View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Ale55andr0
20-08-2017, 18:02
Yes, chiaro xD
Comunque a me sembra che l'msaa su questa GPU ammazzi le performance in maniera assurda. Con solo MSAA 2x warhammer total war passa da scattoso e lento a fluido. Ora posto un paio di bench.
Strano, da quel che diceva un utente esperto del forum le rops amd sono molto performanti proprio con msaa
Strano, da quel che diceva un utente esperto del forum le rops amd sono molto performanti proprio con msaa
Appunto. Ma anche nei vari Bench in rete Vega sembra soffra all'aumentare dell'AA ed e' stato anche sottolineato pagine indietro. Sara' l'ennesimo collo di bottiglia lato driver? C'entrera' qualcosa la BW di sicuro.
Lunar Wolf
20-08-2017, 18:15
Riporto un commento da un video di Youtube che sembra interessante:
...da un lato mi fa piacere: significa che il margine di crescita è ampio e i mhz della Liquid un giorno potrebbero dare molto più di quanto non diano adesso, bottleneckati dalla memoria come sono.
Dall'altro, eccheccazzo. Vabbè, persino Raja lo aveva ammesso che il lavoro da fare lato software è parecchio, e infatti si sono presi fino all'ultimo minuto possibile prima di lanciare la scheda.
Non mi spiego come sia possibile che la banda erogata sia così poca rispetto a quella teorica però.
Domande da niubbo:
C'è qualcosa che si salva tra TXAA, FXAA, ed SMAA?
Giocando in 2k serve l'AA? E' necessario usare quelli tosti (MSAA o SSAA) come in fullhd oppure bastano anche i tre sopracitati?
Nel thread dei verdi mike l'ha spiegato la cosa della banda... In ogni caso si è capito che lato software si erano concentrati altrove.
Considerate, e chi programma se ne intende, non è roba da settimane per programmazioni simili e di sicuro non hanno solo 10giochi per cui concentrarsi considerando anche i software del mercato pro i sviluppatori in sti mesi hanno la pistola puntata in testa h24
Riporto un commento da un video di Youtube che sembra interessante:
...da un lato mi fa piacere: significa che il margine di crescita è ampio e i mhz della Liquid un giorno potrebbero dare molto più di quanto non diano adesso, bottleneckati dalla memoria come sono.
Dall'altro, eccheccazzo. Vabbè, persino Raja lo aveva ammesso che il lavoro da fare lato software è parecchio, e infatti si sono presi fino all'ultimo minuto possibile prima di lanciare la scheda.
Non mi spiego come sia possibile che la banda erogata sia così poca rispetto a quella teorica però.
Domande da niubbo:
C'è qualcosa che si salva tra TXAA, FXAA, ed SMAA?
Giocando in 2k serve l'AA? E' necessario usare quelli tosti (MSAA o SSAA) come in fullhd oppure bastano anche i tre sopracitati?
Ok come pensavo. Il bottleneck e' il memory bandwidth. Purtroppo non riesco a fare test con HBCC perche' ho "solo" 16 gb di ram. Potrei comunque provare ad allocarne che so, 4gb e vedere cosa cambia.
Per l'antialias, beh...no a me l'antialias lato shader non e' mai piaciuto perche' tende a blurrare troppo. L'immagine non e' pulitissima con FXAA. In 2k almeno un filo di AA serve, almeno con iL dot pitch di un 34uw (o 27").
ps FURY in ogni caso non aveva nessun problema con AA o sbaglio? Anzi... e anche lei con HBM aveva BW reale molto inferiore a quella teorica
Nel thread dei verdi mike l'ha spiegato la cosa della banda... In ogni caso si è capito che lato software si erano concentrati altrove.
Considerate, e chi programma se ne intende, non è roba da settimane per programmazioni simili e di sicuro non hanno solo 10giochi per cui concentrarsi considerando anche i software del mercato pro i sviluppatori in sti mesi hanno la pistola puntata in testa h24
https://s20.postimg.org/8az95n8jx/image.png (https://postimages.org/)
Ale55andr0
20-08-2017, 18:27
E' una fortuna che a me l'AA faccia schifo in ogni sua forma
Non me ne starò qui a sentire altre blasfemie :banned:
N3OM4TR|X
20-08-2017, 18:39
[...]
Domande da niubbo:
C'è qualcosa che si salva tra TXAA, FXAA, ed SMAA?
Giocando in 2k serve l'AA? E' necessario usare quelli tosti (MSAA o SSAA) come in fullhd oppure bastano anche i tre sopracitati?
SMAA è decente, ma dipende sempre un po' dalle implementazioni. Quello di Rise of the Tomb Raider, ad esempio, è ottimo (e infatti pesa molto più dell'FXAA).
Gli altri invece li trovo pessimi e credo che sia opinione più che comune.
Ove possibile, e se davvero necessario, il meglio restano MSAA o SSAA x2/x4.
Oggi in base a dimensioni/distanza dal monitor e risoluzione si può pensare di evitarlo del tutto. Ma rari casi.
Lunar Wolf
20-08-2017, 19:04
Humble Mumble... il punto è: sarà un problema software (e quindi si dica col tempo) o hardware (e quindi si fixa col refresh)?
Perché non è differenza da poco :p
Se hardware un refresh può fare poco...
mircocatta
20-08-2017, 19:07
Strano, da quel che diceva un utente esperto del forum le rops amd sono molto performanti proprio con msaa
Basta andare di là per leggere un ottimo intervento di mikael sull'architettura di vega
AkiraFudo
20-08-2017, 19:11
Ma se invece vega prendeva 30-40fps in + di stacco dalla 980ti, la considerazione era la stessa? O c'era la standing?
dai su... sai bene anche tu che quel tipo di intervento da quel tipo di persona serve solo per trollare sventolando la bandiera verde.
Un gioco qualsiasi sarebbe andato bene ma "creparsi" per un gimpworks è super ridicolo.
https://www.youtube.com/watch?v=O7fA_JC_R5s
The Silver Surfer
20-08-2017, 19:20
Riporto parte di ciò che è stato scritto da Mikael sul thread Nvidia, magari può essere utile per chi non lo sapesse ancora ;)
Per la concorrenza, non si riesce a competere a livello di virgola mobile, AMD non ha unità funzionali e deve emularle.
Per rendere l'idea, 6GPC pieni equivalgono a 18 teraflops almeno.
Il grosso problema, ma veramente grosso è in banda. Vega per via dei 4 back end e della compressione ha un' uscita pari a 410gb/s, la stessa di una una Fury.
Questo in compressione rop's, senza compressione, Vega mostra risultati più scarsi che la fury (clamoroso ma vero), e la compressione in stile Maxwell non è molto adatta al 2:1, valore che spesso non viene decompresso.
Il vero punto di forza AMD è dato dal blending fp32 (MSAA8X o 4/5k), dove le rop's AMD sono ben superiori, in quanto quest'ultima mantiene tutto attivo, Nvidia cala di 1/4, purtroppo la banda AMD limita a sto giro operazioni simili, ecco perchè non decolla anche in condizioni favorevoli.
AMD usa rop's per MSAA e blending...
E' dai tempi delle hd 6970 che AMD ha sto cacchio di punto debole...ma porcaccia la miseria è così difficile metterci una pezza DEFINITIVAMENTE??!
Nel thread dei verdi mike l'ha spiegato la cosa della banda... In ogni caso si è capito che lato software si erano concentrati altrove.
Considerate, e chi programma se ne intende, non è roba da settimane per programmazioni simili e di sicuro non hanno solo 10giochi per cui concentrarsi considerando anche i software del mercato pro i sviluppatori in sti mesi hanno la pistola puntata in testa h24
Basta andare di là per leggere un ottimo intervento di mikael sull'architettura di vega
La domanda e', perche' uno dovrebbe andare di la per leggere di Vega quando il 3d ufficiale e' questo? Mentre di qua il piu' delle volte devi leggere che amd fallisce domani e qualche video di comparative di vega vs voodoo 3 in the day of the tenctacle che fanno gli stessi fps?
Avete link? se no me lo cerco
Free Gordon
20-08-2017, 19:27
Yes, chiaro xD
Comunque a me sembra che l'msaa su questa GPU ammazzi le performance in maniera assurda. Con solo MSAA 2x warhammer total war passa da scattoso e lento a fluido. Ora posto un paio di bench.
48fps vs 59fps SOLO usando MSAA 2X al posto di FXAA. Mi sembra un filo esagerato perdere quasi il 20% secco per un misero 2x di AA. Ma non era Nvidia quella penalizzata lato AA per via delle Rops?
L'FXAA non è un MultiSampling aa..
Lo dico da ignorante, ma non potrebbe essere proprio un limite di GCN, quindi con Navi e la nuova architettura dovrebbe risolvere questa, chiamiamola problematica?
GCN è lo shader core.
Una GPU è composta da diverse parti. (fixed,setup,shader core programmabile...)
Lo dico da ignorante, ma non potrebbe essere proprio un limite di GCN, quindi con Navi e la nuova architettura dovrebbe risolvere questa, chiamiamola problematica?
Anche Vega doveva essere una nuova architettura.. Si è visto :asd:
Anche Vega doveva essere una nuova architettura.. Si è visto :asd:
La parte veramente nuova è il tiled rasterizer con collegamento diretto alla L2.
Chiedevano per le nuove Nvidia ed è uscito anche il discorso Vega per un confronto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457431&page=1804
OK grazie! :)
Free Gordon
20-08-2017, 19:34
GCN è lo shader core.
Una GPU è composta da diverse parti. (fixed,setup,shader core programmabile...)
In compressione spero proprio che Vega sia migliore di Fiji cacchio...
Non hanno ereditato nulla da P10?
Free Gordon
20-08-2017, 19:35
Poi ci sono giochi strani come Metro redux dove l'aliasing non esiste anche se setti l'antialiasing a zero.
Redux usa AA via shader..
TheDarkAngel
20-08-2017, 19:37
In compressione spero proprio che Vega sia migliore di Fiji cacchio...
Non hanno ereditato nulla da P10?
No, una polaris x2 sarebbe stata migliore e con meno silicio impiegato :eek:
Ale55andr0
20-08-2017, 19:39
Poi ci sono giochi strani come Metro redux dove l'aliasing non esiste anche se setti l'antialiasing a zero.
metro è perfetto lato aliasing. A 1080p + SSAA2x ha un rendering di una pulizia semplicemente esemplare. Comunque di base ha un filtro aa sempre attivo di tipo fxxa o similare che non puoi disabilitare, ma la differenza abilitando l'SSAA2x si nota che senza
TheDarkAngel
20-08-2017, 19:44
Si ma quanto avrebbe consumato?
Vega non è il festival del motto che ne frega dei watt? :stordita:
Un polaris x2 da 1300mhz sarebbe stato sotto i 250W (con gddr!), altro che 300W.
In compressione spero proprio che Vega sia migliore di Fiji cacchio...
Non hanno ereditato nulla da P10?
In scenari limitati dal overdraw il tiling aiuta, ma hanno usato un implementazione blanda con pochi tile per non appesantire le unità geometriche.
A parte il rasterizer la struttura della pipeline grafica è quasi la stessa di polaris.
Hanno aggiunto un piccolo aggregatore di drawcall per aiutare il command processor di terascale memoria. In pratica l'ennesima pezza oltre gli hws di polaris.
Jeetkundo
20-08-2017, 20:13
E' una fortuna che a me l'AA faccia schifo in ogni sua forma :D
Stavo per fare l'ordine della Liquid, poi ho deciso he quasi 800E per una VGA mi vanno troppo a occhio e aspetto la 56 e le custom per decidere :>Se queste problematiche saranno confermate, AMD deve solo provvedere a risolverle. Per 700 euro o più di vga l'acquirente deve avere un prodotto perfetto.
Sent from MI 6 using Tapatalk
Crysis90
20-08-2017, 20:18
Se lo sapevo lo scrivevo nel thread aspettando un anno fa :asd:
:asd: :asd: :sbonk:
@Dark_Lord Per favore rifai i due Superposition abilitando HBCC?
Sembra che abbia dato un discreto gain. Ma siccome ho visto un gain anche in warhammer (ma erano i numeri che avevo gia' visto durante i bench il primo giorno) non vorrei che i bench postati oggi avevano risultati un filo piu' bassi a causa di qualche casino nel pc o qualcosa di rimasto aperto e HBCC non c'entra una mazza. Certo che in extreme la differenza non e' poca...
PS quando ho abilitato HBCC per 2 volte mi ha dato schermo nero e ho dovuto riavviare. Fammi sapere se lo fa anche a te :asd: (e' colpa del monitor, vai a capire)
https://goo.gl/photos/JTnAQiGzvDE5Aseh8
Tra l'altro ho dimenticato di togliere Qualita' filtraggio trama ALTO negli ultimi bench e cmq ho i numeri decisamente piu' alti.
LurenZ87
20-08-2017, 20:36
Questi sono i test con la mia GTX 1080Ti a 1950/5500Mhz :)
1080 Extreme
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t15791_1080p-extreme.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i15791_1080p-extreme.jpg)
4k Optimized
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t15792_4k-optimized.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i15792_4k-optimized.jpg)
Questi sono i test con la mia GTX 1080Ti a 1950/5500Mhz :)
1080 Extreme
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t15791_1080p-extreme.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i15791_1080p-extreme.jpg)
4k Optimized
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t15792_4k-optimized.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i15792_4k-optimized.jpg)
Te capì :D
Dark_Lord
20-08-2017, 20:46
Questi sono i test con la mia GTX 1080Ti a 1950/5500Mhz :)
1080 Extreme
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t15791_1080p-extreme.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i15791_1080p-extreme.jpg)
4k Optimized
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t15792_4k-optimized.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i15792_4k-optimized.jpg)
vabè la 1080ti la spacca proprio, diamogli qualche mese per assestare i driver, magari spunta qualche punto in più
cmq vega permette di fruire del 4k in modo più che dignitoso in tutti i giochi, quei 5/10 fps in più della ti, ovvio non sono da buttare, ma non li ritengo indispensabili
LurenZ87
20-08-2017, 20:49
vabè la 1080ti la spacca proprio, diamogli qualche mese per assestare i driver, magari spunta qualche punto in più
cmq vega permette di fruire del 4k in modo più che dignitoso in tutti i giochi, quei 5/10 fps in più della ti, ovvio non sono da buttare, ma non li ritengo indispensabili
Guarda, se riesce ad avvicinarsi ad un -15% in 4k posso pensare anche di fare un cambio, però ovviamente sempre con un prezzo contenuto :)
Confermo quanto visto. Sebbene i miei risultati di oggi di superposition erano stranamente bassi e quelli reali a pc appena avviato siano piu' alti, rimangono comunque discretamente inferiori ad HBCC ON.
1080 Extreme:
3949 circa HBCC Off con pc in condizioni boh
4147 HBCC off
4778 HBCC on
In warhammer non ho assolutamente nessun gain, con o senza AA.
C'e' qualche controindicazione se lo tengo abilitato con "solo" 16gb di ram?
--------------------------
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6uxa3u/rx_vega_64_cf791_no_freesync_flickering/?st=j6l64hgh&sh=d723ad43
Gyammy85
20-08-2017, 21:09
Ammesso che lo scaling sia ottimale, a 450W di TDP? Un capolavoro.
Come quelli che gcn era inutile bastava fare cayman con 7000 sp...
Che poi se non ci sono grandi stravolgimenti come mai hanno dei driver a parte da polaris e fiji?
Dark_Lord
20-08-2017, 21:20
Confermo quanto visto. Sebbene i miei risultati di oggi di superposition erano stranamente bassi e quelli reali a pc appena avviato siano piu' alti, rimangono comunque discretamente inferiori ad HBCC ON.
1080 Extreme:
3949 circa HBCC Off con pc in condizioni boh
4147 HBCC off
4778 HBCC on
In warhammer non ho assolutamente nessun gain, con o senza AA.
C'e' qualche controindicazione se lo tengo abilitato con "solo" 16gb di ram?
--------------------------
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6uxa3u/rx_vega_64_cf791_no_freesync_flickering/?st=j6l64hgh&sh=d723ad43
risultati circa in linea con i miei, io ho fatto
1080 Extreme: 3964
4k optimized: 6045
ma... l'HBCC dove si trova nei driver? non credo di aver visto l'opzione mm
risultati circa in linea con i miei, io ho fatto
1080 Extreme: 3964
4k optimized: 6045
ma... l'HBCC dove si trova nei driver? non credo di aver visto l'opzione mm
Guarda i miei screeshot, nell'ultimo c'e' la schermata dei driver con HBCC on. Dentro impostazioni generali giochi, grafica globale. C'e' un toggle ON/OFF e uno slider per settare quanta ram allocare.
Dark_Lord
20-08-2017, 21:30
Guarda i miei screeshot, nell'ultimo c'e' la schermata dei driver con HBCC on. Dentro impostazioni generali giochi, grafica globale. C'e' un toggle ON/OFF e uno slider per settare quanta ram allocare.
a ok trovato
quanta ram hai allocato? così ripeto superposition nelle stesse tue condizioni anche in 4k optimized
Gyammy85
20-08-2017, 21:33
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/6uutt6/vega64_39mhs_without_mining_drivers/
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-vega-8-and-vega-10-mobile-spotted
vabè la 1080ti la spacca proprio, diamogli qualche mese per assestare i driver, magari spunta qualche punto in più
cmq vega permette di fruire del 4k in modo più che dignitoso in tutti i giochi, quei 5/10 fps in più della ti, ovvio non sono da buttare, ma non li ritengo indispensabili
Scusami se lo richiedo ma "più che dignitoso" che vorrebbe dire?
Fps minimi e medi a 4K maxati dei giochi che hai elencato?
I commenti soggettivi senza risultati in fps è come parlare del nulla!
a ok trovato
quanta ram hai allocato? così ripeto superposition nelle stesse tue condizioni anche in 4k optimized
Ho lasciato il minimo avendo 16gb di ram. 11807mb. E' nello screenshot comunque
Dark_Lord
20-08-2017, 21:36
con la slide al minimo posso allocare 11825 MB, forse va dietro anche a quanta ram ha il sistema mm
-edit- si scusa, non avevo visto lo screen :D
Gyammy85
20-08-2017, 21:37
http://imgur.com/a/WNzuq
Alcuni bench
Guarda, se riesce ad avvicinarsi ad un -15% in 4k posso pensare anche di fare un cambio, però ovviamente sempre con un prezzo contenuto :)
LurenZ scusa ma tu cambieresti per andare un 15% in meno? :confused:
Gyammy85
20-08-2017, 21:38
Sospetto che usando HBCC si possa bypassare la gestione standard (ed inefficiente?) del memory controller, quindi mi verrebbe da dire che... puoi allocarci anche 64k di memoria, non importa, tanto non swapperà mai, l'importante è cambiare algoritmo! :D
Un quadro migliore si avrà già coi 17.32...
Dark_Lord
20-08-2017, 21:41
Scusami se lo richiedo ma "più che dignitoso" che vorrebbe dire?
Fps minimi e medi a 4K maxati dei giochi che hai elencato?
I commenti soggettivi senza risultati in fps è come parlare del nulla!
beh dignitoso vuol dire che è perfettamente giocabile, nel senso starà sicuramente sopra i 30 fps, ora, non mi son messo a misurare i fps di tutti i giochi, ma se proprio insisti domani faccio dei test più approfonditi
LurenZ87
20-08-2017, 21:46
LurenZ scusa ma tu cambieresti per andare un 15% in meno? :confused:
Posso sfruttare il Freesync, certo. Bisogna dire che nemmeno la 1080Ti riesce a far girare tutto in 4k senza scendere a compromessi (vedi Andromeda che anche impostato ad Alto in alcuni punti scende a 45fps), quindi si volentieri, ma ripeto, solo perché ho un monitor con tale tecnologia. Se ne avessi avuto uno con G-Sync non mi sarei nemmeno posto l'idea :D
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
beh dignitoso vuol dire che è perfettamente giocabile, nel senso starà sicuramente sopra i 30 fps, ora, non mi son messo a misurare i fps di tutti i giochi, ma se proprio insisti domani faccio dei test più approfonditi
Cioè non è che insisto è che sennò non stiamo parlando di nulla!
Ora "sopra i 30fps" e "macina i 4k" non mi sembrano esattamente la stessa cosa eh!
Posso sfruttare il Freesync, certo. Bisogna dire che nemmeno la 1080Ti riesce a far girare tutto in 4k senza scendere a compromessi (vedi Andromeda che anche impostato ad Alto in alcuni punti scende a 45fps), quindi si volentieri, ma ripeto, solo perché ho un monitor con tale tecnologia. Se ne avessi avuto uno con G-Sync non mi sarei nemmeno posto l'idea :D
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
Appunto se 4k una 1080ti non li maxa tutti (anche se molti si), come fa sta Vega con un 15-20% in meno a "rullare" a 4K?
LurenZ87
20-08-2017, 22:13
Appunto se 4k una 1080ti non li maxa tutti (anche se molti si), come fa sta Vega con un 15-20% in meno a "rullare" a 4K?
Mai detto che "rulla", ma ho la possibilità di usare il Freesync che mi elimina il tearing e rende il tutto giocabile anche sotto i 60fps.
PS: che poi Andromeda è il caso limite, il resto mi gira oltre i 60fps senza problemi.
Appunto se 4k una 1080ti non li maxa tutti (anche se molti si), come fa sta Vega con un 15-20% in meno a "rullare" a 4K?Perché un 15% su 60fps sono manco 10fps totali, ma se hai il freesync con un range per esempio di 40/60 non ti accorgi del calo di fps perché risulta sempre tutto fluido e non scatta mai e non hai nessun problema di sorta, poi per recuperare questi pochi fps basta poco giocando sulle impostazioni.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Mai detto che "rulla", ma ho la possibilità di usare il Freesync che mi elimina il tearing e rende il tutto giocabile anche sotto i 60fps.
PS: che poi Andromeda è il caso limite, il resto mi gira oltre i 60fps senza problemi.
Non intendevo che tu avevi detto che rulla, mi riferivo ai commenti generali precedenti!
Perché un 15% su 60fps sono manco 10fps totali, ma se hai il freesync con un range per esempio di 40/60 non ti accorgi del calo di fps perché risulta sempre tutto fluido e non scatta mai e non hai nessun problema di sorta, poi per recuperare questi pochi fps basta poco giocando sulle impostazioni.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
A parte che finché non si vedono gli effettivi test il 15% è imho puramente ottimistico!
Un range 40/60 non è ne macinare ne rullare!
Se come range stai sopra i 40/60 non ti accorgi del calo perché non ne hai (o ne hai pochi)!
Non intendevo che tu avevi detto che rulla, mi riferivo ai commenti generali precedenti!
A parte che finché non si vedono gli effettivi test il 15% è imho puramente ottimistico!
Un range 40/60 non è ne macinare ne rullare!
Se come range stai sopra i 40/60 non ti accorgi del calo perché non ne hai (o ne hai pochi)!Non te ne accorgi grazie al FreeSync, altrimenti percepisci anche un semplice calo di 5 su un momitor senza, questo è uno dei grossi vantaggi del avere un G o FreeSync, cioè se un gioco ha un calo da 60 a 50 ti accorgi subito del calo e dello scatto improvviso, questa sensazione non esiste con il FreeSync o G che sia.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Il freesync non penso proprio ti renda i 40 FPS fluidi come se ne avessi 60 eh..
Siberiano
20-08-2017, 22:45
Non te ne accorgi grazie al FreeSync, altrimenti percepisci anche un semplice calo di 5 su un momitor senza, questo è uno dei grossi vantaggi del avere un G o FreeSync, cioè se un gioco ha un calo da 60 a 50 ti accorgi subito del calo e dello scatto improvviso, questa sensazione non esiste con il FreeSync o G che sia.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
secondo te è meglio una nvidia top con monitor gsync o questa scheda ati con monitor freesync?
Il freesync non penso proprio ti renda i 40 FPS fluidi come se ne avessi 60 eh..
40fps sono 40fps non ci scappi. A fps cosi bassi non avrai microstuttering o tearing, ma la ma visuale e' rallentata e pesante come un macigno. Per rendere l'idea.
Trovo utilissimo il FS nel range 50+, se scende sotto invece percepisci comunque un rallentamento fastidioso.
secondo te è meglio una nvidia top con monitor gsync o questa scheda ati con monitor freesync?
Se devi ancora comprare un monitor valuterei seriamente G-Sync+1080ti allo stato attuale delle cose.
Il freesync non penso proprio ti renda i 40 FPS fluidi come se ne avessi 60 eh..Nessuno ha detto 40=60 ma basta stare dentro nel range del sync e l'esperienza è molto più gradeveloe di un monitor normale dove passi da 60 a 55 di colpo e bestemmi (almeno io facevo così) ho giocato molto con un monitor 75hz FreeSync per poi passare al 144hz, e sicuramente non torno ad un monitor senza adaptive sync e siccome ho pochi soldi/non ne voglio spendere troppi, faccio la combo FreeSync amd.
È ovvio che se avessi soldi in avanzo farei comodo 1440p 144hz Gsync + 1080ti ma purtropo non è cosi xd.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
mircocatta
20-08-2017, 22:57
Speriamo che Vega girerà bene in jurassic world evolution, scusate ma in questo momento mi viene da piangere per la contentezza! Se c'è un motivo per cui mi sono avvicinato al mondo del pc è stato per il suo predecessore jpog!!
Viva i videogiochi!! 😍😍😍😍 ora bannatemi pure
Speriamo che Vega girerà bene in jurassic world evolution, scusate ma in questo momento mi viene da piangere per la contentezza! Se c'è un motivo per cui mi sono avvicinato al mondo del pc è stato per il suo predecessore jpog!!
Viva i videogiochi!! 😍😍😍😍 ora bannatemi pureChe è?
Che è?
Gestionale di parco a tema con dinosauri.
Operazione genesis era una figata, quanti ricordi :D
Gestionale di parco a tema con dinosauri.
Operazione generis era una figata, quanti ricordi :D
Visto, lo hanno annunciato poche ore fa:ciapet:
Gestionale di parco a tema con dinosauri.
Operazione generis era una figata, quanti ricordi :D
:eek: :eek: :eek:
Queste sono le c@zz@t@ che possono farmi perdere ore :sofico:
Crysis90
20-08-2017, 23:31
Speriamo che Vega girerà bene in jurassic world evolution, scusate ma in questo momento mi viene da piangere per la contentezza! Se c'è un motivo per cui mi sono avvicinato al mondo del pc è stato per il suo predecessore jpog!!
Viva i videogiochi!! 😍😍😍😍 ora bannatemi pure
Che è?
Ma LOL. :D
Ma non lo fanno solo per la XBox One X? :stordita:
mircocatta
20-08-2017, 23:34
No, steam ps4 e xbox :D
Dajeee
Se lo sapevo lo scrivevo nel thread aspettando un anno fa :asd:
Grazie con ssaa sono capaci tutti, ma pesa tanto quanto te nell'ultimo anno su questo forum :asd:
No vabbeh, basta... avete vinto, chiudete l'internet! :O
No, steam ps4 e xbox :D
Dajeee
spero faccino na robetta valida.... e non na caxata fantozziana :D però c'è tempo.... fanno uscire l'evoluzione di vega
:ciapet:
beh dignitoso vuol dire che è perfettamente giocabile, nel senso starà sicuramente sopra i 30 fps, ora, non mi son messo a misurare i fps di tutti i giochi, ma se proprio insisti domani faccio dei test più approfonditiE fai bene.
Fregatene di misurare gli fps, l'importante é che sia gradevole ai tuoi occhi.
Sempre piú convinto che Vega + monitor freesync 1440P sia ad oggi il best buy (rapporto qualità/prezzo/prestazioni).
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mircocatta
21-08-2017, 00:24
spero faccino na robetta valida.... e non na caxata fantozziana :D però c'è tempo.... fanno uscire l'evoluzione di vega
:ciapet:
beh, se ti dico che sarà fatto dalla frontier developments ti dice qualcosa?
ti rinfresco la memoria?
serie zoo tycoon
serie rollercoaster tycoon
elite dangerous
planet coaster
direi che gestionali con i controcazzi li sanno fare :sofico:
Vabbe', un gestionale di che GPU avra' mai bisogno? O sei come quello che aveva bisogno dello SLI di 1080 (che non funziona, ma a lui andava benissimo) per Civ VI?
per come gira planet coaster altro che sli di 1080ti :asd:
fine ot, scusatemi :oink: vi aspetto numerosi per quando aprirò il thread apposito :oink: :oink:
Dark_Wolf
21-08-2017, 00:36
Da possessore di freesync non sono d'accordissimo. Qui viene venduto come la panacea del framerate drop ma non è così. In buona misura dipende dall'occhio, riesce a non fare pesare le riduzioni repentine poco sotto i 60, ma sotto i 50 il crollo lo senti uguale, come giustamente ricordato sopra. Quello che previene è il tearing, su quello siamo d'accordo, ma se un gioco passa da 60 a 20 fps a seconda dello zoom (i total war ad esempio) senti il mouse come un macigno. Personalmente soffro tantissimo quest'ultima cosa, per cui forse è meglio avere qualche fps in più sopra 60 che il freesync.
Da possessore di freesync non sono d'accordissimo. Qui viene venduto come la panacea del framerate drop ma non è così. In buona misura dipende dall'occhio, riesce a non fare pesare le riduzioni repentine poco sotto i 60, ma sotto i 50 il crollo lo senti uguale, come giustamente ricordato sopra. Quello che previene è il tearing, su quello siamo d'accordo, ma se un gioco passa da 60 a 20 fps a seconda dello zoom (i total war ad esempio) senti il mouse come un macigno. Personalmente soffro tantissimo quest'ultima cosa, per cui forse è meglio avere qualche fps in più sopra 60 che il freesync.Mi sa dipende anche dal range del monitor freesync.
Certo che droppare a 20fps é pesante.
Ma penso sia difficile che una Vega rx a 1440p scenda a 20fps.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
giovanbattista
21-08-2017, 01:22
Come da titolo, questo è il primo pensiero che mi si è generato vedendo la scheda in azione.....lasciamo perdere x un secondo le cazzate (grandi) che hanno fatto con i profili energetici (almeno allo stato attuale).
Senza ombra di dubbio la scheda è uscita con dei driver alpha (altra cazzata) che miglioreranno di molto (come avevo scritto in un post precedente) ma non si può presentare un prodotto così, mi dispiace, ma agli occhi dei "fanatici hardware" sono tanti piccoli sputtanamenti, che si riflettono sulla credibilità del marchio.
Fino a quando una feature non'è completamente funzionante dovete inibirne il funzionamento, senza se e senza ma.......parlo con il settore gpu amd ;)
Le luci
Ad oggi Amd ritorna anche nel settore gpu di alta gamma (e questo può solo che fare piacere) dove mancava da Fiji.
Le prestazioni sono in linea con il diretto concorrente.
La 56 (che da sempre era nei miei sogni) sarà una delle schede con il miglior rapporto prezzo perfomance di questo arco temporale, speriamo che entri presto nel mio case, natale? mi faccio un regalino....magari.
La 64, che ho guardato meno, spero che tiri fuori tutto il potenziale dentro di essa, visti i risultati della gpu in ambito semi-pro, tutti gli indizi fanno propendere per un si.
Le ombre
Alcuni risultati che non mi sono totalmente chiari, che possono voler dire solamente 2 cose, architettura poco equilibrata o solo un problema a livello driver (ed è la cosa che dobbiamo tutti auspicarci).
Ad oggi quindi non sono ancora in grado di dare un giudizio definitivo su questa vegarx, saremo costretti ad aspettare almeno 2/3 release di driver, io non ho fretta, prima di poter dire una volta per tutte se questa vega ha cannato o meno tutti gli obbiettivi che si era preposta o che noi ci aspettavamo....e non sempre le 2 cose coincidono (cosa di non poco conto)
Le altre minchiate che leggo in qualche post sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, senza capo ne coda......buoni al bancone di un bar dove il più sveglio che segue le tue farneticazioni ha la visione a lungo termine tipica dell'ubrico che cerca un palo al quale aggrapparsi:asd: ;) è che in quel contesto ci possono pure stare, ma qui vi prego noooooooooo
Ps x gnammy: l'amministratore del thread non deve mai dico mai farsi tirare dentro alle beghe della discussione, tu devi essere super partes, no aspetta questa forse va oltre l'intero scibile umano.
Si scherza :friend: ;)
Free Gordon
21-08-2017, 01:53
In scenari limitati dal overdraw il tiling aiuta, ma hanno usato un implementazione blanda con pochi tile per non appesantire le unità geometriche.
A parte il rasterizer la struttura della pipeline grafica è quasi la stessa di polaris.
Hanno aggiunto un piccolo aggregatore di drawcall per aiutare il command processor di terascale memoria. In pratica l'ennesima pezza oltre gli hws di polaris.
:doh:
RTG è colle pezze ar culo...
Avranno concentrato tutto sul settore PRO...
Probabilmente, cambiando un pezzo alla volta, ci vorranno almeno 3 generazioni per avere una GPU davvero completamente nuova dall'introduzione di R600... :fagiano:
:doh:
RTG è colle pezze ar culo...
Avranno concentrato tutto sul settore PRO...
Probabilmente, cambiando un pezzo alla volta, ci vorranno almeno 3 generazioni per avere una GPU davvero completamente nuova dall'introduzione di R600... :fagiano:Boh, spero si riprendano, ma non solo con navi, ma anche con Vega.
C'è tanto da lavorare nei driver e nell'ottimizzazione..
Gyammy85
21-08-2017, 07:09
:doh:
RTG è colle pezze ar culo...
Avranno concentrato tutto sul settore PRO...
Probabilmente, cambiando un pezzo alla volta, ci vorranno almeno 3 generazioni per avere una GPU davvero completamente nuova dall'introduzione di R600... :fagiano:
Vega è il cambio che amd fa in media ogni 5-6 anni, con la differenza che stavolta la scheda copre anche il mercato pro con ottimi risultati
e con la differnza che stavolta non copre la fascia alta gaming con ottimi risultati... la coperta è corta.
ma alta che intendi? Titan? asd
fraussantin
21-08-2017, 08:57
e con la differnza che stavolta non copre la fascia alta gaming con ottimi risultati... la coperta è corta.Però anche con la coperta corta riesce a scaldare bene lo stesso! :asd: :ops2:
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Dark_Lord
21-08-2017, 09:42
io comunque di sta vega liquidata sono contento, non mi pento minimamente di aver speso più di una ti, e rifarei l'acquisto, però devono lavorare un bel po' sui driver http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
Gyammy85
21-08-2017, 10:05
Dopo tutto i driver di vega sono ancora in beta giusto?
Tra l'altro dalle recensioni siamo passati da beta 4 a beta 6 se non ho capito male.
No sono sempre i 17.30...
Da possessore di freesync non sono d'accordissimo. Qui viene venduto come la panacea del framerate drop ma non è così. In buona misura dipende dall'occhio, riesce a non fare pesare le riduzioni repentine poco sotto i 60, ma sotto i 50 il crollo lo senti uguale, come giustamente ricordato sopra. Quello che previene è il tearing, su quello siamo d'accordo, ma se un gioco passa da 60 a 20 fps a seconda dello zoom (i total war ad esempio) senti il mouse come un macigno. Personalmente soffro tantissimo quest'ultima cosa, per cui forse è meglio avere qualche fps in più sopra 60 che il freesync.Ovvio che dei avere i minimi fps dentro al Range del FS sennò è inutile, quindi se hai un range 45\75 devi avere gli fps mini a 45 e non meno.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
21-08-2017, 10:09
eprice ha finito le schede, chissà se me la spedirà o annullerà l'ordine :mbe:
Un negozio che vende sulla piatta eprice ha messo le schede a 993€ con "Consegna giovedì 5 ottobre" :asd:
Dark_Lord
21-08-2017, 11:12
E' grozza!
http://imgur.com/a/vlfin
Il radiatore è montato in push per sostituire la ventola rear. Ora lo provo così, poi più avanti vedo se le temperature migliorano girando la ventola...
Uffa. vorrei fare un miliardo di test... ma devo andare in ufficio!
Comunque è profondamente ingiusto veder arrivare il giocattolo mezz'ora prima di partire per l'ufficio.
pure tu la XFX di alternate :sofico: :sofico:
cmq hai montato il radiatore al contrario con i tubi verso l'alto, me l'hanno fatto notare quando ho postato le foto, e alla fine l'ho girato con i tubi in basso, montato così rischia di pescare aria.
ad ogni modo complimenti siamo in 3 in italia ad avere vega liquid :asd:
anche la tua fa un leggero, quasi impercettibile ronzio a intervalli random?
credo sia la pompa o una bolla d'aria
Simedan1985
21-08-2017, 11:13
io comunque di sta vega liquidata sono contento, non mi pento minimamente di aver speso più di una ti, e rifarei l'acquisto, però devono lavorare un bel po' sui driver http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
Brividi.... scusami ma dovevo scriverlo
N3OM4TR|X
21-08-2017, 11:15
E' grozza!
http://imgur.com/a/vlfin
Il radiatore è montato in push per sostituire la ventola rear. Ora lo provo così, poi più avanti vedo se le temperature migliorano girando la ventola...
Uffa. vorrei fare un miliardo di test... ma devo andare in ufficio!
Comunque è profondamente ingiusto veder arrivare il giocattolo mezz'ora prima di partire per l'ufficio.
Gratz!
Per quello la mia spedizione l'ho indirizzata direttamente in ufficio, cosi' non potro' testarla ma almeno me la tengo accanto e di tanto in tanto la coccolo :D
Free Gordon
21-08-2017, 11:20
Mi sembra ci sia della confusione, il 2700U avrebbe Vega 10, il 2500U avrebbe Vega 8, ma secondo loro Vega 8 avrebbe 11CU e Vega 10 avrebbe 8CU. Mi permetto sommessamente di dubitare che la SKU superiore abbia meno CU, e di avanzare qualche dubbio che sia V10 ad avere 8CU e non V8 :asd:
E' chiaro che è il contrario..
Il 2700 avrà 11CU, il 2500 8.. (come le vecchie APU).
Solo che stavolta sono le NGCU (piccole differenze con le vecchie).
Curioso di vedere come renderà l'architettura, a basse tensioni e frequenze. :)
Potrebbe anche uscirne fuori un successone... peccato per la banda, solo le DDR4 non basteranno. A meno di non farla quad channel... :oink: :oink: :oink:
devil_mcry
21-08-2017, 11:25
E' chiaro che è il contrario..
Il 2700 avrà 11CU, il 2500 8.. (come le vecchie APU).
Solo che stavolta sono le NGCU (piccole differenze con le vecchie).
Curioso di vedere come renderà l'architettura, a basse tensioni e frequenze. :)
Potrebbe anche uscirne fuori un successone... peccato per la banda, solo le DDR4 non basteranno. A meno di non farla quad channel... :oink: :oink: :oink:
Se vogliono sfondare con ste APU devono supportare a pieno delle DDR4 a 4000+ MHz, perché AM4 non è quad channel e non credo cambierà qualcosa
Diciamo che per una APU con 11CU sarà comunque modesta come potenza, delle DDR4 a 128bit con 4800MHz basteranno...
TheDarkAngel
21-08-2017, 11:28
Se vogliono sfondare con ste APU devono supportare a pieno delle DDR4 a 4000+ MHz, perché AM4 non è quad channel e non credo cambierà qualcosa
Diciamo che per una APU con 11CU sarà comunque modesta come potenza, delle DDR4 a 128bit con 4800MHz basteranno...
l'apu è dove avrei visto bene le memorie hbm, invece le hanno usate dove meno servivano
Dark_Lord
21-08-2017, 11:31
Brividi.... scusami ma dovevo scriverlo
thanks for the info bro! :asd:
http://4.bp.blogspot.com/_Sjoy-6ZD7pQ/S9XDIix6R-I/AAAAAAAAAJQ/QSBO4lo_wMw/s1600/buddy-jesus.jpg
devil_mcry
21-08-2017, 11:33
l'apu è dove avrei visto bene le memorie hbm, invece le hanno usate dove meno servivano
Mah sull'APU al più puoi mettere della edram stile Intel... Consideriamo sempre che queste soluzioni sono la fascia sub-entry level. Chi compra un'APU lo fa perché non può permettersi una soluzione completa di dedicata decente.
Se fai un'APU con HBM, magari anche 20-30CU (per esagerare) e la vendi poi a 350e non se la compra nessuno.
Idem un'APU con 2GB di HBM che ti fanno lievitare i costi
Se lavorano sul memory controller qualcosa esce dai
ninja750
21-08-2017, 11:39
mah...qualcuno però mi dovrebbe spiegare com'è che da gennaio doom va uguale al prototipo da sgrossare presentato all'epoca sapendo che da allora sono passati 6 mesi ed a loro dire hanno avuto l'80% dei "softwaristi" al lavoro sui driver di vega? e prey che doveva essere il primo game vega optimized?
#ragaancheoggiprogrammiamodomani? :stordita:
è quello che dicevo io alle prime review della frontier, tutti si aspettavano incrementi mostruosi mesi dopo mesi con i driver invece non è cambiato una mazza, sta scheda amd non l'ha fatta tre mesi fa ma un anno fa quasi quindi è lecito supporre che sia uscita con driver già di loro sufficientemente performanti e che sicuramente i valori in campo sono e saranno questi +-5% cosa diversa invece sono implementazione e stabilità dove ci sono sicuramente margini per migliorie future
ma visto come si comportano vs 1070/1080 direi niente male, la cosa peggiore rimane il consumo, chi fa upgrade da es la mia 380 anche solo a vega56 si troverebbe grossomodo con un +70w sull'alimentatore
Dark_Lord
21-08-2017, 11:39
@ilcose
ho provato ad abilitare l'hbcc, ma quando do conferma mi si chiude il pannello di controllo di colpo, se lo riapro l'hbcc lo trovo comunque disattivato...
bug o cosa?
TheDarkAngel
21-08-2017, 11:42
Mah sull'APU al più puoi mettere della edram stile Intel... Consideriamo sempre che queste soluzioni sono la fascia sub-entry level. Chi compra un'APU lo fa perché non può permettersi una soluzione completa di dedicata decente.
Se fai un'APU con HBM, magari anche 20-30CU (per esagerare) e la vendi poi a 350e non se la compra nessuno.
Idem un'APU con 2GB di HBM che ti fanno lievitare i costi
Se lavorano sul memory controller qualcosa esce dai
L'edram è stata un fallimento totale, sia sulla xbox, sia con intel.
Guardando l'offerta portatili fino a 1000€, direi che un'apu hbm è proprio quello che serve ad amd per fare tabula rasa di intel e nvidia in un colpo solo.
Viste le vendite delle varie gpu pacco <560, anche lì una apu hbm cambierebbe dal giorno alla notte la vita di milioni di gamer.
Comunque sono tutte illazioni, amd non è così interessata ad immettere sul mercato prodotti innovativi dopo ryzen, preferisce 400W da vega64 liquid :stordita:
ironman72
21-08-2017, 11:44
Si parla sempre di drivers non ottimizzati, vedrete fra 6 mesi, le schede sono appena uscite etc etc.
Dato che Vega sara' stata progettata e realizzata nell'arco di un anno, come e' possibile che OGNI volta i drivers siano Beta, e che sia la solita scusa di amd per prestazioni non all'altezza delle famosissime Slide?
N3OM4TR|X
21-08-2017, 11:45
Mah sull'APU al più puoi mettere della edram stile Intel... Consideriamo sempre che queste soluzioni sono la fascia sub-entry level. Chi compra un'APU lo fa perché non può permettersi una soluzione completa di dedicata decente.
Se fai un'APU con HBM, magari anche 20-30CU (per esagerare) e la vendi poi a 350e non se la compra nessuno.
Idem un'APU con 2GB di HBM che ti fanno lievitare i costi
Se lavorano sul memory controller qualcosa esce dai
E' possibile che nei piani futuri abbiano in mente proprio una cosa del genere. Magari una volta giunti sui 7nm.
4/6 CPU core + Vega GPU da boh... 16 CU + 2/4 GB HBM2 con HBCC sempre attivo. Il tutto collegato dall'infinity fabric.
Uscirebbero fuori portatili da gioco / workstation molto interessanti.
Ad ogni modo credo che gia' Raven Ridge fornira' belle prestazioni. Spero superiori alle Iris di Intel.
AMD non deve competere con chissa' che, puo' tranquillamente tenere a bada i voltaggi su Vega in questo caso e fornire un rapporto Performance/Power finalmente decente.
Cmq credo che sia una discussione piu' da thread Aspettando... Non so :)
io comunque di sta vega liquidata sono contento, non mi pento minimamente di aver speso più di una ti, e rifarei l'acquisto, però devono lavorare un bel po' sui driver http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole ed è libero di essere contento di ciò che vuole!
Cosa ben diversa sono quelli utenti che innalzano il prodotto a ottimo per giustificarne per forza la scelta come valida siccome l'hanno voluto!
nessuno29
21-08-2017, 11:46
E' chiaro che è il contrario..
Il 2700 avrà 11CU, il 2500 8.. (come le vecchie APU).
Solo che stavolta sono le NGCU (piccole differenze con le vecchie).
Curioso di vedere come renderà l'architettura, a basse tensioni e frequenze. :)
Potrebbe anche uscirne fuori un successone... peccato per la banda, solo le DDR4 non basteranno. A meno di non farla quad channel... :oink: :oink: :oink:
Il linea generale visto il processo produttivo "mobile oriented" dovrebbe essere il suo ambiente.
è quello che dicevo io alle prime review della frontier, tutti si aspettavano incrementi mostruosi mesi dopo mesi con i driver invece non è cambiato una mazza, sta scheda amd non l'ha fatta tre mesi fa ma un anno fa quasi quindi è lecito supporre che sia uscita con driver già di loro sufficientemente performanti e che sicuramente i valori in campo sono e saranno questi +-5% cosa diversa invece sono implementazione e stabilità dove ci sono sicuramente margini per migliorie future
ma visto come si comportano vs 1070/1080 direi niente male, la cosa peggiore rimane il consumo, chi fa upgrade da es la mia 380 anche solo a vega56 si troverebbe grossomodo con un +70w sull'alimentatore
Vero comunque, non mi pare sia lo stesso segmento della 380, e seconda del prezzo a cui si assesterà la Vega56 sembra interessante per il suo segmento!
ironman72
21-08-2017, 11:54
Famosissime slide?
Celeberrime, famossisime, come preferisci... quelle che generano l'hype poi sempre smorzato dalla realta' dei fatti.
Free Gordon
21-08-2017, 12:00
Se vogliono sfondare con ste APU devono supportare a pieno delle DDR4 a 4000+ MHz, perché AM4 non è quad channel e non credo cambierà qualcosa
Diciamo che per una APU con 11CU sarà comunque modesta come potenza, delle DDR4 a 128bit con 4800MHz basteranno...
Queste APU non sono AM4... sono per il nuovo socket mobile.
Cmq il quad channel lo vedo difficile, ci perderebbero sui consumi.
Però avrebbero anche potuto inventarsi un modo per abilitarlo solo nel gaming...lasciandolo spento nel 2d. :)
Free Gordon
21-08-2017, 12:02
L'edram è stata un fallimento totale, sia sulla xbox, sia con intel.
Guardando l'offerta portatili fino a 1000€, direi che un'apu hbm è proprio quello che serve ad amd per fare tabula rasa di intel e nvidia in un colpo solo.
Viste le vendite delle varie gpu pacco <560, anche lì una apu hbm cambierebbe dal giorno alla notte la vita di milioni di gamer.
Comunque sono tutte illazioni, amd non è così interessata ad immettere sul mercato prodotti innovativi dopo ryzen, preferisce 400W da vega64 liquid :stordita:
Sull'XboxONE non c'è eDRAM ;)
Mentre sulla X360 c'era.... e fu un grande successo progettuale rispetto ai costi altissimi della PS3 con doppio canale di memoria, altroché... ;)
Free Gordon
21-08-2017, 12:05
Si parla sempre di drivers non ottimizzati, vedrete fra 6 mesi, le schede sono appena uscite etc etc.
Dato che Vega sara' stata progettata e realizzata nell'arco di un anno, come e' possibile che OGNI volta i drivers siano Beta, e che sia la solita scusa di amd per prestazioni non all'altezza delle famosissime Slide?
A vedere come son messi adesso, una release con i driver a posto (ipotizziamo a Novembre 2017), sarebbe costata ad AMD troppo denaro (hanno delle timeline)..
Simedan1985
21-08-2017, 12:06
E cosa mostravano, vega che andava come uno sli di 1080ti... dove sarebbero ste slide famose?
non mi tirare fuori quelle del primo d'aprile ti prego
...diciamo che il #poorvolta con sfondo Verde potevano risparmiarselo a fronte di questa Figura di Mexxx con Vega ;)
ironman72
21-08-2017, 12:09
E cosa mostravano, vega che andava come uno sli di 1080ti... dove sarebbero ste slide famose?
non mi tirare fuori quelle del primo d'aprile ti prego
Ma secondo qualcuno si , avrebbe dovuto annientare una 1080ti, 4k a 100fps etc...parlo di quelle slide nella testa degli utenti.
Questa volta Amd sapendo di non essere riuscita nell'intento ha avuto la decenza di non pubblicarne alcuna.
La domanda e' un'altra... i drivers perché sempre beta sempre mal ottimizzati, per una gpu che di certo non nasce in 1 mese?
Dark_Wolf
21-08-2017, 12:11
Intanto chiedo se è disponibile la 1080ti strix in magazzino e alla risposta la strix a 700 euro scompare soppiantata dal nuovo prezzo di 782 euro. Tutto molto pulito ;)
Free Gordon
21-08-2017, 12:12
Però se un'apu del genere ha le prestazioni di un 1500x + rx570 con hbm che non devi manco metterci la ram hai spazzato via tutta la fascia bassa :cool:
Ma infatti il senso ce l'avrebbe eccome. :)
Mi fai 3 SKU, uno vicino alla 550, uno alla 560, uno più vicino a 570..
Da lì in poi parti con le Vega Desktop e le "Desktop replacement" per il mobile.. :)
Anche la Vega64 è una scheda inutile nel settore desktop.
Quella falla uscire solo in versione Frontier e con soli driver PRO (e ammenicoli vari). E la vendi a 2 cartoni...non a 1.. ;)
Invece di fare schede inutili...tipo 550, 560.. fate uscire delle APU coi controcazzi, tipo quelle che ci sono nelle console... :rolleyes:
Le strategie nel settore grafico e "cross"...le hanno sbagliate tutte in questi anni... :doh:
...diciamo che il #poorvolta con sfondo Verde potevano risparmiarselo a fronte di questa Figura di Mexxx con Vega ;)
aridaje co' sta storia :muro:
detto che per me è un caso montato per nulla (NESSUNO del team amd ha mai rivendicato sta cosa, NESSUNO!!!!) ma se anche fosse stato sembra che vi hanno offeso le madri lol
questo è il thread ufficiale di Vega, per le fregnacce c'è l'aspettando.....
Gyammy85
21-08-2017, 12:19
I supereroi son tornati :)
Free Gordon
21-08-2017, 12:23
Intanto chiedo se è disponibile la 1080ti strix in magazzino e alla risposta la strix a 700 euro scompare soppiantata dal nuovo prezzo di 782 euro. Tutto molto pulito ;)
Ma...perché mai questo dovrebbe essere postato nel 3d di Vega? :)
Ma insomma a parte DarkLord chi l'ha presa sta Vga?
N3OM4TR|X
21-08-2017, 12:34
Ci sono prove di oc delle HBM da qualche parte per capire se è questo il caso (ed eventualmente in quali casi)?
Quando i driver non impazziscono, e' stato visto che per ogni 2% di clock in piu' sulle HBM le performance salgono dell'1%. Senza toccare i clock del core. Non e' affatto male ed e' molto interessante anche il lato consumi che restano fra i 15W e i 19W.
La stessa cosa non e' vera facendo l'inverso, OC del core senza toccare le HBM. In questo caso l'incremento prestazionale e' quasi irrilevante a scapito dell'aumento dei consumi in maniera spropositata (basta vedere la differenza fra Balanced e Turbo, se i driver non collaborano).
Test condotti da GN e Buildzoid... che vorrei tanto verificare se Amazon di decidesse a spedirmela uff.
TheDarkAngel
21-08-2017, 12:37
Sull'XboxONE non c'è eDRAM ;)
Mentre sulla X360 c'era.... e fu un grande successo progettuale rispetto ai costi altissimi della PS3 con doppio canale di memoria, altroché... ;)
http://www.anandtech.com/show/6972/xbox-one-hardware-compared-to-playstation-4/3
C'è l'esram :fagiano:
La 360 fu un successo non per la edram, ma per la pochezza del soc sony, del costo e dei tempi.
NB a fine ciclo di vita vinse comunque sony vendendo di più, ma con lacrime e sangue.
ironman72
21-08-2017, 12:37
:doh: :mc:
AMD ha fatto una figura di merda per le slide nella testa degli utenti... abbiamo un vincitore! :asd:
Scusa ma fai un pelo di confusione, non ho mai affermato che abbiano fatto una figura di merda...lo stai dicendo tu.
Ho solo chiesto perché dopo credo 1 anno tra progettazione e realizzazione non si sia in grado di avere all'uscita drivers pronti all'uso e non dopo mesi?
Difficile rispondere?
Evita altri commenti..
Free Gordon
21-08-2017, 12:38
Test condotti da GN e Buildzoid... che vorrei tanto verificare se Amazon di decidesse a spedirmela uff.
Quindi...con il bus della FuryX avrebbero risolto tutti i loro problemi? :)
Hmm...non ci credo finché non vedo :D
Free Gordon
21-08-2017, 12:42
http://www.anandtech.com/show/6972/xbox-one-hardware-compared-to-playstation-4/3
C'è c'è
La 360 fu un successo non per la edram, ma per la pochezza del soc sony.
No no.. non c'è. ;)
Dentro alla ONE c'è una static-RAM da 32MB.. ;) su cui si può leggere e scrivere.
I due concetti sono molto diversi.
Uno dei successi progettuali della 360, fu proprio introdurre la eDRAM (che è un buffer di sola lettura) abbattendo i costi di un bus più ampio (PS3 -- > 2 bus distinti da 128bit ognuno..)
Ps.
La PS3 non è un SoC... :D ;)
Ci sono due chip, una cpu (il Cell) e una GPU (RSX) distinti, nelle ultime rev della console fecero anche un chip MCM..con le GDDR3 sopra. ;) Ma non è un SoC.
N3OM4TR|X
21-08-2017, 12:46
Quindi...con il bus della FuryX avrebbero risolto tutti i loro problemi? :)
Hmm...non ci credo finché non vedo :D
Con 4 stack per arrivare a 4Kb intendi?
Avrebbero sicuramente risolto quello che e' stato possibile identificare come principale collo di bottiglia. Ad ulteriore scapito dei consumi ovviamente.
Ma non credo si tratti poi molto di numero di stack. Diceva Mikael che togliendo dall'equazione la compressione, di quei 484 GBps ne riesce ad usare ~310. Un collo di bottiglia peggiore di quello della Fury, il che' ha dell'assurdo.
Vega ad hardware onestamente mi sembra sia messa bene. Il lavoro AMD lo deve fare altrove e deve sbrigarsi.
ironman72
21-08-2017, 12:48
Ah giusto tu hai detto "prestazioni non all'altezza delle famosissime slide (nella mente di alcuni utenti)" il che cambia tutto e rende la tua affermazione perfettamente sensate (nella mente di alcuni utenti).
Sono io che faccio confusione (nelle mente di alcuni utenti).
tu uno di quelli...:D
Come fai a dire difficile credere che sia tutta qui? queste e' la gpu queste sono le schede questi i risultati...
Se sei obbiettivo le aspettative per Vega erano di tutt'altro tenore , non puoi negare che la realtà dei fatti abbia deluso le aspettative(che molti utenti e fanboy si auspicavano).
TheDarkAngel
21-08-2017, 12:49
Ho portato a 1100 mhz le memorie HBM2 (overclockare il resto mi pare poco utile su una vga già tirata di suo come la Liquid...) per il resto è stock. Non ho neanche toccato i voltaggi e i 1100 li tiene, guru3d consigliava 1060mhz e 1200mV ma la mia sembra essere stabile semplicemente impostando a 1100. A 1150 s'è istantaneamente piantato tutto, quindi direi di non andare oltre... poi provo con 1200mv a salire 10mhz alla volta, ma per ora mi ritengo soddisfatto.
Sotto carico intenso (mining) si stabilizza a 66° con la "ventola" al 45%.
Un po' di benchmark veloci giusto per farsi un'idea:
In miniera:
http://i.imgur.com/he5fsIi.png
Ti spiace farlo in dual siacoin + eth e driver blockchain?
Se poi riesci a farlo tirando giù il core e misurando i wattaggi sarebbe il top
:stordita:
E cosa mostravano, vega che andava come uno sli di 1080ti... dove sarebbero ste slide famose?
http://i.imgur.com/K0BtA7X.png
Free Gordon
21-08-2017, 12:57
io ho solo una certezza...: prima di comprare una Vega56 (anche ref.) ad un prezzo sotto i 400€, passeranno mesi e mesi... :cry:
E dai 240€ per una RX480 custom di qualche mese fa'...ai 400 per una RXVega Custom dei prossimi mesi... cosa intercorrerà???
Il nulla.......... :mad:
Free Gordon
21-08-2017, 12:59
Ho portato a 1100 mhz le memorie HBM2
sarebbero..39mh/s?
E' buono?
Gyammy85
21-08-2017, 13:07
sarebbero..39mh/s?
E' buono?
Si la 1080ti ne fa 32 o giù di lì
Qualcuno potrebbe verificare questo?
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/43969-amd-radeon-rx-vega-64-und-rx-vega-56-im-test.html?start=18
A 4k
N3OM4TR|X
21-08-2017, 13:07
Di default la mia sta a 945 Mhz e 950 mV.
Questa mi e' nuova.
950mv non dovrebbero bastare nemmeno a reggere gli 800Mhz. (Specifiche HBM2 sono 800Mhz @ 1.2V)
Ennesimo bug di visualizzazione? Boh...
Ok alternate.de può andare a farsi benedire...la sapphire liquid la vendono solo in germania e non la spediscono all'estero :muro: :muro: :banned:
Se qualcuno trova le liquid su qualche lido affidabile...lo comunichi pure :D
Fedesandeluxe
21-08-2017, 13:18
Che fossero bottleneckate lato memoria era ormai evidente.
Su reddit si leggeva che l'idea nei samples preliminari era quella di montare le hbm da 256 GT/s (quelle da 1Ghz) e fare OC per portarle più possibile verso i 300GT/s per un totale teorico di 600GT/s. Poi sappiamo tutti che Hynix ha tolto le HBM 1Ghz dal catalogo, hanno dovuto ripiegare su samsung sulle 800Mhz tirandole verso i 950Mhz. Questo ha fatto si che fossero strozzate ulteriormente e i ritardi che tutti conoscono.
Ciò non toglie che RTG abbia comunque tralasciato lo sviluppo driver gaming, oltre a sfruttare malamente la banda strozzando la scheda ulteriormente. E tutti Mhz di core che non vengono sfruttati: su questa punto altra grossa leggerezza di amd.
Abbiamo una scheda che ha frequenze assurde sebbene si sia visto che la scheda guadagni poco da OC (essendo tappata lato BW) tutto pur di "spremere" qualche fps extra a scapito di consumi assurdi.
L'unica speranza che c'è in questa cosa è che sanno che possono migliorare la gestione del HBCC/HBM per avvicinarsi il più possibile al BW teorico, quindi le alte frequenze un giorno verrano sfruttate meglio.
Nel frattempo si sta vedendo che clockando HBM più possibile verso i 1100 e downvoltando i core si ottiene una scheda più bilanciata sui consumi e che va un pelo meglio.
Appena mi arriva e torno dalla trasferta lavorativa mi metto a gingillare con la air prima e poi gli monto il Waterblock e vediamo cosa si ottiene
Fedesandeluxe
21-08-2017, 13:23
Ho portato a 1100 mhz le memorie HBM2
cut
Delling riesci a farci capire di quanto sale la tua liquid con il passaggio hbm a 1100 rispetto a default?
Hai alzato i powerlimit per evitare un pò il cut dei boost?
Fedesandeluxe
21-08-2017, 13:36
No, avevo lasciato tutto a default (quindi profilo balanced): ho solo tirato su la barra delle memorie (che sono delle Micron stando a gpu-z)
Micron non produce HBM: non so cosa si fumano quelli di GPU-z (Micron stava lavorando all' Hybrid Memory Cube come alternativa ad HBM, ma non si sa ancora nulla lato consumer)
Comunque prova a fare
1) Default core/Default HBM
2) Def core/1100 HBM
3) Def core /1100 HBM + Powerlimit +50%
Anche solo un aggregato come timespy o firestrike ultra
Stando a questa chart stai salendo bene su timespy a 8k
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=33611
Ale55andr0
21-08-2017, 13:49
Sull'XboxONE non c'è eDRAM ;)
Mentre sulla X360 c'era.... e fu un grande successo progettuale rispetto ai costi altissimi della PS3 con doppio canale di memoria, altroché... ;)
c'è, sia nella one che nella one S. E nella one X che non ci sarà
Fedesandeluxe
21-08-2017, 14:27
Fatto, in effetti sale bene...
https://www.3dmark.com/compare/spy/2255885/spy/2255506/spy/2255846
...e tra l'altro ho notato che avevo le memorie a 2400mhz, che su Ryzen non è cosa particolarmente buona, mò rimetto a posto l'overclock e vedo a quanto arrivo nei giochi!
Il mining lo provo bene per ultimo perchè togliere e rimettere i driver è un po' una menata :)
Non male siamo già intorno al +9% ulla air e 5% sulla tua liquid a def
Se vuoi avventurarti oltre c'è il Downvolting /OC
https://www.youtube.com/watch?v=v6UJRNDOyHs
Che fossero bottleneckate lato memoria era ormai evidente.
Su reddit si leggeva che l'idea nei samples preliminari era quella di montare le hbm da 256 GT/s (quelle da 1Ghz) e fare OC per portarle più possibile verso i 300GT/s per un totale teorico di 600GT/s. Poi sappiamo tutti che Hynix ha tolto le HBM 1Ghz dal catalogo, hanno dovuto ripiegare su samsung sulle 800Mhz tirandole verso i 950Mhz. Questo ha fatto si che fossero strozzate ulteriormente e i ritardi che tutti conoscono.
Ciò non toglie che RTG abbia comunque tralasciato lo sviluppo driver gaming, oltre a sfruttare malamente la banda strozzando la scheda ulteriormente. E tutti Mhz di core che non vengono sfruttati: su questa punto altra grossa leggerezza di amd.
Abbiamo una scheda che ha frequenze assurde sebbene si sia visto che la scheda guadagni poco da OC (essendo tappata lato BW) tutto pur di "spremere" qualche fps extra a scapito di consumi assurdi.
L'unica speranza che c'è in questa cosa è che sanno che possono migliorare la gestione del HBCC/HBM per avvicinarsi il più possibile al BW teorico, quindi le alte frequenze un giorno verrano sfruttate meglio.
Nel frattempo si sta vedendo che clockando HBM più possibile verso i 1100 e downvoltando i core si ottiene una scheda più bilanciata sui consumi e che va un pelo meglio.
Appena mi arriva e torno dalla trasferta lavorativa mi metto a gingillare con la air prima e poi gli monto il Waterblock e vediamo cosa si ottiene
le frequenze sono assurde ma le reali no, nel senso: tu imposti quello che vorresti la scheda tenga, ma lei in hardware sa che non ce la farà e quindi mantiene una sorta di "ultima frequenza stabile" che al momento nessun software di monitoring gestisce......
Da oc.net le hbm2 sembrano gradire molto la temperatura bassa per salire....... quindi i risultati migliori le avranno le schede liquidate....
Gyammy85
21-08-2017, 14:31
Rise of the Tomb Raider passando a SMAA purehair off (e mettendo le memorie del mio ryzen a 3200).
Con SSAA 4x faceva 60 fps...
http://i.imgur.com/VYOycuX.png
Sempre a 2560x1080?
Sembra ottimo
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/43969-amd-radeon-rx-vega-64-und-rx-vega-56-im-test.html?start=17
Comunque con ssaa4x una 980ti occata va intorno ai 30 fps a 1440p però...mi sembra ottimo anche lo score con l'aa
N3OM4TR|X
21-08-2017, 14:36
Micron non produce HBM: non so cosa si fumano quelli di GPU-z (Micron stava lavorando all' Hybrid Memory Cube come alternativa ad HBM, ma non si sa ancora nulla lato consumer)
[...]
Su Vega GPU-Z rileva le Samsung come Micron. Bug noto :)
Fedesandeluxe
21-08-2017, 14:38
Da oc.net le hbm2 sembrano gradire molto la temperatura bassa per salire....... quindi i risultati migliori le avranno le schede liquidate....
Bene bene, potrei pensare di accoppiarla al waterblock con la conductonaut :sofico:
Su OC.net c'è pure uno che ha già ricevuto il WB EK. Maledetto...
@Delling: Vega soffre spaventosamente lo SMAA, e si vede
majinbu7
21-08-2017, 14:52
Estrapoli due errori evidenti, dove intendevo scrivere 2k e ho scritto 4k, quando mille altre volte ho scritto 3440x1440 che è la risoluzione del mio Dell 34.
Infine il mio post era rivolto soprattutto al fatto che qui si parla solo di 1080-1080TI invece che di Vega.
Sarebbe bello invece leggere solo circa le prestazioni e caratteristiche e pareri su Vega e se ancora non vi sono abbastanza recensioni e prove dirette sul campo sarebbe meglio evitare il continuo flame AMD vs Nvidia.
Qui addirittura si è riusciti a far cambiare idea a possibili futuri acquirenti con continue denigrazioni di Vega.
Io starò ancora per parecchio sulla mia Fury X, ma un domani vendendola al giusto prezzo e confidando su un prezzo equo di Vega, sarei intenzionato ad acquistare la liquid per incrementare gli fps alla mia risoluzione nei pochi giochi dove stenta con dettagli massimi e magari in futuri giochi ancora più pesanti. Ma nonostante la mia preferenza per AMD non vado sul 3d della Nvidia 1080TI o Titan a denigrare.
No no, sul thread della fury x l'hai ripetuto più volte delle prestazioni in 4k, eravate tu e Lurenz a lodarla nel su quella risoluzione ;)
Ps: Io sono qui perchè interessato a Vega 64, e non per denigrarla , ma sicuramente sono uno di quelli che da quest'ultima si aspettava prestazioni ben diverse....ma visto il monitor che al momento ha catturato il mio interesse è munito di FS2, aspetto l'avvento delle custom e di vedere i veri prezzi quando le vga saranno disponibili in volumi e poi deciderò.
Ahahahahahah ecco ho dimenticato la cosa piu' importante.
Appena acceso il pc con vega dopo aver smontato la 980ti...............
NON E' CAMBIATO UN CAZZO! :sofico:
Nessuna differenza apprezzabile di resa cromatica. Ovviamente entrambi erano settati in FullRGB
Si un leggerissimo e quasi impercettibile flickering e' presente nel main menu di warhammer. Nulla invece in mappa strategica nonostante gli fps siano attorno ai 40/50.
Confermo al momento sto problema del menga del monitor, al primo avvio di qualsiasi applicazione 3D con FS attivo fa sta cosa. Devo spegnere e riaccendere il monitor oppure staccare e riattaccare il cavo DP e non lo fa piu' fino a che non riavvio. Ora cena, e lascio andare il monitor o il pc in stand by e vedo se lo fa uguale
Cosa???? per questo verrai marchiato a vita come non vedente :asd:
che vi devo dire, c'è anche ilcose :D
io sto avendo problemi infiniti con sto maledetto monitor che ora è tornato a 30hz, giuro che non stò capendo
cmq intanto ve l'ho detto, frequenza a default balanced sui 1750mhz, assolutamente silenziosa, temperature sui 29/30 in idle (casa climatizzata), e per ora ho installato dark souls 3, che però non spinge granché (non la fa turbo boostare, arriva a circa 1200mhz con 37/40°)
intanto riscarico gta 5 e tw3 va...
Ciao Dark,
riusciresti a fare qualche test con TW3?
Grazie
Tutte le novitá, in ritardo o meno, al lancio hanno prezzi più alti...
Questo è dovuto ai distributori (che lucrano sugli inscimmiati), e magari alla bassa disponibilità. Sono le semplici leggi di mercato.
Riguardo 1070 e 1080 di problemini driver ne hanno avuti eccome, cone accade, chi più chi meno, con TUTTE le vga.
Credo sia ora di finirla di dare adosso ad AMD per qualsiasi cosa.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ah si??? Possiedo una 1070 Msi gaming dalla sua uscita in commercio ma non ho mai avuto problemi con i driver, forse sono moooooolto fortunato io :rolleyes:
Ale55andr0
21-08-2017, 14:58
Ah si??? Possiedo una 1070 Msi gaming dalla sua uscita in commercio ma non ho mai avuto problemi con i driver, forse sono moooooolto fortunato io :rolleyes:
Come io non ne ho mai avuti con amd. Non è che fa testo un utente che non ha problemi, ha solo detto che ne hanno un po' tutti i brand, ed ha ragione, e basta aver seguito entrambi i thread per vedere che è così
Free Gordon
21-08-2017, 15:07
c'è, sia nella one che nella one S. E nella one X che non ci sarà
ho già spiegato dopo.. ;)
Bene bene, potrei pensare di accoppiarla al waterblock con la conductonaut :sofico:
Su OC.net c'è pure uno che ha già ricevuto il WB EK. Maledetto...
@Delling: Vega soffre spaventosamente lo SMAA, e si vede
già
oc.net è un caso a sè, leggo di più di un crossfire di vega fe :asd: :sofico:
quelle paste a metallo liquido non mi ispirano per nulla..... :stordita:
Fedesandeluxe
21-08-2017, 15:17
già
oc.net è un caso a sè, leggo di più di un crossfire di vega fe :asd: :sofico:
quelle paste a metallo liquido non mi ispirano per nulla..... :stordita:
Manco a me sono pericolosissime :mc:
Poi dipende da quale chip ti trovi, quello col filler nero o quello più "selvatico"
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/08/17054022332l.png
Con la seconda versione direi che il danno è assicurato :cry:
Ps. stavo cercandoli su google e fra un tentativo e l'altra ho digitato vega naked. Decisamente NSFW
creatron
21-08-2017, 15:33
Ho provato la vega 64 air , prima di procederee al montaggio del wb e gpu z mi da che ho una revisione del chip c1 , ma ho visto altri screen di gpuz che la davano c0 .
Qualcumo pùo provare a vedere che revisione ha?
uso gpuz 2.2.0 :)
Fedesandeluxe
21-08-2017, 15:52
Nei samples da recensione hanno trovato entrambe le versioni
Cambia poco nulla termicamente, le superfici di contatto con il dissipatore sono le medesime.
Unica cosa è più safe la versione con il filler quando maneggi metallo liquido, ma per il resto...
N3OM4TR|X
21-08-2017, 16:09
Stando ad un articolo di Videocardz tutte le liquid dovrebbero essere C0 e tutte le air C1.
Non so se la presenza o meno del gap filler sia legata a questo.
@ilcose
ho provato ad abilitare l'hbcc, ma quando do conferma mi si chiude il pannello di controllo di colpo, se lo riapro l'hbcc lo trovo comunque disattivato...
bug o cosa?
A me rimaneva nero il monitor e dovevo riavviare, credo sia qualche roba di interazione DP/Monitor/driver. Ma le impostazioni me le teneva, solo non vedevo più nulla. O dovevo spegnere il monitor prima di fare applica, così me lo impostava senza fare casino con la DP. Che crashino proprio non mi è mai capitato.
Ho portato a 1100 mhz le memorie HBM2 (overclockare il resto mi pare poco utile su una vga già tirata di suo come la Liquid...) per il resto è stock. Non ho neanche toccato i voltaggi e i 1100 li tiene, guru3d consigliava 1060mhz e 1200mV ma la mia sembra essere stabile semplicemente impostando a 1100. A 1150 s'è istantaneamente piantato tutto, quindi direi di non andare oltre... poi provo con 1200mv a salire 10mhz alla volta, ma per ora mi ritengo soddisfatto.
Sotto carico intenso (mining) si stabilizza a 66° con la "ventola" al 45%.
Un po' di benchmark veloci giusto per farsi un'idea:
Timespy http://www.3dmark.com/3dm/21693506?
Firestrike http://www.3dmark.com/3dm/21693567?
Comparison Timespy fra Vega Liquid, GTX1080, RX580:
http://www.3dmark.com/compare/spy/2255506/spy/1846114/spy/2235231#
In miniera:
http://i.imgur.com/he5fsIi.png
In 2560x1080 (il monitor nuovo ancora non è arrivato):
Warhammer Total War maxato, AA8x: 44 fps medi. AA 4x: 63 fps medi.
Rise of the Tomb Raider, SMAA4x, maxato, pure air on:
http://i.imgur.com/bI0xQfM.png
Rise of the Tomb Raider, SMAA4x, maxato, pure air off:
http://i.imgur.com/69w9jXo.png
Molto interessante. Quando torno faccio anche io delle prove.
Se riesci prova a fare gli stessi test anche con HBCC, anche il superposition se puoi, così li confrontiamo.
HBCC con hbm occate e senza.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
creatron
21-08-2017, 16:29
la mia air 64 sapphire ha il filler .:)
Crysis90
21-08-2017, 16:53
Ma sono entrambe versioni definitive?
Non è che sono foto dei sample smontati che davano per le recensioni e ci hanno buttato dentro dei pezzi non finiti o cose del genere?
Stando ad un articolo di Videocardz tutte le liquid dovrebbero essere C0 e tutte le air C1.
Non so se la presenza o meno del gap filler sia legata a questo.
Ho letto una risposta ufficiale di AMD che dice che hanno affidato l'assemblaggio a più partner differenti, il filler nero che vedete nella prima foto è un rivestimento epossidico usato da quel particolare partner. ;)
majinbu7
21-08-2017, 16:56
Come io non ne ho mai avuti con amd. Non è che fa testo un utente che non ha problemi, ha solo detto che ne hanno un po' tutti i brand, ed ha ragione, e basta aver seguito entrambi i thread per vedere che è così
Si ma problemi driver per i quali vega secondo alcuni vada un 20% in meno di quello che dovrebbe, non crediamoci proprio....
Crysis90
21-08-2017, 16:56
Ah si??? Possiedo una 1070 Msi gaming dalla sua uscita in commercio ma non ho mai avuto problemi con i driver, forse sono moooooolto fortunato io :rolleyes:
Siamo in 2 ad essere molto fortunati, allora. ;)
il99% ha il filler per evitare rotture, solo le primissime ne erano sprovviste..ma credo siano finite in mano a chi già l'ha distrutta :D
OvErClOck82
21-08-2017, 17:46
in full hd il miglioramento con l'HBCC è notevole :eek:
bonomork
21-08-2017, 17:46
https://techgage.com/article/a-look-at-amd-radeon-vega-hbcc/
HBCC è innegabilmente vantaggioso. Come possa un meccanismo di caching migliorare le prestazioni anche quando non c'è niente da cachare, non posso capirlo.
Ringraziamo reviewers e community di esperti per gli esaustivi test e approfondimenti tecnici al riguardo ...... ah no, meglio fare articoli su prezzi alti o su quanto wattaggio passa dalla pci-ex :sofico: :sofico: :sofico:
gg!!!!
https://techgage.com/article/a-look-at-amd-radeon-vega-hbcc/
avevo anche visto un test di un sito tedesco dove avevano rilevato un +14% sui medi in metro redux ma non lo trovo più e io il crucco non lo digerisco
Gyammy85
21-08-2017, 18:35
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8730-amd-vega-i-driver-video-sono-pieni-di-funzionalita-disabilitate
Gyammy85
21-08-2017, 18:39
http://www.anandtech.com/show/11740/hot-chips-microsoft-xbox-one-x-scorpio-engine-live-blog-930am-pt-430pm-utc?utm_source=twitter&utm_medium=social
Amd next gen gpus...
AkiraFudo
21-08-2017, 18:45
Manco a me sono pericolosissime :mc:
Poi dipende da quale chip ti trovi, quello col filler nero o quello più "selvatico"
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2017/08/17054022332l.png
Con la seconda versione direi che il danno è assicurato :cry:
Ps. stavo cercandoli su google e fra un tentativo e l'altra ho digitato vega naked. Decisamente NSFW
sulle fiji la Sapphire per proteggere l'interposer applicava una pellicola di plastica (facilmente rimovibile)
In ogni caso su fiji non è raccomandabile usare paste elettricamente conducibili. Non saprei su Vega, mi sembra meglio protetto ma eviterei..di paste buone non conducibili ce ne sono.
Ma testare i giochi guys invece di sto bench?
Due mesi a dire che sono inutili e poi postate solo quelli wtf..
Dai su, #usciteli :sofico:
Gyammy85
21-08-2017, 19:08
Quindi c'è molto più di quello che si pensava, io sapevo solo primitives e hbcc.
La domanda ovviamente è: e che cavolo aspettano ad attivarli?
P.S: speriamo che AVFS riduca anche i consumi :asd:
Nei 17.32 ci sarà il primitive discard, e già quello dovrebbe dare una bella spinta
Non so se hai notato fallout 4 di tpu...le uniche 2 schede a non perdere frame da fullhd a 1440p sono Vega 64 e la 1080ti...ma ha sempre quei 15 fps di differenza...sembra proprio strozzata
Ale55andr0
21-08-2017, 19:08
Quindi c'è molto più di quello che si pensava, io sapevo solo primitives e hbcc.
La domanda ovviamente è: e che cavolo aspettano ad attivarli?
P.S: speriamo che AVFS riduca anche i consumi :asd:
aspettano volta, così prendono in contropiede invidia
Gyammy85
21-08-2017, 19:19
Working on it... sto provando tutti gli AA di ROTRS con tutti profili energetici. Se sentite di un incendio in provincia di Modena, probabilmente la causa è questa:
http://i.imgur.com/GN3OGOC.png
:D
Giochi a 4k? Se hai hitman potresti benchare con smaa? Volevo confrontare con hardwareluxx li va più della ti...
Intanto ffxv per PC sarà pieno di gameworks :///
Sinceramente pensavo nell'ottimizzazione per le AMD...
Ma voi con monitor 4k
La vedete davvero la differenza fra i vari livelli di aa?
TheDarkAngel
21-08-2017, 19:27
Ma voi con monitor 4k
La vedete davvero la differenza fra i vari livelli di aa?
si, almeno sul 40"
Windtears
21-08-2017, 19:31
Intanto ffxv per PC sarà pieno di gameworks :///
Sinceramente pensavo nell'ottimizzazione per le AMD...
purtroppo si sapeva che avrebbero collaborato con i fautori dei selfie a 360 nei game già da tempo... si vede che "uber graphic and beyond" lo puoi scrivere solo con una scheda verde. :asd: (mi riferisco al video di presentazione su pc, non ce l'ho con il marketing nvidia)
detto questo, il problema è square enix (la parte giapponese non eidos) più che nvidia: i suoi giochi su pc sono sempre delle schifezze tecniche piene di bug, stuttering e frame drop inspiegabili... ovviamente poco patchati e supportati. :(
detto questo, vega56 che puntavo va il doppio della mia 380x... sarei curioso di vedere quanto andranno e consumeranno le custom, ma credo sempre che siano inutili per me che gioco a 1080p sul mio bravia. :D
pero' se le 680 andassero un 20%-30% in meno a 250€ potrei farci un bel pensiero l'anno prossimo. :D
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8730-amd-vega-i-driver-video-sono-pieni-di-funzionalita-disabilitate
DSBR chi ha detto che è disabilitato? Io sapevo il contrario, probabimente rushato a schifo per le review ma era abilitato a detta di computerbase.
Di sicuro il dsbr è un imputato al memory bandwidth bottleneck
DSBR chi ha detto che è disabilitato? Io sapevo il contrario, probabimente rushato a schifo per le review ma era abilitato a detta di computerbase.
Di sicuro il dsbr è un inputato al memory bandwidth bottleneck
Lì più che altro si parla di linux
Ale55andr0
21-08-2017, 19:49
Questa si che è una mossa furba, così Nvidia riesce a vedere tutte le Pascal che ha da far fuori prima di Volta :asd:
ero ironico :asd:
DSBR chi ha detto che è disabilitato? Io sapevo il contrario, probabimente rushato a schifo per le review ma era abilitato a detta di computerbase.
Di sicuro il dsbr è un imputato al memory bandwidth bottleneck
@ilcose
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=iZ7N4GLoiBA
Sembra confermato(come avevi constatato) l'assenza o quasi di flickering con Vega.
Almeno una notizia positiva :read:
Ale55andr0
21-08-2017, 19:52
purtroppo si sapeva che avrebbero collaborato con i fautori dei selfie a 360 nei game già da tempo... si vede che "uber graphic and beyond" lo puoi scrivere solo con una scheda verde. :asd: (mi riferisco al video di presentazione su pc, non ce l'ho con il marketing nvidia)
detto questo, il problema è square enix (la parte giapponese non eidos) più che nvidia: i suoi giochi su pc sono sempre delle schifezze tecniche piene di bug, stuttering e frame drop inspiegabili... ovviamente poco patchati e supportati. :(
detto questo, vega56 che puntavo va il doppio della mia 380x... sarei curioso di vedere quanto andranno e consumeranno le custom, ma credo sempre che siano inutili per me che gioco a 1080p sul mio bravia. :D
pero' se le 680 andassero un 20%-30% in meno a 250€ potrei farci un bel pensiero l'anno prossimo. :D
E' FF...non un gioco bethesda, che dalla sua ha firmato con amd e già solo con fallout, doom, e il futuro tes (se non saremo pensionati quando uscirà :asd:) ha dalla sua tre giochi tripla A di grido in un sol colpo...
si, almeno sul 40"
a 40'' ci sta
Se potesse ineterssare: con vega è possibile arrivare in vsr a 5k
a 40'' ci sta
Se potesse ineterssare: con vega è possibile arrivare in vsr a 5kTengo a precisare che il vsr sui 21:9 non worka
N3OM4TR|X
21-08-2017, 20:23
Ma voi con monitor 4k
La vedete davvero la differenza fra i vari livelli di aa?
Io ho provato 4K
Asus MG24U 23.6" - Non serve usare l'AA. La differenza la noto solo se mi ci metto di testa dentro.
Asus MG28UQ 28" - Non serve quasi mai a meno che non ci si giochi proprio da vicinissimo ma resta davvero poco percettibile e non fastidioso.
TV Samsung (non ricordo il modello) 32" - Si inizia a notare.
Ho scelto il 23.6" (non solo per FS e gaming), ha da poco compito un anno ed è semplicemente fantastico.
EDIT che non c'entra nulla con quanto detto sopra
https://www.youtube.com/watch?v=5sPOEjQWJlE
Un recap sulla situazione prezzi da parte di Jay2Cents per Vega. Trovo assurdo che la "shitstorm" stia proseguendo ma tant'è.
EDIT2: Cosa estremamente più importante. Driver 17.8.1
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.8.1-Release-Notes.aspx
Di questo parlo
Dpi
Su monitor gaming un 4k senza aa o al minimo lo rende più appetibile....sarebbe interessante un confronto di qi fra un fullhd maxato e un 4k senza aa
Tengo a precisare che il vsr sui 21:9 non worka
Yep
Ma io sono già "al top" come risoluzione
fraussantin
21-08-2017, 21:31
Di questo parlo
Dpi
Su monitor gaming un 4k senza aa o al minimo lo rende più appetibile....sarebbe interessante un confronto di qi fra un fullhd maxato e un 4k senza aaA parità dimensione il 4k sicuro.
Il problema è che se il 4k è grande un po di aa serve lo stesso.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
usciti i nuovi driver ;)
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.8.1-Release-Notes.aspx
Sia per Vega, Polaris e le GCN precedenti
Gyammy85
21-08-2017, 21:36
Io ho provato 4K
Asus MG24U 23.6" - Non serve usare l'AA. La differenza la noto solo se mi ci metto di testa dentro.
Asus MG28UQ 28" - Non serve quasi mai a meno che non ci si giochi proprio da vicinissimo ma resta davvero poco percettibile e non fastidioso.
TV Samsung (non ricordo il modello) 32" - Si inizia a notare.
Ho scelto il 23.6" (non solo per FS e gaming), ha da poco compito un anno ed è semplicemente fantastico.
EDIT che non c'entra nulla con quanto detto sopra
https://www.youtube.com/watch?v=5sPOEjQWJlE
Un recap sulla situazione prezzi da parte di Jay2Cents per Vega. Trovo assurdo che la "shitstorm" stia proseguendo ma tant'è.
EDIT2: Cosa estremamente più importante. Driver 17.8.1
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.8.1-Release-Notes.aspx
Strano, dal sito se si mette rx vega da sempre i 17.30 b6...
- FreeSync brightness or flickering issues have been resolved on a small amount of Samsung FreeSync enabled displays that may have been experiencing issues.
Quindi hanno risolto con questa release di driver lato AMD? :eek:
Per vega a quanto pare non cambia una mazza rispetto ai driver che già abbiamo
Gyammy85
21-08-2017, 21:46
- FreeSync brightness or flickering issues have been resolved on a small amount of Samsung FreeSync enabled displays that may have been experiencing issues.
Quindi hanno risolto con questa release di driver lato AMD? :eek:
Per vega a quanto pare non cambia una mazza rispetto ai driver che già abbiamo
Il driver per il primitive sarà il 17.32...boh
sti 17.32 saranno i 17.8.2? bho speriamo
N3OM4TR|X
21-08-2017, 21:50
Strano, dal sito se si mette rx vega da sempre i 17.30 b6...
Ho chiesto su Reddit se qualcuno può confermare.
Può essere o un refuso, oppure hanno semplicemente aggiornato il software ReLive senza cambiare versione del driver.
Se qualcuno lo installa lo vede.
non sono gli stessi, questi sono stati compilati il 15, qualcosa cambia
Come non detto... anche con questi il mouse lagga che è un piacere :rolleyes: quando si decidono a risolvere? :muro: devo ritornare ai 17.7.1? :mad:
Una domandina per chi ha già la scheda...riuscite a fare un paio di prove con un secondo monitor affiancato al principale.
Esempio; principale lanciare un giochino e il secondario un video o semplicemente una pagine internet aperta, per vedere se fa strani scherzi.
Free Gordon
21-08-2017, 22:07
http://www.anandtech.com/show/11740/hot-chips-microsoft-xbox-one-x-scorpio-engine-live-blog-930am-pt-430pm-utc?utm_source=twitter&utm_medium=social
Amd next gen gpus...
E' molto più equilibrato questo chip.. di Vega..
N3OM4TR|X
21-08-2017, 22:08
Forse non sono più beta su quella specifica versione.
Avranno finito di testare i fix rimanenti e fatto la build da rilascio ufficiale.
Altre venti release di driver e raggiungiamo la Ti! :D
La ti ormai è ad un passo!
just around the corner :asd:
E anche sti driver su Polaris fanno pena... lag sul desktop e stutter a manetta nei giochi :muro: :muro: :muro: :muro:
Ritorno subito ai 17.7.1
Possibile che sono 3 release del driver che c'è sto problema e non l'hanno ancora fixato? in rete è pieno di gente che si lamenta di sto problema... :muro:
Di quelli che hanno la Vega avete notato anche voi questo problema? immagino di no..
- FreeSync brightness or flickering issues have been resolved on a small amount of Samsung FreeSync enabled displays that may have been experiencing issues.
Quindi hanno risolto con questa release di driver lato AMD? :eek:
Per vega a quanto pare non cambia una mazza rispetto ai driver che già abbiamo
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mircocatta
21-08-2017, 22:42
quindi hanno sistemato anche il modello di samsung freesync scontato con il bundle vega? ottimo per loro, visto che in italia nada de nada :asd:
Yep
Ma io sono già "al top" come risoluzione
Prima o poi lo metteranno, tanto scheda in grado di gestire il 4k 21:9 non ne esisteranno per un bel po' :sofico:
E anche sti driver su Polaris fanno pena... lag sul desktop e stutter a manetta nei giochi :muro: :muro: :muro: :muro:
Ritorno subito ai 17.7.1
Possibile che sono 3 release del driver che c'è sto problema e non l'hanno ancora fixato? in rete è pieno di gente che si lamenta di sto problema... :muro:
Di quelli che hanno la Vega avete notato anche voi questo problema? immagino di no..
Niente del genere.
Ma scusa un attimo per lag del mouse intendi come se si frizzasse per un attimo e poi riparte?
Se si allora lo fa anche sull'htpc dove ho una 480. Siccome lo uso 2 volte al mese e lo usano i miei non ci avevo dato peso pensavo ci fosse qualche cosa aperta sotto o che ne so.
Niente del genere.
Ma scusa un attimo per lag del mouse intendi come se si frizzasse per un attimo e poi riparte?
si esatto, mentre muovo il mouse questo si blocca e freeza per due/tre secondi e poi riparte, e sopratutto stutter enormi con i giochi, anche sul desktop lagga, come le animazioni di windows quando si chiude una finestra ad esempio...
sono tornato ai 17.7.1 e tutti i problemi sono spariti.
Ci sono diversi utenti che se ne lamentano sul forum amd, e anche altrove
si esatto, mentre muovo il mouse questo si blocca e freeza per due/tre secondi e poi riparte, e sopratutto stutter enormi con i giochi, anche sul desktop lagga, come le animazioni di windows quando si chiude una finestra ad esempio...
sono tornato ai 17.7.1 e tutti i problemi sono spariti.
Ci sono diversi utenti che se ne lamentano sul forum amd, e anche altrove
Allora confermo. E' quello. :muro:
Solo sulla 480 intendo eh, sul pc in firma nessun problema.
A quanto pare il problema è circoscritto sulla serie RX4XX e 5XX..
- Effective Texture Bandwidth
Now here things are getting really interesting.
That's a bandwidth test where two different types of textures are tested.
One black texture and one with random colors.
Since the recent GPUs are using Delta Color Compression techniques you see a big difference between a black texture where no color deltas are found and the compression can be optimal and a random colored texture where the compression effectively doesn't work.
Nvidia is quite the king here, the difference between the best case and worst case is about105-130% in bandwidth.
GCN Gen 3 only manages 17%, GCN Gen 4 47%.
One possible speculation was that Nvidias Color Compression might not be that much better than from AMD but that the tiled based renderer is helping the color compression technique in addition.
But the DSBR seems currently to be inactive as the trianglebin test doesn't indicate any tiling.
Without the DSBR the results are 52-60% better for GCN Gen 5 with the black texture.
The range is maybe too small to call it a clear improvement over GCN Gen 4, maybe a few percent.
What's more interesting are the results with the random colored texture where the achieved bandwidth is actually 24% lower than from the Fury X, you would expect 6% (484 GB/s vs. 512 GB/s) but not 24%.
The bandwidth utilization is miserbel and explains the limited scaling seen with Vega.
La GPU in questione è la Fe. Ma il discorso vale lo stesso.
Altra prova che la bandwidth di Vega è troppo poca allo stato attuale
La GPU in questione è la Fe. Ma il discorso vale lo stessoTldr?
nessuno29
22-08-2017, 06:12
si esatto, mentre muovo il mouse questo si blocca e freeza per due/tre secondi e poi riparte, e sopratutto stutter enormi con i giochi, anche sul desktop lagga, come le animazioni di windows quando si chiude una finestra ad esempio...
sono tornato ai 17.7.1 e tutti i problemi sono spariti.
Ci sono diversi utenti che se ne lamentano sul forum amd, e anche altrove
La mia lagga nei giochi e resta fissa a 545mhz di core e memoria,devo alzarla manualmente riportandola alle frequenze originali.
Lo fa dopo un aggiornamento di w10.
N3OM4TR|X
22-08-2017, 06:34
Pare che i Driver 17.8.1 abbiano i controlli di clock e voltaggi abbastanza stabili. C'è da divertirsi.
Un bel po' di gente sta ottenendo risultati interessanti, soprattutto in undervolt.
bonomork
22-08-2017, 06:43
avevo anche visto un test di un sito tedesco dove avevano rilevato un +14% sui medi in metro redux ma non lo trovo più e io il crucco non lo digerisco
ComputerBase.de? Gli articoli crucchi conviene aprirli con Chrome e farli tradurre in inglese.
Gyammy85
22-08-2017, 06:50
Siamo sempre li, la banda non è ben usata perché le feature nuove non sono ancora attive, anche se a quanto pare alla 56 non crea troppi problemi...
Gyammy85
22-08-2017, 07:02
O che usa male la banda a disposizione
Ma sono l'unico a ricordare una situazione simile per la 7970 all'inizio? Le nuove architetture amd hanno sempre avuto qualche problemino all'inizio...
Gyammy85
22-08-2017, 07:41
Incredibile, non sono l'unico ad essersi accorto delle similitudini con tutte le altre VGA al lancio.
Quando uscì la 7970 ero in quiet mode, non mi ricordo niente di quel periodo :D
Era il periodo di ci aspettavamo di più dal nostro competitor by Huang, il periodo dei video in bf3 best game evarr 7970 vs gtx 670 (aka 1070) e la gtx 670 vaddippiù, video riproposti un post si e l'altro pure, e poi far cry 3 testato sempre con aa8x perché era l'unico gioco a girare male con l'aa8x...test approfonditi
ke sfortuna amd, sempre fuori posto (dirt 3 fantastico, dirt showdown schifo, dirt rally fantastico, dirt 4 schifo, fc3 bellissimo, fc5 per bminkia, enemy territory quake wars uau, wolf 2 meh, tw2 boh, tw3 yeah, call of duty black ops 2 ci giocano tutti, il 3 e infinite warfare ma lel k bbabbaria, bf1 ma vuoi mettere col 4 e col 3??) ecc...
Finirà sta sfortuna prima o poi? ai posteri l'ardua sentenza.
Era il periodo di ci aspettavamo di più dal nostro competitor by Huang, il periodo dei video in bf3 best game evarr 7970 vs gtx 670 (aka 1070) e la gtx 670 vaddippiù, video riproposti un post si e l'altro pure, e poi far cry 3 testato sempre con aa8x perché era l'unico gioco a girare male con l'aa8x...test approfonditi
ke sfortuna amd, sempre fuori posto (dirt 3 fantastico, dirt showdown schifo, dirt rally fantastico, dirt 4 schifo, fc3 bellissimo, fc5 per bminkia, enemy territory quake wars uau, wolf 2 meh, tw2 boh, tw3 yeah, call of duty black ops 2 ci giocano tutti, il 3 e infinite warfare ma lel k bbabbaria, bf1 ma vuoi mettere col 4 e col 3??) ecc...
Finirà sta sfortuna prima o poi? ai posteri l'ardua sentenza.Vabbè, praticamente molti dei giochi che hai elencato sono migliorati/peggiorati nel modo descritto.
Prenditela con gli sviluppatori :asd:
Fc3 dopo il 3 è diventato un moar of the same noiosissimo;
Tw2 era molto acerbo, aveva potenzialità sfruttate poi benissimo nel 3( qui mi affido alle recensioni purtroppo, non ho un'idea mia visto che non l'ho giocato);
Cod fino a un certo punto ha retto, ma dopo l'ennesima merdata, ha stancato pure i fanboy..
Battlefield mai giocati, dopo il 3 mi sa che ha perso qualcosa ma è rimasto un gioco pur sempre ottimo (bf1 mi sa sta andando meglio del 4 ad esempio).
Ci sono giochi che riescono e altri no, che piacciono o no al pubblico, non ne farei un dramma e soprattutto non ci vedo nessun comblotto
Fedesandeluxe
22-08-2017, 08:22
Card is now happily chugging along at sustained 1630Mhz/1100Mhz with 0% power target with core @ 1060mV. Truly amazing smile.gif these cards come out of the factory wayyyyy overvolted.
Sembra che il downvolting dia grandi soddisfazioni almeno a questo utente di oc.net
In pratica sembra che quello che muri pesantemente le frequenze sia il consumo (che strano, non avrei mai detto) e l'DV regala stabilità nelle frequenze.
Permane il problema di alzare i Mhz di core oltre il limite, anche con i nuovi driver da quel che si capisce.
sniperspa
22-08-2017, 08:55
Vista la situazione ci vorrebbe una review sulle prestazioni di Vega ad ogni release di driver :D
Ale55andr0
22-08-2017, 09:21
Vista la situazione ci vorrebbe una review sulle prestazioni di Vega ad ogni release di driver :D
per quello ci sono i possessori della scheda qui sul thread che possono postare un before/after con i titoli che possiedono :)
Più che altro sarebbe interessante una recensione approfondita sul comportamento delle schede al variare delle impostazioni (non solo della risoluzione).
:muro:
come sopra
mircocatta
22-08-2017, 09:29
La GPU in questione è la Fe. Ma il discorso vale lo stesso.
Altra prova che la bandwidth di Vega è troppo poca allo stato attuale
e mikael lo diceva già da due mesi che vega era sbilanciato in tal senso... vedremo se l'hbcc aiuterà in tal senso
Crysis90
22-08-2017, 09:30
Ecco che fine faremo.
http://www.tweaktown.com/news/58834/asus-b250-mining-expert-board-support-19-gpus/index.html
:asd: :doh: :O
Crysis90
22-08-2017, 09:41
Ma questi sono scemi o gli piace trollare e fare disinformazione? :mbe:
https://www.youtube.com/watch?v=KmwIm7LgwMg
https://www.youtube.com/watch?v=5sPOEjQWJlE
Crysis90
22-08-2017, 09:49
Gli piace fare visualizzazioni.
Mah.
Sarà.
Quello di Tech of Tommorrow è un fanboy AMD da sempre, mi pare strano che dalla mattina alla sera gli passi per la testa di dire pubblicamente quelle cose e con quei toni. :rolleyes:
Dice chiaramente che "il giudizio della sua recensione su Vega erano calibrato in base al rapporto prezzo/prestazioni", ma che adesso per via di questo fantomatico aumento si sente preso per il culo da AMD. :asd: :eek:
Ho portato a 1100 mhz le memorie HBM2 (overclockare il resto mi pare poco utile su una vga già tirata di suo come la Liquid...) per il resto è stock. Non ho neanche toccato i voltaggi e i 1100 li tiene, guru3d consigliava 1060mhz e 1200mV ma la mia sembra essere stabile semplicemente impostando a 1100. A 1150 s'è istantaneamente piantato tutto, quindi direi di non andare oltre... poi provo con 1200mv a salire 10mhz alla volta, ma per ora mi ritengo soddisfatto.
Sotto carico intenso (mining) si stabilizza a 66° con la "ventola" al 45%.
Un po' di benchmark veloci giusto per farsi un'idea:
Timespy http://www.3dmark.com/3dm/21693506?
Firestrike http://www.3dmark.com/3dm/21693567?
Comparison Timespy fra Vega Liquid, GTX1080, RX580:
http://www.3dmark.com/compare/spy/2255506/spy/1846114/spy/2235231#
In miniera:
http://i.imgur.com/he5fsIi.png
In 2560x1080 (il monitor nuovo ancora non è arrivato):
Warhammer Total War maxato, AA8x: 44 fps medi. AA 4x: 63 fps medi.
Rise of the Tomb Raider, SMAA4x, maxato, pure air on:
http://i.imgur.com/bI0xQfM.png
Rise of the Tomb Raider, SMAA4x, maxato, pure air off:
http://i.imgur.com/69w9jXo.png
Risultati a 2560x1080?
Quali game per test puoi provare?
mi pare di aver letto in giro che queste schede supportino 10bit di colori come le firepro.
qualcuno riesce a confermarlo?
grazie
mi pare di aver letto in giro che queste schede supportino 10bit di colori come le firepro.
qualcuno riesce a confermarlo?
grazie
no :) sarebbe stato troppo bello :D
8bpc + 2
leoneazzurro
22-08-2017, 10:16
Ecco che fine faremo.
http://www.tweaktown.com/news/58834/asus-b250-mining-expert-board-support-19-gpus/index.html
:asd: :doh: :O
Mi chiedo come farebbero ad inserire fisicamente 19 schede GPU. Non mi sembra ci sia lo spazio.
Mi chiedo come farebbero ad inserire fisicamente 19 schede GPU. Non mi sembra ci sia lo spazio.
esistono le piattine o slot per aggiungere schede video fino non ci fosse un domani :ciapet: :D
Erano stati aggiornati già veramente:
http://office.guru3d.com/afterburner/MSIAfterburnerSetup440Beta15.rar
con questa versione funzionava sia overclock che controllo del voltaggio. Provato io stesso.
E' pure uscita la beta 16
Fai prima a dirmi che ti interessa :)di solito uso ROTR perché ha il bench integrato, ma ho Origin Access e una grossa collezione Steam ;)
Cmq oggi è arrivato il 2k ultrawide!
Crysis gira?
Cosa hai preso di wide? :fagiano:
se qualcuno con monitor(pannello nativo) 10bit e vega rx volesse vedere se son supportati i 10bit nativi può eseguire questa guida...e ci togliamo la pulce subito... via il dente via il dolore... :oink:
qui sotto la guida
https://www.wazer.eu/10-bit/
leoneazzurro
22-08-2017, 10:25
esistono le piattine o slot per aggiungere schede video fino non ci fosse un domani :ciapet: :D
Immaginavo, ma deve essere un casino totale fare una cosa del genere.
Lunar Wolf
22-08-2017, 10:31
Il secondo cretino ha iniziato la shitstorm. Essendo più visibile di Tom's Italia ("le RX480 costano 350, DOVETE prendere le GTX970 ora!!!!1oneeleven") la cosa è rimbalzata di più.
Delle due una:
- seguono scopi non trasparenti
- sono appena arrivati nel mondo dell'hardware e non sanno che al lancio tutto è sovraprezzato
Di solito, come dici, al lancio le schede hanno quel sovraprezzo per via delle poche disponibilità ma negli states vengono 599dollari e oggi mi è arrivata anche la mail di Amazon che saranno disponibili dal primo settembre a 599 le reference 64... Problema che fra 7 giorni rientro e nei altri shop sono soldout alcuni sparano anche centinaia di dollari in più perché sono le poche disponibili.
Problema è che fa comodo sparare caxxate ed essere pagato... Il lavoro più bello di tutti... Ci mancano solo io gruppi di Facebook a far lezione recensioni con i ragazzi che postano i led rgb... Ormai mi sono cancellato da qualsiasi cosa perché è un no sense su qualsiasi campo!
TheDarkAngel
22-08-2017, 10:32
qualcuno ha in consegna la scheda da eprice per oggi? nemmeno ieri hanno spedito....................
nessuno29
22-08-2017, 10:37
Di solito, come dici, al lancio le schede hanno quel sovraprezzo per via delle poche disponibilità ma negli states vengono 599dollari e oggi mi è arrivata anche la mail di Amazon che saranno disponibili dal primo settembre a 599 le reference 64... Problema che fra 7 giorni rientro e nei altri shop sono soldout alcuni sparano anche centinaia di dollari in più perché sono le poche disponibili.
Problema è che fa comodo sparare caxxate ed essere pagato... Il lavoro più bello di tutti... Ci mancano solo io gruppi di Facebook a far lezione recensioni con i ragazzi che postano i led rgb... Ormai mi sono cancellato da qualsiasi cosa perché è un no sense su qualsiasi campo!
Questo perchè rispetto al passato(tv riviste di settore) la pubblicità sul web non è regolamentata,quindi si può benissimo fare tutto ciò che di ingannevole passi per la testa,venirne ben retribuiti e passarle come idee proprie portatrici di verità. A che servono le campagne pubblicitarie se con 20-30 utubber hai un bacino di utenza enorme a prezzi bassissimi.
Più influencer sparsi di qua e di la nei blog e sui social.
Prendi ad esempio un utubber emergente italiano in ambito hw,se Intel ti regala un i9 7900x più tanto altro ben di dio e nvidia una 1080ti e normale che cambi pc ogni 2 settimane e sorvoli su qualsiasi "dettaglio" scomodo,facendo passare le tempo @def di 94° migliorate rispetto ai 99° registrate il giorno prima con un altro dissipatore.
qualcuno ha in consegna la scheda da eprice per oggi? nemmeno ieri hanno spedito....................
Io per oggi
TheDarkAngel
22-08-2017, 10:43
Io per oggi
Ti hanno mandato il tracking? quindi è effettivamente stata consegnata al corriere?
The Silver Surfer
22-08-2017, 10:47
Certo che da Gennaio ad oggi:
Ryzen 7
Ryzen 5
Ryzen 3
Ryzen TR
EPYC
ed entro fine anno Ryzen APU
Lato GPUPU:
Rebrand RX4->RX5
Vega 10
La sostanziale differenza di budget mi pare abbastanza evidente :asd:
e relativo marketing SOPRATTUTTO...
Devi considerare che Ryzen 7/5/3/TR e Epyc sono sempre lo stesso prodotto incollato in modo differente :)
Fixed*
Scusa non ho resistito :Prrr:
Ti hanno mandato il tracking? quindi è effettivamente stata consegnata al corriere?
Ho fatto il ritiro di persona, il pacco è arrivato la Pick and Pay quindi devo solo ritirarlo questa sera vado
Fai prima a dirmi che ti interessa :)di solito uso ROTR perché ha il bench integrato, ma ho Origin Access e una grossa collezione Steam ;)
Cmq oggi è arrivato il 2k ultrawide!Otimo, sono interessatissimo ai test in 3440*1440p.
Un po' di tutto: tw3, rotr,prey, deus ex, WD2, WoW (anche se non lo avrai mai nella vita), F4, nier automata e altri che non mi vengono :asd:
Windtears
22-08-2017, 11:30
Fixed*
Scusa non ho resistito :Prrr:
avresti dovuto aggiungere incollato BENE, non con la pasta del capitano, quella con due sciacqui e qualche sputo viene via. :asd:
majinbu7
22-08-2017, 11:38
Ho caricato qua un po' di screenshot.
Purtroppo sono un po' alla rinfusa perchè sarei diventato di gomma a metterli in ordine... :D
http://imgur.com/a/o0yZW
Cmq non vedo miglioramenti nell'uso di HBCC con ROTR, a prescindere dal livello di AA usato. Anche l'overclock delle memorie non dà poi tutti questi risultati, diversamente da quanto i bench sintetici lasciavano sperare.
Ballano circa 8-10 fps fra il profilo powersave (-25% powerlimit) e il profilo Turbo (+25% powersave). Potrei sbagliare, ma sospetto che tutto quello che fa il profilo è cambiare il power limit. Mò gioco un po', ho una Jihad in Egitto da gestire... :D domani provo con l'altro bios le differenze, e posto sempre sullo stesso album di imgur per non spammare troppo il thread.
Eh no...è appunto di screen con test che va spammato il thread, sparane a raffica :)
La ti ormai è ad un passo!
Scusate non ho resistito, buona notte :D
In realtà la TI è già stata sorpassata :asd:
Vabbè, praticamente molti dei giochi che hai elencato sono migliorati/peggiorati nel modo descritto.
Prenditela con gli sviluppatori :asd:
Fc3 dopo il 3 è diventato un moar of the same noiosissimo;
Tw2 era molto acerbo, aveva potenzialità sfruttate poi benissimo nel 3( qui mi affido alle recensioni purtroppo, non ho un'idea mia visto che non l'ho giocato);
Cod fino a un certo punto ha retto, ma dopo l'ennesima merdata, ha stancato pure i fanboy..
Battlefield mai giocati, dopo il 3 mi sa che ha perso qualcosa ma è rimasto un gioco pur sempre ottimo (bf1 mi sa sta andando meglio del 4 ad esempio).
Ci sono giochi che riescono e altri no, che piacciono o no al pubblico, non ne farei un dramma e soprattutto non ci vedo nessun comblotto
Dovresti ormai aver capito che per lui ogni gioco che gira meglio sulle Nvidia c'è sotto qualcosa che non quadra :doh:
Ma alla fine l'OSD che hanno mostrato non lo hanno ancora reso disponibile?
Questo per intenderci:
https://pbs.twimg.com/media/DGEUj2jWAAALHDO.jpg:large
Questo OSD è fighissimo :eek: lo voglio :D
https://twitter.com/BlazeK_AMDRT/status/892016986628263936
Certo che da Gennaio ad oggi:
Ryzen 7
Ryzen 5
Ryzen 3
Ryzen TR
EPYC
ed entro fine anno Ryzen APU
Lato GPUPU:
Rebrand RX4->RX5
Vega Frontier
Vega Instinct
Vega RX
Vega WX
La sostanziale differenza di budget mi pare abbastanza evidente :asd:
fify :O
Otimo, sono interessatissimo ai test in 3440*1440p.
Un po' di tutto: tw3, rotr,prey, deus ex, WD2, WoW (anche se non lo avrai mai nella vita), F4, nier automata e altri che non mi vengono :asd:
Pure io
al momento sul wide gioco a BF1 e Darkest Dungeon
Quindi se riesci a farmi un test in BF1 tipo: mappa vuota a caso, allo spawn quanti fps vedi senza muovere nulla....ovviamente ultra...così confronto con le mie impostazioni a medio della fury, tanto poi lo rimetterei a medium comunque :asd:
e per l'overclock?
non ha molto senso al momento, fa tutto da solo la vga solo in base al PL impostato.......ma la prima cosa da fare è downvoltare sui pstate finchè regge e poi eventualmente aumentare il PL e vedere dove arriva la vga....ma a livello driver e software siamo ancora indietro quidni osno esercizi di stile e poco più ad oggi....
Vega undervolt test
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/44084-amd-radeon-rx-vega-56-und-vega-64-im-undervolting-test.html
La 56 sembra veramente good.
Vega undervolt test
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/44084-amd-radeon-rx-vega-56-und-vega-64-im-undervolting-test.html
La 56 sembra veramente good.
impressive !
:eek:
Il Samsung CF971... ma temo che non supporti i 10 bit. L'ultrawide mi piace molto, non tornerei volentieri ad un monitor 16:9.
Crysis 3 me lo dovrei riscaricare, ma è talmente vecchio ormai che pensavo di skipparlo... di downloadato al momento ho:
BF1,
Titanfall2,
Deus Ex 4,
Dishonored 2,
Wolfeinstein Old Blood,
The Witcher 3,
Total War Warhammer,
Shadow of Mordor,
Fallout 4,
Doom.
Però non avendo molti di questi il bench integrato diventa difficile fare misurazioni ripetibili, quindi finisco sempre con l'usare ROTR.
Col fullhd ultrawide cmq l'AA è importante, e quindi non sono soddisfattissimo delle prestazioni di Vega. Cioè, alla fine ci riesci a usare anche quelli pesanti, ma ti ritrovi a 60 fps: tantovale giocare 2k a 'sto punto con AA postprocessato. Spero.
Ecco bravissimo, quasi tutti quelli che volevo chiederti :D
mircocatta
22-08-2017, 12:58
l'avevo scritto pagine indietro, che imho undervoltate sarebbero andate molto di più perchè avrebbero tagliato molto meno... e infatti...!!
https://www.youtube.com/watch?v=IpYwUKYMzPI
l'altro test che avevo chiesto era downvoltata+ ventola 100% per evitare anche i tagli dovuti alle temperature
Cioè fatemi capire questi geni auto azzoppano il proprio prodotto settandolo male? :eek:
ninja750
22-08-2017, 13:10
Vega undervolt test
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/44084-amd-radeon-rx-vega-56-und-vega-64-im-undervolting-test.html
La 56 sembra veramente good.
ecco! undervoltata consuma quanto dovrebbe e addirittura sorpassa la 64 stock :eek: bisogna capire quanto tutto ciò sia stabile nei vari titoli
l'avevo scritto pagine indietro, che imho undervoltate sarebbero andate molto di più perchè avrebbero tagliato molto meno... e infatti...!!
https://www.youtube.com/watch?v=IpYwUKYMzPI
l'altro test che avevo chiesto era downvoltata+ ventola 100% per evitare anche i tagli dovuti alle temperature
e-chi-lo-avrebbe-mai-detto
Ve ne dico un'altra: se vi cade addosso l'acqua vi bagnate! Occhio!
sniperspa
22-08-2017, 13:12
Cioè fatemi capire questi geni auto azzoppano il proprio prodotto settandolo male? :eek:
Bè già ryzen sono parecchio overvoltati rispetto al necessario...non mi sorprende molto la cosa :asd:
ninja750
22-08-2017, 13:14
Cioè fatemi capire questi geni auto azzoppano il proprio prodotto settandolo male? :eek:
no, è che producendo millemila chip pur se in serie non saranno mai tutti uguali (così come le cpu) ci sono quelle che si overcloccano meglio e quelle che si overcloccano peggio, quelle che richiedono più tensione quelle che ne richiedono meno e così via
amd ha stabilito un voltaggio di riferimento per tutti i produttori di 1,200v e questi si attengono a questo valore per non avere centinaia di rma su schede chiamiamole meno fortunate, quindi sta al consumatore finale (se vuole) trovare il giusto equilibrio per il chip specifico che ha comprato
in quella recensione sono scesi (pare) fino a 1,070v stabili e ben -73w totali con addirittura incrementi di mhz da 1592 a 1613, magari qualche utente scenderà oltre magari qualche utente avrà BSOD già a 1,100v
ecco! undervoltata consuma quanto dovrebbe e addirittura sorpassa la 64 stock :eek: bisogna capire quanto tutto ciò sia stabile nei vari titoli
@ LUCA T
@ sniperspa
nel quote la risposta ...
rock solid ?
;)
ecco! undervoltata consuma quanto dovrebbe e addirittura sorpassa la 64 stock :eek: bisogna capire quanto tutto ciò sia stabile nei vari titoli
quindi in definitiva la vega 56 asfalta la 1070 e prende la 1080, la vega 64 va come una 1070 :rotfl:
poor vol......... ok ok la smetto :mc: qualcuno poi mi si offende
quindi in definitiva la vega 56 asfalta la 1070 e prende la 1080, la vega 64 va come una 1070 :rotfl:
poor vol......... ok ok la smetto :mc: qualcuno poi mi si offendeIo direi di aspettare altri test :asd:
ninja750
22-08-2017, 13:18
https://www.tomshw.it/giochi-pc-riceveranno-trattamento-nvidia-87696
esiste una lista dei giochi che riceveranno un ""trattamento AMD""? :O :O
quindi in definitiva la vega 56 asfalta la 1070 e prende la 1080, la vega 64 va come una 1070 :rotfl:
poor vol......... ok ok la smetto :mc: qualcuno poi mi si offende
In pratica questi si auto-inc@l@no la 64 e la 56 diventa un best-buy :asd:
ninja750
22-08-2017, 13:19
quindi in definitiva la vega 56 asfalta la 1070 e prende la 1080, la vega 64 va come una 1070 :rotfl:
beh sulla stock founders può essere :asd: diciamo che se tweaki la 1080 riporti i valori in campo alle giuste distanze
ma al di la delle performance (ripeto ottime) il dato fondamentale sono i meno 73w
Thricome82
22-08-2017, 13:23
Quindi il Thread "Aspettando le nuove VGA AMD Radeon" è da rispolverare con le future revision di Vega, come per RX480 >> RX580..
Migliorate nel profilo energetico e nelle frequenze. :asd:
Parlavano giá di un refresh Vega che bilanciasse al meglio consumi/prestazioni.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
22-08-2017, 13:37
quindi in definitiva la vega 56 asfalta la 1070 e prende la 1080
porca toRia, è davvero impressionante che un chip da 480mm2, 3500sp, 400+gb di banda powered by hbm2 riesca a battere il cut di un chip da 315mm2 con gddr5 256gb/s e pareggiare il full (addirittura!) usciti un year ago, di sto passo arriverà a produrre energia anzichè consumarla :eek:
Ale55andr0
22-08-2017, 13:46
https://www.tomshw.it/giochi-pc-riceveranno-trattamento-nvidia-87696
esiste una lista dei giochi che riceveranno un ""trattamento AMD""? :O :O
I futuri titoli bethesda al momento, e mi pare pure far cry 5, comunque sul sito amd dovrebbe esserci una lista dei giochi "rossi"
La mia non li regge i 1060... :|
...noto solo ora che tutti i test di cui sopra li ho fatti a standard, e non come pensavo con le memorie a 1100hz.
Wattman maledetto. Ma ci vuole così tanto a fargli gestire i profili di overclock?Quindi tutto @stock?
Comunque le prestazioni crollano a un certo punto z.z
Il range del freesync quanto è?
porca toRia, è davvero impressionante che un chip da 480mm2, 3500sp, 400+gb di banda powered by hbm2 riesca a battere il cut di un chip da 315mm2 con gddr5 256gb/s e pareggiare il full (addirittura!) usciti un year ago, di sto passo arriverà a produrre energia anzichè consumarla :eek:
e in tutto questo tu ti sei preso persino una 1080 oggi , vecchia oggi e persino domani ! :sbonk:
...scusa ma non ho resistito ! :D
Fedesandeluxe
22-08-2017, 13:50
Il mistero del filler si infittisce
https://videocardz.com/72173/there-are-at-least-three-variants-of-vega-10-gpu-packages
Comunque guardando bene le 64 hanno la resina epossidica e le hbm samsung, le 56 niente resina (anche se c'è una misteriosa 4 variante fillata per le 56) e le mem hynix.
Questo potrebbe voler dire che la 64 ha le hbm samsung (più veloci, più care più rare) la 56 le hynix.
la 64 con le samsung sembra prendere agevolmente i 1100 di hbm, chissà le 56 con le hynix
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.