PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Andy1111
03-11-2017, 20:15
Questo Fall Update ha un sacco di bug, a volte avvio il pc e non mi carica bene l'usb dove c'è la pompa, alcune volte il pulsante start non funziona e devo disconnettere l'utente da gestione attività e ravviare, in più ad ogni primo avvio del pc ho l'audio che funziona ma da errore premo x risolvere il problema e l'errore va via senza proseguire con la ricerca dell'errore (faccio annulla) quindi secondo me c'è solo da aspettare che facciano una bella patch su Windows.

giavial
03-11-2017, 20:21
La mia nuova Shappire 64 liquid va come una spada. Su Shadow of War 3440x1440 tutto su ultra quasi sempre sui 70 - 80 fps, mai sotto i 60. Fluidissimo e senza stuttering o tearing anche se non abilito il vsync.
Questa scheda va veramente bene, silenziosissima fresca e performante. Alla fine me la sono cavata con 699 euro e garanzia di ferro Amazon.
Sono veramente soddisfatto, la mitica Fury X è stata degnamente sostituita.
:sofico:

ilcose
03-11-2017, 21:15
La mia nuova Shappire 64 liquid va come una spada. Su Shadow of War 3440x1440 tutto su ultra quasi sempre sui 70 - 80 fps, mai sotto i 60. Fluidissimo e senza stuttering o tearing anche se non abilito il vsync.
Questa scheda va veramente bene, silenziosissima fresca e performante. Alla fine me la sono cavata con 699 euro e garanzia di ferro Amazon.
Sono veramente soddisfatto, la mitica Fury X è stata degnamente sostituita.
:sofico:

Come e' finita poi la storia del reso? Hanno riconosciuto il problema?
Anche PM nel caso.

giavial
03-11-2017, 22:21
Come e' finita poi la storia del reso? Hanno riconosciuto il problema?
Anche PM nel caso.

Mi sono arrivati 2 storni scritti in tedesco, uno per la scheda e uno per le spese di spedizione. Credo di aver capito che mi rimborsano entro 14 giorni. Non son sicuro se tramite paypal cioè il metodo con cui ho pagato, perché nel modulo di ritorno c'era da mettere anche le coordinate bancarie e io le ho messe.
Penso insomma che hanno riconosciuto il difetto. In effetti questa shappire è completamente diversa, non ho ancora avuto un errore driver da quando l'ho presa. Accetta ogni settaggio senza problemi. Le memorie le ho tirate solo fino a 1000 mhz, downvoltando di 25 millivolt con MSI Afterburner e mettendo il power limit a +50%. Però non l'ho mai usato in gioco questo profilo lo tengo li se proprio dovesse servire, ma mi pare che la differenza in fps è minima.

ilcose
03-11-2017, 22:29
Mi sono arrivati 2 storni scritti in tedesco, uno per la scheda e uno per le spese di spedizione. Credo di aver capito che mi rimborsano entro 14 giorni. Non son sicuro se tramite paypal cioè il metodo con cui ho pagato, perché nel modulo di ritorno c'era da mettere anche le coordinate bancarie e io le ho messe.
Penso insomma che hanno riconosciuto il difetto. In effetti questa shappire è completamente diversa, non ho ancora avuto un errore driver da quando l'ho presa. Accetta ogni settaggio senza problemi. Le memorie le ho tirate solo fino a 1000 mhz, downvoltando di 25 millivolt con MSI Afterburner e mettendo il power limit a +50%. Però non l'ho mai usato in gioco questo profilo lo tengo li se proprio dovesse servire, ma mi pare che la differenza in fps è minima.

Ok grazie.
Allora non dovrei avere problemi visto che io gli ho allegato tanto di video sia con frequenze e voltaggi manuali (a default) che in auto con il crash appena avviavo superposition.

Sperem! Io ho chiesto rimborso, ma mi hanno risposto che essendo sapphire parte del loro programma istant replacement appena riscontrano il difetto rispediscono una vga nuova (anche se le sapphire le hanno non disponibili :confused: ). Se mi rimborsano punto anche io alla liquid su amazon, lo sarei in una botte di ferro.

giavial
03-11-2017, 22:34
Penso che mi abbiano accordato il diritto di recesso con spese a loro carico per difetto del prodotto, in quanto l'ho resa dopo nemmeno una settimana.

Dark_Lord
03-11-2017, 23:25
ho allegato tanto di video sia con frequenze e voltaggi manuali (a default) che in auto con il crash appena avviavo superposition.

che strano, una vga difettosa non dovrebbe far crashare l'applicazione, al massimo fare black screen, o artefatti/righe e roba simile

è più sintomo di ram/cpu instabili, poi magari sbaglio eh..

ma la tua inizialmente andava bene, poi di punto in bianco ha iniziato a far crashare i programmi?

provato a formattare o driver diversi?

giavial
04-11-2017, 08:25
che strano, una vga difettosa non dovrebbe far crashare l'applicazione, al massimo fare black screen, o artefatti/righe e roba simile

è più sintomo di ram/cpu instabili, poi magari sbaglio eh..

ma la tua inizialmente andava bene, poi di punto in bianco ha iniziato a far crashare i programmi?

provato a formattare o driver diversi?

Faceva così anche la mia, crash dei driver e dell'applicazione, talvolta anche blocco del pc ma non schermo nero o azzurro. La gpu va in overshot e raggiunge frequenze insostenibili anche oltre 1860 mhz. Questa che ho ora è una roccia, non sale sopra 1740-1743, mai un problema a prescindere dalla versione dei driver e del sistema operativo, la sto usando sia su Windows 7 che 10 e con tutti e tre gli ultimi driver compresi i 17.11

giavial
04-11-2017, 08:45
SAPPHIRE

pure nella firma mannaggia :D

Mo correggo...:D

Dark_Lord
04-11-2017, 09:17
Faceva così anche la mia, crash dei driver e dell'applicazione, talvolta anche blocco del pc ma non schermo nero o azzurro. La gpu va in overshot e raggiunge frequenze insostenibili anche oltre 1860 mhz. Questa che ho ora è una roccia, non sale sopra 1740-1743, mai un problema a prescindere dalla versione dei driver e del sistema operativo, la sto usando sia su Windows 7 che 10 e con tutti e tre gli ultimi driver compresi i 17.11

incrocio i diti allora, che la mia xfx presa tipo il 16 agosto si è sempre comportata bene :fagiano:

ilcose
04-11-2017, 10:38
Ha già risposto giavial anche per me. Stesso comportamento.

Con i driver più recenti sembra che la GPU non mandi più in crash il sistema ma si resettino i driver appena viene rilevato un problema di not responding del driver stesso.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
04-11-2017, 10:42
Ha già risposto giavial anche per me. Stesso comportamento.

Con i driver più recenti sembra che la GPU non mandi più in crash il sistema ma si resettino i driver appena viene rilevato un problema di not responding del driver stesso.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

mi succedeva con la 390x, black screen random, con ripristino del driver video, sia in game che su windows, dopo tipo qualche settimana è deceduta :(

KJx89
04-11-2017, 11:01
Preso finalmente Destiny 2 :)
Normale faccia una media di 80FPS e 100FPS di picco a 1440p maxato?
Saluti
Kappa

Dark_Lord
04-11-2017, 11:42
su hawaii c'era un problema per cui capitava che il core scendeva di frequenza e di voltaggio e le ram invece rimanevano alte, ma con il voltaggio 2d e quindi black screen. Io avevo risolto editando il bios a mano ed impostando frequenze e voltaggi giusti per i vari pstate.

le solite cappellate fatte dagli ingegneri scimmia...

nah non credo dipendesse da quello, l'avevo tenuta 2 anni, e mai un problema, mentre i black screen etc erano iniziati giusto un mesetto prima che esplodesse del tutto :asd:

dero79
04-11-2017, 11:46
Appena arrivata vega 64 liquid da montare sul secondo pc. È una sapphire. La monterò su un pc un po' datato: i7 3930K su asrock x79 extreme 9. Speriamo che il 3930k non sia molto limitante. Cercherò di overcloccarlo sopra i 4.5 gigahertz. Uso una tv 4k quindi forse la cpu non farà troppo da tappo. Vediamo anche come si comporta l'esync.

Sto anche pensando di cambiare la ventola originale con due corsair ml120 pro in push pull. Ho visto che per rimuovere la ventola originale basta aprire il coperchio della scheda per cui non si perde la garanzia. Basta un cavo adattatore da 4 pin vga a 4 pin normale. La ek ne fa uno lungo 50 cm che dovrebbe uscire dalla scheda rendendo quindi le ventole del radiatore intercambiabili e sempre gestite dalla scheda (per il push pull è raccomandabile usare 2 ventole uguali comandate dallo stesso controller in modo che le velocità siano simcronizzate).

Qualcuno ha provato a fare questa piccola mod?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
04-11-2017, 11:58
boh non credo valga la pena, lascia la sua originale e via, è silenziosa e la vga non supera i 65°

KJx89
04-11-2017, 12:00
Appena arrivata vega 64 liquid da montare sul secondo pc. È una sapphire. La monterò su un pc un po' datato: i7 3930K su asrock x79 extreme 9. Speriamo che il 3930k non sia molto limitante. Cercherò di overcloccarlo sopra i 4.5 gigahertz. Uso una tv 4k quindi forse la cpu non farà troppo da tappo. Vediamo anche come si comporta l'esync.

Sto anche pensando di cambiare la ventola originale con due corsair ml120 pro in push pull. Ho visto che per rimuovere la ventola originale basta aprire il coperchio della scheda per cui non si perde la garanzia. Basta un cavo adattatore da 4 pin vga a 4 pin normale. La ek ne fa uno lungo 50 cm che dovrebbe uscire dalla scheda rendendo quindi le ventole del radiatore intercambiabili e sempre gestite dalla scheda (per il push pull è raccomandabile usare 2 ventole uguali comandate dallo stesso controller in modo che le velocità siano simcronizzate).

Qualcuno ha provato a fare questa piccola mod?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

boh non credo valga la pena, lascia la sua originale e via, è silenziosa e la vga non supera i 65°
La ventola del rad è collegata alla Vega? :doh:
A me pare tanto una cazzata eh :doh:
Mi era sfuggito questo dettaglio, ma fa abbastanza ridere.
Saluti
Kappa

Dark_Lord
04-11-2017, 12:07
La ventola del rad è collegata alla Vega? :doh:
A me pare tanto una cazzata eh :doh:
Mi era sfuggito questo dettaglio, ma fa abbastanza ridere.
Saluti
Kappa

non ho capito bene il senso del tuo post, dove doveva essere attaccata la ventola scusa? i rpm vengono gestiti della scheda, mica l'alimentazione gli arriva per via divina, la pompa invece se non erro rimane fissa e non c'è alcuna gestione

ti svelo un segreto, anche la ventola delle air sono collegate alla vega!!!

mah :fagiano:

KJx89
04-11-2017, 12:10
non ho capito bene il senso del tuo post, dove doveva essere attaccata la ventola scusa? i rpm vengono gestiti della scheda, mica l'alimentazione gli arriva per via divina, la pompa invece se non erro rimane fissa e non c'è alcuna gestione

ti svelo un segreto, anche la ventola delle air sono collegate alla vega!!!

mah :fagiano:

Negli AIO invece è la pompa ad esser comandata e le ventole sono per i cavoli loro. Bastava fare un connettore USB dalla Vega alla sk madre e comandare le ventole tramite 4 pin PWM ad essa. Basta una piccola schedina.
Specie per quello che costa.
Saluti
Kappa

Dark_Lord
04-11-2017, 12:17
Negli AIO invece è la pompa ad esser comandata e le ventole sono per i cavoli loro. Bastava fare un connettore USB dalla Vega alla sk madre e comandare le ventole tramite 4 pin PWM ad essa. Basta una piccola schedina.
Specie per quello che costa.
Saluti
Kappa

utilità scusa?

la ventola puoi comandarla comunque, da pannello di controllo

se poi vuoi sostituirla, come diceva l'utente sopra, non è complesso, è collegata con un connettore alla vga

mentre i giri della pompa sono praticamente ininfluenti, ho visto sul mio H100i v2, tra quiet e performance non cambia nulla, anzi in performance mi faceva 1 o 2° in più :asd:

Rez
04-11-2017, 12:53
tutto defaul, os sporco... spero si veda....
Vega Fe air,max ventola 2000rpm (inudibile) sento la pompa Sansoo che spinge :)

https://thumb.ibb.co/jcMmJG/Screenshot_1.png (https://ibb.co/jcMmJG)

KJx89
04-11-2017, 13:07
utilità scusa?

la ventola puoi comandarla comunque, da pannello di controllo

se poi vuoi sostituirla, come diceva l'utente sopra, non è complesso, è collegata con un connettore alla vga

mentre i giri della pompa sono praticamente ininfluenti, ho visto sul mio H100i v2, tra quiet e performance non cambia nulla, anzi in performance mi faceva 1 o 2° in più :asd:
L'utilità è proprio mettere due ventole serie in push & pull senza tanti patemi d'animo, come avviene negli AIO.
Saluti
Kappa

giavial
04-11-2017, 13:13
Ha già risposto giavial anche per me. Stesso comportamento.

Con i driver più recenti sembra che la GPU non mandi più in crash il sistema ma si resettino i driver appena viene rilevato un problema di not responding del driver stesso.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Che peraltro è una rottura devastante perché devi riavviare il pc o rimane a 800 mhz invece di 1750.

sieg87
04-11-2017, 13:16
tutto defaul, os sporco... spero si veda....
Vega Fe air,max ventola 2000rpm (inudibile) sento la pompa Sansoo che spinge :)

https://thumb.ibb.co/jcMmJG/Screenshot_1.png (https://ibb.co/jcMmJG)

96° sulle memorie...mi sarebbe già venuto un infarto fosse mia :eek:

giavial
04-11-2017, 13:20
Appena arrivata vega 64 liquid da montare sul secondo pc. È una sapphire. La monterò su un pc un po' datato: i7 3930K su asrock x79 extreme 9. Speriamo che il 3930k non sia molto limitante. Cercherò di overcloccarlo sopra i 4.5 gigahertz. Uso una tv 4k quindi forse la cpu non farà troppo da tappo. Vediamo anche come si comporta l'esync.

Sto anche pensando di cambiare la ventola originale con due corsair ml120 pro in push pull. Ho visto che per rimuovere la ventola originale basta aprire il coperchio della scheda per cui non si perde la garanzia. Basta un cavo adattatore da 4 pin vga a 4 pin normale. La ek ne fa uno lungo 50 cm che dovrebbe uscire dalla scheda rendendo quindi le ventole del radiatore intercambiabili e sempre gestite dalla scheda (per il push pull è raccomandabile usare 2 ventole uguali comandate dallo stesso controller in modo che le velocità siano simcronizzate).

Qualcuno ha provato a fare questa piccola mod?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

E secondo te un 3930K farebbe da tappo? Ovviamente non tenerlo a 3200 mhz ma dagli una bella tiratina, il mio lo tengo a 4700 mhz e va come una bomba. E' un esacore mica un Pentium I. Cosa credi che si guadagni con un 49XX o un 59XX? solo a parità di frequenza vanno un po' di più e comunque sono più difficilmente overcloccabili.
Mi domando sul primo pc hai un processore della nasa?:D

dero79
04-11-2017, 14:29
E secondo te un 3930K farebbe da tappo? Ovviamente non tenerlo a 3200 mhz ma dagli una bella tiratina, il mio lo tengo a 4700 mhz e va come una bomba. E' un esacore mica un Pentium I. Cosa credi che si guadagni con un 49XX o un 59XX? solo a parità di frequenza vanno un po' di più e comunque sono più difficilmente overcloccabili.
Mi domando sul primo pc hai un processore della nasa?:DSicuramente il 3930k non lo terrò a default, buono a sapersi che si difende ancora bene. Purtroppo devo trovare il tempo di montare tutto sul secondo pc. Non ho ancora provato la vega liquid ma a livello di qualità costruttiva è veramente qualcosa di particolare, soprattutto il sistema di dissipazione.

Sto pensando se provare a collegarci due ventole in push pull per vedere se ci sono differenze soprattutto a livello di rumorosità.

Appena monto il tutto posterò le mie impressioni

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

giavial
04-11-2017, 14:35
Sicuramente il 3930k non lo terrò a default, buono a sapersi che si difende ancora bene. Purtroppo devo trovare il tempo di montare tutto sul secondo pc. Non ho ancora provato la vega liquid ma a livello di qualità costruttiva è veramente qualcosa di particolare, soprattutto il sistema di dissipazione.

Sto pensando se provare a collegarci due ventole in push pull per vedere se ci sono differenze soprattutto a livello di rumorosità.

Appena monto il tutto posterò le mie impressioni

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Io, anche se ti dico che non cambia quasi nulla, avevo una ventola di avanzo e l'ho messa all'esterno del pc in aspirazione in corrispondenza dei fori di uscita dell'aria espulsa dalla ventola del radiatore della Vega. Così ho creato una sorta di push pull aiutando l'aria calda ad uscire all'esterno.
In ogni caso il raffreddamento della Vega liquid è ottimo anche da solo.
Per la rumorosità non preoccuparti la ventola della Vega liquid a default è inudibile e non serve aumentare i giri perché così va più che bene e mantiene le temperature molto basse.

Rez
04-11-2017, 15:19
96° sulle memorie...mi sarebbe già venuto un infarto fosse mia :eek:
E unica vga a non essere ancora liquidata :D
Da specifische fino a 120° non vi sono problemi :cool:

DuttZ
04-11-2017, 17:00
XFX Custom, solo delle immagini e null'altro, non so se ne avete parlato...

https://www.tomshw.it/radeon-rx-vega-xfx-mostra-soluzione-custom-89389

DuttZ
04-11-2017, 17:01
Il PCB sembra quello di una nano

Angeland
04-11-2017, 17:41
Ragazzi secondo voi il problema dell'hbcc potrebbe dipendere dalla GPU? A me sembra molto strano, sono sempre più convinto che si incasini il driver con il sintoampli.

Del resto la scheda va a cannone, adesso provo un undervolt + oc leggero testando con superposition

antonioalex
04-11-2017, 17:52
boh non credo valga la pena, lascia la sua originale e via, è silenziosa e la vga non supera i 65°

mica tanto silenziosa, sopratutto quando decide che a 40°C deve andare a 2600rpm

se poi vuoi sostituirla, come diceva l'utente sopra, non è complesso, è collegata con un connettore alla vga

no, non è complesso per chi lo sa fare, tra l'altro serve un adattatore ed una prolunga, io per un paio di giorni ho tenuto una noctua da 140mm, quella si che era silenziosa, anche perchè in desktop andava a 300rpm e raramente arrivava a 1500rpm, cmq tra un paio di mesi liquido tutto e via :D

Ragazzi secondo voi il problema dell'hbcc potrebbe dipendere dalla GPU? A me sembra molto strano, sono sempre più convinto che si incasini il driver con il sintoampli.

Del resto la scheda va a cannone, adesso provo un undervolt + oc leggero testando con superposition

secondo me sono i driver/os che sono ancora una bella schifezza, anche perchè nei giochi, tranne lo stutter strambo, non ho mai avuto problemi di crash overshot ed altra roba del genere

Dark_Lord
04-11-2017, 17:59
mica tanto silenziosa, sopratutto quando decide che a 40°C deve andare a 2600rpm

boh mai successo, neanche dopo sessioni gaming belle lunghe e intensive :asd:

Angeland
04-11-2017, 18:46
bench superposition.

cpu a stock.

1) gpu tutto a stock

https://imgur.com/a/kQQ22


2) valori da afterburner

gpu core: 1750 mhz (stock)

memorie: oc 1100 mhz

voltage: -12 mv

https://imgur.com/a/Xdqj5


3)valori da afterburner

gpu core: 1750 mhz (stock)

memorie: oc 1100 mhz

voltage: -25 mv

https://imgur.com/a/lTufo

antonioalex
04-11-2017, 19:15
boh mai successo, neanche dopo sessioni gaming belle lunghe e intensive :asd:

mah che te posso dì, non che sta fissa a 2600rpm, però per qualche secondo arriva a quelle velocità, calcola che il mio pc è praticamente attaccato al mio orecchio e si fa sentire anche a 1500rpm, in parte ho risolto spostando la build nel 900D, infatti ho notato netti miglioramenti sia come temp che come rumore, ecco perchè sto ripassando di nuovo ad una configurazione atx

Angeland
04-11-2017, 19:27
oh ma sto superposition è diventato il 3dmark necstgen? :D

l'avrò fatto forse un paio di volte con la fury e basta, ha qualcosa di particolare? (a parte che mi pare di capire rende abbastanza bene con amd)

Io lo sto utilizzando solo per testare la gpu in undervolt con leggero oc, mi risulta piu' pratico :fagiano:

robyevolution
04-11-2017, 19:44
La sapphire vega 64 lc che ho preso da amazon risulta difettata, sia con profilo balanced sia con profilo turbo mi da schermata nera dopo qualche minuto di gioco :muro: , per fortuna martedì mi arriva quella sostitutiva...

Dark_Lord
04-11-2017, 19:52
quante liquid difettose che girano

ilcose
04-11-2017, 20:37
quante liquid difettose che giranoSono tirate a morte

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
04-11-2017, 20:55
Sono tirate a morte

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

beh magari se la tua la lasciavi in pace e non la tiravi ulteriormente, magari ora non dovevi rimandargliela indietro :O

:O
:O

:D

Angeland
04-11-2017, 20:56
La sapphire vega 64 lc che ho preso da amazon risulta difettata, sia con profilo balanced sia con profilo turbo mi da schermata nera dopo qualche minuto di gioco :muro: , per fortuna martedì mi arriva quella sostitutiva...

quante liquid difettose che girano

Sono tirate a morte

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Ma davvero allora non conviene prendere le Sapphire.

Gyammy85
04-11-2017, 21:01
a parte che sia io che altri utenti ci rendemmo conto che era solo un problema di compressione video, devo dire di +, in quel video particolare il tizio non aveva attivato un bel po di roba, dato che ho fatto un paio di comparazioni e per ottenere gli stessi suoi risultati, sia video che fps, ho dovuto segare parecchie voci, cmq continuo a sostenere che vega 64 lc è una via di mezzo tra la 1080 e la ti, e pian piano assottigliano il gap con la Ti, anche se attualmente preferisco che risolvano tutti sti grattacapi coi driver

Vega è praticamente allineata alla ti con wolf 2

https://s1.postimg.org/1qas1lragf/2017-11-04.png (https://postimg.org/image/59wpreu08b/)

E questa è la 64 air a frequanze stranamente basse...

Comunque penso che fra qualche tempo uscirà una patch per il rapid packed math, come quando uscì quella per attivare vulkan con doom

Gyammy85
04-11-2017, 21:04
http://www.guru3d.com/articles_pages/call_of_duty_ww2_pc_graphics_analysis_benchmark_review,5.html

https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Call_Of_Duty_WW_II/4.html

http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/call-of-duty-wwii-test-gpu-cpu

Benchmark cod ww2

deadbeef
04-11-2017, 21:36
Vega è praticamente allineata alla ti con wolf 2


ed ora proviamo a contare gli altri giochi in uscita che hanno Vulkan come renderer.... :D :cry:

antonioalex
04-11-2017, 22:03
ed ora proviamo a contare gli altri giochi in uscita che hanno Vulkan come renderer.... :D :cry:

sfortunatamente son snobbate (o forse il potere delle mazzette :confused: , :D ), personalmente le apprezzo decisamente + delle DX12, hanno fatto praticamente ciò che sulla carta MS ha promesso con le incasinatissime e non proprio miracolose DX12 (anzi in molti casi peggiorano solo le cose), per di + sono anche multipiattaforma per la gioia di tutti i linuxiani

Vega è praticamente allineata alla ti con wolf 2

si, ma in quanti saranno disposti a sfruttare le tecnologie di amd come fa bethesda? sulla carta amd ha proposto delle ottime soluzioni che in futuro potrebbero agevolare anche nvidia, dato che, ad esempio, il rapid math fa calcolare solo una porzione di videata, cioè quella che noi vediamo in quel momento, questo si traduce in meno calcoli da fare = meno risorse da impiegare = meno transistor dedicati per i calcoli = die + piccoli = + die per wafer = + soldi intascati da amd/nvidia (escludendo l'attuale vega che è una gpu tutto fare), il grosso problema è che a livello di programmazione, il rapid math sembra una bella gatta da pelare a detta dei programmatori, perciò se è difficile da usare, semplicemente i programmatori non la utilizzano

sieg87
04-11-2017, 22:16
sfortunatamente son snobbate (o forse il potere delle mazzette :confused: , :D ), personalmente le apprezzo decisamente + delle DX12, hanno fatto praticamente ciò che sulla carta MS ha promesso con le incasinatissime e non proprio miracolose DX12 (anzi in molti casi peggiorano solo le cose), per di + sono anche multipiattaforma per la gioia di tutti i linuxiani



si, ma in quanti saranno disposti a sfruttare le tecnologie di amd come fa bethesda? sulla carta amd ha proposto delle ottime soluzioni che in futuro potrebbero agevolare anche nvidia, dato che, ad esempio, il rapid math fa calcolare solo una porzione di videata, cioè quella che noi vediamo in quel momento, questo si traduce in meno calcoli da fare = meno risorse da impiegare = meno transistor dedicati per i calcoli = die + piccoli = + die per wafer = + soldi intascati da amd/nvidia (escludendo l'attuale vega che è una gpu tutto fare), il grosso problema è che a livello di programmazione, il rapid math sembra una bella gatta da pelare a detta dei programmatori, perciò se è difficile da usare, semplicemente i programmatori non la utilizzano

In realtà nvidia fa già una cosa simile...non carica bene i dettagli :sofico:

ilcose
05-11-2017, 01:33
beh magari se la tua la lasciavi in pace e non la tiravi ulteriormente, magari ora non dovevi rimandargliela indietro :O

:O
:O

:DMa veramente? O.o poi oh contento te di spendere 750 euro per giocare downcloccando la VGA perché non tiene le frequenze di fabbrica nel caso, ma io non ci penso minimamente a "farmela" andare bene o dargli quei 0,050mV in più del default per farla andare. (Che poi non andrebbe lo stesso perché mi sparerebbe da sola 1830mhz oltre a consumare 500W)
Fosse successo alle 1080ti volevo vedere...
Boh.


PS sembra che con l'ultima release di driver abbiano fissato i problemi di disconnessione in DP del Samsung cf791 all'avvio di un'applicazione 3d in freesync. Rimango al condizionale perché è da ieri che non è più capitato, e solitamente ogni 2/3 riavvi lo faceva.


Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

ilcose
05-11-2017, 01:39
Ragazzi non voglio rompere l'idillio, ma

1) rapid packed math è già attivo su wolf2
2) invece di screenshottare l'attimo di gloria esistono anche i worst case

https://www.computerbase.de/2017-10/wolfenstein-2-new-colossus-benchmark/2/#diagramm-wolfenstein-2-1920-1080-anspruchsvolle-testsequenz

Cioè va benone per carità, ma con tutte le uba feat attive la ti sta ancora ben lontana (e nessuno ha ancora testato gli ultimi driver nVidia con tweak specifici)Purtroppo non puoi fare tutto in fp16, e avere vantaggi sostanziali avrebbe voluto dire riscrivere gran parte dell'engine. Si sono limitati a piazzare qualche fp16 nel postprocessing da quel poco che ho letto in giro.

Se nasceranno engine con già elementi fp16 più influenti che qualche effetto in post processing probabilmente il vantaggio sarà più marcato, ma di certo non penso si avrà mai qualcosa nell'ordine del 30% o più.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Gyammy85
05-11-2017, 08:04
Preso finalmente Destiny 2 :)
Normale faccia una media di 80FPS e 100FPS di picco a 1440p maxato?
Saluti
Kappa

Sei in linea

http://www.guru3d.com/articles_pages/destiny_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html

giavial
05-11-2017, 08:07
Che poi in realtà doom in vulkan con ultime patch e driver va sempre benone con AMD ma mi pare che nVidia abbia ristabilito le gerarchie classiche

http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1070_ti_review,19.html

La furyx me la ricordavo in doom pari o quasi alla 1080.

A Parte che non mi frega na cippa se Vega 64 fa 10 fps in meno di 1080ti vicino ai 100 fps in 4K, ma perché non fanno mai una comparativa anche in ultrawide a 3440x1440 dove mi pare che le AMD rendano il massimo. Poi un'altra cosuccia ma le 64 nel bench sono sempre air vero?, perché non mettono delle liquid nei test le varie riviste?

Gyammy85
05-11-2017, 08:17
A Parte che non mi frega na cippa se Vega 64 fa 10 fps in meno di 1080ti vicino ai 100 fps in 4K, ma perché non fanno mai una comparativa anche in ultrawide a 3440x1440 dove mi pare che le AMD rendano il massimo. Poi un'altra cosuccia ma le 64 nel bench sono sempre air vero?, perché non mettono delle liquid nei test le varie riviste?

La cosa che emerge nei video è che vega ha frame più costanti e meno svarioni ed è questo il motivo per cui la ti spunta quei 10 fps in più in media.
Nello spezzone di video che ho postato, a parte il fatto che vega sta a def intorno ai 1600 mentre lì è a 1460, c'è una scena in cui si lancia una granata...prima di lanciarla, vega sta intorno ai 120 e la ti 135...al momento dell'esplosione, entrambe scendono intorno ai 105...cosa cambia all'atto pratico? niente, vega ti da la potenza quando serve un pò come ryzen.
Ma è una cosa che è emersa anche in altre occasioni, una volta ho visto un video della liquid in fallout 4 e faceva gli stessi frame della 1080ti guardando avanti, ma guardando verso il cielo la ti arrivava a 170 fps mentre vega a 140. E questo ovviamente incide nelle medie, le nvidia hanno storicamente un fillrate maggiore e quando ti giri vereso i muri il frame rate si alza di più rispetto alle radeon.
Poi ovviamente ci sono i casi dove i giochi preferiscono un'architettura o l'altra, per esempio destiny 2 viene provato da gamegpu e guru3d nello stesso punto, un'area avvolta dalle fiamme che stressa particolarmente lo shader core, e infatti hanno entrambi gli stessi risultati e vega è vicinissima alla ti.

Roland74Fun
05-11-2017, 08:32
Che poi in realtà doom in vulkan con ultime patch e driver va sempre benone con AMD ma mi pare che nVidia abbia ristabilito le gerarchie classiche

http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1070_ti_review,19.html

La furyx me la ricordavo in doom pari o quasi alla 1080.
Ottimo. È giusto che ognuno stia al suo posto!

deadbeef
05-11-2017, 09:51
vega sta a def a 1600 i primi 5 minuti, poi va in throttle.

E' giusto che le schede si testino così, a default come sono tirate fuori dalla scatola, perchè quelle sono le perf che tutti possono ottenere, al contrario dell'oc in cui YMMV. Tra l'altro le pascal ne uscirebbero ancora meglio, visto lo scaling migliore

giavial
05-11-2017, 10:00
Perche le hanno tutte in Rma :sofico: è veramente un peccato, vega64 ad aria ad oggi è più conveniente della lq e sembrerebbe meno problematica, se solo ci fossero delle custom ad aria sarebbero davvero interessanti, ma probabilmente non ci sono se no la lq non se la inxula nessuno.

A parte lo scherzo oh che ti devo dire, ho solo detto che appena uscito il path vulkan le AMD brillavano, oggi è una situazione più in linea con la media, per dire che ad oggi path vulkan e le uba feat (su giochi sponsor) al massimo fanno recuperare terreno, quindi non sembra che in futuro ci si possa aspettare chissà quale miracolo high tech in rovere. Magari tra 2 anni mi sbaglieró e Vega 64 lq farà 30fps contro i 25 della ti in doom 7.

Che poi il path ultra di doom se non personalizzato mette l'af a 8x (e va beh) ma soprattutto non mette due impostazioni su nightmare, una delle due fa sedere letteralmente le schede con 4gb.

Beh al secondo tentativo ne ho beccata una veramente tosta:D
Quindi anche se non mi si inc....no come dici te godo come un riccio e ritorno a giocare:sofico:
Sempre alla facciazza della 1080TI:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Dark_Lord
05-11-2017, 10:33
io nel dubbio ho fatto bene a prendere la XFX, le sapphire ultimamente stanno dando problemi a molti, non vorrei che magari vadano al risparmio sul QC e sui collaudi

giavial
05-11-2017, 10:43
Posto la differenza di risultati in 3DMark tra la configurazione con Scheda a default (settaggi Balanced di WattMan) e una configurazione un po' più tirata fatta con MSI Afterburner (-25 millivatt +50% Powerlimit Memorie 1002 MHZ):

Configurazione Balanced:

http://i65.tinypic.com/30arm8z.jpg

Configurazione Undervolt/Overclock:

http://i64.tinypic.com/21jqekp.jpg

Le frequenze GPU in Balanced stanno mediamente sotto i 1700 MHZ, mentre nell'altra stanno fisse attorno ai 1730 MHZ.

Non so quanto si guadagni in gioco e quanto si consumi in più, però la differenza è comunque apprezzabile in bench.

giavial
05-11-2017, 11:00
io nel dubbio ho fatto bene a prendere la XFX, le sapphire ultimamente stanno dando problemi a molti, non vorrei che magari vadano al risparmio sul QC e sui collaudi

Io appunto avevo preso anche una Gigabyte di riserva facendo lo stesso ragionamento. Però ho trovato questa Sapphire che va come un missile e me la tengo stretta. La Gigabyte la sto rendendo ancora sigillata (peraltro mi costava 50 euro in più).

Rez
05-11-2017, 13:02
Posto la differenza di risultati in 3DMark tra la configurazione con Scheda a default (settaggi Balanced di WattMan) e una configurazione un po' più tirata fatta con MSI Afterburner (-25 millivatt +50% Powerlimit Memorie 1002 MHZ):

Configurazione Balanced:

Configurazione Undervolt/Overclock:

Le frequenze GPU in Balanced stanno mediamente sotto i 1700 MHZ, mentre nell'altra stanno fisse attorno ai 1730 MHZ.

Non so quanto si guadagni in gioco e quanto si consumi in più, però la differenza è comunque apprezzabile in bench.
il guadagno nei game si attesta su di pochissimi frame.. 3o4 di media.... ma con quasi + di 110watt di consumoquesto tra 1600 e 1700mhz e ram fisse a 960 circa
risoluzione 4k

Free Gordon
05-11-2017, 14:38
Cambia che l'aria invece di strozzarsi li va via dal backplate forato senza ristagnare

Mi piacerebbe fare delle prove per verificare l'incremento in gradi..

Free Gordon
05-11-2017, 14:48
Che poi in realtà doom in vulkan con ultime patch e driver va sempre benone con AMD ma mi pare che nVidia abbia ristabilito le gerarchie classiche

http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_1070_ti_review,19.html

La furyx me la ricordavo in doom pari o quasi alla 1080.

Hmm... riallineate intendi che una FuryX va' come una 1070 praticamente? :asd:

https://preview.ibb.co/dtahcb/untitled_44.png (https://ibb.co/eHSHAw)

dero79
05-11-2017, 15:18
Forse ho qualche problema anche io con la sapphire 64 lc. Anche dopo aver reinstallato win10 ogni volta che il pc si avvia ed entra nel desktop noto che appare una banda bianca sullo schermo. Appare solo per una frazione di secondo e poi sparisce. Inoltre il panello di controllo ogni tanto crasha. Ho provato a fare un unigine superposition e la scheda non è andata oltre a 1586 come boost ma non ho notato nessun artefatto. Tutto a default. Non ho toccato niente dal pannello di controllo. Più tardi la provo sul primo pc. Se si comporta allo stesso modo vado di RMA diretto. Inutile perdere tempo con una scheda che presenta problemi senza toccare nessuna impostazione.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
05-11-2017, 15:42
Andava a insidiare la 1080 e se abiliti entrambe le impostazioni nightmare, si siede...
Guarda la negli ultimi giochi, spesso le prende pure dalla 580 per non dire peggio..

Non parlavi di FuryX, te l'ho messa solo come esempio..

Mi pare che in Doom Vulkan, AMD ed Nvidia vadano come all'inizio.. ;) e cioè che AMD va' meglio. :)

Ristabilite gerarchie un par de.. :asd:

ilcose
05-11-2017, 16:10
Forse ho qualche problema anche io con la sapphire 64 lc. Anche dopo aver reinstallato win10 ogni volta che il pc si avvia ed entra nel desktop noto che appare una banda bianca sullo schermo. Appare solo per una frazione di secondo e poi sparisce. Inoltre il panello di controllo ogni tanto crasha 1. Ho provato a fare un unigine superposition e la scheda non è andata oltre a 1586 2 come boost ma non ho notato nessun artefatto. Tutto a default. Non ho toccato niente dal pannello di controllo. Più tardi la provo sul primo pc. Se si comporta allo stesso modo vado di RMA diretto. Inutile perdere tempo con una scheda che presenta problemi senza toccare nessuna impostazione.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

1) Facendo cosa? Durante il resize e' normale, e' un baco introdotto con FCU.
2) Se sei su balanced si comporta come la mia. Niente di strano.

Per la banda bianca dipende molto dal monitor secondo me e anche il freesync incide. Se non hai problemi in game o nell'uso normale non gli darei peso

Dark_Lord
05-11-2017, 16:12
Forse ho qualche problema anche io con la sapphire 64 lc. Anche dopo aver reinstallato win10 ogni volta che il pc si avvia ed entra nel desktop noto che appare una banda bianca sullo schermo. Appare solo per una frazione di secondo e poi sparisce. Inoltre il panello di controllo ogni tanto crasha. Ho provato a fare un unigine superposition e la scheda non è andata oltre a 1586 come boost ma non ho notato nessun artefatto. Tutto a default. Non ho toccato niente dal pannello di controllo. Più tardi la provo sul primo pc. Se si comporta allo stesso modo vado di RMA diretto. Inutile perdere tempo con una scheda che presenta problemi senza toccare nessuna impostazione.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

e i problemi sarebbero? hai detto che su superposition non da artefatti, e 1580 è più o meno la freq in balanced

ok problemi reali e tangibili, come crash e black screen, ma qui si scade nella paranoia... :rolleyes:

sieg87
05-11-2017, 16:20
Insomma...da ora TUTTE le Sapphire hanno problemi.

Perfavore, solo perchè nel forum ci sono 99% Sapphire e 1% una marca x , non significa che le altre non abbiano problemi, e poi vorrei ricordare a tutti...sono TUTTE reference solo con scatola e adesivi diversi.

PS: Fossi in voi la metterei in una scatola nvidia con relativi adesivi...scommetto che risolvete tutti i problemi :read:

dero79
05-11-2017, 16:40
e i problemi sarebbero? hai detto che su superposition non da artefatti, e 1580 è più o meno la freq in balanced

ok problemi reali e tangibili, come crash e black screen, ma qui si scade nella paranoia... :rolleyes:Nessuna paranoia. Ho solamente fatto notare dei comportamenti anomali che richiedono approfondimento. Proverò meglio la scheda anche in game su di un pc diverso e se noto comportamenti anomali vado di RMA. Ho una tv 4k e non ho mai avuto bande bianche all'avvio sia con schede amd che nvidia. Tutto qui. Vi terrò aggiornati. Poi se la scheda è ok tanto meglio.

Mi sembra che in generale in questo thread si è un po' troppo permalosi.



Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
05-11-2017, 17:15
la furyx in doom con tsaa e vulkan andava meglio di una 1070 strix ad agosto 2016, mentre secondo i grafici che hai postato tu della recensione di qualche giorno fa, va meno di una 1070 flanders, non ricordavo male.. .

Ho tenuto la rece che hai postato tu.. ;)
Guarda anche la 470 che va' come la 980 in 1080p.

Se tutti i titoli fossero programmati in Vulkan, AMD starebbe praticamente sempre davanti ad Nvidia price-to-price... (1080Ti a parte che è un altro pianeta).

dero79
05-11-2017, 17:46
1) Facendo cosa? Durante il resize e' normale, e' un baco introdotto con FCU.
2) Se sei su balanced si comporta come la mia. Niente di strano.

Per la banda bianca dipende molto dal monitor secondo me e anche il freesync incide. Se non hai problemi in game o nell'uso normale non gli darei peso1) Lo ha fatto alla prima apertura dopo la prima installazione. Ma basta riavviare dopo l'installazione dei driver e si risolve. Lo fa durante il resize ma è normale. Lo fa se uso un'applicazione 3d con il pannello di controllo aperto. Al ritorno sul desktop crasha quasiasi cosa tocchi.

2) Ho una tv Samsung 4k collegata con HDMI 2.0. Si tratta di una sottile banda bianca che appare molto velocemente. Sembra come una scarica. La RX580 che usavo prima non lo ha mai fatto. Inoltre ho collegato alla stessa tv un pc con una GTX 1080 ti e non ho mai notato nemmeno qui questa specie si scarica. Per questo voglio provare la vega sull'altro pc. Non sono sicuro che sia dovuto alla scheda.

Per il resto sembra tutto ok. I pochi bench che ho provato non hanno dato artefatti o bande bianche. Le prestazioni sembrano in linea con le altre liquid. Non fraintendetemi. La scheda è eccezionale. Già solo a vederla appena tirata fuori dalla scatola fa una certa impressione per qualità costruttiva e solidità. Il sistema di dissipazione a liquido inoltre è veramente efficace. Non credo che le 64 custom ad aria possano fare molto meglio.

Vorrei solo essere sicuro che sia tutto ok visto l'investimento non indifferente. Inoltre credo che sia utile per tutti che i possessori delle schede postino le proprie impressioni sia positive che negative.

Non era mia intenzione alimentare la paranoia delle presunte sappphire fallate.

Dimenticavo, il mio alimentatore è un EVGA supernova G3 da 1000w e, per avere un cable management migliore ho collegato la scheda con un cavo singolo con doppio connettore a 8 pin. Non credo che possa dare nessun problema.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

robyevolution
05-11-2017, 17:48
Non ci sto capendo più niente:eek: quando collego la sapphire al tv tramite hdmi dopo qualche minuto la scheda va in crash con conseguente schermo nero e ripristino profilo default di wattman, quando la collego al monitor con displayport sembra andare bene..

Angeland
05-11-2017, 19:20
Io ho la Liquid XFX e va una bomba, tiene pure i 1100 MHz con undervolt.

Ho il solito problema dell'hbcc ma non credo di poterlo imputare alla scheda.

Se non ho capito male, il 90% delle liquid "fallate" sono Sapphire.

Dark_Lord
05-11-2017, 20:02
Nessuna paranoia. Ho solamente fatto notare dei comportamenti anomali che richiedono approfondimento. Proverò meglio la scheda anche in game su di un pc diverso e se noto comportamenti anomali vado di RMA. Ho una tv 4k e non ho mai avuto bande bianche all'avvio sia con schede amd che nvidia. Tutto qui. Vi terrò aggiornati. Poi se la scheda è ok tanto meglio.

Mi sembra che in generale in questo thread si è un po' troppo permalosi.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

macché permaloso, gridare all'rma per una fila di pixel bianchi che dura un fotogramma al startup è un pelo eccessivo ti pare? può dipende da 1000 fattori, l'importante è che in game non crashi, blackscreeni, o dia artefatti

Io ho la Liquid XFX e va una bomba, tiene pure i 1100 MHz con undervolt.

Ho il solito problema dell'hbcc ma non credo di poterlo imputare alla scheda.

Se non ho capito male, il 90% delle liquid "fallate" sono Sapphire.

già, ma è anche vero che sapphire è l'azienda più grossa, ed è quella che butta fuori più schede, però boh, andando a memoria sul thread, tutte quelle difettose erano sapphire, le xfx invece, tra la mia e quella di delling sembrano particolarmente stabili e fortunelle in overclock

Gyammy85
05-11-2017, 20:56
https://www.youtube.com/watch?v=UbO7MjquO7U

sieg87
05-11-2017, 21:12
https://www.youtube.com/watch?v=THaMlkNDzYs

Dissipatore aftermarket...occupa "solo" 4 slot :D però a prestazioni...sembra messo mooooooolto bene

Rez
05-11-2017, 21:20
https://www.youtube.com/watch?v=THaMlkNDzYs

Dissipatore aftermarket...occupa "solo" 4 slot :D però a prestazioni...sembra messo mooooooolto bene

Sono 5 gli slot occupati :oink:

dero79
06-11-2017, 06:07
Ho fatto qualche prova in più con la liquid sullo stesso pc. Ho provato a cambiare profili da wattman senza problemi sia in power safe che in turbo. La scheda sembra funzionare bene tranne che quella sottile striscia che appare ogni tanto. Sembra una specie di scarica spesso accompagnata da un suono (una specie di rimbombo) che evidentemente viene trasportato alla tv tramite HDMI. Ho notato che lo fa nei seguenti casi:

1. All'avvio del pc appena caricato il desktop
2. In alcuni casi quando si cambia profilo da wattman (non sempre)
3. Durante il caricamento di una applicazione 3D (che sia bench o gioco)
4. In alcuni casi al ritorno sul desktop dopo aver usato una applicazione 3D (bench o gioco)

A livello prestazionale la scheda funziona bene anche le temperature sono buone anche se ogni tanto sia gpuz che afterburner danno letture di temperatura sballate, soprattutto su core e hdm. Picchi di 1400/1500 gradi, ovviamente dovuti ad errori di lettura.

A qualcuno di voi è capitato di avere letture sballate su gpuz e afterburner?



Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Lunar Wolf
06-11-2017, 07:35
esperti di monitor fatevi avanti...

attualmente ho un 24 iiyama 144hz freesync...stupendo full hd ecc ma sto iniziando a lavorare anche con le foto ed entra a grande richiesta un pannello che abbia dei colori migliori e non spenti..

consigli? ovviamente sempre con fs e sopra i 100hz...non mi dispiacerebbe un 27 2k.

Thanks

P.s. gli ultimi driver vanno alla grande

sieg87
06-11-2017, 07:58
esperti di monitor fatevi avanti...

attualmente ho un 24 iiyama 144hz freesync...stupendo full hd ecc ma sto iniziando a lavorare anche con le foto ed entra a grande richiesta un pannello che abbia dei colori migliori e non spenti..

consigli? ovviamente sempre con fs e sopra i 100hz...non mi dispiacerebbe un 27 2k.

Thanks

P.s. gli ultimi driver vanno alla grande

NX-EDG27S e NX-EDG27 .... se si decidono a portarli in europa...li ho contattati 1 mesetto fa e la loro risposta: abbiamo dovuto mandare il lotto per l'europa nei negozi usa perchè erano finite le scorte :mbe:

Puoi sempre comprarlo su amazon com ma costa un pò con le spese doganali

Fedesandeluxe
06-11-2017, 08:25
Dovresti spulciarti le review dei monitor 2K su vari siti tipo 144hzmonitor per vedere gli spazi colore.

Io presi il mio (Acer XR341CK) anche perchè ha spazi colore molto ampi ed è praticamente già precalibrato di fabbrica (basta spostare la gamma su quella corretta ed è praticamente perfetto). Quindi era perfetto per sviluppare le foto. Però è Ultra wide e arriva a 75hz

Catan
06-11-2017, 09:01
confermata trasferta negli usa per la prima settimana di dicembre...quasi quasi una vega 56 al "suo prezzo" me la ordino su amazon.com (mi confermate che in caso di rma me la posso gestire tramite amazon.it anche?). Uff se poi spunta anche qualche custom sarebbe difficile sedare la scimmia (che già ho per ryzen, ma se riesco a sedarla con la vega, pospongo la build ryzen al 2018 quando esce il refresh).

bagnino89
06-11-2017, 09:19
mi confermate che in caso di rma me la posso gestire tramite amazon.it anche?

Non mi risulta, non è come per Apple.

Uff se poi spunta anche qualche custom sarebbe difficile sedare la scimmia.

La vedo dura :asd:

TheDarkAngel
06-11-2017, 09:47
mi confermate che in caso di rma me la posso gestire tramite amazon.it anche?.

No, ogni amazon locale gestisce i suoi resi.

Yota79
06-11-2017, 09:52
confermata trasferta negli usa per la prima settimana di dicembre...quasi quasi una vega 56 al "suo prezzo" me la ordino su amazon.com (mi confermate che in caso di rma me la posso gestire tramite amazon.it anche?). Uff se poi spunta anche qualche custom sarebbe difficile sedare la scimmia (che già ho per ryzen, ma se riesco a sedarla con la vega, pospongo la build ryzen al 2018 quando esce il refresh).

Vabbè visto il prezzo e visto il cambio euro dollaro... direi che per una vega 56 al suo prezzo ( 399$ al cambio sono 333€)... direi che puoi provare a rischiartela :D

techfede
06-11-2017, 10:02
esperti di monitor fatevi avanti...

attualmente ho un 24 iiyama 144hz freesync...stupendo full hd ecc ma sto iniziando a lavorare anche con le foto ed entra a grande richiesta un pannello che abbia dei colori migliori e non spenti..

consigli? ovviamente sempre con fs e sopra i 100hz...non mi dispiacerebbe un 27 2k.

Thanks

P.s. gli ultimi driver vanno alla grande

NX-EDG27S e NX-EDG27 .... se si decidono a portarli in europa...li ho contattati 1 mesetto fa e la loro risposta: abbiamo dovuto mandare il lotto per l'europa nei negozi usa perchè erano finite le scorte :mbe:

Puoi sempre comprarlo su amazon com ma costa un pò con le spese doganali

Quello è il mio attuale monitor dei sogni... se dovessero portarlo in europa, fatemi sapere :D in alternativa, quanto costerebbe circa, contando il cambio e le spese doganali (SE lo controllano)?

KJx89
06-11-2017, 10:09
Quello è il mio attuale monitor dei sogni... se dovessero portarlo in europa, fatemi sapere :D in alternativa, quanto costerebbe circa, contando il cambio e le spese doganali (SE lo controllano)?

Cosa avrebbe di particolare che i concorrenti non hanno? :stordita:
Saluti
Kappa

sieg87
06-11-2017, 10:37
Cosa avrebbe di particolare che i concorrenti non hanno? :stordita:
Saluti
Kappa

Che se non sbaglio è l'unico monitor ips da 27" 2k 144hz con freesync

dero79
06-11-2017, 10:43
Anche a voi gpuz e afterburner danno letture sballate delle temperature di core e memorie? Tipo picchi di 1400 gradi sotto carico? È ovviamente un errore di lettura, vorrei solo capire se è un problema comune.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

sieg87
06-11-2017, 10:44
Quello è il mio attuale monitor dei sogni... se dovessero portarlo in europa, fatemi sapere :D in alternativa, quanto costerebbe circa, contando il cambio e le spese doganali (SE lo controllano)?

Avevo fatto una prova mettendolo sul carrello...e se non ricordo male arrivavo sui 500€-550€ con le spese doganali (per la versione meno costosa)

Ho appena rifatto una prova e ora non lo spediscono più in italia :mad:

sieg87
06-11-2017, 10:45
Anche a voi gpuz e afterburner danno letture sballate delle temperature di core e memorie? Tipo picchi di 1400 gradi sotto carico? È ovviamente un errore di lettura, vorrei solo capire se è un problema comune.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

Uso hwinfo e anche li ogni tanto si sballano

sieg87
06-11-2017, 10:46
Il mio è freesync, 27", 144hz e pure 2K :>

Eh ma se non ci dici che monitor è :rolleyes: , e comunque è pure ips il tuo ? ;)

dero79
06-11-2017, 10:53
Buono a sapersi. Quindi nessuna anomalia. L'unica cosa strana sono le saltuarie apparizioni delle bande con annesso un suono dalle casse della tv. Tipo interferenza. Forse perché uso la scheda tramite HDMI. Se trovo un adattatore a casa provo a collegare la scheda and un monitor con dvi.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

KJx89
06-11-2017, 11:00
Che se non sbaglio è l'unico monitor ips da 27" 2k 144hz con freesync

Mi pare ne esistano vari, anche VA.
Poi il prezzo non è neanche buono, 460$ quando per il mio ho pagato 450€ ed è un 32".
Saluti
Kappa

deadbeef
06-11-2017, 11:49
confermata trasferta negli usa per la prima settimana di dicembre...quasi quasi una vega 56 al "suo prezzo" me la ordino su amazon.com (mi confermate che in caso di rma me la posso gestire tramite amazon.it anche?). Uff se poi spunta anche qualche custom sarebbe difficile sedare la scimmia (che già ho per ryzen, ma se riesco a sedarla con la vega, pospongo la build ryzen al 2018 quando esce il refresh).

Catan, amico mio :>

techfede
06-11-2017, 12:19
Cosa avrebbe di particolare che i concorrenti non hanno? :stordita:
Saluti
Kappa

Che se non sbaglio è l'unico monitor ips da 27" 2k 144hz con freesync

Il mio è freesync, 27", 144hz e pure 2K :>

Ed ha anche il range da 30 a 144 hz? :) se si lo tengo buono, ma il niexus in teoria dovrebbe stare sui 420$

Fabius92
06-11-2017, 13:05
https://youtu.be/TBsCd5g_2NE

Direi ottimo risultato per Vega64!
P.s il tizio nel canale ha il modello Limited Edition (come la mia)

Catan
06-11-2017, 13:13
Catan, amico mio :>

:D :D :D

KJx89
06-11-2017, 13:30
Ed ha anche il range da 30 a 144 hz? :) se si lo tengo buono, ma il niexus in teoria dovrebbe stare sui 420$

Il mio ha il range 48-144 che non è affatto male :)
Saluti
Kappa

techfede
06-11-2017, 13:58
No, 35-90, che visto che dei 144 non mi frega niente a me va benissimo, però se ti "servono" allora per te non va bene.

No, per carità, non "servono", ma se devo prendere un nuovo monitor che duri, lo prendo bene :D

Andy1111
06-11-2017, 14:11
https://youtu.be/TBsCd5g_2NE

Direi ottimo risultato per Vega64!
P.s il tizio nel canale ha il modello Limited Edition (come la mia)

Ha messo anche un altro video vega 56 1070ti e 1080

https://www.youtube.com/watch?v=a3_nZ8zKfVM

egounix
06-11-2017, 14:21
Nshitia non l'avevo mai sentita :sofico:

Dark_Lord
06-11-2017, 14:40
in balanced forse basta, meglio ancora power save, c'era qualcuno qui con un 650w e una liquid, se non ricordo male

deadbeef
06-11-2017, 14:50
da questo video: https://www.youtube.com/watch?v=25xQwwM_WY0 si può evincere che un sistema con 7700K e vega64 LC in turbo mode consuma quasi 575w, considerato che lui ha un ryzen 1700 e potrebbe fare un pò di undervolt, ci sta dentro con la psu

sieg87
06-11-2017, 15:15
Scusate se vi rifaccio la domanda ma essendo interessato alla 64 con aio, volevo sapere se secondo voi il mio alimentatore g2 650 gold mentendo il profilo bilanciato e con cpu (ryzen 1700) in overclock può bastare e semmai cambiarlo nei prossimi mesi ?

Se tieni il 1700 come in firma a 4 giggi...mi sa che arrivi a pelo

EDIT: Se metti il profilo power save consumi circa 50-80w in meno, e calcola che la tengo in power safe e comunque la scheda viaggia tra i 1400-1600 (raramente a 1700) dipende dai giochi

giavial
06-11-2017, 16:22
Se tieni il 1700 come in firma a 4 giggi...mi sa che arrivi a pelo

EDIT: Se metti il profilo power save consumi circa 50-80w in meno, e calcola che la tengo in power safe e comunque la scheda viaggia tra i 1400-1600 (raramente a 1700) dipende dai giochi

Mi sa che dovrò metterla pure io in power safe. Mi sta consumando una centrale elettrica, non pensavo fosse cosí avida di corrente rispetto alla mia ex Fury x, sforo il consumo giornaliero anche di un euro con questa. Ho l'edison energy control che mi dice i consumi in tempo reale e anche quanto spendo in euro.
Giocando consuma come una dannata. Sto sempre in balanced, ma succhia molto ugualmente. Proverò con power safe, sperando non rallenti troppo gli fps:muro:

antonioalex
06-11-2017, 17:03
Mi sta consumando una centrale elettrica, non pensavo fosse cosí avida di corrente rispetto alla mia ex Fury x, sforo il consumo giornaliero anche di un euro con questa

ma quanto ci state davanti al monitor a giocare? facendo 2 calcoli nei casi peggiori (fascia F1 quasi 0.08cent KWH, escluse tutte le tasse di contorno, infatti si pagano + tasse che consumo bimestrali) con un consumo di 1KW macchina (esagerati direi, dato che mediamente vega + cpu consuma decisamente di meno, nei casi peggiori circa 700W) ci vorrebbero circa 12 ore per fare 1€ in + al giorno :sofico:


cmq tornando a noi, come monitor, attualmente ho trovato nel aoc ag322qcx il miglior compromesso prezzo/prestazioni, freesync con range da 30 a 144Hz, 32" curvo QHD e pannello MVA, sopratutto se ben settato, ottimo per foto ed un imput lag sotto i 5ms :sofico:

Fabius92
06-11-2017, 17:06
Ha messo anche un altro video vega 56 1070ti e 1080

https://www.youtube.com/watch?v=a3_nZ8zKfVM


Ora anche questo
https://youtu.be/4ZDT9AYaOvw

sieg87
06-11-2017, 17:09
Mi sa che dovrò metterla pure io in power safe. Mi sta consumando una centrale elettrica, non pensavo fosse cosí avida di corrente rispetto alla mia ex Fury x, sforo il consumo giornaliero anche di un euro con questa. Ho l'edison energy control che mi dice i consumi in tempo reale e anche quanto spendo in euro.
Giocando consuma come una dannata. Sto sempre in balanced, ma succhia molto ugualmente. Proverò con power safe, sperando non rallenti troppo gli fps:muro:

Sinceramente...se non pretendi 200 fps in power safe basta e avanza :D

Fabius92
06-11-2017, 17:12
Se può interessare a qualcuno io ho fatto molte prove di undervolt con la mia Veg64, alla fine sono riuscito a farla consumare suppergiù come una 1080 (ovviamente qualche W in più della 1080 c’è)

Freisar
06-11-2017, 17:28
Ma le custiom vega 56/64 hanno annunciato quando escono?

giavial
06-11-2017, 17:43
ma quanto ci state davanti al monitor a giocare? facendo 2 calcoli nei casi peggiori (fascia F1 quasi 0.08cent KWH, escluse tutte le tasse di contorno, infatti si pagano + tasse che consumo bimestrali) con un consumo di 1KW macchina (esagerati direi, dato che mediamente vega + cpu consuma decisamente di meno, nei casi peggiori circa 700W) ci vorrebbero circa 12 ore per fare 1€ in + al giorno :sofico:


cmq tornando a noi, come monitor, attualmente ho trovato nel aoc ag322qcx il miglior compromesso prezzo/prestazioni, freesync con range da 30 a 144Hz, 32" curvo QHD e pannello MVA, sopratutto se ben settato, ottimo per foto ed un imput lag sotto i 5ms :sofico:

Presto detto, sabato e domenica che ho giocato un bel po' (5-6 ore almeno direi) ho speso un euro secco più del venerdì e giovedì dove non avevo giocato (1,78 euro giornaliero senza giocare e 2,88 euro giornaliero giocando).

Mr.Lollo14
06-11-2017, 18:20
io recentemente ho preso un asus mg279q ips 2k freesync e online si trova l'aggiornamento per estendere il range freesync, costa ma è davvero un bel monitor..
tornando a noi ho trovato un prezzaccio sulla vega 64 powercolor ad aria a 475€..volevo resistere e prendere una vega 56 custom ma prevedo che gireranno facilmente sopra i 500€ visto che per ora le 56 reference stanno a 450-460€..
certo che se il costo tra 64 e sistema si aggira sui 3€ al giorno mi pare veramente tanto alto come consumo..(mi riferisco a giavial nel post qui sopra)

Gyammy85
06-11-2017, 19:30
Presto detto, sabato e domenica che ho giocato un bel po' (5-6 ore almeno direi) ho speso un euro secco più del venerdì e giovedì dove non avevo giocato (1,78 euro giornaliero senza giocare e 2,88 euro giornaliero giocando).

Se uno non gioca è normale che consumi meno, e se spegni la tv consumi ancora meno...poi se spegni lo scaldabagno non ne parliamo...

giavial
06-11-2017, 19:34
Se uno non gioca è normale che consumi meno, e se spegni la tv consumi ancora meno...poi se spegni lo scaldabagno non ne parliamo...

Ovvio, però questi consumi con la Fury X non li avevo e giocavo uguale. Ora sto provando in power safe per vedere se i consumi rientrano nella norma, tanto ho visto che come prestazioni ci siamo lo stesso.

Mr.Lollo14
06-11-2017, 19:39
Intendevo che è una bella spesa se solo il pc fa 100€ al mese di consumo..no?
A parte questo chi sa dirmi qualcosa sulle powercolor? essendo reference dovrebbe essere uguale a tutte le altre, ma a livelli di aggiornamento e assistenza?
o faccio la pazzia o aspetto le custom e mi perdo questa occasione, non vorrei fare un acquisto di cui mi pento in futuro..

sieg87
06-11-2017, 19:45
Intendevo che è una bella spesa se solo il pc fa 100€ al mese di consumo..no?
A parte questo chi sa dirmi qualcosa sulle powercolor? essendo reference dovrebbe essere uguale a tutte le altre, ma a livelli di aggiornamento e assistenza?
o faccio la pazzia o aspetto le custom e mi perdo questa occasione, non vorrei fare un acquisto di cui mi pento in futuro..

Il miglior acquisto è una bella 56 con dissi custom, con conseguente cambio bios con la versione 64 ;)

Mr.Lollo14
06-11-2017, 19:50
ipotizziamo che usciranno le custom verso natale, se va bene le troveremo tra i 480 e i 550€ ma una 64 a 475€ ha il suo perché o forse è solo il mio di pensiero..

sieg87
06-11-2017, 19:53
ipotizziamo che usciranno le custom verso natale, se va bene le troveremo tra i 480 e i 550€ ma una 64 a 475€ ha il suo perché o forse è solo il mio di pensiero..

Beh a quel prezzo non è male. ;)

dero79
06-11-2017, 21:53
Ho provato la vega liquid con un monitor fullhd collegato sia con displayport che con hdmi e non ho notato la banda orizzontale che ogni tanto mi capita di vedere per una frazione di secondo quando uso la tv 4k. Deve essere quindi l'accoppiata vega+tv che causa questo fenomeno. Non succede mai in game o durante i bench per cui deduco che la scheda non ha problemi. Per adesso la uso in balanced, in turbo mi sembra che consumi e calore generati non giustifichino il marginale aumento di prestazioni. Con più calma farò qualche prova soprattutto per vedere se salgono un po' le memorie. Più che altro devo studiare un po' meglio il flusso d'aria nel case e fare un po' di OC al 3930k. Per adesso soddisfatto della liquid.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

giavial
06-11-2017, 23:37
Ho provato la vega liquid con un monitor fullhd collegato sia con displayport che con hdmi e non ho notato la banda orizzontale che ogni tanto mi capita di vedere per una frazione di secondo quando uso la tv 4k. Deve essere quindi l'accoppiata vega+tv che causa questo fenomeno. Non succede mai in game o durante i bench per cui deduco che la scheda non ha problemi. Per adesso la uso in balanced, in turbo mi sembra che consumi e calore generati non giustifichino il marginale aumento di prestazioni. Con più calma farò qualche prova soprattutto per vedere se salgono un po' le memorie. Più che altro devo studiare un po' meglio il flusso d'aria nel case e fare un po' di OC al 3930k. Per adesso soddisfatto della liquid.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Conviene usarla in power safe perché anche in balanced consuma troppo e le prestazioni sono quasi uguali.

Angeland
07-11-2017, 02:04
Ragazzi voi per undervoltare usate wattman?

Ho provato afterburner ma non mi salva i profili :D

Fedesandeluxe
07-11-2017, 08:55
Stavo pensando un paio di cose sul tema caldo di ieri: l'ibrido apocalittico IntelAmd :sofico:

1) Una cosa divertente sarà capire dove fanno il manufacturing di queste Vega24. Chissà se nell'accordo non ci sia anche la possibilità di usare i nodi Intel limitatamente a Radeon Graphics... magari iniziando con questo progetto ponte. I megagigaherz dei nodi intel 14+++++ e del futuro 10nm potrebbero dare un boost interessante ai core Vega, sopratutto in termini di rapporto Hz/Consumo ad alte frequenze (sempre che l'upcoming 14/12 di GF non dia già un bel boost di frequenza). Potrebbe chiudere il gap con le Nvidia

2) Chissà se Intel, che ha capito l'importanza di questa tecnologia, non si metta a produrre HBM2 (magari su licenza) oppure faccia pressione su Micron per unirsi al consorzio hbm: AMD sicuramente in sede negoziale avrà fatto notare che la scarsità di HBM è un limite per la produzione di massa di questo tipo di soluzioni. Comunque vada se la domanda inizia a crescere in questo modo importante, sicuramente Samsung e Hynix devono trovare un modo per rispondere alla domanda

3) Più chip Vega-based circolano (in qualsiasi incarnazione) meglio è, sopratutto perchè si sposterebbe l'ago delle % di share del mercato in mano alle rosse, con molta più attenzione da parte degli sviluppatori per l'ottimizzazione. Se poi il prodotto funziona e vende, anche Intel potrebbe fare pressione, del tutto interessata a far "risplendere" i propri prodotti

Fedesandeluxe
07-11-2017, 09:16
2. Il forum ha sentenziato che le HBM sono inutili. Per questo le stanno usando tutti: nVidia, AMD e Intel

Giuro, sto ridendo come un cretino in ufficio. Quanta verità.

Sui volumi, non credo che sia intesa da intel come una soluzione low-volumes. Magari inizialmente si, ma sul medio potrebbe cannibalizzare la fetta composta dalle soluzioni mobile entry level con dedicate nvidia. Più i macbook.

deadbeef
07-11-2017, 09:24
2. Il forum ha sentenziato che le HBM sono inutili. Per questo le stanno usando tutti: nVidia, AMD e Intel


e non c'è concorrenza, perchè AMD anzichè sfornare il giocattolo per fare gli screenshot con reshade sta pensando a cose leggermente più futuribili

.Diablo.
07-11-2017, 09:39
Buongiorno ragazzi :)

Ci sono novità riguardo le custom di Vega?
Voglio una 56 ma quest'attesa è davvero snervante :(

Gyammy85
07-11-2017, 09:41
Ma le custiom vega 56/64 hanno annunciato quando escono?

Buongiorno ragazzi :)

Ci sono novità riguardo le custom di Vega?
Voglio una 56 ma quest'attesa è davvero snervante :(

Xfx e Gigabyte le stanno preparando, ma non c'è una data di uscita certa...

KJx89
07-11-2017, 09:59
Ieri ho provato la turbo mode, visto che sono passato da 650W a 1200W :asd: :
-Appena impostata è crashato il sistema con errore 8 sulla sk madre e ho dovuto riavviare forzatamente. Messaggio che Wattman ha impostato tutto a default.
-Le HBM arrivano a 97 gradi e il core si aggira sui 1550MHz sotto carico e 945MHz sulle memorie.
-Artefatti e scatti in giro a muzzo
Ma che è sta schifezza? :muro:
Saluti
Kappa

giavial
07-11-2017, 11:11
Ieri ho provato la turbo mode, visto che sono passato da 650W a 1200W :asd: :
-Appena impostata è crashato il sistema con errore 8 sulla sk madre e ho dovuto riavviare forzatamente. Messaggio che Wattman ha impostato tutto a default.
-Le HBM arrivano a 97 gradi e il core si aggira sui 1550MHz sotto carico e 945MHz sulle memorie.
-Artefatti e scatti in giro a muzzo
Ma che è sta schifezza? :muro:
Saluti
Kappa

Si vede che solo le liquid possono permettersi la modalità turbo. In ogni caso poi dovresti fare un mutuo per pagare la bolletta della luce.
Io ieri ho giocato a shadows of war in power safe e girava a 90 FPS tutto su ultra a 3440/1440. Quindi la turbo è solo esercizio di stile per benchare, se la scheda ce la fa.

Gyammy85
07-11-2017, 11:17
Si vede che solo le liquid possono permettersi la modalità turbo. In ogni caso poi dovresti fare un mutuo per pagare la bolletta della luce.
Io ieri ho giocato a shadows of war in power safe e girava a 90 FPS tutto su ultra a 3440/1440. Quindi la turbo è solo esercizio di stile per benchare, se la scheda ce la fa.

Anche raja si lamentava del fatto che i recensori non utilizzassero il power safe...in realtà la scheda ha un'efficienza simile a pascal da slide amd...
Dipende tutto dal silicio, anche ryzen ha il problema che se si supera una certa frequenza i consumi salgono molto...

KJx89
07-11-2017, 11:19
Si vede che solo le liquid possono permettersi la modalità turbo. In ogni caso poi dovresti fare un mutuo per pagare la bolletta della luce.
Io ieri ho giocato a shadows of war in power safe e girava a 90 FPS tutto su ultra a 3440/1440. Quindi la turbo è solo esercizio di stile per benchare, se la scheda ce la fa.

Anche raja si lamentava del fatto che i recensori non utilizzassero il power safe...in realtà la scheda ha un'efficienza simile a pascal da slide amd...
Dipende tutto dal silicio, anche ryzen ha il problema che se si supera una certa frequenza i consumi salgono molto...

Ma io voglio consumare dippiù (cit.) :D
A parte gli scherzi, ho preso il 1200W per non avere problemi ne oggi, ne domani :)
Mi dà fastidio il calo a 70-75FPS su Destiny 2 ogni tanto, a 1440p...
Saluti
Kappa

Gyammy85
07-11-2017, 11:24
Ma io voglio consumare dippiù (cit.) :D
A parte gli scherzi, ho preso il 1200W per non avere problemi ne oggi, ne domani :)
Mi dà fastidio il calo a 70-75FPS su Destiny 2 ogni tanto, a 1440p...
Saluti
Kappa

Ma com'è questo gioco è solo multiplayer? quanto costa?

Scusate l'OT

KJx89
07-11-2017, 11:36
Ma com'è questo gioco è solo multiplayer? quanto costa?

Scusate l'OT

E' un single cooperativo con una trama e una zona per il PVP (Crogiolo), per fare i boss bisogna essere in più persone ;)
Io ho giocato un sacco al primo sulla One e l'ho adorato, questo è la sua continuazione.
Saluti
Kappa

sieg87
07-11-2017, 11:52
Ma io voglio consumare dippiù (cit.) :D
A parte gli scherzi, ho preso il 1200W per non avere problemi ne oggi, ne domani :)
Mi dà fastidio il calo a 70-75FPS su Destiny 2 ogni tanto, a 1440p...
Saluti
Kappa

Curiosità...hai provato un pò di downvolt ? sulle air ha ancora più senso rispetto le liquid ;)

KJx89
07-11-2017, 13:04
Curiosità...hai provato un pò di downvolt ? sulle air ha ancora più senso rispetto le liquid ;)

Onestamente, no. Come, dove, quando e perché? :asd:
Vado di Afterburner come al solito? Cosa imposto?
Saluti
Kappa

sieg87
07-11-2017, 13:11
Onestamente, no. Come, dove, quando e perché? :asd:
Vado di Afterburner come al solito? Cosa imposto?
Saluti
Kappa

Per fare qualche prova puoi usare wattman, metti pl +50%, voltaggio manuale e abbassi di 25-50 mv entrambi i pstate, e se vuoi putenza porta le memorie a 1000 (almeno) e se non ti crasha è un buon punto di partenza ;)

oasis90
07-11-2017, 13:23
Per fare qualche prova puoi usare wattman, metti pl +50%, voltaggio manuale e abbassi di 25-50 mv entrambi i pstate, e se vuoi putenza porta le memorie a 1000 (almeno) e se non ti crasha è un buon punto di partenza ;)

Vorrei provare anche io..ho aperto Wattman ma non ci capisco nulla e non vorrei far danni :asd:
Mica riesci a postare uno screen con indicati i valori da modificare?

bagnino89
07-11-2017, 13:25
Anche raja si lamentava del fatto che i recensori non utilizzassero il power safe...in realtà la scheda ha un'efficienza simile a pascal da slide amd...
Dipende tutto dal silicio, anche ryzen ha il problema che se si supera una certa frequenza i consumi salgono molto...

:rotfl:

FroZen
07-11-2017, 13:28
Domanda stupida: ma perchè portare il PL a +50 se l'obiettivo è minimizzare i consumi? :stordita:

Lavorerei al contrario: PL 0 e downvolt....... se vedessi che ho tagli frequenza allora alzo di dieci in dieci....dargli un 50% secco su una vga da 300/375W :stordita: .........

sieg87
07-11-2017, 13:39
Vorrei provare anche io..ho aperto Wattman ma non ci capisco nulla e non vorrei far danni :asd:
Mica riesci a postare uno screen con indicati i valori da modificare?

Questi sono i miei settaggi...scendi di 25-50 mv alla volta provando la stabilità
https://s20.postimg.org/hcl533rfh/Immagine3.png (https://postimg.org/image/fks68782h/)

Domanda stupida: ma perchè portare il PL a +50 se l'obiettivo è minimizzare i consumi? :stordita:

Lavorerei al contrario: PL 0 e downvolt....... se vedessi che ho tagli frequenza allora alzo di dieci in dieci....dargli un 50% secco su una vga da 300/375W :stordita: .........

Perchè dalle prove che ho fatto, e dai miei settaggi, mi cambia di 10-20w in più però con frequenze molto più stabili ;)

deadbeef
07-11-2017, 13:39
è il nuovo modo di fare oc da quando c'è il gpu boost: tu muovi le stanghette a caso, tanto poi la scheda fa quello che le pare lo stesso :O




Perchè dalle prove che ho fatto, e dai miei settaggi, mi cambia di 10-20w in più però con frequenze molto più stabili ;)

però tu hai la versione a liquido, l'altro utente ha la LE, se spara il pl a +50% non ottiene proprio gli stessi risultati nè

sieg87
07-11-2017, 13:49
è il nuovo modo di fare oc da quando c'è il gpu boost: tu muovi le stanghette a caso, tanto poi la scheda fa quello che le pare lo stesso :O



però tu hai la versione a liquido, l'altro utente ha la LE, se spara il pl a +50% non ottiene proprio gli stessi risultati nè

Sinceramente...leggendo in giro...tutti lo sparano a +50%...altri anche mooooooolto oltre (mi sembra 242%):D

giavial
07-11-2017, 14:31
Domanda stupida: ma perchè portare il PL a +50 se l'obiettivo è minimizzare i consumi? :stordita:

Lavorerei al contrario: PL 0 e downvolt....... se vedessi che ho tagli frequenza allora alzo di dieci in dieci....dargli un 50% secco su una vga da 300/375W :stordita: .........

Infatti se porti a +50% il power limit col cavolo che consumi meno. La configurazione power safe di wattman è -25% di power limit e frequenza gpu invariata.

Io ho fatto varie prove e ho visto che usando MSI Afterburner si va pure meglio che con wattman.

Ho salvato queste 5 configurazioni a salire di potenza e consumi:

-0.012 volts core gpu / -25% power limit / 945 mhz memorie;
(settaggi simili a power safe di wattman, ma con leggero undervolt GPU)

3779 punti Superposition Benchmark

-0.012 volts core gpu / -25% power limit / 1004 mhz memorie;
(settaggi simili a power safe di wattman, ma con leggero undervolt GPU e overclock memorie)

3848 punti Superposition Benchmark

-+0.000 volts core gpu / -+00% power limit / 945 mhz memorie;
(stessi settaggi di balanced su wattman)

4402 punti Superposition Benchmark

-0.025 volts core gpu / +50% power limit / 1004 mhz memorie;
(discreto undervolt GPU con power limit al massimo e overclock delle memorie)

4422 punti Superposition Benchmark

-+0.000 volts core gpu / +50% power limit / 1004 mhz memorie;
(power limit al massimo e overclock delle memorie)
[stessi settaggi di Turbo su wattman, ma con ovewrclock memorie]

4432 punti Superposition Benchmark.

Non guardate i risultati del benchmark in senso assoluto, perché questi sono su Windows 7, ma su Windows 10 faccio parecchio di più:

4549 punti Superposition Benchmark
Min 28.25, Avg 34.03, Max 39.15
(misteri dei benchmarks:confused: )

Servono solo per capire l'incremento a seconda dei settaggi. Come FPS andiamo rispettivamente così:

Min 23.86, Avg 28.27, Max 32.52

Min 22.48, Avg 28.78, Max 33.59

Min 27.43, Avg 32.92, Max 38.86

Min 27.61, Avg 33.08, Max 37.67

Min 27.60, Avg 33.15, Max 38.92

sieg87
07-11-2017, 14:52
Infatti se porti a +50% il power limit col cavolo che consumi meno. La configurazione power safe di wattman è -25% di power limit e frequenza gpu invariata.

Io ho fatto varie prove e ho visto che usando MSI Afterburner si va pure meglio che con wattman.

Ho salvato queste 5 configurazioni a salire di potenza e consumi:

-0.012 volts core gpu / -25% power limit / 945 mhz memorie;
(settaggi simili a power safe di wattman, ma con leggero undervolt GPU)

3779 punti Superposition Benchmark

-0.012 volts core gpu / -25% power limit / 1004 mhz memorie;
(settaggi simili a power safe di wattman, ma con leggero undervolt GPU e overclock memorie)

3814 punti Superposition Benchmark

-+0.000 volts core gpu / -+00% power limit / 945 mhz memorie;
(stessi settaggi di balanced su wattman)

4402 punti Superposition Benchmark

-0.025 volts core gpu / +50% power limit / 1004 mhz memorie;
(discreto undervolt GPU con power limit al massimo e overclock delle memorie)

4422 punti Superposition Benchmark

-+0.000 volts core gpu / +50% power limit / 1004 mhz memorie;
(power limit al massimo e overclock delle memorie)
[stessi settaggi di Turbo su wattman, ma con ovewrclock memorie]

xxxx punti Superposition Benchmark

Solo una cosa, nella mia se provo a copiare il profilo power safe, la scheda non va oltre i 1450 sul core, invece la power safe di wattman mi arriva fino a 1600+

E discorso consumi...KJx89 da come ho capito non gli interessano i consumi, solo prestazioni e il pl ok aumenta i consumi (che poi in undervolt non sono così mostruosi come il profilo turbo e parlo di almeno 80-100w) però aiuta a tenere le frequenze più stabili.

Ne vale la pena ? se sei pignolo si...sennò no visto che cambia di 20-30mhz , almeno sulla mia

-Overlord-
07-11-2017, 15:05
Arrivata la bimba ieri sera! Come si evince ero a bisbocciare, ma stasera la metto nel case e stiamo a vedere (se guardando verso Firenze noterete un bagliore non preoccupatevi, è solo la mia vega sparata in performance mode :D )

https://lh3.googleusercontent.com/RCgEGMxkZCIBxLY0bTnPmQ2lzYaZZnTkN1cEOXy7PdsgVAbalDBcHB71_LOWGbVQQ1HcT6IiVTO4yWM-QP9NoNGmJ7PMyclaMIMEtKBpgyZI1lRUUmzkjAk3I2XQK5JWZzyOYVGG9_PiktVJw7qkeYW3BK6zZ9Cj10_qXUxRfliGAf0FSR-sLSuZKoTBahFJEQJhb9wnLA9LPFdkzbeqRSRn8SuvoVcib3ux3_P-IqtEenAKAhLmDpHF8L7M0blXnf-5Vf7pizhTvyTOlrMyK1KQD2rEWPj9-T0I-2Nc-TlSdkYytQye1XIwvZphZN1cXNuhDRMv_QcngkUWIw26UN61hM0EyT4Zmr_kv7SPmv0Mj59tkph4VsZyQBt7xjajMyubuBuolEW2lDLn1Sj_bxnZCRsGiXVHVqFEY8eObNzuve9iDL3olfYbkl4DUyVNsofnzlf3YaCMM2kAOkLZP9Xli2g2nU8DxqtZjy9Afl1rigWXaOiVw5XSHsIIo76IjQzu55OtMu4HqY3hMQx2KJQs_C1wbd05kAa4h4ZvXFnR2f2Ylh2uGpylKN2sz_i5IZhFbjxuqHVVjRpDcrvH7Yn2AB38Upf1eowqG648z1s=w731-h974-no

giavial
07-11-2017, 15:15
Quoto Sieg87

Solo una cosa, nella mia se provo a copiare il profilo power safe, la scheda non va oltre i 1450 sul core, invece la power safe di wattman mi arriva fino a 1600+

E discorso consumi...KJx89 da come ho capito non gli interessano i consumi, solo prestazioni e il pl ok aumenta i consumi (che poi in undervolt non sono così mostruosi come il profilo turbo e parlo di almeno 80-100w) però aiuta a tenere le frequenze più stabili.

Ne vale la pena ? se sei pignolo si...sennò no visto che cambia di 20-30mhz , almeno sulla mia[/QUOTE]

Guarda ho provato ancora per sicurezza, su power safe, anche su wattman non si scosta dai 1400/1430 mhz.
Controlla di nuovo, perché se non azzeri le frequenze su msi afterburner o altro programma tipo wattool, quando imposti power safe su wattman le frequenze restano quelle del precedente programma che hai usato.
Non dovrebbe mai superare i 1430 mhz in power safe.

Aquila Grigia
07-11-2017, 15:18
Salve, avrei alcune domande, se qualcuno ha la pazienza di rispondermi:
- su un noto store on line (7) ho trovato la vega 64 a 469,65 Euri... che ci sia da fidarsi?
- dentro la scatola ci sono i cavi molex-8pin?
- con un 3570k, ne vale la pena in sostituzione della mia HD 7950?

Grazie!

sieg87
07-11-2017, 15:24
Guarda ho provato ancora per sicurezza, su power safe, anche su wattman non si scosta dai 1400/1430 mhz.
Controlla di nuovo, perché se non azzeri le frequenze su msi afterburner o altro programma tipo wattool, quando imposti power safe su wattman le frequenze restano quelle del precedente programma che hai usato.
Non dovrebbe mai superare i 1430 mhz in power safe.

Ho fatto le prove con vari giochi e si resettavo hwinfo :)
Con superposition ancora peggio, power safe 1430, settaggi manuali (come power safe) sui 1200-1300 con conseguente problema alle hbm che non vanno oltre i 800

Salve, avrei alcune domande, se qualcuno ha la pazienza di rispondermi:
- su un noto store on line (7) ho trovato la vega 64 a 469,65 Euri... che ci sia da fidarsi?
- dentro la scatola ci sono i cavi molex-8pin?
- con un 3570k, ne vale la pena in sostituzione della mia HD 7950?

Grazie!

Lo shop non lo conosco, aspettiamo altri, dentro la scatola c'è la scheda e basta, e con il 3570k se lo oc non ci sono problemi ;)

Aquila Grigia
07-11-2017, 15:41
dentro la scatola c'è la scheda e basta

Caspita, questo può essere un problema... posso prendere un cavo che semplicemente converte i miei attuali connettori 6 pin con gli 8 pin necessari, o non va bene? ...altrimenti non capisco quali cavetti prendere...

Dark_Lord
07-11-2017, 15:43
Caspita, questo può essere un problema... posso prendere un cavo che semplicemente converte i miei attuali connettori 6 pin con gli 8 pin necessari, o non va bene? ...altrimenti non capisco quali cavetti prendere...

non devi prendere cavetti, ma un ali nuovo, se non è predisposto con 2x8pin significa che è vecchio e presumibilmente di potenza limitata, con gli adattatori crei solo casino, queste vga hanno bisogno di una buona alimentazione..

Aquila Grigia
07-11-2017, 15:50
non devi prendere cavetti, ma un ali nuovo, se non è predisposto con 2x8pin significa che è vecchio e presumibilmente di potenza limitata, con gli adattatori crei solo casino, queste vga hanno bisogno di una buona alimentazione..

Ma porc... Ho un Cooler Master Silent Pro M2 620W, mi vuoi dire che non basta?????:mbe:

robyevolution
07-11-2017, 15:52
oggi mi è arrivata l'altra sapphire 64 lc, testata per un ora e mezza e sembra funzionare bene, ho fatto anche un bench con superposition in modalità turbo https://ibb.co/dYoNVw

Fedesandeluxe
07-11-2017, 15:53
Onestamente, no. Come, dove, quando e perché? :asd:
Vado di Afterburner come al solito? Cosa imposto?
Saluti
Kappa

Prima che mettessi il Waterblock sopra avevo sperimentato un pò con l'OC in Undervolt.

In pratica semplicemente porti il Powerlimit a +50, metti il Powerstate P6 a 1050 mv, il P7 a 1100 (o anche meno) lasci le frequenze invariate e porti le HBM a 1000. Aumenti un pelo la ventola e via.

Tutto questo giro per ridurre il thermal throttling più che altro.

FroZen
07-11-2017, 15:57
Salve, avrei alcune domande, se qualcuno ha la pazienza di rispondermi:
- su un noto store on line (7) ho trovato la vega 64 a 469,65 Euri... che ci sia da fidarsi?
- dentro la scatola ci sono i cavi molex-8pin?
- con un 3570k, ne vale la pena in sostituzione della mia HD 7950?

Grazie!

:eek: :eek: :eek:

non oso chiedere che ali hai

piuttosto vai di vega 56 o 1080

Dark_Lord
07-11-2017, 15:59
Ma porc... Ho un Cooler Master Silent Pro M2 620W, mi vuoi dire che non basta?????:mbe:

No, non basta.

Forse in power save ce la fai, ma sei comunque al limite...

oasis90
07-11-2017, 16:04
Questi sono i miei settaggi...scendi di 25-50 mv alla volta provando la stabilità

EDIT IMMAGINE



Grazie mille.
Ho messo gli stessi (per scrupolo) anche se tu hai la versione Liquid..Devo comunque toccare un po' la velocità delle ventole per vedere di abbassare un po' le temp.
Ho ottenuto questo risultato:

https://i.imgur.com/XW8YPZg.png

Prima ero sui 4100 mi sembra

Tra l'altro avevo un problema, del quale volevo proprio chiedere qua, che si è risolto cambiando i settaggi su Wattman: su qualche gioco, ogni tanto, avevo lo schermo che "sfarfallava" (quando la GPU era al 100% di utilizzo presumo), tipo una frazione di secondo, ogni tot di tempo.
Adesso non lo fa più..:stordita:

sieg87
07-11-2017, 16:15
Grazie mille.
Ho messo gli stessi (per scrupolo) anche se tu hai la versione Liquid..Devo comunque toccare un po' la velocità delle ventole per vedere di abbassare un po' le temp.
Ho ottenuto questo risultato:

https://i.imgur.com/XW8YPZg.png

Prima ero sui 4100 mi sembra

Tra l'altro avevo un problema, del quale volevo proprio chiedere qua, che si è risolto cambiando i settaggi su Wattman: su qualche gioco, ogni tanto, avevo lo schermo che "sfarfallava" (quando la GPU era al 100% di utilizzo presumo), tipo una frazione di secondo, ogni tot di tempo.
Adesso non lo fa più..:stordita:

Bel risultato ;)

Le frequenze le trovi più stabili ? come fps ti sembra migliorata ?

oasis90
07-11-2017, 16:18
Bel risultato ;)

Le frequenze le trovi più stabili ? come fps ti sembra migliorata ?

Frequenze più stabili, assolutamente.
Per quanto riguarda gli fps c'è stato un buon boost: primo avevo min sui 23, max sui 36.
Più che altro non ho capito cosa abbia fixato il problema che ho descritto nel mio messaggio precedente..Ma vabbè, meglio così :asd: :D
Grazie ancora ;)

Andy1111
07-11-2017, 17:49
Oggi dopo aver sistemato i casini di FCU per curiosità ho rifatto i test con la mia 56 a liquido superoccata :

1080 Extreme
vecchio
https://s1.postimg.org/4le7h2jz0r/Superposition_Benchmark_v1.0_4805_1509293319.png (https://postimg.org/image/4le7h2jz0r/)

nuovo
https://s1.postimg.org/1qyapg6krv/Superposition_Benchmark_v1.0_4772_1510075364.png (https://postimg.org/image/1qyapg6krv/)

4k Optimized
vecchio
https://s1.postimg.org/6s34v69uwr/Superposition_Benchmark_v1.0_5747_1507103401.png (https://postimg.org/image/6s34v69uwr/)

nuovo
https://s1.postimg.org/3c0t3337vf/Superposition_Benchmark_v1.0_6161_1510075958.png (https://postimg.org/image/3c0t3337vf/)

a 1080 è sceso driver vecchi e prima di FCU e avevo le memorie a 950 col vecchio mentre col nuovo a 1020

Gyammy85
07-11-2017, 18:01
:rotfl:

https://s1.postimg.org/5ne6h2sybz/slides-47.jpg (https://postimg.org/image/1wp0vu434b/)

Angeland
07-11-2017, 18:24
Se undervolto con wattman, posso continuare ad usare afterburner? (lo utilizzerei solo per le info di rivatuner in gioco) non vorrei che andassero in conflitto.

Andy1111
07-11-2017, 18:58
Se undervolto con wattman, posso continuare ad usare afterburner? (lo utilizzerei solo per le info di rivatuner in gioco) non vorrei che andassero in conflitto.
Si vai tranquillo, io faccio sempre da wattman e poi apro msi quando comincio a giocare e voglio vedere qualche info

Angeland
07-11-2017, 19:22
Si vai tranquillo, io faccio sempre da wattman e poi apro msi quando comincio a giocare e voglio vedere qualche info

Grazie :cincin:

bagnino89
07-11-2017, 19:59
https://s1.postimg.org/5ne6h2sybz/slides-47.jpg (https://postimg.org/image/1wp0vu434b/)

Ah, le mitiche slide AMD :asd:

1) Vorrei vedere le performance di Vega con soli 150 W assorbiti.
2) Corollario del punto precedente: non ha senso parlare di consumo e basta, il consumo deve essere rapportato alle performance. Ovvero, bisogna guardare l'efficienza (performance/watt), a parità di carico sulla scheda ovviamente.

https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_1070_Ti_STRIX/images/perfwatt_3840_2160.png

Vega non le vede manco col telescopio le Pascal, in fatto di efficienza.

EDIT. Poi volendo uno può anche vedere come varia l'efficienza al variare del carico, ma ha senso? Le GPU sono fatte per andare al massimo quando serve, non sono come le auto che a seconda del carico stradale variano l'efficienza. Quella slide è totale fuffa.

Gyammy85
07-11-2017, 20:15
Ah, le mitiche slide AMD :asd:

1) Vorrei vedere le performance di Vega con soli 150 W assorbiti.
2) Corollario del punto precedente: non ha senso parlare di consumo e basta, il consumo deve essere rapportato alle performance. Ovvero, bisogna guardare l'efficienza (performance/watt), a parità di carico sulla scheda ovviamente.

https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_1070_Ti_STRIX/images/perfwatt_3840_2160.png

Vega non le vede manco col telescopio le Pascal, in fatto di efficienza.

EDIT. Poi volendo uno può anche vedere come varia l'efficienza al variare del carico, ma ha senso? Le GPU sono fatte per andare al massimo quando serve, non sono come le auto che a seconda del carico stradale variano l'efficienza. Quella slide è totale fuffa.

Non so che dirti, si vede che col perlin noise l'efficienza è la stessa...tutti ingegneri qui :asd:

bagnino89
07-11-2017, 20:18
Non so che dirti, si vede che col perlin noise l'efficienza è la stessa...tutti ingegneri qui :asd:

Beh io lo sono per davvero ingegnere... A parte questo, quella slide è fumo negli occhi, niente più. Ognuno porta acqua al suo mulino, come si suol dire...

Thricome82
07-11-2017, 21:56
E come volevasi dimostrare (io l'avevo detto) Raja lascia AMD e Radeon...

https://hexus.net/tech/news/graphics/111926-exclusive-raja-koduri-radeon-technologies-boss-leaves-amd/

bagnino89
07-11-2017, 22:13
E come volevasi dimostrare (io l'avevo detto) Raja lascia AMD e Radeon...

https://hexus.net/tech/news/graphics/111926-exclusive-raja-koduri-radeon-technologies-boss-leaves-amd/

Cavolo.

Roland74Fun
07-11-2017, 22:22
E come volevasi dimostrare (io l'avevo detto) Raja lascia AMD e Radeon...

https://hexus.net/tech/news/graphics/111926-exclusive-raja-koduri-radeon-technologies-boss-leaves-amd/
E che farà ora? Portapizze a domicilio?
Oppure passa a NVIDIA?

Hadar
07-11-2017, 22:25
Qualcuno ai piani alti non sarà stato contento del gruppo radeon in quest'ultimo periodo

CiccoMan
07-11-2017, 22:30
E che farà ora? Portapizze a domicilio?
Oppure passa a NVIDIA?E perché non Intel... vista la recente partnership non mi sorprenderebbe :rolleyes:

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Ren
07-11-2017, 22:36
E come volevasi dimostrare (io l'avevo detto) Raja lascia AMD e Radeon...

https://hexus.net/tech/news/graphics/111926-exclusive-raja-koduri-radeon-technologies-boss-leaves-amd/

Ma dai!!!:p

Vega dal punto di vista consumi/prestazioni_mm2 è un disastro nel gaming...

Speriamo richiamino Eric Demers da qualcomm.

Regola numero 2 :sofico:

http://media-s3.blogosfere.it/realityshow/images/crozza-briatore-the%20apprentice-parodia.JPG

KJx89
07-11-2017, 22:48
Per fare qualche prova puoi usare wattman, metti pl +50%, voltaggio manuale e abbassi di 25-50 mv entrambi i pstate, e se vuoi putenza porta le memorie a 1000 (almeno) e se non ti crasha è un buon punto di partenza ;)

Questi sono i miei settaggi...scendi di 25-50 mv alla volta provando la stabilità
https://s20.postimg.org/hcl533rfh/Immagine3.png (https://postimg.org/image/fks68782h/)



Perchè dalle prove che ho fatto, e dai miei settaggi, mi cambia di 10-20w in più però con frequenze molto più stabili ;)

Solo una cosa, nella mia se provo a copiare il profilo power safe, la scheda non va oltre i 1450 sul core, invece la power safe di wattman mi arriva fino a 1600+

E discorso consumi...KJx89 da come ho capito non gli interessano i consumi, solo prestazioni e il pl ok aumenta i consumi (che poi in undervolt non sono così mostruosi come il profilo turbo e parlo di almeno 80-100w) però aiuta a tenere le frequenze più stabili.

Ne vale la pena ? se sei pignolo si...sennò no visto che cambia di 20-30mhz , almeno sulla mia

Prima che mettessi il Waterblock sopra avevo sperimentato un pò con l'OC in Undervolt.

In pratica semplicemente porti il Powerlimit a +50, metti il Powerstate P6 a 1050 mv, il P7 a 1100 (o anche meno) lasci le frequenze invariate e porti le HBM a 1000. Aumenti un pelo la ventola e via.

Tutto questo giro per ridurre il thermal throttling più che altro.

Grazie ragazzi, setto e gioco, vediamo come mi va :D
Saluti
Kappa

bagnino89
07-11-2017, 22:53
E che farà ora? Portapizze a domicilio?
Oppure passa a NVIDIA?Secondo me va sul cubo in discoteca. :asd:

KJx89
07-11-2017, 23:41
Grazie ragazzi, setto e gioco, vediamo come mi va :D
Saluti
Kappa

1005MHz sulle HBM stabili stabili.
Sono anche scese le temp impostando 1050 P6 e 1100 P7 :stordita:
Saluti
Kappa

Free Gordon
08-11-2017, 01:22
E come volevasi dimostrare (io l'avevo detto) Raja lascia AMD e Radeon...
https://hexus.net/tech/news/graphics/111926-exclusive-raja-koduri-radeon-technologies-boss-leaves-amd/


E arriva nel giorno dell'annuncio dell'accordo con Intel.. :O

Quindi forse quello di HardOCP aveva ragione: Raja era in dissidio con Lisa e stava cercando di portare tutto RTG in Intel!

Scommetto che andrà a ricoprire qualche alta carica nella divisione grafica di Intel.
Però RTG rimane in AMD, quindi in teoria il braccio di ferro l'ha vinto Lisa...

Ai posteri..

FroZen
08-11-2017, 06:36
Commento politically correct business oriented?

Sticazzi

Ed ecco che tornano i soloni dell’efficienza nel gaming ahahahha

fraussantin
08-11-2017, 06:50
Dove era quella gif...?


... Ah https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/5727af98d336a6d94cd913247ce2787c.gif

Gyammy85
08-11-2017, 07:42
E arriva nel giorno dell'annuncio dell'accordo con Intel.. :O

Quindi forse quello di HardOCP aveva ragione: Raja era in dissidio con Lisa e stava cercando di portare tutto RTG in Intel!

Scommetto che andrà a ricoprire qualche alta carica nella divisione grafica di Intel.
Però RTG rimane in AMD, quindi in teoria il braccio di ferro l'ha vinto Lisa...

Ai posteri..

Mica rtg era di raja, è solo una divisione creata all'interno di amd...mi spiace mi era simpatico, chissà chi prenderà il suo posto, anche se penso che lisa su sia in grado di portare avanti bene la divisione grafica, potrebbe anche lasciare le cpu in mano a papermaster o keller...

Dove era quella gif...?


... Ah https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/5727af98d336a6d94cd913247ce2787c.gif

Poor volta!! dov'è la slide del poor volta?? Sei sempre troppo timido :O

Raven
08-11-2017, 07:43
ok.... quindi anche Navi sarà una schifezza, bene.......
:doh:

Gyammy85
08-11-2017, 07:44
ok.... quindi anche Navi sarà una schifezza, bene.......

E le nvidia vanno a ruba, se vai in un negozio ti dicono #NvidianonNavi

Gyammy85
08-11-2017, 07:52
ehm ehm... Keller lavoro in Tesla da un anno :O

Nuoooooo ho toppato di nuovo :doh: :doh:
Vabbè insomma il tizio che si occupa di ryzen attualmente :fagiano: :fagiano:

Simedan1985
08-11-2017, 08:02
Apu ha lasciato..ammazza non l'avrei mai detto!!
..eppure il capoccia del thread qui dentro aveva detto che erano i verdi che vedevano il marcio ovunque.

Confutare la realtà ! Confutare sempre :O

Gyammy85
08-11-2017, 08:03
Apu ha lasciato..ammazza non l'avrei mai detto!!
..eppure io capoccia del thread qui dentro aveva detto che erano i verdi che vedevano il marcio ovunque.

Confutare la realtà ! Confutare sempre :O

Ma quindi ora tutte le amd smetteranno di funzionare???? :cry: :cry: :cry: :cry:

Simedan1985
08-11-2017, 08:14
Ma quindi ora tutte le amd smetteranno di funzionare???? :cry: :cry: :cry: :cry:

Guarda speriamo insieme che con i maggiori introiti di quest'anno Lisa su riesca a dare una solida spina dorsale alla divisione Radeon e si inizi a fsre meglio di quello che abbiamo visto quest'anno

Lunar Wolf
08-11-2017, 08:35
Vabbè dai.. In aziende di quel calibro è normale che uno vada via per puntare più in alto o magari altri progetti che non c'entrano nulla.

Di sicuro in Amd dovranno seguire ancora il suo progetto, navi, il team è sempre quello... Non è che oggi sono chiusi perché non sanno cosa fare...

egounix
08-11-2017, 09:03
Impressionante lo spike di commenti censurati dalla mia ignore list :asd:

Mi leggi?

Fedesandeluxe
08-11-2017, 09:08
https://www.hardocp.com/article/2016/05/27/from_ati_to_amd_back_journey_in_futility

Se c'è anche un minimo fondo di verità di questo articolo di Hardocp di quasi un anno e mezzo fa (chiaramente un'articolo scritto in rage mode da Bennett, noto per la sua opionione hyperbiased, ma comunque alla luce dei fatti plausibile, quanto meno nel contenuto), è un bene che Raja se ne sia andato o meglio sia stato cacciato, più probabilmente.

Free Gordon
08-11-2017, 09:20
È ufficiale
https://www.techpowerup.com/238585/amd-confirms-raja-koduris-departure-ceo-lisa-su-interim-rtg-head
Ed i rumors parlano di raja in Intel.....

Probabilmente aveva ragione quello di Hardocp un annetto fa'... quando diceva che Raja voleva portare RTG in Intel... :eek:

fraussantin
08-11-2017, 09:20
E le nvidia vanno a ruba, se vai in un negozio ti dicono #NvidianonNavi Le" Navi" senza il capitano dove vanno? :asd:

deadbeef
08-11-2017, 09:21
ma nessuno ha pensato al fatto che questo sia avvenuto in concomitanza con la partnership tra amd e intel per le apu di quest'ultima?

quindi direi che la prossima notizia sarà del tipo "Raja developpa in Intel" :sofico:

xeon phi ==> vega ?

Free Gordon
08-11-2017, 09:22
Mica rtg era di raja, è solo una divisione creata all'interno di amd...:O

beh chiaro che non è di Raja... :D ma se RTG si staccasse finanziariamente da AMD, Intel potrebbe comprarla... ;)

Ed era quello che ventilava Hardocp un anno fa'.

E a quanto pare era "quasi" la verità...


a questo punto sembra chiaro che secondo me raja voleva più potere decisionale su decisioni che alla fine ha preso (possibilmente anche giocoforza visto che si deve rendere conto anche agli investitori) lisa (è il mio pensiero non la verità, magari mi sbaglio).

Certo... questo è quello che immagino anche io.
Probabilmente da AMD non aveva i fondi che voleva, in realtà vorrebbe tornare a competere con Nvidia perf/watt proprio nel gaming. ;) Che poi è sempre stata la sua passione principale...
Se le nuove simil-APU di Intel funzioneranno, tutta la fascia bassa e media di Nvidia sparirà dai notebook.. ;)

Gyammy85
08-11-2017, 09:23
Le" Navi" senza il capitano dove vanno? :asd:

Alla deriva come ogni Volta :eek:

Gyammy85
08-11-2017, 09:24
beh chiaro che non è di Raja... :D ma se RTG si staccasse finanziariamente da AMD, Intel potrebbe comprarla... ;)

Ed era quello che ventilava Hardocp un anno fa'.

E a quanto pare era "quasi" la verità...

Vabbè dai non cominciamo col solito meme intel compra amd nvidia compra intel :fagiano:

Thricome82
08-11-2017, 09:25
beh chiaro che non è di Raja... :D ma se RTG si staccasse finanziariamente da AMD, Intel potrebbe comprarla... ;)

Ed era quello che ventilava Hardocp un anno fa'.

E a quanto pare era "quasi" la verità...

Una società per sviluppare solo GPU finanziata da Intel, mantenendo però il marchio Radeon, beh potrebbe diventare una bella realtà.

Free Gordon
08-11-2017, 09:27
https://www.hardocp.com/article/2016/05/27/from_ati_to_amd_back_journey_in_futility

Se c'è anche un minimo fondo di verità di questo articolo di Hardocp di quasi un anno e mezzo fa (chiaramente un'articolo scritto in rage mode da Bennett, noto per la sua opionione hyperbiased, ma comunque alla luce dei fatti plausibile, quanto meno nel contenuto), è un bene che Raja se ne sia andato o meglio sia stato cacciato, più probabilmente.

E' quello che ripeto da ieri, questa storia Bennet la sapeva già 2 anni fa'... ricordo bene quell'articolo.

deadbeef
08-11-2017, 09:45
quindi mi state dicendo che AMD, ora che sta unendo i pezzi per l'ecosistema compute con i vari driver linux, stack ROCm, plugin per torch e tensorflow, serie Instinct, prende tutto, lo infiocchetta e vende ad Intel ?

Free Gordon
08-11-2017, 09:50
rileggendo la tua frase finale, sembra che "il nemico del mio nemico è il mio migliore amico", magari amd con l'accordo con intel punta a sfondare nvidia... :)

Credo semplicemente che Raja voglia più soldi per competere perf/watt con Nvidia.. ed è andato a chiedere all'unico che poteva dargli questo potere: Intel.

E il resto degli altri interessi si sono "incastrati" bene.

Cioè:
1) AMD amplia lo sviluppo di chip custom, come fa già con M$ e Sony. :)
2) Intel vuole dei driver che gli permettano di competere con Nvidia e inoltre si staccherà da Nvidia per brevetti e royalties per le sue iGPU.
3) AMD guadagna market share se nei notebook Intel fino alla fascia media (e ovviamente quelli AMD con RR e futuri) ci saranno solo GPU AMD. :)

4) Raja spera di riuscire a produrre chip energy efficient grazie all'aiuto di Intel e di contrastare efficamente Nvidia fino al segmento mainstream.


Ora non cominciamo a idolatrarlo troppo, ne becca pur sempre una su venti, ricordiamo anche le altre 19 :asd:

Ma non è che l'ha "beccata"... E' chiaro che questa storia l'aveva sentita di persona. ;)

Gyammy85
08-11-2017, 10:41
quindi mi state dicendo che AMD, ora che sta unendo i pezzi per l'ecosistema compute con i vari driver linux, stack ROCm, plugin per torch e tensorflow, serie Instinct, prende tutto, lo infiocchetta e vende ad Intel ?

#amdfailagain

deadbeef
08-11-2017, 11:00
E' interessante e sarà interessante vedere cosa farà amd con raven ridge che al momento non sembrano andare a competer (anche per ovvi motivi, sono integrate in unico package) con le soluzioni "uba pawa" intel + amd. Chissà se amd farà qualcosa in tal senso o se l'accordo con intel prevede una sorta di esclusiva su questo genere di soluzioni.... del resto è strano che amd ha la tecnologia in casa e dopo tutta la ripresa che sta avendo la vende al competitor piuttosto che uscirsene lei con il prodotto uber.


non sembra competere perchè ryzen mobile sta in una envelope di 15w, Kaby Lake G in una da 45w.

Sono stati venduti più di 160 milioni di ultrabook, ecco dove finirà ryzen mobile.

Nvidia si sta allargando troppo, per la teoria dei giochi è meglio allearsi e limitare il terzo incomodo anzichè fare la guerra su due fronti.


Nota a margine: adesso si inizia a capire il perchè delle HBM ?

AkiraFudo
08-11-2017, 12:28
ma che è successo al profilo twitter di @GFXChipTweeter

qualche fanboy furioso l'ha hackerato?

giavial
08-11-2017, 14:27
Ma quindi ora tutte le amd smetteranno di funzionare???? :cry: :cry: :cry: :cry:

Ecco perché la mia era difettosa, sapeva del ribaltone:muro:

Free Gordon
08-11-2017, 14:51
Ecco perché la mia era difettosa, sapeva del ribaltone:muro:

:rotfl:

TheDarkAngel
08-11-2017, 14:55
Devo dire che vega56 (bios vega64) con la powerplay table sistemata non è una brutta scheda, riesco ad usarla a frequenze si più modeste ma con voltaggi enormemente più user friendly.
Mancherebbe solo un dissipatore che non facesse pietà... morpheus II sta arrivando :asd:

Verrebbe così:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6ytenf/radeon_rx_vega_56_with_raijintek_morpheus_ii/

Free Gordon
08-11-2017, 15:37
Devo dire che vega56 (bios vega64) con la powerplay table sistemata non è una brutta scheda, riesco ad usarla a frequenze si più modeste ma con voltaggi enormemente più user friendly.
Mancherebbe solo un dissipatore che non facesse pietà... morpheus II sta arrivando :asd:

Verrebbe così:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6ytenf/radeon_rx_vega_56_with_raijintek_morpheus_ii/

Figo! Quanto costa??? :D

Thricome82
08-11-2017, 15:39
Figo! Quanto costa??? :D

65€ circa da CaseKing

egounix
08-11-2017, 15:48
Questo è meglio: http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/22649-7600409.jpg

Edit: ops! Scusate, già era presente sulle reference!

egounix
08-11-2017, 15:50
Vabbè ma quello consuma quasi quanto la scheda :asd:

Ma i consumi in una scheda reference sono da risata di Jim Carrey :D
https://m.popkey.co/99cc4b/r6694_s-200x150.gif

DuttZ
08-11-2017, 15:52
E le nvidia vanno a ruba, se vai in un negozio ti dicono #NvidianonNaviGuarda, ci sono ventenni ad un locale vicino casa mia con il quale parlo di videogiochi e componenti hw, qualche giorno fa un tizio mi fa ...Oh, tizio s'è comprato una scheda da 800€ (io già sapevo che parlava di Nvidia) con 800€ lo sai quanto sarà veloce! Mica come te che ti prendi quell'altra marca che costa poco e non va nulla e si rompe subito!
Questi per campare fanno lavori saltuari e altre cose stranucce...
Percezione della realtà quasi nulla.

egounix
08-11-2017, 15:53
Guarda, ci sono ventenni ad un locale vicino casa mia con il quale parlo di videogiochi e componenti hw, qualche giorno fa un tizio mi fa ...Oh, tizio s'è comprato una scheda da 800€ (io già sapevo che parlava di Nvidia) con 800€ lo sai quanto sarà veloce! Mica come te che ti prendi quell'altra marca che costa poco e non va nulla e si rompe subito!
Questi per campare fanno lavori saltuari e altre cose stranucce...
Percezione della realtà quasi nulla.

Era un bel tipo, moro, abbastanza in forma, abbastanza piazzato con capelli lunghi, castano, occhi verdi?

deadbeef
08-11-2017, 15:56
un oggetto dal costo elevato rende l'acquisto appetibile perchè fa credere a chi lo desidera di potersi elevare socialmente, è una cosa studiata da anni, qualche utente anche se lo scrive trollando, non sbaglia quando utilizza il termine 'status symbol'.

Detto ciò....ho visto che per Vega si può anche usare la staffa della nzxt, 'basta' solo fare qualche foro

DuttZ
08-11-2017, 15:59
Era un bel tipo, moro, abbastanza in forma, abbastanza piazzato con capelli lunghi, castano, occhi verdi?Perdonami ma non l'ho capita...

Gyammy85
08-11-2017, 16:12
lo dico da tempo, nvidia vuole fare concorrenza ad apple :sofico:

This.

Perdonami ma non l'ho capita...

Era lui

FroZen
08-11-2017, 16:15
Perdonami ma non l'ho capita...

Parlava del fidanzato, a lui piacciono così... un po’ oche

deadbeef
08-11-2017, 16:49
Era lui Era la proiezione che ha di se stesso

:O

Free Gordon
08-11-2017, 17:17
65€ circa da CaseKing

beh.. buono!
Ci si potrebbe anche pensare...

giavial
08-11-2017, 17:41
beh.. buono!
Ci si potrebbe anche pensare...

Un altro po' e ci comprava la liquid senza accrocchi del genere. Io infatti l'ho detto da subito e anche prima: solo liquid e nemmeno custom.
Ho fatto quasi 3 anni da pascià con la Fury X che aveva anche quella l'AIO uguale.
Sto giocando a tutto come un dannato in power safe è proprio una grande scheda video. Ultrasoddisfatto, purtroppo le versioni air sono un po' rumorosette, speriamo nelle custom, ma le liquid sono un'altra cosa datemi retta.

Gyammy85
08-11-2017, 18:20
Un altro po' e ci comprava la liquid senza accrocchi del genere. Io infatti l'ho detto da subito e anche prima: solo liquid e nemmeno custom.
Ho fatto quasi 3 anni da pascià con la Fury X che aveva anche quella l'AIO uguale.
Sto giocando a tutto come un dannato in power safe è proprio una grande scheda video. Ultrasoddisfatto, purtroppo le versioni air sono un po' rumorosette, speriamo nelle custom, ma le liquid sono un'altra cosa datemi retta.

Sempre più convinto che avrebbero dovuto fare solo la 56 ad aria

Angeland
08-11-2017, 18:24
Un altro po' e ci comprava la liquid senza accrocchi del genere. Io infatti l'ho detto da subito e anche prima: solo liquid e nemmeno custom.
Ho fatto quasi 3 anni da pascià con la Fury X che aveva anche quella l'AIO uguale.
Sto giocando a tutto come un dannato in power safe è proprio una grande scheda video. Ultrasoddisfatto, purtroppo le versioni air sono un po' rumorosette, speriamo nelle custom, ma le liquid sono un'altra cosa datemi retta.

Da possessore della Liquid sono d'accordo.

Alla fine per andare a risparmiare 100€ (che sono sempre soldi per carità) conviene prendere la versione AiO e via.

Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.

sieg87
08-11-2017, 18:44
Da possessore della Liquid sono d'accordo.

Alla fine per andare a risparmiare 100€ (che sono sempre soldi per carità) conviene prendere la versione AiO e via.

Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.

Più che altro conviene perchè non ci sono custom, però pur avendo la 64....penso potevano fare solo la 56 come top, quindi con aio e aria, e poi magari una 48 che fosse a metà strada tra la 1060 e 1070, magari superandola quando favorevole

Almeno non facevano la figura del "serve una centrale nucleare", perchè, sempre secondo me, una ipotetica 48 avrebbe avuto un rapporto perf/watt veramente straordinario

Free Gordon
08-11-2017, 19:32
Un altro po' e ci comprava la liquid senza accrocchi del genere. Io infatti l'ho detto da subito e anche prima: solo liquid e nemmeno custom.
Ho fatto quasi 3 anni da pascià con la Fury X che aveva anche quella l'AIO uguale.
Sto giocando a tutto come un dannato in power safe è proprio una grande scheda video. Ultrasoddisfatto, purtroppo le versioni air sono un po' rumorosette, speriamo nelle custom, ma le liquid sono un'altra cosa datemi retta.

hmm.. 470+65= 540€ circa per la 56 ultrasilent col Morpheus.
Non è un accrocchio..per nulla... ;)

Quanto l'hai pagata la Liquid?

Free Gordon
08-11-2017, 19:34
Da possessore della Liquid sono d'accordo.
Alla fine per andare a risparmiare 100€ (che sono sempre soldi per carità) conviene prendere la versione AiO e via.
Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.

preferisco assai risparmiare 150cartoni!! :sofico: Sient'ammè!!! :read:

TheDarkAngel
08-11-2017, 19:49
hmm.. 470+65= 540€ circa per la 56 ultrasilent col Morpheus.
Non è un accrocchio..per nulla... ;)

Quanto l'hai pagata la Liquid?

La pompa in idle è rumorosa, le ventole ferme no, il morpheus lo usi per i prossimi anni, l'aio lo butti con la vga.
Non è una brutta idea l'aio in se per se, in realtà è l'unica soluzione fuor di scatola a rendere buone vega ma se uno ha tempo di metterci mano, morpheus > aio (anche come temp! :eek: )

Free Gordon
08-11-2017, 19:51
La pompa in idle è rumorosa, le ventole ferme no, il morpheus lo usi per i prossimi anni, l'aio lo butti con la vga.
Non è una brutta idea l'aio in se per se, in realtà è l'unica soluzione fuor di scatola a rendere buone vega ma se uno ha tempo di metterci mano, morpheus > aio (anche come temp! :eek: )

imho infatti è una buona soluzione

Free Gordon
08-11-2017, 20:03
C'è la XFX Vega56 a 390€ spedita, in Italia.

Cercate col trovprzz.

Inizia ad avere un prezzo sensato...

deadbeef
08-11-2017, 21:03
pare sia ufficiale l'approdo di raja in intel

https://twitter.com/ryanshrout/status/928342985422471169

sieg87
08-11-2017, 21:14
C'è la XFX Vega56 a 390€ spedita, in Italia.

Cercate col trovprzz.

Inizia ad avere un prezzo sensato...

Adesso non ci sono più scuse...per chi la voleva a 400€ (che poi è pure il prezzo consigliato da aemmedì)

Gyammy85
08-11-2017, 22:08
pare sia ufficiale l'approdo di raja in intel

https://twitter.com/ryanshrout/status/928342985422471169

Quindi va lì per l'integrazione di vega...vabbè magari era già previsto da tempo che ne possiamo sapere?

Hadar
08-11-2017, 22:21
Quindi va lì per l'integrazione di vega...vabbè magari era già previsto da tempo che ne possiamo sapere?Sembra essere Polaris in realtà
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/9137-gpu-vega-in-combo-con-le-cpu-intel-grazie-alla-tecnologia-emib
(Leggi l'update)

Ufficiale, Raja a intel as "senior vice president of the newly formed Core and Visual Computing Group".

https://newsroom.intel.com/news-releases/raja-koduri-joins-intel/

Intel cerca di entrare nel duopolio AMD/Nvidia?

deadbeef
08-11-2017, 23:08
direi di si, ma nel settore dedicato al compute per ai/ml

Gyammy85
09-11-2017, 08:06
E' il suo prezzo, in precedenza gonfiato dalle solite speculazioni sulla scarsa disponibilità, cosa che tutti hanno fatto finta di non sapere :)

Costerà 1000 euro (cit.)

fraussantin
09-11-2017, 08:17
C'è la XFX Vega56 a 390€ spedita, in Italia.

Cercate col trovprzz.

Inizia ad avere un prezzo sensato...Ottima cosa!

Che la bolla del mining stia scoppiando?


Edit... Io la vedo a 450 da siti strani e 490 dal primo noto ( non xfx)

Forse erano qualche pezzo per attirare click..

melo86
09-11-2017, 08:42
ieri ho guardato, c'era uno store che le vendeva davvero a quel prezzo. Speriamo che questo prezzo si diffonda!

Mr.Lollo14
09-11-2017, 08:49
Credo (ma sopratutto spero) si stiano abbassando i prezzi a causa di un imminente uscita sul mercato delle custom, anche io ieri volevo prenderla a 390..difficilmente, ma per ora resisto :D :D :D

robyevolution
09-11-2017, 11:25
per chi fosse interessato ad acquistare una scheda video da ebay segnalo che sta un codice che vi da uno sconto del 10%

majinbu7
09-11-2017, 11:39
#amdfailagain
Ben tornato dalle vacanze, probabilmente leggendo le ultime pagine , non ti sono servite un gran che vero? :doh:

C'è la XFX Vega56 a 390€ spedita, in Italia.

Cercate col trovprzz.

Inizia ad avere un prezzo sensato...

Ho provato a guardare ma quella che costa meno la sta a € 450, cmq almeno iniziano a comparire un pò in numero, forse a gennaio si troverà davvero a quel prezzo, e allora si inizia a ragionare davvero.

bagnino89
09-11-2017, 11:40
Ci vogliono le custom...

AkiraFudo
09-11-2017, 11:40
https://pbs.twimg.com/media/DOLwFP4X4AUuLSd.jpg

https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/928568572141621248

Gyammy85
09-11-2017, 11:42
https://pbs.twimg.com/media/DOLwFP4X4AUuLSd.jpg

https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/928568572141621248

Cross ibrido polaris (piccola) e vega (grossa)?

antonioalex
09-11-2017, 11:47
Cross ibrido polaris (piccola) e vega (grossa)?

nope, intel coffee lake + amd vega + hbm :D

AkiraFudo
09-11-2017, 11:48
Cross ibrido polaris (piccola) e vega (grossa)?

io credo quello grosso vega custom e l'altro kabylake-G?

deadbeef
09-11-2017, 11:50
a sinistra la cpu, a destra gpu+hbm, in mezzo il chip emib

Juanito.82
09-11-2017, 11:51
https://pbs.twimg.com/media/DOLwFP4X4AUuLSd.jpg

https://twitter.com/BitsAndChipsEng/status/928568572141621248

è un prototipo?
le ram non mi sembrano messe in orizzontale come andrebbero sui notebook

edit: anche guardando a destra sembra il retro di una scheda madre classica con la piastra per le porte.
boh, mi sembra tutto tranne che un portatile.
sicuri che la joint venture riguardi il mobile?

antonioalex
09-11-2017, 11:52
è un prototipo?

direi di si, sicuramente avrà anche fattezze enormi per una board per ultrabook

FroZen
09-11-2017, 12:12
Piastra server

AkiraFudo
09-11-2017, 12:21
@Veradun
Come fai ad essere sicuro sia Polaris? Con hbm2 boh.. mi fa un bel pò strano.
comunque se fosse ancora polaris.... sai che mega noia!!

Sarebbe bello se Vega venisse adottato su larga scala.
Magari riusciremmo finalmente a vedere qualcuna delle potenzialità inespresse di questo chip.

AkiraFudo
09-11-2017, 14:56
Boh, non lo so per certo, i rumor parlano di Polaris e Vega (non ci sono fonti certe di alcun tipo), ma è comunque una "APU" Intel che c'entra poco con il thread ufficiale su RX Vega :>

E' un pò off topic ma tra trollate e prezzi, che di tecnico non hanno nulla, forse era la curiosità meno off topic delle ultime pagine.

Questa non è una APU intel. Sono die distinti e la GPU è AMD Radeon 100%.

Presumevo (e chissà forse è ancora plausibile) che potesse trattarsi di una sorta di vega-mobile, il chè potrebbe influire sul futuro sviluppo di Vega in generale, nonché sul futuro del settore GPU AMD.

Se Intel ha deciso di unirsi a Radeon, dopo 40 anni di concorrenza sleale contro AMD, deve essere un affare bello grosso.

AMD ha bisogno di notorietà e consensi (consensi che a Vega mancano totalmente e il software è tutto.)

Questa nuova alleanza apre le porte a nuovi orizzonti. Forse è il principio di un cambiamento epocale. (spero nei prossimi anni in un riequilibriamento delle forze in campo. Se intel userà licenze AMD, forse è la buona volta che diciamo anche addio alle prese in giro closed, inutili e deleterie.) [/ot]

Dark_Lord
09-11-2017, 15:02
per amd, intel è solo un cliente come un'altro che chiede delle gpu, esattamente come apple chiede delle memorie a samsung, nonostante siano concorrenti, soldi sono soldi :D

techfede
09-11-2017, 15:03
Per me, una delle cose più interessanti di questa collaborazione, è che il prodotto offerto agli OEM avrà la forza di Intel a spingerlo, AMD su questo punto non si dovrà sbattere per niente, solo fornire le schede.

L'unico pensiero è che comunque saranno probabilmente prodotte da GF, e non vorrei vada a discapito della produzione di altro.

Daytona
09-11-2017, 15:10
Ben tornato dalle vacanze, probabilmente leggendo le ultime pagine , non ti sono servite un gran che vero? :doh:



Ho provato a guardare ma quella che costa meno la sta a € 450, cmq almeno iniziano a comparire un pò in numero, forse a gennaio si troverà davvero a quel prezzo, e allora si inizia a ragionare davvero.

prova sulla 7 ... ;)

AkiraFudo
09-11-2017, 15:47
per amd, intel è solo un cliente come un'altro che chiede delle gpu, esattamente come apple chiede delle memorie a samsung, nonostante siano concorrenti, soldi sono soldi :D

beh i soldi sono alla base di tutto!
Però questa è una collaborazione più stretta, mantenuta celata ma che va avanti da molto tempo.

https://newsroom.intel.com/editorials/new-intel-core-processor-combine-high-performance-cpu-discrete-graphics-sleek-thin-devices/
It’s a prime example of hardware and software innovations intersecting to create something amazing that fills a unique market gap. Helping to deliver on our vision for this new class of product, we worked with the team at AMD’s Radeon Technologies Group. In close collaboration, we designed a new semi-custom graphics chip, which means this is also a great example of how we can compete and work together, ultimately delivering innovation that is good for consumers.

“Our collaboration with Intel expands the installed base for AMD Radeon GPUs and brings to market a differentiated solution for high-performance graphics,” said Scott Herkelman, vice president and general manager, AMD Radeon Technologies Group. “Together we are offering gamers and content creators the opportunity to have a thinner-and-lighter PC capable of delivering discrete performance-tier graphics experiences in AAA games and content creation applications. This new semi-custom GPU puts the performance and capabilities of Radeon graphics into the hands of an expanded set of enthusiasts who want the best visual experience possible.”

Questo video forse è interessante, io non ho avuto ancora tempo di vederlo :
https://www.youtube.com/watch?v=mNY5e5CFlbc&feature=youtu.be

Gyammy85
09-11-2017, 16:29
beh i soldi sono alla base di tutto!
Però questa è una collaborazione più stretta, mantenuta celata ma che va avanti da molto tempo.

https://newsroom.intel.com/editorials/new-intel-core-processor-combine-high-performance-cpu-discrete-graphics-sleek-thin-devices/




Questo video forse è interessante, io non ho avuto ancora tempo di vederlo :
https://www.youtube.com/watch?v=mNY5e5CFlbc&feature=youtu.be

Lisa è una furbona, tanto tutti da amd devono passare :O

-Overlord-
09-11-2017, 17:09
Ciao a tutti ragazzi,

come promesso vi riporto il più accuratamente possibile i risultati di questa prima sessione di overclock/undervolt/ottimizzazione della piccola Vega 56! Devo dire che, nonostante non abbia ancora flashato il bios della sorellona (questo lo riservo per la seconda sessione :cool: ), la ragazza sta già fornendo soddisfazioni in abbondanza :D

Innanzitutto ecco come si presenta montata nel case, perdonate la qualità della foto ma era quasi buio totale

https://s1.postimg.org/95bsmxxi9n/20171109_085454.jpg (https://postimg.org/image/95bsmxxi9n/)

Successivamente vi incollo il risultato che fece la mia fury bella cloccata e con conseguenti consumi belli alti, tanto per dare un termine di paragone

https://s1.postimg.org/1ooa6mjrpn/Superposition_Fury_OC.png (https://postimg.org/image/1ooa6mjrpn/)

Bene, segue risultato completamente stock della veghina, ovvero montata e nemmeno mai aperto il pannello di controllo se non per controllare che l'avesse riconosciuta

https://s1.postimg.org/74cbhdvuxn/Superposition_Vega56_stock.png (https://postimg.org/image/74cbhdvuxn/) https://s1.postimg.org/4gzml7iby3/Superposition_Vega56_stock.gif (https://postimg.org/image/4gzml7iby3/)

Successivamente ho iniziato blandamente a divertirmi, aumentando solo il performance level a 50%, si può notare subito l'aumento repentino dei consumi, ma di pari passo anche le performance iniziano ad essere interessanti...

https://s1.postimg.org/8fua8eaiiz/Superposition_Vega56_pl50.png (https://postimg.org/image/8fua8eaiiz/) https://s1.postimg.org/8qh41jugff/Superposition_Vega56_pl50.gif (https://postimg.org/image/8qh41jugff/)

...segue a ruota un po' di undervolt, che abbassa i consumi di 25W e le temperature ma innalza la frequenza e di conseguenza il punteggio. Not bad

https://s1.postimg.org/6oe2ro55yz/Superposition_Vega56_pl50_UV.png (https://postimg.org/image/6oe2ro55yz/) https://s1.postimg.org/2jihfkakhn/Superposition_Vega56_pl50_UV.gif (https://postimg.org/image/2jihfkakhn/)

Infine, non pago ed affamato di score, ho piazzato le ventole al massimo ed ho testato fino a dove ci si poteva spingere tanto per il piacere di vedere il numerino più alto :D (metto anche i settaggi per i posteri) gpu 1600mhz, hbm 950mhz, voltaggio ribassato, direi che è tanta roba :) :)

https://s1.postimg.org/1h9kutnq97/Superposition_Vega56_pl50_UV_OC.png (https://postimg.org/image/1h9kutnq97/) https://s1.postimg.org/2nsw3fff5n/Superposition_Vega56_pl50_UV_OC.gif (https://postimg.org/image/2nsw3fff5n/) https://s1.postimg.org/3uc7c1cwe3/Superposition_Vega56_pl50_UV_OC.jpg (https://postimg.org/image/3uc7c1cwe3/)


Perdonate la lunghezza, spero possa interessare a qualcuno, in ogni caso per stasera pregusto già la fase 2 in cui testerò il bios della 64 e andrò di fine tuning per spremere il massimo tentando di non superare i 3k rpm di ventola :p

p.s. e poi si gioca, basta bench!