare con vista 32bit per farglieli vedere tutti e 4?
Puoi provare questa procedura:
http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/
però a quanto pare bisogna avere un processore a 64bit
paolo.latorre
24-11-2007, 16:29
Puoi provare questa procedura:
http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/
però a quanto pare bisogna avere un processore a 64bit
quoto..
Per secondo me... seconde meglio avere 1,5 gb sulla scheda grafica di condivisa... da una super potenza tipo HULK :-)
Se la memoria è una schifosa memoria condivisa non ci sono miglioramenti...che siano 500Mb o 1500Mb non cambia nulla (in quanto nemmeno i 500mb verranno sfruttati totalmente) stà cercando solo di giustificare a se stesso la spesa sostenuta...
è dal primo tuo intervento che mi avevi dato noia...ma sono stato zitto...
...ora mi vieni anche a dire (dopo che con te non avevo neanche più parlato): sta cercando solo di giustificare la spesa fatta (il poverino cioè io).... scusa ma farsi un po' i c...i propri?
Non sono un criticone, dico le cose come stanno.. puoi anche avere 30gb di memoria condivisa sulla scheda grafica.. non ti serve a niente... quella che conta veramente è la dedicata..
saluti
Paolo
francamente chissenefrega del tuo parere!
non mi riferivo a questo...:D
io ti credo..nel mondo informatico tutto puo essere..pensa me che ho quasi finito di pachare una licenza di leopard originale x installarla sul mio a100 :D
Se trovi un modo di installarla mi vado finalmente a comprare il mio mac mini :)
(che poi non sia perfettamente legale amen, ritengo che se una cosa la compri la devi poter usare ;))
Se trovi un modo di installarla mi vado finalmente a comprare il mio mac mini :)
(che poi non sia perfettamente legale amen, ritengo che se una cosa la compri la devi poter usare ;))
come io cerco di installare leopard su pc e tu ti va a camprare il mac mini? :muro:
Ciao a tutti!!
premetto che ho provato ad usare la funziona cerca ma mi restituisce una pagina bianca..!! :( ..quindi chiedo scusa se la questione è già stata trattata...
..ho un A100-168...con i driver preinstallati dalla Toshiba...oggi mi sono deciso ad aggiornarli...ho scaricato, dai link in prima pagina al thread, i Synaptics e gli Intel per la scheda di rete senza fili (gli 11.5.0.0 , versione con aggiornamento del programma, non solo i driver) e per il chipset....
..il problema è sorto con l'installazione del pacchetto della scheda wireless....ora quando riavvio ci mette una vita a chiudere tutto..prima si vedeva che chiudeva subito la connessione senza fili e tempo qualche secondo si spegneva..ora mi tocca ridargli qualche volta l'input per il riavvio..!! :cry:
..qualcuno sa a cosa può essere dovuto?? ..è stato a causa di quei driver..o magari dei Synaptics?? ...escluderei il chipset perché questo problema me lo dava anche prima di aggiornarlo...
..dalla cartella TOOLSCD è possibile reinstallare la precedente versione dell'Intel PROSet Wireless??
Grazie 1000!! ..e scusate se ho fatto un po' di confusione con la spiegazione...se avete bisogno di chiarimenti per aiutarmi..ditemi!! :)
State bbooni... :D
http://www.ilmolinello.it/img/costanzo.jpg
Piuttosto, tanto per dirimere la questione memoria condivisa, in effetti aumentare la quantità di memoria condivisa serve relativamente a poco, visto che la memoria di sistema è molto più lenta della vram installata. La memoria condivisa torna utile solo in quelle situazioni in cui il vero framebuffer si satura, dunque il sistema ha comunque un pezzo di memoria in più sul quale fare affidamento. Comunque i miglioramenti sono pressochè intangibili nel 99% dei casi. Il miglioramento prestazionale che hanno riscontrato alcuni utenti è con tutta probabilità dovuto all'aumento della ram di sistema, che sicuramente porta molti più vantaggi che aumentare la porzione di memoria condivisa. ;)
paolo.latorre
24-11-2007, 23:53
:D è dal primo tuo intervento che mi avevi dato noia...ma sono stato zitto...
...ora mi vieni anche a dire (dopo che con te non avevo neanche più parlato): sta cercando solo di giustificare la spesa fatta (il poverino cioè io).... scusa ma farsi un po' i c...i propri?
francamente chissenefrega del tuo parere!
Per prima cosa seguiti bene le litigate.. io parlavo con il dottore non con te..
Capisco che ti indentifichi in un povero disgrazziato... (comprensibile visto che l'italia sta andando a sfracello) ma mi dispiace non parlavo con te..
A dire il vero avevo completamente smesso di considerarti dopo i primi 2 scambi di opinioni.. :D
So che ti senti escluso, ma la litigata era una cosa a 2, (in cui tu non eri incluso) inoltre da parte mia era ormai anche conclusa... (ho promesso che facevo il bimbo buono buono) quindi... tu che vuoi ora?..
mmm... ho il dubbio che ti sei sentito trascurato... ma che posso farci... non mi andava di discutere con te... se ti senti solo magari trovati un altro compagno di giochi o di litigate.. io non sono disponibile..
Ciao
Ps. questo tuo intervento mi fa pensare una cosa... hai manie persecutorie?... be...non vedo alternativa... vedi che non sei sempre al centro dei discorsi del mondo.. fattene una ragione..e ripeto non parlavo con te..
paolo.latorre
24-11-2007, 23:59
State bbooni... :D
http://www.ilmolinello.it/img/costanzo.jpg
Piuttosto, tanto per dirimere la questione memoria condivisa, in effetti aumentare la quantità di memoria condivisa serve relativamente a poco, visto che la memoria di sistema è molto più lenta della vram installata. La memoria condivisa torna utile solo in quelle situazioni in cui il vero framebuffer si satura, dunque il sistema ha comunque un pezzo di memoria in più sul quale fare affidamento. Comunque i miglioramenti sono pressochè intangibili nel 99% dei casi. Il miglioramento prestazionale che hanno riscontrato alcuni utenti è con tutta probabilità dovuto all'aumento della ram di sistema, che sicuramente porta molti più vantaggi che aumentare la porzione di memoria condivisa. ;)
Si doveva scomodare il nostro esperto che metterlo nella capoccia dei miscredenti...
Come detto io cerco di non far buttare soldi a chi legge determinate castronerie.. non lo faccio certo per far dispetto ai due utenti con i quali ho avuto una discussione.. (peraltro l'ultimo avrà manie persecutorio in quanto io non parlavo nemmeno con lui, a dire la verità mi ero dimenticato anche della sua esistenza...:D quindi proprio non capisco il suo ultimo attacco kamikaze :muro: ) Anche perchè non vedo cosa me ne tornerebbe..
L'informatica e l'elettronica si basano su fatti non sul più è meglio è...spero che tutti lo abbiano capito..
Saluti a tutti
Paolo
vabbe raga dopo quest ultimo chiarimeto, spero che questa diatriba sia finita qui...grazie
paolo.latorre
25-11-2007, 02:15
vabbe raga dopo quest ultimo chiarimeto, spero che questa diatriba sia finita qui...grazie
Per quello che mi riguarda è tutto finito :D anche grazie all'intervento chiarificatore di A.L.M (sicuramente imparziale)
Ce nè voluta per fare chiarezza... :muro:
Ps. questo consiglio fa parte dei consigli presenti in un libro appena publicato, intitolato "100 modi per non sprecare le monetine" :)
"In effetti aumentare la quantità di memoria condivisa serve relativamente a poco, visto che la memoria di sistema è molto più lenta della vram installata. La memoria condivisa torna utile solo in quelle situazioni in cui il vero framebuffer si satura, dunque il sistema ha comunque un pezzo di memoria in più sul quale fare affidamento. Comunque i miglioramenti sono pressochè intangibili nel 99% dei casi"
Ringrazio sentitamente l'autore :)
Saluti a tutti..
:D
Per prima cosa seguiti bene le litigate..
:sbonk:
Berlusca
25-11-2007, 11:53
ale guarda che sul sito intel è uscita una nuova release dei wireless, prova a disinstallarli completamente e installa gli ultimi che trovi sul sito, almeno ti togli il dubbio se dipende dagli intel o cosa
p.s.:i synaptics me li ha aggiornati in automatico da win update proprio ieri ,hai vista o xp?:)
Ma è sempre la versione pubblicata in prima pagina e già installata da ale, si tratta degli 11.5.0.0 che poi sono precisamente 11.5.0.32. E' così, ti riferisci a questi?
fireball33
25-11-2007, 12:01
oh,morire se mi rispondete, site troppo presi a "barufare" come vecchie checche mestruate :D :D :D (è un tentativo di sdrammattizzazione, non offendetevi):)
allora , avete provato a mettere ulteriori serie di realtek o dobbiamo tenerci i vecchi? dai rispondetemi male adesso :Prrr:
povero marcoplacido, ti ignorano tutti :sofico:
appena torno a casa ci provo io, anche se non credo funzionino :muro:
come io cerco di installare leopard su pc e tu ti va a camprare il mac mini? :muro:
Beh comprandolo otterrei anche il cd da installare sul pc :)
Ad ogni modo lavora e facci sapere :D
hai ragione :doh: gli ultimi sono gli 11.5.0.32, comunque varrebbe la pena provare a disinstallarli e reinstallarli, problemi non ne danno,testati da un po' :)
Si, erano proprio quelli che ho installato...ho provato a disintallare il pacchetto che ho scaricato e mi ha così ripristinato la vecchia versione del driver..poi ho scaricato dal sito toshiba la versione vecchia dell'Intel PROSet..ma mi dava ancora quel problema....ho ripristinato anche la vecchia versione dei Synaptics facendo il ripristino del vecchio driver....eppure ci impiega ancora due minuti buoni in fase di spegnimento!! :(
Altre cosa da cui può dipendere?? avete qualche idea?? :confused:
p.s.: ripeto..l'aggiornamento del chipset non dovrebbe influire perché il problema, se non ricordo male, l'ha presentato anche al riavvio prima dell'installazione di quest'ultimo...!! :(
p.s.2: ho windows XP home edition
Si, erano proprio quelli che ho installato...ho provato a disintallare il pacchetto che ho scaricato e mi ha così ripristinato la vecchia versione del driver..poi ho scaricato dal sito toshiba la versione vecchia dell'Intel PROSet..ma mi dava ancora quel problema....ho ripristinato anche la vecchia versione dei Synaptics facendo il ripristino del vecchio driver....eppure ci impiega ancora due minuti buoni in fase di spegnimento!! :(
Altre cosa da cui può dipendere?? avete qualche idea?? :confused:
p.s.: ripeto..l'aggiornamento del chipset non dovrebbe influire perché il problema, se non ricordo male, l'ha presentato anche al riavvio prima dell'installazione di quest'ultimo...!! :(
p.s.2: ho windows XP home edition
prova questo : http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx
a me risolse qualche tempo fa dei processi che nn riuscivo a capire quali erano che mi causavano un problema simile al tuo, dovrebbe servire x velocizzare il boot ma fai una prova...
al max fai uno screen dei processi attivi che cerchiamo di capire quale che ti da problemi...
andreatzi
26-11-2007, 08:19
io quella licenza l'ho comprata regolamente dopo averla estratta e fatto un backup su un supporto dual-layer ne posso fare quello che voglio...nemmeno usare nlite e modificare i nostri cd di ripristino e regolare...ma se fa'...al max se lo porto in assistenza alla toshiba con leopard sopra ti potrei dar ragione x il resto e ok...passo e chiudo sul discorso...
magari dico una boiata pazzesca, ma mi pare che i sistemi operativi della apple si possono usare esclusivamente su prodotti apple, indipendentemente dal fatto di avere una licenza o no.. quindi oltre ad esserci un problema di compatibilità hardware, ci dovrebbe essere anche un problema per via della licenza.. cosi mi era stato detto qualche mese da un mio amico che ha un mac.. se hai la licenza originale gli dai una controllata e mi dici se c'è presente qualche limitazione in merito all'hardware??
così se non è vera questa storia lo malmeno per bene a quel mio amico che va dicendo un sacco di cazzate.. :D
magari dico una boiata pazzesca, ma mi pare che i sistemi operativi della apple si possono usare esclusivamente su prodotti apple, indipendentemente dal fatto di avere una licenza o no.. quindi oltre ad esserci un problema di compatibilità hardware, ci dovrebbe essere anche un problema per via della licenza.. cosi mi era stato detto qualche mese da un mio amico che ha un mac.. se hai la licenza originale gli dai una controllata e mi dici se c'è presente qualche limitazione in merito all'hardware??
così se non è vera questa storia lo malmeno per bene a quel mio amico che va dicendo un sacco di cazzate.. :D
x la compatibilita ti risp dicendo che facendo una ricerca su certi siti americani leopard gira perfettamente sui pc modificando il cd di installazione con una procedura... la licenza onestamente dopo avermi fatto un bel backup su un altro supporto x motivi di studio posso farci quello che voglio..pure dargli fuoco :D
andreatzi
26-11-2007, 09:50
x la compatibilita ti risp dicendo che facendo una ricerca su certi siti americani leopard gira perfettamente sui pc modificando il cd di installazione con una procedura... la licenza onestamente dopo avermi fatto un bel backup su un altro supporto x motivi di studio posso farci quello che voglio..pure dargli fuoco :D
naturalmente so anche io che leopard gira su altri pc che non siano mac..
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20071102#apple
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2118217
non è un impresa impossibile fare una cosa del genere.. anche perché in rete si trovano tools e derivati che ti permettono quasi ti fare tutto in automatico..
Mi chiedevo avendo letto l'articolo di tom's hardware se il fatto che il sistema operativo richiedesse il particolare chip integrato all'interno dei mac non implicasse anche una piccola postilla sulla licenza che limitasse l'esecuzione del proprio so anche su architetture con ISA intel..
credo che non sia perfettamente legale, ma è anche illegale limitare l'uso di un bene acquistato (vedi iphone in germania :) e negli USA..)
Moralmente, quindi, se l'ho comprato lo uso come mi pare e piace...purchè non arrechi danno ad altri... e mi pare che installandolo come secondo os su un portatile non faccia male a nessuno !
andreatzi
26-11-2007, 10:13
credo che non sia perfettamente legale, ma è anche illegale limitare l'uso di un bene acquistato (vedi iphone in germania :) e negli USA..)
Moralmente, quindi, se l'ho comprato lo uso come mi pare e piace...purchè non arrechi danno ad altri... e mi pare che installandolo come secondo os su un portatile non faccia male a nessuno !
in base però a leggi dei singoli stati e non in base alla licenza.. per esempio la licenza oem di windows (cioè quella che compri acquistando un portatile o un computer con windows preinstallato) ti permette di fare quante copie vuoi del so, ma ti permette di installarlo solamente su quel computer dove sta attacco il bollino della licenza e non su altri.. che poi uno si estragga la bella copia di windows dal cd di ripristino e la utilizza come vuole è fuori discussione (lo faccio anche io :D), ma da un punto di vista legale di licenza la versione oem la puoi utilizzare solo abbinata al pc che hai comprato.. altrimenti se ti compri la versione completa di windows la puoi installare su qualsiasi macchina tu voglia, ma con la limitazione di poterla installare su un fisso e su un note e basta.. poi posso cambiare fisso e note, su quello vecchio la devo togliere per poterla mettere su quello nuovo.. sappiamo benissimo che accade il contrario nella maggior parte dei casi, però questo dice la licenza.. e anche leopard ha una struttura molto simile.. infatti le versioni di leopard sono diverse: c'è quella basic a 129€ e poi altre che consentono di installare il sistema operativo su 5 macchine diverse contemporaneamente ad un prezzo naturalmente maggiorato e poi l'ultima che consente di installare leopard su tutte le macchine che si vuole.. ma per macchine la apple cosa intende?? proprie o qualsiasi.. è questo quello che non mi riesco a spiegare..
in base però a leggi dei singoli stati e non in base alla licenza.. per esempio la licenza oem di windows (cioè quella che compri acquistando un portatile o un computer con windows preinstallato) ti permette di fare quante copie vuoi del so, ma ti permette di installarlo solamente su quel computer dove sta attacco il bollino della licenza e non su altri.. che poi uno si estragga la bella copia di windows dal cd di ripristino e la utilizza come vuole è fuori discussione (lo faccio anche io :D), ma da un punto di vista legale di licenza la versione oem la puoi utilizzare solo abbinata al pc che hai comprato.. altrimenti se ti compri la versione completa di windows la puoi installare su qualsiasi macchina tu voglia, ma con la limitazione di poterla installare su un fisso e su un note e basta.. poi posso cambiare fisso e note, su quello vecchio la devo togliere per poterla mettere su quello nuovo.. sappiamo benissimo che accade il contrario nella maggior parte dei casi, però questo dice la licenza.. e anche leopard ha una struttura molto simile.. infatti le versioni di leopard sono diverse: c'è quella basic a 129€ e poi altre che consentono di installare il sistema operativo su 5 macchine diverse contemporaneamente ad un prezzo naturalmente maggiorato e poi l'ultima che consente di installare leopard su tutte le macchine che si vuole.. ma per macchine la apple cosa intende?? proprie o qualsiasi.. è questo quello che non mi riesco a spiegare..
io ho la licenza che posso installarla su diverse macchine...fatto un backup del cd originale x motivi di studio lo posso installare anche su un comodore 64 :D
andreatzi
26-11-2007, 10:51
io ho la licenza che posso installarla su diverse macchine...fatto un backup del cd originale x motivi di studio lo posso installare anche su un comodore 64 :D
perfect..;)
quindi mi confermi che la apple per motivi di studio permette l'utilizzo di una copia licenziata di leopard anche su altre macchine diverse da quelle proprietarie..
e se uno non è più studente a quale appiglio si può appendere per poter mettere leopard su un pc normale stando sempre nella legalità??
paolo.latorre
26-11-2007, 12:03
la licenza onestamente dopo avermi fatto un bel backup su un altro supporto x motivi di studio posso farci quello che voglio..pure dargli fuoco :D
Questa deve essere la teoria delle licenze napoletane :D :D
Quanto mi piace questa città :D
Vai così!!...io devo fare il bimbo buono, non faccio queste marachelle :cool: :cool:
paolo.latorre
26-11-2007, 12:06
perfect..;)
quindi mi confermi che la apple per motivi di studio permette l'utilizzo di una copia licenziata di leopard anche su altre macchine diverse da quelle proprietarie..
e se uno non è più studente a quale appiglio si può appendere per poter mettere leopard su un pc normale stando sempre nella legalità??
Ma dite sul serio?? a me non sembra proprio che si possa installare leopard un personal computer senza infrangere la licenza..
andreatzi
26-11-2007, 12:09
Ma dite sul serio?? a me non sembra proprio che si possa installare leopard un personal computer senza infrangere la licenza..
infatti è quello che pareva anche a me.. quando compri una licenza della apple sei obbligato ad installarla solo su computer apple..
Berlusca
26-11-2007, 12:43
Premetto che non ne so proprio nulla di licenze, ecc.. e quindi il mio intervento
è solo di carattere generale.
Io credo che in un mondo normale, fermo restando certe caratteristiche che il pc deve avere, se io compro una licenza di un s.o. dovrei avere il diritto di installarlo sul mio computer.
Se poi sulla licenza del s.o. sta scritto che posso installarlo solo su "windows" o su "mac", certo questa è una libertà/prerogativa dell'azienda ed io, non ottemperando, forse non agisco legalmente ma per me rimane una cosa sbagliata pur comprendendo che Apple deve vendere il suo prodotto hardware che altrimenti potrebbe subirne un contraccolpo.
Detto questo non capisco però come la cosa possa generare una lotta tra poveri, sì noi utenti, magari io stigmatizzo un tuo comportamento scorretto e d'altro canto di comportamenti analoghi ne faccio tant'altri.
Ed allora, così come tante volte si è detto che microsoft ha chiuso fino ad un certo punto un occhio sulla pirateria che però le ha restituito una pubblicità indiscussa, potremmo dire che apple stia percorrendo la stessa strada.
paolo.latorre
26-11-2007, 12:58
Premetto che non ne so proprio nulla di licenze, ecc.. e quindi il mio intervento
è solo di carattere generale.
Io credo che in un mondo normale, fermo restando certe caratteristiche che il pc deve avere, se io compro una licenza di un s.o. dovrei avere il diritto di installarlo sul mio computer.
Se poi sulla licenza del s.o. sta scritto che posso installarlo solo su "windows" o su "mac", certo questa è una libertà/prerogativa dell'azienda ed io, non ottemperando, forse non agisco legalmente ma per me rimane una cosa sbagliata pur comprendendo che Apple deve vendere il suo prodotto hardware che altrimenti potrebbe subirne un contraccolpo.
Detto questo non capisco però come la cosa possa generare una lotta tra poveri, sì noi utenti, magari io stigmatizzo un tuo comportamento scorretto e d'altro canto di comportamenti analoghi ne faccio tant'altri.
Ed allora, così come tante volte si è detto che microsoft ha chiuso fino ad un certo punto un occhio sulla pirateria che però le ha restituito una pubblicità indiscussa, potremmo dire che apple stia percorrendo la stessa strada.
Non parlare di comportamenti scorretti, io ho tutto con licenza anche office, programmi di grafica, antivirus, tutto tutto..., non ho un cd di musica copiato, o un film in dvd illegale.. tutto originale, non ho un mp3 illegale, sono candido come un angioletto...
Inoltre non credo che apple stia percorrendo la stessa tattica di microsoft.. da qualche tempo riuscite con macchinazioni ad installare leopard su personal computer solo perchè l'apple ha abbandonato lo storico fornitore di processori (basati su un'architettura totalmente diversa) per passare ad intel.. e quindi apple adotta ora un sistema operativo che può essere adattato hai pc mentre prima era basato su un'architettura completamente diversa per soddisfare il diverso hardware..
Apple non ha mai utilizzato le tattiche di Microsoft, non gli interessato i mercati consumer ma quelli professionali.. e nel mondo professionale esiste solo Apple.. Hanno scelto semplicemente due fasce di mercato diverse.
ma xche vi state afferrando su questo punto...
e facile da interpretare io ho una licenza e da programmatore faccio vari test x farlo diventare omogeneo alla mie esisgenze..certo che se ho un problema hardware con il mio pc nn potro ma chiamare apple e dirgli che il suo s.o mi ha scassato il pc oppure alla toshiba di ripararmi il pc con leopard sopra x il resto se smembro una licenza pagata son fatti miei
ma è un operazione così incasinata farlo andare?? nelle varie guide in giro per il web sembra un operazione abbastanza semplce...
ma è un operazione così incasinata farlo andare?? nelle varie guide in giro per il web sembra un operazione abbastanza semplce...
nn e cosi incasinata, ma non ho tempo e sto aspettando il mio nuovo hard disk seagate MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB 2.5 SATA 11MS 7200RPM G-FORCE x installare sia xp sia leopard insieme,
P.s vendo Seagate Momentus 100GB 2.5" SATA 11MS 7200RPM
paolo.latorre
26-11-2007, 13:26
ma xche vi state afferrando su questo punto...
e facile da interpretare io ho una licenza e da programmatore faccio vari test x farlo diventare omogeneo alla mie esisgenze..certo che se ho un problema hardware con il mio pc nn potro ma chiamare apple e dirgli che il suo s.o mi ha scassato il pc oppure alla toshiba di ripararmi il pc con leopard sopra x il resto se smembro una licenza pagata son fatti miei
Ok sono fatti tuoi e ci fai quello che vuoi, anche infrangendo la legge e la licenza come stai facendo e dicendo in questo forum, ma su questo forum non possono essere discusse pratiche illegali se non sbaglio.. o le cose sono cambiate?
E ti ripeto per l'ennesima volta, la licenza non si adatta... è un insieme di regole con validità legale... che puoi accettare o rifiufare (e quindi non acquistare il software)..
Ok sono fatti tuoi e ci fai quello che vuoi, anche infrangendo la legge e la licenza come stai facendo e dicendo in questo forum, ma su questo forum non possono essere discusse pratiche illegali se non sbaglio.. o le cose sono cambiate?
E ti ripeto per l'ennesima volta, la licenza non si adatta... è un insieme di regole con validità legale... che puoi accettare o rifiufare (e quindi non acquistare il software)..
ma sbaglio o io questa cosa l'avevo solo accennata e avevo chiuso il discorso giorni fa ?
x questo finisca qui...
tu sarai pure un angioletto ma finiamola di buttare benzina sul fuoco...
P.s vendo Seagate Momentus 100GB 2.5" SATA 11MS 7200RPM
paolo.latorre
26-11-2007, 13:31
ma è un operazione così incasinata farlo andare?? nelle varie guide in giro per il web sembra un operazione abbastanza semplce...
Un'operazione molto semplice, che è però illegale... perchè infrange le norme dettate dalla licenza.. lo volete capire o no?
Un'operazione molto semplice, che è però illegale... perchè infrange le norme dettate dalla licenza.. lo volete capire o no?
ancora? allora ti piace propio far casini a te? a parte che
1) io x ora non infranto nulla xche x ora non mosso un muscolo, se poi anche parlare e illegale mandami la finanza a casa...
2) xfavore nn far satira di poco conto sulla mia citta'..
3) mi sono scocciato di parlare di questa cosa..e allora finisca qui
4) sei riuscito a farmi perdere la pazienza anche a me...e ce ne vole...
P.s vendo Seagate Momentus 100GB 2.5" SATA 11MS 7200RPM
paolo.latorre
26-11-2007, 13:38
ma sbaglio o io questa cosa l'avevo solo accennata e avevo chiuso il discorso giorni fa ?
x questo finisca qui...
tu sarai pure un angioletto ma finiamola di buttare benzina sul fuoco...
Be, quando ho capito che stavi facendo una cosa illegale ho subito chiuso il discorso... ma a quanto vedo lo state riaprendo?..o sbaglio..
Sono parecchi post che ti vanti di adattare licenze.. (cosa impossibile da fare)...nn descrivi nemmeno corretamente l'operazione che stai compiendo...
Ma "l'adattare software" illegamente, se è questo che intendi è una cosa di una banalità...ci sono mille tool che lo fanno ormail.. ed è illegale.. non capisco di cosa ti vanti, dato che sei giorni che adatti, quando sono cose che qualsiasi persona con un po di cognizione informatica fa in un paio d'ore..
Inoltre ti vanti di infrangere licenze? wow che vanto...
Smettetela di discuttere di queste caz... e di andare OT.
Ps. ho vissuto 2 anni a napoli, non ho nulla contro napoli e ho tanti amici napoletani... (quindi niente vittimismo) non è satira.. è realtà :D :D
Be, quando ho capito che stavi facendo una cosa illegale ho subito chiuso il discorso... ma a quanto vedo lo state riaprendo?..o sbaglio..
Sono parecchi post che ti vanti di adattare licenze.. (cosa impossibile da fare)...nn descrivi nemmeno corretamente l'operazione che stai compiendo...
Ma "l'adattare software" illegamente, se è questo che intendi è una cosa di una banalità...ci sono mille tool che lo fanno ormail.. ed è illegale.. non capisco di cosa ti vanti, dato che sei giorni che adatti, quando sono cose che qualsiasi persona con un po di cognizione informatica fa in un paio d'ore..
Inoltre ti vanti di infrangere licenze? wow che vanto...
Smettetela di discuttere di queste caz... e di andare OT.
sei un mito...:D bye
P.s vendo Seagate Momentus 100GB 2.5" SATA 11MS 7200RPM
paolo.latorre
26-11-2007, 13:44
sei un mito...:D bye
Ok finiamola qui dai... però nn parliamo più di ste cose sul post dell'A100
Ps.. sirioo? ..se non sbaglio hai la firma irregolare :D :D :D (è lo so ti faccio saltare un po' i nervi..)
regolamento: Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ciao
Paolo
Un'operazione molto semplice, che è però illegale... perchè infrange le norme dettate dalla licenza.. lo volete capire o no?
anche andare a 250 all'ora in autostrada è illegale... xò se chiedo se una porsche ci arriva facilmente a quella velocità non mi levano punti dalla patente ne infrango nessuna legge... e se mi compro la porsche e ci vado sono cavoli miei...
quindi reputo la tua risposta fuori luogo
paolo.latorre
26-11-2007, 16:00
anche andare a 250 all'ora in autostrada è illegale... xò se chiedo se una porsche ci arriva facilmente a quella velocità non mi levano punti dalla patente ne infrango nessuna legge... e se mi compro la porsche e ci vado sono cavoli miei...
quindi reputo la tua risposta fuori luogo
Eccone un'altro con le sue teorie...prima di fare interverti...esiste una cosa che si chiama regolamento del forum.. non dico di impararlo ma almeno dategli un'occhiata..
Regolamento:
Non sono consentite: Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Voi state facendo una discussione per craccare Leopard per eliminare le protezioni e poterlo installare su Personal Computer..tali discussioni sono vietate da regolamento..
Prima di fare interventi inutili..si dovrebbe pensare.. anche tu sei ko!.. :D
Comunque qui si parla dell'A100...la smettiamo di andare OT?... speriamo.
Saluti
Paolo
se chiedere se è facile fare un operazione (non come farla) la ritieni una richiesta tecnica, beh allora immagino quanto tu "possa essere tecnico"...
paolo.latorre
26-11-2007, 16:53
se chiedere se è facile fare un operazione (non come farla) la ritieni una richiesta tecnica, beh allora immagino quanto tu "possa essere tecnico"...
Il ragazzo a quanto vedo ha proprio la coccia dura...
Se chiedi se è facile fare un'operazione tanto banale...sicuramente tu non sei un tecnico.. questo è sicuro..
Credo inoltre che parlare di quanto sia facile craccare leopard e dire io ci sono quasi riuscito.. e cercare di aprire un mezzo discorso.. che è stato troncato da me sul nascere sia abbastanza fuori regolamento..
Comunque come detto a Sirioo con il quale avevamo chiuso la questione io smetto di rispondere... a tutti quelli che vogliono lanciarsi in questa discussione. Sono stanco di questo OT..per me la questione è chiusa!
Visto che tu ci tieni tanto a continuare l'OT fai pure.. Io ho esposto le mie ragioni. Quindi chiudo..
Saluti
ChristinaAemiliana
26-11-2007, 17:26
Qualche chiarimento:
1) Sì, è vietato parlare di pratiche illegali su questo forum; per "parlare" si intende non solo la spiegazione passo passo con dovizia di particolari dei procedimenti, ma anche l'allusione semplice o l'incoraggiamento.
2) @ sirioo: puoi pubblicizzare la tua vendita nella tua signature (che effettivamente è irregolare e va messa a posto); scrivere in rosso grassettato "vendo xyz" in ogni messaggio è fastidioso.
3) @ paolo.latorre: segnalare un'irregolarità a qualcuno va bene, ma se lo si fa, lo si fa per dare una mano, non per "far saltare i nervi" a un utente con cui è in corso una discussione accesa, altrimenti si butta solo benzina sul fuoco.
Detto questo, l'OT si chiude qui. Eventuali commenti in pvt, per favore.
Berlusca
26-11-2007, 17:27
Non parlare di comportamenti scorretti, io ho tutto con licenza anche office, programmi di grafica, antivirus, tutto tutto..., non ho un cd di musica copiato, o un film in dvd illegale.. tutto originale, non ho un mp3 illegale, sono candido come un angioletto...
Inoltre non credo che apple stia percorrendo la stessa tattica di microsoft.. da qualche tempo riuscite con macchinazioni ad installare leopard su personal computer solo perchè l'apple ha abbandonato lo storico fornitore di processori (basati su un'architettura totalmente diversa) per passare ad intel.. e quindi apple adotta ora un sistema operativo che può essere adattato hai pc mentre prima era basato su un'architettura completamente diversa per soddisfare il diverso hardware..
Apple non ha mai utilizzato le tattiche di Microsoft, non gli interessato i mercati consumer ma quelli professionali.. e nel mondo professionale esiste solo Apple.. Hanno scelto semplicemente due fasce di mercato diverse.
TU NON STAI BENE! Ho inteso fare un intervento non tecnico semplicemente tentando di dire la mia e non ho accusato assolutamente nessuno, perchè ti senti coinvolto lo sai solo tu! Diventa molto difficile così. Tra l'altro neppure ho pensato che il mio fosse IL VERBO, ma pensavo di potermi almeno esprimere! Ma chi sei: il signor Apple?
Qualche chiarimento:
1) Sì, è vietato parlare di pratiche illegali su questo forum; per "parlare" si intende non solo la spiegazione passo passo con dovizia di particolari dei procedimenti, ma anche l'allusione semplice o l'incoraggiamento.
2) @ sirioo: puoi pubblicizzare la tua vendita nella tua signature (che effettivamente è irregolare e va messa a posto); scrivere in rosso grassettato "vendo xyz" in ogni messaggio è fastidioso.
3) @ paolo.latorre: segnalare un'irregolarità a qualcuno va bene, ma se lo si fa, lo si fa per dare una mano, non per "far saltare i nervi" a un utente con cui è in corso una discussione accesa, altrimenti si butta solo benzina sul fuoco.
Detto questo, l'OT si chiude qui. Eventuali commenti in pvt, per favore.
mi spiace x la signature
x paolo.latorre
sono 3 anni che gestiamo questo forum alla grande...senza nessun casino , mi spiace se ho accennato ad una idea che avevo e onestamente me ne staro' zitto...pero sono giorni che fai la guerra con mezzo forum...allora o siamo noi che all'improvvso stiamo sbroccando o tu che stai un pokettino esagerando...
paolo.latorre
26-11-2007, 17:35
TU NON STAI BENE! Ho inteso fare un intervento non tecnico semplicemente tentando di dire la mia e non ho accusato assolutamente nessuno, perchè ti senti coinvolto lo sai solo tu! Diventa molto difficile così. Tra l'altro neppure ho pensato che il mio fosse IL VERBO, ma pensavo di potermi almeno esprimere! Ma chi sei: il signor Apple?
E meno male che la moderatrice ha chiesto di finirla con l'OT...
paolo.latorre
26-11-2007, 17:37
x paolo.latorre
sono 3 anni che gestiamo questo forum alla grande...senza nessun casino , mi spiace se ho accennato ad una idea che avevo e onestamente me ne staro' zitto...pero sono giorni che fai la guerra con mezzo forum...allora o siamo noi che all'improvvso stiamo sbroccando o tu che stai un pokettino esagerando...
3 anni?....ma sei inscritto da 2... è cmq nn essere tanto attaccato alla poltrona... non sei un dittatore.. o forse si?
siete voi che state sbroccando è naturale :D :Prrr:
Ora la finiamo con l'OT? anche perchè se voi ogni volta mi chiamate in causa io devo rispondervi...
CHIUDIAMO OGNI POLEMICA COME CHIESTO DALLA MODERATRICE E TORNIAMO ALL'A100....
3 anni?....ma sei inscritto da 2... è cmq nn essere tanto attaccato alla poltrona... non sei un dittatore.. o forse si?
[/B]
sei parente di Gigi Marzullo ?
fai delle domande e poi ti rispondi da solo...che vuoi piu dalla vita :ciapet:
Tonino81
26-11-2007, 19:38
sei parente di Gigi Marzullo ?
fai delle domande e poi ti rispondi da solo...che vuoi piu dalla vita :ciapet:
Ragazzi ma allora funziona.........
no no no no ....scherzo:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Seriamente....conoscete un buon software per video editing per linux?
paolo.latorre
26-11-2007, 19:50
sei parente di Gigi Marzullo ?
fai delle domande e poi ti rispondi da solo...che vuoi piu dalla vita :ciapet:
Fammici pensare... forse che rispettassi il regolamento del forum come tutti gli altri, modificando la tua firma irregolare?
ops... ma forse tu sei un dittatore.. e non rispetti le regole come gli altri..oppure forse dalle tue parti non si usa rispettare le regole..
No, non sono parente a marzullo... e tu? per caso sei parente dei Di Lauro?
Fammici pensare... forse che rispettassi il regolamento del forum come tutti gli altri, modificando la tua firma irregolare?
Mr Legalita' ti hanno promosso moderatore?
ops... ma forse tu sei un dittatore.. e non rispetti le regole come gli altri..oppure forse dalle tue parti non si usa rispettare le regole..
No, non sono parente a marzullo... e tu? per caso sei parente dei Di Lauro?
continui ad offendere la mia citta ...a serafino scendi dal mulo ...tu hai propio una mentalita' da paesanotto provinciale convinto..
in poki giorni hai battuto qualsiasi record..in questo thread te ne sei fatti solo nemici...e la tua tenacia ha portato ad avere lo stesso risultato anche con me...good
cmq ascolta me..invece di farti solo nemici e di fossilizzarti sulla tua bella poltrona..esci dal buio della tua stanza..apri la finestra prendi un po' d'aria...e rifletti sul fatto che e venuto il momento di farti una vita sociale...troppo e solo pc alla lunga fa male....
dopo questa x me (come in realta) nn esisti....
Ps se vuoi manda pure questa al moderatore...
paolo.latorre
26-11-2007, 21:41
Mr Legalita' ti hanno promosso moderatore?
continui ad offendere la mia citta ...a serafino scendi dal mulo ...tu hai propio una mentalita' da paesanotto provinciale convinto..
in poki giorni hai battuto qualsiasi record..in questo thread te ne sei fatti solo nemici...e la tua tenacia ha portato ad avere lo stesso risultato anche con me...good
cmq ascolta me..invece di farti solo nemici e di fossilizzarti sulla tua bella poltrona..esci dal buio della tua stanza..apri la finestra prendi un po' d'aria...e rifletti sul fatto che e venuto il momento di farti una vita sociale...troppo e solo pc alla lunga fa male....
dopo questa x me (come in realta) nn esisti....
Ps se vuoi manda pure questa al moderatore...
La tua città?... io ti ho chiesto dei tuoi parenti, come hai fatto anche tu se non sbaglio, anzi sei stato tu per primo, io mi sto limitanto a replicare ogni volta che mi chiami in causa.. per me la questione era chiusa da tempo, ma se chiamate in causa io sono obligato a replicare..
E comunque dato che la moderatrice già ti ha detto che hai la firma irregolare, e tu come al solito te ne freghi ci penso io a ricordartelo...
fireball33
26-11-2007, 23:23
ti ringrazio fire ma non chiedo tanto ;) mi interessava solo sapere se qualcuno li avesse provati. grazie :)
niente di nuovo...non va! resto con i 1.61 :muro:
PS: smettetela per piacere.... :rolleyes:
paolo.latorre
26-11-2007, 23:52
PS: smettetela per piacere.... :rolleyes:
Ok, io la smetto..ma se mi chiamano in causa ogni volta rispondo... spero di non dover intervenire di nuovo per replicare a quelche messaggio su di me. Per quello che mi riguarda stop..
Saluti
Paolo
niente di nuovo...non va! resto con i 1.61 :muro:
confermo...!!
Tonino81
27-11-2007, 00:55
Ragazzi potete aiutarmi?? Ho installato l'ultima release di ubuntu(7.10) ma non mi funziona la wireless nonostante sia tra i driver con restrizione abilitati..la scheda in questione è un intel 3945..se avete news o se a voi funziona fatemelo sapere please:help:
ragazzi da ieri ogni tanto nn mi funziona,ma riavviando torna a posto.come posso fare?in considerazione del fatto che nn posso aggiornare i driver e nn posso disinstallare senza problemi xchè mi da errore.....
se nn sono chiaro ditelo ma
:help:
Tonino81
27-11-2007, 10:23
funziona tonino,fidati ;)
ps: @fire @sirioo grazie,resto anche io allora con gli 1.61 :)
beh non direi..forse col dhcp? solo che nel mio router l'ho disattivato..e se vado con configurazione manuale della scheda wireless poi non fa più neanche la ricerca del wireless...provare x credere dalle impostazioni del wireless impostala manualmente e penso che nn funzioni neanche a te..credo di non essere l'unico:confused:
Tonino81
27-11-2007, 11:37
beh non direi..forse col dhcp? solo che nel mio router l'ho disattivato..e se vado con configurazione manuale della scheda wireless poi non fa più neanche la ricerca del wireless...provare x credere dalle impostazioni del wireless impostala manualmente e penso che nn funzioni neanche a te..credo di non essere l'unico:confused:
Risolto..il problema è nel network manager!! A chi dovesse avere il mio problema per la configurazione manuale della wireless con ip statico consiglio questa guida:)
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Wicd
geek-usa
27-11-2007, 13:26
ragazzi so che sono un po ot...ma vi chiedo una cosa breve breve...è possibile che con tele2 4 mega flat ottengo questi risultati???
http://img265.imageshack.us/img265/8045/catturaha1.jpg
ChristinaAemiliana
27-11-2007, 14:52
sirioo e paolo.latorre sospesi una settimana, considerato che anziché smetterla dopo il mio intervento avete proseguito anche con più fervore di prima, incuranti che addirittura gli altri utenti, infastiditi, vi pregassero di piantarla.
Nel caso di sirioo la sospensione partirà da quando la firma sarà a posto.
la lunga mano della legge :D
Berlusca
27-11-2007, 17:03
ragazzi so che sono un po ot...ma vi chiedo una cosa breve breve...è possibile che con tele2 4 mega flat ottengo questi risultati???
http://img265.imageshack.us/img265/8045/catturaha1.jpg
Praticamente vai in analogico, però con discreto upload. Se questi dati non sono occasionali ma si ripetono, non credo che tele2 possa farci qualcosa, è evidentemente un problema di centrale, cabina lontana dalla tua postazione.
Prima di stare con tele2 ti poggiavi su altro gestore?
geek-usa
27-11-2007, 17:18
sono sempre stato con tele2, ma ora ho notato dei rallentamenti allucinanti, infatti il test ha solo confermato che la linea fa schifo...ma la mollo tele2...ma come faccio a sapere se passando ad altro operatore non sono di nuovo in quella situazione?:mc:
Berlusca
27-11-2007, 19:13
Segnalo che è uscita la versione 6 del bios.
geek-usa
27-11-2007, 19:18
connettività ipv6 limitato.....che è?:eek:
http://img128.imageshack.us/img128/3868/catturart4.jpg
Tonino81
27-11-2007, 20:14
Segnalo che è uscita la versione 6 del bios.
cavolo sono appena appassato alla 5.90:muro: :read:
Segnalo che è uscita la versione 6 del bios.
change log dove? :D
fireball33
27-11-2007, 21:42
Segnalo che è uscita la versione 6 del bios.
grazie! adesso aggiorno la prima pag ;)
Tonino81
27-11-2007, 23:07
scusami tonino,era tardi e mi sono dimenticato di dirti che io uso wicd ;) ti chiedo scusa x l'incompletezza della risposta :(
non fa niente..sono riuscito a risolvere ma penso di ritornare alla 7.04...perchè sto riscontrando diversi problemi con la 7.10:confused:
fireball33
27-11-2007, 23:30
appena aggiornato il bios alla v6.00, nessun problema
solo che non riesco a trovare un changelog, la v6 è praticamente inesistente sul sito usa :confused:
Tonino81
28-11-2007, 00:09
che problemi hai? solo x curiosità, ho l'impressione che ci sia qualche problema in multimedia, oltretutto con la 7.10 non riconosce i comandi della luminosità, io poi ho messo la 64 bit ma, tutto sommato sono soddisfatto, se poi cresceranno (come dovrebbero ) i driver ati ........:)
problemi che tu, con nvidia , non dovresti avere
Dunque...non riconosce i comadi della luminosità neanche a me..Accedendolo fa una specie di lampeggio subito dopo il login....ha problemi con la wireless settata manualmente che in parte si possono risolvere con wicd...ma ad esempio mi si riproponevano all'avvio....Leggi qui:
http://www.tuxjournal.net/?p=1526
o qui:
http://www.tuxmind.altervista.org/?p=380
Ancora non so se vale la pena cambiare...ma tu come ti trovi con la 64 bit? la wireless esce già configurata come nella 32bit...la scheda video?
Berlusca
28-11-2007, 09:06
sono sempre stato con tele2, ma ora ho notato dei rallentamenti allucinanti, infatti il test ha solo confermato che la linea fa schifo...ma la mollo tele2...ma come faccio a sapere se passando ad altro operatore non sono di nuovo in quella situazione?:mc:
Devi cercare d'informarti se un qualche operatore ha una cabina non lontana dalla tua postazione, in linea di massima sceglierai quell'operatore.
Marcoplacido
a te con Ubuntu 7.10 funziona il pannello di controllo ATI?
con fglrxinfo mi dà la versione corretta dei drivers, ma glxgears mi manda in crash XORG...
hai seguito una guida in particolare?
grazie
Tonino81
28-11-2007, 19:10
mah,io con la 64 bit faccio le stesse cose e ho gli stessi "ammennicoli" che avevo con la 32 (avant, temperature,tempo etc.etc.), la wireless ha gli stessi problemi,risolti con wicd come te,la scheda video ora và in aiglx e mi rompe solo con googleearth (basta disabilitare compiz e tutto torna normale), x il resto......exaile,amarok,mplayer.....và tutto :)
Installata la versione a 64 bit..vediamo un pò come va!
geek-usa
28-11-2007, 21:56
appena aggiornato il bios alla v6.00, nessun problema
solo che non riesco a trovare un changelog, la v6 è praticamente inesistente sul sito usa :confused:
che benefici posso avere a passare alla 6? io ho la 5.40 cioè non ho mai fatto un upgrade del bios e tutto ba bene...che mi dite-?:confused:
Tonino81
29-11-2007, 00:34
che benefici posso avere a passare alla 6? io ho la 5.40 cioè non ho mai fatto un upgrade del bios e tutto ba bene...che mi dite-?:confused:
Anche io ero abbastanza pensieroso all'idea dell' aggiornamento firmware(quando dalla 5.10 dovevo passare alla 5.90) ma credo che male non faccia...come mi dicevano poche pagine indietro gli aggiornamenti risolvono piccoli bug....aspetta qualche giorno..magari il tempo che arrivi il changelog e che qualcuno lo installi....tanto per capire se qualcuno riscontra problemi e anche se si può fare il downgrade dalla versione 6 alle varie 5 ;)
ombrerosse
29-11-2007, 01:57
salve ho l'a100 155 modello psaa9e e con l'ultimo aggiornamento bios si blocca spesso all'accensione si ferma a metà caricamento :cry: è possibile tornare indietro con i bios senza avere ulteriori problemi se potessi tornare a quello originale sarebbe meglio andava tutto a perfezione :(
[email protected] se qualcuno mi vuol spedire il bios giusto
grassie :)
speravo che l'aggiornamento bios al 6 mi risolvesse il problema ma è come prima :rolleyes: si ferma spesso a meta caricamento e devo spegnerlo e riavviarlo più volte,
qualcuno mi insegna a creare un cd di avvio vediamo se risolvo sto azz di problema
flavix25
29-11-2007, 11:48
speravo che l'aggiornamento bios al 6 mi risolvesse il problema ma è come prima :rolleyes: si ferma spesso a meta caricamento e devo spegnerlo e riavviarlo più volte,
qualcuno mi insegna a creare un cd di avvio vediamo se risolvo sto azz di problema
hai provato formattando?
peppecbr
29-11-2007, 12:01
ciao a tutti mi accingo a vendere il mio Toshiba Satellite A100-155 mi aiutate a dare una valutazione? non è più in produzione e quindi non so a qaunto venderlo :( ho tutto e se ha 2 anni di garanzia gliene restano altri 5 mesi tutto perfetto usato poco che mi dite?
leandro70
29-11-2007, 12:09
ciao a tutti mi accingo a vendere il mio Toshiba Satellite A100-155 mi aiutate a dare una valutazione? ho tutto e se ha 2 anni di garanzia gliene restano altri 5 tutto perfetto usato poco che mi dite?
500 euro max 600
peppecbr
29-11-2007, 12:41
500 euro max 600
ti ringrazio avevo pensato la stessa cifra :D
pensavate di avervi sbarazzato di me ?
riecchime :D
allora x questo bios 6.0 qualche cavia? ;)
leandro70
29-11-2007, 14:32
pensavate di avervi sbarazzato di me ?
riecchime :D
allora x questo bios 6.0 qualche cavia? ;)che ne dici di litigare un pò??:D
che ne dici di litigare un pò??:D
:D
mica se trovata la vers trad della 6.0?
cmq oggi monto il nuovo Seagate MOMENTUS 200GB 16MB cache 2.5 SATA-300 11MS 7200 RPM G-FORCE e vi faccio sape come va...;)
ecco a voi tutti i changelog dei bios dal primo all'ultimo...
Version 6.00 - 2007-11-22
* Made changes to the System Configuration Utility - Removed "System Memory" and "Extend Memory." Added "Total Memory."
Version 5.90 - 2007-07-06
* Added: 4GB USB Memory boot support.
* Added: Battery critical wake up" at 5% enable/disable function.
* Added: When the battery capacity <= 5% in DC mode during BIOS Setup, the Critical Battery Wakeup item will be enabled to wake the computer from standby.
* Updated: Intel Microcode for 6F6h, 6F2h, and 10061h CPUs to address errata AH3.
* Added: Merom-Lite Celeron CPU support.
* Corrected: "TBX error" and "auto password prompt pop-ups" that occur if CMOS data becomes corrupt.
* Corrected: The Wireless LAN LED/function does not correlate with the latest kill switch status after waking from Standby (S3), Hibernation (S4), or Soft Off (S5) states.
* Added: Kill-Switch On/Off events to correct "Wireless LAN can not maintain the correct state" after waking from S3/S4/S5.
Version 5.60 - 2007-03-15
* Corrected: Audio Line-In function appears without being docked.
* Updated: Execute Disable (XD) function.
* Updated: Virtualization Technology function
* Corrected: Computer hangs when closing the top cover during a restart (DOS or POST) with Yonah Celeron CPUs. (Debug code "69")
* Added: NVIF interface for nVidia systems.
* Added: ATIF interface for ATI systems.
* Corrected: USB errors occurred on XP Main Boards with a Vista BIOS after waking from a Suspend state.
* The pre-charge current was changed from 128mA to 256mA to correct rare occurrences of battery recharge failures.
* Notes: BIOS version 5.10 (and higher) can be used with Windows XP & Vista. BIOS versions 2.20 (and lower) can not be used with Windows Vista. Once the BIOS is updated to V5.10 (or higher), it will not be possible to dow ngrade back to V2.20 (or lower).
Version 5.50 - 2007-03-07
* Updated the T2060 CPU (CPU ID=6EC) microcode from version 59h to 5Bh.
* Added support for the G781-1 Thermal sensor IC.
* Notes: BIOS version 5.10 (and higher) can be used with Windows XP & Vista. BIOS version 2.20 (and lower) can not be used with Windows Vista. Once the BIOS is updated to V5.10 (or higher), it will not be possible to downgrade back to V2.20 (or lower).
Version 5.20 - 2007-01-30
* Corrected: Audio Line In does not function when docked.
* Notes: BIOS version 5.10 (and higher) can be used with Windows XP & Vista. BIOS version 2.20 (and lower) can not be used with Windows Vista. Once the BIOS is updated to V5.10 (or higher), it will not be possible to downgrade back to V2.20 (or lower).
Version 5.10 - 2007-01-09
* Added Audio Codec C version support.
* Updated: 945GM MCH BSU to 1.10.
* Removed: Wireless LAN wakeup function.
* Corrected: The Undock Icon is displayed in the Start Menu after hot docking, but is not displayed when cold booted while docked. (KBC BIOS also updated to 2.42 for this issue)
* Corrected: System hangs on the TBX screen during USB Keyboard/Mouse use, on models configured with Finger Print readers.
* Added: CPU ID = 6F2 micro-code version 51 for 5500/5600 D0.
* Added: CPU ID=6EC micro-code version 59 for T2060 CPU support.
* Updated: Intel MRC from v1.04 to v1.09.
* Added: Intel BIOS workaround for Transaction Cycle after Stop-Grant Erratum.
* Corrected: SMBUS issue SPR015893: Intel ICH4 (used on ICH5, ICH6, ICH7, ICH8). SMBus access clears the Intruder Detect status. (Per Phoenix notification)
* Corrected: Possible to boot with some USB keys, even though USB boot is disabled with ITSURUWIN.
* Updated: Brightness Table for LQ154K1-LB1Bwas changed from 200nits to150nits. (KBC BIOS V2.40)
Version 2.00 09-05-2006
* Added support for the Intel Merom B2-stepping CPU.
* Corrected: Windows 2000 start up issue with ATI driver version 8.241.
* Corrected: System shutdown pointer accuracy when the CPU temperature is over TjMax.
* Added BIOS support for the LQ154K1LB1B, LP154W01-TLE4, LP154W01-TLD4, and LP154W01-TLH1 Panels
* Updated the M56 VBIOS to correct a grey color stain issue
* Made a change to load the default CMOS settings after the BIOS version is updated.
* Added Intel Merom CPU support.
* Corrected a system hang that occurred when the TCC throttle temperature reached 100C or 85C.
* Updated the Yonah CPU D0-stepping Micro-code from version 50 to version 54 to fix T2700 CPU hangs.
Version 1.80 06-14-2006
* Corrected an anomaly where the computer does not transition from standby to hibernation properly.
* Corrected an anomaly where the computer would not hibernate as long as the "battery life in hibernation" time displayed in Toshiba Power Saver.
Version 1.70 05-24-2006
* The Intel OSB logo was changed.
* Addressed a Phoenix SMM security issue.
* Corrected an ATI M56P rev. B26 PowerPlay hang when the battery capacity is around 25%
* Added nVidia G73 NVS VBIOS support.
* Added Tj85 CPU support.
* Addressed a W2K start up issue on units with ATI graphics.
* Updated the nVidia G73M NVS VGA BIOS to improve jerky play back with some DVD titles in battery mode.
* Addressed an issue where the HDD description string disappears from the BIOS setup menu if the 'Esc' key is pressed continuously then F1 is pressed to enter Setup.
* Corrected an extended POST time issue that occurred after an RTC CMOS loss.
* Corrected an issue where the LCD will not com e back on after a power management screen time out, following a "lid action" standby/resume.
* Updated the nVidia G72MV VGA BIOS version to "5.72.22.41.42" to address black screen issues.
* Addressed an issue where a '!' appeared after 'Eject PC and Sleep'.
* Corrected a W2K "wake from standby" issue on ATI graphics models.
* Updated the Intel OSB logo to C7Z4IMB.bmp.
* Corrected: The computer hangs while starting up when an iPod is plugged in.
* Added micro code for the Yonah D0 stepping CPU.
* Changed the default language from US to JP on the Japanese model.
* Corrected a W2K Touchpad "inoperative" issue after an 'Eject PC'.
* Corrected: After hot-docking to a port replicator with a PS2 mouse, then pressing Fn+F9, the system doesn't display the touchpad On/Off icon.
* Made a change so other manufacturer's CIR Remote controllers can be used.
Version 1.40 03-24-2006
* The memory sizing code was updated to rev. 1.04 to correct proper programming of Asynchronous ODT values for GMS SKUs.
* The memory sizing code was updated to rev. 1.04 to correct proper programming of the render frequency for GMS SKUs.
* Corrected a "Cold Boot" issue that occurred when USB Memory was plugged in
* Corrected an issue with USB devices still existing even after the USB Connector was disabled with the Device Lock Utility.
* Corrected an issue where pressing the FN+Space key caused a loss of 1680x1050 resolution in WSXGA+ LCD models.
* An "IEEE-HDD" error message was corrected.
* Corrected an erroneous "Entering SETUP" message.
* Updated the G73M VBIOS to correct jerky playback on some DVD titles in battery mode.
* Updated the G73M VBIOS to correct a PowerMizer hang, and garbage display, issues.
* Updated the VBIOS ATI M52/M54/M56 to correct an Infineon 64M VRAM - PowerPlay garbage issue.
* Corrected an issue with the Audio and Modem driver "disappearing" after a cold boot.
* Disabled High Speed SD support.
* Added an Intel logo update for the Yonah Celeron.
* Corrected a TV display distortion issue by adding a parameter in the NVIDIA call back function 5F05H.
* Corrected a 0x00000050 blue screen issue.
* Added KBC EC_POWER_ON direction register checks.
* Corrected Battery LED operation during LED Tests.
* The fan is turned to level 3 when the EC enters the scratch ROM to prevent CPU heat build up during BIOS rewrites.
ombrerosse
29-11-2007, 19:12
hai provato formattando?
si con il cd di ripristino non è servito a niente
qualcuno mi sa dare una dritta su un lcd sharp cioe quelli che montano i sony compatibile con i nostri a100?
qualche giorno fa' avevete postato dei link dove poterli prendere anche in italia..gentilmente potete darmi questa dritta..grazie
gia' tornato dall'esilio? :D:D
ricambio la sign allora :D ma vedi di fare il bravo eh! :D
gia' tornato dall'esilio? :D:D
ricambio la sign allora :D ma vedi di fare il bravo eh! :D
gia sai che in pvt ti faccio del male....:Prrr:
POST DI SERVIZIO, scusate l'interruzione :D
flavix25
30-11-2007, 02:01
qualcuno mi sa dare una dritta su un lcd sharp cioe quelli che montano i sony compatibile con i nostri a100?
qualche giorno fa' avevete postato dei link dove poterli prendere anche in italia..gentilmente potete darmi questa dritta..grazie
non sono compatibili, ho provato personalmente il monitor di un vaio (cambiando il flat niente, cambiando l'inverter nulla. bisognerebbe provare cambiando le lampade..
ti spiego meglio gli inverter dei notebook normali hanno solo 2 fili che vanno alle lampade quelli dei sony ne hanno 4, quindi nn si possono alimentare, ho pèrovato a collegare solo 2 cavi al nostro inverter ma nulla.... quindi ti consiglio di lasciare perdere,
nn puoi capire quanto ho rosicato su questa cosa io considero il monitor del vaio il migliore in commercio, il nostro a confornto fa pena
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.