PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61

ninety-five
27-01-2019, 22:51
Cmq una precisazione, le vega non boostano tutte a 1700, io ho una 56 delle prime e già sopra 1630 con 1100mv da problemi di stabilità, io consiglio sempre di abbassare piano piano il voltaggio fino a vedere fin dove regge, mai il contrario. Per cercare la stabilità non usate superposition che non ho mai capito come mai sta sempre più basso di frequenza mentre magari giocando a destiny 2 addirittura boosta qualche mhz in più di quello impostato.
Quindi lasci le frequenze stock e diminuisci solo i voltaggi?
Cosa usi?

the_best_hacker
28-01-2019, 09:11
Ho notato che tenendo attivo il freesync ho problemi con vlc: alcuni h265 vanno a scatti mentre molto h264 presentano piccolissimi microlag.

Il mio monitor è l’LG 24ud58, 4k con freesync spettabile sui tange 48-60 e 40-60.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Minekrafth
28-01-2019, 09:55
Eh bella domanda del perché AMD non lo fa di suo... ora nei drive nuovi ci sta l'auto undervolt che pare funzionare bene ma é cmq una cosa che va attivata manualmente, quindi bo, la domanda poi é, ma perché AMD ha messo dei valori /settings da bios cosi del cazzo da far andare cosi male le vega e darsi da sola la mazza sulle palle? hahaha

Cmq il boost lo si ha ovunqe, eccoti un video (piccolo errore di editing sul finale ma sticazzi) dove faccio vedere un po di cose con test finali di comparazione scheda default e scheda settata, il video punta a far capire come far andare la VGA sempre al massimo e non a cercare il perfetto bilanciamento fra consumi e prestazioni che a me personalemnte non importa nulla
https://www.youtube.com/watch?v=TBDedL_BWH8

L'UV non viene fatto perché accorcia drasticamente la vita delle VGA (soprattutto le memorie) per cui non lo troverai mai "di fabbrica" da parte di nessun brand.

street
28-01-2019, 10:04
semmai l'OVERvolt. L'under volt perché dovrebbe accorciare la vita delle vga?

Minekrafth
28-01-2019, 10:09
prima che ti bannano per l'ennesimo account fake, porta fonti attendibili per sta cosa che riporti tutte le volte, grazie.

Mai scritto nulla del genere prima di oggi. :confused:
Sono un ing.elettronico, qualsiasi componente esistente al mondo funziona a voltaggi e frequenze per cui è stato progettato.
Over o Under volt che sia danneggia tutta la scheda perché lavora in maniera diversa da come è stata progettata.
Over è O grande su Under che è o piccolo ma sempre danni fa.

Minekrafth
28-01-2019, 10:09
perchè è un utente fake rosikone che spamma per l'ennesima volta su HU :rolleyes:

Rosiko PER COSA?
Ma siamo alla follia?

dav1deser
28-01-2019, 10:19
Mai scritto nulla del genere prima di oggi. :confused:
Sono un ing.elettronico, qualsiasi componente esistente al mondo funziona a voltaggi e frequenze per cui è stato progettato.
Over o Under volt che sia danneggia tutta la scheda perché lavora in maniera diversa da come è stata progettata.
Over è O grande su Under che è o piccolo ma sempre danni fa.

Allora dall'alto dei tuoi studi non avrai problemi a spiegare che danni può provocare a livello fisico l'undervolt, o postare un qualche paper/articolo che dimostri quello che affermi.

FaTcLA
28-01-2019, 10:42
Ho un sacco di amici ing. elettronici che giocano a minecraft (con la k):p .
A parte gli scherzi, anche se l'undervolt dovesse causare un qualsiasi tipo di usura, immagino sia meno rilevante dell'obsolescenza della scheda stessa. :D

zerotre
28-01-2019, 11:16
Mai scritto nulla del genere prima di oggi. :confused:
Sono un ing.elettronico, qualsiasi componente esistente al mondo funziona a voltaggi e frequenze per cui è stato progettato.
Over o Under volt che sia danneggia tutta la scheda perché lavora in maniera diversa da come è stata progettata.
Over è O grande su Under che è o piccolo ma sempre danni fa.

non sempre lavorare fuori specifica=danneggiarsi.... poi specie parlando di tensioni di processori o memorie, gli stessi produttori applicano tensioni differenti per ogni scheda....

zerotre
28-01-2019, 11:29
atikmdag-patcher.exe

per patchare i driver amd

MIChris92
28-01-2019, 12:12
Ragazzi ho appena presa una Gigabyte vega 64, consigli undervolt e overclock per spingerla?qualcuno che ha la stessa vga può postare i risultati e wattman?grazie a tutti


P.s. colpa vostra se ho preso anche la 64 :mad: :D

Mikkinen
28-01-2019, 12:21
Ragazzi ho appena presa una Gigabyte vega 64, consigli undervolt e overclock per spingerla?qualcuno che ha la stessa vga può postare i risultati e wattman?grazie a tutti


P.s. colpa vostra se ho preso anche la 64 :mad: :D
Ciao preso anch io la stessa scheda:)
Questa sera se riesco posto qualcosa a default...
Ho fatto qualche prova di undervolt con pl al 50 ma la frequenza non è mai fissa... Non ho capito come funziona l uv...o meglio...se basta modificare solo p6 e p7 e abbassare la frequenza di p7 fino a che non è stabile alla tensione che si desidera...

TheDarkAngel
28-01-2019, 12:53
Ma io dico anche le frequenze e le tensioni, una volta messe nell'UEFI non devi più usare programmi esterni, non sarebbe meglio?I bios sono firmati, non si possono modificare con Vega

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

ninety-five
28-01-2019, 13:19
In pausa pranzo ho fatto qualche prova...

https://i.postimg.cc/4Y5zshdw/UV-vega-64.png (https://postimg.cc/4Y5zshdw)

Sinceramente non ho ancora capito come gestire le memorie e il rapporto tra il loro voltaggio e P6 e P7.

:D :D :D

padsi
28-01-2019, 13:30
Mai scritto nulla del genere prima di oggi. :confused:
Sono un ing.elettronico, qualsiasi componente esistente al mondo funziona a voltaggi e frequenze per cui è stato progettato.
Over o Under volt che sia danneggia tutta la scheda perché lavora in maniera diversa da come è stata progettata.
Over è O grande su Under che è o piccolo ma sempre danni fa.

Non centra assolutamente nulla col motivo per cui si fa Undervolt sulle Vega...sono VGA che hanno un bios palesemente scritto male e problemi di gestione MV/Power Limit, il tuo discorso poi sul danneggiare i componenti é tutto relativo perché ad oggi ho roba come gli E8400 con le sue DDR tutto in OC e ancora funziona, idem per roba vecchia AMD come FX in tutto in OC e overvolt e funziona ancora tutto perfettamente, poi per esempio sulle DDR4 il tuo discorso non reggerebbe perché la gestione dei voltaggi li é fatta per motivi puramente di rispamio di energia non per fare stare safe i componenti.

stregone75
28-01-2019, 17:07
Un p7 bello alto però. Non ti da nessun problema di sorta nei giochi?

Edit: con i tuoi settaggi mi si blocca. Midevo accontentare di questo

https://imgur.com/YVZPAPp

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ti si blocca su superposition o nei giochi?
Io al momento ho un monitor 1080p e vedo che la cpu non ce la fa'(i5 2500k),la gpu non va oltre il 70/80%,cmq a giorni mi dovrebbe arrivare il nuovo(?) Dell 2k e vediamo come si comporta.....aspettando i nuovi ryzen:sperem:

Favuz
28-01-2019, 18:06
Ti si blocca su superposition o nei giochi?
Io al momento ho un monitor 1080p e vedo che la cpu non ce la fa'(i5 2500k),la gpu non va oltre il 70/80%,cmq a giorni mi dovrebbe arrivare il nuovo(?) Dell 2k e vediamo come si comporta.....aspettando i nuovi ryzen:sperem:
La cpu a quanto la tieni? Perché se è a stock puoi tirare su fino a 4,4.2 senza problemi e guadagni qualcosa.

MorrisADsl
28-01-2019, 18:13
Ti si blocca su superposition o nei giochi?

Io al momento ho un monitor 1080p e vedo che la cpu non ce la fa'(i5 2500k),la gpu non va oltre il 70/80%,cmq a giorni mi dovrebbe arrivare il nuovo(?) Dell 2k e vediamo come si comporta.....aspettando i nuovi ryzen:sperem:Mi si e bloccato su superposition. E la vram ho dovuto abbassare perché in bf5 mi crashava al desktop. Questa scheda non lo mai capita a fondo..speravo di poterla sfruttare a dovere.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Mikkinen
28-01-2019, 18:34
https://imgur.com/a/UiAGXjv

questi sono i risulati in superposition in 1080p e in 4k optimized con PL0 e PL 50 con la giga 64 stock…

macchiaiolo
28-01-2019, 19:44
https://imgur.com/a/UiAGXjv



questi sono i risulati in superposition in 1080p e in 4k optimized con PL0 e PL 50 con la giga 64 stock…Se gli fai downvolt dovresti avere un 10% in più

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

stregone75
28-01-2019, 19:50
La cpu a quanto la tieni? Perché se è a stock puoi tirare su fino a 4,4.2 senza problemi e guadagni qualcosa.

Sono a 4.5,volevo gia' cambiare,ma ormai aspetto i nuovi ryzen che dovrebbero uscire nel giro di qualche mese

ninety-five
28-01-2019, 20:02
Ho fatto ancora qualche prova di UV stasera...ho riassunto così:

https://i.postimg.cc/rKtvrJ4n/vegaUV.png (https://postimg.cc/rKtvrJ4n)

In versione Eco prendi 10 fps e guadagni quasi 100W di consumo.
In versione Top prendi 20 fps e guadagni 30/50W di consumo.

L'unica pecca è dover sfruttare la Vega in FHD :D :D :D


Versione Top:
https://i.postimg.cc/N9RLPT2Q/Superposition-Benchmark-v1-0-6666-1548706215.png (https://postimg.cc/N9RLPT2Q)

https://i.postimg.cc/hfQx9JpP/Superposition-Benchmark-v1-0-4943-1548706882.png (https://postimg.cc/hfQx9JpP)

Mikkinen
28-01-2019, 20:22
Se gli fai downvolt dovresti avere un 10% in più

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Avevo fatto qualche prova ma ho riportato stock...in wattman bisogna abbassare solo p6 e p7 anche se p5 risulterebbe più alto?
A me è arrivata oggi la 64 Nitro e in 1080p extreme mi fa ~4715 tutto stock e quasi 4800 con UV.
Entrambe PL+0% e sui 190~200W di consumo.
Ho notato che senza alzare il pl la frequenza è molto bassa...rimane intorno ai 1300-1400mhz in sp...

Mikkinen
28-01-2019, 20:23
Ho fatto ancora qualche prova di UV stasera...ho riassunto così:

https://i.postimg.cc/rKtvrJ4n/vegaUV.png (https://postimg.cc/rKtvrJ4n)

In versione Eco prendi 10 fps e guadagni quasi 100W di consumo.
In versione Top prendi 20 fps e guadagni 30/50W di consumo.

L'unica pecca è dover sfruttare la Vega in FHD :D :D :D


Versione Top:
https://i.postimg.cc/N9RLPT2Q/Superposition-Benchmark-v1-0-6666-1548706215.png (https://postimg.cc/N9RLPT2Q)

https://i.postimg.cc/hfQx9JpP/Superposition-Benchmark-v1-0-4943-1548706882.png (https://postimg.cc/hfQx9JpP)

Puoi postare le impostazioni?:D

ninety-five
28-01-2019, 20:25
Puoi postare le impostazioni?:D

Sono scritte nella tabella.
La riga "TOP +5% frequenza" ;)

Mikkinen
28-01-2019, 20:38
Sono scritte nella tabella.
La riga "TOP +5% frequenza" ;)
Ah ok...le proverò come riferimento... Grazie:)

ninety-five
28-01-2019, 21:16
Stavo facendo qualche esperimento anche io con la 64 e volevo chiederti se avevi capito il collegamento tra vcore e vhmb.

Da quanto ho avuto modo di vedere quest'ultimo fa da floor (soglia minima) alla sotto la quale sia le memorie che che il core non possono andare "alcuni dicono che deve essere la stessa del p6 ma non ho capito perchè onestamente".



Tutta via ho notato che a parità di frequenza su p6 p7, ad esempio settati entrambi a 975mv, spostare la la tensione delle hmb da 975mv -> 950mv mi fa scendere sia il voltaggio che la frequenza a cui operano :confused:

Sinceramente no.
Ho letto anch'io quella cosa.
Infatti ho fatto qualche prova e poi ho cercato il vcore minimo per far andare le memorie a 110Mhz, adeguando poi P6 e P7 a quel valore (951mV)
Però, se metto P6 a 975mV e P7 a 1000mV e memorie a 975mV 1100Mhz, mi escono le stesse identiche prestazioni. Idem i consumi.
Sono ancora confuso! :D

ninety-five
28-01-2019, 21:37
Occhio che le hbm hanno voltaggio fisso a 1.35v, quello che vai a cambiare è appunto questo floor che decide la loro tensione minima insieme a quella dei core.

Come prova infatti puoi provare a metterti p7 e p6 a 950mv e poi sparare le hbm a 1100mv e vedrai che loro due saliranno di conseguenza.

mmm, non mi è molto chiaro :D :D :D

Se io imposto le memorie a 950mV e 1100Mhz mi taglia la frequenza a 800Mhz.
Se le imposto a 951mV e 1100Mhz funzionano regolarmente a 1100Mhz.

Mikkinen
29-01-2019, 05:07
Ho notato una temperatura altissima dell'hot spot... È arrivata a 110° con pl a 50... A 78° con pl 0... Temperatura sul core max 75°...
Questa temperatura dove viene rilevata?
Siccome ci metterò il kraken quale sezione dovrò raffreddare particolarmente a parte i vrm (anche se andrò di uv)?

diamondhead
29-01-2019, 06:15
Ciao a tutti, ieri è arrivato la mia gigabyte 58 rx, leggendo su gpuz di fianco alla voce memory type dice HBM2 (samsung), quindi monto samsung? è il programma corretto per verificarlo ? ho provato a fare downwolt e sono arrivato tranquillamente a 1700 x 1050, mentre le ram non vanno oltre i 960, mi consigliate di cambiare il firmware con quella della 64 ? ci sono guide in rete a riguardo ? grazia e scusate le molte domande :)

floop
29-01-2019, 09:20
HP
serie Pavilion 3BZ12AA


com'è a 399???

FroZen
29-01-2019, 09:37
HP
serie Pavilion 3BZ12AA


com'è a 399???

non saprei ma so sicuramente che non è il thread giusto

the_best_hacker
29-01-2019, 10:26
Per caso qualcuno ha provato a flashare la pulse?
Intendo una pulse come la mia con memorie hynix “buone”?

In linea teorica la frequenza stock tenuta nelle v64 (sia per core che per memorie) la mia la terrebbe..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

padsi
29-01-2019, 11:44
Ciao a tutti, ieri è arrivato la mia gigabyte 58 rx, leggendo su gpuz di fianco alla voce memory type dice HBM2 (samsung), quindi monto samsung? è il programma corretto per verificarlo ? ho provato a fare downwolt e sono arrivato tranquillamente a 1700 x 1050, mentre le ram non vanno oltre i 960, mi consigliate di cambiare il firmware con quella della 64 ? ci sono guide in rete a riguardo ? grazia e scusate le molte domande :)

Si se hai memorie Samsung lo puoi fare peró alla fine se ti va a 1700/960 potresti anche tenerla cosi che giá va bene.

padsi
29-01-2019, 13:08
Gioco uscito a gennaio 2019

https://www.techspot.com/review/1784-resident-evil-2-benchmarks/

Techdemo :asd:

Techdemo da un altro sito
http://www.pcgameshardware.de/Resident-Evil-2-Remake-Spiel-61776/Specials/Resident-Evil-2-Technik-Test-Benchmarks-1273998/2/


Viv la france!
O come si scrive :rotfl:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ma c'é un bench integrato nel game?

Hadar
29-01-2019, 13:21
Quindi parlando di 1440p la 56 sta sopra la 2060 e la 64 è a 1-3 frame dalla 2070.

Entrambe a stock, se ci metti mano volano :asd:Strano, i guru sui gruppi facebook dicono che la 2060 va sempre meglio della 64, avranno sbagliato a benchare 😂

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

floop
29-01-2019, 14:53
Ma Cdiscount neanche mi ha letto il msg in inglese su Facebook... riprovo su Twitter?

padsi
29-01-2019, 14:59
Padsi ho visto il tuo video sull'undervolt, molto interessante.
Cosa ne diresti di fare delle prove con l'autoundervolt?
Sono curioso di capire le differenze tra stock, autoundervolt e manual uv/oc memorie.

:D

allora ho provato, con Undervolt automatico la VGA boosta fino a 1560, decisamente meglio che senza, con OC automatico VGA la setta fino a 1745 sul core asd, sulle memorie 1100, peró mi fa fare una cosa sola alla volta in automatico, Undervolt, OC vga oppure OC memorie, tutte e 3 assieme no.

necromantis
29-01-2019, 15:12
Arrivataaaaa mi... IA che lunga si torna a giocare al pc dopo un anno di ps4 che differenza! Cmq v56 pulse memorie Samsung, per ora la tengo a stock? Datemi un consiglio. Gioco in fhd, per ora cambiare monitor non se ne parla se no la moglie mi rompe il culo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
29-01-2019, 15:24
Arrivataaaaa mi... IA che lunga si torna a giocare al pc dopo un anno di ps4 che differenza! Cmq v56 pulse memorie Samsung, per ora la tengo a stock? Datemi un consiglio. Gioco in fhd, per ora cambiare monitor non se ne parla se no la moglie mi rompe il culo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

La pulse a stock va già benone, poi in fullhd sta con una mano in tasca, vai di vsr

necromantis
29-01-2019, 15:37
Ok dai driver metto balance o altro? Mizica non ricordo niente ditemi come settare i driver per favore.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

FroZen
29-01-2019, 15:39
Ok dai driver metto balance o altro? Mizica non ricordo niente ditemi come settare i driver per favore.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

vai di balanced e vedi come si attesta così, poi inizia il rito del downvolt sui pstate ma meglio che ti documenti al riguardo

Gyammy85
29-01-2019, 15:44
vai di balanced e vedi come si attesta così, poi inizia il rito del downvolt sui pstate ma meglio che ti documenti al riguardo

Si ma non è che è obbligatorio :asd:

La scheda già a stock andrebbe più delle 56 reference delle review, in 180-200 watt di consumo, poi se vuole smanettarci è un altro discorso, ma se non ha dimestichezza meglio lasciar perdere

necromantis
29-01-2019, 15:46
La pulse a stock va già benone, poi in fullhd sta con una mano in tasca, vai di vsrvai di balanced e vedi come si attesta così, poi inizia il rito del downvolt sui pstate ma meglio che ti documenti al riguardoGrazie per le risposte il video postato sopra va bene allora, se no lascio a balanced e buonanotte per ora tanto mi basta e mi avanza già così

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

necromantis
29-01-2019, 16:03
Dimenticavo ho una ali Corsair tx 650 w la tiene no?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

necromantis
29-01-2019, 16:12
Ma Cdiscount neanche mi ha letto il msg in inglese su Facebook... riprovo su Twitter?A me si mi ha risposto su Messenger ma sono andato di francese by Google traduttore Nathalie mi ha detto gentilmente che in 15 giorni avremo i nostri codici

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
29-01-2019, 16:13
Dimenticavo ho una ali Corsair tx 650 w la tiene no?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Vai tranquillo ;)

floop
29-01-2019, 17:18
A me si mi ha risposto su Messenger ma sono andato di francese by Google traduttore Nathalie mi ha detto gentilmente che in 15 giorni avremo i nostri codici

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkSi. Ora mi è arrivata email in francese... Attendiamo

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

necromantis
29-01-2019, 17:48
Scusate ma nei driver sezione schermo in formato pixel quale devo mettere ho un fhd monitor non freesync?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LkMsWb
29-01-2019, 18:40
Scusate ma nei driver sezione schermo in formato pixel quale devo mettere ho un fhd monitor non freesync?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Se è un monitor puro, RGB 4:4:4 Full RGB

necromantis
29-01-2019, 19:30
Se è un monitor puro, RGB 4:4:4 Full RGBE un asus vc239h

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

LkMsWb
29-01-2019, 20:35
E un asus vc239h

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

È un monitor puro :) .

necromantis
29-01-2019, 21:22
Possible che se metto auto overclock gpu mi fa schermata nera? Che può essere?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

sieg87
29-01-2019, 22:22
ma c'é un bench integrato nel game?

Niente bench integrato

PS: penso di essere l'unico che ha settato il profilo power safe e via :D

DuttZ
29-01-2019, 23:47
Ma Cdiscount neanche mi ha letto il msg in inglese su Facebook... riprovo su Twitter?Aspetta un'altra giorno e poi riscrivi

DuttZ
29-01-2019, 23:53
Arrivataaaaa mi... IA che lunga si torna a giocare al pc dopo un anno di ps4 che differenza! Cmq v56 pulse memorie Samsung, per ora la tengo a stock? Datemi un consiglio. Gioco in fhd, per ora cambiare monitor non se ne parla se no la moglie mi rompe il culo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkPuoi usare il vsr perigliorate un po' l'immagine, in fullhd fai millemila FPS un po' a tutto 😉. Comunque, se vuoi usare il fullhd, lascia il core a stock e trova il voltaggio minimo che riesce a reggere, sali un po' con le hbm, anche a 900 vanno bene, così consumerà meno e avrai buone prestazioni, se vuoi qualcosina di più, aumenta il Power limit al massimo senza fare OC sulla GPU.

DuttZ
29-01-2019, 23:54
Grazie per le risposte il video postato sopra va bene allora, se no lascio a balanced e buonanotte per ora tanto mi basta e mi avanza già così

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkMale che va, vai su manuale e spingi autoundervolt e applica, non devi fare nient'altro

DuttZ
30-01-2019, 00:00
Possible che se metto auto overclock gpu mi fa schermata nera? Che può essere?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkIo quando ho problemi a riguardo, se non ne vengo a capo, uso il tool AMD per l'eliminazione totale del software (ti chiede di farlo in modalità provvisoria), così si può procedere ad un'installazione linda e pinta.
Il più delle volte ho risolto. Detto questo, che alimentatore hai?

necromantis
30-01-2019, 03:53
Io quando ho problemi a riguardo, se non ne vengo a capo, uso il tool AMD per l'eliminazione totale del software (ti chiede di farlo in modalità provvisoria), così si può procedere ad un'installazione linda e pinta.
Il più delle volte ho risolto. Detto questo, che alimentatore hai?Un corsair tx 650 w un po' di anni ce l ha sarà quello?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ninety-five
30-01-2019, 06:11
Io quando ho problemi a riguardo, se non ne vengo a capo, uso il tool AMD per l'eliminazione totale del software (ti chiede di farlo in modalità provvisoria), così si può procedere ad un'installazione linda e pinta.
Il più delle volte ho risolto. Detto questo, che alimentatore hai?Che tool sarebbe?
Io prima di ogni aggiornamento pulisco con DDU...

necromantis
30-01-2019, 06:19
Che poi la schermata nera me la fa mentre sono sul desktop se metto auto overclock dai driver, invece se metto su manuale, ho provato skyrim tutto liscio. Poi un altra cosa io prima una 480 nitro mi ricordo che avviavo i giochi si piazzava a frequenza massima e ok. Invece questa il clock sale e scende in tutti set, Turbo, bal, e manuale perché?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

necromantis
30-01-2019, 06:20
Che tool sarebbe?
Io prima di ogni aggiornamento pulisco con DDU...Anchio pulito con ddu ma prima avevo l integrata

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ferro75
30-01-2019, 07:31
Leggo sempre di Sapphire Pulse e di qualche Gigabyte, ma c'è qualcuno con una ASUS strix 56?
Sapete dirmi come va?

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 07:34
Leggo sempre di Sapphire Pulse e di qualche Gigabyte, ma c'è qualcuno con una ASUS strix 56?
Sapete dirmi come va?

Io so che la strix 56 non va male. Non ha gli stessi problemi di surriscaldamento della 64

FroZen
30-01-2019, 07:43
Possible che se metto auto overclock gpu mi fa schermata nera? Che può essere?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

la mia fury fa schermata nera su DP quando il voltaggio è troppo alto....

necromantis
30-01-2019, 07:45
la mia fury fa schermata nera su DP quando il voltaggio è troppo alto....Dp?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 08:16
Dp?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Display Port

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 08:17
Comunque ragazzi acquistato su Amazon.de la Asus 64 a 429 :sofico:
Così in caso dovesse avere i problemi di surriscaldamento noti (non tutte hanno il problema sui vrm) faccio il reso :sofico: :p

Mandalore
30-01-2019, 08:29
Leggo sempre di Sapphire Pulse e di qualche Gigabyte, ma c'è qualcuno con una ASUS strix 56?
Sapete dirmi come va?

Io ho la Strix 56.
Va benissimo, anche a stock non sei power limited a differenza delle reference.
Però devi tassativamente farti una curva della ventola personalizzata o usare il target di wattman (io uso ancora i drivers 18.12.X) perché la Asus per rendere la scheda silenziosa ha impostato le ventole con un profilo imho troppo morbido.
Durante Superposition con le ventole stock mi saliva a 70 gradi e oltre il core, con le ventole impostate manualmente a 2000 giri (il max è 3500) e target 60 gradi, per l'appunto non supero i 60 gradi.
La mia scheda ha memorie Hynix pietose che non vanno oltre gli 860/870mhz con il bios stock (e non oltre i 930 se flasho quello della 64), però non ha il problema del surriscaldamento dei VRM di cui ho letto su internet. Con overclock e voltaggio max a 1100mv i VRM non superano i 90 gradi sotto carico (ventola a 2400 giri), con undervolt e frequenze core stock sfiorano a malapena gli 80. E non parlo di carichi di 5 minuti, ma almeno un'ora continua a pieno carico.
Grossa è grossa, occupa 3 slot, io mi sono preso anche un aggeggio da fissare alle griglie pci sul retro per evitare che il peso della scheda la faccia imbarcare, simile a quello che spediscono assieme alla scheda con la Nitro+.
Se vuoi parlare di punteggi con flash bios + overclock moderato, o niente flash e overclock più pesante arrivo più o meno a 24000 di punteggio grafico su FireStrike, 7400 su Time Spy e 4650 su Superposition Extreme 1080p.

https://www.3dmark.com/spy/5779211
https://www.3dmark.com/fs/17845098

necromantis
30-01-2019, 08:37
Display PortE quindi che dovrei fare io sono in hdmi l ho cambiato ma uguale

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mandalore
30-01-2019, 08:40
70° non sono per niente tanti, sopratutto su un benchmark che spinge molto la gpu, anzi mi sembra un buon compromesso tra temperatura e rumore.
Conta che le polaris hanno i bios silence a 75° e i performance a 70° come target temp.
Poi sono preferenze personali ma dirgli "tassativamente" mi sembra eccessivo.

Considerando che non so se la sua scheda avrà il problema dei VRM a 110 gradi e oltre, consiglierei a tutti i possessori Asus comunque di non accontentarsi del profilo stock, se non vogliono vedersi le frequenze tagliate.
75 gradi su core e HBM probabilmente significa circa 90-100 gradi su VRM a voltaggio stock, perché tentare la sorte se con una piccola modifica si può andare sul sicuro?

the_best_hacker
30-01-2019, 08:48
Io ho la Strix 56.
Va benissimo, anche a stock non sei power limited a differenza delle reference.
Però devi tassativamente farti una curva della ventola personalizzata o usare il target di wattman (io uso ancora i drivers 18.12.X) perché la Asus per rendere la scheda silenziosa ha impostato le ventole con un profilo imho troppo morbido.
Durante Superposition con le ventole stock mi saliva a 70 gradi e oltre il core, con le ventole impostate manualmente a 2000 giri (il max è 3500) e target 60 gradi, per l'appunto non supero i 60 gradi.
La mia scheda ha memorie Hynix pietose che non vanno oltre gli 860/870mhz con il bios stock (e non oltre i 930 se flasho quello della 64), però non ha il problema del surriscaldamento dei VRM di cui ho letto su internet. Con overclock e voltaggio max a 1100mv i VRM non superano i 90 gradi sotto carico (ventola a 2400 giri), con undervolt e frequenze core stock sfiorano a malapena gli 80. E non parlo di carichi di 5 minuti, ma almeno un'ora continua a pieno carico.
Grossa è grossa, occupa 3 slot, io mi sono preso anche un aggeggio da fissare alle griglie pci sul retro per evitare che il peso della scheda la faccia imbarcare, simile a quello che spediscono assieme alla scheda con la Nitro+.
Se vuoi parlare di punteggi con flash bios + overclock moderato, o niente flash e overclock più pesante arrivo più o meno a 24000 di punteggio grafico su FireStrike, 7400 su Time Spy e 4650 su Superposition Extreme 1080p.

https://www.3dmark.com/spy/5779211
https://www.3dmark.com/fs/17845098



Quindi sei riuscito a flashare il bios della 64 su una 56 con memorie hynix?

Funziona tutto? Io ho pescato memorie tutto sommato decenti, arrivano a 980mhz con il bios stock. Sto pensando di flasharla in modo da evitare di usare wattman ad ogni riavvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 08:55
Considerando che non so se la sua scheda avrà il problema dei VRM a 110 gradi e oltre, consiglierei a tutti i possessori Asus comunque di non accontentarsi del profilo stock, se non vogliono vedersi le frequenze tagliate.
75 gradi su core e HBM probabilmente significa circa 90-100 gradi su VRM a voltaggio stock, perché tentare la sorte se con una piccola modifica si può andare sul sicuro?

Grazie sei stato molto esaustivo anche per la mia futura strix 64 ;)

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 09:01
E quindi che dovrei fare io sono in hdmi l ho cambiato ma uguale

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Prova ad abbassare leggermente i voltaggi

Mandalore
30-01-2019, 09:03
Quindi sei riuscito a flashare il bios della 64 su una 56 con memorie hynix?

Funziona tutto? Io ho pescato memorie tutto sommato decenti, arrivano a 980mhz con il bios stock. Sto pensando di flasharla in modo da evitare di usare wattman ad ogni riavvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì, sono riuscito senza problemi, ho flashato la 64 sempre della Asus.
Purtroppo il mio guadagno è stato limitato per via delle memorie scarsone, e infatti sono arrivato max a 930mhz stabili dopo il flash, comunque è sempre un 16% in più rispetto alle frequenze stock.
L'unico inconveniente del flash è stata la gestione della ventola di wattman che è diventata un po' erratica, ho rimediato prima con il tool della Asus, e ora con Afterburner. Funzione zero RPM mantenuta, che è quella in assoluto che io volevo di più, dato che il 90% del mio tempo non ci gioco con il pc.

Ah se il problema è la temperatura sui VRM è un altro paio di maniche, non ci avevo pensato e ragionavo solo su quella della gpu che hai scritto :)

Se uno si becca la Asus con il problema VRM a 75 gradi sul core stai sicuro che i VRM sono a 120 :D

the_best_hacker
30-01-2019, 09:06
Sì, sono riuscito senza problemi, ho flashato la 64 sempre della Asus.

Purtroppo il mio guadagno è stato limitato per via delle memorie scarsone, e infatti sono arrivato max a 930mhz stabili dopo il flash, comunque è sempre un 16% in più rispetto alle frequenze stock.

L'unico inconveniente del flash è stata la gestione della ventola di wattman che è diventata un po' erratica, ho rimediato prima con il tool della Asus, e ora con Afterburner. Funzione zero RPM mantenuta, che è quella in assoluto che io volevo di più, dato che il 90% del mio tempo non ci gioco con il pc.







Magari faccio una prova. Ma lo hai tenuto in daily il bios della 64 oppure lo hai tolto dopo?
Vorrei capire se sul lungo periodo il voltaggio più alto possa fare male alle memorie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mandalore
30-01-2019, 09:06
Non sapevo manco esistesse sto problema, ma sulla strix o su altre asus?

Da quanto ne so è un problema delle Strix Vega56/64
Ad alcune persone i VRM mandavano la scheda in throttle con giochini leggeri, senza undervolt. Il che rende praticamente tassativo undervolt e aggiustamento della ventola sulle Strix Vega. Poi se uno ha la scheda buona (come me) da quel punto di vista forse potrebbe fare solo undervolt, ma quando leggo 7 davanti alla temperatura io comincio a sudare (mi immedesimo si vede) :D

necromantis
30-01-2019, 09:08
Prova ad abbassare leggermente i voltaggiForse sarà un problema Dell auto overclock gpu

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 09:12
Non sapevo manco esistesse sto problema, ma sulla strix o su altre asus?

È un problema derivato dal montaggio di Pad termici che sono troppo fini e non vanno a toccare del tutto i vrm.
Molti hanno risolto montando Pad da 3mm e hanno avuto diminuzione delle temperature anche di oltre 20 gradi, ma in teoria le nuove schede hanno risolto questo problema

Io adesso ho preso la 64 e la mia unica paura è quella. Speriamo non ci siano problemi o dovrò mettere mani al profilo ventola o in casi ancora più estremi fare il reso :fagiano:

ninety-five
30-01-2019, 09:15
È un problema derivato dal montaggio di Pad termici che sono troppo fini e non vanno a toccare del tutto i vrm.
Molti hanno risolto montando Pad da 3mm e hanno avuto diminuzione delle temperature anche di oltre 20 gradi, ma in teoria le nuove schede hanno risolto questo problema

Io adesso ho preso la 64 e la mia unica paura è quella. Speriamo non ci siano problemi o dovrò mettere mani al profilo ventola o in casi ancora più estremi fare il reso :fagiano:

8700K + vega64 per giocare in FHD? :eek: :eek: :eek:

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 09:19
8700K + vega64 per giocare in FHD? :eek: :eek: :eek:

Fullhd 144 fps avendo schermo 144hz

Con la rx480 molti giochi al massimo settaggio raggiungono 70-80fps.

Mandalore
30-01-2019, 09:21
Magari faccio una prova. Ma lo hai tenuto in daily il bios della 64 oppure lo hai tolto dopo?
Vorrei capire se sul lungo periodo il voltaggio più alto possa fare male alle memorie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo sto tenendo in daily da più di un mese, ma dubito che il danno alle memorie possa affiorare (caso mai ci fosse) in così poco tempo. Parliamo comunque di un misero 8% in più nel voltaggio, dovrebbe rientrare nelle tolleranze standard dell'elettronica.

the_best_hacker
30-01-2019, 09:23
Lo sto tenendo in daily da più di un mese, ma dubito che il danno alle memorie possa affiorare (caso mai ci fosse) in così poco tempo. Parliamo comunque di un misero 8% in più nel voltaggio, dovrebbe rientrare nelle tolleranze standard dell'elettronica.



Anche io in effetti la penso così. Sono miseri 100mV su 1260mV.

A questo punto c’è il problema successivo, sulla pulse si può montare il bios di una 64 standard o devo cercare quello della xfx “nano”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gyammy85
30-01-2019, 09:41
Fullhd 144 fps avendo schermo 144hz

Con la rx480 molti giochi al massimo settaggio raggiungono 70-80fps.

Tolti i soliti 2/3 giochi, con polaris fai 100+ fps in fullhd

Io la vedo sprecatina vega in fullhd

ninety-five
30-01-2019, 09:43
Tolti i soliti 2/3 giochi, con polaris fai 100+ fps in fullhd

Io la vedo sprecatina vega in fullhd

Idem.
Quella CPU sarebbe perfetta anche per il 2K 144hz :D

Sharkyz
30-01-2019, 09:43
Un corsair tx 650 w un po' di anni ce l ha sarà quello?

Sì, è quello.
Avevo il tuo stesso alimentatore sul muletto, adesso spostato su un altro pc e che per la cronaca reggeva tranquillamente la 2080, ma la Pulse 56 NON la reggeva, sotto carico blocchi e schermate nere. A voltaggi stock era impossibile lanciare qualsiasi applicazione 3d, downvoltando un po' qualcosa funzionava, ma il crash era dietro l'angolo.
Sostituito con un XFX da 850W il sistema ha ripreso a funzionare normalmente.

Poi dico la mia sull'oc e sul flash del bios.
Fermo restando che la Pulse 56 è per me una ottima scheda in quanto scalda e fa casino il giusto, ha il fan stop, si overclocka che è un piacere, premesso questo flashando il bios della XFX 64 ho ottenuto:
- temp decisamente più alte
- più rumore e niente fan stop
- più mhz sulle memorie e MENO sul core
- alla fine, le prestazioni in oc tra il bios della 56 e della 64 sono assolutamente identiche, almeno stando a superposition e tomb raider e resident evil 2 (vega 64 a 1650/1040 e vega 56 a 1700/950). Però col bios vega 56 la scheda consuma e scalda molto meno.

Morale, mi tengo il bios stock della pulse e tanti saluti.

EDIT: precisazione importante visto che parlate di hynix e voltaggi. Ieri mentre avevo il bios della 64 (ho le hynix) e giocavo a RE2 mi si è completamente corrotto lo schermo. Pensavo fossero partite le memorie, ma per fortuna poi è andato tutto a posto. Quindi occhio con le hynix, mhz a parte non sono le samsung.

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 09:47
Tolti i soliti 2/3 giochi, con polaris fai 100+ fps in fullhd

Io la vedo sprecatina vega in fullhd

Diciamo che la compro anche in vista futura.
Sicuramente avendo Vega 64 con il full HD sto a posto per almeno 3-4 anni.

Non è poi detto che tra un paio d'anni non cambio monitor

LkMsWb
30-01-2019, 09:55
Tolti i soliti 2/3 giochi, con polaris fai 100+ fps in fullhd

Io la vedo sprecatina vega in fullhd

Questo non sarà vero nel 2019, se si compra ora immagino si guardino i titoli in uscita nel 2019, e da possessore di Polaris posso dire che la scheda con quello che uscirà farà fatica a tenere framerate alti anche a 1080p. Vega 64 per 144Hz 1080p in questa ottica la vedo completamente sensata onestamente.

Parlo ovviamente mirando a tenere dettagli alti se non massimi, ovvio che poi a medio Polaris digerirà tutto ancora per diverso tempo.

necromantis
30-01-2019, 10:03
Sì, è quello.
Avevo il tuo stesso alimentatore sul muletto, adesso spostato su un altro pc e che per la cronaca reggeva tranquillamente la 2080, ma la Pulse 56 NON la reggeva, sotto carico blocchi e schermate nere. A voltaggi stock era impossibile lanciare qualsiasi applicazione 3d, downvoltando un po' qualcosa funzionava, ma il crash era dietro l'angolo.
Sostituito con un XFX da 850W il sistema ha ripreso a funzionare normalmente.

Poi dico la mia sull'oc e sul flash del bios.
Fermo restando che la Pulse 56 è per me una ottima scheda in quanto scalda e fa casino il giusto, ha il fan stop, si overclocka che è un piacere, premesso questo flashando il bios della XFX 64 ho ottenuto:
- temp decisamente più alte
- più rumore e niente fan stop
- più mhz sulle memorie e MENO sul core
- alla fine, le prestazioni in oc tra il bios della 56 e della 64 sono assolutamente identiche, almeno stando a superposition e tomb raider e resident evil 2 (vega 64 a 1650/1040 e vega 56 a 1700/950). Però col bios vega 56 la scheda consuma e scalda molto meno.

Morale, mi tengo il bios stock della pulse e tanti saluti.

EDIT: precisazione importante visto che parlate di hynix e voltaggi. Ieri mentre avevo il bios della 64 (ho le hynix) e giocavo a RE2 mi si è completamente corrotto lo schermo. Pensavo fossero partite le memorie, ma per fortuna poi è andato tutto a posto. Quindi occhio con le hynix, mhz a parte non sono le samsung.Oggi provo the wicther e vediamo con skyrim non ho avuto problemi cmq sui driver dice: Auto tuning may experience inconsistent behavior after applying Auto Overclock GPU and restarting/rebooting the system.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

sickofitall
30-01-2019, 10:04
È un problema derivato dal montaggio di Pad termici che sono troppo fini e non vanno a toccare del tutto i vrm.
Molti hanno risolto montando Pad da 3mm e hanno avuto diminuzione delle temperature anche di oltre 20 gradi, ma in teoria le nuove schede hanno risolto questo problema

Io adesso ho preso la 64 e la mia unica paura è quella. Speriamo non ci siano problemi o dovrò mettere mani al profilo ventola o in casi ancora più estremi fare il reso :fagiano:

Penso di avere il modello aggiornato, perchè guardando le foto delle prime schede, sulla mia hanno cambiato leggermente l'area coperta dai vrm

Sulle vecchie rimaneva scoperto un pezzo di vrm in cima alla scheda

Senza undervolt e con power target impostato al massimo, i vrm vanno facilmente sopra i 100°, mentre con undervolt la situazione è molto piu controllata

L'unica cosa che non capisco è che sopra i 1560mhz non vuole salire e non capisco se è un blocco del bios o una limitazione dovuta alle temperature

https://i.postimg.cc/G9DGsrTn/v64.jpg (https://postimg.cc/G9DGsrTn)

necromantis
30-01-2019, 10:07
La sintonizzazione automatica potrebbe verificarsi un comportamento incoerente dopo l'applicazione della GPU Auto Overclock e il riavvio / riavvio del sistema.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
30-01-2019, 10:09
Penso di avere il modello aggiornato, perchè guardando le foto delle prime schede, sulla mia hanno cambiato leggermente l'area coperta dai vrm

Sulle vecchie rimaneva scoperto un pezzo di vrm in cima alla scheda

Senza undervolt e con power target impostato al massimo, i vrm vanno facilmente sopra i 100°, mentre con undervolt la situazione è molto piu controllata

L'unica cosa che non capisco è che sopra i 1560mhz non vuole salire e non capisco se è un blocco del bios o una limitazione dovuta alle temperature

https://i.postimg.cc/G9DGsrTn/v64.jpg (https://postimg.cc/G9DGsrTn)
Ho visto che hai anche tu la strix.
In caso posso chiederti consigli? :fagiano:

Ps: ho visto ora la curva ventola. Ma non fa casino?

ninety-five
30-01-2019, 10:18
Questo non sarà vero nel 2019, se si compra ora immagino si guardino i titoli in uscita nel 2019, e da possessore di Polaris posso dire che la scheda con quello che uscirà farà fatica a tenere framerate alti anche a 1080p. Vega 64 per 144Hz 1080p in questa ottica la vedo completamente sensata onestamente.

Parlo ovviamente mirando a tenere dettagli alti se non massimi, ovvio che poi a medio Polaris digerirà tutto ancora per diverso tempo.

In FHD 144hz è importante anche la CPU...altrimenti fai più danni che altro.
Lui con l'8700K è super coperto. Io aspetto Matisse/Vermeer :D

LkMsWb
30-01-2019, 10:46
In FHD 144hz è importante anche la CPU...altrimenti fai più danni che altro.
Lui con l'8700K è super coperto. Io aspetto Matisse/Vermeer :D

Sì ma una Polaris CPU limited giusto in qualche titolo con programmazione arcaica e gli FX, io la mia non ce l'ho mai vista, né col 2700X né con il precedente i7 4770k. Sempre CPU libera e GPU 100%.

Anzi, per fortuna la MSI tiene sempre la frequenza boost massima :asd:

Rimane che Vega la senti anche in fullHD se punti ai 144Hz senza compromessi grafici. Tra me con Polaris e un mio amico con Vega 56 liquidata (e con UV/OC) e 4790k (non overcloccato), chi è che fa più FPS a pari settaggi grafici, io che ho il mega Ryzen 2700X o lui che ha Vega 56?

ninety-five
30-01-2019, 10:56
Sì ma una Polaris CPU limited giusto in qualche titolo con programmazione arcaica e gli FX, io la mia non ce l'ho mai vista, né col 2700X né con il precedente i7 4770k. Sempre CPU libera e GPU 100%.

Anzi, per fortuna la MSI tiene sempre la frequenza boost massima :asd:

Rimane che Vega la senti anche in fullHD se punti ai 144Hz senza compromessi grafici. Tra me con Polaris e un mio amico con Vega 56 liquidata (e con UV/OC) e 4790k (non overcloccato), chi è che fa più FPS a pari settaggi grafici, io che ho il mega Ryzen 2700X o lui che ha Vega 56?

Io non parlavo di Polaris, ma di Vega.

Io ho il 1600 a 4.0Ghz e la Vega 64 e qualche problemino lo sto riscontrando...:D
Colpa anche dei giochi ottimizzati con i piedi eh...

Favuz
30-01-2019, 11:17
Sì, è quello.
Avevo il tuo stesso alimentatore sul muletto, adesso spostato su un altro pc e che per la cronaca reggeva tranquillamente la 2080, ma la Pulse 56 NON la reggeva, sotto carico blocchi e schermate nere. A voltaggi stock era impossibile lanciare qualsiasi applicazione 3d, downvoltando un po' qualcosa funzionava, ma il crash era dietro l'angolo.
Sostituito con un XFX da 850W il sistema ha ripreso a funzionare normalmente.


Ecco, adesso mi cago addosso pure io, visto che ho lo stesso alimentatore Corsair tx650

Mandalore
30-01-2019, 11:37
L'unica cosa che non capisco è che sopra i 1560mhz non vuole salire e non capisco se è un blocco del bios o una limitazione dovuta alle temperature


1560mhz reali a valori stock?
Direi che è il massimo ottenibile con carichi che non siano risibili, io sono arrivato a 1570mhz a valori stock (con undervolt), ma erano giochi/benchmark piuttosto leggerini.
Su Superposition a frequenze stock, ad esempio, non vedrai mai più di 1540-1550 mhz reali.
Tieni presente che la frequenza di boost delle Strix 56 è 1573mhz, mentre su GPUZ e wattman segna erroneamente 1590.

necromantis
30-01-2019, 11:43
Questa cosa è bizzarra, visto che fra le due schede passano una decina di watt al massimo.Attenzione io sto dicendo che se lancio autogpu overclock da schermo nero ma giocando a skyrim nessun problema appena torno a casa provo altro

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

sickofitall
30-01-2019, 12:20
Ho visto che hai anche tu la strix.
In caso posso chiederti consigli? :fagiano:

Ps: ho visto ora la curva ventola. Ma non fa casino?

è un profilo leggermente aggressivo, ma in ogni caso non arriva a dar fastidio, sta attorno ai 2200 giri mentre gioco

DuttZ
30-01-2019, 12:36
Un corsair tx 650 w un po' di anni ce l ha sarà quello?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkHai la possibilità di avere in prestito un altro alimentatore adeguato al sistema, per fare una prova?

DuttZ
30-01-2019, 12:37
Che tool sarebbe?
Io prima di ogni aggiornamento pulisco con DDU...AMD clean uninstall ultility, basta cercarlo su Google

Yota79
30-01-2019, 12:59
Cmq stavo dando una occhiata a ldlc... prezzi che in italia ci sogniamo ... veramente assurdo... rx vega 56 a 329€ :eek:

E a mio avviso uscita la nuova Radeon VII sono destinati ancora ad assestarsi verso il basso

sickofitall
30-01-2019, 13:18
1560mhz reali a valori stock?
Direi che è il massimo ottenibile con carichi che non siano risibili, io sono arrivato a 1570mhz a valori stock (con undervolt), ma erano giochi/benchmark piuttosto leggerini.
Su Superposition a frequenze stock, ad esempio, non vedrai mai più di 1540-1550 mhz reali.
Tieni presente che la frequenza di boost delle Strix 56 è 1573mhz, mentre su GPUZ e wattman segna erroneamente 1590.

stock mi sta a 1470mhz, con power target al massimo invece 1500mhz

con undervolt sta sulle 1540-1560mhz, di piu' non va

sgrinfia
30-01-2019, 13:33
Quando si installa un nuovo driver basta fare installazione personalizzata e poi installazione pulita e fa tutto lui.
L'utility è aggiornata? (chiedo perchè non la uso)

Dicono che con i crismos creano problemi che Du Du non da....

ferro75
30-01-2019, 13:40
Sì, è quello.
Avevo il tuo stesso alimentatore sul muletto, adesso spostato su un altro pc e che per la cronaca reggeva tranquillamente la 2080, ma la Pulse 56 NON la reggeva, sotto carico blocchi e schermate nere. A voltaggi stock era impossibile lanciare qualsiasi applicazione 3d, downvoltando un po' qualcosa funzionava, ma il crash era dietro l'angolo.


Io con un 530W facevo girare una vega 64 reference profilo balanced senza undervolt. Probabilmente era al limite ma reggeva.
So che ci sono una serie di alimentatori incompatibili con Vega, non chiedermi il motiv,o ma era stato riconosciuto dagli stessi produttori. Forse il tuo era uno di quelli.

necromantis
30-01-2019, 14:10
allora provato the wicther 3 tutto al massimo in vsr a 1440p tutto bene, e finalmente clocca a 1590, a 1080p non si schioda da 1100, provato un po di uv e tutto bene saranno i driver che appena metto autooverclock gpu va in schermata nera

Mandalore
30-01-2019, 16:18
stock mi sta a 1470mhz, con power target al massimo invece 1500mhz

con undervolt sta sulle 1540-1560mhz, di piu' non va

Probabilmente sarà un problema di temperature allora, e quasi sicuramente relativo ai VRM.
Quando fai undervolt lasci le frequenze della GPU a stock a 1590?
A stock e con power +50% che temperature rilevi su gpu, hbm e i vari vrm?
In undervolt invece?

sickofitall
30-01-2019, 17:20
Probabilmente sarà un problema di temperature allora, e quasi sicuramente relativo ai VRM.
Quando fai undervolt lasci le frequenze della GPU a stock a 1590?
A stock e con power +50% che temperature rilevi su gpu, hbm e i vari vrm?
In undervolt invece?

https://i.postimg.cc/GhPpyfgC/bfv-2019-01-30-18-05-54-200.png

qui con profilo undervolt ma lasciando sempre la ventola in auto
https://i.postimg.cc/5yBf8H33/bfv-2019-01-30-18-15-51-744.png

EDIT: riguardando gli screen, l'undervolt della memoria a quanto pare non funziona

Mandalore
30-01-2019, 17:26
EDIT: riguardando gli screen, l'undervolt della memoria a quanto pare non funziona

Il voltaggio della memoria in Wattman in realtà è un altro voltaggio, ora non so spiegarti benissimo cosa rappresenta (qualcuno qui lo farà) ma non c'entra nulla con le memorie.
Hai una vega64, le tue memorie andranno sempre a 1.35V.
Per il resto sembra che la tua scheda soffra del problema di surriscaldamento dei VRM di cui parlavamo poco fa (infatti hai temperature superiori ai 100 gradi a frequenze stock). Fatti un profilo della ventola un pelo più aggressivo di quello stock (a naso direi 2200rpm a 65 gradi) e vai di undervolt come hai già fatto.
Occhio a non fare TROPPO undervolt, perché perdi mhz sul core se scendi troppo.
Comunque caspita, 88 gradi anche sulla CPU. Che fornetto il tuo pc :eh:

Sharkyz
30-01-2019, 18:00
Questa cosa è bizzarra, visto che fra le due schede passano una decina di watt al massimo.

Sicuramente non è un problema di W, ma di voltaggio. Immagino che vega lo richiede più alto e l'alimentatore non sia in grado di erogarlo.
Vabbè, avevo comunque anche l'XFX.

Mandalore
30-01-2019, 18:14
Il voltaggio è uguale per tutti, sono i regolatori sulla vga che cambiano il voltaggi ma l'alimentatore sempre 12V butta fuori.

Sempre che non sia deteriorato e non eroghi meno di 11.4V (meno del 5% di tolleranza) sulla linea dei 12 volt, sarebbe da verificare.

DuttZ
30-01-2019, 19:05
Quando si installa un nuovo driver basta fare installazione personalizzata e poi installazione pulita e fa tutto lui.
L'utility è aggiornata? (chiedo perchè non la uso)Penso di si perché l'ho usata ultimamente

MorrisADsl
30-01-2019, 19:31
https://i.postimg.cc/GhPpyfgC/bfv-2019-01-30-18-05-54-200.png

qui con profilo undervolt ma lasciando sempre la ventola in auto
https://i.postimg.cc/5yBf8H33/bfv-2019-01-30-18-15-51-744.png

EDIT: riguardando gli screen, l'undervolt della memoria a quanto pare non funzionaChe programma è che usi per vedere i dati?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

necromantis
30-01-2019, 20:35
Ho fatto un po' di prove sul fs extreme:

manual undervolt+overclock stabile p6@1050 p7@1075 pl@+50 HBM@925 = 11,158 freq media@1660 con picco massimo@1673 e 230W come picco massimo di potenza

manual undervolt frequenze stock core e mem p6@950 p7@1000 pl @+50 = 10,201 freq massima@1558 e 179W picco massimo di potenza

balanced = 9,943 freq max@1531 e 182W come picco massimo

auto undervolt = 9,997 freq max @1539 e 181w max

auto overclock gpu = schermo nero e ho dovuto riavviare il pc

auto overclock memory = 9,472 perché invece di overclockare ha portato le memorie da 800 a 700 :rolleyes:

auto undervolt retest = 10,007 freq max@1548 e 181W max

Lo zerorpm funziona con l'autoundervolt ed è tornato a funzionare anche con il profilo personalizzato.Succede a tanti sta schermata nera con autoverclock gpu anche sul web ne ho visti

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ninety-five
30-01-2019, 20:37
Che programma è che usi per vedere i dati?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkDirei afterburner e hw info + riva

Mikkinen
31-01-2019, 05:26
Ho provato un po di undervolt senza modificare le frequenze con pl al max... Di media con 950mv su p6,p7 e ram a 1100mhz (non ho provato ad andare oltre) con 950mv tiene i 1520mhz ma ho fatto solo qualche stress test non ho ancora provato in game...
Temperatura mooolto più basse sopratutto sui vrm...

La curiosità è perché non boosta nemmeno per una frazione di secondo? Alzando la tensione si alza la frenquenza...

Ho scaricato la demo sottr, il bench integrato è un buon test di stabilità?

La temperatura hot spot è da tenere in considerazione?

sickofitall
31-01-2019, 09:49
Che programma è che usi per vedere i dati?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Direi afterburner e hw info + riva

esatto

Favuz
31-01-2019, 19:13
Arrivata un'ora fa la Gigabyte 56 da amazon francese, memorie Hynix.

E' veramente enorme, ci è entrata per un pelo. forse prendendo a martellate il cestello degli HD ci sarebbe entrata anche la Pulse, le altre neanche a pensarci.


Per adesso ho messo il profilo bilanciato, domani sono a casa e ci gioco un paio d'ore con l'undervolt e l'OC. :read:

un paio di domande pertinenti:

Quale è il benchmark di riferimento?

Quale tool utilizzate per monitorare i vari parametri a parte wattman? temperatura, consumo, etc.

Grazie:p

Zodd_Il_nosferatu
31-01-2019, 19:41
arrivata la strix 64.

https://imgur.com/a/TwutsxF

il fix sul vrm sarebbe quel pernetto nero che fuoriesce verso l'interno della scheda, dove al di sotto si trova un altro piccolo pad termico che va a coprire la zona che prima era scoperta.

Appena la monto vedo le temperature :stordita:

Zodzor
31-01-2019, 20:27
arrivata la strix 64.

https://imgur.com/a/TwutsxF

il fix sul vrm sarebbe quel pernetto nero che fuoriesce verso l'interno della scheda, dove al di sotto si trova un altro piccolo pad termico che va a coprire la zona che prima era scoperta.

Appena la monto vedo le temperature :stordita:

Bella la strix, io però dovetti fare il reso perché nonostante la mia sembrava avesse il fix le temperature dei vrm non mi lasciavano tranquillo.
https://imgur.com/a/VOnKsAf

sickofitall
31-01-2019, 20:33
arrivata la strix 64.

https://imgur.com/a/TwutsxF

il fix sul vrm sarebbe quel pernetto nero che fuoriesce verso l'interno della scheda, dove al di sotto si trova un altro piccolo pad termico che va a coprire la zona che prima era scoperta.

Appena la monto vedo le temperature :stordita:

anche la mia lo ha

per l'undervolt prova il profilo che ho postato ieri, vedi come ti va

Bella la strix, io però dovetti fare il reso perché nonostante la mia sembrava avesse il fix le temperature dei vrm non mi lasciavano tranquillo.
https://imgur.com/a/VOnKsAf

dalla foto non sembra tu abbia applicato nessun undervolt, pure la mia arriva a quelle temperature lasciandola stock

Zodd_Il_nosferatu
31-01-2019, 20:34
Bella la strix, io però dovetti fare il reso perché nonostante la mia sembrava avesse il fix le temperature dei vrm non mi lasciavano tranquillo.
https://imgur.com/a/VOnKsAf

Azz speriamo bene :read:
Che programma hai usato per verificare le temperature?

Zodzor
31-01-2019, 20:50
anche la mia lo ha

dalla foto non sembra tu abbia applicato nessun undervolt, pure la mia arriva a quelle temperature lasciandola stock

Leggero ma c'era, mi pare il p6 fosse a 1050, poi facendo varie prove ero arrivato ad undervoltarla di più guadagnando qualche grado ma comunque troppi anche rispetto ad altre vega strix viste su internet.

Azz speriamo bene :read:
Che programma hai usato per verificare le temperature?

HWinfo

floop
31-01-2019, 21:39
ma c'è qualche post per la mia 56 Pulse su come "sistemarla" ?

Zodd_Il_nosferatu
31-01-2019, 22:27
In pratica in superposition faccio 4100pt, downclocka a 1400mhz la gpu e non ho le temperature relative ai vrm perchè forse nei nuovi modelli non hanno attivato i sensori...

Ventole a 2400rpm...

Bello schifo :muro: :muro:

Non vorrei che i vecchi driver vadano in conflitto.
La gpu in manuale stava a 1.2 di voltaggio da bios e le ram a 800mhz

Zodd_Il_nosferatu
31-01-2019, 22:34
Eseguito nuovo test con gpu a 1000 di uv, ora bosta a 1525:confused:

Mandalore
31-01-2019, 22:42
Eseguito nuovo test con gpu a 1000 di uv, ora bosta a 1525:confused:

Hai fatto un bel DDU per ripulire tutti i driver vecchi per bene giusto?
Per le temperature dei vrm usi hwinfo o gpuz (guarda che nella sezione sensori siano abilitati)? Perché ad esempio robe come hwmonitor (degli stessi di cpuz) non li vede.

Zodd_Il_nosferatu
31-01-2019, 22:43
Hai fatto un bel DDU per ripulire tutti i driver vecchi per bene giusto?
Per le temperature dei vrm usi hwinfo o gpuz (guarda che nella sezione sensori siano abilitati)? Perché ad esempio robe come hwmonitor (degli stessi di cpuz) non li vede.

ho usato ddu per ripulire tutto :stordita:

Le. Temperature dei vrm non li vede né su gpuz né su hwinfo

Mandalore
31-01-2019, 22:45
ho usato ddu per ripulire tutto :stordita:

Se metti il power limit a +50% che succede? Le temperature di core e HBM come sono sotto Superposition?

Zodd_Il_nosferatu
31-01-2019, 22:54
Se metti il power limit a +50% che succede? Le temperature di core e HBM come sono sotto Superposition?

gpu 74
hbm 79
hotspot 91

però non mi bosta più di 1430... :muro:
4390pt

Andy1111
31-01-2019, 22:57
gpu 74
hbm 79
hotspot 91

però non mi bosta più di 1430... :muro:
4390pt

ma hai fatto undervolt sul p6 e p7 ?

Intanto mi sono divertito col DSR ho un monitor 2560x1080 ho attivato il DSR con risoluzione 3840x1620 e ho fatto un bench su shadow of the tomb raider in dx12

https://www.youtube.com/watch?v=FHeu4CwaYhA

Zodd_Il_nosferatu
31-01-2019, 22:59
ma hai fatto undervolt sul p6 e p7 ?

No se faccio uv su quei due raggiungo i 1560-1580

Andy1111
31-01-2019, 23:03
No se faccio uv su quei due raggiungo i 1560-1580

appunto dovrebbe andare di più e scaldare meno e ciucciare meno watt a quanto hai messo p6 e p7 ?

Mandalore
31-01-2019, 23:03
gpu 74
hbm 79
hotspot 91

però non mi bosta più di 1430... :muro:
4390pt

Con la curva della ventola stock e voltaggi pure direi che ci siamo.
Manda la ventola a 2200 rpm con 60 gradi target e prova a scendere almeno a 1100 mv sul P7.
Lo dico e lo ripeto, le Asus non si possono tenere stock, devi per forza fare undervolt e settare meglio la ventola.


Intanto mi sono divertito col DSR ho un monitor 2560x1080 ho attivato il DSR con risoluzione 3840x1620 e ho fatto un bench su shadow of the tomb raider in dx12

https://www.youtube.com/watch?v=FHeu4CwaYhA

Ti prepari al cambio con quei bellissimi monitor 38 pollici 3840x1600? :D
Anche io ho un 2560x1080, credo che in futuro prenderò quasi sicuramente uno di quei 24:10 da 38 pollici.

DanieleRC5
31-01-2019, 23:10
Ragazzi c'è qualcuno che gioca a The Division e può farmi il bench integrato a 2560x1440 e magari 4k con una vega 56 o 64? Grazie in anticipo :)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Andy1111
31-01-2019, 23:21
Ti prepari al cambio con quei bellissimi monitor 38 pollici 3840x1600? :D
Anche io ho un 2560x1080, credo che in futuro prenderò quasi sicuramente uno di quei 24:10 da 38 pollici.
No per curiosità volevo usare il DSR che solo con i nuovi driver è attivo il DSR per i 21:9 ma quando vado a scegliere la risoluzione c'è 3840x1600 e 5120x2160 speravo ci fosse anche 3440x1440 ma nisba, che poi in futuro spero di trovare un monitor a 3440x1440 a 100/120 HZ con HDR 600 a prezzi non folli, quindi qualcosa di simile al Samsung C34F791 , spero nelle uscite del 2019

Andy1111
31-01-2019, 23:34
Ragazzi c'è qualcuno che gioca a The Division e può farmi il bench integrato a 2560x1440 e magari 4k con una vega 56 o 64? Grazie in anticipo :)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Sorry io x ora arrivo al massimo a 2560x1080 , sul tubo c'è questa 64 reference con ryzen 5 1600x fatto un anno fa non molto recente quinndi

https://www.youtube.com/watch?v=trZGJa_JX_o

anche questo mi era sfuggito

https://www.youtube.com/watch?v=MaF5k1KC8tQ

Zodd_Il_nosferatu
01-02-2019, 07:08
appunto dovrebbe andare di più e scaldare meno e ciucciare meno watt a quanto hai messo p6 e p7 ?


P6 1000
P7 1050

Perché se metto p7 a 1000 non va a più di 1520

floop
01-02-2019, 07:46
Padsi ha fatto un bel video.

https://www.youtube.com/watch?v=TBDedL_BWH8

Parla di vega in generale, ma va benissimo per la 56 pulse direi.

wow grazie

Mandalore
01-02-2019, 08:41
se metti P7 1000, in realtà poi non supera i 0.95/0.975 ed è giusto il clock 1520 circa.

Beh sì, ma è un undervolt troppo pesante, la 64 Strix dovrebbe segnare più di 1550 reali a P7, lo fa la mia 56, a che pro comprare una 64 per tenerla a clock più bassi di una 56?

No per curiosità volevo usare il DSR che solo con i nuovi driver è attivo il DSR per i 21:9 ma quando vado a scegliere la risoluzione c'è 3840x1600 e 5120x2160 speravo ci fosse anche 3440x1440 ma nisba, che poi in futuro spero di trovare un monitor a 3440x1440 a 100/120 HZ con HDR 600 a prezzi non folli, quindi qualcosa di simile al Samsung C34F791 , spero nelle uscite del 2019

http://www.finanzaonline.com/forum/images/smilies/ok.gif
Per ora sono troppo esosi quei monitor :(

Zodzor
01-02-2019, 08:48
Ragazzi c'è qualcuno che gioca a The Division e può farmi il bench integrato a 2560x1440 e magari 4k con una vega 56 o 64? Grazie in anticipo :)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

2560x1440 preset ultra
https://imgur.com/a/LrfuNwx

Zodd_Il_nosferatu
01-02-2019, 09:24
nessuno infatti hai ragione, ma se taglia troppo il v core è così

Ma se non lo abbasso taglia tropo le frequenze :muro:

DanieleRC5
01-02-2019, 10:15
2560x1440 preset ultra

https://imgur.com/a/LrfuNwx
Grazie e grazie anche ad Andy!

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

the_best_hacker
01-02-2019, 10:18
Ma quando parlate di "non tenere" intendete dire che semplicemente modificando il vcore la scheda non boosta abbastanza? Perché è vero che la frequenza automatica è detta dalla tensione ma non significa assolutamente che sia la massima raggiungibile.

Io mettendo p7 e p6 a 975 con la 64 sto sui 1550 ma alzando manualmente il p7 a ~1700mhz sempre 975mv sta in tranquillità sopra i 1600 con 220W



Questa cosa l’ho notata pure io. A parità di voltaggio la frequenza è diversa in base a p6 o p7, con p7 > p6 di un 20-30mhz.

La cosa problematica per me è che se metto 1700 con voltaggio minore di 1050 il super position crasha.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
01-02-2019, 10:36
Ma quando parlate di "non tenere" intendete dire che semplicemente modificando il vcore la scheda non boosta abbastanza? Perché è vero che la frequenza automatica è dettata dalla tensione ma non significa assolutamente che sia la massima raggiungibile.
Io mettendo p7 e p6 a 975 con la 64 sto sui 1550 ma alzando manualmente il p7 a ~1700mhz sempre 975mv sta in tranquillità sopra i 1600 con 220W

Insomma tocca smanettare un po' e la qualità della Asus alla fine dei conti non è così diversa da sapphire e altre (a parte la ventola) (almeno gli ultimi brench di schede)

Andy1111
01-02-2019, 10:50
Questa cosa l’ho notata pure io. A parità di voltaggio la frequenza è diversa in base a p6 o p7, con p7 > p6 di un 20-30mhz.

La cosa problematica per me è che se metto 1700 con voltaggio minore di 1050 il super position crasha.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti giro dei miei vecchi screen della reference 64 fatti i primi di ottobre prima di metterla a liquido :

https://i.postimg.cc/WdrzW8wS/hwinfo.jpg (https://postimg.cc/WdrzW8wS)

https://i.postimg.cc/HVFj9RXV/farcry5-FHD.jpg (https://postimg.cc/HVFj9RXV)

https://i.postimg.cc/jWb5Gf8T/thedivision1080p.jpg (https://postimg.cc/jWb5Gf8T)

https://i.postimg.cc/XGDn7Bgp/1080extreme.jpg (https://postimg.cc/XGDn7Bgp)

https://i.postimg.cc/BLvq0BHr/4koptimized.jpg (https://postimg.cc/BLvq0BHr)

https://i.postimg.cc/BXFJ46Pn/firestrike.jpg (https://postimg.cc/BXFJ46Pn)

https://i.postimg.cc/9DtVwnp3/timespy.jpg (https://postimg.cc/9DtVwnp3)

https://i.postimg.cc/JsWMnLjc/metro.jpg (https://postimg.cc/JsWMnLjc)

Questo dopo 2 ore di gioco a xcom 2 tutto a ultra 2560x1080 cappato a 75

https://i.postimg.cc/hfJpD6qQ/xcom2hwinfo.png (https://postimg.cc/hfJpD6qQ)

the_best_hacker
01-02-2019, 11:40
Io per ora sto provando queste impostazioni.

https://i.postimg.cc/tZScyJP7/Superposition-Benchmark-v1-0-4653-1549020401.png (https://postimg.cc/tZScyJP7)

In realtà i voltaggi di P2,P3,P4 sono gonfiati, dalle mie prove terrebbe la frequenza P4 a 900mV, di conseguenza potrei levare almeno 50mV alle sottostanti.
Il problema è che se scalo poi mi perdo lo step 3 delle HBM che passerebbero direttamente da 500mhz a 970mhz. Questa cosa mi potrebbe creare qualche fastidio in situazioni di non-gioco (cioè nel 99% dei casi per me).

Inoltre ho letto che una volta settato in manuale il voltaggio la scheda limitano il minimo a 900mV per evitare problemi, perciò non ho neanche modo di testare se effettivamente sarebbe stabile un P2 ad 825mV per esempio.

capitan_crasy
01-02-2019, 12:55
Padsi ha fatto un bel video.

https://www.youtube.com/watch?v=TBDedL_BWH8

Parla di vega in generale, ma va benissimo per la 56 pulse direi.

Sapevo che bisognava intervenire su alcuni parametri per le VEGA, ma una differenza del genere sulla frequenza è semplicemente inquietante!:mbe:
Bene, non mi resta che trovare una vega56 al giusto prezzo...

Peter.B
01-02-2019, 13:18
Sapevo che bisognava intervenire su alcuni parametri per le VEGA, ma una differenza del genere sulla frequenza è semplicemente inquietante!:mbe:
Bene, non mi resta che trovare una vega56 al giusto prezzo...

Fai prima a prendere una 2060

Gyammy85
01-02-2019, 13:20
La pulse 56 a stock va più che bene, il resto è grasso che cola

Il nabbo di turno
01-02-2019, 13:32
Fai prima a prendere una 2060

Oh noh, hai citato l'innominabile :asd:

Andy1111
01-02-2019, 13:38
Oh noh, hai citato l'innominabile :asd:
Se fosse stata di 8 Gb nulla da dire sulla scheda, ma io vedo già con shadow https://www.youtube.com/watch?v=bT93LOSpEGI

giocando a 2560x1080 utilizzo della vram arriva anche a 5,6 poi ognuno ragiona con la sua testa, sicuramente io con vega se in futuro non mi bastano 8gb non ho problemi ho 32 gb ram attivo hbcc e mi ritrovo 12/14/16 senza nessun problema

dimenticavo questo che ho fatto ieri attivando il DSR a 3840x1620 utilizzo della vram quasi a 7,6

https://www.youtube.com/watch?v=FHeu4CwaYhA

Il nabbo di turno
01-02-2019, 13:41
Se fosse stata di 8 Gb nulla da dire sulla scheda, ma io vedo già con shadow https://www.youtube.com/watch?v=bT93LOSpEGI

giocando a 2560x1080 utilizzo della vram arriva anche a 5,6 poi ognuno ragiona con la sua testa, sicuramente io con vega se in futuro non mi bastano 8gb non ho problemi ho 32 gb ram attivo hbcc e mi ritrovo 12/14/16 senza nessun problema

C'è mai stato qualcuno che pensa che 6gb siano sufficienti a certi livelli sempre?
Giusto ieri hardware unboxed ci ha fatto un video sopra...
https://www.youtube.com/watch?v=pfnzHA3-MhM
E mi sembra che la questione sia molto chiara, a 1440p quasi mai si superano i 6gb, ovvio che se si mette il rt al momento 6gb non bastano neanche in full hd, però per 360/370, anche questa è un diavolo di scheda...

Peter.B
01-02-2019, 13:47
Se fosse stata di 8 Gb nulla da dire sulla scheda, ma io vedo già con shadow https://www.youtube.com/watch?v=bT93LOSpEGI

giocando a 2560x1080 utilizzo della vram arriva anche a 5,6 poi ognuno ragiona con la sua testa, sicuramente io con vega se in futuro non mi bastano 8gb non ho problemi ho 32 gb ram attivo hbcc e mi ritrovo 12/14/16 senza nessun problema

dimenticavo questo che ho fatto ieri attivando il DSR a 3840x1620 utilizzo della vram quasi a 7,6

https://www.youtube.com/watch?v=FHeu4CwaYhA

Io davvero sti problemi quest'anno lato VRAM non li capisco. Se maxi anche Dio è normale che saturi, ma a questo punto sarebbe da sconsigliare anche una GPU da 8, e quindi che si fa? Compriamo tutti una Ti per 11GB? Non vedo problemi. La 2060 è la miglior GPU consigliabile oggi per il prezzo che ha, e su questo non ci sono dubbi.

Andy1111
01-02-2019, 13:47
C'è mai stato qualcuno che pensa che 6gb siano sufficienti a certi livelli sempre?
Giusto ieri hardware unboxed ci ha fatto un video sopra...
https://www.youtube.com/watch?v=pfnzHA3-MhM
E mi sembra che la questione sia molto chiara, a 1440p quasi mai si superano i 6gb, ovvio che se si mette il rt al momento 6gb non bastano neanche in full hd, però per 360/370, anche questa è un diavolo di scheda...

su quel mai non la penso come te, devi abbassare qualcosa altrimenti succede e come , rt con una 2060 è un no sense

Il nabbo di turno
01-02-2019, 13:48
su quel mai non la penso come te, devi abbassare qualcosa altrimenti succede e come , rt con una 2060 è un no sense

C'è mai stato qualcuno che pensa che 6gb siano sufficienti a certi livelli sempre?
Giusto ieri hardware unboxed ci ha fatto un video sopra...
https://www.youtube.com/watch?v=pfnzHA3-MhM
E mi sembra che la questione sia molto chiara, a 1440p quasi mai si superano i 6gb, ovvio che se si mette il rt al momento 6gb non bastano neanche in full hd, però per 360/370, anche questa è un diavolo di scheda...

Andy1111
01-02-2019, 13:49
Io davvero sti problemi quest'anno lato VRAM non li capisco. Se maxi anche Dio è normale che saturi, ma a questo punto sarebbe da sconsigliare anche una GPU da 8, e quindi che si fa? Compriamo tutti una Ti per 11GB? Non vedo problemi. La 2060 è la miglior GPU consigliabile oggi per il prezzo che ha, e su questo non ci sono dubbi.
perchè scusa se non leggi tutto quello che scrivo non è colpa mia guardati l'ultimo video c'è hbcc attivo e leggi quanta memoria vram mi legge il gioco

Peter.B
01-02-2019, 13:50
perchè scusa se non leggi tutto quello che scrivo non è colpa mia guardati l'ultimo video c'è hbcc attivo e leggi quanta memoria vram mi legge il gioco

E quindi? Ci sono già stati fatti test seri su 6 di VRAM e i risultati riportano che è una memoria più che sufficiente OGGI per il 1440p. Punto, quindi la 2060 va benissimo come acquisto per chiunque sia interessato al 1440p 60-75 Hz o anche per un 1080p ad alto refresh.

TheDarkAngel
01-02-2019, 13:54
Si però siamo nel thread di vega e nessuno ha chiesto un consiglio.

segnalando ciarpame per di più

Andy1111
01-02-2019, 13:54
E quindi? Ci sono già stati fatti test seri su 6 di VRAM e i risultati riportano che è una memoria più che sufficiente OGGI per il 1440p. Punto, quindi la 2060 va benissimo come acquisto per chiunque sia interessato al 1440p 60-75 Hz o anche per un 1080p ad alto refresh.
Se tu cambi le schede ogni anno certamennte io non faccio così, mi ricorda la situazione di 4 anni fa persone che dicevano che 16gb di ram erano più che sufficienti e 32 erano inutili, ma al mio 5820k ho scelto di metterci 32 visto che non cambio pc ogni anno.

Peter.B
01-02-2019, 13:57
Se tu cambi le schede ogni anno certamennte io non faccio così, mi ricorda la situazione di 4 anni fa persone che dicevano che 16gb di ram erano più che sufficienti e 32 erano inutili, ma al mio 5820k ho scelto di metterci 32 visto che non cambio pc ogni anno.

Allora se ragioni cosi solo due cose puoi fare: o quest'anno non acquisti nulla o acquisti già sapendo che l'anno prossimo rivendi per una nuova GPU, visto che sicuro che il prossimo anno piazzeranno più VRAM su tutte le fasce (anche in vista per la next gen di console). Non è difficile, anzi, acquisti ora una GPU nuova come una 2060, l'anno prossimo ci metti niente a rivenderla, e mettendoci un piccolo extra (forse neanche) ne prendi una nuova.

°Phenom°
01-02-2019, 13:58
Io con la 290x 4gb in 1440p sforavo in molti giochi l'utilizzo di vram, ovviamente in maggioranza sui titoli degli ultimi anni (senza scomodare le mod) ed è tutto dire visto che comunque non mi permetteva di giocare agli stessi setteggi della 1080ti, ergo penso che la 2060 sotto questo aspetto sia un mezzo flop, visto che si rischia di starci davvero al limite. Dai su, persino al tempo delle 290x c'erano i modelli 8gb, davvero senza senso piazzarne 6 su una scheda di questo calibro nel 2019..

fraussantin
01-02-2019, 14:00
In full hd 6 giga avanzeranno per i prossimi 2 anni.
Per ilx1440 ora bastano , sui prossimi giochi maxandoli c'è il rischio di no.

Ma se vi interessa maxare il qhd io mi preoccuperei più della potenza di calcolo , specialmente se volete tenerla anni .
Se non vi piace maxare il problema non si pone.
Detto questo la 2060 sarà la gpu mainstream per i prossimi 2 anni scordatevi un gioco che non la supporterà.

Detto questo compratevi cosa vi pare in base alle vostre esigenze di prestazioni , ram e servizio post vendita cosa importante .

capitan_crasy
01-02-2019, 14:05
La trovi su cdiscount, la 56 pulse a 349€ con 3 giochi :sofico:
Se non avessi appena preso il monitor l'avrei presa anche io, ma ho scelto di non stuzzicare troppo la moglie con acquisti compulsivi aspettando navi :D

Si vega ha delle tensioni stock che sono una porcheria, avessero messo qualche millivolt (150 a occhi chiusi) in meno sarebbe stata una gpu completamente diversa, ma è andata così.

Grazie della dritta...:)

Fai prima a prendere una 2060

Ho già due monitor con Freesync, inoltre pur essendo un ottima scheda quei 6GB sono proprio inguardabili...

Peter.B
01-02-2019, 14:07
Ho già due monitor con Freesync, inoltre pur essendo un ottima scheda quei 6GB sono proprio inguardabili...

Capito, il fatto è che il nuovo è sempre meglio, una GPU che va per i due anni di vita non la prenderei.

Peter.B
01-02-2019, 14:18
In full hd 6 giga avanzeranno per i prossimi 2 anni.
Per ilx1440 ora bastano , sui prossimi giochi maxandoli c'è il rischio di no.

Ma se vi interessa maxare il qhd io mi preoccuperei più della potenza di calcolo , specialmente se volete tenerla anni .
Se non vi piace maxare il problema non si pone.
Detto questo la 2060 sarà la gpu mainstream per i prossimi 2 anni scordatevi un gioco che non la supporterà.

Detto questo compratevi cosa vi pare in base alle vostre esigenze di prestazioni , ram e servizio post vendita cosa importante .

Beh è come con la storia della VII, si, belli i 16GB, ma non li sfrutterà mai in 4K, scadrà mooolto tempo prima per mera potenza di calcolo, quindi anche quando qualcuno vorrà maxare qualcosa perché dice, eh ma io ho molta memoria video, non si renderà conto che poi gli manca la potenza di calcolo sufficiente per permettersi certi settaggi a una certa risoluzione :asd: Mi è stato detto anni fa che una GPU con una montagna di memoria video ha senso unicamente se ha anche un'eccellente potenza di calcolo in proporzione, in caso contrario, è sostanzialmente inutile. Quindi chi vuole maxare un 1440p con l'ottica di tenersela 3 anni, non deve proprio pensare a una 2060 o a una V56, e il problema non è certo per la memoria...

°Phenom°
01-02-2019, 14:18
Capito, il fatto è che il nuovo è sempre meglio, una GPU che va per i due anni di vita non la prenderei.

Ma questo ragionamento ha senso per un concetto di rivendibilità futura, posso capire se con il tempo le perf vadano via via degradandosi, cosa non vera, anzi solitamente con le radeon è l'inverso, ma tra 2 schede con perf. e prezzi comparabili non vedo il motivo di scegliere quella azzoppata dalla vram e quindi sicuramente meno longeva. Poi sicuramente in determinate situazioni la 2060 può avere anche senso sotto diversi aspetti, ma in linea di massima non si lascia preferire a schede già uscite

°Phenom°
01-02-2019, 14:28
In full hd 6 giga avanzeranno per i prossimi 2 anni.
Per ilx1440 ora bastano , sui prossimi giochi maxandoli c'è il rischio di no.

Ma se vi interessa maxare il qhd io mi preoccuperei più della potenza di calcolo , specialmente se volete tenerla anni .
Se non vi piace maxare il problema non si pone.
Detto questo la 2060 sarà la gpu mainstream per i prossimi 2 anni scordatevi un gioco che non la supporterà.

Detto questo compratevi cosa vi pare in base alle vostre esigenze di prestazioni , ram e servizio post vendita cosa importante .

Io dissento onestamente, ripeto che a me limitavano in molti giochi i 4gb su una 290x presa nel lontano 2014 che sicuramente al momento non è un campione di potenza andando su per giù quanto una 580/1060. Questo a 1440p, sul 4k ovviamente il problema è ancora più marcato, ed onestamente con i giusti settaggi ci si può giocare bene i single player anche con schede non troppo potenti, a patto che non si stutteri da matti per il problma vram.

Peter.B
01-02-2019, 14:38
Io dissento onestamente, ripeto che a me limitavano in molti giochi i 4gb su una 290x presa nel lontano 2014 che sicuramente al momento non è un campione di potenza andando su per giù quanto una 580/1060. Questo a 1440p, sul 4k ovviamente il problema è ancora più marcato, ed onestamente con i giusti settaggi ci si può giocare bene i single player anche con schede non troppo potenti, a patto che non si stutteri da matti per il problma vram.

I settaggi che più pesano sulla memoria sono anche quelli che pesano sulla potenza di calcolo, ombre, AA, effetti volumetrici, solo le texture prendono meno, ma in quel caso basta pompare le texture e abbassare di una tacca AA o ombre. Più VRAM è meglio solo se la controparte ha da offrire anche più potenza in più, altrimenti non ci fai nulla.

fraussantin
01-02-2019, 14:42
Io dissento onestamente, ripeto che a me limitavano in molti giochi i 4gb su una 290x presa nel lontano 2014 che sicuramente al momento non è un campione di potenza andando su per giù quanto una 580/1060. Questo a 1440p, sul 4k ovviamente il problema è ancora più marcato, ed onestamente con i giusti settaggi ci si può giocare bene i single player anche con schede non troppo potenti, a patto che non si stutteri da matti per il problma vram.

E chi è quel folle che si piglia una 2060 per il 4k?

Cmq in 1080p 4 giga della 970 non li ho mai saturati , ma non andavano quasi mai oltre i 3.5 .

I problemi erano la potenza di calcolo non i giga che ti costringevano ad abbassare alcuni dettagli..
La vram che vedi usare è sempre di più di quella che serve.


Per esempio odyssey con la 970 in 1080p mi usava 3.5 giga , messa la 2070 e ne usava 5 , stessi settaggi.

fraussantin
01-02-2019, 14:42
Si in effetti chi dice di prendere la VII perchè ha 16gb di memoria non ci ha capito molto.

Ma aspetta. Chi ha detto di prendere una VII perchè ha 16gb di memoria?

Ah si nessuno. :asd:Ma ne ho letti almeno una decina di post ... Ah ma ha 16 giga.

Peter.B
01-02-2019, 14:43
Beh non fate affidamento sul contatore interno dei giochi, scazzano sempre, vedi il caso assurdo di Shadow of War o Resident Evil 2.

fraussantin
01-02-2019, 14:44
Beh non fate affidamento sul contatore interno dei giochi, scazzano sempre, vedi il caso assurdo di Shadow of War o Resident Evil 2.Parlo di rivatuner e afterburner.

°Phenom°
01-02-2019, 14:48
Vero in linea di massima, ma il problema è che ci sono una miriade di giochi in commercio, tra cui anche titoli esosi di vram ma che non richiedono un elevatissima potenza di calcolo per essere fruibili e titoli come ad esempio un seppur vecchiotto crysis 3, che mette in crisi anche la 1080ti stando sui 3gb di utilizzo e comunque con un dettaglio grafico da fare invidia anche a molti titoli moderni. Diciamo quindi che dipende da engine ad engine, non c'è una regola generale, ergo a parità di potenza/prezzo o quasi sempre meglio avere più vram possibile, onde evitarsi possibili brutte sorprese ed una maggiore longevità, visto anche le cifre a cui vengono ormai vendute le vga di fascia media.

Peter.B
01-02-2019, 14:52
Vero in linea di massima, ma il problema è che ci sono una miriade di giochi in commercio, tra cui anche titoli esosi di vram ma che non richiedono un elevatissima potenza di calcolo per essere fruibili e titoli come ad esempio un seppur vecchiotto crysis 3, che mette in crisi anche la 1080ti stando sui 3gb di utilizzo e comunque con un dettaglio grafico da fare invidia anche a molti titoli moderni. Diciamo quindi che dipende da engine ad engine, non c'è una regola generale, ergo a parità di potenza/prezzo o quasi sempre meglio avere più vram possibile, onde evitarsi possibili brutte sorprese ed una maggiore longevità, visto anche le cifre a cui vengono ormai vendute le vga di fascia media.

Oggi non saturi 6 in 1440p neanche se maxi tutto, ma proprio tutto, e li non ce la faresti comunque anche se di memoria ne avessi 10, visto che sei poi limitato in altro. Solamente le texture possono saturare più memoria e intaccare in modo più o meno nullo le performance. Oggi non arrivi a 7 GB neanche se maxi Shadow of War con pacchetto texture o Odyssey in 4K. Dire che 6GB di VRAM per il 2K sono inadeguati è semplicemente falso.

fraussantin
01-02-2019, 14:52
Mi son tornati a mente i vecchi post dove 3.5 giga sulla 970 erano pochi , la 4 sulla ben più potente fury , destinata a risoluzioni e dettagli ben più alti avanzavano .. lol ..

Peter.B
01-02-2019, 14:53
Mi son tornati a mente i vecchi post dove 3.5 giga sulla 970 erano pochi , la 4 sulla ben più potente fury , destinata a risoluzioni e dettagli ben più alti avanzavano .. lol ..

Che si diceva della Fury? Erano buoni i 4GB di memoria o erano ridicoli in proporzione alla potenza di calcolo che offriva?

°Phenom°
01-02-2019, 14:56
E chi è quel folle che si piglia una 2060 per il 4k?

Cmq in 1080p 4 giga della 970 non li ho mai saturati , ma non andavano quasi mai oltre i 3.5 .

I problemi erano la potenza di calcolo non i giga che ti costringevano ad abbassare alcuni dettagli..
La vram che vedi usare è sempre di più di quella che serve.


Per esempio odyssey con la 970 in 1080p mi usava 3.5 giga , messa la 2070 e ne usava 5 , stessi settaggi.

Infatti non prendi la 2060 per il 4k, semplicemente meglio avere già una scheda più longeva, non mi sembra complesso da capire. Riguardo la vram utilizzata io riporto ciò che ho notato con le schede che mi sono passate per mano, e nel mio caso 4gb con i titoli degli ultimi anni risultavano stretti.
C'è da aggiungere che da maxwell e tonga se non erro le schede utilizzano un tipo di compressione differente, ma questo non so quanto incida sull'effettivo consumo/allocazione di vram

zerotre
01-02-2019, 14:57
sono hmb, hanno prestazioni differenti, infatti la fury con 4gb va quasi sempre meglio di una 980ti che quanti gb ha?

Favuz
01-02-2019, 15:02
Come detto nel video di Hardware Unboxed (canale che apprezzo molto), adesso per il 1440 i 6 giga bastano, tra 2 anni forse basteranno o forse no. Ma perchè rischiare, se le schede costano e vanno uguale?

per il 4k la stessa cosa con gli 8 giga della 2080 VS Radeon VII.

Come regola generale, IMHO, più si tiene a lungo una scheda più è consigliabile non lesinare con la quantità di RAM.


Tornando alla Vega, granzie anche al video di padsi postato nelle pagine precedenti ho dato una prima limata ai parametri.

P7 1020mV 1650 MHz, PL a 40% (una via di mezzo tra 30 e 50), ram 920 Mhz.

Tutto stabile e funzionante, la scheda consuma meno e va di più.

L'unico difetto è un leggerissimo coil whine (che non da nessun fastidio, l'ho sentito a case aperto e senza audio).

La temperatura dopo una sessione di gioco di un'oretta arriva a 75° max, non è il massimo ma credo ci si possa accontentare.

Soddisfattissimo

Superposition a stock

https://imgur.com/a/6va0mal

Superposition dopo le modifiche

https://imgur.com/a/lDCNU70

Andy1111
01-02-2019, 15:02
https://i.postimg.cc/Kk9yqjsH/1.jpg (https://postimg.cc/Kk9yqjsH)

2560x1080 quindi manco 1440 nel menù leggo 3,2 quasi 3,3 di vram controllare msi

https://i.postimg.cc/grJpwyxF/2.jpg (https://postimg.cc/grJpwyxF)

a me piace usarli i settaggi con criterio ma gli occhi vogliono la sua parte e il mio ips non mi fa rimpiangere nulla sotto questo aspetto.

https://i.postimg.cc/dZLczFbt/3.jpg (https://postimg.cc/dZLczFbt)

io qua leggo 5,6 di vram e in tutto il video la media è 5 tenendomi basso.

https://www.youtube.com/watch?v=bT93LOSpEGI

Tutto questo in gioco perchè in bench a 1920x1080 è anche peggio fatto con TAA e screen space su normal sempre con motion blur off io leggo 6,6/6,7 vram

https://www.youtube.com/watch?v=ZpzNkTuMrSM

Peter.B
01-02-2019, 15:04
Come detto nel video di Hardware Unboxed (canale che apprezzo molto), adesso per il 1440 i 6 giga bastano, tra 2 anni forse basteranno o forse no. Ma perchè rischiare, se le schede costano e vanno uguale?

per il 4k la stessa cosa con gli 8 giga della 2080 VS Radeon VII.

Come regola generale, IMHO, più si tiene a lungo una scheda più è consigliabile non lesinare con la quantità di RAM.


Tornando alla Vega, granzie anche al video di padsi postato nelle pagine precedenti ho dato una prima limata ai parametri.

P7 1020mV 1650 MHz, PL a 40% (una via di mezzo tra 30 e 50), ram 920 Mhz.

Tutto stabile e funzionante, la scheda consuma meno e va di più.

L'unico difetto è un leggerissimo coil whine (che non da nessun fastidio, l'ho sentito a case aperto e senza audio).

La temperatura dopo una sessione di gioco di un'oretta arriva a 75° max, non è il massimo ma credo ci si possa accontentare.

Soddisfattissimo

Superposition a stock

https://imgur.com/a/6va0mal

Superposition dopo le modifiche

https://imgur.com/a/lDCNU70

Ma chi una scheda se la tiene 2-3 anni, dovrà preoccuparsi anche del peggioramento che avrà nei nuovi giochi in termini di performance pure, che molto difficilmente una fascia media ora ti farà maxare giochi in 2K per i prossimi 2-3 anni, soprattutto con la next gen che uscirà che potrebbe alzare di nuovo l'asticella tecnica dei prossimi giochi.

Peter.B
01-02-2019, 15:08
https://i.postimg.cc/Kk9yqjsH/1.jpg (https://postimg.cc/Kk9yqjsH)

2560x1080 quindi manco 1440 nel menù leggo 3,2 quasi 3,3 di vram controllare msi

https://i.postimg.cc/grJpwyxF/2.jpg (https://postimg.cc/grJpwyxF)

a me piace usarli i settaggi con criterio ma gli occhi vogliono la sua parte e il mio ips non mi fa rimpiangere nulla sotto questo aspetto.

https://i.postimg.cc/dZLczFbt/3.jpg (https://postimg.cc/dZLczFbt)

io qua leggo 5,6 di vram e in tutto il video la media è 5 tenendomi basso.

https://www.youtube.com/watch?v=bT93LOSpEGI

Tutto questo in gioco perchè in bench a 1920x1080 è anche peggio fatto con TAA e screen space su normal sempre con motion blur off io leggo 6,6/6,7 vram

https://www.youtube.com/watch?v=ZpzNkTuMrSM

In realtà non riscontrerai nessun peggioramento di performance in Shadow of The Tomb Raider anche se ti vedi saturare la memoria, come fatto notare nella review di Guru3D.

Fact remains that with a 4GB card you will not experience any problems as the game simply tries to fill up memory wherever it can and is needed. Up to Full HD (1920x1080) any 4 GB graphics card of decent caliber will do the job well.

Cioè fa lo stesso giochetto di Shadow of War.

fraussantin
01-02-2019, 15:08
Criticavano tutti i 4GB della Fury rispetto ai 6GB della 980ti.
L'unica differenza è che 4GB hbm non sono come 6GB gddr5, fino ad un certo punto non pativa in base alla programmazione, oggi nella vega 8gb c'è hbcc che sistema tutto ed eventuali colli futuri, ma nella Fury è stata una scelta infelice ed obbligata causa hbm1 e qualsiasi utente li ha criticati, oggi invece consigliate la 2060 da 6GB che sono meglio di 8 di prima, e gli 8 della 2080 sono meglio degli 11 della ti :asd:

quindi non sparate cavolate.Credo non potessero metterne 8 per via di come hanno cuttato il chip. Altrimenti usciva la nuova 970 .

Cmq io mi riferivo al fatto che quelli che al tempo esaltavano i 4 giga delle fury , tanto bastano ecc ecc con tutte le motivazioni del caso ora per le motivazioni opposte perculano la 2060.

E 4 giga sono 4 giga.

Detto questo , ho una gpu a 8 giga e bella potente e ho avuto modo di provare vari step ... vi dico preoccupatevi della potenza di calcolo se volete maxare il 2k non della ram.

°Phenom°
01-02-2019, 15:09
Che si diceva della Fury? Erano buoni i 4GB di memoria o erano ridicoli in proporzione alla potenza di calcolo che offriva?

Ma che c'entra la fury? A me personalmente, tralasciando l'aiuto che possono avere le hbm in questi casi, non è mai piaciuta come allo stesso modo non può piacermi una 2060 6gb nel 2019. Poi la fury è sbilanciata anche a livello di arch, la 2060 con 8gb sarebbe stata una scheda killer prezzata bene.

Peter.B
01-02-2019, 15:11
Detto questo , ho una gpu a 8 giga e bella potente e ho avuto modo di provare vari step ... vi dico preoccupatevi della potenza di calcolo se volete maxare il 2k non della ram.

Quoto, ma vedo che si fa finta di non capirlo.

Andy1111
01-02-2019, 15:12
Credo non potessero metterne 8 per via di come hanno cuttato il chip. Altrimenti usciva la nuova 970 .

Cmq io mi riferivo al fatto che quelli che al tempo esaltavano i 4 giga delle fury , tanto bastano ecc ecc con tutte le motivazioni del caso ora per le motivazioni opposte perculano la 2060.

E 4 giga sono 4 giga.

Detto questo , ho una gpu a 8 giga e bella potente e ho avuto modo di provare vari step ... vi dico preoccupatevi della potenza di calcolo se volete maxare il 2k non della ram.

verissimo, per fortuna la mia 64 è a liquido quindi non credo di avere problemi in questo campo per ancora un bel po, il problema è trovare il monitor adatto a prezzi decenti

Peter.B
01-02-2019, 15:15
Ma che c'entra la fury? A me personalmente, tralasciando l'aiuto che possono avere le hbm in questi casi, non è mai piaciuta come allo stesso modo non può piacermi una 2060 6gb nel 2019. Poi la fury è sbilanciata anche a livello di arch, la 2060 con 8gb sarebbe stata una scheda killer prezzata bene.

L'HBM non da nessun aiuto, e 4GB di VRAM restano 4GB di VRAM, se saturi davvero, ma dico davvero, non in modo farlocco come si vede fare spesso negli ultimi titoli moderni (l'ultimo Tomb Raider, Shadow of War, RE2), un peggioramento in performance si vede eccome. Chi si preoccupa di saturare memoria deve anche preoccuparsi della potenza di calcolo, visto che si presume si stia parlando di settaggi elevati, quindi tra due GPU con la stessa potenza di calcolo, avere 2GB in più di memoria non te la rende davvero più longeva come si crede, ripeto, è buono solo se c'è anche più potenza.

fraussantin
01-02-2019, 15:15
verissimo, per fortuna la mia 64 è a liquido quindi non credo di avere problemi in questo campo per ancora un bel po, il problema è trovare il monitor adatto a prezzi decenti

Secondo me se punti all'hdr fs2 ti conviene aspettare .. al momento se li fanno pagare.

Con la 64 sistemata come te la sei sistemata sei più che a posto.

zerotre
01-02-2019, 15:17
L'HBM non da nessun aiuto, e 4GB di VRAM restano 4GB di VRAM, se saturi davvero, ma dico davvero, non in modo farlocco come si vede fare spesso negli ultimi titoli moderni (l'ultimo Tomb Raider, Shadow of War, RE2), un peggioramento in performance si vede eccome. Chi si preoccupa di saturare memoria deve anche preoccuparsi della potenza di calcolo, visto che si presume si stia parlando di settaggi elevati, quindi tra due GPU con la stessa potenza di calcolo, avere 2GB in più di memoria non te la rende davvero più longeva come si crede, ripeto, è buono solo se c'è anche più potenza.

guarda che la 980ti ha 6gb e' va lo stesso della fury....

Peter.B
01-02-2019, 15:18
guarda che la 980ti ha 6gb e' va lo stesso della fury....

La TI è sempre andata meglio della Fury (o meglio, stock vs stock andavano uguali, poi però TI andava meglio in OC), Maxwell ha avuto la fregatura che non era architettura per DX12, e quando si è entrati in DX12 ha perso nella media di performance nei giochi (a cominciare da ROTTR primo titolo o uno dei primissimi dove Fury ha superato la Ti), come si può infatti constatare ora. C'è da ringraziare le nuove API.

zerotre
01-02-2019, 15:19
ma quale dx 12? Ma che ti inventi....
vediti un po' di benchmark, ci sono 4-8 fps di differenza in 1440p... anche in giochi che saturano i 4gb


https://www.techspot.com/review/1267-battlefield-1-benchmarks/page3.html

4 fps in dx11 in 4k su un titolo ammazzaram

Peter.B
01-02-2019, 15:22
ma quale dx 12? Ma che ti inventi....
vediti un po' di benchmark, ci sono 4-8 fps di differenza in 1440p... anche in giochi che saturano i 4gb

Forse dimentichi che parli di due GPU che vanno uguali in performance, TI la staccava solamente se occata, perché saliva molto meglio della Fury X. E' rimasta dietro solo con l'avvento delle DX12 perché Maxwell non era architettura per la nuova API.

zerotre
01-02-2019, 15:25
:doh:

ma di che parli?

una ha 6gb e l'altra 4 e in 4k vanno uguali....

pure su tomb raider ci sono 5 fps di differenza....

le hmb NON sono gddr5, mettiti l'anima in pace.

Peter.B
01-02-2019, 15:26
:doh:

ma di che parli?

una ha 6gb e l'altra 4 e in 4k vanno uguali....

pure su tomb raider ci sono 5 fps di differenza....

le hmb NON sono gddr5, mettiti l'anima in pace.

Vanno uguali perché hanno la stessa potenza di calcolo, che c'entra la memoria, è evidente che in quei titoli non è stata saturata davvero.

°Phenom°
01-02-2019, 15:28
Quoto, ma vedo che si fa finta di non capirlo.

Non e che si fà finta di non capirlo, semplicemente stai spacciando un tuo punto di vista per veritiero, quando io stesso o altri utenti abbiamo riscontrato altro. Che poi è da un paio di post che si continua (OVVIAMENTE) a scrivere che a prescindere è sempre meglio prendere la scheda con più memoria a parità di prezzo/perf, questo è il punto, o mi vuoi dire che anche ciò è errato? :asd:
Anche in considerazione del fattore longevità, avessi preso al tempo una 290x 8gb, sicuramente mi sarei fatto questi ultimi 2 anni con meno limitazioni per quanto riguarda alcuni giochi, la stessa cosa è applicabile alle 780ti che stavano in tagli da 3 e 6gb se non erro e probabilmente sarà applicabile anche nel futuro prossimo, quando una 2080 8gb sarà sicuramente più limitante di una 1080ti 11gb seppur a parità di potenza di elaborazione.

zerotre
01-02-2019, 15:31
Vanno uguali perché hanno la stessa potenza di calcolo, che c'entra la memoria, è evidente che in quei titoli non è stata saturata davvero.

inutile discutere se non sai che tombr e' uno di quelli piu' esosi in termini di memoria video...

tanto vale fare discorsi da bar

Peter.B
01-02-2019, 15:31
Non e che si fà finta di non capirlo, semplicemente stai spacciando un tuo punto di vista per veritiero, quando io stesso o altri utenti abbiamo riscontrato altro. Che poi è da un paio di post che si continua (OVVIAMENTE) a scrivere che a prescindere è sempre meglio prendere la scheda con più memoria a parità di prezzo/perf, questo è il punto, o mi vuoi dire che anche ciò è errato? :asd:
Anche in considerazione del fattore longevità, avessi preso al tempo una 290x 8gb, sicuramente mi sarei fatto questi ultimi 2 anni con meno limitazioni per quanto riguarda alcuni giochi, la stessa cosa è applicabile alle 780ti che stavano in tagli da 3 e 6gb se non erro e probabilmente sarà applicabile anche nel futuro prossimo, quando una 2080 8gb sarà sicuramente più limitante di una 1080ti 11gb seppur a parità di potenza di elaborazione.

Se si utilizza come esempio un Tomb Raider non vai molto lontano, visto che nei test quelli fatti da professionisti si è riscontrato che la saturazione di VRAM non è mai reale, visto che poi le performance non calano neanche con 2 GB di memoria in meno. In Tomb Raider in 1080p maxato si segnala un utilizzo di 6GB ma stranamente quando vai a testare schede con 4 di memoria, non perdono performance come dovrebbero fare. Deve ancora uscire un titolo che satura davvero 6GB di memoria in 2K.

Peter.B
01-02-2019, 15:32
inutile discutere se non sai che tombr e' uno di quelli piu' esosi in termini di memoria video...

tanto vale fare discorsi da bar

Allora leggiti cosa dice Guru3D in merito l'ultimo Tomb Raider e vedrai che anche su una GPU da 4GB non si perdono performance nonostante già in 1080p ne satura 6. Informati.

TheDarkAngel
01-02-2019, 15:36
Si ma per tornare brevemente in tema prima della prossima interruzione con la 2060 di cui non frega niente a nessuno.

OverdriveNtool dove salva i settaggi?
Cioè a che livello interviene?
Non credo li salvi in bios giusto?
Interviene all'avvio del sistema?

No, niente bios o registro, aggiusta la powertable on the fly tramite le api esposte dei driver

capitan_crasy
01-02-2019, 15:41
Capito, il fatto è che il nuovo è sempre meglio, una GPU che va per i due anni di vita non la prenderei.

Sono d'accordo e questa VEGA è più per "colpa" del nuovo monitor a 144hz (e non perchè voglio fare lo sborone in FHD :D:sofico: ) dato che con la mia attuale GPU viaggia alla grande nel campo dei 60fps e oltre...
Vedo come va questo week end, nel caso aspetto NAVI per avere un quadro più chiaro...

°Phenom°
01-02-2019, 15:41
Se si utilizza come esempio un Tomb Raider non vai molto lontano, visto che nei test quelli fatti da professionisti si è riscontrato che la saturazione di VRAM non è mai reale, visto che poi le performance non calano neanche con 2 GB di memoria in meno. In Tomb Raider in 1080p maxato si segnala un utilizzo di 6GB ma stranamente quando vai a testare schede con 4 di memoria, non perdono performance come dovrebbero fare. Deve ancora uscire un titolo che satura davvero 6GB di memoria in 2K.

Questo di cui parli tu è l'allocazione, che ovviamente non è l'utilizzo effettivo, come succede anche con la ram di sistema, più ne hai e in proporzione maggiore sarà l'allocazione, io ti parlo dei titoli in cui si stuttera davvero e quindi in cui la vram viene saturata e sfruttata realmente. C'è ne sono e c'è ne saranno sempre in maggioranza, quindi si, a parità di perf non vedo il motivo di prendere gpu "monche" lato vram.

Peter.B
01-02-2019, 15:44
Questo di cui parli tu è l'allocazione, che ovviamente non è l'utilizzo effettivo, come succede anche con la ram di sistema, più ne hai e in proporzione maggiore sarà l'allocazione, io ti parlo dei titoli in cui si stuttera davvero e quindi in cui la vram viene saturata e sfruttata realmente. C'è ne sono e c'è ne saranno sempre in maggioranza, quindi si, a parità di perf non vedo il motivo di prendere gpu "monche" lato vram.

Saranno altri titoli, ma in 1440p, test già fatti, 6 vanno più che bene, poi c'è da vedere come gestisci te i settaggi, perché se sei pretenzioso di settaggi uber alles, beh, ma anche qui, torniamo al discorso anche di calcolo, non solo di memoria...Io ho citato Tomb Raider perché è notoriamente usato come esempio di mangia VRAM, quando poi non perdi performance per davvero anche se satura, sia ROTTR che Shadow ragionano uguale, ti satura 2GB in più di quanto hai ma non c'è mai una perdita in performance reali.

Peter.B
01-02-2019, 15:45
Sono d'accordo e questa VEGA è più per "colpa" del nuovo monitor a 144hz (e non perchè voglio fare lo sborone in FHD :D:sofico: ) dato che con la mia attuale GPU viaggia alla grande nel campo dei 60fps e oltre...
Vedo come va questo week end, nel caso aspetto NAVI per avere un quadro più chiaro...

Anche aspettare Navi è un'ottima idea.

Andy1111
01-02-2019, 16:00
prendo in prestito alcuni video di Gundam fatti a 1440

BFV 5gb pieni
https://www.youtube.com/watch?v=YHsfXu2WSx0

Middle-earth: Shadow of War io leggo 7,8
https://www.youtube.com/watch?v=AhfN9FCeebU

World War 3 io leggo anche 8
https://www.youtube.com/watch?v=_8RMMi-QA4E

Forza Horizon 4 leggo 6,5
https://www.youtube.com/watch?v=jLMmR9g7emQ

potrei continuare ............

°Phenom°
01-02-2019, 16:17
Quello che dice Peter è giusto in alcuni contesti, ad esempio dai giochi postati effettivamente potrebbero solo allocare o viceversa sfruttarla realmente, ma fatto sta che quando un gioco stuttera per mancanza di vram si capisce e come giocandoci, e 4gb è già da 2 annetti che iniziano ad essere stretti in alcuni casi, quindi 6gb personalmente li reputo altrettanto stretti nel complesso, per cui continuo a non capire l'ostinarsi a dire che l'unico problema in futurò sarà la potenza di elaborazione, quando già nel giro di qualche anno 6 gb in fascia 2060 saranno palesemente sempre più limitanti, senza scomodare la potenza di calcolo, che ripeto, in base all'engine non è e non dove essere proporzionale alla vram utilizzata

fraussantin
01-02-2019, 16:28
Quello che dice Peter è giusto in alcuni contesti, ad esempio dai giochi postati effettivamente potrebbero solo allocare o viceversa sfruttarla realmente, ma fatto sta che quando un gioco stuttera per mancanza di vram si capisce e come giocandoci, e 4gb è già da 2 annetti che iniziano ad essere stretti in alcuni casi, quindi 6gb personalmente li reputo altrettanto stretti nel complesso, per cui continuo a non capire l'ostinarsi a dire che l'unico problema in futurò sarà la potenza di elaborazione, quando già nel giro di qualche anno 6 gb in fascia 2060 saranno palesemente sempre più limitanti, senza scomodare la potenza di calcolo, che ripeto, in base all'engine non è e non dove essere proporzionale alla vram utilizzataIl succo è che non maxi il 2k con quelle schede per anni . Abbassando ombre , aa e texture e tutto il resto da ultra ad alto oltre a non cambiare una cippa ( se non migliorare l'aspetto e il blur) l'uso della vram si abbassa.
Non vedo cosa ci sia di difficile da capire.
Cmq ripeto i giochi occupano più vram di quella che in realtà gli serve se se la trovano a disposizione. Cosa che ho provato di persona cambiando gpu.
Poi è meglio una 56 con una garanzia mediocre rispetto a una 2060 su amazon ? Fate voi.

Zodd_Il_nosferatu
01-02-2019, 16:55
comunque ragazzi oggi la scheda sembra stabilizzata :confused:

Con rpm a 2200 massimo 69° a 1560mhz con vcore a 1000-1050 e 4800pt a superposition :stordita: :confused:

Comunque giocare in multi in fullhd 144hz dettagli max a bf5 è una goduria :oink:

°Phenom°
01-02-2019, 17:10
Il succo è che non maxi il 2k con quelle schede per anni . Abbassando ombre , aa e texture e tutto il resto da ultra ad alto oltre a non cambiare una cippa ( se non migliorare l'aspetto e il blur) l'uso della vram si abbassa.
Non vedo cosa ci sia di difficile da capire.
Cmq ripeto i giochi occupano più vram di quella che in realtà gli serve se se la trovano a disposizione. Cosa che ho provato di persona cambiando gpu.
Poi è meglio una 56 con una garanzia mediocre rispetto a una 2060 su amazon ? Fate voi.

Ma non devi per forza maxare tutto per rischiare di saturare la vram, cioè prendo per esempio ac origins che è uno degli ultimi titoli che era ingiocabile con 4gb, non in termini di fps, ma per quanto riguardava lo stuttering a causa della saturazione della vram con conseguente caricamento in ram/paging! E la 290x ha 5 anni ormai, non vedo perchè la 2060 o una vega 56 devono essere da buttare nel futuro prossimo per quanto riguarda la loro potenza di elaborazione. Shop, garanzia ecc non rientrano nel discorso, quella è una scelta personale, per ovvi motivi amazon è quasi sempre preferibile. Poi oh, se per te 6gb su una 2060 sono ottimi e sarà la sua potenza ad essere limitante anche nel futuro prossimo, accetto il tuo punto di vista, ma non posso concordare visto i riscontri differenti che ho avuto personalmente, proprio per questo come hai appena detto, non c'è nulla di difficile da capire. Alla luce di ciò ognuno tiri le sue considerazioni, l'importante è essere soddisfatti :)

fraussantin
01-02-2019, 17:19
Ma non devi per forza maxare tutto per rischiare di saturare la vram, cioè prendo per esempio ac origins che è uno degli ultimi titoli che era ingiocabile con 4gb, non in termini di fps, ma per quanto riguardava lo stuttering a causa della saturazione della vram con conseguente caricamento in ram/paging! E la 290x ha 5 anni ormai, non vedo perchè la 2060 o una vega 56 devono essere da buttare nel futuro prossimo per quanto riguarda la loro potenza di elaborazione. Shop, garanzia ecc non rientrano nel discorso, quella è una scelta personale, per ovvi motivi amazon è quasi sempre preferibile. Poi oh, se per te 6gb su una 2060 sono ottimi e sarà la sua potenza ad essere limitante anche nel futuro prossimo, accetto il tuo punto di vista, ma non posso concordare visto i riscontri differenti che ho avuto personalmente, proprio per questo come hai appena detto, non c'è nulla di difficile da capire. Alla luce di ciò ognuno tiri le sue considerazioni, l'importante è essere soddisfatti :)

Ma guarda che ac origin l'ho finito 2 volte con la 970 in full hd mai vista oltre i 3.5 giga.

Tutto al massimo e aa al minimo perchè blurrava troppo.

Il problema di quel gioco è l'uso del processore. Gira male con la maggior parte dei processori in giro.
Sai dove si giocava bene , su nvidia gf now. Se mi attivavano prima la beta lo avrei giocato li.
Cmq figurati qui dentro ognuno ha la sua visione della realtà e ha le sue certezze, mi pare equo che anche io abbia la mia.

fraussantin
01-02-2019, 17:29
Di certo non puoi vedere impegnata vram che non esiste. :asd:Come no c'è un altro mezzo giga li disponibile ...

Poi se vi piace dire cose non vere che vi devo fare..

fraussantin
01-02-2019, 17:33
Più lento che non viene quasi mai usato dai driver se no stuttera.Appunto non lo usa perchè non serve.

Sarà lento , ma è sempre più veloce di andare a pescare ram altrove

°Phenom°
01-02-2019, 17:52
Ma guarda che ac origin l'ho finito 2 volte con la 970 in full hd mai vista oltre i 3.5 giga.

Tutto al massimo e aa al minimo perchè blurrava troppo.

Il problema di quel gioco è l'uso del processore. Gira male con la maggior parte dei processori in giro.
Sai dove si giocava bene , su nvidia gf now. Se mi attivavano prima la beta lo avrei giocato li.
Cmq figurati qui dentro ognuno ha la sua visione della realtà e ha le sue certezze, mi pare equo che anche io abbia la mia.

Tralasciando l'utilizzo cpu, non era quello il prob, è uno dei titoli che a me stutterava da pazzi con 4gb saturati, vedi perchè dico che ci sono troppe variabili ed esperienze personali da tenere in considerazione per affermare determinate cose. Comunque certamente, finchè si discute in modo pacifico e civile fà solo piacere :)
Detto questo chiudo ot visto che inzia giustamente a dare fastidio, anche se il discorso vram è interessante

floop
01-02-2019, 18:20
faccio picco lot, ma perché siete attivi e preparati rispetto ad altri topic:

2 anzi 3 domande veloci:

ha senso il Corsair h60 2018 per il 2600 e un po' di oc ???
che benchmark fare per la cpu e vedere se raddoppiare ram in dual channel porta benefici? basta il punteggio cpu del 3dmark?

3 domanda, meglio ventola F12 o P12 di Artic? (entrambe pwm)

sgrinfia
01-02-2019, 18:26
Appunto non lo usa perchè non serve.

Sarà lento , ma è sempre più veloce di andare a pescare ram altrove

Ti consiglio di lasciare un velo pietoso sulla 970 3.5gb , una truffa che sa di ridicolo ....:banned:

Peter.B
01-02-2019, 18:32
prendo in prestito alcuni video di Gundam fatti a 1440

BFV 5gb pieni
https://www.youtube.com/watch?v=YHsfXu2WSx0

Middle-earth: Shadow of War io leggo 7,8
https://www.youtube.com/watch?v=AhfN9FCeebU

World War 3 io leggo anche 8
https://www.youtube.com/watch?v=_8RMMi-QA4E

Forza Horizon 4 leggo 6,5
https://www.youtube.com/watch?v=jLMmR9g7emQ

potrei continuare ............

E io ti dico che non ci sono assolutamente problemi su Shadow of War (confermato anche da TechPowerUp che non satura 8GB in 4K con Ultra texture pack) visto che si comporta come i Tomb Raider, BFV credo si comporti uguale visto che una GPU da 4GB in 1080p non riscontra problemi nonostante in 1080p satura quasi 5GB, quindi una GPU da 6GB in 1440p è perfetta.

Gyammy85
01-02-2019, 18:46
Però nel 2015 i 4 giga della furyx erano ridicoli come mai? :asd:

sieg87
01-02-2019, 19:34
Piccola parentesi....grazie AMD per HBCC.

Resident evil 2 è affamato di memoria (se non scendi a compromessi)...è arrivato a chiedermi 14gb come niente :D

Peter.B
01-02-2019, 19:37
Piccola parentesi....grazie AMD per HBCC.

Resident evil 2 è affamato di memoria (se non scendi a compromessi)...è arrivato a chiedermi 14gb come niente :D

Contatore scazzato come pochi, vai tranquillo che non richiede neanche lontanamente quella memoria.

sieg87
01-02-2019, 19:41
Contatore scazzato come pochi, vai tranquillo che non richiede neanche lontanamente quella memoria.

Sni...senza attivare hbcc mi freezava il gioco per 1 secondo...quando l'ho attivato 0 problemi, potrà scazzare nel menù...ma quando giochi con afterburner aperto vedi quanta memoria stà usando

DuttZ
01-02-2019, 19:42
Contatore scazzato come pochi, vai tranquillo che non richiede neanche lontanamente quella memoria.A me prima di una piccola patch su steampunk, vedeva 0,03GB di vram 😂

floop
01-02-2019, 19:42
Ti consiglio di lasciare un velo pietoso sulla 970 3.5gb , una truffa che sa di ridicolo ....:banned:

anche per questo ho evitato la rtx 2060!

Peter.B
01-02-2019, 19:43
Sni...senza attivare hbcc mi freezava il gioco per 1 secondo...quando l'ho attivato 0 problemi, potrà scazzare nel menù...ma quando giochi con afterburner aperto vedi quanta memoria stà usando

Irrilevante. Cercando in giro ognuno riporta un valore di utilizzo diverso della memoria, ma in realtà ci si gioca alla grande come si gioca a tutto il resto, basta non maxare luci volumetriche che ammazzano la GPU, evidentemente richiede una potenza di calcolo troppo esagerata.

Gyammy85
01-02-2019, 19:43
Sni...senza attivare hbcc mi freezava il gioco per 1 secondo...quando l'ho attivato 0 problemi, potrà scazzare nel menù...ma quando giochi con afterburner aperto vedi quanta memoria stà usando

Io ho provato la demo a 1440 maxato, non ho avuto problemi...

Peter.B
01-02-2019, 19:44
A me prima di una piccola patch su steampunk, vedeva 0,03GB di vram ��

Si mai visto valori così assurdi :asd: in realtà è ben ottimizzato su PC, gira benissimo.

sieg87
01-02-2019, 19:46
Io ho provato la demo a 1440 maxato, non ho avuto problemi...

Se non avessi una connessione del piffero (che ora è pure down :muro: )farei un video con hbcc on e off.

Se lo tengo disattivato ho freeze, attivato no, liberi di credermi o no ;)

fraussantin
01-02-2019, 19:47
Piccola parentesi....grazie AMD per HBCC.



Resident evil 2 è affamato di memoria (se non scendi a compromessi)...è arrivato a chiedermi 14gb come niente :DPer dare un senso a quei 16 giga ha rotto il contatore ...lol

DuttZ
01-02-2019, 21:07
Se non avessi una connessione del piffero (che ora è pure down :muro: )farei un video con hbcc on e off.



Se lo tengo disattivato ho freeze, attivato no, liberi di credermi o no ;)Allora provo, ho dovuto evitare anche OC sulla CPU, dopo un po' se mantengo le frequenze della CPU elevate, mi freeza, non sono riuscito a capire il perché, con qualsiasi stress test e qualsiasi gioco con OC va bene tranne RE2...bho

sieg87
01-02-2019, 23:27
Allora provo, ho dovuto evitare anche OC sulla CPU, dopo un po' se mantengo le frequenze della CPU elevate, mi freeza, non sono riuscito a capire il perché, con qualsiasi stress test e qualsiasi gioco con OC va bene tranne RE2...bho

Prova, poi dicci ;)

DuttZ
02-02-2019, 00:36
Prova, poi dicci ;)Risolto con HBCC attivo... 😉 Bho... Vabbè ...

DuttZ
02-02-2019, 01:54
Avevo dei dubbi sulla quantità di vram che chiede RE2 e avevo abbassato le impostazioni per farlo rientrare negli 8GB ma anche così mi dava noia. Comunque bella, grazie della dritta

sieg87
02-02-2019, 02:09
Avevo dei dubbi sulla quantità di vram che chiede RE2 e avevo abbassato le impostazioni per farlo rientrare negli 8GB ma anche così mi dava noia. Comunque bella, grazie della dritta

La memoria che segna nel menù delle impostazioni...non è che la usi 24/7...magari ci sono delle scene/zone che richiedono più memoria...e da lì il problema...comunque per gli "scettici" https://imgur.com/eaeYDcn

MIChris92
02-02-2019, 04:00
Se fosse stata di 8 Gb nulla da dire sulla scheda, ma io vedo già con shadow https://www.youtube.com/watch?v=bT93LOSpEGI

giocando a 2560x1080 utilizzo della vram arriva anche a 5,6 poi ognuno ragiona con la sua testa, sicuramente io con vega se in futuro non mi bastano 8gb non ho problemi ho 32 gb ram attivo hbcc e mi ritrovo 12/14/16 senza nessun problema

dimenticavo questo che ho fatto ieri attivando il DSR a 3840x1620 utilizzo della vram quasi a 7,6

https://www.youtube.com/watch?v=FHeu4CwaYhA

Scusa l'ignoranza, ma cosa è questo hbcc e come si attiva? Grazie :D

floop
02-02-2019, 08:56
ma un test per capire che abbia sti 144hz attivati ? asd

floop
02-02-2019, 09:48
Tasto destro sullo sfondo del desktop, impostazioni schermo, impostazioni schermo avanzate.

https://i.postimg.cc/L612qqN6/Immagine.png

così mi esce... ahaha

e allora boh, non vedo nulla anzi mi duole la testa ma dipende forse dal fatto che sia 27" ravvicinato ???

the_best_hacker
02-02-2019, 10:02
così mi esce... ahaha



e allora boh, non vedo nulla anzi mi duole la testa ma dipende forse dal fatto che sia 27" ravvicinato ???



Un 27” con una risoluzione così bassa dovrebbe stare ad almeno 1mt di distanza, forse anche qualcosa in più.

Quando presi il vecchio 24" 1080p avevo letto che dovevo tenerlo a circa 70cm di distanza per non affaticare la vista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zodzor
02-02-2019, 11:07
Scusa l'ignoranza, ma cosa è questo hbcc e come si attiva? Grazie :D
È una parte di memoria del sistema (decidi tu quanta) che riservi alla scheda video nel caso non ti bastasse la memoria video.
Si attiva da giochi/impostazioni globali/segmento memoria HBCC

Andy1111
02-02-2019, 11:09
Scusa l'ignoranza, ma cosa è questo hbcc e come si attiva? Grazie :D

Lo trovi sul pannello impostazioni Radeon
clicca Giochi
clicca impostazioni globali
Ultima voce Segmento Memoria HBCC

https://i.redd.it/0gubxqd8quyz.png

https://gameplay.it/speciale/amd-radeon-vega-architettura-gaming-4k-hbm2

qua ti spiega qualcosa

MIChris92
02-02-2019, 12:01
Grazie mille per le spiegazioni ;).... Mentre per quanto riguarda la vega 64 gigabyte, qualcuno ha la stessa vga e può postare i propri risultati... La mia sembra un forno arriva anche ad 85 gradi

floop
02-02-2019, 13:02
Un 27” con una risoluzione così bassa dovrebbe stare ad almeno 1mt di distanza, forse anche qualcosa in più.

Quando presi il vecchio 24" 1080p avevo letto che dovevo tenerlo a circa 70cm di distanza per non affaticare la vista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vera questa storia???
hai link in merito?

Peter.B
02-02-2019, 13:52
E pensare che io utilizzo un 43" 4K a tipica distanza scrivania :asd:

fraussantin
02-02-2019, 14:01
E pensare che io utilizzo un 43" 4K a tipica distanza scrivania :asd:Sei cmq sui 100 dpi quindi buona per un monitor. ( Poi non so quanto possa essere nitido visto che dubito sia un monitor)

Il mio problema sarebbe la dimensione troppo grande. Per uno strategico a turni o un uso desktop sarebbe top , ma in un gioco d'azione non riuscirei a tenere tutto sott'occhio.

Già con il 27 mi allontano un po per giocare a far cry .

Peter.B
02-02-2019, 14:09
Sei cmq sui 100 dpi quindi buona per un monitor. ( Poi non so quanto possa essere nitido visto che dubito sia un monitor)

Il mio problema sarebbe la dimensione troppo grande. Per uno strategico a turni o un uso desktop sarebbe top , ma in un gioco d'azione non riuscirei a tenere tutto sott'occhio.

Già con il 27 mi allontano un po per giocare a far cry .

Il 4K inizia a perdere dal 48 in poi, parlando di dpi, ecco perché grazie al 4K per la prima volta abbiamo assistito a qualche monitor da 40 e 43" anche se continua ad essere una dimensione piuttosto rara. Per anni con il 1080p ovviamente era una dimensione assolutamente improponibile, visto che già un 27" porta il 1080p al suo limite massimo. Per me il taglio perfetto, spazio permettendo è il 32" ottimo sia per il 1440p che per il 4K.

floop
02-02-2019, 14:24
ma 32 mi pare un po' troppo per una scrivania... già il 27 devo alzare lo sguardo che quasi non riesco ada vere tutto sotto cntrollo...

infatti non sono poi così convinto di fare reso del 27" 1080p per il 32" 1440p

Peter.B
02-02-2019, 14:27
Ammetto che sottovaluto sempre l'altezza di uno schermo essendo io piuttosto alto, ma il range 27-32" è perfetto per il 2K e 4K, per quest'ultimo davvero non prenderei mai meno di un 27", infatti poco apprezzo alcuni modelli da 24" in 2160p.

°Phenom°
02-02-2019, 14:30
E pensare che io utilizzo un 43" 4K a tipica distanza scrivania :asd:Come fai ad usarlo come daily monitor da cosí vicino :asd: Comunque lo uso come secondario un 43 4k ed è una gioia per gli occhi con i giochi single player da pad, altro che console !

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Peter.B
02-02-2019, 14:34
Come fai ad usarlo come daily monitor da cosí vicino :asd: Comunque lo uso come secondario un 43 4k ed è una gioia per gli occhi con i giochi single player da pad, altro che console !

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Si è veramente bello, e ammetto di essere un feticista delle dimensioni :asd:

Favuz
02-02-2019, 14:57
Grazie mille per le spiegazioni ;).... Mentre per quanto riguarda la vega 64 gigabyte, qualcuno ha la stessa vga e può postare i propri risultati... La mia sembra un forno arriva anche ad 85 gradi

Io ho la gigabyte 56 con lo stesso dissipatore e, senza toccare niente a livello di impostazioni ventole, arriva sui 75 gradi in gaming, l'hotspot e i vrm sugli 80 82. Il mio case è piccolino e in basso non ho ventole.
Siccome le ventole non mi danno fastidio, provo ad alzare un po' il profilo.

Zodd_Il_nosferatu
02-02-2019, 14:59
Grazie mille per le spiegazioni ;).... Mentre per quanto riguarda la vega 64 gigabyte, qualcuno ha la stessa vga e può postare i propri risultati... La mia sembra un forno arriva anche ad 85 gradi

io da quel che ho capito a meno che non fai undervolt TUTTE le schede vega64 scaldano come le vacche, a parte forse sapphire...
Io alla fine ho dovuto undervoltare la strix a 1050 su p6-p7 e mettere la ventola a 2200 e in bf5 dettagli al massimo raggiungo massimo 69° e le vrm a 77 di media e picchi a 90:fagiano:

Zodd_Il_nosferatu
02-02-2019, 15:00
Io ho la gigabyte 56 con lo stesso dissipatore e, senza toccare niente a livello di impostazioni ventole, arriva sui 75 gradi in gaming, l'hotspot e i vrm sugli 80 82. Il mio case è piccolino e in basso non ho ventole.
Siccome le ventole non mi danno fastidio, provo ad alzare un po' il profilo.

la 56 ha voltaggi meno importanti (credo) e frequenze leggermente minori.