View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
ninja750
16-10-2017, 19:54
Millantavano che amd vende in perdita la 64 immaginatevi una 48 in una fascia da 299 a 349$
la faranno per forza prima o poi, mica si resterà con polaris in quella fascia in eterno
Ma come, la tua Fury x non doveva durare fino a navi, visto che giocavi da dio? 🤔🤔
Non so se sei nvidista pure tu, perché non vedo la tua configurazione.
Comunque mai detto che rimanevo fino a navi con la Fury X. Ho detto che miravo esclusivamente alla Vega 64 Liquid, ma che non avevo bisogno impellente di passare a Vega date le ottime prestazioni della mia Fury X e considerati i prezzi un po' pompati dell'epoca.
L'ho trovata a 714 su re dei case tetesco e l'ho presa. Comunque dati i continui trollaggi dei verdi su questa discussione e le continue ingiustificate critiche su tutta la gamma AMD confesso che per venderla sono dovuto ricorrere anche ad altri lidi, mentre scrausissime 1070 vanno ancora a ruba.
Però la soddisfazione di aver preso un'altra AMD alla facciazza di tutti gli nvidisti fregandomene come al solito alla grande dei soliti bluffbench è impagabile.:Prrr:
bagnino89
16-10-2017, 20:02
L'ha venduta ad un prezzo che se chi l'ha comprata ne capisse qualcosa, altro che ringraziarlo... :P
Non è una critica Giavial, ma oggi una furyx 350 è una follia, è una scheda che ha subito con l'uscita di Vega (8gb e hbcc) un invecchiamento terribile, reggere regge ma a poco più ci veniva una 1070 nuova in garanzia che OGGI (fino a qualche mese fa no) va globalmente meglioEh ma col FreeSync poi risparmia...
L'ha venduta ad un prezzo che se chi l'ha comprata ne capisse qualcosa, altro che ringraziarlo... :P
Non è una critica Giavial, ma oggi una furyx 350€ è una follia, è una scheda che ha subito con l'uscita di Vega (8gb e hbcc) un invecchiamento terribile, reggere regge ma a poco più ci veniva una 1070 nuova in garanzia che OGGI (fino a qualche mese fa no) va globalmente meglio
Il problema di questo forum è che ci capiscono tutti troppo, infatti giustamente continuano a comprare nvidia sempre e comunque.
Infatti dopo attente e continue critiche contro amd fino allo sfinimento e all'interno delle varie discussioni ufficiali, c'è stata gente che non è riuscita a vendere una Fury a 200 euro.
Non so se sei nvidista pure tu, perché non vedo la tua configurazione.
Comunque mai detto che rimanevo fino a navi con la Fury X. Ho detto che miravo esclusivamente alla Vega 64 Liquid, ma che non avevo bisogno impellente di passare a Vega date le ottime prestazioni della mia Fury X e considerati i prezzi un po' pompati dell'epoca.
L'ho trovata a 714 su re dei case tetesco e l'ho presa. Comunque dati i continui trollaggi dei verdi su questa discussione e le continue ingiustificate critiche su tutta la gamma AMD confesso che per venderla sono dovuto ricorrere anche ad altri lidi, mentre scrausissime 1070 vanno ancora a ruba.
Però la soddisfazione di aver preso un'altra AMD alla facciazza di tutti gli nvidisti fregandomene come al solito alla grande dei soliti bluffbench è impagabile.:Prrr:Non ho nulla, sono "neutrale" :asd:
La mia domanda era seria, visto che ricordavo i tuoi post di mesi fa
Non ho nulla, sono "neutrale" :asd:
La mia domanda era seria, visto che ricordavo i tuoi post di mesi fa
Tranquillo, siccome alcuni hanno sempre lo sfottò pronto non riuscivo a capire il vero senso dell'intervento. Come precisato ero interessato a Vega 64 Liquid (infatti bazzico in questa discussione nella speranza vana di apprendere qualcosa di serio in proposito) ma mi dava noia la continua campagna di disinformazione sulla passata generazione AMD rappresentata da Fury che per me è ampiamente sottovalutata e che in 2k lavora alla grande anche su ultra.
D'altronde se ancora adesso si sotterra Vega per un motivo o un altro, vuoi che si apprezzi Fury?
Gyammy85
16-10-2017, 20:39
"In questo thread ci sono solo trollate" è già stato detto? :O
la faranno per forza prima o poi, mica si resterà con polaris in quella fascia in eterno
Forse con uno stack ma lo vedo comunque antieconomico rispetto ad un polaris raffinato che è sulle scatolette per almeno altri due tre anni
Se navi è quello che si pensa le fasce le faranno quante gpu avrai sul pcb più che architetture modulari
Siamo ot
Gyammy85
16-10-2017, 20:51
https://www.youtube.com/watch?v=v9devSvBQpk&feature=youtu.be
raga mi sono perso il motivo per cui la 64 si è avvicinata molto alla TI... :eek:
è forse perche la LC non " trotta " ?! o è tutto merito dell' HBCC ? :D
antonioalex
16-10-2017, 21:13
https://www.youtube.com/watch?v=v9devSvBQpk&feature=youtu.be
video tarocco :D
finito poco fa, carino, e sì, meno mindfuck del primo, più godibile e concreto, anche come finale
the next one is cod wwii
finito anche io ieri sera, si confermo, si sente la mancanza della mano di Mikami, è molto meno scervellante del primo, anzi è anche troppo comprensibile, per me il next è deus ex mankind
Free Gordon
17-10-2017, 00:44
Io avrei postato questo...
https://www.hardocp.com/article/2017/10/16/forza_motorsport_7_video_card_performance_update
:stordita: :stordita:
Hanno fatto dei test in 4K, con MSAA 8X. :D
Vega perde assai con l'8X (praticamente inutile tra l'altro su un 4K..).
Credo che col 4X o un AA via shader, la situazione migliori per Vega. ;)
Lunar Wolf
17-10-2017, 06:43
...tornata la Vega56 difettosa che ho dovuto mandare in RMA al francese. Sgrunt, 38 euro di spedizione.
Rumorosità: sotto carico si sente, ma non è niente di tragico. Mentre giochi l'audio copre il rumore della ventola senza difficoltà. Temevo molto peggio dal dissipatore blower, potrei persino tenerla così...
Ho flashato il bios della 64 praticamente subito, l'operazione è stata banale. Download di ATIwinflash, download del bios sapphire dal database di Tech Powerup, backup del vecchio bios che non si sa mai, programmazione di quello scaricato. Reboot, fatto. E' più difficile togliere i driver con DDU...
...attivato crossfire, caricato Warhammer Total War II, messa modalità Ultra. Wow. Quando è supportato è davvero uno spettacolo...
...e ora torno a giocare che son a 18 turni dal finire il rituale! Non flammatevi troppo! :D
ieri sera sul tardi provai pure io ma mi da errore mentre flasha..impossibile cancellare la rom.
Ho provato un paio di volte sul secondo bios, posizione a destra del selettore.
ho preso il bios della sapphire reference 64...tu hai flashato la liquid?
Gyammy85
17-10-2017, 07:32
Anche qua però la qualità dei video sembra differente, per esempio l'erba in lontananza sulle nvidia non è dettagliata come su vega.
Secondo me fino a quando i driver non sono a posto da entrambe le parti è inutile fare confronti velocistici.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma soprattutto, io posto un video di forza horizon 3, mi si risponde con la solita review "nvidia is betterrrrrrr" con forza 7 :asd: :rolleyes:
Gyammy85
17-10-2017, 08:08
Ma poi scusa un attimo, ma in forza 7 le amd mica andavano parecchio bene? :what:
Così tanto per capirci, quando ci sono giochi in cui le amd vanno abbastanza bene alla fine salta sempre fuori al review tedesca di computerbase dove vanno di melma.
Questa volta vanno bene anche su computerbase (https://www.computerbase.de/2017-09/forza-7-benchmark/2/#diagramm-forza-7-1920-1080)quindi la review non vale e andiamo a prenderla da un'altra parte ancora?
Giusto per capire se la regola è prendere sempre al review in cui le rosse vanno peggio come punto di riferimento a costo di prendere un video su youtube fatto da un adolescente cinese in uno sgabuzzino.
Si è essenzialmente questo, ma ci sono alcuni che si divertono in questo modo, che vuoi farci :O
Fedesandeluxe
17-10-2017, 08:19
ieri sera sul tardi provai pure io ma mi da errore mentre flasha..impossibile cancellare la rom.
Ho provato un paio di volte sul secondo bios, posizione a destra del selettore.
ho preso il bios della sapphire reference 64...tu hai flashato la liquid?
Il bios secondario non si flasha. E' in write-protected.
Devi per forza flashare il primario
Io intanto ho messo le powermod. Powerlimit +142% e la bolletta... vola...
Ho solo chiesto cos'è cambiato con una battuta :(
Mi sono arrangiato da solo, nel frattempo sono usciti driver nvidia che migliorano le prestazioni del 25-30% in quel gioco.
Ma... allora i driver miracolosi esistono anche per nvidia e non sempre sono perfetti al d1! :asd:
Quindi da ora in poi i driver miracolosi esistono !!! Prima era solo un'utopia dei rossi :rolleyes:
Prova a dirle che ti sembra ingrassata poi ne riparliamo... se ti restano le dita per scrivere :asd:
:rotfl:
Gyammy85
17-10-2017, 09:48
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-Beta-for-Windows-10-Fall-Creators-Update-Release-Notes.aspx
Driver beta per il fall creators update, stranamente 17.40 sembra abbiano saltato i 17.32 del paper di vega...cambieranno nome allora
Dai su, mi aspetto almeno 2 pagine di trollate su questa cosa
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-Beta-for-Windows-10-Fall-Creators-Update-Release-Notes.aspx
Driver beta per il fall creators update, stranamente 17.40 sembra abbiano saltato i 17.32 del paper di vega...cambieranno nome allora
Dai su, mi aspetto almeno 2 pagine di trollate su questa cosa
E magicamente è tornato a funzionare il link dei drivers attuali.
Saluti
Kappa
Gyammy85
17-10-2017, 09:58
E magicamente è tornato a funzionare il link dei drivers attuali.
Saluti
Kappa
In che senso, ti fa scaricare questi o i precedenti?
Free Gordon
17-10-2017, 10:00
Cmq non credo che cambierebbe molto vedendo come si comporta in 1440p msaa8x
Vorrei vedere i test con MSAA4X, credo che Vega patisca molto quell'impostazione (perlomeno era così qualche tempo fà).
bagnino89
17-10-2017, 10:05
Vorrei vedere i test con MSAA4X, credo che Vega patisca molto quell'impostazione (perlomeno era così qualche tempo fà).
Sì ma a 1440p MSAA 8x fa già 140 FPS di media, è un gioco decisamente troppo leggero per evidenziare limiti nelle architetture.
Gyammy85
17-10-2017, 10:08
Sì ma a 1440p MSAA 8x fa già 140 FPS di media, è un gioco decisamente troppo leggero per evidenziare limiti nelle architetture.
Resta il fatto che io ho postato un video di forza horizon 3 e si parla di forza 7 che non c'entra proprio niente...
In che senso, ti fa scaricare questi o i precedenti?
I precedenti, i 17.10, che prima non erano scaricabili e dava errore la pagina.
Saluti
Kappa
Free Gordon
17-10-2017, 10:13
Sì ma a 1440p MSAA 8x fa già 140 FPS di media, è un gioco decisamente troppo leggero per evidenziare limiti nelle architetture.
Se c'è un limite da parte della cpu si vedrà meno lo stacco.. certo. Ma quindi? :D
Non ha un AA via shader quel gioco?
Sennò 4K + MSAA sarebbe una prova interessante da fare.
Resta il fatto che io ho postato un video di forza horizon 3 e si parla di forza 7 che non c'entra proprio niente...
:asd:
Cmq il confronto su F7, Vega Vs 1080/Ti ci sta. :) E' in topic.
Gyammy85
17-10-2017, 10:24
Se c'è un limite da parte della cpu si vedrà meno lo stacco.. certo. Ma quindi? :D
Non ha un AA via shader quel gioco?
Sennò 4K + MSAA sarebbe una prova interessante da fare.
:asd:
Cmq il confronto su F7, Vega Vs 1080/Ti ci sta. :) E' in topic.
Si ma è stato postato in modo da scatenare flame visto che si parlava di altro, per poi lamentarsi che qui ci sono solo flame al solito...
bagnino89
17-10-2017, 10:37
Se c'è un limite da parte della cpu si vedrà meno lo stacco.. certo. Ma quindi? :D
Non ha un AA via shader quel gioco?
Sennò 4K + MSAA sarebbe una prova interessante da fare.
Quello che penso io è che, per dire, se a 1440p senza AA ci fosse una situazione del genere (sparo numeri a caso):
1080 Ti: 250 FPS
1080: 200 FPS
Vega 64: 225 FPS
sarebbe un test (ripeto, dal mio punto di vista) del tutto inutile perché siamo in un range di utilizzo del tutto irrealistico, che non interessa a nessuno.
Che poi ho il sospetto che con quel gioco non sia facile vedere FPS così elevati, dato che, da quanto ho capito, sfrutta un solo thread, pertanto alleggerendo il carico video il collo di bottiglia lato CPU è dietro l'angolo (in effetti, sarei persino curioso di vedere le % di occupazione delle GPU anche con MSAA 8x; secondo me le schede non lavorano al 100%, di sicuro non la 1080 Ti, e se ci riescono è solo merito del 7700K tirato a morte a 5 GHz).
Scusate il pippone.
Gyammy85
17-10-2017, 10:49
https://www.youtube.com/watch?v=IzDtBQ3JSD4
Non so se lo avevo già postato, shadow of war 1440p vs 1080 e 1080ti
Fedesandeluxe
17-10-2017, 10:56
Domanda ai possessori Vega,
voi con gli ultimi driver avete ancora quel fastidioso problema delle HBM che di punto in bianco si downclockano per mezzo secondo facendo stutterare il gioco?
Io sto pensando di portare tutti i Pstate HBM (tranne il primo) a oltre 900 Mhz con le powermod
Domanda ai possessori Vega,
voi con gli ultimi driver avete ancora quel fastidioso problema delle HBM che di punto in bianco si downclockano per mezzo secondo facendo stutterare il gioco?
Io sto pensando di portare tutti i Pstate HBM (tranne il primo) a oltre 900 Mhz con le powermod
Più tardi provo e ti faccio sapere, comunque ho mezzo risolto quel problema..profilo power safe e vsync off...ora non ho più stuttering/tearing e menate varie :D
Fedesandeluxe
17-10-2017, 12:05
Più tardi provo e ti faccio sapere, comunque ho mezzo risolto quel problema..profilo power safe e vsync off...ora non ho più stuttering/tearing e menate varie :D
Vero così sparisce, però ho la VGA castrata, che per adesso che sto giocando a Divinity OS2 (gran gioco) è un non problema...però
https://community.amd.com/thread/220157
Qui suggeriscono ClockBlocker e confermano essere le HBM che si downclockano scendendo di p-state probabilmente per il vsync
Lunar Wolf
17-10-2017, 12:34
Io non uso io vsync e non ho cali
Fedesandeluxe
17-10-2017, 12:42
Mi è arrivata in mail una pubblicità del negozio che in inglese suona tipo "Prossimo" e ci sono sconti sulla lineup Vega.
Che sia l'incipit alle custom?:sofico:
.Diablo.
17-10-2017, 14:07
Mi è arrivata in mail una pubblicità del negozio che in inglese suona tipo "Prossimo" e ci sono sconti sulla lineup Vega.
Che sia l'incipit alle custom?:sofico:
Buon pomeriggio ragazzi :)
La mail è arrivata anche a me e sinceramente speravo di trovare qualche offerta reale...
I prezzi però sono ancora completamente ed assolutamente (almeno secondo me ed almeno secondo i prezzi che aveva dichiarato AMD) fuori mercato.
Aspetto da un pò l'uscita delle custom ma nada...
Controllo i prezzi delle Vega reference e non calano praticamente mai (lasciate da parte i VAT player, i dropshipper ecc.)...
Mi sa che se continua così se ne riparlerà a gennaio per le custom :(
Inoltre volevo esporre un ragionamento riguardo la mancata implementazione, ad oggi, del primitive discard: è possibile che in AMD si siano accorti, poco prima del lancio di Vega, di qualche problema hardware? Da li la decisione di bloccare il primitive discard tramite driver?
So che quello che ho scritto è molto probabilmente "una cagata pazzesca" ma arrivati a questo punto non so davvero come spiegarmi la cosa.
Di solito quando un azienda lancia un nuovo prodotto cerca di farlo figurare al meglio delle proprie possibilità; con Vega non è successo. Inoltre di tempo, dal lancio, ne è passato parecchio...
Fine del papiro... :D
Il problema c'è ancora..con vsync attivo la frequenza delle hbm scende
Angeland
17-10-2017, 14:33
Io sono contento che le verdi con msaa vadano meglio delle rosse, così tornano a fare giochi con msaa.
Perché prima con le rosse che andavano meglio abbiamo avuto un era di giochi con schifossissimi fxaa, smaa, txaa e nessun aa decente.
Ovviamente ora che amd non va più bene con msaa tornerà in auge e il "ma tanto in 4k è inutile" verrà nascosta nello sgabuzzino.
Straquoto :D
PS: Scusate la domanda banale, le varie versioni dei partner della Vega liquid, sono tutte identiche, giusto?
Perché forse sto per fare la pazzia :sofico:
Straquoto :D
PS: Scusate la domanda banale, le varie versioni dei partner della Vega liquid, sono tutte identiche, giusto?
Perché forse sto per fare la pazzia :sofico:
No dai lo sai che la 1080 è meglio:muro:
Si tutte identiche.
No...eretico !!! Cambia l'adesivo sulla ventola (forse) :Prrr:
Il problema c'è ancora..con vsync attivo la frequenza delle hbm scende
se sei a tappo del limite alto ha anche senso, certo, se però genera stuttering mica troppo....
se sei a tappo del limite alto ha anche senso, certo, se però genera stuttering mica troppo....
Il problema con il vsync è che se in una determinata scena non serve "potenza" la scheda passa ai pstate inferiori...ma se è la frequenza gpu va anche bene, ma delle hbm no, le prestazioni ti scendono drasticamente.
Per dire RE7 vsync on le hbm continuano a saltare di pstate, passa da 945 a 800 a 500 poi torna su e giù, e non è piacevole.
Quelli dei driver si devono mettere in testa questo, se lancio un'applicazione 3d le memorie devono stare su punto, non mi interessa se in qualche scena ha bisogno della potenza di una caccola
Dark_Lord
17-10-2017, 15:08
Straquoto :D
PS: Scusate la domanda banale, le varie versioni dei partner della Vega liquid, sono tutte identiche, giusto?
Perché forse sto per fare la pazzia :sofico:
si identiche, prendi quella che costa meno, io mi sono raccattato la xfx :fagiano:
Il problema con il vsync è che se in una determinata scena non serve "potenza" la scheda passa ai pstate inferiori...ma se è la frequenza gpu va anche bene, ma delle hbm no, le prestazioni ti scendono drasticamente.
Per dire RE7 vsync on le hbm continuano a saltare di pstate, passa da 945 a 800 a 500 poi torna su e giù, e non è piacevole.
Quelli dei driver si devono mettere in testa questo, se lancio un'applicazione 3d le memorie devono stare su punto, non mi interessa se in qualche scena ha bisogno della potenza di una caccola
sbaglio o si può fissare la freq delle hbm via magheggio di pstate? ma anche su profilo uber fa così o solo sul bilanciato/powersave?
sbaglio o si può fissare la freq delle hbm via magheggio di pstate? ma anche su profilo uber fa così o solo sul bilanciato/powersave?
Si puoi fixarlo tramite magheggio impostando l'ultimo pstate come min/max...ma ogni volta apri setta, chiudi il giochino torna a settare il pstate min...
Comunque a me lo fa su tutti i profili
Angeland
17-10-2017, 16:19
No dai lo sai che la 1080 è meglio:muro:
:sofico: :sofico: :sofico:
Si tutte identiche.
si identiche, prendi quella che costa meno, io mi sono raccattato la xfx :fagiano:
Signori, la scimmia ha vinto anche questa volta, non aggiungo altro :oink:
Dark_Lord
17-10-2017, 16:44
:sofico: :sofico: :sofico:
Signori, la scimmia ha vinto anche questa volta, non aggiungo altro :oink:
la liquid è una signora vga, con un ottimo aio, se solo costasse un po' meno :(
Angeland
17-10-2017, 16:55
la liquid è una signora vga, con un ottimo aio, se solo costasse un po' meno :(
Mi consolo con il fatto di averla pagata meno della metà del suo prezzo grazie ad un buono regalo :sofico:
Adesso però inizia la trepidante attesa di averla dentro al case :oink:
Free Gordon
17-10-2017, 16:57
Quello che penso io è che, per dire, se a 1440p senza AA ci fosse una situazione del genere (sparo numeri a caso):
1080 Ti: 250 FPS
1080: 200 FPS
Vega 64: 225 FPS
sarebbe un test (ripeto, dal mio punto di vista) del tutto inutile perché siamo in un range di utilizzo del tutto irrealistico, che non interessa a nessuno.
Che poi ho il sospetto che con quel gioco non sia facile vedere FPS così elevati, dato che, da quanto ho capito, sfrutta un solo thread, pertanto alleggerendo il carico video il collo di bottiglia lato CPU è dietro l'angolo (in effetti, sarei persino curioso di vedere le % di occupazione delle GPU anche con MSAA 8x; secondo me le schede non lavorano al 100%, di sicuro non la 1080 Ti, e se ci riescono è solo merito del 7700K tirato a morte a 5 GHz).
Scusate il pippone.
Parlavo di 4K e MSAA 4X.
Il problema non è quanti fps fanno (anche 100fps sono inutili per la stragrande maggioranza dei gamers che giocano su monitor/tv a 60hz :) ) ma vedere a che distanza percentuale stanno l'una dall'altra in questo gioco.. ;)
Il fatto che il gioco usi un solo thread è davvero assurdo (se è vero) dato che è sviluppato per ONE, una macchina con un IPC molto basso (data anche la frequenza cpu infima) ma buona/ottima propensione al multithreading. :)
Free Gordon
17-10-2017, 17:02
dai è ufficiale i prezzi stan calando e arrivano le custom per vega56, solo oggi 2 offerte nuove spuntati su trovaprezzi a 477€ e 462€ spedite... uhm ... magari se aspetto un pochino arrivano a 400€ :D
Io mi sono preso una 560 4GB "ITX" a 110€, tanto per quel che gioco da qualche anno a questa parte.. :asd:
Li vedo davvero come soldi buttati 400€ per queste GPU...
Dato che a 300€ non c'è nulla di sensato, lascio perdere e vado a spendere molto molto meno. Tanto con la 560 4GB giochi a 1080 su low o medium con tutti i giochi in commercio.
Juanito.82
17-10-2017, 17:30
buona sera ragazzi, leggevo questo
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nuovi-driver-amd-per-le-schede-radeon-con-windows-10-fall-creators-update_71786.html
i driver indicati sono 17.40, per cui mi nasce una domanda spontanea.
dato che si parlava di alcune feature non attive su vega con i 17.30 e attive sui 17.32, ora che siamo oltre sono finalmente funzionanti?
Angeland
17-10-2017, 17:51
buona sera ragazzi, leggevo questo
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nuovi-driver-amd-per-le-schede-radeon-con-windows-10-fall-creators-update_71786.html
i driver indicati sono 17.40, per cui mi nasce una domanda spontanea.
dato che si parlava di alcune feature non attive su vega con i 17.30 e attive sui 17.32, ora che siamo oltre sono finalmente funzionanti?
Bisognerebbe sapere se il Primitive Shader sia stato attivato.
Gyammy85
17-10-2017, 18:39
Bisognerebbe sapere se il Primitive Shader sia stato attivato.
Non vorrei far confusione, quello che dovrebbero attivare è il primitive discard, che secondo il paper di vega aumenterebbe considerevolmente il throughput geometrico...ricordo che Vega in teoria è in grado di processare fino a 11 poligoni per clock ma attualmente sta a 4
Probabilmente lo fanno per distinguerli dagli altri che non sono per il fall update, e in realtà è come se fossero 17.30
deadbeef
17-10-2017, 18:42
Il problema con il vsync è che se in una determinata scena non serve "potenza" la scheda passa ai pstate inferiori...ma se è la frequenza gpu va anche bene, ma delle hbm no, le prestazioni ti scendono drasticamente.
Per dire RE7 vsync on le hbm continuano a saltare di pstate, passa da 945 a 800 a 500 poi torna su e giù, e non è piacevole.
Quelli dei driver si devono mettere in testa questo, se lancio un'applicazione 3d le memorie devono stare su punto, non mi interessa se in qualche scena ha bisogno della potenza di una caccola
se, come penso, è l'infinity fabric a regolare tutti i voltaggi della scheda, non so fino a che punto ci si possa smanettare sopra. Mi pare che AMD abbia iniziato ad implementare una soluzione simile al greenlight di nvidia per il monitoraggio e controllo della scheda, inclusi i bios con firma digitale
Non vorrei far confusione, quello che dovrebbero attivare è il primitive discard, che secondo il paper di vega aumenterebbe considerevolmente il throughput geometrico...ricordo che Vega in teoria è in grado di processare fino a 11 poligoni per clock ma attualmente sta a 4
In realtà aspettano le nuove nvidia, così aumentano le prestazioni a "costo" 0 :read:
Andy1111
17-10-2017, 18:56
Ho messo la mia Vega 56 a liquido e oggi ho provato a spingerla un po'.
P6 1020 p7 1080 multi a 6 quindi con P6 a 1632 e P7 a 1687 le memorie a 900 anche di tensione e hbbc on
https://www.3dmark.com/fs/13883049
Ora con calma devo vedere se riesco a essere stabile nei giochi.
Gyammy85
17-10-2017, 19:01
Ho messo la mia Vega 56 a liquido e oggi ho provato a spingerla un po'.
P6 1020 p7 1080 multi a 6 quindi con P6 a 1632 e P7 a 1687 le memorie a 900 anche di tensione e hbbc on
https://www.3dmark.com/fs/13883049
Ora con calma devo vedere se riesco a essere stabile nei giochi.
Gran bello score complimenti :eek: 1660 mhz :eek:
Andy1111
17-10-2017, 19:05
Gran bello score complimenti :eek: 1660 mhz :eek:
Con Heaven riesco ad andare anche con multi a 7 e msi mi dava 1672 ho fatto il video se riesco lo metto subito, ma con 3dmark mi dava errore.
Eccolo https://www.youtube.com/watch?v=Txfs0E7pr48
ninja750
17-10-2017, 19:13
buona sera ragazzi, leggevo questo
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/nuovi-driver-amd-per-le-schede-radeon-con-windows-10-fall-creators-update_71786.html
i driver indicati sono 17.40, per cui mi nasce una domanda spontanea.
dato che si parlava di alcune feature non attive su vega con i 17.30 e attive sui 17.32, ora che siamo oltre sono finalmente funzionanti?
Important Notes
This driver is provided as a beta level support driver and should be considered "as is".
Support For
Beta level support for Windows®10 Fall Creators Update. For more information on Windows®10 Fall Creators Update visit here.
ma è uno scherzo e stanno trollando vero??
Angeland
17-10-2017, 19:31
Non vorrei far confusione, quello che dovrebbero attivare è il primitive discard, che secondo il paper di vega aumenterebbe considerevolmente il throughput geometrico...ricordo che Vega in teoria è in grado di processare fino a 11 poligoni per clock ma attualmente sta a 4
Hai ragione, sono stato io a creare confusione in realtà :D
Comunque è un peccato non poter sfruttare al 100% ( si spera ancora per poco) questa GPU.
Cioè dagli attuali 4 poligoni per clock agli ipotetici 11, il salto è enorme.
In realtà aspettano le nuove nvidia, così aumentano le prestazioni a "costo" 0 :read:
:sofico: :sofico: :sofico:
Important Notes
This driver is provided as a beta level support driver and should be considered "as is".
Support For
Beta level support for Windows®10 Fall Creators Update. For more information on Windows®10 Fall Creators Update visit here.
ma è uno scherzo e stanno trollando vero??
Sinceramente ?
#amdcitrolla
Apparte gli scherzi...stò aspettando sti famosi .32, ma sembra che ahimè l'intero team driver sia scazzato...2 mesi che sono uscite ste schede e ancora non 1 driver che sia serio
Ancora non hanno risolto quel fottuto bug dell'overshoot delle frequenze.... sulla Liquid e' una roba imbarazzante....
Va bene avere bug, ma se metto 1750 DEVI TENERLI!!! non andare a 1800 perché ti gira..... e sono passati 2 mesi...
Ora sto aggiornando a FCU, ma non ci spero che sia risolto
Bene l'overshoot e' presente come prima.
ninja750
17-10-2017, 19:44
OT a parte: quando si autoinstallerà windows FCU si avranno installati quei driver BETA?? e i precedenti es 17.9.3 non saranno utilizzabili con FCU? :mbe:
Gyammy85
17-10-2017, 20:40
Con Heaven riesco ad andare anche con multi a 7 e msi mi dava 1672 ho fatto il video se riesco lo metto subito, ma con 3dmark mi dava errore.
Eccolo https://www.youtube.com/watch?v=Txfs0E7pr48
Prova ad attivare l'hbcc con heaven pare dia un buon boost ;)
OT a parte: quando si autoinstallerà windows FCU si avranno installati quei driver BETA?? e i precedenti es 17.9.3 non saranno utilizzabili con FCU? :mbe:
Non credo proprio che li installerà in automatico...i precedenti funzioneranno, evidentemente avranno aggiornato i driver wddm per il fall update, al massimo potrebbe esserci qualche problemino con le animazioni del desktop
Fedesandeluxe
17-10-2017, 20:56
Mi consolo con il fatto di averla pagata meno della metà del suo prezzo grazie ad un buono regalo :sofico:
Adesso però inizia la trepidante attesa di averla dentro al case :oink:
Benvenuto fra i Vega Liquidosi :winner: :cincin:
Fedesandeluxe
17-10-2017, 20:58
Il problema c'è ancora..con vsync attivo la frequenza delle hbm scende
Buono allora, addio Vsync finche non fixano:D
Buon pomeriggio ragazzi :)
Inoltre volevo esporre un ragionamento riguardo la mancata implementazione, ad oggi, del primitive discard: è possibile che in AMD si siano accorti, poco prima del lancio di Vega, di qualche problema hardware? Da li la decisione di bloccare il primitive discard tramite driver?
So che quello che ho scritto è molto probabilmente "una cagata pazzesca" ma arrivati a questo punto non so davvero come spiegarmi la cosa.
Di solito quando un azienda lancia un nuovo prodotto cerca di farlo figurare al meglio delle proprie possibilità; con Vega non è successo. Inoltre di tempo, dal lancio, ne è passato parecchio...
Fine del papiro... :D
Sicuramente qualche decina di problemi li hanno avuti, sicuramente hbm, il resto piu che hardware di implementazione... poche risorse umane lato drivers, probabilmente o forse il fatto che il fastpath\primitive discard si sia rivelato un dito laddietro, con piu' degradi che benefici nelle prime implementazioni.
RTG imho ha avuto un downgrade di budget per far posto a Ryzen (per la serie Raja stringi le chiappe e fai il possibile) probabile che la situazione si normalizzera' con i budget 2018
Gyammy85
17-10-2017, 21:00
Buono allora, addio Vsync finche non fixano:D
Puoi usare frame rate target control
.Diablo.
17-10-2017, 21:15
Sicuramente qualche decina di problemi li hanno avuti, sicuramente hbm, il resto piu che hardware di implementazione... poche risorse umane lato drivers, probabilmente o forse il fatto che il fastpath\primitive discard si sia rivelato un dito laddietro, con piu' degradi che benefici nelle prime implementazioni.
RTG imho ha avuto un downgrade di budget per far posto a Ryzen (per la serie Raja stringi le chiappe e fai il possibile) probabile che la situazione si normalizzera' con i budget 2018
Grazie della risposta Fedesandeluxe :)
Quindi secondo te è stato un "insieme" di problemi più la stretta di natiche imposta a Raja... :D
Io comunque spero che escano le custom, che i prezzi si assestino intorno al listino indicato precedentemente da AMD e che implementino una buona volta il primitive discard o, se non lo faranno, che diano una spiegazione sulla sua mancata attivazione. Perchè da questo punto di vista la situazione, al momento, è abbastanza paradossale.
Angeland
17-10-2017, 21:17
Per i possessori della 64 liquid: mi sembra di aver capito che il massimo raggiungibile in OC (stando anche tranquilli con i voltaggi) sia di 1750-1800mhz per il core e 1100 mhz per le hbm ( che sembra facciano la differenza in game) .
Tutto corretto? :oink:
Ancora non hanno risolto quel fottuto bug dell'overshoot delle frequenze.... sulla Liquid e' una roba imbarazzante....
Va bene avere bug, ma se metto 1750 DEVI TENERLI!!! non andare a 1800 perché ti gira..... e sono passati 2 mesi...
Ora sto aggiornando a FCU, ma non ci spero che sia risolto
Bene l'overshoot e' presente come prima.
Come tieni i settaggi di wattman? Su che giochi riscontri questo problema?
Versione del bios hai l'ultima? (016.001.001.000.008774)
Io con la liquid non ho mai visto overshootare grandi cifre il massimo mi pare sia stato 1780 ma non ricordo nemmeno dove, nessun crash.
Su wattman uso il P7 1750mhz @ 1.180v e 100% powerlimit.
Fedesandeluxe
17-10-2017, 21:27
Per i possessori della 64 liquid: mi sembra di aver capito che il massimo raggiungibile in OC (stando anche tranquilli con i voltaggi) sia di 1750-1800mhz per il core e 1100 mhz per le hbm ( che sembra facciano la differenza in game) .
Tutto corretto? :oink:
Non sono mai riuscito a superare i 1750 e i 1100 di hbm anche con bios liquid e powermod con la vega liquidata ek.
Credo che oltre i 1750 vada a fortuna...
Pero devo giocare bene con i voltaggi nelle powermod
antonioalex
17-10-2017, 21:27
sto provando i "17.40", non so se è un caso, ma sembra che forzino le hbm a rimanere alla max freq in game
Gyammy85
17-10-2017, 21:32
sto provando i "17.40", non so se è un caso, ma sembra che forzino le hbm a rimanere alla max freq in game
Ed è un bene? :stordita:
sto provando i "17.40", non so se è un caso, ma sembra che forzino le hbm a rimanere alla max freq in game
No si abbassano ancora, appena testato.
Comunque basta fare un profilo specifico per il gioco che ha il problema su wattman impostando lo stato 3 della ram come minimo, così rimane sempre al max per quel determinato gioco.
antonioalex
17-10-2017, 21:40
Ed è un bene? :stordita:
direi di si dato i problemi di stutter che creano
Per i possessori della 64 liquid: mi sembra di aver capito che il massimo raggiungibile in OC (stando anche tranquilli con i voltaggi) sia di 1750-1800mhz per il core e 1100 mhz per le hbm ( che sembra facciano la differenza in game) .
Tutto corretto? :oink:
Parere personale...non serve fare oc al core...piuttosto downvolta così avrai frequenze più stabili, per le memorie va a culo, c'era qualcuno qui del forum (mi pare ilcose) che non poteva superare i 1000 causa artefatti.
Comunque si, facendo oc alle hbm hai più boost rispetto al core.
Lunar Wolf
17-10-2017, 21:48
Flashato bios della 64....è diventata una 56 occata :asd:
Poi aggiornato win10, per ora scarico i driver nuovi ma ho l'impressione di avere un refresh lato desktop ecc piu alto rispetto a prima...è molto piu fluido il mouse.
effettivamente con polaris era cosi, poi avevo una geforce e con vega non ho notato la stessa fluidità di polaris ma ce da dire che nel frattempo son passati altri aggiornamenti di windows.
Byez
Flashato bios della 64....è diventata una 56 occata :asd:
Poi aggiornato win10, per ora scarico i driver nuovi ma ho l'impressione di avere un refresh lato desktop ecc piu alto rispetto a prima...è molto piu fluido il mouse.
effettivamente con polaris era cosi, poi avevo una geforce e con vega non ho notato la stessa fluidità di polaris ma ce da dire che nel frattempo son passati altri aggiornamenti di windows.
Byez
Prova a vedere con gpu-z se ti ha sbloccato qualcosa ;) ...magari è diventata una vega 58-60 :D
antonioalex
17-10-2017, 21:57
come non detto, s'erano impallati i driver :stordita:
Lunar Wolf
17-10-2017, 22:05
Prova a vedere con gpu-z se ti ha sbloccato qualcosa ;) ...magari è diventata una vega 58-60 :D
shader 3584.....
Angeland
17-10-2017, 22:07
Non sono mai riuscito a superare i 1750 e i 1100 di hbm anche con bios liquid e powermod con la vega liquidata ek.
Credo che oltre i 1750 vada a fortuna...
Pero devo giocare bene con i voltaggi nelle powermod
Parere personale...non serve fare oc al core...piuttosto downvolta così avrai frequenze più stabili, per le memorie va a culo, c'era qualcuno qui del forum (mi pare ilcose) che non poteva superare i 1000 causa artefatti.
Comunque si, facendo oc alle hbm hai più boost rispetto al core.
Grazie ad entrambi. :cincin:
Allora mi leggo qualche guida sul downvolt cosi da essere preparato per quando arriverà la bestiola :oink:
Come tieni i settaggi di wattman? Su che giochi riscontri questo problema?
Versione del bios hai l'ultima? (016.001.001.000.008774)
Io con la liquid non ho mai visto overshootare grandi cifre il massimo mi pare sia stato 1780 ma non ricordo nemmeno dove, nessun crash.
Su wattman uso il P7 1750mhz @ 1.180v e 100% powerlimit.
Le impostazioni che fanno overshootare la gpu sono:
Profilo wattman personalizzato + un qualsiasi power target positivo. Qualsiasi altro valore e' indifferente.
Comunque normalmente ho PL +50 (Solitamente +25 perché avevo downvoltato il P7, ma con l'overshoot crasha gia a 1200 figuriamoci scendere).
P7 a 1750 ma la gpu non lo sa e arriva fino a 1800. Non reggendo con 1200 nell'intorno del 1790 crashano i driver. Piu' la temperatura e' bassa piu' e' facile overshooti, infatti o crasha nei primi 2/3 minuti di game o non crasha piu'.
Ovviamente chi ha gpu che reggono fino a 1800 a vdef non hanno problemi, lo stesso vale per chi ha la 56 o la versione ad aria che sono meno spinte.
Per il bios no, ho il .008709. Ma dove li trovi gli aggiornamenti del bios della gpu? Vengono rilasciati ufficialmente?
Sapphire Liquid cooled edition ovviamente.
Tra l'altro solo gpu z riporta quel dettaglio. Gli ultimi numeri della subversion che ti ho scritto sopra manco li mostra il pannello radeon
PS le mie HBM oltre i 1020mhz artefattano. Le tengo a 1ghz daily e non creano problemi (fino ad ora xD)
https://i.imgur.com/Re5pETv.png
E meno male che prima ho pulito con DDU (ultima versione aggiornata) :muro: :muro: :muro:
Saluti
Kappa
Lunar Wolf
17-10-2017, 22:45
Sinceramente mai usato ddu ecc. Ed ho sempre installato i driver sopra o vecchi. Non ho problemi nemmeno a passa dal rosso al verde e viceversa. Ultima formattazione quando uscì win 10.
Sinceramente mai usato ddu ecc. Ed ho sempre installato i driver sopra o vecchi. Non ho problemi nemmeno a passa dal rosso al verde e viceversa. Ultima formattazione quando uscì win 10.
Non me li vuole installare, 'sto strunz.
Saluti
Kappa
Le impostazioni che fanno overshootare la gpu sono:
Profilo wattman personalizzato + un qualsiasi power target positivo. Qualsiasi altro valore e' indifferente.
Comunque normalmente ho PL +50 (Solitamente +25 perché avevo downvoltato il P7, ma con l'overshoot crasha gia a 1200 figuriamoci scendere).
P7 a 1750 ma la gpu non lo sa e arriva fino a 1800. Non reggendo con 1200 nell'intorno del 1790 crashano i driver. Piu' la temperatura e' bassa piu' e' facile overshooti, infatti o crasha nei primi 2/3 minuti di game o non crasha piu'.
Ovviamente chi ha gpu che reggono fino a 1800 a vdef non hanno problemi, lo stesso vale per chi ha la 56 o la versione ad aria che sono meno spinte.
Per il bios no, ho il .008709. Ma dove li trovi gli aggiornamenti del bios della gpu? Vengono rilasciati ufficialmente?
Sapphire Liquid cooled edition ovviamente.
Tra l'altro solo gpu z riporta quel dettaglio. Gli ultimi numeri della subversion che ti ho scritto sopra manco li mostra il pannello radeon
PS le mie HBM oltre i 1020mhz artefattano. Le tengo a 1ghz daily e non creano problemi (fino ad ora xD)
Ehm...la mia non boosta oltre i 1730 con power limit +50...provato con bench metro (entrambi), deus ex, superposition :confused:
Comunque sono arrivato a 735w con ali da 750...pensavo si spegnesse intorno a 700 :fagiano:
Angeland
17-10-2017, 23:01
Ehm...la mia non boosta oltre i 1730 con power limit +50...provato con bench metro (entrambi), deus ex, superposition :confused:
Comunque sono arrivato a 735w con ali da 750...pensavo si spegnesse intorno a 700 :fagiano:
Dite che devo cambiare pure PSU? :sofico:
Le impostazioni che fanno overshootare la gpu sono:
Profilo wattman personalizzato + un qualsiasi power target positivo. Qualsiasi altro valore e' indifferente.
Comunque normalmente ho PL +50 (Solitamente +25 perché avevo downvoltato il P7, ma con l'overshoot crasha gia a 1200 figuriamoci scendere).
P7 a 1750 ma la gpu non lo sa e arriva fino a 1800. Non reggendo con 1200 nell'intorno del 1790 crashano i driver. Piu' la temperatura e' bassa piu' e' facile overshooti, infatti o crasha nei primi 2/3 minuti di game o non crasha piu'.
Ovviamente chi ha gpu che reggono fino a 1800 a vdef non hanno problemi, lo stesso vale per chi ha la 56 o la versione ad aria che sono meno spinte.
Per il bios no, ho il .008709. Ma dove li trovi gli aggiornamenti del bios della gpu? Vengono rilasciati ufficialmente?
Sapphire Liquid cooled edition ovviamente.
Tra l'altro solo gpu z riporta quel dettaglio. Gli ultimi numeri della subversion che ti ho scritto sopra manco li mostra il pannello radeon
PS le mie HBM oltre i 1020mhz artefattano. Le tengo a 1ghz daily e non creano problemi (fino ad ora xD)
La mia aveva gia quel bios li' fino ad ora è il più recente tra tutti infatti l'ho uppato su techpowerup, se ti scarichi atiflash lo puoi aggiornare direttamente da windows il bios è questo: https://www.techpowerup.com/vgabios/195001/msi-rxvega64-8176-170811
atiflash: https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/
Come hbm mi regge 1050mhz poi partono gli artefatti, ma posso tranquillamente benchare a 1100mhz gli score comunque salgono.
Dite che devo cambiare pure PSU? :sofico:
Caso limite ;)
Con il profilo come in firma, downvolt e power limit a 0%, arrivo sui 500w circa con frequenze da 1680-1710.
Poi le frequenze del core dipende anche dai giochini
In certi giochi sta fissa a 1700, in altri 1650 (esempio), con gpu al 99%
La mia aveva gia quel bios li' fino ad ora è il più recente tra tutti infatti l'ho uppato su techpowerup, se ti scarichi atiflash lo puoi aggiornare direttamente da windows il bios è questo: https://www.techpowerup.com/vgabios/195001/msi-rxvega64-8176-170811
atiflash: https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/
Come hbm mi regge 1050mhz poi partono gli artefatti, ma posso tranquillamente benchare a 1100mhz gli score comunque salgono.
Idem anche io posso benchare fino a 1100 senza alcun problema. Solo che artefatta :D
Ah e' tuo quel bios li? lo stavo guardando prima. Comunque non so, magari hanno fixato con bios piu' recenti sta cosa? Non ho capito se chi si lamenta ha bios piu' aggiornati o cosa...
Domani o dopo provo ad aggiornare. Ma non e' meglio il buon vecchio tool da dos o con Vega ora si usa questo?
Non mi installa neanche i 17.10.1 ora :muro: :muro: :muro:
Mica mi tocca formattare? :muro: :muro: :muro:
Saluti
Kappa
Free Gordon
17-10-2017, 23:26
prezzo/prestazioni è allineata alla 580 8gb, spendere 120€ per la 560 4gb è come spendere 280€ per la 580 8gb, invece la 580 4gb è migliore su questo aspetto ma in longevità i 4gb ormai fanno paura anche in FHD... in effetti anche a 400€ Vega56 forse non conviene prezzo/prestazioni soprattutto in FHD, magari a Res. superiori si.
la 580 4GB più economica (260€) costa ben più del doppio della 560 4GB... Non ne vale la pena imho per quelle prestazioni.
Non raddoppi mica... con la 580 4GB vai circa come con una 290X. E già il 1440p sarà duro da reggere.
Aspetterò una scheda da 350€ che vada come deve in quella fascia.Adesso non ce ne sono..
Non mi installa neanche i 17.10.1 ora :muro: :muro: :muro:
Mica mi tocca formattare? :muro: :muro: :muro:
Saluti
Kappa
Formatta che ti passa :Prrr:
Comunque arrivato a 740w (ora basta direi :sofico: ) alzando la frequenza del 3%, quindi con p7 a 1800, e boosta fino a 1780...
Non riesco a replicare il problema dell'overshoot :muro:
Idem anche io posso benchare fino a 1100 senza alcun problema. Solo che artefatta :D
Ah e' tuo quel bios li? lo stavo guardando prima. Comunque non so, magari hanno fixato con bios piu' recenti sta cosa? Non ho capito se chi si lamenta ha bios piu' aggiornati o cosa...
Domani o dopo provo ad aggiornare. Ma non e' meglio il buon vecchio tool da dos o con Vega ora si usa questo?
Sisi è il mio. :D
Aggiorna pure senza problemi da win con polaris ho flashato mille volte da win, per il tool dos non è ancora uscita la versione per vega quindi sei obbligato via windows.
majinbu7
18-10-2017, 08:03
Continuo a seguire il thread ma a 2 mesi dall'uscita, a leggere quelli che ce l'hanno ,Vega sembra quasi più un prototipo che una vga da gamer....di questo passo driver buoni si avranno forse con l'anno nuovo e magari anche qualche buona custom col dissi ad aria silenzioso.:muro:
la 580 4GB più economica (260€) costa ben più del doppio della 560 4GB... Non ne vale la pena imho per quelle prestazioni.
Non raddoppi mica... con la 580 4GB vai circa come con una 290X. E già il 1440p sarà duro da reggere.
Aspetterò una scheda da 350€ che vada come deve in quella fascia.Adesso non ce ne sono..
Io avrei attinto a piene mani dal mercatino dell'usato...una 380/380x 4gb a quella cifra la prendevi e sicuramente va meglio.....ma ha senso tenere una 560 come vga muletto che senza alimentazione ausiliaria la cacci dove vuoi alla bisogna....torno a farmi i cazzi miei. :stordita:
Continuo a seguire il thread ma a 2 mesi dall'uscita, a leggere quelli che ce l'hanno ,Vega sembra quasi più un prototipo che una vga da gamer....di questo passo driver buoni si avranno forse con l'anno nuovo e magari anche qualche buona custom col dissi ad aria silenzioso.:muro:
invece leggo che i 10.1 per esempio su pubg dove era un bagno di sangue usando gli AA ora vanno molto bene.....l'unico problema serio reputo l'overshooting di cui sopra e da smanettone l'impossibilità di occare come si è abituati oltre al bios lockato.....
Una 56 ad aria al momento è un ottima vga, primitive discard o meno....attendo analisi driver di testate serie su questi .40 ......
si si .... attendo............. :O
invece leggo che i 10.1 per esempio su pubg dove era un bagno di sangue usando gli AA ora vanno molto bene.....l'unico problema serio reputo l'overshooting di cui sopra e da smanettone l'impossibilità di occare come si è abituati oltre al bios lockato.....
Una 56 ad aria al momento è un ottima vga, primitive discard o meno....attendo analisi driver di testate serie su questi .40 ......
si si .... attendo............. :O
... Attese... E gli anni passarono... I peli pubici sbiancarono... E noi tutti divenimmo vecchi e marci :O
techfede
18-10-2017, 08:54
In realtà aspettano le nuove nvidia, così aumentano le prestazioni a "costo" 0 :read:
Ma magari ci stanno ancora lavorando e pianificano di rilasciare i driver che la attivano al lancio delle fantomatiche vega11?
In questo modo non rischierebbero che eventuali miglioramenti passino in sordina, ma tutte le testate rifarebbero i test anche delle due vega già uscite.
Così, per dire :stordita:
Gyammy85
18-10-2017, 09:11
Ho il fall update e i nuovi driver, c'è una nuova opzione workload nei crimson e si può scegliere fra graphics e compute, a voi appare?
Angeland
18-10-2017, 09:15
Stavo dando un'occhiata ai bench su Shadow Of War nel sito crucco
http://www.pcgameshardware.de/Mittelerde-Schatten-des-Krieges-Spiel-60746/Specials/Mittelerde-Schatten-des-Krieges-Benchmarks-1240756/
A 3440x1440 (la risoluzione a cui gioco) abbiamo questa situazione:
Asus 1080Ti Stric OC (Core a 1.911 mhz)
min FPS 59
max FPS 63.4
-------------
Vega Liquid a frequenze stock (1600 mhz core e 945 mhz le hbm 2)
min FPS 46
MAX FPS 50.5
Dando una spintarella (specie alle hbm) anche qui (la 1080Ti presa in esame non è certo la FE) credo che almeno un 10% si possa guadagnare.
Considerando i driver non certo maturi per la Radeon, non mi sembra una situazione cosi malvagia.
Gyammy85
18-10-2017, 09:40
Stavo dando un'occhiata ai bench su Shadow Of War nel sito crucco
http://www.pcgameshardware.de/Mittelerde-Schatten-des-Krieges-Spiel-60746/Specials/Mittelerde-Schatten-des-Krieges-Benchmarks-1240756/
A 3440x1440 (la risoluzione a cui gioco) abbiamo questa situazione:
Asus 1080Ti Stric OC (Core a 1.911 mhz)
min FPS 59
max FPS 63.4
-------------
Vega Liquid a frequenze stock (1600 mhz core e 945 mhz le hbm 2)
min FPS 46
MAX FPS 50.5
Dando una spintarella (specie alle hbm) anche qui (la 1080Ti presa in considerazione non è certo la FE) credo che almeno un 10% si possa guadagnare.
Considerando i driver non certo maturi per la Radeon, non mi sembra una situazione cosi malvagia.
Ma soprattutto, la 1060 non dovrebbe andare più della 580 e della 980? 10x maxwell...:what:
Angeland
18-10-2017, 09:52
Ma soprattutto, la 1060 non dovrebbe andare più della 580 e della 980? 10x maxwell...:what:
Bhe la 1060 va ben 2-3 fps in piu' della 980 :sofico:
Sinceramente mi sembrano strani i risultati della Fury X (a meno che non abbiano usato le Uber texture in 4k che richiedono 8 GB di vram ) :mc:
Gyammy85
18-10-2017, 10:03
Edit
Angeland
18-10-2017, 10:14
Anche a me, ma a volte i siti mettono la furyx malissimo, per non sembrare troppo di parte. Se fai figurare bene vega 56 e 64 e polaris, la fury necessariamente deve andare piano piano, altrimenti retrocedi a zona techpowerup che ti mette la 56 stock quasi come la 1080 e la 64 stock 10 fps meno della 1080ti in fallout 4 :eek: :eek:
Tornando al confronto Vega Liquid "stock" vs Asus 1080Ti Strix OC
http://www.pcgameshardware.de/The-Evil-Within-2-Spiel-61047/Specials/The-Evil-Within-2-Techink-Test-Benchmarks-1241032/
The evil Within 2 ( 3440x1440)
1080ti : min fps 58 max fps. 60.5
Vega Liquid con HBCC attivo: min fps 53 max fps 54.8
Fail :sofico:
Gyammy85
18-10-2017, 10:17
Tornando al confronto Vega Liquid "stock" vs Asus 1080Ti Strix OC
http://www.pcgameshardware.de/The-Evil-Within-2-Spiel-61047/Specials/The-Evil-Within-2-Techink-Test-Benchmarks-1241032/
The evil Within 2 ( 3440x1440)
1080ti : min fps 58 max fps. 60.5
Vega Liquid con HBCC attivo: min fps 53 max fps 54.8
Fail :sofico:
Mi hai quotato prima che editassi :asd:
Si avevo visto vega va particolarmente bene...tra l'altro avevo visto dei video di utenti e le performance sono quelle
-9 a wolf 2, hai preparato i popcorn? :O
Volete sapere una cosa divertente ?
Ora wattman non tiene nemmeno i suoi profili di default :muro:
Gyammy85
18-10-2017, 10:30
Volete sapere una cosa divertente ?
Ora wattman non tiene nemmeno i suoi profili di default :muro:
Hai fatto l'update a fall e dei driver? considera che sono più che altro una pezza, nelle info dei crimson risultano genericamente beta senza neanche un codice numerico
Hai fatto l'update a fall e dei driver? considera che sono più che altro una pezza, nelle info dei crimson risultano genericamente beta senza neanche un codice numerico
Niente aggiornamenti
Angeland
18-10-2017, 10:54
Mi hai quotato prima che editassi :asd:
Si avevo visto vega va particolarmente bene...tra l'altro avevo visto dei video di utenti e le performance sono quelle
-9 a wolf 2, hai preparato i popcorn? :O
:yeah:
Sperando che mi arrivi entro quella data :sofico:
:yeah:
Sperando che mi arrivi entro quella data :sofico:
Spero anche io, ordinata il 7 ottobre... e già pagata.
Ehm...la mia non boosta oltre i 1730 con power limit +50...provato con bench metro (entrambi), deus ex, superposition :confused:
Comunque sono arrivato a 735w con ali da 750...pensavo si spegnesse intorno a 700 :fagiano:
E perchè mai dovrebbe spegnersi a 700W?
E perchè mai dovrebbe spegnersi a 700W?
Forse sono pessimista ? :D
Comunque sono arrivato a 740w...ma quando vanno in tilt gli alimentatori ?
Forse sono pessimista ? :D
Comunque sono arrivato a 740w...ma quando vanno in tilt gli alimentatori ?
Dalla mia esperienza con un cooler master e una 4870x2, la psu non si spegne, si brucia direttamente. Quindi... Occhio ;)
Volete sapere una cosa divertente ?
Ora wattman non tiene nemmeno i suoi profili di default :muro:Sì ho notato. Mi metteva le RAM a 800mhz appena avviato xD
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Forse sono pessimista ? :D
Comunque sono arrivato a 740w...ma quando vanno in tilt gli alimentatori ?
Dovrebbe andare in protezione se supera i 750W per un certo tempo (quindi non un picco)
Free Gordon
18-10-2017, 12:55
va beh che siamo OT, ma meglio precisare:
la 580 4gb più economica sta a 247€ spedita
la 560 4gb più economica sta a 116€ spedita
la 580 4gb va più del doppio rispetto la 560 4gb
il primo video a caso che ho trovato qua c'è una 8gb, ma la 4gb andrebbe appena un -5% quindi sempre il doppio o più della 560 4gb infatti la 570 4gb va esattamente il doppio rispetto la 560...
https://www.youtube.com/watch?v=VHLifZw4NWc
qui comparativa di CBase
https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/
fine OT
Grazie per la comparativa di Cbase perché non trovavo nulla a riguardo.. ;)
Polaris scala perfettamente, evidentemente qui non ci sono colli di bottiglia che ritroviamo su Vega che a questo imputerei al 99% al front-end ormai vecchio (GCP in particolare) che non sta dietro all'architettura e all'ostinato utilizzo di soli 4 Raster/Geometry ancora dopo 6 anni di GCN nonostante dicano sia stato riprogettato, ma che credo sia un cane che si morde la coda fin che non sistemano a monte, non vedremo mai più di 4 Raster/Geo :rolleyes:
Vediamo NAVI, spero sia davvero il cambio di rotta di Raja... ;)
Probabilmente Vega ha bisogno di software ad hoc che sfrutti le nuove caratteristiche lato geometrico...ma la vedo dura.. :D
Io avrei attinto a piene mani dal mercatino dell'usato...una 380/380x 4gb a quella cifra la prendevi e sicuramente va meglio.....ma ha senso tenere una 560 come vga muletto che senza alimentazione ausiliaria la cacci dove vuoi alla bisogna....torno a farmi i cazzi miei. :stordita:
Ho preso questa:
MSI Radeon RX 560 AERO ITX 4G OC
E' una ITX, una scheda un po' più lunga in quel case "desktop" (ho un Antec desktop ATX) non mi sta..
Posso arrivare a 15cm di lunghezza circa.
Per ora lascio tutto lì (ho un R7 1700 liscio e una B350 nuovi di pacca) e non cambio case, quando ci sarà una scheda sui 350 degna di questo nome, prenderò un case più grosso e andrò di Veeeeegaaa :sofico: :oink: (o chissà cosa)
Habemus Vegas 64 Liquidus Inductus da Teteschia Terram:D
https://ibb.co/kZ395m
Et oram giocamus sic facem schifus benchmarkum:sofico:
deadbeef
18-10-2017, 15:58
il cable management, quello bello
Gyammy85
18-10-2017, 15:59
Habemus Vegas 64 Liquidus Inductus da Teteschia Terram:D
https://ibb.co/kZ395m
Et oram giocamus sic facem schifus benchmarkum:sofico:
Quel pannello verde dietro però...:nono:
il cable management, quello bello
Stavo pensando alla stessa cosa :asd:
Ecco il mio:
https://i.imgur.com/NN85tfZ.jpg
https://i.imgur.com/HVDayON.jpg
:ciapet:
Saluti
Kappa
Quel pannello verde dietro però...:nono:
E' il muro, mica posso toglierlo:Prrr:
Piuttosto, è giusto il tubo radiatore per sotto? Non mi ricordo più quale è meglio per la cavitazione del liquido.
Dark_Lord
18-10-2017, 16:07
Habemus Vegas 64 Liquidus Inductus da Teteschia Terram:D
https://ibb.co/kZ395m
Et oram giocamus sic facem schifus benchmarkum:sofico:
la ventolina piccola da rumore infernale tenuta su con le fascette, una finezza :asd:
Dark_Lord
18-10-2017, 16:08
E' il muro, mica posso toglierlo:Prrr:
Piuttosto, è giusto il tubo radiatore per sotto? Non mi ricordo più quale è meglio per la cavitazione del liquido.
hai i muri verdi? :eek:
cmq sì, va bene così, con i tubi in basso
Ho appena dovuto spostare i rad...che pacco non avere spazio...ho dovuto mettera quello della vega in basso :cry:
hai i muri verdi? :eek:
cmq sì, va bene così, con i tubi in basso
Vernice da muro speciale tipo cartongesso spatolato. Ho fatto alcuni "quadri" di verde su sfondo grigio chiaro perlato (sono in camera da letto matrimoniale col pc). Uno di questi quadri è dietro la scrivania dove poggia il cabinet.
Dark_Lord
18-10-2017, 16:15
Ho appena dovuto spostare i rad...che pacco non avere spazio...ho dovuto mettera quello della vega in basso :cry:
in che senso in basso? occhio che il radiatore deve sempre stare più in alto della pompa, altrimenti si potrebbero accumulare bolle d'aria sulla girante e bloccare il flusso
in che senso in basso? occhio che il radiatore deve sempre stare più in alto della pompa, altrimenti si potrebbero accumulare bolle d'aria sulla girante e bloccare il flusso
Il problema è che stavo avendo problemi all'aio della cpu...iniziava a fare rumori molesti e al posto di andare a 2.600 giri, andava a 1.000...comunque vediamo come va...sennò chiedo il cambio ad amazon magari con il fratellino da 240
la ventolina piccola da rumore infernale tenuta su con le fascette, una finezza :asd:
La ventolina non fa alcun rumore è molto spessa e non gira velocissima. Raffreddo i mosfet della mobo.
Scusa ma l'aria come la muove con mezzo centimetro di spazio dietro al case?
Ci saranno 20 cm dal muro ed è tutto aperto, non è mica incassato il pc.
Ci saranno 20 cm dal muro ed è tutto aperto, non è mica incassato il pc.
Però...sinceramente...quella nvidia nella firma stona :Prrr:
oltre che inutile... :stordita:
Sempre tu lo sputasentenze. mai sentito parlare di hybrid physx?
Inutile un par de ciufoli. Purtroppo grazie ai ricatti nvidia alle software house non è più applicabile ai giochi physx 3, ma i vecchi giochi sono una goduria col physx hardware creato dalla scheda secondaria nvidia.
Però...sinceramente...quella nvidia nella firma stona :Prrr:
Così non dicono che sono fanboy:D
Fedesandeluxe
18-10-2017, 17:31
Stavo pensando alla stessa cosa :asd:
Ecco il mio:
https://i.imgur.com/NN85tfZ.jpg
https://i.imgur.com/HVDayON.jpg
:ciapet:
Saluti
Kappa
Davvero bello!
Angeland
18-10-2017, 17:37
Habemus Vegas 64 Liquidus Inductus da Teteschia Terram:D
https://ibb.co/kZ395m
Et oram giocamus sic facem schifus benchmarkum:sofico:
Facci sapere se tiene i 1100 MHz sulle memorie :oink:
Facci sapere se tiene i 1100 MHz sulle memorie :oink:
Non so neanche come si fa a overcloccare, overvoltare, undervoltare ecc.
L'ho messa a default con i driver ufficiali i primi per vega. Su wattman sto su balanced.
Vado dai 1750 in giù per la gpu e 950 le memorie.
Così sono roccioso 3440x1440 a 60 fps anche dove prima scendevo a 45 con la Fury X ed è quello che cercavo. 60 fps fissi, 60 hertz monitor, 60 fps visincati nelle impostazioni giochi, settaggi rigorosamente su ultra e filtri a manetta.
Non credo che starò li a provare a smanettare con driver, bios e varie menate.
Comunque è uno spettacolo, fredda e silenziosa come la Fury X e più veloce.
Ciao
Dark_Lord
18-10-2017, 18:03
Non credo che starò li a provare a smanettare con driver, bios e varie menate.
Comunque è uno spettacolo, fredda e silenziosa come la Fury X e più veloce.
Ciao
talmente fredda che potresti usare il radiatore come asciugacapelli, il calore più o meno è quello :asd:
Davvero bello!
Grazie, se non fossi perseguitato dalla sfiga :muro: :muro: :muro:
Saluti
Kappa
Facci sapere se tiene i 1100 MHz sulle memorie :oink:
Non ci capisco niente né di Wattman né di WattTool è completamente diversa dalla Fury x nei settaggi. Appena ho selezionato turbo su Wattman si è impallata su Heaven.
Boh ci vorrebbe una guida su questa discussione, magari aiuterebbe.
antonioalex
18-10-2017, 18:42
talmente fredda che potresti usare il radiatore come asciugacapelli, il calore più o meno è quello :asd:
infatti :asd: , quasi pensavo di togliere il rad dal case e spararlo in faccia così in inverno risparmio sul gas :cool:
Ma che minchiata è sto wattman? Cioè metti settaggio turbo su una scheda a liquido, controlli la temperatura e non sale sopra i 50 gradi e heaven si impalla sempre e ti tocca riavviare il pc perché i driver si impappinano e non puoi selezionare più nulla.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come cavolo funzionano ste schede, non ci capisco na mazza:D
Ma che minchiata è sto wattman? Cioè metti settaggio turbo su una scheda a liquido, controlli la temperatura e non sale sopra i 50 gradi e heaven si impalla sempre e ti tocca riavviare il pc perché i driver si impappinano e non puoi selezionare più nulla.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come cavolo funzionano ste schede, non ci capisco na mazza:D
Non è che magari...la nvidia dà fastidio ?
Oppure la scheda è fallata...sembra strano che in turbo ti si impalli, visto che il turbo aumenta solo il power limit
Edit: controllato le frequenze del core ? potrebbe essere che overshotti in turbo e quindi ti crasha
Non è che magari...la nvidia dà fastidio ?
Oppure la scheda è fallata...sembra strano che in turbo ti si impalli, visto che il turbo aumenta solo il power limit
Edit: controllato le frequenze del core ? potrebbe essere che overshotti in turbo e quindi ti crasha
In balanced la gpu va a 1630 in turbo a 1730 e crasha heaven:mbe:
Anche in Valley la gpu su turbo va a 1750 mhz quasi sempre e dopo un po crasha. Poi la frequenza gpu non sale oltre 850 mhz e si deve riavviare il pc perché tutto torni normale.
Non è che magari...la nvidia dà fastidio ?
Oppure la scheda è fallata...sembra strano che in turbo ti si impalli, visto che il turbo aumenta solo il power limit
Edit: controllato le frequenze del core ? potrebbe essere che overshotti in turbo e quindi ti crasha
Forse overshotta in turbo come dici tu. Sul benchmark di Middle Earth Shadow of War va anche a 1780 mhz. Però con questo bench integrato nel gioco non si impalla. Forse i motori di heaven e valley a quelle frequenze danno errore.
Anche nei giochi in turbo funziona perfettamente e solo sui benchmark heaven e valley che si impappinano i driver.
Forse overshotta in turbo come dici tu. Sul benchmark di Middle Earth Shadow of War va anche a 1780 mhz. Però con questo bench integrato nel gioco non si impalla. Forse i motori di heaven e valley a quelle frequenze danno errore.
Anche nei giochi in turbo funziona perfettamente e solo sui benchmark heaven e valley che si impappinano i driver.
Usa gpu z e monitorale frequenze e vedi a quanto arriva. Probabilmente diventi parte della compagnia dell'overshoot...
Gyammy85
18-10-2017, 21:07
Forse overshotta in turbo come dici tu. Sul benchmark di Middle Earth Shadow of War va anche a 1780 mhz. Però con questo bench integrato nel gioco non si impalla. Forse i motori di heaven e valley a quelle frequenze danno errore.
Anche nei giochi in turbo funziona perfettamente e solo sui benchmark heaven e valley che si impappinano i driver.
Ma lascia stare quella roba vecchia di secoli...:D
Lunar Wolf
18-10-2017, 21:19
Usa gpu z e monitorale frequenze e vedi a quanto arriva. Probabilmente diventi parte della compagnia dell'overshoot...Spiegatemi un po' sta storia del overshoot che faccio delle prove anche sulla mia. Gli ultimi test fatti col valley e suoerposition ero a 1650/60 di core e andava liscio.
Spiegatemi un po' sta storia del overshoot che faccio delle prove anche sulla mia. Gli ultimi test fatti col valley e suoerposition ero a 1650/60 di core e andava liscio.
Dal post di ilcose:
Profilo personalizzato con pl in positivo, qualsiasi altra impostazione non è importante.
Boh io non so voi, ma la mia scheda manco ci pensa ad arrivare a 1750...il max è stato 1730 :muro: , test bench giochi..in nessun caso.
Io sto avendo solo rogne con la mia Vega56... :(
Continua a causarmi reboot dopo pochi minuti di carico, sospetto che la temperatura salga troppo in fretta. Però sono un po' scazzato perché gliel'ho mandata con esattamente lo stesso problema e... pare me l'abbiano rimandata tale e quale.
Ho provato su quattro computer differenti, non può essere un caso.
Ma... avendola mandata in RMA (spedizione a mie spese) ed essendo l'RMA di fatto non positivo, ora che succede? Devo mandarla di nuovo a spese mie? Ho qualche appiglio legale per dirgli che quantomeno stavolta le spese se le cuccano loro sia per l'andata che per il ritorno???
Mi sa che stavi prima a fare recesso e riprenderla nuova (se eri nei tempi del codice promo)
Lunar Wolf
18-10-2017, 21:45
Dal post di ilcose:
Profilo personalizzato con pl in positivo, qualsiasi altra impostazione non è importante.
Boh io non so voi, ma la mia scheda manco ci pensa ad arrivare a 1750...il max è stato 1730 :muro: , test bench giochi..in nessun caso.Se metto pl al massimo non sale di frequenza oltre il limito che imposto alla frequenza.. Cile se voi mettete 1500 pl+50 supera i 1500?
Se metto pl al massimo non sale di frequenza oltre il limito che imposto alla frequenza.. Cile se voi mettete 1500 pl+50 supera i 1500?
Nada...si ferma sempre prima di 20-30
Comunque fatto curioso...che ho notato solo ora :oink: , il p7 è 1.2v...bene se io lo cambio...per dire 1.225, la mia scheda al max va a 1.175...se imposto 1.250 la scheda va a 1.2..è come se avessi un vdrop di 0.05
Dal post di ilcose:
Profilo personalizzato con pl in positivo, qualsiasi altra impostazione non è importante.
Boh io non so voi, ma la mia scheda manco ci pensa ad arrivare a 1750...il max è stato 1730 :muro: , test bench giochi..in nessun caso.
Aggiornato il bios della vga al 008734 sapphire e boh, ho giocato un po e non ha overshootato. Ovviamente non vuol dire nulla. Nei prossimi giorni vediamo, voglia di riavviare e provare ora dopo calcetto 0.
Con questo bios a questo giro anche a me ha toccato massimo 1733. Punteggi al superposition molto buoni 5156 e temp max 65 gradi.
Nada...si ferma sempre prima di 20-30
Comunque fatto curioso...che ho notato solo ora :oink: , il p7 è 1.2v...bene se io lo cambio...per dire 1.225, la mia scheda al max va a 1.175...se imposto 1.250 la scheda va a 1.2..è come se avessi un vdrop di 0.05
Non e' Vdrop, semplicemente 1.2 lo imposta solo a 1750. Se stai a 1730 sara' un valore intermedio tra P6 e P7 da quello che ho visto
Se metto pl al massimo non sale di frequenza oltre il limito che imposto alla frequenza.. Cile se voi mettete 1500 pl+50 supera i 1500?
Ho 1750 PL +50 in gpu z dopo il crash leggo 1780 o valori piu alti fino a 1812 ho visto una volta. Ma in genere attorno a 1780. Ora col nuovo bios vediamo se lo fara' ancora
Nada...si ferma sempre prima di 20-30
Comunque fatto curioso...che ho notato solo ora :oink: , il p7 è 1.2v...bene se io lo cambio...per dire 1.225, la mia scheda al max va a 1.175...se imposto 1.250 la scheda va a 1.2..è come se avessi un vdrop di 0.05
Si c'è un vdroop di 50mv su vega.
Lunar Wolf
18-10-2017, 22:45
Aggiornato il bios della vga al 008734 sapphire e boh, ho giocato un po e non ha overshootato. Ovviamente non vuol dire nulla. Nei prossimi giorni vediamo, voglia di riavviare e provare ora dopo calcetto 0.
Con questo bios a questo giro anche a me ha toccato massimo 1733. Punteggi al superposition molto buoni 5156 e temp max 65 gradi.
Non e' Vdrop, semplicemente 1.2 lo imposta solo a 1750. Se stai a 1730 sara' un valore intermedio tra P6 e P7 da quello che ho visto
Ho 1750 PL +50 in gpu z dopo il crash leggo 1780 o valori piu alti fino a 1812 ho visto una volta. Ma in genere attorno a 1780. Ora col nuovo bios vediamo se lo fara' ancoraOk Si c'è un vdroop di 50mv su vega.Potrebbe essere la nuova modalità di gestione che è la gpu a richiedere la tensione giusta che gli serve in tempo reale mentre quello che si imposta da wattman è il limite consentito di max tensione che gli concediamo.
Secondo me è un architettura molto complessa da gestire.
Aggiornato il bios della vga al 008734 sapphire e boh, ho giocato un po e non ha overshootato. Ovviamente non vuol dire nulla. Nei prossimi giorni vediamo, voglia di riavviare e provare ora dopo calcetto 0.
Con questo bios a questo giro anche a me ha toccato massimo 1733. Punteggi al superposition molto buoni 5156 e temp max 65 gradi.
Non e' Vdrop, semplicemente 1.2 lo imposta solo a 1750. Se stai a 1730 sara' un valore intermedio tra P6 e P7 da quello che ho visto
Ho 1750 PL +50 in gpu z dopo il crash leggo 1780 o valori piu alti fino a 1812 ho visto una volta. Ma in genere attorno a 1780. Ora col nuovo bios vediamo se lo fara' ancora
Ho il bios 8709.
Il voltaggio scende solo se lo cambio manualmente, visto che la scheda, lasciandola in qualsiasi profilo, arriva a 1.2 (ogni tanto a 1.25 per pochi secondi)
Per curiosità, riesci a postare uno screen di come setti wattman quando ti overshotta ? (vediamo se riesco a vedere sti famosi 1750 :D )
Ho il bios 8709.
Il voltaggio scende solo se lo cambio manualmente, visto che la scheda, lasciandola in qualsiasi profilo, arriva a 1.2 (ogni tanto a 1.25 per pochi secondi)
Per curiosità, riesci a postare uno screen di come setti wattman quando ti overshotta ? (vediamo se riesco a vedere sti famosi 1750 :D )
https://thumb.ibb.co/khRP5m/wattman.png (https://ibb.co/khRP5m)
Queste sono le impostazioni che uso daily. Purtroppo il P7 stava a 1120 a suo tempo e il PL a +25, ma con l'overshoot lo tengo a default per limitare il problema. Quando sara' a posto torno a downvoltare il p7.
Anche io avevo l'8709
Queste sono le impostazioni che uso daily. Purtroppo il P7 stava a 1120 a suo tempo e il PL a +25, ma con l'overshoot lo tengo a default per limitare il problema. Quando sara' a posto torno a downvoltare il p7.
Anche io avevo l'8709
Già ho visto qualcosa di strano...non so se l'hai toccato tu o no...il controllo tensione sotto alle memorie...nel mio è a 950
Edit: Non overshotta, e ho provato a cambiare anche quel voltaggio...ed effettivamente mi boosta fino a 1744...ma niente di più
Già ho visto qualcosa di strano...non so se l'hai toccato tu o no...il controllo tensione sotto alle memorie...nel mio è a 950
E il bug dei nuovi driver beta. Va di default a 800mhz/900mV se non lo cambi tu. Me lo ero dimenticato a sto giro. Ma visto che non crasha o crea problemi qualche mv in meno male non fa.
Solitamente sta a 950mV
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Free Gordon
18-10-2017, 23:43
ma...a default ste schede danno problemi??? :D
Cioè il boost automatico è gestito così male?
Omg...:eek:
https://www.youtube.com/watch?v=9U_TZ-5n5sw
Gyammy85
19-10-2017, 08:21
Whhiiiinnnnneeeeeeeeeee
ma...a default ste schede danno problemi??? :D
Cioè il boost automatico è gestito così male?
Non è che hanno problemi...è solo che se limiti la potenza con il vsync...passa a pstate inferiori e il gioco "scatta", l'overshoot "dovrebbe" succedere solo con il profilo personalizzato....ma non a tutti
Gyammy85
19-10-2017, 10:43
https://s1.postimg.org/95e4m43zhr/j5_Qa_Kil.png (https://postimages.org/)
Free Gordon
19-10-2017, 11:03
Non è che hanno problemi...è solo che se limiti la potenza con il vsync...passa a pstate inferiori e il gioco "scatta", l'overshoot "dovrebbe" succedere solo con il profilo personalizzato....ma non a tutti
ah ok.
E' la stessa cosa se si usa l'FRT?
Ps.
Overshoot significa che stanno a frequenze più basse (per il fatto del pstate), ingiustificatamente?
Forse devono introdurre granularità maggiore a queste funzioni, invece di inserire 6 pstate, realizzarne 30 ad esempio. O no? :)
ah ok.
E' la stessa cosa se si usa l'FRT?
Ps.
Overshoot significa che stanno a frequenze più basse (per il fatto del pstate), ingiustificatamente?
Forse devono introdurre granularità maggiore a queste funzioni, invece di inserire 6 pstate, realizzarne 30 ad esempio. O no? :)
Overshoot significa che va oltre le frequenze impostate. Imposti 1750, fa degli spike di 1s a 1780+ Mhz, e se il v default è troppo basso per quei valori crasha
Free Gordon
19-10-2017, 11:09
Overshoot significa che va oltre le frequenze impostate. Imposti 1750, fa degli spike di 1s a 1780+ Mhz, e se il v default è troppo basso per quei valori crasha
ah cazz... questo è un problema.
Ma questa cosa non la fa a default con un semplice undervolt ad esempio... o no?
ah cazz... questo è un problema.
Ma questa cosa non la fa a default con un semplice undervolt ad esempio... o no?
In teoria solo in personalizzato con pl positivo...forse e dico forse potrebbe farlo con il profilo turbo
ah cazz... questo è un problema.
Ma questa cosa non la fa a default con un semplice undervolt ad esempio... o no?
Se lasci balanced non lo fa.
Con Turbo è capitato sembra ad alcuni utenti.
Io se metto in personalizzato ho il problema. Ovviamente a PL 0 è abbastanza limitata da non riuscire a fare spike tali da farla creshare a vdef.
Ora sto provando il nuovo VBios, stasera vediamo se lo rifà o no.
fustacchione90
19-10-2017, 13:49
https://s1.postimg.org/95e4m43zhr/j5_Qa_Kil.png (https://postimages.org/)
Sono ignorante. Cosa devo fare per utilizzare la mia vega 56 come nel primo grafico?
segnalo la vega 56 in stock su "materiel", sito francese del gruppo ldlc.
con il codice ZILLA passa a 418 euro.. 3 euro di spedizioni per me che abito in francia, non so per voi :)
Angeland
19-10-2017, 14:37
buono... ma come si fa a capire il costo per la spedizione estera?
Io ad agosto su ldlc avevo simulato l'acquisto (quando le Vega 56 venivano vendute a 405 euro) il costo di spedizione era di 30-40€ (per l'Italia)
Io ad agosto su ldlc avevo simulato l'acquisto (quando le Vega 56 venivano vendute a 405 euro) il costo di spedizione era di 30-40€ (per l'Italia)
Potete farla arrivare al mio indirizzo, e venirla a prendere di persona. Sono molto economico: una bottiglia di amaro del capo o un limoncello, e vado anche a recuperarla al punto di ritiro!
Gyammy85
19-10-2017, 14:55
Sono ignorante. Cosa devo fare per utilizzare la mia vega 56 come nel primo grafico?
Devi attivare l'hbcc, è fra le impostazioni dei driver ma non so di preciso dove
segnalo la vega 56 in stock su "materiel", sito francese del gruppo ldlc.
con il codice ZILLA passa a 418 euro.. 3 euro di spedizioni per me che abito in francia, non so per voi :)
Con ldlc ho pagato 30 euri la spedizione...quindi penso sarà uguale
ma...a default ste schede danno problemi??? :D
Cioè il boost automatico è gestito così male?
Io la ho più di un mese e default e funziona alla perfezione.
Bene in spedizione la Vega 64 Sapphire.
vega 64 ricondizionata a 502 euro, comincia a essere interessante!
vega 64 ricondizionata a 502 euro, comincia a essere interessante!
Io ho pagato 560 euro nuova spedita, per una ricondizionata starei sui 450-460.
Io ho pagato 560 euro nuova spedita, per una ricondizionata starei sui 450-460.
hai ragione, in effetti la sapphire nuova con il codice viene 523,78 spedita adesso... non vale la pena prendere ricondizionato
Angeland
19-10-2017, 15:49
Potete farla arrivare al mio indirizzo, e venirla a prendere di persona. Sono molto economico: una bottiglia di amaro del capo o un limoncello, e vado anche a recuperarla al punto di ritiro!
Io ormai ho preso la liquid spedita dall'Italia :oink:
Gyammy85
19-10-2017, 16:33
Io ormai ho preso la liquid spedita dall'Italia :oink:
Magari passo a trovarti così la provo :O
Angeland
19-10-2017, 17:19
Magari passo a trovarti così la provo :O
Porta la pignolata al cioccolato che qui non la sanno fare :fagiano:
Beh ora mi sto davvero rompendo il ca... non e' possibile...
2 di fila secche...la seconda con solo il tab personalizzato tutto a default (dopo il primo crash)
https://image.ibb.co/hBakBR/PD.png (https://imgbb.com/)
Stavo guardando con un amico i prezzi e finalmente sono scese!
Ora si trova in Italia la 64 a circa 549 e la LC a 705.
Direi che ha senso prendere qua, ora.
Saluti
Kappa
Angeland
19-10-2017, 19:01
Stavo guardando con un amico i prezzi e finalmente sono scese!
Ora si trova in Italia la 64 a circa 549 e la LC a 705.
Direi che ha senso prendere qua, ora.
Saluti
Kappa
La liquid quando ho controllato stava pure a 665.
Io l'ho presa a 700 spedita poiché avevo un buono regalo :D
tarabas2
19-10-2017, 19:03
Io starei aspettan do le 56 custom ma sta cominciando a diventare una barzelletta sta storia, soprattutto se si considera che la 1070 Ti presentate un paio di settimane fa saranno disponibili in versioni custom dal 26 ottobre. :muro:
La liquid quando ho controllato stava pure a 665.
Io l'ho presa a 700 spedita poiché avevo un buono regalo :D
665? Dove?
Saluti
Kappa
robyevolution
19-10-2017, 19:46
La liquid quando ho controllato stava pure a 665.
Io l'ho presa a 700 spedita poiché avevo un buono regalo :D
dove a 665? nel frattempo oggi è uscito un pezzo disponibile su amazon (venduto e spedito) ma il prezzo è ancora troppo alto (797€)
Angeland
19-10-2017, 20:31
665? Dove?
Saluti
Kappa
dove a 665? nel frattempo oggi è uscito un pezzo disponibile su amazon (venduto e spedito) ma il prezzo è ancora troppo alto (797€)
bpm "potenza" c'è la xfx liquid a 665 :)
Gyammy85
19-10-2017, 20:33
https://s1.postimg.org/9tp13pib8v/2017-10-19.png (https://postimages.org/)
https://s1.postimg.org/9tp13pib8v/2017-10-19.png (https://postimages.org/)
Quindi la fail creator porta vantaggi...
Da 58 a 70 è davvero un bel po' in Ghost Recon... :O
Anche in deus ex fa un salto interessante
Bisogna vedere che miglioramento c'è tra le architetture
Angeland
19-10-2017, 20:53
Tanto le Nvidia prendono +50 fps :O
Per passare alla nuova release di Windows mi consigliate una installazione "pulita" oppure vado di "aggiornamento rapido"?
Beh ora mi sto davvero rompendo il ca... non e' possibile...
2 di fila secche...la seconda con solo il tab personalizzato tutto a default (dopo il primo crash)
https://image.ibb.co/hBakBR/PD.png (https://imgbb.com/)
Figliolo
Capisco eh
Ma tenersela a balanced?
Quindi la fail creator porta vantaggi...
Ma con i driver appositi o anche i precedenti "non fu"? Fra l'altro ho letto che qualcuno si è visti sovrasceitti i driver con altri da windows update dopo l'aggiornamento a FU
Dark_Lord
19-10-2017, 21:04
Tanto le Nvidia prendono +50 fps :O
Per passare alla nuova release di Windows mi consigliate una installazione "pulita" oppure vado di "aggiornamento rapido"?
format c e via se puoi, io farò così, appena mi viene l'ispirazione :asd:
Figliolo
Capisco eh
Ma tenersela a balanced?
quotizzo, io l'ho sempre tenuta a default, senza toccare nulla, e viaggia che è un piacere :oink:
non vale la pena affrontare smadonnamenti vari per una manciata di frame in più
Lunar Wolf
19-10-2017, 21:10
Anche in deus ex fa un salto interessante
Bisogna vedere che miglioramento c'è tra le architetture
:confused:
che windows supporti meglio?
lato driver, non leggo la versione, ma quelli attuali non erano in beta e senza nessun upgrade ma solo supporto a windows?
io penso sempre alla fluidità che ho notato subito dopo l'aggiornamento...nei giochi gli fps manco gli guardo ma di sicuro lato windows è cambiato qualcosa.
:confused:
che windows supporti meglio?
lato driver, non leggo la versione, ma quelli attuali non erano in beta e senza nessun upgrade ma solo supporto a windows?
io penso sempre alla fluidità che ho notato subito dopo l'aggiornamento...nei giochi gli fps manco gli guardo ma di sicuro lato windows è cambiato qualcosa.
Ho trovato questo https://segmentnext.com/2017/10/18/amd-ryzen-5-1600-windows-10-fall-creators-update/ , ok è più focalizzato su ryzen, ma gli incrementi non sono male...addirittura si ha un ulteriore boost nella gaming mode (che non so manco che sia :D )
Comunque gli ultimi disponibili sono beta proprio per la fail creator
Angeland
19-10-2017, 21:38
Ho trovato questo https://segmentnext.com/2017/10/18/amd-ryzen-5-1600-windows-10-fall-creators-update/ , ok è più focalizzato su ryzen, ma gli incrementi non sono male...addirittura si ha un ulteriore boost nella gaming mode (che non so manco che sia :D )
Comunque gli ultimi disponibili sono beta proprio per la fail creator
Io ho sempre pensato che fosse come quei programmini che ti killano i processi per liberare RAM ed abbassare l'utilizzo della CPU....ergo inutile su un PC decente :D
Ma a quanto si evince da quei test, questa gaming mode sembra funzionare
Io ho sempre pensato che fosse come quei programmini che ti killano i processi per liberare RAM ed abbassare l'utilizzo della CPU....ergo inutile su un PC decente :D
Ma a quanto si evince da quei test, questa gaming mode sembra funzionare
In teoria non blocca i processi..ma cambia la priorità...almeno leggendo un pò in giro
Figliolo
Capisco eh
Ma tenersela a balanced?
Perdo quasi un 10% in performance a balnaced ma va beh.. anche no con un monitor a 100hz e con i giochi come GTA che sto finendo che in molte scene scendono a 45 fps. Poi voglio dire va bene tutto ma e' una cosa INACCETTABILE dal mio punto di vista e assurda. E' dai 17.9.1 che c'e' sto bug.
Provero' afterburner a sto punto.
Tanto le Nvidia prendono +50 fps :O
Per passare alla nuova release di Windows mi consigliate una installazione "pulita" oppure vado di "aggiornamento rapido"?
Ascolta me, dopo che ci sono passato, pialla tutto.
A me non voleva più installare i drivers.
Saluti
Kappa
Gyammy85
20-10-2017, 07:54
https://pro.radeon.com/en/radeon-pro-software-17-10-now-available-with-groundbreaking-new-features/
Ricordo che una di quelle slide si era vista già durante l'estate quando fecero vedere l'osd dei crimson...che l'uber release con primitive discard osd balocchi e profumi sia vicina? :cool: :cool:
Stavo guardando con un amico i prezzi e finalmente sono scese!
Ora si trova in Italia la 64 a circa 549 e la LC a 705.
Direi che ha senso prendere qua, ora.
Saluti
Kappa
Dai allora la mia RX 64 che arriva oggi a 560 ci sta ;)
Fedesandeluxe
20-10-2017, 09:56
Perdo quasi un 10% in performance a balnaced ma va beh.. anche no con un monitor a 100hz e con i giochi come GTA che sto finendo che in molte scene scendono a 45 fps. Poi voglio dire va bene tutto ma e' una cosa INACCETTABILE dal mio punto di vista e assurda. E' dai 17.9.1 che c'e' sto bug.
Provero' afterburner a sto punto.
Se mi dai versione bios, drivers, windows, e conf di OC cerco di vedere se anche sulla mia 64 air con wb fa la stessa cosa
Gyammy85
20-10-2017, 15:45
Vedendo questa immagine
https://s1.postimg.org/7zl01ucmu7/31175548333l.jpg (https://postimages.org/)
Il gioco dovrebbe beneficiare degli shader intrinsics cosa sono esattamente? Sia vega che polaris sembrano in vantaggio su pascal
https://s1.postimg.org/92xgqwm1m7/1501504232_16_the-basis-for-3d-cards-amd-radeon-rx-vega-64-liqui.jpg (https://postimages.org/)
Gyammy85
20-10-2017, 15:54
https://www.gamersnexus.net/guides/2646-shader-intrinsic-functions-bypass-abstraction-layers
Quindi un modo per avere accesso diretto all'hardware e far marciare forte tutti gli sp :O
Grazie ;)
deadbeef
20-10-2017, 16:02
tech demo spotted
Gyammy85
20-10-2017, 16:22
:asd: :asd:
#AMDsologyochybrutty
https://pro.radeon.com/en/radeon-pro-software-17-10-now-available-with-groundbreaking-new-features/
Ricordo che una di quelle slide si era vista già durante l'estate quando fecero vedere l'osd dei crimson...che l'uber release con primitive discard osd balocchi e profumi sia vicina? :cool: :cool:
Alla fine un pò di ritardo spalmalo anche sui driver. Mica possono rilasciarli subito a posto. :D
Io comunque ci credo: release assieme alla spada delle mille verità (cit.) :asd:
Gyammy85
20-10-2017, 16:33
Alla fine un pò di ritardo spalmalo anche sui driver. Mica possono rilasciarli subito a posto. :D
Io comunque ci credo: release assieme alla spada delle mille verità (cit.) :asd:
Non è che se uno è pessimista arrivano prima eh :D :D
Io senza toccare nulla e lasciando su balanced gioco a tutto rocciosamente, fissamente, solidamente, freddamente e silenziosamente a 3440x1440, stavolta tutto stratutto su ultra, a 60 fps/60 hertz vsync, triplo buffer (non ho freesync sul mio Dell 34). Anche su turbo nei giochi e in tutti i bench, esclusi heaven 4 e Valley, va a cannone senza incepparsi (i risultati manco li guardo).
Questa scheda è una bellezza, non capisco chi si lamenta. Se volete benchare al massimo punteggio e basta prendetevi una 1080TI, vado a giocareeeeee.
Bye
antonioalex
21-10-2017, 09:23
Io senza toccare nulla e lasciando su balanced gioco a tutto rocciosamente, fissamente, solidamente, freddamente e silenziosamente a 3440x1440, stavolta tutto stratutto su ultra, a 60 fps/60 hertz vsync, triplo buffer (non ho freesync sul mio Dell 34). Anche su turbo nei giochi e in tutti i bench, esclusi heaven 4 e Valley, va a cannone senza incepparsi (i risultati manco li guardo).
Questa scheda è una bellezza, non capisco chi si lamenta. Se volete benchare al massimo punteggio e basta prendetevi una 1080TI, vado a giocareeeeee.
Bye
adesso non esageriamo, già mankind divided maxato sia su vega che su 1080ti in qhd non gira 60fps rock solid
adesso non esageriamo, già mankind divided maxato sia su vega che su 1080ti in qhd non gira 60fps rock solid
Arridaie....3440x1440 è 2K (al limite 2,5K :D ), non 4K.
Ribadisco sta scheda mi soddisfa al 200%, ora non ho più restrizioni alla mia risoluzione. Sono completamente sincronizzato a 60 fps con tutti i giochi e tenendola su balanced. Dove la Fury X arrancava e scendeva a 45 fps questa prosegue tranquillamente a 60 fps. La qualità visiva è superba con i colori calibrati di fabbrica e certificati Dell.
Veramente non sento nemmeno il bisogno del freesync a 60 fps trovo tutto estremamente fluido.
bpm "potenza" c'è la xfx liquid a 665 :)
Il prezzo sarebbe eccezionale, ma hai visto che mentre la recensione dice liquid, l'immagine della scatola raffigura la versione ad aria?
Non vorrei fosse un errore, questo prezzo mi pare troppo basso.:)
Roland74Fun
21-10-2017, 13:08
....ma hai visto che mentre la recensione dice liquid, l'immagine della scatola raffigura la versione ad aria?
Imbroglioni! Cercano di truffare la ggente. :mad: :mad:
Fedesandeluxe
21-10-2017, 13:31
Il codice prodotto RX-VEGMXWFXW della vega su bpmpotenza e' quello di una liquid, possibile abbiano sbagliato immagine.
Ottimo prezzo, la AIR 64 Limited sta a 564, non male
Fedesandeluxe
21-10-2017, 13:42
@ilcose
Allora ho fatto un po' di esperimenti
Aggiornato al win10 FCU, messo driver beta x FCU, flashato il bios con il FW Sapphire Vega 64 Liquid ultima rev https://www.techpowerup.com/vgabios/194506/sapphire-rxvega64-8176-170730
tolto qualsivoglia forma di Vsync, OC come segue
https://i.imgur.com/2jsXiur.jpg
Giocato un po a DoW3 che era quello dove vedevo un po di overshoot e molto stuttering da hbm declockate. Ora zero di zero. Fa le fusette (coil whine) come i micetti
Totale miglioramento dell'operazione
Bench DoW3 @tutto max con AA
@3440x1400 con Vega 64 Air PWL+50 Undervolted e HBM 1050 (che era il settaggio che mi dava perf migliori ad aria) 70.6fps AVG
@3440x1400 con Vega 64 ekwb PWL+50 con setup OC sopra 81.7fps AVG
Un ottimo +16%
NB: ovviamente i driver del test air sono piu' vecchi dei FCU Beta, sono quelli di settembre
Update: ho ritrovato un bench che avevo fatto al primo passaggio al bios liquid versione 8709, con le HBM a 1075 e PWL +50% li facevo 73,2 fps, molto abbassati dai minimi. Per ora bios 8734 promosso a pieni voti
Il codice prodotto RX-VEGMXWFXW della vega su bpmpotenza e' quello di una liquid, possibile abbiano sbagliato immagine.
Ottimo prezzo, la AIR 64 Limited sta a 564, non male
Si avevo notato che il codice prodotto corrisponde alla liquid però è strano lo steso. Bisognerebbe che qualcuno la ordinasse per vedere se per caso dicono che il prezzo è sbagliato. Considera che nemmeno in Germania sta così bassa e qui in Italia supera sempre gli 800 euro.
Angeland
21-10-2017, 14:22
Il prezzo sarebbe eccezionale, ma hai visto che mentre la recensione dice liquid, l'immagine della scatola raffigura la versione ad aria?
Non vorrei fosse un errore, questo prezzo mi pare troppo basso.:)
Come già detto, il codice prodotto é della liquid :)
Anche nella descrizione c'è scritto "tipo di raffreddamento: acqua" .
A me dovrebbe arrivarmi la prossima settimana (presa da un altro shop in Italia a 700 spedita poiché avevo un buono regalo da utilizzare). :)
Io senza toccare nulla e lasciando su balanced gioco a tutto rocciosamente, fissamente, solidamente, freddamente e silenziosamente a 3440x1440, stavolta tutto stratutto su ultra, a 60 fps/60 hertz vsync, triplo buffer (non ho freesync sul mio Dell 34). Anche su turbo nei giochi e in tutti i bench, esclusi heaven 4 e Valley, va a cannone senza incepparsi (i risultati manco li guardo).
Questa scheda è una bellezza, non capisco chi si lamenta. Se volete benchare al massimo punteggio e basta prendetevi una 1080TI, vado a giocareeeeee.
Bye
:winner:
Buono a sapersi... e se ci dicessi anche a quali titoli sarebbe anche meglio!
Come già detto, il codice prodotto é della liquid :)
Anche nella descrizione c'è scritto "tipo di raffreddamento: acqua" .
A me dovrebbe arrivarmi la prossima settimana (presa da un altro shop in Italia a 700 spedita poiché avevo un buono regalo da utilizzare). :)
È sicuramente una truffa
Dentro gli aio c'è glicolene, non acqua
Ok ok me ne vado :asd:
Gyammy85
21-10-2017, 15:01
Ma come arrancava la fiuri ics... era talmente future proof che la consigliavi usata a 350€. :asd:
Andrebbero presi gli screens dei post. :p
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dev'esserci proprio tanta noia per ora nei thread nvidia vero? :D
@ilcose
Allora ho fatto un po' di esperimenti
Aggiornato al win10 FCU, messo driver beta x FCU, flashato il bios con il FW Sapphire Vega 64 Liquid ultima rev https://www.techpowerup.com/vgabios/194506/sapphire-rxvega64-8176-170730
tolto qualsivoglia forma di Vsync, OC come segue
https://i.imgur.com/2jsXiur.jpg
Giocato un po a DoW3 che era quello dove vedevo un po di overshoot e molto stuttering da hbm declockate. Ora zero di zero. Fa le fusette (coil whine) come i micetti
Totale miglioramento dell'operazione
Bench DoW3 @tutto max con AA
@3440x1400 con Vega 64 Air PWL+50 Undervolted e HBM 1050 (che era il settaggio che mi dava perf migliori ad aria) 70.6fps AVG
@3440x1400 con Vega 64 ekwb PWL+50 con setup OC sopra 81.7fps AVG
Un ottimo +16%
NB: ovviamente i driver del test air sono piu' vecchi dei FCU Beta, sono quelli di settembre
Update: ho ritrovato un bench che avevo fatto al primo passaggio al bios liquid versione 8709, con le HBM a 1075 e PWL +50% li facevo 73,2 fps, molto abbassati dai minimi. Per ora bios 8734 promosso a pieni voti
Usti voltaggi un po' piu' alti dei miei.
Ma hai notato vantaggi ad alzare quello che si chiama memory voltage? Non capisco a cosa possa servire.
probabilmente a 1250 reggerebbe anche a me gli sbalzi da overshoot, ma non volevo arrivare ad overvoltare per un palese bug di gestione dei driver.
Mi sembra assurdo quel guadagno da un semplice cambio di bios :eek:
creatron
21-10-2017, 15:30
Anche io uso il bios 016.001.001.000.008734 della Sapphire Vega 64 LC , da quando ho liquidata la mia 64 Air .
Ho installato win 10 FCU e i relativi driver Vega beta , ho avuto un aumento di prestazioni con un uso minore di cpu , rispetto a win 7 e driver 17.9.3 . :)
Arrivata
http://www.hosting.universalsite.org/image-rx1-4C07_59EB5CDA.jpg
http://www.hosting.universalsite.org/image-rx2-2C53_59EB5D11.jpg
Roland74Fun
21-10-2017, 16:11
Bene. Bellissima.
Ed ora subito undervolt ed underclock per portarla alla normalità. :) :)
Bene. Bellissima.
Ed ora subito undervolt ed underclock per portarla alla normalità. :) :)
Non parlarmi di toccare le impostazioni:muro:
Sto impazzendo con la mia liquid. Se appena undervolto i driver scazzano immediatamente e devo riavviare altrimenti restano impostati massimo a 850 di Core. Se overclocco idem con patate. Anche solo se metto la modalità turbo si impalla alla stessa maniera. Eppure le temperature, essendo a liquido, sono bassissime. Nemmeno 50 gradi.
In pratica posso giocare solo su balanced. Strana sta cosa. Ho provato a copiare le impostazioni dell'utente qui sopra, ma niente da fare si impalla.
Non avrei per niente voglia di cambiare bios e cose simili. Attualmente ho su il 016.001.001.000.008774, qualcuno ha qualche suggerimento?:confused:
Leggendo di qui e di lì, sembrerebbe in effetti che l'undervolt su vega liquid non dia grandi benefici e porti al crash. Anche l'overclock sembra che sia difficoltoso perché i watt da dissipare in modalità turbo pare siano troppi anche per il suo ottimo radiatore in dotazione. Pare ci voglia addirittura un 240, magari con ventole push pull.
Qualcuno con la liquid mi smentisca, non credo di avere una scheda fallata.
Grazie
Leggendo di qui e di lì, sembrerebbe in effetti che l'undervolt su vega liquid non dia grandi benefici e porti al crash. Anche l'overclock sembra che sia difficoltoso perché i watt da dissipare in modalità turbo pare siano troppi anche per il suo ottimo radiatore in dotazione. Pare ci voglia addirittura un 240, magari con ventole push pull.
Qualcuno con la liquid mi smentisca, non credo di avere una scheda fallata.
Grazie
Ho fatto un paio di prove...e 0 problemi (apparte che non la vedo mai al p7)..però ho provato a portarla a 1800 sul core, tutto liscio come l'olio
Ho fatto un paio di prove...e 0 problemi (apparte che non la vedo mai al p7)..però ho provato a portarla a 1800 sul core, tutto liscio come l'olio
Mi potresti postare i tuoi settaggi di wattman?
la mia Shappire non ne vuole sapere di scollarsi da balanced.
Magari anche un link dei driver video che usi. Il bios vorrei non cambiarlo se possibile.
Tu che dici?
Ci sono novità sulle custom? Sono rimasto ad una ASUS Strix presentata ma non ancora in commercio ed alla immagine di una Gigabyte gaming che è trapelata recentemente e niente di più.
Sarei interessato ad una Vega 64 ma solo con un bel design custom.
Gyammy85
21-10-2017, 18:17
Ho fatto un paio di prove...e 0 problemi (apparte che non la vedo mai al p7)..però ho provato a portarla a 1800 sul core, tutto liscio come l'olio
1800? :eek:
Non parlarmi di toccare le impostazioni:muro:
Sto impazzendo con la mia liquid. Se appena undervolto i driver scazzano immediatamente e devo riavviare altrimenti restano impostati massimo a 850 di Core. Se overclocco idem con patate. Anche solo se metto la modalità turbo si impalla alla stessa maniera. Eppure le temperature, essendo a liquido, sono bassissime. Nemmeno 50 gradi.
In pratica posso giocare solo su balanced. Strana sta cosa. Ho provato a copiare le impostazioni dell'utente qui sopra, ma niente da fare si impalla.
Non avrei per niente voglia di cambiare bios e cose simili. Attualmente ho su il 016.001.001.000.008774, qualcuno ha qualche suggerimento?:confused:I problemi che ho io penso tu li abbia già letti oramai è un mese che bestemmio. Ma te sei messo molto peggio. Ho postato i miei settings qualche pagina fa, è QUANDO non overshoota oltre la frequenza impostata viaggia bene a parte qualche downclock Delle RAM con stuttering. Ma dipende dal gioco. Il mio problema immenso e l'overshoot che porta la scheda a crashare a default.
Ma questo solo nei primi 2 minuti di game, se non crasha subito non da più problemi.
Da fcu poi in war thunder ho stuttering a manetta. Battlefront invece va benone. GTA non sembra ne migliorato ne peggiorato. Ma senza FPS counter è dura da dire.
PS ho anche io il tuo BIOS ora. L' ultimo disponibile per la liquid.
Driver Beta per Windows FCU.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Qualcuno di Voi prego ha montato una RX Vega 64 Silver, oppure Vega 64 Air nel cassone: ThermalTake View 27 ?
I problemi che ho io penso tu li abbia già letti oramai è un mese che bestemmio. Ma te sei messo molto peggio. Ho postato i miei settings qualche pagina fa, è QUANDO non overshoota oltre la frequenza impostata viaggia bene a parte qualche downclock Delle RAM con stuttering. Ma dipende dal gioco. Il mio problema immenso e l'overshoot che porta la scheda a crashare a default.
Ma questo solo nei primi 2 minuti di game, se non crasha subito non da più problemi.
Da fcu poi in war thunder ho stuttering a manetta. Battlefront invece va benone. GTA non sembra ne migliorato ne peggiorato. Ma senza FPS counter è dura da dire.
PS ho anche io il tuo BIOS ora. L' ultimo disponibile per la liquid.
Driver Beta per Windows FCU.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Almeno la mia va perfetta in balanced, dove è una roccia. Penso che tutto sommato mi sto sbattendo per niente. tanto in balanced dovrebbe fare tutto lei, le frequenze in fin dei conti sempre quelle sono. Fluttuano un pochetto ma niente più. Se anche riuscissi a settare una configurazione manuale stabile che vantaggi avrei? questo tipo di overclock dinamico ancora non lo capisco. Con la mia Fury X era tutto molto semplice, alzi voltaggio e alzi frequenza gpu e poco sulle memorie = guadagno di qualche fps.
Con questa non riesco a capire il vantaggio di usare valori decisi da me. La cosa che mi scoccia e che alla minima variazioni i driver crashano.
Forse per queste schede la modalità turbo è controproducente?
Mi potresti postare i tuoi settaggi di wattman?
la mia Shappire non ne vuole sapere di scollarsi da balanced.
Magari anche un link dei driver video che usi. Il bios vorrei non cambiarlo se possibile.
Tu che dici?
Allora..i driver dovrebbero essere i 17.10.1..praticamente i penultimi, come bios il mio è 8709.
Per il profilo personalizzato è come in firma...p6 a 1.050v e p7 a 1.100v, e mi va bene così perchè ho frequenze più stabili.
Comunque...io la stò usando in power safe...per quello che gioco ora mi basta come putenza :D , vedremo quando arriva il codice di wolfenstein 2 come si comporta.
Il test che ho fatto a 1800 ho solo aumentato la frequenza lasciando il voltaggio stock...ma non sono sicuro sia stabile al 100%.
Risolto lo sfarfallio della luminosità sui video di Chrome e in alcune schermate di caricamento di OW, è il maledettissimo Freesync :muro: :muro: :muro:
Saluti
Kappa
Lunar Wolf
21-10-2017, 19:20
Risolto lo sfarfallio della luminosità sui video di Chrome e in alcune schermate di caricamento di OW, è il maledettissimo Freesync :muro: :muro: :muro:
Saluti
KappaAnche io ho Fs attivo con Chrome ma non ho sfarfalli
sickofitall
21-10-2017, 19:24
Non parlarmi di toccare le impostazioni:muro:
Sto impazzendo con la mia liquid. Se appena undervolto i driver scazzano immediatamente e devo riavviare altrimenti restano impostati massimo a 850 di Core. Se overclocco idem con patate. Anche solo se metto la modalità turbo si impalla alla stessa maniera. Eppure le temperature, essendo a liquido, sono bassissime. Nemmeno 50 gradi.
In pratica posso giocare solo su balanced. Strana sta cosa. Ho provato a copiare le impostazioni dell'utente qui sopra, ma niente da fare si impalla.
Non avrei per niente voglia di cambiare bios e cose simili. Attualmente ho su il 016.001.001.000.008774, qualcuno ha qualche suggerimento?:confused:
Dovresti provare la scheda su un altro pc se puoi, oppure prova a cambiare slot pci-e
Anche io ho Fs attivo con Chrome ma non ho sfarfalli
Apri un video a 1440p di HardwareCanucs su YT in full screen, guarda il muro bianco con ombre dietro di lui.
Saluti
Kappa
Dovresti provare la scheda su un altro pc se puoi, oppure prova a cambiare slot pci-e
Si comporta uguale sia su Windows 7 che su Windows 10, non posso cambiare slot, non ci penso nemmeno di provarla su un altro pc.
Su balanced va benissimo:
http://i64.tinypic.com/1t6ftd.jpg
la mia Shappire non ne vuole sapere di scollarsi da balanced.
Ti dico la mia prima vega liquid (sapphire) era messa peggio della tua crashava anche in balanced, con un downclock reggeva se non mi sbaglio a 1690 mhz.
Mandata in rma e presa un altra liquid nuova (msi), zero problemi con tutte le modalità ma la tengo a 1750 1.180v e 1050 HBM.
Comunque non siamo stati gli unici ad avere questi problemi, ad esempio sul forum di overclockers.co.uk ce ne sono altri, la scheda è fallata rma e via non c'è altro da fare.
Edit: ecco un post di un dipendente amd su quel forum:
"If the GPU crashes when using either Turbo mode or custom mode with default Wattman settings and +50% Power Limit, it is faulty and should be returned for replacement. Clock speed at these settings with be between 1652-1752Mhz."
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-rx-vega-64-owners-thread.18789713/page-71#post-31112871
Niente...oltre i 1100 sulle memorie crash istantaneo appena clicco applica :cry:
Comunque con i settaggi in firma, con pl+50%, in DE:MD consumo 160w in meno rispetto a turbo...perdendo solo 20 MHz sul core
Edit: sarei curioso di vedere se le ultime vega prodotte salgono di più con le memorie
Ti dico la mia prima vega liquid (sapphire) era messa peggio della tua crashava anche in balanced, con un downclock reggeva se non mi sbaglio a 1690 mhz.
Mandata in rma e presa un altra nuova (msi), zero problemi con tutte le modalità ma la tengo a 1750 1.180v e 1050 HBM.
Comunque non siamo stati gli unici ad avere questi problemi, ad esempio sul forum di overclockers.co.uk ce ne sono altri, la scheda è fallata rma e via non c'è altro da fare.
Edit: ecco un post di un dipendente amd su quel forum:
"If the GPU crashes when using either Turbo mode or custom mode with default Wattman settings and +50% Power Limit, it is faulty and should be returned for replacement. Clock speed at these settings with be between 1652-1752Mhz."
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-rx-vega-64-owners-thread.18789713/page-71#post-31112871
Ora che sono riuscito a farla overshottare :Prrr:
Mi arriva a 1774 quando faccio partire il bench di DE:MD
Ti dico la mia prima vega liquid (sapphire) era messa peggio della tua crashava anche in balanced, con un downclock reggeva se non mi sbaglio a 1690 mhz.
Mandata in rma e presa un altra nuova (msi), zero problemi con tutte le modalità ma la tengo a 1750 1.180v e 1050 HBM.
Comunque non siamo stati gli unici ad avere questi problemi, ad esempio sul forum di overclockers.co.uk ce ne sono altri, la scheda è fallata rma e via non c'è altro da fare.
Edit: ecco un post di un dipendente amd su quel forum:
"If the GPU crashes when using either Turbo mode or custom mode with default Wattman settings and +50% Power Limit, it is faulty and should be returned for replacement. Clock speed at these settings with be between 1652-1752Mhz."
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-rx-vega-64-owners-thread.18789713/page-71#post-31112871
Per la air?
Saluti
Kappa
Per la air?
Saluti
Kappa
:confused: Non ho capito, hai lo stesso problema con la air?
Angeland
21-10-2017, 21:56
Niente...oltre i 1100 sulle memorie crash istantaneo appena clicco applica :cry:
Comunque con i settaggi in firma, con pl+50%, in DE:MD consumo 160w in meno rispetto a turbo...perdendo solo 20 MHz sul core
Edit: sarei curioso di vedere se le ultime vega prodotte salgono di più con le memorie
Felice di fare da cavia la prossima settimana :oink:
Ma 1100 mhz sulle hbm (crash permettendo) è safe per un utilizzo daily secondo voi?
Per la air?
Saluti
Kappa
Quelle frequenze sono della liquid, ma se hai problemi con la air non escludo che binnano a cazzum
Felice di fare da cavia la prossima settimana :oink:
Ma 1100 mhz sulle hbm (crash permettendo) è safe per un utilizzo daily secondo voi?
Beh..voltaggio stock...e poi c'è garanzia 2 anni...quindi se schiattano si fa rma :D
Direi di si...anche perchè le fury con le hbm in oc non penso siano schiattate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.