View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Gyammy85
20-10-2018, 09:53
Nuova versione dei driver adrenalin 18.10.1 beta del 18 ottobre ! :)
Un altro 5% su call of duty? e che è vogliono andare quanto la 2080ti :sofico:
Roland74Fun
20-10-2018, 14:37
Avanti col beta testing.
Io non posso perché o no impegnato a giocare. :D
Gyammy85
20-10-2018, 18:25
avete sentito?
Half life 4 confirmed?
Ale55andr0
20-10-2018, 19:51
benvenuto nel regno della fedeltà cromatica e della qualità d'immagine :O amen
è una fregnaccia, e io ero pure di quella religione :asd:
Ale55andr0
20-10-2018, 19:57
avete sentito?
chiedo scusa, credevo di esser solo in casa :fagiano:
Ciao ragazzi qualcuno saprebbe darmi la sua opinione sulla vega 64 nitro della sapphire rispetto alle altre custom amd? Si trova a 500 euri in bundle con AC odissey e ci stavo facendo un pensierino in ottica gaming build al risparmio con rigoroso monitor freesync.
Ale55andr0
20-10-2018, 20:32
Ciao ragazzi qualcuno saprebbe darmi la sua opinione sulla vega 64 nitro della sapphire rispetto alle altre custom amd? Si trova a 500 euri in bundle con AC odissey e ci stavo facendo un pensierino in ottica gaming build al risparmio con rigoroso monitor freesync.
buon acquisto a quel prezzo e ottimo il bundle se con AC odissey
Ciao ragazzi qualcuno saprebbe darmi la sua opinione sulla vega 64 nitro della sapphire rispetto alle altre custom amd? Si trova a 500 euri in bundle con AC odissey e ci stavo facendo un pensierino in ottica gaming build al risparmio con rigoroso monitor freesync.
Io mi sto trovando molto bene. Presa a un prezzo simile (491) poche settimane fa. Come performance è la migliore delle Vega64 custom, a quanto si evince dai vari test e recensioni online.
Usandola con frequenze e voltaggi stock le temperature non salgono mai sopra i 71°C e le ventole sono molto silenziose.
Ho dovuto, però, abbassare un po' i voltaggi della scheda per ottenere frequenze più alte (invece dei 1630Mhz che avrebbe dovuto tenere, stava sui 1400). Pare, però, sia un problema di un po' tutte le Vega.
Io la uso addirittura in 4K. Col FreeSync ho un'ottima esperienza di gioco, a quel prezzo te la consiglio alla grande.
buon acquisto a quel prezzo e ottimo il bundle se con AC odissey
Io mi sto trovando molto bene. Presa a un prezzo simile (491) poche settimane fa. Come performance è la migliore delle Vega64 custom, a quanto si evince dai vari test e recensioni online.
Usandola con frequenze e voltaggi stock le temperature non salgono mai sopra i 71°C e le ventole sono molto silenziose.
Ho dovuto, però, abbassare un po' i voltaggi della scheda per ottenere frequenze più alte (invece dei 1630Mhz che avrebbe dovuto tenere, stava sui 1400). Pare, però, sia un problema di un po' tutte le Vega.
Io la uso addirittura in 4K. Col FreeSync ho un'ottima esperienza di gioco, a quel prezzo te la consiglio alla grande.
Grazie ad entrambi per le info.
Che dire sono davvero tentato, ho anche visto che gli altri due giochi inseriti nel bundle( che prima pensavo fossero fuffa per far numero), sono nuove release e sembrano anche divertenti.
Devo però prima definire l'intera nuova build che il pc da cui digito adesso la scheda non riuscirebbe neanche a farla partire :P
Angeland
20-10-2018, 21:23
Grazie ad entrambi per le info.
Che dire sono davvero tentato, ho anche visto che gli altri due giochi inseriti nel bundle( che prima pensavo fossero fuffa per far numero), sono nuove release e sembrano anche divertenti.
Devo però prima definire l'intera nuova build che il pc da cui digito adesso la scheda non riuscirebbe neanche a farla partire :P
Strange Brigade (altro gioco in bundle) è molto carino :)
chiedo scusa, credevo di esser solo in casa :fagiano:
:sofico:
Gyammy85
20-10-2018, 21:25
Strange Brigade (altro gioco in bundle) è molto carino :)
Quoto e gira liscio liscio con la nitro 1080ti/2080 like a 4k :O
Ho acquistato la Vega 56 Strix da ePrice a 499€, ho visto che in Francia e -Germania con lo stesso importo prendevo la Vega 64, ma non mi piace molto comprare all'estero per problemi di garanzia e/o difficoltà a comunicare. Poi la ASUS strix costava molto anche all'estero (+ che in Italia) ed è quella con l'estetica migliore a mio parere.
Stavo aspettando un ulteriore calo di prezzo, ma la promo dei 3 game in regalo finisce il 3 novembre e poi una ventola della gtx 680 è morta :cry:
Qualche consiglio sui valori di fabbrica? Ho letto che a volte bisogna abbassare il voltaggio sulle memorie per aumentare gli Hz, ma su altri marchi. Anche questa avrà lo stesso problema o ASUS lo ha risolto?
Nelle note di rilascio del Software Adrenalin Edition 18.10.1 ho letto:
Up to 5% faster performance in Call of Duty: Black Ops 4 using Radeon™ Software Adrenalin Edition 18.10.1 on the Radeon™ RX Vega 64 (8GB)
Up to 6% faster performance in Call of Duty: Black Ops 4 using Radeon™ Software Adrenalin Edition 18.10.1 on the Radeon™ RX 580 (8GB)
Quindi la Vega 56 è esclusa? :stordita:
Vega 64 scesa a 479, sempre più dura resistere.
cloud_2004
23-10-2018, 00:42
Vega 64 scesa a 479, sempre più dura resistere.
scusa ma dove l'hai vista a quel prezzo??
Gyammy85
23-10-2018, 07:41
Nelle note di rilascio del Software Adrenalin Edition 18.10.1 ho letto:
Up to 5% faster performance in Call of Duty: Black Ops 4 using Radeon™ Software Adrenalin Edition 18.10.1 on the Radeon™ RX Vega 64 (8GB)
Up to 6% faster performance in Call of Duty: Black Ops 4 using Radeon™ Software Adrenalin Edition 18.10.1 on the Radeon™ RX 580 (8GB)
Quindi la Vega 56 è esclusa? :stordita:
Assolutamente no, sono indicazioni di massima
L'architettura è sempre la stessa ;)
Ottimo, mi stavo preoccupando che escludevano la 56.
Comunque appena montata e sto facendo dai test. Non esiste per AMD un softwere tipo Nvidea Experience che ti imposta in automatico i vari settaggi grafici dei giochi?
Per info la Vega 56 Strix su ePrice è aumentata da 499€ a 519€
Gyammy85
23-10-2018, 20:20
Ottimo, mi stavo preoccupando che escludevano la 56.
Comunque appena montata e sto facendo dai test. Non esiste per AMD un softwere tipo Nvidea Experience che ti imposta in automatico i vari settaggi grafici dei giochi?
Per info la Vega 56 Strix su ePrice è aumentata da 499€ a 519€
Fortunatamente non esiste :asd:
Una volta c'era gaming evolved ma è durato poco.
Nel pannello driver setta trama su qualità alta, disattiva tutte le ottimizzazioni e mettile su usa impostazioni applicazione, poi metti nelle impostazioni del vsync sincronizzazione ottimizzata :)
Puoi impostare il cap degli fps per ogni gioco ed eventualmente anche il chill che ti permette di ottimizzare i consumi facendo andare la scheda a frame più bassi nei menu e quando sei fermo :)
Io mi sto trovando molto bene. Presa a un prezzo simile (491) poche settimane fa. Come performance è la migliore delle Vega64 custom, a quanto si evince dai vari test e recensioni online.
Usandola con frequenze e voltaggi stock le temperature non salgono mai sopra i 71°C e le ventole sono molto silenziose.
Ho dovuto, però, abbassare un po' i voltaggi della scheda per ottenere frequenze più alte (invece dei 1630Mhz che avrebbe dovuto tenere, stava sui 1400). Pare, però, sia un problema di un po' tutte le Vega.
Io la uso addirittura in 4K. Col FreeSync ho un'ottima esperienza di gioco, a quel prezzo te la consiglio alla grande.
:ncomment:
esatto, freesync in pratica ti permette di salire di un livello la risoluzione ottimale con fps più variabili ma zero tearing e input lag
Fortunatamente non esiste :asd:
Una volta c'era gaming evolved ma è durato poco.
Nel pannello driver setta trama su qualità alta, disattiva tutte le ottimizzazioni e mettile su usa impostazioni applicazione, poi metti nelle impostazioni del vsync sincronizzazione ottimizzata :)
Puoi impostare il cap degli fps per ogni gioco ed eventualmente anche il chill che ti permette di ottimizzare i consumi facendo andare la scheda a frame più bassi nei menu e quando sei fermo :)
Ma sai che in certi casi l'ho trovato molto utile? Specie con PC fatti ad amici dove non erano capaci di settare le impostazioni a dovere :doh:
Saluti
Kappa
https://ibb.co/hf5vdA
Screen (https://ibb.co/hf5vdA)
Così va bene?
Gyammy85
24-10-2018, 06:44
https://ibb.co/hf5vdA
Screen (https://ibb.co/hf5vdA)
Così va bene?
Disattiva lo shader cache e metti la trama su qualità alta
Disattiva lo shader cache e metti la trama su qualità alta
Mi spieghi perché fai disattivare la shader cache a tutti, che a parte in caso di cambio driver dove andrebbe resettata, porta solo vantaggi? :D
P.S. la cache si può resettare anche senza installazione pulita, basta andare su Giochi -> Impostazioni globali -> Ripristina -> Shader Cache. :)
Tra l'altro Steam e alcuni giochi ne salvano comunque una copia internamente... piuttosto se non volete casini, disattivate la sincronizzazione della Shader Cache di Steam.
ninety-five
24-10-2018, 10:45
Disattiva lo shader cache e metti la trama su qualità alta
Per il Vsync invece?
Il V-sync l'ho disattivato in quanto ho un monitor FreeSync.
Screen (https://ibb.co/mF29MV)
Giusto?
macchiaiolo
24-10-2018, 13:55
Il V-sync l'ho disattivato in quanto ho un monitor FreeSync.
Screen (https://ibb.co/mF29MV)
Giusto?Lo disattivi dal gioco e poi dal pannello radeon attivi quello ottimizzato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Filodream
24-10-2018, 16:06
Mi dite in privato dov'è questa vega64 a meno di 500 euro che la compro subito?
Mi dite in privato dov'è questa vega64 a meno di 500 euro che la compro subito?
Ti ho mandato un messaggio ;)
Lo disattivi dal gioco e poi dal pannello radeon attivi quello ottimizzato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ok grazie :)
Quindi le altre impostazioni Virtual Super Resolution e Adattamento GPU ho fatto bene a disattivarle?
Gyammy85
25-10-2018, 07:40
Ok grazie :)
Quindi le altre impostazioni Virtual Super Resolution e Adattamento GPU ho fatto bene a disattivarle?
Virtual Super Resolution ti consente di andare oltre la risoluzione del monitor (se hai un 16:9 puoi spingerti pure a 5k con vega), è come il DSR di nvidia adattamento gpu puoi tenerlo disattivato.
ninja750
25-10-2018, 08:54
ma il VSR ha una resa visiva pari all'antialiasing o minore?
visto che l'impatto in performance sarebbe ben maggiore che applicare un AA a una 1080P
Gyammy85
25-10-2018, 09:06
ma il VSR ha una resa visiva pari all'antialiasing o minore?
visto che l'impatto in performance sarebbe ben maggiore che applicare un AA a una 1080P
Secondo me è superiore
Io gioco sul tv e l'immagine è visivamente più nitida netta e dettagliata, su un 32 pollici vedi la differenza anche passando da 1440p a 1800p, ma a livello di tutto, pure gli effetti blur e sfocatura diventano più soft e naturali per via della densità maggiore a parità di pixel fisicamente presenti.
L'aa classico tipo msaa è ormai superato e obsoleto, ci sono tutti quelli via shader fxaa mlaa taa e compagnia, e specie su polaris, mettere un msaa in fullhd non ha proprio senso se puoi usare vsr.
Roland74Fun
25-10-2018, 09:24
ma il VSR ha una resa visiva pari all'antialiasing o minore?
L'impatto e minore e la resa è maggiore.
ninja750
25-10-2018, 09:26
ho letto che l'AA è applicato non su tutte le superfici ma solo su alcune
per avere che so un AA 2x avendo monitor 1080P che risoluzione bisognerebbe impostare? la 2560x1440 credo ammazzi troppo le performance e magari equivale che so a un AA 4x?
Gyammy85
25-10-2018, 09:50
ho letto che l'AA è applicato non su tutte le superfici ma solo su alcune
per avere che so un AA 2x avendo monitor 1080P che risoluzione bisognerebbe impostare? la 2560x1440 credo ammazzi troppo le performance e magari equivale che so a un AA 4x?
Non è un discorso di equivalenza, è proprio diverso l'approccio, è come fare ssaa ma in modo più avanzato, l'immagine viene renderizzata ad una risoluzione più alta di quella del monitor
L'msaa lavora solo su alcune parti dell'immagine, una volta la complessità poligonale e shading dei giochi era molto più bassa.
ninety-five
25-10-2018, 10:05
Quando provavo ad attivare la Virtual Super Resolution il range del freesync scenda da 144 a 60.
Poco male per alcuni giochi...ma una volta attivata questa funzione bisogna fare altro?
P.s.
Ogni giorni si impara qualcosa di nuovo :D
Ciao ragazzi, mi é appena rrivata una vega 56 della Gigabyte con Hynix, ci posso cmq flasshare il Bios della 64?
TheDarkAngel
25-10-2018, 16:50
Ciao ragazzi, mi é appena rrivata una vega 56 della Gigabyte con Hynix, ci posso cmq flasshare il Bios della 64?
Si ma non avrai aumenti pazzeschi, l'unica hynix che ho avuto reggeva giusto giusto 945mhz
Si ma non avrai aumenti pazzeschi, l'unica hynix che ho avuto reggeva giusto giusto 945mhz
Ok sempre meglio che niente dai ^^
TheDarkAngel
25-10-2018, 17:08
Domanda: una Vega 56 con bios originale si può overclockare sia come gpu sia come memorie, o richiede per forza il bios della 64?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Si può overclockkare senza problemi ma non raggiungerai frequenze sulle hbm decenti, il bios della 56 le ha a 1,25v contro 1,35v della 64 e mi pare che la modifica della powertable non riesca a modificare quel voltaggio, ma dovrei controllare.
Flasshare il Bios della 64 in una 56 fa decadere la garanzia giusto?
TheDarkAngel
25-10-2018, 17:15
Flasshare il Bios della 64 in una 56 fa decadere la garanzia giusto?
Non è presente nessun efuse ed il controllo della firma, che è presente, permette il flash del 64. E' chiaro che l'overclock non è coperto da garanzia e che pure la rimozione di uno sticker in barba alla legge ti fa decadere la possibilità di una sacrosanta assistenza, quindi come sempre serve l'accortezza di ripristinare allo stato originario la scheda perchè i produttori faranno di tutto per non cambiarla. Amazon ovviamente se ne fregherà di qualsiasi cosa.
Domanda stupida, dopo il flash a 64 scarico i drive della 64 e installo quelli?
TheDarkAngel
25-10-2018, 17:22
Domanda stupida, dopo il flash a 64 scarico i drive della 64 e installo quelli?
I driver sono gli stessi, windows comunque vedendo il cambio id della scheda provvederà alla reinstallazione.
Giusto per divertimento, avete visto questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=w6gpxe0QoUs
Si ma non avrai aumenti pazzeschi, l'unica hynix che ho avuto reggeva giusto giusto 945mhz
Flashato il bios con quello di una Gigabyte 64, la mia é Gigabyte 56, mi fa artefatti, provo un'altro bios?
Angeland
25-10-2018, 18:09
Flashato il bios con quello di una Gigabyte 64, la mia é Gigabyte 56, mi fa artefatti, provo un'altro bios?
Probabilmente non regge quelle frequenze, prova ad abbassarle.
Probabilmente non regge quelle frequenze, prova ad abbassarle.
Le ho abbassate di parecchio ma nulla appena lancio un app 3D artefatti ovunque
Gyammy85
25-10-2018, 19:22
Giusto per divertimento, avete visto questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=w6gpxe0QoUs
E due :asd:
Potevano chiamare il video direttamente BUY 2070
Questi qui il loro lavoro sanno farlo davvero, professionale
Peccato che basti una Vega 64 a stock per battere la 2070
Curioso di sapere cosa inventeranno contro navi e zen 2
Le ho abbassate di parecchio ma nulla appena lancio un app 3D artefatti ovunque
Probabilmente il problema sta nel bios 64 che prevede memorie Samsung, puoi darmi il BIOS Version da GPU-Z che controllo.
Ciao.
trollman
25-10-2018, 19:43
Mi rivolgo a qualche esperto...
un parere su Radeon RX VEGA 56 Nitro Limited Edition su Eprezzo ( in inglese ) a 453 eu
Vale la pena?
grazie
Gyammy85
25-10-2018, 19:57
Mi rivolgo a qualche esperto...
un parere su Radeon RX VEGA 56 Nitro Limited Edition su Eprezzo ( in inglese ) a 453 eu
Vale la pena?
grazie
Direi di si
Vedi se riesci a trovare la nitro 64 non si discosta molto come prezzo magari prendi qualche occasione :)
trollman
25-10-2018, 20:08
Direi di si
Vedi se riesci a trovare la nitro 64 non si discosta molto come prezzo magari prendi qualche occasione :)
ti ringrazio.
secondo te quali sono le marche migliori per dissipazione calore sopratutto?
e poi, onestamente , conviene acquistare Vega adesso oppure attendere la prossima generazione di schede AMD Navi nel 2019?
Gyammy85
25-10-2018, 20:12
ti ringrazio.
secondo te quali sono le marche migliori per dissipazione calore sopratutto?
e poi, onestamente , conviene acquistare Vega adesso oppure attendere la prossima generazione di schede AMD Navi?
Con sapphire vai sul sicuro, so che la pulse 56 ha ottime temp, la nitro ancora meglio come dissipazione
Non si sa bene quando usciranno le nuove, saranno un grande balzo in avanti a livello di efficienza consumi e performance, ma non farti paranoie, la 56 è una gran bella scheda, puoi andare tranquillo ;)
Al massimo puoi tamponare con una scheda tipo la 580 che va pure bene ma non so quali siano le tue esigenze...
trollman
25-10-2018, 20:14
non per gioco , ma per Madvr che è un rendering video
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
attualmente ho una r9 380 e vorrei fare un bel balzo in avanti
Gyammy85
25-10-2018, 20:21
non per gioco , ma per Madvr che è un rendering video
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
attualmente ho una r9 380 e vorrei fare un bel balzo in avanti
Ah ok
Allora vega va più che bene non hai bisogno di aspettare navi
Non conosco il programma ma tutto ciò che è computing/rendering vega lo divora :D
trollman
25-10-2018, 20:29
si , con Sapphire mi sono trovato sempre bene..
ok , provo con la 56, appena fatto l'ordinazione
aspetta, aspetta per il discorso mining, ora anche a me pare una buona offerta.
di nuovo, grazie
E due :asd:
Potevano chiamare il video direttamente BUY 2070
Questi qui il loro lavoro sanno farlo davvero, professionale
Peccato che basti una Vega 64 a stock per battere la 2070
Curioso di sapere cosa inventeranno contro navi e zen 2
Mi aveva incuriosito visto la brutta nomea di Vega (intendo in generale, per me sono ottime schede) e che alla fine basta fare una cura alla Intel maniera e va come una sfavillante 2070 ultra power costando sensibilmente di meno (almeno fino a quei pochi minuti in cui riesce a campare povera schedina).
In giorni in cui tdp e calore sono diventati un'invenzione era carino vedere che alla fine Amd potrebbe fare la stessa cosa.
E ha fatto benissimo a non farla.
Probabilmente il problema sta nel bios 64 che prevede memorie Samsung, puoi darmi il BIOS Version da GPU-Z che controllo.
Ciao.
controllato si il Bios prevede memorie Samsung, ma sto notando che qualsiasi Bios vega 64 ha la dicitura Samsung sulle memorie.
Annamaria
26-10-2018, 07:44
Sapphire ritengo che da anni faccia le migliori schede AMD.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Magari, forse, la mia 64 Nitro+ la rimandai ad amazzone, lasciamo perdere, la peggiore vga che mi sia mai capitata, magari fui sfortunato!
Ora come ora, ho ancora il buono su amazzone ed aspetto Navi o in alternativa una revisione delle 20xx NVidia che non "muoiano" in qualche secondo d'uso! ;) :D
ninety-five
26-10-2018, 07:52
Disattiva lo shader cache e metti la trama su qualità alta
Niente da fare...è già la terza/quarta volta che provo ad impostare il software Radeon come suggerito da te ma appena gioco a R6 Siege va tutto a scatti con cali di frame mostruosi.
Se resto con le impostazioni a default non ho nessun problema.
Perchè? :muro: :muro: :muro:
Gyammy85
26-10-2018, 08:06
Niente da fare...è già la terza/quarta volta che provo ad impostare il software Radeon come suggerito da te ma appena gioco a R6 Siege va tutto a scatti con cali di frame mostruosi.
Se resto con le impostazioni a default non ho nessun problema.
Perchè? :muro: :muro: :muro:
Boh, io dico di mettere la trama su alta perché non ha nessun impatto sulle performance, o forse ti riferisci alla shader cache? penso sia un problema driver/gioco, prova ad aggiornare i dirver :boh:
ninety-five
26-10-2018, 08:11
Boh, io dico di mettere la trama su alta perché non ha nessun impatto sulle performance, o forse ti riferisci alla shader cache? penso sia un problema driver/gioco, prova ad aggiornare i dirver :boh:
I driver sono sempre aggiornati. Ieri sera ho messo anche quelli appena usciti :D
Dovrei provare a modificare un valore alla volta...
Gyammy85
26-10-2018, 08:18
I driver sono sempre aggiornati. Ieri sera ho messo anche quelli appena usciti :D
Dovrei provare a modificare un valore alla volta...
Ma con altri giochi lo fa? penso sia proprio un bug del gioco, purtroppo non ce l'ho...
ninety-five
26-10-2018, 08:22
Ma con altri giochi lo fa? penso sia proprio un bug del gioco, purtroppo non ce l'ho...
Sinceramente non ho provato...principalmente gioco a quello e le varie prove le faccio con R6 :D
Altro problema con la Gigabyte 56, in nessun modo posso modificare la Curva o gli RPM della ventola, provato con 3 programmi diversi fra cui watt man e nuulla -_- quando avevo messo il bios della 64 invece era gestibile la ventola quindi penso sia un problema del suo bios originale, ma col bios della 64 da artefatti quindi son tornato al suo originale che non mi permette appunto di gestire la ventola..
tracce primitive shader negli ultimi driver...in arrivo a Dicembre?
https://twitter.com/CatalystMaker/status/1055551078719258625
Gyammy85
26-10-2018, 13:13
tracce primitive shader negli ultimi driver...in arrivo a Dicembre?
https://twitter.com/CatalystMaker/status/1055551078719258625
Bomba fine di mondo proprio :asd:
Logico dato che esce Vega 20 che a quanto pare le supporterà ma magari appunto è solo per Vega 20
A sto punto voglio il performance leap pure sulla polaretta però
Bomba fine di mondo proprio :asd:
Logico dato che esce Vega 20 che a quanto pare le supporterà ma magari appunto è solo per Vega 20
A sto punto voglio il performance leap pure sulla polaretta però
Bho...se lo mettono per la 20 spero lo facciano anche per la 10...lo stesso Terry Makedon fece un post qualche mese fa dicendo che a dicembre ne vedremo delle belle (sui driver)
Edit
https://twitter.com/CatalystMaker/status/1031561285475950592
macchiaiolo
26-10-2018, 14:31
tracce primitive shader negli ultimi driver...in arrivo a Dicembre?
https://twitter.com/CatalystMaker/status/1055551078719258625Potete spiegare meglio.. che succederà? Purtroppo sono di coccio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
26-10-2018, 14:36
Potete spiegare meglio.. che succederà? Purtroppo sono di coccio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In pratica, quando venne presentata vega si parlò di tutta una serie di feature dell'architettura, tipo il primitive discard, che permetteva ai 4 geo engine di processare fino a 11 poligoni per clock ed avere un throughput geometrico uguale o superiore a gp102, c'erano i test interni di amd in un loro paper, solo che l'adozione di queste feature dipendeva anche dagli sviluppatori (si diceva che per l'attivazione "automatica" servisse un intervento lato api), quindi sostanzialmente queste feature sono inutilizzate. Da qui l'impressione che vega abbia funzionato finora col freno a mano tirato, o meglio, nelle peggiori condizioni possibili, dato che il vantaggio che ha nei giochi nuovi deriva dalla forza bruta con codice molto parallelizzato o shader oriented, o più semplicemente sfruttando il set di feature dx12 che è anche superiore a pascal.
Potete spiegare meglio.. che succederà? Purtroppo sono di coccio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Al lancio di Vega tutti aspettavano i primitive che "dovrebbero" aumentare le prestazioni, successivamente hanno cassato questa possibilità (voci) ora sembra ci sia qualcosa che si muove a riguardo (voci) e dicono che dovrebbero essere implementati a Dicembre con il Maxi update.
Ora resta da capire...sarà vero? se si...per vega 20(instinct)? o anche per vega 10?
In pratica, quando venne presentata vega si parlò di tutta una serie di feature dell'architettura, tipo il primitive discard, che permetteva ai 4 geo engine di processare fino a 11 poligoni per clock ed avere un throughput geometrico uguale o superiore a gp102, c'erano i test interni di amd in un loro paper, solo che l'adozione di queste feature dipendeva anche dagli sviluppatori (si diceva che per l'attivazione "automatica" servisse un intervento lato api), quindi sostanzialmente queste feature sono inutilizzate. Da qui l'impressione che vega abbia funzionato finora col freno a mano tirato, o meglio, nelle peggiori condizioni possibili, dato che il vantaggio che ha nei giochi nuovi deriva dalla forza bruta con codice molto parallelizzato o shader oriented, o più semplicemente sfruttando il set di feature dx12 che è anche superiore a pascal.
xò mi viene da dire...a che pro implementarli su vega 20 che non è gaming?
Altro problema con la Gigabyte 56, in nessun modo posso modificare la Curva o gli RPM della ventola, provato con 3 programmi diversi fra cui watt man e nuulla -_- quando avevo messo il bios della 64 invece era gestibile la ventola quindi penso sia un problema del suo bios originale, ma col bios della 64 da artefatti quindi son tornato al suo originale che non mi permette appunto di gestire la ventola..
non c'è un BIOS di versione differente?
Gyammy85
26-10-2018, 14:46
xò mi viene da dire...a che pro implementarli su vega 20 che non è gaming?
Per aumentare le performance globali a gratis senza aumentare necessariamente cu e quant'altro, se è vero che in vertex processing guadagnano l'80% su vega 10, è sicuro al 90% che sarà così imho.
Comunque ormai manca poco...
ninja750
26-10-2018, 16:17
Altro problema con la Gigabyte 56, in nessun modo posso modificare la Curva o gli RPM della ventola
ma con wattman hai impostato bene anche il temperature target?
ti ricordo che è contorto ma va a braccetto con gli RPM della ventola
Al lancio di Vega tutti aspettavano i primitive che "dovrebbero" aumentare le prestazioni, successivamente hanno cassato questa possibilità (voci) ora sembra ci sia qualcosa che si muove a riguardo (voci) e dicono che dovrebbero essere implementati a Dicembre con il Maxi update.
li attivano il primo aprile :sofico:
ma con wattman hai impostato bene anche il temperature target?
ti ricordo che è contorto ma va a braccetto con gli RPM della ventola
li attivano il primo aprile :sofico:
Hahaha o nel 2000credici...bhe io non so ho messo l'articolo xké era interessante anche se credo che dopo un anno e passa se dovevano metterli magari le mettevano prima cmq vedremo
paranoic
26-10-2018, 17:06
Qualcuno potrebbe illuminarmi...per favore?
Ho acquistato una vega rx 56 asus, ma ho notato che la scheda raggiunge temperature proibitive...le ventole si attivano, ma poi vanno in stand by...è normale o devo rispendire anche questa al mittente?
Grazie
Qualcuno potrebbe illuminarmi...per favore?
Ho acquistato una vega rx 56 asus, ma ho notato che la scheda raggiunge temperature proibitive...le ventole si attivano, ma poi vanno in stand by...è normale o devo rispendire anche questa al mittente?
Grazie
Ho una striscia 64 e una sapphire 64 la prima é più calda ma parlo di 5/6 gradi e le ventole su tutte e due girano quando sei un full...hai provato a settarle manualmente?
Angeland
26-10-2018, 17:42
Ricordo bene pure io che lo stesso account Twitter scrisse qualcosa del tipo "tenetevi pronti per i driver di dicembre" (dove da qualche anno a questa parte portano sempre novità).
Personalmente ci credo poco, però se ci sono tracce sui driver adrenalin, la questione riguarda le schede RX e quindi il gaming, l'attuale scheda PRO (fronter edition) ha un pacchetto driver differente (almeno come nomenclatura).
ma con wattman hai impostato bene anche il temperature target?
ti ricordo che è contorto ma va a braccetto con gli RPM della ventola
li attivano il primo aprile :sofico:
si provato di tutto e nulla finche la VGA non va sotto carico le ventole non partono in nessun modo, anche i Voltaggi se li cambio non succede nulla
non c'è un BIOS di versione differente?
Ho messo un'altro della Gigabyte sempre 56 lo ha preso ma nulla non cambia niente -_- col bios della 64 andava bene come settaggi ma non lo posso tenere...
Gyammy85
26-10-2018, 19:22
Ricordo bene pure io che lo stesso account Twitter scrisse qualcosa del tipo "tenetevi pronti per i driver di dicembre" (dove da qualche anno a questa parte portano sempre novità).
Personalmente ci credo poco, però se ci sono tracce sui driver adrenalin, la questione riguarda le schede RX e quindi il gaming, l'attuale scheda PRO (fronter edition) ha un pacchetto driver differente (almeno come nomenclatura).
Però il fatto che esce vega 20 non credo sia una coincidenza
Se attivano le feature tanto vale farlo per tutti
Angeland
26-10-2018, 19:33
Ho messo un'altro della Gigabyte sempre 56 lo ha preso ma nulla non cambia niente -_- col bios della 64 andava bene come settaggi ma non lo posso tenere...
Se fai downclock delle memorie a 800mhz ci sono ugualmente artefatti? (col bios della 64)
Però il fatto che esce vega 20 non credo sia una coincidenza
Se attivano le feature tanto vale farlo per tutti
Si, certamente.
Intendevo che anche lato gaming sembra smuoversi qualcosa ((il settore PRO, con vega20 lo davo per scontato).
paranoic
26-10-2018, 19:43
Ho una striscia 64 e una sapphire 64 la prima é più calda ma parlo di 5/6 gradi e le ventole su tutte e due girano quando sei un full...hai provato a settarle manualmente?
Grazie per avermi risposto.
No al momento no...vivo con apprensione la gpu...dopo essere riuscito a fare saltare i mosfet di una 1070, mandando in corto la scheda con relativa fiammata....ed avere acquistato una 980 non funzionante...appena avverto qualcosa di anomalo...stacco tutto...
Non saprei...il backplate era bollente...rimasta accesa per pochi minuti, le ventole si sono attivate all'accensione e praticamente subito disattivate...sincope servita ! :mc:
ninja750
26-10-2018, 19:50
Non è un discorso di equivalenza, è proprio diverso l'approccio, è come fare ssaa ma in modo più avanzato, l'immagine viene renderizzata ad una risoluzione più alta di quella del monitor
L'msaa lavora solo su alcune parti dell'immagine, una volta la complessità poligonale e shading dei giochi era molto più bassa.
ho provato un po sto VSR
assetto corsa è perfetto, non si perde nulla ed è bello uguale
farcry5 funziona male e il mouse impazzisce come fosse 1080p, inusabile
evil within2 funziona ma l'impatto performance è peggiore e si vede uguale
mmm resto scettico insomma
Prova il BIOS della 56 però quello ufficiale amd
https://www.techpowerup.com/vgabios/195093/amd-rxvega56-817
Anche qui cmq le memorie le da come Samsung
ci sta scritto HBM samsung, dici che non da problemi?
Cmq ho risolto quasi tutto usando OverdriveNTool, ora va bene.
Gyammy85
26-10-2018, 20:41
ho provato un po sto VSR
assetto corsa è perfetto, non si perde nulla ed è bello uguale
farcry5 funziona male e il mouse impazzisce come fosse 1080p, inusabile
evil within2 funziona ma l'impatto performance è peggiore e si vede uguale
mmm resto scettico insomma
Io lo uso sul tv e la differenza è tangibile, forse perché è più grande
A me far cry 5 va bene col vsr, non è che per caso l'hai messo in borderless?
ninja750
27-10-2018, 08:39
Io lo uso sul tv e la differenza è tangibile, forse perché è più grande
A me far cry 5 va bene col vsr, non è che per caso l'hai messo in borderless?
più che altro ho capito che se non li si usa anche in windows i 2K continuano a switchare tra gioco e desktop tra le due risoluzioni
farcry5 ha il difetto che se tengo il desktop FHD e gioco 2K il mouse nei menu non scende da metà schermo in giu :asd: come se appunto risultasse per lui sempre una res FHD anche se sparata a 2K
e comunque per me ha una risultante di bordi e oggetti meno definiti che con FHD+AA, peraltro questo gioco ha già built in un supersample nel menu avanzato che ho provato ma impatta moltissimo e si vede sempre peggio che in nativo
per dire, assetto corsa gira invece uguale sia come performance che come impatto visivo
il problema di fondo è che se imposto 2K a desktop vedo tutte le icone sfocate e non definite
Gyammy85
27-10-2018, 09:28
più che altro ho capito che se non li si usa anche in windows i 2K continuano a switchare tra gioco e desktop tra le due risoluzioni
farcry5 ha il difetto che se tengo il desktop FHD e gioco 2K il mouse nei menu non scende da metà schermo in giu :asd: come se appunto risultasse per lui sempre una res FHD anche se sparata a 2K
e comunque per me ha una risultante di bordi e oggetti meno definiti che con FHD+AA, peraltro questo gioco ha già built in un supersample nel menu avanzato che ho provato ma impatta moltissimo e si vede sempre peggio che in nativo
per dire, assetto corsa gira invece uguale sia come performance che come impatto visivo
il problema di fondo è che se imposto 2K a desktop vedo tutte le icone sfocate e non definite
Si il desk si vede male col vsr
Però è strano che ti dia problemi far cry 5 deve esserci qualche problema
ninja750
27-10-2018, 11:09
Si il desk si vede male col vsr
Però è strano che ti dia problemi far cry 5 deve esserci qualche problema
non ho fatto mille prove, magari giocando con i settaggi windowed si/no e il suo supersampling qualcosa tiravo fuori ma visivamente il risultato non è come mi aspettavo buh
Se fai downclock delle memorie a 800mhz ci sono ugualmente artefatti? (col bios della 64)
Si anche se le metto a 800 nulla, di base reggono 920 stabili ovunque col suo Bios, e 930 benchabili.
Ma é normale che il back plate di sta vega 56 sia rovente in game? anche se la temp della vga sta sui 70° il back plate é davvero caldissimo ci si scotta metter su il dito lol
Gyammy85
27-10-2018, 14:28
Ma é normale che il back plate di sta vega 56 sia rovente in game? anche se la temp della vga sta sui 70° il back plate é davvero caldissimo ci si scotta metter su il dito lol
Mi sembra normale, pure se metti il dito nell'acqua a 70 gradi ti scotti :asd:
Essendo a contatto assorbe il calore
Roland74Fun
27-10-2018, 14:43
Far cry 5 lo uso a 1440p. Il supersampled è vero che impatta ma la resa sul mio monitor è un po' superiore.
Col far cry3 a 1440p è una bellezza e migliora sopratutto lo spiacevole effetto degli oggetti che sorgono a distanza media in un turbinio di pixel.
Per le temperature del backplate non farti problemi, chiudi il case e non pensarci.
Siamo ben lontani dai 90 gradi di certe schede del passato.
paranoic
27-10-2018, 17:20
Ma é normale che il back plate di sta vega 56 sia rovente in game? anche se la temp della vga sta sui 70° il back plate é davvero caldissimo ci si scotta metter su il dito lol
Secondo me supera i 70°....la mia ieri supera anche gli 80° sul back plate a riposo ed infatti ho immediatamente staccato l'interruttore...
Qualcuno potrebbe illuminarmi...per favore?
Ho acquistato una vega rx 56 asus, ma ho notato che la scheda raggiunge temperature proibitive...le ventole si attivano, ma poi vanno in stand by...è normale o devo rispendire anche questa al mittente?
Grazie
In pratica le ventole sono in stand by se la temperatura è inferiore ai 55° e partono solo al superamento di questa temperatura.
Puoi modificare questo parametro dal programma che è in dotazione (lo trovi nel CD) "GPU Tweak II monitor".
Personalmente ho impostato che le ventole partono alla temperatura di 40°, così facendo quando sto su internet, YouTube o cose tranquille stanno sempre spente (zero rumore) e si attivano solamente quando gioco
Sreen Programma (https://ibb.co/fbkWbV)
paranoic
27-10-2018, 19:16
In pratica le ventole sono in stand by se la temperatura è inferiore ai 55° e partono solo al superamento di questa temperatura.
Puoi modificare questo parametro dal programma che è in dotazione (lo trovi nel CD) "GPU Tweak II monitor".
Personalmente ho impostato che le ventole partono alla temperatura di 40°, così facendo quando sto su internet, YouTube o cose tranquille stanno sempre spente (zero rumore) e si attivano solamente quando gioco
Sreen Programma (https://ibb.co/fbkWbV)
Ahhhhh...ok !! Come accennavo vivo nel timore...a causa del cedimento di due schede video nell'arco di pochi mesi...
Grazie del tuo suggerimento.
Angeland
27-10-2018, 20:56
Segnalo che nel web molti sostengono che con le ultime due release di driver, AMD ha implementato il per supporto al VSR per l'ultrawide.
A me il pannello Radeon continua ad indicarlo come "non supportato", ma probabilmente è dovuto al collegamento via HDMI del sintoamplificatore.
dopo un po di prove con queste impostazioni per il daily use sono + che soddisfatto, scheda che al massimo sotto pieno carico arriva a 75°, nei giochi + leggeri sta sui 60/65, consumi sui 210/230W, e tiene sul core 1570 e 920 sulle memorie, cmq assurdo che se la si lascia fare per i fatti suoi taglia le frequenze fino a 1350, consumando e scaldano uguale se non d+
https://i.imgur.com/IvFnmFLm.png
https://imgur.com/IvFnmFL
Gyammy85
30-10-2018, 07:42
dopo un po di prove con queste impostazioni per il daily use sono + che soddisfatto, scheda che al massimo sotto pieno carico arriva a 75°, nei giochi + leggeri sta sui 60/65, consumi sui 210/230W, e tiene sul core 1570 e 920 sulle memorie, cmq assurdo che se la si lascia fare per i fatti suoi taglia le frequenze fino a 1350, consumando e scaldano uguale se non d+
https://i.imgur.com/IvFnmFLm.png
https://imgur.com/IvFnmFL
Non c'è niente di assurdo, se uno fa uv automaticamente il consumo si abbassa e si "imbroglia" il power limit che quindi non ti taglia le frequenze, punto.
Pure la mia nitro taglia a volte, ed è una nitro col dissipatore migliore e tutto.
Se si arriva al limite pre impostato, ti taglierà sempre, o lo aumenti o fai uv, tra l'altro la 56 stock fa 1470 di boost, ci può stare che arrivi a tagliare fino a 1350 in certi casi, frtc esiste anche per quello
Gyammy85
30-10-2018, 16:52
Ragazzi ho notato un comportamento strano riguardo la mia veghina che non riesco a capire.
Al momento tengo la scheda con p7 a 1637mhz e 985mv, il che corrisponde in generale ad un boost su Superposition di 1505~1510mhz e 4410 punti.
Ogni tanto peró la scheda, mantenendo ovviamente tutti gli stessi settaggi prende e smette di boostare cosí in alto, nello specifico si ferma a 1490mhz o sfiora appena i 1500 e come punteggio scendo sui 4380.
Qualche idea sul perché ? Temperature non sono lontamente un problema visto che la Pulse resta fredda sui 60C e non é nemmeno un taglio in potenza visto che ha il PL a 200W e rileva un consumo sui 170W.
Le tensioni sono troppo basse evidentemente e la scheda zoppica.
Gyammy85
30-10-2018, 17:06
Ma é sempre andata bene cosí, sia come Super che 3DMark e compagnia bella.
Anche perché é lei che sceglie di boostare a quella frequenza altrimenti non ci andrebbe, solo che ultimamente a volte lo fa a volte no, a volte riavvio e torna come prima a volte bho. :confused:
Stai comunque facendo andare la scheda fuori specifica
Il 90% di chi fa uv dice "l'ho fatto è semplice non capisco proprio l'assurdità delle tensioni di amd", poi dopo un pò "ma come mai sono instabile fino a ieri tutto perfetto".
Sia chiaro, non ce l'ho con te nè con gli altri, solo per puntualizzare che bisogna mettere in conto tante cose e trovare il giusto valore da impostare non è sempre così facile perché ogni chip fa storia a se
Gyammy85
30-10-2018, 17:22
Eh ok ma se la scheda boosta volontariamente a quella frequenza "come si cambia voltaggio la scheda calcola automaticamente a che frequenza boostare, se io imposto ~1600 e lei mi boosta a 1510 é perché fino a lí probabilmente non dovrebbe avere grossi problemi."
Ma detto questo e capisco perfettamente quello che dici la scheda é stata stabilissima per mesi, mi ci son fatto 50h di the witcher senza mezzo crash o artefatto, bench compresi.
Adesso occasionalmente prende e a parità di tutto mi boosta 50mhz in meno che non mi spiego, adesso ho riavviato ed é tornata a farmi 4415 su Super, un attimo fa 4375.
Boh non saprei, si vede che aveva bisogno di una pausa :D
Non c'è niente di assurdo, se uno fa uv automaticamente il consumo si abbassa e si "imbroglia" il power limit che quindi non ti taglia le frequenze, punto.
Pure la mia nitro taglia a volte, ed è una nitro col dissipatore migliore e tutto.
Se si arriva al limite pre impostato, ti taglierà sempre, o lo aumenti o fai uv, tra l'altro la 56 stock fa 1470 di boost, ci può stare che arrivi a tagliare fino a 1350 in certi casi, frtc esiste anche per quello
La gigabyte bosta da specifica fino a 1590...é assurdo che tagli SEMPRE la frequenza a 1350 lasciandola default, invece cosi sta fissa a 1540/1560 senza batter ciglio anche in giochi molto pesanti, nei giochi leggeri manco parte la ventola... cmq stica ora va benissimo e son stra contento.
Filodream
31-10-2018, 14:01
Ho ricevuto e montato ieri una vega64 Nitro+
Qualche consiglio su come potrei ottimizzare il suo funzionamento?
L'ho tenuta 1 ora in loop su Unigine Valley e la frequenza della gpu ha sempre indicato 1630 (1608 rilevati da gpu-z), le temperature ora non le ricordo, ma mi pare fossero buone (sotto 65°c).
Stasera la testo un po' in Battlefield, cod, pubg, world war3, ecc.. :fagiano:
Vengo da una rx580 nitro+ e da una 1080ti che era montata sull'altro computer.
Sono curioso di vedere come si comporta. :oink:
Gyammy85
31-10-2018, 14:06
Ho ricevuto e montato ieri una vega64 Nitro+
Qualche consiglio su come potrei ottimizzare il suo funzionamento?
L'ho tenuta 1 ora in loop su Unigine Valley e la frequenza della gpu ha sempre indicato 1630 (1608 rilevati da gpu-z), le temperature ora non le ricordo, ma mi pare fossero buone (sotto 65°c).
Stasera la testo un po' in Battlefield, cod, pubg, world war3, ecc.. :fagiano:
Vengo da una rx580 nitro+ e da una 1080ti che era montata sull'altro computer.
Sono curioso di vedere come si comporta. :oink:
Wow le nitro sono sempre le migliori...
ninja750
31-10-2018, 14:17
L'ho tenuta 1 ora in loop su Unigine Valley
allora il blackout non era dovuto al temporale :eek:
Gyammy85
31-10-2018, 15:08
Edit
Filodream
31-10-2018, 19:28
Provati cod bo4 e battlefield1 per ora..
Ci credete se vi dico che in bf1 ho guadagnato poco e niente?
Anzi se non alzo i dettagli un po', mi pare ci sia pure qualche frame per secondo in meno che con la 580. :stordita:
Scherziamo?..
Quando torno da Halloween riprovo un po', capisco il cpu limited (la 580 stava fissa al 99% di utilizzo, questa a volte la vedo tra il 68% e il 76%), ma queste performance sono deludenti per adesso e il recesso è vicino. :rolleyes:
Gyammy85
31-10-2018, 19:46
Provati cod bo4 e battlefield1 per ora..
Ci credete se vi dico che in bf1 ho guadagnato poco e niente?
Anzi se non alzo i dettagli un po', mi pare ci sia pure qualche frame per secondo in meno che con la 580. :stordita:
Scherziamo?..
Quando torno da Halloween riprovo un po', capisco il cpu limited (la 580 stava fissa al 99% di utilizzo, questa a volte la vedo tra il 68% e il 76%), ma queste performance sono deludenti per adesso e il recesso è vicino. :rolleyes:
Hai fatto tutte le procedure relative ai driver quando hai fatto il cambio?
Come ti va bo4? Dovresti andare ai livelli di una 2080
Filodream
31-10-2018, 20:31
Cod va bene, 144fps fissi a parte quando il server stuttera.. Ma per ora l'ho provato solo con gli stessi dettagli che tenevo prima e anche con la rx580 me la cavavo bene (110fps min).
I driver sono gli ultimi e ho disinstallato i vecchi con tutta la procedura ddu in modalità provvisoria, ecc..
Gyammy85
31-10-2018, 20:37
Cod va bene, 144fps fissi a parte quando il server stuttera.. Ma per ora l'ho provato solo con gli stessi dettagli che tenevo prima e anche con la rx580 me la cavavo bene (110fps min).
I driver sono gli ultimi e ho disinstallato i vecchi con tutta la procedura ddu in modalità provvisoria, ecc..
Boh, mi sembra strano, dovresti fare un +60-70% sulla 580
Hai la possibilità di scaricare la demo di forza horizon 4? prova il bench col preset ultra a 1440p e ottimizzazione dinamica off, così vediamo se sei in linea
Angeland
31-10-2018, 21:22
Provati cod bo4 e battlefield1 per ora..
Ci credete se vi dico che in bf1 ho guadagnato poco e niente?
Anzi se non alzo i dettagli un po', mi pare ci sia pure qualche frame per secondo in meno che con la 580. :stordita:
Scherziamo?..
Quando torno da Halloween riprovo un po', capisco il cpu limited (la 580 stava fissa al 99% di utilizzo, questa a volte la vedo tra il 68% e il 76%), ma queste performance sono deludenti per adesso e il recesso è vicino. :rolleyes:
Con un 2600x comunque non sei CPU limited (al massimo perdi qualcosa negli FPS max se giochi in Full HD).
É un po' la mia situazione con il 1600 e la 64 Liquid, solo che personalmente gioco a 3440x1440.
Gyammy85
31-10-2018, 21:24
L'hanno già scritto di Vega16 e Vega20 nei nuovi MacBook Pro, scelte ovviamente perché AMD le regala e non ci margina niente come sulle console e metterci nVidia a Apple costava troppo perché la qualità si paga?
:asd: :asd:
Aspettiamo i pareri degli analisti
paranoic
31-10-2018, 21:44
allora il blackout non era dovuto al temporale :eek:
Anche tu subito il black out due notti or sono?
Salve ragazzi mi serve aiuto per fare oc sulla mia nuova arrivata vega 64 nitro+
Ho zero esperienza in merito e leggendo online ho capito che va fatto undervolt e poi alzati mhz a core e memoria, adesso però vorrei capire se msi afterburner va bene per lo scopo e di quanto alzare di volta in volta i valori in modo sicuro per non danneggiare la scheda.
L'oc di fabbrica sapphire riporta 1630 per il core e 945 per la memoria, come procedere da qui in poi?
Grazie in anticipo
Salve ragazzi mi serve aiuto per fare oc sulla mia nuova arrivata vega 64 nitro+
Ho zero esperienza in merito e leggendo online ho capito che va fatto undervolt e poi alzati mhz a core e memoria, adesso però vorrei capire se msi afterburner va bene per lo scopo e di quanto alzare di volta in volta i valori in modo sicuro per non danneggiare la scheda.
L'oc di fabbrica sapphire riporta 1630 per il core e 945 per la memoria, come procedere da qui in poi?
Grazie in anticipo
:D :D :D
paranoic
02-11-2018, 11:58
In pratica le ventole sono in stand by se la temperatura è inferiore ai 55° e partono solo al superamento di questa temperatura.
Puoi modificare questo parametro dal programma che è in dotazione (lo trovi nel CD) "GPU Tweak II monitor".
Personalmente ho impostato che le ventole partono alla temperatura di 40°, così facendo quando sto su internet, YouTube o cose tranquille stanno sempre spente (zero rumore) e si attivano solamente quando gioco
Sreen Programma (https://ibb.co/fbkWbV)
Ho provato a seguire il tuo suggerimento, ma pur avendo provato a settare le ventole con il sw da me scaricato sul sito ufficiale Asus, queste tornano SEMPRE al settaggio di DEFAULT, ovvero SILENT HILL, nel proprio e vero senso del terrotre che provo ogni qual volta che tocco il back plate...ahahahah. Forse il mio computer è posseduto...cosa ti devo dire?
Possiederà anche lui un anima...e mi comunica la sua fisicità contrariata in questo modo...boh?
LurenZ87
02-11-2018, 14:10
Piccolo OT
Se qualcuno vuole vendersi una Vega 64, mi mandi un pvt ;)
Fine OT
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ninja750
02-11-2018, 15:12
Comunque tornando al mio problema di qualche post fa, ovvero la Vega che underperformava rispetto a prima del format "100+ punti in meno su superposition, sui 4320", ho letto di gente che ha risolto disabilitato l'avvio rapido di windows ed il ripristino dei programmi aperti.
Ho provato e tacc.
il perchè tecnico si sa? :stordita:
io l'avvio rapido lo disabilito su tutti i PC con SSD
su quelli con meccanico è un suicidio
Io uso wattman che è già integrato, per i settaggi io ti consiglio di impostare le memorie a 1000 e tensione a 1000, per la gpu p6 frequenza stock e tensione 1000, p7 frequenza stock e tensione 1050, limite di Potenza +50% e vedere quanto a quanti watt arrivi usando gpu-z e se rimane tutto stabile inizi ad alzare la frequenza delle memorie fino a 1100.
Ciao grazie per i consigli.
Domani mi metto a smanettare che ho anche tempo per testare videogiocando, vediamo se riesco a raggiungere i 1100 sulle memorie, oltre è cmq sconsigliato?
Filodream
02-11-2018, 20:25
https://i.imgur.com/pZT9jByl.png
Dovrebbe essere in linea.
Finalmente ho tempo per proseguire le prove.. ora speriamo che sto Battlefield1 vada come si deve.
Gyammy85
02-11-2018, 20:39
https://i.imgur.com/pZT9jByl.png
Dovrebbe essere in linea.
Finalmente ho tempo per proseguire le prove.. ora speriamo che sto Battlefield1 vada come si deve.
Scarica la demo di forza horizon 4 e prova il bench integrato
Roland74Fun
02-11-2018, 20:56
Scarica la demo di forza horizon 4 e prova il bench integratoSi, son solo 28 GB....
Filodream
02-11-2018, 21:53
Volevo acquistarlo forza horizon 4, quindi vado direttamente con la versione completa ;)
Comunque finalmente anche bf1 va bene! E' bastato cancellare la cartella settings in C:\Documenti\Battlefield1.. poi all'avvio successivo il gioco è partito con le impostazioni default, ri-settato tutto e via.
Sempre tra 120 e (per la maggior parte del tempo) 144 fps adesso (freesync+vsync attivi).. ci sono picchi minimi di 110fps nelle scene più caotiche e in quei momenti sembra molto cpu limited, con la scheda video che lavora anche al 64% :nono: Sono comunque un bel po' di fps in più rispetto a quelli che avevo con la rx580 nelle medesime situazioni (dove scendevo anche a 80).
Battlefield è fortemente dipendente dalla cpu, non ho un altro gioco che richieda altrettanta potenza dal processore.
In ogni caso adesso l'esperienza di gioco è una goduria e le performance online parlano chiaro, niente male per essere il pc secondario messo in garage. Posso aspettare con calma che il 9900k sia reperibile e che si faccia luce sulle rtx2080ti che saltano. :stordita:
Gyammy85
02-11-2018, 22:03
Volevo acquistarlo forza horizon 4, quindi vado direttamente con la versione completa ;)
Comunque finalmente anche bf1 va bene! E' bastato cancellare la cartella settings in C:\Documenti\Battlefield1.. poi all'avvio successivo il gioco è partito con le impostazioni default, ri-settato tutto e via.
Sempre tra 120 e (per la maggior parte del tempo) 144 fps adesso (freesync+vsync attivi).. ci sono picchi minimi di 110fps nelle scene più caotiche e in quei momenti sembra molto cpu limited, con la scheda video che lavora anche al 64% :nono: Sono comunque un bel po' di fps in più rispetto a quelli che avevo con la rx580 nelle medesime situazioni (dove scendevo anche a 80).
Battlefield è fortemente dipendente dalla cpu, non ho un altro gioco che richieda altrettanta potenza dal processore.
In ogni caso adesso l'esperienza di gioco è una goduria e le performance online parlano chiaro, niente male per essere il pc secondario messo in garage. Posso aspettare con calma che il 9900k sia reperibile e che si faccia luce sulle rtx2080ti che saltano. :stordita:
Bene bene :O
Goditi la scheda video migliore al mondo :O :ops2:
nessuno29
03-11-2018, 07:06
Posso aspettare che si faccia luce sulle rtx2080ti che saltano. :stordita:
E di cui nessun sito Italiano ne ha mai minimamente menzionato :D Come i 416.34 buggati. Su AMD per 5 watt in più sulla pci-e ne hanno parlato per mesi con tanto di comparative e 300 articoli :D:D:D
Lunar Wolf
03-11-2018, 07:24
E di cui nessun sito Italiano ne ha mai minimamente menzionato :D Come i 416.34 buggati. Su AMD per 5 watt in più sulla pci-e ne hanno parlato per mesi con tanto di comparative e 300 articoli :D:D:DDi cui solo 1 ha avuto il problema e su che tipo di computer...
dominator84
03-11-2018, 11:53
ma con vega si attiva il raytracing, tipo i capelli di lara croft?
ma con vega si attiva il raytracing, tipo i capelli di lara croft?
Lorean
La radeon Lorean
Gyammy85
03-11-2018, 12:24
Lorean
La radeon Lorean
Hai sbagliato, è loreal
ma con vega si attiva il raytracing, tipo i capelli di lara croft?
Per dare una risposta semiseria:
i capelli di Lara non sono Ray Tracing ma sono Hairworks, e funzionano su tutte le VGA, AMD e nVidia.
Curioso che per il primo dei tre Tomb Raider nuovi, la partnership era con AMD e si usava quindi TressFX, che è il corrispettivo AMD della tecnologia :D
Di RTX ancora non c'è nulla sull'ultimo Tomb Raier, non è ancora uscita la patch che ne abilita gli effetti.
Hai sbagliato, è loreal
Azzzz ho ragionato quadrimensionalmente e questo è il risultato
ninja750
03-11-2018, 15:34
il raytracing su Lara ti permette di vederle ogni singolo anfratto e orifizio :oink: hairworks ti permette di vedere dove non si è depilata :fagiano:
poor amd gamers :nono:
Angeland
03-11-2018, 16:46
il raytracing su Lara ti permette di vederle ogni singolo anfratto e orifizio :oink: hairworks ti permette di vedere dove non si è depilata :fagiano:
poor amd gamers :nono:
:asd: :asd:
Filodream
04-11-2018, 22:39
Da totale ignorante su come interpretare i punteggi di superposition mi sembrano un po'pochini.
Io faccio ~4425 con la v56 in pesante undervolt e 4600+ quando abilito la segmentazione HBCC.
Sei con tutto a default ?
Si.
Comunque anche guardando un po' online il risultato è in linea.. si vede che per superposition vega56 o 64 non fa differenza. :boh:
Non saprei, mi interessa solo che la mia vega64 renda come previsto nei giochi.
ma com'è sta storia della 56 che si flasha bios della 64???
vantaggi? cosa fa? sblocca cu?
Gyammy85
05-11-2018, 08:57
Si.
Comunque anche guardando un po' online il risultato è in linea.. si vede che per superposition vega56 o 64 non fa differenza. :boh:
Non saprei, mi interessa solo che la mia vega64 renda come previsto nei giochi.
Sarà sensibile alla banda passante, una 56 a stock fa intorno ai 4000 che poi è pure lo score di una 1080 a stock
ma com'è sta storia della 56 che si flasha bios della 64???
vantaggi? cosa fa? sblocca cu?
Non si sbloccano cu
Siccome la 64 clocka di più della 56 flashando il bios si possono raggiungere frequenze più alte e facendo più uv dato che appunto si può abbassare di più la tensione essendoci 56 cu e non 64
Sarà sensibile alla banda passante, una 56 a stock fa intorno ai 4000 che poi è pure lo score di una 1080 a stock
Non si sbloccano cu
Siccome la 64 clocka di più della 56 flashando il bios si possono raggiungere frequenze più alte e facendo più uv dato che appunto si può abbassare di più la tensione essendoci 56 cu e non 64
ah wow buono a sapersi, vale per tutte le 56?
Gyammy85
05-11-2018, 09:20
ah wow buono a sapersi, vale per tutte le 56?
Credo che in teoria si possa flashare qualunque bios su qualunque 56, ma bisogna vedere se le memorie reggono e quant'altro...
TheDarkAngel
05-11-2018, 09:55
Non si sbloccano cu
Siccome la 64 clocka di più della 56 flashando il bios si possono raggiungere frequenze più alte e facendo più uv dato che appunto si può abbassare di più la tensione essendoci 56 cu e non 64
:mbe:
Il bios della 64 porta le hbm a 1.35v.
:mbe:
Il bios della 64 porta le hbm a 1.35v.
inoltre, se non è liquidata a quanto ho capito fa dei tagli più corposi delle frequenze in base alle temperature, se metti il firmware della liquid (quello che garantisce frequenze più alte)
ah e raccontatela tutta XD
C'è un po di confusione.
Ci sono 2 bios per la 64
Quello air che è 1630/945,e quello Liquid che è 1750/945,entrambi portano le Hbm a 1,35v,quindi se sono fortunate salgono di più,stop.
Il vantaggio del flash dalla 56 alla 64 è quello,le Cu ovviamente sono laserate non si recuperano
Ovviamente ci sta che flashando il bios della 64,la vga non regga le frequenze,molto probabile con quello della Liquid,a meno di avere un ottimo chip
C'è un po di confusione.
Ci sono 2 bios per la 64
Quello air che è 1630/945,e quello Liquid che è 1750/945,entrambi portano le Hbm a 1,35v,quindi se sono fortunate salgono di più,stop.
Il vantaggio del flash dalla 56 alla 64 è quello,le Cu ovviamente sono laserate non si recuperano
Ovviamente ci sta che flashando il bios della 64,la vga non regga le frequenze,molto probabile con quello della Liquid,a meno di avere un ottimo chip
quindi quello Air va bene al 100%?
quindi quello Air va bene al 100%?
Sperando che il chip o le hbm della 56 non sia al limite dello scarto, si.
Nuovi Adrenalin Edition 18.10.2 whql ! del 5 novembre :)
130MB !!!!!!
Errore di installazione (1603)
Almeno sul mio sistema dopo pulizia con DDU.
Ma c'é qualche differenza rispetto ai 18.10.2 che ho scaricato un po'di giorni fa oltre alla certificazione whql ?
Considerando che i precedenti WHQL (18.9.3) pesavano 318MB a questi manca qualcosa (eufemismo).
Fixed Issues
Some Vulkan API games may experience a crash on game launch.
On multi GPU enabled system configurations Assassin's Creed Odyssey may experience a random game exit when Adaptive Anti-Aliasing is enabled and the game is restarted.
Known Issues
Strange Brigade may experience an application hang when playing with DirectX 12 API enabled.
When using Radeon Overlay on system configurations with the latest Windows 10 October 2018 Update some users may experience intermittent instability or game crashes.
Radeon RX Vega Series graphics products may experience elevated memory clocks during system idle.
18.10.2 was promoted to WHQL on November 5th
Gyammy85
05-11-2018, 18:44
Aspettavano che aggiornassi per far uscire quelli nuovi in pratica :asd:
La versione vulkan è arrivata alla 1.1.82
Mi sembra che tutto vada sempre un pochino meglio ma forse è suggestione
Non aggiorno i driver dall'uscita di Wolfenstein 2 :eek:
Angeland
05-11-2018, 19:02
Non aggiorno i driver dall'uscita di Wolfenstein 2 :eek:
:sbavvv: :sbavvv: :eekk: :eekk: :ops:
Gyammy85
05-11-2018, 19:02
Non aggiorno i driver dall'uscita di Wolfenstein 2 :eek:
Ti stai perdendo una decina buona di frame :nono:
quindi quello Air va bene al 100%?
Di certo è gestibile da più chip,visto le frequenze più basse,poi puoi sempre fare Oc se vuoi
130MB !!!!!!
Errore di installazione (1603)
Almeno sul mio sistema dopo pulizia con DDU.
Cosa gli hanno fatto,una cura dimagrante??
Gli ultimi 18.10.2 beta erano 318Mb,io aspetto
ninja750
05-11-2018, 19:54
130MB !!!!!!
Errore di installazione (1603)
Almeno sul mio sistema dopo pulizia con DDU.
stesso errore anche senza utilizzare ddu
"installazione riuscita parzialmente"
Gyammy85
05-11-2018, 20:16
Idem, ho reinstallato Windows oggi e sono nella stessa circostanza.
L'unica soluzione per ora è stata far installare da Windows Update una versione obsoleta... DDU non serve a nulla! :(
Ma fra gli optional ci saranno i 18.10.2 lisci, io ce li ho e nessun problema
Ho provato a seguire il tuo suggerimento, ma pur avendo provato a settare le ventole con il sw da me scaricato sul sito ufficiale Asus, queste tornano SEMPRE al settaggio di DEFAULT, ovvero SILENT HILL, nel proprio e vero senso del terrotre che provo ogni qual volta che tocco il back plate...ahahahah. Forse il mio computer è posseduto...cosa ti devo dire?
Possiederà anche lui un anima...e mi comunica la sua fisicità contrariata in questo modo...boh?
Ovviamente devi lasciare che il programma si avvii in automatico all'avvio del pc e una volta impostato a dovere fa tutto da solo.
Hai salvato la tua configurazione (user1 mode) delle ventole?
Se a qualcuno può interessare qua può seguire l'evento in streaming :
https://www.youtube.com/watch?v=WsNnCvTNSeA
Per ora presentata la instinct MI60 7nm , ora ci sono 20min di break e poi si riparte
Gyammy85
06-11-2018, 19:34
Se a qualcuno può interessare qua può seguire l'evento in streaming :
https://www.youtube.com/watch?v=WsNnCvTNSeA
Per ora presentata la instinct MI60 7nm , ora ci sono 20min di break e poi si riparte
Mi sa che si prepara un Navi da urlo :sofico:
macchiaiolo
07-11-2018, 10:33
Ma nel contest nn avrebbero dovuto parlare delle feature abilitate alle Vega con i driver di dicembre?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
07-11-2018, 10:41
Ma nel contest nn avrebbero dovuto parlare delle feature abilitate alle Vega con i driver di dicembre?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Fin'ora si sa che nei driver per linux ci sono delle indicazioni dell'attivazione del primitive, il fatto di metterlo nei driver per windows è solo un'ipotesi, potrebbe anche essere.
Ma nel contest nn avrebbero dovuto parlare delle feature abilitate alle Vega con i driver di dicembre?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non direi, era un evento legato al mondo datacenter, e la concentrazione è stata ROCm principalmente a livello VGA. Comunque su Vega 20 è tutto abilitato, resta da capire se su Vega 10 si possa fare o ci sia qualche problema hardware. Il fatto che Vega 20 venga considerato come GCN 5.1 qualche dubbio me lo lascia, ma potrebbe anche dipendere dal discorso Double Precision.
Gyammy85
07-11-2018, 16:18
Non direi, era un evento legato al mondo datacenter, e la concentrazione è stata ROCm principalmente a livello VGA. Comunque su Vega 20 è tutto abilitato, resta da capire se su Vega 10 si possa fare o ci sia qualche problema hardware. Il fatto che Vega 20 venga considerato come GCN 5.1 qualche dubbio me lo lascia, ma potrebbe anche dipendere dal discorso Double Precision.
Secondo me erano tutti impegnati nello sviluppo dei 7 nm e di navi, avranno seguito delle priorità. Ora magari danno il via a tutto l'attivabile, per farti pregustare il big navi...
LurenZ87
07-11-2018, 16:48
Ragazzi mi servono delle informazioni riguardanti la RX Vega 64 Nitro+ (la liscia con "solo" i 2x8pin) da qualche utente che la tiene (temperature, rumorosità, eventuali frequenze per le HBM2 ed il core settando per benino le tensioni, vram se Hynix o Samsung) grazie :).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ragazzi mi servono delle informazioni riguardanti la RX Vega 64 Nitro+ (la liscia con "solo" i 2x8pin) da qualche utente che la tiene (temperature, rumorosità, eventuali frequenze per le HBM2 ed il core settando per benino le tensioni, vram se Hynix o Samsung) grazie :).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ci stava quello che poche settimane fa se ne era accattata una a 470€ :O ma non ricordo il nick
Ragazzi mi servono delle informazioni riguardanti la RX Vega 64 Nitro+ (la liscia con "solo" i 2x8pin) da qualche utente che la tiene (temperature, rumorosità, eventuali frequenze per le HBM2 ed il core settando per benino le tensioni, vram se Hynix o Samsung) grazie :).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ci stava quello che poche settimane fa se ne era accattata una a 470€ :O ma non ricordo il nick
io presa a 467€ :D
Annamaria
08-11-2018, 06:57
Guardate su cercaprezzo :D
La 64 Nitro+ viene orientativamente sotto i 480,00€ spedita.
Sì peccato ci sia la foto di una ASUS :D
LurenZ87
08-11-2018, 07:31
io presa a 467 :DA me non interessa il prezzo, ma come va globalmente la scheda :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Annamaria
08-11-2018, 07:44
Sì peccato ci sia la foto di una ASUS :D
Ma dai, da un esperto come te non accetto certi comportamenti; senza offesa, stavolta devi ridere di te stesso e non di gusto!
La foto può essere anche diversa ma la descrizione ed il codice sono quelli giusti!
Corri a prenderla invece di far figure da cioccolataio! ;)
Fine ot.
Gyammy85
08-11-2018, 07:47
Ma dai, da un esperto come te non accetto certi comportamenti; senza offesa, stavolta devi ridere di te stesso e non di gusto!
La foto può essere anche diversa ma la descrizione ed il codice sono quelli giusti!
Corri a prenderla invece di far figure da cioccolataio! ;)
Fine ot.
Io non mi fiderei molto di uno store che neanche si preoccupa di mettere la foto giusta alla scheda giusta :asd:
A me non interessa il prezzo, ma come va globalmente la scheda :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sono passato a quella da una Vega 64 con WB (guasta causa impianto liquido fallato è andato tutto in corto) devo ammettere che le temp sono ottime non ha tagli particolari e come prestazioni non posso paragonare a nvidia perchè non ho provato 1 to 1 ma a sono sicuramente ottime sopra tutto se abbinato a un buon monitor.
Personalmente eviterei il 1080p inizialmente non avevo un 1440p ed effettivamente sembra quasi che Vega viaggi meglio a 2k che che in full
In quasi tutti i giochi ha prestazioni discrete (fatta eccezione per i soliti titoli green forever qualcuno ha detto FF??:mbe: ) quindi per me consigliata.
Poi se vuoi qualche dettaglio in più chiedi che faccio qualche prova.
Ma dai, da un esperto come te non accetto certi comportamenti; senza offesa, stavolta devi ridere di te stesso e non di gusto!
La foto può essere anche diversa ma la descrizione ed il codice sono quelli giusti!
Corri a prenderla invece di far figure da cioccolataio! ;)
Fine ot.
Era più di 2 anni che non scrivevo su questo forum e adesso mi ricordo il perchè... :rolleyes:
Marko#88
08-11-2018, 09:07
Ragazzi un consiglio al volo. Secondo voi oggi una 56 usata a 300 euro ha senso? Ho monitor 4K ma non gioco molto, non sempre ultimi titoli e mi accontento di scendere a qualche compromesso a livello di dettagli.
O conviene aspettare che si parli di nuove vga mainstream?
Grazie. :)
Annamaria
08-11-2018, 09:11
Ragazzi un consiglio al volo. Secondo voi oggi una 56 usata a 300 euro ha senso? Ho monitor 4K ma non gioco molto, non sempre ultimi titoli e mi accontento di scendere a qualche compromesso a livello di dettagli.
O conviene aspettare che si parli di nuove vga mainstream?
Grazie. :)
Per me no, sono sempre 300,00€ fai uno sforzo ulteriore, su cercaprezzo vanno dai 400,00€ ai 450,00€ nuove!
Marko#88
08-11-2018, 09:33
Per me no, sono sempre 300,00€ fai uno sforzo ulteriore, su cercaprezzo vanno dai 400,00€ ai 450,00€ nuove!
Mah, lo sforzo non sarebbe un gran problema. Mi sembrava però poco intelligente spendere 450 euro per una vga uscita un anno fa e che sfrutterei poco... il discorso principale comunque non è tanto sui 300 euro ma se abbia senso o meno una Vega 56 comprata adesso. Cioè ci sono rumors su nuove vga fascia consumer?
Gyammy85
08-11-2018, 09:43
Mah, lo sforzo non sarebbe un gran problema. Mi sembrava però poco intelligente spendere 450 euro per una vga uscita un anno fa e che sfrutterei poco... il discorso principale comunque non è tanto sui 300 euro ma se abbia senso o meno una Vega 56 comprata adesso. Cioè ci sono rumors su nuove vga fascia consumer?
Per dire, si vendono le 1080 usate che hanno prestazioni simili a 450 euro eh...:fagiano:
Le consumer l'anno prossimo come è già stato scritto milioni di volte
Metà anno o anche prima
E si, vega 56 resta una delle migliori schede anche presa ora.
Sulla fascia vega 56/64 niente per quest'anno.
Secondo alcuni rumors, dovrebbero presentare la nuova architettura al CES di gennaio, sperando che arrivino negli shop entro il Q2.
Dipende tutto da quanto puoi aspettare.
Gyammy85
08-11-2018, 09:44
Molto dipende dalle garanzie che hai sul'usato, o la quantità di rischio che sei disposto a correre. In termini solo di performance/price il nuovo non conviene MAI. Si compra il nuovo per le garanzie o sulle nuove uscite dove l'usato non c'è ancora.
A 300€ per me è un buon acquisto, e di sicura uscita a breve c'è la RX590 fra una settimana, magari aspetti giusto di vederla per capire se i compromessi che sei disposto ad accettare te la fanno bastare a 4K, anche se mi sembra un po' stretta, francamente.
A 4k con quella banda e quelle rops sarà sempre strozzata polaris, anche se la gpu potenzialmente ce la farebbe...
LurenZ87
08-11-2018, 10:12
Sono passato a quella da una Vega 64 con WB (guasta causa impianto liquido fallato è andato tutto in corto) devo ammettere che le temp sono ottime non ha tagli particolari e come prestazioni non posso paragonare a nvidia perchè non ho provato 1 to 1 ma a sono sicuramente ottime sopra tutto se abbinato a un buon monitor.
Personalmente eviterei il 1080p inizialmente non avevo un 1440p ed effettivamente sembra quasi che Vega viaggi meglio a 2k che che in full
In quasi tutti i giochi ha prestazioni discrete (fatta eccezione per i soliti titoli green forever qualcuno ha detto FF??:mbe: ) quindi per me consigliata.
Poi se vuoi qualche dettaglio in più chiedi che faccio qualche prova.In sostanza che temperature hai, che frequenze riesci a tenere tramite undervolt (visto che sulle Vega l'overvolt è controproducente) e se questa scheda monta HBM Hynix o Samsung.
Avevo la versione Liquid, bene o male come la tua vecchia Vega raffreddata ad acqua (ovviamente temperature più alte), quindi puoi farmi un paragone con la tua ex scheda ;).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Marko#88
08-11-2018, 10:45
Molto dipende dalle garanzie che hai sul'usato, o la quantità di rischio che sei disposto a correre. In termini solo di performance/price il nuovo non conviene MAI. Si compra il nuovo per le garanzie o sulle nuove uscite dove l'usato non c'è ancora.
A 300€ per me è un buon acquisto, e di sicura uscita a breve c'è la RX590 fra una settimana, magari aspetti giusto di vederla per capire se i compromessi che sei disposto ad accettare te la fanno bastare a 4K, anche se mi sembra un po' stretta, francamente.
È una vga in garanzia quindi in teoria dovrei essere abbastanza sereno :stordita:
Si, immagino che la 590 a 4K richieda troppi compromessi.
Quasi quasi mi lancio, grazie per ora. :)
Che poi il dissipatore stock , che mi sembra l'unico a 2 slot per la vega 64 ( oltre alla liquid) è veramente cosi fotonico per il rumore? :mc: :mc:
Gyammy85
08-11-2018, 11:13
La vega 56 stock blower non ha mai avuto problemi di rumore o temperature
La vega 56 stock blower non ha mai avuto problemi di rumore o temperature
io dico la 64... diventa davvero oltre un tot cosi rumorosa? :mc:
In sostanza che temperature hai, che frequenze riesci a tenere tramite undervolt (visto che sulle Vega l'overvolt è controproducente) e se questa scheda monta HBM Hynix o Samsung.
Avevo la versione Liquid, bene o male come la tua vecchia Vega raffreddata ad acqua (ovviamente temperature più alte), quindi puoi farmi un paragone con la tua ex scheda ;).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tutte e due le schede hanno le HBM samsung, la reference sotto liquido stava in full a 48gradi circa con Un.Volt a p6 950 e p7 1000 boostava a 1690 circa max
la nitro stessa solfa ma a 70/72 gradi
dav1deser
08-11-2018, 11:22
Che poi il dissipatore stock , che mi sembra l'unico a 2 slot per la vega 64 ( oltre alla liquid) è veramente cosi fotonico per il rumore? :mc: :mc:
In idle è inudibile (o comunque non fa più rumore delle mie altre ventole termoregolate).
In gaming "leggero", quando consuma fra i 100-150W (esempio adesso sto giocando a Batman Arkam Origins, in 3xFull HD dettagli massimi ed è su quei consumi), è assolutamente percepibile, ma non fastidioso.
Quando superi i 200W di consumo diventa fastidioso se non hai cuffie/auricolari in ear, non perchè diventi sordo, ma ti copre un po' l'audio del gioco.
Tutto ciò da esperienza personale con Vega 64 reference.
io dico la 64... diventa davvero oltre un tot cosi rumorosa? :mc:
Si, io ho avuto la reference sapphire ad aria per un mesetto poi messa sotto liquido ed era insopportabile (come tutte le reference del resto non che vega sia differente)
Marko#88
08-11-2018, 11:35
Va benissimo.
A dettagli medi te lo gestisce senza problemi il 4K con titoli AAA.
Oh, e poi trattandosi di 4k, alla brutta se usi 1080p fa uno scaling PERFETTO, nel senso 4 punti ogni pixel senza smussature e vedi bene.
Secondo me 300€ sono buoni se la scheda come è presumibile ha pure un poco di garanzia residua.
Ma è il modello stock con dissipatore l'asciugacapelli?
Si, quella che sembra una bara :asd:
LurenZ87
08-11-2018, 11:43
Tutte e due le schede hanno le HBM samsung, la reference sotto liquido stava in full a 48gradi circa con Un.Volt a p6 950 e p7 1000 boostava a 1690 circa max
la nitro stessa solfa ma a 70/72 gradi
70/72°C ventola stock??? È rumorosa???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
70/72°C ventola stock??? È rumorosa???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si ventola stock, mah rumorosa...per me si :doh: ma rispetto alla reference non c'è paragone...
LurenZ87
08-11-2018, 12:24
Si ventola stock, mah rumorosa...per me si :doh: ma rispetto alla reference non c'è paragone...Ok, ho tutte le informazioni che mi servivano, grazie mille :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma perchè trovo rece solo della 3x8pin? Come fa a essere una nitro+ con solo due 8 pin? :mbe:
Della 3x8pin leggevo che semplicemente è il top vega ad aria, e con voltaggio default per giunta....
LurenZ87
08-11-2018, 12:56
Ma perchè trovo rece solo della 3x8pin? Come fa a essere una nitro+ con solo due 8 pin? :mbe:
Della 3x8pin leggevo che semplicemente è il top vega ad aria, e con voltaggio default per giunta....Perché esiste la Limited Edition che ha 3x8pin, led sulle ventole e vapor chamber mentre la versione liscia monta 2x8pin (che sono più che sufficienti), heat pipes senza vapor chamber (4-5°C in più) e niente LED sbrilluccicosi.
In sostanza è la stessa vga ma costa meno produrla.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Filodream
08-11-2018, 22:50
Che è quella che ho io (la 2x8 pin).
Score migliorato dopo attivazione pbo e nuovo dissipatore sulla cpu:
https://i.imgur.com/N9F8afKl.png
LurenZ87
08-11-2018, 23:04
Che è quella che ho io (la 2x8 pin).
Score migliorato dopo attivazione pbo e nuovo dissipatore sulla cpu:
https://i.imgur.com/N9F8afKl.png
A che frequenza e tensioni stava???
Andy1111
08-11-2018, 23:30
Ecco la mia 64 reference a liquido con i whql 18.10.2 che devo dire vanno bene e hanno portato un altro piccolo incremento, su hwinfo mi segna clock massimo 1667 e hbm a 1050
https://i.postimg.cc/4Kd861hM/Superposition-Benchmark-v1-0-5103-1541718805.png (https://postimg.cc/4Kd861hM)
https://i.postimg.cc/FfBTDJyK/Superposition-Benchmark-v1-0-6956-1541719468.png (https://postimg.cc/FfBTDJyK)
Filodream
09-11-2018, 07:40
A che frequenza e tensioni stava???
Tutto default. Frequenza effettiva del core durante il test 1600 (1598\1603), altro non so per ora. Stasera osservo meglio.
Perché esiste la Limited Edition che ha 3x8pin, led sulle ventole e vapor chamber mentre la versione liscia monta 2x8pin (che sono più che sufficienti), heat pipes senza vapor chamber (4-5°C in più) e niente LED sbrilluccicosi.
In sostanza è la stessa vga ma costa meno produrla.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ah ok grazie, trovo recensioni solo della limited allora :stordita: i 3x8pin si sa che non servono a un caz
Nuovi driver Adrenalin 18.11.1 :)
aspetto i maggici driver amd di dicembre ormai :O sperando non mi costino ancora qualche hunter :stordita:
Gyammy85
09-11-2018, 08:49
aspetto i maggici driver amd di dicembre ormai :O sperando non mi costino ancora qualche hunter :stordita:
Primitive ON, così dice laggente :O
E la polaretta? voglio gli fp16
LurenZ87
09-11-2018, 08:55
Tutto default. Frequenza effettiva del core durante il test 1600 (1598\1603), altro non so per ora. Stasera osservo meglio.Ottimo, puoi postarmi anche uno screen di gpu-z??? Grazie :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
mister_slave
09-11-2018, 09:23
alla fine ho fatto la cazzata di prendere la vega 64 reference pagandola 350€ usata sulla baya.
speriamo bene
Gyammy85
09-11-2018, 09:23
Gli ultimi driver danno un buon boost a bf5
https://www.youtube.com/watch?v=XvJTAU9PdMk
La 2080ti ottiene questo
https://www.youtube.com/watch?v=5HzyOjum1ac
alla fine ho fatto la cazzata di prendere la vega 64 reference pagandola 350€ usata sulla baya.
speriamo bene
affare
in attesa di un aio o un aftermarket cooler la tieni in downvolt e te la godi
alla fine ho fatto la cazzata di prendere la vega 64 reference pagandola 350€ usata sulla baya.
speriamo bene
Hai fatto bene, goditela e amen.
Tanto stare li a pensare e rimuginare... anzi.. facci sapere! :)
Gyammy85
09-11-2018, 13:20
Ecco un altro video di bf5, ega 64 stock vs 2080 oc col 2700x
https://www.youtube.com/watch?v=xGOynibeNLU&t=70s
Ecco un altro video di bf5, ega 64 stock vs 2080 oc col 2700x
https://www.youtube.com/watch?v=xGOynibeNLU&t=70s
e ma col 9900k la 2080 volerebbe :O
Ci sono alcuni titoli dove Ryzen fa seriamente da bottleneck, guarda caso tutti titoli Ubisoft, quali AC Origins e Watch Dogs 2.
Gyammy85
09-11-2018, 13:32
e ma col 9900k la 2080 volerebbe :O
Sarebbe bello anche confrontare i consumi di quella vega 64 a stock contro quella 2080 oc...
ninja750
09-11-2018, 13:54
Ci sono alcuni titoli dove Ryzen fa seriamente da bottleneck, guarda caso tutti titoli Ubisoft, quali AC Origins e Watch Dogs 2.
ac origins sta al 100% anche col mio @4x4000 :cry:
Sarebbe bello anche confrontare i consumi di quella vega 64 a stock contro quella 2080 oc...
tanto ti ripetono che tanto va il doppio
LurenZ87
09-11-2018, 13:55
Sarebbe bello anche confrontare i consumi di quella vega 64 a stock contro quella 2080 oc...Voglio vedere i consumi delle RTX quando verranno utilizzate tutte le parti che compongono la gpu...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ninja750
09-11-2018, 13:57
Voglio vedere i consumi delle RTX quando verranno utilizzate tutte le parti che compongono la gpu...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
e le feature dormienti di vega :O
LurenZ87
09-11-2018, 14:13
e le feature dormienti di vega :OQuelle ormai sono riposano in eterno :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Voglio vedere i consumi delle RTX quando verranno utilizzate tutte le parti che compongono la gpu...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
I consumi sempre quelli saranno MA crolleranno le prestazioni/frequenze in quanto il chip è limitato al TDP max ma dovrà fare più cose contemporaneamente. Quindi per recuperare in prestazioni (non tanto lato rtx che sono quasi fixed ma lato rasterization classica che comunque ci sarà essendo un ibrido) faranno esplodere i consumi :fagiano: insomma come la vega 64 a default solo che è stata amd a spararsi nelle gonadi da sola :asd:
in fullhd comunque non dovrebbero avere troppi problemi :asd:
macchiaiolo
09-11-2018, 14:52
Quelle ormai sono riposano in eterno :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkA dicembre verranno abilitate pare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Filodream
09-11-2018, 16:53
Ottimo, puoi postarmi anche uno screen di gpu-z??? Grazie :)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Scusami per l'errata informazione, devo essermi confuso con un altro benchmark o con un gioco.. oppure i nuovi driver che ho installato hanno abbassato la frequenza max, ma non credo perché il punteggio è pure salito di ben 18pts :rolleyes:
La frequenza max toccata durante superposition 1080p extreme è di 1579mhz.
Mi chiedo come mai questa scheda sembri sempre dormire un po', nonostante io abbia attivato il profilo turbo. In bf5 per metà del tempo che gioco le ventole stanno ferme.
Screen:
https://i.imgur.com/kX8DyKOl.gif
https://i.imgur.com/LpfUZX6l.gif
Si accettano consigli su come forzarla a lavorare quantomeno alle frequenze previste.
PS: ma le HBM a 100°c ? :rolleyes:
LurenZ87
09-11-2018, 17:00
Scusami per l'errata informazione, devo essermi confuso con un altro benchmark o con un gioco.. oppure i nuovi driver che ho installato hanno abbassato la frequenza max, ma non credo perché il punteggio è pure salito di ben 18pts :rolleyes:
La frequenza max toccata durante superposition 1080p extreme è di 1579mhz.
Mi chiedo come mai questa scheda sembri sempre dormire un po', nonostante io abbia attivato il profilo turbo. In bf5 per metà del tempo che gioco le ventole stanno ferme.
Screen:
https://i.imgur.com/kX8DyKOl.gif
https://i.imgur.com/LpfUZX6l.gif
Si accettano consigli su come forzarla a lavorare quantomeno alle frequenze previste.
PS: ma le HBM a 100°c ? :rolleyes:Grazie per gli screen :)
Allora, rimetti la scheda a stock e prima prova ad aumentare il Power Limit del 15%, poi se non sale oltre prova a scendere la tensione sulla gpu ad 1v secco.
Comunque a vedere gli screen il problema dovresti averlo per via delle HBM2 a 100°C.
Prova a facci sapere ;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Filodream
09-11-2018, 17:17
Testo a breve.. intanto ho provato con Timespy Extreme, scenario molto differente:
https://i.imgur.com/lJSMSgml.png
Com'è possibile avere 35°c di differenza tra timespy e superposition.
LurenZ87
09-11-2018, 17:23
Testo a breve.. intanto ho provato con Timespy Extreme, scenario molto differente:
https://i.imgur.com/lJSMSgml.png
Com'è possibile avere 35°c di differenza tra timespy e superposition.Imho scazza gpu-z... Guarda la temperatura sulla cpu :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Imho scazza gpu-z... Guarda la temperatura sulla cpu :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
E cosa vuoi che siano 200° sulla cpu :sofico:
Gyammy85
09-11-2018, 19:37
https://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_v_pc_performance_benchmarks,6.html
Bench di bf5
Ma quanto tirano la veghina e la polarona...
Bf dal 3 almeno è sempre amdato bene per le rosse
Angeland
09-11-2018, 20:07
alla fine ho fatto la cazzata di prendere la vega 64 reference pagandola 350€ usata sulla baya.
speriamo bene
Altro che cazzata, ottimissimo colpo.
https://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_v_pc_performance_benchmarks,6.html
Bench di bf5
Ma quanto tirano la veghina e la polarona...
A 1680/1100mhz la Liquid mette la freccia come di norma sulla (ex) regina :sofico:
Gyammy85
09-11-2018, 20:42
AA 1680/1100mhz la Liquid mette la freccia come di norma sulla (ex) regina :sofico:
Io e te dobbiamo incontrarci :O
Io e te dobbiamo incontrarci :O
Per qualche Vega reale :sofico:
LurenZ87
09-11-2018, 20:51
A 1680/1100mhz la Liquid mette la freccia come di norma sulla (ex) regina :sofico:
Visti i prezzi ed i "problemini" delle RTX e l'impossibilità di trovare una 1080Ti a prezzo "decente" (non onesto, ma decente) quasi quasi mi riprendo una Vega 64...
...chissà se durante il Black Friday scenderanno sotto i 450€ :oink:
PS: c'è anche una Liquid nuova, ma 650€ non ce lì spendo nemmeno sotto tortura :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
09-11-2018, 20:57
Bench di computerbase
https://www.computerbase.de/2018-11/battlefield-v-benchmark-test/2/#diagramm-battlefield-v-2560-1440-einzelspieler-kampagne
La cosa buffa è che le RTX necessitano delle dx12 per far funzionare il ray tracing...ed in Battlefield V le dx12 hanno sempre fatto pena.
Già la situazione per le RTX non brilla in questo gioco nel rapporto prezzo/prestazioni....se perderanno altri frame per via delle dx ed altri ancora per via dell' RTX ON mi sa che la situazione potrebbe sfuggire di mano....
Angeland
10-11-2018, 00:22
Io e te dobbiamo incontrarci :O
https://media.giphy.com/media/UO5elnTqo4vSg/giphy.gif
Visti i prezzi ed i "problemini" delle RTX e l'impossibilità di trovare una 1080Ti a prezzo "decente" (non onesto, ma decente) quasi quasi mi riprendo una Vega 64...
...chissà se durante il Black Friday scenderanno sotto i 450€ :oink:
PS: c'è anche una Liquid nuova, ma 650€ non ce lì spendo nemmeno sotto tortura :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio trovare le Liquid nuove è già abbastanza complicato, poichè in teoria potevano essere vendute solo in abbinamento con il pack che ti scontava pure il monitor (mi sembra il samsung cf791).
Purtroppo però per sfruttare al 100% questa GPU è necessario un raffreddamento a liquido. :oink:
Hanno giá detto in questa pagina che vega fa schifo perché se la gioca con una 1080ti che é un architettura vecchia di 2 anni consumando di più ?
:asd: :asd:
Rimpolpo i bench su bfV (il tipo non so perchè ma tiene le hbm2 solo a 1040mhz)
1440p
https://www.youtube.com/watch?v=apxrjtoEZo0
1080p
https://www.youtube.com/watch?v=z_twFmrXI50
confronto diretto con le ultime due release dei driver
https://www.youtube.com/watch?v=XvJTAU9PdMk
Annamaria
10-11-2018, 03:46
Possedendo un Thermaltake The Tower 900 si riuscirebbe ad installare una Vega 64 Reference Liquid considerando la lunghezza dei tubi che portano al radiatore non molto elevata?
Il liquido di che genere è?
Immagino non si debba cambiare; vorrei tenere la Vega 64 Liquid per diversi anni ma se andassi incontro a problematiche di affidabilità e/o perdite di liquido prenderei una Vega 64 Asus Strix.
Grazie.
LurenZ87
10-11-2018, 07:04
Non è vero, basta avere un bel dissipatore ad aria sotto e settare per bene i vari P-State tra tensione e frequenza, stop.
Sono estremamente convinto che una Nitro+ non sia molto distante dalla Liquid in termini di temperature/rumorosità, anche perché il radiatore da 120mm è sottodimensionato per la scheda (almeno a stock, che scalda come l'inferno).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Annamaria
10-11-2018, 07:24
Non è vero, basta avere un bel dissipatore ad aria sotto e settare per bene i vari P-State tra tensione e frequenza, stop.
Sono estremamente convinto che una Nitro+ non sia molto distante dalla Liquid in termini di temperature/rumorosità, anche perché il radiatore da 120mm è sottodimensionato per la scheda (almeno a stock, che scalda come l'inferno).
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Avevo la 64 Nitro+ resa perché non mi aveva convinto, in alternativa pensavo ad una Strix Asus avendo anche un Ch7 Wi Fi; con il Tower 900 e la sua disposizione dei componenti, montare una ventola sotto la vga sarebbe difficile!
Grazie.
Angeland
10-11-2018, 08:17
Con una GPU ad aria si è limitati specialmente lato hbm2.
Non discuto il fatto che effettuando un lavoro certosino (e con un po' di fortuna causa chip non binnato) una Vega 64 Nitro possa regalare belle soddisfazioni, ma le differenze con una liquid/custom ci sono.
Tenendo presente che a parità di core clock, lato hbm2 tra 945mhz e 1100mhz ci balla il 15% netto di prestazioni nei giochi, e ad aria puoi arrivare sui 1000mhz abbondanti ma come temp già si raggiungono agevolmente i 70c o più (che per carità non costituiscono un problema, ma non é nemmeno il massimo).
Per quanto riguarda il core clock, la differenza tra una Air/Liquid non è tanto il picco massimo che queste raggiungono, ma il mantenimento dello stesso.Sulla Air (a spanne) nonostante i vari tweak si hanno picchi minimi anche poco sotto i 1500mhz, con un average sui 1550/1580mhz, la Liquid (che personalmente tengo a -100mv +10%pl) non scende mai sotto i 1600mhz con average sui 1650 e oltre.
Lato temperature, con la ventola intorno al 45% la mia GPU (undervoltata) raggiunge a malapena i 60° in estate e sta ampiamente sotto i 50° in inverno.
In conclusione, tenendo in considerazione le potenzialità dei tweak effettuabili, tra una custom Air e una Liquid direi che una differenza complessiva del 10% c'è tutta :)
@Annamaria: Bellissimo il case :) a me piace molto la snow edition. Non so di preciso le misure, ma non dovresti aver problemi a montare il radiatore nel top (al posto della ventola che viene fornita di base).
Il liquido, come per tutti gli AiO non si deve cambiare, é già tutto "pronto".
Per quanto riguarda l'affidabilità, posso dirti che quello che monta la Vega 64 Liquid é di qualità eccelsa (ci sono anche recensioni approfondite sul web).
Come custom non vorrei sbagliarmi, ma credo che la Nitro/Red Devil siano superiori alla Strix :) .
Annamaria
10-11-2018, 08:32
https://ibb.co/fa33nqCon una GPU ad aria si è limitati specialmente lato hbm2.
Non discuto il fatto che effettuando un lavoro certosino (e con un po' di fortuna causa chip non binnato) una Vega 64 Nitro possa regalare belle soddisfazioni, ma le differenze con una liquid/custom ci sono.
Tenendo presente che a parità di core clock, lato hbm2 tra 945mhz e 1100mhz ci balla il 15% netto di prestazioni nei giochi, e ad aria puoi arrivare sui 1000mhz abbondanti ma come temp già si raggiungono agevolmente i 70c o più (che per carità non costituiscono un problema, ma non é nemmeno il massimo).
Per quanto riguarda il core clock, la differenza tra una Air/Liquid non è tanto il picco massimo che queste raggiungono, ma il mantenimento dello stesso.Sulla Air (a spanne) nonostante i vari tweak si hanno picchi minimi anche poco sotto i 1500mhz, con un average sui 1550/1580mhz, la Liquid (che personalmente tengo a -100mv +10%pl) non scende mai sotto i 1600mhz con average sui 1650 e oltre.
Lato temperature, con la ventola intorno al 45% la mia GPU (undervoltata) raggiunge a malapena i 60° in estate e sta ampiamente sotto i 50° in inverno.
In conclusione, tenendo in considerazione le potenzialità dei tweak effettuabili, tra una custom Air e una Liquid direi che una differenza complessiva del 10% c'è tutta :)
@Annamaria: Bellissimo il case :) a me piace molto la snow edition. Non so di preciso le misure, ma non dovresti aver problemi a montare il radiatore nel top (al posto della ventola che viene fornita di base).
Il liquido, come per tutti gli AiO non si deve cambiare, é già tutto "pronto".
Per quanto riguarda l'affidabilità, posso dirti che quello che monta la Vega 64 Liquid é di qualità eccelsa (ci sono anche recensioni approfondite sul web).
Come custom non vorrei sbagliarmi, ma credo che la Nitro/Red Devil siano superiori alla Strix :) .
Sempre dubbioso sulla pazzia da fare, sarebbero 649,00€ per la Vega Liquid 64, sempre su amazzone pagai la Nitro+ resa 673,00€ risparmierei :D quindi andrei tranquillo anche per quanto riguarda la pompa del radiatore?
Ho letto di un utente che ha fuso tutto ma non ho capito se fosse un Vega 64 Liquid o con loop!
Grazie.
P. S. Il Case è di una tamarraggine assoluta, specie il mio che ho moddato https://imgur.com/a/RMHxaws
Il problema delle liquid è che oramai non si trovano più, sono uscite all'inizio.. ora solo ad aria e se trovi le liquid sono usate a prezzi assurdi:mc:
LurenZ87
10-11-2018, 08:53
Con una GPU ad aria si è limitati specialmente lato hbm2.
Non discuto il fatto che effettuando un lavoro certosino (e con un po' di fortuna causa chip non binnato) una Vega 64 Nitro possa regalare belle soddisfazioni, ma le differenze con una liquid/custom ci sono.
Tenendo presente che a parità di core clock, lato hbm2 tra 945mhz e 1100mhz ci balla il 15% netto di prestazioni nei giochi, e ad aria puoi arrivare sui 1000mhz abbondanti ma come temp già si raggiungono agevolmente i 70c o più (che per carità non costituiscono un problema, ma non é nemmeno il massimo).
Per quanto riguarda il core clock, la differenza tra una Air/Liquid non è tanto il picco massimo che queste raggiungono, ma il mantenimento dello stesso.Sulla Air (a spanne) nonostante i vari tweak si hanno picchi minimi anche poco sotto i 1500mhz, con un average sui 1550/1580mhz, la Liquid (che personalmente tengo a -100mv +10%pl) non scende mai sotto i 1600mhz con average sui 1650 e oltre.
Lato temperature, con la ventola intorno al 45% la mia GPU (undervoltata) raggiunge a malapena i 60° in estate e sta ampiamente sotto i 50° in inverno.
In conclusione, tenendo in considerazione le potenzialità dei tweak effettuabili, tra una custom Air e una Liquid direi che una differenza complessiva del 10% c'è tutta :)
@Annamaria: Bellissimo il case :) a me piace molto la snow edition. Non so di preciso le misure, ma non dovresti aver problemi a montare il radiatore nel top (al posto della ventola che viene fornita di base).
Il liquido, come per tutti gli AiO non si deve cambiare, é già tutto "pronto".
Per quanto riguarda l'affidabilità, posso dirti che quello che monta la Vega 64 Liquid é di qualità eccelsa (ci sono anche recensioni approfondite sul web).
Come custom non vorrei sbagliarmi, ma credo che la Nitro/Red Devil siano superiori alla Strix :) .LOL, ma non è così, siamo realisti.
Mettiamo in confronto una Liquid a 1700/1100Mhz ed una Nitro+ a 1600/1000Mhz, entrambe tunizzate e settate di fino per andare a quella frequenza. Ora, secondo te, un +6% di frequenza sul core (che non scala in maniera lineare) e un +10% sulle memorie (stessa solfa), riescono a darti un +10% di prestazioni in più? Assolutamente no, inoltre se anche così fosse non è giustificabile un +40% di prezzo (649€ vs 458€).
Per le HBM2 hanno un TMax superiore ai 100°C (le reference hanno picchi sui 90-95°C) e bene o male tutti arrivano sui 1100Mhz indipendentemente dal raffreddamento utilizzato (chi è più fortunato a 1200Mhz chi meno sui 1050Mhz).
Ti dico su quale fronte la Liquid batte la Nitro+ a mani basse... Sul fattore estetico, la Nitro+ è davvero bruttarella :asd:, molto meglio la Strix su questo piano, ma purtroppo soffre sul raffreddamento dei vrm (basta cambiargli i pad e via, diventa una signora scheda).
PS: video molto interessante che riguarda il problema sui vrm della Asus Strix
https://youtu.be/ay34-gNFW8M
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
10-11-2018, 10:58
Mi piacerebbe sapere le temperature dei vrm della liquid.. io resto della mia idea (ma solo nel mio caso) come possessore della red devil (hbm 1100 /900mV) core 1630 che come alzo il vcore va per qualche istante 1690 poi scende drasticamente invece in downvolt tiene fissi i 1630 che nelle air ci sono vrm sottodimensionati arrivando facilmente a 110°~
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Angeland
10-11-2018, 13:41
LOL, ma non è così, siamo realisti.
Mettiamo in confronto una Liquid a 1700/1100Mhz ed una Nitro+ a 1600/1000Mhz, entrambe tunizzate e settate di fino per andare a quella frequenza. Ora, secondo te, un +6% di frequenza sul core (che non scala in maniera lineare) e un +10% sulle memorie (stessa solfa), riescono a darti un +10% di prestazioni in più? Assolutamente no, inoltre se anche così fosse non è giustificabile un +40% di prezzo (649€ vs 458€).
Per le HBM2 hanno un TMax superiore ai 100°C (le reference hanno picchi sui 90-95°C) e bene o male tutti arrivano sui 1100Mhz indipendentemente dal raffreddamento utilizzato (chi è più fortunato a 1200Mhz chi meno sui 1050Mhz).
Ti dico su quale fronte la Liquid batte la Nitro+ a mani basse... Sul fattore estetico, la Nitro+ è davvero bruttarella :asd:, molto meglio la Strix su questo piano, ma purtroppo soffre sul raffreddamento dei vrm (basta cambiargli i pad e via, diventa una signora scheda).
PS: video molto interessante che riguarda il problema sui vrm della Asus Strix
https://youtu.be/ay34-gNFW8M
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Infatti io non ho mai detto ciò :asd: parlavo esclusivamente lato performance/temp.
Ma complice anche il fatto che sono abbastanza rare, tengono il prezzo alto (immagino).
Le memorie in teoria reggono quelle temperature, ma io non le terrei mai a 70c, figurati a 80c e oltre, con in più le ventole che devi tenere almeno al 60/70%.
Lato estetico vabbè sono di parte, ma é oggettivamente spettacolare :oink:
PS: Non ricordo sinceramente se tutte le V64 montano hbm2 Samsung (le reference e le Liquid al 100%) perché altrimenti se becchi le Hynix non arrivano nemmeno a 1000mhz.
@Annamaria: Ammazza che bestione :D
Per la Liquid sinceramente non ricordo di un utente in questo forum che abbia fuso qualcosa, sulla qualità dell'AiO comunque vai proprio tranquillo. Diciamo comunque che spendere oggi 650€ non mi sembra un gran colpo, considera che é quasi la stessa cifra che ho speso io un anno fà. Se poi vuoi il massimo delle prestazioni.....
@macchiaiolo: Appena posso metto hwinfo e ti aggiorno :)
Annamaria
10-11-2018, 13:54
Infatti io non ho mai detto ciò :asd:
Ma complice anche il fatto che sono abbastanza rare, tengono il prezzo alto (immagino).
Le memorie in teoria reggono quelle temperature, ma io non le terrei mai a 70c, figurati a 80c e oltre, con in più le ventole che devi tenere almeno al 60/70%.
@Annamaria: Ammazza che bestione :D
Per la Liquid sinceramente non ricordo di un utente in questo forum che abbia fuso qualcosa, sulla qualità dell'AiO comunque vai proprio tranquillo. Diciamo comunque che spendere oggi 650€ non mi sembra un gran colpo, considera che é quasi la stessa cifra che ho speso io un anno fà. Se poi vuoi il massimo delle prestazioni.....
@macchiaiolo: Appena posso metto hwinfo e ti aggiorno :)
Nel bestione con 2700x e ch7 wifi ho una gt710 è già tanto che visualizzi il desktop; molti mesi fa annullai l'ordine per una liquid 64 alla stessa cifra, ora volendo una vga di livello non ho molte alternative, rimanendo su una cifra "umana" ho visto anche una Duke 1080ti ma cercano 817,00€ non se ne parla per una vecchia generazione!
Una RTX 2070 costa cifre simili alla liquid 64 in Amazzonia ma temo per le ram e dipartita della vga come per le 2080ti e lisce ergo, cosa fare?
Potrei prendere una 580 8gb come quella che uso nell'altro pc con fx 9590 ma per il 2700x vorrei una vga da 2k almeno!
LurenZ87
10-11-2018, 14:05
Infatti io non ho mai detto ciò :asd: parlavo esclusivamente lato performance/temp.
Ma complice anche il fatto che sono abbastanza rare, tengono il prezzo alto (immagino).
Le memorie in teoria reggono quelle temperature, ma io non le terrei mai a 70c, figurati a 80c e oltre, con in più le ventole che devi tenere almeno al 60/70%.
PS: Non ricordo sinceramente se tutte le V64 montano hbm2 Samsung (le reference e le Liquid al 100%) perché altrimenti se becchi le Hynix non arrivano nemmeno a 1000mhz.
Parlavi di un +10% secco rispetto alle custom, tue parole eh. Le HBM2 non reggono "per teoria" quelle temperature ma sulla pratica, sono testate e certificate. Poi la storia di mettere le ventole su una custom al 60/70% è semplicemente ridicola.
Ti consiglio vivamente di farti una piccola cultura sul web, poi se vuoi difendere allo streguo la tua vga è un altro paio di maniche.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Infatti io non ho mai detto ciò :asd: parlavo esclusivamente lato performance/temp.
Ma complice anche il fatto che sono abbastanza rare, tengono il prezzo alto (immagino).
Le memorie in teoria reggono quelle temperature, ma io non le terrei mai a 70c, figurati a 80c e oltre, con in più le ventole che devi tenere almeno al 60/70%.
Lato estetico vabbè sono di parte, ma é oggettivamente spettacolare :oink:
PS: Non ricordo sinceramente se tutte le V64 montano hbm2 Samsung (le reference e le Liquid al 100%) perché altrimenti se becchi le Hynix non arrivano nemmeno a 1000mhz.
@Annamaria: Ammazza che bestione :D
Per la Liquid sinceramente non ricordo di un utente in questo forum che abbia fuso qualcosa, sulla qualità dell'AiO comunque vai proprio tranquillo. Diciamo comunque che spendere oggi 650€ non mi sembra un gran colpo, considera che é quasi la stessa cifra che ho speso io un anno fà. Se poi vuoi il massimo delle prestazioni.....
@macchiaiolo: Appena posso metto hwinfo e ti aggiorno :)
Se non ricordo male, le memorie dovrebbero reggere le alte temperature, il discorso era riferito che da 70 (o 80) aumentavano i "timing"
Andy1111
10-11-2018, 14:15
Nel bestione con 2700x e ch7 wifi ho una gt710 è già tanto che visualizzi il desktop; molti mesi fa annullai l'ordine per una liquid 64 alla stessa cifra, ora volendo una vga di livello non ho molte alternative, rimanendo su una cifra "umana" ho visto anche una Duke 1080ti ma cercano 817,00€ non se ne parla per una vecchia generazione!
Una RTX 2070 costa cifre simili alla liquid 64 in Amazzonia ma temo per le ram e dipartita della vga come per le 2080ti e lisce ergo, cosa fare?
Potrei prendere una 580 8gb come quella che uso nell'altro pc con fx 9590 ma per il 2700x vorrei una vga da 2k almeno!
Nuova non la trovi sicuro, unica alternativa usata o qua sul mercatino o su ebay oppure ti prendi una 56/64 reference sempre usata e ci metti questo
https://www.aquatuning.it/watercooling/kit-e-sistemi/kits-interni/alphacool/eiswolf/22308/alphacool-eiswolf-240-gpx-pro-amd-rx-vega-m01-black
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-vega-64-labbiamo-raffreddata-a-liquido/
la rece di tom è vecchia e incompleta era solo per farti capire
https://www.youtube.com/watch?v=fIWpG7ZSPhk
https://www.youtube.com/watch?v=vPRA4Fw7AyI
Angeland
10-11-2018, 14:23
Nel bestione con 2700x e ch7 wifi ho una gt710 è già tanto che visualizzi il desktop; molti mesi fa annullai l'ordine per una liquid 64 alla stessa cifra, ora volendo una vga di livello non ho molte alternative, rimanendo su una cifra "umana" ho visto anche una Duke 1080ti ma cercano 817,00€ non se ne parla per una vecchia generazione!
Una RTX 2070 costa cifre simili alla liquid 64 in Amazzonia ma temo per le ram e dipartita della vga come per le 2080ti e lisce ergo, cosa fare?
Potrei prendere una 580 8gb come quella che uso nell'altro pc con fx 9590 ma per il 2700x vorrei una vga da 2k almeno!
Non ricordo, come mai la nitro non ti convinceva? Perché sotto ai 500€ nuova é un ottimo affare (senza troppi "sbattimenti").
Parlavi di un +10% secco rispetto alle custom, tue parole eh. Le HBM2 non reggono "per teoria" quelle temperature ma sulla pratica, sono testate e certificate. Poi la storia di mettere le ventole su una custom al 60/70% è semplicemente ridicola.
Ti consiglio vivamente di farti una piccola cultura sul web, poi se vuoi difendere allo streguo la tua vga è un altro paio di maniche.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma infatti mi sembra di aver sottolineato in grassetto il rapporto prezzo/performance al quale ti riferivi :asd:
Saranno testate anche a 100° ma se permetti non mi sembra il massimo tenerle a quella temperatura a mo' di brasatura.Pure le CPU tengono i 70° e oltre, non mi sembra un valido motivo per lasciare il dissi stock.
Vai tranquillo che la cultura sul web non devo certo farmela io.
LurenZ87
10-11-2018, 14:30
Ma infatti mi sembra di aver sottolineato in grassetto il rapporto prezzo/performance al quale ti riferivi :asd:
Saranno testate anche a 100° ma se permetti non mi sembra il massimo tenerle a quella temperatura a mo' di brasatura.Pure le CPU tengono i 70° e oltre, non mi sembra un valido motivo per lasciare il dissi stock.
Vai tranquillo che la cultura sul web non devo certo farmela io.
LOL, continui a rigirarti la frittata a seconda di come ti fa comodo...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Annamaria
10-11-2018, 16:39
Non ricordo, come mai la nitro non ti convinceva? Perché sotto ai 500€ nuova é un ottimo affare (senza troppi "sbattimenti").
Ma infatti mi sembra di aver sottolineato in grassetto il rapporto prezzo/performance al quale ti riferivi :asd:
Saranno testate anche a 100° ma se permetti non mi sembra il massimo tenerle a quella temperatura a mo' di brasatura.Pure le CPU tengono i 70° e oltre, non mi sembra un valido motivo per lasciare il dissi stock.
Vai tranquillo che la cultura sul web non devo certo farmela io.
Troppi smanettamenti con wattman e mai sono riuscito a vedere frequenze vicine a quanto dichiarato; a volte anche a default avviando il pc mi si freezava, cosa sparita con la potentissima gt710! :D
LurenZ87
10-11-2018, 16:52
Io invece ho toccato una volta Wattman cambiano letteralmente 4 caselle e sono sempre sopra la freq dichiarata e con temperature glaciali :DCiao :), posso chiederti come hai impostato la scheda e magari uno screen di gpu-z durante un test??? Grazie.
PS: tu avevi la Devil vero???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
LurenZ87
10-11-2018, 17:19
Pulse 56, come da firma :Prrr:
Tengo le freq a +3%, quindi 1637 per il p7, mentre p7 e p6 sono a 985mv e 975mv, le hmb le tengo a 935mhz 930mv.
Il resto tutto stock, PL non serve nemmeno aumentarlo perché i 180W del bios di default bastano ed avanzano.
Questo é uno degli ultimi Superposition che ho fatto "era tipo la terza run, altrimenti le temp stanno sui ~60C" con frequenza che fluttuava tra i 1515 - 1530.
https://i.imgur.com/w3AL3GJ.png
ps. Abilitando la segmentazione HBCC vado sui 4600+ ma non ho notato un riscontro reale fuori da qualche bench, quindi siccome non ho la piú pallida idea di cosa faccia effettivamente la tengo disabilitata.
Non vedo le firme da Tapatalk :D, comunque grazie ;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
sickofitall
10-11-2018, 17:50
Io invece ho toccato una volta Wattman cambiano letteralmente 4 caselle e sono sempre sopra la freq dichiarata e con temperature glaciali :D
Ciao :), posso chiederti come hai impostato la scheda e magari uno screen di gpu-z durante un test??? Grazie.
PS: tu avevi la Devil vero???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ho fatto pure io undervolt, questo il mio daily quasi definitivo
https://i.postimg.cc/SngpxKwc/Immaghhhhine.jpg (https://postimg.cc/SngpxKwc)
edit
questa la situazione limite nei giochi
https://i.postimg.cc/mhTNQNk3/metro-2018-11-10-18-59-28-440.jpg (https://postimg.cc/mhTNQNk3)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.