PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Luca T
14-08-2017, 16:14
Luca ci sono modi e modi per esporre un punto di vista negativo.

Il tuo post è coerente e senza provocazioni o sfottimenti vari.
Ma quando leggo gente che prende in giro un utente che ha predo Vega rx al day one...

Sui consumi concordo con te. Ha deluso anche me. Ma non é una cosa che guardo piú di tanto.

Mi ha invece reso ottimista, vedere come si comporta con BF1.

Poi come fatto notare c'é moltissimo da lavorare lato driver e sono convinto che qui ci saranno sorprese molto positive.

Per i prezzi, serve un po' di pazienza, al lancio si sa...



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Da cui sorge la domanda: Battlefield 1 (DX12, link a TPU (https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/9.html)) o Dirt 4 sono delle eccezioni (anche se fossero dei "best case" da usare in slide e presentazioni varie) per le quali i driver sono stati appositamente ottimizzati usando tutte le nuove feature di Vega che magari sono disabilitate o non funzionanti in altri giochi?

Nei giochi in cui la scheda va peggio della Fury X mi sembra palese che la situazione sia indice di problemi di driver... ma in quelli dove va molto meglio che succede allora?


Qui ci vorrebbe Mikael per le spiegazioni sul l'architettura (spero intervenga), riassumendo sembra che Amd con questa architettura non sia stata in grado di ricavare un buon chip gaming mandando alle ortiche un ottima potenza disponibile.

Da questo io personalmente ne dedurrei che le ottimizzazioni driver saranno sicuramente possibili ma comunque se l'architettura è questa che non scala linearmente e "spreca" non so come/quanto ci si possa fare.

Adone_1985
14-08-2017, 16:17
Ok, questo dimostra molto :D

Quindi per te é un FAIL ( lo dici già da tempo) e lo abbiamo capito.

Ora puoi pure lasciare questa discussione visto che hai appurato ciò.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

In primis non ho offeso nessuno che l'ha presa al day one dimmi un post dove l'ho scritto...

Secondo poi nn ricordo una scheda così tanto schifosa a distanza di un anno e mezzo dalla controparte...voi parlate che i driver miglioreranno ma cazzo miglioreranno quando uscirà volta...basta questa serie di vega fa c@g@re c'è poco da dire...i miei commenti saranno utili ad altri che non sono fanboy dei marchi...se nvidia avesse fatto uno scempio del genere lo sai che succedeva...la NEMESI ed io sarei stato il primo a dirlo

Luca T
14-08-2017, 16:17
Oddio, su guru 3d va abbastanza a cannone la 64, e non scordiamo di che dissi parliamo con conseguenti tagli quindi una custom 64 avrebbe il suo perchè su una 56 visto che questa già ora dovrebbe patir meno in quel senso, se si sbagliano di non più 100 sesterzi

Si Alessandro, ma prezzo/prestazioni/consumi rispetto ad una 1080 tu quale prendi ad oggi?

deadbeef
14-08-2017, 16:20
Il memory controller di Vega è migliore rispetto a quello di Fiji, considerando il bus di dimensioni ridotte (più efficente) e la maggior quantità di cache... ci si aspetta 63Mh/s da Vega64, che sarebbero buoni anche a 300W. Con un po' di overclock delle memorie non dovrebbe essere difficile arrivare ai 70 dei quali si era parlato in origine. E in più c'è il discorso del calcolo FP16 che non si sa ancora se sia un rumor o verità.


...considerato che la differenza fra Vega56 e Polaris, al day1 senza ottimizzazioni praticolari, è molto simile... credo che i miner le compreranno. Timidamente all'inizio, in massa se Claymore fa la sua magia e implementa le ottimizzazioni di cui sopra.

Augh!

però su vega non puoi flashare bios custom , ha lo stesso sistema di verifica della firma digitale che c'è sulle pascal

Raven
14-08-2017, 16:28
Non è buona per il gaming, non è buona per il mining, è buona per l'Enel, dovono tagliare oltremodo i prezzi per renderla appetibile :eek:

Sono azionista! (dell'enel, non di amd)
... potrei farci un pensiero! :O

Comunque oh, mi sembre di "rivivere" l'uscita della fury X... ma uguale proprio, eh! :asd:

... prevedo per Vega il medesimo successo! :O

55AMG
14-08-2017, 16:29
Ricordo di aver letto in un articolo, forse su multyplayer, che si parlava giá di un refresh di Vega rx mirato ai consumi.

Ne sapete qualcosa?

Un refresh del genere, in cosa consisterebbe?
Di certo non penso si possa fare qualcosa di "importante" lato driver per i consumi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Raven
14-08-2017, 16:32
Ricordo di aver letto in un articolo, forse su multyplayer, che si parlava giá di un refresh di Vega rx mirato ai consumi.

Ne sapete qualcosa?


Voglio subito un thread "Aspettando il refresh di Vega RX!", oraaa! :O

Dark_Lord
14-08-2017, 16:34
eprezzo vende vega 64 liscia, non hanno limited e liquid però

s12a
14-08-2017, 16:41
[...]
Un refresh del genere, in cosa consisterebbe?
Di certo non penso si possa fare qualcosa di "importante" lato driver per i consumi.

Se la situazione migliorerà lato driver nel corso del tempo sicuramente migliorerà il rapporto performance/watt. Un "refresh", magari anche solo fra 8-10 mesi come è successo per la RX480, sarebbe l'occasione giusta per costringere i recensori ad aggiornare le review.

Magari miglioreranno anche i chip e probabilmente anche la disponibilità/qualità di memorie HBM2, al momento overvoltate di fabbrica (1.35v invece di - credo - 1.20v) perché non riescono a raggiungere le frequenze prefissate con la tensione che dovrebbero avere di default.

Fonti:
http://www.anandtech.com/show/9969/jedec-publishes-hbm2-specification
The second-generation HBM (HBM2) technology, which is outlined by the JESD235A standard, inherits physical 128-bit DDR interface with 2n prefetch architecture, internal organization, 1024-bit input/output, 1.2 V

http://www.overclock.net/t/1633446/preliminary-view-of-amd-vega-frontier-edition-bios/140_20#post_26281490
Memory state 3:
VDDC: 1000mV
VDDCI: 900mV
MVDDC: 1350mV
Memory clock: 945Mhz

Crysis90
14-08-2017, 16:41
prevedo per Vega il medesimo INsuccesso! :O

Fixed.

Dark_Lord
14-08-2017, 16:48
Fixed.

pussa via :asd:

LurenZ87
14-08-2017, 16:49
Sono azionista! (dell'enel, non di amd)
... potrei farci un pensiero! :O

Comunque oh, mi sembre di "rivivere" l'uscita della fury X... ma uguale proprio, eh! :asd:

... prevedo per Vega il medesimo successo! :O
Se, magari, almeno la Fury X teneva botta alla 980Ti, soprattutto in 4k.

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Crysis90
14-08-2017, 16:53
Hey hey stiamo calmi... apriamo un nuovo thread "aspettando i driver magici in uscita nel duemilaecredici" prima di tirare conclusioni affrettate
:asd: :asd:
Hardware Unboxed nel grafico riassuntivo dà la Vega 56 come -22% prestazionalmente rispetto alla GTX1070 a 1440p in Crysis 3. Nel dettaglio è andata abbastanza meno della Fury X; questo non ha molto senso, no?

http://i.imgur.com/UFzB7XUl.png

È evidente che ci sia da lavorare parecchio con i driver.

Vega = R600 (10 anni dopo)
G80 = GP104/GP102 (10 anni dopo)

Sembra che quando ad NVidia corrisponde uno storico Epic Win ad AMD corrisponda di contro uno storico Epic Fail.

fraussantin
14-08-2017, 16:55
:asd: :asd:


Vega = R600 (10 anni dopo)
G80 = GP104/GP102 (10 anni dopo)

Sembra che quando ad NVidia corrisponde uno storico Epic Win ad AMD corrisponda di contro uno storico Epic Fail.2 sono le competitors. Se una vince l'altra perde.



Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Maury
14-08-2017, 16:56
Ritardo spiegato...

Hanno cercato in tutti i modi di cavare un ragno dal buco, i consumi in se non sono certo un problema economico in bolletta dai, ma fan capire che AMD ha dovuto eccedere per avere clock. Sembrano già tirate parecchio.

Via GCN, non sta più in piedi. Spero per loro in un cambio netto con NAVI by Raja

fraussantin
14-08-2017, 16:57
Edit

Adone_1985
14-08-2017, 17:06
Ritardo spiegato...

Hanno cercato in tutti i modi di cavare un ragno dal buco, i consumi in se non sono certo un problema economico in bolletta dai, ma fan capire che AMD ha dovuto eccedere per avere clock. Sembrano già tirate parecchio.

Via GCN, non sta più in piedi. Spero per loro in un cambio netto con NAVI by Raja

Io dei consumi in bolletta sinceramente me né sbatto :)sono 20 giorni che ho il 12000 btu acceso:D :D....se andava più della Ti e consumava il doppio l'avrei presa a occhi chiusi anche a 800€;)

Comunque condivido

Impronta
14-08-2017, 17:06
Però la parte interessante, secondo me, è che sembra che l'architettura sia rimasta più a "360 gradi" rispetto a nvidia che ha creato un divario più netto tra le gtx e le quadro.
Spero di vedere presto recensioni su questo versante di utilizzo

Raven
14-08-2017, 17:11
Però la parte interessante, secondo me, è che sembra che l'architettura sia rimasta più a "360 gradi" rispetto a nvidia che ha creato un divario più netto tra le gtx e le quadro.

eh beh, per una scheda gaming... ottima scelta! :asd: ('sticazzi!)


Se, magari, almeno la Fury X teneva botta alla 980Ti, soprattutto in 4k.


Vega è una scheda future proof da testare in 8k, eh che ti credi!... e a quella risoluzione tiene botta con la 1080ti! :O

diamondhead
14-08-2017, 17:16
Mamma mia sembra di essere alle elementari....ma sto forum nn è moderato? È una flame war continua, ma cosa me ne frega a me se tizio o Caio preferisce la controparte Nvidia...capisco il confronto ma sono 10 pagine tutte uguali che palle... Che gente frustrata...

Impronta
14-08-2017, 17:19
Vabè oggi si sapeva che era una giornata particolare :D

Impronta
14-08-2017, 17:22
Anzi visto che è particolare ve la dico più chiaramente... non è che il per il gaming ci perda il sonno, ma neanche il pisolino pomeridiano :cool:

TheDarkAngel
14-08-2017, 17:23
Vabè oggi si sapeva che era una giornata particolare :D

Dopo due mesi a stressare con VEGA FE è solo per il professional e blah blah blah, non c'entra niente con il gaming e giù di sarcasmo da discarica, qualcuno si sa sarà preso una rivincita morale davanti all'irrazionalità di alcuni.
Il problema resta che abbiamo perso tutti, vega64/56 sono incomprabili :cry:

FroZen
14-08-2017, 17:25
:asd:

egounix
14-08-2017, 17:26
Mah... Deluso
Peccato
Spenderò lo stipendio per farmi bella :O

Maury
14-08-2017, 17:28
Qualche sito ha verificato l'IPC rispetto a Polaris ?

Raven
14-08-2017, 17:30
Spenderò lo stipendio per farmi bella :O

Non ti basterà mai, apri un mutuo... :O

Impronta
14-08-2017, 17:30
Dopo due mesi a stressare con VEGA FE è solo per il professional e blah blah blah, non c'entra niente con il gaming e giù di sarcasmo da discarica, qualcuno si sa sarà preso una rivincita morale davanti all'irrazionalità di alcuni.
Il problema resta che abbiamo perso tutti, vega64/56 sono incomprabili :cry:

Comprabile è troppo generico, in relazione al prezzo e alle prestazioni in questa presentazione iniziale fatta esclusivamente sul gaming, la 56 può essere interessante. Non per me ma sicuramente venderà e sarà apprezzata

Crysis90
14-08-2017, 17:31
Mamma mia sembra di essere alle elementari....ma sto forum nn è moderato? È una flame war continua, ma cosa me ne frega a me se tizio o Caio preferisce la controparte Nvidia...capisco il confronto ma sono 10 pagine tutte uguali che palle... Che gente frustrata...

Ti spiego come funziona.
Major releases come questa avvengono solitamente una volta ogni 2 anni.
In quei 2 anni di attesa la gente non fa altro che pitucchiarsi e provocarsi a vicenda.
Quando poi scocca l'ora "X" del tanto atteso giorno, haters e fanboy scatenano tutta la loro rabbia/frustrazione/invidia.

E succede tutto sto bordello.

E si, confermo, sembra proprio di essere alle elementari (io sono 3 ore che me la sto ridendo come un coglione). :asd: :asd:

Maury
14-08-2017, 17:33
http://www.dariodisanto.com/wp-content/uploads/2017/07/elalirasiimpenna.jpg

ok la smetto :D

di certo non è il grafico delle azioni AMD oggi :stordita:

Windtears
14-08-2017, 17:36
"Partiamo da un dato di fatto: da quest'oggi AMD ritorna nel settore delle schede video di fascia medio alta con prodotti sicuramente interessanti, in grado di ben posizionarsi rispetto alle soluzioni concorrenti NVIDIA GeForce GTX 1080 e GeForce GTX 1070 sul piano delle pure prestazioni velocistiche. Questo aspetto non deve essere sottovalutato: AMD non è stata capace negli ultimi anni di proporre soluzioni valide in questo segmento di mercato, in modo molto simile a quanto avvenuto nel contesto delle CPU desktop prima del debutto delle soluzioni Ryzen nei primi mesi del 2017."

conclusioni della review di Corsini, di cui non discuto la scelta di doom in opengl né i titoli scelti. :)

stop. Il resto non è quello che volevamo noi:

1) una scheda che andasse più della 1080ti ad un 20% in meno (see come no, amd non è una ong) e stikazzi di quanto consuma
2) una scheda che andasse come la 1080ti ad un 20% in meno (see come no, amd non è una ong), ma magari che consumasse meno
3) una scheda stikazzi quantovada, purché faccia scendere il prezzo delle 1080, tanto compro solo nvidia. (allora kekazo ci fai qui? Ma vabbè)

per chi è sta scheda? Boh, poi si casca nelle accuse di fanboyismo, ma io penso che la 56 come alternativa alla 1070 non sia male... soprattutto col profilo balanced. :)

AceGranger
14-08-2017, 17:41
Effettivamente sono quasi meglio i commenti su toms :asd:



Perchè incomprabili?
Posto che poi si trovino ai prezzi corretti (400$ e 500$ che potrebbero diventare 450€ e 550€ almeno nel primo periodo) hanno prestazioni simili alla 1070 e la 1080 con prezzi simili, ma hanno il bonus del freesync e il malus dei consumi (che però sembra si possa ridurre molto giocando con i bios) non sono nulla di eclatante ma si lasciano comprare.
Io se fossi interessato al 1440p comprerei una 56 con schermo freesync non certo una 1070 con schermo gsync o con schermo senza sync adattivo.

La delusione sta nel fatto che anche questa volta non c'è stata nessuna rivoluzione nel mondo gpu (ma da nessuna parte del resto) e che amd non ha nessuna scheda che raggiunge le top della concorrenza ma questo è più una delusione per chi fa battaglie di epenis.

bho la 56 mi sembra ok, ma la 64 fa abbastanza schifo; la liquid poi è senza senso :mbe:.

sinceramente mi aspettavo di piu, continuo a non capire come possa la FE rendere cosi bene e la controparte gaming no.

sonnet
14-08-2017, 17:41
A me piacerebbe un'analisi di come siano stati usati i transistors per questa gpu.
12.5mld di transistors vs i 7.2mld della 1080 e vanno =.

Perche' un chip come gp102 riesce ad andare bene su tutto e quello amd no?
TFlops simili, numero transiostors simili ma performances abbastanza diverse.

TheDarkAngel
14-08-2017, 17:43
Perchè incomprabili?
Posto che poi si trovino ai prezzi corretti (400$ e 500$ che potrebbero diventare 450€ e 550€ almeno nel primo periodo) hanno prestazioni simili alla 1070 e la 1080 con prezzi simili, ma hanno il bonus del freesync e il malus dei consumi (che però sembra si possa ridurre molto giocando con i bios) non sono nulla di eclatante ma si lasciano comprare.
Io se fossi interessato al 1440p comprerei una 56 con schermo freesync non certo una 1070 con schermo gsync o con schermo senza sync adattivo.


A prezzi corretti le soluzioni amd costano di più o uguale, le 1070 sono a 350$ e le 1080 a 500$ e le prestazioni sono sotto per la 64 e qualcosa in più per la 56.
Poi se guardiamo i consumi, che sotto il profilo acustico non sono gratis, non ci siamo, la soluzione oem fa un bordello spaventoso e le versioni aftermarket verranno ancora di più e con limiti di overclock netti rispetto la soluzione nvidia.
Quindi si, o amd taglia di 100$ o non ha senso neppure star lì a fare un favore ad amd, meglio assemblarsi un sistema TR se uno ci tiene ad amd, non va ceramente premiata per quello che ha presentato e per le prese per il culo di vega fe e driver gaming.

Maury
14-08-2017, 17:45
Alla fine credo una cosa, ad AMD interessa vendere, e lo fa;

Il mining assorbe una quantità mostruosa di schede ($).

Progetta e vende APU sia a MS che Sony a camionate di milioni di pezzi.

Sta progettando l'APU di PS5 e sicuramente il successore di XboxX.

Ma che gli frega di svettare nel mondo game? Non gli interessa per nulla, le GPU ormai le sviluppa per altro.

mircocatta
14-08-2017, 17:46
recensioni della liquid ci sono?

Crysis90
14-08-2017, 17:46
A me piacerebbe un'analisi di come siano stati usati i transistors per questa gpu.
12.5mld di transistors vs i 7.2mld della 1080 e vanno =.

Perche' un chip come gp102 riesce ad andare bene su tutto e quello amd no?

È proprio l'idea di base secondo me che era totalmente sbagliata.
Perché non si spiega neanche come 4096 sp a 14 nm consumino più di 4096 sp a 28 nm.
Cioè, totalmente non-sense.

TheDarkAngel
14-08-2017, 17:47
Alla fine credo una cosa, ad AMD interessa vendere, e lo fa;

Il mining assorbe una quantità mostruosa di schede ($).

Progetta e vende APU sia a MS che Sony a camionate di milioni di pezzi.

Sta progettando l'APU di PS5 e sicuramente il successore di XboxX.

Ma che gli frega di svettare nel mondo game? Non gli minteressa per nulla, le GPU ormai le sviluppa per altro.

Il problema è che questa scheda non è per il mining, rispetto a polaris ha quasi dimezzato l'efficienza per watt.
La mitica polaris tira fuori 27Mh/s con 100W, qui siamo al doppio.

Giffo74
14-08-2017, 17:48
E che vuol dire ci gioca da un anno?

Io gioco benissimo tutt'ora con la 290.
Non avendo senso cambiarla con una 480 o 580 ho aspettato Vega.

Ripeto, dovendo cambiare monitor, oggi conti alla mano conviene di 200Euro un monitor freesync ed una Vega rx.


I giochi in dx12 sono usciti e usciranno. BF1 (io non ci vado matto, anzi), ne é un esempio ed é uscito già da un po' ormai.
Ed è tra i più venduti, quindi lo saranno anche i vari seguiti che saranno di certo dx12.

Se con una 290 sono andato avanti per ANNI, stessa cosa farò con Vega.
Degli incrementi lato driver di AMD c'é da fidarsi e tanto.

Se poi Vega56 si dimostrasse adatta ad un monitor freesync 1440P, sarebbe il best buy assoluto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Buongiorno,
stessa situazione, attendo Vega e poi monitor e poi avanti così per quanti più anni possibili.

sonnet
14-08-2017, 17:49
Ma vega 56 e' in vendita da subito o bisogna aspettare?Non riesco a trovare negozi che la abbiano a listino

mircocatta
14-08-2017, 17:50
Ma vega 56 e' in vendita da subito o bisogna aspettare?Non riesco a trovare negozi che la abbiano a listino

l'unica acquistabile è la 64 a 660€ da eprice..

egounix
14-08-2017, 17:51
Non ti basterà mai, apri un mutuo... :O

CattivA :O

mirkonorroz
14-08-2017, 17:55
Bisogna ottimizzare la "parte games" e trovare il modo di usare anche la "parte computing" nei giochi (sempre che esista tale differenza).

LurenZ87
14-08-2017, 18:02
Mah... Deluso
Peccato
Spenderò lo stipendio per farmi bella :O
Io invece per farmi qualche bella :asd:

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:02
Scusa ma io la prima 1070 su trovaprezzi la trovo a 410 e non è manco disponibile (420 la prima disponibile).

Comunque secondo me i prezzi scenderanno, del resto anche la 480 8gb aveva un prezzo suggerito di 240$ al d1 per la reference e io qualche mese dopo mi sono preso una custom a 240€.
Se tra un mese o due trovi le 56 a 400€ non sono male.
Sempre sperando che il mining non rompa :asd:

Se mi guardi lo street price, allora la 56 sarà molto sopra le 1070 con pure dissipatore canino e bordello garantito, invece la 1070 che vedi a 410 è già con dissi aftermarket.
Non dire che non ti interessa il rumore dato che hai (giustamente) cestinato il dissi della 480 gtr in favore di una ottima soluzione, figurati se ti fosse toccato quello stock della 56 :asd:

Windtears
14-08-2017, 18:03
https://www.youtube.com/watch?v=flekUCK9O2g

il solito jayz2cents

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:07
Si ma io a 400€ tra qualche mese parlo delle custom :)
Se rileggi vedi che ho fatto un esempio con la 480 custom che dopo 1 mese (o due non ricordo) l'ho comprata a 240€ custom.

Ho cestinato le ventole non il dissipatore :O

Quindi per vega si rimanda sempre... a furia di rimandare magari uscirà la nuova che avrà prestazioni convincenti come polaris :fagiano:

Avevo visto male allora, comunque anch'io provo profondo odio per le ventole della gtr :asd:

scorpion73
14-08-2017, 18:08
Obiettivamente, senza fanboyate e a prescindere dalle schede in firma: mi dite quale è il motivo per cui dovrei preferire queste Vega alle 1080?
A consumo fanno schifo, arrivano un anno e mezzo dopo e la 64 rispetto alla 1080 boh, vogliamo dire che va in modo simile? ok, diciamolo anche se in certi giochi sta sotto.
Il prezzo? Non mi pare sto granché confrontandolo con quanto consuma.
Sinceramente penso che AMD faccia bene a cercare di ottimizzare per benino i consumi e far uscire un Vega 20 che competa con le 1080ti a consumi umani in tempi decenti.
Ricordo che ai tempi loro le GTX480 per la storia dei consumi/riscaldamento furono chiamate fail, anche se le prestazioni c'erano comunque in modo abbastanza netto.

Angeland
14-08-2017, 18:14
Io vendo il monitor Predator 21:9 34" Freesync e la VGA e passo a nVidia, mi son rotto sinceramente.

Mi servono maggiori prestazioni per il 3440x1440 e 10 fps in piú della Fury non sono abbastanza, considerando anche il costo.

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:17
Ma dai che discorsi sono, lo sappiamo tutti che qualunque scheda appena uscita costa un po' di più.
Comunque è chiaro, io comprerei amd solo perchè allo stesso prezzo ti da il freesync che secondo me è una gran cosa, se no prendi nvidia.
Anzi io per la 480 ho fatto proprio così, avevo sia la 480 che la 1060 e a parte cose che di nvidia mi hanno fatto schifo (come il pannello del paleolitico) ho tenuto al 480 perchè ho un monitor freesync.
Qui è la stessa cosa, la 56 la prendi se hai o vuoi un monitor freesync se no prendi al 1070.
Oppure la preferisci alla 1070 in ottica che va un po' meglio con i giochi dx12, vulkan e futuri giochi.. ma è più una speranza.

Era una battuta sulle attese di vega, si è fatta aspettare più di un cucciolo di elefante... e alla fine è uscito un topolino :p

KJx89
14-08-2017, 18:18
Io vendo il monitor Predator 21:9 34" Freesync e la VGA e passo a nVidia, mi son rotto sinceramente.

Mi servono maggiori prestazioni per il 3440x1440 e 10 fps in piú della Fury non sono abbastanza, considerando anche il costo.

Ehm... Se vendi sono qua :D
Saluti
Kappa

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:20
Se ci fosse un monitor gsync decente a prezzi umani probabilmente lo farei anche io :asd:

Io in realtà non capisco la smania per gsync/freesync, sono tutti pannellacci piccoli brutti e costosi, non vedo nessun 4k 40" e non capisco perchè doverci spendere dei soldi per roba che compravo 10 anni fa solo con la scaler migliore :boh:

Simedan1985
14-08-2017, 18:23
Quando è Nvidia si può, con AMD invece devi comportarti così :D


https://youtu.be/K1E31iw_Nqs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hahahahaha n1

KJx89
14-08-2017, 18:26
Io in realtà non capisco la smania per gsync/freesync, sono tutti pannellacci piccoli brutti e costosi, non vedo nessun 4k 40" e non capisco perchè doverci spendere dei soldi per roba che compravo 10 anni fa solo con la scaler migliore :boh:

L'AOC in firma ha tutto fuorché un brutto pannello. E lo trovi a 550.
Saluti
Kappa

Angeland
14-08-2017, 18:27
Ehm... Se vendi sono qua :D
Saluti
Kappa

Devo prima mettermi a cercare un 34" 21:9 gsync senza vendere un rene :D

Se ci fosse un monitor gsync decente a prezzi umani probabilmente lo farei anche io :asd:

Se non ricordo male (non mi sono mai interessato dei monitor g Sync) ci dovrebbe essere qualche Aoc sugli 800 sacchi.

A questo punto non so se mi conviene aspettare Volta oppure andare di 1080ti.

Lo ammetto, sono sempre stato simpatizzante AMD, ma che cavolo, uno nelle mie condizioni (capisco che la fascia enthusiast sia una nicchia per carità) cosa dovrebbe fare?

Prendere Vega rimettendoci 400 euro per avere 10 fps in piú?

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:28
Io invece non capisco cosa dovrei farmene di un 40" 4k se devo usarlo sulla scrivania a 70cm dalla faccia. :D
Un 27" è già enorme.

E' quello che dicevo io quando sono passato dal 24" al 40", adesso quando sono su monitor più piccoli mi chiedo perchè dovrei usare il microscopio elettronico a scansione per vedere qualcosa :asd:

L'AOC in firma ha tutto fuorché un brutto pannello. E lo trovi a 550.
Saluti
Kappa

Ma è piccolo e persino curvo :cry:

Crysis90
14-08-2017, 18:29
Ma che gli frega di svettare nel mondo game? Non gli interessa per nulla, le GPU ormai le sviluppa per altro.

http://wccftech.com/nvidia-second-quarter-2017-fy-18-analysis/

No, ma a chi vuoi che freghino le GPU per il gaming.

NVidia negli ultimi 18 mesi ha praticamente raddoppiato il suo fatturato nella fascia "gaming".
A chi vuoi che interessino.
:rolleyes:

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:31
http://wccftech.com/nvidia-second-quarter-2017-fy-18-analysis/

No, ma a chi vuoi che freghino le GPU per il gaming.

NVidia negli ultimi 18 mesi ha praticamente raddoppiato il suo fatturato nella fascia "gaming".
A chi vuoi che interessino.
:rolleyes:

Ricorda che nel gaming c'è annegato il mining :p
L'attuale boom di vendite è solo a carico di quest'ultimo data la contrazione di vendite di pc/schede madri/eccecc e non per niente che quel furbacchione del ceo nvidia ha dichiarato che il mining è qui per restare (e lui far soldi :asd: )

Fedesandeluxe
14-08-2017, 18:31
Sono appena tornato a casa.
Ho letto la recensione di tom's. Le conclusioni non dico siano da festa con i botti, ma mi paiono positive. Se Tom's e' addirittura quasi entusiasta Vega non e' questo fail tremendo. Poi per molti sara' fail/doa/poorvega.
Io intanto ho ordinato su eprice a 659 con arrivo il 22. Se da qui al 22 la trovo under 600 cancello e riordino.

E il 18 spediscono il waterblock. Not bad

Simedan1985
14-08-2017, 18:33
....cut

Lo ammetto, sono sempre stato simpatizzante AMD, ma che cavolo, uno nelle mie condizioni (capisco che la fascia enthusiast sia una nicchia per carità) cosa dovrebbe fare?

Prendere Vega rimettendoci 400 euro per avere 10 fps in piú?

Tu sei il tipico utente ,enthusiast , disposto ad aspettare ma il quale non può più essere soddisfatto da AMD per ovvi motivi

KJx89
14-08-2017, 18:33
E' quello che dicevo io quando sono passato dal 24" al 40", adesso quando sono su monitor più piccoli mi chiedo perchè dovrei usare il microscopio elettronico a scansione per vedere qualcosa :asd:



Ma è piccolo e persino curvo :cry:
Dai, a 70cm dal naso è sufficiente. Almeno per me, eh :D
I curvi devo dire che li apprezzo parecchio, sono "immersivi"
Comunque un GSync 1440p, VA e 32" a 550 non lo trovi.
Saluti
Kappa

Crysis90
14-08-2017, 18:35
Ricorda che nel gaming c'è annegato il mining :p
L'attuale boom di vendite è solo a carico di quest'ultimo

Certo, come no.
Le VGA che NVidia vende per i canali non gaming di certo non le riporta sotto la voce "gaming" del proprio bilancio e fatturato.
Altrimenti, visto che NVidia vende solo GPU, non farebbe distinzione alcuna nel proprio bilancio.

Roland74Fun
14-08-2017, 18:35
Per Ferry è ottima.
https://www.youtube.com/watch?v=0MnQ55iDnPU

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:36
Dai, a 70cm dal naso è sufficiente. Almeno per me, eh :D
I curvi devo dire che li apprezzo parecchio, sono "immersivi"
Comunque un GSync 1440p, VA e 32" a 550 non lo trovi.
Saluti
Kappa

Lo pensavi anche del 32" probabilmente troppo grosso, poi l'hai usato e l'avrai trovato perfetto, se passassi al 40" diresti la stessa cosa in 2 settimane, l'effetto cinema quando giochi è mooooolto notevole, sei immerso nella scena in quanto la perdita dei dettagli ai bordi per l'occhio è notevole a quelle dimensioni e distanze.
Per lavorare poi è molto piacevole, hai 2 finestre sempre affiancate a dimensioni standard.

Certo, come no.
Le VGA che NVidia vende per i canali non gaming di certo non le riporta sotto la voce "gaming" del proprio bilancio e fatturato.


Ripeto, le schede usate per minare escono dal canale gaming e sono conteggiate come gaming in quel bilancio.

ilcose
14-08-2017, 18:38
Vabbe dato che voglio essere deriso pure io, vi annuncio che ho acquistato alle 15.02 la versione liquid :sofico:

A ripensarci ho fatto pure bene a fare ordine appena l'ho vista online dato che i prezzi sono saliti dai 50 agli 80 euro a seconda della versione. La sapphire che ho preso io ora costa 800 sacchi...malati....
Non che io non lo sia ad averla preordinata a 730...

Vabbe se e quando arrivera' potro postare un po di pareri (o bestemmie).

Come inizio e' veramente deludente. Sono proprio curioso di sentire qualcuno dell'RTG o Raja cosa hanno il coraggio di dire.

Angeland
14-08-2017, 18:39
Tu sei il tipico utente ,enthusiast , disposto ad aspettare ma il quale non può più essere soddisfatto da AMD per ovvi motivi

Guarda sono pure "dispiaciuto" di dover abbandonare AMD (mai avuto una verde) ma non sono mai stato un fanboy, semplicemente AMD offriva il miglior rapporto qualità/prezzo ed in piú alcune politiche delle verdi non mi sono mai andare a genio.

Ma obbiettivamente sono "obbligato" a dover cambiare, non mi aspettavo prestazioni da 1080ti, ma nemmeno 10 fps in piú dalla mia Fury.....(oppure 15 fps tra 6 mesi con i driver maturi).

Il tutto considerando il costo dell'eventuale passaggio a Vega ( non te le regalano mica).

Boh sono spiazzato :muro:

Hadar
14-08-2017, 18:40
Sono appena tornato a casa.
Ho letto la recensione di tom's. Le conclusioni non dico siano da festa con i botti, ma mi paiono positive. Se Tom's e' addirittura quasi entusiasta Vega non e' questo fail tremendo. Poi per molti sara' fail/doa/poorvega.
Io intanto ho ordinato su eprice a 659 con arrivo il 22. Se da qui al 22 la trovo under 600 cancello e riordino.

E il 18 spediscono il waterblock. Not bad659 quale? La Vega 64 ad aria?

KJx89
14-08-2017, 18:40
Lo pensavi anche del 32" probabilmente troppo grosso, poi l'hai usato e l'avrai trovato perfetto, se passassi al 40" diresti la stessa cosa in 2 settimane, l'effetto cinema quando giochi è mooooolto notevole, sei immerso nella scena in quanto la perdita dei dettagli ai bordi per l'occhio è notevole a quelle dimensioni e distanze.
Per lavorare poi è molto piacevole, hai 2 finestre sempre affiancate a dimensioni standard.


Il fatto è che ora devo costruirmi una scrivania da 65 di profondità e devo prendere una staffa per tenere il monitor più adiacente possibile al muro. Penso che con un 40" dovrei girare la testa e non mi va, ora copro tutta la visuale e non vedo il muro. Per ora mi "accontento".
In caso ho la 65KS7000 alle spalle, avendo una stanza home cinema + gaming :D
Saluti
Kappa

ilcose
14-08-2017, 18:42
659 quale? La Vega 64 ad aria?

Su eprezzo hanno solo la 64 nera.

Crysis90
14-08-2017, 18:45
Ripeto, le schede usate per minare escono dal canale gaming e sono conteggiate come gaming in quel bilancio.

Sinceramente non faccio parte del CDA di NVidia, quindi non lo so.
Certo è che non è possibile che il raddoppio di quella voce di fatturato sia imputabile solo al mining.

http://www.tweaktown.com/articles/8304/amd-radeon-rx-vega-64-56-more/index13.html

"HBM2 is bust.
HBCC is bust.
Vega is so beyond inefficient in power.
No CrossFire support at launch."

"Bust" si traduce in "fiasco".

Angeland
14-08-2017, 18:47
A 661€ spedita c'è la 1080ti zotac amp :asd:

Hadar
14-08-2017, 18:50
A 661€ spedita c'è la 1080ti zotac amp :asd:Infatti andrebbe presa quella..

TheDarkAngel
14-08-2017, 18:52
Almeno adesso non si potrà più dire che Nvidia fa pagare troppo le proprie schede :D




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No purtroppo appaiono ben prezzate, con pure ottimi consumi :eek: Credo che sia la prima volta da quando ho comprato ati con la 8500 nel 2001

Gyammy85
14-08-2017, 18:55
Mamma mia oh, 10 pagine di ora mi piglio la 1080...

Fedesandeluxe
14-08-2017, 18:56
Ma la 1080ti ha 3 difetti
É verde
Non ha il FS
Consuma poco
:sofico:

Dark_Lord
14-08-2017, 18:58
A 661€ spedita c'è la 1080ti zotac amp :asd:

e vendermi l'anima e fare un patto con huang? mai. :O

ilcose
14-08-2017, 18:59
Sinceramente non faccio parte del CDA di NVidia, quindi non lo so.
Certo è che non è possibile che il raddoppio di quella voce di fatturato sia imputabile solo al mining.

http://www.tweaktown.com/articles/8304/amd-radeon-rx-vega-64-56-more/index13.html

"HBM2 is bust.
HBCC is bust.
Vega is so beyond inefficient in power.
No CrossFire support at launch."

"Bust" si traduce in "fiasco".


Si ma sembra una barzelletta. Manca pure il supporto crossfire....non che sia indispensabile ma una roba cosi tanto raffazzonata manco al lancio della FE. Almeno quella negli applicativi pro andava

Ale55andr0
14-08-2017, 19:00
Si Alessandro, ma prezzo/prestazioni/consumi rispetto ad una 1080 tu quale prendi ad oggi?

dei consumi non me ne frega un cazzo. Mi interessa il prezzo/prestazioni e da quel punto di vista la situazione pare "va come la 1080, costa come la 1080" (stesso msrp..). Ergo a pari prezzo-prestazioni prendo l'architettura più nuova per ovvi motivi. Bisogna vedere se però de facto si avrà lo stesso rapporto prezzo prestazioni perchè voglio proprio vedere su strada prezzi e disponibilità entro tempi "accettabili". Sennò "ripiego" su una buona 1080custom e amen per i prossimi 2 anni, ma acquistare una scheda che verrà sostituita da altro fra sei mesi per tenerla minimo 2 anni mentre l'altra è appena uscità non è propriamente la mia scelta "preferita" diciamo :stordita:

Angeland
14-08-2017, 19:02
Infatti andrebbe presa quella..

Se trovo un 34" 21:9 a prezzi umani con gsync é già mia :sofico:

Hadar
14-08-2017, 19:08
Se trovo un 34" 21:9 a prezzi umani con gsync é già mia :sofico:

L'aoc 35' si aggira su quel prezzo..

Lui intendeva 21:9 100hz @bivvoz.

Per caso avete trovato qualche review della liquid? Non ne ho trovate (mi sono messo ora al pc)

Hadar
14-08-2017, 19:10
dei consumi non me ne frega un cazzo. Mi interessa il prezzo/prestazioni e da quel punto di vista la situazione pare "va come la 1080, costa come la 1080" (stesso msrp..). Ergo a pari prezzo-prestazioni prendo l'architettura più nuova per ovvi motivi. Bisogna vedere se però de facto si avrà lo stesso rapporto prezzo prestazioni perchè voglio proprio vedere su strada prezzi e disponibilità entro tempi "accettabili". Sennò "ripiego" su una buona 1080custom e amen per i prossimi 2 anni, ma acquistare una scheda che verrà sostituita da altro fra sei mesi per tenerla minimo 2 anni mentre l'altra è appena uscità non è propriamente la mia scelta "preferita" diciamo :stordita:

Tanto in full hd 60hz non noteresti nessuna differenza, valutare la v56?

Gyammy85
14-08-2017, 19:16
Comunque ai tempi delle fx e delle 7900, nvidia vendeva bene con le 5900xt e le 7900gs, che non erano top ma schede di fascia medio alta molto valide, lo stesso vale per la 56 chr spesso e volentieri è vicina alla 1080

Angeland
14-08-2017, 19:16
800€ per te è un prezzo umano?
Io intendevo qualcosa sotto i 300€ :asd:

Come dice Hadar intendevo per un 21:9 gsync 1440p

L'aoc 35' si aggira su quel prezzo..

Lui intendeva 21:9 100hz @bivvoz.

Per caso avete trovato qualche review della liquid? Non ne ho trovate (mi sono messo ora al pc)

Ci sarebbe l'aoc AG352UCG attualmente non disponibile in Amazzonia, con prezzo piú basso di 830€ :yeah: :oink:

Ale55andr0
14-08-2017, 19:17
È proprio l'idea di base secondo me che era totalmente sbagliata.
Perché non si spiega neanche come 4096 sp a 14 nm consumino più di 4096 sp a 28 nm.
Cioè, totalmente non-sense.

una parte è per il clock più alto. Il resto, chiedilo a mr apu, ammesso riesca a spiegarlo :asd:


La mitica polaris tira fuori 27Mh/s con 100W, qui siamo al doppio.


queste parole sono musica per le mie orecchie :asd:. Su toms in ethereum o come razzo si dice stanno a livelli da cagoaspruzzo nel mining, quindi i "signori" che hanno massacrato il mercato co sta PIAGA del mining DEVONO stare LONTANI da 1080 e RX64! :mad:

Gyammy85
14-08-2017, 19:19
una parte è per il clock più alto. Il resto, chiedilo a mr apu, ammesso riesca a spiegarlo :asd:

Eh no, non può spiegarlo, gli ingegneri bravi sono solo su questo forum (gli stack di hbm2 da 8 giga non esistono cit.)

scorpion73
14-08-2017, 19:20
Freesync, architettura moderna che AMD supporterà per molti anni a venire, full feature set DX12 supportato, buoni risultati in giochi con motore moderno come battlefield 1 (ma se ti interessa di più il bench di Crysis 3, be my guest).

A parità di prezzo perchè dovresti preferire una 1080? Perchè è uscita un anno prima? Perché la 1080Ti (che è un'altra scheda) va più forte? :D

Freesync... c'è G-Sync, quindi non è un motivo
full feature set DX12 : tutto da verificare come prestazioni, ne riparleremo quando escono i giochi DX12, quindi non è un motivo
buoni risultati in giochi con motore moderno= li ho anche con Nvidia, in alcuni pure meglio
architettura supportata=se ha performance bene, sennò non te ne fai nulla.. quindi anche li' è abbastanza opinabile
Quindi allo stato preferisco Nvidia perché se non altro consuma nettamente meno... non facciamo che quando AMD esce con schede da centrale atomica va bene lo stesso, quando lo fa Nvidia mamma mia scappiamo no?

Io ho la 1080ti perché va più forte, ma come dici tu è un'altra scheda.
Attualmente infatti preferisco la 1080ti a tutte le altre schede...

Ale55andr0
14-08-2017, 19:23
Eh no, non può spiegarlo, gli ingegneri bravi sono solo su questo forum (gli stack di hbm2 da 8 giga non esistono cit.)

guarda, anche solo coi lego difficilmente avremmo fatto peggio dopo nmila mesi, poor volta(ge) ecc. :asd:
Ancora una volta tu stai qui a difendere per partito preso senza nemmeno esser interessato, io invece sono uno che ha pure detto chiaro che prenderei la 64 pur ammettendo che non era certo questa la aspettativa...sta scheda fa PEGGIO di una fury x con la metà dei nm lato ocnsumi e raggiunge una 1080 dopo un anno che ha un chip grande la "metà". Che gli diciamo a raja? a mitico, sei un grande? :mbe:

Adone_1985
14-08-2017, 19:24
Ragazzi è arrivata!!!! :D :D :D

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170814/8450ec092ac39b95656786edae6080d0.jpg

:D:D:D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
14-08-2017, 19:29
queste parole sono musica per le mie orecchie :asd:. Su toms in ethereum o come razzo si dice stanno a livelli da cagoaspruzzo nel mining, quindi i "signori" che hanno massacrato il mercato co sta PIAGA del mining DEVONO stare LONTANI da 1080 e RX64! :mad:

Sicuro, hai indicato una pessima scheda e una merdosa :asd:

ilcose
14-08-2017, 19:29
https://www.computerbase.de/2017-08/radeon-rx-vega-64-56-test/

Se non fosse tradotto dal tedesco a fava di segugio...info un pelo interessanti sullo stato dei driver.

-HBCC disattivo di default. Non si sa se perche' ancora non ultimato o cosa
-Primitive Shaders disattivi
-DSBR Funzionante, Ficcato all'ultimo secondo.
-Nominano anche problemi con infinity fabric interno, sembra che non abbia ancora il clock ottimale, o a regime, ma sinceramente mi sono arreso a google translate. Era piu' comprensibile la traduzione si Salt And Sanctuaries.

AMD ha inventato anche un nuovo modo di vendere le gpu...in early access :asd:

Ale55andr0
14-08-2017, 19:29
Obiettivamente, senza fanboyate e a prescindere dalle schede in firma: mi dite quale è il motivo per cui dovrei preferire queste Vega alle 1080?


se a pari prezzo, perchè è uscita ora, c'è un margine di miglioramento lato driver (non sono di quelli che andrà come una ti eh...ma un +7-8% medio con un paio di release me lo aspetto visto che è davvero un chip nuovo) ed è full dx12. Ovviamente se la scheda non la tieni più di un anno puoi bellamente far finta che non abbia scritto nulla ;)

Capozz
14-08-2017, 19:32
Bah, oggettivamente non sono buone schede: nonostante l'enorme ritardo alla fine vanno, rispettivamente, come la 1070 e la 1080, consumando molto di più. Sicuramente ci sono dei margini di miglioramento lato driver però, insomma, al momento direi che sono piuttosto deludenti.

TheDarkAngel
14-08-2017, 19:32
se a pari prezzo, perchè è uscita ora, c'è un margine di miglioramento lato driver (non sono di quelli che andrà come una ti eh...ma un +7-8% medio con un poaio di release me lo aspetto visto che è davvero un chip nuovo) ed è full dx12. Ovviamente se la scheda non la tieni più di un anno puoi bellamente far finta che non abbia scritto nulla ;)

Anche pascal è dx12, non esisterà mai un gioco che andrà su vega e non su pascal o su polaris. E' meglio fare un debunking del marketing sia verde che rosso.

Ale55andr0
14-08-2017, 19:33
Tanto in full hd 60hz non noteresti nessuna differenza, valutare la v56?

vorrei un chip full, psicologicamente mi fa star meglio che saperne una parte spenta/disattiva/tagliata/scartata :asd:
Comunque io non gioco in full hd ma in 1440maxato e spesso moddato

Ale55andr0
14-08-2017, 19:43
Anche pascal è dx12, non esisterà mai un gioco che andrà su vega e non su pascal o su polaris. E' meglio fare un debunking del marketing sia verde che rosso.

pascal non supporta tutti i tier dx12. Io generalmente tengo le schede a lungo e un prodotto che già ora performa comunque "bene" stando ai livelli di una 1080 pur in versione bara throttolosa e con i driver ben lungi dall'esser maturi, con supporto completo alle nuovi api, mi è più appetibile. Poi ognuno valuti per se :). Peraltro non sto mica dicendo che la prendo sicuro, proprio perchè voglio vedere davvero come si piazzeranno effettivamente di prezzo, con che tempistiche e se nvidia o comunque gli shop venderanno le verdi a prezzi interessanti, perchè già ora siamo QUASI tornati alla norma.... Di sicuro me la sbrigo entro le prime due settimane di settembre (seguiranno battute a iosa sulle mie scadenze non rispettate, pazienza, effettivamente la mia credibilità in quei termini è proverbiale :asd:)

TheDarkAngel
14-08-2017, 19:46
pascal non supporta tutti i tier dx12. Io generalmente tengo le schede a lungo e un prodotto che già ora performa comunque "bene" stando ai livelli di una 1080 pur in versione bara throttolosa e con i driver ben lungi dall'esser maturi, con supporto completo alle nuovi api, mi è più appetibile. Poi ognuno valuti per se :). Peraltro non sto mica dicendo che la prendo sicuro, proprio perchè voglio vedere davvero come si piazzeranno effettivamente di prezzo, con che tempistiche e se nvidia o comunque gli shop venderanno le verdi a prezzi interessanti, perchè già ora siamo QUASI tornati alla norma.... Di sicuro me la sbrigo entro le prime due settimane di settembre (seguiranno battute a iosa sulle mie scadenze non rispettate, pazienza, effettivamente la mia credibilità in quei termini è proverbiale :asd:)

Il supporto o meno dei tier è questione di chi fa i driver e chi sviluppa, a te consumatore non importa alcunché, le prestazioni che vedi sono quello che ti interessano e non sarai mai limitato da avere un un tier 1 2 o 3.
E' banale marketing.
Stessa cosa al supporto doppio FP16, che nvidia non l'abbia è irrilevante, sarà un boost più o meno rilevante quando verrà usato, se non verrà usato, sarà silicio sprecato.

ilcose
14-08-2017, 19:54
Comunque la review di computerbase mi e' piaciuta parecchio, almeno due domande se le sono fatte e hanno analizzato la situazione (disastrosa a un lancio ufficiale con tanto di review) dei driver.

fraussantin
14-08-2017, 19:55
pascal non supporta tutti i tier dx12. Io generalmente tengo le schede a lungo e un prodotto che già ora performa comunque "bene" stando ai livelli di una 1080 pur in versione bara throttolosa e con i driver ben lungi dall'esser maturi, con supporto completo alle nuovi api, mi è più appetibile. Poi ognuno valuti per se :). Peraltro non sto mica dicendo che la prendo sicuro, proprio perchè voglio vedere davvero come si piazzeranno effettivamente di prezzo, con che tempistiche e se nvidia o comunque gli shop venderanno le verdi a prezzi interessanti, perchè già ora siamo QUASI tornati alla norma.... Di sicuro me la sbrigo entro le prime due settimane di settembre (seguiranno battute a iosa sulle mie scadenze non rispettate, pazienza, effettivamente la mia credibilità in quei termini è proverbiale :asd:)Beh a sto giro è facile. O prendi la 56, o prendi una verde o continui a brontolare per un altro anno.

Non sarai mica pazzo da buttare 650 euro in quel forno crematorio che ha prestazioni da 1080?

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Crysis90
14-08-2017, 19:59
una parte è per il clock più alto. Il resto, chiedilo a mr apu, ammesso riesca a spiegarlo :asd:


2/300 Mhz in più rispetto a Fiji non giustificano minimamente un consumo simile, tenendo di conto che c'è stato un enorme passaggio di PP e che (appunto) il n° degli SP è rimasto (inspiegabilmente) invariato.

Ale55andr0
14-08-2017, 20:02
Beh a sto giro è facile. O prendi la 56, o prendi una verde o continui a brontolare per un altro anno.

Non sarai mica pazzo da buttare 650 euro in quel forno crematorio che ha prestazioni da 1080?

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

la 56 non me la dovete nominare al pari della 1070, ma come ve lo devo fare capire? :asd:

650 è un prezzo da speculazine/fattore novità, l'msrp è lo stesso della 1080 e voglio vedere se in tempi ragionevoli verrà raggiunto su strada come ora per le 1080, anche perchè se a voi e al resto del mondo vi fanno cagare così tanto allora a maggior ragione la domanda delle 64 sarà bassa, quindi proprio quelle dovrebbero scendere di prezzo più che le 56, nella logica di qualsivoglia mercato (vale lo stesso fra 1070 e 1080, con la 1070 che mantiene prezzi in proporzione più alti rispetto la sorella maggiore)

TheDarkAngel
14-08-2017, 20:05
la 56 non me la dovete nominare al pari della 1070, ma come ve lo devo fare capire? :asd:

650 è un prezzo da speculazine/fattore novità, l'msrp è lo stesso della 1080 e voglio vedere se in tempi ragionevoli verrà raggiunto su strada come ora per le 1080, anche perchè se a voi e al resto del mondo vi fanno cagare così tanto allora a maggior ragione la domanda delle 64 sarà bassa, quindi proprio quelle dovrebbero scendere di prezzo più che le 56, nella logica di qualsivoglia mercato (vale lo stesso fra 1070 e 1080, con la 1070 che mantiene prezzi in proporzione più alti rispetto la sorella maggiore)

Ma la 64 alla 1080 come ci arriva? Non prende la FE e alle custom quando mai ci arriverà?
Non è che consumare meno sia un peccato, sono tutti watt che puoi buttare in oc selvaggio, una custom 1080 sotto oc non arriva a consumare come la 64 stock :mbe:

Levax
14-08-2017, 20:09
Il problema dei consumi significa anche che l'intero mercato notebook di fascia media e alta rimarrà in mano a Nvidia.

mircocatta
14-08-2017, 20:09
https://www.computerbase.de/2017-08/radeon-rx-vega-64-56-test/

Se non fosse tradotto dal tedesco a fava di segugio...info un pelo interessanti sullo stato dei driver.

-HBCC disattivo di default. Non si sa se perche' ancora non ultimato o cosa
-Primitive Shaders disattivi
-DSBR Funzionante, Ficcato all'ultimo secondo.
-Nominano anche problemi con infinity fabric interno, sembra che non abbia ancora il clock ottimale, o a regime, ma sinceramente mi sono arreso a google translate. Era piu' comprensibile la traduzione si Salt And Sanctuaries.

AMD ha inventato anche un nuovo modo di vendere le gpu...in early access :asd:

e allora potevano prenderselo un po più di tempo no? tanto in europa non si vedranno comunque prima di settembre :O

comunque il prezzo eprice è il più basso della rete, in giro all'estero (india, olanda, repubblica ceca ecc ecc) si trova dai 700 in su arrivando anche oltre 1000€

TheDarkAngel
14-08-2017, 20:10
Il problema dei consumi significa anche che l'intero mercato notebook di fascia media e alta rimarrà in mano a Nvidia.

Significa anche zero oc
https://preview.ibb.co/ipWGuv/untitled_2.png (https://ibb.co/ixEEga)
image hosting (https://it.imgbb.com/)

Questa scheda non si muove, è già al limite del tdp per una scheda consumer.

FroZen
14-08-2017, 20:11
Ecco snobbatela tutti che così me la accatto a poco a dicembre ihihih

Da qui a dicembre voglio vedere:

- un msi ab perfettamente integrato con vega
- lo sweet spot delle tensioni perché dalla modalità eco a quella turbo ci passano 200w lol ok che sono i soliti 14 glofo lo sappiamo ma ci deve essere qualcosa sotto
- un prezzo intorno ai 500€ per una reference ad aria

La 56 riscuoterà successo, le aib potrebbero portare sorprese

L'idea è di farmi il primo impianto a liquid con ryzen nel 2018, incrocio i diti

HadesSaint
14-08-2017, 20:11
commenti o pareri.....?

"Confrontiamo le due schede Radeon RX Vega tra di loro: il vantaggio della scheda 64 passa dall'11% alla risoluzione Full HD" ...bah

FroZen
14-08-2017, 20:11
Significa anche zero oc
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=33610

Questa scheda non si muove, è già al limite del tdp per una scheda consumer.

Se avessi letto l'articolo sapresti che wattman non applica setting di oc manuale

TheDarkAngel
14-08-2017, 20:13
Se avessi letto l'articolo sapresti che wattman non applica setting di oc manuale

Io ho letto, i clock vanno giù perchè la scheda sfora il tdp

However, during our OC session, no-matter what we tried - under load the GPU would automatically down-clock massively, likely due to safety protections or hitting certain load limiters.

Crysis90
14-08-2017, 20:13
commenti o pareri.....?

"Confrontiamo le due schede Radeon RX Vega tra di loro: il vantaggio della scheda 64 passa dall'11% alla risoluzione Full HD" ...bah

Le 10 pagine precedenti non ti bastano?

FroZen
14-08-2017, 20:13
Il problema dei consumi significa anche che l'intero mercato notebook di fascia media e alta rimarrà in mano a Nvidia.

Non è detto, scommetto che vega diventa molto efficente a bassi v (e grazie ar cazzo)

Piuttosto la vera rivoluzione amd sul mobile saranno le apu ryzen

FroZen
14-08-2017, 20:14
Le 10 pagine precedenti non ti bastano?

Whiners

mircocatta
14-08-2017, 20:15
Ecco snobbatela tutti che così me la accatto a poco a dicembre ihihih

Da qui a dicembre voglio vedere:

- un msi ab perfettamente integrato con vega
- lo sweet spot delle tensioni perché dalla modalità eco a quella turbo ci passano 200w lol ok che sono i soliti 14 glofo lo sappiamo ma ci deve essere qualcosa sotto
- un prezzo intorno ai 500€ per una reference ad aria

La 56 riscuoterà successo, le aib potrebbero portare sorprese

L'idea è di farmi il primo impianto a liquid con ryzen nel 2018, incrocio i diti

imho i profili fissi di amd sono una ciofega
nulla vieta di pensare che con il power limit al minimo ma ventola al massimo la scheda riesca a stare costantemente a +1500mhz con consumi sotto i 250watt (parlo della 64)
Io ho letto, i clock vanno giù perchè la scheda sfora il tdp

However, during our OC session, no-matter what we tried - under load the GPU would automatically down-clock massively, likely due to safety protections or hitting certain load limiters.

taglia per i watt consumati in eccesso o taglia per le temperature? nel secondo caso una versione custom sarà nettamente piu veloce come lo è probabilmente la versione liquid

Hadar
14-08-2017, 20:15
2/300 Mhz in più rispetto a Fiji non giustificano minimamente un consumo simile, tenendo di conto che c'è stato un enorme passaggio di PP e che (appunto) il n° degli SP è rimasto (inspiegabilmente) invariato.I MHz sono 600 circa, non 200mhz.
Comunque i consumi fanno piangere

HadesSaint
14-08-2017, 20:16
Le 10 pagine precedenti non ti bastano?

il problema appunto che non loggo da stamani :) e di rileggere 100 post addietro non mi va :)

Angeland
14-08-2017, 20:17
I miei pensieri attualmente vanno a chi ha venduto la 1080 (quando ancora vale cit) in attesa di Vega :asd:

Un minuto di silenzio :sofico:

deadbeef
14-08-2017, 20:19
vega 56 e 64 tra due mesi andranno il 15% in + della 1070 e 1080, frozen segna :O intanto la 64 svernicia la 1080 ti in blender, altro che 'teraflop fasulli'

TheDarkAngel
14-08-2017, 20:20
taglia per i watt consumati in eccesso o taglia per le temperature? nel secondo caso una versione custom sarà nettamente piu veloce come lo è probabilmente la versione liquid

Per i watt, vega 56 se metti il pl a +50%, arriva 270W :cry:

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/rx-56/undervolt-v56-power_3.png

http://www.gamersnexus.net/hwreviews/3020-amd-rx-vega-56-review-undervoltage-hbm-vs-core

fraussantin
14-08-2017, 20:20
la 56 non me la dovete nominare al pari della 1070, ma come ve lo devo fare capire? :asd:

650 è un prezzo da speculazine/fattore novità, l'msrp è lo stesso della 1080 e voglio vedere se in tempi ragionevoli verrà raggiunto su strada come ora per le 1080, anche perchè se a voi e al resto del mondo vi fanno cagare così tanto allora a maggior ragione la domanda delle 64 sarà bassa, quindi proprio quelle dovrebbero scendere di prezzo più che le 56, nella logica di qualsivoglia mercato (vale lo stesso fra 1070 e 1080, con la 1070 che mantiene prezzi in proporzione più alti rispetto la sorella maggiore)Fra 6 mesi esce volta e fra 12 mesi navi, aspetta:asd:

Io fossi in te prenderei la 56 o la 1080.

Ma la 56 sta nel mezzo tra la 1070 e la 1080 e se la abbini ad un freesync il risultato sarà lo stesso.

Ps non mi far diventare fanboy amd :asd:




Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

deadbeef
14-08-2017, 20:21
Poi arriva Volta e se la magna :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

è gia in ritardo :asd:

mi lancio nell'ennesima previsione :O vedrete con Navi a cosa servono le HBM e l'HBCC :O

AceGranger
14-08-2017, 20:22
in questo mare di delusi, per quei pochi a cui puo interessare, la Vega FE è una Bomba :D

-Su monitor 4096x2160 si dimostra molto molto reattiva, e prestazioni eccelse in viewport di 3D Max; +/- 200 fps con scena oggetti Poly da 1,2 Milioni di poligoni.

-testata un po e niente glitch, ne in Max ne soprattutto in Photoshop ( testata con file 1,2 Gb texture 8K multi-layer ).

-16 GB di ram fanno il loro sporco lavoro e permettono di utilizzare 3D Max+ Photoshop + Photoscan + Substancer Painter in contemporanea senza andare di swap di Vram

per ora piu che soddisfatto :D

Ale55andr0
14-08-2017, 20:23
I miei pensieri attualmente vanno a chi ha venduto la 1080 (quando ancora vale cit) in attesa di Vega :asd:

Un minuto di silenzio :sofico:

penso si conteranno sulle dita di una mano a cui ne mancano due

Hadar
14-08-2017, 20:24
Fra 6 mesi esce volta e fra 12 mesi navi, aspetta:asd:

Io fossi in te prenderei la 56 o la 1080.

Ma la 56 sta nel mezzo tra la 1070 e la 1080 e se la abbini ad un freesync il risultato sarà lo stesso.

Ps non mi far diventare fanboy amd :asd:




Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk12 mesi navi? Fai pure 18/20 :asd:

FroZen
14-08-2017, 20:24
Per i watt, vega 56 se metti il pl a +50%, arriva 270W :cry:

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/rx-56/undervolt-v56-power_3.png

http://www.gamersnexus.net/hwreviews/3020-amd-rx-vega-56-review-undervoltage-hbm-vs-core

E chi loa vrebbe mai detto che aumentando il pl aumentano i consumi?

Su nvidia è diverso, se aumenti il pl ti salgono i crediti lyoness

TheDarkAngel
14-08-2017, 20:26
E chi loa vrebbe mai detto che aumentando il pl aumentano i consumi?

Quel grafico fa vedere che A) amd ha overvoltato le schede parecchio per binnare basso (vedere undervolt) B) con la scheda a piena potenza PL +50% non hai alcun margine C) vega64 esaspera ancora di più questo problema.

FroZen
14-08-2017, 20:26
in questo mare di delusi, per quei pochi a cui puo interessare, la Vega FE è una Bomba :D

-Su monitor 4096x2160 si dimostra molto molto reattiva, e prestazioni eccelse in viewport di 3D Max; +/- 200 fps con scena oggetti Poly da 1,2 Milioni di poligoni.

-testata un po e niente glitch, ne in Max ne soprattutto in Photoshop ( testata con file 1,2 Gb texture 8K multi-layer ).

-16 GB di ram fanno il loro sporco lavoro e permettono di utilizzare 3D Max+ Photoshop + Photoscan + Substancer Painter in contemporanea senza andare di swap di Vram
per ora piu che soddisfatto :D

Vai e spargi il verbo! (Stalwart)

Crysis90
14-08-2017, 20:26
vega 56 e 64 tra due mesi andranno il 15% in + della 1070 e 1080

Questa me la segno pure io.
Tra 2 mesi torno a controllare. :asd:

FroZen
14-08-2017, 20:26
Quel grafico fa vedere che come sempre A) amd ha overvoltato le schede parecchio per binnare basso (vedere undervolt) B) con la scheda a piena potenza PL +50% non hai alcun margine di OC C) vega64 esaspera ancora di più questo problema.

Quindi?

TheDarkAngel
14-08-2017, 20:29
Quindi?

Quindi cerchi la supercazzola? Accomodati.

deadbeef
14-08-2017, 20:29
Questa me la segno pure io.
Tra 2 mesi torno a controllare. :asd:

vai Crysis, segna :D :O

LurenZ87
14-08-2017, 20:31
in questo mare di delusi, per quei pochi a cui puo interessare, la Vega FE è una Bomba :D

-Su monitor 4096x2160 si dimostra molto molto reattiva, e prestazioni eccelse in viewport di 3D Max; +/- 200 fps con scena oggetti Poly da 1,2 Milioni di poligoni.

-testata un po e niente glitch, ne in Max ne soprattutto in Photoshop ( testata con file 1,2 Gb texture 8K multi-layer ).

-16 GB di ram fanno il loro sporco lavoro e permettono di utilizzare 3D Max+ Photoshop + Photoscan + Substancer Painter in contemporanea senza andare di swap di Vram

per ora piu che soddisfatto :D
In sostanza in ambito professionale fa il suo sporco lavoro... Come pensavo.

Come temperature e rumorosità come stiamo messi rispetto alle controparti di Nvidia???



Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Angeland
14-08-2017, 20:32
penso si conteranno sulle dita di una mano a cui ne mancano due

A memoria ne ho letto un paio in questo 3d :D

Crysis90
14-08-2017, 20:34
vai Crysis, segna :D :O

:mano:

Non ci credo neanche se lo vedo, eh.
Ma sarei felice di essere smentito.
Per il bene del mercato.
Della concorrenza.
E di tutti noi (e soprattutto dei ns. portafogli).

fraussantin
14-08-2017, 20:35
Questa me la segno pure io.
Tra 2 mesi torno a con- trollare . :asd:

Fix :asd:

Crysis90
14-08-2017, 20:37
Fix :asd:

:fagiano: :Prrr:

Hadar
14-08-2017, 20:38
Lo richiedo: maa ce ne sono review della liquid?

TheDarkAngel
14-08-2017, 20:39
Non dargliela vinta :D

Tanto se parli con un muro è la stessa cosa :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me può vincere anche i darwin award, non è questo gran problema.

Impronta
14-08-2017, 20:39
in questo mare di delusi, per quei pochi a cui puo interessare, la Vega FE è una Bomba :D

-Su monitor 4096x2160 si dimostra molto molto reattiva, e prestazioni eccelse in viewport di 3D Max; +/- 200 fps con scena oggetti Poly da 1,2 Milioni di poligoni.

-testata un po e niente glitch, ne in Max ne soprattutto in Photoshop ( testata con file 1,2 Gb texture 8K multi-layer ).

-16 GB di ram fanno il loro sporco lavoro e permettono di utilizzare 3D Max+ Photoshop + Photoscan + Substancer Painter in contemporanea senza andare di swap di Vram

per ora piu che soddisfatto :D

Fortunatamente c'é qualcuno che percorre le vie alternative al gaming :mano:

Crysis90
14-08-2017, 20:40
Lo richiedo: maa ce ne sono review della liquid?

http://wccftech.com/amd-radeon-rx-vega-64-official-launch-review-roundup/

Ci sono.
Sfogliati l'elenco delle reviews. ;)

P.S.

Su Youtube ci sono anche alcune video-reviews. ;)

ilcose
14-08-2017, 20:41
Lo richiedo: maa ce ne sono review della liquid?

https://videocardz.com/71915/amd-radeon-rx-vega-64-vega-56-review-roundup

Yep. Non tantissime ma ci sono.
La liquid ha un consumo....IMPRESSIONANTE se si prova a fare OC

Lunar Wolf
14-08-2017, 20:55
Mamma mia sembra di essere alle elementari....ma sto forum nn è moderato? È una flame war continua, ma cosa me ne frega a me se tizio o Caio preferisce la controparte Nvidia...capisco il confronto ma sono 10 pagine tutte uguali che palle... Che gente frustrata...
Basterebbe una semplice regola visto la mancanza di cultura/serietà :seguire il thread guardare i risultati e sia in caso di riscontro positivo o negativo ognuno faceva le proprie considerazioni senza postare ah ma mi mu ba...

D'altronde chi la vuole la prende chi aspettava per scegliere ora sa cosa fare e chi è disgustato avrà già altro da acquistare...

Byez

AceGranger
14-08-2017, 20:56
In sostanza in ambito professionale fa il suo sporco lavoro... Come pensavo.

Come temperature e rumorosità come stiamo messi rispetto alle controparti di Nvidia???



Tutto tranne il gaming?

Temperature, rumore etc...?

Se tu ne devi fare un uso professionale sicuramente è un conto, ma si è discusso di gaming fino ad adesso...




si, io solo ambito Pro; gaming sto notando non è il massimo :ops:

temperatura e rumore, io ho come paragone solo le Quadro che avevo prima, 4000 ( Fermi ) e K4200 ( Kepler )


rumore: inudibile, durante luso in max la ventola sta al 13%-20%

temperature: tremendamente piu basse di prima; la K4200 viaggiava sempre fra i 60° e i 90°, attualmente ho oscillato fra 40° e 60°; in fase di carico spinto credo che al massimo arrivera circa a 75°

contante che la Quadro che avevo prima era Single Slot ( ed è normale per le Quadro arrivare a 90°, tutte comprese le dual slot )....


come consumi non ho ancora controllato con il Wattmetro, ma credo di essere a livelli bass, perchè la ventola del mio alimentatore è ferma, quindi vuol dire che la workstation sta sotto i 350W totali :D ( ho il corsair 850 Gold dove la vento la parte solo sopra i 350 W )


Fortunatamente c'é qualcuno che percorre le vie alternative al gaming :mano:

;)

fustacchione90
14-08-2017, 21:03
C'è, in tutto il mondo, almeno uno shop con vega 56?

Hadar
14-08-2017, 21:04
https://videocardz.com/71915/amd-radeon-rx-vega-64-vega-56-review-roundup

Yep. Non tantissime ma ci sono.
La liquid ha un consumo....IMPRESSIONANTE se si prova a fare OC

Ne ho aperta una a caso di Tweaktown e alla pagina dell overclock:

"To be honest, I haven't had enough time to play with overclocking - so expect this in a follow-up article. I did use Radeon Software to push the Radeon RX Vega 64 Liquid Cooled Edition to 1750MHz (its max GPU frequency without custom tweaks), and that's how we arrived at the whopping 590W power numbers."

:eek: :eek:

ilcose
14-08-2017, 21:13
Ne ho aperta una a caso di Tweaktown e alla pagina dell overclock:

"To be honest, I haven't had enough time to play with overclocking - so expect this in a follow-up article. I did use Radeon Software to push the Radeon RX Vega 64 Liquid Cooled Edition to 1750MHz (its max GPU frequency without custom tweaks), and that's how we arrived at the whopping 590W power numbers."

:eek: :eek:

Credo sia tutto il sistema quello di TT...in un altra review solo di scheda in OC dava 440/450, che e' comunque un macello! Mentre con solo il PL alzato stava sui 400 se non ricordo male
C'è, in tutto il mondo, almeno uno shop con vega 56?

No, manco non disponibili. Niente

Hadar
14-08-2017, 21:17
Credo sia tutto il sistema quello di TT...in un altra review solo di scheda in OC dava 440/450, che e' comunque un macello! Mentre con solo il PL alzato stava sui 400 se non ricordo male

Ah, può darsi. Non ci avevo pensato :rolleyes: In effetti era troppo :asd:

Su pc world(non oc, non turbo mod):

http://www.pcworld.com/article/3215123/components-graphics/amd-radeon-rx-vega-review-vega-56-vega-64-and-liquid-cooled-vega-64-tested.html?page=11

Ps: le vega56 escono il 28 agosto, lo hanno detto tre/quattro giorni fa

Gyammy85
14-08-2017, 21:34
vega 56 e 64 tra due mesi andranno il 15% in + della 1070 e 1080, frozen segna :O intanto la 64 svernicia la 1080 ti in blender, altro che 'teraflop fasulli'

Mi pare che già adesso nei principali giochi siamo a queste percentuali, fra due o tre release dei driver a features attive i miglioramenti saranno tangibili...

Fra 6 mesi esce volta

Siiiii il g100 ke spakka tuttoooooo
Fossi in te venderei tutto e mi farei un annetto con l'integrata, giochi a gta5 senza texture, poi cambi tutto e vai di 8700 deliddato+2080ti...:eek:

TheDarkAngel
14-08-2017, 21:34
in troppe recensioni viene sottolineato quanto la scheda whini, era un problema anche di fury?

Gyammy85
14-08-2017, 21:37
Fa te, è la stessa cosa che ho pensato io quando leggo di tutta 'sta gente che non sa rispondere a una semplicissima domanda:

...per quale motivo oggettivo uno oggi dovrebbe comprarsi una 1080 invece che una Vega a parità di prezzo?

"Ho un alimentatore scarso" è l'unico che mi viene in mente (e anche lì avresti Vega56 settato per i 130W, poi quando passi a un sistema più decente sposti uno switch sulla VGA e torni al bios balanced).

Nvidia è una garanzia (semicit.) e soprattutto non cambia mai le roadmap (semicit.2)

Ale55andr0
14-08-2017, 21:38
Siiiii il g100 ke spakka tuttoooooo
Fossi in te venderei tutto e mi farei un annetto con l'integrata, giochi a gta5 senza texture, poi cambi tutto e vai di 8700 deliddato+2080ti...:eek:

a proposito, ma in fallout 4 la vega non doveva fare numeri marziani? :asd:

mircocatta
14-08-2017, 21:39
I miei pensieri attualmente vanno a chi ha venduto la 1080 (quando ancora vale cit) in attesa di Vega :asd:

Un minuto di silenzio :sofico:
Grazie, gentilissimo

ilcose
14-08-2017, 21:40
in troppe recensioni viene sottolineato quanto la scheda whini, era un problema anche di fury?

Parli della liquid? Quali altre review lo sottolineano oltre pcworld?
Piu' che altro non e' il whinare nei menu(normalmente uso vsync anche con FS), ma il whine su desktop che non ha senso nel loro esemplare.

TheDarkAngel
14-08-2017, 21:42
Non è la stessa cosa, e lo sai.
Quindi, perchè scrivi queste cose?

perché le cose stanno esattamente come ho scritto?

Parli della liquid? Quali altre review lo sottolineano oltre pcworld?
Piu' che altro non e' il whinare nei menu(normalmente uso vsync anche con FS), ma il whine su desktop che non ha senso nel loro esemplare.

techpowerup lo mette addirittura tra i contro della 64, cosa non proprio solita

The card is very noisy with 45 dBA in gaming, which almost disqualifies it for people who are noise-sensitive. I'm also missing the idle fan noise off feature that turns off the card's fans while doing desktop work, Internet browsing, or even light gaming. Some coil noise at high FPS is audible on our sample, other reviewers confirm this, too.

FroZen
14-08-2017, 21:45
Quindi cerchi la supercazzola? Accomodati.

Volevo vedere se facevi il passo dopo, nessuna cazzola

Da "enthusiast" so che questa come tutte le ultime gpu amd permetterà tutt'atra efficienza nelle mani consapevoli di chi butta più di 500€ in un fermacarte

Lato driver perculate quanto volete finewine etc ma questa è un'altra era tahiti per rtg (e qualche patch lato game)

FroZen
14-08-2017, 21:46
Evvai con la supercazzola del coil whine

ilcose
14-08-2017, 21:46
perché le cose stanno esattamente come ho scritto?



techpowerup lo mette addirittura tra i contro, cosa non proprio solita

Ah ma io pensavo fosse riferito alla liquid. Quello e' il classico whine che possono avere tutte. Anche la mia 980ti a 200 fps whina (molto poco ripetto ad altre schede che ho avuto ma senza audio si sente un pelo). La 290x che avevo tempo fa invece si faceva pure i concerti da sola. Va molto a :ciapet: per quello con i condensatori...

Per le dx12 un conto e' emulare una features, un altra averla in hardware. Se non sbaglio la maggior parte delle features dx12 sono tranquillamente emulabili via driver, per quello anche Fermi e gpu vecchissime hanno comunque supporto dx12.

TheDarkAngel
14-08-2017, 21:50
Ah ma io pensavo fosse riferito alla liquid. Quello e' il classico whine che possono avere tutte. Anche la mia 980ti a 200 fps whina (molto poco ripetto ad altre schede che ho avuto ma senza audio si sente un pelo). La 290x che avevo tempo fa invece si faceva pure i concerti da sola. Va molto a :ciapet: per quello con i condensatori...

Per le dx12 un conto e' emulare una features, un altra averla in hardware. Se non sbaglio la maggior parte delle features dx12 sono tranquillamente emulabili via driver, per quello anche Fermi e gpu vecchissime hanno comunque supporto dx12.

Per me tech è sempre stato affidabile, se lo scrive è perché è troppo rispetto la norma

Ecco perché ho parlato di prestazioni e il supporto all'utente non deve interessare, il resto è marketing.

Gyammy85
14-08-2017, 21:50
Evvai con la supercazzola del coil whine

Direi di aggiungere gli ultimi due difetti, non fa andare a feega e ti fa venire una voglia irrefrenabile di posto fisso

Ora ci sono tutti, possiamo rilasciare la certificazione

https://s2.postimg.org/azi1w5x3d/images35_VME1_H2.jpg (https://postimages.org/)

Gyammy85
14-08-2017, 22:13
Altro segnale di driver immaturi...guardate quanto poco perdono passando da 1080p a 1440p

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/43969-amd-radeon-rx-vega-64-und-rx-vega-56-im-test.html?start=18

thunderforce83
14-08-2017, 22:16
:D felicissimo di aver preso la 1080ti appena uscita...ci avevo visto bene e per fortuna non ho aspettato che usciva sto scempio senno sarebbe stata l'ennesima delusione:fagiano: l'esperienza in questo ambito maturata con i miei amici appassionati di gaming pc e' stata preziosa:) mi tengo stretto la mia mastodontica 1080 ti e ci vediamo l'anno prossimo per il cambio con volta :sofico:

Gyammy85
14-08-2017, 22:18
Quanti post del genere bisognerà ancora leggere?

Crysis90
14-08-2017, 22:22
Altro segnale di driver immaturi...guardate quanto poco perdono passando da 1080p a 1440p

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/43969-amd-radeon-rx-vega-64-und-rx-vega-56-im-test.html?start=18
Ok, ma mettiamo anche che sia vero che magari nel giro di 2-3 mesi possano guadagnare un 10-15% di performance grazie ad un aggiornamento drivers.
Ma comunque ti pare corretto che ogni volta che lanciano una nuova VGA un utente debba sempre avere pazienza ed attendere dei mesi prima di poter godere appieno del suo acquisto?
La domanda è seria, non sto trollando.
Ti chiedo una risposta altrettanto seria, senza trollare. ;)
:D felicissimo di aver preso la 1080ti appena uscita...ci avevo visto bene e per fortuna non ho aspettato che usciva sto scempio senno sarebbe stata l'ennesima delusione:fagiano: l'esperienza in questo ambito maturata con i miei amici appassionati di gaming pc e' stata preziosa:) mi tengo stretto la mia mastodontica 1080 ti e ci vediamo l'anno prossimo per il cambio con volta :sofico:
Ti sei appena guadagnato l'odio di quasi tutto questo Thread.
:asd:

Gyammy85
14-08-2017, 22:23
in questo mare di delusi, per quei pochi a cui puo interessare, la Vega FE è una Bomba :D

-Su monitor 4096x2160 si dimostra molto molto reattiva, e prestazioni eccelse in viewport di 3D Max; +/- 200 fps con scena oggetti Poly da 1,2 Milioni di poligoni.

-testata un po e niente glitch, ne in Max ne soprattutto in Photoshop ( testata con file 1,2 Gb texture 8K multi-layer ).

-16 GB di ram fanno il loro sporco lavoro e permettono di utilizzare 3D Max+ Photoshop + Photoscan + Substancer Painter in contemporanea senza andare di swap di Vram

per ora piu che soddisfatto :D

Ottimo, vediamo che ne dice rez a confronto con la p6000 :)

Free Gordon
14-08-2017, 22:23
A me piacerebbe un'analisi di come siano stati usati i transistors per questa gpu.
12.5mld di transistors vs i 7.2mld della 1080 e vanno =.

Perche' un chip come gp102 riesce ad andare bene su tutto e quello amd no?
TFlops simili, numero transiostors simili ma performances abbastanza diverse.
400 mhz di clock in meno....

SuperCiuk77
14-08-2017, 22:24
Quanti post del genere bisognerà ancora leggere?

Io invece sono tristissimo perche' adesso Nvidia potra' fare quello che vuole di noi consumatori ,col rischio di un vero monopolio come Intel insegna:(

Crysis90
14-08-2017, 22:29
Vero, però solo in fascia altissima.
Alla fine se alzassero troppo il prezzo della 1070 e 1080 le due vega sono alternative passabili.

Da qui a Volta i prezzi possono solo che scendere.
Anche solo per svuotare più velocemente gli inventari dei vari rivenditori.

Ale55andr0
14-08-2017, 22:29
Altro segnale di driver immaturi...guardate quanto poco perdono passando da 1080p a 1440p

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/43969-amd-radeon-rx-vega-64-und-rx-vega-56-im-test.html?start=18

è da mo che in 1080p non vanno significativamente più che in 1440p le top amd perchè non spremono la cpu.

Ale55andr0
14-08-2017, 22:32
Beh non se la cava mica male.
Se sali in risoluzione spinge di brutto.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/images/fallout4_3840_2160.png

si ma c'era un post se non sbaglio dove i soliti(o) noti facevano notare che a tratti vega volava ecc, e con fallout 4 andava come la ti in un presunto leak che a quanto pare era una baggianata.

Ale55andr0
14-08-2017, 22:33
Da qui a Volta i prezzi possono solo che scendere.
Anche solo per svuotare più velocemente gli inventari dei vari rivenditori.

ma magari...:asd:

Crysis90
14-08-2017, 22:33
a proposito, ma in fallout 4 la vega non doveva fare numeri marziani? :asd:

Ti prego non dirmi che hai messo su tutto sto teatrino solo per comprare una GPU per giocare a quella m***a di Fallout 4.
Ti prego.
Gira su un motore grafico di 13 anni fa ed ha le textures di un gioco da Sega Saturn. :asd: :doh:

AkiraFudo
14-08-2017, 22:34
:D felicissimo di aver preso la 1080ti appena uscita...ci avevo visto bene e per fortuna non ho aspettato che usciva sto scempio senno sarebbe stata l'ennesima delusione:fagiano: l'esperienza in questo ambito maturata con i miei amici appassionati di gaming pc e' stata preziosa:) mi tengo stretto la mia mastodontica 1080 ti e ci vediamo l'anno prossimo per il cambio con volta :sofico:

e al popolo?

Gyammy85
14-08-2017, 22:34
Ok, ma mettiamo anche che sia vero che magari nel giro di 2-3 mesi possano guadagnare un 10-15% di performance grazie ad un aggiornamento drivers.
Ma comunque ti pare corretto che ogni volta che lanciano una nuova VGA un utente debba sempre avere pazienza ed attendere dei mesi prima di poter godere appieno del suo acquisto?
La domanda è seria, non sto trollando.
Ti chiedo una risposta altrettanto seria, senza trollare. ;)


Non so che dirti, ogni nuova architettura richiede una certa taratura...si facevano gli stessi discorsi quando uscì la 7970, tutti dicevano che sarebbe stato più semplice continuare con la terascale con molti più sp, come ora si dice che era sufficiente un polaris più grosso...voglio dire, se con dirt 4 fa quei risultati la 56, 10 tf che vanno quanto o anche più dei 12 super efficienti della 1080ti, vuol dire che il cambio di architettura era inevitabile per raggiungere certi risultati...
Se lo trovo giusto? ovviamente tutti preferiremmo un prodotto che va al massimo al day one, ma l'idea di un prodotto che migliora sempre più la preferisco, anche pensando alle potenzialità dello stesso...

egounix
14-08-2017, 22:35
Ahhhhhhhhh!!!!!
!!!

Ahhhhhhhhhhhhhhh !!!!!



Ppppppaanico ppppp-pppanico pauraaaaaaaa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44948876

A Fro'!!! Ma che me combini!!!

TRUTEN
14-08-2017, 22:36
Ho letto le recensioni e sinceramente la versione 64 non mi convince molto mentre la 56 mi sembra una buona alternativa alla 1070 anche contando che questa si avvicina alla fine del ciclo vitale e c'e' sempre la questione del "finewine" (:D ).

Sollevato anche che non sembrano interessanti lato mining ( prestazioni come le verdi e consumi elevati) quindi si dovrebbero trovare senza grosse problematiche. Aspettiamo qualche street price della 56 che a 400 euro comprerei volentieri.

Gyammy85
14-08-2017, 22:36
si ma c'era un post se non sbaglio dove i soliti(o) noti facevano notare che a tratti vega volava ecc, e con fallout 4 andava come la ti in un presunto leak che a quanto pare era una baggianata.

Era un bench di pcperspective della fe, inizialmente mostravano prestazioni vicine alla ti, poi hanno rettificato

Crysis90
14-08-2017, 22:38
Non so che dirti, ogni nuova architettura richiede una certa taratura...si facevano gli stessi discorsi quando uscì la 7970, tutti dicevano che sarebbe stato più semplice continuare con la terascale con molti più sp, come ora si dice che era sufficiente un polaris più grosso...voglio dire, se con dirt 4 fa quei risultati la 56, 10 tf che vanno quanto o anche più dei 12 super efficienti della 1080ti, vuol dire che il cambio di architettura era inevitabile per raggiungere certi risultati...
Se lo trovo giusto? ovviamente tutti preferiremmo un prodotto che va al massimo al day one, ma l'idea di un prodotto che migliora sempre più la preferisco, anche pensando alle potenzialità dello stesso...

Parere condivisibile, è giusto che ognuno faccia le sue scelte.
Sotterro l'ascia di guerra, anche se in realtà oggi volevo solo divertirmi un pò ma senza cattiveria. :Prrr:
Godetevi 'ste GPU.
Ci rivediamo alla puntata Volta vs. Navi. :)

padsi
14-08-2017, 22:42
Ho letto le recensioni e sinceramente la versione 64 non mi convince molto mentre la 56 mi sembra una buona alternativa alla 1070 anche contando che questa si avvicina alla fine del ciclo vitale e c'e' sempre la questione del "finewine" (:D ).

Sollevato anche che non sembrano interessanti lato mining ( prestazioni come le verdi e consumi elevati) quindi si dovrebbero trovare senza grosse problematiche. Aspettiamo qualche street price della 56 che a 400 euro comprerei volentieri.400€ una 56 cutom sarebbe ottima e venderebbe bene.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Dark_Wolf
14-08-2017, 22:43
Secondo voi a settembre la liquida sapphire quanto costerà?

Gyammy85
14-08-2017, 22:44
Beh non se la cava mica male.
Se sali in risoluzione spinge di brutto.
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/images/fallout4_3840_2160.png

Ottimo, la 56 tira fuori un 60% in più rispetto alla 580...
La 56 mi attira non poco, saremo intorno ai 450 euro?

Verro
14-08-2017, 22:45
Peccato. Sognavo un pc rosso per fine anno (con 1700 e Vega 56) ma non credo che lo farò, a meno che per fine anno i prezzi di Vega siano davvero competitivi.

dreadreaper
14-08-2017, 22:53
Bah, sono rimasto deluso :(
Non vedevo l'ora di finire di assemblare il nuovo sistema con Ryzen+Vega, ma le prestazioni ed il prezzo( quello che conta) non solo all'altezza. Parlo della 64 AIO che costerebbe sulle 700€ con prestazioni deludenti ( che ci sia qualche margine di miglioramento lato driver, come AMD ci ha abituato?? Si, possibile, ma non da avere quel 20/30% in più per raggiungere la TI). Probabile che tra qualche mese si possa trovare una custom a buon prezzo, ma sinceramente mi son rotto di aspettare. La 56 è ottima per chi cerca prestazioni in quella fascia.
Dopo 14 anni di ATi/AMD, mi sa che passo ad Nvidia con una bella 1080Ti Strixx e via, su!
Speriamo solo non ci siano differenze tangibili sui colori :D ( dico serio, non trollo).

mirkonorroz
14-08-2017, 22:56
Sarebbe anche interessante sapere come vanno le cose dal punto di vista dello stuttering e della compatibilita' freesync windows cu.
Ad esempio io vedo video nvidia a millemila fps che pero' stutterano e i problemi random (ma frequenti) g-sync (VS) windows cu sono stati risolti? C'e' chi non installa windows cu e chi nemmeno il 10 per questo motivo.
Se le cose stanno ancora cosi' non mi sembra un bellissimo periodo nemmeno per comprare nvidia.
Aspettiamo un altro annetto? :D

N3OM4TR|X
14-08-2017, 23:09
Ordine sull'amazzone statunitense ancora

Not yet shipped
Delivery estimate: We need a little more time to provide you with a good estimate.

Vedremo domani... Buonanotte!

ilcose
14-08-2017, 23:12
Ordine sull'amazzone statunitense ancora

Not yet shipped
Delivery estimate: We need a little more time to provide you with a good estimate.

Vedremo domani... Buonanotte!
La mia invece sembra sia stata spedita. Ho il tracking GLS. Vi aggiornerò a tempo debito.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Raven
14-08-2017, 23:15
vai Crysis, segna :D :O

... io non segno più?!... http://digilander.libero.it/arosati76/Animation1.gif

N3OM4TR|X
14-08-2017, 23:16
La mia invece sembra sia stata spedita. Ho il tracking GLS. Vi aggiornerò a tempo debito.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Sempre amazzone statunitense o altro?
In quanti secondi l'hai ordinata?
Io alle 15:02 avevo completato ma la dava già out of stock.

Dark_Lord
14-08-2017, 23:18
me l'aspettavo che sarebbe stato un bagno di sangue, tenevo d'occhio i negozi sbagliati, e alla fine l'ho ordinata alle 15.30 in uno store tedesco, ma ormai era tardi :D

ilcose
14-08-2017, 23:25
Sempre amazzone statunitense o altro?
In quanti secondi l'hai ordinata?
Io alle 15:02 avevo completato ma la dava già out of stock.
Dal re del case, stesso tuo orario. 15.02 :asd: la follia...
Il problema è che ora ha aumentato OGNI singolo prezzo di 70/80 euro e sono tutte in preorder o out of stock. Quella che ho preso io (sapphire) l'hanno piazzata a 798 neanche 2 ore dopo :/

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

bagnino89
15-08-2017, 01:06
Perdonami ma lato mining sono ottime invece.
È proprio l'unico impiego in cui non si può dire nulla di ste schede.

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/ethereum.pnghttps://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/power_maximum.png

Praticamente vega 64 con il bios secondario (lo hanno chiamato "secondario" perchè "da mining" era troppo sfacciato) power safe va più di una 1080ti ma consuma meno di una 580.
Voi pensate di vederle per giocare? Poveri illusi.
E probabilmente vega 56 ha un rapporto prestazioni consumi in mining ancora migliore, solo che non l'hanno provata con tutti i bios e non ci sono nel grafico.

EDIT: comunque con il bios giusto non sono per niente male, la 64 con il bios standard power safe perde solo il 4% di prestazioni ma i consumi calano parecchio (recensione tpu)È questo il vero problema di queste schede, soprattutto della 56 che mi sembra decisamente meglio riuscita della 64 e che avrebbe potuto interessarmi: sarà impossibile comprarle, o per lo meno comprarle ad un prezzo decente.

Vediamo cosa succederà ma probabilmente mi toccherà aspettare Volta, o sperare in un ribasso di Pascal.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Vul
15-08-2017, 01:42
quell'hashrate fa schifo :asd:

una 570 raggiunge i 31.

Ma chi se la compra vega per minare :asd:

(ah, va meno di una 390 moddata, e di tanto ;))

Angeland
15-08-2017, 03:03
Grazie, gentilissimo

:mano: :cincin:

Free Gordon
15-08-2017, 03:19
https://www.computerbase.de/2017-08/radeon-rx-vega-64-56-test/
Se non fosse tradotto dal tedesco a fava di segugio...info un pelo interessanti sullo stato dei driver.
-HBCC disattivo di default. Non si sa se perche' ancora non ultimato o cosa
-Primitive Shaders disattivi
-DSBR Funzionante, Ficcato all'ultimo secondo.
-Nominano anche problemi con infinity fabric interno, sembra che non abbia ancora il clock ottimale, o a regime, ma sinceramente mi sono arreso a google translate. Era piu' comprensibile la traduzione si Salt And Sanctuaries.
AMD ha inventato anche un nuovo modo di vendere le gpu...in early access :asd:

Il DSBR è la feature appena introdotta da questi ultimi driver...e che ha dato il leggero boost che vediamo rispetto alla F.E
Ma è cmq appena abbozzata per ora...


Il problema dei consumi significa anche che l'intero mercato notebook di fascia media e alta rimarrà in mano a Nvidia.

--> APU ;)


vega 56 e 64 tra due mesi andranno il 15% in + della 1070 e 1080, frozen segna :O intanto la 64 svernicia la 1080 ti in blender, altro che 'teraflop fasulli'

Link?

Free Gordon
15-08-2017, 03:20
per ora piu che soddisfatto :D

Quanto ti è costata?
Li vale quei soldi?

Gyammy85
15-08-2017, 06:33
quell'hashrate fa schifo :asd:

una 570 raggiunge i 31.

Ma chi se la compra vega per minare :asd:

(ah, va meno di una 390 moddata, e di tanto ;))

Ma l'hai guardata la tabella?
Questo è diventato il thread "scrivi cose a caso che huang ti regala una scheda"

ombramortale
15-08-2017, 06:43
L'hasharate, al momento, fa pena, punto e le review di chi solitamente testa su videogame sono da evitare, prendetelo come consiglio.

Riassumo:
32 MH a 200W, 37 MH a 300W, limite aumentando le freq. delle Vram trovato a circa 40MH.
Due rx480 come già scritto fino alla morte consumando 200W fanno minimo 50Mh, 60 con BIOS mod, non permesso su VEGA (guardatevi l'ultimo test di bellicapelli).
Se e dico se, arriveranno a superare i 50Mh se ne potrà parlare, ora no.

E poi non solo di ethereum si parla, questi sono i dati a oggi: Equihash (Zcash):

Vega64= 480 S/s
rx480= 290 S/s
1080ti= 700 S/s (e son stato basso :D )

CryptoNight (Monero)
Vega64= 800 H/s
rx480= 500 H/s

L'unica cosa buona è che su Battlefield 1 van bene! :D però io personalmente lato gaming speravo in qualcosa di meglio e non fatemi la storia che sui vecchi game gli fps non contano, dovrei giocare solo a quello che uscirà in futuro? Andiamo, siate seri una volta tanto =P

DuttZ
15-08-2017, 07:43
L'hasharate, al momento, fa pena, punto e le review di chi solitamente testa su videogame sono da evitare, prendetelo come consiglio.

Riassumo:
32 MH a 200W, 37 MH a 300W, limite aumentando le freq. delle Vram trovato a circa 40MH.
Due rx480 come già scritto fino alla morte consumando 200W fanno minimo 50Mh, 60 con BIOS mod, non permesso su VEGA (guardatevi l'ultimo test di bellicapelli).
Se e dico se, arriveranno a superare i 50Mh se ne potrà parlare, ora no.

E poi non solo di ethereum si parla, questi sono i dati a oggi: Equihash (Zcash):

Vega64= 480 S/s
rx480= 290 S/s
1080ti= 700 S/s (e son stato basso :D )

CryptoNight (Monero)
Vega64= 800 H/s
rx480= 500 H/s

L'unica cosa buona è che su Battlefield 1 van bene! :D però io personalmente lato gaming speravo in qualcosa di meglio e non fatemi la storia che sui vecchi game gli fps non contano, dovrei giocare solo a quello che uscirà in futuro? Andiamo, siate seri una volta tanto =PComunque a 200w ne fa quasi 36, riguarda la tabella

Gyammy85
15-08-2017, 07:44
Buon ferragosto :O

Gyammy85
15-08-2017, 08:12
Link?

https://s18.postimg.org/pqa2a7eix/vega-bench-blender.png (https://postimages.org/)

BatBerserk
15-08-2017, 08:19
Basterebbe una semplice regola visto la mancanza di cultura/serietà :seguire il thread guardare i risultati e sia in caso di riscontro positivo o negativo ognuno faceva le proprie considerazioni senza postare ah ma mi mu ba...

D'altronde chi la vuole la prende chi aspettava per scegliere ora sa cosa fare e chi è disgustato avrà già altro da acquistare...

Byez


QUOTONEEE!!!!!

detto sinceramente.. ci avete spremuto gli zebedei all'inverosimile!!! :sofico: :read:

non si può leggere un3d con 890 messaggi di flame su 900.. purtroppo siamo in un paese democratico e vi dobbiamo sopportare.. :( :cry: :doh: :lamer:


si, io solo ambito Pro; gaming sto notando non è il massimo :ops:

temperatura e rumore, io ho come paragone solo le Quadro che avevo prima, 4000 ( Fermi ) e K4200 ( Kepler )


rumore: inudibile, durante luso in max la ventola sta al 13%-20%

temperature: tremendamente piu basse di prima; la K4200 viaggiava sempre fra i 60° e i 90°, attualmente ho oscillato fra 40° e 60°; in fase di carico spinto credo che al massimo arrivera circa a 75°

contante che la Quadro che avevo prima era Single Slot ( ed è normale per le Quadro arrivare a 90°, tutte comprese le dual slot )....


come consumi non ho ancora controllato con il Wattmetro, ma credo di essere a livelli bass, perchè la ventola del mio alimentatore è ferma, quindi vuol dire che la workstation sta sotto i 350W totali :D ( ho il corsair 850 Gold dove la vento la parte solo sopra i 350 W )


;)


:mano:

fraussantin
15-08-2017, 08:20
Perdonami ma lato mining sono ottime invece.
È proprio l'unico impiego in cui non si può dire nulla di ste schede.

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/ethereum.pnghttps://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/power_maximum.png

Praticamente vega 64 con il bios secondario (lo hanno chiamato "secondario" perchè "da mining" era troppo sfacciato) power safe va più di una 1080ti ma consuma meno di una 580.
Voi pensate di vederle per giocare? Poveri illusi.
E probabilmente vega 56 ha un rapporto prestazioni consumi in mining ancora migliore, solo che non l'hanno provata con tutti i bios e non ci sono nel grafico.

EDIT: comunque con il bios giusto non sono per niente male, la 64 con il bios standard power safe perde solo il 4% di prestazioni ma i consumi calano parecchio (recensione tpu)Sto mining ha rotto il caxxo!



Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
15-08-2017, 08:20
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6tmlv5/computerbasede_claims_that_rx_vega_has_sriov/

Gyammy85
15-08-2017, 08:28
Se leggi il thread da quel mio messaggio in poi altri utenti (sicuramente più pratici di me nel mining) dicono che non è niente di eccezionale.
Io non ho le competente necessarie per dirti se hanno ragione, restiamo alla finestra e guardiamo :D

Una cosa è certa, amd va di meno anche quando va di più :asd:

s12a
15-08-2017, 08:31
Se leggi il thread da quel mio messaggio in poi altri utenti (sicuramente più pratici di me nel mining) dicono che non è niente di eccezionale.
Io non ho le competente necessarie per dirti se hanno ragione, restiamo alla finestra e guardiamo :D

Occorrerebbe vedere il rapporto MH/s /watt dopo tutte le ottimizzazioni applicabili (downvolting ed underclocking se necessario, overclock memoria), non semplicemente con la scheda a default, seppure con BIOS/profili risparmio energetico differenti.

Poi magari sono anche possibili ottimizzazioni software/OpenCL specifiche per Vega con i vari programmi di mining e volte ad aumentare le prestazioni in questo ambito specifico. Non sono però aggiornato in merito.

BatBerserk
15-08-2017, 08:33
:D felicissimo di aver preso la 1080ti appena uscita...ci avevo visto bene e per fortuna non ho aspettato che usciva sto scempio senno sarebbe stata l'ennesima delusione:fagiano: l'esperienza in questo ambito maturata con i miei amici appassionati di gaming pc e' stata preziosa:) mi tengo stretto la mia mastodontica 1080 ti e ci vediamo l'anno prossimo per il cambio con volta :sofico:

ecco perfetto.. hai 55 SMS.. vieni a trollare.. visto che ci vedrai ancora bene..

vedi di andare.. a trollare al largo.. possibilmente con 50kg ai piedi.. :asd:

e non si può a sti livelli.. la gente perde tempo.. e il tempo è denaro.. :nonsifa:

bagnino89
15-08-2017, 08:39
Sto mining ha rotto il caxxo!



Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando TapatalkSe leggi il thread da quel mio messaggio in poi altri utenti (sicuramente più pratici di me nel mining) dicono che non è niente di eccezionale.
Io non ho le competente necessarie per dirti se hanno ragione, restiamo alla finestra e guardiamo :DLo spero davvero che vadano male in mining come dicono.

Spero che la bolla esploda e faccia un bel botto...

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Fedesandeluxe
15-08-2017, 08:43
Qualcuno ha visto bench con OC solo delle hbm?
Volevo vedere se é come penso ossia che Vega é memory bottlenecked

fraussantin
15-08-2017, 08:44
Se leggi il thread da quel mio messaggio in poi altri utenti (sicuramente più pratici di me nel mining) dicono che non è niente di eccezionale.
Io non ho le competente necessarie per dirti se hanno ragione, restiamo alla finestra e guardiamo :Dsi ho letto dopo lo sfogo , ma il problema è che se volta sarà orientata al mining ( lo ha detto quasi apertamente il piccoletto abbronzato) e se pure amd si butta su quello siamo a posto. A noi restano gli scarti.



Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

fraussantin
15-08-2017, 08:45
Ma questo è ovvio.
Nei bench dei giochi ci portiamo dietro gta5 e tw3 da anni.
Nelle cpu siamo passati da usare CB come indice a usare i giochi in 640x480 con una 1080ti e il cpu score di time spy :asd:
Cpu-z ha modificato il bench integrato perchè ryzen andava troppo :rolleyes:
Nei grafici dei consumi (sempre nelle cpu) hanno cambiato al dicitura "low is better" con "high is better" :rotfl:Veramente a sto giro i bench con tw3 erano buoni.

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

BatBerserk
15-08-2017, 08:50
Io invece sono tristissimo perche' adesso Nvidia potra' fare quello che vuole di noi consumatori ,col rischio di un vero monopolio come Intel insegna:(

Vero, però solo in fascia altissima.
Alla fine se alzassero troppo il prezzo della 1070 e 1080 le due vega sono alternative passabili.

quoto Bivvoz.. le opzioni (con eventuale possibilità di miglioramento data la gioventù) ora ci sono..
chi ama verde e 1080ti con tutto sparaflashato.. sa dove andare.. :Prrr: (a comprare.. :D )

HadesSaint
15-08-2017, 08:52
giorno e buon ferragosto...sapete dove si puo trovare un confronto se esiste tra R9 290 vapor trix OC e la RX 56?

Gyammy85
15-08-2017, 08:53
Si ma per AMD forse sarebbe meglio se fa forte in mining almeno le vendono, oppure che nei prossimi mesi si scopra che nei nuovi giochi va veramente forte.
Se no chi le compra?
In gaming secondo le prestazioni emerse dalle recensioni convengono solo se si vuole farsi un sistema con sync adattivo risparmiando qualcosa.

Io non la vedo così nera...voglio dire, se vedi la recensione di computerbase la 56 va sempre meglio anche nei casi più sfavorevoli della 1070, andando spesso a ridosso della 1080, e sono reference con driver ancora incompleti dato che hanno funzioni disattivate...guardati il grafico del blender, quella è la situazione fra qualche mese coi giochi nuovi con supporto a fp16 e driver più rodati...curioso di vedere la rece di techspot della 64, voglio vedere quante piste da alla ti con dirt4 :read:

Capozz
15-08-2017, 09:08
Si ma per AMD forse sarebbe meglio se fa forte in mining almeno le vendono, oppure che nei prossimi mesi si scopra che nei nuovi giochi va veramente forte.

Se no chi le compra?

In gaming secondo le prestazioni emerse dalle recensioni convengono solo se si vuole farsi un sistema con sync adattivo risparmiando qualcosa.


Il problema principale è la tempistica con cui sono uscite. Ormai chi aveva bisogno di una scheda di fascia alta ha già preso 1070 e 1080 da un pezzo e, francamente, non ha motivo di cambiarle con le Vega, che non offrono niente di più.

FroZen
15-08-2017, 09:10
Amd si aspetta che l'utente possa regolarsi da solo sul profilo che vuole ma evidentemente tutti sono abituati con le nvidia che fan tutto da sole, cara amd il qi negli ultimi anni ha fatto peggio del pil italiano

@ego: :asd:

FroZen
15-08-2017, 09:12
Il problema principale è la tempistica con cui sono uscite. Ormai chi aveva bisogno di una scheda di fascia alta ha già preso 1070 e 1080 da un pezzo e, francamente, non ha motivo di cambiarle con le Vega, che non offrono niente di più.

Ma infatti nessuno si aspettava che lo facessero

BatBerserk
15-08-2017, 09:15
Bah, sono rimasto deluso :(
Non vedevo l'ora di finire di assemblare il nuovo sistema con Ryzen+Vega, ma le prestazioni ed il prezzo( quello che conta) non solo all'altezza. Parlo della 64 AIO che costerebbe sulle 700€ con prestazioni deludenti ( che ci sia qualche margine di miglioramento lato driver, come AMD ci ha abituato?? Si, possibile, ma non da avere quel 20/30% in più per raggiungere la TI). Probabile che tra qualche mese si possa trovare una custom a buon prezzo, ma sinceramente mi son rotto di aspettare. La 56 è ottima per chi cerca prestazioni in quella fascia.
Dopo 14 anni di ATi/AMD, mi sa che passo ad Nvidia con una bella 1080Ti Strixx e via, su!
Speriamo solo non ci siano differenze tangibili sui colori :D ( dico serio, non trollo).

coda sapphire 290X a prezzo di regolamento!!! :sbonk:

Levax
15-08-2017, 09:19
Mentre commentavo su tom mi è venuta in mente una cosa.
Ma se AMD invece di mettere 3 profili (power safe, balanced e turbo) dove tra balanced e turbo cambia poco e nulla, avesse messo il power safe come standard e poi il turbo le recensioni non sarebbero state molto migliori?

Provate a guardare la review di TPU considerando solo le barrette blu per esempio.
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/

A spanne fa 10° in meno, il 4% di prestazioni in meno, 100W di consumo in meno e la metà del rumore.Evidentemente la loro priorità erano le prestazioni pure per cercare di stare più avanti possibile nei grafici. Se avessero messo il power safe come profilo di default gli altri sarebbero stati visti come overclock e sarebbero scattati i confronti con le 1070/1080 overcloccate.

Capozz
15-08-2017, 09:24
Mah io non sono così convinto di sta cosa che si va ripetendo da mesi.

Questo vale per i nerd che stanno qui a guardare continuamente cosa esce e a cambiare vga come se fossero mutande.

Ma molti la vga la cambiano solo quando gli serve.

Sicuramente AMD ha perso i primi ma questo non vuol dire che nessuno cambierà la vga nei prossimi mesi.


Per carità, ovviamente la gente cambierà la vga anche in futuro, però basta guardare i risultati trimestrali di Nvidia e l'hardware survey di Steam per constatare che hanno venduto vagonate di gp104 (e anche gp106, nonostante Polaris sia un chip assolutamente competitivo in quel segmento), ovvero tutta clientela persa in partenza.

BatBerserk
15-08-2017, 09:27
L'hasharate, al momento, fa pena, punto e le review di chi solitamente testa su videogame sono da evitare, prendetelo come consiglio.

Riassumo:
32 MH a 200W, 37 MH a 300W, limite aumentando le freq. delle Vram trovato a circa 40MH.
Due rx480 come già scritto fino alla morte consumando 200W fanno minimo 50Mh, 60 con BIOS mod, non permesso su VEGA (guardatevi l'ultimo test di bellicapelli).
Se e dico se, arriveranno a superare i 50Mh se ne potrà parlare, ora no.

E poi non solo di ethereum si parla, questi sono i dati a oggi: Equihash (Zcash):

Vega64= 480 S/s
rx480= 290 S/s
1080ti= 700 S/s (e son stato basso :D )

CryptoNight (Monero)
Vega64= 800 H/s
rx480= 500 H/s


voglio credrci.. basta mining!! dovranno abbassarsi i prezzi.. :D
rig full amd.. siamo al 50%.. se abbassa vega 56 pure 60-65%..
così sarà meglio anche per i "trolley verdi".. :D

Gyammy85
15-08-2017, 09:27
Per carità, ovviamente la gente cambierà la vga anche in futuro, però basta guardare i risultati trimestrali di Nvidia e l'hardware survey di Steam per constatare che hanno venduto vagonate di gp104 (e anche gp106, nonostante Polaris sia un chip assolutamente competitivo in quel segmento), ovvero tutta clientela persa in partenza.

Nvidia farà sempre quei risultati anche vendendo mattoni (lo ha già fatto) e lo steam survey non è rilevante e lo si scrive da mesi, ma ho l'impressione che perderà rilevanza nel momento in cui ci sarà un ryzen o una radeon ai primi posti (beh vabbè fanno prezzi da discount i bminkia fanno il sondaggio i propcmasterrace pensano a giocare ecc.)

dreadreaper
15-08-2017, 09:38
coda sapphire 290X a prezzo di regolamento!!! :sbonk:

Non smembro il pc, passa a mio fratello :D

Levax
15-08-2017, 09:55
Nvidia farà sempre quei risultati anche vendendo mattoni (lo ha già fatto) e lo steam survey non è rilevante e lo si scrive da mesi, ma ho l'impressione che perderà rilevanza nel momento in cui ci sarà un ryzen o una radeon ai primi posti (beh vabbè fanno prezzi da discount i bminkia fanno il sondaggio i propcmasterrace pensano a giocare ecc.)Queste schede dovevano uscire un anno fa, punto. Adesso di trovano in una situazione in cui buona parte del loro mercato è stato già preso dalla concorrenza e fra 8 mesi possono trovarsi di fronte la generazione successiva. Per riuscire a smuovere le acque Vega avrebbe dovuto offrire prestazioni superiori a Pascal oppure prezzi più competitivi.
Ora come ora la 56 è una buona scheda, la 64 una delusione. Vedremo che benefici porterà il supporto a fp16 e se riusciranno a sfruttare la sinergia con le console per spingerne l'utilizzo.

bagnino89
15-08-2017, 09:56
Certo che il consumo della 64 è fuori di testa, specie in turbo/balanced...

Levax
15-08-2017, 10:08
E ti sembra una buona idea consumare 100W in più per un 4% di prestazioni?
A me? Assolutamente no, così come trovo ridicola la versione a liquido. Ma evidentemente il marketing Amd ha fatto ragionamenti diversi.

deadbeef
15-08-2017, 10:12
Qualcuno ha visto bench con OC solo delle hbm?
Volevo vedere se é come penso ossia che Vega é memory bottlenecked

lo scenario in cui vega 56 da il meglio è quello in cui viene undervoltata a 1.025v con power limit +50% e oc delle hbm2 a 1100mhz (oc del core abbastanza inutile)

Hadar
15-08-2017, 10:16
Ma questo è ovvio.
Nei bench dei giochi ci portiamo dietro gta5 e tw3 da anni.
Nelle cpu siamo passati da usare CB come indice a usare i giochi in 640x480 con una 1080ti e il cpu score di time spy :asd:
Cpu-z ha modificato il bench integrato perchè ryzen andava troppo :rolleyes:
Nei grafici dei consumi (sempre nelle cpu) hanno cambiato al dicitura "low is better" con "high is better" :rotfl:GTA sì, tw3 non mi sembra tutto sto problema sinceramente.. Lo testano senza gw e gira abbastanza bene anche sulle rosse. Che vi ha fatto sto gioco?

In powersafe probabilmente taglia ancora di più le frequenze.. Consuma di meno, ma va anche di meno?

Adone_1985
15-08-2017, 10:28
Mah io non sono così convinto di sta cosa che si va ripetendo da mesi.
Questo vale per i nerd che stanno qui a guardare continuamente cosa esce e a cambiare vga come se fossero mutande.
Ma molti la vga la cambiano solo quando gli serve.
Sicuramente AMD ha perso i primi ma questo non vuol dire che nessuno cambierà la vga nei prossimi mesi.

Lo vedi il tuo reale pensiero qual'e...:)

Chi cambia scheda continuamente (tipo me :D) nn significa essere un nerd esaurito...significa che ha la possibilità economica per farlo, allora io sarei un esaurito in parecchi ambiti...:D punto. Tu hai affermato che neanche vuoi cambiarla la vga, e allora che fai qui (tipo di risposta che dareste voi, risposta senza senso ovviamente)...il discorso è un altro ma da un orecchio vi entra e lo cestinate immediatamente...le schede di se per se sono anche buone (dei consumi me ne sbatto avevo 2 480 in SLI) ma per il periodo di uscita sono sbagliate e già vecchie...potete dire quello che volete sui driver su nvidia che castra i risultati a suo favore....tanto ogni bench non vi sta bene...che uno sia libero di comprare c'ho che vuole sia chiaro, ma resta il fatto che stiamo una generazione indietro con risultati simili alla controparte con prezzi e consumi (a chi interessa a me no) simili o superiori a quest'ultimi...

padsi
15-08-2017, 10:29
Cmq sul ritardo delle vga c'è da dire che essendo appunto in ritardo potevano gestire le cose meglio e fare già drive decenti che sfruttassero meglio le "innovazione" di vega, cioè si è già aspettato abbastanza...ora bisogna aspettare le custom...poi i drive...poi le ottimizzazioni...poi sperare nei prezzi e nella disponibilità delle vga, che a tuttora non si capiscono queste cose, gli unici siti dove sono apparse delle vega a prezzi assurdi sono out of stock, il discorso dei bios con i consumi infiniti ha fatto sembrare ridicole queste vga (come hanno detto altri non ha senso avere dei bios che aumentano di nulla le prestazioni ma che rendono i consumi una barzelletta no sense sta scelta di amd) detto questo mi sa andrò di Fury usata perché vorrei sfruttare appieno il mio 144hz FreeSync ed ho sempre voluto La Fury xd, poi fra qualche mese se vega migliora e i prezzi saranno umani cambieró.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

garmiero
15-08-2017, 10:30
ho visto (da benchmark NON confermati) che con api vulkan la 56 arriva a prestazioni similari alla 1080. può essere veritiera come cosa?

55AMG
15-08-2017, 10:30
Obiettivamente, senza fanboyate e a prescindere dalle schede in firma: mi dite quale è il motivo per cui dovrei preferire queste Vega alle 1080?
A consumo fanno schifo, arrivano un anno e mezzo dopo e la 64 rispetto alla 1080 boh, vogliamo dire che va in modo simile? ok, diciamolo anche se in certi giochi sta sotto.
Il prezzo? Non mi pare sto granché confrontandolo con quanto consuma.
Sinceramente penso che AMD faccia bene a cercare di ottimizzare per benino i consumi e far uscire un Vega 20 che competa con le 1080ti a consumi umani in tempi decenti.
Ricordo che ai tempi loro le GTX480 per la storia dei consumi/riscaldamento furono chiamate fail, anche se le prestazioni c'erano comunque in modo abbastanza netto.Dunque.

Concordo con quanto hai scritto.
Ma in analisi tipo queste, tutti omettete il discorso Freesync.

Se parlate di costi, aggiungete anche i - 200euro per avere Freesync piuttosto che gsync.

Credo che ad oggi, perchi gioca, il fattore Freesync - gsync sia importante.

Se poi uno non deve cambiare monitor ok.
Ma ricordiamoci anche che stiamo valutando una gpu appena uscita.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fraussantin
15-08-2017, 10:38
E ti sembra una buona idea consumare 100W in più per un 4% di prestazioni?

si chiama terrore da benchmark .

55AMG
15-08-2017, 10:49
A 1440P con FreeSync la 56 come si comporterá?

Bisognerá scendere a qualche compromesso o reggerà più che bene?

AOC 32" 1440P 144hz Freesync con una Vega 56, si é circa sugli 850 euro in totale.
Ottimo prezzo direi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Hadar
15-08-2017, 10:55
A 1440P con FreeSync la 56 come si comporterá?

Bisognerá scendere a qualche compromesso o reggerà più che bene?

AOC 32" 1440P 144hz Freesync con una Vega 56, si é circa sugli 850 euro in totale.
Ottimo prezzo direi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSimil 1070.
I 144hz te li scordi in molti titoli ovviamente, neanche la ti li tiene ad ultra..

Adone_1985
15-08-2017, 10:58
Ragazzi su eprice è disponibile la 64 650€ e passa la paura...la disponibilità ce ;) se volete

55AMG
15-08-2017, 10:58
Simil 1070.
I 144hz te li scordi in molti titoli ovviamente, neanche la ti li tiene ad ultra..Bhe ma poi per quello c'é Freesync nel caso.

Non voglio i 144hz, ma che il tutto dia buone sensazioni.

Il rapporto qualitá/prezzo direi che é ottimo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

majinbu7
15-08-2017, 11:03
Bah, sono rimasto deluso :(
Non vedevo l'ora di finire di assemblare il nuovo sistema con Ryzen+Vega, ma le prestazioni ed il prezzo( quello che conta) non solo all'altezza. Parlo della 64 AIO che costerebbe sulle 700€ con prestazioni deludenti ( che ci sia qualche margine di miglioramento lato driver, come AMD ci ha abituato?? Si, possibile, ma non da avere quel 20/30% in più per raggiungere la TI). Probabile che tra qualche mese si possa trovare una custom a buon prezzo, ma sinceramente mi son rotto di aspettare. La 56 è ottima per chi cerca prestazioni in quella fascia.
Dopo 14 anni di ATi/AMD, mi sa che passo ad Nvidia con una bella 1080Ti Strixx e via, su!
Speriamo solo non ci siano differenze tangibili sui colori :D ( dico serio, non trollo).Ma sei pazzo.???? Con una 1080ti potresti giocare solo in bianco e nero :asd:Sarebbe anche interessante sapere come vanno le cose dal punto di vista dello stuttering e della compatibilita' freesync windows cu.
Ad esempio io vedo video nvidia a millemila fps che pero' stutterano e i problemi random (ma frequenti) g-sync (VS) windows cu sono stati risolti? C'e' chi non installa windows cu e chi nemmeno il 10 per questo motivo.
Se le cose stanno ancora cosi' non mi sembra un bellissimo periodo nemmeno per comprare nvidia.
Aspettiamo un altro annetto? :DBene ora siamo passati al "nvidia fa più fps ma stuttera" dio mio.... Qui dentro mi sa che molti si sono creati il loro mondo con le loro realtà.
Queste Vega non hanno le prestazioni che ci si aspettava e consumano un botto questo é tutto, che poi vadano leggermente meglio delle loro dirette concorrenti dopo più di un anno di ritardo... Beh non é una cosa così Figa é!!!

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
15-08-2017, 11:04
Ragazzi su eprice è disponibile la 64 650€ e passa la paura...la disponibilità ce ;) se volete

A me pare davvero tanto... con più di 100e in meno sempre su eprice si prendono le 1080 custom OC... ha davvero senso spendere tanto di più per una questione di bandiera?

walter.caorle
15-08-2017, 11:11
A me pare davvero tanto... con più di 100e in meno sempre su eprice si prendono le 1080 custom OC... ha davvero senso spendere tanto di più per una questione di bandiera?

Quoto. I 400 per la 56 sono giusti. La 64 a quei prezzi,siamo già in orbita Ti. Freesync o no ..

Alodesign
15-08-2017, 11:13
Ma tutte ste menate sul "consuma di più" perché ve le fate? Usate queste schede per il mining? Per rendering al lavoro?
Curiosità

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Adone_1985
15-08-2017, 11:15
A me pare davvero tanto... con più di 100e in meno sempre su eprice si prendono le 1080 custom OC... ha davvero senso spendere tanto di più per una questione di bandiera?

Non dirlo a me....ma non mi si "vega" a dire che non ci sono te la portano il 22 agosto :)

Simedan1985
15-08-2017, 11:16
mmmmm mettere quel 4% in più ha significato non perdere neanche ik mercato dei fedelissimi del marchio , sarebbe stato veramente troppo vederle andare una linea meno le dirette concorrenti ....ovvio per tutti quelli che quakcosa capiscono è chiaramente un chip che come prestazioni e consumi é gia alla canna del gas

Diciamocelo Amd deve riproggettare una gpu da Zero, prendere magari tempo ma fare le cose fatte bene....questa situazione mi ricorda troppo i buldozzer vs i intel un distacco molto marcato sul rapp watt/ prestazioni

55AMG
15-08-2017, 11:19
Quoto. I 400 per la 56 sono giusti. La 64 a quei prezzi,siamo già in orbita Ti. Freesync o no ..Bhe insomma.

Con monitor Freesync io prenderei la 64 piuttosto che la Ti.

Con monitor normale, se la differenza di costo tra le due é poca, la Ti.
Però ci sarebbe anche da capire quanto la 64 può migliorare lato driver.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Free Gordon
15-08-2017, 11:29
Qualcuno ha visto bench con OC solo delle hbm?
Volevo vedere se é come penso ossia che Vega é memory bottlenecked

Non lo è.. ;)
Al massimo hanno problemi con il memory management a causa del nuovo sistema..
Ci vorranno almeno 2 mesi prima di vedere le cose a posto (me lo immaginavo)

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/power_average.png

Standard Bios Powersafe è l'impostazione di risparmio corretta per ottenere il massimo dal perf/watt.

Direi che in questa situazione, Vega64 non è per nulla male... Consuma come una RX 580... :)

nico88desmo
15-08-2017, 11:40
Molto interessante la recensione di Anandtech, soprattutto pagine 3 e 4.
http://www.anandtech.com/show/11717/the-amd-radeon-rx-vega-64-and-56-review/3
http://www.anandtech.com/show/11717/the-amd-radeon-rx-vega-64-and-56-review/4

A differenza di quanto AMD volesse far intendere, Vega non si discosta molto da GCN come architettura, tant'è che a livello di istruzioni ISA è pienamente compatibile con GCN.
Le nuove istruzioni ISA, da quanto scritto, riguardano le operazioni per FP16 e INT16. Di conseguenza, almeno attualmente, l'IPC di Vega non si discosta molto da quello di GCN (a parte qualche miglioria dovuta all'aumento della cache).
Quindi tutto sta nel vedere come e quando gli sviluppatori di videogiochi useranno FP16 e INT16 nel shader code. Tuttavia, nonostante il 2x di velocità nelle operazioni a 16bit si stima che, una volta implementate, nei videogiochi ci potrebbe essere un aumento di al massimo un 20-25% dei frame (questo è quello che accade con 3DMark Serra).
La cosa assurda è che FP16 e INT16, più utili nel campo computing, attualmente non sono utilizzabili nel codice OpenCL (probabilmente bisogna attendere qualche aggiornamento driver).

Mah, prima di giudicare questa architettura bisognerà aspettare qualche mese per vedere come evolve. Ad oggi mi sa ancora di una cosa acerba e i consumi sicuramente non aiutano a fare la scelta di Vega. Come detto da tanti, Vega 56 è sicuramente la più interessante tra le 2, se collocata ad un buon prezzo.

Levax
15-08-2017, 11:54
Ma tutte ste menate sul "consuma di più" perché ve le fate? Usate queste schede per il mining? Per rendering al lavoro?
Curiosità

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkMe le faccio perché dal punto di vista tecnico significa che l'architettura non è a livello della concorrenza. Dal punto di vista pratico sono meno euro in bolletta e dell'alimentatore, possibilità di avere schede più piccole e silenziose, gpu per notebook a livello di quelle desktop, più margine se voglio provare l'overclock.

Ale55andr0
15-08-2017, 12:01
Ragazzi su eprice è disponibile la 64 650€ e passa la paura...la disponibilità ce ;) se volete

un affare, non c'è che dire :asd:

francisco9751
15-08-2017, 12:02
sono deluso :(

Adone_1985
15-08-2017, 12:04
Sei così ansioso di trollare che non ti sei manco accorto che includevo anche me stesso tra i nerd.
Poi fai puerilmente un discorso di poterselo permettere, come se non potessi permettermi una scheda video :asd:
Io non ti chiedo perché sei qui, perché ormai chiaro a tutti perché sei qui.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Non mi sembra che tu faccia parte di alcuna categoria da come ti descrivi anzi....il discorso di poterselo permettere avviene quando ogni volta si parla del costo delle vga... eccessivo sia da parte di amd che nvidia.... io sinceramente non capisco...almeno l'intenzione di comprarla ce l'avevo....tu neanche la vuoi comprare :D parole tua ;)

Adone_1985
15-08-2017, 12:08
un affare, non c'è che dire :asd:

Ovvio che nn lo sia...ma che la volevate pagare 499€??

Nurabsa
15-08-2017, 12:08
Scheda interessante Tralasciando il prezzo. può migliorare tanto peccato passeranno mesi

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

walter.caorle
15-08-2017, 12:11
Bhe insomma.

Con monitor Freesync io prenderei la 64 piuttosto che la Ti.

Con monitor normale, se la differenza di costo tra le due é poca, la Ti.
Però ci sarebbe anche da capire quanto la 64 può migliorare lato driver.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ed è quello che farò, visto che con la fury, vecchia di 2 anni, mi ci trovo ancora bene.
Più che altro, mi girano un po' dover pagare lo stesso prezzo qualcosa che, allo stato attuale, come forza bruta, é inferiore alla concorrenza.

Gyammy85
15-08-2017, 12:13
un affare, non c'è che dire :asd:

È più vicina alla ti come prestazioni nei principali nuovi giochi, soprattutto nei minimi...può solo migliorare
Almeno prendila la 1080 stavolta però...