View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Lunar Wolf
11-01-2019, 18:48
Ho formattato ed ho tutto a stock. Ora finisco di installare i driver e vediamo come va.
Se per un paio di giorni non me lo fa inizio con gli oc
Edit. A breve spengo estraggo e reinserisco le ram. Nn si sa mai.Togli il profilo xmp 3200 e prova stock..
Lunar Wolf
11-01-2019, 18:48
Le ram fanno cose strane a volte in effetti.
A me di punto in bianco un gioco ha cominciato a darmi l'avviso che 8gb di ram potevano non bastare, ma io ne ho 16gb.
Dopo un po di ricerche ho notato che il bios vedeva 16gb, cpuz vedeva 2 banchi da 8gb, in windows vedevo 16gb, ma ne avevo disponibili solo 8 :eek:
Tolte e rimesse e tutto è tornato a posto.
Misteri.
Con il core 2 duo dopo 10 anni ho dovuto passare i contatti con il wd40 invece :DOddio... Wd40 no... Usate la gomma.. La semplici gomma cancella matite... Ma no Wd40 please
Gyammy85
11-01-2019, 18:54
https://i.postimg.cc/T3L3RCyK/578c89b0-9265-4074-a23a-e7f1ed8f341a.jpg
https://i.postimg.cc/hGnWHrVW/7ed2831c-89d9-4e53-beac-30f8ddab6edf.jpg
:sofico:
Faccio + 2 fps sulla Radeon VII e +1 sulla 2080.
Considera che con i 18.12.2 e 3 ci sono almeno 15 FPS in meno sulle Radeon, hanno risolto coi 19.1.1
Onlyforyou
11-01-2019, 19:01
Togli il profilo xmp 3200 e prova stock..
Sono totalmente stock. Se andrà bene per un paio di giorni riprendo l oc
Angeland
11-01-2019, 19:48
Considera che con i 18.12.2 e 3 ci sono almeno 15 FPS in meno sulle Radeon, hanno risolto coi 19.1.1
Con i 19.1.1 si perde sempre qualcosina.
Direi che i test nelle slide AMD sono stati fatti con i driver fixati, anche perchè non avrebbe avuto senso fare il paragone con la 2080.
Insomma sempre piu' fail questa Liquid :sofico:
https://i.postimg.cc/LsVhJvS2/e61c4549-4589-4153-9c91-436ba61f7c85.jpg
Sono totalmente stock. Se andrà bene per un paio di giorni riprendo l oc
onlyforyou, te lo ripeto, con l' ultima release (ma anche con alcune release di tempo fa) quando il pc mi andava in standby (o in ibernazione) quando lo svegliavo il monitor era nero e ciclava tra "trovato input" e "nessun segnale".
Un giorno per caso ho spento il monitor e riacceso e oplà schermo ok.
Una prova la farei in caso ti succedesse.
Onlyforyou
11-01-2019, 20:46
onlyforyou, te lo ripeto, con l' ultima release (ma anche con alcune release di tempo fa) quando il pc mi andava in standby (o in ibernazione) quando lo svegliavo il monitor era nero e ciclava tra "trovato input" e "nessun segnale".
Un giorno per caso ho spento il monitor e riacceso e oplà schermo ok.
Una prova la farei in caso ti succedesse.
Sisi capito. A me con ibernazione standby disattivati si spegne il monitor, prima addirittura premendo la tastiera si è riavviato solo. Speriamo si risolva.
Ho provato a tirare un po' la 56 Pulse francese, ram hynix.
Sul bios secondario ho flashato il bios Vega64 della XFX, che dovrebbe essere l'unica Vega64 con pcb nano (invece di quello della Nitro, in quanto ho letto che ci possono essere problemi a riflashare il bios stock dopo avere messo quello della Nitro, mentre con quello XFX dicono sia tutto ok). Avviso gli interessati che purtroppo il bios delle XFX non supporta la modalità ZeroRPM.
Poi ho usato wattman.
Come volt massimi ho messo 1100 al p7, il resto a scendere (il p6 a 1050). I volt reali da HW sono inferiori, mi riferisco a quello che ho impostato in wattman.
Le frequenze che ho ottenuto sono 1650mhz (variabili, ma diciamo che questa è la media) sul core e 1020mhz sulla memoria (col bios stock arrivo a 950mhz), il tutto al 100% di carico.
Temp massime sui 60gradi.
Può andare bene? A me sembra di sì, non credo convenga ancora tirare sul core, poi si alzerebbe troppo il voltaggio, ma chiedo a chi è più esperto giusto per conferma.
Scusa ma il bios della 64 non andava messo solo con ram samsung?
No, si può mettere anche con le hynix, però le samsung salgono di più.
Ho provato a tirare un po' la 56 Pulse francese, ram hynix.
Sul bios secondario ho flashato il bios Vega64 della XFX, che dovrebbe essere l'unica Vega64 con pcb nano (invece di quello della Nitro, in quanto ho letto che ci possono essere problemi a riflashare il bios stock dopo avere messo quello della Nitro, mentre con quello XFX dicono sia tutto ok). Avviso gli interessati che purtroppo il bios delle XFX non supporta la modalità ZeroRPM.
Poi ho usato wattman.
Come volt massimi ho messo 1100 al p7, il resto a scendere (il p6 a 1050). I volt reali da HW sono inferiori, mi riferisco a quello che ho impostato in wattman.
Le frequenze che ho ottenuto sono 1650mhz (variabili, ma diciamo che questa è la media) sul core e 1020mhz sulla memoria (col bios stock arrivo a 950mhz), il tutto al 100% di carico.
Temp massime sui 60gradi.
Può andare bene? A me sembra di sì, non credo convenga ancora tirare sul core, poi si alzerebbe troppo il voltaggio, ma chiedo a chi è più esperto giusto per conferma.
1020 credo sia ottimo per le hynix, puoi linkare il bios? hai fatto da dos o da windows? Hai già provato a tornare al bios originale?
1020 credo sia ottimo per le hynix, puoi linkare il bios? hai fatto da dos o da windows? Hai già provato a tornare al bios originale?
Credo di avere delle hynix fortunelle, a voltaggio da Vega 56 raggiungono i 950mhz.
Comunque il bios è questo
https://www.techpowerup.com/vgabios/199111/199111
Ho usato l'ultimo atiflash disponibile (mi pare si trovi su techpowerup), da linea di comando in windows (amministratore)
atiflash -p -f 0 bios.rom
Non ho provato a riflashare, ma non ci dovrebbero essere assolutamente problemi.
Credo di avere delle hynix fortunelle, a voltaggio da Vega 56 raggiungono i 950mhz.
Comunque il bios è questo
https://www.techpowerup.com/vgabios/199111/199111
Ho usato l'ultimo atiflash disponibile (mi pare si trovi su techpowerup), da linea di comando in windows (amministratore)
atiflash -p -f 0 bios.rom
Non ho provato a riflashare, ma non ci dovrebbero essere assolutamente problemi.
Grazie, ma mi da sempre lo stesso errore che mi dava quando provavo a flashare il bios della nitro:
Old SSID: E376
New SSID: 9C10
The result of RSA signature verify is PASS.
Old DeviceID: 687F
New DeviceID: 687F
Old Product Name: Vega10 A1 XL D06501 8GB 852e/800m 0.9V
New Product Name: Vega10 A1 XT D06502 8GB 852e/945m 0.95V
Old BIOS Version: 016.001.001.000.000000
New BIOS Version: 016.001.001.000.000000
Flash type: GD25Q21B
programmed = 0, romsize = 40000
ROM not erased
ERROR: 0FL01
Hai provato sul secondo BIOS?
Intendo quello col ponticello verso le uscite video.
Comunque a me è andato al primo colpo, non so che consigli darti.
Grazie, ma mi da sempre lo stesso errore che mi dava quando provavo a flashare il bios della nitro:
Old SSID: E376
New SSID: 9C10
The result of RSA signature verify is PASS.
Old DeviceID: 687F
New DeviceID: 687F
Old Product Name: Vega10 A1 XL D06501 8GB 852e/800m 0.9V
New Product Name: Vega10 A1 XT D06502 8GB 852e/945m 0.95V
Old BIOS Version: 016.001.001.000.000000
New BIOS Version: 016.001.001.000.000000
Flash type: GD25Q21B
programmed = 0, romsize = 40000
ROM not erased
ERROR: 0FL01
Per scrupolo ti chiedo, stai usando questo?
https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/
Usa l’exe da linea di comando, non lanciare la gui.
Hai provato sul secondo BIOS?
Intendo quello col ponticello verso le uscite video.
Comunque a me è andato al primo colpo, non so che consigli darti.
No, ho provato sulla posizione a default perché in teoria dovrebbe essere l'altro ad essere protetto, comunque proverò
Per scrupolo ti chiedo, stai usando questo?
https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/
Usa l’exe da linea di comando, non lanciare la gui.
Sì, atiflash.exe da cmd con privilegi da amministratore. Con la gui invece dice una roba tipo mancata corrispondenza subsystem ID. Proverò più avanti a farlo dal boot.
Ho provato a tirare un po' la 56 Pulse francese, ram hynix.
Sul bios secondario ho flashato il bios Vega64 della XFX, che dovrebbe essere l'unica Vega64 con pcb nano (invece di quello della Nitro, in quanto ho letto che ci possono essere problemi a riflashare il bios stock dopo avere messo quello della Nitro, mentre con quello XFX dicono sia tutto ok). Avviso gli interessati che purtroppo il bios delle XFX non supporta la modalità ZeroRPM.
Poi ho usato wattman.
Come volt massimi ho messo 1100 al p7, il resto a scendere (il p6 a 1050). I volt reali da HW sono inferiori, mi riferisco a quello che ho impostato in wattman.
Le frequenze che ho ottenuto sono 1650mhz (variabili, ma diciamo che questa è la media) sul core e 1020mhz sulla memoria (col bios stock arrivo a 950mhz), il tutto al 100% di carico.
Temp massime sui 60gradi.
Può andare bene? A me sembra di sì, non credo convenga ancora tirare sul core, poi si alzerebbe troppo il voltaggio, ma chiedo a chi è più esperto giusto per conferma.
Se hai tempo fai qualche bench di superpi 1080extreme? Io con la mia configurazione in firma faccio 4530... grazie
Credo di avere delle hynix fortunelle, a voltaggio da Vega 56 raggiungono i 950mhz.
Comunque il bios è questo
https://www.techpowerup.com/vgabios/199111/199111
Ho usato l'ultimo atiflash disponibile (mi pare si trovi su techpowerup), da linea di comando in windows (amministratore)
atiflash -p -f 0 bios.rom
Non ho provato a riflashare, ma non ci dovrebbero essere assolutamente problemi.Io ho controllato con aida64 le tensioni e non so perché ma sulle hbm mi dà 1.250v fissi, a prescindere da quello che imposto su wattman
Ho provato a tirare un po' la 56 Pulse francese, ram hynix.
Sul bios secondario ho flashato il bios Vega64 della XFX, che dovrebbe essere l'unica Vega64 con pcb nano (invece di quello della Nitro, in quanto ho letto che ci possono essere problemi a riflashare il bios stock dopo avere messo quello della Nitro, mentre con quello XFX dicono sia tutto ok). Avviso gli interessati che purtroppo il bios delle XFX non supporta la modalità ZeroRPM.
Poi ho usato wattman.
Come volt massimi ho messo 1100 al p7, il resto a scendere (il p6 a 1050). I volt reali da HW sono inferiori, mi riferisco a quello che ho impostato in wattman.
Le frequenze che ho ottenuto sono 1650mhz (variabili, ma diciamo che questa è la media) sul core e 1020mhz sulla memoria (col bios stock arrivo a 950mhz), il tutto al 100% di carico.
Temp massime sui 60gradi.
Può andare bene? A me sembra di sì, non credo convenga ancora tirare sul core, poi si alzerebbe troppo il voltaggio, ma chiedo a chi è più esperto giusto per conferma.Anch'io vorrei installare quel bios ed ho le Memorie samsung
Ma in idle quindi le ventole a quanti rpm sono?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Da wattman imposti la tensione del controller, le HBM sono a tensione fissa, 1.25 per la 56 e 1.35 per la 64Grazie mille 👍
Mandalore
12-01-2019, 18:34
Ho provato a tirare un po' la 56 Pulse francese, ram hynix.
Sul bios secondario ho flashato il bios Vega64 della XFX, che dovrebbe essere l'unica Vega64 con pcb nano (invece di quello della Nitro, in quanto ho letto che ci possono essere problemi a riflashare il bios stock dopo avere messo quello della Nitro, mentre con quello XFX dicono sia tutto ok). Avviso gli interessati che purtroppo il bios delle XFX non supporta la modalità ZeroRPM.
Poi ho usato wattman.
Come volt massimi ho messo 1100 al p7, il resto a scendere (il p6 a 1050). I volt reali da HW sono inferiori, mi riferisco a quello che ho impostato in wattman.
Le frequenze che ho ottenuto sono 1650mhz (variabili, ma diciamo che questa è la media) sul core e 1020mhz sulla memoria (col bios stock arrivo a 950mhz), il tutto al 100% di carico.
Temp massime sui 60gradi.
Può andare bene? A me sembra di sì, non credo convenga ancora tirare sul core, poi si alzerebbe troppo il voltaggio, ma chiedo a chi è più esperto giusto per conferma.
Stra-ottimo direi.
Io con le mie Hynix scalcagnate con il bios della 64 arrivo max a 935mhz prima di avere artefatti ovunque, con il bios stock non supero gli 870mhz.
Comunque ho notato in linea generale che anche il core aiuta parecchio nelle prove pratiche (benchmark e fps in giochi reali), il mio l'ho portato a 1750mhz stabile sotto il voltaggio max stock (1200mv), però oltre una certa soglia va in throttle la scheda, non capisco se sia il power limit o altre limitazioni software, perché come temperature con core a 1750 (e memorie a 800 mentre provavo) stavo a 65 gradi max su core e hbm e max 85 su vrm. Logicamente ventola a 3500rpm durante le prove. Sopra i 1710mhz sul core perdo prestazioni invece di guadagnarne. Mah.
Volevo provare core galattico e memorie stock, ma alla fine è meglio max di memorie e core finché è giustificato. Il mio max è 1670.
sickofitall
12-01-2019, 20:02
Stra-ottimo direi.
Io con le mie Hynix scalcagnate con il bios della 64 arrivo max a 935mhz prima di avere artefatti ovunque, con il bios stock non supero gli 870mhz.
Comunque ho notato in linea generale che anche il core aiuta parecchio nelle prove pratiche (benchmark e fps in giochi reali), il mio l'ho portato a 1750mhz stabile sotto il voltaggio max stock (1200mv), però oltre una certa soglia va in throttle la scheda, non capisco se sia il power limit o altre limitazioni software, perché come temperature con core a 1750 (e memorie a 800 mentre provavo) stavo a 65 gradi max su core e hbm e max 85 su vrm. Logicamente ventola a 3500rpm durante le prove. Sopra i 1710mhz sul core perdo prestazioni invece di guadagnarne. Mah.
Volevo provare core galattico e memorie stock, ma alla fine è meglio max di memorie e core finché è giustificato. Il mio max è 1670.
non ha senso che tiri tutto alla morte.
Downvolt e un giusto overclock sono sempre la scelta migliore
Mandalore
12-01-2019, 20:12
non ha senso che tiri tutto alla morte.
Downvolt e un giusto overclock sono sempre la scelta migliore
Infatti alla fine ci sono arrivato. :D
Io ho modificato tutti gli stadi dei voltaggi fino 1,050, ho aumentato il core a 1600 netti (praticamente no OC), le hbm mi arrivano fino a 980mhz ma le tengo a 900, Power limit +50%, ho impostato le temperature max 85/80 e ventola automatica, la frequenza GPU oscilla tra i 1580 e i 1600, temperature max GPU 65 e hbm sui 70/75 le ventole partono ma tengono regimi bassissimi tali da essere quasi inudibili.
Sono soddisfattissimo delle prestazioni, maxo tutto a 1080/vsr1440 e diversi titoli leggermente meno recenti li metto in vsr in 4K
Ragazzi con la m ia vega64 sto provando tomb raider shadow, ebbene, è normale che in ultra a 2k vada a 60 fps e in 4k a 30fps? che delusione.
Roland74Fun
13-01-2019, 01:36
Ragazzi con la m ia vega64 sto provando tomb raider shadow, ebbene, è normale che in ultra a 2k vada a 60 fps e in 4k a 30fps? che delusione.È un gioco pesantissimo. Se hai messo l'anti aliasing al massimo abbassalo al minimo o toglilo, in 4K non serve a molto.
E comunque le prestazioni sono quelle. La gtx 1080 fa circa 35 FPS e la 1080ti 45. Per vedere se tiene i 60 fps devi usare questa:
https://youtu.be/V1UeCOGG3k4
È un gioco pesantissimo. Se hai messo l'anti aliasing al massimo abbassalo al minimo o toglilo, in 4K non serve a molto.
E comunque le prestazioni sono quelle. La gtx 1080 fa circa 35 FPS e la 1080ti 45. Per vedere se tiene i 60 fps devi usare questa:
https://youtu.be/V1UeCOGG3k4
Ti ringrazio per la risposta, comunque spendere cifre foli per quel 2080ti mi fa scendere gli fps a zero :doh:
Anti aliasing è 8 credo, ora farò come mi hai suggerito e vediamo se migliora, grazie ancora.
mirkonorroz
13-01-2019, 08:57
È un gioco pesantissimo. Se hai messo l'anti aliasing al massimo abbassalo al minimo o toglilo, in 4K non serve a molto.
E comunque le prestazioni sono quelle. La gtx 1080 fa circa 35 FPS e la 1080ti 45. Per vedere se tiene i 60 fps devi usare questa:
https://youtu.be/V1UeCOGG3k4
Sbaglio o in quel video c'e' un bel micro/medium stuttering, soprattutto nelle scene precalcolate?
Roland74Fun
13-01-2019, 09:31
...
Anti aliasing è 8 credo, ora farò come mi hai suggerito e vediamo se migliora, grazie ancora.
Noooo dai per antialiasing metti o nulla oppure FXAA. Altrimenti proprio volendo esagerare TAA. Poi vedi tu il rapporto resa grafica/prestazione.
Se hai un monitor freesync comunque puoi fregartene.
Portocala
13-01-2019, 12:03
Se hai un monitor freesync comunque puoi fregartene.
"Ma i monitor Freesync non funzionano" cit. by Jensen :asd:
Roland74Fun
13-01-2019, 12:25
"Ma i monitor Freesync non funzionano" cit. by Jensen :asd:Non è che non funzionano, ma non si può pretendere di avere un risultato sempre soddisfacente andando dietro a standard free quando il principale competitor si è impegnato investendo in una tecnologia dedicata. Ma il mercato questo non lo capisce, l'utenza vuole le cose gratis senza capirne l'effettiva efficacia. Questa apertura verso il freesync della concorrenza rappresenta per essa una cocente per chi ha innovato, avendo tentato di proporre purtroppo senza il dovuto successo, una soluzione seria ed efficiente ed all'avanguardia. Un passo indietro verso l'imbarbarimento tecnologico al grido di "meno tearing/stuttering per tutti" con sistemi quasi free a basso costo che che devono solo fare marketing venendo incontro a chi ha il braccino troppo corto per investire in un sistema efficace ed all'avanguardia.
D'altronde questa è la tendenza dei nostri tempi. Le gente si svende per due noccioline, e cosa ci possiamo fare, se vi piace così.....
cavoli loro se propongono tecnologie proprietarie al costo di un rene
fraussantin
13-01-2019, 12:47
Non è che non funzionano, ma non si può pretendere di avere un risultato sempre soddisfacente andando dietro a standard free quando il principale competitor si è impegnato investendo in una tecnologia dedicata. Ma il mercato questo non lo capisce, l'utenza vuole le cose gratis senza capirne l'effettiva efficacia. Questa apertura verso il freesync della concorrenza rappresenta per essa una cocente sconfitta avendo tentato di proporre senza il dovuto successo, una soluzione seria ed efficiente ed all'avanguardia. Un passo indietro verso l'imbarbarimento tecnologico al grido di "meno tearing/stuttering per tutti" con sistemi quasi free a basso costo che che devono solo a fare marketing venendo incontro a chi ha il braccino troppo corto per investire in un sistema efficace ed all'avanguardia.
D'altronde questa è la tendenza dei nostri tempi. Le gente si svende per due noccioline, e cosa ci possiamo fare, se vi piace così.....Guarda è un po come la storia Apple o Android.
Con apple sai quel che compri e non ti rompi le palle , con android su 1000 telefoni 999 hanno problemi più o meno gravi.
E guarda tu che dopo anni che perculo apple e appolari cosa mi tocca scrivere..
Ma Purtroppo è la verità.
FazzoMetal
13-01-2019, 12:54
Si hanno indiscrezioni circa un potenziale calo di prezzo di Vega 56 e 64 in seguito all'arrivo sul mercato di Vega VII?
Lunar Wolf
13-01-2019, 12:57
Guarda è un po come la storia Apple o Android.
Con apple sai quel che compri e non ti rompi le palle , con android su 1000 telefoni 999 hanno problemi più o meno gravi.
E guarda tu che dopo anni che perculo apple e appolari cosa mi tocca scrivere..
Ma Purtroppo è la verità.Infatti con Apple non ti rompi le palle... Si rompe proprio il telefono...
Facciamo sempre i paragoni con le proprie esperienze personali.. Se va bene qualche mio dispositivo va bene6a tutto il resto del mondo... Vieni a stare in laboratorio da me e vediamo quanti dispositivi Android o Apple entrano al giorno... E non considero i danni accidenti causati dal cliente...
fraussantin
13-01-2019, 13:01
Rido due volte.
Una perchè non capisci i post di Roland.
Due perchè dici che con apple no ti rompi le palle.
:rotfl:
:rotfl:
non ti rompi le palle a cercare un prodotto che vada bene . 1 ne fanno fa il suo dovere anche se costa 3 volte quello che vale.
non ho detto che non si rompono o altro.
Lunar Wolf
13-01-2019, 13:03
non ti rompi le palle a cercare un prodotto che vada bene . 1 ne fanno fa il suo dovere anche se costa 3 volte quello che vale.
non ho detto che non si rompono o altro.Certo certo...
fraussantin
13-01-2019, 13:09
Certo certo...
è così . apple ha un ecosistema chiuso che è compatibile al 100% . sti cavolo di android , o quello non va , o quello ci devi smattare per farlo andare , o non è compatibile con quella periferica ,o ti tira giù la batteria o non arrivano le notifiche ecc ecc.. e ne ho provati tanti samsung , huawei , asus, lg google ( forse i migliori sotto questo punto di vista )con tutti c'è da rompersi le palle prima o poi
onestamente spero che google prima o poi cacci in culo sto android e faccia una vs più chiusa tipo windows e limiti le customizzazioni dei produttori solo alla grafica. ( magari fucsia chissà)
fraussantin
13-01-2019, 13:10
Ti ricordi che ti ho linkato la review del monitor gsync con scie e blur vero?
No perchè continui ad andare in giro a dire che con gsync è tutto perfetto anche se non è vero.
perchè tu non ti ricordi che quel problema non c'entra nulla col g sync.
°Phenom°
13-01-2019, 13:10
Ma perchè fare questi estremismi? Cioè ho da sempre avuto diversi cellulari android, sia schede nvidia che amd, monitor freesync e mai problemi o rotture di questi prodotti, quindi dovrei dire che sono prodotti perfetti ed immacolati a 360 gradi? No! È solo la mia esperienza personale, magari un altro utente avrebbe avuto tutt'altra esperienza da raccontare.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Crysis76
13-01-2019, 13:47
Bivvoz alla fine vedo che hai cambiato quella ciofeca di monitor curvo VA ( che oltretutto consigliavi a destra e a manca ) con uno un po' decente
Crysis76
13-01-2019, 13:56
Col mio in firma ho dovuto smadonnare un po' quando dalla rx 470 sono passato alla vega per via dei colori ,si vede che o la porta dp della 470 era buggata o questa della vega riproduce meglio la gamma colori ,,quindi reset monitor impostazioni di fabbrica e ricalibrazione ora la resa è come la volevo
Crysis76
13-01-2019, 14:11
ho letto un paio di rece dove consigliavano le impostazioni di calibrazione ma a me no piacevano , allora ho fatto la calibrazione con la sonda oculare personale e dopo un po' di ore a giocare a vari titoli e visualizzare video e foto personali ho trovato un compromesso per me accettabile. Poi ho trovato per caso un forum che ha calibrazioni di tutti i monitor ma fatta dagli utenti e incrociando i dati fanno una media e alla fine sono gli stessi parametri a cui sono arrivato io
Non è che non funzionano, ma non si può pretendere di avere un risultato sempre soddisfacente andando dietro a standard free quando il principale competitor si è impegnato investendo in una tecnologia dedicata. Ma il mercato questo non lo capisce, l'utenza vuole le cose gratis senza capirne l'effettiva efficacia. Questa apertura verso il freesync della concorrenza rappresenta per essa una cocente per chi ha innovato, avendo tentato di proporre purtroppo senza il dovuto successo, una soluzione seria ed efficiente ed all'avanguardia. Un passo indietro verso l'imbarbarimento tecnologico al grido di "meno tearing/stuttering per tutti" con sistemi quasi free a basso costo che che devono solo fare marketing venendo incontro a chi ha il braccino troppo corto per investire in un sistema efficace ed all'avanguardia.
D'altronde questa è la tendenza dei nostri tempi. Le gente si svende per due noccioline, e cosa ci possiamo fare, se vi piace così.....
Ho provato , in 4k ultra anche se tolgo completamente AA, sale a 40fps, a questo punto, per la mia configurazione hw , forse è meglio ripiegare su 2k e buona notte.
Il mio monitor ha freesync ma non capisco cosa c'èntra freesync con anti aliasing, e non so nemmeno poi se davvero funziona sto freesync o no.
Parlando di g-sync invece ti do torto, la differenza di prezzo quando dovevo cambiare monitor e vga non erano noccioline ,parliamo di almeno 1500€ di differenza e non avrei ottenuto il massimo lo stesso, se avesse avuto un senso avrei speso ma leggendo e chiedendo era chiaro che buttavo via i soldi.
Guarda è un po come la storia Apple o Android.
Con apple sai quel che compri e non ti rompi le palle , con android su 1000 telefoni 999 hanno problemi più o meno gravi.
E guarda tu che dopo anni che perculo apple e appolari cosa mi tocca scrivere..
Ma Purtroppo è la verità.
Ti dico solo una cosa, ho galaxy note 9 e quando vedo un qualsiasi terminale con ios ,vedo solo un giocattolo rispetto al note 9, non aggiungo altro.
Roland74Fun
13-01-2019, 15:09
...
Il mio monitor ha freesync ma non capisco cosa c'èntra freesync con anti aliasing, e non so nemmeno poi se davvero funziona sto freesync o no.
Ma infatti sin due discorsi distinti.
40 FPS in 4k non sono male hai guadagna to 10 fps.
Il freesync ti permette di giocare senza artefatti o microstuttering con una buona fluidità anche a risoluzione elevata senza stare sempre a cercare di arrivare ad un refresh fisso come nella caso di un monitor ancorato ai 60 hz.
Ma infatti sin due discorsi distinti.
40 FPS in 4k non sono male hai guadagna to 10 fps.
Il freesync ti permette di giocare senza artefatti o microstuttering con una buona fluidità anche a risoluzione elevata senza stare sempre a cercare di arrivare ad un refresh fisso come nella caso di un monitor ancorato ai 60 hz.
Che però devo ancora trovare il modo per sapere se effettivamente sto freesync funziona o no :cool:
Lunar Wolf
13-01-2019, 16:35
ho letto un paio di rece dove consigliavano le impostazioni di calibrazione ma a me no piacevano , allora ho fatto la calibrazione con la sonda oculare personale e dopo un po' di ore a giocare a vari titoli e visualizzare video e foto personali ho trovato un compromesso per me accettabile. Poi ho trovato per caso un forum che ha calibrazioni di tutti i monitor ma fatta dagli utenti e incrociando i dati fanno una media e alla fine sono gli stessi parametri a cui sono arrivato ioSi può linkare sto forum?
SpongeJohn
13-01-2019, 17:50
Che però devo ancora trovare il modo per sapere se effettivamente sto freesync funziona o no :cool:
Ringrazia ancora una volta nvidia! :D
Perchè?
Perchè se vuoi vedere la magilla dell'adaptive sync (freesync\G-sync) in azione puoi scaricare questo:
https://www.nvidia.it/coolstuff/demos#!/g-sync
Fare tutte le prove che vuoi e vedere la differenza. Una demo simile l'aveva anche amd, ma non si trova un link ufficiale da eoni.
Ho un problema che riguarda la vega 56 e la scheda wireless tplink PCIe TL-WDN4800
Non appena da windows accendo il wifi tutto ok..appena mi collego ad internet la temperatura della vega comincia a salire parecchio di temperatura e le ventole vanno al massimo
https://i.imgur.com/OFC7F3y.gif
se poi stacco il wifi tutto torna a regime.
https://i.imgur.com/yw73C2p.gif
Sapete aiutarmi a capire il perchè succede?
Ho un problema che riguarda la vega 56 e la scheda wireless tplink PCIe TL-WDN4800
Non appena da windows accendo il wifi tutto ok..appena mi collego ad internet la temperatura della vega comincia a salire parecchio di temperatura e le ventole vanno al massimo
https://i.imgur.com/OFC7F3y.gif
se poi stacco il wifi tutto torna a regime.
https://i.imgur.com/yw73C2p.gif
Sapete aiutarmi a capire il perchè succede?Sento molta puzza di miner. Quando hai la connessione scollegata non può mandare i risultati e scaricare nuovi task e non è in funzione.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Zodd_Il_nosferatu
13-01-2019, 18:30
Ho un problema che riguarda la vega 56 e la scheda wireless tplink PCIe TL-WDN4800
Non appena da windows accendo il wifi tutto ok..appena mi collego ad internet la temperatura della vega comincia a salire parecchio di temperatura e le ventole vanno al massimo
https://i.imgur.com/OFC7F3y.gif
se poi stacco il wifi tutto torna a regime.
https://i.imgur.com/yw73C2p.gif
Sapete aiutarmi a capire il perchè succede?
come ha detto ilcose potrebbe essere un miner.
Mi è successa la stessa cosa tempo fa.
Controlla nei processi di windows, dovresti trovare un .exe che ti carica la cpu al 100% o a una buona percentuale.
Prova a chiudere l'.exe e riverifica
Scusa ma non credo di capire ciò che scrivi.. Cosa significa? C'è una soluzione?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
13-01-2019, 18:47
Scusa ma non credo di capire ciò che scrivi.. Cosa significa? C'è una soluzione?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando TapatalkScarica un supersntispyware, versione free e lancia una scansione.. Quando lanci la scansione puoi pure togliere internet.
Come t hanno già accennato forse hai un malware da minner... Cioè una specie di virus che va a minnare criptovalute sfruttando la tua potenza
Crysis76
13-01-2019, 19:15
Si può linkare sto forum?
guarda il forum non lo trovo più perché cliccando sul preferito che avevo salvato mi dice che non c'è più.
però ti potrei linkare questo che è un sito nuovo fatto da utenti e amministratori provenienti da altri lidi
https://forum.hwreload.it/threads/guida-alla-calibrazione-di-qualsiasi-monitor-2019.327/
Lunar Wolf
13-01-2019, 19:37
guarda il forum non lo trovo più perché cliccando sul preferito che avevo salvato mi dice che non c'è più.
però ti potrei linkare questo che è un sito nuovo fatto da utenti e amministratori provenienti da altri lidi
https://forum.hwreload.it/threads/guida-alla-calibrazione-di-qualsiasi-monitor-2019.327/Thanks
nessuno29
13-01-2019, 19:57
Scusa ma non credo di capire ciò che scrivi.. Cosa significa? C'è una soluzione?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
ti sei beccato un virus,fai una scansione con malwarebytes ed il tuo antivirus.
sfruttano la tua scheda per minare criptomonete.
SpongeJohn
13-01-2019, 21:07
Con freesync non credo funzioni, o meglio l'ultimo volta che l'ho provato non andava e non credo lo abbiano aggiornato.
La versione che ho io funziona ancora. :uh:
La versione che ho io funziona ancora. :uh:
Nemmeno a me funziona, faccio partire app e vedo un pendolo con effetto microstuttering e basta, ovviamente non avendo una scheda nvidia non funziona nemmeno il pulsant g-sync.
walter.caorle
14-01-2019, 00:13
Freesync windmill demo
link (https://onedrive.live.com/?authkey=%21ANHC8-fO2sYW45w&cid=2878B630296CE76C&id=2878B630296CE76C%21107&parId=root&action=locate)
Scarica un supersntispyware, versione free e lancia una scansione.. Quando lanci la scansione puoi pure togliere internet.
Come t hanno già accennato forse hai un malware da minner... Cioè una specie di virus che va a minnare criptovalute sfruttando la tua potenza
ti sei beccato un virus,fai una scansione con malwarebytes ed il tuo antivirus.
sfruttano la tua scheda per minare criptomonete.
Assurdo..ho sempre avuto installato malwarebytes e non mi aveva trovato nulla.
Supersntispyware invece mi ha trovato subito il problema..cancellate le porcherie ora è tutto ok.
Vi ringrazio davvero molto per l'aiuto :cincin:
Portocala
14-01-2019, 10:15
Qualcuno alla fine ha preso la RXV64 Gigabyte da amzn.fr? Sono curioso se è una buona scheda o è meglio andare di Nitro o Strix.
Se hai tempo fai qualche bench di superpi 1080extreme? Io con la mia configurazione in firma faccio 4530... grazie
Fatto, 4720
Dilemma:
Una vega 64 LC o la navi media quando mai uscirà? :stordita: mi è entrato in testa di cambiare il mio splendido monitor con un ancor più splendido LG 144Hz per la quale mi servirà la DP 1.4 :stordita:
Se a giugno esce ci potrei pensare altrimenti spero di trovare una LC ad un buon prezzo: dite che sui 400€ si troveranno da qui a tre/quattro mesi delle LC non svampate?
Fatto, 4720
Grazie mille!
Gyammy85
14-01-2019, 11:20
Dilemma:
Una vega 64 LC o la navi media quando mai uscirà? :stordita: mi è entrato in testa di cambiare il mio splendido monitor con un ancor più splendido LG 144Hz per la quale mi servirà la DP 1.4 :stordita:
Se a giugno esce ci potrei pensare altrimenti spero di trovare una LC ad un buon prezzo: dite che sui 400€ si troveranno da qui a tre/quattro mesi delle LC non svampate?
Intendi nuove? ormai son molto rare e credo costino tanto
Buttati sulla VII e non se ne parla più :O
Portocala
14-01-2019, 12:09
Edit. Peccato la VII costi sui 700.
Intendi nuove? ormai son molto rare e credo costino tanto
Buttati sulla VII e non se ne parla più :O
assolutamente usata
spero in qualche inscimmiato della VII che si libera del fermacarte :O
per farmi andare sulla nuova media navi deve andare a default come se non più della vega 64 air ma visto che non penso sarà così mi vedo già su una 64, meglio se LC
Dark_Lord
14-01-2019, 13:05
dite che sui 400€ si troveranno da qui a tre/quattro mesi delle LC non svampate?
auguri, su ebay le vendono a 700€ usate :asd:
auguri, su ebay le vendono a 700€ usate :asd:
immaginavo :asd:
averla LC sarebbe proprio uno sfizio eh, da una 64 ad aria ci tirerei fuori il 95% delle prestazioni della LC e tra poco la si trova nuova a 400/350 con tre giochi se andiamo avanti così :stordita: idealmente mi converrebbe prenderla nuova al di là del bundle, per una questione rivendibilità quando uscirà la navi top, mio vero obiettivo....... sto facendo troppi conti senza...i soldi, altro che oste :D
qui sul forum ne avevo viste almeno un paio quest'anno...
Annamaria
14-01-2019, 14:08
;) Dilemma:
Una vega 64 LC o la navi media quando mai uscirà? :stordita: mi è entrato in testa di cambiare il mio splendido monitor con un ancor più splendido LG 144Hz per la quale mi servirà la DP 1.4 :stordita:
Se a giugno esce ci potrei pensare altrimenti spero di trovare una LC ad un buon prezzo: dite che sui 400€ si troveranno da qui a tre/quattro mesi delle LC non svampate?
Leggermente ot!
XFX rx-vegmxwfxw scheda grafica AMD Radeon XT 8 GB PCI-Express 3.0
Data ricevuta 15 novembre 2018 Amazzone
Praticamente nuova, presa assolutamente per sfizio, 600,00€ s.s. comprese! ;)
Aggiornamento: mi sono reso conto che avevo fino al 31/01/2019 per il reso, non avendola praticamente usata mai ed ora smontata, verificato fosse intonsa, confermato che averla nel case senza usarla era uno spreco!
Fine ot.!
Zodd_Il_nosferatu
14-01-2019, 14:52
Ciao ragazzi, ero interessato a passare ad una Vega 56, l'unico problema è che ho un monitor benq 2411z che non ha dp e ho visto che tutte le ultime schede Vega (a parte la Asus) hanno solo hdmi e dp.
Siccome il benq va a 144hz solo in dvi, c'è un modo di avere la scheda che va a 144hz con un convertitore dp - dvi?
Non vorrei comprare una Vega ed essere costretto a lavorare a 60hz o essere obbligato a comprare una Asus che costa di più di altre
Zodd_Il_nosferatu
14-01-2019, 15:40
C'è il convertitore hdmi/dvi.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Però so che hdmi supporta solo fino a 60hz il benq2411
Angeland
14-01-2019, 18:56
Ragazzi a voi Afterburner riesce a gestirvi le ventole?
Dopo gli Adrenalin 2019 io non riesco a controllare la ventola del radiatore (ho provato anche la beta), i vari profili invece vengono applicati tranquillamente.
Hai provato sul secondo BIOS?
Intendo quello col ponticello verso le uscite video.
Era quello il problema, non ci avevo mai provato perché pensavo che il bios protetto da scrittura fosse proprio quello, non quello in posizione standard.
ninety-five
14-01-2019, 20:37
Piccolo OT:
Sapete dove si può recuperare una lista dei giochi ben ottimizzati?
Avevo installato solamente R6 siege sul PC (gira benissimo) ho voluto provare Watch Dogs 2 e mi sono cascate le braccia (drop fino a 23 fps)...idee su come godermi la mia Vega?
:D
Roland74Fun
14-01-2019, 23:38
Watch dogs 2 è un macigno ma a 23 fps mi sembra anormale. Ci sto giocando anche io ma non va mai sotto i 35 fps.
Hai poca ram? Che CPU stai utilizzando?
Giochi ottimizzati ce ne sono. Ma bisogna vedere che genere ti piace.
ninety-five
15-01-2019, 05:51
Watch dogs 2 è un macigno ma a 23 fps mi sembra anormale. Ci sto giocando anche io ma non va mai sotto i 35 fps.
Hai poca ram? Che CPU stai utilizzando?
Giochi ottimizzati ce ne sono. Ma bisogna vedere che genere ti piace.16gb di ram
Ryzen 1600 a 4.0 Ghz
Vega 64
Monitor 1080p a 144Hz
L'ho appena iniziato, la prima missione è andata benissimo. Appena sono finito a guidare in città è stato un disastro! :D
Forse perché ho toccato troppo le impostazioni grafiche?
Per i giochi sono aperto a tutto!
Sparatutto o avventura/azione in particolare.
Gyammy85
15-01-2019, 08:56
Piccolo OT:
Sapete dove si può recuperare una lista dei giochi ben ottimizzati?
Avevo installato solamente R6 siege sul PC (gira benissimo) ho voluto provare Watch Dogs 2 e mi sono cascate le braccia (drop fino a 23 fps)...idee su come godermi la mia Vega?
:D
Non è che per caso hai messo qualche msaa strano o ssaa?
Per i giochi, da forza horizon a strange brigade a fc5 call of duty 4 re7 e 2, deus ex, f1 2018, star wars, doom, wolf 2, little nightmares, ai voglia...
ninety-five
15-01-2019, 09:22
Non è che per caso hai messo qualche msaa strano o ssaa?
Per i giochi, da forza horizon a strange brigade a fc5 call of duty 4 re7 e 2, deus ex, f1 2018, star wars, doom, wolf 2, little nightmares, ai voglia...
Si, ho toccato un po' tutto...credo di aver esagerato con i "dettagli extra" :D :D :D
Dove ci sono i livelli (basso-medio-Alto-ultra) non è un problema...però non ho mai capito se dove ci sono le sigle:
Ambient Occlusion: HBAO / SSBC / MSAAO
Multisample Anti-Aliasing: TXAA / SMAA /MSAA / FXAA
Post-Process Anti-Aliasing: SMAA / FXAA
C'è sempre da preferire qualcosa rispetto ad altro...
Ma soprattutto....a cosa serve il Temporal Filtering?
:D :D :D
PS:
Dopo controllo i giochi suggeriti!
Gyammy85
15-01-2019, 09:33
Si, ho toccato un po' tutto...credo di aver esagerato con i "dettagli extra" :D :D :D
Dove ci sono i livelli (basso-medio-Alto-ultra) non è un problema...però non ho mai capito se dove ci sono le sigle:
Ambient Occlusion: HBAO / SSBC / MSAAO
Multisample Anti-Aliasing: TXAA / SMAA /MSAA / FXAA
Post-Process Anti-Aliasing: SMAA / FXAA
C'è sempre da preferire qualcosa rispetto ad altro...
Ma soprattutto....a cosa serve il Temporal Filtering?
:D :D :D
PS:
Dopo controllo i giochi suggeriti!
Probabile che siano msaao e msaa a far crollare i frame
Temporal filtering sarà qualche aa deferred che viene fatto interpolando i frame mischiandoli (la sparo proprio a ricordo del temporal aa che si attivava 15 anni fa da pannello catalyst)
ninety-five
15-01-2019, 09:37
Probabile che siano msaao e msaa a far crollare i frame
Temporal filtering sarà qualche aa deferred che viene fatto interpolando i frame mischiandoli (la sparo proprio a ricordo del temporal aa che si attivava 15 anni fa da pannello catalyst)
Quindi non c'è una regola da seguire?
Preferire qualche filtro se si ha AMD o Intel o roba simile?
Gyammy85
15-01-2019, 09:45
Quindi non c'è una regola da seguire?
Preferire qualche filtro se si ha AMD o Intel o roba simile?
Non c'è una vera e propria regola generale, questi giochi come anche gta5 hanno motori grafici "vecchi" ma ultrapompati e quindi abbastanza legnosi e pesanti, difatti hanno un gran numero di filtri ed effetti, solitamente l'msaa è quello che ammazza di più le performance, vega non lo digerisce tanto bene per via di colli di bottiglia vari, comunque è quasi legacy dato che la totalità dei giochi odierni ha aa via shader tipo fxaa taa mlaa smaa
Per l'ambient occlusion, di solito il ssao è più leggero rispetto all'hbao o hbao+ (li ha introdotti nvidia), ma non sempre, infatti nei re nuovi non è assolutamente un problema l'hbao
Ad esempio, doom ha diversi tipi di aa, e paradossalmente, il tsaa8x è più leggero del tssaa1x in quanto il primo usa async computing mentre l'1x no
Insomma va a prova
ninety-five
15-01-2019, 09:56
Non c'è una vera e propria regola generale, questi giochi come anche gta5 hanno motori grafici "vecchi" ma ultrapompati e quindi abbastanza legnosi e pesanti, difatti hanno un gran numero di filtri ed effetti, solitamente l'msaa è quello che ammazza di più le performance, vega non lo digerisce tanto bene per via di colli di bottiglia vari, comunque è quasi legacy dato che la totalità dei giochi odierni ha aa via shader tipo fxaa taa mlaa smaa
Per l'ambient occlusion, di solito il ssao è più leggero rispetto all'hbao o hbao+ (li ha introdotti nvidia), ma non sempre, infatti nei re nuovi non è assolutamente un problema l'hbao
Ad esempio, doom ha diversi tipi di aa, e paradossalmente, il tsaa8x è più leggero del tssaa1x in quanto il primo usa async computing mentre l'1x no
Insomma va a prova
Tutto chiaro!
Gentile come sempre! :ubriachi:
SpongeJohn
15-01-2019, 11:21
Avevate ragione sulla demo gsync, non funziona piú nemmeno a me.
Per farmi perdonare segnalo la gigabyte vega 64 a 390 euro sul solito sito francese.
La versione della gigab. non é delle migliori dal punto di vista del raffreddamento: ma il prezzo é succulento lo stesso.
Portocala
15-01-2019, 11:29
Io voglio la 56 sotto i 300 :mad:
Portocala
15-01-2019, 12:09
Su 3 shop francesi sta a 299.90€
topachat.com mi sembra il più affidabile e puoi pagare con paypal per stare sicuro.
Esaudito! :cool:
Dacci gli altri 2 nomi. Top non credo spedisca in Italy, vedo solo Belgio e Luxemburg
Portocala
15-01-2019, 14:29
Ok, l'equivalente di trovaprezzi è ledenicheur.fr e ci sono delle Gigabyte a 299
Addiritura uno di quelli è Carrefour :asd: Non vedo spedizione all'estero però :(
ma li mandano i giochi ???
anche se la 2060 con Anthem fa gola eh
tipo la Vega56 da cdiscount???
sgrinfia
15-01-2019, 16:40
ma li mandano i giochi ???
anche se la 2060 con Anthem fa gola eh
tipo la Vega56 da cdiscount???
Purtroppo Anthem sarà una cac... pazzesca.:cry:
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 16:49
bello sapere che c'è la gigabyte a 299€ e sono costretto a prendere l'asus a 439 per via della mancanza del dvi sulla gigabyte :muro:
bello sapere che c'è la gigabyte a 299€ e sono costretto a prendere l'asus a 439 per via della mancanza del dvi sulla gigabyte :muro:
azz come mai? Hai la mia stessa malattia koreana? :D
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 16:54
azz come mai? Hai la mia stessa malattia koreana? :D
no ho lo schermo senza display port e con convertitore dp-dvi avrei solo 60hz invece che 144:muro:
eh ho lo stesso problema con il mio qnix koreano, ha solo il dvi e con l'adattatore da 100€ va solo a 60hz, ma ormai mi sono deciso a cambiarlo...
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 17:01
eh ho lo stesso problema con il mio qnix koreano, ha solo il dvi e con l'adattatore da 100€ va solo a 60hz, ma ormai mi sono deciso a cambiarlo...
le cose sono due per me..
o compro l'asus con il dvi o cambio monitor come hai detto tu.
Peccato che sono stato un pirla e ho comprato questo monitor 1 anno fa quando allo stesso prezzo c'era il 2411p che ha il displayport... :muro: :muro:
Fortuna che la rx480 (@580) regge ancora bene in fullhd e non ne sento il bisogno impellente...
Però quando sarà il momento dovrò cambiare pure monitor
Gyammy85
15-01-2019, 17:02
bello sapere che c'è la gigabyte a 299€ e sono costretto a prendere l'asus a 439 per via della mancanza del dvi sulla gigabyte :muro:
Credo che qualunque cosa sia meglio di una vga asus...
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 17:03
Credo che qualunque cosa sia meglio di una vga asus...
eppure ho letto solo recensioni positive sulla vega 56 della asus:stordita:
eh almeno io ce l'ho da un po' di piu' tempo....
si forse sarebbe meglio evitare l'asus per quanto possibile... come non citare la 7970 matrix da centordici € mandata due volte in assistenza per poi scoprire che 4 chip di ram non erano dissipati....
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 17:30
eh almeno io ce l'ho da un po' di piu' tempo....
si forse sarebbe meglio evitare l'asus per quanto possibile... come non citare la 7970 matrix da centordici € mandata due volte in assistenza per poi scoprire che 4 chip di ram non erano dissipati....
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/asus_rog_strix_rx_vega_56_review/16
eppure sembra abbiano fatto un bel lavoro con la vega 56
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 17:34
Si, ci hanno messo un dissipatore enorme e ingiustificato e poi ovviamente te lo fanno pagare a peso d'oro.
Io adoro i dissipatori grossi che abbattono le temperature, ma non se incidono così tanto sul prezzo.
ma se hai un monitor senza dp resta l'unica soluzione:mc:
ma scusate quella a 299 dove?
da carrefour francese? e spedisce da noi?
Da quel che so sia la 56 che la 64 strix sono le peggiori vega insieme alla giga, o almeno così avevo letto a suo tempo.
Profilo consumi esagerato, ho visto strix 56 arrivare a 300W, imho non c'è motiv per non andare di pulse 56 o nitro 64 salvo prezzi incredibilmente bassi che di solito le Strix non hanno.
la pulse pare venire 350 d cdiscount.fr però non ho capito se spedisce da noi e se rilascia codice giochi
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 18:14
Sarò un po' cinico ma se nel 2019 non hai un monitor con dp o almeno hdmi sarebbe ora di cambiare monitor.
Io piuttosto di mollare 100€ in più ad asus per una vga farei così.
l'hdmi ce l'ho ma ha solo 60hz:muro:
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 18:25
Scusa ma che monitor è?
Dev'essere ben vecchio perché il mio su hdmi va a 1440p@144hz
benq xl2411z
Diciamo che non ho fatto un ottimo acquisto a posteriori...
Ma a me interessava avere i 144hz e un monitor gaming di ottima qualità e questo era uno dei migliori
ninety-five
15-01-2019, 18:39
Piccolo OT:
Sapete dove si può recuperare una lista dei giochi ben ottimizzati?
Avevo installato solamente R6 siege sul PC (gira benissimo) ho voluto provare Watch Dogs 2 e mi sono cascate le braccia (drop fino a 23 fps)...idee su come godermi la mia Vega?
:DMi autoquoto solo per dire che impostando i settaggi giusti il gioco gira abbastanza bene.
Si sta sui 60Fps con un minimo di 40 in alcuni punti...non è certamente perfetto ma è giocabile!
Credo che per assurdo in 2K potrei avere prestazioni migliori...la GPU non gira quasi mai al 100% ma sempre sull'80/90%...
si, l'ho presa io li , sped 7 euro e giochi inclusi tramite assistenza su facebook spediti dopo 2 giorni dalla richiesta.
perfetto!
e tempi di spedizione?
hai usato google traduttore per il sito? ahah
perfetto!
e tempi di spedizione?
hai usato google traduttore per il sito? ahah
3 giorni lavorativi, almeno nel mio caso ordinata di giovedì e ricevuta il martedì.
Sì :D
Per i giochi ho dovuto fare richiesta tramite twitter, altri su fb e mi è arrivato il coupon dopo 3 giorni.
Mi sono permesso di risponderti dato che l'abbiamo presa in tanti su quel sito.
Roland74Fun
15-01-2019, 20:09
Si, ho toccato un po' tutto...credo di aver esagerato con i "dettagli extra" :D :D :D
Attenzione all'impostatione per aumentare i dettagli. Forse si chiama proprio dettagli extra.
Aumenta la distanza alla quale vengono visualizzati. È una cosa che uccide cpu e vga insieme.
Più che quei filtri AA che o no veramentente pessimi in questo gioco meglio aumentare la densità dei pixel. Un upscale che rende meglio. Tutto più pulito.
Zodd_Il_nosferatu
15-01-2019, 20:43
Visto, che peccato manco a 120hz puoi andare su hdmi.
A mali estremi prendo la Asus e fanculo.
Altri 100/150 euro (sperando nella rivendita di questo) non ce li butto per uno schermo nuovo
Preferisco dare 60 euro in più ad Asus :fagiano:
Così mi imparo che sono un Faggiano :doh:
Mi piacerebbe sapere in quanti.
gridracedriver
Zodzor
Sharkyz
floop
Chi altri?
Acquistata a dicembre e coupon ricevuti a inizio Gennaio dopo solleciti via Facebook.
gridracedriver
Zodzor
Sharkyz
Profeta
floopNon mi mettere in tasca vga che non ho lol ahah
Nel weekend penso di provvedere
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
gridracedriver
Zodzor
Sharkyz
Profeta
floop
presente all'appello ;)
Gyammy85
16-01-2019, 08:43
Tempo fa era passata una legge dell'ue per la completa liberalizzazione degli shop online, mi stupisce come alcuni shop abbiano problemi a spedire in italia
MIChris92
16-01-2019, 10:06
Ci sono anche io!!!.......anche se per i Coupon nonostante l'abbia ordinata il 28 dicembre ancora nulla......ho sollecitato su facebook ma continuano a rispondere di pazientare che riceverò il tutto entro 15 giorni dall'acquisto :mad:
Voi come avete fatto?
Ci sono anche io!!!.......anche se per i Coupon nonostante l'abbia ordinata il 28 dicembre ancora nulla......ho sollecitato su facebook ma continuano a rispondere di pazientare che riceverò il tutto entro 15 giorni dall'acquisto :mad:
Voi come avete fatto?
ecco qyesto mi interessa
gridracedriver
Zodzor
Sharkyz
Profeta
papoku
floop
Aggiornato :)Da Cdiscount? Anche io ho preso la pulse
Ci sono anche io!!!.......anche se per i Coupon nonostante l'abbia ordinata il 28 dicembre ancora nulla......ho sollecitato su facebook ma continuano a rispondere di pazientare che riceverò il tutto entro 15 giorni dall'acquisto :mad:
Voi come avete fatto?Io ho fatto come tutti gli altri, li ho contattati su facebook, sollecitato più volte e alla fine ho ricevuto il coupon.
Credo che aspettino quel periodo per evitare il recesso e darti i giochi aggratis
Portocala
16-01-2019, 13:26
Si vedono già delle RTX 2060 a 363 spedite. Spero AMD faccia scendere i prezzi di tutte le Vega 56/64 per renderle un minimo competitive perchè a parità di prezzo a me attira di più la RTX.
Zodd_Il_nosferatu
16-01-2019, 14:08
che poi non vorrei dire o fare il rompi scatole, ma le pulse se non mi sbaglio sono la versione leggermente depo della sapphire normale :fagiano:
Zodd_Il_nosferatu
16-01-2019, 14:17
si è la versione low cost delle sapphire custom, ma la mia non lo sa e clocka boost 1650 e mem a 930 in 70° max :D
allora vanno una bomba pure queste.
Meglio così :p
Gyammy85
16-01-2019, 15:19
che poi non vorrei dire o fare il rompi scatole, ma le pulse se non mi sbaglio sono la versione leggermente depo della sapphire normale :fagiano:
La 580 si, la Vega 56 no
Si vedono già delle RTX 2060 a 363 spedite. Spero AMD faccia scendere i prezzi di tutte le Vega 56/64 per renderle un minimo competitive perchè a parità di prezzo a me attira di più la RTX.
eh infatti sono assai combattuto tra l'altro con la rtx danno Anthem o BFV
con Vega li hai tutti e 3, non devi scegliere, con le 500 invece 2 su 3 a scelta.
Con Vega e la 590 ne hai 3, con le altre 500 ne hai 2 su 3 a scelta.
Però rimane nVidia: Battlefield V / Anthem, si parla di Metro per gli acquisti fra un mese.
AMD: Devil May Cry 5, Resident Evil 2 e The Division 2.
The Division 2 poi lo daranno anche con i Ryzen, quindi volendo si può fare Ryzen + 580 e averli tutti e 3 :sofico:
ninety-five
16-01-2019, 17:41
Ragazzi toglietemi un dubbio...
Bivvoz mi ha messo una scimmia immensa sulla spalla per il nuovo monitor Dell 1040p 144Hz.
Attualmente uso un 1080p 144hz e quasi sempre la mia gpu gira ben al di sotto del 99/100%.
Ho cercato alcuni video su YouTube con la mia configurazione e ho notato che anche in 1040p si nota lo stesso problema...c'è una spiegazione logica? Mi consigliate di fare il salto? Devo aspettare CPU e GPU migliori?
Vi ascolto! :D
Gyammy85
16-01-2019, 18:42
Ragazzi toglietemi un dubbio...
Bivvoz mi ha messo una scimmia immensa sulla spalla per il nuovo monitor Dell 1040p 144Hz.
Attualmente uso un 1080p 144hz e quasi sempre la mia gpu gira ben al di sotto del 99/100%.
Ho cercato alcuni video su YouTube con la mia configurazione e ho notato che anche in 1040p si nota lo stesso problema...c'è una spiegazione logica? Mi consigliate di fare il salto? Devo aspettare CPU e GPU migliori?
Vi ascolto! :D
Con quali giochi?
ninety-five
16-01-2019, 18:43
Ma non è che in fullhd sei cpu limited?
Prova in 1440p con vsrSecondo me sì...infatti ultimamente sto usando il vsr per sfruttare bene la gpu ;)
Però ho visto alcuni video in cui si ripresentata il problema anche a 1040p reale.
ninety-five
16-01-2019, 18:46
Con quali giochi?Ubisoft :)
R6 siege
AC
Watch dogs 2
Farming simulator non lo considero! :D
Gyammy85
16-01-2019, 18:51
Ubisoft :)
R6 siege
AC
Watch dogs 2
Farming simulator non lo considero! :D
Siege può essere che è ben ottimizzato e fai tanti frame, prova appunto vsr e vedi come si comporta
Gli altri gravano sulla CPU facendole fare cose anomale, è normale che la GPU stia in panciolle
ninety-five
16-01-2019, 18:56
Siege può essere che è ben ottimizzato e fai tanti frame, prova appunto vsr e vedi come si comporta
Gli altri gravano sulla CPU facendole fare cose anomale, è normale che la GPU stia in panciolleQuindi posso andare di vsr e vivere felice comunque? :D
Gyammy85
16-01-2019, 19:03
Quindi posso andare di vsr e vivere felice comunque? :D
Si
Ubisoft :)
R6 siege
AC
Watch dogs 2
Farming simulator non lo considero! :D
Sono tutti titoli facilmente bottleneck, o meglio, Siege non lo so, ma di certo lo sono gli AC e WD 2, in particolare quest'ultimo è particolarmente bastardo visto che va davvero male su CPU Ryzen.
Il nabbo di turno
16-01-2019, 19:41
Sui bundle ha vinto amd, ma quasi sempre offre bundle più golosi, non mi piace giusto che non tutti gli store aderiscano alle offerte.
Con Vega e la 590 ne hai 3, con le altre 500 ne hai 2 su 3 a scelta.
Però rimane nVidia: Battlefield V / Anthem, si parla di Metro per gli acquisti fra un mese.
AMD: Devil May Cry 5, Resident Evil 2 e The Division 2.
The Division 2 poi lo daranno anche con i Ryzen, quindi volendo si può fare Ryzen + 580 e averli tutti e 3 :sofico:
o ryzen e rtx 2060... tanto RE2 e DMC nnon mi interessano
MIChris92
16-01-2019, 20:58
si è la versione low cost delle sapphire custom, ma la mia non lo sa e clocka boost 1650 e mem a 930 in 70° max :D
Idem 1670 senza problemi
MIChris92
16-01-2019, 21:01
Io ho fatto come tutti gli altri, li ho contattati su facebook, sollecitato più volte e alla fine ho ricevuto il coupon.
Credo che aspettino quel periodo per evitare il recesso e darti i giochi aggratis
Si mi sa che hai ragione, aspettano i 15 giorni per fare il recesso e poi mandano, continuerò a rompere le balle su Facebook ahahah.... Comunque è possibile rivenderli quei giochi o devi avere la scheda AMd installata? Anche perché a me interessa al massimo the division gli altri non me ne faccio nulla
Il nabbo di turno
16-01-2019, 21:40
https://youtu.be/hmphTFbHZUs
:rolleyes:
E c'ha ragione, ma lo stesso discorso suo glielo puoi applicare con tutte le gpu della fascia 350-500 euro.
Si mi sa che hai ragione, aspettano i 15 giorni per fare il recesso e poi mandano, continuerò a rompere le balle su Facebook ahahah.... Comunque è possibile rivenderli quei giochi o devi avere la scheda AMd installata? Anche perché a me interessa al massimo the division gli altri non me ne faccio nullaHo lo stesso problema con dmc5, aspetto che mi dìano il codice e le istruzioni e poi vedo se si può vendere
fraussantin
16-01-2019, 23:03
E c'ha ragione, ma lo stesso discorso suo glielo puoi applicare con tutte le gpu della fascia 350-500 euro.Secondo me invece generalizza troppo
Tralasciando il discorso rt dlss su cui son d'accordo.
Prendere una gpu del genere oggi per il full hd ha senso per chi cambia pc ogni 2,3 anni. Perchè i game che arriveranno il prossimo anno metteranno in crisi la 1060 e la 580.
Ci metti 100 euro in più ma te li ritrovi.
Prendela per il qhd invece equivale a starci precisi oggi.
Considerato che l'utenza comune non cambia gpu ogni anno perchè non si sbatte col compra e vendi ( io per primo ) è proprio da consigliarsi per il 1080p e fatto che non tiene 120 fps basta calare 2 dettagli e ci arrivi .
Non sono soldi buttati se uno arriva da una gpu di 4 anni fa ( 290 970)
Insomma secondo me ha voluto solamente fare un video polemico per farlo ricondividere e fare click.
kira@zero
16-01-2019, 23:25
raga ho appena acquistato un vega 56 reference usata ed ho messo in preordine il wb ek rgb per tenerla bella fresca, sarebbe possibile mettergli il bios di una 64 lc da 1750mhz di boost?
E c'ha ragione, ma lo stesso discorso suo glielo puoi applicare con tutte le gpu della fascia 350-500 euro.
A parte che da per scontato che un tizio giochi per forza in 1080p ad alto refresh, come se l'alto refresh interessi tutti i pc gamer e non è così, ma una 2060 in 1080p è decisamente futureproof, pochi dubbi in proposito, visto che attualmente permette ottime performance in 1440p 60-75 Hz.
MIChris92
17-01-2019, 08:21
Ho provato a tirare un po' la 56 Pulse francese, ram hynix.
Sul bios secondario ho flashato il bios Vega64 della XFX, che dovrebbe essere l'unica Vega64 con pcb nano (invece di quello della Nitro, in quanto ho letto che ci possono essere problemi a riflashare il bios stock dopo avere messo quello della Nitro, mentre con quello XFX dicono sia tutto ok). Avviso gli interessati che purtroppo il bios delle XFX non supporta la modalità ZeroRPM.
Poi ho usato wattman.
Come volt massimi ho messo 1100 al p7, il resto a scendere (il p6 a 1050). I volt reali da HW sono inferiori, mi riferisco a quello che ho impostato in wattman.
Le frequenze che ho ottenuto sono 1650mhz (variabili, ma diciamo che questa è la media) sul core e 1020mhz sulla memoria (col bios stock arrivo a 950mhz), il tutto al 100% di carico.
Temp massime sui 60gradi.
Può andare bene? A me sembra di sì, non credo convenga ancora tirare sul core, poi si alzerebbe troppo il voltaggio, ma chiedo a chi è più esperto giusto per conferma.
Ciao Sharkyz, io ho provato a flashare la vga identica alla tua con il bios da te indicato, l'operazione si conclude ma quando riavvio amd non riconosce la vga.....:cry: a qualcuno è successo??
ninety-five
17-01-2019, 08:28
Chi sta usando gli ultimi driver AMD a quale versione di MSI afterburner li ha abbinati?
Io sto diventando pazzo con la gestione delle ventole della GPU!
Prima vanno, poi no...poi un po' si e un po' no :muro: :muro: :muro:
Chi sta usando gli ultimi driver AMD a quale versione di MSI afterburner li ha abbinati?
Io sto diventando pazzo con la gestione delle ventole della GPU!
Prima vanno, poi no...poi un po' si e un po' no :muro: :muro: :muro:
All'ultima beta (4.6 beta 10), mi sembra funzioni tutto. Dico mi sembra perché la MSI da bios tiene le ventole spente fino a 60°, e da quando ho cambiato pasta termica + è inverno, se non gioco roba AAA praticamente gioco tutto passivo :stordita:
ninety-five
17-01-2019, 08:56
All'ultima beta (4.6 beta 10), mi sembra funzioni tutto. Dico mi sembra perché la MSI da bios tiene le ventole spente fino a 60°, e da quando ho cambiato pasta termica + è inverno, se non gioco roba AAA praticamente gioco tutto passivo :stordita:
Anch'io sono alla beta...speravo fosse quello il problema :rolleyes:
Ho impostato la curva in rapporto 1:1 per vedere se funzionava tutto correttamente ma ogni tanto con temperatura di 55/60C° scende al 31% e non si smuove più da lì. :muro: :muro: :muro:
Sembra quasi entri in conflitto con la gestione ventole da wattman...
Gyammy85
17-01-2019, 09:03
Anch'io sono alla beta...speravo fosse quello il problema :rolleyes:
Ho impostato la curva in rapporto 1:1 per vedere se funzionava tutto correttamente ma ogni tanto con temperatura di 55/60C° scende al 31% e non si smuove più da lì. :muro: :muro: :muro:
Sembra quasi entri in conflitto con la gestione ventole da wattman...
Mi sa proprio di si, ab crea problemi un pò a tutti
ciao a tutti, appena arrivata la pulse 56 dal sito francese, montata al volo su un PC da battaglia, appena mi arriva la ram la monto sul pc nuovo
ho visto che ha memorie samsung (vado subito di flash del bios della xfx 64 dual:) ?)
P.S. per la richiesta dei codici ho visto che tutti son passati da facebook/twitter ma devo aspettare i 15 giorni o lo posso fare subito?
ninety-five
17-01-2019, 09:20
Mi sa proprio di si, ab crea problemi un pò a tutti
Il problema è che la sezione ventole di wattman è disabilitata...:rolleyes:
Gyammy85
17-01-2019, 10:20
Il problema è che la sezione ventole di wattman è disabilitata...:rolleyes:
Va in conflitto lo stesso perché tenta di sostituirsi a wattman
Ieri sera ho installato asus gpu tweak 2 per una roba e fra gli ultimi fix vantavano proprio la soluzione del problema che su alcune amd la ventola rimaneva spenta quindi direi che è AB allo stato attuale che non sia a posto
Gyammy85
17-01-2019, 10:36
ciao a tutti, appena arrivata la pulse 56 dal sito francese, montata al volo su un PC da battaglia, appena mi arriva la ram la monto sul pc nuovo
ho visto che ha memorie samsung (vado subito di flash del bios della xfx 64 dual:) ?)
P.S. per la richiesta dei codici ho visto che tutti son passati da facebook/twitter ma devo aspettare i 15 giorni o lo posso fare subito?
Va benissimo anche a stock, ma se vuoi smanettarci è un altro discorso
Il discorso è che turing è una generazione di mezzo nata sfigata, introduce il raytracing non abbastanza potente da fare la differenza ma abbastanza da costare un sacco.
E non mi venire a dire che lo dico per fanboysmo perchè ha detto la stessa identica cosa gente che ha sempre avuto e "tifato" nvidia, aspettava turing e alla fine non l'ha presa.
Se non hai una vga o ne hai una preistorica quella c'è e quella prendi, ma se hai una vga che sta andando ti conviene tenerla e prendere il prossimo giro.
Per FHD non ha senso, una 580 ci sta larga in FHD (io la uso in QHD e con soddisfazione) e costa la metà.
In QHD ha senso solo se non hai già una scheda da QHD e cioè da 1070/vega56 a salire, schede che già da due anni vanno più o meno come la 2060 in QHD e costavano uguali.
Quindi se a uno interessava il QHD ed era disposto a spendere 400€ probabilmente lo ha già fatto l'anno scorso o due anni fa.
Quindi io mi trovo d'accordo con quello detto da Ferry, poi se ne venderanno a tonnellate perchè la gente ha la scimmia buon per nvidia.
non e' che lo dici tu o qualcun altro, e' il mercato che lo ha decretato, il dimezzamento delle azioni e' figlia di queste scelte.
Il problema è che la sezione ventole di wattman è disabilitata...:rolleyes:
Va in conflitto lo stesso perché tenta di sostituirsi a wattman
No, a me funziona bene, ho riprovato ora. Su Wattman NON HO TOCCATO NULLA, da installazione mai aperto il pannello.
Anzi con MSI Afterburner potevo sistemare le "ventole impazzite" quando accadevano qualche mese fa.
Però c'è da dire che io ho una MSI, falla andare male con Afterburner :asd:
Il nabbo di turno
17-01-2019, 12:10
ma se anche nei commenti youtube leggi commenti del tipo "invidia è riuscita a rendere appetibile vega56" la dice lunga eh...
Come se prima fossero fuori mercato, almeno nel caso della 56 non mi sembra proprio, ma la 64...
Zodd_Il_nosferatu
17-01-2019, 12:31
Ragazzi un consiglio.
Lo so che la Asus non è consigliabile come marca ed è preferibile altro, ma ho trovato online una rog Vega 64 a 450€ s.s. Incluse, comprata a novembre 2018.
Che dite faccio la pazzia o meglio ripiegare sulla 56 a 430 ma nuova? :fagiano:
scusa su minfactory l'asus con dvi sta a 438, dico la 64, che la stavo tenendo d'occhio pure io.
Zodd_Il_nosferatu
17-01-2019, 12:45
scusa su minfactory l'asus con dvi sta a 438, dico la 64, che la stavo tenendo d'occhio pure io.
Spediscono anche in Italia? :o
mi pare di si, avevo controllato, e sono molto grandi, mi pare uno dei piu' grandi rivenditori in eu
Zodd_Il_nosferatu
17-01-2019, 12:51
mi pare di si, avevo controllato, e sono molto grandi, mi pare uno dei piu' grandi rivenditori in eu
Allora quasi quasi :mc:
Edit: niente Spediscono solo in Germania per i clienti normali.
Per le aziende Spediscono anche all'estero
Mikkinen
17-01-2019, 13:27
Ciao, c'è qualche possessore della gigabyte vega 64? :)
Le recensioni non ne parlarno male...ma da parte degli utenti si leggono solo pareri negativi... Va cosi male??
Mandalore
17-01-2019, 13:38
Ieri sera ho installato asus gpu tweak 2 per una roba e fra gli ultimi fix vantavano proprio la soluzione del problema che su alcune amd la ventola rimaneva spenta quindi direi che è AB allo stato attuale che non sia a posto
Ho usato anche io Gpu Tweak 2 per un po', però non ti fa scendere sotto ai 1100mv come undervolt o sbaglio? Per la ventola funziona benissimo, invece.
Per il controllo delle ventole esterne (collegate agli header appositi) invece insomma, ogni tanto va e ogni tanto dorme.
Chi sta usando gli ultimi driver AMD a quale versione di MSI afterburner li ha abbinati?
Io sto diventando pazzo con la gestione delle ventole della GPU!
Prima vanno, poi no...poi un po' si e un po' no :muro: :muro: :muro:
Con i nuovi Adrenalin non sono più riuscito a gestire bene la ventola con afterburner, infatti sono tornato indietro ai 18.11.X
Han fatto casino, sono ancora in attesa che rilascino un fix adeguato per l'isteresi della ventola, con zero RPM funzionante annesso.
Mandalore
17-01-2019, 13:41
Chi sta usando gli ultimi driver AMD a quale versione di MSI afterburner li ha abbinati?
Io sto diventando pazzo con la gestione delle ventole della GPU!
Prima vanno, poi no...poi un po' si e un po' no :muro: :muro: :muro:
Con i nuovi Adrenalin nono sono più riuscito a gestire bene la ventola con afterburner, infatti sono tornato indietro ai 18.11.X
Han fatto casino, sono ancora in attesa che rilascino un fix adeguato per l'isteresi della ventola, con zero RPM funzionante annesso.
ninety-five
17-01-2019, 14:25
Con i nuovi Adrenalin nono sono più riuscito a gestire bene la ventola con afterburner, infatti sono tornato indietro ai 18.11.X
Han fatto casino, sono ancora in attesa che rilascino un fix adeguato per l'isteresi della ventola, con zero RPM funzionante annesso.
Secondo me i 18.12.1 sono gli ultimi senza problemi...mi sa che torno indietro pure io! :D :D :D
Allora quasi quasi :mc:
Edit: niente Spediscono solo in Germania per i clienti normali.
Per le aziende Spediscono anche all'estero
ah ecco, bhe trova qualcuno con una partita iva
Zodd_Il_nosferatu
17-01-2019, 17:16
ah ecco, bhe trova qualcuno con una partita iva
è già aumentata a 550:cry: :cry:
puoi vedere qui':
https://geizhals.eu/asus-rog-strix-radeon-rx-vega-64-oc-gaming-90yv0b00-m0nm00-a1664657.html
comunque i prezzi cambiano di tanto in tanto, non e' detto che non si abbassi ancora, forse e' qualcosa legata alla disponibilita'.
Zodd_Il_nosferatu
17-01-2019, 17:29
puoi vedere qui':
https://geizhals.eu/asus-rog-strix-radeon-rx-vega-64-oc-gaming-90yv0b00-m0nm00-a1664657.html
comunque i prezzi cambiano di tanto in tanto, non e' detto che non si abbassi ancora, forse e' qualcosa legata alla disponibilita'.
sicuramente dipende dalla disponibilità.
quando era a 440 ce n'erano 5 disponibili, ora resta solo 1
o alla richiesta, c'è un fottio di algoritmi che regolano i prezzi in base a un sacco di parametri
Orkozzio
17-01-2019, 21:01
Come vega 64 ad aria consigliano la nitro+ ?
Mi pare che i prezzi si siano abbassati o sbaglio?
Come vega 64 ad aria consigliano la nitro+ ?
Mi pare che i prezzi si siano abbassati o sbaglio?Devono smaltire il più possibile per fare cassa, quando esce navi, le Vega non le vendi più
Portocala
18-01-2019, 08:05
Chiedono ancora troppo comunque. Con le RTX 2060 a 330 spero inizino ad abbassare i prezzi delle Vega.
Gyammy85
18-01-2019, 08:48
Chiedono ancora troppo comunque. Con le RTX 2060 a 330 spero inizino ad abbassare i prezzi delle Vega.
Nessun prezzo è mai stato adeguato per vega, ma proprio mai, c'è sempre la regola prezzo giusto=100 euro meno del prezzo corrente, cioè mai.
Si le 2060 a 330, facciamo 300 va, anche se l'msrp è 349 dollari esentasse ed è uscita 10 giorni fa :rolleyes: :rolleyes:
Portocala
18-01-2019, 09:10
Una RXV56 a 420 euro di prezzo medio, dopo 2 anni dall'uscita, si, per me chiedono comunque troppo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Una RXV56 a 420 euro di prezzo medio, dopo 2 anni dall'uscita, si, per me chiedono comunque troppo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
le 1070ti a quanto stanno?
Portocala
18-01-2019, 09:34
475 medio. A meno di volere gli 8GB non credo abbia senso prenderne una
Gyammy85
18-01-2019, 09:37
Una RXV56 a 420 euro di prezzo medio, dopo 2 anni dall'uscita, si, per me chiedono comunque troppo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se tu prendi una pulse 56 devi confrontarla con la migliore custom Nvidia, perché quel modello di Vega 56 è praticamente il migliore in commercio, poi che abbia un anno e 4 mesi sul groppone si sa, ma siamo sempre lì, meglio una 1080ti semifusa che va meno di una Radeon 7 nuova, oppure meglio la 2060 di questa perché va uguale o meno ma è nuova, ovvio che non essendo più nel 2015 "gta5 moddato mi satura 6 giga in full HD dove vai con i 4 giga della furyx", oggi invece i 6 giga della 2060 ti garantiranno il full HD semi competitivo per dieci anni buoni quasi quasi.
475 medio. A meno di volere gli 8GB non credo abbia senso prenderne una
ecco appunto
kira@zero
18-01-2019, 09:56
Ieri mi sono messo a smanettare con la mia vega 56 reference, son stato a far prove su prove, ci ho messo su 3 bios differenti di 64, per poi ovviamente tornare al bios originele più downvolt sulle ram e sulla gpu lascianfo tutto il resto stock, mi sono divertito come non mai erano anni che non mi divertivo cosi tanto ad occare una vga...purtroppo mi son reso conto che finché non mi arriva il wb ek rgb che ho prordinato, non mi conviene moddarla con bios delle 64 scalda veramente troppo ed è troppo rumorosa.con insettaggi di adesso tutta downvoltata consuma il giusto e non scalda neanche tanto,, arriva massimo a 65 gradi sulla gpu e 73/75 sulle memorie, in game pesante. Così è veramente un bel giocattolino.
Annamaria
18-01-2019, 11:05
Avevo la Liquid 64, un mostro di prestazioni e temperature/rumorosità risibili sempre oltre 1700MHz e 1100MHz (Samsung) senza artefatti di sorta, presa a fine Novembre 2018 a 649,00€ resa qualche giorno fa!
Con l'arrivo delle Navi, ovviamente, meglio quelle intorno ai 700,00€ ma la Vega 64 Liquid è altra cosa rispetto a tutto il resto, tipo 64 Nitro+ scheda di melma in confronto, rumorosità temperature elevate e prestazioni basse, mai visto il core oltre 1600MHz continuativamente!
La realtà è, rifacendomi, ad un video di qualche giorno fa, inerente la RTX 2060 che, le vga hanno tutti i prezzi "gonfiati" (il rapporto prezzo prestazioni è sempre sfavorevole) apple style e così resteranno finanche gli acquirenti non si sveglieranno facendo abbassare le penne ai produttori, come sta succedendo alla casa della mela!
Io spenderò intorno ai 700,00€ per una vga solo quando mi permetterà il vero 4k in tutti i giochi e per almeno 3/4 anni, altrimenti FX @ 4700MHz e RX 580 8GB in full hd senza troppe fisime!
Gyammy85
18-01-2019, 11:37
Avevo la Liquid 64, un mostro di prestazioni e temperature/rumorosità risibili sempre oltre 1700MHz e 1100MHz (Samsung) senza artefatti di sorta, presa a fine Novembre 2018 a 649,00€ resa qualche giorno fa!
Con l'arrivo delle Navi, ovviamente, meglio quelle intorno ai 700,00€ ma la Vega 64 Liquid è altra cosa rispetto a tutto il resto, tipo 64 Nitro+ scheda di melma in confronto, rumorosità temperature elevate e prestazioni basse, mai visto il core oltre 1600MHz continuativamente!
La realtà è, rifacendomi, ad un video di qualche giorno fa, inerente la RTX 2060 che, le vga hanno tutti i prezzi "gonfiati" (il rapporto prezzo prestazioni è sempre sfavorevole) apple style e così resteranno finanche gli acquirenti non si sveglieranno facendo abbassare le penne ai produttori, come sta succedendo alla casa della mela!
Io spenderò intorno ai 700,00€ per una vga solo quando mi permetterà il vero 4k in tutti i giochi e per almeno 3/4 anni, altrimenti FX @ 4700MHz e RX 580 8GB in full hd senza troppe fisime!
Lato amd il prezzo è allineato al passato, 699 per una scheda che va dal 25% al 40% in più minimo (perché in un paio di release driver ottimizzeranno ancora imho), con una scheda che è una sorta di test per il nuovo pp come all'epoca la hd4770
Lato nvidia hai un aumento simile ma al doppio del prezzo dalla 1080ti alla 2080ti, col fatto del raytracing e del dlss in più, anche se quest'ultimo molto probabilmente diverrà standard fra non molto con direct ML e girerà su praticamente ogni gpu dx12
Annamaria
18-01-2019, 12:41
Lato amd il prezzo è allineato al passato, 699 per una scheda che va dal 25% al 40% in più minimo (perché in un paio di release driver ottimizzeranno ancora imho), con una scheda che è una sorta di test per il nuovo pp come all'epoca la hd4770
Lato nvidia hai un aumento simile ma al doppio del prezzo dalla 1080ti alla 2080ti, col fatto del raytracing e del dlss in più, anche se quest'ultimo molto probabilmente diverrà standard fra non molto con direct ML e girerà su praticamente ogni gpu dx12
Non credo che il prezzo delle Vega 7 nm sarà 700,00€ molti di più!
the_best_hacker
18-01-2019, 12:48
Ciao, mi servirebbe un parere.
Sono costretto a cambiare la mia GTX1080 e dovrei passare ad amd per questioni di compatibilità, uso prevalentemente macOS e linux. Su macOS il supporto alle schede pascal è limitato ai web driver di nvidia (che tardano ad uscire e non sono mai stati perfetti) mentre su linux si leggono buone cose dei driver amd.
Arriviamo al dunque. Conviene prendere una Vega56 ora oppure è meglio aspettare?
Che genere di differenza c'è tra una rx580, una vega56 ed una vega64?
Portocala
18-01-2019, 14:04
Se la trovi a 299, una RXV56 ci stà.
Ciao, mi servirebbe un parere.
Sono costretto a cambiare la mia GTX1080 e dovrei passare ad amd per questioni di compatibilità, uso prevalentemente macOS e linux. Su macOS il supporto alle schede pascal è limitato ai web driver di nvidia (che tardano ad uscire e non sono mai stati perfetti) mentre su linux si leggono buone cose dei driver amd.
Arriviamo al dunque. Conviene prendere una Vega56 ora oppure è meglio aspettare?
Che genere di differenza c'è tra una rx580, una vega56 ed una vega64?
tra tre settimane esce la VII che è la nuova top amd (699$ msrp quindi almeno 750€ da noi), la prossima top arriverà a fine anno o inizio 2020
La 580 è la fascia media amd (equivalente 1060 nvidia), la vega 56 equivalente 1070ti nvidia, la 64 è al livello della tua 1080. Vedi dove il tuo budget ti porta.
macchiaiolo
18-01-2019, 14:22
Non credo che il prezzo delle Vega 7 nm sarà 700,00 molti di più!In generale sbaglio, ma sento puzza di vega 7 tra ~800/850€
Spero tanto di sbagliare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In generale sbaglio, ma sento puzza di vega 7 tra ~800/850€
Spero tanto di sbagliare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In italia...quasi sicuramente.
the_best_hacker
18-01-2019, 15:12
tra tre settimane esce la VII che è la nuova top amd (699$ msrp quindi almeno 750 da noi), la prossima top arriverà a fine anno o inizio 2020
La 580 è la fascia media amd (equivalente 1060 nvidia), la vega 56 equivalente 1070ti nvidia, la 64 è al livello della tua 1080. Vedi dove il tuo budget ti porta.
La Vega VII non la considero perché fuori budget e non so come è il supporto.
Io vorrei spendere tra i 350 ed i 450 massimo. La vega56 è molto più scarsa di una 1080?
Ma poi dove è possibile reperirle? Su amazon ne vedo poche, spesso neanche vendute da amazon stesso, ed a prezzi molto maggiori di 500€
Un’altra cosa, uso nvenc per convertire i miei film il h265. Queste schede hanno il supporto all’encoding hardware? Ci sono limitazioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Annamaria
18-01-2019, 16:27
In generale sbaglio, ma sento puzza di vega 7 tra ~800/850€
Spero tanto di sbagliare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Di sicuro non i 700,00€ che alcuni sperano; la traccia è stata trattata dalla melinda morsicata, prezzi sempre più alti ad ogni generazione!
Basta far rimanere sul groppone tutti questi prodotti sovrapprezzati, nel frattempo accontentarsi abbassando le pretese nei giochi; dovremmo tornare ad acquistare le vga quando una futura equivalente a 1080ti o proposta AMD costerà massimo 750,00€ una top deve costare quella cifra, le altre a scendere!
1400,00€ per una 2080ti o 800,00€ per la AMD VII è volersi far spennare ed io non ci sto!
Di sicuro non i 700,00€ che alcuni sperano; la traccia è stata trattata dalla melinda morsicata, prezzi sempre più alti ad ogni generazione!
Basta far rimanere sul groppone tutti questi prodotti sovrapprezzati, nel frattempo accontentarsi abbassando le pretese nei giochi; dovremmo tornare ad acquistare le vga quando una futura equivalente a 1080ti o proposta AMD costerà massimo 750,00€ una top deve costare quella cifra, le altre a scendere!
1400,00€ per una 2080ti o 800,00€ per la AMD VII è volersi far spennare ed io non ci sto!
Bisogna tornare a sperare in una top che non costi dei maledetti 1300 euro ma al massimo 800, e non che a 800 euro ti ritrovi una seconda di gamma, e che questa torni a stare sui 600 euro massimi. Ma quando?
Annamaria
18-01-2019, 16:53
Bisogna tornare a sperare in una top che non costi dei maledetti 1300 euro ma al massimo 800, e non che a 800 euro ti ritrovi una seconda di gamma, e che questa torni a stare sui 600 euro massimi. Ma quando?
Basta lasciare tutta questa roba sullo scaffale come sta succedendo con le melinda morsicate, viceversa, l'escalation dei prezzo ai danni nostri non finirà mai e in una decina di anni ci ritroveremo delle vga prezzate come un'utilitaria!
Basta lasciare tutta questa roba sullo scaffale come sta succedendo con le melinda morsicate, viceversa, l'escalation dei prezzo ai danni nostri non finirà mai e in una decina di anni ci ritroveremo delle vga prezzate come un'utilitaria!
Ma il mercato dovrebbe bloccarsi prima di arrivare a tanto, già ora la situazione ha raggiunto l'assurdo.
macchiaiolo
18-01-2019, 17:14
Secondo me stanno facendo cartello le aziende... mica sono stupidi. Soprattutto adesso che entro un po' arriverà pure intel a fare il terzo incomodo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
19-01-2019, 09:06
Ho visto nel mercatino una vega 64 liquido usata. Mi chiedevo, quanto durano in media questi sistemi aio rispetto ai classici dissipatori in aria?
Voglio dire, se si rompe una ventola si sostituisce facilmente, ma se si rompe qualcosa dell’aio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Annamaria
19-01-2019, 09:14
Ho visto nel mercatino una vega 64 liquido usata. Mi chiedevo, quanto durano in media questi sistemi aio rispetto ai classici dissipatori in aria?
Voglio dire, se si rompe una ventola si sostituisce facilmente, ma se si rompe qualcosa dell’aio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno lo sa con certezza, possono durare anni oppure no!
Ho dato in reso una XFX 64 Liquid qualche giorno fa, io aspetterei, con l'arrivo della Radeon VII i prezzi si abbasseranno; 420,00€ + s.s di spedizione non sono pochi!
the_best_hacker
19-01-2019, 14:26
Nessuno lo sa con certezza, possono durare anni oppure no!
Ho dato in reso una XFX 64 Liquid qualche giorno fa, io aspetterei, con l'arrivo della Radeon VII i prezzi si abbasseranno; 420,00€ + s.s di spedizione non sono pochi!
Non vorrei rischiare, è sempre una scheda che ha lavorato un anno. Starei più tranquillo con una scheda meno potente ma nuova. Anche perché non sono uno che gioca col pc. Qualche partita a GTA5 o FarCry a 1080p, cose che facevo con la vecchia gtx650ti e la r7 260x.
Sono costretto alla vega solo per questione di compatibilità su macOS, per l'encoder hardware e per avere una scheda longeva.
Qualcuno possiede la versione Sapphire Pulse per caso?
Ho visto due siti francesi che la vendono a 349€ nuova.
Come temperature, specialmente dei VRM, può dare problemi rispetto alle versioni con PCB reference?
PS: L'ho trovata su questi siti: cdiscount e ldlc, qualcuno ha acquistato lì di recente?
Mandalore
19-01-2019, 14:27
Perché continuate a dire che da noi costerà di più se poi la vede amd sul sito ufficiale e il prezzo sarà quello e secondo calcoli grossolani si aggirerà sui 750€
Ma il sito ufficiale AMD da dove spedisce?
Perché se ci devi mettere 50€ di spese di spedizione (o più con le tasse d'importazione), non è che sia poi così strano trovarle a 800-850 sull'amazzone e similari.
Ho visto nel mercatino una vega 64 liquido usata. Mi chiedevo, quanto durano in media questi sistemi aio rispetto ai classici dissipatori in aria?
Voglio dire, se si rompe una ventola si sostituisce facilmente, ma se si rompe qualcosa dell’aio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non comprerei mai un AIO usato, onestamente.
Non solo si può rompere per l'usura e poi devi buttarlo per intero perché fare sostituzioni è complicato, ma se si rompe e/o perde ti frigge pure il resto del pc.
the_best_hacker
19-01-2019, 18:45
Qualcuno ha acquistato su cdiscount .fr?
Dal sito danno la spedizione in Italia a 24€ circa, solo che ho paura di non inserire bene il mio indirizzo. Non richiedono la provincia ad esempio.
Comunque sta Pulse mi dà soddisfazioni, 1.700 sul core a 1.100V (è a 1.700 qualche volta, il resto del tempo a 1.672) e le hbm a 980...in 75°... I VRM un po' su con le temperature, sono intorno 95°/100°, è troppo?
the_best_hacker
20-01-2019, 08:52
Ecco tutti gli utenti che hanno acquistato una vega 56 su cdiscount :)
Ah ma quindi è affidabile.
L’unica cosa che mi fa tentennare è il dubbio se ho messo bene l’indirizzo di spedizione. Non richiedono ad esempio la provincia, ma solo città e cap.
Inoltre ho visto che danno 3 giochi, tra cui RE2 che interessa ad un mio amico. Ma sono in francese oppure multilingue?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
20-01-2019, 09:29
Ah ma quindi è affidabile.
L’unica cosa che mi fa tentennare è il dubbio se ho messo bene l’indirizzo di spedizione. Non richiedono ad esempio la provincia, ma solo città e cap.
Inoltre ho visto che danno 3 giochi, tra cui RE2 che interessa ad un mio amico. Ma sono in francese oppure multilingue?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i giochi sono multilingua per forza , sono per steam o uplay emea.
per l'indirizzo la provincia potevi metterla dopo la citta XD cmq non serve basta il cap e te la inseriscono con quello nel database del corriere.
quando inserisco gli indirizzi ci metto di tutto di più compresi gli orari di apertura di dove lavoro LOL
the_best_hacker
20-01-2019, 09:48
i giochi sono multilingua per forza , sono per steam o uplay emea.
per l'indirizzo la provincia potevi metterla dopo la citta XD cmq non serve basta il cap e te la inseriscono con quello nel database del corriere.
quando inserisco gli indirizzi ci metto di tutto di più compresi gli orari di apertura di dove lavoro LOL
Ci avevo provato a metterla dopo la città, ma quando ho simulato l’acquisto mi dava errore sul formato del campo città
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tranquillo per i corrieri la provincia e' ormai opzionale, l'importante e' il cap, via e altre indicazioni utili, come piano, scala ecc ecc
the_best_hacker
20-01-2019, 09:56
tranquillo per i corrieri la provincia e' ormai opzionale, l'importante e' il cap, via e altre indicazioni utili, come piano, scala ecc ecc
Piano e scala non ne ho mai indicati perché la faccio arrivare a casa mia che è singola diciamo. Alla fine la consegna la fa un corriere che è di queste parti, loro lo sanno come sono i nostri indirizzi.
Riguardo il mettere la provincia nel campo città, mi da la possibilità di metterla così:
Licata AG
Va bene così oppure è meglio se lascio solo Licata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se non c'e' lo spazio apposito, lascia stare, basta il cap, comunque di solito per l'indirizzo ci sono due righe, una per la via l'altra per altre indicazioni, nel caso puoi mettere li la provincia, ma ti ripeto, una volta inserito il cap la provincia e' inutile, per capirci, uso per lavoro dhl e la provincia non e' tra i campi richiesti.
Roland74Fun
20-01-2019, 13:47
Grazie. È tutto molto chiaro.
Ma per un niubbo che si affaccia senza competenze come può capire tutto questo? Mettendo le mani in parametri dove non è esperto rischia anche di fare danni.
tutto giusto,
pero' la maggior parte della gente monta la scheda e poi fa i video su youtube... quella di amd e' stata una minchiata bella e buona, viste le potenzialita' della scheda.
ninja750
20-01-2019, 14:33
Grazie. È tutto molto chiaro.
Ma per un niubbo che si affaccia senza competenze come può capire tutto questo? Mettendo le mani in parametri dove non è esperto rischia anche di fare danni.
per quelli hanno inventato il pulsante AUTO UNDERVOLT
Ah ma quindi è affidabile.
L’unica cosa che mi fa tentennare è il dubbio se ho messo bene l’indirizzo di spedizione. Non richiedono ad esempio la provincia, ma solo città e cap.
Inoltre ho visto che danno 3 giochi, tra cui RE2 che interessa ad un mio amico. Ma sono in francese oppure multilingue?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDovrebbero essere in arabo i giochi...
Si però bisogna considerare che le custom non soffrono del problema del power limit, quindi già dovrebbero avere un +12% di performance a stock.
AMD speriamo che impari, con le cpu lo ha fatto, se oggi uscisse una vega 56 così com'è ma con una gestione di tensioni e frequenze paragonabile ai ryzen 2000 avrebbe un +20% di prestazioni consumando come la stock.
Che è quello che si ottiene in pochi minuti con wattman.
sono d'accordo, sai pero' il "problema" sono gli slogan e i sentito dire che poi rimangono attaccati al prodotto fino alla fine... su questo amd ha tanta strada da fare... speriamo che il lancio di navi sia curato sotto tutti i punti di vista, ho letto che stanno lavorando tantissimo sul software, e' ora di dire basta alle botti di rovere.
Gyammy85
20-01-2019, 15:51
sono d'accordo, sai pero' il "problema" sono gli slogan e i sentito dire che poi rimangono attaccati al prodotto fino alla fine... su questo amd ha tanta strada da fare... speriamo che il lancio di navi sia curato sotto tutti i punti di vista, ho letto che stanno lavorando tantissimo sul software, e' ora di dire basta alle botti di rovere.
Dillo agli sviluppatori, digli di continuare a fare i giochi come nel 2013 e 2014 così le botti di rovere saranno inutili
Per il resto, io non vedo marketing di nvidia, vedo solo amd fare marketing
bhe gli sviluppatori hanno le loro responsabilita' ma sarebbe meglio lanciare il prodotto quando i driver sono ad un ottimo punto, piuttosto che fare la rincorsa ogni volta..
Riguardo il marketing, nvidia ormai e' pari pari apple, non ne ha bisogno, le sue schede video sono meglio a priori, e si vede bene visto quello che scrivono frequentatori del forum e recensori... come non citare le ventole armoniche verdi e le grida di banshee rosse
Il nabbo di turno
20-01-2019, 15:59
Oggi voglio fare un po' il mythbuster un po' il pompiere che spegne i flame :D
Come ho già detto in uno o più post una delle maggiori cause di flame nel forum sono le discussioni dove si paragonano le prestazioni di una nvidia e una amd e questo accade (secondo me) perchè le prestazioni non possono essere paragonate al 100% in quanto si comportano diversamente in base ai giochi e al cambiare del paniere dei giochi cambia molto il risultato.
Ma oggi voglio parlare di un'altra causa di flame: le prestazioni di vega.
Il punto fondamentale è che la stragrande maggioranza delle recensioni di vega sono fatte con le reference e le reference vanno in power limit.
Viene spiegato chiaramente qui:
Solo alzando il powerlimit prende un +12% di prestazioni.
Con il powerlimit alzato e le memorie a 950 prende il 17%.
Il rovescio della medaglia è ovviamente che alzando il power limit a +50% i consumi si impennano.
Per risolvere basta l'undervolting e abbiamo questo.
Magia di vega, con undervolt abbiamo frequenze ancora più alte e un consumo di poco superiore allo stock.
Quindi eccolo il pomo della discordia, una vega 56 custom arriva facilmente ad un +15/20% rispetto ad una vega 56 reference e con un minimo di undervolt ha anche consumi contenuti.
Alla fine si ottiene una cosa simile:
È bene ricordarsi questo quando si discute e specificare cosa si intende in un confronto :flower:
Si ma non è che nessuno si nasconda dietro ad un dito dicendo che reference e custom sempre quelle sono, il problema è che:
1)Le reference amd hanno sempre fatto abbastanza pena, tranne alcune eccezioni tipo fury x e vega liquid, grazie appunto al liquid cooler.
2)Già il dissi blower più di un tot tdp non ti tiene, se poi ci mettiamo che le ultime radeon a parità di performance consumano abbastanza di più delle gtx/rtx ovvio che ti trottano e tagliano le performance.
3)Sempre sia lodato il wattman, che consente di fare tweak decentemente bypassando programmi terzi, però sta storia che i prodotti amd partano sempre con voltaggi sproporzionati rispetto alle reali necessità non va bene, una vega 64 le performance che da con il tdp stock te le potrebbe dare tranquillamente con 260w di tdp invece di 300.
4)Una vega 56 custom senza tweak vari tipo rd o nitro, ti prende quasi 300w e avrebbe performance da 2060 stock, che ne prende abbastanza meno.
5)Anche le nvidia da dissipazioni custom ci guadagnano, giusto perchè hanno migliorato i dissipatori della fe a questa tornata prendono di meno passando ad una custom, ma le serie 900/1000 passando da reference a certe custom, ti prendevano un 10-15% abbondante di performance in più senza toccar nulla.
https://www.computerbase.de/2018-03/sapphire-radeon-rx-vega-56-pulse-test/3/
Il nabbo di turno
20-01-2019, 16:13
Ma io capisco come facciano sti cavolo di test, no perché la mia comele altre 56 pulse del forum sempre in 180watt prendi il 10% dallo stock, e in 230watt ci prendo il 15%.
Ho messo i test di superposition 2 mesi fa.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Possono usare anche strees test tipo furmark, alcuni tipo tup lo fanno.
Il nabbo di turno
20-01-2019, 16:14
Tu magari 300w non li hai visti, però certe custom a stock si.
si ma questo discorso dei watt lascia il tempo che trova, e' chiaro che l'arch di nvidia da questo punto di vista e' meglio ma alla fine stiamo parlando di pochi watt, che comunque se pensiamo alla potenza pura sono anche in linea, del resto su tanti algoritmi si sono usate proprio queste schede per le cryptovalute, le nvidia erano un ripiego.
Tu magari 300w non li hai visti, però certe custom a stock si.
Nitro+?
Il nabbo di turno
20-01-2019, 16:25
Nitro+?
Ma anche la devil o la strix senza attivare il secondo bios...
Gyammy85
20-01-2019, 16:25
Possono usare anche strees test tipo furmark, alcuni tipo tup lo fanno.
Furmark è inutile perché da diversi anni i driver sono blindati e tagliano le frequenze per non bruciare tutto
Ma anche la devil o la strix senza attivare il secondo bios...
E' risaputo
Il nabbo di turno
20-01-2019, 16:34
Anche volendo mettere pl50 non supera i 270watt perché a 0 sta a 180watt...
Probabilmente alcune custom sono da 210 e con pl50 arrivi a 300, ma è inutile sparare pl50 di fatti invidia blocca i pl a +25.
Insomma, non dicono molto sti test se non a far schizzare i consumi per una manciata di fps quando con overclock normali guadagni molto sensa consumare praticamente nulla o poco più dello stock.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Considerato che hai la pulse che è un po' più conservativa della nitro, si direi che gira più bassina.
fraussantin
20-01-2019, 16:55
Oggi voglio fare un po' il mythbuster un po' il pompiere che spegne i flame :D
È bene ricordarsi questo quando si discute e specificare cosa si intende in un confronto :flower:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/70b380590cc747a1cace50d3153c63b1.jpg
Scherzi a parte :
Al di la di tutto se i voltaggi delle vega li settano alti , o è perchè per qualche strana ragione può capitare il chip sfigato che lo vuole alto. O cmq ci sarà un motivo . Non penso che lo facciano perchè gli piace essere perculati da mezzo mondo.
Il punto non è quello è che non puoi pretendere che l'utente medio compri una scheda ( girando mezza europa per risparmiare ) , si informi su forum di mezzo mondo come fare per settare voltaggi bassi o sbloccare powerlimit , overcloccki testi tutto e tutto questo per spendere uguale alla controparte verde.
E Se poi lo fai anche sulle verdi cosa succede?
Dai su ..
OvErClOck82
20-01-2019, 17:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/70b380590cc747a1cace50d3153c63b1.jpg
Scherzi a parte :
Al di la di tutto se i voltaggi delle vega li settano alti , o è perchè per qualche strana ragione può capitare il chip sfigato che lo vuole alto. O cmq ci sarà un motivo . Non penso che lo facciano perchè gli piace essere perculati da mezzo mondo.
Il punto non è quello è che non puoi pretendere che l'utente medio compri una scheda ( girando mezza europa per risparmiare ) , si informi su forum di mezzo mondo come fare per settare voltaggi bassi o sbloccare powerlimit , overcloccki testi tutto e tutto questo per spendere uguale alla controparte verde.
E Se poi lo fai anche sulle verdi cosa succede?
Dai su ..
ora peró non facciamo passare nemmeno il messaggio opposto eh :stordita: non ci vuole un PhD per mettere le mani su una vga, sono procedure da quanto, 10 minuti (pausa cesso compresa) ? stiamo parlando di schede che l'utende medio col preassemblato mediaworld nemmeno sa che esistano...
the_best_hacker
20-01-2019, 17:20
Ho appena ordinato la vega56 pulse dal sito francese.
Applicando un codice sconto da 25€ mi è venuta 349€ spedita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scherzi a parte :
Al di la di tutto se i voltaggi delle vega li settano alti , o è perchè per qualche strana ragione può capitare il chip sfigato che lo vuole alto. O cmq ci sarà un motivo . Non penso che lo facciano perchè gli piace essere perculati da mezzo mondo.
Il punto non è quello è che non puoi pretendere che l'utente medio compri una scheda ( girando mezza europa per risparmiare ) , si informi su forum di mezzo mondo come fare per settare voltaggi bassi o sbloccare powerlimit , overcloccki testi tutto e tutto questo per spendere uguale alla controparte verde.
E Se poi lo fai anche sulle verdi cosa succede?
Dai su ..
Lo fanno per poter utilizzare più chip possibili, se lo fai sulle GeForce guadagni molto meno che sulle Radeon - specie su Vega. Anche le prime RX 480 avevano voltaggi sparatissimi, le custom buone erano undervoltate rispetto alle reference.
Dopo certo, su 100 VGA dove fai undervolt, te ne capitano 1-2 che non lo reggono, o ne reggono davvero poco. Ma davvero, la percentuale è bassissima, di fatto sono overvoltate queste schede.
Comunque fare undervolt è più facile di cambiare bios... ogni riferimento ai power limit è voluto. Poi certo, vedremo con TSMC se le Radeon continueranno ad essere sparate alte di voltaggio o meno, non tanto Radeon VII quanto Navi, che ha sicuramente uno sviluppo molto più pensato per quel processo. Anche io vorrei schede plug&play, più per clienti e amici che per me!
fraussantin
20-01-2019, 17:22
ora peró non facciamo passare nemmeno il messaggio opposto eh :stordita: non ci vuole un PhD per mettere le mani su una vga, sono procedure da quanto, 10 minuti (pausa cesso compresa) ? stiamo parlando di schede che l'utende medio col preassemblato mediaworld nemmeno sa che esistano...
vabbè era un post un po da piromane contro il pompiere , cmq non ti pensare che on the road in molti sappiano anche solo che si puo\deve fare il downvolt. e non parlo dell'utente MW . ma di quello che si fa un pc e pensa ai game.
Lo fanno per poter utilizzare più chip possibili, se lo fai sulle GeForce guadagni molto meno che sulle Radeon - specie su Vega. Anche le prime RX 480 avevano voltaggi sparatissimi, le custom buone erano undervoltate rispetto alle reference.
Dopo certo, su 100 VGA dove fai undervolt, te ne capitano 1-2 che non lo reggono, o ne reggono davvero poco. Ma davvero, la percentuale è bassissima, di fatto sono overvoltate queste schede.
Comunque fare undervolt è più facile di cambiare bios... ogni riferimento ai power limit è voluto. Poi certo, vedremo con TSMC se le Radeon continueranno ad essere sparate alte di voltaggio o meno, non tanto Radeon VII quanto Navi, che ha sicuramente uno sviluppo molto più pensato per quel processo. Anche io vorrei schede plug&play, più per clienti e amici che per me! so benissimo i motivi . e li sa anche bivvoz
Il nabbo di turno
20-01-2019, 17:47
in 180 watt pl0, quindi non li supera mai, il clock sta fisso 1550mhz sul core e 930mhz sulle mem e faccio 4450p al classico 1080p extreme, in 230watt pl30 clock fisso 1650mhz e me sempre 930mhz e prendo i 4670p sempre al 1080p extreme.
direi che no, non gira bassina ma proprio per nulla.
nei 180 watt vcore sta sui 0.975v, nei 230watt sta sui 1.075v
Non nego che da undervoltata possa andare come stock, però 180w per quelle performance con quel voltaggio è un po' strano, sarebbero 60w in meno rispetto allo stock con un oc sul core clock...
Roland74Fun
20-01-2019, 18:07
Ho appena ordinato la vega56 pulse dal sito francese.
Applicando un codice sconto da 25€ mi è venuta 349€ spedita
E ti danno i tre giochi?
Il nabbo di turno
20-01-2019, 18:20
a stock balanced boosta 1440mhz con mem a 800 e fa 4040punti, ma se vuoi ti faccio un video dove provo superposition sempre nei 180watt con +10% di punti settando tensioni umane, +3% di clock core e alzando il clock delle memorie.
anche ozozus fa quei punti li nei 180watt, assieme uso afterburner per misurare i dati mentre provavo con l'osd, ma era troppo facile è così ho cercato quel 5% in più di prestazioni, lo scotto è che paghi 50watt ma con il dissi della pulse li reggi dei 70-75° max con ventole inudibili.
l'unica differenza della pulse è che hai li dissipatore leggermente inferiore rispetto alle nitro, quello si.
Non per dubitare delle buone doti di undervolt, però da quello che ho visto in varie review, per pappare 180w ed essere stabile deve avere frequenze sull'1.3 ghz sul core.
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/rx-56/undervolt-v56-power_3.png
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/rx-56/undervolt-v56-freq_3_2.png
Ho appena ordinato la vega56 pulse dal sito francese.
Applicando un codice sconto da 25€ mi è venuta 349€ spedita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e come hai fatto?
io pure presa un'oretta fa a 374 euro e ora mi esce un avviso di non so cosa per 16 euro :confused: :confused: :confused:
Il nabbo di turno
20-01-2019, 19:23
Se Steve sta in 210W con 1025mv è lecito che Grid stia in 180W con 975mv non credi?
Se quella di steve a tot frequenza con tot voltaggio non è stabile tocca alzarlo non credi?
the_best_hacker
20-01-2019, 22:28
e come hai fatto?
io pure presa un'oretta fa a 374 euro e ora mi esce un avviso di non so cosa per 16 euro :confused: :confused: :confused:
C’era il codice mobile25 che ti decurtava 25 euro se procedevi a fare l’acquisto da dispositivo mobile.
A me è comparsa una cosa riguardo il rimborso di 16€ non appena ha fatto il pagamento ma non ho accettato.
Riguardo i giochi, nell’annuncio e nel carrello c’era scritto che spettavano questi 3 giochi con la scheda. Non pensò che l’uso di questo sconto vada ad incidere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C’era il codice mobile25 che ti decurtava 25 euro se procedevi a fare l’acquisto da dispositivo mobile.
A me è comparsa una cosa riguardo il rimborso di 16€ non appena ha fatto il pagamento ma non ho accettato.
Riguardo i giochi, nell’annuncio e nel carrello c’era scritto che spettavano questi 3 giochi con la scheda. Non pensò che l’uso di questo sconto vada ad incidere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCazz... Vabbè ormai non tocco nulla.
Chissà la consegna, a me dice il 24 25 gennaio....
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Mandalore
20-01-2019, 23:27
Non nego che da undervoltata possa andare come stock, però 180w per quelle performance con quel voltaggio è un po' strano, sarebbero 60w in meno rispetto allo stock con un oc sul core clock...
Io faccio 4400 su superposition 1080 extreme a 1031mV con 1590/800 (boost 1555 circa, core stock Asus). La media di consumi su Superposition è di 216W per il mio voltaggio, ma superposition mangia più di firestrike, direi almeno un 10-15W in più (stavo a 190W con Time Spy stress test a 1V con 1600/800). Se a 1031mV consumassi sui 200-205W non vedo come non si possa scendere a 180 a 985mV.
https://i.imgur.com/z5DGI7X.png
Mandalore
20-01-2019, 23:49
Infatti è così, se riesci abbassa un po' le tensioni, alla fine per sicurezza avevo messo che boostava a 1v invece che 0.975 da test, quello di ozozus sta addirittura a 0.95 se non ricordo male
E alza le memorie che guadagni, a stock arrivano tranquille fino a 920/930 mhz.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Già provato, ho una VGA sphigata con memorie Hynix.
Siccome ho un gioco al momento che non gradisce alcun tipo di overclock, ho due profili Wattman ora, su due bios diversi (bello pratico eh :D)
Uno con bios stock (Asus Strix) e solo undervolt a 1590/800 @1031mv (al di sotto si abbassa il boost medio) e uno con bios flashato undervolt+overclock a 1670/930 @1075mv
Le mie memorie danno artefatti a 875 e 935 con bios 56 e 64 :muro:
Overclockare il core oltre i 1670 porta incrementi insignificanti a fronte di calore e consumi che aumentano a dismisura, arrivo max a 4650 di superposition con il profilo overclock+undervolt e il bios della 64 (sempre Asus Strix), è comunque un buon +15% sulla Vega 56 liscia, nonostante tutto.
Ah ma alla fine l'hai presta?
Stavo già per darti per passato al lato verde :asd:
Allora aggiorno:
gridracedriver
Zodzor
Sharkyz
Profeta
papoku
DuttZ
Floop
the_best_hacker
si, sono tornato all'idea originale di fare un pc only AMD. asd
RTX2060 mi tentava assai sopratutto per il DXR :muro:
si, sono tornato all'idea originale di fare un pc only AMD. asd
RTX2060 mi tentava assai sopratutto per il DXR :muro:
quando uscirà qualcosa di valido lato RT la 2060 la troverai nelle patatine, pagare premium oggi una cosa che userai forse (visto i pochi rt core) tra sei mesi non ha molto senso nell'informatica
Gyammy85
21-01-2019, 07:53
si, sono tornato all'idea originale di fare un pc only AMD. asd
RTX2060 mi tentava assai sopratutto per il DXR :muro:
Tanto prima o poi lo apriranno a tutti il dxr, come il direct ml per il simil dlss, tranquillo che vega ha potenza generica da vendere, a differenza della 2060
Gyammy85
21-01-2019, 07:54
Come farai adesso a giocare a BF5 senza i riflessi iperrealistici in fullhd a 50 fps? :rotfl:
Ma dai la differenza è risibile, guardati questo video e dimmi se ne vale la pena.
Sopratutto il riflesso del fucile in rtx on da 1:22 in poi è assurdo.
https://www.youtube.com/watch?v=jDTMQXr0afY
Se puntavi a schede come la 2080 o la 2080ti se ne poteva parlare ma su una 2060 è perfettamente inutile.
Io ancora aspetto la patch per tomb raider, quella dei raggi estivi, anche se ora siamo in inverno quindi non so se...
Gyammy85
21-01-2019, 08:03
Si è visto dalla demo di metro exodus che non basta attivare RTX per fare le ombre fighe ma bisogna ripensare completamente l'illuminazione per ottenere l'effetto desiderato.
Altrimenti restano più chiare stanze che si volevano buie o completamente bui tratti che si volevano illuminati o in penombra.
Insomma c'è un lavoro pesantuccio da fare e secondo me fino a quando le schede che lo supportano saranno così poche saranno poche lo SH che se lo accolleranno.
Si però resta il fatto che le solide certezze al posto delle solite features fuffa mostrate in estate, non si sono materializzate, tanto più che in un gioco da divano come tomb raider avrebbe avuto più senso che in bf5.
Ma nessun problema as usual, perché sforzarsi, schede prevendute al day -50 e forum impazziti e canali techtube pure, vai così
Portocala
21-01-2019, 08:26
quando uscirà qualcosa di valido lato RT la 2060 la troverai nelle patatine, pagare premium oggi una cosa che userai forse (visto i pochi rt core) tra sei mesi non ha molto senso nell'informatica
Ok, ma come la 2060 anche la Vega 56 per dire la troverai nelle stesse condizioni.
A parità di prezzo cmq una 2060 si equivale. Avere quel minimo di ray tracing, male non fa.
Ok, ma come la 2060 anche la Vega 56 per dire la troverai nelle stesse condizioni.
A parità di prezzo cmq una 2060 si equivale. Avere quel minimo di ray tracing, male non fa.
https://www.hardocp.com/article/2019/01/20/battlefield_v_nvidia_ray_tracing_rtx_2060_performance/1
la situazione è questa, poi possono spararci dentro tutto gli upscaling che vogliono come le console che richiamavano risatine in tutti i forum dei veri gamer, quelli PC........
Come farai adesso a giocare a BF5 senza i riflessi iperrealistici in fullhd a 50 fps? :rotfl:
Ma dai la differenza è risibile, guardati questo video e dimmi se ne vale la pena.
Sopratutto il riflesso del fucile in rtx on da 1:22 in poi è assurdo.
https://www.youtube.com/watch?v=jDTMQXr0afY
Se puntavi a schede come la 2080 o la 2080ti se ne poteva parlare ma su una 2060 è perfettamente inutile.
bhe bello e' bello, il problema e' che hanno scelto un gioco dove di solito in multi giocano tutti con effetti e livelli al minimo, almeno quelli che giocano sul serio, non i paracarri che fanno 0-22, infatti l'ultima tendenza e' questa:
https://www.youtube.com/watch?v=eixkJ_7VbQE ....altro che raytracing
Ragazzi a quanto posso tirare le memorie di una vega 64 al massimo? giusto per avere un idea
Il nabbo di turno
21-01-2019, 12:22
Scusa in che senso non è stabile?
P.S: forse ti riferisci alle fluttuazione all'inizio del grafico, in tal caso dovresti leggere l'articolo.
Si tratta solo di un problema di wattman, problema che a quest'ora sarà dimenticato da parecchie versioni.
Le oscillazioni dipendono anche dal carico momentaneo, io intendevo che quella del reviewer sta sopra 1v per le frequenze stock, che poi migliori parecchio nessuno lo nega, però onestamente avendo avuto esperienze varie con le radeon(7970/280x, 7850/r7 360/rx 470/570 e 580) più di un 10 massimo 15% nel caso della 280x di downvolt a parità di frequenze non ci prendevo.
Il nabbo di turno
21-01-2019, 12:30
Io faccio 4400 su superposition 1080 extreme a 1031mV con 1590/800 (boost 1555 circa, core stock Asus). La media di consumi su Superposition è di 216W per il mio voltaggio, ma superposition mangia più di firestrike, direi almeno un 10-15W in più (stavo a 190W con Time Spy stress test a 1V con 1600/800). Se a 1031mV consumassi sui 200-205W non vedo come non si possa scendere a 180 a 985mV.
Molto dipende anche dallo scenario, non è che tutti mettono sotto sforzo la gpu allo stesso modo, magari in un determinato bench la tieni sotto il volt, ma poi come passi ad un altro ti crasha, quindi si è costretti a tenerlo comunque un pelo più in alto le tensioni, però 210w per le performance da vega 64 reference per una vega 56 non sono poche.
Ragazzi a quanto posso tirare le memorie di una vega 64 al massimo? giusto per avere un idea
direi 1100
Il nabbo di turno
21-01-2019, 12:44
No.
No.
Parli di altre gpu, vega con il downvolt non sta in parità di frequenze ma le alza automaticamente.
C'è la prova, ci sono i grafici, basta guardarli e capirli.
Mi sono stufato di ripetere le stesse cose, leggi con più attenzione la prova che ho linkato, contiene già tutte le risposte.
Se lo dici tu :rolleyes:
Il nabbo di turno
21-01-2019, 12:53
No, lo dice Steve Burke nella prova.
A me sembra che i suoi grafici siano chiarissimi, con il tdp standard di 210w e undervolt, fa un +10% rispetto alla stock, non mi sembra un risultato scarso, ma onestamente per me 180w con performance da 1080/v.64 da una vega 56 è tanto ottimistico.
Il nabbo di turno
21-01-2019, 13:11
Ah quindi in undervolt non è a frequenze stock come hai scritto due messaggi fa? :rolleyes:
Tra 210W e 180W ci passano appena 30W, se Steve aveva 210W con 1025mv è perfettamente in linea che grid abbia 180W con 975mv.
Seconda volta che lo scrivo, adesso però se ripartiamo con il loop delle invenzioni e il faccio finta di non aver letto io mi tiro fuori.
Le performance da 1080 sono discutibili, ha le stesse performance in superposition (anzi di più), in altro c'è da vedere.
A me sembra di aver detto che dalla prova di steven la sua v.56 per stare sui 180w lavora sulle 1300 mhz, e che a 210w(che sarebbe anche il tdp suo standard dato da amd), ha circa un 10% in più di boost nelle performance, praticamente da' le performance che avrebbe con il pl a +50% ma con 60w in meno(210 vs 270) visto che avrebbero frequenze appaiate.
ninety-five
21-01-2019, 13:24
direi 1100
Le mie reggono di più ma anch'io mi sono fermato 1100Mhz :D
La mia Vega 56 reference con 950mV sul P7 e HBM2@930Mhz andava tranquillamente sui 1500/1510Mhz di media (circa +20Mhz dalll'impostazione Turbo che a default richiede circa 1000/1050mV) per un consumo di circa 160-170 Watt (da MSI Afterburner). Con Unigine Heaven e con rilevazione alla presa, il PC completo consumava circa 300 Watt (con Ryzen 1800X@4Ghz, 32Gb RAM, 1 HDD, 2 SSD, 1 M.2, 1 AIO, 5 ventole e una manciata di led).
Ah ma alla fine l'hai presta?
Stavo già per darti per passato al lato verde :asd:
Allora aggiorno:
gridracedriver
Zodzor
Sharkyz
Profeta
papoku
DuttZ
Floop
the_best_hackerPotevamo chiedere uno sconto comitiva 😅
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.