View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
il Core Temp e il programma principale x musurare le Temp usato nel mondo del oc
rimossoaccountdameinquestomomento
14-04-2008, 19:48
il Core Temp e il programma principale x musurare le Temp usato nel mondo del oc
Ok, infatti sembra funzionare bene e soprattuto cosa importante è meggerissimo occupa meno di 1mb di ram... costro i 18-20 di everest :D
Mi sa che terrò questo Core Temp!
L'unica cosa che non va correttamente è l'indicazione della frequenza del processore... è sballata.. mi da 208mhz 480 mhz... e numedi gel genere, ad esempio ora segna 283mhz (47,18 x 6) perchè fa così????
babelshark79
14-04-2008, 23:14
Salve a tutti, ho un piccolo problema nell'aggiornare il modulo sd del mio a100-703,una volta scaricati i driver ed estratti,alla volta dell'installazione,windows installer mi da questo messaggio:"la caratteristica desiderata si trova in una risorsa di rete non disponibile".
Mi chiede il file "Modulo Sicuro SD.msi" ma non lo trovo nè all'nterno del computer nè sul cd di ripristino.Qualcuno mi può aiutare?
Ok, infatti sembra funzionare bene e soprattuto cosa importante è meggerissimo occupa meno di 1mb di ram... costro i 18-20 di everest :D
Mi sa che terrò questo Core Temp!
L'unica cosa che non va correttamente è l'indicazione della frequenza del processore... è sballata.. mi da 208mhz 480 mhz... e numedi gel genere, ad esempio ora segna 283mhz (47,18 x 6) perchè fa così????
x il risparmio energetico..esempio sul mio desktop ho bloccato il moltiplicatore e se faccio oc a 3,2 ghz bloccando tutto cio dal bios qualsiasi operazione faccio la frequenza resta sempre al max...x quanto riguarda il notebook in questione che non ha nel propio bios valori del genere dove andar a mettere mano, la frequenza sale e scende x l'uso che si sta facendo..ma e tutto norm...se apri cpuz noterai la stessa cosa...
rimossoaccountdameinquestomomento
15-04-2008, 01:12
x il risparmio energetico..esempio sul mio desktop ho bloccato il moltiplicatore e se faccio oc a 3,2 ghz bloccando tutto cio dal bios qualsiasi operazione faccio la frequenza resta sempre al max...x quanto riguarda il notebook in questione che non ha nel propio bios valori del genere dove andar a mettere mano, la frequenza sale e scende x l'uso che si sta facendo..ma e tutto norm...se apri cpuz noterai la stessa cosa...
non è affatto normale un t5500 non arriva a frequenze così basse... al minimo sta seio 900Mhz ma certo non sui 400 o sui 200... c'è qualcosa che non va nella misurazione. Comunque l'importante è che mi segno la temperatura, ora mi da un core a 32 e uno a 35. Poi si spegne la ventola arrivano intorno hai 42 45 circa e riparte e li riporta a 30.. insomma le temperature sono buone.
Notteee.....
raga cio un amico che ha disintegrato il monitor del suo a100 xfavore mi date qualche dritta dove prenderlo a buon prezzo? l'importante che sia compatibile va bene anche oltre oceano.....grassie
rimossoaccountdameinquestomomento
15-04-2008, 11:16
raga cio un amico che ha disintegrato il monitor del suo a100 xfavore mi date qualche dritta dove prenderlo a buon prezzo? l'importante che sia compatibile va bene anche oltre oceano.....grassie
nuovi costano troppo non conviene, vedi se riesci a trovare qualcosa sul mercatino, con una 50ina di euro te la dovresti cavare.
Ciao
deve trovare un A100 rotto
altrimenti fà prima a ricomprarsi il portatile :D
bye
deve trovare un A100 rotto
altrimenti fà prima a ricomprarsi il portatile :D
bye
ha 4 mesi e davvero un peccato cmq mi sto facendo un giro x cercarla sul mercatino..vediamo che esce....
raga cio un amico che ha disintegrato il monitor del suo a100 xfavore mi date qualche dritta dove prenderlo a buon prezzo? l'importante che sia compatibile va bene anche oltre oceano.....grassie
http://www.screentekinc.com
fireball33
16-04-2008, 05:48
è disponibile il service pack 1 per vista, sia da windows update sia da qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746)
nessun problema, 30 minuti e un riavvio (download di 70mb da wu)
adesso è molto + reattivo e si avvia in metà tempo :D
wonderful :sofico:
DarkBandit
16-04-2008, 12:13
è disponibile il service pack 1 per vista, sia da windows update sia da qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746)
nessun problema, 30 minuti e un riavvio (download di 70mb da wu)
adesso è molto + reattivo e si avvia in metà tempo :D
wonderful :sofico:
perchè a me non lo segna si wu?? mi da solo un aggiornamento per office ke deve controllare se ho la copia originale e inviare i miei dati!!!!!
se lo trovo a qualke link è uguale?
Challenge Vp
16-04-2008, 13:09
perchè a me non lo segna si wu?? mi da solo un aggiornamento per office ke deve controllare se ho la copia originale e inviare i miei dati!!!!!
se lo trovo a qualke link è uguale?
Perchè prima devi scaricare quell'aggiornamento di office e poi ti spunta il service pack, io ho fatto così
Ciao
rimossoaccountdameinquestomomento
16-04-2008, 13:11
è disponibile il service pack 1 per vista, sia da windows update sia da qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746)
nessun problema, 30 minuti e un riavvio (download di 70mb da wu)
adesso è molto + reattivo e si avvia in metà tempo :D
wonderful :sofico:
si avvia in metà tempo?? questo mi sembra estremamente strano..
Leggendo tutti i test effettuati dai vari siti del settore, l'avvio risulta sempre e dico sempre più lento, lo dicono anche i ragazzi del post dedicato.
Invece una volta caricato il sistema diviene più reattivo e veloce..
Comunque toshiba non ha cacciato driver aggiornati, speravo che dopo l'sp1 uscissero anche gli aggiornamenti toshiba, invece nisba... i soliti driver del 2007..
rimossoaccountdameinquestomomento
16-04-2008, 13:13
perchè a me non lo segna si wu?? mi da solo un aggiornamento per office ke deve controllare se ho la copia originale e inviare i miei dati!!!!!
se lo trovo a qualke link è uguale?
Se hai una copia di Office originale come ce l'ho io non vedo quale sia il problema...
djgusmy85
16-04-2008, 13:36
Perchè prima devi scaricare quell'aggiornamento di office e poi ti spunta il service pack, io ho fatto così
Confermo, anche a me.
Installazione in corso :sperem: :D
fireball33
16-04-2008, 13:50
si avvia in metà tempo?? questo mi sembra estremamente strano..
Leggendo tutti i test effettuati dai vari siti del settore, l'avvio risulta sempre e dico sempre più lento, lo dicono anche i ragazzi del post dedicato.
Invece una volta caricato il sistema diviene più reattivo e veloce..
Comunque toshiba non ha cacciato driver aggiornati, speravo che dopo l'sp1 uscissero anche gli aggiornamenti toshiba, invece nisba... i soliti driver del 2007..
a me ha dato questa impressione, anche se ciò che dici tu è vero: sp1 cancella prefetch e superfetch quindi dovrebbe assestarsi dopo un po di tempo...
eppure sul mio a100 ha avuto questo effetto, avrà fatto pulizia (il sistema era parecchio incasinato è da un po' che non mi dedico assiduamente al toshi causa nuovo desktop :D )
sul desktop invece confermo l'avvio + lento (con sistema installato da 1 settimana) ;)
DarkBandit
16-04-2008, 15:36
Se hai una copia di Office originale come ce l'ho io non vedo quale sia il problema...
installato infatti! ho tutto originale,ma nn mi esce ancora l'sp1...
ho capito...mi manca il KB937287, ma su wu non mi viene segnato e scaricandolo dal sito microsoft mi dice ke l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso, eppure è la versione x86,quindi nn so....
se scarica l'sp1 dal link dell'articolo qui su hwupgrade senza quell'aggiornamento funziona?
geek-usa
16-04-2008, 16:20
installato infatti! ho tutto originale,ma nn mi esce ancora l'sp1...
ho capito...mi manca il KB937287, ma su wu non mi viene segnato e scaricandolo dal sito microsoft mi dice ke l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso, eppure è la versione x86,quindi nn so....
se scarica l'sp1 dal link dell'articolo qui su hwupgrade senza quell'aggiornamento funziona?
io ho scaricato e installato la versione da 544 mb....è andato tutto bene...cmq non noto nessun cambiamento sostanziale..bha:rolleyes:
rimossoaccountdameinquestomomento
16-04-2008, 21:12
io ho scaricato e installato la versione da 544 mb....è andato tutto bene...cmq non noto nessun cambiamento sostanziale..bha:rolleyes:
Infatti... tranne il fatto che ci mette di più a partire... non è cambiato proprio niente... a me sembra avere la stessa velocità di prima, anzi è pià lento ora...bo...
calameonte
18-04-2008, 00:58
ciao a tutti,
ho trovato questo sito e questo forum quasi x caso...e a sentire i vostri discorsi mi sento un novellino...
io ho un toshiba satellite A100-155 del tutto originale nn ho mai cambiato nulla se nn aver fatto gli aggiornamenti automatici ke fa da solo windows..
volevo qualke dritta sui driver (ho paura di fare casini:D ) da scaricare x le varie componenti (audio, scheda video,scheda di rete,ecc.) cosi da migliorare un pò le prestazioni del mio notebook..
i problemi maggiori sono con il bluetooth, spesso il pc mi si scalda parecchio, e in piu vorrei potenziare la ram ma sn indeciso xke ho paura di comprarne una sbagliata..
scusate x la grande richiesta ma mi sono accorto ke nonostante ne so un po di computer...ne so ancora pokissimo...:D ...
grazie anticipatamente...
DarkBandit
18-04-2008, 06:46
ciao a tutti,
ho trovato questo sito e questo forum quasi x caso...e a sentire i vostri discorsi mi sento un novellino...
io ho un toshiba satellite A100-155 del tutto originale nn ho mai cambiato nulla se nn aver fatto gli aggiornamenti automatici ke fa da solo windows..
volevo qualke dritta sui driver (ho paura di fare casini:D ) da scaricare x le varie componenti (audio, scheda video,scheda di rete,ecc.) cosi da migliorare un pò le prestazioni del mio notebook..
i problemi maggiori sono con il bluetooth, spesso il pc mi si scalda parecchio, e in piu vorrei potenziare la ram ma sn indeciso xke ho paura di comprarne una sbagliata..
scusate x la grande richiesta ma mi sono accorto ke nonostante ne so un po di computer...ne so ancora pokissimo...:D ...
grazie anticipatamente...
x i driver guarda in prima pagina ^^ o x la scheda video vai su laptopvideo2go e scaricati gli ultimi e anche l'inf moddato (le istruzioni le trovi sul sito),ma per la scheda audio forse è meglio se tieni quelli ke hai perchè mi pare ke i driver realtek nuovi abbiano incompatibilita con vista (almeno io ero rimasto cosi)....
ke problemi hai con il bluetooth? a me nn è mai successo niente di strano...
e x l'eccessivo calore prova a pulire il sistema di raffreddamento con una bomboletta di aria compressa nella feritoia di sinistra tenendo ferma la ventolina sotto con qualkosa di sottile (delicatamente ^^)
e per la ram devi cercare una sodimm 200 pin 667mhz nonECC unbuffered di qualsiasi marca e capacita (io ho preso 2 banchi di ktt667d2 della kingston da 1gb,ke sono apposta x i toshiba...)
calameonte
18-04-2008, 20:23
grazie darkbandit,
quindi posso prendere i link della prima pagina x trovare gli aggiornamenti driver x le mie componenti...ma basta installare l'ultima versione o piu di una?
se faccio l'aggiornamento del bios ci sono delle procedure specifiche?
cmq ho dimenticato di dire ke ho XP e nn Vista...e ho cm scheda grafica un ATI X1600 e nn una Nvidia
col bluetooth il problema è ke quando l'accendo il segnale nn risulta mai mi dice sempre nn pronto e spesso mi esce la scritta "periferica usb nn rconosciuta" e nn capisco il motivo...
x la ram se ho capito bene devo cercare dei banchi kingston da 1gb DDR2 sodimm 200 pin 667mhz bastano questi dati?
x il riscaldamento ho scaricato Coretemp e la temperatura varia da 50 circa a riposo fino anke ad 80 quando lavora...mi devo preoccupare?
scusate ankora x la mia ignoranza :D
grazie...
Infatti... tranne il fatto che ci mette di più a partire... non è cambiato proprio niente... a me sembra avere la stessa velocità di prima, anzi è pià lento ora...bo...
evidentemente usi poco la rete o il trasferimento files tra hard disk... la differenza si vede eccome!
rimossoaccountdameinquestomomento
18-04-2008, 23:31
evidentemente usi poco la rete o il trasferimento files tra hard disk... la differenza si vede eccome!
è vero :D la rete non la uso per niente, e ho solo l'hd del notebook, quindi niente trasferimenti tra hd :D
che inutile paccone da 500 mega :cool: :Prrr: :Prrr:
buongiorno, io mi sono installato la 8.04 hardy heron a 64 bit e.......và bene, ora và anche il controllo luminosità, scheda audio da subito, effetti attivati in due secondi, tutto ok e meglio di prima :) chi ha la 7.10 credo convenga upgradare ;)
penso che tra poko lo mettero direttamente sul desktop :fiufiu:
http://img388.imageshack.us/img388/8739/17042008128re0.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=17042008128re0.jpg)http://img253.imageshack.us/img253/4070/17042008129my2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=17042008129my2.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/3696/17042008125tw7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=17042008125tw7.jpg)
ciao testone, non ti ho piu' sentito, ti sei offeso? comunque và davvero bene sirioo, è molto migliorata ;)
edit, alla faccia che bestia di desktop!
ma sei pazzo che offeso..sto incasinatissimo..ho dovuto montare sto coso in fretta e furia x non restare indietro col lavoro....appena cio un po' di tempo cerco di montare tutto sul n95 ;)
:mano: fatti sentire, cè qualche passaggio "ostico" su n95 , se posso....lo sai :) comunque anche la mia signora è rimasta colpita dalla "bestia" di desktop, complimenti ;)
;) grazie
stamattina propio l'ho settato x bene a 3,6 ghz a riposo sta a 32° a cpu al 100% non arriva a 55° e stato una faticaccia ma e venuto bene...:p
quando i dissipatori fanno la loro parte
http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg) http://img166.imageshack.us/img166/7959/ultra120showfi0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=ultra120showfi0.jpg) :)
ciao ragazzi
il tasto g, si è rotto,
volevo sapere, si può reperire con facilità,
in caso a chi dovrei farlo montare?
azz sono nei guai
qualcuno mi spiegherebbe perchè telefonando all'assistenza toshiba e mi ha risposto un'inglese??
ho chiamato allo 0269682629
rimossoaccountdameinquestomomento
20-04-2008, 01:38
qualcuno mi spiegherebbe perchè telefonando all'assistenza toshiba e mi ha risposto un'inglese??
ho chiamato allo 0269682629
perchè da una certa ora ad un'altra certa ora dirottano le chiamate a tosbiba europe... sul sito trovi gli orari in cui risponde la sede italiana.
qualcuno mi spiegherebbe perchè telefonando all'assistenza toshiba e mi ha risposto un'inglese??
ho chiamato allo 0269682629
Dalle 18 alle 08 è in lingua inglese.
Per la riparazione potresti rivolgerti a questo centro autorizzato Toshiba:
Messina - Cuppari Service ME, Via S.Agostino 6, 98100 tel 090.672064
buongiorno a tutti, io ho un a100-682 e sto valutando la possibilità di fare un upgrade del mio portatile il problema è che nn ho totalmente idea di quali pezzi poter montare e di che prezzo abbiano.
Vorrei sapere quale il miglior pezo che posso montare sul mio portatile e che prezzo ha all'incirca di questi:
processore
ram almeno 2 giga
hard disk a 7200
batteria a 12 celle
e non so se si puo cambiare qualcos'altro,devo decidere se ne vale la pena migliorarlo o conviene comprarne uno nuovo
vi ringrazio per l'attenzione e vi chiedo aiuto perchè nn ho idea dove andare a cercare tutte queste informazioni, e ho da chiedervi pure un' altra cosa.
Mi potete consigliare un posto dove poter acquistare i pezzi che mi consiglierete in tutta sicurezza e con possibilità di risparmio perche ebay spesso rimanda a negozi cinesi .grazie
Dalle 18 alle 08 è in lingua inglese.
Per la riparazione potresti rivolgerti a questo centro autorizzato Toshiba:
Messina - Cuppari Service ME, Via S.Agostino 6, 98100 tel 090.672064
ma sicuro che è un centro autorizzato? te lo chiedo in quanto fino ad un mese fa, un'operatore mi disse che a messina ancora nn ve ne erano, ma forse ne stava aprendo uno..
La telefonata dirottata, è quindi internazionale?
Avrò la sorpresa in bolletta?
Io i fissi nazionali nn li pago
ma le tel all'estero ovviamente si..
ma sicuro che è un centro autorizzato? te lo chiedo in quanto fino ad un mese fa, un'operatore mi disse che a messina ancora nn ve ne erano, ma forse ne stava aprendo uno..
La telefonata dirottata, è quindi internazionale?
Avrò la sorpresa in bolletta?
Io i fissi nazionali nn li pago
ma le tel all'estero ovviamente si..
http://www.toshiba-italia.com/servizi/assistenza_sud.cfm
http://www.toshiba-italia.com/servizi/assistenza_sud.cfm
grazie
chissà che nn abbia aperto da poco..
domani mi precipito all'assistenzaaaaa, speriamo abbiano il pezzo
ciao!
grazie
chissà che nn abbia aperto da poco..
domani mi precipito all'assistenzaaaaa, speriamo abbiano il pezzo
ciao!
Magari prima chiamali no?
Magari prima chiamali no?
certo....
speriamo non siano chiusi di mattina essendo lunedì
cmq anche se nn hanno il pezzo, glielo faccio ordinare e dopo gli porto il toshibino
edit
http://www.sos-spa.it/
è out?
certo....
speriamo non siano chiusi di mattina essendo lunedì
cmq anche se nn hanno il pezzo, glielo faccio ordinare e dopo gli porto il toshibino
edit
http://www.sos-spa.it/
è out?
Si, non so se è out il sito oppure hanno terminato l'accordo con Toshiba.
So soltanto che non funziona più il link.
rimossoaccountdameinquestomomento
20-04-2008, 11:22
buongiorno a tutti, io ho un a100-682 e sto valutando la possibilità di fare un upgrade del mio portatile il problema è che nn ho totalmente idea di quali pezzi poter montare e di che prezzo abbiano.
Vorrei sapere quale il miglior pezo che posso montare sul mio portatile e che prezzo ha all'incirca di questi:
processore
ram almeno 2 giga
hard disk a 7200
batteria a 12 celle
e non so se si puo cambiare qualcos'altro,devo decidere se ne vale la pena migliorarlo o conviene comprarne uno nuovo
vi ringrazio per l'attenzione e vi chiedo aiuto perchè nn ho idea dove andare a cercare tutte queste informazioni, e ho da chiedervi pure un' altra cosa.
Mi potete consigliare un posto dove poter acquistare i pezzi che mi consiglierete in tutta sicurezza e con possibilità di risparmio perche ebay spesso rimanda a negozi cinesi .grazie
Secondo me fai prima a comprarti il notebook nuovo se vuoi fare tutti quei cambi :D
buongiorno a tutti, io ho un a100-682 e sto valutando la possibilità di fare un upgrade del mio portatile il problema è che nn ho totalmente idea di quali pezzi poter montare e di che prezzo abbiano.
Vorrei sapere quale il miglior pezo che posso montare sul mio portatile e che prezzo ha all'incirca di questi:
processore
ram almeno 2 giga
hard disk a 7200
batteria a 12 celle
e non so se si puo cambiare qualcos'altro,devo decidere se ne vale la pena migliorarlo o conviene comprarne uno nuovo
vi ringrazio per l'attenzione e vi chiedo aiuto perchè nn ho idea dove andare a cercare tutte queste informazioni, e ho da chiedervi pure un' altra cosa.
Mi potete consigliare un posto dove poter acquistare i pezzi che mi consiglierete in tutta sicurezza e con possibilità di risparmio perche ebay spesso rimanda a negozi cinesi .grazie
ma io nel tempo piano piano li ho cambiati tutti questi pezzi...non so se dovevo farlo tutto insieme se mi sarebbe convenuto....se vuoi ti vendo il mio notebook :)
rimossoaccountdameinquestomomento
20-04-2008, 11:57
ma io nel tempo piano piano li ho cambiati tutti questi pezzi...non so se dovevo farlo tutto insieme se mi sarebbe convenuto....se vuoi ti vendo il mio notebook :)
infatti quoto.. se uno ha intenzione di fare tutti quei cambi in una volta...non conviene, un'altra cosa è spalmarli in un paio di anni..
Vendi quello che hai ora e prenditene uno nuovo :D
ma io nel tempo piano piano li ho cambiati tutti questi pezzi...non so se dovevo farlo tutto insieme se mi sarebbe convenuto....se vuoi ti vendo il mio notebook :)
siriooooo come va?
a quanto lo vendi per curiosità
siriooooo come va?
a quanto lo vendi per curiosità
va benissimo :)
a quanto lo vendo? boh :Prrr:
optimista
20-04-2008, 19:08
salve, poiché vorrei espandere la Ram del mio Satellite A100-277 a 2 Gb vorrei un parere su una Ram che mi è stata proposta da un centro assistenza Toshiba di Salerno: "Kingston 1GB DDR2 SODIMM [Memoria dedicata x Toshiba A100-277] P/N: KTT533D2/1G"
rimossoaccountdameinquestomomento
20-04-2008, 19:17
salve, poiché vorrei espandere la Ram del mio Satellite A100-277 a 2 Gb vorrei un parere su una Ram che mi è stata proposta da un centro assistenza Toshiba di Salerno: "Kingston 1GB DDR2 SODIMM [Memoria dedicata x Toshiba A100-277] P/N: KTT533D2/1G"
conoscendo quel cento toshiba di salerno... credo ti abbiano proposto un prezzo folle vero??..
sono curioso... quanto ti hanno chiesto per questi 2 moduli da 1gb? :D
ma io nel tempo piano piano li ho cambiati tutti questi pezzi...non so se dovevo farlo tutto insieme se mi sarebbe convenuto....se vuoi ti vendo il mio notebook :)
un curiosità,il tuo che modello è ?
un'altra cosa,potete darmi un idea dei diversi pezzi che dovrei acquistare e che prezzo hanno e dove dovrei acquistarli?
potrei avere un bonus universitario quindi non è un problema di soldi
grazie
optimista
20-04-2008, 19:55
conoscendo quel cento toshiba di salerno... credo ti abbiano proposto un prezzo folle vero??..
sono curioso... quanto ti hanno chiesto per questi 2 moduli da 1gb? :D
se non ricordo male 50 euro per entrambi i moduli con la clausola che mi avrebbero restituito il notebook entro un'ora perché mi serve per lavoro.
puoi darmi un parere sulla marca e modello della RAM per favore?
un curiosità,il tuo che modello è ?
un'altra cosa,potete darmi un idea dei diversi pezzi che dovrei acquistare e che prezzo hanno e dove dovrei acquistarli?
potrei avere un bonus universitario quindi non è un problema di soldi
grazie
era un a100-206 :D
rimossoaccountdameinquestomomento
20-04-2008, 20:41
se non ricordo male 50 euro per entrambi i moduli con la clausola che mi avrebbero restituito il notebook entro un'ora perché mi serve per lavoro.
puoi darmi un parere sulla marca e modello della RAM per favore?
Non sono in grado di darti un parere, anche perchè a mio avviso sono tutte uguale. Io ho appena aquistato 2 moduli da 2gb corsair e li ho pagati 72 euro, la spedizione è già partita mi dovrebbero arrivare martedì.
I miei 2 moduli da 1gb che sono montati di serie sopra il mio a100 li do a 40 euro ad un amico, l'ho chiamato e ha detto che li vuole.
Quindi con 32 euro passo da 2 a 4gb (è più uno sfizio che altro)
Approposito il nostro notebook con il sistema operativo a 32bit ne vede 3 o 3,5????
Comunque 50 euro è un prezzo onesto, visto che fanno anche il montaggio e che sono un centro che deve avere anche il suo guadagno..ecc.
Saluti
Paolo
vista con sp1 ne vede 4gb sia 32bit che 64bit
riguardo xp il limite è 2.5gb, non ho provato ma non potendo attivare il memory hole nel bios la vedo dura
bye
rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 10:31
vista con sp1 ne vede 4gb sia 32bit che 64bit
riguardo xp il limite è 2.5gb, non ho provato ma non potendo attivare il memory hole nel bios la vedo dura
bye
Si è già discusso di questa cosa sul forum, ne vede 4 gb ma non li utilizza, sfortunatamente. Ne utilizza sempre 3,5 o giù di li, in base agli indirizzi occupati. Perchè in casa microsoft adottino tale politica proprio non me lo spiego.
Quindi chi aveva Vista e 4gb, quanti glie ne dava??? 3,5?? 3?? Oppure quanti?
Fatemi sapere.
su 2 pc con sp1 vista a 32bit 4gb me li vedeva
poi nell'uso effettivo non so dirti...
se fosse cosi' il problema si risolvere con vista a 64bit :D
bye
rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 11:13
su 2 pc con sp1 vista a 32bit 4gb me li vedeva
poi nell'uso effettivo non so dirti...
se fosse cosi' il problema si risolvere con vista a 64bit :D
bye
si come detto ne vede 4gb ma se vai a vedere i dettagli di utilizzo da un'altra parte ti dice che ne utilizza di meno. Se ne è discusso molto di questa cosa sul post dedicato all'sp1 di vista.
Comunque come lo mettiamo il 64bit sull'a100? non abbiamo i driver... toshiba li fornisce per il 32bit non per il 64bit.
Inoltre il 64bit andrebbe peggio, infatti ci sono giovamenti con i sistemi a 64bit solo se si utilizzano programmi natavi a 64bit (quasi nessuno al momento) e solo se si ha molta ram, da 8gb a salire...
Altrimenti è praticamente inutile un sistema a 64bit, meglio un 32bit che vede 3,5gb di ram che un 64bit che ne vede 4.
potete per favore rispondermi alla mia ultima domanda?
grazie è importante
Dalle 18 alle 08 è in lingua inglese.
Per la riparazione potresti rivolgerti a questo centro autorizzato Toshiba:
Messina - Cuppari Service ME, Via S.Agostino 6, 98100 tel 090.672064
Niente da fare... mi tocca portarlo a reggio o catania....
rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 16:54
Speravo non fosse così...invece... speravo mi vedere 3,5gb
Invece ne vede solo 3gb :cry: ...
Per avere le informazioni di quanta ra utilizza realmente bisogna andare nel system information:
Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB
Memoria fisica totale 3,00 GB
Memoria fisica disponibile 1,92 GB
Memoria virtuale totale 6,19 GB
Memoria virtuale disponibile 5,17 GB
Spazio file di paging 3,29 GB
Il giga restante ho controllato è la scheda non potendolo dedicare al sistema lo ha riservato alla scheda video.
Insomma tiriamo le somme... avevo 2 moduli da 1gb di due marche diverse, con cas diversi tra loro a 533mhz.
Ora invece ho 2 moduli da 2gb corsair identici da 667mhz e che vanno a 667mhz (verificato con cpu-z). dual channel attivato.
Però non li sfrutto appieno.. perchè il sistema utilizza 3gb, per però sono puliti perchè da gf7600 utilizza la ram condivisa che il sistema non può utilizzare.
Quindi prima avevo 2gb, dai quali si doveva levare la ram che si fregava la scheda in casi particolari..solo utilizzi pesanti con qualche gioco credo, la mia 7600 è quella con 128bm di dedicata, non quella con 256.
Ora ho 3gb puliti.. + 1gb di ram condivisa sulla scheda video.
Spesa totale 32 euro..
UFFAAAA! io speravo ne vedesse 3,5!!!!!!! 500mb non mi fregava di perderli, ma 1gb un po mi rode.. vabè vanno al video.. però mi rode lo stesso :D
secondo voi sono andato male, o comunque mi posso accontentare visto la spesa irrisoria di 30euro?
Saluti
Paolo
Niente da fare... mi tocca portarlo a reggio o catania....
fireball non è che ti trovi a passare da messina? :D
Speravo non fosse così...invece... speravo mi vedere 3,5gb
Invece ne vede solo 3gb :cry: ...
Per avere le informazioni di quanta ra utilizza realmente bisogna andare nel system information:
Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB
Memoria fisica totale 3,00 GB
Memoria fisica disponibile 1,92 GB
Memoria virtuale totale 6,19 GB
Memoria virtuale disponibile 5,17 GB
Spazio file di paging 3,29 GB
Il giga restante ho controllato è la scheda non potendolo dedicare al sistema lo ha riservato alla scheda video.
Insomma tiriamo le somme... avevo 2 moduli da 1gb di due marche diverse, con cas diversi tra loro a 533mhz.
Ora invece ho 2 moduli da 2gb corsair identici da 667mhz e che vanno a 667mhz (verificato con cpu-z). dual channel attivato.
Però non li sfrutto appieno.. perchè il sistema utilizza 3gb, per però sono puliti perchè da gf7600 utilizza la ram condivisa che il sistema non può utilizzare.
Quindi prima avevo 2gb, dai quali si doveva levare la ram che si fregava la scheda in casi particolari..solo utilizzi pesanti con qualche gioco credo, la mia 7600 è quella con 128bm di dedicata, non quella con 256.
Ora ho 3gb puliti.. + 1gb di ram condivisa sulla scheda video.
Spesa totale 32 euro..
UFFAAAA! io speravo ne vedesse 3,5!!!!!!! 500mb non mi fregava di perderli, ma 1gb un po mi rode.. vabè vanno al video.. però mi rode lo stesso :D
secondo voi sono andato male, o comunque mi posso accontentare visto la spesa irrisoria di 30euro?
azz 32€?
sono scesi di molto i prezzi
non mi aggiorno da tempo..
la tua fortuna è stata il gb iniziale
io con 2 da 512 dovrei comprare 2 memorie perchè con una da 2 gb nn sfrutterei il dual channel..
ma scusate, il limite di 3.5gb non e' il limite fisico dei 32bit..?
non e' microzzoz che impone il limite, e' proprio un limite "logico":
è il numero massimo di indirizzamento con 32 bit ovvero: 2 alla 32 esima.
ma scusate, il limite di 3.5gb non e' il limite fisico dei 32bit..?
non e' microzzoz che impone il limite, e' proprio un limite "logico":
è il numero massimo di indirizzamento con 32 bit ovvero: 2 alla 32 esima.
non ti facevo cosi matematico...dove l'hai letta sta cosa :Prrr:
rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 17:09
azz 32€?
sono scesi di molto i prezzi
non mi aggiorno da tempo..
la tua fortuna è stata il gb iniziale
io con 2 da 512 dovrei comprare 2 memorie perchè con una da 2 gb nn sfrutterei il dual channel..
mi sa che non hai capito... io avevo 2 moduli da 1gb, ora ho 2 moduli da 2gb. Ho comprato i nuovi e ho venduto i vecchi, quindi spesi 32 euro. Solo che vede solo 3gb invece dei 3,5gb che speravo.
comprendi?..
amico ing informatico :P
infatti mi ricordavo una cosa del genere, ma ho chiesto a lui il motivo "reale" :D
rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 17:12
ma scusate, il limite di 3.5gb non e' il limite fisico dei 32bit..?
non e' microzzoz che impone il limite, e' proprio un limite "logico":
è il numero massimo di indirizzamento con 32 bit ovvero: 2 alla 32 esima.
si è così ma questa limitazione può essere aggirata... infatti ci sono sistemi operativo come windows server che anche se a 32bit vedono fino a 128gb di ram.
Comunque speravo nei 3,5 invece ne vede 3.. vuol dire che il mio hardware occupa parecchi indirizzi di memoria. Chisà..magari un nuovo bios potrebbe regalare una paio di centinaia di mega in più.
amico ing informatico :P
infatti mi ricordavo una cosa del genere, ma ho chiesto a lui il motivo "reale" :D
bravo era giusta cmq...oltre al pennello sei bravo anche con gli esponenti ;)
figurati, io e la matematica viviamo in dimensioni diverse... :D
cmq sto 683, non fosse per le plastiche e la tastiera ormai veramente indecenti, e' veramente una signora macchina... ormai sto a quasi 2 anni con sto portatile, spremuto in ogni modo possibile...
ero quasi tentato di prendere un xps come prossimo portatile... ma mi sa che restero' in casa toshiba quando sara' la sua ora....
mi sa che non hai capito... io avevo 2 moduli da 1gb, ora ho 2 moduli da 2gb. Ho comprato i nuovi e ho venduto i vecchi, quindi spesi 32 euro. Solo che vede solo 3gb invece dei 3,5gb che speravo.
comprendi?..
infatti avevo letto male..
cmq è un problema abbastanza vecchio e risaputo...
rimossoaccountdameinquestomomento
21-04-2008, 17:52
infatti avevo letto male..
cmq è un problema abbastanza vecchio e risaputo...
e lo so, la questione dei 4gb è vecchia, ma io speravo me ne vedesse 3,5gb e non 3gb.
Comunque ho 2 alternative:
1) mi tengo i 2 moduli corsair da 2gb l'uno a 667mhz, sfrutto il dual channel e pasienza se ne vede solo 3 invece dei 3,5 che speravo io, gli altri li assegna alla scheda video. Spesa 32 euro.
2) mi tengo un modulo da 1gb a 533mhz + uno da 2gb a 667, non sfrutto il dual channel, le ram vanno a 533 invece che 667. Spesa 22 euro.
Nella prima ipotesi Il mio amico 2 banchi da 1gb me li paga 40 euro, già concordato.
Nella seconda invece per 1 da 1gb e 1 da 2gb posso chiedergli 50 euro, 10 euro in più. Di più non spende.
Io propendo per l'ipotesi 1 e voi che mi consiglio mi date?
10 euro in più o in meno non credo cambino la vita.
Saluti
Paolo
e lo so, la questione dei 4gb è vecchia, ma io speravo me ne vedesse 3,5gb e non 3gb.
Comunque ho 2 alternative:
1) mi tengo i 2 moduli corsair da 2gb l'uno a 667mhz, sfrutto il dual channel e pasienza se ne vede solo 3 invece dei 3,5 che speravo io, gli altri li assegna alla scheda video. Spesa 32 euro.
2) mi tengo un modulo da 1gb a 533mhz + uno da 2gb a 667, non sfrutto il dual channel, le ram vanno a 533 invece che 667. Spesa 22 euro.
Nella prima ipotesi Il mio amico 2 banchi da 1gb me li paga 40 euro, già concordato.
Nella seconda invece per 1 da 1gb e 1 da 2gb posso chiedergli 50 euro, 10 euro in più. Di più non spende.
Io propendo per l'ipotesi 1 e voi che mi consiglio mi date?
10 euro in più o in meno non credo cambino la vita.
Saluti
Paolo
Ti sei risposto da solo... :D
In alternativa puoi sopravvivere così come sei... :sofico:
Niente da fare... mi tocca portarlo a reggio o catania....
Neanche DS Elettronica sita in via E. G. Boner 76?
Non ho tel.
fireball33
22-04-2008, 09:58
fireball non è che ti trovi a passare da messina? :D
:sofico: potrei traghettare sotto pagamento di un lauto compenso :D
fireball33
22-04-2008, 10:00
e lo so, la questione dei 4gb è vecchia, ma io speravo me ne vedesse 3,5gb e non 3gb.
Comunque ho 2 alternative:
1) mi tengo i 2 moduli corsair da 2gb l'uno a 667mhz, sfrutto il dual channel e pasienza se ne vede solo 3 invece dei 3,5 che speravo io, gli altri li assegna alla scheda video. Spesa 32 euro.
2) mi tengo un modulo da 1gb a 533mhz + uno da 2gb a 667, non sfrutto il dual channel, le ram vanno a 533 invece che 667. Spesa 22 euro.
Nella prima ipotesi Il mio amico 2 banchi da 1gb me li paga 40 euro, già concordato.
Nella seconda invece per 1 da 1gb e 1 da 2gb posso chiedergli 50 euro, 10 euro in più. Di più non spende.
Io propendo per l'ipotesi 1 e voi che mi consiglio mi date?
10 euro in più o in meno non credo cambino la vita.
Saluti
Paolo
prendi 4gb e non dovrai + preoccuparti + di upgrade ram
magari + avanti installando un so a 64bit potrai sfruttarli tutti
rimossoaccountdameinquestomomento
22-04-2008, 11:51
prendi 4gb e non dovrai + preoccuparti + di upgrade ram
magari + avanti installando un so a 64bit potrai sfruttarli tutti
ragà io già li ho presi :D non so se ci siamo capiti, devo solo decidere cosa dare all'amico mio.
Cmq mi tengo i 2 banchi da 2gb e a lui do miei 2 banchi da 1gb, a 40 euro.
Lui andrà in paradiso, ora ha un centrino con 512 di ram ( ce l'ha da un paio di anni), andare a 2gb insomma è una manna anche per lui.
Comunque forse è impressione ma il notebook ora sembra più veloce, forse perchè le memorie sono a 667 e lavorano in sincrono con il t5500??
oppure forse perchè la cache di sistema che prima era più o meno 1gb, ora è diventata 2gb circa?
o è impressione mia?? :D
Ho comprato anche la basetta coler master notepal infinite, e devo dire che mi piace molto, è fatta molto bene.
rimossoaccountdameinquestomomento
22-04-2008, 11:53
Approposito ma secondo voi come mai toshiba non fornisce i driver per vista a 64bit??.... almeno uno si poteva togliere lo sfizio di provarlo e vedere la differenza.
Neanche DS Elettronica sita in via E. G. Boner 76?
Non ho tel.
nisba, fa assistenza tv e radio...
da dove ti è venuto?
:sofico: potrei traghettare sotto pagamento di un lauto compenso :D
:D
bastard inside..
dai speriamo che la reeeeeeggg anciu! Si salvi
scusa ma appena la nomino...mi viene l'allergia..
Scherzo dai, speriamo si salvi e basta
allora, un tizio su internet mi ha fatto questa proposta:
15€ per raccomandata, dovrebbe quindi aggirarsi sui 20
quanto costa nuova?
gli faccio sta ricarica?
riferimento "tasto rotto"
nisba, fa assistenza tv e radio...
da dove ti è venuto?
Sito Toshiba, ricerca punti di assistenza.
Ce ne fosse uno bbono oh su quel secchio di sito ufficiale.... mah....
C'ho provato. :(
Sito Toshiba, ricerca punti di assistenza.
Ce ne fosse uno bbono oh su quel secchio di sito ufficiale.... mah....
C'ho provato. :(
Per carità.... grazie!
Quanto può costare una tastiera nuova?
Se hai letto sopra c'è un tizio che se la leva a 15 raccomandata
ma poi nn saprei montarla, quindi dovrei portarla a qualche tecnico, magari il primo dei 2 che mi hai dato.... e quanto mi cercherà?
mah
jonajona
22-04-2008, 15:36
Vorrei cambiare la scheda wi-fi del portatile e metterne una Atheros che supporti a/b/g/n. Scelta dettata dal cambio router (o un DG834GT o un DG834PN) che in collegamento wi-fi supporta meglio la atheros invece che della intel.
Quindi chiedo a utenti come sirio ed a tutti quelli che hanno fatto una scelta simile di indicarmi un modello adatto per il note. Ho provato a cercare ma sul wi-fi sono negato.
Ciao
P.S. Con la Ram mi sto buttando sulla Corsair VS2GSDS667D2. Scelta giusta?
l'atheros l'ho appena venduta :D
io ho un router netgear dg834n ed ora come scheda wi-fi uso una bradcom 802.11n piglia questa sui nostri notebook e piu stabile eva fissa al max della banda....
rimossoaccountdameinquestomomento
22-04-2008, 16:57
Con la Ram mi sto buttando sulla Corsair VS2GSDS667D2. Scelta giusta?
E' proprio la ram che ho comprato io, corsair 2gb 667mhz value select. Come già detto ho pagato 72 euro i due banchi.
Per quello che mi riguarda va bene, solo che non posso sfruttare totalmente i 4gb, vista ne vede solo 3 sul mio notebook, vabè pasienza, non è un problema.
Saluti
Paolo
rimossoaccountdameinquestomomento
22-04-2008, 19:20
paolo resta con i 4 giga ;) , per quanto riguarda i driver......l'unica cosa che mi viene in mente (e che avevi scritto anche tu) è la cronica mancanza di applicativi a 64 e , quindi, probabilmente per toshiba non vi è la necessità, unita al fatto che "probabilmente" non vendono macchine con vista 64 bit installato (leggi motivo di sopra) :) credo sia plausibile no? non per girare il coltello nella piaga ma, sotto questo punto di vista linux dà una maggore "copertura" per quanto riguarda le applicazioni a 64 bit, da parte sua microsoft invece ha di fatto (con vista) eliminato il supporto alle opengl, con tante grazie ad archicad, autocad, revit e chi piu' ne ha piu' ne metta :)
E' si deciso, tengo i 4gb :D
Comunque linux non posso metterlo, perchè non mi va il modem 56k...
Magari se un giorno arriverà anche qui...terra sperduta d'italia l'adsl lo proverò!
Cmq sembra andare veramente meglio ora... chisà se è merito dell'sp1 oppure del giga in più a 667.. bo.
Comunque più in la formatto e installo vista sp1 pulito. Poi mi faccio una bella macchina virtuale con sopra xp, ho visto che microsoft fornisce la immagini gratis, quella che danno ora scade a luglio :D poi sicuramente ne daranno altre, cmq fino a luglio sto apposto, ottime cmq per installare software per xp o per fare esperimenti.
Approposito...cosa ci posso ficcare nella pcmcia :D avevo pensato ad una memori card, del tipo cf sempre inserita.. non so magari come disco secondario per i dati, o visto che ce ne sono modelli da 16gb. che diteeee??
Per carità.... grazie!
Quanto può costare una tastiera nuova?
Se hai letto sopra c'è un tizio che se la leva a 15 raccomandata
ma poi nn saprei montarla, quindi dovrei portarla a qualche tecnico, magari il primo dei 2 che mi hai dato.... e quanto mi cercherà?
mah
Per montarla il negozio dove mi rifornisco mi potrebbe chiedere qualche decina d'euro, non di più.
Prova a prenderla quella da 15... nuova credo costi molto di più, specie da Toshi.
leandro70
23-04-2008, 00:01
ho sentito in giro che la microsoft ultimamente ha messo in giro un firewall spacciandolo per un'aggiornamento alla protezione di win che blocca l'utilizzo di programmi p2p e in qualche modo crea problemi con licenze di qualsiasi programma anche non microsoft....a voi risulta???
so solamente che il 5 maggio esce sp3 x xp con nuovo sistema x autentica del prodotto :D
flavix25
23-04-2008, 01:21
ho sentito in giro che la microsoft ultimamente ha messo in giro un firewall spacciandolo per un'aggiornamento alla protezione di win che blocca l'utilizzo di programmi p2p e in qualche modo crea problemi con licenze di qualsiasi programma anche non microsoft....a voi risulta???
no
flavix25
23-04-2008, 01:27
scusate doppio post
bravogt100
23-04-2008, 12:58
Ragazzi, scusatemi, qualcuno potrebbe dirmi dove poter comprare queste momerie per il mio Toshiba, ad un prezzo basso:
Corsair VSA2GSDS667D2, PC2-5300, 2GB, 5-5-5-15, 200pin SODIMM
Grazie.
rimossoaccountdameinquestomomento
23-04-2008, 13:50
Ragazzi, scusatemi, qualcuno potrebbe dirmi dove poter comprare queste momerie per il mio Toshiba, ad un prezzo basso:
Corsair VSA2GSDS667D2, PC2-5300, 2GB, 5-5-5-15, 200pin SODIMM
Grazie.
Ciao... la tua domanda è ha molto senzo... insomma dai almeno un punto di riferimento, io ad esempio le memorie di cui parli appena comprate, le ho pagate 72 euro, ma non so se per te sono un prezzo alto oppure basso..
Cmq io 72 euro, non so se si trovano anche a meno perchè non mi sono interessato a cercare, dovevo prendere anche altri prodotti sempre dal medesimo negozio.
Saluti
Paolo
queste dovrebbero essere compatibili
1Gb ( http://www.bow.it/Memorie_Notebook/23475/Corsair_VS_1GSDS667D2.html) 2Gb ( http://www.bow.it/Memorie_Notebook/26698/Corsair_VS_2GSDS667D2.html) 2Gb ( http://informatica.factotus.it/sodimm-ddr2-667mhz-2gb-cas5-noecc-unbuff-200pin/dettaglio/id-1301915/)
a roma le kingston vengono 33€
e la A-data vengono 30€
ivate
667mhz
bye
rimossoaccountdameinquestomomento
23-04-2008, 19:22
Secondo voi, più o meno a parità di prezzo le momorie sono tutte uquali come qualità? oppure che so le kingston sono meglio delle corsair, o il contrario..
Io credo che a-data, kingston, corsair ecc... se costano 30 euro valgono 30 euro... stanno più o meno tutte li, non credo che a-data sia peggiore..
Le caratteristiche più o meno son le stesse giusto? Voi che dite?
Io ho preso le corsair perchè il negozio aveva solo quelle da 2gb, ma avrei preso anche a-data, kingston, samsung o qualsiasi altra marca conosciuta.
Opinioni in proposito su questo mio dubbio?
jonajona
23-04-2008, 19:24
l'atheros l'ho appena venduta :D
io ho un router netgear dg834n ed ora come scheda wi-fi uso una bradcom 802.11n piglia questa sui nostri notebook e piu stabile eva fissa al max della banda....
sirio saresti più preciso come modello
come ho già detto non me ne intendo molto come wifi.
Ciao
sirio saresti più preciso come modello
come ho già detto non me ne intendo molto come wifi.
Ciao
qualsiasi tipo di broadcom di tipo n va bene tanto da quanto ho capito solo un chip hanno fatto x quel modello
djgusmy85
23-04-2008, 19:53
l'atheros l'ho appena venduta :D
io ho un router netgear dg834n ed ora come scheda wi-fi uso una bradcom 802.11n piglia questa sui nostri notebook e piu stabile eva fissa al max della banda....
Io ho una Atheros n e mi trovo bene. Stabile e con una portata eccellente.
Tu reputi meglio la Broadcom?
Io ho una Atheros n e mi trovo bene. Stabile e con una portata eccellente.
Tu reputi meglio la Broadcom?
io con l'atheros di tipo n a volte quando scaricavo tanto appariva una schermata blu ed la stessa cosa capitava ad un amiko con la stessa scheda su un altro notebook...se pure era fissa a 300 mb/s la broadcom la tortuto mai avuto una schermata blu...ricordate anche che su questi notebook mettere una wi-fi di tipo n non e prevista e allora si deve stare attenti alle compatibilita'
djgusmy85
23-04-2008, 20:01
io con l'atheros di tipo n a volte quando scaricavo tanto appariva una schermata blu ed la stessa cosa capitava ad un amiko con la stessa scheda su un altro notebook...se pure era fissa a 300 mb/s la broadcom la tortuto mai avuto una schermata blu...ricordate anche che su questi notebook mettere una wi-fi di tipo n non e prevista e allora si deve stare attenti alle compatibilita'
Ah, vero, anche a me.
Basta mettere il driver giusto e si risolve tutto cmq :)
http://laptopvideo2go.com/drivers/wlan/atheros_v7.6.0.83_v1.17.exe
Ah, vero, anche a me.
Basta mettere il driver giusto e si risolve tutto cmq :)
http://laptopvideo2go.com/drivers/wlan/atheros_v7.6.0.83_v1.17.exe
good :D
passami il link esatto cosi li scarico x l'amico thx :)
ot th : ditemi che ne pensate e appena finito :D : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069236&postcount=85
djgusmy85
23-04-2008, 20:23
good :D
passami il linke satto cosi li scarico x l'amico thx :)
Non funziona il link che ho postato? :confused:
:)
EDIT: no, non funziona.
QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15297) trovi il link diretto ;)
Non funziona il link che ho postato? :confused:
:)
no..;)
djgusmy85
23-04-2008, 20:26
no..;)
Sì, ho editato...
Probabilmente i link diretti vengono troncati... Nell'EDIT di sopra trovi il link al thread cmq ;)
Sì, ho editato...
Probabilmente i link diretti vengono troncati... Nell'EDIT di sopra trovi il link al thread cmq ;)
sono solo x vista?
djgusmy85
23-04-2008, 22:34
sono solo x vista?
Per XP non ho nemmeno cercato onestamente :stordita:
Per XP non ho nemmeno cercato onestamente :stordita:
vedi quello era il punto...:D
io x trovarli x xp mi sono dannato xche questa wi-fi viene montata solo x macchine con vista...e quellit rovati non dovevano nemmenoe ssere cosi compatibili xche a pieno regime usciva una schermata blu...se li trovi fammi sapere...
djgusmy85
23-04-2008, 22:51
io x trovarli x xp mi sono dannato xche questa wi-fi viene montata solo x macchine con vista...e quellit rovati non dovevano nemmenoe ssere cosi compatibili xche a pieno regime usciva una schermata blu...se li trovi fammi sapere...
La schermata blu la dava indistintamente con XP o Vista ;)
Con Vista è risolvibile con quei driver (e te lo confermo anche io in prima persona), credo esistano anche per XP, ma avendo Vista non li ho mai cercati :)
La schermata blu la dava indistintamente con XP o Vista ;)
Con Vista è risolvibile con quei driver (e te lo confermo anche io in prima persona), credo esistano anche per XP, ma avendo Vista non li ho mai cercati :)
xp...mah io x trovare quelli ho sbattuto l'anima
fireball33
23-04-2008, 23:17
good :D
ot th : ditemi che ne pensate e appena finito :D : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069236&postcount=85
gran bella bestia, ma la mia hd3870 è migliore :sofico:
impressionante la capacità di storage!
gran bella bestia, ma la mia hd3870 è migliore :sofico:
impressionante la capacità di storage!
:D grazie
il mese prossimo credo di prenderne un altra di 3850 x usufruire del croosfire con le 2 16x della mobo ....gia ho fatto troppi guai nel modificare i bios della scheda video..:D
fireball33
23-04-2008, 23:20
:D grazie
il mese prossimo credo di prenderne un altra di 3850 x usufruire del croosfire con le 2 16x della mobo ....gia ho fatto troppi guai nel modificare i bios della scheda video..:D
eheh poi mi farai sapere quanto farai al 3dmark06 :D io arrivo a 11mila e qualcosa per colpa del processore (athlon64 x2, avessi un coreduo :rolleyes:)
eheh poi mi farai sapere quanto farai al 3dmark06 :D io arrivo a 11mila e qualcosa per colpa del processore (athlon64 x2, avessi un coreduo :rolleyes:)
contaci io x ora ho fatto solo test x l'overclock e sono arriva a 425x8 a 3,4 ghz con 1700 mhz di fsb appena ho tempo faccio un 3dmark ma anche un pcmark...voglio vedere che esce :D
http://img236.imageshack.us/img236/1567/cpunoteqb7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cpunoteqb7.jpg)
DarkBandit
24-04-2008, 13:21
ma il lettore di memory card legge solo le sd normali o anke le sdhc ke ci sono in commercio adesso?
no solo SD
esistono proprio dei lettori per le SDHC
bye
rimossoaccountdameinquestomomento
24-04-2008, 17:54
no solo SD
esistono proprio dei lettori per le SDHC
bye
io avevo una sdhc ultra a 166x da 4gb se ben ricordo e l'ha sempre letta... vi parlo di 3 mesi fa... io mio è un a100-667
Saluti
Paolo
x fireball33
3dMark06 :
http://img87.imageshack.us/img87/9549/3dmark06co1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3dmark06co1.jpg)
pcmarc05 :
http://img90.imageshack.us/img90/8500/pcmark05sk0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=pcmark05sk0.jpg)
djgusmy85
25-04-2008, 11:39
xp...mah io x trovare quelli ho sbattuto l'anima
Mi diresti che chip monta la tua Broadcom per curiosità? :D
EDIT: ..e ha 3 antenne, giusto?
fireball33
25-04-2008, 12:55
x fireball33
3dMark06 :
http://img87.imageshack.us/img87/9549/3dmark06co1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3dmark06co1.jpg)
pcmarc05 :
http://img90.imageshack.us/img90/8500/pcmark05sk0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=pcmark05sk0.jpg)
gran bel punteggio :D
gran bel punteggio :D
;)
il mese prossimo lo rifaccio col croosfire :D e 4 gb di ram ddr3
djgusmy85
25-04-2008, 17:54
;)
il mese prossimo lo rifaccio col croosfire :D e 4 gb di ram ddr3
Risponderesti anche a me per cortesia? :D
Grazie :)
Risponderesti anche a me per cortesia? :D
Grazie :)
scusami ;)
http://img410.imageshack.us/img410/8194/wifisv5.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=wifisv5.jpg)
geek-usa
25-04-2008, 21:26
ragazzi ho finalmente fatto l'upgrade di ram al mio notebook. Avevo un modulo da un giga a 533 mhz samsung e ho aggiunto un modulo da 2 gb della kingstone. Pensavo che per attivare il dual channel fossero necessari due moduli identici invece con cpu-z mi dice "channels=dual"....è possibile? La seconda domanda è: perchè adesso è come se il sistema succhiasse più ram...ho vista e subito dopo l'avvio ho gia occupato piu di un giga di ram...perchè? prima all'avvio non andava mai sopra i 500mb! Devo impostare qualcosa?
rimossoaccountdameinquestomomento
26-04-2008, 01:39
ragazzi ho finalmente fatto l'upgrade di ram al mio notebook. Avevo un modulo da un giga a 533 mhz samsung e ho aggiunto un modulo da 2 gb della kingstone. Pensavo che per attivare il dual channel fossero necessari due moduli identici invece con cpu-z mi dice "channels=dual"....è possibile? La seconda domanda è: perchè adesso è come se il sistema succhiasse più ram...ho vista e subito dopo l'avvio ho gia occupato piu di un giga di ram...perchè? prima all'avvio non andava mai sopra i 500mb! Devo impostare qualcosa?
Prima domanda: Per quando riguarda il dual channel, io credo che l'informazione che ti da cpu-z è errata, oppure il software si lascia trarre in inganno dal fatto che hai montare 2 banchi. Io so che la modalità dual channel si attiva solo se le ram sono di pari dimensione, quindi credo che cpu-z abbia rilevato una cavolata... questi software non sono mica la verità assoluta, possono sbagliare.
Seconda domanda: Non è che il sistema succhia più ram... tu avevi 1gb di ram, quindi ne prendeva 500 di ram, e magari ne swappava 2gb.. non puoi saperlo. Ora visto che hai il triplo di ram, swappa di meno sfrutta di più la ram, per questo ne vedi occupata di più.
Ciao
Paolo
fireball33
26-04-2008, 11:10
ragazzi ho finalmente fatto l'upgrade di ram al mio notebook. Avevo un modulo da un giga a 533 mhz samsung e ho aggiunto un modulo da 2 gb della kingstone. Pensavo che per attivare il dual channel fossero necessari due moduli identici invece con cpu-z mi dice "channels=dual"....è possibile? La seconda domanda è: perchè adesso è come se il sistema succhiasse più ram...ho vista e subito dopo l'avvio ho gia occupato piu di un giga di ram...perchè? prima all'avvio non andava mai sopra i 500mb! Devo impostare qualcosa?
vista ha una gestione della memoria differente rispetto ad xp.... l'ho installato su un pc con 512 mb e all'avvio occupa solo 280mb, mentre sul mio con 2gb ne occupa 660...
swap a parte, questo accade perchè riserva parte della memoria non al sistema operativo, ma alle operazioni di prefetching e superfetching (quindi alle applicazioni maggiormente utilizzate) e in ogni caso la libera all'occorrenza
;)
Kyrandia
26-04-2008, 12:20
qual'è la migliore distribuzione di linux per l'a100-168 ?
grazie:)
qual'è la migliore distribuzione di linux per l'a100-168 ?
grazie:)
io ho provato solo ubuntu sull a100:D cioe io e te abbiamo gli stessi pc sia notebook che desktop ;)
Kyrandia
26-04-2008, 12:30
hahah grande sirioo :D
ok allora provo ubuntu o kubuntu! mi serve perche devo farci girare network simulator 2 :muro:
hahah grande sirioo :D
ok allora provo ubuntu o kubuntu! mi serve perche devo farci girare network simulator 2 :muro:
con ubuntu mi sono trovato benissimo..;)
Kyrandia
26-04-2008, 13:01
con ubuntu mi sono trovato benissimo..;)
in download ;) grazie:)
in download ;) grazie:)
;)
e' tutto il giorno che smanetto con l'ultima rel. di ubuntu (8.04) e devo dire che, avendone provate altre sempre sul mio a100, questa sembra fatta su misura.
nessun problema per wifi, bt, x1600, audio... tutto ok a livello hardware.
unico problema: sono abituato ad usare opera, e firefox non mi piace per niente... pero' per riuscire ad avere il flash funzionante su opera, m'e' toccato installare opera 9.50beta2, senno' non c'era modo di avere flash funzionante.
per il resto, tutto ok... compiz fa il suo dovere, devo ancora fare un po' di paciocchi, ma se la 6.04 e' durata 15 minuti dopo l'installazione, la 6.10 un'oretta, la 7.04 qualche giorno, e la 7.10 e' sopravvissuta una settimana prima che riuscissi ad inchiodarlo completamente, direi che questo e' destinato a durare un po' di piu' :D
unico problema, di cui pero' non ho trovato soluzioni: per comodita' ho utilizzato l'opzione che questa ultima rel, permette, ovvero quella di installare ubuntu da wincoso, senza dover per forza avere una partizione, ma trattandolo come una "normale" applicazione, ecco... tutto bene, alla fine ti trovi un multiboot in avvio, pero' da dentro ubuntu non riesco ad accedere alla partizione win dove fisicamente e' installato ubuntu.
praticamente e' come se avessi una vmware con ubuntu su D: quindi da win vedo l'immagine di ubuntu e la sua partizione virtuale sotto forma di file, pero' da ubuntu non riesco a vedere il contenuto di D:... vedo C: di win senza problemi, ma D: proprio no... mistero.
djgusmy85
27-04-2008, 00:04
CUT
Ci sto facendo un pensierino pure io alla Broadcom :D :)
Per quanto riguarda la portata ti ricordi come se la cavavano Atheros vs Broadcom?
Ci sto facendo un pensierino pure io alla Broadcom :D :)
Per quanto riguarda la portata ti ricordi come se la cavavano Atheros vs Broadcom?
sfruttavano entrambe la max portata del mio router netgear dg834n
djgusmy85
27-04-2008, 00:58
sfruttavano entrambe la max portata del mio router netgear dg834n
Mi sono spiegato male, scusami. Per "portata" intendevo la "potenza del segnale"... Per esempio la Atheros attuale è nettamente superiore alla 3945ABG originale, pur utilizzando le stesse antenne.
La Broadcom come è rispetto alla Atheros?
Mi sono spiegato male, scusami. Per "portata" intendevo la "potenza del segnale"... Per esempio la Atheros attuale è nettamente superiore alla 3945ABG originale, pur utilizzando le stesse antenne.
La Broadcom come è rispetto alla Atheros?
quasi uguale solo che l'atheros mi dava sempre il picco max del segnale e parecchie schermate blu la bradcom la magg parte del tempo e a max del segnale sarebbe sotto i 300 kb/s ma oscilla quando mi allontano un po dalla fonte scendendo sotto i 200 cioe e piu realista e non da schermate blu
lucio-magno
27-04-2008, 02:38
Salve ragazzi. Scusate la tarda ora ma non riesco a dormire, vi spiego il mio problema:
ho un a100-155 psaa9e
da ieri notte non si accende piu, o meglio premendo il bottone fa tutto come normale (si accendono le lucette davanti, il lettore fa il suono di esistenza, la ventola parte, etc) ma non carica la solita schermata del bios ! lo schermo rimane nero ! ! !
aiuto. ho provato diverse cose prima di chiedere qui. ma non è cambiato nulla dalla brutta situazione.
vi prego aiutatemi.
Nemevalensis
27-04-2008, 11:35
Ragassi
chiedo scusa ma ho soltanto adesso incontrato il vostro thread.
Vorrei sapere, e vi ripeto perdonatemi se nelle pagine precedenti (che sono tante) ne avete già discusso, è possibile aggiornare la cpu sul Toshiba Satellite A100-168? Di fabbrica ha un T2500, ma se volessi montargli un 2 duo?
Si può fare?
grazie infinitamente per le risposte.
fireball33
27-04-2008, 11:45
Ragassi
chiedo scusa ma ho soltanto adesso incontrato il vostro thread.
Vorrei sapere, e vi ripeto perdonatemi se nelle pagine precedenti (che sono tante) ne avete già discusso, è possibile aggiornare la cpu sul Toshiba Satellite A100-168? Di fabbrica ha un T2500, ma se volessi montargli un 2 duo?
Si può fare?
grazie infinitamente per le risposte.
puoi mettere tranquillamente un t7600 :D
Nemevalensis
27-04-2008, 12:11
puoi mettere tranquillamente un t7600 :D
ma skerzi o dici seriamente?
djgusmy85
27-04-2008, 12:30
ma skerzi o dici seriamente?
Lo puoi mettere sul serio ;)
Nemevalensis
27-04-2008, 12:38
avete qualche link o guida su come farlo?
a proposito di ubuntu...
appena disinstallato.
ieri sera spento, tutto funzionante... stamattina riaccendo:
- compiz a puttane
- rete non riconosciuta
- finestre senza cornici
- niente audio
- nessun programma che parte
in sostanza un gran peccato... ma ancora non e' un sistema maturo per poter essere utilizzato a livello professionale.
a proposito di ubuntu...
appena disinstallato.
ieri sera spento, tutto funzionante... stamattina riaccendo:
- compiz a puttane
- rete non riconosciuta
- finestre senza cornici
- niente audio
- nessun programma che parte
in sostanza un gran peccato... ma ancora non e' un sistema maturo per poter essere utilizzato a livello professionale.
lui non e maturo ?? :D
avete qualche link o guida su come farlo?
Non voglio fare il saccente ma il tuo post conferma che non hai letto nemmeno la prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11872553&postcount=3
Buona lettura/visione ;)
lui non e maturo ?? :D
sirio... te un sistema che la sera spegni tutto a posto, e la mattina accendi e non funziona piu' nulla, come lo definisci? :D
ieri sera dopo aver installato la dock di avant, ho riavviato e poi ho solo piu' navigato su internet tutta la sera..
stamattina non funzionava proprio piu' nulla... niente di niente.
sirio... te un sistema che la sera spegni tutto a posto, e la mattina accendi e non funziona piu' nulla, come lo definisci? :D
ieri sera dopo aver installato la dock di avant, ho riavviato e poi ho solo piu' navigato su internet tutta la sera..
stamattina non funzionava proprio piu' nulla... niente di niente.
yamm qualche casino hai combinato...omo maturo :D
fidati mozart :D
ho installato vlc, messo avantwindosnavigator e basta
tra l'altro dopo ogni installazione ho riavviato, e non mi aveva dato nessun problema.
voglio dire, che senso ha che lo spegni, fai passare qualche ora, e quando lo riaccendi e' completamente imputtanato? :D io stanotte ho dormito, mica mi son messo a sabotare ubuntu :D
dopo aver installato il service pack1 di vista su un toshiba a200-24e è successo che tutte le cartelle è come se si sono sdillabrate,si sono allargate...
anche modificando la risoluzione non cambia niente ,che devo fare?
grazie a tutti per eventuali aiuti
fireball33
27-04-2008, 23:27
dopo aver installato il service pack1 di vista su un toshiba a200-24e è successo che tutte le cartelle è come se si sono sdillabrate,si sono allargate...
anche modificando la risoluzione non cambia niente ,che devo fare?
grazie a tutti per eventuali aiuti
tieni premuto control e scorri la rotella del mouse
lucio-magno
28-04-2008, 00:26
se sei al buio è un po' difficile capire, prova ad attaccargli un monitor esterno, per vedere se lo comanda e per capirci qualcosa in piu', se anche cosi' non si vede niente.......:(
quella cosa dello schermo non l'avevo provata. ma nemmeno questo parte. rimane nero. (ovviamente è uno schermo funzionante ci sto scrivendo ora con un'altro pc).
ho provato di tutto, ho cambiato hd, cambiato ram e provato senza, senza batteria, senza alimentazione.
poi sono passato alla fase hard, l'ho smontato tutto per intero, mi sono ritrovato con processore, scheda video e motherboard in mano.
pulito tutto, controllato se c'erano bruciature o che altro ma nulla di anomalo ai miei occhi poco esperti, rimesso la pasta termoconduttiva . ovviamente ho riassemblato il tutto con cura. e nulla :-( ancora non funziona.
avete altre idee ? qualsiasi consiglio è ben accetto. grazie per la risposta in ogni caso.
flavix25
28-04-2008, 01:17
quella cosa dello schermo non l'avevo provata. ma nemmeno questo parte. rimane nero. (ovviamente è uno schermo funzionante ci sto scrivendo ora con un'altro pc).
ho provato di tutto, ho cambiato hd, cambiato ram e provato senza, senza batteria, senza alimentazione.
poi sono passato alla fase hard, l'ho smontato tutto per intero, mi sono ritrovato con processore, scheda video e motherboard in mano.
pulito tutto, controllato se c'erano bruciature o che altro ma nulla di anomalo ai miei occhi poco esperti, rimesso la pasta termoconduttiva . ovviamente ho riassemblato il tutto con cura. e nulla :-( ancora non funziona.
avete altre idee ? qualsiasi consiglio è ben accetto. grazie per la risposta in ogni caso.
mm hai presente le tre cose che ti sono rimaste in mano, be può essere ognuna di quelle il problema, il processore puoi anche trovarlo ma per le altre due cose o conosci uno con un toshiba come il tuo che ti lascia provare o nn sò come aiutarti rimane solo la garanzia
quella cosa dello schermo non l'avevo provata. ma nemmeno questo parte. rimane nero. (ovviamente è uno schermo funzionante ci sto scrivendo ora con un'altro pc).
ho provato di tutto, ho cambiato hd, cambiato ram e provato senza, senza batteria, senza alimentazione.
poi sono passato alla fase hard, l'ho smontato tutto per intero, mi sono ritrovato con processore, scheda video e motherboard in mano.
pulito tutto, controllato se c'erano bruciature o che altro ma nulla di anomalo ai miei occhi poco esperti, rimesso la pasta termoconduttiva . ovviamente ho riassemblato il tutto con cura. e nulla :-( ancora non funziona.
avete altre idee ? qualsiasi consiglio è ben accetto. grazie per la risposta in ogni caso.
una picocla domanda quando hai attaccato il monitor esterno hai premuto fn+f5 x passare il segnale video sul monitor esterno?xche s enon lo fai il segnale resta sempre sul monitor principale cioe quello dell notebook e sull altro non apparira mia nulla...cmq x me sicuro e il cavetto del monitor , prova e facci sape
flavix25
28-04-2008, 01:44
una picocla domanda quando hai attaccato il monitor esterno hai premuto fn+f5 x passare il segnale video sul monitor esterno?xche s enon lo fai il segnale resta sempre sul monitor principale cioe quello dell notebook e sull altro non apparira mia nulla...cmq x me sicuro e il cavetto del monitor , prova e facci sape
spero sia come dici te, cmq se accendi il portatile con gia il secondo monitor collegato partono tutti e due poi all'avvio di windows uno si scollega
lucio-magno
28-04-2008, 15:00
una picocla domanda quando hai attaccato il monitor esterno hai premuto fn+f5 x passare il segnale video sul monitor esterno?xche s enon lo fai il segnale resta sempre sul monitor principale cioe quello dell notebook e sull altro non apparira mia nulla...cmq x me sicuro e il cavetto del monitor , prova e facci sape
grazie per la speranza sennon altro . . . io ho premuto fn+f5 se non ricordo male.
ma torno a riprovare !
poi vi dico.
fireball33
28-04-2008, 15:16
grazie per la speranza sennon altro . . . io ho premuto fn+f5 se non ricordo male.
ma torno a riprovare !
poi vi dico.
imposta dal bios l'uscita video
cecofuli
28-04-2008, 16:07
Ciao a tutti,
siccome utilizzo il toshiba con applicativi "pesanti" (3ds max) e necessito che tutti i 4 GB che voglio comprare vengano utilizzati da un solo applicativo, devo installare XP 64 bit.
Con amara sorpresa, ho visto che però sul sito della toshiba non ci sono driver a 64bit! :eek:
E' così oppure sono io che no li ho trovati?
Grazie
cecofuli
Ragazzi ho installato il service pack 1 su sistema formattato.
funziona tutto tranne le reti remote e vpn.
In pratica riesco a connettermi al mio modem router. ma non riesco a creare le connessioni pppoe.
Ho trovato anche altre persone in rete che hanno avuto questo problema... ma non mi è chiaro come hanno risolto.
Riporto le loro discussioni.
Hi Again
After a week with writing emails to microsoft support, The problem has been resolved.
The problem was with remote access connection manager (RasMan) it was disabled and I coudn't start it becouse of some regestry error with RasMan service.
Microsoft support have sent me a new RasMan regestry file, I just clicked on it and... It's a miracle!!! My VPN has appeared like before Installing sp1.
lol
If you have the same problem try to do something with the regestry of RasMan.
good luck
I had this ¤%&+#* ´unidentified network´ problem with Windows Vista after updating to service pack 1.
After exploring things I came to a conclusion that it is a driver issue.
As I have an older motherboard (Abit AV8) and an onboard network adapter Vista should have the latest drivers included.
OK.. I looked info of my motherboard and found it having a ´VIA velocity family gigabit ethernet adapter´.
Then I went to the typical place to look for drivers - the motherboards manufacturers website (Abit).
There I found a driver named ´VIA gigabit LAN driver´ as I looked at the info of the driver it said: ´V.2.3, 2003 64bit/ XP 64bit´,
and the date: 11.4.2005. So as I assumed - no driver for Vista (in fact I think that this is the driver that Vista has).
So next I thought that maybe VIA has a newer driver for the adapter. But then what is the exact identification for the adapter?
I opened the case of my computer and started searching for the adapter on the motherboard. I found it - a black chip, on it read
´VIA networking .... VT6122´ looked like this: http://www.via.com.tw/en/products/networki...elocity/vt6122/. OK.. then I went to
VIA´s websites (www.viaarena.com/) and looked for a driver... found, name: ´VIA Velocity™ VT6120, VT6122, 6130, 6132 Gigabit Ethernet Controllers´, V.3.1, date: 2.11.2007.
Downloaded and installed.. YES! INTERNET CONNECTION WORKED AGAIN!!!!
Il modem funziona perchè vi sto scrivendo da un altro portatile con xp ed anche sul pc di casa va tutto bene. Anche la ps3 va con il modem.
Ho formattato 5 volte. Anzi forse 6. Il problema all'inizio non me lo da ... poi dopo un non si connette più.
@@
DarkBandit
28-04-2008, 19:36
Ragazzi ho installato il service pack 1 su sistema formattato.
funziona tutto tranne le reti remote e vpn.
In pratica riesco a connettermi al mio modem router. ma non riesco a creare le connessioni pppoe.
Ho trovato anche altre persone in rete che hanno avuto questo problema... ma non mi è chiaro come hanno risolto.
Riporto le loro discussioni.
Hi Again
After a week with writing emails to microsoft support, The problem has been resolved.
The problem was with remote access connection manager (RasMan) it was disabled and I coudn't start it becouse of some regestry error with RasMan service.
Microsoft support have sent me a new RasMan regestry file, I just clicked on it and... It's a miracle!!! My VPN has appeared like before Installing sp1.
lol
If you have the same problem try to do something with the regestry of RasMan.
good luck
I had this ¤%&+#* ´unidentified network´ problem with Windows Vista after updating to service pack 1.
After exploring things I came to a conclusion that it is a driver issue.
As I have an older motherboard (Abit AV8) and an onboard network adapter Vista should have the latest drivers included.
OK.. I looked info of my motherboard and found it having a ´VIA velocity family gigabit ethernet adapter´.
Then I went to the typical place to look for drivers - the motherboards manufacturers website (Abit).
There I found a driver named ´VIA gigabit LAN driver´ as I looked at the info of the driver it said: ´V.2.3, 2003 64bit/ XP 64bit´,
and the date: 11.4.2005. So as I assumed - no driver for Vista (in fact I think that this is the driver that Vista has).
So next I thought that maybe VIA has a newer driver for the adapter. But then what is the exact identification for the adapter?
I opened the case of my computer and started searching for the adapter on the motherboard. I found it - a black chip, on it read
´VIA networking .... VT6122´ looked like this: http://www.via.com.tw/en/products/networki...elocity/vt6122/. OK.. then I went to
VIA´s websites (www.viaarena.com/) and looked for a driver... found, name: ´VIA Velocity™ VT6120, VT6122, 6130, 6132 Gigabit Ethernet Controllers´, V.3.1, date: 2.11.2007.
Downloaded and installed.. YES! INTERNET CONNECTION WORKED AGAIN!!!!
Il modem funziona perchè vi sto scrivendo da un altro portatile con xp ed anche sul pc di casa va tutto bene. Anche la ps3 va con il modem.
Ho formattato 5 volte. Anzi forse 6. Il problema all'inizio non me lo da ... poi dopo un non si connette più.
@@
il secondo tipo dice ke semplicemente gli è bastato installare i driver aggiornati per la sua scheda ethernet (integrata sulla mobo mi sembra di capire) dal sito del produttore,senza toccare il reg di sistema....io sul mio satellite ho una Intel PRO100\VE ....
a questa pagina http://support.intel.com/support/network/adapter/pro100/pro100ve/ trovi i driver,anke se vista sp1 32 bit nn è segnato non ti so dire se possa funzionare o meno perchè a me ha continuato a funzionare tutto (anke se uso x il 99,99999% del tempo il wireless,cmq ho provato e va,xo devo riavviare il pc con il cavo gia attaccato,se no nn si connette,ma questo lo faceva gia prima senza sp1 e ho i driver del 2006 forniti con il portatile)
cmq prima di provare i driver,hai installato il software del modem(tra l'altro ke modello è?)? e hai provato a configurarlo connettendoti a http://192.168.1.1/ se è un router?
il secondo tipo dice ke semplicemente gli è bastato installare i driver aggiornati per la sua scheda ethernet (integrata sulla mobo mi sembra di capire) dal sito del produttore,senza toccare il reg di sistema....io sul mio satellite ho una Intel PRO100\VE ....
a questa pagina http://support.intel.com/support/network/adapter/pro100/pro100ve/ trovi i driver,anke se vista sp1 32 bit nn è segnato non ti so dire se possa funzionare o meno perchè a me ha continuato a funzionare tutto (anke se uso x il 99,99999% del tempo il wireless,cmq ho provato e va,xo devo riavviare il pc con il cavo gia attaccato,se no nn si connette,ma questo lo faceva gia prima senza sp1 e ho i driver del 2006 forniti con il portatile)
cmq prima di provare i driver,hai installato il software del modem(tra l'altro ke modello è?)? e hai provato a configurarlo connettendoti a http://192.168.1.1/ se è un router?
Ciao grazie per la risposta.
Si ho aggiornato tutto, ma tutto ma dopo un pò le connessioni remote non si potevano usare più.
Mi si connetteva solo al modem di alice poi non mi faceva creare nulla. Neanche un cellulare.
Cmq forse e dico forse ho risolto ma non dico ancora nulla va!
Ciao, grazie x l'interessamento.
DarkBandit
29-04-2008, 00:14
Ciao grazie per la risposta.
Si ho aggiornato tutto, ma tutto ma dopo un pò le connessioni remote non si potevano usare più.
Mi si connetteva solo al modem di alice poi non mi faceva creare nulla. Neanche un cellulare.
Cmq forse e dico forse ho risolto ma non dico ancora nulla va!
Ciao, grazie x l'interessamento.
figurati! se risolvi poi posta cm hai fatto cosi magari aiuti qualkun'altro!
cmq ho installato per la prima volta Ubuntu su questo note con dual boot e va tutto bene,tutto bello,ma.........ke ce faccio????^^ sinceramente nn so ke farci! gli ho lasciato solo 10gb di partizione,e cmq se faccio solo riavvia la scheda wireless nn funziona piu ma si risolve facendo arresta...è normale?
cmq nn mi vogliate male,ma vista è molto piu veloce,e da quando ho installato ubuntu mi sembra lo sia ankora di piu è possibile?
cmq lo terro per un po xke apprezzo molto il fatto sia opensource e la filosofia ke ne sta alla base ("humanity to others"), xo mi dite ke ci posso fare di divertente o interessante? vorrei imparare un po a usarlo!
Salve a tutti,per lavoro mi sono ritrovato tra le mani un a100 con t2300,2gb ram e x1400.
Siccome dovevo lavorarci subito ho installato xp,ora però mi era venuto il pallino di provare ad installarci vista,ho provato a cercare notizie in giro ma non ho trovato molte notizie,qualcuno con componenti simili ha fatto il passaggio?
E se si come si è trovato?
Salve a tutti,per lavoro mi sono ritrovato tra le mani un a100 con t2300,2gb ram e x1400.
Siccome dovevo lavorarci subito ho installato xp,ora però mi era venuto il pallino di provare ad installarci vista,ho provato a cercare notizie in giro ma non ho trovato molte notizie,qualcuno con componenti simili ha fatto il passaggio?
E se si come si è trovato?
tieniti xp ;)
Salve a tutti,per lavoro mi sono ritrovato tra le mani un a100 con t2300,2gb ram e x1400.
Siccome dovevo lavorarci subito ho installato xp,ora però mi era venuto il pallino di provare ad installarci vista,ho provato a cercare notizie in giro ma non ho trovato molte notizie,qualcuno con componenti simili ha fatto il passaggio?
E se si come si è trovato?
Come sopra.... tieni xp.
fireball33
29-04-2008, 11:19
Salve a tutti,per lavoro mi sono ritrovato tra le mani un a100 con t2300,2gb ram e x1400.
Siccome dovevo lavorarci subito ho installato xp,ora però mi era venuto il pallino di provare ad installarci vista,ho provato a cercare notizie in giro ma non ho trovato molte notizie,qualcuno con componenti simili ha fatto il passaggio?
E se si come si è trovato?
se passi a vista non avrai nessun problema ;)
se passi a vista non avrai nessun problema ;)
:ciapet:
fireball33
29-04-2008, 13:43
:ciapet:
sirioo non mi provocare :sofico:
Ciao a tutti. Avrei un dubbio sulla temperatura del mio computer. E' un A100-317 con centrino duo t2250. Dopo un'ora e mezza dall'accensione la temperatura raggiunge massimo 48 gradi circa. A questo punto la ventola entra in funzione e porta la temperatura a circa 38 gradi. Questi dati sono riportati da core temp mentre notebook hardware control mi da 44 gradi dopo che la ventola è entrata in azione e 52 quando la ventola si attiva. La ventola si accende a intervalli di 2 minuti circa e resta accesa per circa un minuto restando comunque silenziosa. Gli unici programmi aperti sono explorer, notebook hardware control e core temp. Questa temperatura è accettabile? Poi però quando apro windows live messenger le temperature salgono fino a 54 gradi circa e a quel punto la ventola si accende al minimo senza fermarsi e senza calo di temperatura.
sirioo non mi provocare :sofico:
shhhhh seno' arriva dr.pol con il suo vista :Prrr:
Come non detto ho di nuovo lo stesso problema...
Avevo provato a formattare (10° volta) mettere vista...aggiornare tutti i driver e installare il sp1. Ha funzionato fino a 10 minuti fa... ho riavviato e non mi vede più le connessioni remote e vpn, modem esterni , cel...
Non so proprio che fare!
Nessuno sa qualcosa?
Ciao.
x fireball
ho cambiato bios alla 3850 vedi un po ora ;)
http://img410.imageshack.us/img410/5408/3dmark06el6.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=3dmark06el6.jpg)
rimossoaccountdameinquestomomento
30-04-2008, 18:15
x fireball
ho cambiato bios alla 3850 vedi un po ora ;)
http://img410.imageshack.us/img410/5408/3dmark06el6.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=3dmark06el6.jpg)
Vi ricordo che questo è il post dell'A100, è da 2 pagine che continuate questo OT, ora basta. Per queste cose ci sono i mes privati.
Vi ricordo che questo è il post dell'A100, è da 2 pagine che continuate questo OT, ora basta. Per queste cose ci sono i mes privati.
STAI CALMO....
STAI CALMO....
direi di smetterla con l'OT invece ;)
:D :D meglio che sto zitto va'....
xp sp3 in ita ;)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
shhhhh seno' arriva dr.pol con il suo vista :Prrr:
eccomi che arrivo... leggi un po' più su....
Salve a tutti,per lavoro mi sono ritrovato tra le mani un a100 con t2300,2gb ram e x1400.
Siccome dovevo lavorarci subito ho installato xp,ora però mi era venuto il pallino di provare ad installarci vista,ho provato a cercare notizie in giro ma non ho trovato molte notizie,qualcuno con componenti simili ha fatto il passaggio?
E se si come si è trovato?
vai tranquillo... Vista, sulla macchina da te indicata, gira alla perfezione...
...se poi, come Sirioo (:ciapet: ), vuoi rimanere alla preistoria... installa Win95 :) ....tra 10 anni saremo qui e lui mi installerà winxp service pack 15 .... uah uah scusa Sirioo ma non riesco proprio a resistere!! :asd: :asd: :asd:
vai tranquillo... Vista, sulla macchina da te indicata, gira alla perfezione...
...se poi, come Sirioo (:ciapet: ), vuoi rimanere alla preistoria... installa Win95 :) ....tra 10 anni saremo qui e lui mi installerà winxp service pack 15 .... uah uah scusa Sirioo ma non riesco proprio a resistere!! :asd: :asd: :asd:
io veramente ho anche una vers solo in dos ;)
poi se un giorno mi spiegherai che ha vista di nuovo forse davvero lo cambio ;)
dr-prozac
01-05-2008, 16:14
ciao a tutti.
io avrei un problema che secondo me è dovuto alla scheda video. ho installato Call of Duty 4 e con un minimo di messa a posto delle impostazioni si puo giocare decentemente. il problema è che spesso mi si blocca completamente il PC e la schermata, non funziona nessun comando e fa sempre lo stesso rumore zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz assordante. unica soluzione è un shut down forzato. altre volte si blocca tutto lo schermo con l'audio che continua e dopo 30 secondi riparte tutto da solo. come terzo problema che riscontro è quello all'accensione con lo schermo che rimane completamente nero, nessun comando che funzioni e il PC che si sente che va (nel senso che gira la ventola). prima cosa che ho fatto e di re-installare i driver della scheda video. li ho passati tutti dall'ATI all'omega. il problema resta lo stesso. so che sarebbe anche l'opzione del rispristino del OS con il CD di ripristino. ma in una partizione del HD ho tanta roba che non vorrei cancellare.
quindi:
1) secondo voi è un problema hardware dovuto alla scheda video "consumata" da un gioco pesante con il COD 4?
2) formato prima di portarlo in assistenza? si puo salvare la partizione dei dati quando si usa il CD di ripristino?
ciao e grazie a tutti.
PS: aiutatemi perche sto iniziando a tentarmi di un PC fisso e più potente. please salvate le mie tasche perche io resisto a tutto a parte le tentazioni.
si puo salvare la partizione dei dati quando si usa il CD di ripristino?
Sì.
Per il resto non vorrei essere pessimista, magari se ne riparla dopo un bel formattone riparatooooreeee....
rimossoaccountdameinquestomomento
02-05-2008, 23:48
EDIT
grazie , questo lo stavo aspettando :)
;)
rimossoaccountdameinquestomomento
03-05-2008, 11:35
xp sp3 in ita ;)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
ihih... io ho xp già con l'sp3 integrato :D e non fatto con nlite o programmi simili... ho quello originale di mamma microsoft :D ihih...
E ho pure vista già con sp1 integrato :D sempre di mamma microsoft...
niente sbattimenti di service pack...e sistema operativo decisamente più reattivo visto che è nativo così...
Insommaaa.... che bellloooo! :sofico:
ihih... io ho xp già con l'sp3 integrato :D e non fatto con nlite o programmi simili... ho quello originale di mamma microsoft :D ihih...
E ho pure vista già con sp1 integrato :D sempre di mamma microsoft...
niente sbattimenti di service pack...e sistema operativo decisamente più reattivo visto che è nativo così...
Insommaaa.... che bellloooo! :sofico:
che gran notizia....ora si che posso passare un buon fine settimana...
ragazzi prima di metterle in vendita volevo sapere se ......
C'è una sezione mercatino per questo ;)
dr-prozac
03-05-2008, 17:21
ma non lo producono piu il satellite A 100?
non so' se è già stato detto, nel caso scusatemi, comunque cè un aggiornamento per chi usa i driver wireless intel (sul sito intel) ;)
qua tra poko abbiamo anche paura di dire qualcosa...:doh: che aria che tira...:D grazie frate';)
fireball33
03-05-2008, 20:31
non so' se è già stato detto, nel caso scusatemi, comunque cè un aggiornamento per chi usa i driver wireless intel (sul sito intel) ;)
grazie mille, appena posso aggiorno la prima pagina ;)
Ho un Toshiba A100 bios 5.10 e mi segna sempre temperature piuttosto elevate, mai sotto ai 55° con punte sino agli 80°. Premetto che lo suo intensivamente e in luogo piuttosto caldo, ma mi sembrano temperature elevate. Uso Notebook Hardware Control.
Ho Windows Vista Premium e il disco fisso rimane fisso sui 40°.
Il processore è un core duo 2 t5500.
Consigli?
potresti smontarlo e cambiare la pasta
forse c'e' polvere nel supporto di rame
bye
rimossoaccountdameinquestomomento
05-05-2008, 11:49
Ho un Toshiba A100 bios 5.10 e mi segna sempre temperature piuttosto elevate, mai sotto ai 55° con punte sino agli 80°. Premetto che lo suo intensivamente e in luogo piuttosto caldo, ma mi sembrano temperature elevate. Uso Notebook Hardware Control.
Ho Windows Vista Premium e il disco fisso rimane fisso sui 40°.
Il processore è un core duo 2 t5500.
Consigli?
usa CoreTemp e dimmi che temperature ti da.. ho il tuo stesso processore così facciamo un confronto.
Ciao ciao.
usa CoreTemp e dimmi che temperature ti da.. ho il tuo stesso processore così facciamo un confronto.
Ciao ciao.
Session start: 12:02:53, May 5, 2008
CPUID: 0x6F6
Processor: Mobile Intel Core 2 Duo T5500 (Merom)
Revision: B2
Time & Date CPU Temperature Low temp. High temp. Core load CPU Speed
12:02:54 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 72 72 75 33 1662.50
12:02:54 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 72 72 75 25 1662.50
12:02:55 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 72 72 75 35 1662.50
12:02:55 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 72 72 75 31 1662.50
12:02:56 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 71 71 75 11 1662.50
12:02:56 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 71 71 75 9 1662.50
12:02:57 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 71 71 75 26 1662.50
12:02:57 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 71 71 75 28 1662.50
12:02:58 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 71 71 75 9 1662.50
12:02:58 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 71 71 75 6 1662.50
12:02:59 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 70 70 75 11 1662.50
12:02:59 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 70 70 75 11 1662.50
12:03:00 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 70 70 75 28 1662.50
12:03:00 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 70 70 75 17 1662.50
12:03:01 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 70 70 75 9 1662.50
12:03:01 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 70 70 75 9 1662.50
12:03:02 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 70 70 75 12 1662.50
12:03:02 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 70 70 75 11 1662.50
12:03:03 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 70 70 75 23 1662.50
12:03:03 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 70 70 75 16 1662.50
12:03:04 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 70 70 75 8 1662.50
12:03:04 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 70 70 75 6 1662.50
12:03:05 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 69 69 75 14 1662.50
12:03:05 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 69 69 75 11 1662.50
12:03:06 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 69 69 75 32 1662.50
12:03:06 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 69 69 75 22 1662.50
12:03:07 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 69 69 75 14 1662.50
12:03:07 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 69 69 75 8 1662.50
12:03:08 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 69 69 75 23 1662.50
12:03:08 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 69 69 75 18 1662.50
12:03:09 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 8 1662.50
12:03:09 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 11 1662.50
12:03:10 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 69 68 75 26 1662.50
12:03:10 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 69 68 75 26 1662.50
12:03:11 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 25 1662.50
12:03:11 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 12 1662.50
12:03:12 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 17 1662.50
12:03:12 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 6 1662.50
12:03:13 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 14 1662.50
12:03:13 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 13 1662.50
12:03:14 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 69 68 75 9 1662.50
12:03:14 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 69 68 75 14 1662.50
12:03:15 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 69 68 75 38 1662.50
12:03:15 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 69 68 75 29 1662.50
12:03:16 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 28 1662.50
12:03:16 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 15 1662.50
12:03:17 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 23 1662.50
12:03:17 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 22 1662.50
12:03:18 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 12 1662.50
12:03:18 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 16 1662.50
12:03:19 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 23 1662.50
12:03:19 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 13 1662.50
12:03:20 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 8 1662.50
12:03:20 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 5 1662.50
12:03:21 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 34 1662.50
12:03:21 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 17 1662.50
12:03:22 05/05/08 CPU#0 (Core#0): 68 68 75 14 1662.50
12:03:22 05/05/08 CPU#0 (Core#1): 68 68 75 12 1662.50
in effetti è un po' troppo...
considera che io avevo un t2250
ed ora con il t7400 nei giochi manco ci arrivo a 60° (coretemp)
bye
Anche con dissipatore esterno della antec le cose restano uguali. Proverò a pulire la grata in rame soffiandoci dentro.
rimossoaccountdameinquestomomento
05-05-2008, 12:29
in effetti è un po' troppo...
considera che io avevo un t2250
ed ora con il t7400 nei giochi manco ci arrivo a 60° (coretemp)
bye
una curiosità, tra T5500 e T7400 a livello di consumo stiamo li, oppure il T7400 sale di molto? Qual'è la frequenza minima alla quale scende il T7400?
flavix25
05-05-2008, 13:30
una curiosità, tra T5500 e T7400 a livello di consumo stiamo li, oppure il T7400 sale di molto? Qual'è la frequenza minima alla quale scende il T7400?
166mhz il t5500, 2160mhz il t7400, frequenza minima identica, in piu il t7400 ha 4mb di cache contro i 2 del 5500,
Thermal Design Power: 34w per entrambe le cpu
1000mhz mi pare
esagerato :mc:
rimossoaccountdameinquestomomento
05-05-2008, 13:34
Non credo sia esagerato, io ho il T5500 e la frequenza minima è 997 Mhz... forse non sei ben informato..
Ciao
Paolo
hey
allora vi ricordate che mi si è rotto il tasto g?
il proprietario della tastiera usata mi ha mandato le foto ma nn credo sia compatibile (almeno dalle foto) e volevo un vostro parere prima di buttare soldi
http://img228.imageshack.us/img228/2563/dsci0661bt0.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dsci0661bt0.jpg)
http://img161.imageshack.us/img161/4653/dsci0664xt8.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsci0664xt8.jpg)
http://img292.imageshack.us/img292/3217/dsci0665vo2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=dsci0665vo2.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/4469/dsci0666im8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsci0666im8.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/273/dsci0668xw8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsci0668xw8.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/8098/dsci0669ed1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsci0669ed1.jpg)
grazie
ps la stastiera l'ho trovata quà
http://wpop8.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Id=XaFcaUryx10SshbOakeozY0ozTYRkacT7o/4nuk4qMCNQmCV7Q3oM%2BTRqmFmDgqP&Link=http%3A//usato.vivastreet.alice.it/usato/tastiera%2Dnotebook%2Dper%2Drecupero%2Dtasti%3Fm%3D568810537%2D33435043%26utm_source%3DVivamailResponse%26utm_medium%3Demail%23response
e mi ha detto che non sapendo a quale modello apparteneva, cercando in rete ha trovato queste sigle:
Toshiba Satellite 2450, 2455 Series, Satellite 5200, 2450-SP295 SP300 2455-SP295
salve. ho un toshiba a 100-317, la versione col t2250, 2gb di ram (1024x2) pc-4300 a 533mhz. mi domandavo se potevo installare un banco da 2gb al posto di uno attualmente presente. qualcuno può aiutarmi? grazie
DarkBandit
05-05-2008, 21:05
salve. ho un toshiba a 100-317, la versione col t2250, 2gb di ram (1024x2) pc-4300 a 533mhz. mi domandavo se potevo installare un banco da 2gb al posto di uno attualmente presente. qualcuno può aiutarmi? grazie
si ke puoi! basta ke compri una ram compatibile e la monti...si e no 20 secondi in tutto!xo nn so se ti convenga perdere il dual channel mettendo 2 moduli diversi...a me ai tempi avevano consigliato di mettere sempre banchi uguali,quindi o ne metti 2 da 2gb o tieni quello ke hai!anke se c'è sempre il problema dei 3gb e poco piu riconosciuti da vista (non so x xp...)...ma cmq il resto della memoria non indirizzata al so va alla scheda grafica...
si ke puoi! basta ke compri una ram compatibile e la monti...si e no 20 secondi in tutto!xo nn so se ti convenga perdere il dual channel mettendo 2 moduli diversi...a me ai tempi avevano consigliato di mettere sempre banchi uguali,quindi o ne metti 2 da 2gb o tieni quello ke hai!anke se c'è sempre il problema dei 3gb e poco piu riconosciuti da vista (non so x xp...)...ma cmq il resto della memoria non indirizzata al so va alla scheda grafica...
il mio timore è che la motherboard del portatile non supportasse più dei 2 gb installlati e non volevo ritrovarmi con 4 gb o 3 di ram acquistati quando poi non li supporti minimamente. grazie
DarkBandit
06-05-2008, 07:52
il mio timore è che la motherboard del portatile non supportasse più dei 2 gb installlati e non volevo ritrovarmi con 4 gb o 3 di ram acquistati quando poi non li supporti minimamente. grazie
no tranquillo la mobo li vede,al massimo è il so ke te ne segna di meno ^^ prego :D
no tranquillo la mobo li vede,al massimo è il so ke te ne segna di meno ^^ prego :D
no ok, quello del max 3 gb rilevati su SO a 32bit la sapevo e non mi importava, l'unica era evitare di spendere una sessantina di euro e poi non me le vede, tutto qua. ma se mi dici che è così.... un pensierino ce lo faccio (ed incrocio le dita, non si sa mai)
rimossoaccountdameinquestomomento
06-05-2008, 11:29
Ragazzi non ce la faccio più, il notebook è uno scricchiolio continuo e tutto a causa del maledetto sportellino dell'hd, credo scricchioli perchè invece di mettere quella specie di foderino attorno all'hd, nel mio 667 hanno messo solo alcuni spessorini si spugna che non ricoprono tutti come il foderino.
Mi sapere dire dove posso trovare quella specie di custidietta che va attorno all'hd??
Grazie
Paolo
Ragazzi non ce la faccio più, il notebook è uno scricchiolio continuo e tutto a causa del maledetto sportellino dell'hd, credo scricchioli perchè invece di mettere quella specie di foderino attorno all'hd, nel mio 667 hanno messo solo alcuni spessorini si spugna che non ricoprono tutti come il foderino.
Mi sapere dire dove posso trovare quella specie di custidietta che va attorno all'hd??
Grazie
Paolo
Ho trovato questa che è originale ed è proprio quella che c'è sul mio A100....la vendono a 22 euri circa spedizione compresa (è un autentico furto nelle spese di spedizione ma è l'unico pezzo che sono riuscito a trovare... secondo me se contatti il venditore puoi contrattare...)
spero ti sia utile
http://cgi.ebay.it/Toshiba-Satellite-A105-Rubber-HDD-Hard-Drive-Caddy_W0QQitemZ290219045262QQihZ019QQcategoryZ31534QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247
rimossoaccountdameinquestomomento
08-05-2008, 02:03
Ho trovato questa che è originale ed è proprio quella che c'è sul mio A100....la vendono a 22 euri circa spedizione compresa (è un autentico furto nelle spese di spedizione ma è l'unico pezzo che sono riuscito a trovare... secondo me se contatti il venditore puoi contrattare...)
spero ti sia utile
http://cgi.ebay.it/Toshiba-Satellite-A105-Rubber-HDD-Hard-Drive-Caddy_W0QQitemZ290219045262QQihZ019QQcategoryZ31534QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247
Grazie per l'aiuto...ma costa un po troppo, e comunque sarebbe troppo complicato comprarla. Oltretutto non voglio iscrivermi su ebay per brutte disavventure passate qualche anno fa.
Mi potresti fare un piacere? mi puoi fare una foto dettagliata del vano hd, e della parte interna con coperchio copri vano??.. mi voglio un attimo rendere conto di cosa c'è dentro a te che hai quella cosetta attorno al disco. Se mi puoi fare qualche foto dei particolari quando hai tempo mi fai veramente un grosso piacere. Ho visto quella della guida ma non si vede bene..
Grazie per l'aiuto...ma costa un po troppo, e comunque sarebbe troppo complicato comprarla. Oltretutto non voglio iscrivermi su ebay per brutte disavventure passate qualche anno fa.
Mi potresti fare un piacere? mi puoi fare una foto dettagliata del vano hd, e della parte interna con coperchio copri vano??.. mi voglio un attimo rendere conto di cosa c'è dentro a te che hai quella cosetta attorno al disco. Se mi puoi fare qualche foto dei particolari quando hai tempo mi fai veramente un grosso piacere. Ho visto quella della guida ma non si vede bene..
appena ho un po' di tempo volentieri
fireball33
08-05-2008, 19:51
aggiornata la prima pagina ;)
ayrton4_94
09-05-2008, 00:03
Ho installato sul mio A100-159 due moduli da 2Gb della corsair. Il problema è che il bios ne vede solo 3... XP ne vede solo 3 ma me lo aspettavo. Siccome nella brochure c'era scritto che la ram poteva essere estesa fino a 4gb mi chiedo perché invece non venga vista interamente.
Ho il bios 5.90 e ram a parte il portatile ha gli stessi componenti di fabbrica.
Avete qualche idea?
E' possibile poi fare in modo che anche xp veda 4Gb? Monto l'xp di fabbrica. Ho da poco installato sp3
Grazie
fireball33
09-05-2008, 00:55
Ho installato sul mio A100-159 due moduli da 2Gb della corsair. Il problema è che il bios ne vede solo 3... XP ne vede solo 3 ma me lo aspettavo. Siccome nella brochure c'era scritto che la ram poteva essere estesa fino a 4gb mi chiedo perché invece non venga vista interamente.
Ho il bios 5.90 e ram a parte il portatile ha gli stessi componenti di fabbrica.
Avete qualche idea?
E' possibile poi fare in modo che anche xp veda 4Gb? Monto l'xp di fabbrica. Ho da poco installato sp3
Grazie
non c'è modo, l'unica soluzione è installare un so a 64bit (abilitare il pae è un palliativo che non porta alcun beneficio: il sistema vede 4gb ma le applicazioni possono comunque usarne 3 al max, con l'ulteriore limitazione che i 4bit di allocazione extra fanno aumentare le risorse utilizzate)
il fatto strano è che il bios non li vede tutti e 4, prova ad aggiornare al bios 6.00
non c'è modo, l'unica soluzione è installare un so a 64bit (abilitare il pae è un palliativo che non porta alcun beneficio: il sistema vede 4gb ma le applicazioni possono comunque usarne 3 al max, con l'ulteriore limitazione che i 4bit di allocazione extra fanno aumentare le risorse utilizzate)
il fatto strano è che il bios non li vede tutti e 4, prova ad aggiornare al bios 6.00
la cosa bella che cpuz vede 4 gb..sta cosa e successa anhe a me sul desktop pero a me vede 3,25 gb e cpuz 4,00 gb ;)
ayrton4_94
09-05-2008, 03:07
il fatto strano è che il bios non li vede tutti e 4, prova ad aggiornare al bios 6.00
Vorrei evitare di aggiornare il bios...l'ultima volta mi sono dovuto munire di coltello stile rambo e saldatore per dissaldare la batteria tampone...
La versione 6.00 cosa offre più del 5.90?
Nel frattempo provo a cercare un changeLog
Challenge Vp
09-05-2008, 10:25
Vorrei evitare di aggiornare il bios...l'ultima volta mi sono dovuto munire di coltello stile rambo e saldatore per dissaldare la batteria tampone...
La versione 6.00 cosa offre più del 5.90?
Nel frattempo provo a cercare un changeLog
Ciao,
i changelog li puoi trovare tutti in prima pagina
Nel caso specifico:
Version 6.00 - 2007-11-22
* Made changes to the System Configuration Utility - Removed "System Memory" and "Extend Memory." Added "Total Memory."
DarkBandit
09-05-2008, 11:10
avete visto qui? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/slot-mxm-anche-per-schede-video-pci-express_25242.html
secondo voi è possibile smontare dissi e pcb con il collegamento PCI e montarlo sul nostro note?
EMI_BOY78
10-05-2008, 11:42
scusate va di piu' la x1600 256mb(128 bit) oppure la 7600 go 256mb(128bit),perche dovrei comprarne una dalle 2 :cool:
grazie
EMI_BOY78
10-05-2008, 11:44
avete visto qui? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/slot-mxm-anche-per-schede-video-pci-express_25242.html
secondo voi è possibile smontare dissi e pcb con il collegamento PCI e montarlo sul nostro note?
non e possibile perche la scheda video delle a100 ha forma particolare e nn e compattibile con le schede video standard mxmII ;)
flavix25
10-05-2008, 11:50
scusate va di piu' la x1600 256mb(128 bit) oppure la 7600 go 256mb(128bit),perche dovrei comprarne una dalle 2 :cool:
grazie
allora le prestazioni sono simili forse qualcosina in favore dela 7600 ma di pochissimo, la 7600 in suo favore ha un maggiore supporto per linux, la x1600 ha hyper memory, io prenderei la 7600 anzi se mi dici in pvt dove la prendi provo a darci un occhiata
EMI_BOY78
10-05-2008, 12:08
dovrei ordinare la 7600 256mb 128bit
cmq una volta ordinata vi metto il link per la 7600 128mb 64bit e la x1600 256mb 128bit ;)
buongiorno a tutti,vi chiedo aiuto perchè penso che il problema sia grave:
all'imporvviso mentre stavo al portatile,stavo solo ascoltando della musica,mi si è bloccato il computer e mi è apparsa una schermata blu con scritto che era successo un errore grave.
l'errore scritto era: page_fault_in_nonpaged_area
e alla fine dela pagina: stop 0x00000050(0x800000a9,0x00000000,0x8056fa22,0x00000000)
su internet si dice che dovrei cambiare la ram,ma nn è sicuro.si dice anche che dovrei fare dei controlli.
cosa devo fare?che controlli?ci sono dei software?
premetto che nell'ulitmo periodo non ho installato nssun software e nessun hardware,e neanche il service pack 3 .
come sistema operativo ho windows xp professional
vi prego aiutatemi
evetualmente qst notebook ce l'ho da meno di due anni,lo dovrei portare in garanzia?potrebbero aiutarmi?
dr-prozac
10-05-2008, 19:51
ciao a tutti!
mi sa che devo confermare, e alla grande, le voci che giravano sul service pack 3 di XP. un pc non proprio leggerissimo questo mio ma che dopo il Service pack 3 vola. prima di metterlo ho formatato perche avevo dei problemi pobabilamente dovuti alla scheda video mentre giocavo.
dopo il ripristino ho messo su anche il service pack 3 e vi garantisco che il mio pc è rinnato. stavo pensando di comprarne un altro, anche piu bello esteticamente, ma adesso mi sa che vado avanti per un altro po con questo.
quindi EVVIVA XP! meno risorse del computer, più veloce, piu pratico, piu intuitivo, piu stabile, piu facile e piu leggero.
posso dire che anche vista dopo il service pack 1 è cambiato qualcosa (sul PC di mia moglie). ma io mi tengo il mio XP e continuo a giocare a Call of Duty 4..... te lo sogni su vista di giocare con quel videogame.
per quanto riguarda l'upgrade di scheda video e processore.
dovrei portarlo in assistenza?
quanto verrebbe a costare un proc 7200 e una ati a 256 mb (128bit) insieme?
ciao e grazie a tutti.
xp sp3 :winner: :fuck: :winner:
DarkBandit
10-05-2008, 20:03
xp sp3 :winner: :fuck: :winner:
io invece continuo a preferire vista sp1... piu facile,piu intuitivo,piu stabile,molto piu personalizzabile,piu completo e hai il controllo completo del pc...e non è per flammare xo x me è cosi...
potresti provare con un solo modulo per volta, per esempio :)
proteste spiegarmi che tipo di problema è?è un problema serio?è la prima volta che mi capita questo erore.
due anni fa quando ho comprato il notebook mi era capitato un altro paio di volte la schermata blu ma allora nn sapevo come fare a vedere che ti po di errore dava,ma da allora e dopo una formattazione avevo risolto tutto.
io il notebook nn sn capace di aprirlo e cn il fatto che è ancora in garanzia nn m isembra il caso.
ci sn software o test per capire se è un problema serio e se è stato sl un caso isolato,mi devo preoccupare?
DarkBandit
10-05-2008, 21:40
proteste spiegarmi che tipo di problema è?è un problema serio?è la prima volta che mi capita questo erore.
due anni fa quando ho comprato il notebook mi era capitato un altro paio di volte la schermata blu ma allora nn sapevo come fare a vedere che ti po di errore dava,ma da allora e dopo una formattazione avevo risolto tutto.
io il notebook nn sn capace di aprirlo e cn il fatto che è ancora in garanzia nn m isembra il caso.
ci sn software o test per capire se è un problema serio e se è stato sl un caso isolato,mi devo preoccupare?
x aprire lo sportellino della ram basta svitare una vita e poi li hai subito li e toglierli o cambiarli non fa decadere la garanzia,quindi se sopra scrivono di provare a vedere se il sistema è stabile con uno solo dei moduli,forse è quella la cosa migliore da fare...e forse è quello ke avrei fatto anke io
invece io vorrei sapere perche' dopo l'installazione della sp3, la calcolatrice mi da' errore di dll... e' un bel mistero eh...
invece io vorrei sapere perche' dopo l'installazione della sp3, la calcolatrice mi da' errore di dll... e' un bel mistero eh...
io con la vers finale non ho avuto questo problema...con la vers precedente si...scaricati l'ultima vers dal sito...
ho messo venerdi quella di microzozz... da winupdate normale.
mi dice che la dll e' stata rilocata da non si sa bene chi e non parte.
x aprire lo sportellino della ram basta svitare una vita e poi li hai subito li e toglierli o cambiarli non fa decadere la garanzia,quindi se sopra scrivono di provare a vedere se il sistema è stabile con uno solo dei moduli,forse è quella la cosa migliore da fare...e forse è quello ke avrei fatto anke io
ti ringrazio e ringrazio chiunque mi abba dato o mi darà suggerimenti.
io vorrei sapere pure se il fatto che mi sia capitato solo ua volta è gia indicativo di un problema serio o puo essere stato anche solo un caso.perche dopo che è successo ho riavviato e sto continuando ad usarlo e nn mi sta dando nessun problema ,ho solo notato che all'inizio dopo il riavvio la vnetola ha cominciato a funzionare un po strananmente ma ora si è stabilizzato tutto,come se nn fosse successo niente.
grazie e fatemi sapere
ma chi diceva che xp 64 bit non andava bene? l'ho installato sul mio desktop e un s.o assatanato :D
fireball33
11-05-2008, 10:58
ma chi diceva che xp 64 bit non andava bene? l'ho installato sul mio desktop e un s.o assatanato :D
se trovi tutti i driver vola!
rimossoaccountdameinquestomomento
11-05-2008, 11:03
se trovi tutti i driver vola!
Infatti è quello il problema, xp 64 non è mai stato molto supportato dai produttori, per questo non è mai decollato..
fireball33
11-05-2008, 11:07
buongiorno a tutti,vi chiedo aiuto perchè penso che il problema sia grave:
all'imporvviso mentre stavo al portatile,stavo solo ascoltando della musica,mi si è bloccato il computer e mi è apparsa una schermata blu con scritto che era successo un errore grave.
l'errore scritto era: page_fault_in_nonpaged_area
e alla fine dela pagina: stop 0x00000050(0x800000a9,0x00000000,0x8056fa22,0x00000000)
su internet si dice che dovrei cambiare la ram,ma nn è sicuro.si dice anche che dovrei fare dei controlli.
cosa devo fare?che controlli?ci sono dei software?
premetto che nell'ulitmo periodo non ho installato nssun software e nessun hardware,e neanche il service pack 3 .
come sistema operativo ho windows xp professional
vi prego aiutatemi
evetualmente qst notebook ce l'ho da meno di due anni,lo dovrei portare in garanzia?potrebbero aiutarmi?
fai un test con memtest86+
fireball33
11-05-2008, 11:08
Infatti è quello il problema, xp 64 non è mai stato molto supportato dai produttori, per questo non è mai decollato..
x non parlare di vista 64... ma sarà un passaggio obbligato (prima o poi..)
rimossoaccountdameinquestomomento
11-05-2008, 11:17
x non parlare di vista 64... ma sarà un passaggio obbligato (prima o poi..)
Si forsa, ma non sarà una cosa recente... Un sistema a 64bit è conveniente sono se hai 8gb di ram... e allo stato delle cose parliamoci chiaro solo in ambito professionale possono servire determinati quantitativi di memoria. Oltretutto credo che in ambito professionale a tutto pensino tranne che a windows, blocchi, bestemmie, incompatibilità, ma che ne vuoi fare.. Nel professionare MAC regna incontrastato.. quindi questi windows a 64bit saranno e resteranno un flop fino a che non leveranno dal commercio la versione a 32bit.
Parliamoci chiaro, avendo uno studio di registrazione, oppure di ingegneria, architettura ecc... una tipografia..e via dicenda comprereste per lavoro un mac o un personal computer?... solo dei masochisti si prenderebbero windows per lavoro :D
Detto questo io ho vista 32bit e xp 32bit e tali saranno i miei sistemi...del 64bit non me ne frega una cippa..
Saluti
Paolo
scoperto l'arcano... con la sp3 per ora non si possono inserire temi che modificano la shell32.dll.
disinstallato il tema per le icone che usavo, risolto il problema della calcolatrice :D
se trovi tutti i driver vola!
Infatti è quello il problema, xp 64 non è mai stato molto supportato dai produttori, per questo non è mai decollato..
non avuto nessun problema con i driver e una goduria 4 gb di ram e un s.o che e un scheggia :D
Challenge Vp
11-05-2008, 12:40
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sa se è possibile in Vista spegnere lo schermo istantaneamente premendo Fn+F1 come succede in Xp? Perchè in vista il computer viene solo bloccato e il monitor non si spegne.
fireball33
11-05-2008, 13:31
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sa se è possibile in Vista spegnere lo schermo istantaneamente premendo Fn+F1 come succede in Xp? Perchè in vista il computer viene solo bloccato e il monitor non si spegne.
scarica monitoroff
fai un test con memtest86+
io ho fatto il test cn memtest86+,ovviamnete nn essendo pratico ho fatto cm dicevano su internet ovvero di creare un cd dall'immnagine farlo partire all'avvio,tutto fatto,il test si è avviato in automatico ,io ho lasciato tutto di default,il risultato è stato zero errori.
allora quel problema a cosa è stato dovuto?
devo fare qualcos'altro?
il pc continua funzionare tranquillamente a parte la ventola che ogni tanto sembra andare più forte del previsto.
ps:ho fatto di recente anche la pulizia con dell'aria compressa sparandola dnetro la ventola
io ho fatto il test cn memtest86+,ovviamnete nn essendo pratico ho fatto cm dicevano su internet ovvero di creare un cd dall'immnagine farlo partire all'avvio,tutto fatto,il test si è avviato in automatico ,io ho lasciato tutto di default,il risultato è stato zero errori.
allora quel problema a cosa è stato dovuto?
devo fare qualcos'altro?
il pc continua funzionare tranquillamente a parte la ventola che ogni tanto sembra andare più forte del previsto.
ps:ho fatto di recente anche la pulizia con dell'aria compressa sparandola dnetro la ventola
format c: ;)
Ovvero metti il cd di ripristino e riparti da zero altrimenti installa xp da cd e carica i driver della prima pagina e via..... è altamente consigliata la seconda soluzione ma la prima è meglio di niente ;)
fireball33
11-05-2008, 14:20
Si forsa, ma non sarà una cosa recente... Un sistema a 64bit è conveniente sono se hai 8gb di ram... e allo stato delle cose parliamoci chiaro solo in ambito professionale possono servire determinati quantitativi di memoria. Oltretutto credo che in ambito professionale a tutto pensino tranne che a windows, blocchi, bestemmie, incompatibilità, ma che ne vuoi fare.. Nel professionare MAC regna incontrastato.. quindi questi windows a 64bit saranno e resteranno un flop fino a che non leveranno dal commercio la versione a 32bit.
Parliamoci chiaro, avendo uno studio di registrazione, oppure di ingegneria, architettura ecc... una tipografia..e via dicenda comprereste per lavoro un mac o un personal computer?... solo dei masochisti si prenderebbero windows per lavoro :D
Detto questo io ho vista 32bit e xp 32bit e tali saranno i miei sistemi...del 64bit non me ne frega una cippa..
Saluti
Paolo
secondo me non ci vorra poi così tanto... già adesso i 4gb iniziano a diffondersi, non passerà molto finchè diventino standard... e per essere sfruttati appieno un so 64bit è indispensabile
fireball33
11-05-2008, 14:23
format c: ;)
Ovvero metti il cd di ripristino e riparti da zero altrimenti installa xp da cd e carica i driver della prima pagina e via..... è altamente consigliata la seconda soluzione ma la prima è meglio di niente ;)
quoto, visto che non hai errori ram un bel format dovrebbe risolvere tutto... aspetta e vedi se lo rifà, magari è stato un errore casuale
fireball33
11-05-2008, 14:24
scarica monitoroff
mi autoquoto per dire che + tardi posterò il tile per windows mobility center (win+x) per poter spegnere il monitor ;)
paologar
11-05-2008, 18:56
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e approfitto per chidervi subito una cosa! Ho un Toshiba Satellite A100-155 comprato due anni fa. Dovrei formattarlo per la prima volta, ma il problema è che non ho nessun cd o dvd di ripristino!
Come devo fare per crearlo?
Per formattare qual è la procedura? Basta inserire il cd oppure c'è un'altra procedura?
Grazie, Paolo
flavix25
11-05-2008, 19:10
io direi "poco male", a patto che tu abbia un cd di xp, guarda in prima pagina che troverai tutti i driver che ti servono, poi gli butti il sp3.......comunque basta mettere il cd , nessuna altra procedura tranne farlo partire da cd al boot :)
io consiglierei prima di mettere l'sp3 e poi i driver video altrimenti potrebbero crearsi casini strani sopratutto con gli ati
io consiglierei prima di mettere l'sp3 e poi i driver video altrimenti potrebbero crearsi casini strani sopratutto con gli ati
ciao visto che vendi i toshiba,sapresti dirmi x favore come reimpostare la tastiera in italiano visto che non mi ma perfettamente?(toshiba satellite)so che la sequenza e' fn ma non mi ricordo l'altro/i tasti,grazie laurita
flavix25
11-05-2008, 22:31
ciao visto che vendi i toshiba,sapresti dirmi x favore come reimpostare la tastiera in italiano visto che non mi ma perfettamente?(toshiba satellite)so che la sequenza e' fn ma non mi ricordo l'altro/i tasti,grazie laurita
scusa nn credo che per reimpostare la tastiera in italiano, basti premere fn+qualcosa, sò che se vai in pannello di controllo e opzioni internazionali (per vista) (per xp nn ricordo), puoi impostare la tastiera che vuoi.
paologar
11-05-2008, 23:03
io direi "poco male", a patto che tu abbia un cd di xp, guarda in prima pagina che troverai tutti i driver che ti servono, poi gli butti il sp3.......comunque basta mettere il cd , nessuna altra procedura tranne farlo partire da cd al boot :)
Si lo farei... però insieme al computer non mi hanno dato nessun disco di rispristino con Xp o robe simili! L'unica cosa che so è che c'è una cartella in C:\TOOLS con vari driver e programmi installati di default...
fireball33
12-05-2008, 02:21
Si lo farei... però insieme al computer non mi hanno dato nessun disco di rispristino con Xp o robe simili! L'unica cosa che so è che c'è una cartella in C:\TOOLS con vari driver e programmi installati di default...
semplicemente formatta utilizzando un disco pulito di windows e scarica i driver dal link in prima pagina ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.