View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
dado1979
22-09-2017, 12:09
Il costo dei watt è circa 20 centesimi al KW/h.
Quindi tra la Vega 64 e la 1080 ci sono 100 watt in più per Vega all'ora; quindi se uno gioca 4 ore al giorno sono 400 watt al giorno; per un anno vuol dire 58400 watt in più per Vega; il che vuol dire circa 24 euro in più all'anno.
Tutto questo se giochi tutti i santi giorni per 4 ore al giorno. Dire che quel numero si possa all'incirca approssimare a 20 euro anno.
Nei confronti della 1080 Ti siamo sugli 8 euro all'anno in più per Vega.
Questo per dare un'idea dei numeri visto che chi parla di watt lo f a sproposito.
bagnino89
22-09-2017, 12:24
Il costo dei watt è circa 20 centesimi al KW/h.
Quindi tra la Vega 64 e la 1080 ci sono 100 watt in più per Vega all'ora; quindi se uno gioca 4 ore al giorno sono 400 watt al giorno; per un anno vuol dire 58400 watt in più per Vega; il che vuol dire circa 24 euro in più all'anno.
Tutto questo se giochi tutti i santi giorni per 4 ore al giorno. Dire che quel numero si possa all'incirca approssimare a 20 euro anno.
Nei confronti della 1080 Ti siamo sugli 8 euro all'anno in più per Vega.
Questo per dare un'idea dei numeri visto che chi parla di watt lo f a sproposito.
Non voglio fare il professore, ma leggere certe cose mi fa annebbiare la vista...
1) La potenza si misura in watt (W)
2) L'energia si può misurare in wattora (Wh) che non sono "watt all'ora" ma watt*ora (la potenza è la derivata nel tempo dell'energia, un'ipotetica grandezza espressa in "watt all'ora" cosa sarebbe, l'accelerazione dell'energia?)
3) KW/h io lo leggo: "kelvinwatt all'ora", è un qualcosa di agghiacciante :asd: Si scrive kWh
Fine OT
Mister D
22-09-2017, 12:27
Il costo dei watt è circa 20 centesimi al KW/h.
Quindi tra la Vega 64 e la 1080 ci sono 100 watt in più per Vega all'ora; quindi se uno gioca 4 ore al giorno sono 400 watt al giorno; per un anno vuol dire 58400 watt in più per Vega; il che vuol dire circa 24 euro in più all'anno.
Tutto questo se giochi tutti i santi giorni per 4 ore al giorno. Dire che quel numero si possa all'incirca approssimare a 20 euro anno.
Nei confronti della 1080 Ti siamo sugli 8 euro all'anno in più per Vega.
Questo per dare un'idea dei numeri visto che chi parla di watt lo f a sproposito.
Tutto esatto e sono concorde ma quelli sono kW*h detti "kilowattora"
Questo perché il Watt è l'unità della potenza e la potenza contiene già l'unità di tempo essendo definita come la quantità di energia che fluisce nell'unità di tempo:
Potenza = Energia / tempo 1 W = 1 Joule/sec -> 1 J = 1 W * 1 sec
Per comodità di usa quindi il wattora definito come 1W*3600 sec cioè 3600 W*s ridividendo per i 3600 sec di un'ora ottieni il W*h.
3600 W*s= 1 W*h = 3600 J.
Altrimenti nelle bollette vedresti milioni di Joule e un costo dell'energia ridicolo :asd:
Scusate per il piccolo OT fisico/matematico;)
Siamo sempre li li con vega eh...
Comunque la cpu non c'entra proprio niente, la gpu è al 99%Non direi nel punteggio di Walter la sua 1080ti faceva circa 1350-1400 punti qui siamo a quasi 1800 un distacco enorme...
Inoltre vedendo gli screen ryzen 7 fa andare la gpu al 93% contrariamente al 5820k e penso sia la CPU a fare da collo in questo bench essendo l'unica variabile a cambiare...
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
ELGAMOTH
22-09-2017, 13:54
Ciao a tutti,
sono molto indeciso se acquistare Vega 56 dal sito francese visto che lo sconto è valido solo fino a domani (in teoria) ed al momento una risulta anche disponibile.
Sono indeciso in quanto visto lo spropositato prezzo attuale delle 580 mi porterebbe a preferire vega per 100€ di differenza e visto che difficilmente vedremo le custom vega nel breve periodo
Ho visto anche che in teoria dovrebbe uscire Vega11 che sostituirà le polaris, ma a che prezzo mi domando (range 250-350€?).
Al momento sono con una vecchia r9 380. Che faccio aspetto ancora un po' (rischiando di trovarmi poi Vega 56 a 500€) o acquisto?
Thricome82
22-09-2017, 14:04
Su trovaprezzi c'è una 56 a 498€... circa 50€ in più del MSRP + VAT
ELGAMOTH
22-09-2017, 14:09
Su trovaprezzi c'è una 56 a 498€... circa 50€ in più del MSRP + VAT
Con la spedizione si arriva a 509€, 70€ in più del sito francese (spedizione compresa). Non mi sembra molto conveniente e non conosco il sito che la vende..
Thricome82
22-09-2017, 14:54
Con la spedizione si arriva a 509€, 70€ in più del sito francese (spedizione compresa). Non mi sembra molto conveniente e non conosco il sito che la vende..
Quale sarebbe il sito Francese? Il nome lo puoi scrivere, basta che non metti link diretti
ELGAMOTH
22-09-2017, 14:58
Quale sarebbe il sito Francese? Il nome lo puoi scrivere, basta che non metti link diretti
LDLC, a quanto ho letto qualcuno ha già acquistato Vega da loro e dopo poco gli è arrivata
Windtears
22-09-2017, 15:13
LDLC, a quanto ho letto qualcuno ha già acquistato Vega da loro e dopo poco gli è arrivata
io sono nella tua situazione, nel senso che ho una 380x per cui ti chiedo:
1)risoluzione a cui giochi? Perchè per il fullhd vega56 potrebbe essere pure troppo, e fossi in te aspetterei piuttosto la serie 6... anche per affinamenti di processo e consumi (e magari, non si sa mai, esce un chip con tutto abilitato subito magari non performante al 100% come da tradizione amd).
2)conseguenza dell'1, monitor? Perché se hai freesync attivo, che te frega di giocare a 800fps, se stai nel range del fs stai sereno e aspetta la serie 6.
2a)hai il monitor a 144hz e/o giochi competitivo (o che so io) e hai bisogno di più fps e non ce la fai con la 380? Dipende da quanti giochi necessitano di un boost di fps, ma se sei sempre sul fhd vega56 potrebbe fare al caso tuo più di una 580, comunque al momento sovrapprezzata.
3)quanti giochi stanno sotto la tua soglia di sopportazione (vedi punti precedenti) e di quanto? Perché se il problema è gta o altri titoli pesantemente NON ottimizzati (o specificatamente ottimizzati con una pennellata di verde), lascia perdere l'upgrade e aspetta la serie 6... oppure migri verso il lido verde. :)
4) vuoi provare l'esync amd e la serie 3 non lo supporta (per ora, si sa mai ci fanno sta sorpresa)... vale la pena spendere almeno 300€ solo per quello?
Risposta no... piuttosto compra un monitor freesync e saluti. :D
Spero di averti dato qualche spunto di riflessione, scusa il papiro. :)
bah io stavo con la scimmia di vega, però più tempo passa, più credo che sia saggio tenere la rx480 fino a 2018 inoltrato e spendere il budget che ho attualmente per passare dall'i5 in firma ad un buon ryzen.
Pensa che io tengo tutto stock, rompermi le scatole per overclockare o undervoltare spendendoci tempo e rischiando instabilità per una manciata di fps non mi attira più di tanto.
Ehhh vabbé, ma tu sei Bivvoz bastian contrario :Prrr:
Io ci tengo all'OC, sennò non prendevo la C6E e custom loop :Prrr:
Saluti
Kappa
ELGAMOTH
22-09-2017, 15:42
io sono nella tua situazione, nel senso che ho una 380x per cui ti chiedo:
1)risoluzione a cui giochi? Perchè per il fullhd vega56 potrebbe essere pure troppo, e fossi in te aspetterei piuttosto la serie 6... anche per affinamenti di processo e consumi (e magari, non si sa mai, esce un chip con tutto abilitato subito magari non performante al 100% come da tradizione amd).
2)conseguenza dell'1, monitor? Perché se hai freesync attivo, che te frega di giocare a 800fps, se stai nel range del fs stai sereno e aspetta la serie 6.
2a)hai il monitor a 144hz e/o giochi competitivo (o che so io) e hai bisogno di più fps e non ce la fai con la 380? Dipende da quanti giochi necessitano di un boost di fps, ma se sei sempre sul fhd vega56 potrebbe fare al caso tuo più di una 580, comunque al momento sovrapprezzata.
3)quanti giochi stanno sotto la tua soglia di sopportazione (vedi punti precedenti) e di quanto? Perché se il problema è gta o altri titoli pesantemente NON ottimizzati (o specificatamente ottimizzati con una pennellata di verde), lascia perdere l'upgrade e aspetta la serie 6... oppure migri verso il lido verde. :)
4) vuoi provare l'esync amd e la serie 3 non lo supporta (per ora, si sa mai ci fanno sta sorpresa)... vale la pena spendere almeno 300€ solo per quello?
Risposta no... piuttosto compra un monitor freesync e saluti. :D
Spero di averti dato qualche spunto di riflessione, scusa il papiro. :)
Ciao, cerco di risponderti:
1-2) Al momento gioco in FullHD con Monitor 27" Freesync 60hz (Samsung C27F396), però vista anche la dimensione dello schermo mi piacerebbe anche provare ad aumentare la risoluzione (tramite VSR).
3) al momento sto giocando a Dark Souls 3 e The Witcher 3 (in ritardo di un anno :P) ed in alcune scene vedo che gli fps crollano sui 20-25 per poi tornare ad una media di 45-50 (sto infatti pensado di fare un po' di OC sulla scheda per vedere quanto migliora)
4) avendo il freesync no :D
Il mio dubbio principale è:
avendo appena assemblato un nuovo pc (r5 1600x e 16b di Ram) una 580 - 6xx potrebbero essere sufficienti per il futuro?
Vega 56 a circa 100€ in più può darmi quella tranquillità o sto "buttando" soldi?:D :D
AkiraFudo
22-09-2017, 15:58
@ELGAMOTH
ma tra 580 e vega56 per 100€ di differenza c'è poco da pensare...Vega e campi sereno.. o rischi di rosicare poi.
Il dilemma è sempre lo stesso... quel blower di m**da.
Se non hai fretta puoi sempre aspettare un mesetto e vedere che succede...
ELGAMOTH
22-09-2017, 16:03
@ELGAMOTH
ma tra 580 e vega56 per 100€ di differenza c'è poco da pensare...Vega e campi sereno.. o rischi di rosicare poi.
Il dilemma è sempre lo stesso... quel blower di m**da.
Se non hai fretta puoi sempre aspettare un mesetto e vedere che succede...
Diciamo che non ho fretta ma non vorrei trovarmi tra un paio di mesi nella situazione di dover rimpiangere i 400€ di Vega 56 perchè i prezzi sono saliti... Boh....
@ELGAMOTH
ma tra 580 e vega56 per 100€ di differenza c'è poco da pensare...Vega e campi sereno.. o rischi di rosicare poi.
Il dilemma è sempre lo stesso... quel blower di m**da.
Se non hai fretta puoi sempre aspettare un mesetto e vedere che succede...
è ovvio che la 580 ad oggi è sovraprezzata, come purtroppo non ci sono le 56 in quantitià.
Se non ci fosse il problema mining, ad oggi le 580 starebbero a 200-250€ e le 56 a 400, quindi a seconda del budget che uno ha potrebbe decidere su cosa puntare.
Ma con le 580 a 350€ se va bene e le vega 56 che "non se sa quando si trovano", la situazione è solo di stallo.
Thricome82
22-09-2017, 16:19
Basterebbe anche una 580 ma visto che i prezzi delle 580 sono da rapina sono meglio spesi 400€ di vega56 da LDLC che 300€ di 580 che l'anno scorso costava 200€ :rolleyes:
Vega 56 è una buonissima scheda, ti giochi praticamente tutto in VSR@1440p già così e se Raja lo vuole quando attiveranno le features bloccate migliorerà ancora.
Se non ti poni limiti di budget precisi ma vuoi spendere al meglio i tuoi soldi vai di vega 56 da LDLC a 400€
(ovviamente io la terrei rigorosamente con tensioni e frequenze stock e ci metterei un dissi aftermarket come un accelero quando se ne troveranno)
P.S: e poi mettiamoci il fattore "passione" vega è un'architettura nuova probabilmente ancora tutta da scoprire :D
Raja Koduri se ne va il 25 settembre dal Radeon Technologies Group....
Raja Koduri se ne va il 25 settembre dal Radeon Technologies Group....
Torna a Dicembre, ha preso solo un sabbatical di 3 mesi.
Inb4 pedata nel sedere appena torna.
Inb8 un certo Huang se ne va da nVidia in cerca di nuove sfide.
ELGAMOTH
22-09-2017, 17:03
Ho acquistato Vega 56 XD :D :D
Roland74Fun
22-09-2017, 17:49
Ho acquistato Vega 56 XD :D :D
How much did you pay for it?
Infatti io non l'ho presa :ciapet:
:ciapet:
Ad ogni modo, Vega 64 partita oggi dalla Francia :D
Saluti
Kappa
TheDarkAngel
22-09-2017, 18:04
trollaggio a parte, prendere 3 mesi di "ferie" subito dopo il lancio di quella che doveva essere l'architettura del rilancio... fosse il pulicessi dell'RTG... ma il capo...
Ed in più è stato silente o quasi dal d1 del lancio, credo che almeno un pizzico di vergogna l'abbia avuta
Windtears
22-09-2017, 18:15
Ed in più è stato silente o quasi dal d1 del lancio, credo che almeno un pizzico di vergogna l'abbia avuta
Keller che è stato team leader nel progetto ryzen se ne è andato prima della commercializzazione del prodotto... cosa dovevamo pensarne? :)
su ragazzi, giocate con le gpu e non state sempre a ricamare storie, romanzi e complotti. :asd:
vega non piace per il gaming e ci possiamo stare, ma i risultati lasciamoli giudicare a Lisa Su e il management amd... ;)
se non torna dalle vacanze avrete la vostra risposta, per il momento vediamo come evolve (se evolve) il prodotto o al massimo più Huang per tutti. :p
Lunar Wolf
22-09-2017, 18:43
:ciapet:
Ad ogni modo, Vega 64 partita oggi dalla Francia :D
Saluti
Kappa
Dopo giorni di attesa la mia è partita per la Francia... E grazie ai scioperi di sda ho pure il waterblock fermo non si dove che il tracking non viene più aggiornato ma caseking ha risolto, mandato una mail con la problematica, inviando direttamente un altro wiubbo con ups.
Orange dovrei aver risolto anche con la scheda video facendola acquistare da un amico su un altro indirizzo di spedizione. Se tutto va liscio sta volta per mercoledì ho la scheda e wiubbo...
antonioalex
22-09-2017, 18:47
Keller che è stato team leader nel progetto ryzen se ne è andato prima della commercializzazione del prodotto... cosa dovevamo pensarne? :)
abbandona la nave prima che affondi, parola di fanboy intel :D
http://oi68.tinypic.com/8zk0ts.jpg
Dark_Lord
22-09-2017, 19:21
con i 17.9.2, l'enhanced sync è riapparso, ma anche voi ad ogni cambio driver vi riabilita virtual super resolution? mi simula un 5k 5120 × 2880 :asd:
antonioalex
22-09-2017, 19:27
ma anche voi ad ogni cambio driver vi riabilita virtual super resolution? mi simula un 5k 5120 × 2880 :asd:
no, cmq sembra che faccia meno fps :cry: , tra l'altro ho provato unreal tournament e fortnite, nnostante facevo tra gli 80 e 120 fps, era la fiera dello stuttering :muro:
P.S.
dato che hai anche tu la liquid, anche a te comincia ad ululare la ventola appena si schioda dai 945rpm?
Dark_Lord
22-09-2017, 19:30
no, cmq sembra che faccia meno fps :cry: , tra l'altro ho provato unreal tournament e fortnite, nnostante facevo tra gli 80 e 120 fps, era la fiera dello stuttering :muro:
P.S.
dato che hai anche tu la liquid, anche a te comincia ad ululare la ventola appena si schioda dai 945rpm?
vabè meglio meno fps ma più stabilità, c'è tempo per le performance
comunque no, la ventola rimane silenziosa con qualunque carico, anche dopo ore di gaming ;)
trollaggio a parte, prendere 3 mesi di "ferie" subito dopo il lancio di quella che doveva essere l'architettura del rilancio... fosse il pulicessi dell'RTG... ma il capo...
se avessi lavorato 2 anni incessantemente su un progetto senza prendere ferie o altro, che faresti appena il prodotto è lanciato e non appena finito il "party" del lancio?
Stacchi la spina e ti prendi tutto quello che non hai goduto in 2 anni di lavoro.
Il mercato del lavoro americano è fatto anche di queste cose, se poi pensiamo di interpretare le logiche di un'altro mercato, applicando le logiche del mercato del lavoro italiano, possiamo cadere in fraintendimenti pesanti.
mhmh sarà sicuramente come dici tu, non lo metto in dubbio, ma io personalmente se avessi lavorato incessantemente due anni a capo di qualcosa, al lancio, tutt'altro che "esplosivo", non andrei in ferie, ma cercherei di recuperare le numerose cappellate e/o mancanze che il prodotto ha.
2 o 3 release di driver senza sostanziali cambiamenti, ipotetiche features ubapawa non attive, crossfire attivato solo adesso e sembra che vada pure uno schifo (techpowerup ma sono test "ibridi" 56/64 diamo il beneficio del dubbio).
fosse uscita una scheda "senza se e senza ma", la vacanza premio sarebbe stata ovvia, ancor più che dovuta (concetto italiota medio, dove dovuto, ferie e stipendio sono la rovina del mercato ancor più dei datori di lavoro infami), ma abbandonare, seppur momentaneamente, la nave in acque tutt'altro che calme, IO non lo avrei fatto, se avessi avuto un minimo di coscienza o se avessi tenuto al progetto.
Ma sarà che il mio è complottismo spicciolo in una discussione da bar :)
Quindi a scheda uscita, produzione "quasi finita" l'uomo solo al comando cosa doveva fare? Pensi che basti sforzarsi come in bagno ed esce la scheda ubepowa?
Vega e' un progetto pensato per i segmenti dove amd non era presente, leggasi "PRO", fatevene una ragione.
Windtears
23-09-2017, 09:34
fosse uscita una scheda "senza se e senza ma", la vacanza premio sarebbe stata ovvia, ancor più che dovuta (concetto italiota medio, dove dovuto, ferie e stipendio sono la rovina del mercato ancor più dei datori di lavoro infami), ma abbandonare, seppur momentaneamente, la nave in acque tutt'altro che calme, IO non lo avrei fatto, se avessi avuto un minimo di coscienza o se avessi tenuto al progetto.
Ma sarà che il mio è complottismo spicciolo in una discussione da bar :)
se ho esagerato con il mio commento me ne scuso, non era riferito a te in particolare. Scusa. -.-
Il fatto è che ad ogni notizia diciamo negativa su amd si scatena un effetto valanga degno di fudzilla... Raja aveva già preso un permesso famiglia prima della presentazione di Vega, magari ha problemi familiari per cui non starei a discutere più di tanto della sua assenza.
Anche perché se tutta RTG dipendesse da un sol uomo, sarebbero belli e che fregati... secondo me, avrà lasciato indicazioni sul lavoro da svolgere, non voglio immaginare che il team di sviluppo driver sia totalmente dipendente da lui. :)
intanto adored tv ha pubblicato un altro video: è incredibile quello che si perdona a nvidia, in particolare in questo caso i grandi errori coi driver da vista in poi che hanno perfino bruciato gpu. :( (ed è capitato pure ai rossi, giusto per non stare a fare guerre di religione)
Siamo OT, ma è per dire come a volte credo si usino due pesi e due misure con sti marchi... da entrambi i lati. :(
mhmh sarà sicuramente come dici tu, non lo metto in dubbio, ma io personalmente se avessi lavorato incessantemente due anni a capo di qualcosa, al lancio, tutt'altro che "esplosivo", non andrei in ferie, ma cercherei di recuperare le numerose cappellate e/o mancanze che il prodotto ha.
2 o 3 release di driver senza sostanziali cambiamenti, ipotetiche features ubapawa non attive, crossfire attivato solo adesso e sembra che vada pure uno schifo (techpowerup ma sono test "ibridi" 56/64 diamo il beneficio del dubbio).
fosse uscita una scheda "senza se e senza ma", la vacanza premio sarebbe stata ovvia, ancor più che dovuta (concetto italiota medio, dove dovuto, ferie e stipendio sono la rovina del mercato ancor più dei datori di lavoro infami), ma abbandonare, seppur momentaneamente, la nave in acque tutt'altro che calme, IO non lo avrei fatto, se avessi avuto un minimo di coscienza o se avessi tenuto al progetto.
Ma sarà che il mio è complottismo spicciolo in una discussione da bar :)
non è che le acque non sono calme, è che ormai la scheda è uscita ed è cosi.
Se da un punto di vista pro è un successo, da un punto di vista desktop c'è da lavorare principalmente sul lato driver.
Bisogna capire se raja ha lasciato senza indicazioni o se c'è un uomo di sua fiducia che guida il team driver e che sa che lavoro deve fare.
Cosa che presumo ci sia. Raja occupa la posizione vertice di direttore generale del reparto grafica. Il reparto grafica ha almeno due sotto branche, quella del software e quella dell'hardware. Dove in genere il rapporto è iterativo...uno offre feature hw e chiede ai tizzi software se sono utili ed implementabili ed il software richiede feature che vengono valutate se poter essere messe in hw.
Il signor raja funge da raccordo tra i due, di fatto decidendo quello che va in hw e quello in software.
Spero che entrambe le branche abbiano dei vice chief con le bolas quadrate che sappiano quello che fare anche se il capo ultimo che gli dice "questo si, questo no".
Gyammy85
23-09-2017, 09:44
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/71x39r/vega_56_firestrike_23k_graphic_score/
ma no in un'azienda da poco meno di 10k di dipendenti, in rtg ci sono in 3, cricco, crocco e masturocco.
Gyammy85
23-09-2017, 09:51
ma no in un'azienda da poco meno di 10k di dipendenti, in rtg ci sono in 3, cricco, crocco e masturocco.
Guarda che in Nvidia fa tutto Huang
https://s26.postimg.org/78ksnstex/7xyjoc40018x.jpg (https://postimg.org/image/welqumup1/)
Guarda che in Nvidia fa tutto Huang
https://s26.postimg.org/78ksnstex/7xyjoc40018x.jpg (https://postimg.org/image/welqumup1/)
:asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Piramide_di_Anthony
Il principale motivo di questa disposizione è, secondo R. Anthony, l'autore dell'omonima piramide, che i tre diversi livelli hanno obiettivi gestionali o operativi di diversa lunghezza temporale e quindi di diversa importanza nel destino della società della quale fanno parte. Difatti il livello strategico ha obiettivi a lungo termine, quello tattico a medio termine e quello operativo a breve termine.
In parole povere il livello strategico si occupa di decidere gestionalmente le sorti dell'azienda, il livello tattico di organizzare le decisioni del livello sovrastante e di trasmetterle al livello operativo che progetta, crea e vende i prodotti e i servizi dell'azienda al grande pubblico.
non so a che commento ti riferisci, ma non mi sento offeso da nessuno, quindi niente scuse, tranquillo :)
hai ragione che non tutto dipende da raja, io dico soltanto che a coscienza in questa situazione e post lancio il capo non se ne va in ferie ammesso e non concesso che adesso il suo lavoro sia terminato e che siano solo gli sviluppatori driver a dover cavar fuori il ragno dal buco!
x Catan, si siamo d'accordo, il ti ho un pò spiegato il mio punto di vista che non è che sia legge ne "shitstorm", è solo un'opinione del tipo "io da capo avrei dato un esempio diverso, nonostante sia dovuto, promesso, nonostante tutto" ma ognuno chiaramente ha le sue ragioni, motivi..
anche e soprattutto per una questione d'immagine, prima il mutismo su twitter, poi te ne vai in sabbatical che la scheda non era quella che i gamer si aspettavano, insomma da fuori chiaramente si ci può marciare e speculare quanto si vuole.
ma sei sicuro che sia un fail?
solo perche' non e' quella che i gamers si aspettavano?
Il problema e' che si parla di un'azienda giustamente con la birretta in mano al bar, e ti reputo il piu' tranquillo qui' dentro, figurati quando ci si mette in mezzo pure il tifo....
ma io non ho mai scritto che sia un fail, ho solo scritto che per quello che offre non la comprerei ai prezzi che ci sono per ora in giro.
è chiaro che mi sarebbe piaciuto o meglio, mi sarei aspettato, una competitor nella fascia alta, qui se tutto va bene con le uber features che più passa il tempo (e quello va in ferie...) più diventano mitologiche, raggiungerà la TI nella migliore delle ipotesi (gioco ad hoc, features ad hoc), consumando di più e costando uguale/di più, tutte le altre volte va di meno ma prezzo e consumi restano invariati (fino a prova contraria)
ma ok, non è andata così, va benissimo com'è, ma a questi prezzi non la si può comprare e 400€ per una reference che va moddata e su cui vanno spedi almeno altri 50€ di dissipatore, non sono un buon prezzo.
facessero una 64 bella carrozzata con un dissipatore anche "monstre" ad aria ad un prezzo da 1080 il pensiero uno potrebbe farcelo, poi vedi la msi air boost edition e ti cadono le braccia..
hai pienamente ragione sulla scheda, nessuno puo' negarlo, pero' non consideri per esempio, gli accordi per il cloud con google, alibaba' e amazon, proprio per la fornitura di schede pro, pensi che sia meglio concentrarsi per guadagnare qualche punto percentuale nel mercato di nicchia gamer o poter competere su mercati come quelli citati e fare numeri ben diversi?
A me non pare proprio un allontanamento per cattivi risultati, poi tutto e' possibile, anche lisa su probabilmente tra un paio di anni lascia.
si dico brutalmente per me può fare pure il caffè, ma io sono un giocatore, il caffè me lo fa la macchinetta.
se amd stravende in altri settori, sono strafelice per lei, io sto solo valutando il lato gaming e penso che qui dentro forse a parte un utente a nessuno freghi nulla di come bencha sul pro, tranne che nelle lotte nvidia/amd per cercare di dimostrare che questa è meglio di quella :)
si esatto e' proprio quello per cui evito di scrivere il piu' possibile, c'e' la realta' della vita, se guardi a destra o sinistra del tuo monitor, e c'e' la "realta'" del forum, stai valutando solo un aspetto del prodotto preso fuori del contesto della "vita reale", e questo puo' andare bene, e va sicuramente bene nella realta' del forum, ma capisci che parlare di un individuo e delle sue scelte che implicano una realta' aziendale complessa, basandosi solo su un aspetto preciso della tua realta', e' quantomeno fuori luogo.
Ti dico brutalmente, continua a parlare di schede video.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/71x39r/vega_56_firestrike_23k_graphic_score/
....Something I've noticed with all the benchmarks, is that the card never reaches the P7 clockspeed....
La mia non lo sa e anche con i nuovi driver de ne F...e bellamente delle frequenze impostate e decide di autooverclockarsi ancora a caso. Andiamo avanti cosi....
https://preview.ibb.co/c69GR5/Immagine.png (https://ibb.co/criMtk)
Noto anche io un coil whine piu' elevato ora con questi driver (provato in GTA V nelle cutscene).
Non ho notato invece perdita di performance.
ah, agli ordini, tolgo il disturbo e scusate se ho interrotto l'idillio esprimendo una mia opinione.
no no assolutamente, nessun disturbo, ed il mio non era un invito ad andare via, non te la prendere, il mio era solo l'invito a continuare a chiacchierare di schede video per gaming, visto che e' quello che dopo tutto vuoi, e ti interessa fare.
Ovvio che se parli d'altro devi accettare che il discorso diventa piu' ampio, e non puoi basarti solo sulla tua opinione, per altro ragionata e fondata sul gaming e basta.
Windtears
23-09-2017, 13:27
no no assolutamente, nessun disturbo, ed il mio non era un invito ad andare via, non te la prendere, il mio era solo l'invito a continuare a chiacchierare di schede video per gaming, visto che e' quello che dopo tutto vuoi, e ti interessa fare.
Ovvio che se parli d'altro devi accettare che il discorso diventa piu' ampio, e non puoi basarti solo sulla tua opinione, per altro ragionata e fondata sul gaming e basta.
ok, ma c'è anche da dire che in questo thread di quello dovremmo parlare. ;)
infatti tutti e tre siamo concordi nel dire che nel gaming non è quello che avremmo voluto. Purtroppo. -.-
ok, ma c'è anche da dire che in questo thread di quello dovremmo parlare. ;)
infatti tutti e tre siamo concordi nel dire che nel gaming non è quello che avremmo voluto. Purtroppo. -.-
si bravo, si dovrebbe parlare di quello, pero' guarda caso si finisce sempre a parlare di tutt'altro, alla fine...
Andy1111
23-09-2017, 14:01
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/71x39r/vega_56_firestrike_23k_graphic_score/
Strano che faccia così poco
1600 e 900 23123
https://www.3dmark.com/fs/13688772
1600 e 950 23343
https://www.3dmark.com/fs/13689508
Fedesandeluxe
23-09-2017, 14:06
Strano che faccia così poco
1600 e 900 23123
https://www.3dmark.com/fs/13688772
1600 e 950 23343
https://www.3dmark.com/fs/13689508
C'e qualcosa che non mi quadra nelle sue misurazioni.
Ha un waterblock EK uguale al mio, ha una 56 e io ho una 64. Ha un rad 480 io un 360
Eppure le sue temp sono molto piu' alte delle mie, stiamo parlando di 5/6 gradi che su un loop a liquido sono parecchi
Molti in quel thread dicono che non tornano le misure
Andy1111
23-09-2017, 14:23
C'e qualcosa che non mi quadra nelle sue misurazioni.
Ha un waterblock EK uguale al mio, ha una 56 e io ho una 64. Ha un rad 480 io un 360
Eppure le sue temp sono molto piu' alte delle mie, stiamo parlando di 5/6 gradi che su un loop a liquido sono parecchi
Molti in quel thread dicono che non tornano le misure
Sarà un fake, anche io sto x liquidare la mia 56 poi ne riparliamo, col NeoChanger come ti trovi? volevo prenderlo poi ho deciso per una d5 usb e due radiatori da 360/45
Windtears
23-09-2017, 20:02
Costa quanto va, proprio come il sottoscritto dice da mesi prima che uscisse :>
Avesse trucidato* una 1080Ti sarebbe costata il classico 999.
* cioe' +20%
mmh, il problema con vega è che troppo instabile con le prestazioni a seconda dei motori - giochi. Polaris è più costante, con un 5% di oscillazione forse rispetto alle controparti nvidia... vega tocca punte molto più elevate, ora non ricordo se all'uscita della 480 fosse lo stesso. Boh.
Di trucidare non credo che ce l'aspettassimo...
Amd posizionava vega64 con la 1080, ma non è che ci riesca sempre comunque e in ogni gioco... altrimenti per me, come ho sempre sostenuto, avrebbe significato il ritorno di amd in quella fascia (stikazzi del ritardo e consumi, magari per il costo si)
Aldilà degli eccessi dei crociati verdi che la confrontano dove vogliono con la 1060, la 64 NON deve stare a livello della 1070, mai... con driver stabili e tutto nella norma io la vorrei a +- 5% dalla 1080. ;)
detto questo, la 56 a 400€ e con prestazioni da 1070 per me è il bestbuy al momento, soprattutto in downvolt e a 175w che è quanto va di picco la mia nitro.. ma va (dovrebbe andare) il doppio. :P
mie opinioni. ;)
ELGAMOTH
23-09-2017, 20:47
How much did you pay for it?
Scusa se ti rispondo solo adesso. Ho pagato 435 con la spedizione dal sito francese LDLC (fino ad oggi c'è lo sconto di 100€ su vega 56).
Roland74Fun
23-09-2017, 21:13
Scusa se ti rispondo solo adesso. Ho pagato 435 con la spedizione dal sito francese LDLC (fino ad oggi c'è lo sconto di 100 su vega 56).
Dai è buono.
Considerando che va su per giù tra una 1070/1080 puoi ritenerti soddisfatto.
Ma il freesync ce l'hai?
Guarda che in Nvidia fa tutto Huang
Huang è diverso, intanto nvidia è sua, e di base è come se avesse il giocattolo con cui divertirsi a fare tutte le schede che gli passano per la mente. Quindi ha decisamente un ruolo diverso da Raja in amd. E' un pò come se gates stesse ancora negli uffici di microsoft a scrivere il codice di windows.
Praticamente fa casa e bottega, quello che gli passa per la testa (ed in genere gli passano per la testa belle cose) fa.
mmh, il problema con vega è che troppo instabile con le prestazioni a seconda dei motori - giochi. Polaris è più costante, con un 5% di oscillazione forse rispetto alle controparti nvidia... vega tocca punte molto più elevate, ora non ricordo se all'uscita della 480 fosse lo stesso. Boh.
Di trucidare non credo che ce l'aspettassimo...
Amd posizionava vega64 con la 1080, ma non è che ci riesca sempre comunque e in ogni gioco... altrimenti per me, come ho sempre sostenuto, avrebbe significato il ritorno di amd in quella fascia (stikazzi del ritardo e consumi, magari per il costo si)
Aldilà degli eccessi dei crociati verdi che la confrontano dove vogliono con la 1060, la 64 NON deve stare a livello della 1070, mai... con driver stabili e tutto nella norma io la vorrei a +- 5% dalla 1080. ;)
detto questo, la 56 a 400€ e con prestazioni da 1070 per me è il bestbuy al momento, soprattutto in downvolt e a 175w che è quanto va di picco la mia nitro.. ma va (dovrebbe andare) il doppio. :P
mie opinioni. ;)
vega 56 è anche sopra alla 1070 e a 400€ come dovrebbe costare è l'attuale best buy delle schede di fascia alta.
Fino a che gira a 500€ perde tutta la sua competitività sulla 1070 che inizia a diventare più conveniente.
https://youtu.be/ZGIkcv69fB4
Qualcuno mi spiega perchè con Vega si ha un utilizzo minore della CPU?
E perchè con la pioggia, quindi tutto piú pesante, Vega diventa piú veloce della 1070 mentre con tempo asciutto è il contrario?
Driver? Architettura?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
24-09-2017, 07:36
Huang è diverso, intanto nvidia è sua, e di base è come se avesse il giocattolo con cui divertirsi a fare tutte le schede che gli passano per la mente. Quindi ha decisamente un ruolo diverso da Raja in amd. E' un pò come se gates stesse ancora negli uffici di microsoft a scrivere il codice di windows.
Praticamente fa casa e bottega, quello che gli passa per la testa (ed in genere gli passano per la testa belle cose) fa.
Ricopre il ruolo di Lisa Su in amd, che facendo anche cpu deve differenziare necessariamente i ruoli
https://youtu.be/ZGIkcv69fB4
Qualcuno mi spiega perchè con Vega si ha un utilizzo minore della CPU?
E perchè con la pioggia, quindi tutto piú pesante, Vega diventa piú veloce della 1070 mentre con tempo asciutto è il contrario?
Driver? Architettura?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Perché l'acqua anche con tutto l'impegno non la puoi fare con l'uber CUDA tessellation insane, lì serve la potenza shading e la 56 anche con una mano in tasca è molto più forte sotto quell'aspetto
Per la cpu più bassa probabilmente dipende dall'api overhead, forse anche per questo fa meno fps nelle scene più leggere
Windtears
24-09-2017, 08:38
vega 56 è anche sopra alla 1070 e a 400€ come dovrebbe costare è l'attuale best buy delle schede di fascia alta.
Fino a che gira a 500€ perde tutta la sua competitività sulla 1070 che inizia a diventare più conveniente.
giusto, consideravo i prezzi solo msrp, errore mio. :)
per la 56 sopra la 1070 è vero sempre e comunque? In tal caso a maggior ragione la 64 perde senso se non sempre vicinissima alla 1080. :(
speriamo bene nello sviluppo. :D
buona domenica e grazie per la precisazione.
Gyammy85
24-09-2017, 08:46
https://www.youtube.com/watch?v=HQPVCXVtleQ
Vega 64 crossfire+TR 1950x
AkiraFudo
24-09-2017, 09:27
https://youtu.be/ZGIkcv69fB4
Qualcuno mi spiega perchè con Vega si ha un utilizzo minore della CPU?
E perchè con la pioggia, quindi tutto piú pesante, Vega diventa piú veloce della 1070 mentre con tempo asciutto è il contrario?
Driver? Architettura?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ti suggerisco di guardare bene questo video. Dovrebbe spiegarti quello che chiedi:
https://www.youtube.com/watch?v=nIoZB-cnjc0
nvidia ha il monopolio e rimane tranquillamente con le dx11 dove ha un enorme vantaggio. E di certo le sw house non investono troppe risorse per ottimizzare il gioco anche per la minoranza.
Quindi AMD se la gioca spesso con l'handicap.
Le peggiori situazioni sono quelle dove nvidia ha in mano direttamente il codice del gioco e può fare come vuole.
Ti consiglio anche questo:
https://www.youtube.com/watch?v=O7fA_JC_R5s
Le mirabolanti nuove chicche e features che si inventa AMD non vengono mai usate e vengono buttate nel cesso.
La vedo molto dura per noi consumatori. :rolleyes:
Io spero che con Volta, nvidia abbandoni queste vecchie tecnologie e vulkan/dx12 vengano sfruttati meglio.
nagashadow
24-09-2017, 09:39
giusto, consideravo i prezzi solo msrp, errore mio. :)
per la 56 sopra la 1070 è vero sempre e comunque? In tal caso a maggior ragione la 64 perde senso se non sempre vicinissima alla 1080. :(
speriamo bene nello sviluppo. :D
buona domenica e grazie per la precisazione.
Boh per me il best buy e la 1080 ...a 470 euro te la porti a casa...
Gyammy85
24-09-2017, 09:46
Eccone un altro :asd:
nagashadow
24-09-2017, 09:52
No no sempre avuto amd ma se devo spendere 500 e passa per una scheda che va meno....boh non so quanto convenga
Simedan1985
24-09-2017, 10:29
Eccone un altro :asd:
Che dice una sacrosanta verità ;) ..street price vega 56 487 Euro , street price 1080 464 Euro .
Non ci sarebbe neanche da dscuterne.
Ma come al solito quì dentro la realtà è sempre un altra :asd:
Che dice una sacrosanta verità ;) ..street price vega 56 487 Euro , street price 1080 464 Euro .
Non ci sarebbe neanche da dscuterne.
Ma come al solito quì dentro la realtà è sempre un altra :asd:
E se uno volesse prendere per forza una AMD e non una NVIDIA?
Cioè nel mondo autovetture tutti a scassare a farmi comprare l'Audi che è meglio e se a me piace la FIAT?
Quindi ricapitolando....
io voglio una AMD, non mi frega na cippa che tutti gli invidisti (riviste comprese) mi snocciolano i soliti bench, quindi mi basta che faccia girare tutti i giochi sfruttando mediamente mio hardware alla risoluzione del mio monitor, usando il più possibile i filtri e gli antialiasing, punto.
Questa discussione ufficiale AMD Vega è ridicola.
Io prenderò un'altra AMD dopo la mia Fury X, fine.
ironman72
24-09-2017, 10:55
E se uno volesse prendere per forza una AMD e non una NVIDIA?
Cioè nel mondo autovetture tutti a scassare a farmi comprare l'Audi che è meglio e se a me piace la FIAT?
Quindi ricapitolando....
io voglio una AMD, non mi frega na cippa che tutti gli invidisti (riviste comprese) mi snocciolano i soliti bench, quindi mi basta che faccia girare tutti i giochi sfruttando mediamente mio hardware alla risoluzione del mio monitor, usando il più possibile i filtri e gli antialiasing, punto.
Questa discussione ufficiale AMD Vega è ridicola.
Io prenderò un'altra AMD dopo la mia Fury X, fine.
ognuno e' libero di buttare via i propri soldi.
Free Gordon
24-09-2017, 11:21
https://youtu.be/ZGIkcv69fB4
Qualcuno mi spiega perchè con Vega si ha un utilizzo minore della CPU?
E perchè con la pioggia, quindi tutto piú pesante, Vega diventa piú veloce della 1070 mentre con tempo asciutto è il contrario?
Driver? Architettura?
E' la 1070 che ha un calo devastante... troppo elevato imho.
E se uno volesse prendere per forza una AMD e non una NVIDIA?
Cioè nel mondo autovetture tutti a scassare a farmi comprare l'Audi che è meglio e se a me piace la FIAT?
Quindi ricapitolando....
io voglio una AMD, non mi frega na cippa che tutti gli invidisti (riviste comprese) mi snocciolano i soliti bench, quindi mi basta che faccia girare tutti i giochi sfruttando mediamente mio hardware alla risoluzione del mio monitor, usando il più possibile i filtri e gli antialiasing, punto.
Questa discussione ufficiale AMD Vega è ridicola.
Io prenderò un'altra AMD dopo la mia Fury X, fine.
Beh, allora non hai neanche bisogno di frequentare un forum...
Rischi di capitare in pareri costruttivi e spunti interessanti, scappa!
ognuno e' libero di buttare via i propri soldi.
Risposta sbagliata.
Basterà attendere il giusto assestamento dei prezzi e avrò una AMD al costo per me conveniente.
In ogni caso, anche ora una Vega 56 a 430 euro spedita è per me e per molti appetibile.
Gyammy85
24-09-2017, 11:44
Risposta sbagliata.
Basterà attendere il giusto assestamento dei prezzi e avrò una AMD al costo per me conveniente.
In ogni caso, anche ora una Vega 56 a 430 euro spedita è per me e per molti appetibile.
Vabbè si capiva che finiva in caciara tanto, 1080 1080 1080 1080 :eek: :eek:
E' la 1070 che ha un calo devastante... troppo elevato imho.
Siiiiii non è vega 56 ad andare di più!!!! è la 1070 che va meno della 1070 sull'asciutto!!!! Hanno montato le intermedie con la pioggia forte :asd: :asd:
E' uno spasso sto thread
Beh, allora non hai neanche bisogno di frequentare un forum...
Rischi di capitare in pareri costruttivi e spunti interessanti, scappa!
Dove mi volete per forza costringere a comprare Nvidia perché è powa?
Non son mica un adolescente che ha bisogno del gruppo di appartenenza per sopravvivere:p
Se sono in un forum tecnico e sulla discussione ufficiale AMD Vega vorrei confronti su questo prodotto e su come farlo andare al meglio con interventi da parte di chi ce l'ha. Non consigli per gli acquisti:muro:
AkiraFudo
24-09-2017, 11:55
Beh, allora non hai neanche bisogno di frequentare un forum...
Rischi di capitare in pareri costruttivi e spunti interessanti, scappa!
No, nel forum c'è anche il thread di pascal.
Questo è il thread vega basta saper leggere. Non ci vuole uno scienziato per capire che chi è qui dentro è interessato a vega.
Venire nel thread di vega a dire comprati una 1080, è una stronz*ta che non frega a nessuno.
leggere cose tipo:
"ognuno e' libero di buttare via i propri soldi."
"Non ci sarebbe neanche da dscuterne.
Ma come al solito quì dentro la realtà è sempre un altra "
Forse è da questo che devi "scappare"
Senza offesa ma suonano come commenti arroganti.
So meglio io, tu vivi in un' altra realtà e/o sei un cretino che butti i soldi.
Ci vuole tanto a rispettare le scelte altrui? Saranno forse basate su esigenze ed esperienze differenti voi che dite? ...
buona domenica! :rolleyes:
No, nel forum c'è anche il thread di pascal.
Questo è il thread vega basta saper leggere. Non ci vuole uno scienziato per capire che chi è qui dentro è interessato a vega.
Venire nel thread di vega a dire comprati una 1080, è una stronz*ta che non frega a nessuno.
leggere cose tipo:
"ognuno e' libero di buttare via i propri soldi."
"Non ci sarebbe neanche da dscuterne.
Ma come al solito quì dentro la realtà è sempre un altra "
Forse è da questo che devi "scappare"
Senza offesa ma suonano come commenti arroganti.
So meglio io, tu vivi in un' altra realtà e/o sei un cretino che butti i soldi.
Ci vuole tanto a rispettare le scelte altrui? Saranno forse basate su esigenze ed esperienze differenti voi che dite? ...
buona domenica! :rolleyes:
Esattamente.
Andy1111
24-09-2017, 12:01
Non gli rispondete segnalatelo e via io già fatto, la mia Vega 56 va tanto bene aspetto di liquidarla
Lunar Wolf
24-09-2017, 12:02
Che dice una sacrosanta verità ;) ..street price vega 56 487 Euro , street price 1080 464 Euro .
Non ci sarebbe neanche da dscuterne.
Ma come al solito quì dentro la realtà è sempre un altra :asd:
Già...sotto i 450 amd se la cava bene con vega 56 e le polaris (quando costavano 250euro).
sopra attualmente vega 64 diventa difficile da consigliare.
lato prezzi attuali poco da commentare poichè il mercato è poco stabile.
le 1070/1080 costavano oltre i 600euro....mesi fa persi una 1080 a quasi 600€.
l'unico che con vega ha tenuto i prezzi decenti è stato ldlc che da ieri è scaduta la promozione.
ho appena controllato che mi arriveranno due di rx56... :D
E se uno volesse prendere per forza una AMD e non una NVIDIA?
Cioè nel mondo autovetture tutti a scassare a farmi comprare l'Audi che è meglio e se a me piace la FIAT?
Quindi ricapitolando....
io voglio una AMD, non mi frega na cippa che tutti gli invidisti (riviste comprese) mi snocciolano i soliti bench, quindi mi basta che faccia girare tutti i giochi sfruttando mediamente mio hardware alla risoluzione del mio monitor, usando il più possibile i filtri e gli antialiasing, punto.
Questa discussione ufficiale AMD Vega è ridicola.
Io prenderò un'altra AMD dopo la mia Fury X, fine.Anche io vorre cambiare la mia 290 con un'altra AMD ma...
Passando ad un monitor 1440P 21:9 mi serve potenza.
La 56 è un buon acquisto ma troppo risicata..
La 64 ad oggi, a mio giudizio, non ha senso. A quel punto a poco più mi prendo una Ti e, purtroppo, é quello che mi sa che faró abbinandola ad un Asus Rog 21:9 gsync.
E non sapete quanto mi girano a dover pagare per sto Gsync...
Mi piaceva anche il nuovo Samsung 1440P 21:9 34" con Freesync ma che cavolo di GPU ci abbino? 😔
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche io vorre cambiare la mia 290 con un'altra AMD ma...
Passando ad un monitor 1440P 21:9 mi serve potenza.
La 56 è un buon acquisto ma troppo risicata..
La 64 ad oggi, a mio giudizio, non ha senso. A quel punto a poco più mi prendo una Ti e, purtroppo, é quello che mi sa che faró abbinandola ad un Asus Rog 21:9 gsync.
E non sapete quanto mi girano a dover pagare per sto Gsync...
Mi piaceva anche il nuovo Samsung 1440P 21:9 34" con Freesync ma che cavolo di GPU ci abbino? 😔
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io gioco a Ultra sul mio 34 21:9 a 3440x1440 con Fury X. Che problemi penseresti di avere con una Vega?
Pure tu vittima del gruppo?
bagnino89
24-09-2017, 12:51
Io gioco a Ultra sul mio 34 21:9 a 3440x1440 con Fury X. Che problemi penseresti di avere con una Vega?
Pure tu vittima del gruppo?Sì vabbè...
antonioalex
24-09-2017, 12:52
E non sapete quanto mi girano a dover pagare per sto Gsync...
hai detto bene, ciò che magari risparmi in vga lo spendi anche di + per il "magico" gsync :asd: , cmq se hai dubbi, ti posso dire con certezza che se giocavo a tutti i giochi che ho con quasi tutto su ultra in QHD ad almeno 60fps con la 1070, con vega 56 non avrai di certo problemi dato che è mediamente sopra ad una 1070
Sì vabbè...
si scorda sempre di dire che a lui va bene stare sotto i 60fps, ecco il perchè :D
capisco che il mio tono potesse sembrare arrogante, ma era di risposta a qualcosa che non capisco...
Non sono un fanboy, avevo pure preordinato la vega56, ma una scheda video serve per giocare (o per lavorare, ma non si parla di questo qui mi pare), e hai bisogno che valga la spesa fatta. E' normalissimo, un sacrosanto diritto informarsi su quanto vada. E non puoi sapere quanto va se non lo confronti a qualcos'altro.
Spendere 400 euro per la vega56 mi sembra molto sensato, ma dire "smettetela di paragonarla alle altre schede non mi dovete convincere io voglio questa e basta" mi sembra infantile, tutto qui.
Credo che tantissime persone siano interessate a questo confronto, non capisco perchè si debba censurare il paragone in questo thread.. I paragoni rispetto le polaris si possono fare, ma con le 1080 solo se usi un benchmark vecchissimo in cui le vega vanno meglio.
Lunar Wolf
24-09-2017, 13:13
Io gioco a Ultra sul mio 34 21:9 a 3440x1440 con Fury X. Che problemi penseresti di avere con una Vega?
Pure tu vittima del gruppo?
stessi problemi che hanno tutti al bar....importante è lamentarsi...errato invece imporre agli altri...ecco qui si cerca di imporre qualsiasi cosa appena uno la pensa diversamente...
Byez
antonioalex
24-09-2017, 13:19
capisco che il mio tono potesse sembrare arrogante, ma era di risposta a qualcosa che non capisco....................
concordo sul fatto che attualmente a conti fatti la 1080 è l'unica vga sensata per prezzo/prestazioni, però in molti vorrebbero anche avvalersi dell'accoppiata amd/freesync, tra l'altro i driver sono ancora in fase ampiamente beta se non alpha, lo dimostra anche il fatto che con gli ultimi driver le prestazioni in molti giochi son calate, personalmente l'ho notato su tomb raider, con gli 17.9.1 facevo in bench 105fps, con i 17.9.2 faccio 92 fps, certo non mi aspetto i miracoli, ma la situazione può migliorare decisamente, d'altronde anche nvidia ha dimostrato come con i driver possano migliorare col tempo, tipo la 1060, appena uscita sembrava una 970, adesso eguaglia ed adiritura supera la 980
AkiraFudo
24-09-2017, 13:51
capisco che il mio tono potesse sembrare arrogante, ma era di risposta a qualcosa che non capisco...
Non sono un fanboy, avevo pure preordinato la vega56, ma una scheda video serve per giocare (o per lavorare, ma non si parla di questo qui mi pare), e hai bisogno che valga la spesa fatta. E' normalissimo, un sacrosanto diritto informarsi su quanto vada. E non puoi sapere quanto va se non lo confronti a qualcos'altro.
Spendere 400 euro per la vega56 mi sembra molto sensato, ma dire "smettetela di paragonarla alle altre schede non mi dovete convincere io voglio questa e basta" mi sembra infantile, tutto qui.
Credo che tantissime persone siano interessate a questo confronto, non capisco perchè si debba censurare il paragone in questo thread.. I paragoni rispetto le polaris si possono fare, ma con le 1080 solo se usi un benchmark vecchissimo in cui le vega vanno meglio.
ma chi ha detto queste cose?
si possono e devono fare tutti i paragoni che volete ma basta che siano costruttivi.
Free Gordon
24-09-2017, 14:58
Siiiiii non è vega 56 ad andare di più!!!! è la 1070 che va meno della 1070 sull'asciutto!!!! Hanno montato le intermedie con la pioggia forte :asd: :asd:
E' uno spasso sto thread
eh beh... da 120fps alla metà per la pioggia...
c'è qualcosa che no va' nel codice o nei driver, è chiaro.. ;)
la 56 da asciutto a pioggia ha un calo molto più sensato...
Free Gordon
24-09-2017, 15:00
400€ Vega 56 throttle edition che per farla andar "bene" ci vogliono almeno altri 50€ di WB, impianto escluso e forse addio garanzia, 480€ 1080 winforce OC. Freesync a parte a me sembra davvero paradossale doverne pure discutere, ognuno compra e spende quello che vuole ma parlare di convenienza, best buy e must buy... Va beh...
Vega 56 reference dovrebbe costare 350€ per essere conveniente o 400€ custom carrozzata
ora come ora le prestazioni son quelle.. ;) anche secondo me la 56 dovrebbe costare 400 in versione custom
ma cmq credo che Vega sarà molto più longeva (in senso prestazionale) di GP104 :)
nagashadow
24-09-2017, 15:59
....
ELGAMOTH
24-09-2017, 16:05
Dai è buono.
Considerando che va su per giù tra una 1070/1080 puoi ritenerti soddisfatto.
Ma il freesync ce l'hai?
Si si, ho un Samsung 27'' con il freesync :D :D
Roland74Fun
24-09-2017, 16:56
Si si, ho un Samsung 27'' con il freesync :D :D
Allora sei in una botte di ferro. :) :)
BatBerserk
24-09-2017, 17:01
Ma come al solito quì dentro la realtà è sempre un altra :asd:
segnalato.. vediamo se ti piace continuare a disturbare/trollare a casa d'altri.. :mad:
un commento tecnico/costruttivo da post #1 a ora nisba..
Comunque vega 56 non throttla per niente, throttla la 64, throttla la 1080, throttla la 1070, throttla la 480.... ma vega 56 no.
Come no, la 56 come la 64 raggiunge con tutti i giochi il PT (Power Target) con conseguente riduzione delle frequenze, vedi review di computerbase nella tabella con le massime e minime raggiunte dopo 30 minuti di gameplay
https://www.computerbase.de/2017-08/radeon-rx-vega-64-56-test/3/#abschnitt_der_neue_turbomodus_tickt_wie_bei_nvidia
Certo che sono sfigati quelli di computerbase.de non solo hanno sempre le schede che vanno più piano di tutti gli altri recensioni, adesso hanno anche l'unica vega che throttla.
Pensa che gli è capitata una vega 56 che va come una 1070 in 4k e throttla, roba che si è vista solo da loro.
Quella di techpowerup va il 10% in più e sta a 75°.
Throttla anche nella review di anand https://www.anandtech.com/show/11717/the-amd-radeon-rx-vega-64-and-56-review/19
P.S: ma poi che diamine dici, il power limit è una cosa il throttling termico un'altra, nella recensione che hai linkano non c'è nessun throttling semplicemente la frequenza si adatta per restare nel power limit esattamente come avviene su tutte le schede amd o nvidia che siano.
Ah ok, se l'argomento era il termico allora è un altro discorso
hai detto bene, ciò che magari risparmi in vga lo spendi anche di + per il "magico" gsync :asd: , cmq se hai dubbi, ti posso dire con certezza che se giocavo a tutti i giochi che ho con quasi tutto su ultra in QHD ad almeno 60fps con la 1070, con vega 56 non avrai di certo problemi dato che è mediamente sopra ad una 1070
si scorda sempre di dire che a lui va bene stare sotto i 60fps, ecco il perchè :D
Si confermo, gioco a 60 fps cappato vsync e triplo buffering se c''è perché ho il monitor a 60 hertz senza freesync e quindi evito tearing mentre stuttering non ne noto. Se scendo a 45 fps trovo sia ugualmente giocabile. Comunque garantisco che solo rarissimamente scende sotto i 60 FPS. Inoltre parlo di vga default e posso comunque portarla a 1150-550 e aggiungere quei 5 fps che servono.
Ripeto mi piace molto vega, ma al momento posso restare tranquillo con Fury X. Infatti valuto solo la liquid edition essendo abituato alla mia liquidata fredda e silenziosa e attualmente il prezzo è troppo alto. Intendo troppo alto in senso assoluto non perché non abbia il budget necessario.
Ciao
Vi dirò...se amd non sistema sti pstate mi iniziano a girare i maroni..
Gioco col vsync a 60 fps...e le memorie si abbassano a 500-800, e a quelle frequenze il gioco "scatta"
L'unica soluzione per ora è settare l'ultimo pstate (delle memorie) min/max per tenerle su :muro:
Lunar Wolf
24-09-2017, 21:36
Vi dirò...se amd non sistema sti pstate mi iniziano a girare i maroni..
Gioco col vsync a 60 fps...e le memorie si abbassano a 500-800, e a quelle frequenze il gioco "scatta"
L'unica soluzione per ora è settare l'ultimo pstate (delle memorie) min/max per tenerle su :muro:
Che problema c'è in pratica? Sono gli ultimi driver?
Che problema c'è in pratica? Sono gli ultimi driver?
Manco messi quelli, è solo che se un gioco non richiede "potenza", in questo caso vsync a 60, la scheda passa ai pstate inferiori...ma finchè è la frequenza del core va anche bene...ma con le memorie i giochi "scattano", gli fps ballano.
Devono gestire meglio questo aspetto, anche se il core va al pstate 3 (è un esempio) perchè il gioco in quel momento non richiede forza bruta, le memorie DEVONO andare alla massima frequenza
Simedan1985
24-09-2017, 22:17
segnalato.. vediamo se ti piace continuare a disturbare/trollare a casa d'altri.. :mad:
un commento tecnico/costruttivo da post #1 a ora nisba..
Caro Amico , ti risponderò tra oggi e domani con educazione ribaltando la tue tesi
Io gioco a Ultra sul mio 34 21:9 a 3440x1440 con Fury X. Che problemi penseresti di avere con una Vega?
Pure tu vittima del gruppo?Giavial con che titoli?
Io vorrei evitare di dover scendere a conpromessi levando dettagli.
Già 1440P non è pochissimo, figuriamoci i 1440P a 21:9 che è quello che interessa a me.
Ho paura Vega 56 sia troppo risicata, anche se con Freesync. Il Samsung 34" 21:9, mi pare sia un 100hz tra l'altro.
E poi ste caxxo di Vega 56 Custom dove sono? Almeno qualche preview dovrebbe già esserci.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Giavial con che titoli?
Io vorrei evitare di dover scendere a conpromessi levando dettagli.
Già 1440P non è pochissimo, figuriamoci i 1440P a 21:9 che è quello che interessa a me.
Ho paura Vega 56 sia troppo risicata, anche se con Freesync. Il Samsung 34" 21:9, mi pare sia un 100hz tra l'altro.
E poi ste caxxo di Vega 56 Custom dove sono? Almeno qualche preview dovrebbe già esserci.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Guarda ti fermo subito. Senza compromessi non basta neanche la Vega64 con un ultrawide 100hz se vuoi giocare a qualsiasi gioco senza scendere sotto i 60, dove con freesync o no i rallentamenti si iniziano a notare. (e sul cf791 anche dell'overshoot da hertz troppo bassi). Dipende tutto da cosa giochi.
Se stai nel range 60-100 senza un fps counter fai molta fatica a percepire una qualsiasi differenza.
Simedan1985
25-09-2017, 00:28
segnalato.. vediamo se ti piace continuare a disturbare/trollare a casa d'altri.. :mad:
un commento tecnico/costruttivo da post #1 a ora nisba..
Allora carissimo amico mio che mi hai segnalato non sò per quale tuo malessere
1 ) che questa è casa tua lo accetto solo se mi fai vedere la ricevuta che hai pagato l'affitto del server per caricarci il forum dentro...altrimenti quì è casa tua come è casa mia il colosseo
2 ) io ho semplicemente detto che mio modesto parere per le cifre indicate non considero vega un buon acquisto e l'ho detto senza offendere nessuno visto che se la mia opinione è differente da chi dice che è un affare mi devo sentire libero di dire il contrario
3 ) Se qui dentro deve essere un ambiente tipo setta dove dovete solo "adorare" un marchio senza discutere di nulla , per cortesia chiamate un Mod fatevi fare queste regole e non permettete agli altri di entrare (ma non mi sembra che sia cosi)
4) Ho comprato un secondo pc identico al primo , monitor 4k freesync ecc ecc insomma una bella milleetre perchè volevo metterci Vega ho seguito tutto il thread di aspettando , ma una volta uscita considerandola scadente ho rivenduto il tutto (rimettendoci parecchio) quindi sono incaxxxx anche con ragione se me lo permetti.
5 ) Ti allego un pò di foto presi dai miei "scatti privati " cosi magari vedi come sono fanboy verde e puoi annientare la tua frustrazione verso AMD (o il mondo? ) andandomi a segnalare a chi ti pare !
https://thumb.ibb.co/jY9rTk/20131202_131523.jpg (https://ibb.co/jY9rTk) https://thumb.ibb.co/gMALM5/20140110_202351.jpg (https://ibb.co/gMALM5) https://thumb.ibb.co/n2DJ8k/21150289_1608205185921602_5871609873553516462_n.jpg (https://ibb.co/n2DJ8k) https://thumb.ibb.co/go5gTk/IMAG0543.jpg (https://ibb.co/go5gTk) https://thumb.ibb.co/iOAFok/IMAG0654.jpg (https://ibb.co/iOAFok) https://thumb.ibb.co/ds988k/IMAG0659.jpg (https://ibb.co/ds988k) https://thumb.ibb.co/eJZKEQ/IMAG1398.jpg (https://ibb.co/eJZKEQ) https://thumb.ibb.co/j804g5/IMG_0262.jpg (https://ibb.co/j804g5) https://thumb.ibb.co/mzBMTk/IMG_0835.jpg (https://ibb.co/mzBMTk) https://thumb.ibb.co/ekYqM5/IMG_0852.jpg (https://ibb.co/ekYqM5) https://thumb.ibb.co/e7JPg5/IMG_0940.jpg (https://ibb.co/e7JPg5) https://thumb.ibb.co/itcvok/IMG_0946.jpg (https://ibb.co/itcvok) https://thumb.ibb.co/kL9muQ/IMG_1790.jpg (https://ibb.co/kL9muQ) https://thumb.ibb.co/i0iqM5/IMG_1934.jpg (https://ibb.co/i0iqM5) https://thumb.ibb.co/bUHvok/IMG_1935.jpg (https://ibb.co/bUHvok) https://thumb.ibb.co/mtdqM5/IMG_2605.jpg (https://ibb.co/mtdqM5)
6 ) questa l'ho aggiunta dopo :asd: ho visto il tuo profilo e un pò di messaggi da te scritti ...niente da quel che leggo penso che anche se vai in chiesa a sentire messa pensi che il prete stia trollando !!manie di persecuzione a GOGO !
notte :)
Gyammy85
25-09-2017, 08:29
Non è questo il punto, qui si parla di vega, e dire ogni due per tre è meglio la 1080 non ha senso...anch'io ho avuto solo cpu intel dal barton 2500+ in poi (2 in tutto), ma non per questo vado a dire nel thread ryzen eh ma intel ha il 7700k che spacca tutto e ora esce l'8700k, ma non sono fanboy intel, ho anche avuto il k6 200 mhz, il 1700+ e il 2500+ :asd:
Gyammy85
25-09-2017, 09:29
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7234ho/1950x_threadripper_vega_fe_beats_i76950x_nvidia/
Ed ecco un altro bench bellino con cui trastullarvi, c'è tutto, fp32, fp64, tessellation, shader vari tutto in opengl :D :D tante res per benchare :O :O
http://www.geeks3d.com/20140304/gputest-0-7-0-opengl-benchmark-win-linux-osx-new-fp64-opengl-4-test-and-online-gpu-database/
secondo me una cosa che amd deve correggere prima di subito è lo scaling delle frequenze della hbm2.
Se sei in idle puoi tenerle anche a 300mhz, ma se sei in full, devono stare sempre alla frequenza massima.
posso capire che al frequenza del core può variare tra un minimo ed in massimo a seconda della temperatura, ma quelle delle ram no.
Se hanno problemi di bilanciamento termico, meglio tenere le ram sempre a frequenza massima e far andare il core di turbo solo di 50mhz che non lasciare alle ram la possibilità di salire e scendere come vogliono.
deadbeef
25-09-2017, 09:49
secondo me una cosa che amd deve correggere prima di subito è lo scaling delle frequenze della hbm2.
Se sei in idle puoi tenerle anche a 300mhz, ma se sei in full, devono stare sempre alla frequenza massima.
posso capire che al frequenza del core può variare tra un minimo ed in massimo a seconda della temperatura, ma quelle delle ram no.
Se hanno problemi di bilanciamento termico, meglio tenere le ram sempre a frequenza massima e far andare il core di turbo solo di 50mhz che non lasciare alle ram la possibilità di salire e scendere come vogliono.
giusto, ma bisogna partire dal presupposto che al momento stanno usando hbm2 in overclock , forse è per quello che ci vanno piano
Gyammy85
25-09-2017, 10:11
il contesto viene fuori quando si legge che vega 56 reference a 400€ è un must/best buy ancor di più quando chi la compra convinto di ciò ci butta altri 50/80€ (forse sono pure stretto) di WB in un custom loop.
Non è obbligatorio metterci il wb così come non è obbligatorio undervoltare a tutti i costi le polaris
Thricome82
25-09-2017, 10:15
La 64 Custom di ASUS, premesso che sia davvero un chip sfigato nella "silicon lottery", fallisce nel confronto con la Reference...
https://www.youtube.com/watch?v=MyFTQFtju4Y
La 64 Custom di ASUS, premesso che sia davvero un chip sfigato nella "silicon lottery", fallisce nel confronto con la Reference...
https://www.youtube.com/watch?v=MyFTQFtju4Y
E si scoprì che i chip "fortunelli" sono solo sulle reference :sofico:
bagnino89
25-09-2017, 10:36
La 64 Custom di ASUS, premesso che sia davvero un chip sfigato nella "silicon lottery", fallisce nel confronto con la Reference...
https://www.youtube.com/watch?v=MyFTQFtju4Y
Che scempio ragazzi...
Fedesandeluxe
25-09-2017, 10:41
E si scoprì che i chip "fortunelli" sono solo sulle reference :sofico:
Mi ricorda quando avevo preso la 5850 toxic che si overclocckava meno della reference.
Comunque, tema pstate hbm: ieri ho comprato e provato divinity original sin 2 e in effetti quando il driver decide di far scendere il pstate delle hbm (tipo nella fase di creazione del personaggio) si ha uno scattino, per altro sento anche un piccolo clack dalla VGA, probabilmente amplificato dal waterblock, normalmente non si sentirebbe.
Mi ricorda quando avevo preso la 5850 toxic che si overclocckava meno della reference.
Comunque, tema pstate hbm: ieri ho comprato e provato divinity original sin 2 e in effetti quando il driver decide di far scendere il pstate delle hbm (tipo nella fase di creazione del personaggio) si ha uno scattino, per altro sento anche un piccolo clack dalla VGA, probabilmente amplificato dal waterblock, normalmente non si sentirebbe.
Come qualcuno diceva, "navigando" nella mappa di gittia5 la scheda fa "rumore", e il problema degli "scatti" me li fa anche guidando in mezzo al traffico :muro:
giusto, ma bisogna partire dal presupposto che al momento stanno usando hbm2 in overclock , forse è per quello che ci vanno piano
quale sku della hbm2 stanno usando?
Se non usano le 1000 stanno usando le 800. Tradotto almeno metti la frequenza minima di drop a 800. Se me le fai droppare a 500 in mezzo al gaming diventa la fiera dello stuttering.
Giavial con che titoli?
Io vorrei evitare di dover scendere a conpromessi levando dettagli.
Già 1440P non è pochissimo, figuriamoci i 1440P a 21:9 che è quello che interessa a me.
Ho paura Vega 56 sia troppo risicata, anche se con Freesync. Il Samsung 34" 21:9, mi pare sia un 100hz tra l'altro.
E poi ste caxxo di Vega 56 Custom dove sono? Almeno qualche preview dovrebbe già esserci.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Contattami in pvt, mi dici qualche gioco che ti interessa io te lo provo a ultra e ti dico che FPS mantengo, con Vega farai sicuramente meglio.
Lunar Wolf
25-09-2017, 12:34
Certo che è un best buy perchè a 400 porti a casa una 1070 che va meno.
Il WB chi vuole metterlo sono beati cavoli suoi, tanto chi mette il WB lo metterebbe anche su una 1060/1070/1080/1080ti/580 e anche sull'integrata Intel.
Direi che non c'è altro da aggiungere.
Sinceramente ho perso interesse ormai per sto thread... Qui hwupgrade dovrebbe cambiare un bel po' di regole. D'altronde finché ci sono ragazzini a fare test su YouTube basandosi su giochi... Una volta c'erano analisi e analisi di architettura, fasi di alimentazione controller e tutto quanto ora importante è avere le tabelle dei fps.
Saluti e godetevi le schede (Blu rossa verde) senza perdere tempo a seguire i vari thread.
Byez
fustacchione90
25-09-2017, 13:00
Ho da poco messo su la 380x finchè aspetto la seconda vega56, e per la prima volta provo il freesync.
Ma è normale che su PUBG (unico titolo che gioco ultimamente) vedo comunque la seghettatura da vsync off con il vsync?
E sono sicuro che sta funzionando, perchè se apro le impostazioni del mio asus mq28 ecc. (144hz ips 2k freesync) vedo la frequenza fluttuare mentre gioco.
ccmarco2004
25-09-2017, 13:13
Certo che è un best buy perchè a 400€ porti a casa una 1070 che va meno.
Dove la trovi a 400 ?
Su ldlc la festa è finita, per la 56 sul mercato nostrano si parte dai 490E mentre per la 1070 siamo sui 390E (ss incluse per entrambe).
Prezzi alti per entrambe, destinati a salire (se è vero che c'è shortage di chip di memoria grafica di qualsiasi tipo).
IMHO prendere la 1070 adesso non ha nessun senso così come non ha senso spendere 500 Euro per la reference della 56.
Probabilmente ha fatto bene chi le ha prese subito da ldlc, ma dubito fortemente che una 56 "liscia" sia sopportabile acusticamente.
AkiraFudo
25-09-2017, 13:54
per chi sta scoppiando segnalo vega su alternate crucco a 699€ disponibile (edizione già bagnata, toys inclusi)
per chi sta scoppiando segnalo vega su alternate crucco a 699 disponibile (edizione già bagnata, toys inclusi)Un affare
Parlavamo proprio di quelle su LDLC che ora non sono più disponibili.
Sul rumore della 56 non saprei, probabilmente come qualsiasi reference/fe, le temperature sono buone comunque.
difatti io spero quasi che ldlc rimetta la promozione e/o abbassi tra qualche settimana il prezzo rendendosi conto che a 400€ ne vendi a 500€ no... :mc:
ELGAMOTH
25-09-2017, 14:16
difatti io spero quasi che ldlc rimetta la promozione e/o abbassi tra qualche settimana il prezzo rendendosi conto che a 400€ ne vendi a 500€ no... :mc:
Per questo l'ho presa venerdì sera dopo mille pensieri :D :D
Direi che non c'è altro da aggiungere.
Sinceramente ho perso interesse ormai per sto thread... Qui hwupgrade dovrebbe cambiare un bel po' di regole. D'altronde finché ci sono ragazzini a fare test su YouTube basandosi su giochi... Una volta c'erano analisi e analisi di architettura, fasi di alimentazione controller e tutto quanto ora importante è avere le tabelle dei fps.
Saluti e godetevi le schede (Blu rossa verde) senza perdere tempo a seguire i vari thread.
Byez
periodo passato ormai. Le persone vogliono tutto già mangiato e digerito. Ormai siamo rimasti in pochi e i recensori devono adattarsi al pubblico di caproni.
Mi sento quasi un dinosauro:D :D :D
Come mi mancano le analisi dei filtri :cry:
AkiraFudo
25-09-2017, 14:22
Un affare
beh fino a ieri non si trovavano a meno di 780. Considera che ha anche un AIO sopra. Non sarà un super affare ma è un prezzo più onesto.
Come mi mancano le analisi dei filtri :cry:
moriremo sotto quel c a t z o di fxaa, non c'è cosa peggiore del temporal...che da quando utilizzano tutti quello, non c'è modo di testare seriamente un gioco.
Tra l'altro pure sto ritorno all'fp16...più che andare avanti si torna indietro.
Il passaggio FP16->FP32 è stato fatto senza discriminare fra dove sarebbe servito e dove no.
Fare il passaggio inverso nelle parti di codice per le quali l'FP32 non serve a nulla non è un passo indietro, ma di ottimizzazione, quando puoi processarle al doppio della velocità come su PS4 Pro, Tegra e Vega :)
no è diverso, lo fai perchè ti manca la potenza per fare quello che vorresti fare, o in caso ti manca l'espandibilità (per le console) di poter aggiornare a revisioni di chip più potente.
In attesa, hanno scoperto l'acqua calda , aumentiamo il throughtput dimezzando i bit...sai quando si facevano questa cose?
Ai tempi dell'a geforce2 gts quando si doveva decidere se giocare con aa 4x a fp16 o aa2x a fp32 e parliamo del 2001.
Non hai la potenza computazionale per le cose in VR? aspetti 2 anni e via.
Inutile spingere su una cosa che l'hw non può gestire o in caso gestire male, solo perchè hai deciso che devi venderla a tutti i costi.
la discriminante del passaggio fp16 fp32 è stata fatta perchè dovevi aumentare la qualità visiva, se tu mi fai i personaggi in fp32 e le texture degli ambieti in fp16, si nota eccome. Si notava 10 anni fà, figurati adesso.
Il punto è proprio questo. Arrivate le FP32 le FP16 se le son dimenticate. Invece non tutto quello su cui usi le FP32 serve a qualcosa. Per esempio la fisica, o il calcolo delle sorgenti di luce. Tutta roba che non guadagna niente dall'FP32.
Però senza hardware che guadagni qualcosa dall'usare FP16 dove FP32 è solo uno spreco non c'è un reale motivo di programmare tenendone conto, usi solo le FP32 e sticazzi. In presenza di questa possibilità ottieni motori più efficienti.
da un punto di vista di un programmatore, credo purtroppo non ho tutta questa esperienza, è sempre più facile programmare tutto in unico FP.
A meno di non fare un motore a pacchetti, dove ogni elemento è programmato in fp16 o fp32 a seconda di quello che ti serve. Poi però piangi per far funzionare insieme i diversi pacchetti.
In un mondo dove la cpu stanno diventando anche loro multi core, la fisica ed il resto puoi davvero farlo fare a loro ormai.
L'ottimizzazione che chiedi non la faranno mai, sposteranno tutto su fp16 e buonanotte a 10 anni di sviluppo tecnologico.
Poi tra 4 o 5 anni, quando avranno potenza computazione sufficiente, rivenderanno l'FP32 come la grandissima trovata per aumentare la resa visiva.
Il motore adattabile fp16/32 non esiste, ci provò nvidia all'epoca e fu una debacle, ati risolve facendo un fp ibrido fp24.
Ma sempre o tutto fp16, o fp32 o fp24.
Jeetkundo
25-09-2017, 16:19
Le temp della Strix Vega 64 sembrano alte: guru 3d parla di 75-78 gradi contro gli 80 (massimi) della Vega liscia. O Asus non è riuscita ad adottare un dissipatore adeguato oppure il chip scalda davvero tanto.
Wolf II e FC5 già sappiamo che useranno le FP16 insieme alle FP32 :>
Sento puzza di implementazione mezza riciclata dalla Ps4 Pro.:sofico:
Scommetto un nichelino che utilizzeranno FP16 per il checkerboard rendering o per un PostFX-AA mattone edition.
deadbeef
25-09-2017, 17:55
Sento puzza di implementazione mezza riciclata dalla Ps4 Pro.:sofico:
Scommetto un nichelino che utilizzeranno FP16 per il checkerboard rendering o per un PostFX-AA mattone edition.
scommetti facile :D
http://gamingbolt.com/wp-content/uploads/2017/03/mass-effect-andromeda-slide-.jpg
scommetti facile :D
Giocatori PC puristi e checkerboard un accoppiata perfetta...:sofico:
Mi sa che la lista degli schifati (risoluzione truffaldina) sarà lunga... :asd:
Andy1111
25-09-2017, 18:26
Scusate la domanda banale, è solo una curiosità, non sono un esperto in materia, FP16 o FP32 riguarda anche per i giochi che vengono sviluppati in Vulkan?
Lo chiedo perché c'è un gioco che mi interessa che stanno sviluppando con Vulkan e si chiama X4: Foundations https://www.youtube.com/watch?v=T10iR69-PqQ
Gyammy85
25-09-2017, 18:30
Giocatori PC puristi e checkerboard un accoppiata perfetta...:sofico:
Mi sa che la lista degli schifati (risoluzione truffaldina) sarà lunga... :asd:
Che vuoi farci, continueremo a benchare con gta5 in attesa che lo supporti anche volta :read:
Che vuoi farci, continueremo a benchare con gta5 in attesa che lo supporti anche volta :read:
E' già supportato il alcuni giochi PC anche dalle nvidia ;) , puoi sbizzarriti già adesso con la creatività...:D
cmq il crackers :p board posticcio diventerà il nuovo urlo di guerra...:sofico:
bagnino89
25-09-2017, 19:41
E' già supportato il alcuni giochi PC anche dalle nvidia ;) , puoi sbizzarriti già adesso con la creatività...:D
cmq il crackers :p board posticcio diventerà il nuovo urlo di guerra...:sofico:
Il checkerboard è una cosa indecente, va bene giusto sulle console.
bagnino89
25-09-2017, 20:14
Che roba è?
Praticamente viene modificata la risoluzione dinamicamente in base al carico video.
Anche se non c'entra nulla, mi fa tornare in mente i tempi della 360/PS3, quando il concetto di risoluzione nativa era del tutto idilliaco... Lo lasciassero alle console.
Il checkerboard è una cosa indecente, va bene giusto sulle console.
Infatti, per quello scherzavo...:asd:
cmq è un tecnica di interpolazione temporale (res dimezzata-frame alterni).
IlPresidenteDP
25-09-2017, 21:20
Qualcuno evidenziava problemi con l'ultimo driver sul 3d mark fire strike?
Comunque, ho venduto la 1070 per una Vega 56, presa anch'io da LDLC. Bella bestia, ora sfrutto pure il freesync... E sono full AMD col 1700 :sofico:
HadesSaint
25-09-2017, 22:11
ragazzi qualcuno che ehm, lo so...gioca a 1080p con la 56? Temp raggiunte?
deadbeef
25-09-2017, 23:56
Mah, secondo me il checkerboard rendering è una figata pazzesca invece, e non è un sistema per il cambio dinamico di risoluzione, bensì una ricostruzione della scena fatta riciclando i pixel su base temporale. Forse non avete mai visto horizon zero dawn in 4k sulla pro
Sent from my Le X620 using Tapatalk
Lunar Wolf
26-09-2017, 06:58
ragazzi qualcuno che ehm, lo so...gioca a 1080p con la 56? Temp raggiunte?
fra pochi giorni ti dirò....oggi dovrei avere la scheda e mi rimane il wiubbo!
Certo che è un best buy perchè a 400€ porti a casa una 1070 che va meno.
Il WB chi vuole metterlo sono beati cavoli suoi, tanto chi mette il WB lo metterebbe anche su una 1060/1070/1080/1080ti/580 e anche sull'integrata Intel.
In effetti i prezzi sugli store italiani sono folli: 560€ su Next e 570€ sul drago.
In questi casi di di best buy c'è davvero poco.
Gyammy85
26-09-2017, 08:00
https://www.youtube.com/watch?v=GNHe0bcMUbY
ELGAMOTH
26-09-2017, 08:09
ragazzi qualcuno che ehm, lo so...gioca a 1080p con la 56? Temp raggiunte?
Appena mi arriva ti faccio sapere.
Probabilmente, comunque, dopo userò il VSR per giocare in 2k :D
Gyammy85
26-09-2017, 08:12
Appena mi arriva ti faccio sapere.
Probabilmente, comunque, dopo userò il VSR per giocare in 4k :D
Fixed :D
Lunar Wolf
26-09-2017, 08:13
https://www.youtube.com/watch?v=GNHe0bcMUbY
ultra quality :asd:
ELGAMOTH
26-09-2017, 08:36
Fixed :D
Intanto parto col 2k rock solid :D :D
Anche perchè dicono tutti che il 4k non lo regge :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Questo è lampante. :)
Già : (
Peccato, perchè una bella vega 56 custom a un buon prezzo la prenderei volentieri;
Ho due pc, su uno gioco in 1080p con una una vecchia e stoica 7870 che vorrei mandare in pensione, mentre l'altro è quello in firma, dove gioco con una Fury X su un triplo monitor 16:10 (quindi a 5760 * 1200)
La mia idea era di portare la Fury sul pc vecchio, e provare vega sul pc in firma.
Secondo voi è una buona idea oppure meglio aspettare?
Gyammy85
26-09-2017, 09:11
Già : (
Peccato, perchè una bella vega 56 custom a un buon prezzo la prenderei volentieri;
Ho due pc, su uno gioco in 1080p con una una vecchia e stoica 7870 che vorrei mandare in pensione, mentre l'altro è quello in firma, dove gioco con una Fury X su un triplo monitor 16:10 (quindi a 5760 * 1200)
La mia idea era di portare la Fury sul pc vecchio, e provare vega sul pc in firma.
Secondo voi è una buona idea oppure meglio aspettare?
Dipende dal tuo budget, casomai aspetti prezzi più bassi o le custom...già con vega 56 avresti un bell'incremento soprattutto nei giochi geometry bound
ragazzi qualcuno che ehm, lo so...gioca a 1080p con la 56? Temp raggiunte?
72-74°C in gaming con PL+50% e HBM2 a 920Mhz
Thricome82
26-09-2017, 09:55
In effetti i prezzi sugli store italiani sono folli: 560€ su Next e 570€ sul drago.
In questi casi di di best buy c'è davvero poco.
RX Vega 56 circa €490 spedita, da QmaxTech e HW1
RX Vega 64 circa €570 spedita, da QmaxTech
RX Vega 56 circa €490 spedita, da QmaxTech e HW1
RX Vega 64 circa €570 spedita, da QmaxTech
devono calare e rientrare nei prezzi suggeriti amd... 400€ vega 56 e 500€ la 64... :mc:
Appena mi arriva ti faccio sapere.
Probabilmente, comunque, dopo userò il VSR per giocare in 2k :D
VSR dovrebbe voler dire Virtual Super Resolution, vero? Vuol dire che giochi con un monitor 1080p a 1440p?
Perdonate l'ignoranza ma vi sento spesso parlare di 'sto VSR...
Saluti
Kappa
Si esatto.
Nvidia ha una funziona più o meno simile che sia chiama DSR (Dynamic Super Resolution).
Come pensavo, grazie.
Per me rimane un mistero come ciò possa essere utile, boh. E mi son sforzato, eh, ma non ce la faccio a capirlo.
Si, concordo. Se voglio giocare a 1440p, mi prendo un monitor 1440p, non "emulo".
Saluti
Kappa
dovrebbe ridurre l'aliasing senza usare filtri appositi... poi non so se il risultato è buono
Thricome82
26-09-2017, 10:43
devono calare e rientrare nei prezzi suggeriti amd... 400€ vega 56 e 500€ la 64... :mc:
Se l'approvvigionamento delle schede si stabilizza nel breve termine, credo che tra 15-20 giorni vedremo prezzi molto vicini ai €420-430 per le RX V56.
Non sarebbe affatto male come prezzo...
Gyammy85
26-09-2017, 10:44
Per me rimane un mistero come ciò possa essere utile, boh. E mi son sforzato, eh, ma non ce la faccio a capirlo.
Forse su un normale monitor non ha molto senso, ma sul tv si...diventa tutto più nitido, gli effetti tipo messe a fuoco e blur molto più naturali, giocando a inside si riescono a vedere chiaramente gli elementi sullo sfondo...è una bella feature, poi ci sono le res intermedie tipo 3200x1800, la resa è simile al 4k e giocando coi dettagli si ottengono ottimi framerate
Gyammy85
26-09-2017, 10:46
Quello che fa è esattamente la stessa cosa che fa un SSAA.
In teoria si, in pratica è meglio un 4k con vsr che un fullhd con 4x ssaa, almeno sul tv è così
deadbeef
26-09-2017, 10:57
di VSR, checkerboarding e upscaling:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2017-4k-gaming-what-can-pc-learn-from-ps4-pro
robyevolution
26-09-2017, 11:02
devono calare e rientrare nei prezzi suggeriti amd... 400€ vega 56 e 500€ la 64... :mc:
quale sarebbe il prezzo giusto della 64 liquid?
quale sarebbe il prezzo giusto della 64 liquid?
credo 599... o forse 699.... non mi ricordo il prezzo suggerito da amd.. .:mc: :mc:
TheDarkAngel
26-09-2017, 11:14
quale sarebbe il prezzo giusto della 64 liquid?
gratis, c'è da pagare già la corrente
Sui 500...
No, quello è il prezzo della Air :)
Saluti
Kappa
Gyammy85
26-09-2017, 11:23
gratis, c'è da pagare già la corrente
Infatti arriva a consumare 1000 watt!!!1!!!1!!!!11111 :asd: :asd:
CVD :rolleyes: :rolleyes:
X me tanto dovrebbe costare la liquid.
Ora non esageriamo...
Saluti
Kappa
antonioalex
26-09-2017, 11:52
Praticamente viene modificata la risoluzione dinamicamente in base al carico video.
Anche se non c'entra nulla, mi fa tornare in mente i tempi della 360/PS3, quando il concetto di risoluzione nativa era del tutto idilliaco... Lo lasciassero alle console.
ma veramente il checkerboard è ben diverso dalla risoluzione dinamica,
il checkerboard serve per ingannare l'occhio, l'immagine viene upscalata da una renderizzazione a risoluzioni inferiori tipo 1440p ed a questa viene applicata una maschera di pixel falsi, permettimi di dire che il risultato è ottimo a vedere i vari game sulla pro, lo confermano anche quelli di digital foundry, però crea alcuni problemi, l'immagine ovviamente non è nitida come un vero 4K (ma è passabile, quasi impercettibile), il grosso problema è un marcato effetto blur creato dalla duplicazione dei falsi pixel (qusto è meno accettabile, sopratutto a chi il blur lo reputa una pazzesca cagata)
la risoluzione dinamica invece non fa altro che cambiare risoluzione per mantenere stabile il framerate, questa invece su pc è na bella schifezza perchè i monitor sono sprovvisti di scaler perciò il cambio di risoluzione verso il basso si nota e l'immagine si impasta che è una bellezza
però attualmente nessun gioco pc che abbia provato utilizza queste tecniche, al max si avvalgono del down/upscale a risoluzione fissa
X me tanto dovrebbe costare la liquid
non mi risulta che le 1080 liquid te le regalano o almeno si trovano a prezzi umani come le barbon edition ad aria
TheDarkAngel
26-09-2017, 11:54
ma veramente il checkerboard è ben diverso dalla risoluzione dinamica,
il checkerboard serve per ingannare l'occhio, l'immagine viene upscalata da una renderizzazione a risoluzioni inferiori tipo 1440p ed a questa viene applicata una maschera di pixel falsi, permettimi di dire che il risultato è ottimo a vedere i vari game sulla pro, lo confermano anche quelli di digital foundry, però crea alcuni problemi, l'immagine ovviamente non è nitida come un vero 4K (ma è passabile, quasi impercettibile), il grosso problema è un marcato effetto blur creato dalla duplicazione dei falsi pixel (qusto è meno accettabile, sopratutto a chi il blur lo reputa una pazzesca cagata)
la risoluzione dinamica invece non fa altro che cambiare risoluzione per mantenere stabile il framerate, questa invece su pc è na bella schifezza perchè i monitor sono sprovvisti di scaler perciò il cambio di risoluzione verso il basso si nota e l'immagine si impasta che è una bellezza
però attualmente nessun gioco pc che abbia provato utilizza queste tecniche, al max si avvalgono del down/upscale a risoluzione fissa
non mi risulta che le 1080 liquid te le regalano
Io che ho la ps4 pro e che ho provato i titoli che sfruttano la checkerboard posso dire che fa tutto tranne che un brutto lavoro, in un doppio cieco nessuno troverebbe alcuna differenza nell'uso, come anche tante opzioni sega frame :stordita:
Io che ho la ps4 pro e che ho provato i titoli che sfruttano la checkerboard posso dire che fa tutto tranne che un brutto lavoro, in un doppio cieco nessuno troverebbe alcuna differenza nell'uso, come anche tante opzioni sega frame :stordita:
Ho il pc smontato da più di una settimana, sto giocando con la XOneS a Forza Motorsport 5 GOTY e il primo Titanfall sul mio 65KS7000.
Ci credi che sono più che soddisfatto della resa grafica?
A volte basterebbe farsi meno pippotti mentali.
Saluti
Kappa
TheDarkAngel
26-09-2017, 12:02
Ho il pc smontato da più di una settimana, sto giocando con la XOneS a Forza Motorsport 5 GOTY e il primo Titanfall sul mio 65KS7000.
Ci credi che sono più che soddisfatto della resa grafica?
A volte basterebbe farsi meno pippotti mentali.
Saluti
Kappa
Io ci credo, nell'ultimo periodo ho giocato con la 1080ti, vega64 enel edition, rx480, ps4 pro e sono sempre rimasto soddisfatto. C'è da dire che non vengo preso da attacchi di panico se sposto uno slide più verso sinistra e non compare "ultra". :asd:
deadbeef
26-09-2017, 12:19
molto spesso l'elitarismo master race deriva dalla possibilità di poter buttare una quantità sconfinata di soldi nel pc, non da un reale apprezzamento, che viene costruito a posteriori per giustificare la quantità di soldi spesa
BatBerserk
26-09-2017, 12:30
In teoria si, in pratica è meglio un 4k con vsr che un fullhd con 4x ssaa, almeno sul tv è così
questa è una nota rilevante.. anche se il gioco non è il mio interesse principale..
ma visto che Giammy ha anche lui un tv 32" presumo che parli con cognizione di causa..
E infatti mai comprata una gpu preliquidata... hybrid o custom liquid che fosse. E' sconveniente... come è sconveniente la AMD. La differenza è che le "barbon edition" 1080 le installi e non le senti a livello audio ne di calore... le Vega invece sì. :muro:
Aspetta aspetta....com'era ?...
Una cosa simile: Le reference nvidia hanno un suono più bello ? (semicit.) :rolleyes:
nessuno29
26-09-2017, 12:46
Mica ne esiste una sola... :)
vabbè che andrebbe visto cosa intendi tu per full liquid, ma ti esulo dal doverne scrivere in merito :asd:
e siamo comunque sui 740€ x la evga hydro copper... che è comunque meno di una Vega 64 con aio.
Poi... se uno è furbo... e vuole liquidare... la 1080 la paga 470€ e il waterblock 100€... e direi che non c'è paragone con le proposte AMD.
Prima che vi facciate venire infarti sull'OT... si parlava di prezzi. E, come ho detto, per me la 64 liquid dovrebbe costare 500€ o giù di lì. Questo xkè rispetto alla 1080 va meno, ha un sistema a liquido ibrido, consuma molto di +, ha driver acerbi, etc. etc. In realtà la si trova a poco meno di 800... fate voi...
ok grazie
ciao ciao
Free Gordon
26-09-2017, 12:53
RX Vega 56 circa €490 spedita, da QmaxTech e HW1
RX Vega 64 circa €570 spedita, da QmaxTech
Prezzi ancora alti imho...
Prezzi ancora alti imho...
Ni...la 64 (anche se reference) non è malaccio a quel prezzo...la 56 a 400-450 è accettabile.
Consideriamo che è uscita da un mese e mezzo e disponibilità...no comment ;)
antonioalex
26-09-2017, 13:09
L'unica 1080 full liquid costa quasi 800€
non esageriamo, si trovano anche sulle 600€ le hybrid, la 1080ti msi seahawk bitspower si trova sulle 860€
Prima che vi facciate venire infarti sull'OT... si parlava di prezzi. E, come ho detto, per me la 64 liquid dovrebbe costare 500€ o giù di lì. Questo xkè rispetto alla 1080 va meno, ha un sistema a liquido ibrido, consuma molto di +, ha driver acerbi, etc. etc. In realtà la si trova a poco meno di 800... fate voi...
va meno solo nei giochi pro nvidia, è bene ricordarlo :D , certo prezzo prestazioni non è assolutamente favorevole, infatti qualche post + dietro l'ho anche fatto notare, cmq se cerchi si trovano anche a 700€ le liquid, mica è un'esclusiva nvidia trovarle a prezzi + bassi, tra l'altro a conti fatti tra la meno costosa 1080 e la meno costosa rx 64 ci ballano circa 100€ di differenza, il problema è che l'ipotetica 100€ risparmiata, se vuoi sempre fare una cosa a 360°, la devi investire insieme ad altri 100€ per l'acquisto di un monitor gsync
Qualche pagina fa è anche intervenuto un moderatore invitandovi a smettere, se non la piantate io segnalo.
"è meglio la 1080" ha veramente rotto, se è meglio compratevela e andate nel thread della 1080, perchè siete si quello di vega?
Lo sai che ti voglio bene? :flower:
Concordo in piena linea (per una volta) e Vega 64 non è inferiore alla 1080, mettiamocela in testa una volta per tutte. Dipende dai titoli.
E comunque io ho dato 537+ darò 110 per il WB EK e potrò avere il Freesync con un SIGNOR monitor che mi offre 32", 144hz, 1440p, pannello VA e range freesync 30-144 (giù per di lì) pagato 440€. Cosa costa un monitor con quelle caratteristiche GSync???
Saluti
Kappa
antonioalex
26-09-2017, 13:14
un SIGNOR monitor che mi offre 32", 144hz, 1440p, pannello VA e range freesync 30-144 (giù per di lì) pagato 440€. Cosa costa un monitor con quelle caratteristiche GSync???
Saluti
Kappa
aggiungi +200€, ed ecco come ti sei bruciato l'ipotetico risparmio :D
P.S.
è lo stesso monitor che voglio anche io, praticamente è l'unico ad avere ottime caratteristiche ad un prezzo decente
P.S.2
dattemi del matto, ho deciso di rimettere in piedi il custom loop liquidando anche la liquid :stordita: , dovrei essere apposto con un rad da 140mm/45mm + 240mm/35mm
aggiungi +200€, ed ecco come ti sei bruciato l'ipotetico risparmio :D
P.S.
è lo stesso monitor che voglio anche io, praticamente è l'unico ad avere ottime caratteristiche ad un prezzo decente
P.S.2
dattemi del matto, ho deciso di rimettere in piedi il custom loop liquidando anche la liquid :stordita:
Appunto la combo Nvidia + GSync costa almeno 200€ in più. A 650€ forse trovi un 27" GSync, non di certo un 32".
Saluti
Kappa
antonioalex
26-09-2017, 13:21
Appunto la combo Nvidia + GSync costa almeno 200€ in più. A 650€ forse trovi un 27" GSync, non di certo un 32".
Saluti
Kappa
ma chè, lo vuole prendere mio fratello dopo che gli ho venduto la mia 1070 immacolata, un 24" gli costa la bellezza di 570€ (praticamente quanto l'AOC 32), ok è l'asus rog da 240hz, ma mi sembra un'esagerazione il prezzo per essere anche un fullHD, adesso sta spulciando l'usato ed ha trovato un vecchio rog 120Hz 27" QHD a circa 500€, ma stiam parlando sempre di un usato
Roland74Fun
26-09-2017, 13:22
Qualcuno evidenziava problemi con l'ultimo driver sul 3d mark fire strike?
Comunque, ho venduto la 1070 per una Vega 56, presa anch'io da LDLC. Bella bestia, ora sfrutto pure il freesync... E sono full AMD col 1700 :sofico:
Nuoooo... cosa diranno di là.... :eek: :eek:
ma chè, lo vuole prendere mio fratello dopo che gli ho venduto la mia 1070 immacolata, un 24" gli costa la bellezza di 570€ (praticamente quanto l'AOC 32), ok è l'asus rog da 240hz, ma mi sembra un'esagerazione il prezzo per essere anche un fullHD, adesso sta spulciando l'usato ed ha trovato un vecchio rog 120Hz 27" QHD a circa 500€, ma stiam parlando sempre di un usato
:rotfl:
Saluti
Kappa
IlPresidenteDP
26-09-2017, 13:39
Nuoooo... cosa diranno di là.... :eek: :eek:
In realtà nulla, qualcuno me l'ha consigliato pure di fare il passaggio:asd:
antonioalex
26-09-2017, 13:51
Scusa eh, ma se dico full liquid e mi rispondi "eh ma ibride" allora io ti posso rispondere "eh ma le RX550 le trovi a 60€˝?
se parliamo delle full block ok, infatti ti ho risposto che per 800 e rotti € ti porti a casa la msi 1080TI col bitspower e chisene della 1080 a 800€, ma nel post precedente mi riferivo per lo + alle soluzioni simil vega 64 liquid, e di queste se ne trovano a meno di 700€
P.S.
personalmente non mi ha entusiasmato l'aio della 64, per lo + per colpa della ventola rumorosa, e le temp non sono proprio tenute a bada, nnostante sia liquidata
dado1979
26-09-2017, 13:59
Aspetta aspetta....com'era ?...
Una cosa simile: Le reference nvidia hanno un suono più bello ? (semicit.) :rolleyes:
Detta così sembra una stupidata... in realtà Nvidia fa studi sulle ventole per non creare quelli che, per chi è del mestiere, sono toni puri... cosa che AMD non fa. Quindi anche a parità di dB le AMD sono più fastidiose.
Non impermalositevi, ho fatto decine di misure e analisi in frequenza con il mio fonometro... così è. Le AMD beccano sempre una specifica banda a terzi d'ottava che le Nvidia cercano di evitare.
Dark_Lord
26-09-2017, 14:02
ragazzi, domanda puramente tecnica
in caso di artefatti, generati dalla scheda video, se faccio uno screenshot, compaiono nell'immagine?
perché è da quando ho vega che noto, molto di rado, delle righe orizzontali che coprono una fila di pixel da una parte all'altra dello schermo, durano per tipo un singolo fotogramma, non ci do tanto peso, ma effettivamente mi danno da pensare, ho provato anche a cambiare cavo displayport, ma compaiono comunque, ieri erano più persistenti, e le ho screenshottate, ma ma nelle immagini non si vedono...
quindi o è il monitor, o non so, potrei provare a collegarlo in hdmi e vedere se cambia qualcosa...
Non impermalositevi, ho fatto decine di misure e analisi in frequenza con il mio fonometro... così è. Le AMD beccano sempre una specifica banda a terzi d'ottava che le Nvidia cercano di evitare.
Ecco dove hanno speso tutti quei miliardi in R&D
deadbeef
26-09-2017, 14:23
ragazzi, domanda puramente tecnica
in caso di artefatti, generati dalla scheda video, se faccio uno screenshot, compaiono nell'immagine?
perché è da quando ho vega che noto, molto di rado, delle righe orizzontali che coprono una fila di pixel da una parte all'altra dello schermo, durano per tipo un singolo fotogramma, non ci do tanto peso, ma effettivamente mi danno da pensare, ho provato anche a cambiare cavo displayport, ma compaiono comunque, ieri erano più persistenti, e le ho screenshottate, ma ma nelle immagini non si vedono...
quindi o è il monitor, o non so, potrei provare a collegarlo in hdmi e vedere se cambia qualcosa...
se non è il monitor, gli artefatti dovrebbero essere presenti nel framebuffer della gpu e quindi comparire anche negli screenshot, credo
Dark_Lord
26-09-2017, 14:34
se non è il monitor, gli artefatti dovrebbero essere presenti nel framebuffer della gpu e quindi comparire anche negli screenshot, credo
bon, negli screenshot non ci sono, quindi è da capire se è il monitor/cavo/porta displayport, provo a collegare un'altro monitor in caso, è che me lo fa molto raramente tipo in una sessione gaming di 3/4 ore me lo fa forse una o due volte, e dura per un singolo frame
devil_mcry
26-09-2017, 14:36
bon, negli screenshot non ci sono, quindi è da capire se è il monitor/cavo/porta displayport, provo a collegare un'altro monitor in caso, è che me lo fa molto raramente tipo in una sessione gaming di 3/4 ore me lo fa forse una o due volte, e dura per un singolo frame
Il problema è che non è detto che becchi il frame incriminato... tipo su steam, se fai la cattura prendi qualche frame dopo
Prova a registrare
Dark_Lord
26-09-2017, 14:45
Il problema è che non è detto che becchi il frame incriminato... tipo su steam, se fai la cattura prendi qualche frame dopo
Prova a registrare
se fosse il monitor però dovrebbe farlo anche su windows, giusto? su win non l'ha mai fatto, solo in render 3d, e durante l'esecuzione di filmati a schermo intero (es. youtube)
potrebbe mica essere che ho le ram sfigatissime e non reggono neanche i 950mhz di fabbrica? :fagiano: :fagiano:
oppure sono i driver
e dovrei anche installare in uefi, che sono ancora in legacy
Prova a vedere se durante gli artifacts la frequenza della ram cala.
se fosse il monitor però dovrebbe farlo anche su windows, giusto? su win non l'ha mai fatto, solo in render 3d, e durante l'esecuzione di filmati a schermo intero (es. youtube)
potrebbe mica essere che ho le ram sfigatissime e non reggono neanche i 950mhz di fabbrica? :fagiano: :fagiano:
oppure sono i driver
e dovrei anche installare in uefi, che sono ancora in legacy
Beh a me non reggono oltre i 970 quindi consolati...e ho letto di peggio anche su reddit. Poi alcuni le tengono a 1100+ per ore e dicono di non avere problemi mai e poi mai. La cosa strana è che hwinfo non segnala mai memory error quindi anche beccarli quegli artefatti uno non ci fa caso. Durano 1 frame e non è detto che siano nell'area di schermo in cui li noti.
A 1020/1000mhz per esempio in GTA molto sporadicamente fa una serie di puntini rossi o verdi e li noti subito. Ma già a 990 è tutto perfetto e pulito tranne qualche ombra o flashettino nero su qualche texture e non è detto che la noti. L'unica maniera certa che ho trovato per ora è la schermata di miglior giocatore in SW Battlefront dove vedi quadratini neri sugli avatar dei giocatori a fine partita. (in game nulla!! perfetto). Solo che oltre i 970 non c'è verso e si vedono.
PS La frequenza delle ram è sempre RS a quella impostata. Anche a 1100mhz non cala mai. Temp ram massime 72 gradi.
Ragazzi scusate in Alien isolation mi sono ritrovato la risoluzione automaticamente a 3000xQualcosa migliorando la resa estetica: ma è una funzionalità dei driver video o del gioco? :confused:
antonioalex
26-09-2017, 16:52
Beh a me non reggono oltre i 970 quindi consolati...e ho letto di peggio anche su reddit. Poi alcuni le tengono a 1100+ per ore e dicono di non avere problemi mai e poi mai. La cosa strana è che hwinfo non segnala mai memory error quindi anche beccarli quegli artefatti uno non ci fa caso. Durano 1 frame e non è detto che siano nell'area di schermo in cui li noti.
io ho le samsung e son riuscito a portarle a 1100 stabile (anche se in daily lascio tutto a default), però come alzo di 1 solo mhz non funziona + nulla :D
Ragazzi scusate in Alien isolation mi sono ritrovato la risoluzione automaticamente a 3000xQualcosa migliorando la resa estetica: ma è una funzionalità dei driver video o del gioco?
forse hai attivato il DSR, praticamente è un downsampling, realmente continui a giocare alla risoluzione del monitor ma il tutto viene renderizzato in 4K, l'immagine risulta nitida, ma le prestazioni calano vistosamente (va beh, alien isolation è abbastanza leggero)
Lunar Wolf
26-09-2017, 16:57
Arrivata la piccolina...
Arrivata la piccolina...
Opinioni ? test ? dai dai su su :D
Gyammy85
26-09-2017, 17:05
Opinioni ? test ? dai dai su su :D
Consuma tanto...:( :(
antonioalex
26-09-2017, 17:06
Arrivata la piccolina...
è come un micio che mangia come un leone :asd:
Consuma tanto...:( :(
Nah...ha preso la piccolina (56), quella è bilanciata ;)
Arrivata la piccolina...
Daje grande! :D
Arrivata la 64 :D
Ma mi mancano pezzi, quindi prima di prox settimana non se ne parla :cry:
Saluti
Kappa
Arrivata la 64 :D
Ma mi mancano pezzi, quindi prima di prox settimana non se ne parla :cry:
Saluti
Kappa
vabbè però qualche foto qua per far godere pure noi.... :mc: :mc:
ELGAMOTH
26-09-2017, 17:36
Domanda per chi ha acquistato da LDLC:
quanti giorni ci hanno messo a spedirla ed in quanti giorni è arrivata?
Grazie
vabbè però qualche foto qua per far godere pure noi.... :mc: :mc:
Eccoti accontentato :)
https://i.imgur.com/7VtisEg.jpg
https://i.imgur.com/sdxSPEv.jpg
E invece la roba che mi manca da montare perché attendo le ventole e i raccordi :cry:
https://i.imgur.com/uEcBqz0.jpg?1
Domanda per chi ha acquistato da LDLC:
quanti giorni ci hanno messo a spedirla ed in quanti giorni è arrivata?
Grazie
Sui 5gg lavorativi
Saluti
Kappa
Domanda per chi ha acquistato da LDLC:
quanti giorni ci hanno messo a spedirla ed in quanti giorni è arrivata?
Grazie
Sui 4-5 giorni
Lunar Wolf
26-09-2017, 18:36
Opinioni ? test ? dai dai su su :D
Manca il waterblock...intanto monto tutto sul case nuovo.
grazie per le foto, è sempre una goduria!
Comunque stavo guardando in giro i vari negozi di informatica.... le schede ci sono... quasi tutti con schede disponibili... peccato che vengano prezzate le ex 56 a oltre 550€.... e grazie che rimangono lì
Dark_Lord
26-09-2017, 19:09
Beh a me non reggono oltre i 970 quindi consolati...e ho letto di peggio anche su reddit. Poi alcuni le tengono a 1100+ per ore e dicono di non avere problemi mai e poi mai. La cosa strana è che hwinfo non segnala mai memory error quindi anche beccarli quegli artefatti uno non ci fa caso. Durano 1 frame e non è detto che siano nell'area di schermo in cui li noti.
A 1020/1000mhz per esempio in GTA molto sporadicamente fa una serie di puntini rossi o verdi e li noti subito. Ma già a 990 è tutto perfetto e pulito tranne qualche ombra o flashettino nero su qualche texture e non è detto che la noti. L'unica maniera certa che ho trovato per ora è la schermata di miglior giocatore in SW Battlefront dove vedi quadratini neri sugli avatar dei giocatori a fine partita. (in game nulla!! perfetto). Solo che oltre i 970 non c'è verso e si vedono.
PS La frequenza delle ram è sempre RS a quella impostata. Anche a 1100mhz non cala mai. Temp ram massime 72 gradi.
brutta questa... quindi non esiste una sorta di memtest per la memoria della vga, se genera artefatti; o non te ne rendi conto, oppure solo in situazioni particolari, a sto punto mi viene realmente da pensare che non reggano neanche la freq default, devo provare a downclockare la ram a tipo 900mhz e fare una sessione gaming bella lunga per vedere se compaiono ancora, in caso sono quelle
anche se comunque una cosa è strana: compaiono anche durante l'esecuzione di video a full screen, e ho controllato, le ram girano a 167mhz, massimo alcuni picchi a 500, ma più di là non vanno
boh... misteri
altri giochi in cui eventuali problemi dovuti dalla ram sono evidenti? qualcuno diceva metro 2033 se non erro
vabè che finché fanno una riga appena visibile ogni tanto non è un grosso problema, fastidioso sì, ma amen... dubito la passino in garanzia per una roba del genere
Lunar Wolf
26-09-2017, 19:50
Unico consiglio che vi do non esagerate con ste hbm.
Meglio avere 100mhz in meno che 10 fps in più e salutare la scheda, se va bene, prima dei 2anni.
Ma ste custom???
Nessun produttore, Asus a parte, ha ancora detto e fatto nulla??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
IlPresidenteDP
27-09-2017, 00:48
qualcuno diceva di avere problemi con i 17.9.2 ?
Ma ste custom???
Nessun produttore, Asus a parte, ha ancora detto e fatto nulla??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Maaaaaa, non avevi deciso per Nvidia e Gsync?
Ti stai dannando per la coppia monitor+gpu, rischi di perdere tempo prezioso che puoi dedicare a goderti un prodotto. Imho, ovviamente :)
Saluti
Kappa
ELGAMOTH
27-09-2017, 07:54
Ma ste custom???
Nessun produttore, Asus a parte, ha ancora detto e fatto nulla??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io alla fine sono andato sulla reference perchè sembra che al momento non ci sia traccia di schede custom in quanto AMD non sforna abbastanza chip da mandare ai partner (notizia di Videocardz, mi sembra)
brutta questa... quindi non esiste una sorta di memtest per la memoria della vga, se genera artefatti; o non te ne rendi conto, oppure solo in situazioni particolari, a sto punto mi viene realmente da pensare che non reggano neanche la freq default, devo provare a downclockare la ram a tipo 900mhz e fare una sessione gaming bella lunga per vedere se compaiono ancora, in caso sono quelle
anche se comunque una cosa è strana: compaiono anche durante l'esecuzione di video a full screen, e ho controllato, le ram girano a 167mhz, massimo alcuni picchi a 500, ma più di là non vanno
boh... misteri
altri giochi in cui eventuali problemi dovuti dalla ram sono evidenti? qualcuno diceva metro 2033 se non erro
vabè che finché fanno una riga appena visibile ogni tanto non è un grosso problema, fastidioso sì, ma amen... dubito la passino in garanzia per una roba del genere
La cosa strana nel tuo caso è che succede anche in youtube, tenderei ad escludere ram che non reggono in quel caso.
In ogni caso per il resto non posso che quotare. HW info al momento non sembra affidabile da quel punto di vista. Mi dava 0 errori anche a 1100 quando vedevo chiaramente gli artefatti nel superposition nella famosa scena della cartina appesa al muro
qualcuno diceva di avere problemi con i 17.9.2 ?
Dai 17.9.1 hanno:
1 - il problema in personalizzato dell'overshoot delle frequenze impostate (con conseguente crash della vga)
2 - il downclock delle HBM senza motivo con conseguente stuttering (questo a me pero' non mi pare succeda)
3 - il solito problema del calo di performance dopo che il pc va in stand by (o a volte basta solo il monitor)
4 - infine il fatto che in avvio a volte wattman resetta le impostazioni di OC a default.
forse hai attivato il DSR, praticamente è un downsampling, realmente continui a giocare alla risoluzione del monitor ma il tutto viene renderizzato in 4K, l'immagine risulta nitida, ma le prestazioni calano vistosamente (va beh, alien isolation è abbastanza leggero)
Ok mi sembra sia questo. Ma il criterio di scelta come lo effettua?
Nel senso ora so giocando a Rise of Tomb Raider: perchè su questo non fa la stessa cosa?
Fedesandeluxe
27-09-2017, 08:53
Dai 17.9.1 hanno:
1 - il problema in personalizzato dell'overshoot delle frequenze impostate (con conseguente crash della vga)
2 - il downclock delle HBM senza motivo con conseguente stuttering (questo a me pero' non mi pare succeda)
3 - il solito problema del calo di performance dopo che il pc va in stand by (o a volte basta solo il monitor)
4 - infine il fatto che in avvio a volte wattman resetta le impostazioni di OC a default.
1 2 e 4 confermo di averli visti (molto frequentente il 2 e il 4 praticamente ad ogni avvio)
Andy1111
27-09-2017, 09:11
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Dai 17.9.1 hanno:•1 - il problema in personalizzato dell'overshoot delle frequenze impostate (con conseguente crash della vga)
•2 - il downclock delle HBM senza motivo con conseguente stuttering (questo a me pero' non mi pare succeda)
•3 - il solito problema del calo di performance dopo che il pc va in stand by (o a volte basta solo il monitor)
•4 - infine il fatto che in avvio a volte wattman resetta le impostazioni di OC a default.
Io ho i 17.9.2
1 non sto sempre a toccare le frequenze ho visto questo video https://www.youtube.com/watch?v=v6UJRNDOyHs mi so ritrovato bene con le impostazioni e non le ho più toccate.
2 si questo in gioco succede
3 non mi è mai successo neanche con i 17.9.1
4 anche questo mai successo
IlPresidenteDP
27-09-2017, 17:11
Bho, io ho problemi strani sotto OC, con le stesse impostazioni ho risultati diversi in Fire Strike...
Qualcuno ha provato il programmino della asus ?
Se nessuno l'ha provato...farò da cavia :mc:
giovanbattista
27-09-2017, 19:34
https://www.techpowerup.com/237379/gigabyte-has-no-plans-to-release-a-custom-radeon-rx-vega-64
https://www.techpowerup.com/237379/gigabyte-has-no-plans-to-release-a-custom-radeon-rx-vega-64
Sempre più contento di aver preso la vega quasi al dayone :D
Gyammy85
27-09-2017, 20:01
Usciti i 17.9.3
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.9.3-Release-Notes.aspx
Profili chil e multigpu per warhammer 2 e supporto per forza 7
Sono ancora 17.30...
Gyammy85
27-09-2017, 20:03
Quad Vega FE+ TR 1950X :eek: :eek:
https://i.imgur.com/L0u8d8N.jpg
bagnino89
27-09-2017, 20:30
https://www.techpowerup.com/237379/gigabyte-has-no-plans-to-release-a-custom-radeon-rx-vega-64
Ma fatemi capire, sbaglio o molti produttori se ne stanno altamente fregando di Vega?
Non avevo mai visto un tale disinteresse, possibile che non gli interessi tirare fuori delle custom decenti?
HadesSaint
27-09-2017, 20:34
inefetti neanche la mia Sapphire..bah
Gyammy85
27-09-2017, 20:35
Ma fatemi capire, sbaglio o molti produttori se ne stanno altamente fregando di Vega?
Non avevo mai visto un tale disinteresse, possibile che non gli interessi tirare fuori delle custom decenti?
Credo dipenda dal fatto che non hanno prodotto abbastanza chip, ai partner stanno arrivando in ritardo...
Ma fatemi capire, sbaglio o molti produttori se ne stanno altamente fregando di Vega?
Non avevo mai visto un tale disinteresse, possibile che non gli interessi tirare fuori delle custom decenti?Mah, sulle 64 ne vedremo poche imho.
Di più sulle 56 spero
Radeon Software Crimson Sabbatical Edition 17.9.3 Highlights
Up to +25% performance observed on Radeon RX Vega
Down to -25% performance observed on Radeon RX Vega
LOL?:sofico:
bagnino89
27-09-2017, 23:29
Mah, sulle 64 ne vedremo poche imho.
Di più sulle 56 spero
Come mai poche 64?
Free Gordon
28-09-2017, 00:50
Uber Hidden Features Enabled
Up to +25% performance observed on Radeon RX Vega
Down to -25% performance observed on Radeon RX Vega
??? :sofico:
giovanbattista
28-09-2017, 04:07
Quad Vega FE+ TR 1950X :eek: :eek:
https://i.imgur.com/L0u8d8N.jpg
si ma se non mettono anche questo che gusto c'è?
https://www.techpowerup.com/237384/eight-nvme-drives-raided-on-amd-x399-break-the-28-gb-s-barrier
28375.84 MB/s.
dai che poco alla volta stanno sistemando tutto
x le vega 64 custom credo che i produttori vedano pochi chip come prima cosa come seconda pochi margini di miglioramento in rapporto all'esborso, 3° sanno qualche cosa che noi non sappiamo? Tipo refresh x primavera con processo migliorato? (l'ultima è solo una mia ipotesi)
x capire bisogna vedere quante e quali metteranno in commercio le 56
Simedan1985
28-09-2017, 06:45
Ma fatemi capire, sbaglio o molti produttori se ne stanno altamente fregando di Vega?
Non avevo mai visto un tale disinteresse, possibile che non gli interessi tirare fuori delle custom decenti?
Potrebbe anche essere che visto come consuma e scalda il chip se si cerca di salire di frequenza abbiano deciso di non produrle perche non porta vantaggi evidenti rispetto alla reference....un pò come è successo per la strix di asus!
techfede
28-09-2017, 07:17
Mah, questa mancanza di custom un po' preoccupa anche me, più che altro se è vera la notizia del lancio di Vega 11, per quella non possono non fare custom.
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Mah, questa mancanza di custom un po' preoccupa anche me, più che altro se è vera la notizia del lancio di Vega 11, per quella non possono non fare custom.
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Ma vega 11 non va a sostituire Vega 10... mi pare fosse la fascia medio-bassa..
Lunar Wolf
28-09-2017, 07:57
Ma vega 11 non va a sostituire Vega 10... mi pare fosse la fascia medio-bassa..
Vega 11 sostituisce polaris.
Gyammy85
28-09-2017, 08:03
??? :sofico:
Ma poi nella release note sul sito amd questa cosa non c'è scritta :confused:
Potrebbe essere comunque che con questi driver va il 25% in più, attivando il setting uber va il 25% meno, quindi in uber va come coi vecchi driver senza uber :sofico:
Ma tutta 'sta voglia di custom è dovuta a che?
Se reference ha già un ottimo pcb, meglio così no? Ci mettete il dissi che volete e fine.
Eh si che con le varie custom bisogna star li a bestemmiare per trovare il WB o il dissi che vada bene...
Saluti
Kappa
techfede
28-09-2017, 08:09
Ma vega 11 non va a sostituire Vega 10... mi pare fosse la fascia medio-bassa..
Si si, non volevo dire il contrario, però magari sono più simili i dissipatori tra le vega10 e vega11 (opportunamente scalati), che tra le vega 10 e le polaris, e il fatto che manchino ste custom non saprei bene cosa pensarne.
Sarebbe ora che uscissero delle Vega, per lo meno le RX 56, con dissipatori relativamente silenziosi come quelli della Gigabyte invece che quella scatola di risonanza chiusa che sembra un phon :muro: . Penso che come me tanti sono frenati dall'acquisto per via del rumore che fa quel coso... Una volta ho comprato una R9 290 con il dissipatore standard AMD (e subito ridata via il giorno dopo) e mai, mai più un troiaio del genere :mad:
Sarebbe ora che uscissero delle Vega, per lo meno le RX 56, con dissipatori relativamente silenziosi come quelli della Gigabyte invece che quella scatola di risonanza chiusa che sembra un phon :muro: . Penso che come me tanti sono frenati dall'acquisto per via del rumore che fa quel coso... Una volta ho comprato una R9 290 con il dissipatore standard AMD (e subito ridata via il giorno dopo) e mai, mai più un troiaio del genere :mad:
Ripeto, prendi una reference e mettici un dissi custom, no? Risparmi pure soldi, sicuramente.
Saluti
Kappa
invalidi la garanzia (il più delle volte)
rischi di fare danno nel montaggio
deprezzi tantissimo la scheda nell'usato
un dissi custom va dai 50€ aria ai 100€ wb (senza loop)
non mi pare un grande risparmio :)
Allo stato attuale, il meno delle volte.
Deprezzi la scheda? LOL :rotfl:
Perché, le soluzioni costano meno di 50-100€ in più? :asd:
Saluti
Kappa
walter.caorle
28-09-2017, 08:34
Ma tutta 'sta voglia di custom è dovuta a che?
Se reference ha già un ottimo pcb, meglio così no? Ci mettete il dissi che volete e fine.
Eh si che con le varie custom bisogna star li a bestemmiare per trovare il WB o il dissi che vada bene...
Saluti
Kappa
Scusa ma francamente non condivido. Non tutti vogliono o possono barcamenarsi in dissipatori aftermarket, ne tantomeno in un impianto a liquido, ibride o custom che siano, rischiando pure la garanzia. Schede da gaming custom (anche con pcb reference) sono sempre uscite e penso che molti qualcosina in più se lo aspettavano
beh tra una scheda "immacolata" ed una dove ci sono state messe mani ci passa una bella differenza in termini di prezzo, poi se a te la cosa fa ridere (forse quando la vendi scrivi "mai usata, tirata fuori dalla scatola solo per vederne la funzionalità") è un altro discorso :D
E' un forum dell'antiquariato o di informatica? No, adesso spiegami che usura fai a montare un dissi. E inoltre che discorsi inutili fai. Non è un forum Apple dove la gente apre due icone ed è felice, è un forum di smanettoni.
Certi discorsi manco dovrebbero esistere, a meno che tu non voglia tirare su flame per nulla.
In più, fidati di me che tratto dal 2004, sul mercatino non vengono svalutate le schede per i dissi, ma per mancanza di garanzia (al massimo).
Scusa ma francamente non condivido. Non tutti vogliono o possono barcamenarsi in dissipatori aftermarket, ne tantomeno in un impianto a liquido, ibride o custom che siano, rischiando pure la garanzia. Schede da gaming custom (anche con pcb reference) sono sempre uscite e penso che molti qualcosina in più se lo aspettavano
Idem come sopra, è un forum di smanettoni, per me sono discorsi inutili.
Però in parte ti do ragione, facile che qualcuno non abbia voglia e allora tanto vale che paghi il plus. Ma attualmente non ce ne sono e non vedo il problema, visto che si può rimediare.
Saluti
Kappa
Ma fatemi capire, sbaglio o molti produttori se ne stanno altamente fregando di Vega?
Non avevo mai visto un tale disinteresse, possibile che non gli interessi tirare fuori delle custom decenti?
non c'è una alta disponibilità di chip.
considerando che ormai compri il chip + hbm2, sono tutte schede reference dove di custom ci sono solo i dissipatori.
Probabilmente appena ci saranno vega in quantità, vedremo un sacco di schede con i dissipatori 2-3-4-5 ventole e 2-3-4 slot.:D
non ho capito se un'opinione differente è flame.
io, come tanti altri, se una scheda è stata maneggiata, la valuto di meno. Questo non significa che ancora sul mercatino non riesci a vendere 750ti a 100€ spedite o 780ti a 200 e passa euro... il mare è pieno di pesci, poi se hai un nome sul mercatino e la gente compra da te come comprerebbe da Apple (perchè sei tu e perchè sa che le tratti bene) puoi fare bene o male il prezzo che vuoi.
qualsiasi prodotto soggetto a tuning viene normalmente deprezzato (dove il deprezzamento sta nel fatto che di certo ci perdi per lo meno il valore del dissi custom che monti).
Parliamo di svitare e avvitare qualche vite e cambiare pasta termica. Mi sa che stai ingigantendo una cosa che in un forum di esperti/smanettoni è all'ordine del giorno.
Saluti
Kappa
Parliamo di svitare e avvitare qualche vite e cambiare pasta termica. Mi sa che stai ingigantendo una cosa che in un forum di esperti/smanettoni è all'ordine del giorno.
Saluti
Kappa
gli smanettoni sono comunque una piccola parte del market share totale, quindi delle custom, almeno dal punto di vista commerciale, ci vogliono tutte.
La domanda originaria era cmq perchè non fanno le custom, non come sopperire alla loro mancanza
gli smanettoni sono comunque una piccola parte del market share totale, quindi delle custom, almeno dal punto di vista commerciale, ci vogliono tutte.
La domanda originaria era cmq perchè non fanno le custom, non come sopperire alla loro mancanza
La mia risposta era dovuta al forum in cui siamo, uno dei più grandi in Italia sull'informatica.
Saluti
Kappa
Gyammy85
28-09-2017, 09:38
lol no va beh ma vero dite?
sabbatical edition
uber hidden features
+25% - 25% = 0% (significa che anche questa release non porta aumenti prestazionali)
cioè le devo pure spiegare :sofico:
Ah non avevo letto sabbatical :doh:
Ammetterai che non fa tanto ridere però :(
Potevi mettere la wedding edition dato che lui quest'estate ha avuto un matrimonio, infatti hanno attivato il multi gpu :eek: :sofico:
tra tutti questi "smanettoni" ce ne sono tantissimi che passano per guru venerati che non ne capiscono un'H ma sono dei guru solo perchè hanno i soldoni per provare tutte le vga/cpu e poi sono gli stessi che se cambiano mouse formattano "per si e per no".
ne leggo tante, anche qui dentro, non sarò un esperto di architetture di vga ma anche nei thread tecnici sanguinano veramente gli occhi...
una vga non sono 4 viti, sono viti da serrare con una certa forza senza romperle o spanarle, devi usare gli strumenti giusti, non ti deve scappare il cacciavite sulle piste o sugli smd, la pasta termica la devi mettere buona e bene, i pad termici non li devi sfondare, se devi mettere i dissi sulle vram o sui vrm devi usare una buona bicomponente (o trovare altri metodi).... è un lavoro banale per chi lo sa fare ma distrarsi è un attimo anche per i migliori.
credimi il valore di una buona custom che costa quei 40€ in più è inparagonabile a tutte le potenziali rogne che l'installazione di un aftermarket comporta, prima o poi ti capiterà di scappellare qualcosa e dire "ma caxxo con 40€ mi prendevo una nitro che era già bella, pronta e performante senza toccarla".
sono opinioni, nessuno ti vuole convincere della cosa, tu fai come credi che se sei contento tu sono contento pure io.
Non concordo per nulla, anche perché continui a spalare m su m, ora pure sugli utenti.
Comunque meglio chiuderla qua, ognuno ha la sua opinione.
Saluti
Kappa
Gyammy85
28-09-2017, 09:51
vi ho trollato di brutto, già ti stavi smanettando sul +25% hihihi....
e chissà cosa dirai di quel cavo HDMI che filtra l'AA quando scoprirai che dentro ci sta un chip AMD.....
...
....
oh scherzo, non è vero, puoi tranquillamente giudicarlo male! :D
Amd non farebbe mai una roba simile, che poi nvidia risponderebbe con quello per enthusiast designed for GTX TITAN per simulare il 16k dal 4k a soli 1300 euro...meno del nuovo aifon!! :D
Gyammy85
28-09-2017, 10:10
Non concordo per nulla, anche perché continui a spalare m su m, ora pure sugli utenti.
Comunque meglio chiuderla qua, ognuno ha la sua opinione.
Saluti
Kappa
Io ricordo ancora i puristi dell'hardware qui dentro che dicevano ehhhh ma la founders è ottima la liquidi e basta che aspetti a fare le custom?? le fe sono handcrafted by nvidia sommeglio!! :asd:
Sei tu che ne parli male... praticamente bisognerebbe essere x forza tutti informati e alla pari perchè siamo sul forum di informatica più grande d'italia (una volta... :D ) e bla bla bla... ma le cose non stanno così. C'è chi è più esperto e meno esperto... chi vuole smontare "4 viti" :rolleyes: e chi no... e non per questo non ha diritto di stare qui... o di non chiedere quando escono le custom. La tua risposta "comprati un dissi aftermarket e risparmi pure" non è pertinente alla domanda originaria... anzi è proprio OT.
Cmq, dai... ora vado da Corsini e gli chiedo di chiudere tutte le sezioni consigli per gli acquisti visto che siamo su un forum di informatica e non su uno di antiquaritato o di nabbazzi. :mano: :cincin:
Quindi io parlo male degli utenti quando li metto all'altezza di cambiarsi il dissi e UltimateBou ne parla bene quando dice che non sono capaci neanche a svitare delle viti senza spanarle. Interessante come ragioni.
Interessante pure la tua ironia infantile.
Chiudo qua il discorso che non vale la pena stare dietro a certi comportamenti.
Io ricordo ancora i puristi dell'hardware qui dentro che dicevano ehhhh ma la founders è ottima la liquidi e basta che aspetti a fare le custom?? le fe sono handcrafted by nvidia sommeglio!! :asd:
Strano, eh?
Saluti
Kappa
Simedan1985
28-09-2017, 10:26
Parliamo di svitare e avvitare qualche vite e cambiare pasta termica. Mi sa che stai ingigantendo una cosa che in un forum di esperti/smanettoni è all'ordine del giorno.
Saluti
Kappa
Smanetto con l'hardware da un bel po e in questi anni sinceramente non ho mai avuto ne il bisogno , ne la voglia di dover smontare una gpu o sostituire il dissi , in quanto ho avuto sempre la possibilità di scegliere tra i vari modelli custom quello che mi appagava di più .
Adesso non venite pure a dirmi che "non fa niente che non fanno le custom" perche si rasenta il ridicolo
ninja750
28-09-2017, 10:49
nuovi 17.9.3 con bugfix per vega
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.