View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
majinbu7
31-07-2017, 14:44
Ma por*a paletta...è uscita una recensione del monitor che mi gusta con FS2, e si scopre con forte delusione che ha un range di funzionamento che va da 48 a 144 Hz :muro: Adesso manca solo di vedere i bench di vega se riesce ad avere prestazioni soddisfacenti da gestire a modo tale monitor....
Ps:ma perchè sto range di funzionamento lo fanno partire da 48, se Fs2 potrebbe partire tranquillamente da 30 ??? :mad:
https://www.gamecrate.com/samsung-chg70-32-inch-hdr-gaming-monitor-overview/16348
Con un cross di 580 ti pare quanto consumi?:confused: [edit: ah, intendevi una sola 580 :asd: Allora 50 fps dettagli altri mi sa che te li sogni...]
Quindi mi confermate che il pack monitor+ ryzen+ liquid non c'è in Italia??
EDIT:
Now that I reviewed the bundles over at radeon.com/rxvega I'm Extremely dissapointed.
You are locked into the 1700x or the 1800x, no other choices not even the 1700.
You are locked into 3 motherboards, which ranged $210-260 USD.
There is only one monitor available and its only available in North America, Australia and Singapore. Rest of the world can suck a dick.
This was a great idea from AMD and it could have sold a shit ton of Vega's, but with how limited it is and the way you are forced to buy really expensive components it blows my mind.
Rip.
Certo, potevano anche mettere l'mx34vq, che ha meno problemi (lo hanno anche usato nei due eventi).....
Vabbè, manco arriva in Europa..
Ma mi pare ovvio che lo sconto si faccia su componenti costosi.
Se prendi una B350 con 1700 ti fai il PC gratis...
Con un cross di 580 ti pare quanto consumi?:confused: [edit: ah, intendevi una sola 580 :asd: Allora 50 fps dettagli altri mi sa che te li sogni...]
Quindi mi confermate che il pack monitor+ ryzen+ liquid non c'è in Italia??
EDIT:
Now that I reviewed the bundles over at radeon.com/rxvega I'm Extremely dissapointed.
You are locked into the 1700x or the 1800x, no other choices not even the 1700.
You are locked into 3 motherboards, which ranged $210-260 USD.
There is only one monitor available and its only available in North America, Australia and Singapore. Rest of the world can suck a dick.
This was a great idea from AMD and it could have sold a shit ton of Vega's, but with how limited it is and the way you are forced to buy really expensive components it blows my mind.
Rip.
Certo, potevano anche mettere l'mx34vq, che ha meno problemi (lo hanno anche usato nei due eventi).....
Vabbè, manco arriva in Europa..
Ho letto (non ricordo dove :doh: ) che in teoria amd stà valutando altri monitor per "il resto del mondo", quindi non darei per spacciata la AIO :ciapet:
Soulbringer
31-07-2017, 14:49
Ma por*a paletta...è uscita una recensione del monitor che mi gusta con FS2, e si scopre con forte delusione che ha un range di funzionamento che va da 48 a 144 Hz :muro: Adesso manca solo di vedere i bench di vega se riesce ad avere prestazioni soddisfacenti da gestire a modo tale monitor....
Ps:ma perchè sto range di funzionamento lo fanno partire da 48, se Fs2 potrebbe partire tranquillamente da 30 ??? :mad:
https://www.gamecrate.com/samsung-chg70-32-inch-hdr-gaming-monitor-overview/16348
Beh ma con range da 48 a 144 vuol dire che hai lfc, quindi che te frega? :)
Le frequenze di aggiornamento minime servono ad assicurare il corretto funzionamento del pannello ed evitare artefatti dovuti alla bassa frequenza.
Ma por*a paletta...è uscita una recensione del monitor che mi gusta con FS2, e si scopre con forte delusione che ha un range di funzionamento che va da 48 a 144 Hz :muro: Adesso manca solo di vedere i bench di vega se riesce ad avere prestazioni soddisfacenti da gestire a modo tale monitor....
Ps:ma perchè sto range di funzionamento lo fanno partire da 48, se Fs2 potrebbe partire tranquillamente da 30 ??? :mad:
https://www.gamecrate.com/samsung-chg70-32-inch-hdr-gaming-monitor-overview/16348
48-144Hz non è affatto male, infatti lo sto valutando in versione 27".
Sotto i 48 fps entra in azione LFC, quindi no problem.
Free Gordon
31-07-2017, 14:55
48-144Hz non è affatto male, infatti lo sto valutando in versione 27".
Sotto i 48 fps entra in azione LFC, quindi no problem.
Si spera con una Vega di non andare cmq mai sotto i 40fps una volta settato il gioco a dovere... :oink:
Gyammy85
31-07-2017, 15:00
Si spera con una Vega di non andare cmq mai sotto i 40fps una volta settato il gioco a dovere... :oink:
Con Vega non scendi sotto i 43 a 4k :read:
Antimo96
31-07-2017, 15:04
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qod7y/psa_vega_bundle_monitor_freesync_is_broken/
Ma il reparto marketing AMD veramente è pessimo...bundle con l'unico monitor con freesync ''rotto''...
Si spera con una Vega di non andare cmq mai sotto i 40fps una volta settato il gioco a dovere... :oink:
Con Vega non scendi sotto i 43 a 4k :read:
Ma cosa dite, è una cioVega :O
Dark_Lord
31-07-2017, 15:22
ottimo, hanno dimostrato di essere palesemente incapaci a sviluppare una gpu come si deve, non puoi uscirtene un anno dopo consumando il doppio per andare uguale. poi poor volta, make some noise, etc etc, cos'erano? in nvidia staranno morendo dalle risate
sta vega la definirei a tutti gli effetti un R600 2 - La vendetta
ho aspettato 4 mesi per una ciofeca, estremamente deluso
Soulbringer
31-07-2017, 15:24
ottimo, hanno dimostrato di essere palesemente incapaci a sviluppare una gpu come si deve, non puoi uscirtene un anno dopo consumando il doppio per andare uguale. poi poor volta, make some noise, etc etc, cos'erano? in nvidia staranno morendo dalle risate
sta vega la definirei a tutti gli effetti un R600 2 - La vendetta
ho aspettato 4 mesi per una ciofeca, estremamente deluso
Ti è andata ancora bene dai, io la aspetto da 1 anno! :asd:
Crysis90
31-07-2017, 15:24
ottimo, hanno dimostrato di essere palesemente incapaci a sviluppare una gpu come si deve, non puoi uscirtene un anno dopo consumando il doppio per andare uguale. poi poor volta, make some noise, etc etc, cos'erano? in nvidia staranno morendo dalle risate
sta vega la definirei a tutti gli effetti un R600 2 - La vendetta
ho aspettato 4 mesi per una ciofeca, estremamente deluso
Attento a quello che scrivi, quì. :Prrr:
Ti è andata ancora bene dai, io la aspetto da 1 anno! :asd:
Altri sono messi pure peggio :asd:
Gyammy85
31-07-2017, 15:26
Già postato?
We also asked AMD’s architects, including Mike Mantor, about whether TSBR was actually disabled in Vega: Frontier Edition or whether it was just a rumor. The architects loosely confirmed that tile-based rasterization was in fact disabled for Frontier Edition’s launch, which we think mostly aligns with statements about pushing the card out in time, and noted that TSBR will be enabled on both Vega FE and RX Vega on launch of RX Vega. We asked about expected performance or power consumption improvements, but were not given any specifics at this time. Wait for launch on that, though – we’ll get that information.
PS cos'è questo SRIOV? https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qob99/rx_vega_has_sriov_whos_thinking_to_make_a/
Già postato?
We also asked AMD’s architects, including Mike Mantor, about whether TSBR was actually disabled in Vega: Frontier Edition or whether it was just a rumor. The architects loosely confirmed that tile-based rasterization was in fact disabled for Frontier Edition’s launch, which we think mostly aligns with statements about pushing the card out in time, and noted that TSBR will be enabled on both Vega FE and RX Vega on launch of RX Vega. We asked about expected performance or power consumption improvements, but were not given any specifics at this time. Wait for launch on that, though – we’ll get that information.
PS cos'è questo SRIOV? https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qob99/rx_vega_has_sriov_whos_thinking_to_make_a/Si, ma nei bench da slide quella opzione era attiva, hanno usato driver ancora non usciti..
Gyammy85
31-07-2017, 15:30
ottimo, hanno dimostrato di essere palesemente incapaci a sviluppare una gpu come si deve, non puoi uscirtene un anno dopo consumando il doppio per andare uguale. poi poor volta, make some noise, etc etc, cos'erano? in nvidia staranno morendo dalle risate
sta vega la definirei a tutti gli effetti un R600 2 - La vendetta
ho aspettato 4 mesi per una ciofeca, estremamente deluso
Ora cambi la firma? #waitingforVOLTA
up to 40% faster in heaven...
Gyammy85
31-07-2017, 15:33
Si, ma nei bench da slide quella opzione era attiva, hanno usato driver ancora non usciti..
Vedremo il 14...magari c'è ancora qualcosa non perfettamente ottimizzata tipo i raster
Gyammy85
31-07-2017, 15:37
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qns3w/talk_about_messy_pr_messages_richard_digital/
https://s4.postimg.org/ort5v2831/O1m9xv897ydzbrj_O0_G8oigfh_AFCBIKtl-8qrv_Jz3lj0.jpg (https://postimg.org/image/xmu05kwvd/)
Già così siamo ad un buon 17% in più sui minimi rispetto alla 1080...
deadbeef
31-07-2017, 15:39
arrenditi
A ogni news aumentano un 1% tra un mese va come volta ahahhahahahhhaha...ridicoli
Dark_Lord
31-07-2017, 15:41
Hai dimenticato "impossibile show possibile" o una cosa del genere :asd:
Ti è andata ancora bene dai, io la aspetto da 1 anno! :asd:
Attento a quello che scrivi, quì. :Prrr:
Ora cambi la firma? #waitingforVOLTA
up to 40% faster in heaven...
io so solo che sono 15 anni che compro vga rosse, dai tempi della ati radeon 9500, e 'sto giro mi sa che vado di verde, anche se come azienda la detesto
sta vega è una delusione non tanto per le prestazioni, ma i consumi, come possono commercializzare una roba del genere dai, in genere non sto lì a guardare i 10, 20, 50 watt, ma qua si parla di 345 vs 180...
poi la aio? te la vendono solo in bundle? ma mi prendono per il :ciapet: ?
indifendibile dai, neanche i fanboy più convinti
aspetto ancora le rece delle varie testate, abbiamo fatto 30, facciamo 31, ma temo che l'esito sarà prevedibile
Soulbringer
31-07-2017, 15:41
Ora cambi la firma? #waitingforVOLTA
up to 40% faster in heaven...
Ebbasta con sto whine pro AMD anche quando è indifendibile, dai...
Ormai è palese che il livello di prestazioni di questa scheda non è paragonabile al top della concorrenza che ci piaccia o meno. E' inutile sostenere il contrario a tutti i costi.
Probabilmente io la prenderò ma sono onesto: non è quello che volevo. 300W per andare come una 1080 FA SCHIFO ed è ESATTAMENTE la stessa situazione che ci fu al lancio di r600. Solo che ALMENO, R600 alias 2900XT costava 360€ e non 500/600.
Vedremo il 14...magari c'è ancora qualcosa non perfettamente ottimizzata tipo i raster
Ecco appunto...smettiamo di sognare! Verrà fuori ancora qualche piccolo punto percentuale qui e là ma di certo non ci sono feature disabilitate in attesa di scatenare l'inferno.
AceGranger
31-07-2017, 15:43
Già postato?
We also asked AMD’s architects, including Mike Mantor, about whether TSBR was actually disabled in Vega: Frontier Edition or whether it was just a rumor. The architects loosely confirmed that tile-based rasterization was in fact disabled for Frontier Edition’s launch, which we think mostly aligns with statements about pushing the card out in time, and noted that TSBR will be enabled on both Vega FE and RX Vega on launch of RX Vega. We asked about expected performance or power consumption improvements, but were not given any specifics at this time. Wait for launch on that, though – we’ll get that information.
PS cos'è questo SRIOV? https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qob99/rx_vega_has_sriov_whos_thinking_to_make_a/
quindi a quanto pare la Vega FE avra a tutti gli effetti i driver sdoppiati
Dark_Wolf
31-07-2017, 15:45
Vedremo il 14...magari c'è ancora qualcosa non perfettamente ottimizzata tipo i raster
Be' se la migliore slide era doom allineato alla 1080 :mc:
Spero solamente nella discesa dei prezzi da qui a Settembre (facciamo Dicembre dai).
Roland74Fun
31-07-2017, 15:47
Con un cross di 580 ti pare quanto consumi?:confused: [edit: ah, intendevi una sola 580 :asd: Allora 50 fps dettagli altri mi sa che te li sogni...]
Si ma i 50 fps (pure i 45) stabili in tutti i giochi te li sogni :D
Non costringetemi a postare il solito video che ho fatto in 4k 60fps fissi con impostazione di dettaglio intelligente.... :D :D :D :D
Altrimenti Gyammy si infastidisce.
Gyammy85
31-07-2017, 15:52
io so solo che sono 15 anni che compro vga rosse, dai tempi della ati radeon 9500, e 'sto giro mi sa che vado di verde, anche se come azienda la detesto
sta vega è una delusione non tanto per le prestazioni, ma i consumi, come possono commercializzare una roba del genere dai, in genere non sto lì a guardare i 10, 20, 50 watt, ma qua si parla di 345 vs 180...
poi la aio? te la vendono solo in bundle? ma mi prendono per il :ciapet: ?
indifendibile dai, neanche i fanboy più convinti
aspetto ancora le rece delle varie testate, abbiamo fatto 30, facciamo 31, ma temo che l'esito sarà prevedibile
Neanche la 7970 sembrava un granché all'uscita, si facevano i discorsi bastava shrinkare cayman e metterci 7000 sp...il whining non riesco a capirlo, cioè se non sono d'accordo o non mi piace, lo scrivo una volta e basta, magari passo oltre semplicemente...
Ma scriverlo ogni due per tre non fa bene al thread, perché chi vuole informazioni sulla scheda deve faticare per trovarle...
Gyammy85
31-07-2017, 15:55
Be' se la migliore slide era doom allineato alla 1080 :mc:
Spero solamente nella discesa dei prezzi da qui a Settembre (facciamo Dicembre dai).
Se la scheda è più efficiente si comporta allo stesso modo anche negli altri giochi, il confronto dei minimi prende spunto da 10 giochi fra i quali far cry e fallout 4, non propriamente techdemo amd...e nei minimi è molto avanti...
Scusate l'ignoranza ragazzi, ho visto le slide e anche io sognavo un pc tutto rosso a fine anno, che ovviamente non arriverà se confermata le prestazioni, ma c'è una cosa che mi lascia basito. Quando uscì la Fury, non si diceva che le HBM2 avrebbero avuto 1tb/s di banda passante? Perché Vega ha la stessa banda delle Fury e addirittura meno della 1080ti? Cioè, HBM sta per High bandwidth memory e ne hanno meno delle GDDR5x? A questo punto, spendendo meno, erano meglio quest'ultime, no?
Soulbringer
31-07-2017, 15:59
Scusate l'ignoranza ragazzi, ho visto le slide e anche io sognavo un pc tutto rosso a fine anno, che ovviamente non arriverà se confermata le prestazioni, ma c'è una cosa che mi lascia basito. Quando uscì la Fury, non si diceva che le HBM2 avrebbero avuto 1tb/s di banda passante? Perché Vega ha la stessa banda delle Fury e addirittura meno della 1080ti? Cioè, HBM sta per High bandwidth memory e ne hanno meno delle GDDR5x? A questo punto, spendendo meno, erano meglio quest'ultime, no?
Già, ma se già consuma 300W con le mitiche HBM2, immagina a quanto poteva arrivare con le GDDR5X...in pratica a posto del PCB avevi un vessel per contenerla. :asd:
leoneazzurro
31-07-2017, 15:59
Be' se la migliore slide era doom allineato alla 1080 :mc:
Hmm.... no, sarà anche il caso migliore ma si parla del +10% sui minimi e +12% sui medi.
https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2017/01/performance-graphs-630x322.png
Nikboss1986
31-07-2017, 16:00
Già postato?(arduercanaks)
I’m going to end this article with a story since I think it is appropriate right now. Back at CES I had the chance to sit down over supper with a long-time ex employee of AMD and RTG. When asked about the long, drawn out release of Vega his simple answer was: There’s two ways to break bad news to someone - either all at once or prepare the person little by little so acceptance comes easier.
...
So here we are with yet another drip in the bucket of information but this time around with a good amount of meaty details too. AMD has revealed they are competing against an NVIDIA card that is 16 months old with something that runs hotter and consumes more power. Some may laugh at that but I’ll take a slightly different approach. While Vega 64 has obviously been pushed beyond its limits in an effort to simply compete against the GTX 1080, it does so at a very reasonable price. The same can be said about Vega 56.
Thricome82
31-07-2017, 16:02
Già, ma se già consuma 300W con le mitiche HBM2, immagina a quanto poteva arrivare con le GDDR5X...in pratica a posto del PCB avevi un vessel per contenerla. :asd:
A me la 56 CU con consumo di 210W che va più della Fury X non mi fa schifo, anzi mi alletta parecchio visto il prezzo.
Sono curioso di sapere dalle rece se la versione AIO avrà qualche componente più performante o di qualità per reggere quelle frequenze o sarà identica alla AIR ma solo con il dissy liquid :mc:
e quindi qua se sarà possibile effettuare flash del bios piuttosto che settare di default le frequenze liquid con wb custom :mc: :mc:
Dark_Lord
31-07-2017, 16:04
Neanche la 7970 sembrava un granché all'uscita, si facevano i discorsi bastava shrinkare cayman e metterci 7000 sp...il whining non riesco a capirlo, cioè se non sono d'accordo o non mi piace, lo scrivo una volta e basta, magari passo oltre semplicemente...
Ma scriverlo ogni due per tre non fa bene al thread, perché chi vuole informazioni sulla scheda deve faticare per trovarle...
ma sì, era il mio primo post oggi, dopo la conferenza amd... insomma... ok il miglioramento driver con il passare del tempo, ma i 345 watt quelli restano, la titan xp la vede con il telescopio, e sta sui 250 watt. aspettiamo le review va..
Gyammy85
31-07-2017, 16:05
Scusate l'ignoranza ragazzi, ho visto le slide e anche io sognavo un pc tutto rosso a fine anno, che ovviamente non arriverà se confermata le prestazioni, ma c'è una cosa che mi lascia basito. Quando uscì la Fury, non si diceva che le HBM2 avrebbero avuto 1tb/s di banda passante? Perché Vega ha la stessa banda delle Fury e addirittura meno della 1080ti? Cioè, HBM sta per High bandwidth memory e ne hanno meno delle GDDR5x? A questo punto, spendendo meno, erano meglio quest'ultime, no?
La fury ha il bus a 4096 bit, vega 2048...ha una banda passante simile pur avendo un bus dimezzato e meno complesso da realizzare...
Antimo96
31-07-2017, 16:07
Hmm.... no, sarà anche il caso migliore ma si parla del +10% sui minimi e +12% sui medi.
https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2017/01/performance-graphs-630x322.png
Quella slide dice poco o nulla.Non sappiamo quale vega64 sia stata utilizzata,c'è una bella differenza tra reference ad aria e quella con aio.
Inoltre contraddice una slide sempre ufficiale di amd.
https://www.pcper.com/image/view/84580?return=node%2F68189
Dove ha minimi di 76 fps invece che di 83.
Insomma è allineata con la 1080,ma per evitare delusioni meglio evitare di parlare di percentuali,visto che AMD palesemente riporta il ''best case''.
Crysis90
31-07-2017, 16:12
Hmm.... no, sarà anche il caso migliore ma si parla del +10% sui minimi e +12% sui medi.
https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2017/01/performance-graphs-630x322.png
E' risaputo che DOOM è un titolo ampiamente pro-AMD sotto Vulkan.
Infatti da 6 mesi a questa parte non fanno altro che postare slide o video di risultati con quel gioco.
La verità sulle vere capacità di questa GPU si saprà quando usciranno le recensioni complete ed indipendenti. ;)
Gyammy85
31-07-2017, 16:12
Quella slide dice poco o nulla.Non sappiamo quale vega64 sia stata utilizzata,c'è una bella differenza tra reference ad aria e quella con aio.
Inoltre contraddice una slide sempre ufficiale di amd.
https://www.pcper.com/image/view/84580?return=node%2F68189
Dove ha minimi di 76 fps invece che di 83.
Insomma è allineata con la 1080,ma per evitare delusioni meglio evitare di parlare di percentuali,visto che AMD palesemente è di parte.
Loro parlano della 64 ad aria, e in quella slide non sono minimi ma il percentile o come si chiama...comunque
https://twitter.com/BlazeK_AMDRT/status/892016986628263936
Nuovi Driver radeon pro per vega
https://s2.postimg.org/s305z9w49/00020-c2edd3842b45cd49.jpg (https://postimg.org/image/qb774dcr9/)
AkiraFudo
31-07-2017, 16:15
ma sì, era il mio primo post oggi, dopo la conferenza amd... insomma... ok il miglioramento driver con il passare del tempo, ma i 345 watt quelli restano, la titan xp la vede con il telescopio, e sta sui 250 watt. aspettiamo le review va..
oddio le titan xp OC i 300W li superano molto agilmente..
capisco i dubbi sulle reali performance ma non tutto il whining che si sta creando per 50watt in più o in meno.. ma personalmente ragazzi chi se ne frega!
Ragazzi giuro nn capisco perché si paragonano 2 schede, quella amd a liquido e quelle nvidia ad aria?? Allora se paragoniamo la vega 64 a liquido ed una 1080 a liquido?? Stiamo da capo a dodici...basta menzionare un escamotage che ha fatto amd per rubare qualche fps;)
leoneazzurro
31-07-2017, 16:19
Quella slide dice poco o nulla.Non sappiamo quale vega64 sia stata utilizzata,c'è una bella differenza tra reference ad aria e quella con aio.
Inoltre contraddice una slide sempre ufficiale di amd.
https://www.pcper.com/image/view/84580?return=node%2F68189
Dove ha minimi di 76 fps invece che di 83.
Insomma è allineata con la 1080,ma per evitare delusioni meglio evitare di parlare di percentuali,visto che AMD palesemente riporta il ''best case''.
Ragazzi giuro nn capisco perché si paragonano 2 schede, quella amd a liquido e quelle nvidia ad aria?? Allora se paragoniamo la vega 64 a liquido ed una 1080 a liquido?? Stiamo da capo a dodici...basta menzionare un escamotage che ha fatto amd per rubare qualche fps;)
In tutte le comparazioni c'è quella ad aria, tralaltro la "vanilla",non quella a liquido. C'è scritto nelle note della presentazione, è stato scritto su tutti i siti di hardware, almeno andatevi a leggere quello che scrivono.
Dark_Lord
31-07-2017, 16:19
si che poi la aio non sarà neanche acquistabile normalmente a quanto pare...
Gyammy85
31-07-2017, 16:20
Bomba fine di mondo
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qovte/wolfenstein_2_will_use_fp16_on_vega_golemde/
Antimo96
31-07-2017, 16:21
Loro parlano della 64 ad aria, e in quella slide non sono minimi ma il percentile o come si chiama.
ll minimo assoluto non può essere più alto di un 1% low eh,inoltre su internet non c'è traccia del fatto che sia quella ad aria.
leoneazzurro
31-07-2017, 16:22
Bomba fine di mondo
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qovte/wolfenstein_2_will_use_fp16_on_vega_golemde/
Vabbè, ma non è che lo possono usare per tutto, molti shader hanno comunque bisogno di FP32, per me le migiorie notevoli sono la conservative rasterization, la rimozione delle superfici nascoste, il "fast path" per la geometria.
mircocatta
31-07-2017, 16:26
con i consumi la versione full ad aria sarà allineata alla 290x direi, sui 285watt
Gyammy85
31-07-2017, 16:29
ll minimo assoluto non può essere più alto di un 1% low eh,inoltre su internet non c'è traccia del fatto che sia quella ad aria.
E' quella ad aria, non ci sono dubbi su questo...comunque in quella slide i minimi o quello che è corrispondono ai medi della 1080, credo si possa immaginare una situazione che sta a metà fra la 1080 e la ti ma più vicino alla ti al prezzo della 1080...
Vabbè, ma non è che lo possono usare per tutto, molti shader hanno comunque bisogno di FP32, per me le migiorie notevoli sono la conservative rasterization, la rimozione delle superfici nascoste, il "fast path" per la geometria.
Però darà un bel boost, cioè il gp102 va a 1/64 in half precision, vega il doppio...molti dicevano che in game non si sarebbero mai visti gli fp16...
La fury ha il bus a 4096 bit, vega 2048...ha una banda passante simile pur avendo un bus dimezzato e meno complesso da realizzare...
non solo, le rops adesso sono collegate alla cache L2 mentre prima non lo erano quindi adesso serve meno banda passante rispetto a fiji per farle lavorare al meglio.......hbcc, tiled based alla maxwell/pascal etc etc
troppe novità e poco budget per portarle a maturità in tempo rispetto alle richieste del marketing, questa architettura è come al solito troppo avanti per le rece al day1 a cui molti nostri cari enthusiast sono affezionati..... è un'altra 7970 altro che 2900XT, mi ci gioco lo scalpo pelvico......
Ragazzi giuro nn capisco perché si paragonano 2 schede, quella amd a liquido e quelle nvidia ad aria?? Allora se paragoniamo la vega 64 a liquido ed una 1080 a liquido?? Stiamo da capo a dodici...basta menzionare un escamotage che ha fatto amd per rubare qualche fps;)
una pascal ad aria e una liquidata non cambia di una mezza virgola, solo il rumore e qualche downgrade di 13 mhz in meno, ergo quisquillie......pascal esce dalla scatola e va già al 90% del massimo a cui potrà mai andare a parte l'azoto.....
Soulbringer
31-07-2017, 16:34
Si sogna perchè è difficile credere che sia tutto qua dopo tutta sta attesa e hype.
Cioè va come una 1080 custom consumando come un hummer? :muro:
P.S: se vogliamo dirla tutta non è che le 1080 custom consumino poco eh.
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/images/power_average.png
Ok, 220W? Sono dati da un overclock di fabbrica e comunque sono molti di meno dei 300W di Vega 64 ad aria NON overcloccata.
Capisco la delusione ma arrivati a un certo punto bisogna aprire gli occhi e accettare i fatti.
Ste schede sono tirate per il collo al limite dato dal pp e questo ne ha peggiorato moltissimo l'efficienza. Il tutto, duole tantissimo dirlo, per riuscire ad essere competitivi contro una scheda che è ben lontana dalla vera top rivale.
E' un FAIL completo.
Vorrei proprio vedere quanti la comprerebbero se adesso nvidia annunciasse il supporto al Freesync...credo nemmeno Gyammy! :asd:
leoneazzurro
31-07-2017, 16:34
E' quella ad aria, non ci sono dubbi su questo...comunque in quella slide i minimi o quello che è corrispondono ai medi della 1080, credo si possa immaginare una situazione che sta a metà fra la 1080 e la ti ma più vicino alla ti al prezzo della 1080...
Però darà un bel boost, cioè il gp102 va a 1/64 in half precision, vega il doppio...molti dicevano che in game non si sarebbero mai visti gli fp16...
In double precision (FP64), non in half (FP16), in half va come a FP32
Si sogna perchè è difficile credere che sia tutto qua dopo tutta sta attesa e hype.
Cioè va come una 1080 custom consumando come un hummer? :muro:
P.S: se vogliamo dirla tutta non è che le 1080 custom consumino poco eh.
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/images/power_average.png
solito giochino delle tre carte............ quando parli di pascal come consumi prendono le fe downclockate a riferimento, quando parlano di prestazioni si intendono la custom liquidate con pl sparati (il consumo è esattamente identico alla fe downclocata eh!) e per il rumore ....bhe, quale rumore? Al 70% non si sente, ho le cuffie!!!! :sofico:
win win win
Antimo96
31-07-2017, 16:39
E' quella ad aria, non ci sono dubbi su questo...comunque in quella slide i minimi o quello che è corrispondono ai medi della 1080, credo si possa immaginare una situazione che sta a metà fra la 1080 e la ti ma più vicino alla ti al prezzo della 1080...
Ammesso che sia quella ad aria,io fonti che lo affermino con certezza non ne trovo,ma se siete convinti forse mi sarà sfuggito,non è motivo di hype...è allineata a vega FE.
http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/fe/undervolt/vega-undervolt-doom-4k.png.
Vega FE,a 4k supera la 1080,quindi ovviamente lo stesso sarebbe accaduto anche a 1440p.Il mio punto è il seguente : prima di parlare di +10/+15/+20% sulla 1080,aspettate sto benedetto 14 Agosto.
AMD il suo obiettivo l'ha raggiunto con vega(mercato pro e primi passi verso navi),non illudetevi troppo...
mircocatta
31-07-2017, 16:41
Ok, 220W? Sono dati da un overclock di fabbrica e comunque sono molti di meno dei 300W di Vega 64 ad aria NON overcloccata.
Capisco la delusione ma arrivati a un certo punto bisogna aprire gli occhi e accettare i fatti.
Ste schede sono tirate per il collo al limite dato dal pp e questo ne ha peggiorato moltissimo l'efficienza. Il tutto, duole tantissimo dirlo, per riuscire ad essere competitivi contro una scheda che è ben lontana dalla vera top rivale.
E' un FAIL completo.
Vorrei proprio vedere quanti la comprerebbero se adesso nvidia annunciasse il supporto al Freesync...credo nemmeno Gyammy! :asd:
ma la finiamo di fare questo terrorismo? abbiamo per caso visto una recensione di vega air in cui dice che consuma 300watt ?!?!?!? NO
il TDP in casa AMD è DIVERSO da quello dichiarato da NVIDIA, non dico che consumerà 250watt, probabilmente saremo sui canonici 280-285 per andare come una 1080 overcloccata da 220watt, tutto sommato non mi pare un quadro così "drammatico"
Ammesso che sia quella ad aria,io fonti che lo affermino con certezza non ne trovo,ma se siete convinti forse mi sarà sfuggito,non è motivo di hype...è allineata a vega FE.
http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/vega/fe/undervolt/vega-undervolt-doom-4k.png.
Vega FE,a 4k supera la 1080,quindi ovviamente lo stesso sarebbe accaduto anche a 1440p.Il mio punto è il seguente:prima di parlare di +10/+15/+20% sulla 1080,aspettate sto benedetto 14 Agosto.
E' dal 1/1 che le community hanno marcato vega come un uber fail :O rassegnatevi, siete circondati!
deadbeef
31-07-2017, 16:45
Scusate l'ignoranza ragazzi, ho visto le slide e anche io sognavo un pc tutto rosso a fine anno, che ovviamente non arriverà se confermata le prestazioni, ma c'è una cosa che mi lascia basito. Quando uscì la Fury, non si diceva che le HBM2 avrebbero avuto 1tb/s di banda passante? Perché Vega ha la stessa banda delle Fury e addirittura meno della 1080ti? Cioè, HBM sta per High bandwidth memory e ne hanno meno delle GDDR5x? A questo punto, spendendo meno, erano meglio quest'ultime, no?
la mia ennesima previsione :O le HBM le stanno usando 'per prenderci la mano' e far evolvere la tecnologia, vedremo la loro vera finalità con Navi o quello che è
Ton90maz
31-07-2017, 16:45
Probabilmente, e vedendo i risultati in contesti non gaming, puntavano al mercato PRO e al mercato del calcolo in generale (nello specifico a quello del learning).Questo sicuramente, mi chiedo però a cosa puntino davvero con un forno del genere.
Sono due argomenti un pò diversi, resta il fatto che il mercato non lo fanno queste berline ma altri segmenti di auto. Io neppure le guardo auto del genere, inutili, inquinanti, consumano tanto (il petrolio è una risorsa esauribile) e pericolose (perchè spesso chi le compra è un cretino che va come un pazzo per strada, tanti cavalli ma poco cervello).Al di là dell'effettiva diversità, che non posso negare, cosa sarebbe stata la Giulia senza quel motore? Probabilmente la brutta copia della bmw serie 3 coi motori fiat (anche se tutti diversi) e le plastiche del posacenere peggiori dell'audi a4. E' ovvio che non è discorso assoluto ma tanti si fanno influenzare, è meglio che non posti certi tumorali commenti e configurazioni prese dai gruppi facebook ma in sintesi: "l'i7 overclockato fa tot frame (spesso inutili) in più del ryzen overclockato --> compro l'i5 da 3 GHz lockato"
come andrebbe chiamato?Spendaccion gamer? Bauscia gamer? Ricco gamer? bimbominkia viziato con i soldi del papi gamer? Ma per carità, non tiriamo fuori progamer, hardcore gamer e quant'altro. Odio il termine hardcore gamer ma non posso accettare che un nutelloso figlio di papà di 15 anni sia più "hardcore" di un giocatore con esperienza che conosce tutto sul campo e ha giocato svariate centinaia di titoli.
Soulbringer
31-07-2017, 16:47
ma la finiamo di fare questo terrorismo? abbiamo per caso visto una recensione di vega in cui dice che consuma 300watt ?!?!?!? NO
il TDP in casa AMD è DIVERSO da quello dichiarato da NVIDIA, non dico che consumerà 250watt, probabilmente saremo sui canonici 280-285 per andare come una 1080 overcloccata da 220watt, tutto sommato non mi pare un quadro così "drammatico"
Uff, va bene aspettiamo le recensioni per appurare l'ovvio.
Sta scheda consuma un botto e non c'è bisogno di aspettare le recensioni per affermarlo...basta guardare anche le FE.
Dark_Lord
31-07-2017, 16:49
bisognerebbe capire la differenza tra board power e tgp
Aio:
Board Power 345W
TGP 265W
Air:
Board Power 295W
TGP 220W
la 480 viene data per 150w tgp, mentre la 290 275w tgp, sempre da amd
boh
deadbeef
31-07-2017, 16:50
Uff, va bene aspettiamo le recensioni per appurare l'ovvio.
Sta scheda consuma un botto e non c'è bisogno di aspettare le recensioni per affermarlo...basta guardare anche le FE.
A few additional items of note include the power saving features: We spoke with AMD team members at the event and learned definitively that specific power saving features were disabled on Vega: Frontier Edition to just get the thing out the door. RX Vega will run lower power.
capisco che il fail-completo-train oramai sia lanciatissimo, però...magari saranno 10 watt in meno ma è quanto meno discutibile da un punto di vista 'intellettuale' (con annessa, eventuale, prostituzione) iniziare a parlare di forno atomico, fail completo, bios e driver beta (?) senza dati alla mano derivabili da review sul campo
mircocatta
31-07-2017, 16:54
bisognerebbe capire la differenza tra board power e tgp
Aio:
Board Power 345W
TGP 265W
Air:
Board Power 295W
TGP 220W
la 480 viene data per 150w tgp, mentre la 290 275w tgp, sempre da amd
boh
infatti, non l'ho riportato solo perchè non so cosa sia sto tgp e l'avevo letto solo sulla review di hwupgrade
però ora che mi hai fatto notare i valori della 480 e della 290 mi verrebbe da pensare che il TGP sarà il consumo reale della scheda o più o meno quello che ci dovremo aspettare, visto che la 480 consuma 160watt e la 290 280watt
il TDP se non ricordo male non è il consumo di una scheda ma bensi la capacità massima del dissipatore sopra il quale il sistema dissipante collasserebbe portando a throttling ecc ecc
Uff, va bene aspettiamo le recensioni per appurare l'ovvio.
Sta scheda consuma un botto e non c'è bisogno di aspettare le recensioni per affermarlo...basta guardare anche le FE.
bisognerebbe capire la differenza tra board power e tgp
Aio:
Board Power 345W
TGP 265W
Air:
Board Power 295W
TGP 220W
la 480 viene data per 150w tgp, mentre la 290 275w tgp, sempre da amd
boh
A few additional items of note include the power saving features: We spoke with AMD team members at the event and learned definitively that specific power saving features were disabled on Vega: Frontier Edition to just get the thing out the door. RX Vega will run lower power.
capisco che il fail-completo-train oramai sia lanciatissimo, però...magari saranno 10 watt in meno ma è quanto meno discutibile da un punto di vista 'intellettuale' (con annessa, eventuale, prostituzione) iniziare a parlare di forno atomico, fail completo, bios e driver beta (?) senza dati alla mano derivabili da review sul campo
vai soulbringer, te la metto facile...unisci i puntini........
Dark_Lord
31-07-2017, 16:58
infatti, non l'ho riportato solo perchè non so cosa sia sto tgp e l'avevo letto solo sulla review di hwupgrade
però ora che mi hai fatto notare i valori della 480 e della 290 mi verrebbe da pensare che il TGP sarà il consumo reale della scheda o più o meno quello che ci dovremo aspettare, visto che la 480 consuma 160watt e la 290 280watt
il TDP se non ricordo male non è il consumo di una scheda ma bensi la capacità del dissipatore
non so la butto lì, typical gaming power? :asd:
magari i 345watt spuntano fuori solo con furmark :sofico: :sofico:
deadbeef
31-07-2017, 16:58
voglio un meta thread contenente tutti gli inside jokes del forum :asd: l'idea mi è venuta leggendo "anche al 70% non la sento, ho le cuffie" ;) :O
una pascal ad aria e una liquidata non cambia di una mezza virgola, solo il rumore e qualche downgrade di 13 mhz in meno, ergo quisquillie......pascal esce dalla scatola e va già al 90% del massimo a cui potrà mai andare a parte l'azoto.....
Notizie senza arte né parte;)
non so la butto lì, typical gaming power? :asd:
magari i 345watt spuntano fuori solo con furmark :sofico: :sofico:
no
Tanta Gnacchera Pennulla
ovvero, bastava shrinkare una 7970 e metterne dieci in cf su un unico pcb e pagare la patent dell'nv link a jhh....e invece......
niente, amd stavolta ha sbagliato ancora...propone la versione ad aria ma tutti voligono la aio che nessuno voleva in declinazione fiji :asd: dura essere lisa :asd:
mircocatta
31-07-2017, 17:02
non so la butto lì, typical gaming power? :asd:
magari i 345watt spuntano fuori solo con furmark :sofico: :sofico:
Max consumo energetico, TGP (sottosistema grafico) ?
http://www.nvidia.it/object/mobile-workstation-gpus-it.html
booooh
in tal caso la full aria 220watt come una 1080 OC, sia come consumi che performance
Soulbringer
31-07-2017, 17:02
vai soulbringer, te la metto facile...unisci i puntini........
Ok, unisco i puntini intanto che aspetto i driver "vaso di pandora edition" che abbassano in consumi del 50% e boostano le prestazioni fino alla ti.
Vedremo le recensioni dai, se siete così sicuri non c'è altro da fare. Certo che però è dura per voi mandare giù la delusione eh?
Notizie senza arte né parte;)
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza :O ed una nvidia nel case obviously
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza :O ed una nvidia nel case obviously
:ave:
majinbu7
31-07-2017, 17:06
Hai provato a leggere cos'è Low Framerate Compensation prima di incazzarti?
No...sorry ma non so di che si tratta :D
Ok, 220W? Sono dati da un overclock di fabbrica e comunque sono molti di meno dei 300W di Vega 64 ad aria NON overcloccata.
Capisco la delusione ma arrivati a un certo punto bisogna aprire gli occhi e accettare i fatti.
Ste schede sono tirate per il collo al limite dato dal pp e questo ne ha peggiorato moltissimo l'efficienza. Il tutto, duole tantissimo dirlo, per riuscire ad essere competitivi contro una scheda che è ben lontana dalla vera top rivale.
E' un FAIL completo.
Vorrei proprio vedere quanti la comprerebbero se adesso nvidia annunciasse il supporto al Freesync...credo nemmeno Gyammy! :asd:
Gnammy la prenderebbe a priori è un AMD influencer :asd:
Ho letto un pò di notizie in giro, secondo me vega 64 come prestazioni sarà circa a metà strada tra la 1080 e la 1080 TI, ma con consumi superiori alla 1080....ma se le slide sui minimi si rileveranno veri , non sarebbe per niente male....alla fine i frame minimi per una percezione di buona fluidità sono fondamentali, però peccato perchè io mi aspettavo (e speravo) prestazioni superiori alla TI ......
mircocatta
31-07-2017, 17:07
Notizie senza arte né parte;)
la mia 1080FE arrivava E STAVA a 2140mhz con ventola al 100%
la mia 1080FE LIQUIDATA STAVA a 2140mhz, ho guadagnato solo in temperatura e rumore liquidandola
e come me, anche tutti gli altri con una FE
perchè? perchè è una scheda da 220watt e il dissi della FE sparato al 100% basta e avanza, è di ottima fattura, risulta rumoroso ma almeno non mandava in throttling la scheda
vega monterà un dissi merdoso e consumerà di più, neanche con ventola al 100% si riuscirà a tenerla a bada probabilmente, per questo converebbe prendere come riferimento una versione a liquido perchè almeno quest'ultima girerà a frequenze decenti, quelle vere e non quelle tagliate
in ogni caso le slide parlano della VEGA AIR, ipotesi ulteriormente sostenuta dal fatto che la AIO probabilmente sarà solo una limited edition
Dark_Lord
31-07-2017, 17:10
:asd: dura essere lisa :asd:
anche l'occhio vuole la sua parte :asd:
mircocatta
31-07-2017, 17:12
se la differenza tra vega 56 e 64 sarà la stessa tra fury e fury X allora la vega 56 a 399$ sarà davvero ottima, probabilmente molto superiore alla 1070 di pari fascia di prezzo e con un tgp ( cazo sarà?! :ciapet: ) di 165watt, solo 15watt superiori alla 480
credo che la massima espressione di efficienza di vega la vedremo con la variante cut, i numeri sembrano mostrare qualcosa di molto efficiente
my2cent
Sembra il thread degli elettricisti 😂
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
monkey.d.rufy
31-07-2017, 17:21
vabbè ragazzi, non grido al flop, perchè comunque il prezzo è corretto
ma arriva comunque 1 anno dopo nvidia, suvvia
Vega mi ricorda tanto Prescott per Intel. Hanno allungato le latenze e aggiunto silicio per alzare le frequenze, ma si sono ritrovati con una bestiola che scalda parecchio.
Antimo96
31-07-2017, 17:38
se la differenza tra vega 56 e 64 sarà la stessa tra fury e fury X allora la vega 56 a 399$ sarà davvero ottima, probabilmente molto superiore alla 1070 di pari fascia di prezzo e con un tgp ( cazo sarà?! :ciapet: ) di 165watt, solo 15watt superiori alla 480
credo che la massima espressione di efficienza di vega la vedremo con la variante cut, i numeri sembrano mostrare qualcosa di molto efficiente
my2cent
Probabilmente per quanto riguarda la versione da 64,hanno spinto molto in alto il clock per renderla il più competitiva possibile,e sono usciti fuori dalla comfort zone del chip.Basti pensare a Zen.Quella da 56 invece,non ha di questi problemi visto che probabilmente sarà avanti alla 1070 contro cui compete.
Gyammy85
31-07-2017, 17:41
Mi allontano un attimo e succede il finimondo :asd:
Meno male che ci sono grid e frozen :flower:
la mia 1080FE arrivava E STAVA a 2140mhz con ventola al 100%
la mia 1080FE LIQUIDATA STAVA a 2140mhz, ho guadagnato solo in temperatura e rumore liquidandola
e come me, anche tutti gli altri con una FE
perchè? perchè è una scheda da 220watt e il dissi della FE sparato al 100% basta e avanza, è di ottima fattura, risulta rumoroso ma almeno non mandava in throttling la scheda
vega monterà un dissi merdoso e consumerà di più, neanche con ventola al 100% si riuscirà a tenerla a bada probabilmente, per questo converebbe prendere come riferimento una versione a liquido perchè almeno quest'ultima girerà a frequenze decenti, quelle vere e non quelle tagliate
in ogni caso le slide parlano della VEGA AIR, ipotesi ulteriormente sostenuta dal fatto che la AIO probabilmente sarà solo una limited edition
mi aspetto lo stesso identico dissy della FE che nella rece "pro" era l'unica cosa che plaudevano paragonandolo a quello FE della nvi......inv.......nvddddddddd....."coloro che non si possono nominare" ecco :O
BIGGlive360
31-07-2017, 17:43
raga mi togliete un dubbio?
ho letto tanti spaventati dai "pack" perchè hanno già ryzen/monitor e/o non vogliono acquistarli e quindi si sentono costretti a prendere quella ad aria ecc.
per me così come c'è il bundle dei 2 giochi, che non sei costretto a scaricare, installare e giocare, si avrà diritto allo sconto, ma mica ti obbligano. gli paghi la scheda 100€ in più e si offendono e piangono? ti puntano il fucile per prenderti anche cpu, mobo e monitor? no. fosse stato che pagavi 100€ in meno allora ok capisco che per contro ti obblighino a spenderli altrove...
sono io l'unico scemo che ha capito male? :fagiano: o il dubbio vi viene da questa frase:
Qualora l'utente scelga l'acquisto di una scheda Radeon RX Vega abbinata ad un Radeon Pack riceverà i voucher per il download dei giochi e dovrà acquistare nello stesso momento il display FreeSync e/o la scheda madre con processore Ryzen 7 per poter beneficiare degli sconti abbinati. Con il Radeon Pack pertanto l'utente ha diritto certo ai giochi in bundle, mentre per beneficiare dello sconto (uno o entrambi) dovrà procedere all'acquisto dell'hardware contestualmente a quello della scheda video.
perchè io leggo dovrà-SE vuole lo sconto
BIGGlive360
31-07-2017, 17:50
ok la finitura in alluminio, ma io resto dell'idea che non sei obbligato a prendere il resto. poi oh sbaglierò io
EDIT: pure sul sito dice
Plus, get $100 Off if you buy a select AMD Ryzen™ 7 CPU and motherboard combo
mircocatta
31-07-2017, 17:52
Della powercolor con wubbo si sa niente? Tecnicamente dovrebbe costare non più di 599$ se la liscia sta a 499
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Antimo96
31-07-2017, 17:53
https://www.youtube.com/watch?v=LvRdKkc4bfk
Forse anche FarCry5 userà fp16.
Gyammy85
31-07-2017, 17:58
In double precision (FP64), non in half (FP16), in half va come a FP32
Su Wikipedia dicono 1/64 half precision...
https://en.wikipedia.org/wiki/Pascal_(microarchitecture)
The theoretical half-precision processing power of a Pascal GPU is 2× of the single precision performance on GP100 and 1/64 on GP102, GP104, GP106, GP107 & GP108
thunderforce83
31-07-2017, 17:59
Prendo spunto dal tuo commento, per allacciarmi al discorso che facevo già un anno fa'.
Non ho mai pensato che AMD progettasse una GPU per competere nel settore ultra-highend... rischiando di spendere molto e riscuotere molto poco.
Ha fatto un chip come spesso è stato: features, costi e solo in ultimo performance. Sul GF14 non potevano avere clock più alti e consumi tanto migliori.
Certo è che con NAVI, dovranno ritornare a puntare su quel settore, mettendo più focus sul remunerativo settore mobile (Vega non è certo un chip studiato per quello.. MA vedremo nelle APU come si comporterà :) ).
Se Vega è grosso, lo è non perché è strutturato sulle performance pure (come potrebbe essere un GP102) ma lo è perché ha un alto livello di compliance con le DX12...e perché ha molte altre features aggiuntive rispetto al vecchio Fiji.
Come sempre queste cose non pagano nell'immediato. :)
Ma per AMD, per ora, è l'unico modo di progettare GPU cercando di restare a galla.
Faranno un chip all'anno... salvo un Vega11 che è sulla scia di questo, con specs teoriche praticamente dimezzate (32CU e bus a 128bit)
Ps.
Sono curioso di vedere Vega11, il sostituto virtuale di P10...
si capisce che non potevano competere con gp 102 ma il problema e' che sembra proprio che amd insegua nvidia e con pessimi risultati. La 1080 e' uscita piu' di un anno fa e loro a distanza di un anno mi cacciano una scheda che energicamente consuma un boato per prestazioni simili alla 1080? dai difendere il reparto video di amd e' diventata veramente dura...con grande tristezza vedo che purtroppo non riescono proprio ad arrivare minimamente ad nvidia nemmeno se la vendono a meno secondo me. Lo dico con dispiacere eh... Mi e' dispiaciuto passare da amd 390 a 1070 eppoi aspettando amd vega e leggendo pessimi rumor e stanco di aspettare una scheda che non usciva mai alla fine ho dovuto optare per la 1080ti. Ricordiamoci anche che a breve nvidia uscira' con volta a 12nm e li voglio vedere dove sara' la convenienza di questa architettura quando una ipotetica 2070/2080 consumeranno pochissimo e triteranno 15 teraflop in scioltezza :doh:
Gyammy85
31-07-2017, 18:00
https://www.youtube.com/watch?v=LvRdKkc4bfk
Forse anche FarCry5 userà fp16.
E' il momento migliore per prendere una 1080/1080ti :asd:
Occhio veradun, ha ragione. SE vuoi lo sconto devi comprare assieme CPU e mobo. Perché non ti danno un voucher. Ma se non ti importa compri la vga e basta e in bundle hai i giochi. Fine. L unica cosa è che spendi 100E in più "solo" per i 2 giochi.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Antimo96
31-07-2017, 18:03
a breve nvidia uscira' con volta a 12nm e li voglio vedere dove sara' la convenienza di questa architettura quando una ipotetica 2070/2080 consumeranno pochissimo e triteranno 15 teraflop in scioltezza :doh:
Ma per i gamers vega full promette ''male''.Su questo ti do pienamente ragione.Però volta a ''breve'' significa minimo marzo 2018 eh.
Che poi hanno il vantaggio del fp16,magari non lo userà nessuno,ma ad oggi ci sono 2 titoli che lo utilizzeranno..e potrebbe cambiare nettamente il tutto.Ma non sono per stime basate su ipotesi,quindi si aspetta.
Nel mercato pro hanno fatto enormi passi avanti,e vega dai primi leak per apu sembra veramente ottimo per il mobile.
E francamente mi sa che ad AMD conviene di più cercare di recuperare quei mercati,dove intel e nvidia hanno quasi il monopolio.
mircocatta
31-07-2017, 18:07
15tflop con la futura Ti forse.. sarà una signora scheda, ma se ne riparla la prossima estate/autunno
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
31-07-2017, 18:08
Ho linkato il video dell'evento amd al siggraph in prima pagina :)
leoneazzurro
31-07-2017, 18:09
Su Wikipedia dicono 1/64 half precision...
https://en.wikipedia.org/wiki/Pascal_(microarchitecture)
The theoretical half-precision processing power of a Pascal GPU is 2× of the single precision performance on GP100 and 1/64 on GP102, GP104, GP106, GP107 & GP108
Hai ragione, errore mio
deadbeef
31-07-2017, 18:13
ho dovuto optare per la 1080ti.
Ricordiamoci anche che a breve nvidia uscira' con volta a 12nm e li voglio vedere dove sara' la convenienza di questa architettura quando una ipotetica 2070/2080 consumeranno pochissimo e triteranno 15 teraflop in scioltezza :doh:
visto che è a breve....a sto punto lo stesso discorso vale per le 1080ti da 800 cucuzze :D
.Diablo.
31-07-2017, 18:35
E' il momento migliore per prendere una 1080/1080ti :asd:
Scusate se mi intrufolo ;)
Io avevo ipotizzato che AMD sapesse qualcosa che noi non sapevamo...
Ossia che gli sviluppatori avrebbero puntato anche sull'fp16, rendendo di fatto Vega una buona scheda video ORA ed un ottima (se non eccellente) scheda video nel futuro prossimo :D
Magari giocandosela addirittura con la fascia media (o medio/alta) della futura Volta/Nvidia :)
Torno nel mio scantinato :asd:
mirkonorroz
31-07-2017, 18:49
bisognerebbe capire la differenza tra board power e tgp
Aio:
Board Power 345W
TGP 265W
Air:
Board Power 295W
TGP 220W
la 480 viene data per 150w tgp, mentre la 290 275w tgp, sempre da amd
boh
A naso mi verrebbe da fare questo discorso:
Board Power penso sia la potenza max richiesta dalla scheda.
TGP: Thermal Ground Plane e' una heatpipe piatta (che si mette anche nei telefonini) che e' piu' efficiente di una heatpipe convenzionale.
Comuqnue guardate QUI (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjk3cWQhLTVAhXIxxQKHVglCHMQFgguMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.thermalnews.com%2Fconferences%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F09%2FCU1.pdf&usg=AFQjCNH25KNWpIG4yj6zxTZxz7Ic3GP76g) o comunque cercando THP thermal con google.
I watt del TGP suppongo siano i watt che esso sia in grado di smaltire, visto che in teoria dovrebbero risultare sempre inferiori a quelli considerati elettrici, come un normale dissipatore, perche' a smaltire il calore non e' mai solo il dissipatore ma anche tutto il resto dei componenti e gli altri strati del pcb.
La liquido forse ha un tgp piu' alto non perche' magari sia dimensionato per smaltire piu' watt o magari anche, ma perche' a richiesta maggiore di potenza chiaramente ne smaltisce di piu' anche perche' il tutto e' raffreddato piu' efficientemente.
Poi magari ho sbagliato tutto, visto che non so nulla di elettronica. Ci ho provato :fagiano:
mirkonorroz
31-07-2017, 19:06
Per quanto riguarda vega...
un po' mi dispiace che consumi tanto, ma visto in un ottica generale, cioe' ho paura che nonostante i cambi di pp se si vogliono prestazioni, con queste tecnologie, saremo "obbligati" alle stufette: anche le nvidia, pur essendo efficienti consumano tanto. Un conto era parallelizzare una cpu e tenere le freq basse, uin conto e' una gpu che e' gia' parallela di suo.
Poi per quanto riguarda gli FPS aspetterei ad essere troppo pessimista: mi sembra un po' strano che abbiano alzato "solo" i minini, ma da un discorso sul forum probabilmente potrebbe essere: cioe' c'e' una parte di architettura HW che influisce solo sui minimi?
La cosa che invece non sono sicuro di aver capito ma che mi darebbe fastidio (e forse e' spesso successa? Ditemi voi) e' che trovo al limite dell'accettabile che vendano due pezzi di HW funzionanti potenzialmente uguali, ma "castrati" via drivers: versione pro vs versione game, questo che sia nvidia o amd.
O mi vendi un pezzo in meno, al limite laserato (bastardacci :)) o se lo vendi completo me lo fai funzionare tutto: al limite senza certificazioni.
Dark_Lord
31-07-2017, 19:34
e' che trovo al limite dell'accettabile che vendano due pezzi di HW funzionanti potenzialmente uguali, ma "castrati" via drivers: versione pro vs versione game, questo che sia nvidia o amd.
O mi vendi un pezzo in meno, al limite laserato (bastardacci :)) o se lo vendi completo me lo fai funzionare tutto: al limite senza certificazioni.
beh intanto le pro hanno 16gb di memoria mentre le consumer 8gb, poi della pro paghi anche il supporto driver, che sono ottimizzati etc etc
mirkonorroz
31-07-2017, 19:37
beh intanto le pro hanno 16gb di memoria mentre le consumer 8gb, poi della pro paghi anche il supporto driver, che sono ottimizzati etc etc
Si, ma a me basterebbe il non potermi rivalere su di loro se qualcosa andasse storto: cioe' mi fai i drivers lo stesso ma se mi distruggi il pc amici come prima :sofico:
Mentre chi paga di piu' avrebbe diritto di reclamo ed assistenza.
Suona strano e forse lo e' :D
Vega56 è un best buy per un po' tutti... se il tuo monitor non è 4k questa VGA è un ovvio upgrade, in particolar modo se hai freesync o se pensi di upgradare il monitor. E' un po' quello che fu la 970 ai tempi di Maxwell, eroga un po' più di quel che serve così puoi goderti tutto maxato o quasi con serenità. Ed essendo compliant col full set DX12 non potrà che invecchiare bene, a prescindere da quali feature nVIDIA deciderà di spingere con la nuova architettura Volta.
Vega64 ad aria francamente non mi fa impazzire, almeno non in versione reference, e lo lascerei dov'è se non per farci modding con dissipatori aftermarket e overclock della scheda per portarla ai livelli della liquid restando ad aria... insomma, è la solita reference, aspettiamo le custom per vedere come va davvero.
Vega Liquid è per chi non ha voglia di aspettare la custom... l'AIO è già ottimo, quindi pone un tetto ai prezzi massimi delle custom (non ha senso comprarne una che costa più della reference liquidata). E' il top e il top si paga, ma dovrebbe garantire una buona esperienza in 4k con le sue frequenze belle spinte e la capacità di mantenere il turbo senza fare i trentatrè trentini che tutti e trentatrè thermalthrottlavano a Trento...
Nel mondo reale sono schede interessanti. Sono un fail solo per quel che riguarda le forum wars, non le puoi usare per sfottere chi s'è comprato la 1080Ti... che poi anche qui, perchè mai oggi dovrei spendere 750 euro + wb per una scheda che non supporta appieno le dx12, quando potresti prenderne una freesync (200 euro in meno sul monitor, 400 col bundle) che ti permette di giocare in maniera simile oggi senza rischiare imbarazzanti cadute prestazinoali domani qualora Volta spingesse nuove funzionalità DX12 oggi assenti su Pascal?
Guarda posso quotare in parte quello che dici se la cut rimarrá a 400E anche come street price e andrá a metá tra la 1070 e la 1080, piú vicina alla 1080. Speriamo poiché ho monitor freesync e vorrei sfruttarlo, peró in termini di prestazioni massime mi ha deluso sicuramente, anche rapportato ai consumi.
Chi mi fa un riassuntino delle news SOSTANZIALI ?
Prezzi si sa qualcosa?
Versione più adatta per il 1440P?
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dark_Wolf
31-07-2017, 20:43
Chi mi fa un riassuntino delle news SOSTANZIALI ?
Prezzi si sa qualcosa?
Versione più adatta per il 1440P?
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dato che è il segmento che mi interessa: conti alla mano minimo la Vega64 Air, preferibilmente custom. La Vega56 con prestazioni <1080 non reggerà più di un anno, per la liquida si può parlare solo dati alla mano. Come punto di riferimento io uso Attila TW in battaglia 2v2 40v40 unità (credo sia l'unico benchmark che metta davvero alle strette qualsiasi scheda), se una scheda non fa partire una slugfest a 2k a dettagli alti è già ottima.
Gyammy85
31-07-2017, 20:46
è inconcepibile se non si considerano dove sono stati apportati le migliorie, a me invece sembra tutto piuttosto evidente: Vega non è Fiji soprattutto lato Pro ma anche lato Gaming porta innovazioni, ma è sempre il solito problema e cioè che AMD non sviluppa in base ai mercati ma unifica e crea un chip per tutto e che copre a 360' e questa volta rispetto al passato più il lato Pro che quello Gaming.
in quei 480 mmq bisogna vedere cosa ci hanno messo, AMD stessa dichiara una ESRAM da 45 mb, credo serva per HBCC vedremo dalle review, occupa un bel Tot di spazio cosi come il collegamento della L2 alle Rop's.
vedremo l'architettura dalle review sviscerata, ma Fiji shrinkato sarebbe grande appena 370 mmq.
Ah ok, allora in realtà la differenza è di 100 mm2...sarà la esram o le ncu un po' più grosse...
Gyammy85
31-07-2017, 20:59
E le ncu un po' più grosse le hanno fatto perchè avanzava spazio o serviranno a qualcosa? :asd:
Appunto dico, la differenze ci sono
Qualche calcolino...
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6qpa2j/rx_vega_might_be_better_than_we_think_at_4k/
Ahhhh ma adesso le cose si spiegano, dovevate guardare tutta la presentazione e all'ultima slide avreste capito tutto.
https://s26.postimg.org/rdvev19bd/slides-raja-45.jpg
Le botti!
Vogliamo lasciarlo invecchiare sto vino vega o no? :asd:
Intanto giocate a lanciare i tappi :rotfl:
Gyammy mettilo in prima pagina:D :D
Post fantastico;)
Gyammy85
31-07-2017, 21:01
So far these titles will support FP16 packed math:.
Quake Champions.
Wolfenstein II: The New Colossus.
The Evil Within 2.
Far Cry 5
Un sacco di techdemo amd yuppiiiii
Peccato che me ne interessino si e no 1 :stordita:
Gyammy85
31-07-2017, 21:07
Un sacco di techdemo amd yuppiiiii
Peccato che me ne interessino si e no 1 :stordita:
L'hai detto, tanto poi si bencha solo con gittià gingue
So far these titles will support FP16 packed math:.
Quake Champions.
Wolfenstein II: The New Colossus.
The Evil Within 2.
Far Cry 5Cos'era il packed math?
È quando fai anche FP16.
Quando lo fai presumo Vega voli.Cioè, 27 tflops sulla aio liquid in game?
Angeland
31-07-2017, 21:36
So bene che é prestissimo per parlarne, ma secondo voi le custom di Vega64 a quanto verranno piazzate ? ( Ho già perso la speranza per la liquid :asd:)
Sulle 600-650 bombe?
So bene che é prestissimo per parlarne, ma secondo voi le custom di Vega64 a quanto verranno piazzate ? ( Ho già perso la speranza per la liquid :asd:)
Sulle 600-650 bombe?Il tetto imho sarà la limited aio, quindi 599 usd..
Da noi sui 650€ penso
Antimo96
31-07-2017, 21:57
So bene che é prestissimo per parlarne, ma secondo voi le custom di Vega64 a quanto verranno piazzate ? ( Ho già perso la speranza per la liquid :asd:)
Sulle 600-650 bombe?
Direi massimo 600 dollari per le top asus/gigabyte e msi(escludo facciano una lightning)ad aria.
Forse qualcosa in più eventuali ibride o gpu con waterblock come la powercolor LCS.
https://sapphirenation.net/sapphire-radeon-vega/
SAPPHIRE Radeon RX Vega 64 Liquid Cooled:
Base Clock 1406 MHz
Boost Clock 1677 MHz
Max Clock (DPM7) 1750 MHz
Cosa sarebbe sto max clock, ma soprattutto quel DPM7 che significa?
Ho notato una cosetta interessante dalla pagina sapphire sulla versione aio:
https://s1.postimg.org/7kwm10c33/1750.png
https://sapphirenation.net/sapphire-radeon-vega/
Riguarda il max clock DPM7 a 1750MHz, c'è un pò di confusione.. di solito il boost clock è il DPM7, quà però indicano sia il DPM7 che il boost come se fossero 2 cose differenti.
Dubito che sia una sorta di limite al massimo overclock sul core, con le ultime schede video il limite è sempre stato altissimo, ad esempio con polaris è fissato a 2000Mhz sul core.
Altra cosa curiosa quel max DPM7 della versione air a 1630MHz se ricodate riprende la frequenza dei famosi bench sul 3dmark di qualche giorno fa (https://videocardz.com/71090/amd-radeon-rx-vega-3dmark-fire-strike-performance)
E questo dall'articolo di anandtech (http://www.anandtech.com/show/11680/radeon-rx-vega-unveiled-amd-announecs-499-rx-vega-64-399-rx-vega-56-launching-in-august/3):
Talking to AMD’s engineers, what especially surprised me is where the bulk of those transistors went; the single largest consumer of the additional 3.9B transistors was spent on designing the chip to clock much higher than Fiji. Vega 10 can reach 1.7GHz, whereas Fiji couldn’t do much more than 1.05GHz. Additional transistors are needed to add pipeline stages at various points or build in latency hiding mechanisms, as electrons can only move so far on a single clock cycle; this is something we’ve seen in NVIDIA’s Pascal, not to mention countless CPU designs. Still, what it means is that those 3.9B transistors are serving a very important performance purpose: allowing AMD to clock the card high enough to see significant performance gains over Fiji.
Qua sta diventando AMD CSI :) riguardiamo i filmati dei giorni scorsi e vediamo se abbiamo tralasciato qualche dettaglio :D
Angeland
31-07-2017, 22:20
Il tetto imho sarà la limited aio, quindi 599 usd..
Da noi sui 650€ penso
Direi massimo 600 dollari per le top asus/gigabyte e msi(escludo facciano una lightning)ad aria.
Forse qualcosa in più eventuali ibride o gpu con waterblock come la powercolor LCS.
https://media.giphy.com/media/3oEdvbpl0X32bXD2Vi/giphy.gif
:sofico:
Ahhhh ma adesso le cose si spiegano, dovevate guardare tutta la presentazione e all'ultima slide avreste capito tutto.
https://s26.postimg.org/rdvev19bd/slides-raja-45.jpg
Le botti!
ok, basta... dopo questa chiudete l'internet! :O
:sofico:
Direi massimo 600 dollari per le top asus/gigabyte e msi(escludo facciano una lightning)ad aria.
Forse qualcosa in più eventuali ibride o gpu con waterblock come la powercolor LCS.Se davvero i prezzi saranno così ...
Direi ottimo...
Ma voglio continuare a non illudermi...
Almeno non ci resto di m.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ahhhh ma adesso le cose si spiegano, dovevate guardare tutta la presentazione e all'ultima slide avreste capito tutto.
https://s26.postimg.org/rdvev19bd/slides-raja-45.jpg
Le botti!
Vogliamo lasciarlo invecchiare sto vino vega o no? :asd:
Intanto giocate a lanciare i tappi :rotfl:Beh come non dargli torto...
Nel tempo (coi driver) le AMD sono sempre cresciute tanto.
Ed essendo nuova tecnologia presumo che gli step evolutivi via driver possano essere molto importanti
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tecnologia nuova e driver evoluti?? Non suona bene però :D
Roland74Fun
01-08-2017, 00:17
Tutti entusiasti su tom's.
https://www.tomshw.it/amd-rx-vega-ufficiale-si-parte-400-dollari-87354
Ho notato una cosetta interessante dalla pagina sapphire sulla versione aio:
https://s1.postimg.org/7kwm10c33/1750.png
https://sapphirenation.net/sapphire-radeon-vega/
Riguarda il max clock DPM7 a 1750MHz, c'è un pò di confusione.. di solito il boost clock è il DPM7, quà però indicano sia il DPM7 che il boost come se fossero 2 cose differenti.
Dubito che sia una sorta di limite al massimo overclock sul core, con le ultime schede video il limite è sempre stato altissimo, ad esempio con polaris è fissato a 2000Mhz sul core.
Altra cosa curiosa quel max DPM7 della versione air a 1630MHz se ricodate riprende la frequenza dei famosi bench sul 3dmark di qualche giorno fa (https://videocardz.com/71090/amd-radeon-rx-vega-3dmark-fire-strike-performance)
E questo dall'articolo di anandtech (http://www.anandtech.com/show/11680/radeon-rx-vega-unveiled-amd-announecs-499-rx-vega-64-399-rx-vega-56-launching-in-august/3):
E' cambiato il significato di Boost clock. Adesso il boost clock è il minimo garantito in game, ma le frequenze possono anche essere più elevate, credo spingendosi fino al max clock, che comunque non mi pare un limite hardware.
SpongeJohn
01-08-2017, 01:09
Ad occhio e croce, considerando l'isterismo (anche mio eh, ci mancherebbe) da primo giorno, devo dire che la versione "cut" 56 schifo non fa... anzi.
Ipotizzando prestazioni tra 1070 e 1080 ed un prezzo per le custom intorno alle 460€, consumi a cavallo delle 1080 custom (che poi solo gli sprovveduti, o i "non proprietari" delle suddette schede non hanno capito che ciucciano spesso e volentieri più di 200w) e la felice accoppiata possibile con un monitor 1440p freesync: il prodotto c'è.
Ma i "problemi" ci sono, se si considera: il ritardo immane con il quale queste schede sono uscite (anche se volta, prima della metà del 2018 non la vedremo).
La mancanza di una flagship capace di concorrere con la controparte verde.
Free Gordon
01-08-2017, 02:19
È quando fai anche FP16.
Quando lo fai presumo Vega voli.
Dipende sempre da quanto incide la capacità matematica in quel motore grafico...
Lunar Wolf
01-08-2017, 06:20
Ad occhio e croce, considerando l'isterismo (anche mio eh, ci mancherebbe) da primo giorno, devo dire che la versione "cut" 56 schifo non fa... anzi.
Ipotizzando prestazioni tra 1070 e 1080 ed un prezzo per le custom intorno alle 460, consumi a cavallo delle 1080 custom (che poi solo gli sprovveduti, o i "non proprietari" delle suddette schede non hanno capito che ciucciano spesso e volentieri più di 200w) e la felice accoppiata possibile con un monitor 1440p freesync: il prodotto c'è.
Ma i "problemi" ci sono, se si considera: il ritardo immane con il quale queste schede sono uscite (anche se volta, prima della metà del 2018 non la vedremo).
La mancanza di una flagship capace di concorrere con la controparte verde.
La flagship sarà Vega 20.
La cut 56 darà tante soddisfazioni secondo me.
Unica cosa da capire, per chi ha il pallino dei consumi, se hanno esagerato con la tensione come accade con polaris.
Ste gpu sono le prime ad essere sfornate da glofo?
P.s la cut quando esce precisamente? Poiché dal 11 al 26 sarò negli states e visto il cambio volevo cercare di prenderla se la si trovava.
Qualcuno sa dirmi se con questa gpu sarà possibile la visione dei BD-UHD superando così le assurde limitazioni hardware imposte da Intel a Powerdvd?
Secondo AMD con power safe si migliorano le perf/watt fino al 38%
https://s26.postimg.org/siph0evs9/slides-terry-09.jpg
Speriamo.
Cioè sarebbe?
E' una funziona nuova?
fraussantin
01-08-2017, 07:39
Credo sia banalmente un bios che riduce le tensioni e le frequenze.
Magari paghi un 5-10% di prestazioni per un 25-35% di efficienza.
C'è chi non lo farebbe mai perchè vuole le prestazioni superpower, io lo farei subito perchè non mi piace usare le gpu (ma manco le cpu) tirate al limite.
La mia scimmia sta cominciando a sussurrarmi nell'orecchio "una vega 56 se la trovi a 400€ potresti anche prenderla rivendendo la 480, non devi decidere ora vediamo le recensioni prima" :asd:In realtà avrebbe senso una cosa automatica, cioè se gioco arriva a 60 fps sta sotto coi clock se arrivi in un punto dove ce n'è bisogno per poco tempo spari alto.
Che poi è sempre stato cosí.
Consumare 300w per 1 minuto non è un problema ne per l'ali le per l'enel.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
01-08-2017, 07:56
Se non ho letto male a settembre.
Da GloFo sono uscite tutte le Polaris e la fascia bassa di nVidia.
Intendevo se sono le prime gpu vega....cioe amd anche per vega le fa produrre da glofo o magari anche tsmc?
Credo sia banalmente un bios che riduce le tensioni e le frequenze.
Magari paghi un 5-10% di prestazioni per un 25-35% di efficienza.
C'è chi non lo farebbe mai perchè vuole le prestazioni superpower, io lo farei subito perchè non mi piace usare le gpu (ma manco le cpu) tirate al limite.
La mia scimmia sta cominciando a sussurrarmi nell'orecchio "una vega 56 se la trovi a 400€ potresti anche prenderla rivendendo la 480, non devi decidere ora vediamo le recensioni prima" :asd:
Invece di usare il secondo bios farei una limatina alla tensione gpu come per le polaris...frequenze alte piu stabili, watt in meno, e temp migliori!!!
In realtà avrebbe senso una cosa automatica, cioè se gioco arriva a 60 fps sta sotto coi clock se arrivi in un punto dove ce n'è bisogno per poco tempo spari alto.
Che poi è sempre stato cosí.
Consumare 300w per 1 minuto non è un problema ne per l'ali le per l'enel.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
C'è anche la funzione automatica....basta abilitare Chill dal driver per i giochi supportati, e la lista aumenta ad ogni driver nuovo!
Da quel che ho potuto capire è un architettura molto complessa da gestire.
Molto probabilmente AMD deve lavorare che i produttori di giochi da consentire di sfruttare meglio questa gpu ma forse ci sta gia lavorando anche grazie alle console, d'altronde le xbox pro monta una custom di polaris/vega.
Gyammy85
01-08-2017, 08:11
Veradun quella di csi è fantastica :D :D
Avete visto le demo della pro? :eek:
Bello quando trollano la scheda da 7000$ del principale competitor che non riesce a caricare il modello :asd:
megamitch
01-08-2017, 08:31
Spendaccion gamer? Bauscia gamer? Ricco gamer? bimbominkia viziato con i soldi del papi gamer? Ma per carità, non tiriamo fuori progamer, hardcore gamer e quant'altro. Odio il termine hardcore gamer ma non posso accettare che un nutelloso figlio di papà di 15 anni sia più "hardcore" di un giocatore con esperienza che conosce tutto sul campo e ha giocato svariate centinaia di titoli.
"esperienza".... Si va beh, di videogiochi si sta parlando, mica di scienziati.....
SpongeJohn
01-08-2017, 08:33
Prima custom annunciata da Asus
http://promos.asus.com/US/PR_2017/ROG_AMD_RX_Vega/index.html
http://promos.asus.com/US/PR_2017/ROG_AMD_RX_Vega/ROG-STRIX-RXVEGA64-O8G-GAMING.jpg
fustacchione90
01-08-2017, 08:39
In realtà, già ieri, ne hanno annunciate tipo 15 di custom :asd:
https://videocardz.com/71488/all-vega-based-graphics-cards-released-today
megamitch
01-08-2017, 08:40
Ma i "problemi" ci sono, se si considera: il ritardo immane con il quale queste schede sono uscite (anche se volta, prima della metà del 2018 non la vedremo).
La mancanza di una flagship capace di concorrere con la controparte verde.
Perchè sarebbero problemi ?
1) ritardi: il prodotto ora c'è, se vuoi puoi comprarlo tra un mese. Se volevi qualcosa prima, prendevi quello che c'era, non capisco dove sia il problema
2) se anche manca la scheda da super top, che cambia per chi non era interessato a spendere quei soldi ? Gli altri modelli automaticamente diventano peggiori ?
boh non si capisce.
Gyammy85
01-08-2017, 08:42
In realtà, già ieri, ne hanno annunciate tipo 15 di custom :asd:
https://videocardz.com/71488/all-vega-based-graphics-cards-released-today
Le altre sono reference, cambia solo l'adesivo...
fustacchione90
01-08-2017, 08:52
Comunque non per dire, però NESSUNO dei partner produttori ha annunciato vega 56.
NESSUNO.
Se ne troveranno a milioni in commercio :asd:
Lunar Wolf
01-08-2017, 08:54
Comunque non per dire, però NESSUNO dei partner produttori ha annunciato vega 56.
NESSUNO.
Se ne troveranno a milioni in commercio :asd:
Perché esce dopo la 64...
Gyammy85
01-08-2017, 08:55
Confronto clock to clock vega fe vs 1080ti 3dmark
http://www.3dmark.com/compare/fs/13254853/fs/13117453
AMD's Chris Hook: the Vega delay was partly to get stock levels up, Vega 56 will be 'king of GPUs under $400'
https://www.hardocp.com/news/2017/07/31/exclusive_rx_vega_interview_chris_hook
SpongeJohn
01-08-2017, 08:57
In realtà, già ieri, ne hanno annunciate tipo 15 di custom :asd:
https://videocardz.com/71488/all-vega-based-graphics-cards-released-today
Ma sono tutte design referenze rimarchiate (a parte appunto le nuove asus, l'articolo che hai linkato è di dieci ore fa), cosa ben diversa dalle custom con dissipazione e pcb personalizzato dalle varie case.
Perchè sarebbero problemi ?
1) ritardi: il prodotto ora c'è, se vuoi puoi comprarlo tra un mese. Se volevi qualcosa prima, prendevi quello che c'era, non capisco dove sia il problema
2) se anche manca la scheda da super top, che cambia per chi non era interessato a spendere quei soldi ? Gli altri modelli automaticamente diventano peggiori ?
boh non si capisce.
Aver lasciato per tutto questo tempo il mercato delle gpu di fascia alta/medio alta in mano alla concorrenza, credimi non è una cosa che fa benissimo al mercato, alla concorrenza ed all'utente finale.
Vedi cosa è accaduto durante gli anni di bulldozer lato cpu.
Il mercato delle top di gamma è una nicchia ok, e non trovo nemmeno particolarmente arguto richiedere da AMD la scheda più veloce in assoluto. Hanno sempre puntato (e qualche volta non ci sono riusciti...) a produrre schede\cpu che convenivano per prezzo\prestazione, cosa che molto spesso i clienti di quella fascia di prezzo non stano nemmeno a guardare. Ma qui non siamo vicini alla concorrenza (sempre guardando alla 1080ti) manco nella migliore delle ipotesi.
dreadreaper
01-08-2017, 08:59
Ma quindi la versione 64 AIO è acquistabile senza dover prendere il bundle? Quando saranno aperti i preorder?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Confronto clock to clock vega fe vs 1080ti 3dmark
http://www.3dmark.com/compare/fs/13254853/fs/13117453
AMD's Chris Hook: the Vega delay was partly to get stock levels up, Vega 56 will be 'king of GPUs under $400'
https://www.hardocp.com/news/2017/07/31/exclusive_rx_vega_interview_chris_hook
Vga 1080ti underclocker for vega comparsion;) poi i processori sono differenti ma che test sono??
Gyammy85
01-08-2017, 09:06
Vga 1080ti underclocker for vega comparsion;) poi i processori sono differenti ma che test sono??
Circa 1700 mhz, dovrebbe essere al livello della fe...8-10% di differenza, fra una scheda ben rodata e una non pensata per quello e con driver acerbi...
megamitch
01-08-2017, 09:24
Ma sono tutte design referenze rimarchiate (a parte appunto le nuove asus, l'articolo che hai linkato è di dieci ore fa), cosa ben diversa dalle custom con dissipazione e pcb personalizzato dalle varie case.
Aver lasciato per tutto questo tempo il mercato delle gpu di fascia alta/medio alta in mano alla concorrenza, credimi non è una cosa che fa benissimo al mercato, alla concorrenza ed all'utente finale.
Vedi cosa è accaduto durante gli anni di bulldozer lato cpu.
Il mercato delle top di gamma è una nicchia ok, e non trovo nemmeno particolarmente arguto richiedere da AMD la scheda più veloce in assoluto. Hanno sempre puntato (e qualche volta non ci sono riusciti...) a produrre schede\cpu che convenivano per prezzo\prestazione, cosa che molto spesso i clienti di quella fascia di prezzo non stano nemmeno a guardare. Ma qui non siamo vicini alla concorrenza (sempre guardando alla 1080ti) manco nella migliore delle ipotesi.
Sempre di mercato di nicchia parli. Per chi non spende cifre folli (e credo sia la maggior parte) non fa alcuna differenza che AMD abbia tra i prodotti una scheda di fascia super.
Thricome82
01-08-2017, 09:25
Vga 1080ti underclocker for vega comparsion;) poi i processori sono differenti ma che test sono??
Ma quale underclocked, la GTX1080ti Founders Edition ha 1582Mhz di Boost Clock, andare a leggere le specifiche no?
Il graphics score è quello che conta, in quel caso il processore non fa nessuna differenza, 1080ti 26.135 punti, Vega FE 24.054 ed è una comparison Clock to Clock comunque.
Fa ridere davvero... "GPU heavily underclocked to 1683mhz for Vega comparison". Per me quella è una Founders Edition overclockata e stop, altro che downclock...
fustacchione90
01-08-2017, 09:31
In pratica tu compri il RADEON AQUA PACK a 699$ di MSRP.
Con questo acquisto ti sei assicurato Wolfenstein II e Prey e, se li compri contestualmente, uno sconto sull'acquisto di un 1700X/1800X insieme ad una mobo di quelle tre di cui si è detto. Se non li compri contestualmente lo sconto lo hai buttato e fine.
Quindi se potenzialmente volessi la 64 ad aria Reference la posso pagare 499 è tax e rincaro venditore e basta, senza tanti bundle?
dreadreaper
01-08-2017, 09:37
In pratica tu compri il RADEON AQUA PACK a 699$ di MSRP.
Con questo acquisto ti sei assicurato Wolfenstein II e Prey e, se li compri contestualmente, uno sconto sull'acquisto di un 1700X/1800X insieme ad una mobo di quelle tre di cui si è detto. Se non li compri contestualmente lo sconto lo hai buttato e fine.Quindi con 700€, se non più, avrò la AIO e i 2 giochi. Lo sconto non lo userò, dato Che ho già 1700 e mobo. Non resta che aspettare le rece e la disponibilità.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Quindi con 700€, se non più, avrò la AIO e i 2 giochi. Lo sconto non lo userò, dato Che ho già 1700 e mobo. Non resta che aspettare le rece e la disponibilità.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Exactly. Sui 700 non lo so, o peggio ancora se i resellers la avranno. Già uno di loro mi ha detto che se ne parlerà a fine agosto. Spero alcuni la abbiano da subito
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
mircocatta
01-08-2017, 09:40
Questo sarebbe vero solo se TUTTO fosse FP16. Nella realtà alcune cose possono essere fatte in FP16 e alcune no. In quelle cose va il doppio, e in base alla quota sul totale hai i guadagni.
Considera che il potenziale matematico FP16 è sostanzialmente quello di Volta V100, quindi se sfruttato è ovviamente overkill rispetto alle altre VGA attuali.
L'FP16 una volta si usava, poi si passò all'FP32 e fine, visto che comunque fare operazioni FP16 o FP32 aveva lo stesso costo. Con P100, PS4 Pro e X Box One X (e credo anche l'ultimo Tegra) che fanno l'FP16 a 2x l'uso dell'FP16 dove possibile è chiaramente diventato potenzialmente distruttivo in quanto a performance ottenibili, ottimizzazione del codice, e mi aspetto che pure Volta consumer funzioni allo stesso modo, che è una buona notizia per tutti, visto che consentirebbe di sfruttare al meglio lo steso hardware.
.
tranquillo, Nvidia se ne uscirà che magicamente gli effetti gameworks saranno FP16 e quindi non saranno sfruttabili dalle schede amd :asd:
tranquillo, Nvidia se ne uscirà che magicamente gli effetti gameworks saranno FP16 e quindi non saranno sfruttabili dalle schede amd :asd:
Li faranno FP64 e sarà la rinascita di........FERMI :eek:
Li faranno FP64 e sarà la rinascita di........FERMI :eek:
daje magari! :D
Ma quale underclocked, la GTX1080ti Founders Edition ha 1582Mhz di Boost Clock, andare a leggere le specifiche no?
Il graphics score è quello che conta, in quel caso il processore non fa nessuna differenza, 1080ti 26.135 punti, Vega FE 24.054 ed è una comparison Clock to Clock comunque.
Fa ridere davvero... "GPU heavily underclocked to 1683mhz for Vega comparison". Per me quella è una Founders Edition overclockata e stop, altro che downclock...
Veramente c'è scritto sotto...e poi i due processori sono differenti...boh
Thricome82
01-08-2017, 10:05
Veramente c'è scritto sotto...e poi i due processori sono differenti...boh
Appunto, fa ridere che uno scriva che la GTX1080ti è pesantemente downclokata quando quella scheda potrebbe essere una comunissima 1080ti Founders Edition con il boost a +100Mhz in OC...
fustacchione90
01-08-2017, 10:13
Sì.
Al contrario di quanto scrive il fantastico Tom's Hardware nell'MSRP è già incluso il ricarico :D
Quindi è (499$ = 422€)*1.22 = 515€ circa, senza alcun bundle per la Vega64 Air (e circa 720€ per la Liquid). L'unica che puoi prendere solo nella versione con i bundle è la liquid, che se quei due giochi ti interessano ha un prezzo sensato comunque nonostante rinunci ai vantaggi su CPU e scheda madre.
Certo se sei in procinto di prenderti scheda madre di fascia alta e Ryzen 7x il bundle diventa molto vantaggioso.
bah, avere quelle mobo o quelle cpu per giocare non è molto produttivo, quindi quei 100 euro non sono di sconto, ma sono per avere pezzi più alti rispetto a cosa uno comprerebbe (mobo fascia media + 1600) allo stesso prezzo (quasi).
Comunque come minimo non hai tenuto conto di un rincaro generalmente del 5% che va al rivenditore. Per la 64 Air saremo sui 550 molto più realisticamente.
deadbeef
01-08-2017, 10:20
2 cose non saranno mai chiare a tutti:
- il boost sulle nvidia
- il tdp sulle amd
:D
fustacchione90
01-08-2017, 11:10
E' pieno di persone che si son comprate 1700X/1800X per giocarci e basta con schede madri di fascia alta.
Si, quel 1700X va uguale su una mobo A320 da 50€, ma se questo metodo di scelta estremamente razionale governasse il mercato la fascia alta non esisterebbe :D
Quelli che si son comprati le mobo Crosshair o le AORUS ci sono da prima che fosse annunciato questo bundle. I prossimi a volerlo fare, se prenderanno Vega, avranno un risparmio :>
Ma assolutamente, meglio che ci sia questa promo rispetto a non averla.
Dico solo che sembra uno sconto invitante, ma chi lo usa come "sconto" non saranno poi molti. La gran parte ci chi lo utilizzerà probabilmente lo farà per prendere roba di fascia alta quando si sarebbe preso roba di fascia media, spendendo circa la stessa cosa.
dreadreaper
01-08-2017, 11:10
Sì.
Al contrario di quanto scrive il fantastico Tom's Hardware nell'MSRP è già incluso il ricarico :D
Quindi è (499$ = 422€)*1.22 = 515€ circa, senza alcun bundle per la Vega64 Air (e circa 720€ per la Liquid). L'unica che puoi prendere solo nella versione con i bundle è la liquid, che se quei due giochi ti interessano ha un prezzo sensato comunque nonostante rinunci ai vantaggi su CPU e scheda madre.
Certo se sei in procinto di prenderti scheda madre di fascia alta e Ryzen 7x il bundle diventa molto vantaggioso.
Exactly. Sui 700 non lo so, o peggio ancora se i resellers la avranno. Già uno di loro mi ha detto che se ne parlerà a fine agosto. Spero alcuni la abbiano da subito
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Grazie per le info. Spero di trovarla sull'amazzone, anche pagandola un qualcosa in più, per evitare rogne. Fine agosto...ufff
E' pieno di persone che si son comprate 1700X/1800X per giocarci e basta con schede madri di fascia alta.
Si, quel 1700X va uguale su una mobo A320 da 50€, ma se questo metodo di scelta estremamente razionale governasse il mercato la fascia alta non esisterebbe :D
Quelli che si son comprati le mobo Crosshair o le AORUS ci sono da prima che fosse annunciato questo bundle. I prossimi a volerlo fare, se prenderanno Vega, avranno un risparmio :>
Eccomi :D 1700+CH6 solo gaming. Dopo 4 anni che nn aggiornavo il pc, ci stava :D :D
Appunto, fa ridere che uno scriva che la GTX1080ti è pesantemente downclokata quando quella scheda potrebbe essere una comunissima 1080ti Founders Edition con il boost a +100Mhz in OC...
Appunto nn li prenderei per buoni visto che una 1080 con un minimo di oc sul firestrike fa 23000 punti;)
Thricome82
01-08-2017, 11:21
Appunto nn li prenderei per buoni visto che una 1080 con un minimo di oc sul firestrike fa 23000 punti;)
Ma devi guardare il Graphics Score non il totale, il totale è influenzato dalla CPU...
Grazie per le info. Spero di trovarla sull'amazzone, anche pagandola un qualcosa in più, per evitare rogne. Fine agosto...ufff
Eccomi :D 1700+CH6 solo gaming. Dopo 4 anni che nn aggiornavo il pc, ci stava :D :D
Purtroppo Amazon in Italia non aderisce alle promo radeon. Solitamente lo fanno i soliti siti "otticial relesser" non vat player che hanno prezzi altucci. E dato che il radeon pack è di fatto una promo dubito le vedremo dai vat player o Amazon, a meno che non trovino qualche gabola per venderla senza promo. Spero di sbagliarmi ovviamente.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
dreadreaper
01-08-2017, 11:28
Purtroppo Amazon in Italia non aderisce alle promo radeon. Solitamente lo fanno i soliti siti "otticial relesser" non vat player che hanno prezzi altucci. E dato che il radeon pack è di fatto una promo dubito le vedremo dai vat player o Amazon, a meno che non trovino qualche gabola per venderla senza promo. Spero di sbagliarmi ovviamente.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Quindi si farà l'ordine direttamente dal sito AMD, con i relativi link degli shop?
Quindi si farà l'ordine direttamente dal sito AMD, con i relativi link degli shop?
No non puoi ordinare da lì. E i link "where to buy" lasciali stare la metà non vanno.
Tieni solo d'occhio i soliti shop e trovaprezzi. Non penso ci sia altro da fare. Se aderiscono alla promo lo specificano solitamente o con banner o scrivendolo.
Sapphire e gigabyte hanno già le pagine prodotto della liquid sul sito. Ma nessuna info ulteriore.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
dreadreaper
01-08-2017, 11:40
No non puoi ordinare da lì. E i link "where to buy" lasciali stare la metà non vanno.
Tieni solo d'occhio i soliti shop e trovaprezzi. Non penso ci sia altro da fare. Se aderiscono alla promo lo specificano solitamente o con banner o scrivendolo.
Sapphire e gigabyte hanno già le pagine prodotto della liquid sul sito. Ma nessuna info ulteriore.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Grazie ancora. Terrò d'occhio i soliti shop ;)
Spero si spiccino a rilasciarle :mad:
deadbeef
01-08-2017, 11:41
le schede vanno in vendita a partire dal 14 agosto, direi che è abbastanza inutile mettersi da ora a cercarle online
dreadreaper
01-08-2017, 11:45
le schede vanno in vendita a partire dal 14 agosto, direi che è abbastanza inutile mettersi da ora a cercarle online
Si, ora che ricordo, avevo letto qua che partono dal 14...
allora mi rilasso fino al 14 :)
le schede vanno in vendita a partire dal 14 agosto, direi che è abbastanza inutile mettersi da ora a cercarle online
Yes. Se non sbaglio in un tweet gamernexus ha pure detto che non ci saranno preorder come per le FE. Quindi se fosse vero c è solo da godersi l estate fino al 14 xD
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ma devi guardare il Graphics Score non il totale, il totale è influenzato dalla CPU...
No no la 1080 fa 22,500/23000 punti di graphic score te lo dico per certo:)
Purtroppo Amazon in Italia non aderisce alle promo radeon. Solitamente lo fanno i soliti siti "otticial relesser" non vat player che hanno prezzi altucci. E dato che il radeon pack è di fatto una promo dubito le vedremo dai vat player o Amazon, a meno che non trovino qualche gabola per venderla senza promo. Spero di sbagliarmi ovviamente.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
probabilmente eprezzo aderirà, in genere lo hanno sempre fatto su questi bundle.
fustacchione90
01-08-2017, 12:49
Beh, si possono tenere comunque in osservazione i vari trovaprezzo anche solo per vedere quando la metteranno sullo store e che prezzi avrà. Penso sia scontato che prima dell'ultima settimana di Agosto (minimo) nessuno l'avrà tra le mani in Italia.
Ton90maz
01-08-2017, 12:56
E' pieno di persone che si son comprate 1700X/1800X per giocarci e basta con schede madri di fascia alta.
Si, quel 1700X va uguale su una mobo A320 da 50€, ma se questo metodo di scelta estremamente razionale governasse il mercato la fascia alta non esisterebbe :D
Quelli che si son comprati le mobo Crosshair o le AORUS ci sono da prima che fosse annunciato questo bundle. I prossimi a volerlo fare, se prenderanno Vega, avranno un risparmio :>Almeno trovano un modo facile per alzare il fatturato (e i guadagni, presumendo che ci sia più margine).
Comunque quello è niente, non batte il tizio con l'i5 7600k pagato 220 euro, l'aio da 187 euro e la mobo da 286 euro.
megamitch
01-08-2017, 12:58
non capirò mai la foga per la corsa all'acquisto.... che cosa cambierà mai se una cosa non la si ha il giorno dell'uscita... boh ?
Almeno trovano un modo facile per alzare il fatturato (e i guadagni, presumendo che ci sia più margine).
Comunque quello è niente, non batte il tizio con l'i5 7600k pagato 220 euro, l'aio da 187 euro e la mobo da 286 euro.
di ryzen e thread ripper ne vendono a vagonate (basta vedere i prodotti più venduti amazon, e parliamo di processori da 500€ in su nell'ultimo caso), e non sappiamo di quanti contratti epyc e datacenter stanno siglando......
quest'anno si prenderanno dei bei bonus in amd, altro che fail-vega...... :read:
I migliori sono quelli con i3 finalmente sbloccato su mobo non Z :read: :sofico:
non capirò mai la foga per la corsa all'acquisto.... che cosa cambierà mai se una cosa non la si ha il giorno dell'uscita... boh ?Concordo.
Ma ci sono casi e casi.
Io per esempio prenderó a breve monitor 32" 1440P 144hz con Freesync e mi serve Vega RX
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-08-2017, 13:27
http://www.guru3d.com/news-story/amd-announces-radeon-pro-wx-9100-and-pro-ssg.html
That Pro SSG is a monster for video editing and content creation. 92fps 8k video at 4.6GB/s with the SSG vs 17fps at .85GB/s without is impressive.
HadesSaint
01-08-2017, 13:32
comunque vorrei capire seriamente qualche tecnlogie sono state indrotte con vega..oltre quella cosa del controllo della memoria..perche dovro capire se a questo punto converra realmente passare dalla 290 a questa vega..dato che ad essere "forni" siano uguali..quel 275w mi puzza
finalmente anche i nuovi monitor dell con supporto alle nuove ottimizzazioni e tecniche introdotte con vega :oink: :D
Gyammy85
01-08-2017, 13:37
Mighty nvidia risponde, gli influencer ringraziano (a proposito, anche le nvidia hanno bisogno dei driver per funzionare bene? :eek: )
https://www.techpowerup.com/235701/nvidia-unlocks-certain-professional-features-for-titan-xp-through-driver-update?cp=2#comments
megamitch
01-08-2017, 13:38
Concordo.
Ma ci sono casi e casi.
Io per esempio prenderó a breve monitor 32" 1440P 144hz con Freesync e mi serve Vega RX
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ritardi un mese nell'acquisto non cambia la vita.... almeno io la penso così, il tuo caso non mi sembra molto particolare.
Valutare un prodotto mi sembra una cosa sensata prima di comprare.
deadbeef
01-08-2017, 13:38
Dobbiamo forse dedurre che in AMD nonostante tutto ne sanno di più degli utenti di questo forum?
maxxxo the witcher 3 ergo so'
Gyammy85
01-08-2017, 13:41
finalmente anche i nuovi monitor dell con supporto alle nuove ottimizzazioni e tecniche introdotte con vega :oink: :D
Quali ottimizzazioni?
Ricordo ancora quanto è stata presa per il culo AMD dai presunti guru delle vga in questo forum quando al siggraph 2016 AMD parlò di questa scheda con 2TB di memorie a bordo.
Dobbiamo forse dedurre che in AMD nonostante tutto ne sanno di più degli utenti di questo forum?
Sono scandalizzato da questa rivelazione :eek:
Ora che mi ci fai pensare, ricordo che se ne palava...ricordo anche di aver postato una news che parlava di 1 tb...mi è stato detto che era impossibile e sarebbe costata tipo 10k...così sono tornato alla riserva indiana con roland...:(
deadbeef
01-08-2017, 13:41
the witcher 3 è l'unico e solo, ha permesso ben 5 upgrade di schede video agli enthusiaststststs
Quali ottimizzazioni?
(
prima fra tutte (guardo solo le pro ) i gran citati 14/32bit color.. o meglio conosciuti come prohoto
Adone_1985
01-08-2017, 13:59
Salve ragazzi...insomma niente di eccelso ste schede, anche come prezzo...di abbastanza invogliante per chi deve cambiare vga la 56 è la scelta migliore imho
Gyammy85
01-08-2017, 14:09
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6quyrb/if_amds_vega_20_32gb_hbm2_7nm_pcie_40_is/
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6quyrb/if_amds_vega_20_32gb_hbm2_7nm_pcie_40_is/
si bonanotte :sofico:
Perché 7000 dollari sono bruscolini :sofico:
scheda di stesso livello ma potenza dimezzata al momento viene 15000$.... e ha solamnete 24gb di ram video :)
Gyammy85
01-08-2017, 14:22
scheda di stesso livello ma potenza dimezzata al momento viene 15000$.... e ha solamnete 24gb di ram video :)
La quadro p100?
AceGranger
01-08-2017, 14:29
scheda di stesso livello ma potenza dimezzata al momento viene 15000$.... e ha solamnete 24gb di ram video :)
stai facendo confusione:
la GPU che costa 15.000 dollari è la Tesla GV100 mezzanino e ha 16 Gb di memoria HBM2
la GPU che ha 24 Gb di memoria GDDR5X è la Quadro P6000 e costa 4000 dollari
la Quadro GP100 con 16 Gb di HBM2 invece costa 7000 dollari
Gyammy85
01-08-2017, 14:30
Interessante punto di vista...
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8664-nuovi-driver-dedicati-alla-titan-xp-per-contrastare-vega-fe-nel-mercato-prosumer
La quadro p100?
stai facendo confusione:
la GPU che costa 15.000 dollari è la Tesla GP100 mezzanino
la GPU che ha 24 Gb di memoria è la Quadro P6000 e costa 4000 dollari
la Quadro GP100 invece costa 7000 dollari
no...calma..la gp100 in questo caso non conta... la vga non è prodotta da nvidia ma da RED.. ed è vga proprietaria per lavoro di montaggio video.
le p100/gp100 non sono atte per tali lavori.. andando meno di una quadro nel settore del montaggio video :)
AceGranger
01-08-2017, 14:37
Interessante punto di vista...
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8664-nuovi-driver-dedicati-alla-titan-xp-per-contrastare-vega-fe-nel-mercato-prosumer
bè che la Titan abbia driver parzialmente bloccati nei software Pro è risaputo, che citino Maya è strano visto che fa parte di quei software dove la titan va gia meglio della P6000... :mbe:
ora sta a vedere che tirano fuori i driver semi pro stile Vega :eek:
deadbeef
01-08-2017, 14:40
la RED Rocket-X "je spiccia casa" alla radeon SSG, tra l'altro c'è anche il tweet entusiastico del presidente di Red Digital
AceGranger
01-08-2017, 14:40
no...calma..la gp100 in questo caso non conta... la vga non è prodotta da nvidia ma da RED.. ed è vga proprietaria per lavoro di montaggio video.
le p100/gp100 non sono atte per tali lavori.. andando meno di una quadro nel settore del montaggio video :)
ahhh ok, credevo parlassi delle Quadro ;) .
alla fine AMD ha fatto bene a puntare su quel mercato, non ha attaccato direttamente nVidia ma la sta prendendo dal fianco; la Frontier e le SSG sono schede che vanno ad aggredire delle fasce dove attualmente AMD puo dire la sua e andare in vantaggio rispetto ad nVidia.
bè che la Titan abbia driver parzialmente bloccati nei software Pro è risaputo, che citino Maya è strano visto che fa parte di quei software dove la titan va gia meglio della P6000... :mbe:
ora sta a vedere che tirano fuori i driver semi pro stile Vega :eek:
la titan Xp va un pò meglio della P6000 solamente per le frequenze leggermente più alte e non limitate come nella controparte P6000
:)
che poi si clocchi forzatamente anche la p6000 e si recuperi il gap è un altro paio di maniche :stordita:
la RED Rocket-X "je spiccia casa" alla radeon SSG, tra l'altro c'è anche il tweet entusiastico del presidente di Red Digital
se si tiene presente che 2 settimane fa a porte chiuse han presentato l'erede di tale scheda ( per appunto 15000$ per 8gb di ram video ) , credo il presidente di red con il tweet a momenti non facesse un'infarto.
vero anche che red ha certificazioni che le concorrenti al momento nell'ambito 8k non possono permettersi/avere per vincoli di diritti.
però amd con questa ssg ha assestato un bel colpo gobbo per quanto riguarda a prestazioni e prezzi :oink: :D
AceGranger
01-08-2017, 14:47
la titan Xp va un pò meglio della P6000 solamente per le frequenze leggermente più alte e non limitate come nella controparte P6000
:)
che poi si clocchi forzatamente anche la p6000 e si recuperi il gap è un altro paio di maniche :stordita:
si si, va piu veloce proprio per le frequenze ed è uno di quei software dove i driver Pro "non influiscono", almeno sulle prestazioni.
c'è solo da scremare il Marketing dalla realta, spero che qualche testata faccia una review per vedere come sta la situazione.
Free Gordon
01-08-2017, 15:33
boom baby! :sofico:
il bello è che leggi le niuvsss e dicono che Vega sia un fail solo perché non raggiunge la 1080ti, ma tanto del resto chissenefrega :asd:
forse... :asd:
:asd:
7000$ di scheda.... :read: :oink: :sofico:
Impronta
01-08-2017, 16:12
prima fra tutte (guardo solo le pro ) i gran citati 14/32bit color.. o meglio conosciuti come prohoto
Scusa, dove posso trovare questa info che ripporti? Il discorso mi interessa
majinbu7
01-08-2017, 16:13
Significa che non ti frega nulla della frequenza minima del range di freesync tanto sta sempre sincronizzato :D
Beh questa è una figata pazzesca, grazie.
Ps:se davvero la 64 air costerà streetprice intorno ai 500/550 e starà sopra la 1080 , è mia ...anche se devo essere sincero , io mi aspettavo ben altre prestazioni. :)
Scusa, dove posso trovare questa info che ripporti? Il discorso mi interessa
Nuovo monitor dell 32 policioni 8k sbircia nel loro forum ;)
Free Gordon
01-08-2017, 16:44
se si tiene presente che 2 settimane fa a porte chiuse han presentato l'erede di tale scheda ( per appunto 15000$ per 8gb di ram video ) , credo il presidente di red con il tweet a momenti non facesse un'infarto.
vero anche che red ha certificazioni che le concorrenti al momento nell'ambito 8k non possono permettersi/avere per vincoli di diritti.
però amd con questa ssg ha assestato un bel colpo gobbo per quanto riguarda a prestazioni e prezzi :oink: :D
ma che chip monta sta scheda? E' un asic creato ad hoc? Prodotto da chi e come?
Impronta
01-08-2017, 16:48
Nuovo monitor dell 32 policioni 8k sbircia nel loro forum ;)
Fuori portata:mc:
Mi sono perso qualcosa oggi?
ma che chip monta sta scheda? E' un asic creato ad hoc? Prodotto da chi e come?
In collaborazione con matrox :oink:
Roland74Fun
01-08-2017, 17:48
Ora che mi ci fai pensare, ricordo che se ne palava...ricordo anche di aver postato una news che parlava di 1 tb...mi è stato detto che era impossibile e sarebbe costata tipo 10k...così sono tornato alla riserva indiana con roland...:(
Siete tutti benvenuti nella riserva indiana voi reietti dallo zio Tom's. :D :D
Dark_Wolf
01-08-2017, 18:17
Koduri ha mostrato una chiavetta usb nera con il simbolo rosso di vega avvolta da un'aura dorata e ha contiene i driver che sbloccano ncu + ngg fast path + primitive shader + hbcc dicendo che fanno andare vega come uno sli di titan xp :Prrr:
Sono esploso :asd:
Koduri ha mostrato una chiavetta usb nera con il simbolo rosso di vega avvolta da un'aura dorata e ha contiene i driver che sbloccano ncu + ngg fast path + primitive shader + hbcc dicendo che fanno andare vega come uno sli di titan xp :Prrr:
La leggenda vuole che la chiavetta fosse nello stesso cassetto che conteneva la Spada delle Mille Verità
https://media.tenor.com/images/0faad747e9a4c3ad69988bb9ade8dab7/tenor.gif
Dark_Wolf
01-08-2017, 19:05
Ma il vincolo di acquisto delle liquid vale anche per le aib?
Ma il vincolo di acquisto delle liquid vale anche per le aib?
Le schede sono solo aib, anche le reference. Se poi qualcuno fa una custom con AIO differente allora è un altro discorso.
Che poi ripeto, non è un vincolo. Costa 100$ in più e hai la versione in alluminio spazzolato, 2 giochi e uno sconto su acquisto mobo e CPU. Sinceramente avrei preferito 100$ in meno, ma alla fine prey mi interessava in ogni caso.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
mircocatta
01-08-2017, 19:50
A me interessa wolfstein e ho un amico che vorrebbe rifare il pc...mm
Il problema è che io voglio solo la versione compatibile con wb ek di cui ancora non si sa nulla :asd:
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-08-2017, 20:45
Ho tanta voglia di vega...la 56 e...l'organica...:( :(
A me interessa wolfstein e ho un amico che vorrebbe rifare il pc...mm
Il problema è che io voglio solo la versione compatibile con wb ek di cui ancora non si sa nulla :asd:
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Per quello che devi fare te basta e avanza la Vega 64 bara edition. La scoperchi metti il wubbo e bona. Prendere la aio è uno spreco di soldi.
Al massimo ci fleshi il BIOS della liquid
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-08-2017, 21:03
Io non ho voglia di prendere una reference, quindi mi sa che se il monitor in bundle per l'europa ci sarà e non sarà una ciofeca... prendo la Liquid al dayone e buonanotte ai suonatori.
Peccato che ho già una CH6 ed un discreto Ryzen 1700 capace di reggere i 3.9, ad "upgradarlo" con un 1700x potrei persino avere sfiga e trovarne uno che sale di meno! :muro:
Il cash per un 1800x non voglio #escilo e quindi...
AAA cercasi amico che debba rifarsi il PC per interessante proposta di partnership... :D
Presente! :eek:
Nulla di nuovo sui pack, a parte i trollaggi hard? (/w monitor da noi)
Nulla di nuovo sui pack, a parte i trollaggi hard? (/w monitor da noi)
Niente nessuna news. Ma "sembra" non ci siano preorder per le RX prima del 14. A meno che qualche negozio non le metta a listino acquistabili comunque.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-08-2017, 21:39
Sarà interessante vedere la release note dei driver quando usciranno...comunque se la storia degli fp16 prende piede non ci sarà storia...25/26 tf contro 190 gflops scarsi di gp102...:D
nessuno29
01-08-2017, 21:41
Seguo
thunderforce83
01-08-2017, 21:46
Ma per i gamers vega full promette ''male''.Su questo ti do pienamente ragione.Però volta a ''breve'' significa minimo marzo 2018 eh.
Che poi hanno il vantaggio del fp16,magari non lo userà nessuno,ma ad oggi ci sono 2 titoli che lo utilizzeranno..e potrebbe cambiare nettamente il tutto.Ma non sono per stime basate su ipotesi,quindi si aspetta.
Nel mercato pro hanno fatto enormi passi avanti,e vega dai primi leak per apu sembra veramente ottimo per il mobile.
E francamente mi sa che ad AMD conviene di più cercare di recuperare quei mercati,dove intel e nvidia hanno quasi il monopolio.
Se penso alla storia di AMD vs NVIDIA credo che la casa verde negli ultimi 3 anni ha guadagnato tanto terreno che la nostra cara AMD non gli sta piu' dietro ormai...vorrebbero colmare un divario che con le CPU sono riusciti benissimo rispetto ad Intel con Ryzen, ma nel reparto video purtroppo non hanno proprio abbastanza benzina in termini di ingegneri e soldi da investire secondo me :mc:
thunderforce83
01-08-2017, 21:53
visto che è a breve....a sto punto lo stesso discorso vale per le 1080ti da 800 cucuzze :D
la1080ti la sto usando da 2 mesi e l ho pagata 700euro all epoca con un gioco da 40e in regalo...quanto credi che costeranno queste appena uscite? sicuramente la top di gamma ci arriva a 700euro con i prezzi al lancio superpompati e con l'attesa di almeno un mese dal14agosto prima di vederla in Italia. Purtroppo ho provato ad aspettare AMD ma veramente se penso da quando si parla di vega ad ora che stanno per uscire mi viene il mal di testa:rolleyes:
techfede
01-08-2017, 22:06
Alcuni, vedi ASUS per determinati monitor, si fermano all'implementazione dell'AdaptiveSync.
Poi e' facile che i siti nelle proprie recensioni scrivano "supporta FreeSync" perche' il passo e' breve al punto che i due termini sono quasi intercambiabili. Ma la realta' e' che ci sono un paio di passaggi in piu' fra i due.
A livello qualitativo, inoltre, ci sono monitor non certificati FreeSync che vanno meglio di quelli certificati. Il mio Asus MG24UQ ne e' un esempio.
Ecco, questa parte mi interesserebbe parecchio, perchè vedo spesso monitor che sono "x-sync ready".
Cosa vuole dire, in soldoni, per l'utente finale? C'è modo di attivare l'opzione corrispettiva, una volta acquistato?
Probabilmente, e vedendo i risultati in contesti non gaming, puntavano al mercato PRO e al mercato del calcolo in generale (nello specifico a quello del learning).
Che poi è la stessa cosa fatta con Ryzen. Puntavano ai datacenter e al pro, e hanno evidentemente spaccato. Nel gaming vanno meno di un 7700K, ma sticazzi.
Dite che una vega non frontier, scelta come compromesso tra gioco e creazione contenuti (rendering, 3d modeling, ecc.) risulterebbe molto castrata rispetto ad una FE, o potrebbe essere una buona base a poco costo?
Gyammy85
01-08-2017, 22:08
Boh, non mi fascerei la testa... Vega come architettura sembra abbastanza interessante, noi siam qua a guardare i benchmark contro Pascal ma la verità è che si tratta di una scheda progettata per competere con Volta in un mercato DX12 only (da qui il supporto al full feature set DX12, così nVIDIA non potrà spingere su funzionalità non supportate per affossare la rivale).
La scelta di implementare funzionalità "a lato" non è sbagliata IMHO, come non lo è quella di puntare sul freesync piuttosto che sulla potenza bruta per permettere il gaming in 4k.
Vega54 sulla carta ha tutto il necessario per vendere bene e tanto, in questo mercato drogato dai miner (firulì firulà): insomma, chi cavolo è che compra una 580/1060 a 350 euro quando con 400 si porta a casa Vega? Certo, potrebbe prendere una 1070, ma sarebbe un po' una follia con Volta alle porte e l'impossibilità di usare gli economici monitor freesync.
E poi ci saranno Zen+ e Navi, su processo produttivo a 7nm, che potrebbero dare grosse soddisfazioni grazie all'Infinity Fabric.
Anche amd sembra fiduciosa, prevedono di guadagnare quote di mercato grazie a vega...tutti quei tf da qualche parte dovranno andare, già sembra che lato frame minimi vada forte
Lunar Wolf
01-08-2017, 22:44
È una bella domanda. C'è da sperare che quelli che hanno testato il gaming con la FE testino il PRO con la RX così che possiamo avere una risposta certa :>
Una rx andrà come una fe in quei software poiché la fe non ha driver specifici come la serie wx.
Free Gordon
02-08-2017, 00:08
In collaborazione con matrox :oink:
ah ok :oink: :oink: :oink:
Free Gordon
02-08-2017, 00:10
Sarà interessante vedere la release note dei driver quando usciranno...comunque se la storia degli fp16 prende piede non ci sarà storia...25/26 tf contro 190 gflops scarsi di gp102...:D
Su questa cosa ho dei dubbi..
Perché Pascal dovrebbe fare meno in fp16 rispetto all'fp32?
Non ha senso..
Su questa cosa ho dei dubbi..
Perché Pascal dovrebbe fare meno in fp16 rispetto all'fp32?
Non ha senso..
Infatti non è così. E soprattutto nei game Vega non farà MAI 26tf dato che i motori grafici utilizzeranno fp16 solo per determinati effetti e calcoli. Probabilmente in miniera non superiore al 20% (cifra sparata a caso basandomi su quel che hanno detto per wolferstain 2).
Pascal non raddoppia i flops in fp16 rispetto al 32 e In questi giochi Vega probabilmente colmerà il gap con la ti e la titan xp.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Perché sono 1/64?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
02-08-2017, 01:13
Perché sono 1/64?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Wikipedia dice così... :)
Ma da un articolo di Anandtech mi pare di ricordare che il rate fp16 di Pascal fosse 1:1 con l'fp32... quindi non certamente 1/64!! :fagiano:
Boh, attendo lumi da Ren o Mikael..
Tieni
http://www.anandtech.com/show/10325/the-nvidia-geforce-gtx-1080-and-1070-founders-edition-review/5
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Esiste un thread che parla di freesync dove trovi molte informazioni a riguardo e nel caso puoi chiedere li :)
Il problema è che è gestito da uno strxxxo!
Gyammy85
02-08-2017, 08:27
I driver della FE non sono né quelli delle WX né quelli delle RX, per questo dico che serve un qualche test per capire se c'è effettivamente una differenza :>
uuuuaaaauuuu
Potremmo fare così
La fe coi giochi
la rx col pro
la wx coi driver della fe coi giochi
la fe coi driver della wx nel pro
la ssg coi driver della rx con la mod da 18 giga di ram con gittià
:) :O :cool: :D :doh: :fagiano: :oink: :eek:
Fedesandeluxe
02-08-2017, 08:30
Su questa cosa ho dei dubbi..
Perché Pascal dovrebbe fare meno in fp16 rispetto all'fp32?
Non ha senso..
Perchè hanno un solo FP16 Vec2 CUDAcore per ogni 128 FP32 core quindi la potenza FP16 è 1/128esimo del FP32 con possibilità di salire fino ad 1/64esimo nel caso di istruzioni FP16 uguali (il core FP16 vec2 se non erro processa 2 istruzioni FP16 alla volta se sono uguali)
In Vega tutti i core GCN sono sia FP32 sia FP16x2
Gyammy85
02-08-2017, 08:49
https://www.techpowerup.com/235740/amd-says-vega-delays-necessary-to-increase-stock-for-gamers
techfede
02-08-2017, 09:27
Una rx andrà come una fe in quei software poiché la fe non ha driver specifici come la serie wx.
A me pareva, invece, che la FE avesse dei driver come i pro, ma mancanti della parte di certificazione.
In quel modo una buona parte di workloads, dove la certificazione non serve, ottengono comunque un buon boost.
Chiedo perché non è un settore che conosco :)
Esiste un thread che parla di freesync dove trovi molte informazioni a riguardo e nel caso puoi chiedere li :)
Ok, se la risposta è complicata non inquiniamo il thread :asd: pensavo fosse qualcosa di più semplice :)
Comunque, di sicuro quando dovrò cambiare gpu e schermo passerò di là.
#Okke@@ i cryptominers
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Sto seriamente pensando di prendermi la Liquid al day1 e non pensarci più, proprio per il discorso miners.
Il rischio è di non riparlarne nemmeno a settembre, altrimenti, perché se dal day1 prendono le misure all'architettura a settembri non vedi né le reference né le custom a prezzi decenti, e se finisce che al prezzo della liquid day1 ci prendo una custom air sostanzialmente l'ho preso e con tanta sabbia. Quindi boh.
Il secondo problema è che non mi aspetto recensioni al day1 della liquid, ma solo della air e quindi non saprò il rumore prodotto (che sarà comunque poco), ma almeno saprò quanto ne fa la air, e magari stavolta ha funzionato (no, non ci credo) e fa poco rumore e posso buttarmi su quella.
L'ultima opzione è aspettare la Nano, oppure prendersi una reference e "nanizzarla" facendo downclock/downvolt in modo da renderla comunque silenziosa.Io preferirei avere qualche test.
Si sa mai ci sia qualche problema di gioventù...
Detto questo, sarei molto tentato anche io.
Altra cosa, mi sembra di aver letto che giá si parla di un refresh di Vega RX per abbassare i consumi...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
thunderforce83
02-08-2017, 10:26
Boh, non mi fascerei la testa... Vega come architettura sembra abbastanza interessante, noi siam qua a guardare i benchmark contro Pascal ma la verità è che si tratta di una scheda progettata per competere con Volta in un mercato DX12 only (da qui il supporto al full feature set DX12, così nVIDIA non potrà spingere su funzionalità non supportate per affossare la rivale).
La scelta di implementare funzionalità "a lato" non è sbagliata IMHO, come non lo è quella di puntare sul freesync piuttosto che sulla potenza bruta per permettere il gaming in 4k.
Vega54 sulla carta ha tutto il necessario per vendere bene e tanto, in questo mercato drogato dai miner (firulì firulà): insomma, chi cavolo è che compra una 580/1060 a 350 euro quando con 400 si porta a casa Vega? Certo, potrebbe prendere una 1070, ma sarebbe un po' una follia con Volta alle porte e l'impossibilità di usare gli economici monitor freesync.
E poi ci saranno Zen+ e Navi, su processo produttivo a 7nm, che potrebbero dare grosse soddisfazioni grazie all'Infinity Fabric.
Considera che volta uscira' anno prossimo quindi ci sono ancora 5 6 mesi da sfruttare,,,la cosa che mi delude e' che la titan (attuale 1080ti) e' uscita da piu' di un anno...e tu amd in 1 anno e 3 mesi non sei riuscita a cacciarmi una scheda che si avvicinasse a alla top di nvidia dell'anno scorso? eddai AMD svegliaaa!! :grrr:
Fedesandeluxe
02-08-2017, 10:45
Una breve riflessione sul materiale finora apparso: l'idea che mi sono fatto è che Vega sia più un prototipo di quello che verrà in futuro da amd e investire sulla 64, con magari Navi a Luglio 2018 con boost pazzesco sulle performance, potrebbe controproducente... in quest'ottica Vega56 sarebbe la scelta più oculata.
Ovvio bisognerà vedere dalle recensioni se la 56 smuove bene i giochi attuali con fps target @UWQHD nel range freesync del monitor che ho (da 30 a 75).
E sopratutto se la 56 ha potenzialità di pareggiare in oc le frequenze, soprattutto delle HBM, o hanno montato moduli inferiori.
Con l'idea di metterla nel customloop , opterò per la BaraEdition
Per un 1440P Freesync (AOC 32" 144Hz), voi quale Vega consigliereste?
La top? Cosí sí ha anche longevitá forse.
O basta anche la sorellina minore?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fedesandeluxe
02-08-2017, 10:55
Per un 1440P Freesync (AOC 32" 144Hz), voi quale Vega consigliereste?
La top? Cosí sí ha anche longevitá forse.
O basta anche la sorellina minore?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Che range ha l'adaptive sync? Perchè se il minimo è alto sicuramente converrà prendere la 64 (è un ipotesi eh)
Edit: se è l'AG322QCX ha range dai 48 ai 144, quindi molto ampio. Quando usciranno i test dovrai vedere quale scheda ti da le prestazioni che cerchi ma ipotizzo che entrambe stiano nel range freesync del tuo monitor. Ovvio con la 64 sarai più vicino ai 144
Come diamine facciamo a saperlo che non esistono ancora delle recensioni?Bhe dai ma piú o meno, all'incirca, approssimativamente, ideologicamente e magicamente un pó si sanno :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Free Gordon
02-08-2017, 11:03
Tieni
http://www.anandtech.com/show/10325/the-nvidia-geforce-gtx-1080-and-1070-founders-edition-review/5
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Grazie! Ricordavo male allora.. probabilmente era l'articolo di Polaris e li confondevo. :)
Free Gordon
02-08-2017, 11:06
Perchè hanno un solo FP16 Vec2 CUDAcore per ogni 128 FP32 core quindi la potenza FP16 è 1/128esimo del FP32 con possibilità di salire fino ad 1/64esimo nel caso di istruzioni FP16 uguali (il core FP16 vec2 se non erro processa 2 istruzioni FP16 alla volta se sono uguali)
In Vega tutti i core GCN sono sia FP32 sia FP16x2
Ah cacchio.. Nvidia fa tutto dedicato, risparmiando in energia molto probabilmente...ma avendo poi quel problema lì.
Beh, per una volta forse l'approccio di AMD porterà qualche vantaggio, invece di dare solo problemi (di consumo... essenzialmente).
majinbu7
02-08-2017, 11:14
(Sempre in attesa della conferma finale delle recensioni di terze parti) penso ce le aspettassimo tutti :>
Ma come ho sempre detto conta solo il prezzo a decretare il successo o l'insuccesso di un prodotto :)
Però dopo 1 anno dall'uscita delle pascal , anche se hai un buon prezzo per me devi andare di più , sena se ne ma, probabilmente andrà più della 1080 ma sarà sotto la TI, a questo giro mi accontenterò, solo perchè il monitor che voglio è FS2 :D
Come diamine facciamo a saperlo che non esistono ancora delle recensioni?
Sante parole.
Mettetevi in testa che al momento domande come , quale versione di vega sarà la migliore per ***** non hanno senso, se non per far salire il counter dei post.
Gyammy85
02-08-2017, 11:18
http://www.guru3d.com/news-story/rapid-packed-math-fp16-to-be-used-in-fm-serrawolfenstein-2-and-far-cry-5.html
Sì Sante parole certo...
Peccato che, come dice Veradun, c'é poi il rischio di non trovarle causa miners...
Quindi, qualche previsione, anche se azzardata, ci può stare piuttosto che niente.
Tanto giá prenderle al day1 é un salto nel buio, quindi qualche ipotesi male non fa.
Il FS2 é una "cavolata".
L'HDR fa piú male che bene.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
deadbeef
02-08-2017, 12:05
non esistono schede sbagliate, solo i giusti prezzi :O
Mi sa mi tocca andare di 64.
Ma dissipatore non mi sento di cambiarlo.
Quindi la lascerei come nasce
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma ste bare saranno così rumorose?
Perché che espellano aria fuori dal case é buona cosa.
L'Aio invece?
Se no aspetto Gigabyte. Con Sapphire ho avuto qualche problema.
Speriamo mettano le ventole facilmente intercambiabili che era una bella idea.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Antimo96
02-08-2017, 13:13
Ma ste bare saranno così rumorose?
Perché che espellano aria fuori dal case é buona cosa.
L'Aio invece?
Se no aspetto Gigabyte. Con Sapphire ho avuto qualche problema.
Speriamo mettano le ventole facilmente intercambiabili che era una bella idea.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Con l'aio non avresti problemi visto che quello di VEGA è uno dei migliori per gpu.Lo stesso della FE,veramente ottimo.
La 64 con dissipatore a barra quasi sicuramente sarà estremamente rumorosa,o per non esserlo,potrebbe avere problemi di throttling.
E a quel punto sarebbe meglio una 56 custom,senza questi problemi e margine di overclock.
Lasciate ogni speranza:
http://i.imgur.com/vEQ8WCL.png
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Vega_Microarchitecture_Technical_Overview/7.html
Fedesandeluxe
02-08-2017, 13:29
Guarda io ho la 7970 bara edition.
Fa un casino pazzesco: il blower spara su un dissipatore a camera di vapore abbastanza massiccio quindi neanche così malvagio. Ma la ventola sale comunque parecchio e ciao meraviglio silenzio del rad triventola del loop
Le bare sulle Vega saranno pure peggio visti i TDP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.