PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

benti77
11-09-2007, 22:02
domanda da 1 milione di dollari...
le ddr installate:
Memory Type DDR2
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 266.0 MHz (5:8)
CAS# Latency (tCL) 4.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 11 clocks
Bank Cycle Time (tRC) 15 clocks

si accoppieranno bene con le seguenti A-DATA tanto da andare in dual C.?

200-pin small outline DIMM
Maximum 5.3GB/s bandwidth
JEDEC standard 1.8 +/- 0.1V power supply
32M x 16 or 32x8、64x8 component configuration
CAS Latency:4-4-4-12

si lo so mi ci sto intrippando !!!

melauf00
11-09-2007, 22:46
credo possano riparalo e restituirlo in modo completamente legale...
se poi funziona perché preoccuparti !!!


Il fatto è che ho pagato un prezzo che corrispondeva all' acquisto di un articolo NUOVO e non uno difettato e poi riparato (chissà come) che magari tra qualche settimana ricomincia a far i capricci...credo non sia esattamente la stessa cosa .
Boh saro io fatto male ?!:rolleyes:

Dr.POL
11-09-2007, 22:58
domanda da 1 milione di dollari...
le ddr installate:
Memory Type DDR2
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 266.0 MHz (5:8)
CAS# Latency (tCL) 4.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 11 clocks
Bank Cycle Time (tRC) 15 clocks

si accoppieranno bene con le seguenti A-DATA tanto da andare in dual C.?

200-pin small outline DIMM
Maximum 5.3GB/s bandwidth
JEDEC standard 1.8 +/- 0.1V power supply
32M x 16 or 32x8、64x8 component configuration
CAS Latency:4-4-4-12

si lo so mi ci sto intrippando !!!

al punto in cui sei io cercherei un modello identico a quello che hai già installato... sulla baia lo trovi di sicuro...

Dr.POL
11-09-2007, 23:05
Nuovo casino :cry: ...oggi ho dovuto dar via il mio nuovo toshiba per farmelo SOSTITUIRE (e dopo aver un pò spulciato ho scoperto che è pure un diritto a norma di legge) visto che mi era arrivato da 4 giorni e aveva qualche problema sw o hw che non permetteva il caricamento corretto del s.o. che si impallava continuamente e ripartiva.
Al negozio mi hanno detto che me lo cambieranno senzaltro....

Ora...visto che fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, che elemento ho per capire se il nb che mi spediranno è effettivamente nuovo e non è quello che gli ho rispedito magari aperto, manomesso e richiuso ?
Sapete se Il Serial number per lo stesso modello differisce tra i diversi notebook ? O è sempre lo stesso ?

1) la tutela del consumatore prevede che, in un caso come il tuo, tu abbia diritto di SCEGLIERE tra la riparazione e la sostituzione dal VENDITORE nei 2 ANNI successivi all'acquisto (che poi i venditori facciano quello che vogliono è un altro paio di maniche - io ho un telefono in assistenza da 5 mesi e l'unica via di uscita è stato fare causa al negoziante... non dico altro!);

2) il SERIAL number è ovviamente diverso per ogni notebook; il PRODUCT number contraddistingue invece il modello ed è pertanto comune ai notebook identici al tuo...

Dr.POL
11-09-2007, 23:06
...che faccio ? Lo COMPRO ? :confused:

...datemi la vostra OPINIONE

La macchina dovrebbe avere 6 mesi di vita ancora in garanzia (2anni).

Il prezzo: 550 euro



A100-796

CPU T2250 - 1.73Ghz
GPU Intel 945GM 128Mb condivisi
HD 100Gb (sata?)


Sapete darmi qualche INFo su :
- durata batteria
- eventuali difetti (surriscaldamento, rumorosità, ecc.)

non mi sembra particolarmente appetibile come offerta...

Dr.POL
11-09-2007, 23:17
p.s. mi è arrivata una e-mail da toshiba sulle batterie (sostituzione) ma il programmino di test me le dà ancora buone ;)

quei cazz@ri della Toshiba italia!
due mesi fa quando ho letto il programma di ritiro in america li ho bombardati di mail che capire se era previsto il programma di ritiro anche in Italia...

...mi rimandano ad una pagina del sito toshiba con il vecchio programma di sostituzione...

...rispondo che quello è il vecchio programma di sostituzione e che dal sito Toshiba USA c'è una notizia fresca fresca di un'altra serie di batterie sostitutive...

...a quel punto chiamo direttamente l'helpdesk e con il solito italiano nostrano degli operatori di Toshiba Italia (mi piacerebbe sapere se li vanno a reclutare all'estero...) cadono completamente dalle nuvole...

...dopo qualche qiorno mi rispondono alla mia email (ho trovato il modo per farmi rispondere: spedisco la stessa email circa 20 volte... funziona!) comunicandomi il link della pagina web dov'è previsto il nuovo programma di ritiro con tanto di programmino allegato...

...tutto contento ci clikko sopra e mi ritrovo il secondo programma di ritiro, tanto più che il software che scarico è una cosa tipo batterymonitorV2...

...ri-scrivo a Toshiba (con email multipla... provare per credere, vedrete come rispondono subito), dicendo che non è quella la serie interessata dal difetto, tanto più che dal sito USA il programmino che si scarica è un batterymonitorV3...

...a quel punto Toshiba Italia ha alzato bandiera bianca e mi ha dato il solito numerino per recarmi in assistenza... sono passati due mesi e non hanno ancora attivato il programma di ritiro, e nemmeno è menzionato sul sito italiano... bel servizio, complimenti!

magari se mettessero qualcuno che è in grado di comprendere quel che dici i tempi burocratici si accorcerebbero!

scusate lo sfogo, ma la mia batteria è difettosa e dura circa 9 minuti circa con il risparmio a manetta, e il centro assistenza più vicino ce l'ho a un'ora da casa senza contare che con questa procedura dovrei pure lasciare lì il notebook, che per il sottoscritto è strumento di lavoro...

TUTTO PER DIRE A MARCOPLACIDO: puoi verificare se il programmino che ti hanno mandato è un V2 o V3 (lo dovresti poter desumere dal nome del file)...

fjodor
11-09-2007, 23:25
Dopo aver utilizzato il disco di ripristino,a causa di un virus,mi è sparita la funzione bluetooth,a qusto punto ho deciso di reinstallare il driver bluetooth ma nulla di fatto l'installazione si blocca a dopo pochi secondi e non prosegue più,ho anche installato l'aggiornameto del software stac bluetooth sp2 ma il problema persiste.come posso risolvere il problema?

atlas4877
11-09-2007, 23:32
domanda da 1 milione di dollari...
le ddr installate:
Memory Type DDR2
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 266.0 MHz (5:8)
CAS# Latency (tCL) 4.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 11 clocks
Bank Cycle Time (tRC) 15 clocks

si accoppieranno bene con le seguenti A-DATA tanto da andare in dual C.?

200-pin small outline DIMM
Maximum 5.3GB/s bandwidth
JEDEC standard 1.8 +/- 0.1V power supply
32M x 16 or 32x8、64x8 component configuration
CAS Latency:4-4-4-12

si lo so mi ci sto intrippando !!!

un consiglio spassionato,che magari ti è già balenato per la testa:
vendi nel mercatino il tuo banchetto da 533 e prendine 2x1Gb da 667...visti i prezzacci ballerini delle ram......;)

melauf00
12-09-2007, 00:07
quei cazz@ri della Toshiba italia!

magari se mettessero qualcuno che è in grado di comprendere quel che dici i tempi burocratici si accorcerebbero!


Non ne parliamo oggi stesso ho chiamato ilcall center Toshiba....
la persona che mi ha risposto era "visibilmente" non italiana....e non capiva proprio cosa gli chiedevo.
Gli ho chiesto per curiosità dove si trovasse ,risposta:
" mi trovo nel call center di Toronto,Canada" :eek:

1) la tutela del consumatore prevede che, in un caso come il tuo, tu abbia diritto di SCEGLIERE tra la riparazione e la sostituzione dal VENDITORE nei 2 ANNI successivi all'acquisto (che poi i venditori facciano quello che vogliono è un altro paio di maniche - io ho un telefono in assistenza da 5 mesi e l'unica via di uscita è stato fare causa al negoziante... non dico altro!);

2) il SERIAL number è ovviamente diverso per ogni notebook; il PRODUCT number contraddistingue invece il modello ed è pertanto comune ai notebook identici al tuo...

Grazie !!
Ed è proprio per questo che non intendo fargliela passare liscia....gli ho intatno già mandato una raccomandata A/R nella quale richiedo la sostituzione entro 48h dal ricevimento.
Se faranno orecchie da mercante il mio avvocato ha già pronta una bella lettera da mandargli !!

Sono stufo di queste cose che capitano e ricapitano a tutti.

Ad un mio amico gli si ruppe il notebook due settimane dopo l' acquisto...il venditore gli consigliò di mandarlo subito in assistenza con spese di spedizione a carico dell' ACQUIRENTE !!!!
Risultato ? Il notebook gli arrivò dopo un mese e mezzo e dovette pagare pure 15 euro per la spedizione !!!:doh:

sirioo
12-09-2007, 09:18
quei cazz@ri della Toshiba italia!
due mesi fa quando ho letto il programma di ritiro in america li ho bombardati di mail che capire se era previsto il programma di ritiro anche in Italia...

...mi rimandano ad una pagina del sito toshiba con il vecchio programma di sostituzione...

...rispondo che quello è il vecchio programma di sostituzione e che dal sito Toshiba USA c'è una notizia fresca fresca di un'altra serie di batterie sostitutive...

...a quel punto chiamo direttamente l'helpdesk e con il solito italiano nostrano degli operatori di Toshiba Italia (mi piacerebbe sapere se li vanno a reclutare all'estero...) cadono completamente dalle nuvole...

...dopo qualche qiorno mi rispondono alla mia email (ho trovato il modo per farmi rispondere: spedisco la stessa email circa 20 volte... funziona!) comunicandomi il link della pagina web dov'è previsto il nuovo programma di ritiro con tanto di programmino allegato...

...tutto contento ci clikko sopra e mi ritrovo il secondo programma di ritiro, tanto più che il software che scarico è una cosa tipo batterymonitorV2...

...ri-scrivo a Toshiba (con email multipla... provare per credere, vedrete come rispondono subito), dicendo che non è quella la serie interessata dal difetto, tanto più che dal sito USA il programmino che si scarica è un batterymonitorV3...

...a quel punto Toshiba Italia ha alzato bandiera bianca e mi ha dato il solito numerino per recarmi in assistenza... sono passati due mesi e non hanno ancora attivato il programma di ritiro, e nemmeno è menzionato sul sito italiano... bel servizio, complimenti!

magari se mettessero qualcuno che è in grado di comprendere quel che dici i tempi burocratici si accorcerebbero!

scusate lo sfogo, ma la mia batteria è difettosa e dura circa 9 minuti circa con il risparmio a manetta, e il centro assistenza più vicino ce l'ho a un'ora da casa senza contare che con questa procedura dovrei pure lasciare lì il notebook, che per il sottoscritto è strumento di lavoro...

TUTTO PER DIRE A MARCOPLACIDO: puoi verificare se il programmino che ti hanno mandato è un V2 o V3 (lo dovresti poter desumere dal nome del file)...


anche io sono stato contattato via email ti invio il progr in pvt..bye :D

fjodor
12-09-2007, 10:06
Risolto,il problema era kis 6 che bloccava l'installazione.

idioteque
12-09-2007, 10:09
anche a me è arrivata un'email x la nuova sostituzione della batteria. Questo è il link x indentificare se la vostra batteria rientra nella sostituzione:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=200707_VOLUNTARY_EXCHANGE_2_IT

Io ho fatto la procedura con il programma e la mia batteria risulta quella incriminata...

sirioo
12-09-2007, 10:21
qui scaricate il progr e vedete subito se la vostra batt e da sostituire

http://aps.toshiba-tro.de/battchangee/tools/Tool3EMEAI3_0703.zip

idioteque
12-09-2007, 10:23
x caso ragazzi, dopo che la vostra batteria è stata riconosciuta,avete problemi con il modulo di registrazione? A me nn fa andare avanti nella procedura,xche mi da sempre l'errore d inserire i campi obbligatori,anche se è tutto compilato il modulo ^^

sirioo
12-09-2007, 10:26
x caso ragazzi, dopo che la vostra batteria è stata riconosciuta,avete problemi con il modulo di registrazione? A me nn fa andare avanti nella procedura,xche mi da sempre l'errore d inserire i campi obbligatori,anche se è tutto compilato il modulo ^^

provato anche dalla procedura del progr?

idioteque
12-09-2007, 10:37
proprio quella mi si blocca ^^

sirioo
12-09-2007, 10:46
proprio quella mi si blocca ^^

essendo che la mia nn e fra quelle sostituibili nn so' aiutarti al max chiama qui: Italia: 02 6968 2629



vi giro email che mi hanno spedito:



Gentile Cliente,
Le informiamo sul nuovo Programma di sostituzione volontaria delle batterie.

In un periodo di tempo relativamente breve si sono verificate situazioni in cui alcuni pacchi batteria installati sui computer portatili Toshiba si sono incendiati. In base alle indagini condotte, il fornitore delle batterie ha concluso che alcuni elementi delle batterie fabbricati in uno specifico lotto di produzione potrebbero essere interessati da un guasto che potrebbe potenzialmente causare un problema di sicurezza. In base alle indagini condotte dal fornitore delle batterie, questo programma di sostituzione deve essere limitato al lotto di produzione dei componenti delle batterie indicati nelle presenti istruzioni. Toshiba ha deciso di avviare un nuovo programma di sostituzione per i pacchi batteria identificati dal fornitore delle batterie che contengono i componenti fabbricati nel lotto di produzione specifico.

I clienti in possesso di computer portatili Toshiba dotati dei pacchi batteria interessati dal problema possono ricevere gratuitamente un pacco batteria sostitutivo.

Consigliamo vivamente ai clienti di partecipare a questo nuovo programma di sostituzione volontaria dei pacchi batteria al più presto possibile.

Per ulteriori informazioni sulla partecipazione al Programma di sostituzione delle batterie, clicca qui:
http://www.toshiba-europe.com/batteryexchange/

Per scaricare direttamente l’utility di Programma di sostituzione delle batteria, clicca qui:
http://support.toshiba-tro.de/kb0/TSB7701X20004R01.htm


Batterie interessate dal problema installate su computer portatili Toshiba
Le batterie interessate dal problema identificati dal fornitore di batterie sono state inserite in alcuni dei seguenti modelli di computer portatili Toshiba. Soltanto alcunie e non tutte, le batterie utilizzate per questi modelli rientrano nel nuovo programma di sostituzione delle batterie:

Tecra A7
Satellite A100
Satellite Pro A100


In caso di problemi con la registrazione al Programma di sostituzione delle batterie contattare il nostro Centro di assistenza autorizzato.

Per trovare il Centro di assistenza autorizzato Toshiba più vicino, clicca qui:
http://www.toshiba-europe.com/asp-locator


La preghiamo di voler accettare i nostri migliori saluti.
Toshiba company.

idioteque
12-09-2007, 10:58
inaffti li ho chiamati,e mi tocca portarlo ad un centro toshiba :(

A.L.M.
12-09-2007, 11:30
Ricevuto anch'io la mail, come pensavo si sarebbero attivati dopo le vacanze estive.
Mi interesserebbe però capire da chi ha già chiamato l'helpdesk come funzioni la procedura per la sostituzione...
Nell'altro richiamo non bisognava portare il pc in assistenza, vero? A me pare assurdo dovermi privare del pc per sostituire la batteria... :rolleyes:

Starflex
12-09-2007, 11:58
Provato il programmino sul mio: non riconosce la batteria.

-> Acquisizione informazioni batteria...
-> Il vostro sistema non contiene una batteria riconosciuta dal programma.

Vuol dire che è ok?

A.L.M.
12-09-2007, 12:00
Provato il programmino sul mio: non riconosce la batteria.

-> Acquisizione informazioni batteria...
-> Il vostro sistema non contiene una batteria riconosciuta dal programma.

Vuol dire che è ok?

Penso di sì.

sirioo
12-09-2007, 12:06
Provato il programmino sul mio: non riconosce la batteria.

-> Acquisizione informazioni batteria...
-> Il vostro sistema non contiene una batteria riconosciuta dal programma.

Vuol dire che è ok?

la batt e ok

Starflex
12-09-2007, 12:09
...caspita, che fulmini! :)

Comunque, la batteria di serie dura veramente poco...caspita, è una batteria morale!! :D

sirioo
12-09-2007, 12:11
...caspita, che fulmini! :)

Comunque, la batteria di serie dura veramente poco...caspita, è una batteria morale!! :D

la mia sotto xp dura 2:15 min, sotto linux 1:30 min

poi e norm piu metti sotto pressione cpu ecc e sicuramente in quella sessione dura di meno..

A.L.M.
12-09-2007, 12:17
Ricevuto anch'io la mail, come pensavo si sarebbero attivati dopo le vacanze estive.
Mi interesserebbe però capire da chi ha già chiamato l'helpdesk come funzioni la procedura per la sostituzione...
Nell'altro richiamo non bisognava portare il pc in assistenza, vero? A me pare assurdo dovermi privare del pc per sostituire la batteria... :rolleyes:

Mi autoquoto per dare alcune info.
La mia batteria, come avevo già verificato in precedenza, fa parte di quelle Sony incriminate. Comunque non c'è alcun bisogno di portare il note in assistenza, il programmino ti connette ad internet, inserisci i tuoi dati e ti spediscono la batteria a casa (sul sito addirittura dicono in una settimana, ma mi sembra troppo poco...). :)

Edit: aggiunte in prima pagina tutte le info necessarie riguardo questo nuovo richiamo.

Starflex
12-09-2007, 12:32
la mia sotto xp dura 2:15 min, sotto linux 1:30 min
poi e norm piu metti sotto pressione cpu ecc e sicuramente in quella sessione dura di meno..

Uhmm...come configurazione non è troppo dissimile..anche io ho disco da 7200rpm, GF 7600, procio simile.
Arrivo a stento a 90 minuti sotto XP, con luminosità al minimo, processore al minimo forzato frequenza fissa e lettura di documenti..non è che ci sia qualche patch da installare? Avevo letto qualcosa sulle USB, ma mesi fa..non ricordo se riguardasse il mio (a100-881), ma non mi pare...

sirioo
12-09-2007, 12:38
Uhmm...come configurazione non è troppo dissimile..anche io ho disco da 7200rpm, GF 7600, procio simile.
Arrivo a stento a 90 minuti sotto XP, con luminosità al minimo, processore al minimo forzato frequenza fissa e lettura di documenti..non è che ci sia qualche patch da installare? Avevo letto qualcosa sulle USB, ma mesi fa..non ricordo se riguardasse il mio (a100-881), ma non mi pare...

se nn usi nessuna perfiferica esterna usb con la batt il problema nn dovrebbe esistere...

Starflex
12-09-2007, 12:39
Nessuna periferica, batteria sempre staccata dal note e conservata al 40-60% di carica residua quando non è usata...
Mah.. :rolleyes:

sirioo
12-09-2007, 12:41
Nessuna periferica, batteria sempre staccata dal note e conservata al 40-60% di carica residua quando non è usata...
Mah.. :rolleyes:

strano..cmq le batt sono un mistero ai voglia di tenerle bene alla fine fanno tutte la stessa fine...

Dr.POL
12-09-2007, 12:42
'cezziunale.... finalmente Toshiba ha contattato pure me... tutto ok, batteria riconosciuta e dicono che entro una settimana mi recapitano la batteria nuova... che sollievo!

Starflex
12-09-2007, 12:44
strano..cmq le batt sono un mistero ai voglia di tenerle bene alla fine fanno tutte la stessa fine...

Già...
Mi trovo bene invece con quella che avevo preso su Ebay (ne avevamo parlato in passato), da 8800.
Pesante e grande, è vero, ma riesco a lavorarci per oltre tre ore e mezza (che per la durata dell' altra sono un record!)

sirioo
12-09-2007, 12:49
Già...
Mi trovo bene invece con quella che avevo preso su Ebay (ne avevamo parlato in passato), da 8800.
Pesante e grande, è vero, ma riesco a lavorarci per oltre tre ore e mezza (che per la durata dell' altra sono un record!)

quanto l'hai pagata? e se puoi mi mandi il link mi potrebbe interessare. quanto hai aspettato x averla? grazie

Starflex
12-09-2007, 12:58
quanto l'hai pagata? e se puoi mi mandi il link mi potrebbe interessare. quanto hai aspettato x averla? grazie

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140133079057
Ho dovuto aspettare circa 15gg per averla.
Le spese di spedizione sono di 36$, ma credo che se chiedi di transare fuori Ebay, ti facciano un 30% di sconto sulla spedizione...

sirioo
12-09-2007, 13:19
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140133079057
Ho dovuto aspettare circa 15gg per averla.
Le spese di spedizione sono di 36$, ma credo che se chiedi di transare fuori Ebay, ti facciano un 30% di sconto sulla spedizione...

in totale tu in euro quanto ti e venuta?

Starflex
12-09-2007, 13:20
..mi pare una 70ina di euro...

sirioo
12-09-2007, 13:23
..mi pare una 70ina di euro...

ok grazie...

benti77
12-09-2007, 13:49
la mia sotto xp dura 2:15 min, sotto linux 1:30 min

poi e norm piu metti sotto pressione cpu ecc e sicuramente in quella sessione dura di meno..


con HD più lento (quello di serie) mi dura circa 2 ore sia con Vista che Linux, utilizzata per guardare film (con cuffie) e per lettura documenti.
Mai provato con giochi 3d

Starflex
12-09-2007, 14:10
con HD più lento (quello di serie) mi dura circa 2 ore sia con Vista che Linux, utilizzata per guardare film (con cuffie) e per lettura documenti.


Non penso che la colpa sia imputabile all' HDD...la differenza di consumo è molto piccola, nell' ordine di qualche minuto di durata...avevo fatto i clcoli con i dati dei produttori, ipotizzando 50% idlee 50% di lavoro...

Piuttosto, voi, delle batterie sostituite, che ne fate? Son da rendere al CA? La Toshiba spedisce delle istruzioni sulla sostituzione (come pare debba fare Nokia)?

paolo.latorre
12-09-2007, 14:59
salve ragazzi ho un a100-667 con un t5500, che scende ad una frequenza dinima di 800-900 mhz ora non ricordo il numero preciso. Diciamo che quando lo lascio acceso a scaricare anche questa potenza è inutile, andrebbe benissimo anche se stesse a 400 mhz. è possibile farlo scendere ancora?
(ho un amico con un athon64mobile e il processore scende a meno di 300mhz)

la serie t7... a che frequenze scende e sopratutto la serie t7... scalda più o meno del mio t5500?

Voi che processori avete e a quanto riuscite a farli funzionare?

Se si può fare come faccio a portarlo ancora più in basso?

Snip3r
12-09-2007, 15:38
Signori, girovagando in rete ho trovato delle informazione sul chip grafico del mio a100, X1600 Mobility;
confrontando le frequenza di clock ho notato che le mie sono + basse, come vi mostro da immagine.
Sapete dirmi il perchè di questa storia e come riportarle ai valori di default?
Grazie

http://img525.imageshack.us/img525/1447/screen01gf3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=screen01gf3.jpg)

A.L.M.
12-09-2007, 16:32
Signori, girovagando in rete ho trovato delle informazione sul chip grafico del mio a100, X1600 Mobility;
confrontando le frequenza di clock ho notato che le mie sono + basse, come vi mostro da immagine.
Sapete dirmi il perchè di questa storia e come riportarle ai valori di default?
Grazie

http://img525.imageshack.us/img525/1447/screen01gf3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=screen01gf3.jpg)

La X1600 Mobility in teoria dovrebbe avere 470/470 come frequenze, ma come puoi leggere nella mia recensione a 470MHz (940 effettivi) con le memorie che abbiamo noi non ci si riesce ad arrivare nemmeno in overclock. Se ti fai una ricerchina nel thread (parola overclock) riesci pure a trovare le mie varie prove sparse per il thread. ;)

Tonino81
12-09-2007, 16:32
Già...
Mi trovo bene invece con quella che avevo preso su Ebay (ne avevamo parlato in passato), da 8800.
Pesante e grande, è vero, ma riesco a lavorarci per oltre tre ore e mezza (che per la durata dell' altra sono un record!)
Confermo il tutto...l'ho presa prima dell'estate pure io....e dura che è una favola......

leandro70
12-09-2007, 16:37
scusate,ma circa 1 mese fà non parlammo proprio di questo richiamo???
o ce ne un terzo???

A.L.M.
12-09-2007, 17:01
scusate,ma circa 1 mese fà non parlammo proprio di questo richiamo???
o ce ne un terzo???

No, avevamo già sollevato il problema, visto che negli USA il programma di richiamo era già partito a luglio mentre in Italia no. Ora è partito pure in Italia. E' il secondo richiamo di batterie Sony da parte di Toshiba, comunque in prima pagina trovi tutte le info. ;)

melauf00
12-09-2007, 18:33
Ragà sempre in merito al notebook che devono sostituirmi.....

I tipi del negozio mi hanno avvertito che il test delle 24ore sul nuovo notebook che stavano per spedirmi è fallito !:confused:

Io avevo caldamente richiesto che prima della spedizione avrebbero dovuto fargli un check-up per evitare che avesse dei problemi....beh la loro risposta è stata appunto che il test delle 24ore sul nuovo notebook che stavano per spedirmi è fallito ed hanno bisogno quindi di provarne uno nuovo .

Mi staranno mica prendendo per il c**o :muro: ???

benti77
12-09-2007, 19:06
ho comprato i 2 banchi da 1 giga A-Data :) 72 euro e sono felice :)

A parte gli scherzi, miglioramenti ne noto solo quando avvio i widget e vedo che il pc non rallenta nemmeno un attimo.

Ora mi vendo il banco originale toshiba a chi vuole upgradere il proprio notebook, senza cambiare tutti e due i banchi, ed avere cmq il massimo delle prestazioni possibili

paolo.latorre
12-09-2007, 23:03
Ragazzi toshiba ha aggiornato i segueti driver! :D

06/09/07 Display Driver nVidia 7.15.11.56.16 :read:

06/09/07 Value Added Package Toshiba 1.1.3 :read:

Qualcuno risponde al mio post precedente? è una o due pagine dietro.. quello sul t5500.

Salutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :Prrr:

Dr.POL
12-09-2007, 23:33
No, avevamo già sollevato il problema, visto che negli USA il programma di richiamo era già partito a luglio mentre in Italia no. Ora è partito pure in Italia. E' il secondo richiamo di batterie Sony da parte di Toshiba, comunque in prima pagina trovi tutte le info. ;)

dovrebbe essere il terzo! mannaggia se non leggevo bene il nome non ti riconoscevo con quell'avatar :)

sirioo
12-09-2007, 23:54
mannaggia se non leggevo bene il nome non ti riconoscevo con quell'avatar :)

bello cmq.. complimenti A.L.M :D

geek-usa
13-09-2007, 00:05
ho scaricato gli ultimi driver nvidia dal sito toshiba, per installarli devo prima disinstallare i vecchi? o posso sovrascrivere tutto? dove posso trovare una guida?

ciauz):mc:

Chef
13-09-2007, 00:40
non mi sembra particolarmente appetibile come offerta...

Ti riferisci al fatto che la macchina è modesta e poco performante ?

Oppure al prezzo ? Eccessivo x quell' HW

Pensi che dovrei proporre al mio venditore un prezzo + basso ? e di quanto?

paolo.latorre
13-09-2007, 02:31
ho scaricato gli ultimi driver nvidia dal sito toshiba, per installarli devo prima disinstallare i vecchi? o posso sovrascrivere tutto? dove posso trovare una guida?

ciauz):mc:

Non ne sono sicuro, li sto ancora scaricando.. sai il 56k:muro:

ma credo che essendo driver ufficiali si installano senza problemi senza levare i vecchi.. al massimo nella procedura di installazione ti chiedono loro di levare i vecchi oppure lo fanno in automatico...

vi fate troppi problemiiii...provate, sperimentate, altrimenti quando imparate?

e poi se fate danni un bel ripristino dell'immagine precedentemente creata con acronis :D e siete di nuovo pronti per incasinare tutto :cool:

benti77
13-09-2007, 09:50
i nuovi driver nvidia toshiba non mi fungono... mi dicono che non riescono a rilevare la scheda video.... bah. Tanto per ho provato a reinstallare quelli vecchi, che vanno, ma quelli nuovi nisba !

Il nuovo tosh utilis invece mi chiede di disinstallare quello vecchio, ma non ne avevo il tempo. Tra l'altro non so nemmeno se valga la pena, non è che offra chissà cosa !

Ah già che ci sono, per chi è pratico di vista, mi è rimasto un errore irrisolto, che però non si è più ripetuto dopo un crash di 2 mesi fa, che foooooorse è il responsabile del fatto che non mi faccia più il calcolo del punteggio del pc e non mi dia più disponibile il tema aero. Avete idea di come possa risolverlo.
L'errore è riportato in spagnolo ;) e non dice praticamente niente di chiaro e intellegibile da un non tecnico Microsoft !
stasera magari lo posto bene

MartiniG.
13-09-2007, 12:14
i nuovi driver nvidia toshiba non mi fungono... mi dicono che non riescono a rilevare la scheda video....

io ho forzato l'installazione, mi sembra di aver fatto "nuovo harware" indicando i driver

chiaramente prima ho disinstallato completamente i vecchi

fjodor
13-09-2007, 12:42
Dopo innumerevoli ricerche con il tasto cerca non sono riuscito a risolvere il mio problema con il lettore di schede di memoria,ovvero l'ho risolto solo in parte.
Adesso legge le schede XD ma non le SD!!!
Ho ripristinato,reinstallato e aggiornato tutti i driver ma nulla di fatto,voi avete qualche suggerimento?

benti77
13-09-2007, 13:51
io ho forzato l'installazione, mi sembra di aver fatto "nuovo harware" indicando i driver

chiaramente prima ho disinstallato completamente i vecchi

che versione nvdia sono ?
perchè piuttosto che forzare l'installazione attendo li ripubblichino magari corretti e intanto uso la versione moddata che mi va bene :)

Dr.POL
13-09-2007, 14:11
Ti riferisci al fatto che la macchina è modesta e poco performante ?

Oppure al prezzo ? Eccessivo x quell' HW

Pensi che dovrei proporre al mio venditore un prezzo + basso ? e di quanto?

intendevo il prezzo eccessivo per quella macchina (la scelta sulle performances sono insindacabili, ognuno le sceglie in base a ciò che deve fare:) )

selu
13-09-2007, 15:06
volevo chiedere in info:

ho comprato un a100-667 con bio 5.10 e volevo aggiornare il bio alla versione 5.90, ma quando ho scaricato il programmino e avviatolo mi spuntano due bios da selezionare s10gm590.rom e s10pm590.rom,quale devo selezionare per evitare non di combinare danni??????

Neon68
13-09-2007, 15:18
volevo chiedere in info:

ho comprato un a100-667 con bio 5.10 e volevo aggiornare il bio alla versione 5.90, ma quando ho scaricato il programmino e avviatolo mi spuntano due bios da selezionare s10gm590.rom e s10pm590.rom,quale devo selezionare per evitare non di combinare danni??????

Quello adatto a te è il S10PM590, l'altro GM è per le versioni di notebook con scheda video integrata Intel GMA.

Berlusca
13-09-2007, 15:19
ho scaricato gli ultimi driver nvidia dal sito toshiba, per installarli devo prima disinstallare i vecchi? o posso sovrascrivere tutto? dove posso trovare una guida?

ciauz):mc:


Sì, innanzitutto disinstalla il vecchio driver. Poi in "gesione dispositivi" vai sulla scheda video, doppio clic sul tipo scheda, quindi scheda "driver" e quindi "aggiorna driver".
Poi indica di scegliere il software driver nel computer e quindi di scegiere manualmente il driver nel computer e quindi "disco driver" ed infine indichi la cartella del driver.

melauf00
13-09-2007, 20:38
Quello adatto a te è il S10PM590, l'altro GM è per le versioni di notebook con scheda video integrata Intel GMA.

Scusate la domanda ignorante ..come si fa a vedere che versione del bios porta il mio notebook ?:confused:

Dr.POL
13-09-2007, 21:02
Scusate la domanda ignorante ..come si fa a vedere che versione del bios porta il mio notebook ?:confused:

quando avvii il note entra nel bios, lì è indicata la versione (oppure puoi usare qualche utilità come sisoft sandra, oppure c'è l'utility della toshiba preinstallata che te lo dice...)

Chef
13-09-2007, 21:37
intendevo il prezzo eccessivo per quella macchina (la scelta sulle performances sono insindacabili, ognuno le sceglie in base a ciò che deve fare:) )

..e quanto pensi dovrei offrire ?

500 euro ? 400 euro ?

...la valutazione andrebbe fatta in base a quello che è possibile acquistare sul mercato del "nuovo" in questo momento e io...

...è un po' tempo che non seguo il mercato dei portatili :(

Ad esempio con 600 euro al momento cosa riesci a portarti a casa di "nuovo" ?

Queste le specifiche dell macchina e dell'offerta: QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18652231&postcount=12596)

CHIEDO consiglio a TUTTI

benti77
13-09-2007, 21:47
come accennavo tempo fa questo è l'errore che mi da Vista e non capisco cosa sia
Temo sia responsabile del mancato indice di prestazioni del sistema e del fatto che non mi fa più usare aero


Problema provocado por Device Driver

Este mensaje ha aparecido porque un controlador de dispositivo instalado en el equipo provocó que el sistema operativo Windows se detuviese inesperadamente. Este tipo de error se conoce como "error de detención". Ante un error de detención es necesario reiniciar el equipo.

Más información

--------------------------------------------------------------------------------


Resumen del informe de problemas

Tipo de problema
Error de detención de Windows (aparece un mensaje en una pantalla azul con información de código de error)

¿Hay alguna solución disponible?
No

¿Qué indica este problema?
Windows ha detectado un problema del que no se puede recuperar y debe reiniciarse.

Causa
Desconocida

Síntomas en el equipo
Aparece un mensaje en una pantalla azul con información de código de error (por ejemplo: 0x0000001E, KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED)

Pasos adicionales que debe seguir el usuario
Siga enviando informes de problemas para que los analistas de Microsoft puedan estudiarlos e intentar corregirlos a la mayor brevedad posible.

sirioo
13-09-2007, 22:40
..e quanto pensi dovrei offrire ?

500 euro ? 400 euro ?

...la valutazione andrebbe fatta in base a quello che è possibile acquistare sul mercato del "nuovo" in questo momento e io...

...è un po' tempo che non seguo il mercato dei portatili :(

Ad esempio con 600 euro al momento cosa riesci a portarti a casa di "nuovo" ?

Queste le specifiche dell macchina e dell'offerta: QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18652231&postcount=12596)

CHIEDO consiglio a TUTTI


450 e ben pagato...una config del genere oggi se l trovi in commercio nn supererebbe le 600 euro, toglici il 20% di iva e qualcosina xche e usato ti ritrovi col prezzo da me indicato...bye

uno simile a questo su ebay nn arriva nemmeno a 500 euro

http://cgi.ebay.it/Toshiba-A100-596_W0QQitemZ260156642869QQihZ016QQcategoryZ177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

oppure questo 450 euro ha pure un ati x1400

http://cgi.ebay.it/Toshiba-Satellite-A100-761-Intel-1-66Ghz-1Gb-100Gb-HDD_W0QQitemZ120158886641QQihZ002QQcategoryZ177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Dr.POL
13-09-2007, 23:48
..e quanto pensi dovrei offrire ?

500 euro ? 400 euro ?

...la valutazione andrebbe fatta in base a quello che è possibile acquistare sul mercato del "nuovo" in questo momento e io...

...è un po' tempo che non seguo il mercato dei portatili :(

Ad esempio con 600 euro al momento cosa riesci a portarti a casa di "nuovo" ?

Queste le specifiche dell macchina e dell'offerta: QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18652231&postcount=12596)

CHIEDO consiglio a TUTTI

al limite guarda qualche altra marca... se hai intenzione di spendere poco non fissarti su una marca specifica... per quella cifra acer offre in media qualcosa di più...

Snip3r
14-09-2007, 01:50
In riferimento alle frequenze di clock della gpu, ho provato un tool: AMD gpu clock tool.
Noto che ci sono due impostazioni, sia 2d che 3d, in modo da regolare le frequenze quando richiesto, ma non sono selezionabili nessuna delle due, perchè?
Ho installato l'ultima versione degli omega driver e noto differenze prestazionali davvero notevoli rispetto i catalyst.
Ho provato anche ati tray tool, ma tutte queste impostazioni non mi interessano
poichè ho solo necessità di un leggero overclock sul 3d.
Sapete dirmi come sbloccare le opzioni 2d-3d in amd gpu clock tool?

Grazie a tutti.

A.L.M.
14-09-2007, 08:44
In riferimento alle frequenze di clock della gpu, ho provato un tool: AMD gpu clock tool.
Noto che ci sono due impostazioni, sia 2d che 3d, in modo da regolare le frequenze quando richiesto, ma non sono selezionabili nessuna delle due, perchè?
Ho installato l'ultima versione degli omega driver e noto differenze prestazionali davvero notevoli rispetto i catalyst.
Ho provato anche ati tray tool, ma tutte queste impostazioni non mi interessano
poichè ho solo necessità di un leggero overclock sul 3d.
Sapete dirmi come sbloccare le opzioni 2d-3d in amd gpu clock tool?

Grazie a tutti.

Il tool che citi non credo sia molto usato. Per la X1600 ti consiglio l'ATITool 0.25 beta 14 (altre versioni pare non funzionino con la nostra scheda) per le procedure ti basterà guardare in prima pagina di questo thread e fare qualche ricerca sempre all'interno del thread.
Altrimenti puoi cercare nelle sezioni "overclocking" e "schede video" del forum. :)

Berlusca
14-09-2007, 08:57
Scusate, una disgressione: ma a voi è visibile l'avatar di melauf00? Io visualizzo un riquadro rettangolare con la scritta "l'avatar di melauf00" e la tipica crocetta rossa di quando un'immagine non è visibile.
O forse è proprio l'avatar scelto da melauf00?

sirioo
14-09-2007, 10:32
Scusate, una disgressione: ma a voi è visibile l'avatar di melauf00? Io visualizzo un riquadro rettangolare con la scritta "l'avatar di melauf00" e la tipica crocetta rossa di quando un'immagine non è visibile.
O forse è proprio l'avatar scelto da melauf00?

idem

Dr.POL
14-09-2007, 14:17
devo proprio ricredermi sul servizio assistenza... in nemmeno due giorni mi è arrivato il corriere ups con la batteria nuova!! cmq sia con Vista in risparmio energetico non riesco ad andare oltre 1:40 min....

Neon68
14-09-2007, 14:21
idem

Idem dell'idem...

A.L.M.
14-09-2007, 15:03
devo proprio ricredermi sul servizio assistenza... in nemmeno due giorni mi è arrivato il corriere ups con la batteria nuova!! cmq sia con Vista in risparmio energetico non riesco ad andare oltre 1:40 min....

Arrivata anche a me (2 giorni). Da notare che hanno pensato anche alla restituzione della vecchia batteria (nel pacco con la batteria c'è la busta per rispedirla a Toshiba, ovviamente via UPS, gratuitamente, con pick-up a domicilio).
Non posso che essere soddisfatto. :)

Snip3r
14-09-2007, 15:12
Il tool che citi non credo sia molto usato. Per la X1600 ti consiglio l'ATITool 0.25 beta 14 (altre versioni pare non funzionino con la nostra scheda) per le procedure ti basterà guardare in prima pagina di questo thread e fare qualche ricerca sempre all'interno del thread.
Altrimenti puoi cercare nelle sezioni "overclocking" e "schede video" del forum. :)

Grazie al tuo suggerimento ho trovato quello di cui necessitavo.
Avevo provato precedentemente l'ultima versione ora disponibile del programma, ma non rilevava le frequenze, adesso sono pienamente soddisfatto; tool compatto ed essenziale con scelta dei profili veloce ed intuitiva.

Grazie e complimenti per la preparazione.

Starflex
14-09-2007, 16:54
cmq sia con Vista in risparmio energetico non riesco ad andare oltre 1:40 min....

E' sempre da 4 Ah?

stanton84
14-09-2007, 17:42
ciao a tutti ho bisogno di aluni consigli:
1- la batteria del mio note nn dura più niente,ho provato a caricarla e scaricarla completamente un paio di volte ma l'autonomia nn migliora. Appena caricata la batteria mi segna 100%, ma nn mi dice il tempo rimasto, poi dopo un po(5 min) si abbassa subito al 7% ma mi dice tempo rimasto 1h:50 min?!?nn capisco se la batteri è ormai andata o è win o il programma di gestione del consumo che nn riescono a leggere bene i dati della batteria! fatto sta che adesso mi dura circa 15 minuti(con le impostazioni al max)
2- vorrei aggiornare i driver video, attualmente ho l'ultima versione degli omega ma ke è basata sui catalist 7.1, volevo sapere se secondo voi mi conviene mettere quelli indicati in prima paggina da moddare o quelli ufficiali per il note ke si trovano su sito toshiba.
3- ho la versione 5.60 del bios, conviene aggiornarlo alla 5.90?ci sono problemi con questa versione?

scusate per le molte domande, ho letto molti post sul forum, ma alcuni sono ormai datati, cos'ì mi affido a chiunque fosse + preparato di me! grazie in anticipo!:help:

Starflex
14-09-2007, 17:49
ciao a tutti ho bisogno di aluni consigli:
1- la batteria del mio note nn dura più niente,ho provato a caricarla e scaricarla completamente un paio di volte ma l'autonomia nn migliora. Appena caricata la batteria mi segna 100%, ma nn mi dice il tempo rimasto, poi dopo un po(5 min) si abbassa subito al 7% ma mi dice tempo rimasto 1h:50 min?!?nn capisco se la batteri è ormai andata o è win o il programma di gestione del consumo che nn riescono a leggere bene i dati della batteria! fatto sta che adesso mi dura circa 15 minuti(con le impostazioni al max)


..temo sia andata.
Potresti provarla o su un altro note, o rinstallando il sistema operativo/driver specifici (non della battera..della gestione energia, intendo!)
PS: controlla se fa parte di quelle sottoposte a richiamo, magari ti va di lusso.. ;-)

Berlusca
14-09-2007, 18:07
Girando per il forum però ho verificato che melauf00 non è il solo a visualizzare quell'avatar. Varrebbe approfondire la cosa per capire il perchè alcuni (o tutti?) non riescono a vedere questi avatars.

sirioo
14-09-2007, 18:20
ciao a tutti ho bisogno di aluni consigli:
1- la batteria del mio note nn dura più niente,ho provato a caricarla e scaricarla completamente un paio di volte ma l'autonomia nn migliora. Appena caricata la batteria mi segna 100%, ma nn mi dice il tempo rimasto, poi dopo un po(5 min) si abbassa subito al 7% ma mi dice tempo rimasto 1h:50 min?!?nn capisco se la batteri è ormai andata o è win o il programma di gestione del consumo che nn riescono a leggere bene i dati della batteria! fatto sta che adesso mi dura circa 15 minuti(con le impostazioni al max)
2- vorrei aggiornare i driver video, attualmente ho l'ultima versione degli omega ma ke è basata sui catalist 7.1, volevo sapere se secondo voi mi conviene mettere quelli indicati in prima paggina da moddare o quelli ufficiali per il note ke si trovano su sito toshiba.
3- ho la versione 5.60 del bios, conviene aggiornarlo alla 5.90?ci sono problemi con questa versione?

scusate per le molte domande, ho letto molti post sul forum, ma alcuni sono ormai datati, cos'ì mi affido a chiunque fosse + preparato di me! grazie in anticipo!:help:


ma dal test la tua batt nn e da sostituire? prova ...:D


http://aps.toshiba-tro.de/battchange...MEAI3_0703.zip

stanton84
14-09-2007, 18:30
ma dal test la tua batt nn e da sostituire? prova ...:D


http://aps.toshiba-tro.de/battchange...MEAI3_0703.zip

Si,si! ho fatto il test ed è risultata da sostituire! ho compilato il form, speriamo che arrivi! ho visto che consegnano con corriere ma io a casa ci sto poco, se nn ci sono ke succede, la lasciano lo stesso o bisogna firmare?
cmq qualche tempo fa avevo controllato la batteria nel primo richiamo fatto dalla toshiba ma era risultata buona, cos'ì poi quando ho saputo del secondo richiamo davo per scontato che era per i modelli successivi! cmq grazie per il suggerimento e speriamo che con la prossima batteria il mio note ritorni un notebook!!!

Starflex
14-09-2007, 18:46
Si,si! ho fatto il test ed è risultata da sostituire!

Ottimo, allora! :)

melauf00
14-09-2007, 19:42
Ragà qualcuno potrebbe indicare qual'è il metodo migliore per gestire la batteria ?
Ad esempio quando si è a casa collegati alla corrente meglio rimuoverla vero ?

Una cosa importante che vorrei sapere è se una volta smontata la batteria e collegato il nb alla corrente e gli a100 sono in grado di sopportare gli sbalzi di corrente e l' assennze di energia di qualche secondo.
Mi pare di aver letto sul manuale che anche a batteria smontata esiste una specie di accumulatore interno.:read:

Starflex
14-09-2007, 20:04
Ragà qualcuno potrebbe indicare qual'è il metodo migliore per gestire la batteria ?


Secondo "Battery University" il modo migliore è di stoccarla al fresco al 40% di carica.
Quindi, quando sei a casa, batteria staccata, per du ragioni:
1)eviti di tenerla al 100%;
2)eviti di tenerla a temperatura più alta della T ambiente (il note comunque scalda)

La batterie Li-ion invecchiano infatti per età, per cicli di carica scarica E per temperatura di conservazione, unito alla carica a cui sono state conservate.
Riguardo le piccole interruzioni, no..l' alimentatore NOn riesce a sopperire ad un black uot. Forse ad una piccola variazione della tensione di rete, ad una interruzione istantanea, ma niente più. Attaccalo ad un gruppo di continuità, anche scarso, se vuoi evitare di perdere il lavoro!!
Io faccio così, lo attacco ad un gruppo da 30 Euro...

melauf00
14-09-2007, 20:24
Secondo "Battery University" il modo migliore è di stoccarla al fresco al 40% di carica.
Quindi, quando sei a casa, batteria staccata, per du ragioni:
1)eviti di tenerla al 100%;
2)eviti di tenerla a temperatura più alta della T ambiente (il note comunque scalda)

La batterie Li-ion invecchiano infatti per età, per cicli di carica scarica E per temperatura di conservazione, unito alla carica a cui sono state conservate.
Riguardo le piccole interruzioni, no..l' alimentatore NOn riesce a sopperire ad un black uot. Forse ad una piccola variazione della tensione di rete, ad una interruzione istantanea, ma niente più. Attaccalo ad un gruppo di continuità, anche scarso, se vuoi evitare di perdere il lavoro!!
Io faccio così, lo attacco ad un gruppo da 30 Euro...

Grazie:sofico: per le info !
Mi saranno di sicuro utili !:D

Snip3r
14-09-2007, 21:21
Temo di dover ancora ripiegare su questa discussione ormai ridondante per molti, me ne scuso in precedenza, ma qui davvero non so cosa fare; come confermatovi da post precedente utilizzo un lieve overclock sulla X1600 per le applicazioni 3D + pesanti, ora vorrei visualizzare possibilmente la temperatura del processore grafico.
Sempre in rete ho notato parecchie schermate di programmi capaci di monitorare la temperatura della GPU, ed ulteriori applicazioni per la gestione della ventola di raffreddamento del processore.
Vista la presenza dell'overclock (leggero ma sempre rischioso), vorrei che mi consigliaste qualche utilità adatta a questi scopi.
Molto spesso, utilizzando il notebook unitamente ad un simulatore di volo, (X-Plane), noto che la ventola di raffreddamento a volte accelera ed altre volte decelera, preferirei che girasse sempre al massimo, in maniera tale da allontanare
le varie paranoie riguardo l'eccessivo surriscaldamento.
Molte applicazioni che ho reperito non contemplano i sensori utilizzati dal notebook, spero possiate aiutarmi.

paolo.latorre
14-09-2007, 22:34
ho scaricato e installato l'ultima versione del Value Added Package, ma le utility che installa sono in inglese? come mai? non dovrebbero essere in italiano? ho scaricato dal sito italiano! vuoi che pensate? non è strano? ho notato che anche la versione precedente erano in inglese..sono quelle fornite con il notebook sono in italiano. Ma come mai? che voi sappiate non forniscono quelle in italiano?

Neon68
14-09-2007, 22:49
2- vorrei aggiornare i driver video, attualmente ho l'ultima versione degli omega ma ke è basata sui catalist 7.1


Giusto per informazione, gli ultimi omega sono i 7.4.

sirioo
14-09-2007, 23:08
Si,si! ho fatto il test ed è risultata da sostituire! ho compilato il form, speriamo che arrivi! ho visto che consegnano con corriere ma io a casa ci sto poco, se nn ci sono ke succede, la lasciano lo stesso o bisogna firmare?
cmq qualche tempo fa avevo controllato la batteria nel primo richiamo fatto dalla toshiba ma era risultata buona, cos'ì poi quando ho saputo del secondo richiamo davo per scontato che era per i modelli successivi! cmq grazie per il suggerimento e speriamo che con la prossima batteria il mio note ritorni un notebook!!!

bene almeno cosi risolvi...:D

fjodor
14-09-2007, 23:09
Dopo innumerevoli ricerche con il tasto cerca non sono riuscito a risolvere il mio problema con il lettore di schede di memoria,ovvero l'ho risolto solo in parte.
Adesso legge le schede XD ma non le SD!!!
Ho ripristinato,reinstallato e aggiornato tutti i driver ma nulla di fatto,voi avete qualche suggerimento?

Non c'è nessuno in grado di darmi una mano?

paolo.latorre
15-09-2007, 00:08
Giusto per informazione, gli ultimi omega sono i 7.4.

7.1.....7.4.. non credete di esasperarvi un po troppo alla ricerca dell'ultimo driver per la scheda video?

se andate avanti così, passate più tempo ad aggiornare i driver che ad usate il notebook :D

mmm....visto la difficile situazione e il difficile dilemma riguardo la scelta del driver supremo ;) vi invito ad una seduta comune da uno psicologo..magari lui vi da i 7.5 :D :D :D :D :D


rilassaattevvvviiii.........:Prrr:

paolo.latorre
15-09-2007, 00:11
Non c'è nessuno in grado di darmi una mano?

Il mio legge sia le une che le altre.... non capisco come mai il tuo non vada. Comunque forse con il Value Added Package che è appena uscito risolvi qualcosa. Prova, tanto da quello che ho capito le stai provando tutte...buona fortuna!

stanton84
15-09-2007, 01:18
Giusto per informazione, gli ultimi omega sono i 7.4.

si hai ragione, sul sito c'è una versione + nuova ora la provo, io guardavo la prima pagina che nn è aggiornata ed ero convinto ke quelli fossero gli ultimi! grazie per la segnalazione! ciao:p

paolo.latorre
15-09-2007, 01:42
si hai ragione, sul sito c'è una versione + nuova ora la provo, io guardavo la prima pagina che nn è aggiornata ed ero convinto ke quelli fossero gli ultimi! grazie per la segnalazione! ciao:p

a quanto vedo non hanno la minima intenzione di rilassarsi....:doh:

ricordate..che..perseverare è diabolico :D :muro:

summer41
15-09-2007, 09:59
ciao a tutti scusate volevo chiedervi se conoscete qualche modo per far abbassare la temperatura al notebook. grazie ciao ciao

stanton84
15-09-2007, 10:00
ciao ragazzi ho un problema! ieri quando ho compilato il form per la sostituz. della batteria il programma per testare la batteria compilava automaticamente il form con i seguenti dati
Part N.:PSB10U-SA10ES1
Serial N: 1234567890
ma io avendo un A100-155 ho un part N. dierso, PSAA9E-etc e un serial n. diverso!!!ho pesato che il programmino nn rilevasse correttamente i dati e ho modificato il form con i reali dati del mio note stampati nell'etichetta! oggi facendo l'unità di diagnostica nella parte delle informazioni di base ho ritrovato questi codici!!!sul forum della toshiba ho letto che a diverse persone le quali avevano mandato il notebook in assisteza e avevano cambiato la scheda madre gli avevano cambiato i codici! io dopo circa 20 gg dall'acquisto cioè un anno e mezzo fa ho avuto un problema con il bios che nn riconosceva + la password e l'ho dovuto mandare in assistenza, ma mi hanno detto che mi avevano solo resettato la memoria del bios! è possibile che ogni intervento in assistenza cambi i dati del pc??? ho letto che qualcuno aveva anke avuto problemi ad istallare alcuni applicativi come il virtual sound o a fare il ripristino col cd perchè nn gli corrispondevano i codici e le verioni di alcuni aggiornamenti! come posso fare?pensate sia un problema???:help:

paolo.latorre
15-09-2007, 10:35
ciao ragazzi ho un problema! ieri quando ho compilato il form per la sostituz. della batteria il programma per testare la batteria compilava automaticamente il form con i seguenti dati
Part N.:PSB10U-SA10ES1
Serial N: 1234567890
ma io avendo un A100-155 ho un part N. dierso, PSAA9E-etc e un serial n. diverso!!!ho pesato che il programmino nn rilevasse correttamente i dati e ho modificato il form con i reali dati del mio note stampati nell'etichetta! oggi facendo l'unità di diagnostica nella parte delle informazioni di base ho ritrovato questi codici!!!sul forum della toshiba ho letto che a diverse persone le quali avevano mandato il notebook in assisteza e avevano cambiato la scheda madre gli avevano cambiato i codici! io dopo circa 20 gg dall'acquisto cioè un anno e mezzo fa ho avuto un problema con il bios che nn riconosceva + la password e l'ho dovuto mandare in assistenza, ma mi hanno detto che mi avevano solo resettato la memoria del bios! è possibile che ogni intervento in assistenza cambi i dati del pc??? ho letto che qualcuno aveva anke avuto problemi ad istallare alcuni applicativi come il virtual sound o a fare il ripristino col cd perchè nn gli corrispondevano i codici e le verioni di alcuni aggiornamenti! come posso fare?pensate sia un problema???:help:

Per essere sicuro fai un attimo un colpo di telefono all'assistenza toshiba no? ti rispondono in un attimo e magari se si devono modificare i dati che hai inserito da internet, te glie li dai e te li modificano loro direttamente da terminale. Ciao.

mauveron
15-09-2007, 11:22
Mi sono deciso, voglio acquistare due banchi da 1gb a 667MHz.

Quali sono i migliori in assoluto? Corsair, Kingston,OCZ... o altro? non bado a spese :sofico:

sirioo
15-09-2007, 11:48
Mi sono deciso, voglio acquistare due banchi da 1gb a 667MHz.

Quali sono i migliori in assoluto? Corsair, Kingston,OCZ... o altro? non bado a spese :sofico:

io uso le Corsair e mi trovo una meraviglia...sono un pokettino migliori delle Kingstone, le Ocz pure sono buone...

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917400

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1185704

paolo.latorre
15-09-2007, 12:06
io uso le Corsair e mi trovo una meraviglia...sono un pokettino migliori delle Kingstone, le Ocz pure sono buone...

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917400

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1185704

Essendo tutte di marca, le migliori sono sempre quelle che costano di meno...
Servono in un notebook non in un satellite in orbita geospaziale..:D

sirioo
15-09-2007, 12:14
Essendo tutte di marca, le migliori sono sempre quelle che costano di meno...
Servono in un notebook non in un satellite in orbita geospaziale..:D

io in ambito di overclok le Corsair le ho spremute al max e mi hanno dato ottimi risultati..boh poi vedi te...

A.L.M.
15-09-2007, 12:47
7.1.....7.4.. non credete di esasperarvi un po troppo alla ricerca dell'ultimo driver per la scheda video?

se andate avanti così, passate più tempo ad aggiornare i driver che ad usate il notebook :D

mmm....visto la difficile situazione e il difficile dilemma riguardo la scelta del driver supremo ;) vi invito ad una seduta comune da uno psicologo..magari lui vi da i 7.5 :D :D :D :D :D


rilassaattevvvviiii.........:Prrr:

Se giochi ha senso usare sempre i driver più aggiornati, visto che in più di un caso accade che giochi appena usciti non girino benissimo con driver più vecchi: a volte non partono proprio...

Altrimenti l'aggiornamento conviene solo se si devono risolvere conflitti con determinati software.

paolo.latorre
15-09-2007, 12:55
Se giochi ha senso usare sempre i driver più aggiornati, visto che in più di un caso accade che giochi appena usciti non girino benissimo con driver più vecchi: a volte non partono proprio...

Altrimenti l'aggiornamento conviene solo se si devono risolvere conflitti con determinati software.

Se giochi ha senso comprare una ps3 e un lcd 32pollici hd non un notebook :D

500 euro la ps3 e 600 euro un samsung 32 hd ready e con 1100 euro ti sei fatto un salone da gioco :D

Dr.POL
15-09-2007, 13:03
io in ambito di overclok le Corsair le ho spremute al max e mi hanno dato ottimi risultati..boh poi vedi te...

che programmino usi per overcloccare la ram sul note?

sirioo
15-09-2007, 14:05
che programmino usi per overcloccare la ram sul note?

ATITool 0.25 beta 14

JTKirk_72
15-09-2007, 14:24
Mi inserisco per chiedere una consulenza sul mio A100-925: da qualche tempo, dopo aver migrato dai driver 10.1.59 della scheda wireless 3945 ai recenti 11.1.xx, non riesco a sfogliare le pagine web..il ping all' IP del router DG834 mi restituisce errore hardware, per quanto windows xp rilevi e agganci l'SSID della mia WLAN... neanche tornare ai vecchi driver è servito, nè utilizzare un router diverso (stesso problema)..
Devo rassegnarmi a considerare danneggiata la 3945abg?
Il notebook è ancora in garanzia, l'avevo estesa a tre anni..

Thanks!

A.L.M.
15-09-2007, 16:16
Se giochi ha senso comprare una ps3 e un lcd 32pollici hd non un notebook :D

500 euro la ps3 e 600 euro un samsung 32 hd ready e con 1100 euro ti sei fatto un salone da gioco :D

Se uno ha una scheda decente sul pc non è una cattiva idea sfruttarla, anche solo ogni tanto. Se uno lo fa, è consigliabile aggiornare i drivers video.
I notebook offrono una portabilità che nessuna console fissa offre. :)
Le console non sono l'unico modo per giocare, visto che esistono parecchi giochi che nella versione per console fanno pietà (molti FPS): giochi come Crysis (che però sull'A100 non credo girerà, o lo farà con grandi difficoltà) su console non escono. ;)

P.S.: Io con l'A100 ci ho giocato abbastanza e ne sono stato soddisfatto, anche sotto quel punto di vista.

paolo.latorre
15-09-2007, 16:42
Comuque a voi patiti di driver per schede video vi segnalo che ora gli ultimi driver nvidia sul sito della toshiba funzionato, probabilmente si sono accorti dell'errore e nella nottata hanno sostiutito il file. Non c'è più bisogno di forzare l'installazione con questi driver va tutto liscio, basta cliccare e il gioco e fatto :D

stanton84
15-09-2007, 18:33
a quanto vedo non hanno la minima intenzione di rilassarsi....:doh:

ricordate..che..perseverare è diabolico :D :muro:

nn vedo quale sia il tuo fastidio se uno dal suo pc voglia trarre il max anke in prestazioni video xkè magari quando ha tempo ci gioca un pò! secondo me dovresti rilassarti un po anke tu, nn è ke perkè qualcuno posta qualcosa tu devi rispondere x forza, anzi quando nn hai cose interessarti da dire sull'argomento, sarebe meglio nn rispondere proprio!cmq nn è un rimprovero o chissà cosa è solo un'osservazione!;)
grazie cmq agli altri che hanno risposto!

summer41
15-09-2007, 19:24
ciao a tutti scusate volevo chiedervi se conoscete qualche modo per far abbassare la temperatura al notebook. grazie ciao ciao
....

corsagsi
15-09-2007, 19:29
Ciao ragazzi volevo avere qualche consiglio o parere in merito al mio bel portatile. Ho acquistato, circa 4 mesi fa, un Toshiba Satellite A100-881 e a dir la verità sono veramente contento di averlo preso :D . Comunque, per nn tirarla alle lunghe, il portatile mi va una favola, ovviamento ho dovuto togliere Vista Premium e mettere XP Pro, ma volevo sapere se era possibile cambiare sia l'hard disk con una anche meno capiente ma che vada a 7200rpm e la memoria RAM con una a 667MHz. Ultima cosa volevo sapere secondo voi quale prodotto mi consigliate di installare per aumentare le prestazioni.

Ciao

stanton84
15-09-2007, 19:54
Ciao ragazzi volevo avere qualche consiglio o parere in merito al mio bel portatile. Ho acquistato, circa 4 mesi fa, un Toshiba Satellite A100-881 e a dir la verità sono veramente contento di averlo preso :D . Comunque, per nn tirarla alle lunghe, il portatile mi va una favola, ovviamento ho dovuto togliere Vista Premium e mettere XP Pro, ma volevo sapere se era possibile cambiare sia l'hard disk con una anche meno capiente ma che vada a 7200rpm e la memoria RAM con una a 667MHz. Ultima cosa volevo sapere secondo voi quale prodotto mi consigliate di installare per aumentare le prestazioni.

Ciao

imh montare un hd da 7200rpm nn è molto conveniente sia perchè ancora i costi sono maggiori sia perchè consuma di + di un 5400 e in un notebook la durata della batteria dovrebe essere fodamentale, e poi riscalda di + e il tuo note è progettato per dissipare una certa quantità di calore! x la ram nn saprei, bisogna vedere se effettivamente ottieni un incremento di prestazioni che giustifica il prezzo!ma le tue sono a 533MHz?

sirioo
15-09-2007, 20:01
Ciao ragazzi volevo avere qualche consiglio o parere in merito al mio bel portatile. Ho acquistato, circa 4 mesi fa, un Toshiba Satellite A100-881 e a dir la verità sono veramente contento di averlo preso :D . Comunque, per nn tirarla alle lunghe, il portatile mi va una favola, ovviamento ho dovuto togliere Vista Premium e mettere XP Pro, ma volevo sapere se era possibile cambiare sia l'hard disk con una anche meno capiente ma che vada a 7200rpm e la memoria RAM con una a 667MHz. Ultima cosa volevo sapere secondo voi quale prodotto mi consigliate di installare per aumentare le prestazioni.

Ciao

certo che e possibile...sia x hd sia x le ram...io ho "Ram" Corsair DDR2 2Gb 667 Mhz - "HD" Seagate S-ATA 100Gb 7200 rpm e mi trovo una favola...la diff la noti x hd specialmente tu che hai un 4200 rpm..un furto della toshiba..con quel mostro che ti trovi fra le mani...x le ram avendo gia 2 gb nn saprei solo nel overclocking guadagneresti qualche punto...nel uso norm nn saprei xche sono passato direttamente da 1gb a 533 mhz a 2gb a 667 mhz e la diff ce stata ma questo e conducibile piu x il raddoppio della portata x le frequenze sicuramente sfrutteresti al meglio il tuo fsb ...


imh montare un hd da 7200rpm nn è molto conveniente sia perchè ancora i costi sono maggiori sia perchè consuma di + di un 5400 e in un notebook la durata della batteria dovrebe essere fodamentale, e poi riscalda di + e il tuo note è progettato per dissipare una certa quantità di calore! x la ram nn saprei, bisogna vedere se effettivamente ottieni un incremento di prestazioni che giustifica il prezzo!ma le tue sono a 533MHz?


scusa e chi te l'ha detta sta cosa? io uso un 7200 come hd e il note e diventato una scheggia...diff prestazionali notevoli..la mia batt con xp dura 2:15 , e x quanto riguarda il riscaldamento ce uno scarto di poki gradi quasi influente..i prezzi da quando l'ho acqustato io sono scesi di parecchio..un 100 gb 7200 rpm ora lo trovi pure a 80 euro..montalo e poi ne riparliamo...

corsagsi
15-09-2007, 20:06
imh montare un hd da 7200rpm nn è molto conveniente sia perchè ancora i costi sono maggiori sia perchè consuma di + di un 5400 e in un notebook la durata della batteria dovrebe essere fodamentale, e poi riscalda di + e il tuo note è progettato per dissipare una certa quantità di calore! x la ram nn saprei, bisogna vedere se effettivamente ottieni un incremento di prestazioni che giustifica il prezzo!ma le tue sono a 533MHz?

Ciao, grazie per il consiglio per l'hd e si le mie sono delle samsung a 533Mhz. Cmq per il consumo di energia nn è che me ne importa tanto, visto che lo utilizzo soprattutto senza batteria e collegato alla presa di corrente, più che altro mi interessa il calore nn vorrei far diventare il portatile uno scalda vivande!!!!!

corsagsi
15-09-2007, 20:13
certo che e possibile...sia x hd sia x le ram...io ho "Ram" Corsair DDR2 2Gb 667 Mhz - "HD" Seagate S-ATA 100Gb 7200 rpm e mi trovo una favola...la diff la noti x hd x le ram avendo gia 2 gb nn saprei solo nel overclock guadagneresti qualche punto...





scusa e chi te l'ha detta sta cosa? io uso un 7200 come hd e il note e diventato una scheggia...diff prestazionali notevoli..la mia batt con xp dura 2:15 , e x quanto riguarda il riscaldamento ce uno scarto di poki gradi quasi influente..i prezzi da quando l'ho acqustato io sono scesi di parecchio..un 100 gb 7200 rpm ora lo trovi pure a 80 euro..montalo e poi ne riparliamo...

Se mi dici così penso proprio che l'acquisto di RAM e HD è sicura. Se la temperatura rimane + o - quella un 7200 da 160GB mi farebbe proprio comodo.
Ma si nota parecchio la differenza tra 2GB di RAM a 533MHz e 2GB a 667MHz o cambia poco?

sirioo
15-09-2007, 20:16
Se mi dici così penso proprio che l'acquisto di RAM e HD è sicura. Se la temperatura rimane + o - quella un 7200 da 160GB mi farebbe proprio comodo.
Ma si nota parecchio la differenza tra 2GB di RAM a 533MHz e 2GB a 667MHz o cambia poco?

incomincia a cambaire hd e poi ne riparliamo..vedrai notevoli diff come dicevo prima scecialmente tu che hai un 4200 rpm.. ti consiglio il Seagate momentus 7200.2 rpm x le ram se smanetti con i giochi e vuoi overcloccare la tua scheda video sicuramente ti conviene oppure come me che faccio parecchi editing la diff la noti seno' quelle che hai vanno piu che bene...al max se riesci a vendere le tue a buon prezzo 2 gb di ram a 667 mhz le trovi pure a 90 euro..tipo le mie corsair..ma anche di meno di altre marche..

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917400

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1185704

corsagsi
15-09-2007, 20:24
incomincia a cambaire hd e poi ne riparliamo..vedrai notevoli diff come dicevo prima scecialmente tu che hai un 4200 rpm.. x le ram se smanetti con i giochi e vuoi overcloccare la tua scheda video sicuramente ti conviene oppure come me che faccio parecchi editing la diff la noti seno' quelle che hai vanno piu che bene...al max se riesci a vendere le tue a buon prezzo 2 gb di ram a 667 mhz le trovi pure a 90 euro..tipo le mie corsair..ma anche di meno di altre marche..

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917400

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1185704

Infatti penso proprio che inizierò col cambiare l'HD, poi vedrò se cambiare anche la RAM. Anche perchè col portatile ci gioco anche con giochi un pò pesantucci e lo uso per tutti gli impieghi, certo nn professionali, ma cmq lavora lavora...
Grazie sirioo.

sirioo
15-09-2007, 20:26
Infatti penso proprio che inizierò col cambiare l'HD, poi vedrò se cambiare anche la RAM. Anche perchè col portatile ci gioco anche con giochi un pò pesantucci e lo uso per tutti gli impieghi, certo nn professionali, ma cmq lavora lavora...
Grazie sirioo.

e de che..:D

se vuoi guarda qui sono velocissimi nelle spedizioni e molto professionali..consigliati al 100%

http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_005.213

http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_005.214

Starflex
15-09-2007, 22:59
Ciao ragazzi volevo avere qualche consiglio o parere in merito al mio bel portatile. Ho acquistato, circa 4 mesi fa, un Toshiba Satellite A100-881


Oooh!
Eccone un altro!! :cool: :sofico:

Bella macchinetta, leva quel paracarro di Fujitsu e mettigli un Seagate 7200.2. Se vuoi fare il colpaccio, metti il 200 GB che è il più veloce della famiglia (dati Seagate)..
Riesce comunque a stare a temperature decenti (Seagate dichiata 60° come massima T operativa, io sto sui sui 43-47°)
Ah, un' altra cosa: il tuo bellissimo disco Fuji NON entrerà in nessun box esterno, perchè quei geni l' han fatto 3mm più alto del normale standard..quindi, se vuoi convertire il 4200 a disco esterno (come ho fatto io), comprati un box e segalo nella parte superiore (!!) con il dremel, altrimenti il disco NON entrerà!
Riguardo il consumo, don' t worry, la differenza si riassume a qualche minuto di durata operativa..non è un pc che consumi poco, quindi il disco non incide tantissimo.
Divertiti !

mauveron
15-09-2007, 23:30
io uso le Corsair e mi trovo una meraviglia...sono un pokettino migliori delle Kingstone, le Ocz pure sono buone...

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1160040

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917400

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1185704

grazie :)

mauveron
15-09-2007, 23:36
Infatti penso proprio che inizierò col cambiare l'HD, poi vedrò se cambiare anche la RAM. Anche perchè col portatile ci gioco anche con giochi un pò pesantucci e lo uso per tutti gli impieghi, certo nn professionali, ma cmq lavora lavora...
Grazie sirioo.

io ho appena preso dall'america un Western Digital Scorpio da 250GB (128€ compresa spedizione). Nonostante sia un 5400rpm, guardando i test in certi bench si comporta meglio di altri drive da 7200rpm.

E poi è silenziosissimo, dicono. La prossima settimana lo monto e vi faccio sapere se è vero :)

mauveron
15-09-2007, 23:42
Essendo tutte di marca, le migliori sono sempre quelle che costano di meno...
Servono in un notebook non in un satellite in orbita geospaziale..:D

e tu che ne sai cosa ci faccio col notebook?? :D

paolo.latorre
16-09-2007, 00:48
e tu che ne sai cosa ci faccio col notebook?? :D

in effetti... :D ok! salutami SPOK allora :cool: attenzione ai borg! hanno il vizzio di assimilare tutti i notebook dual core :Prrr: poi di ritrovi delle ddr2 borg superrr puttteeennnzziiaaateee :D :D :D

paolo.latorre
16-09-2007, 00:52
:help: :help: :help: ragazzi aiuto!:help: :help: :help:

ho il tasto "p" sul mio notebbok che cigola! ha un mese di vita, dite che lo fa perchè o nuovo e poi passa?
...oppure come risolvo? succede anche a voi con qualche tasto?

:help: :help: :help: :cry: :cry: :help: :help: :help:

paco84
16-09-2007, 01:47
ragazzi, ho un grosso problema. sono possessore di un nuovo (2 mesi) a100-646 e quando mi collego al wifi dopo un po (10-15-20 minuti) cade la linea e devo riavviare il notebook per ripristinarla.
L'altro pc fisso invece funzziona perfettamente.
Sul toshiba ho aggiornato i driver come ga prima pagina ma niente....
Vi prego aiuitatemi.
Grazie

corsagsi
16-09-2007, 11:45
Oooh!
Eccone un altro!! :cool: :sofico:

Bella macchinetta, leva quel paracarro di Fujitsu e mettigli un Seagate 7200.2. Se vuoi fare il colpaccio, metti il 200 GB che è il più veloce della famiglia (dati Seagate)..
Riesce comunque a stare a temperature decenti (Seagate dichiata 60° come massima T operativa, io sto sui sui 43-47°)
Ah, un' altra cosa: il tuo bellissimo disco Fuji NON entrerà in nessun box esterno, perchè quei geni l' han fatto 3mm più alto del normale standard..quindi, se vuoi convertire il 4200 a disco esterno (come ho fatto io), comprati un box e segalo nella parte superiore (!!) con il dremel, altrimenti il disco NON entrerà!
Riguardo il consumo, don' t worry, la differenza si riassume a qualche minuto di durata operativa..non è un pc che consumi poco, quindi il disco non incide tantissimo.
Divertiti !

Guarda a me andrebbe bene anche uno da 160 GB anche perchè ho un'hard disk da 500 esterno che lo utilizzo per archiviare i dati. :D
Per quanto riguarda l'hard disk del portatile, il Fuji, già avevo sentito di queste voci e sono già pronto all'idea di venderlo o di fare come hai fatto col tuo.:doh:

geek-usa
16-09-2007, 12:33
ragazzi ma posso montare nel mio notebook un hd sata da 7200 rpm???

fjodor
16-09-2007, 12:36
Mi postate per favore il link della pagina di download dei driver toshiba aggiornati per XP (value added package) che dal sito toshiba non me lo visualizza?
ormai non ne posso più!!!!!:cry: :cry: :ncomment: :ncomment:

benti77
16-09-2007, 12:42
avendo gai 2 giga a 533 io non le cambierei in 667.
Prima di upgradare il mio, avevo però solo 1 giga 533, mi sono letto un bel pò di carte e ho visto che da 533 a 667 cambia molto poco, specie perché già vai in dua channel.

Per quanto riguarda il disco.. beh sicuramente è il collo di bottiglia del pc, e tanto non si butta mica via, lo usi come esterno !!!
Per ora io me lo tengo come sta, ma non si sa mai... quando migliorano quelli allo stato solido, magari se si potranno montare....

geek-usa
16-09-2007, 12:46
benti hai risposto a me? io volevo sapere se i 7200 rpm sata sono compatibili con il notebook...toshiba a100-097...come il tuo. A proposito hai fatto qualche test con 3dmark o pcmark?

paolo.latorre
16-09-2007, 13:10
Mi postate per favore il link della pagina di download dei driver toshiba aggiornati per XP (value added package) che dal sito toshiba non me lo visualizza?
ormai non ne posso più!!!!!:cry: :cry: :ncomment: :ncomment:

ecco:

http://support.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/vap-20070906145721.zip

ciao :)

paolo.latorre
16-09-2007, 13:14
avendo gai 2 giga a 533 io non le cambierei in 667.
Prima di upgradare il mio, avevo però solo 1 giga 533, mi sono letto un bel pò di carte e ho visto che da 533 a 667 cambia molto poco, specie perché già vai in dua channel.

Per quanto riguarda il disco.. beh sicuramente è il collo di bottiglia del pc, e tanto non si butta mica via, lo usi come esterno !!!
Per ora io me lo tengo come sta, ma non si sa mai... quando migliorano quelli allo stato solido, magari se si potranno montare....

ho un a100-667 con due sim da 1 giga, il fatto è che mi hanno montato di fabbrica due marche diverse con caratteristiche diverse a quando sembra...sono strani in toshiba... come faccio a sapere se vanno in dual channel o no? se vuoi ti posto i dati che da cpu-z se può essere utile.

flavix25
16-09-2007, 13:24
ho un a100-667 con due dim da 1 giga, il fatto è che mi hanno montato di fabbrica due marche diverse con caratteristiche diverse a quando sembra...sono strani in toshiba... come faccio a sapere se vanno in dual channel o no? se vuoi ti posto i dati che da cpu-z se può essere utile.


da questa pagina di cpu-z
http://img181.imageshack.us/img181/2641/cpuzxn8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=cpuzxn8.jpg)

paolo.latorre
16-09-2007, 13:33
da questa pagina di cpu-z
http://img181.imageshack.us/img181/2641/cpuzxn8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=cpuzxn8.jpg)

cioè dove sta channels deve starci scritto dual oppure anche altri parametri sono da guardare? a me esce questo sotto, è tutto apposto?

benti77
16-09-2007, 14:14
se non erro ci sta scritto dual quindi va perfettamente in dual channel :)

@geek non ho fatto benchmark, ma da 1 a 2 giga ho notato miglioramenti evidenti in reattività del pc. Non che prima andasse male... ma oltre a usare applicativi normali e giochi, col CAD e photoshop è divenuto più leggiadro ;)
Oblivion invece mi pare vada uguale con 1 o 2 giga... :D

HD non so che dirti, penso che non ci sia nessun motivo per cui non sia compatibile, però non penso di sostituire il mio, non ora almeno :)

Starflex
16-09-2007, 14:29
Guarda a me andrebbe bene anche uno da 160 GB anche perchè ho un'hard disk da 500 esterno che lo utilizzo per archiviare i dati.

Io ho preso il 120 (al momento, il 200 non era disponibile), che per il mio uso sono stra-sovrabbondanti! :)
Il consiglio del 200 è solo per la maggiore velocità (dovrebbe stare alla pari o un pelo sopra al 7K200 Hitachi, ma mancano bench al riguardo...)
Vendere il tuo Fujitsu? Uhmm..occhio..
Io lo tengo sia per la garanzia (non voglio rotture in caso di guasto, ci rimetto quello e ciccia), sia perchè non volevo rotture dalla vendita (magari chi lo compra non si rende conto che nel suo portatile non monta, o altro...)

Starflex
16-09-2007, 14:30
ragazzi ma posso montare nel mio notebook un hd sata da 7200 rpm???

Certo che puoi! :)

flavix25
16-09-2007, 15:05
cioè dove sta channels deve starci scritto dual oppure anche altri parametri sono da guardare? a me esce questo sotto, è tutto apposto?

si si devi proprio vedere quella scritta, quindi il tuo duall è abilitato

paolo.latorre
16-09-2007, 15:11
si si devi proprio vedere quella scritta, quindi il tuo duall è abilitato

ok.. :D non capisco perchè abbiano montato 2 marche differenti.. ma da quello che mi è stato detto prima avevano messo 1 giga e poi stesso la fabrica in un altro momento ne ha aggiunto un altro, infatti sotto il notebook e sulla confezione c'è un bollino giallo canarino che avverte dell'upgrade da 1 a 2gb. Che strano...

geek-usa
16-09-2007, 15:40
@benti77, hai provato ad overclokkare la scheda video??

melauf00
17-09-2007, 01:40
Ragà qualcuno che ha la GO 7600 saprebbe indicarmi dove scaricare i files per Xp 32bit di questa scheda ??

Sul sito ufficiale non ci sono :confused:

edit: tipo questi (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_162.18.html) andrebbero bene

benti77
17-09-2007, 09:31
Ragà qualcuno che ha la GO 7600 saprebbe indicarmi dove scaricare i files per Xp 32bit di questa scheda ??

Sul sito ufficiale non ci sono :confused:

edit: tipo questi (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_162.18.html) andrebbero bene


in prima pagina ci dovrebbero essere i link, cmq sul sito toshiba li trovi di sicuro.

@geek no non ho overcloccato la scheda, ho installato il riva tuner ma non ci ho smanettato.
Non sono molto pratico e non vorrei creare impicci, oltre a non averne particolare bisogno, tanto se vuoi giocare giochi con gli effetti tutti abilitati, devi usare un pc adatto, a 1024 o anche 1280 senza tutttttto attivo gira tranquillamente sul nostro (almeno quelli provati sino ad ora, non so ad esempio il nuovo War hammer online...).

melauf00
17-09-2007, 12:24
...driver per la go 7600

in prima pagina ci dovrebbero essere i link, cmq sul sito toshiba li trovi di sicuro.


ok mi pare di aver trovato: sonon questi (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14549)

MA il casino è che non me li fa scaricare il link dovrebbe essere questo (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/100series/10129.exe) ma non va accidenti !

paolo.latorre
17-09-2007, 14:45
Ragà qualcuno che ha la GO 7600 saprebbe indicarmi dove scaricare i files per Xp 32bit di questa scheda ??

Sul sito ufficiale non ci sono :confused:

edit: tipo questi (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_162.18.html) andrebbero bene

eccoli:

http://support.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/display-20070906171423.zip

benti77
17-09-2007, 19:27
aggiornato il toshiba value pack e è scomparsa l'opzione attiva/disattiva Bluetooth quando premo Fn... ma win lo vede e lo fa funzionare (ho reinstallato i driver)

sirioo
17-09-2007, 20:00
ho appena ordinato il t7200 da e..ice,vediamo un po' cosa riesco a combinare :D
si, lo so' che sulla baia vengono meno ma sono all'antica, cosa volete farci, in piu' sono stato scottato tempo fà e mi sono detto "mai piu'",sarà anche stata colpa mia ma.... preferisco cosi' :)

we frate' se hai bisogno quando sarai in fase di assemblaggio fammi sape...

LuKu
17-09-2007, 20:34
ho appena ordinato il t7200 da e..ice,vediamo un po' cosa riesco a combinare :D
si, lo so' che sulla baia vengono meno ma sono all'antica, cosa volete farci, in piu' sono stato scottato tempo fà e mi sono detto "mai piu'",sarà anche stata colpa mia ma.... preferisco cosi' :)

Posso chiederti quanto l'hai pagato...sono tentato anch'io al cambio prima che diventi impossibile trovarli [più che altro io ho l' A100-159 che monta il T2500 e non so se la differenza di prestazioni giustifichi il cambio di processore con frequenza uguale ma differente architettura]

Dr.POL
17-09-2007, 20:35
ho appena ordinato il t7200 da e..ice,vediamo un po' cosa riesco a combinare :D
si, lo so' che sulla baia vengono meno ma sono all'antica, cosa volete farci, in piu' sono stato scottato tempo fà e mi sono detto "mai piu'",sarà anche stata colpa mia ma.... preferisco cosi' :)

magari fai qualche foto finché smonti e rimonti, il prossimo sono io :))))

melauf00
17-09-2007, 20:53
Ragà qualcuno sa come fare a:
-spegnere lo schermo mentre il notebook "lavora"
-come si esegue l' Alt-CRL-Canc .....scusate ma è il mio primo notebook e non sono tanto pratico:(
-Una volta partizionato un HD in due (c: e D:) come si fa a scegliere quale dei due mettere in master ?

paolo.latorre
17-09-2007, 21:08
aggiornato il toshiba value pack e è scomparsa l'opzione attiva/disattiva Bluetooth quando premo Fn... ma win lo vede e lo fa funzionare (ho reinstallato i driver)

ma non serve reinstallare i driver del bluetotth...funziona tutto.. e poi a cosa serve l'opzione attiva/disattiva Bluetooth quando premi Fn? per attivare c'è il tasto laterale...

dimmi una cosa ma anche a te ora alcune cose come le fn e altre utility sono diventate in inglese? oppure sono rimaste italiano? a me le ha messe in inglese.. fammi sapere

paolo.latorre
17-09-2007, 21:10
Ragà qualcuno sa come fare a:
-spegnere lo schermo mentre il notebook "lavora"
-come si esegue l' Alt-CRL-Canc .....scusate ma è il mio primo notebook e non sono tanto pratico:(
-Una volta partizionato un HD in due (c: e D:) come si fa a scegliere quale dei due mettere in master ?

trovi un'utility in Portatili - Discussioni generali -- [utility] Notebooks

thorndyke
18-09-2007, 00:36
-spegnere lo schermo mentre il notebook "lavora"

nell' A100-803
basta premere fn+f1

-come si esegue l' Alt-CRL-Canc
nel tuo non ci sono quei tasti??

-Una volta partizionato un HD in due (c: e D:) come si fa a scegliere quale dei due mettere in master ?

con cosa l'hai partizionato? nel partizionare dovresti scegliere la partizione attiva etc...

melauf00
18-09-2007, 00:54
nell' A100-803
basta premere fn+f1

Grazie !!!


nel tuo non ci sono quei tasti??

Cis sono solo ALT e CNTR...CAnc mi manca...


con cosa l'hai partizionato? nel partizionare dovresti scegliere la partizione attiva etc...

Ho semplicemente installato Xp su una delle due partizioni che avava di default il mio nb. Ovviamente sia C: che D: fanno parte dello stesso hd...e nel boot è visulaizzato un solo HD quindi....

atlas4877
18-09-2007, 01:13
Cis sono solo ALT e CNTR...CAnc mi manca...


al posto di "canc" ci dovrebbe essere "del";) ...

se non è così hai perso un tasto...:O ....

Neon68
18-09-2007, 01:14
Cis sono solo ALT e CNTR...CAnc mi manca...





Canc = Del (in alto a destra)

Ctrl-Alt-Del

melauf00
18-09-2007, 02:15
Grazie !!!
Come primo giorno di scuola non c'è male vero ?!!:D

leandro70
18-09-2007, 09:00
qualcuno di voi ha provato ad estrarre con successo il so vista dai dischi di ripristino??
mi è capitata una cosa abbastanza noiosa:
ho formattato un note hp dove bisognava preventivamente creare i dischi di ripristino visto che non venivano forniti all'acquisto del note.
ho fatto tutto seguendo scrupolosamente le istruzioni....ma in fase di installazione del so vista,mi esce una bella schermata dove mi veniva detto che quella copia di vista non era compatibile ( o roba del genere) con il notebook in uso:muro: :mbe:
a questo punto non mi resta che provare ad estrarre il so dai dischi di ripristino e installare così il so vergine!! ma non so come procedere!!!
aiuto please

Dr.POL
18-09-2007, 14:08
qualcuno ha provato Quake wars ET? o bioshock? la mia X1600 non è più giovane come un tempo :(

scotchman
18-09-2007, 14:50
qualcuno ha provato Quake wars ET? o bioshock? la mia X1600 non è più giovane come un tempo :(


a me con bioshock si spegne il note.. ho la 7600 :rolleyes:

corsagsi
18-09-2007, 16:24
Dal sito Toshiba Italia è possibile crearsi una cover personalizzata (adesiva) da applicare sul fronte del proprio notebook, si possono scegliere molti motivi o scegliere una foto propria. I prezzi cambiano, ovviamente, in base alla grandezza del' LCD che si ha ma nn dovrebbero superare i 30E.
Sembra una cosa carina e anche utile, così nn si notano i graffi :doh: che abbiamo sul nostro notebook:D .
P.S. C'è qualcuno che l'ha già acquistato o sta per farlo?

corsagsi
18-09-2007, 16:29
Ecco il link per cambiare il look al toshiba

http://www.toshiba.coovz.com/default.aspx?CountryId=579&ran=463

Starflex
18-09-2007, 17:12
P.S. C'è qualcuno che l'ha già acquistato o sta per farlo?

Nah...smonto la cover e me la vernicio, a preferenza.. :sofico:
Molto più personalizzato.. :ciapet:

selu
18-09-2007, 17:41
ho un portatile Toshiba A100-667 con una scheda video nvidia 7600 128mb.
Avendo 2g di memoria nel portatile è possibile aumentare la quantita di memoria della scheda video? se si mi dite come fare?:muro:

LuKu
18-09-2007, 17:54
ho un portatile Toshiba A100-667 con una scheda video nvidia 7600 128mb.
Avendo 2g di memoria nel portatile è possibile aumentare la quantita di memoria della scheda video? se si mi dite come fare?:muro:

Non è possibile: la scheda video dispone di una memoria dedicata che sono i moduli installati e (ormai quasi tutte le schede, con tecnologie diverse) di una memoria condivisa che viene assegnata automaticamente secondo le necessità. Per quella fisica non c'è alcuna possibilità (solo il cambio di scheda...ma anche questo è molto complicato). E non credo esista la possibilità di aumentare, oltre al limite previsto, quella condivisa. (ad esempio nel mio vecchio compaq, che aveva una scheda video integrata, potevo assegnare diversi quantitativi della ram di sistema fino ad un massimo di 64 mb)

-zero-
18-09-2007, 18:11
Salve a tutti!
Ho un Toshiba Satellite A100-803.. con Vista (Recovery DVD)... e un grosso dubbio: se formatto in toto l' hd e installo un SO GNU/Linux perdo la garanzia?
Nel sito della Toshiba non ci ho capito tanto...:confused:
Grazie!

selu
18-09-2007, 18:13
Si però un mio collega ha la stessa scheda video però su un portatile acer, ed ha aumentato la memoria come può essere? :doh:

selu
18-09-2007, 18:16
Si però non capisco come mai ad un mio collega che ha la stessa scheda video su un portatile Acer c'è riuscito ed io no! :help:

A.L.M.
18-09-2007, 18:22
Si però un mio collega ha la stessa scheda video però su un portatile acer, ed ha aumentato la memoria come può essere? :doh:

Si però non capisco come mai ad un mio collega che ha la stessa scheda video su un portatile Acer c'è riuscito ed io no! :help:

Il tuo collega avrà visto che la scheda ha aumentato la porzione condivisa della memoria della scheda video, cioè quella in comune con quella di sistema. Con Vista accade con ogni scheda ed aumenta all'aumentare della ram di sistema. La ram dedicata non si può modificare in nessun modo. ;)
Utilità dell'aumento di ram "condivisa"= prossima allo zero. :)

LuKu
18-09-2007, 18:24
Si però non capisco come mai ad un mio collega che ha la stessa scheda video su un portatile Acer c'è riuscito ed io no! :help:

Bella domanda:stordita:
ti posso solo dire che nel mio vecchio portatile le impostazioni della memoria della scheda video le potevo cambiare dal BIOS. Prova a guardare lì se c'è qualche voce del genere. Per il resto lascio la parola a qualcuno più informato

-zero-
18-09-2007, 18:29
qualcuno di voi ha provato ad estrarre con successo il so vista dai dischi di ripristino??
mi è capitata una cosa abbastanza noiosa:
ho formattato un note hp dove bisognava preventivamente creare i dischi di ripristino visto che non venivano forniti all'acquisto del note.
ho fatto tutto seguendo scrupolosamente le istruzioni....ma in fase di installazione del so vista,mi esce una bella schermata dove mi veniva detto che quella copia di vista non era compatibile ( o roba del genere) con il notebook in uso:muro: :mbe:
a questo punto non mi resta che provare ad estrarre il so dai dischi di ripristino e installare così il so vergine!! ma non so come procedere!!!
aiuto please

Più o meno stesso problema...:cry:

selu
18-09-2007, 19:10
Grazie a tutti!!! Dunque nessuna soluzione...:confused:

flavix25
18-09-2007, 19:34
Grazie a tutti!!! Dunque nessuna soluzione...:confused:

se dici cose impossibili nessuno risponde, forse l'acer monta una scheda turbocache, ma nn aumenti la memoria reale, ma solo quella presa dalla memoria ram, anche la mia x1600 dice 256 + 768, ma reali sono 256, i 768 li prende se servono e speriamo che nn servano altrimenti mi toglie ram dal sistema, quindi nn ha aumentato un bel nulla il tuo amico.

Dr.POL
18-09-2007, 23:36
a me con bioshock si spegne il note.. ho la 7600 :rolleyes:

hai provato ad installare l'hotfix apposito per l'nvidia per bioshock?

Dr.POL
18-09-2007, 23:40
Dal sito Toshiba Italia è possibile crearsi una cover personalizzata (adesiva) da applicare sul fronte del proprio notebook, si possono scegliere molti motivi o scegliere una foto propria. I prezzi cambiano, ovviamente, in base alla grandezza del' LCD che si ha ma nn dovrebbero superare i 30E.
Sembra una cosa carina e anche utile, così nn si notano i graffi :doh: che abbiamo sul nostro notebook:D .
P.S. C'è qualcuno che l'ha già acquistato o sta per farlo?

per i graffi: io ho usato un po' di polish per auto (con molta attenzione) e il pannello superiore è tornato nuovo (e lucido, prima era leggermente satinato) !

l'unica cosa decente è che gli adesivi sono forniti da 3M e toshiba dice che sono "riposizionabili" e rimuovibili senza lasciare segni...

corsagsi
19-09-2007, 00:11
per i graffi: io ho usato un po' di polish per auto (con molta attenzione) e il pannello superiore è tornato nuovo (e lucido, prima era leggermente satinato) !

l'unica cosa decente è che gli adesivi sono forniti da 3M e toshiba dice che sono "riposizionabili" e rimuovibili senza lasciare segni...

Io penso che sia quasi impossibile evitare che il pannello superiori si graffi, anche stando attenti prima o poi....:mad:
Poi penso che sia anche un'ulteriore modo per personalizzare il proprio notebook, viste le poche modifiche che si possono apportare.

AlbioB
19-09-2007, 01:23
Io penso che sia quasi impossibile evitare che il pannello superiori si graffi, anche stando attenti prima o poi....:mad:

io ho ancora il foglio di plexiglass attaccato da quando l'ho comprato :fagiano:

Dr.POL
19-09-2007, 09:39
Io penso che sia quasi impossibile evitare che il pannello superiori si graffi, anche stando attenti prima o poi....:mad:
Poi penso che sia anche un'ulteriore modo per personalizzare il proprio notebook, viste le poche modifiche che si possono apportare.

insomma, basta essere un po' oculati...
...io è da 1 anno e mezzo che ho il mio 155 e lo porto avanti indietro tutti i giorni casa-lavoro (mi segue per 50km all'andata e 50 al ritorno...) e di strisci solo uno e superficiale (per colpa della borsa!!)

aleyah
19-09-2007, 09:43
Dal sito Toshiba Italia è possibile crearsi una cover personalizzata (adesiva) da applicare sul fronte del proprio notebook, si possono scegliere molti motivi o scegliere una foto propria. I prezzi cambiano, ovviamente, in base alla grandezza del' LCD che si ha ma nn dovrebbero superare i 30E.
Sembra una cosa carina e anche utile, così nn si notano i graffi :doh: che abbiamo sul nostro notebook:D .
P.S. C'è qualcuno che l'ha già acquistato o sta per farlo?

l'avevo proposto qualche settimana fa :)
"una tamarrata" mi han risposto :P

a me pero' l'arabesco, nero o panna, piace un sacco :) e mi tenta

paolo.latorre
19-09-2007, 10:35
Questa cover adesiva potrebbe essere estremamente utile se uno ha la parte di sopra rigata o se vuole personalizzarlo... se qualcuno l'acquista ci faccia sapere come sono di qualità e se fanno bolle..

Starflex
19-09-2007, 12:07
..a parte gli scherzi, non credo sia difficile riverniciare la cover..basta fare un po' di attenzione.
Si tratta di levarla dal notebook e carteggiarla (direi, partendo da una carta abrasiva abbastanza sottile, una 360 credo basti, dato lo spessore di vernice esiguo), poi 800 e finire a 1200.
Una volta tolte tutte le tracce di vernice, si da una prima mano di primer di aderenza per plastica (che si trova anche in bomboletta, ottimo il plastiprimer della Max Meyer), si aspetta il tempo consigliato (mi pare vadano bene una sessantina di minuti), poi si da una mano di colore ed una di trasparente (o più di una..ma senza esagerare per non creare un film di vernice troppo spesso). Possibilmente, è meglio usare smalti da carrozzeria , o colori COMUNQUE acrilici e di qualità (evitate bombolette da 3 euro...). Dare una mano di trasparente bicomponente sarebbe l' ideale, come spessore del film (che consente di lucidare e rimuovere eventuali graffi successivi), sia come resistenza del film di vernice.
Così si ha il vantaggio di fare un lavoro "per sempre", se ben fatto.
Bisogna avere un po' di manualità con la verniciatura a spruzzo...

sirioo
19-09-2007, 12:46
..a parte gli scherzi, non credo sia difficile riverniciare la cover..basta fare un po' di attenzione.
Si tratta di levarla dal notebook e carteggiarla (direi, partendo da una carta abrasiva abbastanza sottile, una 360 credo basti, dato lo spessore di vernice esiguo), poi 800 e finire a 1200.
Una volta tolte tutte le tracce di vernice, si da una prima mano di primer di aderenza per plastica (che si trova anche in bomboletta, ottimo il plastiprimer della Max Meyer), si aspetta il tempo consigliato (mi pare vadano bene una sessantina di minuti), poi si da una mano di colore ed una di trasparente (o più di una..ma senza esagerare per non creare un film di vernice troppo spesso). Possibilmente, è meglio usare smalti da carrozzeria , o colori COMUNQUE acrilici e di qualità (evitate bombolette da 3 euro...). Dare una mano di trasparente bicomponente sarebbe l' ideale, come spessore del film (che consente di lucidare e rimuovere eventuali graffi successivi), sia come resistenza del film di vernice.
Così si ha il vantaggio di fare un lavoro "per sempre", se ben fatto.
Bisogna avere un po' di manualità con la verniciatura a spruzzo...


nn vorrei insistere su questa cosa ma io tempo fa diedi il nome di un azienda italiana che vendeva pezzi di ricambio toshiba e la cover veniva sui 30 euro..se ci tenete cosi tanto mettete mano alla tasca :D

Starflex
19-09-2007, 13:05
nn vorrei insistere su questa cosa ma io tempo fa diedi il nome di un azienda italiana che vendeva pezzi di ricambio toshiba e la cover veniva sui 30 euro..se ci tenete cosi tanto mettete mano alla tasca :D

..Sirioo..è deformazione professionale..ho verniciato scooter per anni...mi vien più facile così!! :Prrr:

Dr.POL
19-09-2007, 13:12
nn vorrei insistere su questa cosa ma io tempo fa diedi il nome di un azienda italiana che vendeva pezzi di ricambio toshiba e la cover veniva sui 30 euro..se ci tenete cosi tanto mettete mano alla tasca :D

come darti torto :)
puoi ripostare l'indirizzo dell'azienda?

Dr.POL
19-09-2007, 13:12
l'avevo proposto qualche settimana fa :)
"una tamarrata" mi han risposto :P

a me pero' l'arabesco, nero o panna, piace un sacco :) e mi tenta

dai non offenderti, l'avevo definita io una tamarrata, ma è solo questione di gusti personali :)

sirioo
19-09-2007, 13:30
..Sirioo..è deformazione professionale..ho verniciato scooter per anni...mi vien più facile così!! :Prrr:

:D

sirioo
19-09-2007, 13:31
come darti torto :)
puoi ripostare l'indirizzo dell'azienda?

appena ho un poketto di tempo scavo nella mail e ritrovo il contatto..;)

leandro70
19-09-2007, 13:43
qualcuno di voi ha provato ad estrarre con successo il so vista dai dischi di ripristino??
mi è capitata una cosa abbastanza noiosa:
ho formattato un note hp dove bisognava preventivamente creare i dischi di ripristino visto che non venivano forniti all'acquisto del note.
ho fatto tutto seguendo scrupolosamente le istruzioni....ma in fase di installazione del so vista,mi esce una bella schermata dove mi veniva detto che quella copia di vista non era compatibile ( o roba del genere) con il notebook in uso:muro: :mbe:
a questo punto non mi resta che provare ad estrarre il so dai dischi di ripristino e installare così il so vergine!! ma non so come procedere!!!
aiuto please

nessuno sa aiutarmi...neanche tu sirio???

Dr.POL
19-09-2007, 14:23
nessuno sa aiutarmi...neanche tu sirio???

cerca di postare uno screenshot di gestione risorse ed i files contenuti nel disco di ripristino... (completi di estensione)

scotchman
19-09-2007, 14:41
hai provato ad installare l'hotfix apposito per l'nvidia per bioshock?

mmmh no.. di che si tratta? Scusa l'ignoranza.
Il comportamento è il seguente.. dopo un po che ci gioco il note decide che è ora di spegnersi :p

corsagsi
19-09-2007, 15:21
dai non offenderti, l'avevo definita io una tamarrata, ma è solo questione di gusti personali :)

Penso che nessuno si sia offeso;) .
Come dici tu è solo una questione di gusti, c'è a chi piace come è uscito dalla fabbrica e chi ha voglia di trasformarlo in un pezzo unico nel suo genere.:D

sirioo
19-09-2007, 16:04
nessuno sa aiutarmi...neanche tu sirio???

mi spiace lenadro nn posso aiutarti io non uso vista :(

sirioo
19-09-2007, 16:07
come darti torto :)
puoi ripostare l'indirizzo dell'azienda?

la mail da contattare e : [email protected]

l'artico e : toshiba a100 V000060150 LCD-BOTTOM-COVER

il link del sito e : www.compclinic.it

tel. +39 011 3850683 - fax +39 011 3833124

fammi sape che ti dicono cosi al max ne prendiamo 2 pagando una sola spedizione.ciao

http://img207.imageshack.us/img207/5751/d2371sbleq5.jpg (http://imageshack.us)

benti77
19-09-2007, 16:08
nessuno sa aiutarmi...neanche tu sirio???


Credo che ci sia un post simile a quello su XP.
Personalmente guardando dentro al dvd di ripristino non c'ho però capito molto...

jonajona
19-09-2007, 20:03
nessuno sa aiutarmi...neanche tu sirio???
leandro hai provato a "capitare" un dvd OEM e ad usare il seriale attaccato sotto al pc? Personalmente ho provato (su macchina virtuale) e col mio seriale posto sul fianco del case si installava la mia versione di vista.

Ciao

corsagsi
19-09-2007, 23:26
Buona sera ragazzi volevo chiedere, a tutti quelli che hanno già provveduto a cambiare l'hard disk sul proprio portatile ma anche chi ha informazioni utili, quale hard disk installare in sostituzione a quello presente.
Io vorrei sostituire il mio hd con uno + performante che abbia 16MB di cache e 7200 rpm e un minimo di 120GB. Ho visto un pò in giro, tra i vari produttori (Samsung, Seagate, Hitachi, Fujitsu), e mi sembra che tra tutti spiccano i modelli della serie Hitachi Travelstar 7k200.
Voi cosa avete installato o quale mi consigliate?:confused:

Starflex
19-09-2007, 23:44
Il 7k200 al momento è il disco più performate..
Pero' considera che nei bench trovi solo il 7K200 da 200 gb.Il 7200.2 Seagateda 200 gb non l' ho trovato testato da nessuna parte,edovrebbe essere più veloce dei fratellini.IMVHO siamlì,come prestazioni (a parità di capacità, intendo).

corsagsi
20-09-2007, 00:08
Il 7k200 al momento è il disco più performate..
Pero' considera che nei bench trovi solo il 7K200 da 200 gb.Il 7200.2 Seagateda 200 gb non l' ho trovato testato da nessuna parte,edovrebbe essere più veloce dei fratellini.IMVHO siamlì,come prestazioni (a parità di capacità, intendo).

Stavo vedendo un pò in giro e ho notato che il 7K200 da 160 Gb ha quasi o cmq le stesse prestazioni del fratello da 200Gb, inoltre ho notato anche un cosa, i dischi hitachi sono gli unici ad avere 16Mb di buffer rispetto agli altri hard disk di altre marche che rimangono fermi a 8Mb.
Nn necessariamente mi serve avere un disco da 200Gb tanto ho un'hard disk da 500Gb che utilizzo per archiviare i dati.
Cmq grazie dell'info.

raul83
20-09-2007, 00:23
Ciao ragazzi! Volevo un vostro parere sull'acquisto che mi appresto a fare...
Sto prendendo questo notebook (toshiba a100-097) per 899euro
(699e con lo sconto ministeriale)
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?...SAARE-03W00DIT
Cosa ne pensate??
Mi sembra un buon prodotto, valido anche per giochicchiare magari con giochi non troppo esigenti...sbaglio?!?Oppure è meglio un A210-12Y o a200-1JH??
Grazie!
Ciao!

sirioo
20-09-2007, 08:13
Ciao ragazzi! Volevo un vostro parere sull'acquisto che mi appresto a fare...
Sto prendendo questo notebook (toshiba a100-097) per 899euro
(699e con lo sconto ministeriale)
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?...SAARE-03W00DIT
Cosa ne pensate??
Mi sembra un buon prodotto, valido anche per giochicchiare magari con giochi non troppo esigenti...sbaglio?!?Oppure è meglio un A210-12Y o a200-1JH??
Grazie!
Ciao!


pagina nn trovata...

x ogni modello copiaci le caratteristiche qui...almeno cosi possiamo confrontarli e darti un parere piu specifico..ciao

manga81
20-09-2007, 09:12
Ciao ragazzi! Volevo un vostro parere sull'acquisto che mi appresto a fare...
Sto prendendo questo notebook (toshiba a100-097) per 899euro
(699e con lo sconto ministeriale)
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?...SAARE-03W00DIT
Cosa ne pensate??
Mi sembra un buon prodotto, valido anche per giochicchiare magari con giochi non troppo esigenti...sbaglio?!?Oppure è meglio un A210-12Y o a200-1JH??
Grazie!
Ciao!

sei un co.co.co?

Starflex
20-09-2007, 09:24
[QUOTE=corsagsi;18782896]Stavo vedendo un pò in giro e ho notato che il 7K200 da 160 Gb ha quasi o cmq le stesse prestazioni del fratello da 200Gb, inoltre ho notato anche un cosa, i dischi hitachi sono gli unici ad avere 16Mb di buffer rispetto agli altri hard disk di altre marche che rimangono fermi a 8Mb.
/QUOTE]

Anche il Seagate da 200 GB ha 16 mb di cache..poi, chiaramente, se non ti servono 200 gb è una fesseria prendere un HDD di questo taglio!!
Aspetto bench dei "fratellini" Hitachi, magari una bella comparativa. Ne hai una sottomano da segnalarci?? :)
Comunque, qualsiasi dei due prenda, secondo me non sbagli...

sirioo
20-09-2007, 09:42
[QUOTE=corsagsi;18782896]Stavo vedendo un pò in giro e ho notato che il 7K200 da 160 Gb ha quasi o cmq le stesse prestazioni del fratello da 200Gb, inoltre ho notato anche un cosa, i dischi hitachi sono gli unici ad avere 16Mb di buffer rispetto agli altri hard disk di altre marche che rimangono fermi a 8Mb.
/QUOTE]

Anche il Seagate da 200 GB ha 16 mb di cache..poi, chiaramente, se non ti servono 200 gb è una fesseria prendere un HDD di questo taglio!!
Aspetto bench dei "fratellini" Hitachi, magari una bella comparativa. Ne hai una sottomano da segnalarci?? :)
Comunque, qualsiasi dei due prenda, secondo me non sbagli...

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1354931

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1324402

bravogt100
20-09-2007, 10:52
help.
Ho un problema, ho installato vista a 64bit, ho scaricato la maggior parte dei driver per vista a 64bit, solo che sul sito della toshiba non ho trovato il VALUE ADDED PACKAGE per vista a 64 bit.
Quest'ultimo se tento di installare quello che sta sul sito toshiba, mi da sempre un errore alla fine e non lo installa. Come posso fare a installarlo, esiste per una versione a 64bit?
Inoltre in gestione periferiche mi da 3 periferiche sconosciute di una mi dice: controller memoria di massa.

Secondo voi può essere che con il solo pacchetto VAP che non si installa mi da 3 periferiche sconosciute?

Ahh da premettere che ho installato anche il password utility.

Papoz
20-09-2007, 11:39
Ragà mio cugino è interessato ad un toshiba a100 con un Core 2 duo T5200(1,60GHz), 1gb di ram e scheda video nvidia geforce 7300. Pero' vorrebbe togliere vista e mettere win xp, lui ne ha uno originale Windows XP Home SP1 markiato olidata, va bene lo stesso?

sirioo
20-09-2007, 11:47
Ragà mio cugino è interessato ad un toshiba a100 con un Core 2 duo T5200(1,60GHz), 1gb di ram e scheda video nvidia geforce 7300. Pero' vorrebbe togliere vista e mettere win xp, lui ne ha uno originale Windows XP Home SP1 markiato olidata, va bene lo stesso?

xp sull a100 e ok, poi dipende dalla vers che ha tuo cugino se puo andar bene, cioe se e una vers oem cioe installata gia su una macchina con tanto di seriale sul case nn credo che accetta quel codice...

Papoz
20-09-2007, 11:56
bhe io non saprei lui ha un cd xp markiato olidata con un seriale originale(anke se è segnato su un foglio di carta) Gle lo hanno dato quando si è comprato il pc desktop olidata, come faccio a cpire ke tipo di versione è?

Papoz
20-09-2007, 12:28
Scusate ma vado di fretta

sirioo
20-09-2007, 13:02
bhe io non saprei lui ha un cd xp markiato olidata con un seriale originale(anke se è segnato su un foglio di carta) Gle lo hanno dato quando si è comprato il pc desktop olidata, come faccio a cpire ke tipo di versione è?

se e quello dato insieme al desktop diff quel seriale potrebbe funz.. cmq prova

sirioo
20-09-2007, 13:03
udite udite la toshiba si e presa la briga di spedirmi anche una lettera x informarmi sul programma di sostituzione della batteria, con tanta di affrancaturadi 70 cents :D

bravogt100
20-09-2007, 13:21
Qualcuno mi può aiutare altrimenti non so proprio come fare.
Nessuno di voi ha installato vista a 64bit, se si come avete fatto con il VAP?



Sirioo, tu non lo avevi provato Vista a 64bit? Come facesti per questo problema?

scotchman
20-09-2007, 13:27
udite udite la toshiba si e presa la briga di spedirmi anche una lettera x informarmi sul programma di sostituzione della batteria, con tanta di affrancaturadi 70 cents :D

avranno paura che ti vada a fuoco la casa :D

raul83
20-09-2007, 13:55
pagina nn trovata...

x ogni modello copiaci le caratteristiche qui...almeno cosi possiamo confrontarli e darti un parere piu specifico..ciao

Toshiba Satellite A100-097

Specifiche Tecniche
CPU
Modello Intel® Core 2 Duo T7200 con frequenza di 2.0Ghz
Piattaforma Intel® Centrino Duo
Architettura Dual Core Merom 65nm e 4MB L2 cache
Tec. Principali Enhanced Intel SpeedStep(EIST), Intel Virtualization (VT), Execute Disable Bit (XD-bit), Extended Memory 64 (EM64T)
Fron Side Bus 667MHz
Chipset
Modello Intel® 945PM Express
Memoria
n° Banchi 2, 1 slot libero per espansione
Capacità 1x 1024MB = 1GB
Tipologia SoDDR2 533MHz
Espansione Max 4GB
Storage
HDD 120GB 2.5" Sata
Masterizzatore DVD-Double Layer SuperMulti
Scrittura 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
Display
Standard 15,4" TFT LCD WXGA, 1280x800pixels in formato 16:10
Tecnologia TruBrite®
SVGA
Modello NVIDIA® GeForce™ Go 7600 con 128MB DDR dedicati
API DirectX 10 - OpenGL 2.0
Tecnologie NVIDIA Pure Video
Connettivita
Modem 56 Kbps, protocollo V.92 ready
Lan Fast Ethernet 10/100Mbps
Wi-Fi Intel Wireless per reti senza fili standard 802.11a/b/g integrata
Bluetooth presente
Audio
Modello Codec Audio 16bit
Casse integrate stereo
Features Toshiba Bass Enhanced Sound System, SRS® TruSurround XT™ System e SRS® WOW
Accessori
Card Reader presente con supporto 5-in-1: supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™
I/O
USB 2.0 4
FireWire 1 con trasferimento sino a 400Mbps
Audio Mic-in ed uscita Cuffie
VGA presente
S-Video/Tv out presente
Batteria
Modello celle agli Ioni di Litio
Generale
Dimensioni 360 x 267 x 29.8 (fronte) / 36.8 (retro) mm
Peso Netto 2.72 kg
Sicurezza
Password Hdd, Bios
Kensington lock slot presente
Dotazione
Sistema Op. Microsoft Windows Vista Home Premium
Software Toshiba Bluetooth™ Monitor, InterVideo® WinDVD™, Toshiba Disc Creator, Manuale Utente Toshiba, Norton Internet Security™ 2007 (versione di valutazione gratuita 90 giorni), Ulead® DVD MovieWriter® per Toshiba, Toshiba Value Added Package, Toshiba Bluetooth
----------------------------------------------------------------------
TOSHIBA Satellite A200-1JH

SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T7100
Velocità del clock 1.80 GHz
Front side bus 800 MHz
Chipset N.d.
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 2048MB (2x 1024MB)
Espandibilità (fino a) 4096MB
Slot liberi N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 200GB
Velocità 4200rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 24x CD-R, 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R DL, 2x DVD-R DL, 5x DVD-RAM
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15,4'' TruBrite
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon HD2400
Memoria totale 831MB HyperMemory
Dettagli 128MB dedicata, DirectX 10
Sistema Audio Scheda Integrata
Altoparlanti Integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.90
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi N.d.
Wi-Fi 802.11a/g/n
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela N.d.
Porta seriale N.d.
Slot PCMCIA N.d.
Card reader 5-in-1 (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Porta PS/2 N.d.
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro 1 webcam 1.3Mpixel, 1 ExpressCard, 1 microfono integrato
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità N.d.
Tempo di ricarica N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 36,2 cm
Profondità 26,7 cm
Altezza 3,93 cm
Peso 2,72 kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 86 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Applicativi Connectivity Doctor, InterVideo WinDVD
Utilities Toshiba ConfigFree, Utilities e driver Toshiba
Antivirus Norton Internet Security (prova 90gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale
-------------------------------------------------------------
Toshiba A210-12Y

Sistema operativo Windows Vista® Home Premium Autentico

Processore
Processore AMD® Turion 64 X2 TL 56 (1,80 GHz, Cache 1 MB, FSB 1.600 MHz)
Chipset ND

Ram
2 GB (1GB + 1GB) DDR2 (667 MHz)

Hard disk
200 GB (4200 rpm) Serial ATA

Display
15,4” Wide XGA TruBrite® (ris 1.280 x 800)

Ottici
DVD-Super-Multi (+-R DL)

Scheda Video
ATI Mobility™ Radeon® HD2400 128 MB dedicati – fino a 831 MB con 2 GB in Hypermemory
Sistema Audio Bass Enhanced Sound System Toshiba con Dolby® Sound Room™, altoparlanti stereo integrati, controllo volume
Connettivit LAN Ethernet 10/100,
modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
Wireless LAN 802.11b/g
Web Cam videocamera integrata da 1,3 Megapixel

Interfacce I/O
Slot per supporto media 5-in-1 (con supporto per schede SD™, Memory Stick®, Memory Stick Pro®, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), ingresso CC, microfono esterno, monitor esterno, cuffie (stereo), RJ-11, RJ-45, 4 x USB 2.0, i.LINK® (IEEE1394), TV-out (s-video), videocamera integrata da 1,3 Megapixel

Espansioni
Slot Express Card

Tastiera
Standard

Sistema di puntamento
Touch Pad

Alimentatore
Adattatore CA

Batteria
ND

Accessori inclusi
ND

Software Incluso
Manuale utente e modem online, Toshiba ConfigFree™, Toshiba Management Console, utility e driver Toshiba, Sonic RecordNow!, WinDVD™, Connectivity Doctor, Norton Internet Security 2006 (versione di valutazione gratuita 90 giorni), Microsoft® Works & Office (trail version 60 gg)

Caratteristiche di sicurezza
Hard disk principale (fissaggio a vite), memoria principale (fissaggio a vite), batteria principale (bloccaggio scorrevole), slot per cavo Kensington Lock, password BIOS, password supervisore, password utente, password di protezione del sistema, switch LAN wireless

Certificazione
ND
Colore Nero/Silver

Dimensioni & Peso

L x P x A: 362 x 267,8 x 33,5 (anteriore) / 39,3 (posteriore) mm, peso: a partire da 2,72 kg

raul83
20-09-2007, 13:58
il 1° modello lo porterei a 2gb di memoria ( mi danno con solo 1euro in più 1gb)

L'uso che ne farò è per l'università (relazioni,tesi,ecc...), magari anche video editing a livello basso però (mettere su dvd i filmini della videocamera) e qualche gioco tipo pes,scudetto,ecc.

raul83
20-09-2007, 13:58
sei un co.co.co?

purtroppo si...:stordita:

sirioo
20-09-2007, 14:25
ti straconsiglio il 1° modello xche e l'unico che ha un pocessore buono con una L2 4 mb ,poi con 1 euro hai un altro gb di ram che vuoi piu... il secondo ha una L2 2 mb , il terzo nn lo prendo propio in considerazione..prezzi?

raul83
20-09-2007, 14:38
ti straconsiglio il 1° modello xche e l'unico che ha un pocessore buono con una L2 4 mb ,poi con 1 euro hai un altro gb di ram che vuoi piu... il secondo ha una L2 2 mb , il terzo nn lo prendo propio in considerazione..prezzi?

il 1° 900euro...il 2° 999euro....il 3° 899euro

sirioo
20-09-2007, 14:43
il 1° 900euro...il 2° 999euro....il 3° 899euro

vai x il 1° e il migliore...

raul83
20-09-2007, 14:45
vai x il 1° e il migliore...
anch'io ero orientato per il 1°..grazie dell'assistenza!!:read:

sirioo
20-09-2007, 14:48
anch'io ero orientato per il 1°..grazie dell'assistenza!!:read:

de nada...

manga81
20-09-2007, 15:00
il 1° modello lo porterei a 2gb di memoria ( mi danno con solo 1euro in più 1gb)

L'uso che ne farò è per l'università (relazioni,tesi,ecc...), magari anche video editing a livello basso però (mettere su dvd i filmini della videocamera) e qualche gioco tipo pes,scudetto,ecc.

purtroppo si...:stordita:

vai x il 1° e il migliore...

ho chiesto perchè dallo sconto avevo dedotto...il primo è il migliore inoltre con 1 euro in + vai alla grande...:D

corsagsi
20-09-2007, 15:44
[QUOTE=Anche il Seagate da 200 GB ha 16 mb di cache..poi, chiaramente, se non ti servono 200 gb è una fesseria prendere un HDD di questo taglio!!
Aspetto bench dei "fratellini" Hitachi, magari una bella comparativa. Ne hai una sottomano da segnalarci?? :)
Comunque, qualsiasi dei due prenda, secondo me non sbagli...[/QUOTE]

I Seagate da 2,5" sono tutti da 8Mb di cache fatta eccezione del più grande da 200Gb. I bench della famiglia Hitachi nn ne ho, ma cmq sto girando un pò su internet, ho solo i dati forniti dal sito scaricabili in formato .pdf, questo il link di riferimento:

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.9958814a08a37d75797ecae2eac4f0a0/

Bandit
20-09-2007, 16:09
ciao a tutti
mi sapreste dire se la 7600 del a100-667 è con bus a 128bit?
se no mi sapreste dire quale modello ne è fornito?

bravogt100
20-09-2007, 16:16
help.
Ho un problema, ho installato vista a 64bit, ho scaricato la maggior parte dei driver per vista a 64bit, solo che sul sito della toshiba non ho trovato il VALUE ADDED PACKAGE per vista a 64 bit.
Quest'ultimo se tento di installare quello che sta sul sito toshiba, mi da sempre un errore alla fine e non lo installa. Come posso fare a installarlo, esiste per una versione a 64bit?
Inoltre in gestione periferiche mi da 3 periferiche sconosciute di una mi dice: controller memoria di massa.

Secondo voi può essere che con il solo pacchetto VAP che non si installa mi da 3 periferiche sconosciute?

Ahh da premettere che ho installato anche il password utility.

Qualcuno mi può aiutare altrimenti non so proprio come fare.
Nessuno di voi ha installato vista a 64bit, se si come avete fatto con il VAP?



Sirioo, tu non lo avevi provato Vista a 64bit? Come facesti per questo problema?


vi prego aiutatemi mi serve urgentemente un help

corsagsi
20-09-2007, 16:33
ciao a tutti
mi sapreste dire se la 7600 del a100-667 è con bus a 128bit?
se no mi sapreste dire quale modello ne è fornito?

Guarda io penso che il bus sia a 128bit. Per essere sicuro vedi il link del produttore.
Cmq al 99% è a 128bit

http://www.nvidia.it/page/go_7600.html

Bandit
20-09-2007, 16:34
Guarda io penso che il bus sia a 128bit. Per essere sicuro vedi il link del produttore.
Cmq al 99% è a 128bit

http://www.nvidia.it/page/go_7600.html

ciao a suo tempo già avevo visto, ma il sito non è veritiero

paolo.latorre
20-09-2007, 16:55
Guarda io penso che il bus sia a 128bit. Per essere sicuro vedi il link del produttore.
Cmq al 99% è a 128bit

http://www.nvidia.it/page/go_7600.html

ho il 667 e confermo che è a 64bit.

corsagsi
20-09-2007, 16:55
ciao a suo tempo già avevo visto, ma il sito non è veritiero

Guarda ho trovato questo articolo fatto da HW Upgrade vedi se trovi quello che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16135.html

paolo.latorre
20-09-2007, 16:57
Guarda ho trovato questo articolo fatto da HW Upgrade vedi se trovi quello che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16135.html

Hei...ve lo devo dire in turco? io ho il 667... è a 64bit...

corsagsi
20-09-2007, 17:02
ho il 667 e confermo che è a 64bit.

Ho appena letto su un sito che le 7600 con 256Mb di memoria sono state fornite con un bus a 64bit.
Sorry:doh:

ArisMakaveli
20-09-2007, 18:19
Salve raga...io da tempo ho un problema...alcune volte mentre sto lavorando al pc ad un certo punto si spegne completamente e nn si riaccende se nn passano due o tre minuti...mi sono accorto che è un problema di temperatura...ora è possibile che sia un problema del bios?....di windows VIsta Home (lo so lo so...ma ancora non ho avuto tempo per metterci su altro...) o è possibile che si siano bruciate delle ventole interne?....insomma che devo fare please heeeeeelp

paolo.latorre
20-09-2007, 19:02
Ho appena letto su un sito che le 7600 con 256Mb di memoria sono state fornite con un bus a 64bit.
Sorry:doh:

ragazzi ma nn fate casini che confondete anche gli altri, se ne è parlato mille volte di questa cosa sul forum.

le 7600 con 128mb sono a 64 bit
le 7600 con 256mb sono a 128 bit

questo è tutto...il resto...è noiaaa... :D

geek-usa
20-09-2007, 19:27
mi dite un notebook che porta la 7600 con 256 di ram...?

bravogt100
20-09-2007, 19:51
Possibile che in tutto il forum non c'è nessuno che mi possa dare una via per superare questo ostacolo in Vista x64?

Dr.POL
20-09-2007, 19:54
Salve raga...io da tempo ho un problema...alcune volte mentre sto lavorando al pc ad un certo punto si spegne completamente e nn si riaccende se nn passano due o tre minuti...mi sono accorto che è un problema di temperatura...ora è possibile che sia un problema del bios?....di windows VIsta Home (lo so lo so...ma ancora non ho avuto tempo per metterci su altro...) o è possibile che si siano bruciate delle ventole interne?....insomma che devo fare please heeeeeelp

bomboletta di aria compressa (o meglio ancora un compressore);
soffia attraverso la feritoria laterale tenendo ferma la ventola con un piccolo cacciavita (o un filo di ferro o altro ancora)...

...se si sono bruciate le ventole interne dovresti accorgertene perché quando girano fanno rumore :)

Challenge Vp
21-09-2007, 01:05
mi dite un notebook che porta la 7600 con 256 di ram...?

Due sicuri sono A100-022 e A100-881

m0n4c0
21-09-2007, 08:55
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi per caso se il mio Satellite A100-121 dispone di uno slot mini PCI? Non riesco a trovare questa informazione... Avrei assolutamente bisogno di installare una scheda tipo questa (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-BLUETOOTH-SLOT-MINI-PCI-X-NOTEBOOK-TOSHIBA-TECRA_W0QQitemZ260119738161QQihZ016QQcategoryZ11171QQcmdZViewItem) per il bluethoot

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Dr.POL
21-09-2007, 09:05
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi per caso se il mio Satellite A100-121 dispone di uno slot mini PCI? Non riesco a trovare questa informazione... Avrei assolutamente bisogno di installare una scheda tipo questa (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-BLUETOOTH-SLOT-MINI-PCI-X-NOTEBOOK-TOSHIBA-TECRA_W0QQitemZ260119738161QQihZ016QQcategoryZ11171QQcmdZViewItem) per il bluethoot

Grazie in anticipo per l'aiuto!

non mi sembra un modulo miniPCI... ha solo le dimensioni....

m0n4c0
21-09-2007, 09:13
Dici ? eppure c'è scritto chiaramente:

SCHEDA DI RETE BLUETOOTH TOSHIBA PA3235U-5BTM PER NOTEBOOK TOSHIBA Portege M100, M200 e Tecra M1, M2, S1 • PER COMPUTER PORTATILI O COMPUTER PC CON SLOT MINI PCI (DEL TIPO ILLUSTRATO IN FIGURA)

Che sia una fregatura? In ogni caso non sai mica se c'è uno slot libero mini PCI sul Satellite A100-121?

paolo.latorre
21-09-2007, 09:16
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi per caso se il mio Satellite A100-121 dispone di uno slot mini PCI? Non riesco a trovare questa informazione... Avrei assolutamente bisogno di installare una scheda tipo questa (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-BLUETOOTH-SLOT-MINI-PCI-X-NOTEBOOK-TOSHIBA-TECRA_W0QQitemZ260119738161QQihZ016QQcategoryZ11171QQcmdZViewItem) per il bluethoot

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Credo che in ogni caso non ti servirebbe a niente, infatti se il tuo portatile non ha il bluethoot non ha nemmeno integrata l'antenna che serve a farlo funzionare.

http://www.italianbiz.it/images/ebay/bluetooth/toshiba/Bluetooth_toshiba.jpg

Se guardi bene la scheda vedrai che tutto a sinistra c'è il connettore per collegare l'antenna..che tu non hai.. puoi anche usarlo senza antenna... ma non so fino a che punto possa prendere... per la metà prendi il dispositivo usb e sei sicuro che fino a 100 metri in campo aperto funziona.

paolo.latorre
21-09-2007, 09:20
non mi sembra un modulo miniPCI... ha solo le dimensioni....

Dr.Pol ha ragione, forse avrà interfaccia di funzionamento pci, ma non si collega tramite pci standard. Il connettore e quello a sinistra. Il mio vecchio acer ne usava uno simile per il modem ma non per il bluetooth.

http://www.italianbiz.it/images/ebay/bluetooth/toshiba/Bluetooth_toshiba_retro.jpg

m0n4c0
21-09-2007, 09:25
Grazie mille per l'aiuto... per un po' ci avevo sperato :D

Volevo usare un mouse bluethoot senza dover infilare il ricevitore nelle usb, che la metà delle volte me lo scordo e rischio di spaccarcelo dentro :D

Ho dato un'occhiata in giro, e ho visto che ci sono delle soluzioni con il ricevitore molto piccolo... ma la maggior parte delle cose che trovo sono solo preview. L'unico che è trovato è il Logitech VX Nano, che però costa un po' tantino... Se vi viene in mente una cosa del genere (mouse con ricevitore o adattatore bluethoot molto piccolo) potreste segnalarmela? Grazie ancora.

paolo.latorre
21-09-2007, 09:51
Grazie mille per l'aiuto... per un po' ci avevo sperato :D

Volevo usare un mouse bluethoot senza dover infilare il ricevitore nelle usb, che la metà delle volte me lo scordo e rischio di spaccarcelo dentro :D

Ho dato un'occhiata in giro, e ho visto che ci sono delle soluzioni con il ricevitore molto piccolo... ma la maggior parte delle cose che trovo sono solo preview. L'unico che è trovato è il Logitech VX Nano, che però costa un po' tantino... Se vi viene in mente una cosa del genere (mouse con ricevitore o adattatore bluethoot molto piccolo) potreste segnalarmela? Grazie ancora.

io uso il Logitech Vx (il normale non il nano) in casa e mi molto bene con il mio 667. Invece quando sono in giro...non disdegno assolutamente il pad..è molto comodo e non da ingombri.

bravogt100
21-09-2007, 10:05
help qualcuno mi risponde?

ArisMakaveli
21-09-2007, 11:39
bomboletta di aria compressa (o meglio ancora un compressore);
soffia attraverso la feritoria laterale tenendo ferma la ventola con un piccolo cacciavita (o un filo di ferro o altro ancora)...

...se si sono bruciate le ventole interne dovresti accorgertene perché quando girano fanno rumore :)

Grazie ho provato e la ventola fa rumore quando la tocco con il fil di ferro quindi significa che funziona....ora che diamine può essere.....ho il bios versione 5.10 non è che lo devo aggiornare....e la versione 5.90 che c'è sul forum va bene????
Cmq è un vero e proprio mistero....

Dr.POL
21-09-2007, 12:58
Grazie ho provato e la ventola fa rumore quando la tocco con il fil di ferro quindi significa che funziona....ora che diamine può essere.....ho il bios versione 5.10 non è che lo devo aggiornare....e la versione 5.90 che c'è sul forum va bene????
Cmq è un vero e proprio mistero....

sper tu non abbia soffiato con la bomboletta e che tu non abbia tenuto ferma la ventola con il pc acceso!!!!

Dr.POL
21-09-2007, 13:00
Dici ? eppure c'è scritto chiaramente:

SCHEDA DI RETE BLUETOOTH TOSHIBA PA3235U-5BTM PER NOTEBOOK TOSHIBA Portege M100, M200 e Tecra M1, M2, S1 • PER COMPUTER PORTATILI O COMPUTER PC CON SLOT MINI PCI (DEL TIPO ILLUSTRATO IN FIGURA)

Che sia una fregatura? In ogni caso non sai mica se c'è uno slot libero mini PCI sul Satellite A100-121?

l'antenna non è affatto un problema, sulla baia ne vendono ed è una cavolata installarla (si trova dietro al pannello lcd)...

...se sei veramente interessato potresti provare ad aprire il note (basta sfilare la cover dove ci sono gli altoparlanti e 3 viti per sollevare la tastiera... vedi subito se c'è uno slot libero per il bluetooth)...

...diversamente se vuoi utilizzare ad ogni costo un mouse bluetooth per eliminare il problema delle "sporgenze" USB potresti prendere un dongle bluetooth con slot PCMCIA...

ArisMakaveli
21-09-2007, 13:00
sper tu non abbia soffiato con la bomboletta e che tu non abbia tenuto ferma la ventola con il pc acceso!!!!

Certo che l'ho spento che sono pazzo.....cmq sapete dirmi che potrebbe essere?

scotchman
21-09-2007, 13:11
Certo che l'ho spento che sono pazzo.....cmq sapete dirmi che potrebbe essere?

installa speedfan o everest e monitora le temperature.. magari non è quello..

m0n4c0
21-09-2007, 13:29
l'antenna non è affatto un problema, sulla baia ne vendono ed è una cavolata installarla (si trova dietro al pannello lcd)...

...se sei veramente interessato potresti provare ad aprire il note (basta sfilare la cover dove ci sono gli altoparlanti e 3 viti per sollevare la tastiera... vedi subito se c'è uno slot libero per il bluetooth)...

...diversamente se vuoi utilizzare ad ogni costo un mouse bluetooth per eliminare il problema delle "sporgenze" USB potresti prendere un dongle bluetooth con slot PCMCIA...

Ti ringrazio infatti c'ho pensato dopo al fatto che le antenne le vendono anche... quando torno a caso "opero"... :cool:

Dr.POL
21-09-2007, 14:15
Certo che l'ho spento che sono pazzo.....cmq sapete dirmi che potrebbe essere?

veramente difficile diagnosticarlo...
...propendo per il problema hardware...

corsagsi
21-09-2007, 14:44
Caio a tutti secondo voi per collegarmi a internet con i gestori di telefonia mobile è meglio scegliere il collegamento tramite telefono cellulare o quella tramite scheda pcmcia?
Io già mi collego a internet utilizzando un cell con connessione 3g ma sfrutta quest'ultimo solo se messo fuori la finestra, in camera nulla nemmeno con gli altri operatori, ed in più essendo collegato tramite bluetooth e stando un paio d'ore collegato a internet mi si scarica immediatamente la batteria del cell.
Su ebay ho trovato delle schede pcmcia con tecnologia HSDPA, quindi anche più veloci rispetto alla tecnologia del mio cell 3g, che costano anche meno di un cell nuovo con la medesima tecnologia.
La maggior parte di queste schede hanno una antenna integrata ma nn sono sicuro che questa mi consenta di connettermi in hsdpa dall'interno della mia camera. Alcune consentono di collegare anche una antenna esterna per amplificare il segnale. Sinceramente ci sbatto :muro: da un pò su questo problema ma nn sono ancora riuscito a trovare una soluzione e quindi chiedo a voi.
Se c'è qualcuno che si collega tramite una di queste pcmcia hsdpa mi può dire come si trova e come vanno? Grazie.