PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

sirioo
18-06-2006, 11:20
ho installato il bios 1.30 e le macchioline ...scomparse!!!!
e non sono cecato!!!
non so ,visto che l'ho appena fatto,se avrò qualche problema in altri ambiti,visto che il mio note nasce con il bios 1.60..
so solo che avevo installato l'1.70 e c'erano ancora le macchioline
adesso ho uno schermo nitido
credo sia la prova che il problema sia a questo punto risolvibile con un bios 1.80 che tenga conto del problema macchioline..
ho subito notato però che con microsoft system information mi vede la memoria video a 128 (prima vedeva 512)


prova a vedere il bus della scheda video quanto ti da' 64 bit o 128 bit?

8solo5
18-06-2006, 11:21
"ho subito notato però che con microsoft system information mi vede la memoria video a 128 (prima vedeva 512"

non è una così buona notizia no... :cool:

sirioo
18-06-2006, 11:23
"ho subito notato però che con microsoft system information mi vede la memoria video a 128 (prima vedeva 512"

non è una così buona notizia no... :cool:


ma guarda che la memoria del nostro note e di 128 dedicate gli altri 384 mb sono condivise.e tutto nella norma.

fireball33
18-06-2006, 11:43
ragazzi a questo punto consiglierei il downgrade alla versione 1.30 a tutti i possessori della serie.....

leandro70
18-06-2006, 11:50
....ma è possibile che fino ad ora nessun possessore della serie a100 206 abbia provato come me ad installare il bios 1.30???

sirioo
18-06-2006, 11:58
....ma è possibile che fino ad ora nessun possessore della serie a100 206 abbia provato come me ad installare il bios 1.30???


il problema era che il nostro note e uscito col 1.6 e nessuno ha vuloto rschiare ad istallarlo.

leandro70
18-06-2006, 12:01
qualcuno sa cosigliarmi un buon prg di diagnostica del sistema???
prima con il bios 1.60 e 1.70 Microsoft System Information mi diceva 512mb di mem video così pure directx??
boh?? :banned:

leandro70
18-06-2006, 12:03
il problema era che il nostro note e uscito col 1.6 e nessuno ha vuloto rschiare ad istallarlo.

hai capito avete tutti aspettato il più ingenuo!!!
ma non si era detto che se non fosse stato installabile,il sistema lo avrebbe rifiutato??

sirioo
18-06-2006, 12:06
hai capito avete tutti aspettato il più ingenuo!!!
ma non si era detto che se non fosse stato installabile,il sistema lo avrebbe rifiutato??


io nn ho aspettato nessuno l'ho portato in assistenza :D

leandro70
18-06-2006, 12:14
scusatemi,ma corro qualche rischio..io torno all' 1.60 e aspetto con tutti voi il fatidico 1.8 :confused:

sirioo
18-06-2006, 12:18
scusatemi,ma corro qualche rischio..io torno all' 1.60 e aspetto con tutti voi il fatidico 1.8 :confused:


nn credo il problema doveva avvenire nel momento dell'istallazione...

Neon68
18-06-2006, 12:21
scusatemi,ma corro qualche rischio..io torno all' 1.60 e aspetto con tutti voi il fatidico 1.8 :confused:

Io a questo punto lascerei il 1.30 nell'attesa del 1.80 (che non risolverà il problema).

Complimenti per il coraggio! Bravo.

fireball33
18-06-2006, 12:47
hai capito avete tutti aspettato il più ingenuo!!!
ma non si era detto che se non fosse stato installabile,il sistema lo avrebbe rifiutato??

esattamente.... i bios 1.50 e 1.60 non sono installabili sui 155 e 168 e infatti l'update si blocca

se l'1.30 non fosse stato flashabile l'update non sarebbe neanche partito

tranquillo il problema non sussiste ;)

anzi ritieniti fortunato che il bios 1.30 è flashabile così per il momento puoi avere l'lcd senza macchie

fireball33
18-06-2006, 13:02
adesso che sappiamo che l'1.30 è flashabile sui 206, qualcuno con un 159 provi a flasharlo... tranquilli che se il bios non è compatibile l'update su blocca

consiglio a tutti di installarlo in attesa di un nuovo bios per avere uno schermo nitido...

avanti così aggiorno la prima pagina ;)

ObaOba
18-06-2006, 13:38
adesso che sappiamo che l'1.30 è flashabile sui 206, qualcuno con un 159 provi a flasharlo... tranquilli che se il bios non è compatibile l'update su blocca

consiglio a tutti di installarlo in attesa di un nuovo bios per avere uno schermo nitido...

avanti così aggiorno la prima pagina ;)

Son ripassato all'1.30 e confermo, le macchie non ci sono...ma il pc mi sembra meno reattivo adesso! :mc:

fazzu83
18-06-2006, 13:38
Ora m'inserisco anch'io...
In questo momento sono in dubbio su quale note comprare: il 100-159 oppure un Asus, che sono praticamente identici. Come design, dalle foto, preferisco l'Asus, ma per dattagli tecnici(HDD, scheda video) preferisco il Toshiba, perchè l'Asus non precisa certe cose importanti... Mi stavo decidendo verso il 159, ho cercato info quì e mi sono imbattuto in questo!
Non vi chiedo nulla sulle macchioline perchè ci sono opinioni contrastanti, anche se sembra che non siano una cosa poi così tremenda! Comunque cercherò di vederne uno dal vivo prima di comprare, anche per capire se dal vivo è più bello da vedere...
Ma la cosa più importante sono le prestazioni... Allora, 'sto 159, come prestazioni, va bene?
Grazie...


Sono pienamente soddisfatto del mio 159...Veramente performante soprattutto qst duo core da 2ghz...Le macchioline c sono(xò ti devi sbatterle per cercarle...e solo a inclinazionazioni da contorsionista...)Lo consiglierei a tutti :D :D :D

fireball33
18-06-2006, 13:40
Son ripassato all'1.30 e confermo, le macchie non ci sono...ma il pc mi sembra meno reattivo adesso! :mc:

è solo leggermente + lento in avvio... per il resto le prestazioni mi sembrano le stesse

Eye of the tiger
18-06-2006, 13:44
scusate ho appena aggiornato i driver della scheda video e ho provato i test con 3DMark 2005 il punteggio in tutti i modi e con prestazioni si mantiene sui 3600 come mai il punteggio è così basso se ho letto che qualcuno è arrivato a 4200.

Vi prego qualcuno sa perchè?

Ho quì i risultati.

felix085
18-06-2006, 14:07
Scusate la domanda un po sciocca... :D Ma l' A100-159 ha il microfono integrato?

Dott.Wisem
18-06-2006, 14:09
scusate ho appena aggiornato i driver della scheda video e ho provato i test con 3DMark 2005 il punteggio in tutti i modi e con prestazioni si mantiene sui 3600 come mai il punteggio è così basso se ho letto che qualcuno è arrivato a 4200.

Vi prego qualcuno sa perchè?Beh, basta installare gli Omega drivers e fare un po' di sano overclock... Ma perché overcloccare una scheda video di un notebook per fare 4-5fps in più nei giochi?

MegaHertz78
18-06-2006, 14:17
salve ragazzi, vorrei farvi una domanda riguardo al 100-159(dovrebbe arrivarmi domani... :D ), più speicificamente riguardo alla x1600...mi chiedevo se può essere connesso a un monitor 20" widescreen con la sua risoluzione nativa di 1680x1050, nelle schede descrittive in ris max esterna ho trovato 1600x1200 ma è 4:3, vorrei sapere se prendendo un monitor di tale portata posso sfruttarlo con 100-159...thx... :fagiano:

fazzu83
18-06-2006, 14:39
Scusate la domanda un po sciocca... :D Ma l' A100-159 ha il microfono integrato?


no

ObaOba
18-06-2006, 14:43
è solo leggermente + lento in avvio... per il resto le prestazioni mi sembrano le stesse

Si intendevo l'avvio...mi sembra molto più lento...mah penso che ripasso alla 1.70, tanto le macchie in posizione "normale" non si vedono...

fireball33
18-06-2006, 14:59
Si intendevo l'avvio...mi sembra molto più lento...mah penso che ripasso alla 1.70, tanto le macchie in posizione "normale" non si vedono...

preferisco attendere 10 secondi in + all'avvio piuttosto che vedere quelle cose.. e ti assicuro che si notano anche in posizione normale

ObaOba
18-06-2006, 15:02
preferisco attendere 10 secondi in + all'avvio piuttosto che vedere quelle cose.. e ti assicuro che si notano anche in posizione normale

A me non si vedono assolutamente in posizione normale... :confused:

A.L.M.
18-06-2006, 15:12
Ciao a tutti, aggiornati i primi post, almeno in parte.
Fireball, puoi fare un check e cancellare quello che ho gia' incluso? Thank you.
Non appena possibile (ossia uno dei prossimi weekend) mettero' online la mia recensione e le schermate dei benchmark. ;)
Purtroppo non riesco a fare piu' di cosi', perche' non ho internet a casa e qui a Londra o lavoro come un pazzo (mon-fri) o esco fino a notte fonda con gli amici in giro per locali ( :cool: ).

leandro70
18-06-2006, 15:40
ma guarda che la memoria del nostro note e di 128 dedicate gli altri 384 mb sono condivise.e tutto nella norma.

ma questo punto mi chiedo se esiste un sistema per vedere se l'1.30 è compatibile con questa "condivisione";
cmq il bus della scheda video è ancora a 64

leandro70
18-06-2006, 17:04
..ho rimesso x controllarne le differenze l'1.70 (a parte lo schermo che adesso mi sembra adirittura inguardabile per via delle macchioline ) l'unica cosa che ho notato come differenza è la memoria video indicata:1.30 128; 1.70 512 in entrambe i casi il bus è a 64;
mi chiedo se comunque in hm anche con l'1.30 funzioni a 512 o se è proprio per questo che è stata tirata fuori questa versione (1.70)del bios causando però le "macchioline" :confused:
per quanto mi riguarda anche se così fosse a questo punto mi tengo l'1.30 anche se è a 128 ed aspetto l'1.80....1.90...fino a quando tutto è ok
p.s.
essendomi fatto prendere dai flash del bios,volevo reinstallare il mio originale 1.60..ma mi dice che è una versione non flashabile...sarà un problema della copia nella cartella messa a disposizione dal 3d ???
io ho una copia del mio vecchio 1.60 ma è .bak,come la rendo .rom???
grazie

fireball33
18-06-2006, 17:40
essendomi fatto prendere dai flash del bios,volevo reinstallare il mio originale 1.60..ma mi dice che è una versione non flashabile...sarà un problema della copia nella cartella messa a disposizione dal 3d ???

mi sa che è un problema dei backup... se provo a flashare il bios 1.60 (che mi hai inviato tu) sul mio 155 mi dice che non è flashabile... ma essendo un tuo backup sul tuo 206 non dovrebbe dare nessun messaggio di errore


io ho una copia del mio vecchio 1.60 ma è .bak,come la rendo .rom???
grazie

semplicemente rinominala...

fireball33
18-06-2006, 17:42
Ciao a tutti, aggiornati i primi post, almeno in parte.
Fireball, puoi fare un check e cancellare quello che ho gia' incluso? Thank you.
Non appena possibile (ossia uno dei prossimi weekend) mettero' online la mia recensione e le schermate dei benchmark. ;)
Purtroppo non riesco a fare piu' di cosi', perche' non ho internet a casa e qui a Londra o lavoro come un pazzo (mon-fri) o esco fino a notte fonda con gli amici in giro per locali ( :cool: ).

ciao A.L.M.! ogni tanto spunti sul thread :D

buon lavoro (di giorno) e buon divertimento (di notte) :cool:

saluti ;)

fireball33
18-06-2006, 17:46
ragazzi per pulire lo schermo da macchie piuttosto ostinate è molto efficace spruzzare un po di vetril su un panno morbido e passarlo con cura

tranquilli che il vetril non attacca minimamente il layer riflettente dello schermo glare e lo pulisce perfettamente... l'ho testato personalmente ;)

leandro70
18-06-2006, 18:05
[QUOTE=fireball33]mi sa che è un problema dei backup... se provo a flashare il bios 1.60 (che mi hai inviato tu) sul mio 155 mi dice che non è flashabile... ma essendo un tuo backup sul tuo 206 non dovrebbe dare nessun messaggio di errore
[QUOTE=fireball33]
purtroppo neanche il mio riesco più a flasharlo...poco male
grazie e ciao

leandro70
18-06-2006, 18:07
mi sa che è un problema dei backup... se provo a flashare il bios 1.60 (che mi hai inviato tu) sul mio 155 mi dice che non è flashabile... ma essendo un tuo backup sul tuo 206 non dovrebbe dare nessun messaggio di errore



semplicemente rinominala...
purtroppo non riesco a flashare neanche la mia copia...poco male..ciao

MegaHertz78
18-06-2006, 19:16
altra domandina scema...è corredato con tecnologia SRS TruSurroun e SRS WOW, ma una cosa non mi è chiara...ha o non ha un subwoofer integrato per i bassi? :wtf:

Dott.Wisem
18-06-2006, 19:25
altra domandina scema...è corredato con tecnologia SRS TruSurroun e SRS WOW, ma una cosa non mi è chiara...ha o non ha un subwoofer integrato per i bassi? :wtf:No. E pure se l'avesse, sarebbe ridicolo. Lo vidi (e sentii) su alcuni Asus e l'audio era semplicemente più forte come volume, ma i bassi facevano sempre ribrezzo. Per un audio come si deve da un notebook, ci vogliono buone casse esterne, non c'è niente da fare.

fireball33
18-06-2006, 19:33
No. E pure se l'avesse, sarebbe ridicolo. Lo vidi (e sentii) su alcuni Asus e l'audio era semplicemente più forte come volume, ma i bassi facevano sempre ribrezzo. Per un audio come si deve da un notebook, ci vogliono buone casse esterne, non c'è niente da fare.

non ha un subwoofer ma le casse hanno una cassa di risonanza (una sorta di bass reflex in miniatura) che amplifica i bassi e si estende sotto le griglie nere.... sono comunque modesti ma non c'è paragone con la maggior parte degli altri notebook

MegaHertz78
18-06-2006, 20:11
e rigurado la precedente?
mi chiedevo se può essere connesso a un monitor 20" widescreen con la sua risoluzione nativa di 1680x1050, nelle schede descrittive in ris max esterna ho trovato 1600x1200 ma è 4:3, vorrei sapere se prendendo un monitor di tale portata posso sfruttarlo con 100-159...thx... :fagiano:

sapete qualcosa a riguardo, qualcuno ha provato a farlo? cmq sia se non sarà un 20" wide, posso connetterlo tranquillamente al mio BenQ 17" 4:3 o ci sono problemi derivanti dai diversi rapporti di forma(16:10>4:3)?

Noteman
18-06-2006, 20:41
Bios 1.10 e macchioline inesistenti. Da precisare che ho guardato da tutte le angolazioni e non sono cecato! L'unica cosa che non mi piace dello schermo è l'illuminazione: la devo tenere sempre su 8(il max) perchè su 7 davvero divento orbo!Sarà perchè sono stanco? Il pc è nuovo. A proposito quali sono i programmi interni che non devo disinstallare? Non so se toglierli tutti, ad esempio toshiba assist etc. Ma con il disco di ripristino formatto e windows sarà "nudo" (!) oppure esce come da fabbrica, cioè con tutti i software installati?

Dott.Wisem
18-06-2006, 21:31
non ha un subwoofer ma le casse hanno una cassa di risonanza (una sorta di bass reflex in miniatura) che amplifica i bassi e si estende sotto le griglie nere.... sono comunque modesti ma non c'è paragone con la maggior parte degli altri notebookBeh, dipende. Gli Asus e gli HP, generalmente hanno delle casse paragonabili per sonorità e volume, se non superiori. Poi ovviamente ci sono modelli e modelli.

fireball33
18-06-2006, 22:58
Beh, dipende. Gli Asus e gli HP, generalmente hanno delle casse paragonabili per sonorità e volume, se non superiori. Poi ovviamente ci sono modelli e modelli.

ovvio... ho un hp pavilion dv5047cd con audio altec lansing che spacca... audio da paura sia per qualità sia per potenza

leandro70
18-06-2006, 23:06
dove si verifica e controlla la temperatura del processore?
sto notando ma forse è un'impressione,che il note tira fuori aria molto più calda da quando ho messo il bios 1.30

fireball33
18-06-2006, 23:27
dove si verifica e controlla la temperatura del processore?
sto notando ma forse è un'impressione,che il note tira fuori aria molto più calda da quando ho messo il bios 1.30

è impossibile che un bios faccia riscaldare di + la cpu... scaricati mobmeter e controlla.... e non ti fare pippe mentali il bios 1.30 va benissimo ;)

Quinji-Boo
19-06-2006, 00:28
Salute a tutti,
Anche io affetto da una lieve forma di varicella... curabile (a quanto o capito) con flashing del bios 1.30 :ops2: :ops2: :ops2:

ma visto che è una versione precedente e non prevista per l' a159 preferirei evitare :(

Per fireball

che ne dici se utilizzassimo la raccolta di firme per segnalare alla Toshi (prima che per protestare) e chiedere una soluzione bios aggiornato senza macchioline... se ci sono riusciti con 1.10 e 1.30 non mi sembra che ci voglia un team di ingegneri spaziali per far funzionare lo schermo in una versione bios successiva. Infondo ascoltare le segnalazioni di problemi e anomalie di funzionamento dovrebbe essere una politica sostenuta da qualunque azienda con un pò di sale in zucca ;)

mordredP
19-06-2006, 01:47
dove si verifica e controlla la temperatura del processore?
sto notando ma forse è un'impressione,che il note tira fuori aria molto più calda da quando ho messo il bios 1.30

credo sia un'impressione, e' dovuto al tempo di questi giorni (fa caldo probabilmente :D)

frendine
19-06-2006, 08:34
Ragazzi chi ha gia fatto il ripristino mi saprebbe dire se posso scegliere la partizione su cui installare il ripristino oppure mi rasa a zero tutto l hd cancellandomi le 3 partizioni presenti?
Grazie

nview
19-06-2006, 09:10
Ragazzi chi ha gia fatto il ripristino mi saprebbe dire se posso scegliere la partizione su cui installare il ripristino oppure mi rasa a zero tutto l hd cancellandomi le 3 partizioni presenti?
Grazie


3 partizioni? ce n'è due di solito...una per il s.o. e l'altro per media player...

se fai il ripristino non cancella le partizioni (2) e riporta il note come appena comprato

Neon68
19-06-2006, 09:19
Ma con il disco di ripristino formatto e windows sarà "nudo" (!) oppure esce come da fabbrica, cioè con tutti i software installati?

Come da fabbrica.

Neon68
19-06-2006, 09:25
Ragazzi chi ha gia fatto il ripristino mi saprebbe dire se posso scegliere la partizione su cui installare il ripristino oppure mi rasa a zero tutto l hd cancellandomi le 3 partizioni presenti?
Grazie

Con il dvd di ripristino windows si può installare solo su C:\.
Con l'utility di ripristino nel menù avanzato puoi modificare le dimensioni delle partizioni (max 2 C: e D:, più la piccola partizione dell'Express Media Player non modificabile con tale utility).
Se le partizioni le hai già create come piacciono a te, sempre con l'utility toshiba puoi ripristinare tutto il software senza toccare le partizioni aggiuntive (formatta solo c:\).

frendine
19-06-2006, 09:40
Sicuro che formatta solo C?Perchè ho scelto l impostazione avanzata ,ho selezionato la partizione C e poi andando avantimi ha avvertito che stava cancellando tutto il disco rigido,il che mi sembra molto strano... :muro:
Io ho 4 partizioni
C: NTFS -- Win Xp
D: -- Altro Win Xp
F: Dati vari in fat32
altra : Express media player.

Tu dici che mi formatta solo C scegliendo solo quella?

Neon68
19-06-2006, 09:54
Sicuro che formatta solo C?Perchè ho scelto l impostazione avanzata ,ho selezionato la partizione C e poi andando avantimi ha avvertito che stava cancellando tutto il disco rigido,il che mi sembra molto strano... :muro:
Io ho 4 partizioni
C: NTFS -- Win Xp
D: -- Altro Win Xp
F: Dati vari in fat32
altra : Express media player.

Tu dici che mi formatta solo C scegliendo solo quella?

Mi hai fatto venire un dubbio.....

Se vai su impostazioni avanzate lo slide che determina le partizioni è tutto a dx?
Cioè ti fa capire che avrai una partizione unica da 100 o 120GB? (non ricordo che modello e hd hai ma è indifferente).

Mi sembra che le partizioni non le tocca se non vai in avanzate...

frendine
19-06-2006, 09:58
Da quello che ho capito io,se non tocchi nulla ti formatta tutto l hd lasciandoti come di default 2 partizioni : una da 95 gb con Win xp e l altra con express player.Se invece vai in avanzate e scegli di non toccare le partizioni ti dovrebbe cancellare solo C,ma quando vai avanti per andare al prossimo step ti avverte che sta cancellando tutto l hd...mi sembra strano..io non ho voluto rischiare anche perchè nell altra partizione ho dati importanti..

fireball33
19-06-2006, 10:26
Sicuro che formatta solo C?Perchè ho scelto l impostazione avanzata ,ho selezionato la partizione C e poi andando avantimi ha avvertito che stava cancellando tutto il disco rigido,il che mi sembra molto strano... :muro:
Io ho 4 partizioni
C: NTFS -- Win Xp
D: -- Altro Win Xp
F: Dati vari in fat32
altra : Express media player.

Tu dici che mi formatta solo C scegliendo solo quella?

se usi le opzioni avanzate formatta solo C ;)

Noteman
19-06-2006, 10:29
Come da fabbrica.
Grazie Neon. Quindi mi devo spulciare un po' il topic per capire come posso formattare installando solo xp senza i software preinstallati.

fireball33
19-06-2006, 10:32
credo sia un'impressione, e' dovuto al tempo di questi giorni (fa caldo probabilmente :D)

a proposito di caldo...

http://img149.imageshack.us/img149/7003/capture5yt.jpg

cavalloplus
19-06-2006, 12:18
Grazie Neon. Quindi mi devo spulciare un po' il topic per capire come posso formattare installando solo xp senza i software preinstallati.
non c'è da spulciare il topic.... devi solo fare due cose:
1) fatti una copia della cartella c:\toolscd
2) procurati un cd di win xp con integrato sp2....

poi il gioco è fatto!!!

johnnyfer88
19-06-2006, 13:06
Scusate, ho una domanda: il touchpad ha anche la funzione di scrolling? Se sì, in quante direzioni?
Grazzzzzzzzzzzie......

cavalloplus
19-06-2006, 13:08
raga voi sapete che componente ci sta sonno la tastiera nella pare sx? cavolo si scalda di brutto...

fireball33
19-06-2006, 13:13
raga voi sapete che componente ci sta sonno la tastiera nella pare sx? cavolo si scalda di brutto...

processore e scheda video.... c'è proprio l'heatpipe sotto ;)

fireball33
19-06-2006, 13:13
Scusate, ho una domanda: il touchpad ha anche la funzione di scrolling? Se sì, in quante direzioni?
Grazzzzzzzzzzzie......

sia orizzontale sia verticale

Noteman
19-06-2006, 13:25
non c'è da spulciare il topic.... devi solo fare due cose:
1) fatti una copia della cartella c:\toolscd
2) procurati un cd di win xp con integrato sp2....

poi il gioco è fatto!!!
Ah,e da toolscd cosa mi dovrò copiare? Cioè com'è la procedura?
Però mi dispiace dovermi procurare un altro win xp. Pensavo potessi installare il mio senza i programmi inutili che escono appena acuistato :(

xxmirco83xx
19-06-2006, 13:52
Ah,e da toolscd cosa mi dovrò copiare? Cioè com'è la procedura?
Però mi dispiace dovermi procurare un altro win xp. Pensavo potessi installare il mio senza i programmi inutili che escono appena acuistato :(



Ma xkè non date mai una letta al forum o usate il tastino "search"? :mad:
Sto thread sta diventando immenso, ti credo che poi quelli che devono curarlo si arrabbiano giustamente....

La cartella c:/toolscd devi copiarla, masterizzarla.. tutta......, x avere un xp "pulito" dai un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

Noteman
19-06-2006, 13:58
Ma xkè non date mai una letta al forum o usate il tastino "search"? :mad:
Sto thread sta diventando immenso, ti credo che poi quelli che devono curarlo si arrabbiano giustamente....

La cartella c:/toolscd devi copiarla, masterizzarla.. tutta......, x avere un xp "pulito" dai un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
In teoria hai ragione, ma vedi c'è chi come me che si può collegare un secondo e non può aspettare le risposte sul forum o perdersi nei meandri oscuri! Poi mettici che ad uno come me gli devi spiegare passo x passo le cose....

Noteman
19-06-2006, 13:59
In teoria hai ragione, ma vedi c'è chi come me che si può collegare un secondo e non può aspettare le risposte sul forum o perdersi nei meandri oscuri! Poi mettici che ad uno come me gli devi spiegare passo x passo le cose....
sorry

cavalloplus
19-06-2006, 14:00
processore e scheda video.... c'è proprio l'heatpipe sotto ;)
e si sente..... non c'è un modo per ridurre al minimo il calore?

inoltrre non è possibile modificare il livello di tensione della cpu in mdo da ridurre al minimo calore ed aumentare la durata? logicamnete ad andare al di sotto dei livelli imposti da toshiba...

Noteman
19-06-2006, 14:01
In teoria hai ragione, ma vedi c'è chi come me che si può collegare un secondo e non può aspettare le risposte sul forum o perdersi nei meandri oscuri! Poi mettici che ad uno come me gli devi spiegare passo x passo le cose....
Cmq grazie :)

xxmirco83xx
19-06-2006, 14:03
In teoria hai ragione, ma vedi c'è chi come me che si può collegare un secondo e non può aspettare le risposte sul forum o perdersi nei meandri oscuri! Poi mettici che ad uno come me gli devi spiegare passo x passo le cose....


Noteman hai perfettamente ragione, neppure io sono un mostro dell'informatica.. ANZI...,e come tutti quelli che non sanno alcune cose, mi devono spiegare le cose passo x passo come i bambini, però sta cosa del toolscd l'hanno detta un sacco di volte :rolleyes: e neppure io ho tutto il tempo di sto mondo, però prima di prendere questo notebook mi sono letto tutto il thread x capire come andava, che è veramente una palla!!!!
Però.. l'ho fatto trovando il tempo..

Cmq nessun rancore figurati ;)
Spero di esserti stato utile..

Oggi dovrebbero chiamarmi x ritirare il 159, doveva arrivare venerdi o oggi speriamo :stordita:

Noteman
19-06-2006, 14:45
Noteman hai perfettamente ragione, neppure io sono un mostro dell'informatica.. ANZI...,e come tutti quelli che non sanno alcune cose, mi devono spiegare le cose passo x passo come i bambini, però sta cosa del toolscd l'hanno detta un sacco di volte :rolleyes: e neppure io ho tutto il tempo di sto mondo, però prima di prendere questo notebook mi sono letto tutto il thread x capire come andava, che è veramente una palla!!!!
Però.. l'ho fatto trovando il tempo..

Cmq nessun rancore figurati ;)
Spero di esserti stato utile..

Oggi dovrebbero chiamarmi x ritirare il 159, doveva arrivare venerdi o oggi speriamo :stordita:
ecco vedi, mi sono ricollegato! poi mi disconnetto di nuovo! Tanti auguri per il tuo 159. Poi giuro che troverò il tempo anche se fosse notte per leggermi qualche pagina! ;)

leandro70
19-06-2006, 14:51
è impossibile che un bios faccia riscaldare di + la cpu... scaricati mobmeter e controlla.... e non ti fare pippe mentali il bios 1.30 va benissimo ;)

sai cos'è ?...è che un pò di dubbi mi vengono,perchè penso: ma se è così banale risolvere il problema delle macchioline semplicemente installando l'1.30,vuoi che i "luminari" tecnici toshiba non l'abbiano capito ponendovi rimedio???magari tirando fuori una versione 1.80 che ricalchi la 1.30 spacciandola per un nuovo bios?
magari c'è qualche altro motivo che a me profano risulta ignoto... :confused: :confused:

fireball33
19-06-2006, 15:25
sai cos'è ?...è che un pò di dubbi mi vengono,perchè penso: ma se è così banale risolvere il problema delle macchioline semplicemente installando l'1.30,vuoi che i "luminari" tecnici toshiba non l'abbiano capito ponendovi rimedio???magari tirando fuori una versione 1.80 che ricalchi la 1.30 spacciandola per un nuovo bios?
magari c'è qualche altro motivo che a me profano risulta ignoto... :confused: :confused:

a sapere cos'hanno in testa i signori toshiba... :rolleyes:

fireball33
19-06-2006, 15:27
e si sente..... non c'è un modo per ridurre al minimo il calore?

inoltrre non è possibile modificare il livello di tensione della cpu in mdo da ridurre al minimo calore ed aumentare la durata? logicamnete ad andare al di sotto dei livelli imposti da toshiba...

prova con rmclock

MojitoAmadeus
19-06-2006, 15:30
Se decidessi di formattare tutto ed installare un Xp Professional poi potrei mettere i driver ufficiali sia di toshiba che di ati e delle altre componenti? Senza quindi dover ricorrere a driver di terze parti? ( so che con il note non ci dovrebbe essere un cd di soli driver, ma solo il dvd di recovery, giusto no?)

fireball33
19-06-2006, 15:49
Se decidessi di formattare tutto ed installare un Xp Professional poi potrei mettere i driver ufficiali sia di toshiba che di ati e delle altre componenti? Senza quindi dover ricorrere a driver di terze parti? ( so che con il note non ci dovrebbe essere un cd di soli driver, ma solo il dvd di recovery, giusto no?)

leggere la prima pagina!

MojitoAmadeus
19-06-2006, 16:08
leggere la prima pagina!
Sono poco esperto...cosa significa moddare?
Per gli altri driver invece funziona tutto correttamente una volta installati, come se la configurazione fosse quella orininale del notebook?

leandro70
19-06-2006, 17:03
come cosigliato da fireball33 ho installato doom3 ed ho spinto la grafica in modo che usasse 512 mb di memoria video...la notizia è che funziona non è fluidissimo come gioco ma funziona (magari sarebbe più fluido se fosse a 128 e non a 64 ma questo è un'altro problema)
siccome funziona,questa sarebbe secondo fireball33 la prova che anche il bios 1.30 legge l'hm fino a 512 mb
ciao

ddn
19-06-2006, 18:26
Ragazzi che caldo...anche il portatile lo sente, oggi mobmeter mi ha segnato al max ben 73°C per cpu e gpu...speriamo che troppi render con il caldo non gli facciano male... :cool:

8solo5
19-06-2006, 18:54
raga una domanda da niubbo....ma molto molto niubbo.. :mc: :mc:

il t2500 è un core duo a 2 ghz...ma i due "cuori" sono 2*1ghz o 2*2ghz??

... :cool: :cool: :cool:

Marlex
19-06-2006, 18:54
come cosigliato da fireball33 ho installato doom3 ed ho spinto la grafica in modo che usasse 512 mb di memoria video...la notizia è che funziona non è fluidissimo come gioco ma funziona (magari sarebbe più fluido se fosse a 128 e non a 64 ma questo è un'altro problema)
siccome funziona,questa sarebbe secondo fireball33 la prova che anche il bios 1.30 legge l'hm fino a 512 mb
ciao

scusa ma, a questo punto, il fatto dei "famigerati" 64bit di bus... non potrebbe essere un semplice "errore di lettura" dei programmi di diagnostica ???
in fondo sbagliano anche ad indicare l'effettiva disponibilità di memoria turbocache... non mi stupirei sbagliassero a leggere i parametri di bus...

la differenza di prestazioni fra A100-206 ed A100-155/159/168 non potrebbe essere solo frutto del differente processore utilizzato ??? :confused:

leandro70
19-06-2006, 18:58
scusa ma, a questo punto, il fatto dei "famigerati" 64bit di bus... non potrebbe essere un semplice "errore di lettura" dei programmi di diagnostica ???
in fondo sbagliano anche ad indicare l'effettiva disponibilità di memoria turbocache... non mi stupirei sbagliassero a leggere i parametri di bus...

la differenza di prestazioni fra A100-206 ed A100-155/159/168 non potrebbe essere solo frutto del differente processore utilizzato ??? :confused:
purtoppo forse il bus a64 è una amara realtà,visto che anche altri autorevoli prg di diagnostica come atitools ne segnala solo 64 (almeno sul mio a100 206 :muro:

Triccio
19-06-2006, 19:11
Se decidessi di formattare tutto ed installare un Xp Professional poi potrei mettere i driver ufficiali sia di toshiba che di ati e delle altre componenti? Senza quindi dover ricorrere a driver di terze parti? ( so che con il note non ci dovrebbe essere un cd di soli driver, ma solo il dvd di recovery, giusto no?)

io ho scaricato tutti i driver aggiornati dai siti madre di ogni componente... chispet , audio, video, wireless, lan ecc ecc...

Se vuoi una mano chiedimi qualsiasi cosa nn ci sono problemi non ci sono problemi ;)

Fenomeno85
19-06-2006, 19:23
Ragazzi che caldo...anche il portatile lo sente, oggi mobmeter mi ha segnato al max ben 73°C per cpu e gpu...speriamo che troppi render con il caldo non gli facciano male... :cool:

ma che programma usi?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

8solo5
19-06-2006, 19:27
toc toc..scusate se vi disturbo... :muro: :muro: :muro:


il t2500 è un core duo a 2 ghz...ma i due "cuori" sono 2*1ghz o 2*2ghz??

... :cool: :cool: :cool:

young
19-06-2006, 19:45
sono 2 core a 2 ghz.

8solo5
19-06-2006, 19:52
grazie...era da molto che mi volevo togliere questo dubbio.. :)

nview
19-06-2006, 19:58
toc toc..scusate se vi disturbo... :muro: :muro: :muro:


il t2500 è un core duo a 2 ghz...ma i due "cuori" sono 2*1ghz o 2*2ghz??

... :cool: :cool: :cool:


sono due core da 1 giga....ma non funziona così la somma.....

8solo5
19-06-2006, 19:59
e come funziona?? mettiamoci daccordo.. :cool: :cool: :cool:

MegaHertz78
19-06-2006, 20:05
stò digitando dal mio nuovo toshiba satellite A100-159, è fenomenale, tutti i pixel fanno il loro dovere e la differenza con la mia configurazione in firma è abissale e si sente...troppo bello nel task manager vedere 2 grafici per la cpu... :D :D :D :D

Fenomeno85
19-06-2006, 20:08
e come funziona?? mettiamoci daccordo.. :cool: :cool: :cool:

vai sul sito della intel e scaricati il datasheet :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fireball33
19-06-2006, 20:17
sono due core da 1 giga....ma non funziona così la somma.....

no il coreduo t2500 ha due core che vanno alla frequenza di 2ghz
i core operano in parallelo la frequenza non si somma ovviamente :rolleyes:

fireball33
19-06-2006, 20:19
come cosigliato da fireball33 ho installato doom3 ed ho spinto la grafica in modo che usasse 512 mb di memoria video...la notizia è che funziona non è fluidissimo come gioco ma funziona (magari sarebbe più fluido se fosse a 128 e non a 64 ma questo è un'altro problema)
siccome funziona,questa sarebbe secondo fireball33 la prova che anche il bios 1.30 legge l'hm fino a 512 mb
ciao

questa è un ottima notizia.. l'hypermemory funziona anche con bios 1.30 (è quindi solo un problema di visualizzazione)

segreta56
19-06-2006, 20:31
sono due core da 1 giga....ma non funziona così la somma.....
Veramente sono 2*2ghz l'uno e non due da 1Ghz.. :cool: :cool: :cool:

nview
19-06-2006, 20:51
no il coreduo t2500 ha due core che vanno alla frequenza di 2ghz
i core operano in parallelo la frequenza non si somma ovviamente :rolleyes:


ops

ddn
19-06-2006, 21:25
ma che programma usi?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

CINEMA 4D

Dott.Wisem
19-06-2006, 22:16
scusa ma, a questo punto, il fatto dei "famigerati" 64bit di bus... non potrebbe essere un semplice "errore di lettura" dei programmi di diagnostica ???
in fondo sbagliano anche ad indicare l'effettiva disponibilità di memoria turbocache... non mi stupirei sbagliassero a leggere i parametri di bus...

la differenza di prestazioni fra A100-206 ed A100-155/159/168 non potrebbe essere solo frutto del differente processore utilizzato ??? :confused:Esistono alcuni bench per schede video che notoriamente non sono minimamante influenzati dalle performance della CPU, se non in misura piccolissima. Vedi ad esempio, il 3DMark05 ed il 3DMark06. Il 3DMark01, invece, era abbastanza influenzato dalla velocità della CPU.
Se esegui un 3DMark05 su un T2300 ed un T2500, a parità di scheda video, il secondo potrebbe guadagnare al massimo 100 punti (nella migliore delle ipotesi), non certo 1000 punti! Un altro test interessante è quello del fill-rate, ovvero della capacità della scheda video di sparare texture (che cambiano in continuazione) sullo schermo (cosa in cui la CPU praticamente non interviene). Le schede dotate di bus ridotto perdono tantissimo nel test di fill-rate in single-texturing poiché la minore bandwidth della memoria video fa da collo di bottiglia alla GPU.

8solo5
19-06-2006, 22:36
no il coreduo t2500 ha due core che vanno alla frequenza di 2ghz
i core operano in parallelo la frequenza non si somma ovviamente :rolleyes:

..ovviamente ... :cool: :cool:

leandro70
19-06-2006, 22:43
questa è un ottima notizia.. l'hypermemory funziona anche con bios 1.30 (è quindi solo un problema di visualizzazione)
...purtroppo devo rettificare o meglio:con doom3 alla max definizione il gioco gira ogni tanto qualche piccolo scattino ma gira...mentre con quake 4 spinto al max ovvero quando avverte che avrà biogno di oltre 500 mb il gioco fa vedere un fotogramma ogni 10 secondi!!!! :cry: :cry: :cry:
strano perchè anche doom dice che userà oltre 500 mb però funziona :muro:

MojitoAmadeus
19-06-2006, 22:47
io ho scaricato tutti i driver aggiornati dai siti madre di ogni componente... chispet , audio, video, wireless, lan ecc ecc...

Se vuoi una mano chiedimi qualsiasi cosa nn ci sono problemi non ci sono problemi ;)

Grazie mille! Oggi ho ritirato il note, ora lo metto alla prova;-)

fireball33
19-06-2006, 22:50
...purtroppo devo rettificare o meglio:con doom3 alla max definizione il gioco gira ogni tanto qualche piccolo scattino ma gira...mentre con quake 4 spinto al max ovvero quando avverte che avrà biogno di oltre 500 mb il gioco fa vedere un fotogramma ogni 10 secondi!!!! :cry: :cry: :cry:
strano perchè anche doom dice che userà oltre 500 mb però funziona :muro:

l'importante è che funzioni.. poi è logico che a qualità ultra scatti ;)

frendine
19-06-2006, 22:54
Sto avendo un sacco di problemi,il portatile si blocca sempre...sto cominciando a pensare a qualcosa di brutto..sono 3 volte che ripristino 2 volte il mio backup,una volta quello ufficiale...
Ho scoperto da varie cose che appena lancio un gioco subito dopo quando riavvio si blocca tutto...poi o devo disistallare qualche driver(audio o video o wireless) oppure devo andare in modalita provvisoria ad eliminare l accelerazione hardware video..
Sto impoazzendo...

fireball33
19-06-2006, 22:59
Sto avendo un sacco di problemi,il portatile si blocca sempre...sto cominciando a pensare a qualcosa di brutto..sono 3 volte che ripristino 2 volte il mio backup,una volta quello ufficiale...
Ho scoperto da varie cose che appena lancio un gioco subito dopo quando riavvio si blocca tutto...poi o devo disistallare qualche driver(audio o video o wireless) oppure devo andare in modalita provvisoria ad eliminare l accelerazione hardware video..
Sto impoazzendo...

se hai provato a ripristinare e a rimettere il backup del bios originale a questo punto penserei a un problema hardware :rolleyes:

johnnyfer88
19-06-2006, 23:00
...purtroppo devo rettificare o meglio:con doom3 alla max definizione il gioco gira ogni tanto qualche piccolo scattino ma gira...mentre con quake 4 spinto al max ovvero quando avverte che avrà biogno di oltre 500 mb il gioco fa vedere un fotogramma ogni 10 secondi!!!! :cry: :cry: :cry:
strano perchè anche doom dice che userà oltre 500 mb però funziona :muro:
E io che credevo che sui portatili giochi del genere non partissero nemmeno... :cool:
Se davvero se la cavano così, mi sbrigo a prendere un bel 100-159!!! :ops:

leandro70
19-06-2006, 23:06
E io che credevo che sui portatili giochi del genere non partissero nemmeno... :cool:
Se davvero se la cavano così, mi sbrigo a prendere un bel 100-159!!! :ops:
se scendi di definizione ,giochi davvero bene e senza problemi!!! :D

leandro70
19-06-2006, 23:10
l'importante è che funzioni.. poi è logico che a qualità ultra scatti ;)
...quando dico un fotogramma ogni 10 secondi,non esagero!!
quindi se non fosse 512in hm cosa dovrebbe darmi un errore?
non è con questo genere di comportamenti che si verifica l'insufficiente memoria??? :confused: :confused:

ppagno2
19-06-2006, 23:14
Salve ragazzi, sono alla ricerca di possessori del mouse "Logitech V500".
Facendo una ricerca ottengo questo thread, ma non ho siceramente voglia di passarmi 140 pag. per vedere chi di voi ce l'ha.

Se qualcuno di voi è in possesso del suddetto mouse potrebbe farmelo sapere che vorrei chiedergli alcune cose?

Grazie

fireball33
19-06-2006, 23:23
...quando dico un fotogramma ogni 10 secondi,non esagero!!
quindi se non fosse 512in hm cosa dovrebbe darmi un errore?
non è con questo genere di comportamenti che si verifica l'insufficiente memoria??? :confused: :confused:

no se il gioco non rileva abbastanza memoria non fa neanche avviare la modalità ultra

fazzu83
20-06-2006, 00:27
Qualcuno d voi a rilevato dei problemi con il bluetooth....???
Certe volte mi funziona altre no....

cavalloplus
20-06-2006, 08:16
raga fatemi un favore please...

ieri ho provato a scaricare il demo della ati il primo quello con la bella gnocca...

quando lo visualizzo non va molto bene va a scatti capita anche a voi?

ciao

Dr.POL
20-06-2006, 09:32
RAGAZZI E' DISPONIBILE IL BIOS 1.80!!!!!!!!!!!!!

ORA PROVO SUBITO A FLASHARLO.... SPERIAMO PER LE MACCHIOLINE!!!!

Dr.POL
20-06-2006, 09:42
...............SPERANZE VANE.................. ANCORA MACCHIOLINE........

SEI VERSIONI DOPO LA 1.10 E PROBLEMA NON ANCORA RISOLTO... VERGOGNA!

denim84
20-06-2006, 09:50
...............SPERANZE VANE.................. ANCORA MACCHIOLINE........

SEI VERSIONI DOPO LA 1.10 E PROBLEMA NON ANCORA RISOLTO... VERGOGNA!
sono almeno meno evidenti rispetto alla versione 1.70? io avevo giusto deciso di provare la 1.70 anke perché con la 1.30 noto una distribuzione granulare del colore nella zona sottostante la barra delle cartelle(quella grigia sfumata per intenderci...)...sembra proprio che alla toshiba ci stiano dei deficenti!!! continuano a sfornare aggiornamenti assolutamente inutili solo per metterci a tacere per quella mezz'ora in cui, pieni di speranze, flashiamo e riflashiamo il bios... :cry:

Neon68
20-06-2006, 10:03
Io le speranze non le ho più. Se avessero voluto o potuto creare un bios senza macchie l'avrebbero fatto già dal 1.40. Forse i bios sono gli stessi del A100 americano/giapponese, difettoso sui nostri?
Mah, a questo punto chissene...
Ho smesso pure di controllare gli aggiornamenti dal sito Toshi...

frendine
20-06-2006, 10:15
Raga l unico modo è fare la lettera a toshiba,cavolo cerchiamo di organizzarci senno il problema non lo risolviamo piu....
Mandate le vostre firme a fireball33 e facciamo sta lettera cosi almeno ci ascolteranno spero..

leandro70
20-06-2006, 12:22
Io le speranze non le ho più. Se avessero voluto o potuto creare un bios senza macchie l'avrebbero fatto già dal 1.40. Forse i bios sono gli stessi del A100 americano/giapponese, difettoso sui nostri?
Mah, a questo punto chissene...
Ho smesso pure di controllare gli aggiornamenti dal sito Toshi...
quindi neanche ci provo ad aggiornare?? o comunque conviene provare per vedere se su altri modelli l'esito è migliore?

fireball33
20-06-2006, 12:43
raga fatemi un favore please...

ieri ho provato a scaricare il demo della ati il primo quello con la bella gnocca...

quando lo visualizzo non va molto bene va a scatti capita anche a voi?

ciao

certo è x le x1800 :D

fireball33
20-06-2006, 12:45
RAGAZZI E' DISPONIBILE IL BIOS 1.80!!!!!!!!!!!!!

ORA PROVO SUBITO A FLASHARLO.... SPERIAMO PER LE MACCHIOLINE!!!!

provo anche io ma non ho speranze :rolleyes:

frendine
20-06-2006, 12:47
versione 1.70 per tecra a7 americano,dovrebbe essere simile al nostro.
ecco il changelog
Version 1.70 05-24-2006

* The Intel OSB logo was changed.
* Addressed a Phoenix SMM security issue.
* Corrected an ATI M56P rev. B26 PowerPlay hang when the battery capacity is around 25%
* Added nVidia G73 NVS VBIOS support.
* Added Tj85 CPU support.
* Addressed a W2K start up issue on units with ATI graphics.
* Updated the nVidia G73M NVS VGA BIOS to improve jerky play back with some DVD titles in battery mode.
* Addressed an issue where the HDD description string disappears from the BIOS setup menu if the 'Esc' key is pressed continuously then F1 is pressed to enter Setup.
* Corrected an extended POST time issue that occurred after an RTC CMOS loss.
* Corrected an issue where the LCD will not come back on after a power management screen time out, following a "lid action" standby/resume.
* Updated the nVidia G72MV VGA BIOS version to "5.72.22.41.42" to address black screen issues.
* Addressed an issue where a '!' appeared after 'Eject PC and Sleep'.
* Corrected a W2K "wake from standby" issue on ATI graphics models.
* Updated the Intel OSB logo to C7Z4IMB.bmp.
* Corrected: The computer hangs while starting up when an iPod is plugged in.
* Added micro code for the Yonah D0 stepping CPU.
* Changed the default language from US to JP on the Japanese model.
* Corrected a W2K Touchpad "inoperative" issue after an 'Eject PC'.
* Corrected: After hot-docking to a port replicator with a PS2 mouse, then pressing Fn+F9, the system doesn't display the touchpad On/Off icon.
* Made a change so other manufacturer's CIR Remote controllers can be used.

Ma perchè per i modelli americani lo mettono il changelog mentre per quelli europeri no????

johnnyfer88
20-06-2006, 13:31
Domande per chi ha il 100-159
Nella prima pagina sono elencati due tipi di HDD per il 159: quale avete voi?
Dice che l'unità ottica è Hitachi-Lg, ma ho visto che alcuni dicono di no: qual'è effettivamente l'unità?
Infine, posso star sicuro che sul 159 la X1600 è a 128bit, non "castrata"?
Sono all'ultima fase di accertamenti prima di decidere di comprarlo, ho bisogno del vostro aiuto! ;)

leandro70
20-06-2006, 14:21
provo anche io ma non ho speranze :rolleyes:
niente...ho provato a mettere l'1.80...sembra quasi che le macchioline aumentino...TORNO SUBITO ALLA 1.30 :muro:

fireball33
20-06-2006, 14:26
provo anche io ma non ho speranze :rolleyes:

ragzzi che paura... flasho il bios 1.80 riavvio e il pc non parte... schermo nero... entro nel bios e (oltre alle macchioline) vedo che non viene rilevato l'hd... allora inserisco il disco di ripristino ma non va... controllo e scopro che non rileva neanche il cd (e quindi non potevo nemmeno rimettere la versione tradizionale del bios 1.30 via cd)

alla fine ho risolto formattando la pen drive e rendendola bootabile grazie ai file di un vecchio floppy di boot dei tempi di win98 :eek: e ho rimesso il bios 1.30 con phlash16 da dos...

ho perso 12 anni di vita.... :sbonk: :doh: :cry: :muro:

fireball33
20-06-2006, 14:28
Domande per chi ha il 100-159
Nella prima pagina sono elencati due tipi di HDD per il 159: quale avete voi?
Dice che l'unità ottica è Hitachi-Lg, ma ho visto che alcuni dicono di no: qual'è effettivamente l'unità?
Infine, posso star sicuro che sul 159 la X1600 è a 128bit, non "castrata"?
Sono all'ultima fase di accertamenti prima di decidere di comprarlo, ho bisogno del vostro aiuto! ;)

l'unità ottica puo essere sia hitachi-lg sia toshiba... l'hitachi-lg a detta di molti è migliore ma non puoi essere certo finche non acquisti il notebook (lo stesso vale x l'hd che puo essere sia toshiba sia hitachi)

l'x1600 del 159 ha sicuramente il bus a 128bit ;)

max97745
20-06-2006, 14:34
ragzzi che paura... flasho il bios 1.80 riavvio e il pc non parte... schermo nero... entro nel bios e (oltre alle macchioline) vedo che non viene rilevato l'hd... allora inserisco il disco di ripristino ma non va... controllo e scopro che non rileva neanche il cd (e quindi non potevo nemmeno rimettere la versione tradizionale del bios 1.30 via cd)

alla fine ho risolto formattando la pen drive e rendendola bootabile grazie ai file di un vecchio floppy di boot dei tempi di win98 :eek: e ho rimesso il bios 1.30 con phlash16 da dos...

ho perso 12 anni di vita.... :sbonk: :doh: :cry: :muro:


beh dopo questa voglio vedere chi sarà il pazzo a provare i nuovi bios?!?!?
a Toshi ci stai a pigli per il :ciapet: ???

leandro70
20-06-2006, 14:41
ragzzi che paura... flasho il bios 1.80 riavvio e il pc non parte... schermo nero... entro nel bios e (oltre alle macchioline) vedo che non viene rilevato l'hd... allora inserisco il disco di ripristino ma non va... controllo e scopro che non rileva neanche il cd (e quindi non potevo nemmeno rimettere la versione tradizionale del bios 1.30 via cd)

alla fine ho risolto formattando la pen drive e rendendola bootabile grazie ai file di un vecchio floppy di boot dei tempi di win98 :eek: e ho rimesso il bios 1.30 con phlash16 da dos...

ho perso 12 anni di vita.... :sbonk: :doh: :cry: :muro:
anch'io ho provato a flashare con l'1.80...stessa esperienza tua solo un pò più fortunato visto che mi è bastato entrare nel bios con f2 impostare impostazioni di default e farlo partire...ma tutto questo per vedere aumentate le macchie, il bus della x1600 sempre a 64...solo la memoria video ( come con la 1.60,1.70) aumentata a 512 mb...
un'esperienza da non ripetere....
p.s.
avrò flashato e riflashato il bios almeno 6 volte in una settimana...ma esiste mica un limite per queste operazioni??? :help:

fireball33
20-06-2006, 14:43
anch'io ho provato a flashare con l'1.80...stessa esperienza tua solo un pò più fortunato visto che mi è bastato entrare nel bios con f2 impostare impostazioni di default e farlo partire...ma tutto questo per vedere aumentate le macchie, il bus della x1600 sempre a 64...solo la memoria video ( come con la 1.60,1.70) aumentata a 512 mb...
un'esperienza da non ripetere....
p.s.
avrò flashato e riflashato il bios almeno 6 volte in una settimana...ma esiste mica un limite per queste operazioni??? :help:

sempre meglio non esagerare con i flash continuii... resterò all'1.30 per moooooolto tempo :D

fazzu83
20-06-2006, 14:44
Anzichè investire soldi nel mondiale paga i tuoi progettisti per fare un bios decente!!!!

Dr.POL
20-06-2006, 14:44
Secondo voi è normale che escano tutte ste versioni di bios in tempi così ravvicinati??

leandro70
20-06-2006, 15:00
sempre meglio non esagerare con i flash continuii... resterò all'1.30 per moooooolto tempo :D

senti per caso tra le varie flashate,hai per caso provato anche la 1.10? e se si ,esistono delle differeze con la 1.30?
sai andando di questo passo conviene scendere di versione più che salire :muro: :muro:

fireball33
20-06-2006, 15:03
Secondo voi è normale che escano tutte ste versioni di bios in tempi così ravvicinati??

assolutamente no.... ci sono 3 ipotesi

o sanno la situazione e se ne sbattono rilasciando 20 bios-fotocopia solo x illuderci di stare lavorando al problema

o sono così incapaci e sfornano un bios peggiore dell'altro nel tentativo di rimediare ai precedenti

o sono ignari di tutto... e questa è la peggiore perchè significa che i bios neanche li testano... è impensabile che un problema del genere sfugga a una fase di testing anche superficiale :muro:

fireball33
20-06-2006, 15:04
senti per caso tra le varie flashate,hai per caso provato anche la 1.10? e se si ,esistono delle differeze con la 1.30?
sai andando di questo passo conviene scendere di versione più che salire :muro: :muro:

la 1.10 ce l'avevo di fabbrica e ho messo la 1.30 xke è + rapida all'avvio... per il resto sono identiche

leandro70
20-06-2006, 15:21
la 1.10 ce l'avevo di fabbrica e ho messo la 1.30 xke è + rapida all'avvio... per il resto sono identiche
hai sempre una risposta utile...complimenti!!:mano:

martinpalermo
20-06-2006, 17:58
ma scusate qualcuno non aveva portato il 159 in assistenza per il cambio del pannello LCD??? come è finita??? non doveva ritirarlo lunedì???


Ma xkè non date mai una letta al forum o usate il tastino "search"? :mad:
Sto thread sta diventando immenso, ti credo che poi quelli che devono curarlo si arrabbiano giustamente....

La cartella c:/toolscd devi copiarla, masterizzarla.. tutta......, x avere un xp "pulito" dai un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

scusate colgo l'occasione per esprimere un mio parere in merito ai 3d ufficiali...

problema: i 3d ufficiali diventano sempre più enormi...

soluzione proposta: piuttosto che aprire un 3d ufficiale... se si aprisse una sezione del forum??? così uno si segue i 3d che gli interessano senza dover scorrere intere pagine di cose che possono non interessare...

mi rivolgo sopratutto agli admin... si potrebbe realizzare una cosa del genere???

se ho detto delle stupidate scusate la mia ignoranza...

Marlex
20-06-2006, 18:45
scusa ma, a questo punto, il fatto dei "famigerati" 64bit di bus... non potrebbe essere un semplice "errore di lettura" dei programmi di diagnostica ???
in fondo sbagliano anche ad indicare l'effettiva disponibilità di memoria turbocache... non mi stupirei sbagliassero a leggere i parametri di bus...

la differenza di prestazioni fra A100-206 ed A100-155/159/168 non potrebbe essere solo frutto del differente processore utilizzato ??? :confused:

:stordita:

scusate se "insisto" con questa storia dell' "errore di lettura" ma... ho voluto fare una prova...

possiedo sul pc desktop una Sapphire Radeon X1600 AGP (ovviamente con bus a 128bit), ho effettuato la "diagnostica" con EVEREST e ATI TOOLS, questi sono i risultati :

http://www.marlex.it/hosting/agpbus.png

come potete vedere EVEREST mi dice che ho memorie DDR2 (giusto) ma BUS a 64 bit :mbe: :doh: ...
Al contrario ATI TOOLS mi rileva correttamente il BUS a 128 bit ma addirittura mi dice che ho delle GDDR3 :rolleyes:

in conclusione... non sarei così "sicuro" riguardo i programmi di diagnostica... e non vorrei avesse proprio ragione Toshiba, e cioè che la x1600 dell' A100-206 è effettivamente a 128bit :eek:

dante26
20-06-2006, 19:00
ma scusate qualcuno non aveva portato il 159 in assistenza per il cambio del pannello LCD??? come è finita??? non doveva ritirarlo lunedì???




scusate colgo l'occasione per esprimere un mio parere in merito ai 3d ufficiali...

problema: i 3d ufficiali diventano sempre più enormi...

soluzione proposta: piuttosto che aprire un 3d ufficiale... se si aprisse una sezione del forum??? così uno si segue i 3d che gli interessano senza dover scorrere intere pagine di cose che possono non interessare...

mi rivolgo sopratutto agli admin... si potrebbe realizzare una cosa del genere???

se ho detto delle stupidate scusate la mia ignoranza...

Quoto in pieno... se non sbaglio c'era sirioo che aveva portato il 155 in assistenza e gli avevano riconosciuto il problema e detto che cambiavano lo schermo...mi pare che disse che era pronto per lunedì 19...aspettavo buone notizie...

ppagno2
20-06-2006, 19:04
Ragazzi proprio nessuno ha il mouse logitech V500?

Grazie

dante26
20-06-2006, 19:15
Ragazzi proprio nessuno ha il mouse logitech V500?

Grazie


Ciao ppagno2, se ti può essere di aiuto io ho un
Logitech Cordless Mini Optical Mouse...

fireball33
20-06-2006, 19:19
hai sempre una risposta utile...complimenti!!:mano:

:D :D :D

fireball33
20-06-2006, 19:20
Quoto in pieno... se non sbaglio c'era sirioo che aveva portato il 155 in assistenza e gli avevano riconosciuto il problema e detto che cambiavano lo schermo...mi pare che disse che era pronto per lunedì 19...aspettavo buone notizie...

sirioo ha il 206 ;)

Dott.Wisem
20-06-2006, 19:27
:stordita:

scusate se "insisto" con questa storia dell' "errore di lettura" ma... ho voluto fare una prova...

possiedo sul pc desktop una Sapphire Radeon X1600 AGP (ovviamente con bus a 128bit), ho effettuato la "diagnostica" con EVEREST e ATI TOOLS, questi sono i risultati :

...

come potete vedere EVEREST mi dice che ho memorie DDR2 (giusto) ma BUS a 64 bit :mbe: :doh: ...
Al contrario ATI TOOLS mi rileva correttamente il BUS a 128 bit ma addirittura mi dice che ho delle GDDR3 :rolleyes:

in conclusione... non sarei così "sicuro" riguardo i programmi di diagnostica... e non vorrei avesse proprio ragione Toshiba, e cioè che la x1600 dell' A100-206 è effettivamente a 128bit :eek:E' vero che alcuni software danno delle informazioni errate, ma il fatto è che sul 206 QUALSIASI software informativo (e ne ho provati davvero parecchi, compresi quelli da te citati) dà 64bit come ampiezza del bus della scheda. Se avessi letto bene tutti i post, sapresti che con il 206 i punteggi dei benchmark 3D sono palesemente inferiori (e non di poco, purtroppo) rispetto a quelli delle X1600 a 128bit. Ed in quei test, che sono a sfruttamento intensivo della GPU, il processore conta davvero poco.
E poi non riesco a capire perché insisti così tanto, quando è lo stesso tecnico Toshiba che ha riconosciuto il problema ad un utente che gliel'ha portato in assistenza (l'utente sirioo lo ha scritto in diversi post)...
Secondo me, a chi glielo porta in assistenza, se è fortunato gli cambieranno la scheda video. Vediamo come va a finire con sirioo... Io da parte mia ho risolto diversamente perché non mi andava di mandare il notebook in assistenza per un mese: ho cambiato il notebook e ne ho preso uno di un'altra marca. Ora niente più macchioline, niente scricchiolii del pannello e nessuna sensazione di essere stato gabbato. Toshiba bye bye! :bsod:

Neon68
20-06-2006, 19:33
ragzzi che paura... flasho il bios 1.80 riavvio e il pc non parte... schermo nero... entro nel bios e (oltre alle macchioline) vedo che non viene rilevato l'hd... allora inserisco il disco di ripristino ma non va... controllo e scopro che non rileva neanche il cd (e quindi non potevo nemmeno rimettere la versione tradizionale del bios 1.30 via cd)

alla fine ho risolto formattando la pen drive e rendendola bootabile grazie ai file di un vecchio floppy di boot dei tempi di win98 :eek: e ho rimesso il bios 1.30 con phlash16 da dos...

ho perso 12 anni di vita.... :sbonk: :doh: :cry: :muro:

Che dici la piantiamo qui con i bios?

E' inaccetabile quello che ti è accaduto, io mi tengo il vecchio bios e l'assistenza (per quello che concerne questo argomento) può anche fallire. E nessuno dovrà metter mano al mio note perchè qui finisce a schifio (per me)....

Una volta Toshiba non era così.

Neon68
20-06-2006, 19:34
ho cambiato il notebook e ne ho preso uno di un'altra marca. Ora niente più macchioline, niente scricchiolii del pannello e nessuna sensazione di essere stato gabbato. Toshiba bye bye! :bsod:

:eek:

xxmirco83xx
20-06-2006, 19:46
l'unità ottica puo essere sia hitachi-lg sia toshiba... l'hitachi-lg a detta di molti è migliore ma non puoi essere certo finche non acquisti il notebook (lo stesso vale x l'hd che puo essere sia toshiba sia hitachi)

l'x1600 del 159 ha sicuramente il bus a 128bit ;)


Ho sottomano il 159, portato a casa da 3 ore:

l'unità ottica è un PIONEER DVR-K16A

l'hd è un FUJITSU MHV2100BH PL

Se ti interessa x aggiornare la prima pagina ;)

nview
20-06-2006, 20:13
E' vero che alcuni software danno delle informazioni errate, ma il fatto è che sul 206 QUALSIASI software informativo (e ne ho provati davvero parecchi, compresi quelli da te citati) dà 64bit come ampiezza del bus della scheda. Se avessi letto bene tutti i post, sapresti che con il 206 i punteggi dei benchmark 3D sono palesemente inferiori (e non di poco, purtroppo) rispetto a quelli delle X1600 a 128bit. Ed in quei test, che sono a sfruttamento intensivo della GPU, il processore conta davvero poco.
E poi non riesco a capire perché insisti così tanto, quando è lo stesso tecnico Toshiba che ha riconosciuto il problema ad un utente che gliel'ha portato in assistenza (l'utente sirioo lo ha scritto in diversi post)...
Secondo me, a chi glielo porta in assistenza, se è fortunato gli cambieranno la scheda video. Vediamo come va a finire con sirioo... Io da parte mia ho risolto diversamente perché non mi andava di mandare il notebook in assistenza per un mese: ho cambiato il notebook e ne ho preso uno di un'altra marca. Ora niente più macchioline, niente scricchiolii del pannello e nessuna sensazione di essere stato gabbato. Toshiba bye bye! :bsod:

ma te li cambio come se costassero poco o ti hanno ridato i soldi?

young
20-06-2006, 20:20
...Io da parte mia ho risolto diversamente perché non mi andava di mandare il notebook in assistenza per un mese: ho cambiato il notebook e ne ho preso uno di un'altra marca. Ora niente più macchioline, niente scricchiolii del pannello e nessuna sensazione di essere stato gabbato. Toshiba bye bye! :bsod:
che notebook hai preso?

Dott.Wisem
20-06-2006, 20:24
ma te li cambio come se costassero poco o ti hanno ridato i soldi?Poiché l'avevo preso da pochissimo e il negoziante è un mio amico, mi ha dato la possibilità di scambiarlo con un altro che costava più o meno uguale.

Marlex
20-06-2006, 20:35
Poiché l'avevo preso da pochissimo e il negoziante è un mio amico, mi ha dato la possibilità di scambiarlo con un altro che costava più o meno uguale.

per curiosità.. piacerebbe anche a me sapere con cosa hai effettuato la scambio (io sono indeciso sul HP DV5165ea ;) )

p.s: ... "insisto" con la storia dei 64bit... forse perchè VORREI TANTO che fosse un errore :cry: e tento di convincermene... ma mi sa tanto che mi rivolgerò anche io ad altra marca... :(

Fenomeno85
20-06-2006, 20:38
io non cambierei il mio portatite con nessun altro.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dott.Wisem
20-06-2006, 20:59
che notebook hai preso?Uno splendido Sony Vaio. :sborone: E' semplicemente superbo. Solidissimo (tutto in lega di magnesio, sia dal lato pannello, che dal lato tastiera), silenzioso, sottile, bello esteticamente, non fa manco uno scricchiolio, lo schermo X-BLACK è più luminoso ed ha un contrasto decisamente superiore alla media (i colori del 206 mi sembravano scambiati, a confronto). Le caratteristiche sono più o meno quelle del 206, tranne per la scheda video che è una GeForce GO 7400. Questa è un po' inferiore alla X1600 castrata ma non certo in maniera abissale, e per quel che mi serve va bene (senza contare che in OpenGL, la 7400 si comporta decisamente meglio della X1600 castrata). La GO 7400 è a 64-bit senza possibilità di incertezze, poiché è nVidia che lo dice nelle specifiche ufficiali. E nVidia, da quel che so, non permette ai produttori di variare ad capocchiam le specifiche della scheda video.
Addirittura si parla di alcuni Acer e Dell con X1400 dotate di bus castrato non a 64, ma bensì a 32bit! I produttori stanno davvero esagerando. Oramai è tutto un tricche e ballacche! :D

Marlex
20-06-2006, 21:19
Uno splendido Sony Vaio. :sborone: E' semplicemente superbo. Solidissimo (tutto in lega di magnesio, sia dal lato pannello, che dal lato tastiera), silenzioso, sottile, bello esteticamente, non fa manco uno scricchiolio, lo schermo X-BLACK è più luminoso ed ha un contrasto decisamente superiore alla media (i colori del 206 mi sembravano scambiati, a confronto). Le caratteristiche sono più o meno quelle del 206, tranne per la scheda video che è una GeForce GO 7400. Questa è un po' inferiore alla X1600 castrata ma non certo in maniera abissale, e per quel che mi serve va bene (senza contare che in OpenGL, la 7400 si comporta decisamente meglio della X1600 castrata). La GO 7400 è a 64-bit senza possibilità di incertezze, poiché è nVidia che lo dice nelle specifiche ufficiali. E nVidia, da quel che so, non permette ai produttori di variare ad capocchiam le specifiche della scheda video.
Addirittura si parla di alcuni Acer e Dell con X1400 dotate di bus castrato non a 64, ma bensì a 32bit! I produttori stanno davvero esagerando. Oramai è tutto un tricche e ballacche! :D

è uno della serie FE21B/H/S ? :cool:
ottima scelta ;)

facci sapere come si comporta... e se è vera la storia della "batteria traballante"... :confused:

ppagno2
20-06-2006, 21:40
Ciao ppagno2, se ti può essere di aiuto io ho un
Logitech Cordless Mini Optical Mouse...

Grazie Dante26, ma volevo qualcuno che avesse proprio il logitech V500, provo a ripostare l'appello;
se qualcuno ha il V500 mi contatti avrei qualche domanda da porgli.

Grazie

dante26
20-06-2006, 21:49
sirioo ha il 206 ;)

si è vero...
In ogni caso anche lui ha quelle macchioline grigie, e quelli dell'ass. dissero che gli avrebbero cambiato il monitor... quindi se le hanno viste pure loro e gli hanno dato ragione, non possono restituire il nb di nuovo con le macchioline e far finta di nulla... almeno spero.

Ps
A che punto sei con le firme fireball33?
Ciao a tutti.

Dott.Wisem
20-06-2006, 21:51
è uno della serie FE21B/H/S ? :cool:
ottima scelta ;)

facci sapere come si comporta... e se è vera la storia della "batteria traballante"... :confused:E' un FE21B, ovvero, il più piccolino dell'eccellente serie FE. In pratica gli manca il bluetooth e la webcam (che a me non interessavano) rispetto ai modelli superiori. Ce l'ho da sabato e si comporta egregiamente. Tuttavia, la Sony l'ha stra-riempito di software (fra cui gli ottimi Adobe Photoshop Elements e Adobe Premiere) ed ho perso un bel po' a disinstallarli quasi tutti, poiché a me piace metterci i software che dico io. Come sistema operativo usa l'XP Media Center Edition, che alla fin fine è come l'home, ma con una diversa skin e vari software multimediali preinstallati. Finora mai un blocco (mentre l'A100 ogni tanto mi si bloccava alla riattivazione dopo uno standby). La batteria non è affatto traballante, anzi, mi pare fissata anche meglio che sul Toshiba. Ottima impressione.

P.S.: un'altra cosa bella di Sony è che per ogni aggiornamento scaricabile (bios, driver, ecc.) c'è la nota informativa che spiega che problemi sono stati risolti rispetto alla release precedente.

sirioo
21-06-2006, 06:10
Quoto in pieno... se non sbaglio c'era sirioo che aveva portato il 155 in assistenza e gli avevano riconosciuto il problema e detto che cambiavano lo schermo...mi pare che disse che era pronto per lunedì 19...aspettavo buone notizie...


Ancora nessuna novita x il momento, oggi dovrebbe arrivare il nuovo monitor, la toshiba si fa attendere pure x i pezzi di ricambio,l'unica mia curiosita una volta che mi montato il nuovo monitor e mi faranno sicuramente il rispristino di tutto, chi sa' che bios mi fanno trovare?? xche se mi rimettono il 1.6 e il monitor e ok allora la toshiba davvero si merita di essere querelata x tutti i monitor difettosi!!! e poi chi sa' come mi risolvono il problema del bus della scheda video a 64 bit?? Sto impaziente di sapere tutto cio x capire nn solo il difetto da dove proveniva ma piu che altro se noi consumatori in futuro dobbiamo ancora affidarci ad una marca come toshiba che in passato ci ha dato tante soddisfazioni,se pure nn vi nascondo che mi sta venendo tanto la voglia di riportarlo indietro e cambiare marca e notebook,le uniche 2 cose che mi frenano 1) xche ho molta fiducia in questo centro assistenza 2) xche uso toshiba da 6 anni (3° notebook toshiba) ma la delusione e tanta, sicuramente in futuro ci pensero' 100 volte prima di dargli i miei soldi. :mbe:

cmq appena avro' news vi faccio sape... :incazzed:

sirioo
21-06-2006, 06:27
La batteria non è affatto traballante, anzi, mi pare fissata anche meglio che sul Toshiba. Ottima impressione.

gia come dissi in pvt a Dott.Wisem l'unica cosa che davvero il mio 206 nn faceva era la faccenda della batt traballante cioe dopo aver messo la sicura alla batt essa nn si muoveva piu.almeno nel mio caso poi nn saprei...

Marlex
21-06-2006, 08:43
:(

ho sempre pensato che Toshiba fosse (se non LA) una delle marche migliori in assoluto di portatili...
dopo tutte queste pagine non so più cosa pensare...
ovviamente non sono più tanto convinto di voler prendere questo A100-206... la "scadenza" si avvicina, devo prenderlo entro il mese di giugno per motivi di fatturazione... ma a questo punto...

non so se cambiare totalmente marca e buttarmi sui pur ottimi HP o Sony... oppure addirittura "accontentarmi" dell' A100-170 ovvero il "fratellino" con le medesime caratteristiche ma con X1400... a questo punto per prendere una X1600 "castrata" a 64bit... almeno spendo di meno ma so quello che c'è sotto la scocca...

tuttavia leggendo questo enorme thread si vede che i problemi non sono solo questi... blocchi occasionali... batteria che spesso non dura due ore... "solidità" non proprio eccelsa... eccetera...

insomma... è sempre un "salto nel buio"... :rolleyes:

nview
21-06-2006, 09:11
Secondo me ora si esagera un po' con la toshiba...è vero che ci sono dei problemi ma chi non li ha?....



...se vi leggete il thread ufficiale del sony vaio serie fe noterete che sono arrivati anche loro oltre pagina 140 e non sono tutte di elogi ma anche di problemi.

...è vero che coi nuovi bios ci sono macchioline...che se uno e pignolo gli danno fastidio....ma basta mettere il bios 1.30 e il notebook è un gioiello....ottimo processore....ottima scheda video......ottima ricezione wifi....ottimo masterizzatore....ottimo harddisk a 5400 rpm (cosa che è difficile trovare nei note a quel prezzo).......e via dicendo....

per quanto mi riguarda al prezzo al quale l'ho comprato era il migliore come dotazioni a livello prestazionale......se cambiavo marca per avere qualcosa di paragonabile a livello hardware era dura e bisognava spendere un bel po' in più.....

cavalloplus
21-06-2006, 09:13
raga io no dirvi del 206 ma il mio 168 è una bomba.....

non vedo tutti sti difetti che dite voi!!! non credo che cambiando marca una persona risolve il mondo.... ogni portatile ha i suoi difetti..... è inutile dire che è perfetto!!! la perfezione non esiste!!!!!!!!!! :D :D :D :D

quindi credo che certi commenti inutili alla fine del 3d sarebbe meglio evitarli....

certto comprendo che il 206 è un pò un paco per la storia dei 64 bit...
Adattatore grafico

* Produttore : ATI
* Tipo : Mobility™ Radeon® X1600 256 MB HyperMemory™
* Memoria totale : 128 MB dedicati + fino a 128MB condivisi MB
* Tipo di memoria : DDR Video RAM + DDR2 RAM (memoria di sistema)
* Bus connesso : 16x PCI Express
questo è ciò che riporta il sito toshiba quindi si capiva subito che c'era qualcosa che non andava......

bhe però vi ripeto il mio 168 è una bomba....

la storia delle macchioline invece la trovo ridicola sia pe la toshiba che per noi.... soprattutto per il comportamento di alcuni utenti... Nn capisco come una casa come la toshiba possa mettere in commercio dei bios che fanno avere un difetto e soprattutto non capisco come mai fanno uscire un sacco di versioni non risolvendo mai il problema...
Poi trovo ridicolo l'accanimento che è venuto fuori nel 3d contro questa cosa... uno si mette il bios 1.3 o 1.1 e non ci sono!!! dove sta il problema? Mha certo che capirvi è difficile......

cmq con questo piccolo sfogo non voglio offendere nessuno :ciapet: :ciapet: :D volevo solo dire il mio punto di vista e cercare di far smettere le lementele sul 3d!! Anzi io se fossi nei mod lo ripulirei lasciando solo la prima pag.... siamo arrivati a 140 e rotti pag di 3d solo con lamentele...... fate voi!!!!!

ddn
21-06-2006, 09:33
Ciao raga ho bisogno di un consiglio urgente :O ....ho trovato 2 banchi di memoria da 1 gb l'uno e 667 mhz a 330 euri!!! secondo voi l'incremento prestazionale si sente con le ddr2 a 667? Mi chiedo anche se vale la pena spendere soldi in +, quando potrei trovare le 533 a molto meno :confused:

a100-168

grazie

sirioo
21-06-2006, 10:07
Ciao raga ho bisogno di un consiglio urgente :O ....ho trovato 2 banchi di memoria da 1 gb l'uno e 667 mhz a 330 euri!!! secondo voi l'incremento prestazionale si sente con le ddr2 a 667? Mi chiedo anche se vale la pena spendere soldi in +, quando potrei trovare le 533 a molto meno :confused:

a100-168

grazie


nn ti saprei dire x quanto riguarda il prezzo...ma la diff sicuramente la vedi con memorie del genere.consiglio che ti do' se devi cambiare memorie fallo sempre con memorie marcate toshiba xche ho visto parecchi casi di notebook con svariati problemi con marche di memorie diverse...

Dott.Wisem
21-06-2006, 10:30
...se vi leggete il thread ufficiale del sony vaio serie fe noterete che sono arrivati anche loro oltre pagina 140 e non sono tutte di elogi ma anche di problemi.Le ho lette quelle pagine prima di passare al Sony, e ti posso assicurare che sono pochissimi i post legati a problemi hardware. La maggior parte sono relativi a benchmark, consigli per gli acquisti sui vari modelli, o domande relative a problemi software abbastanza banali, del tipo: "E che cavolo! Non riesco a vedere quel divx con il Media Center... Come faccio? Devo installare i codec? Dove si scaricano?", oppure, "Come si fa a mettere la CPU a manetta anche quando sto a batteria?", e via dicendo. E poi, quando c'è un problema hardware (raro) è relativo ad un solo utente sfortunato, mentre nel caso Toshiba, è tutta l'intera serie A100 ad essere fallata con i monitor o con la faccenda del bus! C'è una bella differenza...[...]per quanto mi riguarda al prezzo al quale l'ho comprato era il migliore come dotazioni a livello prestazionale......se cambiavo marca per avere qualcosa di paragonabile a livello hardware era dura e bisognava spendere un bel po' in più.....E secondo te perché bisognava spendere di più per le altre marche, per ottenere una configurazione analoga? :rolleyes: I produttori regali non te ne fanno...

Dott.Wisem
21-06-2006, 10:34
Ciao raga ho bisogno di un consiglio urgente :O ....ho trovato 2 banchi di memoria da 1 gb l'uno e 667 mhz a 330 euri!!! secondo voi l'incremento prestazionale si sente con le ddr2 a 667? Mi chiedo anche se vale la pena spendere soldi in +, quando potrei trovare le 533 a molto meno :confused:

a100-168

grazieSecondo me la differenza non la sentiresti. Infatti, il FSB dei Core Duo è a 666MHz, che sono interamente sfruttati già con memoria a 533MHz, grazie al dual-channel (basta avere occupati entrambi i banchi di memoria con moduli ram uguali).

dante26
21-06-2006, 10:34
Quoto news e cavalloplus...

Guardate che prima della scoperta delle macchioline in questo thread non vi era una lamentela... personalmente ho cambiato una sola volta il bios da 1.10 a 1.40.
Scoperti questi problemi sono tornato alla 1.10 e non ho toccato più nulla.
Ce da dire che il problema delle macchioline era così invisibile che con la versione 1.40 nessuno se ne accorse, nessuno... a parte frendine.
Poi si sa, la lingua batte dove il dente duole. Una volta accorti di questo problema non facevamo altro che vederle :mbe:

Per me il problema c'era con la questione della mamoria video che non si capiva se effettivamente era a 512 con il bios 1.10. Risolta anche questa questione della memoria personalmente nn vedo più nessun problema.

Un notebook stabilissimo, nessun problema nessun crash, veloce ecc ecc

Mi piacerebbe solo che quelli della toshiba ammettessero il problema delle macchioline senza prenderci per pazzi.

Per me l'unico rivale del 155 era l'asus a6ja ma era esteticamente brutto, processore t2300 se non sbaglio, e hd 4200 rpm e il bt c'era chi lo trovava e non lo trovava.

Ciao.

Dr.POL
21-06-2006, 10:39
Secondo me ora si esagera un po' con la toshiba...è vero che ci sono dei problemi ma chi non li ha?....



...se vi leggete il thread ufficiale del sony vaio serie fe noterete che sono arrivati anche loro oltre pagina 140 e non sono tutte di elogi ma anche di problemi.

...è vero che coi nuovi bios ci sono macchioline...che se uno e pignolo gli danno fastidio....ma basta mettere il bios 1.30 e il notebook è un gioiello....ottimo processore....ottima scheda video......ottima ricezione wifi....ottimo masterizzatore....ottimo harddisk a 5400 rpm (cosa che è difficile trovare nei note a quel prezzo).......e via dicendo....

per quanto mi riguarda al prezzo al quale l'ho comprato era il migliore come dotazioni a livello prestazionale......se cambiavo marca per avere qualcosa di paragonabile a livello hardware era dura e bisognava spendere un bel po' in più.....


Sono completamente d'accordo.... è vero, le macchioline possono essere un po' fastidiose (e cmq basta tenere la versione del bios 1.10 o 1.30).... di qui a dire che il notebook non è un prodotto valido o accanirsi contro Toshiba mi sembra prematuro.... ricordate che fate (anzi, facciamo) parte di quel tipo di clientela che sottopone a TORTURA il pc (non è forse tale flashare all'infinito il bios, formattare, ripristinare, etc.???)....
Anch'io mi sono seccato per le macchioline però dovete essere un po' più oggettivi.... e cmq cambiando marca non credo si trovi il pc perfetto! (di HP non ne parliamo per cortesia!). Ogni marca ha i suoi bug, caratteristica eterna del mondo informatico!
Ad ogni modo adoro il mio 155, che così come l'ho trovato funziona alla meraviglia!
E ricordate anche che è stato nostro rischio e pericolo acquistare uno tra i primissimi (se non il primo) notebook con un centrino duo...

leandro70
21-06-2006, 11:54
io appena preso l'a100 206 avevo l'1.60...e per la verità euforico ho subito cominciato ad usarlo,non mi sono accorto delle macchioline,ho comunque fatto l'aggiornamento alla versione 1.70....perchè era disponibile!!!e cmq ho pensato aggiornare è comunque utile...subito dopo ho cominciato a leggere queste pagine...ed ho notato le macchioline!!!! le vedevo ovunque e non ricordo se con il 1.60 c'erano,ho provato a tornare al bios originale ma non era più flashabile :confused:
a quel punto seguendo i consigli del 3d ho installato la 1.30 ,macchioline scomparse,note stabilissimo...adesso ci lavoro e basta!!
per quanto mi riguarda se il bus della video sia a 64 o a 128 non lo vedo come un problema...è comunque un'ottima scheda da 512 mb...riesco a giocare anche con quake4 e doom3...cose impensabili su un note di solo qualche mese fa...quindi...
...secondo me non esistono note perfetti..
e poi ragazzi...risolti i problemi noiosi come le macchioline...il resto mi sembra proprio una ricerca ossessiva della perfezione come se questo note fosse l'ultimo che avremo tra le mani per il resto della nostra vita!!!...ragazzi tra un'anno al max due lo metteremo da parte per chissà quale modello!!!
io sono soddisfattissimo del mio a100 206
...è solo un mio parere...sia chiaro.... ;) :cincin:

Waky
21-06-2006, 11:54
Devo dire che anche io sono molto soddisfatto del mio "159" e, seppur guardardomi attorno in cerca di altre soluzioni-proposte di altre marche, non ho trovato nulla con una dotazione cosi' completa a 1600 euro... BIOS 1.30 e il gioco e' fatto, non ho mai avuto blocchi di sistema neppure mantenedolo in full load x diverse ore :ciapet: :D

leandro70
21-06-2006, 11:58
Devo dire che anche io sono molto soddisfatto del mio "159" e, seppur guardardomi attorno in cerca di altre soluzioni-proposte di altre marche, non ho trovato nulla con una dotazione cosi' completa a 1600 euro... BIOS 1.30 e il gioco e' fatto :D

:mano:

Waky
21-06-2006, 12:06
Dimenticavo... un 3dMark 05 - 4660 @ 510 core/470 mem. senza ottimizzazioni del O.S.

http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2074457

:cincin:

xxmirco83xx
21-06-2006, 12:27
Secondo me ora si esagera un po' con la toshiba...è vero che ci sono dei problemi ma chi non li ha?....



...se vi leggete il thread ufficiale del sony vaio serie fe noterete che sono arrivati anche loro oltre pagina 140 e non sono tutte di elogi ma anche di problemi.

...è vero che coi nuovi bios ci sono macchioline...che se uno e pignolo gli danno fastidio....ma basta mettere il bios 1.30 e il notebook è un gioiello....ottimo processore....ottima scheda video......ottima ricezione wifi....ottimo masterizzatore....ottimo harddisk a 5400 rpm (cosa che è difficile trovare nei note a quel prezzo).......e via dicendo....

per quanto mi riguarda al prezzo al quale l'ho comprato era il migliore come dotazioni a livello prestazionale......se cambiavo marca per avere qualcosa di paragonabile a livello hardware era dura e bisognava spendere un bel po' in più.....

Ecco ti quoto pure io, ho il 159 da nemmeno un giorno,non mi sento di dare ancora pareri xkè è troppo poco tempo e ancora non l'ho testato x bene, ho il bios 1.50 con lo sfondo grigio, ste "fantomatiche" macchioline un pò le vedo ma non mi danno fastidio, anzi secondo me un utente normale non leggendo questo thread nemmeno se ne accorgerebbe..

In conclusione non mi sembra giusto screditare cosi Toshiba ora, e se altre persone hanno cambiato notebook, non mi sembra giusto fare questi paragoni tra marche diverse, tra cui il SOny che come dici tu esattamente, non sono tutte rose e fiori, tra cui la batteria traballante ecc..., insomma, sappiamo bene che molti utenti del forum non leggono tutte le 150 pagine del thread, e se uno si legge anche solo le ultime 20 o le ultime 10 sicuramente non vorrà piu' prendere un A100, io le ho lette tutte e 150 e mi sono deciso ad acquistarlo lo stesso, ce l'ho da pochissimo tempo e lo consiglio ancora...

Per fare paragoni tra notebook di diverse marche, secondo me c'è il forum consiglio x gli acquisti se uno deve comprare, oppure le discussioni generiche.... se iniziamo a fare paragoni non ne usciamo piu', anche xkè se dobbiamo fare proprio tutti i paragoni dobbiamo mettere sul piatto anche le prestazioni del notebook.....

cavalloplus
21-06-2006, 13:10
rga provate ad aiutarmi.... non è un problema tecnico deve essere solo qualche impostazione che mi manca...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226702

frendine
21-06-2006, 15:24
Ho inviato una lettera a Toshiba,vediamo che rispondono se rispondono.
Fireball33 allora come siamo messi per le firme?
Vediamo come rispondono cosi almeno vediamo cosa fare.

nview
21-06-2006, 17:05
Ho inviato una lettera a Toshiba,vediamo che rispondono se rispondono.
Fireball33 allora come siamo messi per le firme?
Vediamo come rispondono cosi almeno vediamo cosa fare.


io l'ho mandata 2 giorni fa e mi hanno risposto che avviseranno chi di dovere per risolvere mediante bios le macchioline e intanto mi suggerivano di usare il nuovo bios 1.80...eh eh eh......e chi si fida a metterlo visto che fireball ha perso 12 anni di vita quando l'ha fatto.



conclusione ho risposto al loro suggerimento dicendo a chiare parole che il bios 1.80 è il peggiore mai visto!!!

nview
21-06-2006, 17:09
Volevo inoltre avvisare tutti che sul sito toshiba ci sono degli aggiornamenti disponibili:

1) Bluetooth Stack

2) Fingerprint Software



PS. qualcuno sa dirmi di cosa si tratta il n. 2?

leandro70
21-06-2006, 18:15
io l'ho messo di prova,perchè? forse x masochismo :D ,in effetti anche a me la macchina si è bloccata ma poi ho messo i valori di default ed è ripartita subito (ho avuto un po' paura lo ammetto),a parte il masochismo ,loro ,da quello che ho capito,aggiornano il microcode del processore (sito tedesco),piu' altre amenità,le macchie ci sono ma non mi danno fastidio piu' di tanto,ah,ho due gb di ram corsair a 667 e vanno benissimo,non noto grandi differenze ma non mi interessano i benchmark (spero di averlo scritto giusto)
...a questo punto mi chiedo :visto che a tutti si è bloccato il note ( a me dava lo schermo nero ed ho premuto senza alcuna indicazione F2 per entrare nel bios ed impostare le impostazioni di default per ripartire)....ma quelli della toshiba come hanno testato il bios ?o meglio su quale dei modelli della a100?
boh?
o si danno in pasto agli utenti aggiornamenti "casuali"per far lavorare poi i centri assistenza?
perchè,parliamoci chiaro, non tutti sanno come porre rimedio a problemi del genere da soli....ma tutti magari siamo affamati di aggiornamenti presi dall'euforia del note nuovo!!! :D

nview
21-06-2006, 19:10
io proporrei di smettere di parlare di bios....ne ho la nausea....quando uscira quello giusto ne parleremo....per ora direi basta....che ne dite?

leandro70
21-06-2006, 19:50
io proporrei di smettere di parlare di bios....ne ho la nausea....quando uscira quello giusto ne parleremo....per ora direi basta....che ne dite?
..ok basta...per cambiare argomento :E' USCITO IL BIOS 2.10 L'HO PROVATO il mio note si è trasferito in un'altra dimensione e mi ha fatto sapere che si trova benissimo in quanto da quelle parti sono i note che aquistano gli uomini..e stanno avendo un sacco di problemi con i settaggi dei bios umani...uno troppo alto ,l'altro troppo grasso..l'altro che si lamenta troppo...e non è un problema di marca
:D :D :D :D

segreta56
21-06-2006, 21:12
..ok basta...per cambiare argomento :E' USCITO IL BIOS 2.10 L'HO PROVATO il mio note si è trasferito in un'altra dimensione e mi ha fatto sapere che si trova benissimo in quanto da quelle parti sono i note che aquistano gli uomini..e stanno avendo un sacco di problemi con i settaggi dei bios umani...uno troppo alto ,l'altro troppo grasso..l'altro che si lamenta troppo...e non è un problema di marca
:D :D :D :D

Per un attimo devo ammettere che ti avevo creduto.. :eek: :eek: :eek:

fireball33
21-06-2006, 21:18
;) Ho inviato una lettera a Toshiba,vediamo che rispondono se rispondono.
Fireball33 allora come siamo messi per le firme?
Vediamo come rispondono cosi almeno vediamo cosa fare.

attendo che me inviate altre! quando volete facciamo la megalettera di reclamo

fireball33
21-06-2006, 21:19
io proporrei di smettere di parlare di bios....ne ho la nausea....quando uscira quello giusto ne parleremo....per ora direi basta....che ne dite?

direi cha hai ragione... non ne posso più! x ora mi tengo il mio 1.30 e mi godo il notebook :D

leandro70
21-06-2006, 22:05
;)

attendo che me inviate altre! quando volete facciamo la megalettera di reclamo
solo x la cronaca anch'io ho inviato una lettera di reclamo sia x le macchioline che x l'1.80 :read:

fazzu83
21-06-2006, 23:41
..ok basta...per cambiare argomento :E' USCITO IL BIOS 2.10 L'HO PROVATO il mio note si è trasferito in un'altra dimensione e mi ha fatto sapere che si trova benissimo in quanto da quelle parti sono i note che aquistano gli uomini..e stanno avendo un sacco di problemi con i settaggi dei bios umani...uno troppo alto ,l'altro troppo grasso..l'altro che si lamenta troppo...e non è un problema di marca
:D :D :D :D


c avevo creduto pure io............. :D :D :D :D

nview
22-06-2006, 06:40
ma perchè mettono sto fingerprint software se non lo possiamo usare?

Neon68
22-06-2006, 06:51
ma perchè mettono sto fingerprint software se non lo possiamo usare?

Forse perchè in altri paesi alcuni modelli hanno il finger, i driver sono per loro...e pure i bios.... :D basta basta, io non ne parlo più.

leandro70
22-06-2006, 07:59
c avevo creduto pure io............. :D :D :D :D
...ne avrò presi di vaffa...va beh...me lo merito :D

Neon68
22-06-2006, 08:50
...ne avrò presi di vaffa...va beh...me lo merito :D

Macchè! Fichissimo quel post!

Dr.POL
22-06-2006, 10:42
solo x la cronaca anch'io ho inviato una lettera di reclamo sia x le macchioline che x l'1.80 :read:


Potete pubblica l'indirizzo della Sede Legale di Toshiba? più raccomandate arrivano meglio è!

MegaHertz78
22-06-2006, 11:35
ho provato a scaricare l'hotfix per risolvere il problema delle usb 2.0 che ciucciano corrente, ma sul sito microsoft mi viene richiesto un codice di convalida per accertare che l'OS sia originale...ora, il mio toshiba non l'ho ancora formattato, come lo ottengo quel codice di convalida per accedere al download? senza non posso formattare, il mio xp pro è poco, ahem, "genuino"... :stordita:

fazzu83
22-06-2006, 12:38
Potete pubblica l'indirizzo della Sede Legale di Toshiba? più raccomandate arrivano meglio è!



TOSHIBA EUROPE GMBH - Sede Secondaria in Italia

CENTRO DIREZIONALE COLLEONI
Palazzo Perseo - Via Paracelso, 10 20041 AGRATE BRIANZA (MI)
Telephone 00 (0)39 68730.1
Telefax 00 (0)39 68730369

fazzu83
22-06-2006, 12:42
Ma qualcuno ha provato ad aggiornare 159 con il bios 1.80?

nview
22-06-2006, 13:28
ho provato a scaricare l'hotfix per risolvere il problema delle usb 2.0 che ciucciano corrente, ma sul sito microsoft mi viene richiesto un codice di convalida per accertare che l'OS sia originale...ora, il mio toshiba non l'ho ancora formattato, come lo ottengo quel codice di convalida per accedere al download? senza non posso formattare, il mio xp pro è poco, ahem, "genuino"... :stordita:


installa il windows originale del cd di ripristino pulito (quindi senza tutti i programmi....se cerchi all'inizio c'è la guida su come ottenere un cd pulito partendo dal cd di ripristino)....tanto avere il pro o l'home è la stessa cosa

nview
22-06-2006, 13:29
Ma qualcuno ha provato ad aggiornare 159 con il bios 1.80?


sul 159 credo nessuno

nview
22-06-2006, 13:30
Forse perchè in altri paesi alcuni modelli hanno il finger, i driver sono per loro...e pure i bios.... :D basta basta, io non ne parlo più.




e io come uno scemo l'ho pure installato pensando che il touchpad funzionasse da rilevatore di impronte.....che ignorante!

MegaHertz78
22-06-2006, 16:31
problema risolto, ho scaricato l'hoptfix prima di formattare utilizzando il codice di convalida dell'xp home sul mio toshiba... :D

MegaHertz78
22-06-2006, 17:26
ehm, però ne sono spuntati di nuovi... :muro:
ho installato tutti i driver necessari per tutto(tranne quelli omega per la scheda video che metterò in futuro) e la situazione è la presente :

1. ho notato un deciso peggioramento della qualità audio(almeno per quanto riguarda la musichetta di avvio e chiusura sessione di windows)
2. all'avio compare un messaggio d'errore per cui sono invitato ad accendere l'interrutore bluetooth-wifi per far funzionare il bluetooth...come me ne libero?
3. il lettore sd non funziona, e i driver li ho installati, sia il supporto che l'aggiornamento(quelle due cartelle che c'erano...) come posso risolvere?
4. nella schermata di chiusura sessione non compare più l'opzione di sospensione...

nella finestra di gesione periferiche sembra tutto ok tranne per una periferica non installata correttamente, "Controller memoria di massa"... :confused:

aiutatemi a risolvere queste rogne please(sapevo che avrei avuto di questi problemi)... :cry:

Dott.Wisem
22-06-2006, 18:02
ehm, però ne sono spuntati di nuovi... :muro:
ho installato tutti i driver necessari per tutto(tranne quelli omega per la scheda video che metterò in futuro) e la situazione è la presente :

1. ho notato un deciso peggioramento della qualità audio(almeno per quanto riguarda la musichetta di avvio e chiusura sessione di windows)
2. all'avio compare un messaggio d'errore per cui sono invitato ad accendere l'interrutore bluetooth-wifi per far funzionare il bluetooth...come me ne libero?
3. il lettore sd non funziona, e i driver li ho installati, sia il supporto che l'aggiornamento(quelle due cartelle che c'erano...) come posso risolvere?
4. nella schermata di chiusura sessione non compare più l'opzione di sospensione...

nella finestra di gesione periferiche sembra tutto ok tranne per una periferica non installata correttamente, "Controller memoria di massa"... :confused:

aiutatemi a risolvere queste rogne please(sapevo che avrei avuto di questi problemi)... :cry:
Non so per le prime 3, ma per la quarta dovrebbe essere sufficiente fare così: Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> Sospensione -> Attiva sospensione.

P.S.: ma era poi così necessario mettere il Professional? Hai esigenze di collegarti a dei domini NT, oppure hai bisogno dell'Internet Information Server? Se la risposta a queste due domande è no, allora ti consiglio di mettere l'Home originale, così che non avrai problemi di aggiornamenti.

lelloraf
22-06-2006, 18:21
ragazzi ho un portatile toshiba satellite A100-159 formattando non ho tovato piu i driver alcuni li ho reperiti dal sito , pero nella gestione periferiche ho ancora

Controller del bus di gestione sistema
Controller Ethernet
Controller memoria di massa

Con il punto esclamativo potete dirmi dove prenderli
Grazie

colorado bulldog
22-06-2006, 19:24
Sono usciti ieri i nuovi driver realtek 1.40..

MegaHertz78
22-06-2006, 19:38
Sono usciti ieri i nuovi driver realtek 1.40..

sono quelli che ho scaricato e installato oggi, li hanno messi ieri... :D

cmq...l'audio è sistemato, è bastato impostare la modalità rock nell'equalizzatore di sistema, la funzione sospensione l'ho attivata ma non compare nel menù di spegnimento, ma non è un problema, penso che vada benissimo anche in standby, il lettore non ne vuole sapere e ad ogni avvio il bluetooth dà errore...come risolvo gli ultimi due? thx... :mc:

ho preferito il pro perchè sembra sia generalmente più versatile e meglio configurabile...

Neon68
22-06-2006, 20:09
e io come uno scemo l'ho pure installato pensando che il touchpad funzionasse da rilevatore di impronte.....che ignorante!

Che ideona geniale!!!!!!!!!!!!

Ma qualcuno lo ha già inventato? Mi sembra una bellissima idea...

HnkF
22-06-2006, 20:09
Oggi ho comprato un Toshiba a100-167 a 1.199,00€.
Con immensa gioia ho scoperto di avere 1 pixel bruciato in alto a sinistra.Ovviamente per un solo pixel la garanzia non è valida.
Mi hanno regalato una borsa Toshiba (ovviamente a prescindere dal pixel).
Speriamo di non trovare la sorpresa di avere la x1600 con bus castrato a 64bit (n.b. la scheda ha 256Mb dedicati).
Poi impostando Windows Xp in modalità classica si vedono quei difetti grafici che avete già molto dibattutto.
Diciamo che scalda parecchio.Quindi in conclusione ............. non mi pronuncio.
Faccio qualche giorno di rodaggio e poi vediamo come giudico questo portatile.

fireball33
22-06-2006, 20:17
la funzione sospensione l'ho attivata ma non compare nel menù di spegnimento, ma non è un problema

basta tenere premuto maiusc e standby diventa sospendi ;)

fireball33
22-06-2006, 20:20
Sono usciti ieri i nuovi driver realtek 1.40..

tnx aggiorno la prima pagina

Fenomeno85
22-06-2006, 20:23
Oggi ho comprato un Toshiba a100-167 a 1.199,00€.
Con immensa gioia ho scoperto di avere 1 pixel bruciato in alto a sinistra.Ovviamente per un solo pixel la garanzia non è valida.
Mi hanno regalato una borsa Toshiba (ovviamente a prescindere dal pixel).
Speriamo di non trovare la sorpresa di avere la x1600 con bus castrato a 64bit (n.b. la scheda ha 256Mb dedicati).
Poi impostando Windows Xp in modalità classica si vedono quei difetti grafici che avete già molto dibattutto.
Diciamo che scalda parecchio.Quindi in conclusione ............. non mi pronuncio.
Faccio qualche giorno di rodaggio e poi vediamo come giudico questo portatile.

sei il primo che ha da quanto ricordo i pixel bruciati, comunque può succedere.
Per il fatto che scaldi anche il mio 155 lasciato acceso a massima potenza scalda.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sirioo
22-06-2006, 21:01
ragazzi ho un portatile toshiba satellite A100-159 formattando non ho tovato piu i driver alcuni li ho reperiti dal sito , pero nella gestione periferiche ho ancora

Controller del bus di gestione sistema
Controller Ethernet
Controller memoria di massa

Con il punto esclamativo potete dirmi dove prenderli
Grazie


x Controller del bus di gestione sistema e Controller memoria di massa i driver sono : Chipset (Intel i945PM Express) 8.0.1.1002

Controller Ethernet : (lan) Intel PROSet 10.3.exe

trovi tutto nella prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=1&pp=20

Triccio
22-06-2006, 21:11
raga io no dirvi del 206 ma il mio 168 è una bomba.....

non vedo tutti sti difetti che dite voi!!! non credo che cambiando marca una persona risolve il mondo.... ogni portatile ha i suoi difetti..... è inutile dire che è perfetto!!! la perfezione non esiste!!!!!!!!!! :D :D :D :D

quindi credo che certi commenti inutili alla fine del 3d sarebbe meglio evitarli....

certto comprendo che il 206 è un pò un paco per la storia dei 64 bit...

questo è ciò che riporta il sito toshiba quindi si capiva subito che c'era qualcosa che non andava......

bhe però vi ripeto il mio 168 è una bomba....

la storia delle macchioline invece la trovo ridicola sia pe la toshiba che per noi.... soprattutto per il comportamento di alcuni utenti... Nn capisco come una casa come la toshiba possa mettere in commercio dei bios che fanno avere un difetto e soprattutto non capisco come mai fanno uscire un sacco di versioni non risolvendo mai il problema...
Poi trovo ridicolo l'accanimento che è venuto fuori nel 3d contro questa cosa... uno si mette il bios 1.3 o 1.1 e non ci sono!!! dove sta il problema? Mha certo che capirvi è difficile......

cmq con questo piccolo sfogo non voglio offendere nessuno :ciapet: :ciapet: :D volevo solo dire il mio punto di vista e cercare di far smettere le lementele sul 3d!! Anzi io se fossi nei mod lo ripulirei lasciando solo la prima pag.... siamo arrivati a 140 e rotti pag di 3d solo con lamentele...... fate voi!!!!!


Concordo pienamente ;) , il 168 è davvero eccezionale ce l ho da un mesetto e non mi ha dato particolari problemi anzi devo dire che persino con il winzoz preinstallato filava bene :rolleyes: ora invece con i 2 gb di ram e il windows xp partizionato in ntfs il notebook addirutura vola :read:

Provato con applicazioni CAD/CAM e FEA ,oltre ai classici giochi, ha sempre mostrato di sapere essere all'altezza della situazione naturalmente nei giochi non si potrà ottenere il massimo delle prestazioni ma è pur sempre un portatile.

Il mio monitor nn presenta pixel bruciati e anche dopo aver salvato l intero notebook in extremis con una manata sul monitor non ha avuto nessuna conseguenza visiva nota di una buona robustezza.

Provenendo da un acer devo dire che mi sono trovato davvero contento con questo toshiba.

sirioo
22-06-2006, 21:14
Il mio monitor nn presenta pixel bruciati e anche dopo aver salvato l intero notebook in extremis con una manata sul monitor non ha avuto nessuna conseguenza visiva nota di una buona robustezza.


il problema delle macchioline nn sono pixel bruciati...

Quinji-Boo
22-06-2006, 21:25
Mi unisco anch'io alla maxi email alla Toshi :(


Fireball, ti ho inviato tutti i dati.. spero ci sia tutto quello che serve.
Mi piacerebbe provare il bios 1.30 sul mio a159, potresti mandarmelo?
Grazie ;)


Qualcuno ha già provato? Ho letto di un coraggioso pioniere per l' a206, Mi riferisco al "grande" Leandro70 :cool:

johnnyfer88
22-06-2006, 21:42
Dannazione, ho chiamato il negozio a cui ho trovato il 159 a prezzo minore per chiedere se ne hanno in negozio... Mi hanno detto che li hanno ordinati e che arriveranno a fine giugno/inizio luglio. Ma io il 2 luglio vado al mare :cool: , per tre settimane, come faccio senza il nuovo note?!?!?! Perchè quell'indicazione, ovviamente, vuol dire che arriverà il 3 luglioooo... :cry:
Un'altra domanda: in alcuni giochi alcune funzioni(tipo "guarda indietro" in GTA) vanno fatte con combinazioni di tasti; il note che ho adesso, guarda caso, per quei tasti non supporta la pressione di 3 tasti contemporaneamente. E' ancora così? Se avete capito la domanda, rispondete pure, se è troppo strana :what: , prima datemi del pazzo e poi chiedetemi delucidazioni! ;)
Thanks

MegaHertz78
22-06-2006, 21:47
basta tenere premuto maiusc e standby diventa sospendi ;)

è vero, geniale!! :D
cmq stò fatto della sd mi rode un pò...non ci sono dei driver aggiornati per il lettore sd? e per il modulo bluetooth? questo bluetooth manager si lamenta ad ogni avvio... :muro:

ah...potresti dirmi quale delle due funzioni è meglio in termini di risparmio energetico(standby/sospensione)? non ci ho capito molto... :stordita:

colorado bulldog
22-06-2006, 22:59
qualcuno mi può per favore ricordare come si chiama il prog da lanciare dopo aver disinstallato i vecchi driver, in modo da eliminare ogni traccia?
Grazie!!

MegaHertz78
23-06-2006, 00:54
allora..."Controller memoria di massa" era il lettore sd che ho correttamente installato dandogli come percorso il toolscd, le sd funzionano di nuovo...se aziono l'interruto per il wireless all'avvio il bluetooth non lamenta nulla...ma non mi và di lasciar perennemente attivi i collegamenti wireless...pensavo di disabilitare lo startup del Bluetooth Monitor 2 da regcleaner, ma potrebbe comprometterne il funzionamento?

fireball33
23-06-2006, 01:34
è vero, geniale!! :D
cmq stò fatto della sd mi rode un pò...non ci sono dei driver aggiornati per il lettore sd? e per il modulo bluetooth? questo bluetooth manager si lamenta ad ogni avvio... :muro:

ah...potresti dirmi quale delle due funzioni è meglio in termini di risparmio energetico(standby/sospensione)? non ci ho capito molto... :stordita:

standby è per brevi periodi perchè di fatto il computer è ancora alimentato (anche se tutte le periferiche sono spente tranne la ram)

sospensione è per lunghi periodi in quanto il note non viene alimentato e il contenuto della ram viene riversato sull'hd per poi essere ripristinato all'accensione ;)

fireball33
23-06-2006, 01:38
qualcuno mi può per favore ricordare come si chiama il prog da lanciare dopo aver disinstallato i vecchi driver, in modo da eliminare ogni traccia?
Grazie!!

driver cleaner professional

www.driverheaven.net

fazzu83
23-06-2006, 03:57
Ho notato un problema con windows media player...Quando cerco di vedere un dvd a schermo intero dopo 5 min mi esce automaticamente dalla modalità estesa e passa in modalità ridotta...
Non so cosa pùò essere xò ho notato che sulla barra degli strumenti che ogni 50/60 mi compare il simbolo del bluetooh e poi scompare...

nview
23-06-2006, 07:27
Ho notato un problema con windows media player...Quando cerco di vedere un dvd a schermo intero dopo 5 min mi esce automaticamente dalla modalità estesa e passa in modalità ridotta...
Non so cosa pùò essere xò ho notato che sulla barra degli strumenti che ogni 50/60 mi compare il simbolo del bluetooh e poi scompare...


non ho mai notato questa cosa...comunque devi proprio usare windows media player per vederti i dvd?...secondo me ci sono migliaia di players migliori

lelloraf
23-06-2006, 08:08
ho istallato quello che mi avete detto soltanto che controller memoria di massa ancora ha il punto esclmativo ,
che ci manca?

frendine
23-06-2006, 08:24
ke pazzi quelli della toshiba,han rimesso di nuovo il bios 1.70!mah...

sidewinder
23-06-2006, 08:26
Dannazione, ho chiamato il negozio a cui ho trovato il 159 a prezzo minore per chiedere se ne hanno in negozio... Mi hanno detto che li hanno ordinati e che arriveranno a fine giugno/inizio luglio. Ma io il 2 luglio vado al mare :cool: , per tre settimane, come faccio senza il nuovo note?!?!?! Perchè quell'indicazione, ovviamente, vuol dire che arriverà il 3 luglioooo... :cry:

Sei in buona compagnia. Il mio l'avevo ordinato ai primi di maggio (il 159 non esisteva ancora ma il 155) e dopo 1 settimane mi dicono che e' fuori produzione e passo al 159 che poi e' arrivato al mio spacciatore hw ieri. domani vado a ritirarlo...

pero non ce la facevo piu con questa LUUUUNGAAA attesa visto che mi serve anche per lavorare...

Per fortuna, anche se avevo gia venduto il M30x, il mio amico a cui l'ho venduto, mi ha lasciato in uso fino a quando non mi arriva il nb nuovo.

Marlex
23-06-2006, 08:56
Oggi ho comprato un Toshiba a100-167 a 1.199,00€.
Con immensa gioia ho scoperto di avere 1 pixel bruciato in alto a sinistra.Ovviamente per un solo pixel la garanzia non è valida.
Mi hanno regalato una borsa Toshiba (ovviamente a prescindere dal pixel).
Speriamo di non trovare la sorpresa di avere la x1600 con bus castrato a 64bit (n.b. la scheda ha 256Mb dedicati).
Poi impostando Windows Xp in modalità classica si vedono quei difetti grafici che avete già molto dibattutto.
Diciamo che scalda parecchio.Quindi in conclusione ............. non mi pronuncio.
Faccio qualche giorno di rodaggio e poi vediamo come giudico questo portatile.

:mbe:
finora questo modello A100-167 non l'avevo MAI visto da nessuna parte... dove l'hai preso?
cercando sul web l'ho trovato solo su CHL... e le caratteristiche sono IDENTICHE a quelle dell' A100-206... :mbe:

non riesco a capire il senso di fare due portatili identici con numerazione identificativa differente...

a meno che l' A100-167 non sia il 206 con la X1600 NON CASTRATA !!! :confused:

segreta56
23-06-2006, 09:24
Scusate ragazzi la domanda profana.
La Geforce Go 7600GT con 128MB dedicati in dotazione al Sony Vaio AR11M è clamorosamente inferiore alla Ati X1600 256MB del A100-159 Toshi?
La domanda potrà parere stupida e magari OT ma sono in attesa che presso il negozio dove avevo deciso di comprare il Toshi A100-159 (nonostante tutto)questo sia nuovamentre disponibile :muro: :muro: e nel frattempo mi guardo intorno per valutare se si presentino valide alternative :eek: ;devo dire che l'idea del Vaio 17" X-black non mi farebbe schifo, ma sarebbe limitante avere una scheda video pessima quando potrei avere la x1600 128 bit con 256 dedicati e 512 hypermemory nell'a100-159.
In conclusione mi rivolgo ai possessori di a100-159: il Vaio Ar11M ( il cui link è:http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=show&countryId=IT&id=ar11s&campaignId=ILC-ARLANDING) è una alternativa valida o ricomprereste toshiba ( lasciando perdere il discorso portabilità tra 15 e 17 pollici ).
Scusate ancora e grazie

Neon68
23-06-2006, 09:38
Un'altra domanda: in alcuni giochi alcune funzioni(tipo "guarda indietro" in GTA) vanno fatte con combinazioni di tasti; il note che ho adesso, guarda caso, per quei tasti non supporta la pressione di 3 tasti contemporaneamente. E' ancora così? Se avete capito la domanda, rispondete pure, se è troppo strana :what: , prima datemi del pazzo e poi chiedetemi delucidazioni! ;)
Thanks

Molti note hanno questa caratteristica, compreso il mio sony ed i suoi successori.

Col Toshi (sia sui miei vecchi che sul nuovo) non c'è questa "limitazione", vai tranquillo.

Dott.Wisem
23-06-2006, 10:07
Scusate ragazzi la domanda profana.
La Geforce Go 7600GT con 128MB dedicati in dotazione al Sony Vaio AR11M è clamorosamente inferiore alla Ati X1600 256MB del A100-159 Toshi?La Go7600, se mantiene le stesse caratteristiche della versione desktop, allora è più performante della X1600. Infatti la 7600 ha 12 pixel pipeline, 5 vertex shader e 8 rop (ovvero può mandare in uscita 8 pixel per ciclo di clock). La X1600 è uguale, tranne che per le rop dimezzate in numero. Tuttavia, qualche utente diceva (senza mai menzionare la fonte della notizia, però, quindi è da prendere con le molle) che la Go7600 avrebbe 8 unità di pixel shader e che quindi, nei giochi futuri, la X1600 si sarebbe comportata meglio. Per conoscere la verità bisognerebbe chiedere ad un utente che ha un notebook basato su Go7600. Per quanto riguarda la differenza di memoria dedicata, certamente 256MB è meglio di 128MB, ma è scorretto dire che quella 7600 è 'pessima' perché ha un quantitativo di memoria dedicata dimezzato.[...]
In conclusione mi rivolgo ai possessori di a100-159: il Vaio Ar11M ( il cui link è:http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=show&countryId=IT&id=ar11s&campaignId=ILC-ARLANDING) è una alternativa valida o ricomprereste toshiba ( lasciando perdere il discorso portabilità tra 15 e 17 pollici ).
Scusate ancora e grazieMa non puoi confrontare un 17" con un 15.4"...

Dott.Wisem
23-06-2006, 10:15
:mbe:
finora questo modello A100-167 non l'avevo MAI visto da nessuna parte... dove l'hai preso?
cercando sul web l'ho trovato solo su CHL... e le caratteristiche sono IDENTICHE a quelle dell' A100-206... :mbe:

non riesco a capire il senso di fare due portatili identici con numerazione identificativa differente...

a meno che l' A100-167 non sia il 206 con la X1600 NON CASTRATA !!! :confused:Se ha 256MB di vram dedicata, allora certamente non è castrata. Comunque è strano, poiché quel modello non si trova neanche sul sito della Toshiba.

colorado bulldog
23-06-2006, 10:22
driver cleaner professional

www.driverheaven.net
Sei una potenza!

segreta56
23-06-2006, 10:24
La Go7600, se mantiene le stesse caratteristiche della versione desktop, allora è più performante della X1600. Infatti la 7600 ha 12 pixel pipeline, 5 vertex shader e 8 rop (ovvero può mandare in uscita 8 pixel per ciclo di clock). La X1600 è uguale, tranne che per le rop dimezzate in numero. Tuttavia, qualche utente diceva (senza mai menzionare la fonte della notizia, però, quindi è da prendere con le molle) che la Go7600 avrebbe 8 unità di pixel shader e che quindi, nei giochi futuri, la X1600 si sarebbe comportata meglio. Per conoscere la verità bisognerebbe chiedere ad un utente che ha un notebook basato su Go7600. Per quanto riguarda la differenza di memoria dedicata, certamente 256MB è meglio di 128MB, ma è scorretto dire che quella 7600 è 'pessima' perché ha un quantitativo di memoria dedicata dimezzato.Ma non puoi confrontare un 17" con un 15.4"...
Grazie Dott.Wisem, come sempre gentile epuntuale.
Lo so che è impari confrontare un 15 con un 17 pollici, ma sono ormai mesi che vado dietro alla ricerca di un portatile adatto alle mie esigenze e nel mio caso non sarebbe impossibile acquistare un 17", benchè anche io preferisca un 15,4" in prima battuta.
Per il discorso scheda video ho cercato di sbattere la testa su internet, ma non ho trovato confronti tra schede dedicate al mondo mobile.Scartabellando ho solo visto alcune differenze tipo consumo calore e, appunto, la longevità presunta..

frendine
23-06-2006, 11:04
Ho scoperto una cosa.
Andando a girovagare sul sito Toshiba americano,gia avevo segnalato che il bios dei tecra A7 americani poteva essere simile a quello nostro.
Oggi ho fatto un ulteriore scoperta,poichè il bios sul sito italiano(ed europeo il cheè lo stesso ) si puo installare sui satellite a100 psaa8,psaa9,psaac e sui tecra sono andato alla ricerca dei modelli che in america avevano la stessa sigla hardware,per intenderci i portatili contrassegnati con psaa8.
Bene scaricando il bios del toshiba satellite a105-s4014 contrassegnato psaa8 che manco a farlo apposta è l 1.70 ed estraendo i file ho notato che il file del bios è lo STESSO,stessa data,stessa dimensione,tutto uguale,insomma i tecra A7 americani insieme ai satellite a105 hanno lo stesso bios nostro e sul sito americano esiste il CHANGELOG che avevo segnalato gia qualche post fa.
Eccolo :

Change History

Version 1.70 05-24-2006
o The Intel OSB logo was changed.
o Addressed a Phoenix SMM security issue.
o Corrected an ATI M56P rev. B26 PowerPlay hang when the battery capacity is around 25%
o Added nVidia G73 NVS VBIOS support.
o Added Tj85 CPU support.
o Addressed a W2K start up issue on units with ATI graphics.
o Updated the nVidia G73M NVS VGA BIOS to improve jerky play back with some DVD titles in battery mode.
o Addressed an issue where the HDD description string disappears from the BIOS setup menu if the 'Esc' key is pressed continuously then F1 is pressed to enter Setup.
o Corrected an extended POST time issue that occurred after an RTC CMOS loss.
o Corrected an issue where the LCD will not come back on after a power management screen time out, following a "lid action" standby/resume.
o Updated the nVidia G72MV VGA BIOS version to "5.72.22.41.42" to address black screen issues.
o Addressed an issue where a '!' appeared after 'Eject PC and Sleep'.
o Corrected a W2K "wake from standby" issue on ATI graphics models.
o Updated the Intel OSB logo to C7Z4IMB.bmp.
o Corrected: The computer hangs while starting up when an iPod is plugged in.
o Added micro code for the Yonah D0 stepping CPU.
o Changed the default language from US to JP on the Japanese model.
o Corrected a W2K Touchpad "inoperative" issue after an 'Eject PC'.
o Corrected: After hot-docking to a port replicator with a PS2 mouse, then pressing Fn+F9, the system doesn't display the touchpad On/Off icon.
o Made a change so other manufacturer's CIR Remote controllers can be used.

Version 1.40 03-24-2006
o The memory sizing code was updated to rev. 1.04 to correct proper programming of Asynchronous ODT values for GMS SKUs.
o The memory sizing code was updated to rev. 1.04 to correct proper programming of the render frequency for GMS SKUs.
o Corrected a "Cold Boot" issue that occurred when USB Memory was plugged in
o Corrected an issue with USB devices still existing even after the USB Connector was disabled with the Device Lock Utility.
o Corrected an issue where pressing the FN+Space key caused a loss of 1680x1050 resolution in WSXGA+ LCD models.
o An "IEEE-HDD" error message was corrected.
o Corrected an erroneous "Entering SETUP" message.
o Updated the G73M VBIOS to correct jerky playback on some DVD titles in battery mode.
o Updated the G73M VBIOS to correct a PowerMizer hang, and garbage display, issues.
o Updated the VBIOS ATI M52/M54/M56 to correct an Infineon 64M VRAM - PowerPlay garbage issue.
o Corrected an issue with the Audio and Modem driver "disappearing" after a cold boot.
o Disabled High Speed SD support.
o Added an Intel logo update for the Yonah Celeron.
o Corrected a TV display distortion issue by adding a parameter in the NVIDIA call back function 5F05H.
o Corrected a 0x00000050 blue screen issue.
o Added KBC EC_POWER_ON direction register checks.
o Corrected Battery LED operation during LED Tests.
o The fan is turned to level 3 when the EC enters the scratch ROM to prevent CPU heat build up during BIOS rewrites.

Inutile dire quindi che tutti i nostri solleciti a Toshiba italia non so quanto possano essere significativi visto che a questo punto credo che i bios li facciano in america o cmq in un altro posto e di certo non in italia.
Ma almeno cosi sappiamo cosa cambiano ad ogni release :cool:
Ciao a tutti.

Triccio
23-06-2006, 11:17
Mi unisco anch'io alla maxi email alla Toshi :(


Fireball, ti ho inviato tutti i dati.. spero ci sia tutto quello che serve.
Mi piacerebbe provare il bios 1.30 sul mio a159, potresti mandarmelo?
Grazie ;)


Qualcuno ha già provato? Ho letto di un coraggioso pioniere per l' a206, Mi riferisco al "grande" Leandro70 :cool:


Ho un mio amico che sul suo 159 ha la versione 1.50 almeno così rilevato da cpuz

max97745
23-06-2006, 11:25
Quindi non mi pare ci siano grandi aggiornamenti dal 1.30 ai successivi, sbaglio?
direi che finchè non aggiorneranno qualcosa di fondamentale non vale neanche la pena rischiare il cambio bios.

Triccio
23-06-2006, 11:50
ho messo involontariamente il bios 1.70 sul mio 168 e ho notato che ora scalda parecchio di + !! :mad:


Prima con il bios 1.30

@ 2x 1ghz stavo sui 33-35° in idle hd a 37° sk video @ 40° mentre ora

ho 42-43° sulla cpu 42 di hd e 38° sulla gpu.

è successo anche a voi o è solo un caso

chiuni
23-06-2006, 11:56
ciao a tutti, volevo un consiglio.
Ho letto le ultime 20 pagine del thread e credo di aver capito quali sono i problemi degli a100.
Non ho però capito una cosa: se io acquistassi oggi un a100-159, che bios troverei? 1.30? qualora fosse così se non lo aggiornassi le famose macchioline non comparirebbero, giusto?
Alla luce dei problemi da voi riscontrati mi consigliereste o no di comprare il 159? quale potrebbe essere una alternativa valida a parità di prestazioni?
Grazie :rolleyes: :D

fireball33
23-06-2006, 12:27
ciao a tutti, volevo un consiglio.
Ho letto le ultime 20 pagine del thread e credo di aver capito quali sono i problemi degli a100.
Non ho però capito una cosa: se io acquistassi oggi un a100-159, che bios troverei? 1.30? qualora fosse così se non lo aggiornassi le famose macchioline non comparirebbero, giusto?
Alla luce dei problemi da voi riscontrati mi consigliereste o no di comprare il 159? quale potrebbe essere una alternativa valida a parità di prestazioni?
Grazie :rolleyes: :D

i primi 159 sono usciti con bios 1.50... quelli + recenti non so ma cmq o l'150 o superiore

puoi sempre flashare il bios 1.30 senza problemi ;)

fireball33
23-06-2006, 12:29
:mbe:
finora questo modello A100-167 non l'avevo MAI visto da nessuna parte... dove l'hai preso?
cercando sul web l'ho trovato solo su CHL... e le caratteristiche sono IDENTICHE a quelle dell' A100-206... :mbe:

non riesco a capire il senso di fare due portatili identici con numerazione identificativa differente...

a meno che l' A100-167 non sia il 206 con la X1600 NON CASTRATA !!! :confused:

è un 155 con t2300 quindi x1600 con bus 128bit .... è stato fatto solo per le grandi catene di centri commerciali ;)

sidewinder
23-06-2006, 12:36
i primi 159 sono usciti con bios 1.50... quelli + recenti non so ma cmq o l'150 o superiore

puoi sempre flashare il bios 1.30 senza problemi ;)

:eek:

confermi la fattibilita' di downgradare il bios alla 1.30 sul 159?

fazzu83
23-06-2006, 12:39
Scusate ragazzi la domanda profana.
La Geforce Go 7600GT con 128MB dedicati in dotazione al Sony Vaio AR11M è clamorosamente inferiore alla Ati X1600 256MB del A100-159 Toshi?
La domanda potrà parere stupida e magari OT ma sono in attesa che presso il negozio dove avevo deciso di comprare il Toshi A100-159 (nonostante tutto)questo sia nuovamentre disponibile :muro: :muro: e nel frattempo mi guardo intorno per valutare se si presentino valide alternative :eek: ;devo dire che l'idea del Vaio 17" X-black non mi farebbe schifo, ma sarebbe limitante avere una scheda video pessima quando potrei avere la x1600 128 bit con 256 dedicati e 512 hypermemory nell'a100-159.
In conclusione mi rivolgo ai possessori di a100-159: il Vaio Ar11M ( il cui link è:http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=show&countryId=IT&id=ar11s&campaignId=ILC-ARLANDING) è una alternativa valida o ricomprereste toshiba ( lasciando perdere il discorso portabilità tra 15 e 17 pollici ).
Scusate ancora e grazie



Certamente ricomprerei il mio toshi 159...Il sony sicuramente avrà qualcosina in più....Ma l'159 costa 1440€ invece il sony costa il doppio :D

sidewinder
23-06-2006, 12:42
è un 155 con t2300 quindi x1600 con bus 128bit .... è stato fatto solo per le grandi catene di centri commerciali ;)

gia' come il mio M30X 132Cd che e' identico al 113, fatto per Computer Discount

MojitoAmadeus
23-06-2006, 12:49
Ciao Ragazzi!!!
Ho ritirato da qualche giorno il note: un bel a100-159.
Ho letto tutta la discussione, ma vorreio chiedervi un consiglio:
Il Bios lo lascio al 1.5?
Poi cosa mi conviene aggiornare rispetto alla cinfigurazione iniziale?
Prima leggevo di aggiornamenti windows per le porte Usb, li scarica in automatico con gli agg Automatici attivati o devo andare sul sito io?
Qualche altro consiglio su aggiornamenti ed/od ottimizzazione del note?
Un ultima cosa: ho trovato una sola partizione da quasi 100Gb.Vorrei crearne almeno un'altra, io di solito sul mio desktop usavo Partition Magic, da problemi con Toshiba?

Grazie e scusate se alcune domande sono sceme :cool:

Dott.Wisem
23-06-2006, 13:10
ho messo involontariamente il bios 1.70 sul mio 168 e ho notato che ora scalda parecchio di + !! :mad:


Prima con il bios 1.30

@ 2x 1ghz stavo sui 33-35° in idle hd a 37° sk video @ 40° mentre ora

ho 42-43° sulla cpu 42 di hd e 38° sulla gpu.

è successo anche a voi o è solo un casoNon è che scalda di più, è che prima le rilevazioni erano errate. In particolare, erano scambiate le rilevazioni di temperatura CPU e del case (la seconda non è la temperatura della scheda video, ma quella interna nel case).
Dall'1.70 in poi, le rilevazioni di temperatura sono quelle corrette.
Poi, ultimamente fa molto più caldo. ;)

Triccio
23-06-2006, 13:12
Non è che scalda di più, è che prima le rilevazioni erano errate. In particolare, erano scambiate le rilevazioni di temperatura CPU e del case (la seconda non è la temperatura della scheda video, ma quella interna nel case).
Dall'1.70 in poi, le rilevazioni di temperatura sono quelle corrette.
Poi, ultimamente fa molto più caldo. ;)

ah capito , ti ringrazio per la tua tempestiva risposta

almeno ora sono + tranquillo :D

MegaHertz78
23-06-2006, 14:02
ho fatto qualche prova con una mia scena in cinema 4d...nel viewport è molto più veloce, per non parlare del rendering...
con la configurazione in firma 2h e 37 minuti, col toshiba 32 MINUTI!!! E' 5 VOLTE PIU' VELOCE!!!! :sbavvv:
mi manca solo da risolvere il bluetooth all'avvio e poi tanto di cappello a questa signora macchina... :D :D :D :D

leandro70
23-06-2006, 14:50
qualcuno sa indicarmi un programma tipo atitools ma per le schede nvidia??

frendine
23-06-2006, 15:23
Ho scoperto una cosa.
Andando a girovagare sul sito Toshiba americano,gia avevo segnalato che il bios dei tecra A7 americani poteva essere simile a quello nostro.
Oggi ho fatto un ulteriore scoperta,poichè il bios sul sito italiano(ed europeo il cheè lo stesso ) si puo installare sui satellite a100 psaa8,psaa9,psaac e sui tecra sono andato alla ricerca dei modelli che in america avevano la stessa sigla hardware,per intenderci i portatili contrassegnati con psaa8.
Bene scaricando il bios del toshiba satellite a105-s4014 contrassegnato psaa8 che manco a farlo apposta è l 1.70 ed estraendo i file ho notato che il file del bios è lo STESSO,stessa data,stessa dimensione,tutto uguale,insomma i tecra A7 americani insieme ai satellite a105 hanno lo stesso bios nostro e sul sito americano esiste il CHANGELOG che avevo segnalato gia qualche post fa.
Eccolo :

Change History

Version 1.70 05-24-2006
o The Intel OSB logo was changed.
o Addressed a Phoenix SMM security issue.
o Corrected an ATI M56P rev. B26 PowerPlay hang when the battery capacity is around 25%
o Added nVidia G73 NVS VBIOS support.
o Added Tj85 CPU support.
o Addressed a W2K start up issue on units with ATI graphics.
o Updated the nVidia G73M NVS VGA BIOS to improve jerky play back with some DVD titles in battery mode.
o Addressed an issue where the HDD description string disappears from the BIOS setup menu if the 'Esc' key is pressed continuously then F1 is pressed to enter Setup.
o Corrected an extended POST time issue that occurred after an RTC CMOS loss.
o Corrected an issue where the LCD will not come back on after a power management screen time out, following a "lid action" standby/resume.
o Updated the nVidia G72MV VGA BIOS version to "5.72.22.41.42" to address black screen issues.
o Addressed an issue where a '!' appeared after 'Eject PC and Sleep'.
o Corrected a W2K "wake from standby" issue on ATI graphics models.
o Updated the Intel OSB logo to C7Z4IMB.bmp.
o Corrected: The computer hangs while starting up when an iPod is plugged in.
o Added micro code for the Yonah D0 stepping CPU.
o Changed the default language from US to JP on the Japanese model.
o Corrected a W2K Touchpad "inoperative" issue after an 'Eject PC'.
o Corrected: After hot-docking to a port replicator with a PS2 mouse, then pressing Fn+F9, the system doesn't display the touchpad On/Off icon.
o Made a change so other manufacturer's CIR Remote controllers can be used.

Version 1.40 03-24-2006
o The memory sizing code was updated to rev. 1.04 to correct proper programming of Asynchronous ODT values for GMS SKUs.
o The memory sizing code was updated to rev. 1.04 to correct proper programming of the render frequency for GMS SKUs.
o Corrected a "Cold Boot" issue that occurred when USB Memory was plugged in
o Corrected an issue with USB devices still existing even after the USB Connector was disabled with the Device Lock Utility.
o Corrected an issue where pressing the FN+Space key caused a loss of 1680x1050 resolution in WSXGA+ LCD models.
o An "IEEE-HDD" error message was corrected.
o Corrected an erroneous "Entering SETUP" message.
o Updated the G73M VBIOS to correct jerky playback on some DVD titles in battery mode.
o Updated the G73M VBIOS to correct a PowerMizer hang, and garbage display, issues.
o Updated the VBIOS ATI M52/M54/M56 to correct an Infineon 64M VRAM - PowerPlay garbage issue.
o Corrected an issue with the Audio and Modem driver "disappearing" after a cold boot.
o Disabled High Speed SD support.
o Added an Intel logo update for the Yonah Celeron.
o Corrected a TV display distortion issue by adding a parameter in the NVIDIA call back function 5F05H.
o Corrected a 0x00000050 blue screen issue.
o Added KBC EC_POWER_ON direction register checks.
o Corrected Battery LED operation during LED Tests.
o The fan is turned to level 3 when the EC enters the scratch ROM to prevent CPU heat build up during BIOS rewrites.

Inutile dire quindi che tutti i nostri solleciti a Toshiba italia non so quanto possano essere significativi visto che a questo punto credo che i bios li facciano in america o cmq in un altro posto e di certo non in italia.
Ma almeno cosi sappiamo cosa cambiano ad ogni release :cool:
Ciao a tutti.



Analizzando le cose che sono cambiate posso notare che nel 1.40 hanno aggiornato il bios della scheda video potrebbe essere quello la causa del problema delle macchioline...

Triccio
23-06-2006, 15:35
ho fatto qualche prova con una mia scena in cinema 4d...nel viewport è molto più veloce, per non parlare del rendering...
con la configurazione in firma 2h e 37 minuti, col toshiba 32 MINUTI!!! E' 5 VOLTE PIU' VELOCE!!!! :sbavvv:
mi manca solo da risolvere il bluetooth all'avvio e poi tanto di cappello a questa signora macchina... :D :D :D :D

che problemi hai con il bluetooth??

a me funziona correttamente anche se ce l ho quasi sempre disattivato.

sidewinder
23-06-2006, 15:38
Analizzando le cose che sono cambiate posso notare che nel 1.40 hanno aggiornato il bios della scheda video potrebbe essere quello la causa del problema delle macchioline...

Gia lo penso anch'io...

Non vorrei che correggendo il baco dell'hypermemory abbiano fatto casini nella gestione degli algoritmi del dithering dei colori per i pannelli LCD interni.

Quinji-Boo
23-06-2006, 16:11
:eek:

confermi la fattibilita' di downgradare il bios alla 1.30 sul 159?

Ho appena downgradato il bios del mio a159 dalla versione 1.50 (default) alla 1.30. Procedura automatica andata a buon fine senza una toppa (basta aprire winplash e selezionare il bios) .

Devo confessare che passare ad una versione precedente del bios mi dava fastidio soprattutto considerato che l' a159 non viene venduto con il bios 1.30, quindi dopo aver "phlashiato" il bios ho esaminato il note con un forte pregiudizio e sospetto :mad: .

Da un primo attento esame posso affermare che il "vecchio" bios è una bomba senza se e senza ma:

Il boot è più veloce. Ho guadagnato 5 sec da 77 a 72sec, con 43 processi e 210mb di ram occupati in avvio (il num di processi non è cambiato col cambiamento di bios)

Il note scalda meno. Non ho le temperature, ma percepisco "chiaramente" un abbassamento del calore tirato dalla ventola sul lato sx dopo aver montato l'1.30. Quindi o sono pazzo o il vecchio bios è più efficiente.

Lo schermo: Sono sparite TUTTE LE MALEDETTE MACCHIOLINE, anche la più microscopica. Ho testato lo schermo con un infinità di sfondi grigi (usando il paint), in TUTTE LE ANGOLAZIONI (anchè a testa in giù.. e dico sul serio)


Qui vorrei precisare due cose:
1) non mi ero mai accorto delle macchioline prima di leggere il 3D
2) una volta viste non mi davano molto fastidio (ma erano presenti e visibili in molte tonalità di grigio e nero con normale inclinazione e distanza dallo schermo)

Dopo aver messo il bios 1.30 ho percepito una NETTA DIFFERENZA di cui non ero e non potevo essere consapevole.

In ultimo su proprietà dello schermo la scheda video segna 256mb.

A parte questo nessuna impostazione nella configurazione del note che avevo impostato prima di phlasciare il bios 1.30 è stata cambiata.

Scusate il lungo elenco di considerazioni personali, ma magari potrebbe essere utile ai possessori dell' a159 indecisi sul da farsi, sapere che sono :D :D :D del "vecchio bios" 1.30.

Quinji-Boo
23-06-2006, 16:24
Ciao Ragazzi!!!
Ho ritirato da qualche giorno il note: un bel a100-159.
Ho letto tutta la discussione, ma vorreio chiedervi un consiglio:
Il Bios lo lascio al 1.5?

(....)



Personalmente sto trovando sensibilmente migliore il bios 1.30 ;)

Ma ti consiglierei di lasciare il bios 1.50 per i primi giorni e provare come ti trovi (tipo se hei mcchiline sul video, ecc.. ), perchè sembra che non sia possibile tornare all'1.50 dopo aver montato l'1.30. Quindi dopo aver messo l'1.30 puoi passare solo alla versione 1.70 o superiore.

Quinji-Boo
23-06-2006, 16:33
ho messo involontariamente il bios 1.70 sul mio 168 e ho notato che ora scalda parecchio di + !! :mad:


Prima con il bios 1.30

@ 2x 1ghz stavo sui 33-35° in idle hd a 37° sk video @ 40° mentre ora

ho 42-43° sulla cpu 42 di hd e 38° sulla gpu.

è successo anche a voi o è solo un caso

Non ho rilevato le temperature e sono d'accordo con Dott. Wisem che i valori rilevati sono invertiti... ma ti posso assicurare che ho percepito un chiaro abbessmento del calore emesso dal note quando sono passato alla versione 1.30 del bios

nview
23-06-2006, 17:12
assolutamente vero,che caxxo stanno combinando?,non capisco come dovrei interpretare questa cosa:l'1.80 è fallato? boh.


...che si siano accorti dei vari casini dei nuovi bios?...comunque la nuova che uscira dovrà per forza essere 1.90....giusto?....la numerazione non la possono ripetere se non sbaglio......

MegaHertz78
23-06-2006, 19:48
non è che ho dei problemi inerenti al funzionamento, è solo che all'avvio, se l'interruttore per il wi-fi(e quindi anche per il bluetooth) è spento mi compare un messaggio di notifica del bletooth monitor 2 che mi invita ad accendere la periferica perchè non la trova...vorrei solo che all'avvio non mi comparisse quel messaggio...pensavo di disabilitarne l'avvio allo startup da regcleaner, ma vorrei prima sapere se fà così anche a qualcun'altro, se c'è un metodo alternativo per risolverlo(se cin sono dei driver differenti) o se al limite la procedura tramite regcleaner comporti qualche problema...thx... :fagiano:

xxmirco83xx
23-06-2006, 20:07
non è che ho dei problemi inerenti al funzionamento, è solo che all'avvio, se l'interruttore per il wi-fi(e quindi anche per il bluetooth) è spento mi compare un messaggio di notifica del bletooth monitor 2 che mi invita ad accendere la periferica perchè non la trova...vorrei solo che all'avvio non mi comparisse quel messaggio...pensavo di disabilitarne l'avvio allo startup da regcleaner, ma vorrei prima sapere se fà così anche a qualcun'altro, se c'è un metodo alternativo per risolverlo(se cin sono dei driver differenti) o se al limite la procedura tramite regcleaner comporti qualche problema...thx... :fagiano:


Eccolo l'altro... formattato oggi la macchina ed ogni volta che riavvio mi dice che non è acceso.... non è un errore... ma un avviso che compare sempre.. un pò mi rompe.. :doh:

Quinji-Boo
23-06-2006, 20:33
Da un primo attento esame posso affermare che il "vecchio" bios è una bomba senza se e senza ma:
(...)


Ecco il primo "MA" :cry: :

Problema con la batteria: se stacco la spina dell'alimentazione il note invece di passare all'alimentazione a batteria mi da schermo nero (non spento ma retro illuminato su sfondo nero). Lo stesso se avvio il sistema direttamente in modalità batteria: parte la prima schermata di avvio (quella con la scritta Toshiba e Intel), poi invece di caricare windows mi da schermo nero (retro illuminato).. per ovviare mi tocca tenere premuto il tasto di accensione e riavviare con l'alimentazione via cavo.

Proverò a reinstallare qualche driver.. Se qualcuno ha qualche suggerimento.. :help:

Grazie ;)

nview
23-06-2006, 20:37
Ecco il primo "MA" :cry: :

Problema con la batteria: se stacco la spina dell'alimentazione il note invece di passare all'alimentazione a batteria mi da schermo nero (non spento ma retro illuminato su sfondo nero). Lo stesso se avvio il sistema direttamente in modalità batteria: parte la prima schermata di avvio (quella con la scritta Toshiba e Intel), poi invece di caricare windows mi da schermo nero (retro illuminato).. per ovviare mi tocca tenere premuto il tasto di accensione e riavviare con l'alimentazione via cavo.

Proverò a reinstallare qualche driver.. Se qualcuno ha qualche suggerimento.. :help:

Grazie ;)


mi sa che il "ma" è serio.....probabilmente l'1.30 per i 159 causa questo problema...



...sta a vedere che alla fine i più fortunati sono stati i 155 e i 168.....corredati pure di telecomando

lelloraf
23-06-2006, 20:39
x Controller del bus di gestione sistema e Controller memoria di massa i driver sono : Chipset (Intel i945PM Express) 8.0.1.1002

Controller Ethernet : (lan) Intel PROSet 10.3.exe

trovi tutto nella prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=1&pp=20


ho istallato quello che mi avete detto soltanto che controller memoria di massa ancora ha il punto interrogativo ,
che ci manca?

ssim
23-06-2006, 20:55
Ecco il primo "MA" :cry: :

Problema con la batteria: se stacco la spina dell'alimentazione il note invece di passare all'alimentazione a batteria mi da schermo nero (non spento ma retro illuminato su sfondo nero). Lo stesso se avvio il sistema direttamente in modalità batteria: parte la prima schermata di avvio (quella con la scritta Toshiba e Intel), poi invece di caricare windows mi da schermo nero (retro illuminato).. per ovviare mi tocca tenere premuto il tasto di accensione e riavviare con l'alimentazione via cavo.

Proverò a reinstallare qualche driver.. Se qualcuno ha qualche suggerimento.. :help:

Grazie ;)

Lo faceva anche a me col bios 1.30. Per risolvere il problema devi disattivare il powerplay dal control panel della scheda video.
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.

Monterey
23-06-2006, 23:11
Da oggi sono anch'io un felice possessore di A100-159. Colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che avete contribuito a questo thread e così facendo mi avete consentito un approdo semplificato.

Innanzitutto qualche nota tassonometrica dei componenti che sono diversi da quelli elencati nella scheda iniziale:

HD Fujitsu MHV2100BH PL - 100 Gb a 5400 rpm - 8Mb di cache
Pioneer DVD-RW DVR-K61A firmware 1.63

Il bios è ancora 1.50, e non penso di cambiarlo per il momento, visti anche i risultati dell'1.30 sul 159. Le macchioline ci sono (driver preinstallato), ma come più volte riportato da altri utenti, se non ne avessi sentito parlare qui, probabilmente non me ne sarei accorto per un po'; più che di macchioline sembra trattarsi di un effetto "marmorizzato" che non è quindi neanche così disturbante. Ovviamente se il bios 1.90 risolverà l'inghippo saremo tutti più contenti.

La prima impressione è persino superiore alle aspettative, che pure non erano limitate. Mi pare una scheggia e, sebbene l'abbia già riempito di software, sembra rivaleggiare con il desktop costituito da P4 3.0 Ghz su P5LD, 1 Gb DDR2 dual channel 533, Maxtor SATA 300, e una 6600 256 Mb.

Avendo avuto per le mani un Vaio FE 21S che ho preparato per un collega che preferiva Sony, ritengo che l'A-100 sia molto preferibile, non solo per le evidenti specifiche più performanti, ma anche per l'architettura generale.
Il Vaio si fa preferire per quanto riguarda il monitor, sebbene l'X-Black tenda a volte ad essere "esageratamente" vero. Invece il software precaricato, in gran parte da eliminare, si era rivelata una vera seccatura sull'FE 21S.

L'unico appunto che posso muovere, a parte il discorso delle macchioline, è relativo al fissaggio della batteria che non è preciso. Ma mi sembra il minore dei mali.

Alla prova pratica, da Heroes Of Might And Magic V allo streaming a 500 KBps, alla trasmissione dati via Bluetooth è filato tutto a meraviglia, senza un esitazione, un inghippo o un riavvio di troppo.

Scaldare scalda, ma a 32°C è anche un po' comprensibile. Molto silenzioso.

Per finire: ottimo il servizio di Flashbay.it dove l'ho acquistato (al prezzo più basso disponibile tra le ricerche effettuate): precisi, puntuali e imballaggio ben sigillato.

Per ora ho applicato solo l'hotfix relativo all'alimentazione delle periferice USB 2.0, oltre agli aggiornamenti automatici dell'OS (che quindi non applicano tale hotfix autonomamente), valuterò in seguito gli ulteriori aggiornamenti necessari.

Grazie ancora! :cool: