Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Gyammy85
24-08-2018, 20:47
Ragazzi finalmente ce l'ho fatta! :D

Dopo aver setacciato ogni anfratto di internet, dai siti più incul8 (:D ) ai principali motori di ricerca per prezzi, ci sono riuscito e mi sono accaparrato una Vega 56 reference della AsRock! ;)
Presa da ebay, usata ma tenuta come nuova, con lo sconto del 15% e pagata poco meno di 360 euro :cool:

Mi sembra di aver scalato l'everest porca miseria... :D
Ce l'ho fattaaaaaa!!! ;)

Non è normale che il mercato delle GPU si sia ridotto così però...farsi un pc, ai prezzi del nuovo, sta diventando un fottu*o lusso :(

Bravo bravo bravo :O

DuttZ
24-08-2018, 20:49
L'idea mi è balenata nella mente per qualche secondo, poi mi sono ricordato che l'ho appena cambiato :ciapet: e di spendere un'altra centella non mi va proprio.Comunque vendendo il tuo, qualcosa lo tiri su.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Andy1111
24-08-2018, 22:20
Ecco ne ho fatti un paio al volo per provare l'undervolt overclock ram
Qualcuno mi sa dire come fare overclock frequenza gpu? Questi p6/p7 anche aumentandoli nn cambia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

https://forums.guru3d.com/threads/overdriventool-tool-for-amd-gpus.416116/page-19#post-5558335

scarica la versione che c'è li 0.2.7beta4 estrai in una cartella e avvia come amministratore, tasto destro sopra dove c'è scritto OverdriveNTool 0.2.7beta4 , dalla finestrella che compare clicca PPTable Editor.
Un bel Backup di tutto prima di toccare e soprattutto informarsi bene prima di toccare cose che non si conoscono.

ninety-five
25-08-2018, 08:20
https://forums.guru3d.com/threads/overdriventool-tool-for-amd-gpus.416116/page-19#post-5558335

scarica la versione che c'è li 0.2.7beta4 estrai in una cartella e avvia come amministratore, tasto destro sopra dove c'è scritto OverdriveNTool 0.2.7beta4 , dalla finestrella che compare clicca PPTable Editor.
Un bel Backup di tutto prima di toccare e soprattutto informarsi bene prima di toccare cose che non si conoscono.

è complicato da usare?
Se no, hai tempo/voglia di spiegare come usarlo per fare delle prove e migliorare le prestazioni della scheda? :cincin:

macchiaiolo
25-08-2018, 20:35
è complicato da usare?
Se no, hai tempo/voglia di spiegare come usarlo per fare delle prove e migliorare le prestazioni della scheda? :cincin:L'ho provato è semplicissimo, tuttavia per qualche MHz in più consuma troppo oltre 330w , meglio downvolt e consumi nn oltre 220w e le prestazioni sono identiche

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

55AMG
25-08-2018, 21:57
Guys alla fine ho ceduto e anche io ho preso una vega56 con una buona offerta su Amazon Warehouse.
Essendo una scheda usata, quali sono le prime cose che mi consigliate di controllare ? Temperature, voltaggi, frequenze.
Mai avuto una vega e non so assolutamente nulla.:confused:Beh, come.prima cosa gioca gioca e.gioca e vedi se è stabile, conttollando nel frattempo temperature/prestazioni.
Se giochi senza problemi per qualche ora, vai tranquillo che è a posto.

Io sono contrario ai bench, stress-test et simili.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Angeland
25-08-2018, 23:34
Capito, mentre per il discorso "tuning" ?
Leggo che a riscuotere piú successo tipicamente é l'accoppiata powerlimit+20~50 e undervolt.
Ma undervolt sui vari p-state del core oppure anche le memorie ?:)

Per prima cosa assicurati che la tua vga monti memorie Samsung, successivamente procedi cosi:

- Flash del bios con Vega 64 (stesso AIB partner della tua scheda)
- Undervolt del p6 e p7 (varia in base alla GPU), inizierei rispettivamente con 1100 e 1150mv.
- pl a 10/20%
- oc delle hbm2 a 1000mhz (non ti suggerisco 1100mhz perchè immagino che la scheda verrà dissipata ad aria).

55AMG
26-08-2018, 16:06
Per prima cosa assicurati che la tua vga monti memorie Samsung, successivamente procedi cosi:

- Flash del bios con Vega 64 (stesso AIB partner della tua scheda)
- Undervolt del p6 e p7 (varia in base alla GPU), inizierei rispettivamente con 1100 e 1150mv.
- pl a 10/20%
- oc delle hbm2 a 1000mhz (non ti suggerisco 1100mhz perchè immagino che la scheda verrà dissipata ad aria).Quoto.
Soprattutto su memorie, salire troppi non porta tra l'altro vantaggi significativi.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
27-08-2018, 10:16
https://www.techspot.com/article/1685-strange-brigade-benchmarks/page2.html

Bench di strange brigade

Certo devono esserci andati leggeri, se no sai le spolliciate in giù "nuoooo ho speso 850 euri e non sfrutta bene il mio ubber hardware" :asd: :asd:

Legolas84
27-08-2018, 10:20
https://www.techspot.com/article/1685-strange-brigade-benchmarks/page2.html

Bench di strange brigade

Certo devono esserci andati leggeri, se no sai le spolliciate in giù "nuoooo ho speso 850 euri e non sfrutta bene il mio ubber hardware" :asd: :asd:

Buono che c'è anche la 64 liquid cooled.... le prestazioni sono quelle che si sanno.

Gyammy85
27-08-2018, 10:27
Buono che c'è anche la 64 liquid cooled.... le prestazioni sono quelle che si sanno.

Avranno fatto il test guardando i muri, garantito :asd:
Tipo quando benchavano 1080ti vs vega con fallout 4, se guardavi dritto e giocavi normale andavano uguali, però guardando il cielo fisso...ooohhhh...150 fps vs 121...oooohhhh...

Vabbè non scomodarti a rispondermi che me lo dico da solo, fanboy(me)

FroZen
27-08-2018, 10:31
"Frankly we’re impressed with how well optimized Strange Brigade is. And not just for AMD hardware (who is a sponsor), but also Nvidia hardware, which is great to see. In fact, this is becoming a common trend, where every game AMD has a hand in developing turns out being extremely well optimized for all."

Ecco, quello che di là fanno finta di non capire..... :asd:

Più nvidia ci mette le mani e più le cose vanno di cacca (per tutti), l'industria del vg sembra essere una esclusiva nvidia tutti gli altri sono o rosiconi o incompetenti :sofico: vedremo se con 2000$ di prossima gpu mid range nvidia si renderanno conto di aver scommesso sul cavallo vincente ma sbagliato :read:

Legolas84
27-08-2018, 10:37
Avranno fatto il test guardando i muri, garantito :asd:
Tipo quando benchavano 1080ti vs vega con fallout 4, se guardavi dritto e giocavi normale andavano uguali, però guardando il cielo fisso...ooohhhh...150 fps vs 121...oooohhhh...

Vabbè non scomodarti a rispondermi che me lo dico da solo, fanboy(me)

Ma non lo sai che li fanno tutti così i test ormai? In Monster Hunter la Ti va di più perchè hanno benckato il menu principale in dx6.... se no sai che roba....

Gyammy85
27-08-2018, 10:37
"Frankly we’re impressed with how well optimized Strange Brigade is. And not just for AMD hardware (who is a sponsor), but also Nvidia hardware, which is great to see. In fact, this is becoming a common trend, where every game AMD has a hand in developing turns out being extremely well optimized for all."

Ecco, quello che di là fanno finta di non capire..... :asd:

Più nvidia ci mette le mani e più le cose vanno di cacca (per tutti), l'industria del vg sembra essere una esclusiva nvidia tutti gli altri sono o rosiconi o incompetenti :sofico: vedremo se con 2000$ di prossima gpu mid range nvidia si renderanno conto di aver scommesso sul cavallo vincente ma sbagliato :read:

Ovvio perché ci mettono dx12 giusto quelle due cosine altrimenti si arrabbiano, figurati, va a finire come quantum break dx12
Poi vabbè, bisognerebbe vedere altre review

Curioso di vedere il nuovo ac come andrà

FroZen
27-08-2018, 10:40
Fra l'altro sembra un co-op interessante, potrei proporlo al gruppo di lan party.....

Gyammy85
27-08-2018, 10:41
Ma non lo sai che li fanno tutti così i test ormai? In Monster Hunter la Ti va di più perchè hanno benckato il menu principale in dx6.... se no sai che roba....

Già monster hunter gira meglio

https://gamegpu.com/rpg/ролевые/monster-hunter-world-test-gpu-cpu

Comunque hai capito benissimo cosa intendo, su…

Legolas84
27-08-2018, 10:42
Già monster hunter gira meglio

https://gamegpu.com/rpg/ролевые/monster-hunter-world-test-gpu-cpu

Comunque hai capito benissimo cosa intendo, su…

eddai vuoi che non lo capisca cosa intendi? lo so lo so ;)

Gyammy85
27-08-2018, 10:42
Fra l'altro sembra un co-op interessante, potrei proporlo al gruppo di lan party.....

Ahhh vabbè ora si spiega tutto…
chi glielo diceva a quelli che organizzano i campionati che girava meglio su amd? cambio rig, 1080 rimandate indietro, ecc...sbattimento inutile per un gioco "sicuramente è buggato non vale la pena".

bagnino89
27-08-2018, 10:46
Ma non lo sai che li fanno tutti così i test ormai? In Monster Hunter la Ti va di più perchè hanno benckato il menu principale in dx6.... se no sai che roba....

:asd:

E' tutto un dannato complotto contro AMD.

Annamaria
27-08-2018, 10:47
Amici avendo avuto un Nitro+ 64 mi sembrerebbe ridicolo continuare a paragonare un 64 Liquid, il top AMD ad una 1080ti poi, non ci si può lamentare se i fan NVidia vengano qui a perculare!
Le Vega 64 sono paragonabili alle NVidia 1080 lisce come anche dichiarato dalla stessa AMD.
Io temo che la soglia del ridicolo non sarà mai raggiunta e che tra qualche settimana qui si leggerà che in molte condizioni una Vega 64 è equivalente ad una RTX 2080 ed addirittura competitiva con una RTX 2080ti!
Usando un esempio, è ovvio che una Porsche parcheggiata, NVidia, sia lenta rispetto ad una Abart 595 lanciata, AMD! :D

Gyammy85
27-08-2018, 11:00
Amici avendo avuto un Nitro+ 64 mi sembrerebbe ridicolo continuare a paragonare un 64 Liquid, il top AMD ad una 1080ti poi, non ci si può lamentare se i fan NVidia vengano qui a perculare!
Le Vega 64 sono paragonabili alle NVidia 1080 lisce come anche dichiarato dalla stessa AMD.
Io temo che la soglia del ridicolo non sarà mai raggiunta e che tra qualche settimana qui si leggerà che in molte condizioni una Vega 64 è equivalente ad una RTX 2080 ed addirittura competitiva con una RTX 2080ti!
Usando un esempio, è ovvio che una Porsche parcheggiata, NVidia, sia lenta rispetto ad una Abart 595 lanciata, AMD! :D

Mai vista questa dichiarazione di amd, che si è limitata a fare i blind test più che altro per il freesync. Poi nelle slide faceva vedere in quelle due-tre comparative che a frame medi andava più della 1080 e a minimi il vantaggio aumentava.

No tranquillo, il pericolo non c'è

Gyammy85
27-08-2018, 11:02
Non ti preoccupare, di puttanate su questo forum se ne leggono scritte dalle orde di fanboy di ogni colore ;)

Io infatti ho postato il bench, poi ognuno fa le sue considerazioni
Ripeto, il confronto con turing non ci sarà

macchiaiolo
27-08-2018, 12:25
Ragazzi, ma hbcc mode, da quello che ho capito serve se la vram è insufficiente? Ma cmq lo tengo attivo o no?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
27-08-2018, 13:10
Ragazzi, ma hbcc mode, da quello che ho capito serve se la vram è insufficiente? Ma cmq lo tengo attivo o no?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Va tenuto disattivato di norma, si serve in quei casi in cui la vram si satura, credo si possa anche regolare in base alla quantità di ram di sistema


fossi stato lo sviluppatore avrei ottimizzato solo per amd in cambio di una banconota da 500€ e della tua gratitudine, ed azzoppato le performance su nvidia così ci giocavano in 10 contenti (11 con te ma non ti conto perchè non ci giochi) ed in milioni incaxxati non lo avrebbero magari comprato... che stupidi di la che non capiscono certe dinamiche o fanno finta di non capire..


Chiudiamo i forum allora, a che servono?
Però quando avevi la furyx la pensavi come me, capisco che ad un certo punto bisogna andare a caccia di approvazione sociale, però...

FroZen
27-08-2018, 13:18
neanche in 4k con async una vega64 riesce a distanziare una 1080fe... mhmhm... con tutto dx12, async... mhmhm... gombloddeggiande!


ha i riflessi fake, di che stiamo parlando? :O

niente, nemmeno nel riconoscere che un titolo amd gira bene ovunque mentre i gimp-innovatori richiedono 6 mesi di patch per far girare decentemente tutto ciò che non è last green generesciòn, no, non si può.... a qualcuno piace così, evidentemente :doh:

Gyammy85
27-08-2018, 13:26
di certo non a frignare, gridare al gombloddo e sfogare la frustrazione

se ti rispondo poi mi scrivi come il tuo amico che non ha interesse a leggere la storia informatica bla bla bla e vuole solo risposto quello che piace sentire a lui? si può discutere seriamente con chi non passa tutto il giorno tra hashtag, piagnistei, teorie strampalate, la trollata ci sta una volta tanto, ad ogni post poi è già tanto che si risponda.

Tu hai la fissazione con sti piagnistei, ma chi è che piange qua? perché a parte quegli utenti che hanno preso la scheda e dicendo di trovarsi bene vengono perculati per questo, qui c'era solo qualcuno che dopo un anno di lamenti vari si è preso la 1080. punto.
Anch'io ogni tanto posto spunti interessanti di discussione nel thread aspettando, ma nessuno li legge, e allora?

Roland74Fun
27-08-2018, 13:36
Curioso di vedere il nuovo ac come andrà

E sarebbe la volta buona, origins è scandaloso sulla 480, un continuo di stuttering e spike. Provato invece con la GT 1030 tutto al minimo a 720p e downscalato al al 50% faccio più FPS. Ed anche i pixelloni ed le seghettatture dell'aliasing vanno più fluidi.

Andy1111
27-08-2018, 13:38
Va tenuto disattivato di norma, si serve in quei casi in cui la vram si satura, credo si possa anche regolare in base alla quantità di ram di sistema



Chiudiamo i forum allora, a che servono?
Però quando avevi la furyx la pensavi come me, capisco che ad un certo punto bisogna andare a caccia di approvazione sociale, però...

Io HBCC lo tengo sempre attivo, ho anche 32G di ram quindi nessun problema.

UltimateBou per favore smettila, la 1080FE è perfetta goditela e vai a giocare che ti diverti.

Andy1111
27-08-2018, 13:41
E sarebbe la volta buona, origins è scandaloso sula 480, un continuo di stuttering e spike. Provato invece con la GT 1030 tutto al minimo a 720p e downscalato al al 50% faccio più FPS. Ed anche i pixelloni ed le seghettatture dell'aliasing vanno più fluidi.

sarà perché magari è sviluppato da fare schifo con certe schede? no vero scusa è colpa di AMD deve foraggiare meglio

bagnino89
27-08-2018, 13:47
sarà perché magari è sviluppato da fare schifo con certe schede? no vero scusa è colpa di AMD deve foraggiare meglio

Ho il sospetto fosse ironico :asd:

majinbu7
27-08-2018, 13:53
Ho il sospetto fosse ironico :asd:

Ormai i possessori di vega vedono attacchi in ogni dove, mamma mia che tensione in questo thread :asd:

FroZen
27-08-2018, 14:08
Ormai i possessori di vega vedono attacchi in ogni dove, mamma mia che tensione in questo thread :asd:

Quali possessori di Vega scusa? :asd:

Roland74Fun
27-08-2018, 14:34
sarà perché magari è sviluppato da fare schifo con certe schede? no vero scusa è colpa di AMD deve foraggiare meglio

Ero ironico, ma non stavo trollando riportavo una cosa che ho verificato. Un po' come il wolfenstein TNO in OGL. il che non è una scusa perchè ad esempio old blood o RAGE in OGL vanno liscio come il burro.
Il che vuol dire che magari chi fa il lavoro poi poteva evitare il disastro con qualche attenzione in più.
A succedono poi altre cose che non vedo in nessun altro gioco. Ho dovuto addirittura spostare il gioco sull'SSD perchè mi piantava l'HDD al 100% fisso con dei lag da paura.

Francamente è il minore dei mali della serie, mai giocato una serie così noiosa, non sono mai riuscito a finirne uno per la noia (rigorosamente comprati ai saldissimi o presi regalati), mi chiedo come facciano a venderli ancora continuando senza sosta a farne di "nuovi", boh.

Ne ho giocati diversi. Sono stati tutti dei mattoni ai loro tempi. Sempre problemi di ottimizzazione.
Attualmente sto giocando il II. Che mi pare il migliore finora. Grandi ambientazioni e concetto integro non ancora snaturato.

Gyammy85
27-08-2018, 14:39
Io HBCC lo tengo sempre attivo, ho anche 32G di ram quindi nessun problema.


Con alcuni giochi aiuta, ma con altri invece no, dovresti vedere caso per caso...

Roland74Fun
27-08-2018, 14:43
L'unico che mi è piaciuto abbastanza. Anche perché in quel periodo lavoravo in centro a Firenze e ne apprezzai il grande lavoro di riproduzione artistica.

E Venezia allora? I riflessi sui marmi della Basilica di San Marco? Ed i riflessi di notte sulla laguna? Certo oggi in era RT sembrano delle poverate, ma l'impegno che ci hanno messo sui monumenti sulla storia e sul resto è veramente da lodare.

majinbu7
27-08-2018, 15:24
Quali possessori di Vega scusa? :asd:

Il sorriso me l'hai strappato :asd:
Piuttosto visto che so che spulci per trovare una vega a buon prezzo, semmai dovessi trovarle ti sarei grato me lo segnalassi anche a me, almeno sfrutto il monitor :p

Gyammy85
27-08-2018, 18:29
Ancora amd vs Nvidia ? Dai non c'è storia le nuove 2080 avranno il 50% di prestazioni in più di una vega 64 costando il 50% in più e sfrutterà tutti i giochi con RT (quanti sono?), quindi non credo ci sia da discutete di altro. Buon game :sofico:

I giochi son tanti tanti, minimo 20, loro fan le cose per bene.
Hai detto niente, +50%, e in rt +800% (5 fps vs 45), non è cosa da niente.
Va be che in quei 2-3 giochi sarà solo +30%, ma a sto giro proprio non c'è storia.

Roland74Fun
27-08-2018, 23:33
I giochi son tanti tanti, minimo 20, loro fan le cose per bene.
Hai detto niente, +50%, e in rt +800% (5 fps vs 45), non è cosa da niente.
Va be che in quei 2-3 giochi sarà solo +30%, ma a sto giro proprio non c'è storia.Ma soprattutto per non perdere l'attimo e non correre il rischio di restare indietro meglio buttarcisi a capofitto....

https://www.tomshardware.com/news/nvidia-rtx-gpus-worth-the-money,37689.html

55AMG
28-08-2018, 07:07
Ecco perché allora le schede costano tanto, perché l'utente oltre a pagare hardware deve pure pagare i giochi che poi dovrà ripagare per comprarli. Sono davvero curioso di vedere questi 20 giochi quando usciranno dato che potranno giocarci con effetti RT sono una nicchia di players, le software house fanno porting dalle console e da domani invece cambia tutto? Mah. Quello che mi fa pensare è che nelle demo era tutto organizzato alla perfezione e con 2080ti(1300€) e riuscivano a tenere i 60fps ma in game reale? Per adesso bello tutto ma secondo me, se realmente i programmatori adotteranno RT i risultati si vedranno tra 2 o 3 anni quando queste schede saranno obsolete.Giusto. Tra l'altro 60fps sì, ma a 1080P.
Quindi chi usa altre risoluzioni...
La 2080Ti andrà bene per il 4K, ma senza apounto RT, altrimenti si andrà a 10fps scarsi.
Senza contare che si parla di una scheda video di 1.300Euro (il costo di 4 console, non so se rendo l'idea).

Resta il fatto che AMD si deve dare una mossa. Senza puntare su RT o simili, ma alle prestazioni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
28-08-2018, 07:43
Ecco perché allora le schede costano tanto, perché l'utente oltre a pagare hardware deve pure pagare i giochi che poi dovrà ripagare per comprarli. Sono davvero curioso di vedere questi 20 giochi quando usciranno dato che potranno giocarci con effetti RT sono una nicchia di players, le software house fanno porting dalle console e da domani invece cambia tutto? Mah. Quello che mi fa pensare è che nelle demo era tutto organizzato alla perfezione e con 2080ti(1300€) e riuscivano a tenere i 60fps ma in game reale? Per adesso bello tutto ma secondo me, se realmente i programmatori adotteranno RT i risultati si vedranno tra 2 o 3 anni quando queste schede saranno obsolete.

Ero ironico comunque :D :D

Vabbè dai è la solita storia quando esce una nuova super tecnologia nvidia, uuuhhh paura niente sarà più come prima, anche per physics fu così ma all'epoca i social erano un miliardesimo di oggi e i sassolini diventano pianeti.
Intendiamoci l'rt è interessante ed è sicuramente la strada da intraprendere, ma quello che si è visto per ora sono solo effettini realizzabilissimi con le tecniche odierne ma che devono essere eseguiti attraverso le super unità dedicate nvidia (che però attenzione si occupano del denoising, e anche maluccio dato che bf5 le palline dentro le fiamme riflesse erano a bizzeffe).

Io la mia previsione l'ho fatta, tutti a dire "no ma nessun problema girano su codice standard"...no rtx cores? sorry, 5 fps.

Dopo questa sono stati bannati dal forum (e post cancellati) molti utenti critici che gli hanno letteralmente cagato in testa. Fra questi anche ex redattori di Tom's stessa. Anche da Tom's Hardware pompini fatti con così tanto amore per i propri sponsor non si erano mai visti :asd:

Sei sempre molto dimplomatico :asd:

Gyammy85
28-08-2018, 08:05
Strange Brigade by gamegpu

Già c'è più equilibrio, in vulkan in certe rese si guadagnano un paio di frame, le nvidia in generale perdono

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/strange-brigade-test-gpu-cpu

LkMsWb
28-08-2018, 08:44
Io la mia previsione l'ho fatta, tutti a dire "no ma nessun problema girano su codice standard"...no rtx cores? sorry, 5 fps.

Sono io che ho detto che gireranno su codice standard. Ed è vero. Anche AMD prima o poi troverà il modo di implementare miglioramenti per il RT in Directx, che sia tramite unità dedicate o tramite una evoluzione delle unità di calcolo più propensa a questo tipo di calcoli.

Per ora tutti a 5 fps tranne i possessori di RTX? E pazienza, i giochi attuali rimangono tutti giocabili anche senza le estensioni Ray Tracing. Poi se leggi i thread nvidia, di giocare col RT ma a 1080p non è che ne siano entusiasti in molti... io non avrei problemi, non ho le possibilità economiche per giocare oltre 1080p, mi accontento (anche di non avere il RT) :)

Gyammy85
28-08-2018, 08:49
Sono io che ho detto che gireranno su codice standard. Ed è vero. Anche AMD prima o poi troverà il modo di implementare miglioramenti per il RT in Directx, che sia tramite unità dedicate o tramite una evoluzione delle unità di calcolo più propensa a questo tipo di calcoli.

Per ora tutti a 5 fps tranne i possessori di RTX? E pazienza, i giochi attuali rimangono tutti giocabili anche senza le estensioni Ray Tracing. Poi se leggi i thread nvidia, di giocare col RT ma a 1080p non è che ne siano entusiasti in molti... io non avrei problemi, non ho le possibilità economiche per giocare oltre 1080p, mi accontento (anche di non avere il RT) :)

Me lo auguro...staremo a vedere
PS non ce l'ho con te sia chiaro era per dire ;)

LkMsWb
28-08-2018, 08:55
Me lo auguro...staremo a vedere
PS non ce l'ho con te sia chiaro era per dire ;)

Non preoccuparti, sono uno che se la prende poco fintanto che si discute comunque in modo sereno :)

Se sono specifiche Directx 12 rimangono codice standard, poi pare evidente che la parte RT sia stata guidata da nVidia (così come IN TEORIA le DX12 stesse sono state guidate da AMD), quindi come fin ora in DX12 pure - poco usate, sappiamo la storia - AMD si avvantaggia su nVidia, sul RT il principio sarà lo stesso, con nVidia avvantaggiata su AMD, se non altro in senso temporale.

Gyammy85
28-08-2018, 11:17
mhmh per la serie "è già mattina e faccio disinformazione", direttamente da gamegpu, ecco le amd che guadagnano in vulkan mentre le nvidia perdono

vega 64

1920*1080

dx 12 - 92-135
vulkan - 89-137

2560*1440

dx 12 - 74-100
vulkan - 71-102

3840*2160

dx 12 - 51-62
vulkan - 49-63
__________________________________

gtx 1080

1920*1080

dx 12 - 102-129
vulkan - 105-129

2560*1440

dx 12 - 78-92
vulkan - 77-90

3840*2160

dx 12 - 44-52
vulkan - 43-50
__________________________________

rx 580 8gb

1920*1080

dx 12 - 67-87
vulkan - 62-84

2560*1440

dx 12 - 52-64
vulkan - 47-62

3840*2160

dx 12 - 33-39
vulkan - 31-37
__________________________________

gtx 1060 6gb

1920*1080

dx 12 - 61-77
vulkan - 63-77

2560*1440

dx 12 - 47-55
vulkan - 46-54

3840*2160

dx 12 - 26-31
vulkan - 26-30

mi pare che rendano uguale (amd e nvidia nel passaggio dx12-vulkan, stesso "profitto e perdita") ma non ho gli occhiali per la realtà mistificata e quindi non ho la controprova! :asd:

Avevo visto i grafici e passando a vulkan avevo notato che amd guadagnava in media e perdeva i minimi, e mi era sembrato che con vulkan le nvidia perdessero in vulkan rispetto alle dx12, ma poca roba, per esempio la ti passa da 70 a 69 in 4k e vega da 62 a 63

55AMG
28-08-2018, 13:04
Nuovi driver beta 18.8.2 :)Sai se hanno risolto con i dettagli alti su Ghost Recon Wildlands? Unico motivo per cui li metterei.
F1 2018 va già divinamente con gli ultimi ufficiali.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
28-08-2018, 13:11
Sai se hanno risolto con i dettagli alti su Ghost Recon Wildlands? Unico motivo per cui li metterei.
F1 2018 va già divinamente con gli ultimi ufficiali.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Non viene citato nelle note ma magari risolve si può solo provare.

Roland74Fun
28-08-2018, 13:39
Sai se hanno risolto con i dettagli alti su Ghost Recon Wildlands? Unico motivo per cui li metterei...

Per questo gioco AMD ha messo un fix nei drivers dove la prima volta le lo lanci arrivano gli aerei americani e bombardano col napalm tutta la mappa. A quel punto la vegetazione sparisce completamente e tutto gira fluido come sulle schede delle altre marche.

Andy1111
28-08-2018, 15:05
Ecco e quindi se guadagnano in media e perdono nei minimi penso che sia conveniente, almeno in questo gioco e da quanto si vede dal grafico (potrebbero esserci altre variabili) eseguirlo in dx12

Proprio poco fa guardavo il suo ultimo video considera la perdita dovuta alla registrazione e a msi lui dice in totale del 4% non so se sia veritiero.

https://www.youtube.com/watch?v=6vjIIR6tDdI

Knight07
29-08-2018, 11:41
Ciao ragazzi, premetto che non sono di nessun colore politico...ho una 980ti e una vega64...hahaha

Volevo un consiglio, ho visto che la vega64 con i valori stock va in crisi mistica per un abbassamento delle frequenze, dovuto alle alte temperature raggiunte, ho iniziato a studiare questo forum. Ho una Sapphire Vega 64 con classica ventola radiale.
Sono arrivato a tenerla a stato 6 a 1562 con mv a 875 e p7 a 1602 a 905mv, con vram a 1000mv e 1100 di frequenza. Con Uniengine superposition sono arrivato a 4650 di score e una temperatura media di 65° per l'hot spot. Come media di velocità pura ho 1502mhz. Volevo chiedervi, secondo voi, ho ancora margini di miglioramento? Come faccio a calcolare i watt consumati? Con Hwinfo ho tre valori e non capisco quale guardare. GPU power, Gpu memory power e gpu chip power. Ps il limite di potenza è impostato al 20%.
Ps. La 980 ti OC riesce a fare un 3940 nello stesso test....
Grazie a tutti.

SwatMaster
29-08-2018, 12:36
Per chi fosse interessato, c'è una Vega 64 Nitro a 500€ su Amazon Francia con Warehouse Deals.

macchiaiolo
29-08-2018, 12:39
Il p6 p7 soprattutto nel p7 nn ci arriva mai.. questi due stadi sono il turbo , e nell'unigine nn ci va.. prova fire strike dovrebbe andare meglio, magari posta pure il risultatoGuys arriva la Vega56, versione Pulse.
Innanzitutto l'ho presa da amazon warehouse ma é arrivata con ancora la pellicola e i tappi per le prese video e senza un dito di polvere, forse qualcuno ci ha semplicemente fatto il reso :asd: .
La scheda é veramente bella e ho fatto qualche primo test ma non capisco molto bene i risultati.

Su Wattman ho il p7 e p6 settati a 1592 e 1537 rispettivamente a cui ho abbassato i voltaggi rispettivamente a 1100 e 1050 con le memorie a 900mhz e PL+20%.

Ho fatto una prima run di superposition 1080p extreme ma ho notato che nonostante la scheda fosse freschissima (65C max) la frequenza sul core non abbia mai superato i 1386 ed in media fosse 1358. Normale ?

https://i.imgur.com/z6jYTCA.png

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Knight07
29-08-2018, 13:38
Per ora vorrei capire se é tutto in linea prima di mettermi a flashare bios :asd:
Vi sembra ok come punteggio ? Online trovo solo risultati di gente con schede super overcloccate o modbios.

Secondo me va bene, io faccio 4650 punti ma ho una vega 64 e clock a 1500 fissi.... ci può stare.

Angeland
29-08-2018, 14:21
Per ora vorrei capire se é tutto in linea prima di mettermi a flashare bios :asd:
Vi sembra ok come punteggio ? Online trovo solo risultati di gente con schede super overcloccate o modbios.

Comunque prima di flashare controlla di montare memorie Samsung, é importante.

Le frequenze mi sembrano un po' bassine ma potrei sbagliarmi, al massimo potresti alzare il pl al 30% .

Con il benchmark direi che sei in linea, io faccio 5000 punti con la Vega 64 Liquid tramite il profilo custom (undervolt con il core a 1650-1680mhz) ed hbm2 a 1100mhz

Gyammy85
29-08-2018, 14:33
Per ora vorrei capire se é tutto in linea prima di mettermi a flashare bios :asd:
Vi sembra ok come punteggio ? Online trovo solo risultati di gente con schede super overcloccate o modbios.

Si sei in linea 1080 e vega 56 fanno intorno ai 4000...

https://s8.postimg.cc/6qtswyin9/superposition-titan-v-2.png (https://postimages.org/)

Comunque prima di flashare controlla di montare memorie Samsung, é importante.

Le frequenze mi sembrano un po' bassine ma potrei sbagliarmi, al massimo potresti alzare il pl al 30% .

Con il benchmark direi che sei in linea, io faccio 5000 punti con la Vega 64 Liquid tramite il profilo custom (undervolt con il core a 1650-1680mhz) ed hbm2 a 1100mhz

Quasi quanto una 1080ti in pratica...

Knight07
29-08-2018, 16:41
Io continuo a non capire... temperatura sui 70/73 gradi imposto sia p6 e p7 a 1580 e lui viaggia fisso a 1522 ma qual’e’ la parte del discorso che non capisce di 1 5 8 0?. Firestrike ultra a3440x1440 terminato a 5630... temperatura media a 62 gradi. Il problema è’ che provo a salire di frequenza si blocca e devo riavviare. Al momento sono a 970mv...

zerotre
29-08-2018, 16:59
Io continuo a non capire... temperatura sui 70/73 gradi imposto sia p6 e p7 a 1580 e lui viaggia fisso a 1522 ma qual’e’ la parte del discorso che non capisce di 1 5 8 0?. Firestrike ultra a3440x1440 terminato a 5630... temperatura media a 62 gradi. Il problema è’ che provo a salire di frequenza si blocca e devo riavviare. Al momento sono a 970mv...

Potrebbe essere un problema di vrm, inoltre puo' essere il sensore del vrm che legge male, sulla fury in alcune schede il sensore di temperatura sui vrm non era ben a contatto con i vrm stessi, quindi le schede andavano in throttle pur avendo temp nella norma.

Gyammy85
29-08-2018, 18:48
A quanto pare la Pulse ha due bios, uno cappato a 165W e uno a 180Wdi tdp ed io ero in quello "power saving".
Ho provato a mettere quello da 180W, 1075 e 1025 p7 e p6 e 950 le memorie.

Mammamia che flop incredibile queste vega. :D
https://i.imgur.com/SSLSMLr.png

+67% sulla mia a parità di tdp, fail.

Gyammy85
29-08-2018, 18:56
Lascia hbc su off non sempre da vantaggi

macchiaiolo
29-08-2018, 19:09
A quanto pare la Pulse ha due bios, uno cappato a 165W e uno a 180Wdi tdp ed io ero in quello "power saving".
Ho provato a mettere quello da 180W, 1075 e 1025 p7 e p6 e 950 le memorie.

Mammamia che flop incredibile queste vega. :D
https://i.imgur.com/SSLSMLr.pngLe memorie a 950mV nn vanno bene metti 975 altrimenti restano a 500 mhz (almeno le mie) poi metti il p6 e il p7 a 950mV e il pl 25% se hai problemi metti 1000mV e pl 15%

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
29-08-2018, 19:19
Si sei in linea 1080 e vega 56 fanno intorno ai 4000...

https://s8.postimg.cc/6qtswyin9/superposition-titan-v-2.png (https://postimages.org/)



Quasi quanto una 1080ti in pratica...Secondo me quei risultati sono un po bassini o forse sono fatte cn le reference perché io cn la 64 in oc e molto downvolt faccio 5000
La 1080 nn la vedo proprio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
29-08-2018, 19:22
Stando ad Afterburner vanno correttamente a 950 con 950mv, lettura affidabile ?
P6 e P7 addirittura a 950mv ? Considera che partivano da quasi 1.2vSu afterburner abilita la lettura consumo della scheda video e poi vedi la differenza quando scendi... la mia consumava 330w mo sta tra i 180/230w

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ilcose
29-08-2018, 20:14
Con la liquid in UV faccio 5170 circa.
Non credo che circa 200mhz possano fare tutta questa differenza. A quanto hai le memorie?

HBCC sempre attivo dal d1. Non mi ha mai dato problemi e anzi, a volte qualche minimo me lo ha tirato su. Non lo lascerei disattivo. Ho impostato un 12gb


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

wulff73
29-08-2018, 20:18
Con la liquid in UV faccio 5170 circa.
Non credo che circa 200mhz possano fare tutta questa differenza. A quanto hai le memorie?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lui ha una 56 però.

ilcose
29-08-2018, 20:21
Ho letto ora i post precedenti. Scusate.
Allora la differenza ci può stare. Date anche le memorie più basse.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

wulff73
29-08-2018, 20:52
https://i.imgur.com/qwk0k4c.png
Sempre piú deluso :D

Ora sono 1050 - 1000 per p7 e p6, ho notato che la scheda a differenza di prima sta praticamente sempre sopra i 1500mhz mentre prima girava intorno ai 1350 peró non va mai al picco di 1600 del p7, ma direi che non posso lamentarmi.

Avendo una Vega 56 dal day 1 più o meno ho imparato a conoscerla. Ci sono diversi modi per farla rendere più o meno bene...poi dipende da te se cerchi la prestazione assoluta o il comfort.

Per il confort assoluto si va di downvolt e quindi torna utile impostare le tensioni del P6 e P7 al valore funzionante più basso (sulla reference valori sotto i 950mV non sortiscono effetti quindi io ho impostato questi valori rispettivamente a 940 e 950mV). La tensione misurata in esercizio da MSI Afterburner è stabile intorno ai 910mV. Importante è la frequenza della memoria e più sale e meglio è (almeno fino a 1050Mhz ma tanto sulla 56 non ci arrivi). La mia arriva a 940Mhz senza artefatti. A 945Mhz iniziano piccoli artefatti su Hellblade (ma nessuno sugli altri miei 30 giochi). Con questo setup faccio circa 4000 punti nel Superposition 1080p Extreme. La scheda mi gira a circa 1470Mhz e se si attiva l'HBCC si guadagnano altri 200/300 punti nel test. Occhio a tenere l'HBCC sempre attivo perchè in alcuni giochi migliora la prestazione mentre in altri la peggiora. Devi valutare di volta in volta. Fai conto che le prestazioni sono simili al profilo TURBO e da MSI Afterburner risulta un consumo di circa 150/160Watt in gaming. Nella realtà, dai miei calcoli derivati da misure alla presa, la GPU sta consumando circa 180/190Watt (risparmi circa un 30/40Watt sul predetto profilo TURBO).

Per la prestazione migliore con voltaggi da sano di mente e senza andare in una zona dove si perde l'efficienza di Vega, bisogna settare il P6 e P7 a tensioni intorno ai 1000/1050mV massimo. Io in questo caso settavo il P6 a 1020mV e il P7 a 1030/1040mV. Da qui poi inizia a far salire la stanghetta della frequenza finchè regge la scheda. Sulla mia un +2/3% con queste tensioni ci arriva stabile e pertanto la GPU gira nell'ordine dei 1520/1540Mhz. Ovviamente poi deve tenere altra la frequenza delle memorie come detto in precedenza. Qui i consumi salgono un pò e da Wattman risulteranno 200/215Watt in gaming che si tradurranno in circa 230/240Watt reali.

Gli altri valori da toccare sono quelli di rotazione della ventola: regolali come ti piace considerando che più la scheda è fresca più le frequenze saranno alte.

PS: Ovviamente il Power Limit tienilo a +50%.

wulff73
29-08-2018, 21:16
Quello che proprio non capisco é perché non riesco a settare manualmente la velocitá della ventola, ci sto sbattendo la testa da un po'ma niente :muro:

Hai sbloccato lo SPEED?

wulff73
29-08-2018, 21:29
Ehm... sarebbe ? :confused:

Comunque ho fatto qualche test, con 1075mv - 1025mv la scheda mi boosta fino a 1530 "quando il p7 in realtá é 1590", mentre se scendo a 1050 - 1000 si ferma a 1515, immagino che scendendo sotto 1v non arriverei nemmeno a 1500mhz.

Aumenta la percentuale della frequenza altrimenti non sale.

wulff73
29-08-2018, 21:38
Ehm... sarebbe ? :confused:


http://i68.tinypic.com/4h4iaa.jpg

wulff73
30-08-2018, 02:00
Si, messo su manuale ma poi quando vado su AB qualsiasi velocitá setto dopo aver premuto su applica 1 secondo e torna a 0% :confused:
https://i.imgur.com/EB5MvfD.png

Vanno in conflitto AB e Wattman. Per gestire la scheda o usi uno o l'altro .

majinbu7
30-08-2018, 09:00
Si sei in linea 1080 e vega 56 fanno intorno ai 4000...

https://s8.postimg.cc/6qtswyin9/superposition-titan-v-2.png (https://postimages.org/)



Quasi quanto una 1080ti@Default in pratica...

E' già caro Gyammi , perchè forse non lo sai , ma si overcloccano pure le verdi :asd:

Annamaria
30-08-2018, 09:10
Schede che per funzionare abbiano bisogno di smanettoni, downvolt e prove infinite al fine di avere il miglior compromesso prestazioni/consumi, non dovrebbero essere commercializzate, punto!
Parlo da pentito possessore di Vega 64 Nitro+, con NVidia mai successa una cosa simile!
Unico vantaggio, non trascurabile, è il supporto driver, ieri un mio amico ha assemblato un muletto con hd 7870, driver certificati AMD per Windows 10, per NVidia nulla di "reale" per vga dello stesso periodo!

FroZen
30-08-2018, 09:12
Schede che per funzionare abbiano bisogno di smanettoni, downvolt e prove infinite al fine di avere il miglior compromesso prestazioni/consumi, non dovrebbero essere commercializzate, punto!
Parlo da pentito possessore di Vega 64 Nitro+, con NVidia mai successa una cosa simile!
Unico vantaggio, non trascurabile, è il supporto driver, ieri un mio amico ha assemblato un muletto con hd 7870, driver certificati AMD per Windows 10, per NVidia nulla di "reale" per vga dello stesso periodo!

La monti la metti in power balanced e sei a posto

Dove sta il problema?

Nessuno ti obbliga a ottimizzarla una vega, funziona a 250W come a 180 o 375......l'unica differenza sarà il calore che butta.....

dav1deser
30-08-2018, 09:18
Schede che per funzionare abbiano bisogno di smanettoni, downvolt e prove infinite al fine di avere il miglior compromesso prestazioni/consumi, non dovrebbero essere commercializzate, punto!
Parlo da pentito possessore di Vega 64 Nitro+, con NVidia mai successa una cosa simile!
Unico vantaggio, non trascurabile, è il supporto driver, ieri un mio amico ha assemblato un muletto con hd 7870, driver certificati AMD per Windows 10, per NVidia nulla di "reale" per vga dello stesso periodo!

Non condivido.
Apparte che da come hai scritto la prima frase (in grassetto) sembra che le schede AMD non funzionino se non ci smanetti sopra, cosa che ovviamente non è vera visto che lavorano perfettamente a default.
Per il resto, il fatto che per ottenere il meglio si debba, e si possa, smanettarci su sopra, è proprio la ragione per cui apprezzo i prodotti AMD. Spesso grezzi e poco rifiniti, ma che possono dare molte soddisfazioni investendoci un po' di tempo sopra. Se invece si cercano prodotti più "Plug and play", con Intel/Nvidia si è più tranquilli.
Tornassi indietro, la mia Vega 64 la ricomprerei senza pensarci su 2 volte.

Gyammy85
30-08-2018, 09:29
Schede che per funzionare abbiano bisogno di smanettoni, downvolt e prove infinite al fine di avere il miglior compromesso prestazioni/consumi, non dovrebbero essere commercializzate, punto!
Parlo da pentito possessore di Vega 64 Nitro+, con NVidia mai successa una cosa simile!
Unico vantaggio, non trascurabile, è il supporto driver, ieri un mio amico ha assemblato un muletto con hd 7870, driver certificati AMD per Windows 10, per NVidia nulla di "reale" per vga dello stesso periodo!

Pensa un pò, la mia scheda in teoria dovrebbe essere undervoltata scaricata ventolizzata bios mod ecc...per evitare la fusione del nocciolo, eppure l'ho schiaffata nel case senza toccare nulla e rulla da un anno senza problemi.
Mica te lo oridna il medico, che poi sta cosa in questo forum sia diventata una procedura abituale è un altro discorso, che poi "undervolto così overclocco ma se overclocco overvolto devo undervoltare e overcloccare contro le leggi della fisica e comunque amd non sa fare le tensioni non posso tollerare 65 gradi a ventole al 18% voglio 66 gradi e ventole al 17% ma perchè non mi conserva i profili amd lo aveva promesso".
Fortuna che non compro mai roba usata...

Per il resto, be si con nvidia non succede, perché se consumasse 500w sarebbe comunque una feature.

ninety-five
30-08-2018, 09:37
Schede che per funzionare abbiano bisogno di smanettoni, downvolt e prove infinite al fine di avere il miglior compromesso prestazioni/consumi, non dovrebbero essere commercializzate, punto!
Parlo da pentito possessore di Vega 64 Nitro+, con NVidia mai successa una cosa simile!
Unico vantaggio, non trascurabile, è il supporto driver, ieri un mio amico ha assemblato un muletto con hd 7870, driver certificati AMD per Windows 10, per NVidia nulla di "reale" per vga dello stesso periodo!

Boh, a me sta cosa piace.
Idem per le CPU Ryzen....

Gyammy85
30-08-2018, 09:40
Ma allora vale o non vale il discorso che Vega è " efficiente quanto pascal" ma solo se ci metti mano perché altrimenti consuma e scalda un botto? Perché mi pare palese che se non ci metti mani ha frequenze più base, scalda, va di meno e consuma.

Al contrario se ci metti mani diventa efficiente quasi come una nVidia e di fatto un'altra scheda.

Io non l'ho mai detto "se ci metti mano", perché tornando a quel bench, vega 56 a stock e 1080 stock fanno lo stesso score, con tdp simile, che la 64 abbia problemi di scaling si era capito da prima eh...uno potrebbe anche accettare il fatto che consuma di più, metterla nel case e giocare, punto. Se vuole ci smanetta. E dato che sei il paladino anti disinformazione, dire "se non ci smanetti non puoi usarla con nvidia non succede" è sbagliato.

Gyammy85
30-08-2018, 09:48
Di quale bench parli? Ma soprattutto parliamo di sintetici? Ma chi per caso unigine 1080p extreeme? Avete provato il 4k optimized?

Si la tabella di prima 1080p extreme.

LkMsWb
30-08-2018, 09:57
Boh, a me sta cosa piace.
Idem per le CPU Ryzen....

In realtà Ryzen serie 2000 è la cpu più plug & play che esiste, con XFR, PB2 e PBO praticamente non devi fare nulla e si ottimizza da sola a seconda di consumi e calore :D

Unica cosa anche lì ci sono voltaggi sparati visto il solito binnig @ GF, ma la situazione è decisamente meno drammatica che sulle VGA. :D

ninja750
30-08-2018, 09:59
In realtà Ryzen serie 2000 è la cpu più plug & play che esiste, con XFR, PB2 e PBO praticamente non devi fare nulla e si ottimizza da sola a seconda di consumi e calore :D

dovrebbero fare identico per le vga

ninety-five
30-08-2018, 10:01
In realtà Ryzen serie 2000 è la cpu più plug & play che esiste, con XFR, PB2 e PBO praticamente non devi fare nulla e si ottimizza da sola a seconda di consumi e calore :D

Unica cosa anche lì ci sono voltaggi sparati visto il solito binnig @ GF, ma la situazione è decisamente meno drammatica che sulle VGA. :D

Ok, allora diciamo che parlavo della serie 1000...ovvero quella della mia CPU :D :D :D

wulff73
30-08-2018, 10:16
Con la mia Vega 56 reference faccio questo con l'HBCC. Senza si tolgono 100/150 punti.

https://i.imgur.com/UsJED6D.png

bagnino89
30-08-2018, 10:27
Restano sempre sintetici eh, nei giochi ormai la situazione è ben delineata:

Vega 56 -> 1070 Ti
Vega 64 -> 1080

Schede che per funzionare abbiano bisogno di smanettoni, downvolt e prove infinite al fine di avere il miglior compromesso prestazioni/consumi, non dovrebbero essere commercializzate, punto!
Parlo da pentito possessore di Vega 64 Nitro+, con NVidia mai successa una cosa simile!
Unico vantaggio, non trascurabile, è il supporto driver, ieri un mio amico ha assemblato un muletto con hd 7870, driver certificati AMD per Windows 10, per NVidia nulla di "reale" per vga dello stesso periodo!

Reale di che? Per Windows 10 Nvidia fornisce driver che supportano dalla serie 8xxx in poi (anno domini 2007), mi sembra un supporto più che ottimo. Basta con questa storia del legacy, e su...

wulff73
30-08-2018, 10:27
Ma poi si può sapere quanto realmente fa una GTX 1080 in 4K Optimized?

Annamaria
30-08-2018, 10:29
Non era mia intenzione causare flame, ho un 9590 su sb r2.0 e 2700x su ch7 WiFi e loro nessun problema, non li cambierei con Intel; per completezza di informazione, la 64 Nitro+ la maggior parte delle volte mi frezzava il pc all'avvio con scritta relativa riguardo Wattman, ripristino di frequenze (che erano default) e nessun profilo presente salvato; ora nessun problema come quello descritto con la vga di attesa gt710

wulff73
30-08-2018, 10:31
Restano sempre sintetici eh, nei giochi ormai la situazione è ben delineata:

Vega 56 -> 1070 Ti
Vega 64 -> 1080




Tra la 1070TI e la 1080 non è che ci sta proprio sta gran differenza però....sono praticamente la stessa scheda in fatto di prestazioni.

Gyammy85
30-08-2018, 10:33
Ma poi si può sapere quanto realmente fa una GTX 1080 in 4K Optimized?

Io il 4k optimized lo lascerei stare, dato che fa frame più alti del 1080p extreme, non so cos'abbia di 4k quel setting...

Non era mia intenzione causare flame, ho un 9590 su sb r2.0 e 2700x su ch7 WiFi e loro nessun problema, non li cambierei con Intel; per completezza di informazione, la 64 Nitro+ la maggior parte delle volte mi frezzava il pc all'avvio con scritta relativa riguardo Wattman, ripristino di frequenze (che erano default) e nessun profilo presente salvato; ora nessun problema come quello descritto con la vga di attesa gt710

Forse non tiene l'uv?

wulff73
30-08-2018, 10:34
Posso chiederti visto che abbiamo appena fatto il bench a quanto boosta la tua ?
A differenza del 1080p extreme dove la scheda stava tranquillamente sopra i 1530 nel 4k optimized navigava sui 1300-1400 ;c

Questo sempre con 1050 1000 come p7 e p6.

Ero a 1030mV sul P7, OC+3% mi pare e girava nell'ordine dei 1570Mhz. Le HBM stanno sempre a 940Mhz. Erano le tensioni che tenevo in daily fino a qualche tempo fa prima di gustarmi i benefici del downvolt "estremo".

bagnino89
30-08-2018, 10:35
Tra la 1070TI e la 1080 non è che ci sta proprio sta gran differenza però....sono praticamente la stessa scheda in fatto di prestazioni.

Vero, ma anche tra Vega 56 e 64 non cambia così tanto, in quanto la 64 è più limitata della 56 nella banda passante. Non a caso molti flashano i BIOS della 64 nella 56, e vanno quasi uguale.

wulff73
30-08-2018, 10:41
Vero, ma anche tra Vega 56 e 64 non cambia così tanto, in quanto la 64 è più limitata della 56 nella banda passante. Non a caso molti flashano i BIOS della 64 nella 56, e vanno quasi uguale.

Soprattutto c'è da dire che i limiti della Vega 56 sono imposti via software solo per scelta commerciale (ovviamente tralasciano quella percentuale di shaders non utilizzabili rispetto alla 64). Infatti la 56 e la 64 sono la stessa identica scheda: ci si mette un attimo a salire con le frequenze delle memorie e della GPU a valori simili alla sorella maggiore e come sappiamo, almeno sulle reference, si possono pure scambiare i bios.

wulff73
30-08-2018, 10:50
A differenza del 1080p extreme dove la scheda stava tranquillamente sopra i 1530 nel 4k optimized navigava sui 1300-1400 ;c


Ti è scesa la frequenza perchè vai a sbattere sul Power Limit. Prova a rifare il test con P6 e P7 a 1020 e 1030mV (o un pò meno) e imposta la frequenza massimo a un +2/3%.

FroZen
30-08-2018, 10:51
Vero, ma anche tra Vega 56 e 64 non cambia così tanto, in quanto la 64 è più limitata della 56 nella banda passante. Non a caso molti flashano i BIOS della 64 nella 56, e vanno quasi uguale.

le hbm della 56 sono hynix se non erro, quelle della 64 samsung

Occhio a pensare che si possano tirare le hbm allo stesso modo sulle due vga.....il bios 64 pompa il voltaggio delle hbm, tenete d'occhio bene le temp....

bagnino89
30-08-2018, 10:55
le hbm della 56 sono hynix se non erro, quelle della 64 samsung

Occhio a pensare che si possano tirare le hbm allo stesso modo sulle due vga.....il bios 64 pompa il voltaggio delle hbm, tenete d'occhio bene le temp....

Forse ricordo male, ma mi sembra che qualche 56 possa montare memorie Samsung, o sbaglio?

In ogni caso sì, ovviamente non mi assumo responsabilità per eventuali modifiche del BIOS della propria scheda, se volete farlo fatelo a vostro rischio e pericolo :asd:

Comunque, per dirne una sui sintetici: di là ho visto uno che nel 1080p Extreme fa 4000 e rotti con una 980 Ti, ovviamente tirata parecchio. Ma in ogni caso escludo proprio che nei giochi possa andare quanto una 1080, questo per dire che i sintetici vanno presi con le pinze.

wulff73
30-08-2018, 10:58
le hbm della 56 sono hynix se non erro, quelle della 64 samsung

Occhio a pensare che si possano tirare le hbm allo stesso modo sulle due vga.....il bios 64 pompa il voltaggio delle hbm, tenete d'occhio bene le temp....

Anche le 56 reference hanno le HBM Samsung, almeno per la maggior parte che sappia io. Le Hynix sono venute fuori con le custom. Vega 56 ha la tensione delle HBM a 1.25V che permette di arrivare a circa ai 920-950Mhz (ovviamente non a tutti ma in buona percentuale). Vega 64 invece viaggia al limite della tensione concessa alle memorie ovvero a 1.35V e ciò le permette di salire a valori di 1000-1100Mhz. Quando provai sulla mia 56 il bios della 64 le memorie le riuscivo a portare oltre i 1050Mhz.

giavial
30-08-2018, 11:02
Non era mia intenzione causare flame, ho un 9590 su sb r2.0 e 2700x su ch7 WiFi e loro nessun problema, non li cambierei con Intel; per completezza di informazione, la 64 Nitro+ la maggior parte delle volte mi frezzava il pc all'avvio con scritta relativa riguardo Wattman, ripristino di frequenze (che erano default) e nessun profilo presente salvato; ora nessun problema come quello descritto con la vga di attesa gt710

Anch'io ho avuto la mia prima vega liquid difettosa. Restituita questa funziona alla grande. Posso pure impostare il temibile turbo e non si impalla minimamente rullando vicinissima ai 1750 mhz. L'altra si impallava a default.

wulff73
30-08-2018, 11:09
Sono già a + 25% sul PL.
Comunque la mia 56 della sapphire monta memorie samsung.

Prova il PL a +50% oltre alle altre regolazioni che ti ho detto. Se per esempio il tuo PL sta a 230Watt quando la scheda ci arriva taglia in automatico la frequenza....e non è che scende di poco per stare nel limite! Ti butta giù la frequenza di brutto nell'ordine dei 1300Mhz. Ci sono già passato.

LSAle
30-08-2018, 11:11
Forse ricordo male, ma mi sembra che qualche 56 possa montare memorie Samsung, o sbaglio?

In ogni caso sì, ovviamente non mi assumo responsabilità per eventuali modifiche del BIOS della propria scheda, se volete farlo fatelo a vostro rischio e pericolo :asd:

.... cut ...


Tutte le reference.

wulff73
30-08-2018, 11:17
Proveró a scendere sui 950mv come avevi detto tu, anche se mi fa strano che riesca a tenere frequenze cosí alte visto che già a 1025mv anziché 1050mv mi toglieva quasi 50mhz.

950mV è il minimo. Valori inferiori sul P7 non mi danno alcun effetto sulla mia 56 reference. Comunque un altro buon compromesso che ho utilizzato per quasi un anno è stato quello di mettere il P6 e P7 a 1000mV e tirare su la frequenza finchè potevo (se non ricordo male tenevo un +2/3%). Alla fine in gaming ero fisso in tutti i miei giochi ad una frequenza di circa 1530/1550Mhz. Con questa configurazione la scheda consuma 220Watt alla presa e va pressappoco un +3/5% rispetto alla modalità TURBO (che di Watt ne richiede 240).

55AMG
30-08-2018, 11:28
Schede che per funzionare abbiano bisogno di smanettoni, downvolt e prove infinite al fine di avere il miglior compromesso prestazioni/consumi, non dovrebbero essere commercializzate, punto!
Parlo da pentito possessore di Vega 64 Nitro+, con NVidia mai successa una cosa simile!
Unico vantaggio, non trascurabile, è il supporto driver, ieri un mio amico ha assemblato un muletto con hd 7870, driver certificati AMD per Windows 10, per NVidia nulla di "reale" per vga dello stesso periodo!Lato driver AMD è da tempo che sta facendo un buon lavoro, probabilmente meglio della concorrenza. Sia su prodotti nuovi che più datati.
Di questo bisogna dargliene atto.

Per quanto riguarda il discorso smanettoni dipende, io ho una Vega 64 Liquid, tutto a default ed in balanced-mode mi trovo bene. Sia come temperature che soprattutto come prestazioni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
30-08-2018, 11:30
Per il resto, be si con nvidia non succede, perché se consumasse 500w sarebbe comunque una feature.

Questa mi è piaciuta non poco :asd:


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

wulff73
30-08-2018, 15:27
Forse ho iniziato ad esultare troppo presto, prima sessione di gaming vero dopo superposition e 3dmark di ieri e stamattina la scheda ha iniziato a darmi parecchi artefatti, al punto di far crashare fortnite e non riuscire a chiudere un 3DMark.
Ho provato ad alzare i voltaggi da 1050->1075 e 1000->1025 ma niente, ora anche superposition ogni tanto fa artefatti.

Potrebbero essere le memorie che a 950 protestano ? Anche se ieri non avevano problemi.

Se per artefatti intendi dei bagliori si...sono le memorie che non ce la fanno. Sulla mia ad esempio non ho problemi su nessun gioco fino a 960Mhz. Con Hellblade invece ho problemi dai 945Mhz quindi ormai le tengo a default a 940.

ilcose
30-08-2018, 15:30
Con le HBM non c'è la "fase artefatti" quando overclocchi troppo: crasha tutto e basta se imposti anche solo 1 mhz in più di quel che regge davvero... :D

Spegni tutto e resetta le tensioni a default. Fai un giro così. Dopodichè riprova ad abbassare i voltaggi dando qualcosa in più... :)Ci sono ci sono, la vecchia Vega che avevo oltre 1040 faceva artefatti in super position.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

wulff73
30-08-2018, 15:38
Avete ragione, ho provato a mettere le memorie a 940 e in tutto il bench avró visto forse mezzo artefattino, speriamo fossero loro.

Le tiro giú di qualche altro mhz e le lascio tranquille, piuttosto non ho rischiato di rovinarle testandole a 950 vero ? :mc:
No nessun rischio. La tensione le rovina, non la frequenza. Mettile a 930/935Mhz e se non ti danno più artefatti lasciale così.

JurassicBocelli
30-08-2018, 16:41
Sempre 950mv ? :D

Oramai l'hai rotta.
Buttala

FroZen
31-08-2018, 13:21
Comunque queste Vega sono veramente strane in OC, é tutto gestito in maniera diversa e meno lineare delle vecchie 480.
Ho provato ad abbassare di molti p7 e p6, per ora sono a 1000mv (reali 0.97) e la scheda é stabilissima, si limita a boostare di meno ma consuma quasi 40W in meno :D

Grazie dei consigli @wulff73

è quello di cui si lamentava Apu dopo le prime recensioni dove tutti prendevano il PL lo sparavano a 1000% e grazie anche ai voltaggi abbondantissimi di amd consumavano e scaldavano come centrali nucleari performando anche meno

Devono imparare da nvidia che mandano addirittura già i risultati fatti in camera iperbarica sulla ISS e le testate devono solo cambiare il font e mettere qualche errorino qui e là così la maestra non si accorge che hanno copiato

Gyammy85
31-08-2018, 13:24
è quello di cui si lamentava Apu dopo le prime recensioni dove tutti prendevano il PL lo sparavano a 1000% e grazie anche ai voltaggi abbondantissimi di amd consumavano e scaldavano come centrali nucleari performando anche meno

Devono imparare da nvidia che mandano addirittura già i risultati fatti in camera iperbarica sulla ISS e le testate devono solo cambiare il font e mettere qualche errorino qui e là così la maestra non si accorge che hanno copiato

:asd: :asd:

Lunar Wolf
31-08-2018, 20:19
Con la mia Vega 56 reference faccio questo con l'HBCC. Senza si tolgono 100/150 punti.

https://i.imgur.com/UsJED6D.png

la mia moddata col bios della 64, p6 950mv p7 1050mv (appena liquidata quindi ancora in test per le tensioni) gpu a 1610Mhz col pl+50% e mem a 900mhz ottengo in 4k optimzed 6110 temp max 45

fps min 38.26 avg 45.70 max 55.74

Annamaria
01-09-2018, 10:35
Le memorie a 950mV nn vanno bene metti 975 altrimenti restano a 500 mhz (almeno le mie) poi metti il p6 e il p7 a 950mV e il pl 25% se hai problemi metti 1000mV e pl 15%

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sarebbe interessante qualche prova per verificare quanto il vituperato fx limiti una Vega 64, nella realtà nomea a parte; con il bench interno di fm7 usando una 580 8 GB, con 4790k @ 4400MHz o FX 9590 @ 4700MHz ho gli stessi fps, come se non cambiasse nulla, fine ot!

Gyammy85
01-09-2018, 11:57
Sarebbe interessante qualche prova per verificare quanto il vituperato fx limiti una Vega 64, nella realtà nomea a parte; con il bench interno di fm7 usando una 580 8 GB, con 4790k @ 4400MHz o FX 9590 @ 4700MHz ho gli stessi fps, come se non cambiasse nulla, fine ot!

Con la Vega qualche differenza ci sarà, fm7 è dx12 e l'fx va molto di più rispetto alle applicazioni dx11 dove va un pò in crisi.

Annamaria
01-09-2018, 12:02
Con la Vega qualche differenza ci sarà, fm7 è dx12 e l'fx va molto di più rispetto alle applicazioni dx11 dove va un pò in crisi.

Infatti con i nuovi giochi gli fx non vanno male come in passato; dei massimi dove Intel eccelle non mi interessa nulla, meglio i minimi e le condizioni normali.

LSAle
01-09-2018, 22:23
Alla fine ho abbassato anche io p7 e p6 a 975 e 950mv, perso quasi 150punti su superposition ma la scheda mi segna 160W :sofico:
Piuttosto notavo che modificando solo i p6 e p7 tutti gli altri tutti gli altri vengono comunque ignorati.
Ad esempio giocando a giochi piú leggeri "Fortnite" la scheda mi sta sempre sui ~1300 che stando ad Overdrive hanno una tensione piú alta che quella da me settata per i 1530.
Vale la pena perdere tempo e "sistemare" anche quelli ?
https://i.imgur.com/RDU7lAK.png

edit: Altra domandina, se con 975mv/950mv la scheda mi boosta a ~1475 sui 165W "quindi al di sotto dei 180W di TDP" aumentare il PL e/o lo slider % della freq avrá qualche effetto oppure le prestazioni saranno le stesse in quanto dettate dai due voltaggi ?

Ciao, per prima cosa volevo specificare che io possiedo una 56 reference quindi diversa dalla tua (Pulse mi pare), ma la sostanza non cambia.
Il TDP impostato da bios rappresenta un limite oltre il quale la scheda non può andare e in base alla mia esperienza quello che lo determina è sia la tensione ma anche il modo in cui il gioco carica la GPU, in alcuni casi con 975mV potresti arrivare anche a 200W quindi meglio alzare lo slider del power limit per evitare tagli in quei frangenti.
Ovviamente se puoi aumentare la frequenza senza aumentare il voltaggio la scheda avrà un boost maggiore ma questo cambia a secondo della qualità del chip; si tratta di vedere dove puoi arrivare così come con la frequenza delle HBM2.
Abbassare tutti voltaggi è sicuramente la strada giusta per evitare quello che hai descritto con "Fortnite" ma per farlo, ad oggi, è necessario inserire la "PP_PhmSoftPowerPlayTable" nel registro di sistema e questo richiede l'utilizzo di alcune utility; possiamo parlarne ma non vorrei che il thread risultasse "inquinato"; un cenno di un moderatore su questo sarebbe gradito.
Si potrebbe aprire una discussione specifica ed io sarei ben felice di portare il mio contributo sulla base delle mie esperienze, possiedo la scheda da circa un anno e passo più tempo a "smanettare" (sulle impostazioni) che a giocare, sarà l'età!!!

P.S. : attualmente sono messo così:

https://imgur.com/RUC8H37

macchiaiolo
02-09-2018, 09:17
Siii spiega sta cosa se puoi... Oppure magari posta un link dove è trattato 🙂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Andy1111
02-09-2018, 14:54
Ciao, per prima cosa volevo specificare che io possiedo una 56 reference quindi diversa dalla tua (Pulse mi pare), ma la sostanza non cambia.
……………..


Provati con qualche ritocco ottimi settaggi mi piaciono e mi sembrano anche molto stabili, ho fatto qualche prova

https://s33.postimg.cc/izph6c93v/Superposition_Benchmark_v1.0_4655_1535894054.png (https://postimg.cc/image/izph6c93v/)

https://s33.postimg.cc/jp89ip1xn/Superposition_Benchmark_v1.0_6448_1535894331.png (https://postimg.cc/image/jp89ip1xn/)

https://s33.postimg.cc/wtdtvd6u3/metro.jpg (https://postimg.cc/image/wtdtvd6u3/)

https://s33.postimg.cc/fg3jghodn/firestrike.jpg (https://postimg.cc/image/fg3jghodn/)

https://s33.postimg.cc/wgmfp6wa3/timespy.jpg (https://postimg.cc/image/wgmfp6wa3/)

le impostazioni usate e tutto sulla scheda la 64 ad aria dopo i test

https://s33.postimg.cc/bwhlqp13f/settaggi.jpg (https://postimg.cc/image/bwhlqp13f/)

Gyammy85
02-09-2018, 18:17
Lo sapevo, era sufficiente aspettare un pò.
4k please...

https://gamegpu.com/rpg/ролевые/shadows-awakening-test-gpu-cpu

LSAle
03-09-2018, 00:13
Scusate.

macchiaiolo
03-09-2018, 12:04
Scusate.Forse era da mettere nella sezione overclock, poi l'altra cosa che chiedeva il moderatore nn saprei..
Magari riapri il post lì

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Andy1111
03-09-2018, 14:36
prova a mettere tutto qua al massimo Gyammy85 se lo ritiene opportuno mette un riferimento in prima pagina

Gyammy85
03-09-2018, 14:46
prova a mettere tutto qua al massimo Gyammy85 se lo ritiene opportuno mette un riferimento in prima pagina

Postate il link così lo metto

LSAle
03-09-2018, 23:22
Postate il link così lo metto

Ciao a tutti e grazie per la comprensione.
OT/ ero alla mia prima discussione e ho evidentemente infranto il regolamento, l'ignoranza non è una scusa, l'unica cosa che vorrei dire e che la discussione era appena in costruzione, non penso fosse stato difficile spostarla ed istruirmi nell'uso del codice HTML fornito da Creative Commons.
In ogni caso nessuna polemica, solo il mio pensiero, mi ritiro in disparte e scusate l'OT./

FreeMan
04-09-2018, 00:17
Ciao a tutti e grazie per la comprensione.
OT/ ero alla mia prima discussione e ho evidentemente infranto il regolamento, l'ignoranza non è una scusa, l'unica cosa che vorrei dire e che la discussione era appena in costruzione, non penso fosse stato difficile spostarla ed istruirmi nell'uso del codice HTML fornito da Creative Commons.
In ogni caso nessuna polemica, solo il mio pensiero, mi ritiro in disparte e scusate l'OT./

Il regolamento spiega cosa fare e cosa non fare.. va letto soprattutto quando il mod ti "invita" chiaramente (via pvt) alla sua lettura (che non deve essere parziale): è vietato discutere pubblicamente le scelte di un mod. Cosa dovrei o non dovrei fare non è cosa su cui tu possa metterti a discutere. Anche visto che non hai neanche letto con attenzione il mio messaggio in cui esordisco dicendo da subito "sezione errata". Cmq il discorso lo continuiamo in pvt come stavamo già facendo. Quindi a maggior ragione:

Sospeso 3gg per polemica pubblica sull'operato di un moderatore.

>bYeZ<

ninety-five
04-09-2018, 08:33
Peccato perchè si stava parlando di quell'argomento.
A molti avrebbe fatto piacere poter leggere qualcosa...

Si leggono dei flames e delle trollate assurde e poi si arriva al ban in questi casi...
Bisogna cercare di essere un po' elastici...

Detto ciò, spero di poter rileggere LSAle alla scadenza della punizione :ubriachi:


EDIT:
Per rimanere in tema.
A quanto avete visto spingere le memorie samsung?

macchiaiolo
04-09-2018, 09:45
Vabbè dai si risolve sicuramente
Per le ram il le spingo in downvolt a 1100 , a 1200 crasha

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ninety-five
04-09-2018, 09:48
Vabbè dai si risolve sicuramente
Per le ram il le spingo in downvolt a 1100 , a 1200 crasha

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ah ok...io le sto spingendo a 1150Mhz e per adesso vanno benone.
Se le alzo a 1155Mhz iniziano i primi glitch, pensavo non fosse "normale" raggiungere certe frequenze.
Leggevo sempre 1100Mhz come limite...

cinghia1992
04-09-2018, 12:15
Il regolamento spiega cosa fare e cosa non fare.. va letto soprattutto quando il mod ti "invita" chiaramente (via pvt) alla sua lettura (che non deve essere parziale): è vietato discutere pubblicamente le scelte di un mod. Cosa dovrei o non dovrei fare non è cosa su cui tu possa metterti a discutere. Anche visto che non hai neanche letto con attenzione il mio messaggio in cui esordisco dicendo da subito "sezione errata". Cmq il discorso lo continuiamo in pvt come stavamo già facendo. Quindi a maggior ragione:

Sospeso 3gg per polemica pubblica sull'operato di un moderatore.

>bYeZ<

Quindi un'utente che ha fatto un simile errore si prende 3 giorni di ban, mentre chi scrive solo per creare flame resta impunito ? ottime regole vedo...rileggete tutti i vari post di questo thread, vediamo quanti sono in "regola"...e adesso bannami pure, tanto questo forum ha perso di utilità.

macchiaiolo
04-09-2018, 13:07
Ah ok...io le sto spingendo a 1150Mhz e per adesso vanno benone.
Se le alzo a 1155Mhz iniziano i primi glitch, pensavo non fosse "normale" raggiungere certe frequenze.
Leggevo sempre 1100Mhz come limite...Ehh ma se a 1155 inizia a dare problemi, nn tenerle a 1150 fai 1525 tieni più margine

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ninety-five
04-09-2018, 13:26
Ehh ma se a 1155 inizia a dare problemi, nn tenerle a 1150 fai 1525 tieni più margine

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

volevo scendere di 5/10Mhz ogni volta che riscontro un problema ma per adesso sta andando tutto liscio...
Ho avuto dei crash con F12017 ma erano colpa del gioco :muro:

55AMG
04-09-2018, 15:15
volevo scendere di 5/10Mhz ogni volta che riscontro un problema ma per adesso sta andando tutto liscio...
Ho avuto dei crash con F12017 ma erano colpa del gioco :muro:Perchè colpa del gioco?
Io, prima di passare al 2018 ci ho giocato per ore ed ore senza alcun problema

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ninety-five
04-09-2018, 16:39
Perchè colpa del gioco?
Io, prima di passare al 2018 ci ho giocato per ore ed ore senza alcun problema

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mi da questo errore:
The D3D Device has been removed! Reason: 0x887A0006

Pare essere abbastanza diffuso...poco male, sono in attesa anch'io del 2018!

sgrinfia
04-09-2018, 17:18
Quindi un'utente che ha fatto un simile errore si prende 3 giorni di ban, mentre chi scrive solo per creare flame resta impunito ? ottime regole vedo...rileggete tutti i vari post di questo thread, vediamo quanti sono in "regola"...e adesso bannami pure, tanto questo forum ha perso di utilità.

Vabbè 3giorni sono niente, a me ne danno 7 per molto meno. :: :asd: :asd:

macchiaiolo
05-09-2018, 14:05
Secondo voi come sono questi risultati con Vega 64 e fx 9590 spremuto?
Sono benchmarck di tombrider e farcry5
Li riporto presi con fraps che è più preciso
Penso di aspettare a cambiare la CPU per il momento tanto in qhd e 4k nn credo di avere incrementi
Tra 1080 e qhd cambia pochissimo, l'fx è arrivato al limite https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/913b553b50bc53c64a30620f8078ee8d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
05-09-2018, 14:17
Secondo voi come sono questi risultati con Vega 64 e fx 9590 spremuto?
Sono benchmarck di tombrider e farcry5
Li riporto presi con fraps che è più preciso
Penso di aspettare a cambiare la CPU per il momento tanto in qhd e 4k nn credo di avere incrementi
Tra 1080 e qhd cambia pochissimo, l'fx è arrivato al limite https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/913b553b50bc53c64a30620f8078ee8d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Niente male davvero

https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_570_and_580_mech_2_8g_oc_review,16.html

Pensa che il mio i5 bottlenecka pure la 580 in fullhd a fc5...gioca a 4k 1080ti like :O

Annamaria
05-09-2018, 14:19
Secondo voi come sono questi risultati con Vega 64 e fx 9590 spremuto?
Sono benchmarck di tombrider e farcry5
Li riporto presi con fraps che è più preciso
Penso di aspettare a cambiare la CPU per il momento tanto in qhd e 4k nn credo di avere incrementi
Tra 1080 e qhd cambia pochissimo, l'fx è arrivato al limite https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/913b553b50bc53c64a30620f8078ee8d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lo tieni sempre @ 5.0GHz con Aio 240mm?
Come risultati non sembrano male, anzi!

Angeland
05-09-2018, 15:04
Secondo voi come sono questi risultati con Vega 64 e fx 9590 spremuto?
Sono benchmarck di tombrider e farcry5
Li riporto presi con fraps che è più preciso
Penso di aspettare a cambiare la CPU per il momento tanto in qhd e 4k nn credo di avere incrementi
Tra 1080 e qhd cambia pochissimo, l'fx è arrivato al limite https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/913b553b50bc53c64a30620f8078ee8d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ottimo, io su FC5 a 3440x1440 con la configurazione in firma (ryzen 1600 a 3.7ghz e Vega 64 liquid con il profilo ottimizzato e memorie a 1100mhz) faccio i seguenti risultati (test fatto ad aprile,magari con i nuovi driver si guadagna qualcosina).

FPS min 67

FPS medi 74

FPS max 90 (credo che la CPU limiti un minimo, infatti ricordo che non cambiava nulla se portavo le memorie a 1050mhz o 1100mhz)

Frame renderizzati 4378

ninety-five
05-09-2018, 15:38
Ottimo, io su FC5 a 3440x1440 con la configurazione in firma (ryzen 1600 a 3.7ghz e Vega 64 liquid con il profilo ottimizzato e memorie a 1100mhz) faccio i seguenti risultati (test fatto ad aprile,magari con i nuovi driver si guadagna qualcosina).

FPS min 67

FPS medi 74

FPS max 90 (credo che la CPU limiti un minimo, infatti ricordo che non cambiava nulla se portavo le memorie a 1050mhz o 1100mhz)

Frame renderizzati 4378

Identica configurazione per me...ma in FHD
Sto pensando di passare al 2K, me lo consigli? :D :D :D

Sono indeciso perchè amando le alte frequenze la GPU rischia di essere perfetta per il FHD 144Hz per i prossimi 3 anni....
Passassi al 2K probabilmente dopo un po' dovrei iniziare a rinunciare a qualcosa.
Indecisione portami via...:muro: :muro: :muro:

macchiaiolo
05-09-2018, 15:48
Lo tieni sempre @ 5.0GHz con Aio 240mm?
Come risultati non sembrano male, anzi!

lo avevo a 5.1 ma l'ho portato a quasi 5 per mettere le ram a 2207 con timing spinti mi pare cl 10/11 nn ricordo bene.. adesso passa bene pure ibt e scalda un po di meno sempre con un liquid freezer da 240mm
cmq inutile sono necessarie le dx12

Gyammy85
05-09-2018, 15:57
Identica configurazione per me...ma in FHD
Sto pensando di passare al 2K, me lo consigli? :D :D :D

Sono indeciso perchè amando le alte frequenze la GPU rischia di essere perfetta per il FHD 144Hz per i prossimi 3 anni....
Passassi al 2K probabilmente dopo un po' dovrei iniziare a rinunciare a qualcosa.
Indecisione portami via...:muro: :muro: :muro:

Passa al 2k...sprecatina in fullhd imho

Gyammy85
05-09-2018, 15:59
lo avevo a 5.1 ma l'ho portato a quasi 5 per mettere le ram a 2207 con timing spinti mi pare cl 10/11 nn ricordo bene.. adesso passa bene pure ibt e scalda un po di meno sempre con un liquid freezer da 240mm
cmq inutile sono necessarie le dx12

Vabbè alla fine fc5 è dx11 e non va male...sfrutta bene il multicore, certo con ryzen o intel 8000 arrivi anche a 110-120 fps ma non è che giochi male a 80...

Angeland
05-09-2018, 16:38
Identica configurazione per me...ma in FHD
Sto pensando di passare al 2K, me lo consigli? :D :D :D

Sono indeciso perchè amando le alte frequenze la GPU rischia di essere perfetta per il FHD 144Hz per i prossimi 3 anni....
Passassi al 2K probabilmente dopo un po' dovrei iniziare a rinunciare a qualcosa.
Indecisione portami via...:muro: :muro: :muro:

Tenere i 144hz a 1440p in tutti i giochi mi sembra difficile, ma nei titoli fps, specialmente quelli multiplayer, non dovresti avere grossi problemi (bf1 ad esempio).

In linea generale, come suggerito da Gyammy, questa é sicuramente una configurazione per giocare al di sopra del Full HD.

ninety-five
05-09-2018, 16:47
Tenere i 144hz a 1440p in tutti i giochi mi sembra difficile, ma nei titoli fps, specialmente quelli multiplayer, non dovresti avere grossi problemi (bf1 ad esempio).

In linea generale, come suggerito da Gyammy, questa é sicuramente una configurazione per giocare al di sopra del Full HD.
Nei giochi FPS potrei anche rinunciare a qualche dettaglio, soprattutto se è vero che con il 2k alcuni dettagli sono inutili rispetto al FHD...tipo l'AA? :D

macchiaiolo
05-09-2018, 16:55
Vabbè alla fine fc5 è dx11 e non va male...sfrutta bene il multicore, certo con ryzen o intel 8000 arrivi anche a 110-120 fps ma non è che giochi male a 80...

assolutamente, nn sono un cacciatore di fps in quanto a me piacciono giochi di avventura grafica anche stile syberia.. ma la scheda una red devil l'ho presa a 420 euro e così sto a posto per moooolto tempo

55AMG
05-09-2018, 17:39
Identica configurazione per me...ma in FHD
Sto pensando di passare al 2K, me lo consigli? :D :D :D

Sono indeciso perchè amando le alte frequenze la GPU rischia di essere perfetta per il FHD 144Hz per i prossimi 3 anni....
Passassi al 2K probabilmente dopo un po' dovrei iniziare a rinunciare a qualcosa.
Indecisione portami via...:muro: :muro: :muro:Io con Vega 64 Liquid, profilo balanced, gioco a tutti i giochi (maxandoli) a 3440x1440 (21:9).
Quindi vai tranquillo 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Angeland
05-09-2018, 20:14
Nei giochi FPS potrei anche rinunciare a qualche dettaglio, soprattutto se è vero che con il 2k alcuni dettagli sono inutili rispetto al FHD...tipo l'AA? :D

Esatto :)

Passando dal Full HD al 1440p avresti già una specie di AA 2x/4x "preapplicato", io comunque generalmente una "passata" leggera la imposto sempre.

FreeMan
05-09-2018, 20:43
Peccato perchè si stava parlando di quell'argomento.
A molti avrebbe fatto piacere poter leggere qualcosa...

Si leggono dei flames e delle trollate assurde e poi si arriva al ban in questi casi...
Bisogna cercare di essere un po' elastici...

Detto ciò, spero di poter rileggere LSAle alla scadenza della punizione :ubriachi:


Quindi un'utente che ha fatto un simile errore si prende 3 giorni di ban, mentre chi scrive solo per creare flame resta impunito ? ottime regole vedo...rileggete tutti i vari post di questo thread, vediamo quanti sono in "regola"...e adesso bannami pure, tanto questo forum ha perso di utilità.

Vabbè 3giorni sono niente, a me ne danno 7 per molto meno. :: :asd: :asd:

Sospesi 5gg per polemica pubblica sull'operato di un mod

>bYeZ<

macchiaiolo
06-09-2018, 00:08
Prontooo? Ce nessuno? 🤔😂

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

LSAle
07-09-2018, 03:06
Sono mortificato per quanto accaduto.
Non è mia abitudine lasciare le cose in sospeso per cui, sperando di non aver commesso altre infrazioni, ho ricominciato a costruire la discussione:

AMD RX Vega 56 Undervolt & Bios flash @ 64

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45742490#post45742490

Chi vorrà intervenire ed eventualmente aiutarmi è il benvenuto.
Ciao.

macchiaiolo
07-09-2018, 08:23
Sono mortificato per quanto accaduto.
Non è mia abitudine lasciare le cose in sospeso per cui, sperando di non aver commesso altre infrazioni, ho ricominciato a costruire la discussione:

AMD RX Vega 56 Undervolt & Bios flash @ 64

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45742490#post45742490

Chi vorrà intervenire ed eventualmente aiutarmi è il benvenuto.
Ciao.Ottimo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dominator84
07-09-2018, 11:46
ma poi le primitive le hanno attivate o no?
a che punto siamo?

Gyammy85
07-09-2018, 11:51
ma poi le primitive le hanno attivate o no?
a che punto siamo?

Sembra che tutte queste cose saranno utilizzabili con vega 20 e navi, ma non c'è mai stata molta chiarezza. Si era anche detto che alcune cose necessitassero di adeguamenti delle API per funzionare, quindi di utilizzo da parte degli sviluppatori. Suppongo che qualcosa non sia andata per il verso giusto e che fosse difficile la programmazione dei geo engine per arrivare a 11 poligoni per clock...
Bisognerebbe dare un'occhiata ai link in prima pagina dove c'è l'analisi dell'architettura e le slide...

Annamaria
08-09-2018, 09:37
assolutamente, nn sono un cacciatore di fps in quanto a me 5piacciono giochi di avventura grafica anche stile syberia.. ma la scheda una red devil l'ho presa a 420 euro e così sto a posto per moooolto tempo

Scusa se insisto, magari mi sono perso qualcosa ma, avendo avuto una Vega 64 con 2700x vorrei capire mediamente con un FX quanti fps si perdono in fullhd rispetto ad una cpu recente?
Ciao e buon fine settimana.

Gyammy85
08-09-2018, 09:45
Scusa se insisto, magari mi sono perso qualcosa ma, avendo avuto una Vega 64 con 2700x vorrei capire mediamente con un FX quanti fps si perdono in fullhd rispetto ad una cpu recente?
Ciao e buon fine settimana.

Considera che prendendo far cry 5, lui fa 80, con un 2700x o 8700k intorno ai 120 fps, più o meno...

bagnino89
08-09-2018, 10:23
Considera che prendendo far cry 5, lui fa 80, con un 2700x o 8700k intorno ai 120 fps, più o meno...

Solo il 50%, come una GPU di due fasce superiore :asd:

Annamaria
08-09-2018, 10:27
Considera che prendendo far cry 5, lui fa 80, con un 2700x o 8700k intorno ai 120 fps, più o meno...

Differenza non trascurabile ma, immagino dipenda dai giochi.

Gyammy85
08-09-2018, 10:34
Solo il 50%, come una GPU di due fasce superiore :asd:

E' pur sempre una cpu del 2013, e considera pure che il mio i5 snello scaltro e gheiming approved con quel gioco mura pure con la 580, 80 fps non li vedrei neanche col binocolo :asd:

bagnino89
08-09-2018, 12:14
E' pur sempre una cpu del 2013, e considera pure che il mio i5 snello scaltro e gheiming approved con quel gioco mura pure con la 580, 80 fps non li vedrei neanche col binocolo :asd:

Sì ma nel tuo caso sono i soli 4 thread il problema, non di certo l'IPC.

DJurassic
08-09-2018, 12:47
Serve il 4k per poter rinunciare all'AA.

In 2k serve meno, ma serve ancora (anche se puoi permetterti di usare quelli leggeri).

Ma nemmeno i 4K ti permettono di fare a meno dell'AA. Poi dipende da quanto distante stai dallo schermo ma le seghettature le vedi anche in uhd.

Roland74Fun
08-09-2018, 12:57
Ma nemmeno i 4K ti permettono di fare a meno dell'AA. Poi dipende da quanto distante stai dallo schermo ma le seghettature le vedi anche in uhd.Con uno schermo 4k molto grande sicuramente servirà un l di AA.

Se come me ogni tanto si utilizza il vsr/dsr su monitor 24/27/32 sicuramente se ne può fare a meno perché in effetti queste tecnologie sono una sorta di supersampling alleggerito.

Gyammy85
09-09-2018, 16:16
https://www.youtube.com/watch?v=l-neiJKwCPo

Annamaria
09-09-2018, 17:03
Ai possessori di Vega56, a voi quanto boosta in-game ? Perché io la mia non sono mai riuscita a vederla oltre il p5 "1480mhz" mentre di p6 e p7 nemmeno l'ombra.

Non ti preoccupare, anche per la Vega 64 le frequenze sono quelle, se superiori, solo per qualche centesimo di secondo o frutto del caldo/allucinazioni! ;) :D

Lunar Wolf
09-09-2018, 17:05
1550/1600 temp 40 gradi col profilo personalizzato +50pl 1.1v

Devo ancora lavorare sulle tensioni

Lunar Wolf
09-09-2018, 17:45
Si sotto liquido

macchiaiolo
09-09-2018, 18:55
con i vari tweek del registro come sta spiegando LSale nella sezione tweek io sto 1550/1620 a 1,75 ad aria vega64 però con picchi di consumo di 280w anche se per me come cosa ci può stare , altrimenti con la sua mod scendi a 200w e stai nn oltre i 1530, ma cambia di quasi nulla la prestazione meno del 10% a fronte di una riduzione del cosumo medio di 65w... io preferisco spremerla lo stesso:D

Gyammy85
09-09-2018, 19:16
I boost clock a stock sono questi

https://s8.postimg.cc/kyzpe0vkl/rx-vega-sku.jpg (https://postimages.org/)

Angeland
09-09-2018, 20:45
@Gyammy85: Strano, in teoria 1470 é il p5 per la vega56, dopo ci sono p6 e p7 che sono di boost, la mia addirittura dovrebbe arrivare a 1600mhz con il p6.

Quello che non capisco é, se la mia scheda non supera il p5 "1470", che benefici puó portare aumentare in frequenza il p6 e p7 ? Tanto non ci arriva comunque :mad:

Hai provato ad alzare il pl? Altrimenti é un "problema" di temperatura che ti taglia la frequenza.

Angeland
09-09-2018, 21:11
PL sparato a +50%, temperatura sui 65C :confused:

Quello che vorrei capire é se un aumento del p6-p7 porta con se anche un aumento del p5 medio

Non ho esperienza diretta con la Vega 56, però mi sembra strano.

Quando avvii un gioco/bench, la frequenza raggiunge il p6/p7? (per poi magari scendere progressivamente causa temp, anche se 65° non dovrebbero rappresentare un problema)

macchiaiolo
09-09-2018, 23:54
Al p6 non ci arriva mai mai, a ~1500 ogni tanto ci va ma vuole pl+50 e >1.0v sui p6-p7 altrimenti li ignora proprio.
In altri giochi invece non ci va a prescindere, non so capire se perché la scheda non ritiene ce ne sia bisogno (Ha senso come cosa ?) o altro.Per il p6/p7 ci vuole la corrente e tanti watt 1,0v evidentemente nn sono sufficienti.... io con la 64 per fargli raggiungere poco oltre i 1600 ho messo 1,075 considerato che di fabbrica stava a 1,2.... credo che la colpa per i problemi dei vcore delle gpu sia globalfoundries che per abbassare gli scarti li hanno sparati alti

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lunar Wolf
10-09-2018, 06:43
Al p6 non ci arriva mai mai, a ~1500 ogni tanto ci va ma vuole pl+50 e >1.0v sui p6-p7 altrimenti li ignora proprio.
In altri giochi invece non ci va a prescindere, non so capire se perché la scheda non ritiene ce ne sia bisogno (Ha senso come cosa ?) o altro.

flasha il bios della 64.
usi il limitatore dei fps? perchèp se magari è impostato e in quel determinatio gioco ha gia raggiunto gli fps massimi imposti da te ecco che salir di frequenza non ne ha bisogno.

Angeland
10-09-2018, 15:54
Ho fatto alcuni bench con la "Definitive Edition" di Shadow of War (non ho gli ultimissimi Adrenalin, monto la release 18.7.1)

Premetto col dire che ho trovato un bug davvero fastidioso nei driver,io normalmente gioco sfruttando il sistema audio 5.1 grazie al sintoampli collegato via HDMI alla GPU (che di conseguenza viene rilevato come "secondo schermo" dai driver/windows). Ebbene, se attivo l'HBCC (il pack texture 4k di Shadow of war occupa circa 9 gb di vram) una volta lanciato il gioco/bench, il driver video crasha e si resetta; se invece "disabilito" il "secondo schermo/sintoampli" (basta andare su "impostazioni schermo" e switchare da "estendi questi schermi" a "mostra solo schermo 1") funziona tutto alla perfezione. Di conseguenza sono "costretto" ad utilizzare le cuffie, oppure le casse integrate del monitor.

Comunque passiamo ai test (ovviamente tutto maxato, compreso l'AA + il pack di texture 4k).

1 Profilo Powersafe (TDP 199W) (https://imgur.com/a/H7tKpPN)

2 Profilo Balanced (TDP 264W) (https://imgur.com/a/za0OqSO)

3 Profilo Custom (Undervolt + HBM2 a 1100mhz) (https://imgur.com/a/FXoA3jH)


Peccato perchè con una CPU bella spinta sui 4.5ghz, sicuramente si guadagnerà qualcosa sugli fps massimi (con l'ultimo profilo) anche se personalmente è indifferente, il Predator arriva a 75hz di conseguenza gioco con la sincronizzazione ottimizzata di AMD.

macchiaiolo
11-09-2018, 00:22
Ho notato, per boostare a ~1520 vuole 1.075v, da quel momento come scendo con i v scende immediatamente anche di frequenza, a prescindere dal pl.



Ci ho pensato ma il limitatore viene da Rivatuner, come fa la scheda a "regolarsi" in base a lui ?

Mentre per quanto riguarda l'overclock, qualcuno che ha capito come funziona il discorso p6-p7 ?Il p6/p7 è un turbo come quello delle CPU, si crea solo in determinate condizioni, altrimenti lo forzi tu con corrente e raffreddamento... maggiore è il carico sulla gpu e minore o nullo sarà il turbo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
11-09-2018, 20:23
Buonasera, con la mia vega 64 o avuto dei crash del driver con queste impostazioni, p6 1050, p7 1050 hbm 1000, memorie 1025 mhz, power limit +50 ( ora ridotto a + 25), si attestava a 1550 circa e tutto di un tratto ho rilevato 1590 ed è crashato. Uso gli andrenalin 18.8.2.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
11-09-2018, 20:35
Ho fatto alcuni bench con la "Definitive Edition" di Shadow of War (non ho gli ultimissimi Adrenalin, monto la release 18.7.1)

Premetto col dire che ho trovato un bug davvero fastidioso nei driver,io normalmente gioco sfruttando il sistema audio 5.1 grazie al sintoampli collegato via HDMI alla GPU (che di conseguenza viene rilevato come "secondo schermo" dai driver/windows). Ebbene, se attivo l'HBCC (il pack texture 4k di Shadow of war occupa circa 9 gb di vram) una volta lanciato il gioco/bench, il driver video crasha e si resetta; se invece "disabilito" il "secondo schermo/sintoampli" (basta andare su "impostazioni schermo" e switchare da "estendi questi schermi" a "mostra solo schermo 1") funziona tutto alla perfezione. Di conseguenza sono "costretto" ad utilizzare le cuffie, oppure le casse integrate del monitor.

Comunque passiamo ai test (ovviamente tutto maxato, compreso l'AA + il pack di texture 4k).

1 Profilo Powersafe (TDP 199W) (https://imgur.com/a/H7tKpPN)

2 Profilo Balanced (TDP 264W) (https://imgur.com/a/za0OqSO)

3 Profilo Custom (Undervolt + HBM2 a 1100mhz) (https://imgur.com/a/FXoA3jH)


Peccato perchè con una CPU bella spinta sui 4.5ghz, sicuramente si guadagnerà qualcosa sugli fps massimi (con l'ultimo profilo) anche se personalmente è indifferente, il Predator arriva a 75hz di conseguenza gioco con la sincronizzazione ottimizzata di AMD.

Ma sono a 3440x1440? tanta roba secondo me hai passato la 1080ti in questo gioco

macchiaiolo
11-09-2018, 23:16
Buonasera, con la mia vega 64 o avuto dei crash del driver con queste impostazioni, p6 1050, p7 1050 hbm 1000, memorie 1025 mhz, power limit +50 ( ora ridotto a + 25), si attestava a 1550 circa e tutto di un tratto ho rilevato 1590 ed è crashato. Uso gli andrenalin 18.8.2.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkSi è spento il pc? Se sì allora non ha retto l'assorbimento..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
11-09-2018, 23:43
Si è spento il pc? Se sì allora non ha retto l'assorbimento..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkNo non si e spento. Solo crash del driver e wattman resettato. Me lo faceva con BF V. Tipo stasera con bf1 no.

Inviato dal mio p4 utilizzando Tapatalk

Angeland
12-09-2018, 00:01
Buonasera, con la mia vega 64 o avuto dei crash del driver con queste impostazioni, p6 1050, p7 1050 hbm 1000, memorie 1025 mhz, power limit +50 ( ora ridotto a + 25), si attestava a 1550 circa e tutto di un tratto ho rilevato 1590 ed è crashato. Uso gli andrenalin 18.8.2.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

É probabile che col pl+50% la scheda abbia overboostato, causando il crash dovuto all'undervolt. :)
Ma sono a 3440x1440? tanta roba secondo me hai passato la 1080ti in questo gioco

Si, certo :)

Non male per una Fury OC :sofico:

Da qualche parte ho ancora lo screen del benchmark con la Fury Nitro ( effettuato con la versione "liscia" del gioco quasi un anno fa) dove (con le medesime impostazioni, tranne le texture settate su "alto" causa vram insufficiente) segna 27 FPS :oink:

Gyammy85
12-09-2018, 08:22
)
Si, certo :)

Non male per una Fury OC :sofico:

Da qualche parte ho ancora lo screen del benchmark con la Fury Nitro ( effettuato con la versione "liscia" del gioco quasi un anno fa) dove (con le medesime impostazioni, tranne le texture settate su "alto" causa vram insufficiente) segna 27 FPS :oink:

Se la occhi a 1800 la fury nitro andrà tipo uguale, non lo sai? 3x performance :) :)

Gyammy85
13-09-2018, 09:18
Sono usciti i 18.9.1

Gyammy85
13-09-2018, 09:55
Segnalo su eprezzo vega 64 nitro a 580 euro

Roland74Fun
13-09-2018, 10:04
Segnalo su eprezzo vega 64 nitro a 580 euroOrmai mi sa che è l'ultimo e-shop rimasto dopo la chiusura di quello e di quell'altro in questi giorni.

Gyammy85
13-09-2018, 10:08
Ormai mi sa che è l'ultimo e-shop rimasto dopo la chiusura di quello e di quell'altro in questi giorni.

Mi son trovato benissimo, 280x rotta sostituita nel giro di due settimane, 580 arrivata nel giro di 5 giorni con sabato e domenica in mezzo.

techfede
13-09-2018, 10:23
Ormai mi sa che è l'ultimo e-shop rimasto dopo la chiusura di quello e di quell'altro in questi giorni.
So che non è IT, ma cosa diavolo hanno chiuso ancora, dopo Tao? :mbe:

AMDisBACK
13-09-2018, 10:29
Segnalo su eprezzo vega 64 nitro a 580 euro

Non è un prezzo alto per una vega64?

Roland74Fun
13-09-2018, 10:50
Non è un prezzo alto per una vega64?

Il prezzo è la metà di una scheda che va al doppio.

Gyammy85
13-09-2018, 11:10
580 non è sufficientemente basso? 400? 300?

Roland74Fun
13-09-2018, 11:27
580 non è sufficientemente basso? 400? 300?

200...100.. chi offre di meno... Aggiudicato aggratis al tizio in fondo con cappellino e maglietta rossa !!!!

Bei tempi quando i "rossi" davano tutto gratis.
Roba scadente ma gratis. :D :D

55AMG
13-09-2018, 13:05
Non è un prezzo alto per una vega64?Tutti i prezzi di tutte le GPU sono alti.
Questa essendo una custom non è poi così male, anzi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Aviatore_Gilles
13-09-2018, 13:27
Sono in procinto di cambiare la mia gloriosa R9 280x e pensavo di rimanere sempre in casa AMD.
Stavo pensando ad una Vega 56, ma qual'è il suo reale valore di mercato? trovo prezzi che oscillano tantissimo e non ci sto capendo più niente. Inoltre conviene prenderla ora e meglio aspettare ancora qualche mese?

Gyammy85
13-09-2018, 13:31
Sono in procinto di cambiare la mia gloriosa R9 280x e pensavo di rimanere sempre in casa AMD.
Stavo pensando ad una Vega 56, ma qual'è il suo reale valore di mercato? trovo prezzi che oscillano tantissimo e non ci sto capendo più niente. Inoltre conviene prenderla ora e meglio aspettare ancora qualche mese?

Un prezzo giusto sarebbe intorno ai 400, ma a meno di 500 non si trova niente, ci sono le nitro 64 a 580...non credo che i prezzi scenderanno ma dalla 280x il salto è enorme...

Aviatore_Gilles
13-09-2018, 13:46
E' davvero un periodo schifoso. Una volta si trattava semplicemente di trovare la scheda giusta per il proprio utilizzo, ora devi stare attento a non essere spolpato anche per una semplice 580.
Nell'ultimo periodo ho notato una generale diminuzione, qualche 580 si trova anche sotto i 300. Ma volevo comunque fare un investimento più a lungo termine, ma di vega se ne trovano poche.

Lunar Wolf
13-09-2018, 13:48
Vega56 usate ex mining ne trovi a gogò... Anche sotto i 300.

Aviatore_Gilles
13-09-2018, 13:49
E c'è da fidarsi? :D

Lunar Wolf
13-09-2018, 14:36
E c'è da fidarsi? :D

piu affidabile rispetto ad un gamer che occa alla caxxo di cane...

Dove?

prova subito o ebay

la mia la presi insieme ad un psu della evga 800w per 400euro spedito.

psu + rx 570 (ex mia) dati a mio fratello per 250 è la vega mi costo 150 di differenza :stordita:

data chip aprile 2018 quindi ha lavorato anche poco...messo su bios della 64+inserita nel loop va che è na meraviglia.

Annamaria
13-09-2018, 15:52
Si trovano usate anche le Vega 64, intorno ai 500,00€ introno ai 350,00€ le Vega 56 ma prender un usato a quella cifra non mi stimola molto!

Angeland
13-09-2018, 18:11
Test di Shadow Of Tomb Raider dall'ottimo sito crucco (http://www.pcgameshardware.de/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Spiel-61096/Specials/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Benchmarks-1264575/) :)

(hanno benchato con i "vecchi" adrenalin, non con i nuovi 18.9.1 che introducono il supporto ufficiale al gioco).

Annamaria
13-09-2018, 19:14
Test di Shadow Of Tomb Raider dall'ottimo sito crucco (http://www.pcgameshardware.de/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Spiel-61096/Specials/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Benchmarks-1264575/) :)

(hanno benchato con i "vecchi" adrenalin, non con i nuovi 18.9.1 che introducono il supporto ufficiale al gioco).

I minimi delle 1080ti sono praticamente uguali alle 64 Liquid ed anche i massimi non sono distantissimi; pensavo che le schede video top fossero più performanti con un gioco simile.

Gyammy85
13-09-2018, 19:24
I minimi delle 1080ti sono praticamente uguali alle 64 Liquid ed anche i massimi non sono distantissimi; pensavo che le schede video top fossero più performanti con un gioco simile.

Nvidia si è sbattuta per niente alla fine, avrebbero gimpato vega pure con ue4 sdk, impiegando più o meno 2 ore per lo sviluppo del gioco.

Gyammy85
13-09-2018, 20:39
Invece di misurarlo su tomb raider, che ormai si è capito che nvidia è avanti come al solito, dove tra 1080ti ad aria e vega 64 ci passa il 30% in 1440p, che diventa 35% minimo con una custom ad aria, questo è pane per i vostri denti:

https://www.hardocp.com/news/2018/09/13/forza_horizon_4_dx12_free_benchmark/

Ecco Vega 64 imbattibile, cavolo supera pure la gtx 1080ti:D :D :D ma tu guarda, ci hanno fatto pure un pdf con tanto di bench allegati.

https://drive.google.com/file/d/1T1UOs06a4RNww7xmpHjM4s8H67bCd3ey/view



https://www.youtube.com/watch?v=L6v1R9jjQb0&t=56s

Molto interessante, evidentemente con dx12 unbiased vega da il massimo (scala meglio pure rispetto alla 580 in proporzione)

bagnino89
13-09-2018, 20:41
Invece di misurarlo su tomb raider, che ormai si è capito che nvidia è avanti come al solito, dove tra 1080ti ad aria e vega 64 ci passa il 30% in 1440p, che diventa 35% minimo con una custom ad aria, questo è pane per i vostri denti:

https://www.hardocp.com/news/2018/09/13/forza_horizon_4_dx12_free_benchmark/

Ecco Vega 64 imbattibile, cavolo supera pure la gtx 1080ti:D :D :D ma tu guarda, ci hanno fatto pure un pdf con tanto di bench allegati.

https://drive.google.com/file/d/1T1UOs06a4RNww7xmpHjM4s8H67bCd3ey/view



https://www.youtube.com/watch?v=L6v1R9jjQb0&t=56s

Le barrette di Forza Horizon Gyammy le vorrebbe vedere in ogni gioco, magari lui guarda i grafici e li vede effettivamente così :asd:

Molto interessante, evidentemente con dx12 unbiased vega da il massimo (scala meglio pure rispetto alla 580 in proporzione)

Giustamente le DX12 di FH sono unbiased, quelle di Tomb Raider no :asd:

Roland74Fun
13-09-2018, 20:43
Ma allora perché AMD non sponsorizza squadre automobilistiche con il marchio VEGA? " Con VEGA vai più veloce e bruci l'asfalto"...

bagnino89
13-09-2018, 20:44
Ma allora perché AMD non sponsorizza squadre automobilistiche con il marchio VEGA? " Con VEGA vai più veloce e bruci l'asfalto"...

LOL non sarebbe male come pubblicità :D

Gyammy85
13-09-2018, 21:22
Ma allora perché AMD non sponsorizza squadre automobilistiche con il marchio VEGA? " Con VEGA vai più veloce e bruci l'asfalto"...

:asd: io ho scaricato la demo è molto carino ambienti molto ditruggibili e begli effetti, grafica molto curata, gira a 60 fissi con la 580 a 1440p preset ultra

Mmm ma aspetta ma questo è un déjà vu? FORZA 7 dice nulla?:sofico: quanto durerà il vantaggio delle rosse prima che nvidia butti fuori il driver giusto e poi boom:ciapet:

Ora attendo un eventuale news di tom's su questo fatto, per leggere gli scleri Lucustoniani e deliziarmi di tutto ciò:D a sto giro ci vorrà la cpu a 8ghz per le gtx o 5-6 schermi 4k.

P.s notare bene le barrette, 1080 e 1080ti vanno uguali, qualcuno ha detto bottleneck:O

A 4k non vanno uguali
Le vega vanno forti, perché sto bottleneck inficia solo la regina?
Niente di strano, a 4k vanno per quanto devono andare, vega fa a 4k gli stessi frame della 580 a 2k, easy.

Angeland
13-09-2018, 21:48
I minimi delle 1080ti sono praticamente uguali alle 64 Liquid ed anche i massimi non sono distantissimi; pensavo che le schede video top fossero più performanti con un gioco simile.

Alla risoluzione che mi interessa (gioco a 3440x1440) ci sono esattamente 10 fps di differenza nei minimi e 13 nei massimi.

Potrei dire che col classico profilo custom come minimo dimezzi il gap (ovviamente solo sulla liquid), portando il divario alla mirabolante cifra di 5 fps,ma poi verrei bollato come fanboy :sofico:

bagnino89
13-09-2018, 22:01
Ora attendo un eventuale news di tom's su questo fatto, per leggere gli scleri Lucustoniani e deliziarmi di tutto ciò:D a sto giro ci vorrà la cpu a 8ghz per le gtx o 5-6 schermi 4k.

:asd:

Angeland
13-09-2018, 22:11
35% forse in powersave :asd:

sgrinfia
13-09-2018, 22:38
eh si, saranno i mirabolanti profili energetici a far recuperare tutto quel terreno, mettiamo le 1080ti a 2050-2100 a questo punto e tiriamo le memorie:D :D cosi passiamo anche quel 35%, visto che le verdi salgono un pelo meglio:sofico:

Fresco fresco di oggi:
https://www.computerbase.de/2018-09/amd-nvidia-grafikkarten-generationen-vergleich/#diagramm-performancerating-fps-3840-2160

Sta sotto la 1080 come media, la 64 non compete con la 1080ti.

CACCHIO ,ma come vanno forti ste verdi ?!:eek: . non capisco come un utente verde senta il bisogno di cambiare ........una gforce e per sempre , veramente un affare comprare un Invidia .......

Lunar Wolf
13-09-2018, 22:45
cerchiamo di non tirare fuori le verdi in sto thread.

non ha senso. parlate di vega o andate altrove

poi non hanno i torti a prendere per il culo gli utenti dei vari thread amd altrove...da loro regna rispetto e si seguono le regole nei thread amd cani e porci commentano alla caxxo di cane!

prendete un tavolo + sedia economica dall'ikea, andate in piazza e li fate tutti i discorso che volete nei thread ufficiale state alle regole del thread ufficiale.

alla prossima inizio con le segnalazioni!

Gyammy85
13-09-2018, 22:45
CACCHIO ,ma come vanno forti ste verdi ?!:eek: . non capisco come un utente verde senta il bisogno di cambiare ........una gforce e per sempre , veramente un affare comprare un Invidia .......

Eh ma da un pò di tempo a questa parte è un proliferare di utenti nuovi e nuove sfide, pure la rece con world of warcraft, lost planet no? :asd:

macchiaiolo
13-09-2018, 22:59
Ma qualche discussione e comparativa con la concorrenza ci può stare

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angeland
13-09-2018, 23:28
Mi ero dimenticato che il primo comandamento secondo Huang recita:

"mai osare paragonare un'altra gpu alla regina" (tra l'altro stavo discutendo tranquillamente con un utente nel topic ufficiale di vega)

Mi cospargo il capo di cenere per aver infranto il contratto EULA e cercherò di seguire la vera via del masterrace, inizierò a redimermi preordinando la nuova regina da 1.300€ che staccherà la vega del 300000000000% essendo 23331231 fasce sopra :sofico:

fine ot


Tornando in topic

Mi sono accorto che con i nuovi driver 18.9.1, se imposto il profilo custom con le memorie a 1100mhz, queste restano a 800mhz in idle, per poi salire a 1100mhz durante i giochi. Con i precedenti driver invece si settavano subito alla frequenza massima (non cambierà una ceppa :D era solo per precisare, magari hanno cambiato qualcosa nella gestione delle frequenze.)
Inoltre purtroppo devo segnalare il ritorno del bug che presenta "schermo nero" del monitor per 1 secondo dopo il boot.

alexgti
14-09-2018, 09:04
da ex amdista fino all'altro ieri (r9 290) mi metto a disposizione per fare qualche comparazione con dei benchmark, ma al massimo arrivo a 1440p.
La gtx1080 già vi dico che è una campionessa di efficienza, da il meglio di se in undervolt senza praticamente accusare penalizzazioni.
Al momento veleggio a 1961mhz con 0,925v e non arrivo neanche al tpd dichiarato di 180Watt, le memorie raggiungono stranamente gli 11,4Ghz dai 10Ghz iniziali.
Per essere un progetto di 2 anni fa mi duole dirle ma ste verdone fanno paura, non scalda una mazza e va come un treno! speriamo nelle rosse a 7nm a sto punto

Annamaria
14-09-2018, 09:19
da ex amdista fino all'altro ieri (r9 290) mi metto a disposizione per fare qualche comparazione con dei benchmark, ma al massimo arrivo a 1440p.
La gtx1080 già vi dico che è una campionessa di efficienza, da il meglio di se in undervolt senza praticamente accusare penalizzazioni.
Al momento veleggio a 1961mhz con 0,925v e non arrivo neanche al tpd dichiarato di 180Watt, le memorie raggiungono stranamente gli 11,4Ghz dai 10Ghz iniziali.
Per essere un progetto di 2 anni fa mi duole dirle ma ste verdone fanno paura, non scalda una mazza e va come un treno! speriamo nelle rosse a 7nm a sto punto

Come si comporta in fullhd rispetto ad una Vega 64?

alexgti
14-09-2018, 09:44
Come si comporta in fullhd rispetto ad una Vega 64?
servirebbe qualcuno con una vega64 che ci tira qualche benchmark, a mio avviso gli unigine sono quelli più veritieri per cui la tripletta heaven, valley e superposition tutti maxati a 1080p potrebbero rendere bene l'idea.
L'ideale sarebbe avere anche il TDP con gpuz così oltre alle performance si comparano i consumi

Annamaria
14-09-2018, 09:55
servirebbe qualcuno con una vega64 che ci tira qualche benchmark, a mio avviso gli unigine sono quelli più veritieri per cui la tripletta heaven, valley e superposition tutti maxati a 1080p potrebbero rendere bene l'idea.
L'ideale sarebbe avere anche il TDP con gpuz così oltre alle performance si comparano i consumi


Speriamo qualcuno con una Vega 64 si attivi, senza flame o lotte tra fan ma solo per informazione.

Lunar Wolf
14-09-2018, 09:58
Io ho la 56... D'altronde cambia poco avendo su il BIOS della 64...ditemi che test volete e stasera ve li faccio

Gyammy85
14-09-2018, 10:02
Io ho la 56... D'altronde cambia poco avendo su il BIOS della 64...ditemi che test volete e stasera ve li faccio

Hai sempre 56 cu vs 64, ma tanto con quei bench non fa la minima differenza :asd:

alexgti
14-09-2018, 10:07
Io ho la 56... D'altronde cambia poco avendo su il BIOS della 64...ditemi che test volete e stasera ve li faccio

intanto partiamo dai test a 1080p, successivamente un 1440p se riusciamo.
Direi:
HEAVEN tutto al max
Valley tutto al max
Superposition con il suo profilo 1080p

Gyammy85
14-09-2018, 10:20
intanto partiamo dai test a 1080p, successivamente un 1440p se riusciamo.
Direi:
HEAVEN tutto al max
Valley tutto al max
Superposition con il suo profilo 1080p

In heaven e valley tendenzialmente va meglio la 1080 per il discorso della tessellation old style, in superposition vega va tendenzialmente il 10-15% in più (1080p extreme)

bagnino89
14-09-2018, 10:23
Come si comporta in fullhd rispetto ad una Vega 64?

Molto simili, nei giochi sponsorizzati Nvidia sta sopra la 1080, in quelli AMD sta sopra la 64. I sintetici contano fino ad un certo punto, secondo me; meglio vedere gioco per gioco.

macchiaiolo
14-09-2018, 11:01
Secondo voi come sono questi risultati con Vega 64 e fx 9590 spremuto?
Sono benchmarck di tombrider e farcry5
Li riporto presi con fraps che è più preciso
Penso di aspettare a cambiare la CPU per il momento tanto in qhd e 4k nn credo di avere incrementi
Tra 1080 e qhd cambia pochissimo, l'fx è arrivato al limite https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/913b553b50bc53c64a30620f8078ee8d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkAllora riposto questi risultati con Vega 64 ma tieni presente che ho un fx e il 1080p sarebbe da escludere causa bottleneck

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

bagnino89
14-09-2018, 11:22
Allora riposto questi risultati con Vega 64 ma tieni presente che ho un fx e il 1080p sarebbe da escludere causa bottleneck

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tempo fa avevo fatto questi, GTX 1080 stock (lavora sui 1875 MHz), RAM 2666 MHz, 1600X @3900 MHz, risoluzione 1080p:


Far Cry 5 (FPS min, avg, max)
Test 1: 77, 98, 123
Test 2: 76, 97, 122
Test 3: 76, 96, 122


Rise of the Tomb Raider DX11 (FPS avg, min, max)
Test 1:
Cima della montagna: 128.15, 74.82, 222.10
Siria: 102.28, 48.07, 129.72
Valle geotermica: 91.63, 43.14, 135.36
Totale: 107.64

Test 2:
Cima della montagna: 126.86, 80.74, 193.21
Siria: 107.39, 38.83, 130.76
Valle geotermica: 92.25, 64.08, 134.24
Totale: 108.91

Test 3:
Cima della montagna: 128.08, 57.61, 199.51
Siria: 107.43, 49.38, 133.21
Valle geotermica: 91.80, 63.99, 133.37
Totale: 109.19

Ho ritrovato anche quelli in 1440p, stesse condizioni di sopra:


Gioco - Min - Avg - Max

TR - Cima della montagna 62.56 - 102.35 - 166.18
TR - Siria 31.64 - 75.39 - 96.85
TR - Valle geotermica 43.39 - 71.18 - 88.44
TR - Globale 83.42

Far Cry 5 - 1 65 79 94
Far Cry 5 - 2 71 80 95
Far Cry 5 - 3 66 80 94

macchiaiolo
14-09-2018, 11:28
Come dicevo a 1080p nn riescoTempo fa avevo fatto questi, GTX 1080 stock (lavora sui 1875 MHz), RAM 2666 MHz, 1600X @3900 MHz, risoluzione 1080p:


Far Cry 5 (FPS min, avg, max)
Test 1: 77, 98, 123
Test 2: 76, 97, 122
Test 3: 76, 96, 122


Rise of the Tomb Raider DX11 (FPS avg, min, max)
Test 1:
Cima della montagna: 128.15, 74.82, 222.10
Siria: 102.28, 48.07, 129.72
Valle geotermica: 91.63, 43.14, 135.36
Totale: 107.64

Test 2:
Cima della montagna: 126.86, 80.74, 193.21
Siria: 107.39, 38.83, 130.76
Valle geotermica: 92.25, 64.08, 134.24
Totale: 108.91

Test 3:
Cima della montagna: 128.08, 57.61, 199.51
Siria: 107.43, 49.38, 133.21
Valle geotermica: 91.80, 63.99, 133.37
Totale: 109.19

Ho ritrovato anche quelli in 1440p, stesse condizioni di sopra:


GiocoMin Avg Max
TR - Cima della montagna JEDEC 62.56 102.35 166.18
TR - Siria JEDEC 31.64 75.39 96.85
TR - Valle geotermica JEDEC 43.39 71.18 88.44
TR - Globale JEDEC 83.42
Far Cry 5 - 1 JEDEC 65 79 94
Far Cry 5 - 2 JEDEC 71 80 95
Far Cry 5 - 3 JEDEC 66 80 94


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

bagnino89
14-09-2018, 11:32
Come dicevo a 1080p nn riesco

Vega 64 a default o con qualche tweak?

Comunque, specie in FC5, la CPU ti limita brutalmente la GPU in 1080p.

Gyammy85
14-09-2018, 11:35
Come dicevo a 1080p nn riesco

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Far cry sfrutta molto cpu efficienti e con tanti cores, già con tomb raider a 1440p sei avanti di un buon 10%, niente di grave.

Come ti ho detto in pm, aspetta qualche mese e poi se vuoi ti pigli zen 2 e mobo nuove dato che forse navi utilizzerà pcie4

giavial
14-09-2018, 18:50
tessellation old style??:doh: :mc: o forse vega rende meno perchè ha un comparto rop's/geometrico poco efficiente? heaven verte su quello principalmente.

Comunque per il possessore della liquid 64, puoi postare un bench sul superposition 1080p extreme e 4k optimized? sotto massimo oc.

Grazie, poi posto quello con gtx 1080ti

Tiratello ho fatto 5255 in 1080p extreme.

http://i68.tinypic.com/21mhm6b.png

Lunar Wolf
14-09-2018, 19:16
intanto partiamo dai test a 1080p, successivamente un 1440p se riusciamo.
Direi:
HEAVEN tutto al max
Valley tutto al max
Superposition con il suo profilo 1080p

ecco superposition in 1080 extreme e 4k optimized
Driver 18.8.2 profilo balanced tutto stock

4k (http://it.tinypic.com/r/33zadc5/9)


1080p_ext (http://it.tinypic.com/r/2s0bj8k/9)

Annamaria
14-09-2018, 19:20
X macchiaiolo

La mia convinzione è che la Vega 64 non si esprima al meglio in presenza di un AMD FX e fullhd; toccherà aspettare ancora qualche tempo quando con il mio 9590 proverò una GTX 1080.

Gyammy85
14-09-2018, 19:21
ecco superposition in 1080 extreme e 4k optimized
Driver 18.8.2 profilo balanced tutto stock

4k (http://it.tinypic.com/r/33zadc5/9)


1080p_ext (http://it.tinypic.com/r/2s0bj8k/9)

Wow 1080p extreme ottimo score, più di una 1080 a stock...

giavial
14-09-2018, 19:25
Wow 1080p extreme ottimo score, più di una 1080 a stock...

E io che ho fatto 5255 non mi dici niente?:cry:
http://i68.tinypic.com/21mhm6b.png

Lunar Wolf
14-09-2018, 19:30
Wow 1080p extreme ottimo score, più di una 1080 a stock...

non so quanto fa una 1080 ma se notate gli fps in 4k opt se la cava meglio che in 1080 ext.

alexgti
14-09-2018, 20:05
Ecco il superposition della mia GTX1080 undervoltata in configurazione 1961mhz@0,925v e memorie ad 11.7Ghz.
Mi sembrano molto in linea con quelli di lunar Wolf come risultati, con consumi però più bassi in favore di nvidia, il massimo di picco che ho toccato è stato 97% di TDP e la media dell'86% pari a circa 150W, un ottimo risultato per la verdona non c'è che dire.
Rispetto a valley o heaven fa scaldare poco la scheda questo benchmark, 53° sono ottimi per una scheda ad aria.
https://preview.ibb.co/fWS3S9/superposition_1080p.jpg (https://ibb.co/h43cn9)

macchiaiolo
14-09-2018, 20:26
X macchiaiolo

La mia convinzione è che la Vega 64 non si esprima al meglio in presenza di un AMD FX e fullhd; toccherà aspettare ancora qualche tempo quando con il mio 9590 proverò una GTX 1080.Più che nn esprimersi al meglio, diciamo che fa anche troppo, è difficile da chiedere ma sarebbe interessante sapere la differenza con un intel dell'epoca tipo 2600k

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lunar Wolf
14-09-2018, 20:43
Ecco il superposition della mia GTX1080 undervoltata in configurazione 1961mhz@0,925v e memorie ad 11.7Ghz.
Mi sembrano molto in linea con quelli di lunar Wolf come risultati, con consumi però più bassi in favore di nvidia, il massimo di picco che ho toccato è stato 97% di TDP e la media dell'86% pari a circa 150W, un ottimo risultato per la verdona non c'è che dire.
Rispetto a valley o heaven fa scaldare poco la scheda questo benchmark, 53° sono ottimi per una scheda ad aria.
https://preview.ibb.co/fWS3S9/superposition_1080p.jpg (https://ibb.co/h43cn9)La tua è sotto undervolt..

Se riesco più tardi provo ad effettuare un test con appena 1v e 1550mhz do frequenza.. Dovrebbe ciuccia sui 180w

Lunar Wolf
14-09-2018, 20:43
Sinceramente sono entrambe delle gran schede

Angeland
14-09-2018, 20:46
Ragazzi sono fuori casa e non posso effettuare test, ma in questo caso non dovremmo considerare anche la CPU? (specialmente a 1080p).

Ad esempio credo che personalmente perderei qualcosa con il mio ryzen 1600 a 3,7ghz rispetto ad un eventuale Intel di ultima generazione occato.

alexgti
14-09-2018, 20:50
Sinceramente sono entrambe delle gran schede
assolutamente, ma io ho sempre l'impressione che le AMD abbiano un potenziale inespresso.
Sembra come che nvidia sfrutti sin da subito le sue schede al 100% mentre ad AMD gli manca sempre qualcosa per arrivare allo stesso risultato!
Sulla carta VEGA è una scheda fantastica, poi però e non si sa come, invece di scontrarti con la 1080ti ti ritrovi con gli stessi risultati di una verdona di oltre due anni fa :muro:
mi fa una rabbia sta cosa....

bagnino89
14-09-2018, 20:51
Ecco il superposition della mia GTX1080 undervoltata in configurazione 1961mhz@0,925v e memorie ad 11.7Ghz.
Mi sembrano molto in linea con quelli di lunar Wolf come risultati, con consumi però più bassi in favore di nvidia, il massimo di picco che ho toccato è stato 97% di TDP e la media dell'86% pari a circa 150W, un ottimo risultato per la verdona non c'è che dire.
Rispetto a valley o heaven fa scaldare poco la scheda questo benchmark, 53° sono ottimi per una scheda ad aria.


Anch'io ultimamente la tengo in undervolt, 2000 MHz a 950 mV che nell'utilizzo tipico scendono a 1987/1974 MHz.

Portando le memorie a 11 GHz, ho ottenuto 4232 nel 1080p extreme. Con le memorie a default a 10 GHz, ottengo poco più di 4000. Più o meno siamo in linea considerando che tu hai le memorie a 700 MHz in più (le tieni veramente alte, occhio a non esagerare). Driver più vecchi dei tuoi, 398.36.

Temperatura massima 66 °C (io ho una KFA2 biventola).

Ragazzi sono fuori casa e non posso effettuare test, ma in questo caso non dovremmo considerare anche la CPU? (specialmente a 1080p).

Ad esempio credo che personalmente perderei qualcosa con il mio ryzen 1600 a 3,7ghz rispetto ad un eventuale Intel di ultima generazione occato.

In Superposition no, praticamente non usa per niente la CPU, spreme solo la GPU.

Andy1111
14-09-2018, 20:54
CPU I7 5820k a 4,250Mhz con vega 64 stock ad aria undervolt

https://s22.postimg.cc/ua2qsp3m5/1080extreme.jpg (https://postimg.cc/image/ua2qsp3m5/)

https://s22.postimg.cc/as83cqr8t/4koptimized.jpg (https://postimg.cc/image/as83cqr8t/)

Gyammy85
14-09-2018, 20:59
E io che ho fatto 5255 non mi dici niente?:cry:
http://i68.tinypic.com/21mhm6b.png

Scusa :vicini:
Perfetto quasi quanto la ti

non so quanto fa una 1080 ma se notate gli fps in 4k opt se la cava meglio che in 1080 ext.

Normale 4k optimized fa più fps di 1080 extreme, inseriranno qualche trucco

Ecco il superposition della mia GTX1080 undervoltata in configurazione 1961mhz@0,925v e memorie ad 11.7Ghz.
Mi sembrano molto in linea con quelli di lunar Wolf come risultati, con consumi però più bassi in favore di nvidia, il massimo di picco che ho toccato è stato 97% di TDP e la media dell'86% pari a circa 150W, un ottimo risultato per la verdona non c'è che dire.
Rispetto a valley o heaven fa scaldare poco la scheda questo benchmark, 53° sono ottimi per una scheda ad aria.
https://preview.ibb.co/fWS3S9/superposition_1080p.jpg (https://ibb.co/h43cn9)

In questo bench vega 56 e 1080 sono praticamente uguali sia stock che oc

Sinceramente sono entrambe delle gran schede

Si

Ragazzi sono fuori casa e non posso effettuare test, ma in questo caso non dovremmo considerare anche la CPU? (specialmente a 1080p).

Ad esempio credo che personalmente perderei qualcosa con il mio ryzen 1600 a 3,7ghz rispetto ad un eventuale Intel di ultima generazione occato.

In questo bench sicuramente no, ma anche nei giochi, al massimo perdi un manciatina di fps rispetto ad un intel top

Angeland
14-09-2018, 21:05
In Superposition no, praticamente non usa per niente la CPU, spreme solo la GPU.

Scusa :vicini:








In questo bench sicuramente no, ma anche nei giochi, al massimo perdi un manciatina di fps rispetto ad un intel top

Ottimo :)

bagnino89
14-09-2018, 21:12
In questo bench sicuramente no, ma anche nei giochi, al massimo perdi un manciatina di fps rispetto ad un intel top

Una manciatina nei giochi? Ma anche no...

Se giochi con schede tipo 1080 Ti a 1080p, con una CPU a frequenza non spinta perdi percentuali a doppia cifra, non mistificare la realtà.

Basta vedere il benchmark di macchiaolo su FC5, da 1080p a 1440p fa gli stessi frame ed è ovvio che a 1080p ha un notevole collo di bottiglia dovuto alla CPU. E questo con una Vega 64, figuriamoci con la 1080 Ti o con SLI.

Gyammy85
14-09-2018, 21:16
Una manciatina nei giochi? Ma anche no...

Se giochi con schede tipo 1080 Ti a 1080p, con una CPU a frequenza non spinta perdi percentuali a doppia cifra, non mistificare la realtà.

Basta vedere il benchmark di macchiaolo su FC5, da 1080p a 1440p fa gli stessi frame ed è ovvio che a 1080p ha un notevole collo di bottiglia dovuto alla CPU. E questo con una Vega 64, figuriamoci con la 1080 Ti o con SLI.

Rispondevo a angeland che ha il ryzen 1600, non a macchiaiolo

alexgti
14-09-2018, 21:21
CPU I7 5820k a 4,250Mhz con vega 64 stock ad aria undervolt

https://s22.postimg.cc/ua2qsp3m5/1080extreme.jpg (https://postimg.cc/image/ua2qsp3m5/)

https://s22.postimg.cc/as83cqr8t/4koptimized.jpg (https://postimg.cc/image/as83cqr8t/)
è un ottimo risultato per 0,944v e 195W di consumo massimo.
Certo 75° sono un pò tantini, ma senza undervolt a quanto arriva?

Gyammy85
14-09-2018, 21:23
è un ottimo risultato per 0,944v e 195W di consumo massimo.
Certo 75° sono un pò tantini, ma senza undervolt a quanto arriva?

75 gradi caldi invece di 75 gradi freddi. :fagiano:

bagnino89
14-09-2018, 21:32
Rispondevo a angeland che ha il ryzen 1600, non a macchiaiolo

Avevo capito bene, ma fidati che da un 1600 a 3.7 GHz ad un 8700K tirato (ma anche stock eh) ce ne passano di FPS in 1080p.

Gyammy85
15-09-2018, 08:31
Bench di forza horizon 4

https://gamegpu.com/racing-simulators-/-гонки/forza-horizon-4-demo-test-gpu-cpu#.W5wHMuklq84.reddit

Nessun problema a 4k con 1080ti e vega (ho la demo e faccio gli stessi fps a 2k e tiene i 60 fissi praticamente sempre)

Annamaria
15-09-2018, 08:49
Quoto,

Forse vero, forse no, molte volte siamo ingannati dalle "mode" è il marketing!

https://www-tomshw-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.tomshw.it/forum/threads/fx-8350-8370-9590-vs-i7-4770k-4930k-5960x-nel-gaming-in-4k-molte-sorprese.555005/?amp_js_v=a2&amp_gsa=1&amp=1&usqp=mq331AQECAFYAQ%3D%3D#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fforum%2Fthreads%2Ffx-8350-8370-9590-vs-i7-4770k-4930k-5960x-nel-gaming-in-4k-molte-sorprese.555005%2F

macchiaiolo
15-09-2018, 11:18
Forse vero, forse no, molte volte siamo ingannati dalle "mode" è il marketing!

https://www-tomshw-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.tomshw.it/forum/threads/fx-8350-8370-9590-vs-i7-4770k-4930k-5960x-nel-gaming-in-4k-molte-sorprese.555005/?amp_js_v=a2&amp_gsa=1&amp=1&usqp=mq331AQECAFYAQ%3D%3D#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s&ampshare=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Fforum%2Fthreads%2Ffx-8350-8370-9590-vs-i7-4770k-4930k-5960x-nel-gaming-in-4k-molte-sorprese.555005%2FVedi come sono beoti i rossi , è un forum dove si discute e nonostante tutto siccome si parlava faildozer hanno chiuso la discussione. Fine OT

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Annamaria
15-09-2018, 11:53
Vedi come sono beoti i rossi , è un forum dove si discute e nonostante tutto siccome si parlava faildozer hanno chiuso la discussione. Fine OT

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Basta guardare con lucidità le cose senza lasciarsi ingannare dal marketing altrimenti, anche si fosse figli di Zio Paperone, non si avrebbero i soldi necessari per comprare tutte le novità che, nella maggioranza dei casi sono come una nuova auto, ti porta sempre da un punto a ad uno b, con differenze minime, rispetto al modello precedente!
Buon fine settimana.

Annamaria
15-09-2018, 12:30
Si ma ragazzi ora però non è che dobbiamo fare gli spavaldi, le api nuove (dx12 e vulkan) che rendono bulldozer competitivo sul piano performance ancora stentano a decollare ed il 4k è ancora qualcosa per pochi, il resto delle volte gli AMD FX spesso e volentieri prendevano sonore legnate lato FPS prodotti.

Se poi oggi paradossalmente una CPU/architettura di tanti anni fa è finalmente competitiva con processori che in passato la bastonavano, non possiamo (me compreso che la ho) esserne che contenti, non a caso sto testando la 1080 sull'fx


Non si tratta di esser spavaldi, da tempo "combatto" con il mio FX 9590, la sua nomea negativa, avevo anche messo in vendita il blocco poi, l'illuminazione, ho una ch7 wifi e 2700x come "maxiconsole" in full hd con Golden Sample 580 8GB, il faildozer dovrei regalarlo, anzi vorrebbero pagassi loro anche un amaro quindi, si fo.tta.no tutti, me lo tengo e forte del fatto che in 4k va benissimo, quello che dovrei spendere per farmi un "gemello" del 2700x, lo "dirotto" su una 2080 liscia a tempo debito; massimo Gennaio 2019 e giocherò in 4k alla faccia di quelli che comprano la cpu nuova ogni sei mesi, con il mio faildozer!

P.S. Basta aspettare l'arrivo delle nuove vga NVidia che si svilupperanno giochi esclusivamente in dx12, prima solo dx11 visto che con le successive le 10xx facevano a pugni!

Annamaria
15-09-2018, 12:52
Si ma onestamente il nostro processore fino praticamente ai ieri era davvero quasi un faildozer. Se oggi ci sono o si intravedono condizioni di rinascita è un altro discorso, ma fino a ieri la situazione degli FX non era molto competitiva.

Guarda, sarà la saggezza dei 48 anni compiuti ma basta non farsi ingannare dal marketing che vorrebbe comprassimo compulsivamente, basta comunque accontentarsi e non guardare benchmark o 10fps in più o meno, 24 anni fa uno della mia zona con un ristorante storico, praticamente ha dimezzato il suo utile netto annuo a forza di cambiare pc, aveva l'ultimo in assoluto, veniva a ritirarlo, lo caricava in auto, il tempo di tornare a casa ed aprire il portellone che in negozio lo richiamavo per parlargli del nuovo modello di vga e cpu e la sequela continuava; è un storia vera!

macchiaiolo
15-09-2018, 13:38
Basta prendere piccoli accorgimenti, niente di che... nel mio caso punto ad alzare la risoluzione e il problema si risolve... il problema principale adesso come adesso sono gli influencer che stanno mandando di moda i 150 fps, per poi cosa? I giochi competitivi? Quelli paradossalmente (tipo cs:go) sono fatti con grafica ad c@zzum proprio perché devono girare bene online anche su un Commodore 64.. e io come un pirla per quel gioco mi devo fare un 8700k e una 1080ti? Mai frase piu azzeccata:&ldquo;I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l&rsquo;invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità&ldquo;.
(Umberto Eco)

Poi chiarisco subito che comprare per passione un prodotto è un'altra cosa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Angeland
15-09-2018, 13:59
Basta prendere piccoli accorgimenti, niente di che... nel mio caso punto ad alzare la risoluzione e il problema si risolve... il problema principale adesso come adesso sono gli influencer che stanno mandando di moda i 150 fps, per poi cosa? I giochi competitivi? Quelli paradossalmente (tipo cs:go) sono fatti con grafica ad c@zzum proprio perché devono girare bene online anche su un Commodore 64.. e io come un pirla per quel gioco mi devo fare un 8700k e una 1080ti? Mai frase piu azzeccata:&ldquo;I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l&rsquo;invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità&ldquo;.
(Umberto Eco)

Poi chiarisco subito che comprare per passione un prodotto è un'altra cosa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Stramegaquoto.

Basta pensare che ormai molte persone aspettano "il parere" del loro youtubbbbbersss preferito ( il 90% delle volte "comprato" a suon di prodotti gratis dalla casa produttrice) ed in base a quest'ultimo decidono il da farsi, anziché azionare il cervello, leggersi le varie recensioni online e comprare di conseguenza in base alle proprie esigenze.