PDA

View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite A100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74

Daneel_87
19-10-2010, 09:29
e senza batt funz tranq? mi sa' che sto nella sua stessa situazione x qualche sec carica e poi si blocca



sta cosa puo essere pure xche la batt viene riconosciuta e facile che anche la vecchia funz ancora...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101019003433_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101019003433_1.jpg)



il tuo amico ha risolto saldando il connettore dell alimentatore oppure quello della batteria?

no mi pare si spegnesse senza la batteria, ha risolto saldando il connettore dell'alimentazione, era saltata una saldatura li, evidentemente con il tempo con tutte le sollecitazioni del jack di alimentazione aveva ceduto

sirioo
19-10-2010, 09:38
no mi pare si spegnesse senza la batteria, ha risolto saldando il connettore dell'alimentazione, era saltata una saldatura li, evidentemente con il tempo con tutte le sollecitazioni del jack di alimentazione aveva ceduto

ho il notebook aperto davanti a me , il connettore dell alimentatore esce sulla mobo con un filo fino a collegarsi ad essa ...non vedo punti di saldatura....:(

sirioo
19-10-2010, 12:20
provata la live di ubuntu la % e sempre quella , dopo aver testato tutti i coll dell alimentazione con tester anche quelli degli attacchi della batt mi sa' che il problema e propio il notebook il fatto e che non saprei da dove deriva tutto cio ...



domani testo le batt su un altro a100 se tutto va liscio non mi resta che vendere la 8800 mHa ..... :muro: :muro:

sirioo
19-10-2010, 14:36
vabbe mi arrendo :( ora non arriva piu segnale video...


mi dispiace ma vi abbandono ho messo tutto in vendita sul mercatino a pezzi sciolti cpu T7200 - hd 7200 rpm - 4gb ram - lcd 15,4 -ecc.. :(

riosilente
19-10-2010, 14:51
vabbe mi arrendo :( ora non arriva piu segnale video...


mi dispiace ma vi abbandono ho messo tutto in vendita sul mercatino a pezzi sciolti cpu T7200 - hd 7200 rpm - 4gb ram - lcd 15,4 -ecc.. :(

ma dai... non puoi arrenderti così... se il segnale video è andato magari controllando meglio funzionerà

se poi davvero non vuoi più fare prove intanto ti chiedo se pensi che il problema sia della scheda video ed eventualmente se è possibile montarla sul mio a100-097 che monta una go7600 e se onestamente avrei dei sensibili miglioramenti per un eventuale acquisto

sirioo
19-10-2010, 15:18
ma dai... non puoi arrenderti così... se il segnale video è andato magari controllando meglio funzionerà

se poi davvero non vuoi più fare prove intanto ti chiedo se pensi che il problema sia della scheda video ed eventualmente se è possibile montarla sul mio a100-097 che monta una go7600 e se onestamente avrei dei sensibili miglioramenti per un eventuale acquisto

se hai un chipset intel credo di si

riosilente
19-10-2010, 15:30
se hai un chipset intel credo di si

è un t7200

sirioo
19-10-2010, 16:15
è un t7200

ok stasera ti posto la foto della gpu se sei interessato anche alla batt 8800mha contatta in pm ti faccio una buona proposta,, non andiamo piu ot qui seno' ci bannano :) oppure segui il thread della vendita

sirioo
20-10-2010, 14:51
sono troppo affezionato a questo notebook ora mi metto alla ricerca se qualcuno lo vende... e poi ci monto cpu-ram-hd il resto lo vendo :(


fatemi sapere :)

sirioo
23-10-2010, 15:18
bentornato toshiba a100 :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101023152109_7.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101023161729_66.jpg


edit

la batteria 8800 mah funz perfettamente anche sotto win7 , la vecchia batt ora lo finita di caricare ed anche funz perfettamente , forse quando si era guastata la mobo non alimentava piu la zona dell batt poi e morta definitivamente, con il nuovo toshiba mi e stata data un batteria uguale alla vecchia di 4400 mah funzionante e tiene le 2 ore tranquillamente quasi sicuramente anche questa la inseriro nel mercatino


da quando non avevo una batt ora ne ho 3 :)




tutto bene :)

ciccioformaggio68
25-10-2010, 16:04
Ciao a tutti,

ho fatto un "cerca" ma non ho trovato aiuti.
vorrei installare Ubuntu sul mio Toshiba A100-646 per provare che effetto fa!:D

potete darmi qualche dritta o link sul dove trovare drivers, istruzioni e tutorials?

grazie mille!:)

riosilente
28-10-2010, 10:50
@sirioo

puoi postare lo shop dove hai acquistato la batteria? :)

sirioo
28-10-2010, 10:52
@sirioo

puoi postare lo shop dove hai acquistato la batteria? :)

in pm ....cmq forse la settimana prossima me ne arriva un altra

unnilennium
28-10-2010, 11:00
in pm ....cmq forse la settimana prossima me ne arriva un altra

anche io pm della batteria, per paicere... e mi interessa pure se vende altre marche...

sirioo
28-10-2010, 11:01
anche io pm della batteria, per paicere... e mi interessa pure se vende altre marche...

risp in pm

diabolik81
28-10-2010, 11:19
Ciao, qualcuno saprebbe indicarmi dove posso recuperare un BIOS + recente di quello presente sul sito Toshiba per un Satellite A100-155?
Ho provato a cercare in giro ma non sono riuscito a recuperare niente.
Il portatile dovrebbe montare una scheda madre NAPA0001.86C.0000.D.0707122058 e la versione del bios attualmente installata è l'ultima presente sul sito (6.00-WIN).
Grazie.

Non c'è proprio nessuno che sà darmi info a riguardo??? :( :(

ciccioformaggio68
28-10-2010, 11:19
Ciao a tutti,

ho fatto un "cerca" ma non ho trovato aiuti.
vorrei installare Ubuntu sul mio Toshiba A100-646 per provare che effetto fa!:D

potete darmi qualche dritta o link sul dove trovare drivers, istruzioni e tutorials?

grazie mille!:)


qualcunoche puo' indirizzarmi?

cat1
28-10-2010, 12:30
qualcunoche puo' indirizzarmi?


Non so se può esserti utile.. io l'ho installato sul fisso tramite wubi ed ha fatto tutto da solo..

http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/windows-installer

riosilente
28-10-2010, 14:29
Non so se può esserti utile.. io l'ho installato sul fisso tramite wubi ed ha fatto tutto da solo..

http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/windows-installer

interessante questo link ;)

cat1
28-10-2010, 17:09
Ulteriori info e screen:

http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/primi-passi-installare-ubuntu-dentro.html

Ciao

ciccioformaggio68
28-10-2010, 23:13
anche io pm della batteria, per paicere... e mi interessa pure se vende altre marche...

ANCHE A ME SIRIO...va bene anche per un A100-636 ?

sirioo
28-10-2010, 23:43
ANCHE A ME SIRIO...va bene anche per un A100-636 ?

penso di si controlla sulla batteria il cod se corrisponde a questi oppure controlla nello store il cod esatto della tua batteria sicuro trovi anche quella x te

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101028234309_77.jpg





il link del negozio in pm

brigante81
29-10-2010, 00:47
ragazzi mi rendo conto che sicuramente se ne è già parlato, ho letto 4 o 5 paginne dalla fine ma non ho trovato nulla... mi è stato regalato da mia zia questo bel note, perchè non le andava la tastiera e aveva la batteria finita e lo aveva già rimpiazzato con un mac... oggi sono andato ad accenderlo e invece di partire si è acceso e spento il led di accensione per un pò di volte... a dire il vero prima quando lo accendevo era già capitato di dover insistere un pò... voi che mi dite? IN GIRO HO LETTO CHE DIPENDE DALLA BATTERIA MA ME LO FA ANCHE A BATTERIA STACCATA, CHE MI CONSIGLIATE? scusate il caps è scappato mentre scrivevo...

abacab
31-10-2010, 12:34
stesso prob. come brigante81, aiuto

Tedio
31-10-2010, 16:39
ciao! vorrei una valutazione su un toshiba a100-508 in "diciamo perfetto stato", nel senso che ovviamente la batteria dura tipo 30 minuti o meno o più, dipende cosa ci si fà, come caratteristiche è il classico a100-508 però con 1 gb di ram invece di 512. con la sua versione di windows xp (home edition) funziona perfettamente.

mi ero preso la briga siccome non ha più garanzia di fare una bella pulizia da polvere e mostri che erano annidati dentro il note pulendolo per bene e rimontandolo correttamente.

ecco chiedevo solo una valutazione per un ipotetica vendita considerando che ho tutti gli accessori originali scatolo compreso e borsa annessa toshiba.

Grazie :D

Eubeckam
01-11-2010, 16:09
Ciao,
io son in possesso di un toshiba a100-206. Purtroppo un pó di tempo fa ho lesionato il mio lcd. Dopo diverso tempo mi sono deciso a sostituire il mio lcd. sono riuscito a comprarlo usato su ebay, era un lcd installato su un notebook hp. Ho montato il monitor ma purtroppo il nuovo monitor e' completamente senza luminositá. Ho controllato piú volte i collegamenti, a questo punto ho pensato che il nuovo lcd fosse danneggiato e ho rimontato il mio vecchio lcd. Sorpresa, neanche il vecchio funziona. Riesco con difficoltá a vedere il login di windows. Avete qualche idea in merito? Ho usato una grande cautela nello smontaggio e nel rimontaggio. si é bruciato l'inverter? Ho la sensazione che le due lampade non funzionano per niente.

Grazie anticipatamente.

Eugenio

riosilente
01-11-2010, 16:54
Ciao,
io son in possesso di un toshiba a100-206. Purtroppo un pó di tempo fa ho lesionato il mio lcd. Dopo diverso tempo mi sono deciso a sostituire il mio lcd. sono riuscito a comprarlo usato su ebay, era un lcd installato su un notebook hp. Ho montato il monitor ma purtroppo il nuovo monitor e' completamente senza luminositá. Ho controllato piú volte i collegamenti, a questo punto ho pensato che il nuovo lcd fosse danneggiato e ho rimontato il mio vecchio lcd. Sorpresa, neanche il vecchio funziona. Riesco con difficoltá a vedere il login di windows. Avete qualche idea in merito? Ho usato una grande cautela nello smontaggio e nel rimontaggio. si é bruciato l'inverter? Ho la sensazione che le due lampade non funzionano per niente.

Grazie anticipatamente.

Eugenio

collegando un monitor vga esterno riesci a vedere qualcosa?

Eubeckam
01-11-2010, 17:33
collegando un monitor vga esterno riesci a vedere qualcosa?

Ho provato a collegare il pc alla mia tv lcd tramite un cavo rgb e riesco a vedere l'avvio fino a poco prima del login...Dopo non ricevo nessun segnale dalla tv, come se fosse scollegato. Lo stesso problema si presenta anche collegando un vecchio crt. Purtroppo non riesco a vedere cosa succede.

Grazie

Eugenio

riosilente
01-11-2010, 17:45
Ho provato a collegare il pc alla mia tv lcd tramite un cavo rgb e riesco a vedere l'avvio fino a poco prima del login...Dopo non ricevo nessun segnale dalla tv, come se fosse scollegato. Lo stesso problema si presenta anche collegando un vecchio crt. Purtroppo non riesco a vedere cosa succede.

Grazie

Eugenio

non è che il problema è legato ai driver video o peggio ancora alla scheda video?

brigante81
01-11-2010, 20:50
io credo tu abbia montato l'inverter male o l'abbia maneggiato con troppa irruenza e si sia rotto, ti consiglio di cercarne uno uguale!

riosilente
01-11-2010, 22:49
io credo tu abbia montato l'inverter male o l'abbia maneggiato con troppa irruenza e si sia rotto, ti consiglio di cercarne uno uguale!

se non vede niente nemmeno dall'uscita vga l'inverter non c'entra nulla!

Eubeckam
03-11-2010, 14:56
se non vede niente nemmeno dall'uscita vga l'inverter non c'entra nulla!

Vedo tutto perfettamente fino a poco prima del login. Quando dovrebbe apparire il login non vedo niente. Forse la risoluzione non è compatibile cn il televisore e con il tubo catodico. Credo sdi poter escludere la scheda video, almeno credo. Il vostro inverter è fissato alla scocca del computer? Quella sorta di "carta di alluminio" (passatemi la definizione) è fissata all'inverter?

Grazie

Eugenio

riosilente
03-11-2010, 16:15
Vedo tutto perfettamente fino a poco prima del login. Quando dovrebbe apparire il login non vedo niente. Forse la risoluzione non è compatibile cn il televisore e con il tubo catodico. Credo sdi poter escludere la scheda video, almeno credo. Il vostro inverter è fissato alla scocca del computer? Quella sorta di "carta di alluminio" (passatemi la definizione) è fissata all'inverter?

Grazie

Eugenio

se vedi tutto perfettamente allora prova ad avviare in modalità provvisoria
magari è un problema di "driver" del monitor o di instabilità del driver della scheda video

se ti funziona prova a formattare e vedere se risolvi

Eubeckam
03-11-2010, 16:30
se vedi tutto perfettamente allora prova ad avviare in modalità provvisoria
magari è un problema di "driver" del monitor o di instabilità del driver della scheda video

se ti funziona prova a formattare e vedere se risolvi

Ho rimesso il mio vecchio monitor, escludo un problema di driver.
Forse è un problema di inverter...come posso testarlo?

Grazie

Eugenio

riosilente
03-11-2010, 16:54
Ho rimesso il mio vecchio monitor, escludo un problema di driver.
Forse è un problema di inverter...come posso testarlo?

Grazie

Eugenio

con l'inverter guasto non riusciresti a vedere nulla già dall'inizio!

ora che hai rimontato il vecchio monitor che succede?

egounix
03-11-2010, 20:52
salve, scusate ma un mio amico mi ha chiesto se è possibile cambiare la vga al suo portatile

in chat mi ha detto che ha un A100 con una x700

egounix
09-11-2010, 23:13
salve, scusate ma un mio amico mi ha chiesto se è possibile cambiare la vga al suo portatile

in chat mi ha detto che ha un A100 con una x700

up

~Jaco~
10-11-2010, 22:08
Salve a tutti vi pongo una domanda:
è possibile installare win 7 senza nessun problema per quanto riguarda i driver toshiba e/o compatibilità con i componenti hardware del nostro portatile?
Qualcuno lo ha già fatto?! :)

Luchino77
10-11-2010, 22:31
salve, ho da poco preso il satellite a100-114 su ebay e ho bisogno di formattare,come faccio senza cd ripristino?e' possibile scaricare una versione prova di windows mce ed immetterci poi il codice dello stik sul portatile? Grazie

cat1
10-11-2010, 22:33
Salve a tutti vi pongo una domanda:
è possibile installare win 7 senza nessun problema per quanto riguarda i driver toshiba e/o compatibilità con i componenti hardware del nostro portatile?
Qualcuno lo ha già fatto?! :)

0 problemi :D

Già fatto da 1000000 di utenti :sofico:

LuKu
11-11-2010, 13:06
salve, scusate ma un mio amico mi ha chiesto se è possibile cambiare la vga al suo portatile

in chat mi ha detto che ha un A100 con una x700

Non sapevo di A100 con la X700, ad esempio il mio ha la x1600, ad ogni modo l'unico modo per cambiarla è trovare una scheda grafica di un A100 venduto a pezzi in quanto il form factor è "proprietario"

jardel
13-11-2010, 00:33
scusate sapete dirmi se si puo' collegare il toshiba a100 a una tv con hdmi??
io ho il cavo vga hdmi ma sembra non andare. come si fa a farlo partire direttamente con il tv come monitor c'è da premere qualcosa??
qualcuno di voi ha mai provato a fare una cosa simile?

Daneel_87
13-11-2010, 08:50
puoi collegarlo solo in vga, il toshiba non ha uscita hdmi

jardel
13-11-2010, 14:04
questo lo so ma non avendo vga sul tv lo volevo collegare con un cavo hdmi-vga

sapete dirmi se è possibile aggiungere al not una periferica da collegare via usb per avere l'uscita hdmi???

~Jaco~
13-11-2010, 14:45
Anche io stesso problema... Sono andato da mediaworld e mi pare che ci sia il cavo che dalla vga del pc entra come hdmi nella tv (la mia è una tv lcd led della samsung comprata nemmeno un mese fa)

~Jaco~
13-11-2010, 14:50
0 problemi :D

Già fatto da 1000000 di utenti :sofico:

Ok allora mi sa che lo farò anche io a breve in quanto con l'università hanno fatto una convenzione con la microsoft per cui si può avere gratuitamente un copia di Seven!

Un paio di dubbi ancora mi attanagliano prima di compiere il passo:

- ho 3 gb di ram installate su winxp sp3 e per sfruttarle siccome uso autocad che è ingordo di risorse ho messo il parametro \3gb in avvio, su Seven si puo?
- si puo moddare lo stesso la scheda grafica come da guida? (Ho una ati radeon x1600)
- vorrei creare una partizione del disco nella reinstallazione del s.o., all'incirca quanto occupa seven su disco?

Gian.88
15-11-2010, 00:58
beato te che la tua università ha fatto la partnership con la Microsoft, alla mia ce lo sognamo queste cose....:muro:

con 7 a me autocad mi gira benissimo e senza un utilizzo massiccio di risorse, io ho la 2011 ma nn uso il 3d, quello si forse ha bisogno di qualche risorsa in più, ma sicuramente meno di altri programmi di modellazione;
si si può sicuramente moddare, fai una ricerca sul forum;
occupa circa 9-10 a seconda della versione, io ho una Enterprise e occupa quello.

~Jaco~
15-11-2010, 17:20
Si io uso autocad anche per fare il 3d, 3ds max, programmi adobe e quindi la ram è fondamentale averne piu di 1 gb, in questo modo non mi crasha autocad e company quando ve ne è bisogno...
Ok allora fra un po si proverà questa accoppiata con seven, thx

ciccioformaggio68
15-11-2010, 22:05
penso di si controlla sulla batteria il cod se corrisponde a questi oppure controlla nello store il cod esatto della tua batteria sicuro trovi anche quella x te

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101028234309_77.jpg





il link del negozio in pm


grazie in ritardo!
se può essere utile saperlo, il mio A100-636 monta una PA3399U-2BRS
quindi va bene !!!
ciao e grazie

jardel
16-11-2010, 00:24
Anche io stesso problema... Sono andato da mediaworld e mi pare che ci sia il cavo che dalla vga del pc entra come hdmi nella tv (la mia è una tv lcd led della samsung comprata nemmeno un mese fa)

hai provato e non ti funziona??...mi sa che forse c'è bisogno di qualcosa di piu di un cavo. ci vuole un convertitore usb hdmi e costa sui 50€

~Jaco~
16-11-2010, 17:39
No scusa ma ho detto una cavolata!
Sulla mia tele c'è l'entrata vga normale quindi dal pc esco con quel plug ed entro con lo stesso; nella tele ho anche entrata hdmi ma non so a cosa serva.... :(

Gian.88
18-11-2010, 10:17
la mia Nvidia Geforce Go7600 256 mi sta lasciando....:mad:

è qualche settimana che se lo sposto bruscamente oppure lo metto ad inclinazioni nn piane (usandolo a letto) fa per qualche secondo delle schermate tipo "strisciate" tendenti o al rosso oppure al ciano...e già questo non è un bel segno...stamattina si avvia ma schermo nero...però sento che si avvia normalmente fino alla password...ahiahi...rifaccio l'accnsione 3-4 volte e alla terza, togliendo la batteria e rimettendola, va....

secondo voi è la scheda che sta partendo oppure qualche sua saldatura? se c'è da smontare tt nn mi tiro indietro, dovrei proprio darci una pulita e cambiare pasta termica visto che normalmente sta sempre sui 70-80°, HD a parte...:muro:

@Challenge VP: a te è successo lo stesso e sei passato ad ATI no?

power86
19-11-2010, 10:03
ragazzi ho notato che nel bios del mio a100-925 non mi fa più cambiare le opzioni legate all'ordine del boot.

vado nella relativa scheda, e se utilizzo + e - mi fa soltanto un beep, senza farmi cambiare l'ordine (hdd ha la priorità :confused: )

ps: gian, sono capitato pure io con la Atix1600, nessuna strisciata, solo che si avviava a schermo nero.

SMontato tutto, pulito, cambiata pasta e adesso va che è un amore :sofico:

Challenge Vp
20-11-2010, 20:55
la mia Nvidia Geforce Go7600 256 mi sta lasciando....:mad:

è qualche settimana che se lo sposto bruscamente oppure lo metto ad inclinazioni nn piane (usandolo a letto) fa per qualche secondo delle schermate tipo "strisciate" tendenti o al rosso oppure al ciano...e già questo non è un bel segno...stamattina si avvia ma schermo nero...però sento che si avvia normalmente fino alla password...ahiahi...rifaccio l'accnsione 3-4 volte e alla terza, togliendo la batteria e rimettendola, va....

secondo voi è la scheda che sta partendo oppure qualche sua saldatura? se c'è da smontare tt nn mi tiro indietro, dovrei proprio darci una pulita e cambiare pasta termica visto che normalmente sta sempre sui 70-80°, HD a parte...:muro:

@Challenge VP: a te è successo lo stesso e sei passato ad ATI no?

Se la cpu sta a 70-80° in idle devi pulire il dissipatore; magari gli artefatti video sono causati da queste alte temperature. Per pulirlo non si deve necessariamente smontare, prova a soffiare sulla feritoia laterale tenendo il portatile in piedi (tipo libro) fermando la ventola con uno stuzzicadenti posizionato sulla griglia inferiore.
Nel mio caso se mi ricordo bene all'inizio il portatile si avviava ma a schermo nero, arrivato al login lo schermo si accendeva; per far vedere anche la schermata del bios ho modificato tramite l'utility toshiba HWsetup l'impostazione del bios riguardante l'uscita video da Auto a lcd+RGB. In questo modo il portatile funzionava perfettamente tranne l'uscita per il monitor esterno; dopo qualche mese si è rotta definitivamente la scheda video, con il sistema operativo che non riusciva a caricarsi. La causa di tutto comunque è stato l'overclock.
Nel tuo caso vedi se pulendo il dissipatore riesci a risolvere; in caso contrario, come ha detto power86, dovresti provare a smontarlo e sostituire la pasta termica.

ragazzi ho notato che nel bios del mio a100-925 non mi fa più cambiare le opzioni legate all'ordine del boot.

vado nella relativa scheda, e se utilizzo + e - mi fa soltanto un beep, senza farmi cambiare l'ordine (hdd ha la priorità :confused: )

ps: gian, sono capitato pure io con la Atix1600, nessuna strisciata, solo che si avviava a schermo nero.

SMontato tutto, pulito, cambiata pasta e adesso va che è un amore :sofico:

Anche a me non funzionano + e -, forse è un bug del bios; prova a usare F5 e F6 per cambiare l'ordine di boot.

Gian.88
22-11-2010, 16:51
penso sia proprio il dissipatore a questo punto: in idle sta sui 55-60, in uso intenso ho visto anche oltre 90, ma pure Temp1,2 e core 1,2 sono su quei livelli drammatici, solo il seagate sta sempre sui 35-40 (un ghiacciolo!)...l'operazione della pulitura tramite bomboletta con la ventola bloccata la faccio ogni tanto, ma ormai fa poco rispetto alle prime applicazioni. Sono un pò titubante nell'aprirlo e pulirlo per bene perchè c'è sempre la possibilità che rimontandolo, magari, avanza qualche pezzo (tipo rimontando un motorino, :D ) che in realtà serviva...
dico questo perchè mi è già capitato qualche volta e nn vorrei ritrovarmi con un pc inutilizzabile causa poca attenzione da parte mia...
poi, se in effetti smontarlo e pulirlo nn è questa operazione complicatissima, mi terrò un paio di giorni liberi nelle vacanze di Natale...

per quanto sia robusto il toshi, l'HW è superato, nn sta dietro ai programmi che uso e sto pensando di sostiturlo a gennaio con uno nuovo, qualsiasi marca/modello con un RAID0 o un ssd che nn costi una follia e sia sotto i 16"...

cat1
22-11-2010, 17:22
penso sia proprio il dissipatore a questo punto: in idle sta sui 55-60, in uso intenso ho visto anche oltre 90, ma pure Temp1,2 e core 1,2 sono su quei livelli drammatici, solo il seagate sta sempre sui 35-40 (un ghiacciolo!)...l'operazione della pulitura tramite bomboletta con la ventola bloccata la faccio ogni tanto, ma ormai fa poco rispetto alle prime applicazioni. Sono un pò titubante nell'aprirlo e pulirlo per bene perchè c'è sempre la possibilità che rimontandolo, magari, avanza qualche pezzo (tipo rimontando un motorino, :D ) che in realtà serviva...
dico questo perchè mi è già capitato qualche volta e nn vorrei ritrovarmi con un pc inutilizzabile causa poca attenzione da parte mia...
poi, se in effetti smontarlo e pulirlo nn è questa operazione complicatissima, mi terrò un paio di giorni liberi nelle vacanze di Natale...

per quanto sia robusto il toshi, l'HW è superato, nn sta dietro ai programmi che uso e sto pensando di sostiturlo a gennaio con uno nuovo, qualsiasi marca/modello con un RAID0 o un ssd che nn costi una follia e sia sotto i 16"...

Anch'io con la bomboletta non ottenevo un granchè, poi ho utilizzato un compressore: è uscita una nuvola di polvere ;)

Gian.88
22-11-2010, 22:39
Anch'io con la bomboletta non ottenevo un granchè, poi ho utilizzato un compressore: è uscita una nuvola di polvere ;)

bhe perfino esagerato, se poi lo si fa con quelli da bricolage da 25 litri ok, ma nn un bicilindrico da 80 litri o più....;)

LuKu
09-12-2010, 11:16
Dopo mesi e mesi di rinvii finalmente ho acquistato il nuovo monitor [nuovo da negozio canadese, non posto il sito per regolamento, se vi interessa fatemi sapere in privato] per l'A100-159: pannello LG, 1280x800 ma finitura Matte, tutto un'altro mondo :D. Montaggio rapidissimo, luminosità perfetta [rispetto al mio pannello che era completamente andato con una fastidiosa macchia al centro].

Il pannello è un LG. Posto questa notizia in quanto tempo fa diversi utenti volevano cambiarlo.

sbondo
11-12-2010, 10:28
Ciao raga, stamattina non mi è partita la ventola. Volevo sapere come farla riparare-sostituire.

Si trovano in giro per il 683 o magari sono tutte uguali?

lo chiedo perchè ho trovato questa:

http://shop.riparazione-notebook.net/EndUser/schede/index.asp?codice=V00060540&IDCategoria=2631&IDNegozio=345&IDFamiglia=&Prod=
ma dice a100 643

sirioo
11-12-2010, 11:04
Ciao raga, stamattina non mi è partita la ventola. Volevo sapere come farla riparare-sostituire.

Si trovano in giro per il 683 o magari sono tutte uguali?

lo chiedo perchè ho trovato questa:

http://shop.riparazione-notebook.net/EndUser/schede/index.asp?codice=V00060540&IDCategoria=2631&IDNegozio=345&IDFamiglia=&Prod=
ma dice a100 643

dai un occhio sul mercatino ;)

sbondo
11-12-2010, 11:26
Mazza che brutta fine che ha fatto il tuo giocattolino :D

Quindi la ventola è compatibile immagino...

e per montarla è sufficiente affidarmi ad un centro assistenza Toshi?

ps. Il masterizzatore funziona ancora bene? Il mio è partito...

riosilente
11-12-2010, 12:29
Mazza che brutta fine che ha fatto il tuo giocattolino :D

Quindi la ventola è compatibile immagino...

e per montarla è sufficiente affidarmi ad un centro assistenza Toshi?

ps. Il masterizzatore funziona ancora bene? Il mio è partito...

Di per se prestando un minimo di accuratezza è un gioco da ragazzi sostituire la ventola... smontare il toshi non è un'impresa da titani

sirioo
11-12-2010, 12:59
Mazza che brutta fine che ha fatto il tuo giocattolino :D

Quindi la ventola è compatibile immagino...

e per montarla è sufficiente affidarmi ad un centro assistenza Toshi?

ps. Il masterizzatore funziona ancora bene? Il mio è partito...

Di per se prestando un minimo di accuratezza è un gioco da ragazzi sostituire la ventola... smontare il toshi non è un'impresa da titani

come diceva riosilente e facilissimo....cmq il mio giocattolino e vivo e vegeto...:) ne ho preso un altro usato (praticamente nuovo lo possedeva una ragazza ) ;)

sbondo
11-12-2010, 13:28
Vabbè raga, io non l'ho mai smontato e non credo sia una buona idea farlo ora :D

Io la ventola la prendo di sicuro caro Sirio, ma se non so dove portare il pc...

sirioo
11-12-2010, 14:25
Vabbè raga, io non l'ho mai smontato e non credo sia una buona idea farlo ora :D

Io la ventola la prendo di sicuro caro Sirio, ma se non so dove portare il pc...

procurati la fan e qualsiasi laboratorio hanno un min di facoltà di aprirlo...come dicevo e molto facile...fossi in te guarderei la guida in 1° pag :)

ssim
11-12-2010, 18:02
Di per se prestando un minimo di accuratezza è un gioco da ragazzi sostituire la ventola... smontare il toshi non è un'impresa da titani

Confermo, l'ho dovuto smontare praticamente tutto per risaldare dei piedini della porta vga...
L'unica parte delicata da smontare è quella striscia di plastica sopra la tastiera (step 9 e 10 della guida).

riosilente
12-12-2010, 16:21
Vabbè raga, io non l'ho mai smontato e non credo sia una buona idea farlo ora :D

Io la ventola la prendo di sicuro caro Sirio, ma se non so dove portare il pc...

al limite se passi da bagheria te lo sistemo io al costo di un caffè invece di farti fregare i soldi da un centro assistenza che ci impiegherebbe guarda... al massimo mezz'ora tra smontare e rimontare e magari per alzare il prezzo si tiene anche il notebook una settimana!!! :D :D :D

topogigio85
18-12-2010, 10:32
Buongiorno a tutti,
avrei gentilmente bisogno di un aiuto!!!

Vorrei upgradare la ram del mio Satellite A100 139, ma ho una serie di dubbi.

Dunque ho usato cpuz e nella sezione SPD mi porta DDR2 512 MBytes Banda Max PC2-4300 (266MHz).Sono andato sul sito TOSHIBA ma il mio Satellite A100 139 non c'è, ma c'è solo il 138; Ho letto l'articolo questo articolo ma la Ram per il mio non c'è.

Dunque vorrei chiedere se mi posso orientare su qualche altro modello e quale per non avere problemi di incompatibilità?

Grazie

cosworth88
22-12-2010, 13:38
Buongiorno a tutti,
avrei gentilmente bisogno di un aiuto!!!

Vorrei upgradare la ram del mio Satellite A100 139, ma ho una serie di dubbi.

Dunque ho usato cpuz e nella sezione SPD mi porta DDR2 512 MBytes Banda Max PC2-4300 (266MHz).Sono andato sul sito TOSHIBA ma il mio Satellite A100 139 non c'è, ma c'è solo il 138; Ho letto l'articolo questo articolo ma la Ram per il mio non c'è.

Dunque vorrei chiedere se mi posso orientare su qualche altro modello e quale per non avere problemi di incompatibilità?

Grazie

Ciao!

guarda sui siti dei produttori di ram spesso c'è la possibilità di cercare i prodotti in base al proprio notebook...
per esempio dal sito corsair ho trovato questo per il tuo

http://www.corsair.com/configurator/system_results.aspx?id=557692

ho letto che altri utenti hanno usato senza problemi anche altri tipi di ram sia pc2 5300 667 sia pc2 6400 800...

cosworth88
22-12-2010, 13:52
ragazzi vorrei sostituire uno dei due banchi di ram da 512mb con uno da 2gb, ci sono problemi se uno è da 533 e l'altro da 667 o 800? si dovrebbero autoadattare a 533 giusto? il mio processore t2250 ha fsb da 533

queste marche come sono?
1) Firememory
2) Geil

in alternativa ci sarebbero anche a-data e corsair ma il negozio è a 30km da casa mia quindi se posso evitare....

riosilente
22-12-2010, 15:26
ragazzi vorrei sostituire uno dei due banchi di ram da 512mb con uno da 2gb, ci sono problemi se uno è da 533 e l'altro da 667 o 800? si dovrebbero autoadattare a 533 giusto? il mio processore t2250 ha fsb da 533

queste marche come sono?
1) Firememory
2) Geil

in alternativa ci sarebbero anche a-data e corsair ma il negozio è a 30km da casa mia quindi se posso evitare....

sul a100 ho montato DDR2 di molti tipi e maniere di diversa marca e modello dalle 512 a 2 GB in accoppiate anche di Mhz diversi fra loro e sempre hanno funzionato tutte solo che mi sono spinto fino a 2 + 1 GB massimo non avendo mai a disposizioni un altro banco da 2GB per fare 2 + 2 (che con 7 o xp 32 è anche piuttosto inutile!!!)

sirioo
22-12-2010, 15:32
sul a100 ho montato DDR2 di molti tipi e maniere di diversa marca e modello dalle 512 a 2 GB in accoppiate anche di Mhz diversi fra loro e sempre hanno funzionato tutte solo che mi sono spinto fino a 2 + 1 GB massimo non avendo mai a disposizioni un altro banco da 2GB per fare 2 + 2 (che con 7 o xp 32 è anche piuttosto inutile!!!)

Anche con win7 x64 sono inutili...pure xche legge sempre 3gb :D

riosilente
22-12-2010, 15:44
diciamo che fondamentalmente non vale nemmeno la pena superare la soglia dei 2GB

io ho T7200 e nonostante abbia su programmi del calibro di autocad, coreldraw, e photoshop non noto la differenza tra i 2 o i 3 GB

ma da 1gb a 2gb si nota abbastanza

poi dipende anche dalla complessità del sistema ad esempio da me la scheda video nvidia fa pena!

cosworth88
22-12-2010, 16:23
beh a me il problema di andare oltre i 3gb non si pone nemmeno perchè il t2250 non supporta i 64bit...
comunque pensavo di prendere un banco da 2gb perchè mi costa solo una decina di euro più di quello da 1gb...
alla fine preferisco spendere 30€ ed avere 2,5gb che spendere 19 ed averne 1,5 e magari mi si impalla lo stesso...

come marche le avete mai provate le firememory o le geil?

riosilente
22-12-2010, 16:33
beh a me il problema di andare oltre i 3gb non si pone nemmeno perchè il t2250 non supporta i 64bit...
comunque pensavo di prendere un banco da 2gb perchè mi costa solo una decina di euro più di quello da 1gb...
alla fine preferisco spendere 30€ ed avere 2,5gb che spendere 19 ed averne 1,5 e magari mi si impalla lo stesso...

come marche le avete mai provate le firememory o le geil?

alla fine credo che a meno che non compri modelli ad alte prestazioni siano indifferenti quelle delle fasce consumer... dobbiamo poi ricordarci che un notebook è sempre un notebook non è un sostitutivo del desktop

cosworth88
22-12-2010, 17:01
beh si il notebook lo uso giusto per navigare e per vedere la tv col decoder usb...certe volte faccio entrambe le cose e la ram con windows7 si satura...
faccio giusto questo piccolo upgrade così il fisso lo uso solo quando serve la forza bruta o per giocare così non spreco nemmeno corrente senza motivo :angel:

riosilente
22-12-2010, 17:10
beh si il notebook lo uso giusto per navigare e per vedere la tv col decoder usb...certe volte faccio entrambe le cose e la ram con windows7 si satura...
faccio giusto questo piccolo upgrade così il fisso lo uso solo quando serve la forza bruta o per giocare così non spreco nemmeno corrente senza motivo :angel:

appunto...
un upgrade da 512 a 1GB con XP è doveroso se poi si ha 7 sebbene non sia quella ciofeca di vista 1GB almeno è d'obbligo e 2GB è consigliatissimo

io quando acquistati il mio a100-097 quasi 3 anni or sono aveva vista con 1GB di ram... mi chiedo quelli della toshiba se avessero acceso il notebook prima di venderlo!!! dovetti passare subito a XP e appena ho potuto ho fatto l'upgrade a 2GB

lucio-magno
22-12-2010, 17:20
beh a me il problema di andare oltre i 3gb non si pone nemmeno perchè il t2250 non supporta i 64bit...
comunque pensavo di prendere un banco da 2gb perchè mi costa solo una decina di euro più di quello da 1gb...
alla fine preferisco spendere 30€ ed avere 2,5gb che spendere 19 ed averne 1,5 e magari mi si impalla lo stesso...

come marche le avete mai provate le firememory o le geil?

FireMemory :
-ho 1gb ddr400 per desktop e da errori al memtest come poche altre, eppure nell'uso quotidiano andava benone, con una schermata blu ogni 2 mesi.
- ho anche un kit 2x1gb ddr2 800 desktop, viaggia perfettamente, e di sistemi ne ha visti parecchi, ma era incompatibile con il processore amd x2 6400+ (chissa perchè), su stessa scheda madre funziona con altri processori in maniera perfetta. (per la garanzia però è un casino, tieni lo scontrino)

geil :
- modulo da 256mb ddr roba da collezione, funzionava fino a quelche mese fa, è molto che non lo monto. (non saprei com'è la garanzia)

Probabilmente non ti ho risolto il dilemma, ma magari qualche info te l'ho data.

Se vuoi ti dico altre marche che ho posseduto,
per mobile :

samsung kit so dimm 2x2gb :

errori a raffica al memtest e schermate blu all'avvio di windows dopo 2 mesi dall'acquisto. (life time warrenty impossibile da far valere e ce le ho ancora li ogni tanto le guardo con rabbia, uno dei peggiori acquisti mai fatti)

kingston 2x2gb low latency 667 :

perfette sotto ogni punto di vista (anche nel prezzo, all'epoca).

:D

lucio-magno
22-12-2010, 17:25
appunto...
un upgrade da 512 a 1GB con XP è doveroso se poi si ha 7 sebbene non sia quella ciofeca di vista 1GB almeno è d'obbligo e 2GB è consigliatissimo

io quando acquistati il mio a100-097 quasi 3 anni or sono aveva vista con 1GB di ram... mi chiedo quelli della toshiba se avessero acceso il notebook prima di venderlo!!! dovetti passare subito a XP e appena ho potuto ho fatto l'upgrade a 2GB

Io sono uno che sfrutta la ram a dovere e per le mie esigenze ed esperienze su desktop e mobile :

1gb su xp è doveroso.
2gb su xp è buono
1,5 gb su vista è doveroso
3gb su vista è buono
2gb su seven è accettabile
3gb su seven è buono

:)

lucio-magno
22-12-2010, 17:28
sul a100 ho montato DDR2 di molti tipi e maniere di diversa marca e modello dalle 512 a 2 GB in accoppiate anche di Mhz diversi fra loro e sempre hanno funzionato tutte solo che mi sono spinto fino a 2 + 1 GB massimo non avendo mai a disposizioni un altro banco da 2GB per fare 2 + 2 (che con 7 o xp 32 è anche piuttosto inutile!!!)

Pittosto inutile per quantità si, ma teoricamente sfutti il dual channel, magari qualcosa in prestazioni si dovrebbe notare. no ?

lucio-magno
22-12-2010, 17:30
Anche con win7 x64 sono inutili...pure xche legge sempre 3gb :D

per ora sul portatile ho solo sistema 32bit, quando farò l'upgrade a t7200 (l'ho gia a casa) proverò. Ma sei sicuro ? sul desktop vede tutti e 4 i gb e spero bene sia cosi anche sul portatile !

brightness
24-12-2010, 16:15
Buonasera a tutti :)
ho tra le mani un portatile TOSHIBA SATELLITE A110-180, è questo il 3ad giusto in cui chiedere?
ho usato il tasto cerca è ho trovato davvero poco, di 3ad dedicati non ne ho visti, questo è quello che mi sembra più idoneo (posso sempre aprirne uno mio specifico per il mio problema se mi dite che non va bene chiedere qui :mbe: ) anche se si parla di A110 e il mio modello non è in lista.
Fatemi sapere se posso chiedere qui o devo aprire un topic altrove,
grazie e buon Natale!

lucio-magno
25-12-2010, 03:26
Buonasera a tutti :)
ho tra le mani un portatile TOSHIBA SATELLITE A110-180, è questo il 3ad giusto in cui chiedere?
ho usato il tasto cerca è ho trovato davvero poco, di 3ad dedicati non ne ho visti, questo è quello che mi sembra più idoneo (posso sempre aprirne uno mio specifico per il mio problema se mi dite che non va bene chiedere qui :mbe: ) anche se si parla di A110 e il mio modello non è in lista.
Fatemi sapere se posso chiedere qui o devo aprire un topic altrove,
grazie e buon Natale!

Non so che differenze ci siano, Estetiche sicuro, ma neanche piu di tanto, però vedendone un paio, come caratteristiche mi sembrano degli entry level o quasi.
Beh esponi il problema, se non è roba troppo complessa provo a rispondere pure io :)

ah si e buon Natale a tutti comunque.

brightness
25-12-2010, 11:29
Non so che differenze ci siano, Estetiche sicuro, ma neanche piu di tanto, però vedendone un paio, come caratteristiche mi sembrano degli entry level o quasi.
Beh esponi il problema, se non è roba troppo complessa provo a rispondere pure io :)

ah si e buon Natale a tutti comunque.

ooook :D
non dovrebbe esser complesso, credo :mbe:
in pratica il pc non mi trova il lettore/masterizzatore dvd, cioè è alimentato perchè si accende la lucina e si sente che fa un tentativo a leggere il cd ma il sistema operativo non riconosce nulla e non visualizza nemmeno la periferica.
cosa potrebbe avere? è solo una questione di driver?
vi ringrazio per qualsiasi consiglio
ciaoooo e ancora auguri!

cosworth88
27-12-2010, 17:26
ciao ragazzi auguri a tutti!!

grazie a riosilente e lucio-magno per i consigli sulla ram :)

vorrei fare una domandina a sirioo e a chi ha comprato la batteria da 8800...
visto che la mia batteria è praticamente morta (batterybar mi segna come capacità solo 3.840mWh e si spegne dopo nemmeno 10 min) pensavo di prendere quella da 8800...
dopo un po di utilizzo che ve ne pare?

più o meno quanto vi dura se:

1) navigate col wifi
2) in riproduzione di video

nel bios ho visto che si può disabilitare un core, non è che vi va di fare una prova e vedere se l'autonomia migliora?

potreste dare anche a me il link del negozio per acquistarla per favore?

Vi ringrazio!!

pac0
28-12-2010, 10:31
salve a tutti, volevo acquistare un satellite A100-849 da un parente ma sul sito ufficiale toshiba questo modello non sembra esistere. il codice prodotto è PSAARE-04300DIT e anche questo non viene riconosciuto dal sito ma se cerco sul web quella sigla mi dice appunto che è un A100-849 e mi da tutte le specifiche. Anche in questo thread non si menziona l'A100-849.

come mai? :confused:

in ogni caso sapreste darmi una valutazione del portatile usato? ho aperto un altro thread nella sezione consigli per gli acquisti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34031020#post34031020

lucio-magno
28-12-2010, 14:17
ooook :D
non dovrebbe esser complesso, credo :mbe:
in pratica il pc non mi trova il lettore/masterizzatore dvd, cioè è alimentato perchè si accende la lucina e si sente che fa un tentativo a leggere il cd ma il sistema operativo non riconosce nulla e non visualizza nemmeno la periferica.
cosa potrebbe avere? è solo una questione di driver?
vi ringrazio per qualsiasi consiglio
ciaoooo e ancora auguri!

Ciao, scusa il ritardo, solo in 3 occasioni distinte, ho avuto di questi problemi con i lettori ottici.
1. volta era una specie di malware (probabilmente infiltratosi da cd con giochi delle merendine)
2. Problemi di driver con una schedina esterna Sata, che faceva scazzare tutto.
3. Lettore non correttamente funzionante. (in questo caso mi è successo spesso, certe volte a causa del cavo per collegarlo alla mobo)

Ora non so se sia uno dei tuoi casi. Però magari ti ho dato un'idea.

Ma su risorse del computer, ti vede l'unità vuota, oppure non vede proprio nulla ?

lucio-magno
28-12-2010, 14:28
ciao ragazzi auguri a tutti!!

grazie a riosilente e lucio-magno per i consigli sulla ram :)

vorrei fare una domandina a sirioo e a chi ha comprato la batteria da 8800...
visto che la mia batteria è praticamente morta (batterybar mi segna come capacità solo 3.840mWh e si spegne dopo nemmeno 10 min) pensavo di prendere quella da 8800...
dopo un po di utilizzo che ve ne pare?

più o meno quanto vi dura se:

1) navigate col wifi
2) in riproduzione di video

nel bios ho visto che si può disabilitare un core, non è che vi va di fare una prova e vedere se l'autonomia migliora?

potreste dare anche a me il link del negozio per acquistarla per favore?

Vi ringrazio!!

Purtroppo ora il notebook è in consegna alla mia ragazza e di prove non gliene faccio fare sul mio a100. Già mi rogna doverglielo lasciare per necessità.
Cmq io ho una batteria da 6600 e gia va benone. Certo che ormai è da un po' che la ho e con uso abbastanza intensivo, navigazione + alimentare un telefono che fa da modem per internet, senza particolari accorgimenti sui consumi, fa ancora 1h e mezza quasi sicuro, ma prima di arrivare ad esaurimento completo lo metto in carica.
No so darti ulteriori informazioni. Solo che una batteria di questo tipo dimezza la sua durata nel giro di un anno.

Mentre per quanto riguarda l'utilizzo di un core, dipende da cosa fai di preciso, perché certe volte due core consumano meno di uno, andando in idle prima a lavoro svolto.
Ma secondo me qualcosina a un Core solo guadagni, seppur di poco.

lucio-magno
28-12-2010, 14:46
salve a tutti, volevo acquistare un satellite A100-849 da un parente ma sul sito ufficiale toshiba questo modello non sembra esistere. il codice prodotto è PSAARE-04300DIT e anche questo non viene riconosciuto dal sito ma se cerco sul web quella sigla mi dice appunto che è un A100-849 e mi da tutte le specifiche. Anche in questo thread non si menziona l'A100-849.

come mai? :confused:

in ogni caso sapreste darmi una valutazione del portatile usato? ho aperto un altro thread nella sezione consigli per gli acquisti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34031020#post34031020

Ciao, beh io per un portatile del genere non spenderei gran che. E i problemi alla batteria ti fanno mettere in conto l'acquisto di quest'ultima nuova. sicuramente è un portatile abbastanza affidabile e ben fatto, certo che 3 anni son 3 anni (probabilmente sono pure di piu, il mio ne ha 4 e mezzo), sono come i 15anni di un'automobile per intendersi.

Per il resto, praticamente ora come ora ha un' hardware simile ad un netbook, meglio il processore, scheda grafica (scarsa in questo caso, credo abbia 64mb addirittura) e schermo, ma peggio autonomia e hd.

Per navigare (mica tanto eh con 1gb di ram io mi sento stretto) e office va anche bene e se lo tieni attaccato alla corrente, spostandolo solo di pozione potrebbe essere una buona scelta.

Cioè se lo tieni cosi senza pensare di aggiungere ram, batteria, hard disk, (o addirittura scheda wi-fi, e processore come ho fatto io), etc può andar bene. ma se metti in conto tutti questi elementi, beh meglio orientarsi su altro (altro che non sia packard bell comunque).

Io non darei piu di 130euro. Ma ultimamente non sono informato sui prezzi dei notebook, prendi il mio valore buttato a naso (qualche conto l'ho fatto), con le pinze.
:)

pac0
28-12-2010, 15:41
ok grazie della risposta. si la batteria sarebbe da comprare perchè in pratica lo vende una mia zia e devo regalarlo ad una amica di famiglia che lo userebbe solo per studio: quindi serve la batteria per poterlo portare in giro, wi-fi per navigare e uno schermo abbastanza grande per poter studiare appunti e slide.
Per il resto non serve altro, ne potenza computazionale o caratteristiche speciali.
Per questo stavo seriamente valutando di acquistarlo perchè mi era comodo rispetto a cercarne uno online.

anche su ebay i portatili della serie A100 sono venduti a circa 180-200 euro ma con batterie funzionanti quindi credo che 150 euro per il portatile senza batteria (che sarebbe comunque da cambiare) mi sembrerebbe abbastanza giusto.

se altri hanno idee sul prezzo dite pure.

cosworth88
29-12-2010, 16:11
Purtroppo ora il notebook è in consegna alla mia ragazza e di prove non gliene faccio fare sul mio a100. Già mi rogna doverglielo lasciare per necessità.
Cmq io ho una batteria da 6600 e gia va benone. Certo che ormai è da un po' che la ho e con uso abbastanza intensivo, navigazione + alimentare un telefono che fa da modem per internet, senza particolari accorgimenti sui consumi, fa ancora 1h e mezza quasi sicuro, ma prima di arrivare ad esaurimento completo lo metto in carica.
No so darti ulteriori informazioni. Solo che una batteria di questo tipo dimezza la sua durata nel giro di un anno.

Mentre per quanto riguarda l'utilizzo di un core, dipende da cosa fai di preciso, perché certe volte due core consumano meno di uno, andando in idle prima a lavoro svolto.
Ma secondo me qualcosina a un Core solo guadagni, seppur di poco.

Grazie per la risposta!
quindi verosimilmente la batteria da 8800 con un po di attenzione ai consumi dovrebbe durare 3h massimo??

speravo qualcosa in +...
per sicurezza aspetto l'eventuale risposta di sirioo visto che lui ce l'ha e vedo se mi posta gentilmente il link del negozio via pm..

Daneel_87
29-12-2010, 17:14
il mio a100 con la 5400mah fa tranquillamente oltre 4 ore con wifi attivo

ho la versione con video integrato intel

cosworth88
30-12-2010, 03:23
il mio a100 con la 5400mah fa tranquillamente oltre 4 ore con wifi attivo

ho la versione con video integrato intel

oltre 4 ore?? io monto la ati x1600 128mb non so quanto possa consumare...
se è così potrei sperare di arrivare a oltre 5 ore con quella da 8800!!
resto in attesa dei possessori per avere la certezza e il link dello shop

Tedio
30-12-2010, 19:25
Ciao :D

Devo vendere il mio A100-508 uppato ad 1 gb di ram (di base ne aveva 512)

Volevo chiedere se potete darmi un prezzo indicativo per la vendita tenendo conto che praticamente ho tutto (scatola manuali cd ecc ecc) ed il notebook è in ottime condizioni, unica pecca è la batteria che dura si e no 30 15 minuti.


intanto grazie a chi mi risponde :D

ah in più ho borsa toshiba cuffie sennheiser mai utilizzate un mouse logitech bla bla bla dettagli xD

syscall
30-12-2010, 23:52
ok grazie della risposta. si la batteria sarebbe da comprare perchè in pratica lo vende una mia zia e devo regalarlo ad una amica di famiglia che lo userebbe solo per studio: quindi serve la batteria per poterlo portare in giro, wi-fi per navigare e uno schermo abbastanza grande per poter studiare appunti e slide.
Per il resto non serve altro, ne potenza computazionale o caratteristiche speciali.
Per questo stavo seriamente valutando di acquistarlo perchè mi era comodo rispetto a cercarne uno online.

anche su ebay i portatili della serie A100 sono venduti a circa 180-200 euro ma con batterie funzionanti quindi credo che 150 euro per il portatile senza batteria (che sarebbe comunque da cambiare) mi sembrerebbe abbastanza giusto.

se altri hanno idee sul prezzo dite pure.


150 mi sembrano pure troppi...
Su ebay tieni conto che molta gente pubblica annunci a prezzi assurdi ed infatti la roba resta là.

shark111
03-01-2011, 18:57
Salve un amico mi ha dato questo portatile, gli ho installato Win 7 solo che ha 1Gb di ram. io ho delle ram (2 blocchi da 1 Gb) ho letto sugli adesivi delle ram montate sul toshiba che sono delle PC2 - 4200S-444 . Le altre che ho io sono le stesse. Solo che invece di essere 2 blocchi da 512 sono da 1Gb. Le ho inserite correttamente negli slot al posto di quelle vecchie ma accendo il computer e mi rimane schermata nera. Non mi fa entrare nemmeno nel bios....Cosa può essere?
Grazie

riosilente
03-01-2011, 19:06
Salve un amico mi ha dato questo portatile, gli ho installato Win 7 solo che ha 1Gb di ram. io ho delle ram (2 blocchi da 1 Gb) ho letto sugli adesivi delle ram montate sul toshiba che sono delle PC2 - 4200S-444 . Le altre che ho io sono le stesse. Solo che invece di essere 2 blocchi da 512 sono da 1Gb. Le ho inserite correttamente negli slot al posto di quelle vecchie ma accendo il computer e mi rimane schermata nera. Non mi fa entrare nemmeno nel bios....Cosa può essere?
Grazie

provato un banco per volta?

shark111
03-01-2011, 20:01
Ho risolto aggiornando il bios.Grazie alla vostra guida!!!

Fry_07
08-01-2011, 12:07
Ciao.

Posseggo l'A100 da inizio 2006.
E' arrivato il momento di fare un upgrade dell'HD :fagiano:

Qualche utente del forum ha già fatto l'upgrade con i WD Scorpio e si è trovato bene per compatibilità e funzionalita?
Avrei visto qst modello dal buon rapporto prezzo/prestazioni (putroppo gli SSD costano ancora troppo per me...):

WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK WD5000BEKT 16 MB 500 GB
Disk drive: 500 GB Interno
7200Rpm ; cache 16 MB;
Serial ATA 2.5
Peso e dimensioni: 99 gr. 100 mm 9.5 mm 69.85 mm;
Gestione energetica: 5 VDC Alimentazione USB No 2.5 Watt 0.85 W
Prezzo : 60€.

Secondo voi è una buona scelta??

Gli HD 2,5" con interfaccia SATA2 sono compatibili e si possono montare sul NOSTRO A100,che ha l'interfaccia SATA? Se si, Serve un adattatore?
Conoscete altri modelli di HD da consigliarmi ?
(cerco un HD 7200 rmp 16/32Mb di cache, capacità tra 320 Gb e 500Gb e sopratutto silenzioso.Badget sotto 100€ )

Grazie.

oldfield
08-01-2011, 16:20
Ciao,qualcuno mi può dire che tipo di chipset,monta l' A100-218? vorrei sapere se si può sostituire il celeron con un core 2 duo.
Grazie.

cat1
08-01-2011, 17:31
Ciao.

Posseggo l'A100 da inizio 2006.
E' arrivato il momento di fare un upgrade dell'HD :fagiano:

Qualche utente del forum ha già fatto l'upgrade con i WD Scorpio e si è trovato bene per compatibilità e funzionalita?
Avrei visto qst modello dal buon rapporto prezzo/prestazioni (putroppo gli SSD costano ancora troppo per me...):

WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK WD5000BEKT 16 MB 500 GB
Disk drive: 500 GB Interno
7200Rpm ; cache 16 MB;
Serial ATA 2.5
Peso e dimensioni: 99 gr. 100 mm 9.5 mm 69.85 mm;
Gestione energetica: 5 VDC Alimentazione USB No 2.5 Watt 0.85 W
Prezzo : 60€.

Secondo voi è una buona scelta??

Gli HD 2,5" con interfaccia SATA2 sono compatibili e si possono montare sul NOSTRO A100,che ha l'interfaccia SATA? Se si, Serve un adattatore?
Conoscete altri modelli di HD da consigliarmi ?
(cerco un HD 7200 rmp 16/32Mb di cache, capacità tra 320 Gb e 500Gb e sopratutto silenzioso.Badget sotto 100€ )

Grazie.

Per rimanere sotto i 100€ ti consiglio questo (http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-momentus-xt-hard-disk-tradizionale-con-memoria-flash_32687.html) da 320 GB, un ibrido ;) . Con una ventina di €€€ in più prendi il 500 GB. Io non l'ho provato ma le recensioni sono lusinghiere.
Puoi montare i sata2 senza adattatori.
Ciao

LuKu
08-01-2011, 19:26
Ciao.

Posseggo l'A100 da inizio 2006.
E' arrivato il momento di fare un upgrade dell'HD :fagiano:

Qualche utente del forum ha già fatto l'upgrade con i WD Scorpio e si è trovato bene per compatibilità e funzionalita?
Avrei visto qst modello dal buon rapporto prezzo/prestazioni (putroppo gli SSD costano ancora troppo per me...):

WESTERN DIGITAL SCORPIO BLACK WD5000BEKT 16 MB 500 GB
Disk drive: 500 GB Interno
7200Rpm ; cache 16 MB;
Serial ATA 2.5
Peso e dimensioni: 99 gr. 100 mm 9.5 mm 69.85 mm;
Gestione energetica: 5 VDC Alimentazione USB No 2.5 Watt 0.85 W
Prezzo : 60€.

Secondo voi è una buona scelta??

Gli HD 2,5" con interfaccia SATA2 sono compatibili e si possono montare sul NOSTRO A100,che ha l'interfaccia SATA? Se si, Serve un adattatore?
Conoscete altri modelli di HD da consigliarmi ?
(cerco un HD 7200 rmp 16/32Mb di cache, capacità tra 320 Gb e 500Gb e sopratutto silenzioso.Badget sotto 100€ )

Grazie.

Ciao, io ho fatto questo passaggio 2 anni fa con la versione da 250GB e devo dire che la differenza si è sentita decisamente tutta, nei tempi di caricamento nell'elaborazione etc. Mai nessun problema con un utilizzo decisamente intenso (intorno alle 12 ore al gg con sw di grafica 3d, calcoli matematici complessi, gestione di file di grande dimensione...).

Sicuramente è un'ottima scelta.

Ma io uno sguardo al modello che cita cat1 lo farei, che è proprio il prossimo passaggio che volevo fare, sembra una soluzione interessante l'ibrido.

ciccioformaggio68
08-01-2011, 20:43
Per rimanere sotto i 100€ ti consiglio questo (http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-momentus-xt-hard-disk-tradizionale-con-memoria-flash_32687.html) da 320 GB, un ibrido ;) . Con una ventina di €€€ in più prendi il 500 GB. Io non l'ho provato ma le recensioni sono lusinghiere.
Puoi montare i sata2 senza adattatori.
Ciao


se posso esserti utile, io un annetto fa ho preso da e(ç°)ice.it
questo:
MOMENTUS 7200.4 320 GB SATA 300 BUFFER 1
codice ST9320423AS

pagato sui 50 euro +ss

una bomba

cat1
09-01-2011, 01:05
se posso esserti utile, io un annetto fa ho preso da e(ç°)ice.it
questo:
MOMENTUS 7200.4 320 GB SATA 300 BUFFER 1
codice ST9320423AS

pagato sui 50 euro +ss

una bomba

Lo so, io ho quello da 250 GB ;)

Però quello che ho proposto prima va molto meglio rispetto ai nostri HD :)

Conclusione

Ci sono due modi di guardare il nuovo Seagate Momentus XT. Se sapete che il disco accoppia un design classico basato su piatti magnetici rotanti e una memoria flash SLC NAND da 4GB, probabilmente vi aspettereste molto da questo nuovo prodotto. C'è però da dire che, prima di tutto, il Momentus XT è un hard disk, nel più classico dei termini, quindi dobbiamo trattarlo come tale. Ciò non toglie che questo disco è uno dei prodotti più innovativi del momento, in grado di fare la differenza nella vita reale.
Tutti i dati delle prestazioni che abbiamo visto sono quanto meno buoni, visto che il Momentus XT surclassa tutti i rivali da 500GB e 7,200 RPM nella maggior parte dei nostri test. É il disco da 2.5" più veloce quando si parla di velocità di trasferimento dati e I/O, le prestazioni con le applicazioni sono buone e ottiene anche un buon punteggio con SYSmark 2007, test basato su veri programmi. Ci sono alcuni test nei quali il disco mostra alcune pecche, e questo potrebbe essere il prezzo da pagare per i tentativi di ottimizzazione da parte dell'Adaptive Memory. Dobbiamo inoltre sottolineare che il consumo energetico di questo disco è in media leggermente superiore rispetto ad altri dischi, comportamento che impatta negativamente sull'autonomia di un notebook.
Molti dei risultati dei test dovrebbero essere visti come il peggiore dei casi, visto che i numeri possono solo migliorare col tempo. Non vediamo nessun reale svantaggio per il Momentus XT, tranne che per i requisiti energetici, maggiori se confrontati con quelli di altri dischi da 500GB. Questo disco mira comunque al segmento degli appassionati e ai portatili workstation, e offre eccellenti prestazioni. Il concetto di abbinare un hard disk classico con un po' di memoria flash funziona bene. Questo Momentus XT ci ha fatto venire l'acquolina in bocca e non possiamo fare altro che consigliarlo ai veri appassionati.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/seagate-momentus-xt-hard-disk-classico-e-ssd-assieme-conclusione/26336/13.html

sirioo
09-01-2011, 01:40
100 euro e via con ssd :Perfido:

Fry_07
09-01-2011, 15:59
Grazie.

L'HD ibrido non lo avevo considerato proprio :muro:
Mi informo meglio e poi opto per lui o il tradizionale.
L'SSD costa troppo... per me :cry:

lucio-magno
10-01-2011, 02:40
Grazie.

L'HD ibrido non lo avevo considerato proprio :muro:
Mi informo meglio e poi opto per lui o il tradizionale.
L'SSD costa troppo... per me :cry:

Sinceramente ora come ora prenderei un hard disk tradizionale (cosa la metà a pari dimensioni del ibrido, e va un 10%in meno in media), e risparmierei i soldi per un aggiornamento futuro in ssd, sperando che diventino un po' piu capienti e meno espansivi tra un anno o piu.

In ambito desktop, direi subito ssd+hdd e ciao ciao ibrido, ma nei portatili non c'è spazio, il disco ibrido potrebbe essere un'alternativa, ma allo stato attuale non lo è gran ché ai miei occhi, tra l'altro consuma anche di piu dai test che qualcuno ha postato qui sopra.

lucio-magno
10-01-2011, 03:04
Invece, sul mio a100, volevo quasi provare una piccola pazzia. eliminare scheda wireless dal mini-pci-express (ne prendo una express card magari), prendere un hd simil apple air, o qualche eeepc (credo si chiami mini-sata). cosi non ci sarebbe neppure il collo di bottiglia che ha il nostro a100 (sata1) e tenere il mio hd attuale come disco dati.
Che ne pensate ? Pura follia notturna ?

phill971
11-01-2011, 17:26
salve a voi ragazzi...ho un problemino col mio satellite a100-324
da un paio di giorni...dopo che mio figlio ha toccato il poc non va piu tastiera e pad...come la risolvo?

riosilente
11-01-2011, 17:29
salve a voi ragazzi...ho un problemino col mio satellite a100-324
da un paio di giorni...dopo che mio figlio ha toccato il poc non va piu tastiera e pad...come la risolvo?

il poc???

phill971
11-01-2011, 17:39
sarebbe dovuto essere scritto pc, ma intendevo il portatile...cmq come errore mi dà, in proprietà-synaptics ps/2 port touch pad:
impossibile caricare driver di periferica per questo hardware.una precedente istanza del driver è ancora in memoria.(codice38)


p.s. nel sito toshiba il sotellite a100-324 non esiste...c'è il 317 o il 319....

riosilente
11-01-2011, 17:53
ma quando avvii il notebook riesci a entrare nel bios?

phill971
11-01-2011, 18:01
si ok ci sono....cosa dovrei trovare di sbagliato ? xke il touchpad me lo da abilitato

riosilente
11-01-2011, 18:18
salve a voi ragazzi...ho un problemino col mio satellite a100-324
da un paio di giorni...dopo che mio figlio ha toccato il poc non va piu tastiera e pad...come la risolvo?

credevo di aver capito che non ti rilevava più nemmeno la tastiera!

è probabile che tu debba formattare se non riesci a tamponare con una tastiera e un mouse usb

se formattando non riesci nemmeno magari i flat della tastiera e del pad non sono stati ricollegati bene

phill971
11-01-2011, 19:01
allora ne approfitto..formatto e installo win7 al posto di winxp....
sai dirmi se il centrino duo t5500 regge il 64bit?(edit: va anche a 64bit)
e se la limite invece è il flat cosa dovrei fare?

lucio-magno
11-01-2011, 19:45
allora ne approfitto..formatto e installo win7 al posto di winxp....
sai dirmi se il centrino duo t5500 regge il 64bit?(edit: va anche a 64bit)
e se la limite invece è il flat cosa dovrei fare?


http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27253 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27253)

Qui c'è scritto che il tuo è a 64bit !
spero non sbaglino alla intel, succede eh !

Mi ricordo tempo fa avevano sbagliato a scrivere il nome di qualcosa... non ricordo però cosa.

ciccioformaggio68
11-01-2011, 19:48
ciao a tutti!!
io ho un A100-646 al quale ho solo messo su un hd Seagate 7200rpm da 320gb e non mi lamento.
Anzi ...causa malware &c, recentemente ho piallato e reinstallato WIn7Pro e va molto bene....
volevo due consigli:

1. una banalità da novellino ma non mi vergogno: quando digito dei testi mi capita ad un tratto che il cursore si attiva (probabilm.tocco involontariamente il pad) e tutto quello che sto digitando riparte da quel punto..immaginate che casino...questa cosa mi fa esaurire...e non so come venirne a capo..qualche tempo fa non mi capitava....sono io + maldestro del solito o per caso posso disattivare qualcosa o settare divcersamente la sensib. del pad??
help, please!:muro:

2. utilizzo il pc per l'homerecording, quindi di tanto in tanto mi capita di collegare una scheda audio firewire e di registrare dgli strumenti (chitarra, etc..). L'hd a 7200rpm è sicuramente un bene. Pensavo di dedicare questo pc all'homerec e di prendere un altro portatilino per internet e qualche filmetto che vediamo in casa....insomma anche un netbook.
In tal caso, avete consigli sul come settare al meglio il satellite per fare homerec?
che s.o. usare?
vale la pena upgradare ulteriormente la ram? il processore? boh..

differentemente da ora, lo userei non solo con dei sequencere e sw di registrazione ma anche con VST (strumenti virtuali) e drum tracks con samples.......reggerà?????

grazie a chi di voi condivide questa passioone con me!!!!!!

ciao a tutti!!!

lucio-magno
11-01-2011, 20:04
ciao a tutti!!
io ho un A100-646 al quale ho solo messo su un hd Seagate 7200rpm da 320gb e non mi lamento.
Anzi ...causa malware &c, recentemente ho piallato e reinstallato WIn7Pro e va molto bene....
volevo due consigli:

1. una banalità da novellino ma non mi vergogno: quando digito dei testi mi capita ad un tratto che il cursore si attiva (probabilm.tocco involontariamente il pad) e tutto quello che sto digitando riparte da quel punto..immaginate che casino...questa cosa mi fa esaurire...e non so come venirne a capo..qualche tempo fa non mi capitava....sono io + maldestro del solito o per caso posso disattivare qualcosa o settare divcersamente la sensib. del pad??
help, please!:muro:

2. utilizzo il pc per l'homerecording, quindi di tanto in tanto mi capita di collegare una scheda audio firewire e di registrare dgli strumenti (chitarra, etc..). L'hd a 7200rpm è sicuramente un bene. Pensavo di dedicare questo pc all'homerec e di prendere un altro portatilino per internet e qualche filmetto che vediamo in casa....insomma anche un netbook.
In tal caso, avete consigli sul come settare al meglio il satellite per fare homerec?
che s.o. usare?
vale la pena upgradare ulteriormente la ram? il processore? boh..

differentemente da ora, lo userei non solo con dei sequencere e sw di registrazione ma anche con VST (strumenti virtuali) e drum tracks con samples.......reggerà?????

grazie a chi di voi condivide questa passioone con me!!!!!!

ciao a tutti!!!

non so rispondere a tutte le tue domane, effettivamente non so di cosa parli, ma 2gb di ram son sufficienti credo per quasi tutti i programmi (se usati singoli ovviamente), sempre se non usi un fantastico ramdisk. Il processore è un Dual core decente, e penso che per un upgrade spenderesti molto per aver poco in piu.

Ma dimmi una cosa poi, i film sul netboooook ? ? ?

:lamer: sono un pugno negli occhi dai :-p spero ci colleghi uno schermo esterno.

ciccioformaggio68
11-01-2011, 20:12
non so rispondere a tutte le tue domane, effettivamente non so di cosa parli, ma 2gb di ram son sufficienti credo per quasi tutti i programmi (se usati singoli ovviamente), sempre se non usi un fantastico ramdisk. Il processore è un Dual core decente, e penso che per un upgrade spenderesti molto per aver poco in piu.

Ma dimmi una cosa poi, i film sul netboooook ? ? ?

:lamer: sono un pugno negli occhi dai :-p spero ci colleghi uno schermo esterno.

si si...certo....ma parlavo di cartoni e video musicali su youtube...per i film ho un wd live collegato al tv lcd !:D

Challenge Vp
12-01-2011, 11:34
ciao a tutti!!
io ho un A100-646 al quale ho solo messo su un hd Seagate 7200rpm da 320gb e non mi lamento.
Anzi ...causa malware &c, recentemente ho piallato e reinstallato WIn7Pro e va molto bene....
volevo due consigli:

1. una banalità da novellino ma non mi vergogno: quando digito dei testi mi capita ad un tratto che il cursore si attiva (probabilm.tocco involontariamente il pad) e tutto quello che sto digitando riparte da quel punto..immaginate che casino...questa cosa mi fa esaurire...e non so come venirne a capo..qualche tempo fa non mi capitava....sono io + maldestro del solito o per caso posso disattivare qualcosa o settare divcersamente la sensib. del pad??
help, please!:muro:

[cut]

Certe volte capita anche a me.
Con Fn+F9 puoi attivare/disattivare il touchpad quando vuoi ;)

phill971
12-01-2011, 12:28
ok allora...installato win7 64bit...sul famigerato a100-324, e va che è una bellezza!!!
ora al lavoro per rimettere i vari programmi...cosi ne tolgo alcuni scaricati a cavolo!!!
era andati a pu***ne i drive!!!
be cosi ne ho apporfittato per far euna bella pulizia invernale!!!

ciccioformaggio68
15-01-2011, 19:04
qualcuno sa dirmi quanto può valere oggi il mio A100-646 cui ho messo in più solo l'hd 320gb a 7200rpm??

più o meno di 120 euro?

atapy
17-01-2011, 22:56
buonasera a tutti

io ho un toshiba satellite a100-682
ho sempre utilizzato windows xp e non ho mai avuto problemi con il bluetooth,ora ho installato windows 7 e non riesco a far funzionare il bluetooth.
ho installato il pacchetto che si trova su toshiba driver (bluetooth stack + bluetooth monitor )ma non mi trova il bluetooth e vorrei a capire se è un problema diffiuso o solo del mio e in caso se sapete come risolverlo.

lucio-magno
18-01-2011, 01:07
qualcuno sa dirmi quanto può valere oggi il mio A100-646 cui ho messo in più solo l'hd 320gb a 7200rpm??

più o meno di 120 euro?

Se è tutto in regola, esteticamente perfetto, batteria durevole, Tastiera in buono stato etc etc.
credo possa valere anche qualcosa in più.
Dopo tutto hai una 7600go come scheda video, giusto ?
:)

cat1
18-01-2011, 07:43
qualcuno sa dirmi quanto può valere oggi il mio A100-646 cui ho messo in più solo l'hd 320gb a 7200rpm??

più o meno di 120 euro?

coda :D

Arci94
18-01-2011, 10:45
salve, anni fa ho bruciato la scheda video del mio a100-022
sostituita dopo qualche settimana si è ripresentato il problema
cosa protrebbe essere? la scheda madre? ma la posso acquistare o non conviene, ed è meglio vendere i pezzi funzionanti di questo pc?

riosilente
18-01-2011, 11:22
salve, anni fa ho bruciato la scheda video del mio a100-022
sostituita dopo qualche settimana si è ripresentato il problema
cosa protrebbe essere? la scheda madre? ma la posso acquistare o non conviene, ed è meglio vendere i pezzi funzionanti di questo pc?

potrebbe essere un malfunzionamento o un difetto di fabbrica che avresti magari dovuto risolvere a suo tempo presso il centro assistenza chiedendo la sostituzione al ripresentarsi del problema

vendendo i pezzi ci puoi ricavare qualcosa da reinvestire nell'acquisto di un nuovo notebook

Arci94
18-01-2011, 12:04
potrebbe essere un malfunzionamento o un difetto di fabbrica che avresti magari dovuto risolvere a suo tempo presso il centro assistenza chiedendo la sostituzione al ripresentarsi del problema

vendendo i pezzi ci puoi ricavare qualcosa da reinvestire nell'acquisto di un nuovo notebook

il fatto è che bruciata la scheda video, me l'ero fatta sostituire in garanzia, sicuramente però la toshiba non ha cambiato la pasta termica e nel giro di qualche mese, a garanzia scaduta si è risfasciata
ho comprato una scheda video di tasca mia e messo la pasta termica, ma è andata lo stesso la terza scheda video
dici che m conviene vendere i pezzi quindi? e quanto ci protrei ricavare?

riosilente
18-01-2011, 12:09
il fatto è che bruciata la scheda video, me l'ero fatta sostituire in garanzia, sicuramente però la toshiba non ha cambiato la pasta termica e nel giro di qualche mese, a garanzia scaduta si è risfasciata
ho comprato una scheda video di tasca mia e messo la pasta termica, ma è andata lo stesso la terza scheda video
dici che m conviene vendere i pezzi quindi? e quanto ci protrei ricavare?

come tu stesso affermi anche con la pasta termica da te messa la scheda è partita quindi non è detto che l'assistenza toshiba non l'abbia messa

magari è proprio un difetto intrinseco o nel modello di scheda video o nel modello di scheda madre questo non saprei proprio dirtelo!

bhe considera poi che solo LCD lo puoi piazzare tra i 50 - 60 euro completo di inverter, il masterizzatore 10 - 15 euro e via discorrendo

Arci94
18-01-2011, 14:27
come tu stesso affermi anche con la pasta termica da te messa la scheda è partita quindi non è detto che l'assistenza toshiba non l'abbia messa

magari è proprio un difetto intrinseco o nel modello di scheda video o nel modello di scheda madre questo non saprei proprio dirtelo!

bhe considera poi che solo LCD lo puoi piazzare tra i 50 - 60 euro completo di inverter, il masterizzatore 10 - 15 euro e via discorrendo

ok grazie

stefyn
18-01-2011, 15:59
cia ragazzi ...annche io ho un satellite a100 -022.....duo core t200 2ghz--2 gb di ram--ora ne ho messi 4--500 hard disk--nvidia 7600 go 256 ram....preso ad aproile 2007!!!!!

sta sera vado in assistenza a prenderlo per la 4 volta----4 volte ho bruciato la scheda video...tre da lughio scorso!!:mad: :mad: cosa puo essere???come prevenire sta cosa???

per fortuna avevo la garanzia estesa 4 anni ma scade questo aprile!|!non vorrei mi si bruciasse ancora!!!!

poi qualcunos sa dirmi che valore puo avere un portatile come questo???300 euro son troppi????

riosilente
18-01-2011, 16:02
cia ragazzi ...annche io ho un satellite a100 -022.....duo core t200 2ghz--2 gb di ram--ora ne ho messi 4--500 hard disk--nvidia 7600 go 256 ram....preso ad aproile 2007!!!!!

sta sera vado in assistenza a prenderlo per la 4 volta----4 volte ho bruciato la scheda video...tre da lughio scorso!!:mad: :mad: cosa puo essere???come prevenire sta cosa???

per fortuna avevo la garanzia estesa 4 anni ma scade questo aprile!|!non vorrei mi si bruciasse ancora!!!!

poi qualcunos sa dirmi che valore puo avere un portatile come questo???300 euro son troppi????

300 euro per un notebook a rischio che si bruci la scheda video a orologeria non li spenderei nemmeno regalato (o quasi)

io mi rivolgerei direttamente a toshiba per segnalare il problema recidivo prima che scada la garanzia

stefyn
18-01-2011, 16:27
quindi cosa dovrei fare ora??? prendre il notebook e pregare che vada bene???

alla toshoba cosa intendi di preciso??? sta sera vado in assistenza a prenderlo e il problema lo sanno gia loro

stefyn
18-01-2011, 16:29
un altra cosa ...la garnzia sulle riparazioni è di 2 mesi nel mio centro assistenza....ma la garanzia sulla riparazione di un altra riparazione è sempre 2 mesi??? ....cioè si rinnova dopo ogni riparazione???

riosilente
18-01-2011, 16:41
un altra cosa ...la garnzia sulle riparazioni è di 2 mesi nel mio centro assistenza....ma la garanzia sulla riparazione di un altra riparazione è sempre 2 mesi??? ....cioè si rinnova dopo ogni riparazione???

non saprei devi vedere cosa ti dicono loro e fare leva sul fatto che devono segnalare la cosa alla casa madre e pretendere una risposta!!!

Challenge Vp
18-01-2011, 21:56
buonasera a tutti

io ho un toshiba satellite a100-682
ho sempre utilizzato windows xp e non ho mai avuto problemi con il bluetooth,ora ho installato windows 7 e non riesco a far funzionare il bluetooth.
ho installato il pacchetto che si trova su toshiba driver (bluetooth stack + bluetooth monitor )ma non mi trova il bluetooth e vorrei a capire se è un problema diffiuso o solo del mio e in caso se sapete come risolverlo.

Non ti trova il bluetooth nel senso che non riesce ad installare la periferica, oppure non si vede andando in gestione dispositivi?

Hai installato l'ultima versione del Bluetooth stack?
http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/index.php?page=download-toshiba

e il value added package (che ti permette di attivare/disattivare il bluetooth tramite Fn+F8)?
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/vap-20100419152838.zip

ciccioformaggio68
18-01-2011, 23:27
Certe volte capita anche a me.
Con Fn+F9 puoi attivare/disattivare il touchpad quando vuoi ;)

ciao grazie della risposta, anche se in ritardo.:)

ciccioformaggio68
18-01-2011, 23:31
Se è tutto in regola, esteticamente perfetto, batteria durevole, Tastiera in buono stato etc etc.
credo possa valere anche qualcosa in più.
Dopo tutto hai una 7600go come scheda video, giusto ?
:)

si certo, è una 7600GO della nVidia.
Il processore è un T5500 @1.66gHz con 2 gb di ram

ciccioformaggio68
18-01-2011, 23:33
coda :D

:D

no...non lo sto vendendo anche xchè ci sono affezionato.
E' che ho avuto una offerta da Hp che supervaluta l0'usato.
per il mio darebbero 120 euro a fronte di un nuovo Hp.

a parte che non lo darei via, sopratutto per 120 euro...ma capisco che vale anche di più.

atapy
18-01-2011, 23:53
Non ti trova il bluetooth nel senso che non riesce ad installare la periferica, oppure non si vede andando in gestione dispositivi?

Hai installato l'ultima versione del Bluetooth stack?
http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/index.php?page=download-toshiba

e il value added package (che ti permette di attivare/disattivare il bluetooth tramite Fn+F8)?
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/vap-20100419152838.zip


l'ultima versione del bluetooth stack l'ho installata

ora sto scaricando il value add come mi hai suggerito e proverò ad installare anche quello.

oltretutto oggi pensandoci ho visto che in gestione dispositivi non compare la periferica con il punto interrogativo quindi sembra proprio che windows 7 non la vede e mi è venuto il dubbio che magari per qualche motivo si fosse disabilitata dal bios e quindi domani proverò a vedere perchè ora non posso.

oltretutto ho notato una cosa strana ,quando ho installato w7 mi ha dato un problema simile i driver della scheda video,quelli per w7 non mi funzionavano,nel senso che non mi installava la scheda video,ho dovuto mettere quelli per vista che funzionano maluccio.

vorrei capire se è un problema in generale che ha il mio pc con w7 oppure magari mi è solo andata male la formattazione.

cmq faccio queste prove e vi faccio sapere
grazie tante

cat1
19-01-2011, 00:21
:D

no...non lo sto vendendo anche xchè ci sono affezionato.
E' che ho avuto una offerta da Hp che supervaluta l0'usato.
per il mio darebbero 120 euro a fronte di un nuovo Hp.

a parte che non lo darei via, sopratutto per 120 euro...ma capisco che vale anche di più.

Comunque se dovessi cambiare idea :O

:sofico:

ps Certo che quelli dell'hp sono proprio dei taccagni, chiunque lo ritirerebbe per 120€..


..anch'io :D

stefyn
19-01-2011, 11:44
ciao ragazzi ho questo notebook da 4 anni...

toshiba satellite a100 -022...duo core intel T 7200 2 ghz...4 giga di ram..450 di hard disck( appena CAMBIATO IN GARANZIA)...NVIDI 7600GO 256 DI RAM.( appena sostituita!!!))...LO RITIRATO IERI ...

la scheda video mi è saltata ben 4 volte e ho seri dubbi sula sua durata!!!ora la ganzia è scaduta(avevo lestensione di 4 anni) perxhe han detto che ho raggiunto il tetto max di riparazioni!!!!:mad:

voi che fareste ???? ho un collega che mi offre 150 euro...un po pochi secondo me

l' hard disck è nupvo e da solo costa 150 euro!!!

se lo tengo ho il terrore che mi salti la scheda un altra volta e non sarebbe piu in garanzia...:muro: :muro:

voi che fareste??

riosilente
19-01-2011, 12:11
ciao ragazzi ho questo notebook da 4 anni...

toshiba satellite a100 -022...duo core intel T 7200 2 ghz...4 giga di ram..450 di hard disck( appena CAMBIATO IN GARANZIA)...NVIDI 7600GO 256 DI RAM.( appena sostituita!!!))...LO RITIRATO IERI ...

la scheda video mi è saltata ben 4 volte e ho seri dubbi sula sua durata!!!ora la ganzia è scaduta(avevo lestensione di 4 anni) perxhe han detto che ho raggiunto il tetto max di riparazioni!!!!:mad:

voi che fareste ???? ho un collega che mi offre 150 euro...un po pochi secondo me

l' hard disck è nupvo e da solo costa 150 euro!!!

se lo tengo ho il terrore che mi salti la scheda un altra volta e non sarebbe piu in garanzia...:muro: :muro:

voi che fareste??

non mi sembra onesto impaccare un portatile a un collega con il rischio che da un mese all'altro gli si bruci la scheda e non possa nemmeno sostituirlo in garanzia

a mio parere un notebook così ha valore solo se smembrato altrimenti a quella cifra si trova usato sicuramente più affidabile!!!

pac0
19-01-2011, 14:32
per tutti quelli che si chiedono quanto può valere allo stato attuale un portatile della serie A100:

ho chiesto in vari forum e in vari siti e ho anche controllato il prezzo effettivo a cui sono venduti su ebay (senza stare troppo a guardare la differenza tra processori/schede video/hard disk perchè tanto allo stato attuale sono tutti più o meno obsoleti uguale).
facendo una media delle opinioni e dei prezzi di vendita sono giunto alla conclusione che:
se il computer funziona bene, è tenuto bene e la batteria ha ancora un'ottima durata si può pensare a venderlo sui 200 euro, 220-230 se si è molto fortunati e si trova il pesciolone che li sborsa. Ma ribadisco computer completamente funzionanti e tenuti bene.
se ci sono problemi il prezzo scende abbastanza. ad esempio su ebay ne sono stati venduti alcuni con batterie non funzionanti a 130-140 euro.
il fatto che voi abbiate fatto modifiche o upgrade non incide molto sul prezzo, sicuramente non quanto ha inciso sulle vostre tasche fare le modifiche.

si invece il computer è già stato più volte in garanzia o ha problemi evidenti come quello di un utente che ha scritto qui sinceramente non credo che si possa trovare qualcuno disposto a comprarlo, sempre presupponendo la vostra buonafede e che voi diciate effettivamente al compratore che problemi ha il portatile.

spero di essere stato di aiuto.

saluti

riosilente
19-01-2011, 15:44
per tutti quelli che si chiedono quanto può valere allo stato attuale un portatile della serie A100:

ho chiesto in vari forum e in vari siti e ho anche controllato il prezzo effettivo a cui sono venduti su ebay (senza stare troppo a guardare la differenza tra processori/schede video/hard disk perchè tanto allo stato attuale sono tutti più o meno obsoleti uguale).
facendo una media delle opinioni e dei prezzi di vendita sono giunto alla conclusione che:
se il computer funziona bene, è tenuto bene e la batteria ha ancora un'ottima durata si può pensare a venderlo sui 200 euro, 220-230 se si è molto fortunati e si trova il pesciolone che li sborsa. Ma ribadisco computer completamente funzionanti e tenuti bene.
se ci sono problemi il prezzo scende abbastanza. ad esempio su ebay ne sono stati venduti alcuni con batterie non funzionanti a 130-140 euro.
il fatto che voi abbiate fatto modifiche o upgrade non incide molto sul prezzo, sicuramente non quanto ha inciso sulle vostre tasche fare le modifiche.

si invece il computer è già stato più volte in garanzia o ha problemi evidenti come quello di un utente che ha scritto qui sinceramente non credo che si possa trovare qualcuno disposto a comprarlo, sempre presupponendo la vostra buonafede e che voi diciate effettivamente al compratore che problemi ha il portatile.

spero di essere stato di aiuto.

saluti

ti quoto in pieno: l'onestà prima di tutto non penso che uno si arricchisca rifilando un bidone per una carta da 100

riosilente
19-01-2011, 16:26
per tutti quelli che si chiedono quanto può valere allo stato attuale un portatile della serie A100:

ho chiesto in vari forum e in vari siti e ho anche controllato il prezzo effettivo a cui sono venduti su ebay (senza stare troppo a guardare la differenza tra processori/schede video/hard disk perchè tanto allo stato attuale sono tutti più o meno obsoleti uguale).
facendo una media delle opinioni e dei prezzi di vendita sono giunto alla conclusione che:
se il computer funziona bene, è tenuto bene e la batteria ha ancora un'ottima durata si può pensare a venderlo sui 200 euro, 220-230 se si è molto fortunati e si trova il pesciolone che li sborsa. Ma ribadisco computer completamente funzionanti e tenuti bene.
se ci sono problemi il prezzo scende abbastanza. ad esempio su ebay ne sono stati venduti alcuni con batterie non funzionanti a 130-140 euro.
il fatto che voi abbiate fatto modifiche o upgrade non incide molto sul prezzo, sicuramente non quanto ha inciso sulle vostre tasche fare le modifiche.

si invece il computer è già stato più volte in garanzia o ha problemi evidenti come quello di un utente che ha scritto qui sinceramente non credo che si possa trovare qualcuno disposto a comprarlo, sempre presupponendo la vostra buonafede e che voi diciate effettivamente al compratore che problemi ha il portatile.

spero di essere stato di aiuto.

saluti

ti quoto in pieno: l'onestà prima di tutto non penso che uno si arricchisca rifilando un bidone per una carta da 100 e soprattutto perdendoci anche la faccia!!!

ciccioformaggio68
19-01-2011, 16:52
per tutti quelli che si chiedono quanto può valere allo stato attuale un portatile della serie A100:

ho chiesto in vari forum e in vari siti e ho anche controllato il prezzo effettivo a cui sono venduti su ebay (senza stare troppo a guardare la differenza tra processori/schede video/hard disk perchè tanto allo stato attuale sono tutti più o meno obsoleti uguale).
facendo una media delle opinioni e dei prezzi di vendita sono giunto alla conclusione che:
se il computer funziona bene, è tenuto bene e la batteria ha ancora un'ottima durata si può pensare a venderlo sui 200 euro, 220-230 se si è molto fortunati e si trova il pesciolone che li sborsa. Ma ribadisco computer completamente funzionanti e tenuti bene.
se ci sono problemi il prezzo scende abbastanza. ad esempio su ebay ne sono stati venduti alcuni con batterie non funzionanti a 130-140 euro.
il fatto che voi abbiate fatto modifiche o upgrade non incide molto sul prezzo, sicuramente non quanto ha inciso sulle vostre tasche fare le modifiche.

si invece il computer è già stato più volte in garanzia o ha problemi evidenti come quello di un utente che ha scritto qui sinceramente non credo che si possa trovare qualcuno disposto a comprarlo, sempre presupponendo la vostra buonafede e che voi diciate effettivamente al compratore che problemi ha il portatile.

spero di essere stato di aiuto.

saluti


nel mio caso, ho solo cambiato l'HD ma se decidessi di vendere il toshiba, ci rimetterei dentro il suo 120GB a 5400rpm, ovviamente.
La batteria è ko (dura quei 20 minuti..).
Inoltre si è mostrata una strana crepa all'altezza dell'ingresso pcmcia, probabilment eperchè l'ho preso da lì con una sola mano e has sotenuto in quel punto tutto il peso...parecchie volte.

Dico questo anche per dare una sorta di feeback sullo stato del pc dopo quasi 4 anni di uso CONTINUO (almeno 3 ore al giorno sempre in Wifi!!).

Ma non ho intenzione di venderlo...va benissimo e la mia richiesta era solo ed unicamente legata alla possibilità di supervalutaizone di HP (rivelatasi poi ipo-valutazione !!)

Per il futuro, sempre Toshiba, come per il TV sempre Sony (ho un CRT 29" da 12 anni che non vuole proprio morire....sapete...vorrei prendere un LED !!! :cool: ) !!!!

grazie comunque del supporto !!:D

atapy
19-01-2011, 23:44
l'ultima versione del bluetooth stack l'ho installata

ora sto scaricando il value add come mi hai suggerito e proverò ad installare anche quello.

oltretutto oggi pensandoci ho visto che in gestione dispositivi non compare la periferica con il punto interrogativo quindi sembra proprio che windows 7 non la vede e mi è venuto il dubbio che magari per qualche motivo si fosse disabilitata dal bios e quindi domani proverò a vedere perchè ora non posso.

oltretutto ho notato una cosa strana ,quando ho installato w7 mi ha dato un problema simile i driver della scheda video,quelli per w7 non mi funzionavano,nel senso che non mi installava la scheda video,ho dovuto mettere quelli per vista che funzionano maluccio.

vorrei capire se è un problema in generale che ha il mio pc con w7 oppure magari mi è solo andata male la formattazione.

cmq faccio queste prove e vi faccio sapere
grazie tante


aggiornamento:
ho installato tutto quello che mi hai detto,risultato:
se vado su start e scrivo bluetooth mi esce :
1)bluetooth monitor clicco e nn si apre niente
2)impostazioni bluetooth ,clicco ,mi si pare una finestra in cui c'è scritto installazione del driver in corso,aspetto,poi mi chiede di collegare il dispositivo(provo diversi dispositivi bluetooth ma niente) non funziona.

ho provato a tenere premuto fn,fn+f8 esce solo la wlan,tenendo premuto fn alla fine della barra che compare cè una pulsante grigio,ci clicco,esce una icona del bluetooth ma appena clicco non succede niente,e l'icona scompare.

su gestione dispositivi di windows 7 non compare

nel bios non ho trovato nessuna voce a riguardo del bluetooth

il programma everest non mi trova la periferica associata al bluetooth

per piacere se qualcuno può aiutarmi lo faccia,non ho piu idea di dove andare a cercare per far funzionare il bluetooth
è come se fosse scomparso...vorrei capire a questo punto almeno se si è rotto o semplicemente è un problema software che con una formattazione posso risolvere..

grazie a chiunque abbia voglia di aiutarmi.

riosilente
20-01-2011, 08:34
non so se sto dicendo una scemenza... ma il bluetooth l'hai acceso?

oldfield
20-01-2011, 10:38
Ciao ragazzi,qualcuno sa dirmi dove scaricare i drivers,per windows 7 di un Toshiba satellite A100-370? visto che non trove nulla nel sito toshiba?
Grazie.

riosilente
20-01-2011, 12:02
Ciao ragazzi,qualcuno sa dirmi dove scaricare i drivers,per windows 7 di un Toshiba satellite A100-370? visto che non trove nulla nel sito toshiba?
Grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30658877&postcount=17566

Challenge Vp
20-01-2011, 13:06
aggiornamento:
ho installato tutto quello che mi hai detto,risultato:
se vado su start e scrivo bluetooth mi esce :
1)bluetooth monitor clicco e nn si apre niente
2)impostazioni bluetooth ,clicco ,mi si pare una finestra in cui c'è scritto installazione del driver in corso,aspetto,poi mi chiede di collegare il dispositivo(provo diversi dispositivi bluetooth ma niente) non funziona.

ho provato a tenere premuto fn,fn+f8 esce solo la wlan,tenendo premuto fn alla fine della barra che compare cè una pulsante grigio,ci clicco,esce una icona del bluetooth ma appena clicco non succede niente,e l'icona scompare.

su gestione dispositivi di windows 7 non compare

nel bios non ho trovato nessuna voce a riguardo del bluetooth

il programma everest non mi trova la periferica associata al bluetooth

per piacere se qualcuno può aiutarmi lo faccia,non ho piu idea di dove andare a cercare per far funzionare il bluetooth
è come se fosse scomparso...vorrei capire a questo punto almeno se si è rotto o semplicemente è un problema software che con una formattazione posso risolvere..

grazie a chiunque abbia voglia di aiutarmi.

Dando per scontato che il tastino del wi-fi sia su on durante l'installazione, prova a disinstallare tutto (bluetooth stack e monitor) e installa solo lo stack, che contiene pure i driver quindi non c'è bisogno di installare il bluetooth monitor.
Per ora sei l'unico che ha avuto questo problema, quando hai installato win7 il wi-fi era acceso? Dalla firma vedo che hai anche l'ultimo bios, in gestione dispositivi hai altri punti interrogativi?

Ciao ragazzi,qualcuno sa dirmi dove scaricare i drivers,per windows 7 di un Toshiba satellite A100-370? visto che non trove nulla nel sito toshiba?
Grazie.

In prima pagina c'è il link al mio post con i driver (quello che ha postato riosilente). Se ancora non hai installato i driver del chipset ti vorrei chiedere un favore. Intel ha reso disponibile da qualche giorno una nuova versione, ma non mi ha installato nulla; nel file leggimi c'è scritto:
Target Products: Intel(R) 6 Series/C200 Series Chipset Family 2nd generation Intel(R) Core(TM) processor family

Quindi non ci dovrebbero essere aggiornamenti rispetto alla versione precedente (presente nel mio post), vorrei capire però se hanno corretto la procedura di installazione, visto che con i 9.1.1.1025 alcuni driver li ho dovuti aggiornare manualmente in gestione dispositivi.
In pratica installando direttamente la 9.2.0.1021
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19596&ProdId=2300&lang=ita
dovresti vedere se ti aggiorna i driver relativi a serial ata, usb, pci express, controllando in gestione dispositivi che le periferiche intel siano aggiornate al driver 9.1.1.1016 del 05/08/2009.
http://img577.imageshack.us/img577/8351/cattura2l.png (http://img577.imageshack.us/i/cattura2l.png/)

Grazie.

atapy
20-01-2011, 19:10
[QUOTE=Challenge Vp;34233975]Dando per scontato che il tastino del wi-fi sia su on durante l'installazione, prova a disinstallare tutto (bluetooth stack e monitor) e installa solo lo stack, che contiene pure i driver quindi non c'è bisogno di installare il bluetooth monitor.
Per ora sei l'unico che ha avuto questo problema, quando hai installato win7 il wi-fi era acceso? Dalla firma vedo che hai anche l'ultimo bios, in gestione dispositivi hai altri punti interrogativi?]

in gestione dispositivi non ho punti interrogativi
però non ti posso assicurare che durante la formattazione il tastino fisico della wireless fosse attivato,sinceramente non lo ricordo.conoscendomi credo fosse staccato!!!

cmq ora provo a disinstallare e reinstallare tutto e se ci sono novità vi faccio sapere,nel frattempo se avete altre idee sparate tutto!

aggiornamento:ho provato ad installare e disinstallare ma non è cambiato niente...l'idea che mi sono fatto è come se w7 non abbia proprio rilevato la presenza del bluetooth!

grazie

ps:avessi una copia di linux live potrei provare almeno se il bluetooth mi funziona?

altro aggiornamnento:
ho formattato,ho installato windows xp e mi da gli stessi porblemi che con seven,quindi ho rimesso seven,e la schermata è sempre la stessa.
prima esce una schermata che mi dice:
installazione di bluetooth stack for eindows by toshiba in corso con una barra che carica,verso la fine compare un'altra schermata con scritto:installazione del driver bluetooth in corso con una barra che carica,arriva a tre tacche e compare una finestra con scritto:collegare dispositivo bluetooth e fare click su ok.faccio ok e ritorna la schermata,provo ad avviare il bluetooth del cel e niente,faccio annula,mi finisce l'installazione della prima schermata e compare una finestra in cui dice che l'installazione è andata a buon fine,riavviare,a quel punto riavvio ma non funziona lo stsso niente

gino.gino
22-01-2011, 14:59
Salve a tutti prima volta in questo thread e mi scuso se ho letto con attenzione solo la prima pagina ma sto sbattendo la testa e leggendo informazioni un pò dappertutto e non so a chi rivolgermi.
Ho sotto mano un satellite a100 - 508 a cui ho dovuto reinstallare xp e non riesco a trovare i driver per la scheda video una ati radeon xpress200 (rc410)
il controller ethernet anche se ho installato i driver dal sito della toshiba mi da il punto esclamativo in gestione periferiche e la periferica audio che da hwinfo32 mi dice che è ati sb450.
Vi prego se potete aiutarmi so che su sto forum posso sempre contare
Grazie

ho letto dalla prima pagina che per installare i driver di catalist ho bisogno di un'altra applicazione che però non so dove reperire il link mi riporta ad un forum.


EDIT: seguendo con attenzione i link e le spiegazioni alla prima pagina sono riuscito ad installara i driver video finalmente!
Mi restano però altrettanto importanti quello audio e ethernet.

Berlusca
22-01-2011, 15:45
Salve a tutti prima volta in questo thread e mi scuso se ho letto con attenzione solo la prima pagina ma sto sbattendo la testa e leggendo informazioni un pò dappertutto e non so a chi rivolgermi.
Ho sotto mano un satellite a100 - 508 a cui ho dovuto reinstallare xp e non riesco a trovare i driver per la scheda video una ati radeon xpress200 (rc410)
il controller ethernet anche se ho installato i driver dal sito della toshiba mi da il punto esclamativo in gestione periferiche e la periferica audio che da hwinfo32 mi dice che è ati sb450.
Vi prego se potete aiutarmi so che su sto forum posso sempre contare
Grazie

ho letto dalla prima pagina che per installare i driver di catalist ho bisogno di un'altra applicazione che però non so dove reperire il link mi riporta ad un forum.


EDIT: seguendo con attenzione i link e le spiegazioni alla prima pagina sono riuscito ad installara i driver video finalmente!
Mi restano però altrettanto importanti quello audio e ethernet.

Ecco:
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/display-20070913153643.zip

gino.gino
22-01-2011, 15:56
Ecco:
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/display-20070913153643.zip

Questo è quello della scheda video che dal sito ufficiale ho provato a scaricare una decina di volte ma che a metà si bloccava.
Ma fortunatamente come editato sopra con la scheda video ho risolto adesso mi ci vogliono audio e ethernet
comunque grazie

Berlusca
22-01-2011, 16:19
Questo è quello della scheda video che dal sito ufficiale ho provato a scaricare una decina di volte ma che a metà si bloccava.
Ma fortunatamente come editato sopra con la scheda video ho risolto adesso mi ci vogliono audio e ethernet
comunque grazie

Audio
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20080604150941.zip
Lan
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20080604150941.zip

gino.gino
22-01-2011, 16:38
Audio
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20080604150941.zip
Lan
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/sound-20080604150941.zip

i due link sono entrambi della scheda audio, comunque mi sono accorto che la lista dei driver sul sito di supporto della toshiba era su due pagine :doh: non so se è più stanchezza o stupidità:muro:
sto sbattendo per riuscire a scaricare i driver audio perchè puntualmente si piantano a metà e nel frattempo ho installato anche i driver atheros lan oltre a quelli lan ma non capisco perchè mi da ancora il punto esclamativo su controller ethernet. il guaio e che non ho nemmeno un'ethernet a portata di mano per controllare visto che sono connesso con il cellulare

Berlusca
22-01-2011, 16:42
Sì scusa, ecco i drivers realtek per lan

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/lan-20081201074554.zip

gino.gino
22-01-2011, 16:54
Sì scusa, ecco i drivers realtek per lan

http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/lan-20081201074554.zip

per carità scusami tu se sono pedante, lo avevo già installato in realtà.
adesso anche l'audio è ok e l'unica cosa che non va è questo maledetto controller ethernet che non so perchè non si sistema.
Ho installato in ordine lan driver, modem driver e atheros lan ma niente quel punto esclamativo non vuole andare via,
La cosa che però mi fa strano e che in connessioni rete ci sono le icone e anche nella sistray quindi non so se si riferisce veramente all'ethernet o ad altro.

atapy
23-01-2011, 16:02
[QUOTE=Challenge Vp;34233975]Dando per scontato che il tastino del wi-fi sia su on durante l'installazione, prova a disinstallare tutto (bluetooth stack e monitor) e installa solo lo stack, che contiene pure i driver quindi non c'è bisogno di installare il bluetooth monitor.
Per ora sei l'unico che ha avuto questo problema, quando hai installato win7 il wi-fi era acceso? Dalla firma vedo che hai anche l'ultimo bios, in gestione dispositivi hai altri punti interrogativi?]

in gestione dispositivi non ho punti interrogativi
però non ti posso assicurare che durante la formattazione il tastino fisico della wireless fosse attivato,sinceramente non lo ricordo.conoscendomi credo fosse staccato!!!

cmq ora provo a disinstallare e reinstallare tutto e se ci sono novità vi faccio sapere,nel frattempo se avete altre idee sparate tutto!

aggiornamento:ho provato ad installare e disinstallare ma non è cambiato niente...l'idea che mi sono fatto è come se w7 non abbia proprio rilevato la presenza del bluetooth!

grazie

ps:avessi una copia di linux live potrei provare almeno se il bluetooth mi funziona?

altro aggiornamnento:
ho formattato,ho installato windows xp e mi da gli stessi porblemi che con seven,quindi ho rimesso seven,e la schermata è sempre la stessa.
prima esce una schermata che mi dice:
installazione di bluetooth stack for eindows by toshiba in corso con una barra che carica,verso la fine compare un'altra schermata con scritto:installazione del driver bluetooth in corso con una barra che carica,arriva a tre tacche e compare una finestra con scritto:collegare dispositivo bluetooth e fare click su ok.faccio ok e ritorna la schermata,provo ad avviare il bluetooth del cel e niente,faccio annula,mi finisce l'installazione della prima schermata e compare una finestra in cui dice che l'installazione è andata a buon fine,riavviare,a quel punto riavvio ma non funziona lo stsso niente


tutto risolto..ho smontato il pc e c'era il cavetto del bluetooth staccato!
grazie
ciao

Ippo 2001
26-01-2011, 00:04
ragazzi devo installare seven sul note di un amico (A100-881), al momento del rilevamento del disco lo trova, me lo fa partizionare ma mi dice che non posso installare il sistema operativo errore 0x80300001 ... cosa può essere

riosilente
26-01-2011, 08:45
ragazzi devo installare seven sul note di un amico (A100-881), al momento del rilevamento del disco lo trova, me lo fa partizionare ma mi dice che non posso installare il sistema operativo errore 0x80300001 ... cosa può essere

è capitata anche a me un paio di volte questa cosa

1. il disco che stai installando non è quello originale comprato in negozio ma una "iso" masterizzata su un supporto che ha qualche errore (colpa del masterizzatore, della velocità di masterizzazione o del supporto)

2. il lettore DVD è mezzo andato e non legge bene

3 http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7installit/thread/df1f3605-f4b5-4342-a8f7-2b763599311a

Ippo 2001
26-01-2011, 09:27
è capitata anche a me un paio di volte questa cosa

1. il disco che stai installando non è quello originale comprato in negozio ma una "iso" masterizzata su un supporto che ha qualche errore (colpa del masterizzatore, della velocità di masterizzazione o del supporto)

il disco è fatto a bassa velocità proprio per questi motivi è l'immagine originale technet. L'ho usato altre volte su altri pc e mai un problema.

2. il lettore DVD è mezzo andato e non legge bene

lettore nuovo USB esterno, usato altre volte senza problemi


3 http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7installit/thread/df1f3605-f4b5-4342-a8f7-2b763599311a

non ci dovrebbero essere problemi hardware in quanto linux si installa tranquillamente.

riosilente
26-01-2011, 09:54
provato a mettere la compatibilità IDE invece che SATA?

il fatto che linux si installi non significa non avere problemi hardware...

ci sono lettori che leggono anche se dentro ci sputi (scusa la finezza) e altri che per leggere fanno pena dipende dal rapporto qualità supporto / qualità lettore

e bassa velocità è inteso 2x massimo 4x

prova masterizzare la tua ISO che presumo non dovrebbe essere danneggiata con un altro masterizzatore oppure per sicurezza monta la tua ISO con virtualbox per assicurarti che non abbia errori

prova con una sostituzione delle SODIMM (magari alternandone una sola su entrambi gli slot) se sei matematicamente sicuro che il disco sia apposto e il masterizzatore anche

non capisco perchè usi il masterizzatore esterno... quello interno non funziona?

Ippo 2001
26-01-2011, 11:11
provato a mettere la compatibilità IDE invece che SATA?

il fatto che linux si installi non significa non avere problemi hardware...

ci sono lettori che leggono anche se dentro ci sputi (scusa la finezza) e altri che per leggere fanno pena dipende dal rapporto qualità supporto / qualità lettore

e bassa velocità è inteso 2x massimo 4x

prova masterizzare la tua ISO che presumo non dovrebbe essere danneggiata con un altro masterizzatore oppure per sicurezza monta la tua ISO con virtualbox per assicurarti che non abbia errori

prova con una sostituzione delle SODIMM (magari alternandone una sola su entrambi gli slot) se sei matematicamente sicuro che il disco sia apposto e il masterizzatore anche

non capisco perchè usi il masterizzatore esterno... quello interno non funziona?

allora la compatibilità ide-sata non l'ho trovata nel bios ieri, ci avevo già pensato, stasera controllo meglio.

il lettore che ho usato come detto è nuovo e legge tutto, l'ho provato su diversi pc.

la cosa bella è che linux è masterizzato su un cd verbatim di merda, mentre windows su un DVD di ottima qualità.

le ram le provo stasera

il masterizzatore interno è andato

riosilente
26-01-2011, 11:15
allora la compatibilità ide-sata non l'ho trovata nel bios ieri, ci avevo già pensato, stasera controllo meglio.

il lettore che ho usato come detto è nuovo e legge tutto, l'ho provato su diversi pc.

la cosa bella è che linux è masterizzato su un cd verbatim di merda, mentre windows su un DVD di ottima qualità.

le ram le provo stasera

il masterizzatore interno è andato

prova rimasterizzare il dvd su un altro masterizzatore
offtopic io ho dei verbatim da anni e funzionano ancora meglio di altri più blasonati... i migliori erano i tdk che anche se li lanciavi al muro o ci passavi sopra con la macchina ti si leggevano sempre

Ippo 2001
26-01-2011, 11:43
prova rimasterizzare il dvd su un altro masterizzatore
offtopic io ho dei verbatim da anni e funzionano ancora meglio di altri più blasonati... i migliori erano i tdk che anche se li lanciavi al muro o ci passavi sopra con la macchina ti si leggevano sempre

proviamo anche questa strada ... vediamo stasera che succede

leandro70
26-01-2011, 13:06
cari amici,
è arrivato il momento di cambiare il mio a100 206....cosa mi consiglia il forum come degno successore????

lucio-magno
26-01-2011, 14:53
cari amici,
è arrivato il momento di cambiare il mio a100 206....cosa mi consiglia il forum come degno successore????

Ce ne sono tanti di portatili ! Non sappiamo ne tue esigenze ne tuo budjet.

Inoltre a meno che tu non voglia prenderti un a100, forse è meglio trovare una thread piu adatto :) tutto ciò imho.

Gian.88
26-01-2011, 23:39
cari amici,
è arrivato il momento di cambiare il mio a100 206....cosa mi consiglia il forum come degno successore????

passa sul forum di HWupgrade, sezione consigli portatili, specifici il budget e l'uso che ne devi fare e sei a posto...

PS: io aspetterei le nuove cpu sandy bridge se nn hai troppa fretta...

lucio-magno
28-01-2011, 14:18
passa sul forum di HWupgrade, sezione consigli portatili, specifici il budget e l'uso che ne devi fare e sei a posto...

PS: io aspetterei le nuove cpu sandy bridge se nn hai troppa fretta...

quoto la prima parte, ma la seconda, beh penso si faccia lunga la storia, ora che arrivino sugli scaffali e abbiano prezzi onesti ce ne vorrà parecchio penso.

Gian.88
30-01-2011, 13:46
quoto la prima parte, ma la seconda, beh penso si faccia lunga la storia, ora che arrivino sugli scaffali e abbiano prezzi onesti ce ne vorrà parecchio penso.

bhe ma dipende se il tuo pc può resistere ancora qualche mese, il mio A100 dovrebbe essere smontato e pulito completamente, e per i programmi che uso è sempre al limite, ma dovrò aspettare la fine degli esami di luglio per fargli una bella revisione completa...sempre che nn lo cambio pure io, e a luglio penso che i sandy bridge siano già ampiamente sul mercato da qualche mese...

cosworth88
31-01-2011, 13:26
quoto la prima parte, ma la seconda, beh penso si faccia lunga la storia, ora che arrivino sugli scaffali e abbiano prezzi onesti ce ne vorrà parecchio penso.

da mediamondo c'è in offerta un acer con sandy bridge, nvidia gt540 a 699 se non erro

http://www.youtube.com/watch?v=HOrc5dCipK0

lucio-magno
31-01-2011, 20:30
da mediamondo c'è in offerta un acer con sandy bridge, nvidia gt540 a 699 se non erro

http://www.youtube.com/watch?v=HOrc5dCipK0

verissimo, ho controllato ! è veramente l'unico in giro però :p
ma se c'è nel giro di un mese avremo anche alternative di altre marche.
Certo che non è neanche male come prezzo !

cosworth88
31-01-2011, 21:52
se non sbaglio c'è anche un asus in giro ho letto la discussione qui sul forum...
certo che 4 core e 8 thread sono proprio un bel salto dai core duo XD

epulone
02-02-2011, 00:24
Con l'HD rotto sto cercando di recuperare tutti i drivers di un toshiba satellite pro A100 modello PSAACE 008002EN (modello inglese UK). Sinceramente pensavo che il disco di ripristino avesse un'immagine dei drivers.
I drivers postati nel bellissimo post dedicato all'A100 non sono compatibili.
Sono andato anche ne supporto toshiba i drivers audio non vanno.
Qualcuno riesce a darmi una mano?? Grazie

riosilente
02-02-2011, 08:42
Con l'HD rotto sto cercando di recuperare tutti i drivers di un toshiba satellite pro A100 modello PSAACE 008002EN (modello inglese UK). Sinceramente pensavo che il disco di ripristino avesse un'immagine dei drivers.
I drivers postati nel bellissimo post dedicato all'A100 non sono compatibili.
Sono andato anche ne supporto toshiba i drivers audio non vanno.
Qualcuno riesce a darmi una mano?? Grazie

hai cercato sul sito inglese? :D

epulone
02-02-2011, 12:19
Si, dopo aver scaricato i drivers consigliati da questo forum sono andato nel sito toshiba UK. Nella sezione support&driver come satellite pro erano presenti solo i modelli A300 e A300D. Cercando ancora ho trovato i drivers nella sezione driver archiviati
http://ie.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IE&mode=allMachines&action=search&teddProduct=628&selShortMod=460

Sinceramente ho avuto problemi anche con i drivers della scheda video e wireless....ma alla fine funzionano (non sono sicuro che il wireless sia quello giusto, pero' al momento funziona) ma ora l'audio non va proprio. Forse devo installare qualche driver di supporto?

angarosh
04-02-2011, 20:36
Ciao a tutti,
purtroppo è defunta la scheda madre (credo sia quella) del mio Satellite A100-159.

Sto valutando se vendere i pezzi buoni (le batterie praticamente nuove, una a 12 celle, il caricabatterie) oppure cercare di trovare una scheda madre (o anche una scheda grafica (monta una ATI X1600) di seconda mano.

Voi che ne pensate? All'accensione lo schermo resta completamente nero, non parte il bios, il led dell'hard disc si accende per un secondo e poi si spegne subito. Ho già provato a cambiare le memorie e l'hard disc ma non c'è niente da fare.

Aspetto suggerimenti.

PS: certo che se dopo 4 anni (tenuto come l'oracolo) un portatile defunge significa che proprio non era un granché.

lucio-magno
05-02-2011, 02:11
Ciao a tutti,
purtroppo è defunta la scheda madre (credo sia quella) del mio Satellite A100-159.

Sto valutando se vendere i pezzi buoni (le batterie praticamente nuove, una a 12 celle, il caricabatterie) oppure cercare di trovare una scheda madre (o anche una scheda grafica (monta una ATI X1600) di seconda mano.

Voi che ne pensate? All'accensione lo schermo resta completamente nero, non parte il bios, il led dell'hard disc si accende per un secondo e poi si spegne subito. Ho già provato a cambiare le memorie e l'hard disc ma non c'è niente da fare.

Aspetto suggerimenti.

PS: certo che se dopo 4 anni (tenuto come l'oracolo) un portatile defunge significa che proprio non era un granché.

Credo anche sia questione di fortuna. anche io lo tratto come l'oracolo, e di problemi ne ha avuti ben pochi.
Alla fine, è una questione anche di fortuna e probabilità.
Del mio a100 non posso lamentarmi di sicuro, e in generale non è una serie mal riuscita.

A me era successa una cosa simile tempo fa, ho risolto tutto smontandolo e rimontandolo (ovviamente con tutte le cose che ci vanno in mezzo, tipo pulizia, cambio pasta termica etc).
Vista cosi, mi vengono in mente 3 cose :
-scheda madre
-alimentazione
-scheda video
-schermo (difficile dati i sintomi)

Per ora,

Prova a collegare uno schermo esterno e vedi se cambia qualcosa.
Prova ad alzare il volume e sentire se fa qualche bip (alcuni portatili lo fanno per indicare errori all'avvio, non son sicuro questa serie).

sirioo
05-02-2011, 08:43
Ciao a tutti,
purtroppo è defunta la scheda madre (credo sia quella) del mio Satellite A100-159.

Sto valutando se vendere i pezzi buoni (le batterie praticamente nuove, una a 12 celle, il caricabatterie) oppure cercare di trovare una scheda madre (o anche una scheda grafica (monta una ATI X1600) di seconda mano.

Voi che ne pensate? All'accensione lo schermo resta completamente nero, non parte il bios, il led dell'hard disc si accende per un secondo e poi si spegne subito. Ho già provato a cambiare le memorie e l'hard disc ma non c'è niente da fare.

Aspetto suggerimenti.

PS: certo che se dopo 4 anni (tenuto come l'oracolo) un portatile defunge significa che proprio non era un granché.

ho conosciuto un tipo che vende schede madri x i nostri toshiba nuove di pacca ancora imbustate...gli ho venduto il mio vecchio processore

riosilente
05-02-2011, 10:45
Ciao a tutti,
purtroppo è defunta la scheda madre (credo sia quella) del mio Satellite A100-159.

Sto valutando se vendere i pezzi buoni (le batterie praticamente nuove, una a 12 celle, il caricabatterie) oppure cercare di trovare una scheda madre (o anche una scheda grafica (monta una ATI X1600) di seconda mano.

Voi che ne pensate? All'accensione lo schermo resta completamente nero, non parte il bios, il led dell'hard disc si accende per un secondo e poi si spegne subito. Ho già provato a cambiare le memorie e l'hard disc ma non c'è niente da fare.

Aspetto suggerimenti.

PS: certo che se dopo 4 anni (tenuto come l'oracolo) un portatile defunge significa che proprio non era un granché.

guarda a me una volta è successo l'assurdo leggi quello che ho scritto da questa pagina in poi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860&page=896&highlight=riosilente

ho smontato e rimontato il notebook e quando alla fine mi ero deciso a spaccarlo contro il muro magicamente ha rifunzionato!!!

se poi hai comunque intenzione di disassemblarlo fammi sapere in privato i pezzi che vendi e il loro costo potrei essere interessato non si sa mai:)

Gian.88
05-02-2011, 11:41
@angarosh: se eventualmente smebri (eventualemnte eh...) mi prenoto per la batteria a 12 celle!

angarosh
05-02-2011, 13:32
Mi fate sapere come contattare quel tizio che vende schede madri per i Toshiba Satellite?

Proverò a vedere di togliere un po' di sporcizia se c'è (ha girato davvero pochissimo, in casa ho altri due PC fissi).

Credo che comunque venderò i pezzi; se a qualcuno interessa mi faccia sapere; di sicuro è la scheda madre e preferirei vendere tutto in blocco senza smontare niente. Le batterie non sono mai state usate, entrambe scaricate e ricaricate una volta ogni due-tre mesi. Ovviamente c'è tutto, imballo originale, CD e fattura d'acquisto.

Grazie. :)

PS: rimane la perplessità di vedere quanti notebook (anche di altre marche) si scassino con tanta facilità.

lucio-magno
05-02-2011, 14:35
Guarda, ho avuto un packard bell e un hp per le mani, entrambi con sintomi gravi, cioè non parte proprio nulla ed entrambi appartenevano a rispettive serie sfigate (anzi i pb sono tutti sfigati, almeno sembra in rete), l'hp di fascia medio alta aveva una nvidia 7600 andata a farsi benedire come gran parte dei portatili della sua stessa serie.

ps, i materiali e l'assemblaggio del nostro toshiba rispetto ad altri portatili che ho smontato sono buoni.

comunque se vendi, potrei essere interessato a qualche pezzo pur io.
:)

angarosh
08-02-2011, 09:08
Come dicevo ad alcuni di voi, alla fine ho deciso di venderlo; visto che ho già 2 pc fissi e questo usavo solo durante le vacanze neanche me ne ricompro un altro.

Si tratta di un Toshiba Satellite A100-159 (Part Number: PSAA9E-02P00RIT) NON FUNZIONANTE a causa della scheda madre, tutto il resto è perfetto e senza un graffio.

Preferisco fare un prezzone per il tutto in blocco perchè non ho voglia di sbattermi ad aprirlo.

Lo vendo SENZA HARD DISC per questioni di privacy, però aggiungo oltre alla normale dotazione di serie:

- BATTERIA 12 CELLE TOSHIBA (oltre alla 6 celle, entrambe praticamente mai usate, solo per la ricarica ogni 3-4 mesi, per il resto ha funzionato sempre e solo a rete)

- 2 x 1GB RAM (oltre ai 2 x 512 Mb RAM originali).

Ovviamente fornisco imballo originale, CD originali e ricevuta d'acquisto.

Ripeto, tutto funziona perfettamente ad eccezione della scheda madre, che a mio giudizio è andata.

Prezzo 100 euronzi + s.s., 90 euronzi se consegna a mano.

http://i52.tinypic.com/vii88h.jpg

EDIT: il notebook è stato venduto e spedito oggi, 11 gennaio: ringrazio l'acquirente ed anche tutti coloro che hanno espresso il loro interesse.

_david86_
10-02-2011, 22:13
Ciao a tutti,
e` da un pezzo che non mi riaffaccio sul forum :D

...volevo chiedere a chi ha provato ad installare windows seven, quali problemi ha riscontrato, grazie.

:)

cat1
10-02-2011, 22:28
Ciao a tutti,
e` da un pezzo che non mi riaffaccio sul forum :D

...volevo chiedere a chi ha provato ad installare windows seven, quali problemi ha riscontrato, grazie.

:)

Nessuno :cool:

angarosh
10-02-2011, 23:25
Ciao a tutti,
e` da un pezzo che non mi riaffaccio sul forum :D

...volevo chiedere a chi ha provato ad installare windows seven, quali problemi ha riscontrato, grazie.

:)

Manco mezzo.

cosworth88
11-02-2011, 10:16
ciao ragazzi!

da un po di tempo ho notato uno strano ronzio che mi sembra provenga dalla parte sinistra del portatile...non è sempre presente e se per esempio sto navigando su internet se sto fermo a leggere qualcosa lo fa, se scorro la pagina si attenua per ricominciare appena mi rifermo...

secondo voi da che può dipendere? mi devo preoccupare?

_david86_
11-02-2011, 13:44
Nessuno :cool:

Manco mezzo.

posso chiedervi che modelli avete dell'A100? grazie ancora!

:)

angarosh
11-02-2011, 21:35
Satellite A100-159.

Per i driver della scheda videa ricordo di aver usato gli ATI Catalyst 9.3 moddati (non ci giuro, se vuoi ti ci guardo con sicurezza).

Rimangono comunque delle amarissime considerazioni da fare, che mi portano ad affermare con tutta sincerità che un prodotto Toshiba, qualsiasi esso sia, non lo prendo più di sicuro.

Pochi giorni fa, non sapendo ancora se venderlo o provare a ripararlo, ho telefonato alla Toshiba chiedendo un preventivo sulla riparazione; quella "signorina" dall'altra parte della cornetta mi ha risposto, tutta schifata, che LORO non si occupano di queste cose e che, se avessi voluto, LEI avrebbe potuto cercarmi in rete un laboratorio a cui chiedere (complimenti per lo sforzo, magari potevo spedirle un asciugamano per detergerle il sudore, salvo creare un nuovo caso di sindone, magari).

Ho chiesto a questo punto quanto venisse una scheda madre nuova, e la "nobildonna" mi ha risposto, ancora più schifata, che non poteva rispondermi perchè "c'è un libero mercato e quindi noi (Toshiba) non possiamo fornire un prezzo...".

A questo punto ho cordialmente salutato, specificando con molta signirolità, al contrario di come sono stato trattato, che mai e poi mai Toshiba rivecerà ancora un centesimo da me.

C'è anche da considerare un altro aspetto importante, questa volta per tutti i proprietari di un qualsiasi notebook, a prescindere dalla marca; girovagando per negozi e catene varie, mi sono respo conto che NESSUNO offre più una estensione di garanzia fino ai 4 anni, come avveniva fino ad un po' di tempo fa. SECONDO ME; questo non è un buon segnale sull'affidabilità stimata dei notebook.

cat1
11-02-2011, 21:58
posso chiedervi che modelli avete dell'A100? grazie ancora!

:)

A100-750

Ciao

riosilente
13-02-2011, 12:55
il mio a100-097 quest'anno in agosto compirà il suo 4 anno ma non se li sente sulle spalle
seppur strapazzato e trasportato ovunque tenuto acceso praticamente h24/365g l'anno è sempre stato al top concorrendo anche con altri portatili più recenti

certo il reparto grafico non è un granchè ad oggi e un piccolo upgrade di ram l'ho fatto, ma con una manutenzione costante si è sempre comportato meglio di altri notebook che puntualmente alo scadere della garanzia (che tempismo!!!) sono andati al creatore!!!

solo una volta mi ha fatto preoccupare ma poi è resuscitato da solo

Challenge Vp
13-02-2011, 13:58
Comunque gli ultimi driver moddabili per la x1600 sono i 10.2 (vedere link mio post in prima pagina).

angarosh
13-02-2011, 14:57
Infatti il mio è morto dopo 4 anni e mezzo (adesso non vorrei protare sfiga a nessuno). :)

Comunque per la quanto riguarda la "signorina", ammettendo che sia questione di sfortuna, di chi è la colpa di tenerla al costumer service, mia o della Toshiba?

PS: anche io ci avevo montato 2 GB di RAM e l'hard disk da 250 gb.

Challenge Vp
13-02-2011, 16:36
hai ragione,scusami, sono i 10.2 presenti sulla tua ottima guida (ho rubato il pc a mia figlia e ho controllato) ;)

Ma figurati! :) ;)

_david86_
14-02-2011, 10:06
L'installazione di seven e` stata tranquilla sul mio A100-683. Son contento di vedere che l'OS sembra, almeno per ora, stabile.


Volevo lasciare un commento sul discorso longevita` che si stava facendo qualche post piu` su, e dare il mio feedback. Dopo 5 anni di utilizzo intenso, le uniche componenti che ora riposano in pace sono:
- la batteria, sostituita con una compatibile;
- una nota sul masterizzatore dvd, che ha deciso di essersi stancato di leggere dvd :asd: e ora legge solo cd (problema non troppo grave, dal momento che anche gli OS (ubuntu/winzoz) li installo da penna usb).
Cosa aggiungere, con un minimo di cura, usando dell'aria compressa per liberare dalla polvere le feritoie della ventola ogni 2/3 mesi, le temperature son rimaste accettabili (in full stress, mai superato i 70° sul procio in inverno/estate). Il monitor non ha mai dato problemi, riesco a vedere i 720p discretamente con la x1600. Tutto sommato, dopo 5 anni, son soddisfatto.


Ciao :)

LuKu
14-02-2011, 10:19
Sempre per rimanere in tema longevità, anche per me [A100-159] dopo 5 anni va ancora più che bene e stacca in tranquillità anche sistemi più recenti.

Il mio unico problema è stato il monitor, ad un certo punto son comparse delle macchie con luminosità differente [un problema che può affliggere anche televisori LCD e che nello stesso periodo in cui avevo preso il mio affliggeva anche il mac book pro basato sugli stessi componenti]. Il tutto l'ho risolto il mese scorso comprando un nuovo pannello, tra l'altro finalmente non-glossy e devo dire che è tutta un'altra cosa per gli occhi, basta riflessioni anche in controluce.

L'unico mio cruccio è l'impossibilità di installare un OS a 64bit [T2500 :doh: ] se non montando un nuovo processore, ma chissà, in futuro potrei anche farlo :D

Gian.88
16-02-2011, 23:04
oggi, finita un sessione di esami molto intensa, ho smontato completamente il mio a100-022 con vari upgrade, causa temperature aberranti: in rendering doppio passavo i 100° sulla cpu con un rumore tutt'latro che rassicurante...
bene, smontato tt, tolta la (tanta) polvere, ho constatato che la pasta termica originale si era volatilizzata! nel senso che il dissipatore e l'heatpipe si sono staccati da soli appena mollate le viti, e la poca pasta rimasta era tutta screpolata/sbriciolata e molto molto secca. Bene sostituita quella e rimontato tt mi sono accorto che qualche magagna è capitata nel fare l tutto:
- la cassa destra ora gracchia agli alti, rendendo di fatto difficile ascoltare molta musica...
- nella cover sopra la tastiera, quella in cui nella guida si dice di fare mooolta attenzione a sganciarla, ho rotto i piedini più esterni, sia a destra che a sinistra, col risultato che adesso i bordi esterni della cover argento risultano alzati leggermente...

come posso risolvere questi due difettucci? voglia di rismontarlo daccapo=0...

cmq ho guadagnato tantissimo in temperature, in idle 42 di medie e la cpu sui 45-50 e a pieno carico, in rendering pesante meno di 80 per la CPU e GPU e HD fissi sui 45° (quasi quasi infatti riattivo l'OC che mi aveva dato qualche grattacapo tempo fa proprio per le temperature penso...). C'è da dire che però un guadagno di -25/30° :mbe: di media li ho ottenuti togliendo tanta di quella polvere...e ce n'era un vero e proprio materassino che bloccava la ventola...:muro:

agosto973
17-02-2011, 02:20
piccolo tips per a100 924 con ati x1400 windows 7

step 1) scaricate i seguenti driver toshiba per il vostro a100, decomprimete il tutto in una cartella.

http://bds.tjpntuw.updates.toshiba.com/Downloads/Production/tjpntuw/2009/09/08/160855_20.02.13.TC50034000B.exe

step 2) pannello di controllo, sistema, gestione dispositivi, aggiorna driver ati x1400 manualmente, selezionate cerca il driver nel computer, poi scegli manualmente da un elenco di driver.... quindi disco driver e andate nella cartella dove avete decompresso il file prima scaricato, sotto packages, drivers, display, LH_INF selezionate CL_57260.

step 3) selezionate dalla lista radeon hd 2600 e continuate dando ok.

avrete così una nuova scheda video.... direi migliore....

step 4) installate il software ATI TRAY TOOLS della guru3d, dopo averlo installato, click sinistro sull'icona di notifica ati tray tools e selezionate hardware.

step 5) settate come velocità frequenza core "560,25" e come frequenza memoria, 427,50

beh che aggiungere..... fatemi sapere ;-)

riosilente
17-02-2011, 08:38
come posso risolvere questi due difettucci? voglia di rismontarlo daccapo=0...



se non smonti non puoi risolvere

anche a me successe la stessa cosa con la parte di plastica sotto lo schermo e ho risolto mettendo due pezzetti di biadesivo a media resistenza di modo che se devo riaprirlo lo posso fare senza forzare troppo e comunque l'attacco regge

per gli altoparlanti potrebbe essere proprio un problema di questo pezzo di plastica non più stabile che gli vibra sopra

Gian.88
17-02-2011, 11:50
se non smonti non puoi risolvere

anche a me successe la stessa cosa con la parte di plastica sotto lo schermo e ho risolto mettendo due pezzetti di biadesivo a media resistenza di modo che se devo riaprirlo lo posso fare senza forzare troppo e comunque l'attacco regge

per gli altoparlanti potrebbe essere proprio un problema di questo pezzo di plastica non più stabile che gli vibra sopra

secondo te il suddetto pezzo di plastica può essere tolto anche senza smontare mezzo pc? cioè, aprendo al massimo lo schermo all'indietro, si riesce a toglierlo come da guida? però nn penso cmq che sia la plastica leggermente alzata a far gracchiare l'altoparlante, ma bensì solo alcune date frequenze della musica, molto alte perchè mi capita solo con circa un 10% del tempo in cui resta accesa, quindi per adesso è sopportabile.

Bella idea quella del biadesivo, io stavo pensando a dell'attack ma mi sembrava piuttosto "radicale"...

nonostante questi 2 piccoli inconvenienti, era un intervento che andava fatto: 42° di media in idle nn li vedevo da 3 anni abbondanti :cool:

riosilente
17-02-2011, 11:58
secondo te il suddetto pezzo di plastica può essere tolto anche senza smontare mezzo pc? cioè, aprendo al massimo lo schermo all'indietro, si riesce a toglierlo come da guida? però nn penso cmq che sia la plastica leggermente alzata a far gracchiare l'altoparlante, ma bensì solo alcune date frequenze della musica, molto alte perchè mi capita solo con circa un 10% del tempo in cui resta accesa, quindi per adesso è sopportabile.

Bella idea quella del biadesivo, io stavo pensando a dell'attack ma mi sembrava piuttosto "radicale"...

nonostante questi 2 piccoli inconvenienti, era un intervento che andava fatto: 42° di media in idle nn li vedevo da 3 anni abbondanti :cool:

non avendo per le mani il pc non posso capire cosa lo potrebbe far gracchiare...dovresti togliere la plastica e avviare le stesse canzoni che ascolti con la plastica messa: se lo continua a fare potrebbero essere gli speeker che non vanno

assolutamente da evitare l'attack dal momento che se lo incolli e devi puoi infuturo riaprirlo stai sicuro che lo spacchi!!!

Opmet
17-02-2011, 19:24
Mio fratello possiede un A100-095 (così sta scritto sull'etichetta nel posteriore)
Gli ho montato xp appena scaduta la garanzia, parlo di un paio di anni fa, e da allora non l'abbiamo più toccato, dal punto di vista OS.
Ora però denuncia una "certa lentezza" (eh grazie al ca**o) e stiamo pensando di aumentare la ram da 2 a 4 Gb e passare a win7 64 bit.
A questo punto mi sono sorte delle domande:
1) vale la pena montare 4 Gb e passare a win7 64 bit?
2) ma posso metterci win7 64 bit? :confused:
3) potrei mettere tranquillamente win7 32 bit lasciando le canoniche 2x1 Gb di ram?

grazie per le eventuali risposte, magnifico topic!:D

riosilente
17-02-2011, 21:06
Mio fratello possiede un A100-095 (così sta scritto sull'etichetta nel posteriore)
Gli ho montato xp appena scaduta la garanzia, parlo di un paio di anni fa, e da allora non l'abbiamo più toccato, dal punto di vista OS.
Ora però denuncia una "certa lentezza" (eh grazie al ca**o) e stiamo pensando di aumentare la ram da 2 a 4 Gb e passare a win7 64 bit.
A questo punto mi sono sorte delle domande:
1) vale la pena montare 4 Gb e passare a win7 64 bit?
2) ma posso metterci win7 64 bit? :confused:
3) potrei mettere tranquillamente win7 32 bit lasciando le canoniche 2x1 Gb di ram?

grazie per le eventuali risposte, magnifico topic!:D

- io ho il tuo stesso identico portatile
- il giorno appresso all'acquisto (settembre 2007) avevo disinstallato vista e messo XP
- dopo circa un anno ho fatto l'upgrade a 2 gb di ram
- al secondo anno ho fatto l'upgrade dell'hd passando a un 320 gb
- a dicembre sono passato con soddisfazione a Win7 a 32 bit in dual bot

posso assicurarti che con questa configurazione perl a quale ho speso pochissimo acquistando sull'usato qui sul forum il notebook lavora egregiamente e velocemente sia con cp che con 7 con programmi di grafica che spaziano dai CAD ai vettoriali per finire a raster senza mai davvero lamentarmi delle sue prestazioni

secondo me è del tutto inutile passare al 64 bit se non si hanno necessità reali almeno per i primi anni futuri da oggi in avanti

poi è logico che dipende dall'uso che ne dovrai fare... sicuramente giocare con i giochi attuali con l'unica pecca della scheda video che si ritrova non più attuale

cat1
17-02-2011, 21:06
Mio fratello possiede un A100-095 (così sta scritto sull'etichetta nel posteriore)
Gli ho montato xp appena scaduta la garanzia, parlo di un paio di anni fa, e da allora non l'abbiamo più toccato, dal punto di vista OS.
Ora però denuncia una "certa lentezza" (eh grazie al ca**o) e stiamo pensando di aumentare la ram da 2 a 4 Gb e passare a win7 64 bit.
A questo punto mi sono sorte delle domande:
1) vale la pena montare 4 Gb e passare a win7 64 bit?
2) ma posso metterci win7 64 bit? :confused:
3) potrei mettere tranquillamente win7 32 bit lasciando le canoniche 2x1 Gb di ram?

grazie per le eventuali risposte, magnifico topic!:D

1) Secondo me, no. Meglio un hd performante ;)
2) Dipende dalla cpu
3) si, meglio se con hd performante :D

Opmet
17-02-2011, 21:32
- io ho il tuo stesso identico portatile
- il giorno appresso all'acquisto (settembre 2007) avevo disinstallato vista e messo XP
- dopo circa un anno ho fatto l'upgrade a 2 gb di ram
- al secondo anno ho fatto l'upgrade dell'hd passando a un 320 gb
- a dicembre sono passato con soddisfazione a Win7 a 32 bit in dual bot

Il mio ce l'ha già di default 2 Gb di ram
Penso proprio che lo formatterò con win7 32 bit semplice semplice, per i driver ci sono problemi di compatibilità?
Al limite prenderò un HD più capiente e più performante.
Grazie a tutti siete gentilissimi :)

riosilente
17-02-2011, 21:38
Il mio ce l'ha già di default 2 Gb di ram
Penso proprio che lo formatterò con win7 32 bit semplice semplice, per i driver ci sono problemi di compatibilità?
Al limite prenderò un HD più capiente e più performante.
Grazie a tutti siete gentilissimi :)

no... non mi pare ci siano problemi per i driver

a parte la capienza che non è mai sufficiente... non necessariamente avrai bisogno di un hd a 7200 giri o a stato solido

poi ripeto dipende sempre da cosa devi farci!!!

se devi solo navigarci su internet ti basta pure win98!!! :D e io in un momento di pazzia ce l'ho pure installato!!!

Opmet
17-02-2011, 21:55
no... non mi pare ci siano problemi per i driver

a parte la capienza che non è mai sufficiente... non necessariamente avrai bisogno di un hd a 7200 giri o a stato solido

poi ripeto dipende sempre da cosa devi farci!!!

se devi solo navigarci su internet ti basta pure win98!!! :D e io in un momento di pazzia ce l'ho pure installato!!!

Mio fratello usa il pc sopratutto per campionare e suonare, con programmi come Ableton. E come dicevo prima, ormai sono anni che non interveniamo su quel pc e è ridotto ad una carretta :(

riosilente
17-02-2011, 22:04
dopo una bella formattata tornerà come nuovo... vedrai:D

Opmet
18-02-2011, 00:05
dopo una bella formattata tornerà come nuovo... vedrai:D

Si ma quel testone non ha voglia di backupare...
Ha tanta di quella immondizia, per non dire mer*a!
Che pirla :D

Gian.88
18-02-2011, 13:53
aggiornamento: oggi ho smontato con calma la cover sotto lo schermo (aprendolo al massimo al contrario è un'operazione molto semplice), ho controllato la cassa incriminata e ci ho trovato appena sopra un piccolo pezzo di plastica di un gancetto della cover :mad: . Rimosso quello, messo il biadesivo per chiudere i lati dove si alzava leggermente, nn mi dà + nessun problema di audio e anche esteticamenete nn si nota nulla: sembra nuovo davvero!

Gian.88
18-02-2011, 14:00
ops doppio post, errore della connessione.

ILBUSTO
18-02-2011, 14:24
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto il più presto possibile.
Ho un Toshiba A100-042 per il quale ho comprato una memoria ram DDR2 da 2 GB kingston. Sulla scatola c'è scritto questo: KVR667D2S5/2g
Quando la metto al posto delle altre 2, non si accende il notebook.
Quale può essere il problema?
AIUTO!!!

Opmet
18-02-2011, 17:40
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto il più presto possibile.
Ho un Toshiba A100-042 per il quale ho comprato una memoria ram DDR2 da 2 GB kingston. Sulla scatola c'è scritto questo: KVR667D2S5/2g
Quando la metto al posto delle altre 2, non si accende il notebook.
Quale può essere il problema?
AIUTO!!!

Ma hai preso solo 1 "stecca" di questa ram e l'hai aggiunta ad una di quelle presenti precedentemente?
Se si, attenzione alla tensione delle ram, i moduli devono lavorare alla stessa tensione.

riosilente
18-02-2011, 17:54
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto il più presto possibile.
Ho un Toshiba A100-042 per il quale ho comprato una memoria ram DDR2 da 2 GB kingston. Sulla scatola c'è scritto questo: KVR667D2S5/2g
Quando la metto al posto delle altre 2, non si accende il notebook.
Quale può essere il problema?
AIUTO!!!

prova a cambiare slot a me lo ha fatto tempo fa provando lo stesso modulo di ram prima di venderlo pensavo non funzionasse poi l'ho messo sull'altro slot e non mi ha dato nessun problema testandolo per 48 ore circa sempre acceso in benchmark

Gian.88
19-02-2011, 12:25
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto il più presto possibile.
Ho un Toshiba A100-042 per il quale ho comprato una memoria ram DDR2 da 2 GB kingston. Sulla scatola c'è scritto questo: KVR667D2S5/2g
Quando la metto al posto delle altre 2, non si accende il notebook.
Quale può essere il problema?
AIUTO!!!

a me è successo appena finito di smontare il toshiba, e sono andato in paranoia...ero sicuro che fosse tt apposto, poi sento un amico molto + bravo di me, che mi dice di togliere la RAM e di pulire i contatti e di invertire i moduli...
e infatti dopo è andato al primo colpo...:cool:

riosilente
19-02-2011, 12:42
è una cosa che spesso succede a chi smonta e rimonta sia i fissi che i notebook

credetemi non ho mai capito il perchè ma la cosa più stupida è quella che funziona meglio

magari un modulo perfetto che ha sempre funzionato a meraviglia appena lo smonti dal suo alloggio dove è sempre stato per mesi non ne vuole sapere più di funzionare li e allora lo scambi di posto

ILBUSTO
19-02-2011, 16:56
Ma hai preso solo 1 "stecca" di questa ram e l'hai aggiunta ad una di quelle presenti precedentemente?
Se si, attenzione alla tensione delle ram, i moduli devono lavorare alla stessa tensione.

Si, una stecca sola, e l'ho provata da sola... la tensione cos'è? e dove scopro a quanto lavorano?

prova a cambiare slot a me lo ha fatto tempo fa provando lo stesso modulo di ram prima di venderlo pensavo non funzionasse poi l'ho messo sull'altro slot e non mi ha dato nessun problema testandolo per 48 ore circa sempre acceso in benchmark

Ok, proverò! Ma non c'è rischio che rompo qualcosa a cambiare, provare e riprovare?
Grazie a tutti per gli interventi! ;)

riosilente
19-02-2011, 17:33
Si, una stecca sola, e l'ho provata da sola... la tensione cos'è? e dove scopro a quanto lavorano?



Ok, proverò! Ma non c'è rischio che rompo qualcosa a cambiare, provare e riprovare?
Grazie a tutti per gli interventi! ;)

l'importante è essere delicati staccando e attaccando... il mio notebook lo uso anche per testare ram prima di rivenderle quindi è una cosa che ho fatto diverse volte

Haran2005
20-02-2011, 11:01
ciao a tutti
sono felice un possessore dell'A100-155 e dopo più di 4 anni di onoratissimo servizio e vari upgrade (hd e ram) vorrei sostituire la pasta del processore.. suppongo che dopo tutto questo tempo tra la ventola e il procio non ci sia rimasto assolutamente nulla... a tal proposito volevo chiedevi due consigli:
1) quale pasta scegliere?
2) dove posso trovare una guida dettagliata per smontare il toshi senza fare danni? premetto che non ho mai smontato un notebook
grazie per l'aiuto :D

Challenge Vp
20-02-2011, 14:48
Per smontare il notebook puoi seguire la guida presente in prima pagina, inoltre da questo sito puoi scaricare il service manual del Toshiba A100:

http://www.eserviceinfo.com/

Se hai una certa manualità non dovresti avere problemi, stai attento solo a non rompere i gancetti in plastica, visto che molte parti sono ad incastro.

Per la pasta termica non so, alla fine la differenza tra una e l'altra può essere di un paio di gradi, basta che sia di marca.

Gian.88
20-02-2011, 17:08
ciao a tutti
sono felice un possessore dell'A100-155 e dopo più di 4 anni di onoratissimo servizio e vari upgrade (hd e ram) vorrei sostituire la pasta del processore.. suppongo che dopo tutto questo tempo tra la ventola e il procio non ci sia rimasto assolutamente nulla... a tal proposito volevo chiedevi due consigli:
1) quale pasta scegliere?
2) dove posso trovare una guida dettagliata per smontare il toshi senza fare danni? premetto che non ho mai smontato un notebook
grazie per l'aiuto :D

neppure io l'avevo mai fatto ma mercoldì in 3 ore ho fatto (letteralemente) a pezzi il Toshiba, pulito, cambiate paste termiche (che nn c'erano + in pratica, evaporate, tanto che il dissipatore e l'heatpipe si sono staccati da soli una volta tolte le loro viti...:eek: ) ed è tornato come nuovo...

ti dò qualche dritta così eviti qualche errorino che invece ho fatto io...
1- segui alla lettera la procedura linkata da Challenge passo passo e apri sempre la foto, ingrandendola, in cui sono segnate viti/meccanismi vari con precisione...
2- togliendo le viti, dividile per "zona" del notebook o ancora meglio dividile raggruppandole per il numero della fase di smontaggio. Così eviterai errori di montaggio (ma sono quasi tt uguali, 2 o 3 tipi al massimo)
3- fai molta molta attenzione alla cover sotto lo schermo, soprattutto i gancetti ai lati esterni delle casse, sono molto delicati (io ne ho rotti un paio :muro: ), un plettro da chitarra per alzare le plastiche va + che bene.
4- la pasta termica è quasi indifferente penso, io ne ho presi 10g a 2,5 € in un negozio di informatica e se ne ho usato mezzo grammo è tanto. Occhio a metterne poca, solo sulla superficie in rilievo sopra GPU e CPU, e a spalmarla bene con una cacciaviti a taglio largo oppure una schedina tipo carta di credito. Se ne metti troppa, anzichè condurre calore, farà da isolante e parte del calore nn verrà disperso dall'heatpipe.
5- pulisci bene tt le zone con aria compressa, bomboletta o compressore
6- procurati un cacciavite a croce molto piccolo, per lavori elettronici

per il resto è abbastanza facile, basta avere la giusta dose di pazienza e memoria fotografica nel rimontaggio...il mio è tornato + che nuovo, perfetto; da un fornetto a gas si è trasformato in un congelatore o quasi...

Haran2005
20-02-2011, 22:48
Per smontare il notebook puoi seguire la guida presente in prima pagina, inoltre da questo sito puoi scaricare il service manual del Toshiba A100:

http://www.eserviceinfo.com/

Se hai una certa manualità non dovresti avere problemi, stai attento solo a non rompere i gancetti in plastica, visto che molte parti sono ad incastro.

Per la pasta termica non so, alla fine la differenza tra una e l'altra può essere di un paio di gradi, basta che sia di marca.

la manualità e la pazienza ci sono... giusto un pò di paura... speriamo di non fare danni... cmq grazie per le dritte :)

Haran2005
20-02-2011, 22:55
neppure io l'avevo mai fatto ma mercoldì in 3 ore ho fatto (letteralemente) a pezzi il Toshiba, pulito, cambiate paste termiche (che nn c'erano + in pratica, evaporate, tanto che il dissipatore e l'heatpipe si sono staccati da soli una volta tolte le loro viti...:eek: ) ed è tornato come nuovo...

ti dò qualche dritta così eviti qualche errorino che invece ho fatto io...
1- segui alla lettera la procedura linkata da Challenge passo passo e apri sempre la foto, ingrandendola, in cui sono segnate viti/meccanismi vari con precisione...
2- togliendo le viti, dividile per "zona" del notebook o ancora meglio dividile raggruppandole per il numero della fase di smontaggio. Così eviterai errori di montaggio (ma sono quasi tt uguali, 2 o 3 tipi al massimo)
3- fai molta molta attenzione alla cover sotto lo schermo, soprattutto i gancetti ai lati esterni delle casse, sono molto delicati (io ne ho rotti un paio :muro: ), un plettro da chitarra per alzare le plastiche va + che bene.
4- la pasta termica è quasi indifferente penso, io ne ho presi 10g a 2,5 € in un negozio di informatica e se ne ho usato mezzo grammo è tanto. Occhio a metterne poca, solo sulla superficie in rilievo sopra GPU e CPU, e a spalmarla bene con una cacciaviti a taglio largo oppure una schedina tipo carta di credito. Se ne metti troppa, anzichè condurre calore, farà da isolante e parte del calore nn verrà disperso dall'heatpipe.
5- pulisci bene tt le zone con aria compressa, bomboletta o compressore
6- procurati un cacciavite a croce molto piccolo, per lavori elettronici

per il resto è abbastanza facile, basta avere la giusta dose di pazienza e memoria fotografica nel rimontaggio...il mio è tornato + che nuovo, perfetto; da un fornetto a gas si è trasformato in un congelatore o quasi...

grazie mille di tutti i tuoi consigli... mi saranno utilissimi :ave: ... ancora lo uso per modellazione e render nonostante il timore che prima o poi faccia la fine di un uovo fritto :) la cpu sta per ore fissa a 100% di utilizzo! speriamo di riuscire senza fare danni :)

riosilente
21-02-2011, 12:46
grazie mille di tutti i tuoi consigli... mi saranno utilissimi :ave: ... ancora lo uso per modellazione e render nonostante il timore che prima o poi faccia la fine di un uovo fritto :) la cpu sta per ore fissa a 100% di utilizzo! speriamo di riuscire senza fare danni :)

visto che fai questo lavoro di grafica e la CPU e GPU sono sempre sotto stress ti può aiutare un piano rialzato con un paio di ventole di raffreddamento... nei periodi più caldi è di grandissimo aiuto... testato personalemnte

in commercio ne trovi di tutti i tipi a una decina di euro

Haran2005
21-02-2011, 18:24
visto che fai questo lavoro di grafica e la CPU e GPU sono sempre sotto stress ti può aiutare un piano rialzato con un paio di ventole di raffreddamento... nei periodi più caldi è di grandissimo aiuto... testato personalemnte

in commercio ne trovi di tutti i tipi a una decina di euro

verissimo! cmq a onor del vero l'ho sempre tenuto sollevato con dei piedini sul lato posteriore per farlo "respirare" meglio... avevo pensato di prendere questo piano rialzato con le ventole ma per il nuovo note che vorrei prendere... sto aspettando che si diffondano i nuovi processori sandy bridge... fino ad allora il vecchio (ma glorioso) toshi dovrà continuare a faticare... intanto aprirlo, ripulirlo e cambiare la pasta termica dovrebbe già dare dei miglioramenti... questo note cmq è sempre stato un note molto "fresco"

riosilente
21-02-2011, 19:18
verissimo! cmq a onor del vero l'ho sempre tenuto sollevato con dei piedini sul lato posteriore per farlo "respirare" meglio... avevo pensato di prendere questo piano rialzato con le ventole ma per il nuovo note che vorrei prendere... sto aspettando che si diffondano i nuovi processori sandy bridge... fino ad allora il vecchio (ma glorioso) toshi dovrà continuare a faticare... intanto aprirlo, ripulirlo e cambiare la pasta termica dovrebbe già dare dei miglioramenti... questo note cmq è sempre stato un note molto "fresco"

si rispetto ad altri che mi sono capitati sotto le mani è un pò più fresco ma dipende anche dalla componentistica

ad esempio una GPU diversa scalda di più o di meno

io la pulizia straordinaria la faccio almeno due volte l'anno (smontaggio completo e sostituzione pasta termica) quella ordinaria ogni paio di mesi soffiare via la polvere con aria compressa dalle feritoie o rimuovendo solo i coperchi inferiori

saliov
26-02-2011, 17:40
Salve ragazzi spero tanto mi possiate aiutare
Ho un satellite A100 022 e devo cambiare la schada madre, (sembra che la scheda grafica sia andata) in rete ho trovato solo schede relative al satellite A100 ma senza la compatibilità per il mio modello.
Saprete indicarmi il codiceprodotto della scheda madre?
Vi sarei immensamente grato.
Ciao ciao:)

riosilente
26-02-2011, 17:43
Salve ragazzi spero tanto mi possiate aiutare
Ho un satellite A100 022 e devo cambiare la schada madre, (sembra che la scheda grafica sia andata) in rete ho trovato solo schede relative al satellite A100 ma senza la compatibilità per il mio modello.
Saprete indicarmi il codiceprodotto della scheda madre?
Vi sarei immensamente grato.
Ciao ciao:)

attaccando un monitor esterno si accende? ricordati di premere Fn+F5 (se non erro)

Frame
28-02-2011, 08:04
Salve,
volevo sapere quali driver si possono usare per la scheda video ATI X1600 volendo installare Windows 7 a 64 bit.
Ho letto il 3D in prima pagina ma è solo spiegato per Win 7 32 bit.
Il 64 bit è "sconsigliato"...qualcuno invece ha esperienza?

Tra poco dovrebbe arrivarmi la CPU T7200, con cui potrei passare ai 64 bit al posto dell'attuale T2300, non compatibile.
La RAm l'ho portata a 4 GB.
Se "reggesse" il Win 7 a 64 bit ne sarei felice...e passerei al nuovo S.O.

riosilente
28-02-2011, 08:40
Salve,
volevo sapere quali driver si possono usare per la scheda video ATI X1600 volendo installare Windows 7 a 64 bit.
Ho letto il 3D in prima pagina ma è solo spiegato per Win 7 32 bit.
Il 64 bit è "sconsigliato"...qualcuno invece ha esperienza?

Tra poco dovrebbe arrivarmi la CPU T7200, con cui potrei passare ai 64 bit al posto dell'attuale T2300, non compatibile.
La RAm l'ho portata a 4 GB.
Se "reggesse" il Win 7 a 64 bit ne sarei felice...e passerei al nuovo S.O.

per il 64bit ti chiedo se davvero hai esigenza di passare a questo SO

considera che allo stato attuale delle cose vale la pena se hai oltre i 4GB dato che la compatibilità non è assicurata per componenti "leggermete" legacy mentre per il 32 ci sono molti meno problemi

fai conto che office 2010 la microsoft stessa consiglia se non strettamente necessario di instalallare la versione a 32bit anche sui sistemi a 64!!!

il fatto che sui nuovi pc / notebook con l'aumento di ram siano stati diffusi i sistemi a 64 bit secondo me questa tecnologia può essere glissata senza patemi d'animo per almeno qualche altro paio d'anni rimanendo sulla robustezza dl 32 bit per chi ha fra le mani componenti di qualche anno tipo il nostro toshi!

lucio-magno
28-02-2011, 15:04
per il 64bit ti chiedo se davvero hai esigenza di passare a questo SO

considera che allo stato attuale delle cose vale la pena se hai oltre i 4GB dato che la compatibilità non è assicurata per componenti "leggermete" legacy mentre per il 32 ci sono molti meno problemi

fai conto che office 2010 la microsoft stessa consiglia se non strettamente necessario di instalallare la versione a 32bit anche sui sistemi a 64!!!

il fatto che sui nuovi pc / notebook con l'aumento di ram siano stati diffusi i sistemi a 64 bit secondo me questa tecnologia può essere glissata senza patemi d'animo per almeno qualche altro paio d'anni rimanendo sulla robustezza dl 32 bit per chi ha fra le mani componenti di qualche anno tipo il nostro toshi!

Ti potrei dare completamente ragione, per anni ho provato le versioni 64bit senza mai dare un giudizio negativo (xp 64 e vista 64), ma di seven ho provato entrambe e devo dire che sono veramente buone entrambe, ma il 64bit mi da l'impressione spesso di essere piu reattivo, un attimino piu veloce.
Magari è solo la mia impressione. Ma altri hanno confermato la mia ipotesi leggendo commenti vari in internet.
Non credo sia un boost dato solo dalla ram visualizzata in piu.

Devo ammettere che per ora l'ho provato su due fissi. Driver non funzionano quelli della stampante (ma quelli inglesi si), i driver di tutti e 4 gli scanner che ho provato (ma forse è un problema solo mio a questo punto), ed una vecchia webcam, per il resto ha preso tutto senza neppure installare roba aggiuntiva.

Per i programmi, beh i nativi a 32bit non mi sembra risentano di alcun tipo di rallentamento. Anche qui magari sono impressioni.

Penso che nelle prossime formattazioni installerò più volentieri sistemi a 64bit.

Non voglio criticare quel che dice il buon riosilente, è solo per dare anche una versione diversa (la mia) :)

riosilente
28-02-2011, 15:18
Ti potrei dare completamente ragione, per anni ho provato le versioni 64bit senza mai dare un giudizio negativo (xp 64 e vista 64), ma di seven ho provato entrambe e devo dire che sono veramente buone entrambe, ma il 64bit mi da l'impressione spesso di essere piu reattivo, un attimino piu veloce.
Magari è solo la mia impressione. Ma altri hanno confermato la mia ipotesi leggendo commenti vari in internet.
Non credo sia un boost dato solo dalla ram visualizzata in piu.

Devo ammettere che per ora l'ho provato su due fissi. Driver non funzionano quelli della stampante (ma quelli inglesi si), i driver di tutti e 4 gli scanner che ho provato (ma forse è un problema solo mio a questo punto), ed una vecchia webcam, per il resto ha preso tutto senza neppure installare roba aggiuntiva.

Per i programmi, beh i nativi a 32bit non mi sembra risentano di alcun tipo di rallentamento. Anche qui magari sono impressioni.

Penso che nelle prossime formattazioni installerò più volentieri sistemi a 64bit.

Non voglio criticare quel che dice il buon riosilente, è solo per dare anche una versione diversa (la mia) :)

divergenze di opinioni ben documentate le tue ma come ti dicevo per i sistemi legacy è sicuramente preferibile raggiungere il migliore compromesso di stabilità che sicuramente protende più verso il 32 bit

lucio-magno
28-02-2011, 17:15
divergenze di opinioni ben documentate le tue ma come ti dicevo per i sistemi legacy è sicuramente preferibile raggiungere il migliore compromesso di stabilità che sicuramente protende più verso il 32 bit

Potrebbe essere, non ho mai provato sul portatile. Ma lo farò prima o poi, dopo aver montato il t7200 che ormai è piu di un anno che è fermo :(

sirioo
04-03-2011, 10:11
sapete se esiste quelche altra vers di bios che ci permetta di settare il controller sata su ahci ?

lucio-magno
04-03-2011, 15:04
Ho acquistato di recente, un ssd mini pci-express, uno di quelli del vecchio eeepc. L'ho fatto solo per provare a vedere se il nostro toshiba lo vede come disco di boot, se si alla prossima ondata di ssd me ne compro uno di serio !
Ve lo dico perché secondo me può essere mooolto interessante come cosa.

Pro.
-Si elimina la limitazione del sata1 di molti portatili.
-Non si deve rinunciare allo spazio per i file

Contro.
-wi-fi su pmcia da comprare.

:)

vi farò sapere, ma non credo nel breve periodo.

riosilente
04-03-2011, 15:26
Ho acquistato di recente, un ssd mini pci-express, uno di quelli del vecchio eeepc. L'ho fatto solo per provare a vedere se il nostro toshiba lo vede come disco di boot, se si alla prossima ondata di ssd me ne compro uno di serio !
Ve lo dico perché secondo me può essere mooolto interessante come cosa.

Pro.
-Si elimina la limitazione del sata1 di molti portatili.
-Non si deve rinunciare allo spazio per i file

Contro.
-wi-fi su pmcia da comprare.

:)

vi farò sapere, ma non credo nel breve periodo.

Di quanti Gb è? quanto lo hai preso? modello?
non ho capito i pro... qule sarebbe la limitazione del SATA1? e che significa che non si deve rinunciare allo spazio per i file???

sirioo
04-03-2011, 17:14
raga ho rimesso win7 x64 sul mio a100 , dopo aver rimesso tutti i driver in 1° pag

mi ritrovo sempre questo controller di memoria di massa mancante nei driver pensavo fosse il lettore sd ma nada


http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110304171415_11.png




che puo essere ?

lucio-magno
04-03-2011, 18:39
Sata1 dovrebbe arrivare a 150 MB/s che però nei nostri toshiba non supera i 115MB/S. (letto in questo thread da utenti che han provato)

I nuovi ssd sata3 arrivano di picco anche a 400MB/s non è l'unico dato che conta sia chiaro, ma son un po' limitati.

Inoltre costano un fracasso di dimensioni elevate. quindi o prestazioni o dimensioni.

Quindi la mia idea è sgnacco dentro un ssd su pci ex sperando sia compatibile con m-sata, tipo questo (http://www.hwupgrade.it/news/storage/transcend-nuove-unita-ssd-msata-e-2-5-pollici-half-size_34885.html) magari piu performante e provo a vedere che succede.
cosi sulla porta sata1 metto un disco meccanico normale molto capiente (200gb sono gia strettissimo non so voi, e pagare 300euro per ssd grossi e azzoppati non avrebbe senso)

Ora ho preso per 13euro tutto incluso un 12gb ssd di un eeepc tanto per provare. Se funziona il boot ci prendo un'unita più importante, altrimenti pazienza.

lucio-magno
04-03-2011, 18:40
sapete se esiste quelche altra vers di bios che ci permetta di settare il controller sata su ahci ?

Purtroppo non so rispondere alla tua domanda, se sai qualcosa facci sapere comunque. :)

lucio-magno
04-03-2011, 18:43
raga ho rimesso win7 x64 sul mio a100 , dopo aver rimesso tutti i driver in 1° pag

mi ritrovo sempre questo controller di memoria di massa mancante nei driver pensavo fosse il lettore sd ma nada


http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110304171415_11.png




che puo essere ?


I driver del chipset li hai installati ?
Prova a reinstallarli, non mi viene in mente altro.

sirioo
04-03-2011, 18:47
I driver del chipset li hai installati ?
Prova a reinstallarli, non mi viene in mente altro.

si si installato :(

riosilente
04-03-2011, 18:56
Ora ho preso per 13euro tutto incluso un 12gb ssd di un eeepc tanto per provare. Se funziona il boot ci prendo un'unita più importante, altrimenti pazienza.

se funziona e secondo me se lo riconosce dovrebbe fammi sapere dove l'hai preso che ne voglio uno pure io !!!

sirioo
04-03-2011, 19:49
se funziona e secondo me se lo riconosce dovrebbe fammi sapere dove l'hai preso che ne voglio uno pure io !!!

andateci piano con quella specie di ssd , hanno cicli di vita molto bassi e prestazioni pessime ....

the designer
04-03-2011, 20:32
ragazzi ho un satellite a100-682 ma sto impazzendo per i driver della scheda grafica su windows 7..in pratica raggiungo la max risoluzione di 1024x768 e moddare i catalyst 10.2 non mi cambia nulla assolutamente..eppure ho scaricato i drivers specificati per windows 7..avrei bisogno di un vostro aiutooooo!

Challenge Vp
04-03-2011, 22:30
ragazzi ho un satellite a100-682 ma sto impazzendo per i driver della scheda grafica su windows 7..in pratica raggiungo la max risoluzione di 1024x768 e moddare i catalyst 10.2 non mi cambia nulla assolutamente..eppure ho scaricato i drivers specificati per windows 7..avrei bisogno di un vostro aiutooooo!

Sei riuscito a installare i driver? In gestione dispositivi che scheda video ti spunta? I driver che hai scaricato sono quelli del mio post in prima pagina?

raga ho rimesso win7 x64 sul mio a100 , dopo aver rimesso tutti i driver in 1° pag

mi ritrovo sempre questo controller di memoria di massa mancante nei driver pensavo fosse il lettore sd ma nada


http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110304171415_11.png




che puo essere ?

Hai provato ad installare manualmente tramite file inf presente nella cartalla Vista64 dei driver del lettore sd?

Potresti provare la stessa cosa con i driver del chipset; dopo che l'installer ha finito di estrarre i file vai in Utente>AppData>Local>Temp, ci dovrebbe essere una cartella chiamata IPMx2 con all'interno i file intel. Copiala sul desktop e annulla l'installazione. Poi aggiorna manualmente.

HnkF
04-03-2011, 22:59
raga ho rimesso win7 x64 sul mio a100 , dopo aver rimesso tutti i driver in 1° pag

mi ritrovo sempre questo controller di memoria di massa mancante nei driver pensavo fosse il lettore sd ma nada


http://www.pctunerup.com/up//results/_201103/20110304171415_11.png




che puo essere ?

Posta l'ID periferica.
Ciao