PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

lamba84
26-10-2006, 15:48
RAGAZZI MI è ARRIVATO L'A100 926 è BELLISSIMO!!
:sofico: :sofico:

aleyah
26-10-2006, 16:16
RAGAZZI MI è ARRIVATO L'A100 926 è BELLISSIMO!!
:sofico: :sofico:
io lo sto aspettando...
ti hanno mica mandato il mio? :P

Bomar
26-10-2006, 17:13
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa che non sono riuscito a trovare sul sito della Toshiba.

Ho un amico che fa il camionista, e ha l'A100-683 ordinato da un negozio online, vorrebbe sapere se esiste un alimentatore per auto (e camion ;)) per il 683, così si può vedere i dvd quando sta in giro.

Non sono riuscito a capire se uno dei due alimentatori elencati tra gli Accessori sul sito Toshiba va bene per il modello 683. Eppure sono laureato... ma non ci ho capito lo stesso 'na mazza :)

Grazie

ZUZZUZ
26-10-2006, 19:51
Hai levato un po' di robaccia preinstallata?
Messo driver video più nuovi di quelli di serie? (magari gli omega)

Dovresti (uso condizionale) andare un po' di più della x1400 e un filino meno della x1600 128bit 256+256.

Ho fatto... ma sono a 2400 lontano dai 3600 dei benchmark dei portatili con x1600..... da cosa potrebbe dipendere? potrebbe essere la scheda video non funzionante??

Neon68
26-10-2006, 20:00
Ho fatto... ma sono a 2400 lontano dai 3600 dei benchmark dei portatili con x1600..... da cosa potrebbe dipendere? potrebbe essere la scheda video non funzionante??

La tua dovrebbe stare sui 2800 perchè probabilmente è a 64bit, guarda in prima pagina ci sono i bench 3dmark05.

Per i 400 mancanti non saprei....

ZUZZUZ
26-10-2006, 20:02
:mc: :mc: mmm potrebbe essere ke il test venga fatto a sistema pulito senza altri processi attivi? potrebbero essere quelli? anke se il test viene influenzato più dalla scheda grafica.... boh non so più che pensare

Neon68
26-10-2006, 20:08
:mc: :mc: mmm potrebbe essere ke il test venga fatto a sistema pulito senza altri processi attivi? potrebbero essere quelli? anke se il test viene influenzato più dalla scheda grafica.... boh non so più che pensare

Certo, se disabiliti tutto (explorer compreso) fai 100000 al 3dmark05... :D i benchmarcatori incalliti fanno così.

ZUZZUZ
26-10-2006, 20:16
heheh cercavo solo di cercare una spiegazione a quei 400 punti per autoconvincermi ke non è il mio portatile ad avere qualcosa che non va :D

Dr.POL
26-10-2006, 20:52
raga ho combinato un casotto e non capisco il perchè...

allora stamattina ho formattato il mio 100-168 perchè avevo creato un pò di casotto con dei programmi poi era un pò incasinato di suo e allora ho formattato.

faccio come al solito stesso cd di win e tutto il resto avvio win va tutto poi ad un certo punto istallo il programmino per il risparmio energetico di toshiba e qui parte il casotto.... arrivo al 100% poi quando mi chiede di chiudere la schermata per terminare l'istallazione mi compare un errore di win

errore 0x7E

riavvio il pc stesso errore.... non riesco neppure a disinstallare il programma..... ho provato con un paio di patch di win.... ho provato rimettendo il bios vecchio.... non ce modo di farlo andare... soluzioni?

esiste se no un programmino che abbia le stesse funzionalità del risparmi energetico di toshiba? non quello che c'è in win è ovvio

raga chiedo aiuto il più velocemente possibile

grazie e ciao


Ricordo che una volta è successo anche a me dopo che avevo formattato... cambiare il bios non serve a nulla... hai provato a installare il software di risparmio energetico toshiba sia quello nel cd con i drivers preinstallati e sia con quello che c'è sul sito toshiba?
Ma prima di tutto, hai installato il "Toshiba Common Module"? Teoricamente devi installare prima di tutto quello...

lamba84
26-10-2006, 21:03
ho provato a installare xp ma ora ho perso la possibilità di usare l'express media player :muro: :muro:
c'è un modo di ripristinarlo senza perdere win xp?
grazie

lagunaa
26-10-2006, 21:05
A me basterebbe sapere un indirizzo e-mail funzionante, perchè [email protected], [email protected] e [email protected] (i 3 indirizzi e-mail riportati sul sito web) non vengono accettati dal server :confused:
A chi avevate mandato le e-mail per il problema delle macchioline?
Qualcuno se l'è ricordata per caso? :D

pietrinopilotino
26-10-2006, 21:11
ragazzi, io ho un toshiba satellite A100\155, la batteria mi dura meno di 2 ore ed è praticamente nuova ha meno di 6 mesi.
E' stata così sin dal principio. un dvd non lo arrivo a vedere tutto.
Ovviamento meno d2 ore con luminoità al minimo e impostazioni di risparmio energetico.
Che mi dite? quando durano le vostre? :(

lamba84
26-10-2006, 21:18
nessuno che mi possa aiutare a installare xp pro senza perdere il media player? :cry: :cry:

Bomar
26-10-2006, 21:27
Invece di piangere :) risali alla cima di questa pagina, clicca su "CERCA NELLA DISCUSSIONE" e inserisci nella casella di ricerca i termini "media player" o "express media player"... e ti ritrovi in meno di un secondo tutti i post che parlano di un problema uguale al tuo, e delle sua eventuale soluzione...

Fa' lavorare il tuo computer... ;)

Tedio
26-10-2006, 21:35
ragazzi, io ho un toshiba satellite A100\155, la batteria mi dura meno di 2 ore ed è praticamente nuova ha meno di 6 mesi.
E' stata così sin dal principio. un dvd non lo arrivo a vedere tutto.
Ovviamento meno d2 ore con luminoità al minimo e impostazioni di risparmio energetico.
Che mi dite? quando durano le vostre? :(
con il mio a100-508 mi dura 2 ore e 30 minuti... penso sia nella norma...

aleyah
27-10-2006, 09:46
qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=2006-10-Vista-Express-Upgrade-IT&cnt=GENERIC&key=2006-10-Vista-Express-Upgrade-IT&banner_id=0000007f63)
la pagina toshiba dove si parla dell'upgrade a vista per i pc acquistati dal 26/10...

io l'ho preso giusto 2 giorni prima, ancora non me l'hanno spedito e già sono fuori dalla promozione! sagra!
( a meno che misterprice non fatturi dal giorno in cui gli arriva il bonifico sul conto corrente e allora sono salvo)

cavalloplus
27-10-2006, 11:10
Ricordo che una volta è successo anche a me dopo che avevo formattato... cambiare il bios non serve a nulla... hai provato a installare il software di risparmio energetico toshiba sia quello nel cd con i drivers preinstallati e sia con quello che c'è sul sito toshiba?
Ma prima di tutto, hai installato il "Toshiba Common Module"? Teoricamente devi installare prima di tutto quello...

innanzitutto grazie per la risp...

si ho provato a istallare tutto prima, ho provato quello del sito e quello del cd.... non so cosa dire.... che @@

cmq avevo cambiato bios perchè se fai una ricerca del errore che mi da ne escono di tutti i colori!!!! :mc: :mc: :mc: :mc:

sandman78
27-10-2006, 11:45
da quando ho aggiornato il bios alla versione 2.00 ogni volta che riavvio mi da il battery cecksum... chi ha avuto il mio stesso preblema?

cavalloplus
27-10-2006, 14:47
innanzitutto grazie per la risp...

si ho provato a istallare tutto prima, ho provato quello del sito e quello del cd.... non so cosa dire.... che @@

cmq avevo cambiato bios perchè se fai una ricerca del errore che mi da ne escono di tutti i colori!!!! :mc: :mc: :mc: :mc:

ho risolto..... ho reistallato il Toshiba Common Module. poi rimettendo il programma mi funziona tutto.

ciao ciao

ghetty85
27-10-2006, 21:05
Ho fatto... ma sono a 2400 lontano dai 3600 dei benchmark dei portatili con x1600..... da cosa potrebbe dipendere? potrebbe essere la scheda video non funzionante??

Salve sono nuovo del forum,volevo segnalare e magari avere qualche risposta al fatto che il mio toshi a100-925 mi fa solo 2440 punti al 3dmark05 cosa molto strana dato che dovrebbe fare dai 2800 ai 3000 con driver moddati.

grazie anticipatamente per la risposta..

sandman78
27-10-2006, 22:02
prova a lasciarlo alimentato x un po'(ma spento),questa cosa è già successa,è la batteria tampone che si scarica,sul forum uff. toshiba parlano addirittura di 12 ore.fammi sapere :)

e come si scarica una batteria nuova?? solo aggiornando un bios? :mbe: ho un pc dal 1999 a cui ancora non l'ho cambiata...è un nuovo bug?

bho...che gioia sti bios toshiba ... :stordita:

sandman78
28-10-2006, 00:13
e che posso fare...provo...

Bomar
28-10-2006, 02:19
Ciao, sapete se e possibile collegare l'A100-683 all'alimentazione auto e se sì con quale accessorio opzionale?

Sul sito Toshiba non ho trovato alimentazione per auto per il 683, ma solo per altri modelli di Toshiba con numeri diversi dal 683

Cristiano®
28-10-2006, 03:22
ed eccoci a pochi mesi di vita (6 per l'esattezza), si vedono i difetti del portatile di 1600euro con le plastiche reciclate: Una CREPA che cresce all'altezza dello snodo dx esterna, della cerniera nella chiusura dello schermo! bha!. L'assistenza mi ha detto che l'ho chiuso con una penna in mezzo! :mad: e come sempre,,, me lan pian der..lo :incazzed:
e vabbè, l'ho sempre detto che questo note faceva :grrr: cag...re

fireball33
28-10-2006, 10:34
ed eccoci a pochi mesi di vita (6 per l'esattezza), si vedono i difetti del portatile di 1600euro con le plastiche reciclate: Una CREPA che cresce all'altezza dello snodo dx esterna, della cerniera nella chiusura dello schermo! bha!. L'assistenza mi ha detto che l'ho chiuso con una penna in mezzo! :mad: e come sempre,,, me lan pian der..lo :incazzed:
e vabbè, l'ho sempre detto che questo note faceva :grrr: cag...re

beh il mio di mesi ne ha 7 e mezzo e non ho nessuna crepa nonostante le plastiche riciclate.... :rolleyes:

Neon68
28-10-2006, 11:09
Anche il mio ancora nessun problema di plastiche, ma a parte questo il problema come si sa è la tendenza al risparmio da parte di tutte le case informatiche; è inutile dire che questo portatile è di cacca perchè è "riciclato", gli altri son fatti con materiali vergini e pur si rompono lo stesso.
Ricordo il mio primo Toshi, un celeron con scheda video s3 da 8 mega e 64mb di ram, non era certo il top di gamma ma lo pagai 4 milioni e mezzo nel 2000: un monolito! Ne ho avuti tanti di portatili e di tutte le marche, altrettanti ne ho avuti in prestito per un certo periodo di tempo, più sono recenti e più son fatti peggio. Sarà il prezzo da pagare per avere macchine con tecnologia evoluta ad un prezzo accettabile? Sarà una scusa per aumentare gli introiti da parte delle case costruttrici? Non lo so, ma questa ormai è la tendenza di tutti, secondo me boicottare serve a poco ormai. Prendere o lasciare.

leandro70
28-10-2006, 11:14
..attualmente che tipo di note consigliereste al vostro migliore amico per una spesa che si aggira attorno ai 1600 euro???

fireball33
28-10-2006, 11:17
l'età dovrebbe piu' o meno essere come il tuo,uso abbastanza intenso,nesun problema :)

nel mio caso intenso è dire poco.... è praticamente acceso tutto il giorno e mi segue ovunque :D

leandro70
28-10-2006, 11:21
Anche il mio ancora nessun problema di plastiche, ma a parte questo il problema come si sa è la tendenza al risparmio da parte di tutte le case informatiche; è inutile dire che questo portatile è di cacca perchè è "riciclato", gli altri son fatti con materiali vergini e pur si rompono lo stesso.
Ricordo il mio primo Toshi, un celeron con scheda video s3 da 8 mega e 64mb di ram, non era certo il top di gamma ma lo pagai 4 milioni e mezzo nel 2000: un monolito! Ne ho avuti tanti di portatili e di tutte le marche, altrettanti ne ho avuti in prestito per un certo periodo di tempo, più sono recenti e più son fatti peggio. Sarà il prezzo da pagare per avere macchine con tecnologia evoluta ad un prezzo accettabile? Sarà una scusa per aumentare gli introiti da parte delle case costruttrici? Non lo so, ma questa ormai è la tendenza di tutti, secondo me boicottare serve a poco ormai. Prendere o lasciare.
quoto appieno...io avevo un m30x....un mattone!!nel solo senso della robustezza!!!un'altro particolare che ho notato che con gli ultimi note il display sta "calando" sul mio vecchio m30x non esistevano angoli limite..come per un display da tavolo...ad averci pensato prima aggiungendoci un pò di ram,mi sarei tenuto volentieri quello :muro:

martinpalermo
28-10-2006, 11:36
doppio post

martinpalermo
28-10-2006, 11:38
..attualmente che tipo di note consigliereste al vostro migliore amico per una spesa che si aggira attorno ai 1600 euro???
hp nc8430 con t7200.... costa poco più di 1500 euro... ti dico solo che ha lo schermo opaco (non capisco perchè si ostinano a fare sti schermi glare... appena c'hai una lampadina dietro non vedi più niente) 1680X1050 e ampio angolo di visuale... case in magnesio e alluminio, batteria da 4 ore dichiarate (3:45 effettive lavorando con IDE + i soliti processi) insomma... secondo me è il portatile sui 1500 euro con miglior rapporto qualità prezzo... ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole... ciao ciao

fireball33
28-10-2006, 12:54
quoto appieno...io avevo un m30x....un mattone!!nel solo senso della robustezza!!!un'altro particolare che ho notato che con gli ultimi note il display sta "calando" sul mio vecchio m30x non esistevano angoli limite..come per un display da tavolo...ad averci pensato prima aggiungendoci un pò di ram,mi sarei tenuto volentieri quello :muro:

lo schermo dell'm30x è un caso a se.... a mio parere il migliore pannello lcd x notebook mai creato, superiore anche ai sony

escludendo l'm30 ti posso assicurare che gli schermi vanno a migliorare... un tempo erano inguardabili

Dott.Wisem
28-10-2006, 16:52
Anche il mio ancora nessun problema di plastiche, ma a parte questo il problema come si sa è la tendenza al risparmio da parte di tutte le case informatiche; è inutile dire che questo portatile è di cacca perchè è "riciclato", gli altri son fatti con materiali vergini e pur si rompono lo stesso.
Ricordo il mio primo Toshi, un celeron con scheda video s3 da 8 mega e 64mb di ram, non era certo il top di gamma ma lo pagai 4 milioni e mezzo nel 2000: un monolito! Ne ho avuti tanti di portatili e di tutte le marche, altrettanti ne ho avuti in prestito per un certo periodo di tempo, più sono recenti e più son fatti peggio. Sarà il prezzo da pagare per avere macchine con tecnologia evoluta ad un prezzo accettabile? Sarà una scusa per aumentare gli introiti da parte delle case costruttrici? Non lo so, ma questa ormai è la tendenza di tutti, secondo me boicottare serve a poco ormai. Prendere o lasciare.Del resto, altrimenti i Tecra che esisterebbero a fare? Diminuendo la qualità della linea consumer, viene automaticamente esaltata quella della linea business, senza rimetterci un centesimo... Furbi! ;)
Sempre ammesso che non abbiano abbassato anche la qualità dei Tecra...

P.S.: sarei curioso di toccare con mano un Tecra A7, che esteticamente sono identici ai Satellite A100. Chissà se hanno un display altrettanto plasticoso.

Neon68
28-10-2006, 20:16
Del resto, altrimenti i Tecra che esisterebbero a fare? Diminuendo la qualità della linea consumer, viene automaticamente esaltata quella della linea business, senza rimetterci un centesimo... Furbi! ;)
Sempre ammesso che non abbiano abbassato anche la qualità dei Tecra...

P.S.: sarei curioso di toccare con mano un Tecra A7, che esteticamente sono identici ai Satellite A100. Chissà se hanno un display altrettanto plasticoso.

Sera dottò.

Non potrei parlare perchè di A7 non ne ho visto ancora uno, ma mi gioco qualcosa che il monitor e forse anche il resto non differisca molto dal nostro (non più tuo, so che sei passato a Sony). Daltronde il Tecra qualcosa in più ce l'ha che giustifichi il prezzo poco più alto, parallela uscita ed entrata audio, Win Pro etc..
Penso questo perchè è più logico poter guadagnare su tutte le linee di prodotti piuttosto che su una sola, ed avere uno stock unico di prodotti da installare su tutti i notebook della casa.

Forse dico male, ma a istinto questo è il mio parere.

lamba84
28-10-2006, 21:09
..attualmente che tipo di note consigliereste al vostro migliore amico per una spesa che si aggira attorno ai 1600 euro???
non conosco le tue esigenze, xò io ho appena comprato l'A100-926: veramente bello, silenzioso, leggero e potente IL TUTTO A 1590 + estensione di garanzia :sofico:
per ora lo consiglierei a chiunque...

oppure potendo andare in svizzera trovi l'asus F3JP-AP013P ancora a meno e con una scheda grafica + nuova...

buoni acquisti

kakaroth1977
29-10-2006, 00:03
non conosco le tue esigenze, xò io ho appena comprato l'A100-926: veramente bello, silenzioso, leggero e potente IL TUTTO A 1590 + estensione di garanzia :sofico:
per ora lo consiglierei a chiunque...

oppure potendo andare in svizzera trovi l'asus F3JP-AP013P ancora a meno e con una scheda grafica + nuova...

buoni acquisti

Ciao hai già fatto una prova al 3dmark05 con il 926???

Mi stò interessando a questo pc e vorrei saperne di + .
Grazie :D

_david86_
29-10-2006, 02:13
ciao ragazzi! :D

ho installato ubuntu 6.10 la "edgy" e stavo provando ad installare Aixgl seguendo la guida di pollicoke ...risultato? non ci son riuscito :Prrr: (non dovrebbero essere problemi legati ai driver video considerando che da fglrxinfo risultano essere installati e riconosciuti correttamente)
...visto che ci sto smanettando dall'una e mi son sbattuto finora senza arrivare alla soluzione, non e che per caso c'è qualcuno che è riuscito nell'impresa e magari posta una mini guida? :help: ricordo che ho un A100-683



grazie anticipate!!! :flower:

kakaroth1977
29-10-2006, 09:32
Mi sembra molto strano che non riusciate a mettere i driver Ati Mobility Catalyst anche perchè dal sito Ati anche per il mio 5024 con Ati X700 mi diceva che la vga non era supportata ma poi non ricordo chi ha postato il link diretto ai driver e più nessun problema :D

Provate in questo modo:


Scaricare da qui

http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/ i Mobility Catalyst (ogni mese trovate i nuovi).

Scegliere l'installazione avanzata ,

deselezionare CCC (in automatico si deselezionerà anche la spunta dei driver)

Mettere la spunta sui driver video ed andare avanti.

Al termine dell'installazione riavvio ect installate il control panel dei driver originali (se non presente cercare sui driver video del Acer Aspire 5024 sul sito acer all'interno della cartella vga/cpanel).

fireball33
29-10-2006, 10:19
Mi sembra molto strano che non riusciate a mettere i driver Ati Mobility Catalyst anche perchè dal sito Ati anche per il mio 5024 con Ati X700 mi diceva che la vga non era supportata ma poi non ricordo chi ha postato il link diretto ai driver e più nessun problema :D

Provate in questo modo:


Scaricare da qui

http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/ i Mobility Catalyst (ogni mese trovate i nuovi).

Scegliere l'installazione avanzata ,

deselezionare CCC (in automatico si deselezionerà anche la spunta dei driver)

Mettere la spunta sui driver video ed andare avanti.

Al termine dell'installazione riavvio ect installate il control panel dei driver originali (se non presente cercare sui driver video del Acer Aspire 5024 sul sito acer all'interno della cartella vga/cpanel).

bene finalmente hanno reso disponibili i mobilecatalyst per il download non ci avevo fatto caso

grazie aggiungo in prima pagina ;)

PS: ke tristezza in nuovo sito ati in verde... mi viene la nostalgia :rolleyes:

aleyah
29-10-2006, 10:53
bene finalmente hanno reso disponibili i mobilecatalyst per il download non ci avevo fatto caso

grazie aggiungo in prima pagina ;)

PS: ke tristezza in nuovo sito ati in verde... mi viene la nostalgia :rolleyes:
però toshiba non figura tra i produttori supportati...
Notebook Manufacturers and System Integrators Supported:

* Alienware
* Arima
* Clevo
* Eurocom
* Falcon Northwest
* FIC
* HyperSonic PC
* Mitac
* MSI
* Pro-Star
* RockDirect
* Sager
* Uniwill
* Velocity Micro
* VoodooPC
* NEC-CI
* Fujitsu Siemens
* ECS

NEO2001
29-10-2006, 11:02
ciao ragazzi!
pochi giorni dopo aver comprato il toshi ho provato l'uscita s-video per vedere un film sulla tv, e tutto funzionava perfettamente!
ieri (è passato un mesetto da quando lo ho comprato) mi sn messo sul divano per vedere un film sulla tv cn il toshi, ma niente da fare! il portatile nn vuole saperne di abilitare l'uscita s-video! :muro: ci ho provato in tutti i modi ma alla fine ho dovuto rinunciare e guardarlo sul portatilr.... :cry:
Qualcuno può aiutarmi?? è già stato riscontrato un problema del genere??
confido nella vostra esperienza e aspetto notizie!! :help:

Hitman47
29-10-2006, 11:08
Su per giù un A100-926 quanto può durare con la batteria a 12 celle???

lamba84
29-10-2006, 11:13
appena ho tempo posto i risultati di 3dmark05 e cinebanck...

fireball33
29-10-2006, 11:30
però toshiba non figura tra i produttori supportati...

se è per questo tra i catalyst ufficiali non figura nemmeno la mobility x1600 :rolleyes:

tranquillo i driver sono sempre gli stessi... la lista semplicemente elenca i produttori che hanno accordi con ati per l'update ufficiale dei driver, mentre altri tra cui toshiba rilasciano i driver autonomamente nei propri siti (peccato che siano versioni molto old)

da notare che sul sito ati è presente il link per i driver omega :D

fireball33
29-10-2006, 11:34
Del resto, altrimenti i Tecra che esisterebbero a fare? Diminuendo la qualità della linea consumer, viene automaticamente esaltata quella della linea business, senza rimetterci un centesimo... Furbi! ;)
Sempre ammesso che non abbiano abbassato anche la qualità dei Tecra...

P.S.: sarei curioso di toccare con mano un Tecra A7, che esteticamente sono identici ai Satellite A100. Chissà se hanno un display altrettanto plasticoso.

i tecra sono in magnesio... ne ho "esaminato" uno al negozio di fiducia e lo chassis è una meraviglia

fireball33
29-10-2006, 11:38
Su per giù un A100-926 quanto può durare con la batteria a 12 celle???

dipende dal wattaggio....

la batteria standard è di 56watt.... il mio 155 in condizioni normali consuma 34W/ora ergo 56/34=1.64 ore mentre in risparmio energetico (consumo di 28wattora) arriva a 2 ore

Hitman47
29-10-2006, 11:49
dipende dal wattaggio....

la batteria standard è di 56watt.... il mio 155 in condizioni normali consuma 34W/ora ergo 56/34=1.64 ore mentre in risparmio energetico (consumo di 28wattora) arriva a 2 ore
Non riesco a trovare quanto consumi sto benedetto portatile....e sulla batteria da 12 celle c'è scritto 6540mAh...

Con quella base c'è scritto massimo 2.42 ore...almeno...così trovo scritto girando su internet..

sirioo
29-10-2006, 12:10
provate a fare ctrl / + :D
oppure ctrl / - :D

fireball33
29-10-2006, 12:58
Non riesco a trovare quanto consumi sto benedetto portatile....e sulla batteria da 12 celle c'è scritto 6540mAh...

Con quella base c'è scritto massimo 2.42 ore...almeno...così trovo scritto girando su internet..

magari 2,42 ore con la batt standard :D

cmq se nn sbaglio dovrebbe essere sugli 87watt, quindi dovrebbe andare da un minimo di 2,5 ore a un max di 3 ore e qualcosa...

Hitman47
29-10-2006, 13:25
magari 2,42 ore con la batt standard :D

cmq se nn sbaglio dovrebbe essere sugli 87watt, quindi dovrebbe andare da un minimo di 2,5 ore a un max di 3 ore e qualcosa...
azz...pochino con la 12 celle... :(

lagunaa
29-10-2006, 15:22
ieri (è passato un mesetto da quando lo ho comprato) mi sn messo sul divano per vedere un film sulla tv cn il toshi, ma niente da fare! il portatile nn vuole saperne di abilitare l'uscita s-video! :muro: ci ho provato in tutti i modi ma alla fine ho dovuto rinunciare e guardarlo sul portatilr.... :cry:
A me succede quasi il contrario, cioè abilita l'uscita video ma non c'è modo di disabilitare il video! :muro: Così se sono alimentato a batteria mi fa consumare solo di più, sigh! (Penso sia un problema di Omega magari, perchè con Ati originali non lo faceva).

kakaroth1977
29-10-2006, 15:32
Ma con i driver video originali il powerplay funziona????

perchè con il suddetto attivo dovrebbe consumare pochissima batteria.

il risparmio energetico relativo alla sk video con i cata moddati (e con gli omega al 99%) non funziona :O

Dott.Wisem
29-10-2006, 16:03
i tecra sono in magnesio... ne ho "esaminato" uno al negozio di fiducia e lo chassis è una meravigliaParli del Tecra A7, o di un'altra serie?

Satellite82
29-10-2006, 16:35
Ciao ragazzi...
...ho notato qualcosa che mi ha lasciato abbastanza perplesso :confused: :confused: ...
...il mio A100-155, come da scheda tecnica, "dovrebbe" avere una max espandibilità di ram pari a 4GB...
...ma ho notato che, installando un programma che mi segnala tutte le caratteristiche hw del notebook, si chiama (System Information Viewer), alla sezione Motherboard mi dice: "Massima espandibilità 2GB" :confused: :confused: :confused: ...
...è possibile??? :confused: :confused: :confused: ...

fazzu83
29-10-2006, 18:58
provate a fare ctrl / + :D
oppure ctrl / - :D


A me non succede niente :confused:


Quando installate gli omega il Fast Write lo attivate o no??

bravogt100
29-10-2006, 19:36
Nessuno di questo theread ufficiale riesce, o ha voglia o può aprire un thread ufficiale sul notebook a100-926?
Qualcuno in gamba da fare questo c'è?

aleyah
29-10-2006, 19:49
Nessuno di questo theread ufficiale riesce, o ha voglia o può aprire un thread ufficiale sul notebook a100-926?
Qualcuno in gamba da fare questo c'è?
secondo me non ce n'è effettivamente bisogno
ma se si fa posso collaborare...
mi arriva a giorni e ci installerò ubuntu :)

bravogt100
29-10-2006, 20:16
Ragà anche io collaboro da subito.
Siccome ho visto thread ufficiali di singoli notebook, ho pensato: Perchè non farlo del tanto discusso e potente 15,4''?
Io penso sarebbe un ottima idea.
Anche io dovrei prenderlo a giorni, l'ho prenotato.

Satellite82
29-10-2006, 20:34
Ciao ragazzi...
...ho un dubbio... :confused: :confused: :confused:
...coloro che possiedono il modello A100-155 possono aiutarmi a risolverlo...
...premete f2 appena acceso il notebook ed alla prima schermata del BIOS ditemi il valore dei seguenti parametri:
1- System Memory;
2- Extended Memory;
Grazie.
...esiste qualche anima "pia" che mi posti, gentilmente, questi 2 valori...?
Grazie.

fireball33
29-10-2006, 22:35
Parli del Tecra A7, o di un'altra serie?

tecra a7

fireball33
29-10-2006, 22:36
Ma con i driver video originali il powerplay funziona????

perchè con il suddetto attivo dovrebbe consumare pochissima batteria.

il risparmio energetico relativo alla sk video con i cata moddati (e con gli omega al 99%) non funziona :O

secondo quali basi dici ciò? a me funziona benissimo...

fireball33
29-10-2006, 22:37
Ciao ragazzi...
...ho notato qualcosa che mi ha lasciato abbastanza perplesso :confused: :confused: ...
...il mio A100-155, come da scheda tecnica, "dovrebbe" avere una max espandibilità di ram pari a 4GB...
...ma ho notato che, installando un programma che mi segnala tutte le caratteristiche hw del notebook, si chiama (System Information Viewer), alla sezione Motherboard mi dice: "Massima espandibilità 2GB" :confused: :confused: :confused: ...
...è possibile??? :confused: :confused: :confused: ...

tranquillo supporta 4gb di ram ;)

airfabiop
29-10-2006, 22:56
ho un TOSHIBA Satellite A110-273 con 512 mb di ram e volevo sapere se mi conviene aumentare la ram a 1024 :confused: un amico mi ha detto di guardare la memoria allocata nel task menager e in base a quali valori segna vale o meno la pena di aumentare la ram. ma non sò cosa guardare :( mi potete aiutare :confused: ma poi adesso che ho un modulo solo di memoria non funge nemmeno il dual channel, giusto :confused: Help :(

sirioo
30-10-2006, 00:32
A me non succede niente :confused:


ma come a me fa una sorta di zoom in avanti e indietro ..

fireball33
30-10-2006, 00:59
ma come a me fa una sorta di zoom in avanti e indietro ..

si cambia la dimensione dei caratteri del browser.. funz anke con ctrl+ rotella del mouse

fireball33
30-10-2006, 01:01
ho un TOSHIBA Satellite A110-273 con 512 mb di ram e volevo sapere se mi conviene aumentare la ram a 1024 :confused: un amico mi ha detto di guardare la memoria allocata nel task menager e in base a quali valori segna vale o meno la pena di aumentare la ram. ma non sò cosa guardare :( mi potete aiutare :confused: ma poi adesso che ho un modulo solo di memoria non funge nemmeno il dual channel, giusto :confused: Help :(

esattamente.. con un solo modulo non va in dual channel

cmq aumentare la ram porta solo benefici... soprattutto da 512 a 1gb il miglioramento è evidente ;)

fazzu83
30-10-2006, 01:31
Oggi ho formattato e reinstallato...




Xò ho un problema cn le Hub Usb...inserisco qualsiasi periferica ma nn me la rivela..ho dimenticato qualcosa durante l'installazione???? :muro: :mc:

kakaroth1977
30-10-2006, 02:37
secondo quali basi dici ciò? a me funziona benissimo...

Ciao,
gentilmente mi diresti che driver usi e se ti funziona il powerplay(e con gli originali )??


Io sapevo che con i Catalyst da desktop moddati il powerplay non andava.

Inoltre mi piacerebbe sapere se con i driver del link che ho postato avete ancora problemi ed eventualmente le prestazioni al 3dmark05.


Grazie

Elr0ndK
30-10-2006, 11:23
Ho mandato una mail alla divisione di Toshiba che si occupa della procedura di richiamo ed avrei dovuto ricevere la batteria giovedì scorso...
Ovviamente ancora non l'ho vista...
Adesso mi inc... Inalbero davvero...

Elr0ndK
30-10-2006, 11:29
Ciao,
gentilmente mi diresti che driver usi e se ti funziona il powerplay(e con gli originali )??


Io sapevo che con i Catalyst da desktop moddati il powerplay non andava.

Inoltre mi piacerebbe sapere se con i driver del link che ho postato avete ancora problemi ed eventualmente le prestazioni al 3dmark05.


Grazie
Prova ad aggiornare i drivers dell'Hub, può capitare che Win non li installi correttamente in automatico.

Dott.Wisem
30-10-2006, 12:48
tecra a7Ah, menomale, quindi almeno la serie Tecra non ha subito diminuzioni di qualità (almeno come chassie). Peccato per la durata della batteria, che ultimamente in Toshiba non costituisce una priorità...

leandro70
30-10-2006, 12:53
..visto che sento (leggo) ancora di batterie,mi è sorto un dubbio: io ho ricevuto la batteria in sostituzione più di un mese fa;ma vi chiedo,che voi sappiate è stato riscontrato un ulteriore problema anche su quelle sostituite???

Elr0ndK
30-10-2006, 12:57
..visto che sento (leggo) ancora di batterie,mi è sorto un dubbio: io ho ricevuto la batteria in sostituzione più di un mese fa;ma vi chiedo,che voi sappiate è stato riscontrato un ulteriore problema anche su quelle sostituite???
Io non so... So solo che è da 50 giorni che aspetto la sostitutiva...

fireball33
30-10-2006, 13:00
Ciao,
gentilmente mi diresti che driver usi e se ti funziona il powerplay(e con gli originali )??


Io sapevo che con i Catalyst da desktop moddati il powerplay non andava.

Inoltre mi piacerebbe sapere se con i driver del link che ho postato avete ancora problemi ed eventualmente le prestazioni al 3dmark05.


Grazie

attualmente uso gli omega e il powerplay funziona... e va anche con i catalyst moddati... basta fare un benchmark con notebook collegato alla rete e poi con la batteria.... le prestazioni decadono anche impostando dall'utility toshiba nessun risparmio energetico (prestazioni massime) in quanto la scheda video non viene gestita dall'utility ma direttamente dai driver

i mobile catalyst sono identici alla controparte desktop... solo che hanno già inclusi i file inf per le schede mobility, quindi non è necessario moddarli

le prestazioni quindi dovrebbero essere identiche ai catalyst normali... puoi trovare i punteggi al 3dmark05 in prima pagina ;)

fireball33
30-10-2006, 13:02
Ah, menomale, quindi almeno la serie Tecra non ha subito diminuzioni di qualità (almeno come chassie). Peccato per la durata della batteria, che ultimamente in Toshiba non costituisce una priorità...

colpa della doppia lampada principalmente... chissà quando si decidono a passare alla retroilluminazione led :rolleyes:

fazzu83
30-10-2006, 14:33
Oggi ho formattato e reinstallato...




Xò ho un problema cn le Hub Usb...inserisco qualsiasi periferica ma nn me la rivela..ho dimenticato qualcosa durante l'installazione???? :muro: :mc:



:read: :read: :read:

aleyah
30-10-2006, 16:20
A100-926 è uscito dal listino toshiba

ora sono entrati:
Satellite A100-133 T2050 NVIDIA® GeForce™ Go 7300
Satellite A100-121 T5200 Intel® | 945GM Express
Satellite A100-277 T5500 Intel® | 945GM Express
Satellite A100-317 T2250 NVIDIA® GeForce™ Go 7300
Satellite A100-114 T5500 NVIDIA® GeForce™ Go 7300
Satellite A100-149 T7200 NVIDIA® GeForce™ Go 7600
Satellite A100-111 T7600 NVIDIA® GeForce™ Go 7600

in rigoroso ordine crescente di prezzo
cosa che salta all'occhio: tutti con scheda video nvidia o intel
credo che Intel abbia fatto un accordo con Toshiba del tipo: se vuoi i miei processori allora non comprare schede ATI che ora sono pure AMD...

leandro70
30-10-2006, 16:57
A100-926 è uscito dal listino toshiba

ora sono entrati:
Satellite A100-133 T2050 NVIDIA® GeForce™ Go 7300
Satellite A100-121 T5200 Intel® | 945GM Express
Satellite A100-277 T5500 Intel® | 945GM Express
Satellite A100-317 T2250 NVIDIA® GeForce™ Go 7300
Satellite A100-114 T5500 NVIDIA® GeForce™ Go 7300
Satellite A100-149 T7200 NVIDIA® GeForce™ Go 7600
Satellite A100-111 T7600 NVIDIA® GeForce™ Go 7600

in rigoroso ordine crescente di prezzo
cosa che salta all'occhio: tutti con scheda video nvidia o intel
credo che Intel abbia fatto un accordo con Toshiba del tipo: se vuoi i miei processori allora non comprare schede ATI che ora sono pure AMD...
o magari visto il problema con le macchioline....meglio abbandonare le gpu ati

aleyah
30-10-2006, 17:02
o magari visto il problema con le macchioline....meglio abbandonare le gpu ati
bene, allora sta per arrivarmi l'ultimo residuato con le macchioline :P
dal punto di vista collezionistico vale qualcosa di piu'? :)

kakaroth1977
30-10-2006, 17:22
Dove comprare un A100-926??

Ci sono catene informatiche chè l'hanno a listino ancora???



Grazie :D

airfabiop
30-10-2006, 18:50
Dove comprare un A100-926??

Ci sono catene informatiche chè l'hanno a listino ancora???



Grazie :D
basta andare su trovaprezzi o altri siti simili e ne trovi quanti vuoi. lì per esempio ne trova 13 :)

Neon68
30-10-2006, 20:23
o magari visto il problema con le macchioline....meglio abbandonare le gpu ati

Quoto.

Eppure a me sta ati x1600 piace, e molto.

Mah...

kakaroth1977
30-10-2006, 21:03
basta andare su trovaprezzi o altri siti simili e ne trovi quanti vuoi. lì per esempio ne trova 13 :)

Ho chiesto questo perche mi piaceva vederlo dal vivo prima di decidere per l'acquisto :D

aleyah
30-10-2006, 21:20
Ho chiesto questo perche mi piaceva vederlo dal vivo prima di decidere per l'acquisto :D
beh dal vivo praticamente non lo trovi...
a Verona un solo negozio me l'avrebbe fornito ma avrei dovuto ordinarlo che non l'avevano disponibile

M@rç0
30-10-2006, 22:39
beh dal vivo praticamente non lo trovi...
a Verona un solo negozio me l'avrebbe fornito ma avrei dovuto ordinarlo che non l'avevano disponibile



Io l'ho comprato on-line su E*to.it una settimana prima che arrivassero...l'attesa ha valso la pena...è molto bello,direi molto "professionale" nell'aspetto,prestazioni super (grafica,sonoro,ecc).L'unica pecca è la miriade di software Toshiba che trovi installata e che consuma molta Ram,ma ovviamente che è possibile togliere.Direi un bel 10...per ogni informazione manda mail o msnme contattami ([email protected])

M@rç0
30-10-2006, 22:52
bene, allora sta per arrivarmi l'ultimo residuato con le macchioline :P
dal punto di vista collezionistico vale qualcosa di piu'? :)



Scusate l'egoismo,ma questa notizia del ritiro dal listino Toshiba del mio A100-926 mi fa piacere...magari tra qualche anno lo posso rivendere come pezzo da collezione e guadagnarci pure... :D :D :D
Scherzo ovviamente...cmq vi posso dire che ora costa circa 70 euro piu di quanto l'ho pagato io un mese fa...forse i primi segni di rivalutazione?!?
"Accorrete gente,in eclusiva nella vostra città uno dei pochi esemplari del fantastico A100-926;ammiratelo in tutto il suo splendore,con la sua ATI X1600,i suoi 2GB di ram...con soli €5,00 potete vederlo,toccarlo e PROVARLO!!! Non perdete questa occasione,potrebbe essere l'ultima..." :D :D :D

M@rç0
30-10-2006, 22:53
ti conviene editare l'indirizzo se non vuoi essere riempito di spam :) fatti scrivere in pvt,è meglio (se posso darti un consiglio,ovviamente) :)


Scusa l'ignoranza...che intendi per editare l'indirizzo?

M@rç0
30-10-2006, 23:05
spero non ti sia offeso,è solo un consiglio,vai sul mes. in questione e lo modifichi (cancelli il tuo ind. email) :) guarda bene e vedrai che l'opzione è davanti a te


Nessuna offesa,ci mancherebbe...anzi grazie...vado subito...

M@rç0
30-10-2006, 23:07
:mano:



Meglio ora?

Neon68
30-10-2006, 23:12
credo sia solo una politica commerciale,anche se comincio a preocc. un po' x il supporto ;)

Mah, io non mi preoccupo affatto, forse cambieranno i bios? e chissene... :Prrr:

L'unica cosa che può migliorare il (mio) note è l'aggiunta di un altro gigozzo di ram, poi sarà perfetto.

Avendo anche un note con la geffo son contento di aver preso questo con l'Ati.

Neon68
30-10-2006, 23:18
no,è che ,a parer mio,trovo "desolante e preoccupante il sito ati in verde :)

Se Ati avesse comprato Amd il sito di quest'ultimo sarebbe diventato rosso...
Questione di quote.
Tanto io uso omega... :)

M@rç0
30-10-2006, 23:20
Se Ati avesse comprato Amd il sito di quest'ultimo sarebbe diventato rosso...
Questione di quote.
Tanto io uso omega... :)


Come vanno questi omega? a che versione sono arrivati? E' complicato togliere i catalist?

Neon68
30-10-2006, 23:22
Come vanno questi omega? a che versione sono arrivati? E' complicato togliere i catalist?

I love Omega...

Disinstalla con Ati uninstall (programmi\ati), poi con drivercleanerpro (gratisse) cancelli tutto il cancellabile in modalità provvisoria (F8 all'avvio), fatto ciò installa gli Omega. Ora sono agli 6.9 (quelli che ho io sotto), molto più leggeri di quelli originali.

M@rç0
30-10-2006, 23:30
io uso i catalys uff. moddati,comunque x un bel po' ho avuto gli omega e mi ero trovato bene,mi dirai " xchè allora hai messo gli uff.?",cosi,ogni tanto mi piace cambiare :) ,comunque la versione è la stessa degli uff.,x togliere i catalyst io faccio cosi': catuninstaller,poi riavvio in modalità provvisoria,driver cleaner,riavvio e reinstallazione di cio' che vuoi tu (uff. o omega) :)


Grazie ad entrambi,ma una domanda: premetto che non ho mai usato quel programma per la pulizia del registro,ma come faccio a capire cosa c'è da togliere e cosa no?

M@rç0
30-10-2006, 23:40
è piu' difficile a spiegartelo che a farlo,ci provo: togli le voci nel menu' a tendina relative ad ati e basta,penso basti anche solo la voce principale (ati) :)


Fin troppo gentile...ci provo,rimaniamo che se non rompo nei prossimi giorno è andato tutto bene... :D :D :D

lamba84
31-10-2006, 00:30
ecco i primi bench dell a100-926
3dmark 05 2029 :mad: :mad: con driver omega, xp pro e nessun overclock
probabilmete questi driver litigano con lo standby del toshi... devo ancora verificare del tutto

cinebanch 9.5 616 :D :D almeno per il mio lavoro è fantastico !!!

inoltre sta diventando un pezzo raro

oran
31-10-2006, 00:53
oggetto: a100-133cd


salve a tutti, sono abbastanza niubbbi ;) di portatili anche se nn di pc desktop, mi hanno proposto un a100-132cd a 1000 euro. ho provato a fare un giro sui vari post di questo tread, ma mi pare che nessuno di voi ne parli. Qualcuno di voi lo ha? o ne ha uno molto simile? e come si comportano? ora mi rendo conto che facendo una domada del genere qui e' come se chiedessi all'oste com'e' il vino, ma spero che qualcuno faccia l'avvocato del diavolo ;)

un grazie a tutti in anticipo e complimenti per la passione con la quale approfondite la conoscenza della serie satellite :)

oran

fireball33
31-10-2006, 01:02
Mah, io non mi preoccupo affatto, forse cambieranno i bios? e chissene... :Prrr:

L'unica cosa che può migliorare il (mio) note è l'aggiunta di un altro gigozzo di ram, poi sarà perfetto.

Avendo anche un note con la geffo son contento di aver preso questo con l'Ati.


non cambieranno nemmeno i bios... se noti dai changelog il nostro bios contiene già il vbios nvidia...

cmq credo sia solo una mossa di marketing, nessun allarmismo

fireball33
31-10-2006, 01:08
oggetto: a100-133cd


salve a tutti, sono abbastanza niubbbi ;) di portatili anche se nn di pc desktop, mi hanno proposto un a100-132cd a 1000 euro. ho provato a fare un giro sui vari post di questo tread, ma mi pare che nessuno di voi ne parli. Qualcuno di voi lo ha? o ne ha uno molto simile? e come si comportano? ora mi rendo conto che facendo una domada del genere qui e' come se chiedessi all'oste com'e' il vino, ma spero che qualcuno faccia l'avvocato del diavolo ;)

un grazie a tutti in anticipo e complimenti per la passione con la quale approfondite la conoscenza della serie satellite :)

oran

non conosco di preciso le specifiche del 132cd (credo sia una versione dedicata alla vendita presso computer discount), ma cerco di elencarti pregi/difetti della serie

PRO
processore velocissimo
ottima estetica
scheda video abbastanza performante
dotazione completa
ottimo rapporto qualità prezzo
risoluzione, angolo di visuale e luminosità uniforme del pannello lcd
audio impressionante x un notebook

CONTRO
plastiche leggere che si flettono (sono riciclate)
tastiera flette un po al centro
i tasti tendono a diventare lucidi con l'utilizzo
schermo con colori un po spenti (bassa saturazione)
la batteria non va oltre le 2 ore

se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure...

spero di averti aiutato ;)

Neon68
31-10-2006, 09:14
cmq credo sia solo una mossa di marketing, nessun allarmismo

Sai io penso anche al difetto delle macchioline, però mi viene di darti ragione quando penso alle mie "incursioni" nei negozi di informatica.
Ti è mai capitato di ascoltare nei centri commerciali le persone che commentano i vari notebook?
A me è successo più di una volta, ed è proprio quello che sento che forse ti da piene ragione.
Esempio, pochi tempo fa dei ragazzetti (palesemente inesperti) commentavano le schede video, e quando trovavano un note con una geffo ne decantavano la sua superiore potenza, anche trattandosi di una 7300...
Poi davanti le Ati... nicchiavano, nonostante l'imperiosa scritta sul foglietto illustrativo "512Mb video".

Tutti fissati con le geffo, manco fossero tutti ingegneri utilizzatori professionali di autocad...

fireball33
31-10-2006, 11:23
Sai io penso anche al difetto delle macchioline, però mi viene di darti ragione quando penso alle mie "incursioni" nei negozi di informatica.
Ti è mai capitato di ascoltare nei centri commerciali le persone che commentano i vari notebook?
A me è successo più di una volta, ed è proprio quello che sento che forse ti da piene ragione.
Esempio, pochi tempo fa dei ragazzetti (palesemente inesperti) commentavano le schede video, e quando trovavano un note con una geffo ne decantavano la sua superiore potenza, anche trattandosi di una 7300...
Poi davanti le Ati... nicchiavano, nonostante l'imperiosa scritta sul foglietto illustrativo "512Mb video".

Tutti fissati con le geffo, manco fossero tutti ingegneri utilizzatori professionali di autocad...

è dovuto al grande successo delle geforce 2/3/4... dopo l'acquisizione di 3dfx nvidia è stata a lungo il leader in questo campo mentre ati arrancava con le rage (ottime schede ma sconosciute ai +)... solo con le radeon 7000 l'ati ha iniziato a farsi un nome

x i meno esperti e meno aggiornati il nome geforce significa obbligatoriamente prestazioni...fa + cool :rolleyes:
retaggio del cugino/amico/amico dell'amico smanettone che "ipse dixit" magari 10 anni fa :D

cmq potrebbero esserci varie cause... o semplice questione di maketing x avere una scelta + ampia, o magari qualche accordo con intel dovuto all'acquisizione amd-ati, oppure chi lo sa

ma sinceramente non credo proprio che toshiba abbandoni addirittura ati solo x un piccolo problema (peraltro risolto) avuto su un solo modello di scheda video e dovuto a un semplice bios fallato ;)

cavalloplus
31-10-2006, 11:57
raga lo so che adrò un pò ot ma perdonatemi....

gli omega driver vanno bene anche per una scheda da desktop shappire radeon 9550?

grazie

Neon68
31-10-2006, 12:14
raga lo so che adrò un pò ot ma perdonatemi....

gli omega driver vanno bene anche per una scheda da desktop shappire radeon 9550?

grazie

Penso di si, io li ho installati su una x800 desk.

Non scegliere proprio l'ultima versione che tra l'altro non supporta più le 9200, per le schede "vecchie" come la 9550 l'evoluzione dei driver è cessata già da vari mesi.

Penso che gli 6.4 o al max 6.7 vadano bene.

Neon68
31-10-2006, 12:17
è dovuto al grande successo delle geforce 2/3/4... dopo l'acquisizione di 3dfx nvidia è stata a lungo il leader in questo campo mentre ati arrancava con le rage (ottime schede ma sconosciute ai +)... solo con le radeon 7000 l'ati ha iniziato a farsi un nome

x i meno esperti e meno aggiornati il nome geforce significa obbligatoriamente prestazioni...fa + cool :rolleyes:
retaggio del cugino/amico/amico dell'amico smanettone che "ipse dixit" magari 10 anni fa :D

cmq potrebbero esserci varie cause... o semplice questione di maketing x avere una scelta + ampia, o magari qualche accordo con intel dovuto all'acquisizione amd-ati, oppure chi lo sa

ma sinceramente non credo proprio che toshiba abbandoni addirittura ati solo x un piccolo problema (peraltro risolto) avuto su un solo modello di scheda video e dovuto a un semplice bios fallato ;)

Ricordo bene quel periodo, avevo sia una 3dfx mi sembra da 4mb che una 3dfx2 da 12mb...
Che trauma fu il passaggio a nvidia, le prime schede dopo l'acquisizione facevano proprio schifio... quanto li ho odiati!
Per questo comprai una Diamond Edge 3d.... (una vera sòla).

fireball33
31-10-2006, 14:32
Ricordo bene quel periodo, avevo sia una 3dfx mi sembra da 4mb che una 3dfx2 da 12mb...
Che trauma fu il passaggio a nvidia, le prime schede dopo l'acquisizione facevano proprio schifio... quanto li ho odiati!
Per questo comprai una Diamond Edge 3d.... (una vera sòla).

io passai dalla 3dfx alla rage128pro... e non mi pento affatto di non aver mai avuto una geffo :D pensa che ci gira call of duty 2 (con i dovuti settaggi ovviamente :Prrr: )

kakaroth1977
31-10-2006, 14:48
ecco i primi bench dell a100-926
3dmark 05 2029 :mad: :mad: con driver omega, xp pro e nessun overclock
probabilmete questi driver litigano con lo standby del toshi... devo ancora verificare del tutto

cinebanch 9.5 616 :D :D almeno per il mio lavoro è fantastico !!!

inoltre sta diventando un pezzo raro

Controlla che il powerplay non sia impostato su max risparmio batteria perche quel punteggio è troppo basso

fireball33
31-10-2006, 14:53
ecco i primi bench dell a100-926
3dmark 05 2029 :mad: :mad: con driver omega, xp pro e nessun overclock
probabilmete questi driver litigano con lo standby del toshi... devo ancora verificare del tutto

cinebanch 9.5 616 :D :D almeno per il mio lavoro è fantastico !!!

inoltre sta diventando un pezzo raro

quoto kakaroth... è troppo basso dovresti fare 3650 punti :confused:

scusa la domanda idiota... ma il note era collegato all'alimentatore vero?

kakaroth1977
31-10-2006, 15:14
c'è un modo per verificare che la X1600 abbia il controller memoria a 128bit e non a 64???

La X1600 non dovrebbe avere memorie GDDR3???

danello
31-10-2006, 15:23
c'è un modo per verificare che la X1600 abbia il controller memoria a 128bit e non a 64???

La X1600 non dovrebbe avere memorie GDDR3???

1. Everest.
2. La mobile ha le DDR2.

Larsen
31-10-2006, 16:15
bei tempi... voodoo 2 piu' matrox g200.... altro che nvidia :D

Neon68
31-10-2006, 16:22
bei tempi... voodoo 2 piu' matrox g200.... altro che nvidia :D

E basta!

Me state a fa' venì la nostalgia cavolo!

Io avevo la Mystique 4Mb + 3dfx2 12Mb... che goduria!

BASTA!!!!!

secknet
31-10-2006, 18:47
Ciao a tutti eccomi di nuovo qua ad esporvi un altro problema.
Ho un toshiba a100-955 con scheda video integrata intel 945 (128mb) mi sembra.
Ieri sera accendo il laptop solo con la batteria inserita,carica windows, metto la password per il mio utente da me impostata,carica le impostazioni personali,compare il desktop, diminuisce l'illuminazione del display(essendo in modalità batteria è normale credo) e in un attimo compare schermo nero con il laptop però acceso.
Provo a pigiare un tasto qualsiasi, a toccare il pad ecc ecc ma non si muove nulla e non fa niente.
Spengo tenendo premuto il bottone di accensione che era di colore blu quindi alimentato dalla batteria correttamente credo.
Riaccendo e tutto funziona correttamente.
Cosa potrebbe essere o cosa potrebbe essere stato?

Grazie a tutti e un saluto

aleyah
31-10-2006, 19:05
mi è arrivato il 926!!!

è normale che avesse la batteria completamente a secco?

lamba84
31-10-2006, 19:10
mi è arrivato il 926!!!

è normale che avesse la batteria completamente a secco?
penso di sì la mia aveva un minimo di carica, ma pochissima
sul foglietto c'è scritto che alcune batterie NON arrivano cariche :read:

jinkky
31-10-2006, 22:49
Ragazzi ho sempre lo stesso problema:
anche dopo aver formattato il mio a100-683, quando scrivo il cursore si sposta da solo da un rigo all'altro e non solo, quando sono su explorer frequentemente ci sono chiusure automatiche delle finestre di navigazione o il ridimensionamento di quest'ultime...
Cosa mi consigliate?

kakaroth1977
31-10-2006, 22:51
1. Everest.
2. La mobile ha le DDR2.

Sul sito Ati parla di supporto per le GDDR3 già dalla X700 quando si daranno una mossa a montarle :muro:

betamax
31-10-2006, 23:23
Salve a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio, fra una settimana ho deciso di acquistare un toshiba amilo A100 682 ma ho dei dubbi sulla scheda video , questo modello sbaglio o monta la x1600 castrata e cioè quella con 64 di bus e se si quale modello mi consigliate della toshiba che abbia la scheda grafica x1600 da 128 di bus grazie per le vostre risposte

jinkky
01-11-2006, 00:04
A100-683

Cristiano®
01-11-2006, 00:56
..attualmente che tipo di note consigliereste al vostro migliore amico per una spesa che si aggira attorno ai 1600 euro???
Lascia perdere la serie A100 e guardati intorno, ad esempio HP che allo stesso prezzo hanno MOOLTO di più e più potente

bravogt100
01-11-2006, 01:09
Possessori dell'A100-926 potete dirmi che versione del bios monta?
Ci sono macchioline sullo schermo?

aleyah
01-11-2006, 09:46
Possessori dell'A100-926 potete dirmi che versione del bios monta?
Ci sono macchioline sullo schermo?
bios 2.0
di macchie non le vedo...

kakaroth1977
01-11-2006, 09:59
Lascia perdere la serie A100 e guardati intorno, ad esempio HP che allo stesso prezzo hanno MOOLTO di più e più potente

Tipo che modello hp vs A100-926

aleyah
01-11-2006, 10:48
ho installato ubuntu 6.10 64bit :P
non mi vede la rete wi-fi... che procedura devo seguire?

cavalloplus
01-11-2006, 10:51
Lascia perdere la serie A100 e guardati intorno, ad esempio HP che allo stesso prezzo hanno MOOLTO di più e più potente

io non conoco i prodotti hp però questo notebook http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=122039&toshibaShop=false

mi sembra bello tosto..... prezzo 1700 e rotti mettici un 100 - 150 € di sconto che ti fanno e hai un mostro sui 1600

aleyah
01-11-2006, 11:38
che punteggio dovrei fare al 3d mark 06? arrivo a 1920 e qualcosa... con un A100-926...

leandro70
01-11-2006, 13:01
consigliatemi qualche bel programmino per ottimizzare il mio note...tipo defrag,pulizia..etc
grazie

leandro70
01-11-2006, 13:02
1. Everest.
2. La mobile ha le DDR2.
neanche la gpu per il pc ha le ddr2

lamba84
01-11-2006, 16:11
che punteggio dovrei fare al 3d mark 06? arrivo a 1920 e qualcosa... con un A100-926...

che driver usi? SO?
io sul 926 con xp pro, driver omega non ottimizzati faccio 2040 al 3dmark 05, xerò mi sembra ancora pochino

per alcuni punteggi di riferimento pui guardare qui
http://kettya.com/notebook2/3dmark05.htm
guarda anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13019670&highlight=x1600#post13019670

bravogt100
01-11-2006, 16:26
Lamba84 tu che versione di bios hai sul 926?
Ci sono macchioline sul tuo schermo?


Ragà per quanto riguarda l'A100-149 non è che sia una bomba, ha una scheda video da soli 128Mb, io comprerei solo e comunque un A100-926.
La cosa buona del 149 è il sistema operativo.

summer41
01-11-2006, 16:38
Ciao a tutti avevo bisogno di un'informazione ed è questa: ho una licenza per windows Xp home edition sul notebook e visto che lo devo formattare volevo mettergli il proffessional ma la licenza vale lo stesso o no?

leandro70
01-11-2006, 16:46
Ciao a tutti avevo bisogno di un'informazione ed è questa: ho una licenza per windows Xp home edition sul notebook e visto che lo devo formattare volevo mettergli il proffessional ma la licenza vale lo stesso o no?
non capisco la domanda!?
se il win prof. è originale,varrà la "sua"licenza non quella del s.o. che hai preinstallato sul note

lamba84
01-11-2006, 18:38
versione bios 2.0

nessuna macchiolina, e vorrei vedere con quello che costa :D

leandro70
01-11-2006, 18:43
versione bios 2.0

nessuna macchiolina, e vorrei vedere con quello che costa :D
sei nuovo del forum eh??

bravogt100
01-11-2006, 19:08
Sai cosè che mi sto preoccupando perchè mi avete detto che ha la versione 2.0, perchè leggendo qualche post da quanto ho capito, questa versione faceva apparire delle macchioline sullo schermo, ma daltro canto era necessario averlo per sfruttare l'Hypermemory.
Ora da quanto mi avete detto esce già con la 2.0, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Confermate tutti?

bagigio86
01-11-2006, 20:17
Raga sono indeciso...
un 683 con atix1600 o 114 con nvidia geforce 7300...
tutte e due 512...
diciamo che forse il 114 ha 20 gb in meno di harddisk...ma volendo posso chiedere se me ne mettono uno un pò più capiente...
che dite?

CONSIGLI...vi prego.... :mc: :muro:

aleyah
01-11-2006, 21:17
che driver usi? SO?
io sul 926 con xp pro, driver omega non ottimizzati faccio 2040 al 3dmark 05, xerò mi sembra ancora pochino

per alcuni punteggi di riferimento pui guardare qui
http://kettya.com/notebook2/3dmark05.htm
guarda anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13019670&highlight=x1600#post13019670

beh credo che il 3dmark06 sforni punteggi minori del 05 a parità di hardware.... domani provero' a installare il 3dmark05 allora

fireball33
01-11-2006, 21:40
Raga sono indeciso...
un 683 con atix1600 o 114 con nvidia geforce 7300...
tutte e due 512...
diciamo che forse il 114 ha 20 gb in meno di harddisk...ma volendo posso chiedere se me ne mettono uno un pò più capiente...
che dite?

CONSIGLI...vi prego.... :mc: :muro:

l'x1600 è molto + performante della geforce 7300, che è a livello di una x1300

dal topic schede video per notebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105):

1. nVidia Quadro FX-2500/GeForce 7900GTX: 8500+
2. GeForce 7800 GTX: 6800+ (in overclock intorno a 8000)
3. GeForce 7900GS: 6400+ punti
4. GeForce 6800 ultra: 4500-5000 circa
5. GeForce 7800: 4200+ (in overclock può superare i 6000)
6. GeForce 6800/Radeon x800: 3800+ (la 6800 regge overclock molto spinti, può superare i 4500 punti)
7. Ati Radeon X1600/GeForce 7600: 3500+
8. Ati Radeon x700/GeForce 6600: 2800+ (in alcuni notebook superano anche i 2900-3000 senza overclock)
9. Ati Radeon x1400/GeForce 7400: 1800
10. Ati Radeon 9700: 1600 in media
11. Ati Radeon x600: 1500 in media
12. Ati Radeon X1300/Ge Force 7300 TC: 1400 in media
13. Ati Radeon x600SE/GeForce 6400TC: 1200 in media
14. Ati Radeon x300/GeForce 6200TC: 1000 circa
15. Ati Radeon x200 integrata 128MB: 700 punti
16. Intel grafica integrata: 300-400 punti

fireball33
01-11-2006, 21:42
Sai cosè che mi sto preoccupando perchè mi avete detto che ha la versione 2.0, perchè leggendo qualche post da quanto ho capito, questa versione faceva apparire delle macchioline sullo schermo, ma daltro canto era necessario averlo per sfruttare l'Hypermemory.
Ora da quanto mi avete detto esce già con la 2.0, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Confermate tutti?

le macchioline si vedevano con i bios dall'1.40 in su... il 2.0 è perfetto tranquillo ;)

fireball33
01-11-2006, 21:51
ho appena scoperto che la x1600 è leggermente downcloccata... sul toshiba va a 400/760, mentre le specifiche portano 450/940... appena posso provo e vedo se è stabile a queste frequenze :D

EDIT: le frequenze erano già state testate A.L.M.... confermo che la scheda è stabile a una frequenza di 445/936

essendo però queste le frequenze di specifica, credo si possa osare un pò di +... :D

EDIT #2: a quanto pare oltre quelle frequenze iniziano ad esserci artefatti... quindi il max tollerabile è 445/936...

sarei curioso di vedere quanto tollererebbe la scheda con un bel sistema di raffreddamento... purtroppo è un note... pazienza va benissimo anche così :Prrr:

Neon68
02-11-2006, 00:53
ho appena scoperto che la x1600 è leggermente downcloccata... sul toshiba va a 400/760, mentre le specifiche portano 450/940... appena posso provo e vedo se è stabile a queste frequenze :D

EDIT: le frequenze erano già state testate A.L.M.... confermo che la scheda è stabile a una frequenza di 445/936

essendo però queste le frequenze di specifica, credo si possa osare un pò di +... :D

Temperature dopo un'oretta di cubo spelacchiato?

Con che hai portato su la 1600? Sempre Atitools?

fireball33
02-11-2006, 00:54
Temperature dopo un'oretta di cubo spelacchiato?

Con che hai portato su la 1600? Sempre Atitools?

ati tray tools... le temperature sempre stabili sui 60 gradi dopo due ore di cod2 mp... è davvero un note ben raffreddato :ave:

peccato non poter salire troppo di frequenza :D e cmq l'overclock permanente su un notebook non è l'ideale :rolleyes:

Neon68
02-11-2006, 01:06
ati tray tools... le temperature sempre stabili sui 60 gradi dopo due ore di cod2 mp... è davvero un note ben raffreddato :ave:

peccato non poter salire troppo di frequenza :D e cmq l'overclock permanente su un notebook non è l'ideale :rolleyes:

Io ancora ce l'ho vergine..... :)

Magari un 440/900 giusto per stare bassi in sicurezza....

Anche se credo sia per me inutile da quando ho la geffo 7900... ammazza che differenza di prestazioni però, non immaginavo.
Solo che il toshi come raffreddamento nun se batte!
Il dell arriva pure a 80 senza over (pcwizard), anche se a me non sembra, è sempre freddo fuori...

fireball33
02-11-2006, 01:12
Io ancora ce l'ho vergine..... :)

Magari un 440/900 giusto per stare bassi in sicurezza....

Anche se credo sia per me inutile da quando ho la geffo 7900... ammazza che differenza di prestazioni però, non immaginavo.
Solo che il toshi come raffreddamento nun se batte!
Il dell arriva pure a 80 senza over (pcwizard), anche se a me non sembra, è sempre freddo fuori...

gran bella bestia il dell 9400 :ave:

Neon68
02-11-2006, 01:15
gran bella bestia il dell 9400 :ave:

Era parecchio che slinguazzavo il monitor sul sito dell, poi ho trovato l'occasione giusta. L'ho pagato 8€ meno del toshi....

Ma non mi spiego sta differenza di prestazioni, è il dell che spinge o il toshi (x1600) che è moscio? Bo.

fireball33
02-11-2006, 01:31
Era parecchio che slinguazzavo il monitor sul sito dell, poi ho trovato l'occasione giusta. L'ho pagato 8€ meno del toshi....

Ma non mi spiego sta differenza di prestazioni, è il dell che spinge o il toshi (x1600) che è moscio? Bo.

merom t7200 + geforce7900.... è sicuramente colpa del dell :D

kakaroth1977
02-11-2006, 10:26
ho appena scoperto che la x1600 è leggermente downcloccata... sul toshiba va a 400/760, mentre le specifiche portano 450/940... appena posso provo e vedo se è stabile a queste frequenze :D

EDIT: le frequenze erano già state testate A.L.M.... confermo che la scheda è stabile a una frequenza di 445/936

essendo però queste le frequenze di specifica, credo si possa osare un pò di +... :D

EDIT #2: a quanto pare oltre quelle frequenze iniziano ad esserci artefatti... quindi il max tollerabile è 445/936...

sarei curioso di vedere quanto tollererebbe la scheda con un bel sistema di raffreddamento... purtroppo è un note... pazienza va benissimo anche così :Prrr:

Questa cosa mi stà facendo rivalutere in negativo l'A100-926 :mad:

per di + l'altro A100-xxx con il T7600 e la geforce go 7600 sembra abbia soli 128mb di ram.

aleyah
02-11-2006, 11:37
tornando all'A100-926... nessuno ha fatto un bench con il 3dmark06?
qualcuno ha installato linux? con la versione 64bit di ubuntu non riesco a far andare il wi-fi e nemmeno xgl :(
ora scarico la 32 bit e provo con quella...

umbeluxa
02-11-2006, 11:58
salve a tutti,
ho uno strano problema sul mio satellite a100 644 e cioè:
quando sono connesso alla rete wireless (e sono connesso con un segnale ottimo) ma solo con la batteria non riesco a caricare le pagine internet;
mentre se sono collegato alla presa elettrica sempre con wireless, il pc schizza come una scheggia !da cosa può dipendere??????


Grazie per la risposta!

lamba84
02-11-2006, 13:31
non so' se è già stato detto,comunque catalyst 6.10 in download :)

A100-926 xp pro l'install dei catalyst si blocco dicendo di contattare il produttore del notebook per i driver :muro:
suggerimenti ??

mi rispondo da solo: non consiglia, VUOLE il service pack 2 :mad: :mad:
va bè aspetterò che escano gli omega sperando che mi diano meno problemi di quelli attuali :(

kakaroth1977
02-11-2006, 14:19
A100-926 xp pro l'install dei catalyst si blocco dicendo di contattare il produttore del notebook per i driver :muro:
suggerimenti ??

prova con questi al link da me postato qualche giorno fà



Scaricare da qui

http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/ i Mobility Catalyst (ogni mese trovate i nuovi).

Scegliere l'installazione avanzata ,

deselezionare CCC (in automatico si deselezionerà anche la spunta dei driver)

Mettere la spunta sui driver video ed andare avanti.

Al termine dell'installazione riavvio ect installate il control panel dei driver originali (se non presente cercare sui driver video del Acer Aspire 5024 sul sito acer all'interno della cartella vga/cpanel).

lamba84
02-11-2006, 14:20
per ora mi tengo i "vecchi" catalyst
ho fatto 3555 al 3dmark 05 :D :D contro i 2020 ottenuti con gli omega ..
faccio notare che ho ht abilitato e la scheda leggermente downcloccata, si può salire ancora molto :sofico:

fireball33
02-11-2006, 14:57
salve a tutti,
ho uno strano problema sul mio satellite a100 644 e cioè:
quando sono connesso alla rete wireless (e sono connesso con un segnale ottimo) ma solo con la batteria non riesco a caricare le pagine internet;
mentre se sono collegato alla presa elettrica sempre con wireless, il pc schizza come una scheggia !da cosa può dipendere??????


Grazie per la risposta!

devi disattivare il risparmio energetico della scheda wireless.... ne abbiamo già parlato parecchio tempo fa (tasto CERCA...) ;)

fireball33
02-11-2006, 14:57
non so' se è già stato detto,comunque catalyst 6.10 in download :)

stavolta ti ho preceduto :Prrr: :D

fireball33
02-11-2006, 15:00
A100-926 xp pro l'install dei catalyst si blocco dicendo di contattare il produttore del notebook per i driver :muro:
suggerimenti ??

mi rispondo da solo: non consiglia, VUOLE il service pack 2 :mad: :mad:
va bè aspetterò che escano gli omega sperando che mi diano meno problemi di quelli attuali :(

ma perchè non hai il service pack 2? se ancora non l'hai messo ti consiglio vivamente di farlo al + presto, e soprattutto di aggiornare il sistema con windows update... :rolleyes:

Eye of the tiger
02-11-2006, 15:12
Raga per una volta Toshiba mi ha fatto felice infatti in breve tempo, cioè dal 27 ottobre a oggi, mi ha portato la batteria nuova grazie al programmino di sostituzione che ho scaricato!!!!!!!!!!! :D :D

Eye of the tiger
02-11-2006, 15:15
Inoltre volevo chiedere quali aggiornamenti conviene fare di più come chipset,audio,video,wireless,lan,ecc....
Perchè non ho voglia di aggiornare tutto
e poi come si aggiornano i driver realteck: devo disistallare quelli vecchi?

MojitoAmadeus
02-11-2006, 15:38
Ragazzi qualcuno sa il perché se apro: Start/Programmi/Accessori/Utilita' di sistema/Microsoft System Information invece di partire il programma giusto sulle informazioni avanzate di sistema parte invece la guida in linea Toshiba-Microsoft??????

lamba84
02-11-2006, 15:41
ma perchè non hai il service pack 2? se ancora non l'hai messo ti consiglio vivamente di farlo al + presto, e soprattutto di aggiornare il sistema con windows update... :rolleyes:

non te ne avere a male, ma la tua è una delle barzellette più divertenti che abbia mai sentito, fino a quando non ci sarò tirato dentro per i capelli me ne guardo bene dall'aggiornare winzoz, 9 volte su 10 le patch fanno più danni di quello che correggono e quindi patch su patch etc.... all'infinito. quando ho un sistema stabile ed efficente lo proteggo con un ottimo firewall, l'uso efficace di server proxy, un ottimo antivirus e disinstallo iexplore!
poi ognuno sul suo pc fa come crede...

cavalloplus
02-11-2006, 15:52
raga ho bisogno di un aiuto... la nostra scheda supporta grafica con opengl vero? ditemi perchè quando entro nelle impostazioni della scheda da click sul desktop con il destro, proprietà, impostazioni, avanzate... li c'è una voce 3d che puoi scegliere direct 3d oppure opengl....

cosa serve? perchè se la imposto con open gl poi do applica, ok se rientro mi seleziona di nuovo direct3d...

cosa vuol dire? come faccio a lasciare tutto su open gl?

grazie

pizzoTS
02-11-2006, 15:52
Ciao a tutti,
domani molto probabilmente un mio amico va a comprare il portatile:
toshiba satellite A100-683
Come pc, mi sembra molto valido ma un dubbio:

Per caso, la scheda video x1600 è di quelle castrate a 64bit ?

Sicuramente ne avete già parlato, mentre mi leggo i post precedenti qualcuno sa darmi una risposta sicura ?

ciao grazieeeee !!!!

pizzoTS
02-11-2006, 16:37
si, sul sito c'è scritto 256 e poi 512 con HT.
Bene, meno male!

Il fatto è che ero indeciso tra
asus a6ja-q085h
asus a6t-ap002h
toshiba a100-683
Sono tutti +o- allo stesso prezzo.

Io pensavo al toshiba che offre qcosa di più ma mi è venuto il dubbio sulla vga.

pizzoTS
02-11-2006, 17:11
ehehehe...
I soldi li spende lui, ma la scelta devo farla io :D

E la scelta era tra:
1) a6ja
centrino duo T2050 1,6ghz
ati x1600 256/512

2) a6t
turion 64x2 TL50
geforce 7600 256/512

3) toshiba Satellite A100-683
centrino duo T2250
ati x1600 256

Sono tutti +o- allo stesso prezzo e io pensavo al toshiba xkè è quello che offre d+.
Tu che ne pensi ?

danello
02-11-2006, 17:25
ehehehe...
I soldi li spende lui, ma la scelta devo farla io :D

E la scelta era tra:
1) a6ja
centrino duo T2050 1,6ghz
ati x1600 256/512

2) a6t
turion 64x2 TL50
geforce 7600 256/512

3) toshiba Satellite A100-683
centrino duo T2250
ati x1600 256

Sono tutti +o- allo stesso prezzo e io pensavo al toshiba xkè è quello che offre d+.
Tu che ne pensi ?

Ovviamente è il Toshiba il più potente, se non usa massicciamente OpenGL la X1600 va benissimo...

danello
02-11-2006, 17:41
x quanto riguarda le open gl comunque archicad,artlantis ecc. vanno bene,sicuramente dicono che nvidia sia superiore ma comunque si disimpegna bene secondo me

Beh, ottimo... ;)

tra i 3 cmq è ovvio che sia il Toshiba il più potente, poi il bus a 533 del procio si può pinmoddare @667Mhz, salendo a 2.16Ghz...

A meno che la differenza di altro hw (disco, master, ram...) non sia abissale, direi che la scelta è obbligata... ;)

pizzoTS
02-11-2006, 17:43
non scalda ,è silenzioso
Ecco, queste sono cose importanti. (chissene della webcam, già ce l'ha)

Per quanto riguarda l'autonomia che io sappia massimo gli serviranno un paio d'ore, e penso che siano cmq garantite da ogni portatile.

Con lo schermo come ti trovi ?
La risoluzione è bassa ? Luminosità ? Contro luce come si vede ?

E per finire la vga, secondo me in un portatile è l'elemento cruciale/importantissimo. Alcuni hanno una cpu potentissima con una "integrata". E' come andare col freno a mano tirato !
Con la x1600 nn castrata secondo me fai "più che di tutto" !
(sono uno che fa di tutto con un acer 1356lci e ati9200 64mb dedicati :D )

pizzoTS
02-11-2006, 19:50
Ma si certo, non lo compra per giocare.
L'utilizzo che fa lui (lo so xkè studiamo assieme) sia lo stesso tuo, ossia CAD, office, internet e qke giochino ogni tanto senza troppe pretese.
L'ambiente di lavoro, sarà università e casa e cmq non al sole fisso. Te l'ho chiesto però per non avere sorprese.

x danello: interessante questa storia del pinmod, non la sapevo. Però su un notebook nn so quanto convenga... (vabbè questo è un altro paio di maniche). Cmq gli altri pc sono +o- identici: stessa risoluzione, hdd di 100-120gb, stessa ram, stesso mast ecc...

fireball33
02-11-2006, 20:06
non te ne avere a male, ma la tua è una delle barzellette più divertenti che abbia mai sentito, fino a quando non ci sarò tirato dentro per i capelli me ne guardo bene dall'aggiornare winzoz, 9 volte su 10 le patch fanno più danni di quello che correggono e quindi patch su patch etc.... all'infinito. quando ho un sistema stabile ed efficente lo proteggo con un ottimo firewall, l'uso efficace di server proxy, un ottimo antivirus e disinstallo iexplore!
poi ognuno sul suo pc fa come crede...

sarà che la mia è una barzelletta, intanto con sp2 e sistema ben aggiornato non ho mai preso un virus... e poi non solo in ambito sicurezza ti assicuro ke sp2 è ben + veloce e stabile... e per quanto riguarda le patch è solo un bene che ci siano... meglio avere un bug scoperto e patchato piuttosto che un bug sconosciuto e quindi senza alcuna patch! cmq come dici tu ognuno fa come crede! era solo un consiglio ;)

fireball33
02-11-2006, 20:08
raga ho bisogno di un aiuto... la nostra scheda supporta grafica con opengl vero? ditemi perchè quando entro nelle impostazioni della scheda da click sul desktop con il destro, proprietà, impostazioni, avanzate... li c'è una voce 3d che puoi scegliere direct 3d oppure opengl....

cosa serve? perchè se la imposto con open gl poi do applica, ok se rientro mi seleziona di nuovo direct3d...

cosa vuol dire? come faccio a lasciare tutto su open gl?

grazie

quelle schede servono solo ad impostare le 2 modalità (dx e ogl) ma non per selezionare la modalità da utilizzare... il sistema seleziona da se la modalità da utilizzare ;)

Tedio
02-11-2006, 20:17
raga avete provato mica ubuntu 6.10 con l'a100? se si come va???

Neon68
02-11-2006, 20:19
sarà che la mia è una barzelletta, intanto con sp2 e sistema ben aggiornato non ho mai preso un virus... e poi non solo in ambito sicurezza ti assicuro ke sp2 è ben + veloce e stabile... e per quanto riguarda le patch è solo un bene che ci siano... meglio avere un bug scoperto e patchato piuttosto che un bug sconosciuto e quindi senza alcuna patch! cmq come dici tu ognuno fa come crede! era solo un consiglio ;)

Quoto, vedi il famoso blaster o come cavolo si chiamava che usava un servizio di win e ti faceva riavviare il pc ogni 30 secondi.

E poi non tutte le patch sono negative (genuine un po' fetentella lo è...), io personalmente non le installo tutte ma solo quelle che reputo importanti e che so non danno problemi.
Io poi ho sotto il win home originale...

fireball33
02-11-2006, 20:42
Quoto, vedi il famoso blaster o come cavolo si chiamava che usava un servizio di win e ti faceva riavviare il pc ogni 30 secondi.

E poi non tutte le patch sono negative (genuine un po' fetentella lo è...), io personalmente non le installo tutte ma solo quelle che reputo importanti e che so non danno problemi.
Io poi ho sotto il win home originale...

idem... home originale così wga non da fastidio (per le copie pirata è un pacco occupa 20mb di ram oltre a rompere parecchio :rolleyes:)

sp2 risolve parecchi problemi, tra cui blaster e sasser, ha finalmente un firewall quasi decente, aggiunge il supporto alla funzione noexecute bit dei nuovi processori (importantissimo per la protezione dai buffer overflow), viene eliminato il supporto ai raw socket nel tcp/ip, e molto altro....

aleyah
02-11-2006, 20:49
raga avete provato mica ubuntu 6.10 con l'a100? se si come va???
installato oggi:
fglrx beryl e xgl funzionano :P (ho dovuto ripiegare alla versione a 32 bit pero'...)
ho risolto pure la connessione wireless :P (anche se la scheda mi viene vista come eth1 anzichè wlan0...)

umbeluxa
02-11-2006, 21:43
Niente da fare!
Ho disattivato il risparmio energetico toshiba e ho settato la scheda wireless per funzionare al massimo della potenza,ma con la batteria nonostante mi dia segnale ottimo la connessione non riesco a caricare la pagine ne a collegarmi
con msn,è come se avessi un segnale debolissimo.

Qualcuno ha qualche altra soluzione?


Ah,dopo che mi sono accorto di questa stranezza ho anche aggiornato il driver della scheda wireless intel ovviamente senza nessun beneficio!

Tedio
02-11-2006, 22:53
installato oggi:
fglrx beryl e xgl funzionano :P (ho dovuto ripiegare alla versione a 32 bit pero'...)
ho risolto pure la connessione wireless :P (anche se la scheda mi viene vista come eth1 anzichè wlan0...)

si si la versione a 32 bit... bene allora nel caso posso buttarcelo pure io...

_david86_
03-11-2006, 07:38
installato oggi:
fglrx beryl e xgl funzionano :P (ho dovuto ripiegare alla versione a 32 bit pero'...)
ho risolto pure la connessione wireless :P (anche se la scheda mi viene vista come eth1 anzichè wlan0...)

potresti dirmi quale guida hai seguito? :D

aleyah
03-11-2006, 08:25
potresti dirmi quale guida hai seguito? :D

diverse... e in modo casuale...
i link li ho sul portatile, mentre ora sono sul fisso. per l'ora di pranzo vedo di stendere qualcosa :P

aleyah
03-11-2006, 12:21
riguardo UBUNTU:

per abilitare il 3d della Ati ho usato questa guida qui ubuntu wiki (https://help.ubuntu.com/community/BinaryDriverHowto/ATI#head-c966b2cb7c82944d6883f27a2896725db3b90a3a) (comprese le indicazioni in troubleshooting per eliminare Mesa...)
mentre per XGL e Beryl ho seguito alla lettera questo blog (http://lhansen.blogspot.com/2006/10/3d-desktop-beryl-and-xgl-on-ubuntu-edgy.html)

per installare tutto l'installabile senza penare troppo (skype, acrobat reader, codecs, opera...) ho poi usato AUTOMATIX (http://www.getautomatix.com/wiki/index.php?title=Installation&Itemid=38)

Larsen
03-11-2006, 13:13
domanda stupida, ma mica tanto visto che ho gia' fuso un portatile...
le temp vostre come le tenete d'occhio?
e a che livello sono?

per l'inverno non e' molto importante, ma e' meglio essere pronti per l'estate.

toshiba a100-683....

Neon68
03-11-2006, 15:13
domanda stupida, ma mica tanto visto che ho gia' fuso un portatile...
le temp vostre come le tenete d'occhio?
e a che livello sono?

per l'inverno non e' molto importante, ma e' meglio essere pronti per l'estate.

toshiba a100-683....

I questo momento dopo un'ora di utilizzo ho HD 27, Cpu 27, Case o scheda video 33.

_david86_
03-11-2006, 15:30
riguardo UBUNTU:

per abilitare il 3d della Ati ho usato questa guida qui ubuntu wiki (https://help.ubuntu.com/community/BinaryDriverHowto/ATI#head-c966b2cb7c82944d6883f27a2896725db3b90a3a) (comprese le indicazioni in troubleshooting per eliminare Mesa...)
mentre per XGL e Beryl ho seguito alla lettera questo blog (http://lhansen.blogspot.com/2006/10/3d-desktop-beryl-and-xgl-on-ubuntu-edgy.html)

per installare tutto l'installabile senza penare troppo (skype, acrobat reader, codecs, opera...) ho poi usato AUTOMATIX (http://www.getautomatix.com/wiki/index.php?title=Installation&Itemid=38)

grazie!
finalmente son riuscito ad installare questo benedetto beryl e xgl e lunedì potrò fare il figo al politecnico :D

epauepeo
03-11-2006, 15:32
ciao a tutti vorrei sapere se è possibile cambiare la cpu del mio toshiba..tipo il nuovo dual core visto che la cpu del A100 683 è un po lentina!! :mbe:

Larsen
03-11-2006, 15:38
si, si puo' fare... mettere su un core 2 duo... ma dire che il t2250 e' lentino e' un po' eccessivo :D

epauepeo
03-11-2006, 15:43
mi serve per fare render video...con vegas7 . con un paio di fx sulla clip ci impiega molto.
Fre l'overclock no mi fido non vorrei fonderlo :D

Larsen
03-11-2006, 16:01
ah bhe' allora :D
cmq io ho chiesto direttamente al mio spacciatore di hw di fiducia :D
l'unico problema e' che per la garanzia, lo swap di cpu lo devono fare in toshiba... a me e' comodo perche' a torino c'e' un centro autorizzato...

epauepeo
03-11-2006, 16:09
scusa la mia ignoranza ma swap di cpu vuole dire overclockare?

Elr0ndK
03-11-2006, 17:11
Dopo un'insistenza da miglior rompiscatole del mondo mi hanno inviato la batteria... 2 mesi di odissea...

Larsen
03-11-2006, 17:14
swap=cambio...
predi la vecchia cpu, ci fai un portachiavi.
prendi la nuova cpu e la installi :D

epauepeo
03-11-2006, 17:22
ok ..ma monta il dualcore 2 6400?...così vola ho gia 2gb di ram 667... :D

leandro70
03-11-2006, 17:29
grazie!
finalmente son riuscito ad installare questo benedetto beryl e xgl e lunedì potrò fare il figo al politecnico :D
quale poli??

leandro70
03-11-2006, 17:29
Dopo un'insistenza da miglior rompiscatole del mondo mi hanno inviato la batteria... 2 mesi di odissea...
della vecchia che ne fai?

leandro70
03-11-2006, 17:30
che programma usate per controllare le temperature????

Elr0ndK
03-11-2006, 17:33
della vecchia che ne fai?
Penso che se la prende il corriere... Visto che è sempre quella in sostituzione di quella "pseudo-danneggiata" della ormai vecchia procedura di richiamo...

aleyah
03-11-2006, 17:36
grazie!
finalmente son riuscito ad installare questo benedetto beryl e xgl e lunedì potrò fare il figo al politecnico :D
pure a te al termine del caricamento di ubuntu compare una striscia blu al centro del monitor?
hai provato a installare googleearth? se lo avvio in modalità xgl si blocca, mentre se mi loggo in gnome normale funziona senza problemi...

leandro70
03-11-2006, 17:38
Penso che se la prende il corriere... Visto che è sempre quella in sostituzione di quella "pseudo-danneggiata" della ormai vecchia procedura di richiamo...
aspetta ,se ho ben capito la tua era già stata cambiata?

airfabiop
03-11-2006, 18:34
I questo momento dopo un'ora di utilizzo ho HD 27, Cpu 27, Case o scheda video 33.
scusa mi puoi dire che programma usi :confused: :confused:

umbeluxa
03-11-2006, 19:04
Niente da fare!
Ho disattivato il risparmio energetico toshiba e ho settato la scheda wireless per funzionare al massimo della potenza,ma con la batteria nonostante mi dia segnale ottimo la connessione non riesco a caricare la pagine ne a collegarmi
con msn,è come se avessi un segnale debolissimo.

Qualcuno ha qualche altra soluzione?


Ah,dopo che mi sono accorto di questa stranezza ho anche aggiornato il driver della scheda wireless intel ovviamente senza nessun beneficio!


Alla fine ho chiamato il tecnico della Toshiba che mi ha consigliato, di farmelo sostituire alla Mediaworld dove lo avevo comprato 4 giorni fa,nessiun problema fin quando non mi sono accorto a cASA CHE AVEVA il monitor rotto, quindi di corsa nuovamente alla Mediaworld per farmelo cambiare(fra l'altro si sono mostrati molto disponibili senza farmi problemi)!
Ora ho installato Xp e ho lasciato la batteria in carica, a proposito di batteria ma non poteva essere, forse la stessa batteria ad essere difettosa?

Intanto non ancora riprovato il wireless solo con la batteria, stasera ci provo e vi farò sapere, spero di non avere altri problemi...incrociamo le dita!

a più tardi! ;)

Satellite82
03-11-2006, 19:48
Ciao ragazzi...
...una domanda...
...ma per eseguire il benchmark della scheda video (ATI-x1600) sul mio A100-155 devo scaricare il 3dmark05_1.20_installer.exe presente nella sezione download o altro... :confused: :confused: :confused:
...inoltre qual è la procedura per eseguire il benchmark...cosa devo fare una volta avviato il programma (sempre se è quello appena citato :confused: )
...GRAZIE...
BYE

umbeluxa
03-11-2006, 21:24
Alla fine ho chiamato il tecnico della Toshiba che mi ha consigliato, di farmelo sostituire alla Mediaworld dove lo avevo comprato 4 giorni fa,nessiun problema fin quando non mi sono accorto a cASA CHE AVEVA il monitor rotto, quindi di corsa nuovamente alla Mediaworld per farmelo cambiare(fra l'altro si sono mostrati molto disponibili senza farmi problemi)!
Ora ho installato Xp e ho lasciato la batteria in carica, a proposito di batteria ma non poteva essere, forse la stessa batteria ad essere difettosa?

Intanto non ancora riprovato il wireless solo con la batteria, stasera ci provo e vi farò sapere, spero di non avere altri problemi...incrociamo le dita!

a più tardi! ;)
Niente da fare solo con la batteriaha lo stesso problema del primo ...ora tocca a voi aspetto vostri consigli per risolvere questo problema!

Grazie :)

fireball33
03-11-2006, 22:03
scusa mi puoi dire che programma usi :confused: :confused:

mobile meter! cercate un pò nel forum però... :rolleyes:

Neon68
03-11-2006, 22:43
scusa mi puoi dire che programma usi :confused: :confused:

MobileMeter

_david86_
04-11-2006, 07:56
quale poli??

polito :D

quando ci si becca per 2 chiacchiere? lol :mano:

cavalloplus
04-11-2006, 08:58
raga ho bisogno di un aiuto... la nostra scheda supporta grafica con opengl vero? ditemi perchè quando entro nelle impostazioni della scheda da click sul desktop con il destro, proprietà, impostazioni, avanzate... li c'è una voce 3d che puoi scegliere direct 3d oppure opengl....

cosa serve? perchè se la imposto con open gl poi do applica, ok se rientro mi seleziona di nuovo direct3d...

cosa vuol dire? come faccio a lasciare tutto su open gl?

grazie

un uppino per me!!!!

Neon68
04-11-2006, 09:17
un uppino per me!!!!

Non capisco il problema, il supporto è alle openGL 2.0 e se carichi un'applicazione che ne fa uso vengono utilizzate automaticamente senza dover selezionare nulla.
Idem per DX.

airfabiop
04-11-2006, 10:14
raga il mio toshiba monta 512 mb di memoria, ma così non credo possa andare in dual channel. siccome volevo aumentare la memoria, se aggiungo un modulo da 1 giga va in dual channel oppure no :confused:
mi sembrava di aver letto che i moduli devono essere uguali :) quindi meterò su an altro modulo da 512. e poi su quali marche di memorie mi cosigliate di orientarmi? magari conoscete uno shop online con prezzi particolarmente buoni :confused:
grazie 1000 :D

fireball33
04-11-2006, 11:07
un uppino per me!!!!

ti avevo risposto cavalloplus! :doh:

Mondoedox
04-11-2006, 13:34
Ciao!

Dopo un'odissea (qualcuno si riocrderà forse di me) ho un problema amletico.

Il mio A100-703 si spegneva continuamente. Dopo averlo portato al negozio mi avevano detto che andava e l'ho provato. Il problema si è ripresentato, quindi ho pensato di downgradare il BIOS con il WinPhlash che si trova nella prima pagina di questo forum. Durante l'aggionamento si è spento. Ovviamente non ha più funzionato.

Ho quindi portato il computer al negozio (non dicendogli però del downgrade) dicendogli semplicemente che non andava più del tutto. Mi hanno risposto che lo avrebbero mandato in assistenza.

Domanda:

il fatto che non funzioni più è comunque colpa loro, perchè il computer si è spento per cause sconosciute (non dipendenti dalla mia volontà). Non è che mi faranno delle storie perchè ho usato un WinPhlash scaricato da un sito che non è il loro?
Spero proprio di no...

Se qualcuno può dirmi qualcosa, grazie in anticipo...

leandro70
04-11-2006, 13:39
polito :D

quando ci si becca per 2 chiacchiere? lol :mano:
anch'io polito!!
che settore?
io civile

_david86_
04-11-2006, 13:42
anch'io polito!!
che settore?
io civile

e l'avevo intuito che eri del poli lol :ciapet:

io seguo meccanica :D

umbeluxa
04-11-2006, 13:55
Facciamo un riassunto:

salve a tutti,
ho uno strano problema sul mio satellite a100 644 e cioè:
quando sono connesso alla rete wireless (e sono connesso con un segnale ottimo) ma solo con la batteria non riesco a caricare le pagine internet;
mentre se sono collegato alla presa elettrica sempre con wireless, il pc schizza come una scheggia !da cosa può dipendere??????


Grazie per la risposta!Originariamente inviato da umbeluxa
Alla fine ho chiamato il tecnico della Toshiba che mi ha consigliato, di farmelo sostituire alla Mediaworld dove lo avevo comprato 4 giorni fa,nessiun problema fin quando non mi sono accorto a cASA CHE AVEVA il monitor rotto, quindi di corsa nuovamente alla Mediaworld per farmelo cambiare(fra l'altro si sono mostrati molto disponibili senza farmi problemi)!
Ora ho installato Xp e ho lasciato la batteria in carica, a proposito di batteria ma non poteva essere, forse la stessa batteria ad essere difettosa?

Intanto non ancora riprovato il wireless solo con la batteria, stasera ci provo e vi farò sapere, spero di non avere altri problemi...incrociamo le dita!

a più tardi!


Niente da fare solo con la batteria ha lo stesso problema del primo ...ora tocca a voi aspetto vostri consigli per risolvere questo problema!

Grazie

Ps...Fireball mi avevi detto che già se ne era parlato di questo problema ma non ho trovato nulla con la funzione cerca.

cavalloplus
05-11-2006, 09:58
Non capisco il problema, il supporto è alle openGL 2.0 e se carichi un'applicazione che ne fa uso vengono utilizzate automaticamente senza dover selezionare nulla.
Idem per DX.

io non lo sapevo è per questo che ho chiesto...

grazie mille

@fireball non avevo visto la tua risp!!

fireball33
05-11-2006, 10:21
Ps...Fireball mi avevi detto che già se ne era parlato di questo problema ma non ho trovato nulla con la funzione cerca.

cerco di riassumere brevemente: devi disattivare totalmente il risparmio energetico della scheda wireless

vai su gestione periferiche, clic destro sulla wifi, proprietà, vai alla scheda risparmio energetico e togli i segni di spunta

poi sempre in proprietà vai nella scheda impostazioni avanzate (quella col marchi intel) e disattiva il roaming, aumenta il burst dei pacchetti, max potenza segnale e modalità max prestazioni

;)

fireball33
05-11-2006, 10:22
@fireball non avevo visto la tua risp!!

tranquillo :D

fireball33
05-11-2006, 10:24
Ciao!

Dopo un'odissea (qualcuno si riocrderà forse di me) ho un problema amletico.

Il mio A100-703 si spegneva continuamente. Dopo averlo portato al negozio mi avevano detto che andava e l'ho provato. Il problema si è ripresentato, quindi ho pensato di downgradare il BIOS con il WinPhlash che si trova nella prima pagina di questo forum. Durante l'aggionamento si è spento. Ovviamente non ha più funzionato.

Ho quindi portato il computer al negozio (non dicendogli però del downgrade) dicendogli semplicemente che non andava più del tutto. Mi hanno risposto che lo avrebbero mandato in assistenza.

Domanda:

il fatto che non funzioni più è comunque colpa loro, perchè il computer si è spento per cause sconosciute (non dipendenti dalla mia volontà). Non è che mi faranno delle storie perchè ho usato un WinPhlash scaricato da un sito che non è il loro?
Spero proprio di no...

Se qualcuno può dirmi qualcosa, grazie in anticipo...

il winphlash è stato scaricato dal loro sito... solo il file ini di configurazione è modificato per permettere il downgrade.... il problema può nascere dal fatto che il downgrade non è permesso, ma se il note si è spento durante la scrittura della eeprom credo non ci siano + tracce del bios (purtroppo :cry: )
e al max puoi sempre dire loro che stavi aggiornando il bios ad una versione precedente... cmq aspetta loro notizie magari non fanno storie

lamba84
05-11-2006, 10:47
qualcuno ha notato differenze di rumorosità tra i catalyst 6.9 e gli omega?
da quando sono tornato ai catalyst il il 926 non da + problemi, ho un punteggio migliore al 3dmark 05, ma mi sembra più rumoroso e ha un punteggio bassisimo a cinebanch...

aleyah
05-11-2006, 12:29
qualcuno ha notato differenze di rumorosità tra i catalyst 6.9 e gli omega?
da quando sono tornato ai catalyst il il 926 non da + problemi, ho un punteggio migliore al 3dmark 05, ma mi sembra più rumoroso e ha un punteggio bassisimo a cinebanch...
a me sembra uguale...
quanto fai con i benchmarch? ora li scarico e li faccio pure io :)

Plax
05-11-2006, 12:43
Raga, ho letto una recensione americana dell'A100 dove parlano del dual mode touchpad:

http://www.notebookreview.com/assets/15569.jpg

Ma la versione italiana non ce l'ha?

Sarei indeciso tra il Satellite A100-925 (Core 2 Duo 1,83Ghz, 7600) e l'Asus A6T-ap031h (Turion X2 2Ghz, X1600) che dovrebbero essere più o meno sullo stesso prezzo... quali vantaggi potrebbero esserci nello scegliere il Satellite piuttosto che l'Asus? Grazie! :)

Mondoedox
05-11-2006, 13:22
il winphlash è stato scaricato dal loro sito... solo il file ini di configurazione è modificato per permettere il downgrade.... il problema può nascere dal fatto che il downgrade non è permesso, ma se il note si è spento durante la scrittura della eeprom credo non ci siano + tracce del bios (purtroppo :cry: )
e al max puoi sempre dire loro che stavi aggiornando il bios ad una versione precedente... cmq aspetta loro notizie magari non fanno storie


Ok... Grazie mille, vi terrò aggiornati...

Satellite82
05-11-2006, 14:28
Ciao ragazzi...
...ho eseguito PCMark05 sul mio A100-155....
...risultato: 3901...
...ottimo direi...
Bye

zicofc
05-11-2006, 14:38
Ragazzi ho un problema con il lettore masterizzatore DVD del mio A100-159!

Con Nero 7 non mi cancellava il disco riscrivibile riconoscendolo come DVD-ROM non riscrivibile.
Ho provato a disistallare la periferica ma al riavvio non installa correttamente i driver per winxp.
Sul sito della toshiba non ci sono e non li trovo nemmeno su quello della LG

la periferica è HL-DT-ST DVDRAM GMA-4082N

Grazie mille
:help:

umbeluxa
05-11-2006, 16:31
cerco di riassumere brevemente: devi disattivare totalmente il risparmio energetico della scheda wireless

vai su gestione periferiche, clic destro sulla wifi, proprietà, vai alla scheda risparmio energetico e togli i segni di spunta

poi sempre in proprietà vai nella scheda impostazioni avanzate (quella col marchi intel) e disattiva il roaming, aumenta il burst dei pacchetti, max potenza segnale e modalità max prestazioni

;)
Scusami Fireball ma dovresti essere un tantinello più pignolo nelle descrizioni il roaming disattivato che significa?e i paccheti dove li regolo?
Ti descrivo un pò la situazione:
vado in gestione periferiche->Intel pro wireless->Risparmio Energia->tutte le spunte tolte;
poi Avanzate:
-Canale ad Hoc sono su 802.11b/g-->posso selezionare un valore tra 11 e 1:sono su 11;e un valore tra 36 e 48 o Auto,ora ho messo su 48(era su 36);
-efficacia Roaming-> posso selezionare un valore fra minimo e massimo,metto massimo?
-miglioramento velocità -> Attiva o disattiva?
-Modalità ad hoc qos credo non vada toccato ,attivato o disattivato?(io predefinito);
-modalità wireless a,b,g tutti e tre configurati;
-Potenza di trasmissione -> min o max?;
-Protezione modalità mista->attivato da CTS a se opp.attivati RTS/CTS;
-Risparmio Energia->minimo(o max?)
-Risparmio energia ad hoc->disattivato,risparmio energrtico o ambienti rumorosi?

Grazie per l'aiuto ;)

umbeluxa
05-11-2006, 17:55
Grazie Fireball!Grazie al Forum alla fine ci sono riuscito:al 3° portatile,dopo la bandiera bianca del tecnico della Toshiba ho trovato una persona che mi ha messo sulla strada giusta per il buon funzionamentodel wireless del mio a100.

Ecco la Procedura:
vado in gestione periferiche->Intel pro wireless->Risparmio Energia->tutte le spunte tolte;
poi Avanzate:
-Canale ad Hoc sono su 802.11b/g-->posso selezionare un valore tra 11 e 1:metto 11;e un valore tra 36 e 48 o Auto,metto su 48;
-efficacia Roaming-> posso selezionare un valore fra minimo e massimo,metto minimo;
-miglioramento velocità -> Attiva
-Modalità ad hoc qos credo non vada toccato ,a meno che non lo usi;
-modalità wireless a,b,g tutti e tre configurati;
-Potenza di trasmissione -> max;
-Protezione modalità mista->attivato da CTS a se;
-Risparmio Energia->max
-Risparmio energia ad hoc->disattivato

Grazie per l'aiuto ;)

:D :D :D :sofico:

Satellite82
05-11-2006, 18:01
Ciao ragazzi...
...una curiosità...
...come faccio a sapere quanti bit è il bus della mia ATI X1600?... :confused: :confused:
Bye.

leandro70
05-11-2006, 20:11
Ciao ragazzi...
...una curiosità...
...come faccio a sapere quanti bit è il bus della mia ATI X1600?... :confused: :confused:
Bye.
la tua è a 128,comunque puoi usare everest

fireball33
05-11-2006, 20:25
Grazie Fireball!Grazie al Forum alla fine ci sono riuscito:al 3° portatile,dopo la bandiera bianca del tecnico della Toshiba ho trovato una persona che mi ha messo sulla strada giusta per il buon funzionamentodel wireless del mio a100.

Ecco la Procedura:
vado in gestione periferiche->Intel pro wireless->Risparmio Energia->tutte le spunte tolte;
poi Avanzate:
-Canale ad Hoc sono su 802.11b/g-->posso selezionare un valore tra 11 e 1:metto 11;e un valore tra 36 e 48 o Auto,metto su 48;
-efficacia Roaming-> posso selezionare un valore fra minimo e massimo,metto minimo;
-miglioramento velocità -> Attiva
-Modalità ad hoc qos credo non vada toccato ,a meno che non lo usi;
-modalità wireless a,b,g tutti e tre configurati;
-Potenza di trasmissione -> max;
-Protezione modalità mista->attivato da CTS a se;
-Risparmio Energia->max
-Risparmio energia ad hoc->disattivato

Grazie per l'aiuto ;)

:D :D :D :sofico:

scusami se non sono stato molto preciso ma ero a lavoro ed ho scritto tutto di fretta... cmq hai già fatto tutto da solo! sono felice di averti aiutato (anche se poco poco) ;)

aleyah
05-11-2006, 22:47
3790 punti al 3dmark05 :)
A100-926 con drivers omega :)

è buono?

bravogt100
05-11-2006, 23:00
Ragà scusate l'ignoranza ma c'è qualcuno che mi spiega quando usare e perchè usare i driver mod della scheda video?
Inoltre volevo sapere sia nel caso dei driver mod che nel caso degli omega installano il control panel ati se no come si fa.
Ringrazio quel poveretto che mi aiuterà viste le mie domande.

sirioo
05-11-2006, 23:06
3790 punti al 3dmark05 :)
A100-926 con drivers omega :)

è buono?

ottimo...

bravogt100
05-11-2006, 23:29
Con mod intendo dire i driver da moddare.
Leggendo un po'ì di thread in giro mi sto solo confondendo le idee, ossia ho letto che si modifica il file .INF, ma come in base a cosa e cosa dovrei modificare all'interno del file?
Oppure c'è scritto di usare dhmodtool?
Ma come si fa?
Ti ringrazio per la tua pazienza

HnkF
06-11-2006, 06:26
cosa intendi x mod? i catalyst "lisci" non si installano ameno che tu non usi il dhmodtool,se ti riferisci agli omega,beh,sono un po' ottimizzati. il pann. di controllo gli omega ce l'hanno gia' integrato, c i catalyst puoi usare l'originale oppure,credo ,anche una versione light

Come ho già spiegato in passato,i catalyst lisci,cioè quelli per schede desktop,si possono installare modificando semplicemente il file .inf con l'hardwareID della scheda che possediamo.

fireball33
06-11-2006, 09:19
Con mod intendo dire i driver da moddare.
Leggendo un po'ì di thread in giro mi sto solo confondendo le idee, ossia ho letto che si modifica il file .INF, ma come in base a cosa e cosa dovrei modificare all'interno del file?
Oppure c'è scritto di usare dhmodtool?
Ma come si fa?
Ti ringrazio per la tua pazienza

se sei abbastanza pratico puoi aggiungere ai file INF originali l'hardware id della mobility come dice HnKF

altrimenti usi dhmodtool che fa la stessa identica cosa ma in automatico ;)

umbeluxa
06-11-2006, 10:03
Altro Problemino!
Ragazzi scusate sono i primi giorni ed il mio pc è sotto una fase avanzata di test :P

Ho notato che quando entro in orkut(è una comunità web) tutte le foto non mi appaiono, ma mi appare la classica croce rossa(x).
Perchè?
Ho provato ad aggiornare il Flash di Adobe ma mi sembra che sia aggiornato perchè il download non è proprio iniziato;
poi ho effettivamente aggiornato la scheda video di intel 945GM, ma neanche ho ottenuto ciò che volevo;
poi ho cercato di modificare un pò i settaggi di Norton Internet Security,pensando che possa essere una protezione appunto verso il sito,però per adesso nulla.

Avete qualche suggerimento?
E poi non pensate che Norton Internet Security sia troppo "iperprotettivo"?
ALcuni siti non me li permette proprio di aprire,mentre su McAfee sul mio home-pc si aprono normalmente.


Un saluto e ancora Grazie Fireball! :p

airfabiop
06-11-2006, 10:08
Altro Problemino!
Ragazzi scusate sono i primi giorni ed il mio pc è sotto una fase avanzata di test :P

Ho notato che quando entro in orkut(è una comunità web) tutte le foto non mi appaiono, ma mi appare la classica croce rossa(x).
Perchè?
Ho provato ad aggiornare il Flash di Adobe ma mi sembra che sia aggiornato perchè il download non è proprio iniziato;
poi ho effettivamente aggiornato la scheda video di intel 945GM, ma neanche ho ottenuto ciò che volevo;
poi ho cercato di modificare un pò i settaggi di Norton Internet Security,pensando che possa essere una protezione appunto verso il sito,però per adesso nulla.

Avete qualche suggerimento?
E poi non pensate che Norton Internet Security sia troppo "iperprotettivo"?
ALcuni siti non me li permette proprio di aprire,mentre su McAfee sul mio home-pc si aprono normalmente.


Un saluto e ancora Grazie Fireball! :p
concordo sul fatto che il norton è "iperprotettivo" , ma configurabile.
Cmq appena ho preso il mio Toshi ho tolto subito il norton e messo la mia accoppiata preferita Avast+ZoneAlarm. Potrebbe essere il norton che ti impedisce di vedere le immagini, provato a disattivarlo totalmente per vedere se le immagini le carica :confused:

Haran2005
06-11-2006, 17:01
ciao a tutti
sono nuovo del forum....
sono un contento possessore di un toshi A100-155...
vorrei fare l'aggiornamento de bios alla vers 2.00 ma è una cosa che non ho mai fatto...
ho scaricato il "WinPhlash 1.6.2.9" dal link della prima pagina ma ma gradirei se qualcuno mi dicesse in dettaglio quello che devo fare,in modo da evitare cavolate o danni!
vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto!!! :D

fireball33
06-11-2006, 21:18
Altro Problemino!
Ragazzi scusate sono i primi giorni ed il mio pc è sotto una fase avanzata di test :P

Ho notato che quando entro in orkut(è una comunità web) tutte le foto non mi appaiono, ma mi appare la classica croce rossa(x).
Perchè?
Ho provato ad aggiornare il Flash di Adobe ma mi sembra che sia aggiornato perchè il download non è proprio iniziato;
poi ho effettivamente aggiornato la scheda video di intel 945GM, ma neanche ho ottenuto ciò che volevo;
poi ho cercato di modificare un pò i settaggi di Norton Internet Security,pensando che possa essere una protezione appunto verso il sito,però per adesso nulla.

Avete qualche suggerimento?
E poi non pensate che Norton Internet Security sia troppo "iperprotettivo"?
ALcuni siti non me li permette proprio di aprire,mentre su McAfee sul mio home-pc si aprono normalmente.


Un saluto e ancora Grazie Fireball! :p

norton non lo consiglierei a nessuno.... troppo pesante! personalmente uso kaspersky internet security ;)

fireball33
06-11-2006, 21:20
concordo sul fatto che il norton è "iperprotettivo" , ma configurabile.
Cmq appena ho preso il mio Toshi ho tolto subito il norton e messo la mia accoppiata preferita Avast+ZoneAlarm. Potrebbe essere il norton che ti impedisce di vedere le immagini, provato a disattivarlo totalmente per vedere se le immagini le carica :confused:

credevo che zonealarm fosse la migliore soluzione ma ho abbandonato anche lui perchè è pieno di bug (da problemi soprattutto con windows live messenger).. con kaspersky mi trovo benissimo... abbastanza leggero stabile e con il migliore motore antivirus... compratelo vale tutta la spesa ;)

fireball33
06-11-2006, 21:22
ciao a tutti
sono nuovo del forum....
sono un contento possessore di un toshi A100-155...
vorrei fare l'aggiornamento de bios alla vers 2.00 ma è una cosa che non ho mai fatto...
ho scaricato il "WinPhlash 1.6.2.9" dal link della prima pagina ma ma gradirei se qualcuno mi dicesse in dettaglio quello che devo fare,in modo da evitare cavolate o danni!
vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto!!! :D

estrai i file in una cartella a tua scelta, apri winphlash, selezioni il bios ver 2.00 e premi il tasto flash (ovviamente a notebook collegato all'alimentatore)

durante il flash non toccare nulla e soprattutto non spegnere il pc.... dura solo 2 minuti dopodiche il sistema si riavvierà automaticamente... se all'avvio non parte premi f1 oppure entra nel bios per caricare le impostazioni standard

tutto qui ;)

sirioo
07-11-2006, 02:05
norton non lo consiglierei a nessuno.... troppo pesante! personalmente uso kaspersky internet security ;)


idem... e da poko che lo uso con ottimi risultati... :D

Haran2005
07-11-2006, 09:11
estrai i file in una cartella a tua scelta, apri winphlash, selezioni il bios ver 2.00 e premi il tasto flash (ovviamente a notebook collegato all'alimentatore)

durante il flash non toccare nulla e soprattutto non spegnere il pc.... dura solo 2 minuti dopodiche il sistema si riavvierà automaticamente... se all'avvio non parte premi f1 oppure entra nel bios per caricare le impostazioni standard

tutto qui ;)

ti ringrazio della spiegazione! sei stato gentilissimo! :)
vorrei porti un'altra questione...ieri sera ho provato a creare nell''HD una partizione dove tenere i miei lavori al sicuro...ho provato a farlo con partition M 8...ma non mi permetteva di farlo...come posso ovviare a questo inconveniente???
grazie ancora e buona giornata!

lionsecret
07-11-2006, 10:07
Ciao a tutti, vorrei aumentare la memoria ram del mio A100-155 portandola a 2 gb....però mi sono perso nella giungla delle memorie ram, sapete dirmi esattamente quali devo comperare....quali sono le specifiche esatte e magari un consiglio su dove comperarle!!!! Ciao e grazie a tutti!!!!

aikidoboy82
07-11-2006, 10:09
ciao ragazzi sono indecisissimo sull'acquisto del portatile la mia scelta ricade tra l'asus a6t-ap002h e il toshiba A100-925 voi cosa mi consigliate ?

ECCO LE CARATTERISTICHE:

ASUS:
Il Notebook Asus A6T-AP002H è un sistema basato sul microprocessore AMD Mobile Turion 64x2 TL50 con clock di frequenza 1,66 GHz e 512 KB di cache di secondo livello. Memoria RAM pari a 1024MB su moduli DDR2 Sodimm 533 MHz. Presente un Hard disk da 100 GB associato al masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer compatibile in scrittura con i supporti CD-R/RW, DVD±R/±RW DVD ROM e DVD+R DL. Sezione grafica formata dalla scheda video Nvidia GeForce 7600 con 512 MB di memoria Ram Turbocache parzialmente condivisa e dal monitor TFT WXGA Color Shine da 15,4 pollici. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 4 porte USB 2.0, da una porta Firewire, da una porta DVI e una S-Video. Presenti anche uno slot PCMCIA tipo II ed un lettore memory card 4 in 1. Connettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete integrata Lan Ethernet 10/100/1000 Mbps, dall'interfaccia Wireless LAN 802.11b/g e dalla connessione Bluetooth. Presente una Webcam. Sistema operativo Windows XP Home Edition.

Dettgali tecnici
Altoparlanti Integrati Si, 2
Autonomia Max Batteria Idle Mode 2,5 ORE
Capacità hard disk drive 100 GB
Chipset NVIDIA Ge Force Go 6100
Dimensioni dello schermo/display 15,4 POLLICI
Dimensioni in cm (LxAxP) 35,4 x 3,52 x 28,4 cm
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Floppy disk drive non incluso
Frequenza di clock processore 1660 MHZ
Interfaccia Bluetooth integrata Si
Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 4 in 1
Memoria Condivisa Parzialmente
Memoria RAM installata 1024 MB
Memoria RAM tipo Moduli DDR 2 533 PC2-3200
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria cache di livello 2 512 KB
Memoria video (RAM-video) 512 MB
Modello TL50
Modem PSTN interno
Numero Hard Disk installati 1
Peso 2,95 KG
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 DVI,1 IEEE 1394 Firewire,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video,1 S/PDIF In,4 USB 2.0
Processore tipo AMD Turion 64x2
Risoluzione dello schermo massima 1280 x 800 PIXEL
Scheda audio (tipo) AC97
Scheda video (Chipset) NVIDIA Ge Force Go 7600.
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW
Tastiera (tipo) Italiana standard.
Tempo di ricarica - ORE
Tipo di Hard Disk -
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g
Tipo di batteria ioni di litio (L-Ion)
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Tipo schermo matrice attiva TFT WXGA Color Shine
Uscita video esterno DVI
Velocità Massima Lettura -
Velocità Massima Scrittura -
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Webcam integrata (telecamera) si

TOSHIBA:
Toshiba Satellite A100-925 - Core 2 Duo T5600 1.83 GHz - 15.4" TFT
Dimensioni (LxPxH)
36 cm x 26.7 cm x 3.7 cm
Processore
Intel Core 2 Duo T5600 / 1.83 GHz ( Dual-Core )
RAM
1 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM - 533 MHz ( 2 x 512 MB )
Controller grafico
ATI MOBILITY RADEON X1600 con fino a 256 MB di HyperMemory - 128 MB
Uscita audio
Scheda audio
Peso
2.7 kg
Ioni di litio
Memoria cache
2 MB - L2
Disco rigido
120 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
Networking
Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
15.4" matrice attiva TFT 1280 x 800 ( WXGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori)
Telecom
Fax / modem - 56 Kbps
Tipo di sistema
Notebook
Dispositivi incorporati
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Lettore di schede
5 in 1
Wireless NIC
Intel PRO/Wireless 3945ABG
Durata (max)
2.1 ora/e
Tecnologia piattaforma
Intel Centrino Duo


PS IL TOSHIBA HA UNA CACHE DI SECONDO LIVELLO 4 VOLTE PIU GRANDE DELL'ASUS ALLORA VOI COSA MI CONSIGLIATE? :-)
GRAZIE MILLE

Elr0ndK
07-11-2006, 10:16
aspetta ,se ho ben capito la tua era già stata cambiata?
No! E' arrivata ieri dopo 2 mesi di agonia...
Finalmente!

EDIT: Comunque ho prenotato il ritiro, non mi va di "rischiare" di inguaiarmi :P
Tanto comunque non me ne faccio nulla, visto che la nuova risulta ok anche con il tool.

Eye of the tiger
07-11-2006, 11:30
Scusate ma Kaspersky 6.0 è uguale a Kaspersky internet security

sirioo
07-11-2006, 12:01
Scusate ma Kaspersky 6.0 è uguale a Kaspersky internet security


ce la vers antivirus e la vers internet secutiry ...tutte e 2 vers 6.0

Eye of the tiger
07-11-2006, 12:07
Ma la versione antivirus contiene anche la protezione web

Eye of the tiger
07-11-2006, 12:08
Quali sono le differenze. Kaspersky internet security è migliore dell'antivirus?

fireball33
07-11-2006, 12:11
ciao ragazzi sono indecisissimo sull'acquisto del portatile la mia scelta ricade tra l'asus a6t-ap002h e il toshiba A100-925 voi cosa mi consigliate ?

cut

PS IL TOSHIBA HA UNA CACHE DI SECONDO LIVELLO 4 VOLTE PIU GRANDE DELL'ASUS ALLORA VOI COSA MI CONSIGLIATE? :-)
GRAZIE MILLE

per favore edita il post è troppo lungo e confusionario! e tra l'altro le persone vedendolo così grande potrebbero scoraggiarsi e non leggerlo nemmeno :doh:

cmq il toshiba è superiore sia come processore sia come scheda video... come fai ad essere indeciso? ;)

Eye of the tiger
07-11-2006, 12:11
Io ho installato la versione anti virus poi volevo installare quella per internet ed è comparso un messaggio che diceva che che la protezione internet era già installata

fireball33
07-11-2006, 12:12
Quali sono le differenze. Kaspersky internet security è migliore dell'antivirus?

kaspersky internet security ha incluso, oltre all'antivirus, personal firewall, difesa proattiva, controllo del registro di sistema, anti spam, anti banner, anti phishing e una miriade di altre cose :D

fireball33
07-11-2006, 12:13
Io ho installato la versione anti virus poi volevo installare quella per internet ed è comparso un messaggio che diceva che che la protezione internet era già installata

disinstalla l'antivirus e poi reinstalla internet security

fireball33
07-11-2006, 12:14
ti ringrazio della spiegazione! sei stato gentilissimo! :)
vorrei porti un'altra questione...ieri sera ho provato a creare nell''HD una partizione dove tenere i miei lavori al sicuro...ho provato a farlo con partition M 8...ma non mi permetteva di farlo...come posso ovviare a questo inconveniente???
grazie ancora e buona giornata!

che messaggio ti appare?

cmq se proprio non riesci a usare pmagic8 puoi usare una distro live di linux come knoppix 5 o meglio ancora ubuntu 6.10 che hanno un gestore dischi incluso con cui puoi partizionare ;)