View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Ops...avevo capito quelli della vga...strano cmq che scaldino così tanto quelli sulla mainboard.
Eh, é un'ipotesi la questione dei vrm della mobo, ancora devo verificarla perché non ho avuto moltissimo tempo.
Parlando con qualcuno molto piú esperto di me di elettronica (mio babbo che per hobby ripara oscilloscopi e generatori di segnale :)), mi ha suggerito che il problema potrebbe essere nell'alimentatore, o meglio nella temperatura.
Il degrado dei componenti dovrebbe influire in modo ridotto sulla stabilitá della tensione in uscita, piú che altro sarebbe la temperatura elevata dei componenti che puó fare in modo che questi lavorino male.
Se ho tempo sta sera provo a lanciare qualche stress test con l'ali ben ventilato fuori dal case e vediamo se risolvo.
Poi voglio tornare a lavorare sulla vega (e a giocare), per adesso sono in P7 a 1070mv 1650mhz circa, effettivi 1600 tondi. Puó andare bene o salgo?
Le memorie devo ancora capire quanto effettivamente sono stabile a 975, a 980 inizia a fare artefatti, per adesso ho messo in safe a 950 e via
Andy1111
02-07-2019, 15:00
Eh, é un'ipotesi la questione dei vrm della mobo, ancora devo verificarla perché non ho avuto moltissimo tempo.
Parlando con qualcuno molto piú esperto di me di elettronica (mio babbo che per hobby ripara oscilloscopi e generatori di segnale :)), mi ha suggerito che il problema potrebbe essere nell'alimentatore, o meglio nella temperatura.
Il degrado dei componenti dovrebbe influire in modo ridotto sulla stabilitá della tensione in uscita, piú che altro sarebbe la temperatura elevata dei componenti che puó fare in modo che questi lavorino male.
Se ho tempo sta sera provo a lanciare qualche stress test con l'ali ben ventilato fuori dal case e vediamo se risolvo.
Poi voglio tornare a lavorare sulla vega (e a giocare), per adesso sono in P7 a 1070mv 1650mhz circa, effettivi 1600 tondi. Puó andare bene o salgo?
Le memorie devo ancora capire quanto effettivamente sono stabile a 975, a 980 inizia a fare artefatti, per adesso ho messo in safe a 950 e via
950 hbm e 1600 reali a 1070 è molto buono per una 56, sul salire dipende da te e bontà del chip considera che lievitano un bel po anche i watt e il calore
dimenticavo non alzare ancora le hbm
950 hbm e 1600 reali a 1070 è molto buono per una 56, sul salire dipende da te e bontà del chip considera che lievitano un bel po anche i watt e il calore
dimenticavo non alzare ancora le hbm
Immagino che nelle hbm pochi mhz facciano poca differenza, quindi tanto vale restare safe, giusto?
Comunque vedo se riesco a spuntare qualche mhz in piú nel core sempre tenendola fresca, ma poi quando poi mi riprendo psicologicamente e finanziariamente dalle ultime spese, la schedazza finisce sotto liquido dritta come un siluro di ciccio kim ming
Andy1111
02-07-2019, 15:21
Immagino che nelle hbm pochi mhz facciano poca differenza, quindi tanto vale restare safe, giusto?
Comunque vedo se riesco a spuntare qualche mhz in piú nel core sempre tenendola fresca, ma poi quando poi mi riprendo psicologicamente e finanziariamente dalle ultime spese, la schedazza finisce sotto liquido dritta come un siluro di ciccio kim ming
si già 950 è ottimo non serve andare oltre, l'unica cosa che puoi fare senza alzare il p7 in mv è provare ad alzare le frequenze di 5 alla volta e vedere fino a dove arrivi , questo però richiede tempo, poi raggiunto il limite leva sempre quei 5 Mhz per sicurezza
si già 950 è ottimo non serve andare oltre, l'unica cosa che puoi fare senza alzare il p7 in mv è provare ad alzare le frequenze di 5 alla volta e vedere fino a dove arrivi , questo però richiede tempo, poi raggiunto il limite leva sempre quei 5 Mhz per sicurezzaA 1.700 e 980 (max clock benchati), mi consuma tra vrm, hbm e gpu più di 350w, per quella frequenza stabile gli devo dare il voltaggio stock, 1.2... non ha senso arrivare a quei consumi, non ne vale la pena, magari solo per sfizio
Andy1111
03-07-2019, 09:09
A 1.700 e 980 (max clock benchati), mi consuma tra vrm, hbm e gpu più di 350w, per quella frequenza stabile gli devo dare il voltaggio stock, 1.2... non ha senso arrivare a quei consumi, non ne vale la pena, magari solo per sfizio
ad aria sicuramente no, io a liquido sto sui 1680 effettivi e 1100 con 1160mv (non è tantissimo fortunata) ma ho la 64 , lui ad aria con la 56 se gli gira bene 1620/30 magari senza alzare il p7 , che tiene ora a 1070mv , potrebbe anche raggiungerli.
Ciao a tutti, vi chiedo un supporto per un amico.
Da appena installata, una sapphire rx vega 56 ha dato problemi, dal registro eventi l'errore è il seguente (il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato).
Successivamente son stati installati ed aggiornati i driver prima con la versione di marzo, poi con quella di maggio, poi siamo tornati indietro con quella iniziale di gennaio ed il problema sembrava essere scomparso, invece no.
Ora gli ho fatto scaricare gli ultimissimi 19.6 e vedremo cosa succede.
Il pc quando va in errore il driver video, crasha senza schermata blu e si riavvia, succede in maniera casuale con qualsiasi gioco lui faccia.
La build è la seguente: 2700x, vega 56, 16gb ram, x470 gaming pro carbon, Antec hcg 750. Tutti pezzi nuovi, assemblato a Gennaio di quest'anno.
Secondo voi può essere la vga? Abbiamo eseguito anche diversi stress test per delle ore e non ha mai dato problemi.
Andy1111
03-07-2019, 18:31
Ciao a tutti, vi chiedo un supporto per un amico.
Da appena installata, una sapphire rx vega 56 ha dato problemi, dal registro eventi l'errore è il seguente (il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato).
Successivamente son stati installati ed aggiornati i driver prima con la versione di marzo, poi con quella di maggio, poi siamo tornati indietro con quella iniziale di gennaio ed il problema sembrava essere scomparso, invece no.
Ora gli ho fatto scaricare gli ultimissimi 19.6 e vedremo cosa succede.
Il pc quando va in errore il driver video, crasha senza schermata blu e si riavvia, succede in maniera casuale con qualsiasi gioco lui faccia.
La build è la seguente: 2700x, vega 56, 16gb ram, x470 gaming pro carbon, Antec hcg 750. Tutti pezzi nuovi, assemblato a Gennaio di quest'anno.
Secondo voi può essere la vga? Abbiamo eseguito anche diversi stress test per delle ore e non ha mai dato problemi.
quando installi i nuovi driver li levi i vecchi usando DDU in modalità provvisoria? è windows 1903? se si non usare i driver vecchi (se ricordo bene minimo 19.5.2) succede con un solo gioco o con altri giochi? la scheda è in undervolt oc ? scheda nuova o usata? non è detto che sia al 100% la vga potrebbe essere un banco di memoria o l'alimentatore o instabilità nell'oc della cpu, per la vga hai usato 2 cavi separati di alimentazione?
quando installi i nuovi driver li levi i vecchi usando DDU in modalità provvisoria? è windows 1903? se si non usare i driver vecchi (se ricordo bene minimo 19.5.2) succede con un solo gioco o con altri giochi? la scheda è in undervolt oc ? scheda nuova o usata? non è detto che sia al 100% la vga potrebbe essere un banco di memoria o l'alimentatore o instabilità nell'oc della cpu, per la vga hai usato 2 cavi separati di alimentazione?In ordine, non uso più DDU da un po' ormai, eseguo l'installazione pulita inclusa nei driver AMD.
Non è windows 1903 (tra l'altro come scritto ha cominciato appena installata a Gennaio 2019 e quella release non era uscita ancora).
Succede con qualsiasi gioco, ma non sempre, può succedere che per dei giorni/settimane non si presenti.
La scheda è nuova, ha 6 mesi come tutto il resto della configurazione.
È stata attaccata alla psu con 2 cavi separati.
Non c'è overclock nella CPU, solo la ram è a 3200mhz mi pare con profilo xmp attivo.
Ora è stock, abbiamo anche provato tramite wattman globale a modificare diverse volte i valori sempre testando il tutto con un software di stress test.
Abbiamo provato il downvolt con un po' di overclock, con solo il downvolt, ed anche aumentando il voltaggio. Sempre tutto ok con più passaggi di stress test.
Abbiamo testato anche le ram con memtest per diverse ore e niente.
Non è mai crashato sotto stress test.
Andy1111
03-07-2019, 21:04
In ordine, non uso più DDU da un po' ormai, eseguo l'installazione pulita inclusa nei driver AMD.
Non è windows 1903 (tra l'altro come scritto ha cominciato appena installata a Gennaio 2019 e quella release non era uscita ancora).
Succede con qualsiasi gioco, ma non sempre, può succedere che per dei giorni/settimane non si presenti.
La scheda è nuova, ha 6 mesi come tutto il resto della configurazione.
È stata attaccata alla psu con 2 cavi separati.
Non c'è overclock nella CPU, solo la ram è a 3200mhz mi pare con profilo xmp attivo.
Ora è stock, abbiamo anche provato tramite wattman globale a modificare diverse volte i valori sempre testando il tutto con un software di stress test.
Abbiamo provato il downvolt con un po' di overclock, con solo il downvolt, ed anche aumentando il voltaggio. Sempre tutto ok con più passaggi di stress test.
Abbiamo testato anche le ram con memtest per diverse ore e niente.
Non è mai crashato sotto stress test.
meglio usare sempre DDU.
non so che altro dirti, secondo me o è l'ali o le ram, ormai ha 6 mesi di vita la vga se era difettosa sarebbe peggiorata o defunta.
Se hai la possibilità prova un altro ali.
meglio usare sempre DDU.
non so che altro dirti, secondo me o è l'ali o le ram, ormai ha 6 mesi di vita la vga se era difettosa sarebbe peggiorata o defunta.
Se hai la possibilità prova un altro ali.
Un altro alimentatore è difficile, posso fargli provare una 970 che ha con se.
La cosa parecchio strana è che se fosse l'alimentatore non avrebbe dato segni con gli stress test?
Comunque capisco che la soluzione non è semplice, me ne intendo abbastanza di pc facendo il tecnico informatico di lavoro e ci sto sbattendo la testa da mesi ormai, ho chiesto qua nella speranza di trovare altre idee.
Su reddit leggevo questo thread: https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/9ppg7c/sapphire_nitro_vega_56_amdkmdap_doesnt_respond/
E nella risposta sotto ci son delle operazioni che ha fatto questo utente risolvendogli il problema, nel caso proverò.
In ordine, non uso più DDU da un po' ormai, eseguo l'installazione pulita inclusa nei driver AMD.
Non è windows 1903 (tra l'altro come scritto ha cominciato appena installata a Gennaio 2019 e quella release non era uscita ancora).
Succede con qualsiasi gioco, ma non sempre, può succedere che per dei giorni/settimane non si presenti.
La scheda è nuova, ha 6 mesi come tutto il resto della configurazione.
È stata attaccata alla psu con 2 cavi separati.
Non c'è overclock nella CPU, solo la ram è a 3200mhz mi pare con profilo xmp attivo.
Ora è stock, abbiamo anche provato tramite wattman globale a modificare diverse volte i valori sempre testando il tutto con un software di stress test.
Abbiamo provato il downvolt con un po' di overclock, con solo il downvolt, ed anche aumentando il voltaggio. Sempre tutto ok con più passaggi di stress test.
Abbiamo testato anche le ram con memtest per diverse ore e niente.
Non è mai crashato sotto stress test.Sto per dire una castroneria, ho avuto problemi analoghi, ho aumentato parecchio fino a 16GB la memoria virtuale e il problema mi è sparito, mi è stato consigliato non so da chi.
Oltretutto ho avuto problemi simili quando ho sparato in vsr a 1.440 tutto max RE2 e TD2, ho aumentato la hbcc fino a 14GB e pure la ho risolto, ovviamente a 1080 non mi davano problemi con la saturazione della vram
Sennò fatti prestare un alimentatore se puoi, così vedi pure quello senza spendere soldi preventivamente
Andy1111
03-07-2019, 21:54
Un altro alimentatore è difficile, posso fargli provare una 970 che ha con se.
La cosa parecchio strana è che se fosse l'alimentatore non avrebbe dato segni con gli stress test?
Comunque capisco che la soluzione non è semplice, me ne intendo abbastanza di pc facendo il tecnico informatico di lavoro e ci sto sbattendo la testa da mesi ormai, ho chiesto qua nella speranza di trovare altre idee.
Su reddit leggevo questo thread: https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/9ppg7c/sapphire_nitro_vega_56_amdkmdap_doesnt_respond/
E nella risposta sotto ci son delle operazioni che ha fatto questo utente risolvendogli il problema, nel caso proverò.
possibile quindi che siano le ram che in xmp fanno i capricci
Turning of XMP and Setting RAM Speed manual, increased the Stability even more
possibile quindi che siano le ram che in xmp fanno i capricci
Turning of XMP and Setting RAM Speed manual, increased the Stability even moreSta cosa di impostare manualmente tutto dal BIOS è valida da sempre, quando cominciai a fare oveclock decente, ai tempi delle ddr1, dovetti imparare a gestire i timings e scoprii che anche a default era meglio settarli a mano per una stabilità migliore.
Comunque quoto
Aggiornato driver ed ecco il primo crash del gioco e riavvio del sistema in automatico, che si fa torno indietro o era solo un caso secondo voi?
Parlo del 16.6.3 ovviamente.
Aggiornato driver ed ecco il primo crash del gioco e riavvio del sistema in automatico, che si fa torno indietro o era solo un caso secondo voi?
Parlo del 16.6.3 ovviamente.16?
Gigibian
05-07-2019, 16:50
Aggiornato driver ed ecco il primo crash del gioco e riavvio del sistema in automatico, che si fa torno indietro o era solo un caso secondo voi?
Parlo del 16.6.3 ovviamente.
Lascia gli ultimi driver.
Togli l'xmp alle RAM, lasciale in ddr4 2133 e vedi che succede.
Se ancora non va togli 1 banco di RAM, e prova in single Channel.
Mi é capitata una cosa pressoché identica ed erano le RAM in xmp.
Lascia gli ultimi driver.
Togli l'xmp alle RAM, lasciale in ddr4 2133 e vedi che succede.
Se ancora non va togli 1 banco di RAM, e prova in single Channel.
Mi é capitata una cosa pressoché identica ed erano le RAM in xmp.
Non credo proprio di avere problemi hw, finchè non avevo aggiornato andava tutto più che bene.
16?
Pardon, intendevo la 19.6.3.
Per quanto riguarda il flash a 64, se non sbaglio perderai lo zero RPM che blocca le ventole fino a 50°C, per l'errore invece ho letto molti che non sono riusciti a riflashare il BIOS stock, mi sono imbattuto in una spiegazione su un sito che non ricordo quale sia ahimè dove c'era una mirabolante spiegazione di come riflashare scavalcando l'errore, tipo servivano due schede e non so che altro; lato hbm invece dovresti essere ben corazzato, io con le hynix arrivo rock solid a 960, 990 artefatti a manetta, 970 e 980 regge ma fino a un'oretta e mezza di gioco, le tengo a 950 per i giochi più esigenti e 900 gli altri, tu invece dovresti arrivare almeno a 1.000mhz, con il flash a 64 e le Samsung c'è la possibilità di arrivare a 1.100, non so a che pro.
Lato oc a 1.722 passo lo stability test del 3d Mark firestrike ultra ma mi oscilla tra 1.680/1.700, ho solo provato qualche giorno per soddisfazione ma in realtà gioco con la GPU a stock a 1.0V e le hbm OC a 900/950, fa la sua porca misura.
Se fai UV rimani quasi sempre nel range del P7 e intorno a 1.590, vatti a guardare che sta poco sotto una 1080 :)
Fai le tue scelte.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
io ho da poco preso sul warehouse una pulse vega 56 memorie samsung,ho brickato il secondo bios (schermata nera all'avvio) ma sono riuscito a riflashare prima il vecchio bios nella classica maniera,e poi a mettere il bios della vega 64 (xfx)
io ho da poco preso sul warehouse una pulse vega 56 memorie samsung,ho brickato il secondo bios (schermata nera all'avvio) ma sono riuscito a riflashare prima il vecchio bios nella classica maniera,e poi a mettere il bios della vega 64 (xfx)
ho la stessa tua scheda, come va ora con il bios della 64?
ho la stessa tua scheda, come va ora con il bios della 64?
Gira bene, solo che scalda un po' di questi tempi.. Ed è anche un po' più rumorosa, non so ancora usare bene wattman, per ora la tengo a 1600-1000 con circa 250 watt di consumo, non è fortunatissima con le memorie purtroppo,ma mi accontento.
DanieleRC5
15-07-2019, 14:21
Finalmente le Vega 64 Nitro é arrivata, l'ho installata nel weekend e devo dire che dopo qualche smanettamento con il wattman va decisamente bene con un consumo davvero contenuto (la foto é stata fatta durante lo stress test del Time Spy).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/e9c9f883dd6ddf9f9806ebace655f398.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Gira bene, solo che scalda un po' di questi tempi.. Ed è anche un po' più rumorosa, non so ancora usare bene wattman, per ora la tengo a 1600-1000 con circa 250 watt di consumo, non è fortunatissima con le memorie purtroppo,ma mi accontento.
chiaro, eventualmente flasheró quando potró liquidarla :D
DanieleRC5
16-07-2019, 23:14
Io stasera ho limato ancora i voltaggi verso il basso con risultati abbastanza interessanti.
In questa configurazione la scheda è decisamente fredda e da poco rumore..... Ma potrebbe farne meno con un profilo personalizzato delle ventole che proverò ad impostare nei prossimi giorni.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190716/843435aa461cd8570862775afd905109.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Padre Maronno
25-07-2019, 11:30
Ho montato ieri una Gigabyte Radeon RX VEGA 56 GAMING OC 8G nuova appena acquistata, sulla mia mobo una Z170 PRO GAMING, la ho montata sul secondo dei tre slot 16X disponibili, infine scaricato ed installato gli ultimi driver ati 19.72 (Os win10 X64, cpu Intel i7 6700K)
Per uso desktop nessun problema, avvolte o meglio certe volte regge qualche ora, altre volte si pianta anche usando word, ma non sparisce il segnale video benzi un bel freeze, se vado a controllare le due ventole della Vega sono completamente ferme, il plate caldissimo.
Appena apro un gioco qualsiasi, dopo 1 minuti anche meno, le ventole partono a bestia sembra un tornado impazzzito, contemporaneamente i monitor si spengono e rimane tutto così all'infinito, non rimane che spegnere e riavviare. Provato con diversi Call of dutt e GTAV, sempre lo stesso difetto!
Ho provato a spostarla di slot dal primo al secondo e viceversa, ho tolto i driver beta e reinstallato gli ultimi ufficiali 19.52 ma nulla il difetto rimane
In idle sta sui 50, sottosforzo sui 60° ma non so se le temp sono veritiere.
Da cosa potrebbe dipendere? consigli? Possibile la scheda nuova di pacca sia difettosa?
Aiutooooo
P.s. PSU EVGA 750W 80 gold plus nuovo
Lunar Wolf
25-07-2019, 11:52
Com'è alimentata? Direttamente dal psu?
Proverei con due linee separate dall'alimentatore cioè due cavi 8pin indipendenti o con un'altro alimentatore, se non funziona resta solo da fare RMA.
Andy1111
25-07-2019, 18:27
Sono usciti i nuovi driver 19.7.3 e su grafica globale affianco al tasto di scelta rapida chill è comparso Radeon Anti-Lag , ancora non ho avuto modo di provarlo il funzionamento per le nostre Vega è solo con DX11
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-anti-lag
Padre Maronno
25-07-2019, 23:08
Si ovvio alimentata dal medesimo psu, unica porta VGA con cavo splittato 1 ingresso a 2 uscite 8 pin, l'alimentatore in questione dovrebbe reggere tranquillissimamente questa config.
Oggi son riuscito a giocare quasi 1 ora a GTA V, sul monitor principale 1 (ne monto tre) @1440P non sò gli fps ho installato il vetusto fraps ma dice sempre e solo 60fps, non credo siano quelli, ma il Relive ha la possibilità di mostrare gli fps di un gioco? Come lo si abilita? Oppure qualcosa di free che conteggi gli fps in gioco in modo corretto?
Grazie fufino ottimo consiglio non ci avevo pensato proprio, domani monto il secondo cavo VGA (ne ha 4 di uscite) su un uscita diversa, per capire se il problema è (era spero) l'alimentazione.
Ma è normale per una Vega 56 che in idle, le ventole si spengano del tutto??? (al boot son sempre accese al minimo ma accese)
Per favore, qualche possessore di questa esatta versione "Gigabyte Radeon RX VEGA 56 GAMING OC 8G" mi può contattare in PM? ho delle domande da porre, è urgente, grazie.
https://t33.pixhost.to/thumbs/323/116596875_snap20a.jpg (https://pixhost.to/show/323/116596875_snap20a.jpg)
Sono usciti i nuovi driver 19.7.3 e su grafica globale affianco al tasto di scelta rapida chill è comparso Radeon Anti-Lag , ancora non ho avuto modo di provarlo il funzionamento per le nostre Vega è solo con DX11
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-anti-lag
Sarebbe interessante, e speriamo che non crei altri problemi.
Crysis76
26-07-2019, 14:53
Si ovvio alimentata dal medesimo psu, unica porta VGA con cavo splittato 1 ingresso a 2 uscite 8 pin, l'alimentatore in questione dovrebbe reggere tranquillissimamente questa config.
Oggi son riuscito a giocare quasi 1 ora a GTA V, sul monitor principale 1 (ne monto tre) @1440P non sò gli fps ho installato il vetusto fraps ma dice sempre e solo 60fps, non credo siano quelli, ma il Relive ha la possibilità di mostrare gli fps di un gioco? Come lo si abilita? Oppure qualcosa di free che conteggi gli fps in gioco in modo corretto?
Grazie fufino ottimo consiglio non ci avevo pensato proprio, domani monto il secondo cavo VGA (ne ha 4 di uscite) su un uscita diversa, per capire se il problema è (era spero) l'alimentazione.
Ma è normale per una Vega 56 che in idle, le ventole si spengano del tutto??? (al boot son sempre accese al minimo ma accese)
Per favore, qualche possessore di questa esatta versione "Gigabyte Radeon RX VEGA 56 GAMING OC 8G" mi può contattare in PM? ho delle domande da porre, è urgente, grazie.
https://t33.pixhost.to/thumbs/323/116596875_snap20a.jpg (https://pixhost.to/show/323/116596875_snap20a.jpg)
la intel hd530 è quella integrata nel processore che se non usi puoi disabilitarla da bios mettendo il la peg su pciEX
La scheda è la stessa che ho io e devi alimentarla con le due pciex separate perché potrebbe essere non stabile quando il consumo sale e sale quasi a 300w con wattman impostato su turbo.
la stabilità migliore dopo ore di gioco c'è con wattman impostato su bilanciato che a volte mi boosta a 1690 di suo.
lascia stare l'undervolt se non vuoi trovarti un crash improvviso durante il gioco
richiede un alimentatore sopra i 650W di ottima fattura , il cx550m per esempio nelle fasi concitate mi spegneva il pc in firma
Padre Maronno
26-07-2019, 16:59
la intel hd530 è quella integrata nel processore che se non usi puoi disabilitarla da bios mettendo il la peg su pciEX
La scheda è la stessa che ho io e devi alimentarla con le due pciex separate perché potrebbe essere non stabile quando il consumo sale e sale quasi a 300w con wattman impostato su turbo.
la stabilità migliore dopo ore di gioco c'è con wattman impostato su bilanciato che a volte mi boosta a 1690 di suo.
lascia stare l'undervolt se non vuoi trovarti un crash improvviso durante il gioco
richiede un alimentatore sopra i 650W di ottima fattura , il cx550m per esempio nelle fasi concitate mi spegneva il pc in firma
Ho provato anche con due cavi diversi ma il difetto rimane, avvolte mi permette di giocare a GTA V anche un'ora, avvolte crasha e si spengono i monitor e dopo partono le ventole al massimo.
Vorrei fare una prova pratica ed inconfutabile, forzare le ventole al massimo da software si può fare? Con quale tools posso farlo?
Quello suo fà schifo (Aurus) non ha gestione delle ventole, ho provato MSIBurner, tolgo "auto" aumento ma la scheda se ne frega rimane al suo minimo.
https://t33.pixhost.to/thumbs/332/116654161_snap22.jpg (https://pixhost.to/show/332/116654161_snap22.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/332/116654609_snap23.jpg (https://pixhost.to/show/332/116654609_snap23.jpg)
MSIBurner mi dive 0Millivolt, sta cosa è normale???
Wattman fà parte dei driver nvidia? dove lo trovo?
Lunar Wolf
26-07-2019, 21:10
Ho provato anche con due cavi diversi ma il difetto rimane, avvolte mi permette di giocare a GTA V anche un'ora, avvolte crasha e si spengono i monitor e dopo partono le ventole al massimo.
Vorrei fare una prova pratica ed inconfutabile, forzare le ventole al massimo da software si può fare? Con quale tools posso farlo?
Quello suo fà schifo (Aurus) non ha gestione delle ventole, ho provato MSIBurner, tolgo "auto" aumento ma la scheda se ne frega rimane al suo minimo.
https://t33.pixhost.to/thumbs/332/116654161_snap22.jpg (https://pixhost.to/show/332/116654161_snap22.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/332/116654609_snap23.jpg (https://pixhost.to/show/332/116654609_snap23.jpg)
MSIBurner mi dive 0Millivolt, sta cosa è normale???
Wattman fà parte dei driver nvidia? dove lo trovo?Per me non hai la VGA rotta ma c'è altro nel sistema che ti fa crashare.
Non sono le temp.
Controllato ram?
Sistema operativo pulito o ci sono sono software spazzatuara come installazione di driver automatici pulizie registri ecc?
Padre Maronno
26-07-2019, 22:39
Per me non hai la VGA rotta ma c'è altro nel sistema che ti fa crashare. Non sono le temp. Controllato ram?
Sistema operativo pulito o ci sono sono software spazzatuara come installazione di driver automatici pulizie registri ecc?
Il sistema è pulito, avevo formattato da pochissimo prima di cambiare VGA (si è rotta la precedente R290), inoltre ho provveduto a rimuovere tutti i driver con DDU e reinstallare solo driver ufficiali e non beta.
Credimi sto ammattendo da molti giorni ormai, ho chiesto a vari amici ma ormai tutti o usano tablet o portatili pessimi, il problema e che se la scheda fosse difettosa prima spedisco meglio è, non vorrei aspettare 1 mese o più x avere una "ricondizionata" sarebbe il danno oltre la beffa.
Comincio a pensare sia la Mainboard, controllato anno 2015, se monto la scheda al PCIEX_1 spesso non accende nessuno dei tre monitor, anche dopo numerosi riavvii.
Sposto la scheda al PCIEX_2 (verificato purtroppo 8x) parte e funge tutto regolarmente in modalità desktop, con i game regge un poco dopo crasha.
La prova madre sarebbe provare la Vega 56 su un altro pc che la regga come wattaggio, forse per fine prossima settimana un amico potrebbe farlo.... ormai aspetto, pazienza la stacco ed utilizzo la intel integrata ed amen.
Oggi tra le ennessime decine di tentativi fatti, smanettando nella bios, sul PEG ho impostato forzatamente il PCIEX (contro il settaggio AUTO), settando scheda di 3° generazione (non sono sicuro lo sia, la Vega56 lo è?? ma credo di si), apro GTA V, ed ho giocato almeno 45" buoni @ 1440P, ma la cosa sorprendente e che sentivo finalmente le ventole andare al massimo senza che si spegnessero i monitor..... almeno una decina di volte, poi si è piantato tutto come sempre.
A questo punto o dubbi anche sul PSU un EVGA G3 750W GP80, è buono ???
Lunar Wolf
27-07-2019, 06:26
L'unica è provare la scheda su un altro pc.
Crysis76
27-07-2019, 09:19
Ho provato anche con due cavi diversi ma il difetto rimane, avvolte mi permette di giocare a GTA V anche un'ora, avvolte crasha e si spengono i monitor e dopo partono le ventole al massimo.
Vorrei fare una prova pratica ed inconfutabile, forzare le ventole al massimo da software si può fare? Con quale tools posso farlo?
Quello suo fà schifo (Aurus) non ha gestione delle ventole, ho provato MSIBurner, tolgo "auto" aumento ma la scheda se ne frega rimane al suo minimo.
https://t33.pixhost.to/thumbs/332/116654161_snap22.jpg (https://pixhost.to/show/332/116654161_snap22.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/332/116654609_snap23.jpg (https://pixhost.to/show/332/116654609_snap23.jpg)
MSIBurner mi dive 0Millivolt, sta cosa è normale???
Wattman fà parte dei driver nvidia? dove lo trovo?
Innanzitutto Wattman è il pannello di controllo dei driver AMD e non centra niente con NVIDIA
Da wattman puoi mettere le ventole come vuoi , metti impostazioni su profilo personalizzato e regoli ciò che vuoi , puoi togliere anche lo zero rpm
I cavi non devi provarne uno alla volta ma collegare le due uscite dall'alimentatore alla scheda. Alcuni alimentatori escono con un cavo pciex dall'alimentatore per poi sdoppiarsi in due connettori , questo metodo non usarlo.
Disinstalla sia il software aurus sia msi afterburner che potrebbero cozzare con wattman
Hai disabilitato da bios la scheda integrata della cpu? Se non hai collegato nessun monitor alla presa della scheda madre non vedo perché tenerla attivata
L'alimentatore quanti anni ha ?
Gigibian
27-07-2019, 09:44
io ho da poco preso sul warehouse una pulse vega 56 memorie samsung,ho brickato il secondo bios (schermata nera all'avvio) ma sono riuscito a riflashare prima il vecchio bios nella classica maniera,e poi a mettere il bios della vega 64 (xfx)
come hai fatto a brickare il secondo bios? giusto per evitare di fare lo stesso...
Seconda domanda : un 550W 80+Gold della seasonic basta come alimentatore per la Vega 56 pulse? Anche volendo flashare il fw della.64 ?
Caterpillar_WRT
27-07-2019, 15:19
L'ultimo aggiornamento di W10 a me ha risolto il problema della colorazione verde all'attivazione di eyefinity.
Roland74Fun
27-07-2019, 17:22
.....un 550W 80+Gold della seasonic basta come alimentatore per la Vega 56 pulse? Anche volendo flashare il fw della.64 ?
Secondo me ce la fai alla grande. Ho visto gente in rete anche con un 450 E buono che non ha problemi. Starai sui 300/350 alla presa durante il gioco.
Quando ti arriva?
Gigibian
27-07-2019, 18:53
Secondo me ce la fai alla grande. Ho visto gente in rete anche con un 450 E buono che non ha problemi. Starai sui 300/350 alla presa durante il gioco.
Quando ti arriva?
mercoledì in teoria :)
Andy1111
27-07-2019, 21:45
su far cry 5 si può attivare :
https://i.postimg.cc/YLg1y4vs/farcry5anti-lag.jpg (https://postimg.cc/YLg1y4vs)
Roland74Fun
27-07-2019, 22:22
mercoledì in teoria :)Spera nella fortuna. Io ho ordinato dei libri la settimana scorsa, ieri il corriere di poste italiane nonostante fossimo in casa ha buttato l'avviso e ciao.
Oggi sono andato alle poste ed imbarazzati mi hanno risposto che loro non hanno nulla, è tutto sul furgone del corriere. Il sabato non consegnano e siccome vanno a giorni alterni se ne riparla per martedì.
Non ho parole......
Padre Maronno
28-07-2019, 03:20
Da wattman puoi mettere le ventole come vuoi , metti impostazioni su profilo personalizzato e regoli ciò che vuoi , puoi togliere anche lo zero rpm
I cavi non devi provarne uno alla volta ma collegare le due uscite dall'alimentatore alla scheda. Alcuni alimentatori escono con un cavo pciex dall'alimentatore per poi sdoppiarsi in due connettori , questo metodo non usarlo.
Disinstalla sia il software aurus sia msi afterburner che potrebbero cozzare con wattman
Hai disabilitato da bios la scheda integrata della cpu? Se non hai collegato nessun monitor alla presa della scheda madre non vedo perché tenerla attivata
L'alimentatore quanti anni ha ?
Ciao, si lo avevo trovato googlando, è settato su "bilanciato" per prova ho settato turbo, windows è andato in crash schermata blu. Per le ventole da solo "0 rpm" spuntato, puoi solo togliere o mettere la spunta ma non compare nulla che possa regolare la velocità, come fare??
Si uso due cavi e due uscite separate indipendenti tra loro per alimentare la vega56.
Si il PEG era settato su AUTO ho forzato e messo solo PCIEX settando scheda di 3° generazione (non sono sicuro lo sia, la Vega56 lo è?? ma credo di si), apro GTA V, ed ho giocato almeno 45" buoni @ 1440P, ma la cosa sorprendente e che sentivo finalmente le ventole andare al massimo senza che si spegnessero i monitor..... almeno una decina di volte, poi si è piantato tutto come sempre.
Il psu è nuovo ha meno di 5 mesi di vita.
La cosa strana e che da Bios (ovviamente l'ultimo disponibile), se la monto sullo slot 1 mi dice che è 4X (invece è 16) e 4 volte su 5 il pc boota ma non manda nessun segnale ai monitor, credo che la porta si andata, usurata o danneggiata.
Se la metto nel secondo slot lo vede correttamente ovvero 8X e parte regolarmente sempre.
Padre Maronno
28-07-2019, 04:19
Edit Grazie Crysis76 della dritta su wattman, sto a pezzi non connetto più, son sveglio dalle 05.00AM di ieri, lavoro con annessi casini, è sabato serata sbattimento uscite, morale son rincasato alle 04.00 AM ma di oggi, onestamente volevo andare a letto ma poi.....
Per farla breve, ho alzato manualmente con wattman le ventole @3500 RPM non è che fanno casino no, per nulla, come avere un phon alla max velocità ma poco mi frega se fanno il loro lavoro, ed ecco i risultati:
Ha superato 3DMark (la full non demo) Time Spy, senza problemi, sia la GPU che la CPU, magari non sarà il bench più pesante, ma ha riacceso la speranza, e sopratutto ha confermato la mia teoria, che la gpu va in overtemp ma le ventole intervengono troppo tardi causando il blocco del sistema, resta da capire se il problema è ma mainboard o la stessa vga.
Domani nuovi test pratici con i giochi...
https://t33.pixhost.to/thumbs/354/116783496_snap27.jpg (https://pixhost.to/show/354/116783496_snap27.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/354/116783500_snap28.jpg (https://pixhost.to/show/354/116783500_snap28.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/354/116783507_snap30.jpg (https://pixhost.to/show/354/116783507_snap30.jpg)
Sogeking
28-07-2019, 12:07
Per farla breve, ho alzato manualmente con wattman le ventole @3500 RPM non è che fanno casino no, per nulla, come avere un phon alla max velocità ma poco mi frega se fanno il loro lavoro
Guarda, se ti può servire, io ho impostato cosi da wattman e non ho ancora avuto problemi (salvati prima il tuo profilo cosi poi al massimo lo ricarichi)
https://i.postimg.cc/VSpBvpP5/Wattman.jpg (https://postimg.cc/VSpBvpP5)
La ventola è impostata cosi:
https://i.postimg.cc/56sP1PyQ/Cattura.jpg (https://postimg.cc/56sP1PyQ)
Crysis76
28-07-2019, 14:08
Edit Grazie Crysis76 della dritta su wattman, sto a pezzi non connetto più, son sveglio dalle 05.00AM di ieri, lavoro con annessi casini, è sabato serata sbattimento uscite, morale son rincasato alle 04.00 AM ma di oggi, onestamente volevo andare a letto ma poi.....
Per farla breve, ho alzato manualmente con wattman le ventole @3500 RPM non è che fanno casino no, per nulla, come avere un phon alla max velocità ma poco mi frega se fanno il loro lavoro, ed ecco i risultati:
Ha superato 3DMark (la full non demo) Time Spy, senza problemi, sia la GPU che la CPU, magari non sarà il bench più pesante, ma ha riacceso la speranza, e sopratutto ha confermato la mia teoria, che la gpu va in overtemp ma le ventole intervengono troppo tardi causando il blocco del sistema, resta da capire se il problema è ma mainboard o la stessa vga.
Domani nuovi test pratici con i giochi...
https://t33.pixhost.to/thumbs/354/116783496_snap27.jpg (https://pixhost.to/show/354/116783496_snap27.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/354/116783500_snap28.jpg (https://pixhost.to/show/354/116783500_snap28.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/354/116783507_snap30.jpg (https://pixhost.to/show/354/116783507_snap30.jpg)
Ciao, prego.
Non serve metterle a chiodo le ventole , almeno , sulla mia le ho lasciate in automatico .
prova ad alzare il power limit del 5% e abbassare il voltaggio gpu degli ultimi due stadi a 1150 poi gioca e vedi se regge.
Riguardo allo spegnimento, hai per caso attivato da bios qualche risparmio energetico su pci ex?
Crysis76
28-07-2019, 14:13
un altra cosa: prova a fare un test con firestrike cosi carichi di più la gpu e vedi se tiene
i punteggi di time spy sono in linea con la mia
voci da bios che ho dovuto disattivare per non avere spegnimenti sotto carico gpu:
pci express native power management
pch dmi aspm
aspm
L1 substates
cercali nel bios e prova a disattivarle
Roland74Fun
31-07-2019, 08:03
Com'è una Vega56 a 272 euro MSI air boost sullo shop online più in voga?
Portocala
31-07-2019, 08:42
Nessuno consiglia le blower, soprattutto sulle Vega a meno che non andrà mai al 100% ed hai un case con una ventilazione ottima.
Thricome82
31-07-2019, 10:31
Ho preso da qualche giorno una Vega56 Pulse e devo dire che è una scheda favolosa, non scalda ed è silenziosissima.
Ho applicato una tensione all'ultimo step di 1,070v e regge tranquillamente ore di TimeSpy, FireStrike e Valley.
Temperatura massima registrata sul core da HWinfo è di 68°C e sull'hotspot di 86°C
Caterpillar_WRT
31-07-2019, 12:21
Hai messo mano alla vram?
Thricome82
31-07-2019, 13:32
Hai messo mano alla vram?
Non ancora
Com'è una Vega56 a 272 euro MSI air boost sullo shop online più in voga?L'ho comprata qualche tempo fa a 320 per sostituire una 480 4gb. Le blower scaldano un po' di più delle custom ma buttano fuori l'aria dal case, cosa che aiuta in case piccoli e con un'areazione non perfetta. Io ho preso quella per questo motivo.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ho preso da qualche giorno una Vega56 Pulse e devo dire che è una scheda favolosa, non scalda ed è silenziosissima.
Ho applicato una tensione all'ultimo step di 1,070v e regge tranquillamente ore di TimeSpy, FireStrike e Valley.
Temperatura massima registrata sul core da HWinfo è di 68°C e sull'hotspot di 86°CL'ho presa da qualche mese...
Sono rimasto a bocca aperta, con quel PCB hanno fatto un capolavoro.
Anche se tengo la tensione come la tua, gli ho dato sul core 1.632 per avere i 1.600 netti, le hbm le ho impostare a 950.
A tensione automatica, arrivo a 1.700 netti e 980 sulle hbm, puro esercizio di stile per vedere come andava, una bestia, in quel modo sta pochissimo sotto la GTX 1080 😬
Padre Maronno
31-07-2019, 23:58
Guarda, se ti può servire, io ho impostato cosi da wattman e non ho ancora avuto problemi (salvati prima il tuo profilo cosi poi al massimo lo ricarichi)
https://i.postimg.cc/VSpBvpP5/Wattman.jpg (https://postimg.cc/VSpBvpP5)
La ventola è impostata cosi:
https://i.postimg.cc/56sP1PyQ/Cattura.jpg (https://postimg.cc/56sP1PyQ)
Grazie ma che driver usi, versione esatta ??? sembra diversa dalla mia uso gli ufficiali 19.5.2
Con sto trucchetto di forzare le ventole regge perfettamente, gioco tranquillamente a GTA 5, COD ed altri giochi senza blocchi, settandolo da 1800 o anche 1200rpm regge.
Solo una volta si è piantato in modalità desktop, di notte mentre scaricavo da steam alcuni giochi avevo una coda lunga circa 90gb son andato a letto e l'indomani il pc non rispondeva.
Ho un solo problema e credo dipenda da MsiABurner o RivaTunner (utilissimo lo amo e non posso disattivarlo) spesso accanto al mouse mi compare una statistica una piccola finestrella con 1 temperatura ed una percentuale, credo si riferisca alla GPU anche se la temperatura è totalmente errata (segna 75° mentre sto sui 29° idle e mai sopra i 43/45° in full) mentre l'altra percentuale credo sia la velocità ventole corrisponde al profilo settato circa il 40%, come dicevo il problema e che appare sempre sta finestra accanto al cursore, sia in tutti i giochi, ma anche in modalità desktop, è FASTIDIOSISSSSSSIMO, anche adesso che sto replicando qui appare, please come disattivare questa opzione?
Grazie
https://t33.pixhost.to/thumbs/409/117268058_snap35.jpg (https://pixhost.to/show/409/117268058_snap35.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/409/117268059_snap36.jpg (https://pixhost.to/show/409/117268059_snap36.jpg)
Thricome82
01-08-2019, 07:59
L'ho presa da qualche mese...
Sono rimasto a bocca aperta, con quel PCB hanno fatto un capolavoro.
Anche se tengo la tensione come la tua, gli ho dato sul core 1.632 per avere i 1.600 netti, le hbm le ho impostare a 950.
A tensione automatica, arrivo a 1.700 netti e 980 sulle hbm, puro esercizio di stile per vedere come andava, una bestia, in quel modo sta pochissimo sotto la GTX 1080 😬
"Dovrebbe" essere il PCB della Nano, hanno avuto l'ottima idea a metterci un dissipatore degno di tale nome :D
Gyammy85
01-08-2019, 08:08
Grazie ma che driver usi, versione esatta ??? sembra diversa dalla mia uso gli ufficiali 19.5.2
Con sto trucchetto di forzare le ventole regge perfettamente, gioco tranquillamente a GTA 5, COD ed altri giochi senza blocchi, settandolo da 1800 o anche 1200rpm regge.
Solo una volta si è piantato in modalità desktop, di notte mentre scaricavo da steam alcuni giochi avevo una coda lunga circa 90gb son andato a letto e l'indomani il pc non rispondeva.
Ho un solo problema e credo dipenda da MsiABurner o RivaTunner (utilissimo lo amo e non posso disattivarlo) spesso accanto al mouse mi compare una statistica una piccola finestrella con 1 temperatura ed una percentuale, credo si riferisca alla GPU anche se la temperatura è totalmente errata (segna 75° mentre sto sui 29° idle e mai sopra i 43/45° in full) mentre l'altra percentuale credo sia la velocità ventole corrisponde al profilo settato circa il 40%, come dicevo il problema e che appare sempre sta finestra accanto al cursore, sia in tutti i giochi, ma anche in modalità desktop, è FASTIDIOSISSSSSSIMO, anche adesso che sto replicando qui appare, please come disattivare questa opzione?
Grazie
https://t33.pixhost.to/thumbs/409/117268058_snap35.jpg (https://pixhost.to/show/409/117268058_snap35.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/409/117268059_snap36.jpg (https://pixhost.to/show/409/117268059_snap36.jpg)
Consiglio sempre di usare l'overlay radeon che dice tutto e non da problemi
Sogeking
01-08-2019, 08:58
Grazie ma che driver usi, versione esatta ??? sembra diversa dalla mia uso gli ufficiali 19.5.2
Con sto trucchetto di forzare le ventole regge perfettamente, gioco tranquillamente a GTA 5, COD ed altri giochi senza blocchi, settandolo da 1800 o anche 1200rpm regge.
Solo una volta si è piantato in modalità desktop, di notte mentre scaricavo da steam alcuni giochi avevo una coda lunga circa 90gb son andato a letto e l'indomani il pc non rispondeva.
Ho un solo problema e credo dipenda da MsiABurner o RivaTunner (utilissimo lo amo e non posso disattivarlo) spesso accanto al mouse mi compare una statistica una piccola finestrella con 1 temperatura ed una percentuale, credo si riferisca alla GPU anche se la temperatura è totalmente errata (segna 75° mentre sto sui 29° idle e mai sopra i 43/45° in full) mentre l'altra percentuale credo sia la velocità ventole corrisponde al profilo settato circa il 40%, come dicevo il problema e che appare sempre sta finestra accanto al cursore, sia in tutti i giochi, ma anche in modalità desktop, è FASTIDIOSISSSSSSIMO, anche adesso che sto replicando qui appare, please come disattivare questa opzione?
Grazie
https://t33.pixhost.to/thumbs/409/117268058_snap35.jpg (https://pixhost.to/show/409/117268058_snap35.jpg) https://t33.pixhost.to/thumbs/409/117268059_snap36.jpg (https://pixhost.to/show/409/117268059_snap36.jpg)
Io come driver uso sempre gli ultimi, (anche beta, ora sono usciti gli Adrenalin 2019 Edition 19.7.5 Optional) e ad ogni installazione di ogni versione, setto manualmente tutto come da screen (in poche parole non carico il profilo salvato).
Per MsiABurner o RivaTunner io ti consiglierei di toglierli. Io ero fidatissimo ad MsiABurner perchè impostavo la ventola fissa al 30% fino a 50° con il grafico ma poi ho notato che non partivano... In effetti se ci fai caso da wattman la velocità minima di rotazione della ventola è del 42%.
Per il problema della finestrella, è una bug di quando hai il pannello di wattman aperto e sopra ci apri un altra finestra (foglio word, internet ecc), chiudi il pannello AMD e sparisce.
Scusate per amico con vega 64 sapphire Nitro possibile sapere voltaggio standard ram e gpu da fonte "sicura".grazie in anticipo
Scusate per amico con vega 64 sapphire Nitro possibile sapere voltaggio standard ram e gpu da fonte "sicura".grazie in anticipo
quella di default
majinbu7
01-08-2019, 13:44
quella di default
Direi più che conciso e preciso :asd:
attualmente ha v.1,112 gpu a 1630 e ram a 1045 con v.0,990 oc piu' spinto temperatura gpu max 61 puo' andare bene o si puo' andare oltre senza rischiare troppo?grazie per disponibilita'
attualmente ha v.1,112 gpu a 1630 e ram a 1045 con v.0,990 oc piu' spinto temperatura gpu max 61 puo' andare bene o si puo' andare oltre senza rischiare troppo?grazie per disponibilita'Per RAM intendi le hbm?
Se così fosse, la tensione che vedi sul pannello AMD non è legata alla vram, che è fissa a 1.35V ma alla tensione sotto il quale lo stato P7 non va.
Metti 1.070V sul P7 e 1.070V sulla voce giù in basso che hai messo a 0.99.
Gigibian
02-08-2019, 09:37
Spera nella fortuna. Io ho ordinato dei libri la settimana scorsa, ieri il corriere di poste italiane nonostante fossimo in casa ha buttato l'avviso e ciao.
Oggi sono andato alle poste ed imbarazzati mi hanno risposto che loro non hanno nulla, è tutto sul furgone del corriere. Il sabato non consegnano e siccome vanno a giorni alterni se ne riparla per martedì.
Non ho parole......
Vega 56 pulse arrivata. memorie samsung. Domani faccio qualche test :D
Gyammy85
02-08-2019, 09:42
Vega 56 pulse arrivata. memorie samsung. Domani faccio qualche test :D
Bellissima scheda
Gigibian
02-08-2019, 10:14
Bellissima scheda
Per 210 euro spedita, con 6 mesi di garanzia residua, penso sia stato un best buy pazzesco :)
Per 210 euro spedita, con 6 mesi di garanzia residua, penso sia stato un best buy pazzesco :)
hai vinto, io un mese fa 260 da amazon warehouse
Gigibian
02-08-2019, 10:24
hai vinto, io un mese fa 260 da amazon warehouse
Mi potresti togliere un dubbio?
La posizione degli switch del bios, quale è quella del bios più "powaaa" ?
Mi potresti togliere un dubbio?
La posizione degli switch del bios, quale è quella del bios più "powaaa" ?
Mi spiace ma non lo so, non ci ho nemmeno provato a capire, ho il profilo dei voltaggi e delle ventole settato in manuale quindi non mi accorgo delle differenze.:mc:
Anzi non ho nemmeno capito se lo switch ha 3 posizioni o 2.
Se qualcuno piú esperto puo' illuminarci lo ringrazio :D
EDIT:
Towards the faceplate is default, towards the fan is the second BIOS which has a tighter power limit and delivers a bit less performance.
Padre Maronno
02-08-2019, 22:23
Consiglio sempre di usare l'overlay radeon che dice tutto e non da problemi
OVERLAY??? please come abilitarlo?
Wattman ha un grossissimo difetto: ad ogni riavvio riabilita il "0 RPM" perdendo il profilo impostato (ovviamente salvato in precedenza). Ovvero ad ogni nuovo boot mi spegne le ventole e spesso crasha anche in modalità desktop, semplice navigazione, lettura mail etc... Cè modo di far caricare a wattman i profili direttamente al boot? Come?
Ragazzi NON ne vengo a capo, pensavo che la mia nuovissima Vega 56 OC fosse difettosa poiché il pc mi crashava e continua a crashare di continuo, montandola sulla mia mobo Asus Z170 (vetusta) Pro gaming, se non setto manualmente i driver ati. Se da wattman disattivo "0 RPM" ed imposto anche velocità minime, con ventole SEMPRE attive, riesco a lavorare in desktop ed anche giocare senza mai crash.
Quale potrebbe essere la causa?
1. Driver difettosi (li ho provati tutti, se 0RPM = CRASH, se ventole sempre attive è una bestia, gira tutto)
2. Chipset Z170 obsoleto, non riesce a gestire la vega 56 (Bios mainboard 2018 dovrebbe poterlo gestire)
3. idee ???
Grazie
OVERLAY??? please come abilitarlo?
Wattman ha un grossissimo diefetto: ad ogni riavvio riabilita il "0 RPM" perdendo il profilo impostato (ovviamente salvato in precedenza).
Ovvero ad ogni nuovo boot mi spegne le ventole e spesso crasha anche in modalità desktop, semplice navigazione, lettura mail etc...
Cè modo di far caricare a wattman i profili direttamente al boot? Come?Lo 0rpm ti fa schifo?
Mi sembra funzioni molto bene.
Sogeking
03-08-2019, 05:46
Wattman ha un grossissimo difetto: ad ogni riavvio riabilita il "0 RPM" perdendo il profilo impostato (ovviamente salvato in precedenza). Ovvero ad ogni nuovo boot mi spegne le ventole e spesso crasha anche in modalità desktop, semplice navigazione, lettura mail etc... Cè modo di far caricare a wattman i profili direttamente al boot? Come?
Ma a me lo 0 rpm se lo disattivo e imposto una curva per la ventola, non si riattiva da solo... :confused: :mbe:
Roland74Fun
03-08-2019, 07:23
Oramai una Vega 56 si trova sotto 300 euro nuova.
Usata intorno a 200/250
Gigibian
03-08-2019, 09:23
;46335233']Meno di 300 Euro NUOVA? :eek:
Potresti linkarmi uno shop in privato, per favore?
Avoglia. Un mesette fa c'era la vega 56 pulse nuove da shop affidabilissimo a 257 euro spedita.
Alla fine l'ho presa usata a 210 euro.
Lunar Wolf
03-08-2019, 11:30
OVERLAY??? please come abilitarlo?
Wattman ha un grossissimo difetto: ad ogni riavvio riabilita il "0 RPM" perdendo il profilo impostato (ovviamente salvato in precedenza). Ovvero ad ogni nuovo boot mi spegne le ventole e spesso crasha anche in modalità desktop, semplice navigazione, lettura mail etc... Cè modo di far caricare a wattman i profili direttamente al boot? Come?
Ragazzi NON ne vengo a capo, pensavo che la mia nuovissima Vega 56 OC fosse difettosa poiché il pc mi crashava e continua a crashare di continuo, montandola sulla mia mobo Asus Z170 (vetusta) Pro gaming, se non setto manualmente i driver ati. Se da wattman disattivo "0 RPM" ed imposto anche velocità minime, con ventole SEMPRE attive, riesco a lavorare in desktop ed anche giocare senza mai crash.
Quale potrebbe essere la causa?
1. Driver difettosi (li ho provati tutti, se 0RPM = CRASH, se ventole sempre attive è una bestia, gira tutto)
2. Chipset Z170 obsoleto, non riesce a gestire la vega 56 (Bios mainboard 2018 dovrebbe poterlo gestire)
3. idee ???
GraziePrendi il pc e portalo in assistenza.
Roland74Fun
03-08-2019, 11:36
La z170 non è una scheda obsoleta. Stiamo parlando di skylake.
Queste schesde video montano anche sui core duo quad e sui phenom... Ma di di cosa stiamo parlando?
Se poi la MB è difettosa allora è tutto un altro paio di maniche...
La modalità0 RPM funziona finché non tocchi altro ma ti conviene lasciare tutto com'è e lavorare con msi afterburmer....
La z170 non è una scheda obsoleta. Stiamo parlando di skylake.
Queste schesde video montano anche sui core duo quad e sui phenom... Ma di di cosa stiamo parlando?
Se poi la MB è difettosa allora è tutto un altro paio di maniche...
La modalità0 RPM funziona finché non tocchi altro ma ti conviene lasciare tutto com'è e lavorare con msi afterburmer....Ho un asrock con chipset z77 e la 56 va alla grande, non ho modificato nemmeno la curva delle ventole, a 1.600 quasi fisso, la max temp è di 78° adesso che fa caldo abbestia (non ho il condizionatore), in oc a 1.700 quasi fisso e tensione stock, mi arriva a 85°, sempre con questo caldo, taglia solo un po' di più le frequenze rispetto a quando faceva meno caldo e le ventole si assestano senza oc ad un rumore accettabilissimo, ho la pulse, non so se è migliore degli altri lato consumi e calore.
Crysis76
03-08-2019, 16:46
OVERLAY??? please come abilitarlo?
Wattman ha un grossissimo difetto: ad ogni riavvio riabilita il "0 RPM" perdendo il profilo impostato (ovviamente salvato in precedenza). Ovvero ad ogni nuovo boot mi spegne le ventole e spesso crasha anche in modalità desktop, semplice navigazione, lettura mail etc... Cè modo di far caricare a wattman i profili direttamente al boot? Come?
Ragazzi NON ne vengo a capo, pensavo che la mia nuovissima Vega 56 OC fosse difettosa poiché il pc mi crashava e continua a crashare di continuo, montandola sulla mia mobo Asus Z170 (vetusta) Pro gaming, se non setto manualmente i driver ati. Se da wattman disattivo "0 RPM" ed imposto anche velocità minime, con ventole SEMPRE attive, riesco a lavorare in desktop ed anche giocare senza mai crash.
Quale potrebbe essere la causa?
1. Driver difettosi (li ho provati tutti, se 0RPM = CRASH, se ventole sempre attive è una bestia, gira tutto)
2. Chipset Z170 obsoleto, non riesce a gestire la vega 56 (Bios mainboard 2018 dovrebbe poterlo gestire)
3. idee ???
Grazie
Fossi in te : disinstallerei msi afterburner o altro software al di fuori di wattman ,poi scarica gli ultimi driver della scheda video dal sito amd e D.D.U
,cosi da fare una pulizia dei driver in modalità provvisoria con D.D.U.
reinstalli all'avvio gli ultimi driver precedentemente scaricati e riavvi il sistema ,
poi senza pasticciare Wattman ( regola solo impostazioni dello schermo :frequenza e definizione, e ricorda di guardare nelle impostazioni di Windows se la frequenza dello schermo è impostata correttamente)
prova a giocare e ad usare il pc come nell'uso tuo quotidiano e vedi se ti da problemi
tutti sti problemi io non li ho mai avuti con questa scheda (al di là dei problemi creati dal risparmio energetico sul pciEx della mainboard precedente che dovevo tenere disabilitato da bios se no mi si spegneva il pc)
la ho occata a 1700 sulla gpu e 900 sulle memorie con PL a +50% giusto per bencare ,poi l'ho undervoltata per vedere quanto scendeva per tenermi i 1600 sulla gpu, ma alla fine la uso come gigabyte l'ha creata e adesso che fa caldo ho creato il profilo senza lo zero RPM senza toccare nient'altro e la schedozza rulla sempre alla grande
Lunar Wolf
03-08-2019, 17:06
Fossi in te : disinstallerei msi afterburner o altro software al di fuori di wattman ,poi scarica gli ultimi driver della scheda video dal sito amd e D.D.U
,cosi da fare una pulizia dei driver in modalità provvisoria con D.D.U.
reinstalli all'avvio gli ultimi driver precedentemente scaricati e riavvi il sistema ,
poi senza pasticciare Wattman ( regola solo impostazioni dello schermo :frequenza e definizione, e ricorda di guardare nelle impostazioni di Windows se la frequenza dello schermo è impostata correttamente)
prova a giocare e ad usare il pc come nell'uso tuo quotidiano e vedi se ti da problemi
tutti sti problemi io non li ho mai avuti con questa scheda (al di là dei problemi creati dal risparmio energetico sul pciEx della mainboard precedente che dovevo tenere disabilitato da bios se no mi si spegneva il pc)
la ho occata a 1700 sulla gpu e 900 sulle memorie con PL a +50% giusto per bencare ,poi l'ho undervoltata per vedere quanto scendeva per tenermi i 1600 sulla gpu, ma alla fine la uso come gigabyte l'ha creata e adesso che fa caldo ho creato il profilo senza lo zero RPM senza toccare nient'altro e la schedozza rulla sempre alla grandeGuarda che non ha problemi software.. Per me c'è altro perché la VGA nel primo slot non li va ed è a 8x invece di 16
Crysis76
03-08-2019, 17:54
Guarda che non ha problemi software.. Per me c'è altro perché la VGA nel primo slot non li va ed è a 8x invece di 16
una prova la farei
mi sembra che con la precedente scheda video lo slot andasse ( o mi son perso qualche messaggio)
una prova di un'oretta così si toglie qualche dubbio, se no come dicevi tu "assistenza "
Gigibian
04-08-2019, 00:25
Sono in linea secondo voi con questo punteggio?
Sapphire Vega 56 Pulse @ 1540(stabili)/935Mhz.
Firmware originale della scheda,non ho toccato nulla lato FW.
https://i.imgur.com/fiPjQ7Y.png
Roland74Fun
04-08-2019, 00:41
Diciamo che è molto buono.
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/asus_rog_strix_rx_vega_56_review/13
Gigibian
04-08-2019, 01:21
Diciamo che è molto buono.
https://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/asus_rog_strix_rx_vega_56_review/13
Ottimo! Tnx.
Grande scheda questa vega 56 pulse, silenziosissima, fresca, si overclokka pure :)
Sicuramente consuma un bel po', alla presa arriva a 400W di consumo il pc in firma in game.
Se lancio solo OCCT per la CPU arrivo a 160W.
Considerando che in game la CPU non sta al massimo...diciamo che overclokkata arriva quasi a 300W di solo scheda video di consumo...
bmw320d150cv
04-08-2019, 10:19
Sono in linea secondo voi con questo punteggio?
Sapphire Vega 56 Pulse @ 1540(stabili)/935Mhz.
Firmware originale della scheda,non ho toccato nulla lato FW.
https://i.imgur.com/fiPjQ7Y.png
Puoi rifarlo in high? Ti ringrazio
bmw320d150cv
04-08-2019, 10:20
Doppio post scusate
Crysis76
04-08-2019, 19:21
super position 1080p extreme
gpu 1600 mem 900
https://imgur.com/a/rupeZZ4
questo 1080p high
https://imgur.com/a/22Jp5Ah
bmw320d150cv
05-08-2019, 08:03
Grazie
Annamaria
05-08-2019, 13:56
Gigibian io con Vega 64 LE Liquid @ 1700MHz 1.175v e 1.100 MHz ram faccio
https://ibb.co/ngqw0dz
con, indifferentemente, 2600x (venduto), 3600 liscio (reso) e l'attuale 2700x tutti a default!
Temperatura stanza (semiinterrato) 24° con climatizzatore!
Siete a conoscenza di qualche super offerta su vega 56? Possibilmente pulse.
Qualche giorno fa ho scorto buoni prezzi per la gigabyte, ma da quel che so non è proprio il modello top per quanto riguarda vega.
majinbu7
07-08-2019, 09:14
Siete a conoscenza di qualche super offerta su vega 56? Possibilmente pulse.
Qualche giorno fa ho scorto buoni prezzi per la gigabyte, ma da quel che so non è proprio il modello top per quanto riguarda vega.
L'unica interessante che ho trovato è Questa Gygabyte (https://www.eprice.it/Schede-Video-GIGABYTE-GiBy-8GB-HBM2-RX-VEGA-56-GAMING-OC-8G-GV-RXVEGA56GAMING-OC/d-11349519?meta=TRVP_mp&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed_MP)
Ps: però a quel prezzo se non ti da fastidio il rumore, aggiungerei un 50€ e andrei di RX 5700 blower
Gigibian
07-08-2019, 11:10
Puoi rifarlo in high? Ti ringrazio
Gigibian io con Vega 64 LE Liquid @ 1700MHz 1.175v e 1.100 MHz ram faccio
https://ibb.co/ngqw0dz
con, indifferentemente, 2600x (venduto), 3600 liscio (reso) e l'attuale 2700x tutti a default!
Temperatura stanza (semiinterrato) 24° con climatizzatore!
Grazie delle info e dell'interessamento.
Purtroppo l'ho ridata indietro la mia Vega 56 al venditore, perchè a differenza di quanto dichiarato inizialmente non disponeva di garanzia. Non sono più dei vostri...a questo punto mi sa che aspetto una 5700 custom...
Ciao a tutti, vi chiedo un supporto per un amico.
Da appena installata, una sapphire rx vega 56 ha dato problemi, dal registro eventi l'errore è il seguente (il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato).
Successivamente son stati installati ed aggiornati i driver prima con la versione di marzo, poi con quella di maggio, poi siamo tornati indietro con quella iniziale di gennaio ed il problema sembrava essere scomparso, invece no.
Ora gli ho fatto scaricare gli ultimissimi 19.6 e vedremo cosa succede.
Il pc quando va in errore il driver video, crasha senza schermata blu e si riavvia, succede in maniera casuale con qualsiasi gioco lui faccia.
La build è la seguente: 2700x, vega 56, 16gb ram, x470 gaming pro carbon, Antec hcg 750. Tutti pezzi nuovi, assemblato a Gennaio di quest'anno.
Secondo voi può essere la vga? Abbiamo eseguito anche diversi stress test per delle ore e non ha mai dato problemi.
In ordine, non uso più DDU da un po' ormai, eseguo l'installazione pulita inclusa nei driver AMD.
Non è windows 1903 (tra l'altro come scritto ha cominciato appena installata a Gennaio 2019 e quella release non era uscita ancora).
Succede con qualsiasi gioco, ma non sempre, può succedere che per dei giorni/settimane non si presenti.
La scheda è nuova, ha 6 mesi come tutto il resto della configurazione.
È stata attaccata alla psu con 2 cavi separati.
Non c'è overclock nella CPU, solo la ram è a 3200mhz mi pare con profilo xmp attivo.
Ora è stock, abbiamo anche provato tramite wattman globale a modificare diverse volte i valori sempre testando il tutto con un software di stress test.
Abbiamo provato il downvolt con un po' di overclock, con solo il downvolt, ed anche aumentando il voltaggio. Sempre tutto ok con più passaggi di stress test.
Abbiamo testato anche le ram con memtest per diverse ore e niente.
Non è mai crashato sotto stress test.
Un altro alimentatore è difficile, posso fargli provare una 970 che ha con se.
La cosa parecchio strana è che se fosse l'alimentatore non avrebbe dato segni con gli stress test?
Comunque capisco che la soluzione non è semplice, me ne intendo abbastanza di pc facendo il tecnico informatico di lavoro e ci sto sbattendo la testa da mesi ormai, ho chiesto qua nella speranza di trovare altre idee.
Su reddit leggevo questo thread: https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/9ppg7c/sapphire_nitro_vega_56_amdkmdap_doesnt_respond/
E nella risposta sotto ci son delle operazioni che ha fatto questo utente risolvendogli il problema, nel caso proverò.
Proseguo il discorso, son state fatte altre prove ma il risultato non è cambiato.
Ora il pc è a default in tutto e per tutto.
Abbiamo per prima cosa provato a togliere l'XMP settando le ram a 3200 tramite il try it now di msi, senza successo.
Poi lasciando addirittura le ram a default, quindi a 2133mhz dopo ben 2 settimane che ci avevano fatto sperare, crash!
Il pc non va in schermata blu, ma si freeza il sistema e si spengono i monitor per 10/15sec.
Poi torna su windows con l'errore che il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
Sinceramente non so più che altro fare, farò l'ultimo tentativo questo fine settimana scambiando la mia scheda video in firma con la sua.
A sto punto a me sembra davvero un problema di vga, l'ha fatto sin dal primo giorno di utilizzo.
Proseguo il discorso, son state fatte altre prove ma il risultato non è cambiato.
Ora il pc è a default in tutto e per tutto.
Abbiamo per prima cosa provato a togliere l'XMP settando le ram a 3200 tramite il try it now di msi, senza successo.
Poi lasciando addirittura le ram a default, quindi a 2133mhz dopo ben 2 settimane che ci avevano fatto sperare, crash!
Il pc non va in schermata blu, ma si freeza il sistema e si spengono i monitor per 10/15sec.
Poi torna su windows con l'errore che il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
Sinceramente non so più che altro fare, farò l'ultimo tentativo questo fine settimana scambiando la mia scheda video in firma con la sua.
A sto punto a me sembra davvero un problema di vga, l'ha fatto sin dal primo giorno di utilizzo.Cambia gli slot della RAM sulla mobo, se hai 1/3 metti i banchi su 2/4.
Tentar non nuoce
Andy1111
10-08-2019, 16:18
Vi riporto la mia piccola esperienza con Assassin's Creed Odyssey
Driver usati 19.7.3
Questo il bench con la mia vega 64 a liquido
https://i.postimg.cc/56mjsDbP/20190810153224-1.jpg (https://postimg.cc/56mjsDbP)
poi ho attivato Anti-Lag e ecco il confronto (stavo registrando prima e dopo con anti-lag)
https://i.postimg.cc/gxGVkfYR/20190810160957-1.jpg (https://postimg.cc/gxGVkfYR)
altra cosa che ho scoperto anti-lag non funziona se attivo HDR o HDR freesync 2 (o forse funziona devo investigare di più)
qua i video che ho messo :
https://www.youtube.com/watch?v=acK3lFGSatQ
https://www.youtube.com/watch?v=bNUZ5PwzVw8
Gyammy85
14-08-2019, 09:00
Buon compleanno veghina :O :O
Bartolets
14-08-2019, 13:22
Qualcun altro ha riscontrato problemi con Vega? Crash random con schermo nero e ventole al massimo, unica soluzione riavviare.
Già provato tutte le versioni adrenalin 2019 da gennaio ad adesso, 2 mb e 2 alimentatori. Le temperature non superano i 60 gradi
Qualcun altro ha riscontrato problemi con Vega? Crash random con schermo nero e ventole al massimo, unica soluzione riavviare.
Già provato tutte le versioni adrenalin 2019 da gennaio ad adesso, 2 mb e 2 alimentatori. Le temperature non superano i 60 gradiOvviamente la hai provata anche su un'altro sistema funzionante?
OC? Windows pulito? ...hai la garanzia?😅
Bartolets
14-08-2019, 20:31
Ovviamente la hai provata anche su un'altro sistema funzionante?
OC? Windows pulito? ...hai la garanzia?😅
Provata su due sistemi, no oc ed installazione pulita. Si trovano decine di topic su questo problema ma nessuna soluzione, a questo punto sospetto qualche problema di driver. É in garanzia Amazon, vedo se si risolve qualcosa ( ho aperto ticket sua a amd che a gigabyte) o valutero' il reso. Peccato, con la mia 970 nessun problema in diversi anni di servizio, tornato in ATI (le ho sempre avute, sindai tempi della prima Radeon) solo problemi
Andy1111
14-08-2019, 21:35
Qualcun altro ha riscontrato problemi con Vega? Crash random con schermo nero e ventole al massimo, unica soluzione riavviare.
Già provato tutte le versioni adrenalin 2019 da gennaio ad adesso, 2 mb e 2 alimentatori. Le temperature non superano i 60 gradi
Hai levato l'avvio rapido di Windows? Che crea solo problemi
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46235071&postcount=15402
Bartolets
15-08-2019, 11:34
Hai levato l'avvio rapido di Windows? Che crea solo problemi
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46235071&postcount=15402
Fatto, ma vedo che mi crasha ancora quando vuole lei :muro:
Le do`ancora qualche giorno (aspetto la risposta di amd e gigabyte) poi vedo di farmela cambiare con una 5700 xt
Aggiornamento 19/08: provato di tutto, ma i crash continuano, il supporto di Gigabyte ed AMD latita. Grazie al buon Amazon però che mi ha autorizzato il resto ben oltre il tempo standard, sta arrivando la rx 5700xt. Speriamo bene
SmokingBianco91
21-08-2019, 08:58
OVERLAY??? please come abilitarlo?
Wattman ha un grossissimo difetto: ad ogni riavvio riabilita il "0 RPM" perdendo il profilo impostato (ovviamente salvato in precedenza). Ovvero ad ogni nuovo boot mi spegne le ventole e spesso crasha anche in modalità desktop, semplice navigazione, lettura mail etc... Cè modo di far caricare a wattman i profili direttamente al boot? Come?
Ragazzi NON ne vengo a capo, pensavo che la mia nuovissima Vega 56 OC fosse difettosa poiché il pc mi crashava e continua a crashare di continuo, montandola sulla mia mobo Asus Z170 (vetusta) Pro gaming, se non setto manualmente i driver ati. Se da wattman disattivo "0 RPM" ed imposto anche velocità minime, con ventole SEMPRE attive, riesco a lavorare in desktop ed anche giocare senza mai crash.
Quale potrebbe essere la causa?
1. Driver difettosi (li ho provati tutti, se 0RPM = CRASH, se ventole sempre attive è una bestia, gira tutto)
2. Chipset Z170 obsoleto, non riesce a gestire la vega 56 (Bios mainboard 2018 dovrebbe poterlo gestire)
3. idee ???
Grazie
Se ho capito bene, hai lo stesso problema che ho avuto io. Spegni il pc, e all'avvio wattman perde il profilo e ha tutti i parametri di default?
Ho risolto togliendo l'avvio rapido dal risparmio energetico di windows10: https://www.youtube.com/watch?v=E0YywksRWaM
Buongiorno a tutti io non so se ho lo stesso problema ma vedo che è comune... la mia scheda è una vega 56 asus rog strixx comprata nemmeno due mesi fa. Problemi: il pc in maniera random si riavvia senza nessuna schermata nera blu etc.
Lo fa sia mentre gioco o che il pc si trovi in idle. Lo fa in maniera random. Capace che gioco o sto a pc per ore, oppure dopo pochi minuti.
A volte ma non sempre mi appare il classico '' wattman ha been restored due a etc etc etc...
Ho provato tutte le soluzioni che girano in rete dal classico undervolt, pulizia dei driver, usare un secondo cavo su linea separata dell'alimentatore.
L'ali è un xfx 80 plus da 750 quindi mi pare proprio strano abbia dei problemi. Ho provato a lanciare uno stress test della psu con occt ma secondo voi per quanto tempo dovrebbe girare per ritenerlo affidabile?
Buongiorno a tutti io non so se ho lo stesso problema ma vedo che è comune... la mia scheda è una vega 56 asus rog strixx comprata nemmeno due mesi fa. Problemi: il pc in maniera random si riavvia senza nessuna schermata nera blu etc.
Lo fa sia mentre gioco o che il pc si trovi in idle. Lo fa in maniera random. Capace che gioco o sto a pc per ore, oppure dopo pochi minuti.
A volte ma non sempre mi appare il classico '' wattman ha been restored due a etc etc etc...
Ho provato tutte le soluzioni che girano in rete dal classico undervolt, pulizia dei driver, usare un secondo cavo su linea separata dell'alimentatore.
L'ali è un xfx 80 plus da 750 quindi mi pare proprio strano abbia dei problemi. Ho provato a lanciare uno stress test della psu con occt ma secondo voi per quanto tempo dovrebbe girare per ritenerlo affidabile?Hai controllato sugli eventi di Windows che errore c'è quando si riavvia?
Ammetto non conosco bene come usare quel registro però ci sono numerosi kernel power... che mi sembra corrispondono più o meno a quando mi si riavvia... ieri ho provato anche a fare un memtest e mi ha dato degli errori nel test 7... dopo aver smanettato sul bios sono scomparsi... ho provato ad aggiornare il bios della scheda madre che in questi mesi ne sono usciti tre e per ora nessun riavvio. Spero di aver risolto anche perchè non ho altri pezzi per fare prove ed isolare il problema.
Appena pijato in asta usato (una volta c'é scritto) su ebaia il wb per la vega 56 pulse (quindi nano), cinese di marca bykski, ma a un buon prezzo.
Appena arriva vi racconto come va
A giorni dovrebbe arrivare il wb, mi chiedo se qualcuno é cosi gentile da indicarmi una guida valida per flashare il bios della 64 sulla pulse 56, e magari quale bios precisamente utilizzare
:D
mister_slave
05-09-2019, 11:54
c'è qualche bios che risolve il problema delle ventole/ temperature per la vega 64 Strix?
madonna santissima credo si sia fulminata la 56, schermo nero e win non la rileva.
si accedono i led ma non girano neppure le ventole, ho provato slot pci 2 e niente, mamma amazon vediamo che mi dice
madonna santissima credo si sia fulminata la 56, schermo nero e win non la rileva.
si accedono i led ma non girano neppure le ventole, ho provato slot pci 2 e niente, mamma amazon vediamo che mi diceNovità?
Andy1111
08-09-2019, 20:49
visto che c'era Xbox Game Pass Ultimate a 2€ per 2 mesi ne ho approfittato e ho messo gears 5 e sto installando metro
Non ho ancora messo gli ultimi driver 19.9.1.
Ecco il bench a ultra UHD con HDR attivo e driver 19.8.1 e hd texture con la mia vega 64 a liquido.
https://i.postimg.cc/Z0QZQbY9/gears5-THD19-8-1.jpg (https://postimg.cc/Z0QZQbY9)
Thricome82
17-09-2019, 10:40
visto che c'era Xbox Game Pass Ultimate a 2€ per 2 mesi ne ho approfittato e ho messo gears 5 e sto installando metro
Non ho ancora messo gli ultimi driver 19.9.1.
Ecco il bench a ultra UHD con HDR attivo e driver 19.8.1 e hd texture con la mia vega 64 a liquido.
https://i.postimg.cc/Z0QZQbY9/gears5-THD19-8-1.jpg (https://postimg.cc/Z0QZQbY9)
Gears 5 sono curioso di provarlo con la mia accoppiata 3600 / Vega 56
necromantis
01-10-2019, 22:29
Scusate la domanda nabba una volta attivato lo sharpening image,devo attivare/disattivare qualcosa dai giochi o dal pannello dei driver amd?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
necromantis
02-10-2019, 09:53
Scusate la domanda nabba una volta attivato lo sharpening image,devo attivare/disattivare qualcosa dai giochi o dal pannello dei driver amd?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando TapatalkNessuno?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Scusate la domanda nabba una volta attivato lo sharpening image,devo attivare/disattivare qualcosa dai giochi o dal pannello dei driver amd?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Se non ho capito male lo sharpening funziona solo se esi il VRS cioè aumenti la risoluzione nel gioco non dovresti toccare nulla nel pannello dei giochi e con vega va solo in dx12.
Andy1111
02-10-2019, 16:07
Se non ho capito male lo sharpening funziona solo se esi il VRS cioè aumenti la risoluzione nel gioco non dovresti toccare nulla nel pannello dei giochi e con vega va solo in dx12.
No anche con vulkan io cmq ancora non ho avuto modo di provarlo
◾Radeon Image Sharpening ◾Now available on Radeon VII, Radeon RX Vega 64, Radeon RX Vega 56 and Radeon Vega Frontier Edition graphics products for DirectX®12 and Vulkan® applications
No anche con vulkan io cmq ancora non ho avuto modo di provarlo
◾Radeon Image Sharpening ◾Now available on Radeon VII, Radeon RX Vega 64, Radeon RX Vega 56 and Radeon Vega Frontier Edition graphics products for DirectX®12 and Vulkan® applications
Hai Ragione avevo dimenticato
necromantis
02-10-2019, 19:04
Se non ho capito male lo sharpening funziona solo se esi il VRS cioè aumenti la risoluzione nel gioco non dovresti toccare nulla nel pannello dei giochi e con vega va solo in dx12.No anche con vulkan io cmq ancora non ho avuto modo di provarlo
◾Radeon Image Sharpening ◾Now available on Radeon VII, Radeon RX Vega 64, Radeon RX Vega 56 and Radeon Vega Frontier Edition graphics products for DirectX®12 and Vulkan® applicationsE senza vsr non funziona lo stesso? Ho provato gears5 a 1080p e sembra diverso più pulito veramente
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
DanieleRC5
05-10-2019, 15:39
Ragazzi ho una domanda. Sonl soddisfattissimodella Vega 64 Nitro+ ma visto che farò il liquido custom per la cpu ho la tentazione di mettere un full cover sulla vga (un Bykski). Indicativamente quando pktrei guadagnare con il clock della gpu? Qualcuno nel thread ha già installato un wb sulla nitro?
Grazie.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Andy1111
06-10-2019, 19:45
E senza vsr non funziona lo stesso? Ho provato gears5 a 1080p e sembra diverso più pulito veramente
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Appena messo i nuovi driver, credo che funziona anche senza VSR poi appena ho più info vi dico.
https://i.postimg.cc/rzW4MT4D/ris.jpg (https://postimg.cc/rzW4MT4D)
Andy1111
11-10-2019, 15:42
https://www.youtube.com/watch?v=_npBq7R1vhc
Un Twek interessante per ottimizzare i timings della memoria, se qualcuno vuole saperne di più :
https://github.com/Eliovp/amdmemorytweak/releases/tag/0.2
https://forums.guru3d.com/threads/rx-vega-owners-thread-tests-mods-bios-tweaks-cont.426001/page-34
Il ris funziona su titoli dx12 e vulkan, il vsr non c’entra
Ragazzi ho una domanda. Sonl soddisfattissimodella Vega 64 Nitro+ ma visto che farò il liquido custom per la cpu ho la tentazione di mettere un full cover sulla vga (un Bykski). Indicativamente quando pktrei guadagnare con il clock della gpu? Qualcuno nel thread ha già installato un wb sulla nitro?
Grazie.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Guadagni principalmente in rumore e frequenze più stabili, poi dipende dalla bontà della gpu che ti sei beccato per capire quanto puoi salire in boost, difficile dirlo
DanieleRC5
11-10-2019, 22:04
Guadagni principalmente in rumore e frequenze più stabili, poi dipende dalla bontà della gpu che ti sei beccato per capire quanto puoi salire in boost, difficile dirloGrazie per le indicazioni. Per ora in undervolt riesco a mantenere ottimi clock ma l'hot spot arriva a 85 gradi, non penso salirò oltre visto che in estate con temperatura ambiente ben piu alta di quella attuale questa configurazione di clock e voltaggi non sarà usabile.
Rispetto alla scheda stock sono passato da 7000 ad 8200 punti al Timespy, mi sembra un ottimo boost!
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Caterpillar_WRT
12-10-2019, 08:40
Per la Pulse in firma, mi dareste dei settaggi standard (non troppo tirati) di undervolt e overclock?
Non ho capito bene se devo impostare uguale tensione a gpu e ram e a quale sia il range di valori.
Domanda da super nabbo ragazzi, ma a cosa serve questo sharpening image in parole semplici? per me che gioco in 4k e gpu in firma ha senso ?
Andy1111
12-10-2019, 12:39
Domanda da super nabbo ragazzi, ma a cosa serve questo sharpening image in parole semplici? per me che gioco in 4k e gpu in firma ha senso ?
Hai solo da guadagnarci
https://www.youtube.com/watch?v=AJ1XBJTVvEg
Hai solo da guadagnarci
https://www.youtube.com/watch?v=AJ1XBJTVvEg
Grazie, ora è tutto chiaro, lo testo su td2, sono molto curioso del risultato.
Andy1111
12-10-2019, 12:53
Grazie, ora è tutto chiaro, lo testo su td2, sono molto curioso del risultato.
Prego ricorda che su vega funziona solo dx12 e vulkan
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-image-sharpening
Prego ricorda che su vega funziona solo dx12 e vulkan
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-software-image-sharpening
Si si, dx12 sul mio td2 era già attivo, il risultato sembra buona, peccato che ho avuto un frizz con un rumore sordo e monitor griggio ieri sera, devo capire la causa se è il sistema operativo o il nuovo driver.
fuckaldo
13-10-2019, 17:17
Un buon prezzo attualmente per una Rx Vega 64 usata?
mi iscrivo
a giorni mi arriverà una vega56 arez strix
curioso di smanettare per bene in uv
puntando ai 150w circa di consumo
convinto dopo aver visto: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6yvxli/vega_56_undervolting_power_draw_tests/?utm_source=amp&utm_medium=&utm_content=post_body
edit: mi disiscrivo, preso 1070 xd
majinbu7
14-10-2019, 09:49
Scusate una domanda, ma a voi con Vega 56/64 e driver recenti con wattman funziona l'overclock ?
Attenzione che lo fa applicare ma poi se si prova in game non viene applicato, almeno questo sucecde su Radeon VII.
Andy1111
14-10-2019, 10:15
Scusate una domanda, ma a voi con Vega 56/64 e driver recenti con wattman funziona l'overclock ?
Attenzione che lo fa applicare ma poi se si prova in game non viene applicato, almeno questo sucecde su Radeon VII.
Io ora ho i 19.9.3 normalmente uso sempre OverdriveNTool per rimettere i valori, ora ho provato su wattman e funziona l'oc applicato e avviato un attimo Superposition e funzionava come sempre.
DanieleRC5
14-10-2019, 11:57
Io ora ho i 19.9.3 normalmente uso sempre OverdriveNTool per rimettere i valori, ora ho provato su wattman e funziona l'oc applicato e avviato un attimo Superposition e funzionava come sempre.Con la Vega 64 ed i 19.9.3 ancbe a me l'overclock da wattman funziona senza problemi.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
majinbu7
14-10-2019, 13:39
Io ora ho i 19.9.3 normalmente uso sempre OverdriveNTool per rimettere i valori, ora ho provato su wattman e funziona l'oc applicato e avviato un attimo Superposition e funzionava come sempre.
Con la Vega 64 ed i 19.9.3 ancbe a me l'overclock da wattman funziona senza problemi.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Strano perchè l'architettura è sempre Vega, ma sulle Radeon VII, da wattman si fa tutto lo applica correttamente, però poi lanci qualsiasi gioco e in game la vga va ai valori default, l'unico modo è usare ovverideTOOL
Cico the SSJ
16-10-2019, 15:39
Ragazzi ho una domanda. Sonl soddisfattissimodella Vega 64 Nitro+ ma visto che farò il liquido custom per la cpu ho la tentazione di mettere un full cover sulla vga (un Bykski). Indicativamente quando pktrei guadagnare con il clock della gpu? Qualcuno nel thread ha già installato un wb sulla nitro?
Grazie.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
io ce l'ho a liquido la mia 64. Le frequenze sono più o meno sempre quelle, non è un limite di calore ma va solo a fortuna. magari con un chip sfortunato riesci ad alzare un pochino di più che ad aria ma cambia poco niente.
Il bello del liquido è che in inverno sotto sforzo mi sta tra i 29 e i 32 gradi e zero rumore. in estate 6-8 gradi in più
Andy1111
18-10-2019, 00:17
Lo avete provato per curiosità?
2560x1440 RT on 10759
https://www.youtube.com/watch?v=8xYKiY3HNQ0
1920x1080 RT on 16283
https://www.youtube.com/watch?v=t92wXB_YlBA
Ciao ragazzi, scusate lunga assenza ma ho poco tempo libero.
Ho un problema con Vega 64 (XFX Liquid) ed il Monitor SAMSUNG CF 791 (il 34" 21:9 per intenderci).
Uso win 10 64 bit e collegamento tramite DisplayPort.
Succede che a volte (anche con ultimi driver AMD, anzi sembra peggiorato il problema), il monitor mi perde il segnale. Lampeggia acceso/spento con la scritta in cima DisplayPort (segnale in ingresso).
Se spengo e riaccendo il PC, lo schermo continua con questo problema. Per risolvere devo staccare alimentazione e dopo un po' torna a posto.
A volte, ma raramente, riesce a riagganciare il segnale senza spegnere monitor o riavviare PC.
Audio rimane se un gioco è in funzione.
Mi capita anche in ambiente desktop.
Per due volte ho notato che il problema si è presentato in concomitanza con un avvio di una qualche ventola all'interno del PC, non so quale di preciso.
Leggendo in giro per il web, pare essere un problema noto. Stasera provo ad usare un cavo HDMI 2.0 di buona qualità e vediamo che succede.
A volte, ma non sempre, mi compare la notifica AMD inerente a qualche problema con Wattman o che le impostazioni sono state cambiate in quanto ci sono stati problemi con la frequenza.
Ho controllato tutto, frequenze ed il resto ed è tutto ok.
Sto cercando di capire se il problema è il monitor, oppure la Vega 64.
Se qualche "smanettone" sa dirmi qualcosa in più, sarebbe bene accetto, purtroppo non ho molto tempo per fare prove.
Ho visto qualche video dove variavano i valori su wattman.
Io ho tutto su automatico e sono in BALANCED.
Grazie 1000:help: :help: :help:
Lunar Wolf
28-10-2019, 13:17
Prova in hdmi.
Con la dp ho avuto un problema simile da un cliente con un altra scheda video, era mal inserito il cavo...
Prova in hdmi.
Con la dp ho avuto un problema simile da un cliente con un altra scheda video, era mal inserito il cavo...
Ciao Lunar.
Sì ho letto in giro in qualche forum straniero di sfuggita che il problema si risolveva con HDMI. Ne ho appena comprato uno di qualità 2.0.
Stasera provo, sperando sia quello....
Altrimenti resta la strada di impostare wattman personalizzato e cambiare qualche parametro (visto un video a riguardo) ma preferirei evitarlo.
Volevo provare anche a cambiare cavo DP, ma al MediaWorld non ne avevano. Cavo DP. dev'essere 1.2 o 1.4?
Vabbè speriamo di risolvere con HDMI.
Lunar Wolf
28-10-2019, 13:43
Ciao Lunar.
Sì ho letto in giro in qualche forum straniero di sfuggita che il problema si risolveva con HDMI. Ne ho appena comprato uno di qualità 2.0.
Stasera provo, sperando sia quello....
Altrimenti resta la strada di impostare wattman personalizzato e cambiare qualche parametro (visto un video a riguardo) ma preferirei evitarlo.
Volevo provare anche a cambiare cavo DP, ma al MediaWorld non ne avevano. Cavo DP. dev'essere 1.2 o 1.4?
Vabbè speriamo di risolvere con HDMI.Impostazioni wattman non c'entrano.
Impostazioni wattman non c'entrano.
Sì lo pensavo anche io, ma alcuni video parlano di variare settaggi in wattman per risolvere problema.
Se ritrovo video ti linko indirizzo
Comunque grazie 1000
Un buon prezzo attualmente per una Rx Vega 64 usata?
Un 20% in meno del prezzo di vendita delle 5700XT direi ;)
Prova in hdmi.
Con la dp ho avuto un problema simile da un cliente con un altra scheda video, era mal inserito il cavo...
C'è chi ha risolto cambiando cavo DP (io uso quello in dotazione del monitor), ma il mio era sempre andato alla grande.
Mal inserito non penso, ho staccato/ricollegato più volte.
Altri hanno risolto passando ad HDMI (se è 2.0 non si dovrebbe perdere nulla, nemmeno il Freesync "evoluto").
Altri risolvono disabilitando il freesync (da monitor o dai driver GPU?).
A quanto pare il problema dovrebbe derivare da certi aggiornamenti di WIN 10 che creano casini.
Spero di risolvere perché la cosa è snervante....
Se calcoli che il monitor è come se andasse in tilt ed anche il menu OSD non funziona più... Come se ricevesse in ingresso una frequenza errata che lo fa "sbarellare".
Quello che mi fa riflettere, è che per due volte, in ambiente desktop, me lo ha fatto in concomitanza con l'avvio di una ventola (credo quella della GPU ma non ne sono certo).
Avevo pensato, per questo, anche all'alimentatore ma non penso problema possa derivare da lì... :mbe: :rolleyes:
Niente.
Anche con HDMI medesimo problema.
Ero su desktop, navigando su internet e stesso problema.
Lo schermo diventa nero, comincia a lampeggiare (acceso/spento sempre rimanendo nero),
La cosa strana è che anche se spengo il PC, lo schermo continua con questo comportamento.
Se stacco ALIMENTAZIONE delle schermo e la riattacco subito, il problema persiste. Per farlo tornare a funzionare devo lasciarlo staccato per un bel po'.
Mi sorge il forte sospetto che sia il Monitor ad avere problemi.
Che ne dite?
PS: Se qualcuno è di COMO o provincia ed ha una AMD e vuole provarlo, mi leverei il dubbio.
Lunar Wolf
28-10-2019, 21:39
Niente.
Anche con HDMI medesimo problema.
Ero su desktop, navigando su internet e stesso problema.
Lo schermo diventa nero, comincia a lampeggiare (acceso/spento sempre rimanendo nero),
La cosa strana è che anche se spengo il PC, lo schermo continua con questo comportamento.
Se stacco ALIMENTAZIONE delle schermo e la riattacco subito, il problema persiste. Per farlo tornare a funzionare devo lasciarlo staccato per un bel po'.
Mi sorge il forte sospetto che sia il Monitor ad avere problemi.
Che ne dite?
PS: Se qualcuno è di COMO o provincia ed ha una AMD e vuole provarlo, mi leverei il dubbio.X me è il monitor
X me è il monitor
Comincio a pensarlo seriamente anche io….
Mi sa è fuori garanzia ormai pure…. :muro:
Domani provo a sentire assistenza Samsung e sentiamo che dicono.
Se ti vengono altre idee, io sono qua…
Intanto grazie 1000
Lunar Wolf
28-10-2019, 22:21
Comincio a pensarlo seriamente anche io
.
Mi sa è fuori garanzia ormai pure
. :muro:
Domani provo a sentire assistenza Samsung e sentiamo che dicono.
Se ti vengono altre idee, io sono qua
Intanto grazie 1000Multimetro lo sai usare?
Smonta il monitor analizza la logica... Vedi cosa c'è di strano
Multimetro lo sai usare?
Smonta il monitor analizza la logica... Vedi cosa c'è di strano
No, purtroppo non so usarlo...
E non ho altro PC per provare Monitor purtroppo.
Vorrei la certezza, prima di portarlo in assistenza, sia il monitor e non la scheda video.
Anche se, quando si presenta il problema:
- Scollego cavo DP o HDMI ed il problema permane tale e quale.
- Scollego alimentazione e se non aspetto decine di minuti, il problema resta.
Che dici/dite? Monitor al 99% ?
bagnino89
29-10-2019, 08:52
No, purtroppo non so usarlo...
E non ho altro PC per provare Monitor purtroppo.
Vorrei la certezza, prima di portarlo in assistenza, sia il monitor e non la scheda video.
Anche se, quando si presenta il problema:
- Scollego cavo DP o HDMI ed il problema permane tale e quale.
- Scollego alimentazione e se non aspetto decine di minuti, il problema resta.
Che dici/dite? Monitor al 99% ?
Non puoi provare un altro monitor/TV?
A me scherzetti simili me li faceva la 7870... Il monitor non c'entrava nulla, passando ad una 660 tutto OK.
Non puoi provare un altro monitor/TV?
A me scherzetti simili me li faceva la 7870... Il monitor non c'entrava nulla, passando ad una 660 tutto OK.
Ciao Bagnino.
Posso provare su un 24" 16:9 ma 1080P a differenza dei 3440x1440 del Samsung CF791.
Non vorrei che poi potesse essere ugualmente la scheda video ma che a differente risoluzione/frequenza non dia problemi :rolleyes:
Dai sintomi sembra comunque molto più un problema del monitor.
bagnino89
29-10-2019, 12:00
Ciao Bagnino.
Posso provare su un 24" 16:9 ma 1080P a differenza dei 3440x1440 del Samsung CF791.
Non vorrei che poi potesse essere ugualmente la scheda video ma che a differente risoluzione/frequenza non dia problemi :rolleyes:
Dai sintomi sembra comunque molto più un problema del monitor.
Prova, secondo me non dipende dalla risoluzione. Se il problema è nella GPU, ti si ripresenterà lo stesso, IMHO.
Prova, secondo me non dipende dalla risoluzione. Se il problema è nella GPU, ti si ripresenterà lo stesso, IMHO.
Ok.
Stasera provo sul mio glorioso HP 2510i 1920x1080P :stordita: :stordita: :stordita:
Prova, secondo me non dipende dalla risoluzione. Se il problema è nella GPU, ti si ripresenterà lo stesso, IMHO.
Ciao ragazzi.
Allora ho fatto una prova (durata parecchie ore) col monitor HP 2510i. COme collegamento video ho usato un HDMI--->DVI in quanto questo monitor (25" 1080P 60HZ) non ha ingresso HDMI.
Nessun problema riscontrato.
Il tipo di connessione rispetto al SAMSUNG CF791 era diversa (ho provato DP ed HDMI) ed anche il refresh era diverso (60HZ vs 100HZ).
Quindi al 99,99999% il problema è del SAMSUNG CF791 nonostante le differenze scritte sopra?
bagnino89
31-10-2019, 09:50
Ciao ragazzi.
Allora ho fatto una prova (durata parecchie ore) col monitor HP 2510i. COme collegamento video ho usato un HDMI--->DVI in quanto questo monitor (25" 1080P 60HZ) non ha ingresso HDMI.
Nessun problema riscontrato.
Il tipo di connessione rispetto al SAMSUNG CF791 era diversa (ho provato DP ed HDMI) ed anche il refresh era diverso (60HZ vs 100HZ).
Quindi al 99,99999% il problema è del SAMSUNG CF791 nonostante le differenze scritte sopra?
Secondo me sì. Se col Samsung hai provato due connessioni/cavi diversi (HDMI e DP), e la scheda video non ti dà problemi con un altro monitor, allora è molto probabile che sia il Samsung la fonte dei problemi.
hatake82
31-10-2019, 23:16
;46455262']Buongiorno ragazzi! Ho sempre la "scimmia" per una Vega 56, da cercare nel mercato dell'usato. Secondo voi la Pulse va bene? Ad ogni modo, qual è il prezzo "giusto" per una Vega 56 usata?
per me vedendo i prezzi attuali delle gpu non più di 250 - 270 euro
Su subito molte persone se la vendono a 200€
;46460003']Davvero? Trovami qualcuno "sano di mente" che la vende davvero a quella cifra e la compro immediatasubito!Basta che vai su subito, ho controllato ora c'è una pulse a 208€
A più di 220-230 non ha senso IMHO (parlo di custom usate eh)
hatake82
02-11-2019, 20:49
Poi bisogna valutare sempre il "tipo" di usato,,,magari se è seminuova la paghi un pò di più rispetto a una spremuta a parità di vecchiaia
Su subito molte persone se la vendono a 200€
Infatti...
Io ho una VEGA 64 Liquid e manco a 400,00€ la venderei.
Va alla grande con tutto in 21:9.
Non ha senso svenderla ora, quando fa ancora il suo lavoro.
Andy1111
11-12-2019, 17:36
Messo i nuovi driver 2020 piccolo confronto coi vecchi su timespy
https://www.3dmark.com/compare/spy/9640421/spy/8844663#
Sono dei vostri, presa usata una Sapphire Vega 64 Nitro+, a 230€!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
DanieleRC5
01-01-2020, 11:39
Andy, i guadagni sembrano interessanti, aggiornerò anche io visto che sono rimasto indietro di qualche release :) Sono dei vostri, presa usata una Sapphire Vega 64 Nitro+, a 230€!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkCaspita che prezzaccio ottimo acquisto!
Vai di undervolt e goditela, io sono molto soddisfatto dell'acquisto!
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Andy, i guadagni sembrano interessanti, vedo di aggiornerò anche io visto che sono rimasto indietro di qualche release :) Caspita che prezzaccio ottimo acquisto!
Vai di undervolt e goditela, io sono molto soddisfatto dell'acquisto!
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando TapatalkEssì, già partito di uv/oc, fantastica scheda. Presa qua sul mercatino! Buon anno comunqueee
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Le vega sono come il vino, invecchiando migliorano (o quasi).
La mia 56 in undervolt va benissimo a 1440p, nessun problema di driver o altro. Forse è solo un tantino calda (ma la mia è la Gigabyte OC che è unanimemente considerata la peggiore :asd:), per il resto sono soddisfattissimo.
Credo che fino al 2021 di cambiare scheda non se ne parla :read:
Crysis76
07-01-2020, 18:11
Le vega sono come il vino, invecchiando migliorano (o quasi).
La mia 56 in undervolt va benissimo a 1440p, nessun problema di driver o altro. Forse è solo un tantino calda (ma la mia è la Gigabyte OC che è unanimemente considerata la peggiore :asd:), per il resto sono soddisfattissimo.
Credo che fino al 2021 di cambiare scheda non se ne parla :read:
ce l'ho anche io la gigabyte gaming oc ,con memorie Samsung , e con i nuovi driver (quelli non optional) va che una meraviglia.
ho fatto dei bench ma non ho notato migliorie ,diciamo nell'ordine del 1%
però ora in modalità turbo lavora meglio e scalda di meno ,praticamente mi tiene le temperature di quando coi vecchi driver impostavo su bilanciato :62gradi
però ora il boost lo tiene più a lungo e in firestike guadagno 500 punti sul totale
17600 e qualcosa
ho solo provato con i bench e non in game, più in là proverò
mi è scesa la scimmia dei video game:rolleyes:
Salve ho preso usata una vega 64 nitro+ ieri l'ho montata. Ma riscontro un problema quando spengo e riaccendo il monitor mi dà schermata nera e dice nessun segnale. Ho installato gli ultimi driver disponibili. Qualcuno può aiutarmi?
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Salve ho preso usata una vega 64 nitro+ ieri l'ho montata. Ma riscontro un problema quando spengo e riaccendo il monitor mi dà schermata nera e dice nessun segnale. Ho installato gli ultimi driver disponibili. Qualcuno può aiutarmi?
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
controlla dal bios se lo vede la scheda video intanto in questi casi.
Portocala
18-01-2020, 13:12
Cambia porta HDMI/DP
Andy1111
18-01-2020, 14:13
Salve ho preso usata una vega 64 nitro+ ieri l'ho montata. Ma riscontro un problema quando spengo e riaccendo il monitor mi dà schermata nera e dice nessun segnale. Ho installato gli ultimi driver disponibili. Qualcuno può aiutarmi?
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Se puoi usa DP e prova a levare il risparmio energetico sulla PCI express
impostazioni di risparmio energia aggiuntive
sul profilo in uso vai su modifica impostazioni combinazione
poi cambia impostazioni avanzate risparmio energia
vai su pci express
risparmio energia stato collegamento
e metti impostazione su inattivo
Ragazzi ho un problema strano con la mia vga in firma, uso il monitor e la tv come secondo monitor per vedere i filme e eccm a volte durante le sessioni di gioco sul monitor principale passo sulla tv per vedere magari una pagina web, in questi casi i colori sul monitor pricipale dove è in corso il gioco , i colori diventano sbiaditi, non so se mi sono spiegato bene, per ecuperare i colori devo portare il gioco nel trybar minimizzandolo, poi, appena lo riporto a tutto schermo, i ccolori tornano normali, come mai ?
Se puoi usa DP e prova a levare il risparmio energetico sulla PCI express
impostazioni di risparmio energia aggiuntive
sul profilo in uso vai su modifica impostazioni combinazione
poi cambia impostazioni avanzate risparmio energia
vai su pci express
risparmio energia stato collegamento
e metti impostazione su inattivoGrazie ho risolto con questo metodo
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
SmokingBianco91
24-01-2020, 10:32
Ciao ragazzi,
qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi alcuni parametri "ideali" per settare al meglio la mia vega 64? Sui nuovi driver ci capisco ancora meno di prima. Nel vecchio wattman avevo scopiazzato i parametri di downvolt da qualcuno che li aveva postati qui, ma sui nuovi driver non mi trovo e il vecchio profilo che avevo precedentemente salvato ovviamente non lo accetta.
Grazieeee
darioilpianista
25-01-2020, 06:14
Buongiorno a tutti,qualcuno ha la RX Vega 56 versione Asus strix ma marchiata Arez?
E' valida come scheda,? Trovata a circa 220 usata(su Amazon)altrimenti con 10 euro in meno potrei prendere una GTX 1660ti.
Ho letto di procedure di undervolt,se non e' nulla di così complicato vorrei provare a testarla.grazie
Buongiorno a tutti,qualcuno ha la RX Vega 56 versione Asus strix ma marchiata Arez?
E' valida come scheda,? Trovata a circa 220 usata(su Amazon)altrimenti con 10 euro in meno potrei prendere una GTX 1660ti.
Ho letto di procedure di undervolt,se non e' nulla di così complicato vorrei provare a testarla.grazieLa Vega 56 è più veloce e volendo con le hbm e i driver puoi estendere la vram utilizzando la ram di sistema, procedure di undervolt sono spiegate un po' ovunque e sono semplici e se hai fortuna con le hbm riuscendole a farle salire, arrivi vicino alla gtx1080 stock.
Io rimodulo tutte le frequenze e le tensioni ma puoi provare inizialmente ad abbassare solo gli ultimi tre stadi, 1030mv 1050mv 1070mv.
La frequenza della GPU puoi metterla a 1.630, in questo modo tocchi i 1.600 easy.
Per le hbm è un discorso a parte, partendo da 800mhz, puoi fare balzi di 50mhz finché non hai problemi, dopodiché abbassi 10mhz per volta fino ad ottenere una frequenza stabile su tutto, finché hai problemi da qualche parte abbassi, nelle impostazioni delle frequenze hbm, sotto hai un altro valore in mv, quella non è la tensione della vram ma dovrebbe essere il voltaggio dell'ultimo stadio sotto il quale non scendere e questo lo imposterai con la tensione dell'ultimo stadio della GPU, nel caso segui i miei consigli, la metti a 1070.
Dopodiché fai le prove con il Power limit, alzandolo alzi il TDP e di conseguenza le frequenze gpu della scheda saranno più stabili in alto avendo un margine termico maggiore, si alzano anche le temperature di esercizio.
Applichi e salvi il profilo che se si resettano i valori al riavvio per qualche motivo, eviti di rimetterci le mani.
Se mi sono scordato qualcosa, qualcun altro può rispondere in più.
La Vega 56 custom è un carroarmato ma tutto dipende da quanto ti dice culo con le hbm, io con la pulse riesco a salire rock solid fino a 980mhz ma le metto a 950 per non stare al limite.
BlueKnight
29-02-2020, 19:52
Ciao ragazzi,
qualche settimana ho acquistato una ASUS Rog Strix Vega 56 Gaming OC. Ottima scheda, ma scalda come un fornetto.
Ho deciso quindi di ottimizzare un po' voltaggi e frequenze, ma non riesco proprio a capire come "funzionano" queste schede..
Ho avuto una 290, una 390 e fino a qualche tempo fa una Fury: volevo fare overclock, installavo Aftefburner o Trixx, impostavo voltaggio e frequenza desiderata, aprivo OCCT e facevo il test degli errori, oveclock confermato.
Con queste Vega setto gli ultimi due stati alla frequenza desiderata, setto un voltaggio, provo con OCCT il test di stabilità o faccio partire Unigine Superposition, ma la scheda lavora sempre alla frequenza che vuole lei!?! :doh:
Nello specifico, imposto il p6 e il p7 a 1225 Mhz e la scheda in game e in Superposition lavora a una frequenza intorno ai 1150 Mhz: perché????
Crysis76
01-03-2020, 00:04
i mhz indicano la frequenza della gpu non il voltaggio
il voltaggio sulle vega 56 dovrebbe essere tra 1.175v e 1.2v impostato dai vendor , prova a mettere 1.150v sugli ultimi due stadi lasciando le frequenze a default, e vedi se rimane stabile in qualche bench o mentre giochi.
ma non è detto che abbassando il voltaggio la frequenza si abbassi,anzi a volte sale di più perché la scheda scalda meno e quindi boosta più alta
BlueKnight
01-03-2020, 07:13
Si scusa, ho sbagliato a scrivere voltaggio invece di frequenza...il concetto rimane sempre lo stesso:
il voltaggio che imposto sul software Andrenaline è corretto, sono le frequenze che imposto nel p6 e nel p7 che non vengono raggiunte...
Con le altre schede video, in passato, se impostavo 1200 MHz, la scheda a 1200 Mhz andava anche se poi consumava più di 320W! :muro:
Ragazzi con ultimo aggiornamenmto i driver audio mi mancano, nemmeno ddu e la pulizia generale è servito, avete qualche suggerimento?
Si scusa, ho sbagliato a scrivere voltaggio invece di frequenza...il concetto rimane sempre lo stesso:
il voltaggio che imposto sul software Andrenaline è corretto, sono le frequenze che imposto nel p6 e nel p7 che non vengono raggiunte...
Con le altre schede video, in passato, se impostavo 1200 MHz, la scheda a 1200 Mhz andava anche se poi consumava più di 320W! :muro:
Le frequenze sono dinamiche, se imposti 1630mhz, come me, al massimo arrivi solo per poco per il resto del tempo le frequenze salgono e scendono in base alle esigenze.
Padre Maronno
07-03-2020, 00:23
Ho una Vega56 Gygabyte 8GB, non ci giocavo da secoli al pc, aggiornata agli ultimi driver.
Cè modo di visualizzare nei giochi (Cod e GTAV principalmente) info quali FPS, Temp. Ventole etc... in sovraimpressione senza ricorrere a tool di terze parti?
Se si come???
grazie.
StylezZz`
07-03-2020, 11:26
Ho una Vega56 Gygabyte 8GB, non ci giocavo da secoli al pc, aggiornata agli ultimi driver.
Cè modo di visualizzare nei giochi (Cod e GTAV principalmente) info quali FPS, Temp. Ventole etc... in sovraimpressione senza ricorrere a tool di terze parti?
Se si come???
grazie.
Si, la combinazione di tasti predefinita è CTRL+SHIFT+O.
Se vuoi cambiarla vai nelle impostazioni dei driver in alto a destra, tasti di scelta rapida.
Padre Maronno
08-03-2020, 00:13
Si, la combinazione di tasti predefinita è CTRL+SHIFT+O.
Se vuoi cambiarla vai nelle impostazioni dei driver in alto a destra, tasti di scelta rapida.
Grazie mille!!!
Ma come fare a scegliere o personalizzare cosa visualizzare?
Dal driver seleziono tasti scelta rapida, prima freccia verso destra "vai all'impostazione" mi rimanda ad un altro tab GENERALE dove posso decidere ben poco, posizione e trasparenza nulla di più
"sovrapposizione metriche" a che serve? va abilitato?
https://i.imgur.com/fCMqnJL.jpg
StylezZz`
08-03-2020, 10:47
Ma come fare a scegliere o personalizzare cosa visualizzare?
In alto a sinistra ''Prestazioni'', si apre la prima pagina su ''Metriche'', da qui puoi personalizzare cosa visualizzare cliccando sull'icona a forma di occhio.
"sovrapposizione metriche" a che serve? va abilitato?
È quello di cui stiamo parlando, puoi abilitarlo te manualmente da quell'impostazione, oppure farlo con i tasti di scelta rapida CTRL+SHIFT+O.
Padre Maronno
08-03-2020, 21:35
In alto a sinistra ''Prestazioni'', si apre la prima pagina su ''Metriche'', da qui puoi personalizzare cosa visualizzare cliccando sull'icona a forma di occhio.
È quello di cui stiamo parlando, puoi abilitarlo te manualmente da quell'impostazione, oppure farlo con i tasti di scelta rapida CTRL+SHIFT+O.
quindi default son tutte ON, occhio sbarrato = nascondi
Grazieeeeeee :stordita: :stordita: :stordita:
Padre Maronno
10-03-2020, 21:53
Esiste il modo di caricare un profilo RPM all'avvio di windows e disabilitare 0rpm?
Default le ventole son spente, specie per attività desktop quali semplice navigazione etc... spesso lasco il pc in download, esco al rientro trovo tutto freezato (il problema è la mainboard, ma vorrei capire se è legato anche alla vga)
Nei vecchi driver era facile disattivare l'opzione "zero rpm" ma sui nuovi non trovo l'opzione
Esiste il modo di caricare un profilo RPM all'avvio di windows e disabilitare 0rpm?
Default le ventole son spente, specie per attività desktop quali semplice navigazione etc... spesso lasco il pc in download, esco al rientro trovo tutto freezato (il problema è la mainboard, ma vorrei capire se è legato anche alla vga)
Nei vecchi driver era facile disattivare l'opzione "zero rpm" ma sui nuovi non trovo l'opzioneSulla gestione delle prestazioni mi sembra ci sia un menù a tendina sulla destra, dovrebbe esserci scritto avanzate, se si attivano, danno il controllo delle ventole, compreso on/off zerorpm
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Padre Maronno
11-03-2020, 20:19
Grazie
Scusate ma è normale che default tutti questi valori siano OFF ? Meglio abilitarli ?
https://thumbs2.imagebam.com/88/b8/34/d5685f1336831758.jpg (http://www.imagebam.com/image/d5685f1336831758)
Andy1111
11-03-2020, 20:30
Grazie
Scusate ma è normale che default tutti questi valori siano OFF ? Meglio abilitarli ?
https://thumbs2.imagebam.com/88/b8/34/d5685f1336831758.jpg (http://www.imagebam.com/image/d5685f1336831758)
Si , consiglio che posso darti vai su giochi e per ogni gioco metti quello che ti interessa poi se in game hai qualche problema li levi
https://i.postimg.cc/8jLjvpB2/setgame.jpg (https://postimg.cc/8jLjvpB2)
Alcuni giochi non digeriscono Sincronizzazione Ottimizzata AMD altri in freesync 2 hdr non digeriscono image sharpening ecc ecc
Ragazzi ho un problema che mi sta torturando da qualche tempo, dopo qualche ora che uso il computer giiocando, mi si blocca tutto, una videata nera ed un bip continuo, l'unia cosa che riesco a fare è spegnere il computer dall'interruttore del case, a parte il soliito di reinstallare driver e fare la pulizia con dd prima di installare il nuovo driver, avete qualche suggerimento ? lo apprezzerei davvero.
Ragazzi ho un problema che mi sta torturando da qualche tempo, dopo qualche ora che uso il computer giiocando, mi si blocca tutto, una videata nera ed un bip continuo, l'unia cosa che riesco a fare è spegnere il computer dall'interruttore del case, a parte il soliito di reinstallare driver e fare la pulizia con dd prima di installare il nuovo driver, avete qualche suggerimento ? lo apprezzerei davvero.
nella gestione eventi di windows viene tracciato qualcosa dai log nel momento in cui succede? almeno hai una indicazione su cui lavorare....
nella gestione eventi di windows viene tracciato qualcosa dai log nel momento in cui succede? almeno hai una indicazione su cui lavorare....
Ho guardato il registro, mi da un errore con un id-evento 6008 che in realta parla di un arresto del sistema forzato, presumo si rferisca ad arresto che ho dovuto fare io stesso usando l'interruttore di spegnimento del case, ma prima cosa è successo non lo indica :muro:
Padre Maronno
16-03-2020, 23:22
Domanda cè modo di cambiare il formato o meglio l'estensione delle schermate acquisite?
Ctrl+shift+e (acquisisci schermata) funziona, ma salva in formato .png giocando in 2K i files sono veramente pesanti 3mb o più circa cadauno, decisamente eccessivo per una immagine statica.
Non trovo il modo di settare il salvataggio in Jpg compresso, si può fare? se si come?
Ctrl+shift+i (acquisisci istantanea) dovrebbe essere una Gif NON funziona, possibili cause?
Grazie
Andy1111
20-03-2020, 09:39
https://i.postimg.cc/TKrGpBPF/8gb-1440p-1.png (https://postimg.cc/TKrGpBPF)
Le nostre Vega si comportano ancora egregiamente nonostante l'età, poi la gente deve sempre ricordare che li hanno usato amd con blower vs nvidia biventola con chip selezionato
necromantis
20-03-2020, 11:20
https://i.postimg.cc/TKrGpBPF/8gb-1440p-1.png (https://postimg.cc/TKrGpBPF)
Le nostre Vega si comportano ancora egregiamente nonostante l'età, poi la gente deve sempre ricordare che li hanno usato amd con blower vs nvidia biventola con chip selezionatoUna bomba giocando a 1080p ( il monitor non lo cambio finché non si brucia) con un ryzen 2600x e una pulse 56 sono apposto per anni 😂😂😂😂
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
mister_slave
20-03-2020, 11:59
Una bomba giocando a 1080p ( il monitor non lo cambio finché non si brucia) con un ryzen 2600x e una pulse 56 sono apposto per anni 😂😂😂😂
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
oddio la stessa frase che ha detto mio padre del suo monitor 1280x1080 nel 2004 mentre giocato a need for speed underground.
ps. ancora lo usa :doh:
Padre Maronno
21-03-2020, 21:35
Le istantanee si possono salvare in formato .Jpg???
Fantomatico
22-03-2020, 18:55
https://i.postimg.cc/TKrGpBPF/8gb-1440p-1.png (https://postimg.cc/TKrGpBPF)
Le nostre Vega si comportano ancora egregiamente nonostante l'età, poi la gente deve sempre ricordare che li hanno usato amd con blower vs nvidia biventola con chip selezionato
Ottimi risultati.
Anche se sono passati anni, è giusto che le Vega rendano così, ci mancherebbe.
Sono giochi che girano bene anche su console, figurarsi su vga come quelle.
Il primo banco di prova vero e proprio ritengo sarà a fine anno, con videogiochi "a cavallo" tra le console attuali e le nuove, il primo che mi viene in mente dovrebbe essere Halo.
SmokingBianco91
28-03-2020, 16:19
Ciao ragazzi,
anche con adrenaline mi si è ripresentato il problema che già avevo risolto nei driver wattman
Insomma, all'avvio del pc, mi ritrovo i vari settaggi nel menù prestazioni/ottimizzazione con valori di default...
All'epoca avevo risolto come consigliato da qualcuno di voi togliendo la spunta dell'avvio rapido di windows dalle impostazioni di risparmio energetico, impostazione che è tutt'ora così...
C'è altro che ignoro? A qualcuno capita la stessa cosa?
DanieleRC5
14-04-2020, 10:42
:cry: ragazzi io devo salutarvi......
Dopo meno di 1 anno di vita la mia Vega 64 NITRO+ è deceduta. Cerco di contattare lo shopo dove l'ho acquistata per fare RMA e.... scopro che è sparito dal web :rolleyes:
Ho contattato Sapphire, sento cosa mi dicono.
Ciao ragazzi,
anche con adrenaline mi si è ripresentato il problema che già avevo risolto nei driver wattman
Insomma, all'avvio del pc, mi ritrovo i vari settaggi nel menù prestazioni/ottimizzazione con valori di default...
All'epoca avevo risolto come consigliato da qualcuno di voi togliendo la spunta dell'avvio rapido di windows dalle impostazioni di risparmio energetico, impostazione che è tutt'ora così...
C'è altro che ignoro? A qualcuno capita la stessa cosa?
Guarda a me è capitato, ho inserito anche io l'avvio rapido senza successo ( ho mantenuto cmq disabilitato). Poi ho scaricato gli ultimi driver AMD 20.40.1 (o quelli che sono) full, visto che avevo fatto un bel pò di update.
Passaggio con DDU per rimuovere i driver, poi reinstallati puliti amd e ora le impostazioni vengono mantenute (per esempio downvolt) :)
:cry: ragazzi io devo salutarvi......
Dopo meno di 1 anno di vita la mia Vega 64 NITRO+ è deceduta. Cerco di contattare lo shopo dove l'ho acquistata per fare RMA e.... scopro che è sparito dal web :rolleyes:
Ho contattato Sapphire, sento cosa mi dicono.
Ottimo.... :cry: :cry: :cry:
Speriamo sapphire ti faccia sapere qualcosa... sostituita? 5700Rx immagino...
Io ho la scimmia per la Radeon VII ma a mio avviso è ancora troppo su come prezzi :mbe:
DanieleRC5
14-04-2020, 12:45
Una 5700xt non sarebbe male peccato che abbia ancora nella scatola il waterblock Byksky specifico per la Vega 64 Nitro....... (fortunatamente non l'ho installato altrimenti avrei perso la garanzia) Porcaccia miseria adesso devo mettermelo per cappello :x
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Andy1111
14-04-2020, 13:03
Una 5700xt non sarebbe male peccato che abbia ancora nella scatola il waterblock Byksky specifico per la Vega 64 Nitro....... (fortunatamente non l'ho installato altrimenti avrei perso la garanzia) Porcaccia miseria adesso devo mettermelo per cappello :x
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Con una 64 nitro a liquido contro una 5700 XT ad aria non è che ci sia molta differenza di fps secondo me puoi tirarci avanti fino a rdna 2 volendo.
A che risoluzione giochi con la 64 ?
DanieleRC5
14-04-2020, 13:24
La Vega è collegata ad un monitor freesync 2560x1440 75Hz ma usando prevalentemente MMO (Guild wars 2) Diablo 3 e Starcraft 2 potrei campare con la 64 per minimo 5 anni :)
Avevo prestazioni esagerate per le mje necessità e la tenevo con ram stock (nel profilo oc le potevo usare agevolmente a 1120) e gpu in undervolt a 1600mhz anche se, sempre in undervolt la gpu reggeva anche i 1700mhz (ad aria con dissy stock).
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Andy1111
14-04-2020, 13:40
La Vega è collegata ad un monitor freesync 2560x1440 75Hz ma usando prevalentemente MMO (Guild wars 2) Diablo 3 e Starcraft 2 potrei campare con la 64 per minimo 5 anni :)
Avevo prestazioni esagerate per le mje necessità e la tenevo con ram stock (nel profilo oc le potevo usare agevolmente a 1120) e gpu in undervolt a 1600mhz anche se, sempre in undervolt la gpu reggeva anche i 1700mhz (ad aria con dissy stock).
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Motivo in più per tenerla hai anche una scheda con un buon silicio, la mia per esempio a liquido ci arrivo a 1700/1720 ma poi non è stabile al 100% su alcuni giochi ci sono problemi, quindi la tengo a 1687 con 1100 le memorie e devo dargli 1160 mv (un po largo ma al sicuro).
Stock con solo undervolt scende anche a 1050 mv girando a 1585 fisso
https://www.youtube.com/watch?v=Viywmef_WaM
https://www.youtube.com/watch?v=NfNhfL5p_zM
DanieleRC5
14-04-2020, 13:48
Motivo in più per tenerla hai anche una scheda con un buon silicio, la mia per esempio a liquido ci arrivo a 1700/1720 ma poi non è stabile al 100% su alcuni giochi ci sono problemi, quindi la tengo a 1687 con 1100 le memorie e devo dargli 1160 mv (un po largo ma al sicuro).
Stock con solo undervolt scende anche a 1050 mv girando a 1585 fisso
https://www.youtube.com/watch?v=Viywmef_WaM
https://www.youtube.com/watch?v=NfNhfL5p_zM
hehe verissimo ma dovrò vedere come andrà la vga che mi manderanno come sostituzione! Spero abbia un silicio buono, l'acquisto del wb era proprio stato fatto con l'idea di tenerla per qualche annetto :cry:
hehe verisismo ma dovrò vedere come andrà la vga che mi manderanno come sostituzione! Spero abbia un silicio buono, l'acquisto del wb era proprio stato fatto con l'idea di tenerla per qualche annetto :cry:
Quindi ti hanno confermato la sostituzione presso sapphire? :)
DanieleRC5
15-04-2020, 10:26
Quindi ti hanno confermato la sostituzione presso sapphire? :)
Hanno risposto poco fa, l'RMA è accettato in via ccezionale visto che il rivenditore ha chiuso. Devo compilare un modulo e poi mi daranno le info successive, io nel dubbio farò un book fotografico della VGA e della scatola oltre ad un bel filmatino del test eseguito sul pc (fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio dicono a casa mia.....:rolleyes: )
Hanno risposto poco fa, l'RMA è accettato in via ccezionale visto che il rivenditore ha chiuso. Devo compilare un modulo e poi mi daranno le info successive, io nel dubbio farò un book fotografico della VGA e della scatola oltre ad un bel filmatino del test eseguito sul pc (fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio dicono a casa mia.....:rolleyes: )
Bravo cosi si fa, foto belle dettagliate alla scheda... non sia mai che poi... ops qua c'e un transistor in meno :D :D :D :D
Ragazzi aiuto :( , qualche giorno fa avevo postato il mio problema che ora sembra aggravato ulteriormente, in pratica di colpo mentre sto usando il pc, mi si blocca, la videata (adesso verde) e blocco del sistema, ma il problema è quasi fisso se avvio un gioco, ieri sera dopo l'ennesimo blocco meto la mano sul dissipatore che era caldissimo, non so se 1e normale, alimentatore idem, tanto per provare smonto dissi è cambio la pasta termica, rimonto tutto, disinstallo i driver video con la procedura ddu e installo l'ultima versioone (20.4.1), poi avvio il gioco the division2 e nessun problema, gioco per sei ore di fila e tutto contento vado a dormire, oggi accendo il pc e mentre sto leggendo semplicemente le notizie, trac, la videata verde , blocco sistema e vado a vedere nel registro l'errore che qui soto lo incollo, ora perfavore datemi una mano almeno per capire quale è la vera causa, alimentatore? la scheda video o addirittura scheda madre?
Qui errore che leggo nella cronologia affidabilità di windows:
Origine
Windows
Riepilogo
Hardware error
Data
15/04/2020 15:43
Stato
Segnalazione non inviata
Descrizione
A problem with your hardware caused Windows to stop working correctly.
Firma del problema
Nome evento problema: LiveKernelEvent
Code: 141
Parameter 1: ffffb88a46a4d010
Parameter 2: fffff8077ef909f0
Parameter 3: 0
Parameter 4: 2f8c
OS version: 10_0_18363
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
OS Version: 10.0.18363.2.0.0.256.48
Locale ID: 1033
E questo pure ma di ieri sera:
Origine
Radeon Software: Host Application
Riepilogo
Ha smesso di funzionare
Data
15/04/2020 03:06
Stato
Segnalazione inviata
Descrizione
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files\AMD\CNext\CNext\Radeonsoftware.exe
Firma del problema
Nome evento problema: BEX64
Nome applicazione: Radeonsoftware.exe
Versione applicazione: 10.1.2.1788
Timestamp applicazione: 5e84e714
Nome modulo con errori: ucrtbase.dll
Versione modulo con errori: 10.0.18362.387
Timestamp modulo con errori: 4361b720
Offset eccezione: 000000000006db8e
Codice eccezione: c0000409
Dati eccezione: 0000000000000007
Versione SO: 10.0.18363.2.0.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: aee4
Ulteriori informazioni 2: aee40f4088cc73a14227c24ea026adf2
Ulteriori informazioni 3: dfb9
Ulteriori informazioni 4: dfb9ca20044e45b7ce1d1cd1746b2c6d
Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 13677b2b9309daea80d13a78029e0b7f (1211814061853772671)
DanieleRC5
15-04-2020, 16:53
Ti butto lì due cosine banali e scontate:
1 le ventole mentree giochi girano regolarmente e salgono di velocità?
2 utilizzando un software di monitoraggio tipo Hwinfo64 quali sono le temperature di vrm, gpu, hbm e hotspot vari?
3 se imposti manualmente dal pannello di controllo AMD le ventole al 100% funziona ed il dissy scotta meno?
4 facendo uno stress test sulla cpu (tipo OCCT) l'alimentatore funziona senza battere ciglio? La ventola dell'alimentatore lavora correttamente?
5 se il sistema ha la cpu overcloccata e la ram con profilo XMP caricato prova a far funzionare tutto a default con ram a 2133 per vedere se le cose migliorano.
6 hai cambiato la pasta termica della Nitro? Ma la Vga era ancora in garanzia?
Ti butto lì due cosine banali e scontate:
1 le ventole mentree giochi girano regolarmente e salgono di velocità?
2 utilizzando un software di monitoraggio tipo Hwinfo64 quali sono le temperature di vrm, gpu, hbm e hotspot vari?
3 se imposti manualmente dal pannello di controllo AMD le ventole al 100% funziona ed il dissy scotta meno?
4 facendo uno stress test sulla cpu (tipo OCCT) l'alimentatore funziona senza battere ciglio? La ventola dell'alimentatore lavora correttamente?
5 se il sistema ha la cpu overcloccata e la ram con profilo XMP caricato prova a far funzionare tutto a default con ram a 2133 per vedere se le cose migliorano.
6 hai cambiato la pasta termica della Nitro? Ma la Vga era ancora in garanzia?
Ti ringrazio per la risposta, prima di tutto ti aggiorno delle novità, avevo una vecchia gpu nvidia 670 con 4 giga di ram, installando i driver nvidia e tutto il resto, questo sembra che non dia problemi nel gioco, ma penso sia ancora presto per dirlo, anche se almeno visto che il gioco parte posso seguire gli step che mi hai chiesto ma considera che adesso non ho più il pannello amd, e quello di nvidia sembra del secolo scorso, esiste qualcosa pure per nvidia ?
Crysis76
16-04-2020, 10:41
apri hwmonitor e controlla i voltaggi dell'alimentatore sulle linee 12v -3.3v-5v
controlla prima con una poi con l'altra scheda video se i voltaggi rimangono nei limiti
12v tra 11.9 e 12.5
3,3 tra 3.2 e 3.45
5 tra 5 e 5.2
se hai oscillazione superiori , il problema potrebbe essere l'alimentatore che non riesce più ad alimentare correttamente i componenti
apri hwmonitor e controlla i voltaggi dell'alimentatore sulle linee 12v -3.3v-5v
controlla prima con una poi con l'altra scheda video se i voltaggi rimangono nei limiti
12v tra 11.9 e 12.5
3,3 tra 3.2 e 3.45
5 tra 5 e 5.2
se hai oscillazione superiori , il problema potrebbe essere l'alimentatore che non riesce più ad alimentare correttamente i componenti
Grazie crysis, ma aprendo hwmonitor non trovo le linee che mi hai detto di controllare, vedo tutti i componenti ma non alimentatore, ho anche inserito un file prodotto da hwmonitor che metto in allegato.
Come non detto, non posso allegare il file di testo perche 38kb sono troppi mi dice :confused:
https://ibb.co/yWbzGJv
Crysis76
16-04-2020, 17:25
Grazie crysis, ma aprendo hwmonitor non trovo le linee che mi hai detto di controllare, vedo tutti i componenti ma non alimentatore, ho anche inserito un file prodotto da hwmonitor che metto in allegato.
Come non detto, non posso allegare il file di testo perche 38kb sono troppi mi dice :confused:
https://ibb.co/yWbzGJv
se espandi gigabyte tecnologi vedrai i voltaggi a cui mi riferivo
se espandi gigabyte tecnologi vedrai i voltaggi a cui mi riferivo
L'avevo espanso prima ma continuo a non vedere le voci da te indicate, sono diversi ed o da profano non ho idea su come interpretare quei voltaggi.
Ora ti vorrei chiedere una cosa, qui i componenti fondamentali sono tre, alimentatore, la scheda madre, e la scheda video, secondo te è possibile che il colpevole sia la scheda madre e non alimentatore ? ipotizzando che la scheda non sia andata?
In realta i problemi sono iniziati tempo fa dandomi schermate nere a random, a volte mentre giocavo, altre volte no, magari giocavo anche per diiverse ore non succedeva niente ma gli ultimi tempi l'inconveniente era più frequente, io dav la colpa ai driver ati ma adesso non so più.
Devo dirti un altra cosa, circa un anno fa cambio alimentatore ma nel montarlo uso i cavi del vecchio alimentatore per non stare a staccare e attaccare tutti cavi, e trac, mi si sono bruciate tre hard disk :doh: ed il tasto ri riavvio del sistema sul case non funziona più da allora, mi chiedevo non è che è proprio la scheda madre sia il vero colpevole e mi abbia mandato a morire pure la scheda videoo?
Scuasami per aver scritto quasi un libro ma volevo darti un quadro completo della situazione.
Sta di fatto che la vecchia 670 sta ancora funzionando e riesco pure a giocare, ovviamente coi dettagli del gioco penosi, ma lo sto faccendo come test, e finora nessun crash o errore del sistema, mah.
Crysis76
17-04-2020, 16:25
L'avevo espanso prima ma continuo a non vedere le voci da te indicate, sono diversi ed o da profano non ho idea su come interpretare quei voltaggi.
Ora ti vorrei chiedere una cosa, qui i componenti fondamentali sono tre, alimentatore, la scheda madre, e la scheda video, secondo te è possibile che il colpevole sia la scheda madre e non alimentatore ? ipotizzando che la scheda non sia andata?
In realta i problemi sono iniziati tempo fa dandomi schermate nere a random, a volte mentre giocavo, altre volte no, magari giocavo anche per diiverse ore non succedeva niente ma gli ultimi tempi l'inconveniente era più frequente, io dav la colpa ai driver ati ma adesso non so più.
Devo dirti un altra cosa, circa un anno fa cambio alimentatore ma nel montarlo uso i cavi del vecchio alimentatore per non stare a staccare e attaccare tutti cavi, e trac, mi si sono bruciate tre hard disk :doh: ed il tasto ri riavvio del sistema sul case non funziona più da allora, mi chiedevo non è che è proprio la scheda madre sia il vero colpevole e mi abbia mandato a morire pure la scheda videoo?
Scuasami per aver scritto quasi un libro ma volevo darti un quadro completo della situazione.
Sta di fatto che la vecchia 670 sta ancora funzionando e riesco pure a giocare, ovviamente coi dettagli del gioco penosi, ma lo sto faccendo come test, e finora nessun crash o errore del sistema, mah.
espandere i dati riferiti alla scheda madre cosi:
https://ibb.co/3v10rYP
visto poi che hai fulminato parte della scheda madre , penso proprio che il problema sia lei
espandere i dati riferiti alla scheda madre cosi:
https://ibb.co/3v10rYP
visto poi che hai fulminato parte della scheda madre , penso proprio che il problema sia lei
Scusami credevo di aver già messo la nuova foto ma a quanto pare sono fulminato pure io, ma come dicevo prima espandendo quella voce non vedo le voci come il tuo esempio:
https://ibb.co/y8czdj4
Poi, mi stai dicendo che una scheda madre fulminata in parte gestisce per quasi due anni la scheda video e poi lo fulmina? quindi oltre la vga devo cambiare pure la sccheda madre?:muro:
Crysis76
18-04-2020, 16:15
strano che hw monitor non ti dia quei voltaggi
comunque io non avrei mai montato componenti nuovi su una scheda madre che ha subito un corto circuito o una fulminata, con il rischio di rovinare pure i componenti nuovi
strano che hw monitor non ti dia quei voltaggi
comunque io non avrei mai montato componenti nuovi su una scheda madre che ha subito un corto circuito o una fulminata, con il rischio di rovinare pure i componenti nuovi
Ci sono delle novità , amazon ha accettato il mio reso della scheda video, quindi uno scoglio superato, quindi posso comprare una nuova scheda video, ma non posso comprare pure una nuova scheda madre :muro:
Crysis76
18-04-2020, 17:56
ti conviene far controllare alimentatore e scheda madre da qualcuno che ne capisce, prima di montare la scheda video nuova.
Secondo me o l'alimentatore o la scheda madre non riescono a erogare la giusta corrente ai componenti
ti conviene far controllare alimentatore e scheda madre da qualcuno che ne capisce, prima di montare la scheda video nuova.
Secondo me o l'alimentatore o la scheda madre non riescono a erogare la giusta corrente ai componenti
Considera che causa corona virus , è tutto chiuso , quindi l'unica fonte che ho siete voi, e la curiosa, da quando ho montato la vecchia gtx 660 nvidia, nessun crash, nessuna videata nera, e ci sto pure giocando a division2 ma ovviamente coi dettagli bassi in full hd e computer non mi sta dando nessun problema.
Gyammy85
19-04-2020, 09:53
Se la vga fosse rotta fisicamente comparirebbero i classici quadrettini o le righe, poi più nulla
https://forum.tomshw.it/threads/scheda-video-rotta-non-so-cosa-fare.419923/#lg=post-4054529&slide=0Se la vga fosse rotta fisicamente comparirebbero i classici quadrettini o le righe, poi più nulla
a me quello che succede è molto simile, quasi identica a questa foto che ho trovato in rete.
Foto:https://forum.tomshw.it/threads/scheda-video-rotta-non-so-cosa-fare.419923/#lg=post-4054529&slide=0
Padre Maronno
20-04-2020, 22:58
Esiste il modo di tenere sempre "on top" il software Radeon?
Ho tre monitor, in centrale su cui gioco, e due laterali, apro Radeon sul monitor secondario, avvio il gioco (Modern Warfare ad esempio) sul principale, in pratica devo monitorere la temperatura in tempo reale, se faccio una "snap" oppure "avvio una rec" il sw Radeon và INESORABILMENTE in tray e sparisce dal monitor.
Ho anche provato software terzi che forzano "all way on top" ma niente se uso le scorciatoie và in tray
E' importante vi prego, certi giorni come oggi crasha tutto e non ce altra via che il reset, non torna manco in windows,
Esistono tool che monitorizzano la GPU TEMP in modo Real Time e che siano affidabili (apparte Msi afther che lo odio) ???
Altra cosa, su driver Nvidia, esiste un'opzione tipo cattura i momenti più belli di una partita, e cattura snap e video (credo l'ultimo minuto se non mi sbaglio) esiste una cosa del genere nei driver AMD ? Dove? Ho cercato in lungo ed in largo ma nulla...
Grazie.
p.s. Come si disabilita "0 RPM"? Non trovo l'opzione
A vetole ferme una temp media di 51/53° su Vega è normale?
Full Load quali temp diventano critiche? 80° ?
mister_slave
23-04-2020, 08:30
p.s. Come si disabilita "0 RPM"? Non trovo l'opzione
A vetole ferme una temp media di 51/53° su Vega è normale?
Full Load quali temp diventano critiche? 80° ?
io ho una asus strix vega 64 e mi interessa anche a me resta a bassi giri fino a quando manualmente forzo ad aprire msi afterburner e la ventola parte che è una meraviglia e le temperature schizzano magicamente quasi a 80°.
provato a disinstallare i driver un DDU e provarne diversi ma non risolve.
Crysis76
23-04-2020, 11:59
la voce rpm zero è nella tab prestazioni, e poi perzonalizza
https://ibb.co/PMdtqwS
Crysis76
02-05-2020, 00:31
3dmark vega 56
gpu 1710 @ 1.2v power limit +50%
vram 885 0.965v
https://i.ibb.co/BjJjWfk/fire-strike-2.jpg (https://ibb.co/BjJjWfk)
https://i.ibb.co/Ln6vgfD/time-spy-2.jpg (https://ibb.co/Ln6vgfD)
Sera ragazzi, avrei bisogno di un consiglio vale la pena passare da una vega 64 reference ad una 5600 XT? Chiedo qui perche nel thread delle 5700 sono rimasti solo frignoni (e sono buono) che si lamentano senza capire come funziona una scheda grafica.
Crysis76
02-05-2020, 18:06
Sera ragazzi, avrei bisogno di un consiglio vale la pena passare da una vega 64 reference ad una 5600 XT? Chiedo qui perche nel thread delle 5700 sono rimasti solo frignoni (e sono buono) che si lamentano senza capire come funziona una scheda grafica.
guarda questo video comparativo tra le due schede
https://www.youtube.com/watch?v=iT10xEzB-BA
in alcuni giochi la 5600 guadagna 5-10fps in altri li perde e in altri sono li,
tutto dipende dalla risoluzione a cui giochi.
Consiglio : comprare ora secondo me vuol dire pagare la scheda anche 50 euro in più rispetto a uno due mesi fa , se la tua vega 64 non ha problemi seri aspetterei un 2-3 settimane prima di fare l'acquisto.
conta che la 5600 xt si trovava dai 320 in giù, e la 5700 liscia a meno di 350 euro
guarda questo video comparativo tra le due schede
https://www.youtube.com/watch?v=iT10xEzB-BA
in alcuni giochi la 5600 guadagna 5-10fps in altri li perde e in altri sono li,
tutto dipende dalla risoluzione a cui giochi.
Consiglio : comprare ora secondo me vuol dire pagare la scheda anche 50 euro in più rispetto a uno due mesi fa , se la tua vega 64 non ha problemi seri aspetterei un 2-3 settimane prima di fare l'acquisto.
conta che la 5600 xt si trovava dai 320 in giù, e la 5700 liscia a meno di 350 euro
Grazie per il consiglio, mi sa che farò come dici te
Sera ragazzi, scusate se vi rompo, ogni tanto mentre gioco la frequenza delle memorie mi scende a 167mhz e per farle tornare normali mi tocca riavviare il sistema, ho visto sul web alcune soluzioni ma non riesco a risolvere, qualche consiglio please?
Ragazzi secondo voi dopo che il venditore spedisce una scheda video guasta al produttore(la mia in firma) cosa fa amd? lo ripara o spedisce uno nuovo? e in che modo posso capire quello che realmente hanno fatto? e le tempistiche?
Ragazzi secondo voi dopo che il venditore spedisce una scheda video guasta al produttore(la mia in firma) cosa fa amd? lo ripara o spedisce uno nuovo? e in che modo posso capire quello che realmente hanno fatto? e le tempistiche?
L'unica era segnarti i seriali sul pcb per vedere se ti mandano una ricondizionata/nuova.
Le tempistiche di solito se tutto va liscio un mese, un mese e mezzo.
L'unica era segnarti i seriali sul pcb per vedere se ti mandano una ricondizionata/nuova.
Le tempistiche di solito se tutto va liscio un mese, un mese e mezzo.
Azz...cosa mi conviene fare secondo te? mi viene d'istinto di dimenticarla e pensare a comprarne un altra, ovviamente mai più un amd.
Azz...cosa mi conviene fare secondo te? mi viene d'istinto di dimenticarla e pensare a comprarne un altra, ovviamente mai più un amd.
La storia degli rma è un po' una menata. Se te lo fai da solo hai più controllo sulle tempistiche e su quello che ti propone il produttore,in questo caso sapphire. Una volta comprovata la rottura della scheda loro possono ricondizionarla o sostituirtela con una uguale o superiore.
Se lo fai fare al venditore invece sta a lui seguire la cosa.
L'unica è "rompere le palle" al venditore che la spedisca il prima possibile a sapphire. Potrebbe anche darsi che te la sfanghi in 2-3 settimane se tutto va bene (non lo so per via del virus).
Per comprare qualcosa di analogo alla tua puoi scegliere (IMHO) una rx 5700 che va un po' meglio o una rtx 2060 ma avresti 2gb di vram in meno.
Azz...cosa mi conviene fare secondo te? mi viene d'istinto di dimenticarla e pensare a comprarne un altra, ovviamente mai più un amd.
Perchè mai più amd... qua il "problema" se ci fosse è lato venditore/produttore.
Ecco perchè magari per questa tipologia di acquisti conviene amazon in quanto per 2 anni dovessero essrci problemi non hai menate varie tra venditore e produttore, quindi o te ne spediscono una nuova oppure ti restituiscono i soldi :)
Detto questo io andrei su una 5700xt ;)
Perchè mai più amd... qua il "problema" se ci fosse è lato venditore/produttore.
Ecco perchè magari per questa tipologia di acquisti conviene amazon in quanto per 2 anni dovessero essrci problemi non hai menate varie tra venditore e produttore, quindi o te ne spediscono una nuova oppure ti restituiscono i soldi :)
Detto questo io andrei su una 5700xt ;)
per quanto riguarda amazon, nulla di più falso, infatti la scheda l'ho comprato proprio da un venditore amazon che si è avvalso sulla regloa di garanzia da a a z.
è mai più amd perche a parte il fatto che guarda in che situazione mi trovo, anche quando funzionava sta scheda, avevo sempre probemi di driver, una marea di videate blue, crash di sistema e decine di formattazioni, amd mi ha proprio deluso ee stufato, speravo di aveere un rimborso e comprar una nuova scheda (nvidia tentare la fortuna con loro) ma a quanto pare dovrò tenrmi sta ciofeca quando mi arriva.
Ps: in mancanza della vega64, sto usando una vecchia gtx 660(incredibile) , e gioco a division2 su un monitor da 4k ma con risoluzione abbassata a 2k e dettagli medi, ebbene, dopo un mese nessun problema e crash, sta scheda ha almeno 6 anni :muro:
Andy1111
16-05-2020, 12:04
per quanto riguarda amazon, nulla di più falso, infatti la scheda l'ho comprato proprio da un venditore amazon che si è avvalso sulla regloa di garanzia da a a z.
è mai più amd perche a parte il fatto che guarda in che situazione mi trovo, anche quando funzionava sta scheda, avevo sempre probemi di driver, una marea di videate blue, crash di sistema e decine di formattazioni, amd mi ha proprio deluso ee stufato, speravo di aveere un rimborso e comprar una nuova scheda (nvidia tentare la fortuna con loro) ma a quanto pare dovrò tenrmi sta ciofeca quando mi arriva.
Ps: in mancanza della vega64, sto usando una vecchia gtx 660(incredibile) , e gioco a division2 su un monitor da 4k ma con risoluzione abbassata a 2k e dettagli medi, ebbene, dopo un mese nessun problema e crash, sta scheda ha almeno 6 anni :muro:
ma spiega una cosa la tenevi stock o in oc + uv il processore e la ram sono stock o oc perchè guarda io la 64 la uso ormai da 2 anni super occata che ho impianto a liquido ci gioco per ore ci faccio anche video e non ho problemi, altrimenti questi non li facevo ....
https://www.youtube.com/channel/UCeQl4VcioBVIfhuKNoRFa6g?view_as=subscriber
ma spiega una cosa la tenevi stock o in oc + uv il processore e la ram sono stock o oc perchè guarda io la 64 la uso ormai da 2 anni super occata che ho impianto a liquido ci gioco per ore ci faccio anche video e non ho problemi, altrimenti questi non li facevo ....
https://www.youtube.com/channel/UCeQl4VcioBVIfhuKNoRFa6g?view_as=subscriber
Tutto stock, non sono esperto di overclocking, quindi onde evitare casini, tenevo tutto stock, e il mio sitema non ha problemi, tanto è vero che da quando sto usando assurdamente la 660, mai un crash,riavvio o le solite videate blue, fai te.
Andy1111
16-05-2020, 15:12
Tutto stock, non sono esperto di overclocking, quindi onde evitare casini, tenevo tutto stock, e il mio sitema non ha problemi, tanto è vero che da quando sto usando assurdamente la 660, mai un crash,riavvio o le solite videate blue, fai te.
Forse era difettosa e alla fine è defunta.
Forse era difettosa e alla fine è defunta.
Secondo me no, tanto è vero che in division2 quando funzionava giocavo in 4k ed avevo un discreto fps9intorno ai 40 fissi coi dettagli ultra), a me tutto l'insieme dell'amd che non è piuciuta, in primis, la solita instabilità dei suoi driver.
per quanto riguarda amazon, nulla di più falso, infatti la scheda l'ho comprato proprio da un venditore amazon che si è avvalso sulla regloa di garanzia da a a z.
è mai più amd perche a parte il fatto che guarda in che situazione mi trovo, anche quando funzionava sta scheda, avevo sempre probemi di driver, una marea di videate blue, crash di sistema e decine di formattazioni, amd mi ha proprio deluso ee stufato, speravo di aveere un rimborso e comprar una nuova scheda (nvidia tentare la fortuna con loro) ma a quanto pare dovrò tenrmi sta ciofeca quando mi arriva.
Ps: in mancanza della vega64, sto usando una vecchia gtx 660(incredibile) , e gioco a division2 su un monitor da 4k ma con risoluzione abbassata a 2k e dettagli medi, ebbene, dopo un mese nessun problema e crash, sta scheda ha almeno 6 anni :muro:
Ma era spedita e venduta su amazon da venditore terzo? Perchè è l'unica "combo" in cui amazon non può farci nulla
Andy1111
16-05-2020, 19:15
Secondo me no, tanto è vero che in division2 quando funzionava giocavo in 4k ed avevo un discreto fps9intorno ai 40 fissi coi dettagli ultra), a me tutto l'insieme dell'amd che non è piuciuta, in primis, la solita instabilità dei suoi driver.
e allora mi sa che il problema era altrove, ho windows 10 da agosto 2016 quando ho assemblato questo pc, sempre aggiornato ma mai fatto una installazione pulita, e ha sempre funzionato bene sia la 290 che avevo prima che la vega 56 e poi 64 che ho ora, solo una volta dopo un aggiornamento di windows avevo iniziato ad avere dei crash, pulita di DDU in modalità provvisoria , rimessi i stessi driver e filava tutto liscio, quell'aggiornamento di windows sicuramente aveva corrotto qualche file.
Ma era spedita e venduta su amazon da venditore terzo? Perchè è l'unica "combo" in cui amazon non può farci nulla
Si, da venditore terzo, ma a parte questo, anche se compri da amazon, hai solo 30 giorni per un reso col rimborso, nel mio caso sono passati quasi due anni, e mi sarei attaccato al tram lo stesso.
e allora mi sa che il problema era altrove, ho windows 10 da agosto 2016 quando ho assemblato questo pc, sempre aggiornato ma mai fatto una installazione pulita, e ha sempre funzionato bene sia la 290 che avevo prima che la vega 56 e poi 64 che ho ora, solo una volta dopo un aggiornamento di windows avevo iniziato ad avere dei crash, pulita di DDU in modalità provvisoria , rimessi i stessi driver e filava tutto liscio, quell'aggiornamento di windows sicuramente aveva corrotto qualche file.
Ma su dai, non scherziamo,proprio in questo post ti posso linkare decine e decine di post che riportano problemi con driver, manco fossi il primo, si, il problema era altrove e si chiama amd quel posto :muro:
Andy1111
16-05-2020, 21:16
Si, da venditore terzo, ma a parte questo, anche se compri da amazon, hai solo 30 giorni per un reso col rimborso, nel mio caso sono passati quasi due anni, e mi sarei attaccato al tram lo stesso.
Ma su dai, non scherziamo,proprio in questo post ti posso linkare decine e decine di post che riportano problemi con driver, manco fossi il primo, si, il problema era altrove e si chiama amd quel posto :muro:
che devo dirti sarò stato un miracolato, sicuramente tutti i video che ho fatto in questi mesi con svariati driver lo confermano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.