PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

felix085
22-09-2008, 19:30
scarica il pacchetto dalla toshiba e scompattalo con il winrar
poi pannello di controllo, periferica bluetooth, proprietà, aggiorna drivers e gli dai manualmente la cartella

Ho gia provato cosi, e ritentanto anche ora, ma niente da fare! devo x forza installare tutto :muro:

Edit:
Come non detto, oltre a spacchettare il setup, bisogna scacchettare il file "data.cab" e lì dentro ci sono i driver...

bravogt100
22-09-2008, 19:35
Salve a tutti gente,
finalmente mi sono deciso a montare sotto al mio notebook un hard disk a 7200rpm, la scelta è ricaduta su questo modello:
HD INTERNO SEAGATE MOMENTUS 320GB 7200.3 2,5" SATA300 7200RPM 16MB

Volevo sapere se posso montarlo sotto al mio A100-926 e se i 320GB saranno riconosciuti tutti.

Inoltre ho visto che fanno anche il modello con il G-FORCE protection con la sola differenza di 7€, volevo sapere se vale la pena prendere questo modello o quello senza questa protezione, ve lo chiedo perchè quello con il G-FORCE è introvabile, non lo ha disponibile nessun negozio, mentre l'altro lo si trova. E' indispensabile o si può fare a meno del G-FORCE? Me ne pentirò se prendo l'altro?

Grazie a tutti.

GenjisKhan
22-09-2008, 19:41
Salve ragazzi sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio perchè ho un problema da un pò di giorni con il mio Satellite A100. Di punto in bianco la tastiera è entrata in conflitto mentre giocavo a Call of Duty, si è attivato il "Block Cursor" o come si chiama la funzione che si attiva tramite Fn+F10, ed ora la tastiera sembra impazzita e tira fuori lettere o comandi a caso, ogni tanto mentre scrivo una lettera ne tira fuori un'altra. Ho provato a disattivare il numpad (Fn+F11) e il block cursor o come si chiama (Fn+F10), però a differenza di prima anche se si spengono le luci sotto F10/F11, nel momento in cui schiaccio il tasto Fn la luce appare proprio come se si trovi in conflitto. Ho cercato tutti i forum e manuali ma non ho trovato nulla. Aiutatemi perpiacere!!!

Qualcuno ha avuto questo problema???

felix085
23-09-2008, 08:47
Qualcuno ha avuto questo problema???

Ti consiglio di provare una live di linux (tipo ubuntu) e vedere se funziona, se nemmeno cosi funziona, ho paura che mentre giocavi si sia surriscaldato troppo e qualcosa si è fuso (infatti la tastiera si trova proprio sopra a i componenti "caldi")

Dr.POL
23-09-2008, 12:48
Ti consiglio di provare una live di linux (tipo ubuntu) e vedere se funziona, se nemmeno cosi funziona, ho paura che mentre giocavi si sia surriscaldato troppo e qualcosa si è fuso (infatti la tastiera si trova proprio sopra a i componenti "caldi")

del tutto ardua l'ipotesi che si sia "fuso" qualcosa... tanto più che tra la mainboard e il cavo flat della tastiera c'è un pannello di plastica...
...se non si è fuso il mio che è 3 anni acceso 15 ore al giorno...

GenjisKhan
23-09-2008, 15:12
Ti consiglio di provare una live di linux (tipo ubuntu) e vedere se funziona, se nemmeno cosi funziona, ho paura che mentre giocavi si sia surriscaldato troppo e qualcosa si è fuso (infatti la tastiera si trova proprio sopra a i componenti "caldi")

Potrebbe essere un'ièpotesi a cui avevo gia' pensato. MA giusto per sapere quando premete il tasto Fn sul vostro satellite vi si accende una delle due luci sotto F10/F11???

mabocrack
23-09-2008, 15:13
del tutto ardua l'ipotesi che si sia "fuso" qualcosa... tanto più che tra la mainboard e il cavo flat della tastiera c'è un pannello di plastica...
...se non si è fuso il mio che è 3 anni acceso 15 ore al giorno...


il mio è da un anno che è acceso tipo 18 ore al giorno.... inizia ad avere qualche problema... scalda troppo! ogni tanto s spegne da solo, credo sia un allarme tipo fuorigi delle automobili... ogni volta che lo porto in " full power " mi lavora perennemente a 83° è normale??? Cmq ha sempre avuto problemi, VOGLIO CAMBIARLOOOOOOOOOOOOOOOO può interessare a qualcuno magari come pezzi di ricambio ???

A PROPOSITO: è la versione Americana, come si fanno i caratteri accentati tipo questi ? èéòàù Non sono mai riuscito a capirlo... :mbe:

sirioo
23-09-2008, 15:40
il mio è da un anno che è acceso tipo 18 ore al giorno.... inizia ad avere qualche problema... scalda troppo! ogni tanto s spegne da solo, credo sia un allarme tipo fuorigi delle automobili... ogni volta che lo porto in " full power " mi lavora perennemente a 83° è normale??? Cmq ha sempre avuto problemi, VOGLIO CAMBIARLOOOOOOOOOOOOOOOO può interessare a qualcuno magari come pezzi di ricambio ???

A PROPOSITO: è la versione Americana, come si fanno i caratteri accentati tipo questi ? èéòàù Non sono mai riuscito a capirlo... :mbe:

prova a pulire il dissipatore e ventola della cpu con aria compressa e vedrai che non si spegne piu...

Dr.POL
23-09-2008, 15:54
al limite toglie il dissi sostituisci la pasta e rimonta il tutto

felix085
23-09-2008, 16:30
del tutto ardua l'ipotesi che si sia "fuso" qualcosa... tanto più che tra la mainboard e il cavo flat della tastiera c'è un pannello di plastica...
...se non si è fuso il mio che è 3 anni acceso 15 ore al giorno...

Si, ma il cavo flat si trova proprio sopra la scheda wireless,
-Se per ipotesi si sia accumulata un pò di polvere nella ventola, quindi l'aria non circola bene
-Aggiungi che durante i giochi si scalda molto di più che in 18 ore di lavoro di ufficio

Quindi anche se ardua non è tanto assurda come idea.
Cmq GenjisKhan ti conviene fare delle prove e vedere se si tratta di hardware o software.

GenjisKhan
23-09-2008, 16:46
Si, ma il cavo flat si trova proprio sopra la scheda wireless,
-Se per ipotesi si sia accumulata un pò di polvere nella ventola, quindi l'aria non circola bene
-Aggiungi che durante i giochi si scalda molto di più che in 18 ore di lavoro di ufficio

Quindi anche se ardua non è tanto assurda come idea.
Cmq GenjisKhan ti conviene fare delle prove e vedere se si tratta di hardware o software.

Ti ringrazio ma purtroppo per la mia ignoranza non ho la minima idea da dove partire per fare queste prove. So' solo che o qualcosa dell'hardware si e' squagliato oppure e' una combinazione tasti per disattivarlo sconosciuta a me e al manuale della toshiba. Se qualcun altro di voi schiacciando il tasto Fn vede una luce accesa sotto F10 o F11 significa che e' solo Call of Duty che mi da' problemi (cosa cmq strana perche' ci ho giocato fino a ieri senza ottenere questo risultato).

mabocrack
23-09-2008, 16:59
prova a pulire il dissipatore e ventola della cpu con aria compressa e vedrai che non si spegne piu...

Come aria compressa... sicuro che non si rompa tutto ??? Mi sembra piuttosto fragilino :mbe:

rimossoaccountdameinquestomomento
23-09-2008, 17:09
Come aria compressa... sicuro che non si rompa tutto ??? Mi sembra piuttosto fragilino :mbe:

La bomboletta ad aria compressa... non l'aria compressa del compressore :D

mabocrack
23-09-2008, 18:26
A PROPOSITO: è la versione Americana, come si fanno i caratteri accentati tipo questi ? èéòàù Non sono mai riuscito a capirlo...

GenjisKhan
23-09-2008, 19:55
si accende ;)

Grande, allora deve essere solo un problema di Call of Duty, provero' a reinstallarlo. Grazie mille per il supporto vi tengo aggiornati! :cool:

Dr.POL
23-09-2008, 20:06
Grande, allora deve essere solo un problema di Call of Duty, provero' a reinstallarlo. Grazie mille per il supporto vi tengo aggiornati! :cool:

senti fai una cosa saggia
scaricati il cd di ubuntu ed avvialo in modalità live
così vedi subito se è un problema hardware o software

al limite con la modalità provvisoria di windows (f8 al boot)

Dr.POL
23-09-2008, 20:12
Si, ma il cavo flat si trova proprio sopra la scheda wireless,
-Se per ipotesi si sia accumulata un pò di polvere nella ventola, quindi l'aria non circola bene
-Aggiungi che durante i giochi si scalda molto di più che in 18 ore di lavoro di ufficio

Quindi anche se ardua non è tanto assurda come idea.
Cmq GenjisKhan ti conviene fare delle prove e vedere se si tratta di hardware o software.

non è per contraddirti ma :)
prima che raggiunga temperature tali da fondere qualcosa il pc entra in protezione e si spegne, perché se c'è un prob. di raffreddamento la prima cosa che sale di temperatura è la cpu...
Per il resto... se vedi cosa è costretto a sopportare il mio povero note non ci credi... :) :) :)
Cmq avvierei in modalità provvisoria cercando di fare il prompt dei comandi e vedere come si comporta..

GenjisKhan
23-09-2008, 21:10
senti fai una cosa saggia
scaricati il cd di ubuntu ed avvialo in modalità live
così vedi subito se è un problema hardware o software

al limite con la modalità provvisoria di windows (f8 al boot)

Ti ringrazio ma per me questi programmi sono latino, a che serve questo software? e una volta aperto il prompt dei comandi quali dovrei inserire? Non mi linciate per l'ignoranza!

felix085
23-09-2008, 21:30
Ti ringrazio ma per me questi programmi sono latino, a che serve questo software? e una volta aperto il prompt dei comandi quali dovrei inserire? Non mi linciate per l'ignoranza!

Ubuntu è un sistema operativo, va scaricato da http://www.ubuntu-it.org/ (circa 700Mb) e una volta scaricato bisogna masterizzarlo su CD (con programmi tipo nero).
Poi con il CD nel lettore riavvia il portatile, e all' inizio del boot(quando compare la schermata nera con la scritta toshiba) premi F12 e seleziona, dal menu che apre, seleziona CD(o cosa simile).

Cosi si avvia Ubuntu, dopo il caricamento apri un programma qualsiasi(dal menù in alto), va bene anche Firefox, e prova a digitare qualcosa e vedi se la tastiera funziona.

GenjisKhan
23-09-2008, 21:43
Immagino che debba per forza masterizzarlo non potendolo aprire con Daemon Tools al reboot, giusto? Grazie per la spiegazione.

sirioo
23-09-2008, 23:16
Come aria compressa... sicuro che non si rompa tutto ??? Mi sembra piuttosto fragilino :mbe:

ma guarda io ho usato anche il compressore l'importante che tieni la ventola della cpu bloccata dall esterno anche con uno stuzzicadenti...

nanni.1
24-09-2008, 15:26
Ragazzi avevo un problema simile ma stavolta ho fritto qualcosa....il pc Toshiba A100-646 ha due anni quasi, ho notato che scaldava da morire, potevi cucinarci le uova, ho installato un programmino, morale della favola 104 gradi...:) mi sono cimentato nell smontaggio..non vi dico cosa c'era dentro...ho pulito la ventola con un pennelo e ho soffiato con la bocca...rimontato tutto la temperatura al massimo delle prestazioni si aggira intorno agli 80 84 gradi dopo averci lavorato. Siamo scesi di 20 gradi...anche se potevo pulire meglio...adesso passiamo alla frittura....proprio oggi vado per attivare il bluetooth, schermata bianca piena di righe, puzza di bruciato dalla ventola, pc che si è bloccato....ho riavviato tutto funziona bene ma non appena accendo il bluetooth si ripresenta l'accaduto senza puzza di brucio però, sicuramente è partito il modulo bluetooth, come è potuto succedere?E' possibile sostituirlo?
Cavolo mi era troppo comodo.

sirioo
24-09-2008, 15:40
Ragazzi avevo un problema simile ma stavolta ho fritto qualcosa....il pc Toshiba A100-646 ha due anni quasi, ho notato che scaldava da morire, potevi cucinarci le uova, ho installato un programmino, morale della favola 104 gradi...:) mi sono cimentato nell smontaggio..non vi dico cosa c'era dentro...ho pulito la ventola con un pennelo e ho soffiato con la bocca...rimontato tutto la temperatura al massimo delle prestazioni si aggira intorno agli 80 84 gradi dopo averci lavorato. Siamo scesi di 20 gradi...anche se potevo pulire meglio...adesso passiamo alla frittura....proprio oggi vado per attivare il bluetooth, schermata bianca piena di righe, puzza di bruciato dalla ventola, pc che si è bloccato....ho riavviato tutto funziona bene ma non appena accendo il bluetooth si ripresenta l'accaduto senza puzza di brucio però, sicuramente è partito il modulo bluetooth, come è potuto succedere?E' possibile sostituirlo?
Cavolo mi era troppo comodo.


si e possibile sostituirlo, ora non ricordo ma dovrebbe essere simile ma piu piccola come dimensione rispetto alla scheda del wi-fi , il consiglio che ti do dopo aver rinstallato i driver da capo di vedere bene quando hai aperto il pc di aver rimesso tutto apposto nella zona del bluetooth chisa' puo essere che faccia contatto qualcosa ...cmq se vedi che neanche cosi la cosa si risolve prendi il modulo bluetooth leggi il modlelo e fatti uan ricerca su -bay che se ne vendono tanti oppure anche una ricerca su trovaprezzi a volte da buoni risultati

nanni.1
24-09-2008, 15:48
Leggendo il manuale delle istruzioni sullo smontaggio mi pare che sia integrato nella scheda madre il bluetooth, può darsi che mi sbagli, almeno lo spero! Cmq sicuramente sarà stato qualche falso contatto in fase di rimontaggio, però ho sentito puzza di bruciato, quindi si sarà fritto di sicuro...speriamo che sia sostituibile questo modulo...

Dr.POL
24-09-2008, 18:24
Leggendo il manuale delle istruzioni sullo smontaggio mi pare che sia integrato nella scheda madre il bluetooth, può darsi che mi sbagli, almeno lo spero! Cmq sicuramente sarà stato qualche falso contatto in fase di rimontaggio, però ho sentito puzza di bruciato, quindi si sarà fritto di sicuro...speriamo che sia sostituibile questo modulo...

no, confermo quanto dice sirioo, il bluetooth è un modulo a sé stante... al limite sulla baia lo trovi per pochi euro... controlla bene cmq di aver ricollegato l'antenna!

in ogni caso 84° gradi è troppo alta come temperatura!
dove li usate sti poveri note???

anto.wajo
24-09-2008, 19:36
no, confermo quanto dice sirioo, il bluetooth è un modulo a sé stante... al limite sulla baia lo trovi per pochi euro... controlla bene cmq di aver ricollegato l'antenna!

ma se il modulo è a sestante..potrei montarlo anch'io che ho un a100-277 senza bt???...o la mia mobo non ha l'attacco?
ps: dove lo trovate il manuale di smontaggio???

sirioo
25-09-2008, 00:58
ma se il modulo è a sestante..potrei montarlo anch'io che ho un a100-277 senza bt???...o la mia mobo non ha l'attacco?
ps: dove lo trovate il manuale di smontaggio???

credo che anche la tua mobo abbia la possibbilita' di montarlo...ho avuto x le mani un a100 che non usciva di serie col bluetooth e vidi che aveva l'alloggio vuoto ..credo che non si cambia la tipologia di una mobo con conseguenze economiche rilevanti solamnente x proggettarne una differente con mancanza di piste x l'alloggio di un semplice bluetooth , si lascia senza ed il gioco e fatto...almeno fino ed ora e stata questa la filosofia delle case costruttrici...poi se toshiba ha pensato diff alzo le mani...

Dr.POL
25-09-2008, 08:20
credo che anche la tua mobo abbia la possibbilita' di montarlo...ho avuto x le mani un a100 che non usciva di serie col bluetooth e vidi che aveva l'alloggio vuoto ..credo che non si cambia la tipologia di una mobo con conseguenze economiche rilevanti solamnente x proggettarne una differente con mancanza di piste x l'alloggio di un semplice bluetooth , si lascia senza ed il gioco e fatto...almeno fino ed ora e stata questa la filosofia delle case costruttrici...poi se toshiba ha pensato diff alzo le mani...

quoto

nanni.1
25-09-2008, 10:49
Allora ragazzi grazie per i consigli....tutto risolto!! Ho smontato nuovamente la tastiera, ed ho visto il modulo bluetooth, smontato anche lui, ho notato che l'estremità del cavo piatto si è fuso...sicuramente la prima volta che l'ho tolto non l'ho reinserito bene. Conseguenza che si è depositato lo stagno nei contatti del connettore sulla scheda madre e quindi si sono cortocircuitati un bel po di contatti, con un po di pazienza e una pinzetta ho cercato di portare via lo stagno e ci sono riuscito anche se ci stavo perdendo la vista! Ho tagliato il cavo piatto per togliere il tratto fusosi e ho rimontato tutto, funziona alla grande!!! Non credevo ai miei occhi. Cmq la temperatura si attesta intorno agli 80 gradi, appena ho tempo smonto tutto per bene e pulisco con aria compressa..magari serve un po di pasta dissipatrice nel processore...

Un grazie a tutti quanti.

sirioo
25-09-2008, 18:27
isomma a distanza di "anni" sto 3d serve ancora e questo note.....anche :D :)

:D

ti posso assicurare che tutta questa tecnologia nuova dei notebook non e che si sia evoluta cosi tanto, basta avere un t7200 come cpu ed il gioco e fatto...forse l'unica cosa e la gpu che ora non e il max x giocare , tipo game come crysis ma parliamoci chiaramente ..abbiamo anche un eta' :D w a100

sirioo
26-09-2008, 00:50
come sempre daccordo con te , bestiaccia :D ;)

:winner: :tapiro: :winner:

bravogt100
28-09-2008, 10:27
Ciao a tutti ragazzi,
allora finalmente sul mio A100-926 sono riuscito a montare 4GB di Ram, ho montato due moduli di Corsair VS2GSDS667D2, inoltre ho montato un serio hard disk da 7200RPM, cioè il Seagate Momentus 7200.3 da 320GB SATA300 16MB G_FORCE.
Ora avrei delle cose da chiedervi:
ho letto nella discussione che Vista 32b non vede i 4GB di RAM, io sono andato nelle informazioni del sistema e mi dice 4GB, poi invece in Everest me ne vede 3GB, è normale?
altra cosa che volevo sapere è se è normale che ogni tanto il mio hard disk mi fa come dei ticchettii (tic...tic..tic) accendendosi il led del mio notebook che mi dice che sta usando l'hard disk... booo questo lo fa (ho notato) quando il notebook non sta usando l'hard disk cioè quando non sto facendo operazioni sull'hard disk, quando ad esempio sto esplorando nell'hard disk o faccio ad esempio la deframmentazione non lo fa, mi sapete dire se è normale?
come ultima cosa volevo sapere se è normale che l'hard disk da 320GB Vista ne vede 298GB?

Grazie per l'aiuto.

Anakin72
29-09-2008, 14:23
Mi hanno dato un toshiba satellite a100 926 che però ha qualche problemino...
Il touchpad non fa il click con doppio tocco ne singolo (però funziona come mouse...), ho provato ad aggiornare i driver ma senza alcun risultato... funziona solo come mouse...
Poi ho il tasto sinistro sempre del touchpad che pur funzionando non fa il classico click.
Io vorrei provare a smontare l'intera tastiera davanti per arrivare a smontare anche il touchpad ma non ho trovato alcunchè sul manuale (che possiedo...) ne online...
Avete qualche link su come raggiungere il touchpad nei satllite a100?
Grazie

anto.wajo
29-09-2008, 16:06
Mi hanno dato un toshiba satellite a100 926 che però ha qualche problemino...
Il touchpad non fa il click con doppio tocco ne singolo (però funziona come mouse...), ho provato ad aggiornare i driver ma senza alcun risultato... funziona solo come mouse...
Poi ho il tasto sinistro sempre del touchpad che pur funzionando non fa il classico click.
Io vorrei provare a smontare l'intera tastiera davanti per arrivare a smontare anche il touchpad ma non ho trovato alcunchè sul manuale (che possiedo...) ne online...
Avete qualche link su come raggiungere il touchpad nei satllite a100?
Grazie

anche il mio A100-277 non ha il doppio clic attivo....non so se è un difetto

Anakin72
29-09-2008, 16:44
E' primo Toshiba che vedo ma non ho mai visto un notebook che non avesse il click sul pad... qualcun altro possessore che me lo può confermare?

Anakin72
29-09-2008, 17:07
anche il mio A100-277 non ha il doppio clic attivo....non so se è un difetto

Ok... almeno questo l'ho risolto... da pannello di controllo >>> vai su mouse >>> impostazioni del dispositivo >>> impostazioni >>> tocco >>> abilita tocco

Sono impostabili anche altre cose... certo l'avevano ben nascosto...

Ora sto cercando di sollevare i tasti singoli... so che c'è un metodo ma non vorrei forzarli e danneggiarli...
Mi sapete suggerire come?
Grazie...

Anakin72
29-09-2008, 18:01
guarda in prima pagina,cè la guida allo smontaggio, per arrivare al tasto devi smontare neccessariamente il "guscio" e.....non è semplice ;)

Scusa, non mi sono espresso bene.... vorrei alzare i tasti della tastiera..
So che si può perchè ho visto un mio amico farlo su un toshiba (si alzano a 45°), ma c'è da fare forza da un determinato lato e vorrei avere la certezza che è il lato giusto prima di fare dei danni...

bravogt100
29-09-2008, 18:12
Ciao a tutti ragazzi,
allora finalmente sul mio A100-926 sono riuscito a montare 4GB di Ram, ho montato due moduli di Corsair VS2GSDS667D2, inoltre ho montato un serio hard disk da 7200RPM, cioè il Seagate Momentus 7200.3 da 320GB SATA300 16MB G_FORCE.
Ora avrei delle cose da chiedervi:
ho letto nella discussione che Vista 32b non vede i 4GB di RAM, io sono andato nelle informazioni del sistema e mi dice 4GB, poi invece in Everest me ne vede 3GB, è normale?
altra cosa che volevo sapere è se è normale che ogni tanto il mio hard disk mi fa come dei ticchettii (tic...tic..tic) accendendosi il led del mio notebook che mi dice che sta usando l'hard disk... booo questo lo fa (ho notato) quando il notebook non sta usando l'hard disk cioè quando non sto facendo operazioni sull'hard disk, quando ad esempio sto esplorando nell'hard disk o faccio ad esempio la deframmentazione non lo fa, mi sapete dire se è normale?
come ultima cosa volevo sapere se è normale che l'hard disk da 320GB Vista ne vede 298GB?

Grazie per l'aiuto.


Nessuno mi sa aiutare?

Dr.POL
29-09-2008, 19:55
Ciao a tutti ragazzi,
allora finalmente sul mio A100-926 sono riuscito a montare 4GB di Ram, ho montato due moduli di Corsair VS2GSDS667D2, inoltre ho montato un serio hard disk da 7200RPM, cioè il Seagate Momentus 7200.3 da 320GB SATA300 16MB G_FORCE.
Ora avrei delle cose da chiedervi:
ho letto nella discussione che Vista 32b non vede i 4GB di RAM, io sono andato nelle informazioni del sistema e mi dice 4GB, poi invece in Everest me ne vede 3GB, è normale?
altra cosa che volevo sapere è se è normale che ogni tanto il mio hard disk mi fa come dei ticchettii (tic...tic..tic) accendendosi il led del mio notebook che mi dice che sta usando l'hard disk... booo questo lo fa (ho notato) quando il notebook non sta usando l'hard disk cioè quando non sto facendo operazioni sull'hard disk, quando ad esempio sto esplorando nell'hard disk o faccio ad esempio la deframmentazione non lo fa, mi sapete dire se è normale?
come ultima cosa volevo sapere se è normale che l'hard disk da 320GB Vista ne vede 298GB?

Grazie per l'aiuto.


Per il "problema" della ram leggi qui:
http://support.microsoft.com/kb/929605/en-us

Per l'hard disk:
1KB = 1024 byte:
298,08 GB = 305233,92 MB = 312559534,08 KB = 320060962897,92 bytes

Se per "ticchettio" intendi accesso al disco finché il pc è in idle allora è normale (quando non lo usi continua a deframmentare per gli affari suoi...) se invece è proprio un rumore diverso allora direi che non è troppo normale...

Anakin72
29-09-2008, 20:06
ti ripeto: guarda in prima pagina cosi' avrai le idee piu' chiare, non so' che toshiba abbia il tuo amico ma su questo per "alzare" la tastiera devi togliere la copertura delle casse, e già cosi' corri il rischio di rovinare le coperture, te lo dico perchè io ho cambiato il processore, poi, se vuoi fare leva.......vedi tu :)


No... non ci siamo capiti.. io ho letto la procedura per smontarla tutta a cui ti riferisci, ma io parlo di alzare i singoli tasti lasciando la tastiera montata sul NB.
I tasti si sollevano a 45° rispetto agli altri xè hanno una specie di aggancio, mi ricordo infilava sotto ognuno un piccolo cacciavite e faceva pressione (mi sembra pure lo facesse dal basso... ma è quello che volevo appurare...).
So che è possibile perchè l'ho visto fare (lo chiederei a lui stesso ma è in vacanza e torna tra una settimana...).
Se non c'è nessun altro che l'ha fatto aspetterò il suo ritorno e poi posto una foto del risultato...

felix085
29-09-2008, 20:35
[B]Per l'hard disk:
1KB = 1024 byte:
298,08 GB = 305233,92 MB = 312559534,08 KB = 320060962897,92 bytes


Aggiungono che i produttore usano potenze di 10 invece delle potenze di 2 come per tutte le alte memorie, 320Gb delle "altre" memorie sarebbero
343597383680 byte
Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido)

velociraptorzen
02-10-2008, 08:52
Sono in possesso di un a100-111 ,con una scheda video nvidia7600go .Vorrei cambiare tale scheda con una più recente tipo una 9600 o una 8800 .Qualcuno mi sa dire se tale operazione sia possibile e/o conveniente ?
Che tipo di problemi si possono creare ?
Ho già aperto il note e la scheda sembra estraibile , basta solo trovare una scheda compatibile nella forma e nel sistema di raffreddamento , visto che è "connesso" con il t7600 .
Qualcuno tra di voi mi sà indicare che tipo di scheda posso applicare ?
Ringrazio in anticipo chi risponderà .

Anakin72
02-10-2008, 12:13
eh,il problema è proprio la forma, era già stato discusso tempo fa senza trovare una soluzione, la forma della scheda video del a100 non è standard e non è stato possibile travarne altre, cè un sito che vende le schede dei portatili , avevamo guardato li e diceva molto chiaramente che non andavano bene x gli a100, quindi ad ora ,che io sappia, non si puo' cambiare la scheda video degli a100 ;)

Per caso ti ricordi il sito... che sto cercando la tastiera per l'a100...

Anakin72
02-10-2008, 14:30
purtroppo no,mi spiace anakin, è in una delle (832!) pagine di questo 3d, comunque,sempre se non ricordo male,trattava solo le schede video, a memoria qualcuno aveva avuto problemi con la tastiera (sempre qui) e aveva risolto ma dirti dove.....mi spiace :( :)

Ne ho trovata qualcuna usata su ebay... perchè pur riuscendo a pulire la maggioranza dei tasti la barra spazio era troppo rovinata (pare deformata dal caffè...), in più dovrei cercare un masterizzatore xè il nec originale legge i cd ma non i dvd...
vanno bene tutti immagino vero?

mabocrack
04-10-2008, 13:26
Ciao a tutti, vorrei tanto come si fanno i caratteri accentati tipo questi ? èéòàù Non sono mai riuscito a capirlo... :muro:

DarkBandit
05-10-2008, 23:23
saaaalve!!

ho notato ultimamente che la batteria dura meno di mezz'ora con wifi spento e in risparmio energia,mentre prima (un anno e mezzo fa) durava almeno un'ora in piu!!penso sia la batteria,però NHC mi segna un wear level dell'1% il che non giustificherebbe il calo di prestazioni cosi evidente...che puo essere??


cmq qualcuno sa come downclockare o downvoltare il procio? riuscirei a risparmiare un po di energia da li almeno...

cat1
06-10-2008, 07:57
saaaalve!!

ho notato ultimamente che la batteria dura meno di mezz'ora con wifi spento e in risparmio energia,mentre prima (un anno e mezzo fa) durava almeno un'ora in piu!!penso sia la batteria,però NHC mi segna un wear level dell'1% il che non giustificherebbe il calo di prestazioni cosi evidente...che puo essere??


cmq qualcuno sa come downclockare o downvoltare il procio? riuscirei a risparmiare un po di energia da li almeno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

lagunaa
06-10-2008, 16:21
Il tempo passa e il mio notebook A100 sembra risentirne... :( A parte lo scolorimento delle plastiche dove poggiano i polsi (vabbé), da un po' di giorni sto incontrando dei problemi più seri:

Al caricamento del BIOS, la barra d'avanzamento blu si blocca un po' prima di metà senza volerne sapere di continuare! L'unico modo per risolvere è spegnere/riaccendere, e alle volte è necessario compiere l'operazione più di una volta... :( E' già successo anche a qualcun'altro di voi?
Non mi viene più riconosciuto il lettore DVD tra le periferiche (potrebbe essere legato al problema 1?). In "Risorse del Computer" non mi viene proprio elencato... :mad:
Lo schermo perde di luminosità come se una delle due lampade si spegnesse... Sembrerebbe solo a causa di un contatto, perchè muovendo un po' lo schermo dalle cerniere torna a illuminarsi. Qualcuno ha mai provato a smontare il notebook? E' difficile? Rischioso? :D

Spero nelle vostre dritte. :sofico: Ciao!

sirioo
06-10-2008, 17:54
Il tempo passa e il mio notebook A100 sembra risentirne... :( A parte lo scolorimento delle plastiche dove poggiano i polsi (vabbé), da un po' di giorni sto incontrando dei problemi più seri:

Al caricamento del BIOS, la barra d'avanzamento blu si blocca un po' prima di metà senza volerne sapere di continuare! L'unico modo per risolvere è spegnere/riaccendere, e alle volte è necessario compiere l'operazione più di una volta... :( E' già successo anche a qualcun'altro di voi?
Non mi viene più riconosciuto il lettore DVD tra le periferiche (potrebbe essere legato al problema 1?). In "Risorse del Computer" non mi viene proprio elencato... :mad:
Lo schermo perde di luminosità come se una delle due lampade si spegnesse... Sembrerebbe solo a causa di un contatto, perchè muovendo un po' lo schermo dalle cerniere torna a illuminarsi. Qualcuno ha mai provato a smontare il notebook? E' difficile? Rischioso? :D

Spero nelle vostre dritte. :sofico: Ciao!

1-2) cambia hard disk
3) flat del monitor

carota(1)
06-10-2008, 18:03
ciao, un amico vuole aumentare la ram del suo a100-139, abbiamo visto che porta una ddr2 samsung pc4200 a 444mhz, una uguale l'avremmo anche trovata cosai da arrivare ad 1 gb,,ma non si possono mettere 2 banchi da 1gb pc4200 a 533 mhz, ci sono dei problemi, cosa mi consigliate,grazie

lagunaa
06-10-2008, 21:04
1-2) cambia hard disk
L'hard-disk ha a che fare con il lettore DVD? :mbe:

3) flat del monitor
Ne vale la pena quindi di provare a smontare il notebook per sostituire il flat? (= è abbastanza faile? :D )

sirioo
06-10-2008, 23:57
L'hard-disk ha a che fare con il lettore DVD? :mbe:


Ne vale la pena quindi di provare a smontare il notebook per sostituire il flat? (= è abbastanza faile? :D )

ho postato un piccola guida x far resuscitare il dvd , cmq se cambi hd e rimetti tutto da capo al 99% resuscita...seno' prova cosi :



Crea un nuovo documento di testo e, dopo averlo aperto, copiaci sopra questo:


REGEDIT4

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}]
"UpperFilters"=-
"LowerFilters"=-

[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Cdr4_2K]

[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Cdralw2k]

[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Cdudf]

[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\UdfReadr]

Salva il file con estensione .reg chiamandolo come vuoi


Crea ora un altro documento di testo e incollaci:


REGEDIT4

[HKEY_CLASSES_ROOT\regfile\shell]
@="edit"


salva anche questo con estensione .reg con un nome a piacere.

Lancia entrambi e riavvia...



Ricorda sempre di fare un backup del registro prima di qualsiasi modifica!


il flat e molto facile da cambiare al max chiedi agli l'esperti di monitor marcoplacido oppure dr.pol se non sbaglio gia hanno cianfrusato x un problema simile..

Neon68
07-10-2008, 00:37
mi sa che lo spazio in "Contro l"

ed in "Servic es"

non dovrebbe esserci.

sirioo
07-10-2008, 01:24
mi sa che lo spazio in "Contro l"

ed in "Servic es"

non dovrebbe esserci.

hai ragione messo apposto ;)

anto.wajo
07-10-2008, 12:27
ho postato un piccola guida x far resuscitare il dvd , cmq se cambi hd e rimetti tutto da capo al 99% resuscita...seno' prova cosi :
...

a me l'unità va abbastanza bene...legge senza problemi..
ma alcuni supporti non vengono riconosciuti dal lettore divx...
per me n è un problema perchè uso l'altro pc

volevo sapere se la procedura che hai segnalato la consigli a tutti
ovvero per un miglior utilizzo dell'unità ottica
o se è meglio lasciar perdere e usarla in extremis

sirioo
07-10-2008, 12:37
a me l'unità va abbastanza bene...legge senza problemi..
ma alcuni supporti non vengono riconosciuti dal lettore divx...
per me n è un problema perchè uso l'altro pc

volevo sapere se la procedura che hai segnalato la consigli a tutti
ovvero per un miglior utilizzo dell'unità ottica
o se è meglio lasciar perdere e usarla in extremis

la procedura io la consiglio solamente quanto il lettore dvd non viene piu riconosciuto in risorse del cp x quanto riguarda la compatibilita con alcuni formati quello e un discorso diverso che puo risolversi con un agg firmware del dvd oppure mancanza di codec video/audio

Larsen
09-10-2008, 12:04
e' una vita che non passo di qui :D:D

il 683 ha compiuto i fatidici 2 anni di vita :D uso 12/14 ore al giorno, portato in giro tutti i giorni, smanettamenti di vario genere, ed e' ancora informissima :D

certo, tastiera e colore delle plastiche a parte :D che sono un po' "provate..."

mabocrack
11-10-2008, 10:57
A PROPOSITO: il mio è un a105-S4324 la versione Americana, come si fanno i caratteri accentati tipo questi ? èéòàù Non sono mai riuscito a capirlo... :mbe:

Nessuno sa dirmelo ?

MasterFox
12-10-2008, 17:30
Salve ragazzi

vorrei aggiornare le ram del portatile di mio fratello, il modello è a100 803. per il momento ci sono 2 banchi da 512 PC2-4200 (cpu-z mi dice PC2-4300) e visto che come sistema ha vista pensavo di passare a 2GB, oppure 4GB se non mi viene costare troppo, con 1GB è diventato lentissimo il portatile :D
il problema che delle memorie per i portatili me ne intendo poco e non capisco come scegliere il modello. ad esempio ho addocchiato delle ram CORSAIR - SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 667MHz (VS2GSDS667D2) a 30 euri e non so se vanno bene. il sistema è lo stesso degli desktop? cioè... basta che siano sodimm DDR2 e posso metterci quello che voglio o devo stare attento alle freguenze? perchè in giro ho visto che arrivano fino a 800MHz e ditemi voi se vanno bene, sia come prestazioni/prezzo che come compatibilità.

grazie in anticipo :help:

sirioo
12-10-2008, 17:37
Salve ragazzi

vorrei aggiornare le ram del portatile di mio fratello, il modello è a100 803. per il momento ci sono 2 banchi da 512 PC2-4200 (cpu-z mi dice PC2-4300) e visto che come sistema ha vista pensavo di passare a 2GB, oppure 4GB se non mi viene costare troppo, con 1GB è diventato lentissimo il portatile :D
il problema che delle memorie per i portatili me ne intendo poco e non capisco come scegliere il modello. ad esempio ho addocchiato delle ram CORSAIR - SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 667MHz (VS2GSDS667D2) a 30 euri e non so se vanno bene. il sistema è lo stesso degli desktop? cioè... basta che siano sodimm DDR2 e posso metterci quello che voglio o devo stare attento alle freguenze? perchè in giro ho visto che arrivano fino a 800MHz e ditemi voi se vanno bene, sia come prestazioni/prezzo che come compatibilità.

grazie in anticipo :help:


sono giuste le CORSAIR - SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 667MHz altre a 800 mhz non fanno al nostro caso xche non le sfrutteremo mai a quella frequenza ma al max a 667 mhz

anto.wajo
12-10-2008, 17:46
ram CORSAIR - SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 667MHz (VS2GSDS667D2) a 30 euri e non so se vanno bene. il sistema è lo stesso degli desktop? cioè... basta che siano sodimm DDR2 e posso metterci quello che voglio o devo stare attento alle freguenze? perchè in giro ho visto che arrivano fino a 800MHz e ditemi voi se vanno bene, sia come prestazioni/prezzo che come compatibilità.
grazie in anticipo :help:
..i moduli vanno bene...anzi sono delle "signore" ram ...
le frequenze sono compatibili...ma cmq nel caso comprassi le 800MHz
sarebbero retro compatibili ovvero se il tuo sistema funziona a 667 anche loro andrebbero a 667...
se compri 2 moduli da 2Gb ti capiterà che vista ne riconosce solo 3Gb totali...
con un futuro aggiornamento penso il problema si risolverà potendo sfruttare i 4Gb... 30eu entrambi???...comprali subito :D 30eu a banco è un buon prezzo.......

MasterFox
13-10-2008, 10:47
Grazie per le dritte
quindi la mobo del portatile arriva ad un max di DDR2 667MHz e di 4GB di ram. magari la coppia di corsair costasse 30 euri, le avrei prese subito :D è un banco da 2BG. cmq non è una spesa grande upgradare le ram come un tempo, il prezzo medio di 1GB è tra i 10-15 euri. ora devo individuare il negozio che ha il prezzo migliore ed andare a comprare. thx ragazzi ;)

anto.wajo
13-10-2008, 12:31
Grazie per le dritte
quindi la mobo del portatile arriva ad un max di DDR2 667MHz e di 4GB di ram. magari la coppia di corsair costasse 30 euri, le avrei prese subito :D è un banco da 2BG. cmq non è una spesa grande upgradare le ram come un tempo, il prezzo medio di 1GB è tra i 10-15 euri. ora devo individuare il negozio che ha il prezzo migliore ed andare a comprare. thx ragazzi ;)
fgurati...nel caso decidi un upgrade a 2Gb ti ocnsiglio 2 mobuli da 1Gb
per sfruttare il dual channell...con miglior rendimento delle ram..
cosi come 4Gb in 2x2Gb.... :cool:

zicofc
13-10-2008, 19:48
Ragazzi ho un problema grave con il mio A100!!
Non mi si accende più!
Vi spiego cosa mi accade. In primis non rileva più l'alimentazione. non si accendono più la spia rete elettrica e caricamento batteria..Alla pressione del pulsante di accensione lampeggia la spia della batteria ad intermittenza per un certo periodo di tempo con luce arancio e questo sia con alimentazione collegata e batteria inserita, solo alimentazione , solo batteria.
Per tale motivo non credo sia un problema di alimentatore in quanto anche unicamente con il collegamento alla rete elettrica da lo stesso segnale quindi il pc viene alimentato.

Non so proprio come risolvere e dove metter mano.
Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema vi prego aiutatemi

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

zicofc
14-10-2008, 13:36
Ragazzi ho un problema grave con il mio A100!!
Non mi si accende più!
Vi spiego cosa mi accade. In primis non rileva più l'alimentazione. non si accendono più la spia rete elettrica e caricamento batteria..Alla pressione del pulsante di accensione lampeggia la spia della batteria ad intermittenza per un certo periodo di tempo con luce arancio e questo sia con alimentazione collegata e batteria inserita, solo alimentazione , solo batteria.
Per tale motivo non credo sia un problema di alimentatore in quanto anche unicamente con il collegamento alla rete elettrica da lo stesso segnale quindi il pc viene alimentato.

Non so proprio come risolvere e dove metter mano.
Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema vi prego aiutatemi

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Ragazzi please!!!!!!
:help: :help:

sirioo
14-10-2008, 13:41
Ragazzi please!!!!!!
:help: :help:

prova a togliere batteria ed alimentatore e tieni premuto sul tasto di accensione x circa 30 sec poi rimetti solo l'alimentatore e provi se parte...


se cosi nemmeno va devi provare a togliere la batteria dalla scheda madre x qualche minuto premendo sempre sul tasto di accensione poi riprovi a farlo partire....

cid81
14-10-2008, 21:08
ragazzi spero qualcuno mi possa aiutare, ho il modello A110 con scheda video INTEL. Come faccio ad aumentare la memoria ram dedicata per la scheda video? GRazie

canislupus
17-10-2008, 22:51
Ciao Anto.Wayo,
mi intrometto nella discussione sulle ram. Io ho un A100-683 che sfrutta due banchi di ram da 533 Mhz da 512 Mb. Volevo anche io passare almeno a 2 GB (forse anche a 4). Sul sito della Toshiba è confermato che supporta fino a 4 GB, ma non vorrei che utilizzando delle ram da 667 Mhz, queste possano avere dei problemi dato che il bus è appunto a 533 Mhz. Ad ogni modo ho trovato delle kingston ad un ottimo prezzo: 29 euro.
Se qualcuno con un toshiba serie A100 con bus a 533 Mhz ha già provato con successo la ram a 667, me lo può dire ? Non vorrei buttare 30 euro (il negozio non mi cambierebbe MAI le ram per incompatibilità...) :(

anto.wajo
18-10-2008, 08:29
Ciao Anto.Wayo,
mi intrometto nella discussione sulle ram. Io ho un A100-683 che sfrutta due banchi di ram da 533 Mhz da 512 Mb. Volevo anche io passare almeno a 2 GB (forse anche a 4). Sul sito della Toshiba è confermato che supporta fino a 4 GB, ma non vorrei che utilizzando delle ram da 667 Mhz, queste possano avere dei problemi dato che il bus è appunto a 533 Mhz. Ad ogni modo ho trovato delle kingston ad un ottimo prezzo: 29 euro.
Se qualcuno con un toshiba serie A100 con bus a 533 Mhz ha già provato con successo la ram a 667, me lo può dire ? Non vorrei buttare 30 euro (il negozio non mi cambierebbe MAI le ram per incompatibilità...) :(

qualcuno ad esempio IO...(^_^) ...che mi chiamo anto.waJo ..
ho montato 2x1Gb 667...e vanno bene..nonstante sul sito riporti solo il bus 533 peri il mio modello
se non erro gli A100 hanno tutti la stessa scheda madre..si differenziano per altro.. penso che per te sia compatibile il bus 667...
potresti fare una prova con dei moduli prestati....

djgusmy85
18-10-2008, 10:21
Il chipset dei Toshiba A100 supporta ufficialmente i 667MHz sia per la CPU sia per le RAM, nessun problema ;)

http://www.intel.com/Products/Notebook/Chipsets/945PM/945PM-overview.htm

canislupus
18-10-2008, 13:57
Vi ringrazio ragazzi e chiedo venia ad anto.wajo per la distrazione.
Ho comprato le ram giusto qualche ora fa e ora sto usando un singolo banco da 2 GB e mi sembra che vada benone. Tra un po' proverò anche a mettere entrambi i banchi anche se so già che XP non mi leggerà + di 3 GB (poco male, tanto ho un dual boot con vista in test...).
Ad ogni modo di nuovo grazie.

P.S. Sempre Toshiba nel cuore... :D

canislupus
18-10-2008, 16:05
Vorrei aggiungere un'altra informazione che potrebbe risultare utile per chi decidesse di aggiornare la ram del proprio A100.
Nel mio caso ho dovuto fare l'update del bios portandolo dalla versione 5.90 alla ultima disponibile (6.00).
In caso contrario da BIOS mi venivano visti solo 3 GB di ram (da xp è normale xchè non supporta + di 3 GB con la versione a 32 bit).

rwmksa
18-10-2008, 18:00
scusate ma io non ho ancora capito se alla fine montando 4 gb(2banchi x2gb di ram) con vista 32 bit è possibile sfruttarli, il dual channel?

DarkBandit
19-10-2008, 15:39
scusate ma io non ho ancora capito se alla fine montando 4 gb(2banchi x2gb di ram) con vista 32 bit è possibile sfruttarli, il dual channel?

certo!

rwmksa
19-10-2008, 16:25
Ma per sfruttarli bisogna fare qlcosa in particolare???Qlcuno ha provato ad utilizzare un hd 7200 giri??problemi di surriscaldamento??

zicofc
21-10-2008, 17:25
prova a togliere batteria ed alimentatore e tieni premuto sul tasto di accensione x circa 30 sec poi rimetti solo l'alimentatore e provi se parte...


se cosi nemmeno va devi provare a togliere la batteria dalla scheda madre x qualche minuto premendo sempre sul tasto di accensione poi riprovi a farlo partire....

Mi sa tanto che dovro' dare definitivamente per defunto il mio caro A100. E pensare che la garanzia è scaduta a maggio ( caspita non potevi romperti prima!!)

Tutti i tentativi di rianimazione sono stati vani. La toshiba dopo avermi detto di effettuare una sequenza di operazioni (reset CMOS, etc) senza esito, ha concluso che si tratta della scheda madre (400-500€). A me sembra strano perchè il problema è sorto a pc perfettamente funzionante con la batteria quando ho collegato alla rete elettrica senza ricevere alcuna segnalazione di carica.
Poteva essere un problema di alimentazione ma il tecnico smontando e rimontando, tester alla mano non è riuscito a capire dove possa essere il guasto.
Ora chiederò info ad un lab. di fiducia ma mi sa tanto che dovrò dire addio al mio caro e vecchio A100. (Se a qualcuno serviranno pezzi di ricambio può contattarmi.modello A100-159 ho anche una batteria 9celle nuova nuova).

A questo punto cambierò produttore, a malincuore, dopo essere stato felice possessore di un satelitte 1900 e dal quale ora sto scrivendo, l'affidabilità della casa non si è dimostrata tale con questo modello.

Adiè. :cry:

rwmksa
21-10-2008, 19:02
Ma per sfruttarli bisogna fare qlcosa in particolare???Qlcuno ha provato ad utilizzare un hd 7200 giri??problemi di surriscaldamento??


nessuno sa rispondermi!!!perchè sto pensando seriamente di fare un upgrade (nel caso non cambio notebook).grazie per le eventuali risposte

LuKu
21-10-2008, 21:50
nessuno sa rispondermi!!!perchè sto pensando seriamente di fare un upgrade (nel caso non cambio notebook).grazie per le eventuali risposte
Ciao,
per quanto riguarda l'HD io ho appena comprato [ritirato oggi] un Western Digital Scorpio Black WD2500BEKT da 250GB e 7200rpm con 16 MB di cache. Prezzo circa 80euro.

Non so ancora dirti le prestazioni [sicuramente maggiori del mio Hitachi da 100gb base -più che per le prestazioni a me interessava la capienza-] ma è tutto il giorno che installo programmi e copio dati e le temperature mi sembrano decisamente minori rispetto al precedente. Se può esserti utile per sceglierlo ho letto questo articolo su Tom's http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828 .

Ho anche fatto la softmod X1600@V5200 con gli ultimi driver Firegl 8.523 e funziona. Con un rapido cinebench in Opengl ho guadagnato un centinaio di punti, seguiranno test approfonditi sui programmi nella discussione ufficiale.

rwmksa
21-10-2008, 22:15
@ LuKu: grazie per la risposta

Nessuno sa dirmi per la ram?

atapy
22-10-2008, 09:20
una piccoal informazione,esiste un software che quando giro la manopola del volume,quella manulae,mi faccia apparire sullo schermo la barra del volume,cmq un indicatore del volume?
a che eprcentuale di volume sono?cs simili.
grazie

sirioo
22-10-2008, 10:13
una piccoal informazione,esiste un software che quando giro la manopola del volume,quella manulae,mi faccia apparire sullo schermo la barra del volume,cmq un indicatore del volume?
a che eprcentuale di volume sono?cs simili.
grazie

sull a200 ce un software che ha quella funz sul nostro non e stato mai pensato al max prova quello e vedi se funge...ma ho i miei dubbi...

fireball33
22-10-2008, 10:45
una piccoal informazione,esiste un software che quando giro la manopola del volume,quella manulae,mi faccia apparire sullo schermo la barra del volume,cmq un indicatore del volume?
a che eprcentuale di volume sono?cs simili.
grazie

non potrebbe mai funzionare, la rotella è un semplice potenziometro

atapy
22-10-2008, 14:35
mi devo arrendere o cè qualcosa che posso fare...
a me l'idea è venuta prorpio vedendo i nuovi modelli

bravogt100
22-10-2008, 15:40
E' impossibile, è un potenziometro analogico e non digitale. Arrenditi all'idea :p

anto.wajo
22-10-2008, 19:23
Mi sa tanto che dovro' dare definitivamente per defunto il mio caro A100. E pensare che la garanzia è scaduta a maggio ( caspita non potevi romperti prima!!)

Tutti i tentativi di rianimazione sono stati vani. La toshiba dopo avermi detto di effettuare una sequenza di operazioni (reset CMOS, etc) senza esito, ha concluso che si tratta della scheda madre (400-500€). A me sembra strano perchè il problema è sorto a pc perfettamente funzionante con la batteria quando ho collegato alla rete elettrica senza ricevere alcuna segnalazione di carica.
Poteva essere un problema di alimentazione ma il tecnico smontando e rimontando, tester alla mano non è riuscito a capire dove possa essere il guasto.
Ora chiederò info ad un lab. di fiducia ma mi sa tanto che dovrò dire addio al mio caro e vecchio A100. (Se a qualcuno serviranno pezzi di ricambio può contattarmi.modello A100-159 ho anche una batteria 9celle nuova nuova).

A questo punto cambierò produttore, a malincuore, dopo essere stato felice possessore di un satelitte 1900 e dal quale ora sto scrivendo, l'affidabilità della casa non si è dimostrata tale con questo modello.

Adiè. :cry:
..non vorrei gufare..ma nell'eventualita peggiore...sarei interessato al modulo BT...video...e forse altro ...

Axios2006
24-10-2008, 18:54
Salve a tutti.
ho un a100-646 e mi chiedevo: visto che il Toshiba Power Saver pare non funzionare ( manco appare l'icona fin dalla priima accensione), stavo pensando di disattivare il servizio da Windows. Poi però da Opzioni risparmio energetico ho notato che alla voce power saver c'è indicata una sotto-voce Raffreddamento CPU. Non è che disattivando il power saver danneggio il raffreddamento?

Grazie in anticipo per la risposta

leandro70
27-10-2008, 19:35
qualcuno sa come configurare la rete wireless con la crittografia wep (doppia chiave esadecimale ) per ubuntu???:muro:

DarkBandit
29-10-2008, 16:55
@ LuKu: grazie per la risposta

Nessuno sa dirmi per la ram?

non devi fare nulla, li monti e lui te li riconosce in automatico!

mabocrack
29-10-2008, 18:02
Ciao a tutti!

Ho kubuntu 8.04 e un laptop toshiba a105-s4324

non riesco a trovare un applicazione che mi faccia abbassare la luminosita dello schermo, che posso fare?

Ho provato ad installare kpowersave ma non mi da la possibilita di farlo.

Grazie mille :D

leandro70
29-10-2008, 18:11
cosa usi? il network manager originale , wicd,.....io uso il network manager originale in wpa (volendo ,logicamente ,anche in wep ma preferisco il wpa), non capisco che problema hai, logicamente ho ubuntu 8.10 (64bit);)
ti spiego:
nella configurazione wireless da windows xp,si può configurare la chiave di rete wep inserendo da una fino a 4 chiavi esadecimali ( io ne ho impostate due) e di conseguenza programmare il router alla stessa maniera, con ubuntu,ho trovato la possibilità di configuazione wep,ma mi permette di inserire solo una chiave esadecimale senza la possibilità di inserirne altre...allora per evitare di riprogrammare il router e quindi tutti i pc e notebook collegati,mi chiedevo se qualcuno sapesse darmi un consiglio

mabocrack
30-10-2008, 18:36
ti spiego:
nella configurazione wireless da windows xp,si può configurare la chiave di rete wep inserendo da una fino a 4 chiavi esadecimali ( io ne ho impostate due) e di conseguenza programmare il router alla stessa maniera, con ubuntu,ho trovato la possibilità di configuazione wep,ma mi permette di inserire solo una chiave esadecimale senza la possibilità di inserirne altre...allora per evitare di riprogrammare il router e quindi tutti i pc e notebook collegati,mi chiedevo se qualcuno sapesse darmi un consiglio


hai provato con wicd ?

Leggi la guida pero :p

@Roby@
31-10-2008, 22:31
Salve a tutti ..... ho un A100-159 da quasi 3 anni; volendo cambiare l'hard disk per metterne uno più capiente cosa mi consigliate ??? Ho visto ad esempio un HARD DISK 250GB 7200RPM 2.5 POLLICI CACHE 16MB SATA della Western Digital a circa 80 € ..... lo si può montare sull'A100?

Ciao e grazie

sirioo
01-11-2008, 09:57
Salve a tutti ..... ho un A100-159 da quasi 3 anni; volendo cambiare l'hard disk per metterne uno più capiente cosa mi consigliate ??? Ho visto ad esempio un HARD DISK 250GB 7200RPM 2.5 POLLICI CACHE 16MB SATA della Western Digital a circa 80 € ..... lo si può montare sull'A100?

Ciao e grazie

certo che puoi...;)

@Roby@
02-11-2008, 17:54
certo che puoi...;)

innanzitutto grazie per la risposta ..... ti / vi chiedo se c'è qualche modello / marca consigliata, magari già testato. Western Digital l'avevo sul fisso tempo fa e non ne ero soddisfattissimo. Consigli?

sirioo
02-11-2008, 23:57
innanzitutto grazie per la risposta ..... ti / vi chiedo se c'è qualche modello / marca consigliata, magari già testato. Western Digital l'avevo sul fisso tempo fa e non ne ero soddisfattissimo. Consigli?

io ho montato un seagate momentus g-force 7200.2 e mi trovo benissimo...che da certi test letti un po di tempo fa' doveva essere uno dei migliori , x quanto riguarda i Western Digital i li uso x il pc fisso e mi trovo benissimo ma sul notebook ho testato solamente i 5400 rpm e sono un prodotto discreto i 7200 x ora non ho mai avuto il piacere di testarli con mano, al max fatti un giro in rete e guardati un po un raffronto in termini di bencmark x vedere se ci sono sostanziali differenze di prestazioni ma su questo ho i miei dubbi..piu che altro quando si parla di hd l'importante e l'affidabilita' e credo che la Western Digital dia le giuste garanzie, da parte mia ti consiglio il seagate ma solamente xche la vers 7200 rpm la uso da circa 1 anno e mezzo e non mi ha mai dato problemi....ciao ;)


cmq x me ora qualita prezzo questo e il migliore Hd SEAGATE MOMENTUS 7200.3 2.5" - 250 GB SATA 300_7200 RPM_16 MB ( http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=100642&fm=tp)

@nDavide
03-11-2008, 12:33
confermi la marca?
seagate momentus g-force 7200.2 ?
non ci sono problemi di alimentazione?
C'é un tetto capacità oltre il quale non é consigliato andare?
Io vorrei poter fare un dual boot ubuntu / Xp.

Ciao D

sirioo
03-11-2008, 12:51
confermi la marca?
seagate momentus g-force 7200.2 ?
non ci sono problemi di alimentazione?
C'é un tetto capacità oltre il quale non é consigliato andare?
Io vorrei poter fare un dual boot ubuntu / Xp.

Ciao D

vai tranq ;)

cmq il link da me postato e la nuova serie 7200.3

Starflex
03-11-2008, 21:30
cmq x me ora qualita prezzo questo e il migliore Hd SEAGATE MOMENTUS 7200.3 2.5" - 250 GB SATA 300_7200 RPM_16 MB ( http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=100642&fm=tp)

Sirioo..c'è qualche bench in giro?
Così magari faccio un confronto con il mio 7200.2 (120gb-8mb cache) per vedere se ci son differenze sostanziali...
PS: qui le prestazioni del WD Scorpio Black:

http://www.bsi-net.it/nb7200.htm

Starflex
03-11-2008, 21:49
Sirioo..c'è qualche bench in giro?


Trovata la prova di Tom's Hardware :)

sirioo
04-11-2008, 07:56
Trovata la prova di Tom's Hardware :)

;)

bravogt100
04-11-2008, 09:48
Ragazzi guardate nella mia firma...:D io lo tengo da tre mesi, e va da bomba è molto veloce e silenzioso. Riscalda appena di più del 5400 originale che avevo sotto. L'ho pagato sulle 68€ se non ricordo male.

Haran2005
06-11-2008, 09:41
buon giorno a tutti
volevo fare una domanda riguardo la softmod di cui si parla in prima riguardo la sk video del nostro A100-155: mi chiedevo se la stringa di cui ci si serve per fare la soft mod si può utilizzare solo con i drivers vecchi driver ATI fire GL 8.293 o è valida anche per i drivers più aggiornati... in sostanza se posso fare la softmod anche con drivers più aggiornati!!!
grazie in anticipo per l'aiuto:D

fabioSurfer
06-11-2008, 10:43
Ciao a tutti, qualcuno si vende un toshiba a100-925 o simile?
...Anche se l'avete rotto, va bene lo stesso, fatemi sapere.
Mia email: fabietto@linuxmail.org

grazie mille
Fabio

LuKu
06-11-2008, 11:10
buon giorno a tutti
volevo fare una domanda riguardo la softmod di cui si parla in prima riguardo la sk video del nostro A100-155: mi chiedevo se la stringa di cui ci si serve per fare la soft mod si può utilizzare solo con i drivers vecchi driver ATI fire GL 8.293 o è valida anche per i drivers più aggiornati... in sostanza se posso fare la softmod anche con drivers più aggiornati!!!
grazie in anticipo per l'aiuto:D

Puoi farla anche con i 8.453.1.3 e 8.523.1.1. Li ho provati entrambe e devo dire che come prestazioni sono meglio i 453. Se vai nella discussione ufficiale su questo forum trovi la procedura in prima pagina e nelle ultime pagine le stringhe da sostituire

Haran2005
06-11-2008, 14:15
Puoi farla anche con i 8.453.1.3 e 8.523.1.1. Li ho provati entrambe e devo dire che come prestazioni sono meglio i 453. Se vai nella discussione ufficiale su questo forum trovi la procedura in prima pagina e nelle ultime pagine le stringhe da sostituire

ok... tutto chiaro tranne una cosa... utilizzando i drivers 8.453.1.3 non vanno bene le stringhe che trovo nella spiegazione in prima su come fare la softmod? o devo cambiare anche le stringhe per i nuovi drivers??????!!!!!
grazie :)

sirioo
06-11-2008, 14:41
ok... tutto chiaro tranne una cosa... utilizzando i drivers 8.453.1.3 non vanno bene le stringhe che trovo nella spiegazione in prima su come fare la softmod? o devo cambiare anche le stringhe per i nuovi drivers??????!!!!!
grazie :)

contatta marcoplacido e lui che ne capisce di queste cose ;)

bossrobot
06-11-2008, 15:38
CIao a tutti, ho provato a cercare nel forum ma ci sono talmente tanti messaggi che non ho cavato un ragno dal buco.

Possiedo un A100 (credo 155) con processore T2400 a 1.83 e chipset Intel i945PM "Calistoga", vorrei cambiare il processore con uno più potente, che sia core 2 Duo.

Ho letto che il chipset supporta i merom... domanda qualunque merom oppure solamente alcuni modelli?

Altra domanda, è molto incasinato sostituire il processore sui notebook... sui fissi nessun problema e molta esperienza in assemblaggio e disassemblaggio ma sui portatili non ho mail lavorato...

Grazie per tutti i consigli...
un saluto
Andrea

Haran2005
06-11-2008, 15:38
contatta marcoplacido e lui che ne capisce di queste cose ;)

ok grazie sirio... spero che marcoplacido legga questo post e mi dia un aiutino :help: :ave:

sirioo
06-11-2008, 18:52
CIao a tutti, ho provato a cercare nel forum ma ci sono talmente tanti messaggi che non ho cavato un ragno dal buco.

Possiedo un A100 (credo 155) con processore T2400 a 1.83 e chipset Intel i945PM "Calistoga", vorrei cambiare il processore con uno più potente, che sia core 2 Duo.

Ho letto che il chipset supporta i merom... domanda qualunque merom oppure solamente alcuni modelli?

Altra domanda, è molto incasinato sostituire il processore sui notebook... sui fissi nessun problema e molta esperienza in assemblaggio e disassemblaggio ma sui portatili non ho mail lavorato...

Grazie per tutti i consigli...
un saluto
Andrea

in prima pagina trovi la guida x aprire il notebook , cpu compatibili T7200-T7400-T7600

bossrobot
06-11-2008, 22:29
in prima pagina trovi la guida x aprire il notebook , cpu compatibili T7200-T7400-T7600

preciso, rapido e conciso... grazie 1000 per l'informazione!!!!!

Ciao
andrea

sirioo
06-11-2008, 23:20
preciso, rapido e conciso... grazie 1000 per l'informazione!!!!!

Ciao
andrea

;)

Haran2005
07-11-2008, 17:02
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = newbietechFireGLX2000.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1

;common script for 676x+

DstVar0 = force FireGL V5200 capabilities(XT 1600)
DstVar1 = force FireGL V5600 capabilities(HD 2600XT)
DstVar2 = force FireGL 3600 capabilities(HD2600)
DstVar3 = force FireGL M76GL capabilities(HD2600XT GEMINI)
DstVar4 = force Mobile FireGL V3600 R630 capabilities(MOBILITY 2600)
DstVar5 = force Mobile FireGL V5600 R630 capabilities(MOBILITY HD2600 XT)
DstVar6 = force R600GL V8650 capabilities (HD2900 XT)
DstVar7 = force R600GL V8600 capabilities (HD2900 Pro)
DstVar8 = force R600GL V7600 capabilities (HD2900 GT)

Src0 = 6A 67 8D 87 00 01 00 00 50 E8 99 87 FF FF 85 C0 74 09
SCM0 = FF FF FF 00 00 FF FF FF FF FF 00 00 FF FF FF FF FF FF
Dst0 = 6A 67 8D 87 00 01 00 00 50 E8 99 87 FF FF 85 C0 90 90
DCM0 = 00 00 00 FF FF 00 00 00 00 00 FF FF 00 00 00 00 00 00

Src1 = E8 42 97 FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst1 = E8 42 97 FF FF 24 FB 90 90 6A 2E

Src2 = FF 75 08 E8 20 82 00 00 85 C0 74 2E 33 C0 EB 3B
SCM2 = FF FF FF FF 00 00 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF
Dst2 = FF 75 08 E8 20 82 00 00 85 C0 74 2E 33 C0 EB 38
DCM2 = 00 00 00 00 FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

#Src3 = 81 7B 18 10 05 00 00 0F 82 17 01 00 00
#SCM3 = FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 00 FF FF
#Dst3 = 81 7B 18 10 05 00 00 90 E9 17 01 00 00
#DCM3 = 00 00 00 00 00 00 00 00 00 FF FF 00 00

Src4 = 85 9E EC 00 00 00 75 2E 68 84 00 00 00
SCM4 = FF 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
Dst4 = 85 9E EC 00 00 00 90 90 68 84 00 00 00
DCM4 = 00 FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Src5 = 83 F8 2C 74 3F 83 F8 34 75 5A 8B 45 F8 66 3B 46 04 74
Dst5 = 8B 45 F8 66 8B 46 04 89 45 F8 90 90 90 90 90 90 90 EB

Src6 = E8 76 4D FF FF F6 C4 20 74 08 6A 2E
SCM6 = FF 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF
Dst6 = E8 76 4D FF FF F6 C4 20 90 90 6A 2E
DCM6 = 00 FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Src7 = 85 C0 74 0D FF 75 0C FF 75 08 E8
Dst7 = 85 C0 90 90 FF 75 0C FF 75 08 E8

Src8 = 83 F8 40 75 1D 66 81 BD FC FE FF FF 02 10 75 12 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM8 = FF FF FF FF 00 FF FF FF 00 00 FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst8_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D C5 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 8C 95 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 8B 95 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 8D 95 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 81 95 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 83 95 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_6 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 00 94 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_7 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 03 94 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst8_8 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 05 94 66 89 85 FE FE FF FF 90
questo è per gli 8.4 ,per gli 8.5 purtroppo a quanto pare funziona l'installazione ma vi sono delle protezioni aggiuntive che non abilitano le funzioni firegl, per ora non cè soluzione ;)

grazie grazie!!!siete sempre di una gentilezza infinita ed efficenza 20000000000% :D

VEKTOR
08-11-2008, 16:08
Ciao a tutti ho problemi di riscaldamento con il mio A100-159, l'ho sempre spremuto un bel pò. Tre volte mandato in assistenza per problemi la prima volta m'hanno sostituito scheda madre, le altre due solo puliti i contatti. Ma è possibile che 20 minuti di rar intenso il processore arriva a 90 gradi? Non posso farlo smontare e metterci na ventola più potente? Insomma in idle siamo sui 50°... :( Ragazzi datemi consiglio... :(

MasterFox
10-11-2008, 17:40
Rieccomi di nuovo ragazzi :D

Allora finalmente ho montate le benedette ram, alla fine ho preso corsair ddr2 da 667 2x1GB. funziona tutto e nessun problema, solo una cosa non mi quadra; perchè le ram mi funzionano a 533MHz? CPU-z mi dice che le ram funzionano a 533 con le latenze di questa freguenza e non ho trovato niente nel bios per configurare/modificare.sarà una cosa legata al bus/multiplicatore (non modificabili dal bios) della cpu? avete consigli per sfruttare a pieno le memorie?

illuminatemi grazie :D

fireball33
14-11-2008, 02:16
secondo voi è ora di buttare la batteria? :muro:

http://img48.imageshack.us/img48/7472/immaginenx0.jpg

690 watt :sofico:


ho aggiornato la prima pagina con i driver catalyst 8.11, forceware 180.43, realtek 2.08 e nuovi driver synaptics (11.2.4)

;)

atlas4877
14-11-2008, 09:26
Ciao toshiboys!
Sapete darmi una valutazione del mio Toshiba A100-750 (http://www.digital.it/prodotti/S4273706/toshiba-satellite-a100750.html), acquistato a fine Agosto 2007(ancora in garanzia se la garanzia è di 2anni,altrimenti scaduta...non ricordo) mai problemi, mai aperto, perfetto e originale. Ho tutto(scatola,manuali,cd drivers con Vista Home Premium,ecc..), inoltre ho acquistato qualche tempo fa una batteria supplementare che dura circa 4h e mezza, quella originale è intonsa..

Grazie in anticipo;)

8solo5
14-11-2008, 10:25
ciao atlas mi mandi un pm con il tipo di batteria che hai preso? mi interessa..

cat1
14-11-2008, 16:20
Ciao toshiboys!
Sapete darmi una valutazione del mio Toshiba A100-750 (http://www.digital.it/prodotti/S4273706/toshiba-satellite-a100750.html), acquistato a fine Agosto 2007(ancora in garanzia se la garanzia è di 2anni,altrimenti scaduta...non ricordo) mai problemi, mai aperto, perfetto e originale. Ho tutto(scatola,manuali,cd drivers con Vista Home Premium,ecc..), inoltre ho acquistato qualche tempo fa una batteria supplementare che dura circa 4h e mezza, quella originale è intonsa..

Grazie in anticipo;)

Intorno ai 350€ se lo vendi su hwupgrade... ;)

Frame
14-11-2008, 16:44
Forse lo avevo già chiesto...ma se potete ripetermelo:

quando riparte dallo STANDBY (arancione intermittente) la ventola gira velocemente sempre (butta fuori aria FREDDA non è per raffreddarsi)...
sembra non venga più gestita (dal "risparmio energetico o altro)?

...l'unico palliativo per farla smettere: START-->DISCONNETI-->DISCONNETTI

oppure il RIAVVIO

ma è disarmante farlo ogni volta...

Misu
15-11-2008, 11:31
Ciao a tutti,

ragazzi ma il problema con il virtual sound della Toshiba (sempre fermo alla versione 1.03.12 del 10/07/2007) si verifica ancora con gli ultimi dirvers Realtek HD Audio Codec R2.08 del 05/11/2008?

Ma possibile che ne Toshiba ne Realtek in 2 anni siano riuscite a risolvere questo problema?

Non vorrei sbagliarmi, qualcuno di voi sul forum aveva trovato un piccolo trucco cambiando manualmente dei file negli ultimi drivers sostituendoli con quelli della versione precedente alla 1.65, rendendo cosi, compatibile i virtual sound con i nuovi drivers.

Ho cercato ma il Thread è troppo lungo e non si riesce a trovare la pagina con quella soluzione (sempre che esista!) qualcuno ne sa qualche cosa?

Ciao!

monzambano
15-11-2008, 23:18
Ciao,
anch'io ho il mitico satellite A100 che fin'ora non mi ha dato mai problemi.

Il PC ha quasi 3 anni e da un paio di mesi l'audio se ne è andato misteriosamente e improvvisamente... Mi spiego:
stavo ascoltando una canzone sul media player e l'ho mandata avanti trami te la barra ed improvvisamente basta...
da quel giorno se alzo il volume al massimo sento solo un brusio dall'altoparlante sinistro e se c'è molto silenzio riesco a distinguere molto debolmente la canzone che stà andando tranquillamente sul media player (ma anche su qualsiasi altro lettore). Nessun sintomo di problemi di driver nella casella dedicata in gestione periferiche e tutti i test audio danno esito positivo (anche se io non sento niente).
Insomma per il computer l'audio c'è, ma io non sento niente.

Ho alzato tutti i volumi possibili di windows e dei software di gestione dell'audio SRS, ma niente... che sia diventato sordo...

L'uscita delle cuffie da lo stesso problema. Ho formattato il PC e aggiornato BIOS e driver audio come mostrato nella prima pagina di questo Thread.

Niente ancora.

Che sia andata la scheda audio? Però così improvvisamente lo trovo un po' strano...

Vi prego, che qualcuno mi dia anche una piccola indicazione!!

Grazie a tutti

dr-prozac
16-11-2008, 20:19
salve a tutti e soprattutto ai piu esperti!

ragazzi ho bisogno di un aiuto. ho il toshi a100. l ho usato sia per giochi che per video scrittura. stamattina mentre leggevo ha iniziato a fare un rimore strano (tipico del movimento del lettore dei dischi) dove si trova l'hard disk e il computer si è rallentato di brutto. avevo appena installato tre aggiornamenti di xp. allora ho semplicemente riavviato ma niente da fare. disinstallando gli aggiornamenti appena fatti, il problema persisteva lo stesso. al task manager ho visto che la schermata di uno dei core del processore lavorava al massimo. il computer nel frattempo non riusciva a fare nessuna azione. provando a reinstallare il so mi è comparso un avviso di errore hardware per cui non poteva procedere ulteriormente.

ahhh l'altra cosa e secondo me la piu importante. stamattina avevo soffiato con aria compressa nella feritoia per togliere la polvere ma non avevo fermato la ventola. so che questo comporta dei problemi ma non so di che tipo.

secondo voi il problema è grave? si puo riparare? ne vale la pena ripararlo o meglio cercare un altro portatile?
grazie per qualsiasi aiuto.
ciao

sirioo
16-11-2008, 20:22
salve a tutti e soprattutto ai piu esperti!

ragazzi ho bisogno di un aiuto. ho il toshi a100. l ho usato sia per giochi che per video scrittura. stamattina mentre leggevo ha iniziato a fare un rimore strano (tipico del movimento del lettore dei dischi) dove si trova l'hard disk e il computer si è rallentato di brutto. avevo appena installato tre aggiornamenti di xp. allora ho semplicemente riavviato ma niente da fare. disinstallando gli aggiornamenti appena fatti, il problema persisteva lo stesso. al task manager ho visto che la schermata di uno dei core del processore lavorava al massimo. il computer nel frattempo non riusciva a fare nessuna azione. provando a reinstallare il so mi è comparso un avviso di errore hardware per cui non poteva procedere ulteriormente.

ahhh l'altra cosa e secondo me la piu importante. stamattina avevo soffiato con aria compressa nella feritoia per togliere la polvere ma non avevo fermato la ventola. so che questo comporta dei problemi ma non so di che tipo.

secondo voi il problema è grave? si puo riparare? ne vale la pena ripararlo o meglio cercare un altro portatile?
grazie per qualsiasi aiuto.
ciao

aria compressa? ma azoto liquido o compressore? lo hai acesso subito dopo?cmq questo tipo di problema mi sembra piu hd che il procio...

dr-prozac
16-11-2008, 21:00
aria compressa? ma azoto liquido o compressore? lo hai acesso subito dopo?cmq questo tipo di problema mi sembra piu hd che il procio...

praticamente ci ho soffiato dentro forte non con azoto liquido nenache con compressore ma polmoni. praticamente ci ho soffiato dentro perche era pieno. e dopo ho acceso quasi subito. mhhhh non è che si tratta della molla della ventola che non ho fermato quando ho soffiato dentro? poi perche un cor edel procio deve essere sempre al massimo? perche dici che è hd quando il note carico il so anche se molto lentamente? secondo te sirio che devo fare?
posso provare con hd del toshi a200 di mia moglie?

ciao e grazie.

sirioo
16-11-2008, 21:30
praticamente ci ho soffiato dentro forte non con azoto liquido nenache con compressore ma polmoni. praticamente ci ho soffiato dentro perche era pieno. e dopo ho acceso quasi subito. mhhhh non è che si tratta della molla della ventola che non ho fermato quando ho soffiato dentro? poi perche un cor edel procio deve essere sempre al massimo? perche dici che è hd quando il note carico il so anche se molto lentamente? secondo te sirio che devo fare?
posso provare con hd del toshi a200 di mia moglie?

ciao e grazie.

si prova con hd del a200 , ripristini e vedi se il problema persiste..al max se non e quello lo rimetti nel a200 e ripristini, ma ora quando tenti di accenderlo fa rumore? parte la ventola?

dr-prozac
17-11-2008, 06:31
si prova con hd del a200 , ripristini e vedi se il problema persiste..al max se non e quello lo rimetti nel a200 e ripristini, ma ora quando tenti di accenderlo fa rumore? parte la ventola?

ho provato a formatarlo e non è andata a buon fine perche mi da un errore hardware e viene fuori schermata blu. la ventola non parte e fa rumore tipo click click in basso a destra dove sta proprio hd. porca miseria proprio adesso che mi serviva il pc per delle presentazioni di un congresso.

ma cambiare procio e/o hd eventualmente ci mettono tanto e costa caro??????? mi conviene o si cambia PC?

sirioo
17-11-2008, 07:06
ho provato a formatarlo e non è andata a buon fine perche mi da un errore hardware e viene fuori schermata blu. la ventola non parte e fa rumore tipo click click in basso a destra dove sta proprio hd. porca miseria proprio adesso che mi serviva il pc per delle presentazioni di un congresso.

ma cambiare procio e/o hd eventualmente ci mettono tanto e costa caro??????? mi conviene o si cambia PC?

ma hai provato con un altro hd?

ferro75
17-11-2008, 15:55
A qualcuno di voi capita che guardando un filmato flash con Firefox l'alimentazione alle porte USB venga interrotta per alcuni istanti in modo random? Io lo vedo con il led della tastiera che ogni tanto si spegne e anche il mouse smette di funzionare ogni tanto. Con questo filmato è una cosa imbarazzante: http://next.videogame.it/lips/video/2155/#media
invece su youtube tutto ok :confused:
La cosa strana è che con Iexplorer tutto funziona alla perfezione...

dr-prozac
17-11-2008, 16:28
ma hai provato con un altro hd?

devo prima fregare il computer a mia moglie. stasera provo a farlo poi ti so dire. spero di non fare fuori anche il suo pc. mi ammazza se capita.

Aioria1983
18-11-2008, 11:29
Salve a tutti, ho questo portatile, e mi servirebbero i suoi driver, o perlomeno vorrei trovare qualche informazione a riguardo, ma sul sito Toshiba questo portatile sembra non esistere, o meglio non esiste il modello "055".
Qualcuno mi sa dire il perchè di questa cosa e se c'è un modo per recuperare informazioni riguardanti questo pc?
Grazie mille a tutti.

anto.wajo
18-11-2008, 21:08
Salve a tutti, ho questo portatile, e mi servirebbero i suoi driver, o perlomeno vorrei trovare qualche informazione a riguardo, ma sul sito Toshiba questo portatile sembra non esistere, o meglio non esiste il modello "055".
Qualcuno mi sa dire il perchè di questa cosa e se c'è un modo per recuperare informazioni riguardanti questo pc?
Grazie mille a tutti.

il sito è questo....da cui io scarico il materiale Official LINK (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=653&selShortMod=471)
leggi sotto il tuo portatile la sigla la mia è PSAA8...

Aioria1983
19-11-2008, 18:08
Grazie mille, ora darò un' occhiata e vedrò se trovo quello che mi serve.
Grazie ancora.

nview
20-11-2008, 12:29
Ciao,
ho installato vista 64bit e con mia gran sorpresa in task manager vede solo 3gb come vista 32bit. Ho pensato fosse colpa della mobo ma entrando nel bios ho visto che i 4gb ci sono tutti.
Con everest i 4gb ci sono pure (ma nella ram disponibile ne carica 3 come nel task manager)
Qualcuno mi sa spiegare perchè?

felix085
20-11-2008, 14:22
Ciao,
ho installato vista 64bit e con mia gran sorpresa in task manager vede solo 3gb come vista 32bit. Ho pensato fosse colpa della mobo ma entrando nel bios ho visto che i 4gb ci sono tutti.
Con everest i 4gb ci sono pure (ma nella ram disponibile ne carica 3 come nel task manager)
Qualcuno mi sa spiegare perchè?

Da quello che sono riuscito a capire dalle mie esperienze, è il bios blocca la visibilità della ram a 3Gb. Il perché bisogna chiederlo a Toshiba...

Sul mio A100-159 solo a 32bit, ho messo sia Win2k3 che linux a 32bit che supportano più di 3Gb di ram, ma mi vedono solo 3Gb

nview
21-11-2008, 07:01
Da quello che sono riuscito a capire dalle mie esperienze, è il bios blocca la visibilità della ram a 3Gb. Il perché bisogna chiederlo a Toshiba...

Sul mio A100-159 solo a 32bit, ho messo sia Win2k3 che linux a 32bit che supportano più di 3Gb di ram, ma mi vedono solo 3Gb

ma nel bios sono rilevati tutti e 4 i gb!

felix085
21-11-2008, 09:36
ma nel bios sono rilevati tutti e 4 i gb!

Lo so, ma il bios limita al sistema operativo a 3Gb

nview
21-11-2008, 10:37
secondo me invece è colpa del chipset!

felix085
21-11-2008, 12:05
secondo me invece è colpa del chipset!

La tua ipotesi si verifica in fretta, basta trovare un altro notebook con lo stesso chipset non toshiba e verificare se supporta più di 3Gb

ferro75
21-11-2008, 17:12
Oggi l'HD del mio toshi mi ha detto addio :mad: :muro: :muro:
Ho fatto 5 negozi per comprarne uno nuovo ma nessuno ne aveva in casa, neanche portassero sfiga!
Ma che giornata di merd@!!

sirioo
21-11-2008, 17:22
Oggi l'HD del mio toshi mi ha detto addio :mad: :muro: :muro:
Ho fatto 5 negozi per comprarne uno nuovo ma nessuno ne aveva in casa, neanche portassero sfiga!
Ma che giornata di merd@!!

vai col 7200.3 della seagate momentus e il momento giusto ;)

sirioo
21-11-2008, 21:01
se riesco a convincere la mia dolce metà credo che lo prenderò anche io (nonostante il mio vada ancora bene) ;)

piccolo Ot hai letto la firma :Perfido:

Dr.POL
23-11-2008, 11:28
ciao a tutti! era un po' che non facevo un giro da queste parti!

qualcuno per caso ha una batteria per l'A100 "che avanza" ??
voglia di comprarne una nuova = 0
ormai il piccolo mostro ha la sua età :)

sirioo
23-11-2008, 18:07
:D :D :D sei sempre il solito "sborone" :) bella macchina davvero, io sto' facendo un po' di esperienza sull' "animale" che tu sai ;)

:Perfido:

ferro75
24-11-2008, 14:02
Oggi l'HD del mio toshi mi ha detto addio :mad: :muro: :muro:
Ho fatto 5 negozi per comprarne uno nuovo ma nessuno ne aveva in casa, neanche portassero sfiga!
Ma che giornata di merd@!!

Per fortuna dopo 1 giorno è ripartito, ma adesso lo sostituisco finchè sono in tempo. Però penso che mi accontenterò di un 5400rpm.

VEKTOR
27-11-2008, 08:48
Ciao a tutti ho problemi di riscaldamento con il mio A100-159, l'ho sempre spremuto un bel pò. Tre volte mandato in assistenza per problemi la prima volta m'hanno sostituito scheda madre, le altre due solo puliti i contatti. Ma è possibile che 20 minuti di rar intenso il processore arriva a 90 gradi? Non posso farlo smontare e metterci na ventola più potente? Insomma in idle siamo sui 50°... :( Ragazzi datemi consiglio... :(

up

sirioo
27-11-2008, 08:54
up

la ventola non puoi cambiarla hai provato a tenerlo sollevato dal tavalo nella parte dove ce la ventola...

VEKTOR
28-11-2008, 08:43
La ventola non si muove proprio, ho l'impressione che si sia schiattata, oppure è il sensore temperatura che non va... comunque in idle sono a più di 50 gradi... :mad:
3 minuti di RAR intenso e siamo a 95...
Sono più di due anni che mi fa sto caxxo di problema... avrei dovuto chiedere la sostituzione, comunque la garanzia mi scade a giugno

sirioo
28-11-2008, 08:59
La ventola non si muove proprio, ho l'impressione che si sia schiattata, oppure è il sensore temperatura che non va... comunque in idle sono a più di 50 gradi... :mad:
3 minuti di RAR intenso e siamo a 95...
Sono più di due anni che mi fa sto caxxo di problema... avrei dovuto chiedere la sostituzione, comunque la garanzia mi scade a giugno

se la ventola non parte allora devi mandarlo in assistenza...

VEKTOR
28-11-2008, 14:34
Però, Sirio, questa è la 4° volta che lo mando in assistenza, possibile che sia un difetto strutturale di fabbricazione e che debbano cambiarmelo? Perché stiamo a fà sta storia da 2 anni e mezzo :(
A proposito paesà (OT) sei di Napoli Napoli? :)

sirioo
28-11-2008, 14:58
Però, Sirio, questa è la 4° volta che lo mando in assistenza, possibile che sia un difetto strutturale di fabbricazione e che debbano cambiarmelo? Perché stiamo a fà sta storia da 2 anni e mezzo :(
A proposito paesà (OT) sei di Napoli Napoli? :)

certo napoli ....cmq mi domando una volta che e tornato dall'assistenza non hai visto che la ventola non partiva?

briguo
28-11-2008, 16:59
Avendo riformattato il portatile, non riesco a trovare i driver per il controller ethernet per win xp. Il link che si trova in questo thread non funziona.
potete aiutarmi?
grazie

fireball33
29-11-2008, 00:14
Avendo riformattato il portatile, non riesco a trovare i driver per il controller ethernet per win xp. Il link che si trova in questo thread non funziona.
potete aiutarmi?
grazie

ho corretto il link, eccolo

http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/4275/eng/PRO2KXP_v13_3.exe&DwnldId=4275&ProductID=407&lang=ita


nuovi driver per ethernet e wifi in prima pagina ;)

briguo
29-11-2008, 12:15
ho corretto il link, eccolo

http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/4275/eng/PRO2KXP_v13_3.exe&DwnldId=4275&ProductID=407&lang=ita


nuovi driver per ethernet e wifi in prima pagina ;)


Problema risolto....
grazie

VEKTOR
29-11-2008, 12:16
la cosa è che il portatile funziona per 3-4 mesi raffreddando perfettamente poi cominciano i problemi... non so che dirti... :confused:

papaorsone
30-11-2008, 18:50
Ragazzi cmq vediamo di venirne a capo con questa storia dei 4gb con sistemi a 64bit. Secondo me il notebook non è progettato per sistemi a 64bit. Toshiba non da suppporto per sistemi a 64bit(Ci sarebbe anche un problema di driver ma questa è una cosa secondaria). Non c'è una limitazione imposta nel bios ma proprio un'impossibiltà nel gestire i 4gb a 64bit dipendente dal modo in cui è stato programmato oppure di tipo hardware. A questo punto nell'eventualità è consigliabile un upgrade RAM di 2 o 3Gb max.

nview
02-12-2008, 11:00
Ragazzi cmq vediamo di venirne a capo con questa storia dei 4gb con sistemi a 64bit. Secondo me il notebook non è progettato per sistemi a 64bit. Toshiba non da suppporto per sistemi a 64bit(Ci sarebbe anche un problema di driver ma questa è una cosa secondaria). Non c'è una limitazione imposta nel bios ma proprio un'impossibiltà nel gestire i 4gb a 64bit dipendente dal modo in cui è stato programmato oppure di tipo hardware. A questo punto nell'eventualità è consigliabile un upgrade RAM di 2 o 3Gb max.

colpa del chipset non della mobo

fireball33
03-12-2008, 14:19
nuovi driver realtek in prima pagina

ferro75
03-12-2008, 14:44
Certo che alla realtek hanno prorpio dei server che spaccano :rolleyes:

TheInvoker
05-12-2008, 15:43
scusate se non mi sono letto le precedenti 837 pagine...
Sto reinstallando XP su questo toshiba per un mio amico.

Ho problemi coi driver Nvidia:sia quelli scaricati qui che quelli scaricati dal sito nvidia non funzionano.
Il notebook in questione ha una nvidia geforce go 7300

cat1
05-12-2008, 16:36
scusate se non mi sono letto le precedenti 837 pagine...
Sto reinstallando XP su questo toshiba per un mio amico.

Ho problemi coi driver Nvidia:sia quelli scaricati qui che quelli scaricati dal sito nvidia non funzionano.
Il notebook in questione ha una nvidia geforce go 7300

Hai usato il modded inf?

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243

TheInvoker
05-12-2008, 16:44
non so cosa sia....alla fine alcuni driver li ha installati.
Però non sono certo nuovissimi...va bhe tanto il mio amico non devo giocare o altro....basta che funzioni il PC

mi rimangono altri 2 driver da installare ma non so cosa siano

controller di rete
controller memoria di massa

cat1
05-12-2008, 16:52
non so cosa sia....alla fine alcuni driver li ha installati.
Però non sono certo nuovissimi...va bhe tanto il mio amico non devo giocare o altro....basta che funzioni il PC



Scarica il driver e lo scompatti, scarica il modde.inf e lo copi nella cartella dove hai scompattato il driver sostituendolo all'esistente. Fine

Ciao

papaorsone
05-12-2008, 21:35
Ragazzi voglio installare Windows XP Home SP3 da zero sul mio A100-155. Consigliatemi sull'installazione. Cosa devo o non devo mettere?
In particolare che driver video devo installare? Quelli disponibili sul sito toshiba o quello da moddare? Quale quelli più stabili?
Per i driver audio: i nuovi Realtek R2.10 sono compatibili con Virtual Sound Toshiba o devo installare gli R1.61? Che differenza ci sono fra i due driver.
Qualsiasi altre info sono bene accette. Grazie.

Berlusca
08-12-2008, 11:05
Ragazzi, qualcuno che possa spiegarmi questa cosa, premesso che ho un Satellite A100-017 (psaar) che monta una scheda intel pro/wireless 3945ABG.
In prima pagina sono attualmente indicati i drivers intel 12.1.2.0 che rinviano ad un link intel ove scarica un file di 25 mega circa. In effetti io non ho più usato tali drivers poichè avevo problemi e la stessa intel consiglia nelle informazioni ai possessori di notebook di prelevare dal sito della casa madre, e difatti attualmente monto il driver 11.5.0.32.
Sul sito toshiba in data 17.11.08 compare un nuovo driver, v. 12.0.0.73.0, che è un setup di circa 2,5 mega, ho tentato d'installarlo, anche disinstallando il precedente driver, mi si è solo scombinato tutto ed ho dovuto ripristinare una immagine del sistema.
Scusate il lungo preambolo, qualcuno ha installato questo nuovo driver? Può darmi utili consigli? Grazie

zarizer
08-12-2008, 20:37
non ce la faccio a rileggere tutte le pagine precedenti..
ho un A100 925 dal novembre 2006, tutto bene per fortuna. Il punto è questo: non ho mai aggiornato niente! ne bios ne driver grafico ne altri. Vorrei aggiornare quantomeno il bios e il driver grafico. non ho mai aggiornato il bios e ho paura di rompere tutto, mi aiutate per favore?
inoltre secondo voi quali altri driver vanno di sicuro aggiornati?
vi ringrazio in anticipo zarizer

franklyn
10-12-2008, 10:19
c'è modo di effettuare il ripristino senza CD ?
esiste una procedura che parte direttamente da hardisk ?

grazie

sirioo
10-12-2008, 19:41
che io sappia no, senza dvd di ripristino non fai niente ma comunque potrei sbagliarmi ;)

si puo anche usare ghost , cioe con xp appena installato e pulito xbene con tutti i driver agg si copia l'immagine sul hd dopo di che si va a richiamare o direttamente da ghost oppure facendo partire il pc dal cd sempre di ghost e specificar eil percorso del salvataggio dell'immag ;)

Noteman
11-12-2008, 10:33
Curiosita: voi che risoluzione utilizzate?:confused:
Io se imposto 1280x800 vedo le immagini schiacciate, come mai? Ad esempio, se apro la foto di una Ferrari vista di lato, mi sembra una smart! Con 1024x768 le immagini sono proporzionate anche se con questa risoluzione i caratteri sono un po' sfocati.

atlas4877
11-12-2008, 10:44
Curiosita: voi che risoluzione utilizzate?:confused:
Io se imposto 1280x800 vedo le immagini schiacciate, come mai? Ad esempio, se apro la foto di una Ferrari vista di lato, mi sembra una smart! Con 1024x768 le immagini sono proporzionate anche se con questa risoluzione i caratteri sono un po' sfocati.

io ho sempre usato 1280x800!

ferro75
11-12-2008, 13:37
Curiosita: voi che risoluzione utilizzate?:confused:
Io se imposto 1280x800 vedo le immagini schiacciate, come mai? Ad esempio, se apro la foto di una Ferrari vista di lato, mi sembra una smart! Con 1024x768 le immagini sono proporzionate anche se con questa risoluzione i caratteri sono un po' sfocati.

Su che monitor? Quello del PC o uno esterno?

Noteman
11-12-2008, 15:11
Su che monitor? Quello del PC o uno esterno?
Parlo sempre del notebook.
1280x800 e alla grande :)
Bene! Sono l'unico a cui con la max risoluzione, mi sembra di vedere in 4:3, cioè le auto le visualizzo tutte shiacciate come se fossero molto più corte o strette?
Quando in ufficio di mio padre, anni fa, il monitor era su 800x600, vedevo le immagini come ora le vedo mettendo 1280x800...Boh!

ferro75
11-12-2008, 15:56
Bene! Sono l'unico a cui con la max risoluzione, mi sembra di vedere in 4:3, cioè le auto le visualizzo tutte shiacciate come se fossero molto più corte o strette?
Quando in ufficio di mio padre, anni fa, il monitor era su 800x600, vedevo le immagini come ora le vedo mettendo 1280x800...Boh!
Mmmm secondo me non hai le idee ben chiare sull'aspect ratio di un'immagine. Ad ogni modo se su un monitor 4:3 setti una risoluzione tipo 800x600, 1024x768, 1280x1024... oppure se su un monitor 16:10 setti una risoluzione tipo 1280x800 allora le immagini le vedrai sempre proporzionate in modo corretto, a meno di non usare delle impostazioni che ti stirano le immagini per fargli occupare tutto lo schermo (come ad esempio negli sfondi del desktop).

Noteman
11-12-2008, 17:13
Mmmm secondo me non hai le idee ben chiare sull'aspect ratio di un'immagine. Ad ogni modo se su un monitor 4:3 setti una risoluzione tipo 800x600, 1024x768, 1280x1024... oppure se su un monitor 16:10 setti una risoluzione tipo 1280x800 allora le immagini le vedrai sempre proporzionate in modo corretto, a meno di non usare delle impostazioni che ti stirano le immagini per fargli occupare tutto lo schermo (come ad esempio negli sfondi del desktop).

Forse non hai tutti i torti, probabilmente sbaglio io. Solo che mi sembra strano che per anni abbia usato un 4:3 con 1024x768, notando sempre una sproporzione tra dimensioni reali e aspetto visualizzato sul monitor, ora che ho un monitor wide e utilizzo sempre la 1024x768, mi sembrano più realistiche. Poi mi son chiesto perchè dovrei usare una risoluzione bassa, e impostando la 1280x800 ho notato che c'è questo problema. Eppure, anche se fosse una mia cattiva abitudine, visto che per anni ho usato un 4.3, dovrei trovarmi meglio con un 15,4" impostato a max risoluzione. Invece i volti delle persone mi sembrano sottili e allungati, le auto mi sembrano quelle dei fumetti, ristrette....Mi farò operare agli occhi perchè a quanto pare sbaglio io:cry:

ferro75
11-12-2008, 20:15
Se hai usato a lungo un monitor wide a risoluzione 1024x768 (che è una risoluzione per monitor 4:3) allora ti sei abituato a vedere immagini distorte (schiacciate in senso verticale). Adesso ti sembrano allungate le immagini a 1280x800 (anche se corrette) proprio perchè sei abituato a vedere delle immagini deformate.

Noteman
11-12-2008, 20:35
Se hai usato a lungo un monitor wide a risoluzione 1024x768 (che è una risoluzione per monitor 4:3) allora ti sei abituato a vedere immagini distorte (schiacciate in senso verticale). Adesso ti sembrano allungate le immagini a 1280x800 (anche se corrette) proprio perchè sei abituato a vedere delle immagini deformate.
Non metto in dubbio le tue parole, ho cercato di convincermi di ciò. Purtroppo non riesco a credere che mettendo 1280x800, così devo vedere. Credimi, ho aperto di recente autoblog e c'erano le foto della Mito. Ho aperto una foto proprio per prova e mi è quasi venuto da ridere! Sembra la macchina dei puffi o una di quelle scatolette 50! Sono rammaricato, ma devo rinunciare a questo miglioramento di risoluzione. Perchè effettivamente è più definita, ma per le foto mi sembra così assurdo...
Non ne capisco molto, ma sto tentando di ragionarci. Non è che essendo scattata a 4:3, quella foto la vedrò schiacciata con una risoluzione 16:10?
Se fosse così, sarebbe quasi inservibile un monitor wide, dato che la stragrande maggioranza di materiale fotografico sul web e 4:3
Edit: e nemmeno è giusto il ragionamento, altrimenti anche quando avevo il monitor 4:3 dovevo vedere correttamente con la risoluzione a 4:3.

riosilente
12-12-2008, 08:03
1280x800

sul mio A100 con scheda nvidia non riesco a settare questa risoluzione e facendo grafico ho problemi con corel draw o illustrator poichè i cerchi li vedo come ovali :muro:

la risoluzione massima che riesco a impostrare è 1280x768

c'è modo di forzarla?

franklyn
12-12-2008, 10:11
certo, caro :D ma lui chiedeva ,se non ho capito male, di effettuare il ripristino utilizzando la partizione "nascosta" (quella che io ho eliminato subito e che erano driver) ;) comunque il discorso del ghost è ineccepibile :flower:


intendevo ripristinare il pc com'era all'acquisto.

Si cmq ghost è un'ottima soluzione.

Noteman
13-12-2008, 15:58
Ho messo la max risoluzione perchè a quanto pare ero male abituato. Non voglio tornare sull'argomento annoiandovi, giusto o sbagliato che sia, questo rapporto, mi viene da ridere a guardare la foto di un'Aston che sembra passata nella pressa diventando una Punto.
Ora il "problema" sono i caratteri. Li ho ingranditi dalla proprietà dello schermo, però mentre questi mi sembrano anche troppo grandi, alcune scritte/icone dei programmi che uso sono un po' piccoline. Come dovrei impostare al meglio per una corretta visualizzazione? Negli effetti ho messo anche i caratteri clear type invece di standard.

riosilente
13-12-2008, 17:12
io invece chiedo ancora come fare per impostare la risoluzione a 1280x800

la mia nvidia mi fa impostare o 800x600 o 1024 x 768

ferro75
14-12-2008, 11:06
Hai aggiornato i driver della scheda video?

Gian.88
14-12-2008, 15:29
Ciao a tt sono uno studente di architettura (s)fortunato possessore di un satellite A100-022, t7200, 2gb ram, geforce 7600 256 ecc ecc... Avendo già da un anno questo notebook comincio a non essere + soddisfatto delle sue prestazioni, sarà il Vista che è IL VIRUS, sarà che l'avrò maltrattato, però comincia ad andare veramente male...adesso i quesiti: vale la pena aumentare la ram da 2 gb a 3 o 4 (so che vista 32 bit ne legge solo 3, quindi 4 sono inutili da installare?) considerando che adesso ho montato 2 banchi da 1gb samsung da 533 mhz (nn dovrebbero essere da 667?) e dovrei cambiarne o uno o due? Si sente la differenza? Vi è modo poi di aumentare la velocità dell'hard disc che è una penosa 4200 giri sul mio o si può solo cambiarlo? A me sembra poi di aver toccato i limiti della scheda video + volte...cambiarla vale la pena? Vi dico tt questo perchè utilizzo il notebook soprattutto con autocad e archicad e con quest'ultimo è davvero lento, considerando che ultimamente è il + usato di tt, e nella fase di avvio e nelle + complicate in genere quasi si blocca...idem ci mette una marea di tempo ad avviarsi da spento...soprattutto a confronto con altri notebook similari solo leggermente + performanti...è molto meglio il mio xp fisso! Insomma qualche consiglio per nn rottamarlo e aumentarne le prestazioni?

Ultima domanda...ho notato che la nosta serie ha il difetto congenito della verniciaturo dello schermo verso l'esterno...il mio sembra che sia finito sotto le grinfie di un gatto, anzi di una dozzina di gatti...e questo dopo un anno di utilizzo (ne dimostra 5 da fuori...)...sapete se la casa madre riconosce questo difetto in garanzia e lo cambia? Grazie in anticipo...

Challenge Vp
14-12-2008, 19:36
Ciao a tt sono uno studente di architettura (s)fortunato possessore di un satellite A100-022, t7200, 2gb ram, geforce 7600 256 ecc ecc... Avendo già da un anno questo notebook comincio a non essere + soddisfatto delle sue prestazioni, sarà il Vista che è IL VIRUS, sarà che l'avrò maltrattato, però comincia ad andare veramente male...adesso i quesiti: vale la pena aumentare la ram da 2 gb a 3 o 4 (so che vista 32 bit ne legge solo 3, quindi 4 sono inutili da installare?) considerando che adesso ho montato 2 banchi da 1gb samsung da 533 mhz (nn dovrebbero essere da 667?) e dovrei cambiarne o uno o due? Si sente la differenza? Vi è modo poi di aumentare la velocità dell'hard disc che è una penosa 4200 giri sul mio o si può solo cambiarlo? A me sembra poi di aver toccato i limiti della scheda video + volte...cambiarla vale la pena? Vi dico tt questo perchè utilizzo il notebook soprattutto con autocad e archicad e con quest'ultimo è davvero lento, considerando che ultimamente è il + usato di tt, e nella fase di avvio e nelle + complicate in genere quasi si blocca...idem ci mette una marea di tempo ad avviarsi da spento...soprattutto a confronto con altri notebook similari solo leggermente + performanti...è molto meglio il mio xp fisso! Insomma qualche consiglio per nn rottamarlo e aumentarne le prestazioni?

Ultima domanda...ho notato che la nosta serie ha il difetto congenito della verniciaturo dello schermo verso l'esterno...il mio sembra che sia finito sotto le grinfie di un gatto, anzi di una dozzina di gatti...e questo dopo un anno di utilizzo (ne dimostra 5 da fuori...)...sapete se la casa madre riconosce questo difetto in garanzia e lo cambia? Grazie in anticipo...

Ciao, ho il tuo stesso portatile da quasi due anni e devo dire che fino a quando avevo il disco da 4200 giri era molto lento a caricare.

Per poter aumentare le prestazioni ti consiglio:

per la scheda video di aggiornare i driver video se non l'hai mai fatto, perchè quando è uscito il portatile i driver nvidia facevano pena, con i driver odierni le prestazioni sono migliorate;

se il portatile è lento ad azionare i tasti fn installa il nuovo value added package dal sito toshiba e installalo

per quanto riguarda il disco fisso, non si può modificare la velocità e ti consiglio di sostituirlo con uno da 7200 giri come ho fatto io, il portatile risulterà molto più veloce a caricare;

per quanto riguarda la ram, è a 533 MHz non a 667MHz ma puoi installare anche quella a 667. Le differenze comunque dovrebbero essere minime. Se devi aumentare la quantità di ram prendi ovviamente quelle a 667. Se quando usi le applicazioni pesanti vedi che la ram è quasi tutta utilizzata ti consiglio di aumentare la quantità di ram.

Per quanto riguarda la vernice, il mio portatile dopo quai due anni è come nuovo, ma questo dipende dall'utilizzo che se ne fa. Non credo comunque che valga la garanzia in questo caso.

Spero di esserti stato utile,

Ciao.

riosilente
14-12-2008, 20:51
Hai aggiornato i driver della scheda video?

sul sito toshiba non ce ne di aggiornati... ci sono sempre e solo gli 84.68 della nVidia... una ge forge go 7600

Gian.88
14-12-2008, 23:46
Grazie della risposta pronta...si i driver stavo per aggiornarli con quelli Nvidia che ho trovato sul sito...sono i 180.ecc ecc nn ricordo...e quello per prima cosa...però mi resta un dubbio...cercando di aggiornarli in automatico da gestione periferiche mi diceva che era aggiornati...mah...procedo lo stesso...

Per l'hard disk ho solo un dubbio...passi la garanzia della casa madre (1 anno) che mi è scaduta un mese fa...io ho fatto l'estensione con la Estendo a 3 anni...che mi facciano casini se nello sfortunato caso che si guasti qualcosa di serio non riconoscano l'originalità del prodotto? A sto punto non so se mettere 2 bei banchi di ram Corsair da 2 gb da 667 mhz o cambiare l'hard disc...il prezzo dell'operazione è circa lì...ma sicuramente la modifica alla ram è facilmente riportabile all'originalità...l'hard disc non proprio...a proposito la ram è questa?

2GB RAM CORSAIR DDR2 SO-DIMM 667 MHz x Notebook VS2GSDS667D2

per le applicazioni con misurazioni della ram...autocad è molto fluido...archicad mi va spesso in affanno ma al massimo massimo mi usa 1,5 gb di ram su 2 totali. Fai conto che solo il vista da solo ne ciuccia sempre un 35-40%, circa 800 mb...penso che il limite maggiore sia Vista...tanto bello graficamente quanto inutile per chi il pc lousa tt i giorni...

ultimi consigli? hard disc o 4 gb ram? o hard disc e 3 gb di ram?

Noteman
15-12-2008, 10:52
Ormai sto utilizzando la max risoluzione, cioè 1280x800. Ho impostato i caratteri a 105dpi ma le icone nella sistray sono un po' sfocate, per non parlare delle immagini dei siti, ovviamente ingranditi con ctrl+, che risultano sgranate. I siti supportano 1024x768 pixel, ma a quanto pare sbagliavo ad usare questa risoluzione per un 15,4.
Voi che mi dite a riguardo?

Kyrandia
15-12-2008, 12:28
Ciao ragazzi, un consiglio:

vorrei portare la ram del mio a100-749 a 4gb .. 2 moduli da 2gb kingston 667 sono compatibili? meglio adata?

sirioo
15-12-2008, 12:42
Ciao ragazzi, un consiglio:

vorrei portare la ram del mio a100-749 a 4gb .. 2 moduli da 2gb kingston 667 sono compatibili? meglio adata?

io ho appena preso delle corsair 2x2gb 667mhz a 40 euro....te le consiglio...

bravogt100
15-12-2008, 16:13
Ciao ragazzi, un consiglio:

vorrei portare la ram del mio a100-749 a 4gb .. 2 moduli da 2gb kingston 667 sono compatibili? meglio adata?

Guarda un po' nella mia firma...:D

Challenge Vp
15-12-2008, 18:20
Grazie della risposta pronta...si i driver stavo per aggiornarli con quelli Nvidia che ho trovato sul sito...sono i 180.ecc ecc nn ricordo...e quello per prima cosa...però mi resta un dubbio...cercando di aggiornarli in automatico da gestione periferiche mi diceva che era aggiornati...mah...procedo lo stesso...

Per l'hard disk ho solo un dubbio...passi la garanzia della casa madre (1 anno) che mi è scaduta un mese fa...io ho fatto l'estensione con la Estendo a 3 anni...che mi facciano casini se nello sfortunato caso che si guasti qualcosa di serio non riconoscano l'originalità del prodotto? A sto punto non so se mettere 2 bei banchi di ram Corsair da 2 gb da 667 mhz o cambiare l'hard disc...il prezzo dell'operazione è circa lì...ma sicuramente la modifica alla ram è facilmente riportabile all'originalità...l'hard disc non proprio...a proposito la ram è questa?

2GB RAM CORSAIR DDR2 SO-DIMM 667 MHz x Notebook VS2GSDS667D2

per le applicazioni con misurazioni della ram...autocad è molto fluido...archicad mi va spesso in affanno ma al massimo massimo mi usa 1,5 gb di ram su 2 totali. Fai conto che solo il vista da solo ne ciuccia sempre un 35-40%, circa 800 mb...penso che il limite maggiore sia Vista...tanto bello graficamente quanto inutile per chi il pc lousa tt i giorni...

ultimi consigli? hard disc o 4 gb ram? o hard disc e 3 gb di ram?

Il tipo di ram è corretto, ma il vero collo di bottiglia è l'hdd dovresti cambiare anche quello. Con 4Gb avresti attivo il dual channel mentre con tre no, ma non so quanta differenza faccia ciò.
Per la garanzia, riguardo la ram non dovrebbero esserci problemi se la aggiorni, per l'hdd non ti saprei dire. C'è chi dice che la garanzia c'è comunque, altri no...io l'ho cambiato perchè non ne potevo più. Al limite potresti conservare l'hdd originale così per com'è e se devi portare il portatile in assistenza all'occorrenza lo cambi.
Per quanto riguarda l'aggiornamento automatico dei driver, io non l'ho visto mai funzionare bene...

Ciao

riosilente
15-12-2008, 18:26
sul sito toshiba non ce ne di aggiornati... ci sono sempre e solo gli 84.68 della nVidia... una ge forge go 7600

up

cat1
15-12-2008, 18:28
up

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11873045&postcount=4

Noteman
16-12-2008, 10:11
Cari colleghi/possessori! Vi prego con estremo affetto di aiutarmi per un problema che mi sta facendo venir voglia di cambiare notebook.
Vi rinnovo la richiesta...
Voi che avete impostato il monitor dell'A100 a 1280x800, avete apportato modifiche ai caratteri/effetti? Ve lo chiedo perchè non mi trovo affatto bene:mad:
Se non cambio i caratteri, è tutto molto piccolo, se imposto "caratteri grandi" i titoli di files e cartelle sono giusti, ma sulla barra di stato, in alto, sono troppo grossi e in grassetto. Così anche per i siti/forum: hanno caratteri in grassetto ed enormi. Inoltre i programmi hanno le icone rimpicciolite, quelle nella sistray, se metto da 96 a 105dpi, sono sgranate. Per quanto riguarda la visualizzazione dei siti è ancora peggio, perchè zoomando la pagina per vedere come quando si ha la 1024x768, le thumbnail sono sgranate. Insomma io non credo sia normale. Tra l'altro, ieri ho visto un Vaio con una risoluzione esagerata, 1600x...? e i caratteri erano leggibili e non c'erano discrepanze e perdite di qualità come nel mio caso:confused:

LuKu
16-12-2008, 11:05
Cari colleghi/possessori! Vi prego con estremo affetto di aiutarmi per un problema che mi sta facendo venir voglia di cambiare notebook.
Vi rinnovo la richiesta...
Voi che avete impostato il monitor dell'A100 a 1280x800, avete apportato modifiche ai caratteri/effetti? Ve lo chiedo perchè non mi trovo affatto bene:mad:
Se non cambio i caratteri, è tutto molto piccolo, se imposto "caratteri grandi" i titoli di files e cartelle sono giusti, ma sulla barra di stato, in alto, sono troppo grossi e in grassetto. Così anche per i siti/forum: hanno caratteri in grassetto ed enormi. Inoltre i programmi hanno le icone rimpicciolite, quelle nella sistray, se metto da 96 a 105dpi, sono sgranate. Per quanto riguarda la visualizzazione dei siti è ancora peggio, perchè zoomando la pagina per vedere come quando si ha la 1024x768, le thumbnail sono sgranate. Insomma io non credo sia normale. Tra l'altro, ieri ho visto un Vaio con una risoluzione esagerata, 1600x...? e i caratteri erano leggibili e non c'erano discrepanze e perdite di qualità come nel mio caso:confused: Guarda io ho l'A100-159, appena comprato e acceso non ho avuto alcun tipo di problema, una volta formattato e ripristinato nessun problema, neanche con l'aggiornamento dei driver video [avevo una x1600:D ], ho fatto la mod@FireGl V5200 e ancora nessun problema, il tutto senza mai impostare niente di diverso da quello "suggerito". Mi spiace ma non so proprio aiutarti.

Noteman
16-12-2008, 11:20
Guarda io ho l'A100-159, appena comprato e acceso non ho avuto alcun tipo di problema, una volta formattato e ripristinato nessun problema, neanche con l'aggiornamento dei driver video [avevo una x1600:D ], ho fatto la mod@FireGl V5200 e ancora nessun problema, il tutto senza mai impostare niente di diverso da quello "suggerito". Mi spiace ma non so proprio aiutarti.

Mhhh...
Ma con i siti come fai? Cioè se apri il browser non trovi le pagine piccole e che non riempiono lo schermo? A me è così e se uso lo zoom c'è una perdita di qualità ed è un po' sgranato:cry:

DarkBandit
16-12-2008, 14:02
Mhhh...
Ma con i siti come fai? Cioè se apri il browser non trovi le pagine piccole e che non riempiono lo schermo? A me è così e se uso lo zoom c'è una perdita di qualità ed è un po' sgranato:cry:

io ho sempre lasciato tutto @default cioe 1280x800 e 96dpi e ho sempre visto tutti i siti a schermo intero senza mai dover scrollare orizzontalmente e mai avuto problemi di leggibilità!che driver hai? io ho la 7600 come in firma con i 180.43 moddati ma anche con i driver di fabbrica non ci sono mai stati problemi...mi sembra strano che se non hai cambiato niente si veda sgranato...

LuKu
16-12-2008, 15:37
io ho sempre lasciato tutto @default cioe 1280x800 e 96dpi e ho sempre visto tutti i siti a schermo intero senza mai dover scrollare orizzontalmente e mai avuto problemi di leggibilità!che driver hai? io ho la 7600 come in firma con i 180.43 moddati ma anche con i driver di fabbrica non ci sono mai stati problemi...mi sembra strano che se non hai cambiato niente si veda sgranato...

Esatto nessun problema di visualizzazione

Noteman
16-12-2008, 16:06
Grazie intanto per l'interessamento. Sapete, io avevo intuito che era un problema mio e non del sistema fatto male. Cavoli, 1700€ di notebook e poi bisogna arrangiarsi e accontentarsi?! Allora, ho un A100-168 con Ati X1600 e driver di fabbrica:fiufiu:

Noteman
16-12-2008, 16:16
Anche se in questo sito non si nota come in altri, ecco la prova di come vedo:
1 (http://www.iouppo.com/pics1/0384f4d1579beb2fb0b6bb66635f156b.jpg)
Qui è con le impostazioni di default, 1280x800 e nessuna opzione cambiata (il sito non è a schermo intero come ero abituato con la1024x768)
2 (http://www.iouppo.com/pics1/23c06ea36b2eeb9b3e057c7be24080d7.jpg)
Così, invece, quando scrollo una volta per vedere a schermo intero. Si nota lo sgranamento di thumbnail e loghi/testo

ferro75
16-12-2008, 17:15
I siti internet possono essere realizzati per adattarsi alla risoluzione dello schermo di chi guarda, oppure per riempire la pagina ad una risoluzione ben precisa. Questo per dire che se un sito è stato pensato per riempire lo schermo a 1024x.... non potrà mai riempirti lo schermo a 1280x...
Usando lo zoom credo sia normale che le immagini risultino un po' sgranate perchè vengono interpolate per aumentarne le dimensioni.

Kyrandia
16-12-2008, 17:19
io ho appena preso delle corsair 2x2gb 667mhz a 40 euro....te le consiglio...

Guarda un po' nella mia firma...:D


disponibili in negozio trovo solo Ocz o kinston..che dite?

sirioo
16-12-2008, 17:26
disponibili in negozio trovo solo Ocz o kinston..che dite?

su trovapr.... trovi delle corsair 2gb a 20 euro disponibili ;)



approposti se a qualcuno servono le mie ram che avevo prima 2x1gb corsair 667 mhz mi faccia un fischio ;)

Noteman
16-12-2008, 17:30
I siti internet possono essere realizzati per adattarsi alla risoluzione dello schermo di chi guarda, oppure per riempire la pagina ad una risoluzione ben precisa. Questo per dire che se un sito è stato pensato per riempire lo schermo a 1024x.... non potrà mai riempirti lo schermo a 1280x...
Usando lo zoom credo sia normale che le immagini risultino un po' sgranate perchè vengono interpolate per aumentarne le dimensioni.
Quello che pensavo, ma venivo portato fuoristrada anche dai possessori del Vaio Fw. Mi assicuravano che loro vedono i siti normalmente senza fare modifiche...Ma come cavolo fanno con risoluzioni molto, ma molto più alte?
Se a me non piace la qualità con 1280x.., figurarsi che schifo con 1600/1920x..

papaorsone
17-12-2008, 08:37
Sirio con quale sistema operativo usi 4GB di ram sul' A100? te li vede tutti? Qual'è il modello di corsair da ricercare a 20euro con trovaprez...?

piterr89
19-12-2008, 00:06
ciao a tutti, premetto che so già di postare nella sezione sbagliata, comunque avrei bisogno di tutti voi.. perchè non so + dove sbattere la testa...
ieri il mio disco fisso si è frantumato.... ho rimesso su un vecchio disco sul mio a100 (l'originale da 100gb), ho rimesso il SO, ho tentato di fare un bel ripristino dei file che x 5 mesi avevo archiviato con i backup che mi faceva win.... ma ovviamente qlcs è andato storto perchè con win nessun processo funziona senza bloccarsi minimo 10 volte..... si è bloccato a metà il processo... cosi ora mi ritrovo il disco fisso senza nemmeno un file e invece il file di backup, salvato su un hd esterno, sparito, cancellato da non so chi...... allora ho preso uno di quei programmi che recuperano file persi e ho visto che c'erano tt i miei bei file li nel disco dove avevo salvato il backup... li ho riprstinati tutti sul pc insieme al file di backup.... il problema ora è che i file ripristinati sono illeggibili e il file di backup non funziona +.. cioè non mi permette di ripristinare i file... il file di backup me lo da grosso 0kb.. mi sembra strano... ho provato a leggere i file ank con una versione live di ubuntu, ma zero... illeggibili.. quindi ho qui circa 15gb di file illeggibili e che devo assolutamente recuperare.... che faccio?? spero mi possiate aiutare.... grazie in anticipo

Gian.88
20-12-2008, 13:32
Sirio con quale sistema operativo usi 4GB di ram sul' A100? te li vede tutti? Qual'è il modello di corsair da ricercare a 20euro con trovaprez...?

allora...il modello da cercare su trovaprezzi è il VS2GSDS667D2, ma basta mettere solo questa sigla e si aprono una miriade di negozi on-line, e prezzi anche sotto i 18 €...siccome è una modifica che sto per fare pure io (4gb ram su satellite a100-022) so che sul mio Vista non li vede tt e 4 ma bensì 3,12 gb, ma è un problema di chipset non risolvibile...almeno con i Vista 32 bit...

vi pongo un'altro quesito...ho aggiornato tt...bios, driver chipset e scheda video (178.24) e sembra vada un pò meglio, ma i limiti della scheda grafica (Go 7600 256+767) restano...non vi è proprio modo di overcloccarla un pò?

Challenge Vp
20-12-2008, 19:00
vi pongo un'altro quesito...ho aggiornato tt...bios, driver chipset e scheda video (178.24) e sembra vada un pò meglio, ma i limiti della scheda grafica (Go 7600 256+767) restano...non vi è proprio modo di overcloccarla un pò?

Puoi overcloccare la scheda utilizzando rivatuner
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

Altra cosa...controlla che nella cronologia degli aggiornamenti di windows vista sia installato l'aggiornamento kb940105. Se non c'è installalo e poi reinstalla i driver video.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=a156e265-40ff-468e-bba2-3d1e1929c416
Io per ora uso i 180.70

piar
21-12-2008, 14:35
Ho un vecchio A100 da battaglia (T2300E con FSB a 667, 2x512 a 533, disco da 100 GB, chipset 945 a 533/667, scheda video integrata 945 ) che uso con Vista Ultimate senza particolari problemi con applicazioni poco critiche: Internet, musica, qualche film.

L'indice di prestazioni di Vista iniziale e': 4.6/4.5/3.3/3.1/4.5

Recentemente ho rimosso i due banchi da 512 a 533 ed ho installato uno singolo da 2 GB a 667, senza notare evidenti cambiamenti di prestazioni in meglio od in peggio, se non fosse per il parametro relativo ad Aero nel Vista
Performance Index che dall'iniziale 3.3 mi e' calato a 2.7, senza pero' che le prestazioni video mostrassero apprezzabili cambiamenti.

L'installazione di driver video piu' recenti non ha migliorato la situazione.

Il valore del'indice relativo alla RAM, almeno lui, e' migliorato da 4.5 a 4.7.

Per curiosita', ho aggiunto al banco da 2 GB (a 667) un banco da 512 (a 533), ed il valore del'indice relativo alla RAM e' sceso da 4.7 a 4.6.

Ora mi domando (e vi domando) se il calo da 3.3 a 2.7 dell'indice Aero e' giustificabile solo con la mancanza del Dual Channel; a me un calo cosi' ingente sorprende un po'.

Ditemi cosa ne pensate

Buone feste a tutti.

Kyrandia
22-12-2008, 20:10
non ho avuto modo ancora di prendere le corsair..però ho trovato queste in negozio :

AData SoDimm PC2-6400 800Mhz-555 2GB

21€

in genere a data e v dtata vanno alla grande su chipset intel , che dite?

per quanto riguarda l'hd da 7200giri : facendo una copia via usb da disco a disco pensate che mi evita la formattazione ? tnx;)

Gian.88
23-12-2008, 12:40
Puoi overcloccare la scheda utilizzando rivatuner
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227

Altra cosa...controlla che nella cronologia degli aggiornamenti di windows vista sia installato l'aggiornamento kb940105. Se non c'è installalo e poi reinstalla i driver video.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=a156e265-40ff-468e-bba2-3d1e1929c416
Io per ora uso i 180.70

aggiornamento fatto...era incluso nel SP1 di Vista...domanda:
te hai provato ad overcloccare la scheda col programma che mi consigli? si sentono dei benefici o si rischi di bruciare qualcosa?
e poi...per reinstallare Vista sul nuovo hard disc hai usato il cd di ripristino di Vista originale della Toshiba che c'è nella confezione del pc?
scusa se ti sc...o ma 6 l'unico nella rete che abbia il mio stesso pc con queste modifiche...

Challenge Vp
23-12-2008, 16:23
aggiornamento fatto...era incluso nel SP1 di Vista...domanda:
te hai provato ad overcloccare la scheda col programma che mi consigli? si sentono dei benefici o si rischi di bruciare qualcosa?
e poi...per reinstallare Vista sul nuovo hard disc hai usato il cd di ripristino di Vista originale della Toshiba che c'è nella confezione del pc?
scusa se ti sc...o ma 6 l'unico nella rete che abbia il mio stesso pc con queste modifiche...

Ho provato e qualche miglioramento l'ho avuto, ma sempre se il gioco comunque andava decentemente, se il gioco si vede molto a scatti non c'è molto da fare.
Ti consiglio di fare una prova per stare sul sicuro portando le frequenze della gpu da 450 a 480 mhz e le memorie da 350 a 420 mhz. Se vedi dei difetti grafici abbassa le frequenze. Se vuoi salire con le frequenze vai per piccoli passi.
Per quanto riguarda il sistema operativo, l'ho installato tramite un dvd di windows vista mettendo il numero di serie presente sotto al notebook per non avere le applicazioni preinstallate.

Ciao

multipower
23-12-2008, 17:50
Possiedo da più di 2 anni il mio toshiba satellite a159 , devo aumentare la memoria(attualmente 2 banchi da 512 originale) per installare vista chiedo gentilmente dove posso trovare 2 o più giga di ram a buon prezzo e che marca .
Grazie

ferro75
24-12-2008, 13:38
Guarda qualche pagina indietro: c'erano dei link. Anzi c'è un post anche qui sopra.

multipower
24-12-2008, 16:14
Guarda qualche pagina indietro: c'erano dei link. Anzi c'è un post anche qui sopra.
Grazie, per quanto riguarda il bios hò scaricato questo dal sito
(bios-20071126124517) va bene , non avendo mai aggiornato il bios basta far partire l'eseguibile , ci sono rischi o questa versione è stabile .
Grazie

Gian.88
24-12-2008, 18:23
Grazie, per quanto riguarda il bios hò scaricato questo dal sito
(bios-20071126124517) va bene , non avendo mai aggiornato il bios basta far partire l'eseguibile , ci sono rischi o questa versione è stabile .
Grazie

guarda...io non l'aggiornavo da un anno ed ero fermo al bios 5.4 fino a una settimana fa...passando al 6 non cambia nulla a occhio ma Vista mi va forse un filo + veloce in avvio e spegnimeno...almeno nel mio caso...l'applicazione cmq va bene solo lascialo lavorare una volta avviato l'eseguibile almeno mezz'ora senza far altro...ci vuole del tempo

brassens
30-12-2008, 02:27
il mio portatile toshiba, dopo essersi coraggiosamente connesso ad ogni tipo di rete wireless, mi crea dei grossi problemi con il nuovo modem fastweb appena installato. Se infatti risulta perfettamente connesso, quando si tratta di aprire le pagine, sia con firefox che con explorer, non visualizza alcunchè, e mi segnala sempre che sono impossibili da visualizzare. Qualcuno è in grado di aiutarmi????

toshiba satellite a100-139
indirizzo ip 192.168.1.3
server dns 212.97.32.3
server alternativo 212.97.32.7

mauromst
03-01-2009, 22:19
Ciao raga!
sono Mauro e ho un Toshiba A100-881 da un annetto o poco piu'...

Vorrei aumentarne un po' le prestazioni, mi chiedevo: oltre alla ram che puo' essere incrementata da 2 a 4 gb, è possibile anche sostituire la scheda video (Geforce Go 7600) con un'altra piu' performante?

Se si' basta aprire il notebook, togliere la vecchia e mettere la nuova (come avviene per i classici PC desktop)?

Che schede video si potrebbero montare in alternativa (se è possibile)?


grazie

lagunaa
04-01-2009, 11:40
è possibile anche sostituire la scheda video (Geforce Go 7600) con un'altra piu' performante?

Se si' basta aprire il notebook, togliere la vecchia e mettere la nuova (come avviene per i classici PC desktop)?
No! :doh: La scheda video è fisicamente saldata alla motherboard del tuo notebook, quindi non c'è modo di cambiarla. In più, spesso le schede video dei portatili sono dei modelli ad-hoc per il produttore di PC (che può così "posizionare al meglio" i vari elementi che costituiscono il PC :)).

zicofc
04-01-2009, 13:52
Doppio post :( sorry come si elimina?

zicofc
04-01-2009, 13:53
Ciao ragazzi. Rientro da possessore di un defunto A100.

Mi serviva una info per il mio A100-159 PSAA9E-02P00RIT sul modello della scheda madre in particolare il codice identificativo. Non lo trovo da nessuna parte anche smontato sulla parte superiore!
Se riesco a trovarla anche su ebay a poco prezzo :)

Grazie mille

frankli1234
04-01-2009, 16:57
dove POSO TROVARE UNA GUIDA COME INSTALLARE XP SU UN PORTATILE CHE A [ VISTA ] E DRIVE PER XP
CIAO
MODELO E
SATELLITE:A 100-002
PSAARE

Challenge Vp
04-01-2009, 19:17
No! :doh: La scheda video è fisicamente saldata alla motherboard del tuo notebook, quindi non c'è modo di cambiarla. In più, spesso le schede video dei portatili sono dei modelli ad-hoc per il produttore di PC (che può così "posizionare al meglio" i vari elementi che costituiscono il PC :)).

Sicuro che sia saldata? Perché da qui sembra di no
http://img184.imageshack.us/img184/6594/rimozioneschedavideoa10uv2.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=rimozioneschedavideoa10uv2.jpg)

Comunque hai ragione sul fatto che ha un formato proprietario, questa è una geforce 7300 per A100 e si vede chiaramente che il layout non è MXM, quindi le schede che si possono sostituire sono solo quelle per a100.
http://i6.ebayimg.com/04/i/000/d8/fd/57fe_1_sbl.JPG

lagunaa
05-01-2009, 09:42
Sicuro che sia saldata? Perché da qui sembra di no
http://img184.imageshack.us/img184/6594/rimozioneschedavideoa10uv2.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=rimozioneschedavideoa10uv2.jpg)
Posso dirti che a suo tempo avevo provato anch'io a cambiare la mia scheda video (ATI x1600 su A100-206) -- perchè aveva 128 MB di VRAM ma il bus era castrato a soli 64 bit! :muro: -- ma era saldata alla scheda madre e non ci potevo fare niente quindi... :(

Biroff
05-01-2009, 18:24
Ciao a tutti e buon anno, anche se con qualche giorno di ritardo:D

Ho un a100-667, volevo aumentargli la ram.
Questo modello della Kingston va bene?
KVR667D2S5/2G

Ho trovato le specifiche qua
http://www.valueram.com/datasheets/KVR667D2S5_2G.pdf
ma per me tutto ciò è arabo:muro:

HnkF
05-01-2009, 21:17
Grazie, risolto.

A.L.M.
06-01-2009, 11:39
Sicuro che sia saldata? Perché da qui sembra di no
http://img184.imageshack.us/img184/6594/rimozioneschedavideoa10uv2.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=rimozioneschedavideoa10uv2.jpg)

Comunque hai ragione sul fatto che ha un formato proprietario, questa è una geforce 7300 per A100 e si vede chiaramente che il layout non è MXM, quindi le schede che si possono sostituire sono solo quelle per a100.
http://i6.ebayimg.com/04/i/000/d8/fd/57fe_1_sbl.JPG

Già, all'epoca ATi non usava le specifiche MXM... Ho invece letto che a partire dalle nuove HD4600 Mobility anche loro dovrebbero adottarle...
Mi sarebbe piaciuto fare una prova con qualche altra schedina nel Toshi, anche se temo che comunque sarei stato un po' cpu limited, a meno di non cambiare pure processore, ma a quel punto conviene cambiare portatile...
Peccato, perchè continuo a credere che il sistema di ventilazione dell'A100 sia davvero ottimo per un portatile di queste dimensioni... Non per niente sono nella top 5 mondiale degli overclockers di X1600 Mobility (se solo avessero avuto le GDDR3 :doh: )... :asd: :sborone:

http://www.hwbot.org/user.do?userId=20130&public=true

TheMirror82
06-01-2009, 14:06
Grazie mille per il vostro prezioso aiuto nell'aggiornare constantemente i link dei drivers nella prima pagina di questo thread ma volevo segnalarvi alcuni link non funzionanti, in particolare questi 2 per i drivers di XP:


LAN [Intel PRO/100 VE]

Intel PRO Network Connections 13.3
http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/4275/eng/PRO2KXP_v13_3.exe&DwnldId=4275&ProductID=407&lang=ita

TouchPad [Synaptics TouchPad V6.2]

Synaptics Touchpad Drivers 11.2.4.0
http://files.laptopvideo2go.com/synaptics/synaptics_v11.2.4.0.exe


:) :) :)

Challenge Vp
07-01-2009, 23:23
Già, all'epoca ATi non usava le specifiche MXM... Ho invece letto che a partire dalle nuove HD4600 Mobility anche loro dovrebbero adottarle...
Mi sarebbe piaciuto fare una prova con qualche altra schedina nel Toshi, anche se temo che comunque sarei stato un po' cpu limited, a meno di non cambiare pure processore, ma a quel punto conviene cambiare portatile...
Peccato, perchè continuo a credere che il sistema di ventilazione dell'A100 sia davvero ottimo per un portatile di queste dimensioni... Non per niente sono nella top 5 mondiale degli overclockers di X1600 Mobility (se solo avessero avuto le GDDR3 :doh: )... :asd: :sborone:

http://www.hwbot.org/user.do?userId=20130&public=true

Effettivamente il sistema di raffreddamento è ottimo, a patto di togliere la polvere ad ogni cambio di stagione.:)
A proposito volevo chiederti...
Quando gioco overcloccando la scheda ho visto con rivatuner che raggiungo gli 85-86 gradi impostando 505Mhz di gpu e 470 per le memorie; sono andato anche oltre, ma solo per il tempo di utilizzare i benchmark; secondo te per un utilizzo prolungato posso ancora spingermi oltre o è meglio rimanere con queste frequenze?
Qual è la temperatura massima oltre la quale è meglio non andare?

Saluti

A.L.M.
08-01-2009, 00:05
Effettivamente il sistema di raffreddamento è ottimo, a patto di togliere la polvere ad ogni cambio di stagione.:)
A proposito volevo chiederti...
Quando gioco overcloccando la scheda ho visto con rivatuner che raggiungo gli 85-86 gradi impostando 505Mhz di gpu e 470 per le memorie; sono andato anche oltre, ma solo per il tempo di utilizzare i benchmark; secondo te per un utilizzo prolungato posso ancora spingermi oltre o è meglio rimanere con queste frequenze?
Qual è la temperatura massima oltre la quale è meglio non andare?

Saluti

Boh, io direi di scendere, per giocare usavo 490/459 (core/mem), che sono clocks sopportabilissimi per una X1600 Mobility (pensa che di default ATi parlava di 470/470, con memorie GDDR3). Per benchare non sono mai riuscito ad andare oltre i 468 MHz sulle memorie. Ma hai testato i clocks con il cubo di ATITool? A me anche crashava immediatamente il pc con quel test se tiravo le memorie a più di quei clocks...

Challenge Vp
08-01-2009, 19:10
Boh, io direi di scendere, per giocare usavo 490/459 (core/mem), che sono clocks sopportabilissimi per una X1600 Mobility (pensa che di default ATi parlava di 470/470, con memorie GDDR3). Per benchare non sono mai riuscito ad andare oltre i 468 MHz sulle memorie. Ma hai testato i clocks con il cubo di ATITool? A me anche crashava immediatamente il pc con quel test se tiravo le memorie a più di quei clocks...

Per overcloccare non uso più atitool uso rivatuner, che mi sembra più completo e poi posso pure configurare dei launcher in modo tale da cambiare con un clic le frequenze della scheda in base ai profili che ho memorizzato. Peccato solo che non abbia un test integrato come atitool.
Quando all'inizio usavo atitool pure a me crashava xp con il test del cubo una volta arrivato a 475MHz con le memorie; ora su vista con rivatuner sono arrivato a 528 di Gpu e 477 di memorie senza avere problemi facendo partire i benchmark e facendo anche una gara con GRID. Oltre per ora non mi sono spinto.

A.L.M.
08-01-2009, 19:27
Per overcloccare non uso più atitool uso rivatuner, che mi sembra più completo e poi posso pure configurare dei launcher in modo tale da cambiare con un clic le frequenze della scheda in base ai profili che ho memorizzato. Peccato solo che non abbia un test integrato come atitool.
Quando all'inizio usavo atitool pure a me crashava xp con il test del cubo una volta arrivato a 475MHz con le memorie; ora su vista con rivatuner sono arrivato a 528 di Gpu e 477 di memorie senza avere problemi facendo partire i benchmark e facendo anche una gara con GRID. Oltre per ora non mi sono spinto.

Ah, ma aspetta, tu hai una 7600, non una X1600... Ora capisco... Evidentemente sulle NVidia Toshiba usava delle DDR2 un po' più performanti...

Il cubo di ATiTool è comunque un ottimo aiuto per stabilire rapidamente se un gioco crasha o meno. Altrimenti il 3DMark06 è anche abbastanza pesante. Direi che se non ti si blocca il pc, o non vedi artefatti (poligoni o linee strane strane durante il rendering) con questi 2 metodi, è pressochè sicuro che l'OC in questione sia "rock solid". ;)

Gian.88
08-01-2009, 22:52
Io seguendo i consigli di Challange e avendo il suo stesso modello sono arrivato con RivaTuner a 540 per la CPU e 475 per la ram...nessun problema fino ad adesso e fluidità nei giochi molto migliorata...addirittura l'indice prestazione di Windows da 4,6 per la scheda video settata originale mi è passato a 5,1 con impostazioni leggermente spinte 500/400 e fino a 5,5 con l'overclock...con driver Forceware 180.48...prestazioni che ho visto su Vista con schede della serie 9000...ovviamente le uso col contagocce le impostazioni spinte...
Domanda al forum: qualcuno di è cimentato nella trasformzione della GeForce Go 7600 in Quadro FX tramite sempre il Rivatuner? Si vedono dei miglioramenti con programmi tipo autocad archicad 3d studio?

babelshark79
09-01-2009, 03:03
salve a tutti,

ho un a100-703 volevo sapere se qulacuno mi può consigliare un hard disk superiore ai 120 giga per questo modello.Grazie

:)

Challenge Vp
09-01-2009, 15:28
Ah, ma aspetta, tu hai una 7600, non una X1600... Ora capisco... Evidentemente sulle NVidia Toshiba usava delle DDR2 un po' più performanti...

Il cubo di ATiTool è comunque un ottimo aiuto per stabilire rapidamente se un gioco crasha o meno. Altrimenti il 3DMark06 è anche abbastanza pesante. Direi che se non ti si blocca il pc, o non vedi artefatti (poligoni o linee strane strane durante il rendering) con questi 2 metodi, è pressochè sicuro che l'OC in questione sia "rock solid". ;)

Ok, grazie!



Io seguendo i consigli di Challange e avendo il suo stesso modello sono arrivato con RivaTuner a 540 per la CPU e 475 per la ram...nessun problema fino ad adesso e fluidità nei giochi molto migliorata...addirittura l'indice prestazione di Windows da 4,6 per la scheda video settata originale mi è passato a 5,1 con impostazioni leggermente spinte 500/400 e fino a 5,5 con l'overclock...con driver Forceware 180.48...prestazioni che ho visto su Vista con schede della serie 9000...ovviamente le uso col contagocce le impostazioni spinte...
Domanda al forum: qualcuno di è cimentato nella trasformzione della GeForce Go 7600 in Quadro FX tramite sempre il Rivatuner? Si vedono dei miglioramenti con programmi tipo autocad archicad 3d studio?

Ciao Gian, poi mi sono informato meglio riguardo alla softmod da geforce a quadro; purtroppo le ultime schede moddabili sono quelle agp della serie 6.:(
Tutte le altre schede successive non sono moddabili, o meglio si possono trasformare in quadro ma non vengono attivate le funzioni caratteristiche delle Quadro. Infatti per verifica ho fatto il test opengl di cinebench 10 e i test con SPECViewPerf 10 (un programma che integra dei benchmark relativi a software cad come Maya, 3DSMax, solidworks, proengineer, Catia, ecc.).
I risultati sono stati praticamente gli stessi della geforce con qualche leggero miglioramento in alcuni test mentre un leggero peggioramento in altri; questo è dovuto quasi sicuramente alla versione diversa dei driver che ho utilizzato tra geforce e quadro e non alla softmod.
Tu comunque puoi fare la modifica, tanto è reversibile e ci vogliono pochi minuti, e vedi se noti miglioramenti con archicad.


salve a tutti,

ho un a100-703 volevo sapere se qulacuno mi può consigliare un hard disk superiore ai 120 giga per questo modello.Grazie



Va bene qualsiasi hard disk serial ata da 2,5", ad esempio il seagate momentus 7200.3 da 320 GB costa sui 70-80 euro

ferik
12-01-2009, 11:03
Salve,
cercando di ripristinare il mio Toshiba Satellite A100-095 sia con il DVD di ripristino sia tramite la partizione nascosta la procedura si blocca quasi subito con una schermata nera dopo pochi secondi dalla comparsa delle barre scorrevoli del caricamento di Vista, sono l'unico sfortunato a cui non funziona nè il DVD nè la partizione nascosta oppure è un problema noto?
Grazie

magic1985
13-01-2009, 17:10
Salvo ho un consiglio da chiedervi.

ho un toshiba a100

18 mesi di vita e altri 18 di garazia (ho 3 anni di garanzia)

Windows Vista Home Premium
Processore t5500
Scheda video nvidia 7600 128mb
Hd hitachi 120gb 5400 rpm
Ram 4 gb (ne vede 3 per i soliti motivi)


Premesso che non voglio perdere i 18 mesi di garanzia residua... e non voglio cambiare sistema operativo perchè ho la licenza e lo voglio usare in regola, vorrei però velocizzare un po il tutto.

Ho sentito parlare di questi hd ultimo tipo superveloci come il momentus 7200.3 oppure il WD.

Vale la pena spendere 70-80 euro per cambiarlo?? (naturalmente conserverei l'originale per la garanzia).

Quello che voglio sapere è se con questa spesa noterei la differenza di velocità, oppure se sono solo stronzate di test e contro test e a livello pratico non cambia niente... insomma i 70 euro in velocità poi si sentono oppure me li posso risparmiare?

francoforte
16-01-2009, 09:29
Salve ragazzi, vorrei farvi una domanda. Possiedo un A100-849 con 1Gb di RAM e 100Gb di HDD. E mi rimane ancora più di un anno di garanzia. Vorrei sapere se smontando il notebook per sostituire RAM e/o HDD invaliderei la garanzia. Perchè vorrei aumentare la RAM a 2 o 4 Gb e non vorrei rivolgermi a un centro assistenza. Vi ringrazio.

cat1
16-01-2009, 10:02
Salve ragazzi, vorrei farvi una domanda. Possiedo un A100-849 con 1Gb di RAM e 100Gb di HDD. E mi rimane ancora più di un anno di garanzia. Vorrei sapere se smontando il notebook per sostituire RAM e/o HDD invaliderei la garanzia. Perchè vorrei aumentare la RAM a 2 o 4 Gb e non vorrei rivolgermi a un centro assistenza. Vi ringrazio.

Benvenuto :)

Vai tranquillo, non invalidi nulla. Al massimo conserva quello che sostituisci per un'eventuale intervento.

Ciao

AlbioB
16-01-2009, 10:26
sicuramente ne avrete già parlato mille volte, ma quali RAM consigliate per l'upgrade di un A100-111 (penso di essere l'unico al mondo ad avere un 111 :confused: ) da 2 Gb a 4 Gb di RAM?

magic1985
16-01-2009, 13:38
Salvo ho un consiglio da chiedervi.

ho un toshiba a100

18 mesi di vita e altri 18 di garazia (ho 3 anni di garanzia)

Windows Vista Home Premium
Processore t5500
Scheda video nvidia 7600 128mb
Hd hitachi 120gb 5400 rpm
Ram 4 gb (ne vede 3 per i soliti motivi)


Premesso che non voglio perdere i 18 mesi di garanzia residua... e non voglio cambiare sistema operativo perchè ho la licenza e lo voglio usare in regola, vorrei però velocizzare un po il tutto.

Ho sentito parlare di questi hd ultimo tipo superveloci come il momentus 7200.3 oppure il WD.

Vale la pena spendere 70-80 euro per cambiarlo?? (naturalmente conserverei l'originale per la garanzia).

Quello che voglio sapere è se con questa spesa noterei la differenza di velocità, oppure se sono solo stronzate di test e contro test e a livello pratico non cambia niente... insomma i 70 euro in velocità poi si sentono oppure me li posso risparmiare?

Nessuno mi dice come la pensa?

Challenge Vp
16-01-2009, 14:42
Nessuno mi dice come la pensa?

Io ho cambiato l'hard disk con un 7200.2 da 200 GB e la differenza rispetto a quello originale si sente molto (Vista per esempio si arresta in 10 secondi), però avevo un hard disk da 4200 rpm, rispetto a un 5400 rpm non ti saprei dire.

magic1985
16-01-2009, 18:48
qualcuno che aveva il 5400 di serie ed è passato a 7200 ultimo tipo?

LuKu
16-01-2009, 20:43
qualcuno che aveva il 5400 di serie ed è passato a 7200 ultimo tipo?

Io avevo il 5400 base da 100GB e sono passato ad un WD Black Scorpio 7200 16MB di cache da 250GB. Utilizzandolo con file parecchio pesanti di 3DS Autocad e Photoshop la differenza si vede; per la velocità di startup sinceramente non ti so dire.

magic1985
16-01-2009, 21:31
Io avevo il 5400 base da 100GB e sono passato ad un WD Black Scorpio 7200 16MB di cache da 250GB. Utilizzandolo con file parecchio pesanti di 3DS Autocad e Photoshop la differenza si vede; per la velocità di startup sinceramente non ti so dire.

e nell'utilizzo normale, office, internet un po di grafica ma nulla di eccesivvamente pensante ecc?

a me non interessa l'avvio o l'accensione, vorrei un notebook più scattante in generale, programmi più veloci, ecc.. insomma una velocizzazione generale..

optimista
18-01-2009, 00:36
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

DRIVERS TOSHIBA


XP:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp


Salve, premetto che non ho MAI aggiornato alcun driver da quando ho acquistato il mio A100-277 (PSAA8) nel lontano maggio 2007, forse perché non ne ho mai sentito l'esigenza in quanto il pc va una meraviglia (ho anche aumentato la RAM a 2Gb).
Per pura curiosità ho seguito il link segnalato da fireball33 e ho scaricato l'aggiornamento BIOS disponibile (bios-20071126124517.zip), estraendo il file S10V600.exe in esso contenuto. Purtroppo, quando cerco di avviarlo, mi compare il seguente messaggio: "Accesso a windows Script Host disabilitato sul computer in uso".
Consigli in merito?
Volevo inoltre chiedervi se, dalla pagina segnalata da fireball33, devo scaricare l'aggiornamento di ciascun componente (acoustic silencer, assist, button support, chip set utility, common module, config free, controls, dvd movie factory, dvd-ram driver, display driver, fingerprint software, flash media driver, hardware setup, hotkey utility, LAN driver etc etc) oppure se è sufficiente aggiornare soltanto il BIOS.
Grazie anticipate per le risposte!

francoforte
18-01-2009, 11:37
Benvenuto :)

Vai tranquillo, non invalidi nulla. Al massimo conserva quello che sostituisci per un'eventuale intervento.

Ciao

Grazie cat1. Un'altra cosa, ho provato a svitare la vite del coperchio della RAM però non riesco a toglierlo. Ho anche provato a tirarlo un po' con le mani senza forzarlo troppo per paura di romperlo ma non viene. Sembra che c'è qualcos'altro che lo tiene. Non è che ci sono altre viti che non ho visto? Grazie mille.

Gian.88
18-01-2009, 16:40
Grazie cat1. Un'altra cosa, ho provato a svitare la vite del coperchio della RAM però non riesco a toglierlo. Ho anche provato a tirarlo un po' con le mani senza forzarlo troppo per paura di romperlo ma non viene. Sembra che c'è qualcos'altro che lo tiene. Non è che ci sono altre viti che non ho visto? Grazie mille.

Devi fare attenzione perchè dopo aver svitato la vite c'è un sistema ad incastro su ogni lato del coperchio...ti consiglio di sollevare con una cacciavite dalla punta molto fina una parte del coperchio e allo stesso tempo cominciare a sganciare gli incastri del coperchio seguendo il senso orario o antiorario...attenzione perchè a occhio il coperchio è fragilino e io più di 2 volte non l'ho aperto perchè non voglio rischiare troppo...

sirioo
18-01-2009, 23:36
Devi fare attenzione perchè dopo aver svitato la vite c'è un sistema ad incastro su ogni lato del coperchio...ti consiglio di sollevare con una cacciavite dalla punta molto fina una parte del coperchio e allo stesso tempo cominciare a sganciare gli incastri del coperchio seguendo il senso orario o antiorario...attenzione perchè a occhio il coperchio è fragilino e io più di 2 volte non l'ho aperto perchè non voglio rischiare troppo...

:D :D penso al mio notebook quante volte e passato sotto i ferri e gian e cosi meticoloso nello stare attento nel sollevare il coperchietto ;)


fai bene la bestia sono io.....;)


ciao belli e da un po che non scrivevo qui...a100 resta sempre con me ....il desktop si agg ma a100 resta una roccia :Perfido:

Gian.88
19-01-2009, 20:17
Bhe io cerco di esere utile...poi se mi ritrovo un notebook solo è ovvio che lo tratto bene...non lo cambierò finchè non avrò trasformato il mio a100 in una bestia di prestazioni che perfino i powerbook arrancano a confronto...visto che la mia università pullula di Fan di Steve Jobs e non hanno capito che sono delle ciofeche pazzecshe che costano come gli swarosky...

DarkBandit
20-01-2009, 08:36
Bhe io cerco di esere utile...poi se mi ritrovo un notebook solo è ovvio che lo tratto bene...non lo cambierò finchè non avrò trasformato il mio a100 in una bestia di prestazioni che perfino i powerbook arrancano a confronto...visto che la mia università pullula di Fan di Steve Jobs e non hanno capito che sono delle ciofeche pazzecshe che costano come gli swarosky...

Grande!finalmente qualcuno che la pensa esattamente come me! ogni volta che in università vedo uno con un macbuk o aifon mi spunta un sorrisino del tipo "beata ignoranza...":D

cmq secondo voi ci saranno problemi a passare da vista a win7?soprattutto per i driver intendo... io per ora ho provato la build 6801 su vmware e andava alla grande,con un solo core e 1gb di ram,ma non ho provato a mettere i driver per l'a100,anche perchè essendo su una macchina virtuale sarebbe stato inutile,cmq da quello che si dice tutto quello che va su vista dovrebbe andare anche su 7 no?

Gian.88
20-01-2009, 22:22
MMM...bhe ad quello che ho letto io sul web il 90% dei programmi e dei driver per il Vista vanno bene pure sul 7...poi ti consiglio questo sito: Vistablog.it
loro lo stanno già provando da un pezzo il 7 e avevano pure stilato una lista dei programmi che con il 7 andavano sicuri perchè provati di parsona da loro...e cmq in questi giorni stanno pubblicando parecchi post in cui indicano le versioni dei programmi per il 7 che rientrano nel 10% della categoria che si bloccava o che dava problemi...e fidati che i programmi li avevano testati proprio tt se dai una sguardo alla loro lista...