View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
che devo dirti sarò stato un miracolato, sicuramente tutti i video che ho fatto in questi mesi con svariati driver lo confermano
Guarda ti dirò di più, ho un sistema dual boot, il bello è stato che i problemi si presentvano su tutti e due sistemi, quindi non posso nemmeno pensare a qualche problema mio, ma alla fine rimane un fatto, non me rimborsano quindi dovrò ancora convivere con sta scheda per molto tempo, voglio suicidarmi :muro:
dav1deser
16-05-2020, 22:38
Guarda ti dirò di più, ho un sistema dual boot, il bello è stato che i problemi si presentvano su tutti e due sistemi, quindi non posso nemmeno pensare a qualche problema mio, ma alla fine rimane un fatto, non me rimborsano quindi dovrò ancora convivere con sta scheda per molto tempo, voglio suicidarmi :muro:
Mai pensato che magari hai sempre avuto una scheda video difettosa, e te ne sei accorto solo ora che la situazione è peggiorata?
Mai pensato che magari hai sempre avuto una scheda video difettosa, e te ne sei accorto solo ora che la situazione è peggiorata?
No, non l'ho mai pensato perchè basta studiare un pò per sapere che l'instabillità software è una cosa e hardware difettosa un altra, e lo si capisce semplicemente osservando i sintomi :read:
Lunar Wolf
17-05-2020, 06:24
Allora tutti dovrebbero avere le stesse problematiche perché il software è lo stesso no?
Guarda ti dirò di più, ho un sistema dual boot, il bello è stato che i problemi si presentvano su tutti e due sistemi, quindi non posso nemmeno pensare a qualche problema mio, ma alla fine rimane un fatto, non me rimborsano quindi dovrò ancora convivere con sta scheda per molto tempo, voglio suicidarmi :muro:
No, non l'ho mai pensato perchè basta studiare un pò per sapere che l'instabillità software è una cosa e hardware difettosa un altra, e lo si capisce semplicemente osservando i sintomi :read:
Capisco che ti girino ma non è la prima volta che ci sia una scheda con un difetto latente che fa impazzire qualcuno. La cosa migliore era cercare d'individuarla subito come diretta responsabile dell'instabilità del sistema e mandarla subito in garanzia.
Capisco che ti girino ma non è la prima volta che ci sia una scheda con un difetto latente che fa impazzire qualcuno. La cosa migliore era cercare d'individuarla subito come diretta responsabile dell'instabilità del sistema e mandarla subito in garanzia.
Eh già, basta controllare questo stesso thread, e ti assicuro, l'avevo fatto ma nessuna risposta quando chiedevo qui che cavolo può essere, vabbe lasciamo perdere, ora non so per quanto tempo resterò senza una scheda video decente e quando mi arriva cosa ne devo fare.
Beh la scheda difettosa può sempre capitare, come per tutti gli altri componenti elettronici.
La mia prima vega 56 è durata una settimana, poi mentre giocavo a GTA V si sono fritte le memorie, artefatti e schermo nero.
Amazon (perchè la mia era venduta e spedita da loro) me ne ha recapitata un' altra uguale 3 giorni dopo che ho aperto il reso e la scheda sostitutiva (uguale in tutto e per tutto a quella morta) è da Gennaio 2019 nel mio case e non ha mai avuto un problema, nè hardware nè tantomeno software.
Beh la scheda difettosa può sempre capitare, come per tutti gli altri componenti elettronici.
La mia prima vega 56 è durata una settimana, poi mentre giocavo a GTA V si sono fritte le memorie, artefatti e schermo nero.
Amazon (perchè la mia era venduta e spedita da loro) me ne ha recapitata un' altra uguale 3 giorni dopo che ho aperto il reso e la scheda sostitutiva (uguale in tutto e per tutto a quella morta) è da Gennaio 2019 nel mio case e non ha mai avuto un problema, nè hardware nè tantomeno software.
1- Hai detto bene, dopo una settimana, quindi potevi pure restituirlo.
2-spiegami tutte le problematiche driver proprio in questo thread e richieste d'aiuto.
3-Francamente mi ero rotto di leggere nel registro degli eventi di windows, il software amd ha smesso di funzionare.
La cosa triste , che adesso non so quanto mi tocca aspettare per riaverlo indietro, il venditore si è limitato a spedirlo al produttore e mi ha scritto appena sapranno qualcosa mi informeranno, che meraviglia.
dav1deser
19-05-2020, 16:07
Eh già, basta controllare questo stesso thread, e ti assicuro, l'avevo fatto ma nessuna risposta quando chiedevo qui che cavolo può essere, vabbe lasciamo perdere, ora non so per quanto tempo resterò senza una scheda video decente e quando mi arriva cosa ne devo fare.
Credo che nessuno di quelli che frequentano questo thread lavori per AMD, o progetti schede video/driver, quindi ricevi risposte se la qualcuno sa risponderti, non è sempre detto che qualcuno ne sia in grado.
1- Hai detto bene, dopo una settimana, quindi potevi pure restituirlo.
2-spiegami tutte le problematiche driver proprio in questo thread e richieste d'aiuto.
3-Francamente mi ero rotto di leggere nel registro degli eventi di windows, il software amd ha smesso di funzionare.
La cosa triste , che adesso non so quanto mi tocca aspettare per riaverlo indietro, il venditore si è limitato a spedirlo al produttore e mi ha scritto appena sapranno qualcosa mi informeranno, che meraviglia.
Sai in che casi può capitare di avere messaggi "Il driver AMD ha smesso di funzionare"? Ad esempio quando fai OC o UV eccessivo, causando instabilità hardware. Difetti hardware possono causare instabilità hardware, e quindi questi messaggi, ma tu sei certo fosse il software quindi perdo tempo a parlarne.
Quello che farei io nella tua situazione è: aspetto la scheda sostitutiva, quando arrivo la provo, se funziona bene e non ho più problemi, tutto risolto. Altrimenti la rivendo, se i problemi non cambiano, significa che c'è qualche incompatibilità software con i programmi che usi, e quindi non ha senso tenere una GPU potenzialmente funzionante, su un sistema dove non funzionerà mai bene. Hai anche una scheda video sostitutiva quindi non resti senza pc, una volta venduta con i soldi ti ci compri qualcosa di nuovo (o usato) della concorrenza, sperando di non avere altre incompatibilità software.
Credo che nessuno di quelli che frequentano questo thread lavori per AMD, o progetti schede video/driver, quindi ricevi risposte se la qualcuno sa risponderti, non è sempre detto che qualcuno ne sia in grado.
Sai in che casi può capitare di avere messaggi "Il driver AMD ha smesso di funzionare"? Ad esempio quando fai OC o UV eccessivo, causando instabilità hardware. Difetti hardware possono causare instabilità hardware, e quindi questi messaggi, ma tu sei certo fosse il software quindi perdo tempo a parlarne.
Quello che farei io nella tua situazione è: aspetto la scheda sostitutiva, quando arrivo la provo, se funziona bene e non ho più problemi, tutto risolto. Altrimenti la rivendo, se i problemi non cambiano, significa che c'è qualche incompatibilità software con i programmi che usi, e quindi non ha senso tenere una GPU potenzialmente funzionante, su un sistema dove non funzionerà mai bene. Hai anche una scheda video sostitutiva quindi non resti senza pc, una volta venduta con i soldi ti ci compri qualcosa di nuovo (o usato) della concorrenza, sperando di non avere altre incompatibilità software.
Non sarò uno esperto di schede video, ma in informatica non sono di primo pelo, credimi, la mia prova del nove è stato quando ho avuto questi problemi su un sistema dualboot, su uno ci lavoro, sul secondo non c`è quasi niente, sistema pulito solo per giocare, eppure, l'unica cosa in comune tra i due sistemi, guarda caso era il software amd, che dire.
Poi, per il fatto che quanodo mi arriva(chissà tra quanto tempo), che faccio? a quanto rivendo? una scheda pagata 600€ e magari ci faccio a malapena 200€ se va bene, che bello :muro:
dav1deser
19-05-2020, 19:03
Non sarò uno esperto di schede video, ma in informatica non sono di primo pelo, credimi, la mia prova del nove è stato quando ho avuto questi problemi su un sistema dualboot, su uno ci lavoro, sul secondo non c`è quasi niente, sistema pulito solo per giocare, eppure, l'unica cosa in comune tra i due sistemi, guarda caso era il software amd, che dire.
Poi, per il fatto che quanodo mi arriva(chissà tra quanto tempo), che faccio? a quanto rivendo? una scheda pagata 600€ e magari ci faccio a malapena 200€ se va bene, che bello :muro:
Se su un sistema pulito hai sempre problemi, a me fa pensare che il problema sia proprio hardware, visto che non mi pare nessun'altro abbia lamentato quei problemi, e chiunque abbia una Vega, ha lo stesso software AMD che hai tu.
Non dico che i software AMD siano perfetti, qualche problemino l'ho avuto anche io (per un certo periodo non potevo giocare a "The Evil Within", e ancora adesso, a volte non mi parte il monitor principale all'avvio del pc, o non riparte dopo essersi spento causa inattività, e dalle prove che ho fatto mi sembra dovuto alla scheda video e non al monitor). Però ho avuto solo problemi minori/di poco conto, come molti altri.
Mi rendo conto che la scheda si è svalutata molto, ma se l'alternativa è convivere giornalmente con problemi di varia natura (nell'ipotesi che il problema non si risolva con la scheda nuova), io ci penserei. Poi ovviamente tu fai quello vuoi.
Se su un sistema pulito hai sempre problemi, a me fa pensare che il problema sia proprio hardware, visto che non mi pare nessun'altro abbia lamentato quei problemi, e chiunque abbia una Vega, ha lo stesso software AMD che hai tu.
Non dico che i software AMD siano perfetti, qualche problemino l'ho avuto anche io (per un certo periodo non potevo giocare a "The Evil Within", e ancora adesso, a volte non mi parte il monitor principale all'avvio del pc, o non riparte dopo essersi spento causa inattività, e dalle prove che ho fatto mi sembra dovuto alla scheda video e non al monitor). Però ho avuto solo problemi minori/di poco conto, come molti altri.
Mi rendo conto che la scheda si è svalutata molto, ma se l'alternativa è convivere giornalmente con problemi di varia natura (nell'ipotesi che il problema non si risolva con la scheda nuova), io ci penserei. Poi ovviamente tu fai quello vuoi.
Cioè penseresti a comprare una nuova scheda video, giusto? e qui si inizia una nuova domanda, fermo restando che ho monitor 4k, cosa prendo? un altra ati nemmeno morto ma anche perchè non mi risulta che esista attualmente un modello che supporti il 4k tranquillamente, rimane la rtx 2080 super o ti, nemmeno super lo indicano completamente adatto per 4k, la ti costa uno sproposito e tra qualche mese è obsoleto, speravo di campare ancora con sto vega per un annetto, non ci voleva sta sfiga, e chissà quando lo riavrò.
dav1deser
19-05-2020, 21:13
Cioè penseresti a comprare una nuova scheda video, giusto? e qui si inizia una nuova domanda, fermo restando che ho monitor 4k, cosa prendo? un altra ati nemmeno morto ma anche perchè non mi risulta che esista attualmente un modello che supporti il 4k tranquillamente, rimane la rtx 2080 super o ti, nemmeno super lo indicano completamente adatto per 4k, la ti costa uno sproposito e tra qualche mese è obsoleto, speravo di campare ancora con sto vega per un annetto, non ci voleva sta sfiga, e chissà quando lo riavrò.
Non per forza nuova, puoi valutare anche nell'usato (con le dovute cautele ovviamente). Ma direi che quello che devi valutare è quanto vuoi/puoi spendere.
Definito quello, se stai nel nuovo, hai anche definito il modello che prenderai visto che tolte la fasce sub-200€ poi sono ben segmentate.
Il 4K chiaramente è un problema, o abbassi la qualità, o devi prepararti a spendere oltre 1000€.
Non per forza nuova, puoi valutare anche nell'usato (con le dovute cautele ovviamente). Ma direi che quello che devi valutare è quanto vuoi/puoi spendere.
Definito quello, se stai nel nuovo, hai anche definito il modello che prenderai visto che tolte la fasce sub-200€ poi sono ben segmentate.
Il 4K chiaramente è un problema, o abbassi la qualità, o devi prepararti a spendere oltre 1000€.
Vedi? per me non e un problema spendere cifre alte. ma il senso, esempio, una 2080 ti a 1200€ non ha senso perchè per me non gli vale, un nakamichi invece si, lo apri e vedi solo sostanza e cura nei dettagli, tornando a noi, non vedo cosa possa avere senso in questo momento, sull'usato non mi pronuncio nemmeno, non riesco ad avere fortuna sul nuovo, figuriamoci sull'usato.
Se io fossi al posto tuo, quando mi torna la vega dall'RMA (sperando che te ne ritornino un'altra uguale perchè secondo me la tua è fallata) la terrei altri 6 mesi, poi comprerei una 3070 che a naso costerà sui 600 euro circa ma ci si potrà giocare in 4k tranquillamente (andrà più di una 2080 super). Oppure una 3080 sugli 8-900.
La vega 64 la potrai vendere a fine anno a qualche smanettone a 150-200 euro.
Se io fossi al posto tuo, quando mi torna la vega dall'RMA (sperando che te ne ritornino un'altra uguale perchè secondo me la tua è fallata) la terrei altri 6 mesi, poi comprerei una 3070 che a naso costerà sui 600 euro circa ma ci si potrà giocare in 4k tranquillamente (andrà più di una 2080 super). Oppure una 3080 sugli 8-900.
La vega 64 la potrai vendere a fine anno a qualche smanettone a 150-200 euro.
La menata è che dovrò sopportare attuale 660 gtx finchè non esce la 3080, e come dici tu, significa almeno 6 mesi, nelle migliori delle ipotesi vista la situazione attuale.
La menata è che dovrò sopportare attuale 660 gtx finchè non esce la 3080, e come dici tu, significa almeno 6 mesi, nelle migliori delle ipotesi vista la situazione attuale.
Non è possibile che un rma duri 6 mesi...o ti rendono la scheda nuova/ricondizionata o ti rimborsano.
Ma scusa quanto tempo è passato da che hai avviato la pratica?
Non è possibile che un rma duri 6 mesi...o ti rendono la scheda nuova/ricondizionata o ti rimborsano.
Ma scusa quanto tempo è passato da che hai avviato la pratica?
Un mese e visto che il venditore si trova in Germania chissà quanto tempo ancora passerà.
Un mese e visto che il venditore si trova in Germania chissà quanto tempo ancora passerà.
Potresti cominciare a spammarlo un po'...ogni paio di giorni magari chiedendo il numero di pratica che gli ha assegnato sapphire. Così puoi contattare anche te sapphire per chiedergli a che punto è. Apri un ticket al supporto e vedi che ti rispondono.
https://support.sapphiretech.com/Default.asp?lang=eng
Potresti cominciare a spammarlo un po'...ogni paio di giorni magari chiedendo il numero di pratica che gli ha assegnato sapphire. Così puoi contattare anche te sapphire per chiedergli a che punto è. Apri un ticket al supporto e vedi che ti rispondono.
https://support.sapphiretech.com/Default.asp?lang=eng
Grazie mille, questa è una buona idea.
Padre Maronno
22-05-2020, 00:17
Ragazzi rifaccio la domanda, sul Pc Desktop ho una Vega 56 con i suoi penosi driver aggiornatissimi (il gioco gira benissimo), NON riesco a vedere gli "Spray" provato al Gulag dia su pareti terreno concorrenti etc, nada spruzzo ed è il nulla, idem in multiplayer.
Sul portatile che monta Nvidia, funzionano alla perfezione, su warzone al gulag in multiplayer, ovviamente stesso profilo e stesso account battle
Da cosa potrebbe dipendere ??? Ci sto ammattendo già da tre giorni non ne vengo a capo, è una stron*ata lo so sono totalmente inutili, ma sta cosa mi manda in paranoia :muro: :muro: :muro: .
Io è un mesetto che non gioco a warzone, ma gli spray mi hanno sempre funzionato (ho una vega 56). Al 99% è un problema di driver, però è effettivamente molto strano.
Adesso non ti so dire che versione di driver ho (sono al lavoro, comunque non sono gli ultimi, saranno i 20.2 o .3).
Ragazzi rifaccio la domanda, sul Pc Desktop ho una Vega 56 con i suoi penosi driver aggiornatissimi (il gioco gira benissimo), NON riesco a vedere gli "Spray" provato al Gulag dia su pareti terreno concorrenti etc, nada spruzzo ed è il nulla, idem in multiplayer.
Sul portatile che monta Nvidia, funzionano alla perfezione, su warzone al gulag in multiplayer, ovviamente stesso profilo e stesso account battle
Da cosa potrebbe dipendere ??? Ci sto ammattendo già da tre giorni non ne vengo a capo, è una stron*ata lo so sono totalmente inutili, ma sta cosa mi manda in paranoia :muro: :muro: :muro: .
Immagino già provato a fare DDU e reinstallare driver vero? :mc:
Padre Maronno
25-05-2020, 18:55
Risolto era un settaggio sbagliato o meglio default disattivato su VEGA mentre la Nvidia default lo ha attivo, cmq rinpiago i driver nvidia, pazienza.
Due semplici domande sui driver ATi:
1. Come faccio a far rimanere sempre "on top" il software Radeon? Ho tre monitor, gioco su quello centrale e apro il sw Radeon su un laterale, appena faccio una snap o una reg và subito in tray scompare, mi serve averlo sempre aperto ed in primo piano, per controllare temperature e rpm in tempo reale, come fare?
2. Possibile che ATI non abbia una funzionalità simile a quella NVidia, di catturare in automatico i momenti migliori della partita ed a fine partita chiedere se salvarli o meno? Si può fare sulle ATI (anche con tool esterni se necassario)? Come?
Grazie
Andy1111
25-05-2020, 19:11
Risolto era un settaggio sbagliato o meglio default disattivato su VEGA mentre la Nvidia default lo ha attivo, cmq rinpiago i driver nvidia, pazienza.
Due semplici domande sui driver ATi:
1. Come faccio a far rimanere sempre "on top" il software Radeon? Ho tre monitor, gioco su quello centrale e apro il sw Radeon su un laterale, appena faccio una snap o una reg và subito in tray scompare, mi serve averlo sempre aperto ed in primo piano, per controllare temperature e rpm in tempo reale, come fare?
2. Possibile che ATI non abbia una funzionalità simile a quella NVidia, di catturare in automatico i momenti migliori della partita ed a fine partita chiedere se salvarli o meno? Si può fare sulle ATI (anche con tool esterni se necassario)? Come?
Grazie
sempre in primo piano c'è vai su impostazioni - generale parte destra sotto a lingua
poi c'è anche amd link server puoi collegare un cellulare android tv tablet
in automatico momenti migliori che io sappia no ma non ho mai voluto usare una cosa del genere comunque se vai su tasti di scelta rapida c'è dei salva replay acquisisci schermata ecc ecc vedi quello che ti fa più comodo
Padre Maronno
27-05-2020, 00:52
sempre in primo piano c'è vai su impostazioni - generale parte destra sotto a lingua
poi c'è anche amd link server puoi collegare un cellulare android tv tablet
in automatico momenti migliori che io sappia no ma non ho mai voluto usare una cosa del genere comunque se vai su tasti di scelta rapida c'è dei salva replay acquisisci schermata ecc ecc vedi quello che ti fa più comodo
Grazie della dritta "primo piano" se funziona mi sarà mooolto utile.
Si uso spessissimo snap e rec video, sempre su "COD Warzone - MW" avvolte la registrazione video funge bene, anche troppo, spesso avvio a finale partita poi preso dallo scontro dimentico e rimane attivo, mi son ritrovato MP4 anche di 1 ora ed oltre, ottimo.
Altre volte invece arrivo in finale, attivo la registrazione ma questa dura pochi secondi, 40 secondi oppure 1.20 minuti staccandosi senza alcun avviso e perdendo la vittoria finale su warzone, evento abbastanza raro per me, che rabbiaaaaaaa
Sempre su Warzone, è possibile internamente nel gioco impostare Fps e Temp, gli FPS pare funzionino, ma la temperatura NO mi da N/D (non disponibile) controllato e ricontrollato è tutto ok, la vga è quella il monitor pure etc... ma NADA non và, bho
https://i.imgur.com/kzcG5Nw.png
@ Favous: anche io ho Vega 56, per favore mi verifichi appeana puoi se da "Warzone" ti mostra la corretta temperatura della GPU come mostrato in immagine? Grrrrrassie
Padre Maronno
29-05-2020, 02:55
Aggiornamento: primo piano non funge.
O meglio: funge in modalità desktop su win10, ovvero se hai aperto Word o Chrome ok rimane in primo piano, ma se giochi e lanci una qualsiasi funzione di cattura tipo snap o video etc immediatamente si rintana nella tray ed addio primo piano...:muro: :muro: :muro:
Non giocavo da molti anni ormai, il PC Desktop lo uso per produttività, poi le restrizioni COVID-19 mi hanno spinto a riprendere, a livello di driver rimpiango tantissimo nvidia
Ciao ragazzi, sapete dirmi che significa NTF ? mi spiego meglio, la mia vga (quella in firma), si era rotta, l'ho spedito al venditore che lui sua volta dice di averlo spedito al produttore, ora ho spedito una mail al centro supporto di sapphire e loro mi hanno dato questa risposta che non mi è chiaro, perchè non capisco per cosa sta appunto NTF, voi ne sapete qualcosa?
Ps: se per puro caso me ne arriva una nuova, finisce dritto al mercatino, se invece mi arriva riparata, finisce dritto nel sacco di spazzatura :doh:
Edit: ho scoperto per cosa sta questo diminutivo, sta per "No Trouble Found" cioè Nessun problema trovato, bene, dopo questa bellissima esperienza con questa marca, non mi resta che dire addio ati.
nessuno29
02-06-2020, 15:54
Aggiornamento: primo piano non funge.
O meglio: funge in modalità desktop su win10, ovvero se hai aperto Word o Chrome ok rimane in primo piano, ma se giochi e lanci una qualsiasi funzione di cattura tipo snap o video etc immediatamente si rintana nella tray ed addio primo piano...:muro: :muro: :muro:
Non giocavo da molti anni ormai, il PC Desktop lo uso per produttività, poi le restrizioni COVID-19 mi hanno spinto a riprendere, a livello di driver rimpiango tantissimo nvidia
Ma scusa vendila e compra una Nvidia se ti trovi meglio col pannello di controllo Nvidia... Da quello che mi pare di capire sei più abituato a quelle impostazioni, ma non sono le AMD (ati non esiste più) ad avere problemi, magari sei tu a non saperlo usare. E' un consiglio e non una offesa.
Ciao ragazzi, sapete dirmi che significa NTF ? mi spiego meglio, la mia vga (quella in firma), si era rotta, l'ho spedito al venditore che lui sua volta dice di averlo spedito al produttore, ora ho spedito una mail al centro supporto di sapphire e loro mi hanno dato questa risposta che non mi è chiaro, perchè non capisco per cosa sta appunto NTF, voi ne sapete qualcosa?
Ps: se per puro caso me ne arriva una nuova, finisce dritto al mercatino, se invece mi arriva riparata, finisce dritto nel sacco di spazzatura :doh:
Edit: ho scoperto per cosa sta questo diminutivo, sta per "No Trouble Found" cioè Nessun problema trovato, bene, dopo questa bellissima esperienza con questa marca, non mi resta che dire addio ati.
Mi spiace per te :(.
Grazie della dritta "primo piano" se funziona mi sarà mooolto utile.
Si uso spessissimo snap e rec video, sempre su "COD Warzone - MW" avvolte la registrazione video funge bene, anche troppo, spesso avvio a finale partita poi preso dallo scontro dimentico e rimane attivo, mi son ritrovato MP4 anche di 1 ora ed oltre, ottimo.
Altre volte invece arrivo in finale, attivo la registrazione ma questa dura pochi secondi, 40 secondi oppure 1.20 minuti staccandosi senza alcun avviso e perdendo la vittoria finale su warzone, evento abbastanza raro per me, che rabbiaaaaaaa
Sempre su Warzone, è possibile internamente nel gioco impostare Fps e Temp, gli FPS pare funzionino, ma la temperatura NO mi da N/D (non disponibile) controllato e ricontrollato è tutto ok, la vga è quella il monitor pure etc... ma NADA non và, bho
https://i.imgur.com/kzcG5Nw.png
@ Favous: anche io ho Vega 56, per favore mi verifichi appeana puoi se da "Warzone" ti mostra la corretta temperatura della GPU come mostrato in immagine? Grrrrrassie
E' un pezzetto che non gioco a Warzone, comunque ricordo perfettamente che anche a me non funzionava quel sensore.
Padre Maronno
09-06-2020, 00:09
Ma scusa vendila e compra una Nvidia se ti trovi meglio col pannello di controllo Nvidia... Da quello che mi pare di capire sei più abituato a quelle impostazioni, ma non sono le AMD (ati non esiste più) ad avere problemi, magari sei tu a non saperlo usare. E' un consiglio e non una offesa.
Ma scusa, è notorio che i driver Nvidia sono migliori.
Mi lamento poiché ho speso soldi x una vga AMD di fascia direi "media" ma i driver sono una vera schifezza, segnalo i bug e provo a cercare rimedi o soluzioni su un forum specifico ed area tecnica dedicata.
Il mio non è spam verso la concorrenza, ma cercare di ottimizzare quel che ho.
AMD DORME, parlando di gaming "COD WARZONE" quello gratuito, che vanta ben 60.000.000 di utenti dico... non hanno manco fixato il bug della temperatura GPU? ma scherziamo...... :muro: :muro: :muro: (confermato da latri utenti su questo stesso thread)
2 domande con Vega56 Pulse
1 con outer worlds e Mafia 3 parte la ventola e gracchia. cosa che capita di meno con COD Warzone
2 con COD, non mi segnala ingame (con l'opzione del gioco stesso) la temperatura cosa che avviene sul pc con una vecchia gtx970
2 domande con Vega56 Pulse
1 con outer worlds e Mafia 3 parte la ventola e gracchia. cosa che capita di meno con COD Warzone
2 con COD, non mi segnala ingame (con l'opzione del gioco stesso) la temperatura cosa che avviene sul pc con una vecchia gtx970Io faccio difficoltà a sentire rumori eccessivi da questa scheda, che gracchia proprio no....polvere nella puleggia? O sono a sfera?
Dark_Lord
28-06-2020, 09:23
AMD DORME, parlando di gaming "COD WARZONE" quello gratuito, che vanta ben 60.000.000 di utenti dico... non hanno manco fixato il bug della temperatura GPU? ma scherziamo...... :muro: :muro: :muro: (confermato da latri utenti su questo stesso thread)
sarà pro nvidia, e magari è un bug proprio del gioco e non dei driver amd, ma tipo chissene della temperatura?
godetevi i giochi invece di preoccuparvi di temperature, rpm, pannelli di controllo e di registrare i "momenti migliori" :asd:
Ragazzi vi chiedo una mano, la mia scheda video non è ancora stato spedito dal venditore amazon (l'avevo rispedito per un guasto ed era in garanzia), alle mie continue richieste di informazioni ricevo solo un messaggio da un risponditore automatico del venditore, mi date una mano perfavore?
Io faccio difficoltà a sentire rumori eccessivi da questa scheda, che gracchia proprio no....polvere nella puleggia? O sono a sfera?
ma io veramente da sempre rumori, secondo me è fallata e soffre di coil whine perché a riposo ovviamente vanno a 0db e tutto ok ma con taluni giochi come quelli descritti incomincia a gracchiare :muro:
Crysis76
29-06-2020, 17:06
ma io veramente da sempre rumori, secondo me è fallata e soffre di coil whine perché a riposo ovviamente vanno a 0db e tutto ok ma con taluni giochi come quelli descritti incomincia a gracchiare :muro:
se è tipo un ticchettio , la fa anche la mia rx 470 sapphire, ho risolto un pochino smontando la ventola e ingrassando la zona del cuscinetto. E' un lavoraccio , devi togliere l'adesivo nel retro della ventola , togliere il tappino in gomma al centro (se c'è ) , far saltare via la mini rondella di nylon che tiene l'alberino (con un cacciavite piatto piccolo e occhio a non perdere o rompere tale rondella) , sfili la ventola , dovrebbe uscire il cuscinetto . Ora o prendi dell'olio per ingranaggi tipo quello dei tagliacapelli/regola barba o prendi il grasso bianco marino e ingrassi il cuscinetto. Non metterne troppo nel caso del grasso perché poi la ventola farà fatica a prendere la rotazione massima.
Con un po' di pazienza forse risolvi il problema senza acquistare le introvabili ventole originali
se è tipo un ticchettio , la fa anche la mia rx 470 sapphire, ho risolto un pochino smontando la ventola e ingrassando la zona del cuscinetto. E' un lavoraccio , devi togliere l'adesivo nel retro della ventola , togliere il tappino in gomma al centro (se c'è ) , far saltare via la mini rondella di nylon che tiene l'alberino (con un cacciavite piatto piccolo e occhio a non perdere o rompere tale rondella) , sfili la ventola , dovrebbe uscire il cuscinetto . Ora o prendi dell'olio per ingranaggi tipo quello dei tagliacapelli/regola barba o prendi il grasso bianco marino e ingrassi il cuscinetto. Non metterne troppo nel caso del grasso perché poi la ventola farà fatica a prendere la rotazione massima.
Con un po' di pazienza forse risolvi il problema senza acquistare le introvabili ventole originali
naaa sopporto poi appena vedo i primi problemi a 1440p passo alla serie 6x00 quando esce
Padre Maronno
20-07-2020, 02:24
Ho un nuovo problema, aggiornato ad ultimi driver, quando acquisisco sia snap che video, cattura il 2° monitor invece che il primo, sempre e solo il secondo dei tre miei monitor, provato a riavviare guardare nei settaggi non trovo nulla.
Default non dovrebbe catturare il monitor o meglio l'applicazione (nel mio caso un gioco) che ha il focus?
Come risolvere il problema? per me è molto importante ed urgente, grazie.
Padre Maronno
29-07-2020, 18:22
Ho tolto gli ultimi driver e messi i penultimi, adesso però non mi permette di cambiare i tasti scelta rapida, esempio per catturare una schermata premevo F1, adesso clicco premo F1 e non lo memorizza come tasto scorciatoia, perché?
Padre Maronno
01-08-2020, 15:58
Ho disinstallato tutti con un'applicazione dedicata ed reinstallato gli ultimi driver Catalyst.
NON riesco a cambiare i tasti scelta rapida per acquisire e registrare le schermate
https://thumbs2.imagebam.com/22/78/ee/fc1b2b1350537130.jpg (http://www.imagebam.com/image/fc1b2b1350537130)
Help
Padre Maronno
10-08-2020, 21:00
Son riuscito a fare una snap chiara, che vuol dire
PREMERE IL PULSANTE A PREMERE ELIMINA PER SEPARARE
https://images2.imagebam.com/90/60/0b/e998e71351143470.png
Helpppp
Gyammy85
10-08-2020, 21:42
Son riuscito a fare una snap chiara, che vuol dire
PREMERE IL PULSANTE A PREMERE ELIMINA PER SEPARARE
https://images2.imagebam.com/90/60/0b/e998e71351143470.png
Helpppp
Davvero strano, a me non è mai comparsa, se premi la combinazione desiderata che succede?
dav1deser
10-08-2020, 22:04
Son riuscito a fare una snap chiara, che vuol dire
PREMERE IL PULSANTE A PREMERE ELIMINA PER SEPARARE
https://images2.imagebam.com/90/60/0b/e998e71351143470.png
Helpppp
Non è solo una traduzione mal fatta dall'inglese?
Cioè ti dice "Premi la combinazione di tasti per (acquisire la schermata). O premi il pulsante "Canc" per annullare"?
Edit:
Facendo delle prove, sembra proprio che ci ho azzeccato.
Andy1111
07-09-2020, 00:46
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46959515&postcount=8654
a voi succedono queste cose ?
Scheda in undervolt su stete of decay 2 fatto coi piedi con unreal 4
https://i.postimg.cc/Wh6PkXQh/set.jpg (https://postimg.cc/Wh6PkXQh)
https://i.postimg.cc/YvRkJb3J/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/YvRkJb3J)
https://i.postimg.cc/YvrBfQH8/Senza-titolo2.jpg (https://postimg.cc/YvrBfQH8)
Andy1111
01-10-2020, 00:39
Per curiosità visto che sento dire e continuo a leggere che la vega 64 reference consuma 300W - 320W mi sono preso la briga di fare screen e video della reale situazione ad oggi dei consumi che dimostreranno che techpowerup non ricontrolla nulla ma continua ad usare valori errati nelle comparative delle nuove schede.
Partiamo dalla recensione https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-vega-64/6.html
The Radeon RX Vega 64 comes with a dual BIOS switch, which lets you toggle to a secondary BIOS that runs at a lower power limit of 200W as opposed to the 220W on the default BIOS.
Logicamente sto usando il default bios per le prove, quindi 220W.
https://i.postimg.cc/zb2HRkvg/vega-64-bilanciato-impostazioni.jpg (https://postimg.cc/zb2HRkvg)
profilo bilanciato 220W max
https://i.postimg.cc/mcR9xDKt/vega-64-bilanciato-bench.jpg (https://postimg.cc/mcR9xDKt)
trovate il tutto nel video :
https://www.youtube.com/watch?v=qHRK3c-2tDM
profilo Turbo 254W max
https://i.postimg.cc/bddtf4VH/vega-64-Turbo-impostazioni.jpg (https://postimg.cc/bddtf4VH)
https://i.postimg.cc/z3MRzp9m/vega-64-Turbo-bench.jpg (https://postimg.cc/z3MRzp9m)
https://youtu.be/qHRK3c-2tDM?t=225
dal minuto 3:45
Quindi come raggiungono i famosi 300W ????
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-vega-64/29.html
La vega permette di variare il pl da -50 a +50 dei 220W
Le impostazioni sono 3 :
Risparmio energetico pl -25 quindi circa 170W massimo
Standard pl 0 quindi 220W
Turbo pl +15 quindi circa 254W massimo
Ora se tu lasci tutto a stock ma metti il pl a +50 (questa è una impostazione manuale) allora si raggiungono i 300W ma non è più un profilo standard.
https://i.postimg.cc/Z94hrtvG/vega-64-stock-pl-50-impostazioni.jpg (https://postimg.cc/Z94hrtvG)
https://i.postimg.cc/zynrbXvw/vega-64-stock-pl-50-bench.png (https://postimg.cc/zynrbXvw)
Forse all'inizio questo limite non funzionava bene o lo hanno abbassato non lo so questo ma sicuramente non rispecchia la situazione ora.
Ho fatto un altro video con la scheda stock undervolt + oc memorie e pl 0 e con scheda stock undervolt + oc memorie e pl +50
https://youtu.be/Ps-K66zjZV8
AkiraFudo
01-10-2020, 21:55
Son riuscito a fare una snap chiara, che vuol dire
PREMERE IL PULSANTE A PREMERE ELIMINA PER SEPARARE
Helpppp
https://i.postimg.cc/6p90jP6J/img.png
Padre Maronno
01-10-2020, 23:27
https://i.postimg.cc/6p90jP6J/img.png
Ma che significa?
Sono molto deluso dai driver amd, uno schifo, acerbi, instabili ed immaturi. Neanche a livello prestazionale andrebbe bene quando funziona e non crasha tutto. Pessimo anche il supporto, ho provato diverse volte a reggarmi al supporto ufficiale NON funzionano i reCAPTCHA
Sto per cambiare PC, subito dopo quando la serie 30X0 sarà una realtà torno di corsa ad Nvidia, o con una 2080TI usata a due spicci, o la 3070FE
Premi un tasto per assegnarlo a quella funzione o premi "cancella" per togliere l'associazione del tasto a quella funzione forse?
Roba complicatissima.....:fagiano:
Per curiosità visto che sento dire e continuo a leggere che la vega 64 reference consuma 300W - 320W mi sono preso la briga di fare screen e video della reale situazione ad oggi dei consumi che dimostreranno che techpowerup non ricontrolla nulla ma continua ad usare valori errati nelle comparative delle nuove schede.
Partiamo dalla recensione https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-vega-64/6.html
Logicamente sto usando il default bios per le prove, quindi 220W.
https://i.postimg.cc/zb2HRkvg/vega-64-bilanciato-impostazioni.jpg (https://postimg.cc/zb2HRkvg)
profilo bilanciato 220W max
https://i.postimg.cc/mcR9xDKt/vega-64-bilanciato-bench.jpg (https://postimg.cc/mcR9xDKt)
trovate il tutto nel video :
https://www.youtube.com/watch?v=qHRK3c-2tDM
profilo Turbo 254W max
https://i.postimg.cc/bddtf4VH/vega-64-Turbo-impostazioni.jpg (https://postimg.cc/bddtf4VH)
https://i.postimg.cc/z3MRzp9m/vega-64-Turbo-bench.jpg (https://postimg.cc/z3MRzp9m)
https://youtu.be/qHRK3c-2tDM?t=225
dal minuto 3:45
Quindi come raggiungono i famosi 300W ????
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-vega-64/29.html
La vega permette di variare il pl da -50 a +50 dei 220W
Le impostazioni sono 3 :
Risparmio energetico pl -25 quindi circa 170W massimo
Standard pl 0 quindi 220W
Turbo pl +15 quindi circa 254W massimo
Ora se tu lasci tutto a stock ma metti il pl a +50 (questa è una impostazione manuale) allora si raggiungono i 300W ma non è più un profilo standard.
https://i.postimg.cc/Z94hrtvG/vega-64-stock-pl-50-impostazioni.jpg (https://postimg.cc/Z94hrtvG)
https://i.postimg.cc/zynrbXvw/vega-64-stock-pl-50-bench.png (https://postimg.cc/zynrbXvw)
Forse all'inizio questo limite non funzionava bene o lo hanno abbassato non lo so questo ma sicuramente non rispecchia la situazione ora.
Ho fatto un altro video con la scheda stock undervolt + oc memorie e pl 0 e con scheda stock undervolt + oc memorie e pl +50
https://youtu.be/Ps-K66zjZV8
Cmq anche io ho notato che mettendo il pl +50 il limite poi è dato dalle temperature credo... difatti all'inizio quando più fredda spinge un pò di più sulle frequenze... poi dopo inizia a "mollare"... :mc: :mc:
I boost sono limitati sia da TDP che da temperature contemporaneamente
Non è un caso che liquidandole boostano più in alto da sole se ce la fanno con il voltaggio e il tetto TDP è rispettato
Ormai i boost li abbiamo dal 2012 in ambito gpu eh :stordita:
I boost sono limitati sia da TDP che da temperature contemporaneamente
Non è un caso che liquidandole boostano più in alto da sole se ce la fanno con il voltaggio e il tetto TDP è rispettato
Ormai i boost li abbiamo dal 2012 in ambito gpu eh :stordita:
:D :D :D
Crysis76
02-10-2020, 16:43
Premi un tasto per assegnarlo a quella funzione o premi "cancella" per togliere l'associazione del tasto a quella funzione forse?
Roba complicatissima.....:fagiano:
ogni tanto bisognerebbe usare quella cosa che occupa il nostro cranio , ma è più facile lamentarsi che applicarsi .
non riferito a te.
Io ho una vega rx 56 della gigabyte con consumi che si avvicinano alla 64 , mai avuto crash , anche occandola .
L'importante è non esagerare con il clock e i voltaggi , La mia per esempio tiene i 1720 mhz con 1.25v e pl a 40% ,memorie a 875 mhz.
ma siccome scalda e vorrei tenerla qualche altro annetto lo lasciata a stock che di suo boosta a 1620mhz (in the division 2)
Rikkardino
04-10-2020, 16:40
Ho una vega 56 strix con bios 64
Su windows riesco a state sui 1660@1070mv, memorie a 945@1070mv, fin qui tutto liscio, non supero i 73 gradi e via dicendo... la domanda è:
Visto che l’utilizzo principale è hackintosh per lavoro, esiste un modo di embeddare questi settings nel bios? Da mac con vgtab non riesco a gestire le ventole in modo soddisfacente mentre se la lascio nuda e cruda va bene ma chiaramente torna ai settings stock.
Andy1111
04-10-2020, 17:44
Ho una vega 56 strix con bios 64
Su windows riesco a state sui 1660@1070mv, memorie a 945@1070mv, fin qui tutto liscio, non supero i 73 gradi e via dicendo... la domanda è:
Visto che l’utilizzo principale è hackintosh per lavoro, esiste un modo di embeddare questi settings nel bios? Da mac con vgtab non riesco a gestire le ventole in modo soddisfacente mentre se la lascio nuda e cruda va bene ma chiaramente torna ai settings stock.
lascia stare il bios puoi usare OverdriveNTool.
https://forums.guru3d.com/threads/overdriventool-tool-for-amd-gpus.416116/
puoi farti tutti i tipi di settaggi li salvi e quando aggiorni i driver li rimetti come vuoi.
L'ultima versione la trovi alla pagina 30 (è quella che uso io) post 597 di OnnA
https://www.dropbox.com/s/jomxy6ce8djaxmm/OverdriveNTool%200.2.9beta1.7z?dl=1
Prima di usarlo apri pannello radeon vai su prestazioni ottimizzazione e metti tutto su manuale
https://i.postimg.cc/4nQSxhCR/1.jpg (https://postimg.cc/4nQSxhCR)
https://i.postimg.cc/WdC9HGZg/2.jpg (https://postimg.cc/WdC9HGZg)
https://i.postimg.cc/wtNW815P/3.jpg (https://postimg.cc/wtNW815P)
Rikkardino
04-10-2020, 20:25
lascia stare il bios puoi usare OverdriveNTool.
https://forums.guru3d.com/threads/overdriventool-tool-for-amd-gpus.416116/
puoi farti tutti i tipi di settaggi li salvi e quando aggiorni i driver li rimetti come vuoi.
L'ultima versione la trovi alla pagina 30 (è quella che uso io) post 597 di OnnA
https://www.dropbox.com/s/jomxy6ce8djaxmm/OverdriveNTool%200.2.9beta1.7z?dl=1
Prima di usarlo apri pannello radeon vai su prestazioni ottimizzazione e metti tutto su manuale
https://i.postimg.cc/4nQSxhCR/1.jpg (https://postimg.cc/4nQSxhCR)
https://i.postimg.cc/WdC9HGZg/2.jpg (https://postimg.cc/WdC9HGZg)
https://i.postimg.cc/wtNW815P/3.jpg (https://postimg.cc/wtNW815P)
ti è sfuggito il fatto che mi serve su mac os :D
Andy1111
04-10-2020, 20:34
Scusa mi era sfuggito :muro: :muro:
LurenZ87
11-10-2020, 21:18
Mi riscrivo al thread, per tamponare in attesa tempi migliori (e per togliere quel forno della GTX 470 :asd: ) ho preso una Vega 64 Liquid.
Chissà se è migliorata in tutto questo tempo :)
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Mi riscrivo al thread, per tamponare in attesa tempi migliori (e per togliere quel forno della GTX 470 :asd: ) ho preso una Vega 64 Liquid.
Chissà se è migliorata in tutto questo tempo :)
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Secondo me hai fatto un affarone, a quel prezzo pure la liquid direi che ti sei messo bene al sicuro
LurenZ87
12-10-2020, 07:15
Secondo me hai fatto un affarone, a quel prezzo pure la liquid direi che ti sei messo bene al sicuroGirovagando sul web ho trovato questo articolo, sembra che il tempo abbia davvero giovato a questa scheda :)
https://www.tweaktown.com/articles/9480/amd-radeon-rx-vega-64-liquid-cooled-edition-how-does-it-fair-in-2020/index.html
E sicuramente con un affinamento su tensione/frequenza si possono fare gran bei numeri :sofico:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
ero curioso di quella vendita e entrato ho visto che ti eri messo in coda :asd: il prezzo era molto allettante
Se la pompa è messa bene sei a posto.....
Inkia la 470 :asd: ha la vram di uno smartphone entry level ormai :asd:
LurenZ87
12-10-2020, 10:12
ero curioso di quella vendita e entrato ho visto che ti eri messo in coda :asd: il prezzo era molto allettante
Se la pompa è messa bene sei a posto.....
Inkia la 470 :asd: ha la vram di uno smartphone entry level ormai :asd:
Cercavo qualcosa di mediamente performante da spenderci poco (una 580/1060 toh) poi ho visto questa, il prezzo mi è sembrato ottimo e mi sono messo d'accordo con il venditore :asd:
Per la pompa non credo ci siano problemi, inoltre lo vedrei subito nei test (a parte che si sente il tipico rumore subito dopo l'accensione del pc)
La Fermi funziona ancora divinamente a tutt'oggi ed ha un gap in oc che le schede attuali si sognano... Peccato che scaldi come un reattore nucleare già a stock ed in underclock non si possa fare praticamente nulla :asd:
Con la Liquid ho dei bei ricordi e qualche incaxxatura (con i primi driver di dava black screen), vediamo come si comporta attualmente rispetto alla 5700XT AE che avevo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/24ff261197468e772caef10521f46897.jpg
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Io in attesa delle nuove radeon serie 6xxx la utilizzo tutt'ora in 2k senza troppi problemi...
Va da se che gioco principalmente a Motogp / F1 e assassin's creed... giusto su quest'ultimo un pò di filtri sono da togliere ma è ottimizzato veramente male.
Ma mi da grosse soddisfazioni.
Vista la vendita della liquid (che ho avuto) se arrivavo prima capace me la sarei pure ripresa sebbene io abbia già una vega64.... :D :D :D
Andy1111
12-10-2020, 11:03
Per la LC quel radiatore da 120 è veramente troppo poco , fosse stato da 240 con spessore da 45 era un altra cosa, preciso per ogni scheda da 200W e rotti un 120 è troppo poco
LurenZ87
12-10-2020, 11:50
Io in attesa delle nuove radeon serie 6xxx la utilizzo tutt'ora in 2k senza troppi problemi...
Va da se che gioco principalmente a Motogp / F1 e assassin's creed... giusto su quest'ultimo un pò di filtri sono da togliere ma è ottimizzato veramente male.
Ma mi da grosse soddisfazioni.
Vista la vendita della liquid (che ho avuto) se arrivavo prima capace me la sarei pure ripresa sebbene io abbia già una vega64.... :D :D :DL'avevo utilizzata credo 2 anni fa se non oltre (è uscita 3 anni fa se non ricordo male) in 4k e non si comportava male, certo poi son passato a varie GTX 1080Ti e la c'era parecchia differenza. Nella recensione che ho postato il divario si è parecchio assottigliato, non pensavo, inoltre adesso ho un 1440p 144Hz, se arriva a 60fps costanti in quei pochi titoli che gioco/giocherò (tipo Serious Sam 4) sarò strafelice.Per la LC quel radiatore da 120 è veramente troppo poco , fosse stato da 240 con spessore da 45 era un altra cosa, preciso per ogni scheda da 200W e rotti un 120 è troppo pocoTi do assolutamente ragione, quel radiatore è sottodimensionato per la montagna di watt che la scheda assorbe (grazie anche all'abbondanza di volt che AMD da alle sue schede). Sono assolutamente convinto (visto che lo avevo già fatto in passato con la prima Liquid) che con lo stesso trattamento della RX 5700XT AE (impostare 1v e vedere fin dove arriva con le frequenze in "rock solid") si possano tirare fuori grandi numeri con tantissimi watt in meno. Quella vecchia non era fortunata in oc, però in undervolt era capace di tenere ottime frequenze con consumi davvero irrisori.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
LurenZ87
13-10-2020, 09:03
Domanda, voi che settaggi usate per queste vga??? Perché non ricordo le frequenze in cui operano di solito, soprattutto in undervolt.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Domanda, voi che settaggi usate per queste vga??? Perché non ricordo le frequenze in cui operano di solito, soprattutto in undervolt.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
io la uso default... cosi com'e uscita... oppure di solito metto undervolt di -0,50 e via...
Cmq te avendo la liquid puoi stare tranquillo, io inizierei ad usarla :D :D :D
LurenZ87
13-10-2020, 09:56
io la uso default... cosi com'e uscita... oppure di solito metto undervolt di -0,50 e via...
Cmq te avendo la liquid puoi stare tranquillo, io inizierei ad usarla :D :D :DDovrebbe partire oggi con consegna per domani... Era solo curiosità, per avere una base di partenza :)
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
magnusll
13-10-2020, 10:40
Domanda, voi che settaggi usate per queste vga??? Perché non ricordo le frequenze in cui operano di solito, soprattutto in undervolt.
Io ho una Vega64 ad aria e la mia di base la uso a 1630 (valore di fabbrica) ma con voltaggio a 1000. Ho anche messo lo State7 come min/max cosi' non sfarfalla saltando da uno stato all'altro quando lavora poco.
Stessa cosa per le memorie: frequenza 945 (fabbrica), 1000 di voltaggio, State3 Min/Max.
Conta che e' proprio un settaggio di base. Si potrebbe affinare di parecchio ma non ho voglia a sbattermi, su un monitor Full HD poi non ha senso.
LurenZ87
13-10-2020, 14:11
Io ho una Vega64 ad aria e la mia di base la uso a 1630 (valore di fabbrica) ma con voltaggio a 1000. Ho anche messo lo State7 come min/max cosi' non sfarfalla saltando da uno stato all'altro quando lavora poco.
Stessa cosa per le memorie: frequenza 945 (fabbrica), 1000 di voltaggio, State3 Min/Max.
Conta che e' proprio un settaggio di base. Si potrebbe affinare di parecchio ma non ho voglia a sbattermi, su un monitor Full HD poi non ha senso.In sostanza la utilizzate più o meno tutti a default, visto che a 1080p e 1440p ancora macina alla grande, quindi direi ottimo, capace che me la tengo pure l'anno prossimo :asd:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
magnusll
13-10-2020, 21:03
In sostanza la utilizzate più o meno tutti a default, visto che a 1080p e 1440p ancora macina alla grande, quindi direi ottimo, capace che me la tengo pure l'anno prossimo :asd:
E' cosi'. La Vega 64 e' stata una grande scheda, e quelli che sghignazzano quando si parla di schede AMD "botti di rovere" dovrebbero rileggersi qualche grafico.
Ancora oggi fino al 1440p non ha problemi e per fare di meglio anche con Nvidia ti tocca andare su:
1080ti custom di quelle cazzute con OC spinto
2070 super o superiori
Le 3000 non le conto perche' tanto ancora non esistono.
E' cosi'. La Vega 64 e' stata una grande scheda, e quelli che sghignazzano quando si parla di schede AMD "botti di rovere" dovrebbero rileggersi qualche grafico.
Ancora oggi fino al 1440p non ha problemi e per fare di meglio anche con Nvidia ti tocca andare su:
1080ti custom di quelle cazzute con OC spinto
2070 super o superiori
Le 3000 non le conto perche' tanto ancora non esistono.
Ho una vega 64 nitro come ferma carte da oltre sei mesi ,schermata verde o freez del computer con qualsiasi gioco, l'ho mandato in garanzia per la riparazione, e dopo due mesi mi torna indietro perche la casa sostiene che la scheda non ha problemi, mai più amd.
Ho una vega 64 nitro come ferma carte da oltre sei mesi ,schermata verde o freez del computer con qualsiasi gioco, l'ho mandato in garanzia per la riparazione, e dopo due mesi mi torna indietro perche la casa sostiene che la scheda non ha problemi, mai più amd.Se pensi di buttarla, ti mando il mio indirizzo, ovviamente pago la spedizione :asd:
Io ho una semplice vega 56 rog strixx presa su amazon l'estate scorsa a 300 euro (convinto di aver fatto un buon affare). A me questa scheda ha dato e da belle soddisfazioni, anche perchè a parte forse FS2020, non c'è gioco che in 1080P 60 hz non vada ad ultra, RDR2 compreso. Stavo pensando di cambiarla (per le nuove tecnologie tipo RT, DLSS e simili) con una nuova 3070 o meglio ancora big navi, ma non so se mi conviene, anche perchè un monitor 2-4k potrò prenderlo solo in seguito.
LurenZ87
14-10-2020, 12:38
Scheda arrivata stamattina, non ricordavo fosse così figa :cool:, direi una delle vga più belle che abbia mai avuto.
Oggi inizio qualche test, anche se prima devo trovare una posizione per il radiatore e voglio vedere se consuma più la GTX 470 o questa, perché ho qualche dubbio :asd:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Gundam1973
14-10-2020, 12:52
Ho una vega 64 nitro come ferma carte da oltre sei mesi ,schermata verde o freez del computer con qualsiasi gioco, l'ho mandato in garanzia per la riparazione, e dopo due mesi mi torna indietro perche la casa sostiene che la scheda non ha problemi, mai più amd.
Ovviamente l'hai provata anche su altre macchine e ti ha dati su tutte lo stesso problema giusto?
LurenZ87
14-10-2020, 12:57
Ho una vega 64 nitro come ferma carte da oltre sei mesi ,schermata verde o freez del computer con qualsiasi gioco, l'ho mandato in garanzia per la riparazione, e dopo due mesi mi torna indietro perche la casa sostiene che la scheda non ha problemi, mai più amd.Mi spiace tanto, però provala su varie configurazioni prima di gettare la spugna.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ovviamente l'hai provata anche su altre macchine e ti ha dati su tutte lo stesso problema giusto?
Purtroppo vivo in un paesino che si chiama Genova e non ho persone che abbiano pc che possa supportare questa scheda , l'avevo portato pure in un negozio che sosteneva di poter dare assistenza :doh: , ha montato la scheda e dopo averlo provato con un browser mi dice che la scheda non ha problemi, questo è il livello di preparazione di gente in questa città, non dico altro.
Mi spiace tanto, però provala su varie configurazioni prima di gettare la spugna.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Quale configurazioni? scusa ma non ho capito bene la tua domanda, se intendi quelli che che mi offre il programma radeon , certo, era la prima cosa che avevo provato.
Gundam1973
14-10-2020, 14:17
Purtroppo vivo in un paesino che si chiama Genova e non ho persone che abbiano pc che possa supportare questa scheda , l'avevo portato pure in un negozio che sosteneva di poter dare assistenza :doh: , ha montato la scheda e dopo averlo provato con un browser mi dice che la scheda non ha problemi, questo è il livello di preparazione di gente in questa città, non dico altro.
Sinceramente non ti capisco, hai una scheda che solo ed esclusivamente sul tuo pc da problemi.
L'assistenza ufficiale dice che la scheda va benissimo.
L'assistenza locale che tu definisci impreparati, dice che va benissimo....
Sinceramente, a me il dubbio che il problema derivi da qualche parte dentro il tuo pc, mi assalirebbe. :read:
Quale configurazioni? scusa ma non ho capito bene la tua domanda, se intendi quelli che che mi offre il programma radeon , certo, era la prima cosa che avevo provato.
Intendeva di provarla almeno su un altro PC diverso (mobo-cpu-alimentatore).
magnusll
15-10-2020, 08:59
Quale configurazioni? scusa ma non ho capito bene la tua domanda, se intendi quelli che che mi offre il programma radeon , certo, era la prima cosa che avevo provato.
L'idea e' che il problema possa derivare da qualche altro componente del tuo PC.
Partiamo dall' alimentatore. Marca e modello? Magari non regge ai requisiti della scheda che di potenza elettrica ne ciuccia tanta.
Sinceramente non ti capisco, hai una scheda che solo ed esclusivamente sul tuo pc da problemi.
L'assistenza ufficiale dice che la scheda va benissimo.
L'assistenza locale che tu definisci impreparati, dice che va benissimo....
Sinceramente, a me il dubbio che il problema derivi da qualche parte dentro il tuo pc, mi assalirebbe. :read:
Guarda che la prima cosa che gli ho detto, era il problema coi giochi(qualsiasi gioco) e poi se tu mi vai a navigare in rete per dirmi che la scheda va bene, sei solo impreparato perchè non hai nemmeno capito il problema.
Intendeva di provarla almeno su un altro PC diverso (mobo-cpu-alimentatore).
Ecoo, il problema è che in questo paesino nemmeno i negozi dispongono di un pc ad altezza di poter montare sta scheda per provarla.
L'idea e' che il problema possa derivare da qualche altro componente del tuo PC.
Partiamo dall' alimentatore. Marca e modello? Magari non regge ai requisiti della scheda che di potenza elettrica ne ciuccia tanta.
Alimentatore è semplicemente quello in firma , e mi sembra strano che per circa due anni funzioni e poi non basti.
Gundam1973
15-10-2020, 13:54
Guarda che la prima cosa che gli ho detto, era il problema coi giochi(qualsiasi gioco) e poi se tu mi vai a navigare in rete per dirmi che la scheda va bene, sei solo impreparato perchè non hai nemmeno capito il problema.
Ecoo, il problema è che in questo paesino nemmeno i negozi dispongono di un pc ad altezza di poter montare sta scheda per provarla.
Alimentatore è semplicemente quello in firma , e mi sembra strano che per circa due anni funzioni e poi non basti.
ok tienila come fermacarte! :mbe:
ok tienila come fermacarte! :mbe:
Ma se uno non ha il modo per farlo girare su altre macchine e non trova un assistenza preparata cosa deve fare ? ti potevi risparmiare l'ultima simpatica risposta.
Gundam1973
15-10-2020, 18:55
Ma se uno non ha il modo per farlo girare su altre macchine e non trova un assistenza preparata cosa deve fare ? ti potevi risparmiare l'ultima simpatica risposta.
ti si stava cercando di aiutare...evidentemente preferisci rimanere come stai.
Buona vita! :D
nessuno29
15-10-2020, 19:16
Ma se uno non ha il modo per farlo girare su altre macchine e non trova un assistenza preparata cosa deve fare ? ti potevi risparmiare l'ultima simpatica risposta.
L'hai presa nuova o usata? Qualora fosse usata prova ad aggiornare il bios, un mio amico aveva un problema simile era un bios mining.
L'hai presa nuova o usata? Qualora fosse usata prova ad aggiornare il bios, un mio amico aveva un problema simile era un bios mining.
Finalmente una risposta sensata e ti ringrazio, la scheda l'avevo presa nuova da amazon, come devo aggiornare questo bios?
nessuno29
15-10-2020, 19:55
Finalmente una risposta sensata e ti ringrazio, la scheda l'avevo presa nuova da amazon, come devo aggiornare questo bios?
No ma se è nuova è impossibile ci sia un bios mining flashato su. In ogni caso sei un pò troppo aggressivo, stavano cercando di aiutarti, facendoti capire che provare la scheda solo sul tuo sistema ha poco senso, specialmente se dopo averla mandata in garanzia dicono che è tutto ok.
Finalmente una risposta sensata e ti ringrazio, la scheda l'avevo presa nuova da amazon, come devo aggiornare questo bios?Hai dato un'occhiata al log degli eventi Windows? Magari c'è un conflitto di hardware e/o periferiche
No ma se è nuova è impossibile ci sia un bios mining flashato su. In ogni caso sei un pò troppo aggressivo, stavano cercando di aiutarti, facendoti capire che provare la scheda solo sul tuo sistema ha poco senso, specialmente se dopo averla mandata in garanzia dicono che è tutto ok.
Scusa se dico più di una volta che non ho avuto la possibilità di provarla su una seconda macchina nemmeno pagando e tu continui a ripetere stessa cosa per poi alla fine dicendomi allora tienilo come ferma carte, cosa ti devo rispondere ? che sei stato di grande aiuto?
Hai dato un'occhiata al log degli eventi Windows? Magari c'è un conflitto di hardware e/o periferiche
si era la prima cosa che ho fatto, il registro mi ha sempre detto che il programma radeon ha smesso di funzionare, il che mi faceva pensare ad un problema dei driver, ma dopo aver formattato e installando i driver da zero, stessa cosa, non ho saputo piu che pesce pigliare.
PS: DIMENTICAVO, da quando sto usando un muletto gtx 670 con 4gb di ram , non ho avuto problemi, posso anche giocare ma ovviamente in full hd e coi settaggi bassi, ma nessun crash o freez.
nessuno29
16-10-2020, 07:11
Hai mai provato a switchare bios col selettore sulla scheda?
Hai mai provato a switchare bios col selettore sulla scheda?
No perché non sapevo nemmeno dell'esistenza di questa possibilità, scusa ma dove è questo selettore?
nessuno29
16-10-2020, 17:16
sul pcb vicino la staffa
sul pcb vicino la staffa
È possibile che la mia non ne sia dotata? non vedo nulla del genere.
È possibile che la mia non ne sia dotata? non vedo nulla del genere.
Dovrebbe essere una cosa del genere....
https://i.ibb.co/cxCykvf/CC8023-E2-E9-E5-40-DB-989-C-A20-AB606-CA40.jpg (https://ibb.co/t3xHQhj)
upload image search for similar (https://imgbb.com/)
Dovrebbe essere una cosa del genere....[/url]
Grazie mille per la foto e il tempo, forse la mia è questa? se si,è una minuscola levetta che si posta verso destra e viceversa, ma non ho capito a cosa serve esattamente e nel mio caso, cosa risolverebbe spostandolo.
Se carico la foto con gli stumento del sito non viene visto, boh, metto il link della foto qui sotto.
https://ibb.co/2vwRFWJ
Andy1111
17-10-2020, 15:38
Grazie mille per la foto e il tempo, forse la mia è questa? se si,è una minuscola levetta che si posta verso destra e viceversa, ma non ho capito a cosa serve esattamente e nel mio caso, cosa risolverebbe spostandolo.
Se carico la foto con gli stumento del sito non viene visto, boh, metto il link della foto qui sotto.
https://ibb.co/2vwRFWJ
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-vega-64/6.html
The Radeon RX Vega 64 comes with a dual BIOS switch, which lets you toggle to a secondary BIOS that runs at a lower power limit of 200W as opposed to the 220W on the default BIOS.
https://www.youtube.com/watch?v=N_nZyfy2JEE
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-vega-64/6.html
The Radeon RX Vega 64 comes with a dual BIOS switch, which lets you toggle to a secondary BIOS that runs at a lower power limit of 200W as opposed to the 220W on the default BIOS.
https://www.youtube.com/watch?v=N_nZyfy2JEE
Grazie ANDY , quindi a quanto ho capito abbasserebbe la frequenza per avere meno consumo, giusto? questo nel caso alimentatore abbia dei problemi?
Grazie ANDY , quindi a quanto ho capito abbasserebbe la frequenza per avere meno consumo, giusto? questo nel caso alimentatore abbia dei problemi?
Allora riguardo i consumi li abbasserebbe di poco ma se hai problemi con l’alimentatore (tipo spegnimenti & riavvii durante il gioco) io lo cambierei
Piuttosto lo switch ti consente di selezionare il 2 bios, quindi qua l’ora avessero flashato il 1 bios per mining questo dovrebbe essere “originale” e quindi potresti vedere se i problemi si ripresentano.
In caso di esito positivo poi potresti riflashare il bios originale sulla posizione 1 (quella corrotta)
Andy1111
18-10-2020, 09:36
Allora riguardo i consumi li abbasserebbe di poco ma se hai problemi con l’alimentatore (tipo spegnimenti & riavvii durante il gioco) io lo cambierei
Piuttosto lo switch ti consente di selezionare il 2 bios, quindi qua l’ora avessero flashato il 1 bios per mining questo dovrebbe essere “originale” e quindi potresti vedere se i problemi si ripresentano.
In caso di esito positivo poi potresti riflashare il bios originale sulla posizione 1 (quella corrotta)
esatto il secondary bios non si può flashare, quindi se c'è qualche problema sul bios standard puoi pensare di cambiarlo, ricorda sempre prima di aprire GPU-Z e fare un backup del bios
Allora riguardo i consumi li abbasserebbe di poco ma se hai problemi con l’alimentatore (tipo spegnimenti & riavvii durante il gioco) io lo cambierei
Piuttosto lo switch ti consente di selezionare il 2 bios, quindi qua l’ora avessero flashato il 1 bios per mining questo dovrebbe essere “originale” e quindi potresti vedere se i problemi si ripresentano.
In caso di esito positivo poi potresti riflashare il bios originale sulla posizione 1 (quella corrotta)
esatto il secondary bios non si può flashare, quindi se c'è qualche problema sul bios standard puoi pensare di cambiarlo, ricorda sempre prima di aprire GPU-Z e fare un backup del bios
Ancora grazie ragazzi, allora, a quanto ho capito possiamo anche escludere il problema del bios forse, perchè la scheda l'ho presa da amazon italia nuova e immacolata e personalmente non ho mai fatto minining(non so nemmeno cosa sia sto mining :confused: ).
Lo scenario del problema è questa: pc appena formattata e pulita, installo gli ultimi driver, installo il gioco, lancio il gioco, durante caricamento del gioco sembra tutto normale, parte il gioco e mi sembra che fili tutto liscioma appena faccio dieci metri col mio personaggio bammm, schermata verde, vado a vedere il registro degli eventi e trovo il problema, il programma radeon ha semesso di funzionare, questo è il messaggio più frequente, se ricordo bene qualche volta mi pare di aver letto problemi hardware video o qualcosa del genere.
se fossi sicuro che il problema è alimentatore lo cambierei all'istante e comprerei uno nuovo, ma vallo a sapere.
Andy1111
18-10-2020, 14:10
Ancora grazie ragazzi, allora, a quanto ho capito possiamo anche escludere il problema del bios forse, perchè la scheda l'ho presa da amazon italia nuova e immacolata e personalmente non ho mai fatto minining(non so nemmeno cosa sia sto mining :confused: ).
Lo scenario del problema è questa: pc appena formattata e pulita, installo gli ultimi driver, installo il gioco, lancio il gioco, durante caricamento del gioco sembra tutto normale, parte il gioco e mi sembra che fili tutto liscioma appena faccio dieci metri col mio personaggio bammm, schermata verde, vado a vedere il registro degli eventi e trovo il problema, il programma radeon ha semesso di funzionare, questo è il messaggio più frequente, se ricordo bene qualche volta mi pare di aver letto problemi hardware video o qualcosa del genere.
se fossi sicuro che il problema è alimentatore lo cambierei all'istante e comprerei uno nuovo, ma vallo a sapere.
prova cmq a fare la prova sul bios secondario
Gyammy85
21-10-2020, 11:32
Sono passati più di tre anni dal lancio di vega, e siamo alle soglie di rdna2, con questo post vorrei sottolineare come la cattiva fama fu molto poco meritata
https://i.postimg.cc/4NV6N3MK/Dirt-1440p.png (https://postimg.cc/3dr4t337)
https://i.postimg.cc/Vk4bd0FN/Division-4-K.png (https://postimg.cc/MnMGLTNk)
https://i.postimg.cc/mkxP0YTm/doom-2560-1440.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/pV8hK6B4/f12016-2560-1440.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/kgM23XdP/f12016-3840-2160.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/xdcq8xCs/fallout4-3840-2160.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/yNtxZm37/slides-47.jpg (https://postimg.cc/GBPb0sjf)
https://i.postimg.cc/WpMzdJNP/vega-bench-blender.png (https://postimages.org/)
LurenZ87
21-10-2020, 12:48
Ti sei perso il link che avevo postato tempo fa, della riprova nel 2020 della Vega 64 LC:
https://www.tweaktown.com/articles/9480/amd-radeon-rx-vega-64-liquid-cooled-edition-how-does-it-fair-in-2020/index.html
Io ho trovato la "quadra" su due settings diversi (frequenze fisse in game):
-1600/1050Mhz a 1v ~ 200/220W
-1550/1050Mhz a 0,95v ~ 150/180W
Con ottime prestazioni in qualunque gioco a 1440p, soprattutto nei titoli DX12/Vulkan. Personalmente va molto meglio di quello che mi aspettavo.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Andy1111
21-10-2020, 12:58
Ti sei perso il link che avevo postato tempo fa, della riprova nel 2020 della Vega 64 LC:
https://www.tweaktown.com/articles/9480/amd-radeon-rx-vega-64-liquid-cooled-edition-how-does-it-fair-in-2020/index.html
Io ho trovato la "quadra" su due settings diversi (frequenze fisse in game):
-1600/1050Mhz a 1v ~ 200/220W
-1550/1050Mhz a 0,95v ~ 150/180W
Con ottime prestazioni in qualunque gioco a 1440p, soprattutto nei titoli DX12/Vulkan. Personalmente va molto meglio di quello che mi aspettavo.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Buono io la ho a liquido quindi cerco di spingerla di più e non ho mai avuto problemi
https://www.youtube.com/watch?v=y4K9qLEVtr8
Solo con metro exodus appena finito, sia con le impostazioni del video sia stock con solo undervolt ho avuto problemi di crash random (sarà un caso? io non credo) quindi ho dovuto giocare lasciando la scheda stock con profilo bilanciato o turbo.
https://www.youtube.com/watch?v=y4K9qLEVtr8
nvidia zampino? o gioco fatto coi piedi o entrambe le cose? io direi l'ultima
LurenZ87
21-10-2020, 14:03
Buono io la ho a liquido quindi cerco di spingerla di più e non ho mai avuto problemi
https://www.youtube.com/watch?v=y4K9qLEVtr8
Solo con metro exodus appena finito, sia con le impostazioni del video sia stock con solo undervolt ho avuto problemi di crash random (sarà un caso? io non credo) quindi ho dovuto giocare lasciando la scheda stock con profilo bilanciato o turbo.
https://www.youtube.com/watch?v=y4K9qLEVtr8
nvidia zampino? o gioco fatto coi piedi o entrambe le cose? io direi l'ultimaSono riuscito ad arrivare ad un max di 1730/1100Mhz in uso (sempre in undervolt perché mura per via dei consumi) anche se ho notato che le HBM2 sulla mia sono un po' schizzinose a 1100Mhz, quindi per i giochi le imposto a 1050Mhz e via. Per testare le varie frequenze e settings uso lo Stress Test del Time Spy nel 3D Mark.
Per il mio utilizzo mi va di lusso il settings più conservativo, in quanto a Borderlands 3 mantengo i 60fps a 1440p senza problemi.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Crysis76
21-10-2020, 16:44
se non fosse per i consumi un pò altini la terrei a 1720/900 a 1.2v (sotto va in crash)
la mia vega 56 in the division 2 in full hd con dettagli su ultra passa da 78fps (a stock) a 89 fps con l'oc specificato sopra.
10-11 fps non sono poca roba e leggendo le rece delle rx 5600 xt , la vega in oc gli sta sopra, peccato che si ciuccia 100w in più di corrente.
In attesa di una scheda video da 150w per il fullhd a 144-165 hz con dettagli alti-ultra , questa rimane nel case mi sa per un bel pò
Io ho la stessa tua scheda in undervolt semplice da pannello driver (La scheda precedente, stesso modello, smanettando con l'OC manuale l'ho fritta dopo una settimana quindi preferirei non rischiare, per fortuna era comprata e venduta su amazon :asd:) va alla grandissima anche a 1440p, esclusi ovviamente i mattoni.
Vediamo come si comporta con cyberpunk 2077, se mi regge sui 60fps a 1440p abbassando qualche dettaglio è tanta roba, pagata 300 euro nuova a gennaio 2019
Mi sa che questa generazione la salto e vado direttamente di 4060/4070 o di 7700xt tra un paio d'anni :read:
Crysis76
22-10-2020, 12:10
Io ho la stessa tua scheda in undervolt semplice da pannello driver (La scheda precedente, stesso modello, smanettando con l'OC manuale l'ho fritta dopo una settimana quindi preferirei non rischiare, per fortuna era comprata e venduta su amazon :asd:) va alla grandissima anche a 1440p, esclusi ovviamente i mattoni.
Vediamo come si comporta con cyberpunk 2077, se mi regge sui 60fps a 1440p abbassando qualche dettaglio è tanta roba, pagata 300 euro nuova a gennaio 2019
Mi sa che questa generazione la salto e vado direttamente di 4060/4070 o di 7700xt tra un paio d'anni :read:
gran scheda grafica, forse la migliore delle custom per via di progettazione pcb e fasi. Sempre sotto i 65 gradi anche dopo 2 ore e più di gioco.
lato negativo i consumi, ma per avere di più in termini di meno consumi e più prestazioni forse l'acquisto più sensato era la rtx 2060. Ora vedo le nuove generazioni che puntano sulla forza bruta fregandosene dei consumi. Per me è un involuzione che una rivoluzione
gran scheda grafica, forse la migliore delle custom per via di progettazione pcb e fasi. Sempre sotto i 65 gradi anche dopo 2 ore e più di gioco.
lato negativo i consumi, ma per avere di più in termini di meno consumi e più prestazioni forse l'acquisto più sensato era la rtx 2060. Ora vedo le nuove generazioni che puntano sulla forza bruta fregandosene dei consumi. Per me è un involuzione che una rivoluzione
I consumi contano diversamente in base all'utilizzo, secondo me.
Per mining o usi intensivi, sono importanti. Per chi, come me, invece usa la scheda per giocare 10-20 ore alla settimana, una manciata di watt in più non conta niente in bolletta alla fine dell'anno. Discorso diverso per la dissipazione, ma finchè una VGA rimane sotto i 75°C, il problema non dovrebbe porsi.
la 2060 l'ho bocciata a priori per il prezzo e sopratutto per i 6 GB di ram, la 2060 super aveva colmato questo gap ma è uscita 6 mesi troppo tardi, peggio per loro :asd:
Sono curioso di vedere queste nuove AMD comunque come se la giocano, aspettiamo una settimanella e vediamo
Salve un mio amico e' interessato a sapere un OC "sicuro" memorie e loro voltaggio vega 64 nitro,grazie.
magnusll
23-10-2020, 17:10
La Vega 64 la devi undervoltare, non overvoltare, per i migliori risultati in overclock.
Ergo, se la scheda ti regge senza crashare, e' sicuro.
gpu a1,130 volt fa circa 1640-50.le ram sono a 1035 con 1040volt.serve alzare ram piu'possibile pero' senza eccedere.si puo andare oltre? due numeri aiuterebbero.
magnusll
26-10-2020, 09:14
Non ti posso aiutare perche' io la RAM la abbasso di voltaggio... gioco in full HD, anche con RAM a 945 di frequenza la potenza e' piu' che sufficiente.
In genere se stai sotto i 1100 di voltaggio problemi la scheda non dovrebbe averne ma io per un uso quotidiano manderei GPU e RAM a 1000 settando le frequenze massime che regge con questo voltaggio.
Spitfire84
22-11-2020, 15:34
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un vostro parere: quanto valutereste voi una Vega56 Pulse? Valore reale della scheda, quindi senza considerare l’inflazione che sta colpendo tutte le schede e che sta facendo crescere tutti i prezzi del 10-15%.
Grazie
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un vostro parere: quanto valutereste voi una Vega56 Pulse? Valore reale della scheda, quindi senza considerare l’inflazione che sta colpendo tutte le schede e che sta facendo crescere tutti i prezzi del 10-15%.
Grazie
io credo che un 200€ li valga tutti... io la mia per esempio la vendrei tra i 230/250... dipende anche se ha ancora garanzia (non credo però), il tipo di raffreddamento... se fosse una blower magari anche qualcosa in meno.. :)
Ah e io che pensavo fosse troppo chiedere 150 euro per la mia vega 56 rog strixx.
Spitfire84
22-11-2020, 16:38
io credo che un 200€ li valga tutti... io la mia per esempio la vendrei tra i 230/250... dipende anche se ha ancora garanzia (non credo però), il tipo di raffreddamento... se fosse una blower magari anche qualcosa in meno.. :)
Ah e io che pensavo fosse troppo chiedere 150 euro per la mia vega 56 rog strixx.
Secondo me una Vega56 usata (senza garanzia) custom (le blower non le considero proprio) più di 160-170€ non vale, però vedo che c’è chi la pensa come me e chi no...
E comunque la dimostrazione che non vale 230-250€ la si vede nel mercatino dove un utente sta cercando di vendere una Powercolor a 230€ da settimane senza riuscirci (...ed offendendosi pure se gli si fa notare che è fuori mercato col prezzo :stordita: ).
@Thhh: non è che la vendi quella Vega56? :D
No lho venduta ad un'amica che ha meno pretese di me. Va benissimo me la sarei tenuta poi mi è venuta la fissa del 4k...
Trust.No.1
28-11-2020, 07:22
Ciao ragazzi... Volevo prendermi una Vega. Sono un smanettone cronico con l'OC.
Domanda veloce, un amico ha una Vega 64 Sapphire Reference. Sono riuscito a comprargli la 3070 e mi ha detto che mi darebbe la sua Vega a 190€ +. 2 birre :))
Com'è come prezzo? Lascio stare ? Ho una Rx590 al momento (XFX)
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Spitfire84
28-11-2020, 08:04
Ciao ragazzi... Volevo prendermi una Vega. Sono un smanettone cronico con l'OC.
Domanda veloce, un amico ha una Vega 64 Sapphire Reference. Sono riuscito a comprargli la 3070 e mi ha detto che mi darebbe la sua Vega a 190€ +. 2 birre :))
Com'è come prezzo? Lascio stare ? Ho una Rx590 al momento (XFX)
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Il prezzo può starci (un paio di settimane fa è stata venduta una Vega64 liquid a 175€, ma è un prezzo sotto la media).
Ma la questione più che altro è sul dissi: se è il modello blower, a meno che non la liquidi, avrai temperature e rumorosità molto elevate.
Secondo me il prezzo ci può stare... il problema é il blower... mi sa che fa un bel casino e la scheda scalda....
Trust.No.1
28-11-2020, 10:32
E' lo sò..... :/
Sono indeciso se aspettare gennaio e andare magari su una 5700xt (secondo me sui 250€ si riuscirà a prenderla) o prendere questa.
Altro piccolo problema:
Seasonic S12ii 620w, al momento con FX8320 occato al massimo (:D ) e rx590
sono sui 460w di picco alla presa.
Mettendo la Vega64 (con gli opportuni UV) rischio di stare troppo stretto?
p.s.= ho visto che con molta manualità e dremel si riscie ad adattare l'Artic Accelero in caso.... però sarebbero sempre quei 40€ in piu' che mi scoccia spendere
E' lo sò..... :/
Sono indeciso se aspettare gennaio e andare magari su una 5700xt (secondo me sui 250€ si riuscirà a prenderla) o prendere questa.
Altro piccolo problema:
Seasonic S12ii 620w, al momento con FX8320 occato al massimo (:D ) e rx590
sono sui 460w di picco alla presa.
Mettendo la Vega64 (con gli opportuni UV) rischio di stare troppo stretto?
p.s.= ho visto che con molta manualità e dremel si riscie ad adattare l'Artic Accelero in caso.... però sarebbero sempre quei 40€ in piu' che mi scoccia spendere
Con l'alimentatore a mio avviso ci stai dentro, è anche un seasonic...
Io fossi in te aspetterei la 5700xt quando si presenta una buona occasione ma con un raffreddamento decente :)
lo so tenere a bada la scimmia non è facile... :D :D :D
Trust.No.1
29-11-2020, 12:07
Non ho resistito e l'ho presa!!!! Appena mi arriva inizio subito a smanettarci....avete profili di UV / OC ideali? A che pagina posso trovarli in caso?
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Non ho resistito e l'ho presa!!!! Appena mi arriva inizio subito a smanettarci....avete profili di UV / OC ideali? A che pagina posso trovarli in caso?
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Ammazza eh... ci hai proprio dato retta :D :D :D
Io la mia vega 64 la tengo a default e ci gioco... ho solo ridotto di 0.025 il voltaggio sul core e basta
Trust.No.1
01-12-2020, 16:44
AHAHAHAH :D :D :D
Da vero FanBoy AMD non ho resistito poi è di un amico che la usava in un Mac per fare video ecc figuriamoci. Insieme ad un FX8320 voglio farmi il pc della cause perse :angel:
Poi sono troppo curioso di vedere come và perchè ho visto sul web che undervoltando sale di frequenze e si "sblocca" magicamente. Vi farò sapere
il blower è stato un grande dubbio,il mio "sogno" è l'adattamento a suon di dremel dell'artic accelero
Trust.No.1
04-12-2020, 17:43
GPU presa e montata. Non e' rimasta di default nemmeno un secondo.
Allora...a leggere in giro mi aspettavo un boeing in decollo invece (una volta smontata e sostituita la pasta termica e un pò ripulito) mi sembra normalissima come rumore. Avevo una XFX Rx590 che non faceva tanto meno rumore ad essere sincero.
La scheda è impressionante quanto sia overvolted di default da parte di AMD con un consumo in balanced che si attesta a 230w sul GPU Packet (non sò cosa voglia dire ma è circa quanto ho rilevato io con il cosetto da attaccare alla presa).
Le memorie scendono fino a 980mv riuscendo nel contempo a salire fino a 1100 !! Di default erano a 900 con quasi 1200mv,boh...
Il core sono sceso nel p6 a 985 (1536) e p7 (1000 con 1630mhz). Il clock effettivo rimane sui 1536 e la scheda non sempre andare in p7 forse perchè è basso ma almeno non throttla e rimane costante come un orologio per quasi 2 ore di benchmark.
Prestazioni ottime (4799 Superposition extreme 1080) e circa 40w in meno.
Ho notato però una cosa abbastanza odiosa,la scheda cerca troppo spesso di scendere di PState soprattutto nei giochi non frenetici tanto che in WatchDogs ho dovuto impostare il P5 come minimo. Lo fà anche a voi?
GPU presa e montata. Non e' rimasta di default nemmeno un secondo.
Allora...a leggere in giro mi aspettavo un boeing in decollo invece (una volta smontata e sostituita la pasta termica e un pò ripulito) mi sembra normalissima come rumore. Avevo una XFX Rx590 che non faceva tanto meno rumore ad essere sincero.
La scheda è impressionante quanto sia overvolted di default da parte di AMD con un consumo in balanced che si attesta a 230w sul GPU Packet (non sò cosa voglia dire ma è circa quanto ho rilevato io con il cosetto da attaccare alla presa).
Le memorie scendono fino a 980mv riuscendo nel contempo a salire fino a 1100 !! Di default erano a 900 con quasi 1200mv,boh...
Il core sono sceso nel p6 a 985 (1536) e p7 (1000 con 1630mhz). Il clock effettivo rimane sui 1536 e la scheda non sempre andare in p7 forse perchè è basso ma almeno non throttla e rimane costante come un orologio per quasi 2 ore di benchmark.
Prestazioni ottime (4799 Superposition extreme 1080) e circa 40w in meno.
Ho notato però una cosa abbastanza odiosa,la scheda cerca troppo spesso di scendere di PState soprattutto nei giochi non frenetici tanto che in WatchDogs ho dovuto impostare il P5 come minimo. Lo fà anche a voi?
E' passato del tempo e non ho più la Vega 56 nel case (ma non la vendo); detto ciò puoi dare uno sguardo qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862442
Potrebbero essere cambiate molte cose quindi è tutto da verificare, spero possa esserti utile.
Come da titolo volevo solo avvisarvi, non comprate questa scheda ragazzi, la mia dopo un anno ha cominciato a dare problemi, spedita in garanzia al produttore che non ha riconosciuto il difetto e me l'ha spedito indietro, solo ora ho trovato un centro che ha provato la scheda e mi hanno assicurato che è proprio la scheda che ha dei problemi e il mio computer non ha nessun problema, ecco la serietà di questo brand (Sapphire).
Come da titolo volevo solo avvisarvi, non comprate questa scheda ragazzi, la mia dopo un anno ha cominciato a dare problemi, spedita in garanzia al produttore che non ha riconosciuto il difetto e me l'ha spedito indietro, solo ora ho trovato un centro che ha provato la scheda e mi hanno assicurato che è proprio la scheda che ha dei problemi e il mio computer non ha nessun problema, ecco la serietà di questo brand (Sapphire).
Secondo me ti ha detto sfortuna... io ho ancora oggi una vega64 nitro+ sapphire che va alla grande.... vista la mancanza di 6800/6800xt è quasi una fortuna
dav1deser
09-12-2020, 18:35
Come da titolo volevo solo avvisarvi, non comprate questa scheda ragazzi, la mia dopo un anno ha cominciato a dare problemi, spedita in garanzia al produttore che non ha riconosciuto il difetto e me l'ha spedito indietro, solo ora ho trovato un centro che ha provato la scheda e mi hanno assicurato che è proprio la scheda che ha dei problemi e il mio computer non ha nessun problema, ecco la serietà di questo brand (Sapphire).
Nel 2020-2021 credo che nessuno si sognerebbe di comprare una Vega nuova. Usata ancora ancora. Ma a quel punto difficile abbia ancora la garanzia.
Secondo me ti ha detto sfortuna... io ho ancora oggi una vega64 nitro+ sapphire che va alla grande.... vista la mancanza di 6800/6800xt è quasi una fortuna
[QUOTE=dav1deser;47155938]Nel 2020-2021 credo che nessuno si sognerebbe di comprare una Vega nuova. Usata ancora ancora. Ma a quel punto difficile abbia ancora la garanzia.
Ragazzi il punto non è quale modello vega o non vega ma la scorretezza del brand sapphire a prescindere quale modello avete, in pratica avete una garanzia solo sulla carta, magari un domani mi compro una 6800 da questi e sono convinto di avere una garanzia che in realta non ho.
Padre Maronno
16-12-2020, 23:04
Esiste un tool che verifichi se una Vega56 la scheda sta lavorando @16X oppure @4X ???
Esistono aggIrnamenti bios della Vega 56 ?
Se si dove reperirli ufficiali e non purchè AFFIDABILI AL 100%???
GRAZIE
Esiste un tool che verifichi se una Vega56 la scheda sta lavorando @16X oppure @4X ???
Esistono aggIrnamenti bios della Vega 56 ?
Se si dove reperirli ufficiali e non purchè AFFIDABILI AL 100%???
GRAZIE
Mi pare che Gpu-z ti dica la velocità del pci-express.
Aggiornamenti bios li puoi trovare qui... ma più che aggiornamenti sono dump di varie schede video
https://www.techpowerup.com/vgabios/
Gundam1973
17-12-2020, 09:00
Esiste un tool che verifichi se una Vega56 la scheda sta lavorando @16X oppure @4X ???
Esistono aggIrnamenti bios della Vega 56 ?
Se si dove reperirli ufficiali e non purchè AFFIDABILI AL 100%???
GRAZIE
Gpuz
Come da titolo volevo solo avvisarvi, non comprate questa scheda ragazzi, la mia dopo un anno ha cominciato a dare problemi, spedita in garanzia al produttore che non ha riconosciuto il difetto e me l'ha spedito indietro, solo ora ho trovato un centro che ha provato la scheda e mi hanno assicurato che è proprio la scheda che ha dei problemi e il mio computer non ha nessun problema, ecco la serietà di questo brand (Sapphire).
che problemi avevi?
che problemi avevi?
Aveva iniziati con dei crash che davo la colpa al driver o qualche applicazione che andava in conflitto, poi gradualmente i crash aumentavano e vedeve pure videate verdi e poi crash, dopo che ho provato di tutto(formattare il sistema, pulire il computer da eventuali polvere e ecc) lo mando al venditore (amazon) con la scheda ancora in garanzia, dopo aver speso 50 euro di spedizione e tre mesi d'attesa sapphire mi rimanda la scheda indietro con una sola frase, per loro la scheda era perfetto, le cose sono due, uno, hanno provato la scheda e hanno visto il sistema windows e basta, due, hanno fatto finta, il negoziante che ha provato la mia su un altra macchina, mi ha detto sarebbe bastato provare a fare un bench che la scheda salta per capire subito che è proprio la scheda che ha dei problemi senza dover perforza provarlo con i giochi, non avevano nemmeno fatto sta prova quei bravi ragazzi della sapphire.
Trust.No.1
17-12-2020, 20:51
dai sintomi che hai descritto sembra un problema della GPU. Se non è ancora morta "basta" fare un reballing del chip e torna nuova. Cerca su Google.
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Padre Maronno
18-12-2020, 01:42
Gpuz
https://i.postimg.cc/qMWKMpLL/gpuzvega56.png
a quanto viaggia ???
Padre Maronno
18-12-2020, 01:57
Mi pare che Gpu-z ti dica la velocità del pci-express.
Aggiornamenti bios li puoi trovare qui... ma più che aggiornamenti sono dump di varie schede video
https://www.techpowerup.com/vgabios/
https://i.postimg.cc/wqJmx14b/gpuzvega56noupdate.png
Come ipotizzavo NON esiste 1 solo update firmware in ben 4 anni, una scheda pagata quasi 500€ appena uscita, grande Gigabyte.
E pensare che sto per cambiare mobo e cpu e far ritorno ad amd con i ryzen, stavo per ordinare una Gygabyte ma ero già dubbioso dal mancato supporto sulle vga, adesso ne ho la conferma, scheda nativa del 2017 NON un solo *uck update, ma dai non esiste!!!
NON COMPRERO MAI PIU PRODOTTI GIGABYTE PER IL RESTO DELLA MIA VITA!!!
Lunga vita ad Asus e NVidia, quest'ultima sulla VGA mi manca tantissimo a livello di driver 5 spanne sopra su tutti i fronti, ormai aggiorno il pc con un bel Ryzen e di consequenza ram, nvem, hdd etc, a questa estate spero di far un felice ritorno a nvidia
dav1deser
18-12-2020, 06:47
Come ipotizzavo NON esiste 1 solo update firmware in ben 4 anni, una scheda pagata quasi 500€ appena uscita, grande Gigabyte.
E pensare che sto per cambiare mobo e cpu e far ritorno ad amd con i ryzen, stavo per ordinare una Gygabyte ma ero già dubbioso dal mancato supporto sulle vga, adesso ne ho la conferma, scheda nativa del 2017 NON un solo *uck update, ma dai non esiste!!!
NON COMPRERO MAI PIU PRODOTTI GIGABYTE PER IL RESTO DELLA MIA VITA!!!
Lunga vita ad Asus e NVidia, quest'ultima sulla VGA mi manca tantissimo a livello di driver 5 spanne sopra su tutti i fronti, ormai aggiorno il pc con un bel Ryzen e di consequenza ram, nvem, hdd etc, a questa estate spero di far un felice ritorno a nvidia
Domanda, se la scheda video funziona senza problemi, a cosa serve fare BIOS aggiornati? Cosa aggiorni? Non sono mica driver che vanno aggiornati per andare al meglio con gli ultimi videogiochi.
mister_slave
18-12-2020, 08:32
Domanda, se la scheda video funziona senza problemi, a cosa serve fare BIOS aggiornati? Cosa aggiorni? Non sono mica driver che vanno aggiornati per andare al meglio con gli ultimi videogiochi.
mi sa che padremaronno sperava nel miracolo degli aggiornamenti del firmware oltre lo scioglimento del sangue di san gennaro.
se cerchi altre schede sia nvidia che amd di vari brand evga-sapphire ecc.., è molto difficile che escano aggiornamenti firmware se non hanno problemi.
Gyammy85
18-12-2020, 08:44
Domanda, se la scheda video funziona senza problemi, a cosa serve fare BIOS aggiornati? Cosa aggiorni? Non sono mica driver che vanno aggiornati per andare al meglio con gli ultimi videogiochi.
Già è grave il fatto che non capisca la differenza fra driver e firmware, "gli enthusiast del 2020"
Andy1111
18-12-2020, 09:04
:muro: :muro: :muro:
intanto la mia vecchia vega 64 continua a fare gli straordinari egregiamente girando a 1650 con mem a 1100 su cyberpunk consumando 200W
https://www.youtube.com/watch?v=mo9L1wWvXno
P.s. cavolo non ho mai aggiornato il bios
bagnino89
18-12-2020, 09:23
Come ipotizzavo NON esiste 1 solo update firmware in ben 4 anni, una scheda pagata quasi 500€ appena uscita, grande Gigabyte.
E pensare che sto per cambiare mobo e cpu e far ritorno ad amd con i ryzen, stavo per ordinare una Gygabyte ma ero già dubbioso dal mancato supporto sulle vga, adesso ne ho la conferma, scheda nativa del 2017 NON un solo *uck update, ma dai non esiste!!!
NON COMPRERO MAI PIU PRODOTTI GIGABYTE PER IL RESTO DELLA MIA VITA!!!
Lunga vita ad Asus e NVidia, quest'ultima sulla VGA mi manca tantissimo a livello di driver 5 spanne sopra su tutti i fronti, ormai aggiorno il pc con un bel Ryzen e di consequenza ram, nvem, hdd etc, a questa estate spero di far un felice ritorno a nvidia
La maggiorparte delle GPU esce e muore con un'unica versione di BIOS... Non è come per le schede madre. Quando escono nuovi BIOS, generalmente è per risolvere problemi veramente gravi, in genere legati all'alimentazione o alle uscite video.
Per i driver la faccenda è diversa.
Trust.No.1
20-12-2020, 09:41
:muro: :muro: :muro:
intanto la mia vecchia vega 64 continua a fare gli straordinari egregiamente girando a 1650 con mem a 1100 su cyberpunk consumando 200W
https://www.youtube.com/watch?v=mo9L1wWvXno
P.s. cavolo non ho mai aggiornato il biosCiao Andy...mi diresti i tuoi PState? Sulla 64 io sono stato basso di voltaggio, sono contento ma non riesco a raggiungere i 1650mhz. Mi fermo prima
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
nessuno29
20-12-2020, 10:24
Come ipotizzavo NON esiste 1 solo update firmware in ben 4 anni, una scheda pagata quasi 500€ appena uscita, grande Gigabyte.
E pensare che sto per cambiare mobo e cpu e far ritorno ad amd con i ryzen, stavo per ordinare una Gygabyte ma ero già dubbioso dal mancato supporto sulle vga, adesso ne ho la conferma, scheda nativa del 2017 NON un solo *uck update, ma dai non esiste!!!
NON COMPRERO MAI PIU PRODOTTI GIGABYTE PER IL RESTO DELLA MIA VITA!!!
Lunga vita ad Asus e NVidia, quest'ultima sulla VGA mi manca tantissimo a livello di driver 5 spanne sopra su tutti i fronti, ormai aggiorno il pc con un bel Ryzen e di consequenza ram, nvem, hdd etc, a questa estate spero di far un felice ritorno a nvidia
Cosa ti aspettavi le patch di sicurezza settimanali? tipo gli smartphone?
Sono bios per vga anche la gtx 1080 g1 di gigabyte ha il bios del 2016 visto che va benissimo... scandalooooooooo mai più vga nvidia!!! Compra quello che ti pare come facciamo tutti ma non inventare falsi scandali.
PS:Anche la Asus gtx 1080ti strix oc ha un solo bios (che va alla grande)
NON COMPRERO MAI PIU PRODOTTI ASUS STRIX PER IL RESTO DELLA MIA VITA!!!
Andy1111
20-12-2020, 18:07
Ciao Andy...mi diresti i tuoi PState? Sulla 64 io sono stato basso di voltaggio, sono contento ma non riesco a raggiungere i 1650mhz. Mi fermo prima
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Ma hai la scheda a liquido o ad aria? perchè la mia è a liquido quindi ho effetti diversi che una ad aria e poi dipende dalla bontà del silicio cmq ti allego uno screen spero ti funzioni
https://i.postimg.cc/2bYPH0dW/pstate.jpg (https://postimg.cc/2bYPH0dW)
Trust.No.1
20-12-2020, 19:35
Sono ad aria reference. Con quei voltaggi ho qualche dubbio tu sia a 200W...
lo sono io a 1000mv sul core e 980 sulle memorie e p6 (+50% di power)
Andy1111
21-12-2020, 13:42
Sono ad aria reference. Con quei voltaggi ho qualche dubbio tu sia a 200W...
lo sono io a 1000mv sul core e 980 sulle memorie e p6 (+50% di power)
non ho il pl a 50, cmq c'è il video se ci credi o no non mi cambia nulla
Andy1111
22-12-2020, 14:53
ecco due screen :
https://i.postimg.cc/4Ys9XksS/20201222155007-1.jpg (https://postimg.cc/4Ys9XksS)
https://i.postimg.cc/xX5bCxdT/screencyber.jpg (https://postimg.cc/xX5bCxdT)
Padre Maronno
23-12-2020, 02:03
Domanda, se la scheda video funziona senza problemi, a cosa serve fare BIOS aggiornati? Cosa aggiorni? Non sono mica driver che vanno aggiornati per andare al meglio con gli ultimi videogiochi.
Se NON avessi problemi starei qui a lamentarmi? :cry:
Non riesco a concludere una sola partita a Cod Warzone senza che il pc crashi, idem era per Modern Warfare e lo stesso dicasi per il nuovo Cold War.
Per giocare devo forzare le ventole @ 3000rpm FISSI, non ti dico il casino visto che ho il case aperto sulla scrivania a 40 cm dalla testa.
I tasti per personalizzare le catture video e snapshot INSPIEGABILEMENTE non posso personalizzarli come facevo moolti driver fa dove impostavo tasti tipo F1per registrare il vedeo. F2 per fare una snap, adesso NON mi è piu possibile e non so perche, mi costringe ad utilizzare una combinazione di tasti almeno 3 che interagisce con il game e manda tutto in casino .... che dite ho da lamentarmi? :muro: :muro: :muro:
dav1deser
23-12-2020, 07:25
Se NON avessi problemi starei qui a lamentarmi? :cry:
Non riesco a concludere una sola partita a Cod Warzone senza che il pc crashi, idem era per Modern Warfare e lo stesso dicasi per il nuovo Cold War.
Per giocare devo forzare le ventole @ 3000rpm FISSI, non ti dico il casino visto che ho il case aperto sulla scrivania a 40 cm dalla testa.
I tasti per personalizzare le catture video e snapshot INSPIEGABILEMENTE non posso personalizzarli come facevo moolti driver fa dove impostavo tasti tipo F1per registrare il vedeo. F2 per fare una snap, adesso NON mi è piu possibile e non so perche, mi costringe ad utilizzare una combinazione di tasti almeno 3 che interagisce con il game e manda tutto in casino .... che dite ho da lamentarmi? :muro: :muro: :muro:
Evidentemente i tuoi non sono problemi BIOS.
P.S. prova a fare una disinstallazione completa dei driver (con ddu) e reinstallarli, si sa mai che si sia incasinato qualcosa.
Se non risolve i crash magari la scheda non è più stabile alle frequenze default (qualche componente può essersi degradato). Puoi provare a ridurre le frequenze e vedere se aiuta.
Per i tasti, non posso darti alcun consiglio, se non quello di mandare un feedback ad AMD tramite la funzione che c'è nei driver chiedendo ridiano la possibilità di impostarli a piacere, ma non contarci troppo.
Gundam1973
23-12-2020, 08:58
https://i.postimg.cc/qMWKMpLL/gpuzvega56.png
a quanto viaggia ???
Leggi la voce Bus Interface
Trust.No.1
25-12-2020, 16:09
ecco due screen :
https://i.postimg.cc/4Ys9XksS/20201222155007-1.jpg (https://postimg.cc/4Ys9XksS)
https://i.postimg.cc/xX5bCxdT/screencyber.jpg (https://postimg.cc/xX5bCxdT)Scusa, ho avuto un tono che magari mi hai frainteso. Proveró ad alzare i voltaggi come i tuoi e vedo. Anche se a vedere lo screen noto subito la bontà della tua custom (HotSpot molto più basso del mio).
PS: il mio consumo lo ho calcolato alla presa del PC, anche a me il consumo che mi dava il driver adrenalin era più basso. Stiamo parlando di due consumi diversi mi sa
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Andy1111
25-12-2020, 16:51
Scusa, ho avuto un tono che magari mi hai frainteso. Proveró ad alzare i voltaggi come i tuoi e vedo. Anche se a vedere lo screen noto subito la bontà della tua custom (HotSpot molto più basso del mio).
PS: il mio consumo lo ho calcolato alla presa del PC, anche a me il consumo che mi dava il driver adrenalin era più basso. Stiamo parlando di due consumi diversi mi sa
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Alla presa ci sono altri fattori che entrano in gioco, la mobo ha i suoi consumi, le ventole del case e soprattutto l'efficienza dell'ali che varia a seconda del carico e del suo stato di usura, un ali perde circa 1/2% all'anno di efficienza
Dark_Lord
25-12-2020, 17:21
Se NON avessi problemi starei qui a lamentarmi? :cry:
Non riesco a concludere una sola partita a Cod Warzone senza che il pc crashi, idem era per Modern Warfare e lo stesso dicasi per il nuovo Cold War.
Sei sicuro che l'alimentatore sia sano? Perché parecchi anni fa avevo un pc che in game si spegneva o crashava, e alla fine era l'ali che non ce la faceva.
dai sintomi che hai descritto sembra un problema della GPU. Se non è ancora morta "basta" fare un reballing del chip e torna nuova. Cerca su Google.
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Ho cercato ed ho trovato un sito che mi ha fatto risparmiare altri soldi non spendendo più su questa scheda , in pratica è una soluzione inutile, link (https://www.mac-assistenza.it/blog/files/reballing-scheda-video-gpu-macbook-2011-a1286.html).
Trust.No.1
29-12-2020, 09:09
Perfetto. Allora butta via tutto 🤣
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Perfetto. Allora butta via tutto
Inviato dal mio motorola one fusion+ utilizzando Tapatalk
Ovviamente tra buttare via soldi o buttare via sta ciofeca, ho optato per la seconda e mai più SAPPHIRE nemmeno se mi viene regalato.
Ovviamente tra buttare via soldi o buttare via sta ciofeca, ho optato per la seconda e mai più SAPPHIRE nemmeno se mi viene regalato.
Prima di buttarla potresti provare a metterla nel forno (sempre che il problema risieda in una qualche saldatura) oppure puoi venderla come mal funzionante. Secondo me 40-50€ li potresti anche fare
Padre Maronno
30-12-2020, 21:42
La vega 56 dovrebbe reggere la risoluzione 2k in game senza problemi?
Lunar Wolf
30-12-2020, 21:46
Ho cercato ed ho trovato un sito che mi ha fatto risparmiare altri soldi non spendendo più su questa scheda , in pratica è una soluzione inutile, link (https://www.mac-assistenza.it/blog/files/reballing-scheda-video-gpu-macbook-2011-a1286.html).Bravo... Reballing si fa solo su certi integrati e non sulle gpu/cpu. Prima di buttarla potresti provare a metterla nel forno (sempre che il problema risieda in una qualche saldatura) oppure puoi venderla come mal funzionante. Secondo me 40-50€ li potresti anche fareIl problema delle saldature fredde/crepate crepate non esiste più da quando si usano sfere sotto i 0.65mm e così via...
Poi, un conto è lavorare con un macchinario dedicato che scalda a determinati intervalli il pcb e il componento diretto, e un conto è metterla tipo in forno e stressare tutto quello che c'è.
Queste soluzioni tu fanno andare avanti qualche giorno e ciaone
Bravo... Reballing si fa solo su certi integrati e non sulle gpu/cpu. Il problema delle saldature fredde/crepate crepate non esiste più da quando si usano sfere sotto i 0.65mm e così via...
Poi, un conto è lavorare con un macchinario dedicato che scalda a determinati intervalli il pcb e il componento diretto, e un conto è metterla tipo in forno e stressare tutto quello che c'è.
Queste soluzioni tu fanno andare avanti qualche giorno e ciaone
Siamo d'accordo, ma piuttosto che buttarla...
Lunar Wolf
30-12-2020, 21:54
Siamo d'accordo, ma piuttosto che buttarla...Spenderesti 100€ sapendo che può durare una settimana come 1 anno?
Infatti ragazzi, la mia non voleva essere una richiesta d'aiuto ma un avviso sul fatto che con sapphire non avete la garanzia , tutto qui, ora sto usando a fatica una vecchia gtx 670 :muro: non trovando nessuna scheda degna in giro.
Gundam1973
31-12-2020, 12:59
Infatti ragazzi, la mia non voleva essere una richiesta d'aiuto ma un avviso sul fatto che con sapphire non avete la garanzia , tutto qui, ora sto usando a fatica una vecchia gtx 670 :muro: non trovando nessuna scheda degna in giro.
Basare tutto sulla tua singola esperienza mi pare un po avventato....potrei portarti millemila casi di assistenze andate a buon fine.
Io la tua la definirei semplice sfiga.
Basare tutto sulla tua singola esperienza mi pare un po avventato....potrei portarti millemila casi di assistenze andate a buon fine.
Io la tua la definirei semplice sfiga.
Non sono mica andato al casinò, non capisco il termine sfiga quando si tratta di un articolo con dei problemi in GARANZIA che non viene riparata dal produttore, bah.
Padre Maronno
15-01-2021, 02:14
Qualcuno usa la Vega su COD Warzone?
Padre Maronno
04-02-2021, 21:03
Semplice quesito generico sui driver AMD, ho gli ultimi driver 21.1.1 perché se setto prestazioni "MANUALE" ed imposto una velocita delle ventole esempio 2700rpm dovrebbe mantenerle sempre accese a 2700rpm è corretto?
Lo mantiene ma solo per un pò, se gioco esempio ad una certa si attiva 0 FUN le ventole si fermano completamente, come mai ?
https://i.postimg.cc/d1CndbfV/Snap25.png
Se vi interessa, la Vega 56 settata a dovere può generare questo hashrate in 106watt, ho la 56
P.S. sono riuscito a scendere fino a 97w per poco più di 41mh/s
pulsehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/beae55237aba90574b120e99617067b7.jpg
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Caterpillar_WRT
21-12-2021, 10:52
La mia configurazione display da gaming è composta da 16:9 1920x1080 + 21:9 2570x1080 + 5:4 1280x1024.
Per poter utilizzare questa configurazione a 1080 (il 5:4 rimane tagliato sotto o sopra a mia scelta), ho usato il CCC2 insieme ai driver 20.4.2 che sono gli ultimi con i quali riesco ad usare il CCC2.
Eyefinity non mi permette di ridimensionare il desktop come faccio adesso in modo che i primi 2 monitor siano a 1080 ed il terzo a 1024 con l'immagine tagliata.
Per evitare il taglio sul terzo monitor, e poter usare una versione nuova dei driver, ho pensato di ruotare il 5:4. Lo faccio dalle impostazioni di windows (10), ma quando vado a creare un nuovo profilo con eyefinity, il 5:4 viene considerato orizzontale e non ho possibilità di ruotarlo.
Ci sarebbe la possibilità di creare una risoluzione personalizzata, ma non so che dati inserire.
Qualcuno ha risolto questo tipo di problema?
Alfacentauri
03-01-2022, 00:24
ragazzi, ma quanto può valere una vega 56 pulse usata?
nessuno29
03-01-2022, 06:35
ragazzi, ma quanto può valere una vega 56 pulse usata?
Tantissimo, nel mining va da dio
Lunar Wolf
03-01-2022, 08:12
Universo parallelo no mining sui 200 forse
Da noi la piazzi a 450-550
nessuno29
03-01-2022, 09:18
Universo parallelo no mining sui 200 forse
Da noi la piazzi a 450-550
Su ebay attualmente viaggiano sulle 650 euro.
Alfacentauri
03-01-2022, 19:23
grazie, in effetti vedo prezzi esorbitanti.
la mia l'ho montata su un pc che usa solo mio figlio e ci gioca solo a fortnite, quindi anche sprecata direi.
mi sta balenando l'idea di venderla e con i soldi farmi un portatile.
eventualmente c'è qualcosa di economico con cui sostituirla e che permetta di giocare a fortnite decentemente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.