View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Fedesandeluxe
23-08-2017, 22:48
Gallarate.
Pattugliato da un amico di vecchia data :D
Patapu era un RM1000i dalla rece di digitalfoundry (che memoria!)
We also encountered a troubling issue during testing. Initially, we tested the card with a Corsair RM1000i power supply, which should meet AMD's recommendation for a 1000W PSU. However, our system would randomly reset during gameplay. Initially we thought the review sample was bad, so AMD swapped in another. However, this too began to manifest the same issue - until we swapped in a 1200W Thermaltake Toughpower PSU, and this resolved the ...
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2017-amd-radeon-rx-vega-64-performance-preview
Ma ricordo che non e' l'unico che ho letto
sarò ignorante io (e ci sta eccome) ma un 8+8 mi fa pensare che la scheda possa aver bisogno più di 225w, visto che la mia 380x ha un 6+6 ed è data per quel tdp (mi pare 190w in realtà).
dici che ho scritto una cazzata? Nel qual caso mi scuso. -.-
io non le voglio downvoltare, voglio che non superino i 200w ste vega56. :D
se mi dici che è uguale anzi meglio, mi ritiro commosso e vado a dormire. :asd:
Basta settare da Wattman le frequenze stock, oppure settare il profilo power save.
Non esistono consumi ottimizzati di fabbrica, solo overclock...che comunque puoi togliere in modo da avere una scheda "normale".
Ti abbraccio forte come fa un padre con un figlio che ha fatto una cazzata.
Compassione e amore che sconfiggono quella sana voglia che si ha di mandarlo a fare in culo.
L'esperienza contro l'innocenza dovuta all'età.
Ti accompagnerò sempre in questo tuo difficile cammino verso quella luce in fondo al tunnel che rappresenta l'uscita dall'adolescenza.
TVB
Sospeso 7gg .. non si irridono gli utenti
>bYeZ<
Angeland
23-08-2017, 23:42
ciao
Domanda:
Chi aveva una Sapphire Fury Nitro e adesso e in pocesso della Vega 64?
Fatemi sappere ...
Io volevo fare il cambio, ma per 10 fps resto cosi ed aspetto Volta :D
Io volevo fare il cambio, ma per 10 fps resto cosi ed aspetto Volta :D
Non sono solo 10 fps ma cmq credo che tu stia facendo la scelta giusta io se avessi ancora fury x non la cambierei per vega aspetterei navi o volta
Crysis90
24-08-2017, 01:01
https://www.youtube.com/watch?v=RhtS5rFbJOQ
https://www.youtube.com/watch?v=XXtoK6GBiRs
#jointherebellion
Psycho77
24-08-2017, 01:11
Gustatevi st'altra batosta.:asd:
https://youtu.be/Emyht4sE2_I
Con le dx12 conquisteremo il mondo ahahahahah.
Ma giochi con patch pseudo dx12, tipo tomb, non va?
Purtroppo no, deve essere abilitato dai DEV. L'unico che la supporta che io sappia è AOTS. Sempre se via driver Nvidia o AMD non abbiano ora bloccato il MultiGPU ibrido.
Gustatevi st'altra batosta.:asd:
https://youtu.be/Emyht4sE2_I
Con le dx12 conquisteremo il mondo ahahahahah.
Fortunatamente tra un po riapriranno le scuole e certa gente avrà meno tempo da buttare intasando di cherry picking, flame e trollate il 3D.
----------------------------------------------------------------------------------------
Tornando a cose serie:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=246685328&postcount=2767
Gyammy85
24-08-2017, 06:55
Purtroppo no, deve essere abilitato dai DEV. L'unico che la supporta che io sappia è AOTS. Sempre se via driver Nvidia o AMD non abbiano ora bloccato il MultiGPU ibrido.
Fortunatamente tra un po riapriranno le scuole e certa gente avrà meno tempo da buttare intasando di cherry picking, flame e trollate il 3D.
----------------------------------------------------------------------------------------
Tornando a cose serie:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=246685328&postcount=2767
Finalmente un post sensato...
Solo con questa feature +10% in bf...la 56 farà il botto
Gustatevi st'altra batosta.:asd:
https://youtu.be/Emyht4sE2_I
Con le dx12 conquisteremo il mondo ahahahahah.
"Le dx12 sono una cazzata" (cit. riassunto di tutto il thread nvidia dalla notte dei tempi a oggi :O la migliore era stata "microsoft ha scelto il partner sbagliato per le dx12" ) c'è chi vorrebbe rimanere in dx9 solo per avere la barra su guru3d più avanti degli altri....... anche vulkan e mantle ancor prima erano una cazzata, poi pascal non prende schiaffi come maxwell e ora vulkan va bene.... che ci vuoi fare :fagiano:
Hai qualcos'altro di interessante da postare? dai dai dai.....non so, un footage di GTA5, o un telenovela rosa di TW3 con peloworks come se piovesse.....ci conto eh!
Finalmente un post sensato...
Solo con questa feature +10% in bf...la 56 farà il botto
no quello è l'aumento del MSRP programmato :O
Windtears
24-08-2017, 08:31
si certo così poi amd gli fa causa...... non usciranno mai vega 64 senza 8+8, la nano se arriva sarà una 8 pin
ma non era la 56 quella degli screenshot?
Speravo in quella per un assorbimento minore di base. :)
Ammazza che errore che ho preso, scusate... :(
Fedesandeluxe
24-08-2017, 08:43
Io non capisco che divertimento c'è nel passare le giornate a cercare video su youtube in cui vega va male tanto per sfottere chi? Chi l'ha comprata? Chi la vuole comprare? Chi si interessa ad una nuova architettura?
Mah. :stordita:
Che questi youtuber qui non se li fila nessuno e sono in cerca di gloria presso la verde mamma
Un po' come fa il trollatore numero 1 verso i verdi, dato che AMD è l'amore della sua vita :D
Basta filtrare le caxxate così da evitare trollate, flame e tutto quello di cui ci si lamenta...
Ed infatti solo qui succede sempre il caos...
Chiamato?
https://66.media.tumblr.com/c5307c61fc8eddf9b616bae52d61faff/tumblr_n23f4rtKDF1s1v3r1o1_400.gif
Alcune considerazione dei nabbi che hanno preso il fail vega:
"1. Yeah this is by far the nicest blower cooler I have ever handled. It works very well.
2. I have definitely been having some issues unplugging and plugging monitors back in. Weird flashing, and occasionally a blue screen."
-------------------
"Hopefully this will help someone else. I had issues with core voltage applying in Wattman, but the actual draw from the card wasn't dropping as much as it should of been. I figured the card was still cycling through the other power states we can't adjust (P1-5). To fix this, I left clicked where is says Power State 6 in Wattman and then set it to Min value. That really helped to stabilize the power draw and clock. It also dropped the power from stock to about 245 watts consistently. Big improvement in temps and stability."
-------------------
"1) Use DDU to uninstall the drivers, in DDU there is an option to disable Windows OS from auto installing or auto updating to the AMD WHQL Drivers.
2) Check if VSR is ON, make sure it is OFF for your monitor as it may affect FreeSync ON/OFF.
3) If you first hot plugged your monitor, it may cause FreeSync not being able to detect. Try turning OFF your Monitor and PC. Unplug the Power Supply from your monitor and disconnect the monitor from the GPU- wait a few seconds. Connect everything back and turn everything back ON. Should detect FreeSync if it is a FreeSync Certified monitor."
-------------------
"1) 1800/1105 clocks were totally stable at stock voltages. However the performance uplift wasn't that big, and thus I have to once again say that Vega's performance is very much so tied to temperature because undervolted stock clocks almost bring the same uplift.
2) Speaking of temperature - Do NOT forget that the reported temperature is only the CORE temp! The latest version of HW64 reports HBM temp correctly (At least with 17.8.1 drivers), and I had to set the temp target to 68c for the HBM to reliably stay below 75c. Using mining drivers I get 42 MH/s ETH + 1400 SC with 1537/1105 clocks.
3) Anyone getting an odd (and random) mega performance drop? I have been getting this while playing BF1 almost once a day. My framerate goes from 144Hz to ~27Hz and the only fix is a reboot. Temperatures go down and the clocks are reported as the same, but ALL performance is terrible. Even in Ethereum mining my performance dropped to an insane 7 MH/s!
4) Anyone else notice a performance drop from using multiple monitors? (Obviously while only using 1 for gaming) I haven't actually tried gaming yet, but I have noticed my Ethereum hashrate increases ~0.3 MH/s per monitor I disable (I have 4 monitors total)."
bonomork
24-08-2017, 09:07
Io non capisco che divertimento c'è nel passare le giornate a cercare video su youtube in cui vega va male tanto per sfottere chi? Chi l'ha comprata? Chi la vuole comprare? Chi si interessa ad una nuova architettura?
Mah. :stordita:
Tanto poi ci pensa nvdia a fargli il culetto quando comprano le verdi.
Si vede che godono in entrambi i modi.
fraussantin
24-08-2017, 09:12
"Le dx12 sono una cazzata" (cit. riassunto di tutto il thread nvidia dalla notte dei tempi a oggi :O la migliore era stata "microsoft ha scelto il partner sbagliato per le dx12" ) c'è chi vorrebbe rimanere in dx9 solo per avere la barra su guru3d più avanti degli altri....... anche vulkan e mantle ancor prima erano una cazzata, poi pascal non prende schiaffi come maxwell e ora vulkan va bene.... che ci vuoi fare :fagiano:
Hai qualcos'altro di interessante da postare? dai dai dai.....non so, un footage di GTA5, o un telenovela rosa di TW3 con peloworks come se piovesse.....ci conto eh!https://youtu.be/DOVGmoQpOaA
3) Anyone getting an odd (and random) mega performance drop? I have been getting this while playing BF1 almost once a day. My framerate goes from 144Hz to ~27Hz and the only fix is a reboot. Temperatures go down and the clocks are reported as the same, but ALL performance is terrible. Even in Ethereum mining my performance dropped to an insane 7 MH/s!
Questo è un problema che ho rilevato e segnalato anche io con la mia RX480. Accade in maniera casuale in certe situazioni di alto carico e throttling di qualsiasi genere quando si modificano le impostazioni di clock della scheda con Wattman o altri programmi. Esiste da mesi, perlomeno da quando ho la scheda, e confermo che l'unica soluzione è il reboot.
"Managed to get as low as 950mv@1750mhz. Checked it with the power monitor of my AX760i.
I had to set all clocks down to the lowest wanted voltage or it would not undervolt any further. In case of Vega64 P5 is 1050mv, so nothing lower than that applies. You can set it but it does not do anything. If you modify the powerplay entry for P5 so it is 1000mv, P6 and P7 can be undervolted to 1000mv, If you want to go even lower you have to change P4 to 950mv and so on.
Power consumption improved drastically.
It now consumes around 280W at uncapped OCCT 2560x1080 DirectX11 Level7 Errorcheck. Before undervolt it would consume 390W and downclock to 1402mhz
If anyone knows a program that can squeeze even more power from graphicscards, please let me know. To my knowledge this is the highest I can get.
Clocks are 1750mhz and +50% PT with no dips, steady flat line.
Battlefield 1 maxed out at 99%GPU load consumes around 200W. biggrin.gif
My lowest was 900mv@1700mhz stable but then HBM downclocks to 800mhz and can´t be raised again. At least not really only cosmetically. It shows 945mhz if you exchange the next lowest HBM clocks with the max HBM clock in the powerplay table. But comparing performance it is the same as 800mhz HBM.
My guess is that HBM voltage is somehow linked to minimal core voltage, since at 900mv core wattman sets 900mv HBM voltage automatically.
Maybe the driver thinks it is a Vega56 now?rolleyes.gif"
N3OM4TR|X
24-08-2017, 09:29
Questo è un problema che ho rilevato e segnalato anche io con la mia RX480. Accade in maniera casuale in certe situazioni di alto carico e throttling di qualsiasi genere quando si modificano le impostazioni di clock della scheda con Wattman o altri programmi. Esiste da mesi, perlomeno da quando ho la scheda, e confermo che l'unica soluzione è il reboot.
E giusto per rincarare lo faceva anche la mia 290X.
Credo sia un problema su tutte le card a sto punto.
Crysis90
24-08-2017, 09:29
https://www.youtube.com/watch?v=sEThh15DI6Y
Quì la Liquid è stata testata con tantissimi giochi, sia DX11 che DX12. ;)
Ce n'è per tutti i gusti.
Gyammy85
24-08-2017, 09:33
"Managed to get as low as 950mv@1750mhz. Checked it with the power monitor of my AX760i.
I had to set all clocks down to the lowest wanted voltage or it would not undervolt any further. In case of Vega64 P5 is 1050mv, so nothing lower than that applies. You can set it but it does not do anything. If you modify the powerplay entry for P5 so it is 1000mv, P6 and P7 can be undervolted to 1000mv, If you want to go even lower you have to change P4 to 950mv and so on.
Power consumption improved drastically.
It now consumes around 280W at uncapped OCCT 2560x1080 DirectX11 Level7 Errorcheck. Before undervolt it would consume 390W and downclock to 1402mhz
If anyone knows a program that can squeeze even more power from graphicscards, please let me know. To my knowledge this is the highest I can get.
Clocks are 1750mhz and +50% PT with no dips, steady flat line.
Battlefield 1 maxed out at 99%GPU load consumes around 200W. biggrin.gif
My lowest was 900mv@1700mhz stable but then HBM downclocks to 800mhz and can´t be raised again. At least not really only cosmetically. It shows 945mhz if you exchange the next lowest HBM clocks with the max HBM clock in the powerplay table. But comparing performance it is the same as 800mhz HBM.
My guess is that HBM voltage is somehow linked to minimal core voltage, since at 900mv core wattman sets 900mv HBM voltage automatically.
Maybe the driver thinks it is a Vega56 now?rolleyes.gif"
Si però devi grassettare tutto non solo le parti che ti convengono, fai disinformazione e non sei imparziale
:read: :banned:
Tra un mese si scopre che vega è più efficiente di pascal se andiamo avanti così............. :asd: e quei colori!!!!!1!11! :oink: :oink: :oink: :oink:
Nv.....env.......invii....... non si deve nemmeno nominare in questo thread!!!!11!1!1!!
https://media.tenor.com/images/b5c9998ee141818153a156ac7555a2ad/tenor.gif
E giusto per rincarare lo faceva anche la mia 290X.
Credo sia un problema su tutte le card a sto punto.
Strano su nvidia è una feature da anni. Le parole sono importanti.
megamitch
24-08-2017, 09:40
Alcune considerazione dei nabbi che hanno preso il fail vega:
"1. Yeah this is by far the nicest blower cooler I have ever handled. It works very well.
2. I have definitely been having some issues unplugging and plugging monitors back in. Weird flashing, and occasionally a blue screen."
-------------------
"Hopefully this will help someone else. I had issues with core voltage applying in Wattman, but the actual draw from the card wasn't dropping as much as it should of been. I figured the card was still cycling through the other power states we can't adjust (P1-5). To fix this, I left clicked where is says Power State 6 in Wattman and then set it to Min value. That really helped to stabilize the power draw and clock. It also dropped the power from stock to about 245 watts consistently. Big improvement in temps and stability."
-------------------
"1) Use DDU to uninstall the drivers, in DDU there is an option to disable Windows OS from auto installing or auto updating to the AMD WHQL Drivers.
2) Check if VSR is ON, make sure it is OFF for your monitor as it may affect FreeSync ON/OFF.
3) If you first hot plugged your monitor, it may cause FreeSync not being able to detect. Try turning OFF your Monitor and PC. Unplug the Power Supply from your monitor and disconnect the monitor from the GPU- wait a few seconds. Connect everything back and turn everything back ON. Should detect FreeSync if it is a FreeSync Certified monitor."
-------------------
"1) 1800/1105 clocks were totally stable at stock voltages. However the performance uplift wasn't that big, and thus I have to once again say that Vega's performance is very much so tied to temperature because undervolted stock clocks almost bring the same uplift.
2) Speaking of temperature - Do NOT forget that the reported temperature is only the CORE temp! The latest version of HW64 reports HBM temp correctly (At least with 17.8.1 drivers), and I had to set the temp target to 68c for the HBM to reliably stay below 75c. Using mining drivers I get 42 MH/s ETH + 1400 SC with 1537/1105 clocks.
3) Anyone getting an odd (and random) mega performance drop? I have been getting this while playing BF1 almost once a day. My framerate goes from 144Hz to ~27Hz and the only fix is a reboot. Temperatures go down and the clocks are reported as the same, but ALL performance is terrible. Even in Ethereum mining my performance dropped to an insane 7 MH/s!
4) Anyone else notice a performance drop from using multiple monitors? (Obviously while only using 1 for gaming) I haven't actually tried gaming yet, but I have noticed my Ethereum hashrate increases ~0.3 MH/s per monitor I disable (I have 4 monitors total)."
Sarebbe anche interessante se fosse una statistica corredata da numeri.
Così francamente sono solo bit sprecati (e relativa corrente e CO2).
Premetto che non me ne frega assolutamente nulla ne di AMD ne di NVIDIA, mi interessa la tecnologia alla base ma non ho neppure un PC da gioco, prima che mi si metta addosso una maglietta di un qualche colore.
Sarebbe anche interessante se fosse una statistica corredata da numeri.
Così francamente sono solo bit sprecati (e relativa corrente e CO2).
Premetto che non me ne frega assolutamente nulla ne di AMD ne di NVIDIA, mi interessa la tecnologia alla base ma non ho neppure un PC da gioco, prima che mi si metta addosso una maglietta di un qualche colore.
Appena riesco preparo un bel white paper vidimato dalla università di sorbona
"Le dx12 sono una cazzata" (cit. riassunto di tutto il thread nvidia dalla notte dei tempi a oggi :O la migliore era stata "microsoft ha scelto il partner sbagliato per le dx12" ) c'è chi vorrebbe rimanere in dx9 solo per avere la barra su guru3d più avanti degli altri....... anche vulkan e mantle ancor prima erano una cazzata, poi pascal non prende schiaffi come maxwell e ora vulkan va bene.... che ci vuoi fare :fagiano:
Hai qualcos'altro di interessante da postare? dai dai dai.....non so, un footage di GTA5, o un telenovela rosa di TW3 con peloworks come se piovesse.....ci conto eh!
sto aspettando una mia conoscenza che all'epoca di FFXV su console diceva a rotella "è ma è una mrd eh fa schifo e non lo compro" ed , almeno a parole, non lo prese.
Ora che è annunciato su pc con tutti i frizzi macigi di nvidia, già sta dicendo che è il giocono del 2017...
ovviamente che vga ha? una 1080ti..
(considerate che se io lo piglio probabilmente me lo godo in salone sul mini itx da salotto che sarà un i5 4690k + una 560 da 4gb, se no me lo gioco sul mio 24" col futuro pc 1700 o 1600 e 480 , se mi prende il matto sostituisco la 480 con vega 56)
Dark_Lord
24-08-2017, 09:57
comunque sto enhanced sync è una gran figata, provato con vari giochi, non introduce praticamente lag, per chi non ha un monitor fs è una manna
N3OM4TR|X
24-08-2017, 10:17
Ecco perché io la 480 la tengo stock e va sempre bene.
Per lo stesso motivo trovo interessanti i test in undervolt ma le schede devono andare bene a stock.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
I problemi me li dava a stock :P
Poi ho ritoccato il BIOS un bel po' e non me lo ha fatto piu'.
Da ieri vive nel case di un mio collega.
Enters...
https://drive.google.com/open?id=0B6H7a6YmR0cNVXJWa1U0ZlVoQkU
Finalmente! Vediamo quanto mi fara' imprecare quando torno a casa.
La bara e' molto meno plasticosa di quanto pensassi, trasmette un certo senso di solidita'... Ma tanto la liquido appena EK mi spedisce la robba.
N3OM4TR|X
24-08-2017, 10:37
Certo, non voleva essere una critica :)
Il problema dalla descrizione sembra identico (a livello sintomatico intendo).
La causa non l'ho mai capita, magari si presenta maggiormente quando le schede son belle tirate.
Nel mio caso la 290X Vapor-X OC di suo era bella spinta, ci poteva stare che lo facesse a stock mentre per le altre capita solo quando si va a cambiare roba su Wattman&Coo.
majinbu7
24-08-2017, 10:54
su eprezzo disponibile ( almeno cosi pare ) a 649.... già i prezzi stanno tornando alla normalità? :mc:
Ah perchè 649 € per la 64 air per te è un prezzo normale? :doh:
Allora freesync AOC AG271QX 1440p
the witcher 3 (ultra, no AirW, 70/75fps freeze rari)
Forza horizon 3 (ultra, 70/80fps nessun freeze)
battlefield 1 (ultra,120/130fps freeze ogni pochi secondi sia in dx11 che in 12)
ghost recon wildlands (patch da 7gb mannaggia)
the division (ultra, 70 fps circa no freeze dx12, in dx11 non ho provato)
titanfall 2 (da testare@ 120/150fps no freeze)
mass effect andromeda (da testare)
Tutti con profilo powersafe
Questo è un timespy con profilo power safe
http://imgur.com/OXVbaFg
Questa cosa dei freeze è preoccupante, speriamo che la risolvano velocemente perchè a me urterebbe parecchio.
comunque sto enhanced sync è una gran figata, provato con vari giochi, non introduce praticamente lag, per chi non ha un monitor fs è una manna
Pochi post ma uitli, bravo Dark.
Ps: capitano anche a te dei freeze randomici in game come a patapu?
Grazie
Dark_Lord
24-08-2017, 11:00
Pochi post ma uitli, bravo Dark.
Ps: capitano anche a te dei freeze randomici in game come a patapu?
Grazie
no, ma ho trovato un bug stranissimo, in pratica abilitando il filtraggio morfologico, i colori si invertono tipo, il rosso diventa blu etc :D
"Le dx12 sono una cazzata" (cit. riassunto di tutto il thread nvidia dalla notte dei tempi a oggi :O la migliore era stata "microsoft ha scelto il partner sbagliato per le dx12" ) c'è chi vorrebbe rimanere in dx9 solo per avere la barra su guru3d più avanti degli altri....... anche vulkan e mantle ancor prima erano una cazzata, poi pascal non prende schiaffi come maxwell e ora vulkan va bene.... che ci vuoi fare :fagiano:
Hai qualcos'altro di interessante da postare? dai dai dai.....non so, un footage di GTA5, o un telenovela rosa di TW3 con peloworks come se piovesse.....ci conto eh!
:asd: :asd:
Alla fine con peloworks mi son ribaltato
megamitch
24-08-2017, 11:08
Appena riesco preparo un bel white paper vidimato dalla università di sorbona
sempre ad estremizzare le cose... boh davvero qui vi divertite con queste cose, amen.
Cmq attendo il documento.
Dark_Wolf
24-08-2017, 11:17
È una feature, si chiama "predator vision" :D
Genio assoluto. :D
Dark_Lord
24-08-2017, 11:19
È una feature, si chiama "predator vision" :D
in amd sono avanti :ave:
la cosa curiosa è che essendo in post-processing, non riesco a screenshottarlo, gli screen infatti appaiono normali, dovrei fare una foto al monitor :asd:
Dark_Lord
24-08-2017, 11:34
Con afterburner non riesci?
fatto, ho fatto la foto e via
normale, catturato come screenshot:
http://i.imgur.com/sKYBIFa.png
e come lo vedo io, fotografando il monitor, e sto benedetto filtro morfologico attivo da driver
http://i.imgur.com/l0aYrvr.png
provato, lo fa anche con altri giochi
epic bug found :winner: :yeah:
Crysis90
24-08-2017, 11:36
Sì, testati con AA8x in 2k e 4k...
E' una VGA di fascia Alta/Enthusiast, cosa volevi che la provassero a 640x480 senza filtri??? :doh: :rolleyes:
mircocatta
24-08-2017, 11:38
Io i test li farei tutti con un massimo di msaa 2x in 2k e 4k, andare oltre vorrebbe dire che si è troppo vicini allo schermo piuttosto mi allontano quei 20cm che mi risolvono il problema, imho
N3OM4TR|X
24-08-2017, 11:39
fatto, ho fatto la foto e via
normale, catturato come screenshot:
http://i.imgur.com/sKYBIFa.png
e come lo vedo io, fotografando il monitor, e sto benedetto filtro morfologico attivo da driver
http://i.imgur.com/l0aYrvr.png
provato, lo fa anche con altri giochi
epic bug found :winner: :yeah:
Ma e' fighissimo!!! Com'e' che lo faccio?
Lo attivo fisso, troppo belli i colori lol!
Dark_Lord
24-08-2017, 11:39
E' una VGA di fascia Alta/Enthusiast, cosa volevi che la provassero a 640x480 senza filtri??? :doh: :rolleyes:
beh, in 4k su schermi piccoli, i filtri aa non servono a un tubo...
diverso il discorso sui 4k bestioni da 40 :asd:
se solo andasse sto morfologico...
@Delling o ilcose, potete provare anche voi ad abilitare il morfologico da pannello di controllo, e vedere se ingame vi fa quello scherzo dei colori sfalsati?
OvErClOck82
24-08-2017, 11:46
E' una VGA di fascia Alta/Enthusiast, cosa volevi che la provassero a 640x480 senza filtri??? :doh: :rolleyes:
Perché ha senso un AA8x a 4K ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fatto, ho fatto la foto e via
normale, catturato come screenshot:
http://i.imgur.com/sKYBIFa.png
e come lo vedo io, fotografando il monitor, e sto benedetto filtro morfologico attivo da driver
http://i.imgur.com/l0aYrvr.png
provato, lo fa anche con altri giochi
epic bug found :winner: :yeah:
Visto !!!! i colori sono pià belli su AMD !!! :D
bonomork
24-08-2017, 11:53
Visto !!!! i colori sono pià belli su AMD !!! :D
C.V.D.
fraussantin
24-08-2017, 11:56
Visto !!!! i colori sono pià belli su AMD !!! :D:rotfl:
Sto thread fa sempre morire dalle risate :asd:
Crysis90
24-08-2017, 12:02
Perché ha senso un AA8x a 4K ?
Certo che non lo ha.
Ma i benchmark servono per testare la potenza bruta delle GPU, mica per altro. :rolleyes:
Certo che non lo ha.
Ma i benchmark servono per testare la potenza bruta delle GPU, mica per altro. :rolleyes:Capisco in 2160p, ma in 1440p va testata..
Ed è anche la risoluzione a cui il 90% dei Buyers mira.
Io i test li farei tutti con un massimo di msaa 2x in 2k e 4k, andare oltre vorrebbe dire che si è troppo vicini allo schermo piuttosto mi allontano quei 20cm che mi risolvono il problema, imho
in genere ormai è usuale dall'alba dei tempi dell'AA e dell'AF testare con AA4x e AF 8x.
questa cosa uno se la porta avanti ad ogni risoluzione, scordandosi che già l'aumento di risoluzione è la cura all'AA. L'effetto appunto nasceva all'alba delle voodoo5 o delle geforce 2 proprio perchè la risoluzione "media" dell'epoca era 1024x768 e quindi gioco forza, la roba appariva non sgranata di più.
Al salire delle risoluzioni in teoria l'utilizzo dell'aa doveva essere messo da parte ed invece è rimasto come "feature" importante.
Il passare da 1k a 4k vuol dire già aver fatto un'aa4x di fatto.
Però vaglielo a spiegare..quindi resta il fatto che "il gioco va maxato sempre e comunque", anche a 4k dove mettere l'aa4x vuol dire mettere in ginocchio qualsiasi vga, senza avere un reale cambiamento.
Poi se uno unisce questa su monitor che sono 24-27 allora è inutile. Forse ce lo può avere quando gioca su monitor 50-55.
io uso anisotropico delle texture 16 dal 2007 :stordita: piuttosto rinuncio all'AA in parte......
Ma non sapevo che qualcuno usasse il morfologico :stordita: leggevo anni fa che blurrasse troppo per gente abituata alla QI powa come noi con gpu amd :O
https://3-t.imgbox.com/eDxBIJaI.jpg (http://imgbox.com/eDxBIJaI)
Ale55andr0
24-08-2017, 13:03
provato, lo fa anche con altri giochi
epic bug found :winner: :yeah:
ma scusa non puoi disattivarlo?
Ale55andr0
24-08-2017, 13:06
Certo che non lo ha.
Ma i benchmark servono per testare la potenza bruta delle GPU, mica per altro. :rolleyes:
vabè quello è stuprare la scheda per nulla (4k msaa8x :eek: ), in quei termini una scheda da 4k la si vedrà fra 3 generazioni, forse :asd:
majinbu7
24-08-2017, 13:48
A me non freeza... forse è il dissipatore stock che non ce la fa?
Può essere, ma potrebbe essere anche qualche problema driver con certi giochi, hai provato sugli stessi giochi?
cmq non credo che vega abbia un cosi grande problema di banda. Fury aveva una banda spropositata e non la usava mani (al massimo arrivava ai 2/3) perchè oggettivamente aveva un grosso gap nelle operazioni geometriche.
Vega diminuisce sensibilmente questa banda però aumenta la capacità di fare le operazioni geometriche. Ora o hanno "sbilanciato" la cosa al contrario (e so stupidi) o semplicemente io ci vedo più un problema del passaggio dai 4 stack di fury ai 2 stack di vega e come l'mc gestisca le richieste.
Secondo me è una cosa che risolveranno a breve con qualche release dei driver.
http://www.overclock.net/content/type/61/id/3104512/width/800/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/3104513/width/800/height/1000/flags/LL
Cavolo, la 56 sembra sempre meglio.......... :eek:
Non è sempre lo stesso test? <_<
Jeetkundo
24-08-2017, 14:26
http://www.overclock.net/content/type/61/id/3104512/width/800/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/3104513/width/800/height/1000/flags/LLLink all'intero articolo? Nella seconda immagine i valori vicini alla 1080 ti sono undervolt + oc?
Sent from MI 6 using Tapatalk
fraussantin
24-08-2017, 14:40
Link all'intero articolo? Nella seconda immagine i valori vicini alla 1080 ti sono undervolt + oc?
Sent from MI 6 using TapatalkSe veramente riescono a fare undervolt e oc, mi domando se gli ingegeri amd le hanno clokkate a caso ste vega.
OvErClOck82
24-08-2017, 15:04
Con le custom, i prezzi assestati e un paio di release di driver fatte a modino, la 56 potrebbe quasi diventare un best-buy...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soulbringer
24-08-2017, 15:06
Con le custom, i prezzi assestati e un paio di release di driver fatte a modino, la 56 potrebbe quasi diventare un best-buy...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un po' troppe incognite in gioco, a mio parere...speriamo soprattutto che i prezzi si assestino.
Soulbringer
24-08-2017, 15:18
A 400-450€ secondo me sarebbe già un ottimo acquisto.
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RXVEGA56-8G-GAMING/
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RXVEGA56-O8G-GAMING/
La Asus a 400€ la prenderei anche ieri :D
Il problema è che rimarrà solo un sogno!
Sto periodo comprare una GPU è diventato un delirio...prezzi assurdi e disponibilità scarse. Vien voglia di far fare il record di servizio alla 290, in attesa di tempi migliori...
Gyammy85
24-08-2017, 15:20
La Asus a 400€ la prenderei anche ieri :D
Il problema è che rimarrà solo un sogno!
Sto periodo comprare una GPU è diventato un delirio...prezzi assurdi e disponibilità scarse. Vien voglia di far fare il record di servizio alla 290, in attesa di tempi migliori...
Amd indicava 399$ per la 56 quindi minimo 450 euro
Io però voglio pure un threadrippa in bundle
Soulbringer
24-08-2017, 15:21
Amd indicava 399$ per la 56 quindi minimo 450 euro
Io però voglio pure un threadrippa in bundle
450 per una buona custom ci stanno ancora, non di più però...soprattutto se le 1080 iniziano a scendere stabilmente sotto i 500..
Gyammy85
24-08-2017, 15:23
450 per una buona custom ci stanno ancora, non di più però...soprattutto se le 1080 iniziano a scendere stabilmente sotto i 500..
Pure ora che la 56 riesce a stare il 9% dietro la ti in the widget 3? a 1440p? :(
Mi stupiscono i grafici postati sopra in tedesco... danno una situazione ribaltata dove prima la Vega64 sta vicino alla 1080FE , da quei grafici Vega64 sta vicino alla 1080Ti
O sono Fake, o sono 2 schede diverse :D
Fosse vero ( e ci spero per una sana concorrenza ) Vega64 e anche la 56 potrebbero essere buone schede
Soulbringer
24-08-2017, 15:28
Pure ora che la 56 riesce a stare il 9% dietro la ti in the widget 3? a 1440p? :(
Mi stupiscono i grafici postati sopra in tedesco... danno una situazione ribaltata dove prima la Vega64 sta vicino alla 1080FE , da quei grafici Vega64 sta vicino alla 1080Ti
O sono Fake, o sono 2 schede diverse :D
Fosse vero ( e ci spero per una sana concorrenza ) Vega64 e anche la 56 potrebbero essere buone schede
Si ma il problema è che per raggiungere quei risultati bisogna fare undervolt per tenere i consumi sotto controllo e permettere alla scheda di esprimere il suo potenziale...Non tutti lo fanno. Ovviamente a meno che AMD non abiliti qualcosa magicamente nei driver. E mi sembra molto strano che non l'abbiano fatto prima della release...
Gyammy85
24-08-2017, 15:28
Mi stupiscono i grafici postati sopra in tedesco... danno una situazione ribaltata dove prima la Vega64 sta vicino alla 1080FE , da quei grafici Vega64 sta vicino alla 1080Ti
O sono Fake, o sono 2 schede diverse :D
Fosse vero ( e ci spero per una sana concorrenza ) Vega64 e anche la 56 potrebbero essere buone schede
Con l'undervolt le schede hanno frequenze più stabili e rendono meglio
Stiamo parlando di un'architettura ancora fresca e che ha molto da dire contro una scheda che è già tirata per i capelli
devil_mcry
24-08-2017, 15:33
Ma poi non si sa manco se sono state solo undervoltate, sono 2 grafici a caso in uno si parla di undervolt nell'altro potrebbero essere anche overcloccate le schede. La fonte va citata...
https://ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16946
già sto begando su oc.net per sta storia, lasciamole stare almeno qui va....
Soulbringer
24-08-2017, 15:35
Però abbiamo detto tante volte che non si può basare le prestazioni di una gpu in base a come va in undervolt.
Interessante come risultato ma o AMD sistema i voltaggi via driver o che altro o resta solo un test interessante dal punto di vista tecnico e per quella piccola percentuale di smanettoni.
Io non direi mai ad un amico di comprare vega per undervoltarla.
Esatto. E poi torniamo al punto che se AMD ha dichiarato quei TDP, vuol dire che le schede arrivano a quei consumi...probabilmente proprio per alzare le rese ed evitare di buttare chip che richiedono 1,2V invece di 1,05, per dire.
Quindi se il 50% delle schede immesse sul mercato richiede 1,2V perché ha un chip "sfigato", non è che automaticamente io compratore avrò una scheda appartenente al restante 50% "fortunato"...certo che se i driver riuscissero in qualche modo a scremare le schede migliori dal resto, potrebbero regolare meglio i voltaggi dinamicamente.
Ma è tutta una supposizione...
Gyammy85
24-08-2017, 15:38
Con le custom sistemeranno le tensioni...
devil_mcry
24-08-2017, 15:41
Scusa ma non ci credo.
I produttori sono capaci solo di tirare le frequenze per far vedere che loro ce l'hanno più lungo.
Si ma infatti non sarà così. Da sempre i produttori al massimo alzano le frequenze come dici tu per tirare quei 2-30mhz in più della concorrenza... dei consumi non gli frega niente al massimo mettono fasi più performanti per pompare ancora di più sui watt XD
Sicuramente AMD avrà avuto il suo motivo e le sue buone ragioni per mettere quella tensione alla sua GPU.
Non credo che sia un "errore" , e che downvoltando la scheda renda meglio arrivando a quei risultati , sarebbe una follia.
Gyammy85
24-08-2017, 15:43
Scusa ma non ci credo.
I produttori sono capaci solo di tirare le frequenze per far vedere che loro ce l'hanno più lungo.
Sicuramente AMD avrà avuto il suo motivo e le sue buone ragioni per mettere quella tensione alla sua GPU.
Non credo che sia un "errore" , e che downvoltando la scheda renda meglio arrivando a quei risultati , sarebbe una follia.
Il fatto è che probabilmente si hanno quei risultati per via delle frequenze più stabili, e le custom dovrebbero appunto fare questo, si è visto con polaris
Ma poi non si sa manco se sono state solo undervoltate, sono 2 grafici a caso in uno si parla di undervolt nell'altro potrebbero essere anche overcloccate le schede. La fonte va citata...
lol
hanno estrapolato le immagini dal test che avevo postato io :p diventerò famoso|||!111\\112236756152252\!!!!!!!
Quindi la rece è questa:
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/44084-amd-radeon-rx-vega-56-und-vega-64-im-undervolting-test.html
Comunque si undervolt e poi oc....
Il fatto è che probabilmente si hanno quei risultati per via delle frequenze più stabili, e le custom dovrebbero appunto fare questo, si è visto con polaris
una cosa non quadra però.... secondo quanto detto e pensato allora l'unica scheda che dovrebbe raggiungere questi risutati senza problemi è la liquid edition. :mc: ( che non mi pare abbia raggiunto)
sniperspa
24-08-2017, 15:47
Ci sono prove di chip sfigati che non reggono l'undervolt?
Perchè in caso contrario sono solo ipotesi campate sul nulla...anche se effettivamente non vengono in mente nemmeno a me altri validi motivi per questi voltaggi eccessivi (escluderei l'incompetenza) :confused:
sniperspa
24-08-2017, 15:49
una cosa non quadra però.... secondo quanto detto e pensato allora l'unica scheda che dovrebbe raggiungere questi risutati senza problemi è la liquid edition. :mc: ( che non mi pare abbia raggiunto)
Quello che ho pensato anch'io...a meno che i voltaggi non siano così sballati da creare proprio problemi al chip (indipendentemente dalle temp)
Oppure i bios/driver sono completamente cannati, abbassando le frequenze quando non dovrebbero :mbe:
Free Gordon
24-08-2017, 16:16
A 400-450€ secondo me sarebbe già un ottimo acquisto.
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RXVEGA56-8G-GAMING/
https://www.asus.com/us/Graphics-Cards/ROG-STRIX-RXVEGA56-O8G-GAMING/
Sì...400€ :D a dicembre 2018 le troveremo a quel prezzo!! :asd:
Sarebbe il loro prezzo, ci trovassimo a Ottobre 2016. Non 1 euro in più.
Ma purtroppo tra mining e altre gabole... siamo f@ttuti. :stordita: :cry:
Free Gordon
24-08-2017, 16:21
C'è anche un leggero OC.
https://s2.postimg.org/9j0m7gz1l/Immagine.png
hmm...21mhz di OC non è OC. :D
Andrebbero uguali anche a 1592mhz..
Oppure i bios/driver sono completamente cannati, abbassando le frequenze quando non dovrebbero :mbe:
Giusto questa potrebbe essere... che per tagliare i consumi taglia troppo le frequenze e quindi va molto meno del dovuto.
Bisogna sperare che sia tutto gestito a livello di driver in maniera da "sistemare" quanto prima la problematica :)
Probabilmente è stato fatto e pensato ( il taglio delle performance per ridurre i consumi ) magari in maniera mooooolto più larga per coprire anche gente magari con alimentatori di indubbia marca da 600Watt in su ( io stesso provai tempo fa un 1000W da 35€ , mi pare codegen , e non reggeva un sistema che mi regge ora un 850W corsair)).
Windtears
24-08-2017, 16:36
AMD è sempre stata larga con le tensioni.
Io ho un A6-6400k che a def lavorava quasi a 1.5V, senza sapere nel leggere ne scrivere tutti consigliavano di downvoltarlo a 1.25V e non ho mai sentito di nessuno a cui non andasse a 1.25V (poi si poteva scendere ancora eh).
Il mio (di mio suocero in realtà) va da anni a 1.25V senza problemi.
Di contro però ho una 40 che non si downvolta manco un po' :asd:
Ma non mi sono mai impegnato più di tanto.
te lo confermo anche con ryzen, il mio 1600x sta a 1.2v anziché uno 1.35 e sta macinando boinc da ore senza problemi. :)
Udo Kuoio
24-08-2017, 16:38
Io avevo capito solo undervolt, ma l'articolo è in tedesco e potrei aver capito fischi per fiaschi :asd:
Il crucco dice che si tratta di undervolt + OC
Vega64: undervolt 8% e OC del 10%
Vega56: undervolt 12% e OC del 25
Il massimo che siano riusciti ad ottenere.
AMD è sempre stata larga con le tensioni.
Io ho un A6-6400k che a def lavorava quasi a 1.5V, senza sapere nel leggere ne scrivere tutti consigliavano di downvoltarlo a 1.25V e non ho mai sentito di nessuno a cui non andasse a 1.25V (poi si poteva scendere ancora eh).
Il mio (di mio suocero in realtà) va da anni a 1.25V senza problemi.
Le tensioni elevate servono anche da "margine di sicurezza" per far funzionare i chip a temperature elevate, comunque. Vedo pochi di quelli che fanno downvolting verificare anche il funzionamento corretto a temperature limite.
Non è detto che chi usi queste schede ci arrivi mai (e probabilmente non è il proprio caso di chi effettua di proposito downvolting), ma può magari essere il caso di quella fetta di utenza con case poco areati o ambienti polverosi e che non pulisce mai il PC nel corso della vita utile della scheda, senza escludere magari un eventuale lieve degrado della GPU con l'uso che può rendere instabile il funzionamento ad una tensione che magari funzionava bene inizialmente.
Udo Kuoio
24-08-2017, 16:52
25% di oc su vega 56 ecco perchè recupera sulla 64 e sulle altre (stock). Non male, anzi buono, ma bisogna vedere quante riescono ad avere questo risultato e se la cosa regge in giochi tipo doom dove con la fury non reggeva lo stesso oc che reggeva per esempio bf1, probabilmente a causa dello sfruttamento degli ace che sfruttavano/scaldavano la gpu maggiormente.
Il recensore stesso dice che attualmente la cosa ha più il valore di un test, che non di un utilizzo quotidiano. Colpa soprattutto del software (immagino si riferisca ai driver).
Detto questo, ammette che la 56 è più 'elastica' per questo genere di trattamento, ma anche che i test sono stati fatti vs schede Nvidia tenute a stock.
Lunar Wolf
24-08-2017, 16:52
Le tensioni alte Amd le ha sempre avute. .. O glofo non assicura certe rese o in Amd cercano di vendere più chip possibili.
L'utente che aveva preso la Fe può controllare le sue tensioni per capire se sono chip selezionati? Thank's
Qui a San Francisco le Amd sono sold out(sia polaris che Vega) , l'unica catena che ha Vega disponibile sono le Fe a 990dollari in Italia che prezzi hanno le FE?
Sono indeciso se prendermi una 1060 in attesa della 56... Col cambio dollaro euro la pagherei quasi 190€
Le tensioni alte Amd le ha sempre avute. .. O glofo non assicura certe rese o in Amd cercano di vendere più chip possibili.
L'utente che aveva preso la Fe può controllare le sue tensioni per capire se sono chip selezionati? Thank's
Qui a San Francisco le Amd sono sold out(sia polaris che Vega) , l'unica catena che ha Vega disponibile sono le Fe a 990dollari in Italia che prezzi hanno le FE?
Sono indeciso se prendermi una 1060 in attesa della 56... Col cambio dollaro euro la pagherei quasi 190€
la mia FE come voltaggio massimo a pieno carico stà sui 1.100mv/1650mhz pressochè fissi per il 98% del tempo di lavoro... (mediamente 6 ore a rendering )
la pagai 10 giorni dopo l'uscita 1050€ su territorio nasional... :D
Juanito.82
24-08-2017, 17:21
Ci sono prove di chip sfigati che non reggono l'undervolt?
Perchè in caso contrario sono solo ipotesi campate sul nulla...anche se effettivamente non vengono in mente nemmeno a me altri validi motivi per questi voltaggi eccessivi (escluderei l'incompetenza) :confused:
da quello che sembra, la 64 air che hanno mandato alla redazione di toms dovrebbe avere un chip sfigato.
deadbeef
24-08-2017, 17:30
https://ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16946
io vedo schede in stock e tanta voglia dei rivenditori/distributori di farci la cresta ingolositi dal boom del mining, mi sa che alla fine gli unici che ci stanno guadagnando con una certa costanza e senza prendersi rischi sono proprio loro
Crysis90
24-08-2017, 17:49
io vedo schede in stock e tanta voglia dei rivenditori/distributori di farci la cresta ingolositi dal boom del mining, mi sa che alla fine gli unici che ci stanno guadagnando con una certa costanza e senza prendersi rischi sono proprio loro
E gli unici che la prendono in c**o come al solito sono i PC gamers. :rolleyes: :doh:
deadbeef
24-08-2017, 18:04
tra prezzi di ram e gpu si risparmia facendosi un viaggetto in thailandia con sosta a beijing :D
Juanito.82
24-08-2017, 18:19
Su tomshw non sono riusciti ad undervoltarla perchè wattman non funziona perfettamente, su hardwarelux infatti hanno usato wattTool.
è solo bias?
mi sembrava strano che ad una redazione con tanto seguito avessero mandato un chip sfigato.
però a questo giro il lancio è stato peggio del solito
Roland74Fun
24-08-2017, 18:22
tra prezzi di ram e gpu si risparmia facendosi un viaggetto in thailandia con sosta a beijing :D
Si ma poi devi aggiungere una volta in Thailandia i soldi per gli "extra" e per le bombe antibiotici a largo spettro.... :D :D
Windtears
24-08-2017, 18:37
Pessimo, ma con AMD dovremmo averci fatto il callo. :D
almeno non hanno rotto il kaSSo con i 76w sul pci-express. :asd:
Juanito.82
24-08-2017, 19:00
Pessimo, ma con AMD dovremmo averci fatto il callo. :D
il fatto che migliorino col tempo ormai è assodato, lo hanno fatto anche con ryzen, però anche dalle prime recensioni si vedeva che la base era ottima e serviva solo un po' di lavoro di fino coi bios, con vega hanno tardato per introdurre le tante nuove feature nei driver e cmq non ne hanno messa una che sia una funzionante.
sicuramente miglioreranno anche loro, data la quantità di novità che dovrebbero essere attivate potrebbe essere anche un miglioramento in doppia cifra percentuale, però tra consumi alle stelle e driver che non fungono hanno dato il meglio di loro.
come negli altri casi conviene aspettare le custom perchè le stock sono sempre un pelo scarse e 2-3 revisioni driver prima di giudicare, però una parte di danno ormai è fatta.
Quick note on primitive shaders from my end: I had a chat with AMD PR a bit ago to clear up the earlier confusion. Primitive shaders are definitely, absolutely, 100% not enabled in any current public drivers.
The manual developer API is not ready, and the automatic feature to have the driver invoke them on its own is not enabled.
https://forum.beyond3d.com/threads/amd-vega-hardware-reviews.60246/page-59#post-1997699
N3OM4TR|X
24-08-2017, 19:10
Un primo rapido giro di test mentre preparo la valigia.
Test Spreadsheet RX Vega 64 Air (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Q6QLJ38xZM6uv5alCfmqfUhlWbUaao2oGaM4lLBlEok/edit?usp=sharing)
È impressionante la differenza nei consumi fra Balanced e PowerSave a scapito di prestazioni solo leggermente inferiori.
AMD ha scazzato alla grande sui profili con i quali la scheda è stata rilasciata. Non ha senso.
Aggiornerò il file man mano che faccio test sui quali la scheda regge stabile al 100%.
Sto escludendo alcuni casi come RotTR nei quali purtroppo l'alimentatore non ce la fa a tenere il profilo Balanced nonostante sia un 500W Gold.
La scheda ha spike che vanno ben oltre i 580W e ne attivano la protezione.
L'alimentatore comunque lo cambierò presto, era un upgrade previsto.
Fra un po' inizio a darci dentro con l'undervolt, si nota che è castrata da potenza conseguenti temperature.
le cose sono due riguardo al primitive shader
- o non serve ad un razzo
- o in amd il cervello più che optional non è previsto
Non vorrei essere nei panni del team indiano di rtg :asd: eh si che con raja dovrebbero intendersi
Per me, nonostante il ritardo, Vega é stata lanciata in anticipo. Non ancora perfozianata.
Da qua tutti i casinelli vari, primo su tutti i consumi.
É da prima del lancio che parlano già di un refresh mirato ai consumi.
Ora va capito se hardware (spero di no), o software.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ah perchè 649 € per la 64 air per te è un prezzo normale? :doh:
Questa cosa dei freeze è preoccupante, speriamo che la risolvano velocemente perchè a me urterebbe parecchio.
Pochi post ma uitli, bravo Dark.
Ps: capitano anche a te dei freeze randomici in game come a patapu?
Grazie
No mai nessun problema del genere. Purtroppo non ho provato gli ultimi WHQL perchè sono in trasferta.
beh, in 4k su schermi piccoli, i filtri aa non servono a un tubo...
diverso il discorso sui 4k bestioni da 40 :asd:
se solo andasse sto morfologico...
@Delling o ilcose, potete provare anche voi ad abilitare il morfologico da pannello di controllo, e vedere se ingame vi fa quello scherzo dei colori sfalsati?
Quando torno provo. Ma il morfologico mi fa ribrezzo, quindi sarebbe una prova giusto per vedere se lo fa.
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.8.2-Release-Notes.aspx
Gyammy85
24-08-2017, 21:09
@Hadar
Confermo che gli attuali driver sono ancora i 17.30...ecco dal sito amd
Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.8.1 Driver Version 17.30.1051
Magari fanno un big update a settembre o ottobre per i 17.32
Edit ho visto che sono usciti i 17.8.2...comunque ancora 17.30
Up to 18% faster in PUGB :sofico:
pacchetto driver 17.30
versione effettiva del driver 22.19.666.1 quindi invariata, ma in realtà è più recente, il numero di build è sicuramente maggiore, ma niente stravolgimenti rispetto ai precedenti, per cui il n° di versione principale rimane quello.
non hanno risolto nemmeno il lag del mouse quando si usa wattman e altri software simili :rolleyes:
@Hadar
Confermo che gli attuali driver sono ancora i 17.30...ecco dal sito amd
Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.8.1 Driver Version 17.30.1051
Magari fanno un big update a settembre o ottobre per i 17.32
Edit ho visto che sono usciti i 17.8.2...comunque ancora 17.30
Up to 18% faster in PUGB :sofico:
PLAYERUNKNOWN'S BATTLEGROUNDS™ Early Access
Up to 18% performance improvement measured on Radeon RX Vega 64 graphics when compared to Radeon Software Crimson ReLive edition 17.8.1(2)
Poveri recensori...dovranno rifare tutte le tabelle riassuntive :(
Mi sbagliavo :D
i driver con i 17.8.2 sono adesso in versione 22.19.673.0
i precedenti 22.19.666.1
@Gyammy il numero di versione dei driver effettivo è questo
17.30 e 17.32 è il numero versione del pacchetto contenente driver 2D, driver 3D, driver openGL, OpenCL e Mantle e driver generale della gpu, cioè appunto quello che inizia per 22.19
Gyammy85
24-08-2017, 21:31
Mi sbagliavo :D
i driver con i 17.8.2 sono adesso in versione 22.19.673.0
i precedenti 22.19.666.1
@Gyammy il numero di versione dei driver effettivo è questo
17.30 e 17.32 è il numero versione del pacchetto contenente driver 2D, driver 3D, driver openGL, OpenCL e Mantle e driver generale della gpu, cioè appunto quello che inizia per 22.19
Lo precisavo perché nel paper di vega il primitive discard viene testato coi 17.32, questi sono ancora i 17.30 quindi ci vorrà ancora un pò
Ormai per quelli se ne parla il prossimo mese sicuramente, più probabilmente metà prossimo mese o poco prima
PLAYERUNKNOWN'S BATTLEGROUNDS™ Early Access
Up to 18% performance improvement measured on Radeon RX Vega 64 graphics when compared to Radeon Software Crimson ReLive edition 17.8.1(2)
Poveri recensori...dovranno rifare tutte le tabelle riassuntive :(Ah ok, vediamo quando la faranno uscire sta release.
Bene per pubg, qui fino a ieri non lo conosceva nessuno = merda come gioco :asd:
Con quel +18% dovrebbe avvicinarsi alla 1080, la differenza era troppo marcata.
Leggo pure Destiny 2 beta, ma senza dettagli 🤔
Ah ok, vediamo quando la faranno uscire sta release.
Bene per pubg, qui fino a ieri non lo conosceva nessuno = merda come gioco :asd:
Con quel +18% dovrebbe avvicinarsi alla 1080, la differenza era troppo marcata.
Leggo pure Destiny 2 beta, ma senza dettagli ��
Un gioco dove devi togliere la grafica per "cheatare" legalmente è merda. Punto. Tanto vale giocare a quake 3 arena low a 10395798fps allora.
Mandi a p.... possibili ottime meccaniche di gioco come il nascondersi o altro.
E gia con war thunder ne so qualcosa. Se sei competitivo devi levare la grafica. Punto. Cosi vedi i nemici oltre le colline togliendo l'erba, i boschi e le siepi diventano inutili perchè non puoi nasconderti, dai bombardieri vedi irrealisticamente chiunque, ovunque anche dentro a una foresta...sfanculando le meccaniche di gioco. Fortunatamente questa cosa è efficace solo per determinate mappe...
In ogni caso i driver sono già disponibili se non sbaglio.
Dark_Lord
24-08-2017, 21:55
Quando torno provo. Ma il morfologico mi fa ribrezzo, quindi sarebbe una prova giusto per vedere se lo fa.
si immagino, io lo usavo con la 390x per tenere il 4k, ma senza impattare troppo sulle prestazioni
Un gioco dove devi togliere la grafica per "cheatare" legalmente è merda. Punto. Tanto vale giocare a quake 3 arena low a 10395798fps allora.
Mandi a p.... possibili ottime meccaniche di gioco come il nascondersi o altro.
E gia con war thunder ne so qualcosa. Se sei competitivo devi levare la grafica. Punto. Cosi vedi i nemici oltre le colline togliendo l'erba, i boschi e le siepi diventano inutili perchè non puoi nasconderti, dai bombardieri vedi irrealisticamente chiunque, ovunque anche dentro a una foresta...sfanculando le meccaniche di gioco. Fortunatamente questa cosa è efficace solo per determinate mappe...
In ogni caso i driver sono già disponibili se non sbaglio.Dillo ai 7/8 milioni di ritardati che lo hanno comprato e che ci giocano.
Dillo ai 60/70k di persone medie(adesso ne ha 105k) che lo guardano su Twitch ogni giorno..
A te non piace(neanche a me più di tanto), sta cosa dei settings è ridicola e infatti va giocato in un determinato modo.. ma sta avendo successo e fa bene AMD ad aumentare le performance :asd:
N3OM4TR|X
24-08-2017, 22:02
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.8.2-Release-Notes.aspx
Per ora Wattman 17.8.1 mi sta dando un sacco di problemi con i profili custom.
Vediamo se con questi risolvo... Sartà la 7 volta che vado giù di DDU in 4h.
Dillo ai 7/8 milioni di ritardati che lo hanno comprato e che ci giocano.
Dillo ai 60/70k di persone medie che lo guardano su Twitch ogni giorno..
A te non piace(neanche a me più di tanto) ma sta avendo successo e fa bene AMD ad aumentare le performance :asd:
Puo' giocarci pure il papa ma a me farà comunque sempre schifo sta cosa :asd: Il mio è solo un parere personale e basta.
Tra l'altro se devo essere sincero il gioco in sè non mi dispiace per nulla, anche se è fine a se stesso. Il problema è proprio questa meccanica di gioco che se vuoi la grafica "realistica" sei una m...a perchè tutti "cheatano" legalmente. Se devo giocare con la grafica di wolferstain 3D se permetti gioco a ben altro xD
Non sto dicendo che sia corretto ignorarlo anzi, ben venga che amd ci abbia messo una pezza visto il bacino di utenza.
Dark_Wolf
24-08-2017, 22:03
Ma che risp0sta è? :confused:
Ma che risp0sta è? :confused:
Dici a me? Cosa non è chiaro?:confused:
Dal punto di vista del marketing è bene che Amd supporti il gioco pubg perchè sta soppiantando cs:go e sappiamo bene cosa significhi.
Dal punto di vista tecnico non ha tutti i torti ilcose: come in cs:go ci si gioca con grafica molto abbassata quindi per testare una video è francamente un titolo inutile visto che nessuno sano di mente giocherebbe a 4k ultra high (come in tutti i titoli e-sports immagino).
Free Gordon
24-08-2017, 23:02
le cose sono due riguardo al primitive shader
- o non serve ad un razzo
- o in amd il cervello più che optional non è previsto
Sono in ritardo.. ;)
A qualcosa le varie features serviranno, ma non cambieranno molto le carte in tavola. Staccherà di più la 1080..ma la vedo difficile prendere la 1080Ti.
Dal punto di vista del marketing è bene che Amd supporti il gioco pubg perchè sta soppiantando cs:go e sappiamo bene cosa significhi.
Dal punto di vista tecnico non ha tutti i torti ilcose: come in cs:go ci si gioca con grafica molto abbassata quindi per testare una video è francamente un titolo inutile visto che nessuno sano di mente giocherebbe a 4k ultra high (come in tutti i titoli e-sports immagino).Pubg non sta soppiantando proprio per nulla csgo, sono due giochi totalmente differenti :asd:
Quello lo fa(rebbe) il DSBR, non i Primitive Shaders
PRIMITIVE SHADER
In a typical scene, around half of the geometry will be
discarded through various techniques such as frustum
culling, back-face culling, and small-primitive culling. The
faster these primitives are discarded, the faster the GPU
can start rendering the visible geometry. Furthermore,
traditional geometry pipelines discard primitives after
vertex processing is completed, which can waste computing
resources and create bottlenecks when storing a large batch
of unnecessary attributes. Primitive shaders enable early
culling to save those resources.
DSBR
This design economizes o-chip memory bandwidth by
keeping all the data necessary to rasterize geometry for a
bin in fast on-chip memory (i.e., the L2 cache). The data in
o-chip memory only needs to be accessed once and can
then re-used before moving on to the next bin. “Vega” uses
a relatively small number of tiles, and it operates on
primitive batches of limited size compared with those used
in previous tile-based rendering architectures. This setup
keeps the costs associated with clipping and sorting
manageable for complex scenes while delivering most of the
performance and efficiency benefits.
Pixel shading can also be deferred until an entire batch has
been processed, so that only visible foreground pixels need
to be shaded. This deferred step can be disabled selectively
for batches that contain polygons with transparency.
Deferred shading reduces unnecessary work by reducing
overdraw (i.e., cases where pixel shaders are executed
multiple times when dierent polygons overlap a single
screen pixel).
Credo che DSBR e primitive lavorino assieme su questo fronte.
DSBR dovrebbe lavorare sullo shading, mentre il primitive sul culling delle geometrie.
EDIT: Preso dai white paper di vega
EDIT2: Se ho detto c...e correggetemi :asd:
Pubg non sta soppiantando proprio per nulla csgo, sono due giochi totalmente differenti :asd:
Ti sbagli, c'è una migrazione in atto per cui molti (per svariati motivi) stanno passando da cs:go a pubg (sono diversi ovviamente quello sì).
Non a caso il numero dei giocatori da qualche settimana parla a favore di pubg come numero di giocatori on-line.
Questa è l'aria che tira, se durerà non si sa.
Ti sbagli, c'è una migrazione in atto per cui molti (per svariati motivi) stanno passando da cs:go a pubg (sono diversi ovviamente quello sì).
Non a caso il numero dei giocatori da qualche settimana parla a favore di pubg come numero di giocatori on-line.
Questa è l'aria che tira, se durerà non si sa.Mah, non ha senso parlare di migrazione con due giochi completamente differenti.
Ai tempi dell'uscita di OW, si parlava che avesse soppiantato del tutto LoL e che la gente preferiva il primo al secondo..
Cioè, paragonare un fps mezzo social a un Moba competitive, wtf? :asd:
La stessa cosa qui: csgo è un gioco competitivo, ha un giro d'affari immenso ed è seguitissimo durante i tornei.
Pubg(attualmente)è un gioco più social che competitive su cui ti diverti a fare un po' di partite con gli amici..
(Ed è anche divertente da guardare)
Due cose totalmente diverse, su..
Il "primitive shader" di AMD fondamentalmente dovrebbe intervenire fra il punto 1 e il punto 2 per evitare di calcolare quello che "non serve" perché impossibile da visualizzare. Stimano addirittura il 50% delle primitive in meno, sembra tanta roba.
Non ricordo dove ma quando uscirono le schede Polaris vidi sui dettagli dell'architettura una cosa simile, cioè che Polaris non calcola ciò che non si vede a schermo in quel momento per risparmiare potenza di calcolo.
Dark_Wolf
25-08-2017, 00:59
Dici a me? Cosa non è chiaro?:confused:
Scusami era per Hadar, purtroppo hanno pubblicato messaggi in mezzo. Mi sembra assurdo dire "ci giocano 8 milioni quindi cheatare riducendo i dettagli è ok" (o almeno sembra così da come ha scritto)
Scusami era per Hadar, purtroppo hanno pubblicato messaggi in mezzo. Mi sembra assurdo dire "ci giocano 8 milioni quindi cheatare riducendo i dettagli è ok" (o almeno sembra così da come ha scritto)Abbassare i dettagli mica cheattare <.<
Allora anche giocare a csgo coi monitor dell'anteguerra e a basse risoluzioni è cheattare? Che stateaddí?
Magari siete d'accordo nell'aver limitato l'uso del 21:9 su ow perché è cheattare pure quello, wtf?
Ok, ho capito, qui giocate solo agli offline :asd:
Psycho77
25-08-2017, 01:39
Mah,io sono basito.:rolleyes:
https://youtu.be/9ULQGmUyXVU
Se queste sono le performance della top di gamma amd,non vedo l'ora di farmi due risate con i bench di xbox x.
Ale55andr0
25-08-2017, 01:53
fa piegare dal ridere che in questo thread si prendano i più disparati test, ognuno dei quali ovviamente preso nel contesto peggiore o migliore in base al tifo e dei quali esistono di simili che mostrano tutt'altro... (ma si da peso a pari titolo al migliore/peggiore a seconda del tifo :asd:)
Torno a giocare a TW3 4k (domani :asd:)
'notte
"It's something not talked about very often, but many major wholesalers sell massive lots of video cards to mining co-ops. Usually to people they know, or family members, etc. They can get the cards at much lower volume pricing, then sell them on in bulk at slightly higher than what they would sell to retail outlets, which is still below MSRP, and walk off with a huge profit. Further choking supplies, and driving up demand, so that when the cards do hit retailers, they are massively over inflated. See: RX 580 the last year.
So if you ever see a Costco rack full of the same make and model of video card and wonder how the fuck they got them in the current market...that's how. They are getting them from somewhere you can't.
This brings us full circle to Vega and the Radeon Packs, which have a higher cost on the card itself at wholesale, with the margin being built into the pack items, not the GPU. So they are effectively paying $499 per V64.
Based on a conversation I had today with an old friend who works at a wholeseller I used to do business with, the deal was/is depending on the number of Radeon Packs you order, you would get __ amount of stand alone Vega cards at the regular wholesale price (around $399 for V64, or ~$100 margin). That is where this nonsense about "vouchers" for "cheaper" Vega cards came from. It was all to prevent back channel sales of inventory to miners for sub-retail prices in bulk. That there would be less incentive if they had to pay MSRP through the supply chain. And keep major retailers from simply buying up as much stock as possible, to control the market pricing, as they were capped on total quantity, and then there was the pricing of the Radeon Packs to further dissuade this behavior.
So once these vendors got their inventories, and ran out of their stand alone cards, not wanting to sell the high dollar Packs, they started selling the Pack cards as stand alone, but at the same markup, which was of course $100 higher because it was a Pack card, with the higher price. Which is where this "AMD Price Bump™" bullshit came out of.
Edit: To clarify, based upon a PM I received, regarding the claim that AMD has stopped selling these cards at the wholesale price, and that the $499 MSRP is dead and gone, and part of an elaborate bait and switch, that is a game of semantics. Presently, there are no more Stand Alone GPUs left for inventory that carry that $499 MSRP. All that is left, or was left at the time that statement was made, where cards for Radeon Packs with the $599 MSRP, that were being sold as Stand Alone. So while it is technically correct that "at this time you can't buy a Vega card that you could sell at $499", that is because the only cards you can buy are for Radeon Packs, and come with the higher price tag. And not wanting zero margin, the tack that onto the higher price, and maybe a little extra inflation for demand.
Essentially the vendors are mad that they are being forced to pay retail card prices, on Radeon Packs, for access to loose inventory, non-bubdle stand alone GPUs, at regular wholesale pricing. So they are blaming AMD for trying to keep wholesellers honest, and jacking up the pricing anyway, creating the problem this whole ideas was supposed to avoid.
Real rock and a hard place bullshit for AMD. AIBs are pretty much going to be the only saving grace of Vega. Let's hope GloFo and Samsung can crank the fabs up to 11 and get some chip inventory for them, otherwise it's going to be really bad for quite a while.
Edit eidt: Yes I think AMD should just say this themselves, and yes I think it is absurd that I had to call someone I haven't talked to in over 3 years to get some basic information about the whole situation. Clearly AMD wants to protect some portion of the supply chain, and not call them out on it. Again, a very awkward rock and a hard place for AMD."
fa piegare dal ridere che in questo thread si prendano i più disparati test, ognuno dei quali ovviamente preso nel contesto peggiore o migliore in base al tifo e dei quali esistono di simili che mostrano tutt'altro... ma si da peso a pari titolo al migliore/peggiore a seconda del tifo :asd:)
Torno a giocare a TW3 4k (domani :asd:)
'notte
4k powerpoint :O
"It's something not talked about very often, but many major wholesalers sell massive lots of video cards to mining co-ops. Usually to people they know, or family members, etc. They can get the cards at much lower volume pricing, then sell them on in bulk at slightly higher than what they would sell to retail outlets, which is still below MSRP, and walk off with a huge profit. Further choking supplies, and driving up demand, so that when the cards do hit retailers, they are massively over inflated. See: RX 580 the last year.
So if you ever see a Costco rack full of the same make and model of video card and wonder how the fuck they got them in the current market...that's how. They are getting them from somewhere you can't.
This brings us full circle to Vega and the Radeon Packs, which have a higher cost on the card itself at wholesale, with the margin being built into the pack items, not the GPU. So they are effectively paying $499 per V64.
Based on a conversation I had today with an old friend who works at a wholeseller I used to do business with, the deal was/is depending on the number of Radeon Packs you order, you would get __ amount of stand alone Vega cards at the regular wholesale price (around $399 for V64, or ~$100 margin). That is where this nonsense about "vouchers" for "cheaper" Vega cards came from. It was all to prevent back channel sales of inventory to miners for sub-retail prices in bulk. That there would be less incentive if they had to pay MSRP through the supply chain. And keep major retailers from simply buying up as much stock as possible, to control the market pricing, as they were capped on total quantity, and then there was the pricing of the Radeon Packs to further dissuade this behavior.
So once these vendors got their inventories, and ran out of their stand alone cards, not wanting to sell the high dollar Packs, they started selling the Pack cards as stand alone, but at the same markup, which was of course $100 higher because it was a Pack card, with the higher price. Which is where this "AMD Price Bump™" bullshit came out of.
Edit: To clarify, based upon a PM I received, regarding the claim that AMD has stopped selling these cards at the wholesale price, and that the $499 MSRP is dead and gone, and part of an elaborate bait and switch, that is a game of semantics. Presently, there are no more Stand Alone GPUs left for inventory that carry that $499 MSRP. All that is left, or was left at the time that statement was made, where cards for Radeon Packs with the $599 MSRP, that were being sold as Stand Alone. So while it is technically correct that "at this time you can't buy a Vega card that you could sell at $499", that is because the only cards you can buy are for Radeon Packs, and come with the higher price tag. And not wanting zero margin, the tack that onto the higher price, and maybe a little extra inflation for demand.
Essentially the vendors are mad that they are being forced to pay retail card prices, on Radeon Packs, for access to loose inventory, non-bubdle stand alone GPUs, at regular wholesale pricing. So they are blaming AMD for trying to keep wholesellers honest, and jacking up the pricing anyway, creating the problem this whole ideas was supposed to avoid.
Real rock and a hard place bullshit for AMD. AIBs are pretty much going to be the only saving grace of Vega. Let's hope GloFo and Samsung can crank the fabs up to 11 and get some chip inventory for them, otherwise it's going to be really bad for quite a while.
Edit eidt: Yes I think AMD should just say this themselves, and yes I think it is absurd that I had to call someone I haven't talked to in over 3 years to get some basic information about the whole situation. Clearly AMD wants to protect some portion of the supply chain, and not call them out on it. Again, a very awkward rock and a hard place for AMD."
Oddeo!!! mi so svegliato da un'ora... Che pappardella... La leggo dopo :O
Ok allora non avevo capito un cazzo :D i pixel non c'entrano niente.
Se ben ricordo la teoria è che per ogni oggetto disegnato in 3d dallo sviluppatore tramite la sua API preferita, la GPU:
- disegna i vertici dei poligoni di quel che devo disegnare (vertex)
- unisce i puntini con una riga come nella settimana enigmistica e crea dei gran triangoli (primitive)
- trasforma questi triangoli (che son oggetti 3d) in un insieme di pixel (2d)
- colora quei pixel
- sbatte nel framebuffer quei pixel, con lo z-buffer per far capire chi si vede e chi no.
Il tutto in parallelo per ogni poligono che compone la scena.
Il "primitive shader" di AMD fondamentalmente dovrebbe intervenire fra il punto 1 e il punto 2 per evitare di calcolare quello che "non serve" perché impossibile da visualizzare. Stimano addirittura il 50% delle primitive in meno, sembra tanta roba.
Ridurre la quantità di primitive da gestire tra l'altro ha di buono che elimina i "lock" (a volte succede che l'unità di calcolo 353 deve star ferma ad aspettare che la 694 abbia finito perchè c'è un if da risolvere, se hai ucciso da piccolo il secondo processo perchè inutile guadagnerai anche il tempo che 353 avrebbe speso in idle ad aspettare di avere i dati per poter andare oltre l'if).
Ok, mi sento come quando a scuola mi interrogavano e cercavo di costruire la risposta partendo da nozioni frammentarie a dir poco :D ma magari qualcosa s'è capito...
Quello che il mio "cervello" ha "capito": se 353 if 694 gira ad antani, attende siffatto terapia tapioco, sblinda al 3d col vertex della nonna z-buffer alla terza a destra dopo la statua con scappellamento a sinistra e poi a destra.
Gyammy85
25-08-2017, 05:59
Torno a giocare a TW3 4k (domani :asd:)
'notte
https://s27.postimg.org/scuhjko9v/3866671.jpg (https://postimages.org/)
Mah,io sono basito.:rolleyes:
https://youtu.be/9ULQGmUyXVU
Se queste sono le performance della top di gamma amd,non vedo l'ora di farmi due risate con i bench di xbox x.
Si ok ma io voglio vedere come va con la mod di gittià gingue, quella che lo trasforma in un simulatore di scacchi su giove, in lingua orbb e sottotitoli in cinese e doppiaggio in dialetto veneto, con giggaworks che si occupano delle reflections mipmappate sugli scacchi...
Dark_Lord
25-08-2017, 07:30
uhm ho messo ieri sera i 17.8.2 e ora sono pieno di freeze sul desktop, mi si inchiodano proprio il mouse e le finestre...
uff...
uhm ho messo ieri sera i 17.8.2 e ora sono pieno di freeze sul desktop, mi si inchiodano proprio il mouse e le finestre...
uff...
Usato ddu o atiuninstaller?
Dark_Lord
25-08-2017, 07:36
Usato ddu o atiuninstaller?
ho fatto installazione pulita con il loro tool :fagiano:
rollbacko ai 17.8.1 va...
ho fatto installazione pulita con il loro tool :fagiano:
rollbacko ai 17.8.1 va...
Turista fai da te? No ddu? Ahiahiahiahi!!!
Mah,io sono basito.:rolleyes:
https://youtu.be/9ULQGmUyXVU
Se queste sono le performance della top di gamma amd,non vedo l'ora di farmi due risate con i bench di xbox x.
quale xbox? Quella con la polaris custom?
Mai una gioia :asd:
Una bella 1080ti sulla xbox ci stava in effetti..... rgb a spruzzo e opinioni a muzzo........dai dillo anche tu: "microsoft ha scelto il partner sbagliato epr le sue console, così come sony ... oh wait!" :asd:
Adesso vado a postare un video nel thread ufficiale nvidia.....:read:
no dai, vado per i 34 non ne ho più 3 :asd:
Dark_Lord
25-08-2017, 07:58
Turista fai da te? No ddu? Ahiahiahiahi!!!
che è sto ddu? :fagiano:
che è sto ddu? :fagiano:
http://cdn-static.dagospia.com/img/foto/06-2013/fuga-senato-247174_tn.jpg
Dark_Lord
25-08-2017, 08:09
:asd:
comunque rimesso i 17.8.1 e freeze spariti... ah amd amd... che mi combini... :doh:
N3OM4TR|X
25-08-2017, 08:29
Io confermo i driver pessimi.
E nel mio particolare caso sia i 17.8.1 che i 17.8.2.
Non c'e' verso di farsi un profilo custom su Wattman senza che la scheda inizi ad usare i P-State da 1138/1200.
Mi basta solo abilitare i settings manuali (senza modificare nulla) e ciao ciao performance.
AtiCleaner, DDU, WattTool, Windows registry mod, ho provato di tutto. Niente da fare.
Come dissi ieri, la scheda sulla carta ha un potenziale notevole e nell'usarla si ha proprio la sensazione che sia limitata e instabile a causa di driver messi in piedi tanto per farla accendere.
E' una gran rottura non poter flashare e customizzare il BIOS, fosse capitato con altre schede dopo un'ora di imprecazioni mi sarei semplicemente messo a moddare con buona pace dei driver. Invece dopo 6h ieri e 1h stamattina a testare per la seconda volta i 17.8.2 ho semplicemente rinunciato e spento.
Mezza giornata di lavoro, me ne vado in ferie e quando torno vediamo se avranno fixato qualcosa.
P.S.: Il BIOS secondario non e' un granche'.
Agisce diminuendo la durata dei boost, e porta ad un risparmio di una decina di watt con un calo di prestazioni intorno al 6%. Testato sia profilo PowerSave che Balanced. Molto meglio restare sul BIOS standard + PowerSave se si vuole aumentare il rapporto performance/consumi.
Roland74Fun
25-08-2017, 08:29
4k powerpoint :O
Heeeyy... era mia questa battutaaa. :eek:
Te l'avevo fatta sul thread dell'altra marca. :(
Ridammi subito la mia battuta, ladro!
Altrimenti lo vado a dire a F. :mad:
Ale55andr0
25-08-2017, 08:37
4k powerpoint :O
.
fila liscio in 4k dsr maxato con MSAA2x sull'hairworks (a quella risoluzione i capelli di geralt sono più levigati di una palla da biliardo :D), ovviamente non a 60. Peraltro l'ho bloccato a 30 alla faccia degli integralisti :asd: (senza oscilla dai 37 ai 43fps, che non mi pare comunque una diapositiva), non va a scatti in nessun caso , si vede da DIO e non c'è traccia di tearing (fanculGfreesync :O )
Roland74Fun
25-08-2017, 08:48
"It's something not talked about very often, but many major wholesalers sell massive lots of video cards to mining co-ops. Usually to people they know, or family members, etc. They can get the cards at much lower volume pricing, then sell them on in bulk at slightly higher than what they would sell to retail outlets, which is still below MSRP, and walk off with a huge profit. Further choking supplies, and driving up demand, so that when the cards do hit retailers, they are massively over inflated. See: RX 580 the last year.
So if you ever see a Costco rack full of the same make and model of video card and wonder how the fuck they got them in the current market...that's how. They are getting them from somewhere you can't.
This brings us full circle to Vega and the Radeon Packs, which have a higher cost on the card itself at wholesale, with the margin being built into the pack items, not the GPU. So they are effectively paying $499 per V64.
Based on a conversation I had today with an old friend who works at a wholeseller I used to do business with, the deal was/is depending on the number of Radeon Packs you order, you would get __ amount of stand alone Vega cards at the regular wholesale price (around $399 for V64, or ~$100 margin). That is where this nonsense about "vouchers" for "cheaper" Vega cards came from. It was all to prevent back channel sales of inventory to miners for sub-retail prices in bulk. That there would be less incentive if they had to pay MSRP through the supply chain. And keep major retailers from simply buying up as much stock as possible, to control the market pricing, as they were capped on total quantity, and then there was the pricing of the Radeon Packs to further dissuade this behavior.
So once these vendors got their inventories, and ran out of their stand alone cards, not wanting to sell the high dollar Packs, they started selling the Pack cards as stand alone, but at the same markup, which was of course $100 higher because it was a Pack card, with the higher price. Which is where this "AMD Price Bump™" bullshit came out of.
Edit: To clarify, based upon a PM I received, regarding the claim that AMD has stopped selling these cards at the wholesale price, and that the $499 MSRP is dead and gone, and part of an elaborate bait and switch, that is a game of semantics. Presently, there are no more Stand Alone GPUs left for inventory that carry that $499 MSRP. All that is left, or was left at the time that statement was made, where cards for Radeon Packs with the $599 MSRP, that were being sold as Stand Alone. So while it is technically correct that "at this time you can't buy a Vega card that you could sell at $499", that is because the only cards you can buy are for Radeon Packs, and come with the higher price tag. And not wanting zero margin, the tack that onto the higher price, and maybe a little extra inflation for demand.
Essentially the vendors are mad that they are being forced to pay retail card prices, on Radeon Packs, for access to loose inventory, non-bubdle stand alone GPUs, at regular wholesale pricing. So they are blaming AMD for trying to keep wholesellers honest, and jacking up the pricing anyway, creating the problem this whole ideas was supposed to avoid.
Real rock and a hard place bullshit for AMD. AIBs are pretty much going to be the only saving grace of Vega. Let's hope GloFo and Samsung can crank the fabs up to 11 and get some chip inventory for them, otherwise it's going to be really bad for quite a while.
Edit eidt: Yes I think AMD should just say this themselves, and yes I think it is absurd that I had to call someone I haven't talked to in over 3 years to get some basic information about the whole situation. Clearly AMD wants to protect some portion of the supply chain, and not call them out on it. Again, a very awkward rock and a hard place for AMD."
Lo quoto tutto affinché abbia la giusta rilevanza.
Mi chiedo (perchè forse non ho ben capito) se i distributori violino in questo modo qualche legge o solo qualche accordo commerciale.
I pack poi non è che li possono comprare tutti.
fila liscio in 4k dsr maxato con MSAA2x sull'hairworks (a quella risoluzione i capelli di geralt sono più levigati di una palla da biliardo :D), ovviamente non a 60. Peraltro l'ho bloccato a 30 alla faccia degli integralisti :asd:, non va a scatti in nessun caso , si vede da DIO e non c'è traccia di tearing (fanculGfreesync :O )
Bhe come il 2 maxato sul 4k 50' bloccato a 30, colla 780 :fagiano: :sbav:
Heeeyy... era mia questa battutaaa. :eek:
Te l'avevo fatta sul thread dell'altra marca. :(
Ridammi subito la mia battuta, ladro!
Altrimenti lo vado a dire a F. :mad:
Ma quando le dico io, so' mejo!!!
https://www.youtube.com/watch?v=zfLuJajkwcY
Vi risparmio 25 minuti, andate a 18:40 per i grafici con i riassunti :asd:
Media 1440p:
vega 56 vs 1070 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 vs 1080 FE -> vega 5% più lenta;
vega 64 liquid vs 1080 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 liquid vs 1080 gaming X -> ??? (non lo ha fatto, wtf? Penso simili :confused: );
vega 64 liquid vs 1080ti custom -> 18% più lenta
[Consumi della 64 liquid +60% della 1080 gaming x sul total system ]
NB: uno dei giochi sfavorevoli tra quelli testati, PuBG, lo hanno "sistemato" stanotte.. Dovrebbe andare ai livelli della 1080.
Ha detto che ora testerà l'undervolt e l'overclock e il prossimo video sarà incentrato su questo ;)
Se posso dire la mia, con questi prezzi e questi consumi(e prestazioni), attualmente conviene prendere una gtx 1080 o, se si vuole più potenza, una 1080ti che costa quanto la liquid :rolleyes: :fagiano:
uhm ho messo ieri sera i 17.8.2 e ora sono pieno di freeze sul desktop, mi si inchiodano proprio il mouse e le finestre...
uff...
a me succede solo se apro wattman, hwmonitor, cpu o altri tool di monitoraggio, esattamente come succede nei precedenti fino ai 17.7.2
a me succede solo se apro wattman, hwmonitor, cpu o altri tool di monitoraggio, esattamente come succede nei precedenti fino ai 17.7.2
È ancora tutto nel known issues
https://www.youtube.com/watch?v=zfLuJajkwcY
Vi risparmio 25 minuti, andate a 18:40 per i grafici con i riassunti :asd:
Media 1440p:
vega 56 vs 1070 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 vs 1080 FE -> vega 5% più lenta;
vega 64 liquid vs 1080 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 liquid vs 1080 gaming X -> ??? (non lo ha fatto, wtf? Penso simili :confused: );
vega 64 liquid vs 1080ti custom -> 18% più lenta
[Consumi della 64 liquid +60% della 1080 gaming x sul total system ]
NB: uno dei giochi sfavorevoli tra quelli testati, PuBG, lo hanno "sistemato" stanotte.. Dovrebbe andare ai livelli della 1080.
Ha detto che ora testerà l'undervolt e l'overclock e il prossimo video sarà incentrato su questo ;)
Se posso dire la mia, con questi prezzi e questi consumi(e prestazioni), attualmente conviene prendere una gtx 1080 o, se si vuole più potenza, una 1080ti che costa quanto la liquid :rolleyes: :fagiano:
Dove vendono la liquid a 699€ spedita?
Dove vendono la liquid a 699€ spedita?
Avrà preso il prezzo "consigliato".. Ora come ora costa 50 euro/usd in più (se si trova)
Avrà preso il prezzo "consigliato".. Ora come ora costa 50 euro/usd in più (se si trova)
Gli unici due distributori che ce l'hanno in Italia la vendono circa allo stesso prezzo (620€+iva), ne hanno 5 in tutto e credo che a quel prezzo nessun negozio le prenderà mai.
Gyammy85
25-08-2017, 09:31
fila liscio in 4k dsr maxato con MSAA2x sull'hairworks (a quella risoluzione i capelli di geralt sono più levigati di una palla da biliardo :D), ovviamente non a 60. Peraltro l'ho bloccato a 30 alla faccia degli integralisti :asd: (senza oscilla dai 37 ai 43fps, che non mi pare comunque una diapositiva), non va a scatti in nessun caso , si vede da DIO e non c'è traccia di tearing (fanculGfreesync :O )
Ma non eri quello che era stufo di giocare con la 290 a 34 fps?
Da 37 a 43 non è slideshow? eh qui se non si fanno 100 fps non si gioca, hai la geffo ora, che fai ti accontenti?
Hai scordato di dire tanto non si maxa lo stesso neanche con lo sli di ti, waitforvolta
https://www.youtube.com/watch?v=zfLuJajkwcY
Vi risparmio 25 minuti, andate a 18:40 per i grafici con i riassunti :asd:
Media 1440p:
vega 56 vs 1070 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 vs 1080 FE -> vega 5% più lenta;
vega 64 liquid vs 1080 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 liquid vs 1080 gaming X -> ??? (non lo ha fatto, wtf? Penso simili :confused: );
vega 64 liquid vs 1080ti custom -> 18% più lenta
[Consumi della 64 liquid +60% della 1080 gaming x sul total system ]
NB: uno dei giochi sfavorevoli tra quelli testati, PuBG, lo hanno "sistemato" stanotte.. Dovrebbe andare ai livelli della 1080.
Ha detto che ora testerà l'undervolt e l'overclock e il prossimo video sarà incentrato su questo ;)
Se posso dire la mia, con questi prezzi e questi consumi(e prestazioni), attualmente conviene prendere una gtx 1080 o, se si vuole più potenza, una 1080ti che costa quanto la liquid :rolleyes: :fagiano:
Bella rece, è chiaro che ci sono problemi di non corretto utilizzo della banda passante...a mio modesto parere, a costo di sembrare noioso, senza tutte le feature attive non si può vedere il corretto potenziale...con dirt 4 si fuma tutti
Che è meglio la 1080 lo scrivete da 100 pagine, lo metto in prima pagina? :Prrr:
Ale55andr0
25-08-2017, 09:40
Ma non eri quello che era stufo di giocare con la 290 a 34 fps?
Da 37 a 43 non è slideshow? eh qui se non si fanno 100 fps non si gioca, hai la geffo ora, che fai ti accontenti?
con la 290 facevo 25 frame stentati (scendeva anche sui 20-21) a 3200x1800...(34? quando mai, forse in 1440 ma era tutto zigo zago...) con questa da 37 a 42 in 4k, fatti due conti sulla differenza prestazionale. I 100fps, o i 60 io non li ho mai tirati in ballo come mia necessità, e ti SFIDO a trovare UN post in cui la esplico, ergo non ci provare ;)
Aggiungi.
conviene una 1080 :rolleyes:
quello è assodato, almeno allo stato attuale, si chiama obiettività :boh:
Siamo tornati al 2012 con la 7970......e al tempo amd ci mise sei mesi a tirare fuori il potenziale del gcn1...... che dite, meglio che mi eclisso per sei mesi per risparmiarmi il fegato dalle trollate?
Mi stava vendendo una idea malsana..... vendo la fury con garanzia a 250, migro la 290 sul wide, e uso l'integrata dell'i5 di sopra (per darkest dungeon è fin troppo :asd: ) e avrei già il budget per la piatta AM4 :sofico:
Però so già che in BF1 la rimpiangerei :rolleyes: mbhooooooooo facciamo che mi tengo tutto e amen (accetto offerte in pm per una fury o una 290 custom no braccini :asd: )
È ancora tutto nel known issues
Uè finito di darvi paccone sulle spalle nel thread deserto delle 1060? :p Tu sei palestrato ma l'altro non so, rischi di spezzargli qualcosa :asd:
eh si, è dura leggere le note di rilascio di un driver.....
Free Gordon
25-08-2017, 09:46
con la 290 facevo 25 frame stentati (scendeva anche sui 20-21) a 3200x1800...(34? quando mai, forse in 1440 ma era tutto zigo zago...) con questa da 37 a 42 in 4k, fatti due conti sulla differenza prestazionale. I 100fps, o i 60 io non li ho mai tirati in ballo come mia necessità, e ti SFIDO a trovare UN post in cui la esplico, ergo non ci provare ;)
Beh, vorrei ben vedere che una 290 ti facesse 30fps in VSR 1800p!
37fps cmq..senza freesync o gsync, non sono un grande upgrade imho.
Personalmente abbasserei la res per avere fr. superiori ai 50...con una scheda come la 1080. ;)
Siamo tornati al 2012 con la 7970......
Non è un salto così ampio. ;)
Se vendi la Fury fammi un fischio. :asd:
Ale55andr0
25-08-2017, 09:47
Mi sembra di essere io il primo a dirlo, ma non c'è bisogno di ribadirlo in continuazione senza una ragione solo per rompere le palle :asd:
Io non l'ho mai promossa da nessuna parte, giuro :asd: (a parte sopra dove ho "solo" confermato il fatto perchè tale è :P)
Free Gordon
25-08-2017, 09:51
Mi sembra di essere io il primo a dirlo, ma non c'è bisogno di ribadirlo in continuazione senza una ragione solo per rompere le palle :asd:
Non ce la faremo mia a parlare di Vega tranquillamente... ;)
Ogni 2 pagine di questo 3d, arriverà qualcuno a postare video cherrypicked o altro.. per farci sapere quanto fa schifo la scheda. :fagiano:
Ormai è chiaro.
Come dissi qualche pagina fa', fossi Freeman farei partire un po' di vacanze settembrine, solo così la leggibilità ne gioverebbe.. :)
Ale55andr0
25-08-2017, 09:52
Beh, vorrei ben vedere che una 290 ti facesse 30fps in VSR 1800p!
37fps cmq..senza freesync o gsync, non sono un grande upgrade imho.
Personalmente abbasserei la res per avere fr. superiori ai 50...con una scheda come la 1080. ;)
penso di averlo scritto più volte che per me la qualità dell'immagine, soprattutto a livello di aliasing è fondamentale e che "preferisco" l'esperienza "cinematografica" se proprio dovevo scegliere il tipo di compromesso. ODIO le seghettature, le ODIO :mad: (ecco perchè quando lessi di qualcuno che odiava l'antialiasing mi sono sentito mancare :asd:). Freesync, gsync,se magna? Io so solo che il gioco gira fluido, non si inceppa mai, e si vede da dio, zero seghettature, zero tearing. Potrei anche tenerlo "libero", ma a 30 locati non cambia nulla a livello di fluidità percepita che non a 40 medi e tantovale farla lavorare più "rotonda" e in "relax"
Gyammy85
25-08-2017, 09:53
con la 290 facevo 25 frame stentati (scendeva anche sui 20-21) a 3200x1800...(34? quando mai, forse in 1440 ma era tutto zigo zago...) con questa da 37 a 42 in 4k, fatti due conti sulla differenza prestazionale. I 100fps, o i 60 io non li ho mai tirati in ballo come mia necessità, e ti SFIDO a trovare UN post in cui la esplico, ergo non ci provare ;)
quello è assodato, almeno allo stato attuale, si chiama obiettività :boh:
Non ho detto che l'hai detto tu...magari scendevi a 2560x1440, invece di quella res assurda, ma tant'è...
A me non sembra che convenga una 1080, in quella rece l'hanno messa a confronto con la ti custom, perché se no succedeva che in certi titoli andava meno della liquid, e caduta di like su youtube
Hanno rispettato la vecchia regola del nvidia custom vs amd reference
Uè finito di darvi paccone sulle spalle nel thread deserto delle 1060? :p Tu sei palestrato ma l'altro non so, rischi di spezzargli qualcosa :asd:
eh si, è dura leggere le note di rilascio di un driver.....
Che ci vuoi fare, è dura la vita dell'operatore di mainframe in banca, devo passare il tempo in qualche modo: film; serie tv; giochini scrausi sul terminale del server, sono una palla :O meglio tapatalkare per far whinare qualcuno :asd:
Ale55andr0
25-08-2017, 09:55
Non ho detto che l'hai detto tu...magari scendevi a 2560x1440, invece di quella res assurda, ma tant'è...
A me non sembra che convenga una 1080, in quella rece l'hanno messa a confronto con la ti custom, perché se no succedeva che in certi titoli andava meno della liquid, e caduta di like su youtube
Hanno rispettato la vecchia regola del nvidia custom vs amd reference
fra una vega 64 a 650 e una 1080 custom a 500 (io l'ho presa pure meno ma ovviamente il costo minimo non fa testo di media), io vedo la convenienza tutta da una parte, sarò cerebroleso.... La liquid? cioè altri euri extra, ma di che "convenienza" parliamo? :confused:
Gyammy85
25-08-2017, 09:58
Siamo tornati al 2012 con la 7970......e al tempo amd ci mise sei mesi a tirare fuori il potenziale del gcn1...... che dite, meglio che mi eclisso per sei mesi per risparmiarmi il fegato dalle trollate?
Mi stava vendendo una idea malsana..... vendo la fury con garanzia a 250, migro la 290 sul wide, e uso l'integrata dell'i5 di sopra (per darkest dungeon è fin troppo :asd: ) e avrei già il budget per la piatta AM4 :sofico:
Però so già che in BF1 la rimpiangerei :rolleyes: mbhooooooooo facciamo che mi tengo tutto e amen (accetto offerte in pm per una fury o una 290 custom no braccini :asd: )
Non è vero, la 7970 andava a bomba al day one e tutti ne erano felici e la amavano, i video continui dell'intro di bf3 con amdshitt vs gtx 670 yeah lo dimostrano
Beh, vorrei ben vedere che una 290 ti facesse 30fps in VSR 1800p!
37fps cmq..senza freesync o gsync, non sono un grande upgrade imho.
Personalmente abbasserei la res per avere fr. superiori ai 50...con una scheda come la 1080. ;)
Ormai l'ha presa, non può mica dire ste cose con nvidia non succedono i driver al day one ecc...
Free Gordon
25-08-2017, 10:00
fra una vega 64 a 650 e una 1080 custom a 500 (io l'ho presa pure meno ma ovviamente il costo minimo non fa testo di media), io vedo la convenienza tutta da una parte. La liquid? cioè altri euri extra, ma di che "convenienza" parliamo? :confused:
Beh, sicuramente meglio la scheda che tra le due ha il costo minore! ;) (ma se la differenza è 100€. Con 50€ la preferenza sarebbe più personale e sindacabile secondo me. :) ).
Quì la differenza è addirittura di 150€!
Cmq... torniamo a parlare di Vega..! :asd:
Non ho detto che l'hai detto tu...magari scendevi a 2560x1440, invece di quella res assurda, ma tant'è...
A me non sembra che convenga una 1080, in quella rece l'hanno messa a confronto con la ti custom, perché se no succedeva che in certi titoli andava meno della liquid, e caduta di like su youtube
Hanno rispettato la vecchia regola del nvidia custom vs amd reference
Cioè se lui vuole giocare ad una res più alta deve scendere perché sennò la scheda che ti piace non va a sufficienza?
E tu vuoi far credere di essere obbiettivo? :sofico:
Gyammy85
25-08-2017, 10:03
fra una vega 64 a 650 e una 1080 custom a 500 (io l'ho presa pure meno ma ovviamente il costo minimo non fa testo di media), io vedo la convenienza tutta da una parte, sarò cerebroleso.... La liquid? cioè altri euri extra, ma di che "convenienza" parliamo? :confused:
Che ti devo dire, io preferisco roba nuova al posto della minestra riscaldata arrostita pepata e fritta, ma sempre minestra è...tra parentesi, wildlands va fino all'80% in più rispetto alla furyx...
Non dico che la 1080 non sia buona, ma guarda i risultati con quake champions, è bastata una release per mettere la 56 che prima stava sul livello della 1070 al livello della 1080 (guardati la rece precedente) e siamo ancora all'inizio
Ale55andr0
25-08-2017, 10:08
Che ti devo dire, io preferisco roba nuova al posto della minestra riscaldata arrostita pepata e fritta, ma sempre minestra è...tra parentesi, wildlands va fino all'80% in più rispetto alla furyx...
Non dico che la 1080 non sia buona, ma guarda i risultati con quake champions, è bastata una release per mettere la 56 che prima stava sul livello della 1070 al livello della 1080 (guardati la rece precedente) e siamo ancora all'inizio
ma qua non si tratta di cosa preferisci, si tratta di non scrivere fesserie, tipo che vega è più conveniente :mbe: I singoli casi non fanno testo, per un gioco forte su vega ne trovi uno forte su nvidia, ma ovviamente su vega conta, su nvidia no perchè bla bla
Gyammy85
25-08-2017, 10:10
ma qua non si tratta di cosa preferisci, si tratta di non scrivere fesserie, tipo che vega è più conveniente :mbe:
Ma c'era veramente qualcuno che si aspettava prezzo max 400 euro?
Ma c'era veramente qualcuno che si aspettava prezzo max 400 euro?Io no.
Vega rx 56 é sì piú conveniente.
Scheda nuova, sviluppo driver ed a quanto pare, poi vedremo bene il prezzo, facile diventi il best-buy.
Giá è vicina alla 1080.
Se poi sistemano e calibrano i consumi con le Custom...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
25-08-2017, 10:13
Ma c'era veramente qualcuno che si aspettava prezzo max 400 euro?
tipo gli "idioti" che hanno sempre visto un miglior prezzo prestazioni su amd e quindi si aspettavano, dopo UN ANNO (sarebbe anche oltre..), che a pari prestazioni costassero meno o facessero meglio a pari prezzo esistendo una cosa chiamata concorrenza? Pensa che gente fuori dal mondo...vedo comunque che non la smetti di rigirare 8da più conveniente a che ti aspettavi...), inutile proseguire.....
Free Gordon
25-08-2017, 10:17
Ma c'era veramente qualcuno che si aspettava prezzo max 400 euro?
Io la prenderò SOLO quando avrà quel prezzo.. anzi meno..
Polaris10 "dovrebbe" avere un prezzo di 250€...non capisco perché non possano fare una scheda da 100€ in più.**
Se non la fanno, cavoli loro.
La ONEX esce con 44CU (40 abilitate..).. che facciano uscire un Vega11, 12 o chissà cosa con quelle caratteristiche. Se non riescono a prezzare Vega10 sotto o 400€. L'errore commercial/progettuale è loro.
Da parte mia è il massimo che voglio spendere.. (la vecchia 290 per intenderci :) )
Sennò vado di 1070 usata e morta lì. :)
** da quella considerazione si capisce anche un'altra cosa: purtroppo stanno "colle pezze ar culo", ormai è chiaro. Stanno progettando 1 chip all'anno se va' bene...senza poter coprire ad ogni gen, fascia alta e media. ;) (Tahiti --> Pitcairn per intenderci, ad es).
Il vero dramma è questo.
Sinceramente spero che RTG riceva nuovi fondi...e/o intraprenda nuove strade (scorporo da AMD se non lo può più supportare).
ATI aveva delle eccellenze incredibili nei team di sviluppo...non so quanto sia rimasto di quelle vecchie glorie ma, l'ipotesi di un anno fa' che paventavano l'uscita di RTG con Raja (e l'ingresso in Intel), non erano del tutto campate in aria forse. :)
La prova del fuoco sarà Navi.
Se con Navi svoltano, RTG ha un futuro in AMD...sennò è meglio che escano e vadano dove possono ricevere supporto e denaro per fare una concorrenza vera a Nvidia. ;)
Gyammy85
25-08-2017, 10:17
ma qua non si tratta di cosa preferisci, si tratta di non scrivere fesserie, tipo che vega è più conveniente :mbe: I singoli casi non fanno testo, per un gioco forte su vega ne trovi uno forte su nvidia, ma ovviamente su vega conta, su nvidia no perchè bla bla
Era un esempio per dire che la scheda migliora sempre più come prestazioni, e allora dovremmo far riferimento agli 800 euro della fe all'uscita...
Se le 56 Custom riescono a tenerle sui 470 circa ci siamo.
A parità di prestazioni (o quasi), preferisco prendere una scheda AMD NUOVA. Ormai 1070 e 1080 sono giá tirate all'osso.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se le 56 Custom riescono a tenerle sui 470 circa ci siamo.
A parità di prestazioni (o quasi), preferisco prendere una scheda AMD NUOVA. Ormai 1070 e 1080 sono giá tirate all'osso.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
amd nuova senza il caps, non si capiva? :stordita:
amd nuova senza il caps, non si capiva? :stordita:Se no stonava coi numeri 1070 e 1080 :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
25-08-2017, 10:22
Era un esempio per dire che la scheda migliora sempre più come prestazioni, e allora dovremmo far riferimento agli 800 euro della fe all'uscita...
cioè la scheda PIU' VELOCE del mercato, senza ALCUN concorrente, e di un marchio che non ha mai fatto del costo contenuto il suo vessillo?
ripeto, parlare con te è come vuotare il pacifico con un ditale, arrivi a livelli di inobiettività che deathroma mo levete di mezzo
"Looks like it's sticking to me. Slightly lower though at 1872Mhz, I gave Wattman +15% to core. Actually pretty stable overclocked like this. If I had better CPU I'd run firestrike and timespy. Should I anyways?
Yes this is on air. I have the fan maxxed out and really good case ventilation. the OC was on the BETA. The performance seems to scale so far. I haven't run many benchmarks yet."
Tra poco ti prendiamo pascal :O
Gyammy85
25-08-2017, 10:23
cioè la scheda PIU' VELOCE del mercato, senza ALCUN concorrente, e di un marchio che non ha mai fatto del costo contenuto il suo vessillo?
ripeto, parlare con te è come vuotare il pacifico con un ditale, arrivi a livelli di inobiettività che deathroma mo levete di mezzo
Stiamo sempre confrontando il prezzo di una scheda nuova con una che è sul mercato da più di un anno
"Looks like it's sticking to me. Slightly lower though at 1872Mhz, I gave Wattman +15% to core. Actually pretty stable overclocked like this. If I had better CPU I'd run firestrike and timespy. Should I anyways?
Yes this is on air. I have the fan maxxed out and really good case ventilation. the OC was on the BETA. The performance seems to scale so far. I haven't run many benchmarks yet."
Tra poco ti prendiamo pascal :O
Ma non era buggato l'oc oltre i 1700/1750? Cioè, puoi anche mettere 1980mhz, ma in realtà non è la vera frequenza..
https://www.youtube.com/watch?v=SBx73n-fgdE
Ale55andr0
25-08-2017, 10:26
Stiamo sempre confrontando il prezzo di una scheda nuova con una che è sul mercato da più di un anno
zio buono, ma è una scheda nuova che 1) NON batte la rivale 2) che NON esce in regime di monopolio 3) lo fa dopo un anno :doh:
Basta, mi arrendo, buon proseguio e tanti di questi "batte la ti/è più conveniente", sempre buono scegliere di che morte morire :)
Stiamo sempre confrontando il prezzo di una scheda nuova con una che è sul mercato da più di un annoInfatti.
Non capiscono la differenza su scheda vecchia e scheda nuova con ancora tutto lo sviluppo nel tempo.
Mettiamo caso che Vega 56 costasse 470euro ed andasse quasi come la 1080.
Che senso avrebbe prendere ad oggi una 1080?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
25-08-2017, 10:27
Io la prenderò SOLO quando avrà quel prezzo.. anzi meno..
Polaris10 "dovrebbe" avere un prezzo di 250€...non capisco perché non possano fare una scheda da 100€ in più.**
Se non la fanno, cavoli loro.
La ONEX esce con 44CU (40 abilitate..).. che facciano uscire un Vega11, 12 o chissà cosa con quelle caratteristiche. Se non riescono a prezzare Vega10 sotto o 400€. L'errore commercial/progettuale è loro.
Da parte mia è il massimo che voglio spendere.. (la vecchia 290 per intenderci :) )
Sennò vado di 1070 usata e morta lì. :)
** da quella considerazione si capisce anche un'altra cosa: purtroppo stanno "colle pezze ar culo", ormai è chiaro. Stanno progettando 1 chip all'anno se va' bene...senza poter coprire ad ogni gen, fascia alta e media. ;) (Tahiti --> Pitcairn per intenderci, ad es)
Eh vabbè, andiamo di schede usate, che sicuramente funzioneranno per sempre
Gyammy85
25-08-2017, 10:29
Infatti.
Non capiscono la differenza su scheda vecchia e scheda nuova con ancora tutto lo sviluppo nel tempo.
Mettiamo caso che Vega 56 costasse 470euro ed andasse quasi come la 1080.
Che senso avrebbe prendere ad oggi una 1080?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Esce la storia del cherry picking perché con tw3 non è così, purtroppo la situazione è questa e non se ne esce
Gyammy85
25-08-2017, 10:32
Parlate della 56?
Visto che il prezzo consigliato da AMD è 399$ a 450€ massimo 480€ per le custom più spinte come al strix dovrebbero trovarsi se non ci fossero di mezzo i minatori.
L'anno scorso AMD ha suggerito 199$ per la 480 4gb e a 200€ si trovavano, ha suggerito 240$ per la 8gb e a 240€ si trovava (presa io).
L'incognita sono i minatori, chiaro che non mi aspetto di trovare una vega 56 a 450€ quando ci sono delle 580 a quel prezzo.
Guarda che le 580 ormai si trovano a 350 euro le 8 giga
Free Gordon
25-08-2017, 10:32
Eh vabbè, andiamo di schede usate, che sicuramente funzioneranno per sempre
Una 1070 a 300€, con 1 anno di garanzia residua, oggi come oggi è un buon acquisto. :)
cioè la scheda PIU' VELOCE del mercato, senza ALCUN concorrente, e di un marchio che non ha mai fatto del costo contenuto il suo vessillo?
ripeto, parlare con te è come vuotare il pacifico con un ditale, arrivi a livelli di inobiettività che deathroma mo levete di mezzo
Guarda che le 580 ormai si trovano a 350 euro le 8 giga
Convenientissime :mc:
Comunque perché odiate così tanto the witcher 3? Gira benissimo sulle rosse :confused: :confused:
Free Gordon
25-08-2017, 10:34
Guarda che le 580 ormai si trovano a 350 euro le 8 giga
la 580 è una 480 occata..
Se la 480 costava 240 un anno fà.. la 580 può avere un valore di 30-40€ in più.. ma non di più.
Certo ora col mining di mezzo, è andato tutto apputt@ne.. :cry:
Gyammy85
25-08-2017, 10:34
Una 1070 a 300€, con 1 anno di garanzia residua, oggi come oggi è un buon acquisto. :)
Ottimo
Ma c'era veramente qualcuno che si aspettava prezzo max 400 euro?
tipo gli "idioti" che hanno sempre visto un miglior prezzo prestazioni su amd e quindi si aspettavano, dopo UN ANNO (sarebbe anche oltre..), che a pari prestazioni costassero meno o facessero meglio a pari prezzo esistendo una cosa chiamata concorrenza? Pensa che gente fuori dal mondo...vedo comunque che non la smetti di rigirare 8da più conveniente a che ti aspettavi...), inutile proseguire.....
Io la prenderò SOLO quando avrà quel prezzo.. anzi meno..
Polaris10 "dovrebbe" avere un prezzo di 250€...non capisco perché non possano fare una scheda da 100€ in più.**
Se non la fanno, cavoli loro.
La ONEX esce con 44CU (40 abilitate..).. che facciano uscire un Vega11, 12 o chissà cosa con quelle caratteristiche. Se non riescono a prezzare Vega10 sotto o 400€. L'errore commercial/progettuale è loro.
Da parte mia è il massimo che voglio spendere.. (la vecchia 290 per intenderci :) )
Sennò vado di 1070 usata e morta lì. :)
** da quella considerazione si capisce anche un'altra cosa: purtroppo stanno "colle pezze ar culo", ormai è chiaro. Stanno progettando 1 chip all'anno se va' bene...senza poter coprire ad ogni gen, fascia alta e media. ;) (Tahiti --> Pitcairn per intenderci, ad es).
Il vero dramma è questo.
Sinceramente spero che RTG riceva nuovi fondi...e/o intraprenda nuove strade (scorporo da AMD se non lo può più supportare).
ATI aveva delle eccellenze incredibili nei team di sviluppo...non so quanto sia rimasto di quelle vecchie glorie ma, l'ipotesi di un anno fa' che paventavano l'uscita di RTG con Raja (e l'ingresso in Intel), non erano del tutto campate in aria forse. :)
La prova del fuoco sarà Navi.
Se con Navi svoltano, RTG ha un futuro in AMD...sennò è meglio che escano e vadano dove possono ricevere supporto e denaro per fare una concorrenza vera a Nvidia. ;)
Io si, mi aspettavo 400 o meno visto e considerate le considerazioni sopra che quoto e sottoscrivo.
Ridicolo uscirsene con 500 o più per una Vega56 allo stato attuale delle cose. Io Vega la "voglio" ancora, ma devono darmela a un prezzo conveniente in base alle prestazioni. E per ora onestamente non ci siamo proprio.
Saluti
Kappa
Free Gordon
25-08-2017, 10:38
Che ti devo dire, io preferisco roba nuova al posto della minestra riscaldata arrostita pepata e fritta, ma sempre minestra è...tra parentesi, wildlands va fino all'80% in più rispetto alla furyx...
Non dico che la 1080 non sia buona, ma guarda i risultati con quake champions, è bastata una release per mettere la 56 che prima stava sul livello della 1070 al livello della 1080 (guardati la rece precedente) e siamo ancora all'inizio
Che bench? metti un link che non li trovo..
Gyammy85
25-08-2017, 10:45
Che bench? metti un link che non li trovo..
Prima
https://s27.postimg.org/44j97bpwj/Quake_4_K.png (https://postimg.org/image/6lv0el9sv/)
Dopo
https://s27.postimg.org/jej4eiler/QC_4_K.png (https://postimg.org/image/4vbzd3s9r/)
La 56 ha raggiunto 1070 e 1080 nei minimi
Dark_Wolf
25-08-2017, 10:54
Cercando di essere meno fanboys possibile (cosa difficile in questo thread e\o forum):
1) Quando dite che la Vega64 liquid ha l'AIO è freesync, è vero, ma una Ti dà +20% SENZA queste cose ed è comunque una scheda silenziosa (si suppone che al prezzo di 750 euro uno possa comprare una Ti custom decente)
2) Al momento è inutile guardare i test su strada, la maggior parte degli utenti su youtube fa dei test poco ragionati e ha poco tempo per commentarli, le testate in buona misura hanno fatto test di fretta causa ferie in mezzo per cui gran parte dei dati che sono affiorati in questi giorni ha un valore statistico pari a zero (al contrario di guru3d che sembra relativamente più attendibile)
3) Quando compro una scheda da 750 euro il minimo che deve succedere è che funzioni discretamente e io non debba muovere un dito per definire voltaggio e cose del genere; è inconcepibile che per avere un buon rapporto performance\watt uno debba stare lì ore
4) Se volete rivendere una Vega fra 1 anno con il prezzo crollato perderete tantissimo, se tenete una Ti con garanzia residua probabilmente riuscirete a piazzarla a 600+ euro, la giusta cifra per comprarsi la 2080 e rimanere aggiornati. Con Vega non puoi rivenderla per la scheda successiva, perché Navi è lontano anni luce
Io la prenderò SOLO quando avrà quel prezzo.. anzi meno..
Polaris10 "dovrebbe" avere un prezzo di 250€...non capisco perché non possano fare una scheda da 100€ in più.**
Se non la fanno, cavoli loro.
La ONEX esce con 44CU (40 abilitate..).. che facciano uscire un Vega11, 12 o chissà cosa con quelle caratteristiche. Se non riescono a prezzare Vega10 sotto o 400€. L'errore commercial/progettuale è loro.
Da parte mia è il massimo che voglio spendere.. (la vecchia 290 per intenderci :) )
Sennò vado di 1070 usata e morta lì. :)
** da quella considerazione si capisce anche un'altra cosa: purtroppo stanno "colle pezze ar culo", ormai è chiaro. Stanno progettando 1 chip all'anno se va' bene...senza poter coprire ad ogni gen, fascia alta e media. ;) (Tahiti --> Pitcairn per intenderci, ad es).
Il vero dramma è questo.
Sinceramente spero che RTG riceva nuovi fondi...e/o intraprenda nuove strade (scorporo da AMD se non lo può più supportare).
ATI aveva delle eccellenze incredibili nei team di sviluppo...non so quanto sia rimasto di quelle vecchie glorie ma, l'ipotesi di un anno fa' che paventavano l'uscita di RTG con Raja (e l'ingresso in Intel), non erano del tutto campate in aria forse. :)
La prova del fuoco sarà Navi.
Se con Navi svoltano, RTG ha un futuro in AMD...sennò è meglio che escano e vadano dove possono ricevere supporto e denaro per fare una concorrenza vera a Nvidia. ;)
Io non sarei cosi negativo verso AMD, la loro divisione grafica li ha tenuti a galla con gcn quando il repato cpu non era il top della competitività.
Ati stessa con la 2900xt che era un fail, ha tirato fuori poi 4 anni di capolavori con la serie 4-5-6.
Attualmente l'unico giro a vuoto, a mio avviso, è stato fury, progetto nato quasi per "provare" le hbm.
Vega può essere , anzi sarà, il trampolino per i prossimi 3 o 4 anni di sviluppi sperando che non sia cosi fallimentari. Non sono stupidi, se si rendono conto che le hbm2 sono un fallimento, probabilmente vedranno se sarà possibile mettere un vega+ con le gddr5x e abbassare i costi.
Diciamo che il peccato primordiale è stato acquistare ati, per poi diventare una azienda fabless come ati. Quindi quasi sei stato tu acquistato da loro perchè poi hai adottato lo stesso modello di business di ati. Però hai perso la sua programmazione.
Ati in passato aveva una programmazione come nvidia, si fa chip A, poi da chip ha ci facciamo tutta la famiglia. Tempo 12-18 mesi si fa il nuovo chip. Se A è ottimo, l'attesa è minore e la nuova famiglia è l'evoluzione di A. Se A è scadente, in 18 mesi esce fuori una cosa nuova.
Da quando il team ati, quindi il team grafico è stato assorbito da amd, ha preso il suo modo di lavorare modello "facciamo un'archidettura, e pure se è cosi cosi, la portiamo ad affinarla allo stremo" che per quando l'affini non sarà mai competitiva.
Amd ha sempre avuto questa specie di comportamento da "crociato" con i processori. Il nemico è intel, io faccio un'archidettura di processori e sono sicuro di farla meglio di loro punto tutto su quella a ci faccio 3 o 4 anni. ha tenuto botta con i k6, è esplosa con i k7, ha fatto il botto con gli a64, poi è inciampata con i phenom, però si è ripresa con i phenom II ed infine la debacle (non il fallimento) dell'archidettura cmt , che nonostante tutto ha portato allo "stremo" da bd a pl.
Se tu lavori cosi anche nel mondo grafico, con la presupponenza che quello che fai tu è sempre meglio perchè sei il "piccolo contro il grande" ti trovi che se hai l'archidettura vincente o almeno competitiva vai bene.
Ma non puoi permetterti giri a vuoto o al massimo 1 giro a vuoto, che in questo particolare periodo era fury. Da Fury dovevi rilanciare non da vega.
Phenom è stato un progetto meh che ha lanciato phenomII, r600 è stata la base per il successo dell'archidettura vliw. Con tahiti e gcn hai convinto subito e ci hai fatto successi fino alle 290. Ryzen ha già convinto tutti all'esordio (come fece k7 e a64)
bisogna solo vedere se vega è il bulldozzer della situazione, cioè tante belle cose ma non vincenti, o se è l'r600 o il phenom della situazione che poi ti apre un ciclo da 4 anni di successi.
OvErClOck82
25-08-2017, 10:59
Cercando di essere meno fanboys possibile (cosa difficile in questo thread e\o forum):
3) Quando compro una scheda da 750 euro il minimo che deve succedere è che funzioni discretamente e io non debba muovere un dito per definire voltaggio e cose del genere; è inconcepibile che per avere un buon rapporto performance\watt uno debba stare lì ore
4) Se volete rivendere una Vega fra 1 anno con il prezzo crollato perderete tantissimo, se tenete una Ti con garanzia residua probabilmente riuscirete a piazzarla a 600+ euro, la giusta cifra per comprarsi la 2080 e rimanere aggiornati. Con Vega non puoi rivenderla per la scheda successiva, perché Navi è lontano anni luce
3) basta uno slider, di certo non ore... poi concettualmente posso concordare sulla questione di principio.
4) ho i miei dubbi che tra un anno riuscirai a vendere a 600 euro un qualcosa che già ora non ne costa molti di più :asd:
Gyammy85
25-08-2017, 11:07
Un pò come l'iphone, che importa se il nuovo costa 1500, il vecchio lo piazzi a 1200 e con solo 300 euro ti pigli il nuovo
A sto punto meglio la titan xp, la compri 1270, la vendi 1200 e ti pigli la 2080ti
Avendo assodato queste cose, si può tornare a parlare di Vega adesso
Un pò come l'iphone, che importa se il nuovo costa 1500, il vecchio lo piazzi a 1200 e con solo 300 euro ti pigli il nuovo
A sto punto meglio la titan xp, la compri 1270, la vendi 1200 e ti pigli la 2080ti
Avendo assodato queste cose, si può tornare a parlare di Vega adesso
Qua si sta parlando di Vega, 500 euro per la 56 è da folli.
Saluti
Kappa
Soulbringer
25-08-2017, 11:21
Qua si sta parlando di Vega, 500 euro per la 56 è da folli.
Saluti
Kappa
Concordo. Così come è da folli 700€ per la 64 quando a quel prezzo si trovano 1080ti custom triventola. Va bene il freesync ma a tutto c'è un limite.
Se non abbassano i prezzi a settembre la vedo male.
Concordo. Così come è da folli 700€ per la 64 quando a quel prezzo si trovano 1080ti custom triventola. Va bene il freesync ma a tutto c'è un limite.
Se non abbassano i prezzi a settembre la vedo male.
Ed è normale raffrontare i prezzi alla concorrenza, aggiungerei.
Saluti
Kappa
Cercando di essere meno fanboys possibile (cosa difficile in questo thread e\o forum):
4) Se volete rivendere una Vega fra 1 anno con il prezzo crollato perderete tantissimo, se tenete una Ti con garanzia residua probabilmente riuscirete a piazzarla a 600+ euro, la giusta cifra per comprarsi la 2080 e rimanere aggiornati. Con Vega non puoi rivenderla per la scheda successiva, perché Navi è lontano anni luce
Come quelli che avevano delle 980ti esatto, :asd: le hanno vendute un mese prima per non perdere cinquanta euro poi ri-perso a prendere al day 1 una 1080 fe da 750€ :asd: eh già..... non fa una piega......
Una vega 64 tra un anno rischi di venderla allo stesso prezzo causa miners così come sta succedendo con tutte le vga amd dalla 7950 in su :asd: sugli altri 3 punti (magari il +20% in oc di una ti stando silenziosa la lascio lì) posso quasi darti ragione. Se vendessi oggi le mie due gpu penso che tirerei su easy 400€ e potrei unirmi alla schiera dei whiners del forum senza gpu e spaccare i maroni peggio di una mestruata :asd: mi metterei in ignore list da solo
Dark_Lord
25-08-2017, 11:28
rettifico, i freeze di cui parlavo prima non erano dovudi ai 17.8.2 in sè, ma all'enhanced sync, in pratica, attivandolo e riavviando, si manifesta il bug, mentre disattivandolo e riavviando i freeze spariscono
sto trovando un bug dietro l'altro, questi driver non sono neanche alpha, qualcosa di peggio... :asd:
Roland74Fun
25-08-2017, 11:30
Ma prendetevi tutti un RX460 da 120 euro+monito Freesync [B] #cheunavoltaprovatononnepuoipiùffareammeno[B/] , mettete su alto e giocate fluidi anziché dare la vostra anima a queste multinazionali del cavolo sanguisughe che lucrano su filtri fasulli ed fps ad alto prezzo.
rettifico, i freeze di cui parlavo prima non erano dovudi ai 17.8.2 in sè, ma all'enhanced sync, in pratica, attivandolo e riavviando, si manifesta il bug, mentre disattivandolo e riavviando i freeze spariscono
sto trovando un bug dietro l'altro, questi driver non sono neanche alpha, qualcosa di peggio... :asd:
E, detta fuori dai denti, non ti infastidisce? Almeno potevano tirare fuori dei drivers stabili.
Saluti
Kappa
rettifico, i freeze di cui parlavo prima non erano dovudi ai 17.8.2 in sè, ma all'enhanced sync, in pratica, attivandolo e riavviando, si manifesta il bug, mentre disattivandolo e riavviando i freeze spariscono
sto trovando un bug dietro l'altro, questi driver non sono neanche alpha, qualcosa di peggio... :asd:
Inviagli il CV, di sicuro sei meglio tu dei loro programmatori :D e magari risolvono prima di un anno :stordita:
Dark_Lord
25-08-2017, 11:31
Ma prendetevi tutti un RX460 da 120 euro+monito FS. Mettete su alto e giocate fluidi anziché dare la vostra anima a queste multinazionali del cavolo sanguisughe che lucrano su filtri fasulli ed fps ad alto prezzo.
hai ragione :fagiano:
@tutti
regalo vega liquid al primo che se la viene a prendere :sofico: :sofico:
:Prrr:
Crysis90
25-08-2017, 11:32
https://www.youtube.com/watch?v=zfLuJajkwcY
Vi risparmio 25 minuti, andate a 18:40 per i grafici con i riassunti :asd:
Media 1440p:
vega 56 vs 1070 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 vs 1080 FE -> vega 5% più lenta;
vega 64 liquid vs 1080 FE -> vega 5% più veloce;
vega 64 liquid vs 1080 gaming X -> ??? (non lo ha fatto, wtf? Penso simili :confused: );
vega 64 liquid vs 1080ti custom -> 18% più lenta
[Consumi della 64 liquid +60% della 1080 gaming x sul total system ]
NB: uno dei giochi sfavorevoli tra quelli testati, PuBG, lo hanno "sistemato" stanotte.. Dovrebbe andare ai livelli della 1080.
Ha detto che ora testerà l'undervolt e l'overclock e il prossimo video sarà incentrato su questo ;)
Se posso dire la mia, con questi prezzi e questi consumi(e prestazioni), attualmente conviene prendere una gtx 1080 o, se si vuole più potenza, una 1080ti che costa quanto la liquid :rolleyes: :fagiano:
Io la prenderò SOLO quando avrà quel prezzo.. anzi meno..
Polaris10 "dovrebbe" avere un prezzo di 250€...non capisco perché non possano fare una scheda da 100€ in più.**
Se non la fanno, cavoli loro.
La ONEX esce con 44CU (40 abilitate..).. che facciano uscire un Vega11, 12 o chissà cosa con quelle caratteristiche. Se non riescono a prezzare Vega10 sotto o 400€. L'errore commercial/progettuale è loro.
Da parte mia è il massimo che voglio spendere.. (la vecchia 290 per intenderci :) )
Sennò vado di 1070 usata e morta lì. :)
** da quella considerazione si capisce anche un'altra cosa: purtroppo stanno "colle pezze ar culo", ormai è chiaro. Stanno progettando 1 chip all'anno se va' bene...senza poter coprire ad ogni gen, fascia alta e media. ;) (Tahiti --> Pitcairn per intenderci, ad es).
Il vero dramma è questo.
Sinceramente spero che RTG riceva nuovi fondi...e/o intraprenda nuove strade (scorporo da AMD se non lo può più supportare).
ATI aveva delle eccellenze incredibili nei team di sviluppo...non so quanto sia rimasto di quelle vecchie glorie ma, l'ipotesi di un anno fa' che paventavano l'uscita di RTG con Raja (e l'ingresso in Intel), non erano del tutto campate in aria forse. :)
La prova del fuoco sarà Navi.
Se con Navi svoltano, RTG ha un futuro in AMD...sennò è meglio che escano e vadano dove possono ricevere supporto e denaro per fare una concorrenza vera a Nvidia. ;)
Fatemi capire.
Siamo passati da ieri che era tutto un "eh ma i test vanno fatti senza AA, sennò non sono realistici" ad oggi con la storia "ok, ci siamo tolti i prosciutti dagli occhi, Vega fa cagare"?
Cioè, serviva veramente l'ennesima video-enciclopedia-conferma-review per capirlo??? :muro: :muro: :mc: :mc: :doh: :doh:
rettifico, i freeze di cui parlavo prima non erano dovudi ai 17.8.2 in sè, ma all'enhanced sync, in pratica, attivandolo e riavviando, si manifesta il bug, mentre disattivandolo e riavviando i freeze spariscono
sto trovando un bug dietro l'altro, questi driver non sono neanche alpha, qualcosa di peggio... :asd:
Ottimo grazie dell'informazione. Ero tentato di non aggiornare per il momento xD enhanced Sync non lo uso al momento.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Dark_Lord
25-08-2017, 11:34
E, detta fuori dai denti, non ti infastidisce? Almeno potevano tirare fuori dei drivers stabili.
Saluti
Kappa
si ovvio, ma diamogli tempo, è palese che hanno avuto problemi con queste vega, io gia prima di prenderla sapevo che i primi periodi sarebbero stati assai duri
Inviagli il CV, di sicuro sei meglio tu dei loro programmatori :D e magari risolvono prima di un anno :stordita:
così posso fare gli occhi dolci a lisa :flower: :asd:
si ovvio, ma diamogli tempo, è palese che hanno avuto problemi con queste vega, io gia prima di prenderla sapevo che i primi periodi sarebbero stati assai duri
Sisi, per carità, però dal mio punto di vista è vergognoso comportarsi così nei confronti dei clienti. Oltretutto se il prezzo pagato è superiore a quello annunciato.
Ho visto anche le tue vicende con il 7900x, non sei molto fortunato e anche Intel dovrebbe vergognarsi.
Saluti
Kappa
Dark_Wolf
25-08-2017, 11:37
Come quelli che avevano delle 980ti esatto, :asd: le hanno vendute un mese prima per non perdere cinquanta euro poi ri-perso a prendere al day 1 una 1080 fe da 750€ :asd: eh già..... non fa una piega......
Una vega 64 tra un anno rischi di venderla allo stesso prezzo causa miners così come sta succedendo con tutte le vga amd dalla 7950 in su :asd: sugli altri 3 punti (magari il +20% in oc di una ti stando silenziosa la lascio lì) posso quasi darti ragione. Se vendessi oggi le mie due gpu penso che tirerei su easy 400€ e potrei unirmi alla schiera dei whiners del forum senza gpu e spaccare i maroni peggio di una mestruata :asd: mi metterei in ignore list da solo
Non mi sembra di aver mai detto di comprare la 2080 al day1 e se Volta non avrà i numeri particolarmente spinti in alto si può benissimo rivendere la 1080Ti ad un prezzo decente (al momento di seconda mano stanno tutte a prezzi altissimi, dubito che fra un anno con alternativa amd a 700 euro il prezzo crolli).
Che poi che le Vega sarà causa miners davvero introvabile questo significa che per noi smart-buyers è bella e morta dato che non scenderà mai al prezzo giusto.
Dark_Lord
25-08-2017, 11:41
Sisi, per carità, però dal mio punto di vista è vergognoso comportarsi così nei confronti dei clienti. Oltretutto se il prezzo pagato è superiore a quello annunciato.
Ho visto anche le tue vicende con il 7900x, non sei molto fortunato e anche Intel dovrebbe vergognarsi.
Saluti
Kappa
vabè il 7900x è un rullo compressore, la sua unica pecca è la pasta dentifricia che lo fa diventare una supernova :asd:
sono i contro del volere sempre le ultime novità :fagiano:
qualche aggiornamento bios e un po' di pazienza e si risolve tutto (speriamo) :asd:
majinbu7
25-08-2017, 11:49
fra una vega 64 a 650 e una 1080 custom a 500 (io l'ho presa pure meno ma ovviamente il costo minimo non fa testo di media), io vedo la convenienza tutta da una parte, sarò cerebroleso.... La liquid? cioè altri euri extra, ma di che "convenienza" parliamo? :confused:
Della scontistica Gnammy compri 1 paghi 2 :asd:
Ps:comunque anche tu che ancora cerchi di ragionarci, è palesemente uno stipendiato AMD...almeno spero lo sia perchè la seconda opzione non sarebbe proprio un'elogio all'......
Concordo. Così come è da folli 700€ per la 64 quando a quel prezzo si trovano 1080ti custom triventola. Va bene il freesync ma a tutto c'è un limite.
Se non abbassano i prezzi a settembre la vedo male.
Ed è normale raffrontare i prezzi alla concorrenza, aggiungerei.
Saluti
Kappa
Forza ragazzi lamentiamoci a più non posso sui prezzi SBAGLIATI di queste Vega, così magari mi piazzano una 64 liquidata (solo per me) a 550 € :D
OvErClOck82
25-08-2017, 11:53
è normale che i prezzi AD OGGI siano sballati... e 1000. Ma seguite l'informatica da ieri mattina ? :rolleyes:
OvErClOck82
25-08-2017, 12:11
Il problema è che oggi qui dentro alcuni ne giustificano l'acquisto ed oggi anche la 56 è sconveniente lato prezzo/prestazioni. Domani vedremo..
mah non mi sembra in realtà... oppure mi sono perso dei post :D
Ale55andr0
25-08-2017, 12:23
Della scontistica Gnammy compri 1 paghi 2 :asd:
Ps:comunque anche tu che ancora cerchi di ragionarci, è palesemente uno stipendiato AMD...almeno spero lo sia perchè la seconda opzione non sarebbe proprio un'elogio all'......
uno stipendiato amd non le sparerebbe così :sofico: (oddio, se ripenso al loro campionario da antologia nsocciolato negli ultimi mesi....vabè, è una bella lotta dai :D)
Qua di convenienza, in prospettiva, ne esiste(RA') una sola e stop: una vega 56 custom sui 500 quando sarà realtà materiale a quel costo, oggi semplicemente non esiste una sola ragione, se nella scelta è ponderata la spesa della vga. Poi certo se è da parte di chi appartiene alla lega monitor in bundle sceglierà anche in base a quello se deve cambiarlo, ci mancherebbe :). Ovvio poi che ogni prodotto è destinato a essere soppiantato da uno migliore a priori, io per dire mi vedrò ryzen 2 e volta credo in un lasso compreso fra 7-9 mesi a spanne, come forse, se è vero quel che dite, c'è chi si vedrà vega "superata" da un refresh migliorato nel 2018 (in pratica una situazione simile a ryzen 2)
è normale che i prezzi AD OGGI siano sballati... e 1000. Ma seguite l'informatica da ieri mattina ? :rolleyes:Eggià...
Ma sai, altrimenti non sanno come lamentarsi/criticare.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
uno stipendiato amd non le sparerebbe così :sofico: (oddio, se ripenso al loro campionario da antologia nsocciolato negli ultimi mesi....vabè, è una bella lotta dai :D)
Qua di convenienza, in prospettiva, ne esiste(RA') una sola e stop: una vega 56 custom sui 500 quando sarà realtà materiale a quel costo, oggi semplicemente non esiste una sola ragione, se nella scelta è ponderata la spesa della vga. Poi certo se è da parte di chi appartiene alla lega monitor in bundle sceglierà anche in base a quello se deve cambiarlo, ci mancherebbe :). Ovvio poi che ogni prodotto è destinato a essere soppiantato da uno migliore a priori, io per dire mi vedrò ryzen 2 e volta credo in un lasso compreso fra 7-9 mesi a spanne, come forse, se è vero quel che dite, c'è chi si vedrà vega "superata" da un refresh migliorato nel 2018 (in pratica una situazione simile a ryzen 2)Beh, la roba nuova esce sempre..
Comunque ryzen +, non il due
Roland74Fun
25-08-2017, 12:30
hai ragione :fagiano:
@tutti
regalo vega liquid al primo che se la viene a prendere :sofico: :sofico:
:Prrr:
Ma non era riferito a te..... mi riferivo alla follia generale. :D :D
OvErClOck82
25-08-2017, 12:38
Come fanno a giustificare l'acquisto di una 56 oggi che oggi la 56 non è ancora in vendita e non si sanno i prezzi? :what:
:sofico:
Qua si sta parlando di Vega, 500 euro per la 56 è da folli.
Saluti
Kappa
come molti hanno già detto, il problema è che amd può fare un prezzo consigliato, prezzo consigliato che usualmente vale solo per il mercato nord americano. considerando anche , e non ci vuole chi sa cosa a capirlo, che il lancio di vega è stato quasi un paper launch fino a metà settembre, è ovvio che non si trovi e i preordini che ci sono ora, sopratutto in territori lontani dalla casa di amd, quindi gli stati uniti, siano alla mercè di chi , più o meno, vuole lucarci sopra.
e' ovvio che una vga che ha le prestazioni tra una 1070 e una 1080 deve avere un costo tra un 1070 e una 1080. Se è questo è conveniente, se non è questo è sconveniente e si aspetta che scenda.
Se poi arrivano i miner e se la comprano anche a 1000€, buon per loro, saranno felici finalmente i futuri acquirenti di una 580 che la vedranno, finalmente di nuovo, prezzarsi a quanto vale, cioè 240-250€ e non a 350€.
come molti hanno già detto, il problema è che amd può fare un prezzo consigliato, prezzo consigliato che usualmente vale solo per il mercato nord americano. considerando anche , e non ci vuole chi sa cosa a capirlo, che il lancio di vega è stato quasi un paper launch fino a metà settembre, è ovvio che non si trovi e i preordini che ci sono ora, sopratutto in territori lontani dalla casa di amd, quindi gli stati uniti, siano alla mercè di chi , più o meno, vuole lucarci sopra.
e' ovvio che una vga che ha le prestazioni tra una 1070 e una 1080 deve avere un costo tra un 1070 e una 1080. Se è questo è conveniente, se non è questo è sconveniente e si aspetta che scenda.
Se poi arrivano i miner e se la comprano anche a 1000€, buon per loro, saranno felici finalmente i futuri acquirenti di una 580 che la vedranno, finalmente di nuovo, prezzarsi a quanto vale, cioè 240-250€ e non a 350€.
Giusto, i miners, per un attimo mi ero scordato di loro.
Saluti
Kappa
creatron
25-08-2017, 14:11
hai ragione :fagiano:
@tutti
regalo vega liquid al primo che se la viene a prendere :sofico: :sofico:
:Prrr:
Ok sono sotto casa tua :D
Con gli ultimi driver sono allo stesso punteggio della 1080 FTW .
majinbu7
25-08-2017, 15:26
I fanboy ci sono dappertutto e di tutte le fazioni, se comincia ad odiare una cosa perchè ci sono i fanboy che la lodano sempre odieresti tutto.
AMD ha presentato un prodotto pessimo in modo pessimo, su questo non ci piove.
Io sono curioso solo di capire se c'è qualcosa che può salvare vega (driver, feature bloccate o altro).
:eek: :eek: :eek: :eek: Bivvoz che per caso vuoi far nevicare con questi 40° ???
Ps: naturalmente dopo la tua frase Gnammy ti ha cancellato dalle amicizie :asd:
majinbu7
25-08-2017, 15:29
Lato monitor si muovono cose nuove:
https://ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16954
Evviva i minatori :D
https://ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16953
Mi ero per un'attimo illuso, poi ho letto, e cosa vedo.... pannelli TN :doh:
Mi ero per un'attimo illuso, poi ho letto, e cosa vedo.... pannelli TN :doh:
OT Tra l'altro Freesync2 con pannello TN? Ma l'HDR in che modo ce lo possono mettere? O sono solo Freesync. Che confusione con sta roba...
Gyammy85
25-08-2017, 15:39
Come fanno a giustificare l'acquisto di una 56 oggi che oggi la 56 non è ancora in vendita e non si sanno i prezzi? :what:
Mi deludi Bivvoz
Se la 56 viene 100 meno come msrp, allora minimo costerà 550
Gyammy85
25-08-2017, 15:46
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/asus_reveals_their_upcoming_rx_vega_strix_56_designs/1
Fedesandeluxe
25-08-2017, 15:49
Et voila'!
http://imgur.com/a/1N0J4
bombolo_flint
25-08-2017, 15:51
Come fanno a giustificare l'acquisto di una 56 oggi che oggi la 56 non è ancora in vendita e non si sanno i prezzi? :what:
Beh pensa che su ePrezzo ci stanno ora solo due disponibili di SAPPHIRE Radeon RX Vega 64 con consegna il mercoledì 30 Agosto. fai tu due conti come si butteranno a volo d'uccello su quelle uniche due rimaste. :asd:
ps: Ah mi ero dimenticato, per la modica cifra di € 649,99 (in offerta a questo prezzo per 5 giorni) :D . E penso che non sia troppo, visto che come GPU non e' male.
leoneazzurro
25-08-2017, 15:52
Il prodotto è pessimo (la 64, la 56 è più equilibrata) più che altro dal punto di vista del consumo, le prestazioni non sono terribili, perde sui motori più anzianotti ma rende meglio su quelli più moderni e in molti casi i futuri driver e l'abilitazione delle funzioni ora nascoste non potranno che fare bene a Vega. Il problema grosso per AMD è che dal punto di vista software Vega è ancora largamente incompleta. Oltre alle funzioni non abilitate, se da un punto di vista macroscopico Vega è abbastanza simile a Fiji, da un altro punto di vista è invece radicalmente differente. Basti pensare alle ROP (O RBE come le chiama AMD) che ora sono connesse direttamente con la cache L2. Questo in teoria è vantaggioso per le prestazioni, in pratica richiede di riscrivere da zero le ottimizzazioni per la gestione dell'AA (e non escluederei che il deficit in AA visto in alcuni giochi sia dovuto in parte a questo ed in parte alla tiled rasterization ancora piuttosto acerba). Non esiterei a dire che lo stato dei drivers è a malapena di beta release. Un altro problema che però è più di AMD che del cliente è costituito dal die size. Con quelle dimensioni, il target deve essere la 1080 Ti ma anche se in futuro credo che Vega supererà la 1080 liscia penso anche che il gap con la 1080 Ti non si chiuderà se non in poche sporadiche applicazioni. E questo è un deficit di perf/area che AMD deve cercare di recuperare, così come quello delle perf/W, per poter proporre soluzioni (i futuri refresh di Vega) che possano essere competitivi su più fronti, magari anche quello mobile.
Leggeteli bene gli articoli.
Sono pannelli TN ma di una nuova generazione che promette colori paragonabili agli IPS con tempo di risposta di 0.5ms
I pannelli hanno una luminosità di 400cd/m2 che è sufficiente per essere freesync 2 (quindi HDR), non basta invece per essere gsync HDR perchè Nvidia richiede minimo 1000 cd/m2.Sulla qualità dei colori paragonabile a IPS vorrei proprio vedere. Sono peggio di s. Tommaso su questo.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
25-08-2017, 16:03
Il prodotto è pessimo (la 64, la 56 è più equilibrata) più che altro dal punto di vista del consumo, le prestazioni non sono terribili, perde sui motori più anzianotti ma rende meglio su quelli più moderni e in molti casi i futuri driver e l'abilitazione delle funzioni ora nascoste non potranno che fare bene a Vega. Il problema grosso per AMD è che dal punto di vista software Vega è ancora largamente incompleta. Oltre alle funzioni non abilitate, se da un punto di vista macroscopico Vega è abbastanza simile a Fiji, da un altro punto di vista è invece radicalmente differente. Basti pensare alle ROP (O RBE come le chiama AMD) che ora sono connesse direttamente con la cache L2. Questo in teoria è vantaggioso per le prestazioni, in pratica richiede di riscrivere da zero le ottimizzazioni per la gestione dell'AA (e non escluederei che il deficit in AA visto in alcuni giochi sia dovuto in parte a questo ed in parte alla tiled rasterization ancora piuttosto acerba). Non esiterei a dire che lo stato dei drivers è a malapena di beta release. Un altro problema che però è più di AMD che del cliente è costituito dal die size. Con quelle dimensioni, il target deve essere la 1080 Ti ma anche se in futuro credo che Vega supererà la 1080 liscia penso anche che il gap con la 1080 Ti non si chiuderà se non in poche sporadiche applicazioni. E questo è un deficit di perf/area che AMD deve cercare di recuperare, così come quello delle perf/W, per poter proporre soluzioni (i futuri refresh di Vega) che possano essere competitivi su più fronti, magari anche quello mobile.
La differenza deve essere solo software altrimenti questo non si spiega
https://s27.postimg.org/862d4dcf7/Dirt_1440p.png (https://postimg.org/image/ig4s3m2an/)
bombolo_flint
25-08-2017, 16:03
Il prodotto è pessimo (la 64, la 56 è più equilibrata) più che altro dal punto di vista del consumo, le prestazioni non sono terribili, perde sui motori più anzianotti ma rende meglio su quelli più moderni e in molti casi i futuri driver e l'abilitazione delle funzioni ora nascoste non potranno che fare bene a Vega. Il problema grosso per AMD è che dal punto di vista software Vega è ancora largamente incompleta. Oltre alle funzioni non abilitate, se da un punto di vista macroscopico Vega è abbastanza simile a Fiji, da un altro punto di vista è invece radicalmente differente. Basti pensare alle ROP (O RBE come le chiama AMD) che ora sono connesse direttamente con la cache L2. Questo in teoria è vantaggioso per le prestazioni, in pratica richiede di riscrivere da zero le ottimizzazioni per la gestione dell'AA (e non escluederei che il deficit in AA visto in alcuni giochi sia dovuto in parte a questo ed in parte alla tiled rasterization ancora piuttosto acerba). Non esiterei a dire che lo stato dei drivers è a malapena di beta release. Un altro problema che però è più di AMD che del cliente è costituito dal die size. Con quelle dimensioni, il target deve essere la 1080 Ti ma anche se in futuro credo che Vega supererà la 1080 liscia penso anche che il gap con la 1080 Ti non si chiuderà se non in poche sporadiche applicazioni. E questo è un deficit di perf/area che AMD deve cercare di recuperare, così come quello delle perf/W, per poter proporre soluzioni (i futuri refresh di Vega) che possano essere competitivi su più fronti, magari anche quello mobile.
:) Non posso che concordare con la tua ampia e dettagliata disamina tecnica. Si vedra' infatti col tempo come andra' questa Vega. In poche parole il tuo discorso non fa una grinza. :D
rexjanuarius
25-08-2017, 16:30
Mi inserisco solo ora nella discussione; credo che Vega, alla luce delle sue prestazioni nel mining, sarà comunque una fortuna per AMD. ho letto decine di pagine in cui gli utenti già annunciavano il fail enorme di AMD nelle vendite; a giudicare da quello che ho letto lato criptovalute, credo invece che Vega farà in numeri che AMD vuole, anche perchè ormai, detto tra noi, il gaming su pc tira molto poco rispetto ad altri settori, dove guardacaso Vega ha prestazioni notevoli.
leoneazzurro
25-08-2017, 16:30
La differenza deve essere solo software altrimenti questo non si spiega
https://s27.postimg.org/862d4dcf7/Dirt_1440p.png (https://postimg.org/image/ig4s3m2an/)
La 1080Ti ha un vantaggio teorico nella geometria (se Vega usa solo la pipeline nativa) e nel fill rate, e credo anche in certi tipi di texture filtrate (ma non ho i dati aggiornati). Quindi dipende molto da come il motore grafico è strutturato (ci sono modi diversi per arrivare ad uno stesso risultato a video che però sfruttano tecniche differenti), a grandi linee le schede AMD sono molto forti sulla parte di calcolo puro, quindi motori grafici che fanno grande uso delle ALU tendono a lavorare meglio sulle schede AMD mentre altri motori prediligono geometria e texturing. Ovviamente ci sono le eccezioni, le ottimizzazioni contano molto per entrambe le architetture.
Soulbringer
25-08-2017, 16:36
Mi inserisco solo ora nella discussione; credo che Vega, alla luce delle sue prestazioni nel mining, sarà comunque una fortuna per AMD. ho letto decine di pagine in cui gli utenti già annunciavano il fail enorme di AMD nelle vendite; a giudicare da quello che ho letto lato criptovalute, credo invece che Vega farà in numeri che AMD vuole, anche perchè ormai, detto tra noi, il gaming su pc tira molto poco rispetto ad altri settori, dove guardacaso Vega ha prestazioni notevoli.
Talmente poco che nVidia ci ha fatto diversi miliardi...e poi il mining non è una cosa stabile e duratura, la stessa AMD l'ha detto all'ultima earnings call.
Hanno un boost adesso, domani che scoppia la bolla stop.
majinbu7
25-08-2017, 16:59
Leggeteli bene gli articoli.
Sono pannelli TN ma di una nuova generazione che promette colori paragonabili agli IPS con tempo di risposta di 0.5ms
I pannelli hanno una luminosità di 400cd/m2 che è sufficiente per essere freesync 2 (quindi HDR), non basta invece per essere gsync HDR perchè Nvidia richiede minimo 1000 cd/m2.
Non so se crederci, TV colori simili ad IPS , però se sarà vero ben vengano questa evoluzione di pannelli, anche se il vero salto in avanti lo avremo quando ci saranno gli oled prodotti inn massa :sofico:
Et voila'!
http://imgur.com/a/1N0J4
Emmm, manca la foto con il wubbo montato :D
Mi inserisco solo ora nella discussione; credo che Vega, alla luce delle sue prestazioni nel mining, sarà comunque una fortuna per AMD. ho letto decine di pagine in cui gli utenti già annunciavano il fail enorme di AMD nelle vendite; a giudicare da quello che ho letto lato criptovalute, credo invece che Vega farà in numeri che AMD vuole, anche perchè ormai, detto tra noi, il gaming su pc tira molto poco rispetto ad altri settori, dove guardacaso Vega ha prestazioni notevoli.
Allora hai letto male, perchè si parla di Fail per il rapporto prezzo/prestazioni/consumo di queste Vega, non certo per le vendite
Gyammy85
25-08-2017, 17:02
Allora hai letto male, perchè si parla di Fail per il rapporto prezzo/prestazioni/consumo di queste Vega, non certo per le vendite
Ma come? non ne hanno vendute in tutto 4 causa scarsa disponibilità? :read: :sofico:
Udo Kuoio
25-08-2017, 17:06
Non che abbia intenzione di comprarla, ma ho trovato Vega64 ad aria in un noto shop italiano. La cifra è 'modica':
1118,87 €
Edit: la cosa più curiosa è che la versione a liquido costa 770,82 €
Jeetkundo
25-08-2017, 17:09
Non che abbia intenzione di comprarla, ma ho trovato Vega64 ad aria in un noto shop italiano. La cifra è 'modica':
1118,87 €
Edit: la cosa più curiosa è che la versione a liquido costa 770,82 €
Offertona per quella ad aria. Dal prezzaccio immagino sia eprezzo? :sofico:
Ok...presa (prenotata finchè non sarà disponibile) da ldlc la sapphire liquid (anche se preferivo msi) che dovrebbe arrivargli tra 7 giorni al max con i giochini in bundle.
Per tutti quelli che criticano il prezzo...sempre su ldlc con il codice promozionale ve la prendete a 507.90 la bara nera (senza spese di spedizione).
Udo Kuoio
25-08-2017, 17:13
Offertona per quella ad aria. Dal prezzaccio immagino sia eprezzo? :sofico:
No, da loro me lo sarei anche aspettato.
Però mi piacerebbe chiedergli se quei 700 euro per la versione a liquido dipendono dal fatto che sono dei fans di quella scheda oppure è proprio un obbrobrio.
Angeland
25-08-2017, 17:27
Ok...presa (prenotata finchè non sarà disponibile) da ldlc la sapphire liquid (anche se preferivo msi) che dovrebbe arrivargli tra 7 giorni al max con i giochini in bundle.
Per tutti quelli che criticano il prezzo...sempre su ldlc con il codice promozionale ve la prendete a 507.90 la bara nera (senza spese di spedizione).
Stando agli msrp ufficiali (e visto il buon prezzo di quella ad aria) non capisco perché la versione liquid la propongono a quel prezzo folle, dovrebbe stare a poco piú di 600 euro.
Ok...presa (prenotata finchè non sarà disponibile) da ldlc la sapphire liquid (anche se preferivo msi) che dovrebbe arrivargli tra 7 giorni al max con i giochini in bundle.
Per tutti quelli che criticano il prezzo...sempre su ldlc con il codice promozionale ve la prendete a 507.90 la bara nera (senza spese di spedizione).
La Gigabyte è pure disponibile, a 507! Viene spontaneo chiedersi dove sta la fregatura... :eek:
507€ per una 64 è onesto, finalmente un prezzo decente.
Saluti
Kappa
Ok...diciamo che se prendi la bara niente giochini (però il prezzo non è male).
Riguardo la liquid...è vero costicchia..però se prendi la bara e ci metti su l'aio aftermarket...ti viene a costare uguale (costa 159€ https://www.alphacool.com/shop/-neue-produkte-/22291/alphacool-eiswolf-120-gpx-pro-ati-rx-vega-m01-black), poi ok sovraprezzo e non l'avrei presa senza giochini per questione di principio (almeno giustifico gli € extra).
bagnino89
25-08-2017, 17:42
Ma c'era veramente qualcuno che si aspettava prezzo max 400 euro?Io.
Ma c'era veramente qualcuno che si aspettava prezzo max 400 euro?
Per la versione cut, sì... ma era più una speranza...
Idem... così quando arriva posso rendere ad Alternate.it la mia senza giochini, grazie mille per la dritta!
...peccato che il crossfire non è abilitato, altrimenti prima di renderla mi divertivo! :D :D :D
Notare che danno wolfenstein e non sniper elite :D
PS: qualche consiglio su un monitor 2k 100hz+ ? :D
TheDarkAngel
25-08-2017, 17:54
Dopo la morte della mobo e delle ram assieme :cry: finalmente sto tornando a testare vega.
Spero che a qualcuno sia arrivata la air e che mi possa controllare le temp delle hbm, avete notato che sono loro limitanti? a me schizzano a 94°c con il core a 77°c , non vorrei che fosse causato dal dissipatore mal messo causa differenti package :mbe:
Ok...diciamo che se prendi la bara niente giochini (però il prezzo non è male).
Riguardo la liquid...è vero costicchia..però se prendi la bara e ci metti su l'aio aftermarket...ti viene a costare uguale (costa 159€ https://www.alphacool.com/shop/-neue-produkte-/22291/alphacool-eiswolf-120-gpx-pro-ati-rx-vega-m01-black), poi ok sovraprezzo e non l'avrei presa senza giochini per questione di principio (almeno giustifico gli € extra).
L'idea è sempre di metterci un WB EK, quindi va benissimo con dissi stock.
Ma il sito francese è affidabile?
EDIT: porca miseria è finita pure la Gigabyte :cry:
Saluti
Kappa
Ale55andr0
25-08-2017, 18:24
AMD ha presentato un prodotto pessimo in modo pessimo, su questo non ci piove.
Spiderman, esci da questo Bivvoz! :eek:
A leggere in giro sembra affidabile...vedremo se e quando mi arriva :D
Spiderman, esci da questo Bivvoz! :eek:
http://static2.businessinsider.com/image/5994a983f1a850c02a8b548a-1190-625/the-new-nokia-8-phone-lets-you-take-bothies-along-with-selfies--heres-what-that-means.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.