View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Roland74Fun
15-09-2018, 22:22
Crossposto anche qui....
Buttate tutto presto! È arrivata!!!
https://www.youtube.com/watch?v=x0KSJg2sqJM
Qualcuno qui gioca ancora a dragon age inquisition? Perché ho notato artefatti con la mia Vega indipendentemente dalle impostazioni. Li ho notati in diversi punti ma soprattutto nella sala del consiglio di guerra quando leggo le descrizioni delle missioni. Appaiono tanti quadratini bianchi a scacchiera in alto a sinistra dello schermo e il pattern flesha tutto assieme.
Credo sia un problema del gioco dato che lo fa solo lui ma volevo averne la certezza. Lo fa con qualsiasi impostazione di wattman, power safe compreso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
16-09-2018, 18:25
Non ho quel gioco. Se con altri giochi non hai problemi hai qualcosa che non va col gioco e driver.
Gyammy85
18-09-2018, 10:49
Bench di Dying Light Bad Blood
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/dying-light-bad-blood-test-gpu-cpu
Qualcuno qui gioca ancora a dragon age inquisition? Perché ho notato artefatti con la mia Vega indipendentemente dalle impostazioni. Li ho notati in diversi punti ma soprattutto nella sala del consiglio di guerra quando leggo le descrizioni delle missioni. Appaiono tanti quadratini bianchi a scacchiera in alto a sinistra dello schermo e il pattern flesha tutto assieme.
Credo sia un problema del gioco dato che lo fa solo lui ma volevo averne la certezza. Lo fa con qualsiasi impostazione di wattman, power safe compreso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hai un salvataggio da passare? Ho il gioco ma non l'ho ancora iniziato, potrei verificare con la mia Polaris (driver 18.9.1).
Free Gordon
18-09-2018, 13:01
Crossposto anche qui....
Buttate tutto presto! È arrivata!!!
https://www.youtube.com/watch?v=x0KSJg2sqJM
Quanto costa sta roba...?
130W di assorbimento! Non ho capito se è in gaming-LOAD...o no...
Se così fosse, sarebbe molto ottimizzata!
Per 500€ è un ottimissimo acquisto...ci fai girare Win10 (con 3200pt al timespy). Sarebbe l'acquisto definitivo! :sofico:
Hai un salvataggio da passare? Ho il gioco ma non l'ho ancora iniziato, potrei verificare con la mia Polaris (driver 18.9.1).Mi servirebbe una prova con una Vega, una 480 sul muletto la ho anche io. E in effetti potrei provare li.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
18-09-2018, 17:14
Se nn erro è solo per il mercato cinese, e nn so neanche se è uscito già... ma al massimo secondo me poi su aliexpresso poi si troverà
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-09-2018, 07:19
Sono usciti i 18.9.2 :)
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-18-9-2
Gyammy85
20-09-2018, 10:47
Noto con piacere che qualche sito bencha il compute
https://www.anandtech.com/show/13346/the-nvidia-geforce-rtx-2080-ti-and-2080-founders-edition-review/15
Non male la veghina, pigliare quasi la 2080ti :sofico:
Speriamo in un Driver miracoloso a Dicembre :mc: :muro:
ninja750
20-09-2018, 13:29
Non male la veghina, pigliare quasi la 2080ti :sofico:
e in alcuni ambiti consuma uguale.. chiaro va anche molto meno :D
Gyammy85
20-09-2018, 18:34
e in alcuni ambiti consuma uguale.. chiaro va anche molto meno :D
Quando tutto va male "e ma consuma ugualeeee alla 8080ti" :asd:
Infatti la 2070 avrà quasi gli stessi tf della 1070 :asd:
Eh un salto generazionale proprio...
PlayerGiocatore
20-09-2018, 19:21
A cosa serve la funzione Dynamic render quality e in base al settaggio?
Gyammy85
20-09-2018, 19:29
A cosa serve la funzione Dynamic render quality e in base al settaggio?
:confused:
macchiaiolo
20-09-2018, 19:43
Ma nn ho capito una cosa, navi sostituirà Vega oppure la serie 500?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
20-09-2018, 22:52
:confused:
Sulle impostazioni grafiche c'è un impostazione chiamata qualità resa dinamica, a cosa serve, se imposti ad Ultra quali sono i risultati.
Inoltre chiedo se con un Core I3 con Vega 64 perdo frame con giochi pesanti.
Roland74Fun
20-09-2018, 23:02
Inoltre chiedo se con un Core I3 con Vega 64 perdo frame con giochi pesanti.
Dipende da che i3 è. Se si tratta di un i3 2100 Sandy bridge di 7 anni fa è una cosa. Se e un i3 8100 è un'altra. È comunque poi alla fine dipende sempre dal gioco e della risoluzione.
PlayerGiocatore
20-09-2018, 23:21
Dipende da che i3 è. Se si tratta di un i3 2100 Sandy bridge di 7 anni fa è una cosa. Se e un i3 8100 è un'altra. È comunque poi alla fine dipende sempre dal gioco e della risoluzione.
Ma in generale con un core i3 quanto perdi in frame e nei settaggi grafici, dopotutto si raccomanda sempre cpu core I5 e soprattutto I7 abbinate a una ottima gpu
macchiaiolo
21-09-2018, 09:59
In generale dipende perché 8100 è un quadcore quindi come un i5 precedente,se è un i3 da 7100 in giù è un dual-core con 4 thread nn va bene per una Vega si impalla troppo facilmente la CPU soprattutto nelle scene concitate
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
21-09-2018, 10:01
Sulle impostazioni grafiche c'è un impostazione chiamata qualità resa dinamica, a cosa serve, se imposti ad Ultra quali sono i risultati.
Inoltre chiedo se con un Core I3 con Vega 64 perdo frame con giochi pesanti.
Ma in quale gioco? se intendi forza horizon 4, è un sorta di ottimizzazione in base alla scena, meglio tenerla disattivata
PlayerGiocatore
21-09-2018, 15:51
In generale dipende perché 8100 è un quadcore quindi come un i5 precedente,se è un i3 da 7100 in giù è un dual-core con 4 thread nn va bene per una Vega si impalla troppo facilmente la CPU soprattutto nelle scene concitate
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Prendiamo un core I3 ultima generazione abbinato a scheda grafica 1080 GTX e Forza 7, Forza 7 non andrebbe allo stesso modo con un Core I7 giusto? Si perderebbero frame e altro?
Ma in quale gioco? se intendi forza horizon 4, è un sorta di ottimizzazione in base alla scena, meglio tenerla disattivata
Forza 7, settato ad ULTRA il dynamic render quality scala quando ci sono situazioni pesanti da gestire? Come Funziona?
Angeland
21-09-2018, 18:36
Prendiamo un core I3 ultima generazione abbinato a scheda grafica 1080 GTX e Forza 7, Forza 7 non andrebbe allo stesso modo con un Core I7 giusto? Si perderebbero frame e altro?
In questo caso dipende molto anche la risoluzione a cui si gioca, piu' è alta, minore è il carico sulla cpu.
PlayerGiocatore
22-09-2018, 00:34
In questo caso dipende molto anche la risoluzione a cui si gioca, piu' è alta, minore è il carico sulla cpu.
Ma in generale con un core i3 ultima gen. e 1080 GTX Forza 7 dovrebbe andare peggio rispetto ad usare un Core I7 dato che i banchmark si basano sulla cpu più potente addirittura Overcloccata,quindi con un core i3 a parità di dettaglio massimo quanto perdi in frame?
bilbobaghins
22-09-2018, 15:17
se interessa cè la vega 64 nitro a 483 nuova
Angeland
22-09-2018, 19:08
Ma in generale con un core i3 ultima gen. e 1080 GTX Forza 7 dovrebbe andare peggio rispetto ad usare un Core I7 dato che i banchmark si basano sulla cpu più potente addirittura Overcloccata,quindi con un core i3 a parità di dettaglio massimo quanto perdi in frame?
Con un i3 perderesti qualcosa piu' che altro a causa del mancato supporto all'Hyper-Threading ( l'8350k è un 4c/4t) , bisognerebbe vedere il confronto nel dettaglio nel singolo titolo (FM7 in questo caso).
Se devi acquistare l'intera piattaforma, ti consiglio senza dubbio un Ryzen 2600/2600x.
PlayerGiocatore
23-09-2018, 17:07
Con un i3 perderesti qualcosa piu' che altro a causa del mancato supporto all'Hyper-Threading ( l'8350k è un 4c/4t) , bisognerebbe vedere il confronto nel dettaglio nel singolo titolo (FM7 in questo caso).
Se devi acquistare l'intera piattaforma, ti consiglio senza dubbio un Ryzen 2600/2600x.
Ma avendo esperienza se uno usa un semplice core I5 e 1080 GTX su Forza 7 ad ULTRA non andrebbe allo stesso modo di uno che usa un Core I7, altrimenti perchè i giochi si testano con le cpu ultima gen.
Con core i5 semplice quanti frame perderesti mediamente.
Angeland
23-09-2018, 17:38
Ma avendo esperienza se uno usa un semplice core I5 e 1080 GTX su Forza 7 ad ULTRA non andrebbe allo stesso modo di uno che usa un Core I7, altrimenti perchè i giochi si testano con le cpu ultima gen.
Con core i5 semplice quanti frame perderesti mediamente.
Con un i5 8600k andresti molto bene, per farti un'idea ti posto qualche confronto con l'8700k.
https://www.youtube.com/watch?v=OzT5zzt1qFE
https://www.youtube.com/watch?v=OycWRlPeJac
Siamo off topic comunque :)
Gyammy85
23-09-2018, 21:32
Dove? Che sono ancora in tempo per fare il reso della 56 pulse :D
Se proprio non sapessi a chi dare la 56 pulse...:D :D :oink: :O :cool:
bilbobaghins
23-09-2018, 21:38
Dove? Che sono ancora in tempo per fare il reso della 56 pulse :D
su yeppon, io l'ho presa al volo visto che ho il monitor 3440x1440 freesync
.Diablo.
24-09-2018, 13:53
Buon pomeriggio ragazzi,
posto qui perchè ho una Vega 56 (ancora da testare, visto che "il drago" mi sta facendo aspettare un mese per alcuni pezzi...) ed è un problema che mi si è presentato sia con una R9 380 che con una R9 390.
La questione è che non mi funziona il Framerate Target Control.
Lo imposto da pannello ma poi i giochi fanno quello che vogliono, come sempre.
Dipende per caso dall'utilizzo del Freesync?
Gyammy85
24-09-2018, 13:58
Buon pomeriggio ragazzi,
posto qui perchè ho una Vega 56 (ancora da testare, visto che "il drago" mi sta facendo aspettare un mese per alcuni pezzi...) ed è un problema che mi si è presentato sia con una R9 380 che con una R9 390.
La questione è che non mi funziona il Framerate Target Control.
Lo imposto da pannello ma poi i giochi fanno quello che vogliono, come sempre.
Dipende per caso dall'utilizzo del Freesync?
Hmmmm prova ad impostarlo sia dalle impostazioni generali sia nel profilo di ogni gioco...quando giochi e fai alt+r ti compare l'overlay, dovrebbe esserci l'impostazione frtc per controllare in tempo reale...ci sono giochi dove comunque non funziona tipo in opengl o qualche gioco che gira in borderless, con quali hai problemi?
.Diablo.
24-09-2018, 14:03
Hmmmm prova ad impostarlo sia dalle impostazioni generali sia nel profilo di ogni gioco...quando giochi e fai alt+r ti compare l'overlay, dovrebbe esserci l'impostazione frtc per controllare in tempo reale...ci sono giochi dove comunque non funziona tipo in opengl o qualche gioco che gira in borderless, con quali hai problemi?
Ciao Gyammy, grazie della velocissima risposta ;)
Ultimamente ho poco tempo per giocare e quando posso mi faccio un giro con Grid Autosport.
Non ricordo però con quali altri giochi avevo avuto il problema...
Cercherò di fare come hai detto usando l'overlay :)
Da gioco comunque posso limitare la sincronia verticale...ma è un palliativo perchè se ad esempio volessi giocare a 75 fps non potrei farlo perchè il gioco prevede 60 Hz e poi 100 Hz...
Gyammy85
24-09-2018, 14:09
Ciao Gyammy, grazie della velocissima risposta ;)
Ultimamente ho poco tempo per giocare e quando posso mi faccio un giro con Grid Autosport.
Non ricordo però con quali altri giochi avevo avuto il problema...
Cercherò di fare come hai detto usando l'overlay :)
Da gioco comunque posso limitare la sincronia verticale...ma è un palliativo perchè se ad esempio volessi giocare a 75 fps non potrei farlo perchè il gioco prevede 60 Hz e poi 100 Hz...
Ciao :)
Purtroppo non ho quel gioco, comunque da overlay dovresti poterlo settare.
Se per caso lo slider è già settato a 60, muovilo e poi rimettilo dove vuoi tu, in caso attivi il monitoraggio prestazioni e vedi se cambia il framerate ;)
.Diablo.
24-09-2018, 14:11
Ciao :)
Purtroppo non ho quel gioco, comunque da overlay dovresti poterlo settare.
Se per caso lo slider è già settato a 60, muovilo e poi rimettilo dove vuoi tu, in caso attivi il monitoraggio prestazioni e vedi se cambia il framerate ;)
Vi terrò aggiornati, grazie Gyammy ;)
Comunque ho attivato il visualizzatore fps da Steam e ieri sera, pur settando da driver il limite a 75 fps, il gioco andava a 100 (si fermava li per la sincronizzazione verticale settata dal gioco)
Edit: Grazie Giammy, usando il layer finalmente mi funziona anche FRTC
SwatMaster
24-09-2018, 23:39
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad accaparrarmi una Vega 64 (Sapphire Limited Edition, la bara d'alluminio per intenderci).
Ho passato la serata a fare dei test per capire dove posso arrivare con l'overclock e l'undervolt: alla fine ho raggiunto la stabilità con 1550mhz sul core a 950mv e 1025mhz sulle memorie sempre con 950v.
Con queste impostazioni ho raggiunto i 4600pt su Superposition 1080p extreme. Come vi sembra?
Dando un occhio all'osd del benchmark, la frequenza del core rimane stabile sui 1480-1500mhz, ma ho dovuto alzare il limite di temperatura a 80°c e la velocità max della ventola a 3000rpm.
Inutile dire che a quella velocità è come avere un phon nel case, sia per il rumore che per l'aria bollente espulsa fuori... Qualcuno che ha la reference mi può confermare la cosa?
Avevo anche pensato di smontarla subito e cambiare la pasta termica, magari guadagno qualche grado. Qualcuno ha provato anche questa strada?
Come si fa ad ottenere il codice per i tre giochi gratuiti, poi? Amazon non mi ha mandato niente...
Scusate le mille domande ma sono in fibrillazione per la nuova scheda :D
Nel frattempo vi lascio qualche foto, con tanto di comparazione con la gloriosa 290x https://imgur.com/a/rKnaFtu
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
DanieleRC5
25-09-2018, 10:37
Una domanda. Sto pensando di sostituire le mie due 290x in crossfire con una Vega 64 Nitro+. Considerato che gioco utilizzando un monitor freesync 75Hz con risoluzione 2560x1440 pensate che potrei avere degli evidenti vantaggi prestazionali o meglio attendere la prossima generazione? Ad oggi problemi di prestazioni non ne ho sopratutto perche' uso solo titoli "vecchi" e non ho intenzione di passare a nuovi giochi ma magari una nuova scheda potrebbe essere utile nei momenti in cui il CF non viene sfruttato a dovere. Ecco i titoli che uso solitamente: Guild Wars 2; The Division; Diablo 3; StarCraft 2.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
25-09-2018, 10:43
Una domanda. Sto pensando di sostituire le mie due 290x in crossfire con una Vega 64 Nitro+. Considerato che gioco utilizzando un monitor freesync 75Hz con risoluzione 2560x1440 pensate che potrei avere degli evidenti vantaggi prestazionali o meglio attendere la prossima generazione? Ad oggi problemi di prestazioni non ne ho sopratutto perche' uso solo titoli "vecchi" e non ho intenzione di passare a nuovi giochi ma magari una nuova scheda potrebbe essere utile nei momenti in cui il CF non viene sfruttato a dovere. Ecco i titoli che uso solitamente: Guild Wars 2; The Division; Diablo 3; StarCraft 2.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sicuramente meglio vega, prima cosa per i consumi e poi per prestazioni sempre elevate, a 75 hz a 1440p starebbe con una mano in tasca
Ma come Monitor 2k 144hz e freesync2 c'e qualcosa in giro? :mc:
Possibilmente con pannello IPS o MVA+overdrive...
Anche perchè pure io sto valutando il salto a vega ( volevo attendere i 7nm ma qua campa cavallo) ma con un monitor 1080p mi sa che e sprecata.. per quello mi basta la titan in firma.
In più vorrei anche liquidarla, ero tentato dalla red devil :)
Gyammy85
25-09-2018, 11:30
Ma come Monitor 2k 144hz e freesync2 c'e qualcosa in giro? :mc:
Possibilmente con pannello IPS o MVA+overdrive...
Anche perchè pure io sto valutando il salto a vega ( volevo attendere i 7nm ma qua campa cavallo) ma con un monitor 1080p mi sa che e sprecata.. per quello mi basta la titan in firma.
In più vorrei anche liquidarla, ero tentato dalla red devil :)
Chiedi nel thread del freesynch :)
Se devi liquidarla va bene pure la reference, comunque adesso ci sono le nitro 64 che vengono intorno ai 500
Chiedi nel thread del freesynch :)
Se devi liquidarla va bene pure la reference, comunque adesso ci sono le nitro 64 che vengono intorno ai 500
Perfetto, chiedo di la.
Per la 64 in giro però trovo più costose le reference che le custom :mc: :mc:
Gyammy85
25-09-2018, 11:40
Perfetto, chiedo di la.
Per la 64 in giro però trovo più costose le reference che le custom :mc: :mc:
Si è normale
Si è normale
assurda sta cosa.
Ma che voi sappiate la red devil è liquidabile o no?
Sicuramente meglio vega, prima cosa per i consumi e poi per prestazioni sempre elevate, a 75 hz a 1440p starebbe con una mano in tascaQuoto.
Senza dimenticare che eviteresti eventuali problemi di CF.
Per quanto riguarda i giochi con Vega 64 vai tranquillo anche sui nuovi.
Io a 3440x1440P (21:9), li maxo tutti senza alcun problema.
Quindi anche come longevità sei a posto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
assurda sta cosa.
Ma che voi sappiate la red devil è liquidabile o no?È che le reference sono probabili fondi di magazzino, od ordini effettuati tempo indietro, quindi pagate care ai momento.
Da qui i prezzi più alti.
Per liquidarle, non vedo problemi su nessun tipo di versione. Custom o Ref.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
walter.caorle
25-09-2018, 13:29
È che le reference sono probabili fondi di magazzino, od ordini effettuati tempo indietro, quindi pagate care ai momento.
Da qui i prezzi più alti.
Per liquidarle, non vedo problemi su nessun tipo di versione. Custom o Ref.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nope...reference, strix, red devil, e forse anche la nitro hanno pcb differenti.. per le prime 2 esistono fullcover compatibili ek e altri, mentre per la powercolor non credo lo facciano..
Nope...reference, strix, red devil, e forse anche la nitro hanno pcb differenti.. per le prime 2 esistono fullcover compatibili ek e altri, mentre per la powercolor non credo lo facciano..
Quindi volendo mettere un fullcover conviene probabilmente puntare o su nitro o su strix perchè altrimenti si rimane senza... :mc:
Gyammy85
25-09-2018, 14:08
Quindi volendo mettere un fullcover conviene probabilmente puntare o su nitro o su strix perchè altrimenti si rimane senza... :mc:
Vai di nitrona che non sbagli
Angeland
25-09-2018, 14:37
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad accaparrarmi una Vega 64 (Sapphire Limited Edition, la bara d'alluminio per intenderci).
Ho passato la serata a fare dei test per capire dove posso arrivare con l'overclock e l'undervolt: alla fine ho raggiunto la stabilità con 1550mhz sul core a 950mv e 1025mhz sulle memorie sempre con 950v.
Con queste impostazioni ho raggiunto i 4600pt su Superposition 1080p extreme. Come vi sembra?
Dando un occhio all'osd del benchmark, la frequenza del core rimane stabile sui 1480-1500mhz, ma ho dovuto alzare il limite di temperatura a 80°c e la velocità max della ventola a 3000rpm.
Inutile dire che a quella velocità è come avere un phon nel case, sia per il rumore che per l'aria bollente espulsa fuori... Qualcuno che ha la reference mi può confermare la cosa?
Avevo anche pensato di smontarla subito e cambiare la pasta termica, magari guadagno qualche grado. Qualcuno ha provato anche questa strada?
Come si fa ad ottenere il codice per i tre giochi gratuiti, poi? Amazon non mi ha mandato niente...
Scusate le mille domande ma sono in fibrillazione per la nuova scheda :D
Nel frattempo vi lascio qualche foto, con tanto di comparazione con la gloriosa 290x https://imgur.com/a/rKnaFtu
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
Essendo una reference scalda abbastanza, inoltre hai effettuato un oc (specie sulle hbm) di tutto rispetto considerando il sistema di dissipazione.
Per darti un'idea in estate col caldo, anche la mia Liquid (1650mhz core / 1100mhz hbm2) arrivava agevolmente ai 60° con la ventola del radiatore al 45/50% (anche se bisognerebbe tener conto del case).
Per i giochi mi sembra che solo alcuni negozi avevano aderito all'iniziativa (eprice di sicuro).
Ma quindi, escludendo la Red Devil ( non liquidabile )
io tra Nitro e Strix preferirei la 2.... :mc: :mc:
macchiaiolo
25-09-2018, 16:22
Essendo una reference scalda abbastanza, inoltre hai effettuato un oc (specie sulle hbm) di tutto rispetto considerando il sistema di dissipazione.
Per darti un'idea in estate col caldo, anche la mia Liquid (1650mhz core / 1100mhz hbm2) arrivava agevolmente ai 60° con la ventola del radiatore al 45/50% (anche se bisognerebbe tener conto del case).
Per i giochi mi sembra che solo alcuni negozi avevano aderito all'iniziativa (eprice di sicuro).Ciao, ma a che voltaggio tieni la gpu per i 1650?, io ho messo il p7 a 1040mV per nn consumare troppo circa 220w e arriva a 1600MHz di picco, se metto 1100vcore arriva a 1634 circa ma poi consumo 280w di picco, la fortuna è che mi tiene le hbm a 1100 mhz con 900mv quindi non scalda troppo , oltretutto se oltrepasso i 300w dovrei montare il secondo rail dell'alimentatore altrimenti si spegne... a questo punto nn credo mi conviene per avere 50/70MHz in più consumare tipo 340w
Dimenticavo ho la 64 red devil
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
25-09-2018, 16:52
Ma quindi, escludendo la Red Devil ( non liquidabile )
io tra Nitro e Strix preferirei la 2.... :mc: :mc:
:eek: sapphire senza ombra di dubbio, lascia perdere asus
:eek: sapphire senza ombra di dubbio, lascia perdere asus
:mbe: :stordita: :stordita: :stordita: :D :D :D
Gyammy85
25-09-2018, 18:20
Shappire sulle schede AMD è il riferimento assoluto da anni.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
SHAPPIRE :nera: :nera: :asd: :asd:
MorrisADsl
25-09-2018, 19:04
Sapphire is the way!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
25-09-2018, 19:08
Shappire sulle schede AMD è il riferimento assoluto da anni.
Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkDa che ricordo tutte le schede video top che ho avuto compreso saphire dopo 3 anni , hanno tutte iniziato con gli artefatti quindi cestinate 😂😂🤔🤔
Invece quelle baracca mai un problema
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
walter.caorle
25-09-2018, 20:17
Ma quindi, escludendo la Red Devil ( non liquidabile )
io tra Nitro e Strix preferirei la 2.... :mc: :mc:
https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/8y47gv/waterblock_for_sapphire_nitro_vega_64_available/
Angeland
25-09-2018, 21:19
Ciao, ma a che voltaggio tieni la gpu per i 1650?, io ho messo il p7 a 1040mV per nn consumare troppo circa 220w e arriva a 1600MHz di picco, se metto 1100vcore arriva a 1634 circa ma poi consumo 280w di picco, la fortuna è che mi tiene le hbm a 1100 mhz con 900mv quindi non scalda troppo , oltretutto se oltrepasso i 300w dovrei montare il secondo rail dell'alimentatore altrimenti si spegne... a questo punto nn credo mi conviene per avere 50/70MHz in più consumare tipo 340w
Dimenticavo ho la 64 red devil
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao, per molto tempo ho usato wattman impostando il p6 e p7 rispettivamente a 1100 e 1110 (pl +10%) ma in game il vcore (rilevato con rivatuner) variava da 1050 a 1085mv.
Poiché mi seccavo a reimpostare il profilo custom ad ogni aggiornamento driver, sono passato ad Afterburner.
Imposto -100mv di vcore (quindi sempre sui 1100mv) e pl+10% memorie a voltaggio stock (1100mhz).
I consumi, così come le frequenze, variano a seconda dei giochi, diciamo sui 250-280w e 1630-1680mhz.
Come frequenza non é necessario raggiungere i 1700mhz (anche perché ad aria sarebbero insostenibili) l'importante é non scendere sotto i 1600mhz.
SwatMaster
25-09-2018, 22:52
Essendo una reference scalda abbastanza, inoltre hai effettuato un oc (specie sulle hbm) di tutto rispetto considerando il sistema di dissipazione.
Per darti un'idea in estate col caldo, anche la mia Liquid (1650mhz core / 1100mhz hbm2) arrivava agevolmente ai 60° con la ventola del radiatore al 45/50% (anche se bisognerebbe tener conto del case).
Per i giochi mi sembra che solo alcuni negozi avevano aderito all'iniziativa (eprice di sicuro).Grazie per la risposta :)
Provando a mettere le hbm a 950mhz non cambia poi molto in termini di temp, diciamo che guadagno qualcosina in quanto a rumorosità perché la ventola gira leggermente più piano (circa 100rpm in meno).
Dovrei testare meglio i guadagni prestazionali per quei 75mhz in più, perché da Superposition si direbbe che non servono a nulla... Quantomeno alla frequenza del core che ho impostato io.
Domani sera provo a smontare ed a cambiare la pasta termica, poi vi faccio sapere!
Per quanto riguarda i giochi, invece, ho scritto ad AMD e mi hanno detto che non possono darmi i codici senza il coupon... Quindi dovrò tentare con una mail ad Amazon, anche se come dici tu non sembra essere un rivenditore che ha aderito all'iniziativa purtroppo :(
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
macchiaiolo
25-09-2018, 22:56
Ciao, per molto tempo ho usato wattman impostando il p6 e p7 rispettivamente a 1100 e 1110 (pl +10%) ma in game il vcore (rilevato con rivatuner) variava da 1050 a 1085mv.
Poiché mi seccavo a reimpostare il profilo custom ad ogni aggiornamento driver, sono passato ad Afterburner.
Imposto -100mv di vcore (quindi sempre sui 1100mv) e pl+10% memorie a voltaggio stock (1100mhz).
I consumi, così come le frequenze, variano a seconda dei giochi, diciamo sui 250-280w e 1630-1680mhz.
Come frequenza non é necessario raggiungere i 1700mhz (anche perché ad aria sarebbero insostenibili) l'importante é non scendere sotto i 1600mhz.Domani provo come hai fatto tu, ma la vedo difficile rientrare nei 300w considerato che come stai tu adesso stai molto vicino alla 1080ti secondo me
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ninja750
26-09-2018, 13:32
oltretutto se oltrepasso i 300w dovrei montare il secondo rail dell'alimentatore altrimenti si spegne...
non ho ben capito, hai collegato solo uno dei due connettori 8 pin? :mbe:
macchiaiolo
26-09-2018, 15:05
non ho ben capito, hai collegato solo uno dei due connettori 8 pin? :mbe:No un cavo ha 8+8 ma ogni cavo pciex porta sui 200/250w quindi devo attaccare il secondo cavo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sul sito della ekwb ho trovato solo il fullcover della strix...
powercolor red devil e sapphire nitro + no... :mc: :mc:
Angeland
26-09-2018, 17:18
Domani provo come hai fatto tu, ma la vedo difficile rientrare nei 300w considerato che come stai tu adesso stai molto vicino alla 1080ti secondo me
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non dirlo troppo forte :sofico: :sofico:
:asd:
Grazie per la risposta :)
Provando a mettere le hbm a 950mhz non cambia poi molto in termini di temp, diciamo che guadagno qualcosina in quanto a rumorosità perché la ventola gira leggermente più piano (circa 100rpm in meno).
Dovrei testare meglio i guadagni prestazionali per quei 75mhz in più, perché da Superposition si direbbe che non servono a nulla... Quantomeno alla frequenza del core che ho impostato io.
Domani sera provo a smontare ed a cambiare la pasta termica, poi vi faccio sapere!
Per quanto riguarda i giochi, invece, ho scritto ad AMD e mi hanno detto che non possono darmi i codici senza il coupon... Quindi dovrò tentare con una mail ad Amazon, anche se come dici tu non sembra essere un rivenditore che ha aderito all'iniziativa purtroppo :(
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
Purtroppo con una reference bisogna "accontentarsi", o imposti un oc piu' spinto ma sopporti un pò di rumorosità, oppure setti un profilo piu' parsimonioso. :)
Comunque sarò di parte, ma esteticamente le reference Limited air/liquid sono fantastiche :oink:
ninja750
26-09-2018, 20:00
No un cavo ha 8+8 ma ogni cavo pciex porta sui 200/250w quindi devo attaccare il secondo cavo
ah ok :D cavolo non pensavo nemmeno si accendesse il pc con 8+8 su un rail unico e una vega
SwatMaster
26-09-2018, 22:46
Non dirlo troppo forte :sofico: :sofico:
:asd:
Purtroppo con una reference bisogna "accontentarsi", o imposti un oc piu' spinto ma sopporti un pò di rumorosità, oppure setti un profilo piu' parsimonioso. :)
Comunque sarò di parte, ma esteticamente le reference Limited air/liquid sono fantastiche :oink:Eh già, mi sa che dovrò accontentarmi dal punto di vista rumore... Comunque dal punto di vista delle performance, non c'è proprio paragone con la 290x: ho provato Dishonored 2 e Wolfenstein 2 per ora, e cazzarola, tutto a manetta col vsync sto a 60fps fissi con -immagino- ancora parecchio margine a 1440p! Prima dovevo scendere a parecchi compromessi in quanto a FPS (30 FPS lockati) e dettagli (medi di solito). Tutto un altro vivere :)
Poi oh, ho ancora un mese per il reso... Se davvero AMD tira fuori un polaris sotto steroidi ad un prezzo decente, la piglio, rendo questa e tiro fino a Navi con scioltezza.
L'importante è che l'anno prossimo mi possa godere al day one Metro Exodus, Rage 2 e Doom. Del resto fottesega.
Ps: sì, la Limited è davvero bellissima!
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
Gyammy85
27-09-2018, 07:58
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-18-9-3
Nuovi driver, aggiornate :O
Supporto a forza horizon 4 e piccoli incrementi in ac odissey
Veniamo a scoprire che girerà a 57 fps a 1440p su high preset in base alla endnote
Gyammy85
27-09-2018, 17:08
Bench di forza horizon 4
http://www.pcgameshardware.de/Forza-Horizon-4-Spiel-61748/Specials/Forza-Horizon-4-Technik-Test-Benchmarks-1265758/
Notate le rtx vega :asd:
Roland74Fun
27-09-2018, 18:15
Bench di forza horizon 4
http://www.pcgameshardware.de/Forza-Horizon-4-Spiel-61748/Specials/Forza-Horizon-4-Technik-Test-Benchmarks-1265758/
Notate le rtx vega :asd:
La solita techdemo. E poi le altre schede a 720p fanno più fps delle VEGA in 2K/4k.
Quindi di cosa stiamo parlando? Sempre non c'è concorrenza, ed i prezzi sono questi a causa sempre di AMD che non compete, non può competere per via degli anni luce che la separano dal mondo.
La solita techdemo. E poi le altre schede a 720p fanno più fps delle VEGA in 2K/4k.
Quindi di cosa stiamo parlando? Sempre non c'è concorrenza, ed i prezzi sono questi a causa sempre di AMD che non compete, non può comperere per via degli anni luce che la separano dal mondo.
avverto un pelo di rosic?
avverto un pelo di rosic?
:asd: :asd: :gluglu:
Roland74Fun
28-09-2018, 18:21
avverto un pelo di rosic?:( :( :(
macchiaiolo
28-09-2018, 23:18
https://i.imgur.com/gf24SJ1.png
Guys mi sapreste consigliare come settare la voce Acoustic limit ? Nella pagina di wattman non appare proprio ed ogni tanto su OverdriveNTool ogni tanto il valore di default cambia :/Che scheda è?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
bilbobaghins
29-09-2018, 07:35
ma wattman non funziona? Ho provato a diminuire il voltaggio ma non riesco ad abbassarlo sotto i 1.05v.
ma wattman non funziona? Ho provato a diminuire il voltaggio ma non riesco ad abbassarlo sotto i 1.05v.
Usando Wattman devi abbassare anche il voltaggio delle HBM altrimenti quest'ultimo prevale su quello impostato per P6 e P7, in realtà si tratta della tensione minima sotto carico.
Controlla con OverdriveNTool la tensione del P2 HBM, personalmente non ti consiglio di scendere oltre questo valore per evitare che le memorie non funzionino alla frequenza desiderata.
Se invece vuoi "sbatterti" un pò:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862442
Ciao.
https://i.imgur.com/gf24SJ1.png
Guys mi sapreste consigliare come settare la voce Acoustic limit ? Nella pagina di wattman non appare proprio ed ogni tanto su OverdriveNTool ogni tanto il valore di default cambia :/
Credo che questo faccia riferimento alle schede Polaris, nella PPTable di Vega (reference) non esiste questo valore per cui non si capisce bene cosa legge:
per Vega 852 in realtà è "usTargetGfxClk" ma come hai notato a volte legge altri valori per cui personalmente lo ignorerei.
Ciao.
bilbobaghins
29-09-2018, 08:25
Usando Wattman devi abbassare anche il voltaggio delle HBM altrimenti quest'ultimo prevale su quello impostato per P6 e P7, in realtà si tratta della tensione minima sotto carico.
Controlla con OverdriveNTool la tensione del P2 HBM, personalmente non ti consiglio di scendere oltre questo valore per evitare che le memorie non funzionino alla frequenza desiderata.
Se invece vuoi "sbatterti" un pò:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862442
Ciao.
grazie ;)
macchiaiolo
29-09-2018, 14:25
Nel thread verde si narra che la 2080ti vada 80/85% più della vega64... ma qualcuno ha visto risultati simili? Forse in condizione limite ... considerato che una liquid o la stessa mia red devil che arriva a frequenze uguali marcano stretto la 1080ti? La serie 2000 è velocissima ma da qui a doppiare la 64 mi sembra strano; anche se visto il prezzo dovrebbe andare il 300%più forte
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Appena fatto un bench veloce con la mia in sign nel superposition che in downvolt non è scesa mai sotto i 1690mhz (1702mhz di media) e con memorie a 1055mhz+hbcc che in questo bench da un bel boost e ho totalizzato 5180. Una 2080 ti trio fa 9577. 85% di differenza....dalla fe invece ci passa un 76%. Direi che le percentuali non sono per niente campate per aria. Ok le differenze di cpu ma non credo che in un superposition conti così tanto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gyammy85
29-09-2018, 15:06
Superposition è un caso abbastanza favorevole anche la titan v andava forte
Alla fine la differenza in media sarà del 60-65% fra giochi favorevoli e meno ad amd
Superposition è un caso abbastanza favorevole anche la titan v andava forte
Alla fine la differenza in media sarà del 60-65% fra giochi favorevoli e meno ad amd
Liquid vs Fe ci stanno quelle percentuali di media. Ma se prendi una trio o una strix saremo sui 75% di media (o peggio una Vega stock vs FE. Anche se le Vega stock dubito che qualcuno possa anche minimamente considerarle come acquisto....
Se mi arriverà mai la trio (questi hanno fatto un paper lunch peggio delle Vega :asd: )farò tutte le prove del caso,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nel thread verde si narra che la 2080ti vada 80/85% più della vega64... ma qualcuno ha visto risultati simili? Forse in condizione limite ... considerato che una liquid o la stessa mia red devil che arriva a frequenze uguali marcano stretto la 1080ti? La serie 2000 è velocissima ma da qui a doppiare la 64 mi sembra strano; anche se visto il prezzo dovrebbe andare il 300%più forte
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkSe va un 35% in più della 1080Ti...
Qualcosa direi che non torna 😂
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se va un 35% in più della 1080Ti...
Qualcosa direi che non torna 😂
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Appunto. Sono percentuali, la 1080ti va più di una Vega 64. Ho postato il mio bench poco fa e conferma al centesimo quella percentuale (e la liquid un minimo tweakata va un botto più della Vega 64 stock).
Chiaramente le percentuali saranno più basse in un lotto di giochi più ampio, ma un 75 percento ho idea ci sia tutto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
29-09-2018, 16:56
Vabbè insomma è mostruosa...
Cmq riposto una domanda anche qui.. Visto che la mia reddevil 64 pare molto fortunata a salire di frequenza, vorrei provare il bios della liquid.. cambia molto per la gestione delle ventole? Si potrebbe fare?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
29-09-2018, 17:01
Vabbè insomma è mostruosa...
Cmq riposto una domanda anche qui.. Visto che la mia reddevil 64 pare molto fortunata a salire di frequenza, vorrei provare il bios della liquid.. cambia molto per la gestione delle ventole? Si potrebbe fare?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non ti cambierebbe niente, hai già le hbm a 1,35v
SwatMaster
30-09-2018, 00:52
Giusto per aggiornarvi, alla fine son riuscito a cambiare la pasta termica sulla mia Veghina.
Al di là dei cristi per smontarla senza rompere il sigillo di garanzia sulla vite del backplate (bastardi!), mi sono ritrovato con una pastaccia termica secca secca e sparsa alla membro di segugio. Dopo aver ripulito tutto per bene con l'alcool, ho piazzato su la mia fida NT-H1 della Noctua, e adesso devo dire che va un po' meglio.
Stessa configurazione che vi dicevo l'altro giorno (1500mhz effettivi a 950mv per il core ed 1025Mhz sempre a 950mv per le memorie), con temp limit a 75°C, a 2600rpm della ventola invece che 3000! Il che non è male, considerando la piccolezza dell'intervento.
Appena ho un po' di tempo provo a installare un'altra ventola davanti alla scheda e vedo se la situazione migliora ulteriormente... Facendo un test veloce con le ventole del Kraken a palla (montato davanti al case), la turbina della VGA si abbassa di ulteriori 400rpm. E le orecchie ringraziano.
Bello il mini itx, ma sticazzi che fatica :sofico:
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
TheDarkAngel
30-09-2018, 09:38
Bello il mini itx, ma sticazzi che fatica :sofico:
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
Perchè usi un sistema poco ottimale per le schede a bara che buttano aria fuori dal case, con un dan v3 (o simili) nonostante sia molto più piccolo avresti avuto temperature ideali
SwatMaster
30-09-2018, 22:22
Perchè usi un sistema poco ottimale per le schede a bara che buttano aria fuori dal case, con un dan v3 (o simili) nonostante sia molto più piccolo avresti avuto temperature idealiMica colpa mia se tutte le Vega custom, a parte la 56 Red Dragon, sono 3 slot... Prima volta in vita mia che prendo una scheda a bara.
Comunque se tenevo una 290x (e quella si che scalda per davvero!), seppur custom, non vedo perché non ce la possa fare anche con una Vega reference!
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
Annamaria
01-10-2018, 16:30
Una domanda per i possessori delle Vega 64 liquid: nel caso il dissipatore si guastasse e richiedesse la sostituzione (tremo al pensare alla presenza del liquido all'interno del case con tutta la parte elettronica "indifesa"), come si procederebbe visto che l'aio di serie mi sembra non disponibile come ricambio?
Una domanda per i possessori delle Vega 64 liquid: nel caso il dissipatore si guastasse e richiedesse la sostituzione (tremo al pensare alla presenza del liquido all'interno del case con tutta la parte elettronica "indifesa"), come si procederebbe visto che l'aio di serie mi sembra non disponibile come ricambio?
A parte che è praticamente impossibile, ci metti un altro radiatore o un'altra pompa o un'altro waterblock.
Dark_Lord
01-10-2018, 19:50
Una domanda per i possessori delle Vega 64 liquid: nel caso il dissipatore si guastasse e richiedesse la sostituzione (tremo al pensare alla presenza del liquido all'interno del case con tutta la parte elettronica "indifesa"), come si procederebbe visto che l'aio di serie mi sembra non disponibile come ricambio?
boh, io ho la liquid, l'aio di queste vega è fatto bene, tempo che si guasti e la vga è gia obsoleta, almeno spero...
comunque credo sia facilmente smontabile, e a quel punto ci metti un aftermarket ad aria :fagiano:
p.s. tranquillo che se anche dovesse perdere, il liquido dentro gli aio non conduce, ci potresti immergere tutto il pc :p
SwatMaster
01-10-2018, 23:04
Una domanda per i possessori delle Vega 64 liquid: nel caso il dissipatore si guastasse e richiedesse la sostituzione (tremo al pensare alla presenza del liquido all'interno del case con tutta la parte elettronica "indifesa"), come si procederebbe visto che l'aio di serie mi sembra non disponibile come ricambio?Bè, se si guasta, penso tu possa richiedere un rma al venditore o alla casa produttrice...
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
macchiaiolo
04-10-2018, 08:04
Ragazzi la vega a liquido è quella che ha la frequenza e voltaggi più alti, ma la domanda sorge spontanea.. come raffredda i vrm? Io ad esempio per far andare al massimo ad aria la mia devo abbassare il vcore e nn tanto per la gpu che con la dissipazione che ha mal che vada potrebbe raggiungere i 70° a 1250mV ma sono i vrm e allora la tengo a 1085mV, perché se aumento al massimo ho un boost di 1680 per poi scendere fino a 12xx, invece col voltaggio più basso resto costante sempre tra i 1600/1630
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ragazzi la vega a liquido è quella che ha la frequenza e voltaggi più alti, ma la domanda sorge spontanea.. come raffredda i vrm? Io ad esempio per far andare al massimo ad aria la mia devo abbassare il vcore e nn tanto per la gpu che con la dissipazione che ha mal che vada potrebbe raggiungere i 70° a 1250mV ma sono i vrm e allora la tengo a 1085mV, perché se aumento al massimo ho un boost di 1680 per poi scendere fino a 12xx, invece col voltaggio più basso resto costante sempre tra i 1600/1630
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
dai tempi della fury x a liquido i vrm sono raffreddati attivamente con una heatpipe che si collega alla piastra dissipante dell'aio, ma non ci sono i sensori da vedere le temp che ne so in hwinfo? Tutti gli aio prima della fury invece dissipavano attivamente solo la gpu (incluse le uber costosissime evga o sea hawk nvidia per dire, infatti avevano ventoline a parte per i vrm che è una cagata pazzesca)
macchiaiolo
04-10-2018, 10:29
Oggi controllo se su hwinfo ce qualcosa sui vrm
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
04-10-2018, 13:53
Si c'è.
Angeland
04-10-2018, 14:28
Ragazzi la vega a liquido è quella che ha la frequenza e voltaggi più alti, ma la domanda sorge spontanea.. come raffredda i vrm? Io ad esempio per far andare al massimo ad aria la mia devo abbassare il vcore e nn tanto per la gpu che con la dissipazione che ha mal che vada potrebbe raggiungere i 70° a 1250mV ma sono i vrm e allora la tengo a 1085mV, perché se aumento al massimo ho un boost di 1680 per poi scendere fino a 12xx, invece col voltaggio più basso resto costante sempre tra i 1600/1630
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
I voltaggi "stock" della Liquid sono gli stessi della Air, sia nella memorie (1.35v) che nel core (p7 a 1200mv)
Sono più alte le frequenze perché tutte le Liquid hanno il chip binnato.
macchiaiolo
04-10-2018, 15:12
I voltaggi "stock" della Liquid sono gli stessi della Air, sia nella memorie (1.35v) che nel core (p7 a 1200mv)
Sono più alte le frequenze perché tutte le Liquid hanno il chip binnato.La liquid ha 1250.. cmq il fatto è che se la mia la metto al massimo cioè a stock paradossalmente va meno che in downvolt, questo volevo dire
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
04-10-2018, 16:15
cmq il fatto è che se la mia la metto al massimo cioè a stock paradossalmente va meno che in downvolt, questo volevo dire
Normale, vega consuma e scalda troppo per rimanere nel target TDP/temp con voltaggi elevati, tutte in downvolt si comportano meglio che stock
macchiaiolo
04-10-2018, 17:08
Normale, vega consuma e scalda troppo per rimanere nel target TDP/temp con voltaggi elevati, tutte in downvolt si comportano meglio che stockPerché hanno fatto così? Per far rientrare anche le gpu meno fortunate suppongo, ma poi se il sistema nn è supportato da buoni vrm si cade dalla padella alla brace. Potrebbe essere la colpa della fonderia?(silicio nn all'altezza) anche perché guarda caso i problemi di tdp li ha sempre amd?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
04-10-2018, 17:10
Perché hanno fatto così? Per far rientrare anche le gpu meno fortunate suppongo, ma poi se il sistema nn è supportato da buoni vrm si cade dalla padella alla brace. Potrebbe essere la colpa della fonderia?(silicio nn all'altezza) anche perché guarda caso i problemi di tdp li ha sempre amd?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vrm cotti in casa vega mai capitati, sono tutti raffreddati a sufficienza dato che saltano a >120°c
Angeland
04-10-2018, 19:28
La liquid ha 1250.. cmq il fatto è che se la mia la metto al massimo cioè a stock paradossalmente va meno che in downvolt, questo volevo dire
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quei 50mv li hanno "aggiunti" dopo qualche release di driver, per mesi il p7 stock era 1200 anche sulla Liquid (ne parlo da possessore).
In realtà credo che vengano impostati di default solamente se cerchi di personalizzare il profilo, se lasci tutto a stock il p7 dovrebbe essere sempre a 1200mv.
Infatti lasciare una Vega a "stock" imho è un peccato, specialmente se raffreddata a liquido, perdi un buon 10-15% di performance.Se poi consideriamo i cali di frequenza fino a 1200/1300mhz dovuti alle temp, le percentuali aumentano sensibilmente.
La cosa che mi fa incacchiare è che i vari tester non provano mai le Vega in downvolt...
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Chissà perchè :D :sofico: :sofico:
macchiaiolo
04-10-2018, 20:02
Quei 50mv li hanno "aggiunti" dopo qualche release di driver, per mesi il p7 stock era 1200 anche sulla Liquid (ne parlo da possessore).
In realtà credo che vengano impostati di default solamente se cerchi di personalizzare il profilo, se lasci tutto a stock il p7 dovrebbe essere sempre a 1200mv.
Infatti lasciare una Vega a "stock" imho è un peccato, specialmente se raffreddata a liquido, perdi un buon 10-15% di performance.Se poi consideriamo i cali di frequenza fino a 1200/1300mhz dovuti alle temp, le percentuali aumentano sensibilmente.
Chissà perchè :D :sofico: :sofico:Ehh io la mia che è la reddevil gli avevo fatto flash bios della liquid e avevo il p7 1750mhz con 1250mV , inutile boostava fino a 1680/1690 i primi secondi di bench poi giù a picco.. poi ho rimesso il suo , tanto più di 1100/1120mV nn va , peccato perché il vcore regge molto bene le temperature,cioè il dissipatore è fatto bene, poi riesco a tenere le ram a 1100mhz con soli 900mV....
Mi sta venendo una pazza idea 😂 mettere il bios della 56 che abbassa il voltaggio ram a 1250 quindi ipoteticamente meno stress per i vrm e poi sparo alto il resto 🤔
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ninja750
08-10-2018, 17:49
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt
attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:
https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/869f81e9-b9d3-4605-bb28-22af785f4fac.png
parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?
l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersupply/silent-pro-m2/silent-pro-m2-520w/
Angeland
08-10-2018, 18:01
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt
attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:
https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/869f81e9-b9d3-4605-bb28-22af785f4fac.png
parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?
l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersupply/silent-pro-m2/silent-pro-m2-520w/
Stai senza pensieri :), una 56 undervoltata sta sui 200-220w di consumo.
Se poi vuoi liquidarla e flashare il BIOS della 64 arriviamo sui 250w
Stando ad AB "che non ho idea quanto sia affidabile in lettura" la mia v56 sta a (170~180)W max a 1640mhz :D
AB non è molto affidabile. Vega 56 in undervolt massimo, con memorie a 930Mhz, senza overclock e con PL+50% consuma circa 190 Watt (AB segna intorno ai 130 - 140 Watt su Heaven). Il consumo è circa pari a quello del profilo Power Save mentre le prestazioni sono circa a quelle ottenibili con il profilo Turbo che di Watt ne consuma circa 230-240.
Non conosco che tensione tu stia dando alla tua ma se hai settato il P7 a 1640Mhz normalmente consumi abbastanza....
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt
Per farcela ce la fai ma non hai tanto margine se non stai a default. Il mio PC completo, con una Vega 56 con profilo bilanciato (o undevoltata con un po' di overclock sia sul processore che sulle memorie) in game sta tra i 310 ed i 340 Watt. Al massimo arrivo a quasi 400 Watt quando faccio i benchmark per fare punteggio, quindi con settaggi alti. Una Vega 64 dovrebbe richiedere una cinquantina di Watt in più....se spari troppo in alto i valori con un ali da 500 Watt secondo me non ci stai dentro.
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt
attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:
https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/869f81e9-b9d3-4605-bb28-22af785f4fac.png
parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?
l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersupply/silent-pro-m2/silent-pro-m2-520w/
ci stai easy soprattutto se la downvolti e non spari di conseguenza pl esagerati....unica cosa vedi se la ventola dell'ali parte spesso o meno......
Free Gordon
08-10-2018, 22:30
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt
attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:
parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?
l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersupply/silent-pro-m2/silent-pro-m2-520w/
Io proverei... ;-) secondo me se l'ali è ancora bono, ci dovresti star dentro benissimo.
Sta a 0.985mv il p7 e le hbm con floor a 930mv.
Con i tuoi settings la mia 56 consuma circa 25 Watt in più del solito su Heaven...dovresti stare a circa 215 Watt di scheda. Il mio PC in totale fa 338 watt di picco così impostato.
Andy1111
09-10-2018, 13:53
Stando ad AB "che non ho idea quanto sia affidabile in lettura" la mia v56 sta a (170~180)W max a 1640mhz :D
Sta a 0.985mv il p7 e le hbm con floor a 930mv.
Ma sei sicuro che raggiungi i 1640 con quel p7 e power limit a 0? io ho dei dubbi scusa ma non ti offendere.
Possibile ma non ci giurerei, su Heaven la scheda mi boosta a ~1545 con il powerlimit a 0% e sto usando un bios da 180W.
https://i.imgur.com/a0t9KqJ.png
Che arrivi a 1545 già è possibile forse anche 1550 su qualche gioco in dx12 come picco
GPU_P0=852;800
GPU_P1=991;890
GPU_P2=1138;900
GPU_P3=1269;940
GPU_P4=1312;950
GPU_P5=1474;962
GPU_P6=1579;968
GPU_P7=1632;975
Mem_P0=167;800
Mem_P1=500;800
Mem_P2=800;900
Mem_P3=1050;950
Fan_Min=600
Fan_Max=3000
Fan_Target=68
Fan_Acoustic=3000
Power_Temp=85
Power_Target=50
Con la mia 64 reference sto tra i 1525 1535 max
wulff73 che alimentatore hai e da quanto tempo?
Ma sei sicuro che raggiungi i 1640 con quel p7 e power limit a 0? io ho dei dubbi scusa ma non ti offendere.
wulff73 che alimentatore hai e da quanto tempo?
Ho un EVGA SuperNova G3 da 850 Watt da un anno e mezzo. Col P7 a 1640Mhz+0,985V girerà intorno ai 1550Mhz....ora controllo...
EDIT: Picco a 1541Mhz in Heaven.
Andy1111
09-10-2018, 14:36
Ho un EVGA SuperNova G3 da 850 Watt da un anno e mezzo. Col P7 a 1640Mhz+0,985V girerà intorno ai 1550Mhz....ora controllo...
EDIT: Picco a 1541Mhz in Heaven.
https://www.pcper.com/reviews/Cases-and-Cooling/EVGA-SuperNOVA-850W-G3-Power-Supply-Review/Efficiency-Differential-Tempera
ok quindi al 50% hai una efficienza circa del 90% questo per ricollegarmi ai consumi che prendevi alla presa, un anno e mezzo di vita non credo che hai già consumi maggiori per logorio dell'ali.
https://www.pcper.com/image/view/77777?return=node%2F66975
https://www.pcper.com/reviews/Cases-and-Cooling/EVGA-SuperNOVA-850W-G3-Power-Supply-Review/Efficiency-Differential-Tempera
ok quindi al 50% hai una efficienza circa del 90% questo per ricollegarmi ai consumi che prendevi alla presa, un anno e mezzo di vita non credo che hai già consumi maggiori per logorio dell'ali.
https://www.pcper.com/image/view/77777?return=node%2F66975
:D A suo tempo, circa un anno fa, testammo i consumi di Vega e del mio PC in base a vari carichi: benchmark, overclock, in game eccetera, e tutti coi vari profili sia di default che custom. Oltretutto applicammo anche dei carichi variabili alla CPU per vedere quanto consumasse il sistema escludendo alcune parti.
Andy1111
09-10-2018, 15:02
:D A suo tempo, circa un anno fa, testammo i consumi di Vega e del mio PC in base a vari carichi: benchmark, overclock, in game eccetera, e tutti coi vari profili sia di default che custom. Oltretutto applicammo anche dei carichi variabili alla CPU per vedere quanto consumasse il sistema escludendo alcune parti.
Si si mi ricordo, ma non ricordo se era stato considerata l'efficienza dell'ali visto che erano cosumo presi a monte.
Alla fine un 10% su esempio 400 W non è pochissimo
Andy1111
09-10-2018, 16:29
E chi si offende figurati :D
Infatti hai ragione, i 1600 non li ha mai visti la mia v56, intendevo 1540, su heaven ha picchi di 1545.
La scheda ha p7 a 985mv e p6 a 975mv, overclock core al 3.5% "quindi teorico p7 a 1637mhz che ovviamente non vedrá mai nemmeno col binocolo".
Tutto questo peró confermo con pl+0% su un bios da 180W, dopo provo con Corsair Link che mi dovrebbe dare il consumo sulle linee per la GPU.
Ottimo non so se sia fattibile che non ho Corsair link ma se compaiono quelle info su hwinfo puoi integrarle in msi afterburner
Anche Hwinfo mi segna la vega a 155W+10W di picco durante Heaven.
Il consumo totale del sistema stando all'ali é di 270W.
Con settaggi meno spinti dei tuoi e con Hwinfo che mi segna su Vega 150W di picco su Heaven, alla presa vario tra i 295 ed i 310 Watt.
EDIT: esempio in game con rilevazioni di MSI Afterburner...
https://www.youtube.com/watch?v=owFTo4Z6BX4
PS: da quei valori che vedi sul misuratore bisogna sottrarre 15 Watt poiché se li ciuccia il ReLive con la registrazione del video. Quindi in questo gioco sto intorno ai 300 Watt di consumo. Ci sono comunque dei giochi che richiedono una ventina e oltre di Watt in più (ma probabilmente sono a carico anche della CPU, ad esempio quelli col sistema Denuvo che mi sparano valori da infarto).
Non so, penso che i valori che fornisce l'alimentatore siano abbastanza affidabili, da corsair link mi fa vedere sia i W erogati che quelli assorbiti e concidiono.
Mi stupiscono invece i soli ~60W che ci passiamo tu hai un 1800 a 4ghz io un 1600 a 1.2v :confused:
Comunque se si fanno i conti in quel particolare frangente di gioco Vega 56, con le mie impostazioni, sta consumando a spanne circa 170 Watt: 315-15(ReLive)-130(mio PC con CPU al 25% di carico). Se consideriamo anche che dal totale andrebbe sottratto un 10% circa a causa dell'efficienza dell'alimentatore, alla fine vedi che una Vega 56 settata a dovere non consuma poi tanto. Le prestazioni che poi vedi nel gioco sono quelle che si ottengono con il preset Turbo (fanno gli stessi fps nel benchmark integrato) consumando però quasi una cinquantina di Watt in meno (se non ricordo male). Che non sta consumando nulla lo vedi anche dal calore prodotto che si riflette sugli rpm del blower....fai conto che sarebbe libero di salire fino a 2400 rpm se la temperatura si alzasse sopra i 72°C (l'ho impostato così) ma invece si accontenta di trotterellare tranquillo sui 1900 rpm per mantenere la temperatura sui 70°C (ed era estate e faceva un caldo vigliacco).
Alla fine quel che conta è che Vega 56 è una scheda che consuma intorno ai 200 Watt se lasciata stare alle impostazioni di fabbrica.
ninja750
10-10-2018, 11:14
Io proverei... ;-) secondo me se l'ali è ancora bono, ci dovresti star dentro benissimo.
per adesso desisto ci entrerebbero nel case al pelo le red devil / red dragon
le uniche di dimensioni normali sotto ai 30cm sarebbero le gigabyte o la sapphire pulse che però costano di più
Gyammy85
10-10-2018, 11:18
Io andrei di pulse, costerà di più ma clocka abbastanza bene e scalda poco.
La metti e giochi stile consolllllle
Angeland
10-10-2018, 21:46
DDR4 2133MHz C15 vs DDR4 3200MHz C14 10 Game Performance Comparison | Vega 64 LC 7700k (https://www.youtube.com/watch?v=sLKipXVUYtI&t=15s)
Non mi aspettavo una differenza del genere, siamo a circa 10 fps abbondanti in media.
E se non sbaglio su Ryzen il gap è ancora piu' marcato.
Vabbè che sono tremendamente gpu limited, ma non c'è verso di fargli tenere al mio sistema 3200+ a cl14 :stordita: provato i 3400 a 1,39 e i 3466 a 1,4v ma nulla, memtest mi sputa in faccia quasi subito :stordita: sta diventando una cosa personale...... uniamola al fatto che non riesco a ritoccare nemmeno la fury per tirarla un pelino in più e in quanto a oc quest'anno per me è un disastro :p eh, l'età....
bagnino89
11-10-2018, 09:49
Vabbè che sono tremendamente gpu limited, ma non c'è verso di fargli tenere al mio sistema 3200+ a cl14 :stordita: provato i 3400 a 1,39 e i 3466 a 1,4v ma nulla, memtest mi sputa in faccia quasi subito :stordita: sta diventando una cosa personale...... uniamola al fatto che non riesco a ritoccare nemmeno la fury per tirarla un pelino in più e in quanto a oc quest'anno per me è un disastro :p eh, l'età....
Con Ryzen le RAM è meglio tenerle a default o comunque senza esagerare, è una battaglia persa. E tra l'altro i vari memtest non sono rappresentativi al 100%. In certi casi io sembravo stabilissimo, ma poi in certi giochi avevo comunque crash.
Profilo JEDEC a 2666 MHz e buonanotte, se vuoi tirare le RAM c'è Intel.
Lunar Wolf
11-10-2018, 10:21
Con Ryzen le RAM è meglio tenerle a default o comunque senza esagerare, è una battaglia persa. E tra l'altro i vari memtest non sono rappresentativi al 100%. In certi casi io sembravo stabilissimo, ma poi in certi giochi avevo comunque crash.
Profilo JEDEC a 2666 MHz e buonanotte, se vuoi tirare le RAM c'è Intel.Ovvio perché sono Intel xmp.. Prendi l'equivalente di amd e lei tiri ugualmente. Gskill e corsair hanno già a listino ram tirate per amd ma non capisco perché devono costare il triplo
bagnino89
11-10-2018, 10:49
Ovvio perché sono Intel xmp.. Prendi l'equivalente di amd e lei tiri ugualmente. Gskill e corsair hanno già a listino ram tirate per amd ma non capisco perché devono costare il triplo
Ah con me sfondi una porta aperta :asd:
Io ho queste:
https://www.corsair.com/it/it/Memory-Size/vengeance-lpx-black/p/CMK16GX4M2Z3200C16
E, sebbene quei furboni della Corsair abbiano rimosso dalla pagina qualunque riferimento a Ryzen - ti assicuro che qualche tempo fa c'era -, queste RAM erano garantite per andare tranquillamente a 3200 MHz sulla piattaforma Ryzen. Adesso non sono a casa ma sulla scatola è ben esplicitata la "presunta" compatibilità con Ryzen.
Tutte balle ovviamente. La verità è che con Ryzen è un terno al lotto totale, molto dipende dalla scheda madre. Non è come Intel che avendo l'XMP ti dà una sicurezza quasi totale.
Lunar Wolf
11-10-2018, 11:27
Ah con me sfondi una porta aperta :asd:
Io ho queste:
https://www.corsair.com/it/it/Memory-Size/vengeance-lpx-black/p/CMK16GX4M2Z3200C16
E, sebbene quei furboni della Corsair abbiano rimosso dalla pagina qualunque riferimento a Ryzen - ti assicuro che qualche tempo fa c'era -, queste RAM erano garantite per andare tranquillamente a 3200 MHz sulla piattaforma Ryzen. Adesso non sono a casa ma sulla scatola è ben esplicitata la "presunta" compatibilità con Ryzen.
Tutte balle ovviamente. La verità è che con Ryzen è un terno al lotto totale, molto dipende dalla scheda madre. Non è come Intel che avendo l'XMP ti dà una sicurezza quasi totale.Beh ovvio.
Intel ha avuto un sacco di anni di dominio ovvio che produttori di ram si sono basate sulle cpu Intel e dalka seconda a oggi cambia poco mentre su ryzen è tutto nuovo probabilmente ci stanno lavorando.
Le mie son da 3ghz ma vado col prof xmp e clock manuale a 3133mhz
Ryzen fino a 2993 va senza problemi sopra da noie e Co devi lavorare.
Sinceramente tra un 2900 e certi timing ai 4200mhz per gli Intel con il doppio dei timings guadagni qualcosa? No quindi meglio stare in safe e non avere problemi
Gyammy85
11-10-2018, 11:29
Da quello che ho visto a 2933 i giochi non hanno colli di bottiglia, salendo i guadagni sono infinitesimali
Chissà che con zen 2 non risolvano pure questo problemino
Angeland
11-10-2018, 14:13
È un test bugiardo, il test realistico è 2666 vs 3200 :)
In effetti hai ragione :)
Comunque io con Ryzen non ho avuto particolari problemi, ho dovuto aspettare circa 6 mesi nei quali tenevo la RAM a 2933mhz, poi con i nuovi AGESA le ho impostate tranquillamente come da specifica (3200mhz), e sono delle semplici corsair vengeance lpx con chip hynix, niente Samsung b-die.
esattamente queste (https://www.corsair.com/ww/en/Categories/Products/Memory/VENGEANCE®-LPX-16GB-%282-x-8GB%29-DDR4-DRAM-3200MHz-C16-Memory-Kit-–-White/p/CMK16GX4M2B3200C16W)
Credo che molto dipenda dalla mobo, ma la mia non è certo una top gamma.
La taichi x470 che ho mi è arrivato con il bios 1.1, aggiornato al 1.5 dopo 30 sec ero con xmp caricato 3200 cl14 a 1,35v e mai un problema
Poi però capiti su oc.net, vedi gente che ha il 2700X a 3400/3466 CL14 e ti viene il pisello piccolo (in effetti piccolo è :asd: ) , addirittura il tizio del dram calculator ha 3600 :stordita:
Quindi...si può fare, ci vuole tanta pazienza come è sempre stato nel mondo degli oc d'altronde.....in due secondi comunque riavvio ricarico il profilo 3200 e sono a posto, ma è divertente e ogni tanto mi viene il prurito da smanettamento anche solo per tirarmela a aida extreme....
Certo mi piacerebbe sapere le temp di esercizio ottimali per le mie trident z samsung, ieri il modulo più vicino alla cpu con meno airflow ha toccato i 40c dopo dieci minuti di blend (1382 punti al r15 con cpu a def e pbo attivo) a 1,4V ....
Proverò a sparare un 3466 CL16 e vedere se almeno così sono stabile e vedere se ho o meno reali vantaggi nei giochi che sto usando e/o nei classici bench cpu.... è placebo lo so, tanto mi oneshotteranno tutti comuqnue ma almeno darò un senso alla spesa (l'equivalente di una 2080, anzi forse meno :asd: ) .....
La taichi x470 che ho mi è arrivato con il bios 1.1, aggiornato al 1.5 dopo 30 sec ero con xmp caricato 3200 cl14 a 1,35v e mai un problema
Poi però capiti su oc.net, vedi gente che ha il 2700X a 3400/3466 CL14 e ti viene il pisello piccolo (in effetti piccolo è :asd: ) , addirittura il tizio del dram calculator ha 3600 :stordita:
Quindi...si può fare, ci vuole tanta pazienza come è sempre stato nel mondo degli oc d'altronde.....in due secondi comunque riavvio ricarico il profilo 3200 e sono a posto, ma è divertente e ogni tanto mi viene il prurito da smanettamento anche solo per tirarmela a aida extreme....
Certo mi piacerebbe sapere le temp di esercizio ottimali per le mie trident z samsung, ieri il modulo più vicino alla cpu con meno airflow ha toccato i 40c dopo dieci minuti di blend (1382 punti al r15 con cpu a def e pbo attivo) a 1,4V ....
Proverò a sparare un 3466 CL16 e vedere se almeno così sono stabile e vedere se ho o meno reali vantaggi nei giochi che sto usando e/o nei classici bench cpu.... è placebo lo so, tanto mi oneshotteranno tutti comuqnue ma almeno darò un senso alla spesa (l'equivalente di una 2080, anzi forse meno :asd: ) .....
e' uscito il nuovo dram calculator 1.4
ho giusto tirato giù ieri sera la 1.3 :asd: grazie della segnalazione
Lunar Wolf
11-10-2018, 20:08
Ste Vega son da cestinare... In qhd non vanno e scaldano a bestia... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181011/fb250addd49bf95d01d9e5cf2c457552.jpg
majinbu7
12-10-2018, 10:25
Ste Vega son da cestinare... In qhd non vanno e scaldano a bestia... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181011/fb250addd49bf95d01d9e5cf2c457552.jpg
Scusa una domanda, ma la gpu ha un clock così basso perchè l'hai impostata tu o perche la gpu è solo al 78% ?
Gyammy85
12-10-2018, 10:27
Che gioco è?
Sarà il 3d mark 2001 se tipo...
ninety-five
12-10-2018, 10:53
Che gioco è?
Sarà il 3d mark 2001 se tipo...
battlefield 1
Lunar Wolf
12-10-2018, 11:00
Scusa una domanda, ma la gpu ha un clock così basso perchè l'hai impostata tu o perche la gpu è solo al 78% ?Secondo me solo perché era al 78% nei filmati andava anche a molto meno...
Stasera effettivamente verifico meglio perché non ci guardo mai ma ieri era per capire come si comportava in qhd e va benissimo
Gyammy85
12-10-2018, 11:02
battlefield 1
Bravi tutti coi techdemo
E magari ci gioca pure in dx12 O.O
https://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_rtx_2080_ti_gaming_oc_11g_review,12.html
Gyammy85
12-10-2018, 11:04
Secondo me solo perché era al 78% nei filmati andava anche a molto meno...
Stasera effettivamente verifico meglio perché non ci guardo mai ma ieri era per capire come si comportava in qhd e va benissimo
Va pure a 1100 però, normalmente sta a 1450 mi pare la 56
Dovresti fare sui 100 fps a 2560x1440 in dx12 in base a guru3d
ninety-five
12-10-2018, 12:16
Non è che deve tirare un po' il collo alla cpu?
Lunar Wolf
12-10-2018, 12:42
Va pure a 1100 però, normalmente sta a 1450 mi pare la 56
Dovresti fare sui 100 fps a 2560x1440 in dx12 in base a guru3d
faccio anche 140-150 fps quando usa tutto il clock ma effettivamente non ci davo peso perchè ero concentrato a non farmi fare il culo:D
Non è che deve tirare un po' il collo alla cpu?
utilizzo cpu ero quasi al 50% :confused:
MorrisADsl
12-10-2018, 13:16
Io con la vega 64 a 1440p a bf1 se lasciavo i fps sbloccati mi occupava quasi il 100% della cpu, non pensavo che il mio 7700k a 4.5 sarebbe arrivato al limite così.. il monitor è 144hz. Avevo certi cali che alla fine erano dovuti al collo di bottiglia, limitati a 120 non li ho più avuti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
12-10-2018, 13:23
Bf1 era pubblicizzato da amd quindi sfrutta abbastanza bene l'hardware anche se non ha features specifiche
Lunar Wolf
12-10-2018, 13:37
Io con la vega 64 a 1440p a bf1 se lasciavo i fps sbloccati mi occupava quasi il 100% della cpu, non pensavo che il mio 7700k a 4.5 sarebbe arrivato al limite così.. il monitor è 144hz. Avevo certi cali che alla fine erano dovuti al collo di bottiglia, limitati a 120 non li ho più avuti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkAnche il mio 6700k soffriva in bf1... Ed ero a 4.7/4.8ghz
Ovviamente era un quad con ht su bf1 sotto dx12 il 2600x si comporta meglio ma avendo il freesync non me ne rendevo conto dei fps ballerini e della gpu che dorme
Stasera aggiorno driver e ricontrollo.
Per bloccare gli fps intendi la voce che c'è nel menù opzioni del gioco che standard era 200 fps?
Io tengo via driver bloccato tutto a 140hz oer non superare il limite del Fs e notare qualche tearing, ovvio, nei giochi dove riuscirei a sfiorare il limite
MorrisADsl
12-10-2018, 17:42
Anche il mio 6700k soffriva in bf1... Ed ero a 4.7/4.8ghz
Ovviamente era un quad con ht su bf1 sotto dx12 il 2600x si comporta meglio ma avendo il freesync non me ne rendevo conto dei fps ballerini e della gpu che dorme
Stasera aggiorno driver e ricontrollo.
Per bloccare gli fps intendi la voce che c'è nel menù opzioni del gioco che standard era 200 fps?
Io tengo via driver bloccato tutto a 140hz oer non superare il limite del Fs e notare qualche tearing, ovvio, nei giochi dove riuscirei a sfiorare il limiteLimito anche via user.cfg.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Dopo un anno le HBM della mia Vega a 1055mhz hanno alzato bandiera bianca.
Le ho dovute abbassare a 1020mhz pena crash dopo un 20 minuti di gioco. Stasera a 1020 nessun crash. Vediamo come vanno nei prossimi giorni.
L unica cosa strana e che sti crash sono iniziati dopo l'aggiornamento a windows 1809.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Dopo un anno le HBM della mia Vega a 1055mhz hanno alzato bandiera bianca.
Le ho dovute abbassare a 1020mhz pena crash dopo un 20 minuti di gioco. Stasera a 1020 nessun crash. Vediamo come vanno nei prossimi giorni.
L unica cosa strana e che sti crash sono iniziati dopo l'aggiornamento a windows 1809.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
gli ultimi beta sono appositi per l'update di 10, bho prova
Lunar Wolf
13-10-2018, 06:03
Era da un po' che in ms non cannavano con gli aggiornamenti... A molti non va l'audio... Tipo me...
ninja750
13-10-2018, 07:49
Era da un po' che in ms non cannavano con gli aggiornamenti... A molti non va l'audio... Tipo me...
come direbbero nel thread di win10 sicuramente sei tu un pasticcione :O vuoi mica dare la colpa a microsoft? :mad:
MorrisADsl
13-10-2018, 07:53
Reinstalla i driver della scheda audio. A me in passato ha funzionato.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
13-10-2018, 07:59
Reinstalla i driver della scheda audio. A me in passato ha funzionato.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
gia fatto
in game va (solo alcuni effetti), altri suoni sotto windows no. ovviamente solo uscita cuffie posteriore 5.1
l'audio invece sul monitor via display port (forse perche la gestisce la gpu) e via dac su fibra invece no problem
Gyammy85
13-10-2018, 08:04
come direbbero nel thread di win10 sicuramente sei tu un pasticcione :O vuoi mica dare la colpa a microsoft? :mad:
Deve aggiornare agli ultimi driver che supportano ufficialmente october update
Amd ha pensato a tutto :O
Tra l'altro nelle note viene indicato un fix per l'audio hdmi
PS ma le patch rt? Lara raggiata? No?
Lunar Wolf
13-10-2018, 08:07
Rettifico
Oggi funziona anche sulle cuffie....
voleva dormire il piccolino :doh:
Gyammy85
13-10-2018, 08:36
Bench di call of duty 4
https://www.computerbase.de/2018-10/cod-black-ops-4-battle-royale-benchmark/2/#diagramm-cod-black-ops-4-3840-2160
Siamo a +53% della 2080ti su Vega air, direi che basterebbe anche una navi zoppa :sofico:
macchiaiolo
13-10-2018, 08:50
Bench di call of duty 4
https://www.computerbase.de/2018-10/cod-black-ops-4-battle-royale-benchmark/2/#diagramm-cod-black-ops-4-3840-2160
Siamo a +53% della 2080ti su Vega air, direi che basterebbe anche una navi zoppa :sofico:Scusa ma non riesco proprio a leggere il tedesco.. cioè che significa? Io ero rimasto a un +85%
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
13-10-2018, 09:19
Scusa ma non riesco proprio a leggere il tedesco.. cioè che significa? Io ero rimasto a un +85%
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
A 1440p la differenza è 40% ma la 2080ti in qualche modo è cpu limited perché va un pochino più della 2080, a 4k la differenza è del 53%, la 2080 sta il 21% avanti
Penso ci siano limitazioni di banda perché il vantaggio sulla 56 è proprio pochino, la 56 è 1080 like in questo gioco, nonostante sia gimpato con tutti i sentimenti (1060=furyx=580).
gli ultimi beta sono appositi per l'update di 10, bho prova
Già fatto,già fatto, l’unica cosa che cambia è che prima il pattern era freeze e schermo spento. Ora freeze e schermata a puntini stile gioco 8bit.
Comunque Windows 1809 mi ha causato tanti piccoli problemi secondari che non avevo più da una vita, tipo il monitor che non si accende da solo al risveglio del pc è così via (problemi che avevo randomicamente anche con la 980ti e lo stesso monitor molto tempo fa).
A livello periferiche e driver invece non ho avuto alcun problema
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
13-10-2018, 13:14
A 1440p la differenza è 40% ma la 2080ti in qualche modo è cpu limited perché va un pochino più della 2080, a 4k la differenza è del 53%, la 2080 sta il 21% avanti
Penso ci siano limitazioni di banda perché il vantaggio sulla 56 è proprio pochino, la 56 è 1080 like in questo gioco, nonostante sia gimpato con tutti i sentimenti (1060=furyx=580).Essere CPU limited significa che (almeno credo) fosse ora che i motori di gioco inizino a sfruttare a dovere le nuove architetture multicore , anche perché nn è che possiamo arrivare a 10GHz
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Angeland
13-10-2018, 17:50
Personalmente ormai faccio tutto tramite afterburner (mi son rotto di reimpostare ogni volta wattman)
Profilo -100mv pl+10% hbm2 impostate a 1100mhz
Anch' io avevo avuto problemi con l'audio con gli ultimi driver ( monto windows 10 october update) ma stranamente, smanettando con la barretta dell'audio, è ripartito da solo :sofico:
Bench di call of duty 4
https://www.computerbase.de/2018-10/cod-black-ops-4-battle-royale-benchmark/2/#diagramm-cod-black-ops-4-3840-2160
Siamo a +53% della 2080ti su Vega air, direi che basterebbe anche una navi zoppa :sofico:
La Liquid impostata a dovere prende tranquillamente la 1080ti in 4k (sai che novità :sofico: )
Lunar Wolf
13-10-2018, 17:57
Proverò anche io afterburner... Usavo overdrivent ma ultimamente dava il numero
Andy1111
13-10-2018, 20:00
https://i.postimg.cc/hfJpD6qQ/xcom2hwinfo.png (https://postimg.cc/hfJpD6qQ)
Vega 64 reference dopo 2 ore circa di gioco a XCOM 2 settaggi ultra su un monitor 2560x1080 freesync 32-75 ultimi driver con win10 1803 (ancora non ho aggiornato)
Una piccola richiesta per i possessori di Vega LC gentilmente mi fate uno screen, o li scrivete, di tutti i vostri settaggi non solo p6 e p7 e picco massimo di Watt che avete visto? appena possibile la metto a liquido e volevo farmi un profilo personale lasciando il bios ad aria ma modificando tutti i settaggi con SoftPowerTableEditor cercando di stare intorno ai 250W
Poi se riesco nell'impresa posto il tutto qua.
Fai prima a buttarci su direttamente il bios della lc
Lunar Wolf
13-10-2018, 21:54
Il BIOS della LC suppone temperature da LC, altrimenti taglia. Quindi credo sia inadattissimo ad una non liquidata.L'utente la vuole liquidare quindi fa prima a buttar su quel BIOS e limare le tensioni
macchiaiolo
14-10-2018, 12:13
L'utente la vuole liquidare quindi fa prima a buttar su quel BIOS e limare le tensioniIo ho la 64 ad aria e ho provato sia il bios della liquido che della 56, sono arrivato alla conclusione che tanto le frequenze della liquido non le raggiunge perché quella specifica scheda ha dei vrm molto migliori , infatti mi ci sono solo avvicinato col bios della 56 che scalda meno, ma di contro nn sfrutta la ram e quindi nn ne vale la pena... poi io non so se liquidare la scheda porta vantaggio perché poi come si raffreddano i vrm? Nn ho visto ancora un aio per Vega, magari se ce postatemi un link
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io ho la 64 ad aria e ho provato sia il bios della liquido che della 56, sono arrivato alla conclusione che tanto le frequenze della liquido non le raggiunge perché quella specifica scheda ha dei vrm molto migliori , infatti mi ci sono solo avvicinato col bios della 56 che scalda meno, ma di contro nn sfrutta la ram e quindi nn ne vale la pena... poi io non so se liquidare la scheda porta vantaggio perché poi come si raffreddano i vrm? Nn ho visto ancora un aio per Vega, magari se ce postatemi un link
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Le frequenze della liquido non le raggiungi,perchè la LC è binnata,non centrano i vrm,se hai la 64 ad aria non cambia nulla dal bios della LC,apparte le frequenze a default
Se la raffreddi con un aio aftermarket devi provvedere con dissipatori o una ventola sui vrm,aio specifici aftermarket non esistono,l'unica soluzione è il custom loop
Andy1111
14-10-2018, 21:01
Io ho la 64 ad aria e ho provato sia il bios della liquido che della 56, sono arrivato alla conclusione che tanto le frequenze della liquido non le raggiunge perché quella specifica scheda ha dei vrm molto migliori , infatti mi ci sono solo avvicinato col bios della 56 che scalda meno, ma di contro nn sfrutta la ram e quindi nn ne vale la pena... poi io non so se liquidare la scheda porta vantaggio perché poi come si raffreddano i vrm? Nn ho visto ancora un aio per Vega, magari se ce postatemi un link
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ad aria le frequenze della lc non le raggiungi, io ho un impianto custom quindi uso un wb ek che raffredda tutto anche i vrm.
Le frequenze della liquido non le raggiungi,perchè la LC è binnata,non centrano i vrm,se hai la 64 ad aria non cambia nulla dal bios della LC,apparte le frequenze a default
Se la raffreddi con un aio aftermarket devi provvedere con dissipatori o una ventola sui vrm,aio specifici aftermarket non esistono,l'unica soluzione è il custom loop
veramente c'è uno che raffredda anche i vrm non è bello esteticamente sia con radiatore da 120 che 240 ma solo reference
https://www.alphacool.com/shop/new-products/22291/alphacool-eiswolf-120-gpx-pro-amd-rx-vega-m01-black
https://www.alphacool.com/shop/neue-produkte/22308/alphacool-eiswolf-240-gpx-pro-amd-rx-vega-m01-black
http://www.alphacool.com/download/GPX%20-%20A%20Vega%20pro%20M01.pdf
https://www.youtube.com/watch?v=w4UZng6sdXE
Dimenticavo la 56 che avevo prima col bios della 64 ad aria
Gyammy85
15-10-2018, 07:45
:asd: :asd:
https://i.postimg.cc/rFhWCM2L/2018-10-15.png (https://postimg.cc/qz3zpf7m)
#ue4pensacitu :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/hfJpD6qQ/xcom2hwinfo.png (https://postimg.cc/hfJpD6qQ)
Vega 64 reference dopo 2 ore circa di gioco a XCOM 2 settaggi ultra su un monitor 2560x1080 freesync 32-75 ultimi driver con win10 1803 (ancora non ho aggiornato)
Una piccola richiesta per i possessori di Vega LC gentilmente mi fate uno screen, o li scrivete, di tutti i vostri settaggi non solo p6 e p7 e picco massimo di Watt che avete visto? appena possibile la metto a liquido e volevo farmi un profilo personale lasciando il bios ad aria ma modificando tutti i settaggi con SoftPowerTableEditor cercando di stare intorno ai 250W
Poi se riesco nell'impresa posto il tutto qua.
quel menu di sx, per la vega, con gli step di potenza e voltaggi, come l'hai fatto con hwmonitor?
grassie
quel menu di sx, per la vega, con gli step di potenza e voltaggi, come l'hai fatto con hwmonitor?
grassie
Quello a sinistra è OverdriveNTool :)
Quello a sinistra è OverdriveNTool :)
eccala
il vecchio atitool tipo
fico questo, grazie!
Annamaria
15-10-2018, 13:27
:asd: :asd:
https://i.postimg.cc/rFhWCM2L/2018-10-15.png (https://postimg.cc/qz3zpf7m)
#ue4pensacitu :asd: :asd:
Che roba sarebbe?
Quindi la Vega 64 (immagino liquid) sarebbe a livello della RTX 2080 liscia in quel gioco?
Fosse vero, ma il margine di vantaggio anche considerando il costo delle RTX non dovrebbe essere molto elevato?
Qui si parla di 0,0% di vantaggio ma stiamo scherzando (parlo pensando di prendere una 2080liscia)? :eek:
Fosse vero, tanta roba, saremmo ai livelli di una GTX 1080 ti. :)
Angeland
15-10-2018, 14:31
Che roba sarebbe?
Quindi la Vega 64 (immagino liquid) sarebbe a livello della RTX 2080 liscia in quel gioco?
Fosse vero, ma il margine di vantaggio anche considerando il costo delle RTX non dovrebbe essere molto elevato?
Qui si parla di 0,0% di vantaggio ma stiamo scherzando (parlo pensando di prendere una 2080liscia)? :eek:
Quella é una normale Vega 64 Air, (probabilmente con le frequenze che si tagliano anche a 1400mhz causa temp).
La Liquid fissa a 1650mhz core/1100mhz hbm2 la saluta con la manina :asd:
Gyammy85
15-10-2018, 14:39
Ecco il link al video
https://www.youtube.com/watch?v=MDK4gONW8Po
E' un canale che prova un sacco di giochi non è esattamente l'ultimo arrivato, ci sono tutte le altre res
Ad aria le frequenze della lc non le raggiungi, io ho un impianto custom quindi uso un wb ek che raffredda tutto anche i vrm.
veramente c'è uno che raffredda anche i vrm non è bello esteticamente sia con radiatore da 120 che 240 ma solo reference
https://www.alphacool.com/shop/new-products/22291/alphacool-eiswolf-120-gpx-pro-amd-rx-vega-m01-black
https://www.alphacool.com/shop/neue-produkte/22308/alphacool-eiswolf-240-gpx-pro-amd-rx-vega-m01-black
http://www.alphacool.com/download/GPX%20-%20A%20Vega%20pro%20M01.pdf
https://www.youtube.com/watch?v=w4UZng6sdXE
Dimenticavo la 56 che avevo prima col bios della 64 ad aria
Le frequenze vanno in base alla qualità del silicio non di certo del raffreddamento,le LC sono binnate e raggiugono frequenze più elevate.
Tipo la mia anche se nasce Air,poi ho messo il fullcover,riesce a tenere tranquilli i 1750/1150,solo che non ne vale la pena,preferisco 1680/1100 con undervolt -50mV
No va be io intendevo Aio che raffreddano tutto a liquido,non esistono,sempre una piastra ha,anche quello alphacool
Ragazzi ho un dubbio sulle frequenze della mia Vega 64 (Sapphire Nitro+).
MSI afterburner mi dice che il suo core clock è di 1630 Mhz.
Nonostante ciò, in gioco non sale mai oltre i 1500 Mhz, anche con utilizzo GPU al 99%. Tanto che, abbassando manualmente la frequenza a 1500 Mhz, ottengo un punteggio di TimeSpy molto simile (addirittura leggermente superiore).
E' normale secondo voi?
Tra parentesi, non sono più riuscito a replicare il punteggio di TimeSpy che avevo fatto la prima volta (circa 20 giorni fa), ora è stabilmente di 200 sotto. Fino ad oggi però non avevo mai monitorato le frequenze.
SwatMaster
15-10-2018, 23:25
Ragazzi ho un dubbio sulle frequenze della mia Vega 64 (Sapphire Nitro+).
MSI afterburner mi dice che il suo core clock è di 1630 Mhz.
Nonostante ciò, in gioco non sale mai oltre i 1500 Mhz, anche con utilizzo GPU al 99%. Tanto che, abbassando manualmente la frequenza a 1500 Mhz, ottengo un punteggio di TimeSpy molto simile (addirittura leggermente superiore).
E' normale secondo voi?
Tra parentesi, non sono più riuscito a replicare il punteggio di TimeSpy che avevo fatto la prima volta (circa 20 giorni fa), ora è stabilmente di 200 sotto. Fino ad oggi però non avevo mai monitorato le frequenze.Probabilmente sarai Power Limited, prova ad alzare il limite a +50% da wattman... Poi ti conviene undervoltare e vedere fin dove arrivi.
Con la nitro secondo me puoi salire bene di frequenza prima di fermarti per il temp limit.
Se ti può essere d'aiuto, io con la mia reference tengo 1600mhz@950mv (1530 effettivi) sul core e 1000mhz@950mv sulle memorie e riesco a stare sotto i 75°C con un profilo ventola abbastanza silenzioso.
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
Probabilmente sarai Power Limited, prova ad alzare il limite a +50% da wattman... Poi ti conviene undervoltare e vedere fin dove arrivi.
Con la nitro secondo me puoi salire bene di frequenza prima di fermarti per il temp limit.
Se ti può essere d'aiuto, io con la mia reference tengo 1600mhz@950mv (1530 effettivi) sul core e 1000mhz@950mv sulle memorie e riesco a stare sotto i 75°C con un profilo ventola abbastanza silenzioso.
Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
Grazie mille!!! Ho risolto grazie ai tuoi consigli! Per ora sono arrivato a 1630Mhz@1000mv sul core e 1000mhz@900mv sulle HBM. Temperature ottime e consumi migliorati anche se le ventole si fanno sentire di più, devo lavorare su questo fronte... ma le prestazioni sono aumentate. TimeSpy è passato da 6700 a 7250 e anche in gioco ho guadagnato una manciata di frame.
SwatMaster
16-10-2018, 13:02
Grazie mille!!! Ho risolto grazie ai tuoi consigli! Per ora sono arrivato a 1630Mhz@1000mv sul core e 1000mhz@900mv sulle HBM. Temperature ottime e consumi migliorati anche se le ventole si fanno sentire di più, devo lavorare su questo fronte... ma le prestazioni sono aumentate. TimeSpy è passato da 6700 a 7250 e anche in gioco ho guadagnato una manciata di frame.
Fantastico :cool:
Hai un chip mica male se riesci a essere stabile con quelle tensioni, complimenti!
Gyammy85
17-10-2018, 08:57
Comparazione fra vega 64 air 1080ti e 2080 call of duty bo 4
https://www.youtube.com/watch?v=4TD7eD5tEPA
ci sono un paio di vega nel mercatino che mi tentano :stordita:
Comparazione fra vega 64 air 1080ti e 2080 call of duty bo 4
https://www.youtube.com/watch?v=4TD7eD5tEPA
Dai ottima, titolo ben ottimizzato per Vega.
Gyammy85
17-10-2018, 09:12
Dai ottima, titolo ben ottimizzato per Vega.
E quella clocka pure bassa a 1453, ci vorrebbero i paladini dell'ipc ma sono nei thread delle cpu :asd:
Ste schede più passa il tempo e più diventano interessanti
Gyammy85
17-10-2018, 09:41
Due review della nuova radeon pro WX8200
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/james-morris/amd-radeon-pro-wx-8200-professional-graphics-card-review/
https://hothardware.com/reviews/amd-radeon-pro-wx-8200-pro-gpu-review?page=1
E quella clocka pure bassa a 1453, ci vorrebbero i paladini dell'ipc ma sono nei thread delle cpu :asd:
Ste schede più passa il tempo e più diventano interessanti
Ma per forza, stanno tutti tirando fuori il discorso che le RTX 2000 sono strane rispetto alle Pascal, quasi nessuno ha fatto notare che hanno un andamento prestazionale nei giochi molto più simile a Vega, a parte un paio di titoli vanno bene nei titoli dove Vega va bene, e vanno "male" nei titoli dove Vega va "male"...
Ma GCN fa cagare.
Gyammy85
17-10-2018, 10:08
Ma per forza, stanno tutti tirando fuori il discorso che le RTX 2000 sono strane rispetto alle Pascal, quasi nessuno ha fatto notare che hanno un andamento prestazionale nei giochi molto più simile a Vega, a parte un paio di titoli vanno bene nei titoli dove Vega va bene, e vanno "male" nei titoli dove Vega va "male"...
Ma GCN fa cagare.
Ma per forza, nvidia doveva cambiare approccio, a meno che non volesse trovarsi un domani con schede da 1000 euro che nei calcoli andassero come le amd da 150. Infatti tutta la robaccia poco ottimizzata fatta apposta per far risplendere paxwell prende pernacchie, sia da vega che da turing. Ma nessuno lo ammetterà mai, figurati, sarebbe come dire che amd aveva intrapreso la strada giusta nel 2012 mentre gli altri che fatturano 10000000 volte di più no.
Angeland
17-10-2018, 14:20
Comparazione fra vega 64 air 1080ti e 2080 call of duty bo 4
https://www.youtube.com/watch?v=4TD7eD5tEPA
E considera che a quelle frequenze sul core ed hbm2 Vega dorme :asd:
Due review della nuova radeon pro WX8200
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/james-morris/amd-radeon-pro-wx-8200-professional-graphics-card-review/
https://hothardware.com/reviews/amd-radeon-pro-wx-8200-pro-gpu-review?page=1
Bhe anche vedendo la recentissima review di Hwupgrade riguardo RTX 2070 siamo messi, direi, veramente bene.
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/middle_earth.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/deus_ex.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5279/f1_2017.png
Siamo li li.
.Diablo.
17-10-2018, 14:39
Buon pomeriggio ragazzi ;)
finalmente sono riuscito a montare la mia Vega 56 e mi chiedevo cosa mi consigliate di fare per evitare tagli nelle frequenze operative.
La mia 56, essendo una reference AsRock, temo possa incappare in situazioni in cui le frequenze vengono tagliate a causa di voltaggi sparati troppo alti.
Quindi vi chiedo se avete qualche suggerimento da darmi per far rendere al meglio la mia Veghina :D
Buon pomeriggio ragazzi ;)
finalmente sono riuscito a montare la mia Vega 56 e mi chiedevo cosa mi consigliate di fare per evitare tagli nelle frequenze operative.
La mia 56, essendo una reference AsRock, temo possa incappare in situazioni in cui le frequenze vengono tagliate a causa di voltaggi sparati troppo alti.
Quindi vi chiedo se avete qualche suggerimento da darmi per far rendere al meglio la mia Veghina :D
Ciao!
Ti consiglio di aspettare qualche commento di utenti più esperti ma, come puoi leggere poco sopra, io ho avuto problemi di frequenze simili con la mia Vega 64. Come mi ha consigliato SwatMaster, ho risolto undervoltando la scheda e aumentando il powerlimit. Già solo undervoltando, ho notato benefici notevoli. Personalmente non mi spiego molto il perché, ma con un po' di tentativi sono arrivato ad avere temperature e consumi inferiori con frequenze più alte e performance migliorate. :confused: :confused: :confused:
Cioè, capisco il perché ci sono arrivato, ma non capisco perché una scheda sia messa sul mercato con queste magagne apparentemente semplici da risolvere.
Gyammy85
17-10-2018, 14:48
Buon pomeriggio ragazzi ;)
finalmente sono riuscito a montare la mia Vega 56 e mi chiedevo cosa mi consigliate di fare per evitare tagli nelle frequenze operative.
La mia 56, essendo una reference AsRock, temo possa incappare in situazioni in cui le frequenze vengono tagliate a causa di voltaggi sparati troppo alti.
Quindi vi chiedo se avete qualche suggerimento da darmi per far rendere al meglio la mia Veghina :D
Le frequenze le taglia perché raggiunge il limite della potenza o per temperature troppo alte rispetto al target, strano dato che sulla 56 nessuno ha mai riportato problemi di throttling
Anche la mia 580 nitro taglia a volte le frequenze
Angeland
17-10-2018, 14:48
Buon pomeriggio ragazzi ;)
finalmente sono riuscito a montare la mia Vega 56 e mi chiedevo cosa mi consigliate di fare per evitare tagli nelle frequenze operative.
La mia 56, essendo una reference AsRock, temo possa incappare in situazioni in cui le frequenze vengono tagliate a causa di voltaggi sparati troppo alti.
Quindi vi chiedo se avete qualche suggerimento da darmi per far rendere al meglio la mia Veghina :D
Ciao :)
Essendo una reference al 99% dovrebbe montare memorie Samsung, ti consiglio di controllare con gpuz ed eventualmente flashare il BIOS di una vega 64, così da poter occare un minimo le hbm2 e guadagnare un buon 20% rispetto ad una Vega 56.
Per le frequenze (una volta flashato il
BIOS della 64) direi di non esagerare essendo una scheda ad aria, quindi punterei ad un 1550/1600mhz sul core e 1000mhz per le hbm2 (scendi man mano il voltaggio finché non sei stabile )
Inoltre aumenta il pl di circa il 10/15%
Gyammy85
17-10-2018, 14:49
Ciao!
Ti consiglio di aspettare qualche commento di utenti più esperti ma, come puoi leggere poco sopra, io ho avuto problemi di frequenze simili con la mia Vega 64. Come mi ha consigliato SwatMaster, ho risolto undervoltando la scheda e aumentando il powerlimit. Già solo undervoltando, ho notato benefici notevoli. Personalmente non mi spiego molto il perché, ma con un po' di tentativi sono arrivato ad avere temperature e consumi inferiori con frequenze più alte e performance migliorate. :confused: :confused: :confused:
Cioè, capisco il perché ci sono arrivato, ma non capisco perché una scheda sia messa sul mercato con queste magagne apparentemente semplici da risolvere.
Scarsa qualità del silicio imho, quindi per le rese hanno dovuto tirare un pò tutto.
.Diablo.
17-10-2018, 14:52
Grazie a tutti quanti per le celerissime risposte! ;)
Sinceramente però non me la sento di flashare bios...la vedo come una pratica abbastanza rischiosa per un noob come me :(
Per quanto riguarda invece la diminuzione dei voltaggi da dove posso effettuarli? Da pannello Radeon?
Angeland
17-10-2018, 16:27
Grazie a tutti quanti per le celerissime risposte! ;)
Sinceramente però non me la sento di flashare bios...la vedo come una pratica abbastanza rischiosa per un noob come me :(
Per quanto riguarda invece la diminuzione dei voltaggi da dove posso effettuarli? Da pannello Radeon?
Ci sono vari software per il voltaggio, puoi usare ad esempio wattman (pannello radeon) oppure Afterburner (io mi trovo bene con quest'ultimo) :)
macchiaiolo
17-10-2018, 16:38
Grazie a tutti quanti per le celerissime risposte! ;)
Sinceramente però non me la sento di flashare bios...la vedo come una pratica abbastanza rischiosa per un noob come me :(
Per quanto riguarda invece la diminuzione dei voltaggi da dove posso effettuarli? Da pannello Radeon?Vai nella sezione tweek modding overclock e ce tutta la spiegazione per fare undervolt con i file di registro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
17-10-2018, 22:12
Comparativa vega 64 rtx 2070 e gtx 1080 con diversi giochi a 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=RzOuIbIIsQE
macchiaiolo
17-10-2018, 22:47
Comparativa vega 64 rtx 2070 e gtx 1080 con diversi giochi a 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=RzOuIbIIsQEComunque non si capisce più niente, ognuno pone risultati diversi.. i vari ferry tom ecc ecc.. ormai non credo più a nessuno.. mi sò stufato 🤔
Sarà che nn aggiornano i risultati, cioè quelli delle schede vecchie le lasciano uguali al periodo di uscita senza considerare le varie ottimizzazioni driver ecc..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
17-10-2018, 22:54
Comunque non si capisce più niente, ognuno pone risultati diversi.. i vari ferry tom ecc ecc.. ormai non credo più a nessuno.. mi sò stufato 🤔
Sarà che nn aggiornano i risultati, cioè quelli delle schede vecchie le lasciano uguali al periodo di uscita senza considerare le varie ottimizzazioni driver ecc..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sono risultati in linea con le recensioni dei siti migliori
Da notare call of duty con Vega che sta a +35-40% sulla 1080
bagnino89
18-10-2018, 08:45
Comparativa vega 64 rtx 2070 e gtx 1080 con diversi giochi a 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=RzOuIbIIsQE
La 1080 sta a frequenze a dir poco ridicole.
Gyammy85
18-10-2018, 08:56
La 1080 sta a frequenze a dir poco ridicole.
gombloddo.
Vabbè dai aspettiamo la 2060 e vediamo se almeno questa si salva :asd:
papugo1980
18-10-2018, 09:14
La 1080 sta a frequenze a dir poco ridicole.
Sono esatte, sono quelle di una Founder
Legolas84
18-10-2018, 09:18
La 1080 sta a frequenze a dir poco ridicole.
Tranquillo basta aprire un sito qualunque per vedere i risultati reali:
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/call-of-duty-black-ops-4-test-gpu-cpu
Qui lo sai che si cerca tra milioni di prove per trovare quella adatta :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
bagnino89
18-10-2018, 09:21
Sono esatte, sono quelle di una Founder
Quello che volevo dire è che dubito che un possessore di una 1080 la tenga in quel modo quando basta spostare uno slider su AfterBurner per farla andare a 2000 MHz senza problemi.
Tranquillo basta aprire un sito qualunque per vedere i risultati reali:
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/call-of-duty-black-ops-4-test-gpu-cpu
Qui lo sai che si cerca tra milioni di prove per trovare quella adatta :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Unbiased :asd:
Gyammy85
18-10-2018, 09:24
Eh peccato che non ci sia la 1080ti in quel test altrimenti avremmo visto 1080oc sliding door 2000 ediscion andare quanto la 1080ti stock :asd: :asd:
Comunque vega overpriced (cit.)
Andy1111
18-10-2018, 10:11
Quello che volevo dire è che dubito che un possessore di una 1080 la tenga in quel modo quando basta spostare uno slider su AfterBurner per farla andare a 2000 MHz senza problemi.
Unbiased :asd:
Giustissimo!
E' la stessa cosa che succede con una vega 64 reference, dubito che uno non farebbe undervolt e overclock sulle frequenze e hbm
Gyammy85
18-10-2018, 10:21
Giustissimo!
E' la stessa cosa che succede con una vega 64 reference, dubito che uno non farebbe undervolt e overclock sulle frequenze e hbm
Eh no, le review vanno fatte a impostazioni standard, lì avranno preso schede di vari vendor, e le hanno comparate. Non è che aggiungendo 5 fps alla 1080 cambierebbe qualcosa eh, le prestazioni quelle sono, ci sono i giochi nvidia biased neutri e amd biased, basterebbe farsene una ragione.
Io ho preso la 580, l'ho infilata nel case e mi sono messo a giocare, nonostante nel thread di polaris fra asic quality e uv passassero le ore, eppure non ho mai riscontrato problemi, se mi fanno le prove mi devono mettere condizioni standard, poi se voglio fare uv oc underclock per l'overclock fatti miei, salvo poi lamentarmi dei crash "ma gli altri che ho visto la fanno andare così senza problemi su youtube".
Andy1111
18-10-2018, 10:26
Eh no, le review vanno fatte a impostazioni standard, lì avranno preso schede di vari vendor, e le hanno comparate. Non è che aggiungendo 5 fps alla 1080 cambierebbe qualcosa eh, le prestazioni quelle sono, ci sono i giochi nvidia biased neutri e amd biased, basterebbe farsene una ragione.
Io ho preso la 580, l'ho infilata nel case e mi sono messo a giocare, nonostante nel thread di polaris fra asic quality e uv passassero le ore, eppure non ho mai riscontrato problemi, se mi fanno le prove mi devono mettere condizioni standard, poi se voglio fare uv oc underclock per l'overclock fatti miei, salvo poi lamentarmi dei crash "ma gli altri che ho visto la fanno andare così senza problemi su youtube".
lo so non devi dirlo a me ho fatto solo una precisazione :D
Quello che volevo dire è che dubito che un possessore di una 1080 la tenga in quel modo quando basta spostare uno slider su AfterBurner per farla andare a 2000 MHz senza problemi.
Unbiased :asd:
al solito le condizioni di test vanno dichiarate e rispettate, se una comparazione è fra modelli stock non è colpa di amd se le 1080 vengono vendute sotto dimensionate....banalmente, anche vega si overclocca, quindi? I test comparativi non vanno mai fatti in oc (vga golden contro scrausa, troppe variabili)
p.s: leggere una recensione in russo non mi lascia tranquillissimo non tanto per la fobia dell'hacker russo ma perchè banalmente, non si capisce un cazzo di quanto scritto quindi come si faccia a valutare condizioni ed il resto lo lascio a voi....
Oh ma quanti avvocati del diavolo di santa clara :stordita: apprezzo che ci teniate a voler dare una immagine di hwupgrade il più obbiettiva possibile e unbiased (fa sempre figo usare temrini inglesi) e il vostro lavoro di peer review ( ;) ) dei thread amd che leggete per tenerci coi piedi per terra. Grazie, grazieeeeeeeeeeeeeeee
Dobbiamo anche spezzare una lancia a favore di nvidia: ora ha sdoganato l'undervolt o al contrario la ricerca dei 400w su singola scheda, cose che prima erano appannaggio di quei quattro sfigati che hanno una vega :read: per non parlare dello sforzo profuso nelle DX12 e vulkan. grazie nvidia grazie, grazie nvidia grazie, grazie nvidia grazie grazieeeeeee
https://1.bp.blogspot.com/-Iwc4rmlSets/WJOgrtqRXWI/AAAAAAAACJs/_4Vjxjj0l7AFQ-jV_06ShSGk99siEKDHACLcB/s400/osea1-marzia.jpg
un bacione
Gyammy85
18-10-2018, 10:52
Ora i giochi sono Paxwell biased, o GCN+Turing biased. Un bel problema per chi sostiene che Paxwell fosse perfetto senza bisogno di ottimizzazioni, visto che negli stessi giochi in cui vola Vega prende il largo anche Turing rispetto a Paxwell.
Q.F.E.
:asd:
Che vuol dire QFE? :stordita:
Chissà perchè ma...... me lo sentivo che quel ragazzo simpatico quanto corpulento sarebbe diventato qualcuno un giorno.. ecco.. quel giorno è arrivato:D :D
Perchè non create una guida? tipo non so....
Come trovare in rete i test più "ottimistici" per le schede AMD
Vedo che non fate fatica a scovare con il lanternino test "unici":D
A leggere sembra quasi che una vega64 vada come una 2080:D
Forse avrò letto male io le review, ma sembra che la rtx 2070 vada in media tra il 5-10% rispetto alla vega64 o sbaglio?
Ah ecco, qui i risultati sono diversi.
Comunque trollate a parte, su COD bo4 e forza 4 le vega vanno meglio
Io ho visto tre video da tre canali (che comunque sono abbastanza conosciuti):
Raven ridge vs 1030 con cod 4-1030 prende bastonate
Vega 64 vs 1080ti e 2080 con cod 4-vega simile in performance
Vega 64 vs 1080 e 2070 con cod 4-1080 e 2070 prendono quasi bastonate
Ora non so dove provino i siti, ma da quello che si vede, vega un vantaggio ce l'ha in cod 4
Chissà perchè ma...... me lo sentivo che quel ragazzo simpatico quanto corpulento sarebbe diventato qualcuno un giorno.. ecco.. quel giorno è arrivato:D :D
Perchè non create una guida? tipo non so....
Come trovare in rete i test più "ottimistici" per le schede AMD
Vedo che non fate fatica a scovare con il lanternino test "unici":D
A leggere sembra quasi che una vega64 vada come una 2080:D
Forse avrò letto male io le review, ma sembra che la rtx 2070 vada in media tra il 5-10% rispetto alla vega64 o sbaglio?
Ah ecco, qui i risultati sono diversi.
Comunque trollate a parte, su COD bo4 e forza 4 le vega vanno meglio, il fatto è non farli passare come titoli sulla quale scegliere la propria gpu, perchè se si guardano solo quelli, si compra vega e fine LOL e hanno pure ragione in questo caso, per fortuna ci sono tipo 46544656 titoli.
non ti dico quando uscì TW3 le corse a pigliarsi una maxwell :asd: eh, bei tempi......
La stai pubblicizzando un pò troppo però:D :D comunque tra 9900k e rtx 2080ti si fanno felici i produttori di alimentatori, bisgona far girare l'economia, ENEL ringrazia in primis:D
Io avendo praticamente solo amd da dieci anni circa sono passato per:
290 custom
fx8350 occato
fury liscia
praticamente alla sede di bergamo della Enel mi hanno fatto una statua :asd:
leggo di molte mail di ringraziamento della stessa enel a chi ha preordinato una 2080ti, includono il bios galax da 380W :asd:
Gyammy85
18-10-2018, 10:57
non ti dico quando uscì TW3 le corse a pigliarsi una maxwell :asd: eh, bei tempi......
E io ricordo i tempi dei video di bf3 gtx670 vs 7970, bei tempi anche quelli :asd:
Gyammy85
18-10-2018, 11:12
QFE (www.urbandictionary.com/define.php?term=QFE)
Non capisco :( :(
la prima cosa che farò su 2080ti è mettere il bios a 380w su pcb da 8+8, cosi da caricare a bomba lo slot pci-e 16x, voglio vederla fumare per andare lo 0.01% meglio su 3d mark
this :asd:
come con ryzen ormai le novità escono già quasi tirate al top, a noi lasciano le bricioline
oppure devi essere uno veramente tosto che maneggia con saldatore a stagno e/o programmatori eeprom
bagnino89
18-10-2018, 11:19
Oh ma quanti avvocati del diavolo di santa clara :stordita: apprezzo che ci teniate a voler dare una immagine di hwupgrade il più obbiettiva possibile e unbiased (fa sempre figo usare temrini inglesi) e il vostro lavoro di peer review ( ;) ) dei thread amd che leggete per tenerci coi piedi per terra. Grazie, grazieeeeeeeeeeeeeeee
Io darei un Reject a questo thread :asd:
A te Accepted però :O
Ho guardato diverse review e tolti i soliti canali che testano i soliti vecchi titoli nvidia based il confronto mi sembra abbastanza equo.
Da quando sono uscite le 2080/2080ti magicamente le Vega si sono ritrovate tranquillamente sopra rispettivamente la 1070ti e 1080 in praticamente tutti i titoli recenti e nel momento in cui mi proponi una 2070 che va come una 1080 tirata é ovvio che non mi stai cannibalizzando la Vega64, anzi ti ci stai scontrando in pieno.
eh spesso succede così, ci si accorge che su quanto si è sputata cacca fino a ieri magari magari non se lo meritava sempre, ripeto, grazie nvidia per aver scoperto all'alba del 2019 che non esistono solo le dx11
ninja750
18-10-2018, 12:53
se mi "benchi "una Vega a 1300mhz sul core e le hbm a 800 non stai testando veramente la scheda, che poi di fabbrica esca cosí perché amd non ha soldi per un binning serio come nvidia é un altro discorso
direi che nell'anno 2018 questo problema è inaccettabile sotto tutti i punti di vista, se non hai i soldi per fare un bin decente ti crei un SW che una volta montata la vga testi lui la stabilità di core memorie ecc e si imposti lui clock base voltaggi e boost vari che è sostanzialmente quello che fanno le persone quando comprano vega, ma deve riuscirci sia l'utente skillato che l'utonto che la monta e vuole giocare a fortnite
e aggiungo.. se non ci riesce amd che lo facciano gli assemblatori delle vga
Angeland
18-10-2018, 13:48
Gyammy maledizione a te :D , si stava tanto bene in questo topic ultimamente, invece appena posti una review di Vega non ci si può avvicinare :D
Posta il benchmark di Odissey dove la baracca va quanto una 1070 così tornano tutti tranquilli :sofico:
ninja750
18-10-2018, 13:57
Sul SW credo non sia necessario, o meglio già c'è. Se qualcuno é a conoscenza di questo "difetto" delle Vega e vuole risolverlo significa che è tranquillamente in grado di modificare letteralmente UNO SLIDER nel pannello Wattman dei driver AMD e risolvere tutto.
lo slider è già per utenti "skillati", senza contare quelli che capiscono ma che appena leggono VOLT hanno paura di friggere qualcosa
deve essere una soluzione idiot-proof
Forse sottovaluti quanto costi effettuare un binning cosí accurato sul silicio e quanto piccola sia amd rispetto a nvidia/intel :asd:
Che poi lungi da me difenderlo eh, dovrebbero assolutamente adattarsi a degli standard odierni anche perché non fa che nuocere a loro svantaggio visto che poi tra bench ridicoli e frequenze tagliate fanno figuracce nelle review.
Sul SW credo non sia necessario, o meglio già c'è. Se qualcuno é a conoscenza di questo "difetto" delle Vega e vuole risolverlo significa che è tranquillamente in grado di modificare letteralmente UNO SLIDER nel pannello Wattman dei driver AMD e risolvere tutto.
Che poi sicuramente nel topic nvidia "o direttamente in questo visto che quando vengo a leggerlo trovo soltanto gente che ci ricorda quanto sia fallimentare Vega e quanto siano in realtá prestanti ed economiche le nvidia" si troverebbe un modo per screditare anche un eventuale software automatico :asd:
in verità nvidia l'ha appena rilasciato per le turing un software del genere :stordita:
ninja750
18-10-2018, 14:03
in verità nvidia l'ha appena rilasciato per le turing un software del genere :stordita:
e praticamente non hanno schede che throttlano a default
e praticamente non hanno schede che throttlano a default
sdaaaaaaaaaaaaaaang, errore :asd:
powertrottano che è un piacere, non a caso si scambiano bios con pl pompati come fossero figurine
sarà interessante vedere che frequenze terranno quando mai useranno gli rt core assieme al resto
ps: Software che é stato provato essere meno efficiente di un tuning manuale che oltretutto nel caso delle turing si limita ad alzare il PL ed incrociare le dita visto che tutto il resto é stato predeterminato da nvidia
e vabbè, un #graziearcaxxo non ce lo metti? io sono un fan delle cose fatte a mano eh, per anni ho fatto un utilizzo spasmodico delle mie mani :stordita:
infatti sto ryzen mi fa un po' soffrire :cry: fa tutto lui talmente bene che mi sento inutile....mi consolerò con la fury "asic DDD- ediscion" per vedere se riesco a strapparle un 50mhz dalal gpu :sob:
Ragazzi, la 56 è meglio Reference o Pulse?
Saluti
Kappa
La reference immagino monti il miglior pcb come componentistica ma ha il solito problema della rumorositá/temp.
Io ho la pulse ed é fantastica, memorie samsung come la reference ed é freschissima oltre che silenziosa.
Con la scheda tenuta come in firma "oc+uv" ieri in 2 orette di the witcher 3 ha maxato a 57 gradi.
Avevo la 64 e sto valutando la 56 perché bene o male dovrebbero essere simili. Sto sottodimensionando il PC e in ottica OSX Vega andrebbe bene.
Saluti
Kappa
ninja750
18-10-2018, 15:32
Sto sottodimensionando il PC
allora con AMD vai sul sicuro :O
allora con AMD vai sul sicuro :O
https://www.askideas.com/media/37/Crazy-Laughing-Man-Funny-Gif-Image.gif
Piccolo omaggio al mio film preferito di sempre :read:
Avevo la 64 e sto valutando la 56 perché bene o male dovrebbero essere simili. Sto sottodimensionando il PC e in ottica OSX Vega andrebbe bene.
Saluti
Kappa
cambi più configurazioni tu che io mutande :asd:
Lunar Wolf
18-10-2018, 16:06
Avevo la 64 e sto valutando la 56 perché bene o male dovrebbero essere simili. Sto sottodimensionando il PC e in ottica OSX Vega andrebbe bene.
Saluti
KappaSe non erro avevi già una Vega o sbaglio?
Se non erro avevi già una Vega o sbaglio?
se non sbaglio aveva una 64 :D
se non sbaglio l'ha pure scritto :stordita:
solo il fatto (da verificare) che abbia hbm samsung basterebbe per l'acquisto (della pulse, nello specifico)
Lunar Wolf
18-10-2018, 16:42
se non sbaglio l'ha pure scritto :stordita:
solo il fatto (da verificare) che abbia hbm samsung basterebbe per l'acquisto (della pulse, nello specifico)Loool
Un pugno nel occhio... Scusate ragazzi giornata pesante...
Andy1111
18-10-2018, 17:09
Avevo la 64 e sto valutando la 56 perché bene o male dovrebbero essere simili. Sto sottodimensionando il PC e in ottica OSX Vega andrebbe bene.
Saluti
Kappa
Cos'è OSX Vega?
cambi più configurazioni tu che io mutande :asd:
Shhhhh, ora cambio pure la One S con la X :asd:
Se non erro avevi già una Vega o sbaglio?
se non sbaglio aveva una 64 :D
se non sbaglio l'ha pure scritto :stordita:
solo il fatto (da verificare) che abbia hbm samsung basterebbe per l'acquisto (della pulse, nello specifico)
Loool
Un pugno nel occhio... Scusate ragazzi giornata pesante...
:asd: :asd: :asd:
Cos'è OSX Vega?
La nuova Vega che deve uscire a breve e ho in beta test :asd:
Comunque, PURTROPPO, la Pulse che mi hanno proposto ha memorie Hynix. Scartata :muro:
Saluti
Kappa
OSX penso sia il so apple :stordita:
OSX penso sia il so apple :stordita:
:stordita:
Presa la 56 Reference usata, memorie Samsung. Appena arriva vado di flash del BIOS e vedo come gira.
Saluti
Kappa
Presa la 56 Reference usata, memorie Samsung. Appena arriva vado di flash del BIOS e vedo come gira.
Saluti
Kappa
quella del mercatino? grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr (per le hbm samsung) sto fine anno troppe spese se no era già nel mio case :muro: benvenuto nel regno della fedeltà cromatica e della qualità d'immagine :O amen
quella del mercatino? grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr (per le hbm samsung) sto fine anno troppe spese se no era già nel mio case :muro: benvenuto nel regno della fedeltà cromatica e della qualità d'immagine :O amen
Ahahah, sono alla seconda Vega e comunque la 1080ti va molto meglio :sofico:
Saluti
Kappa
Gyammy85
19-10-2018, 14:29
Soprattutto in theuiccer
Soprattutto in theuiccer
Dai, che io sono alla seconda Vega e prima o poi te ne prenderai una anche te :asd:
Saluti
Kappa
Ahahah, sono alla seconda Vega e comunque la 1080ti va molto meglio :sofico:
Saluti
Kappa
io aspetto navi nel duemilacredici :O intanto mi sto divertendo più sui forum nei thread turing che a giocare :Prrr:
Dai, che io sono alla seconda Vega e prima o poi te ne prenderai una anche te :asd:
Saluti
Kappa
che cattivello che sei :asd:
Gyammy85
19-10-2018, 14:35
Dai, che io sono alla seconda Vega e prima o poi te ne prenderai una anche te :asd:
Saluti
Kappa
Scusa non ho saputo resistere :O
Eh lo so sto fatto che non l'ho presa ma ci ho aperto il thread lo stesso è grave
Comunque se cambierò orami prendo Navi mid
Se non avessi avuto limiti di spesa avrei preso una 56 a 400 euro al day one
io aspetto navi nel duemilacredici :O intanto mi sto divertendo più sui forum nei thread turing che a giocare :Prrr:
che cattivello che sei :asd:
:asd:
Scusa non ho saputo resistere :O
Eh lo so sto fatto che non l'ho presa ma ci ho aperto il thread lo stesso è grave
Comunque se cambierò orami prendo Navi mid
Se non avessi avuto limiti di spesa avrei preso una 56 a 400 euro al day one
Ora posso dire che la 1080ti va meglio e consuma meno? :asd:
Dai, scherzi a parte, dopo la 64 Reference sono curioso di vedere come va la 56 flashata.
Saluti
Kappa
Angeland
19-10-2018, 14:46
Ahahah, sono alla seconda Vega e comunque la 1080ti va molto meglio :sofico:
Saluti
Kappa
Rispetto ad una 56 flashata o 64 reference/custom sicuramente :sofico:
Buonasera ragazzi, ho visto tipo 500 pagine di questa discussione :O
Ho letto più volte che al day one la vega 56 era a 400€, ma da camelcamelcamel o altri "seguiprezzo" di amazon nessuna vega 56 era a quel prezzo.
Poi se alla presentazione era 399$, convertiti in euro sono 399€+22%iva=486€
è da un pezzo che sto tenendo d'occhio la vega 56 srtix (la + bella dal mio punto di vista) da vari siti, e amazon da oggi pomeriggio ha ritoccato al ribasso i prezzi e per la prima volta sul web la trovo a 499€.
Secondo voi è conveniente?
Ora ho 2 X GTX 680 lightning in SLI, è da 6 anni che vanno egregiamente, ma ora con il nuovo monitor 144Hz freesync, faticano un po e vorrei passare ad AMD.
Avevo pensato anche alla nuova RTX 2070, ma in prezzo esagerato della scheda e sborsare altri 200€ extra per il monitor G-Sync, ho abbandonato subito quella strada
Buonasera ragazzi, ho visto tipo 500 pagine di questa discussione :O
Ho letto più volte che al day one la vega 56 era a 400€, ma da camelcamelcamel o altri "seguiprezzo" di amazon nessuna vega 56 era a quel prezzo.
Poi se alla presentazione era 399$, convertiti in euro sono 399€+22%iva=486€
è da un pezzo che sto tenendo d'occhio la vega 56 srtix (la + bella dal mio punto di vista) da vari siti, e amazon da oggi pomeriggio ha ritoccato al ribasso i prezzi e per la prima volta sul web la trovo a 499€.
Secondo voi è conveniente?
Ora ho 2 X GTX 680 lightning in SLI, è da 6 anni che vanno egregiamente, ma ora con il nuovo monitor 144Hz freesync, faticano un po e vorrei passare ad AMD.
Avevo pensato anche alla nuova RTX 2070, ma in prezzo esagerato della scheda e sborsare altri 200€ extra per il monitor G-Sync, ho abbandonato subito quella strada
La Vega 56 è stata a 400€ per un mesetto circa dalla data d'uscita ma solo dall' estero (Francia o Inghilterra...la mia viene da lì e pagata proprio 400€ IVA compresa appena uscita). In Italia invece all'inizio c'è stata sempre a prezzi più alti (mi pare intorno ai 450/480€) tranne una settimana a settembre o ottobre 2017 ove si è trovata a 390€ circa. Poi è esplosa la bolla del mining e ciaone a tutte le GPU. Ora i prezzi sono in discesa ma vedo che si stanno trovando Vega 56 intorno ai 450€. In senso assoluto non è un prezzone (la scheda è uscita da un anno), in senso relativo e considerando cosa offre il mercato il prezzo non è male.
La Vega 56 è stata a 400€ per un mesetto circa dalla data d'uscita ma solo dall' estero (Francia o Inghilterra...la mia viene da lì e pagata proprio 400€ IVA compresa appena uscita). In Italia invece all'inizio c'è stata sempre a prezzi più alti (mi pare intorno ai 450/480€) tranne una settimana a settembre o ottobre 2017 ove si è trovata a 390€ circa. Poi è esplosa la bolla del mining e ciaone a tutte le GPU. Ora i prezzi sono in discesa ma vedo che si stanno trovando Vega 56 intorno ai 450€. In senso assoluto non è un prezzone (la scheda è uscita da un anno), in senso relativo e considerando cosa offre il mercato il prezzo non è male.
Grazie per la risposta :)
Ne ho trovata anche una usata su eBay a 362€ (sempre vega 56 strix), ma usata non mi fido molto, anche perche anni fa ne ho presa una usata e si è rotta dopo un paio di mesi.
Provo ad aspettare il black friday, ma da quello che ho potuto vedere su questo segmento non ci saranno sconti come l'anno scorso…
Si sa nulla della RX590 che doveva uscire ad ottobre?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.