PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

egounix
08-09-2017, 21:19
Ah... Roba vecchia... Pensa alle titan Pascal XD

Quella è l'enthusiast dell'enthusiast, e se amd non frena nvidia al prossimo giro avremo anche l'enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast... Ah no spe, c'è pure la TI che potrebbe sdoppiare in Ti e MI, quindi una enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast... Avete idea di quanto c'abbia messo per scrivere tutti questi enthusiast... Prego di aver scritto bene... :O

sniperspa
08-09-2017, 21:21
altrettanto probabile sia una minkiata considerando che nemmeno si trovano le Vega 56 ancora (o meglio son praticamente introvabili)

Se dovesse venir presentato qualcosa entro fine anno credo sarebbe realmente reperibile almeno inizio 2018

AceGranger
08-09-2017, 21:24
Io parlo della presunta Vega 20 @7nm ��

Ma come già detto, mi sembra improbabile vedere:

- i 7nm nel 2018

- i 7nm su Vega, visto che da roadmap saranno usati su navi

scusa è, ma mi sembra piu che normale, sano e giusto che facciano uscire una GPU nuova ogni anno, esattamente come avviene con le CPU ( quando non hanno problemi ).

spero vivamente hce nel 2018 riescano a far uscire una nuova linea.

Un anno dopo sarebbe lecito aspettarsi una gpu nuova cosa dici?

Com'è che se annunciano la gtx2080 la gente eiacula dalla gioa smaniosa di cambiarla per la 1080ti presa il mese prima e se c'è un rumor di una vega a 7nm tra un anno la gente che ha preso vega adesso dovrebbe deprimersi?
Se uscivano a distanza di due mesi ok, ma un anno dopo...

quoto

Hadar
08-09-2017, 21:25
Vega 20 deve sopra Vega 10 come fascia...Certo, ma probabilmente sarà un minimo upgrade, magari simile alla 480/580.
Forse più marcato se usano i 14nm+ affinati.
Ma i 7nm non li vedo possibili..
Come già detto sopra anche AMD li mette in roadmap con Navi..

Lunar Wolf
08-09-2017, 21:25
Quella è l'enthusiast dell'enthusiast, e se amd non frena nvidia al prossimo giro avremo anche l'enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast... Ah no spe, c'è pure la TI che potrebbe sdoppiare in Ti e MI, quindi una enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast... Avete idea di quanto c'abbia messo per scrivere tutti questi enthusiast... Prego di aver scritto bene... :O
Voi credete che se Amd avesse dei freni da tirare alle enthusiast del 6x enthusiast nvidia gtx Andromeda Edition 2 pezzi disponibile non tirerebbe il prezzo ancora più in alto?

Ormai, personalmente, ho catalogato i fan verdi come quello della mela grigia. Qualsiasi prodotto esca a qualunque prezzo bisogna averlo. Finché ci sarà questa utenza chi glielo fa fare lo sconto o nuovo catalogo prezzi? Se l'azienda fosse mia e vedo che vendo anche a 100€ in più io tengo quel prezzo... Al massimo regalo un adesivo logo enthusiast autografato da non so chi.

Gyammy85
08-09-2017, 21:32
Voi credete che se Amd avesse dei freni da tirare alle enthusiast del 6x enthusiast nvidia gtx Andromeda Edition 2 pezzi disponibile non tirerebbe il prezzo ancora più in alto?

Ormai, personalmente, ho catalogato i fan verdi come quello della mela grigia. Qualsiasi prodotto esca a qualunque prezzo bisogna averlo. Finché ci sarà questa utenza chi glielo fa fare lo sconto o nuovo catalogo prezzi? Se l'azienda fosse mia e vedo che vendo anche a 100€ in più io tengo quel prezzo... Al massimo regalo un adesivo logo enthusiast autografato da non so chi.

Quotone

Lunar Wolf
08-09-2017, 21:45
Certo, ma probabilmente sarà un minimo upgrade, magari simile alla 480/580.
Forse più marcato se usano i 14nm+ affinati.
Ma i 7nm non li vedo possibili..
Come già detto sopra anche AMD li mette in roadmap con Navi..
I 7 per navi... Vega 20 14nm...

Non credo sia fattibile Vega 20 a 7nm altrimenti, in automatico, anche Vega 10 sarebbe stata a 7nm.

Considerando che si parla di glofo vai a capire che rese hanno o avranno quando si inizia a sfornare.

AkiraFudo
08-09-2017, 21:47
Voi credete che se Amd avesse dei freni da tirare alle enthusiast del 6x enthusiast nvidia gtx Andromeda Edition 2 pezzi disponibile non tirerebbe il prezzo ancora più in alto?

Ormai, personalmente, ho catalogato i fan verdi come quello della mela grigia. Qualsiasi prodotto esca a qualunque prezzo bisogna averlo. Finché ci sarà questa utenza chi glielo fa fare lo sconto o nuovo catalogo prezzi? Se l'azienda fosse mia e vedo che vendo anche a 100€ in più io tengo quel prezzo... Al massimo regalo un adesivo logo enthusiast autografato da non so chi.

i prezzi di nvidia sono #colpadiaemmedì, e l'ifono 1400€ è #colpadisamsung (e non lo dice zio tom's ma fonti affidabili! :O)

Hadar
08-09-2017, 23:21
Non c'e' molto da immaginare o speculare, l'ha detto AMD stessa che Vega e' su 14 e Navi su 7. Di che stiamo a parlare?Della notizia di digitimes di oggi?

fustacchione90
08-09-2017, 23:40
vega 56 di ldlc arrivata, soddifsatto, finalmente quella merda di PUBG è giocabile :asd:
è enorme comunque, me la aspettavo più piccola.
ad ogni modo aperta e messa, 65 gradi full load.
Allo stesso tempo ho spostato la 390 sul mio pc finche attendo la mia, avevo la 290. Ora ho potuto mettere il freesync sul mio mg279q: non vedo differenze da prima :asd:
Domanda 2: perchè nei giochi se metto 1440p a 144/120/90/60hz le prestazioni cambiano drasticamente?

Dark_Wolf
08-09-2017, 23:56
Il fs lo noti di più quando manca :D
La differenza è la fluidità massima percepita dal tuo occhio.
Ps: attiva vsr e scarica mactray, così addio aliasing da win10!

mikael84
09-09-2017, 00:01
Io parlo della presunta Vega 20 @7nm 🤔

Ma come già detto, mi sembra improbabile vedere:

- i 7nm nel 2018

- i 7nm su Vega, visto che da roadmap saranno usati su navi

Vega 20 è una cosa diversissima. Non è gaming ma compute.;)
AMD rispetto ad Nvidia con Tesla, non ha unità FP64 native, ma le emula.
Nvidia ha le FP64 sulle Tesla o alcuni chip quadro o vecchie Titan, da cui lavora 1/1 con le unità funzionali, e sfrutta completamente la sua unità di calcolo.
AMD non ha native, di conseguenza lo scheduler del vettore veicola 1 FP64 per SIMD (16st) /1/8 su 290 e 1/4 su 7970, per via della minor complessità.
Le soluzioni compute, utilizzano solo il calcolo complesso permettendo ad ogni SIMD di elaborare 8FP64 SU 16.
Praticamente un vettore con scheduler, può elaborare 32 FP32 su 64 FP32.
Ovviamente le unità funzionali deve sempre emularle e per fare ciò necessità di tantissima banda effettiva, considerando con sfrutta la compressione rop's via gaming.;)

Servono però chip appositi, anche se non nativi.

deadbeef
09-09-2017, 09:43
Quella è l'enthusiast dell'enthusiast, e se amd non frena nvidia al prossimo giro avremo anche l'enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast... Ah no spe, c'è pure la TI che potrebbe sdoppiare in Ti e MI, quindi una enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast dell'enthusiast... Avete idea di quanto c'abbia messo per scrivere tutti questi enthusiast... Prego di aver scritto bene... :O

non potevi fare copia e incolla?

techfede
09-09-2017, 10:04
Si poi ho letto giusto :D
Ma andrà a sostituire polaris?
A me sembra una minchiata, così a spanne non direi che vada di più di una P10 ne che consumi meno quindi perchè cambiarla?
Solo per portarsi dietro le nuove tecnologie? Che le attivino almeno.

Magari lo fanno per avere meno linee produttive?
Immagino che produrre chip polaris e chip vega10 possa essere più complesso di produrre vega10 e vega11, ma è solo un'idea.

Vedendo come le polaris siano sold out, e il restock lento, se dovessero uscire con vega11 per fine anno circa a me non dispiacerebbe, così cambio il procio a breve, e dopo la gpu :)

Gyammy85
09-09-2017, 10:08
Vega 7 nm confirmed?
hl3 confirmed?

https://s26.postimg.org/6dfwoaow9/993877f74a374b4a9a73f.jpg (https://postimages.org/)

ninja750
09-09-2017, 11:01
vega 56 di ldlc arrivata, soddifsatto, finalmente quella merda di PUBG è giocabile :asd:
è enorme comunque, me la aspettavo più piccola.
ad ogni modo aperta e messa, 65 gradi full load.
Allo stesso tempo ho spostato la 390 sul mio pc finche attendo la mia, avevo la 290. Ora ho potuto mettere il freesync sul mio mg279q: non vedo differenze da prima :asd:
Domanda 2: perchè nei giochi se metto 1440p a 144/120/90/60hz le prestazioni cambiano drasticamente?

consuma di più o di meno della 390?

Fedesandeluxe
09-09-2017, 11:29
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

KJx89
09-09-2017, 11:32
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

Mmm, prima della vaschetta nel tubo di ritorno, c'è un rubinetto? Riesci a farmi una foto di che soluzione hai adottato?
Saluti
Kappa

Yota79
09-09-2017, 11:32
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

Figo!!!! Complimenti! :)

Lunar Wolf
09-09-2017, 11:34
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB
Ottimo... Temp come sei messo? Cpu?

Fedesandeluxe
09-09-2017, 11:38
Mmm, prima della vaschetta nel tubo di ritorno, c'è un rubinetto? Riesci a farmi una foto di che soluzione hai adottato?
Saluti
Kappa

https://i.imgur.com/rnnyWxX.jpg

KJx89
09-09-2017, 11:38
https://i.imgur.com/rnnyWxX.jpg

Molto interessante, grazie mille :)
Saluti
Kappa

Fedesandeluxe
09-09-2017, 11:41
Ottimo... Temp come sei messo? Cpu?

Ho fatto un superposition a Balanced default
GPU 45
HBM 47
CPU 41
Temp del liquido nel loop 39

Update
Superposition 4k optimized
HBM 1100
Downvolt a 1080 p6 1100 p7
Freq P6 1670 P7 1720
PWLimit +50
Punteggio 6930

Temp Cpu 49
HBM 51
CPU 47
Loop 42

Tutto molto bello

Lunar Wolf
09-09-2017, 12:12
Ho fatto un superposition a Balanced default
GPU 45
HBM 47
CPU 41
Temp del liquido nel loop 39

Update
Superposition 4k optimized
HBM 1100
Downvolt a 1080 p6 1100 p7
Freq P6 1670 P7 1720
PWLimit +50
Punteggio 6930

Temp Cpu 49
HBM 51
CPU 47
Loop 42

Tutto molto bello
Temp ottime

Bene bene... Allora vado tranquillo. Attendo solo che arrivi la scheda e il wiubbo il quale me lo danno disponibile per metà ottobre.

Reference sapphire?

Fedesandeluxe
09-09-2017, 13:28
Cosa molto interessante
Stavo confrontando un superposition @4k optimized fatto settimana scorsa sulla Vega64 Air vs WaterCooled tutte a DEF (Balanced)

Air: 5680
WC: 5934

250 pti in piu' solo di throttling termico ridotto.

Free Gordon
09-09-2017, 13:29
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

Figo!!! :oink:

Dark_Lord
09-09-2017, 13:45
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

cosa ha fatto di male quel procio per essere messo dopo vega nel loop, così lo vai a scaldare http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif :asd:

AkiraFudo
09-09-2017, 14:33
cosa ha fatto di male quel procio per essere messo dopo vega nel loop, così lo vai a scaldare http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif :asd:

noo tranqui prima o dopo cambierebbe pochi centesimi di grado

Vega è freschissima, qui trovi dimostrazione pratica con ingieggnieri amd:

https://www.youtube.com/watch?v=_kLllmReBYQ

FroZen
09-09-2017, 15:28
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

Belllllloooooo

Una delle build più fighe del forum :eek:

techfede
09-09-2017, 15:49
Conviene solo se Vega 11 è più piccolo di Polaris 10 con gli stessi risultati prestazionali.

In compenso spiegherebbe meglio del minimo lo shortage di Polaris, significherebbe che stanno rampando Vega.
E se le dimensioni dei chip e i costi fossero simili, magari anche le prestazioni (attuali), ma preferiscono spingere vega piuttosto che polari per discorsi di features & simili?
Se ci pensi, una cosa come il HBCC è più utile con vram limitata che non con vram abbondante.

Solo un pensiero, eh :)
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

'ca vacca che bella :asd: complimenti :)

michetek
09-09-2017, 18:28
vega 56 di ldlc arrivata, soddifsatto, finalmente quella merda di PUBG è giocabile :asd:
è enorme comunque, me la aspettavo più piccola.
ad ogni modo aperta e messa, 65 gradi full load.
Allo stesso tempo ho spostato la 390 sul mio pc finche attendo la mia, avevo la 290. Ora ho potuto mettere il freesync sul mio mg279q: non vedo differenze da prima :asd:
Domanda 2: perchè nei giochi se metto 1440p a 144/120/90/60hz le prestazioni cambiano drasticamente?Ciao Fusta, metti qualche foto Dell acquisto! Che processore ci monti sotto e che prestazioni hai sui giochi attualmente? Mi deve arrivare il tuo stesso monitor ;)

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Mister D
09-09-2017, 21:32
cosa ha fatto di male quel procio per essere messo dopo vega nel loop, così lo vai a scaldare http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif :asd:

Ahahah ma lui ha un i7 3820 non un i7 7900 con pasta.... OPS :asd: :asd:

Cmq con le ultime cpu intel è come sparare sulla croce rossa, altro che vega. Non si può proprio vedere la pasta in cpu HEDT: è proprio da barboni e non capisco come diavolo possa essere venuto in mente ad intel di far così mah:doh: contenti loro contenti tut... ehm non proprio :asd: Ok mi autobanno:banned:

Fedesandeluxe
10-09-2017, 00:01
Guys, grazie per gli apprezzamenti:cool:

Next step flash del bios con quello della liquid che non riesco a superare i 1700 di clock per powerlimit

Lunar Wolf
10-09-2017, 08:39
Guys, grazie per gli apprezzamenti:cool:

Next step flash del bios con quello della liquid che non riesco a superare i 1700 di clock per powerlimit
Stavo pensando...

In idle e full che temperature hai del liquido?

Perché 40gradi mi sembrano tanti... Il mio sta sui 24/26 solo CPU per il momento.

Lunar Wolf
10-09-2017, 08:40
P. S è una reference sapphire presa in Francia? Grazie

jonblu
10-09-2017, 08:46
Oh finalmente ce l'ho fatta a mettere il Waterblock!
Ho anche il chip Vega quello bellino con il filler

https://imgur.com/a/rD8HB

postazione fantastica e foto da fotografo professionista!

Simedan1985
10-09-2017, 09:04
Ragazzi ma custom ancora nulla?? Si è vista solo la Strix che non è neanche in vendita?

Lunar Wolf
10-09-2017, 09:09
Ragazzi ma custom ancora nulla?? Si è vista solo la Strix che non è neanche in vendita?
Nada... Forse loro erano date per ottobre?

Einhander
10-09-2017, 11:15
scusa è, ma mi sembra piu che normale, sano e giusto che facciano uscire una GPU nuova ogni anno, esattamente come avviene con le CPU ( quando non hanno problemi ).

spero vivamente hce nel 2018 riescano a far uscire una nuova linea.



quoto

Ciao, vorrei chiederti un favore...mi interesserebbe un feedback in merito al radeon pro render in cinema 4d con vega, o meglio le prestazioni che ha...non so se usi cinema 4d, ma sicuramente puoi scaricare la versione trial dell'R19 e fare qualche test, ovviamente a tempo perso.

So che come me lavori "nel campo" quindi qualora avessi voglia e/o tempo un test e relativo feedback sarebbero per me molto utile, grazie

E forse sarebbe anche utile a farsi un'idea delle prestazioni anche con la gpu gaming pura e non solo la FE.

Ovviamente chiunque ne avesse voglia puo' farlo, ci sono scene gia' salvate all'interno della release 19 quindi basta caricare e cliccare su render e vedere quanto tempo impiegano sia la versione FE sia la versione Rx 64/56...essendo un render engine sia cpu che gpu based integrato nativamente da questa realease e passibili di GRANDI miglioramenti in futuro mi interessa molto avere un'idea e/o un confronto sullo stato attuale delle prestazioni.

Fedesandeluxe
10-09-2017, 12:18
Stavo pensando...

In idle e full che temperature hai del liquido?

Perché 40gradi mi sembrano tanti... Il mio sta sui 24/26 solo CPU per il momento.

Liquido in idle 26 full 40/42 in oc sia cpu che vega
Temp ambiente 24/25

Comunque l'aggiunta di vrga ha innalzato pesantemente i watt da dissipare nel loop

Vega 64 sapphire presa da eprice

AceGranger
10-09-2017, 12:26
Ciao, vorrei chiederti un favore...mi interesserebbe un feedback in merito al radeon pro render in cinema 4d con vega, o meglio le prestazioni che ha...non so se usi cinema 4d, ma sicuramente puoi scaricare la versione trial dell'R19 e fare qualche test, ovviamente a tempo perso.

So che come me lavori "nel campo" quindi qualora avessi voglia e/o tempo un test e relativo feedback sarebbero per me molto utile, grazie

E forse sarebbe anche utile a farsi un'idea delle prestazioni anche con la gpu gaming pura e non solo la FE.

Ovviamente chiunque ne avesse voglia puo' farlo, ci sono scene gia' salvate all'interno della release 19 quindi basta caricare e cliccare su render e vedere quanto tempo impiegano sia la versione FE sia la versione Rx 64/56...essendo un render engine sia cpu che gpu based integrato nativamente da questa realease e passibili di GRANDI miglioramenti in futuro mi interessa molto avere un'idea e/o un confronto sullo stato attuale delle prestazioni.

Ciao, non credo riusciro a farlo che ho giusto portato ieri la Workstation a lavoro dopo 2 settimane di test per problemi con i driver e crash di 3Ds Max :(.

Roland74Fun
10-09-2017, 12:30
Magari aspettiamo l'ottimizzazione dei drivers..... :( :(

https://www.youtube.com/watch?v=NdhJsU_p5nQ

Einhander
10-09-2017, 12:37
Ciao, non credo riusciro a farlo che ho giusto portato ieri la Workstation a lavoro dopo 2 settimane di test per problemi con i driver e crash di 3Ds Max :(.

eh ma perche' usi 3dsmax XD
(scherzo eh)

Einhander
10-09-2017, 12:38
Magari aspettiamo l'ottimizzazione dei drivers..... :( :(

https://www.youtube.com/watch?v=NdhJsU_p5nQ

assassins creed unity vale ancora come titolo di comparazione?

:asd: annamo bene...

egounix
10-09-2017, 12:39
Magari aspettiamo l'ottimizzazione dei drivers..... :( :(



Quello è retrogaming e il retrogaming non conta :O

AceGranger
10-09-2017, 12:41
eh ma perche' usi 3dsmax XD
(scherzo eh)

perchè sono masochista :D

Windtears
10-09-2017, 12:43
Magari aspettiamo l'ottimizzazione dei drivers..... :( :(

https://www.youtube.com/watch?v=NdhJsU_p5nQ

sto tizio è terribile, fa dei confronti veramente ridicoli con giochi presi ad-hoc. :(

già ad agosto nell'analisi di vega56 digital foundry aveva notato che l'implementazione del dof di ubisoft faceva soffrire vega... -.- e non dubito di conoscere che tipo di ottimizzazione dietro ci sia. :(

ora sto genio confronta Unity (e non Syndicate che è l'ultimo, chissà ubi abbia migliorato qualcosa nei suoi engine scandalosi), casualmente con una 1060 in oc (non so quanto pesante ma non è questo il punto)... così pare che vada quanto una 1060 :(
chissà perché non fa mai test dove va quanto una 1080. :D

Rez
10-09-2017, 12:45
Ciao, non credo riusciro a farlo che ho giusto portato ieri la Workstation a lavoro dopo 2 settimane di test per problemi con i driver e crash di 3Ds Max :(.

c'è un papiro sul forum uffizial per problemi con 3ds... anche con la controparte verde.... causa aggiornamento libreria del programma :)

Fantomatico
10-09-2017, 12:55
Magari aspettiamo l'ottimizzazione dei drivers..... :( :(

https://www.youtube.com/watch?v=NdhJsU_p5nQ

Non mi spaventerei. O meglio dire, valuterei il video in questione per quello vale: un gioco del passato (per quanto tecnicamente valido sia), che da sempre è girato meglio su nVidia e che è migliorato con patch e drivers sulle gen di vga passate. Le schede di punta attuali potranno svelare la loro potenza con le opportune versioni driver, da qui in avanti, e nei giochi più complessi, che siano in dx12 possibilmente. La mia scheda è migliorata tanto in questi anni coi driver, figuriamoci queste Vega attuali che potenziale hanno da qui in avanti... i videogiochi degli anni passati non le sfruttano a dovere.

AceGranger
10-09-2017, 13:06
c'è un papiro sul forum uffizial per problemi con 3ds... anche con la controparte verde.... causa aggiornamento libreria del programma :)

io uso ancora 3Ds 2016 perchè ho lavori lunghi in corso e alcuni lavori sospesi e quindi non posso ancora aggiornare alla nuova versione ( come ben sai aggiornare a una nuova versione è un terno al lotto :asd: )
Ci ho messo 2 settimane a risolvere il mio problema di crash e l'ho risolto con nVidia :fagiano:.

riassumendo al massimo :

( testato su due workstation defferenti W1: Xeon 2630v4 e W2: Xeon 2670 )

- W1 con K4200 installata, tolgo K4200 ( senza togliere i driver ), metto la FE e installo i driver FE, 3D Max Funziona, son felice riporto la W1 a Lavoro ;

il giorno dopo decido di pulire il sistema togliendo i driver nVidia e noto che 3D Max va in crash e penso siano i driver nVidia che nella disinstallazione hanno combinato qualche casino; non riuscendo a risolvere ne con reinstall driver AMD ne con reinstall di 3Ds Max formatto

- W1 installazione pulita di Win10 da DVD, installo driver FE, 3Ds Max Crash; tolgo FE, metto K4200/Titan, installo driver nVida 3DMax Crash

penso allora che ci sia qualche problema nella W1 allora :

- W2 installazione pulita di Win10 da DVD, installo driver FE, 3Ds Max Crash, bestemmie

qui iniziano a girarmi le balle e parrebbero essere i driver AMD, anche se non capisco perchè la W1 anche con la K4200/Titan messa dopo va comunque in crash, allora provo a partire da un sistema sicuramente stabile:

- W2 copio immagine del sistema di sicurezza con GTX Titan installata, tolgo Titan metto la FE, installo driver FE, 3Ds Max FUNZIONA :mbe:

metto insieme un po tutte le casistiche che mi sono capitate e giungo al procedimento :

- W1 installazione pulita di Win10 da DVD, metto la Titan, Installo driver nVidia, metto la FE e installo driver FE, 3Ds Max FUNZIONA :mbe:



sostanzialmente, i driver AMD se installati come primari modificano qualcosa nel O.S. che fa andare in crash 3Ds Max che non viene risolto ne con la disinstallazione dei driver AMD ne con l'installazione dei driver nVidia ne con un reinstall di Max.
invece se installo PRIMA i driver nVidia, poiquelli AMD FE sembrerebbe andare una meraviglia.

domani faro altri test definitivi, ma fino ad ora ha retto, mentre prima il crash era praticamente istantaneo passando da una viewport all'altra; quindi poco male ora ho nella workstaiton ho la FE con il 4K principale e sulla Titan mettero il secondo 4K.

Lunar Wolf
10-09-2017, 13:34
Liquido in idle 26 full 40/42 in oc sia cpu che vega
Temp ambiente 24/25

Comunque l'aggiunta di vrga ha innalzato pesantemente i watt da dissipare nel loop

Vega 64 sapphire presa da eprice
Ah ok.. Hai la 64 pensavo la 56.
Grazie

Lunar Wolf
10-09-2017, 13:37
io uso ancora 3Ds 2016 perchè ho lavori lunghi in corso e alcuni lavori sospesi e quindi non posso ancora aggiornare alla nuova versione ( come ben sai aggiornare a una nuova versione è un terno al lotto :asd: )
Ci ho messo 2 settimane a risolvere il mio problema di crash e l'ho risolto con nVidia :fagiano:.

riassumendo al massimo :

( testato su due workstation defferenti W1: Xeon 2630v4 e W2: Xeon 2670 )

- W1 con K4200 installata, tolgo K4200 ( senza togliere i driver ), metto la FE e installo i driver FE, 3D Max Funziona, son felice riporto la W1 a Lavoro ;

il giorno dopo decido di pulire il sistema togliendo i driver nVidia e noto che 3D Max va in crash e penso siano i driver nVidia che nella disinstallazione hanno combinato qualche casino; non riuscendo a risolvere ne con reinstall driver AMD ne con reinstall di 3Ds Max formatto

- W1 installazione pulita di Win10 da DVD, installo driver FE, 3Ds Max Crash; tolgo FE, metto K4200/Titan, installo driver nVida 3DMax Crash

penso allora che ci sia qualche problema nella W1 allora :

- W2 installazione pulita di Win10 da DVD, installo driver FE, 3Ds Max Crash, bestemmie

qui iniziano a girarmi le balle e parrebbero essere i driver AMD, anche se non capisco perchè la W1 anche con la K4200/Titan messa dopo va comunque in crash, allora provo a partire da un sistema sicuramente stabile:

- W2 copio immagine del sistema di sicurezza con GTX Titan installata, tolgo Titan metto la FE, installo driver FE, 3Ds Max FUNZIONA :mbe:

metto insieme un po tutte le casistiche che mi sono capitate e giungo al procedimento :

- W1 installazione pulita di Win10 da DVD, metto la Titan, Installo driver nVidia, metto la FE e installo driver FE, 3Ds Max FUNZIONA :mbe:



sostanzialmente, i driver AMD se installati come primari modificano qualcosa nel O.S. che fa andare in crash 3Ds Max che non viene risolto ne con la disinstallazione dei driver AMD ne con l'installazione dei driver nVidia ne con un reinstall di Max.
invece se installo PRIMA i driver nVidia, poiquelli AMD FE sembrerebbe andare una meraviglia.

domani faro altri test definitivi, ma fino ad ora ha retto, mentre prima il crash era praticamente istantaneo passando da una viewport all'altra; quindi poco male ora ho nella workstaiton ho la FE con il 4K principale e sulla Titan mettero il secondo 4K.
Almeno che i driver nvidia non aggiungono qualcosa che senza il software va in crash.

AceGranger
10-09-2017, 13:44
Almeno che i driver nvidia non aggiungono qualcosa che senza il software va in crash.

eh ma il fatto è che se li installi dopo aver installato i driver AMD va comunque in crash, quindi deve esse qualche cosa che avviene alla prima installazione dei drivervideo che poi non viene piu modificata dalle installazioni successive, nemmeno con la flag installazione pulita.


ma è una cosa che riguarda solo 3D Max, perchè tipo Photoshop o Substancer Painter non avevano problemi.

Lunar Wolf
10-09-2017, 14:01
eh ma il fatto è che se li installi dopo aver installato i driver AMD va comunque in crash, quindi deve esse qualche cosa che avviene alla prima installazione dei drivervideo che poi non viene piu modificata dalle installazioni successive, nemmeno con la flag installazione pulita.


ma è una cosa che riguarda solo 3D Max, perchè tipo Photoshop o Substancer Painter non avevano problemi.
Prova a copiare la cartella del software dal percorso dove è installato della macchina funzionante a quella non funzionante e in caso negativo sposti anche il registro del sistema.

Le uniche modifiche le può avere nella cartella di installazione registro sistema e servizi di Windows.

mirkonorroz
10-09-2017, 14:04
Magari aspettiamo l'ottimizzazione dei drivers..... :( :(

https://www.youtube.com/watch?v=NdhJsU_p5nQ

Prova a fermare il video a 1:14.

Tinte diverse (per me vanno bene entrambe), illuminazione che a dx sembra ad un'altra ora del giorno, ma le ombre portate sono nelle stesse posizioni. Le ombre degli alberi sul muro esterno a dx sembrano (non e' detto che lo siano) meno definite, non solo per il minor contrasto, ma anche per qualita'.

Io su 'ste comparazioni non ci spendo 2 lire: troppe incognite.

Einhander
10-09-2017, 14:08
io uso ancora 3Ds 2016 perchè ho lavori lunghi in corso e alcuni lavori sospesi e quindi non posso ancora aggiornare alla nuova versione ( come ben sai aggiornare a una nuova versione è un terno al lotto :asd: )
Ci ho messo 2 settimane a risolvere il mio problema di crash e l'ho risolto con nVidia :fagiano:.

riassumendo al massimo :

( testato su due workstation defferenti W1: Xeon 2630v4 e W2: Xeon 2670 )

- W1 con K4200 installata, tolgo K4200 ( senza togliere i driver ), metto la FE e installo i driver FE, 3D Max Funziona, son felice riporto la W1 a Lavoro ;

il giorno dopo decido di pulire il sistema togliendo i driver nVidia e noto che 3D Max va in crash e penso siano i driver nVidia che nella disinstallazione hanno combinato qualche casino; non riuscendo a risolvere ne con reinstall driver AMD ne con reinstall di 3Ds Max formatto

- W1 installazione pulita di Win10 da DVD, installo driver FE, 3Ds Max Crash; tolgo FE, metto K4200/Titan, installo driver nVida 3DMax Crash

penso allora che ci sia qualche problema nella W1 allora :

- W2 installazione pulita di Win10 da DVD, installo driver FE, 3Ds Max Crash, bestemmie

qui iniziano a girarmi le balle e parrebbero essere i driver AMD, anche se non capisco perchè la W1 anche con la K4200/Titan messa dopo va comunque in crash, allora provo a partire da un sistema sicuramente stabile:

- W2 copio immagine del sistema di sicurezza con GTX Titan installata, tolgo Titan metto la FE, installo driver FE, 3Ds Max FUNZIONA :mbe:

metto insieme un po tutte le casistiche che mi sono capitate e giungo al procedimento :

- W1 installazione pulita di Win10 da DVD, metto la Titan, Installo driver nVidia, metto la FE e installo driver FE, 3Ds Max FUNZIONA :mbe:



sostanzialmente, i driver AMD se installati come primari modificano qualcosa nel O.S. che fa andare in crash 3Ds Max che non viene risolto ne con la disinstallazione dei driver AMD ne con l'installazione dei driver nVidia ne con un reinstall di Max.
invece se installo PRIMA i driver nVidia, poiquelli AMD FE sembrerebbe andare una meraviglia.

domani faro altri test definitivi, ma fino ad ora ha retto, mentre prima il crash era praticamente istantaneo passando da una viewport all'altra; quindi poco male ora ho nella workstaiton ho la FE con il 4K principale e sulla Titan mettero il secondo 4K.

3dsmax andrebbe piallato e rifatto ex novo...e' un'accozzaglia

AceGranger
10-09-2017, 16:15
3dsmax andrebbe piallato e rifatto ex novo...e' un'accozzaglia

si, si porta dietro molte cose vecchie; tuttavia la 2016, escluso questo problema che è piu colpa dei driver AMD, è sempre stata molto stabile.

poi dipende dagli usi, ma imho, è il migliore modellatore a 360° assieme a Maya ( fra software in se , community e plugin ).

Gyammy85
10-09-2017, 16:47
Prova a fermare il video a 1:14.

Tinte diverse (per me vanno bene entrambe), illuminazione che a dx sembra ad un'altra ora del giorno, ma le ombre portate sono nelle stesse posizioni. Le ombre degli alberi sul muro esterno a dx sembrano (non e' detto che lo siano) meno definite, non solo per il minor contrasto, ma anche per qualita'.

Io su 'ste comparazioni non ci spendo 2 lire: troppe incognite.

Uff...bisogna sempre spiegare tutto
AC unity vende miglioni di copie al giorno, quindi va benissimo su nvidia che è customer oriented e non mining oriented come amd brutta e cattiva

Sto tizio spala merda su vega dal 28 giugno, il prossimo gioco sarà lost planet 1 con win vista

michetek
10-09-2017, 19:55
Domani arriva la mia nuova vega56 :D Sono very excited è la mia prima scheda amd :cool: Già so che mi farà bestemmiare :mbe:

Mi consigliate un programmino per rimuovere i driver Nvidia in modo efficente?
Che software usate per monitorare la scheda e undervoltarla? Si usa msi afterburner anche su schede amd?
Avete una guida o i settaggi per downvoltarla ad hoc? (ho letto che si hanno prestazioni migliori o uguali abbassando la corrente).

Grazie un bacino :Prrr:

Fantomatico
10-09-2017, 20:01
Domani arriva la mia nuova vega56 :D Sono very excited è la mia prima scheda amd :cool: Già so che mi farà bestemmiare :mbe:

Mi consigliate un programmino per rimuovere i driver Nvidia in modo efficente?
Che software usate per monitorare la scheda e undervoltarla? Si usa msi afterburner anche su schede amd?
Avete una guida o i settaggi per downvoltarla ad hoc? (ho letto che si hanno prestazioni migliori o uguali abbassando la corrente).

Grazie un bacino :Prrr:

Non è che perchè hai preso AMD allora darà per forza problemi, guarda le cose in ottica diversa. :p ;)

Di sicuro non mi metterei subito a downvoltarla o a fare cose particolari...comunque certo, puoi usare MSI AB per monitorare.

Usa DDU (display driver uninstaller) alla sua ultima versione, per rimuovere tutti i residui nvidia.

Dark_Lord
10-09-2017, 20:10
Domani arriva la mia nuova vega56 :D Sono very excited è la mia prima scheda amd :cool: Già so che mi farà bestemmiare :mbe:

Mi consigliate un programmino per rimuovere i driver Nvidia in modo efficente?
Che software usate per monitorare la scheda e undervoltarla? Si usa msi afterburner anche su schede amd?
Avete una guida o i settaggi per downvoltarla ad hoc? (ho letto che si hanno prestazioni migliori o uguali abbassando la corrente).

Grazie un bacino :Prrr:

per levare i driver vecchi dagli una passata di ddu, anche se io di solito cambiando componenti hardware preferisco il caro vecchio format c :D

cmq si, afterburner funzia anche su amd

N3OM4TR|X
11-09-2017, 08:47
Domani arriva la mia nuova vega56 :D Sono very excited è la mia prima scheda amd :cool: Già so che mi farà bestemmiare :mbe:

Mi consigliate un programmino per rimuovere i driver Nvidia in modo efficente?
Che software usate per monitorare la scheda e undervoltarla? Si usa msi afterburner anche su schede amd?
Avete una guida o i settaggi per downvoltarla ad hoc? (ho letto che si hanno prestazioni migliori o uguali abbassando la corrente).

Grazie un bacino :Prrr:

Come ti hanno suggerito altri: DDU.

Per quanto riguarda Afterburner invece, prima ancora di montare la scheda nuova disinstallalo completamente e dai una pulita al registro con CCleaner. Fa parecchio a botte con Wattman e i driver Vega attuali.

Per il monitoring puoi usare Wattman stesso che a parte alcune imprecisioni coi voltaggi e' affidabile, e GPU-Z 2.4.0 che ti dice piu' o meno tutto quello che c'e' da sapere sulla scheda, incluso voltaggio effettivo del Core e temperature delle HBM .

Fedesandeluxe
11-09-2017, 09:17
L'ultimo GPU-z nella parte sensors in questo momento è il tool più preciso di monitoring, l'afterburner solo per l'OSD in game per fps/temp/frequenze è sempre valido
Wattman direttamente dai Radeon Settings per l'OC

Lunar Wolf
11-09-2017, 12:30
Per chi ha ordinato da ldlc anche voi avete l'ordine fermo a Bologna?

fustacchione90
11-09-2017, 13:00
Per chi ha ordinato da ldlc anche voi avete l'ordine fermo a Bologna?

Quella mia ordinata da ldlc circa 10 giorni fa è arrivata venerdi a casa (Provincia di Padova). Ha fatto francia -> torino -> milano -> treviso -> consegna

michetek
11-09-2017, 13:01
Arrivata LA Vega 56, 4 giorni dalla mail di spedizione fuck Yeah https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/ac183584f44a6e806ca0e1838cb5c6a9.jpg

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Lunar Wolf
11-09-2017, 13:17
Ok allora attendo altri 2/3giorni...

Intanto arrivato case. Manca il waterblock

SwatMaster
11-09-2017, 13:19
Intanto è comparsa una Vega 56 su uno store italiano... 539 euro

Perché in Italia siamo così str***i?!?

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

wulff73
11-09-2017, 13:51
Per chi ha ordinato da ldlc anche voi avete l'ordine fermo a Bologna?

A Bologna è arrivata la mattina presto da Torino e mi è stata consegnata, sempre in città, alle 15:30. In Italia si appoggiano a Bartolini e io controllavo la spedizione da qui per vedere quale fosse il deposito interessato al momento.

http://www.17track.net/it

Gjo
11-09-2017, 14:15
Sempre a chiedere info a voi...avrei trovato una Fury Nitro a 280€...
visto le 56 quasi introvabili o lunghe attese per averla,se ripiegassi su questa e attendere la next generation?

Roland74Fun
11-09-2017, 14:35
Mi sembra buono visto i tempi.
La nitro va più delle rx che non si trovano a meno di tanti euro.

fustacchione90
11-09-2017, 15:27
Sempre a chiedere info a voi...avrei trovato una Fury Nitro a 280€...
visto le 56 quasi introvabili o lunghe attese per averla,se ripiegassi su questa e attendere la next generation?

è un buon compromesso, sopratutto per il prezzo e soprattutto se giochi a 1080p

il_CBR
11-09-2017, 15:58
Sempre a chiedere info a voi...avrei trovato una Fury Nitro a 280€...
visto le 56 quasi introvabili o lunghe attese per averla,se ripiegassi su questa e attendere la next generation?

Con la Fury liscia gioco bene @1440p e 4K, con qualche limata nei titoli più pesanti, ma sempre con almeno AA2x; nel primo caso c'è Freesync e in media viaggio sui 60-70fps, nel secondo vsync @60hz, giocando soprattutto racing games. Qualche sporadico calo può avvenire, certo, ma l'esperienza per me DEVE essere fluida e lo è.
Fury una scheda fresca, ma non propensa all'overclock.
Alla tua res ci gioca qualcuno qui e si trova bene.
Personalmente, a meno di miglioramenti tangibili nelle prestazioni di Vega nei prossimi mesi o un drastico taglio di prezzo (:fiufiu: ) o se ancora Fury dovesse rivelarsi insuffuciente, penso me la terrò in attesa delle prossime schede.

Gjo
11-09-2017, 16:11
Con la Fury liscia gioco bene @1440p e 4K, con qualche limata nei titoli più pesanti, ma sempre con almeno AA2x; nel primo caso c'è Freesync e in media viaggio sui 60-70fps, nel secondo vsync @60hz, giocando soprattutto racing games. Qualche sporadico calo può avvenire, certo, ma l'esperienza per me DEVE essere fluida e lo è.
Fury una scheda fresca, ma non propensa all'overclock.
Alla tua res ci gioca qualcuno qui e si trova bene.
Personalmente, a meno di miglioramenti tangibili nelle prestazioni di Vega nei prossimi mesi o un drastico taglio di prezzo (:fiufiu: ) o se ancora Fury dovesse rivelarsi insuffuciente, penso me la terrò in attesa delle prossime schede.
Si,ci giocherei con il monitor in firma quindi a 3440x1440.
Sinceramente credo sia la soluzione prezzo/prestazioni,migliore!!

Fedesandeluxe
11-09-2017, 16:23
Mhm vado controcorrente... in UWQHD la fury la vedo un pò limitante.
Forse è meglio ambire ad una 56 sul sito francese che se non erro viene via ad un buon prezzo piuttosto che spendere 280 su una fury

Gjo
11-09-2017, 16:43
Non sono un fissato delle impostazioni Ultra...credo che con qualche compromesso riuscirò a giocare decentemente,almeno fino all'uscita delle nuove schede AMD:)

55AMG
11-09-2017, 18:46
è un buon compromesso, sopratutto per il prezzo e soprattutto se giochi a 1080pA 1080P basta ed avanza anche una 280/290.

Riguardo a Vega rx, news e disponibilità delle Custom?
Od è ancora troppo presto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AkiraFudo
11-09-2017, 20:42
A 1080P basta ed avanza anche una 280/290.

Riguardo a Vega rx, news e disponibilità delle Custom?
Od è ancora troppo presto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

saranno pure quelle just around the corner! .......

fustacchione90
11-09-2017, 22:45
A 1080P basta ed avanza anche una 280/290.

Riguardo a Vega rx, news e disponibilità delle Custom?
Od è ancora troppo presto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

io con la 280 facevo fatica, sinceramente.

floop
12-09-2017, 08:25
A 1080P basta ed avanza anche una 280/290.

Riguardo a Vega rx, news e disponibilità delle Custom?
Od è ancora troppo presto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

290 si ma con compromessi come io con la 970, ho giocato a Wildlands 1080p ma con qualkche compromesso che ovviamente non era grande ma c'era e non ho maxato.

1080p secondo me serve 1070 o appunto Vega56/Fury?

fustacchione90
12-09-2017, 08:36
Ho sempre sentito che la vega dentro ha già qualche profilo diverso di bios, balanced, power saver e turbo. Come si attivano? con quale viene spedita la scheda a default? Mi basta il balanced, e volevo essere sicuro di non avere la scheda che sta consumando come una drago.

TheDarkAngel
12-09-2017, 08:50
Ho sempre sentito che la vega dentro ha già qualche profilo diverso di bios, balanced, power saver e turbo. Come si attivano? con quale viene spedita la scheda a default? Mi basta il balanced, e volevo essere sicuro di non avere la scheda che sta consumando come una drago.

consuma sempre come un drago, non devi proprio prendere vega se ti interessa questo aspetto :stordita:
Comunque si hanno 6 profili, 3 selezionabili via driver (quelli da te citati) più due selezionabili come bios con un selettore sulla scheda.
Se poi si indaga bene sono solo 4 i profili, perchè balance e turbo del secondo bios sono equivalenti al powersave e al balanced del primo.

Alodesign
12-09-2017, 08:54
Intanto è comparsa una Vega 56 su uno store italiano... 539 euro

Perché in Italia siamo così str***i?!?

Sent from my Moto G (5) Plus using TapatalkA me è arrivata la newsletter di un sito italiano con anche punti vendita. Le gigabyte 64 a 740€ e le 56 a 640€

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fustacchione90
12-09-2017, 08:57
consuma sempre come un drago, non devi proprio prendere vega se ti interessa questo aspetto :stordita:
Comunque si hanno 6 profili, 3 selezionabili via driver (quelli da te citati) più due selezionabili come bios con un selettore sulla scheda.
Se poi si indaga bene sono solo 4 i profili, perchè balance e turbo del secondo bios sono equivalenti al powersave e al balanced del primo.

Si Si, figurati. Interessa un cazzo della bolletta, ma se posso far vivere la scheda "meno tirata" e comunque leggermente più fresca a discapito del 1-3% di prestazione, lo faccio volentieri.
Cerco sul Catalyst control center quindi?

Dark_Lord
12-09-2017, 08:58
visto che si parla del dual bios, lo switch è questo giusto?

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/images/biosswitch_small.jpg





mentre questi altri a cosa servono?

https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/images/tach_small.jpg

sì, lo so, ho vega da 1 mese e ancora non ne ho la più pallida idea :asd:

TheDarkAngel
12-09-2017, 09:00
Si Si, figurati. Interessa un cazzo della bolletta, ma se posso far vivere la scheda "meno tirata" e comunque leggermente più fresca a discapito del 1-3% di prestazione, lo faccio volentieri.
Cerco sul Catalyst control center quindi?

Si

visto che si parla del dual bios, lo switch è questo giusto?






mentre questi altri a cosa servono?



sì, lo so, ho vega da 1 mese e ancora non ne ho la più pallida idea :asd:

Si alla domanda
Quei led servono per farti vedere quanto sta consumando/macinando la scheda, un power meter in pratica. Se attivi i profili power saver vedrai che non si illuminano tutti :p
Gli switch servono per attivare/disattivare la funzione e cambiare colore (rosso o blu).

Dark_Lord
12-09-2017, 09:01
Si



Si alla domanda
Quei led servono per farti vedere quanto sta consumando/macinando la scheda, un power meter in pratica. Se attivi i profili power saver vedrai che non si illuminano tutti :p

sì, i led ok, intendevo quei switch di fianco :asd:

TheDarkAngel
12-09-2017, 09:03
sì, i led ok, intendevo quei switch di fianco :asd:

Ho fatto l'aggiunta al post :p

Dark_Lord
12-09-2017, 09:06
Ho fatto l'aggiunta al post :p

ah figo, non sapevo si potessero spegnere e cambiare colore, si scoprono ogni giorno cose nuove :asd:

majinbu7
12-09-2017, 15:36
Riesci a giocare a 1440p Con la 580 ad un buon framerate a dettaglio alto? Non ultra. Dubito...

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Perchè tu non sei ancora a conoscenza della incredibile fluidità dei 30 fps GRANITICI :asd:

Ps: Comunque ad oggi ancora nulla con prezzi decenti qui da noi , ne hanno davvero distribuite un sacco di queste Vega....:doh:

Ric666
12-09-2017, 16:21
Incredibile che l'amazzone nn ne abbia nemmeno una in generale

Gyammy85
12-09-2017, 17:00
Perchè tu non sei ancora a conoscenza della incredibile fluidità dei 30 fps GRANITICI :asd:

Ps: Comunque ad oggi ancora nulla con prezzi decenti qui da noi , ne hanno davvero distribuite un sacco di queste Vega....:doh:

Eh, ci vuole la 1080ti volta almeno!!111!!!11!!!

#moarcores
#moargiggaerz
#maxpowah

https://s26.postimg.org/ji9jmlbpl/images.jpg (https://postimages.org/)

giavial
12-09-2017, 17:51
Eh, ci vuole la 1080ti volta almeno!!111!!!11!!!

#moarcores
#moargiggaerz
#maxpowah

https://s26.postimg.org/ji9jmlbpl/images.jpg (https://postimages.org/)

Parole sante, io con la mia Fury X fatico in full HD. Penso che prenderò una 1080TI al più presto. Non vedo l'ora di provarla con piante contro zombie che ho tenuto gelosamente da parte in attesa del nuovo acquisto.

michetek
12-09-2017, 18:01
Che driver stabili mi consigliate per la Vega 56? Da dove si scaricano? C'è una suite come per i verdi, gente force experience?

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

FroZen
12-09-2017, 18:09
Che driver stabili mi consigliate per la Vega 56? Da dove si scaricano? C'è una suite come per i verdi, gente force experience?

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Prova i forceware

Io di solito arrivo in Piazza Garibaldi e poi chiedo

Deo gratias no

dado1979
12-09-2017, 18:22
Prova i forceware

Io di solito arrivo in Piazza Garibaldi e poi chiedo

Deo gratias no
:D :D :D :D :D :D :D :D

michetek
12-09-2017, 19:55
Butta pure su gli ultimi, alla fine differenze non ci sono grosse differenze... googla "download amd drivers" e ti manda dritto alla pagina giusta!

No, niente GeForce Experience per i rossi. C'era un coso che si chiama Raptr (http://raptr.com/amd) ma non era granché io non mi ci sono mai trovato.



In generale cmq se nei vari giochi imposti il profilo "high" (quello subito sotto al maxato per intenderci) ti ritrovi con le impostazioni meglio bilanciate per avere tanti fps e buona resa grafica. Se sei in 2k usa FXAA e/o SMAA1x come antialiasing.

La scheda guadagna molto overcloccando le memorie HBM. Io se avessi una Vega56 proverei subito a flasharci sopra il bios della 64 per vedere se si sbloccano delle CU aggiuntive, ma magari prima assicurati che ci sia il dual bios e che funzioni correttamente con lo switch su entrambe le posizini :)

Grazie delle dritte , per flasharci sopra il bios dovrò prima leggermi una guida ,sono un utente non così esperto, per ora :cool:

Lunar Wolf
12-09-2017, 21:42
Atiflash e compatibile con Vega?

Hadar
12-09-2017, 22:53
Mi sono perso qualcosa questi giorni?

KJx89
12-09-2017, 22:56
Ma 'sta Vega a 500 si trova o... ???
Saluti
Kappa

KJx89
12-09-2017, 23:12
Sì, su ldlc.com

Vega56 a 400 in preorder una settimana, Vega64 a 500.

Che dici, faccio la pazzia? :D
Saluti
Kappa

Dark_Lord
12-09-2017, 23:22
Io ho una delle due 1070 sulla scrivania e mi sto dicendo "ma la apro... o la lascio lì e la rivendo come nuova in scatola sigillata e ci prendo una 56 così poi provo a flasharla e liquidarla per vedere quanto arriva vicino alla liquid?".

Poi ci ripenso... :D

ma te cambi schede video come io cambio i calzini? no, per capire :asd:

Hadar
13-09-2017, 06:13
https://mobile.twitter.com/ryanshrout/status/907812489672392704

Rip

Gyammy85
13-09-2017, 07:24
https://mobile.twitter.com/ryanshrout/status/907812489672392704

Rip

Lisa su sostituisce temporaneamente raja?
Scrivi rip, come se amd fosse fallita ieri :asd:

Roland74Fun
13-09-2017, 07:46
Lisa su sostituisce temporaneamente raja?
Scrivi rip, come se amd fosse fallita ieri :asd:
Qualche testa doveva cadere.
Il problema si sarebbe comunque ridotto se le schede fossero state reperibili e parlo anche delle RX.

Comunque Huang ha già presentato il curriculum vitae.

Gyammy85
13-09-2017, 07:58
Qualche testa doveva cadere.
Il problema si sarebbe comunque ridotto se le schede fossero state comunque reperibili e parlo anche delle RX.

Comunque Huang ha già presentato il curriculum vitae.

Direi che è un'ottima occasione per qualcuno qui del forum, per vedere finalmente questa vega con le gddr5x e boost a 3 gigga che va di più della titan xv e costa 200 euro

Parla di anno sabbatico, comunque anche lisa su credo abbia le skills giuste per guidare il rtg

The_SaN
13-09-2017, 07:59
Qualche testa doveva cadere.
Il problema si sarebbe comunque ridotto se le schede fossero state comunque reperibili e parlo anche delle RX.

Comunque Huang ha già presentato una proposta di acquisto.

Fixed

Catan
13-09-2017, 08:03
Leggete bene, si è preso un sabbatico fino a dicembre (tradotto 3 mesi ). Il meccanismo del sabbatico è molto utilizzato oltre oceano. Qui da noi potrebbe essere "una aspettativa" per andare a fare i fatti suoi o seguire altri progetti non relati all'azienda a cui si lavora. Ovviamente l'azienda tiene il tuo posto ma non vieni pagato. Da loro ogni lavoratore ha diritto ad un periodo di 1 anno sabbatico da prendersi per intero o a pezzi.
Da noi è stato introdotto di recente (dal 2000) ma si può prendere per cose tipo cure parentali , gravi motivi familiari e altre cose "tragiche" .
Da loro puoi prenderti il sabbatico, andare a lavorare un'anno da un'altra parte solo perchè ti va e poi tornare alla tua azienda.

Semplicemente raja si è preso una vacanza di 3 mesi.

nessuno29
13-09-2017, 08:19
Grazie delle dritte , per flasharci sopra il bios dovrò prima leggermi una guida ,sono un utente non così esperto, per ora :cool:

Ma perchè tutti sti casini? hai comprato una vega 56?

Non pensare a flash overclock etc etc vai sul sito scaricati i driver consigliati dal sito stesso e gioca...

Gyammy85
13-09-2017, 08:20
Leggete bene, si è preso un sabbatico fino a dicembre (tradotto 3 mesi ). Il meccanismo del sabbatico è molto utilizzato oltre oceano. Qui da noi potrebbe essere "una aspettativa" per andare a fare i fatti suoi o seguire altri progetti non relati all'azienda a cui si lavora. Ovviamente l'azienda tiene il tuo posto ma non vieni pagato. Da loro ogni lavoratore ha diritto ad un periodo di 1 anno sabbatico da prendersi per intero o a pezzi.
Da noi è stato introdotto di recente (dal 2000) ma si può prendere per cose tipo cure parentali , gravi motivi familiari e altre cose "tragiche" .
Da loro puoi prenderti il sabbatico, andare a lavorare un'anno da un'altra parte solo perchè ti va e poi tornare alla tua azienda.

Semplicemente raja si è preso una vacanza di 3 mesi.

Come si vede che non posti spesso nei thread amd...:(
Ora huang acquista amd, acquista le licenze x86 e x64 e fa pure la cpPu (central processing POWA unit)
Per soli 10k dollari, picci completo con gtx 970 a ln2...:)

FroZen
13-09-2017, 08:35
Ma perchè tutti sti casini? hai comprato una vega 56?

Non pensare a flash overclock etc etc vai sul sito scaricati i driver consigliati dal sito stesso e gioca...

Anche tu sei passato in Piazza Garibaldi?

fustacchione90
13-09-2017, 14:04
Qualche testa doveva cadere.
Il problema si sarebbe comunque ridotto se le schede fossero state reperibili e parlo anche delle RX.

Comunque Huang ha già presentato il curriculum vitae.

Quindi fammi capire.
Grazie al mining vendono TUTTE le rx disponibili. E per tutte intendo tutte le vega prodotte, tutte le rx5xx prodotte, tutte le rx4xx prodotte, tutte le rx3xx prodotte. Tanto che i prezzi lievitano, perchè se ne avessero prodotte di piùne avrebbero vendute di più.
Entrano con Ryzen nel mercato CPU e vanno come la controparte NUOVA, costando la metà. Inutile dire che pure le Ryzen le vendono tutte.
Ora dimmi, perchè doveva cadere qualche "testa"?
Perchè non sono i più veloci al mondo?
Non capisco il tuo ragionamento.
Sai che alle aziende interessa solo vendere e non "essere i primi", vero?

FroZen
13-09-2017, 14:16
Quindi fammi capire.
Grazie al mining vendono TUTTE le rx disponibili. E per tutte intendo tutte le vega prodotte, tutte le rx5xx prodotte, tutte le rx4xx prodotte, tutte le rx3xx prodotte. Tanto che i prezzi lievitano, perchè se ne avessero prodotte di piùne avrebbero vendute di più.
Entrano con Ryzen nel mercato CPU e vanno come la controparte NUOVA, costando la metà. Inutile dire che pure le Ryzen le vendono tutte.
Ora dimmi, perchè doveva cadere qualche "testa"?
Perchè non sono i più veloci al mondo?
Non capisco il tuo ragionamento.
Sai che alle aziende interessa solo vendere e non "essere i primi", vero?

Bhe è innegabile che questa volta hanno fatto peggio del solito come rilascio

Ma da qui a dire che raja sia stato allontanato bhe ce ne passa...... anche perchè molto probabilmente era premeditato il lasciare in secondo piano il mercato gaming e puntare forte su hpc e professionale....

fustacchione90
13-09-2017, 14:22
Bhe è innegabile che questa volta hanno fatto peggio del solito come rilascio

Ma da qui a dire che raja sia stato allontanato bhe ce ne passa...... anche perchè molto probabilmente era premeditato il lasciare in secondo piano il mercato gaming e puntare forte su hpc e professionale....

Produci Z in quantità X.
Vendi talmente tanto che X quando è disponibile viene bruciato, anche al doppio del prezzo.
Nel 2017, qualsiasi sia Z, se un'azienda produce una quantità X del suo prodotto, vuol dire che è quello che gli serve per vivere. Loro non solo vendono X, ma i rivenditori possono metterlo pure a due volte il prezzo da quanta richiesta c'è. Aldilà del tifo da stadio, che si parli di schede video o di mele, questo è un successo bello e buono, altro che allontanare il nuovo CEO.

FroZen
13-09-2017, 14:33
Produci Z in quantità X.
Vendi talmente tanto che X quando è disponibile viene bruciato, anche al doppio del prezzo.
Nel 2017, qualsiasi sia Z, se un'azienda produce una quantità X del suo prodotto, vuol dire che è quello che gli serve per vivere. Loro non solo vendono X, ma i rivenditori possono metterlo pure a due volte il prezzo da quanta richiesta c'è. Aldilà del tifo da stadio, che si parli di schede video o di mele, questo è un successo bello e buono, altro che allontanare il nuovo CEO.

ni

ma ci può anche essere il "potevamo fare meglio" "hai tradito le aspettative"

Se un'azienda stima che avrà 50 milioni di fatturato da una tal linea di prodotti (e lo dici ai tuoi investitori) e fai 40, si puoi avere venduto tutto ma hai fatto 40 e potresti avere "problemi" come essere destituito...... la domanda attuale è drogata dal mining e il markup se lo prendono i rivenditori , non AMD..... già il fatto delle hbm2 overvoltate significa che hanno avuto dei bei problemi di fornitura di terzi, rushati per poter comunque portare avanti il prodotto..... sono tutte cose che alla fine dell'anno non fanno valore.

Ma ripeto.... è tutta fuffa, e se anche fosse non succederà nulla alle prossime gpu amd.....

Phopho
13-09-2017, 14:43
Rinfrescatemi un attimo la memoria... Raja ha "concepito" Navi. Vega invece l'ha portato avanti a progetto iniziato, o ricordo male?

E cmq secondo me ha finito Navi "sulla carta" ed è andato a grattarsi un pò il belino. O magari ha problemi personali... non è sicuramente un allontanamento per mancati obbiettivi, imho.

fustacchione90
13-09-2017, 14:46
Rinfrescatemi un attimo la memoria... Raja ha "concepito" Navi. Vega invece l'ha portato avanti a progetto iniziato, o ricordo male?

E cmq secondo me ha finito Navi "sulla carta" ed è andato a grattarsi un pò il belino. O magari ha problemi personali... non è sicuramente un allontanamento per mancati obbiettivi, imho.

Comunque è responsabile di architettura. Quello che doveva uscire è uscito, per i prossimi si aspetterà mesi/anni. E' il momento giusto di andare fuori dai coglioni un paio di mesi, se uno ne ha bisogno.

Gyammy85
13-09-2017, 14:56
Rinfrescatemi un attimo la memoria... Raja ha "concepito" Navi. Vega invece l'ha portato avanti a progetto iniziato, o ricordo male?

E cmq secondo me ha finito Navi "sulla carta" ed è andato a grattarsi un pò il belino. O magari ha problemi personali... non è sicuramente un allontanamento per mancati obbiettivi, imho.

Con vega hanno gettato le basi, con navi e 7 nm buoni raddoppieranno tutto e driver a posto, e esce fuori una bestia stile rv770 che andava il doppio della 2900xt consumando la metà o giù di li

ninja750
13-09-2017, 15:17
Con vega hanno gettato le basi, con navi e 7 nm buoni raddoppieranno tutto e driver a posto, e esce fuori una bestia stile rv770 che andava il doppio della 2900xt consumando la metà o giù di li

RV770 è arrivato sì dopo R600 (05/2007) ma anche dopo RV670 (12/2007)

se navi arriverà fine 2018 (RV670) si dovrà aspettare autunno 2019 per vedere una fantomatica RV770 (altri 6 mesi dopo)

quindi due anni da oggi vedremo come sarebbe dovuta essere vega al lancio :O

FAIL. :O

nessuno29
13-09-2017, 15:18
Anche tu sei passato in Piazza Garibaldi?

Non ti ho capito :D :D

Gyammy85
13-09-2017, 15:22
RV770 è arrivato sì dopo R600 (05/2007) ma anche dopo RV670 (12/2007)

se navi arriverà fine 2018 (RV670) si dovrà aspettare autunno 2019 per vedere una fantomatica RV770 (altri 6 mesi dopo)

quindi due anni da oggi vedremo come sarebbe dovuta essere vega al lancio :O

FAIL. :O

Navi dovrebbe essere rv770, rv670 era un semplice shrink e aveva le stesse unità di calcolo, praticamente una 2900xt più economica e piccola

ninja750
13-09-2017, 15:35
Navi dovrebbe essere rv770, rv670 era un semplice shrink e aveva le stesse unità di calcolo, praticamente una 2900xt più economica e piccola

non è escluso che il tutto si ripeta con vega con le HBM al giusto voltaggio e mhzaggio per farla andare grossomodo uguale (o 100mhz in più sul core) ma con almeno 40w in meno in tutte le condizioni

come fase transitoria verso navi tutto nuovo

Catan
13-09-2017, 16:04
RV770 è arrivato sì dopo R600 (05/2007) ma anche dopo RV670 (12/2007)

se navi arriverà fine 2018 (RV670) si dovrà aspettare autunno 2019 per vedere una fantomatica RV770 (altri 6 mesi dopo)

quindi due anni da oggi vedremo come sarebbe dovuta essere vega al lancio :O

FAIL. :O

va beh rv670 (ossia le 3870-50) altro non erano che r600 con il passaggio di mc da ring bus a 512bit a crossbar distribuito a 256bit.
Praticamente erano la "prova" del futuro bus di rv770.
Non sarei cosi negativo. Vega avvia una archidettura che ci accompegnerà per i prossimi 3 o 4 anni a meno di cataclismi. E' già successo (vedi r600 vs rv770) che basta un semplice cambio di pp che ti permette di integrare più roba per far esplodere prestazionalmente una archidettura.

dado1979
13-09-2017, 16:06
Quindi fammi capire.
Grazie al mining vendono TUTTE le rx disponibili. E per tutte intendo tutte le vega prodotte, tutte le rx5xx prodotte, tutte le rx4xx prodotte, tutte le rx3xx prodotte. Tanto che i prezzi lievitano, perchè se ne avessero prodotte di piùne avrebbero vendute di più.
Entrano con Ryzen nel mercato CPU e vanno come la controparte NUOVA, costando la metà. Inutile dire che pure le Ryzen le vendono tutte.
Ora dimmi, perchè doveva cadere qualche "testa"?
Perchè non sono i più veloci al mondo?
Non capisco il tuo ragionamento.
Sai che alle aziende interessa solo vendere e non "essere i primi", vero?
Bisogna vedere quante sono quelle TUTTE: se pensavano di fare 50 milioni di dollari(cifra a caso) di fatturato e per farlo dovevano vendere 500000 schede video e ne hanno prodotte 250000... anche se le hanno vendute tutte non hanno raggiunto gli obbiettivi.

fustacchione90
13-09-2017, 16:12
Bisogna vedere quante sono quelle TUTTE: se pensavano di fare 50 milioni di dollari(cifra a caso) di fatturato e per farlo dovevano vendere 500000 schede video e ne hanno prodotte 250000... anche se le hanno vendute tutte non hanno raggiunto gli obbiettivi.

Vabbe, però se non riesci a produrre il numero di schede che vuoi vendere, hai altri problemi, sinceramente :asd:

Dark_Wolf
13-09-2017, 16:48
Perché come ha detto Lisa Su nel lungo termine è un mercato che non dà garanzie, dato che è oggetto di fluttuazioni spaventose e presto o tardi imploderà. Ciò detto, il tutto esaurito è legato a due eventi: uno contingente (il mercato delle criptovalute) ed uno logistico (lo scarso numero di GPU prodotte). Finiti i due eventi quello che abbiamo è una linea di schede con potenziale da esprimere e il nemico che presenta il modello successivo fra pochi mesi, direi che da qui a due anni ne vedremo delle belle, sperando che passata la scimmia i più intelligenti lasceranno le rosse sugli scaffali virtuali, nella speranza di tornare a prezzi decenti.

Juanito.82
13-09-2017, 19:30
Bisogna vedere quante sono quelle TUTTE: se pensavano di fare 50 milioni di dollari(cifra a caso) di fatturato e per farlo dovevano vendere 500000 schede video e ne hanno prodotte 250000... anche se le hanno vendute tutte non hanno raggiunto gli obbiettivi.

se loro avevano previsto di fare 500 milioni vendendo un milione di schede e vendono tutta la produzione, è matematico che i 500 milioni preventivati li hanno guadagnati.
anche perchè sono conti fatti quantomeno sulle produzioni minime obbligatorie, hanno contratti con GloFo al riguardo.
non è che prevedono tutto sulla produzione minima e poi non producono neanche quella, ci sono le penali in quel caso.
ma il fatto che viene tutto venduto prima che esca dalle linee di produzione (preorder), vuol dire che molto probabilmente stanno producendo, quindi vendendo, quindi guadagnando, più del previsto.
mining o gaming che sia.
qualunque conto in negativo rispetto a questi "minimi" sono fantaragionamenti senza senso fin quando vendono tutto, devi ragionarci solo se trovi gli scaffali pieni.

HORN
13-09-2017, 19:40
Shop Noto ITALIANO con prezzi notevoli per Vega 64

Anche la Limited Edition al prezzzo di 639 Euro :-)


[edit]

KJx89
13-09-2017, 19:43
Shop Noto ITALIANO con prezzi notevoli per Vega 64

Anche la Limited Edition al prezzzo di 639 Euro :-)


[edit]

Notevolmente alti? 601€ :asd:
Saluti
Kappa

michetek
13-09-2017, 20:38
Ho eseguito un benchmark con 3dMark totalizzando 11972 punti

link del test fatto dx11 https://www.3dmark.com/3dm/22134576?

Si riesce a capire dal punteggio se il mio pc è adatto al 1440p? Per adesso sto su un monitor FHD ma vorrei fare il salto di qualità,ma se devo giocare a dettagli bassi e 40 fps in 1440p piuttosto aspetto e mi compro mobo+processore nuovi.

Che fare? :muro:

Dark_Wolf
13-09-2017, 22:55
Si riesce a capire dal punteggio se il mio pc è adatto al 1440p?
Che fare? :muro:

Dipende da cosa intendi per "giocare". Con una Rx480 giocavo a 1440p in maniera "perfetta" a Titanfall2, Pillars of Eternity, Ashes of the Singularity e qualsiasi gioco con requisiti simili, tenendo presente che con il freesync i giochi si possono tenere anche sui 50-60 fps senza sentirli. Total war Warhammer era giocabile scendendo di risoluzione e a medium, ma negli scontri 2v2 crollava inevitabilmente. Fra un anno una Rx480/580 non riusciranno sicuramente a tenerti della zona di comfort, ma le Rx Vega 56/64 potrebbero essere nel punto di massimo splendore. Quindi non saltare di risoluzione a meno che tu non ci faccia altro (photoshop?), rimani sul FHD e salta quando sei sicuro di prendere la coppia schermo\scheda a prezzi decenti. Se proprio devi, compra il monitor quando lo becchi in offerta e attendi.

Roland74Fun
13-09-2017, 23:02
.....Si riesce a capire dal punteggio se il mio pc è adatto al 1440p? Per adesso sto su un monitor FHD ma vorrei fare il salto di qualità,ma se devo giocare a dettagli bassi e 40 fps in 1440p piuttosto aspetto e mi compro mobo+processore nuovi.


Per me sei a posto. Se poi prendi un monitor 2k lo sarai ancora di più.
Alzando la risoluzione sfrutteresti meglio la scheda riducendo il lavoro alla CPU.
Diverso se volessi un monitor fhd a 144hz. A quel punto un po' la CPU farebbe fatica a tirarla.

Tranquillo che il tuo processore riesce a tenere tranquillamente sempre al massimo anche una GTX1080, come si evince chiaramente da questo video fake su youtube.

https://youtu.be/reK2l8Jcc-I

DuttZ
14-09-2017, 00:34
Ho eseguito un benchmark con 3dMark totalizzando 11972 punti

link del test fatto dx11 https://www.3dmark.com/3dm/22134576?

Si riesce a capire dal punteggio se il mio pc è adatto al 1440p? Per adesso sto su un monitor FHD ma vorrei fare il salto di qualità,ma se devo giocare a dettagli bassi e 40 fps in 1440p piuttosto aspetto e mi compro mobo+processore nuovi.

Che fare? :muro:Ammazza... Io con la r9 290 a 1.130mhz su core ne faccio 10.800...

Vash88
14-09-2017, 00:48
Ammazza... Io con la r9 290 a 1.130mhz su core ne faccio 10.800...

Guarda il graphics score, starai sui 14000 contro i suoi 18100

SwatMaster
14-09-2017, 07:28
Articolo di computer base riguardo profili/BIOS di Vega con undervolting

https://www.computerbase.de/2017-09/radeon-rx-vega-bios-power-test/

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

majinbu7
14-09-2017, 07:58
Eh, ci vuole la 1080ti volta almeno!!111!!!11!!!

#moarcores
#moargiggaerz
#maxpowah

https://s26.postimg.org/ji9jmlbpl/images.jpg (https://postimages.org/)

Parole sante, io con la mia Fury X fatico in full HD. Penso che prenderò una 1080TI al più presto. Non vedo l'ora di provarla con piante contro zombie che ho tenuto gelosamente da parte in attesa del nuovo acquisto.

Ma avete ancora il coraggio di replicare voi due? Uno che giocava in 2k con una 6850 e l'altro a 60 granitici in 4k con la fury x :doh: , eclissatevi per cortesia , almeno ilthread prende una piega un minimo più seria e reale

Gyammy85
14-09-2017, 08:08
Ma avete ancora il coraggio di replicare voi due? Uno che giocava in 2k con una 6850 e l'altro a 60 granitici in 4k con la fury x :doh: , eclissatevi per cortesia , almeno ilthread prende una piega un minimo più seria e reale

6850? ma che dici?
Mi sa che mi confondi con qualche altro, ma il tuo scopo mi è chiaro come è chiaro a tutti, la chiudo qui

Lunar Wolf
14-09-2017, 08:08
Articolo di computer base riguardo profili/BIOS di Vega con undervolting

https://www.computerbase.de/2017-09/radeon-rx-vega-bios-power-test/

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

vega56 in balance ciuccia come la rx580 o ricordo male? la rx non stava sui 130w?

floop
14-09-2017, 08:35
vega56 in balance ciuccia come la rx580 o ricordo male? la rx non stava sui 130w?

davvero così poco ?

FroZen
14-09-2017, 09:22
vega56 in balance ciuccia come la rx580 o ricordo male? la rx non stava sui 130w?

mi pare sui 170w

Ubro92
14-09-2017, 09:34
Ho eseguito un benchmark con 3dMark totalizzando 11972 punti

link del test fatto dx11 https://www.3dmark.com/3dm/22134576?

Si riesce a capire dal punteggio se il mio pc è adatto al 1440p? Per adesso sto su un monitor FHD ma vorrei fare il salto di qualità,ma se devo giocare a dettagli bassi e 40 fps in 1440p piuttosto aspetto e mi compro mobo+processore nuovi.

Che fare? :muro:

Vai tranquillo, certo con il 3550 sei un pò strozzato... tra l'altro pure io... :muro:
https://www.3dmark.com/fs/12854060

FroZen
14-09-2017, 10:15
Guardate che la rx580 non ciuccia poco.
Sarà anche la stessa gpu della rx480 ma occandola i consumi sono aumentati parecchio.
Secondo TPU intorno ai 200W la rx580 e 230W vega56.

https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/29.html

massimi

ninja750
14-09-2017, 10:21
Guardate che la rx580 non ciuccia poco.

si quella che consuma poco è la 480 reference, la 580 ha quei 30w in più che non giustificano del tutto il 10% di differenza che c'è o giu di li

Fedesandeluxe
14-09-2017, 10:51
Ho eseguito un benchmark con 3dMark totalizzando 11972 punti

link del test fatto dx11 https://www.3dmark.com/3dm/22134576?

Si riesce a capire dal punteggio se il mio pc è adatto al 1440p? Per adesso sto su un monitor FHD ma vorrei fare il salto di qualità,ma se devo giocare a dettagli bassi e 40 fps in 1440p piuttosto aspetto e mi compro mobo+processore nuovi.

Che fare? :muro:

Secondo me con Vega 56 + quell'i3 anche l'UltraWide 2k non è un problema (poi sappiamo che la 56 si occa paurosamente e prende la 64).

Anzi più sali di risoluzione, meno il processore incide sugli fps. Per assurdo sei più limitato ora dal processore, che sei in FHD

dado1979
14-09-2017, 11:22
se loro avevano previsto di fare 500 milioni vendendo un milione di schede e vendono tutta la produzione, è matematico che i 500 milioni preventivati li hanno guadagnati.
anche perchè sono conti fatti quantomeno sulle produzioni minime obbligatorie, hanno contratti con GloFo al riguardo.
non è che prevedono tutto sulla produzione minima e poi non producono neanche quella, ci sono le penali in quel caso.
ma il fatto che viene tutto venduto prima che esca dalle linee di produzione (preorder), vuol dire che molto probabilmente stanno producendo, quindi vendendo, quindi guadagnando, più del previsto.
mining o gaming che sia.
qualunque conto in negativo rispetto a questi "minimi" sono fantaragionamenti senza senso fin quando vendono tutto, devi ragionarci solo se trovi gli scaffali pieni.
E per quale motivo, se fosse come dici te, hanno ancora un passivo?
Cioè hanno fatto un progetto di fare un tot di schede, riescono a produrle tutte, le vendono tutte eppure sono ancora in passivo... c'è qualcosa che non mi torna.

ninja750
14-09-2017, 11:45
Per assurdo sei più limitato ora dal processore, che sei in FHD

basta attivare l'overlay e vedere se la cpu nei vari giochi/test rimane al 100% o se ha dei cali, per me è sempre al 100% anche con i3

Fedesandeluxe
14-09-2017, 12:14
basta attivare l'overlay e vedere se la cpu nei vari giochi/test rimane al 100% o se ha dei cali, per me è sempre al 100% anche con i3

Col mio processore in firma quando giocavo in FHD con la 7970 appena presa stavo a tappo almeno su 1 core, mediamente anche 2

dado1979
14-09-2017, 12:34
Sono già usciti i risultati del Q4?
Sono usciti i risultati finanziari del Q1 2017 che corrispondono alle vendite delle 570/580 (che le hanno vendute tutte a prezzi esorbitanti esattamente come stanno facendo per le Vega)... ebbene hanno perso il 2% del market share e perso 98 milioni di dollari. Non ne riescono a produrre abbastanza.
Naturalmente non lo ammettono ma hanno grossi problemi di produzione dei chip... e con Vega sarà anche peggio anche a causa delle HBM2.

AkiraFudo
14-09-2017, 12:47
Sono usciti i risultati finanziari del Q1 2017 che corrispondono alle vendite delle 570/580 (che le hanno vendute tutte a prezzi esorbitanti esattamente come stanno facendo per le Vega)... ebbene hanno perso il 2% del market share e perso 98 milioni di dollari. Non ne riescono a produrre abbastanza.
Naturalmente non lo ammettono ma hanno grossi problemi di produzione dei chip... e con Vega sarà anche peggio anche a causa delle HBM2.

dai non ricominciamo con è in passivo è in rosso, falliscedomani etc.. :D

Q2 avevano superato ogni stima degli analisti e aveva ottima guidance.

Non esiste solo vega.

https://s26.postimg.org/ez08de3sl/image.png (https://postimg.org/image/ez08de3sl/)

/OT


Che Vega poi non copra le richieste è probabile...io ho rinunciato per il momento...
Pensa che mi sono accattato una vecchia gloriosa tahiti da un forumer nel mercatino, in attesa di una custom decente... -_-v

deadbeef
14-09-2017, 12:47
dovrebbero fare una conferenza per ammetterlo? Andare da TSMC è una ammissione evidente, annessa alla modifica del contratto con GloFo.
Poi fai i conti come li fa mia madre al supermercato, senza calcolare debiti pregressi ed ammortamenti, sorvolando sul fatto che se una gpu al mercato retail ha un sovraprezzo come le rx 580, di questi soldi in più AMD non becca un centesimo

dado1979
14-09-2017, 13:03
dai non ricominciamo con è in passivo è in rosso, falliscedomani etc.. :D

Q2 avevano superato ogni stima degli analisti e aveva ottima guidance.

Non esiste solo vega.

https://s26.postimg.org/ez08de3sl/image.png (https://postimg.org/image/ez08de3sl/)

/OT


Che Vega poi non copra le richieste è probabile...io ho rinunciato per il momento...
Pensa che mi sono accattato una vecchia gloriosa tahiti da un forumer nel mercatino, in attesa di una custom decente... -_-v
Il mio riferimento era sul lato schede video... non ho mai detto che fallisce domani... ho detto quello che hai detto te: non riescono a sostenere la domanda, quindi i prezzi sono molto alti eppure ci perdono lo stesso.
E' chiaro che non producono abbastanza.

ninja750
14-09-2017, 13:06
Col mio processore in firma quando giocavo in FHD con la 7970 appena presa stavo a tappo almeno su 1 core, mediamente anche 2

ho scritto molto male, intendevo dire che secondo me basta un i3 per avere la gpu al 100%

mi sembra strano che con la tua cpu avessi di questi picchi, con quello che vedi in firma (che è identico a 7970 +i7 old) in FHD la cpu è sempre stressata pochissimo tanto che in game tra 4000mhz e 4200mhz non cambia praticamente nemmeno di un fotogramma, anzi, alcuni giochi non fanno nemmeno entrare il "turbo" e resta a 3400

dado1979
14-09-2017, 13:07
dovrebbero fare una conferenza per ammetterlo? Andare da TSMC è una ammissione evidente, annessa alla modifica del contratto con GloFo.
Poi fai i conti come li fa mia madre al supermercato, senza calcolare debiti pregressi ed ammortamenti, sorvolando sul fatto che se una gpu al mercato retail ha un sovraprezzo come le rx 580, di questi soldi in più AMD non becca un centesimo
Dovrebbero domandarsi quali sono i motivi ingegneristici per cui non riescono a soddisfare la domanda: se fossero in attivo (sarebbe male ma non malissimo) ma se vendono tutto e sono in passivo davvero molto molto male.
Nel 2018 vedrete quanto market share perderanno.

ninja750
14-09-2017, 13:17
Nel 2018 vedrete quanto market share perderanno.

se il market share sono le statistiche di steam siamo messi male

Catan
14-09-2017, 13:28
Sono usciti i risultati finanziari del Q1 2017 che corrispondono alle vendite delle 570/580 (che le hanno vendute tutte a prezzi esorbitanti esattamente come stanno facendo per le Vega)... ebbene hanno perso il 2% del market share e perso 98 milioni di dollari. Non ne riescono a produrre abbastanza.
Naturalmente non lo ammettono ma hanno grossi problemi di produzione dei chip... e con Vega sarà anche peggio anche a causa delle HBM2.

il markeshare non conta le gpu vendute per minare.
Il 2% perso probabilmente deriva dalla summa di poche polaris disponibili perchè sifonate dai minatori e vega in ritardo.
Effettivamente non riescono a stare dietro alla richiesta per mining e desktop insieme.
i 98 mln sono perdite di vendite o perdite strutturali? Perchè se nel 98 sono le perdite della divisione, li dentro ci stanno anche tutti i costi di R&D e gestione reparto.

michetek
14-09-2017, 13:30
Secondo me con Vega 56 + quell'i3 anche l'UltraWide 2k non è un problema (poi sappiamo che la 56 si occa paurosamente e prende la 64).

Anzi più sali di risoluzione, meno il processore incide sugli fps. Per assurdo sei più limitato ora dal processore, che sei in FHDÈ un i5 3550 non un i3, portare rispetto :D
Spero di riuscire a fare presto un po' di oc alla scheda ma devo documentari primabasta attivare l'overlay e vedere se la cpu nei vari giochi/test rimane al 100% o se ha dei cali, per me è sempre al 100% anche con i3L ho fatto, con la mia vecchia gtx960 vari test con giochi tripla A tipo shadow of mordor, giochi come no man sky e pukb, in quelli tripla A la cosa era abbastanza bilanciata ma sempre pendente verso la cpu al 90%,gli altri giochi carico cpu a 100% con picchi vari, si passa dal 80 al 100, Col mio processore in firma quando giocavo in FHD con la 7970 appena presa stavo a tappo almeno su 1 core, mediamente anche 2Dai test di ieri sera con la Rx56 sono nella tua stessa situazione.


Ho ascoltato il vostro consiglio, ho trovato un usato come nuovo sull amazzone per il monitor MG279Q, sperando in un modello con poco bleeding, pagato 380 euro, appena arriva farò tutti i test e vi dirò come va! Mal che vada a natale ci butto su un Ryzen 1600 :o

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

ninja750
14-09-2017, 13:56
un usato come nuovo sull amazzone

http://www.discountordie.org/web/wp-content/uploads/2012/04/foto-gerry-scotti.jpg

michetek
14-09-2017, 14:15
http://www.discountordie.org/web/wp-content/uploads/2012/04/foto-gerry-scotti.jpgQui si fa la storia ragazzi, chi non risica non rosica

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Ubro92
14-09-2017, 15:12
È un i5 3550 non un i3, portare rispetto :D
Spero di riuscire a fare presto un po' di oc alla scheda ma devo documentari primaL ho fatto, con la mia vecchia gtx960 vari test con giochi tripla A tipo shadow of mordor, giochi come no man sky e pukb, in quelli tripla A la cosa era abbastanza bilanciata ma sempre pendente verso la cpu al 90%,gli altri giochi carico cpu a 100% con picchi vari, si passa dal 80 al 100, Dai test di ieri sera con la Rx56 sono nella tua stessa situazione.

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk


Sei cpu limit e peggio di me con 2500K a 4.6ghz... Overclock non puoi farne con una cpu non K, il massimo che puoi fare è mettere il turbo a x37 e settarlo per tutti i core, oc tramite bclk è scosigliato e oltre i 102-103 meglio non andare e non vale neanche molto la pena per 100mhz scarsi...

C'è poco da fare... Quando hai possibilità è meglio aggiornare con cpu più performanti, o punti a 3770K/2600K nell'usato a poco prezzo o cambi tutto e vai di 1600x/8600K...

Dark_Wolf
14-09-2017, 15:27
Ho ascoltato il vostro consiglio, ho trovato un usato come nuovo sull amazzone per il monitor MG279Q, sperando in un modello con poco bleeding, pagato 380 euro, appena arriva farò tutti i test e vi dirò come va! Mal che vada a natale ci butto su un Ryzen 1600 :o

L'mg è il monitor più reso per bleeding :P
P.s.: a schermo acceso non lo noti, è una fissa da entusiasti

Spider-Mans
14-09-2017, 15:39
Sono usciti i risultati finanziari del Q1 2017 che corrispondono alle vendite delle 570/580 (che le hanno vendute tutte a prezzi esorbitanti esattamente come stanno facendo per le Vega)... ebbene hanno perso il 2% del market share e perso 98 milioni di dollari. Non ne riescono a produrre abbastanza.
Naturalmente non lo ammettono ma hanno grossi problemi di produzione dei chip... e con Vega sarà anche peggio anche a causa delle HBM2.

Le hbm 1 e 2 ad oggi sono un fail clamoroso...nessun vantaggio pratico in game..costi alti e produzione piu complicata
E nemmeno funzionano a lvl marketing...effetto novita non trainante a lvl vendite
Amd good choice

Free Gordon
14-09-2017, 15:49
Le hbm 1 e 2 ad oggi sono un fail clamoroso...nessun vantaggio pratico in game..costi alti e produzione piu complicata
E nemmeno funzionano a lvl marketing...effetto novita non trainante a lvl vendite
Amd good choice


In game non servono a nulla perché nei giochi attuali funziona di più strutturare l'engine per poter meglio comprimere texture e quant'altro.. e risparmiare banda.
E sempre un fatto di "direzione" del software.

Nel settore professionale dove serve più banda infatti anche Nvidia usa le HBM. ;)

AMD allo stato attuale non è in grado di progettare 2 chip diversi PRO e gaming... quindi è andata, volente o nolente, sulle HBM..

Con tutti i problemi del caso.


PS: con Fiji così facendo è anche riuscita a risparmiare energia rispetto all'uso delle GDDR5. E' stata una pezza però.. è chiaro.

michetek
14-09-2017, 16:28
Sei cpu limit e peggio di me con 2500K a 4.6ghz... Overclock non puoi farne con una cpu non K, il massimo che puoi fare è mettere il turbo a x37 e settarlo per tutti i core, oc tramite bclk è scosigliato e oltre i 102-103 meglio non andare e non vale neanche molto la pena per 100mhz scarsi...

C'è poco da fare... Quando hai possibilità è meglio aggiornare con cpu più performanti, o punti a 3770K/2600K nell'usato a poco prezzo o cambi tutto e vai di 1600x/8600K...

Mettere un 3770 ha poco senso, costa 100 euro, dovrei pure metterci un dissipatore da 30 euro e fare oc per guadagnare quanto? 10 15 fps se mi va bene, piuttosto tengo i soldi e fra qualche mese monto Ryzen imho ;)

L'mg è il monitor più reso per bleeding :P
P.s.: a schermo acceso non lo noti, è una fissa da entusiasti

Il fattore bleeding è un tema affascinante di cui non sapevo l esistenza prima di dover scegliere un monitor a 1440p.
Come dici tu le recensioni son piene di gente che ha fatto il reso per bleeding, trovo che il più delle volte sia esagerato e maniacale. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/352a57af322e4aa9af7709d9abe29171.jpg
Questa è una foto fatta dal cell del. Mio Dell ultra sharp, l. Ho usato 3 anni prima di fare un test per capire se aveva bleeding, se per 380 euro mi danno un monitor così ci metto la firma Sopra, altro che reso. Non mi ha mai dato fastidio e ho giocato a Eve online per tanto tempo..

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

sieg87
14-09-2017, 16:54
Qui si fa la storia ragazzi, chi non risica non rosica

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Concordo...anche il mio preso da amazon usato come nuovo...di aperto c'era solo alimentatore e cavo HDMI...il monitor aveva ancora tutti gli adesivi...oh e la scatola era un pò...malconcia :D

sieg87
14-09-2017, 17:16
Vega 64 e 56 stesso clock
https://www.youtube.com/watch?v=jHRP1uVBqfY

Sempre più convinto che c'è qualcosa che non vada in sta scheda...speriamo che sblocchino qualche funzionalità "segreta"...sennò sul serio...che pacco vega 64

Ubro92
14-09-2017, 17:28
Mettere un 3770 ha poco senso, costa 100 euro, dovrei pure metterci un dissipatore da 30 euro e fare oc per guadagnare quanto? 10 15 fps se mi va bene, piuttosto tengo i soldi e fra qualche mese monto Ryzen imho ;)



Il fattore bleeding è un tema affascinante di cui non sapevo l esistenza prima di dover scegliere un monitor a 1440p.
Come dici tu le recensioni son piene di gente che ha fatto il reso per bleeding, trovo che il più delle volte sia esagerato e maniacale.
Questa è una foto fatta dal cell del. Mio Dell ultra sharp, l. Ho usato 3 anni prima di fare un test per capire se aveva bleeding, se per 380 euro mi danno un monitor così ci metto la firma Sopra, altro che reso. Non mi ha mai dato fastidio e ho giocato a Eve online per tanto tempo..

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Bhè no con un 3770K hai praticamente rimosso qualunque bottleneck non sono solo 10-15fps e hai un enorme guadagno sui frame medi e minimi oltre che massimi inoltre il tuo è strozzato prettamente per il clock se fosse una variante K sui 4.6-4.8ghz non avresti di questi problemi o in forma nettamente minore...

Inoltre dalla vendita del tuo e l'acquisto del 3770K ci perdi quanto 50€? Con una piattaforma ryzen completa ci vogliono minimo minimo 400-450...

Ovviamente un 1600/8600K risultano complessivamente più performanti dati i 6 core ma dipende dal budget vale sempre il discorso: "se posso bene, se non posso ho comunque un opzione" ;)

michetek
14-09-2017, 17:56
Bhè no con un 3770K hai praticamente rimosso qualunque bottleneck non sono solo 10-15fps e hai un enorme guadagno sui frame medi e minimi oltre che massimi inoltre il tuo è strozzato prettamente per il clock se fosse una variante K sui 4.6-4.8ghz non avresti di questi problemi o in forma nettamente minore...

Inoltre dalla vendita del tuo e l'acquisto del 3770K ci perdi quanto 50€? Con una piattaforma ryzen completa ci vogliono minimo minimo 400-450...

Ovviamente un 1600/8600K risultano complessivamente più performanti dati i 6 core ma dipende dal budget vale sempre il discorso: "se posso bene, se non posso ho comunque un opzione" ;)

Montato il 3770k dovrei comunque overclockarlo a 4.5 giusto? a patto che ci arrivi, che modello di dissipatore ci metti? ho un case non grandissimo.

Dark_Wolf
14-09-2017, 18:31
Il fattore bleeding è un tema affascinante di cui non sapevo l esistenza prima di dover scegliere un monitor a 1440p.
Come dici tu le recensioni son piene di gente che ha fatto il reso per bleeding, trovo che il più delle volte sia esagerato e maniacale.
[...]
Questa è una foto fatta dal cell del. Mio Dell ultra sharp, l. Ho usato 3 anni prima di fare un test per capire se aveva bleeding, se per 380 euro mi danno un monitor così ci metto la firma Sopra, altro che reso. Non mi ha mai dato fastidio e ho giocato a Eve online per tanto tempo...

Il bleeding si nota solo quando guardi film scuri (o i titoli di coda :D), ma per quello si suppone che tu abbia un'uscita hdmi per la tv ;) in qualsiasi altro scenario a meno che sia forzatamente evidente (angolo dello schermo) non te ne accorgerai.
P.p.s.: come scrivo sempre: scaricate mactype per avere una resa decente dei caratteri!

Ubro92
14-09-2017, 18:42
Montato il 3770k dovrei comunque overclockarlo a 4.5 giusto? a patto che ci arrivi, che modello di dissipatore ci metti? ho un case non grandissimo.

Sia ivy che sandy salgono molto in frequenza, i 4.5 sono semplici da gestire mentre il raffreddamento è un discorso ben diverso e dipende oltre che dal dissipatore anche dal case.

Se quello che hai a disposizione non ha un buon circolo d'aria e spazio interno, dovresti valutare un AIO da 120mm che è la soluzione più compatta ed efficiente ma è un discorso valido anche con ryzen, anzi valuta attentamente la scelta, perchè anche se punti a ryzen il 1600x è solo in versione tray quindi non ha in bundle il dissi e dovresti acquistarne comunque uno a parte oppure puntare a un 1600 con boost fino a 3.4 considera però che in ST corrisponde più o meno alla tua cpu a 3.8-3.9, l'ideale sarebbe portarlo sui 3.8 ma se sei limitato dalle temperature non so quanto ti convenga se l'upgrade è fatto prettamente per gaming.

Lunar Wolf
14-09-2017, 18:51
dopo una settimana la mia 56 ancora ferma a bologna :mad: :mad:

ldlc non mi dice nulla...chronopost non risponde nemmeno che googlando un po ho scoperto che sono le poste francesi in versione eco.

techfede
14-09-2017, 19:04
Se questa notizia è vera, parrebbe che la scarsità di Vega64/56 sia in parte a causa della compagnia di packaging:
https://youtu.be/saY9C-ieG98?t=3m15s

sieg87
14-09-2017, 19:18
dopo una settimana la mia 56 ancora ferma a bologna :mad: :mad:

ldlc non mi dice nulla...chronopost non risponde nemmeno che googlando un po ho scoperto che sono le poste francesi in versione eco.

Strano...molto strano..calcola che a me da torino a casa mia (friuli) il tutto in 3 giorni da quando è partita dalla francia...

Non è che bartolini (almeno a me è arrivata con loro) stiano facendo i furbetti ?

Edit: non ti conviene andare direttamente a bologna ? :p

Lunar Wolf
14-09-2017, 19:53
Strano...molto strano..calcola che a me da torino a casa mia (friuli) il tutto in 3 giorni da quando è partita dalla francia...

Non è che bartolini (almeno a me è arrivata con loro) stiano facendo i furbetti ?

Edit: non ti conviene andare direttamente a bologna ? :p

Ho chiamato mezza bologna oggi...i lavoratori statali mi rimbalzavano da un numero all'altro e se ne lavavano le mani...quelli privati (aziende che si occupano per sdoganare ecc) provavano ad aiutare ma ovviamente non avevano nessun informazione.

Cercando ho letto che per l'italia possono appoggiarsi alle poste, sda, bartolini e dhl.

dhl non ha nulla a nome mio, bartolini nemmeno manca da chiarire con sda..le poste non le chiamo nemmeno!

il punto è che sti servizi dpd dovrebbero, in automatico, creare codice tracking del primo stato e codice tracking del partner per il secondo, terzo quarto stato dove la merce deve viaggiare in modo che quel povero coglione che attende sto benedetto pacco sappia chi chiamare.

Ora attendo giovedi della prossima settimana...se la situazione rimane ferma cosi procedo col reclamo via paypal e sarà il venditore a muoversi ma mi scoccia veramente tanto sta cosa...prima volta che non mi consegnano una roba presa in EU...fanno prima quando acquisto dalla cina!:muro:

55AMG
14-09-2017, 20:36
Ma delle custom 64 e 56 ancora nessuna news interessante?
La vedo dura che escano per settembre a questo punto...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Andy1111
14-09-2017, 21:29
Oggi finisco a giocare vado a guardare hwinfo che è in versione beta 5.57-3240 e guardate cosa spunta fuori :eek:
Ho una 56 che ancora non ho liquidato.

https://s26.postimg.org/ew1kpz4b9/cosa_strana.jpg (https://postimg.org/image/ew1kpz4b9/)

FroZen
14-09-2017, 21:44
Oggi finisco a giocare vado a guardare hwinfo che è in versione beta 5.57-3240 e guardate cosa spunta fuori :eek:
Ho una 56 che ancora non ho liquidato.

https://s26.postimg.org/ew1kpz4b9/cosa_strana.jpg (https://postimg.org/image/ew1kpz4b9/)

butta la pasta :asd:

sieg87
14-09-2017, 22:15
Ho chiamato mezza bologna oggi...i lavoratori statali mi rimbalzavano da un numero all'altro e se ne lavavano le mani...quelli privati (aziende che si occupano per sdoganare ecc) provavano ad aiutare ma ovviamente non avevano nessun informazione.

Cercando ho letto che per l'italia possono appoggiarsi alle poste, sda, bartolini e dhl.

dhl non ha nulla a nome mio, bartolini nemmeno manca da chiarire con sda..le poste non le chiamo nemmeno!

il punto è che sti servizi dpd dovrebbero, in automatico, creare codice tracking del primo stato e codice tracking del partner per il secondo, terzo quarto stato dove la merce deve viaggiare in modo che quel povero coglione che attende sto benedetto pacco sappia chi chiamare.

Ora attendo giovedi della prossima settimana...se la situazione rimane ferma cosi procedo col reclamo via paypal e sarà il venditore a muoversi ma mi scoccia veramente tanto sta cosa...prima volta che non mi consegnano una roba presa in EU...fanno prima quando acquisto dalla cina!:muro:

Speriamo in bene dai..magari è come dice delling...sciopero o qualche monata ;)

Oggi finisco a giocare vado a guardare hwinfo che è in versione beta 5.57-3240 e guardate cosa spunta fuori :eek:
Ho una 56 che ancora non ho liquidato.

https://s26.postimg.org/ew1kpz4b9/cosa_strana.jpg (https://postimg.org/image/ew1kpz4b9/)

Ho la liquid e quella voce non compare sempre...e per di più ogni tanto mi segna temp hbm a 2°, e quando compare quella del liquido mi segna addirittura 1200° :cool:

Rez
14-09-2017, 22:39
certo che le FE attivando la modalità gioco perde tutte le features della pro è un pò na cacata..... :sofico: del tipo hai una FE ma in modalità gioco non ti lasciamo attive le ottimizzazioni della profondità colore e la possibilità di sfrutare tutti i 16gb :mbe: :D

Free Gordon
14-09-2017, 22:59
certo che le FE attivando la modalità gioco perde tutte le features della pro è un pò na cacata..... :sofico: del tipo hai una FE ma in modalità gioco non ti lasciamo attive le ottimizzazioni della profondità colore e la possibilità di sfrutare tutti i 16gb :mbe: :D

:wtf:

Gyammy85
15-09-2017, 07:23
Ho la liquid e quella voce non compare sempre...e per di più ogni tanto mi segna temp hbm a 2°, e quando compare quella del liquido mi segna addirittura 1200° :cool:

https://s26.postimg.org/95e77n4w9/3_D06_B70_D00000578-4210070-image-a-15_148668778585.jpg (https://postimages.org/)

certo che le FE attivando la modalità gioco perde tutte le features della pro è un pò na cacata..... :sofico: del tipo hai una FE ma in modalità gioco non ti lasciamo attive le ottimizzazioni della profondità colore e la possibilità di sfrutare tutti i 16gb :mbe: :D

Strano...sarà per testare i giochi simulando la rx

FroZen
15-09-2017, 08:56
In effetti è proprio quello il motivo

majinbu7
15-09-2017, 09:32
6850? ma che dici?
Mi sa che mi confondi con qualche altro, ma il tuo scopo mi è chiaro come è chiaro a tutti, la chiudo qui

Gnammy non ci provare proprio, eri tu ad avere in firma, quella scheda e a dire che ci giocavi in 1440p sulla TV , te l'avevo già fatto presente sull'altro thread "Aspettando le nuove VGA AMD Radeon" della ca*ata che stavi sparando , non ho voglia di andare a cercare, perchè con i 10k post piagnucolosi che fai ogni giorno, per trovarlo impiegherei 1 mese :doh: , perciò torna a fare quello che meglio sai fare ( :cry: ) e (mi ripeto) non ci provare a fare il furbino con me ;)

Ubro92
15-09-2017, 09:46
Gnammy non ci provare proprio, eri tu ad avere in firma, quella scheda e a dire che ci giocavi in 1440p sulla TV , te l'avevo già fatto presente sull'altro thread "Aspettando le nuove VGA AMD Radeon" della ca*ata che stavi sparando , non ho voglia di andare a cercare, perchè con i 10k post piagnucolosi che fai ogni giorno, per trovarlo impiegherei 1 mese :doh: , perciò torna a fare quello che meglio sai fare ( :cry: ) e (mi ripeto) non ci provare a fare il furbino con me ;)

E' innocente...stavolta :sofico:
Era Bivvoz che aveva la 6850 :asd:

FroZen
15-09-2017, 09:59
Segnalo disponibili sapphire 64 aria a 624€ sped inclusa su eprezzo vendute direttamente da loro :O

Gyammy85
15-09-2017, 10:02
Segnalo disponibili sapphire 64 aria a 624€ sped inclusa su eprezzo vendute direttamente da loro :O

Hai sbagliato thread :O

Fedesandeluxe
15-09-2017, 10:09
Vega 64 e 56 stesso clock
https://www.youtube.com/watch?v=jHRP1uVBqfY

Sempre più convinto che c'è qualcosa che non vada in sta scheda...speriamo che sblocchino qualche funzionalità "segreta"...sennò sul serio...che pacco vega 64

C'è una legge fondamentale che si studia in in quei corsi che trattano di performance IT, come dimensionamento e teoria delle code .

E' sempre il primo bottleneck a manifestarsi a limitare l'utilizzo di risorse.

Che tradotto significa che se le due schede condividono il medesimo bottleneck, è inutile avere più risorse, perchè tanto non le sfrutterai mai.

We ended up clocking to around 1590MHz, but that frequency bounced around based on the game. The only critical factor was keeping both cards matched. With the Vega 56 and Vega 64 cards, we applied power offsets of 80% with powerplay tables, just to ensure there was no power limit, then used 1.2 Vcore. HBM2 speeds were set to 945MHz on each card, meaning that we’ve brought the V56 up to V64 memory speeds. We did not encounter thermal or power limits during these tests.

Quindi sappiamo perfettamente che il bottleneck è il Bandwidth HBM (o qualcosa ad esso collegato) che in questo test viene unificato sulle due schede (OC della 56) quindi risulta che le 8 CU extra della 64 non vengono sfruttate perchè limitate dal BW delle HBM a 484Gb/s. Probabilmente l'errore di AMD è stato quello di fare uscire la 64 ora, quando poteva limitarsi alla 56 con HBM a 945Mhz e aspettare HBM cloccabili a 1100/1150 Mhz per la 64, oppure fare un 3/4 stack HBM (ma qui temo ci siano problemi di dimensione dell'interposer)

Non c'è nulla di sbagliato nell'architettura. E' andata male la scommessa della max frequenza delle HBM. Probabilmente i primi ES Hynix delle stack @1Ghz erano tranquillamente cloccabili intorno ai 1100Mhz e hanno basato lo sviluppo su quelli

KJx89
15-09-2017, 10:11
Segnalo disponibili sapphire 64 aria a 624€ sped inclusa su eprezzo vendute direttamente da loro :O

Ogni volta che leggo "segnalo" spero in qualcuno che si avvicini al loro prezzo corretto.
E' disponibile da un pezzo a 601€ e non va acquistata neanche a quel prezzo, perché dobbiamo smettere di farci infinocchiare e inchiapettare.
Saluti
Kappa

TheDarkAngel
15-09-2017, 10:22
Non c'è nulla di sbagliato nell'architettura. E' andata male la scommessa della max frequenza delle HBM. Probabilmente i primi ES Hynix delle stack @1Ghz erano tranquillamente cloccabili intorno ai 1100Mhz e hanno basato lo sviluppo su quelli

Dubito che avessero in mente un mostro energivoro del genere, a piena potenza peggiora significativamente rispetto a polaris.
Le hbm2 sotto le spec jedec hanno dato una mano ma sono sicuro non sia l'unico problema magari con le prossime iterazioni verrà fuori un cigno, adesso è un brutto e zoppo anatroccolo.

Fedesandeluxe
15-09-2017, 10:26
Per chi cercava il monitor.
Credo che questo nuovo samsung CHG70 quantum dot / hdr / freesync 2 / 144Hz@2k
http://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/27--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc27hg70qqnxza/

sia attualmente il meglio per giocare con AMD

The_SaN
15-09-2017, 10:27
Dubito che avessero in mente un mostro energivoro del genere, a piena potenza peggiora significativamente rispetto a polaris.
Le hbm2 sotto le spec jedec hanno dato una mano ma sono sicuro non sia l'unico problema magari con le prossime iterazioni verrà fuori un cigno, adesso è un brutto e zoppo anatroccolo.

Si sono fidati troppo delle frequenze HBM2 per risparmiare sull'interposer...Fury aveva 4 stacks e problemi di bandwidth non ne aveva.
Con 4 stacks potevi settare la ram a 700MHz e prendere tutta la produzione, pure i chip schifosi.

Fedesandeluxe
15-09-2017, 10:37
Dubito che avessero in mente un mostro energivoro del genere, a piena potenza peggiora significativamente rispetto a polaris.
Le hbm2 sotto le spec jedec hanno dato una mano ma sono sicuro non sia l'unico problema magari con le prossime iterazioni verrà fuori un cigno, adesso è un brutto e zoppo anatroccolo.

E' energivoro perchè oltre lo sweet spot. Quando dicevo che il bottleneck è qualcosa collegato alla gestione della memoria è perchè si vede che comunque l'aumento della frequenza del core porta a miglioramenti (non lineari, ma comunque presenti). Ciò vuol dire che l'hanno fondamentalmente overclockata di fabbrica, fuori dallo sweetspot, perchè le frequenze elevate probabilmente mitigano una parte del bottleneck.

In pratica la strada migliore per eliminare il limite era quello di alzare il bandwitdh ma non era percorribile, l'unica cosa fattibile in breve termine era alzare il core (probabilmente per far lavorare meglio i backend con quel poco di bw a disposizione).

Perchè un pò di evidenze le abbiamo già, sapendo che la parte shader va parecchio forte da tutti i test di compute dove scala linearmente in frequenza.
La parte di backend (TMU, ROP), quella più dipendente dal bandwidth è quella che sega le gambe a vega (nei giochi chiaramente)

Tuttavia potrebbe esserci un'altro motivo per cui è così sbilanciata (oltre al fatto che per il compute half precision di TMU/ROP te ne fai poco): c'era l'idea di fare qualcosa a livello di driver (DSBR, miglior compressione, non so) che non è andata come doveva/non è ancora completa e che avrebbe eliminato questo bottleneck, sfruttando appieno shader e alte frequenze.

Non ci resta che vedere come si evolve la cosa
Lo abbiamo capito noi utenti qualunque, lo sapranno benissimo pure loro dove c'è da lavorare

TheDarkAngel
15-09-2017, 10:46
Si sono fidati troppo delle frequenze HBM2 per risparmiare sull'interposer...Fury aveva 4 stacks e problemi di bandwidth non ne aveva.
Con 4 stacks potevi settare la ram a 700MHz e prendere tutta la produzione, pure i chip schifosi.

Avesse usato 4 stack con bw nell'ordine degli 800GB/s sarebbe stato un tale mostro che ogni miner che avesse saputo un minimo far di conto avrebbe piazzato ordini da 50 schede alla volta :stordita:
Più prossima ad un cavaliere dell'apocalisse che ad una scheda video.

E' energivoro perchè oltre lo sweet spot. Quando dicevo che il bottleneck è qualcosa collegato alla gestione della memoria è perchè si vede che comunque l'aumento della frequenza del core porta a miglioramenti (non lineari, ma comunque presenti). Ciò vuol dire che l'hanno fondamentalmente overclockata di fabbrica, fuori dallo sweetspot, perchè le frequenze elevate probabilmente mitigano una parte del bottleneck.


Il problema è perchè hanno dovuto passare lo sweet point, sapevano già di essere castrati con le hbm2, le frequenze sono finalizzate con i bios poche settimane prima quindi perchè arrivare lì? pensavano di arrivarci con meno voltaggio o che la scheda avesse un migliore ipc?


Tuttavia potrebbe esserci un'altro motivo per cui è così sbilanciata (oltre al fatto che per il compute half precision di TMU/ROP te ne fai poco): c'era l'idea di fare qualcosa a livello di driver (DSBR, miglior compressione, non so) che non è andata come doveva/non è ancora completa e che avrebbe eliminato questo bottleneck, sfruttando appieno shader e alte frequenze.

Non ci resta che vedere come si evolve la cosa
Lo abbiamo capito noi utenti qualunque, lo sapranno benissimo pure loro dove c'è da lavorare

La storia dei driver la lascerei perdere, sicuro che qualcosa tireranno fuori perchè sono lenti come la morte ad ottimizzare qualcosa, ma la scheda era pronta a dicembre, in 9 mesi avevano da fare principalmente driver e non l'hanno fatto.

The_SaN
15-09-2017, 10:52
Avesse usato 4 stack con bw nell'ordine degli 800GB/s sarebbe stato un tale mostro che ogni miner che avesse saputo un minimo far di conto avrebbe piazzato ordini da 50 schede alla volta :stordita:
Più prossima ad un cavaliere dell'apocalisse che ad una scheda video.

In effetti :asd:

L'unico "problema", oltre al costo dell' interposer, sarebbe stato il costo della ram. Sarebbero stati obbligati a mettere 16GB.
Anche se a livello di costi non so quanto avrebbero risparmiato...selezionare chip a quelle frequenze e tensioni sicuramente non è da poco, magari i 16GB rilassati non si discostavano molto.

Gyammy85
15-09-2017, 10:52
La storia dei driver la lascerei perdere, sicuro che qualcosa tireranno fuori perchè sono lenti come la morte ad ottimizzare qualcosa, ma la scheda era pronta a dicembre, in 9 mesi avevano da fare principalmente driver e non l'hanno fatto.

Come ha detto qualcuno, avranno preferito ottimizzare lato pro dove erano messi molto peggio...i possessori della fe dichiarano prestazioni superiori alla p6000 con consumi comparabili
Raja stesso disse che l'infinity fabric all'interno di vega funziona bene in ambito pro e che in ambito gaming non è ben sfruttato...
Qualcosa lato driver si smuoverà con l'uscita a breve di wolf 2 penso...faranno un big update come è già successo...dovrebbero attivare

OSD
Primitive discard
Profili energetici (mi pare)

Fedesandeluxe
15-09-2017, 10:58
Come ha detto qualcuno, avranno preferito ottimizzare lato pro dove erano messi molto peggio...i possessori della fe dichiarano prestazioni superiori alla p6000 con consumi comparabili
Raja stesso disse che l'infinity fabric all'interno di vega funziona bene in ambito pro e che in ambito gaming non è ben sfruttato...
Qualcosa lato driver si smuoverà con l'uscita a breve di wolf 2 penso...faranno un big update come è già successo...dovrebbero attivare

OSD
Primitive discard
Profili energetici (mi pare)


Il primitive sarà comunque un upgrade a 360: scartando primitive, tutta la pipeline sarà alleggerita, idem per il nuovo fastpath. Ma se vogliono prendere la TI devono alleggerire il backend, soprattutto sul consumo di banda in fase di rendering / Antialiasing che sono gli attuali talloni d'achille della scheda in gaming.
Io spero si smuova qualcosa lato DSBR, che attualmente è uno stub minimale rispetto a quello in salsa verde.

majinbu7
15-09-2017, 11:17
E' innocente...stavolta :sofico:
Era Bivvoz che aveva la 6850 :asd:

Magari non ricordo benissimo la sigla della vga, cmq era una AMD simile alla 6850 se non inferiore e ci giocava sul suo 32" 1440 P , ma era proprio Gnammy , sono sicuro l'avevo pure quotato ;)

Gyammy85
15-09-2017, 11:23
Magari non ricordo benissimo la sigla della vga, cmq era una AMD simile alla 6850 se non inferiore e ci giocava sul suo 32" 1440 P , ma era proprio Gnammy , sono sicuro l'avevo pure quotato ;)

Avevo una 280x :rolleyes:
Spiegami poi come avrei potuto giocare anche volendo con la 6850 sul tv a 1440p dato che non supporta il vsr...boh

Ubro92
15-09-2017, 11:48
Magari non ricordo benissimo la sigla della vga, cmq era una AMD simile alla 6850 se non inferiore e ci giocava sul suo 32" 1440 P , ma era proprio Gnammy , sono sicuro l'avevo pure quotato ;)

Mi ricordo anche io perchè eravamo Bivvoz con la 6850, Veradun con 6870, io con la 5870 e un altro tizio che diceva di giocare meglio con la 5870 che con la 1080 per via dei colori e delle texture non compresse :sofico:

KJx89
15-09-2017, 12:01
Mi ricordo anche io perchè eravamo Bivvoz con la 6850, Veradun con 6870, io con la 5870 e un altro tizio che diceva di giocare meglio con la 5870 che con la 1080 per via dei colori e delle texture non compresse :sofico:

Ma 'sta cag...cosa dei colori, è vera o...?
Saluti
Kappa

ilcose
15-09-2017, 12:08
Ma 'sta cag...cosa dei colori, è vera o...?
Saluti
Kappa
Se ti dimenticavi di impostare il full RGB sulle Nvidia in HDMI si :asd:

Sul monitor in sign passando da 980ti a Vega non ho notato alcuna differenza degna di nota in DP.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

The_SaN
15-09-2017, 12:30
Mettevano stack più bassi, risparmiando parecchio, e potevano cmq farle da 8GB anche con 4 stacks.

La domanda è perché non facciano una versione 4gb, vista la fanfare sul concetto di cache.

Forse ricordo male io, ma gli stacks HBM2 non sono da 4GB e 8GB?

Ubro92
15-09-2017, 13:06
Io avevo la 6850 ma se ti azzardi solo a pensare che io abbia ma giocato su una tv ti querelo per diffamazione :asd:

Comunque la 6850 non soffriva molto alle risoluzioni alte nei giochi dell'epoca.
Ricordo che ME2, ME3 e dishonored li giocai tutti a 2880x1800 utilizzando gedosato e giravano bene.
C'era anche un thread in cui parlavo dei vari smanettamenti, partiti dal fatto che i giochi cominciavano ad avere antialiasing orrendi.

Ah trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709678

Non oserei mai! :D

Ricordavo solo che eri tu ad avere la 6850, onestamente sull'altro 3D si dicevano tante cose vai a capire ora da dove tutto è iniziato ma posso dire con certezza che di tutte le cose in questa Gyammy85 era innocente :fagiano:

Ubro92
15-09-2017, 13:10
Gnammy non è mai innocente, è come nel vecchio detto del picchiare la moglie, dai la colpa a Gnammy tu non sai perchè ma lui si :asd:

:asd:

55AMG
15-09-2017, 13:11
Ma 'sta cag...cosa dei colori, è vera o...?
Saluti
KappaÉ vera a metá.

Non tanto nei colori ma nella resa complessiva d'immagine.

Io con l'aiuto di un possessore di un monitor identico al mio, dopo averli entramvi calibrati, feci una comparativa in parallelo. In questo caso una minima differenza di nota.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

KJx89
15-09-2017, 13:23
Se ti dimenticavi di impostare il full RGB sulle Nvidia in HDMI si :asd:

Sul monitor in sign passando da 980ti a Vega non ho notato alcuna differenza degna di nota in DP.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Vabbe ma il full rgb va impostato pure sulle AMD in HDMI, avevo una 290x con un Samsung S27D390 (o quello che era) e ho riscontrato la stessa cosa.
Saluti
Kappa

LurenZ87
15-09-2017, 13:24
https://youtu.be/FS4ZYB3eH58

;)

Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk

Gjo
15-09-2017, 14:43
Alla fine ho optato per una Fury R9 usata,anzichè andare di Vega 56!!Arrivata e montata...devo dire che alla risoluzione 3440x1440 si comporta egregiamente!!Ora posso attendere con molta più calma la next generation di GPU :D

Fedesandeluxe
15-09-2017, 14:48
Dipende solo quanto li fai alti, 4Hi sono da 8gb, a scendere puoi sicuramente fare 4 stack da 2gb l'uno :>

Il minimo è 2 GB mono cubotto

https://www.techpowerup.com/img/16-03-08/30a.jpg
Potrebbero tentare la 8GBx8 cubotti @ 1.6TB/s:sofico:

The_SaN
15-09-2017, 14:51
Quindi i cubi da 2GB non si potrebbero usare 4 stacks, ma solo con quelli da 4GB e 8GB.

E niente 3 stacks con le 4GB.

Gyammy85
15-09-2017, 15:19
Comunque alla fine diciamolo chiaro e tondo: "le hbm sono una cagata pazzesca!"

Ovviamente per quanto riguarda il gaming, poi per usi professionali, server o che altro saranno anche utili e non per niente le monta pure Nvidia.

Resta da stabilire se le monta nvidia perché sono meglio o sono meglio perché le monta nvidia :what:

The_SaN
15-09-2017, 15:30
Comunque alla fine diciamolo chiaro e tondo: "le hbm sono una cagata pazzesca!"
Ovviamente per quanto riguarda il gaming, poi per usi professionali, server o che altro saranno anche utili e non per niente le monta pure Nvidia.

AMD da una parte è fin troppo lungimirante e dall'altra si perde in un bicchier d'acqua.
Le HBM sono il futuro probabilmente, ma AMD dovrebbe pensare anche al presente.
A noi va anche bene perchè le schede sono durature, ma AMD ne paga sempre lo scotto in termini di vendite.

Uno dei vantaggi è che utilizzi meglio il framebuffer. Però quando hai 8/11GB la differenza non la noti.

AceGranger
15-09-2017, 15:42
Comunque alla fine diciamolo chiaro e tondo: "le hbm sono una cagata pazzesca!"
Ovviamente per quanto riguarda il gaming, poi per usi professionali, server o che altro saranno anche utili e non per niente le monta pure Nvidia.

AMD da una parte è fin troppo lungimirante e dall'altra si perde in un bicchier d'acqua.
Le HBM sono il futuro probabilmente, ma AMD dovrebbe pensare anche al presente.
A noi va anche bene perchè le schede sono durature, ma AMD ne paga sempre lo scotto in termini di vendite.

si ma con una sostanziale differenza, AMD le ha implementate a 483GB/sec, nVidia le ha implementate a 720GB/sec con Pascal e 900GB/sec con Volta...

Contando che una Titan Xp arriva a 547 GB/sec con le GDDR5X, la decisione di mettere le HBM in quel modo è stata totalmente senza senso.

avevano gia fatto questa vaccata con le Fury ma non gli è bastato, hanno voluto riproporre :fagiano:

The_SaN
15-09-2017, 15:44
si ma con una sostanziale differenza, AMD le ha implementate a 483GB/sec, nVidia le ha implementate a 720GB/sec con Pascal e 900GB/sec con Volta...

Contando che una Titan Xp arriva a 547 GB/sec con le GDDR5X, la decisione di mettere le HBM in quel modo è stata totalmente senza senso.

avevo gia fatto questa vaccata con le Fury ma non gli è bastato, hanno voluto riproporre :fagiano:

Però con Fury il problema era il framebuffer, qui invece la banda.
Gli stacks capienti stavolta li avevano, ma li hanno utilizzati male...

Juanito.82
15-09-2017, 15:55
E per quale motivo, se fosse come dici te, hanno ancora un passivo?
Cioè hanno fatto un progetto di fare un tot di schede, riescono a produrle tutte, le vendono tutte eppure sono ancora in passivo... c'è qualcosa che non mi torna.

perchè il bilancio è sicuramente dell'anno scorso e non ci sono solo le le cpu e le gpu ma anche altre manovre.
tipo la penale pagata in azioni a glofo per ammorbidire i limiti sui wafer che è costata un sacco di soldi.
non devi guardare solo il numero totale, ma anche cosa lo compone.

FroZen
15-09-2017, 16:20
perchè il bilancio è sicuramente dell'anno scorso e non ci sono solo le le cpu e le gpu ma anche altre manovre.
tipo la penale pagata in azioni a glofo per ammorbidire i limiti sui wafer che è costata un sacco di soldi.
non devi guardare solo il numero totale, ma anche cosa lo compone.

eh non tutti leggono i bilanci assieme alla gazzetta..... e quindi partono le fregnacce....

600 milioni di dollari per la cronaca

FroZen
15-09-2017, 16:21
si ma con una sostanziale differenza, AMD le ha implementate a 483GB/sec, nVidia le ha implementate a 720GB/sec con Pascal e 900GB/sec con Volta...

Contando che una Titan Xp arriva a 547 GB/sec con le GDDR5X, la decisione di mettere le HBM in quel modo è stata totalmente senza senso.

avevano gia fatto questa vaccata con le Fury ma non gli è bastato, hanno voluto riproporre :fagiano:

e quelle hbm magggiche chi gliele produce scusa? :fagiano: samsung?

basta ragazzi muoviamoci avanti... "se la mi nonna avesse le ruote la sarebbe una 'ariola" ..... vega ha le hbm2 facciamocene una ragione, su....

The_SaN
15-09-2017, 16:24
e quelle hbm magggiche chi gliele produce scusa? :fagiano: samsung?

Altro che magiche, con 2 stacks vanno a 360GB/s.
Hanno fatto la scelta giusta per avere più rese e un'ottima BW.

majinbu7
15-09-2017, 16:53
Avevo una 280x :rolleyes:
Spiegami poi come avrei potuto giocare anche volendo con la 6850 sul tv a 1440p dato che non supporta il vsr...boh

Giusto era la 280x , su dove tu ci giocassi a me poco importa, la sparata che giocavi a 1440p era proprio la tua, se ho voglia di cercare il post (che tanto ti avevo pure quotato) nel weekend lo linko qui in bella vista, però poi ti autobanni ok? :)

DuttZ
15-09-2017, 19:01
Giusto era la 280x , su dove tu ci giocassi a me poco importa, la sparata che giocavi a 1440p era proprio la tua, se ho voglia di cercare il post (che tanto ti avevo pure quotato) nel weekend lo linko qui in bella vista, però poi ti autobanni ok? :)Nessuno ti vieta di abbassare dettagli ed effetti vari per giocare a 1.440, bisogna vedere come ma ci si gioca, mica esplode la scheda

OvErClOck82
15-09-2017, 19:23
Nessuno ti vieta di abbassare dettagli ed effetti vari per giocare a 1.440, bisogna vedere come ma ci si gioca, mica esplode la scheda

e poi dipende a cosa uno gioca...

chiaro che con una 280x/380 (che avevo) non giochi a gta o the witcher ad ultra, a quella risoluzione... ma se metti i dettagli su minimo giochi tranquillamente sui 30fps a giochi non eccessivamente pesanti.

Roland74Fun
15-09-2017, 19:30
Io colla 370 giocavo gittià a 1440p con 60+ fps usando dettagli intelligenti. :) :)

https://youtu.be/VnjoLvU41XU

OvErClOck82
15-09-2017, 19:33
Io colla 370 giocavo gittià a 1440p con 60+ fps usando dettagli intelligenti. :) :)

https://youtu.be/VnjoLvU41XU

non sei un vero appartenente alla masterracepowah :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

SwatMaster
15-09-2017, 19:43
Ho scritto a quei mortaccioni della Sapphire chiedendo se avevano in cantiere una custom per Vega 56 e mi hanno risposto così

Hello,


Thank you for contacting us.


Unfortunately we cannot comment on unreleased products.


If you have any other questions or problems then please let us know.


Kind regards


Ben



Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

Ale55andr0
15-09-2017, 19:50
Comunque alla fine diciamolo chiaro e tondo: "le hbm sono una cagata pazzesca!"
Ovviamente per quanto riguarda il gaming, poi per usi professionali, server o che altro saranno anche utili e non per niente le monta pure Nvidia.

AMD da una parte è fin troppo lungimirante e dall'altra si perde in un bicchier d'acqua.
Le HBM sono il futuro probabilmente, ma AMD dovrebbe pensare anche al presente.
A noi va anche bene perchè le schede sono durature, ma AMD ne paga sempre lo scotto in termini di vendite.

Non volevo negare che ci siano dei vantaggi ma se AMD metteva la gddr5 e usciva sei mesi prima con Vega lato gaming era 10 volte meglio.
Poi sappiamo che ad AMD va benissimo così perchè a quanto dicono Vega con le HBM va forte altrove.
Il mio era un ragionamento puramente per gaming.


strano, l'ho detto eoni fa e sono stato invitato a mandare il curriculum, strano non lo facciano anche con te :asd:

FroZen
15-09-2017, 20:01
Altro che magiche, con 2 stacks vanno a 360GB/s.
Hanno fatto la scelta giusta per avere più rese e un'ottima BW.

aaaaah

hanno fatto quatro loro

facile fare gli sboroni su gpu da 15k $ :O

Gyammy85
15-09-2017, 20:02
strano, l'ho detto eoni fa e sono stato invitato a mandare il curriculum, strano non lo facciano anche con te :asd:

Attento, nvidia potrebbe metterle su volta gheiming e usare le basse latenze per i fasTWorks nel prossimo tw4...:Prrr:

FroZen
15-09-2017, 20:02
Ho scritto a quei mortaccioni della Sapphire chiedendo se avevano in cantiere una custom per Vega 56 e mi hanno risposto così

Hello,


Thank you for contacting us.


Unfortunately we cannot comment on unreleased products.


If you have any other questions or problems then please let us know.


Kind regards


Ben



Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

la strix sicuramente l'han già fatta ma stanno ancora decidendo quale bios shippare per le rece :O

Ubro92
15-09-2017, 20:03
strano, l'ho detto eoni fa e sono stato invitato a mandare il curriculum, strano non lo facciano anche con te :asd:

E' diverso, il tuo errore è stato nei tempi, hai parlato quando tutte le fonti (inesistenti) davano un senso logico alle HBM2 e quindi sei stato preso per ciarlatano ed eretico... E per certi versi condannabile alla forca o al rogo...

Inoltre tu hai proposto una teoria diversa, fare una Polaris iper-pompata più di quanto nessuna PS4 Pro potesse immaginare ma così facendo come molti ti hanno fatto notare ne usciva una belva da 300-350w la cui scalabilità è ancora oggetto di discussione :sofico:

AceGranger
15-09-2017, 20:42
aaaaah

hanno fatto quatro loro

facile fare gli sboroni su gpu da 15k $ :O

era anche facile anche fare 547 GB/sec con le GDDR5X, ma per qualcuno è stato troppo difficile :fagiano:


dopo di che io sono sempre stato uno che non ha mai guardato i dati di targa ma solo le prestazioni e difatti ho una FE :D.


pero è innegabile che lato gaming abbiano fatto un po una minchiata :p

SwatMaster
15-09-2017, 20:43
la strix sicuramente l'han già fatta ma stanno ancora decidendo quale bios shippare per le rece :OMa la Strix non è Asus? :D

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

Ale55andr0
15-09-2017, 22:46
Attento, nvidia potrebbe metterle su volta gheiming e usare le basse latenze per i fasTWorks nel prossimo tw4...:Prrr:

naaa, esce prima (?!) vega 20 con performance fra la 2070 e la 2080 nel duemilacredici e a sole 799, bara de plastica inclusa :O

Ale55andr0
15-09-2017, 22:48
E' diverso, il tuo errore è stato nei tempi, hai parlato quando tutte le fonti (inesistenti) davano un senso logico alle HBM2 e quindi sei stato preso per ciarlatano ed eretico... E per certi versi condannabile alla forca o al rogo...

Inoltre tu hai proposto una teoria diversa, fare una Polaris iper-pompata più di quanto nessuna PS4 Pro potesse immaginare ma così facendo come molti ti hanno fatto notare ne usciva una belva da 300-350w la cui scalabilità è ancora oggetto di discussione :sofico:

invece è uscito un ròito che a liquido fa 400w qualche eone più tardi, che proposta improponibile la mia :asd: con le gddr5 andava uguale, usciva prima, costava meno e restava un mattone inefficiente, ma almeno aveva senso, all'epoca. Oggi la 64 è il nonsenso fatta scheda, e la 56 resta una ciofega a bara semi-introvabile se la si vuole pagare il giusto

Free Gordon
15-09-2017, 23:10
pero è innegabile che lato gaming abbiano fatto un po una minchiata :p

Solo un po'...? :asd:

Ma non potevano fare diversamente :-)
..e cmq son convinto che abbiano ancora grossi problemi software principalmente. ;-)

Ubro92
15-09-2017, 23:49
invece è uscito un ròito che a liquido fa 400w qualche eone più tardi, che proposta improponibile la mia :asd: con le gddr5 andava uguale, usciva prima, costava meno e restava un mattone inefficiente, ma almeno aveva senso, all'epoca. Oggi la 64 è il nonsenso fatta scheda, e la 56 resta una ciofega a bara semi-introvabile se la si vuole pagare il giusto

Però te la prendi troppo sul personale, calmo, non è successo nulla :friend:

Per lo più l'ho buttata sull'ironia (più o meno) :stordita: , comunque si in linea generale anche vega non brilla per efficienza ed è un bel mattoncino ma oramai avevano la loro roadmap e mi pare che l'architettura vega sarà anche la base per le nuove APU Ryzen.

Inoltre una Polaris pompata oltre al discorso scalabilità e consumi bisogna valutare anche le rese, clock e sopratutto le temperature se erano fattibili perchè le attuali RX 570-580 pure hanno avuto diversi problemi di resa...

Andy1111
15-09-2017, 23:51
Quante chiacchiere inutili, io sta Vega 56 me la tengo e tra poco che la liquido ancora meglio :D
Intanto beccatevi questo fatto col ritocchino a Wattman 1610 e 900 sulle memorie

https://www.3dmark.com/fs/13634313

contro

https://www.3dmark.com/fs/13570746

cavolo 3000 punti di differenza in Graphics Score

Time Spy prima

https://www.3dmark.com/spy/2351045

dopo

https://www.3dmark.com/spy/2391264

KJx89
15-09-2017, 23:55
565€ prezzo più basso in Italia.
Dai che ci arriviamo all'MSRP.
Saluti
Kappa
PS: e che si muovano che voglio prenderla :muro:

Gyammy85
16-09-2017, 08:45
Incrementi prestazionali coi 17.9.1

https://imgur.com/gallery/As1yb

KJx89
16-09-2017, 08:47
565€ prezzo più basso in Italia.
Dai che ci arriviamo all'MSRP.
Saluti
Kappa
PS: e che si muovano che voglio prenderla :muro:

Sparite, si vede che era troppo conveniente :rotfl:
Spero che nessuno le acquisti a quei soldi, si fa male da solo e fa male agli altri :fagiano:
Saluti
Kappa

deadbeef
16-09-2017, 10:10
io resto dell'idea che AMD ha co-progettato e spinto sulle HBM perchè gli serve questa tecnologia nel futuro prossimo e da qualche parte doveva iniziare ad usarle per spingerne l'evoluzione/diffusione

Lunar Wolf
16-09-2017, 10:23
io resto dell'idea che AMD ha co-progettato e spinto sulle HBM perchè gli serve questa tecnologia nel futuro prossimo e da qualche parte doveva iniziare ad usarle per spingerne l'evoluzione/diffusione
Quoto... Alla fine i soldi del progetto dovevano pur entrare in qualche maniera no?

michetek
16-09-2017, 10:34
L'MG279Q "usato come nuovo" è arrivato, mi è andata bene, leggerissimo bleeding sulla parte superiore dello schermo su una fascia di 7mm, non posso lamentarmi :cool:

sniperspa
16-09-2017, 11:08
Sono sempre in tempo a rivendere la Polaris a peso d'oro e prendere una custom, se si decidono a farle

Se aspetti un'altro pò mi sa che non ci fai grandi soldi...le scorte di schede stanno aumentando e ethereum sta calando :ciapet:

michetek
16-09-2017, 11:10
Allora ho fatto il primo Benchmark in game su Riase of Tomb Raider, monto un i5 3550 e una rx56 sapphire,giorni fa avevo dubbi sull'impatto del processore sugli fps finali.

giocando in 1440p, freesync disattivato e fps sbloccati:

Temperature scheda mai oltre i 75 gradi,Cpu lavora al 60%

-Settaggi Ultra sto sui 65 fps,mai sceso sotto i 50.:O
-Settaggi Alto sto sui 75 fps,con ounte di 90 ,mai sotto i 65.:cool:

Piccola nota: passare da SSA4X a SSA0 mi toglie circa 30 fps :mad:

Tutto sommato mi ritengo soddisfatto,pero ora,nei prossimi giorni posterò altri test.

Gyammy85
16-09-2017, 11:17
Allora ho fatto il primo Benchmark in game su Riase of Tomb Raider, monto un i5 3550 e una rx56 sapphire,giorni fa avevo dubbi sull'impatto del processore sugli fps finali.

giocando in 1440p, freesync disattivato e fps sbloccati:

Temperature scheda mai oltre i 75 gradi,Cpu lavora al 60%

-Settaggi Ultra sto sui 65 fps,mai sceso sotto i 50.:O
-Settaggi Alto sto sui 75 fps,con ounte di 90 ,mai sotto i 65.:cool:

Piccola nota: passare da SSA4X a SSA0 mi toglie circa 30 fps :mad:

Tutto sommato mi ritengo soddisfatto,pero ora,nei prossimi giorni posterò altri test.

http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_vega_56_8gb_review,14.html

Fallo con queste impo il bench integrato, dovresti stare sui 75...io in fullhd faccio 82 e qualcosa, quindi arrivi alle prestazioni quasi di una polaris in fullhd a 1440p :cool:
Dovresti stare a 4k quasi quanto una polaris a 1440p
Quell'aa è un supersampling, normale che mangi molti frame

michetek
16-09-2017, 11:40
Ok fatto il test come spiegava la pagina che mi hai linkato:
Punteggio totale 76.90











:read:

Fedesandeluxe
16-09-2017, 11:45
Flashato il bios della liquid sulla 64 con waterblock, grandi soddisfazioni

https://i.imgur.com/zb4Syvl.jpg

Bench RoTR UltraHigh no PurePelo, FXAAA

@ Default della 64 air appena scartata
https://i.imgur.com/yQLGZN4.jpg

E in OC sul biosliquid con HBM a 1075 + PWLimit a +50%
https://i.imgur.com/FIIYVP7.jpg

E qui facciamo +30%

Dark_Lord
16-09-2017, 11:50
apperò :D

OvErClOck82
16-09-2017, 11:58
sticazzi :eek:

Andy1111
16-09-2017, 12:18
Ottimo chissa se quando liquido la mia 56 si potrà mettere il bios della liquid ?! Anche se non credo lo farò gioco 21:9 fhd quindi la 56 pompata abbasta e avanza.

KJx89
16-09-2017, 12:43
Flashato il bios della liquid sulla 64 con waterblock, grandi soddisfazioni

https://i.imgur.com/zb4Syvl.jpg

Bench RoTR UltraHigh no PurePelo, FXAAA

@ Default della 64 air appena scartata
https://i.imgur.com/yQLGZN4.jpg

E in OC sul biosliquid con HBM a 1075 + PWLimit a +50%
https://i.imgur.com/FIIYVP7.jpg

E qui facciamo +30%

Tu lo sai che mi stai inscimmiando abbestia?
EDIT: la prendo Gigabyte o aspetto la Sapphire??? :D
Saluti
Kappa