View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Andy1111
06-06-2018, 13:33
Non ho mai detto che faccia schifo e nemmeno lo penso ;) Se vendute sulla fascia di prezzo di 1080 e 1070 possono essere valide alternative per chi punta a FreeSync. ;)
ok allora scusami ho capito male forse anche condizionato da alcune discussioni passate presenti in questo thread.
Gyammy85
08-06-2018, 07:18
Qualcuno ha già la piccolina :eek: :cool:
https://s15.postimg.cc/wvhwf7s3f/3z16newlkm211.jpg (https://postimg.cc/image/b92vy6tiv/)
Ma la tastiera di lelly Kelly? :fagiano:
techfede
08-06-2018, 08:08
Qualcuno ha già la piccolina :eek: :cool:
https://s15.postimg.cc/wvhwf7s3f/3z16newlkm211.jpg (https://postimg.cc/image/b92vy6tiv/)
Ma la tastiera di lelly Kelly? :fagiano:
Chiamami malato, ma quella tastiera mi piace pure :asd:
techfede
08-06-2018, 08:50
è solo una tastiera termica, misura la temperatura degli oggetti intorno restituendo una scala di gradazione di colori.... :asd:
In teoria non è il blu il colore della fiamma più calda? :ciapet:
Gyammy85
08-06-2018, 09:09
In teoria non è il blu il colore della fiamma più calda? :ciapet:
No è il blu tendente al bianco scintillante la fiamma più calda, quello è più un carta da zucchero.
Angeland
08-06-2018, 14:10
Volevo segnalare che Kingdom Come Deliverance, grazie all'ultima patch 1.5, sembra girare meglio sulla Veghina, probabilmente hanno abbozzato una sorta di ottimizzazione :sofico:
No è il blu tendente al bianco scintillante la fiamma più calda, quello è più un carta da zucchero.È il bianco tendente di poco al Blue che determina la zona termica più calda.
Dopo il rosso inizia a diventare bianco quando è più caldo
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
sickofitall
11-06-2018, 21:47
Consiglio: la migliore custom vega? strix o nitro+ ?
TheDarkAngel
11-06-2018, 21:53
Consiglio: la migliore custom vega? strix o nitro+ ?Cerca una liquid
sickofitall
11-06-2018, 21:59
Cerca una liquid
Introvabile, e i prezzi vanno oltre le 900€ :fagiano:
Per chi si chiedeva quanto avesse venduto vega rispetto alla passata gen (fiji?)...10x :O
si ma
10 x 0 = 0
:O
TheDarkAngel
11-06-2018, 22:15
Introvabile, e i prezzi vanno oltre le 900€ :fagiano:
Pvt :fagiano:
ok allora scusami ho capito male forse anche condizionato da alcune discussioni passate presenti in questo thread.
naaaaa
nel frattempo che aspettassimo la gpu rossa per ghermirli e nel buoio incatenarli ci siamo incanutiti e l'unica preoccupazione è la prostata :O
Consiglio: la migliore custom vega? strix o nitro+ ?
:eek: :eek: :eek:
Free Gordon
12-06-2018, 10:58
quanti sono i possessori di Vega in questo 3d?
C'è un numero pressappoco veritiero..?
E' una mia curiosità... Facciamo il conto?
Io una Vega 56 reference.
Andy1111
12-06-2018, 11:22
Vega 56 con bios della 64 con custom loop
Gyammy85
12-06-2018, 11:41
Poi abbiamo quelle di 55AMG, Angeland, giavial, e altri utenti che non ricordo ma che ho visto con la vega in firma.
TheDarkAngel
12-06-2018, 11:42
quanti sono i possessori di Vega in questo 3d?
C'è un numero pressappoco veritiero..?
E' una mia curiosità... Facciamo il conto?
Io liquid :p
quanti sono i possessori di Vega in questo 3d?
C'è un numero pressappoco veritiero..?
E' una mia curiosità... Facciamo il conto?Come da firma ;) liquid
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
12-06-2018, 11:51
4 FE :)
:eek: :eek: 50 tf :sofico:
io ho la fury normale...
ops sbagliato thread :stordita: :stordita:
dav1deser
12-06-2018, 13:00
Vega 64 reference
cinghia1992
12-06-2018, 13:33
Io ho una Vega 64 reference con custom della EK
Angeland
12-06-2018, 13:46
quanti sono i possessori di Vega in questo 3d?
C'è un numero pressappoco veritiero..?
E' una mia curiosità... Facciamo il conto?
Vega 64 Liquid
Poi abbiamo quelle di 55AMG, Angeland, giavial, e altri utenti che non ricordo ma che ho visto con la vega in firma.
:cool:
Vega 64 Liquid come da firma :D
Gyammy si è dimenticato di me :(
Gyammy85
12-06-2018, 14:28
Vega 64 Liquid come da firma :D
Gyammy si è dimenticato di me :(
:( :( Scusa…
:flower: :friend:
Gyammy85
12-06-2018, 15:08
vega 56 Pulse :D
Bellaaaa
Angeland
12-06-2018, 15:10
Sono super ot, ma volevo segnalare che è possibile scaricare gratuitamente For Honor (titolo relativamente recente) da UPlay fino al 18 giugno :)
Free Gordon
13-06-2018, 01:05
Siamo a 12 + le 4 FE di Rez? (parlavo di Vega usate per giocare ovviamente)
quanti sono i possessori di Vega in questo 3d?
C'è un numero pressappoco veritiero..?
E' una mia curiosità... Facciamo il conto?Presente.
VEGA RX 64 Liquid XfX abbinata a Monitor Samsung CF34 21:9 (3440x1440 Freesync).
Sinora molto soddisfatto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sono super ot, ma volevo segnalare che è possibile scaricare gratuitamente For Honor (titolo relativamente recente) da UPlay fino al 18 giugno :)Questi OT fanno sempre piacere. Poi lo scarico grazie :asd:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
13-06-2018, 07:28
https://youtu.be/YyAgpTiDDwM
:asd:
Si dai eliminiamo l'espressione "sono soddisfatto", sostituiamola con "si però sono convinto nella mia mente che fare 150 fps con questa sia peggio che farne 150 con l'altra che cha pure il titanio, però l'ho pagata poco più meno e poi io prendo sempre quella che costa meno non l'ho fatto apposta" :asd:
techfede
13-06-2018, 08:39
Asrock Phantom Gaming Vega 56 (http://www.guru3d.com/news-story/asrock-phantom-series-vega-56-to-reach-the-eu-market-in-july.html) :)
Siamo a 12 + le 4 FE di Rez? (parlavo di Vega usate per giocare ovviamente)
Io ho una Shappire liquid, sono molto insoddisfatto, preferisco l'altra in titanio, ecc., mi sento colpevole dell'acquisto, non lo faccio più.:rolleyes:
Siamo a 12 + le 4 FE di Rez? (parlavo di Vega usate per giocare ovviamente)
Le uso anche per giocare, solamente il cross non funzica :)
Gyammy85
13-06-2018, 10:29
Le uso anche per giocare, solamente il cross non funzica :)
Hmmmm forse il cross per i giochi non è abilitato con la FE e lo hanno messo solo per le rx? strano...
Hmmmm forse il cross per i giochi non è abilitato con la FE e lo hanno messo solo per le rx? strano...
Con i driver fe non si abilita, solo installando gli adrenalin... Ma cosi facendo perdendo le features della fe... E mi scoccia fare riavvio per passare da un set all'altro solo per a ere il pannello di overclock e un supporto cross che fa pena :D
Gyammy85
13-06-2018, 11:12
Con i driver fe non si abilita, solo installando gli adrenalin... Ma cosi facendo perdendo le features della fe... E mi scoccia fare riavvio per passare da un set all'altro solo per a ere il pannello di overclock e un supporto cross che fa pena :D
Quindi la fe può funzionare con gli adrenalin diventando come una rx 64 da 16 giga, mentre non si può fare il contrario cioè installare i driver pro per la rx, interessante sta cosa
Comunque mi pare tu abbia farcry 5, da quello che ho visto il cross funziona bene, hai provato?
Quindi la fe può funzionare con gli adrenalin diventando come una rx 64 da 16 giga, mentre non si può fare il contrario cioè installare i driver pro per la rx, interessante sta cosa
Comunque mi pare tu abbia farcry 5, da quello che ho visto il cross funziona bene, hai provato?
esatto..
FC5 provato solo bench... con 4 vga non gira come dovrebbe... e non posso selezionare quante vga mettere in cross...:cool:
quindi bench e i 20 minuti di gioco solo in singola vga aa 2560x1440.... sempre sopra gli 80fps... a 4k si attesta a 55/60 a 5k fisso a 30fps
Gyammy85
13-06-2018, 11:23
esatto..
FC5 provato solo bench... con 4 vga non gira come dovrebbe... e non posso selezionare quante vga mettere in cross...:cool:
quindi bench e i 20 minuti di gioco solo in singola vga aa 2560x1440.... sempre sopra gli 80fps... a 4k si attesta a 55/60 a 5k fisso a 30fps
55/60 a 4k son tanta roba, più o meno quelli che faccio io a 1440p...
Si non avevo considerato che ne hai 4, ma con 2 lo scaling arriva all'80%
Ma a 5k lo tieni tu a 30 o ne fa proprio 30? non pensavo ci fosse tutta questa differenza col 4k, sarà la banda che arriva proprio al limite...
55/60 a 4k son tanta roba, più o meno quelli che faccio io a 1440p...
Si non avevo considerato che ne hai 4, ma con 2 lo scaling arriva all'80%
Ma a 5k lo tieni tu a 30 o ne fa proprio 30? non pensavo ci fosse tutta questa differenza col 4k, sarà la banda che arriva proprio al limite...
no ci gira lui.... viaggia tra i min28 e i max32
Gyammy85
13-06-2018, 13:30
no ci gira lui.... viaggia tra i min28 e i max32
Problema di banda allora, simile alla mia 580 quando lo setto a 4k (al netto della potenza pura della gpu ovviamente)
Gyammy85
13-06-2018, 13:34
Sembra che amd voglia tornare a produrre direttamente le gpu sullo stile delle fe di nvidia
https://www.pcgamesn.com/amd-selling-aib-graphics-cards-direct
Sembra che amd voglia tornare a produrre direttamente le gpu sullo stile delle fe di nvidia
https://www.pcgamesn.com/amd-selling-aib-graphics-cards-direct
sono canali di vendita esclusivi, nessuno fabbrica nulla manco nvidia
Gyammy85
14-06-2018, 07:37
Nuovi driver 18.6.1 :)
https://i.imgflip.com/2c75cl.jpg (https://imgflip.com/i/2c75cl)
sono canali di vendita esclusivi, nessuno fabbrica nulla manco nvidia
Si avevo inteso male, però una bella mossa, dato che lo dice il responsabile marketing avrà un ondo di verità...dice per aumentare la disponibilità di schede, una bella navi da 250 euro blower rossa tutta lucida :oink: :oink:
Gyammy85
14-06-2018, 08:25
Circa 10 fps in più con questi driver per warhammer vermintide 2
https://www.youtube.com/watch?v=UhtFwa_Xr6c&feature=youtu.be
Sembra che amd voglia tornare a produrre direttamente le gpu sullo stile delle fe di nvidia
https://www.pcgamesn.com/amd-selling-aib-graphics-cards-direct
più che altro si farà assemblare le schede da qualche factory in china (asus, tul o equivalenti) e poi le venderà con il marchio amd.
Ormai la costruzione di schede "fatte in casa" è morta con le ultime ati bba (fatte in canada) credo attorno al periodo delle xt 1800/ 1900. (quindi 10 anni fa almeno, se non 12)
Gyammy85
14-06-2018, 21:08
3 nuove partnership per AMD
https://www.overclock3d.net/news/software/amd_announces_three_new_gaming_partnerships_at_e3/1
Roland74Fun
14-06-2018, 23:20
3 nuove partnership per AMD
https://www.overclock3d.net/news/software/amd_announces_three_new_gaming_partnerships_at_e3/1
La logica è quella di offrirsi in partnership in virtù del fatto che poi le nuove consolles avranno ancora hardware full AMD?
Free Gordon
14-06-2018, 23:30
Io ho una Shappire liquid, sono molto insoddisfatto, preferisco l'altra in titanio, ecc., mi sento colpevole dell'acquisto, non lo faccio più.:rolleyes:
Quindi siamo a 14 utenti + le 4 FE di Rez.
Pensavo ancora meno...Sicuramente a occhio son di più delle Fury (al tempo).
Quindi siamo a 14 utenti + le 4 FE di Rez.
Pensavo ancora meno...Sicuramente a occhio son di più delle Fury (al tempo).
15 (vedi firma)
Gyammy85
15-06-2018, 07:23
La logica è quella di offrirsi in partnership in virtù del fatto che poi le nuove consolles avranno ancora hardware full AMD?
Si avranno anche miner integrati grazie all'accordo, ma solo per le vega.
Quindi siamo a 14 utenti + le 4 FE di Rez.
Pensavo ancora meno...Sicuramente a occhio son di più delle Fury (al tempo).
Se è per questo, ogni giorno si legge di mioni di milioni di s9 e iphone x venduti ogni giorno, ma non per questo per strada vedo gente con pacchi di s9 e iphone x, anzi ne ho visti davvero pochi...in base a cosa avrebbe dovuto vendere poco? non piglia la 1080ti nei multiplay di massa? allora nvidia sarebbe fallita da tempo, vuoi elencate le serie di nvidia che andavano meno consumavano di più e costavano pure di più?
Gyammy85
15-06-2018, 10:45
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/far-cry-5-hours-of-darkness-test-gpu-cpu
Benchamark del dlc di far cry 5, direi ottime performance soprattutto a 4k
Impressionante come vadano bene le cpu amd, il 2200g al livello del 6600 e il 1200 che passa pure sandy e ivy bridge
In effetti io sto al limite con far cry 5, a 1440p arrivo all'80% di load cpu
Gyammy85
15-06-2018, 13:31
Dai Gyammy è arrivato il momento di un bel 2600X!!!!
Dai, fino a che la tua piattaforma vale ancora un po' e riesci a venderla bene.
Cambi solo il trittico cpu mobo ram, per ora. Dischi e GPU sei già a posto.
Troppo sbattimento.
Poi mi viene voglia di pigliarmi la vega 56 e chi mi fermerebbe più? :D
Poi mi picchiano :eek:
Gyammy85
15-06-2018, 13:34
Sarò sicuramente cieco io, ma il 6600 (non K... e che è una cpu del Q3 2015) segna 76 e 94 che al paese mio sono superiori ai 70 e 86 del 2200G (cpu di febbraio 2018)... e anche superiori ai 76 e 89 del 2400G. :read:
Avevo selezionato la vega 64 al posto della 1080ti...
Gyammy85
15-06-2018, 14:10
E da quando in qua la TEN EIGHTY TI AI avrebbe potenza illimitata?
Come si vede che frequenti poco il thread...:D :D
antonioalex
15-06-2018, 18:05
15 (vedi firma)
siamo in 16 :D
Lunar Wolf
15-06-2018, 18:40
Gli ex si contano? Molto pentito per averla venduta...
Gyammy85
15-06-2018, 19:15
La verità è che erano da prendere al dayone, a 400 euro una rozza 56 blower la metti li e giochi ediscion era un best buy rispetto a qualunque gp104. Non hanno mai avuto i problemi che hanno avuto altre vga al dayone tipo 7970 e 290x.
Lunar Wolf
15-06-2018, 19:33
L'avevo presa ad un buon prezzo... +wb era spettacolare la 56.me ne sono reso conto con la 570...giochi tipo skyrim la 56 dormiva sul clock gpu mentre la polaris deve rullare per gli stessi fps.
Se negli states trovo una stock usata la riprendo e la metto sotto wb altrimenti attendo le prossime rosse/verdi
Gyammy85
16-06-2018, 09:58
Adesso son troppe però :asd:
Bench di Wreckfest
https://www.computerbase.de/2018-06/wreckfest-benchmark-test/2/#diagramm-wreckfest-2560-1440
C'è pure il bench delle cpu
Andy1111
16-06-2018, 12:56
Mi sembra strano come risultato solo a 2.560 × 1.440 la Ti è sotto la vega 64
Gyammy85
16-06-2018, 12:59
Mi sembra strano come risultato solo a 2.560 × 1.440 la Ti è sotto la vega 64
Soprattutto i minimi, davvero incredibbile.
La devono smettere con sti techdemo
PS scusa avevo frainteso il post...è la res dove generalmente non ci sono problemi di banda
Andy1111
16-06-2018, 13:01
Soprattutto i minimi, davvero incredibbile.
La devono smettere con sti techdemo
Guarda qua la 64 LC
https://www.youtube.com/watch?v=wOeQhChIBXs
https://www.youtube.com/watch?v=jVCj7D8fIzQ
https://www.youtube.com/watch?v=W77uMSXmzj0
1440p Ultra 8xMSAA
Ma non ha un bench il gioco?
Gyammy85
16-06-2018, 14:01
Guarda qua la 64 LC
https://www.youtube.com/watch?v=wOeQhChIBXs
https://www.youtube.com/watch?v=jVCj7D8fIzQ
https://www.youtube.com/watch?v=W77uMSXmzj0
1440p Ultra 8xMSAA
Ma non ha un bench il gioco?
Non credo ma mi sembrano risultati in linea con computerbase dato che loro provano la air. Sembra molto simile a flatout questo gioco
Andy1111
16-06-2018, 14:22
Non credo ma mi sembrano risultati in linea con computerbase dato che loro provano la air. Sembra molto simile a flatout questo gioco
Non so quanto possa influire però computerbase usa un 8700k e Ultra-Preset, 4×MSAA lui 7700k e 8×MSAA più devi considerare la perdita per la registrazione lui scrive :
ReLive Capture @ up to 2%-3% max performance loss
MSI Afterburner Overlay@ less than 0.5% performance loss
Gyammy85
16-06-2018, 14:31
Non so quanto possa influire però computerbase usa un 8700k e Ultra-Preset, 4×MSAA lui 7700k e 8×MSAA più devi considerare la perdita per la registrazione lui scrive :
ReLive Capture @ up to 2%-3% max performance loss
MSI Afterburner Overlay@ less than 0.5% performance loss
Ah pensavo fossero uguali...la sostanza comunque non credo cambi molto...
Legolas84
16-06-2018, 15:39
È sicuramente uno dei giochi che meglio sfrutta l'architettura AMD... sicuramente meglio di Far Cry 5 o Prey che nonostante dovrebbero essere AMD oriented non lo dimostrano nei test.
È un gioco nuovo, vediamo come si evolverà con i prossimi driver :)
Gyammy85
16-06-2018, 19:02
Ti hanno ascoltato, Gyammy not approved :asd:
http://gamegpu.com/rpg/ролевые/warhammer-40-000-inquisitor-martyr-test-gpu-cpu
Si stranamente gli ultimi warhammer hanno qualche problema con le amd...con gli ultimi driver vega guadagna il 10% con vermintide
Angeland
17-06-2018, 02:51
Bench di Jurassic World Evolution, direttamente dall'ottimo sito crucco (http://www.pcgameshardware.de/Jurassic-World-Evolution-Spiel-61244/Specials/Benchmark-Test-Review-Bewertung-1258464/)
ninja750
17-06-2018, 09:54
Adesso son troppe però :asd:
Bench di Wreckfest
https://www.computerbase.de/2018-06/wreckfest-benchmark-test/2/#diagramm-wreckfest-2560-1440
C'è pure il bench delle cpu
sei fazioso manca la 1070ti :O
Gyammy85
17-06-2018, 18:43
Ho depotenziato la rx vega 64 ! :eek:
https://imgur.com/a/KdQrqOs
:mbe:
Che intendi? Segna 1750 mhz
Roland74Fun
17-06-2018, 21:33
Ho depotenziato la rx vega 64 ! :eek:
https://imgur.com/a/KdQrqOs
Fa un po' tristezza quel pannello blu. :( :(
Gyammy85
19-06-2018, 08:57
https://www.pcworld.com/article/3279191/laptop-computers/we-just-tested-the-all-amd-acer-predator-helios-500-gaming-laptop.html
Viene data per 120w di tdp, e con far cry 5 in fullhd sta a 80 fps, 10 meno della 1070 desktop. Così a occhio dovrebbe andare quanto una buona 580 desktop in questo gioco, ma con consumi più bassi...chissà i clock...
sickofitall
19-06-2018, 10:50
Mediamente, una buona vega ad aria quanto arriva?
Free Gordon
20-06-2018, 00:02
in base a cosa avrebbe dovuto vendere poco? non piglia la 1080ti nei multiplay di massa?
Ha venduto poco (lato gaming)...
Ma cmq di più di quel che pensavo, dato il rapporto prezzo/prestazioni sfavorevole rispetto alle 1080 (non Ti).
Free Gordon
20-06-2018, 00:11
Adesso son troppe però :asd:
Bench di Wreckfest
https://www.computerbase.de/2018-06/wreckfest-benchmark-test/2/#diagramm-wreckfest-2560-1440
C'è pure il bench delle cpu
La grafica è buona e la fisica mi pare ottima...
Le uniche ad avere problemi sono le fury e le fury OC :D polaris mi sembra che vada abbastanza bene
Perché Polaris patisce meno i giochi geometry-bounded...perché relativamente, è migliore. Le GPU da 64CU mantengono i 4geo di quelle a 32 o 36...
giovanbattista
25-06-2018, 19:01
fantasmi in arrivo.....dopo il 1°
https://www.techpowerup.com/245468/asrock-offering-its-phantom-series-graphcis-cards-in-emea-region-starting-july-1st
vediamo a che prezzi e se sapranno "scuotere" un pochetto il mercato
Gyammy85
26-06-2018, 08:45
fantasmi in arrivo.....dopo il 1°
https://www.techpowerup.com/245468/asrock-offering-its-phantom-series-graphcis-cards-in-emea-region-starting-july-1st
vediamo a che prezzi e se sapranno "scuotere" un pochetto il mercato
Dove sono gli analisti di borsa che affermavano che non le avrebbero mai e poi mai vendute dalle nostre parti? :fagiano:
Gyammy85
27-06-2018, 17:16
https://www.overclock3d.net/news/cpu_mainboard/amd_is_sending_ryzen_radeon_care_packages_to_game_developers/1
Angeland
27-06-2018, 21:37
Oggi mi sono divertito a benchare ed ottimizzare il profilo della veghina.
Premetto col dire che imho con i nuovi driver (18.6.1) hanno cambiato/ottimizzato qualcosa a livello di gestione del voltaggio.
Ho undervoltato i p- state 6 e 7 a 1100mv, in game/bench il voltaggio raggiunge tale soglia solo attraverso dei "picchi", generalmente si attesta sui 1030-1060mv, con un average di 1050mv.
Core clock che resta fisso a 1650mhz con qualche calo a 1620mhz.
HBM2 a 1100mhz.
Consumi 240-250w.
Proverò per sfizio a raggiungere/oltrepassare i 1700mhz restando entro i 280w di consumo, altrimenti lascio tutto cosi che tanto non cambia nulla :sofico:
fantasmi in arrivo.....dopo il 1°
https://www.techpowerup.com/245468/asrock-offering-its-phantom-series-graphcis-cards-in-emea-region-starting-july-1st
vediamo a che prezzi e se sapranno "scuotere" un pochetto il mercato
solo fascia media, cmq è una buona notizia
Gyammy85
27-06-2018, 21:41
Oggi mi sono divertito a benchare ed ottimizzare il profilo della veghina.
Premetto col dire che imho con i nuovi driver (18.6.1) hanno cambiato/ottimizzato qualcosa a livello di gestione del voltaggio.
Ho undervoltato i p- state 6 e 7 a 1100mv, in game/bench il voltaggio raggiunge tale soglia solo attraverso dei "picchi", generalmente si attesta sui 1030-1060mv, con un average di 1050mv.
Core clock che resta fisso a 1650mhz con qualche calo a 1620mhz.
HBM2 a 1100mhz.
Consumi 240-250w.
Proverò per sfizio a raggiungere/oltrepassare i 1700mhz restando entro i 280w di consumo, altrimenti lascio tutto cosi che tanto non cambia nulla :sofico:
Hai sbagliato, aggiungi almeno altri 100 watt :read:
solo fascia media, cmq è una buona notizia
Sono previste pure le vega ma non si sanno i prezzi...
Andy1111
27-06-2018, 22:00
Oggi mi sono divertito a benchare ed ottimizzare il profilo della veghina.
Premetto col dire che imho con i nuovi driver (18.6.1) hanno cambiato/ottimizzato qualcosa a livello di gestione del voltaggio.
Ho undervoltato i p- state 6 e 7 a 1100mv, in game/bench il voltaggio raggiunge tale soglia solo attraverso dei "picchi", generalmente si attesta sui 1030-1060mv, con un average di 1050mv.
Core clock che resta fisso a 1650mhz con qualche calo a 1620mhz.
HBM2 a 1100mhz.
Consumi 240-250w.
Proverò per sfizio a raggiungere/oltrepassare i 1700mhz restando entro i 280w di consumo, altrimenti lascio tutto cosi che tanto non cambia nulla :sofico:
Power limit a quanto sta?
Non credo riesci a fare meglio e restare nei 280W
Guarda questi due video e le impostazioni che ha usato per farti una idea
https://www.youtube.com/watch?v=hZBiPCM8w3Y
https://www.youtube.com/watch?v=oWtHrT_yUNU
Angeland
28-06-2018, 21:25
Power limit a quanto sta?
Non credo riesci a fare meglio e restare nei 280W
Guarda questi due video e le impostazioni che ha usato per farti una idea
https://www.youtube.com/watch?v=hZBiPCM8w3Y
https://www.youtube.com/watch?v=oWtHrT_yUNU
PL +10%
A naso direi che per restare costantemente sui 1700-1750mhz viaggiamo sui 300-330w, ma comunque a livello di performance cambia davvero pochissimo.
Dalla mia esperienza con questa scheda posso affermare che "l'importante" è restare sui 1600-1650mhz e portare le HBM2 a 1050-1100mhz (ovviamente con GPU sotto liquido) anche perchè le custom air montano memorie Hynix che non salgono nemmeno se ti metti a piangere :sofico:
Ho trovato questo video (vecchiotto), il guadagno prestazionale, specialmente nei minimi, è notevole rispetto ai clock stock.
https://www.youtube.com/watch?v=DTW1eV8lj5E
Andy1111
28-06-2018, 22:21
PL +10%
A naso direi che per restare costantemente sui 1700-1750mhz viaggiamo sui 300-330w, ma comunque a livello di performance cambia davvero pochissimo.
Dalla mia esperienza con questa scheda posso affermare che "l'importante" è restare sui 1600-1650mhz e portare le HBM2 a 1050-1100mhz (ovviamente con GPU sotto liquido) anche perchè le custom air montano memorie Hynix che non salgono nemmeno se ti metti a piangere :sofico:
Ho trovato questo video (vecchiotto), il guadagno prestazionale, specialmente nei minimi, è notevole rispetto ai clock stock.
https://www.youtube.com/watch?v=DTW1eV8lj5E
Hai provato a lasciare tutto come hai settato ora e alzare solo il power limit esempio a 15 o 20% dovresti riuscire a stabilizzare meglio il clock e i watt richiesti non dovrebbero essere eccessivi.
Io con la mia 56 ho il bios della 64 con impianto a liquido ma i consumi sulla 56 sono cmq più bassi di una 64 lc.
Ormai ho trovato l'impostazione ottimale :
p6 1592 con 1145mv
p7 1687 con 1155mv
hbm2 1100 con 960mv
PL +50%
https://www.youtube.com/channel/UCeQl4VcioBVIfhuKNoRFa6g
Qua ci sono molti video che ho fatto.
L'ultimo https://www.youtube.com/watch?v=w4UZng6sdXE con Tom Clancy's The Division DX12 21:9 FHD senza limite di frame senno normalmente blocco a 74 che il mio monitor è un LG 29um67-p con freesync 48-75 ma modificato va da 32-75
Gyammy85
29-06-2018, 10:49
Bench di the crew 2
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-%D0%B3%D0%BE%D0%BD%D0%BA%D0%B8/the-crew-2-test-gpu-cpu-2
Mediamente, una buona vega ad aria quanto arriva?
1600?
Angeland
29-06-2018, 18:01
Hai provato a lasciare tutto come hai settato ora e alzare solo il power limit esempio a 15 o 20% dovresti riuscire a stabilizzare meglio il clock e i watt richiesti non dovrebbero essere eccessivi.
Io con la mia 56 ho il bios della 64 con impianto a liquido ma i consumi sulla 56 sono cmq più bassi di una 64 lc.
Ormai ho trovato l'impostazione ottimale :
p6 1592 con 1145mv
p7 1687 con 1155mv
hbm2 1100 con 960mv
PL +50%
https://www.youtube.com/channel/UCeQl4VcioBVIfhuKNoRFa6g
Qua ci sono molti video che ho fatto.
L'ultimo https://www.youtube.com/watch?v=w4UZng6sdXE con Tom Clancy's The Division DX12 21:9 FHD senza limite di frame senno normalmente blocco a 74 che il mio monitor è un LG 29um67-p con freesync 48-75 ma modificato va da 32-75
Stasera magari faccio qualche test :oink:
I tuoi dati mi sembrano comunque ottimi :cool: , considerando che si parla di una 56.
Se il gioco lo supporta, ti consiglio ti attivare l'e-sync anzichè l'frtc.
1600?
Credo che ci possa arrivare, ma ho forti dubbi che riesca a mantenerli causa temp (imho si assesterà sui 1500-1550mhz), le hbm2 poi non ne parliamo, tra l'altro non saliranno per nulla essendo Hynix.
TheDarkAngel
29-06-2018, 18:26
Prendi una liquid che fai prima :asd:
1600?
La mia nata ad aria,ma con wb,arriva tranquilla a 1750/1150,ma sopra i 1700 è inutile andarci,si guadagna pochissimo,meglio spremere le Hbm
Per es io la sto tenendo a 1680/1150 con -68mV
Io il miglior compromesso tra tensione e prestazioni sulla mia 56 reference lo ottengo con il p6 e p7 impostati rispettivamente a 970 e 980mV. Le memorie invece le tengo a 950/960Mhz con il PL a +50%.
Con questi setting riesco ad ottenere ottimi risultati (+10% circa rispetto alla modalità Turbo di default) consumando circa 195/200Watt (rilevati alla presa con un Wattmetro).
Avevo provato pure il bios della 64 ma non ci cavavo un ragno dal buco poiché, nonostante le memorie spinte a oltre 1050Mhz che consentivano 2/3fps di media in più, i consumi salivano vertiginosamente e quindi la scheda diventava troppo calda e rumorosa. Oltretutto col bios della 64 impostare la tensioni sotto ai 1050mV non produceva alcun effetto sui consumi.....
Qui uno screen mentre gioco a Forza Motorsport 7 con relativi setting:
http://i66.tinypic.com/2s82uxv.jpg
Gyammy85
30-06-2018, 18:28
Certo che se Vega 14 nm arriva facile a 1700 con navi 7 nm i 2 ghz sono a portata di mano, forse anche con una Vega 7nm :oink:
Roland74Fun
30-06-2018, 19:05
Certo che se Vega 14 nm arriva facile a 1700 con navi 7 nm i 2 ghz sono a portata di mano, forse anche con una Vega 7nm :oink:
Si ripartirà da 1000/1100 mhz. In modo da vendere i futuri refresh overcloccati spacciandoli per prodotti nuovi. Come è sempre stato.....
Gyammy85
30-06-2018, 19:08
Si ripartirà da 1000/1100 mhz. In modo da vendere i futuri refresh overcloccati spacciandoli per prodotti nuovi. Come è sempre stato.....
Vero...#mainagioia.
Fedesandeluxe
02-07-2018, 16:05
Mi è successa una roba strana.
Avvio il pc e si freeza in fase di load di win 10. Riavvio uguale. Si blocca sempre sui pallini rotanti. Provo le impostazioni di ripristino di win10. Niente. Però in modalità provvisoria va. Disinstallo tutti gli ultimi update. Niente si freeza.
Ho appena fatto un fresh install tre settimane fa per upgrade a Ryzen e quindi non ho molto installato, riformatto e f*****lo. Reinstallo driver e menate, va tutto, gioco comodamente, spengo il pc.
Il giorno dopo di nuovo il freeze in load di win 10. Il format non ha risolto: abilito il trace di avvio e vedo che le ultime linee di log sono quelle DirectX. Vado di modalità provvisoria, tolgo i driver di vega e provo il riavvio.
Magia: windows arriva alla logon, senza problemi. Reinstallo i driver di Vega e quando fa l'autodetect del monitor il pc si spegne. Riavvio e di nuovo freeze per il problema di prima.
Alla fine illuminazione: ho downgradato il vbios dalla liquid alla air e ora sembra tenere i driver senza problemi. Era su da quasi un anno quel vbios LC. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? :confused:
Impronta
02-07-2018, 17:16
Pare ci siano novità in vista...
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/specifiche-pci-express-40-per-le-schede-amd-con-gpu-vega-20_76825.html
Gyammy85
02-07-2018, 18:35
Pare ci siano novità in vista...
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/specifiche-pci-express-40-per-le-schede-amd-con-gpu-vega-20_76825.html
Solo settore Learning e datacenter.
Credo che per sfruttare le nuove hbm2 veloci, sta scheda abbia bisogno di molta banda...come a dire è così potente che pcie 3 non basta.
Grande ritorno in termini di marketing...
Free Gordon
03-07-2018, 15:30
Alla fine illuminazione: ho downgradato il vbios dalla liquid alla air e ora sembra tenere i driver senza problemi. Era su da quasi un anno quel vbios LC. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? :confused:
Il bios mod sicuramente cambia dei setting che con i driver nuovi la scheda non tiene. Prova coi driver di qualche mese fa...
Fedesandeluxe
03-07-2018, 15:50
Il bios mod sicuramente cambia dei setting che con i driver nuovi la scheda non tiene. Prova coi driver di qualche mese fa...
Provato con i primi adrenaline, uguale.
Ma non era strettamente vbios mod. Ho caricato il bios della LC sulla mia AIR liquidata (meglio della LC)
giovanbattista
03-07-2018, 16:55
ASRock ha lanciato la sua prima serie di schede grafiche Radeon RX Vega sotto la sua serie Phantom Gaming. Queste carte si attengono al design della scheda di riferimento AMD.
L'ASRock RX Vega 56 Phantom Gaming X si attiene a velocità di clock di riferimento di 1156-1471 MHz core e 800 MHz di memoria; mentre il RX Vega 64 passa al core 1247-1546 MHz e alla memoria 945 MHz.
Entrambe utilizzano una coppia di connettori di alimentazione a 8 pin; le uscite del display includono tre DisplayPorts e un HDMI.
Le carte potrebbero essere lanciate a prezzi prossimi allo stock a causa di un calo della domanda da parte dei minatori di cripto.
https://www.techpowerup.com/245700/asrock-intros-its-radeon-rx-vega-series-graphics-cards
vediamo che succede dai.......anche se pensare di aver aspettato un anno per voler prendere quella custom (mai presa causa prezo assurdo) e poi ritrovarmi la stock (come dissy) non mi garba proprio assai......
Gyammy85
03-07-2018, 17:03
ASRock ha lanciato la sua prima serie di schede grafiche Radeon RX Vega sotto la sua serie Phantom Gaming. Queste carte si attengono al design della scheda di riferimento AMD.
L'ASRock RX Vega 56 Phantom Gaming X si attiene a velocità di clock di riferimento di 1156-1471 MHz core e 800 MHz di memoria; mentre il RX Vega 64 passa al core 1247-1546 MHz e alla memoria 945 MHz.
Entrambe utilizzano una coppia di connettori di alimentazione a 8 pin; le uscite del display includono tre DisplayPorts e un HDMI.
Le carte potrebbero essere lanciate a prezzi prossimi allo stock a causa di un calo della domanda da parte dei minatori di cripto.
https://www.techpowerup.com/245700/asrock-intros-its-radeon-rx-vega-series-graphics-cards
vediamo che succede dai.......anche se pensare di aver aspettato un anno per voler prendere quella custom (mai presa causa prezo assurdo) e poi ritrovarmi la stock (come dissy) non mi garba proprio assai......
In pratica una normale reference...che però dovrebbe avere prezzi normali.
Ma solo a me ste blower intrigano?
Legolas84
03-07-2018, 17:08
In pratica una normale reference...che però dovrebbe avere prezzi normali.
Ma solo a me ste blower intrigano?
be direi di si.... fa parte di tutte quelle cose che capitano solo a te.... :D
Gyammy85
03-07-2018, 17:13
be direi di si.... fa parte di tutte quelle cose che capitano solo a te.... :D
Certo non arriva alla bellezza del dissipatore astronave con ventola in platino musicale :sofico:
Legolas84
03-07-2018, 17:15
Certo non arriva alla bellezza del dissipatore astronave con ventola in platino musicale :sofico:
Però puoi raggiungere la fusione del nocciolo anche se non senti la musica :asd:
giovanbattista
03-07-2018, 17:23
In pratica una normale reference...che però dovrebbe avere prezzi normali.
Ma solo a me ste blower intrigano?
per essere sincero io non ho mai avuto una gpu con tale dissy ma ho la strana idea che
1°) le ventole si fermano quando la scheda si gira i pollici in modalità NO_GAME
2°)in gioco o quando viene utilizata in modo moderato tipo accelerazione video o altro rimane silenziosa.....sono conscio della soggettività di tale domanda/risposta.......in linea di massima reputo silenziosa una 120 sotto gli 800giri o una 9cm sotto i 1200giri.
per dire il mio desktop ha si in totale 8ventole :asd: ma è praticamente inudibile......si percepisce solo di notte quando la città (che in realtà è un paesino) dorme e sento i camion o le moto in autostrada a 1/1.2km se il vento tira vs casa in estate con tutto aperto (quindi silenzio di tomba) altrimenti il normale sottobosco sonoro semiurbano occulta la sua presenza con le ventole da 120 a 500 in utilizzo normale e 800 come max.....quelle da 9 hanno + margine cm sotto i 1200.
Ecco tutta questa pappardella per chiedere/capire se siamo su uesti livelli di rumore o se come credo vengono ampiamente superati specialmente sotto "stress" no bench parlo di gioco&co.
Gyammy85
03-07-2018, 17:27
per essere sincero io non ho mai avuto una gpu con tale dissy ma ho la strana idea che
1°) le ventole si fermano quando la scheda si gira i pollici in modalità NO_GAME
2°)in gioco o quando viene utilizata in modo moderato tipo accelerazione video o altro rimane silenziosa.....sono conscio della soggettività di tale domanda/risposta.......in linea di massima reputo silenziosa una 120 sotto gli 800giri o una 9cm sotto i 1200giri.
per dire il mio desktop ha si in totale 8ventole :asd: ma è praticamente inudibile......si percepisce solo di notte quando la città (che in realtà è un paesino) dorme e sento i camion o le moto in autostrada a 1/1.2km se il vento tira vs casa in estate con tutto aperto (quindi silenzio di tomba) altrimenti il normale sottobosco sonoro semiurbano occulta la sua presenza con le ventole da 120 a 500 in utilizzo normale e 800 come max.....quelle da 9 hanno + margine cm sotto i 1200.
Ecco tutta questa pappardella per chiedere/capire se siamo su uesti livelli di rumore o se come credo vengono ampiamente superati specialmente sotto "stress" no bench parlo di gioco&co.
Non saprei neanch'io le ho mai avute...la mia nitro sta a ventole ferme fino a 45-50 gradi
giovanbattista
03-07-2018, 18:59
ho presente si che sulle custom si fermano fino alla soglia voluta o temp di soglia impostata da bios sulle blow non credo proprio funzioni così, cmq in teoria se il margine di lavoro della ventola è ampio ed è possibile settarla.... che ne sò a 400/500giri è praticamente inudibile ma credo di ricordare in qualche recensione dell'epoca ormai è passato praticamente un anno che anche al minimo n° di giri erano sui............cercando in prima pagina mi sono accorto o mi è sfuggita non so ........che tra tutte le recensioni postate manca quella di hwup:asd:
cm andando a vedere quella di thup in idle siamo sui 26 in game minimo 40 max45dB...... decisamente troppo x i miei standard in idle deve essere sotto i 20 e in game sui 30/34 (che cmq giocando quindi con il sonoro del gioco è meno importante fino ad un certo punto)
Gyammy85
04-07-2018, 11:10
In effetti l'ultimo update dà problemi random un pò a tutti. Io per esempio non riesco a far andare relive con vulkan
In effetti l'ultimo update dà problemi random un pò a tutti. Io per esempio non riesco a far andare relive con vulkanRelive non lo uso, per il resto a me va tutto bene.
Ho solo dei problemi (random) ogni tanto con explorer. Che poi usando edge spariscono.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
04-07-2018, 13:15
In effetti l'ultimo update dà problemi random un pò a tutti. Io per esempio non riesco a far andare relive con vulkan
Relive ultimo update+Vulkan?
Tutto perfetto.
https://youtu.be/TW9I_Ove-Zg
Fedesandeluxe
04-07-2018, 14:35
Hai aggiornato i codec video tipo K-lite codec pack ?
A me aggiornando con gli ultimi 14.25 a fatto lo stesso identico problema , sono tornato ai precedenti . Non è una questione di marca di scheda video , lo ha fatto anche sul muletto con una Nvidia . Probabilmente win 10 con gli aggiornamenti hanno cambiato qualcosa quando si usano le accellerazioni video .
No però ho aggiornato VLC (e dopo il format reinstallato dall'ultima versione)
Mi pare strano però che non carichi nemmeno i driver al boot di windows per i codec. :cry:
Gyammy85
04-07-2018, 14:54
Relive ultimo update+Vulkan?
Tutto perfetto.
https://youtu.be/TW9I_Ove-Zg
A me non funziona :( :(
Gyammy85
06-07-2018, 07:53
https://s33.postimg.cc/rthlz45wf/2018-07-06.png (https://postimages.org/)
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/46825-battlefield-v-closed-alpha-erste-gpu-benchmarks.html
Angeland
06-07-2018, 18:06
https://s33.postimg.cc/rthlz45wf/2018-07-06.png (https://postimages.org/)
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/46825-battlefield-v-closed-alpha-erste-gpu-benchmarks.html
uhhmmmmm.....prima della release aggiungeranno qualche tessellation qui e là :sofico:
si ma hanno testato con le dx12, poi scatta....
ps..ma chi si e' cancellato?
si ma hanno testato con le dx12, poi scatta....
ps..ma chi si e' cancellato?
OT
In teoria johnp1983
Fine OT
Gyammy85
06-07-2018, 18:46
In che senso cancellato?
TheDarkAngel
06-07-2018, 18:48
In che senso cancellato?
Ha fatto cancellare tutta l'utenza e relativi post :p
Ha fatto cancellare tutta l'utenza e relativi post :p
Questa sarebbe veramente una cosa positiva.
ninja750
07-07-2018, 09:01
https://s33.postimg.cc/rthlz45wf/2018-07-06.png (https://postimages.org/)
https://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/grafikkarten/46825-battlefield-v-closed-alpha-erste-gpu-benchmarks.html
hairworks OFF :O
Gyammy85
07-07-2018, 09:04
Ha fatto bene visto il livello che si è raggiunto in questo forum per colpa di alcuni utenti...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh ormai è pieno di fanboy qui...mah. :rolleyes: :rolleyes:
TheDarkAngel
07-07-2018, 11:17
Questa sarebbe veramente una cosa positiva.
Decisamente :asd:
Legolas84
07-07-2018, 12:19
Adesso che non c’è più Johnp1983 finalmente Vega64 andrà quanto una 1080Ti consumando uguale.... è la fine dei problemi e dei complessi :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
OvErClOck82
07-07-2018, 17:14
Ha fatto bene visto il livello che si è raggiunto in questo forum per colpa di alcuni utenti...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
eh del resto mica era pure lui che flammava in continuazione, no no... :asd:
Gyammy85
08-07-2018, 10:51
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/red-faction-guerrilla-remastered-test-gpu-cpu
https://s33.postimg.cc/4tvmuwonz/gyammy_approved_small.jpg (https://postimages.org/)
PS la 56 fa +64% sulla 580 a 4k con 25w in più di tdp, sullo stesso pp...proprio una stufetta inefficiente :asd:
Roland74Fun
08-07-2018, 11:03
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/red-faction-guerrilla-remastered-test-gpu-cpu
PS la 56 fa +64% sulla 580 a 4k con 25w in più di tdp, sullo stesso pp...proprio una stufetta inefficiente :asd:
Il primo Buldozer del 2011 solo 101 fps di minima. Bottleneck inaudito.
Ma a questo punto perché torniamo pure a benchare coi q6600 e perché no, anche cogl'E5700 egli athlonx2.... :mad: :mad:
Il nabbo di turno
08-07-2018, 12:56
Il primo Buldozer del 2011 solo 101 fps di minima. Bottleneck inaudito.
Ma a questo punto perché torniamo pure a benchare coi q6600 e perché no, anche cogl'E5700 egli athlonx2.... :mad: :mad:
Bella sta next gen...
Roland74Fun
08-07-2018, 13:32
Bella sta next gen...
Se non hanno i soldi per comprarsi robba nuova, che so, uno straccio di kaby/coffylake e una 1080ti o titan, che lascino stare a quelli che che possono come hardware unboxed o tom's.
Vogliamo parlare poi della R7 370 che da legnate sui denti alla RX460? Ma che remastered è senza uno straccio di ottimizzazione? Per aggiungere due textures e qualche luce qualsiasi mod amatoriale sarebbe andata bene.
Legolas84
08-07-2018, 13:38
:asd:
abbi pazienza è la 580 che non va un caxxo visto che va quanto una 980 liscia e chiaramente meno di una 1060.... :O
vega 64 ha i massimi di una 1080ti ed i minimi di una 1080 liscia, qualquadra non cosa :asd:
eh si è sbagliato... ha linkato uno di quei giochi che non vanno assolutamente citati :asd:
Il nabbo di turno
08-07-2018, 13:42
Se non hanno i soldi per comprarsi robba nuova, che so, uno straccio di kaby/coffylake e una 1080ti o titan, che lascino stare a quelli che che possono come hardware unboxed o tom's.
Vogliamo parlare poi della R7 370 che da legnate sui denti alla RX460? Ma che remastered è senza uno straccio di ottimizzazione? Per aggiungere due textures e qualche luce qualsiasi mod amatoriale sarebbe andata bene.
Ah ma ormai fare videogiochi è come fare un sito internet, basta affidarsi a nvidia, pacchetto gameworks, ue4, qualche bollino "dx 12 ready" ed è subito next gen.:rolleyes:
Roland74Fun
08-07-2018, 15:00
Ce l'hanno nascosta. Quando finisce il mining la escono.
Angeland
08-07-2018, 15:24
Quando esce vega?
Tramite amici di amici sono riuscito ad averla in esclusiva mondiale, ma non dirlo a nessuno mi raccomando :sofico:
https://imgur.com/a/9zgFXlC
Gyammy85
08-07-2018, 15:27
:asd:
abbi pazienza è la 580 che non va un caxxo visto che va quanto una 980 liscia e chiaramente meno di una 1060.... :O
vega 64 ha i massimi di una 1080ti ed i minimi di una 1080 liscia, qualquadra non cosa :asd:
Quelli sono i frame medi non massimi...è un bel risultato considerando che è un gioco con le texture e le luci del 2008, poi capisco che senza ue4 è inutile benchare i giochi
Ah ma ormai fare videogiochi è come fare un sito internet, basta affidarsi a nvidia, pacchetto gameworks, ue4, qualche bollino "dx 12 ready" ed è subito next gen.:rolleyes:
:asd: No no ma guarda che non è così :asd:
bagnino89
08-07-2018, 16:37
Quando esce vega?:asd:
Gyammy85
08-07-2018, 17:10
il tuo amore smisurato per vega ti porta a linkare addirittura recensioni dove la (tua) 580 non va un caxxo per dimostrate le tue strampalate teorie sull'efficienza di vega, date una vega a quest'uomo! :asd:
p.s.
qua a palermo da 2 settimane ci sta una strix 64 con quasi 2 anni di garanzia prima a 650€, ora a 630€.... annuncio su facebook ignorato dalle comunità.... sono indinniato :ciapet:
Questo è il thread di vega, il gioco è quello che è
Quasi più accurato dello steam survey, davvero, andrebbe sostituito
:D
sgrinfia
08-07-2018, 23:12
Quando esce vega?
:mbe: .......:confused: ..........:stordita:
Quando esce vega?
Cos'è Vega ? :sofico:
ninety-five
09-07-2018, 15:32
Ho messo nella wishlist quasi tutte le Vega presenti su Amazon...nel caso ci fosse qualche offerta nella Warehouse...
C'è qualche modello in particolare che va evitato come la peste? :D
TheDarkAngel
09-07-2018, 15:34
Ho messo nella wishlist quasi tutte le Vega presenti su Amazon...nel caso ci fosse qualche offerta nella Warehouse...
C'è qualche modello in particolare che va evitato come la peste? :D
Evita vega 56 msi air boost e qualsiasi altra vega 56 che non abbia memorie samsung. Preciso proprio la msi perchè è stata l'unica scheda in 17 anni a morirmi in 24 ore dopo aver cercato di spremere qualcosa da quelle hynix inutili.
Per le Vega64 una vale l'altra, ci sarà quella che fa un pò più di rumore quella un pò meno ma in ultima analisi molto fa il tuo case, quindi potrebbe essere un suggerimento irrilevante. Dato il buon numero di vega che ho avuto tra le mani, quelle più rumorose (tra le stock) hanno in realtà solo il problema della pasta mal messa, aperte e sistemate sono tornate in un range di 100/200rpm dalle più silenziose.
ninety-five
09-07-2018, 15:46
Evita vega 56 msi air boost e qualsiasi altra vega 56 che non abbia memorie samsung. Preciso proprio la msi perchè è stata l'unica scheda in 17 anni a morirmi in 24 ore dopo aver cercato di spremere qualcosa da quelle hynix inutili.
Per le Vega64 una vale l'altra, ci sarà quella che fa un pò più di rumore quella un pò meno ma in ultima analisi molto fa il tuo case, quindi potrebbe essere un suggerimento irrilevante. Dato il buon numero di vega che ho avuto tra le mani, quelle più rumorose (tra le stock) hanno in realtà solo il problema della pasta mal messa, aperte e sistemate sono tornate in un range di 100/200rpm dalle più silenziose.
Perfetto, mi hai fatto eliminare proprio quella che ho più volte visto ad un prezzo decente...forse c'era un perchè :D :D :D
Per quanto riguarda le ram Samsung, dove posso controllare?
Nel primo post c'è l'elenco completo delle vega ma non ho trovato nulla :stordita:
TheDarkAngel
09-07-2018, 15:48
Perfetto, mi hai fatto eliminare proprio quella che ho più volte visto ad un prezzo decente...forse c'era un perchè :D :D :D
Per quanto riguarda le ram Samsung, dove posso controllare?
Nel primo post c'è l'elenco completo delle vega ma non ho trovato nulla :stordita:
Vega 64 sono tutte samsung perchè appunto le hynix muiono alla frequenza stock delle samsung (945).
Vega 56 tutte quelle reference su base amd sono samsung, quelle successive custom dei produttori (l'air boost è proprio una di quelle) dipende, ho letto sul reddit che le vega 56 pulse (+?) della sapphire hanno spesso le sammy.
Non è appunto da poco perchè le samsung arrivano tutte a ~1075/1100mhz (con bios mod o powertablemod per le vega56) con temperature buone (<70°c hbm) e danno un larghissimo boost rispetto alla frequenza stock delle 56 (800mhz!). Sulle vega64 non serve nessun mod perchè girano già a 1,35v di fabbrica. Se fai andare le hbm nel range degli 80° arrivano a 1025/1050mhz.
Scusa i mille edit aggiuntivi :eek:
ninety-five
09-07-2018, 16:06
Vega 64 sono tutte samsung perchè appunto le hynix muiono alla frequenza stock delle samsung (945).
Vega 56 tutte quelle reference su base amd sono samsung, quelle successive custom dei produttori (l'air boost è proprio una di quelle) dipende, ho letto sul reddit che le vega 56 pulse (+?) della sapphire hanno spesso le sammy.
Non è appunto da poco perchè le samsung arrivano tutte a ~1075/1100mhz (con bios mod o powertablemod per le vega56) con temperature buone (<70°c hbm) e danno un larghissimo boost rispetto alla frequenza stock delle 56 (800mhz!). Sulle vega64 non serve nessun mod perchè girano già a 1,35v di fabbrica. Se fai andare le hbm nel range degli 80° arrivano a 1025/1050mhz.
Scusa i mille edit aggiuntivi :eek:
Da ignorante non mi è chiara la differenza tra Reference e Custom (chiedo venia) :D
Però mi hai messo un bel dubbio...c'è già la mia Rx580 a farmi diventare pazzo...non vorrei peggiorare la situazione con la Vega 56!
Però la Vega 64 sarebbe decisamente troppo per la mia configurazione :muro:
TheDarkAngel
09-07-2018, 16:12
Da ignorante non mi è chiara la differenza tra Reference e Custom (chiedo venia) :D
Però mi hai messo un bel dubbio...c'è già la mia Rx580 a farmi diventare pazzo...non vorrei peggiorare la situazione con la Vega 56!
Però la Vega 64 sarebbe decisamente troppo per la mia configurazione :muro:
Le reference sono tutte quelle progettate da amd e realizzate pedissequamente dai produttori, nel caso di vega tutte quelle prodotte fino ad inizio anno ed hanno tutte il raffreddamento a "turbina" con la griglia posteriore standard.
Le custom sono banalmente tutte quelle diverse, con dissipatore diverso o vrm diversi o anche con solo la griglia posteriore diversa (come la msi air boost).
Intedi come rumore? beh è normale che vega faccia più rumore, passi da una scheda da 140W medi ad una da 250W medi.
Vega 64 sono tutte samsung perchè appunto le hynix muiono alla frequenza stock delle samsung (945).
Vega 56 tutte quelle reference su base amd sono samsung, quelle successive custom dei produttori (l'air boost è proprio una di quelle) dipende, ho letto sul reddit che le vega 56 pulse (+?) della sapphire hanno spesso le sammy.
Non è appunto da poco perchè le samsung arrivano tutte a ~1075/1100mhz (con bios mod o powertablemod per le vega56) con temperature buone (<70°c hbm) e danno un larghissimo boost rispetto alla frequenza stock delle 56 (800mhz!). Sulle vega64 non serve nessun mod perchè girano già a 1,35v di fabbrica. Se fai andare le hbm nel range degli 80° arrivano a 1025/1050mhz.
Scusa i mille edit aggiuntivi :eek:
Le mie della Samsung reggono i 1150 senza troppi problemi,forse anche oltre ma mi son fermato un pelo prima,giusto per andare sul sicuro,le mie stanno a 40 gradi :p
Su questa scheda meglio pompare le HBM,che il core,quello oltre i 1650 non ha molto senso
ninety-five
09-07-2018, 16:37
Le reference sono tutte quelle progettate da amd e realizzate pedissequamente dai produttori, nel caso di vega tutte quelle prodotte fino ad inizio anno ed hanno tutte il raffreddamento a "turbina" con la griglia posteriore standard.
Le custom sono banalmente tutte quelle diverse, con dissipatore diverso o vrm diversi o anche con solo la griglia posteriore diversa (come la msi air boost).
Intedi come rumore? beh è normale che vega faccia più rumore, passi da una scheda da 140W medi ad una da 250W medi.
Ok, chiaro il concetto.
Quindi per le Vega56 sono buone quelle che effettivamente hanno la forma delle Vega56 :D
Per la mia Rx580 paro del calore...il mio case non è il massimo e in questi giorni scalda come una stufetta...nonostante abbia una curva delle ventole abbastanza aggressiva! :D
TheDarkAngel
09-07-2018, 16:45
Le mie della Samsung reggono i 1150 senza troppi problemi,forse anche oltre ma mi son fermato un pelo prima,giusto per andare sul sicuro,le mie stanno a 40 gradi :p
Su questa scheda meglio pompare le HBM,che il core,quello oltre i 1650 non ha molto senso
Non volevo fargliela troppo lunga inserendo anche l'elemento del soc, terzo elemento che compone la gpu dopo le hbm, tu sei a liquido e le schede ad aria quando passi i 1107mhz non reggono lo step successivo del soc dato che viene portato a 1199mhz e saltano miseramente :p
Le LC hanno come frequenza limite sui ~1200 e se non sbaglio le future aquabolt della samsung partiranno proprio da questa frequenza 1200mhz per di più ad appena 1.2v.
Ok, chiaro il concetto.
Quindi per le Vega56 sono buone quelle che effettivamente hanno la forma delle Vega56 :D
Per la mia Rx580 paro del calore...il mio case non è il massimo e in questi giorni scalda come una stufetta...nonostante abbia una curva delle ventole abbastanza aggressiva! :D
se sei a fine corsa con la rx580, non puoi montare nessuna scheda high end, sono tutte >=250W.
Case troppo grandi o mal fatti sono peggiori di case molto piccoli e compatti dove il calore non ristagna, paradossalmente il dan v3 mini itx da 7l (https://www.dan-cases.com/dana4.php) si comporta meglio di tanti altri case tower soprattutto con il design stock delle vega ;)
Per la mia Rx580 paro del calore...il mio case non è il massimo e in questi giorni scalda come una stufetta...nonostante abbia una curva delle ventole abbastanza aggressiva! :D
Potresti più che altro rivedere l'areazione del case (le ventole installate, migliorarle o spostarle o girarle), e magari cambiare la pasta termica alla 580, ho visto miracoli da quel punto di vista. Vega 56 reference nel tuo caso avrebbe il vantaggio di sparare aria calda fuori dal case vista la ventola a turbina, ma se pesca aria calda a sua volta rischi un bell'effetto elicottero.
Non volevo fargliela troppo lunga inserendo anche l'elemento del soc, terzo elemento che compone la gpu dopo le hbm, tu sei a liquido e le schede ad aria quando passi i 1107mhz non reggono lo step successivo del soc dato che viene portato a 1199mhz e saltano miseramente :p
Le LC hanno come frequenza limite sui ~1200 e se non sbaglio le future aquabolt della samsung partiranno proprio da questa frequenza 1200mhz per di più ad appena 1.2v.
Nì, la mia è una delle prime e si ferma a 1100 (ora non seguo più di tanto, ma leggendo l'utente sopra che le ha a 1150 vuol dire che sono migliorate un botto) :cry:
ninety-five
09-07-2018, 16:55
se sei a fine corsa con la rx580, non puoi montare nessuna scheda high end, sono tutte >=250W.
Case troppo grandi o mal fatti sono peggiori di case molto piccoli e compatti dove il calore non ristagna, paradossalmente il dan v3 mini itx da 7l (https://www.dan-cases.com/dana4.php) si comporta meglio di tanti altri case tower soprattutto con il design stock delle vega ;)
Ultimo OT :D
Infatti sono alla ricerca di un nuovo case, lo sto cercando con il frontale mesh, la possibilità di supportare in futuro un radiatore per la CPU sul top, che supporti il mio dissipatore attuale e che sia gradevole alla vista.
Sono indeciso su questi:
1) Aerocool p7-C1
2) Cougar Panzer
3) Fractal Design Meshify C
4) Phanteks PRO M
5) Silverstone PM01-RGB
Sono sulla strada giusta? :D
ninety-five
09-07-2018, 16:57
Potresti più che altro rivedere l'areazione del case (le ventole installate, migliorarle o spostarle o girarle), e magari cambiare la pasta termica alla 580, ho visto miracoli da quel punto di vista. Vega 56 reference nel tuo caso avrebbe il vantaggio di sparare aria calda fuori dal case vista la ventola a turbina, ma se pesca aria calda a sua volta rischi un bell'effetto elicottero.
Migliorare le ventole è impossibile.
Ho fatto il mio massimo...credo che il problema sia proprio il case.
Come scritto sopra lo devo sostituire...:D
Migliorare le ventole è impossibile.
Ho fatto il mio massimo...credo che il problema sia proprio il case.
Come scritto sopra lo devo sostituire...:D
Io una prova con la pasta della gpu lo farei, almeno ti renderesti conto meglio dei limiti termici della VGA. Le redux 1200 Noctua (sono le NF-S12B, giusto?)sono ottime ventole, ma soffrono parecchio se gli ingressi d'aria sono filtrati, come accade nel tuo case; in questi casi parecchio in performance.
TheDarkAngel
09-07-2018, 17:05
Nì, la mia è una delle prime e si ferma a 1100 (ora non seguo più di tanto, ma leggendo l'utente sopra che le ha a 1150 vuol dire che sono migliorate un botto) :cry:
Per limite intendevo proprio che non ho visto nessuna mai stabile oltre a quella frequenza :p
Poi ci sta una certa variazione nella qualità del silicio, le mie sono tutte stime di massima per quello che ho provato e letto.
A 1100 comunque hai già estratto quasi tutto il potenziale della scheda, 50mhz in più non ti avrebbero cambiato alcunchè se non il 2 o 3%.
Ultimo OT :D
Infatti sono alla ricerca di un nuovo case, lo sto cercando con il frontale mesh, la possibilità di supportare in futuro un radiatore per la CPU sul top, che supporti il mio dissipatore attuale e che sia gradevole alla vista.
Sono indeciso su questi:
1) Aerocool p7-C1
2) Cougar Panzer
3) Fractal Design Meshify C
4) Phanteks PRO M
5) Silverstone PM01-RGB
Sono sulla strada giusta? :D
Io ho un phanteks evolv tempered glass, è stato scelto per un parametro meramente estetico quindi non ti sono di grande aiuto dato che senza il top/front moddati è una cappa di calore unica :stordita:
Comunque se applichi il "coefficiente ignoranza" e tappezzi di noctua industrial 3000rpm tutti i casi diventano buoni :asd:
Angeland
09-07-2018, 17:25
Confermo per quanto riguarda la questione frequenze/consumi/temp.
Secondo me il top è 1650mhz/ 1100mhz con il voltaggio minimo possibile (ovvio che qui si va a :ciapet: ) con consumi sui 250w
Ultimo OT :D
Infatti sono alla ricerca di un nuovo case, lo sto cercando con il frontale mesh, la possibilità di supportare in futuro un radiatore per la CPU sul top, che supporti il mio dissipatore attuale e che sia gradevole alla vista.
Sono indeciso su questi:
1) Aerocool p7-C1
2) Cougar Panzer
3) Fractal Design Meshify C
4) Phanteks PRO M
5) Silverstone PM01-RGB
Sono sulla strada giusta? :D
Il mio in firma NZXT 630, è un pò fuori budget e "antiquato", ma è veramente grande, al pari dei big, preso l'anno scorso è non me ne sono pentito un giorno (forse solo il lato finestrato, quando l'ho preso c'era solo così)
ninety-five
09-07-2018, 17:36
Io una prova con la pasta della gpu lo farei, almeno ti renderesti conto meglio dei limiti termici della VGA. Le redux 1200 Noctua (sono le NF-S12B, giusto?)sono ottime ventole, ma soffrono parecchio se gli ingressi d'aria sono filtrati, come accade nel tuo case; in questi casi parecchio in performance.
In estrazione posteriore sì, le altre 3 sono le NF-P14s 1200-PWM.
Che tipo di ventole consigli? Magari vengono buone con il case nuovo (anche lì ci saranno i filtri).
Io mi sono letto decine e decine di recensioni di ventole, ho guardato i grafici ecc ecc e avevo stabilito queste come migliori per il rapporto CFM/dB(A)
120mm
Fractal Venturi HP-12 PWM
Enermax TB Apollish PWM
NF-S12B Redux-1200
Scythe Grand Flex 1200/1600 RPM
140mm
Fractal Venturi HP-14 PWM
Thermalright TY-141
Silverstone FHP141 V2 PWM
Noctua NF-P14s Redux-1500
Pensavo di essere in una botte di ferro...
P.s.
Chiedo scusa per il continuo OT :doh:
TheDarkAngel
09-07-2018, 17:38
Non ti preoccupare, è una rarità trovare qualcuno interessato a vega nel 3d di vega e poter parlare di due dati tecnici della scheda :asd: Credo infatti uscirà il ticino dopo questo evento/avvento :sbonk:
Nì, la mia è una delle prime e si ferma a 1100 (ora non seguo più di tanto, ma leggendo l'utente sopra che le ha a 1150 vuol dire che sono migliorate un botto) :cry:
Guarda che l'ho presa ad inizio Novembre,non l'altro ieri ;)
Evidentemente ti sono capitate memorie più sfortunate,capita...non che cambi molto con 50Mhz in più comunque
Io ho un phanteks evolv tempered glass, è stato scelto per un parametro meramente estetico quindi non ti sono di grande aiuto dato che senza il top/front moddati è una cappa di calore unica :stordita:
Io per ovviare al problema ho preso l'Air Flow Edition sempre Tempered Glass,davvero stupendo
Confermo per quanto riguarda la questione frequenze/consumi/temp.
Secondo me il top è 1650mhz/ 1100mhz con il voltaggio minimo possibile (ovvio che qui si va a :ciapet: ) con consumi sui 250w
Io sono stabile a 1680/1150 con 1,08v,consumo rilevato di picco 230W,a def la tensione è a tipo 1,20v se non ricordo male,e questa era con freq stock(1630/945)
Ora me la sto godendo con FM7 con tutti i dettagli al max,tiene i 144fps a 1440p praticamente sempre,ho dovuto impostare anche il VSync se no punta anche ai 170fps,ovviamente di picco
Gyammy85
09-07-2018, 18:29
Ho messo nella wishlist quasi tutte le Vega presenti su Amazon...nel caso ci fosse qualche offerta nella Warehouse...
C'è qualche modello in particolare che va evitato come la peste? :D
Io andrei di pulse 56 o nitro 64, ma secondo me la migliore resta la liquid
Roland74Fun
09-07-2018, 18:43
Io andrei di pulse 56 o nitro 64, ma secondo me la migliore resta la liquid
A questo punto sono già però un po' di pagine che nessuno posta più una gif od un meme con fungo atomico, case incendiate, black-out ecc....
In estrazione posteriore sì, le altre 3 sono le NF-P14s 1200-PWM.
Se hai le P14s in immissione sei sicuramente a posto (a meno che tu non le stia tenendo a 500 giri). Quindi torno a ipotizzare un problema di pasta termica sulla 580. Ma a che temperatura ti arriva e a quanti giri di ventole? (sia del PC che sue).
Angeland
09-07-2018, 20:56
Io sono stabile a 1680/1150 con 1,08v,consumo rilevato di picco 230W,a def la tensione è a tipo 1,20v se non ricordo male,e questa era con freq stock(1630/945)
Ora me la sto godendo con FM7 con tutti i dettagli al max,tiene i 144fps a 1440p praticamente sempre,ho dovuto impostare anche il VSync se no punta anche ai 170fps,ovviamente di picco
Ottimo
Il mio è piu' un profilo generico, ovvio che poi si possa limare qualcosa in base alla singola scheda :)
ninety-five
09-07-2018, 21:40
Se hai le P14s in immissione sei sicuramente a posto (a meno che tu non le stia tenendo a 500 giri). Quindi torno a ipotizzare un problema di pasta termica sulla 580. Ma a che temperatura ti arriva e a quanti giri di ventole? (sia del PC che sue).
La curva della gpu è 0-40°C 40% e 80°C 100% collegati con una retta.
Le ventole del case in gaming sono sui 900rpm.
Purtroppo qui in casa d'estate c'è molto caldo e dopo 5 minuti di Rainbow Six siege, giocato a 144Fps, la gpu supera gli 80°C.
Insomma sembra di avere un piccolo elicottero in fiamme al posto del PC :D
La curva della gpu è 0-40°C 40% e 80°C 100% collegati con una retta.
Le ventole del case in gaming sono sui 900rpm.
Purtroppo qui in casa d'estate c'è molto caldo e dopo 5 minuti di Rainbow Six siege, giocato a 144Fps, la gpu supera gli 80°C.
Insomma sembra di avere un piccolo elicottero in fiamme al posto del PC :D
Guarda, io ho la config in firma, anche da me caldo senza aria condizionata, ho un profilo ventole sulla gpu molto più conservativo ma tengo le ventole del case più alte, perché il problema è la stagnazione dell'aria dentro al case. Io proverei ad alzare le ventole sui 1100, a 1200 sono belle rumorose quelle noctua lì, o almeno lo è la mia NF-A14 che ho su un secondo PC. E proverei davvero a cambiare pasta alla gpu. Con questi accorgimenti qua io riesco ad avere la GPU sui 72-73° anche ora in estate nei giochi pesanti, sui 67-68° in quelli più leggeri.
Per lo specifico ho in immissione 2xFractal Design GP-14X2 che ho trovato nel case, e in estrazione 1xBeQuiet SW3 140mm 1000rpm in alto e una Blacknoise eLoop 140mm PWM (B14-PS, max 1200 rpm) posteriore, che poi la mia al 100% fa 1380rpm e non so perché. Ma non la mando al 100%.
Quindi a parte l'avere ventole da 140 ovunque, non vedo particolari vantaggi rispetto alla tua situazione! Come ti ha già detto TheDarkAngel ci sono case più grandi che non migliorano la situazione.
Più che altro, se riesci a venire a capo del problema temperature con certezza, puoi muoverti anche più liberamente con Vega, case o altro, così da avere la serenità di fare l'acquisto giusto, per esigenze, scimmia e portafogli :D
ninety-five
10-07-2018, 07:22
Guarda, io ho la config in firma, anche da me caldo senza aria condizionata, ho un profilo ventole sulla gpu molto più conservativo ma tengo le ventole del case più alte, perché il problema è la stagnazione dell'aria dentro al case. Io proverei ad alzare le ventole sui 1100, a 1200 sono belle rumorose quelle noctua lì, o almeno lo è la mia NF-A14 che ho su un secondo PC. E proverei davvero a cambiare pasta alla gpu. Con questi accorgimenti qua io riesco ad avere la GPU sui 72-73° anche ora in estate nei giochi pesanti, sui 67-68° in quelli più leggeri.
Per lo specifico ho in immissione 2xFractal Design GP-14X2 che ho trovato nel case, e in estrazione 1xBeQuiet SW3 140mm 1000rpm in alto e una Blacknoise eLoop 140mm PWM (B14-PS, max 1200 rpm) posteriore, che poi la mia al 100% fa 1380rpm e non so perché. Ma non la mando al 100%.
Quindi a parte l'avere ventole da 140 ovunque, non vedo particolari vantaggi rispetto alla tua situazione! Come ti ha già detto TheDarkAngel ci sono case più grandi che non migliorano la situazione.
Più che altro, se riesci a venire a capo del problema temperature con certezza, puoi muoverti anche più liberamente con Vega, case o altro, così da avere la serenità di fare l'acquisto giusto, per esigenze, scimmia e portafogli :D
Il problema è che avendo meno di un anno vorrei evitare di aprirla...:D :D :D
pkcepsilon
10-07-2018, 13:31
Salve ragazzi, sono in procinto di cambiare la mia R9 380 , mi sapreste dire quale potrebbe essere un buon prezzo per una Vega 56?
Gyammy85
10-07-2018, 14:20
Salve ragazzi, sono in procinto di cambiare la mia R9 380 , mi sapreste dire quale potrebbe essere un buon prezzo per una Vega 56?
500 euro più o meno, certo il prezzo giusto sarebbe 400 ma c'è stato l'aumento dei prezzi dovuto al mining...su shop esteri si trovano a buon prezzo.
pkcepsilon
10-07-2018, 14:41
500 euro più o meno, certo il prezzo giusto sarebbe 400 ma c'è stato l'aumento dei prezzi dovuto al mining...su shop esteri si trovano a buon prezzo.
Grazie Gyammy, in effetti è proprio lì che stavo guardando in questo momento
Gyammy85
11-07-2018, 08:45
Giusto per
https://techgage.com/article/performance-testing-redshift-blender-magix-vegas/
https://s15.postimg.cc/dq5ts356z/Blender.png (https://postimages.org/) https://s15.postimg.cc/vsywjbgh7/MAGIX-_Vegas-_July-8-2018-_Retest.png (https://postimages.org/)
Ma perché non testano mai vega fe? sarebbe un bello scontro vs titan v
Gyammy85
12-07-2018, 13:51
https://www.3dmark.com/compare/fs/15901627/fs/13770046#
Un nostro utente passato dalla padel... dalla 1080ti alla Vega 64 liquido
Frequenze in bench 1080ti 1911/5500
Frequenze Vega in bench 1750/1100Mhz a -150mv (1,1v) e frequenza in uso a 1700Mhz sul core
La mia 1080 FE (dissipatore stock) a circa 1970mhz in downvolt a 0.975 (contro 1.025) e RAM a 5.5ghz sul graphic fa 23500 mentre la sua Vega stock fa 24400, di fatto 1000pt di graphic score sono tipo 3fps...
Sarà gyammy85 quality approved?
Ah lurenz è da un bel pò che non si vede
Non è un segreto che nvidia rende meglio col 3dmark
Comunque ottimo risultato
Come mai ha cambiato?
Gyammy85
12-07-2018, 14:28
No lol spetta un attimo, non è un segreto che su 3dmark le schede vengano sfruttate, non è il 3dmark che fa andare meglio la ti su vega64 anzi mi pare pure poco :D
Per la tua domanda, io rispondere i "malochiffari" ma lo capireste tu e pochi altri, in realtà era senza VGA da un bel po e si è voluto togliere lo sfizio di provare anche questa (dopo aver avuto pure furyx) e poi ha un monitor freesync.
Comunque sarebbe giusto che intervenisse lui!
Vuoi farmi credere che Vega si esprime al meglio col 3dmark?
Che ne so che fa lui, era solo una domanda
Il nabbo di turno
12-07-2018, 14:37
Un sintetico è un sintetico e sfrutta bene l'hw, non è l'heaven che carica poligoni ingolfando le AMD... Sul 3dmark pure le CPU AMD FX davano risultati elevati sul test CPU eppure in game le cose erano diverse.
In fc5 va come con la 1080ti, lui non vuole intervenire... mi bastano le sue considerazioni in chat :asd:
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=12323
Un sintetico è un sintetico e sfrutta bene l'hw.cit
Il nabbo di turno
12-07-2018, 14:51
Avevo l'fx ed avevo su 3dmaek risultati buoni comparati ad haswell che avevo nello stesso periodo.
Divertitevi cit.
Eccerto, è di Hilbert la colpa, avrà tenuto aperto google chrome mentre benchava con l'i7, in questo modo è andato come il pentium g.
Andy1111
12-07-2018, 15:31
https://www.3dmark.com/compare/fs/15901627/fs/13770046#
Un nostro utente passato dalla padel... dalla 1080ti alla Vega 64 liquido
Frequenze in bench 1080ti 1911/5500
Frequenze Vega in bench 1750/1100Mhz a -150mv (1,1v) e frequenza in uso a 1700Mhz sul core
La mia 1080 FE (dissipatore stock) a circa 1970mhz in downvolt a 0.975 (contro 1.025) e RAM a 5.5ghz sul graphic fa 23500 mentre la sua Vega stock fa 24400, di fatto 1000pt di graphic score sono tipo 3fps...
Sarà gyammy85 quality approved?
https://www.3dmark.com/compare/fs/13770046/fs/15169716/fs/15901627
Cavolo visto quanto ho pagato la mia 56 poi messa a liquido con ek e non ho speso neanche 600€ mi posso ritenere soddisfatto :D
Il nabbo di turno
12-07-2018, 16:20
ah non so dimmelo tu...
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/CPUs/1800x/ryzen-r7-1800x-timespy.png
penso che un fx-8370 che fa lo stesso score di un 4690k e poi in gioco prende schiaffi mi sembra un buon risultato
oppure
https://hothardware.com/ContentImages/Article/2667/content/physics.png
stesso score di un i5 7600... eppure in game credo che ci sia qualche bella differenza..
Prima parli di fs, poi porti timespy(che è come portare pesce ad uno che ti chiede carne), e poi mi riporti un mezzo fs con il test solo della fisica, quindi non globale a parità di configurazione come fa guru3d, con un i5 8400 che mi prende paga dal 7700k stock quando a stock sono praticamente appaiati.
Che poi nel globale un fx 8370 lo vede con il binocolo una cpu come l'i5 lake 6/7 gen, quindi ritorniamo al discorso di prima, chi mai considerava forte un fx nei bench sintetici quando non è così?
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=39078&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
Il nabbo di turno
12-07-2018, 16:30
io parlavo prima di graphic score (di cui infatti ho riportato i valori) è chiaro che quando parlavo di hw sfruttato intendevo il cpu score. Infatti stava a significare "nonostante nel 3dmark, sul "cpu score" l'fx sia competitivo, nei giochi è diverso. Dimentico ogni volta di dover scrivere con i sottotitoli è colpa mia, hai ragione.
Il problema di fondo è, se il physics score rappresenta le performance lato cpu, e i bench sono stati eseguiti a parità di gpu, la differenza dello score globale da dove deriva?No perchè non è che se in una fase di test un fx eguagli l'i7, allora in automatico vanno uguali in tutto.
E' per questo che i sintetici per me non mettono in mostra le reali performance, almeno non tutti.
Il nabbo di turno
12-07-2018, 16:56
dallo sfruttamento dell'hardware cit.
se il test cpu sfrutta bene la cpu perchè ne sfrutta in linea di massima le caratteristiche (in questo caso gli 8 core dell'fx) non significa giustamente che poi nei giochi va uguale ed infatti è così, gli 8 core dell'fx non vanno "niente" nei giochi.
per questo dicevo il graphic score del 3dmark va preso ormai con le pinze perchè futuremark non scontenta più nessuno tant'è che il 3dmark al pari di heaven (più per questioni poligonali) non servono ad un caxxo, come tutti i sintetici.
io li uso per una passata di stabilità generale o per vedere se toccando qualcosa migliora confrontando con il mio pc stesso.
cioè per me è più "gratificante/utile" un fc5 per quanto uberottimizzato amd che un sintetico, del resto si gioca ai giochi non ai benchmark... e di giochi per fortuna non ci sono solo quelli uberottimizzati amd o nvidia ma si può fare una media..
Non hai risposto alla mia domanda, perchè sei partito dal presupposto che un sintetico come il fs sfrutti bene l'hardware e bench alla mano si vede tutto tranne quello che si dovrebbe vedere?Te lo ripeto ancora, un fx non è che nel sintetico vada come un i5 4c/4t solo perchè nel physics vanno uguale.
Angeland
12-07-2018, 18:07
Nuovo driver Adrenalin Edition 18.7.1 :)
Ottimo :)
Segnalo che con le precedenti release (mi sembra le ultime 2) avevo un fastidiosissimo bug: ad ogni boot, appena caricato windows, lo schermo perdeva il segnale video per circa 2 secondi, tutto risolto con gli Adrenalin 18.7.1 :)
Hanno aggiornato anche il driver audio.
sgrinfia
12-07-2018, 18:49
dallo sfruttamento dell'hardware cit.
se il test cpu sfrutta bene la cpu perchè ne sfrutta in linea di massima le caratteristiche (in questo caso gli 8 core dell'fx) non significa giustamente che poi nei giochi va uguale ed infatti è così, gli 8 core dell'fx non vanno "niente" nei giochi.
per questo dicevo il graphic score del 3dmark va preso ormai con le pinze perchè futuremark non scontenta più nessuno tant'è che il 3dmark al pari di heaven (più per questioni poligonali) non servono ad un caxxo, come tutti i sintetici.
io li uso per una passata di stabilità generale o per vedere se toccando qualcosa migliora confrontando con il mio pc stesso.
cioè per me è più "gratificante/utile" un fc5 per quanto uberottimizzato amd che un sintetico, del resto si gioca ai giochi non ai benchmark... e di giochi per fortuna non ci sono solo quelli uberottimizzati amd o nvidia ma si può fare una media..
Ba, se gli FX non vanno" niente" nei videogiochi allora, qualcuno deve essere riuscito a mettere un I7 nella mia M5A97.2.0 EVO M3+, visto che io ci gioco alla grande.........:asd:
sgrinfia
12-07-2018, 21:11
LinoP fino ad un paio d'anni fa (per esagerare) commentava qualsiasi news su schede video con "tanto io con la gtx260 gioco tutto a palla" :asd:
:asd: :asd:
Roland74Fun
12-07-2018, 21:17
Ba, se gli FX non vanno" niente" nei videogiochi allora, qualcuno deve essere riuscito a mettere un I7 nella mia M5A97.2.0 EVO M3+, visto che io ci gioco alla grande.........:asd:
Mi verrebbe da postarti il mio video wolfenstein the New order, vs the New colossus. 45/50 fps (pieni di stuttering) vs 110 lisci come l'olio con lo stesso hardware.
The New Colossus scala su tutti i thread fino al 100% a 720p/low (test tanto caro ai benchisti) sui processori che non vanno "niente", raggiungendo e talvolta superando i 200 fps. Magari il competitor dell'epoca ne farebbe 300? Tanto meglio.
La programmazione sta alla base, ma noi aggiorniamo i pc per far girare decentemente giochi programmati ad minchiam.
Ricordatevi: Uncharted4 FHD@60 FPS su una apu del 2012 ad 1.6 GHz.
Angeland
12-07-2018, 21:26
Mi verrebbe da postarti il mio video wolfenstein the New order, vs the New colossus. 45/50 fps (pieni di stuttering) vs 110 lisci come l'olio con lo stesso hardware.
The New Colossus scala su tutti i thread fino al 100% a 720p /low (test tanto caro ai bronchiti) sui processori che non va. o "niente" raggiungendo e talvolta superando i 200 fps. Magari il competitor dell'epoca ne farebbe 300? Tanto meglio.
La programmazione sta alla base, ma noi aggiorniamo i pc per far girare decentemente giochi programmati ad minchiam.
Ricordatevi: Uncharted4 FHD@60 FPS su una apu del 2012 ad 1.6 GHz.
Sacrosanta verità.
Ottimo :)
Segnalo che con le precedenti release (mi sembra le ultime 2) avevo un fastidiosissimo bug: ad ogni boot, appena caricato windows, lo schermo perdeva il segnale video per circa 2 secondi, tutto risolto con gli Adrenalin 18.7.1 :)
Mi autoquoto per aggiungere che era un bug noto, infatti nell'ultimo changelog si può leggere:
Fixed Issues
- Some displays may exhibit black screen flickering when booting to desktop when using DisplayPort.
Gyammy85
12-07-2018, 21:38
Mi verrebbe da postarti il mio video wolfenstein the New order, vs the New colossus. 45/50 fps (pieni di stuttering) vs 110 lisci come l'olio con lo stesso hardware.
The New Colossus scala su tutti i thread fino al 100% a 720p /low (test tanto caro ai bronchiti) sui processori che non va. o "niente" raggiungendo e talvolta superando i 200 fps. Magari il competitor dell'epoca ne farebbe 300? Tanto meglio.
La programmazione sta alla base, ma noi aggiorniamo i pc per far girare decentemente giochi programmati ad minchiam.
Ricordatevi: Uncharted4 FHD@60 FPS su una apu del 2012 ad 1.6 GHz.
Comunque new order non va male per colpa della cpu, anch'io ho frame sempre intorno a 40 fps a 1440p, oscilla fra i 40 e i 60. Però c'è da dire che non ha problemi di input lag. Utilizza qualche estensione delle OpenGL che non viene digerita dalle radeon.
sgrinfia
12-07-2018, 21:52
Mi verrebbe da postarti il mio video wolfenstein the New order, vs the New colossus. 45/50 fps (pieni di stuttering) vs 110 lisci come l'olio con lo stesso hardware.
The New Colossus scala su tutti i thread fino al 100% a 720p /low (test tanto caro ai bronchiti) sui processori che non va. o "niente" raggiungendo e talvolta superando i 200 fps. Magari il competitor dell'epoca ne farebbe 300? Tanto meglio.
La programmazione sta alla base, ma noi aggiorniamo i pc per far girare decentemente giochi programmati ad minchiam.
Ricordatevi: Uncharted4 FHD@60 FPS su una apu del 2012 ad 1.6 GHz.
Wolfenstein the New orde,lo finito giocandolo alla grande una settimana fa, poi i miei sistemi necessitavano di un bel formattone ....,e ora ho messo su wolfenstein the old blood, poi sarà la volta di the New colossus , penso che non avrò problemi di sorta.:)
Neverlost
13-07-2018, 10:49
Mi verrebbe da postarti il mio video wolfenstein the New order, vs the New colossus. 45/50 fps (pieni di stuttering) vs 110 lisci come l'olio con lo stesso hardware.
The New Colossus scala su tutti i thread fino al 100% a 720p/low (test tanto caro ai benchisti) sui processori che non vanno "niente", raggiungendo e talvolta superando i 200 fps. Magari il competitor dell'epoca ne farebbe 300? Tanto meglio.
La programmazione sta alla base, ma noi aggiorniamo i pc per far girare decentemente giochi programmati ad minchiam.
Ricordatevi: Uncharted4 FHD@60 FPS su una apu del 2012 ad 1.6 GHz.
uncharted 4 fa 30 fps sia su liscia che su pro… invece la trilogia remastered è fhd@60fps.
sgrinfia
13-07-2018, 11:02
uncharted 4 fa 30 fps sia su liscia che su pro… invece la trilogia remastered è fhd@60fps.
Quindi la prima uscita e "tappato" ha 30 fps!......
Neverlost
13-07-2018, 11:17
Quindi la prima uscita e "tappato" ha 30 fps!......
tradotto in italiano? :D
sgrinfia
13-07-2018, 11:39
tradotto in italiano? :D
Non capisco:confused: , è Italiano puro.....
Gyammy85
13-07-2018, 11:43
Comunque la remastered va a 60 su ps4 quindi non cambia il senso del discorso che faceva Roland
sgrinfia
13-07-2018, 12:59
Certo, poi Roland non posta solo parole ma ogni tanto anche filmati in game, quindi porta la prove....;)
Neverlost
13-07-2018, 13:05
Non capisco:confused: , è Italiano puro.....
non mi pare proprio. fatti un corso di aggiornamento.
Comunque la remastered va a 60 su ps4 quindi non cambia il senso del discorso che faceva Roland
che la remastered dei primi 3 vada a 60 lo sappiamo tutti ormai, giocati e finiti sulla pro.
Certo, poi Roland non posta solo parole ma ogni tanto anche filmati in game, quindi porta la prove....;)
non c'entra col fatto che ha scritto una cosa falsa dicendo che uncharted 4 che possiedo e gioco sulla pro vada a 60 in fhd quando in realtà va a 30. sul resto del discorso non ho problemi invece.
se vuoi anche il disegnino eccolo: https://www.youtube.com/watch?v=YsiqSUe4MhI
Roland74Fun
13-07-2018, 13:42
non c'entra col fatto che ha scritto una cosa falsa dicendo che uncharted 4 che possiedo e gioco sulla pro vada a 60 in fhd quando in realtà va a 30.
Io ho detto una cosa falsa perché ripresa dalla falsità detta dal produttore all'E3 2014.
Loro lo hanno detto, poi non sono riusciti a farlo a causa dell'hardware PS4.
La promessa dei 60fps fatta all'E3 2014:*In questo caso non parliamo tanto di qualcosa che non funziona, quanto di una promessa iniziale non mantenuta. È chiaro che la grafica di Uncharted 4 sarebbe impossibile da gestire a 60fps, in parte a causa della CPU limitata di PlayStation 4, ma alcuni fan sono rimasti interdetti dalla promessa originale di un'esperienza a 60fps. Pubblicare quel trailer originale a 60fps significa che, per quanto sia impressionate, il gioco deluderà comunque alcuni utenti. Purtroppo, questa è la realtà dello sviluppo di videogiochi. Dopotutto, sia Uncharted 4 che Halo 5 puntavano inizialmente ai 1080p60.
sgrinfia
13-07-2018, 16:04
non mi pare proprio. fatti un corso di aggiornamento.
che la remastered dei primi 3 vada a 60 lo sappiamo tutti ormai, giocati e finiti sulla pro.
non c'entra col fatto che ha scritto una cosa falsa dicendo che uncharted 4 che possiedo e gioco sulla pro vada a 60 in fhd quando in realtà va a 30. sul resto del discorso non ho problemi invece.
se vuoi anche il disegnino eccolo: https://www.youtube.com/watch?v=YsiqSUe4MhI
Sii e puro,...tu ti confondi con la licenza poetica ......
Andy1111
13-07-2018, 16:16
Ho messo i driver nuovi e su Fire Strike ho un leggero incremento, mentre su time Spy è irrisorio.
https://www.3dmark.com/compare/fs/15912790/fs/15169716#
https://www.3dmark.com/compare/spy/4055854/spy/3504943
Neverlost
13-07-2018, 18:13
Io ho detto una cosa falsa perché ripresa dalla falsità detta dal produttore all'E3 2014.
Loro lo hanno detto, poi non sono riusciti a farlo a causa dell'hardware PS4.
La promessa dei 60fps fatta all'E3 2014:*In questo caso non parliamo tanto di qualcosa che non funziona, quanto di una promessa iniziale non mantenuta. È chiaro che la grafica di Uncharted 4 sarebbe impossibile da gestire a 60fps, in parte a causa della CPU limitata di PlayStation 4, ma alcuni fan sono rimasti interdetti dalla promessa originale di un'esperienza a 60fps. Pubblicare quel trailer originale a 60fps significa che, per quanto sia impressionate, il gioco deluderà comunque alcuni utenti. Purtroppo, questa è la realtà dello sviluppo di videogiochi. Dopotutto, sia Uncharted 4 che Halo 5 puntavano inizialmente ai 1080p60.
si ma te puoi scrivere in tutti i modi che preferisci,trollando seriamente o seriamente trollando, fatto sta che la tua frase non preambolava ed era un chiaro riferimento al fatto che sfruttando l'hw si può fare quasi tutto compreso sfruttare quel cesso di fx tanto quando mandare @60 uncharted 4 in fhd.
ma qua nessuno è tenuto a fare l'esegesi semiseria di nessuno.
la tua frase non era ironica e presentavi la cosa come assodata e possibile su una PS4,dunque anche su fx. poi vabbè non me ne frega un cazzo.
volevo solo correggere l'informazione falsa in favore di chi ci legge. :O :read: :ciapet:
(ho tolto la firma ma ho un ryzen 7+radeon fury,ps4 pro e one X) sono un fanboy amd quindi andate a vangare la terra.
LurenZ87
13-07-2018, 19:18
Ah lurenz è da un bel pò che non si vede
Non è un segreto che nvidia rende meglio col 3dmark
Comunque ottimo risultato
Come mai ha cambiato?
La risposta è semplice... ho avuto una 2 GTX 1080Ti, prima una Aorus e poi una Strix, perchè la prima scaldava un macello (un dissipatore schifoso) mentre la seconda era ottima. In sostanza le ho avute per oltre un anno, comprandole e rivendendole allo stesso prezzo del nuovo, poi siccome cercavo una vga da rimettere sul fisso, mi è capitata questa Vega e via, mi sono tolto lo sfizio ed ho rimesso in funzione il fisso.
Posso dirti che AMD fa sempre dei casini nell'assegnare le tensioni sia sulle vga che sulle cpu... Adesso la mia scheda sta impostata a 1750/1100Mhz con -150mv (1,1v), Power Limit a +10% e gira intorno ai 1700Mhz stabili sul core (in determinate occasioni sale sui 1720Mhz) con consumi sui 260-280W. In questo modo rimane molto silenziosa e fresca, non consuma una valangata di watt come da default e si avvicina molto di più alla frequenza massima di 1750Mhz (in origina arriva a 1660-1680Mhz).
Certo la 1080Ti Strix a 1911Mhz fissi (sempre impostata manualmente tra tensioni, frequenze e gestione delle ventole) è mediamente più veloce, ma non di moltissimo (ho pochi giochi installati, ma si va da un "pareggio" su far Cry 5 ad un -20% max durante la pioggia in The Witcher 3 durante la pioggia, sempre su 4k) ma sulla Vega l'HDR mi funziona correttamente e la gestione del multimonitor (ho un LG 27MU67-B ed una tv LG 55B7V) è migliore, infine il monitor è Freesync...
Per adesso rimango così, poi se Nvidia mi tira fuori qualcosa davvero degno di nota la vendo, anche perchè parliamoci chiaro, nessuna scheda da gaming attualmente mi consente di giocare come voglio io sul 4k (nessuna rinuncia e 60fps fissi).
PS: ieri notte ho testato Forza Motorsport 7 sempre sulla tv, 4k a 60fps fissi con tutto al massimo con la vga che si abbassava di frequenza e tensione da sola, con consumi sui 100W.
Gyammy85
13-07-2018, 20:16
La risposta è semplice... ho avuto una 2 GTX 1080Ti, prima una Aorus e poi una Strix, perchè la prima scaldava un macello (un dissipatore schifoso) mentre la seconda era ottima. In sostanza le ho avute per oltre un anno, comprandole e rivendendole allo stesso prezzo del nuovo, poi siccome cercavo una vga da rimettere sul fisso, mi è capitata questa Vega e via, mi sono tolto lo sfizio ed ho rimesso in funzione il fisso.
Posso dirti che AMD fa sempre dei casini nell'assegnare le tensioni sia sulle vga che sulle cpu... Adesso la mia scheda sta impostata a 1750/1100Mhz con -150mv (1,1v), Power Limit a +10% e gira intorno ai 1700Mhz stabili sul core (in determinate occasioni sale sui 1720Mhz) con consumi sui 260-280W. In questo modo rimane molto silenziosa e fresca, non consuma una valangata di watt come da default e si avvicina molto di più alla frequenza massima di 1750Mhz (in origina arriva a 1660-1680Mhz).
Certo la 1080Ti Strix a 1911Mhz fissi (sempre impostata manualmente tra tensioni, frequenze e gestione delle ventole) è mediamente più veloce, ma non di moltissimo (ho pochi giochi installati, ma si va da un "pareggio" su far Cry 5 ad un -20% max durante la pioggia in The Witcher 3 durante la pioggia, sempre su 4k) ma sulla Vega l'HDR mi funziona correttamente e la gestione del multimonitor (ho un LG 27MU67-B ed una tv LG 55B7V) è migliore, infine il monitor è Freesync...
Per adesso rimango così, poi se Nvidia mi tira fuori qualcosa davvero degno di nota la vendo, anche perchè parliamoci chiaro, nessuna scheda da gaming attualmente mi consente di giocare come voglio io sul 4k (nessuna rinuncia e 60fps fissi).
PS: ieri notte ho testato Forza Motorsport 7 sempre sulla tv, 4k a 60fps fissi con tutto al massimo con la vga che si abbassava di frequenza e tensione da sola, con consumi sui 100W.
Bravo Lurenz :) :)
Goditi la vegona :cool: :cool:
shagrat1983
13-07-2018, 20:31
per curiosita' quale sarebbe il prezzo giusto per le vega 64 e 56?
Gyammy85
13-07-2018, 20:32
per curiosita' quale sarebbe il prezzo giusto per le vega 64 e 56?
I prezzi giusti erano 400 la 56 e 600 la 64 mi pare, con la liquid a 700.
Ora 500 per la 56 è un buon prezzo, le altre non so.
Angeland
13-07-2018, 21:16
La risposta è semplice... ho avuto una 2 GTX 1080Ti, prima una Aorus e poi una Strix, perchè la prima scaldava un macello (un dissipatore schifoso) mentre la seconda era ottima. In sostanza le ho avute per oltre un anno, comprandole e rivendendole allo stesso prezzo del nuovo, poi siccome cercavo una vga da rimettere sul fisso, mi è capitata questa Vega e via, mi sono tolto lo sfizio ed ho rimesso in funzione il fisso.
Posso dirti che AMD fa sempre dei casini nell'assegnare le tensioni sia sulle vga che sulle cpu... Adesso la mia scheda sta impostata a 1750/1100Mhz con -150mv (1,1v), Power Limit a +10% e gira intorno ai 1700Mhz stabili sul core (in determinate occasioni sale sui 1720Mhz) con consumi sui 260-280W. In questo modo rimane molto silenziosa e fresca, non consuma una valangata di watt come da default e si avvicina molto di più alla frequenza massima di 1750Mhz (in origina arriva a 1660-1680Mhz).
Certo la 1080Ti Strix a 1911Mhz fissi (sempre impostata manualmente tra tensioni, frequenze e gestione delle ventole) è mediamente più veloce, ma non di moltissimo (ho pochi giochi installati, ma si va da un "pareggio" su far Cry 5 ad un -20% max durante la pioggia in The Witcher 3 durante la pioggia, sempre su 4k) ma sulla Vega l'HDR mi funziona correttamente e la gestione del multimonitor (ho un LG 27MU67-B ed una tv LG 55B7V) è migliore, infine il monitor è Freesync...
Per adesso rimango così, poi se Nvidia mi tira fuori qualcosa davvero degno di nota la vendo, anche perchè parliamoci chiaro, nessuna scheda da gaming attualmente mi consente di giocare come voglio io sul 4k (nessuna rinuncia e 60fps fissi).
PS: ieri notte ho testato Forza Motorsport 7 sempre sulla tv, 4k a 60fps fissi con tutto al massimo con la vga che si abbassava di frequenza e tensione da sola, con consumi sui 100W.
Benvenuto nel club :oink:
Quindi non hai avuto necessità di aumentare i kW del contatore? :sofico:
PS: Sono abbastanza sorpreso per la Aorus, credevo che fosse la miglior custom in casa "verde" insieme alle evga.
shagrat1983
13-07-2018, 21:21
I prezzi giusti erano 400 la 56 e 600 la 64 mi pare, con la liquid a 700.
Ora 500 per la 56 è un buon prezzo, le altre non so.
no perche' c'era una vega 64 asus a 626 non sapevo se era tanto o andava bene...:)
Gyammy85
13-07-2018, 21:41
no perche' c'era una vega 64 asus a 626 non sapevo se era tanto o andava bene...:)
E' un buon prezzo
shagrat1983
13-07-2018, 22:09
E' un buon prezzo
e' sostanzialmente una 1080 piu' o meno la vega 64 giusto?
shagrat1983
13-07-2018, 23:27
https://youtu.be/vfthzU3V4zo
:asd:
ho detto una cazzata eh? :D
bagnino89
13-07-2018, 23:41
I prezzi giusti erano 400 la 56 e 600 la 64 mi pare, con la liquid a 700.
Ora 500 per la 56 è un buon prezzo, le altre non so.
I prezzi consigliati in dollari erano questi:
Radeon RX Vega 56
Questa scheda potrà venir acquistata sia standalone, ad un costo di 399 dollari USA tasse escluse, sia in quello che AMD indica come Radeon Red Pack; in questo caso il prezzo sarà superiore di 100 dollari, pari a 499 dollari tasse escluse.
Radeon RX Vega 64
Anche per questa proposta sono disponibili due opzioni di vendita: scheda standalone a 499 dollari tasse escluse, o versione Radeon Black Pack con scheda e bundle a 599 dollari tasse escluse.
Radeon RX Vega 64 Liquid Cooled Edition
La versione a liquido della scheda Radeon RX Vega 64 potrà venir acquistata sono in abbinamento al Radeon Aqua Pack, ad un prezzo di 699 dollari tasse escluse. Non è prevista per questa versione l'opzione di vendita della sola scheda video senza bundle.
Roland74Fun
13-07-2018, 23:51
la tua frase non era ironica e presentavi la cosa come assodata e possibile su una PS4,dunque anche su fx. poi vabbè non me ne frega un cazzo.
volevo solo correggere l'informazione falsa in favore di chi ci legge. :O :read: :ciapet:
Ho già chiarito che ho preso per buona una dichiarazione della softwarehouse che annunciava la prossima uscita del gioco. Per me era rimasto così. D'altronde oggi è normale per qualsiasi produttore di qualsiasi prodotto sbandierare caratteristiche non veritiere.
Auto ecogiche inquinanti, alimenti bio che non lo sono, energia pulita che non lo è, ecc... Avrei dunque dovuto essere sospettoso.
Per quanto concerne il resto, delle cose di cui esperisco in prima persona ne porto testimonianza circoscrivendone la situazione. Liberi gli altri di pensare che non sono dati affidabili. E comunque, puoi definire cesso o schifezza quello che ti pare, ma nelle recensioni di canali o testate giornalistiche che fanno informazione seria sono terminini che non ho mai trovato per nessun prodotto recensito di qualsiasi genere o tipologia.
FINE.
Neverlost
14-07-2018, 06:10
Ho già chiarito che ho preso per buona una dichiarazione della softwarehouse che annunciava la prossima uscita del gioco. Per me era rimasto così. D'altronde oggi è normale per qualsiasi produttore di qualsiasi prodotto sbandierare caratteristiche non veritiere.
Auto ecogiche inquinanti, alimenti bio che non lo sono, energia pulita che non lo è, ecc... Avrei dunque dovuto essere sospettoso.
Per quanto concerne il resto, delle cose di cui esperisco in prima persona ne porto testimonianza circoscrivendone la situazione. Liberi gli altri di pensare che non sono dati affidabili. E comunque, puoi definire cesso o schifezza quello che ti pare, ma nelle recensioni di canali o testate giornalistiche che fanno informazione seria sono terminini che non ho mai trovato per nessun prodotto recensito di qualsiasi genere o tipologia.
FINE.
se vabbè :mc: :doh: :rolleyes:
sgrinfia
14-07-2018, 08:33
se vabbè :mc: :doh: :rolleyes:
Ma tu ,dove la trovi tutta questa purezza nei media di informazione hardware ?.
sandrigno
14-07-2018, 17:19
https://www.youtube.com/watch?v=ib8oEVyXed4
LurenZ87
14-07-2018, 17:42
https://www.youtube.com/watch?v=ib8oEVyXed4Vega a ~1350Mhz vs GP104 a ~1911Mhz
LOL
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Vega a ~1350Mhz vs GP104 a ~1911Mhz
LOL
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ha fatto bene
su vega se aumenti il turbo si attesta a 1200 :O
TheDarkAngel
14-07-2018, 17:58
Vega a ~1350Mhz vs GP104 a ~1911Mhz
LOL
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Perchè la tua LC non fa 1050mhz con pt 50% e 450W? :sofico:
LurenZ87
14-07-2018, 17:58
ha fatto bene
su vega se aumenti il turbo si attesta a 1200 :OI clock di default su queste schede sono una vera e propria truffa :asd:
Perchè la tua LC non fa 1050mhz con pt 50% e 450W? :sofico:
Ahahahah
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
14-07-2018, 18:05
Ahahahah
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ridi ridi che hai dovuto pagare enel per farti portare la 400V per avere i 15kwh necessari per vega :sofico:
Io se accendo anche l aria climatizzata,mi salta il contatore....infatti devo scegliere se restare al fresco o giocare...:asd:
Tornando seri,Amd con le tensioni non va d'accordo,ok che lo fa per un discorso di selezione ect ect,però non si può vedere una cosa del genere
La mia a stock sta a 1630/945 con 1,20v di tensione,con bios moddato è a 1700/1150 a 1,08v e 230W di consumo,ho detto tutto
Gyammy85
14-07-2018, 18:53
Datemi una pulsina 56
Angeland
14-07-2018, 19:44
Vega a ~1350Mhz vs GP104 a ~1911Mhz
LOL
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Il bello è che l'80% delle persone (parlo in generale) non ci arrivano :D
Datemi una pulsina 56
Naaaa c'ha le Hynix se non sbaglio, vai di REFERENCE da liquidare :oink:
The Witcher
14-07-2018, 20:08
Una piccola info.
Mi sapete dire qual'è la controparte di nvidia della vega? :D
Cercavo una versione della 1080ti ma di amd.
E' solo per info, per il momento.
Grazie mille.
Una piccola info.
Mi sapete dire qual'è la controparte di nvidia della vega? :D
Cercavo una versione della 1080ti ma di amd.
E' solo per info, per il momento.
Grazie mille.
Non c'è, vega 64 è quasi come la 1080
The Witcher
14-07-2018, 20:19
ok allora aspetterò che ne esca una ma di amd.
Grazie.
Gyammy85
14-07-2018, 21:14
Naaaa c'ha le Hynix se non sbaglio, vai di REFERENCE da liquidare :oink:
Ma io sono nabbo e non smanetto :O
La pulse è ottima avevo visto la review
The Witcher
14-07-2018, 22:33
:sob:
ok allora aspetterò che ne esca una ma di amd.
Grazie.
In bundle ci sarà hl2/ep3
bagnino89
16-07-2018, 08:41
In bundle ci sarà hl2/ep3
:asd:
Ormai è stato convertito in HL3 :asd:
Gyammy85
16-07-2018, 08:58
HL4 Battle Royale Carnage
majinbu7
16-07-2018, 09:45
si ma te puoi scrivere in tutti i modi che preferisci,trollando seriamente o seriamente trollando, fatto sta che la tua frase non preambolava ed era un chiaro riferimento al fatto che sfruttando l'hw si può fare quasi tutto compreso sfruttare quel cesso di fx tanto quando mandare @60 uncharted 4 in fhd.
ma qua nessuno è tenuto a fare l'esegesi semiseria di nessuno.
la tua frase non era ironica e presentavi la cosa come assodata e possibile su una PS4,dunque anche su fx. poi vabbè non me ne frega un cazzo.
volevo solo correggere l'informazione falsa in favore di chi ci legge. :O :read: :ciapet:
(ho tolto la firma ma ho un ryzen 7+radeon fury,ps4 pro e one X) sono un fanboy amd quindi andate a vangare la terra.
:eek: :asd:
Una piccola info.
Mi sapete dire qual'è la controparte di nvidia della vega? :D
Cercavo una versione della 1080ti ma di amd.
E' solo per info, per il momento.
Grazie mille.
Quella che più si avvicina alla 1080TI è la Vega 64 liquid , ma resta cmq sotto di circa un 20%
In bundle ci sarà hl2/ep3
:asd:
giovanbattista
17-07-2018, 00:18
forse era da postare qui cmq
Consulenti QA determinano i driver grafici più stabili di AMD nell'industria (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45656721&postcount=59225)
Dark_Lord
17-07-2018, 00:24
forse era da postare qui cmq
Consulenti QA determinano i driver grafici più stabili di AMD nell'industria (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45656721&postcount=59225)
beh normale, nvidia pur di fare qualche fps in più chissà che porcherie fa a livello di driver
Andy1111
17-07-2018, 10:12
beh normale, nvidia pur di fare qualche fps in più chissà che porcherie fa a livello di driver
LOL su su non si dicono certe cose, poi mi sono sempre domandato perché nvidia non ti da i watt che consuma come succede con amd ma solo un riferimento al tdp che sinceramente è solo fumo.
Poi per caso mi so ritrovato questa vecchia recensione di una GeForce GTX 1080 8GB GDDR5X a stock
https://s33.postimg.cc/dwko2bj8r/1080stock.jpg (https://postimg.cc/image/dwko2bj8r/)
e OC 120 %
https://s33.postimg.cc/d71vpyazf/1080oc.jpg (https://postimg.cc/image/d71vpyazf/)
cavolo stock picchi oltre i 300W ma non era fresca ?????!!!!! e oc 390W di picco :doh: :doh: :doh: nooo sarà un falso.
Che posso dire la mia vega 56 col bios della 64 e oc pesante e undervolt al massimo vedo picchi a 290W negli stress test, in gioco picchi al max di 260/270W e sono con impianto a liquido quindi non ho cali di prestazioni dovute al calore eccessivo, quanto consuma una di queste 1080 a liquido con oc a 120% ????? quindi i picchi saranno maggiori e con più costanza.
Gyammy85
17-07-2018, 10:31
Edit
Gyammy85
17-07-2018, 10:33
Mi stai contagiando :D
Tranquillo, non editare, non me la prendo ;)
Mi hai scoperto...:( :(
Angeland
17-07-2018, 14:01
Io con la Ti accendo il clima e posiziono anche un ventilatore davanti nonostante sia tutta in metallo, compresa la copertura anteriore; e devo giocare con le cuffie altrimenti non sento nulla...
Sono stato costretto anche a cambiare alimentatore perché 750w non bastavano...
A chi lo dici, quando presi la Liquid, in allegato avevo il contratto per l'aumento dei kW del contatore, oltre ad un buono per una nuova psu da minimo 1500w
Tanto va la vega al lardo, che ci butto sopra l'arrosticino :O
LurenZ87
18-07-2018, 05:19
Tanto va la vega al lardo, che ci butto sopra l'arrosticino :O
LOOOOL
Chiudete internet :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tanto va la vega al lardo, che ci butto sopra l'arrosticino :O
non mi chiami più
non mi citofoni più
:sob:
giovanbattista
18-07-2018, 15:05
La gente della Blizzard ha preso in mano l'occasione per aggiornare World of Warcraft. Alcuni miglioramenti del back-end sono stati apportati . Il gioco ora supporta DX11 e DX12, ma c'è un avvertimento: solo gli utenti AMD dovrebbero usare l'implementazione DX12. I giocatori che utilizzano una scheda grafica NVIDIA vedranno un colpo immediato dalle prestazioni passando al renderer più moderno. Per ora, il cambiamento è virtuale - non sembra esserci stato alcun lavoro particolare per il miglioramento delle prestazioni.
amd ok dx 12
nividia nobene.......biricchina:asd:
questo il risultato in questo contesto:)
https://www.techpowerup.com/246090/world-of-warcraft-engine-updated-to-support-dx12-adds-21-9-cinematic-rendering
Gyammy85
18-07-2018, 17:22
La gente della Blizzard ha preso in mano l'occasione per aggiornare World of Warcraft. Alcuni miglioramenti del back-end sono stati apportati . Il gioco ora supporta DX11 e DX12, ma c'è un avvertimento: solo gli utenti AMD dovrebbero usare l'implementazione DX12. I giocatori che utilizzano una scheda grafica NVIDIA vedranno un colpo immediato dalle prestazioni passando al renderer più moderno. Per ora, il cambiamento è virtuale - non sembra esserci stato alcun lavoro particolare per il miglioramento delle prestazioni.
amd ok dx 12
nividia nobene.......biricchina:asd:
questo il risultato in questo contesto:)
https://www.techpowerup.com/246090/world-of-warcraft-engine-updated-to-support-dx12-adds-21-9-cinematic-rendering
LOL :asd: ma va tutto bene su steam la rig è win7+1060 3 gigga+i5 2400 everything is fine here !! :D
la prossima patch abiliterà il rendering dx12 sulle nvidia cioè prenderà quello 11 e lo rinomineranno in 12 e andrà forte come al solito, tutto risolto, anche perchè se non ricordo male andava una ca...ta su amd :asd:
Ma si dai che lo sappiamo, l'importante è scrivere sulle scatole "full dx12" e si va avanti a colpi di "basta rinominare e andrà powa come prima e amd cry again dx12 nopowerhere green rule" :asd:
Eh ma ora esce volta/turing ampere e finalmente avremo la full implementation e si darà il via libera giusto? :read: :help:
Andy1111
18-07-2018, 18:34
Speriamo che arrivino veramente ste implementazioni in dx 12 fatte come quello su comanda, forse dopo ne vedremo di cose belle :D
Dimenticavo coi nuovi driver 18.7.1 The division in dx12 FHD settaggi a ultra ho un certo incremento
Prima
https://s33.postimg.cc/5wq669csr/20180622202858_1.jpg (https://postimg.cc/image/5wq669csr/)
Dopo
https://s33.postimg.cc/3s5t56ivv/20180716144425_1.jpg (https://postimg.cc/image/3s5t56ivv/)
non mi chiami più
non mi citofoni più
:sob:
Perchè lavoro per amazon ora.
Guadagno tanto, sfrutto laGGente, e tu mi daresti dell'imperialista :O
bagnino89
18-07-2018, 22:43
Perchè lavoro per amazon ora.
Guadagno tanto, sfrutto laGGente, e tu mi daresti dell'imperialista :O
:asd:
Perchè lavoro per amazon ora.
Guadagno tanto, sfrutto laGGente, e tu mi daresti dell'imperialista :O
eh te capisco...
quella pagnotta che tu sai, bisogna pur portarsela a casa..... :fagiano:
majinbu7
19-07-2018, 14:20
LOL :asd: ma va tutto bene su steam la rig è win7+1060 3 gigga+i5 2400 everything is fine here !! :D
Ma si dai che lo sappiamo, l'importante è scrivere sulle scatole "full dx12" e si va avanti a colpi di "basta rinominare e andrà powa come prima e amd cry again dx12 nopowerhere green rule" :asd:
Eh ma ora esce volta/turing ampere e finalmente avremo la full implementation e si darà il via libera giusto? :read: :help:
Comunque con i tuoi post ad uno indeciso fai passare proprio la voglia di prendersi una Vega, è un continuo piagnucolare/frecciatine e menate varie , io alla fine una 64 la prenderò per forza per sfruttare a pieno il monitor freesync , ma fossi stato in un'altra situazione avrei proprio desistito , ma seriamente , ci sarebbe da segnalarti non ai moderatori ma direttamente ad AMD, alla quale fai perdere potenziali clienti con questo tuo modo di fare :rolleyes:
OH YEAH (https://www.youtube.com/watch?v=7CiOWcUVGJM)
:asd:
:asd:
Gyammy85
19-07-2018, 20:52
Ecco una serie di video di amd sulle feature dei driver pro, magari per qualcuno può essere utile
http://www.guru3d.com/news-story/amd-seamless-screen-capture-and-record-just-got-easier.html
Annamaria
20-07-2018, 04:07
Vorrei prendere questa:
h..ps://www.amazon.it/SAPPHIRE-Nitro-Scheda-Engine-Grigio/dp/B079QFF6CC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1532055705&sr=8-2&keywords=vega+64
al posto di una RX 580 8GB, gioco in fullhd @ ultra e nel caso vorrei spingermi anche in 2k/4k, il problema è che sono spaventato dai consumi e temperature, oltre al fatto che risulti scarsamente performante a causa dei driver come dicono qui:
h..ps://www.tomshw.it/test-sapphire-nitro-rx-vega-64-90374
in particolare qui:
h..ps://www.tomshw.it/test-sapphire-nitro-rx-vega-64-90374-p3
Potrei utilizzare il bios "conservativo" per diminuire temperature e calore?
Sono le mie solite fisime e compro senza problemi (ho un alimentatore EVGA 1200W)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.