View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100
Haran2005
07-11-2006, 11:29
che messaggio ti appare?
cmq se proprio non riesci a usare pmagic8 puoi usare una distro live di linux come knoppix 5 o meglio ancora ubuntu 6.10 che hanno un gestore dischi incluso con cui puoi partizionare ;)
ora non ricordo bene e visto che sono al lavoro (come sono produttivo!!! ;-)) non posso verificare ...cmq mi dice che non ne posso crearne una ma al massimo ridimensionare quelle che ci sono...ma se non ricordo male non mi fa fare neache quello!!! mah! una curiosità la piccola partizione che c'è a cosa serve? cosa contiene??? conviene toglierla?
che messaggio ti appare?
cmq se proprio non riesci a usare pmagic8 puoi usare una distro live di linux come knoppix 5 o meglio ancora ubuntu 6.10 che hanno un gestore dischi incluso con cui puoi partizionare ;)
Io ho partizionato con il cd di ripristino di toshi.... :D
Facile facile.
Haran2005
07-11-2006, 11:31
Io ho partizionato con il cd di ripristino di toshi.... :D
Facile facile.
beh! devo provare... non l'ho mai usato quel cd! quando mi è arrivato il note dopo averci lavorato un po feci un casino e formattai per metterci win xp pro sp2
prima di creare una nuova partizione devi ridimensionare quella/e esistenti per fargli posto :doh: :doh:
Haran2005
07-11-2006, 13:01
prima di creare una nuova partizione devi ridimensionare quella/e esistenti per fargli posto :doh: :doh:
fammi capire bene; attualmente il mio hd è diviso in due parti; in "C" e una nascota molto piccola,qualche centinaio di MB... se ingrandisco la piccola è come se andassi a perdere spazio perchè win non me la vede;tra l'altro non so come si fa a renderla visibile...non posso andare sudduvidere direttamente C???
in caso contrario dimmi tu la strada da seguire
tanks! :D
con qualunque tool ridimensioni c, ti si crea dello spazio vuoto, in quello crei una nuova partizione SENZA TOCCARE quella di pochi centinaio di mega del toshiba media express
Haran2005
07-11-2006, 13:32
con qualunque tool ridimensioni c, ti si crea dello spazio vuoto, in quello crei una nuova partizione SENZA TOCCARE quella di pochi centinaio di mega del toshiba media express
ok,credo di aver capito... stasera ci riprovo con partition mag e vedo se ci riesco! grazie per l'aiuto! ;)
fireball33
07-11-2006, 13:43
Io ho partizionato con il cd di ripristino di toshi.... :D
Facile facile.
...che alla fine è una distro linux :D
Eye of the tiger
07-11-2006, 16:03
Fireball33 che cosa farei se non ci fossi tu
Fireball33 che cosa farei se non ci fossi tu
sposatelo fai prima... :D
barker_cry
07-11-2006, 20:00
Dato che è nata una mini discussione sugli antivirus io vi consiglio caldamente (se non siete linuxiani) di installare il nod32 (è decisamente il migliore) ed affiancato come firewall outpost. Con questa configurazione (configurata correttamente) è praticamente impossibile prendere infezioni. Provare per credere!
lionsecret
07-11-2006, 20:03
Ciao a tutti, vorrei aumentare la memoria ram del mio A100-155 portandola a 2 gb....però mi sono perso nella giungla delle memorie ram, sapete dirmi esattamente quali devo comperare....quali sono le specifiche esatte e magari un consiglio su dove comperarle!!!! Ciao e grazie a tutti!!!!
ma infatti sto 3d sta' diventando un po' gaio :D :D :D senti un po' ma che avatar hai messo adesso? :) :)
;)
sto seguendo i tuoi "consigli" in merito ai sistemi operativi alternativi,ma purtroppo ora non ho tempo x "studiare" meglio la cosa,spero piu' avanti,comunque grazie e cerchero' di non stressarti,lo prometto :)
ma che nn preokk...a placido se usi msn aggiungimi ai tuoi contatti cosi se hai incertezze quando ci sono ti do una mano... :)
fireball33
08-11-2006, 00:09
sposatelo fai prima... :D
calmatevi sono impegnato! :D e riportate il thread sulla retta via :sofico:
kakaroth1977
08-11-2006, 08:14
corsair,kingston.....ecc. logicamente a 667mhz (pc5300) sodimm ddr2,ti basta? se no chiedi :)
il manuale parla se non sbaglio di memorie ddr2 a 533mhz le 667 vanno???
fireball33
08-11-2006, 10:14
il manuale parla se non sbaglio di memorie ddr2 a 533mhz le 667 vanno???
le memorie di fabbrica sono a 533mhz ma le ddr2 a 667 sono ideali e permettono un notevole aumento di prestazioni
airfabiop
08-11-2006, 10:41
le memorie di fabbrica sono a 533mhz ma le ddr2 a 667 sono ideali e permettono un notevole aumento di prestazioni
io vorrei aggiungere 512 alle 512 gia installate. Immagino sia sconsigliato mischiare moduli da 533mhz con moduli da 667mhz
per gli utenti linux: siete riusciti a far funzionare aiglx con il nostro portatile? io non sono riuscito, solo xgl mi funziona...
io vorrei aggiungere 512 alle 512 gia installate. Immagino sia sconsigliato mischiare moduli da 533mhz con moduli da 667mhz
meglio che metti altre da 512 a 533 mhz...
fireball33
08-11-2006, 13:28
io vorrei aggiungere 512 alle 512 gia installate. Immagino sia sconsigliato mischiare moduli da 533mhz con moduli da 667mhz
puoi anche metterle a 667 ma andranno comunque alla velocità del modulo + lento ovvero 533 quindi è inutile spendere di + x le 667... o cambi entrambi (magari 2 moduli da 1gb... ma occhio al costo :rolleyes: ) i moduli o ne aggiungi uno a 533 ;)
le memorie di fabbrica sono a 533mhz ma le ddr2 a 667 sono ideali e permettono un notevole aumento di prestazioni
Sei sicuro Fi'?
Un utente del forum con un dell ha avuto modo di provare due modelli identici ma con memorie diverse, 533 e 667, al superpi da 4mb stesso identico risultato per entrambe.
Quello che cambia è la latenza che sulle 667 è a 5 e sulle 533 è a 4.
Quindi quello che guadagni da una parte lo perdi dall'altra.
Anche le nostre di default sono a 533/4-4-4-12-16, mentre le 667 sono 5-5-5-12?-20.
Sei sicuro Fi'?
Un utente del forum con un dell ha avuto modo di provare due modelli identici ma con memorie diverse, 533 e 667, al superpi da 4mb stesso identico risultato per entrambe.
Quello che cambia è la latenza che sulle 667 è a 5 e sulle 533 è a 4.
Quindi quello che guadagni da una parte lo perdi dall'altra.
Anche le nostre di default sono a 533/4-4-4-12-16, mentre le 667 sono 5-5-5-12?-20.
le samsung montate sui toshiba a100 a 533 mhz hanno latenza 5, se per caso vi ritrovate le hinyx hanno latenza 4
le samsung montate sui toshiba a100 a 533 mhz hanno latenza 5, se per caso vi ritrovate le hinyx hanno latenza 4
Ah.
Le mie sono Elpida a 4 di latenza.
Ah.
Le mie sono Elpida a 4 di latenza.
mizzeca toshiba una volta si distingueva dagli altri x i componenti hardware sui propio prodotti...elpida - hinyx sono memorie a mio modesto parere di basso livello..
notebookale
08-11-2006, 14:25
salve,
vi devo dire che ora anch'io ho un toshiba a100, precisamente a100-644.
storia strana: mi serviva un pc fisso, ma dopo mi sono accorto che per il lavoro che dovevo fare andava meglio un portatile.
non avendo tempo, e quindi mi serviva subito, ed essendo al media**ld, ho scelto i toshiba.
ero indeciso fra un acer e un packerbell, ma ho pensato che la serie a100 è molto venduta e vado più sul sicuro.
quindi ho questo toshiba! :sofico:
pagato 750 euro(forse poco), ho già esteso la garanzia a 4 anni trammite media..**.
bene speriamo che siate contenti.
ora poteti darmi qualche consiglio riguardante settaggi, o code del genere, perchè vada meglio.
grazie mille
ciao
salve,
vi devo dire che ora anch'io ho un toshiba a100, precisamente a100-644.
storia strana: mi serviva un pc fisso, ma dopo mi sono accorto che per il lavoro che dovevo fare andava meglio un portatile.
non avendo tempo, e quindi mi serviva subito, ed essendo al media**ld, ho scelto i toshiba.
ero indeciso fra un acer e un packerbell, ma ho pensato che la serie a100 è molto venduta e vado più sul sicuro.
quindi ho questo toshiba! :sofico:
pagato 750 euro(forse poco), ho già esteso la garanzia a 4 anni trammite media..**.
bene speriamo che siate contenti.
ora poteti darmi qualche consiglio riguardante settaggi, o code del genere, perchè vada meglio.
grazie mille
ciao
se puoi riporta qui la conf precisa del tuo note...cosi chi la vede puo darti suggerimenti..
notebookale
08-11-2006, 14:31
..a memoria..se me la ricordo...
allora....
processore t2300 1.6ghz
ram 512mb
scheda video integrata 128mb
hard disk 80gb 5400rpm
schermo 15.4 pollici wxga
garanzia 4 anni estesa con media**
e....manca qualcosa?
750euro(+ una decina di euro di estensione garanzia)
..a memoria..se me la ricordo...
allora....
processore t2300 1.6ghz
ram 512mb
scheda video integrata 128mb
hard disk 80gb 5400rpm
schermo 15.4 pollici wxga
garanzia 4 anni estesa con media**
e....manca qualcosa?
750euro(+ una decina di euro di estensione garanzia)
cmq qui trovi gli aggiornamenti fatti fino al 1 novembre di bios e driver
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=1
notebookale
08-11-2006, 14:39
cmq qui trovi gli aggiornamenti fatti fino al 1 novembre di bios e driver
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=1
si grazie infatti lo stavo leggendo.
ma gli aggiornamenti di cui si parla, se non ho problemi, non comincio neanche ad aggiornarlI, giusto, cioè non mi servono per forza.
si grazie infatti lo stavo leggendo.
ma gli aggiornamenti di cui si parla, se non ho problemi, non comincio neanche ad aggiornarlI, giusto, cioè non mi servono per forza.
se hai qualche vers di drivers precedente ti conviene aggiornare..seno' che bisogno ce far uscire nuove vers? :D
cmq io ti consiglio bios,audio,Chipset,Wireless...
antivirus/firewall ti consiglio : Kaspersky Internet Security 6.0
utility x il defrag : PerfectDisk 8.0
per lo piu escono di serie parecchi progr che partono all'avvio se puoi escludili perche ti rallentano solo il sistema...
lionsecret
08-11-2006, 15:11
corsair,kingston.....ecc. logicamente a 667mhz (pc5300) sodimm ddr2,ti basta? se no chiedi :)
confermi che sono quelle a 200 pin???!!!!
Eye of the tiger
08-11-2006, 15:22
sposatelo fai prima... :D
Quasi quasi...........
fireball33
08-11-2006, 15:40
Sei sicuro Fi'?
Un utente del forum con un dell ha avuto modo di provare due modelli identici ma con memorie diverse, 533 e 667, al superpi da 4mb stesso identico risultato per entrambe.
Quello che cambia è la latenza che sulle 667 è a 5 e sulle 533 è a 4.
Quindi quello che guadagni da una parte lo perdi dall'altra.
Anche le nostre di default sono a 533/4-4-4-12-16, mentre le 667 sono 5-5-5-12?-20.
ovviamente a parità di latenza una memoria che va in sincrono col bus permette prestazioni molto maggiori... purtroppo però ancora le ddr2 hanno latenze troppo alte, problema che riduce di molto il gap prestazionale tra 533 e 667... esattamente come dici tu quello che si guadagna per la velocità si perde a causa della latenza elevata... e poi costano un occhio della testa! :doh:
personalmente non appena usciranno moduli con un prezzo accettabile e latenze discrete sostituirò i miei 2 da 512 con 2 da 1gb... e non solo x la quantità ma soprattutto per il clock in sincrono con il bios ;)
sapete se l'svideo sul a100-508 si può utilizzare come entrata per una sorgente esterna? (tipo 360 ad esempio) oppure la vga sul retro? o se no come posso collegare la 360 al monitor del note???
fireball33
08-11-2006, 15:41
sapete se l'svideo sul a100-508 si può utilizzare come entrata per una sorgente esterna? (tipo 360 ad esempio) oppure la vga sul retro? o se no come posso collegare la 360 al monitor del note???
purtroppo (come su tutte le schede ati tranne le vivo) non esiste un'ingresso video :rolleyes:
l'unica soluzione è quella di utilizzare una scheda di acquisizione esterna
fireball33
08-11-2006, 15:43
mizzeca toshiba una volta si distingueva dagli altri x i componenti hardware sui propio prodotti...elpida - hinyx sono memorie a mio modesto parere di basso livello..
io ho avuto :ciapet: ho le micron tech (che poi sarebbero le crucial) :D :sofico:
purtroppo (come su tutte le schede ati tranne le vivo) non esiste un'ingresso video :rolleyes:
l'unica soluzione è quella di utilizzare una scheda di acquisizione esterna
quindi una sorta di coso così potrebbe andare? http://www.trust.com/products/productpics.aspx?artnr=12190
ciao a tutti
non sono un esperto, per questo perdonate la domanda:
sul a100-155 c'è un'uscita video, significa che possa attaccare la tv e vedere sul notebook? che tipo di cavo mi serve (come si chiama di preciso)?
grazie
fireball33
08-11-2006, 15:55
ciao a tutti
non sono un esperto, per questo perdonate la domanda:
sul a100-155 c'è un'uscita video, significa che possa attaccare la tv e vedere sul notebook? che tipo di cavo mi serve (come si chiama di preciso)?
grazie
è un cavo s-video... solo che i cavi standard sono a 7 pin, mentre quello toshiba è a 4pin... ti serve un'adattatore ;)
fireball33
08-11-2006, 15:56
quindi una sorta di coso così potrebbe andare? http://www.trust.com/products/productpics.aspx?artnr=12190
non sono sicuro che sia una scheda di acquisizione.... consiglio una pinnacle
è un cavo s-video... solo che i cavi standard sono a 7 pin, mentre quello toshiba è a 4pin... ti serve un'adattatore ;)
non sono sicuro che sia una scheda di acquisizione.... consiglio una pinnacle
non è che mi potresti dire come si chiamano questi adattatori?
scusa, con scheda di acuisizione che intendi?pinnacle?
io ho avuto :ciapet: ho le micron tech (che poi sarebbero le crucial) :D :sofico:
ce vo :ciapet: nella vita :D
Giorgio87
08-11-2006, 19:00
ciao a tutti ragazzi... anke io ho un portatile a100 modello 705.. lo conoscete ?? che ne dite voi?? a me pare bellissimo..ciaoooo :D :D :D :D
leandro70
08-11-2006, 19:38
...qual'è quel prg per vedere che tipo di memoria ho sul note? e quanti slot ho liberi??
leandro70
08-11-2006, 19:46
cpuz?
edit: lo scrivo meglio cpu-z l'ultima versione credo sia la 1.37,ti dice vita morte e miracoli sulla ram ;)
grazie molto utile
Haran2005
09-11-2006, 08:22
buon giorno a tutti :D
volevo chiedervi se avete una lista dei processi "inutili" di windows, che si possono chiudere senza creare problemi al sistema così da recuperare un po di risorse di sistema... io faccio grafica con il notee quindi il povero toshi deve faticare parecchio!!!
a proposito un grazie a fireball33 e a neon68 per gli utilissimi consigli!
fireball33
09-11-2006, 09:42
buon giorno a tutti :D
volevo chiedervi se avete una lista dei processi "inutili" di windows, che si possono chiudere senza creare problemi al sistema così da recuperare un po di risorse di sistema... io faccio grafica con il notee quindi il povero toshi deve faticare parecchio!!!
a proposito un grazie a fireball33 e a neon68 per gli utilissimi consigli!
beh dipende da quali processi hai in avvio e quali utilizzi o ti potrebbero servire...
magari se incolli la lista dei processi in esecuzione potrei dirti + o meno quali sono indispensabili e quali inutili ;)
in linea di massima consiglio di disattivare (da gestione computer-->servizi) il servizio indicizzazione dischi, l'helper netbios, servizio di segnalazione errori, servizio di rilevamento ssdp, host di periferiche plug and play universali
disattiva i servizi di testo avanzati (pannello di controllo-->opzioni internazionali e della lingua-->lingue-->dettagli-->avanzate-->disattiva i servizi di testo avanzati)
consiglio anche di disattivare il ripristino configurazione di sistema e relativo servizio se non lo utilizzate... personalmente lo trovo inutile e dispendioso di risorse, soprattutto di spazio sull'hd... e inoltre quando si ripristina il sistema spesso ci si ritrova con un sistema incasinato :doh:
OT: noto con piacere che la mia firma va proprio a ruba... :sofico:
mi dispiace ma per una volta non sono daccordo con te :) (almeno una volta non è poi un dramma). le elpida e le hinyx sono delle buone ram,certamente non le migliori ma fanno la loro porca figura. quando cercavo le corsair avevo trovate le elpida e avevano (allora) già fuori i banchi da 2gb,logicamente a prezzo da mutuo,erano le uniche! le hinyx si sono sempre battute bene ;)
chi sa xche tu allora hai messo le corsair :D
e norm che memorie come le elpida
all'epoca erano uscite come prime di quella portata x spezzare un po il mercato dalla sua parte..lo fanno tutte le marche di hardware che devono combattere x la soppravvivenza contro colossi come kingstone ecc...cmq io nn volevo distruggerti un mito ;) ma solamente far capire che specialemnte nel campo delle sodimm le diff fra componenti esiste...agli okki di tutti sembrano uguali ma smanettoni come noi che fanno test pure sul rumore dei tasti del note :Prrr: la diff la vediamo...
cmq io prima di mettere le nuove memorie avevo le hinyx a 533 , poi ho provato le samsung a 533 e gia vedevo diff...ed in fine kingstone a 667 mhz...
fireball33
09-11-2006, 13:10
... smanettoni come noi che fanno test pure sul rumore dei tasti del note :Prrr: ...
non tocchiamo queste dolenti note :Prrr:
non tocchiamo queste dolenti note :Prrr:
maniaci questo e il termine giusto... :p
Ciao a tutti,
ho appena ordinato on line l'a100-926, mi rivolgo a quelli che lo hanno acquistato per chiedere le prime impressioni, ho notato che sono scomparsi dal thread non vorrei perchè delusi ;)
Ciao a tutti,
ho appena ordinato on line l'a100-926, mi rivolgo a quelli che lo hanno acquistato per chiedere le prime impressioni, ho notato che sono scomparsi dal thread non vorrei perchè delusi ;)
qualche post fa avevo messo i miei risultati con il 3dmark 05 e non erano per nulla cattivi, linux si comporta egregiamente con xgl e gli effettini tridimensionali, unico gioco installato fino ad ora è il demo di need for speed carbon, ma ancora devo settarlo al massimo per vedere che figura fa.
per ora il portatile l'ho usato solo per la tesi.
il bios di suo monta già il 2.0 e quindi non c'e' nemmeno la fatica di aggiornarlo...
(pochi giorni dopo il suo arrivo, il desktop ha deciso di morire... forse si sentiva abbandoato e ha deciso di farla finita...).
qualche post fa avevo messo i miei risultati con il 3dmark 05 e non erano per nulla cattivi, linux si comporta egregiamente con xgl e gli effettini tridimensionali, unico gioco installato fino ad ora è il demo di need for speed carbon, ma ancora devo settarlo al massimo per vedere che figura fa.
per ora il portatile l'ho usato solo per la tesi.
il bios di suo monta già il 2.0 e quindi non c'e' nemmeno la fatica di aggiornarlo...
(pochi giorni dopo il suo arrivo, il desktop ha deciso di morire... forse si sentiva abbandoato e ha deciso di farla finita...).
Grazie, e in bocca al lupo per la tesi.
Poi riparleremo del pc quando mi arriva :)
Grazie, e in bocca al lupo per la tesi.
Poi riparleremo del pc quando mi arriva :)
dimenticavo: purtroppo sia sul desktop che sul vecchio portatile avevo una versione lite di xp quindi non saprei quanto sia piu' reattivo su questo portatile...
p.s.
posto comunque il risultato del test windows vista su ati.com :P
Ho visto l'offerta di Euronics che ha il 149 a 1499 €. Non so cosa fare, sono indeciso per la scheda video e per la mancanza della porta DVI. Cosa faccio?
leandro70
09-11-2006, 18:07
...domanda: vorrei portare la memoria del mio note a 2 gb e mi chiedo se è una operazione che invalida la garanzia se lo faccio da me,o devo per forza portarlo in assistenza per non farla decadere
leandro70
09-11-2006, 18:34
che utility devo usare per rimuovere i driver ati?
beh dipende da quali processi hai in avvio e quali utilizzi o ti potrebbero servire...
magari se incolli la lista dei processi in esecuzione potrei dirti + o meno quali sono indispensabili e quali inutili ;)
in linea di massima consiglio di disattivare (da gestione computer-->servizi) il servizio indicizzazione dischi, l'helper netbios, servizio di segnalazione errori, servizio di rilevamento ssdp, host di periferiche plug and play universali
disattiva i servizi di testo avanzati (pannello di controllo-->opzioni internazionali e della lingua-->lingue-->dettagli-->avanzate-->disattiva i servizi di testo avanzati)
consiglio anche di disattivare il ripristino configurazione di sistema e relativo servizio se non lo utilizzate... personalmente lo trovo inutile e dispendioso di risorse, soprattutto di spazio sull'hd... e inoltre quando si ripristina il sistema spesso ci si ritrova con un sistema incasinato :doh:
OT: noto con piacere che la mia firma va proprio a ruba... :sofico:
Quoto per il ripristino dei virus di sistema...
Posso aggiungerne uno pure io? :)
Sempre da servizi arrestare e disabilitare "Manutenzione Collegamenti Distribuiti Client".
Poi in una finestra qualsiasi di win aperta cliccate su "Strumenti-Opzioni Cartella" e in visualizzazione levate la spunta da "Cerca Automaticamente Cartelle e Stampanti Di Rete", questo velocizza l'apertura delle risorse del computer.
che utility devo usare per rimuovere i driver ati?
Il tool uninstall che sta dentro la crtella programmi\ati, rimuove tutto, poi in modalità provvisoria pulisci con drivercleanerpro.
Bisognerebbe scriverlo in prima sta procedura... fireball ti andrebbe di farlo?
Giusto una righina quando hai tempo e voglia.
fireball33
09-11-2006, 19:09
Il tool uninstall che sta dentro la crtella programmi\ati, rimuove tutto, poi in modalità provvisoria pulisci con drivercleanerpro.
Bisognerebbe scriverlo in prima sta procedura... fireball ti andrebbe di farlo?
Giusto una righina quando hai tempo e voglia.
ci penso io carissimo :D
summer41
09-11-2006, 19:09
Ciao
scusa volevo sapere come faccio a ipostare il boot. Cioé come riistallare win sul notebook. Potete darmi una mano ?
Grazie a presto
fireball33
09-11-2006, 19:12
dimenticavo: purtroppo sia sul desktop che sul vecchio portatile avevo una versione lite di xp quindi non saprei quanto sia piu' reattivo su questo portatile...
p.s.
posto comunque il risultato del test windows vista su ati.com :P
quello è un test fallato... praticamente se non hai una x1950xtx non otterrai mai optimal :sofico:
meglio la pratica: vista gira alla grande sul toshi :D
leandro70
09-11-2006, 19:13
Il tool uninstall che sta dentro la crtella programmi\ati, rimuove tutto, poi in modalità provvisoria pulisci con drivercleanerpro.
Bisognerebbe scriverlo in prima sta procedura... fireball ti andrebbe di farlo?
Giusto una righina quando hai tempo e voglia.
per la modalità provvisoria avvio il note epremo F? :confused:
fireball33
09-11-2006, 19:13
Ciao
scusa volevo sapere come faccio a ipostare il boot. Cioé come riistallare win sul notebook. Potete darmi una mano ?
Grazie a presto
dipende qual è il problema... se hai installato qualche altro sistema operativo che ha scritto il master boot record e quindi win non si avvia + è un conto, se vuoi reinstallare da zero c'è un altra procedura
fireball33
09-11-2006, 19:14
per la modalità provvisoria avvio il note epremo F? :confused:
f8 dopo la schermata di avvio (quella con il logo intel) ;)
fireball33
09-11-2006, 19:15
Quoto per il ripristino dei virus di sistema...
Posso aggiungerne uno pure io? :)
Sempre da servizi arrestare e disabilitare "Manutenzione Collegamenti Distribuiti Client".
Poi in una finestra qualsiasi di win aperta cliccate su "Strumenti-Opzioni Cartella" e in visualizzazione levate la spunta da "Cerca Automaticamente Cartelle e Stampanti Di Rete", questo velocizza l'apertura delle risorse del computer.
x quanto riguarda i servizi disattivabili ecco un link utile http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20031022&page=xp-09
leandro70
09-11-2006, 19:19
nei risultati dei test sulla x1600 postati in prima pagina non trovo la scheda in dotazione agli a100 -206 ovvero:
ATi Mobility Radeon X1600, 128MB + 384MB Hypermemory (bus 64 bit)
x quanto riguarda i servizi disattivabili ecco un link utile http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20031022&page=xp-09
Si!... lo stavo cercando tra un post e l'altro....
E vai pure questo in prima.... :D
Beh forse è troppo. :stordita:
nei risultati dei test sulla x1600 postati in prima pagina non trovo la scheda in dotazione agli a100 -206 ovvero:
ATi Mobility Radeon X1600, 128MB + 384MB Hypermemory (bus 64 bit)
Si c'è, Ati 64bit.
leandro70
09-11-2006, 19:22
Si c'è, Ati 64bit.
si ma è 128+128 è lo stesso?
si ma è 128+128 è lo stesso?
Si.
fireball33
09-11-2006, 19:26
si ma è 128+128 è lo stesso?
vero è 128+384 :doh: correggo subito ;)
Giorgio87
09-11-2006, 22:48
ciao a tutti io ho un toshiba modello a100-705.. conoscete ?? che ve ne pare?? detto questo ho un problema quando certe volte accedo alla finestra intel per monitorare il wifi, certe volte kiudendola si blocca e resta a schermo bianco.. non ne capisco il motivo.. aiuto..ciao
...domanda: vorrei portare la memoria del mio note a 2 gb e mi chiedo se è una operazione che invalida la garanzia se lo faccio da me,o devo per forza portarlo in assistenza per non farla decadere
nn perdi nessuna garanzia nn preokk....vai pure..sempre con la max cautela :D
Haran2005
10-11-2006, 08:26
ciao a tutti! una curiosità... ho letto nel forum che la ati x1600 nel mio note è a 128bit...ma dov'è che si vede??? :confused:
Ho visto l'offerta di Euronics che ha l'A100-149 a 1499 €. Non so cosa fare, sono indeciso per la scheda video e per la mancanza della porta DVI. Cosa faccio?
Scusate se insisto ma siccome non ho trovato nessuna recensione su questo specifico modello e sono interessato a comprarlo da E***NICS richedo gentilmente aiuto.
ciao a tutti! una curiosità... ho letto nel forum che la ati x1600 nel mio note è a 128bit...ma dov'è che si vede??? :confused:
Non lo so dove si vede, ma si evince.
Banchi Vram da 64Mb a 32bit l'uno.
Fai il conto.....
(copyright Dott.Wisem)
Scusate se insisto ma siccome non ho trovato nessuna recensione su questo specifico modello e sono interessato a comprarlo da E***NICS richedo gentilmente aiuto.
Gli A100 sono tutti uguali e qui puoi avere tutte le impressioni d'uso che vuoi.
Per la scheda video NVidia non so se è una 64 o 128 bit. Per le prestazioni, a parità di memoria video con Ati non ci dovrebbero essere grandissime differenze in prestazioni, sicuramente sarà più veloce con applicazioni e giochi openGL (vedi doom et simili).
Il prezzo è buono.
Haran2005
10-11-2006, 11:20
Non lo so dove si vede, ma si evince.
Banchi Vram da 64Mb a 32bit l'uno.
Fai il conto.....
(copyright Dott.Wisem)
Tanks!!! :D
un'altra curiosità... ci sono dei settaggi che si possono fare per ottenere il massimo delle prestazioni?
Tanks!!! :D
un'altra curiosità... ci sono dei settaggi che si possono fare per ottenere il massimo delle prestazioni?
Levare più roba possibile dall'avvio (run nel registro di win per intenderci), e tutti i servizi inutili, fireball ha linkato pure un sito per conoscerli.
Potresti poi overcloccare la scheda video.... ma io non l'ho ancora fatto, mi va bene così (per ora..).
Giorgio87
10-11-2006, 14:18
perchèèèèèèèèèèèèèèèèè non mi caga nessunooooooooooo
COME DEVO FARE PER FARMI SENTIRE ??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
PARLATE SOLO DELLE COSE CHE VOLETE VOIIIIIIIIIIII
kakaroth1977
10-11-2006, 14:41
ciao a tutti io ho un toshiba modello a100-705.. conoscete ?? che ve ne pare?? detto questo ho un problema quando certe volte accedo alla finestra intel per monitorare il wifi, certe volte kiudendola si blocca e resta a schermo bianco.. non ne capisco il motivo.. aiuto..ciao
Ma è nuovo??
probabilmente è colpa di windoes e di driver no perfetti o parzialmente corrotti.
Cerca tutti gli aggiornamenti dei driver fai un ripristino del sistema(sarebbe forse consigliabile una installazione da capo di win) installando direttamentei driver nuovi
Gli A100 sono tutti uguali e qui puoi avere tutte le impressioni d'uso che vuoi.
Per la scheda video NVidia non so se è una 64 o 128 bit. Per le prestazioni, a parità di memoria video con Ati non ci dovrebbero essere grandissime differenze in prestazioni, sicuramente sarà più veloce con applicazioni e giochi openGL (vedi doom et simili).
Il prezzo è buono.
Grazie mille!!!
p.s.: Sai dove come posso fare a sapere se è a 64 o a 128 bit ?
summer41
10-11-2006, 15:52
dipende qual è il problema... se hai installato qualche altro sistema operativo che ha scritto il master boot record e quindi win non si avvia + è un conto, se vuoi reinstallare da zero c'è un altra procedura
no fireball33 voglio reinstallare tutto da 0 e ripartizionare l'hard disk
perchèèèèèèèèèèèèèèèèè non mi caga nessunooooooooooo
COME DEVO FARE PER FARMI SENTIRE ??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
PARLATE SOLO DELLE COSE CHE VOLETE VOIIIIIIIIIIII
Scusa se mi permetto, ma prima di tutto almeno per quello che mi riguarda non sono ne obbligato ne pagato per risponderti, e si, almeno io discuto solo delle cose che mi va di discutere, poi potrei non sapere così come altri utenti del forum la causa del tuo problema.
E inoltre modera il linguaggio.
Grazie.
Giorgio87
10-11-2006, 18:57
beh tanto per cambiare nn è carino se 1 espone il problema non rispondere anke perchè nn è la prima volta che scrivo.. perchè nn t leggi gli altri per vedere come sono carini??
e cmq non rispondere è segno di maleducazione
beh tanto per cambiare nn è carino se 1 espone il problema non rispondere anke perchè nn è la prima volta che scrivo.. perchè nn t leggi gli altri per vedere come sono carini??
e cmq non rispondere è segno di maleducazione
Non voglio alimentare polemiche inutili e soprattutto fuori luogo, solo fare alcune osservazioni: attualmente la discussione ha raggiunto le 300 e passa pagine...hai provato ad usare la funzione "cerca" (visto che molti non la usano e chiedono sempre le stesse cose...oddio, va bene, ben venga la libertà... il forum è pubblico e tutti devono avere la possibilità di esprimersi...ma queste continue ripetizioni di problematiche discusse più e più volte hanno contribuito ad allungare in misura spropositata la discussione, riducendone le potenzialità); è anche vero che in alcuni casi diventa complicato trovare informazioni anche utilizzando la funzione "cerca" ma mi sembra fuori luogo il tuo comportamento...rimane in ogni caso un forum non una chat...se non ho visto male hai esposto il problema IERI ALLE 23.46 e OGGI alle 15.18 mandi perchèèèèèèèèèèèèèèèèè non mi caga nessunooooooooooo
COME DEVO FARE PER FARMI SENTIRE ??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
PARLATE SOLO DELLE COSE CHE VOLETE VOIIIIIIIIIIII
C'è gente che lavora e va a scuola, io il tuo messaggio di "aiuto" l'ho letto solo ora.
Io tendo sempre a vedere positivo, interpreto il tuo intervento alla stregua di un "uppino".
Ad ogni modo, tornando al tuo problema, non mi è mai capitato e non so come risolverlo, probabilmente nei prossimi giorni qualcuno ti darà una mano.
Ciao
Cristiano®
10-11-2006, 23:10
Altro grave problema a questo noioso portatile che si aggiunge alle precarie plastiche che qui ho detto qualche post fà che si sta rompendo alla èarte del coperchio. Mentre ieri mi si è scheggiato il monitor solo toccandolo con il jekkino del caricabatterie del cellulare ove ha appena sbattuto accidentalmente nel pannelo lcd e si è scheggiato, sembra che ha il pannello fatto di burro, è schifosamente delicato!! però poi ho provato a fare lo stesso ma con molta violenza su un vecchio note Compaq PP2150 rotto che avevo buttato in un angolo, ho cercato di tirare cacciavitate ma nessun segno sul vecchio pannello Compaq P4! bha!, rimango sempre che a questo prezzo il A100 fa caxxre, 1600euro buttati :mad:
fireball33
11-11-2006, 12:24
Altro grave problema a questo noioso portatile che si aggiunge alle precarie plastiche che guà ho detto qualche post fà che si sta rompendo alla èarte del coperchio. Mentre ieri mi si è scheggiato il monitor solo toccandolo con il jekkino del caricabatterie del cellulare ove ha appena sbattuto accidentalmente nel pannelo lcd e si è scheggiato, sembra che ha il pannello fatto di burro, è schifosamente delicato!! però poi ho provato a fare lo stesso ma con molta violenza su un vecchio note Compaq PP2150 rotto che avevo buttato in un angolo, ho cercato di tirare cacciavitate ma nessun segno sul vecchio pannello Compaq P4! bha!, rimango sempre che a questo prezzo il A100 fa caxxre, 1600euro buttati :mad:
guarda io ho sbattuto il pannello contro la scrivania (con una certa violenza e con le varie bestemmie del caso) e non si è fatto nulla... ora i casi sono 3:
1) o il jack del caricabatterie è di una lega ultraresistente al titanio-iridio
2) sei proprio sfigato
3) o semplicemente oramai ce l'hai a morte con l'a100 e tendi ad esagerare ogni minima cosa
io propendo x la 3° ipotesi...
cmq nulla ti vieta di riprendere il compaq ed usare quello al posto del toshiba, visto che non si scheggia!
evitiamo questi commenti assolutamente senza un minimo di costruttività x il bene di tutti , non se ne può +
fireball33
11-11-2006, 12:26
no fireball33 voglio reinstallare tutto da 0 e ripartizionare l'hard disk
basta inserire il disco di installazione di winxp o il disco di ripristino toshiba, riavviare ed avviare da cdrom.. durante il processo di installazione ti chiederà come partizionare l'hd ;)
Cristiano®
11-11-2006, 12:44
....
cmq nulla ti vieta di riprendere il compaq ed usare quello al posto del toshiba, visto che non si scheggia!
evitiamo questi commenti assolutamente senza un minimo di costruttività x il bene di tutti , non se ne può +
Nell'appunto sono qui a dare consigli su un potenziale aquirente! mi sbaglio questo è un forum? se avessi letto ciò prima di comprare il note, non l'avrei comprato. Il jack era quello del caricabatterie del classico nokia e ti assicuro che ha preso una semplice botta, è rimasta basita pure la mia ragazza sulla delicatezza del lcd. Comunque il motivo è che questi lcd lucidi mancano di protezione, poi chi più solido chi più burroso come questo. Punto e basta.
Ti rammento che questo è un forum e non è un negozio e come tale dico ciò che concerne e succede senza degradare o sputtanare.
Il compaq è inutilizzabile e è ovvio che le potenzialità di un note moderno sia di gran lunga migliore.
fireball33
11-11-2006, 12:56
Il compaq è inutilizzabile e è ovvio che le potenzialità di un note moderno sia di gran lunga migliore.
ed è ovvio che un compaq (come tutti i note di qualche anno fa) sia + robusto del toshiba.... bisogna fare molta attenzione visto che come sappiamo le plastiche non sono eccelse e che gli schermi glare sono delicatissimi (e non solo quelli del toshiba)
e cmq visto che è un forum limitati a dare consigli e non ad affermare continuamente che l'a100 fa schifo
Vorrei (ri)formattare il mio toshi e reinstallare WinXP, solo che la copia della cartella i386 l'ho fatta su un cd che non trovo più e utilizzare il disco di ripristino Toshiba mi installerebbe tutta quella serie di programmi inutili.
Ho un CD d'installazione OEM originale WinXP (è del computer fisso...), posso usare quello per l'installazione inserendo, però, la chiave di licenza del mio notebook? :mbe:
gli schermi glare sono delicatissimi (e non solo quelli del toshiba)
Il mio dell 9400 è arrivato con il pannello già graffiato....
Meno male che mi hanno mandato un altro notebook, ora tra toshiba, i dell, ed altri non so più dove metterli!
Uno l'ho pure infilato nella lavatrice.. :D
Cristiano®
11-11-2006, 16:23
...cut
e cmq visto che è un forum limitati a dare consigli e non ad affermare continuamente che l'a100 fa schifo
Bene, il mio consiglio è quello di sconsigliare l'acquisto di questo note.
mha.. non so... per poco meno di 1.200 euro mi sono portato a casa un paio di settimane fa l'a100-683 e devo dire che sono molto contento...
certo, c'e' da dire che sono un maniaco, ogni 3 giorni pulisco il monitor con microfibra e luquido apposito (tipo quello per gli occhiali), lo tengo con attenzione, quando lo chiudo metto il suo panno salva schermo, lo uso con la base raffreddante in alluminio... e per ora non ha mai sgarrato.
doom3 gira a palla, cinema4d gira a palla, i film si vedono bene (grandiosa l'opzione per silenziare il dvd!), che voglio di piu' dalla vita?
forse un core2duo non ci sarebbe stato male, e non e' detto che verso pasqua non ci faccia un pensierino, visto che e' facilmente upgradabile, magari 2gb di ram... ma per ora, senza vista installato, non ne sento un granche' la mancanza...
ovvio, per mio padre ho preso un hp nx6310 a prova di crash test! il satellite in 4 giorni lo avrebbe devastato... :D
aikidoboy82
11-11-2006, 18:30
ciao ragazzi sono ormai prossimo all'acquisto di un toshiba a100-925 vorrei però due informazioni, ma è vero quello che si dice dei toshiba a100? ovvero che le plastiche sono scadenti e molto fragili.... è molto delicato come notebook in generale? risulta piu delicato rispetto ad altri? vi prego siate obiettivi nelle risposte grazie mille a tutti
ti rispondo anche qui...
considera che e' un portatile... ma a me tutti questi problemi ancora non li ha dati...
non ha scricchilii, l'assemblaggio mi pare buono, compatibilmente con l'estetica (un po' fighetta...) direi che e' robusto il giusto...
Concordo con Larsen...io ho un A100-159 da diversi mesi, lo porto sempre in giro per università o lan-party e nessun problema, nessun graffio e nessuno scricchilio...poi dipende sempre da come lo si tratta. Di fabbrica non ha problemi (c'era un utente verso l'inizio del forum che affermava di avere scricchiolii al di sopra della porta PCMCIA e un altro che non aveva un perfetto assemblamento delle plastiche del pannello LCD...il restante -e direi un buon numero- si è trovato soddisfatto)
Ciao
concordo 100%..e un ottimo note...
Ciao ragazzi,
ogni tanto faccio una capatina, come vedete. Mi scuso ancora se non sono ancora riuscito a finire il contenuto dei miei primi post, ma vi assicuro che ho davvero poco tempo libero... :muro:
Volevo solo dare un consiglio: ignoriamo chi entra nel topic solo per creare casino. Se qualcuno insulta o rompe, segnalatelo. Come ho piu' volte ripetuto, non voglio assolutamente che questo topic, come accadde per altri in passato, diventi un paradiso dei flame...
Lo ripeto: chiunque puo' intervenire, ma non c'e' alcun motivo di farlo in un modo che possa indispettire gli altri. Credo che questa dovrebbe essere una regola generale del vivere con gli altri. Chi le ignora, dimostra di non avere alcuna esperienza della vita reale, che va ben oltre una tastiera ed uno schermo...
A buon intenditor poche parole... :rolleyes: ;)
mha.. non so... per poco meno di 1.200 euro mi sono portato a casa un paio di settimane fa l'a100-683 e devo dire che sono molto contento...
certo, c'e' da dire che sono un maniaco, ogni 3 giorni pulisco il monitor con microfibra e luquido apposito (tipo quello per gli occhiali), lo tengo con attenzione, quando lo chiudo metto il suo panno salva schermo, lo uso con la base raffreddante in alluminio... e per ora non ha mai sgarrato.
doom3 gira a palla, cinema4d gira a palla, i film si vedono bene (grandiosa l'opzione per silenziare il dvd!), che voglio di piu' dalla vita?
forse un core2duo non ci sarebbe stato male, e non e' detto che verso pasqua non ci faccia un pensierino, visto che e' facilmente upgradabile, magari 2gb di ram... ma per ora, senza vista installato, non ne sento un granche' la mancanza...
ovvio, per mio padre ho preso un hp nx6310 a prova di crash test! il satellite in 4 giorni lo avrebbe devastato... :D
Ma no! No no! La base raffreddante no!
Tu non sai di avere uno tra i note più freddi di questo quadrante dell'universo... :)
Vi ricordate uno dei miei ultimi post in cui parlavo di crash improvvisi del mio latptop e cose varie????
Ora ho scoperto il problema.....
Mando il laptop in stand-by lo riaccendo ma alcune volte capita che le ventole nn si ripartono a giarare e di conseguenza il note si scalda....e si spegne d'improvviso.....
é capitato a qlc la stessa cosa???
Cosa può essere??
Ma no! No no! La base raffreddante no!
Tu non sai di avere uno tra i note più freddi di questo quadrante dell'universo... :)
in effetti non ho ancora capito in mobmeter a cosa corrispondono le temperature 1 e 2, ma navigando e lavoricchiando resta tutto intorno ai 30 gradi :D
pero' quando renderizzo salgono a 50 (l'hd no, resta bello fresco), e quindi preferisco avere anche le ventolozze che sparano sotto.
cmq quando guardo un film, spenta la base raffreddante, silenziato il dvd, sembra che sia spento :D
bello bello :D
aikidoboy82
12-11-2006, 11:02
grazie mille ragazzi per le risposte :D siccome ho saputo che l'a100-925 ha la vga castrata a 64 bit chi sa consigliarmi un modello con vga a 128 bit e possibilmente con vga nvidia :D grazie!!
Vorrei (ri)formattare il mio toshi e reinstallare WinXP, solo che la copia della cartella i386 l'ho fatta su un cd che non trovo più e utilizzare il disco di ripristino Toshiba mi installerebbe tutta quella serie di programmi inutili.
Ho un CD d'installazione OEM originale WinXP (è del computer fisso...), posso usare quello per l'installazione inserendo, però, la chiave di licenza del mio notebook? :mbe:
:help:
puoi provare... pero' temo che la chiave del portatile sia una home, mentre il fisso magari e' pro.
se sono tutte e due home, dovrebbe funzionare (mettendo la key del portatile).
summer41
12-11-2006, 13:54
Ciao ragazzi volevo chiedervi se potete darmi i link di tutti driver per il mio toshiba. Grazie Ciao ciao
bravogt100
12-11-2006, 14:38
grazie mille ragazzi per le risposte :D siccome ho saputo che l'a100-925 ha la vga castrata a 64 bit chi sa consigliarmi un modello con vga a 128 bit e possibilmente con vga nvidia :D grazie!!
Vai con un A100-926 che è una bomba (sempre se lo trovi più in qualche magazzino).
puoi provare... pero' temo che la chiave del portatile sia una home, mentre il fisso magari e' pro.
se sono tutte e due home, dovrebbe funzionare (mettendo la key del portatile).
Sono entrambe Home Edition, oggi provo e vediamo se và.
Al limite se utilizzo il disco di ripristino Toshiba, mi ritorna anche la cartella i386? Perchè se è così poi sono a posto, uso nLite e mi faccio il cd d'installazione... :D
Haran2005
13-11-2006, 09:19
Levare più roba possibile dall'avvio (run nel registro di win per intenderci), e tutti i servizi inutili, fireball ha linkato pure un sito per conoscerli.
Potresti poi overcloccare la scheda video.... ma io non l'ho ancora fatto, mi va bene così (per ora..).
buon giorno a tutti! :)
sono riuscito a reperire un file ".doc" contenente un sostanzioso elenco dei servizi inutili di windows da distattivare o che cmq è consigliabile disattivare; all'interno del file c'è anche una piccola spiegazione di ogni singolo servizio, del suo utilizzo da parte del sistema e questo ci aiuta a capire se ci conviene disattivarlo o meno visto che spesso non sappiamo neanche a cosa servono!!!
forse a qualcuno di voi potrebbe essere utile e lo metto volentieri a vostra disposizione!
ovviamente posso anche spedirlo per e-mail...magari voi dopo lo rendete disponibile in qualche vostro sito!!!
fatemi sapere!
buona giornata e buona settimana a tutti!!! :D
francesco.A100-683
13-11-2006, 09:30
Salve, ho acquistato un A100-683 con XPH, ma da quando ho installato XPP ho, in modo del tutto randomico, il maledetto bluescreen in fase di boot.
Questo non mi permette di trovare nulla negli eventi di sistema, e non riesco a venirne fuori.
[Informazioni sul PC]
Modello Satellite A100
Numero parte PSAA9E-09V00RIT
Versione sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 Service Pack 2
Versione BIOS 2.00
CPU Genuine Intel(R) CPU T2250 @ 1.73GHz
Memoria fisica 1024MB RAM
Capacità disco rigido 120,031,511,040 [Byte] 111.788 [GB]
Capacità spazio libero su disco rigido63,687,368,704 [Byte] 59.313 [GB]
Video ATI Mobility Radeon X1600 versione=8.241.0.0
Risoluzione schermo 1280 x 800 Pixel
Colori True Color (32 Bit)
Audio Realtek High Definition Audio versione=5.10.0.5253
Rete Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection versione=10.1.0.13
Intel(R) PRO/100 VE Network Connection versione=8.0.21.101
Modem TOSHIBA Software Modem versione=2.1.62.0
Dispositivo IDE 1 TOSHIBA MK1234GSX
Dispositivo IDE 2 (Nessuno)
Dispositivo IDE 3 MATSHITA DVD-RAM UJ-841S Versione firmware=1.60
Dispositivo IDE 4 (Nessuno)
Dispositivo IDE 5 (Nessuno)
Dispositivo IDE 6 (Nessuno)
Internet Explorer 7.0.5730.11
EC/KBC Version ""
PS-MICOM Version ""
Qualcuno può essermi di aiuto?? :muro:
uhm.. non saprei, e' il mio stesso computer... pero' io ho lasciato il suo xp home... (tanto non tiro su server web)
ma ti e' proprio necessario il pro?
Altro grave problema a questo noioso portatile che si aggiunge alle precarie plastiche che qui ho detto qualche post fà che si sta rompendo alla èarte del coperchio. Mentre ieri mi si è scheggiato il monitor solo toccandolo con il jekkino del caricabatterie del cellulare ove ha appena sbattuto accidentalmente nel pannelo lcd e si è scheggiato, sembra che ha il pannello fatto di burro, è schifosamente delicato!! però poi ho provato a fare lo stesso ma con molta violenza su un vecchio note Compaq PP2150 rotto che avevo buttato in un angolo, ho cercato di tirare cacciavitate ma nessun segno sul vecchio pannello Compaq P4! bha!, rimango sempre che a questo prezzo il A100 fa caxxre, 1600euro buttati :mad:
Sono mesi che ti lamenti privilegiando tanto altre marche... devi ancora cambiarlo o speri che dopo tutte 'ste lagne arrivi toshiba a risarcirti?? Come vedi non sono stato l'unico (ancora tempo fa) a rimproverarti di fare critiche poco costruttive! Evidentemente hai scambiato questo forum per un rifugio peccatorum...
NB. sei molto empirico nel paragonare i notebook, vedi test del cacciavite scagliato con violenza sul compaq! Forse dovresti scrivere per qualche rivista!
Al limite se utilizzo il disco di ripristino Toshiba, mi ritorna anche la cartella i386?
Yessss.
summer41
13-11-2006, 13:24
guarda in prima pagina :)
no no il fatto è che quei drive li ho già scaricati e il problema persiste. andando nella finestra gestione periferiche mi diche che gli mancaro i driver per :controller del bus di sistema , controller di rete, controller memoria di massa. Potete farmi avere il link da dove scaricare questi driver???? Grazie Ciao ciao :muro: :mc: :help: :help:
no no il fatto è che quei drive li ho già scaricati e il problema persiste. andando nella finestra gestione periferiche mi diche che gli mancaro i driver per :controller del bus di sistema , controller di rete, controller memoria di massa. Potete farmi avere il link da dove scaricare questi driver???? Grazie Ciao ciao :muro: :mc: :help: :help:
Toshiba, download drivers....
summer41
13-11-2006, 13:33
Toshiba, download drivers....
Si ma quali????????????
francesco.A100-683
13-11-2006, 13:35
per larsen, si mi occorre il pro, visto che devo stare in rete ed ho la necessità di usare web server
:doh:
Si ma quali????????????
Hai installato anche chipset utility?
E i drivers per lan, memorie SD, falshmedia drivers?
Se si provali un po' tutti quelli che ci sono uno ad uno, scoperti quali sono te li metti da parte per formattoni futuri.
Oh, li ce devono sta'.
per larsen, si mi occorre il pro, visto che devo stare in rete ed ho la necessità di usare web server
:doh:
uhm...
puoi provare a prendere i driver dalla cartella toolscd quando installi...
ma lo schermo blu te lo da a che punto?...
hai provato ad accenderlo con la wifi spenta (fisicamente dico, con l'interruttore a dx)...?
Qualcuno di voi ha la scheda audio esterna 5.1 "Toshiba Multimedia Center"?
francesco.A100-683
13-11-2006, 14:42
uhm...
puoi provare a prendere i driver dalla cartella toolscd quando installi...
ma lo schermo blu te lo da a che punto?...
hai provato ad accenderlo con la wifi spenta (fisicamente dico, con l'interruttore a dx)...?
Lo schermo blu me lo da prima che compaia il logo XP, come se non riconoscesse il disco SATA o il display.
Ho provato di tutto, dai drivers del tools cd, ai drivers aggiornati, alla chipset utility e chipset driver aggiornato, con o senza wifi, con l'aggiornamento del bios......
Non so più cosa fare..... sono disperato xkè non è ammissibile un errore di sto tipo.
:help: :help: :help:
summer41
13-11-2006, 14:56
Hai installato anche chipset utility?
E i drivers per lan, memorie SD, falshmedia drivers?
Se si provali un po' tutti quelli che ci sono uno ad uno, scoperti quali sono te li metti da parte per formattoni futuri.
Oh, li ce devono sta'.
raga i driver li non ci sono.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: aiuto vi prego dove li posso trovare?????li ho scaricati e provati tutti
raga i driver li non ci sono.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: aiuto vi prego dove li posso trovare?????li ho scaricati e provati tutti
Prova andare sul sito Toshiba, vai su "prodotti", trova il tuo notebook, vai dentro alla pagina descrittiva, sulla destra dovrebbe esserci il link giusto per il download del bios e dei drivers....
...se così non dovesse essere la cosa non si spiega!
summer41
13-11-2006, 19:33
sai che non capisco? non prendertela è dovuto ai problemi derivati dal scrivere :)
provo a suggerirti il sito intel,li' trovi i driver x il chipset,oppure ti do' un altro consiglio che spero sia utile,prendi il tools cd di toshiba,se lo hai creato e segui l'ordine dei driver da installare,logicamente al limite ti scarichi le ultime versioni.non so' se sono stato chiaro,quando ho reinstallato io ho fatto cosi' :)
si però se mi dici da dove prendo sti tools. Appartengono percaso alla cartella i386??? Grazie ciao
airfabiop
13-11-2006, 21:25
scusate, c'è un modo per impostare un profilo di risparmio energetico da me creato come standard :confused: cioè vorrei che quando accendo il portatile venga caricato di default il mio profilo personalizzato :D
grazie :D
fireball33
14-11-2006, 08:44
si però se mi dici da dove prendo sti tools. Appartengono percaso alla cartella i386??? Grazie ciao
dalla cartella c:\toolscd che viene creata dal cd di ripristino al momento dell'installazione... se non hai fatto una copia prima di formattare l'hai persa e devi scaricare i driver dal sito toshiba
fireball33
14-11-2006, 08:45
scusate, c'è un modo per impostare un profilo di risparmio energetico da me creato come standard :confused: cioè vorrei che quando accendo il portatile venga caricato di default il mio profilo personalizzato :D
grazie :D
dal programma risparmio energetico toshiba selezioni il profilo, proprietà, predefinito ;)
fireball33
14-11-2006, 08:50
disponibili i realtek hd audio codec 1.49... link in prima pagina ;)
summer41
14-11-2006, 13:13
:muro: :mc: ragazzi sono riuscito a risolvere quasi tutti problemi ma non riesco ancora a trovare il driver per: contrllo eternet. Come lo posso cercare? potete linkarmi la pagina grazie aiuto :help: :help:
Evvai faccio parte pure io del club delle batterie difettose!!!! :D :D
Ho chiamato il costumer-care e mi hanno detto che le spediscono direttamente a domicilio!
Ciao a tutti!
ho provato a connettermi qua:http://aps.toshiba-tro.de/battchang.../BattToolIT.zip
ma non ci riesco, qualcuno sa indicarmi il numero da chiamare per sapere se la propria batteria è difettosa?
Io ho un a100-925
fireball33
14-11-2006, 14:00
ho provato a connettermi qua:http://aps.toshiba-tro.de/battchang.../BattToolIT.zip
ma non ci riesco, qualcuno sa indicarmi il numero da chiamare per sapere se la propria batteria è difettosa?
Io ho un a100-925
qui ci sono le istruzioni http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=TOSHIBA_BATTERY_IT
mentre questo è il link del programma di verifica (corretta la prima pagina) http://aps.toshiba-tro.de/battchange/tools/BattToolEN.zip
fireball33
14-11-2006, 14:01
:muro: :mc: ragazzi sono riuscito a risolvere quasi tutti problemi ma non riesco ancora a trovare il driver per: contrllo eternet. Come lo posso cercare? potete linkarmi la pagina grazie aiuto :help: :help:
prova a scaricare i driver intel della lan... li trovi in prima pagina
airfabiop
14-11-2006, 17:15
dal programma risparmio energetico toshiba selezioni il profilo, proprietà, predefinito ;)
se seleziono il profilo, proprietà, non c'è l'opzione predefinito :muro:
come mai :confused: forse devo aggiornare qualche driver :confused:
ma il mio portatile ha 2 mesi di vita :( :confused:
Certo che ragazzi...... un po' di sacrificio e cercare di arrivarci da soli almeno sulle stupidaggini!
Dai, per la scheda ethernet basta guardare sul pannello di controllo e sulla descrizione del notebook e poi andare sul sito intel a cercare i drivers!
Ricordando, peraltro, che ci sono 300 benedette pagine di thread e non si possono ripetere centinaia di volte le stesse cose perché non si ha voglia di leggere!
Certo che ragazzi...... un po' di sacrificio e cercare di arrivarci da soli almeno sulle stupidaggini!
Dai, per la scheda ethernet basta guardare sul pannello di controllo e sulla descrizione del notebook e poi andare sul sito intel a cercare i drivers!
Ricordando, peraltro, che ci sono 300 benedette pagine di thread e non si possono ripetere centinaia di volte le stesse cose perché non si ha voglia di leggere!
quoto 100%..usate il tasto search...xche e monotono dire sempre le stesse cose..io nn risp x sett al forum xche e noioso sentire parlare sempre delle stesse cose....un po di buona volonta..pure xche essere liberi e indipendenti nella vita e la cosa piu bella che esiste..poi quando si tratta di tematiche meno trattate ce piena disponibilita...
MojitoAmadeus
15-11-2006, 13:44
Qualcuno mi sa spiegare perché windows Xp di M...(scusate ma non reggo Bill) deve fare tutto come gli pare e piace??? Imposto le dimensioni del file di paging a mano, in modo che sia fisso(per la precisione a 2048Mb,ma ho provato anche con 1024) e lui fa finta di accettare l'impostazione, ma dopo il riavvio mette come dimensione attuale 1531, ma per prendermi meglio per il..., in giro diciamo, lascia attiva l'impostazione da me selezionata....Come faccio ad impostarla veramente????????????????????
fireball33
15-11-2006, 13:54
se seleziono il profilo, proprietà, non c'è l'opzione predefinito :muro:
come mai :confused: forse devo aggiornare qualche driver :confused:
ma il mio portatile ha 2 mesi di vita :( :confused:
usi il programma toshiba vero?
fireball33
15-11-2006, 13:58
quoto 100%..usate il tasto search...xche e monotono dire sempre le stesse cose..io nn risp x sett al forum xche e noioso sentire parlare sempre delle stesse cose....un po di buona volonta..pure xche essere liberi e indipendenti nella vita e la cosa piu bella che esiste..poi quando si tratta di tematiche meno trattate ce piena disponibilita...
quotone! ;)
vegahardware
15-11-2006, 14:04
Ragazzi, ho dimenticato di restituire la batteria difettosa alla Toshiba...
Ora è passato più di 1 mese!
Che faccio?
Ragazzi, ho dimenticato di restituire la batteria difettosa alla Toshiba...
Ora è passato più di 1 mese!
Che faccio?
Vendigliela... magari con uno sconticino...
Qualcuno mi sa spiegare perché windows Xp di M...(scusate ma non reggo Bill) deve fare tutto come gli pare e piace??? Imposto le dimensioni del file di paging a mano, in modo che sia fisso(per la precisione a 2048Mb,ma ho provato anche con 1024) e lui fa finta di accettare l'impostazione, ma dopo il riavvio mette come dimensione attuale 1531, ma per prendermi meglio per il..., in giro diciamo, lascia attiva l'impostazione da me selezionata....Come faccio ad impostarla veramente????????????????????
Riprova.
Nessun file di paging - imposta - riavvia.
Dimensioni personalizzate - 2048 e 2048 - imposta.
Io mai nessun problema in nessun note con le personalizzate...
Ragazzi, ho dimenticato di restituire la batteria difettosa alla Toshiba...
Ora è passato più di 1 mese!
Che faccio?
Pure io...più che dimenticato non avevo voglia di farmi lo sbatta....Poi alla fine una batteria in + fa sempre comodo...
Se l'avessi rimandata indietro toshiba avrebbe sborsato altri soldi...quindi cosa vogliono di più????li ho fatti risparmiare :D :D :D
Qualcuno mi sa spiegare perché windows Xp di M...(scusate ma non reggo Bill) deve fare tutto come gli pare e piace??? Imposto le dimensioni del file di paging a mano, in modo che sia fisso(per la precisione a 2048Mb,ma ho provato anche con 1024) e lui fa finta di accettare l'impostazione, ma dopo il riavvio mette come dimensione attuale 1531, ma per prendermi meglio per il..., in giro diciamo, lascia attiva l'impostazione da me selezionata....Come faccio ad impostarla veramente????????????????????
Perchè non clicchi "Imposta", ma fai solo "Applica" e "Ok"... :D
Non è Win, sei tu il problema... :D
airfabiop
15-11-2006, 17:25
usi il programma toshiba vero?
si certo ;) ma il problema si presenta solo su questo profilo che ho creato io, perchè su quelli predefiniti l'opzione che dici tu c'è :confused:
vegahardware
15-11-2006, 22:56
Pure io...più che dimenticato non avevo voglia di farmi lo sbatta....Poi alla fine una batteria in + fa sempre comodo...
Se l'avessi rimandata indietro toshiba avrebbe sborsato altri soldi...quindi cosa vogliono di più????li ho fatti risparmiare :D :D :D
Ma secondo voi richiederanno la batteria difettosa? :rolleyes:
fireball33
16-11-2006, 00:13
aggiornata la prima pagina con i catalyst 6.11 ;)
Haran2005
16-11-2006, 08:13
buon giorno
ho visto nella prima pag del forum che ci sono i drivers ati catalyst 6.11 da moddare...qual è la procedura per moddare i nuovi drivers??? :confused:
grazie a tutti e buona giornata :D
leandro70
16-11-2006, 08:30
Ragazzi, ho dimenticato di restituire la batteria difettosa alla Toshiba...
Ora è passato più di 1 mese!
Che faccio?
penso che loro non se ne facciano nulla della vecchia,credo sia solo un progamma di "raccolta differenziata",anche perchè le batterie sostituite hanno un codice che identificandole non permettono ai "furbetti" di sostituirla ulteriormente magari tra qualche mese.
speriamo solo che non ci facciano problemi eventualmente avessimo bisogno in futuro di assistenza!!!
tra l'altro io non me ne faccio nulla della vecchia,non l'ho restituita solo perchè passati i primi giorni,non ci ho proprio più pensato,mi è tornato in mente leggendo queste righe!!
uhm.. io ho scaricato il test e mi ha dato esito negativo (non e' tra quelle "ricercate"), pero' ho un dubbio, siccome ogni settimana viene fuori una nuova partita di batterie andate, non esiste una vera e propria lista con i seriali delle batterie che viene aggiornata costantemente?
voglio dire, sony questa info dovrebbe darla... il software di controllo e' cmq vecchio di un mese...
buon giorno
ho visto nella prima pag del forum che ci sono i drivers ati catalyst 6.11 da moddare...qual è la procedura per moddare i nuovi drivers??? :confused:
grazie a tutti e buona giornata :D
USATE IL TASTO CERCA!
o vai su www.driverheaven.net
Fenomeno85
16-11-2006, 20:32
Gente problema serissimo: il telecomando del mio nuovo televisore mi spegne il portatile .. come cacchio si fa a disabilitare sul portatile il telecomando?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fireball33
16-11-2006, 22:24
Gente problema serissimo: il telecomando del mio nuovo televisore mi spegne il portatile .. come cacchio si fa a disabilitare sul portatile il telecomando?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ne avevamo parlato tempo fa... non c'è rimedio se non quello di coprire il ricevitore irda del notebook (il nastro isolante è perfetto) :doh: :muro: :rolleyes:
MojitoAmadeus
17-11-2006, 01:26
Riprova.
Nessun file di paging - imposta - riavvia.
Dimensioni personalizzate - 2048 e 2048 - imposta.
Io mai nessun problema in nessun note con le personalizzate...
Infatti avevo già provato cosi' :cool:
L'ho fatto di nuovo, ma stesso problema. O meglio dopo aver impostato 2048, fino a quando non riavvio mi segnala 2048, ma dopo il riavvio la situazione è questa: mi seleziona dimensioni personalizzate, le setta correttamente a 2048, ma poi alla voce dimensione attuale mette 1532...
E' possibile impostarle a mano dal registro di configurazione??? Se si, qulacuno sa quali chiavi di registro devo modificare????
Fenomeno85
17-11-2006, 10:48
ne avevamo parlato tempo fa... non c'è rimedio se non quello di coprire il ricevitore irda del notebook (il nastro isolante è perfetto) :doh: :muro: :rolleyes:
si ma mettere nel bios la possibilità di disabilitare sto cavolo di irda?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fireball33
17-11-2006, 13:29
si ma mettere nel bios la possibilità di disabilitare sto cavolo di irda?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
l'irda non dovrebbe nemmeno esserci :rolleyes:
l'irda non dovrebbe nemmeno esserci :rolleyes:
sull'a100-155 c'e' il telecomando e irda :D
cmq da bios penso che si possa disabilitare, il mio vecchio note aveva la irda e da bios potevo disabilitare qualsiasi porta: usb, seriale, irda... controlla perche' secondo me c'e' (magari cerca una voce tipo: integrated perimetrals)
ciao
sull'a100-155 c'e' il telecomando e irda :D
cmq da bios penso che si possa disabilitare, il mio vecchio note aveva la irda e da bios potevo disabilitare qualsiasi porta: usb, seriale, irda... controlla perche' secondo me c'e' (magari cerca una voce tipo: integrated perimetrals)
ciao
l'IrDa non è disattivabile dal bios, proprio perché non è una periferica IrDa "erga omnes" ma è solo funzionale all'utilizzo del telecomando in dotazione (talvero che non é utilizzabile come porta generica per cellulari etc.).
Rammento ancora una volta di utilizzare la funzione "cerca" perché anche questo è un argomento già discusso.
Viste le reiterate richieste di non porre centinaia di volte le medesime domande già affrontate durante la vita di questo forum, mi trovo costretto a chiedere ai "vecchi" del forum di non fornire più risposte laddove si verifichino tali eventualità.
E' una proposta spiacevole, ma il forum sta completamente perdendo di interesse ed utilità, anche e soprattutto a causa di chi NON HA VOGLIA di leggere gli argomenti già trattati e spesso ESIGE la risoluzione dei problemi occorsi senza nemmeno avere un briciolo di buona volontà.
marcos86
17-11-2006, 18:26
Spero non abbiate già parlato di questo (ho cercato e non trovato)... cmq il mio problema sta nel fatto che ho da poco comprato un A100-777, ho proceduto all'installazione di Antivir e mi ha segnalato, in toshiba connect, interdialer.exe e instID.exe dicendo "contains signature of the dial-up program DIAL/225280.A e DIAL/40960.A.3. Ho installato anche ZoneAlarm, che mi ha avvertito che il programma tDispVol.exe potrebbe raccogliere informazioni (ad esempio i tasti premuti)....
A voi è successo? Devo andare tranquillo o mettere in quarantena e bloccare?
modello 926: da stasera ha deciso che uno de i due autoparlanti deve andare a singhizzo :muro: :muro: :muro: riavvio, reinstallare i driver non hanno risolto il problema, qualcuno ha un suggerimento da darmi prima di provare con l'assistenza?
p.s. ho notato che in gestione peiferiche non mi riconosce più la periferica pci 7, periferica 6, funzione 3 qualcuno mi sa dire qual'è? un lspci sotto linux non mi ha chiarito moloto... :mc:
grazie & ciao
modello 926: da stasera ha deciso che uno de i due autoparlanti deve andare a singhizzo
Provato a muovere la rotella del volume?
Magari in alto e in basso (leggerissimamente)...
Provato a muovere la rotella del volume?
Magari in alto e in basso (leggerissimamente)...
effettivamente spingendo sulla rotella si sentono delle variazioni :eek: :eek: anche se il sx resta sempre + basso del dx ... inizio a pormi seri quesiti sulla qualità costruttiva :mbe: :mbe:, per fortuna oggi ho fatto l'estensione di garanzia
effettivamente spingendo sulla rotella si sentono delle variazioni :eek: :eek: anche se il sx resta sempre + basso del dx ... inizio a pormi seri quesiti sulla qualità costruttiva :mbe: :mbe:, per fortuna oggi ho fatto l'estensione di garanzia
Si è rotto il potenziometro.....
Magari quando hai tempo portalo tu di persona in un centro di assistenza affiliato Toshi, magari te lo sistemano in pochi giorni. (prima di natale...)
fireball33
18-11-2006, 10:12
sull'a100-155 c'e' il telecomando e irda :D
cmq da bios penso che si possa disabilitare, il mio vecchio note aveva la irda e da bios potevo disabilitare qualsiasi porta: usb, seriale, irda... controlla perche' secondo me c'e' (magari cerca una voce tipo: integrated perimetrals)
ciao
c'è il telecomando e il RICEVITORE irda (non c'è il trasmettitore)... non è disabilitabile
e non dovrebbe esserci! :rolleyes: TASTO CERCA
fireball33
18-11-2006, 10:14
Spero non abbiate già parlato di questo (ho cercato e non trovato)... cmq il mio problema sta nel fatto che ho da poco comprato un A100-777, ho proceduto all'installazione di Antivir e mi ha segnalato, in toshiba connect, interdialer.exe e instID.exe dicendo "contains signature of the dial-up program DIAL/225280.A e DIAL/40960.A.3. Ho installato anche ZoneAlarm, che mi ha avvertito che il programma tDispVol.exe potrebbe raccogliere informazioni (ad esempio i tasti premuti)....
A voi è successo? Devo andare tranquillo o mettere in quarantena e bloccare?
tranquillo non ne abbiamo parlato... semplicemente la segnalazione di antivir è un falso allarme mentre zonealarm ti chiede di bloccare tdispvol.exe in quanto è un programma invasivo che controlla l'input sulla tastiera e lo vede come una minaccia... sblocca pure ;)
fireball33
18-11-2006, 10:15
Viste le reiterate richieste di non porre centinaia di volte le medesime domande già affrontate durante la vita di questo forum, mi trovo costretto a chiedere ai "vecchi" del forum di non fornire più risposte laddove si verifichino tali eventualità.
E' una proposta spiacevole, ma il forum sta completamente perdendo di interesse ed utilità, anche e soprattutto a causa di chi NON HA VOGLIA di leggere gli argomenti già trattati e spesso ESIGE la risoluzione dei problemi occorsi senza nemmeno avere un briciolo di buona volontà.
come non quotarti purtroppo... le ultime 150 pagine sono la copia delle prime 150 :muro:
airfabiop
18-11-2006, 12:56
Ho un problema con il mio Toshiba :(
ho notato che nella cerniera di destra dello schermo da un lato manca il perno e precisamente il sinistro. allego foto esplicativa. Anche nel vostro è così :confused: :(
fireball33
18-11-2006, 13:12
Ho un problema con il mio Toshiba :(
ho notato che nella cerniera di destra dello schermo da un lato manca il perno e precisamente il sinistro. allego foto esplicativa. Anche nel vostro è così :confused: :(
scusami che modello è??? noto il tasto di accensione a destra :confused:
airfabiop
18-11-2006, 13:33
scusami che modello è??? noto il tasto di accensione a destra :confused:
TOSHIBA Satellite A110-273 (PSAB0)
Ho un problema con il mio Toshiba :(
ho notato che nella cerniera di destra dello schermo da un lato manca il perno e precisamente il sinistro. allego foto esplicativa. Anche nel vostro è così :confused: :(
Nel mio 159 il perno c'è
non c'e' (almeno credo).
in genere le cerniere sono fatte in questo modo
http://www.moddingitalia.net/guide/larsen/IMG_0017.jpg
quindi non c'e' un perno verso sinistra... quel modello non e' un toshiba, ma ho anche un vecchio compaq armada ed e' fatto allo stesso modo.
quello spazio vuoto puo' darsi che sia solo un pezzetto di plastica della cover mangiato...
cmq se non ti si muove (tirando verso l'alto la parte dx del monitor) non c'e' nessun problema
fireball33
18-11-2006, 14:00
TOSHIBA Satellite A110-273 (PSAB0)
ah ecco mi pareva strano... cmq il perno deve esserci altrimenti il pannello si sarebbe disallineato alla prima apertura
magari il perno è semplicemente fissato sulla destra della cerniera, mentre a sinistra è visibile uno spazio vuoto
leandro70
18-11-2006, 14:39
ah ecco mi pareva strano... cmq il perno deve esserci altrimenti il pannello si sarebbe disallineato alla prima apertura
magari il perno è semplicemente fissato sulla destra della cerniera, mentre a sinistra è visibile uno spazio vuoto
confermo...hanno messo uno spessore di plastica ad anello,per coprire il vuoto,il perno è solo verso l'esterno quindi verso sx sulla cerniera di sx e a dx sulla cerniera di dx
airfabiop
18-11-2006, 15:43
allora è normale così, fiuuuu :D :D :D
Stavo cominciando a preoccuparmi :(
grazie a tutti per il velocissimo chiarimento :)
Cristiano®
18-11-2006, 22:58
Spero non abbiate già parlato di questo (ho cercato e non trovato)... cmq il mio problema sta nel fatto che ho da poco comprato un A100-777, ho proceduto all'installazione di Antivir e mi ha segnalato, in toshiba connect, interdialer.exe e instID.exe dicendo "contains signature of the dial-up program DIAL/225280.A e DIAL/40960.A.3. Ho installato anche ZoneAlarm, che mi ha avvertito che il programma tDispVol.exe potrebbe raccogliere informazioni (ad esempio i tasti premuti)....
A voi è successo? Devo andare tranquillo o mettere in quarantena e bloccare?
certo, metti in quarantena zone alarm che è meglio :doh:
fireball33
19-11-2006, 09:06
certo, metti in quarantena zone alarm che è meglio :doh:
x stavolta ti quoto cristiano :D
Premetto che ho provato il tasto cerca nella discussione alla voce alimentatore, ma non ho trovato nulla;
detto questo vorrei chiedervi se esistono, e dove si possono acquistare, alimentatori per il nostro PC (io ho un a100-925) dalle dimensioni "umane" al posto di quello in dotazione che ritengo un po' troppo voluminoso.
Conoscete anche siti dove si possano acquistare batterie a 9 o 12 celle al posto di quelle a 6 celle standard?
Premetto che ho provato il tasto cerca nella discussione alla voce alimentatore, ma non ho trovato nulla;
detto questo vorrei chiedervi se esistono, e dove si possono acquistare, alimentatori per il nostro PC (io ho un a100-925) dalle dimensioni "umane" al posto di quello in dotazione che ritengo un po' troppo voluminoso.
Conoscete anche siti dove si possano acquistare batterie a 9 o 12 celle al posto di quelle a 6 celle standard?
Per gli alimentatori dai un'occhio a quelli della Kensington, ha in listino gli alimentatori planari.
scusa l'ignoranza, ma cos'è un alimentatore planare?
fireball33
19-11-2006, 11:40
Conoscete anche siti dove si possano acquistare batterie a 9 o 12 celle al posto di quelle a 6 celle standard?
per le batterie sito ufficiale toshiba ;)
per le batterie sito ufficiale toshiba ;)
niente di meno caro in giro?
niente di meno caro in giro?
i prezzi sono quelli ...seno' devi andare su batt nn originali e onestamente la spesa nn conviene!!lo sconto e minimo ma il funz nn e certificato..x questo se decidi di cambiare batt scegli solo quelle marcate toshiba...in giro sul web ne trovi ma il prezzo varia di poko...
leandro70
19-11-2006, 12:56
avete seminato il panico con l'ammonimento sulle domande ripetute :ops:
tutti adesso iniziano gli interventi con la frase:...premetto che ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla."......oppure:..."spero che non abbiate già trattato questo argomento......"
...ma dài non siamo così cattivi...ma usiamo cmq il tasto cerca :D
Ehilà, ciao a tutti!
Permettetemi un OT (ma neanche tanto...) autocelebrativo: ho appena notato che il nostro thread è quello con più replies dopo quelli dei Dell 9400 e 6400, e che abbiamo superato il mitico thread dell'Inspiron 9300 (che era uno dei thread più frequentati fino a qualche tempo fa: gli "anziani" del forum possono confermarlo). :winner:
Incredibile un numero così alto di post in soli sette mesi e mezzo. Questo conferma l'interesse degli utenti verso questo note e mi sembra decreti il successo di questo official thread... :cool:
Permettetemi di congratularmi con tutti voi: siamo davvero tanti!
Vorrei anche dire grazie a tutti i ragazzi che si sono prodigati nel fornire risposte in questo periodo, nonostante la mia "latitanza" dal forum...
dr-prozac
19-11-2006, 15:53
c un saluto a tutti.
sono un nuovo utente di questo forum da quando ho preso il mio toshiba a100-703 e devo dire che mi è servito molto per chiarire molti miei dubbi che avevo per questo prodotto all'inizio.
vi posso chiedere una cortesia siccome è il mio primo notebook questo?
una settimana fa l ho acquitato quasi ad occhi chiusi perche mi hanno parlato in molti bene del toshiba ma qualche dubbio in fondo esiste ancora. solo il tempo sara quello che mi dira tutto per questo prodotto.
comunque per adesso va che è una scheggia.
volevo solo chiedere il vostro parere per questo modello di a100, cioe il 703. vi convince per un prezzo di 1033 euro?ciao ed un grazie a tutti.
ragazzi sto seriamente pensando di installare ubuntu 6.10 sul mio toshiba a 100-508 mi sapete dire se ci sono incompatibilità con i driver delle varie periferiche tipo le lan ( sia wifi che ethernet che sono fondamentali per me) che per i driver dell'audio video etc etc e supporto alle periferiche usb??? cioè è completamente compatibile o no?
frendine
19-11-2006, 18:57
a Tedio :
vai tranquillo!Va una bomba!
tedio, scaricalo e provalo senza installarlo... a me la ver 6.06 funziona bene...
la versione che scarichi da internet e' sufficiente masterizzarla e far partire da cdrom per provare il sistema senza installarlo..
bravogt100
19-11-2006, 19:21
Ragà per l'A100-926 ubuntu 6.10, va bene? Ma devo scaricare i driver delle periferiche o installa tutto lui?
Ahh mi dide cosa devo scaricare, ossia ci sono varie voci nel link in cui si scarica, è percaso questa: ubuntu-6.10-desktop-i386.iso?
La pagina in cui sono andato è questa:http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/edgy/
Che differenze ci sono tra ubuntu e kubuntu? Il mio 926 le supporta entrambe?
Ragà come si fa una volta installato (k)ubuntu a selezionare all'accensione del notebook con che s.o deve partire? Lo fa in automatico win xp?
Ahh scordavo: E' in italiano?
Vi ringrazio anticipatamente.
fireball33
19-11-2006, 20:39
Ragà per l'A100-926 ubuntu 6.10, va bene? Ma devo scaricare i driver delle periferiche o installa tutto lui?
Ahh mi dide cosa devo scaricare, ossia ci sono varie voci nel link in cui si scarica, è percaso questa: ubuntu-6.10-desktop-i386.iso?
La pagina in cui sono andato è questa:http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/edgy/
Che differenze ci sono tra ubuntu e kubuntu? Il mio 926 le supporta entrambe?
Ragà come si fa una volta installato (k)ubuntu a selezionare all'accensione del notebook con che s.o deve partire? Lo fa in automatico win xp?
Ahh scordavo: E' in italiano?
Vi ringrazio anticipatamente.
ubuntu utilizza gnome, kubuntu usa kde, sostanzialmente è lo stesso sistema con interfaccia grafica diversa... è in italiano e installa tutti i driver da se (tranne qualche eccezione come il lettore pcmcia) dopo l'installazione è possibile scaricare dai repository una miriade di programmini che il sistema provvede a installare è configurare da solo... indubbiamente da provare
all'avvio è possibile selezionare il s.o. da avviare
la iso è quella ;)
fireball33
19-11-2006, 20:42
Ehilà, ciao a tutti!
Permettetemi un OT (ma neanche tanto...) autocelebrativo: ho appena notato che il nostro thread è quello con più replies dopo quelli dei Dell 9400 e 6400, e che abbiamo superato il mitico thread dell'Inspiron 9300 (che era uno dei thread più frequentati fino a qualche tempo fa: gli "anziani" del forum possono confermarlo). :winner:
Incredibile un numero così alto di post in soli sette mesi e mezzo. Questo conferma l'interesse degli utenti verso questo note e mi sembra decreti il successo di questo official thread... :cool:
Permettetemi di congratularmi con tutti voi: siamo davvero tanti!
Vorrei anche dire grazie a tutti i ragazzi che si sono prodigati nel fornire risposte in questo periodo, nonostante la mia "latitanza" dal forum...
:cincin: :gluglu: :mano: :sofico: :winner: :yeah:
basta emoticon però :D
ubuntu utilizza gnome, kubuntu usa kde, sostanzialmente è lo stesso sistema con interfaccia grafica diversa... è in italiano e installa tutti i driver da se (tranne qualche eccezione come il lettore pcmcia) dopo l'installazione è possibile scaricare dai repository una miriade di programmini che il sistema provvede a installare è configurare da solo... indubbiamente da provare
all'avvio è possibile selezionare il s.o. da avviare
la iso è quella ;)
non tutto però è in italiano, alcune cose sono in inglese tipo firefoz etc
Ragà per l'A100-926 ubuntu 6.10, va bene? Ma devo scaricare i driver delle periferiche o installa tutto lui?
Ahh mi dide cosa devo scaricare, ossia ci sono varie voci nel link in cui si scarica, è percaso questa: ubuntu-6.10-desktop-i386.iso?
La pagina in cui sono andato è questa:http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/edgy/
Che differenze ci sono tra ubuntu e kubuntu? Il mio 926 le supporta entrambe?
Ragà come si fa una volta installato (k)ubuntu a selezionare all'accensione del notebook con che s.o deve partire? Lo fa in automatico win xp?
Ahh scordavo: E' in italiano?
Vi ringrazio anticipatamente.
scusami ma su quel link quale devo prendere? : :confused: :mc: :muro:
aiuto... sto usando la versione live di ubuntu 6.10 ma ora il mouse usb ha smesso di funzionare, prima funzionava ora no :confused: boh... e poi non è del tutto italiano (non è un problema però...) boh... cmq va una favola annche così... semmai provo a partizionare e installarlo per bene :rolleyes:
fireball33
19-11-2006, 23:30
non tutto però è in italiano, alcune cose sono in inglese tipo firefoz etc
la live non è completamente in ita... dopo l'installazione basta installare dai repository tutti i pacchetti ita
Salve a tutti! Ho appena acquistato un A100-644,ho formattato e installato tutto da capo. Adesso pero ho un problema con la tastiera:lettere e numeri sono ok,ma tutti gli altri simboli sono invertiti(messi a caso!)! Cosa potrebbe essere? Dove trovo i driver per provare a riinstallarli?
Grazie!
scusa l'ignoranza, ma cos'è un alimentatore planare?
Qui ci sono un sacco di ingegneri che possono darti una definizione corretta di alimentatore planare!! Se ci provo io mi faccio una figuraccia, quindi evito:)
In termini puramente descrittivi è un alimentatore dalle dimensioni e dal peso mooolto contenuti (h = 2 cm circa)
Salve ragazzi volevo sapere se tutti i modelli a100 con la X1600 hanno il bus castrato a 64bit!
a100-925 a 1199€ me lo consigliate oppure meglio spendere di più e buttarsi sul 926?
Ciao ciao e grazie
Salve ragazzi volevo sapere se tutti i modelli a100 con la X1600 hanno il bus castrato a 64MB!
a100-925 a 1199€ me lo consigliate oppure meglio spendere di più e buttarsi sul 926?
Ciao ciao e grazie
nn tutti gli a100 hanno il bus castrato a 64 bit...dalle prove fatte in passato le schede con 256 mb dedicate avevano il bus a 128 bit...solo quelle a 128 dedicate hanno il bus castrato a 64 bit...ora nn so se la toshiba con l'avvento dei nuovi processori abbia cambiato politica..ma se ci atteniamo a quello gia assodato il tuo a100-925 penso che abbia il bus a 64 bit...xche dalle sue caratterist vedo che ha una Radeon® X1600 256 MB HyperMemory™ Memoria totale : 128 MB dedicati + fino a 128MB condivisi MB...cmq se vuoi davvero un Intel® Core™2 Duo vai sulla serie che ha un T7200....la serie T5xx nn ha molte diff di prestazioni dei suoi process rispetto al centrino duo T2xx..invece con a100-926 hai un processore con 4 mb di cache in poke parole il vero core 2 duo e sicuramente una scheda video a 128 bit...(consigliatissimo..)
Grazie della risposta ...... per la precisione, ho visto che nel notebook in esposizione a100-925 nelle proprietà e sotto la voce ATI X1600 visualizzata nel monitor c'erano indicati 512MB!
Dico questo perchè nelle caratteristiche riportate dall Toshiba per quello che riguarda la scheda grafica è riportato 128+128HM!
Dico questo perchè non so se può essere una indicazione del bus a 64 o 128!
Grazie
P.S.Ho visto che anche sotto la tua firma hai scritto 128+384
Grazie della risposta ...... per la precisione, ho visto che nel notebook in esposizione a100-925 nelle proprietà e sotto la voce ATI X1600 visualizzata nel monitor c'erano indicati 512MB!
Dico questo perchè nelle caratteristiche riportate dall Toshiba per quello che riguarda la scheda grafica è riportato 128+128HM!
Dico questo perchè non so se può essere una indicazione del bus a 64 o 128!
Grazie
P.S.Ho visto che anche sotto la tua firma hai scritto 128+384
xche la verita e questa il tuo a100-925 a 128 mb dedicati e 384 mb condivisi,i produttori di questa scheda forse hanno pensato di dare piu mb in condivisione x tappare un po la bocca a chi scopriva questa frode, xche da accurate letture nnc e traccia che la x1600 sia a 64 bit...questo in discussioni precedenti ne abbiamo parlato tanto...ma alla fine sia toshiba che ati su questo argomento hanno le bocche cucite...ma da verifiche fatte la verita e questa...cmq se leggevi nella prima pagina di questo thread trovavi tutti i test fatti con le varie configurazioni con punteggi correlati alle varie vers..
ATi Mobility Radeon X1600, 256MB + 256MB Hypermemory (bus 128 bit) --> 3650 punti
ATi Mobility Radeon X1600, 128MB + 384MB Hypermemory (bus 64 bit) ---> 2850 punti
ATi Mobility Radeon X1400, 256MB + 256MB Hypermemory (bus 128 bit) --> 2000 punti
Domanda banalissima....
...il mio notebook, con il S.O. preinstallato, aveva una skin dell'ATI per Windows Media Player....
...ora con la versione unattended (ovviamente) non c'è più... qualcuno riesce a recuperarla?
_david86_
20-11-2006, 23:28
aiuto... sto usando la versione live di ubuntu 6.10 ma ora il mouse usb ha smesso di funzionare, prima funzionava ora no :confused: boh... e poi non è del tutto italiano (non è un problema però...) boh... cmq va una favola annche così... semmai provo a partizionare e installarlo per bene :rolleyes:
Qui puoi trovare un link interessante che tratta di Ubuntu installato e configurato su un Toshiba A100 ;) dagli un occhiata --> CLICCA! (http://www.italiamodding.it/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=115&forum=13&post_id=1469#forumpost1469)
grande link... oltre tutto il tizio ha la mia stessa macchina :D
ottimo, mi sa' che appena ho archiviato i lavori ancora in ballo sull'hd, mi faccio un dualboot :D
grazie david per il link!
_david86_
21-11-2006, 17:10
grazie david per il link!
a teeee :D
ForzaRoma
21-11-2006, 17:21
Un piccolo OT per un consiglio.
Vorrei acquistare un Toshiba A100-644.
In caso di guasto, la Toshiba si fa carico del pagamento della spedizione verso il centro assistenza oppure è il cliente che deve pagare il corriere?
Acer, Asus e Hp si fanno carico della spedizione, ma non so Toshiba.
Grazie 1000.
ciao gente.
Ottimo il link.
Anch'io sto pensando di passare al pinguino (tra poco lo installo su un vecchio desktop e poi sul note), ma io ho il Suse 10. Qualcuno ha provato a farlo girare sul note? Dite che nn ci dovrebbero essere problemi? Sennò ripiego su Ubuntu.
_david86_
21-11-2006, 19:59
ciao gente.
Ottimo il link.
Anch'io sto pensando di passare al pinguino (tra poco lo installo su un vecchio desktop e poi sul note), ma io ho il Suse 10. Qualcuno ha provato a farlo girare sul note? Dite che nn ci dovrebbero essere problemi? Sennò ripiego su Ubuntu.
installati tutte le distro che vuoi, ma non suse, ...novell in questi giorni ha esagerato :mad:
vedrai che ubuntu sarà perfetta per il note :D
Si mi sa anche a me. Ubuntu è un po' più stabile ma un po' meno sicuro del Suse... Magari sul desktop li provo entrambi e poi decido, anche se effettivamente è Ubuntu che va x la maggiore. Il Debian sarebbe un'ottima scelta in questa direzione, ma è difficile da usare x un inesperto come me ed è un po' troppo poco friendly...Poi dipende tutto da chi lo usa e come lo usa
per gli utenti ubuntu:
pure a voi la scheda wi-fi è vista come eth1?
X_mike_X
21-11-2006, 21:40
Ciao ragazzi,
è un bel po' che non scrivo, più che altro per grossi impegni di lavoro e università, comunque vi scrivo per manifestare un po' di perplessità riguardo l'Lcd dell'a100. Un giorno lo accendo e...2 dead pixel, spenti (grigi).
Eh vabbé tanto non si vedono, dico...
Il giorno dopo: altri 3 dead, sempre grigi, poi almeno altri 7-8 che sono di un grigio più chiaro, tutti nell'angolo in basso a destra dello schermo...neanche avesse davvero il morbillo :confused: :confused:
Assurdo, non si capisce neanche se sia un subpixel rotto, o forse è il dithering...mah.
Domani porto in assistenza, sembra cambino il display...anche se non ho mai visto una rottura del genere.
Magari, dato che so che il bios supporta anche altri pannelli, chiedo se ne possono inserire uno diverso.
Vi auguro che non vi capiti, perché da parecchio sui nervi che un'ottima macchina di una casa produttrice famosa, tra le altre cose, per la qualità dei suoi schermi, presenti questi difetti a soli 4 mesi dall'acquisto.
Byez
Ciao!
Purtroppo sono cose che succedono, anche i blasonati schermi Sony a volte hanno problemi di questo tipo (mai sentito parlare dei problemi delle PSP?).
Nella sfiga sei stato fortunato, perchè quando ti si fulmina un pixel o 2 solo al centro dello schermo, lo schermo non te lo cambiano, ma comunque darebbe molto fastidio (a me almeno). :)
_david86_
21-11-2006, 22:55
Si mi sa anche a me. Ubuntu è un po' più stabile ma un po' meno sicuro del Suse... Magari sul desktop li provo entrambi e poi decido, anche se effettivamente è Ubuntu che va x la maggiore. Il Debian sarebbe un'ottima scelta in questa direzione, ma è difficile da usare x un inesperto come me ed è un po' troppo poco friendly...Poi dipende tutto da chi lo usa e come lo usa
Se vuoi provare la debian e hai come lettore il matshita, stai attento che potresti avere dei problemi di riconoscimento del lettore ;)
Ubuntu meno sicuro?? =O
uhm... novita' del mattino...
per arrivare in ufficio ho un paio d'ore di macchina, il computer lo tengo nel baule (che non e' riscaldato ovviamente), arrivo in ufficio e non si accende... aspetto qualche minuto (un paio) che si scaldi un po' e parte senza battere ciglio...
appena acceso mi dava temperature sotto i 10 gradi...
mi chiedo, e' una protezione (per evitare condensa) oppure ha qualche problema?
ciao
fireball33
22-11-2006, 09:54
Ciao!
Purtroppo sono cose che succedono, anche i blasonati schermi Sony a volte hanno problemi di questo tipo (mai sentito parlare dei problemi delle PSP?).
Nella sfiga sei stato fortunato, perchè quando ti si fulmina un pixel o 2 solo al centro dello schermo, lo schermo non te lo cambiano, ma comunque darebbe molto fastidio (a me almeno). :)
e ricordiamo che in fondo gli schermi non sono toshiba, ma lg-philips
e ricordiamo che in fondo gli schermi non sono toshiba, ma lg-philips
Sul mio non ho controllato la marca, ma sono tutti LPL? Anche il mio?
Te lo chiedo perchè sto facendo ancora dei confronti con i 9400 che montano uno LPL l'altro Sharp.
Ciao a tutti,
ho visto che molti di voi si stanno orientando su UBUNTU.
Vi segnalo che ho provato a installarlo e mi sono ritrovato con il bios danneggiato (io ho un a100 168 con bios 1.30).
In pratica all'accenzione ho lo schermo nero (il sistema si accende ma non compare neanche la scritta "toshiba" rossa). Ora sto cercando di ripristinare il bios (si accettano suggerimenti - non ho intenaione di mandarlo in assistenza per ora).
Non voglio spaventare chi ha deciso di passare al nuovo SO: sicuramente ho commesso qualche errore nell'installazione. Cerco solo di evitare che altri si trovino nella mia stessa situazione.
Vi faccio sapere se ho novità.
Ciao.
Ciao ragazzi,
è un bel po' che non scrivo, più che altro per grossi impegni di lavoro e università, comunque vi scrivo per manifestare un po' di perplessità riguardo l'Lcd dell'a100. Un giorno lo accendo e...2 dead pixel, spenti (grigi).
Eh vabbé tanto non si vedono, dico...
Il giorno dopo: altri 3 dead, sempre grigi, poi almeno altri 7-8 che sono di un grigio più chiaro, tutti nell'angolo in basso a destra dello schermo...neanche avesse davvero il morbillo :confused: :confused:
Assurdo, non si capisce neanche se sia un subpixel rotto, o forse è il dithering...mah.
Domani porto in assistenza, sembra cambino il display...anche se non ho mai visto una rottura del genere.
Magari, dato che so che il bios supporta anche altri pannelli, chiedo se ne possono inserire uno diverso.
Vi auguro che non vi capiti, perché da parecchio sui nervi che un'ottima macchina di una casa produttrice famosa, tra le altre cose, per la qualità dei suoi schermi, presenti questi difetti a soli 4 mesi dall'acquisto.
Byez
Hai provato a ravvivarli con un po' di attrito?
Potrebbero non essere morti, ma solo addormentati...
raga in questi giorni sto avendo problemi con mozilla 2.0 in particolar modo con la posta di gmail..a dir la verita ogni volta che apro la posta da mozilla mi esce scritto
" Questa operazione sembra richiedere più tempo del previsto.
Se stai utilizzando una connessione a Internet lenta, il caricamento di questa pagina potrebbe richiedere più tempo del normale. In alternativa, prova ad utilizzare la visualizzazione HTML di base per il momento.
Se stai utilizzando la connessione Internet abituale e normalmente riesci a caricare la pagina senza problemi, prova ad aggiornare la pagina nel tuo browser. Se continui a riscontrare problemi nel caricamento dell'account, ti invitiamo a visitare il Centro assistenza per maggiori informazioni sulla risoluzione dei problemi."
cioe se apro explorer questo problema nn mi appare va tutto liscio ...scusate se nn e tanto in tema col forum ma questo problema nn riesco a capire da dove proviene...se invece clicco su " visualizzazione HTML di base" la pagina mi appare ma in un formato piu scarno...
fireball33
22-11-2006, 13:29
Sul mio non ho controllato la marca, ma sono tutti LPL? Anche il mio?
Te lo chiedo perchè sto facendo ancora dei confronti con i 9400 che montano uno LPL l'altro Sharp.
dovrebbero essere tutti pg-philips... almeno finora
possiamo fare una statistica.... controllate tutti con everest il modello del vostro pannello lcd e postatelo qui
fireball33
22-11-2006, 13:30
raga in questi giorni sto avendo problemi con mozilla 2.0 in particolar modo con la posta di gmail..a dir la verita ogni volta che apro la posta da mozilla mi esce scritto
" Questa operazione sembra richiedere più tempo del previsto.
Se stai utilizzando una connessione a Internet lenta, il caricamento di questa pagina potrebbe richiedere più tempo del normale. In alternativa, prova ad utilizzare la visualizzazione HTML di base per il momento.
Se stai utilizzando la connessione Internet abituale e normalmente riesci a caricare la pagina senza problemi, prova ad aggiornare la pagina nel tuo browser. Se continui a riscontrare problemi nel caricamento dell'account, ti invitiamo a visitare il Centro assistenza per maggiori informazioni sulla risoluzione dei problemi."
cioe se apro explorer questo problema nn mi appare va tutto liscio ...scusate se nn e tanto in tema col forum ma questo problema nn riesco a capire da dove proviene...se invece clicco su " visualizzazione HTML di base" la pagina mi appare ma in un formato piu scarno...
anche io ho trovato ff2 un po lento.... a volte si blocca il caricamento delle pagine e si risolve solo chiudendo e riaprendo il programma.
mentre con ie7 nessun problema: purtroppo (o finalmente :D ) mi sa che stavolta il vecchio explorer ha superato mozilla
e dopo tutto cio a volte mi esce un errore che dice " si e verificato l'errore di exception unknown software exception (0xc0000094) nell'applicazione alla posizione 0x68f06c2f
e dopo aver fatto ok sull'errore si chiude pure kaspersky...boh
Io piuttosto che exploder 7 preferisco usare fire 1.5.0.8....
Comunque con il 2.0 io non ho ancora nessun problema. (non ho gmail e uso nod)
X_mike_X
22-11-2006, 17:25
Hai provato a ravvivarli con un po' di attrito?
Potrebbero non essere morti, ma solo addormentati...
No no sono proprio morti...non funziona neanche quel famoso filmato che passa schermate RGB ad altissima frequenza (funzionerebbe per i subpixel in realtà, ma io l'ho provato come ultima spiaggia).
Sono un po' deluso, mi sembra una rottura non proprio nella norma, voglio dire, passi che se ne rompano 1 o 2, ma qui sono 5 visibili e altrettanti sull'andante...diciamo di un grigio chiaro. All'inizio pensavo fosse solo polvere, dato che l'effetto è simile, poi ho dovuto ricredermi...
No no sono proprio morti...non funziona neanche quel famoso filmato che passa schermate RGB ad altissima frequenza (funzionerebbe per i subpixel in realtà, ma io l'ho provato come ultima spiaggia).
Sono un po' deluso, mi sembra una rottura non proprio nella norma, voglio dire, passi che se ne rompano 1 o 2, ma qui sono 5 visibili e altrettanti sull'andante...diciamo di un grigio chiaro. All'inizio pensavo fosse solo polvere, dato che l'effetto è simile, poi ho dovuto ricredermi...
Dai, nella sfiga ti è andata bene, se erano solo 1 o 2 te lo dovevi tenere bello che rotto... ci vuole un po' di filosofia :)
Il mio A100-155 monta un pannello LG-PHILIPS
quello è un errore di kaspersky,disinstallalo e reinstallalo,al limite la licenza mettila dopo
ho cancellato pure il file..ma la cosa strana che nn riesco nemmeno a cliccare sulla barra di applicazione...che casin...consigliatemi qualche progr che me lo fa disinstallare forzatamente..xche nemmeno dalla modalita provvisoria riesco a toglierlo..mi dice che manca windows installer...
fireball33
22-11-2006, 23:17
se non riesci,vai a vedere il 3d ufficiale su hwupgrade del kis,alcuni hanno dovuto cancellare un file, a me il problema me l'ha dato alla prima installazione,ora sembra tutto risolto con l'update.logicamente ho inst. la ver.6.01.411 ;)
io invece ho lo stesso problema solo che si è presentato dopo l'update :muro:
EDIT: ecco la soluzione al problema http://www.questar.it/vesd/CleanupUpdCfg.zip :D
io invece ho lo stesso problema solo che si è presentato dopo l'update :muro:
EDIT: ecco la soluzione al problema http://www.questar.it/vesd/CleanupUpdCfg.zip :D
gia fatto questo metodo ma nulla..la barra delle applicazioni nn funge...e nn riesco a disinstallarlo..
Non capisco se sono cecato io o boh...
Ho il toshiba A100-155 con l'ultimo bios e non ho nessuna macchiolina... :mbe:
Ahimè ho dovuto portare il notebook in assistenza poichè la batteria non teneva la carica (lasciavo il notebook con batteria al 100% e l'indomani all'avvio ne avevo 60%), mi hanno cambiato la scheda madre e.... sono entrato nel club :( anche io ho una macchiolina... argh Ci sono rimedi ?
Edit: Ho letto che il bios 2.0 risolve il problema, ho aggiornato ma niente... le macchie ci sono ancora!! :(
Haran2005
23-11-2006, 11:21
buon giorno
anche io, dopo aver aggiotrnato il bios alla versione 2.00 le macchioline bianche presenti sullo shermo sono ancora presenti :(
avete qualche altra soluzione da provare? :help:
macchiolina o pixel bruciato?
perche' con il bios vecchio le macchie a cui ci si riferisce le vedevi in tutto lo schermo...
faceva un po' tipo l'effetto di photoshop nuvole in differenza... una specie di disturbo...
con il 2.0 ho risolto tranquillamente.
per la batteria, sicuro che non fosse una delle famose batterie fallate?... la mobo non so quanto c'entri con la scarica da spento della batteria.
macchiolina o pixel bruciato?
perche' con il bios vecchio le macchie a cui ci si riferisce le vedevi in tutto lo schermo...
No, non sono pixel bruciati, sono macchie
faceva un po' tipo l'effetto di photoshop nuvole in differenza... una specie di disturbo...
con il 2.0 ho risolto tranquillamente.
Esatto, effetto nuovele... ne vedo una un po' più grossa, e facendo molta attenzione una un po' più piccola e lieve.
per la batteria, sicuro che non fosse una delle famose batterie fallate?... la mobo non so quanto c'entri con la scarica da spento della batteria.
Riepilogo...
Ad agosto ho portato il notebook in assistenza, poichè la batteria perdeva la carica, ovvero notebook con 100% di carica, lo spengo, dopo 24 ore lo accendo e lo trovo con 60% di carica. Il venerdì lo spengo lasciandolo al 100%, il Lunedì 0% di carica, nemmeno parte senza alimentazione
Nel primo intervento ad Agosto mi hanno cambiato la batteria, ma niente... non è cambiato nulla.
Lo porto il 16 Novembre nuovamente in assistenza, e mi cambiano la scheda madre sostenendo che fosse un problema di dispersione.
Niente... non è cambiato nulla... ma ahime... dopo il cambio scheda madre ho anche io le macchioline che prima *NON* avevo (non le ho avute con nessuna versione di bios, lo tenevo sempre aggiornato)
Domani lo riporto in assistenza... mi rode troppo, prima non le avevo...
Per le macchie prova l'estremo rimedio del bios 1.30 che è garantito non le crea. (io ancora uso questo)
Se dovessero persistere anche con il bios vecchio allora non so proprio....
Per il pixel bruciato forse lo si può rianimare massaggiandolo con un oggetto tipo una gomma per cancellare la matita, non direttamente sullo schermo ma attraverso un panno morbido, sennò il pannello si graffia.
fireball33
23-11-2006, 14:24
No, non sono pixel bruciati, sono macchie
Esatto, effetto nuovele... ne vedo una un po' più grossa, e facendo molta attenzione una un po' più piccola e lieve.
Riepilogo...
Ad agosto ho portato il notebook in assistenza, poichè la batteria perdeva la carica, ovvero notebook con 100% di carica, lo spengo, dopo 24 ore lo accendo e lo trovo con 60% di carica. Il venerdì lo spengo lasciandolo al 100%, il Lunedì 0% di carica, nemmeno parte senza alimentazione
Nel primo intervento ad Agosto mi hanno cambiato la batteria, ma niente... non è cambiato nulla.
Lo porto il 16 Novembre nuovamente in assistenza, e mi cambiano la scheda madre sostenendo che fosse un problema di dispersione.
Niente... non è cambiato nulla... ma ahime... dopo il cambio scheda madre ho anche io le macchioline che prima *NON* avevo (non le ho avute con nessuna versione di bios, lo tenevo sempre aggiornato)
Domani lo riporto in assistenza... mi rode troppo, prima non le avevo...
dalla tua descrizione non mi sembrano affatto le macchioline oramai famose... quelle erano diffuse su tutto lo schermo e visibili solo inclinando il pannello e con determinate sfumature di colore
il tuo problema mi pare completamente differente... :confused:
dalla tua descrizione non mi sembrano affatto le macchioline oramai famose... quelle erano diffuse su tutto lo schermo e visibili solo inclinando il pannello e con determinate sfumature di colore
il tuo problema mi pare completamente differente... :confused:
ho l' a100-155 con la x1600 , se inclino il pannello si vede molto di più.. ma si vede anche frontalmente.... stiamo parlando di due cose diverse?
ho risolto x kaspersky almeno ora nn si disabilita piu..e pero nn riesco a cliccare sulla barra delle aplicazioni...per aprire un progr devo usare la tastiera che casinnnnnn..ditemi cosa ne pensate...
leandro70
23-11-2006, 17:32
il mio è un:
LG Philips LP154W01-TLA2
fireball33
23-11-2006, 22:26
ho l' a100-155 con la x1600 , se inclino il pannello si vede molto di più.. ma si vede anche frontalmente.... stiamo parlando di due cose diverse?
fin qui ci siamo... ma le macchie sono diffuse su tutto lo schermo?
cubalibre0975
24-11-2006, 14:26
ciao, anche a un mio "amico" che ha kaspersky sul desktop è successa la stessa cosa, dopo l'update l'antivirus si disabilita. Forse è qualche protezione delle copie
non originali dell'antivirus che è stata inserita negli aggiornamenti. Però stranamente sul note non gli è successo forse perchè, visto cosa è successo al desktop, ha disabilitato gli aggiornamenti del programma, ma non delle definizioni.
umbeluxa
24-11-2006, 15:42
Vorrei un aiutino su un problema che fino ad ora non ha trovato soluzione:
SOlo sul sito di orkut.com non riesco a visualizzare le foto, ho provato anche a disattivare il firewall di norton ma non ho ottenuto risultati positivi,la cosa strana è che mentre stavo a londra invece le foto venivano visualizzate.da cosa può dipendere?qualcuno può indirizzarmi su possibili cause?
(ho anche aggiornato il flashplayer, ma niente....ho un desktop collegato allo stesso router dove è collegato il notebook con questo problema che invece me le visualizza bene).
fireball33
24-11-2006, 15:43
ciao, anche a un mio "amico" che ha kaspersky sul desktop è successa la stessa cosa, dopo l'update l'antivirus si disabilita. Forse è qualche protezione delle copie
non originali dell'antivirus che è stata inserita negli aggiornamenti. Però stranamente sul note non gli è successo forse perchè, visto cosa è successo al desktop, ha disabilitato gli aggiornamenti del programma, ma non delle definizioni.
io ce l'ho originale e ho avuto lo stesso il problema
leandro70
24-11-2006, 16:14
secondo voi è basso o buono un risultato al PerformanceTest:434,1 ??
ANTIVIRUS: usate l'AVG Internet Security che è decisamente meglio!
ANTIVIRUS: usate l'AVG Internet Security che è decisamente meglio!
Meglio di kasp? Beh no eh...
A parte sti problemi che sta dando kasp è il numero uno, anche se io preferisco il nodo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.