View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Mr.Lollo14
29-11-2017, 10:55
vendono un morpheus2 nel mercatino se a qualcuno interessasse..
AkiraFudo
29-11-2017, 12:20
PowerColor Vega 64 Red Devil Review (https://overclock3d.net/reviews/gpu_displays/powercolor_vega_64_red_devil_review/1)
PowerColor Vega 64 Red Devil Review (https://overclock3d.net/reviews/gpu_displays/powercolor_vega_64_red_devil_review/1)
Leggo male io o va come una reference?
Saluti
Kappa
AkiraFudo
29-11-2017, 12:25
Leggo male io o va come una reference?
Saluti
Kappa
'ste custom sembrano inutili.
Io mi sa ci rinuncio e mi butto sulla prima reference a buon prezzo...
'ste custom sembrano inutili.
Io mi sa ci rinuncio e mi butto sulla prima reference a buon prezzo...
Bhe almeno in una cosa hanno eguagliato nvidia :asd:
Bah
recensione da buttare imho
Ma nemmeno con le ventole spente una vega non dovrebbe prendere almeno i 1500 dai......... :muro:
Attendiamo rece serie va'
Questa recensione avrebbe bisogno di essere rifatta da capo, senza i test acustici è inutile, le custom servono a quello.
In effetti l'unico vantaggio dovrebbe essere quello.
Saluti
Kappa
deadbeef
29-11-2017, 12:52
https://www.computerbase.de/2017-11/powercolor-radeon-rx-vega-64-red-devil-test/3/
decibel e temperature
fraussantin
29-11-2017, 12:54
Ma c'è un motivo particolare legato al PP oppure è solo "cartello "
'ste custom sembrano inutili.
Io mi sa ci rinuncio e mi butto sulla prima reference a buon prezzo...
Per 550 euro mi sembra un'ottima alternativa alle reference che costano uguali.
Free Gordon
29-11-2017, 14:41
Leggo male io o va come una reference?
Saluti
Kappa
Se le frequenze son quelle, più o meno andrà così.. :D
Però le temp son un po' più basse.
Free Gordon
29-11-2017, 14:43
https://www.computerbase.de/2017-11/powercolor-radeon-rx-vega-64-red-devil-test/3/
decibel e temperature
Beh... 65° vs 83 della ref.
Mi pare un gran bel guadagno nè :)
La 64 Powercolor RD è sicuramente una scelta migliore della ref. essendo più o meno allo stesso prezzo...
Si ma è una tri slot........
Cmq ovviamente la gpu quella è, io facevo notare che nella prima rece non sono manco riusciti ad arrivare ai 1500 e infatti hanno poi scritto che quei risultati erano da imputare ad un problema driver andando a sputtanare completamente tutta la rece....
ninja750
29-11-2017, 16:17
dopo l'uscita dei fix vega 17.11.3 pochi giorni fa pare imminente l'uscita dei 17.11.4, cosa mai vista a memoria, a distanza di un paio di giorni l'uno dall'altro
soprattutto molto strano visto che la prima uscita di dicembre dovrebbe portare le grosse novità annunciate
si ok, ma anche fosse arrivata a 1600 non è che sarebbe andata molto più della reference... il guadagno di queste custom è focalizzato su quegli aspetti li di cui sopra, non certamente alle performance.
abbiamo un dimezzamento ed oltre del suono (ricordo che ogni +-10 debilel di differenza corrisponde al raddoppio o dimezzamento del suono) e di un contenimento delle temperature altissimo.
la RD in modalità "Silent" è vero che segna 80° vs gli 83° della reference, ma con un abbattimento del suono di 2.6x, cioè 34dB vs 48dB...
in modalità "standard" segna appena 65° vs 83°, con comunque un abbattimento del suono del 1.7x, cioè 40.5dB vs 48dB...
in OC non lo tengo da conto poichè come dici il clock era basso, ma ai clock finali non credo supererebbe i 43-44dB con 73-75°, a stima...
Ogni 3db non 10 :O
dopo l'uscita dei fix vega 17.11.3 pochi giorni fa pare imminente l'uscita dei 17.11.4, cosa mai vista a memoria, a distanza di un paio di giorni l'uno dall'altro
soprattutto molto strano visto che la prima uscita di dicembre dovrebbe portare le grosse novità annunciate
anticipo ego: "potere del legacy" :O
Gyammy85
29-11-2017, 20:02
Si ma è una tri slot........
Vabbè ma anche la fury liscia era solo tri slot, tante custom lo sono...
dopo l'uscita dei fix vega 17.11.3 pochi giorni fa pare imminente l'uscita dei 17.11.4, cosa mai vista a memoria, a distanza di un paio di giorni l'uno dall'altro
soprattutto molto strano visto che la prima uscita di dicembre dovrebbe portare le grosse novità annunciate
Eccoli :D
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.11.4-Release-Notes.aspx
Sembra risolvano i problemi con l'hbcc
Io aggiorno solo coi redux :cool: spero mettano la possibilità di fare i log tipo fraps e le registrazioni a 4k a 60 fps
Siberiano
29-11-2017, 20:48
salve qualcuno può togliermi un dubbio? ho comprato la sapphire rx vega 64, il monitor nuovo purtroppo non è ancora arrivato, sto usando un vecchio monitor samsung syncmaster p2270hd che non ha nemmeno la displayport, per cui ho collegato la scheda all'hdmi e diciamo che la visione non mi piace granchè, sembra non so come descriverlo, diciamo che i colori non mi garbano molto, non è che si veda male è solo che è un pò strano comparato alla vecchia scheda che usavo prima collegata al dvi, a parte il fatto che mi sta bruciando gli occhi da quanto è forte l'illuminazione, i colori e le scritte sembrano un pò strani, pensate che il problema è dovuto all'hdmi per vecchio monitor? purtroppo non ho un adattatore per trasformarlo in dvi e lo schermo probabile mi arriva lunedì, volevo togliermi il dubbio se non fosse la scheda video il problema, il cavo hdmi l'ho rubato al nintendo switch
edit: nei giochi si vede benissimo anzi una meraviglia, è solo quando uso windows, internet insomma uso normale che mi sembra tutto leggermente sgranato
Vabbè ma anche la fury liscia era solo tri slot, tante custom lo sono...
Non è così, la Fury liscia è tri-ventola, ma occupa 2 slot... :rolleyes: ;)
Angeland
29-11-2017, 20:54
Vabbè ma anche la fury liscia era solo tri slot, tante custom lo sono...
Eccoli :D
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.11.4-Release-Notes.aspx
Sembra risolvano i problemi con l'hbcc
Io aggiorno solo coi redux :cool: spero mettano la possibilità di fare i log tipo fraps e le registrazioni a 4k a 60 fps
Non vorrei dire una castroneria ma la Fury Nitro che avevo, se non sbaglio occupava due slot.
Comunque felice di fare da cavia, aggiorno subito la Liquid :oink:
Lunar Wolf
29-11-2017, 21:06
salve qualcuno può togliermi un dubbio? ho comprato la sapphire rx vega 64, il monitor nuovo purtroppo non è ancora arrivato, sto usando un vecchio monitor samsung syncmaster p2270hd che non ha nemmeno la displayport, per cui ho collegato la scheda all'hdmi e diciamo che la visione non mi piace granchè, sembra non so come descriverlo, diciamo che i colori non mi garbano molto, non è che si veda male è solo che è un pò strano comparato alla vecchia scheda che usavo prima collegata al dvi, a parte il fatto che mi sta bruciando gli occhi da quanto è forte l'illuminazione, i colori e le scritte sembrano un pò strani, pensate che il problema è dovuto all'hdmi per vecchio monitor? purtroppo non ho un adattatore per trasformarlo in dvi e lo schermo probabile mi arriva lunedì, volevo togliermi il dubbio se non fosse la scheda video il problema, il cavo hdmi l'ho rubato al nintendo switch
edit: nei giochi si vede benissimo anzi una meraviglia, è solo quando uso windows, internet insomma uso normale che mi sembra tutto leggermente sgranatoMonitor
@Siberiano
Vedo che è un monitor/TV, probabilmente ti vede il segnale della scheda video come contenuto TV. Devi modificare il profilo immagine del monitor
Gyammy85
29-11-2017, 21:30
Non vorrei dire una castroneria ma la Fury Nitro che avevo, se non sbaglio occupava due slot.
Comunque felice di fare da cavia, aggiorno subito la Liquid :oink:
Chiedo scusa avevo confuso tri slot con tri ventola :doh:
Si in effetti è un pò troppo
Windtears
29-11-2017, 21:53
edit: nei giochi si vede benissimo anzi una meraviglia, è solo quando uso windows, internet insomma uso normale che mi sembra tutto leggermente sgranato
provato ad andare in schermo -> formato pixel -> RGB 4:4:4 formato standard full RGB?
magari hai il profilo limitato e ti sembra tutto slavato /scuro / poco definito... controlla anche se devi calibare il testo e i dpi in windows o lo scaling.
Angeland
29-11-2017, 22:20
Chiedo scusa avevo confuso tri slot con tri ventola :doh:
Si in effetti è un pò troppo
Vai tranquillo :p
Ho notato che Afterburner+rivatuner (ultima release) sballano a rilevare le frequenze in game (anche con i vecchi driver).
Del tipo HBM a 167mhz e core 2300 MHz :sofico:
Meglio aspettare l'osd di AMD :D
Free Gordon
29-11-2017, 22:48
Si ma è una tri slot........
ma chissene! :D
sarebbe un problema se si volesse fare cross... ma chi fa cross con Vega...? :)
Certo che vi lamentate sempre su tutto :banned:
Volevate le reference al prezzo come consigliato da amd...e si trovano/trovavano e non le avete prese.
Volevate le custom...e non vi garbano...decidetevi...o volete vega o un piffero lì :sofico:
ma chissene! :D
sarebbe un problema se si volesse fare cross... ma chi fa cross con Vega...? :)
Io ci stavo pensando :stordita:
Certo che vi lamentate sempre su tutto :banned:
Volevate le reference al prezzo come consigliato da amd...e si trovano/trovavano e non le avete prese.
Volevate le custom...e non vi garbano...decidetevi...o volete vega o un piffero lì :sofico:
Quoto alla grande :)
Saluti
Kappa
bagnino89
29-11-2017, 23:30
salve qualcuno può togliermi un dubbio? ho comprato la sapphire rx vega 64, il monitor nuovo purtroppo non è ancora arrivato, sto usando un vecchio monitor samsung syncmaster p2270hd che non ha nemmeno la displayport, per cui ho collegato la scheda all'hdmi e diciamo che la visione non mi piace granchè, sembra non so come descriverlo, diciamo che i colori non mi garbano molto, non è che si veda male è solo che è un pò strano comparato alla vecchia scheda che usavo prima collegata al dvi, a parte il fatto che mi sta bruciando gli occhi da quanto è forte l'illuminazione, i colori e le scritte sembrano un pò strani, pensate che il problema è dovuto all'hdmi per vecchio monitor? purtroppo non ho un adattatore per trasformarlo in dvi e lo schermo probabile mi arriva lunedì, volevo togliermi il dubbio se non fosse la scheda video il problema, il cavo hdmi l'ho rubato al nintendo switch
edit: nei giochi si vede benissimo anzi una meraviglia, è solo quando uso windows, internet insomma uso normale che mi sembra tutto leggermente sgranatoSe è un monitor TV modifica il nome dell'ingresso HDMI in "PC".
-Overlord-
30-11-2017, 08:24
Certo che vi lamentate sempre su tutto :banned:
Volevate le reference al prezzo come consigliato da amd...e si trovano/trovavano e non le avete prese.
Volevate le custom...e non vi garbano...decidetevi...o volete vega o un piffero lì :sofico:
Ma infatti son d'accordo, non appena tornano sui 400 consiglio a chiunque di prendersi una 56 reference e vivere felice, la ventola di default sta a 2400rpm che è perfettamente sostenibile, sennò uno undervolta un attimo e l'abbassa a 2000 e festa finita ;) io mi sto trovando veramente benissimo, nessun crash, giochi iperfluidi e ventola a 2600rpm che non mi dà per niente fastidio, anche perchè undervoltata ci arriva raramente, pur essendo overcloccata a livelli 1080.
Mentre la 64 reference la sconsiglio se uno non ha già in mente di metterci un morpheus o liquidarla, a 550 non avrei dubbi sulla red devil... un po' di tweak e si arriva in zona 1080ti nei giochi favorevoli :cool:
AkiraFudo
30-11-2017, 09:48
Ma infatti son d'accordo, non appena tornano sui 400 consiglio a chiunque di prendersi una 56 reference e vivere felice, la ventola di default sta a 2400rpm che è perfettamente sostenibile, sennò uno undervolta un attimo e l'abbassa a 2000 e festa finita ;) io mi sto trovando veramente benissimo, nessun crash, giochi iperfluidi e ventola a 2600rpm che non mi dà per niente fastidio, anche perchè undervoltata ci arriva raramente, pur essendo overcloccata a livelli 1080.
Mentre la 64 reference la sconsiglio se uno non ha già in mente di metterci un morpheus o liquidarla, a 550 non avrei dubbi sulla red devil... un po' di tweak e si arriva in zona 1080ti nei giochi favorevoli :cool:
"se" ho fatto bene i calcoli, prendendola da mindfactory per averla qui da noi 604€ sarebbe il prezzo e considerando che ogni tanto spuntano le liquid in Italia sotto i 630€, quel catafalco della Devil perde ogni appeal.
Il morpheus è spaziale, fa concorrenza al millennium falcon.. non me piace :(
Gyammy85
30-11-2017, 09:55
Ripeto, per me meglio una custom 56 biventola, la 64 liquid. Un grosso sbaglio di amd la 64 ad aria.
-Overlord-
30-11-2017, 10:04
"se" ho fatto bene i calcoli, prendendola da mindfactory per averla qui da noi 604€ sarebbe il prezzo e considerando che ogni tanto spuntano le liquid in Italia sotto i 630€, quel catafalco della Devil perde ogni appeal.
Il morpheus è spaziale, fa concorrenza al millennium falcon.. non me piace :(
Ecco appunto, infatti usavo il condizionale, sui 550€ prezzo finito ci sta alla grande perché alla fine come potenza dissipante si avvicina alla liquid, ma a trovare una liquid sui 600 non avrei dubbi su quest'ultima...
Ripeto, per me meglio una custom 56 biventola, la 64 liquid. Un grosso sbaglio di amd la 64 ad aria.
Quoto, è la festa del throttling (e ringraziamo che è inverno :D ) ma amd ci fa brutta figura e basta... potevano fare come con le fury, modello tagliato ad aria e full a liquido, chissà che gli è passato per la zucca a raja
Gyammy85
30-11-2017, 10:46
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7gf9ao/amd_ceo_a_couple_of_cloud_guy_announcements/
Certo che vi lamentate sempre su tutto :banned:
Volevate le reference al prezzo come consigliato da amd...e si trovano/trovavano e non le avete prese.
Volevate le custom...e non vi garbano...decidetevi...o volete vega o un piffero lì :sofico:
Quoto, volevo Vega 64 e ho preso Vega 64, peraltro non volevo nemmeno custom.
Free Gordon
30-11-2017, 11:50
Ripeto, per me meglio una custom 56 biventola, la 64 liquid. Un grosso sbaglio di amd la 64 ad aria.
E a che prezzo le mettevano le 56 custom? :D
Dark_Lord
30-11-2017, 12:02
potevano anche farle le 64 ad aria, ma con solo il profilo power save, mentre se uno voleva vega full uber, prendeva la liquid e via
Mr.Lollo14
30-11-2017, 12:52
Cosa ne pensate degli high flow brackets che vendono per le reference?
Non faranno miracoli, ma dicono che qualcosa si guadagna leggendo in giro..
AkiraFudo
30-11-2017, 15:24
AMD Unveils Radeon Software "Adrenalin" Edition, Coming Soon (https://www.anandtech.com/show/12100/amd-unveils-radeon-software-adrenalin-edition-coming-soon)
AMD Unveils Radeon Software "Adrenalin" Edition, Coming Soon (https://www.anandtech.com/show/12100/amd-unveils-radeon-software-adrenalin-edition-coming-soon)
Sembra si stiano dando da fare, gli ho dato fiducia facendo il RIG completamente AMD, probabilmente sarà ripagata :)
Saluti
Kappa
Mah... spero che tornino un po' sullo stile dei catalyst... i crimson non mi sono MAI piaciuti come interfaccia (la sezione wattman per l'OC, poi, è pietosa)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sembra si stiano dando da fare, gli ho dato fiducia facendo il RIG completamente AMD, probabilmente sarà ripagata :)
Saluti
Kappa
Bhe 4 drivers a Novembre, e continui miglioramenti in ACO.
Angeland
01-12-2017, 08:35
Mah... spero che tornino un po' sullo stile dei catalyst... i crimson non mi sono MAI piaciuti come interfaccia (la sezione wattman per l'OC, poi, è pietosa)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io ero del tuo stesso parere all'inizio, adesso invece devo dire (magari mi ci sono abituato :asd:) che mi trovo abbastanza bene, concordo comunque che il lato "debole" sia la sezione wattman.
Più che altro spero in un piccolo boost di performance con questi nuovi driver :sofico:
Gyammy85
01-12-2017, 09:51
Ecco qualche nuovo bench coi giochi del sito russo che tanti danni addusse agli achei :asd:
Injustice 2
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/injustice-2-test-gpu-cpu
Lego marvel super heroes 2
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/lego-marvel-super-heroes-2-test-gpu-cpu
Spellforce 3
http://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/spellforce-3-beta-test-gpu-cpu
Gyammy85
01-12-2017, 09:58
Altra intervista a Lisa Su, è un video magari c'è qualcosa di interessante
https://www.cnbc.com/video/2017/11/30/advanced-micro-devices-ceo-lisa-su.html
Angeland
03-12-2017, 23:02
Interessante (ed aggiornato) confronto fra la Vega 64 (air) e la mia "vecchia" GPU, la Fury Nitro (la versione con core a 1050mhz, praticamente ha le stesse prestazioni di una Fury X stock).
Peccato si riferisca solo al 1080p.
La Fury si difende molto bene nel complesso, ma nei giochi che sfruttano un minimo le nuove tecnologie, tipo BF1, la Vega prende il volo.
https://www.youtube.com/watch?v=26ahLu4PY4Q
Interessante (ed aggiornato) confronto fra la Vega 64 (air) e la mia "vecchia" GPU, la Fury Nitro (la versione con core a 1050mhz, praticamente ha le stesse prestazioni di una Fury X stock).
Peccato si riferisca solo al 1080p.
La Fury si difende molto bene nel complesso, ma nei giochi che sfruttano un minimo le nuove tecnologie, tipo BF1, la Vega prende il volo.
https://www.youtube.com/watch?v=26ahLu4PY4Q
ormai dai, è vecchietta oltre che nata male
Gyammy85
04-12-2017, 14:22
Eccolo
https://www.ekwb.com/news/ek-announces-ek-fluid-gaming-a240r-kit/
Si ma se non ci scrivi sopra GTX TITAN è inutile...
Si ma se non ci scrivi sopra GTX TITAN è inutile...
Vega High draw calls edisciooooonnnnnnnnnnn!!!
Ma rileggendo le pagine mi domando come mai ve la prendiate con gli utenti che occizzano le hbm e poi mandano in rma la vuggià... Ma non era santo signore JHH che con la forza dell'ano scuro e dalla vena scurrile e sbeffeggiabte (tatuaggio enviddia e giacca di pelle) che aveva negato l'oc ai santi bevitori del sacro fluido?
https://wccftech.com/amd-gddr6-memory-upcoming-graphics-cards/
Lavorano a un controller GDDR6, ma non per le schede top, Navi su HBM2
Free Gordon
04-12-2017, 15:17
https://wccftech.com/amd-gddr6-memory-upcoming-graphics-cards/
Lavorano a un controller GDDR6, ma non per le schede top, Navi su HBM2
Ci beccheremo un'evoluzione di Polaris (si spera) con le GDDR6...
l'ideale sarebbe (entro fine Marzo):
12nm
chip rivisto per salire più di clock
40CU @1750mhz = 9Tflops circa
8GB GDDR6 256bit @12Gbs = 384GB/s
Forse forse saremmo vicini ad un degno erede della 7870.... :fagiano:
Forse questo chip, con le dovute ottimizzazioni (Vega-based) potrebbe concorrere con la 2060, senza sfigurare troppo...
Ci beccheremo un'evoluzione di Polaris (si spera) con le GDDR6...
l'ideale sarebbe (entro fine Marzo):
12nm
chip rivisto per salire più di clock
40CU @1750mhz = 9Tflops circa
8GB GDDR6 256bit @12Gbs = 384GB/s
Forse forse saremmo vicini ad un degno erede della 7870.... :fagiano:
Forse questo chip, con le dovute ottimizzazioni (Vega-based) potrebbe concorrere con la 2060, senza sfigurare troppo...
praticamente stai chiedendo la 290x aggiornata al 2018...non so realmente quanto "potrebbe" rendere come fascia media.
Free Gordon
04-12-2017, 15:43
praticamente stai chiedendo la 290x aggiornata al 2018...non so realmente quanto "potrebbe" rendere come fascia media.
Perché... con 36CU (Polaris10/20) renderebbe di più? :)
Non credo proprio.
Penso che solo un chip del genere, possa immaginare di scontrarsi vs 2060. Sennò qualcosa di ancora più veloce...(44CU Hawaii full)
Imho per eguagliare la 2060 con un derivato di P10, dovranno fare un chip da 270-280mmq almeno. ;)
Perché... con 36CU (Polaris10/20) renderebbe di più? :)
Non credo proprio.
Penso che solo un chip del genere, possa immaginare di scontrarsi vs 2060. Sennò qualcosa di ancora più veloce...(44CU Hawaii full)
Imho per eguagliare la 2060 con un derivato di P10, dovranno fare un chip da 270-280mmq almeno. ;)
no realmente gli converrebbe fare il salto abbandonare completamente il gnc e tirare fuori la fascia media da vega.
Alzando l'asticella delle sp, almeno 3072 o 2560 passando per 2816. Poi li vedono, se gli conviene piazzare le gddr6 o se le hbm2 costano cosi poco che ti basta avere 1 stack da 8 die per avere bande dai 480 gb in su.
Chiedere ancora gnc è come agli albori di gnc chi chiedeva ancora vliw (pure a me sarebbe piaciuto ma una volta che scegli una archidettura ti conviene spostare tutto su quella e via).
Gyammy85
04-12-2017, 17:11
https://wccftech.com/amd-gddr6-memory-upcoming-graphics-cards/
Lavorano a un controller GDDR6, ma non per le schede top, Navi su HBM2
Grazie per la segnalazione, ora lo posto nel thread aspettando :O
Gyammy85
04-12-2017, 17:12
semmai intorno i 320mmq o più, conta che GV106 sarà circa ~270mmq in pratica poco meno (meno cc rops e meno bus) di una 1070 nativa, ma con più clock.
dovrebbe essere quindi sempre 2gpc ma da 1792cc collegati sempre a 48rops, 6 canali 32bit (192bit)... la 2060 dovrebbe andare grossomodo come o poco meglio di una 1070 in base al clock e alla migliorie...
se già oggi ci sono circa 30mmq di differenza, con un uarch "vecchia" le cose non possono che peggiorare di un po'...
paradossalmente utilizzare P20 che è più vecchio di V10 come concezione ti fa risparmiare spazio, ma con gli ovvi limiti che l'uarch polaris ha in confronto a vega e pascal, figuriamoci con volta.
l'alternativa è fare una Vega nativa da circa 380mmq sempre da 2048bit con 3072sp e cuttarla a 2560sp per fare rx680 e rx670 con clock stile pascal, ma non credo lo faranno...
saremmo circa 11TF vs 8TF e quindi stimando le "perdite" dovute a gcn di emulazione andrebbero circa uguali un po' come adesso o poco più in base al titolo favorevole...
Una cosa è certa, sarà un fail
Gyammy85
04-12-2017, 17:13
https://wccftech.com/amd-james-prior-interview-vega-11-ryzen-2-am4-vega-supply/
Amd conferma vega 11
Angeland
04-12-2017, 17:21
ormai dai, è vecchietta oltre che nata male
Sarà vecchia e storpia ma spinge ancora bene :D
Ci beccheremo un'evoluzione di Polaris (si spera) con le GDDR6...
l'ideale sarebbe (entro fine Marzo):
12nm
chip rivisto per salire più di clock
40CU @1750mhz = 9Tflops circa
8GB GDDR6 256bit @12Gbs = 384GB/s
Forse forse saremmo vicini ad un degno erede della 7870.... :fagiano:
Forse questo chip, con le dovute ottimizzazioni (Vega-based) potrebbe concorrere con la 2060, senza sfigurare troppo...Io sono convinto che ci sarà anche il Vega refresh, di solito AMD fa così
Io sono convinto che ci sarà anche il Vega refresh, di solito AMD fa così
Mmm, mi sa che allora non è il caso che io mi metta a fare mGPU ora. Volevo giocare in 4K :cry:
Saluti
Kappa
ninja750
04-12-2017, 19:15
Io sono convinto che ci sarà anche il Vega refresh, di solito AMD fa così
una vega refresh con prestazioni +10% e consumi -20% sarebbe un best buy
Gyammy85
04-12-2017, 20:11
Sarebbe una 1080 custom lol
Edit
Mi sa che con il 20% in meno di consumi non pareggia manco la 1080ti custom, va beh... Speriamo in altri numeri...
Noooo la 1080 custom va più della 1080ti stock e quasi quanto la 2080 :eek: :eek:
Sigh...non sottovalutare la potenza di pasqual (semicit.)
Angeland
04-12-2017, 20:42
Noooo la 1080 custom va più della 1080ti stock e quasi quanto la 2080 :eek: :eek:
Sigh...non sottovalutare la potenva di pasqual (semicit.)
:sofico: :sofico: :sofico:
Release date per gli Uber drivers di Dicembre? Potrebbero darmi una spintarella in ACO verso i 60-65 fps nel bench in 2k, per me margine in Vega 64 c'è anche in DX11.
semmai intorno i 320mmq o più, conta che GV106 sarà circa ~270mmq in pratica poco meno (meno cc rops e meno bus) di una 1070 nativa, ma con più clock.
dovrebbe essere quindi sempre 2gpc ma da 1792cc collegati sempre a 48rops, 6 canali 32bit (192bit)... la 2060 dovrebbe andare grossomodo come o poco meglio di una 1070 in base al clock e alla migliorie...
se già oggi ci sono circa 30mmq di differenza, con un uarch "vecchia" le cose non possono che peggiorare di un po'...
paradossalmente utilizzare P20 che è più vecchio di V10 come concezione ti fa risparmiare spazio, ma con gli ovvi limiti che l'uarch polaris ha in confronto a vega e pascal, figuriamoci con volta.
l'alternativa è fare una Vega nativa da circa 380mmq sempre da 2048bit con 3072sp e cuttarla a 2560sp per fare rx680 e rx670 con clock stile pascal, ma non credo lo faranno...
saremmo circa 11TF vs 8TF e quindi stimando le "perdite" dovute a gcn di emulazione andrebbero circa uguali un po' come adesso o poco più in base al titolo favorevole...
questa cosa è più probabile in un navi.
Presumento che manterranno la modularità a blocco logico di 1024 sp e presumendo che navi avrà 6000 e sfondati sp, l'idea di fare un "vega/navi" con die nativo da 3072sp e da tenere full o cut a 2560 non è malsana.
Poi a loro scelta di metterci le hbm2 o le gddr5x-6 a seconda della necessità ( ma insomma se ad ogni blocco da 1024 gli associ un controller da 128bit, puoi anche fare un bus a 384bit e metterci le "cheap" gddr5).
E' meglio se leggi l'articolo, perché c'è proprio scritto il contrario :asd:
conferma che vega non avrà un fascia "media" proveniente da lei purtroppo.
Al massimo vedremo un vega lite da 3072 sp se ne avranno la necessità.
Come dicevo la riunificazione di fascia media e alta credo l'avremo con navi. Forse potrebbero riproporre l'alternanza di "prima fascia media con chip nuovo e poi fascia alta".
Quindi il lavoro su GDDR6 e relativo controller non è un tentativo di fare una fascia media su base Vega? Bho staremo a vedere. ;)
Gyammy85
05-12-2017, 11:21
E' meglio se leggi l'articolo, perché c'è proprio scritto il contrario :asd:
In realtà è un video, registrato pure male tipo slideshow, in effetti parlavano delle versioni per apu...non ho approfondito sinceramente
Gyammy85
05-12-2017, 11:24
Quindi il lavoro su GDDR6 e relativo controller non è un tentativo di fare una fascia media su base Vega? Bho staremo a vedere. ;)
Le complicazioni nascono dal fatto che siamo tutti convinti che i 7 nm sono minimo nel 2019, mentre amd afferma implicitamente che ci saranno a partire dal 2018...Quindi passeranno direttamente a navi, gddr6 fascia media-medio alta e hbm2 fascia enthusiast.
Come va vega a 1700mhz? Dopo la reclame.....
https://www.youtube.com/watch?v=DTW1eV8lj5E#action=share
Free Gordon
05-12-2017, 15:28
Chiedere ancora gnc è come agli albori di gnc chi chiedeva ancora vliw (pure a me sarebbe piaciuto ma una volta che scegli una archidettura ti conviene spostare tutto su quella e via).
Non chiedo nulla, cercavo solo di essere realistico.. :D
Sarei anche io per un'archi nuova...ma la vedo difficile per Marzo e sulla fascia media oltretutto.
semmai intorno i 320mmq o più, conta che GV106 sarà circa ~270mmq in pratica poco meno (meno cc rops e meno bus) di una 1070 nativa, ma con più clock.
dovrebbe essere quindi sempre 2gpc ma da 1792cc collegati sempre a 48rops, 6 canali 32bit (192bit)... la 2060 dovrebbe andare grossomodo come o poco meglio di una 1070 in base al clock e alla migliorie...
se già oggi ci sono circa 30mmq di differenza, con un uarch "vecchia" le cose non possono che peggiorare di un po'...
paradossalmente utilizzare P20 che è più vecchio di V10 come concezione ti fa risparmiare spazio, ma con gli ovvi limiti che l'uarch polaris ha in confronto a vega e pascal, figuriamoci con volta.
l'alternativa è fare una Vega nativa da circa 380mmq sempre da 2048bit con 3072sp e cuttarla a 2560sp per fare rx680 e rx670 con clock stile pascal, ma non credo lo faranno...
saremmo circa 11TF vs 8TF e quindi stimando le "perdite" dovute a gcn di emulazione andrebbero circa uguali un po' come adesso o poco più in base al titolo favorevole...
Cacchio se la 2060 sarà così grande, allora sì! Servirà un chippetto da 350mmq in sù... :eek:
Pensavo la 2060 stesse attorno ai 200mmq come la fascia media di Nvidia di norma..
EDIT: c'è da dire che il chip che ho ipotizzato (40 o 44CU @1750mhz e 256bit GDDR6) potrebbe tranquillamente occuparli 350mmq :asd:
E' meglio se leggi l'articolo, perché c'è proprio scritto il contrario :asd:Infatti parla di APU a core zen e GPU Vega, 11 è il numero e da qui ci saranno APU con Vega 5-8-11, più o meno.
Però comunque è una notizia piacevole 😉
Non posso editare... Il numero è dato dalle cu, avevo scritto male
il problema per la fascia media vega based è uno solo.
hbm2 e prezzo.
Puoi fare anche un vega lite con 3072 sp con cui fai la versione full e la versione a 2560sp. Poi arrivi che , per ottimizzare il costo, usi lo stesso interposer di vega mettendoci 1 solo stack di hbm2.
Qui ti fermi su due considerazioni
1) devi aspettare gli 8gb, 4gb ormai non sono presentabili nemmeno in fascia media. Due stack non ne puoi mettere se no ti costa troppo e alla fine faresti il "veghino" che avrebbe poca differenza rispetto al fratello maggiore ( 3072sp con delle hbm2 da 1600 avrebbe 204gb di banda, sarebbe molto vicino a vega 56). Qui sei sicuro che il chip non sfrutterebbe mai tutta la banda.
2) devi valutare se la banda messa dalla hbm2 singolo stack ti è sufficiente (e parliamo di un valore tra i 204 e i 256 gb a seconda del clock). E qui non sai se si ripresenta la situazione della 64, dove hai un chip che di base è bandwith limited.
3) un vega da 2048sp sarebbe più sensato, ma dubito che potrebbe fornire, ad oggi, prestazioni superiorei a polaris.
Quindi in attesa, andare avanti con polaris è l'unica soluzione che ha amd, senza aggiungere o togliere nulla.
Mr.Lollo14
06-12-2017, 10:43
Facciamo talmente tante ipotesi e previsioni sul futuro, quando and non è riuscita nemmeno a portare sul mercato un quantitativo adeguato di schede, quelle poche che ci sono hanno prezzi assurdi, le custom sono mesi e mesi che le pubblicizzano ancora non se ne vedrà una prima di gennaio se va bene..
A me come prodotto piace, ma credo che perdano credibilità ogni giorno che passa..
Io ancora un pò aspetto visto che ho lo schermo freesync, dopodiché mi butto su una 1070 perché non è normale aspettare 4 mesi e mezzo per una scheda dal suo lancio al poterla prendere..
Leggo con interesse i vostri interventi, ma parliamo di prodotti che in realtà malapena si trovano, sempre se paghi oro un prodotto che dovrebbe essere venduto a prezzo completamente diverso..
Gyammy85
06-12-2017, 10:57
il problema per la fascia media vega based è uno solo.
hbm2 e prezzo.
Puoi fare anche un vega lite con 3072 sp con cui fai la versione full e la versione a 2560sp. Poi arrivi che , per ottimizzare il costo, usi lo stesso interposer di vega mettendoci 1 solo stack di hbm2.
Qui ti fermi su due considerazioni
1) devi aspettare gli 8gb, 4gb ormai non sono presentabili nemmeno in fascia media. Due stack non ne puoi mettere se no ti costa troppo e alla fine faresti il "veghino" che avrebbe poca differenza rispetto al fratello maggiore ( 3072sp con delle hbm2 da 1600 avrebbe 204gb di banda, sarebbe molto vicino a vega 56). Qui sei sicuro che il chip non sfrutterebbe mai tutta la banda.
2) devi valutare se la banda messa dalla hbm2 singolo stack ti è sufficiente (e parliamo di un valore tra i 204 e i 256 gb a seconda del clock). E qui non sai se si ripresenta la situazione della 64, dove hai un chip che di base è bandwith limited.
3) un vega da 2048sp sarebbe più sensato, ma dubito che potrebbe fornire, ad oggi, prestazioni superiorei a polaris.
Quindi in attesa, andare avanti con polaris è l'unica soluzione che ha amd, senza aggiungere o togliere nulla.
Io tutto questo buco in fascia media non lo vedo attualmente, la 580 va più che bene dato che ormai si piazza fra 1060 e 1070
Facciamo talmente tante ipotesi e previsioni sul futuro, quando and non è riuscita nemmeno a portare sul mercato un quantitativo adeguato di schede, quelle poche che ci sono hanno prezzi assurdi, le custom sono mesi e mesi che le pubblicizzano ancora non se ne vedrà una prima di gennaio se va bene..
A me come prodotto piace, ma credo che perdano credibilità ogni giorno che passa..
Io ancora un pò aspetto visto che ho lo schermo freesync, dopodiché mi butto su una 1070 perché non è normale aspettare 4 mesi e mezzo per una scheda dal suo lancio al poterla prendere..
Leggo con interesse i vostri interventi, ma parliamo di prodotti che in realtà malapena si trovano, sempre se paghi oro un prodotto che dovrebbe essere venduto a prezzo completamente diverso..
Amd perde credibilità qualunque cosa faccia, questo ormai è assodato, a partire dalle hbm2 fail perché non le usa nvidia agli sp cicciosi che non servono a niente, passando per le reference a 75 gradi in full da fusione del nocciolo contro i 75 gradi glaciali terapeutici delle fe di nvidia
sniperspa
06-12-2017, 11:31
Io tutto questo buco in fascia media non lo vedo attualmente, la 580 va più che bene dato che ormai si piazza fra 1060 e 1070
Scheda da 300€ onestamente non mi sembrano molto fascia media, ma più medio alta
La 7850 era una fascia media....pagata 170€ più di 5 anni fa e tuttora la uso sul muletto per giocare a pubg quando sono a casa dei miei!!
Gyammy85
06-12-2017, 11:33
Scheda da 300€ onestamente non mi sembrano molto fascia media, ma più medio alta
La 7850 era una fascia media....pagata 170€ più di 5 anni fa e tuttora la uso sul muletto per giocare a pubg quando sono a casa dei miei!!
Purtroppo le fasce non sono più coi prezzi di quel periodo...anch'io presi 4850 e 6870 a 160-170 euro
Annamaria
06-12-2017, 12:10
Io tutto questo buco in fascia media non lo vedo attualmente, la 580 va più che bene dato che ormai si piazza fra 1060 e 1070
Amd perde credibilità qualunque cosa faccia, questo ormai è assodato, a partire dalle hbm2 fail perché non le usa nvidia agli sp cicciosi che non servono a niente, passando per le reference a 75 gradi in full da fusione del nocciolo contro i 75 gradi glaciali terapeutici delle fe di nvidia
Arrivata ieri la RX 580 8GB di Sapphire, la Pulse che dire (su Sabertooth R 2.0 ed FX 9590 @ 4800MHZ)?
Rispetto all'altra, una Evga Classified GTX 980 @ 1450MHz - 7904MHz (su Hero VII e 4790k @ 4600MHz) con Fallout 4 @ full hd in Ultra non vedo grosse differenze a parte un difetto grafico che su NVidia ho quando passo a "guardare" il cielo magari dipende dai driver ma li ho cambiati!
Ora meglio una media come una RX 580 8GB sotto le 300,00€ per passare tra qualche anno al 4k e vga relativa!
Mr.Lollo14
06-12-2017, 12:27
Amd perde credibilità qualunque cosa faccia, questo ormai è assodato, a partire dalle hbm2 fail perché non le usa nvidia agli sp cicciosi che non servono a niente, passando per le reference a 75 gradi in full da fusione del nocciolo contro i 75 gradi glaciali terapeutici delle fe di nvidia
Non facevo ironia, e venendo da osx non pendo per nvidia o radeon, ma per principio tutta la storia di vega è ridicola, un ottimo prodotto deve essere sul mercato, non che la gente deve fare aggiorna su google ogni 5 min per sperare nei rumors di nuovi stock a dicembre, pirla io che non sono riuscito a prenderla quando la mettevano 370€ ora ne chiedono il doppio quasi..
SpongeJohn
06-12-2017, 12:50
Non facevo ironia, e venendo da osx non pendo per nvidia o radeon, ma per principio tutta la storia di vega è ridicola, un ottimo prodotto deve essere sul mercato, non che la gente deve fare aggiorna su google ogni 5 min per sperare nei rumors di nuovi stock a dicembre, pirla io che non sono riuscito a prenderla quando la mettevano 370€ ora ne chiedono il doppio quasi..
Pare la notizia sia ancora poco diffusa tra i "minatori", quindi non si è ancora alla follia esagerata di questa estate e se uno fa in tempo: l'offerta la trova. Ma vega va estremamente bene per minare una delle criptovalute "emergenti".
Non Ethereum, un'altra che non citerò per non solleticare i minatori della domenica :p
Uno dei motivi per i quali vengono vendute tutte le scorte appena arrivano è anche questo.
Di nuovo :|
TheDarkAngel
06-12-2017, 12:54
Pare la notizia sia ancora poco diffusa tra i "minatori", quindi non si è ancora alla follia esagerata di questa estate e se uno fa in tempo: l'offerta la trova. Ma vega va estremamente bene per minare una delle criptovalute "emergenti".
Non Ethereum, un'altra che non citerò per non solleticare i minatori della domenica :p
Uno dei motivi per i quali vengono vendute tutte le scorte appena arrivano è anche questo.
Di nuovo :|
Posso confermare, ne ho un pò che girano finalmente per minare e da quando si è scoperto il trucco della powertable sono diventate deliziose :D
Da pessime a eccezionali.
Secondo me è AMD che crea ste criptomonete o come si chiamano per far vendere le proprie gpu :sofico:
Scherzi a parte, ormai conviene prendere le gpu al dayone o si rischia che si ricrei la situazione delle 470-480-570-580
Mr.Lollo14
06-12-2017, 13:03
io continuo a sperare in un altro stock i prossimi giorni prima di natale ad un prezzo più basso e forse mi faccio il regalo :D
sniperspa
06-12-2017, 14:10
Purtroppo le fasce non sono più coi prezzi di quel periodo...anch'io presi 4850 e 6870 a 160-170 euro
Mah io son convinto che dovremmo rimanere con l'idea che la giusta fascia media sta sui 200 non >=300
Anche perchè con 300 ti porti a casa una console completa!
Posso confermare, ne ho un pò che girano finalmente per minare e da quando si è scoperto il trucco della powertable sono diventate deliziose :D
Da pessime a eccezionali.
Meglio così, almeno AMD si fa un pò di soldi con questi fornelli e al prossimo giro magari propone qualcosa di competitivo anche per giocare :O
Meglio così, almeno AMD si fa un pò di soldi con questi fornelli e al prossimo giro magari propone qualcosa di competitivo anche per giocare :O
Perchè con vega non si può giocare ??? che fregatura che ho preso :doh:
Gyammy85
06-12-2017, 14:42
Perchè con vega non si può giocare ??? che fregatura che ho preso :doh:
#AdvancedMiningDevices
sniperspa
06-12-2017, 15:04
Perchè con vega non si può giocare ??? che fregatura che ho preso :doh:
Certo che si può...ma si giocava già bene con la 1080 non serviva aspettare vega :fagiano:
#AdvancedMiningDevices
:eek: :eek: :eek:
deadbeef
06-12-2017, 15:40
Meglio così, almeno AMD si fa un pò di soldi con questi fornelli e al prossimo giro magari propone qualcosa di competitivo anche per giocare :O
al prossimo giro non troverai nemmeno quelle
sniperspa
06-12-2017, 15:55
al prossimo giro non troverai nemmeno quelle
Perchè mai? perchè farà solo schede mining o perchè sarà già fallita? (di nuovo?) :asd:
Annamaria
06-12-2017, 17:07
sposta la 980 sulla cpu amd e la 580 sul 4790k
La 580 se non erro è pcie 2.0 come la Sabertooth R 2.0 la Evga Classified è pcie 3.0 come la Hero VII dov'è montato il 4790k che nei giochi è superiore a qualsiasi FX compreso il mio 9590 @ 4800MHz; io ero convinto che la soluzione RX 580 8GB Pulse su Sabertooth (990FX) pcie 2.0 fosse la più equilibrata ma ora la tua affermazione mi mette dei dubbi che la mia ignoranza non mi permette di sciogliere!
Aspetto un tuo chiarimento se possibile!
Grazie.
Annamaria
06-12-2017, 17:27
eh?
la rx580 è pci-ex 3, lo sono tutte le gpu amd con Core GCN...
lui dice così per un motivo legato allo sfruttamento della gpu in base alla cpu.
Errore mio, la 580 è pcie 3.0, la Sabertooth 990FX dov'è montata è pcie 2.0!
La mia EVGA 980 è @ 1450MHz e 7904MHz da bios, possibile che sia meglio metterla con l'FX invece che con l'i7 4790k come ora?
Quelli che con gli FX usano anche le GTX 1080 sono dei folli? :mbe:
Praticamente con l'FX 9590 non riesco a sfruttare al massimo la 580 Pulse e sarebbe meglio usare la 980 GTX?
Grazie.
Annamaria
06-12-2017, 17:55
la velocità del pcix non c'entra nulla è un problema di sfruttamento cpu.
chi usa la 1080 su un fx non è folle ma non è neanche furbissimo, senza voler offendere nessuno, semplicemente non sfrutta bene la gpu, indubbiamente se dovessi mettere una gpu su un fx non metterei certamente una amd, almeno allo stato attuale delle cose.
ryzen in tal senso ha migliorato molto le cose anche se a naso continuo a credere che sia meglio accoppiargli una gpu nvidia mentre su un intel si può tranquillamente puntare su amd
se fai lo scambio che ti dico vedrai che i giochi con la cpu amd + 980 ti andranno similmente a intel + 980 ma la 580 sull'intel ti darà maggiore soddisfazione e noterai le differenze che fino ad ora non hai notato.
Appena avrò un attimo farò la prova!
Evidentemente anche la mia idea di fare un sistema tutto AMD anche se la base FX è veramente obsoleta, non era giusta!
Grazie.
Roland74Fun
06-12-2017, 18:59
Evidentemente anche la mia idea di fare un sistema tutto AMD anche se la base FX è veramente obsoleta, non era giusta!
Grazie.
Ma nooo.. prendi due fornelli con una fava. :D :D
Il mio processore simile al tuo allo stato attuale a 4.2 ghz monta una 480 che non va al 100% solo in GTA dove cala a volte intorno all'80%. Ma già a 4.5 GHz le cose migliorano.
Comunque o notato anche io che le schede Nvidia tendono ad andare meglio su cpu AMD.
Non ti resta che fare le prove e verificare di persona.
E poi la saberboot 990 am3+ e PCIe 2.0.
Gli altri tutti PCIe 3.0.
Le vga sono tutte PCIe 3.0
Mi pare anche quelle per gli haswell.
Le vga sono tutte PCIe 3.0
Le mobo per Haswell sono PCI-Ex 3.0, anche Z77 è PCI-Express 3.0 (Ivy Bridge), mentre Z68 (le prime mobo Sandy Bridge) sono PCI-Ex 2.0.
Roland74Fun
06-12-2017, 20:56
Le mobo per Haswell sono PCI-Ex 3.0, anche Z77 è PCI-Express 3.0 (Ivy Bridge), mentre Z68 (le prime mobo Sandy Bridge) sono PCI-Ex 2.0.
Si infatti, poi ho controllato. Non mi ricordavo bene.
Ora edito per non fare disinformazione. :cool: :cool:
fraussantin
07-12-2017, 07:56
Perché la 1070 quanto costa ? Quanto dovrebbe costare ?
Io mi sono preso la 56 al solito prezzo di una 1070 custom e secondo me li vale e giocando , in media, va come una 1080 quindi secondo me in base ai prezzi attuali 470 li vale tutti.Si va sempre in base all'offerta del giorno.
Ormai sono sporadiche. A prezzi fermi conviene spararsi in testa.
antonioalex
07-12-2017, 08:58
Perché la 1070 quanto costa ? Quanto dovrebbe costare ?
Io mi sono preso la 56 al solito prezzo di una 1070 custom e secondo me li vale e giocando , in media, va come una 1080 quindi secondo me in base ai prezzi attuali 470€ li vale tutti.
per non parlare del fatto che per ciò che attualmente costa la 1070, conviene prendersi una 1080 :D
Ma nooo.. prendi due fornelli con una fava. :D :D
Il mio processore simile al tuo allo stato attuale a 4.2 ghz monta una 480 che non va al 100% solo in GTA dove cala a volte intorno all'80%. Ma già a 4.5 GHz le cose migliorano.
Comunque o notato anche io che le schede Nvidia tendono ad andare meglio su cpu AMD.
Non ti resta che fare le prove e verificare di persona.
E poi la saberboot 990 am3+ e PCIe 2.0.
Gli altri tutti PCIe 3.0.
Le vga sono tutte PCIe 3.0
Con ryzen leggo che le nvidia pascal non sono sfruttatissime
per non parlare del fatto che per ciò che attualmente costa la 1070, conviene prendersi una 1080 :D
e la 1070ti? Dove la lasciamo?!?!?!?!?
https://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2015/11/10029767_LR_PRO_V01_2015_11_16_131655.JPG
antonioalex
07-12-2017, 09:44
e la 1070ti? Dove la lasciamo?!?!?!?!?
no, qui
http://www.coinminingrigs.com/wp-content/uploads/2017/07/6-gpu-mining-rig-cryptocurrency-built-300x166.png
:D , managia al cryptomining
Con ryzen leggo che le nvidia pascal non sono sfruttatissime
dovrebbe essere solo la ti in condizioni dove il gioco richiede particolarmente potenza brutta in single thread
Gyammy85
07-12-2017, 10:04
no, qui
http://www.coinminingrigs.com/wp-content/uploads/2017/07/6-gpu-mining-rig-cryptocurrency-built-300x166.png
:D , managia al cryptomining
Ah ecco le usano tutte per il minign pro enthusiastzzzz!!
Ma non era amd a fare gpu failgaming per il mining?
Mr.Lollo14
07-12-2017, 10:26
Perché la 1070 quanto costa ? Quanto dovrebbe costare ?
Io mi sono preso la 56 al solito prezzo di una 1070 custom e secondo me li vale e giocando , in media, va come una 1080 quindi secondo me in base ai prezzi attuali 470€ li vale tutti.
1070 viene 420€ circa, le ti non lo so..
la vega 56 viene 596€ + ss
la 64 655€ + ss
quindi per un prezzo consigliato di 400€ la vega 56 viene proposta a 50% in più..
Qualcuno può dire che ne vale la pena, ma io mi sento preso in giro se un prodotto da 400 viene venduto a 600..
Mr.Lollo14
07-12-2017, 11:25
600€ sono effettivamente troppi, la 1070 è scesa sicuramente perché è uscita la ti, e cmq più è la richiesta più si alzano i prezzi, per quello che mi ricordo io è sempre stato così , vorrà dire che le vega vanno bene :sofico:
il prezzo si alza sulla richiesta, ma se non c'è ne sono disponibili, chi lo alza il prezzo? il fatto che non ci sono sul mercato e questo fa alzare i prezzi, se vendessero oggi le vega a 400€ andrebbero a ruba, invece le tengono a 600€ e forse solo qualche "sciocco" fa la pazzia..
Secondo me potevano fare molto meglio, il prodotto è buono, non si discute, ma la gestione.. è da negozio di gelati non da azienda mondiale di tecnologia :D
il prezzo si alza sulla richiesta, ma se non c'è ne sono disponibili, chi lo alza il prezzo? il fatto che non ci sono sul mercato e questo fa alzare i prezzi, se vendessero oggi le vega a 400€ andrebbero a ruba, invece le tengono a 600€ e forse solo qualche "sciocco" fa la pazzia..
Secondo me potevano fare molto meglio, il prodotto è buono, non si discute, ma la gestione.. è da negozio di gelati non da azienda mondiale di tecnologia :D
Ma qualche settimana fa si trovavano sui 400 euro (Vega 56) e 500 (Vega 64), si vede che sono ri-finite le scorte. Che anno pessimo per gli acquisti di VGA, fra miner e prezzi delle memorie...
TheDarkAngel
07-12-2017, 11:49
Ma qualche settimana fa si trovavano sui 400 euro (Vega 56) e 500 (Vega 64), si vede che sono ri-finite le scorte. Che anno pessimo per gli acquisti di VGA, fra miner e prezzi delle memorie...
Basta comprare quando serve, 100€ più o 100€ in meno, non cambiano assolutamente nulla.
Tanto tra alluvioni, terremoti, domande sottostimate, nuove frontiere, ecc ecc, tutti i componenti picchiano verso l'alto.
10 anni fa una mobo di fascia alta veniva 140€, adesso 300€, non so cosa è peggio, è solo diventato un hobby più costoso.
Mr.Lollo14
07-12-2017, 12:36
Ma qualche settimana fa si trovavano sui 400 euro (Vega 56) e 500 (Vega 64), si vede che sono ri-finite le scorte. Che anno pessimo per gli acquisti di VGA, fra miner e prezzi delle memorie...
In realtà sono state 4 giorni verso quella cifra 420, solo un sito le dava a 370..
Avranno rifinito le scorte, ma non puoi finire le scorte di un prodotto che lanci ora sul mercato da agosto!
Concordo con chi dice che è un hobby costoso, ma molti di noi ci lavorano, quindi non è solo un hobby..(tralasciando che 15-20 anni fa erano comunque costosi i pc, per poche persone..)
Da ieri sera come avvio gpuz o hwinfo64 per monitorare le temperature mi vanno in crash i driver video e rimane lo schermo nero obbligando i a riavviare, se invece non li uso i giochi vanno bene senza problemi. Provato a reinstallare i driver ma niente. Qualcuno ha qualche idea?
Per quanto riguarda hwinfo vai nei settaggi e disabilita l'opzione
"GPU I2C Support" così risolvi in attesa di un fix da parte di amd.
antonioalex
07-12-2017, 12:46
Da ieri sera come avvio gpuz o hwinfo64 per monitorare le temperature mi vanno in crash i driver video e rimane lo schermo nero obbligando i a riavviare, se invece non li uso i giochi vanno bene senza problemi. Provato a reinstallare i driver ma niente. Qualcuno ha qualche idea?
idem con patate, sarà la gestione dei sensori che manda in pala il sistema :muro:
Basta comprare quando serve, 100€ più o 100€ in meno, non cambiano assolutamente nulla.
Tanto tra alluvioni, terremoti, domande sottostimate, nuove frontiere, ecc ecc, tutti i componenti picchiano verso l'alto.
10 anni fa una mobo di fascia alta veniva 140€, adesso 300€, non so cosa è peggio, è solo diventato un hobby più costoso.
E' anche vero che mediamente le mobo da 140€ hanno la stessa qualità di quelle di 10 anni fa, sono quelle da 300€ che hanno alzato lo standard, a mio avviso, verso l'inutilità nel 90% dei casi. Una buona mobo da 100-120€ ha tutta la componentistica elettronica della qualità giusta per far andare una cpu anche sotto oc medio pesante.
E' sicuramente diventato più costoso, ma fino a quando "l'utonto" di turno, compra una mobo da 250 solo perchè "ha i led ed il dissipatore figo", le case continueranno a proporre queste mobo. Fino a quando l'utente entusiast pensa che con la mobo top farà 100mhz di oc in più ed è disposto a pagare quei 100mhz l'equivalente di una seconda mobo i produttori continueranno a proporre soluzioni del genere.
Sulle vga è anche peggio, dove ormai prendono design stock (manco customizzano più i pcb) e ti fanno pagare 100€ in più solo per il dissi con i led...o per farti pagare 200e in più di mettono i "mosfet militari" e l'utente entusiast è appagato , perchè cosi ha tirato fuori quei 25mhz in più dalla vga.
Credo che il mercato sia cambiato, anche per colpa degli utilizzatori finali.
In realtà sono state 4 giorni verso quella cifra 420, solo un sito le dava a 370..
Avranno rifinito le scorte, ma non puoi finire le scorte di un prodotto che lanci ora sul mercato da agosto!
Concordo con chi dice che è un hobby costoso, ma molti di noi ci lavorano, quindi non è solo un hobby..(tralasciando che 15-20 anni fa erano comunque costosi i pc, per poche persone..)
Devi distinguere tra hobby e lavoro. Se è uno strumento di lavoro il costo anche se elevato, si diluisce nel "lavoro pagato" (farei pagare il lavoro un epsilon in più o semplicemente invece di ripagartelo con n lavori te lo ripaghi con n+1 lavori). e' come se la ditta di ristruttuazione si portasse appresso i trapenetti dell'ikea per ristrutturare una casa intera. (che poi li possono avere perchè magari sono convenienti per i piccoli lavoretti eh).
Se per caso io dovessi fare molti montaggio video o conversioni "per lavoro" se fossi un'azienda non baderei a spese per prendermi una work station.
Se fossi un privato che ci "lavora" free lance, probabilmente mi prendere un 1800x, una buona mobo xb350, smadonerrei per il costo delle ram alto e proverei a farmi una macchina affidabile. Se avessi bisogno di gpgpu probabilmente cercherei una vga commerciale che possa garantirmi prestazioni simili a quelle pro spendendo la metà.
Il problema si pone se poi vuoi che il pc di "lavoro" sia anche quello da hobby, allora li non puoi pretendere che sia produttivo e pure economico.
deadbeef
07-12-2017, 13:20
sono contento per il benessere che si respira in questo thread, sapendo che 100€ in più, per una cosa che ne costa 400€, non cambiano assolutamente nulla
Gyammy85
07-12-2017, 13:30
1070 viene 420€ circa, le ti non lo so..
la vega 56 viene 596€ + ss
la 64 655€ + ss
quindi per un prezzo consigliato di 400€ la vega 56 viene proposta a 50% in più..
Qualcuno può dire che ne vale la pena, ma io mi sento preso in giro se un prodotto da 400 viene venduto a 600..
Anche la 1070 va il 10-15% in più della 580 costando il 40% in più. Poi come al solito si paragona il prezzo massimo di amd con quello speditaindropshippingdalguatemala di nvidia. Aggiungici pure che la 1070 ha un anno e mezzo sul groppone...
Anche la 1070 va il 10-15% in più della 580 costando il 40% in più. Poi come al solito si paragona il prezzo massimo di amd con quello speditaindropshippingdalguatemala di nvidia. Aggiungici pure che la 1070 ha un anno e mezzo sul groppone...
Lui diceva che un prodotto che costa 400 viene venduto a 600 per scarse scorte, e gli sembra uno spreco pagare il 50% in più del prezzo teorico solo per questo motivo...
Non c'entra il paragone nvidia (che nomini ad ogni tuo post :ciapet: ) con amd
sniperspa
07-12-2017, 13:46
Anche la 1070 va il 10-15% in più della 580 costando il 40% in più. Poi come al solito si paragona il prezzo massimo di amd con quello speditaindropshippingdalguatemala di nvidia. Aggiungici pure che la 1070 ha un anno e mezzo sul groppone...
Non si possono nemmeno fare paragoni diretti dato che all'aumento di prestazioni è risaputo che non corrisponde un proporzionale aumento di prezzi, soprattutto nella fascia alta (e la 1070 non mi sembra sia una fascia media).
La 1070 avrà un anno e mezzo sul groppone ma anche la 480
Abbastanza discutibile anche il 10-15% btw
Gyammy85
07-12-2017, 13:51
Lui diceva che un prodotto che costa 400 viene venduto a 600 per scarse scorte, e gli sembra uno spreco pagare il 50% in più del prezzo teorico solo per questo motivo...
Non c'entra il paragone nvidia (che nomini ad ogni tuo post :ciapet: ) con amd
Lui citava il prezzo della 1070 e quello di vega 56
Non si possono nemmeno fare paragoni diretti dato che all'aumento di prestazioni è risaputo che non corrisponde un proporzionale aumento di prezzi, soprattutto nella fascia alta (e la 1070 non mi sembra sia una fascia media).
La 1070 avrà un anno e mezzo sul groppone ma anche la 480
Abbastanza discutibile anche il 10-15% btw
Si guarda, non so neanche io perché mi intrufolo quando potrei farmi i fatti miei :asd:
antonioalex
07-12-2017, 13:52
sono contento per il benessere che si respira in questo thread, sapendo che 100€ in più, per una cosa che ne costa 400€, non cambiano assolutamente nulla
che sarà mai? solo 3 giorni di lavoro :asd: , cmq a parte gli scherzi, è diventata abbastanza ridicola la situazione, capisco la 100€ in + del piccolo negozietto sotto casa, ma sono assolutamente ingiustificati i prezzi dei grossi eshop (che molte volte si scopre pure essere evasori fiscali :muro: ), per non parlare dell'aumento sproporzionato delle ram, in meno di un anno hanno avuto un rincaro del oltre 100% :doh:
AkiraFudo
07-12-2017, 14:01
finché non svampa un po' questa bitcoin fever, le vega a prezzi normali rimarranno un miraggio.
Gyammy85
07-12-2017, 14:02
finché non svampa un po' questa bitcoin fever, le vega a prezzi normali rimarranno un miraggio.
Ora comunque dovrebbero aumentare la produzione avevo sentito qualcosa al riguardo, così come andranno a sparire le reference come succede sempre
Scusate,
qualche pagina fa si parlava di un Vega refresh, cosa sarebbe? quando sarebbe?
Gyammy85
07-12-2017, 15:08
Scusate,
qualche pagina fa si parlava di un Vega refresh, cosa sarebbe? quando sarebbe?
Nelle slide di amd era prevista una versione di vega con un processo produttivo migliorato ma non si sa bene quando uscirà
Nelle slide di amd era prevista una versione di vega con un processo produttivo migliorato ma non si sa bene quando uscirà
Mi fa sorridere il fatto che non si trovano, o si trovano a prezzi esorbitanti quelle di adesso... quelle con processo produttivo migliorato le vedremo nel 2019:mc:
deadbeef
07-12-2017, 15:54
finché non svampa un po' questa bitcoin fever, le vega a prezzi normali rimarranno un miraggio.
ho come l'impressione che non "svamperà" mai, perchè ieri era btc, poi ethereum, oggi monero, domani un'altra
AkiraFudo
07-12-2017, 16:30
Ora comunque dovrebbero aumentare la produzione avevo sentito qualcosa al riguardo, così come andranno a sparire le reference come succede sempre
anche io l'ho sentito, addio reference e più scorte ai partners.
Anche se finòra mezza custom in croce si è vista..:rolleyes:
ho come l'impressione che non "svamperà" mai, perchè ieri era btc, poi ethereum, oggi monero, domani un'altra
si, puoi minare quello che vuoi, ma alla fine li vendi o ti fai pagare direttamente in btcx
Io intendo dire che la situazione si assesterà solo una volta normalizzato/corretto il prezzo del btc.x, che ogni giorno sta registrando nuovi picchi di follia.
nicehash è stato hackerato
coinbase oggi è in flood totale
La situazione è leggermente assurda.
Fino a 10gg fa le vega le trovavi abbastanza. Oggi appena arrivano anche nei grossi store, tipo newegg, spariscono all'istante.
Possiamo solo aspettare purtroppo ! :(
bronzodiriace
07-12-2017, 23:17
Nelle slide di amd era prevista una versione di vega con un processo produttivo migliorato ma non si sa bene quando uscirà
Credo dopo il lancio di Volta con una Vega 64 con gpu +50mhz sul core, +25mhz HMB e tensione gpu inferiore tutto grazie al miglioramento dello stesso pp. Le custom 64 refresh dopo altri sei mesi.
Gyammy85
08-12-2017, 07:57
Credo dopo il lancio di Volta con una Vega 64 con gpu +50mhz sul core, +25mhz HMB e tensione gpu inferiore tutto grazie al miglioramento dello stesso pp. Le custom 64 refresh dopo altri sei mesi.
Che vuoi farci sono schede per peasant, fortuna che è uscita la titan v a 3100, seguirà la 2080ti a 1700, la 2080 a 1200, la 2070 a 900 e la 2060 #bestbbai con 3 gigga di hbm2 a 500, l'attesa si è finalmente conclusa
Angeland
08-12-2017, 08:22
Che vuoi farci sono schede per peasant, fortuna che è uscita la titan v a 3100, seguirà la 2080ti a 1700, la 2080 a 1200, la 2070 a 900 e la 2060 #bestbbai con 3 gigga di hbm2 a 500, l'attesa si è finalmente conclusa
Tutta colpa di aemmeddí che é indietro di 2 generazioni.
Gyammy85
08-12-2017, 08:23
Ed ovviamente é tutta colpa di aemmeddí che é indietro di 2 generazioni.
Certo, anche se poi si scopre che ha le hbm2 alla stessa frequenza di vega 56 :asd: eh ma sono pregiate stagionate 24 mesi e col marchio del consorzio
Angeland
08-12-2017, 08:41
Certo, anche se poi si scopre che ha le hbm2 alla stessa frequenza di vega 56 :asd: eh ma sono pregiate stagionate 24 mesi e col marchio del consorzio
Peccato che l'acquisto sia limitato a 2 schede per account :(
Gyammy85
08-12-2017, 08:46
Peccato che l'acquisto sia limitato a 2 schede per account :(
Solo 2 :eek: :eek:
No no quella è la titan XP starwars ediscion fatta coi gp102 pregiati che ce ne sono pochi, anche per questa ora? :mad: :mad:
#èsempretroppoppiùcolpadiAMD
Vabbè dai torniamo IT che il troppo stroppia, in caso continuiamo in privato :oink: :oink: :D :D
mirkonorroz
08-12-2017, 11:14
Bisognerebbe che quella scheda scivolasse di mano come e' successo a Raja :D
deadbeef
08-12-2017, 11:38
un "è colpa di aemmeddì" al giorno toglie la concorrenza di torno
Simedan1985
08-12-2017, 18:10
un "è colpa di aemmeddì" al giorno toglie la concorrenza di torno
Naaaaa...Amd ci pensa da sola
Gyammy85
08-12-2017, 18:20
Naaaaa...Amd ci pensa da sola
Però dai è anche un pò merito di nvidia se la titan v è venuta fuori :fagiano:
https://youtu.be/u8Zk74dfCeE?t=2287
Niente Vega performance increase neanche a sto giro.Credo si traduca pari pari in niente new geometry path ecc ecc....ormai siamo a 4 mesi dal lancio e le bocche sono totalmente cucite.
Sinceramente inizio ad essere parecchio deluso. Non dalle performance in se, ma lato gaming attualmente sembra ci sia un abisso sempre piu' incolmabile con la concorrenza.
Gyammy85
08-12-2017, 20:40
https://youtu.be/u8Zk74dfCeE?t=2287
Niente Vega performance increase neanche a sto giro.Credo si traduca pari pari in niente new geometry path ecc ecc....ormai siamo a 4 mesi dal lancio e le bocche sono totalmente cucite.
Sinceramente inizio ad essere parecchio deluso. Non dalle performance in se, ma lato gaming attualmente sembra ci sia un abisso sempre piu' incolmabile con la concorrenza.
Facciamoli uscire prima di giudicare...dov'è tutto questo abisso? ah già la titan v da 3000 euri :O
Facciamoli uscire prima di giudicare...dov'è tutto questo abisso? ah già la titan v da 3000 euri :OEddai su... Evitiamo di negare l'evidenza, lato gaming come perf/watt c'è veramente poco da dire nella fascia alta. La titan v non c entra proprio nulla, non è una scheda gaming
Ovviamente aspettiamo, ma quelle parole non promettono nulla di buono lato Vega.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Gyammy85
08-12-2017, 20:54
Eddai su... Evitiamo di negare l'evidenza, lato gaming come perf/watt c'è veramente poco da dire nella fascia alta. La titan v non c entra proprio nulla, non è una scheda gaming
Ovviamente aspettiamo, ma quelle parole non promettono nulla di buono lato Vega.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ma chi è il tizio del video?
https://youtu.be/u8Zk74dfCeE?t=2287
Niente Vega performance increase neanche a sto giro.Credo si traduca pari pari in niente new geometry path ecc ecc....ormai siamo a 4 mesi dal lancio e le bocche sono totalmente cucite.
Sinceramente inizio ad essere parecchio deluso. Non dalle performance in se, ma lato gaming attualmente sembra ci sia un abisso sempre piu' incolmabile con la concorrenza.
Eddai su... Evitiamo di negare l'evidenza, lato gaming come perf/watt c'è veramente poco da dire nella fascia alta. La titan v non c entra proprio nulla, non è una scheda gaming
Ovviamente aspettiamo, ma quelle parole non promettono nulla di buono lato Vega.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Concordo con te e spero in un performance improvement, ma discutendo con un amico, ho capito che ho preso al prezzo di una 1080 una sk video future proof come tecnologia e ho il Freesync. Onestamente sono soddisfatto.
Per una 1080ti avrei speso molto di più.
Saluti
Kappa
Credo dopo il lancio di Volta con una Vega 64 con gpu +50mhz sul core, +25mhz HMB e tensione gpu inferiore tutto grazie al miglioramento dello stesso pp. Le custom 64 refresh dopo altri sei mesi.
Ma quindi in base alle tempistiche si sta parlando di Navi....
Angeland
08-12-2017, 23:08
ancora aspettate le feature miracolose da attivare?? Se ci sarebbero le avrebbero già attivate... non credi?
Giusto, i driver miracolosi li sforna solo Nvidia come con Destiny 2.
Crysis90
09-12-2017, 10:22
Ma chi è il tizio del video?
Bella fratè, ma Vega non doveva insidiare Volta???
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-graphics-card-benchmarks.html
:asd: :asd: :stordita:
Gyammy85
09-12-2017, 10:32
Bella fratè, ma Vega non doveva insidiare Volta???
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-graphics-card-benchmarks.html
:asd: :asd: :stordita:
WOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek: :eek:
Up to 42% faster in heaven SUPERPOSITION !!!11!!!1!!!
Non me lo sarei mai aspettato guarda, è davvero un megasuperincremento.
Grazie per averci aiutato ad aiutarci ad aiutarVi ad aprirci gli occhi :) :)
Crysis90
09-12-2017, 10:35
WOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek: :eek:
Up to 42% faster in heaven SUPERPOSITION !!!11!!!1!!!
Non me lo sarei mai aspettato guarda, è davvero un megasuperincremento.
Grazie per averci aiutato ad aiutarci ad aiutarVi ad aprirci gli occhi :) :)
Su su, non te la prendere.
Qualche volta capita di non aver ragione.
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
OvErClOck82
09-12-2017, 11:33
un +40/50% di prestazioni in piú a fronte di un +300% di prezzo... quasi quasi conviene :asd:
Bella fratè, ma Vega non doveva insidiare Volta???
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-graphics-card-benchmarks.html
:asd: :asd: :stordita:
Directx11...uaooooooo
Nessun driver miracoloso neanche x nVidia. Anzi è abbastanza risaputo che in quel caso abbiano fixato un bug del DOF che a ultra cuttava pesantemente gli fps. Di conseguenza chi giocava tutto a ultra prima di quei driver faceva 100 fps (esempio)... e dopo ne ha fatti 150. Nessun miracolo... semplice bugfixing.
Poi oh... capisco che possa rodere aver comprato una gpu che veniva data con determinate features che poi non si sono viste... per "fargliela pagare" sapete già cosa bisogna fare.Oh la, vedo che hai centrato il punto. Visto che ormai si tende a usare due pesi e due misure. Io non mi lamento Delle performance in se, con il freesync sto giocando alla grande. Il punto è che tu vendi una cosa con determinate features, descritte anche nei whitepaper, non inventate.
Queste features non le vedrai di fatto mai sembra, questa è presa per i fondelli. L'avesse fatto Nvidia (dx12 su fermi per esempio? I finti 4 GB?) Giù insulti, prese per il c... e accuse.
Che poi non sono miracolose, ma almeno permetterebbero di allentare i colli di bottiglia sul Memory bandwidth e sulla parte geometrica.
Probabilmente qualcosa non va lato hw. Ma tutto tace, questa è la cosa peggiore.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Da quanto viene usato qui dentro con soddisfazione super position, avevo capito che era lansuite bench ufficiale AMD.... Niente come non detto
Magari viene/veniva usato più che altro per vedere il guadagno in oc-downvolt-driver.
Frecciatine ovunque :rolleyes:
Magari viene/veniva usato più che altro per vedere il guadagno in oc-downvolt-driver.
Frecciatine ovunque :rolleyes:Infatti lo uso solo per questo, è comodo e veloce per testare al volo tutto ciò che hai specificato. Qua dentro ormai a ogni post si risponde solo con frecciatine.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Angeland
09-12-2017, 12:54
Nessun driver miracoloso neanche x nVidia. Anzi è abbastanza risaputo che in quel caso abbiano fixato un bug del DOF che a ultra cuttava pesantemente gli fps. Di conseguenza chi giocava tutto a ultra prima di quei driver faceva 100 fps (esempio)... e dopo ne ha fatti 150. Nessun miracolo... semplice bugfixing.
Poi oh... capisco che possa rodere aver comprato una gpu che veniva data con determinate features che poi non si sono viste... per "fargliela pagare" sapete già cosa bisogna fare.
Ci basta già AMD che prende per i fondelli, ma almeno non mi chiede il pizzo per giocare al meglio :sofico:
Gyammy85
09-12-2017, 13:00
Rispieghiamo anche qui che quella non è una titan da gaming o da benching... tuttavia è pur sempre un assaggio di Volta. :)
cmq altri bench qui...
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/7ikhyp/nvidia_titan_v_fire_strike_benchmarks_oc_non_oc/
Tutto molto interessante, sarà mica il caso di aprire il thread ufficiale e continuare lì? Basta mettere in prima pagina FOR PRO USERS ONLY così si evitano i commenti di nabbi e sfigati.
Magari viene/veniva usato più che altro per vedere il guadagno in oc-downvolt-driver.
Frecciatine ovunque :rolleyes:
Che poi non capisco il senso di venire qui a dire è uscita e spakka tutto, trollare e poi lamentarsi delle risposte a tono che si ricevono...evidentemente la noia è tanta
Gyammy85
09-12-2017, 13:09
Quoto, immagino vi riferite a mr piagnisteo hashtag lacolpaèsemprediammedi vedo nvidia ovunque 1070oc >2070>titan ad ogni post senza che nessuno dice niente vero? :sofico:
Perché un conto è scherzare una volta tanto, un conto è ad ogni post.
Sai com'è, quando vedo la nuova titan a 3000 e tutti a dire che è praticamente regalata per quello che da e le useranno solo i pro, quando già qui state postando bench a profusione coi ggiochi e appendere la foto della scheda in cameretta, la voglia di scherzare viene. Volendo si potrebbe tornare IT
Roland74Fun
09-12-2017, 13:56
Bella fratè, ma Vega non doveva insidiare Volta???
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-graphics-card-benchmarks.html
:asd: :asd: :stordita:
Ma..... e gittià5 ?
WOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek: :eek:
Up to 42% faster in heaven SUPERPOSITION !!!11!!!1!!!
Scherzi? Superposiscion ha la modalità game. Ti puoi divertire cogli interruttori della luce a fare lo strobo, puoi smanettare colle leve.
E poi c'è la lavagna. Puoi disegnare caxxi grandissimi, scrivere tante parolacce e cancellare tutto prima che torni il prof. :D :D
Il tuto da pro user con dettagli altissimi, forse anche la polvere del gesso... sperando che qualcuno non sia allergico, altrimenti può sempre fare il reso od RMA. :)
Roland74Fun
09-12-2017, 14:09
Sai com'è, quando vedo la nuova titan a 3000 e tutti a dire che è praticamente regalata per quello che da e le useranno solo i pro, quando già qui state postando bench a profusione coi ggiochi e appendere la foto della scheda in cameretta, la voglia di scherzare viene. Volendo si potrebbe tornare IT
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/94fb70a9563047b882b23ff49fbb61a8.jpg
cinghia1992
09-12-2017, 15:27
Ciao a tutti, ho preso da poco una Vega 64 air e messa subito sotto liquido nel mio impianto custom. Con il bios originale la scheda tiene i 1000 mhz sulle HBM senza overvolt o altro, ma se provo a flashare il bios della versione LC non va oltre i 945 mhz di fabbrica e si blocca lanciado un qualsiasi bench. Ora la versione raffreddata a liquido che io sappia dovrebbe avere voltaggi ancora più spinti della versione ad aria, come mai mi fa questo scherzetto ?
Crysis90
09-12-2017, 15:54
un +40/50% di prestazioni in piú a fronte di un +300% di prezzo... quasi quasi conviene :asd:
Mai detto che è conveniente. :O :fagiano:
Ciao a tutti, ho preso da poco una Vega 64 air e messa subito sotto liquido nel mio impianto custom. Con il bios originale la scheda tiene i 1000 mhz sulle HBM senza overvolt o altro, ma se provo a flashare il bios della versione LC non va oltre i 945 mhz di fabbrica e si blocca lanciado un qualsiasi bench. Ora la versione raffreddata a liquido che io sappia dovrebbe avere voltaggi ancora più spinti della versione ad aria, come mai mi fa questo scherzetto ?
Semplicemente non ti regge il clock default della gpu del bios liquid (1750mhz) abbassa un po quello finché non ottieni la stabilità, poi passa ad aumentare le hbm.
La Vega 64 liquid è binnata per reggere i 1750, quasi tutte le versioni air non ci arrivano.
Altra cosa da far notare col bios liquid puoi aumentare i volt fino a 1.250 con bios air il massimo è 1.200, comunque sia il default della versione liquid è 1.200
cinghia1992
09-12-2017, 16:29
Semplicemente non ti regge il clock default della gpu del bios liquid (1750mhz) abbassa un po quello finché non ottieni la stabilità, poi passa ad aumentare le hbm.
La Vega 64 liquid è binnata per reggere i 1750, quasi tutte le versioni air non ci arrivano.
Altra cosa da far notare col bios liquid puoi aumentare i volt fino a 1.250 con bios air il massimo è 1.200, comunque sia il default della versione liquid è 1.200
Ho fatto anche una controprova, con il bios originale ho settato le frequenze della liquid e funziona senza problemi, anche se affettivamente pià di 1700mhz sul core non va, cioè il gioco/bench non crasha, ma la frequenza massima rimane 1698mhz...
Beh a dire il vero neanche la Liquid li regge i 1750 di norma :D o almeno non la mia, anche con un po' di undervolt e la ventola accelerata di solito mi sta sui 1660 in Superposition.
Però hai ragione, potrebbe essere il clock il problema, abbassarlo manualmente è sicuramente un test da fare!
Purtroppo il clock effettivo di Vega è una roba complicata con in gioco troppe variabili; consumo, temperature, volt, workload del motore grafico, tutte queste cose contribuiscono alla dinamicità del clock gpu.
Una di queste cose che influisce di più è la temperatura del sensore "hotspot" da 60 gradi in su inizia a downclockare la frequenza della gpu, più sale di gradi più ti abbassa il clock.
Ho fatto anche una controprova, con il bios originale ho settato le frequenze della liquid e funziona senza problemi, anche se affettivamente pià di 1700mhz sul core non va, cioè il gioco/bench non crasha, ma la frequenza massima rimane 1698mhz...
Il powerlimit a quanto lo hai messo? 0% o 50%?
Tornando al discorso del crash per via delle frequenze, il bios liquid ha di default 260w come max tdp, la air dovrebbe avere se ricordo bene 220w con il bios primario.
Quei 40 watt in più sul bios liquid possono farti alzare la frequenza più del bios air facendoti raggiungere una frequenza che la tua scheda non regge, ed appunto il crash.
Puoi fare questa prova se sei ancora sul bios air, metti 1750mhz e 50% powerlimit e vedi se ti crasha o meno.
Oltre questo non mi viene in mente altro sinceramente, se le hbm ti salgono sul bios air ti devono salire in egual modo sul bios liquid. :muro:
Gyammy85
09-12-2017, 18:30
https://twitter.com/CatalystMaker/status/939522085013073920
Angeland
09-12-2017, 18:56
Ciao a tutti, ho preso da poco una Vega 64 air e messa subito sotto liquido nel mio impianto custom. Con il bios originale la scheda tiene i 1000 mhz sulle HBM senza overvolt o altro, ma se provo a flashare il bios della versione LC non va oltre i 945 mhz di fabbrica e si blocca lanciado un qualsiasi bench. Ora la versione raffreddata a liquido che io sappia dovrebbe avere voltaggi ancora più spinti della versione ad aria, come mai mi fa questo scherzetto ?
Sottoscrivo i consigli che già ti hanno dato, inoltre posso dirti che in gaming non cambia praticamente nulla tenere il core a 1750mhz, puoi tenerlo anche a 1690-1700mhz, per quanto riguarda le HBM a 1000 MHz hai già un boost rispetto al clock di default, l'ideale sarebbe riuscire a tenerle a 1050-1100mhz.
Roland74Fun
09-12-2017, 19:50
https://twitter.com/CatalystMaker/status/939522085013073920
Ottimo. Il futuro è più radioso ora. :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/55a9abd766ae7dc7cad102120970b7bb.jpg
Io mi auguro che fixino il bug del crash su Overwatch con Adrenaline Red, perché mi hanno sfrantumato i c.....
Saluti
Kappa
Gyammy85
11-12-2017, 08:07
Io mi auguro che fixino il bug del crash su Overwatch con Adrenaline Red, perché mi hanno sfrantumato i c.....
Saluti
Kappa
Questi driver dovrebbero risolvere proprio questo, lo ha detto il creatore dei driver. Purtroppo non hanno fatto in tempo a fare una slide sullo stile del #poorvolta. :( :(
.Diablo.
11-12-2017, 10:03
Questi driver dovrebbero risolvere proprio questo, lo ha detto il creatore dei driver. Purtroppo non hanno fatto in tempo a fare una slide sullo stile del #poorvolta. :( :(
Ciao Giammy85 :)
scusami se mi permetto, il più delle volte sei simpaticissimo e poi siamo della stessa annata tu ed io, però bastaaaa con queste continue frecciate ai prodotti Nvidia...
Dovremmo parlare di Vega, senza continui riferimenti a Nvidia e ai suoi prodotti.
Da grande fan AMD anche io mi sono scartavetrato i "cosìddetti" a furia di aspettare le benedette custom, di vedere una politica dei prezzi assurda (ricordo che al lancio si parlava di 399 euro per Vega 56 e 499 per Vega 64) e di leggere di bug che ormai si trascinano da diverse release di driver e soprattutto di aspettare che trovino la benedetta chiavetta USB di Raja con i driver che attivino le fantomatiche feature disabilitate di Vega...
Alla fine lo sfottò da parte dei "verdi" ce lo meritiamo, sia noi fan AMD sia il prodotto AMD in se (Vega).
Quindi Giammy...secondo me dovresti prendertela meno ;)
E ti parla uno che ha tutti pc AMD e aspetta di comprare una Vega a prezzi umani per usarla con un Oculus...
Gyammy85
11-12-2017, 10:16
Ciao Giammy85 :)
scusami se mi permetto, il più delle volte sei simpaticissimo e poi siamo della stessa annata tu ed io, però bastaaaa con queste continue frecciate ai prodotti Nvidia...
Dovremmo parlare di Vega, senza continui riferimenti a Nvidia e ai suoi prodotti.
Da grande fan AMD anche io mi sono scartavetrato i "cosìddetti" a furia di aspettare le benedette custom, di vedere una politica dei prezzi assurda (ricordo che al lancio si parlava di 399 euro per Vega 56 e 499 per Vega 64) e di leggere di bug che ormai si trascinano da diverse release di driver e soprattutto di aspettare che trovino la benedetta chiavetta USB di Raja con i driver che attivino le fantomatiche feature disabilitate di Vega...
Alla fine lo sfottò da parte dei "verdi" ce lo meritiamo, sia noi fan AMD sia il prodotto AMD in se (Vega).
Quindi Giammy...secondo me dovresti prendertela meno ;)
E ti parla uno che ha tutti pc AMD e aspetta di comprare una Vega a prezzi umani per usarla con un Oculus...
Che ci fossero problemi di rese si sapeva da prima, e questo si riflette sui prezzi, dato che evidentemente la domanda è alta.
Se torniamo indietro, i più razionali dicevano "andrà fra la 1080 e la ti ma più vicina alla ti nei favorevoli", è andata così, e ogni gioco che esce lo conferma. Se avessero fatto la 64 solo a liquido avrebbe preso quel 5-10% dalla air che usano nelle review.
I "verdi" che fanno lo sfottò nel 99% dei casi sono utenti che non prenderebbero mai radeon a prescindere, quindi hanno il fine unico di scatenare flame.
Sulle features non so, avranno avuto problemi, ma forse dipende anche dagli sviluppatori, vedremo meglio con far cry 5 e wolf 2 appena lo patchano per gli fp16, che secondo me non sono attivi, ma comunque va già alla grande così.
Gyammy85
11-12-2017, 10:21
Mi dicono dalla regia che #poorvolta è una frecciata ad AMD
Mi riferivo al fatto che terry in quel tweet parla della risoluzione del problema con overwatch, quindi una sorta di promessa come quella della caxxata del poorvolta messo a casaccio nel video e vessillo di battaglia degli enthusiast.
Quindi al primo problemino con overwatch "amd lo aveva promesso!!" e giù di insulti, poi si scopre che il tizio che porta scompiglio nel web aveva installato male i driver...normale procedura insomma
.Diablo.
11-12-2017, 10:24
Mi dicono dalla regia che #poorvolta è una frecciata ad AMD
Ciao Veradun :)
mi sono spiegato male io, intendevo dire che non è necessario infilare Nvidia in ogni post :)
Angeland
11-12-2017, 10:25
Ciao Giammy85 :)
scusami se mi permetto, il più delle volte sei simpaticissimo e poi siamo della stessa annata tu ed io, però bastaaaa con queste continue frecciate ai prodotti Nvidia...
Dovremmo parlare di Vega, senza continui riferimenti a Nvidia e ai suoi prodotti.
Da grande fan AMD anche io mi sono scartavetrato i "cosìddetti" a furia di aspettare le benedette custom, di vedere una politica dei prezzi assurda (ricordo che al lancio si parlava di 399 euro per Vega 56 e 499 per Vega 64) e di leggere di bug che ormai si trascinano da diverse release di driver e soprattutto di aspettare che trovino la benedetta chiavetta USB di Raja con i driver che attivino le fantomatiche feature disabilitate di Vega...
Alla fine lo sfottò da parte dei "verdi" ce lo meritiamo, sia noi fan AMD sia il prodotto AMD in se (Vega).
Quindi Giammy...secondo me dovresti prendertela meno ;)
E ti parla uno che ha tutti pc AMD e aspetta di comprare una Vega a prezzi umani per usarla con un Oculus...
Che ci siano features disabilitate e sulla carta pressoché fondamentali come il primitive shader é comunque una certezza, basti pensare che il throughput geometrico di picco di Vega è 11 poligoni per clock, a differenza dei 4 delle altre schede AMD.
Attualmente Vega é sfruttata come una Ferrari tenuta in seconda marcia.
Che poi magari in AMD si siano bevuti il cervello e ci sia qualche problema di implementazione é un altro paio di maniche.
Gyammy85
11-12-2017, 10:30
Che ci siano features disabilitate e sulla carta pressoché fondamentali come il primitive shader é comunque una certezza, basti pensare che il throughput geometrico di picco di Vega è 11 poligoni per clock, a differenza dei 4 delle altre schede AMD.
Attualmente Vega é sfruttata come una Ferrari tenuta in seconda marcia.
Che poi magari in AMD si siano bevuti il cervello e ci sia qualche problema di implementazione é un altro paio di maniche.
E' il primitive discard ad essere disabilitato e a far fuzionare vega solo a 4 poligoni per clock contro i potenziali 11...dovevano abilitarli con la versione .32, sono a .40 ma penso per il discorso del fall update, quindi dovrebbero essere i .42 :boh:
Tra l'altro doveva uscire il 3dmark serra col supporto agli fp16, vedremo
.Diablo.
11-12-2017, 10:30
Che ci fossero problemi di rese si sapeva da prima, e questo si riflette sui prezzi, dato che evidentemente la domanda è alta.
Se torniamo indietro, i più razionali dicevano "andrà fra la 1080 e la ti ma più vicina alla ti nei favorevoli", è andata così, e ogni gioco che esce lo conferma. Se avessero fatto la 64 solo a liquido avrebbe preso quel 5-10% dalla air che usano nelle review.
I "verdi" che fanno lo sfottò nel 99% dei casi sono utenti che non prenderebbero mai radeon a prescindere, quindi hanno il fine unico di scatenare flame.
Sulle features non so, avranno avuto problemi, ma forse dipende anche dagli sviluppatori, vedremo meglio con far cry 5 e wolf 2 appena lo patchano per gli fp16, che secondo me non sono attivi, ma comunque va già alla grande così.
Sicuramente, infatti tengo duro e aspetto le custom confidando in un assestamento dei prezzi :)
Poi non ricordo se eri stato tu a linkare quel post di AMD in cui si parlava di un aumento delle scorte di Vega...quindi io incrocio le dita affinchè riesca a trovare una Vega 56 sui 400 cartoni tondi tondi...magari per gennaio :D
Riguardo agli sfottò...beh, è tifoseria, quasi come fossero due squadre di calcio...e purtroppo personalmente da fan AMD sento che devo star zitto e subire :stordita:
Ci sono stati errori da parte di AMD abbastanza notevoli, vedasi il poorvolta in quel filmato, le mistiche feature che attiveranno ma che ad oggi non sono ancora state attivate (io confido ancora negli Adrenalin di dicembre...fai tu...) e boh...il tutto ha contribuito a far si che Vega, almeno in ambito gaming, venga percepito come un prodotto monco...e forse lo è anche... :(
Bha io so solo che gioco a Wolfenstein 2 in 2k uber e me lo sto godendo da matti, è fottutamente bello e fluido.
So anche che dopo aver disinstallato Assassin's Creed Origins, anche se migliorato in parte con le patch, ma è il solito format Ubisoft, che ripropone in ogni santissimo gioco, sto decisamente più rilassato LOL
.Diablo.
11-12-2017, 10:36
Che ci siano features disabilitate e sulla carta pressoché fondamentali come il primitive shader é comunque una certezza, basti pensare che il throughput geometrico di picco di Vega è 11 poligoni per clock, a differenza dei 4 delle altre schede AMD.
Attualmente Vega é sfruttata come una Ferrari tenuta in seconda marcia.
Che poi magari in AMD si siano bevuti il cervello e ci sia qualche problema di implementazione é un altro paio di maniche.
Ciao Angeland :)
ok, io do per buono che sulla carta queste feature siano disabilitate...ma che diamine stanno aspettando ad abilitarle?
Capisci che pubblicizzare un prodotto come "ubapower" e poi accampi mille scuse se prestazionalmente va come una Ferrari in seconda...lascia spazio a dubbi, sfottò e forse si percepisce il prodotto quasi come un "vaporware"?
Come ho scritto prima io confido negli Adrenalin...non posso credere che la feature più importante dei driver sia l'OSD...allora a quel punto ci meriteremmo gli sfottò dei fan Nvidia per almeno 6 mesi filati :D
Comunque concordo con te sul fatto che in AMD, lato GPU, qualcosa non vada e probabilmente il Radeon Tecnology Group, forse anche con l'abbandono di Raja, è un pochetto allo sbando...
Gyammy85
11-12-2017, 10:39
Sicuramente, infatti tengo duro e aspetto le custom confidando in un assestamento dei prezzi :)
Poi non ricordo se eri stato tu a linkare quel post di AMD in cui si parlava di un aumento delle scorte di Vega...quindi io incrocio le dita affinchè riesca a trovare una Vega 56 sui 400 cartoni tondi tondi...magari per gennaio :D
Riguardo agli sfottò...beh, è tifoseria, quasi come fossero due squadre di calcio...e purtroppo personalmente da fan AMD sento che devo star zitto e subire :stordita:
Ci sono stati errori da parte di AMD abbastanza notevoli, vedasi il poorvolta in quel filmato, le mistiche feature che attiveranno ma che ad oggi non sono ancora state attivate (io confido ancora negli Adrenalin di dicembre...fai tu...) e boh...il tutto ha contribuito a far si che Vega, almeno in ambito gaming, venga percepito come un prodotto monco...e forse lo è anche... :(
E' un prodotto che copre bene settori dove amd aveva carenze (il pro), e riadattato per il gaming dove comunque non va male.
Il problema principale è l'ottimizzazione software, se la fisica di erba e quant'altro passasse da standard aperti come opencl (ell'epoca amd spinse molto su questo) e non da CUDA e il resto la situazione sarebbe molto diversa, considera che polaris va come gp104 con quel tipo di calcoli. Ma se i giochi vogliono trovare per andare la superbicicletta e tu arrivi con la macchina che ha 4 ruote più potente e tutto il resto, il gioco ti dice eh ma non è una bicicletta, non posso parcheggiare sul marciapiede e non entro nei vicoletti, non posso fare altro che girare male.
.Diablo.
11-12-2017, 10:40
Bha io so solo che gioco a Wolfenstein 2 in 2k uber e me lo sto godendo da matti, è fottutamente bello e fluido.
So anche che dopo aver disinstallato Assassin's Creed Origins, anche se migliorato in parte con le patch, ma è il solito format Ubisoft, che ripropone in ogni santissimo gioco, sto decisamente più rilassato LOL
Ciao Pat77 :)
ti assicuro che non volevo dire che Vega è un chiodo, prestazionalmente parlando. Però si deve guardare anche ai "rivali" e purtroppo i prodotti verdi spingono di più (costano di più, avranno anche loro bug nei driver ma vanno di più).
Facendo un paragone con la F1 è un pò come dire che nonostante le chiacchiere la Sauber spinge davvero di brutto...si, forse, ma purtroppo non corre da sola e gli altri marchi la fanno sembrare lenta...
Spero di aver reso l'idea :)
Gyammy85
11-12-2017, 10:41
Bha io so solo che gioco a Wolfenstein 2 in 2k uber e me lo sto godendo da matti, è fottutamente bello e fluido.
So anche che dopo aver disinstallato Assassin's Creed Origins, anche se migliorato in parte con le patch, ma è il solito format Ubisoft, che ripropone in ogni santissimo gioco, sto decisamente più rilassato LOL
:cincin: :smack: :D :D
.Diablo.
11-12-2017, 10:45
E' un prodotto che copre bene settori dove amd aveva carenze (il pro), e riadattato per il gaming dove comunque non va male.
Il problema principale è l'ottimizzazione software, se la fisica di erba e quant'altro passasse da standard aperti come opencl (ell'epoca amd spinse molto su questo) e non da CUDA e il resto la situazione sarebbe molto diversa, considera che polaris va come gp104 con quel tipo di calcoli. Ma se i giochi vogliono trovare per andare la superbicicletta e tu arrivi con la macchina che ha 4 ruote più potente e tutto il resto, il gioco ti dice eh ma non è una bicicletta, non posso parcheggiare sul marciapiede e non entro nei vicoletti, non posso fare altro che girare male.
Ma infatti Giammy spero vivamente che questa scommessa sul Pro dia i suoi frutti. Vedo Vega, paragonandola al settore CPU, come l'ultimo periodo dell'era Bulldozer in attesa dell'avvento di Ryzen (anche se a me Bulldozer piace ancora tantissimo :D ).
Che poi AMD debba stare agli standard imposti da Nvidia non c'è neanche da starne a discutere...alla fine è ovvio che sia il leader del mercato a dettar legge :(
.Diablo.
11-12-2017, 10:50
Ci sono solo tre opzioni:
- c'è un bug hardware
- non sono in grado di scrivere un driver funzionante
- serve sviluppo dedicato per sfruttare queste features
Nel primo caso Vega refresh avrà il suo bump prestazionale dal solo bug fixing.
Nel terzo caso le prestazioni sono queste e lo saranno anche in futuro se non in casi sporadici e quindi chissene.
Nel secondo, se dopo 4 mesi dal lancio non sono riusciti a pubblicare un driver che le abiliti le opzioni sono 3:
- sono degli incapaci e non ci riusciranno mai
- hanno trovato la soluzione ma aspettano di annetterla al refresh in modo che sia parte di un nuovo prodotto e non le attiveranno che per quello (visto che è sostanzialmente lo stesso prodotto, se le attivano anche su quello vecchio a chi lo vendono quello nuovo a prezzo maggiorato?)
Seguendo questo pratico diagramma testuale il risultato è che Vega è quello che è che piaccia o meno e in futuro vedremo i nuovi prodotti per quello che saranno.
Rispondo alle tre opzioni :D :
- ammettilo e facciamola finita, passiamo oltre e aspettiamo Navi
- sarebbe assolutamente pazzesco...e forse ridicolo? :(
- come diceva Giammy bisogna seguire i dettami Nvidia, quindi ai voglia ad aspettare che gli sviluppatori utilizzino le risorse nascoste di Vega... :(
Riguardo alle altre due opzioni:
- arrivati a questo punto temo (ma ho ancora una piccola speranza) non ci riusciranno mai
- spero vivamente che questo contesto non si verifichi se no AMD si meriterebbe una shitstorm epocale...
Free Gordon
11-12-2017, 11:00
Ci sono solo tre opzioni:
Non c'è molto da fantasticare... :D
I famosi 11pol/sec si raggiungono con supporto ad hoc, si usa lo shader core.. ;)
Non è una feature che va' abilitata né un "problema" a livello di driver.
Semplicemente per ogni gioco dovrebbero:
1) o programmarla ad hoc (la software house)
2) intercettarla col driver, bypassando il codice del gioco... ma cmq c'è da considerare che questa feature toglie cicli allo shader core. :)
La prima eventualità difficilmente la vedremo mai.
La seconda è costosa a livello di sviluppo driver... MOLTO..
E' chiaro che non è possibile realizzarla per tutti i giochi orizzontalmente...
Deve essere programmata almeno per ogni motore grafico e poi sicuramente ci saranno delle differenze nell'implementazione (ad es. dell'UE4) tra un gioco e l'altro.
Quindi la vedo nuovamente una cosa (fattibile) ma lontana nella realizzazione.
Farà parte di quella lunga lista di features ad hoc, che ATI ha sempre inserito nei suoi prodotti, ma che non hanno mai avuto utilizzo nel mercato...
Al contrario delle ubafiuciu Nvidia che vengono sempre puntualmente sfruttate o perlomeno in parte adottate..e che nel corso degli anni hanno fatto MOLTA differenza, perché hanno permesso ad Nvidia di entrare in altri settori, di monetizzare molto e di evolvere il fatturato in maniera incredibile.
Questo per ribadire il concetto che è importantissimo SAPER vendere e fare marketing, non bastano la progettazione e le capacità ingegneristiche per fare grande un'azienda.
Ciao Pat77 :)
ti assicuro che non volevo dire che Vega è un chiodo, prestazionalmente parlando. Però si deve guardare anche ai "rivali" e purtroppo i prodotti verdi spingono di più (costano di più, avranno anche loro bug nei driver ma vanno di più).
Facendo un paragone con la F1 è un pò come dire che nonostante le chiacchiere la Sauber spinge davvero di brutto...si, forse, ma purtroppo non corre da sola e gli altri marchi la fanno sembrare lenta...
Spero di aver reso l'idea :)
Ma figurati hai reso l'idea benissimo. In quest'ambito dove il software è in continua evoluzione devi anche un po' scommettere, se sei uno che la GPU la tiene un po'.
E certo, ho guardato le rivali, pensa che le ho guardate talmente tanto che avevo GTX 1080 FTW, ma penso che vega, secondo me, abbia più prospettive future.
cinghia1992
11-12-2017, 12:17
Il powerlimit a quanto lo hai messo? 0% o 50%?
Tornando al discorso del crash per via delle frequenze, il bios liquid ha di default 260w come max tdp, la air dovrebbe avere se ricordo bene 220w con il bios primario.
Quei 40 watt in più sul bios liquid possono farti alzare la frequenza più del bios air facendoti raggiungere una frequenza che la tua scheda non regge, ed appunto il crash.
Puoi fare questa prova se sei ancora sul bios air, metti 1750mhz e 50% powerlimit e vedi se ti crasha o meno.
Oltre questo non mi viene in mente altro sinceramente, se le hbm ti salgono sul bios air ti devono salire in egual modo sul bios liquid. :muro:
Ciao e grazie per la risposta, per quanto riguarda i tdp massimi per ogni scheda/bios, la liquid passando al secondo bios si ha un cambiamento nel tdp massimo ? Se si il bios che trovo techpowerup della liquid è quello con il tdp più alto ?
deadbeef
11-12-2017, 13:42
probabilmente con il refresh a 12nm verranno al pettine i nodi su vega gaming, nel frattempo la priorità rimane ROCm / iMac Pro + driver osx / epyc+instict + stack linux.
E' stato già riportato che gli Adrenalin apporteranno fix, nuove features (uba?) e niente 'miracoli' per sbloccare parti di silicio con la bacchetta magica
Ribadisco, è l'unica discussione ufficiale dove non si fa
Altro se non denigrare la scheda oggetto della discussione medesima. Peraltro oltre ai soliti odiatori Nvidia lo fa anche qualche sparuto possessore di Vega in cerca di approvazione sociale da parte della maggioranza verde.
Io al contrario continuo a godere, giocare e sbirarvi:sofico:
Gyammy85
11-12-2017, 14:39
Ribadisco, è l'unica discussione ufficiale dove non si fa
Altro se non denigrare la scheda oggetto della discussione medesima. Peraltro oltre ai soliti odiatori Nvidia lo fa anche qualche sparuto possessore di Vega in cerca di approvazione sociale da parte della maggioranza verde.
Io al contrario continuo a godere, giocare e sbirarvi:sofico:
TOP messaggio di fine 2017, hai un ottimo senso della sintesi. Non avrei saputo dirlo meglio :flower:
Ciao e grazie per la risposta, per quanto riguarda i tdp massimi per ogni scheda/bios, la liquid passando al secondo bios si ha un cambiamento nel tdp massimo ? Se si il bios che trovo techpowerup della liquid è quello con il tdp più alto ?
Eccoti la tabella dei valori del bios:
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2017/08/Profile-580x194.jpg
Comunque su techpowerup quando vai a vedere i dettagli del bios ti fa vedere anche i vari tdp.
Gyammy85
11-12-2017, 18:34
Gli adrenalin dovrebbero uscire domani
Roland74Fun
11-12-2017, 18:47
Gli adrenalin dovrebbero uscire domani
Bene, allora magari riuscirò a risolvere l'enigma di Wolf II.
Altrimenti mi troverò costretto a cambiare thread. :( :(
Windtears
11-12-2017, 18:49
https://mobile.twitter.com/SAPPHIRE_Adrian/status/940193649375301633
mamma mia come siete ridotti, devo postare una news io dopo lavoro (e a quest'ora)... anche sapphire punta alla sua vega custom. :P
https://mobile.twitter.com/SAPPHIRE_Adrian/status/940193649375301633
mamma mia come siete ridotti, devo postare una news io dopo lavoro (e a quest'ora)... anche sapphire punta alla sua vega custom. :P
3x8 :D
ninja750
11-12-2017, 19:05
3x8 dovrebbe diventare illegale
Windtears
11-12-2017, 19:10
3x8 dovrebbe diventare illegale
vi dedico questo va, da gamer nexus:
https://www.youtube.com/watch?v=JJUXYPZWI1w
come scaldare casa con una configurazione da 900w. :asd:
Gyammy85
11-12-2017, 19:51
vi dedico questo va, da gamer nexus:
https://www.youtube.com/watch?v=JJUXYPZWI1w
come scaldare casa con una configurazione da 900w. :asd:
Eh be, gamer nexus...è da giugno che scaldano case, mi auguro che almeno qualcuno li paghi (anche in natura) per la loro opera di influencing, altrimenti la situazione è molto triste
Windtears
11-12-2017, 20:17
Eh be, gamer nexus...è da giugno che scaldano case, mi auguro che almeno qualcuno li paghi (anche in natura) per la loro opera di influencing, altrimenti la situazione è molto triste
guarda che il mining rig da 900w è con la 1070+1080. :asd:
deadbeef
11-12-2017, 20:17
Sia come sia, oggi come oggi è difficile trovare una build migliore di:
Ryzen 1600 con dissipatore stock, mobo B350, 16GB di memorie DDR4 2666 CL16, Vega56, AOC G2460VQ6 (24" freesync con pannello TN moderno che non ha niente da invidiare ad un VA).
Quanti di noi ce l'hanno in firma però? :D
una build che con i prezzi attuali costa quasi 1000 euro solo per 16gb di ram + gpu, n'affare guarda
Angeland
11-12-2017, 21:02
Gli adrenalin dovrebbero uscire domani
Tenete ddu a portata di click cit :cool:
Tenete ddu a portata di click cit :cool:
Formattazione completa o non vale :sofico:
Gyammy85
11-12-2017, 21:36
guarda che il mining rig da 900w è con la 1070+1080. :asd:
Ah...avevo capito male chiedo scusa
Tenete ddu a portata di click cit :cool:
Formattazione completa o non vale :sofico:
Che ca... Speriamo di no! Ho dovuto piallare dopo il FCU e mi è seccato non poco.
Saluti
Kappa
https://videocardz.com/74420/amd-radeon-software-adrenalin-edition-brings-amd-link-and-radeon-overlay
Gyammy85
12-12-2017, 10:10
https://videocardz.com/74420/amd-radeon-software-adrenalin-edition-brings-amd-link-and-radeon-overlay
YEEEEEEEEE :cool: :cool: :cool: :cool:
Esynch ovunque, frtc con vulkan, incrementi di performance, overlay con tuttecose.
Ora shitstorm perché su youtube usano tutti afterburner e se usiamo questo si vede che abbiamo la raddy e poi è troppo diverso da android (semicit.)
Angeland
12-12-2017, 10:11
https://videocardz.com/74420/amd-radeon-software-adrenalin-edition-brings-amd-link-and-radeon-overlay
Ho dato un'occhiata al volo alle performance, considerando che utilizzavano una versione beta del driver (vabbé consideriamola come "final") una rx 480 (scheda di un anno e mezzo fa) in full HD guadagna da un minimo del 10% ad un massimo del 19%.
Diciamo che come risultato mi fa ben sperare per Vega. :sofico:
Lunar Wolf
12-12-2017, 10:19
Vega invece di guadagno andrà un meno 20
Gyammy85
12-12-2017, 10:24
Vega invece di guadagno andrà un meno 20
#vegacy
Angeland
12-12-2017, 10:32
Vega invece di guadagno andrà un meno 20
#vegacy
:cool: :cool: :cool:
Gyammy85
12-12-2017, 10:40
se vabbeh... che qualcuno metta l'immagine con la radeon botte di rovere :O
#daAMDceilvinobuono
Angeland
12-12-2017, 10:41
Ho notato adesso la nuova app per mobile, interessante :D
Gyammy85
12-12-2017, 10:44
Ho notato adesso la nuova app per mobile, interessante :D
Come si chiama?
Angeland
12-12-2017, 10:47
Come si chiama?
AMD Link (mobile APP)
Performance Monitoring
Monitor and track your PC gaming performance.
Bar graphs to monitor FPS and system info.
Notifications
Stay informed about Radeon Software
Receive real-time notifications when Radeon Software updates are released
Keep AMD Link up-to-date with the newest features and stability updates
:yeah:
Gyammy85
12-12-2017, 10:50
AMD Link (mobile APP)
Performance Monitoring
Monitor and track your PC gaming performance.
Bar graphs to monitor FPS and system info.
Notifications
Stay informed about Radeon Software
Receive real-time notifications when Radeon Software updates are released
Keep AMD Link up-to-date with the newest features and stability updates
:yeah:
Ovviamente per win mobile non c'è :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Verso che ora dovrebbero uscire?:D
Gyammy85
12-12-2017, 11:06
Ahhh le slide AMD... dovrei ritirare fuori quelle di Vega :asd:
cmq dice... Results are based on November 2017 internal testing of preliminary driver on a Radeon RX 480 and at 1920×1080 with high preset and may vary with use of final driver
cioè che sono basate su driver preliminari x polaris. :fagiano:
Non ce n'eravamo accorti :eek: :eek:
Quindi sicuramente faranno andare meno vega!! :asd: :asd:
Verso che ora dovrebbero uscire?:D
Pomeriggio/sera
AMD Link (mobile APP)
Performance Monitoring
Monitor and track your PC gaming performance.
Bar graphs to monitor FPS and system info.
Notifications
Stay informed about Radeon Software
Receive real-time notifications when Radeon Software updates are released
Keep AMD Link up-to-date with the newest features and stability updates
:yeah:Non sarebbe male come idea l'app. Funziona via BT o usando un server? Ahhh le slide AMD... dovrei ritirare fuori quelle di Vega :asd:
cmq dice... Results are based on November 2017 internal testing of preliminary driver on a Radeon RX 480 and at 1920×1080 with high preset and may vary with use of final driver
cioè che sono basate su driver preliminari x polaris. :fagiano:Si intende che gli adrenalin sono in versione preliminare nei risultati di quei test
In ogni caso si, bisogna vedere con cosa sono paragonati. Se i relive presi in considerazione sono quelli di dicembre 2016 quelle percentuali non hanno senso.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Angeland
12-12-2017, 11:10
Verso che ora dovrebbero uscire?:D
Se non ho capito male alle ore 15:00 italiane, ma conta che AMD c'ha i server scarsi (mica sono come quelli della concorrenza) quindi crasheranno di sicuro. :rolleyes:
Gyammy85
12-12-2017, 11:12
Se non ho capito male alle ore 15:00 italiane, ma conta che AMD c'ha i server scarsi (mica sono come quelli della concorrenza) quindi crasheranno di sicuro. :rolleyes:
Succede questo quando metti gli epyc al posto degli 8350k deliddati
Angeland
12-12-2017, 11:13
Non sarebbe male come idea l'app. Funziona via BT o usando un server?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Non saprei, ho riportato solo la notizia di videocardz.
Gyammy85
12-12-2017, 11:14
Non sarebbe male come idea l'app. Funziona via BT o usando un server? Si intende che gli adrenalin sono in versione preliminare nei risultati di quei test
In ogni caso si, bisogna vedere con cosa sono paragonati. Se i relive presi in considerazione sono quelli di dicembre 2016 quelle percentuali non hanno senso.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Alcuni di quei giochi sono usciti a metà 2017, quasi +20% con prey non credo che li prende senza l'aiuto degli adrenalin
Angeland
12-12-2017, 11:21
Succede questo quando metti gli epyc al posto degli 8350k deliddati
:sofico: :sofico:
Daidaidaidaidaidaidaidaidaidaidaidaidai che si muovano!
Saluti
Kappa
App Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.amd.link
Angeland
12-12-2017, 11:53
App Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.amd.link
Spettacolo :oink:
Roland74Fun
12-12-2017, 12:00
AOC G2460VQ6 (24" freesync con pannello TN moderno che non ha niente da invidiare ad un VA).
Quanti di noi ce l'hanno in firma però? :D
Non è in firma ma ce l'ho e godo a dispetto di coloro che appena vedono "TN" pensano che si diventi ciechi.
È chiaro che non è un buon IPS. Ma costa meno di 150 euro e ci ho impostato il freesync da 30 a75....
Con RX 480 in VSR no AA è veramente tutto grasso che cola.
SpongeJohn
12-12-2017, 12:13
Non è in firma ma ce l'ho e godo a dispetto di coloro che appena vedono "TN" pensano che si diventi ciechi.
È chiaro che non è un buon IPS. Ma costa meno di 150 euro e ci ho impostato il freesync da 30 a75....
Con RX 480 in VSR no AA è veramente tutto grasso che cola.
L'ho avuto anche io, come resa colori non fa così schifo. Il suo sporco lavoro per il prezzo che costa: lo fa egregiamente.
Angeland
12-12-2017, 13:45
Signori, buon download :yeah:
https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Adrenalin-Edition-17.12.1-Release-Notes.aspx
Roland74Fun
12-12-2017, 14:14
Signori, buon download :yeah:
https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Adrenalin-Edition-17.12.1-Release-Notes.aspx
Bene grazie.
Stasera si provano con AC black flag preso aggratis su Uplay. :) :)
bilbobaghins
12-12-2017, 14:20
li provo subito per vedere se ci sono miglioramenti con la 56 :D
gradirei un Superposition 1080p extreme con la 56 non in oc :cool:
:sofico:
Angeland
12-12-2017, 14:26
Bene grazie.
Stasera si provano con AC black flag preso aggratis su Uplay. :) :)
Ottima segnalazione.
CHE FIGATA L'APP!! :D
Collegata al pc tramite scansione QR, ti segnala anche la percentuale di utilizzo della cpu, ram, vram, clock, fps ecc :oink:
Ora passo al test delle performance :sofico:
bilbobaghins
12-12-2017, 14:56
Carine le nuove funzionalità, ma non sembra portare prestazioni miracolose a vega....
Risultati Adrenalin
DXMD.exe 67.9362
ROTTR.exe 97.3237
Warhammer2.exe 68.6702
NewColossus_x64vk.exe 97.1991
Driver precedenti
DXMD.exe 68.2781
ROTTR.exe 98.637
Warhammer2.exe 69.9207
NewColossus_x64vk.exe 99.048
Proverò con altri giochi ma non sono molto fiducioso xD
Carine le nuove funzionalità, ma non sembra portare prestazioni miracolose a vega....
Risultati Adrenalin
DXMD.exe 67.9362
ROTTR.exe 97.3237
Warhammer2.exe 68.6702
NewColossus_x64vk.exe 97.1991
Driver precedenti
DXMD.exe 68.2781
ROTTR.exe 98.637
Warhammer2.exe 69.9207
NewColossus_x64vk.exe 99.048
Proverò con altri giochi ma non sono molto fiducioso xDHanno castrato Vega addirittura11!!1!1 vegacy!
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Angeland
12-12-2017, 15:11
Scusate ma in game come si vedono le info? (stile afterburner) con alt+r mi spunta l'overlay con relive, freesync, impostazioni colore ed frtc :mc:
Su monitoraggio prestazioni ho tutto abilitato :fagiano:
sgrinfia
12-12-2017, 15:15
Non è in firma ma ce l'ho e godo a dispetto di coloro che appena vedono "TN" pensano che si diventi ciechi.
È chiaro che non è un buon IPS. Ma costa meno di 150 euro e ci ho impostato il freesync da 30 a75....
Con RX 480 in VSR no AA è veramente tutto grasso che cola.
Io sapevo che .........non è che se ti fai un monitor ......diventi cieco:D
Angeland
12-12-2017, 15:22
altro che boost da infarto... è rimasto solo l'infarto :asd:
Ho già ordinato la Titan v :rolleyes:
bilbobaghins
12-12-2017, 15:24
Scusate ma in game come si vedono le info? (stile afterburner)
ctrl+shift+o
Gyammy85
12-12-2017, 15:28
altro che boost da infarto... è rimasto solo l'infarto :asd:
Ma non ti stanchi mai di trollare fra qui e polaris?
bilbobaghins
12-12-2017, 15:42
Adrenalin
bf1.exe 124.992
ShadowOfWar.exe 82.3625
forhonor.exe 113.346
GRW.exe 51.2467
Driver precedenti
bf1.exe 123.506
ShadowOfWar.exe 82.5048
forhonor.exe 114.234
GRW.exe 51.7674
sniperspa
12-12-2017, 15:47
Ma non ti stanchi mai di trollare fra qui e polaris?
e lascialo trollare che non da fastidio a nessuno :O :O
:asd:
Angeland
12-12-2017, 15:55
ctrl+shift+o
Mi sa che la mia configurazione con il sintoamplificatore (collegato via hdmi, viene rilevato giustamente come secondo schermo) mi da nuovamente rogne con i driver.
Per capirci, rispetto a questo video di presentazione dell'overlay VIDEO (https://www.youtube.com/watch?time_continue=86&v=oAx644sz5kc) a me mancano completamente le schede "performance" e "chill"
bilbobaghins
12-12-2017, 15:59
Mi sa che la mia configurazione con il sintoamplificatore (collegato via hdmi, viene rilevato giustamente come secondo schermo) mi da nuovamente rogne con i driver.
Per capirci, rispetto a questo video di presentazione dell'overlay VIDEO (https://www.youtube.com/watch?time_continue=86&v=oAx644sz5kc) a me mancano completamente le schede "performance" e "chill"
Anche a me mancano....comunque la combinazione dei tasti che ti ho detto, in gioco ti mette l'OSD con le informazioni di sistema
Free Gordon
12-12-2017, 16:06
Ho capito che ti piace tifare per l'underdog:D
io ho ancora un Nokia Lumia 735 con Windows Phone 10 e va' bene, è un trattore..
Il problema son proprio alcune APP...
A parte che a me serve solo per WZ, Mappe/navigatore/info stradali e chiamare.
Free Gordon
12-12-2017, 16:08
Adrenalin
bf1.exe 124.992
ShadowOfWar.exe 82.3625
forhonor.exe 113.346
GRW.exe 51.2467
Driver precedenti
bf1.exe 123.506
ShadowOfWar.exe 82.5048
forhonor.exe 114.234
GRW.exe 51.7674
prestazioni invariate su giochi già usciti da un po'. non mi pare sia molto strano. :D ;)
Mi sa che la mia configurazione con il sintoamplificatore (collegato via hdmi, viene rilevato giustamente come secondo schermo) mi da nuovamente rogne con i driver.
Per capirci, rispetto a questo video di presentazione dell'overlay VIDEO (https://www.youtube.com/watch?time_continue=86&v=oAx644sz5kc) a me mancano completamente le schede "performance" e "chill"
Il gioco deve essere in fullscreen, in modalità windowed o borderless non fa vedere i sensori o chill.
bilbobaghins
12-12-2017, 16:16
prestazioni invariate su giochi già usciti da un po'. non mi pare sia molto strano. :D ;)
ehm se per te è normale....comunque se fossero veramente miracolosi perchè non dichiarare nulla?
Nei giochi citati da AMD c'è wildlands, ma non ho riscontrato miglioramenti. Guru3d ha fatto bench con la RX 580 e non con Vega, perchè?
Io sono comunque deluso, belle le novità OSD e app ma le prestazioni sono perfettamente identiche anche nei giochi nuovi, forse ci speravo troppo?
ehm se per te è normale....comunque se fossero veramente miracolosi perchè non dichiarare nulla?
Nei giochi citati da AMD c'è wildlands, ma non ho riscontrato miglioramenti. Guru3d ha fatto bench con la RX 580 e non con Vega, perchè?
Io sono comunque deluso, belle le novità OSD e app ma le prestazioni sono perfettamente identiche anche nei giochi nuovi, forse ci speravo troppo?
I grafici amd delle performance in più sono a confronto con i driver relive di 1 anno fa.
bilbobaghins
12-12-2017, 16:21
I grafici amd delle performance in più sono a confronto con i driver relive di 1 anno fa.
Non ci avevo dato caso, allora è normale :fagiano:
bagnino89
12-12-2017, 16:29
ehm se per te è normale....comunque se fossero veramente miracolosi perchè non dichiarare nulla?
Nei giochi citati da AMD c'è wildlands, ma non ho riscontrato miglioramenti. Guru3d ha fatto bench con la RX 580 e non con Vega, perchè?
Io sono comunque deluso, belle le novità OSD e app ma le prestazioni sono perfettamente identiche anche nei giochi nuovi, forse ci speravo troppo?Dalle mie parti si dice che i miracoli non li fanno più neanche i santi :asd:
Santa Lisa
Angeland
12-12-2017, 16:32
Il gioco deve essere in fullscreen, in modalità windowed o borderless non fa vedere i sensori o chill.
Anche a me mancano....comunque la combinazione dei tasti che ti ho detto, in gioco ti mette l'OSD con le informazioni di sistema
Ho provato, gioco avviato a schermo intero e premendo ctrl+ shift+ o non compare nulla :sofico:
Ma avete notato che il voltaggio sul p state 7 è aumentato di 50mv? prima di default era 1200, adesso mi riporta 1250 :fagiano:
deadbeef
12-12-2017, 16:38
un grande classico della AMD legacy anche a sto' giro: aspettare cose mai dette da amd e poi rimanere delusi
bilbobaghins
12-12-2017, 16:40
un grande classico della AMD legacy anche a sto' giro: aspettare cose mai dette da amd e poi rimanere delusi
La speranza è l'ultima a morire :O
Free Gordon
12-12-2017, 16:54
ehm se per te è normale....comunque se fossero veramente miracolosi perchè non dichiarare nulla?
Nei giochi citati da AMD c'è wildlands, ma non ho riscontrato miglioramenti. Guru3d ha fatto bench con la RX 580 e non con Vega, perchè?
Io sono comunque deluso, belle le novità OSD e app ma le prestazioni sono perfettamente identiche anche nei giochi nuovi, forse ci speravo troppo?
Ma chi l'ha detto che sono miracolosi? :rotfl:
Gli incrementi li hanno dichiarati..ma per Polaris. ;)
Questa è evidentemente una major release sulle features...e mi pare che ci sia un sacco di carne al fuoco infatti! :)
Free Gordon
12-12-2017, 16:56
Infatti insieme al prodotto AMD includono tanta speranza :D
Quella per le Fury X è finita, e adesso si vedrà con Vega...
Io se potessi, comprerei la 56 a meno di 400€ senza sperare nulla... :D
Ma quando l'ho trovata a 390 spedita non avevo i soldi :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.