PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Neon68
17-04-2006, 13:34
Un po' come andare in un negozio e chiedere se valga la pena comprar da loro...

A.L.M.
17-04-2006, 13:34
Non credo che sara' morto e sepolto. (sempre che non mi si fulmini per cause innaturali :D )

Il 64bit e' in arrivo e ha bisogno di tanta ram; intel a fine anno ci sara' anche sui note, amd gia' ce l'ha, vista ad inizio 2007 (non piu' fine 2006) sara' anche a 64 bit....

Non sara' abbandonata la tecnologia a 32, almeno non per i prossimi anni, ma il desiderio di molte persone di possedere il 64 bit (per giocare al solitario 64bit :D ) fara', a mio avviso, accelerare l'arrivo delle suddette simm, magari a 1 giga di frequenza e incompatibili col nostro toshi, ma sono sicuro che quel giorno ancora non sara' sepolto.

Una curiosita', sul tuo toshi come e' impostato di default il disable bit nel bios?
E' la voce che sta' sotto l'impostazione per abilitare/disabilitare il dual core.
A me sta su disabled.

Grazie.
Mah, io non ho preso il 168 proprio perchè ho preferito spendere meno per cambiarlo tra 3 anni o poco +.
Prima che sarà necessario arrivare a 8 GB di ram passeranno minimo 4 anni. Per Vista 32 bit 1 GB basterà ancora... Io ovviamente parlo per questo note, con la cpu a 32 bit. Certo per chi ha intenzione di passare a Merom, i 4 GB potrebbero essere una buona idea. Ma credimi, per saturare 4 GB di ram ci vorrà davvero tanto... Sicuramente più dei 3-4 anni in cui terrò questo note.

Neon68
17-04-2006, 13:40
Mah, io non ho preso il 168 proprio perchè ho preferito spendere meno per cambiarlo tra 3 anni o poco +.
Prima che sarà necessario arrivare a 8 GB di ram passeranno minimo 4 anni. Per Vista 32 bit 1 GB basterà ancora... Io ovviamente parlo per questo note, con la cpu a 32 bit. Certo per chi ha intenzione di passare a Merom, i 4 GB potrebbero essere una buona idea. Ma credimi, per saturare 4 GB di ram ci vorrà davvero tanto... Sicuramente più dei 3-4 anni in cui terrò questo note.

Guarda che tra il mio e il tuo tra 3 o 4 anni non ci sara' differenza, se tu non riuscirai a caricare un programma non ci riusciro' neanch'io...

Per il discorso della ram io parlo di 64bit eh! Ci vorra' meno di quello che pensi per saturare il saturabile, ne sono sicuro.

A.L.M.
17-04-2006, 14:04
Per il discorso della ram io parlo di 64bit eh! Ci vorra' meno di quello che pensi per saturare il saturabile, ne sono sicuro.
Guarda, in realtà se uno ottimizzasse il sistema e togliesse le cose inutili, 512 MB di ram basterebbero ancora.
Saturare 4 GB di ram con programmi normali (non professionali) è veramente un'impresa titanica. Poi coi 32 bit l'impiego di risorse è + basso che per i 64.
Io probabilmente non cambierò cpu, quindi il discorso non mi tange... :D :Prrr:

dante26
17-04-2006, 17:35
Ciaoa a tutti... sono buoni questi driver per la scheda wireless?

http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm


La versione è questa :10.1.0.15
Se sono questi qualche dritta per installarli oppure basta sovrascriverli a quelli già esistenti?
Ciao :)

Per neon68... sono andato nel bios per vedere il parametro che ti interessava.
Ti allego un immagine da scaricare... clicca su kostenlos che si trova alla sx di download.
http://www.ultrashare.de/f/2179/DSC00120.JPG

nview
17-04-2006, 20:10
a proposito di s-video: ieri ho comprato un cavo s-video e l'ho usato insieme ad un adattatore scart per vedere un po' come si vedeva l'uscita del portatile sul televisore ma si vede in bianco e nero! Qualcuno mi sa spiegare come posso risolvere questa cosa?

ci sono tre modalità se non ricordo male di segnale s-video tra cui quella che tu vedi in b/n... guarda sul setting dell'uscita s-video

Neon68
17-04-2006, 21:37
Per neon68... sono andato nel bios per vedere il parametro che ti interessava.
Ti allego un immagine da scaricare... clicca su kostenlos che si trova alla sx di download.
http://www.ultrashare.de/f/2179/DSC00120.JPG

GRAZIE!

E' impostato come il mio.

Stai per caso giocando a sims2? Te lo chiedo perche' vedo che hai il dual core disabled. Anch'io.... :D

Quando ho tempo abilito il disable bit e vedo che succede.

dante26
18-04-2006, 00:05
GRAZIE!

E' impostato come il mio.

Stai per caso giocando a sims2? Te lo chiedo perche' vedo che hai il dual core disabled. Anch'io.... :D

Quando ho tempo abilito il disable bit e vedo che succede.


Ehehehe sto facendo giocare la mia sorellina a the sims2 io sto giocando a d&d dragonshard...in ogni caso sia per il mio che per quello di mia sorella devo disabilitare il dual core...cioè come hai detto tu. :D

Ciao a presto :)

Ah ps ma a che serve il disable bit? :rolleyes:

Area64
18-04-2006, 06:41
ciao a tutti!
E' un po' che non leggo il thread, quindi vi prego di non massacrarmi se quanto riporto qua sotto è già stato scritto :)

ATI Technologies ha reso disponibile per il download nuovi driver in versione 8.24.8 per sistemi operativi Linux. I nuovi driver offrono il pieno supporto alle schede grafiche della serie X1000, e della tecnologia AVIVO.

Link per scaricarli :
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300

Buon inizio di settimana a tutti!

mordredP
18-04-2006, 13:18
ciao a tutti!
E' un po' che non leggo il thread, quindi vi prego di non massacrarmi se quanto riporto qua sotto è già stato scritto :)

ATI Technologies ha reso disponibile per il download nuovi driver in versione 8.24.8 per sistemi operativi Linux. I nuovi driver offrono il pieno supporto alle schede grafiche della serie X1000, e della tecnologia AVIVO.

Link per scaricarli :
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=300

Buon inizio di settimana a tutti!

gia' detto e driver gia' installati e testati ;)

lionsecret
18-04-2006, 16:05
Ciao qualcuno sa dirmi per quale motivo le registrazioni che faccio con la pennetta usb TV-Tune toshiba si vedono tutte a scatti compreso l'audio???
ciao grazie

barker_cry
18-04-2006, 16:33
Allora raga per ubuntu servono altri driver oppure riconosce tutto (ovviamente per la scheda video servono).

Neon68
18-04-2006, 16:51
Ah ps ma a che serve il disable bit? :rolleyes:


Volevo spiegartelo io, ma chi meglio di loro? http://www.intel.com/cd/business/enterprise/emea/ita/bss/infrastructure/security/203547.htm

Fenomeno85
18-04-2006, 16:54
è arrivato e adesso sto installando il tutto è troppo bello :D ... son anche tra i fortunati che hanno il telecomando :D

ma soprattutto come si fa a scrivere i caratteri speciali quali alt+123 che qui non funziona ??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

barker_cry
18-04-2006, 17:02
è arrivato e adesso sto installando il tutto è troppo bello :D ... son anche tra i fortunati che hanno il telecomando :D

ma soprattutto come si fa a scrivere i caratteri speciali quali alt+123 che qui non funziona ??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Devi attivare il tastierino numerico: tasto fn+f11

Fenomeno85
18-04-2006, 17:07
Devi attivare il tastierino numerico: tasto fn+f11


son riesco :cry:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

barker_cry
18-04-2006, 17:15
Devi tenere spinto il tasto fn e premere insieme f11, poi dovrebbe rimanere accesa una spia verde a quel punto puoi usare gli ASCII.

nview
18-04-2006, 17:28
è arrivato e adesso sto installando il tutto è troppo bello :D ... son anche tra i fortunati che hanno il telecomando :D

ma soprattutto come si fa a scrivere i caratteri speciali quali alt+123 che qui non funziona ??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

beato te...a me ancora niente....

hai comprato anche la garanzia?

...ma sono fortunati o no quelli col telecomando? :confused:

Fenomeno85
18-04-2006, 18:51
beato te...a me ancora niente....

hai comprato anche la garanzia?

...ma sono fortunati o no quelli col telecomando? :confused:

certo che si che siamo fortunati ... abbiamo la porta irda attiva ... poi domani se vedo un mio amico proviamo a fare delle prove.
no la garanzia tengo quella che c'è. quei soldi li metterò in un futuro per una seconda batteria.

il problema è che non riesco a fare i codici .. ma per quello amen.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

nview
18-04-2006, 19:05
certo che si che siamo fortunati ... abbiamo la porta irda attiva ... poi domani se vedo un mio amico proviamo a fare delle prove.
no la garanzia tengo quella che c'è. quei soldi li metterò in un futuro per una seconda batteria.

il problema è che non riesco a fare i codici .. ma per quello amen.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


ma gli altri ci riescono?

KNX
18-04-2006, 19:05
...ma per quanto riguarda il bug non si sa niente...???

ancora a modificare il registro mannaggia Winzozz... :mad:

Renna
19-04-2006, 01:19
scusate ma io ho un paio di dubbi:
1 come vi trovate con il wireless? in facoltà dovrei connettermi così e vorrei un consiglio al riguardo :rolleyes: ...
2 mi sembra di capire che ha meno uscite rispetto all'acer e l'asus "similari" in che uscite differiscono? a quanto ho capito mancano addirittura l'uscita per il microfono e quella per le casse ... come farei se decidessi di usare un microfono, non essendo integrato, o di collegarlo a casse esterne? :help:

non lo so ... cavolo a me piace un casino ma dalle mie parti pare che l'assistenza toshiba sia alquanto scadente e che invece (contrariamente ai pareri della maggior parte di voi) quella dell'acer sia una bomba: veloce ed affidabile... di contro l'acer è proprio brutto ... mamma mia esteticamente è una patacca :muro: ...
:help: :help: :help: :help:

barker_cry
19-04-2006, 06:48
1: il wireless va alla grande (dopo un pò di sbattimenti iniziali, ora va senza problemi).

2: uscita cuffie e microfono anteriori.

Per quanto riguarda l'assistenza: non ho mai avuto bisogno di contattare il customer care toshi (e spero non succeda :D), ma ti posso assicurare che quella Acer fà veramente pena!

A.L.M.
19-04-2006, 09:53
Ehm, quello del microfono è un ingresso: l'uscita mic non esiste... :D
L'unica cosa che manca a questi note rispetto agli Acer è l'uscita DVI (monitor esterno digitale) e l'uscita s-pdif (uscita audio digitale). Comunque la necessità delle casse esterne non si sente, quelle integrate sono tra le migliori in circolazione. ;)

mattia86
19-04-2006, 12:45
Ma come temperature il 155, il 168 ed il 170 si equivalogono o c'è qualcuno che scalda di piu?

A.L.M.
19-04-2006, 13:17
Ma come temperature il 155, il 168 ed il 170 si equivalogono o c'è qualcuno che scalda di piu?
Più o meno si equivalgono. Ovvio che più è potente il processore o la scheda video e più il note scalda. Quindi quello che scalda meno dovrebbe essere il 170, mentre 155 e 168 scaldano un pochino di più. Comunque ti assicuro che la temperatura di questi note è bassa rispetto alla media. ;)

alterio
19-04-2006, 15:19
Ehm, quello del microfono è un ingresso: l'uscita mic non esiste... :D
L'unica cosa che manca a questi note rispetto agli Acer è l'uscita DVI (monitor esterno digitale) e l'uscita s-pdif (uscita audio digitale). Comunque la necessità delle casse esterne non si sente, quelle integrate sono tra le migliori in circolazione. ;)

Significa che non sarebbe possibile aggiungere un sistema audio 2.1?
Ciao e grazie

mattia86
19-04-2006, 15:40
Ma qualcuno in questo periodo è riuscito a prendere il A100-155?
Ho cercato ovunque ma tutti mi dicono che non sanno quando sarà disponibile :muro:

A.L.M.
19-04-2006, 17:47
Significa che non sarebbe possibile aggiungere un sistema audio 2.1?
Ciao e grazie
La differenza riguarda solo il tipo di segnale: analogico stereo nel caso di un normale connettore, digitale o analogico nel caso della porta s-pdif. Il sistema audio supporta solo 2 canali (come nella quasi totalità dei note da 15.4", purtroppo), non so se il canale del subwoofer ci sia o meno nel computo (ossia, non so se la scheda supporta 2 o 2.1 canali). ;)

A proposito di scheda audio, ho scoperto come abilitare l'EAX (fino alla versione 3) sul nostro note!!! :eek:
Se ci avete fatto caso, sul sito di realtek si dice che la nostra scheda audio supporta l'EAX, ma invece i giochi che se ne servono non riconoscono la presenza di hw EAX.
Basta scaricare il file EAX.dll da questo indirizzo:
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?eax
e poi mettere la libreria estratta nella cartella system di Windows (c'è scritto tutto nel file di testo dentro all'archivio zippato).
Metto la notizia in prima pagina tra le FAQ. ;)

nview
19-04-2006, 18:39
Mi è arrivatooooooo!!! :D :D :D

Sto installando l'XP Pro....e mi viene una domanda....dopo che è installato all'avvio del note devo rimettere i drivers quelli contenuti nella cartella toolscd? Se non è così che faccio? Svelti a rispondermi che a momenti mi finisce l'installazione

A.L.M.
19-04-2006, 18:46
Mi è arrivatooooooo!!! :D :D :D

Sto installando l'XP Pro....e mi viene una domanda....dopo che è installato all'avvio del note devo rimettere i drivers quelli contenuti nella cartella toolscd? Se non è così che faccio? Svelti a rispondermi che a momenti mi finisce l'installazione
Sì. Se hai masterizzato tutto quello che c'era nella cartella il cd ha l'autoplay e l'interfaccia, con la quale hai pure un ordine da seguire nell'installazione: più comodo di così...

@le85
19-04-2006, 18:47
Mi è arrivatooooooo!!! :D :D :D

Sto installando l'XP Pro....e mi viene una domanda....dopo che è installato all'avvio del note devo rimettere i drivers quelli contenuti nella cartella toolscd? Se non è così che faccio? Svelti a rispondermi che a momenti mi finisce l'installazione
che modello di A100 hai preso??..

nview
19-04-2006, 18:52
che modello di A100 hai preso??..


a100-155 con telecomando....penso sia l'ultimo pezzo rimasto in italia da quanto l'ho atteso...devono riavere attivato la produzione solo per me

@le85
19-04-2006, 18:54
a100-155 con telecomando....penso sia l'ultimo pezzo rimasto in italia da quanto l'ho atteso...devono riavere attivato la produzione solo per me
Statua alla Toshiba allora!! :D ....io invece, proprio ora, sto per ordinare l'a100-168..ero indeciso con il tecra a7-101...però ho optato per l'a100...speriamo bene..tu sai dirmi qualcosa??

Neon68
19-04-2006, 19:12
La differenza riguarda solo il tipo di segnale: analogico stereo nel caso di un normale connettore, digitale o analogico nel caso della porta s-pdif. Il sistema audio supporta solo 2 canali (come nella quasi totalità dei note da 15.4", purtroppo), non so se il canale del subwoofer ci sia o meno nel computo (ossia, non so se la scheda supporta 2 o 2.1 canali). ;)

A proposito di scheda audio, ho scoperto come abilitare l'EAX (fino alla versione 3) sul nostro note!!! :eek:
Se ci avete fatto caso, sul sito di realtek si dice che la nostra scheda audio supporta l'EAX, ma invece i giochi che se ne servono non riconoscono la presenza di hw EAX.
Basta scaricare il file EAX.dll da questo indirizzo:
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?eax
e poi mettere la libreria estratta nella cartella system di Windows (c'è scritto tutto nel file di testo dentro all'archivio zippato).
Metto la notizia in prima pagina tra le FAQ. ;)


Bene, si puo' usare tranquillamente anche con i driver audio di default vero?

KNX
19-04-2006, 19:20
...dopo diversi giorni ho finalmente deciso di formattare il mio 155 :)... adesso però sono incerto su alcuni Driver ed avrei un paio di domande da porvi:

1. I driver da installare per la sk video sono quelli della ATI o quelli Intel? O meglio, perchè ci sono anche dei driver della Intel, non bastano quelli della ATI per la nostra X1600?

2. Ci sono dei driver anche per il monitor?

3. (La più importante)... prima della formattazione potevo Sospendere adesso non posso più sapete come posso fare per rimediare?


Grazie mile in anticipo

nview
19-04-2006, 19:38
La prima volta quanto devo tenerlo in ricarica il mio a100-155....la luce è blu già da un bel po'

@le85
19-04-2006, 19:58
Stavo guardando sul sito della Toshiba, ma l'estensione della garanzia a 2 anni (SE5002I-PS), non è compitibile con la serie A100...cosa si deve prendere quindi???

dante26
20-04-2006, 00:09
Stavo guardando sul sito della Toshiba, ma l'estensione della garanzia a 2 anni (SE5002I-PS), non è compitibile con la serie A100...cosa si deve prendere quindi???

??? non capisco...io ho comprato quella... ho fatto la registrazione pochi giorni fa e mi è arrivata una loro e-mail con i miei dati anagrafici, modello del notebook, e le date di scadenza delle garanzie..2007 quella di base 2008 quella dell'estensione se5002i-ps.

Tu a cosa ti riferisci scusa :)

Xneon68 grazie per la info... :) ma si deve attivare? :fagiano:

Area64
20-04-2006, 07:44
Stavo guardando sul sito della Toshiba, ma l'estensione della garanzia a 2 anni (SE5002I-PS), non è compitibile con la serie A100...cosa si deve prendere quindi???
Si tratta di errori sulle pagine del sito toshiba. Questo mi è stato confermato da un operatore al telefono, il quale ha detto che non hanno aggiornato tutti gli elenchi dei notebook compatibili con le diverse garanzie aggiungendo la nuova serie A100...
Anche la mia garanzia (SE5003I-PS) non compariva nell'elenco. Ho telefonato, mi hanno garantito che avrei potuto attivarla, e così è stato.

mattia86
20-04-2006, 09:32
Più o meno si equivalgono. Ovvio che più è potente il processore o la scheda video e più il note scalda. Quindi quello che scalda meno dovrebbe essere il 170, mentre 155 e 168 scaldano un pochino di più. Comunque ti assicuro che la temperatura di questi note è bassa rispetto alla media. ;)

Ecco, ho guardato nel 3ad ma effettivamente a che temperatura arriva il processore, scheda grafica e hd quando è sottosforzo (tipo cpu al 100%)?
Ho letto sui 40 gradi ma non mi sembra possibile...

A.L.M.
20-04-2006, 09:58
Ecco, ho guardato nel 3ad ma effettivamente a che temperatura arriva il processore, scheda grafica e hd quando è sottosforzo (tipo cpu al 100%)?
Ho letto sui 40 gradi ma non mi sembra possibile...
Dipende dallo "sforzo" a cui sottoponi il note. Dopo ore di Call of Duty 2 (tutto al max tranne i cadaveri a livello medio, filtro anisotropico 8x, no FSAA, 1280x800, senza patch per dual core) il note sta sui 55° o meno. Appena uscito dal gioco, la temperatura torna nell'arco di 1 minuto sotto i 50°, per poi abbassarsi progressivamente.
I 40° sono riferiti ad un uso meno "stressante": comunque, dopo ore che è acceso, rimagono un valore ottimo. ;)

mattia86
20-04-2006, 10:22
Dipende dallo "sforzo" a cui sottoponi il note. Dopo ore di Call of Duty 2 (tutto al max tranne i cadaveri a livello medio, filtro anisotropico 8x, no FSAA, 1280x800, senza patch per dual core) il note sta sui 55° o meno. Appena uscito dal gioco, la temperatura torna nell'arco di 1 minuto sotto i 50°, per poi abbassarsi progressivamente.
I 40° sono riferiti ad un uso meno "stressante": comunque, dopo ore che è acceso, rimagono un valore ottimo. ;)

E quanto calore (e dove) è percepibile sul notebook quando giochi a CoD2?

A.L.M.
20-04-2006, 10:54
E quanto calore (e dove) è percepibile sul notebook quando giochi a CoD2?
Il calore (la scocca è tiepida) è percepibile a sx vicino la zona della ventola e a dx dove c'è l'hdd, che davvero non ho mai visto andare oltre i 40°, anche in condizioni estreme (max 38-39°).
Comunque nulla di fastidioso, nell'uso normale poi del calore te ne accorgi appena.
Ah, i dati di COD2 si riferiscono a ieri, con + di 22° di temperatura ambiente.

idioteque
20-04-2006, 10:57
La differenza riguarda solo il tipo di segnale: analogico stereo nel caso di un normale connettore, digitale o analogico nel caso della porta s-pdif. Il sistema audio supporta solo 2 canali (come nella quasi totalità dei note da 15.4", purtroppo), non so se il canale del subwoofer ci sia o meno nel computo (ossia, non so se la scheda supporta 2 o 2.1 canali). ;)

A proposito di scheda audio, ho scoperto come abilitare l'EAX (fino alla versione 3) sul nostro note!!! :eek:
Se ci avete fatto caso, sul sito di realtek si dice che la nostra scheda audio supporta l'EAX, ma invece i giochi che se ne servono non riconoscono la presenza di hw EAX.
Basta scaricare il file EAX.dll da questo indirizzo:
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?eax
e poi mettere la libreria estratta nella cartella system di Windows (c'è scritto tutto nel file di testo dentro all'archivio zippato).
Metto la notizia in prima pagina tra le FAQ. ;)



Ho provato a farlo,ma quando vado nei giochi l'eax mi rimane impossibile da selezionare.

A.L.M.
20-04-2006, 11:21
Ho provato a farlo,ma quando vado nei giochi l'eax mi rimane impossibile da selezionare.
Me ne sono accorto, a me si riesce a selezionare, ma non funge lo stesso. :fagiano:
Proverò in altro modo. Grazie per la segnalazione. ;)

Paolino77
20-04-2006, 12:15
ma soprattutto come si fa a scrivere i caratteri speciali quali alt+123 che qui non funziona ??


Devi premere ALT+Fn digiti 123 e poi lasci l'ALT e l'Fn... :)

Paolino77
20-04-2006, 12:16
Ho provato a farlo,ma quando vado nei giochi l'eax mi rimane impossibile da selezionare.

Scusate l'ignoranza ma cos'è l'eax? a cosa serve?

dante26
20-04-2006, 12:20
Ciaoa a tutti... sono buoni questi driver per la scheda wireless?

http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm


La versione è questa :10.1.0.15
Se sono questi qualche dritta per installarli oppure basta sovrascriverli a quelli già esistenti?
Ciao :)


Nessuno mi da una risposta a questa domanda? :zzz: :sob:

idioteque
20-04-2006, 12:34
Scusate l'ignoranza ma cos'è l'eax? a cosa serve?

http://www.pc-facile.com/glossario/eax/

mattia86
20-04-2006, 12:36
Quindi nel normale uso lo chassis del notebook è freddo?
Scusami ma voglio essere sicuro al 100%, visto che non amo i portatili caldi

cybercesco
20-04-2006, 16:42
Quindi nel normale uso lo chassis del notebook è freddo?
Scusami ma voglio essere sicuro al 100%, visto che non amo i portatili caldi

Da un punto di vista puramente sensoriale il "caldo" lo senti, ma è abbastanza localizzato sulla sinistra della tastiera. Sicuramente ho sentito notebook più caldi, non da fastidio (chiaramente questo è un fattore soggettivo...).

Ale8
20-04-2006, 17:37
ciao a tutti torno a visitare il forum dopo un bel po' di tempo e trovo un bel thread ufficiale :D Che dire, a distanza di un mesetto sono sempre più soddisfatto dell'acquisto e ringrazio in particolare A.L.M. sia perché mi ha aiutato nella scelta,anche se indirettamente,sia per dati e consigli in genere di cui usufruisco anch'io pur postando molto poco. Visto che si parla di temperature riporto le mie, visto che leggendo i post sugli a100 erano state uno dei motivi principali che mi hanno fatto scegliere questo note. io ho un a100-168, tutt'ora all'accensione e vagando fra i programmi la temperatura segna 19-20 gradi max. Mentre scrivo la tesi e contemporaneamente ascolto musica,e magari faccio pure l'antivirus resta cmq fra i 28-30 max. Se guardo un film arriva( a pc acceso ovviamente non con express) arriva max a 35 e cmq in generale qualunque cosa faccio a parte i videogiochi non mi va mai oltre i 35. La sorpresa più grande l'ho avuta proprio con i videogiochi, infatti appena esco da un game la prima cosa che faccio sempre é controllare la temp. Ebbene tranne 2 volte in cui segnava 48 ma giusto per 5 sec, la temp non ha mai superato i 46(ovvio che non so esattamente che temp raggiunga mentre sto giocando) e questa cosa mi ha davvero colpito, considerate che mi segnava 46 anche dopo 4 ore(prometto che non lo faccio più :D ) di oblivion. Per quanto riguarda il calore avvertito se non videogioco non lo avverto minimamente se invece videogioco solo minimamente appunto :) e solo nella parte sinistra( la zona tasti wasd) a me come detto non da fastidio.Per concludere riassumo che questo minimo e lo sottolineo calore lo avverto solo in quella zona, solo dopo un paio d'ore di game, e solo per poco, visto che a quel punto sento la ventola che per un po' comincia a girare al max e quel po' di calore sparisce quasi del tutto(purtroppo sono talmente tanto immerso in oblivion che non saprei dire esattamente quante volte la ventola cominci a girare al max ;) ). Insomma dire che sono soddisfatto da questo punto di vista é dire davvero poco e l'unica cosa che posso aggiungere per concludere é che cmq all'università la mia scrivania é spaziosa e messa in un punto abbastanza fresco, ma non so quanto questo possa incidere.

mattia86
20-04-2006, 17:41
Grazie ale8.
Quelle che hai riportato sono le temperature del processore?

Ale8
20-04-2006, 17:54
Si scusami ho scritto un papiro e non avevo specificato proprio quello :doh: Si, si tratta ovviamente delle temp del processore. ad ogni modo visto che lo sto usando anche adesso attaccato all'alimentatore(quindi senza batteria) ti dico che il processore mi segna 28 gradi mentre l'hard disk 26 ed il note é un frigorifero t'assicuro. Ho specificato senza batteria perchè mi sembra di ricordare( ma devo cmq ricontrollare) che invece con la batteria mi facesse segnare un paio di gradi di più in generale, un'inezia cmq magari solo dovuta al fatto che quando lo uso con la batteria lo tengo magari sulle gambe o cmq in posti meno adatti al raffreddamento...ciauz

Ale8
20-04-2006, 17:57
Ah, ce l'ho acceso da un paio d'ore ;)

mattia86
20-04-2006, 18:19
Quindi stando a quello che dici l'A100-168 scalda di meno dell'A100-155.
Strano, pensavo scaldasse di piu per via della CPU piu "potente"

sandman78
20-04-2006, 18:30
a me personalmente da solo un poco di fastidio la ventola che si trova sul lato sinistro e che credo sia quella della scheda video.
mi chiedevo se cìè un sistema per fare abbassare la frequenza della cpu/ram della scheda video per fare in modo che produca meno calore e che quindi non si accenda...

idioteque
20-04-2006, 18:31
a me personalmente da solo un poco di fastidio la ventola che si trova sul lato sinistro e che credo sia quella della scheda video.
mi chiedevo se cìè un sistema per fare abbassare la frequenza della cpu/ram della scheda video per fare in modo che produca meno calore e che quindi non si accenda...

nn è la ventola della scheda video,ma del processore quella sul lato sinistro.

Ale8
20-04-2006, 19:04
Quindi stando a quello che dici l'A100-168 scalda di meno dell'A100-155.
Strano, pensavo scaldasse di piu per via della CPU piu "potente"
Anch'io non mi aspettavo temp così basse,di contro cmq le prestazioni sono equivalenti a quelle dell'a100-155,non so che dirti magari sarà perché ho ancora i driver toshiba e non gli omega che magari sono più performanti ma fanno scaldare di più la scheda,non so e non vorrei dire cavolate cmq queste sono le mie temp. Avevo anche fatto un paio di bench appena preso il note,quelle del pc mark proprio non le ricordo credo fossero cmq più o meno come quelle viste in questo forum sull'a100-155 mentre con il 3d mark 2005 avevo totalizzato 3491 se non ricordo male ma con tutto a default e 56(ebbene si) processi attivi. Mi aspettavo di meglio ma l'importante é che all'atto pratico io riesca a fare qualsiasi gioco a risoluzione nativa e con tutti i filtri attivi(tranne oblivion che cmq mi setta su fascia alta, e io la alzo ancora di più :) , e con quasi tutto al max hdr attivato, no aa, mi gira in modo incredibile).Nel frattempo ho pure fatto la prova con il note con la batteria e mi sono accorto che il note scalda leggermente di più perché la ventola gira sempre al minimo(potenza del processore settata su normale ovviamente).So che sto dicendo una cosa scontata ma io non me ne ero mai accorto :rolleyes: . Le temp si stabilizzano quasi subito infatti su 28 gradi proc. e 30 hard disk, mentre con alimentatore attaccato e max potenza all'accensione il processore segna come ho detto 19 20 gradi ma la ventola mi gira quasi sempre a media potenza. Per il 3d mark 2005 prima o poi lo riproverò ora che ho 2gb di ram e <solo> 46 processi attivi.

mattia86
20-04-2006, 19:32
Grazie ale8.
Se magari qualcun'altro posta le proprio temperature (sia il 170 che il 168 e il 155) mi fa un grosso favore.
Grazie!

f0x_
20-04-2006, 20:03
Qualcuno ha notato che collegando e scollegando delle cuffie dal notebook,
il sistema audio del toshi 155 smette di funzionare?
Ricollegando una seconda volta le cuffie, l'audio si sente...
Insomma sembra che al distacco delle cuffie, l'audio non ritorni all'uscita standard del portatile.
Succede la stessa cosa sotto linux...
Potete confermarmi questo problema?

nview
20-04-2006, 21:17
Qualcuno ha notato che collegando e scollegando delle cuffie dal notebook,
il sistema audio del toshi 155 smette di funzionare?
Ricollegando una seconda volta le cuffie, l'audio si sente...
Insomma sembra che al distacco delle cuffie, l'audio non ritorni all'uscita standard del portatile.
Succede la stessa cosa sotto linux...
Potete confermarmi questo problema?

a me funziona

A.L.M.
20-04-2006, 21:21
Qualcuno ha notato che collegando e scollegando delle cuffie dal notebook,
il sistema audio del toshi 155 smette di funzionare?
Ricollegando una seconda volta le cuffie, l'audio si sente...
Insomma sembra che al distacco delle cuffie, l'audio non ritorni all'uscita standard del portatile.
Succede la stessa cosa sotto linux...
Potete confermarmi questo problema?
No, a me non ha mai dato questo problema.

A.L.M.
20-04-2006, 21:25
Anch'io non mi aspettavo temp così basse,di contro cmq le prestazioni sono equivalenti a quelle dell'a100-155,non so che dirti magari sarà perché ho ancora i driver toshiba e non gli omega che magari sono più performanti ma fanno scaldare di più la scheda,non so e non vorrei dire cavolate cmq queste sono le mie temp. Avevo anche fatto un paio di bench appena preso il note,quelle del pc mark proprio non le ricordo credo fossero cmq più o meno come quelle viste in questo forum sull'a100-155 mentre con il 3d mark 2005 avevo totalizzato 3491 se non ricordo male ma con tutto a default e 56(ebbene si) processi attivi. Mi aspettavo di meglio ma l'importante é che all'atto pratico io riesca a fare qualsiasi gioco a risoluzione nativa e con tutti i filtri attivi(tranne oblivion che cmq mi setta su fascia alta, e io la alzo ancora di più :) , e con quasi tutto al max hdr attivato, no aa, mi gira in modo incredibile).Nel frattempo ho pure fatto la prova con il note con la batteria e mi sono accorto che il note scalda leggermente di più perché la ventola gira sempre al minimo(potenza del processore settata su normale ovviamente).So che sto dicendo una cosa scontata ma io non me ne ero mai accorto :rolleyes: . Le temp si stabilizzano quasi subito infatti su 28 gradi proc. e 30 hard disk, mentre con alimentatore attaccato e max potenza all'accensione il processore segna come ho detto 19 20 gradi ma la ventola mi gira quasi sempre a media potenza. Per il 3d mark 2005 prima o poi lo riproverò ora che ho 2gb di ram e <solo> 46 processi attivi.
Ma misuri le temperature con mobilemeter? Quant'è la temperatura ambiente? Mi pare strano che la cpu abbia una temp + bassa dell'hdd. Sei sicuro?

Ale8
21-04-2006, 01:12
Ma misuri le temperature con mobilemeter? Quant'è la temperatura ambiente? Mi pare strano che la cpu abbia una temp + bassa dell'hdd. Sei sicuro?
No uso everest ultimate edition, e per scrupolo visto che ce l'avevo mi sono installato pure pc wizard 2006. In questo momento mi segnano entrambi 35 gradi alla cpu, più alta del solito ma c'é da dire che camera mia é un forno mentre la stanza all'università ha temp artiche. L'hard disk oscilla di più, ora ad esempio segna 33...su pc wizard invece addirittura 36...mah secondo te da che può dipendere? confermo che oggi pomeriggio quando ho controllato le temp erano 28 cpu e 30 hard disk, stasera sono più alte ma cmq non vanno mai oltre i 35 come avevo detto. A proposito di sti due programmi tu quale mi consigli? ad occhio direi più intuitivo pc wizard ma più esaustivo everest. Mobile meter che dici tu com'é? no perchè se é meglio lo installo subito. Ultima domandina, mentre scrivevo il kaspersky mi ha bloccato ben tre virus, ma a parte questo dici che é buono o si trova di meglio? Concludo dicendo che da quello che ho capito il note ha come tre fasce di temp,almeno il mio: una in condizioni di utilizzo leggerissimo(ad es quando scrivo con word) dai 19 ai 25 cpu, sotto i venti hard disk. Un'altra che va dai 28 ai 35 max quando installo, disinstallo, vedo film o faccio più cose insieme, con l'hard disk che arriva al max a 35 ma per lo più fra i 30 e i 33. L'ultima fascia quando gioco, va dai 38 ai 48(50 e più presumibilmente durante il gioco)con l'hard disk che l'ho visto arrivare max a 37-38(cosa strana visto che appunto ora mi segna 35.Cmq il note al tocco mi rimane bello fresco e tanto basta :) ciauz

Ale8
21-04-2006, 01:34
Ehm non ho resistito ed ho controllato di nuovo, ora anche su pc wizard le temp si sono stabilizzate sui 32 gradi per quanto riguarda l'hd mentre restano fisse sui 35 per la cpu, é strano perchè ripeto che in genere sono molto più basse, quindi magari dipende davvero dalla temp ambiente.Cmq ora basta che sennò divento paranoico, e tanto anche così direi che sono parecchio basse. Ora a nanna che domani si parte per l'uni, mi sa che mi vedrò le risposte da qualche internet point :D

mordredP
21-04-2006, 05:49
Ehm non ho resistito ed ho controllato di nuovo, ora anche su pc wizard le temp si sono stabilizzate sui 32 gradi per quanto riguarda l'hd mentre restano fisse sui 35 per la cpu, é strano perchè ripeto che in genere sono molto più basse, quindi magari dipende davvero dalla temp ambiente.Cmq ora basta che sennò divento paranoico, e tanto anche così direi che sono parecchio basse. Ora a nanna che domani si parte per l'uni, mi sa che mi vedrò le risposte da qualche internet point :D

Embe', certamente che dipendono dalla temperatura ambiente :D
Cmq anche a me si aggirano intorno a 32/35 e comunque sono un ottimo valore..

@le85
21-04-2006, 07:55
Si tratta di errori sulle pagine del sito toshiba. Questo mi è stato confermato da un operatore al telefono, il quale ha detto che non hanno aggiornato tutti gli elenchi dei notebook compatibili con le diverse garanzie aggiungendo la nuova serie A100...
Anche la mia garanzia (SE5003I-PS) non compariva nell'elenco. Ho telefonato, mi hanno garantito che avrei potuto attivarla, e così è stato.
Ah ok, grazie 1000!! ora però ho già ordinato il pc su internet e non posso più aggiungerla all'ordine.....posso andarla ad acquistare in un qualsiasi negozio di computer???...quanto tempo ho per acquistarla??

A.L.M.
21-04-2006, 08:14
..CUT..
Come pensavo. Se hai temperature così basse è grazie alla temperatura ambiente bassa.
Mobilemeter non si installa, è un piccolo eseguibile che imho è il migliore per valutare le prestazioni della batteria (in termini di capacità) e le temp.
Anch'io usavo Kaspersky, è il più completo, secondo me. Ma ultimamente è diventato troppo esoso di risorse: ecco perchè uso Nod32. ;)

denim84
21-04-2006, 08:23
ciao a tutti!!! mi è appena arrivato l'A100-155 e vorrei sapere se c'è qualche accorgimento da seguire sul processo di carica-scarica della batteria durante i primi utilizzi.thanks

Neon68
21-04-2006, 10:31
Ah ok, grazie 1000!! ora però ho già ordinato il pc su internet e non posso più aggiungerla all'ordine.....posso andarla ad acquistare in un qualsiasi negozio di computer???...quanto tempo ho per acquistarla??

Puoi acquistarla in un qualsiasi negozio di pc e va attivata entro un mese (30gg) dalla data d'acquisto.

Neon68
21-04-2006, 10:36
Mobilemeter non si installa, è un piccolo eseguibile che imho è il migliore per valutare le prestazioni della batteria (in termini di capacità) e le temp.
Anch'io usavo Kaspersky, è il più completo, secondo me. Ma ultimamente è diventato troppo esoso di risorse: ecco perchè uso Nod32. ;)

Anch'io lo uso da tempo, tu quante temperature visualizzi?
La prima e' la cpu (e rimane 1 valore, indipendentemente dall'uso di uno o due core), l'ultima e' lHD, la seconda? Sembra la scheda video.

A.L.M.
21-04-2006, 10:54
Grazie ale8.
Se magari qualcun'altro posta le proprio temperature (sia il 170 che il 168 e il 155) mi fa un grosso favore.
Grazie!
Ehm, scrivere così grande non è necessario. :rolleyes:
Le temperature sono basse, te lo può confermare chiunque.
Grosse differenze tra 155 e 168 non ce ne sono. Ad avere il 170 credo siano davvero pochi, comunque credo che sia (a ragione) il più fresco, grazie a cpu e gpu meno prestazionali.
Io, anche in OC, non ho mai superato i 60°, per gpu e cpu. L'HDD rimane costantemente sotto i 40°. Contento? :)

A.L.M.
21-04-2006, 10:55
Anch'io lo uso da tempo, tu quante temperature visualizzi?
La prima e' la cpu (e rimane 1 valore, indipendentemente dall'uso di uno o due core), l'ultima e' lHD, la seconda? Sembra la scheda video.
Può essere o la gpu, o lo chassis, o la scheda madre.

sandman78
21-04-2006, 11:15
nn è la ventola della scheda video,ma del processore quella sul lato sinistro.


pare un phon quando gioco ad Half life 2

ddn
21-04-2006, 11:22
Io sono arrivato max a 59° per la cpu e gpu mentre l'hard disk 41°...Sono rimasto contento del mio acquisto: a100-168, unica pecca riscontrata finora è la tastiera che risulta troppo "morbida"...e la ram che è di soli 1gb a 533...Qualcuno sà dirmi dove scarico gli omega?

A.L.M.
21-04-2006, 11:24
Io sono arrivato max a 59° per la cpu e gpu mentre l'hard disk 41°...Sono rimasto contento del mio acquisto: a100-168, unica pecca riscontrata finora è la tastiera che risulta troppo "morbida"...e la ram che è di soli 1gb a 533...Qualcuno sà dirmi dove scarico gli omega?
www.omegadrivers.net ;)

A.L.M.
21-04-2006, 11:25
pare un phon quando gioco ad Half life 2
Perchè non hai mai visto gli altri note... :asd:

ddn
21-04-2006, 11:56
www.omegadrivers.net ;)
Scusa ma non sono riuscito a trovare il download...nn potresti postarmi il link preciso? Grazie

A.L.M.
21-04-2006, 12:11
Scusa ma non sono riuscito a trovare il download...nn potresti postarmi il link preciso? Grazie
Dai però ragazzi, un minimo di autonomia... :O :Prrr:
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14

mattia86
21-04-2006, 12:22
Sono andato a vedere l'A100-170 (era l'unico modello che avevano :muro: ), effetiavmente non scalda (almeno in idle come era li, era bloccato alla finestra di login di winxp), anche la ventolina sputava fuori aria fresca.
Però ha il difetto (come tutti quelli della serie A100 a quanto ho letto) che se fai pressione da dietro sullo schermo l'lcd sballa (come se lo tocchi da davanti) :(
Io il portatile lo porterei in giro molto (università...) quindi non vorrei prendere qualcosa di molto delicato, che dite?

ddn
21-04-2006, 12:39
Mi correggo...oggi renderizzando con cinema 4d sono arrivato a 63° per cpu e gpu...mi chiedo a che temperatura si riavvia il window e a che temperatura muore la cpu...chissà...

A.L.M.
21-04-2006, 13:28
Mi correggo...oggi renderizzando con cinema 4d sono arrivato a 63° per cpu e gpu...mi chiedo a che temperatura si riavvia il window e a che temperatura muore la cpu...chissà...
Mi pare cha anche Sandra faccia vedere qual è la temperatura oltre la quale il note va in protezione. Non la ricordo con precisione, comunque tutti i note ce l'hanno fissata a poco oltre 100°.
63° è una temperatura del tutto regolare (anzi, abbastanza bassa) sotto sforzo. Lo sarebbero anche 70°. ;)

A.L.M.
21-04-2006, 13:31
Io il portatile lo porterei in giro molto (università...) quindi non vorrei prendere qualcosa di molto delicato, che dite?
Il portatile è robusto. Certo se devi farne un uso "estremo", dovresti indirizzarti verso i note con chassis in lega di magnesio (diversi Sony, qualche Toshiba Tecra, diversi IBM-Lenovo, ecc...) perlomeno, o addirittura verso i note "rugged" (come i ToughBook di Panasonic). Il costo però è sensibilmente più alto.

cigalla
21-04-2006, 19:11
DUE NUOVI MODELLI A100 SUL SITO TOSHIBA!!!

cigalla
21-04-2006, 19:13
Satellite A100-159
Tecnologia Mobile Intel Centrino Core Duo T2500/ 100GB/ 1024(512+512)MB/ 15,4"/ DVD SuperMulti DL/ BT/ XpHome

Satellite A100-218
Processore Mobile Intel Celeron M 360/ 60GB/ 512MB/ 15,4"/ DVD SuperMulti DL/ Xp Home

cigalla
21-04-2006, 19:37
Forse il 159 è il sostituto del 155.
Sta a metà tra 155 e 168.
E' un 155 con un Duo T2500
o se preferite un 168 con 20Gb di HD in meno

Misu
21-04-2006, 22:53
Ma che senso ha lanciare un nuovo modello praticamente IDENTICO al 155?
Io personalmente non capisco queste mosse commerciali...o forse è solo un modo per rimettere apposto una linea (la 155) lanciata con l'errore del telecomando con il processore appena più performante.

dante26
22-04-2006, 00:23
Ragazzi potete aiutarmi per favore ho un problema con i driver audio.

In pratica quando installai xp pro sp2 avevo i driver realtek 1.28 poi li ho aggiornati alla versione 1.34 e oggi avevo visto i nuovi 1.36

Sono andato in pannello di controllo ho disinstallato i vecchi driver, ho riavviato il notebook e ho detto di no alla ricerca nuovo hardware dopo il riavvio.

Quando ho cliccato sul file dei driver 1.36 ha caricato per un pò è uscita la schermata driver 1.36 con la barra di progresso ma dopo alcuni secondi si è tolto tutto e senza installare nulla. Ho ripetuto più volte ma niente.

Neanche i vecchi funzionavano "1.34"

Ho usato programmi per pulire il registro da eventuali chiavi rimaste, ho rimosso i driver nella cartella windows\system32 ma niente fa sempre la stessa cosa.
L'inica cosa che va sono i driver che si trovano nel cd tools toshiba.

Adesso mi ritrovo di nuovo con i driver versione 1.28 e non riesco ad aggiornarli più.
Sapete aiutarmi? confido in voi...
Ciao a tutti.

albo84
22-04-2006, 02:04
Sapete quando usciranno i nuovi modelli toshiba (A100-159)????....

fireball33
22-04-2006, 02:53
Ragazzi potete aiutarmi per favore ho un problema con i driver audio.

In pratica quando installai xp pro sp2 avevo i driver realtek 1.28 poi li ho aggiornati alla versione 1.34 e oggi avevo visto i nuovi 1.36

Sono andato in pannello di controllo ho disinstallato i vecchi driver, ho riavviato il notebook e ho detto di no alla ricerca nuovo hardware dopo il riavvio.

Quando ho cliccato sul file dei driver 1.36 ha caricato per un pò è uscita la schermata driver 1.36 con la barra di progresso ma dopo alcuni secondi si è tolto tutto e senza installare nulla. Ho ripetuto più volte ma niente.

Neanche i vecchi funzionavano "1.34"

Ho usato programmi per pulire il registro da eventuali chiavi rimaste, ho rimosso i driver nella cartella windows\system32 ma niente fa sempre la stessa cosa.
L'inica cosa che va sono i driver che si trovano nel cd tools toshiba.

Adesso mi ritrovo di nuovo con i driver versione 1.28 e non riesco ad aggiornarli più.
Sapete aiutarmi? confido in voi...
Ciao a tutti.

ho avuto lo stesso inspiegabile e fastidioso problema proprio con la versione 1.36... ho risolto aprendo il file eseguibile di installazione dei driver con winzip o winrar ed estraendolo in una cartella qualsiasi... poi da gestione risorse aggiorni i driver e imposti manualmente il percorso selezionando la cartella in cui hai estratto i driver e windows installa automaticamente tutti i file necessari (tra cui il pesantissimo pannello di controllo... 22 mb :muro: )
aggiornati e perfettamente funzionanti ;)

Chicco79
22-04-2006, 09:28
Satellite A100-159
Tecnologia Mobile Intel Centrino Core Duo T2500/ 100GB/ 1024(512+512)MB/ 15,4"/ DVD SuperMulti DL/ BT/ XpHome



In rete di questo modello c'è già da molto una recensione, ecco il link:

Toshiba Satellite A100-159 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/2)

mi sembra di capire che è un modello per il mercato europeo ora introdotto anche in Italia.
ricercando con google negli store europei viene riportato un prezzo sui 1700€.

ciao! :)

dante26
22-04-2006, 10:29
:ave: FIREBALL33
:ave: FIREBALL33

:yeah: Grazie fireball33 che amicone che sei... ieri ho fatto le 3 di notte per risolvere sto bip di problema, avevo anche provato a fare come hai suggerito ma con la ricerca manuale puntavo direttamente sul file .exe

Va che dire grazie dott. Fireball33 le invieremo la parcella online ;)

albo84
22-04-2006, 10:48
Ciao secondo voi...è meglio, come potenza ecc....anke con giochi.....il toshi A100-170 oppure M40-281????.....nn ho trovato il mitico a100-155.....cosa mi consigliate....budget 1600 euro....grazie....

cybercesco
22-04-2006, 11:49
Scusate se l'argomento è stato trattato ma non riesco proprio a trovarlo...

Per caso siete riusciti ad installare correttamente i driver widcomm? Io non riesco, mi dice sempre "periferica bluetooth non trovata" :muro:

dante26
22-04-2006, 13:41
Ciao cybercesco se vai nella pagina 24 al messaggio 479 vedi che li ho dato un suggerimento a pax84... aveva un problema simile al tuo che poi ha risolto...vedi se può esserti di aiuto.
Ciao :)

A.L.M.
22-04-2006, 15:31
Ma che senso ha lanciare un nuovo modello praticamente IDENTICO al 155?
Io personalmente non capisco queste mosse commerciali...o forse è solo un modo per rimettere apposto una linea (la 155) lanciata con l'errore del telecomando con il processore appena più performante.
Probabilmente ci sarà un ritocco della linea in generale a breve, imho. Il modello base avrà il T2400, quello intermedio il T2500 ed il top avrà il T2600 o il T2700: questo perchè il T2400 diventerà il nuovo processore entry level dei Core Duo.

cigalla
22-04-2006, 17:21
il mio rivenditore mi ha fatto un preventivo di 1880 euro ( :read: ) per il 159.
Ma c'era solo un fornitore che ce l'aveva e non ancora disponibile.

nview
22-04-2006, 18:03
Ciao, ho un problemone col wireless e il bluetooth in windows xp pro sp2. Dopo aver installato i driver bt stacks sembra che il bt stesso mi disattivi di punto in bianco la connessione wireless magari a metà di un download e non c'è verso di riattivarla se non riavviando il computer tenendo premuto il tasto di alimentazione. Chi mi sa aiutare?

A.L.M.
22-04-2006, 21:59
Ciao, ho un problemone col wireless e il bluetooth in windows xp pro sp2. Dopo aver installato i driver bt stacks sembra che il bt stesso mi disattivi di punto in bianco la connessione wireless magari a metà di un download e non c'è verso di riattivarla se non riavviando il computer tenendo premuto il tasto di alimentazione. Chi mi sa aiutare?
Io ho tolto il BT Stack ed ho solo BT Monitor: mi va tutto alla perfezione (provato con cellulare e stampante normale "trasformata" in Bluetooth :cool: ). ;)

nview
22-04-2006, 23:49
Io ho tolto il BT Stack ed ho solo BT Monitor: mi va tutto alla perfezione (provato con cellulare e stampante normale "trasformata" in Bluetooth :cool: ). ;)

...ma quando installo il bt monitor mi chiede un driver se non sbaglio un certo RFBUS o qualcosa di simile e non lo trova....che persorso gli devo dare per trovarlo?

A.L.M.
23-04-2006, 00:19
...ma quando installo il bt monitor mi chiede un driver se non sbaglio un certo RFBUS o qualcosa di simile e non lo trova....che persorso gli devo dare per trovarlo?
Io ho installato il bt stack e basta, poi ho seguito le istruzioni nella "guida" del toolscd ed ho installato il bt monitor. ;)

nview
23-04-2006, 00:29
Io ho installato il bt stack e basta, poi ho seguito le istruzioni nella "guida" del toolscd ed ho installato il bt monitor. ;)

....ho provato ad installare direttamente il bt monitor senza lo stack prima e sembra funzionare :)

fireball33
23-04-2006, 00:44
:ave: FIREBALL33
:ave: FIREBALL33

:yeah: Grazie fireball33 che amicone che sei... ieri ho fatto le 3 di notte per risolvere sto bip di problema, avevo anche provato a fare come hai suggerito ma con la ricerca manuale puntavo direttamente sul file .exe

Va che dire grazie dott. Fireball33 le invieremo la parcella online ;)

sempre a disposizione :D :D :D :D

nview
23-04-2006, 07:38
niente continua a disconnettersi e a piantarsi....il bt monitor l'ho installato


suggerimenti?

A.L.M.
23-04-2006, 09:03
niente continua a disconnettersi e a piantarsi....il bt monitor l'ho installato


suggerimenti?
Ma hai disinstallato la voce in installazione applicazioni come dice sul toolscd? :mbe:

nview
23-04-2006, 09:27
Ma hai disinstallato la voce in installazione applicazioni come dice sul toolscd? :mbe:

ho proprio evitato di installarlo lo stack....ho installato direttamente il bt monitor

aggiungo...quando accendo il note col wireless disattivato mi compare la scritta "imposssibile attivare bluetooth. Azionare l'interruttore per comunicazione senza fili situato sul lato dell'unità"

...ma il segnale bluetooth deve stare attivato o si può disattivare?

A.L.M.
23-04-2006, 09:57
ho proprio evitato di installarlo lo stack....ho installato direttamente il bt monitor

aggiungo...quando accendo il note col wireless disattivato mi compare la scritta "imposssibile attivare bluetooth. Azionare l'interruttore per comunicazione senza fili situato sul lato dell'unità"

...ma il segnale bluetooth deve stare attivato o si può disattivare?
Devi attivare lo switch per il wireless a dx. :mbe: Il BT monitor riconoscerà che è attivo. Quel messaggio è normale se lo switch è su off. Se ancora non lo riconosce prova a vedere con Fn+F8. Io ho installato lo stack, poi l'ho disinstallato seguendo le istruzioni che ci sono sul toolscd. ;)

fireball33
23-04-2006, 10:14
io uso lo stack toshiba e non ho nessun problema... dite che è meglio il bt monitor?

A.L.M.
23-04-2006, 11:09
io uso lo stack toshiba e non ho nessun problema... dite che è meglio il bt monitor?
Io lo preferisco. Non è tanto ingombrante in termini di risorse occupate, in più lo trovo versatile. Grazie al BT monitor sono riuscito a far funzionare la mia HP Photosmart 8050 via BT aggiunto (non è BT, ho attaccato un dongle BT alla porta pictbridge :D ), che era un po' complicato, dato che la dovevo far riconoscere senza installare il programma di controllo.

nview
23-04-2006, 11:09
io uso lo stack toshiba e non ho nessun problema... dite che è meglio il bt monitor?

....finalmente ho risolto il problema....sapete cosa mi incasinava la wireless? mica il bt stack........nooo.......mica il bt monitor.........nooooooo

...era quel maledetto :mad: di mouse wireless del mio desktop che si intrometteva col segnale facendo imbestialire :muro: la connessione wifi che immancabilmente andava in palla :ncomment:

grazie comunque per i suggerimenti :)

pax84
23-04-2006, 21:22
ragazzi anche a voi quando il pc si avvia ed entra nel desktop durante il suono di avvio di windows gracchia un pò? ho tutti i controlli del volume su livelli medio alti... è un problema di codec?

A.L.M.
23-04-2006, 22:02
ragazzi anche a voi quando il pc si avvia ed entra nel desktop durante il suono di avvio di windows gracchia un pò? ho tutti i controlli del volume su livelli medio alti... è un problema di codec?
No. Avrai un casino di link sul desktop, o di processi attivati automaticamente all'avvio, in background o, peggio, nel system tray, vero? ;)

pax84
23-04-2006, 22:56
No. Avrai un casino di link sul desktop, o di processi attivati automaticamente all'avvio, in background o, peggio, nel system tray, vero? ;)
Uhm a dire il vero no, sul desktop ho risorse del computer e il cestino, processi il minimo indispensabile arrivo a 200 mega e nel system tray ho poco o nulla! Può essere il fatto di aver installato il suono virtuale Toshiba che parte all avvio di windows nel system tray?

A.L.M.
23-04-2006, 23:08
Uhm a dire il vero no, sul desktop ho risorse del computer e il cestino, processi il minimo indispensabile arrivo a 200 mega e nel system tray ho poco o nulla! Può essere il fatto di aver installato il suono virtuale Toshiba che parte all avvio di windows nel system tray?
Anch'io ce l'ho, ma non attivo: lo accendo solo se serve. A me comunque il suono gracchiante non lo fa: a te sarà sicuramente colpa di qualche processo in background. ;)
Comunque niente paura, è un problema di software, non c'è niente di rotto: a me succedeva con il mio vecchio note. :)

LuKu
24-04-2006, 00:18
Ciao a tutti....avrei bisogno di un'informazione sui prezzi dei modelli A100-155 e 159: in prima pagina ho visto che il 155 è a 1.550,00€-1.600,00€ (anche se sul sito ufficiale è 1.592,50 iva esclusa).

La mia intenzione è di acquistarlo in negozio (no on-line), voi che prezzi avete trovato? un altra domanda: conviene prendere un T2500 al posto di un T2400? ho notato che l'unica e sola differenza tra i due modelli e il procio montato nulla più.

Vi ringrazio

Tedio
24-04-2006, 07:30
Ciao a tutti io intanto mi iscrivo e chiedo, Oggi pomeriggio andrò a comprare il toshiba a100-508 ho venduto il mio pc fisso e volevo prendere un notebook e mi sono orientato su questo modello (che costa poco) cosa mi sapete dire a riguardo? lo pagherei 799 euro con lo starter kit che comprende un mouse 2 cavolate e la borsa... il principale utilizzo che ne farei è internet, mail file sharing e cavolatine qua e la.. se ci scappa qualche giochino non fa male.. ad esempio un dubbio sulla scheda video, la ati express 200m... che vuol dire?? è da 128 mb ma sono dedicati o condivisi??? grazie a tutti per le risposte


Tedio

Neon68
24-04-2006, 08:38
Purtroppo sono condivisi, rubati ai 512Mb di sistema....

Con il Celeron che ha 400Mhz di FSB cosi' come la ram e la scheda condivisa non credo che riuscirai a giochicchiare serenamente. Poi dipende da cosa hai intenzione di caricare, il MAME32 ad esempio gira benissimo... :D

Tedio
24-04-2006, 09:09
di certo non gioco ad oblivion.. poi ripeto non mi serve per giocare al massimo per guardare qualche dvd a letto con la morosa.. cmq si può selezionare quanti mb dare alla vga? tipo se la voglio da 64 mb in modo tale da avere un po' piu di ram per il sistema... poi eventualmente posso aggiungere un bachetto? (usa sodimm?) intanto oggi me lo visiono come si deve ma penso che prenderò proprio questo... sicuramente arrivo a casa masterizzo il cd dei driver e formatto... io ho la licenza di xp pro quindi uso il mio....

Neon68
24-04-2006, 09:43
Credo che l'X200 sia ad allocazione dinamica come l'Intel...

Tedio
24-04-2006, 09:45
Credo che l'X200 sia ad allocazione dinamica come l'Intel...

cioè? cosa vuol dire????

nview
24-04-2006, 12:52
cioè? cosa vuol dire????


vuol dire che non puoi decidere tu quanta ram far prelevare alla scheda ma è il sistema stesso che decide quanta ram non gli "serve" e quindi lascia libera per la scheda video. Il sistema ha la precedenza rispetto la scheda video

nview
24-04-2006, 12:54
ragazzi anche a voi quando il pc si avvia ed entra nel desktop durante il suono di avvio di windows gracchia un pò? ho tutti i controlli del volume su livelli medio alti... è un problema di codec?


il gracchiamento è dovuto all'avvio di altri programmi....infatto dopo l'avvio se ti ascolti un cd non udirai nessuna imperfezione :D

Tedio
24-04-2006, 12:58
vuol dire che non puoi decidere tu quanta ram far prelevare alla scheda ma è il sistema stesso che decide quanta ram non gli "serve" e quindi lascia libera per la scheda video. Il sistema ha la precedenza rispetto la scheda video
beh cmq per un utilizzo normale e non di videogiochi va piu che bene no??? ho chiamato dove lo vado a prendere e mi han detto che è disponibile oggi me lo guardo e nel caso faccio la spesa...

nview
24-04-2006, 13:05
beh cmq per un utilizzo normale e non di videogiochi va piu che bene no??? ho chiamato dove lo vado a prendere e mi han detto che è disponibile oggi me lo guardo e nel caso faccio la spesa...




secondo me per l'uso che hai detto di fare tu va più che bene..IMHO

pax84
24-04-2006, 13:15
il gracchiamento è dovuto all'avvio di altri programmi....infatto dopo l'avvio se ti ascolti un cd non udirai nessuna imperfezione :D
Quindi è normale oppure eliminando all' avvio qualcos' altro dovrebbe sparire?...anche perchè per il resto l' audio funziona alla grande!

nview
24-04-2006, 13:30
Quindi è normale oppure eliminando all' avvio qualcos' altro dovrebbe sparire?...anche perchè per il resto l' audio funziona alla grande!


allora qual'è il problema? :rolleyes: vai tranquillo.... :D

cigalla
24-04-2006, 14:31
pare ci sia un altro modello: A100-206

Centrino T2300
Scheda videro: Ati X1600 da 256 Hypermemory (128+128)
HD: 100 Gb

Le altre caratteristiche simili agli altri

nview
24-04-2006, 16:30
Ragazzi, ho installato adobe premiere pro 2 e appena dopo avviato il computer fa una schermata blu piena di scritte e si riavvia di botto. Non credo ci siano conflitti perchè l'ho installato a macchina quasi "vergine" solo con gli ultimi aggiornamenti sp2... premetto che sul mio desktop con sp2 funziona bene

A.L.M.
24-04-2006, 17:06
Ragazzi, ho installato adobe premiere pro 2 e appena dopo avviato il computer fa una schermata blu piena di scritte e si riavvia di botto. Non credo ci siano conflitti perchè l'ho installato a macchina quasi "vergine" solo con gli ultimi aggiornamenti sp2... premetto che sul mio desktop con sp2 funziona bene
Scriviti cosa esce scritto sulla schermata blu e posta. ;) Ma parte Premiere?
Potrebbe essere un problema di drivers ATI con le ultime versioni di Premiere (e con le ultime versioni di Avid).
Se il software è originale, prova a mandare una mail al servizio clienti.

nview
24-04-2006, 17:11
Scriviti cosa esce scritto sulla schermata blu e posta. ;) Ma parte Premiere?



....l'avrei fatto se fosse possibile....è questione proprio di un attimo...non si fa in tempo a leggerlo



premiere parte e arriva fino alla videata in cui scegli di aprire un progetto o di farne uno nuovo e poi crasssha...

fireball33
24-04-2006, 17:18
....l'avrei fatto se fosse possibile....è questione proprio di un attimo...non si fa in tempo a leggerlo



premiere parte e arriva fino alla videata in cui scegli di aprire un progetto o di farne uno nuovo e poi crasssha...


stesso identico problema con adobe audition 2.0... ho anke formattato e reinstallato subito ma lo stesso.. son dovuto tornare a cool edit 2 :rolleyes:

cmq se vuoi leggere le scritte della schermata blu vai nelle proprietà di sistema (clic destro su risorse del computer-->proprietà oppure sistema su pannello di controllo) scheda avanzate, poi vai su impostazioni avvio e ripristino e spunta l'opzione "riavvia automaticamente" ;)

ziph
24-04-2006, 17:22
ciao a tutti, qualcuno ha fatto un test con 3DMark05? Mi sembra di non averlo visto.

Qualcuno ha avuto problemi con alcuni giochi, tipo Sims 2, con blocchi a causa del processore dual core?

Commenti riguardo la versione 206, T2300, 100GB, x1600 128+128, però con la memoria in 2 banchi da 512, si trova a 1360 su trovaprezzi. Quanto incide la scheda video con 128 MB dedicati rispetto ai 256 delle versione più potente?

Grazie, ciao!

nview
24-04-2006, 17:42
stesso identico problema con adobe audition 2.0... ho anke formattato e reinstallato subito ma lo stesso.. son dovuto tornare a cool edit 2 :rolleyes:

cmq se vuoi leggere le scritte della schermata blu vai nelle proprietà di sistema (clic destro su risorse del computer-->proprietà oppure sistema su pannello di controllo) scheda avanzate, poi vai su impostazioni avvio e ripristino e spunta l'opzione "riavvia automaticamente" ;)


ho usato un sistema meno informatico....ho preso la macchina digitale e ho fotografato lo schermo..ah ah ah


ecco la videata

http://img66.imageshack.us/img66/3055/pict03451321qs.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=pict03451321qs.png)

A.L.M.
24-04-2006, 17:51
ciao a tutti, qualcuno ha fatto un test con 3DMark05? Mi sembra di non averlo visto.

Qualcuno ha avuto problemi con alcuni giochi, tipo Sims 2, con blocchi a causa del processore dual core?

Commenti riguardo la versione 206, T2300, 100GB, x1600 128+128, però con la memoria in 2 banchi da 512, si trova a 1360 su trovaprezzi. Quanto incide la scheda video con 128 MB dedicati rispetto ai 256 delle versione più potente?

Grazie, ciao!
Beh, leggi la mia firma... :D :read:
Test fatti con gli Omega Drivers basati sui Catalyst 6.2 (con quelli più nuovi si guadagnano un bel po' di punti, almeno un centinaio).
Sulle prestazioni della gpu, nulla. Il problema di un framebuffer più piccolo sta nel fatto che potresti avere qualche rallentamento (non dovuto alla gpu) nei giochi che chiedono minimo 256 MB di ram video. Questo perchè la ram di sistema è più lenta di quella della scheda video. :)

allaon
24-04-2006, 18:49
ho usato un sistema meno informatico....ho preso la macchina digitale e ho fotografato lo schermo..ah ah ah


ecco la videata

http://img66.imageshack.us/img66/3055/pict03451321qs.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=pict03451321qs.png)


Anche io ho lo stesso problema con Premiere 2.0 :(
Solo che la mia schermata blu la vedo per pochi secondi, dopodichè si riavvia.

Inoltre mi è capitato di avere qualche errore di windows del tipo 'la memomoria non poteva essere read', ho fatto un test completo con memtest e non mi ha dato errori :confused: :confused:

ziph
24-04-2006, 18:58
già, ke furbooo! ti ringrazio! già, hai ragione! ho un dubbio fra il toshiba A100-206 con la x1600 da 128 +128, e il T2300, e l'asus A6JA, che ha la scheda x1600 256+256, ma hard disk da 4200 rpm..e scalda di più. (e due anni di garanzia asus door-to-door)

ciaoo

nview
24-04-2006, 20:40
Anche io ho lo stesso problema con Premiere 2.0 :(
Solo che la mia schermata blu la vedo per pochi secondi, dopodichè si riavvia.

Inoltre mi è capitato di avere qualche errore di windows del tipo 'la memomoria non poteva essere read', ho fatto un test completo con memtest e non mi ha dato errori :confused: :confused:


è un problema di adobe di sicuro....però nel loro sito non ne parlano...sti incompetenti :mad:

Tedio
24-04-2006, 20:56
ragazzi oggi ho acquistato un toshiba a100-508.. ora.. bellissimo ma è pieno di cacca e poi ha windows xp home edition.. vorrei chiedere come devo muovermi per formattare e fare il cd dei driver per tutto il notebook grazie a tutti ciao

nview
24-04-2006, 21:10
ragazzi oggi ho acquistato un toshiba a100-508.. ora.. bellissimo ma è pieno di cacca e poi ha windows xp home edition.. vorrei chiedere come devo muovermi per formattare e fare il cd dei driver per tutto il notebook grazie a tutti ciao


allora...fatti un cd con dentro la cartella "toolscd" (se guardi nella cartella c'è un eseguibile che si chiama browser.exe se non sbaglio...quello lì fa partire la videata che ti guida nell'installazione dei driver)....dopodichè fai ripartire il notebook...all'avvio premi F12 e seleziona mi sembra l'opzione 3 con scritto CD/DVD....(nel lettore dvd del note ci deve essere il disco d'installazione di windows xp meglio se già con sp2 perchè alcuni mi sembra si siano lamentati di alcune difficolta nell'installazione con la sp1)....quando parte l'installazione di windows scegli la partizione in cui già c'è windows home e scegli di installare lì il pro (non selezionare l'opzione che esegue l'aggiornamento ma quella che lo installa da zero)....poi ti verrà chiesto se lasciare intatto il file system o di riformattarlo....scegli la riformattazione (rapida o approfondita non importa)....poi l'installazione continua come al solito...fine del lavoro è installare i driver una volta completata l'installazione di windows....spero di aver scritto tutto giusto....ciao

Tedio
24-04-2006, 21:14
allora...fatti un cd con dentro la cartella "toolscd" (se guardi nella cartella c'è un eseguibile che si chiama browser.exe se non sbaglio...quello lì fa partire la videata che ti guida nell'installazione dei driver)....dopodichè fai ripartire il notebook...all'avvio premi F12 e seleziona mi sembra l'opzione 3 con scritto CD/DVD....(nel lettore dvd del note ci deve essere il disco d'installazione di windows xp meglio se già con sp2 perchè alcuni mi sembra si siano lamentati di alcune difficolta nell'installazione con la sp1)....quando parte l'installazione di windows scegli la partizione in cui già c'è windows home e scegli di installare lì il pro (non selezionare l'opzione che esegue l'aggiornamento ma quella che lo installa da zero)....poi ti verrà chiesto se lasciare intatto il file system o di riformattarlo....scegli la riformattazione (rapida o approfondita non importa)....poi l'installazione continua come al solito...fine del lavoro è installare i driver una volta completata l'installazione di windows....spero di aver scritto tutto giusto....ciao


perfetto quindi io masterizzo il cd poi riavvio e installo windows da zero ok.. io ho la mia licenza di xp pro sp2 implementato quindi è tutto originale ed in regola.. e poi installo tutti i driver che si installano tutti da soli? o devo farli io uno per uno?? poi non c'è bisogno di mettere tutti quei programmi che ci sono all'avvio?? che son pure brutti e non mi servono a niente.... :D :D scusami le troppe domande ma l'ho preso proprio oggi pomeriggio e non ho mai lavorato su un notebook recente.. ma di pc ne capisco un po'... nel caso io posto e vi faccio sapere (penso che farò tutto domani mattina) grazie cmq :)

cigalla
24-04-2006, 21:57
ho un dubbio fra il toshiba A100-206 con la x1600 da 128 +128, e il T2300, e l'asus A6JA, che ha la scheda x1600 256+256, ma hard disk da 4200 rpm..e scalda di più. (e due anni di garanzia asus door-to-door)

ciaoo

Già! Identico dilemma

nview
24-04-2006, 22:11
perfetto quindi io masterizzo il cd poi riavvio e installo windows da zero ok.. io ho la mia licenza di xp pro sp2 implementato quindi è tutto originale ed in regola.. e poi installo tutti i driver che si installano tutti da soli? o devo farli io uno per uno?? poi non c'è bisogno di mettere tutti quei programmi che ci sono all'avvio?? che son pure brutti e non mi servono a niente.... :D :D scusami le troppe domande ma l'ho preso proprio oggi pomeriggio e non ho mai lavorato su un notebook recente.. ma di pc ne capisco un po'... nel caso io posto e vi faccio sapere (penso che farò tutto domani mattina) grazie cmq :)


li devi installare uno ad uno...

Tedio
24-04-2006, 22:26
li devi installare uno ad uno...

mmm ok ho capito.. ho daTO un'occhiata a quel file "browser" che mi dicevi, è normale che mi da solo 3 lingue ovvero inglese francese e tedesco?

Neon68
24-04-2006, 22:38
Qualcuno ha avuto problemi con alcuni giochi, tipo Sims 2, con blocchi a causa del processore dual core?

Si, alcuni giochi crashano. Il problema si risolve brillantemente disattivando dal bios uno dei due core. Ne ho diversi (vecchi) e con un solo core girano senza problemi.

LuKu
24-04-2006, 23:59
Mi aggrego a Cigalla e Ziph....stessa indecisione o meglio i tre portatili in lista per l'acquisto sono A100-155 / 159 e A6JA-Q039H...Per l'asus qualche prezzo l'ho trovato (preferisco l'acquisto a negozio) per i due A100 ancora niente...cmq mi sembrano assolutamente equivalenti il 155 e l'Asus, si riequilibrano nelle differenze.

asdfghjkl
25-04-2006, 06:27
Anch'io ho avuto tanti dubbi nella scelta trà Toshiba e Asus(e Sony vaio, a dire il vero), ma ho preferito il Toshiba per l'hard disk più veloce che mi pare fondamentale per essere veloci negli utilizzi più seri, tipo consultare vari documenti mentre si naviga e si scrive, magari con qualche programma in sottofondo e windows un pò incasinato. Inoltre mi fido più di Toshiba come solidità del pc. Mi era anche venuta un'altra idea: comprare l'Asus e un hard disk da 7200 rpm, e poi usare quello da 4200 in un box esterno per lo storage, o al limite rivenderlo, però mi costava cara, dovevo intervenire subito sul pc sia in hardware che in software, che può essere divertente ma rischia sempre di creare qualche problema, e non avrei avuto un Toshiba.

ziph
25-04-2006, 08:03
per gli indecisi asus-toshiba ho aperto una nuova discussione nella sezione consigli per gli acquisti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186641

ciao

nview
25-04-2006, 09:38
mmm ok ho capito.. ho daTO un'occhiata a quel file "browser" che mi dicevi, è normale che mi da solo 3 lingue ovvero inglese francese e tedesco?

..purtroppo...è normale

Tedio
25-04-2006, 09:45
..purtroppo...è normale


lo supponevo... un ultima cosa e giuro che non ti stresso piu, guardando un po' i programmi che ci sono alcuni mi sembrano utili, tipo quello per silenziare il lettore durante la riproduzione di cd musicali o dvd, secondo te i programmi in corredo indispensabili al note quali sarebbero?

nview
25-04-2006, 10:21
lo supponevo... un ultima cosa e giuro che non ti stresso piu, guardando un po' i programmi che ci sono alcuni mi sembrano utili, tipo quello per silenziare il lettore durante la riproduzione di cd musicali o dvd, secondo te i programmi in corredo indispensabili al note quali sarebbero?


..guarda....è pura opinione personale...ma io ho installato solo ed esclusivamente i driver necessari e gli altri software non li ho neanche visti...

nview
25-04-2006, 10:23
Qualcuno di voi conosce un valido sostituto o migliore di adobe premiere pro 2?



che ne dite del sony vegas 6? meglio o peggio?

frendine
25-04-2006, 14:53
Puoi andare benissimo su pinnacle Liquid Edition 6,non so se èuscita la 7 ma la 6 era fenomenale.
Ciao

Tedio
25-04-2006, 15:51
..guarda....è pura opinione personale...ma io ho installato solo ed esclusivamente i driver necessari e gli altri software non li ho neanche visti...


si... guarda io ho formattato ed installato l'XP Pro sp2 senza problemi con i driver ed io ho messo diciamo le hotkey per i tasti funzione i driver ati (gli omega mi andavano in conflitto) e il silenziatore del lettore che quello mi pareva utile per me che ascolto cd audio mp3 e dvd... cmq devo dire che con sistema installato norton personal firewall 2004 settato come dico io pesa solo 150 mb in ram contro i 300 di prima.. molto piu snello e molto piu veloce...

saxxx80
25-04-2006, 15:59
ciao ragazzi,
ogni volta che avvio il mio portatile, appena si visualizzano le icone sul desktop lo schermo diventa nero per una frazione di secondo e mi sembra anche che le icone non siano visualizzate al meglio (anche la scritta start).
Non vorrei aver sbagliato qualcosa installando i driver della scheda video/monitor.
Qualcuno mi dice come installare passo passo di nuovo tutto?
Dove vedo se è configurato tutto bene?
Grazie x l'aiuto

A.L.M.
25-04-2006, 16:12
lo supponevo... un ultima cosa e giuro che non ti stresso piu, guardando un po' i programmi che ci sono alcuni mi sembrano utili, tipo quello per silenziare il lettore durante la riproduzione di cd musicali o dvd, secondo te i programmi in corredo indispensabili al note quali sarebbero?
Guarda in prima pagina: sulla guida di pide ci sono i programmi più utili da installare. ;)

A.L.M.
25-04-2006, 16:15
ciao ragazzi,
ogni volta che avvio il mio portatile, appena si visualizzano le icone sul desktop lo schermo diventa nero per una frazione di secondo e mi sembra anche che le icone non siano visualizzate al meglio (anche la scritta start).
Non vorrei aver sbagliato qualcosa installando i driver della scheda video/monitor.
Qualcuno mi dice come installare passo passo di nuovo tutto?
Dove vedo se è configurato tutto bene?
Grazie x l'aiuto
Potrebbe essere un problema creato da vpu recover. Comunque guarda nelle proprietà del display in impostazioni se ad esempio la frequenza di refresh è settata su 60 Hz. Oppure va su Omegadrivers.net e cerca un po': lì c'è la corretta procedura di disinstallazione. ;)

nview
26-04-2006, 08:21
Perchè la KB899179 in microsoft non esiste più?...per intenderci era quella che parlava del bug usb-core duo.

denim84
26-04-2006, 08:27
ciao ragazzi,qualche giorno fa mi è arrivato il mitico A100-155. Leggendo sul forum mi ero fatto l'idea che avrei potuto imbattermi in difetti inaccettabili, tipo fascia bianca nello schermo, telecomandi di altri apprecchi che mandano in tilt il computer, menomale che il più delle volte i difetti sono imputabili alla nostra pretesa che tutto debba necessariamente essere perfetto per via dei tanti soldini spesi... :banned: ad ogni modo il computer è bellissimo!!!

PS: ho trovato il telecomando... :D !!!

A.L.M.
26-04-2006, 12:01
Perchè la KB899179 in microsoft non esiste più?...per intenderci era quella che parlava del bug usb-core duo.
Ah sì? :confused: Io comunque temporaneamente risolvo col trick di Anandtech... ;) :read:
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2693

ddn
26-04-2006, 12:39
Qualcuno per caso ha installato adobe premiere pro sul suo a100?
Sul mio a100-168 quando avvio il programma il computer si riavvia da solo.... :mad: PERCHè???? :help:

A.L.M.
26-04-2006, 12:52
Qualcuno per caso ha installato adobe premiere pro sul suo a100?
Sul mio a100-168 quando avvio il programma il computer si riavvia da solo.... :mad: PERCHè???? :help:
Leggi i post delle pagine precedenti. :read:
Con tutta probabilità si tratta di un conflitto tra i drivers delle schede ATI e questo programma (succede qualcosa di simile pure con AVid, a quanto pare).
Se il software che hai è originale, contatta la Adobe. ;)

nview
26-04-2006, 14:48
Leggi i post delle pagine precedenti. :read:
Con tutta probabilità si tratta di un conflitto tra i drivers delle schede ATI e questo programma (succede qualcosa di simile pure con AVid, a quanto pare).
Se il software che hai è originale, contatta la Adobe. ;)
e con edius di canopus?

A.L.M.
26-04-2006, 15:01
e con edius di canopus?
Boh, penso di no. Cercate in rete... :confused: :fagiano:

ddn
26-04-2006, 15:36
quando si installano gli omega drivers si deve disinstallare ati control center?

Tedio
26-04-2006, 17:01
cmq io ho avuto problemi con i driver omega per la scheda video.. non mi teneva la risoluzione di 1280x800 difatti ho disinstallato ed ho rimesso i driver ati senza control pane e cose simili... boh.. non saprei.. io ho un 508 della serie A100

A.L.M.
26-04-2006, 17:11
cmq io ho avuto problemi con i driver omega per la scheda video.. non mi teneva la risoluzione di 1280x800 difatti ho disinstallato ed ho rimesso i driver ati senza control pane e cose simili... boh.. non saprei.. io ho un 508 della serie A100
Sarà perchè hai una scheda video integrata... :confused:

Tedio
26-04-2006, 19:15
Sarà perchè hai una scheda video integrata... :confused:
si può essere col fatto che ha memoria shared... cmq sia non lo devo usare per applicativi 3d quindi poco mi importa... una cosa che però mi da noia (solo per pigrizia) è il fatto della luminosità del monitor... spara troppo forte e quindi ogni volta dimezzo la luminosità altrimenti mi saltano gli occhi...

max97745
26-04-2006, 21:57
Ciao a tutti!Sono un felice possessore dell A100-155 e volevo ringraziare tutti per le utilissime dritte che mi avete dato per gestire questo notebook.

L'unica cosa che non mi convince molto è l'autonomia: utilizzando in diversi modi (anche senza programmi aperti) non riesco mai a far durare la batteria più di 1h e 25, neanche in modalità autonomia estesa. E' normale?
Ho attaccato solo ed esclusivamente un mouse usb, ho fatto la modifica per il bug di winzoz ed ho disattivato la wirless col selettore.
Un confronto tra utenti potrebbe essere utile a tutti, grazie!!!
ciaooo

A.L.M.
26-04-2006, 22:11
Ciao a tutti!Sono un felice possessore dell A100-155 e volevo ringraziare tutti per le utilissime dritte che mi avete dato per gestire questo notebook.

L'unica cosa che non mi convince molto è l'autonomia: utilizzando in diversi modi (anche senza programmi aperti) non riesco mai a far durare la batteria più di 1h e 25, neanche in modalità autonomia estesa. E' normale?
Ho attaccato solo ed esclusivamente un mouse usb, ho fatto la modifica per il bug di winzoz ed ho disattivato la wirless col selettore.
Un confronto tra utenti potrebbe essere utile a tutti, grazie!!!
ciaooo
Molto strano. Scaricati mobile meter, va' in opzioni quando hai la batteria e posta i dati che trovi nel tab "Battery Information". A me dura 1h40'-1h50' a massima potenza... :mbe:

max97745
26-04-2006, 23:51
Grazie per la risposta A.L.M.!

I dati mi sembrano a posto
Device name: PA3399U-2BAS/BRS
Remaining Wattage: 64155 mWh (caricata al max)
Designed Capacity: 65325 mWh
Fully Charged Capacity: 65325 mWh
Wear level: 0%
Voltage: 15000 mV

se i valori sono giusti allora farò altre prove magari chiudendo le varie utility preinstallate che devo ancora togliere: anche sto mouse ciuccia 5w da solo!
Un consiglio: un modem usb consuma più o meno del tenere attivata una rete wireless?
Grazie ancora

A.L.M.
26-04-2006, 23:58
Grazie per la risposta A.L.M.!

I dati mi sembrano a posto
Device name: PA3399U-2BAS/BRS
Remaining Wattage: 64155 mWh (caricata al max)
Designed Capacity: 65325 mWh
Fully Charged Capacity: 65325 mWh
Wear level: 0%
Voltage: 15000 mV

se i valori sono giusti allora farò altre prove magari chiudendo le varie utility preinstallate che devo ancora togliere: anche sto mouse ciuccia 5w da solo!
Un consiglio: un modem usb consuma più o meno del tenere attivata una rete wireless?
Grazie ancora
I dati mi sembrano giusti. Strano che ti suri così poco anche in risparmio energetico... :confused:
Credo che non ci siano grosse differenze tra modem usb e wireless. In condizioni normali dovrebbe essere meglio il modem USB, ma con il bug...
Il bug dell'USB prima o poi dovrebbero risolverlo. Prova ad usare il metodo che trovi su anandtech: http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2693

Tedio
27-04-2006, 06:19
a dir la verità anche il mio 508 non dura questo chissàchè.. con tutto al max diciamo senza limitazioni mi dura si e no 2 ore con batterie al massimo... io penso sia piu dipeso dai cicli di carica/scarica batterie... sapete tipo i cellulari che dopo 2 3 volte che si scaricano e ricaricano poi tengono di piu. magari mi sbaglio ma sempre batterie al litio sono....

allaon
27-04-2006, 07:49
Ultimamente mi da spesso errori del tipo 'la memoria non poteva essere read'.
Ho già testato le memorie con memtest, e non credo possa essere la memoria video perchè nei giochi non mi ha mai dato errori: qualcuno ha idea di cosa possa essere??

sandman78
27-04-2006, 11:39
A proposito di durata delle batterie...
come è finita poi la questione del bug di win xp con le periferice usb?
ieri ho usato il note per la prima volta con batteria e mouse usb...in un quarto d'ora mi ha scaricato la batteria del 25%!

La famosa patch di microsoft ho letto da qualche parte che non è ufficiale e che non conviene installarla...francamente non l'ho manco trovata! mi sapete dare qualche consiglio & dirmi dove la trovo? :oink:

Tedio
27-04-2006, 12:02
A proposito di durata delle batterie...
come è finita poi la questione del bug di win xp con le periferice usb?
ieri ho usato il note per la prima volta con batteria e mouse usb...in un quarto d'ora mi ha scaricato la batteria del 25%!

La famosa patch di microsoft ho letto da qualche parte che non è ufficiale e che non conviene installarla...francamente non l'ho manco trovata! mi sapete dare qualche consiglio & dirmi dove la trovo? :oink:


cioè??? che bug con le periferiche usb?? :eek: io non so ma ho l'impressione che piu di 2 ore il mio 508 non regge... come ho detto sopra potrebbe essere che ci vogliono almeno 2/3 cicli di carica batteria tipo i cellulari... cmq sia si ricarica molto velocemente. ma spiegati meglio di questo famoso bug :confused:

Neon68
27-04-2006, 13:27
Ultimamente mi da spesso errori del tipo 'la memoria non poteva essere read'.
Ho già testato le memorie con memtest, e non credo possa essere la memoria video perchè nei giochi non mi ha mai dato errori: qualcuno ha idea di cosa possa essere??

Google? No eh? ;)

http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_12063.asp

Solo un link. Gli altri cercali tu se non trovi la soluzione...

dante26
27-04-2006, 14:59
Ciao.
Ma con la cheda audio del nostro notebook è possibile registrare ciò che ascoltiamo?
Mi spiego meglio.

Nel mio vecchio pc desktop avevo una funziona nella scheda audio della creative che mi permetteva di registrare qualsiasi suono. Bastava che spuntassi l'icona " registra ciò che senti" e mi registrava una canzone in streaming, il mic, un mp3 in esecuzione...insomma qualsiasi cosa.

Con la nostra scheda audio si può fare?
Ciao!

sandman78
27-04-2006, 15:07
cioè??? che bug con le periferiche usb?? :eek: io non so ma ho l'impressione che piu di 2 ore il mio 508 non regge... come ho detto sopra potrebbe essere che ci vogliono almeno 2/3 cicli di carica batteria tipo i cellulari... cmq sia si ricarica molto velocemente. ma spiegati meglio di questo famoso bug :confused:

Che io sappia c'è un bug di winxp che riduce la durata delle batterie sui portatili con centrino duo.

info:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060130

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060217

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16260.html

http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=23




:doh:

sandman78
27-04-2006, 15:10
Ciao.
Ma con la cheda audio del nostro notebook è possibile registrare ciò che ascoltiamo?
Mi spiego meglio.

Nel mio vecchio pc desktop avevo una funziona nella scheda audio della creative che mi permetteva di registrare qualsiasi suono. Bastava che spuntassi l'icona " registra ciò che senti" e mi registrava una canzone in streaming, il mic, un mp3 in esecuzione...insomma qualsiasi cosa.

Con la nostra scheda audio si può fare?
Ciao!

credo basti attaccare il microfono all'apposito ingresso ed attivarlo da win...

Tedio
27-04-2006, 15:13
Che io sappia c'è un bug di winxp che riduce la durata delle batterie sui portatili con centrino duo.

info:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060130

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060217

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16260.html

http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=23




:doh:

ora mi leggo le info, cmq io non ho core centrino duo :p :p

???.idm
27-04-2006, 15:13
scusate ragazzi, un mio amico è interessato al modello
A100-168 per non farmi leggere 30 pag di forum, vorrei sapere il modello è il transfer rate del Hdd( con hd Tach), e le temperature della cpu e gpu e hdd dopo un pò di ore di lavoro.
UN altra cosa: se attivate tutte le opzioni di risparmio energetiche cosa vi dura la batteria, e da quanti mW è. Please rispondetemi, ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tedio
27-04-2006, 15:15
credo basti attaccare il microfono all'apposito ingresso ed attivarlo da win...


mmm non proprio così... ho capito a cosa si riferisce e per ora per lo stia spolpando vivo non penso che abbiamo quell'opzione li.. magari con qualche programma audio... mi dovrei informare meglio

nview
27-04-2006, 16:04
scusate ragazzi, un mio amico è interessato al modello
A100-168 per non farmi leggere 30 pag di forum, vorrei sapere il modello è il transfer rate del Hdd( con hd Tach), e le temperature della cpu e gpu e hdd dopo un pò di ore di lavoro.
UN altra cosa: se attivate tutte le opzioni di risparmio energetiche cosa vi dura la batteria, e da quanti mW è. Please rispondetemi, ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


leggiti le 30 pagg di forum :Prrr:

???.idm
27-04-2006, 16:12
troppo cattivo sei, glielo dico alla mamma

dante26
27-04-2006, 16:25
mmm non proprio così... ho capito a cosa si riferisce e per ora per lo stia spolpando vivo non penso che abbiamo quell'opzione li.. magari con qualche programma audio... mi dovrei informare meglio


Si tedio,tu hai capito bene.

Sandman io voglio registrare in real time cioè tutto quello che si sente in linea...

Eppure nel mixer della realtek ce la funzione volume in linea ma non segnala nulla.

Ho usato 2 programmi per ora ma nulla... che peccato che non possa usare questa funzione.

Tedio
27-04-2006, 17:14
Si tedio,tu hai capito bene.

Sandman io voglio registrare in real time cioè tutto quello che si sente in linea...

Eppure nel mixer della realtek ce la funzione volume in linea ma non segnala nulla.

Ho usato 2 programmi per ora ma nulla... che peccato che non possa usare questa funzione.


mmm mi sa che era una opzione di quella scheda audio li... in effetti anche io prima con il mio desktop avevo una sound blaster live e penso che c'era quella opzione.. di conseguenza credo che sul toshi non si possa fare....

A.L.M.
27-04-2006, 17:59
mmm mi sa che era una opzione di quella scheda audio li... in effetti anche io prima con il mio desktop avevo una sound blaster live e penso che c'era quella opzione.. di conseguenza credo che sul toshi non si possa fare....
E' un opzione che c'è su qualunque scheda, ti basta scaricare un programma che te lo faccia fare. Io lo facevo pure con la AC '97 del mio vecchio note...

pastonudo
27-04-2006, 18:01
possessore soddisfatto del a100-155!
Voglio formattare e installare xp pro, so che nell'installare i driver verrà data la possibilità di scegliere tra tre selezioni intel.
Quale devo installare tra le 3?
grassie :D

sandman78
27-04-2006, 18:26
Sandman io voglio registrare in real time cioè tutto quello che si sente in linea...



ah! non avevo capito bene :what:

...e pensandoci bene questa funzione mi farebbe comodo anche a me...

Tedio
27-04-2006, 18:36
possessore soddisfatto del a100-155!
Voglio formattare e installare xp pro, so che nell'installare i driver verrà data la possibilità di scegliere tra tre selezioni intel.
Quale devo installare tra le 3?
grassie :D


scusa?? ma dici le lingue? sono solo 3 e sono inglese francese e tedesco... se no, cosa intendi per 3 selezioni intel?

dante26
27-04-2006, 18:50
E' un opzione che c'è su qualunque scheda, ti basta scaricare un programma che te lo faccia fare. Io lo facevo pure con la AC '97 del mio vecchio note...

Ciao A.L.M :)

Ho scaricato lo stesso programma che avevo della creative... e anche uno trovato su internet ma niente.

Neanche con il registratore di suoni di windows non riesco a registrare...

Mi dici che programma dovrei scaricare?

Grazie a tutti quelli che hanno risposto :)

mattia86
27-04-2006, 19:26
Ma per il controllo della velocita della ventola funzica qualche programma?

pastonudo
27-04-2006, 19:43
scusa?? ma dici le lingue? sono solo 3 e sono inglese francese e tedesco... se no, cosa intendi per 3 selezioni intel?

no da delle selezioni dicendo di selezionare quella più adeguata...maa parte questo
ho un altra domanda sui drivers OMEGA, nell'istallazione chiede di mettere le preferenze, quali scegliere per a100-155? :D

Tedio
27-04-2006, 20:01
no da delle selezioni dicendo di selezionare quella più adeguata...maa parte questo
ho un altra domanda sui drivers OMEGA, nell'istallazione chiede di mettere le preferenze, quali scegliere per a100-155? :D


mah sul discorso dei driver omega io alla fine ci ho messo i driver ati xkè con gli omega non mi teneva i 1280x800 e mi riportava sempre a 1024x768 con conseguente schifezza della qualità... quindi li ho disinstallati e ho rimesso gli ati... per le frequenze non saprei che scheda video ha quel modello?

pastonudo
27-04-2006, 20:16
mah sul discorso dei driver omega io alla fine ci ho messo i driver ati xkè con gli omega non mi teneva i 1280x800 e mi riportava sempre a 1024x768 con conseguente schifezza della qualità... quindi li ho disinstallati e ho rimesso gli ati... per le frequenze non saprei che scheda video ha quel modello?

x1600

NeverAle
27-04-2006, 20:55
Ciao a tutti, non sono un felice possessore di un Toshiba a100-170 ma sono strafelice di questo acquisto!! E' un aereo!!!! Viaggia alla grande.
Per prima cosa ho formattato (dopo essermi masterizzato i driver...) e poi ho installato xp pro ((anzi ne ho messi 2, in caso avessi problemi con il predefinito...). Dopo ho cominciato a installare i driver più utili, lo stretto necessario, ma i tasti sulla sinistra (play, stop, quelli per il lettore...) non funzionano. :confused: Come posso fare per attivarli? C'è un driver tra quelli che ho masterizzato? O devo fare qualcos'altro?

P.S: ribadisco, è un super acquisto!

Tedio
27-04-2006, 21:21
x1600


fai una ricerca su google oppure se hai i driver installati, visualizza con atitool oppure everest le frequenze della scheda video

Tedio
27-04-2006, 21:22
Ciao a tutti, non sono un felice possessore di un Toshiba a100-170 ma sono strafelice di questo acquisto!! E' un aereo!!!! Viaggia alla grande.
Per prima cosa ho formattato (dopo essermi masterizzato i driver...) e poi ho installato xp pro ((anzi ne ho messi 2, in caso avessi problemi con il predefinito...). Dopo ho cominciato a installare i driver più utili, lo stretto necessario, ma i tasti sulla sinistra (play, stop, quelli per il lettore...) non funzionano. :confused: Come posso fare per attivarli? C'è un driver tra quelli che ho masterizzato? O devo fare qualcos'altro?

P.S: ribadisco, è un super acquisto!


certo che ci sono.. gli hotkey di toshiba installa quei driver...

A.L.M.
27-04-2006, 21:40
Ragazzi, un consiglio/preghiera: dato che mi sbatto per produrre i contenuti in prima pagina, prima di postare qualunque domanda, leggete i primi post del thread!!!!!!!!!!!! :D :D :ciapet:
Altrimenti finiremo per riempire la discussione sempre con le stesse domande, alle quali, francamente, mi sto anche stancando di dare le stesse risposte. :O
In più potete usare proficuamente la funzione cerca nel thread. ;)
Per quanto riguarda i drivers da installare, potete fare riferimento alla guida di pide di cui ho postato il link. :)

P.S.: so che è per gli M40, ma va bene grossomodo pure per noi. ;)

NeverAle
27-04-2006, 22:50
certo che ci sono.. gli hotkey di toshiba installa quei driver...

grazie!! gentilissimo! :D

Tedio
27-04-2006, 23:09
grazie!! gentilissimo! :D

di nulla ;)

Ghigi
27-04-2006, 23:26
Una piccola update al mio caso ---> guasto del connettore della LAN a 12 giorni dall'acquisto del Toshiba. Ho portato il pc in assistenza (Pistoia) il 18 aprile e l'ho ritirato il 27. Mi hanno cambiato la scheda madre !
Per ora nessun problema....speriamo bene. Ottimo servizio, nulla da dire.

Volevo fare una domanda:

-ho messo gli Omega Drivers, il Net Frameworks posso cestinarlo ? Mi serve a qualcosa ?

Grazie.

PS.
Altri programmi che posso eliminare, oltre ai già defunti Norton e One Note ?

NeverAle
27-04-2006, 23:29
di nulla ;)

:cry:
perdonami, ma sono andato sulla cartella dei driver, ho trovato hotkey utility ho clikkato su setup.exe ma mi si è bloccata l'installazione:

TOSHIBA Common Module not found! This setup will terminate.
:eek:
Cosa può essere? forse mi sono dimenticato di installare qualche altro driver?

NeverAle
27-04-2006, 23:33
:cry:
perdonami, ma sono andato sulla cartella dei driver, ho trovato hotkey utility ho clikkato su setup.exe ma mi si è bloccata l'installazione:

TOSHIBA Common Module not found! This setup will terminate.
:eek:
Cosa può essere? forse mi sono dimenticato di installare qualche altro driver?


forse devo installare anche la cartella con Common Modules.... :muro:
ma di preciso cosa contiene?

NeverAle
28-04-2006, 00:01
niente da fare, ho fatto partire il setup da common modules e poi da hotkey utility, riavviato ma quei 4 tasti non vanno....boh! :mc: qualche idea? :idea:

A.L.M.
28-04-2006, 00:27
niente da fare, ho fatto partire il setup da common modules e poi da hotkey utility, riavviato ma quei 4 tasti non vanno....boh! :mc: qualche idea? :idea:
Era meglio se seguivi il mio consiglio. Ragazzi, vi ho già detto che vi conviene seguire la guida di pide... Io l'ho fatto e non ho avuto alcun problema. Leggete la prima pagina. ;)
Probabilmente non hai installato qualcos altro. Installa tutte le cose che ci sono nell'elenco in autoplay tranne le cose che pide dice di eliminare.

fireball33
28-04-2006, 01:29
ricordo che quei 4 tasti a sinistra funzionano solo con windows media player o con express media player e con nessun altro lettore o applicazione... non c'è driver o programma che tenga :rolleyes:

Tedio
28-04-2006, 06:31
ricordo che quei 4 tasti a sinistra funzionano solo con windows media player o con express media player e con nessun altro lettore o applicazione... non c'è driver o programma che tenga :rolleyes:


:rolleyes: purtroppo hai ragione, cmq per le hot key l'installazione avviene prima installando i common file e poi i driver hotkey, alm sinceramente non ho usato una guida ma sono andato ad intuito ed ora va tutto alla perfezione, vi consiglio anche un programmetto esterno ma moooolto e mooolto utile secondo me che è Tuneup06, potete correggere gli errori del registro disinstallare il disinstallabile (ovvero non c'è files che tenga) e customizzare anche windows senza appesantire di un h il sistema. provatelo ;)

fireball33
28-04-2006, 11:08
è disponibile su sito toshiba il bios versione 1.40 :D

A.L.M.
28-04-2006, 11:19
è disponibile su sito toshiba il bios versione 1.40 :D
Uhm, lo hai già provato? Cosa migliora?

Tedio
28-04-2006, 11:41
ma voi vi siete registrati al sito toshiba??? cosa comporta?

A.L.M.
28-04-2006, 11:43
ma voi vi siete registrati al sito toshiba??? cosa comporta?
Boh, a me mandano la newsletter con la registrazione della garanzia...

OT: bella la firma, l'hai fatta tu? :)
Però temo che dovrai editarla, perchè è troppo grande: leggiti il regolamento. ;)

Tedio
28-04-2006, 11:58
Boh, a me mandano la newsletter con la registrazione della garanzia...

OT: bella la firma, l'hai fatta tu? :)
Però temo che dovrai editarla, perchè è troppo grande: leggiti il regolamento. ;)


ahh ho capito, no la firma non l'ho fatta io me l'ha fatta un utente di un altro forum :D

fireball33
28-04-2006, 13:41
Uhm, lo hai già provato? Cosa migliora?

già aggiornato tutto ok... non vedo nulla di nuovo...

A.L.M.
28-04-2006, 14:05
già aggiornato tutto ok... non vedo nulla di nuovo...
Nel bios sono sempre disattivate le porte seriali? Il telecomando funziona ancora?

frendine
28-04-2006, 15:53
Ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardo i driver della scheda video.
Io per ora ho rimesso gli originali,perchè gli omega 221 e gli ultimi i 231 danno problemi,per esempio su pes5 non va la risoluzione 1280x800 e poi per esempio su fifa wc 2006 non si vede praticamente niente,tutto bianco..
Voi avete provato qualche altro driver moddato?
Grazie.

Tedio
28-04-2006, 15:58
Ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardo i driver della scheda video.
Io per ora ho rimesso gli originali,perchè gli omega 221 e gli ultimi i 231 danno problemi,per esempio su pes5 non va la risoluzione 1280x800 e poi per esempio su fifa wc 2006 non si vede praticamente niente,tutto bianco..
Voi avete provato qualche altro driver moddato?
Grazie.
mmm che io conosca esistono solo gli omega moddati.. cmq anche io ho avuto dei problemi non mi teneva i 1280x800 in windows... quindi ho messo gli ati ma senza control panel...

frendine
28-04-2006, 16:02
Un altra info.
Ma la scheda video a che frequenze è settata a voi?
A me con atitool mi segna 400mhz e 380mhz ma sapevo che dovevano stare sui 470mhz entrambi,mi sbaglio?

Tedio
28-04-2006, 16:14
Un altra info.
Ma la scheda video a che frequenze è settata a voi?
A me con atitool mi segna 400mhz e 380mhz ma sapevo che dovevano stare sui 470mhz entrambi,mi sbaglio?


su questo non saprei io ho il 508 e la vga non è un granchè

Fenomeno85
28-04-2006, 17:02
ma avete visto che è uscito il 159 che è uguale al 155 ma che costa circa 1800 senza iva? :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Neon68
28-04-2006, 17:18
ma avete visto che è uscito il 159 che è uguale al 155 ma che costa circa 1800 senza iva? :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ne sei proprio sicuro?

Fenomeno85
28-04-2006, 17:33
Ne sei proprio sicuro?

a prima vista si :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

A.L.M.
28-04-2006, 17:38
Un altra info.
Ma la scheda video a che frequenze è settata a voi?
A me con atitool mi segna 400mhz e 380mhz ma sapevo che dovevano stare sui 470mhz entrambi,mi sbaglio?
Le frequenze che hai sono quelle giuste.
I 470 MHz per il core e 470 MHz (940 effettivi) per le memorie sono quelli della reference card, cioè lo specimen che ATI mostra ai giornalisti e alle case produttrici in anteprima.
Ogni produttore poi fissa le proprie specifiche.
Per avere quelle frequenze di memoria ci sarebbe bisogno delle GDDR3, mentre io ho visto che in OC con le DDR2 non riesco manco ad arrivarci (mi fermo a 468 MHz, sopra ho gli artefatti). Toshiba avrebbe dovuto implementare la scheda con memorie più prestanti. Solo che loro storicamente downcloccano abbastanza le schede, quindi in effetti per le frequenze che abbiamo di default bastano le DDR2.

A.L.M.
28-04-2006, 17:42
ma avete visto che è uscito il 159 che è uguale al 155 ma che costa circa 1800 senza iva? :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ha il T2500. Toshiba mi ha inviato la newsletter col link al sito. ;)
Adesso il 168 ha in più solo 20 GB di HDD. Credo che il mese prossimo sostituiranno pure il 168 con qualcosa col T2600.

Kyrandia
28-04-2006, 18:24
Ciao ragazzi! mi è arrivato il 168, bellissimo!!!

siccome voglio mettere XP pro e levare tutte le cose inutili vi chiedo :

1) il cd di rispristino contiene win Home + drivers autoinstallanti ?
2) devo procurarmi i drivers sata quando uso il mio cd win winxp sp2 ?
3) in cosa consiste la partizione da 250mb che ho letto ? posso eliminarla?
4) quando installo i drivers che sequenza uso ? chipset scheda video e il resto a piacere ?
5) conviene prima formattare a basso livello per pulire tutto con qualche utility toshiba o non serve a nulla ?

grazie e ciao :)

nview
28-04-2006, 18:44
Ciao ragazzi! mi è arrivato il 168, bellissimo!!!

siccome voglio mettere XP pro e levare tutte le cose inutili vi chiedo :

1) il cd di rispristino contiene win Home + drivers autoinstallanti ?
2) devo procurarmi i drivers sata quando uso il mio cd win winxp sp2 ?
3) in cosa consiste la partizione da 250mb che ho letto ? posso eliminarla?
4) quando installo i drivers che sequenza uso ? chipset scheda video e il resto a piacere ?
5) conviene prima formattare a basso livello per pulire tutto con qualche utility toshiba o non serve a nulla ?

grazie e ciao :)
sempre le stesse domande.....ma leggete indietro no?

fireball33
28-04-2006, 19:33
Nel bios sono sempre disattivate le porte seriali? Il telecomando funziona ancora?

è identico... porte seriali bloccate... il telecomando funziona male esattamente come prima :Prrr:

nview
28-04-2006, 20:39
A voi il pulsante internet funziona? Se sì cosa fa premendolo?

Tedio
28-04-2006, 21:24
A voi il pulsante internet funziona? Se sì cosa fa premendolo?


apre i.e.???? :stordita: :stordita:

fireball33
28-04-2006, 21:49
apre i.e.???? :stordita: :stordita:

non sia mai... a me apre firefox :D

cmq devi avere installato toshiba controls... poi è configurabile da pannello di controllo ---> toshiba controls ;)

Tedio
28-04-2006, 22:07
non sia mai... a me apre firefox :D

cmq devi avere installato toshiba controls... poi è configurabile da pannello di controllo ---> toshiba controls ;)


heheh si ma io non ho quei tasti sul mio, e poi uso opera :rolleyes: :rolleyes:

fireball33
28-04-2006, 22:34
heheh si ma io non ho quei tasti sul mio, e poi uso opera :rolleyes: :rolleyes:

che vuol dire che non hai quei tasti???? :confused:

Tedio
28-04-2006, 22:57
che vuol dire che non hai quei tasti???? :confused:


che non ho il 155 ma il 508 come in firma :)

Kyrandia
28-04-2006, 23:13
sempre le stesse domande.....ma leggete indietro no?

ok si scusa..
ho letto ma vorrei sapere la migliore sequenza per i drivers, chipset e video come i desktop ? è la stessa cosa no ?

non trovo la questione zero fill dellìhard disk o meglio ci sono utulity ?

ho messo intanto prima del format i drivers omega ( mi riconosce la scheda video come m56 ) e ho guadagnato 300 punti rispetto ai drivers toshiba arrivando a 3700 punti.. quali sono i migliori modded secondo voi ?

fireball33
28-04-2006, 23:18
che non ho il 155 ma il 508 come in firma :)

sorry nn avevo letto :muro: :D

A.L.M.
28-04-2006, 23:44
Ciao ragazzi! mi è arrivato il 168, bellissimo!!!

siccome voglio mettere XP pro e levare tutte le cose inutili vi chiedo :

1) il cd di rispristino contiene win Home + drivers autoinstallanti ?
2) devo procurarmi i drivers sata quando uso il mio cd win winxp sp2 ?
3) in cosa consiste la partizione da 250mb che ho letto ? posso eliminarla?
4) quando installo i drivers che sequenza uso ? chipset scheda video e il resto a piacere ?
5) conviene prima formattare a basso livello per pulire tutto con qualche utility toshiba o non serve a nulla ?

grazie e ciao :)
1)No. Serve per portare il note allo stato iniziale.
2)No.
3)Serve per l'express media player. No.
4)Segui l'interfaccia del toolscd che farai masterizzando tutto quello che c'è nella cartella toolscd in C:. Per quello che devi installarti (drivers aggiornati a parte), segui la guida di pide.
5)No. La formattazione a basso livello è pericolosa, oltre che inutile.

CONSIGLIO PER TUTTI: prima di postare le domande...

A)LEGGETE LA PRIMA PAGINA
B)LEGGETEVI LA DISCUSSIONE, ALMENO LA MAGGIOR PARTE, ALTRIMENTI TROVERETE SEMPRE MENO ANIME PIE DISPOSTE A RISPONDERVI. ;)
[Wanna Marchi mode]
D'ACCORDOOOOOOO?????
[/Wanna Marchi mode] :D :D

fireball33
29-04-2006, 00:04
forse ho trovato un miglioramento con il nuovo bios.... con il bios 1.40 adesso sia dal catalyst control center sia da everest la memoria video è di 512 mb mentre prima era di 256... che sia stato implementato meglio l'hypermemory?

A.L.M.
29-04-2006, 00:30
forse ho trovato un miglioramento con il nuovo bios.... con il bios 1.40 adesso sia dal catalyst control center sia da everest la memoria video è di 512 mb mentre prima era di 256... che sia stato implementato meglio l'hypermemory?
Mistero svelato. Lo metterò in prima pagina. ;)
Dopodichè domani mi farò l'upgrade: tu hai usato quello da win, vero?

Kyrandia
29-04-2006, 01:41
grazie per le risposte:)

una sola cuoriosità.. se eliminassi quella partizione, che succederebbe ? sarebbe ripristinabile ? grazie ancora!

Tedio
29-04-2006, 06:20
grazie per le risposte:)

una sola cuoriosità.. se eliminassi quella partizione, che succederebbe ? sarebbe ripristinabile ? grazie ancora!

Di che partizione parli?

Neon68
29-04-2006, 08:52
forse ho trovato un miglioramento con il nuovo bios.... con il bios 1.40 adesso sia dal catalyst control center sia da everest la memoria video è di 512 mb mentre prima era di 256... che sia stato implementato meglio l'hypermemory?

Per favore potresti controllare che nel bios la funzione di disabilitazione di un core sia ancora presente?

Gia' che ci sei puoi scrivere la procedura per eseguire l'upgrade?

Grazie.

Neon68
29-04-2006, 08:57
Di che partizione parli?

E' la partizione nascosta di 250Mb dove risiede l'Express Media Player (il programma che permette di vedere film e ascoltare musica senza caricare il S.O.).

sandman78
29-04-2006, 09:26
A proposito di durata delle batterie...
come è finita poi la questione del bug di win xp con le periferice usb?
ieri ho usato il note per la prima volta con batteria e mouse usb...in un quarto d'ora mi ha scaricato la batteria del 25%!

La famosa patch di microsoft ho letto da qualche parte che non è ufficiale e che non conviene installarla...francamente non l'ho manco trovata! mi sapete dare qualche consiglio & dirmi dove la trovo? :oink:



allora?

nessuno ha saputo più nulla??

A.L.M.
29-04-2006, 09:42
allora?

nessuno ha saputo più nulla??
Quello che si sa è in prima pagina. Leggi le FAQ, le ho aggiornate. ;)

Tedio
29-04-2006, 10:10
E' la partizione nascosta di 250Mb dove risiede l'Express Media Player (il programma che permette di vedere film e ascoltare musica senza caricare il S.O.).


ah ho capito, no con il mio modello non ho quella opzione. mi spiace non poterti aiutare :)

Neon68
29-04-2006, 10:40
ah ho capito, no con il mio modello non ho quella opzione. mi spiace non poterti aiutare :)

Ma io non ho bisogno di aiuto..... comunque grazie! :)

Neon68
29-04-2006, 10:41
Quello che si sa è in prima pagina. Leggi le FAQ, le ho aggiornate. ;)

E c'hai ragione pure tu... a volte dimentico che questo e' un thread gestito seriamente :)

Tedio
29-04-2006, 10:52
una domanda: sul mio modello (508)c'è l'uscita tv tramite svideo, io ho l'adattatore da svideo a rca. è solo in uscita giusto? in entrata un segnale visivo di qualunque sorte (che so ps2 o xbox) non ci concludo niente vero?


e un'altra cosa, ho visto in giro e su ebay quelle chiavette usb del digitale terrestre. Ma bisogna sempre per forza collegarle ad una antenna per far si che si veda?