PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

sieg87
10-11-2018, 17:53
ho fatto pure io undervolt, questo il mio daily quasi definitivo

https://i.postimg.cc/SngpxKwc/Immaghhhhine.jpg (https://postimg.cc/SngpxKwc)

E non hai ancora fuso niente ??? 1741° sulle memorie :oink:

sickofitall
10-11-2018, 18:04
E non hai ancora fuso niente ??? 1741° sulle memorie :oink:

boh come valore massimo da sballato, di media stanno max a 74° con la ventola auto

LurenZ87
10-11-2018, 18:13
ho fatto pure io undervolt, questo il mio daily quasi definitivo

https://i.postimg.cc/SngpxKwc/Immaghhhhine.jpg (https://postimg.cc/SngpxKwc)

edit
questa la situazione limite nei giochi
https://i.postimg.cc/mhTNQNk3/metro-2018-11-10-18-59-28-440.jpg (https://postimg.cc/mhTNQNk3)

LOL, André tu con una AMD e per di più una Vega?!?!

Oddio oddio, il mondo sta cambiando :asd:



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Angeland
10-11-2018, 21:21
LOL, continui a rigirarti la frittata a seconda di come ti fa comodo...



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Veramente é esattamente quello che stai facendo te :asd: ti consiglio di rileggerti i post.
Troppi smanettamenti con wattman e mai sono riuscito a vedere frequenze vicine a quanto dichiarato; a volte anche a default avviando il pc mi si freezava, cosa sparita con la potentissima gt710! :D

Anche io mi son seccato con wattman, ad ogni aggiornamento driver bisogna risettare tutto, adesso utilizzo il metodo "grezzo" tramite Afterburner, ho salvato il profilo custom e viene impostato in automatico ad ogni avvio.

Se la vecchia gpu ti freezava a stock col PC in Idle, probabilmente era difettosa la vga.

Comunque secondo me hai due opzioni:

1) "Riprovi" con una buona custom (nitro/Red Devil) a buon prezzo, possibilmente sull'amazzone, tanto per star tranquilli.

2) Come giustamente consigliato da Andy, prendi una 56/64 reference usata e gli piazzi un aio.

:)

Filodream
10-11-2018, 21:35
Appurato che gpuz a volte registra brevissimi picchi di temperature a caso sulle hbm e sul ryzen, anche sopra 1000°c :D , le memorie in superposition non dovrebbero superare i 68°c. Quindi tutto ok.
Non faccio overclock sulle schede video da anni, ero rimasto che per salire di performance i voltaggi andavano aumentati se proprio si doveva.. questa invece sembra andare più forte quanto più vengono abbassati..:confused:
Non sono abituato.

Sto andando per gradi, per adesso ho questo:
https://i.imgur.com/QCdMUzy.png

Il power limit che non si vede, è impostato a +15%.
In superposition sta praticamente sempre a 1590mhz il core, è la prima volta e infatti ho ottenuto il punteggio personale migliore per ora.
Vedo cosa succede ad abbassare ancora un po' i voltaggi a questo punto.

edit
adesso questo:
https://i.imgur.com/9Szhpzz.png
1610mhz durante tutto il test.

LurenZ87
10-11-2018, 22:12
Appurato che gpuz a volte registra brevissimi picchi di temperature a caso sulle hbm e sul ryzen, anche sopra 1000°c :D , le memorie in superposition non dovrebbero superare i 68°c. Quindi tutto ok.
Non faccio overclock sulle schede video da anni, ero rimasto che per salire di performance i voltaggi andavano aumentati se proprio si doveva.. questa invece sembra andare più forte quanto più vengono abbassati..:confused:
Non sono abituato.

Sto andando per gradi, per adesso ho questo:
https://i.imgur.com/QCdMUzy.png

Il power limit che non si vede, è impostato a +15%.
In superposition sta praticamente sempre a 1590mhz il core, è la prima volta e infatti ho ottenuto il punteggio personale migliore per ora.
Vedo cosa succede ad abbassare ancora un po' i voltaggi a questo punto.

edit
adesso questo:
https://i.imgur.com/9Szhpzz.png
1610mhz durante tutto il test.Ottimo, ricorda che scendere troppo di tensione può diventare controproducente, quindi arrivato ad un certo punto (ti direi proprio max 1v) puoi iniziare ad aumentare le frequenze sul core. Imho 1650Mhz dovresti prenderli :). Ah, non dimenticare di overcloccare le HBM2, portale verso i 1000-1100Mhz e sei a cavallo.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Filodream
11-11-2018, 16:29
Le memorie le ho messe a 1000mhz e le ho down-voltate da 1100 a 1000 sul wattman.
Nessun problema.

Purtroppo il core mi sa che non ne vuole sapere di andare oltre.
Abbassando ancora un po' i voltaggi, le frequenze effettive sono scese di 20mhz.

Alzando le frequenze manualmente crasha a inizio test.
Non so se possa essere colpa dei driver 18.11.1 optional, ma forse è solo l'esemplare di vega64 che di più non ne digerisce.

Poco male, perché tanto alla fin fine ho capito che questa configurazione non è abbastanza per giocare a bf5 come voglio io.
Se non fanno grosse ottimizzazioni a breve, saluto tutto il pc.

Andy1111
11-11-2018, 16:45
Le memorie le ho messe a 1000mhz e le ho down-voltate da 1100 a 1000 sul wattman.
Nessun problema.

Purtroppo il core mi sa che non ne vuole sapere di andare oltre.
Abbassando ancora un po' i voltaggi, le frequenze effettive sono scese di 20mhz.

Alzando le frequenze manualmente crasha a inizio test.
Non so se possa essere colpa dei driver 18.11.1 optional, ma forse è solo l'esemplare di vega64 che di più non ne digerisce.

Poco male, perché tanto alla fin fine ho capito che questa configurazione non è abbastanza per giocare a bf5 come voglio io.
Se non fanno grosse ottimizzazioni a breve, saluto tutto il pc.

Se vuoi scendere di più devi modificare tutti i pstate ecco come tenevo la 64 reference ad aria
Due ora a xcom2
https://i.postimg.cc/hfJpD6qQ/xcom2hwinfo.png (https://postimg.cc/hfJpD6qQ)

https://i.postimg.cc/hJj6VMYL/1080extreme.jpg (https://postimg.cc/hJj6VMYL)

https://i.postimg.cc/G4bZmbJS/4koptimized.jpg (https://postimg.cc/G4bZmbJS)

Usa l'ottima guida di LSAle https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862442

LurenZ87
11-11-2018, 17:27
Le memorie le ho messe a 1000mhz e le ho down-voltate da 1100 a 1000 sul wattman.
Nessun problema.

Purtroppo il core mi sa che non ne vuole sapere di andare oltre.
Abbassando ancora un po' i voltaggi, le frequenze effettive sono scese di 20mhz.

Alzando le frequenze manualmente crasha a inizio test.
Non so se possa essere colpa dei driver 18.11.1 optional, ma forse è solo l'esemplare di vega64 che di più non ne digerisce.

Poco male, perché tanto alla fin fine ho capito che questa configurazione non è abbastanza per giocare a bf5 come voglio io.
Se non fanno grosse ottimizzazioni a breve, saluto tutto il pc.

Già così è un ottimo risultato, riesci a tirare fuori il potenziale della scheda :).

Per le ottimizzazioni, io ho abbandonato l'idea di giocare in 4k maxato e fisso a 60fps diversi mesi fa e l'uscita delle nuove RTX 2080Ti ne è la conferma. Ho deciso di passare a 1440p maxato nel caso in cui non bastasse scendere di vari step il dettaglio grafico.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Filodream
11-11-2018, 17:35
Grazie, ma tanto ho deciso che non darò altro tempo a questa pratica.

L'ho già rimessa con tutte le impostazioni default in modalità turbo del wattman, tanto in battlefield 5 non cambia praticamente niente né a livello di frame per secondo né a livello di frequenze, dove oltrepassa comunque i 1600mhz in quelle scene dove vuole farlo.

Appena trovo lo stimolo saluto per intero questo sistema amd.

Gyammy85
11-11-2018, 18:16
Grazie, ma tanto ho deciso che non darò altro tempo a questa pratica.

L'ho già rimessa con tutte le impostazioni default in modalità turbo del wattman, tanto in battlefield 5 non cambia praticamente niente né a livello di frame per secondo né a livello di frequenze, dove oltrepassa comunque i 1600mhz in quelle scene dove vuole farlo.

Appena trovo lo stimolo saluto per intero questo sistema amd.

Certo perché col sistema intel+nvidia zero problemi giusto?
Mah...
Con la nitro vai praticamente quanto una 2080 a stock con bf5, cosa ti aspettavi? La scheda che funzionava senza corrente?

bagnino89
11-11-2018, 19:41
Certo perché col sistema intel+nvidia zero problemi giusto?
Mah...
Con la nitro vai praticamente quanto una 2080 a stock con bf5, cosa ti aspettavi? La scheda che funzionava senza corrente?

Uguale proprio:

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V/images/1440.png

Sei più incorreggibile di Lupin! :asd:

patapu
11-11-2018, 19:51
Uguale proprio:

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V/images/1440.png

Sei più incorreggibile di Lupin! :asd:

Magari non come la 2080...ma ognuno da i numeri che vuole...ce ne fosse uno affidabile...

patapu
11-11-2018, 19:51
Stiamo davvero sminuendo una vega64 che va come una 2070 ?
Costa anche 100€ di meno, ha il freesync peró fa schifo perché é AMD as usual. :asd:
Seconda

Filodream
11-11-2018, 19:53
Calma Gyammy :stordita:
Forse me la sto prendendo per colpa di come è ottimizzato bf5.. e/o per le sue particolari richieste in fatto di cpu.. è il mio titolo preferito, c'è molta passione di mezzo e passione è inversamente proporzionale a razionalità.

Preciso che non metto mai i dettagli a ultra. Battlefield per esempio lo giocavo a medio\alto anche con 8700k e 1080ti a liquido a 1080p (240hz) e a 1440p (165hz), punto sempre ad avere più fps possibili per sfruttare almeno il refresh del monitor. Sul pc con la vega 64 uso un monitor 1080p 144hz.. purtroppo in bf5 nelle aree più vaste quando si riempono di scontri, scendo a 80\88fps e il feeling non è più come vorrei. :)
Ora però ho fatto altre prove e per esempio mettendo tutto su ultra, perdo pochissimi fps max e niente in fps min. Anche portando la risoluzione di rendering al 125% la situazione rimane simile. Più grafica do in pasto alla vega e più questa lavora, mantenendo le frequenze massime..
Coi dettagli medio\alti invece non è raro vedere le ventole che si fermano, con la scheda video sotto ai 50°c e frequenza a 1200mhz.

Quindi penso che la Vega di schiena ne abbia.. ho dei dubbi sul Ryzen, oppure è bf5 che è ottimizzato male e basta ancora.

Una cosa è certa: la beta, che non era ottimizzata meglio, con 8700k a default e 1080ti a default andava mooooooolto meglio! Avevo almeno 30 fps minimi in più.

bagnino89
11-11-2018, 19:54
Stiamo davvero sminuendo una vega64 che va come una 2070 ?
Costa anche 100€ di meno, ha il freesync peró fa schifo perché é AMD as usual. :asd:

Lui ha detto che va come una 2080, ma non mi pare proprio.

Che vada e costi meno di una 2070, non me ne frega niente in questo contesto - anche perché non è vero in generale.

Quindi penso che la Vega di schiena ne abbia.. ho dei dubbi sul Ryzen, oppure è bf5 che è ottimizzato male e basta ancora.

Una cosa è certa: la beta, che non era ottimizzata meglio, con 8700k a default e 1080ti a default andava mooooooolto meglio!

Con alti frame devi andare di Intel, fine.

bagnino89
11-11-2018, 20:03
Se lo dici te, strano perché in realtá se la giocano parecchio.

Dal bench di sopra la differenza tra le due è del 24%, che non è 0% (ovvero uguali).

Ed >1080p tra intel e amd la differenza é minima, se parliamo di 4k nulla proprio.

Le solite storie, ma l'utente di sopra gioca a 1080p/1440p a framerate molto elevati, e in questi scenari la differenza c'è e non è trascurabile. Speriamo che con i famigerati 7 nm, AMD riesca finalmente a battere Intel in questo aspetto.

Gyammy85
11-11-2018, 20:35
https://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_v_pc_performance_benchmarks,6.html

Le performance sono queste, poi io mi riferivo al video che avevo visto vega 64 stock vs 2080 oc

https://www.youtube.com/watch?v=xGOynibeNLU

Infatti dicevo che la nitro praticamente va quanto una 2080 a stock ho precisato.

Detto questo, a me la voglia di postare i bench sta passando, dato che basta nominare le regine che scoppiano le risatine e le puntualizzazioni.

bagnino89
11-11-2018, 20:46
Su 3 bench postati in uno vanno uguale e negli altri due la vega sta sopra ;)

Ma sopra cosa? Una 64 sopra una 2080? Ma in quale universo parallelo?

bagnino89
11-11-2018, 20:52
2070*, leggi per bene cosa ho quotato e a cosa stai rispondendo.

La 2070 l'hai tirata fuori tu - di come si comporta rispetto ad una 64, come ho detto prima, non mi importa.

Io precisavo solo che una 64 non va come una 2080, nemmeno negli universi paralleli. Fine della storia.

Andy1111
11-11-2018, 20:59
Uguale proprio:

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V/images/1440.png

Sei più incorreggibile di Lupin! :asd:

lol ma come mai guru3d la racconta diversamente

https://i.postimg.cc/B8SGdYDq/2560x1440.png (https://postimg.cc/B8SGdYDq)

bagnino89
11-11-2018, 21:17
lol ma come mai guru3d la racconta diversamente

Cosa racconterebbe di diverso? La 2080 va di più di Vega 64 anche lì.

Ho letteralmente evidenziato in grassetto la parte del TUO messaggio in cui parlavi della 2070 :asd:, ma che stai dicendo su.

Ancora 'sta 2070...

Io avevo parlato di 2080 contro Vega 64, la 2070 l'hai tirata fuori tu senza motivo - come il Freesync, le botti di rovere, i Marò, ... - senza che ve ne fosse bisogno/motivo.

Dieci post di nulla cosmico, quando io ho soltanto precisato che una 2080 va più di una 64. Non avevo nessun altro intento. Riusciamo ad andare avanti o vogliamo continuare col teatrino?

Che non vada come una 2080 in generale é ovvio e nessuno l'ha mai detto, anche perché parliamo di due fasce di prezzo ben ben diverse.

Sicuro che non l'ha detto nessuno?

Con la nitro vai praticamente quanto una 2080 a stock con bf5, cosa ti aspettavi? La scheda che funzionava senza corrente?

Andy1111
11-11-2018, 21:20
Cosa racconterebbe di diverso? La 2080 va di più di Vega 64 anche lì.



Ancora 'sta 2070...

Io avevo parlato di 2080 contro Vega 64, la 2070 l'hai tirata fuori tu senza motivo - come il Freesync, le botti di rovere, i Marò, ... - senza che ve ne fosse bisogno/motivo.

Dieci post di nulla cosmico, quando io ho soltanto precisato che una 2080 va più di una 64. Non avevo nessun altro intento. Riusciamo ad andare avanti o vogliamo continuare col teatrino?

e vuoi paragonare una scheda che costa 900€ con una che ne costa la metà ma sei un fenomeno :mc:

bagnino89
11-11-2018, 21:25
e vuoi paragonare una scheda che costa 900€ con una che ne costa la metà ma sei un fenomeno :mc:

Lo quoto per bene anche a te così, magari, vi destate dal tepore:

Con la nitro vai praticamente quanto una 2080 a stock con bf5, cosa ti aspettavi? La scheda che funzionava senza corrente?

Chi sarebbe il fenomeno? Sono tutto orecchi. :)

Andy1111
11-11-2018, 21:27
Io più di cosí non ce la faccio, se vuoi capire bene altrimenti ciaone, la vega fa schifo ed é lapalissianamente in assoluto inferiore ad una 2080, poi fai te perchè perdere tempo così lo trovo particolarmente triste.

https://i.imgur.com/HyGNJzd.png

Bel quotone e poi non capisco perché non lo bannano almeno per un mese che viene sempre qua a stressare e spammare, anzi strano che ancora non sono arrivati i paladini suoi amici

Andy1111
11-11-2018, 21:31
Lo quoto per bene anche a te così, magari, vi destate dal tepore:



Chi sarebbe il fenomeno? Sono tutto orecchi. :)

Manca poco magari per natale arriva il regalo di babbo natale e si recuperano quei 11 che mancano sempre se la 2080 non fonde prima :O :O :O
Dimenticavo che quella poi è sempre una 64 stock e sappiamo benissimo che è male ottimizzata e non ha la dissipazione della 2080 FE che è già di suo bella tirata quindi facilmente quei 11 diventano 5 o 6 peccato che non ho un monitor 2k e BF5 per vedere come gira sulla mia 64

paranoic
11-11-2018, 21:57
Scusate...mi intrometto per l'ennesima volta...perchè sto sfiorando la follia...

Appurato che il mio pc è posseduto, vorrei capire cosa stia sbagliando con la vega 56 asus strix...

Con le col air la scheda è bollente, quindi ho optato per watercolarla...ed infatti ho ottenuto lo scopo, in quanto la scheda è freddissima, ma ho un piccolissimo problema, dopo qualche minuto dall'accensione...voilà schermo nero !!

Evento che accade puntualmente ad ogni riavvio...cosa cappero significa secondo voi? Ho provato a cambiare gpu ed una vecchia gt non mi crea alcun problema.

Ho provato a resettare il sistema, togliendo la batteria aggiornando il bios.

Ho provato a riavviare più volte il sistema e più volte per pochi minuti riesco a vedere qualcosa...poi diventa tutto nero...

HELP :mc:

Grazie

sickofitall
11-11-2018, 22:01
Scusate...mi intrometto per l'ennesima volta...perchè sto sfiorando la follia...

Appurato che il mio pc è posseduto, vorrei capire cosa stia sbagliando con la vega 56 asus strix...

Con le col air la scheda è bollente, quindi ho optato per watercolarla...ed infatti ho ottenuto lo scopo, in quanto la scheda è freddissima, ma ho un piccolissimo problema, dopo qualche minuto dall'accensione...voilà schermo nero !!

Evento che accade puntualmente ad ogni riavvio...cosa cappero significa secondo voi? Ho provato a cambiare gpu ed una vecchia gt non mi crea alcun problema.

Ho provato a resettare il sistema, togliendo la batteria aggiornando il bios.

Ho provato a riavviare più volte il sistema e più volte per pochi minuti riesco a vedere qualcosa...poi diventa tutto nero...

HELP :mc:

Grazie

-controlla su gpuz le temperature raggiunte, soprattutto dalla sezione vrm (soc,mem,hbm)
-prova a smontare il waterblock e controllare se i pad e la pasta termica sono al loro posto

-se i problemi continuano, rimettila ad aria e vedi se risolvi

paranoic
11-11-2018, 22:06
e vuoi paragonare una scheda che costa 900€ con una che ne costa la metà ma sei un fenomeno :mc:

I costi di un prodotto dipendono da molte variabili....oramai le case di elettronica di massa, macinano milioni con gpu, cpu taroccate e vari...non paragonerei un oggetto valido in funzione del prezzo che costa al dettaglio...specialmente in questo periodo storico, dove la corsa alla fregagura si diffonde a macchia d'olio....

A parte questo, ogni prodotto risulta essere più o meno insensatamente costoso in funzione del proprio fabbisogno...

Personalmente mi rifiuto categoricamente di spendere 900 euro per una scheda video, nè per passione, nè per hobbies, nè per follia scimmiesca....poi ognuno con il proprio denaro fà ciò che crede...si intende.

sieg87
11-11-2018, 22:11
Scusate...mi intrometto per l'ennesima volta...perchè sto sfiorando la follia...

Appurato che il mio pc è posseduto, vorrei capire cosa stia sbagliando con la vega 56 asus strix...

Con le col air la scheda è bollente, quindi ho optato per watercolarla...ed infatti ho ottenuto lo scopo, in quanto la scheda è freddissima, ma ho un piccolissimo problema, dopo qualche minuto dall'accensione...voilà schermo nero !!

Evento che accade puntualmente ad ogni riavvio...cosa cappero significa secondo voi? Ho provato a cambiare gpu ed una vecchia gt non mi crea alcun problema.

Ho provato a resettare il sistema, togliendo la batteria aggiornando il bios.

Ho provato a riavviare più volte il sistema e più volte per pochi minuti riesco a vedere qualcosa...poi diventa tutto nero...

HELP :mc:

Grazie

Giusto per, controlla anche che il cavo del monitor non tocchi il case, ricordo un utento che aveva un problema analogo

paranoic
11-11-2018, 22:11
-controlla su gpuz le temperature raggiunte, soprattutto dalla sezione vrm (soc,mem,hbm)
-prova a smontare il waterblock e controllare se i pad e la pasta termica sono al loro posto

-se i problemi continuano, rimettila ad aria e vedi se risolvi

Grazie per l'aiuto.

La scheda è fredda....al tatto...sia al tocco del waterblock...inoltre non riesco ad arrivare a monitorare il sistema....da so. Si spegne prima

Andy1111
11-11-2018, 23:13
Grazie per l'aiuto.

La scheda è fredda....al tatto...sia al tocco del waterblock...inoltre non riesco ad arrivare a monitorare il sistema....da so. Si spegne prima

provato ad avviare in modalità provvisoria? controlla i cavi della vga che alimentatore hai? passata di ddu e rimettere i driver provato?

paranoic
12-11-2018, 06:31
provato ad avviare in modalità provvisoria? controlla i cavi della vga che alimentatore hai? passata di ddu e rimettere i driver provato?

Grazie della risposta.

Non riesco ad avviare in modalità provvisoria, sono demandato al bios per problemi di collegamento ventole cpu, e faccio appena in tempo a sfogliare qualche pagina del bios che subito il video scurisce. Passata di ddu? Cos'è? Devo accarezzare il cane di Berlusconi? :)

L'alimentatore è un corsair

patapu
12-11-2018, 09:46
MI sembra che quel "catorcio" di Vega se la cavi niente male con hitman 2 :ciapet:

Gyammy85
12-11-2018, 09:53
MI sembra che quel "catorcio" di Vega se la cavi niente male con hitman 2 :ciapet:

Già :sofico:

Mi sa che bisogna ringraziare turing, altrimenti saremmo ancora coi compilatori paxwell :asd:

FroZen
12-11-2018, 10:32
Grazie della risposta.

Non riesco ad avviare in modalità provvisoria, sono demandato al bios per problemi di collegamento ventole cpu, e faccio appena in tempo a sfogliare qualche pagina del bios che subito il video scurisce. Passata di ddu? Cos'è? Devo accarezzare il cane di Berlusconi? :)

L'alimentatore è un corsair

se ti capita anche nel bios i driver non hanno alcuna influenza, o scheda danneggiata o qualche cosa al contorno che sclera...... :stordita: prova a cmabiare la porta di collegamento al monitor o anche tipologia (es. eri in DP usa la HDMI o la DVI)

patapu
12-11-2018, 11:14
Hitman 2 ? Techdemo amd :mad:
Edit: É uscito qualche rumors in più sui driver di dicembre ? Le fantomatiche feature dormienti di vega ?

Che io sappia nulla eccetto questa traccia nei driver

"KMD_PrimitiveShaderSupport"=hex:4B,00,4D,00,44,00,5F,00,50,00,72,00,69,00,6D,\
00,69,00,74,00,69,00,76,00,65,00,53,00,68,00,61,00,64,00,65,00,72,00,53,00,\
75,00,70,00,70,00,6F,00,72,00,74

spero in qualche chicca "in generale" ma per le features dormienti di Vega non so che dire...credo che non ci sia più molto da fare o dire

Gyammy85
12-11-2018, 11:18
Che io sappia nulla...spero in qualche chicca "in generale" le features dormienti di Vega non so nemmeno se esistano :D

Il fatto è che vega e successive in teoria dovrebbero ruotare attorno a queste features, perché mirano all'aumento delle prestazioni a parità di unità, sul perché non siano attive non si sa, ma nei driver linux ci sono avvisaglie dato che devono supportare vega 20...

paranoic
12-11-2018, 12:06
se ti capita anche nel bios i driver non hanno alcuna influenza, o scheda danneggiata o qualche cosa al contorno che sclera...... :stordita: prova a cmabiare la porta di collegamento al monitor o anche tipologia (es. eri in DP usa la HDMI o la DVI)

Facendo tutti gli scongiuri...ho rimontato il waterblock, per filo e segno istruzioni EKWB e non me lo ha più rifatto...o perlomeno al test veloce fatto in mattinata. Questa sera riprovo in modo più approfondito.

Certo, i driver, con il Bios ci azzeccano poco....

Grazie a tutti.

stregone75
12-11-2018, 12:20
Ciao a tutti,sono anch'io possessore di una vega64nitro+,ho fatto dei test con undervolt ecc,i valori sono in linea con le vostre?

https://imgur.com/a/inDFXTa

LurenZ87
12-11-2018, 12:52
Maledizione, mi state facendo venire voglia di vendere la 580 e passare alla Vega 64 Nitro :asd:

PS: che dite, si troveranno prezzi più bassi per le 64 custom??? Magari sotto il Black Friday...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

sieg87
12-11-2018, 13:37
Ciao a tutti,sono anch'io possessore di una vega64nitro+,ho fatto dei test con undervolt ecc,i valori sono in linea con le vostre?

https://imgur.com/a/inDFXTa

Mi batti di 69 punti :ciapet:

Ho provato un profilo al volo non ottimizzato e driver vecchi di 1 anno :D

Filodream
12-11-2018, 14:41
Chi ha la versione liquid della vega64, mi direbbe come si comporta con le impostazioni tutte default?

Ma le varie vega64 liquid (sapphire, xfx, ecc..) sono tutte uguali all'atto pratico?

sieg87
12-11-2018, 14:56
Eh ma tu hai una liquid, lui una "normale" nitro, direi ottimo risultato :D

L'ho fatta girare sui 1640 :p

sieg87
12-11-2018, 14:57
Chi ha la versione liquid della vega64, mi direbbe come si comporta con le impostazioni tutte default?

Ma le varie vega64 liquid (sapphire, xfx, ecc..) sono tutte uguali all'atto pratico?

Si comporta bene , e si, sono tutte uguali

Yota79
12-11-2018, 15:03
Chi ha la versione liquid della vega64, mi direbbe come si comporta con le impostazioni tutte default?

Ma le varie vega64 liquid (sapphire, xfx, ecc..) sono tutte uguali all'atto pratico?

L'unica pecca sono i costi :mc: :mc: :mc:

FroZen
12-11-2018, 16:19
Maledizione, mi state facendo venire voglia di vendere la 580 e passare alla Vega 64 Nitro :asd:

PS: che dite, si troveranno prezzi più bassi per le 64 custom??? Magari sotto il Black Friday...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

più bassi dei 470 di una nitro+ 64? penso proprio di no

Se scorpori l'iva è praticamente regalata :stordita:

Al massimo gli mettono in bundle un giochillo

Io prenderei la 590 :asd:

Filodream
12-11-2018, 16:41
L'unica pecca sono i costi :mc: :mc: :mc:

Già..
Alla fine per la nitro+ ho sfruttato il diritto di recesso.
Ci metto qualcosa in più e provo la liquid che c'è su Amazon.
Mercoledì arriva.

LurenZ87
12-11-2018, 17:17
più bassi dei 470 di una nitro+ 64? penso proprio di no

Se scorpori l'iva è praticamente regalata :stordita:

Al massimo gli mettono in bundle un giochillo

Io prenderei la 590 :asd:Ma se ho già la versione "abominio" della 580, ossia la Gaming X+ che non ha praticamente nessuno (quella con il PCB e dissipatore della 1080Ti, inclusi i 2x8pin :asd: ) che tiene i 1525/2250Mhz in game (devo vedere dove arriva), che me ne faccio di una 590...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Filodream
12-11-2018, 17:21
Perdonami ma se la v64 non ti ha soddisfato "e mi pare di aver capito di parecchio" perché anziché passare alla liquid che per quanto migliore si passerà forse un paio di fps rispetto ad una buona custom come la nitro non sei passato direttamente ad una 1080ti ?
Non ti ho proposto le turing perchè una 2070 va praticamente uguale e finché non si capisce la provenienza dei problemi delle 2080 e 2080ti faticherei a consigliarle "prezzo escluso" :asd:

Ti basta leggere con cura quello che ho scritto in precedenza.
La vega va bene, il problema è il processore e\o l'ottimizzazione di bf5. La nitro+ non mi ha pienamente convinto per le frequenze effettive, provo la liquid per togliermi la curiosità. Inoltre penso che il mio esemplare non fosse proprio fortunato.
La 1080ti l'ho già avuta sul sistema con Intel, lato nvidia aspetto che si faccia chiarezza sull'affidabilità della 2080. Poi probabilmente, avrò lo stimolo per rifare il pc gaming1 basato su Intel+nvidia.

Filodream
12-11-2018, 21:34
Con felicità vi riporto a grandi linee quanto ho scritto sulla discussione di bf5:

Uso il vsync assieme al freesync, perché altrimenti permane comunque una sottospecie di tearing. Di solito lo forzo dal pannello amd facendo un profilo per ogni gioco, ma nel caso di bf5 non funziona.. il vsync si attiva veramente solo se messo su ON nelle impostazioni grafiche interne al gioco.

Ho provato a disattivarlo e ho guadagnato una palata di frame per secondo :ubriachi: Le magie\stranezze dei giochi ancora non ufficialmente usciti (lo posso giocare solo grazie all'abbonamento origin premier).
I frame minimi sono passati magicamente a 110\120 in qualunque condizione, anche la più caotica delle mappe più giganti. Vedo praticamente sempre indicato un frame rate compreso tra 136\144. Skill e feeling aumentati a dismisura. Battlefield5 perfettamente godibile sul sistema amd!

Ora non vedo l'ora di ricevere la vega64 liquid per mettere un timbro su questo bel sistemino.

Gyammy85
12-11-2018, 22:11
Con felicità vi riporto a grandi linee quanto ho scritto sulla discussione di bf5:

Uso il vsync assieme al freesync, perché altrimenti permane comunque una sottospecie di tearing. Di solito lo forzo dal pannello amd facendo un profilo per ogni gioco, ma nel caso di bf5 non funziona.. il vsync si attiva veramente solo se messo su ON nelle impostazioni grafiche interne al gioco.

Ho provato a disattivarlo e ho guadagnato una palata di frame per secondo :ubriachi: Le magie\stranezze dei giochi ancora non ufficialmente usciti (lo posso giocare solo grazie all'abbonamento origin premier).
I frame minimi sono passati magicamente a 110\120 in qualunque condizione, anche la più caotica delle mappe più giganti. Vedo praticamente sempre indicato un frame rate compreso tra 136\144. Skill e feeling aumentati a dismisura. Battlefield5 perfettamente godibile sul sistema amd!

Ora non vedo l'ora di ricevere la vega64 liquid per mettere un timbro su questo bel sistemino.

Hai visto? :O
Ti conviene pure usare la sincronizzazione ottimizzata

FroZen
12-11-2018, 22:14
Ma se ho già la versione "abominio" della 580, ossia la Gaming X+ che non ha praticamente nessuno (quella con il PCB e dissipatore della 1080Ti, inclusi i 2x8pin :asd: ) che tiene i 1525/2250Mhz in game (devo vedere dove arriva), che me ne faccio di una 590...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

mai sentita

comunque scherzavo eh :stordita:

ilcose
12-11-2018, 23:24
Giusto come update. Da qualche giorno a questa parte la mia Vega si è autorigenerata e non è più crashata manco una volta. Neanche una volta tornato in downvolt+hbm@1050mhz.

Probabilmente sì era incasinato qualcosa nell update a Windows 1809 e driver nuovi o si era corrotto o non più compatibile il profilo OC di wattman.
In ogni caso con i 18.11.1 e profilo risalvato tutto a posto.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LurenZ87
13-11-2018, 08:29
mai sentita

comunque scherzavo eh :stordita:Lo so che scherzavi :), comunque la scheda è questa

https://it.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-580-GAMING-X-Plus-8G.html

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

FroZen
13-11-2018, 08:54
Lo so che scherzavi :), comunque la scheda è questa

https://it.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-580-GAMING-X-Plus-8G.html

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

bella schedozza

ricordo con piacere le mie 380 4gb gaming x, fatte bene e esteticamente piacevoli oltre che silenziose il giusto, questa sarà ancora meglio....

LurenZ87
13-11-2018, 09:18
bella schedozza

ricordo con piacere le mie 380 4gb gaming x, fatte bene e esteticamente piacevoli oltre che silenziose il giusto, questa sarà ancora meglio....Diciamo è decisamente sovradimensionata su ogni aspetto, ma in questo modo riesce a spremere Polaris al meglio (ieri ho fatto un Time Spy a 1525/2250Mhz con tensione e Power Limit sparati e con le ventole al 100%, la GPU si è fermata sui 50°C :asd:) ma la Vegozza mi ispira una cifra...

...devo resistere.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

FroZen
13-11-2018, 09:38
Diciamo è decisamente sovradimensionata su ogni aspetto, ma in questo modo riesce a spremere Polaris al meglio (ieri ho fatto un Time Spy a 1525/2250Mhz con tensione e Power Limit sparati e con le ventole al 100%, la GPU si è fermata sui 50°C :asd:) ma la Vegozza mi ispira una cifra...

...devo resistere.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ma mica ne avevi già una un annetto fa o giù di lì? :stordita:

LurenZ87
13-11-2018, 09:44
ma mica ne avevi già una un annetto fa o giù di lì? :stordita:

Yep, avevo la Liquid qualche mese fà (con una curva personalizzata tramite Afterburner la scheda mi girava fissa a 1700/1100Mhz) e rivenduta per vari motivi. Una Nitro+ settata per bene sarebbe in sostanza la stessa cosa, visto la differenza esigua che ci passa tra le due schede.

Gyammy85
13-11-2018, 11:04
Ste schede andavano prese al dayone, che le ha prese ha fatto l'affarone, sicuramente migliore di chi ha speso il millone in preorder per giocare uguale o quasi a 1440p.
Avessi preso una bella blower zozza...

Angeland
13-11-2018, 16:57
Ste schede andavano prese al dayone, che le ha prese ha fatto l'affarone, sicuramente migliore di chi ha speso il millone in preorder per giocare uguale o quasi a 1440p.
Avessi preso una bella blower zozza...

:sofico: :sofico:

Il famoso sito francese che vendeva le 56 per 2 settimane dopo il Day One a 430€ spedite :oink:

MorrisADsl
13-11-2018, 22:02
La segmentazione HBCC funziona a tutti bene? A me viene il dubbio che passando da un applicazione a un altra Non si attivi e devo riavviare il PC per farla andare.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Andy1111
13-11-2018, 22:20
BF5 in dx12

https://i.postimg.cc/8JJ0PhH3/BF52k.jpg (https://postimg.cc/8JJ0PhH3)

Hitman in dx11

https://i.postimg.cc/G8WSBHgp/Hitman2.jpg (https://postimg.cc/G8WSBHgp)

Angeland
14-11-2018, 00:34
Giusto come update. Da qualche giorno a questa parte la mia Vega si è autorigenerata e non è più crashata manco una volta. Neanche una volta tornato in downvolt+hbm@1050mhz.

Probabilmente sì era incasinato qualcosa nell update a Windows 1809 e driver nuovi o si era corrotto o non più compatibile il profilo OC di wattman.
In ogni caso con i 18.11.1 e profilo risalvato tutto a posto.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ottimo, se reggono (niente artefatti) impostale a 1100mhz, ci prendi un altro 3-5% secco :)

Oltre é abbastanza inutile, se si ha la fortuna di reggere i 1200mhz, il guadagno prestazionale si aggira su circa l'1-2%.

La segmentazione HBCC funziona a tutti bene? A me viene il dubbio che passando da un applicazione a un altra Non si attivi e devo riavviare il PC per farla andare.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Non la uso quasi mai :sofico:

Con "applicazioni" intendi anche i giochi? Per toglierti il dubbio, avvia qualche titolo che occupa più di 8gb di vram (tipo Shadow or war con texture 4k) e controlla tramite afterburner/rivatuner :)

patapu
14-11-2018, 11:58
Ciao a tutti... Domanda ho il seguente PC:

AMD Ryzen 1600x
16 gb DDR4 3600@3400
SSD 512 + SSD 1000
gigabyte ga-ax370-gaming k7
Vega 64 Nitro +(NO limited)
Corsair RM850i

Vorrei aggiungere una seconda Vega 64 Nitro+, so bene delle prestazioni ecc. ma l'alimentatore può reggere?

Gyammy85
14-11-2018, 16:23
Ciao a tutti... Domanda ho il seguente PC:

AMD Ryzen 1600x
16 gb DDR4 3600@3400
SSD 512 + SSD 1000
gigabyte ga-ax370-gaming k7
Vega 64 Nitro +(NO limited)
Corsair RM850i

Vorrei aggiungere una seconda Vega 64 Nitro+, so bene delle prestazioni ecc. ma l'alimentatore può reggere?

Credo proprio di si

Annamaria
14-11-2018, 16:29
Ciao a tutti... Domanda ho il seguente PC:

AMD Ryzen 1600x
16 gb DDR4 3600@3400
SSD 512 + SSD 1000
gigabyte ga-ax370-gaming k7
Vega 64 Nitro +(NO limited)
Corsair RM850i



Vorrei aggiungere una seconda Vega 64 Nitro+, so bene delle prestazioni ecc. ma l'alimentatore può reggere?

Crossfire?
Interessante se scalasse bene e fosse supportato in tutti i giochi!

Gyammy85
14-11-2018, 16:50
Crossfire?
Interessante se scalasse bene e fosse supportato in tutti i giochi!

Una buona quantità di giochi è supportata, strange brigade in vulkan ad esempio scala al 100% quasi

sieg87
14-11-2018, 16:54
Ciao a tutti... Domanda ho il seguente PC:

AMD Ryzen 1600x
16 gb DDR4 3600@3400
SSD 512 + SSD 1000
gigabyte ga-ax370-gaming k7
Vega 64 Nitro +(NO limited)
Corsair RM850i

Vorrei aggiungere una seconda Vega 64 Nitro+, so bene delle prestazioni ecc. ma l'alimentatore può reggere?

mehh...dipende da come tieni le schede

Potresti essere al limite

patapu
14-11-2018, 19:10
Una buona quantità di giochi è supportata, strange brigade in vulkan ad esempio scala al 100% quasi

mehh...dipende da come tieni le schede

Potresti essere al limite

eh infatti ho un 1440p 144hz e volevo sfruttarlo un po di più ed eventualmente evitare la prossima gen "navi"

Le terrò stock standard con un po di undervolt come ora

Gyammy85
14-11-2018, 22:03
eh infatti ho un 1440p 144hz e volevo sfruttarlo un po di più ed eventualmente evitare la prossima gen "navi"

Le terrò stock standard con un po di undervolt come ora

Hmmmm a 1440p anche a 144 hz non so quanto renderebbe eh…
L'ideale è il 4k

patapu
14-11-2018, 22:56
Hmmmm a 1440p anche a 144 hz non so quanto renderebbe eh…
L'ideale è il 4k

Dico che nn c'é miglioramento?

Filodream
15-11-2018, 00:29
Arrivata e installata la liquid.
Davvero pregiata. :mano:
Silenziosa, fresca e coil whine davvero allo zero%.

https://i.imgur.com/5DzZLp5.jpg
https://i.imgur.com/Oig4cdm.jpg?1

Annamaria
15-11-2018, 06:57
La voglia è tanta il prezzo alto, vorrei prendere una 1080ti ha le prestazioni migliori e non di poco rispetto alla 64 Liquid che già a 649,00€ costa un botto, oltre quella cifra sul nuovo amazzone non vado.

Gyammy85
15-11-2018, 07:41
Dico che nn c'é miglioramento?

Un miglioramento c'è ma il cross rende di più a risoluzioni più alte

La voglia è tanta il prezzo alto, vorrei prendere una 1080ti ha le prestazioni migliori e non di poco rispetto alla 64 Liquid che già a 649,00€ costa un botto, oltre quella cifra sul nuovo amazzone non vado.

Non è che sia un prezzo così spropositato per la liquid

FroZen
15-11-2018, 08:00
Valutate bene i multigpu raga, ci sono rimasto scottato con bf1 e le mie tonghine..... almeno assicuratevi che il titolo che userete maggiormente sia supportato bene altrimenti rimanete con il cerino in mano e il portafogli vuoto....e per supportato bene non intendo vedere che aumentano i frame ma che rimangano seta morbida....

sieg87
15-11-2018, 08:57
Arrivata e installata la liquid.
Davvero pregiata. :mano:
Silenziosa, fresca e coil whine davvero allo zero%.

https://i.imgur.com/5DzZLp5.jpg
https://i.imgur.com/Oig4cdm.jpg?1

Complimenti :D

Per il coil whine (se non è cambiato qualcosa) l'avevo in gta5 quando guardavo la mappa.

Se proprio vuoi fare la prova del 9.... :sofico:

majinbu7
15-11-2018, 10:31
Valutate bene i multigpu raga, ci sono rimasto scottato con bf1 e le mie tonghine..... almeno assicuratevi che il titolo che userete maggiormente sia supportato bene altrimenti rimanete con il cerino in mano e il portafogli vuoto....e per supportato bene non intendo vedere che aumentano i frame ma che rimangano seta morbida....

E' proprio questo che molta gente ancora non capisce, con i multyGPU sia verdi che rosse non si ha la fluidità che invece si può avere con singola scheda, il microstuttering è sempre dietro l'angolo . :)

Frix00
15-11-2018, 13:21
Valutate bene i multigpu raga, ci sono rimasto scottato con bf1 e le mie tonghine..... almeno assicuratevi che il titolo che userete maggiormente sia supportato bene altrimenti rimanete con il cerino in mano e il portafogli vuoto....e per supportato bene non intendo vedere che aumentano i frame ma che rimangano seta morbida....

vero, se potete evitate le config multi gpu, creano solo problemi e spendete di più anche in termini di corrente

Filodream
15-11-2018, 22:15
Spettacolare..
è bastato abbassare i voltaggi a 1125 - 1225 sul core per ottenere 1700mhz fissi sul superposition.
Probabilmente la mia nitro+ era diversamente fortunata, ma non c'è paragone.

Oggi sto usando il pg27vq (1440p 165hz) al posto del solito aoc in firma e bf5 non accenna a scendere sotto 120fps :mbe:
Ovviamente non maxato, ma coi miei settings medio-alti.
Contentissimo.

https://i.imgur.com/MO1RK1Yl.png

sieg87
15-11-2018, 22:19
cut]

hbm a 1100 ?

Filodream
15-11-2018, 22:20
Le hbm sono a 1000 con voltaggio 1000.
E' proprio la prima prova a caso che faccio.

Gyammy85
15-11-2018, 22:25
Viva la vega

macchiaiolo
15-11-2018, 22:42
Le hbm sono a 1000 con voltaggio 1000.
E' proprio la prima prova a caso che faccio.Il sistema operativo è pulito? Io faccio 5000 tondi però va a 1100MHz le ram cn 900mv 1630core a 1080mv .. è un benchmarck dove nn dovrebbe influire la pompa del mio processore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Andy1111
15-11-2018, 23:11
Il sistema operativo è pulito? Io faccio 5000 tondi però va a 1100MHz le ram cn 900mv 1630core a 1080mv .. è un benchmarck dove nn dovrebbe influire la pompa del mio processore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
che hai tu? lui ora ha una 64 lc che ha tdp 345 mentre le air hanno tdp 295
ecco la mia 64 air che ho messo a liquido
vecchi driver ma ci sono tutti i pstate che ho modificato e hwinfo
https://i.postimg.cc/WDFQTRyz/Superposition1080-Extreme.jpg (https://postimg.cc/WDFQTRyz)

Qua i 18.10.2 whql stesse impostazioni in daily

https://i.postimg.cc/4Kd861hM/Superposition-Benchmark-v1-0-5103-1541718805.png (https://postimg.cc/4Kd861hM)

macchiaiolo
15-11-2018, 23:54
che hai tu? lui ora ha una 64 lc che ha tdp 345 mentre le air hanno tdp 295
ecco la mia 64 air che ho messo a liquido
vecchi driver ma ci sono tutti i pstate che ho modificato e hwinfo
https://i.postimg.cc/WDFQTRyz/Superposition1080-Extreme.jpg (https://postimg.cc/WDFQTRyz)

Qua i 18.10.2 whql stesse impostazioni in daily

https://i.postimg.cc/4Kd861hM/Superposition-Benchmark-v1-0-5103-1541718805.png (https://postimg.cc/4Kd861hM)Ho la red devil, si poco sotto arrivo di punteggio, ma il vcore l'ho dovuto abbassare perché i vrm arrivano oltre 100 e va in throttle, tuttavia va bene così.. per il tdp nn è un problema quello lo regoli tu, la mia nn va oltre i 270 watt di picco ma il tdp l'ho portato a 400 😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

patapu
16-11-2018, 07:17
BOMBE O BALLE :mbe: di giornata

Prima:
We will have A.I. managed - Draw Stream Binning Rasterizer in December Driver Big update >18.12.1<
I think it will uplift Vega uArch performance by additional 20-30% (conservative prognosis)
This particular Feature can Give us even >50% Uplift for DeusEx MkD
Today i've meansured Deus and end up with 65FPS Average (Ti have 67FPS)
so add to this 32FPS and we have 97FPS average in 1440p playing DeusEx MkD !

Seconda:
BF V MS RTX first look (Todays patch)
RayTrace Enabled & Working on Vega at 1440p 70FPS (RTX at High preset, screens from Campaign Mission 1)
I can Play the Game NP.

In BFV Directory in MyDocuments -> PROFSAVE_profile
GstRender.Dx12Enabled 1
GstRender.DxREnabled 1
GstRender.RaytraceReflectionQuality 2

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Gyammy85
16-11-2018, 07:50
BOMBE O BALLE :mbe: di giornata

Prima:
We will have A.I. managed - Draw Stream Binning Rasterizer in December Driver Big update >18.12.1<
I think it will uplift Vega uArch performance by additional 20-30% (conservative prognosis)
This particular Feature can Give us even >50% Uplift for DeusEx MkD
Today i've meansured Deus and end up with 65FPS Average (Ti have 67FPS)
so add to this 32FPS and we have 97FPS average in 1440p playing DeusEx MkD !

Seconda:
BF V MS RTX first look (Todays patch)
RayTrace Enabled & Working on Vega at 1440p 70FPS (RTX at High preset, screens from Campaign Mission 1)
I can Play the Game NP.

In BFV Directory in MyDocuments -> PROFSAVE_profile
GstRender.Dx12Enabled 1
GstRender.DxREnabled 1
GstRender.RaytraceReflectionQuality 2

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Dove lo hai trovato?

Perché la 2080ti fa questo in high

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_rog_geforce_rtx_2070_strix_review,15.html

E questo in ultra

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5304/amd-radeon-rx-590-il-ritorno-di-polaris_3.html

Mi sembra una sparata, pure quel bf5, prendendo per buono il fatto che per renderizzare rt è obbligatorio necessario e insufficiente avere unità dedicate col brand da 100+ tf :asd:

Però le voci si rincorrono, fosse vero...
Navi sarebbe una sorta di mostro

patapu
16-11-2018, 07:56
Dove lo hai trovato?

Perché la 2080ti fa questo in high

https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_rog_geforce_rtx_2070_strix_review,15.html

E questo in ultra

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5304/amd-radeon-rx-590-il-ritorno-di-polaris_3.html

Mi sembra una sparata, pure quel bf5, prendendo per buono il fatto che per renderizzare rt è obbligatorio necessario e insufficiente avere unità dedicate col brand da 100+ tf :asd:

Però le voci si rincorrono, fosse vero...
Navi sarebbe una sorta di mostro

Ne parlano su Guru3D (evito il link) sperem

Gyammy85
16-11-2018, 08:01
Ne parlano su Guru3D (evito il link) sperem

Perché non metti il link?

patapu
16-11-2018, 08:09
Perché non metti il link?

Ah non pensavo si potesse...

https://forums.guru3d.com/threads/rx-vega-owners-thread-tests-mods-bios-tweaks.416287/page-50


https://i.reddit.com/r/Amd/comments/9w5tun/any_rumours_leaks_about_anniversary_gpu_driver/

Gyammy85
16-11-2018, 08:22
Ah non pensavo si potesse...

https://forums.guru3d.com/threads/rx-vega-owners-thread-tests-mods-bios-tweaks.416287/page-50


https://i.reddit.com/r/Amd/comments/9w5tun/any_rumours_leaks_about_anniversary_gpu_driver/

Vedremo, certo che se le fonti si moltiplicano a così breve scadenza dalla release, potrebbero tirare giù qualcosa, tanto più che se ne parlava pure per vega 20. Ci sono applicativi dove fa 3x rispetto alla mi25, pure a parità di precisione...

zerotre
16-11-2018, 08:24
OnnA e' uscito pazzo :asd:

18.12.1>primitive shaders....+30%

Gyammy85
16-11-2018, 08:26
OnnA e' uscito pazzo :asd:

8.12.1>primitive shaders....+30%

Il primitive in teoria (il discard) dovrebbe aumentare notevolmente il throughput geometrico, che è il collo di bottiglia principale dei giochi più giocati dell'era paxwell, prima della turing ovviamente :asd: ora infatti gcn sta risplendendo

Andy1111
16-11-2018, 09:09
Il primitive in teoria (il discard) dovrebbe aumentare notevolmente il throughput geometrico, che è il collo di bottiglia principale dei giochi più giocati dell'era paxwell, prima della turing ovviamente :asd: ora infatti gcn sta risplendendo

che è il primo aprile? :D :D :D :D :D
sarebbe magnifico ma sinceramente mi sembra esagerato

FroZen
16-11-2018, 09:33
Anche se non fosse una vega custom a 500€ come se ne vedono ultimamente alla luce dei risultati nei titoli più moderni è un affare

Gyammy85
16-11-2018, 09:41
che è il primo aprile? :D :D :D :D :D
sarebbe magnifico ma sinceramente mi sembra esagerato

C'erano dei paper di amd dove si arrivava ad avere prestazioni geometriche pari o superiori a gp102, attualmente vega lato geometria sta al livello di una 1080 più o meno

Andy1111
16-11-2018, 10:25
C'erano dei paper di amd dove si arrivava ad avere prestazioni geometriche pari o superiori a gp102, attualmente vega lato geometria sta al livello di una 1080 più o meno
la speranza è l'ultima a morire :D
tra un mese circa avremo la risposta, intanto tra 15 giorni esce x4 il gioco che aspetto da un bel po sviluppato in vulkan

Angeland
16-11-2018, 11:15
Anche se non fosse una vega custom a 500€ come se ne vedono ultimamente alla luce dei risultati nei titoli più moderni è un affare

Ci sono in regalo anche 3 giochi (RE2, the Division 2 e DMC5) :sofico:

FroZen
16-11-2018, 15:24
Ci sono in regalo anche 3 giochi (RE2, the Division 2 e DMC5) :sofico:

eh ma probabile che gli shop autorizzati per il bundle te la piazzano a 600+ :stordita: comunque è un ottimo bundle, nulla da dire...

Annamaria
16-11-2018, 15:38
Immagino che i giochi siano per chi acquisterà una Vega successivamente non per me che l'hanno consegnata oggi! :muro:

techfede
16-11-2018, 15:41
Ma che negozi partecipano qua in italia alla promozione con i giochi? Io ho trovato soltanto Alternate.

Favuz
16-11-2018, 16:26
Finora di shop italiani ho visto soltanto eprice.

FroZen
16-11-2018, 16:27
Finora di shop italiani ho visto soltanto eprice.

620 nitro+ spedita

Yota79
16-11-2018, 18:17
620 nitro+ spedita

me coj@ni

Annamaria
17-11-2018, 09:07
Vega 64 Liquid installata ora serve una guida per l'ottimizzazione! :D

Andy1111
17-11-2018, 10:15
https://elchapuzasinformatico.com/2018/11/radeon-rx-vega-raytracing-battlefield-v/

sarà vero??? :D

https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=RADV-Prim-Binning-Default-Patch

gnam gnam :D

macchiaiolo
17-11-2018, 14:49
Vega 64 Liquid installata ora serve una guida per l'ottimizzazione! :DTi sei ripreso la vega? 🤔😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Filodream
17-11-2018, 15:15
Seconda prova.
Abbassati ancora i voltaggi adesso a 1100 - 1200 e alzato di 400rpm la ventola del radiatore (ma non ce n'era bisogno).
1730mhz effettivi durante tutto il test.

https://i.imgur.com/01UMVbTl.png

Le impostazioni su wattman che ho per adesso @Annamaria.
https://i.imgur.com/O7lEkSA.png

Annamaria
17-11-2018, 16:14
Ti sei ripreso la vega? 🤔😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Se ricordi bene, avevo la Nitro+ 64 un vero polmone, troppi problemi forse, perché, come lessi in passato, è troppo custom ed i driver di AMD non si adattano (avevo letto una rece credo su toms ed andava con quella versione meno delle reference), riavvi improvvisi anche default e tutto il corollario; feci il reso su amazzone con relativo buono di 673,00€!
Ho ripreso da amazzone la 64 Liquid a 649,00€ risparmiando qualcosa!

x Filodream
Sbaglio qualcosa, durante il test si avvicina ai 1700MHz restando costantemente poco sotto, nonostante le stesse impostazioni.

macchiaiolo
17-11-2018, 16:26
Fatemi un piacere, durante il test avviate hwinfo e ditemi la temperatura di vrm (hotspot è siglata)
A me arriva a 99° in downvolt https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181117/84cd6e0eb704402709fe0ddb5d461d01.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181117/62368a51d30fe8a8caf16b9694ab2ad2.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
17-11-2018, 16:32
Fatemi un piacere, durante il test avviate hwinfo e ditemi la temperatura di vrm (hotspot è siglata)
A me arriva a 99° in downvolt

L'hotspot non è la temp dei vrm

FroZen
17-11-2018, 16:37
Se ricordi bene, avevo la Nitro+ 64 un vero polmone, troppi problemi forse, perché, come lessi in passato, è troppo custom ed i driver di AMD non si adattano (avevo letto una rece credo su toms ed andava con quella versione meno delle reference), riavvi improvvisi anche default e tutto il corollario; feci il reso su amazzone con relativo buono di 673,00€!


ricordo ma non era stato fixato dopo poco sta cosa delle custom? tu quando l'hai avuta?

FroZen
17-11-2018, 16:38
L'hotspot non è la temp dei vrm

mai capito bene cosa sia

TheDarkAngel
17-11-2018, 16:44
mai capito bene cosa sia

Uno o più sensori, reali o meno, mediati o meno, posti nel die di vega, mai spiegato da amd ma serve per protezione termica. :p

Secondo alcuni utenti di reddit è tra le hbm e la gpu, una sorta di temp sul package:
https://cdn.discordapp.com/attachments/359347101802561538/397063553049427969/unknown.png

Annamaria
17-11-2018, 16:47
ricordo ma non era stato fixato dopo poco sta cosa delle custom? tu quando l'hai avuta?

20 Luglio 2018 ma la rimandai indietro praticamente subito!
Sul fosse stato fixato non ne sarei sicuro, molte volte non basta il sentito dire (cosa che impera nella rete già al tempo di quelli che raccontavano di avere pc mirabolanti, nella realtà, intel Pentium 2 350MHz) bisogna possedere le cose e provarle! :D
La 64 Liquid altra storia!

Filodream
17-11-2018, 16:53
x Filodream
Sbaglio qualcosa, durante il test si avvicina ai 1700MHz restando costantemente poco sotto, nonostante le stesse impostazioni.

Se hai replicato tutto quello che vedi sulla mia schermata wattman, penso significhi solo che la tua gpu reagisce diversamente a quei voltaggi.

DakmorNoland
17-11-2018, 17:30
Vedo che ne state parlando anche qui, quindi non è solo una mia impressione, che praticamente Nvidia con le RTX abbia rilanciato Vega 64...

Cioè vedendo quanto va la RTX 2070, a sto punto tanto vale prendere AMD nella stessa fascia di prezzo, tanto si è capito che sto Ray Tracing lo si potrà usare solo tra 5-6 anni, sempre che non vada nel dimenticatoio prima. :asd:

Comunque dei geni in Nvidia, se va avanti così faranno la fine di Intel, mi chiedo tuttavia perchè nessuno in rete parli del fatto che Vega 64 sia risalita paurosamente... Ma si sa Nvidia fa più notizia. ;)

Tra l'altro noto con piacere che sempre più gente (come ho fatto io anni fa) è passata al TV per giocare, che ovviamente è rivolto a chi vuole i top colori, contrasto (neri ecc.), più che ai gamers competitivi, ma comunque sta diventando una fetta importante del mercato ed infatti non è un caso che Samsung sui suoi QLED e anche sulla serie NU8000 abbia implementato il supporto al Freesync, motivo in più per prendere una Vega. :)

Mi chiedo cosa stia aspettando Nvidia a mettere il supporto al Freesync anche nei suoi driver... Ora come ora vendono alla grande, ma come ha dimostrato Intel non ci vuole molto a scavarsi la fossa e rimanere fuori da uno standard così importante non è cosa da poco, anche perchè TV con supporto al Gsync non esistono e mai esisteranno secondo me.

Andy1111
17-11-2018, 17:45
Vedo che ne state parlando anche qui, quindi non è solo una mia impressione, che praticamente Nvidia con le RTX abbia rilanciato Vega 64...

Cioè vedendo quanto va la RTX 2070, a sto punto tanto vale prendere AMD nella stessa fascia di prezzo, tanto si è capito che sto Ray Tracing lo si potrà usare solo tra 5-6 anni, sempre che non vada nel dimenticatoio prima. :asd:

Comunque dei geni in Nvidia, se va avanti così faranno la fine di Intel, mi chiedo tuttavia perchè nessuno in rete parli del fatto che Vega 64 sia risalita paurosamente... Ma si sa Nvidia fa più notizia. ;)

Tra l'altro noto con piacere che sempre più gente (come ho fatto io anni fa) è passata al TV per giocare, che ovviamente è rivolto a chi vuole i top colori, contrasto (neri ecc.), più che ai gamers competitivi, ma comunque sta diventando una fetta importante del mercato ed infatti non è un caso che Samsung sui suoi QLED e anche sulla serie NU8000 abbia implementato il supporto al Freesync, motivo in più per prendere una Vega. :)

Mi chiedo cosa stia aspettando Nvidia a mettere il supporto al Freesync anche nei suoi driver... Ora come ora vendono alla grande, ma come ha dimostrato Intel non ci vuole molto a scavarsi la fossa e rimanere fuori da uno standard così importante non è cosa da poco, anche perchè TV con supporto al Gsync non esistono e mai esisteranno secondo me.
Non credo succederà mai, nvidia ha tirato fuori il g-sync hdr (schedina che costa solo lei sulle 500€ circa) e amd il freesync 2 anche lui hdr

ilcose
17-11-2018, 18:08
Seconda prova.
Abbassati ancora i voltaggi adesso a 1100 - 1200 e alzato di 400rpm la ventola del radiatore (ma non ce n'era bisogno).
1730mhz effettivi durante tutto il test.

https://i.imgur.com/01UMVbTl.png

Le impostazioni su wattman che ho per adesso @Annamaria.
https://i.imgur.com/O7lEkSA.png



Buona. Sulla mia il minimo sindacale per essere RS è 1210mv. Sotto avevo artefatti in alcuni giochi specifici. I bench li chiudeva senza problemi anche a 1185mv.

Sul p6 sto a 1110.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LkMsWb
17-11-2018, 19:40
Ho letto su reddit che un negozio in line inglese ha la Vega 56 a 299gbp!
Al cambio attuale molto favorevole sarebbero 340&euro; circa.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Sì, ma non spedisce in Italia. Buono se si hanno contatti fuori... anche perché dovrebbe partecipare al bundle di videogiochi omaggio :D

FroZen
17-11-2018, 20:42
20 Luglio 2018 ma la rimandai indietro praticamente subito!
Sul fosse stato fixato non ne sarei sicuro, molte volte non basta il sentito dire (cosa che impera nella rete già al tempo di quelli che raccontavano di avere pc mirabolanti, nella realtà, intel Pentium 2 350MHz) bisogna possedere le cose e provarle! :D
La 64 Liquid altra storia!

ah no io parlavo appena dopo l'uscita delle prime custom vega, penso fine 2017...cacchio strano, mi viene più da pensare che fosse difettosa quella nitro+, ne sono comparso un po' ultimamente e non lamentano problemi particolari....goditi la liquid allora

Angeland
17-11-2018, 20:51
Sì, ma non spedisce in Italia. Buono se si hanno contatti fuori... anche perché dovrebbe partecipare al bundle di videogiochi omaggio :D

Se non sbaglio ci sono siti che offrono il servizio di spedizione per qualche €. (Il pacco arriva a loro in UK e te lo rispediscono).

Non so però quanto siano affidabili.

Gyammy85
17-11-2018, 21:28
Video di bf5 vega 64 con hbm oc vs 2080

https://www.youtube.com/watch?v=KeBiX-0VIUI

DakmorNoland
17-11-2018, 23:11
Non credo succederà mai, nvidia ha tirato fuori il g-sync hdr (schedina che costa solo lei sulle 500€ circa) e amd il freesync 2 anche lui hdr

Quello che vuoi, ma sui TV il g-sync hdr non ci arriverà mai! Mentre il Freesync è già disponibile su quasi tutta la gamma Samsung, quindi chi gioca su TV se può comprerà AMD, idem chi ha una Xbox che anche lei supporta Freesync, spero che anche Sony con la PS4 lo supporti presto, non che sia una feature indispensabile, però è una cosa in più per migliorare l'esperienza in gioco e poi almeno metterebbe Nvidia alle strette, anche perchè ci sono giusto una manciata di monitor Gsync, troppo pochi imho... per me non vanno lontano.

Comunque in caso vendessi la 1070, quale Vega 64 mi consigliate? Sentivo che la Nitro+ avrebbe qualche problemino? Quali sono i modelli meno cari e più stabili? Tenete presente che non voglio mettere liquido, però allo stesso tempo il mio case è bello grosso, quindi anche fosse una scheda con dissipatore gigante è ok, l'importante è che sia silenziosa e non si surriscaldi anche d'estate con 30° o più di temperatura in stanza, come la mia attuale Jetstream

MorrisADsl
18-11-2018, 00:03
Io con la mia nitro+ nessun problema.

Inviato dal mio p4 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
18-11-2018, 09:53
Cmq se chi ha la liquid e può vedere la temperatura dell'hotspot su hwinfo per capire se è quello il problema delle air... su reddit pare che chi avesse la air trasformata in liquid nonostante le temperature della gpu più bassa, quel valore hotspot resta cmq alto anzi nn scende per niente, da qui la mia ipotesi dei vrm 🤔

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Yota79
18-11-2018, 11:10
Se non sbaglio ci sono siti che offrono il servizio di spedizione per qualche €. (Il pacco arriva a loro in UK e te lo rispediscono).

Non so però quanto siano affidabili.

ho cercato qualcosa ma ho trovato prezzi non proprio bassi.. tipo 30£ per rimandarti il pacco :mbe:

Wolf91
18-11-2018, 11:36
su reddit pare che chi avesse la air trasformata in liquid nonostante le temperature della gpu più bassa, quel valore hotspot resta cmq alto anzi nn scende per niente, da qui la mia ipotesi dei vrm ��

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Non è vero,io ho la air con il fullcover,e le temp dell'hotspot sono in linea con quelle del core,e poi sia con la Liquid che con il Fullcover,i Vrm sono raffreddati ad acqua,quindi non hanno problemi di raffreddamento

padsi
18-11-2018, 12:02
ragazzi aumentando i MV delle memoria si possono raggiungere frequenze + alte sulle HBM appunto? so che non cambia il voltaggio su di esse, per questo non ho mai toccato quel valore.

Andy1111
18-11-2018, 13:15
Cmq se chi ha la liquid e può vedere la temperatura dell'hotspot su hwinfo per capire se è quello il problema delle air... su reddit pare che chi avesse la air trasformata in liquid nonostante le temperature della gpu più bassa, quel valore hotspot resta cmq alto anzi nn scende per niente, da qui la mia ipotesi dei vrm 🤔

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Io ho la 64 a liquido ma non ho messo il bios della LC ma ho modificato tutti i pstate e non mi sembra proprio che sia così


https://i.postimg.cc/WDFQTRyz/Superposition1080-Extreme.jpg (https://postimg.cc/WDFQTRyz)

macchiaiolo
18-11-2018, 13:16
Non è vero,io ho la air con il fullcover,e le temp dell'hotspot sono in linea con quelle del core,e poi sia con la Liquid che con il Fullcover,i Vrm sono raffreddati ad acqua,quindi non hanno problemi di raffreddamentoOk, era quello che ho letto di chi si è lamentato.. ma allora perché a me ho l'hotspot un bel po'più alto del core e della ram? È questo che nn capisco.. se riuscissi a capire meglio potrei risolvere il problema

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
18-11-2018, 13:20
Io ho la 64 a liquido ma non ho messo il bios della LC ma ho modificato tutti i pstate e non mi sembra proprio che sia così


https://i.postimg.cc/WDFQTRyz/Superposition1080-Extreme.jpg (https://postimg.cc/WDFQTRyz)Se mandi sotto carico la scheda quel valore dovrebbe salire più di tutti (almeno credo)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sieg87
18-11-2018, 13:37
Se mandi sotto carico la scheda quel valore dovrebbe salire più di tutti (almeno credo)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

infatti è arrivato a 59°.

Con la mia a default (e con un pò di polvere nel radiatore) arrivo sui 90°, mentre con profilo personalizzato arrivo sui 85°, e la temp max per core e hbm si assesta sui 60-65°max

Andy1111
18-11-2018, 14:06
Se mandi sotto carico la scheda quel valore dovrebbe salire più di tutti (almeno credo)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ho un impianto custom a liquido con due radiatori da 360 con spessore 45 e il tdp l'ho lasciato a 300W quindi l'hotspot stai sicuro non sale che comunque per ora gioco a 2560x1080 cappato a 75 quindi non arrivo mai al picco

https://i.postimg.cc/jWpBjgVX/Timespy.jpg (https://postimg.cc/jWpBjgVX)

Come vedi con Timespy che è un test a 2560x1440 la situazione è simile anzi anche un pochino meglio visto che è dx12

macchiaiolo
18-11-2018, 14:17
infatti è arrivato a 59°.

Con la mia a default (e con un pò di polvere nel radiatore) arrivo sui 90°, mentre con profilo personalizzato arrivo sui 85°, e la temp max per core e hbm si assesta sui 60-65°maxChe modello è? Liquido?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sieg87
18-11-2018, 16:11
Che modello è? Liquido?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Si liquid, quella in firma

DakmorNoland
18-11-2018, 19:00
Intel ha già detto che supporterà lo standard vesa (come AMD) senza introdurre una tech proprietaria. Gsync è morto.

Anch'io la vedo così, poi anche Samsung su monitor e TV sta mettendo Freesync a tutto spiano, l'unico monitor degno che ho visto è un LG che ha Gsync, per il resto il nulla, a parte i super appassionati che si vanno a prendere un Asus ROG o un Acer Predator che hanno la versione sia Gsync che Freesync, per il resto la vedo dura per Nvidia.

Io con la mia nitro+ nessun problema.

Inviato dal mio p4 utilizzando Tapatalk

Ok grazie del feedback! :) A che livello sta nei giochi la Nitro+ rispetto a 1080 e 1080Ti? Ho visto che le Vega 64 a default vanno come una 1080, ora cerco qualche test con la Nitro+.

padsi
18-11-2018, 20:20
Video di bf5 vega 64 con hbm oc vs 2080

https://www.youtube.com/watch?v=KeBiX-0VIUI

Non é un po bassino il core della GPU durante questo test?

Gyammy85
18-11-2018, 22:02
Non é un po bassino il core della GPU durante questo test?

Hanno occato solo le memorie

patapu
18-11-2018, 23:39
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=RADV-Prim-Binning-Default-Patch

Indizi indizi indiziiiiii

LurenZ87
19-11-2018, 07:31
Ragazzi qualcuno che ha la Nitro+ mi può dire la lunghezza esatta della scheda??? Perché leggo 31cm ma non capisco se sono precisi o se in maniera approssimativa...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Anfo
19-11-2018, 09:49
Vedo che ne state parlando anche qui, quindi non è solo una mia impressione, che praticamente Nvidia con le RTX abbia rilanciato Vega 64...

Cioè vedendo quanto va la RTX 2070, a sto punto tanto vale prendere AMD nella stessa fascia di prezzo, tanto si è capito che sto Ray Tracing lo si potrà usare solo tra 5-6 anni, sempre che non vada nel dimenticatoio prima. :asd:

Comunque dei geni in Nvidia, se va avanti così faranno la fine di Intel, mi chiedo tuttavia perchè nessuno in rete parli del fatto che Vega 64 sia risalita paurosamente... Ma si sa Nvidia fa più notizia. ;)



Confermo. Io aspettavo la 2070 ma una volta trapelate le info sulle performance mi sono buttato sulla Vega, complice un'ottima offerta. E come me tanti altri.

Free Gordon
19-11-2018, 10:39
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=RADV-Prim-Binning-Default-Patch
Indizi indizi indiziiiiii

Sono proprio curioso di vedere cosa combinano..

C'è da dire che il rendering con Vulkan non è molto utilizzato su Windows, però...perlomeno in quei pochi giochi si dovrebbe vedere qualcosa se lo abilitassero anche negli Adrenalin.

BTW:
It seems the primitive binning driver support for RADV is mature enough that it can be flipped on by default and at least doesn't appear to be hurting any prominent Vulkan-powered Linux games. Samuel Pitoiset of Valve's Linux driver team sent out the patch today for flipping it on by default. On that patch message he describes this Vega feature as helping out some games by a few percent, "After doing a bunch of benchmarks, primitive binning helps some games like The Talos Principle (+5%) or Serious Sam 2017 (+3%). For other titles, either it doesn't change anything or it hurts very few (less than 1%)."

il 5% in TP... il 3% in SS.. gli altri guadagni nulli.. mah...

Free Gordon
19-11-2018, 10:45
Confermo. Io aspettavo la 2070 ma una volta trapelate le info sulle performance mi sono buttato sulla Vega, complice un'ottima offerta. E come me tanti altri.


Su che pool di benchmark ti basi?

Gyammy85
19-11-2018, 11:20
Sono proprio curioso di vedere cosa combinano..

C'è da dire che il rendering con Vulkan non è molto utilizzato su Windows, però...perlomeno in quei pochi giochi si dovrebbe vedere qualcosa se lo abilitassero anche negli Adrenalin.

BTW:
It seems the primitive binning driver support for RADV is mature enough that it can be flipped on by default and at least doesn't appear to be hurting any prominent Vulkan-powered Linux games. Samuel Pitoiset of Valve's Linux driver team sent out the patch today for flipping it on by default. On that patch message he describes this Vega feature as helping out some games by a few percent, "After doing a bunch of benchmarks, primitive binning helps some games like The Talos Principle (+5%) or Serious Sam 2017 (+3%). For other titles, either it doesn't change anything or it hurts very few (less than 1%)."

il 5% in TP... il 3% in SS.. gli altri guadagni nulli.. mah...

Sono sempre versioni per linux eh, poi serious sam e talos hanno lo stesso engine, che in vulkan è portato a muzzo. Bisogna vedere i guadagni su windows

FroZen
19-11-2018, 12:38
Ragazzi qualcuno che ha la Nitro+ mi può dire la lunghezza esatta della scheda??? Perché leggo 31cm ma non capisco se sono precisi o se in maniera approssimativa...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ovunque leggo pure io 31cm, qualche millimetro in più della mia nitro fury in pratica che è 30 e rotti.....

Angeland
19-11-2018, 16:44
ho cercato qualcosa ma ho trovato prezzi non proprio bassi.. tipo 30£ per rimandarti il pacco :mbe:

Ammazza, pensavo meno sinceramente :sofico:

Gyammy85
19-11-2018, 19:05
Bench di fallout 76

https://gamegpu.com/mmorpg-/-онлайн-игры/fallout-76-test-gpu-cpu

MorrisADsl
19-11-2018, 19:50
Usciti nuovi driver amd 18.11.2.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
19-11-2018, 20:55
E niente, dire che una 1070 oblitera una v56 diventa ogni giorno più difficile :asd:
Indubbiamente contento che finalmente l'architettura terribilmente scarsa ed inefficiente di Vega stia facendo bene con continuità.

Si ma i bench seri vanno fatti guardando il cielo o strofinando contro il muro altrimenti succede questo :asd:

https://i.postimg.cc/qBNS6VhV/Annotazione-2018-11-19-215342.jpg (https://postimages.org/)

Gyammy85
19-11-2018, 21:12
Questo può solo voler dire che oggi GameGPU non va bene

:asd: :asd:

FroZen
19-11-2018, 21:46
i minimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

LkMsWb
20-11-2018, 08:54
Non capisco questi risultati… fanno tutte 62 fps?? :confused:

Guarda il 4k, è l'unico che mostra differenze.

Bethesda

Frame Limiter interno, immagino!

Free Gordon
20-11-2018, 10:31
Sono sempre versioni per linux eh, poi serious sam e talos hanno lo stesso engine, che in vulkan è portato a muzzo. Bisogna vedere i guadagni su windows

SE il buongiorno si vede dal mattino...AMMESSO che con gli Adrenalin su Win ottimizzino il driver per quella funzione, non mi aspetto cmq dei guadagni apprezzabili vedendo quel che succede su Linux. Perché al di la dell'ecosistema software gli engine sono sempre gli stessi e le API pure (Vulkan nello specifico).

Cmq curioso di vedere se questa cosa va' in porto (dopo anni......... :rolleyes: ) e a che cosa porta.

Dubito che porti a qualcosa di tangibile e a un distacco netto di Vega64 dalla 1080... (non dico di prendere la Ti ma almeno distaccarsi nettamente dalla liscia)

Free Gordon
20-11-2018, 10:59
Bench di fallout 76
https://gamegpu.com/mmorpg-/-онлайн-игры/fallout-76-test-gpu-cpu

Praticamente un gioco in cui basta avere una 980 Ti per giocare al top...

Bella lì Bethesda! :sofico: Una software house che pensa agli Enthusiast "poveri" (anche i possessori di FuryX dormono sonni tranquilli). :asd:


Evidentemente è un motore decisamente leggero per le schede che ci sono in giro oggi...Vega64 compresa.

sickofitall
20-11-2018, 11:18
Ragazzi qualcuno che ha la Nitro+ mi può dire la lunghezza esatta della scheda??? Perché leggo 31cm ma non capisco se sono precisi o se in maniera approssimativa...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Form Factor 3 Part Slot Occupied
310(L)X 133(W)X 54 (H) Dimension /mm

Free Gordon
20-11-2018, 11:34
Se è come gli altri fallout e si possono mettere le mod fa in fretta a diventare pesante e richiedere una scheda video più prestante però.


Probabilmente lo faranno così, proprio per quel motivo..

C'è poi da capire però queste mod che tipo di archi privilegiano, perché se è solo un fatto di textures, probabilmente ci saranno dei guadagni prestazionali maggiori in schede che hanno molta memoria a disposizione e banda residua..

Quindi la Ti potrebbe essere avvantaggiata.

Sarebbe da fare il test con i driver da gioco e la Vega Frontier da 16GB.:D

Gyammy85
20-11-2018, 15:17
Bench di sunset overdrive

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/sunset-overdrive-test-gpu-cpu

Ora hanno pure la liquid

Ma com'è ce improvvisamente a 4k le veghe vanno in diversi giochi come 1080 e 1080ti? turing effect :asd:

dominator84
20-11-2018, 15:20
Bench di sunset overdrive

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/sunset-overdrive-test-gpu-cpu

Ora hanno pure la liquid

Ma com'è ce improvvisamente a 4k le veghe vanno in diversi giochi come 1080 e 1080ti? turing effect :asd:

prima o poi, kepler bussa sempre alla tua porta, e ti presenta sempre il conto :O

LurenZ87
20-11-2018, 16:39
Form Factor 3 Part Slot Occupied
310(L)X 133(W)X 54 (H) Dimension /mm

Questi dati le avevo letti anche io e speravo in misurazioni "abbondanti"...

peccato, dovrei risagomare un tubo rigido dell'impianto per farcela stare e sinceramente non voglio svuotare tutto :doh:

Che tristezza :cry: :cry: :cry:

Free Gordon
20-11-2018, 17:26
Bench di sunset overdrive
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/sunset-overdrive-test-gpu-cpu
Ora hanno pure la liquid
Ma com'è ce improvvisamente a 4k le veghe vanno in diversi giochi come 1080 e 1080ti? turing effect :asd:


Sunset Overdrive è nato su ONE, sicuramente è turnato verso GCN dall'origine.
Anche Ryse (o Quantum Break) andavano molto bene su GCN...e Turing non era nemmeno in programmazione. :)

Anzi...menomale che ogni tanto riescono a far valere il monopolio su console, perché in realtà l'hanno sfruttato veramente male questo vantaggio in AMD!!
Anche lì hanno fatto pena...pure dov'era facile... :mad:

sieg87
20-11-2018, 17:50
Questi dati le avevo letti anche io e speravo in misurazioni "abbondanti"...

peccato, dovrei risagomare un tubo rigido dell'impianto per farcela stare e sinceramente non voglio svuotare tutto :doh:

Che tristezza :cry: :cry: :cry:

oppure lima un pò la scheda :sofico:

LurenZ87
20-11-2018, 18:07
oppure lima un pò la scheda :sofico:Beh, se mi limano il prezzo sui 400&euro; posso anche fare un sacrificio :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Yota79
20-11-2018, 18:57
Beh, se mi limano il prezzo sui 400&euro; posso anche fare un sacrificio :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

si magari la regalano :mbe:

LurenZ87
20-11-2018, 19:20
si magari la regalano :mbe:Io non li spendo 550&euro; o anche 500&euro; per questa scheda. Le motivazioni sono tante e non sto qui ad elencarle.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Angeland
20-11-2018, 20:42
si magari la regalano :mbe:

Meglio una 2070 a 100€ in più, é maggiormente futureproof.

E poi vuoi mettere il brivido di restare senza GPU causa fusione :sofico:

Gyammy85
20-11-2018, 21:02
Io non li spendo 550&euro; o anche 500&euro; per questa scheda. Le motivazioni sono tante e non sto qui ad elencarle.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Facciamo 300 e non se ne parla più :asd:

LurenZ87
21-11-2018, 10:02
Meglio una 2070 a 100&euro; in più, é maggiormente futureproof.

E poi vuoi mettere il brivido di restare senza GPU causa fusione :sofico:Guarda che c'è poco da ridere, una RTX 2070 allo stato attuale va meglio di una Vega 64 e costa meno. L'architettura di base è migliore e molto più efficiente (possono essere undervoltate anche loro eh) e non c'è bisogno di uber dissipatori ad aria o aio per spingerle verso le frequenze di default (e sapete benissimo che nessuna delle Vega arriva alla frequenza di funzionamento).

L'unico motivo che mi spinge ad acquistare una Vega è per il monitor Freesync, per il resto non vedo altri punti a favore...

A sfavore della verde ci sono i problemi di artefatti, molto limitati sulle 2070, ma nulla che uno shop serio non possa risolvere.

Cercate di essere "ogni tanto" obbiettivi.Facciamo 300 e non se ne parla più :asd:Io sono pronto :D

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

bagnino89
21-11-2018, 10:09
Guarda che c'è poco da ridere, una RTX 2070 allo stato attuale va meglio di una Vega 64 e costa meno. L'architettura di base è migliore e molto più efficiente (possono essere undervoltate anche loro eh) e non c'è bisogno di uber dissipatori ad aria o aio per spingerle verso le frequenze di default (e sapete benissimo che nessuna delle Vega arriva alla frequenza di funzionamento).

L'unico motivo che mi spinge ad acquistare una Vega è per il monitor Freesync, per il resto non vedo altri punti a favore...

A sfavore della verde ci sono i problemi di artefatti, molto limitati sulle 2070, ma nulla che uno shop serio non possa risolvere.

Forse ancora non lo sai, ma hai appena firmato la tua condanna a morte con una simile affermazione. :asd:

Gyammy85
21-11-2018, 10:09
La 2070 va meglio e costa meno? vabbè...

dav1deser
21-11-2018, 10:16
Cut...

e non c'è bisogno di uber dissipatori ad aria o aio per spingerle verso le frequenze di default (e sapete benissimo che nessuna delle Vega arriva alla frequenza di funzionamento).

Cut...

Forse stai esagerando un po'...dal sito di AMD:


Base Frequency
Up to 1247 MHz
Boost Frequency
Up to 1546 MHz

Da quello che ho visto con la mia Vega, in gaming a default, mediamente sta intorno ai 1350-1400, con picchi iniziali a circa 1500 (vado a memoria).

Se consideriamo la frequenza default, non mi pare ci sia bisogno di cose particolari per tenerle, e anzi la scheda è praticamente sempre in boost.

Semplicemente il concetto di Boost per AMD e Nvidia è diverso.
Nvidia ti da una frequenza di boost "media", che può quindi anche essere superata, AMD ti da la frequenza massima che la scheda può raggiungere (in specifiche condizioni).

Ma quella che fa fede è la frequenza base.

Gyammy85
21-11-2018, 10:37
A parte che costano uguale e vanno uguale tutto giustissimo, soprattutto il fatto che tolti i pregi Vega64 è una scelta peggiore e che tolti i difetti la RTX2070 è una scelta migliore.


Rotolo :D :D :D :D

LurenZ87
21-11-2018, 10:40
Forse ancora non lo sai, ma hai appena firmato la tua condanna a morte con una simile affermazione. :asd:

A differenza della stragrande maggioranza dell'utenza che gira su questo forum, le schede le provo e traggo da me le mie conclusioni.

La 2070 va meglio e costa meno? vabbè...

E falla finita di fare il troll, per UNA VOLTA.

Forse stai esagerando un po'...dal sito di AMD:


Base Frequency
Up to 1247 MHz
Boost Frequency
Up to 1546 MHz

Da quello che ho visto con la mia Vega, in gaming a default, mediamente sta intorno ai 1350-1400, con picchi iniziali a circa 1500 (vado a memoria).

Se consideriamo la frequenza default, non mi pare ci sia bisogno di cose particolari per tenerle, e anzi la scheda è praticamente sempre in boost.

Semplicemente il concetto di Boost per AMD e Nvidia è diverso.
Nvidia ti da una frequenza di boost "media", che può quindi anche essere superata, AMD ti da la frequenza massima che la scheda può raggiungere (in specifiche condizioni).

Ma quella che fa fede è la frequenza base.

Adesso non va presa più la frequenza in boost ma quella di base. Bene.

FroZen
21-11-2018, 10:46
Vai di 2070 allora

LurenZ87
21-11-2018, 10:47
A parte che costano uguale e vanno uguale tutto giustissimo, soprattutto il fatto che tolti i pregi Vega64 è una scelta peggiore e che tolti i difetti la RTX2070 è una scelta migliore.

Però non capisco perché ne stai ancora discutendo, il meglio è verde e sarà così ancora per anni se non per sempre, visto che non si vede all'orizzonte alcuna ipotesi di cambio di rotta e con il vantaggio sia finanziario che tecnologico che ha Nvidia non si vede come il gap possa non allargarsi in futuro.

Quindi la domanda è: perché vuoi una Vega, dopo aver già avuto un'altra Vega e averla data via e una Polaris che ovviamente non è prestazionalmente adeguata se stai guardando la fascia sopra?

La vera domanda è:

"Hai letto il mio post più sopra???"

Io dico di no.

Comunque continuate a suonarvela e cantarvela da soli, sto sprecando solo che tempo.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

dav1deser
21-11-2018, 11:03
Adesso non va presa più la frequenza in boost ma quella di base. Bene.

Si, mi sembra normale.
La frequenza base è quella che il produttore di garantisce che avrai in condizioni standard (di certo non te la garantisce con T_amb di 90°C per esempio).
La frequenza di Boost è una frequenza che può essere raggiunta in condizioni favorevoli (bassa T_amb, software che non utilizzano tutte le risorse di calcolo del chip e cose del genere), e visto che non si parla di condizioni standard, ogni produttore può definiserla come vuole, Intel e AMD la considerano come massima frequenza raggiungibile, per Nvidia è una frequenza "realistica".

Purtroppo è vero che spesso la frequenza di boost è quella che ti trovi indicata a destra e a manca per ragioni di marketing e quindi viene facile pensare che sia la frequenza standard. Ma quella base è un'altra, e finchè il chip (di qualunque produttore sia) lavora a una frequenza non inferiore a quella base, è tutto normale.

Questo è come interpreto io questi valori, indipendentemente dal produttore.

Poi nel caso di Vega (e in molti altri casi) c'è quel "Up to" prima della frequenza, che dovrebbe fugare ogni dubbio.

LurenZ87
21-11-2018, 11:05
Rispondo solo al mio quote perché di utenti Nvidia che vengono a trollare nei thread AMD ormai c'é un afflusso ingestibile.

Quindi adesso sarei un troll verde??? Ma LOL.

Quindi non sai di quale shop si sta parlando, non sai di quale offerta si sta parlando, però da un attenta analisi delle informazioni sai che dovrai affidarti a qualche divinità per avere una garanzia.
Mentre per avere una Turing che non si sfascia andate direttamente alla neuro ?

Ma sei sicuro di quello che dici??? :mbe:

La mia vega parte da 1.2v e la tengo daily a 0.975v con frequenze medie e di boost più alte di quelle massime dichiarate dalla sapphire/amd, mistero della fede ?
E non sono l'eccezione che conferma la regola, tutti i ragazzi che hanno una vega che hanno postato in questo thread "e siamo una minoranza visto che la maggior parte sono utenti verdi che vengono a whinare qui per qualche motivo a me sconosciuto" la gestiscono allo stesso modo.

Infatti ho scritto 0,875v nn 0,975v...

Comunque illuminami, non ho mai avuto una Vega in vita mia :stordita:


È proprio più forte di voi non poter dire le cose come stanno vero? Rifugiarsi nel cantarsela e suonarsela da soli come i bambini quando quelli che stanno straparlando siete proprio voi.



C O M I C O

P-A-G-L-I-A-C-C-I-O

LurenZ87
21-11-2018, 11:15
A meno che caseking, mindfactory, amazon.fr necessitino di pregare i santi per avere una garanzia è facile intuire perché sia tu quello che non ha idea di cosa si stia parlando.

L'unica Vega 64 a 460€ ce l'aveva B3ll.it, quindi ribadisco, non hai la più pallida idea di quello che stai scrivendo.


Non ho idea di chi tu sia ma se questo é il tuo livello argomentativo sarebbe anche un complimento :asd:

Meglio così fidati. Un troll verde.

Ti scongiuro dimmi che davvero non credi che due voltaggi su due architetture diverse abbiano qualcosa di direttamente confrontabile e paragonabile che mi cascano le braccia.

Si parlava di efficienza delle gpu e di tensioni, quindi non arrampicarti sugli specchi.

Anche se nel messaggio scorso ti sei introdotto come quello che "parla perché le schede le ha provate" dando quindi per scontato di aver avuto una Vega io personalmente spero per te che non sia vero, altrimenti significa non averci capito veramente nulla.

Pendo dalle tue labbra, spiegaci o sommo maestro.

bagnino89
21-11-2018, 11:20
A differenza della stragrande maggioranza dell'utenza che gira su questo forum, le schede le provo e traggo da me le mie conclusioni.

Eh lo avevo capito...

Curioso che qualche giorno fa una 2070 andava meno di una Vega 64, oggi sembra esserci qualche ripensamento. Sarà un segnale positivo? :p

Adesso non va presa più la frequenza in boost ma quella di base. Bene.

La frequenza di base non ha più alcun significato dai tempi di Maxwell ormai - se non quasi di Kepler. Con Pascal/Turing è proprio un numero senza senso. Non saprei con le AMD, ma con le attuali Nvidia persino la frequenza di boost dichiarata è sempre super conservativa: in realtà, quella effettiva è ben più alta, a meno di avere dissipatori dimensionati a caso.

Comunque continuate a suonarvela e cantarvela da soli, sto sprecando solo che tempo.

:read:

bagnino89
21-11-2018, 11:37
Cosa sarebbe cherry picking al contrario?
Se uno dice che vega va più della 2070 in un determinato gioco si trasforma automaticamente in un generico vega va più della 2070? :asd:

Gyammy aveva addirittura detto che in BF5 una Vega 64 va come una 2080, ma vabbè dai... :asd:

FroZen
21-11-2018, 11:47
Mah, ste vega vanno troppo, andando avanti così Navi arriva nel 2030....... siamo al Sassicaia ormai come livello finewine.......

bagnino89
21-11-2018, 11:54
Gyammy è il solito esagerato, la 2080 fa 3 fps in più :asd:

Qua la situazione è diversa, ma vabbè, chiudiamo la faccenda.

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V/images/1440.png

Edit. Guardando meglio la recensione di Guru3d, la conclusione che traggo è che in 1080p le Nvidia (almeno dalla 2080 a salire) abbiano CPU bottleneck. Del resto, hanno usato un i7-5960X a 4.2 GHz e più di una recensione ha mostrato che in 1080p le RTX 2080/Ti (e anche la 1080 Ti) rischiano fortemente il CPU bottleneck. Infatti, anche su Guru3d, la situazione è questa a 1440p:

https://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_v_pc_performance_benchmarks,6.html

Che non è favorevole come su TPU, ma quanto meno ribalta un po' la classifica rispetto al caso 1080p. Da notare che, per esempio, la 2080 Ti perde meno di 20 FPS da 1080p a 1440P, chiaro indice di collo di bottiglia della CPU.

bagnino89
21-11-2018, 12:10
Di quando è quel bench ? Le AMD sono partite molto in basso all'inizio della beta per poi salire come performance.
Vedere una 580 a 4fps dalla 1060 mi fa pensare che sia una release molto vecchia, ovviamente potrei sbagliarmi completamente.
Ma anche se fosse, convieni che anche se il bench che hai postato mostra una situazione diversa non significa che sia quella giusta sí ? :asd:

Il test di TPU è datato 9 novembre come quello di Guru3d, ma a differenza di questa è stato utilizzato un 8700K a 4.8 GHz.

Le versioni di driver usate sono identiche, sia per Nvidia che AMD.

In base a quello che ho editato anche nel post sopra, decidi tu cosa sia giusto e sbagliato.

bagnino89
21-11-2018, 12:21
Che nessuno con quelle schede giocherà mai a 1080p "salvo rtx on"
Quindi direi che il link che hai postato di guru a 1440p mi sembra una giusta via di mezzo :), in cui comunque una Vega56 va quanto una 2070 che viene a sua volta battuta da una 64.

Comunque vorrei evidenziare quanto detto da Bivvoz, il supporto driver a BF5 da parte di AMD è arrivato dopo, ignoro se il discorso valga o meno anche per nvidia.

In entrambe le recensioni, per le Nvidia, hanno usato i 416.81. Qualche giorno fa sono usciti i 416.94 che nel changelog riportano ulteriori ottimizzazioni per BF5.

FroZen
21-11-2018, 13:06
Le fasi sono queste:

- Esce la uber fascia nvidia. Top in tutto.
- Esce la uber fascia amd. Fail. Consumi, temperature (qui è amd stessa a psararsi nei coglioni eh sia chiaro) etc etc. La devi undervoltare ma che schifo! Insomma....fail!
- Esce la nuova uber uber fascia nvidia. La uber nvidia diventa così e così (eh ma le dx12, si ma visto in vulkan? etc etc) mentre la uber amd zitta zitta è inspiegabilmente vicina alla uber nvidia nei titoli nuovi ma la uber uber svetta, è il progresso baby!
- La uber uber nvidia ha qualche "problemino" (i vezzeggiativi in certi thread si sprecano, tutto diventa sormontabile e sopportabile) di temperature e consumi? Vabbè dai fan 100% (inudibile), downvolt etc etc voilà! Siamo o non siamo smanettoni?

:stordita:

bagnino89
21-11-2018, 14:06
Le fasi sono queste:

- Esce la uber fascia nvidia. Top in tutto.
- Esce la uber fascia amd. Fail. Consumi, temperature (qui è amd stessa a psararsi nei coglioni eh sia chiaro) etc etc. La devi undervoltare ma che schifo! Insomma....fail!
- Esce la nuova uber uber fascia nvidia. La uber nvidia diventa così e così (eh ma le dx12, si ma visto in vulkan? etc etc) mentre la uber amd zitta zitta è inspiegabilmente vicina alla uber nvidia nei titoli nuovi ma la uber uber svetta, è il progresso baby!
- La uber uber nvidia ha qualche "problemino" (i vezzeggiativi in certi thread si sprecano, tutto diventa sormontabile e sopportabile) di temperature e consumi? Vabbè dai fan 100% (inudibile), downvolt etc etc voilà! Siamo o non siamo smanettoni?

:stordita:

Non hai tutti i torti effettivamente :asd:

Andy1111
21-11-2018, 14:22
Qua la situazione è diversa, ma vabbè, chiudiamo la faccenda.

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V/images/1440.png

Edit. Guardando meglio la recensione di Guru3d, la conclusione che traggo è che in 1080p le Nvidia (almeno dalla 2080 a salire) abbiano CPU bottleneck. Del resto, hanno usato un i7-5960X a 4.2 GHz e più di una recensione ha mostrato che in 1080p le RTX 2080/Ti (e anche la 1080 Ti) rischiano fortemente il CPU bottleneck. Infatti, anche su Guru3d, la situazione è questa a 1440p:

https://www.guru3d.com/articles_pages/battlefield_v_pc_performance_benchmarks,6.html

Che non è favorevole come su TPU, ma quanto meno ribalta un po' la classifica rispetto al caso 1080p. Da notare che, per esempio, la 2080 Ti perde meno di 20 FPS da 1080p a 1440P, chiaro indice di collo di bottiglia della CPU.

E su bagnino89 te l'ho già cantata qua https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45876996&postcount=14357 sono 11fps
Te lo rimetto così lo vedi ancora meglio:
https://i.postimg.cc/B8SGdYDq/2560x1440.png (https://postimg.cc/B8SGdYDq)

11 fps e non in FHD, la differenza tra una 2080 da 900€ occata già di fabbrica ( e in oc ho letto proprio poco fa che la 2080ti per guadagnare un 3% arriva anche a 350W e non credo che la 2080 sia tanto diversa - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45897550&postcount=6846 ) e una vega 64 reference costo 500€ appena uscita, scheda ottimizzata male che con qualche accortezza consuma molto meno facendo anche un discreto oc sia sulle frequenze che sulle memorie.
Ogni settimana vieni qua a stressare e spammare come se nvidia ti paga per farlo come lavoro :muro:
Preciso che di cavolate nel thread di turing ne ho lette anche molte, mi metto a ridere e cambio pagina, quindi non venire più qua a spammare e spero che stavolta qualche MOD ci faccia la grazia e ti banni

Andy1111
21-11-2018, 14:32
Non voglio tornare sulla questione ma prendere spunto per parlare di altro.
I bench di TPU mi sembra che ultimamente siano poco veritieri, sopratutto il summary finale è diventato senza senso.
Perchè vanno bene giochi in cui un brand va meglio dell'altro come wolf2, ac, ecc. ma giochi senza senso come civ5, dragon quest e altri dovrebbero toglierli.
secondo me non li aggiornano proprio, nel senso fanno i test una volta e poi usano sempre quello come riferimento

padsi
21-11-2018, 17:21
la mia vega 56 messa sotto AIO con un kraken G12 + un aio del cavolo della TT 120 che avevo in giro asd, bosta fino a 1620 cosi, purtroppo avendo memorie Hynix non trovo nessun bios delle 64 che non dia problemi, ma sono + che contento :) rispetto a prima con gli stessi settaggi arrivavo a 70° con picchi massimi di 75°
https://imgur.com/MD6Q44p
https://i.imgur.com/MD6Q44pm.png

padsi
21-11-2018, 19:14
"Le vega scaldano e hanno temperature ingestibili e non girano nemmeno a frequenze base" cit.
Ottima configurazione :D
Certo che liquidate le Vega sono veramente sfiziose.

Ho appena messo il bios della 64 su una pulse 56 di un amico con memorie Samsung (maledetto hahaha), in 5 minuti settata con il core a 1630 fisso +20%pw 1000 sulle memorie e gira perfetta e non supera i 70°, ora in pratica ha una vega 64 pagata pochissimo asd

ninja750
21-11-2018, 20:03
- La uber uber nvidia ha qualche "problemino" (i vezzeggiativi in certi thread si sprecano, tutto diventa sormontabile e sopportabile) di temperature e consumi? Vabbè dai fan 100% (inudibile), downvolt etc etc voilà! Siamo o non siamo smanettoni?

:stordita:

:sbonk:

MorrisADsl
21-11-2018, 20:57
Io con nitro+ Vega 64 raggiungo il target di 70.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

FreeMan
21-11-2018, 21:11
BASTA OT


Rispondo solo al mio quote perché di utenti Nvidia che vengono a trollare nei thread AMD ormai c'é un afflusso ingestibile.


Quindi non sai di quale shop si sta parlando, non sai di quale offerta si sta parlando, però da un attenta analisi delle informazioni sai che dovrai affidarti a qualche divinità per avere una garanzia.
Mentre per avere una Turing che non si sfascia andate direttamente alla neuro ?




La mia vega parte da 1.2v e la tengo daily a 0.975v con frequenze medie e di boost più alte di quelle massime dichiarate dalla sapphire/amd, mistero della fede ?
E non sono l'eccezione che conferma la regola, tutti i ragazzi che hanno una vega che hanno postato in questo thread "e siamo una minoranza visto che la maggior parte sono utenti verdi che vengono a whinare qui per qualche motivo a me sconosciuto" la gestiscono allo stesso modo.


È proprio più forte di voi non poter dire le cose come stanno vero? Rifugiarsi nel cantarsela e suonarsela da soli come i bambini quando quelli che stanno straparlando siete proprio voi.



C O M I C O

Quindi adesso sarei un troll verde??? Ma LOL.



Ma sei sicuro di quello che dici??? :mbe:



Infatti ho scritto 0,875v nn 0,975v...

Comunque illuminami, non ho mai avuto una Vega in vita mia :stordita:




P-A-G-L-I-A-C-C-I-O

A meno che caseking, mindfactory, amazon.fr necessitino di pregare i santi per avere una garanzia è facile intuire perché sia tu quello che non ha idea di cosa si stia parlando.


Non ho idea di chi tu sia ne tantomeno mi interessa ma se questo é il tuo livello argomentativo sarebbe anche un complimento :asd:


Ti scongiuro dimmi che davvero non credi che due voltaggi su due architetture diverse abbiano qualcosa di direttamente confrontabile e paragonabile che mi cascano le braccia.
Come se ci fossero differenze macroscopiche salendo di 0.1v.


Anche se nel messaggio scorso ti sei introdotto come quello che "parla perché le schede le ha provate" dando quindi per scontato di aver avuto una Vega io personalmente spero per te che non sia vero, altrimenti significa non averci capito veramente nulla.



Daje campione, stai andando alla grande :D, aspetta che mi adeguo alle tue risposte.
S-P-E-C-C-H-I-O R-I-F-L-E-S-S-O

Sospesi 10gg per insulti e flame...


RIPETO: BASTA OT & CO


>bYeZ<

FroZen
21-11-2018, 21:54
Oh qua se amd non caccia qualcosa non ci arriviamo vivi alla prossima top :stordita: a parte ot o confronti con la controparte di che scriviamo? :asd:

da "up to 1620mhz" a "up to duemilacredici"

so già che comprerò la prossima navi xtx o come diavolo la chiameranno ma pare una chimera, il buio più totale....

Free Gordon
21-11-2018, 22:25
Imho vega 64 e la 2070 hanno prestazioni simili, il vantaggio della 2070 è meno del 10% anche se bisogna dire che c'è.
https://i.postimg.cc/yxCHvg1Z/1.png
Anche i consumi in più di vega ci sono, i problemi di temperature e dissipatori però no.

Ma sulla base di questo ragionamento...
Perché dovrei comprare una Vega64 invece di una 2070 (a parità di prezzo)?

C'è sempre da considerare il fattore RT che per ora è solamente agli albori. Può anche darsi che non porti a nulla...ma per ora lo vedo comunque come un plus.

wulff73
21-11-2018, 22:37
Ma sulla base di questo ragionamento...
Perché dovrei comprare una Vega64 invece di una 2070 (a parità di prezzo)?
Tipo per il FreeSync?

SwatMaster
21-11-2018, 22:58
la mia vega 56 messa sotto AIO con un kraken G12 + un aio del cavolo della TT 120 che avevo in giro asd, bosta fino a 1620 cosi, purtroppo avendo memorie Hynix non trovo nessun bios delle 64 che non dia problemi, ma sono + che contento :) rispetto a prima con gli stessi settaggi arrivavo a 70° con picchi massimi di 75°
https://imgur.com/MD6Q44p
https://i.imgur.com/MD6Q44pm.pngCiao, come hai fatto ad installare il G12 sulla Vega? L'hai dovuto moddare? Se si, come?

Da quel che ne so non è compatibile "out of the box".

Grazie :)

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

padsi
22-11-2018, 00:30
Ciao, come hai fatto ad installare il G12 sulla Vega? L'hai dovuto moddare? Se si, come?

Da quel che ne so non è compatibile "out of the box".

Grazie :)

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

si ho dovuto rifare i buchi sul kraken e basta, poi 4 viti con 4 bulloni e basta.

padsi
22-11-2018, 00:35
Ma sulla base di questo ragionamento...
Perché dovrei comprare una Vega64 invece di una 2070 (a parità di prezzo)?

C'è sempre da considerare il fattore RT che per ora è solamente agli albori. Può anche darsi che non porti a nulla...ma per ora lo vedo comunque come un plus.

il Ray Tracing sulla 2070 e sulla 2080 e come se non ci fosse, giá fatica a tenere 60fps la 2080ti con RT attivo in 1440p, figurati le altre, invece il FreeSync é molto utile e la contro parte Gsync costa molto d+ senza motivo, tempo che il Ray tracing sará (sempre se lo sará) fruibile un po per tutti sará gia uscita un serie 3000 di Nvidia e sopratutto é una cosa che dovrá essere implementata anche sulle console sennó non avrá mai seguito.

giovanbattista
22-11-2018, 02:30
esatto...un plauso a nvidia xchè ha innovato introducendo il raytray, ma purtoppo nella sua prima implementazione vedi serie 2xxx è solo poco + che un esperimento, tocca aspettare la prossima rev....e che i programmatori lo sfruttino a dovere.

X chi si vuole dare alle compre in europa la 56pulse è sotto i 400 (prima della settimana del black friday) vedere fr e ger e in giro si trova pure la nano, in italia prezzi fuori mercato oltre 100€ di diff e modelli assenti.

giovanbattista
22-11-2018, 03:03
doppio post

Roland74Fun
22-11-2018, 07:11
....tempo che il Ray tracing sará (sempre se lo sará) fruibile un po per tutti sará gia uscita un serie 3000 di Nvidia e sopratutto é una cosa che dovrá essere implementata anche sulle console sennó non avrá mai seguito.

Ma chi glielo ha fatto fare ad indivia di imbarcarsi in questa cosa?

fraussantin
22-11-2018, 07:36
L'unica speranza è che con navii faccia qualcosa come è successo con ryzen in ambito processori.

Il problema è che intel stava dormendo in un letargo decennale a 4 core , nvidia mi pare che stia correndo anche troppo per essere "sola" .

Speriamo nella ps5 e navii.

fraussantin
22-11-2018, 08:00
Veramente risulta tutt'altro. A parte la resa grafica che è finalmente fisicamente accurata, come si vede benissimo da queste immagini:

https://static.techspot.com/articles-info/1749/images/S-9.jpg

Si vede anche che ammazza le prestazioni solo su Ultra, ma la qualità è identica su Low rimanendo però giocabilissimo:

https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2018/11/1080.png

E' solo una questione di mettere le impostazioni giuste, probabilmente nei settings di BF V più alti hanno aggiunto troppi raggi che appesantiscono inutilmente l'RT core. Colpa degli sviluppatori, ma almeno hanno messo l'opzione Low per la stessa resa senza impatti prestazionali importanti. Sarebbe come fare la tesselletion di roba che non esiste solo per appesantire il tessellator, chi diavolo lo farebbe mai, e soprattutto perché?

Poche storie le RTX sono il futuro che però si può già avere.Come dicevo nell'altro 3d hanno tarato in 1080p rtx in modo da far funzionare a 60 fps su low la 2070 su mid la 1080 e su hight la ti.

Scelta logica speriamo facciano lo stesso anche con metro.

Almeno fino a che non escono le 3000 credo proprio che sarà così per tutti i giochi , almeno per dare il contentino.

Poi si vive benissimo anche senza rtx ma a pari prezzo non ci sono dubbi sulla scelta.

fraussantin
22-11-2018, 08:16
Difficile pensare che sia così visto che Nvidia stessa sconsiglia di andare oltre low come impostazione per il raytracing,
Fondamentalmente io vedo solo che una 2080 con rt attivo su low ha le stesse prestazioni di una rx570 4gb e a video fondamentalmente non cambia un tubo.

Tra una 2070 e una vega 56 se questa è la diatriba, si cade sempre in piedi.
Da una parte hai la possibilità del freesync senza spese aggiuntive, dall'altra il brivido di provare il ray tracing (provare perchè lo provi 1 o 2 volte e poi giochi senza) e qualche watt in meno consumato.

Personalmente non farò mai più a meno del freesync (o anche del gsync se tolgono il pizzo) e visto che vega 56 è comunque una gpu molto fresca (le temperature sono un mio pallino) non avrei dubbi.Beh se uno si è legato ad un marchio con un monitor proprietario è una scelta obbligata.

Per adesso mi tengo il vecchio 1080p e lo cambierò solo con un 4k quando sarà usabile senza vendere reni.

Free Gordon
22-11-2018, 08:57
Non dovresti. Ad oggi l'unica scelta possibile è nv1dia, che è sicuramente più future proof. E visto il gap che si è creato sia finanziariamente che tecnologicamente non solo AMD è indietro, ma non vedo come potrebbe andare a ridurlo per riuscire a concorrere sul mercato. L'unica cosa in cui è preferibile è che il freesync costa meno, ma essendo qualitativamente peggio se uno ha la capacità economica per farlo gli conviene comunque andare verde con monitor gsync. La qualità si paga.

:rotfl:

Personalmente non comprerò mai una GPU Nvidia nuova :asd: le compro ogni tanto ai clienti per scopi specifici perché sono migliori.

Ma Nvidia non vedrà mai più un cents da me, personalmente. :D Dato che la GPU la uso solo per giocare (e anche molto raramente).

Il ragionamento che faceva Bivvoz però non mi convinceva.

FroZen
22-11-2018, 09:23
Ma chi glielo ha fatto fare ad indivia di imbarcarsi in questa cosa?

arroganza

Free Gordon
22-11-2018, 09:28
Tra vega 56 e una 2070 non c'è una scelta netta sempre giusta, ma una serie di motivi che possono far preferire una o l'altra, dipende quali si considerano più importanti.

Credo che prezzo/prestazioni sia più corretto il paragone Vega64/2070.. Costando la 2070 anche qualcosa meno. ;)


Essendo la 2070 allineata come prestazioni, più parca nei consumi e con il plus degli RT cores mi chiedevo come potesse essere la scelta peggiore fra le due.

Il freesync effettivamente fa' una bella differenza...più che altro ANCHE in ottica di sfruttamento futuro (un buon monitor uno se lo può tenere anche 6-7 anni)

SwatMaster
22-11-2018, 13:46
si ho dovuto rifare i buchi sul kraken e basta, poi 4 viti con 4 bulloni e basta.

Grazie. Se mi gira ci provo pure io :)

Andy1111
22-11-2018, 14:45
Credo che prezzo/prestazioni sia più corretto il paragone Vega64/2070.. Costando la 2070 anche qualcosa meno. ;)


Essendo la 2070 allineata come prestazioni, più parca nei consumi e con il plus degli RT cores mi chiedevo come potesse essere la scelta peggiore fra le due.

Il freesync effettivamente fa' una bella differenza...più che altro ANCHE in ottica di sfruttamento futuro (un buon monitor uno se lo può tenere anche 6-7 anni)
Hai pienamente ragione :help:

https://www.youtube.com/watch?v=ewiFtgfK0KY

Free Gordon
22-11-2018, 15:17
RTX: Ready To eXplode :asd:

OvErClOck82
22-11-2018, 15:27
Credo che prezzo/prestazioni sia più corretto il paragone Vega64/2070.. Costando la 2070 anche qualcosa meno. ;)


Essendo la 2070 allineata come prestazioni, più parca nei consumi e con il plus degli RT cores mi chiedevo come potesse essere la scelta peggiore fra le due.

Il freesync effettivamente fa' una bella differenza...più che altro ANCHE in ottica di sfruttamento futuro (un buon monitor uno se lo può tenere anche 6-7 anni)Oddio, considerare gli RT un plus ad oggi mi sembra eccessivo... Specialmente sulla 2070..

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

padsi
22-11-2018, 15:42
Non dovresti. Ad oggi l'unica scelta possibile è nv1dia, che è sicuramente più future proof. E visto il gap che si è creato sia finanziariamente che tecnologicamente non solo AMD è indietro, ma non vedo come potrebbe andare a ridurlo per riuscire a concorrere sul mercato. L'unica cosa in cui è preferibile è che il freesync costa meno, ma essendo qualitativamente peggio se uno ha la capacità economica per farlo gli conviene comunque andare verde con monitor gsync. La qualità si paga.

non é vero che il Gsync é meglio, fanno esattamente la stessa identica cosa solamente Nvidia lo fa pagare molto d+, e le cose cambieranno ancora col FreeSync 2 HDR anche in casa Nvida che forse abbandomerá il Vecchio Gsync e fará come AMD ma ancora non é chiara la cosa.

quindi mi stai dicendo che mi devo prendere una 2080ti attivare il ray metterla su un monitor 1080p non sfruttare manco appieno gli eventuali 144hz per giocarci a 80/90fps... quando con una vega 56 ne faccio 130+, la follia insomma...ma vabbe, Nvidia in fatto di features propietarie ne ha giá fatte vedere abbastanza, lasciando stare il vecchio Physic, ma é la stessa cosa degli Airwokrs (so benissimo cosa é il Ray tracing quando é nato negli anni 80 cosa ci stava prima del Ray, e che ci sta acora,ecc... ma é solo per sare un esempio), gli Air sono una Features ammazza FPS che si poteva usare raramente solo su pochi giochi e solo con VGA molto potenti, in pratica come ora il Ray, il ray tracing potrá esser il futuro solo se utilizzato da tutti, in primis le console, secondo te gli sviluppatori si mettono a fare il raytracing su ogni giochi sapendo che verrá utilizzato solo su PC e solo da 3 schede video (3 di numero ) e dai costi altissimi quando l'80% dell'utenza usa schede video fra le 200 e 300€ massimo...
Infatti ora tutta l'utenza delle RTX si e focalizzata sul DLSS che é una cosa molto interessante e ben studiata.

padsi
22-11-2018, 15:47
Hai pienamente ragione :help:

https://www.youtube.com/watch?v=ewiFtgfK0KY

il bello che se fosse successo ad AMD una cosa del genere con le vega o una qualsiasi altra nuova vga sarebbe stata l'apocalisse, invece leggo di utenti che hanno preso le RTX, o sono verdi nel cuore, che é "normale" che 1400€ di VGA, fra l'altro ritardate le spedizioni di un mese dopo il preordine, muoia dopo manca un mese di utilizzo perché "capita".

Ma chi glielo ha fatto fare ad indivia di imbarcarsi in questa cosa?
era il momento giusto, AMD ancora sta dietro alla 1080ti quindi avevano tutto il tempo per tirare fuori e provare qualcosa di nuovo cosi da avere la scusa per poterle mettere a prezzi folli, quindi hanno sfruttato il momentum e hanno fatto bene, anche se attualmente Nvidia non naviga in buone acque dopo la caduta in borsa.

padsi
22-11-2018, 15:55
Invece è chiarissimo cosa farà Nvidia.

NVIDIA G-Sync HDR Module Adds $500 to Monitor Pricing (https://www.techpowerup.com/245463/nvidia-g-sync-hdr-module-adds-usd-500-to-monitor-pricing)




Certo prendi una 2080ti, attivi il RT e ti godi le prestazioni rx580 like :asd:

Comunque temo che tu non abbia ben inteso lo spirito del post di Veradun :rolleyes:

SI forse ho frainteso bo xd hahah.

si avevo letto del Gsync HDR ma forse é troppo anche per loro, spero se ne rendano conto...

Sicuramente in AMD lo sapevano e secondo me la loro filosofia sulla questione è stata "si vai, ammazzati" :asd:
AMD ha fatto i Big Money con il minig, Nvidia ha pensato di rompere le palle anche li ma gli é andata male, molto male.

padsi
22-11-2018, 16:11
Il gsync ha un apposito modulo sviluppato dagli ingegneri Nvidia per funzionare al meglio con le schede Nvidia, per questo costa di più, sui monitor freesync ognuno fa quello che vuole.

Sui 90 RTXon vs 130 Vega è semplice: se sei abituato alla Rolls Royce a 100 km/h non vuoi andare a 130km/h su una Panda. Senza contare che se vuoi puoi sempre disabilitare RTX e fare 160 km/h, se in quel momento è ciò che ti serve.

Sul mercato, eh, la metà è della fascia alta, quindi...

Ma che ti frega? Se si rompe la restituisci e te la rendono nuova, non è che ne paghi due.

era proprio quello che intendevo...se é nvidia non fa nulla che problema c'é pagare 1400€ di Preorder ad Agosto e ricevere la VGA a novembre per poi sapere che hanno pure problemi...mi pare tutto normale.

il mercato la metá é della fascia alta? ma in quela universo? queste sono le prime 4 VGA + usate su steam aggiornamento ad ottobre
NVIDIA GeForce GTX 1060 - 14.30%+0.49%
NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti - 10.70%+1.33%
NVIDIA GeForce GTX 1050 - 6.19%+1.23%
NVIDIA GeForce GTX 750 Ti - 4.33%+0.62%
Totale 35%

schede video di fascia alta hanno queste %
NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti - 1.4% +0.00%
NVIDIA GeForce GTX 1080 - 2.65% -0.04%
NVIDIA GeForce GTX 1070 Ti - 0.84%+0.02%
Totale 4.90%

ci sta da aggiungere la 1070 liscia poi, che penso andrebbe nella fascia media/alta quindi da aggiungere a quel 35%
NVIDIA GeForce GTX 1070 - 3.83% -0.23%

penso non ci sia da aggiungere altro.

zerotre
22-11-2018, 16:26
Le statistiche di steam sono come quelle che fanno su twitter:
chiari appartenenti al partito politico x, con seguito di conseguenza, fanno il sondaggio "per chi votereste" e poi si trastullano sul clamoroso risultato.

Tradotto, steam e' fatto su un campione che non puo' definirsi tale, quindi come statistica vale meno di zero.

Comunque a parte la matematica che finalmente si e' capito non essere un'opinione, oggigiorno statistica, fisica, economia, medicina, e' tutto un insieme di svariate considerazioni personali, per cui penso sia chiaro che ci sia qualcuno che creda che la "statistica" steam sia attendibile, del resto c'e' gente che crede la terra piatta.

alemax505
22-11-2018, 17:25
Sicuramente per sfruttare decentemente il Ray tracing in 1440p a 144hz serviranno almeno la serie RTX 4000 , prima di allora AMD sicuramente avrà una nuova GPU di Fascia alta , certo dipenderà molto anche dalle console next gen se lo adotteranno poi ci sarà una risposta anche da parte di AMD..

FreeMan
22-11-2018, 18:05
Basta OT!

>bYeZ<

Portocala
23-11-2018, 06:39
Su Amzn.fr cè la Rx Vega 64 a 464 :yeah:

FroZen
23-11-2018, 08:07
Modello? :mc: scusate ma amazon è nella mia blacklist mentale

Portocala
23-11-2018, 08:23
ASUS ROG-STRIX-RXVEGA64-O8G-GAMING

Se cerchi rx vega 64 è il primo modello che ti compare.

FroZen
23-11-2018, 10:55
Apperò

Le rog nvidia costano un rene in più del rene che già costano normalmente, sulle amd non se le caga nessuno invece..... diciamo che sono anni che lavorano parecchio male sulle rosse poi al solito bisognerebbe provarla con mano

Comunque niente attendo navi xtx nel tremiladiciannove

sieg87
23-11-2018, 11:47
Apperò

Le rog nvidia costano un rene in più del rene che già costano normalmente, sulle amd non se le caga nessuno invece..... diciamo che sono anni che lavorano parecchio male sulle rosse poi al solito bisognerebbe provarla con mano

Comunque niente attendo navi xtx nel tremiladiciannove

Beh oddio...a quel prezzo non è mica da buttare :D

Gyammy85
23-11-2018, 11:52
Le asus lato amd sono le peggiori e le più costose imho

Yota79
23-11-2018, 13:21
Le asus lato amd sono le peggiori e le più costose imho

Beh però a 464€ con garanzia amazon si può stare tranquilli

Wolf91
23-11-2018, 13:45
Le vga Amd di Asus, dopo la figura fatta con il dissipatore della R9 290X,che era quello della GTX 780,ci penserei 2 volte prima di prenderle

Yota79
23-11-2018, 13:48
Le vga Amd di Asus, dopo la figura fatta con il dissipatore della R9 290X,che era quello della GTX 780,ci penserei 2 volte prima di prenderle

l'appoggia piano :D

°Phenom°
23-11-2018, 17:18
Non dovresti. Ad oggi l'unica scelta possibile è nv1dia, che è sicuramente più future proof. E visto il gap che si è creato sia finanziariamente che tecnologicamente non solo AMD è indietro, ma non vedo come potrebbe andare a ridurlo per riuscire a concorrere sul mercato. L'unica cosa in cui è preferibile è che il freesync costa meno, ma essendo qualitativamente peggio se uno ha la capacità economica per farlo gli conviene comunque andare verde con monitor gsync. La qualità si paga.Il fatto che la qualitá si paga, se la intendiamo come prestazioni assolute, non fa una piega. Per quanto riguarda il pacchetto generale mi sento di dissentire.. Sono tornato nuovamente a nvidia ed onestamente lato software mi trovavo meglio con amd, e non unicamente per i driver "botte di rovere edition". Da quando c'è stata l'introduzione dei crimson con relativo nuovo pannello mi sono abituato bene, lato nvidia siamo rimasti ancora a gt200 sotto molti aspetti. Sul gsync stendo un velo pietoso, funzionamento pressocchè identico al freesync, con in aggiunta la tassa nvidia.. no grazie, tanto over 100 fps il tearing è minimale, e comunque gsync e freesync aggiungono lo stesso un minimo di input lag, quindi a mio parere se non per i single player, dove il refresh variabile puó aiutare con frame ballerini, online è sempre meglio disattivarlo a prescindere. Qui spezzo invece una lancia a favore di nvidia, il fast sync è un ottima feature, ed appunto va a tamponare in mancanza di monitor gsync nei single player, introducendo giusto un minimo di latenza, quindi pressocchè impercettibile su questi titoli per lo lo più da pad. Direi un ottimo compromesso rispetto a sborsare mediamente un surplus di 200/300 euro per lo stesso pannello in versione gsync.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

alemax505
23-11-2018, 17:25
Avendo io la Asus Vega 56 Strix posso dire che e una scheda fatta molto bene pure il dissipatore non e male, con ventole al 50% la GPU sta sempre sotto i 69 gradi . Discorso apparte per i vrm li bisogna cambiare il pad termico con uno più spesso visto che l'originale non fa contatto bene e le temperature sono poco rassicuranti ... Con nuovo pad termico le temperature sono molto buone tra gli 70 e gli 90 gradi in overclock ... Quindi si avete ragione Asus per le GPU AMD non e il massimo .. ma non e neanche da buttare specialmente se uno ha un po' di dimestichezza con lo smontaggio dei dissipatori...;)

Gyammy85
23-11-2018, 17:35
Si ma fast sync lo ha anche amd, si chiama enhanced sync :D

Ma il fast sync è più fast lo dice pure il nome :) :)

Free Gordon
23-11-2018, 19:06
Si vedono le prime 590 a 260€...
Ottimo! :sofico:

Ton90maz
23-11-2018, 19:59
Si vedono le prime 590 a 260€...
Ottimo! :sofico:

L'avevo notato anch'io stamattina. Adesso potenzialmente possono essere interessanti in downclock e downvolt, per chi ha la fobia dei consumi

Portocala
23-11-2018, 20:21
A questo proposito questa è molto interessante:

https://www.tomshw.de/2018/11/22/effizenzvergleich-zwischen-amd-radeon-rx-590-und-rx-580-mit-interessanten-erkenntnissen-beim-untervolting-igorslab/

Was? Ich nicht comprenden :stordita:

Cosa è sto Wattman?

Ton90maz
23-11-2018, 20:30
A questo proposito questa è molto interessante:

https://www.tomshw.de/2018/11/22/effizenzvergleich-zwischen-amd-radeon-rx-590-und-rx-580-mit-interessanten-erkenntnissen-beim-untervolting-igorslab/
Toh guarda, esattamente come Zen.
Chissà però quanti si saranno messi in testa che è un forno che consuma di più e basta

DuttZ
23-11-2018, 20:33
Si vedono le prime 590 a 260€...
Ottimo! :sofico:Eh? Dove?

Portocala
23-11-2018, 20:40
Trovaprezzi.

°Phenom°
23-11-2018, 21:25
Si ma fast sync lo ha anche amd, si chiama enhanced sync :D

Da quando scusami? O su Hawaii non è compatibile o me lo sarò perso :stordita:

superds
23-11-2018, 23:09
Da luglio 2017 :D
No solo dalle rx400 in su temo.
17.12.1
Enhanced Sync:
-Added support for all GCN-based Radeon graphics products.

Con la scheda in firma è presente anche se non l'ho mai usato :O

°Phenom°
23-11-2018, 23:16
Cavolo me lo sono perso, avendo un pannello freesync non ci ho mai fatto caso, bene allora :)

Gyammy85
24-11-2018, 20:39
Eh niente, se non ho preso un pacco clamoroso questo black friday mi porta in dote una Vega56 Pulse pagata 350 euro nuova dalla Francia, spedizione 7 euro...
Per chi volesse vendo le 3 chiavi dei giochi in bundle :D

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Vai grid :D :D :cool: :cool:

Free Gordon
25-11-2018, 03:02
Eh niente, se non ho preso un pacco clamoroso questo black friday mi porta in dote una Vega56 Pulse pagata 350 euro nuova dalla Francia, spedizione 7 euro...
Per chi volesse vendo le 3 chiavi dei giochi in bundle :D
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Come l'hai presa a quel prezzo???

ilcose
25-11-2018, 09:11
Come l'hai presa a quel prezzo???Secondo me sconto -20 whareouse. Preso anche io robina carina così ;)

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

techfede
25-11-2018, 10:42
Eh niente, se non ho preso un pacco clamoroso questo black friday mi porta in dote una Vega56 Pulse pagata 350 euro nuova dalla Francia, spedizione 7 euro...
Per chi volesse vendo le 3 chiavi dei giochi in bundle :D

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ellamadonna! (cit.)
Ma eri lì a lurkare o ti è andata bene che sei passato per caso? :sofico: gran botta comunque!

Free Gordon
25-11-2018, 11:57
Se cercate bene la trovate, ne hanno ancora se volete :D


Io l'ho trovata a 388 spedita dalla .fr

sieg87
25-11-2018, 12:28
Ho avuto una gran botta di :ciapet:
Nel senso che era da inizio black che cercavo, ho messo su google vega56 french" ed ho trovato sto sito che si chiama discount ma manca una lettera prima.
Ps. Speriamo non sia un pacco comunque eh
Poi do la colpa a 480 a mio padre per 100 eueo, e quando arriva cerco di vendere le chiavi che tanto a me quei giochi non interessano, forse the division ma se c'è il single player...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Se non chiedi troppo...potrei fare un pensierino a RE2 :fagiano:

Se continuiamo meglio andare in pm ;)

Wook
26-11-2018, 03:06
Domanda a bruciapelo

Monitor 1440p con freesync a 75
ci valgono 100€ di differenza per la 64 o vado di 56?


P.S. ma amazon in europa che ha che non va :boh: bundle giochi nemmeno a pagarli

Portocala
26-11-2018, 05:48
A 1440@75 no, se la 56 costa 400 e la 64 a 500. La 64 si trova a 494. Con la differenza attuale di soli 20 euro, meglio la 64.

Wook
26-11-2018, 06:18
A 1440@75 no, se la 56 costa 400 e la 64 a 500. La 64 si trova a 494. Con la differenza attuale di soli 20 euro, meglio la 64.

Strix 56 a 390€ e gigabyte 64 sui 500€