View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
:confused: Non ho capito, hai lo stesso problema con la air?
Quelle frequenze sono della liquid, ma se hai problemi con la air non escludo che binnano a cazzum
Era per capire se è da fare RMA o meno, rifacendomi sulle affermazioni di prima.
Ma già ora in balanced a def fa 92 gradi sulle HBM :asd:
Saluti
Kappa
Quelle frequenze sono della liquid, ma se hai problemi con la air non escludo che binnano a cazzum
Sicuro hanno scazzato certi binning qualcuno di quelli air scrausi è finito nelle liquid :asd:
Era per capire se è da fare RMA o meno, rifacendomi sulle affermazioni di prima.
Ma già ora in balanced a def fa 92 gradi sulle HBM :asd:
Saluti
Kappa
Liquidala !!!! mamma mia..io appena vedo i 65°+ sia su cpu che gpu mi viene male
Lunar Wolf
21-10-2017, 23:04
Liquidala !!!! mamma mia..io appena vedo i 65°+ sia su cpu che gpu mi viene maleQuotone... Già i 40gradi sotto full non riesco a vederli sulla mia figuriamoci 95...
Ch'è poi 95 non andavano in protezione le hbm con timings e frequenze strane?
Quotone... Già i 40gradi sotto full non riesco a vederli sulla mia figuriamoci 95...
Ch'è poi 95 non andavano in protezione le hbm con timings e frequenze strane?
Vado a memoria, i timings si rilassano dopo i 70°
Liquidala !!!! mamma mia..io appena vedo i 65°+ sia su cpu che gpu mi viene male
Dai, hai visto che custom sto mettendo su. Dammi tempo :read:
Saluti
Kappa
Ti dico la mia prima vega liquid (sapphire) era messa peggio della tua crashava anche in balanced, con un downclock reggeva se non mi sbaglio a 1690 mhz.
Mandata in rma e presa un altra liquid nuova (msi), zero problemi con tutte le modalità ma la tengo a 1750 1.180v e 1050 HBM.
Comunque non siamo stati gli unici ad avere questi problemi, ad esempio sul forum di overclockers.co.uk ce ne sono altri, la scheda è fallata rma e via non c'è altro da fare.
Edit: ecco un post di un dipendente amd su quel forum:
"If the GPU crashes when using either Turbo mode or custom mode with default Wattman settings and +50% Power Limit, it is faulty and should be returned for replacement. Clock speed at these settings with be between 1652-1752Mhz."
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-rx-vega-64-owners-thread.18789713/page-71#post-31112871
A me non crasha a quelle frequenze, appunto. Crasha perché va oltre in autonomia! E soprattutto prima degli 17.9.1 non lo faceva.
Quindi non credo proprio sia passabile in rma. Al massimo posso beccare una che regge gli Spike a vdef
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
A me non crasha a quelle frequenze, appunto. Crasha perché va oltre in autonomia! E soprattutto prima degli 17.9.1 non lo faceva.
Quindi non credo proprio sia passabile in rma. Al massimo posso beccare una che regge gli Spike a vdef
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Vai di rma così ne becchi una che regge i 1100 sulle memorie :sofico:
https://community.amd.com/thread/215821
Questo per far capire in cosa mi imbatto.
Un esempio di un utente: https://www.youtube.com/watch?v=0ULKpt9QT9s
Saluti
Kappa
Angeland
22-10-2017, 06:42
Tempo permettendo, in questi giorni vorrei fare dei bench con la Fury "pre" e "post" Fall update, per poi confrontarli con quelli della Vega Liquid :)
Lunar Wolf
22-10-2017, 07:35
Apri un video a 1440p di HardwareCanucs su YT in full screen, guarda il muro bianco con ombre dietro di lui.
Saluti
Kappa
provato 1440p che 2160p. ultimo windows con driver precendenti, non ho messo su gli ultimi beta.
provato 1440p che 2160p. ultimo windows con driver precendenti, non ho messo su gli ultimi beta.
Guarda i link che ho postato :)
Saluti
Kappa
Lunar Wolf
22-10-2017, 08:34
Guarda i link che ho postato :)
Saluti
Kappa
Visto visto ma attualmente non ho quel problema. infatti dal forum amd che hai postato sembra colpire random.
Ti dico la mia prima vega liquid (sapphire) era messa peggio della tua crashava anche in balanced, con un downclock reggeva se non mi sbaglio a 1690 mhz.
Mandata in rma e presa un altra liquid nuova (msi), zero problemi con tutte le modalità ma la tengo a 1750 1.180v e 1050 HBM.
Comunque non siamo stati gli unici ad avere questi problemi, ad esempio sul forum di overclockers.co.uk ce ne sono altri, la scheda è fallata rma e via non c'è altro da fare.
Edit: ecco un post di un dipendente amd su quel forum:
"If the GPU crashes when using either Turbo mode or custom mode with default Wattman settings and +50% Power Limit, it is faulty and should be returned for replacement. Clock speed at these settings with be between 1652-1752Mhz."
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-rx-vega-64-owners-thread.18789713/page-71#post-31112871
Aggiornamento:
provata ora su Win 10, senza la seconda scheda Nvidia per la fisica, su 3dmark.
In modalità turbo ha funzionato perfettamente per 5 minuti, mentre controllavo attentamente gli fps sul display della mia tastiera Logitech.
Ad un certo punto fps a 1787 e crash istantaneo dell'applicazione.
E' la scheda fallata o si può fare qualcosa con i settaggi?
Grazie
Ho disattivato MSI Afterburner per sicurezza e ho riprovato. Allo stesso punto di 3Dmark (secondo bench quando la ragazza è vicina alla teca con le farfalle) crash dell'applicazione. Ci capite qualcosa?
Adesso riprovo
Aggiornamento:
provata ora su Win 10, senza la seconda scheda Nvidia per la fisica, su 3dmark.
In modalità turbo ha funzionato perfettamente per 5 minuti, mentre controllavo attentamente gli fps sul display della mia tastiera Logitech.
Ad un certo punto fps a 1787 e crash istantaneo dell'applicazione.
E' la scheda fallata o si può fare qualcosa con i settaggi?
Grazie
Ho disattivato MSI Afterburner per sicurezza e ho riprovato. Allo stesso punto di 3Dmark (secondo bench quando la ragazza è vicina alla teca con le farfalle) crash dell'applicazione. Ci capite qualcosa?
Adesso riprovo
Se per fps intendi frequenza del core...allora è fallata.
Per curiosità hai tolto anche i driver della nvidia ? Non vorrei che nel tuo caso qualcosa vada in conflitto...tentar non nuoce ;)
Visto visto ma attualmente non ho quel problema. infatti dal forum amd che hai postato sembra colpire random.
Beato te...
Saluti
Kappa
Se per fps intendi frequenza del core...allora è fallata.
Per curiosità hai tolto anche i driver della nvidia ? Non vorrei che nel tuo caso qualcosa vada in conflitto...tentar non nuoce ;)
Si ho sbagliato a scrivere. 1787 mhz e poi freeze.
Ho provato su win 10 ad abbassare di 9,5 la tensione della gpu, cioè 1195 invece di 1200 lasciando i valori della modalità turbo. Un macello, freeze di tutto il sistema operativo win 10 che si è distrutto. Impossibile riavviarlo. Sono passato a win 7 (che è su un disco indipendente che avvio da bios) e il check disk sui vari dischi è durato una mezzora trovando vari errori sui file di qualche disco.
Sono un po' scocciato da sta scheda:mad:
Ora provo pure senza driver nvidia, ma dubito che senza scheda montata influiscano su qualcosa.
Dark_Lord
22-10-2017, 09:50
Sono un po' scocciato da sta scheda:mad:
ma giocaci invece di smanettarci sopra, fai un piacere a te stesso e probabilmente anche alla scheda :D
io la mia l'ho sempre lasciata a default senza toccare nulla, e ho già decine e decine di ore di gioco macinate :oink: 3/4 fps non cambiano la vita
Gyammy85
22-10-2017, 09:53
ma giocaci invece di smanettarci sopra, fai un piacere a te stesso e probabilmente anche alla scheda :D
io la mia l'ho sempre lasciata a default senza toccare nulla, e ho già decine e decine di ore di gioco macinate :oink: 3/4 fps non cambiano la vita
Sai com'è, amd ti sostituisce la scheda se non underVolta bene :O
Dark_Lord
22-10-2017, 10:10
Sai com'è, amd ti sostituisce la scheda se non underVolta bene :O
la mandi indietro straVolta :D
ma giocaci invece di smanettarci sopra, fai un piacere a te stesso e probabilmente anche alla scheda :D
io la mia l'ho sempre lasciata a default senza toccare nulla, e ho già decine e decine di ore di gioco macinate :oink: 3/4 fps non cambiano la vita
E' una questione psicologica che ti fa pensare sia fallata. In effetti su balanced funziona ma su turbo no. Secondo te non è così? Gli altri dicono che la loro regge tranquillamente anche in turbo. Perché tenere una scheda che potenzialmente ha problemi appena tocchi un settaggio? Io poi è chiaro che la terrei sempre a default, ma è una questione psicologica che ti rode.
Capisci?
Fedesandeluxe
22-10-2017, 10:21
Usti voltaggi un po' piu' alti dei miei.
Ma hai notato vantaggi ad alzare quello che si chiama memory voltage? Non capisco a cosa possa servire.
probabilmente a 1250 reggerebbe anche a me gli sbalzi da overshoot, ma non volevo arrivare ad overvoltare per un palese bug di gestione dei driver.
Mi sembra assurdo quel guadagno da un semplice cambio di bios :eek:
Con ordine
Il memory voltage altro non e' che il SoC voltage. Con il bios della AIR sta a 1050 a def. L'ho rimesso uguale. Un SoC voltage troppo basso chiaramente mina la stabilita' della scheda.
Chiaramente non e' solo il bios a determinare l'up prestazionale ma anche 2 versioni di driver e le modifiche FCU e il fatto che non stuttera piu', cosa che il bench di DoW3 fa pesare molto
Dark_Lord
22-10-2017, 10:27
E' una questione psicologica che ti fa pensare sia fallata. In effetti su balanced funziona ma su turbo no. Secondo te non è così? Gli altri dicono che la loro regge tranquillamente anche in turbo. Perché tenere una scheda che potenzialmente ha problemi appena tocchi un settaggio? Io poi è chiaro che la terrei sempre a default, ma è una questione psicologica che ti rode.
Capisci?
mmm capisco si e no, nel senso, il balanced della liquid equivale al biturbo di prepotenza della air :asd:, quindi è già tirata per il collo diciamo, non è che perché amd ti mette nel menu la possibilità di spingerla ulteriormente questa ci riesca.
Se tutto a default, senza toccare nulla, funziona bene, lasciala in pace e bon, non credo te la cambieranno in rma perché "non sale" e questo ti causa turbe psicologiche :asd:
io comunque la mia non l'ho mai provata a mettere in turbo, quindi potrebbe tranquillamente essere che anche la mia si inchiodi. In balanced però, in 2 mesi, non ha mai fatto una piega, e io di veder morire prematuramente un'altra vga causa collo tirato non ne ho minimamente voglia...
mmm capisco si e no, nel senso, il balanced della liquid equivale al biturbo di prepotenza della air :asd:, quindi è già tirata per il collo diciamo, non è che perché amd ti mette nel menu la possibilità di spingerla ulteriormente questa ci riesca.
Se tutto a default, senza toccare nulla, funziona bene, lasciala in pace e bon, non credo te la cambieranno in rma perché "non sale" e questo ti causa turbe psicologiche :asd:
io comunque la mia non l'ho mai provata a mettere in turbo, quindi potrebbe tranquillamente essere che anche la mia si inchiodi. In balanced però, in 2 mesi, non ha mai fatto una piega, e io di veder morire prematuramente un'altra vga causa collo tirato non ne ho minimamente voglia...
Magari sbaglio qualcosa io. Per esempio ora ho provato così: messo wattMan su turbo e dato applica. Poi portato cursore su personalizzato (pensando che i valori che vedi se metti manuale sono quelli precedenti della modalità turbo, vero?) poi alzate solamente le ventole al massimo (nell'ipotesi che sia una questione di temperatura) e applicato. Appena parte l'applicazione 3D (3dmark nel caso), i driver si impallano e me la mette in power safe fino al riavvio.
E' normale secondo voi? In turbo regge per qualche minuto e poi stessa cosa. in balanced va perfetta.
Grazie
Aggiornamento:
provata ora su Win 10, senza la seconda scheda Nvidia per la fisica, su 3dmark.
In modalità turbo ha funzionato perfettamente per 5 minuti, mentre controllavo attentamente gli fps sul display della mia tastiera Logitech.
Ad un certo punto fps a 1787 e crash istantaneo dell'applicazione.
E' la scheda fallata o si può fare qualcosa con i settaggi?
Grazie
Ho disattivato MSI Afterburner per sicurezza e ho riprovato. Allo stesso punto di 3Dmark (secondo bench quando la ragazza è vicina alla teca con le farfalle) crash dell'applicazione. Ci capite qualcosa?
Adesso riprovoCome la mia, identica. È overshoot. NON dovrebbe superare i 1750mhz.
La mia spara anche dei 1800mhz. Se tieni aperto gpuz che campiona con più granularità i dati riesci a beccare gli Spike dopo il crash.
Strano che te lo ha fatto dopo 5 minuti. A me o crasha dopo qualche secondo o poi va
Il problema è che secondo me non è da rma, dato che non crasha nelle sue frequenze (1750) ma va oltre senza motivo. È questo è un problema software...
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Risoltooooooo:D
Non è fallata è uno stupidissimo problema di temperature, come supponevo. Anche se superano di poco i 50 gradi mandano in crash l'applicazione.
Ho fatto così:
settato turbo su wattman e messo le ventole al massimo su wattool senza toccare altro.
Lanciato 3dmark e finalmente concluso con temperature sempre sotto i 50 gradi e frequenza che sfiorava i 1750 mhz senza superarli. Per il momento ho lasciato le memorie default. Punteggio incrementato da 6859 a 6955 a riprova che la modalità turbo era attiva.
Gyammy85
22-10-2017, 11:26
Risoltooooooo:D
Non è fallata è uno stupidissimo problema di temperature, come supponevo. Anche se superano di poco i 50 gradi mandano in crash l'applicazione.
Ho fatto così:
settato turbo su wattman e messo le ventole al massimo su wattool senza toccare altro.
Lanciato 3dmark e finalmente concluso con temperature sempre sotto i 50 gradi e frequenza che sfiorava i 1750 mhz senza superarli. Per il momento ho lasciato le memorie default. Punteggio incrementato da 6859 a 6955 a riprova che la modalità turbo era attiva.
Bene :) :)
Per oggi passi, domani oc 2 gigga sul core e 1,5 gigga sulle memorie, e se consuma più di 48w e 48 gradi, reso immediato ad AMD in cambio di cross di Navi, peggio per loro :ncomment: :ncomment: :ahahah: :ahahah:
Scoperto che in gioco la differenza tra turbo e balanced è irrisoria alla mia risoluzione video 3440x1440.
Sul bench integrato di Middle Earth Shadow of War passo da 88 fps medi a 87 fps medi:D
L'importante è che mi son tolto di testa l'idea che la scheda fosse fallata. Una cosa è certa non digerisce per niente i settaggi manuali delle tensioni e delle frequenze.
:muro:
Bene :) :)
Per oggi passi, domani oc 2 gigga sul core e 1,5 gigga sulle memorie, e se consuma più di 48w e 48 gradi, reso immediato ad AMD in cambio di cross di Navi, peggio per loro :ncomment: :ncomment: :ahahah: :ahahah:
:ciapet:
O peggio...passo alla 1080TI:banned:
Andy1111
22-10-2017, 11:32
Oggi ho fatto qualche altra prova con la mia 56, sto windows 10 fall creators mi ha dato un sacco di noie e anche sti driver beta di amd non portano nulla di nuovo solo rogne almeno x me, non tutte risolte ancora.
La Game Mode è una cavolata pazzesca non porta nessun miglioramento.
3Dmark non mi andava più, ho dovuto disinstallare Futuremark_SystemInfo_v52 e mettere Futuremark_SystemInfo_v51.
Firestrike con 17.9.3 https://www.3dmark.com/fs/13883049
Firestrike con Beta FC https://www.3dmark.com/fs/13928186
F Extreme https://www.3dmark.com/fs/13928335
Poi ho alzato le memorie a 950 x curiosità senza toccare la tensione sempre a 900
https://www.3dmark.com/fs/13928571
https://www.3dmark.com/spy/2590874
Gyammy85
22-10-2017, 11:35
Oggi ho fatto qualche altra prova con la mia 56, sto windows 10 fall creators mi ha dato un sacco di noie e anche sti driver beta di amd non portano nulla di nuovo solo rogne almeno x me, non tutte risolte ancora.
La Game Mode è una cavolata pazzesca non porta nessun miglioramento.
3Dmark non mi andava più, ho dovuto disinstallare Futuremark_SystemInfo_v52 e mettere Futuremark_SystemInfo_v51.
Firestrike con 17.9.3 https://www.3dmark.com/fs/13883049
Firestrike con Beta FC https://www.3dmark.com/fs/13928186
F Extreme https://www.3dmark.com/fs/13928335
Poi ho alzato le memorie a 950 x curiosità senza toccare la tensione sempre a 900
https://www.3dmark.com/fs/13928571
https://www.3dmark.com/spy/2590874
Magari qualche gioco in particolare avrà benefici con la game mode
Risoltooooooo:D
Non è fallata è uno stupidissimo problema di temperature, come supponevo. Anche se superano di poco i 50 gradi mandano in crash l'applicazione.
Ho fatto così:
settato turbo su wattman e messo le ventole al massimo su wattool senza toccare altro.
Lanciato 3dmark e finalmente concluso con temperature sempre sotto i 50 gradi e frequenza che sfiorava i 1750 mhz senza superarli. Per il momento ho lasciato le memorie default. Punteggio incrementato da 6859 a 6955 a riprova che la modalità turbo era attiva.
:eek: Stiamo scherzando? Ora le vega liquid vanno usate ad azoto? Dovrebbero scriverlo sulla confezione....
Io oggi ho battuto ogni record. 1838. Poi continuava a crashare a raffica. Riavviato, un giro in turbo, tutto ok. Messo le mie impostazioni tutto ok. Senza Overshoot. E' completamente casuale sto comportamento, spesso basta riavviare e smette di farlo.
Giavial tu hai provato a lasciare wattman a default e OC tramite Afterburner? Cambia qualcosa?
:eek: Stiamo scherzando?
Io oggi ho battuto ogni record. 1838. Poi continuava a crashare a raffica. Riavviato, un giro in turbo, tutto ok. Messo le mie impostazioni tutto ok. Senza Overshoot. E' completamente casuale sto comportamento, spesso basta riavviare e smette di farlo.
Giavial tu hai provato a lasciare wattman a default e OC tramite Afterburner? Cambia qualcosa?
Forse ho una versione vecchia di Afterburner, con la mia non posso intervenire sulla scheda. Afterburner lo uso solo per avere i valori in tempo reale sul display della mia tastiera Logitech.
Ho messo profilo turbo su wattman e messo le ventole al massimo su wattool. Così regge in gioco e sui bench dove prima dava errore driver e usciva.
Gyammy85
22-10-2017, 14:33
Mia opinione da nabbo in materia, secondo me avviene una sorta di catastrophic failure in mezzo ai vari wattool wattman rivatuner msi ab cicciavolt ecc...
Lunar Wolf
22-10-2017, 14:57
Mia opinione da nabbo in materia, secondo me avviene una sorta di catastrophic failure in mezzo ai vari wattool wattman rivatuner msi ab cicciavolt ecc...Quello che stavo pensando.
Che sia ab? Per monitorare le temp durante i test ho usato gpu_z..
P.s finalmente con l'ultimo update di Windows hanno aggiunto la gpu sul monitoraggio del sistema.
Quello che stavo pensando.
Che sia ab? Per monitorare le temp durante i test ho usato gpu_z..
P.s finalmente con l'ultimo update di Windows hanno aggiunto la gpu sul monitoraggio del sistema.
No tranquillo, ho provato tutte le variabili possibili e MSI Afterburner non interferisce con vega. E' troppo comodo avere tutti i valori della scheda sul display della mia tastiera e mantenere il desktop pulito in gioco.
mmm capisco si e no, nel senso, il balanced della liquid equivale al biturbo di prepotenza della air :asd:, quindi è già tirata per il collo diciamo, non è che perché amd ti mette nel menu la possibilità di spingerla ulteriormente questa ci riesca.
Se tutto a default, senza toccare nulla, funziona bene, lasciala in pace e bon, non credo te la cambieranno in rma perché "non sale" e questo ti causa turbe psicologiche :asd:
io comunque la mia non l'ho mai provata a mettere in turbo, quindi potrebbe tranquillamente essere che anche la mia si inchiodi. In balanced però, in 2 mesi, non ha mai fatto una piega, e io di veder morire prematuramente un'altra vga causa collo tirato non ne ho minimamente voglia...
Beh se amd ti mette la modalità turbo un motivo ci sarà, ma non di certo quello di farti morire la scheda. ;)
Comunque il turbo non fa altro che aumentarti il powerlimit e niente di più, questo ti permette di raggiungere i clock stock della scheda. (1750)
Dopotutto avendo speso 700€ voglio una scheda che funzioni alla perfezione, se manco mi regge i clock stock che cavolo l'ho presa a fare?
Risoltooooooo:D
Non è fallata è uno stupidissimo problema di temperature, come supponevo. Anche se superano di poco i 50 gradi mandano in crash l'applicazione.
Ho fatto così:
settato turbo su wattman e messo le ventole al massimo su wattool senza toccare altro.
Lanciato 3dmark e finalmente concluso con temperature sempre sotto i 50 gradi e frequenza che sfiorava i 1750 mhz senza superarli. Per il momento ho lasciato le memorie default. Punteggio incrementato da 6859 a 6955 a riprova che la modalità turbo era attiva.
Mah se devi stare entro i 50 gradi per non crashare non mi sembra tanto normale :/
------
Se vi serve afterburber questa e l'ultima versione disponibile (4.4.0 beta 20)
Hanno aggiunto il monitoring delle temp dell' hotspot e hbm, il controllo del consumo del chip in watt e il controllo del voltaggio in modalità offset da -200mv a +100mv.
http://office.guru3d.com/afterburner/MSIAfterburnerSetup440Beta20.rar
Mia opinione da nabbo in materia, secondo me avviene una sorta di catastrophic failure in mezzo ai vari wattool wattman rivatuner msi ab cicciavolt ecc...
Ti darei ragione non fosse che io non ho istallato nulla oltre gpuZ e HWINFo. Afterburner disistallato mesi fa quando ho levato la 980ti e wattool mai neanche installato. Il problema e' wattman, e probabilmente le nuove API per la gestione della scheda. Se sono state introdotte nei 17.9.1 abbiamo il colpevole.
@asder00 ottimo grazie. Lo provo appena dovro' riavviare. Ora sono nella fase in cui finche non riavvio o va in stand by funziona.
Beh se amd ti mette la modalità turbo un motivo ci sarà, ma non di certo quello di farti morire la scheda. ;)
Comunque il turbo non fa altro che aumentarti il powerlimit e niente di più, questo ti permette di raggiungere i clock stock della scheda. (1750)
Dopotutto avendo speso 700€ voglio una scheda che funzioni alla perfezione, se manco mi regge i clock stock che cavolo l'ho presa a fare?
Mah se devi stare entro i 50 gradi per non crashare non mi sembra tanto normale :/
------
Se vi serve afterburber questa e l'ultima versione disponibile (4.4.0 beta 20)
Hanno aggiunto il monitoring delle temp dell' hotspot e hbm, il controllo del consumo del chip in watt e il controllo del voltaggio in modalità offset da -200mv a +100mv.
http://office.guru3d.com/afterburner/MSIAfterburnerSetup440Beta20.rar
Ho trovato solo la Beta 19, che comunque attiva i voltaggi e gli altri settaggi della mia Vega. Con questo tool, al contrario che con quello ufficiale amd, riesco a modulare voltaggi e frequenze senza l'immediato bloccaggio dell'applicazione 3D avviata.
Non ho ancora trovato la stabilità, ma ho potuto undervoltare e alzare il power tune e alzare la rotazione ventole. Le temperature erano bassissime, ma con un undervolt di 12-15 milliwatt ho avuto il solito errore driver dopo qualche minuto di bench.
Ci smanetterò sopra.
Andy1111
22-10-2017, 17:13
Non ho riscontro personale ma ho letto che gpu-z può dare problemi io uso hwinfo msi la beta 20 senza problemi anche con ultimo win10
Ho trovato solo la Beta 19, che comunque attiva i voltaggi e gli altri settaggi della mia Vega. Con questo tool, al contrario che con quello ufficiale amd, riesco a modulare voltaggi e frequenze senza l'immediato bloccaggio dell'applicazione 3D avviata.
Non ho ancora trovato la stabilità, ma ho potuto undervoltare e alzare il power tune e alzare la rotazione ventole. Le temperature erano bassissime, ma con un undervolt di 12-15 milliwatt ho avuto il solito errore driver dopo qualche minuto di bench.
Ci smanetterò sopra.
Il link della beta 20 stà nel post che hai quotato :asd:
Il link della beta 20 stà nel post che hai quotato :asd:
No, il link porta alla sezione download generica di guru
walter.caorle
22-10-2017, 17:49
https://forums.guru3d.com/threads/rtss-6-7-0-beta-1.412822/page-45#post-5481684
No, il link porta alla sezione download generica di guru
Ah non funziona linkando diretto, usate il link del forum di walter da li va.
Altro giorno altri test :fagiano:
Fatto l'update alla fall creator con driver beta...non cambia una mazza :D
Ah non funziona linkando diretto, usate il link del forum di walter da li va.
Questi nuovi afterburner mi funzionano perfettamente su Windows 10, mentre su Windows 7 non posso aumentare il power limit. la percentuale resta a zero e la barra non si sposta.
Questi nuovi afterburner mi funzionano perfettamente su Windows 10, mentre su Windows 7 non posso aumentare il power limit. la percentuale resta a zero e la barra non si sposta.Usando afterburner hai ancora i problemi di overshoot e crash?
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Andy1111
22-10-2017, 22:04
Questi nuovi afterburner mi funzionano perfettamente su Windows 10, mentre su Windows 7 non posso aumentare il power limit. la percentuale resta a zero e la barra non si sposta.
Se vuoi c'è anche questo programma https://forums.guru3d.com/threads/overdriventool-tool-for-amd-gpus.416116/
Andy1111
22-10-2017, 22:07
Magari qualche gioco in particolare avrà benefici con la game mode
Forse intanto ti metto una prova che ho fatto con Rise of tomb Raider con dx12
Con Game Mode
https://s1.postimg.org/139unqn5i3/Rise_Game_Mode.jpg (https://postimg.org/image/139unqn5i3/)
Senza
https://s1.postimg.org/2rj7kxdne3/Rise_No_Game_Mode.jpg (https://postimg.org/image/2rj7kxdne3/)
io non so interpretarli.
Comunque è palese ci sia qualche problema.
Non è normale essere quasi a novembre senza traccia di Custom...
Forse era vera la voce di un refresh di Vega rx mirato ai consumi.
Probabile i vari produttori stiano aspettando questo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Usando afterburner hai ancora i problemi di overshoot e crash?
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
No, però ho copiato i settaggi degli altri due programmi wattman e wattool e mi sono limitato a mettere + 25% power limit (cioè come la modalità turbo) e alzare le ventole al massimo. Così funziona tranquillamente e le frequenze si avvicinano ai 1750 senza sorpassarli e senza crashare.
In undervolt con Afterburner ho avuto il crash dei driver, ma non il blocco del sistema operativo come mi succedeva con wattman.
Quindi penso che la scheda non sia fallata, ma che si tratti di problemucci software. Peraltro mi ha retto con memorie a 1000 mhz senza particolari problemi.
Forse intanto ti metto una prova che ho fatto con Rise of tomb Raider con dx12
Con Game Mode
https://s1.postimg.org/139unqn5i3/Rise_Game_Mode.jpg (https://postimg.org/image/139unqn5i3/)
Senza
https://s1.postimg.org/2rj7kxdne3/Rise_No_Game_Mode.jpg (https://postimg.org/image/2rj7kxdne3/)
io non so interpretarli.
Ecco, Tomb Raider è l'unico gioco che ho provato che mi fa scendere sotto i 60 fps a 3440x1440. Ovviamente tutto su ultra e msa a 2x e 4x. Faccio sui 40-45-50 a seconda del 2 o 4X e la fluidità è comunque abbastanza accettabile.
No, però ho copiato i settaggi degli altri due programmi wattman e wattool e mi sono limitato a mettere + 25% power limit (cioè come la modalità turbo) e alzare le ventole al massimo. Così funziona tranquillamente e le frequenze si avvicinano ai 1750 senza sorpassarli e senza crashare.
In undervolt con Afterburner ho avuto il crash dei driver, ma non il blocco del sistema operativo come mi succedeva con wattman.
Quindi penso che la scheda non sia fallata, ma che si tratti di problemucci software. Peraltro mi ha retto con memorie a 1000 mhz senza particolari problemi.Perfetto. Domani farò la prova anche io a questo punto sperando il problema sia wattman.
Cmq sì per i settaggi non importa, basta il Power limiti per farla overshootare, quindi se non hai più quel problema con afterburner è già tanta roba!
Vi aggiornerò anche io
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
22-10-2017, 22:55
Quando una gpu o memorie son fallate i problemi sono diversi.
Qui so tratta di problema software con la gestione del turbo automatico che andando di pl spara troppo.
Usando afterburner hai ancora i problemi di overshoot e crash?
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Correggo la mia precedente risposta, ho provato ancora su Tomb Raider in Win 10 DX12 che è parecchio pesante. Com MSI Afterburner settando power limit +25% (dovrebbe corrispondere alla modalità turbo di wattman) overshotto dopo un pochetto attorno ai 1800-1810 mhz e si pianta tutto. Se uso invece la modalità turbo su wattman e alzo le ventole al massimo su wattool il gioco funziona perfettamente e la frequenza resta entro i 1750 mhz.
Quindi dipende dal software e dalle temperature, ma non solo da quelle. Cioè con msi apparentemente stessi settaggi di wattman in turbo (comprese ventole al massimo) ho overshot, stessa cosa con wattman turbo senza ventole al massimo. Con wattman turbo e ventole al massimo impostate da wattool non ho overshot in turbo mode.:confused:
Raga Wattman, Wattool, OverdriveNTool, e Afterburner usano tutti la stessa API di AMD che si chiama ADL per cambiare i settaggi relativi all'overclock, qualsiasi app usate tra queste otterrete lo stesso risultato, salvo eventuali bug della UI.
L'unica differenza è Afterburner per quanto riguarda il voltaggio perchè utilizza la modalità offset.
Usando afterburner hai ancora i problemi di overshoot e crash?
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ho fatto ulteriori prove con Tomb Raider e ho notato che c'entra anche la frequenza delle memorie. Se uso Afterburner con power limit + 25%, ma lasciando le memorie a 945 non ho overshot. Se alzo le memorie anche a 950-955 con gli stessi settaggi ho overshot e blocco appplicazione.
Quindi è un gioco sottile di parametri da far quadrare. Penso comunque che non valga la pena di sbattersi in tal senso, la modalità balanced raggiunge gli stessi risultati e non dà problemi né di temperature né di overshot e le frequenze sono comunque ai limiti dei massimi consentiti per questa scheda.
Bye
Raga Wattman, Wattool, OverdriveNTool, e Afterburner usano tutti la stessa API di AMD che si chiama ADL per cambiare i settaggi relativi all'overclock, qualsiasi app usate tra queste otterrete lo stesso risultato, salvo eventuali bug della UI.
L'unica differenza è Afterburner per quanto riguarda il voltaggio perchè utilizza la modalità offset.
Si penso che sia proprio così, però con afterburner puoi modificare i parametri più semplicemente. Peraltro ho notato che con giochi tipo tomb raider puoi crashare anche in balanced di wattman perché i giri della ventola del radiatore son troppo bassi per tenere il massimo silenzio. Infatti per essere rock solid ho dovuto fare una curva della velocità ventola un po' più aggressiva per tenere le temperature sempre sotto i 50 gradi, che secondo me sono la soglia del crash. Almeno per la mia scheda.
Fate anche voi delle prove e ditemi, perché non sono ancora sicuro di volerla spedire in rma oppure no.
Angeland
23-10-2017, 00:03
OT
Appena installato il Fall update...........il sistema mi sembra piu' reattivo :eek:
Inoltre sembra quasi aumentato il refresh del monitor, se sposto una finestra nel desktop sembra tutto piu' fluido :cool:
Passo ai bench :D
Lunar Wolf
23-10-2017, 06:30
OT
Appena installato il Fall update...........il sistema mi sembra piu' reattivo :eek:
Inoltre sembra quasi aumentato il refresh del monitor, se sposto una finestra nel desktop sembra tutto piu' fluido :cool:
Passo ai bench :DStessa mia impressione...
Lunar Wolf
23-10-2017, 06:30
Ho fatto ulteriori prove con Tomb Raider e ho notato che c'entra anche la frequenza delle memorie. Se uso Afterburner con power limit + 25%, ma lasciando le memorie a 945 non ho overshot. Se alzo le memorie anche a 950-955 con gli stessi settaggi ho overshot e blocco appplicazione.
Quindi è un gioco sottile di parametri da far quadrare. Penso comunque che non valga la pena di sbattersi in tal senso, la modalità balanced raggiunge gli stessi risultati e non dà problemi né di temperature né di overshot e le frequenze sono comunque ai limiti dei massimi consentiti per questa scheda.
ByeProva gli stessi parametri ma quando sei con le memorie sui 955mhz dai qualche volt in più..
Comunque è palese ci sia qualche problema.
Non è normale essere quasi a novembre senza traccia di Custom...
Forse era vera la voce di un refresh di Vega rx mirato ai consumi.
Probabile i vari produttori stiano aspettando questo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vero, non abbiamo news recenti ?
sniperspa
23-10-2017, 08:48
OT
Appena installato il Fall update...........il sistema mi sembra piu' reattivo :eek:
Inoltre sembra quasi aumentato il refresh del monitor, se sposto una finestra nel desktop sembra tutto piu' fluido :cool:
Passo ai bench :D
Non è che semplicemente venga settata la frequenza di aggiornamento in windows alla massima supportata dal monitor?
Perchè io questa cosa l'ho notata quando son passato da 60hz a 144hz :D
ps.devo ancora provare la Fall Update
Non è che semplicemente venga settata la frequenza di aggiornamento in windows alla massima supportata dal monitor?
Perchè io questa cosa l'ho notata quando son passato da 60hz a 144hz :D
ps.devo ancora provare la Fall Update
La fcu aggiunge 1hz e quindi si va più fluidi e il monitor resta in specifica
#sciapevatelo
La fcu aggiunge 1hz e quindi si va più fluidi e il monitor resta in specifica
#sciapevatelo
#brazzers
Gyammy85
23-10-2017, 11:39
La fcu aggiunge 1hz e quindi si va più fluidi e il monitor resta in specifica
#sciapevatelo
NO, l'hz in più sarà solo dopo l'attivazione del #primitiveovunque
Successivamente ci sarà il fallimento con successiva acquisizione da parte di nvidia, che utilizzerà amd per il debug dei driver
#AdvancedMicroDebugger
Mr.Lollo14
23-10-2017, 12:42
vero, non abbiamo news recenti ?
Io sono mesi che aspetto perché ho uno schermo freesync, se non si danno una mossa vado su nvidia.
Stessa cosa per ryzen, prima calavano di prezzo, ora sono addirittura aumentati.
Anni fa avevo un sistema amd e già me ne pentii al tempo, ci sto pensando bene se dargli un'altra chance..
Ho anche valutato l'opzione reference, ma perché prendere una scheda reference solo perché le custom non sono uscite? i soldi non cadono dagli alberi e se spendi 500€ esigo un sistema di raffreddamento efficace e silenzioso.
Robydriver
23-10-2017, 12:44
Prova gli stessi parametri ma quando sei con le memorie sui 955mhz dai qualche volt in più..
:eek: :eek: :eek: addirittura qualche VOLT in più???? :eek: :eek: :eek:
Cavolo come sono vecchio,ero rimasto a quando si overvoltava dando qualche MILLIvolt in più... :D :D :D
Sorry,non ho resistito... :stordita: :stordita:
:eek: :eek: :eek: addirittura qualche VOLT in più???? :eek: :eek: :eek:
Cavolo come sono vecchio,ero rimasto a quando si overvoltava dando qualche MILLIvolt in più... :D :D :D
Sorry,non ho resistito... :stordita: :stordita:
Le HBM da "nuove fiammanti", diventeranno solo "fiammanti" :asd:
Lunar Wolf
23-10-2017, 12:47
Io sono mesi che aspetto perché ho uno schermo freesync, se non si danno una mossa vado su nvidia.
Stessa cosa per ryzen, prima calavano di prezzo, ora sono addirittura aumentati.
Anni fa avevo un sistema amd e già me ne pentii al tempo, ci sto pensando bene se dargli un'altra chance..
Ho anche valutato l'opzione reference, ma perché prendere una scheda reference solo perché le custom non sono uscite? i soldi non cadono dagli alberi e se spendi 500 esigo un sistema di raffreddamento efficace e silenzioso.Vai di nvidia altrimenti rimarrai molto deluso su Amd... Prendi anche un bel i7 coffee che li i prezzi non cambiano.
Lunar Wolf
23-10-2017, 12:48
:eek: :eek: :eek: addirittura qualche VOLT in più???? :eek: :eek: :eek:
Cavolo come sono vecchio,ero rimasto a quando si overvoltava dando qualche MILLIvolt in più... :D :D :D
Sorry,non ho resistito... :stordita: :stordita:Xd
Millivolt è per i fighi... Volt per i veri nerd okkisti XD
NO, l'hz in più sarà solo dopo l'attivazione del #primitiveovunque
Successivamente ci sarà il fallimento con successiva acquisizione da parte di nvidia, che utilizzerà amd per il debug dei driver
#AdvancedMicroDebugger
Quando ansimi, mi fai eccitare :oink:
Io sono mesi che aspetto perché ho uno schermo freesync, se non si danno una mossa vado su nvidia.
Stessa cosa per ryzen, prima calavano di prezzo, ora sono addirittura aumentati.
Anni fa avevo un sistema amd e già me ne pentii al tempo, ci sto pensando bene se dargli un'altra chance..
Ho anche valutato l'opzione reference, ma perché prendere una scheda reference solo perché le custom non sono uscite? i soldi non cadono dagli alberi e se spendi 500 esigo un sistema di raffreddamento efficace e silenzioso.
E perchè hai uno schermo freesync prima di aver acquistato una config?
Mr.Lollo14
23-10-2017, 14:33
Quando ansimi, mi fai eccitare :oink:
E perchè hai uno schermo freesync prima di aver acquistato una config?
avevo un buono di diverse centinaia di euro, e volevo un 2k ips, sono caduto sull' mg279q dell'asus e avendo l'opzione freesync volevo sfruttarla, (un gsync viene molto molto di più)..
ma in amd ce la stanno mettendo tutta per farsi sfanc..re :D :D :D
avevo un buono di diverse centinaia di euro, e volevo un 2k ips, sono caduto sull' mg279q dell'asus e avendo l'opzione freesync volevo sfruttarla, (un gsync viene molto molto di più)..
ma in amd ce la stanno mettendo tutta per farsi sfanc..re :D :D :D
Questa è un'ottima motivazione, quando si hanno i soldi e i buoni, vanno spesi per la prima cosa figa disponibile :O
Fosse per me a casa avrei 10 schermi... In effetti sono arrivato a 6, senza contare la microtv in salotto, e senza contare lo schermo capacitivo del raspberry, che manco posso usare come display pc per afterburner perchè quello che ho acquistato non è provvisto di usb e hdmi e si aggancia direttamente al pcb del rasp... e non ho un raspberry... meno male due schermi li ho regalati :asd:
Mr.Lollo14
23-10-2017, 14:45
Questa è un'ottima motivazione, quando si hanno i soldi e i buoni, vanno spesi per la prima cosa figa disponibile :O
Fosse per me a casa avrei 10 schermi... In effetti sono arrivato a 6, senza contare la microtv in salotto, e senza contare lo schermo capacitivo del raspberry, che manco posso usare come display pc per afterburner perchè quello che ho acquistato non è provvisto di usb e hdmi e si aggancia direttamente al pcb del rasp... e non ho un raspberry... meno male due schermi li ho regalati :asd:
Ero legato all'acquisto di alcune categorie, non potevo spenderlo per qualsiasi cosa, comunque rimane un gran gran monitor, alla fine con o senza gysnc si gioca uguale..però visto che lo avrei, volevo andare di vega...
ps: vega 426euro su internet in italia, si stanno anche abbassando sti prezzi, ma delle custom neanche l'ombra, non voglio spenderci 100 euro per metterla a liquido e non sentirla :D :D :D
Mr.Lollo14
23-10-2017, 14:48
Vai di nvidia altrimenti rimarrai molto deluso su Amd... Prendi anche un bel i7 coffee che li i prezzi non cambiano.
mmmm quindi tu hai la vega e la sconsigli, o sei ironico e mi prendi per il :ciapet: o ti sei già pentito dell'acquisto?
A tutti i clocker...sinceramente overvoltare....porta su i consumi e basta :read:
Fatto varie prove...e solo aumentando il p7 a 1.25 consumo 60w in più :doh: , e per cosa ? per 20 MHz che la scheda prende in automatico..no grazie ;)
Gyammy85
23-10-2017, 15:41
mmmm quindi tu hai la vega e la sconsigli, o sei ironico e mi prendi per il :ciapet: o ti sei già pentito dell'acquisto?
Tutti pentiti, solo che amd ti imbroglia e non ti fa il reso per #poorperformance
#la1080èmmeglio :ave:
#la1080èancorapiùmmeglio :ave: :ave:
A tutti i clocker...sinceramente overvoltare....porta su i consumi e basta :read:
Fatto varie prove...e solo aumentando il p7 a 1.25 consumo 60w in più :doh: , e per cosa ? per 20 MHz che la scheda prende in automatico..no grazie ;)
Avevo questo sospetto. Invece non ho ben capito gli eventuali vantaggi dell'undervolt specialmente sulla liquid. Credo poi di aver capito che bisognerebbe aumentare il power limit.
Infine è impossibile avere frequenze fisse vero?
Perchè prima ero abituato alla Fury X che stava li 1050/500 senza mai muoversi di un megahertz.
Mi rompe infine un pochetto che su certi giochi fetenti tipo Tomb Raider tenderebbe a crashare anche su balanced con le ventole settate a default e bisogna dargli qualche giro in più anche se a malapena arriva a 50 gradi.
Avevo questo sospetto. Invece non ho ben capito gli eventuali vantaggi dell'undervolt specialmente sulla liquid. Credo poi di aver capito che bisognerebbe aumentare il power limit.
Infine è impossibile avere frequenze fisse vero?
Perchè prima ero abituato alla Fury X che stava li 1050/500 senza mai muoversi di un megahertz.
Diciamo che...con i parametri in firma e pl0% la scheda stà abbastanza stabile a 1700...poi varia un pò da gioco a gioco, ma diciamo che nella maggior parte sta a quella frequenza
Edit: Ti ho risposto mentre stavi editado :D
Consiglio personale...fai rma...una scheda che quasi non riesce stare a default ha problemi.
Per me ste schede "fallate" devono avere qualche sensore interno che scazza parecchio
Diciamo che...con i parametri in firma e pl0% la scheda stà abbastanza stabile un a 1700...poi varia un pò da gioco a gioco, ma diciamo che nella maggior parte sta a quella frequenza
Edit: Ti ho risposto mentre stavi editado :D
Consiglio personale...fai rma...una scheda che quasi non riesce stare a default ha problemi.
Per me ste schede "fallate" devono avere qualche sensore interno che scazza parecchio
Devo sentire cosa rispondono sti tedeschi. L'ho presa da caseking.de e ancora non mi hanno risposto.
Farò altre prove intanto.
deadbeef
23-10-2017, 17:02
credo di averlo letto sul sub AMD di reddit, le sapphire 64 LC hanno quasi tutte lo stesso problema di giavial
edit: trovato --> Don't , there are some issues with (Sapphire being the ones most suspect) LC cards, they crash at stock profiles, and/ or crash the moment you make it "Manual mode" without changing anything.
sauce: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/77szr7/worth_getting_vega_liquid/
Non è che se uno è pessimista arrivano prima eh :D :D
No però quando arrivano le aspettative sono basse quindi anche un +0.1% di prestazioni mi farà gridare al miracolo :asd:
Gyammy85
23-10-2017, 17:18
scusami eh, non sei uno sprovveduto, ma tu davvero convinto sei che QUALORA fosse un problema di temperature, 50° siano da considerarsi una temperatura critica per cui sarebbe NORMALE che al di sopra crashi? 50 gradi... non stiamo parlando di 85 gradi... se crasha sopra i 50 gradi A CAUSA della temperatura la scheda è fallata, se poi crasha perchè magari hanno assemblato il dissipatore male ed a 50 gradi sul sensore magari corrispondono altre temperature su alcune parti del core è un altro discorso.
ma non ti puoi accollare una vga da tenere sotto i 50 gradi, quest'estate che fa ti traslochi in alaska?
ma poi che discorso è "visto che il turbo non serve non fa nulla se è instabile" ma fatemi capire AMD ha detto che il turbo è instabile e quindi caxxi vostri? se il turbo è una modalità prevista, deve funzionare.
per il resto ogni giorno è un bollettino di guerra (e dite che anche su altri forum è pure peggio).... tra driver, crash, flicker... e pensare che la fury a parte il richiamino sul dissipatore non ha mai sofferto di alcun problema di questo tipo... e quello li è in vacanza...
p.s.
non capisco che ci tieni a fare ancora la 640gt nel case, mi pare che il physx ibrido sia stato già bloccato eoni fa, cmq per parlare ho provato una gt 1030 2gb ddr5 (credo che sia equivalente o più veloce della 640gt) a dedicarla a physx sull'ultimo batman, affiancata alla 1080. Con la sola 1080 a fare grafica e fisica da bench del gioco, faccio circa più del doppio degli fps che con la 1030 dedicata a fare fisica... trai tu le conclusioni...
Soprattutto quando c'è la fissa dei consumi e delle temperature...
Pensa un pò, io tengo la mia così com'è e non ho problemi, ma forse dovrei passare anch'io qualche ora a undervoltare e overcloccare per arrivare a 70 gradi freschissimi invece dei 70 fornace, mi godrei dei bellissimi crash e #amdfailagain
Sul fatto del physics, è nvidia che in pompa magna declamava le potenzialità con la scheda dedicata, se improvvisamente i fantasticosi effetti possono girare normalmente non sarà mica colpa nostra :D
Il bollettino di guerra lo vedete solo voi da 1 anno a questa parte, ora poi siamo passati da poor volta a raja in vacanza, ma come non era il chiaro segno che è stato buttato fuori? :O
Comunque -4, dai che ci siamo, io ho pronti i popcorn e sto organizzando un piccolo rinfresco, chi vuole può unirsi :O
Angeland
23-10-2017, 17:22
Tutti pentiti, solo che amd ti imbroglia e non ti fa il reso per #poorperformance
#la1080èmmeglio :ave:
#la1080èancorapiùmmeglio :ave: :ave:
Tra due giorni mi suona il corriere con la Liquid, mi sa che rifiuto il pacco e prendo la 1080ti :O
antonioalex
23-10-2017, 17:41
credo di averlo letto sul sub AMD di reddit, le sapphire 64 LC hanno quasi tutte lo stesso problema di giavial
edit: trovato --> Don't , there are some issues with (Sapphire being the ones most suspect) LC cards, they crash at stock profiles, and/ or crash the moment you make it "Manual mode" without changing anything.
sauce: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/77szr7/worth_getting_vega_liquid/
io i crash gli ho visti solo cazzegiando con i volt/frequenze, ed ho una sapphire liquid che è arrivata a quasi 70°C , + che altro con le ultime release di driver hanno creato seri problemi di stutter, risolvibile in parte impostando le hbm a freq. fissa e facendo spesso il reset delle shader cache (na bella rottura sopratutto per il fatto che ho sborsato la bellezza di 800€ :muro: ), cmq tenendo presente di tutte ste rogne (in parte comprensibili perchè è un'architettura completamente nuova), avrei preso in considerazione la 56 risparmiando i soldi da investire nel liquid custom o avrei fatto la barbaria di acquistare la 1080ti :D
credo di averlo letto sul sub AMD di reddit, le sapphire 64 LC hanno quasi tutte lo stesso problema di giavial
edit: trovato --> Don't , there are some issues with (Sapphire being the ones most suspect) LC cards, they crash at stock profiles, and/ or crash the moment you make it "Manual mode" without changing anything.
sauce: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/77szr7/worth_getting_vega_liquid/
Allora ho beccato il Golden Edition ? :D
Ma grazie al c...o che crashano se sparano frequenze fuori specifica. Spero che in amd prendano provvedimenti a brevissimo.
Il problema è ch ora come ora non c è alcun modo per bloccare la frequenza.
Non capisco perché si faccia riferimento a sapphire dato che dovrebbero essere tutte identiche. (La mia è sapphire cmq. Anche se ora ho il BIOS 8774 piu aggiornato della MSI di un utente qui del forum)
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
L'unica cosa da non fare è flashare bios lc sulle air in quanto la t di shutdown passa da 95c a 70 se non ricordo male
Ma grazie al c...o che crashano se sparano frequenze fuori specifica. Spero che in amd prendano provvedimenti a brevissimo.
Il problema è ch ora come ora non c è alcun modo per bloccare la frequenza.
Non capisco perché si faccia riferimento a sapphire dato che dovrebbero essere tutte identiche. (La mia è sapphire cmq. Anche se ora ho il BIOS 8774 piu aggiornato della MSI di un utente qui del forum)
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
E mettere la frequenza massima offsettata in negativo di quanto scazza?
Es hai mezzo 1750 e ti trovi a 1820, se metti a 1680 arrivi ancora a 1800+?
E mettere la frequenza massima offsettata in negativo di quanto scazza?
Es hai mezzo 1750 e ti trovi a 1820, se metti a 1680 arrivi ancora a 1800+?
Ma non è una soluzione, visto che overshotta per pochi secondi :read:
Fedesandeluxe
23-10-2017, 18:22
La butto li': non e' che avete l'accelerazione hw dei broser abilitata? Perche' quella scazzava parecchio all'inizio se giocavi con un browser aperto (poi sinceramente non l'ho piu riabilitata, magari han risolto)
Comunque ho fatto ancora molte prove con il benchmark di Tomb raider in DX12 su Win 10. E' praticamente impossibile (almeno con la mia liquid) trovare settaggi stabili manualmente. Ho provato mille combinazioni di undervolt e power limit ma va sempre in overshot. Nelle scene dovo l'occupazione della gpu sale vicino al 100% immancabilmente le frequenze vanno attorno ai 1800 mhz e crasha.
Per ho visto che posso tenere bene la modalità turbo di wattman arrivando con le frequenze vicino ma non oltre i 1750 mhz. Sul bench guadagno circa 2-3 fps medi rispetto alla configurazione balanced.
Però, vi sembrerà strano, per rimanere stabile con la turbo devo in ogni caso aumentare un pochetto la ventola del radiatore altrimenti crasha. Se alzo la ventola sta sempre sotto i 50 gradi e va perfetta.
Secondo voi è fallata? Io credo di no, è semplicemente che ogni scheda va a modo suo e che ste liquid sono già tirate a morte.
Per aumentare le ventole intendo alzare un po' il valore minimo, pc in ogni caso molto silenzioso anche così.
antonioalex
23-10-2017, 18:50
io ho solo detto che se il turbo mode non ha un disclaimer che dice "è una modalità di overclock da usare a vostro rischio e pericolo, potrebbe essere instabile" deve funzionare bene nel senso che al di la dei consumi che ognuno può accettare o meno, non deve crashare.
veramente il disclaimer appare quando attivi per la prima volta wattman :D , il problema di internet è che quando si parla di un difetto sembra sempre un'ecatombe, qui dentro al momento, di overshot, ne soffre solo una persona su decine (giaval ha altri problemi dato che la mia ha visto anche i 70°C e non mi ha dato problemi), + che altro devono sistemare i driver come si deve che son veramente in beta per tutti problemi che si porta dietro
P.S.
cmq non è ne la prima ne l'ultima vga ad avere problemi e sopratutto di problemi anche gravi ne soffrono anche le nvidia
Però, vi sembrerà strano, per rimanere stabile con la turbo devo in ogni caso aumentare un pochetto la ventola del radiatore altrimenti crasha. Se alzo la ventola sta sempre sotto i 50 gradi e va perfetta.
si, ma così è un boening in decollo :asd: , cmq per me devi fare rma, non è normale che ti si impalla a 50°C
Comunque ho fatto ancora molte prove con il benchmark di Tomb raider in DX12 su Win 10. E' praticamente impossibile (almeno con la mia liquid) trovare settaggi stabili manualmente. Ho provato mille combinazioni di undervolt e power limit ma va sempre in overshot. Nelle scene dovo l'occupazione della gpu sale vicino al 100% immancabilmente le frequenze vanno attorno ai 1800 mhz e crasha.
Per ho visto che posso tenere bene la modalità turbo di wattman arrivando con le frequenze vicino ma non oltre i 1750 mhz. Sul bench guadagno circa 2-3 fps medi rispetto alla configurazione balanced.
Però, vi sembrerà strano, per rimanere stabile con la turbo devo in ogni caso aumentare un pochetto la ventola del radiatore altrimenti crasha. Se alzo la ventola sta sempre sotto i 50 gradi e va perfetta.
Secondo voi è fallata? Io credo di no, è semplicemente che ogni scheda va a modo suo e che ste liquid sono già tirate a morte.
Per aumentare le ventole intendo alzare un po' il valore minimo, pc in ogni caso molto silenzioso anche così.
Non e' fallata. E' fallata se crasha nel suo range di frequenze di lavoro. Se crasha a 1800 non e' nelle specifiche, non e' detto che siano tutti golden sample. Ed e' escluso pero' avere un boeing in camera per non farla andare oltre i 50 gradi...
Stasera a me gira bene. Niente overshoot. In compenso ho scoperto un nuovo baco con la FCU, crashano i driver alt tabbando war thunder. Non sistematicamente ma e' nuova sta cosa.
In gta v per esempio non capita.
il bollettino di guerra lo vedo solo io? io è pagine che leggo in silenzio di schede in rma, di un dipendente AMD (AMDMATT) su un forum ufficiale che parla di overshot come scheda fallata, che solo qua dentro non c'è uno solo che ha questo problema (e sul web DITE che ce ne sono tanti altri), che il freesync scazza ad un sacco di gente.... cioè te la vuoi prendere con me?
Ancora? Non dice quello! E' fallata solo se crasha nel suo normale range di funzionamento, turbo o balanced che sia. In quel caso l'RMA ci sta tutto. AMDMATT non ha mai parlato di overshoot come scheda fallata, se e' il post che ho letto l'utente usa ancora i 17.8.2 che non soffrivano di quel problema. Se invece mi sono perso io il post per favore linkatemelo e a sto punto domani faccio RMA e bon, anche se non capisco come possa essere un problema HW...
Mumble mumble... io con la XFX non ho mai avuto grossi problemi, e dire che la tengo sempre con PL +50 e memorie a 1100.
Mi ha fatto tirare molte madonne invece la 56. Poi alla fine ho scoperto che non era colpa sua ma della mia installazione di windows. DDU non era sufficiente, c'è voluta una reinstallazione di windows.
Forse perché ho fatto troppe volte avanti e indietro con driver blockchain edition, driver beta e driver WHQL. Persino DDU ha gettato la spugna temo... :D
Reinstallando comunque ho risolto tutti i miei problemi, ora sono stabile. Devo però rilevare che ogni tentativo di tweaking (undervolt, aumentare la velocità delle memorie, accelerare la ventola) riduce le prestazioni. Sempre. Alla fine faccio 29.5 MH/s col profilo standard e non riesco a far di meglio in nessun modo.
Long story short: con questa versione dei driver, dalle mie prove empiriche, è emerso che forse è davvero meglio lasciar tutto a default, almeno fino a quando non usciranno versioni migliori!
L'hai provata in game ? come ti sembra rispetto alla 64 ?
Gyammy85
23-10-2017, 20:09
L'hai provata in game ? come ti sembra rispetto alla 64 ?
Game? cos'è? :what:
Prima l'obiettivo erano i 1600 mhz, poi 1700, adesso 1800 :D
Game? cos'è? :what:
Prima l'obiettivo erano i 1600 mhz, poi 1700, adesso 1800 :D
Ai 1800 ci arriva da sola tranquillo. Non la devi manco impostare :rotfl:
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Gyammy85
23-10-2017, 20:43
Ai 1800 ci arriva da sola tranquillo. Non la devi manco impostare :rotfl:
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
A 1800 mhz da sola? non boostava a def 1750 la liquid?
A 1800 mhz da sola? non boostava a def 1750 la liquid?Certo. Teoricamente si. Fino a che non decide che lei è una ribelle e decide di overshoottare e suicidarsi.
Ne stiamo parlando da pagine ormai.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Sono nero come la fuligine:muro: :cool: :mad: :doh: :banned:
Appena impachettata per la Germania.
Intatto 30 cocuzze di spese a carico mio, poi si vedrà se me le rimborsano.
Ho chiesto i soldi indietro, vi farò sapere come va a finire.
Ragazzi troppi overshot inspiegabili, l'ho rimandata al mittente.
Qui son cavoli anche a comprarne un'altra, penso convenga solo da Amazon quando i prezzi scenderanno, non so più che fare.
Bye, vado a togliermi la vita:stordita:
scusami eh, non sei uno sprovveduto, ma tu davvero convinto sei che QUALORA fosse un problema di temperature, 50° siano da considerarsi una temperatura critica per cui sarebbe NORMALE che al di sopra crashi? 50 gradi... non stiamo parlando di 85 gradi... se crasha sopra i 50 gradi A CAUSA della temperatura la scheda è fallata, se poi crasha perchè magari hanno assemblato il dissipatore male ed a 50 gradi sul sensore magari corrispondono altre temperature su alcune parti del core è un altro discorso.
ma non ti puoi accollare una vga da tenere sotto i 50 gradi, quest'estate che fa ti traslochi in alaska?
ma poi che discorso è "visto che il turbo non serve non fa nulla se è instabile" ma fatemi capire AMD ha detto che il turbo è instabile e quindi caxxi vostri? se il turbo è una modalità prevista, deve funzionare.
per il resto ogni giorno è un bollettino di guerra (e dite che anche su altri forum è pure peggio).... tra driver, crash, flicker... e pensare che la fury a parte il richiamino sul dissipatore non ha mai sofferto di alcun problema di questo tipo... e quello li è in vacanza...
p.s.
non capisco che ci tieni a fare ancora la 640gt nel case, mi pare che il physx ibrido sia stato già bloccato eoni fa, cmq per parlare ho provato una gt 1030 2gb ddr5 (credo che sia equivalente o più veloce della 640gt) a dedicarla a physx sull'ultimo batman, affiancata alla 1080. Con la sola 1080 a fare grafica e fisica da bench del gioco, faccio circa più del doppio degli fps che con la 1030 dedicata a fare fisica... trai tu le conclusioni...
Scheda rimandata in rma.
Lo so che il physx ibrido si è fermato alla prima revisione, ma i giochi vecchi son ancora belli.
Ovvio che se hai un'altra nvidia top gamma non serve una scheda secondaria per il physx, però credimi con amd per la grafica e la cpu per la fisica (anche se hai una cpu della nasa) son cavoli e scatti alla grande. Con la mia piccola 640GT decodifico fisica hardware alla grande e raggiungo i miei canonici 60 fps sempre.
Oltretutto, ora che ho spedito la primaria in Germania, ho la 640Gt che mi fa andare il PC. Non ci gioco ma ci faccio tutto il resto.
Sono nero come la fuligine:muro: :cool: :mad: :doh: :banned:
Appena impachettata per la Germania.
Intatto 30 cocuzze di spese a carico mio, poi si vedrà se me le rimborsano.
Ho chiesto i soldi indietro, vi farò sapere come va a finire.
Ragazzi troppi overshot inspiegabili, l'ho rimandata al mittente.
Qui son cavoli anche a comprarne un'altra, penso convenga solo da Amazon quando i prezzi scenderanno, non so più che fare.
Bye, vado a togliermi la vita:stordita:
vai di frontier edition.... :O
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.10.2-Release-Notes.aspx
Wolfenstein™ II: The New Colossus
Up to 8% faster performance on Radeon™ RX Vega56 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440. (RS-188)
Up to 4% faster performance on Radeon RX 580 (8GB) graphics card than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440. (RS-189)
Destiny 2™
Up to 43% faster performance on Radeon™ RX Vega56 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440.(RS-184)
Up to 50% faster performance on Radeon RX 580 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440.(RS-185)
Assassin's Creed™: Origins
Up to 16% faster performance on Radeon™ RX Vega56 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440.(RS-186)
Up to 13% faster performance on Radeon RX 580(8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 1920x1080. (RS-187)
GPU Workload
A new toggle in Radeon Settings that can be found under the "Gaming", "Global Settings" options. This toggle will allow you to switch optimization between graphics or compute workloads on select Radeon RX 500, Radeon RX 400, Radeon R9 390, Radeon R9 380, Radeon R9 290 and Radeon R9 285 series graphics products.
Compute Support
Radeon Software now supports compute workloads for up to 12 installed Radeon RX 400, Radeon RX 500 or Radeon RX Vega series graphics products on Windows®10 system configurations.
Fixed Issues
Radeon Software may not appear in the uninstall options under "Apps and Features" on Windows® operating systems after a Radeon Software upgrade.
Minor corruption may appear in PLAYERUNKNOWN'S BATTLEGROUNDS™ in some game locations when using Ultra graphics settings in game.
Radeon Wattman may fail to apply user adjusted voltage values on certain configurations.
AMD XConnect™ Technology enabled system configurations may not be detected when plugged in or connected to a system after being previously unplugged during system sleep or hibernation.
Hearts of Iron™ IV may experience a crash or system hang during some scenario gameplay.
Radeon Settings gaming tab may not automatically populate games detected on the users system.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
La 3 potrebbe essere una vana speranza? Tanto nei known issue non cita il mio problema...anche perché le liquid vendute saranno 10 se va bene.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.10.2-Release-Notes.aspx
Wolfenstein™ II: The New Colossus
Up to 8% faster performance on Radeon™ RX Vega56 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440. (RS-188)
Up to 4% faster performance on Radeon RX 580 (8GB) graphics card than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440. (RS-189)
Destiny 2™
Up to 43% faster performance on Radeon™ RX Vega56 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440.(RS-184)
Up to 50% faster performance on Radeon RX 580 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440.(RS-185)
Assassin's Creed™: Origins
Up to 16% faster performance on Radeon™ RX Vega56 (8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 2560x1440.(RS-186)
Up to 13% faster performance on Radeon RX 580(8GB) graphics than with Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.10.1 at 1920x1080. (RS-187)
GPU Workload
A new toggle in Radeon Settings that can be found under the "Gaming", "Global Settings" options. This toggle will allow you to switch optimization between graphics or compute workloads on select Radeon RX 500, Radeon RX 400, Radeon R9 390, Radeon R9 380, Radeon R9 290 and Radeon R9 285 series graphics products.
Compute Support
Radeon Software now supports compute workloads for up to 12 installed Radeon RX 400, Radeon RX 500 or Radeon RX Vega series graphics products on Windows®10 system configurations.
Bella lista interessante, installo subito!
Ma se i miglioramenti ci sono con la 56, in automatico ci sono anche con la 64?
Saluti
Kappa
Lunar Wolf
24-10-2017, 06:24
Bene..
Gyammy85
24-10-2017, 07:34
Belloooo :cool: :cool:
Quindi il graphic workload non era un refuso :) :)
#leBottidiRovere
Clikka Clikka Clikka
Like Like Like
https://s1.postimg.org/730pe5q23z/o-_CROZZA-_NAPALM51-facebook.jpg (https://postimages.org/)
giovandrea
24-10-2017, 09:16
Bello :D
Stasera aggiorno i driver anche io.
Domanda: la mia vega 56 e' @default, ho letto frettolosamente le ultime pagine ma non ho ben chiaro se e' utile modificare lo switch del bios. Qualcuno che gentilmente me lo spieghi? :sofico:
Bella lista interessante, installo subito!
Ma se i miglioramenti ci sono con la 56, in automatico ci sono anche con la 64?
Saluti
KappaInfatti, sarei curioso anche io di questa cosa :D
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Infatti, sarei curioso anche io di questa cosa :D
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un giro veloce su OW e mi pare si sia alzato il framerate di qualcosetta. Dubito facciano dei miglioramenti solo per le 56, sarebbe da idio... AMD :asd:
Saluti
Kappa
ELGAMOTH
24-10-2017, 10:43
Io oramai è una ventina di giorni che ho la 56.
Al momento la lascio a default e problemi 0.
Se nei forum si leggono solo problemi è perché chi non ha problemi non scrive "va tutto bene" ma gioca e non ci pensa :D :D
Free Gordon
24-10-2017, 10:47
Io oramai è una ventina di giorni che ho la 56.
Al momento la lascio a default e problemi 0.
Se nei forum si leggono solo problemi è perché chi non ha problemi non scrive "va tutto bene" ma gioca e non ci pensa :D :D
Eh no, non sei collaborativo... :asd:
Gli utenti verdi lo fanno!! Firmano il contratto da influencer all'acquisto della GPU Nvidia.. :rotfl:
ELGAMOTH
24-10-2017, 10:53
Eh no, non sei collaborativo... :asd:
Gli utenti verdi lo fanno!! Firmano il contratto da influencer all'acquisto della GPU Nvidia.. :rotfl:
Ok.. da domani un post al giorno su quanto vada bene :D
E finitela un pò va...
>bYeZ<
Sto vedendo di cambiare alimentatore per stare tranquillo, in OC la 64 fa sui 460W? Perché il Ryzen me ne fa 180 di picco e devo alimentare ventole, raffr a liquido ecc...
Saluti
Kappa
TheDarkAngel
24-10-2017, 11:15
Sto vedendo di cambiare alimentatore per stare tranquillo, in OC la 64 fa sui 460W? Perché il Ryzen me ne fa 180 di picco e devo alimentare ventole, raffr a liquido ecc...
Saluti
Kappa
Non rende la 64 in oc, scaldi l'acqua per nulla. :boh:
Comunque la differenza negli alimentatori di una certa fascia tra 650/750/850 è di pochi euro, prendi pure un 800/850W magari un RMx850.
Io oramai è una ventina di giorni che ho la 56.
Al momento la lascio a default e problemi 0.
Se nei forum si leggono solo problemi è perché chi non ha problemi non scrive "va tutto bene" ma gioca e non ci pensa :D :D
Purtroppo qui le liquid son pochette e hanno problemi piú di un utente. La mia talvolta crashava pure a default e con temperature vicine ai 50 gradi. Se appena provavo undervolt, overvolt, profilo turbo, ma anche solo schiacciando OK su profilo personalizzato senza nemmeno toccare i valori, era un macello di freeze o di overshot. Tutto ciò non mi pare normale, questa cosa delle frequenze variabili o la fai bene o non la fai. Non è possibile che la GPU sale ad cazzum come vuole e ti impalla il pc.
bagnino89
24-10-2017, 11:35
Purtroppo qui le liquid son pochette e hanno problemi piú di un utente. La mia talvolta crashava pure a default e con temperature vicine ai 50 gradi. Se appena provavo undervolt, overvolt, profilo turbo, ma anche solo schiacciando OK su profilo personalizzato senza nemmeno toccare i valori, era un macello di freeze o di overshot. Tutto ciò non mi pare normale, questa cosa delle frequenze variabili o la fai bene o non la fai. Non è possibile che la GPU sale ad cazzum come vuole e ti impalla il pc.
RMA.
Comunque MAI vendere la propria scheda video (ma in generale un qualsiasi componente) prima di aver testato a fondo il nuovo... Il top è gente che vende le schede video mesi prima dell'uscita delle nuove (così si svalutano di meno!!! :O ), resta a secco per mesi, poi compra le nuove e ha problemi :asd:
Parlo in generale eh, non del thread in particolare.
Sto vedendo di cambiare alimentatore per stare tranquillo, in OC la 64 fa sui 460W? Perché il Ryzen me ne fa 180 di picco e devo alimentare ventole, raffr a liquido ecc...
Saluti
Kappa
Se hai la versione air, cambia il bios con quella della liquid e via...fare oc sulla 64 non ha senso, non guadagni una mazza, tranne sulle memorie, e di picco sono arrivato a 740w, per te che tiene la cpu...molto più su della mia magari un 850w è meglio
Edit: di picco su tutto il sistema
RMA.
Comunque MAI vendere la propria scheda video (ma in generale un qualsiasi componente) prima di aver testato a fondo il nuovo... Il top è gente che vende le schede video mesi prima dell'uscita delle nuove (così si svalutano di meno!!! :O ), resta a secco per mesi, poi compra le nuove e ha problemi :asd:
Parlo in generale eh, non del thread in particolare.
Vero, come è vero che molti vendono prima anche solo la notizia dell'uscita della nuova scheda video per realizzare un prezzo superiore. In ogni caso mai avuto una scheda video cosí strana. Di solito o va o non va, queste hanno ste caxxos di frequenze variabili che ti fanno impazzire. Non riesci più a capire se sono fallate o è un comportamento normale.
bagnino89
24-10-2017, 11:59
Vero, come è vero che molti vendono prima anche solo la notizia dell'uscita della nuova scheda video per realizzare un prezzo superiore. In ogni caso mai avuto una scheda video cosí strana. Di solito o va o non va, queste hanno ste caxxos di frequenze variabili che ti fanno impazzire. Non riesci più a capire se sono fallate o è un comportamento normale.
Effettivamente coi boost dinamici è tutto meno chiaro, ma ormai è una moda comune, li usano tutti: Nvidia, Intel, AMD (sia GPU che CPU).
Fatto sta che è inammissibile, dal mio punto di vista, trovare problemi del genere su schede di questa fascia di prezzo. Poi, ovviamente, le schede sfigate capitano a tutti, ma dentro questo thread leggo troppi problemi/stranezze...
Molti di voi non saranno d'accordo, ma per come la vedo io AMD ha rilasciato queste schede in fretta e furia per colmare il gap con Nvidia il prima possibile; il problema, però, è che non erano per niente pronte ad essere immesse sul mercato. I sospetti sono tanti: scarsa disponibilità, problemi/stranezze nel funzionamento, feature ancora assenti o dai risultati non ripetibili/prevedibili, Raja "in vacanza", nemmeno una custom...
Effettivamente coi boost dinamici è tutto meno chiaro, ma ormai è una moda comune, li usano tutti: Nvidia, Intel, AMD (sia GPU che CPU).
Fatto sta che è inammissibile, dal mio punto di vista, trovare problemi del genere su schede di questa fascia di prezzo. Poi, ovviamente, le schede sfigate capitano a tutti, ma dentro questo thread leggo troppi problemi/stranezze...
Molti di voi non saranno d'accordo, ma per come la vedo io AMD ha rilasciato queste schede in fretta e furia per colmare il gap con Nvidia il prima possibile; il problema, però, è che non erano per niente pronte ad essere immesse sul mercato. I sospetti sono tanti: scarsa disponibilità, problemi/stranezze nel funzionamento, feature ancora assenti o dai risultati non ripetibili/prevedibili, Raja "in vacanza", nemmeno una custom...
Più che altro...dovrebbero fare come le cpu..si hanno il boost automatico...ma puoi anche fixarlo facendo oc o disabilitandolo...stessa cosa dovrebbe essere per le gpu.
Bei tempi quando non c'erano i turbo e cazzi vari
bagnino89
24-10-2017, 12:11
Più che altro...dovrebbero fare come le cpu..si hanno il boost automatico...ma puoi anche fixarlo facendo oc o disabilitandolo...stessa cosa dovrebbe essere per le gpu.
Bei tempi quando non c'erano i turbo e cazzi vari
In effetti sì, anche se bisogna ammettere che per l'utente non smanettone, che non ha voglia di perder tempo con overclocking o simili, siano una buona pensata.
In effetti sì, anche se bisogna ammettere che per l'utente non smanettone, che non ha voglia di perder tempo con overclocking o simili, siano una buona pensata.
Che poi comunque anche con i boost dinamici si può intervenire comunque, basta solo che siano pensati per funzionare e non improvvisati tipo w10.
Se hai la versione air, cambia il bios con quella della liquid e via...fare oc sulla 64 non ha senso, non guadagni una mazza, tranne sulle memorie, e di picco sono arrivato a 740w, per te che tiene la cpu...molto più su della mia magari un 850w è meglio
Edit: di picco su tutto il sistema
Avevo valutato un 1000w per andare in futuro di mGPU, ma visto che manco basterebbero 1000w, tengo la 64 singola e ci caccio il BIOS quando la liquido.
Come alimentatore pensavo a un Leadex II o un EVGA G3 che sono la stessa cosa, o un AX860i. Su quello non si risparmia e prendere il top conviene per chi fa OC come me.
Saluti
Kappa
Avevo valutato un 1000w per andare in futuro di mGPU, ma visto che manco basterebbero 1000w, tengo la 64 singola e ci caccio il BIOS quando la liquido.
Come alimentatore pensavo a un Leadex II o un EVGA G3 che sono la stessa cosa, o un AX860i. Su quello non si risparmia e prendere il top conviene per chi fa OC come me.
Saluti
Kappa
Prendi un bel 1200w e passa la paura...è molto future-proof :sofico:
Prendi un bel 1200w e passa la paura...è molto future-proof :sofico:
Dai che stavo facendo un discorso serio :muro:
Saluti
Kappa
Se l'hai già spedita, amen... ma io avevo avuto problemi simili su alcuni computer, ho risolto piallando windows e reinstallando tutto.
Credo che le ultime tornate di driver beta siano state a dir poco pessime. Questi appena usciti invece per ora sembrano funzionare bene...
Peccato che l'ho testata su due sistemi operativi indipendenti su due dischi diversi e anche dopo un bel format C:
Dai che stavo facendo un discorso serio :muro:
Saluti
Kappa
Beh se la tua intenzione era di fare cross, forse ti conveniva buttarti sulla 56, che a quanto pare (per ora) prende la 64 senza grossi problemi
La mia Vega 64 LC della Gigabyte è stata spedita oggi, arrivo previsto giovedì, ma io spero nella solita velocità di Amaz..
Spero di averla già domani.
:D
Raga.
Secondo voi, una Sapphire Vega rx 56 REFER. è piú rumorosa di una 290 gigabyte custom?
Se sí di molto?
Sarei tentato di prenderla insieme al Samsung 34" 21:9 1440P Freesync.
La 64 ad oggi non ha molto senso.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
La mia Vega 64 LC della Gigabyte è stata spedita oggi, arrivo previsto giovedì, ma io spero nella solita velocità di Amaz..
Spero di averla già domani.
:D
Auguri con gli overshoot. Fammi sapere se hai anche te lo stesso problema alzando il pl.
Li vedi chiaramente da gpuz.
E anche con i nuovi driver, dopo 2 riavvii sono riuscito a iniziare a giocare xD
Lunar Wolf
24-10-2017, 20:30
Prendi un bel 1200w e passa la paura...è molto future-proof :sofico:Un bel sli di psu da 1200 sei futureproof XD
Lunar Wolf
24-10-2017, 20:33
Con gli ultimi driver anche in caso di oc ecc sembra che i parametri di wattman non tornino a default.
Unica cosa che ho notato da un test veloce e che ora, su suoerposition, ho lo score di una 1080 ma con hbcc attivo non guadagno nulla mentre prima con hbcc attivo arrivavo al punteggio di adesso, in pratica 4560 punti per intenderci mentre ero sui 4100.
Angeland
24-10-2017, 20:33
La mia Vega 64 LC della Gigabyte è stata spedita oggi, arrivo previsto giovedì, ma io spero nella solita velocità di Amaz..
Spero di averla già domani.
:D
La mia liquid dovrebbe arrivare domani :oink:
Raga.
Secondo voi, una Sapphire Vega rx 56 REFER. è piú rumorosa di una 290 gigabyte custom?
Se sí di molto?
Sarei tentato di prenderla insieme al Samsung 34" 21:9 1440P Freesync.
La 64 ad oggi non ha molto senso.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ti conviene aspettare, mese più, mese meno :sofico: :ciapet:
Saluti
Kappa
Dark_Lord
24-10-2017, 21:10
installati i 17.10.2
cerco di aprire il pannello di controllo amd
https://i.imgur.com/fkY2x03.png
complimenti amd, avanti così, sempre peggio
ok, e adesso?
installati i 17.10.2
cerco di aprire il pannello di controllo amd
https://i.imgur.com/fkY2x03.png
complimenti amd, avanti così, sempre peggio
ok, e adesso?Pannello di controllo a parte, coi giochi va?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
24-10-2017, 21:22
installati i 17.10.2
cerco di aprire il pannello di controllo amd
https://i.imgur.com/fkY2x03.png
complimenti amd, avanti così, sempre peggio
ok, e adesso?Immagino che hai usato ddu e simili?
Io come sempre tutto liscio.
Dark_Lord
24-10-2017, 21:24
Pannello di controllo a parte, coi giochi va?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
non ho provato, stavo smadonnando :D
Immagino che hai usato ddu e simili?
Io come sempre tutto liscio.
no, niente ddu, lo faccio adesso và...
Immagino che hai usato ddu e simili?
Io come sempre tutto liscio.Mah guarda io negli anni mai usato nulla e MAI avuto il minimo problema.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dark_Lord
24-10-2017, 21:40
dduato e reinstallato, non cambia un tubo, stesso errore
ma che problemi hanno, no ma seriamente? i 17.10.1 non me li faceva scaricare, i 17.10.2 non funziona il pannello di controllo, in quelli più vecchi non andava hbcc, poi era sparito l'enhanced sync etc etc etc
l'indiano è ancora in vacanza premio? che sta liquid gliela tiro dietro
dduato e reinstallato, non cambia un tubo, stesso errore
ma che problemi hanno, no ma seriamente? i 17.10.1 non me li faceva scaricare, i 17.10.2 non funziona il pannello di controllo, in quelli più vecchi non andava hbcc, poi era sparito l'enhanced sync etc etc etc
l'indiano è ancora in vacanza premio? che sta liquid gliela tiro dietro
Mi sa che ti conviene fare un bel Format C: come a me quando ho installato Falls Update o come diavolo si chiama.
Saluti
Kappa
dduato e reinstallato, non cambia un tubo, stesso errore
ma che problemi hanno, no ma seriamente? i 17.10.1 non me li faceva scaricare, i 17.10.2 non funziona il pannello di controllo, in quelli più vecchi non andava hbcc, poi era sparito l'enhanced sync etc etc etc
l'indiano è ancora in vacanza premio? che sta liquid gliela tiro dietro
Io a parte l'overshoot, l'alt tab in certi giochi e il crash del pannello di controllo al resize (known issue) mi sa che devo toccarmi le @@ con sti driver xD
Istallati sopra i BETA fcu senza DDU e non danno i problemi che riscontri. Mi sa che ti si e' incasinato il SO.
Dark_Lord
24-10-2017, 21:52
yes, ma senza FCU
provato pure a riscaricarli e a fare un checksum md5, tanto per vedere se era l'exe fallato
macché...
boh, reinstallo ancora una volta
ma voi con i 17.10.2 non avete problemi?
Dark Lord,
Pulisci tutto assicurandoti che non ci sia più nessuna cartella relativa ai driver.
poi procedi così:
scaricati i 17.10.2 ed estrai il setup,
da gestione dispositivi installa manualmente questo file che trovi nella cartella del setup che hai estratto precedentemente:
\Packages\Drivers\Display\WT6A_INF\C0319291.inf
dopo fatto questo procedi con il setup.exe e installa normalmente
Fai sapere.
yes, ma senza FCU
provato pure a riscaricarli e a fare un checksum md5, tanto per vedere se era l'exe fallato
macché...
boh, reinstallo ancora una volta
ma voi con i 17.10.2 non avete problemi?
Cu-fcu-ppt-rspt-msnrd
Come si fa a tenere quella roba sotto? Mbah
Non hai 7/8/8.1 con cui provare i drivers? Tra l'altro nel changelog dei forceware 388 c'era qualcosa riportato riguardo ad un problema causato dall'os che non riconosce la firma dopo l'aggiornamento. Quella palla informe, che nemmeno debian unstable di 20 anni fa era, ha avuto grane con i drivers dall'inizio e tutt'ora se li porta dietro.
Dark_Lord
24-10-2017, 22:03
Dark Lord,
Pulisci tutto assicurandoti che non ci sia più nessuna cartella relativa ai driver.
poi procedi così:
scaricati i 17.10.2 ed estrai il setup,
da gestione dispositivi installa manualmente questo file che trovi nella cartella del setup che hai estratto precedentemente:
\Packages\Drivers\Display\WT6A_INF\C0319291.inf
dopo fatto questo procedi con il setup.exe e installa normalmente
Fai sapere.
provo domani magari, per ora ho fatto un simpatico dito medio a lisa e raja e ho rimesso i 17.10.1 che funzionano senza problemi
Cu-fcu-ppt-rspt-msnrd
Come si fa a tenere quella roba sotto? Mbah
Non hai 7/8/8.1 con cui provare i drivers? Tra l'altro nel changelog dei forceware 388 c'era qualcosa riportato riguardo ad un problema causato dall'os che non riconosce la firma dopo l'aggiornamento. Quella palla informe, che nemmeno debian unstable di 20 anni fa era, ha avuto grane con i drivers dall'inizio e tutt'ora se li porta dietro.
eh? intendevo fall creator update :fagiano:
provo domani magari, per ora ho fatto un simpatico dito medio a lisa e raja e ho rimesso i 17.10.1 che funzionano senza problemi
cmq per essere più chiaro , il primo passaggio
gestione dispositivi > click destro sulla gpu > proprietà > driver> aggiorna driver.
e carica manualmente quel file.
Roland74Fun
24-10-2017, 22:07
A me il FAIL creator update lo ha installato oggi è nessun problema.
Anche io sto coi 17.7.1 e non c'è di meglio per ora.
Ceto magari la Vega ne trae maggiore vantaggio da quelli nuovi ma meglio qualche fps in meno delle schermate di errore.
Lunar Wolf
24-10-2017, 22:19
Mah guarda io negli anni mai usato nulla e MAI avuto il minimo problema.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkIdem.. Infatti sconsiglio l'uso di quei software. yes, ma senza FCU
provato pure a riscaricarli e a fare un checksum md5, tanto per vedere se era l'exe fallato
macché...
boh, reinstallo ancora una volta
ma voi con i 17.10.2 non avete problemi?Effettuo ogni aggiornamento sia di Windows che driver video ad ogni release nuova e nessun problema riscontrato,anzi con fcu e ultimi driver di supporto iniziale a fcu ke cose son migliorate
Andy1111
24-10-2017, 23:23
A me sembra che con FCU ogni PC fa storia a se.
Ho messo gli ultimi beta non ho avuto ancora modo di provarli in gioco, ho fatto solo qualche 3dmark.
Anche qui già coi primi beta per farlo funzionare ho dovuto mettere Futuremark_SystemInfo_v51_installer che col 5.2 non partiva, oggi ho messo gli ultimi beta riprovo a rimettere i 5.2 una volta parte una volta mi spegne il pc, rimesso 5.1 nessun problema.
Ecco i risultati poco poco ma sembra ci sia qualcosa di differenza:
https://www.3dmark.com/fs/13949841
https://www.3dmark.com/fs/13949867
https://www.3dmark.com/spy/2605782
Fatto un test con superposition..come dice (Lunar Wolf?) ora hbcc on o off nessuna differenza...7035 punti test 4k
Angeland
25-10-2017, 05:32
Secondo voi conviene attuare una configurazione push/pull sul radiatore della liquid (spazio permettendo) oppure non cambia una cippa rispetto alla singola ventola? :D
Da quando ho FCU se alt-tabbo a desktop da RotTR il driver mi crasha. Ho provato 17.9.3, FCU beta drivers e 17.10.2 e lo fa con tutti.
Lo fa anche a me con war thunder. Ha iniziato con FCU.
Non sistematico, ma una volta su 2 lo fa.
FallenInTheDark
25-10-2017, 09:09
Mi si è presentata la possibilità di prendere una Vega 64 a 400 euro. Che dite, faccio la pazzia? È davvero così terribile come temperature, mi conviene aspettare le custom?
Gyammy85
25-10-2017, 09:14
Mi si è presentata la possibilità di prendere una Vega 64 a 400 euro. Che dite, faccio la pazzia? È davvero così terribile come temperature, mi conviene aspettare le custom?
Non preoccupati anche le custom causeranno la fusione del nocciolo. E se non saranno le temperature, saranno le ventole rumorose con accordi sgraziati
Comunque 400 euro è un prezzone prendila ad occhi chiusi
Mi si è presentata la possibilità di prendere una Vega 64 a 400 euro. Che dite, faccio la pazzia? È davvero così terribile come temperature, mi conviene aspettare le custom?
Non preoccupati anche le custom causeranno la fusione del nocciolo. E se non saranno le temperature, saranno le ventole rumorose con accordi sgraziati
Comunque 400 euro è un prezzone prendila ad occhi chiusi
Concordo, prendila SUBITO!!!
Saluti
Kappa
Mi si è presentata la possibilità di prendere una Vega 64 a 400 euro. Che dite, faccio la pazzia? È davvero così terribile come temperature, mi conviene aspettare le custom?
A quel prezzo, non ci pensare 2 volte e prendila..al massimo ci investi 100€ e gli metti l'aio ;)
Mi si è presentata la possibilità di prendere una Vega 64 a 400 euro. Che dite, faccio la pazzia? È davvero così terribile come temperature, mi conviene aspettare le custom?
A 400 non ci pensare nemmeno!
Gyammy85
25-10-2017, 09:37
A quel prezzo, non ci pensare 2 volte e prendila..al massimo ci investi 100€ e gli metti l'aio ;)
https://i.imgflip.com/1y7p5v.jpg (https://imgflip.com/i/1y7p5v)
Mi si è presentata la possibilità di prendere una Vega 64 a 400 euro. Che dite, faccio la pazzia? È davvero così terribile come temperature, mi conviene aspettare le custom?
de corsa...
Thricome82
25-10-2017, 10:04
Finalmente Newegg ha iniziato a spedire in Italia a prezzi decenti, un esempio:
https://s1.postimg.org/3o1b81id9r/Immagine.png
Finalmente Newegg ha iniziato a spedire in Italia a prezzi decenti, un esempio:
https://s1.postimg.org/3o1b81id9r/Immagine.png
Si ma l'iva e i la dogana? Secondo me non conviene per niente visto che la garanzia è nulla dopo il periodo di recesso.
Io comunque sto pensando sempre piu' seriamente a fare RMA.
@sieg87, tu che hai la liquid. Non mi ricordo se avevi anche tu overshoot oppure no (so che non ti crasha, ma magari semplicemente perchè hai un silicio piu' sculato che regge gli spike a vDef).
2 giorni e sapremo la verità :D
TheDarkAngel
25-10-2017, 10:06
Finalmente Newegg ha iniziato a spedire in Italia a prezzi decenti, un esempio:
Prezzo sdoganato?
Lo fa anche a me con war thunder. Ha iniziato con FCU.
Non sistematico, ma una volta su 2 lo fa.
A sto giro dico #pooramd, è colpa di w10, coi drivers, anche per altre periferiche, è un calvario.
Gyammy85
25-10-2017, 10:07
https://www.tomshw.it/cpu-ryzen-schede-video-radeon-conti-amd-tornano-89190
"L'azienda parla di un fatturato nettamente superiore per le GPU Radeon RX Vega rispetto alle precedenti Radeon di fascia premium".
Mi si è presentata la possibilità di prendere una Vega 64 a 400 euro. Che dite, faccio la pazzia? È davvero così terribile come temperature, mi conviene aspettare le custom?
:D ma ci pensi ancora?
Vorrei solo dire:
http://www.hosting.universalsite.org/image-destiny2gpu-89FD_59F04113.jpg
Thricome82
25-10-2017, 10:16
Si ma l'iva e i la dogana? Secondo me non conviene per niente visto che la garanzia è nulla dopo il periodo di recesso.
Io comunque sto pensando sempre piu' seriamente a fare RMA.
@sieg87, tu che hai la liquid. Non mi ricordo se avevi anche tu overshoot oppure no (so che non ti crasha, ma magari semplicemente perchè hai un silicio piu' sculato che regge gli spike a vDef).
Hai ragione non ci avevo pensato ;)
Conviene prenderla da Diginet a €432
Io comunque sto pensando sempre piu' seriamente a fare RMA.
@sieg87, tu che hai la liquid. Non mi ricordo se avevi anche tu overshoot oppure no (so che non ti crasha, ma magari semplicemente perchè hai un silicio piu' sculato che regge gli spike a vDef).
Nessun overshoot degno di nota..solo in un caso mi è arrivata a 1774 poco prima di un bench.
Silicio sculato non penso, non mi arriva mai a 1750 :muro: , e quando ho portato la frequenza a 1800 non ero stabile al 100%, mi ha fatto qualche artefatto sul desktop, ma niente crash.
Fossi in te...RMA e via.
Gyammy85
25-10-2017, 10:27
:D ma ci pensi ancora?
Vorrei solo dire:
http://www.hosting.universalsite.org/image-destiny2gpu-89FD_59F04113.jpg
Gioco di meXda, sicuramente pieno di bbug e cheaters
Nessun overshoot degno di nota..solo in un caso mi è arrivata a 1774 poco prima di un bench.
Silicio sculato non penso, non mi arriva mai a 1750 :muro: , e quando ho portato la frequenza a 1800 non ero stabile al 100%, mi ha fatto qualche artefatto sul desktop, ma niente crash.
Fossi in te...RMA e via.
Quindi se facesse spike come a me ti crasherebbe. Ma hai monitorato con wattman o gpuz? Wattman non va bene per identificare gli spike, campiona troppo poco. Gpuz è molto piu' preciso.
Su wattman non ho mai visto uno spike che sia uno.
Quindi se facesse spike come a me ti crasherebbe. Ma hai monitorato con wattman o gpuz? Wattman non va bene per identificare gli spike, campiona troppo poco. Gpuz è molto piu' preciso.
Su wattman non ho mai visto uno spike che sia uno.
Uso Hwinfo, e forse reggerebbe il driver..ma con artefatti
Uso Hwinfo, e forse reggerebbe il driver..ma con artefatti
Ok chiaro. Vabbe vado di RMA.
Contatto i crucchi.
Mi ha davvero rotto sta cosa.
deadbeef
25-10-2017, 11:23
sono riusciti a battere le 3 furyx comprate da me, lurenz e giavial, incredibile....
con la mia siamo già a 4
nessuno ha provato a mettere sulla reference un G10/G12 della nzxt ?
Non c'è mica la Dogana dal Regno Unito...
bagnino89
25-10-2017, 11:38
Gioco di meXda, sicuramente pieno di bbug e cheaters
Quale test è più attendibile?
https://static.techspot.com/articles-info/1478/bench/1080p.png
https://static.techspot.com/articles-info/1478/bench/1440p.png
https://static.techspot.com/articles-info/1478/bench/4K.png
Francamente mi fa molta più specie questo grafico (anche se non specificano le RAM usate):
https://static.techspot.com/articles-info/1478/bench/CPU.png
Gyammy85
25-10-2017, 11:51
Dipende dai settaggi, gamegpu avrà testato highest invece di high come anche gamernexus, dove a 1440p e soprattutto 4k è ad uno sputo dalla 1080ti custom...o più sempicemente non avranno avuto tempo di installare gli ultimi driver, dovendo scartare gli ultimi adesivi della 1080ti plutonium charge da mettere sul case. :)
AkiraFudo
25-10-2017, 11:56
Senza le impostazioni del gioco, i driver usati, la versione di S.O. come pensi di poterlo decidere? :>
https://www.techspot.com/review/1478-destiny-2-pc-benchmarks/
By Steven Walton on August 31, 2017
Editor's note: We tested Destiny 2 using the beta version of the game weeks prior to the final October 24 PC release. Since then the game has been improved further for the PC and Nvidia/AMD graphics drivers have received more optimizations for the title. While this article should still give you a rough idea of what performance to expect, it's quite likely you should be able to squeeze more out of your hardware today.
tra l'altro non dice nello specifico che hw usa... Esempio la RAM fa una bella differenza su ryzen.
https://youtu.be/p--iuQhujqI?t=125
bagnino89
25-10-2017, 12:07
Senza le impostazioni del gioco, i driver usati, la versione di S.O. come pensi di poterlo decidere? :>
Era più una domanda retorica la mia, non che mi freghi molto...
Dipende dai settaggi, gamegpu avrà testato highest invece di high come anche gamernexus, dove a 1440p e soprattutto 4k è ad uno sputo dalla 1080ti custom...o più sempicemente non avranno avuto tempo di installare gli ultimi driver, dovendo scartare gli ultimi adesivi della 1080ti plutonium charge da mettere sul case. :)
I driver dovrebbero essere gli ultimi, comunque ad impostazioni Highest, in linea teorica, dovrebbe essere persino peggio per Vega visto che, in base a quanto ho letto, l'unica differenza con High è l'attivazione di MSAA (edit. In realtà è un render resolution, tipo DSR insomma, ma è regolabile quindi è da capire se è stato impostato al massimo o no).
By Steven Walton on August 31, 2017
tra l'altro non dice nello specifico che hw usa... Esempio la RAM fa una bella differenza su ryzen.
https://youtu.be/p--iuQhujqI?t=125
Spero anche io che ci sia effettivamente differenza in base alle RAM perché altrimenti la differenza con Intel è parecchio pronunciata. Vediamo se con i nuovi pp riusciranno a spremere più frequenza/IPC da Ryzen...
AkiraFudo
25-10-2017, 12:14
boh bagni non mi farei troppe pippe mentali, solo se giochi a 1080p fai qualche fps in meno ma una 1080Ti a 1080p non si è mai vista e pure se fosse..macinerebbe talmente tanti fps che perderne qualcuno non cambia nulla.. (poi parliamo di giochi con motori vecchissimi...)
questo è di ora(non l'ho ancora visto bene)
https://youtu.be/f1LHdeDNWYs?t=326
bagnino89
25-10-2017, 12:19
boh bagni non mi farei troppe pippe mentali, solo se giochi a 1080p fai qualche fps in meno ma una 1080Ti a 1080p non si è mai vista e pure se fosse..macinerebbe talmente tanti fps che perderne qualcuno non cambia nulla.. (poi parliamo di giochi con motori vecchissimi...)
questo è di ora(non l'ho ancora visto bene)
https://youtu.be/f1LHdeDNWYs?t=326
Beh anche in WQHD il 7700K spinge parecchio di più... C'è anche da dire, comunque, che la 1080 Ti è "particolare" in quanto poche CPU (=quelle con OC pesante) riescono a stargli dietro.
Quale test è più attendibile?
Direi Gamegpu, visto che è confermato pure altrove.
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/games/destiny2/launch-bench/destiny-2-gpu-benchmark-1440p-highest.png
Gyammy85
25-10-2017, 14:13
Review di guru3d
http://www.guru3d.com/articles_pages/destiny_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
Review di guru3d
http://www.guru3d.com/articles_pages/destiny_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.htmlPassi da gigante rispetto la beta, molto bene.
Si aspetta wolfeinstein II adesso
Review di guru3d
http://www.guru3d.com/articles_pages/destiny_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
Anche guru conferma quello visto in gamegpu, direi che Vega 64 ha performance più vicine a GTX 1080 ti che a 1080.
bagnino89
25-10-2017, 15:05
Non avevo letto che con l'ultima release di driver le Radeon hanno ricevuto un boost notevole su Destiny 2.
Gyammy85
25-10-2017, 15:24
certo che anche vedere la 580 così vicina alla 1070...
#techdemoAMD
Considera che hanno quasi gli stessi teraflops
certo che anche vedere la 580 così vicina alla 1070...
La fury X è persino più vicina :D
Comunque qui la situazione è totalmente diversa ;)
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/destiny-2-test-gpu-cpu
Gyammy85
25-10-2017, 15:34
La fury X è persino più vicina :D
Comunque qui la situazione è totalmente diversa ;)
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/destiny-2-test-gpu-cpu
In fullhd vega va meno, 1440p e 4k il comportamento è come su guru3d...tra l'altro la 1080ti perde 75 fps da 1080 a 1440, vega 40
In fullhd vega va meno, 1440p e 4k il comportamento è come su guru3d...tra l'altro la 1080ti perde 75 fps da 1080 a 1440, vega 40
La recensione è completa, ci sono tutte le risoluzioni (basta selezionare dall'apposito tab in alto) e non mi pare sia così, ma come sempre va provato e testato con mano... Anche della mia 980ti si diceva lo stesso eppure nonostante la strozzatura con il 2500K tira decisamente... :sofico:
Andy1111
25-10-2017, 15:40
Anche guru conferma quello visto in gamegpu, direi che Vega 64 ha performance più vicine a GTX 1080 ti che a 1080.
Poi se ho visto bene è fatto con DX11 mentre Wolf è Vulkan
Sto giocando a Rise of Tomb Raider questi nuovi driver vanno meglio ma ancora cmq c'è da lavorare, uno screen con la mia 56 bella occata
https://s1.postimg.org/3u03bnhgu3/20171025154723_1.jpg (https://postimg.org/image/3u03bnhgu3/)
Gyammy85
25-10-2017, 15:40
La recensione è completa, ci sono tutte le risoluzioni (basta selezionare dall'apposito tab in alto) e non mi pare sia così, ma come sempre va provato e testato con mano... Anche della mia 980ti si diceva lo stesso eppure nonostante la strozzatura con il 2500K tira decisamente... :sofico:
Le ho viste entrambe, vega soffre solo in fullhd, alle altre res sta poco dietro la 1080ti
AkiraFudo
25-10-2017, 15:42
La recensione è completa, ci sono tutte le risoluzioni (basta selezionare dall'apposito tab in alto) e non mi pare sia così, ma come sempre va provato e testato con mano... Anche della mia 980ti si diceva lo stesso eppure nonostante la strozzatura con il 2500K tira decisamente... :sofico:
già postato a pagina precedente forse te lo blocca il proxy
1440p
https://s1.postimg.org/6rbd6h0wlr/image.png
deadbeef
25-10-2017, 15:43
Se la nuova xbox con supporto al freesync riesce a spingere i produttori di tv ad aggiornare i firmware, diventa una bella combo la Vega con una tv 55" 4k (su cui il 3200x1800 viene upscalato bene)
Le ho viste entrambe, vega soffre solo in fullhd, alle altre res sta poco dietro la 1080ti
Su questo sono d'accordo in tutte le review Vega64 si pone tra 1080 e 1080ti, solo in pochi titoli non ottimizzati succede di porsi uguale o inferiore a 1080...
Gyammy85
25-10-2017, 15:46
Se la nuova xbox con supporto al freesync riesce a spingere i produttori di tv ad aggiornare i firmware, diventa una bella combo la Vega con una tv 55" 4k (su cui il 3200x1800 viene upscalato bene)
Quindi basta l'aggiornamento firmware? Dev'essere comunque un tv di ultima generazione no?
deadbeef
25-10-2017, 15:52
Deve avere un input (HDMI ?) con abbastanza banda passante, poi con il giusto pannello e scaler basta l'aggiornamento firmware
già postato a pagina precedente forse te lo blocca il proxy
1440p
Non ho visto nella pagina precedente, però il gioco sembra premiare decisamente la potenza bruta delle schede in termini di rops e tmu sia per amd (se vedi hawaii) che Nvidia (Maxwell) a pari potenza :)
Purtroppo i test sono fatti tutti con schede a def sarebbe interessante il confronto con schede in OC per vedere lo scaling
xyzhunter
25-10-2017, 16:47
Review di guru3d
http://www.guru3d.com/articles_pages/destiny_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html
ma mi sembra un po strano un divario cosi marcato tra una rx480 e una rx 580 in 2K, e non credo proprio che perda 20fps la 480...sorpassata persino dalla rx 570 da 4GB...
non so mi pare un po strano
Andy1111
25-10-2017, 16:52
Delling ma in 2k?
Io in 21:9 fhd smaa tutto al max pureair attivo avevo risultati maggiori
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45118514&postcount=8008
Ora provo a vedere coi nuovi driver
Ecco con GameMode attivo
https://s1.postimg.org/70i02hteaj/20171025175512_1.jpg (https://postimg.org/image/70i02hteaj/)
ma mi sembra un po strano un divario cosi marcato tra una rx480 e una rx 580 in 2K, e non credo proprio che perda 20fps la 480...sorpassata persino dalla rx 570 da 4GB...
non so mi pare un po strano
Considera che la 580 è una 480 occata motivo per cui la 570 anch'essa con clock molto più alti della 480 la raggiunge, quindi il divario penso dipenda proprio da questo, sarebbe interessante vedere anche le altre GPU quanto scalano se in OC...
Fedesandeluxe
25-10-2017, 17:08
Delling ma in 2k?
Io in 21:9 fhd smaa tutto al max pureair attivo avevo risultati maggiori
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45118514&postcount=8008
Ora provo a vedere coi nuovi driver
Ecco con GameMode attivo
https://s1.postimg.org/70i02hteaj/20171025175512_1.jpg (https://postimg.org/image/70i02hteaj/)
Delling mi pare abbia come me un UWQHD quindi 3440x1440
Venerdì pomeriggio testo anche io sempre su RoTR
xyzhunter
25-10-2017, 17:53
Considera che la 580 è una 480 occata motivo per cui la 570 anch'essa con clock molto più alti della 480 la raggiunge, quindi il divario penso dipenda proprio da questo, sarebbe interessante vedere anche le altre GPU quanto scalano se in OC...
20 FPS in meno per 100hz? Impossibile. e non credo proprio che ci sia questo divario soprattutto a 2K. Secondo me Han toppato qualcosa nel test, se vedi altri test di Destiny in 2k non si vede mai quel distacco. Questo è solo per dire che magari il test potrebbe non essere del tutto affidabile se non si sono neppure posto il problema leggendo quel risultato ....
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
20 FPS in meno per 100hz? Impossibile. e non credo proprio che ci sia questo divario soprattutto a 2K. Secondo me Han toppato qualcosa nel test, se vedi altri test di Destiny in 2k non si vede mai quel distacco. Questo è solo per dire che magari il test potrebbe non essere del tutto affidabile se non si sono neppure posto il problema leggendo quel risultato ....
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Io in 1440p tra 480 e 580 leggo 5 fps di differenza, si passa da 51 a 56 e da 44 a 48 sui minimi... Direi in linea...
Più che altro le più strozzate sono 290x/FuryX/980ti/1080ti che partono da dei clock ridicoli a default e l'engine sembra apprezzare le muscle gpu :D
bagnino89
25-10-2017, 19:01
Ho letto bene e su gamegpu spiegano che, in qualche modo, il DOF sembra avere un bug. Non è ancora chiaro se, con le impostazioni Highest, le AMD continuino a tenere il DOF su High (e questo spiega gli FPS in più), oppure se le Nvidia siano in qualche modo azzoppate col DOF su Highest. Con il preset High, le Nvidia sono sempre sopra le AMD di fascia comparabile, a qualsiasi risoluzione.
Boh io non so piu' cosa pensare.
Oggi chiedo per RMA ecc, me lo accordano.
Stasera non sono riuscito a farla crashare una volta. una sola. 4 riavvii, diverse prove in turbo, balanced, personalizzato, con le mie impostazione. Boh....non so che dire...
Boh io non so piu' cosa pensare.
Oggi chiedo per RMA ecc, me lo accordano.
Stasera non sono riuscito a farla crashare una volta. una sola. 4 riavvii, diverse prove in turbo, balanced, personalizzato, con le mie impostazione. Boh....non so che dire...
La scheda sa che vuoi darla via e allora si stà comportando bene :sofico:
La scheda sa che vuoi darla via e allora si stà comportando bene :sofico:
Si ma solitamente era sistematico.
Avvio pc, setto wattman.
Avvio gioco.
Crash.
Riavvio
Tutto ok oppure altro crash e altro riavvio. Al terzo giro andava e via che funzionava.
Stasera ho riavviato 5 volte, cambiato modalita' un sacco di volte, toccato i voltaggi, niente. Non rischio un RMA se ora lo fa piu' raramente. Vedremo... :muro:
Gyammy85
25-10-2017, 19:37
Ho letto bene e su gamegpu spiegano che, in qualche modo, il DOF sembra avere un bug. Non è ancora chiaro se, con le impostazioni Highest, le AMD continuino a tenere il DOF su High (e questo spiega gli FPS in più), oppure se le Nvidia siano in qualche modo azzoppate col DOF su Highest. Con il preset High, le Nvidia sono sempre sopra le AMD di fascia comparabile, a qualsiasi risoluzione.
Figurati se non spuntava il bug
In fullhd va meno vega anche se su highest
Semplicemente con questi driver le amd vanno forte
La scheda è arrivata.
La sto montando in configurazioni due ventole (se trovo le viti della seconda)
Che test dovrei fare per vedere i difetti ?
Ancora non so’ neanche se parte comunque...
Grazie
PS con la liquid erano previsti giochi ?
Silk
bagnino89
25-10-2017, 19:46
Figurati se non spuntava il bug
In fullhd va meno vega anche se su highest
Semplicemente con questi driver le amd vanno forteSecondo me non ha molto senso che da 1080p alle risoluzioni più alte ci sia questa notevole inversione di tendenza, comunque vedremo se spunteranno fuori nuovi dettagli.
Gyammy85
25-10-2017, 20:07
Secondo me non ha molto senso che da 1080p alle risoluzioni più alte ci sia questa notevole inversione di tendenza, comunque vedremo se spunteranno fuori nuovi dettagli.
Niente di strano, anche la fury ha un comportamento simile, e le ati/amd storicamente hanno un decremento migliore al salire della risoluzione
Se amd ti scrive nei driver +50% per la 580 a 1440p vuol dire che sono riusciti ad ottimizzare il tutto
xyzhunter
25-10-2017, 20:23
Io in 1440p tra 480 e 580 leggo 5 fps di differenza, si passa da 51 a 56 e da 44 a 48 sui minimi... Direi in linea...
Più che altro le più strozzate sono 290x/FuryX/980ti/1080ti che partono da dei clock ridicoli a default e l'engine sembra apprezzare le muscle gpu :D
Credo che stiamo allora guardando due rece diverse :)
Io parlo di quella di guru3d, rx 580 53fps vs rx 480 33fps in 2k.
Comunque quello che noto io anche da altre review è che oltre a destiny nei giochi “moderni” la Vega 56 tallona la 1080 e non la 1070...lo trovo lodevole...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ninja750
25-10-2017, 20:49
Rise of The Tomb Raider, Vega 56 OC, High, Pureair off, SMAA
E ora possiamo iniziare coi soliti discorsi "se i driver fossero stati questi al lancio.." :)
in altri forum ho letto che i 17.10.2 mandano in crash tomb raider, hai provato a giocare qualche minuto o hai fatto solo il bench?
La scheda è arrivata.
La sto montando in configurazioni due ventole (se trovo le viti della seconda)
Che test dovrei fare per vedere i difetti ?
Ancora non so’ neanche se parte comunque...
Grazie
PS con la liquid erano previsti giochi ?
Silk
Penso che il bundle dei giochi sia scaduto ormai da pò, per il resto basta che metti profilo personalizzato con power limit a +50% e fai partire qualche gioco/bench con un programma per monitorare le frequenze, tipo gpu-z o hwinfo, e se ti crasha il driver video controlla le frequenze che non siano andate a 1800+ (anche se in realtà non dovrebbe superare i 1750)
Credo che stiamo allora guardando due rece diverse :)
Io parlo di quella di guru3d, rx 580 53fps vs rx 480 33fps in 2k.
Comunque quello che noto io anche da altre review è che oltre a destiny nei giochi “moderni” la Vega 56 tallona la 1080 e non la 1070...lo trovo lodevole...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti guardando quella di guru è allucinante la differenza, ma rispetto ad altre review tutte le schede mostrano un rendimento minore sia amd che nvidia... Quindi non so... Non la prenderei per buona a questo punto...
A meno che non abbiano un sistema con uno scarso circolo d'aria e ci siano tagli di frequenze e a seconda del chip il taglio può essere più o meno consistente...
Vega 56 è un ottima gpu, in media si pone tra queste due 1070/1080 poi dipende dall'engine, purtroppo dato il clock le HBM2 sembra che strozzino un pò...
deadbeef
25-10-2017, 21:36
Penso che il bundle dei giochi sia scaduto ormai da pò
è scaduto praticamente tutto, ed in Italia non s'è visto nemmeno lo straccio di un pack con cpu/mb/monitor
Andy1111
25-10-2017, 22:12
in altri forum ho letto che i 17.10.2 mandano in crash tomb raider, hai provato a giocare qualche minuto o hai fatto solo il bench?
Tomb Raider o dici Rise of tomb Raider, se dici il secondo ci ho giocato 2 ore ieri sera e 2 ore questo pomeriggio e non ho avuto problemi
Ebeh, l'ottimizzazione era proprio quella, chiudere il gioco per farti avere la massima esperienza dal desktop.
Allora per ora 10 minuti di unigine heaven, gpu-z mi restituisce questi valori, CPU al massimo a 1720, memorie 800.
Profilo personalizzato, powerlimit 50, ultimi driver.
Nessun blocco.
Dubbio sul valore delle memorie a 800, bo.
Ho fatto un test di 10 minuti perché ho perso due ore a cercar di far avviare Windows, alla fine reset Bios è tutto a posto, pensavo la scheda fosse rotta.
Silk
Allora per ora 10 minuti di unigine heaven, gpu-z mi restituisce questi valori, CPU al massimo a 1720, memorie 800.
Profilo personalizzato, powerlimit 50, ultimi driver.
Nessun blocco.
Dubbio sul valore delle memorie a 800, bo.
Ho fatto un test di 10 minuti perché ho perso due ore a cercar di far avviare Windows, alla fine reset Bios è tutto a posto, pensavo la scheda fosse rotta.
Silk
Le memorie a 800 sono un bug. Se metti personalizzato devi rimetterle tu a 945
Stasera provo Destiny 2 sono curioso di vederlo in 2k max dettail :D
Scusate, il massimo overclock sulle memorie ha quanto si aggira ?
Grazie.
Silk
ninja750
26-10-2017, 13:04
Scusate, il massimo overclock sulle memorie ha quanto si aggira ?
0 :stordita:
0 :stordita:
Lol
Ma lol
Ma loooooooooooooooooooooooool
Scusate, il massimo overclock sulle memorie ha quanto si aggira ?
Grazie.
Silk
A culo, sembra che i più fortunelli arrivino a 1100, altre sui 1000...l'unica è testare e via
Angeland
26-10-2017, 13:44
Ho la liquid in consegna ma ancora il corriere non si é visto :cry: :cry: :nono:
giovandrea
26-10-2017, 14:01
Ho visto su overclockers uk la 64 a £439. Ho preso la 56 a £399 il mese scorso :(
dado1979
26-10-2017, 14:49
Ho visto su overclockers uk la 64 a £439. Ho preso la 56 a £399 il mese scorso :(
Su Eprice la 56 è in offerta a 500€ e la 64 ad aria a 550€
Gesù santo.
bagnino89
26-10-2017, 14:51
Su Eprice la 56 è in offerta a 500€ e la 64 ad aria a 550€
Un affare :asd:
robyevolution
26-10-2017, 14:52
Gesù santo.
e la liquid a 699, ma purtroppo non posso prenderla perchè ho un buono abbastanza sostanzioso su amazon, che la tiene ancora a 790 :muro:
-Overlord-
26-10-2017, 14:54
Appena presa la 56 su maniashop alla mirabile cifra di 426€, mi son dovuto arrendere alla scimmia anche se la fury obiettivamente era ancora più che sufficiente... ma si sa come funziona, trovi da venderla bene, ci smeni poco più di un centone e cerchi di autoconvincerti che ti serviva :D
Comunque mi dovrebbe arrivare a inizio settimana nuova, il flash del bios della 64 sarà praticamente immediato per cui provvederò tempestivamente a condividere le (spero) buone novelle col forum ;)
Appena presa la 56 su maniashop alla mirabile cifra di 426€, mi son dovuto arrendere alla scimmia anche se la fury obiettivamente era ancora più che sufficiente... ma si sa come funziona, trovi da venderla bene, ci smeni poco più di un centone e cerchi di autoconvincerti che ti serviva :D
Comunque mi dovrebbe arrivare a inizio settimana nuova, il flash del bios della 64 sarà praticamente immediato per cui provvederò tempestivamente a condividere le (spero) buone novelle col forum ;)
Se la tieni con il dissi stock, ci penserei 2 volte, visto che il bios della liquid ha la temp limit più bassa
giovandrea
26-10-2017, 15:00
Gesù santo.
Senza contare che circa due settimane fa la 56 era a £499. :eek:
Angeland
26-10-2017, 15:24
Il radiatore con la ventola in push non entra nel case per 1 cm :sofico:
Maledetto macho :D
Mi tocca passare al liquido pure per la CPU oppure mettere la ventola in pull fuori dal case
-Overlord-
26-10-2017, 15:28
Se la tieni con il dissi stock, ci penserei 2 volte, visto che il bios della liquid ha la temp limit più bassa
A quanto leggo a giro infatti consigliano tutti il bios della 64 air, fondamentalmente aumenta il voltaggio delle ram da 1.25 a 1.35 permettendo di salire, a meno di sfiga, oltre 1ghz e fornendo un po' di prestazioni aggratis, diciamo che ha poco senso non farlo ecco :D
Ragazzi un consiglio...Conoscete le vicissitudini della mia Shappire 640 liquido, l'ho rimandata a Caseking.de e sono in attesa di rimborso. Ora, capisco che da Diginet c'è la Shappire a 650, ma cosa succede se pure questa è fallata?
Sito peraltro un po' chiacchierato per gli RMA.
Su Amazon ho trovato la gigabite a 750. Io l'ho ordinata con l'amazzone sarei in una botte di ferro per qualsiasi problema.
Che dite ho fatto bene o sono un beota?
bagnino89
26-10-2017, 15:36
Ragazzi un consiglio...Conoscete le vicissitudini della mia Shappire 640 liquido, l'ho rimandata a Caseking.de e sono in attesa di rimborso. Ora, capisco che da Diginet c'è la Shappire a 650, ma cosa succede se pure questa è fallata?
Sito peraltro un po' chiacchierato per gli RMA.
Su Amazon ho trovato la gigabite a 750. Io l'ho ordinata con l'amazzone sarei in una botte di ferro per qualsiasi problema.
Che dite ho fatto bene o sono un beota?
Avresti dovuto tenere la Fury X che avevi, invece di venderla subito.
I prezzi attuali delle Vega (e non solo) sono folli in rapporto alle prestazioni offerte (specie le liquid, imho).
Riguardo Amazon stai in una botte di ferro se è "venduta e spedita da".
Ragazzi un consiglio...Conoscete le vicissitudini della mia Shappire 640 liquido, l'ho rimandata a Caseking.de e sono in attesa di rimborso. Ora, capisco che da Diginet c'è la Shappire a 650, ma cosa succede se pure questa è fallata?
Sito peraltro un po' chiacchierato per gli RMA.
Su Amazon ho trovato la gigabite a 750. Io l'ho ordinata con l'amazzone sarei in una botte di ferro per qualsiasi problema.
Che dite ho fatto bene o sono un beota?
Diciamo che con amazon sei in una botte di ferro, certo 100€ non sono pochi..ma visto l'andazzo..forse va bene così ;)
e la liquid a 699, ma purtroppo non posso prenderla perchè ho un buono abbastanza sostanzioso su amazon, che la tiene ancora a 790 :muro:
L’ho acquistata io su amazon a 750.
Andy1111
26-10-2017, 16:05
A quanto leggo a giro infatti consigliano tutti il bios della 64 air, fondamentalmente aumenta il voltaggio delle ram da 1.25 a 1.35 permettendo di salire, a meno di sfiga, oltre 1ghz e fornendo un po' di prestazioni aggratis, diciamo che ha poco senso non farlo ecco :D
Io per ora non lo metto il bios della 64 air sulla mia 56 che tengo a liquido, gioco in 21:9 fhd e non mi sembra indispensabile almeno x ora.
Fino ad oggi tenevo le memorie a 950 con 900 di tensione per curiosità ho lasciato la tensione uguale e provato a mettere le memorie a 1000, ho fatto oltre un ora di Rise of Tomb Raider senza problemi, poi ho fatto firestrike e sfondati i 24000 :
https://www.3dmark.com/fs/13949841 mem a 950
https://www.3dmark.com/fs/13963416 mem a 1000
Angeland
26-10-2017, 16:17
Ragazzi scusate l'ot....sto rimettendo il dissi stock della CPU.
I nuovi dissi ormai hanno tutti le nuove staffe per Ryzen oppure bisogna fare richiesta alla casa produttrice?
E visto che ci siamo....un aio da 240 che non costi un rene? :D
deadbeef
26-10-2017, 16:23
Ragazzi scusate l'ot....sto rimettendo il dissi stock della CPU.
I nuovi dissi ormai hanno tutti le nuove staffe per Ryzen oppure bisogna fare richiesta alla casa produttrice?
E visto che ci siamo....un aio da 240 che non costi un rene? :D
non tutti
aio: Arctic Liquid Freezer 240
Angeland
26-10-2017, 16:27
non tutti
aio: Arctic Liquid Freezer 240
Grazie :)
Sai se sono presenti le staffe nell'artic?
-Overlord-
26-10-2017, 16:29
Io per ora non lo metto il bios della 64 air sulla mia 56 che tengo a liquido, gioco in 21:9 fhd e non mi sembra indispensabile almeno x ora.
Idem con patate, però un po' di benzina in più per supportare al meglio i 144hz nel mio caso non fa mai male! E poi è uno sfizio e un divertimento, ci vuole veramente 1 minuto a flashare un bios e col dual bios si sta anche più tranquilli :)
Fino ad oggi tenevo le memorie a 950 con 900 di tensione per curiosità ho lasciato la tensione uguale e provato a mettere le memorie a 1000, ho fatto oltre un ora di Rise of Tomb Raider senza problemi, poi ho fatto firestrike e sfondati i 24000
24k di graphics mi pare già un gran bel risultato per la piccola 56! E le memorie paiono fortunelle, aiutate poi dal liquido direi che vanno alla grande, direi che puoi accontentarti eccome :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.