PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

sirioo
24-07-2007, 15:03
e perché sta cosa??

nn so il xche ma devo mandare lo scontrino fotocopiato via fax x il 2° anno di garanzia...poi mi diranno di portarlo in assistenza x ripristinarlo x rimettere il virtual sound... ed io li mi faro' una grossa risata rifiutando il loro invito...tanto gia si sa' questi ragionano sempre nello stesso modo invece di darti una soluz al problemi...ripristinano...mah

Larsen
24-07-2007, 16:46
ho finito il formattone riparatore :D

tutto ok.... :D

piu' bello di prima, e piu' pulito di prima :D

sirioo
24-07-2007, 19:00
portroppo non so' cosa dirti bestiaccia :) ho tolto il virtual sound che avevo ed ho messo l'ultimo presente sul sito toshiba (anche se la versione era la stessa) senza alcun problema :Prrr: mi spiace

cioe tu dopo aver riavviato e tolta la vecchia vers hai fatto partire la nuova vers senza nessun errore? cos e pazz

sirioo
24-07-2007, 21:46
proprio cosi', come hai scritto tu, è per questo che non capisco e non ho idee da darti ;)

ma la cosa curiosa che se prendo i driver audio (realtek 1.28) e quelli del virtual sound dalla cartella Toolscd nemmeno riesco ad installare sto ca.. e toshiba virtual sound....:muro: ma almeno capissi il xche....

manga81
24-07-2007, 23:25
ho un problema enorme:

nella partizione c: il mio pc esce con windows vista home premium

volevo mettere nella partizione dil pc esce di suo con 2 partizioni da 57gb circa...) che era semi-vuota su 60gb aveva qualche kb ???
ho inserito il disco di win xp ho riavviato ed ho formattato d: ed installato windows xp...finita l'installazione vedevo che win vista era in c: ed ho iniziato ad installarmi tutti i programmi su xp (una giornata di lavoro....) dopodichè ho riavviato.....e sono iniziate le imprecazioni visto che non mi fa bootare all'avvio il sistema operativo......con pazienza olimpica ho ripristinato il sistema operativo con vista perdendo tutto....... ho rimesso vista.....ho messo winxp........niente mi lancia solo xp....

che devo fare? già ho ripristinato 2 volte........se devo tenermi per forza solo vista mi incavolo

Challenge Vp
25-07-2007, 00:10
che devo fare? già ho ripristinato 2 volte........se devo tenermi per forza solo vista mi incavolo

Io ho avuto il tuo stesso problema, per avere il dual boot con Vista e Xp devi ripristinare il file di boot di vista; per fare ciò puoi usare Vistabootpro http://www.vistabootpro.org/; una volta avviato il programma vai su Bootloader>reinstall the vista bootloader>apply, dopodichè vai su Manage Os Entries e aggiungi alla lista Xp selezionando il tipo di OS (legacy per Xp), scrivendo il nome che ti apparirà nel menù di avvio e la partizione.
Così dovrebbe funzionare

manga81
25-07-2007, 01:05
Io ho avuto il tuo stesso problema, per avere il dual boot con Vista e Xp devi ripristinare il file di boot di vista; per fare ciò puoi usare Vistabootpro http://www.vistabootpro.org/; una volta avviato il programma vai su Bootloader>reinstall the vista bootloader>apply, dopodichè vai su Manage Os Entries e aggiungi alla lista Xp selezionando il tipo di OS (legacy per Xp), scrivendo il nome che ti apparirà nel menù di avvio e la partizione.
Così dovrebbe funzionare

non ho capito puoi rispiegarmelo meglio perfavore :(

devo lanciare il programma da win xp giusto?.......si ora ho letto:System Requirements: Windows XP (Home, PRO, x64, MCE 2005), 2003 Server, Vista, or Longhorn Server. All systems must have .NET 2.0 Framework

Challenge Vp
25-07-2007, 02:27
non ho capito puoi rispiegarmelo meglio perfavore :(

devo lanciare il programma da win xp giusto?.......si ora ho letto:System Requirements: Windows XP (Home, PRO, x64, MCE 2005), 2003 Server, Vista, or Longhorn Server. All systems must have .NET 2.0 Framework

Si, il programma lo devi usare in Xp e per farlo funzionare devi scaricarti Microsoft .NET Framework Version 2.0 http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5

Qui c'è una guida per utilizzare il programma
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=88231 vai direttamente dove dice "Create a Vista Dual Boot Menu"

Praticamente quello che devi fare una volta aperto il programma (se è la versione 3.3) è:
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader
- vai nel menù diagnostics e seleziona Run Diagnostics, il programma ti rimanderà a Manage OS Entries
- da qui puoi vedere i sistemi operativi che appariranno nel menù di boot all'avvio; dovrebbe apparire oltre a vista anche una scritta "Versione precedente di Windows", che è Xp; selezionandola metti il nome che vuoi vedere all' avvio nel menù di boot per XP e seleziona la partizione dove hai installato XP; la scritta per XP se rossa dovrebbe diventare di colore nero; dopodichè clicca su apply e riavvia.

P.S. Se ti appare una terza partizione è quella nascosta di ripristino, lasciala così com'è

ssj5trunks
25-07-2007, 10:30
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Satellite-A105/remove-motherboard-1.htm

Io ho un A100-683 e volevo sapere se queste istruzioni vanno bene anche per il mio portatile?

Tenendolo molto acceso scalda un casino e fa un sacco di rumore, pensavo di aprirlo e pulirlo un pò, casomai la polvere fa un pò di danni e causa appunto il rumore che è abbastanza fastidioso e di conseguenza non raffredda a dovere.

Grazie

manga81
25-07-2007, 10:33
Si, il programma lo devi usare in Xp e per farlo funzionare devi scaricarti Microsoft .NET Framework Version 2.0 http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5

Qui c'è una guida per utilizzare il programma
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=88231 vai direttamente dove dice "Create a Vista Dual Boot Menu"

Praticamente quello che devi fare una volta aperto il programma (se è la versione 3.3) è:
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader
- vai nel menù diagnostics e seleziona Run Diagnostics, il programma ti rimanderà a Manage OS Entries
- da qui puoi vedere i sistemi operativi che appariranno nel menù di boot all'avvio; dovrebbe apparire oltre a vista anche una scritta "Versione precedente di Windows", che è Xp; selezionandola metti il nome che vuoi vedere all' avvio nel menù di boot per XP e seleziona la partizione dove hai installato XP; la scritta per XP se rossa dovrebbe diventare di colore nero; dopodichè clicca su apply e riavvia.

P.S. Se ti appare una terza partizione è quella nascosta di ripristino, lasciala così com'è

ok ora provo e grazie!!!

A.L.M.
25-07-2007, 11:02
come controllo se la mia batteria è ok?
il mio model no. é PA3399U-2BRS PABAS076
è lo stesso della precedente campagna di richiamo...possibile che abbia dinuovo una batteria difettosa???
come controllo
grazie a tutti

Il problema che in Italia non c'è ancora la campagna per la sostituzione della batteria... io ho mandato una mail a Toshiba, speriamo si attivino presto!

Ho scaricato pure io il programmino, e questa volta la mia batteria risulta difettosa.
Oggi ho chiamato l'helpdesk italiano di Toshiba, gli ho spiegato la situazione e mi hanno detto che effettivamente la mia batteria è da sostituire. Però mi hanno detto che devo pure inviare il portatile (o meglio, dovrebbero venire loro a ritirare portatile e batteria a casa mia)....
A chi è già successo la prima volta hanno ritirato pc e batteria o solo la batteria? :mbe:

Per ora comunque non ho fatto avviare la pratica, anche perchè sto per andare in vacanza... Gli ho detto che richiamerò a settembre (così magari nel frattempo fanno una campagna ufficiale pure in Italia).

manga81
25-07-2007, 11:55
Si, il programma lo devi usare in Xp e per farlo funzionare devi scaricarti Microsoft .NET Framework Version 2.0 http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5

Qui c'è una guida per utilizzare il programma
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=88231 vai direttamente dove dice "Create a Vista Dual Boot Menu"

Praticamente quello che devi fare una volta aperto il programma (se è la versione 3.3) è:
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader
- vai nel menù diagnostics e seleziona Run Diagnostics, il programma ti rimanderà a Manage OS Entries
- da qui puoi vedere i sistemi operativi che appariranno nel menù di boot all'avvio; dovrebbe apparire oltre a vista anche una scritta "Versione precedente di Windows", che è Xp; selezionandola metti il nome che vuoi vedere all' avvio nel menù di boot per XP e seleziona la partizione dove hai installato XP; la scritta per XP se rossa dovrebbe diventare di colore nero; dopodichè clicca su apply e riavvia.

P.S. Se ti appare una terza partizione è quella nascosta di ripristino, lasciala così com'è

fino a qui tutto bene:

Si, il programma lo devi usare in Xp e per farlo funzionare devi scaricarti Microsoft .NET Framework Version 2.0 http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5

Qui c'è una guida per utilizzare il programma
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=88231 vai direttamente dove dice "Create a Vista Dual Boot Menu"

Praticamente quello che devi fare una volta aperto il programma (se è la versione 3.3) è:
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader
- vai nel menù diagnostics e seleziona Run Diagnostics, il programma ti rimanderà a Manage OS Entries
- da qui puoi vedere i sistemi operativi che appariranno nel menù di boot all'avvio; dovrebbe apparire oltre a vista anche una scritta "Versione precedente di Windows", che è Xp; selezionandola metti il nome che vuoi vedere all' avvio nel menù di boot per XP e seleziona la partizione dove hai installato XP;


ho sbagliato qualcosa non so cosa e mi scrive nel boot che non può caricare win xp

sto imprecando...non so cosa sbaglio...

manga81
25-07-2007, 12:14
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader
- vai nel menù diagnostics e seleziona Run Diagnostics, il programma ti rimanderà a Manage OS Entries
- da qui puoi vedere i sistemi operativi che appariranno nel menù di boot all'avvio; dovrebbe apparire oltre a vista anche una scritta "Versione precedente di Windows", che è Xp; selezionandola metti il nome che vuoi vedere all' avvio nel menù di boot per XP

credo ci si debba fermare qui e riavviare senza toccare nulla.........


nel sito che dici tu si limita solo:
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader

sirioo
25-07-2007, 12:17
Io ho un A100-683 e volevo sapere se queste istruzioni vanno bene anche per il mio portatile?

Tenendolo molto acceso scalda un casino e fa un sacco di rumore, pensavo di aprirlo e pulirlo un pò, casomai la polvere fa un pò di danni e causa appunto il rumore che è abbastanza fastidioso e di conseguenza non raffredda a dovere.

Grazie

si le istruzioni sono quelle...

Challenge Vp
25-07-2007, 13:04
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader
- vai nel menù diagnostics e seleziona Run Diagnostics, il programma ti rimanderà a Manage OS Entries
- da qui puoi vedere i sistemi operativi che appariranno nel menù di boot all'avvio; dovrebbe apparire oltre a vista anche una scritta "Versione precedente di Windows", che è Xp; selezionandola metti il nome che vuoi vedere all' avvio nel menù di boot per XP

credo ci si debba fermare qui e riavviare senza toccare nulla.........


nel sito che dici tu si limita solo:
- andare in System Bootloader, selezionare Windows Vista Bootloader e All Drives e cliccare su Install Bootloader

Alllora, da quello che ho capito adesso ti parte vista ma non xp; quando hai riavviato xp la scritta in Manage os entries per xp era rossa o nera? Che errore ti dà di preciso xp?

manga81
25-07-2007, 13:36
Alllora, da quello che ho capito adesso ti parte vista ma non xp; quando hai riavviato xp la scritta in Manage os entries per xp era rossa o nera? Che errore ti dà di preciso xp?

mi ricordo che una era nera e l'altra rossa......comunque adesso sto formattando per la 3 volta.........tra poco riprovo.......la pazienza è la virtù dei forti.....:muro:

Dr.POL
25-07-2007, 13:41
Ho scaricato pure io il programmino, e questa volta la mia batteria risulta difettosa.
Oggi ho chiamato l'helpdesk italiano di Toshiba, gli ho spiegato la situazione e mi hanno detto che effettivamente la mia batteria è da sostituire. Però mi hanno detto che devo pure inviare il portatile (o meglio, dovrebbero venire loro a ritirare portatile e batteria a casa mia)....
A chi è già successo la prima volta hanno ritirato pc e batteria o solo la batteria? :mbe:

Per ora comunque non ho fatto avviare la pratica, anche perchè sto per andare in vacanza... Gli ho detto che richiamerò a settembre (così magari nel frattempo fanno una campagna ufficiale pure in Italia).

pazzesco... possibile che in Italia siamo sempre gli ultimi?? e vogliono pure il notebook da portarsi via?? e per fare cosa? non ho parole!

Challenge Vp
25-07-2007, 13:56
mi ricordo che una era nera e l'altra rossa......comunque adesso sto formattando per la 3 volta.........tra poco riprovo.......la pazienza è la virtù dei forti.....:muro:

se la scritta è rossa significa che c'è qualche cosa che non va e quindi devi selezionarla e modificarla, per esempio può darsi che non sia selezionata la partizione; guarda fai così, dopo aver ripristinato il boot di vista prima di cliccare su run diagnostics copia su entrambe le partizioni i file "boot.ini", "ntldr" e "NTDETECT.COM" (per visualizzarli devi andare in opzioni cartella e deselezionare la voce "nascondi i file protetti di sistema")

Comunque anche se xp non parte ma vista si non c'è bisogno di formattare nuovamente, questa procedura si può fare anche su Vista

Dr.POL
25-07-2007, 14:00
Ho chiamato pure io l'assistenza e per ora la campagna in Italia non è attiva... e mi sa che visto che siamo alla fine di luglio di certo non partirà in agosto...

...al limite mi hanno detto di recarmi presso un centro di assistenza che mi cambiano la batteria...

Dr.POL
25-07-2007, 14:01
....e se nel frattempo mi esplode la batteria ?!?!?!?!?!?

manga81
25-07-2007, 14:12
se la scritta è rossa significa che c'è qualche cosa che non va e quindi devi selezionarla e modificarla, per esempio può darsi che non sia selezionata la partizione; guarda fai così, dopo aver ripristinato il boot di vista prima di cliccare su run diagnostics copia su entrambe le partizioni i file "boot.ini", "ntldr" e "NTDETECT.COM"

Comunque anche se xp non parte ma vista si non c'è bisogno di formattare nuovamente, questa procedura si può fare anche su Vista

intanto ora tra poco ripristino ilboot di vista.......
i file boot.ini ntldr e ntdetect.com dove li trovo e dove li devo copiare prima di fare run diagnostic???

e poi perchè in quella guida non c'è scritto?
li dice solo

Install the Vista bootloader

Restart your system and select the operating system you would like to boot to.

The Vista dual-boot menu

Challenge Vp
25-07-2007, 14:25
intanto ora tra poco ripristino ilboot di vista.......
i file boot.ini ntldr e ntdetect.com dove li trovo e dove li devo copiare prima di fare run diagnostic???

e poi perchè in quella guida non c'è scritto?
li dice solo

Install the Vista bootloader

Restart your system and select the operating system you would like to boot to.

The Vista dual-boot menu

Nella guida c'è scritto anche che devi fare anche run diagnostics:
"Open VistaBootPRO, ignore the prompt to backup your BCD. Go to the System Bootloader tab, select "Windows Vista Bootloader" in the first section and "All Drives" in the second section and then click Install Bootloader . Next, go to the Diagnostics item on the menu bar and select "Run Diagnostics". VistaBootPRO will default back to the Manage OS Entries page and you will see that you now have entries there for "Earlier versions of Windows" as well as "Microsoft Windows Vista"."

Per quanto riguarda i tre file, sono presenti nella directory principale (ad esempio D:\) per visualizzarli devi andare in opzioni cartella e deselezionare la voce "nascondi file protetti di sistema"; li copi e li metti nella directory principale dell'altra partizione. Questo passaggio non è detto che sia necessario, però se poi xp non ti parte lo puoi fare da vista

manga81
25-07-2007, 14:27
ho provato:

Install the Vista bootloader

Restart your system and select the operating system you would like to boot to.

The Vista dual-boot menu


purtroppo di nuovo al momento della scelta mi fa scegliere solo vista......

che faccio installo su vista VistaBootPRO 3.3 ?

Challenge Vp
25-07-2007, 14:32
ho provato:

Install the Vista bootloader

Restart your system and select the operating system you would like to boot to.

The Vista dual-boot menu


purtroppo di nuovo al momento della scelta mi fa scegliere solo vista......

che faccio installo su vista VistaBootPRO 3.3 ?

Si, installalo e prova a fare run diagnostics e vedi che ti dice, se la scritta per xp è rossa selezionala e vedi se la partizione è quella corretta; se la partizione è quella giusta copia i tre file come ti ho detto

Per poter avviare xp la scritta deve essere nera

manga81
25-07-2007, 14:33
Nella guida c'è scritto anche che devi fare anche run diagnostics:
"Open VistaBootPRO, ignore the prompt to backup your BCD. Go to the System Bootloader tab, select "Windows Vista Bootloader" in the first section and "All Drives" in the second section and then click Install Bootloader . Next, go to the Diagnostics item on the menu bar and select "Run Diagnostics". VistaBootPRO will default back to the Manage OS Entries page and you will see that you now have entries there for "Earlier versions of Windows" as well as "Microsoft Windows Vista"."

Per quanto riguarda i tre file, sono presenti nella directory principale (ad esempio D:\) per visualizzarli devi andare in opzioni cartella e deselezionare la voce "nascondi file protetti di sistema"; li copi e li metti nella directory principale dell'altra partizione. Questo passaggio non è detto che sia necessario, però se poi xp non ti parte lo puoi fare da vista

sto impazzendo........

manga81
25-07-2007, 14:36
Si, installalo e prova a fare run diagnostics e vedi che ti dice, se la scritta per xp è rossa selezionala e vedi se la partizione è quella corretta; se la partizione è quella giusta copia i tre file come ti ho detto

Per poter avviare xp la scritta deve essere nera


mi da win xp rosso........

Challenge Vp
25-07-2007, 14:41
mi da win xp rosso........

clicca su questa voce e seleziona "Rename selected operating system", ti dovrebbe spuntare il nome (che puoi modificare) e la partizione; se nello spazio per la partizione non c'è niente, inseriscila; cliccando su apply la scritta dovrebbe diventare nera, se non lo diventa copia i tre file come ti ho detto

manga81
25-07-2007, 14:58
clicca su questa voce e seleziona "Rename selected operating system", ti dovrebbe spuntare il nome (che puoi modificare) e la partizione; se nello spazio per la partizione non c'è niente, inseriscila; cliccando su apply la scritta dovrebbe diventare nera, se non lo diventa copia i tre file come ti ho detto

quei 3 file nonsi trovano nel pc........(nella cartella delle opzioni avevo deselezionato nascondi file protetti di sistema.....ma non trova nulla con il cerca)

manga81
25-07-2007, 15:03
non sdo che cazzo sto facendo.,.. sto facendo casini........:cry:
ho cambiato lettere la scritta è diventata blue......non ci capisco nulla

Challenge Vp
25-07-2007, 15:14
non sdo che cazzo sto facendo.,.. sto facendo casini........:cry:
ho cambiato lettere la scritta è diventata blue......non ci capisco nulla

Allora, vediamo di fare il punto della situazione; a te spunta una schermata del genere?
http://img443.imageshack.us/img443/2239/vistabootproxm7.jpg

Per vedere i tre file devi selezionare anche visualizza file e cartelle nacosti

A.L.M.
25-07-2007, 16:02
Ho chiamato pure io l'assistenza e per ora la campagna in Italia non è attiva... e mi sa che visto che siamo alla fine di luglio di certo non partirà in agosto...

...al limite mi hanno detto di recarmi presso un centro di assistenza che mi cambiano la batteria...

Beh, non è colpa loro... Le batterie Toshiba le compra da Sony... :asd: E' già molto corretta a fare il secondo richiamo a oltre un anno dalla vendita del prodotto (quando le batterie hanno una garanzia di 3-6 mesi). Anzi ho quasi sperato che la mia fosse rotta... :sofico:

Piuttosto l'errore è la mancanza di tempestività, quando negli USA si sono già attivati, però si sa come vanno le cose in Italia, soprattutto in estate: se non altro mi avrebbero fatto il pick-up&return gratuito. Il fatto che a me abbiano chiesto di mandargli il note e a te è che ovviamente loro non hanno ancora una politica unitaria, e non sanno cosa dire...
Piuttosto è interessante che ti abbiano ventilato la possibilità di cambiarla in un centro assistenza... Al limite a settembre chiamo il centro assistenza di Torino e chiedo se è possibile fare così. Rimanere senza pc per un periodo di tempo non meglio specificato sarebbe un casino (soprattutto pensando che il pc non c'entra nulla... :rolleyes: ).
Magari in prima pagina metto un riferimento alla possibilità di un nuovo richiamo. ;)

....e se nel frattempo mi esplode la batteria ?!?!?!?!?!?

Credo che la possibilità sia davvero remota, il problema sembrerebbe dovuto all'ingresso accidentale di particelle metalliche nei circuiti delle batterie durante la produzione: questo sembra che abbia causato qualche caso (ma non è dato sapere quanti) di esplosioni della batteria/principi di incendio, soprattutto se la batteria si surriscalda. Quindi credo che il rischio sia principalmente legato all'usare il pc mentre si ricarica la batteria. Comunque per precauzione meglio seguire le istruzioni date da Toshiba sul sito ufficiale. ;)

Safety tips for battery packs identified as the subject battery packs:

Consult the "Instruction Manual for Safety and Comfort" and comply with its instructions.

Until the battery pack is replaced, continue to use your Toshiba portable computer with the original AC adapter power cord supplied with your computer. Removal of the battery pack until the replacement arrives is advised. Before removing the battery pack, disconnect the power source for your Toshiba portable computer and remove the AC adapter power cord.

However, if you do use the battery pack before it is replaced:

*Avoid using the subject battery pack with AC adaptor power cord.
*Use your Toshiba portable computer within the recommended temperature range.
*Do not use your Toshiba portable computer on any surface or thing that obstructs ventilation of the computer, i.e. sofa, carpet, bed, or near anything that produces heat.
*When recharging your Toshiba portable computer, do not leave the computer unattended.

A.L.M.
25-07-2007, 16:26
Nota riguardante il nuovo probabile richiamo di alcune batterie inserita in prima pagina. :)

sirioo
25-07-2007, 16:49
guardate quante vers ho provato e nn ce ne una che va bene,delle vers nn si installano propio altre si installano ma nn danno nessun effetto sull'audio ...mah

http://img47.imageshack.us/img47/7383/immagineyh7.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=immagineyh7.png)

manga81
25-07-2007, 19:07
Allora, vediamo di fare il punto della situazione; a te spunta una schermata del genere?
http://img443.imageshack.us/img443/2239/vistabootproxm7.jpg

Per vedere i tre file devi selezionare anche visualizza file e cartelle nacosti

si poi non so come ma funziona...almeno sembra.....grazie...:sofico:

Challenge Vp
25-07-2007, 19:17
si poi non so come ma funziona...almeno sembra.....grazie...:sofico:

Per curiosità, alla fine hai copiato i file oppure no?

manga81
25-07-2007, 19:21
Per curiosità, alla fine hai copiato i file oppure no?

non li ho copiati........perchè non li trovavo.......ho solo imprecato a ripetizione.....a quel punto dio ha fatto il miracolo.........:sofico:

Dr.POL
26-07-2007, 12:53
- com'è noto, se mandi una email dalla Toshiba, è molto difficile che ti risponda;
- se chiami il centro di assistenza, è molto difficile poter interloquire con qualcuno (1) abbia una buona giornata e (2) sappia parlare adeguatamente in lingua italiana.

detto ciò:

- ho mandato la stessa email all'assistenza toshiba per ben 8 volte in due minuti e, guarda caso, assillandoli hanno risposto nel giro di 24 ore... questa è la mail:

Gentile cliente,

l'indirizzo del nostro sito web relativo al programma di sostituzione volontaria della batteria e':

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=BATTERY_PROGRAM_2&cnt=GENERIC&key=BATTERY_PROGRAM_2&banner_id=09RSL

In ogni caso, se dovesse avere problemi La invitiamo a contattare il nostro Call Centre raggiungibile allo 02/69.68.26.29 indicando il numero di pratica XXXXXXXXXXXXXX.
Il Supporto Tecnico Toshiba risponde dalle 8.00 alle 18.00 (orario continuato) dal lunedì a venerdì con il servizio in lingua Italiana; dalle 18.00 alle 8.00 e nel week-end con il servizio in lingua Inglese.

La ringraziamo per averci contattato.

Cordiali saluti,
Toshiba Global Support Centre - In Touch with the World


- felice del risultato ottenuto (anche perché telefonando al servizio di assistenza mi avevano detto di portare l'intero notebook in un centro di assistenza autorizzato, perché non si sa ancora se è previsto una campagna di sostituzione delle batterie come avvenuto in passato) apro il link e... sorpresa sorpresa fanno riferimento ad un altro bollettino di sicurezza.

- replico allora così:

Ringraziando per la Vs. cortese attenzione sono a significarVi quanto
segue...

...l'indirizzo web da Voi allegato rimanda ad una pagina inerente ad un
programma di richiamo precedente rispetto a quello segnalato dal
sottoscritto
(http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlView.jsp?soid=1788033&BV_SessionID=@@@@1598461923.1185386093@@@@&BV_EngineID=ccchaddlhmmjhdecgfkceghdgngdgmm.0&ignore_sn=true)

...ed in effetti il piccolo software che permette l'identificazione della
batteria (con la conseguente possibilità di accedere alla web page per
ottenere la sostituzione della batteria) è differente da quello segnalato
sul sito internazionale di Toshiba (quello da Voi indicato è un tool
"versione 2", quello da me indicato è il tool "versione 3");

...inoltre i due bollettini di sicurezza riguardano batterie e sistemi
notebook differenti tra loro (ed invero il satellite A100-155 da me
acquistato rientra nell'ultimo dei due bollettini ufficiali).

Sono pertanto a richiederVi istruzioni per la sostituzione della batteria.

Distinti Saluti.


- ed ecco la pronta risposta di Toshiba:

Gentile cliente
La informiamo che per la riparazione del notebook la procedura prevede che il cliente chiami il nostro Call Centre ed apra una pratica di riparazione il cui numero verra' fornito al centro di assistenza indicato.

Il nostro Call Centre, raggiungibile allo 02/69.68.26.29, Le fornira’ tutti i dettagli che prevede la procedura di assistenza Toshiba ed i centri assistenza piu’ vicini a Lei.

Il Supporto Tecnico Toshiba risponde dalle 8.00 alle 18.00 (orario continuato) dal lunedì a venerdì con il servizio in lingua Italiana; dalle 18.00 alle 8.00 e nel week-end con il servizio in lingua Inglese.

Le abbiamo gia’ aperto la pratica numero XXXXXXXXXXXX;

La ringraziamo per averci contattato.

Cordiali saluti,
Toshiba Global Support Centre - In Touch with the World


bello no? dopo aver speso quasi 2000 euro mi ritrovo un servizio assistenza che a malapena parla l'italiano e che nemmeno è a conoscenza del bollettino di sicurezza di Toshiba USA... così difficile saperlo che è scritto sul sito!

ma va... nessuno ha più voglia di fare il proprio mestiere!

Cesc0
26-07-2007, 12:59
Ciao a tutti.
Forse è giunto il momento anche per me di formattare. Però prima volevo aggiornare il bios, visto che ho ancora la mia vecchia versione 1.7 che ci ho trovato su. Siccome finora è andato sempre tutto bene, prima di fare una cavolata inutile che può fare macelli, volevo chiedere se nessuno ha avuto problemi con l'ultima versione del bios, in particolare rivolto a chi ha lo stesso mio note (683).
Grazie a tutti

Dr.POL
26-07-2007, 13:10
Ciao a tutti.
Forse è giunto il momento anche per me di formattare. Però prima volevo aggiornare il bios, visto che ho ancora la mia vecchia versione 1.7 che ci ho trovato su. Siccome finora è andato sempre tutto bene, prima di fare una cavolata inutile che può fare macelli, volevo chiedere se nessuno ha avuto problemi con l'ultima versione del bios, in particolare rivolto a chi ha lo stesso mio note (683).
Grazie a tutti

nessun problema!

direi che è tempo di aggiornare :)

Cesc0
26-07-2007, 13:20
nessun problema!

direi che è tempo di aggiornare :)

Ok grazie.
Spero in bene, in caso contrario mi sentirete presto...

Cesc0
26-07-2007, 13:41
Ok grazie.
Spero in bene, in caso contrario mi sentirete presto...

Tutto ok, a parte un messaggio di errore al riavvio, ho detto load defaults ed è ripartito. Ora tutto a posto. Non vedo cambiamenti sensibili, però almeno ora ce l'ho aggiornato.
Grazie a tutti, sempre puntualissimi

Dr.POL
26-07-2007, 13:42
Tutto ok, a parte un messaggio di errore al riavvio, ho detto load defaults ed è ripartito. Ora tutto a posto. Non vedo cambiamenti sensibili, però almeno ora ce l'ho aggiornato.
Grazie a tutti, sempre puntualissimi

Il messaggio di errore è normale :)

Cesc0
26-07-2007, 13:50
Il messaggio di errore è normale :)

Infatti mi ricordo che qualcuno l'aveva scritto un po' di tempo fa, quindi non mi sono preoccupato.

Mondoedox
26-07-2007, 17:17
guardate quante vers ho provato e nn ce ne una che va bene,delle vers nn si installano propio altre si installano ma nn danno nessun effetto sull'audio ...mah

http://img47.imageshack.us/img47/7383/immagineyh7.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=immagineyh7.png)

Ciao a tutti!

Scopro con amarezza che allora siamo in due, caro sirioo!
Infatti, a meno che non ripristini con il DVD fornito da Toshiba (e NON SE NE PARLA NEANCHE, con tutte le schifezze che ci sono su), ogni tentativo di installare il Virtual Sound è inutile.
È possibile una soluzione riguardo alla modifica di un file dell'installazione: in questo modo l'installazione va a buon fine ma il suono non presenta cambiamenti...

Se qualcuno avesse notizie, saremmo veramente grati...

Ciao!

sirioo
26-07-2007, 18:22
Ciao a tutti!

Scopro con amarezza che allora siamo in due, caro sirioo!
Infatti, a meno che non ripristini con il DVD fornito da Toshiba (e NON SE NE PARLA NEANCHE, con tutte le schifezze che ci sono su), ogni tentativo di installare il Virtual Sound è inutile.
È possibile una soluzione riguardo alla modifica di un file dell'installazione: in questo modo l'installazione va a buon fine ma il suono non presenta cambiamenti...

Se qualcuno avesse notizie, saremmo veramente grati...

Ciao!
ora nn mi sento piu cosi solo :D

manga81
26-07-2007, 20:18
ma può essere che il mio toshiba a100-646 con acquamark a 1024x768 mi da:
gfx 5442
cpu 9243

=42045 punti non sono troppi???

Larsen
26-07-2007, 23:35
ehm.. ringrazio sirio per l'aiuto che mi ha dato per risolvere il problema del virtual sound :D

l'avevo contattato per cercare di aiutarlo, e ho scoperto che anche il mio era imputtanato :D

driver realtek 1.70 + virtual sound 1.02.01 = circle sound che gracchia e nessuna modifica apprezzabile alle impostazioni audio (nessuna proprio in realta')...

ho brutalmente installato sopra ai realtek 1.70 i 1.61... ma brutalmente eh... :D senza disinstallare nulla o simili...

morale della favola: tutto perfetto, ora funziona il virtual, e tra l'altro il pannello di controllo della gestione audio hd realtek ha piu' funzioni di quello della 1.70... :D

bhe', grazie, venivo per aiutare e fui aiutato :D:D

lui cmq ha ancora il problema... :muro:

sirioo
26-07-2007, 23:40
ehm.. ringrazio sirio per l'aiuto che mi ha dato per risolvere il problema del virtual sound :D

l'avevo contattato per cercare di aiutarlo, e ho scoperto che anche il mio era imputtanato :D

driver realtek 1.70 + virtual sound 1.02.01 = circle sound che gracchia e nessuna modifica apprezzabile alle impostazioni audio (nessuna proprio in realta')...

ho brutalmente installato sopra ai realtek 1.70 i 1.61... ma brutalmente eh... :D senza disinstallare nulla o simili...

morale della favola: tutto perfetto, ora funziona il virtual, e tra l'altro il pannello di controllo della gestione audio hd realtek ha piu' funzioni di quello della 1.70... :D

bhe', grazie, venivo per aiutare e fui aiutato :D:D

lui cmq ha ancora il problema... :muro:

:muro: :muro: :muro: :D :muro: :muro: :muro:

manga81
27-07-2007, 00:00
ehm.. ringrazio sirio per l'aiuto che mi ha dato per risolvere il problema del virtual sound :D

l'avevo contattato per cercare di aiutarlo, e ho scoperto che anche il mio era imputtanato :D

driver realtek 1.70 + virtual sound 1.02.01 = circle sound che gracchia e nessuna modifica apprezzabile alle impostazioni audio (nessuna proprio in realta')...

ho brutalmente installato sopra ai realtek 1.70 i 1.61... ma brutalmente eh... :D senza disinstallare nulla o simili...

morale della favola: tutto perfetto, ora funziona il virtual, e tra l'altro il pannello di controllo della gestione audio hd realtek ha piu' funzioni di quello della 1.70... :D

bhe', grazie, venivo per aiutare e fui aiutato :D:D

lui cmq ha ancora il problema... :muro:

porca zozza ho notato che l'audio mi gracchia......:muro: ho messo i realtek 1.72 che si trovano in prima pagina........dove trovo 1.61?

manga81
27-07-2007, 00:03
ho messo questi:
ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R172a.exe


li ho presi da qui:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

la cosa strana è che durante l'installazione smette di gracchiare......riavvio e torna a gracchiare :muro:

manga81
27-07-2007, 00:05
quali devo mettere?
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2588&url=1&t=MTE4NTQ4NzI4NA==

questi sono 1.70, vanno bene?

sirioo
27-07-2007, 00:06
ho messo questi:
ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R172a.exe


li ho presi da qui:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

la cosa strana è che durante l'installazione smette di gracchiare......riavvio e torna a gracchiare :muro:

ma che gracchiate tutti quanti... :D

e come al solito io do dritte e alla fine nn riesco a risolvere i miei problemi :D

ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R161.exe (solo con la vers 1.61 il problema nn si verifica)

(grazie a marcoplacido x ftp)

Larsen
27-07-2007, 09:47
pensa che se non avessi voluto provare ad aiutarti, non mi sarei mai accorto di sta cosa del virtual sound che non funzionava :D

e a quanto pare non sono l'unico :D

cmq e' facile la verifica: si apre il virtual sound, si va in "apri impostazioni dettaglio" poi in "opzioni" e si attiva il "circle sound"... a questo punto se avete i driver imputtanati (e non si capisce perche', visto che ad esempio io ero fresco di format totale con il registro immacolato) l'audio gracchia in modo parecchio evidente.

io, come dicevo, ho risolto buttando semplicemente sopra ai driver precedenti, gli 1.61 (tanto hanno l'installer che fa tutto lui), e ora funziona tutto come deve...

lagunaa
27-07-2007, 11:34
[...] ho scoperto che anche il mio era imputtanato :D
driver realtek 1.70 + virtual sound 1.02.01 = circle sound che gracchia e nessuna modifica apprezzabile alle impostazioni audio (nessuna proprio in realta')...
[...] il pannello di controllo della gestione audio hd realtek ha piu' funzioni di quello della 1.70... :D


Ho letto solo ora la vostra discussione sui driver Realtek 1.70 e l'audio che potrebbe gracchiare... peccato che ho appena aggiornato i drivers alla versione 1.70 anch'io. :(

Come faccio a sapere se mi si è imputtanato tutto? :doh:
cmq e' facile la verifica: si apre il virtual sound, si va in "apri impostazioni dettaglio" poi in "opzioni" e si attiva il "circle sound"... a questo punto se avete i driver imputtanati (e non si capisce perche', visto che ad esempio io ero fresco di format totale con il registro immacolato) l'audio gracchia in modo parecchio evidente.
Il pannello del virtual sound dove lo trovo?

7wolf
27-07-2007, 11:46
Salve scusate la domanda forse fin troppo stupida... :fagiano:
ho un A100-956 e ho letto su internet che è dotato di porta PCI Express 16x e mi sono chiesto ma posso forse sostituire o cmq installare una scheda video decente fatta apposta per i portatili?
Se si dove le posso trovare?
Grazi e scusate l'ignoranza :doh:

p.s. ho provato a cercare nel post ma mi da sempre errore... forse il post è diventato troppo lungo :D

manga81
27-07-2007, 11:51
ma può essere che il mio toshiba a100-646 con acquamark a 1024x768 mi da:
gfx 5442
cpu 9243

=42045 punti non sono troppi???

soprattutto perchè everest mi scrive che la mia gpu ha solo 128mb ram ed è a 64 bit.....5442 mi sembrano tantissimi.......non dovrebbero essere circa 3500-4000?

ehm.. ringrazio sirio per l'aiuto che mi ha dato per risolvere il problema del virtual sound :D

l'avevo contattato per cercare di aiutarlo, e ho scoperto che anche il mio era imputtanato :D

driver realtek 1.70 + virtual sound 1.02.01 = circle sound che gracchia e nessuna modifica apprezzabile alle impostazioni audio (nessuna proprio in realta')...

ho brutalmente installato sopra ai realtek 1.70 i 1.61... ma brutalmente eh... :D senza disinstallare nulla o simili...

morale della favola: tutto perfetto, ora funziona il virtual, e tra l'altro il pannello di controllo della gestione audio hd realtek ha piu' funzioni di quello della 1.70... :D

bhe', grazie, venivo per aiutare e fui aiutato :D:D

lui cmq ha ancora il problema... :muro:

ho notato che disattivando il microfono l'audio era pulito pure con i1.72......ad ogni caso adesso ho messo 1.61 + tardi riavvio il pc e vi faccio sapere come va....:sofico:

Larsen
27-07-2007, 11:56
Il pannello del virtual sound dove lo trovo?

se e' installato (e di default lo e') hai un'icona nella traybar con due casse e una chiave inglese...
oppure in menu start -> programmi -> toshiba -> suono virtuale.

Larsen
27-07-2007, 12:01
Salve scusate la domanda forse fin troppo stupida... :fagiano:
ho un A100-956 e ho letto su internet che è dotato di porta PCI Express 16x e mi sono chiesto ma posso forse sostituire o cmq installare una scheda video decente fatta apposta per i portatili?
Se si dove le posso trovare?
Grazi e scusate l'ignoranza :doh:

p.s. ho provato a cercare nel post ma mi da sempre errore... forse il post è diventato troppo lungo :D

non e' che il bold aiuti a leggere meglio eh...
cmq no, le uniche schede da portatile sostituibili sono quelle con sistema mxm (mi pare), pci-e 16x e' solo il tipo e la velocita' del bus dati... potrebbe anche essere saldata la scheda e ti direbbe la stessa cosa...

7wolf
27-07-2007, 12:09
non e' che il bold aiuti a leggere meglio eh...
cmq no, le uniche schede da portatile sostituibili sono quelle con sistema mxm (mi pare), pci-e 16x e' solo il tipo e la velocita' del bus dati... potrebbe anche essere saldata la scheda e ti direbbe la stessa cosa...

Ah ecco! grazie mille e scusa per il bold :ave:
forse se chiamo la Toshiba mi sanno confermare questa cosa...
peccato se nn si può sostituire... :muro:

Larsen
27-07-2007, 12:26
certo :D anche perche' di sicuro chiedere non costa nulla... spera solo di trovare uno che sappia di cosa stai parlando :D

7wolf
27-07-2007, 12:33
certo :D anche perche' di sicuro chiedere non costa nulla... spera solo di trovare uno che sappia di cosa stai parlando :D

hai ragione forse dovrei mandare una mail al centro di assistenza? :mbe:
ahah è vero al telefono magari neanche loro lo sanno :doh: :Prrr:
thanks ancora! :ave:

Larsen
27-07-2007, 13:02
figurati... e di che? non ho fatto nulla :D

una curiosita': ma il nostro a100 ha il microfono integrato? me lo sono sempre chiesto... (si, ogni tanto faccio domande idiote :D lo so.. portate pazienza)

7wolf
27-07-2007, 13:28
figurati... e di che? non ho fatto nulla :D

no no sei stato molto gentile e cortese ;)

una curiosita': ma il nostro a100 ha il microfono integrato? me lo sono sempre chiesto... (si, ogni tanto faccio domande idiote :D lo so.. portate pazienza)


il mio sembra proprio di no :cry: (A100-956)
e con programmi come skype ci sarebbe stato bene uno integrato ;)

Larsen
27-07-2007, 13:30
esatto, per questo lo chiedevo :D col caldo che fa non sopporto piu' le cuffie microfonate.... e mi tocca a volte starci per un'ora di fila...

ombrerosse
27-07-2007, 15:41
salve ho l'a100 155 modello psaa9e e con l'ultimo aggiornamento bios si blocca spesso all'accensione si ferma a metà caricamento :cry: è possibile tornare indietro con i bios senza avere ulteriori problemi se potessi tornare a quello originale sarebbe meglio andava tutto a perfezione :(
[email protected] se qualcuno mi vuol spedire il bios giusto
grassie :)

Larsen
27-07-2007, 16:07
ti fermo prima che qualcuno faccia la stupidata :D
dalle versioni 5.0 in su, non e' piu' possibile fare il downgrade, cioe' se provi a mettere un bios sotto la versione che hai, vai dritto in assistenza...

ma il post lo fa? quello con la schermata di toshiba per intenderci....
se si blocca al caricamento di win, non e' un problema di bios, ma qualcos'altro...
sempre che tu non abbia scaricato il bios sbagliato, ma non penso

leandro70
27-07-2007, 17:12
ti fermo prima che qualcuno faccia la stupidata :D
dalle versioni 5.0 in su, non e' piu' possibile fare il downgrade, cioe' se provi a mettere un bios sotto la versione che hai, vai dritto in assistenza...

ma il post lo fa? quello con la schermata di toshiba per intenderci....
se si blocca al caricamento di win, non e' un problema di bios, ma qualcos'altro...
sempre che tu non abbia scaricato il bios sbagliato, ma non penso
esistono problemi con l'ultimo bios disponibile?
c'è differenza tra la versione trad e quella win?
...sapete prima di fare ca... è meglio chiedere
ciao e grazie

Larsen
27-07-2007, 17:21
trad e win si differenziano solo per la modalita' di installazione...
io ho sempre usato la win (ovvero quella da windows) senza problemi, e ho gia' aggiornato 4 volte il bios cosi'...
l'altra mi pare che si debba masterizzare un'immagine di boot, e da li aggiornare da dos il bios...

l'ultima versione e' la 5.90 ma, come anche scritto in prima pagina, dalla versione 5.10 NON è più possibile effettuare il downgrade alla versione 2.00. Tornando a una versione precedente il notebook si bricka, piantandosi all'avvio senza alcun segno di vita e rendendo necessario un intervento di assistenza. Il downgrade da v5.60 a v5.xx è possibile.

con vista e' necessaria minimo la 5.10...

e' tutto piu' chiaro cosi'?

leandro70
27-07-2007, 17:28
..ragazzi che ne dite del TOSHIBA SATELLITE P200-133???
per esigenze lavorative, ho bisogno di un 17 pollici e non voglio abbandonare la toshiba...e vi chiedevo un consiglio
:confused:

leandro70
27-07-2007, 17:32
trad e win si differenziano solo per la modalita' di installazione...
io ho sempre usato la win (ovvero quella da windows) senza problemi, e ho gia' aggiornato 4 volte il bios cosi'...
l'altra mi pare che si debba masterizzare un'immagine di boot, e da li aggiornare da dos il bios...

l'ultima versione e' la 5.90 ma, come anche scritto in prima pagina, dalla versione 5.10 NON è più possibile effettuare il downgrade alla versione 2.00. Tornando a una versione precedente il notebook si bricka, piantandosi all'avvio senza alcun segno di vita e rendendo necessario un intervento di assistenza. Il downgrade da v5.60 a v5.xx è possibile.

con vista e' necessaria minimo la 5.10...

e' tutto piu' chiaro cosi'?
grazie chiarissimo, ma la mia domanda era più orientata a sapere se si fossero "osservati" problemi con l'aggiornamento del bios...tipo quello che successe tempo fa con le macchioline,che vennero fuori con l'aggiornamento del bios e si risolvevano solo tornando alle vecchie versioni ....fino all'uscita della versione che eliminò il problema

ombrerosse
27-07-2007, 17:43
ti fermo prima che qualcuno faccia la stupidata :D
dalle versioni 5.0 in su, non e' piu' possibile fare il downgrade, cioe' se provi a mettere un bios sotto la versione che hai, vai dritto in assistenza...

ma il post lo fa? quello con la schermata di toshiba per intenderci....
se si blocca al caricamento di win, non e' un problema di bios, ma qualcos'altro...
sempre che tu non abbia scaricato il bios sbagliato, ma non penso

boo il bios lo aggiornato cliccando su questo file SanAntonion10 BIOS590MP.exe
in pratica si blocca proprio nella prima schermata con il logo toshiba dove è scritto di premere f2 o f12 arriva fino a 3/4 poi si ferma mi tocca spegnerlo più volte per farlo partire, ogni tanto esce anche una schermata nera con scritto ms bios eccettera

Larsen
27-07-2007, 18:14
ma riesci ad entrare nel bios con f2?

il file da scaricare era questo: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT

e non mi pare che si chiami come quello che hai messo tu...
ma dove l'hai trovato quel bios?... sei sicuro di aver messo il bios giusto? la fonte e' sicura??

cmq suona maluccio a vederla cosi'.... se non riesci nemmeno ad entrare nel bios l'assistenza e' l'unica possibilita'...

ah, i bios da 5.10 in poi non mi pare che esistano in versione trad, ma solo in versione win... almeno stando al sito toshiba...

ciao

manga81
27-07-2007, 18:30
ma può essere che il mio toshiba a100-646 con acquamark a 1024x768 mi da:
gfx 5442
cpu 9243

=42045 punti non sono troppi???

soprattutto perchè everest mi scrive che la mia gpu ha solo 128mb ram ed è a 64 bit.....5442 mi sembrano tantissimi.......non dovrebbero essere circa 3500-4000?


la cosa strana è che pes6 spixella...il refresh è a 60hz ma non mi fa mettere 70...ho i driver 158


ho notato che disattivando il microfono l'audio era pulito pure con i1.72......ad ogni caso adesso ho messo 1.61 + tardi riavvio il pc e vi faccio sapere come va....:sofico:

l'aiudo fruscia se è attivato il microfono se lo spengo l'audio è pulito...

Mondoedox
27-07-2007, 19:31
ehm.. ringrazio sirio per l'aiuto che mi ha dato per risolvere il problema del virtual sound :D

l'avevo contattato per cercare di aiutarlo, e ho scoperto che anche il mio era imputtanato :D

driver realtek 1.70 + virtual sound 1.02.01 = circle sound che gracchia e nessuna modifica apprezzabile alle impostazioni audio (nessuna proprio in realta')...

ho brutalmente installato sopra ai realtek 1.70 i 1.61... ma brutalmente eh... :D senza disinstallare nulla o simili...

morale della favola: tutto perfetto, ora funziona il virtual, e tra l'altro il pannello di controllo della gestione audio hd realtek ha piu' funzioni di quello della 1.70... :D

bhe', grazie, venivo per aiutare e fui aiutato :D:D

lui cmq ha ancora il problema... :muro:

Ebbene sì... Grazie a queste indicazioni, sono riuscito a far andare il Virtual Sound anche sul mio note!

La situazione era simile (installati i Realtek 1.71, poi il Virtual Sound 1.02.01, poi downgradati brutalmente i Realtek agli 1.61), ed ha funzionato...

sirioo sei di nuovo solo!

Dr.POL
27-07-2007, 20:48
ciao ho bisogno di un tuo parere... finalmente ho acquistato la scheda wireless Intel 4965-N... non vedo l'ora di montarla!

per l'antenna sono indeciso tra queste due...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=320140416829&rd=1&rd=1

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=320141086214&rd=1&rd=1

che dici? noto che il piatto metallico è diverso (in una è stretto, l'altra sembra una spatola..)

sirioo
28-07-2007, 01:52
ciao ho bisogno di un tuo parere... finalmente ho acquistato la scheda wireless Intel 4965-N... non vedo l'ora di montarla!

per l'antenna sono indeciso tra queste due...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=320140416829&rd=1&rd=1

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=320141086214&rd=1&rd=1

che dici? noto che il piatto metallico è diverso (in una è stretto, l'altra sembra una spatola..)

prendi la prima , la seconda e x il bluetooth, cmq se mi invii il tuo indirizzo di spedisco una delle mie ne ho comprate 2 (xche si vendevano solo in coppia) e una nn mi serve piu...

sirioo
28-07-2007, 01:54
Ebbene sì... Grazie a queste indicazioni, sono riuscito a far andare il Virtual Sound anche sul mio note!

La situazione era simile (installati i Realtek 1.71, poi il Virtual Sound 1.02.01, poi downgradati brutalmente i Realtek agli 1.61), ed ha funzionato...

sirioo sei di nuovo solo!

e che vuoi fa'..bene x te :D

cmq la mia situazione e diversa pure con la vers 1.61 a me sia la vecchia vers di virtual sound sia la nuova nn si installano piu...

Dr.POL
28-07-2007, 09:00
prendi la prima , la seconda e x il bluetooth, cmq se mi invii il tuo indirizzo di spedisco una delle mie ne ho comprate 2 (xche si vendevano solo in coppia) e una nn mi serve piu...

saresti pure troppo gentile :)
quella che ti è rimasta ha il cavo abbastanza lungo?
ti mando l'indirizzo in pvt

manga81
28-07-2007, 10:06
[CENTER]I bios e i drivers sono gli stessi per tutti i notebook della serie A100
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DRIVERS AGGIORNATI AL 24 LUGLIO 2007

WINDOWS XP
Video [nVidia GeForce][/U]
nVidia Forceware 97.95 (guida file INF moddato (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=33))
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=1&type=1&dir=1

v1.xx/v2.xx: http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1504530&moid=1266195&BV_SessionID=@@@@0497125676.1161523591@@@@&BV_EngineID=ccceaddjegflkmicgfkceghdgngdgmm.0&ct=DL


nel sito toshiba per xp per il mio modello a100-646 mi dice di scaricare display-xpmce-8468.zip

tu consigli di usare nVidia Forceware 97.95

io a pc appena formattato ho messo subito questi perchè credevo fossero i + completi e recenti:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13380
Operating System: Windows XP/2K 32bit
Driver Version: 158.27
Driver Date: 2007-05-10 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 36.75 MB
Driver Released by:
MS WHQL Certificate:ok
Setup Files Included:ok
International Files: ok

giocando a pes6 sia a 1024x768 che 1200x800 ho notato che mi da lo stesso problema che mi dava tempo fa la mia x800gto(del desktop) e che risolto in modo semplicissimo alzando il refresh del monitor lcd da 60 a 70......
praticamente mentre gioco i giocatori sembra che per frazioni di secondo si sdoppiano.......che driver devo mettere e come posso fare per risolvere il problema




p.s. che programma usate per overcloccare la gpu?
la 7600go fino a quanto si può cloccare...

Larsen
28-07-2007, 11:30
il pannello lcd e' a 60hz... non so come fai a portarlo a 70hz, ma stai attento a non bruciarlo...

sirioo
28-07-2007, 11:31
saresti pure troppo gentile :)
quella che ti è rimasta ha il cavo abbastanza lungo?
ti mando l'indirizzo in pvt

la lunghezza e uguale x tutte le antenne

benti77
28-07-2007, 11:32
Controllando le risorse del computer mi sono reso conto di avere due applicazioni toshiba che mi sembrano inutili o ridondanti rispetto alla gestione windows:
- ConfigFree, che altro non fa che ripetere la gestione della rete di windows
- toshiba flash card, che occupa 27 mega di ram.

Ora la prima credo di poterla disinstallare, la seconda non saprei e chiedo a voi.
Inoltre sarebbe possibile, io non vi sono riuscito, evitare che partano da sole ?
Altre applicazioni toshiba che ritenete inutili ? Ho letto la guida linkata in prima pagina ma non mi piace molto :)

Grazie

fireball33
28-07-2007, 12:11
il pannello lcd e' a 60hz... non so come fai a portarlo a 70hz, ma stai attento a non bruciarlo...

esattamente... è impossibile cambiare il refresh, è fissato a 60hz :rolleyes:

PS: non sono morto ci sono anche io.... solo che mi godo gli ultimi giorni di vacanza :sofico:

Challenge Vp
28-07-2007, 13:50
Controllando le risorse del computer mi sono reso conto di avere due applicazioni toshiba che mi sembrano inutili o ridondanti rispetto alla gestione windows:
- ConfigFree, che altro non fa che ripetere la gestione della rete di windows
- toshiba flash card, che occupa 27 mega di ram.

Grazie

Se hai Vista l' utility flash card serve per far funzionare i tasti Fn quindi se la disinstalli non puoi ad esempio regolare la luminosità con F6 o F7

manga81
28-07-2007, 14:14
esattamente... è impossibile cambiare il refresh, è fissato a 60hz :rolleyes:

PS: non sono morto ci sono anche io.... solo che mi godo gli ultimi giorni di vacanza :sofico:

no..........:mc:

nuovoUtente86
28-07-2007, 14:23
volevo sapere come mai nel manuale utente riporta come tempo di carica della batteria rtc 24 ore quando questo tipo di batteria al litio nn dovrebbe essere soggetta a ricarica.

Challenge Vp
28-07-2007, 15:40
giocando a pes6 sia a 1024x768 che 1200x800 ho notato che mi da lo stesso problema che mi dava tempo fa la mia x800gto(del desktop) e che risolto in modo semplicissimo alzando il refresh del monitor lcd da 60 a 70......
praticamente mentre gioco i giocatori sembra che per frazioni di secondo si sdoppiano.......che driver devo mettere e come posso fare per risolvere il problema

p.s. che programma usate per overcloccare la gpu?
la 7600go fino a quanto si può cloccare...

Prova ad installare questi: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13810 e vedi che succede

Per quanto riguarda l' overclock puoi usare rivatuner o atitool; per vedere fino a dove si può arrivare guarda la mia firma, la mia però è con 256MB dedicati

manga81
28-07-2007, 18:46
nel sito toshiba per xp per il mio modello a100-646 mi dice di scaricare display-xpmce-8468.zip

tu consigli di usare nVidia Forceware 97.95

io a pc appena formattato ho messo subito questi perchè credevo fossero i + completi e recenti:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13380
Operating System: Windows XP/2K 32bit
Driver Version: 158.27
Driver Date: 2007-05-10 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 36.75 MB
Driver Released by:
MS WHQL Certificate:ok
Setup Files Included:ok
International Files: ok

giocando a pes6 sia a 1024x768 che 1200x800 ho notato che mi da lo stesso problema che mi dava tempo fa la mia x800gto(del desktop) e che risolto in modo semplicissimo alzando il refresh del monitor lcd da 60 a 70......
praticamente mentre gioco i giocatori sembra che per frazioni di secondo si sdoppiano.......che driver devo mettere e come posso fare per risolvere il problema




p.s. che programma usate per overcloccare la gpu?
la 7600go fino a quanto si può cloccare...

ma può essere che il mio toshiba a100-646 con acquamark 3d a default a 1024x768 mi da:
gfx 5442
cpu 9243

=42045 punti non sono troppi???

Prova ad installare questi: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13810 e vedi che succede

Per quanto riguarda l' overclock puoi usare rivatuner o atitool; per vedere fino a dove si può arrivare guarda la mia firma, la mia però è con 256MB dedicati

disinstallo i miei driver--->pulisco con Driver Cleaner Pro--->riavvio il pc--->installo i driver che mi consigli tu---->tutto corretto?

Challenge Vp
28-07-2007, 20:30
disinstallo i miei driver--->pulisco con Driver Cleaner Pro--->riavvio il pc--->installo i driver che mi consigli tu---->tutto corretto?

Vai tranquillo :)

Mondoedox
29-07-2007, 02:47
e che vuoi fa'..bene x te :D

cmq la mia situazione e diversa pure con la vers 1.61 a me sia la vecchia vers di virtual sound sia la nuova nn si installano piu...

Hai provato a modificare il file TvsSupport.ini durante l'installazione? Intendo dire, appena dopo aver lanciato l'installazione ma ancora prima di cliccare "Avanti" la prima volta...

benti77
29-07-2007, 11:37
aggiornato il bios da Vista (dopo aver chiuso tutto, rete compresa) e tutto ok :)
invece non riesco a scaricare i driver nvidia, tra l'altro in prima pagina sono segnati quelli precedenti all'ultima release, motivo ? compatibilità ?
thx

sirioo
29-07-2007, 12:03
Hai provato a modificare il file TvsSupport.ini durante l'installazione? Intendo dire, appena dopo aver lanciato l'installazione ma ancora prima di cliccare "Avanti" la prima volta...

io cio provato ma tu mi dici che modifca hai fatto?

leandro70
29-07-2007, 12:24
Prova ad installare questi: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13810 e vedi che succede

Per quanto riguarda l' overclock puoi usare rivatuner o atitool; per vedere fino a dove si può arrivare guarda la mia firma, la mia però è con 256MB dedicati

la scheda video del tuo note (GeForce go 7600 256MB dedicati + 256 Turbocache) è a 128 bit o è castrata a 64?

Challenge Vp
29-07-2007, 13:02
la scheda video del tuo note (GeForce go 7600 256MB dedicati + 256 Turbocache) è a 128 bit o è castrata a 64?

E' a 128 bit :cool:

ombrerosse
29-07-2007, 17:35
ma riesci ad entrare nel bios con f2?

il file da scaricare era questo: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT

e non mi pare che si chiami come quello che hai messo tu...
ma dove l'hai trovato quel bios?... sei sicuro di aver messo il bios giusto? la fonte e' sicura??

cmq suona maluccio a vederla cosi'.... se non riesci nemmeno ad entrare nel bios l'assistenza e' l'unica possibilita'...

ah, i bios da 5.10 in poi non mi pare che esistano in versione trad, ma solo in versione win... almeno stando al sito toshiba...

ciao

di domenica non vuole proprio partire è uscita anche questa schermata nera con scritto M56P BR#21699 BIOS 400E/380M che faccio lo porto in assistenza :rolleyes: il bios è quello giusto perchè è segnalato anche in prima pagina del tread qualcuno mi può passare un bios magari il 5,10

ombrerosse
29-07-2007, 17:38
esattamente... è impossibile cambiare il refresh, è fissato a 60hz :rolleyes:

PS: non sono morto ci sono anche io.... solo che mi godo gli ultimi giorni di vacanza :sofico:

ciao mi puoi dire che bios hai mi ricordo che il 155 l'abbiamo comprato quasi lo stesso giorno :)

nuovoUtente86
29-07-2007, 22:26
qualcuno sa dirmi se il cd di ripristino dei toshiba con Vista carica in fase di ripristino impostazioni e file contenuti in una partizione nascosta.?Quando ha acquistato il notebook avev disponibili 184GB su 200.

manga81
29-07-2007, 22:30
E' a 128 bit :cool:

io 64bit.......ed ho 128mb ram

ho ottenuto questo punteggio ma i punteggi non sono i giochi...inoltre mi sembra troppo alto considerando che nell'altro portatile ho una x1600 mobility che in hypermemory sale a 512mb che fa solo 4410punti ad acquamark...

http://img162.imageshack.us/img162/7843/testacquamrk3dcontoshintg1.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=testacquamrk3dcontoshintg1.png)

http://img159.imageshack.us/img159/2469/foto1hk8.th.png (http://img159.imageshack.us/my.php?image=foto1hk8.png)

http://img523.imageshack.us/img523/9723/foto2hv4.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=foto2hv4.png)


http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=700&language=24&selOS=10&selType=11&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=11&page=1&ID=55698&OSID=10&driverLanguage=42

credo che si debbano mettere questi driver video per il mio toshiba...
prima disinstallo i driver attuali e poi pulisco con questo...http://www.pctuner.net/download/scheda/119/5/

manga81
29-07-2007, 22:49
qualcuno sa dirmi se il cd di ripristino dei toshiba con Vista carica in fase di ripristino impostazioni e file contenuti in una partizione nascosta.?Quando ha acquistato il notebook avev disponibili 184GB su 200.

i tuoi problemi sono comuni a tutti.......
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1031

io volevo ridurre vista ma purtroppo mi dice pur essendo amministratore che non ho i diritti per modificare......pazzesco non so che sbaglio...


se leggi bene
su 40 Gb lo spazio utilizzato dal ripristino della configurazione (in vista) è di ben 6.59 Gb.

...i conti quindi tornano nel tuo caso...

Challenge Vp
30-07-2007, 09:25
io 64bit.......ed ho 128mb ram

ho ottenuto questo punteggio ma i punteggi non sono i giochi...inoltre mi sembra troppo alto considerando che nell'altro portatile ho una x1600 mobility che in hypermemory sale a 512mb che fa solo 4410punti ad acquamark...

credo che si debbano mettere questi driver video per il mio toshiba...


Prova ad usare 3dmark05; driver puoi mettere quelli che vuoi, non devono essere necessariamente quelli del sito toshiba (anche perchè sono vecchi)

manga81
30-07-2007, 10:28
Prova ad usare 3dmark05; driver puoi mettere quelli che vuoi, non devono essere necessariamente quelli del sito toshiba (anche perchè sono vecchi)

proverò il 3dmark 06 per testare

fireball33
30-07-2007, 10:33
ciao mi puoi dire che bios hai mi ricordo che il 155 l'abbiamo comprato quasi lo stesso giorno :)

il bios va sempre aggiornato! ho l'ultima versione, 5.9 ;)

Cap.Recionasso
30-07-2007, 17:08
chiedo qua prima di aprire un'altra discussione:

vorrei sapere se per la serie Satellite A100 si trovano i driver per poter usare XP anziché Vista e se sono gli stessi che usa il Satellite A200 (che poi è il notebook che mi accingerei ad acquistare).
(grazie)

sirioo
30-07-2007, 19:31
ringrazio Mondoedox di avermi dato una bella dritta x far funzionare sto (schifo ) di programma :D

Mondoedox
30-07-2007, 20:07
ringrazio Mondoedox di avermi dato una bella dritta x far funzionare sto (schifo ) di programma :D

:cincin:
Direi che un brindisi è necessario...

ombrerosse
30-07-2007, 20:16
il bios va sempre aggiornato! ho l'ultima versione, 5.9 ;)

allora resterà un mistero il malfunzionamento del mio :rolleyes: ho provato a togliere un pò di polvere con aria compressa sembra funzionare ma :O

sirioo
30-07-2007, 20:27
:cincin:
Direi che un brindisi è necessario...

:D :cincin: :D

Larsen
30-07-2007, 21:38
si, ma sai che e' da ottobre, quando ho preso l'a100, che il virtual sound non ha mai funzionato e non me ne ero mai accorto?? :D:D

adesso finalmente mi funziona :D come ho potuto vivere senza? :D

benti77
30-07-2007, 22:36
si, ma sai che e' da ottobre, quando ho preso l'a100, che il virtual sound non ha mai funzionato e non me ne ero mai accorto?? :D:D

adesso finalmente mi funziona :D come ho potuto vivere senza? :D

:) e come hai fatto a non accorgertene per tanto tempo e ora si ????

Larsen
30-07-2007, 22:53
primo perche' non avevo mai attivato il circle sound.. che con il vs incasinato gracchia, secondo perche' non avevo mai smanettato sulle impostazioni :D e quindi non notavo la differenza con o senza il thx :D

Starflex
30-07-2007, 22:54
Salve a tutti!
Domanda: se metto sul PC un nuovo HDD, formattato, pulito, riesco a ripristinare l' installazione solo con il DVD di rirpistino della Toshiba, o sono necessari dei file che sono presenti solo sull' HDD originale in una cartella / partizione nascosta??
Così, per sapere.. ;-)

atlas4877
30-07-2007, 22:56
ciao a tutti!
potreste aiutarmi? Ho il notebook in firma e non riesco a trovare i toshiba virtual sound per il mio toshi...:( ....
Ho Vista come sistema operativo....

grazie.....;)

Challenge Vp
30-07-2007, 23:23
ciao a tutti!
potreste aiutarmi? Ho il notebook in firma e non riesco a trovare i toshiba virtual sound per il mio toshi...:( ....
Ho Vista come sistema operativo....

grazie.....;)

Clicca sull' icona del volume nella barra delle applicazioni con il tasto destro, clicca su Dispositivi di riproduzione, doppio clic su Altoparlanti e scegli la scheda SRS Audio Enhancement

atlas4877
31-07-2007, 00:00
Clicca sull' icona del volume nella barra delle applicazioni con il tasto destro, clicca su Dispositivi di riproduzione, doppio clic su Altoparlanti e scegli la scheda SRS Audio Enhancement

GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!!
Ora è tutta un'altra cosa!!!!si sente da Dio!!!!
mai sentito un notebook suonare così pulito!e i bassi si sentono di lusso!!!!!!

Challenge Vp
31-07-2007, 00:30
GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!!
Ora è tutta un'altra cosa!!!!si sente da Dio!!!!
mai sentito un notebook suonare così pulito!e i bassi si sentono di lusso!!!!!!

;) :D

sirioo
31-07-2007, 00:57
Si sono aperte le adesione al virtual sound :D pian pian sto mezzo programma si scopre che nessuno lo usava..o al max a nessuno funzionava :p

Neon68
31-07-2007, 06:06
Salve a tutti!
Domanda: se metto sul PC un nuovo HDD, formattato, pulito, riesco a ripristinare l' installazione solo con il DVD di rirpistino della Toshiba, o sono necessari dei file che sono presenti solo sull' HDD originale in una cartella / partizione nascosta??
Così, per sapere.. ;-)

Ho ripristinato il software su svariati note Toshi con hd nuovo senza problemi...

Larsen
31-07-2007, 09:35
Si sono aperte le adesione al virtual sound :D pian pian sto mezzo programma si scopre che nessuno lo usava..o al max a nessuno funzionava :p

eh :D hai messo il "tarlo" a tutti con sto dannato virtual :D:D

cmq confermo, in effetti si sente tutto parecchio meglio, specie se uno si ricorda di switchare quando si passa dalle casse interne alle cuffie...
prima le cuffie gracchiavano come dannate, specie sui divx non propriamente eccelsi, adesso invece si sente tutto piu' pulito.

alla fine grazie sirio :D

ma non farti venire altre "seghe mentali" eh... che poi scopro che non mi funziona altro e vado nel pallone :D

Haran2005
31-07-2007, 12:02
ciao a tutti
visto che si parla delvirtual sound volevo chiedere se ci sono problemi con i driver 1.70...se il virtual continua a funzionare

Glover
31-07-2007, 13:11
Ho provato BatteryCheck sul mio notebook Toshiba A100-803, e mi ha dato questo risultato: "The battery in your computer is not affected so no replacement is needed"

Che significa?

Larsen
31-07-2007, 13:19
ciao a tutti
visto che si parla delvirtual sound volevo chiedere se ci sono problemi con i driver 1.70...se il virtual continua a funzionare

si, ci sono :D leggi qualche pagina indietro che ho scritto come si risolve...

Larsen
31-07-2007, 13:20
Ho provato BatteryCheck sul mio notebook Toshiba A100-803, e mi ha dato questo risultato: "The battery in your computer is not affected so no replacement is needed"

Che significa?

semplicemente che non rientra nel programma di sostituzione, quindi, teoricamente, la batteria e' a posto.

Glover
31-07-2007, 13:24
OK, grazie:)

sirioo
31-07-2007, 13:27
eh :D hai messo il "tarlo" a tutti con sto dannato virtual :D:D

cmq confermo, in effetti si sente tutto parecchio meglio, specie se uno si ricorda di switchare quando si passa dalle casse interne alle cuffie...
prima le cuffie gracchiavano come dannate, specie sui divx non propriamente eccelsi, adesso invece si sente tutto piu' pulito.

alla fine grazie sirio :D

ma non farti venire altre "seghe mentali" eh... che poi scopro che non mi funziona altro e vado nel pallone :D

:Prrr: :sofico: :Prrr:

mattego
31-07-2007, 14:54
Ho ripristinato il software su svariati note Toshi con hd nuovo senza problemi...

ciao Neon, scusa che ti chiedo...
ho reinstallato Win XP (con una versione pulita, non con i dischi di ripristino...)sul Toshi A100, ma non riesco a trovare i driver della scheda di rete... sul sito toshiba sembra che ci sia solo l'utility x disinstallare i driver se già presenti.....
il s.o. dovrebbe riconoscerla in automatico, o devo dargli io i driver?
in tal caso, dove li pesco?

grazie!

Neon68
31-07-2007, 15:04
ciao Neon, scusa che ti chiedo...
ho reinstallato Win XP (con una versione pulita, non con i dischi di ripristino...)sul Toshi A100, ma non riesco a trovare i driver della scheda di rete... sul sito toshiba sembra che ci sia solo l'utility x disinstallare i driver se già presenti.....
il s.o. dovrebbe riconoscerla in automatico, o devo dargli io i driver?
in tal caso, dove li pesco?

grazie!

Prova questi: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=624&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=55434&OSID=10&driverLanguage=42

Sennò pure sul sito Intel dove ce ne saranno di più aggiornati, cerca nell'area download il driver per il tuo modello di scheda di rete.

Haran2005
31-07-2007, 19:03
si, ci sono :D leggi qualche pagina indietro che ho scritto come si risolve...

per caso ti riferisci a quel tipo di installazione in cui prima metti la versione 1.70 e poi sopra ci reinstalli 1.61???

sirioo
31-07-2007, 20:28
per caso ti riferisci a quel tipo di installazione in cui prima metti la versione 1.70 e poi sopra ci reinstalli 1.61???

nn e che sia una cosa ben fatta installarli cosi ma cmq vanno lo stesso...seno' disinstalla i vecchi riavvia e metti i nuovi...

Larsen
31-07-2007, 20:31
diciamo che qualsiasi versione tu abbia ora, basta che ci butti sopra i 1.61... :D non e' che devi per forza arrivare alla 1.70 :D

benti77
31-07-2007, 22:07
il bello di mantenere vista :) il virtual funziona di serie (e da punti a win su linux uff... kde4 arrivaaaa !)

Non riesco invece a scaricare alcun driver da laptovideo... scarica l'inf ma non il driver. Soluzioni ?

Starflex
31-07-2007, 22:08
Ho ripristinato il software su svariati note Toshi con hd nuovo senza problemi...

Perfect, posso formattare l' HDD che c'era prima allora... ;-)

mattego
31-07-2007, 23:29
Prova questi: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=624&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=55434&OSID=10&driverLanguage=42

Sennò pure sul sito Intel dove ce ne saranno di più aggiornati, cerca nell'area download il driver per il tuo modello di scheda di rete.

A POSTO, grazie! ho combinato...

Neon68
31-07-2007, 23:32
A POSTO, grazie! ho combinato...

Bene bene...

Toshi796
01-08-2007, 00:33
Ciao, ho anche io un portatile Toshiba, un Satellite A100-796 e sono contento dell'acquisto, ormai è diventato il mio compagno indispensabile in ogni spostamento! Veloce ed affidabile, batteria ottima, e il Vista sta rispondendo bene ad ogni prova. Son contento dell'acquisto!!
Ciao a tutti!:D

P.S. Il mio portatile precedente era un Toshiba Satellite 2540CDS, ormai mi ci sono affezionato ai Satellite!

lagunaa
01-08-2007, 10:13
Sul sito web della Realtek sono usciti nuovi drivers Realtek HD Audio Codec R1.72. Magari hanno aggiustato il bug del virtual sound... :D (Cmq a me amche con gli 1.70 il suono era a posto...)

Larsen
01-08-2007, 11:52
Sul sito web della Realtek sono usciti nuovi drivers Realtek HD Audio Codec R1.72. Magari hanno aggiustato il bug del virtual sound... :D (Cmq a me amche con gli 1.70 il suono era a posto...)

sei sicuro? :D hai fatto quella prova con il circle sound che dicevo? hai provato a variare i valori nelle impostazioni avanzate? l'audio ti cambia sul serio (alzando o abbassando i bassi, o gli alti e via dicendo)?

lo dico perche' anche io ero convinto funzionasse tutto, visto che il sistema non mi segnalava nessun problema...

scotchman
01-08-2007, 13:24
Sul sito web della Realtek sono usciti nuovi drivers Realtek HD Audio Codec R1.72. Magari hanno aggiustato il bug del virtual sound... :D (Cmq a me amche con gli 1.70 il suono era a posto...)


ho provato i 1.72.. la musica mi si sente di cacca.. disinstallati subito.. non so se è un mio problema

benti77
01-08-2007, 13:53
sei sicuro? :D hai fatto quella prova con il circle sound che dicevo? hai provato a variare i valori nelle impostazioni avanzate? l'audio ti cambia sul serio (alzando o abbassando i bassi, o gli alti e via dicendo)?

lo dico perche' anche io ero convinto funzionasse tutto, visto che il sistema non mi segnalava nessun problema...

mi fai venire un dubbio
andando sulle opzioni audio ho testato i 3 effetti che mi da disponibili, 2 per video e uno per musica, e funzionano, ma il circle sound non l'ho trovato...
Quando torno a casa controllo meglio ma proprio non mi pare ci sia niente del genere.

Larsen
01-08-2007, 14:28
devi cliccare sull'icona con le casse e la chiave inglese e ti si apre questa finestra...
http://img530.imageshack.us/img530/1682/virtualsoundzm0.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=virtualsoundzm0.jpg)

poi vai in "apri impostazione dettaglio" -> "opzioni" e ti si apre la schermata...

se, attivando il circle sound, l'audio gracchia, allora hai lo stesso problema che avevo io (e non solo io a quanto pare :D), senno' tutto a posto, pero' ci devi dire che driver realtek usi e che versione di virtual sound hai :D

nuovoUtente86
01-08-2007, 14:53
i tuoi problemi sono comuni a tutti.......
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1031

io volevo ridurre vista ma purtroppo mi dice pur essendo amministratore che non ho i diritti per modificare......pazzesco non so che sbaglio...


se leggi bene
su 40 Gb lo spazio utilizzato dal ripristino della configurazione (in vista) è di ben 6.59 Gb.

...i conti quindi tornano nel tuo caso...mA LA PARTIZIONE nascosta da 1,46Gb EISA a cosa serve?Il ripristino nn avviene totalmente da cd,cosa serve questa partizione nascosta?

R@ge
01-08-2007, 15:04
Bene...eccomi nel club. Appena ordinato un a100-667 a 826€. Sicuramente lo aggiornerò con 1gb di ram, ma disinstallo Vista.
A parte l'uso office che ne farò ed un po' di fotoritocco amatoriale, posso stare tranquillo per quel che riguarda svago multimediale (film e videogiochi tipo Morrowind e Combat Mission?).
Grazie per le eventuali risposte.

lagunaa
01-08-2007, 19:20
Forse sarebbe bene riportare il problema per i drivers successivi al 1.61,
visto che il virtual sound non funzia più e ho letto un commento che con gli ultimi 1.72 si sente ancora peggio.

Qui trovate tutti i drivers audio Realtek:
ftp://218.210.127.132/pc/audio/
Tutte le versioni WDM dalla R1.61 alla R1.72a.

Glover
01-08-2007, 21:06
Scusate, ma dove li trovo questi driver per Virtual Sound? E' un'ora che li cerco dappertutto, sul sito della Toshiba, su google, ecc. ma niente. Per Vista quale ci vogliono? Grazie

Tinne
01-08-2007, 23:27
ciao a tutti,
ho sempre formattato usando il cd di ripristino... non sopporto la pesantezza che si crea con questo tipo i formatazione quindi ho provato a formattare usando windows xp home (originale):
ho installato i drivers che sono in toolscd ma se vado in "pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche" rimane una periferica sconosciuta... in + non riesco ad andare su internet; questo succede solo se uso il modem, con il wireless nn ho problemi ma se mi connetto al normale 56k con il cavo non funziona, dice che il cavo non è connesso...
mi sapete aiutare?
grazie

Neon68
02-08-2007, 09:36
ciao a tutti,
ho sempre formattato usando il cd di ripristino... non sopporto la pesantezza che si crea con questo tipo i formatazione quindi ho provato a formattare usando windows xp home (originale):
ho installato i drivers che sono in toolscd ma se vado in "pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche" rimane una periferica sconosciuta... in + non riesco ad andare su internet; questo succede solo se uso il modem, con il wireless nn ho problemi ma se mi connetto al normale 56k con il cavo non funziona, dice che il cavo non è connesso...
mi sapete aiutare?
grazie

Beh a occhio e croce mi sa che ti manca sto' driver: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=624&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=55557&OSID=10&driverLanguage=42

Tinne
02-08-2007, 10:56
Beh a occhio e croce mi sa che ti manca sto' driver: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=624&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=55557&OSID=10&driverLanguage=42
non è lui... quello l'ho già istallato :mc:

Tinne
02-08-2007, 11:11
forse vi sembrerà impossibile ma non ho le porte :eek: ...
mi spiego meglio:
se vado in "pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche" mi manca la sezione "porte"... quindi la COM del modem è come se non ci fosse... ed eco spiegato cos'è il componente che diceva "periferica sconosciuta" e si spiega anche perchè dice che il cavo del telefono è scollegato...
ora peerò mi sapete dire come devo fare per attivarle?
c'è qualche driver che non conosco?

Haran2005
02-08-2007, 15:28
diciamo che qualsiasi versione tu abbia ora, basta che ci butti sopra i 1.61... :D non e' che devi per forza arrivare alla 1.70 :D

attualmente io sto utilizzando (se nn ricordo male!) la vers 1.67 e il virtual va benissimo....a questo punto rimango a questa versione visto i problemi che nascono nell'installare versioni più aggiornate
cmq grazie mille! :D

vincenzo83
02-08-2007, 23:16
Ciao a tutti, sapete se l'a100-749 hai il bluetooth?...ho passato mezza giornata nel tentativo di collegare il telefonino...

Neon68
02-08-2007, 23:29
Ciao a tutti, sapete se l'a100-749 hai il bluetooth?...ho passato mezza giornata nel tentativo di collegare il telefonino...

Cercando con google ho trovato le caratteristiche del 749, sembra che non abbia il BT.

benti77
02-08-2007, 23:31
devi cliccare sull'icona con le casse e la chiave inglese e ti si apre questa finestra...
http://img530.imageshack.us/img530/1682/virtualsoundzm0.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=virtualsoundzm0.jpg)

poi vai in "apri impostazione dettaglio" -> "opzioni" e ti si apre la schermata...

se, attivando il circle sound, l'audio gracchia, allora hai lo stesso problema che avevo io (e non solo io a quanto pare :D), senno' tutto a posto, pero' ci devi dire che driver realtek usi e che versione di virtual sound hai :D


io le impostazioni postate non le trovo, in Vista sul mio Toshi mi da solo le seguenti impostazioni:

true surroound
WOW HD
CS Xtract

Funzionano bene ma non so se stiamo parlando della stessa cosa !

vincenzo83
03-08-2007, 07:24
Cercando con google ho trovato le caratteristiche del 749, sembra che non abbia il BT.

Ciao, anch'io ho fatto ricerche con google: su alcuni siti ho letto che non ha il bluetooth su altri si....
Comunque, dopo molti tentativi per farlo funzionare, sono giunto alla conclusione che non ha il bluetooth incluso...

Conoscete qualche adattatore Usb bluetooth che non da problemi con Vista?

Ps. però sul portatile è presente il tasto per attivare e disattivare il bluettoth...evidentemente è fasullo :D (rido per non :cry: )

Glover
03-08-2007, 08:38
Ripropongo la domanda: qualcuno può mettere il link dove poter scaricare il Virtual Sound per Vista?
Anche a me, con la 1.61 viene fuori il WOW, TRS Surround ecc, ma non il pannello con il Circle Sound e tutto il resto, non lo trovo ne sul menù Start ,Programmi, Toshiba, nè da nessuna parte. grazie

andreatzi
03-08-2007, 09:22
Ciao, anch'io ho fatto ricerche con google: su alcuni siti ho letto che non ha il bluetooth su altri si....
Comunque, dopo molti tentativi per farlo funzionare, sono giunto alla conclusione che non ha il bluetooth incluso...

Conoscete qualche adattatore Usb bluetooth che non da problemi con Vista?

Ps. però sul portatile è presente il tasto per attivare e disattivare il bluettoth...evidentemente è fasullo :D (rido per non :cry: )

scusa la domanda idiota, ma hai cercato su gestione periferiche??
nel caso il tuo portatile avesse integrata la scheda bluetooth dovresti avere in gestione perferiche la scheda presente (come nell'immagine) oppure un punto interrogativo giallo..
http://img125.imageshack.us/img125/664/gestioneperiferichedv0.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=gestioneperiferichedv0.jpg)
se non hai nessuna di queste due cose allora non hai la schedina bluetooth..

Larsen
03-08-2007, 09:24
sul mio a100 il tasto per attivare/disattivare il bt e' lo stesso della wifi.
se spengo la wifi si spegne anche il bt, e viceversa.

andreatzi
03-08-2007, 09:32
sul mio a100 il tasto per attivare/disattivare il bt e' lo stesso della wifi.
se spengo la wifi si spegne anche il bt, e viceversa.

idem..

vincenzo83
03-08-2007, 09:33
eh si, avete ragione: in gestione periferiche niente bluetooth (o punto esclamativo) e quel tasto laterale (nel mio caso) attiva solo il wi-fi...

Dopo vado a vedere se trovo un adattatore...

vincenzo83
03-08-2007, 10:36
Mi hanno prestato un adattatore BT, dopo averlo inserito nella porta usb, ho visto che in gestione periferiche il BT è stato riconosciuto...
ho letto sulla guida di Vista che in "pannello di controllo" - > "Hardware e Suoni"
si trovare la voce "Dispositivi Bluetooth" per effettuare le varie configurazioni ma io questa icona non la vedo...mi aiutate a capire, come mai?

Neon68
03-08-2007, 10:47
Mi hanno prestato un adattatore BT, dopo averlo inserito nella porta usb, ho visto che in gestione periferiche il BT è stato riconosciuto...
ho letto sulla guida di Vista che in "pannello di controllo" - > "Hardware e Suoni"
si trovare la voce "Dispositivi Bluetooth" per effettuare le varie configurazioni ma io questa icona non la vedo...mi aiutate a capire, come mai?

Penso gli occorra il driver... Non avendo Vista di più nin so'.

vincenzo83
03-08-2007, 10:54
Penso gli occorra il driver... Non avendo Vista di più nin so'.


mmmh non credo, perchè in Gestione Dispositivi l'hardware viene rilevato e (per Vista) funziona...ma comunque non ho capito se devo fare altro per effettuare la connessione...è poi ho anche il problema dell'icona che ho detto prima

MartiniG.
03-08-2007, 11:01
... Non avendo Vista di più nin so'.....

beato te.......... potessi tornare indietro mi prenderei un mac, più piccolo perchè costano di più. Con Vista finestre che si aprono ogni 10 secondi, errori tipo "stocacchiodiprogramma ha smesso di funzionare", lentezza inaudita con 1 gb di ram e un core duo da 1,67, ogni minima cosa devi autorzzarlo per due volte........... NA PALLA!!!!! nel sito mac ci sono gli spot, "Buongiorno io sono un mac, e io sono un pc" fanno scassare dalle risate........... ED E' TUTTO VERO!!! :eek:

mortacci

andreatzi
03-08-2007, 11:03
mmmh non credo, perchè in Gestione Dispositivi l'hardware viene rilevato e (per Vista) funziona...ma comunque non ho capito se devo fare altro per effettuare la connessione...è poi ho anche il problema dell'icona che ho detto prima

se il bluetooth è attivo prova a fare una ricerca con il tuo cellulare (che da quello che ho capito ce l'ha) e prova ad inviare un file al tuo pc e vedere cosa succede.. nel caso in cui non succede nulla allora ti serve per forza un software per gestire lo scambio dei file e quant'altro.. purtroppo non avendo vista non so dirti.. comunque in generale insieme ai driver si installa anche un software che ti permette di gestire tutto..

andreatzi
03-08-2007, 11:09
beato te.......... potessi tornare indietro mi prenderei un mac, più piccolo perchè costano di più. Con Vista finestre che si aprono ogni 10 secondi, errori tipo "stocacchiodiprogramma ha smesso di funzionare", lentezza inaudita con 1 gb di ram e un core duo da 1,67, ogni minima cosa devi autorzzarlo per due volte........... NA PALLA!!!!! nel sito mac ci sono gli spot, "Buongiorno io sono un mac, e io sono un pc" fanno scassare dalle risate........... ED E' TUTTO VERO!!! :eek:

mortacci

comunque non è tutto oro quello che luccica.. attenzione perché tutta questa differenza di prezzo non è certo giusitficata dalle specifiche hw dei mac (che in verità sono deludenti sotto questo aspetto) e il software è sicuramente migliore rispetto a windows ma sicuramente non perfetto.. per la serie che tanti programmi molto molto utili ci sono in windows mentre per mac no, se uno poi vuole giocare con il mac deve per forza adattare i suoi gusti ai pochi giochi che ci sono in commercio.. è una bella macchina, ma non la migliore..
e se poi uno non utilizza windows come un niubbo il pc va benissimo.. basta utilizzare pochissimi accorgimenti per non avere problemi..

ayrton4_94
03-08-2007, 11:09
Ho fatto l'aggiornamento al bios 5.90 sul mio A100-159 e nonostante sia andato tutto ok al riavvio il pc non parte più.
Ho letto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007) che la situazione è recuperabile "forzando l'avvio da floppy".
Le combinazioni da tastiera indicate non sembrano sortire effetti. Sapete dirmi la combinazione da tastiera corretta?

Neon68
03-08-2007, 11:10
beato te.......... potessi tornare indietro mi prenderei un mac, più piccolo perchè costano di più. Con Vista finestre che si aprono ogni 10 secondi, errori tipo "stocacchiodiprogramma ha smesso di funzionare", lentezza inaudita con 1 gb di ram e un core duo da 1,67, ogni minima cosa devi autorzzarlo per due volte........... NA PALLA!!!!! nel sito mac ci sono gli spot, "Buongiorno io sono un mac, e io sono un pc" fanno scassare dalle risate........... ED E' TUTTO VERO!!! :eek:

mortacci

Un giga effettivamente è poco per Vista, che ti posso dire per consolarti?
Aspetta il S.P.1 e vedrai che qualcosa la risolvono, ho letto che apporterà anche delle modifiche che ne miglioreranno la velocità.
Ma non puoi downgradare a XP? Con il A100 puoi trovare tutti i driver che ti occorrono.

Neon68
03-08-2007, 11:12
comunque non è tutto oro quello che luccica.. attenzione perché tutta questa differenza di prezzo non è certo giusitficata dalle specifiche hw dei mac (che in verità sono deludenti sotto questo aspetto) e il software è sicuramente migliore rispetto a windows ma sicuramente non perfetto.. per la serie che tanti programmi molto molto utili ci sono in windows mentre per mac no, se uno poi vuole giocare con il mac deve per forza adattare i suoi gusti ai pochi giochi che ci sono in commercio.. è una bella macchina, ma non la migliore..
e se poi uno non utilizza windows come un niubbo il pc va benissimo.. basta utilizzare pochissimi accorgimenti per non avere problemi..
E' pur vero che con i Mac puoi comprare una licenza XP ed installarla, con il PC non puoi comprare una licenza Mac...
Anche se poi la scelta dell'HW dei Mac è un pochino limitata, specie nel settore delle schede video per note.
Ora mi pare abbiano anche la Geffo 8600GT, ma chissà mai se faranno note con la 8800/8900go.

MartiniG.
03-08-2007, 11:29
@ andreatzi
Grazie, mi hai sollevato un po', pensavo comunque di aver fatto un brutto acquisto

@ Neon68
Io ho a100-667
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125427&toshibaShop=false

per passare a xp dovrei avere una mia licenza, non me la passa la toshiba? :D
adesso mi informa quanto costa 1 gb di ram

In attesa di S.P.1..........

Challenge Vp
03-08-2007, 13:05
Ripropongo la domanda: qualcuno può mettere il link dove poter scaricare il Virtual Sound per Vista?
Anche a me, con la 1.61 viene fuori il WOW, TRS Surround ecc, ma non il pannello con il Circle Sound e tutto il resto, non lo trovo ne sul menù Start ,Programmi, Toshiba, nè da nessuna parte. grazie

Il Virtual Sound per Vista come programma a se non esiste, io ho trovato Vista preinstallato e le uniche impostazioni sono quelle presenti in Proprietà-Altoparlanti

fjodor
03-08-2007, 13:59
Ho un Satellite A100-317 ie mi è comparso un problema con il lettore di schede di memoria,non mi rileva più le Xd picture card della Fuji,però funziona con gli altri formati.
Cosa può essere?Ho già provato ad aggionare i driver ma non è cambiato nulla.
Ciao e grazie

Iluccia
03-08-2007, 16:10
Mi hanno appena regalato un Toshiba Satellite A100-014 ma non l'ho visto in prima pagina, perchè? :cry: :cry:

Dr.POL
03-08-2007, 19:17
beato te.......... potessi tornare indietro mi prenderei un mac, più piccolo perchè costano di più. Con Vista finestre che si aprono ogni 10 secondi, errori tipo "stocacchiodiprogramma ha smesso di funzionare", lentezza inaudita con 1 gb di ram e un core duo da 1,67, ogni minima cosa devi autorzzarlo per due volte........... NA PALLA!!!!! nel sito mac ci sono gli spot, "Buongiorno io sono un mac, e io sono un pc" fanno scassare dalle risate........... ED E' TUTTO VERO!!! :eek:

mortacci

macché macché.... immagino che tu abbia ancora Vista così come l'hai trovato preinstallato...
...io ho un 155 e per quei 0.20GHz in più non penso che cambi chissà cosa (a parte i 2 gb di ram opzionali montati che ti consiglio caldamente)...

...io sono passato a Vista e con qualche sistemata, compresi i due aggiornamenti beta che introdurranno con SP1 :), è una bomba... non tornerei ad XP nemmeno se mi pagano!

...per quanto riguarda i mac hanno sicuramente la parte software che gioca a favore, ma per come la vedo io è come rimanere sotto una campana di vetro salvo tu abbia esigenze ben specifiche!

...usa vlite per fare un'installazione di Vista unattended...
...il segreto è sempre e solo la configurazione software!

Dr.POL
03-08-2007, 19:19
Mi hanno appena regalato un Toshiba Satellite A100-014 ma non l'ho visto in prima pagina, perchè? :cry: :cry:

non c'è nemmeno sul sito Toshiba (così com'è stato per altri modelli)... non so spiegarlo!

P.S. finalmente una presenza femminile :)

atlas4877
03-08-2007, 20:09
@Dr.Pol

"...usa vlite per fare un'installazione di Vista unattended...
...il segreto è sempre e solo la configurazione software!"

tu l'hai usato?
se si come?

Neon68
03-08-2007, 20:50
non c'è nemmeno sul sito Toshiba (così com'è stato per altri modelli)... non so spiegarlo!

P.S. finalmente una presenza femminile :)

Probabile sia un modello dedicato ai centri commerciali, per questo non figura nel sito Toshi.

vincenzo83
03-08-2007, 22:14
se il bluetooth è attivo prova a fare una ricerca con il tuo cellulare (che da quello che ho capito ce l'ha) e prova ad inviare un file al tuo pc e vedere cosa succede.. nel caso in cui non succede nulla allora ti serve per forza un software per gestire lo scambio dei file e quant'altro.. purtroppo non avendo vista non so dirti.. comunque in generale insieme ai driver si installa anche un software che ti permette di gestire tutto..

Se vi può interessare, alla fine ho deciso di comprare l'adattatore BT della Trust, precisamente questo: http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14693&grp=USB-ADAPTERS&supp=yes
dotato di driver per Vista.
Ciao e grazie per l'aiuto

MartiniG.
04-08-2007, 10:40
macché macché.... immagino che tu abbia ancora Vista così come l'hai trovato preinstallato...
...io ho un 155 e per quei 0.20GHz in più non penso che cambi chissà cosa (a parte i 2 gb di ram opzionali montati che ti consiglio caldamente)...

...io sono passato a Vista e con qualche sistemata, compresi i due aggiornamenti beta che introdurranno con SP1 :), è una bomba... non tornerei ad XP nemmeno se mi pagano!

...per quanto riguarda i mac hanno sicuramente la parte software che gioca a favore, ma per come la vedo io è come rimanere sotto una campana di vetro salvo tu abbia esigenze ben specifiche!

...usa vlite per fare un'installazione di Vista unattended...
...il segreto è sempre e solo la configurazione software!

Ma c'è già la SP1?

manga81
04-08-2007, 10:42
Ma c'è già la SP1?

no

andreatzi
04-08-2007, 10:46
Ma c'è già la SP1?

no.. sono solamente uscite delle indiscrezioni riguardo al sp1..

coll_1
04-08-2007, 10:51
Ciao a tutti
io ho un Toshiba a100-042 con 1 Gb di Ram e vorrei fare l'upgrade della ram a 2 Gb ma ho paura a smontare il mio Toshi nuovo, c'è qualcuno di voi che ha già montato banchi ram nel Toshiba A100?

Potete darmi consigli?
Che cacciavite avete usato? a fianco della vite che devo smontare c'è scritto 4...

GRAZIE
CIAO!

Dr.POL
04-08-2007, 11:20
Se vi può interessare, alla fine ho deciso di comprare l'adattatore BT della Trust, precisamente questo: http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14693&grp=USB-ADAPTERS&supp=yes
dotato di driver per Vista.
Ciao e grazie per l'aiuto

fossi in te ne comprerei uno PCMCIA

Dr.POL
04-08-2007, 11:22
Ma c'è già la SP1?

no, ma cercando si trovano i due hotfix principali (Vista Compatibility, Performance and Reliability Pack) che saranno integrati su SP1 si trovano di già, anche se sarebbero destinati agli sviluppatori...

Dr.POL
04-08-2007, 11:25
@Dr.Pol

"...usa vlite per fare un'installazione di Vista unattended...
...il segreto è sempre e solo la configurazione software!"

tu l'hai usato?
se si come?

ho usato nlite perché io avevo winXP preinstallato ed era un lumacone... gli ho tolto tutte le schifezze (drivers inutili, terzi programmi installati, ecc.) e il note in confronto volava...

...ora ho Vista ma non ho usato vlite perché non ne ho avuto bisogno (non ho un dvd di ripristino immattonito:) )

Dr.POL
04-08-2007, 11:27
Ciao a tutti
io ho un Toshiba a100-042 con 1 Gb di Ram e vorrei fare l'upgrade della ram a 2 Gb ma ho paura a smontare il mio Toshi nuovo, c'è qualcuno di voi che ha già montato banchi ram nel Toshiba A100?

Potete darmi consigli?
Che cacciavite avete usato? a fianco della vite che devo smontare c'è scritto 4...

GRAZIE
CIAO!

:asd: :asd: :asd: è moooolto facile, io personalmente non sono stato a guardare così precisamente la misura del cacciavite... una volta che togli il coperchio hai due clips da allargare e il banco di ram esce di sede da solo inclinandosi a 45°.... credimi è più facile a farlo che a descriverlo...

MartiniG.
04-08-2007, 11:42
:asd: :asd: :asd: è moooolto facile, io personalmente non sono stato a guardare così precisamente la misura del cacciavite... una volta che togli il coperchio hai due clips da allargare e il banco di ram esce di sede da solo inclinandosi a 45°.... credimi è più facile a farlo che a descriverlo...


io ho le DDR2 RAM (533 MHz)
cosa hai montato?

i due fix sono questi?
http://keznews.com/3246_Vista_Compatibility__Performance_and_Reliability_Pack

MartiniG.
05-08-2007, 09:02
Se volete veder volare vista sul portatile almeno una volta, andate su "pannello di controllo", cliccate su "sistema" poi sulla voce sulla sinistra "impostazione di sistema avanzate" e nella scheda "avanzate" cliccate sul pulsante impostazioni nella sezione prestazioni, negli effetti visivi di default è "scelta automatica impostazioni migliori" adesso provate a baffare "regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" cliccate su applica e :eek: :eek: :eek:

leandro70
05-08-2007, 09:53
io ho le DDR2 RAM (533 MHz)
cosa hai montato?

i due fix sono questi?
http://keznews.com/3246_Vista_Compatibility__Performance_and_Reliability_Pack
io ho montato le Corsair SoDIMM DDR2 200pin 1024MB PC5300 667MHz

Dr.POL
05-08-2007, 12:42
io ho le DDR2 RAM (533 MHz)
cosa hai montato?

i due fix sono questi?
http://keznews.com/3246_Vista_Compatibility__Performance_and_Reliability_Pack

sì, son proprio quelli :)

le mie ram sono in firma...

stevy
05-08-2007, 13:32
Raga ho questo portatile Satellite A100-749, ma vista nn mi va proprio giù... posso tranquillamente mettere l'XP?? oppure è rischioso.. :mc: :mc:

stevy
05-08-2007, 13:39
macché macché.... immagino che tu abbia ancora Vista così come l'hai trovato preinstallato...
...io ho un 155 e per quei 0.20GHz in più non penso che cambi chissà cosa (a parte i 2 gb di ram opzionali montati che ti consiglio caldamente)...

...io sono passato a Vista e con qualche sistemata, compresi i due aggiornamenti beta che introdurranno con SP1 :), è una bomba... non tornerei ad XP nemmeno se mi pagano!

...per quanto riguarda i mac hanno sicuramente la parte software che gioca a favore, ma per come la vedo io è come rimanere sotto una campana di vetro salvo tu abbia esigenze ben specifiche!

...usa vlite per fare un'installazione di Vista unattended...
...il segreto è sempre e solo la configurazione software!

mi mandi in pm cosa hai modificato?? vorrei lasciare vista sul mio satellite ma vorrei metterci di tutto se possibile :D :D

Iluccia
05-08-2007, 14:06
Probabile sia un modello dedicato ai centri commerciali, per questo non figura nel sito Toshi.

probabile ;) Non so dove sia stato preso :boh:

MartiniG.
05-08-2007, 14:17
probabile ;) Non so dove sia stato preso :boh:

dott.ssa........ i miei rispetti.....

MartiniG.
05-08-2007, 14:23
c'è ma nella sezione acquisti on line

Iluccia
05-08-2007, 15:26
dott.ssa........ i miei rispetti.....

come sai che mi sono laureata da poco? :asd:

MartiniG.
05-08-2007, 16:05
come sai che mi sono laureata da poco? :asd:

il giorno prima hai aperto il 3d perchè lui andava a giocare a calcetto invece di stare con te la sera prima della tesi.............. comunque rivelatasi tipica "pippa mentale" :D
lui ti ha regalato il portatile?

Iluccia
05-08-2007, 16:55
il giorno prima hai aperto il 3d perchè lui andava a giocare a calcetto invece di stare con te la sera prima della tesi.............. comunque rivelatasi tipica "pippa mentale" :D
lui ti ha regalato il portatile?

sì infatti la pippa mentale è finita la sera stessa e sì, il portatile me l'ha regalato lui ;)

MartiniG.
05-08-2007, 17:00
sì infatti la pippa mentale è finita la sera stessa e sì, il portatile me l'ha regalato lui ;)

comunque ha scelto bene, gran bel portatile

ayrton4_94
06-08-2007, 01:46
Vi annuncio che dopo i problemi all'aggiornamento bios 5.90, sono riuscito a resettarlo.
Ho dissaldato la batteria tampone, e dopo 10 minuti saldata nuovamente.
Le impostazioni si sn resettate e sembra andare.
P.S. ora sono col mio iMac... tutto un altro mondo...

MartiniG.
06-08-2007, 09:24
Vi annuncio che dopo i problemi all'aggiornamento bios 5.90, sono riuscito a resettarlo.
Ho dissaldato la batteria tampone, e dopo 10 minuti saldata nuovamente.
Le impostazioni si sn resettate e sembra andare.
P.S. ora sono col mio iMac... tutto un altro mondo...

:eek: mamma mia......... tutto questo per un aggiornamento bios? ma era necessario?

Salve sono un mac........... ed io sono un pc :D

:: Marco ::
06-08-2007, 10:06
cos'è?:confused:
http://img154.imageshack.us/img154/3346/catturane0.jpg

Dr.POL
06-08-2007, 13:15
cos'è?:confused:
http://img154.imageshack.us/img154/3346/catturane0.jpg

- hai installato il "value added package"?
- e il "password utility" ?

stevy
06-08-2007, 14:35
Raga ho tolto vista e messo Xp, solo che nn trovo i driver del "controller memoria di massa"... cos'è??? inoltre ho notato che nn legge le schede di memora xd, micro sd etc, come mai?? dipende da questo driver??

:: Marco ::
06-08-2007, 15:18
- hai installato il "value added package"?
- e il "password utility" ?

del value added package non installato tutto... il password utility non l'ho messo :D ora provo... anche perchè i componenti mi sembra ci siano tutti nella lista... non capiscò quel dispositivo sconosciuto cos'è!

Tinne
06-08-2007, 15:22
ciao a tutti,
ho provato a formattare usando windows xp home (originale):
ho installato i drivers che sono in toolscd ma se vado in "pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche" rimane una periferica sconosciuta... in + non riesco ad andare su internet; questo succede solo se uso il modem, con il wireless nn ho problemi ma se mi connetto al normale 56k con il cavo non funziona, dice che il cavo non è connesso...
mi sapete aiutare?
grazie...la storia continua...ho scoperto cosa era la periferica sconosciuta:
forse vi sembrerà impossibile ma non ho le porte :eek: ...
mi spiego meglio:
se vado in "pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche" mi manca la sezione "porte"... quindi la COM del modem è come se non ci fosse... ed eco spiegato cos'è il componente che diceva "periferica sconosciuta" e si spiega anche perchè dice che il cavo del telefono è scollegato...
ora peerò mi sapete dire come devo fare per attivarle?
c'è qualche driver che non conosco?gli ultimi driver del modem li ho già installati...proprio nessuno mi sa aiutare??? :help: :mc: :cry:

fjodor
06-08-2007, 15:49
Raga ho tolto vista e messo Xp, solo che nn trovo i driver del "controller memoria di massa"... cos'è??? inoltre ho notato che nn legge le schede di memora xd, micro sd etc, come mai?? dipende da questo driver??
é successo lo stesso anche a me dopo aver tolto vista!!
Come posso fare per risistemare tutto?
I driver che ho installato dalla toshiba non risolvono il problema.
Maledetto me e quando ho messo vista!!!

jumpy1983
06-08-2007, 17:39
Ciao a tutti!
Ho un TOSHIBA A100-926 che non mi ha mai dato nessun problema, però in questi giorni di super calura estiva ho notato un problema di cui prima non mi ero accorto perchè è da mesi che non provo qualche gioco sul portatile.

In pratica succede che ogni volta che provo qualsiasi gioco si surriscalda in modo incredibile e chiaramente dopo qualche minuto il sistema va in protezione e si spegne (succede solo quando provo qualche gioco).

Ciò fino a qualche mese fa non succedeva di sicuro perchè giocavo molto + spesso, però da allora sono cambiate due cose:
1) il caldo estivo
2) ho installato Windows Vista Business Edition (si si ...lo so che mi insulteranno in molti hehe...però avevo voglia di provarlo!)

Ho installato tutti gli ultimi driver disponibili sul sito della Toshiba, compreso quelli per la scheda video...
sicuramente in questi giorni mi metterò un po' a pulire il pc perchè sicuramente un po' di polvere c'è...però possibile che sia causa esclusivamente della polvere o magari deriva anche da qualcos'altro?
Qualcuno ha avuto esperienze simili??

Grazie in anticipo a tutti...buone vacanze!:cool:

Dr.POL
06-08-2007, 18:52
é successo lo stesso anche a me dopo aver tolto vista!!
Come posso fare per risistemare tutto?
I driver che ho installato dalla toshiba non risolvono il problema.
Maledetto me e quando ho messo vista!!!

è il controller delle schede di memoria sd....
...niente panico, per Vista ci sono tutti i driver....

Dr.POL
06-08-2007, 18:56
...la storia continua...ho scoperto cosa era la periferica sconosciuta:
gli ultimi driver del modem li ho già installati...proprio nessuno mi sa aiutare??? :help: :mc: :cry:

la periferica con il punto di domanda non è di sicuro il modem.
il fatto che tu non trovi la relativa porta sul pannello di controllo non c'entra nulla... sulla sezione alla quale ti riferisci vengono elencate le porte com fisiche esterne o quelle virtuali (ad es. create dal bluetooth) - la conferma la puoi vedere aprendo le proprietà del modem che sicuramente è in COM3...

...per quanto riguarda la periferica non riconosciuta controlla di avere installato tutto...
...per quanto riguarda la connessione ad internet con il modem è sicuramente un problema di settaggio delle stringhe di inizializzazione del modem...

Dr.POL
06-08-2007, 18:59
A TUTTI COLORO CHE INSTALLANO VISTA....

i drivers da installare per non avere periferiche non riconosciute nel pannello di controllo...

1) bluetooth stack / bluetooth monitor (in alternativa);
2) Flash media drivers;
3) Password utility;
4) Value Added Package (comprende il gestore energetico etc.).


e imparate ad usare il tasto cerca... questi argomenti sono stati trattati milioni di volte in questo 3D... un po' di buona volontà!

Dr.POL
06-08-2007, 19:01
Ciao a tutti!
Ho un TOSHIBA A100-926 che non mi ha mai dato nessun problema, però in questi giorni di super calura estiva ho notato un problema di cui prima non mi ero accorto perchè è da mesi che non provo qualche gioco sul portatile.

In pratica succede che ogni volta che provo qualsiasi gioco si surriscalda in modo incredibile e chiaramente dopo qualche minuto il sistema va in protezione e si spegne (succede solo quando provo qualche gioco).

Ciò fino a qualche mese fa non succedeva di sicuro perchè giocavo molto + spesso, però da allora sono cambiate due cose:
1) il caldo estivo
2) ho installato Windows Vista Business Edition (si si ...lo so che mi insulteranno in molti hehe...però avevo voglia di provarlo!)

Ho installato tutti gli ultimi driver disponibili sul sito della Toshiba, compreso quelli per la scheda video...
sicuramente in questi giorni mi metterò un po' a pulire il pc perchè sicuramente un po' di polvere c'è...però possibile che sia causa esclusivamente della polvere o magari deriva anche da qualcos'altro?
Qualcuno ha avuto esperienze simili??

Grazie in anticipo a tutti...buone vacanze!:cool:

sicuramente il caldo è un cattivo alleato e Vista stressa notevolemente di più i componenti, ma la reazione del tuo notebook non è normale... prova con una bomboletta di aria compressa (soffiando dalle feritorie laterali e tenendo ferma la ventola con un piccolo cacciavite).... al limite tieni d'occhio le temperature con qualche utility.

jumpy1983
06-08-2007, 19:20
domani lo porto in assistenza e vediamo che mi dicono!
grazie mille!;)

Dr.POL
06-08-2007, 19:41
domani lo porto in assistenza e vediamo che mi dicono!
grazie mille!;)

prima proverei a pulire il dissipatore... se lo porti in assistenza ti sta via un mese magari per niente....

canislupus
06-08-2007, 19:46
La stessa cosa succede anche a me però arriva sui 70° circa. Non vorrei che l'ultimo aggiornamento bios (il 5.90) abbia fatto + danni che altro. Aprendolo cmq non ho trovato un filo di polvere ad occhio (non mi andava di smontarlo tutto e mi sono limitato a togliere solo la tastiera).
Senti Dr. Pol mi sembra che sotto xp non ci sia il value added pack vero ? Te lo chiedo perchè ho creato un cd personalizzato di xp per evitare di avere tutte quei sw della toshiba e poter installare i driver + aggiornati dei vari componenti. Non ho però avuto modo di provare questo cd sul portatile (però funziona su altro pc). Ti volevo chiedere quindi se sapevi vi fossero particolari problemi nel riconoscere le periferiche da xp (non mi dire di creare il cd dei driver, ti pregooooooooooooooooooooooooooo :p ).

canislupus
06-08-2007, 19:48
DR. POL beh un mese è difficile che stia in assistenza (non lo permette la toshiba fidati.... ;)). Cmq sia io non amo fargli mettere le mani dentro il mio notebook per una cosa così (sarà perchè lavoravo nell'assistenza toshiba... :D ).
Poi ti assicuro che si vede se c'è della polvere. C'erano dei notebook che formavano proprio della lana altro che polvere sul dissipatore... :P

Dr.POL
06-08-2007, 21:03
DR. POL beh un mese è difficile che stia in assistenza (non lo permette la toshiba fidati.... ;)). Cmq sia io non amo fargli mettere le mani dentro il mio notebook per una cosa così (sarà perchè lavoravo nell'assistenza toshiba... :D ).
Poi ti assicuro che si vede se c'è della polvere. C'erano dei notebook che formavano proprio della lana altro che polvere sul dissipatore... :P

il mio 155 è stato via un mese pieno per via di un aggiornamento bios andato male... (+ agosto di mezzo...)

Dr.POL
06-08-2007, 21:05
La stessa cosa succede anche a me però arriva sui 70° circa. Non vorrei che l'ultimo aggiornamento bios (il 5.90) abbia fatto + danni che altro. Aprendolo cmq non ho trovato un filo di polvere ad occhio (non mi andava di smontarlo tutto e mi sono limitato a togliere solo la tastiera).
Senti Dr. Pol mi sembra che sotto xp non ci sia il value added pack vero ? Te lo chiedo perchè ho creato un cd personalizzato di xp per evitare di avere tutte quei sw della toshiba e poter installare i driver + aggiornati dei vari componenti. Non ho però avuto modo di provare questo cd sul portatile (però funziona su altro pc). Ti volevo chiedere quindi se sapevi vi fossero particolari problemi nel riconoscere le periferiche da xp (non mi dire di creare il cd dei driver, ti pregooooooooooooooooooooooooooo :p ).

il bios 5.90 non ha fatto danni non preoccuparti :)
però 70° gradi sono un po' tantini, salvo che l'ambiente in cui è locato il notebook non sia caldo di suo...

...per xp non serve il value added pack! anzi, se hai creato un cd personalizzato di xp conviene farlo (a mio modo di vedere) senza alcun driver... la volta successiva che lo utilizzi sono già usciti drivers nuovi e quindi tanto vale! (a meno che tu non formatti una volta alla settimana :))

fjodor
07-08-2007, 11:08
è il controller delle schede di memoria sd....
...niente panico, per Vista ci sono tutti i driver....
Ma io adesso ho rimesso Xp,cosa devo fare per risolvere il problema?

Dr.POL
07-08-2007, 13:41
Ma io adesso ho rimesso Xp,cosa devo fare per risolvere il problema?

...andare sul sito toshiba e scaricarti i driver??

mauveron
07-08-2007, 14:40
Salve ragazzi, ho un problema con una memory stick pro duo sandisk da 2 gb e il lettore di memorie del mio a100-683.
Per caricare un file di 700MB impiego quasi 10 minuti!! :eek:

Ho fatto un test con il programma HD tune ed ho ottenuto una velocità di scrittura media di 3,6MB/s... non è un po' pochino?? (e tra l'altro i conti non tornano, se fossero realmente 3,6MB/s dovrebbe impiegare circa 3 minuti e mezzo per trasferire 700MB...bha)

Qualcuno che ha una scheda di memoria sandisk potrebbe dedicare 1 minuto del suo tempo a fare una prova e farmi sapere il risultato? Perchè se la cosa è normale evito di contattare il negozio da cui ho acquistato la scheda per farmela sostituire... il link al programma è questo:

http://www.hdtune.com/hdtune_253.exe

grazie in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi :)

Larsen
07-08-2007, 14:56
posso confermare senza nemmeno provare, il trasferimento e' lentissimo, sia sulle 2gb che sulle 4gb...

parlo delle sd standard eh... con le gaming non lo so

:: Marco ::
07-08-2007, 17:36
A TUTTI COLORO CHE INSTALLANO VISTA....

i drivers da installare per non avere periferiche non riconosciute nel pannello di controllo...

1) bluetooth stack / bluetooth monitor (in alternativa);
2) Flash media drivers;
3) Password utility;
4) Value Added Package (comprende il gestore energetico etc.).


e imparate ad usare il tasto cerca... questi argomenti sono stati trattati milioni di volte in questo 3D... un po' di buona volontà!

io ho installato tutto ma ancora mi resta ancora un dispositivo sconosciuto :confused: :mad:

MojitoAmadeus
07-08-2007, 18:39
Ciao!
Ho un a100-159 con bios 2.00. Ho visto cercando nel forum che ci sono stati problemi con l'aggiornamento con questo modello: a qualcuno si piantava in avvio.
Volevo chiedervi se il problema si è risolto.

Spero mi rispondiate, soprattutto se qualcuno con un 159 l'ha fatto e tutto è andato bene.
Grazie

Dr.POL
07-08-2007, 19:09
io ho installato tutto ma ancora mi resta ancora un dispositivo sconosciuto :confused: :mad:

se riesci posta una schermata con i dettagli della periferica incriminata....

Dr.POL
07-08-2007, 19:34
io ho installato tutto ma ancora mi resta ancora un dispositivo sconosciuto :confused: :mad:

Mi è venuta in mente una cosa... hai aggiornato il bios alla versione 5.00 o superiore???

Se non l'hai fatto il problema sta proprio qui!
P.S. se non hai domestichezza con l'aggiornamento e visti i problemi di alcuni utenti vai indietro di una decina di pagine... avevo postato anche i link al sito americano di toshiba dove si poteva scaricare il bios in versione TRAD (ovvero la versione che permette di aggiornare in maggiore sicurezza a monte del sistema operativo - P.S. il tuo notebook ha un chipset Intel945PM)... fai come ti dico e andrai sul sicuro.

:: Marco ::
07-08-2007, 21:02
Mi è venuta in mente una cosa... hai aggiornato il bios alla versione 5.00 o superiore???
sì sì.. ho il 5.90

fjodor
08-08-2007, 09:37
Sono andato a scaricarmi i driver SD secure module e l'SD memory format ma nulla di fatto.
Ho provato a sovrascriverli,a ripristinare gli originali ma il lettore non funziona lo stesso con le Xd card.
Ci sono altri driver da modificare?

Iluccia
08-08-2007, 17:46
io non riesco a disinstallare il Norton internet Security :muro: :muro:

Dr.POL
08-08-2007, 19:09
io non riesco a disinstallare il Norton internet Security :muro: :muro:

dove sta il problema?

Iluccia
08-08-2007, 19:17
dove sta il problema?

mi dice "impossibile trovare il modulo" appena cerco di disinstallarlo dal pannello di controllo :muro:

paulus69
08-08-2007, 19:23
mi dice "impossibile trovare il modulo" appena cerco di disinstallarlo dal pannello di controllo :muro:
reinstalla tutto....si sarà corrotto qualche file,poi scarichi dal sito della symantech il tool di rimozione per prodotti norton;)

Iluccia
08-08-2007, 19:41
reinstalla tutto....si sarà corrotto qualche file,poi scarichi dal sito della symantech il tool di rimozione per prodotti norton;)

eh, ma non me l'hanno dato il cd :stordita: è quello di 90 giorni di prova, ma io non lo voglio nemmeno per quei 90 giorni! Solo che se provo ad avviarlo non si avvia :boh:

paulus69
08-08-2007, 20:40
eh, ma non me l'hanno dato il cd :stordita: è quello di 90 giorni di prova, ma io non lo voglio nemmeno per quei 90 giorni! Solo che se provo ad avviarlo non si avvia :boh:

:doh: avrei dovuto immaginarlo....nb nuovo...si..e internet security installato in trial come a me 2 mesi fà...
allora...non connetterti con il notebook...perchè si presume che al momento il norton non funga.nella prima accensione....non hai notato qualche finestra di inizializzazione del norton?attivazione o registrazione?
cmq....se puoi avere la possibilità di accedere con un'altro pc al web scarica il tool removal...salvalo in chiavetta...installa ed esegui sul note.

Dr.POL
09-08-2007, 00:29
:doh: avrei dovuto immaginarlo....nb nuovo...si..e internet security installato in trial come a me 2 mesi fà...
allora...non connetterti con il notebook...perchè si presume che al momento il norton non funga.nella prima accensione....non hai notato qualche finestra di inizializzazione del norton?attivazione o registrazione?
cmq....se puoi avere la possibilità di accedere con un'altro pc al web scarica il tool removal...salvalo in chiavetta...installa ed esegui sul note.

di quale tool removal stai parlando?

Neon68
09-08-2007, 01:11
di quale tool removal stai parlando?

http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924?OpenDocument&lg=it&ct=it&seg=hho&src=it_hot

_david86_
09-08-2007, 07:25
eh, ma non me l'hanno dato il cd :stordita: è quello di 90 giorni di prova, ma io non lo voglio nemmeno per quei 90 giorni! Solo che se provo ad avviarlo non si avvia :boh:

potresti provare a disattivare il servizio da start-esegui-msconfig e togliere all'avvio norton; soluzione rapida e indolore :D



p.s. pescara for the win :yeah:

Iluccia
09-08-2007, 14:28
http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924?OpenDocument&lg=it&ct=it&seg=hho&src=it_hot

disinstallato :yeah:

paulus69
09-08-2007, 15:09
disinstallato :yeah:
son contento per te...:)
piccola curiosità....che av hai messo?...

sirioo
09-08-2007, 15:32
son contento per te...:)
piccola curiosità....che av hai messo?...

consiglio : mettete kaspersky :D

paulus69
09-08-2007, 15:54
consiglio : mettete kaspersky :D
avs....:D

Glover
09-08-2007, 16:46
avs....:D

Avast...:D :D

Neon68
09-08-2007, 18:22
disinstallato :yeah:

Lo possino disassemblare... ;)

Dr.POL
09-08-2007, 18:40
NOD32 :D :D

Iluccia
09-08-2007, 19:15
son contento per te...:)
piccola curiosità....che av hai messo?...

avg

:: Marco ::
09-08-2007, 19:40
yess, magari la versione 7 anche se è in inglese ;)

sul fisso ho kaspersky, ma per il notebook uso e consiglio nod32 perché più leggero... soprattutto perchè ancora non ci ho montato un disco da 7200 rpm!

sirioo
09-08-2007, 19:57
sul fisso ho kaspersky, ma per il notebook uso e consiglio nod32 perché più leggero... soprattutto perchè ancora non ci ho montato un disco da 7200 rpm!

con un hd a 7200 rpm e 2 gb di ram ed un intel T7200 nn mi da nessun problema..anzi :D

dante26
11-08-2007, 00:08
ciao a tutti sto pensando di comprare un hard disk... mi consigliate tra un seagate e un hitachi qual'è il migliore?

sirioo
11-08-2007, 11:54
ciao a tutti sto pensando di comprare un hard disk... mi consigliate tra un seagate e un hitachi qual'è il migliore?

Seagate S-ATA 7200.2 rpm

P.s Un Saluto a tutti ed un augurio di buone vacanze ci becchiamo a fine agosto...:sofico:

aemxle
11-08-2007, 20:34
Salve a tutti ragazzi, ho da farvi una domanda, e data l'urgenza non posso mettermi a leggere il thread, quindi scusatemi e perpiacere aiutatemi!!! :D
Allora:
ho trovato un a100-749 nuovo al prezzo di 689euro, che mi dite? Lo prendo al volo?
Devo solo lavorarci e giocare solo e dico solo ad pes, penso che la 7300 mi permetta almeno quello!!!
fatemi sapere, se mi dite che il prezzo è buono lo compro al volo!!!
Grazie!!!

benti77
12-08-2007, 10:27
Per il virtual sound ho trovato queste info:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9522

in pratica quindi su vista da le opzioni che avevo postato tempo fa e risulta funzionante di serie (non ho reinstallato niente)

young
12-08-2007, 10:45
nel mio A100 è montato di serie un Hitachi 5K100 da 5400 rpm. Ho aggiornato la ram portandola a 2 Gb e vorrei aggiornare il disco montandone uno da 7200 rpm. Mi conviene acquistare l'Hitachi 7K100 (il 7K200 sembra costoso) oppure il Seagate Momentus 7200.1? Sono rumorosi e scaldano molto più del 5400? Ho letto che il Seagate 7200.2 è SATA 300 e non so se è compatibile con il portatile che ha, invece, il canale SATA 150.

aemxle
12-08-2007, 12:16
Salve a tutti ragazzi, ho da farvi una domanda, e data l'urgenza non posso mettermi a leggere il thread, quindi scusatemi e perpiacere aiutatemi!!! :D
Allora:
ho trovato un a100-749 nuovo al prezzo di 689euro, che mi dite? Lo prendo al volo?
Devo solo lavorarci e giocare solo e dico solo ad pes, penso che la 7300 mi permetta almeno quello!!!
fatemi sapere, se mi dite che il prezzo è buono lo compro al volo!!!
Grazie!!!


Ragazzi nessuno saprebbe consigliarmi?