PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Yota79
05-09-2017, 15:08
Arrivata! Permettete anche a me di fare le foto inutili alle scatole :asd:

http://thumbs.imagebam.com/45/df/8f/7c9047592710253.jpg (http://www.imagebam.com/image/7c9047592710253)

Gia si gode guardando solo la scatola :)

Yota79
05-09-2017, 15:09
4, avevo un buono da 300 dollari su amazon.com, quindi la pagherò più o meno 90 euro la scheda di liquidi :asd:

Pretendo di entrare nel giro dei buoni. :D

TRUTEN
05-09-2017, 16:04
aaaaaaaaaaah

e ora: bicchiere di cognac di 20 anni, pantofole di visone, poltrona luigi XIV, un bel wide VA o IPS certificato freesync, e via di goduria per gli occhi in salsa smooth :O


h/ttps://media.giphy.com/media/sDvsGvLHpsNYA/giphy.gif
:asd:

A breve mi intrufolo nel thread degli ultrawide da 34" per i consigli di rito del monitor.:D

FroZen
05-09-2017, 16:09
Brao.......


In the meanwhile

"
Tried this. As long as I keep my clock stable and HBM2 below 72°C scores keep going up. Note that beyond that temp your HBM timings will slide and lower your performance by a chunk. So watch HBM temps."

bagnino89
05-09-2017, 17:39
Lo avevate letto questo? Se vero, mi sa che solo Volta potrà farmi cambiare GPU.

https://hardware.hdblog.it/2017/09/04/Radeon-RX-Vega-batte-Polaris-ethereum/

TheDarkAngel
05-09-2017, 17:55
Lo avevate letto questo? Se vero, mi sa che solo Volta potrà farmi cambiare GPU.

https://hardware.hdblog.it/2017/09/04/Radeon-RX-Vega-batte-Polaris-ethereum/

Ha usato i dati di hwinfo per i consumi, che sono circa la metà del reale, 43mh/s li fa a 260w. E' stato sbeffeggiato in ogni angolo del globo per quella prova ridicola.

sieg87
05-09-2017, 17:56
Ok ragazzi...arrivato monitor (spettacolo) e wattmetro.

Dopo svariati test...posso dire che la modalità power safe è la migliore da usare in abbinamento a qualche altro programma per fare oc sulle hbm2.

Preciso che i test sono stati fatti con superposition 4k optimized e i consumi riguardano tutto il pc , tranne i monitor.

Power safe 400w di picco frequenza stabile a 1430
Turbo 593w di picco frequenza stabile a 1720
Default 500w di picco frequenze da 1570 a 1610

Con il mio undervolt (leggere firma) 494w di picco frequenze da 1680 a 1720


Piccola nota:
Ho provato a replicare la modalità power safe (praticamente setta il power limit a -24%)per vedere se riuscivo a ricavarne qualcosa, ma ahimè...è inutile, appena scendi troppo di v la scheda si ferma in un pstate precedente e le frequenze vanno da 1300-1350 con 1.000v / 1.050v e un consumo pari a...410w.
In modalità power safe il voltaggio viaggia tra i 0.925v e 0.981v

Quindi il punto è...se riesce a mettere mano anche nei restanti pstate ci si può divertire...ma così non ci siamo

TheDarkAngel
05-09-2017, 18:01
Quindi il punto è...se riesce a mettere mano anche nei restanti pstate ci si può divertire...ma così non ci siamo

L'avevo notato anch'io, se tagli troppo il pl, ti sega le ram e le prestazioni muoiono e tende a pompare le freq del core (ignorando il P7/6) con voltaggi sempre osceni.

sieg87
05-09-2017, 18:10
L'avevo notato anch'io, se tagli troppo il pl, ti sega le ram e le prestazioni muoiono e tende a pompare le freq del core (ignorando il P7/6) con voltaggi sempre osceni.

Grazie per avermelo ricordato..abbassando il pl le ram vanno a 800.

Riguardo al tipo che avete postato sul mining e bla bla...sinceramente non capisco come faccia ad abbassare così tanto il voltaggio.

Ho fatto una prova in questo istante lasciando attivo solo l'ultimo pstate...e la scheda in idle sta a 1.050v e sotto stress...stessa cosa.
L'unico modo per far scendere il voltaggio in quel modo è mettere il pl a -50% e si ha un consumi di 300w di picco

TheDarkAngel
05-09-2017, 18:14
Riguardo al tipo che avete postato sul mining e bla bla...sinceramente non capisco come faccia ad abbassare così tanto il voltaggio.

Ho fatto una prova in questo istante lasciando attivo solo l'ultimo pstate...e la scheda in idle sta a 1.050v e sotto stress...stessa cosa.
L'unico modo per far scendere il voltaggio in quel modo è mettere il pl a -50% e si ha un consumi di 300w di picco

I driver blockchain non permettono nessun overvolt e senza di quelli non vedi 40mh/s manco a morto ma in ogni caso ed in ogni condizione, la scheda non va sotto i 250w con alcun mining.

FroZen
05-09-2017, 18:16
Sieg mi sono perso

Che monitor ti sei accattato?

sieg87
05-09-2017, 18:20
Sieg mi sono perso

Che monitor ti sei accattato?

Asus MX27A pagato 272 euri :D

Ok non è da gaiming..però mi piace esteticamente..e averlo pagato 200 euro in meno...beh ne è valsa la pena ;)

sieg87
05-09-2017, 18:23
Piccola nota che mi sono dimenticato di aggiungere !!
Consumo del mio sistema in idle solo con wattman e hwinfo aperti 123w di picco.

bagnino89
05-09-2017, 18:44
Ha usato i dati di hwinfo per i consumi, che sono circa la metà del reale, 43mh/s li fa a 260w. E' stato sbeffeggiato in ogni angolo del globo per quella prova ridicola.

Meglio, allora forse c'è ancora speranza per l'umanità.

tarabas2
05-09-2017, 19:10
Sarò fuori contesto ma mi son rotto di aspettare. A quan do negli shop online ste benedette / maledette vega 56 custom?

Lunar Wolf
05-09-2017, 19:14
Sarò fuori contesto ma mi son rotto di aspettare. A quan do negli shop online ste benedette / maledette vega 56 custom?
Secondo me fine mese dovrebbe essere il periodo giusto infatti tutti i venditori più o meno mi rispondono per quella data li avranno i stock

Rez
05-09-2017, 19:39
ordinate altre 3 FE da mettere in parallelo.... :)

Hadar
05-09-2017, 19:49
ordinate altre 3 FE da mettere in parallelo.... :)😱😱😱 Una per me non l'hai ordinata?

mircocatta
05-09-2017, 19:53
amazon chiede già il massimale di dogana assieme alle spedizioni. Spedizione + dogana = 80 dollari.
però 1. mi hanno upgradato la spedizione a express, 2 giorni ed è qui. 2. mi hanno tolto 30 dollari di spedizioni per l'attesa, quindi diventano 50 dollari totali. 3. non sempre la dogana è richiesta, e se il pacco non viene aperto mi ritornano pure i 50 dollari. 4. farsela spedire da ldlc (francia) chiedevano 30 euro, che è più o meno quello che spenderò io. Il mio ordine totale è quindi sotto i 400 euro, tutto incluso.
4, avevo un buono da 300 dollari su amazon.com, quindi la pagherò più o meno 90 euro la scheda di liquidi :asd:

ottimo acquisto! chissà con il cambio euro/dollaro favorevole a che prezzi le vedremo qua in italia

Luca T
05-09-2017, 20:10
amazon chiede già il massimale di dogana assieme alle spedizioni. Spedizione + dogana = 80 dollari.
però 1. mi hanno upgradato la spedizione a express, 2 giorni ed è qui. 2. mi hanno tolto 30 dollari di spedizioni per l'attesa, quindi diventano 50 dollari totali. 3. non sempre la dogana è richiesta, e se il pacco non viene aperto mi ritornano pure i 50 dollari. 4. farsela spedire da ldlc (francia) chiedevano 30 euro, che è più o meno quello che spenderò io. Il mio ordine totale è quindi sotto i 400 euro, tutto incluso.
4, avevo un buono da 300 dollari su amazon.com, quindi la pagherò più o meno 90 euro la scheda di liquidi :asd:

Sei sicuro che dogana solo 80dollari? Sarebbe ottimo ma mi pare pochino!
E poi perché in dollari? :confused:
È la dogana in Italia che ti fa pagare quindi...

Gyammy85
05-09-2017, 20:49
ordinate altre 3 FE da mettere in parallelo.... :)

:Perfido: :Perfido:
100 tf? :eek: :cool:
Fa una foto alla tua rig poi, col 1950x in bella vista pure :sborone: :boxe:

TRUTEN
05-09-2017, 21:05
Montata.
Power overwhelming :eek:

melo86
05-09-2017, 21:10
Update per chi volesse comprare da ldlc:

L'ordine in teoria è andato a buon fine, ma per verificare l'account mi hanno chiesto:

Scansione del documento di identità

Giustificativo di domicilio all'indirizzo di spedizione

Foto ambo i lati della carta di credito utilizzata per pagare.

A queste condizioni, la vega 56 se la possono tenere :mbe:
Mi sembra un po esagerato

TRUTEN
05-09-2017, 21:12
Foto ambo i lati della carta di credito? Sono fuori?

Prendila da scan.co.uk

Lunar Wolf
05-09-2017, 21:15
Update per chi volesse comprare da ldlc:

L'ordine in teoria è andato a buon fine, ma per verificare l'account mi hanno chiesto:

Scansione del documento di identità

Giustificativo di domicilio all'indirizzo di spedizione

Foto ambo i lati della carta di credito utilizzata per pagare.

A queste condizioni, la vega 56 se la possono tenere :mbe:
Mi sembra un po esagerato
A me non hanno scritto nulla... Nemmeno mi hanno cambiato l'ordine con quelle disponibili.

FroZen
05-09-2017, 21:15
ordinate altre 3 FE da mettere in parallelo.... :)

quad fail :eek: :eek: :eek: :eek:

AkiraFudo
05-09-2017, 21:21
Update per chi volesse comprare da ldlc:

L'ordine in teoria è andato a buon fine, ma per verificare l'account mi hanno chiesto:

Scansione del documento di identità

Giustificativo di domicilio all'indirizzo di spedizione

Foto ambo i lati della carta di credito utilizzata per pagare.

A queste condizioni, la vega 56 se la possono tenere :mbe:
Mi sembra un po esagerato

io gli mandavo scansione dei miei genitali in 4K

Hadar
05-09-2017, 21:26
Update per chi volesse comprare da ldlc:

L'ordine in teoria è andato a buon fine, ma per verificare l'account mi hanno chiesto:

Scansione del documento di identità

Giustificativo di domicilio all'indirizzo di spedizione

Foto ambo i lati della carta di credito utilizzata per pagare.

A queste condizioni, la vega 56 se la possono tenere :mbe:
Mi sembra un po esageratoDei ladri insomma.

Hadar
05-09-2017, 21:30
Uppate uppate, possessori di Vega
https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-gpu-z/

Yota79
05-09-2017, 21:38
bisogna chiedere a qualcuno qua se da ldlc ha ordinato ed è arrivata :mc:

per le richieste NO COMMENT. Cioè presi i soldi dalla carta di credito che altro gli serve???? :mad:

melo86
05-09-2017, 21:47
Renditi conto che con la scansione della carta di credito fronte retro e della carta di identità possono usare la tua carta di credito ovunque senza limiti :asd:

Dalla mail ricevuta:
"Merci de nous faire parvenir la copie RECTO & VERSO de la carte bancaire utilisée pour le paiement.
Nous vous suggérons de masquer le cryptogramme (3 derniers chiffres au dos de la carte) ainsi qu’une partie des numéros de la carte. Nous vous demandons de laisser visible les 6 premiers chiffres et les 2 derniers au minimum."

"suggeriscono" di mascherare tutte le cifre tranne le prime sei e le ultime due, non penso siano in cattiva fede...

cmq si, genitali in 4k is the way

Lunar Wolf
05-09-2017, 21:50
Ma sinceramente è una procedura normale. Quando avevo il negozio è il cliente tirava fuori la carta gli chiedevo il documento di riconoscimento... Stessa cosa lo fanno gli altri all estero.

Io ho pagato con PayPal, vediamo se chiedono qualcosa

lastflight
05-09-2017, 22:01
Ragazzi non scherziamo,non è legale chiedere la scansione fronte e retro,al massimo solo frontale,

Ad ogni modo assicurati che non sia un sito clone ed un tentativo di furto di identità.

Yota79
05-09-2017, 22:03
Ma sinceramente è una procedura normale. Quando avevo il negozio è il cliente tirava fuori la carta gli chiedevo il documento di riconoscimento... Stessa cosa lo fanno gli altri all estero.

Io ho pagato con PayPal, vediamo se chiedono qualcosa

Esatto ma della carta di identità non della carta di credito!!

sieg87
05-09-2017, 22:07
Update per chi volesse comprare da ldlc:

L'ordine in teoria è andato a buon fine, ma per verificare l'account mi hanno chiesto:

Scansione del documento di identità

Giustificativo di domicilio all'indirizzo di spedizione

Foto ambo i lati della carta di credito utilizzata per pagare.

A queste condizioni, la vega 56 se la possono tenere :mbe:
Mi sembra un po esagerato

Io l'ho presa da ldlc e mi hanno chiesto la scansione della carta d'identità e di una fattura (bolletta dell'acqua-gas-telefono a scelta).
Di certo non la prendevo se mi chiedevano i dati della carta di credito.

PS: ho pagato con paypal

PS2: Ora gpu-z segna le ram samsung

PS3_ @Lunar Wolf questi i nuovi dati che ci sono riguardo alle memorie...se servono :
Entry 1 HBM2
Samsung
8192 MB
KHA843801B

Pozhar
05-09-2017, 22:13
Tutto quello che volete... ma se pago con paypal, non esiste che devo fornire tutte quelle informazioni. Ne verrebbe meno proprio il senso dell'usare questa modalità di pagamento.

Quindi nel caso, io lo eviterei in seduta stante.

Pozhar
05-09-2017, 22:38
Ottimo, noto che per la versione liquid, riporta anche la temperatura del liquido.

Luca T
05-09-2017, 23:20
Io l'ho presa da ldlc e mi hanno chiesto la scansione della carta d'identità e di una fattura (bolletta dell'acqua-gas-telefono a scelta).
Di certo non la prendevo se mi chiedevano i dati della carta di credito.

PS: ho pagato con paypal

PS2: Ora gpu-z segna le ram samsung

PS3_ @Lunar Wolf questi i nuovi dati che ci sono riguardo alle memorie...se servono :
Entry 1 HBM2
Samsung
8192 MB
KHA843801B

Ehm scusa ma se hai pagato con PayPal perché fornire i dati della carta d'identità?

sieg87
05-09-2017, 23:21
Ni delling...potresti farti un profilo personalizzato su afterburner e da bios regoli la seconda ventola prendendo i dati della vga, e ti copi il profilo che hai creato. ;)

sieg87
05-09-2017, 23:22
Ehm scusa ma se hai pagato con PayPal perché fornire i dati della carta d'identità?

E se ti rubano i dati di paypal ?

Hadar
05-09-2017, 23:24
La ragazza si dà da fare (consumando "solo" 270W).

Per arrivare a 44 servirebbero i driver blockchain, ma per ora mi tira il cubo di fare un dualboot solo per poter lasciare il PC gaming a minare mentre sono in ufficio, magari più avanti.

https://i.imgur.com/NKGAtII.png

...cmq mi sta venendo voglia di prendere un'altra Gentle Typhoon per fare una configurazione push/pull.

Il dubbio è: dove la attacco? L'ideale sarebbe far sì che Wattman possa comandare entrambe le ventole, ma per farlo suppongo dovrei smontare il dissipatore di una scheda ancora in garanzia per collegare entrambe ad un eventuale connettore PWN sul PCB della scheda, ammesso e non concesso che ci sia e che si possa fare...

L'alternativa sarebbe collegarla alla scheda madre, però poi inevitabilmente avrei le ventole che vanno spesso e volentieri a velocità diverse. No buono...I 43 e passa di quel tizio su reddit con 130W erano una minchiata quindi?

Dark_Wolf
06-09-2017, 00:08
Spezzo una lancia in favore del freesync: da quando ho montato la Ti lo sento tutto il tearing. Fortuna per la performance migliorata di molto :)

sieg87
06-09-2017, 00:24
Ma il gioco varrà la candela? Mettendo le ventole al 90% passo da:

GPU: 64°
GPU Hotspot: 80°
HBM: 78°
Liquid: 60°

a:

GPU: 58°
GPU Hotspot: 73°
HBM: 71°
Liquid: 54°

...immagino che col push/pull potrei arrivare a risultati simili senza far troppo casino durante il gaming, e ridurre ulteriormente i dati mettendo entrambe le ventole a 2000 giri durante il mining.

Ma forse faccio prima a renderla al crucco che me l'ha venduta, prendermi una 64 coi giochi in bundle dall'inglese di scan.co.uk a 655 euro e aggiungerci il kit aio della Eisenwolf. Alla fine esco gli stessi euro, ma dovrei avere prestazioni termiche molto migliori grazie all'AIO da 240.

O meglio ancora, una Vega56 Peasant Edition da 491.05 euro sulla quale flashare il bios della Liquid + kit Eisenwolf.

Oppure potrei star un po' fermo... :D

Oppure...metti la ventola dell'aio a soffiare da qualche parte...e metti 2 nuove ventole controllate da bios :D

Comunque anchio pensavo alla 56 da liquidare...con un bel rad da 240, senza cambiare bios...già così dovrebbe volare quella scheda

bagnino89
06-09-2017, 06:12
Spezzo una lancia in favore del freesync: da quando ho montato la Ti lo sento tutto il tearing. Fortuna per la performance migliorata di molto :)Non puoi usare il V-Sync?

fustacchione90
06-09-2017, 07:50
Sei sicuro che dogana solo 80dollari? Sarebbe ottimo ma mi pare pochino!
E poi perché in dollari? :confused:
È la dogana in Italia che ti fa pagare quindi...

hai ragione, 95 di tutto, appena controllato.
:D

Luca1980
06-09-2017, 07:57
Spezzo una lancia in favore del freesync: da quando ho montato la Ti lo sento tutto il tearing. Fortuna per la performance migliorata di molto :)

Abilita il fast sync e vivi felice anche senza un monitor da 500 euro.

ilcose
06-09-2017, 08:14
Abilita il fast sync e vivi felice anche senza un monitor da 500 euro.
Elimini il tearing ma non il microstuttering. Non c è nulla da fare.avevo anche io l'accoppiata 100hz FS e 980ti

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

techfede
06-09-2017, 08:19
...cmq mi sta venendo voglia di prendere un'altra Gentle Typhoon per fare una configurazione push/pull.

Il dubbio è: dove la attacco? L'ideale sarebbe far sì che Wattman possa comandare entrambe le ventole, ma per farlo suppongo dovrei smontare il dissipatore di una scheda ancora in garanzia per collegare entrambe ad un eventuale connettore PWN sul PCB della scheda, ammesso e non concesso che ci sia e che si possa fare...

L'alternativa sarebbe collegarla alla scheda madre, però poi inevitabilmente avrei le ventole che vanno spesso e volentieri a velocità diverse. No buono...

Collegarla alla scheda madre e poi gestirla tramite speedfan? :)
Se non mi sbaglio puoi collegare la rotazione ad un sensore di temperatura a tua scelta tra quelli che vengono rilevati, quindi anche al sensore sulla gpu, in teoria.

Luca1980
06-09-2017, 08:20
Elimini il tearing ma non il microstuttering. Non c è nulla da fare.avevo anche io l'accoppiata 100hz FS e 980ti

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Boh, io con la mia config non ho mai microstuttering a parte con i simulatori di volo per i quali il problema è intrinseco (si passa da 100 a 15 fps come niente).
Con che giochi sperimenti microstuttering?

ilcose
06-09-2017, 08:36
Boh, io con la mia config non ho mai microstuttering a parte con i simulatori di volo per i quali il problema è intrinseco (si passa da 100 a 15 fps come niente).
Con che giochi sperimenti microstuttering?

Tutti, indiscriminatamente. Basta che la GPU faccia meno fps del refrash rate del monitor per avere frame ripetuti e quindi microstuttering. In certi range è piu' accentuato di altri, come in alcuni giochi è un filo piu' accentuato per come si muove la camera. Ma ora con vega ho il FS quindi non ho piu' alcun problema. Tranne quando droppo sotto i 50 fps, va bene il FS ma quando fai troppo pochi FPS non esistono i miracoli :D
Poi probabilmente uno non lo nota se non vede la differenza comparandola in prima persona.
Esempio: war thunder a 100fps vsyncato era liquid smooth, droppava a 85 COSTANTI era come se la camera si muovesse a microscopici step e rimpiangevo la fluidita del 1080p vsync a 75hz che avevo, e ovviamente 85fps sono piu' dei 75 del vecchio monitor.

Ora puo fare quel che vuole tra i 60 e i 100 che manco mi accorgo se non guardo il numerello dell'fps counter

Catan
06-09-2017, 08:40
Ma sinceramente è una procedura normale. Quando avevo il negozio è il cliente tirava fuori la carta gli chiedevo il documento di riconoscimento... Stessa cosa lo fanno gli altri all estero.

Io ho pagato con PayPal, vediamo se chiedono qualcosa

con paypal non dovrebbero farlo, visto che in teoria è pp che fa da garante (e ti chiede il documento se fai movimenti superiori ai 2500€ l'anno).

floop
06-09-2017, 09:31
minchia pure con Vega fate mining?

allora addio, non cambierò più vga...:muro:

FroZen
06-09-2017, 09:32
Spezzo una lancia in favore del freesync: da quando ho montato la Ti lo sento tutto il tearing. Fortuna per la performance migliorata di molto :)

Non ti sputo perché ti inciprio (cit.) :O

Crysis90
06-09-2017, 09:35
ordinate altre 3 FE da mettere in parallelo.... :)

Cosa ci fai?
Rendering?

FroZen
06-09-2017, 09:36
Capisco tutto ma invece di prendere cpu decacore e titan xppppppippamelo per il record al bench efare poi gli schizzinosi su una delle migliori novità (i monitor async) degli ultimi anni bhoooooooo il mondo è bello perché vario

Pentitevi

FroZen
06-09-2017, 09:37
Cosa ci fai?
Rendering?

Ci fa saltare le mobo am2 :O

Lunar Wolf
06-09-2017, 10:26
Io l'ho presa da ldlc e mi hanno chiesto la scansione della carta d'identità e di una fattura (bolletta dell'acqua-gas-telefono a scelta).
Di certo non la prendevo se mi chiedevano i dati della carta di credito.

PS: ho pagato con paypal

PS2: Ora gpu-z segna le ram samsung

PS3_ @Lunar Wolf questi i nuovi dati che ci sono riguardo alle memorie...se servono :
Entry 1 HBM2
Samsung
8192 MB
KHA843801B
Quando scrivono prepare Nell ordine quanto tempo passa alla spedizione?

Comunque per le hbm attualmente trovato solo limite temp 95gradi.. Credo sia il limite impostato via driver. Datasheet manco l'ombra nemmeno dai miei fornitori di chip video.

deadbeef
06-09-2017, 10:32
minchia pure con Vega fate mining?

allora addio, non cambierò più vga...:muro:

Nooo, sono solo test :asd:

melo86
06-09-2017, 10:33
Vega56 ha un prezzo decente in UK :)
Non c'è il soldout da mining perché consumano troppo.

per chi fosse interessato, su ldlc le sapphire sono in stock da oggi

sieg87
06-09-2017, 10:35
Quando scrivono prepare Nell ordine quanto tempo passa alla spedizione?

Comunque per le hbm attualmente trovato solo limite temp 95gradi.. Credo sia il limite impostato via driver. Datasheet manco l'ombra nemmeno dai miei fornitori di chip video.

Questi i passaggi che ha fatto il mio ordine:
En cours de validation
Transmis au centre de gestion
Preparazione alla spedizione
Spedito

Calcola che da quando spediscono arriva in 2/3 giorni

Gyammy85
06-09-2017, 10:37
Vega56 ha un prezzo decente in UK :)
Non c'è il soldout da mining perché consumano troppo.

Ovvio, neanche le 1080ti sono andate soldout per il mining per gli stessi motivi

Le schede di fascia media saranno sempre preferite

fustacchione90
06-09-2017, 10:41
per chi fosse interessato, su ldlc le sapphire sono in stock da oggi

Si, hanno fillato anche gli ordini da 400 410 euro che ora sono "in spedizione".

Dark_Wolf
06-09-2017, 10:55
Non ti sputo perché ti inciprio (cit.) :O

:asd:

Non ho microstuttering, comunque sì uso il fast sync.

argent1981
06-09-2017, 12:07
Buondi , domani mi arriva la 1080ti che sostituisce la rx480 , basta passare ddu in modalita provvisoria o conviene formattare? :)

AkiraFudo
06-09-2017, 12:10
[Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega

sieg87
06-09-2017, 12:11
[Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega

I thread rossi sono verdi...e i verdi sono verdi :stordita: :doh:

Dark_Lord
06-09-2017, 12:14
Buondi , domani mi arriva la 1080ti che sostituisce la rx480 , basta passare ddu in modalita provvisoria o conviene formattare? :)

thanks for the info bro



comunque anche io ho le samsung :sofico:

http://i.imgur.com/BXEPd2q.png

TheDarkAngel
06-09-2017, 12:16
Pure le mie sono samsung, sarà per questo che fanno schifo? :asd:

Dark_Lord
06-09-2017, 12:18
Pure le mie sono samsung, sarà per questo che fanno schifo? :asd:

probabile :asd:

no vabè, sarà un po' come i proci, trovi quelli culati e quelli no :p

Fedesandeluxe
06-09-2017, 12:42
Tutto ancora da verificare ma un utente su OC.net flashando le 56 con i bios 64 ha ottenuto una Vega 58
http://www.overclock.net/t/1634018/official-vega-frontier-rx-vega-owners-thread/1540#post_26325061

Hadar
06-09-2017, 12:54
Tutto ancora da verificare ma un utente su OC.net flashando le 56 con i bios 64 ha ottenuto una Vega 58
http://www.overclock.net/t/1634018/official-vega-frontier-rx-vega-owners-thread/1540#post_26325061Non lo vedo, puoi copia-incollare?

Hadar
06-09-2017, 13:01
Sulla 64 sono tutte Samsung.

Recensione della RX Vega 64 Asus Strix, cosa dovrebbe avere di meglio rispetto la reference (e costerà di più)?

http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-radeon-rog-rx-vega-64-strix-8gb-review,1.html

Final Words:

You know, I keep thinking, what if. What if AMD had Vega ready like a year ago, battling the GTX 1080. I think it would have been received completely different. People most likely do not frown that much upon the higher power consumption, the performance is there. Where the reference air-cooled cards are simply stated, noisy a custom card like the STRIX does change the and that dynamic a bit. I mean this card is not silent, but silent enough which filters away that extensive concern of mine. Performance wise VEGA 64 STRIX is showing nice yet close to reference numbers. Sometimes a bit more, in others a little less depending on throttling and register variables. With the 8 GB of graphics memory you can game at 2560x1440 really well for a fair amount of money (if you can pick one up at normal prices of course). And hey, it doesn't disappoint in Ultra HD either. There is very little wrong with this GPU overall but granted though, the Vega cards, however, are not a serial game killers right now as it's all a bit average sitting in a performance bracket that the competition offers for the same amount of money for a year now, the GeForce GTX 1080. That, however, is an okay performance bracket to be in, let's be honest here as that is a performance level as that offers a terrific PC gaming experience at say 2560x1440. We do hope to see some driver tweaks that will lift up game performance in the Full HD to WHQD domain a bit more, we still see a bit of CPU overhead with AMD drivers, and that shows at 1920x1080 (it's all very relative though). The brutal truth is that being as close to the reference GTX 1080 Ti really is what this release was in everybody's expectations. If you plan to go for an Ultra HD build, then the Radeon Vega 64 could be a nice match alright. Just connect it to a FreeSync monitor and you'll have a proper gaming experience. ASUS did as much as they could with Vega 64, but that big GPU seems to be a beast to tame on air alright. With this huge cooler the card remains cool-ish (is that even a word?) enough but not by an extensive margin, but it certainly cools better than what the reference products offer. And hey, it is a bit more silent as well. That is a nice improvement overall. Pricing remains trivial, purely based on performance this card cannot exceed the 500~550 Euro pricing bracket as behind that number it just doesn't make sense. But if priced right once volume availability kicks in, we could surely recommend the Radeon RX Vega 64 STRIX over the reference cards - if it fits your budget and brand preference, specifically for the Vega 64. In the end though, the Vega 56 models will make more sense pricing wise relative to performance. But for Vega 64, this pretty much is as good as it is going to get.

55AMG
06-09-2017, 13:19
Formatta.Esagerato!!! 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fedesandeluxe
06-09-2017, 13:25
Non lo vedo, puoi copia-incollare?

Don't know if anyone has reported this yet, but I just noticed that one of the 56' in my mining rig is reporting 3648 SP's (utilizing a Vega 64 bios, verified in attachment). It does in fact also mine better than my other 56' as well!

So I have a Vega 58! And in fact you CAN unlock additional shaders with a 64 bios, even if it is rare.

Soulbringer
06-09-2017, 13:33
Quando andrà nei thread giusti avrà i consigli giusti :Prrr:

Ma poi scusate, i driver nvidia non hanno l'opzione di fare l'installazione pulita come quelli AMD?
Ma non erano i più meglio driver del circondario? :O

E infatti sono ottimi... E, si, hanno l'opzione x la pulizia dei precedenti driver (ma onestamente non credo valga x quelli della concorrenza)... E, No, formattare non è necessario. Passando da polaris a Pascal ho fatto pulizia con DDU e basta... E va una meraviglia.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Confermo che formattare è una vaccata...basta usare DDU e sei a posto.
Comunque solo un mio modestissimo parere visto che ieri ho installato la nuova scheda verde: a livello di interfaccia driver, semplicità di utilizzo e velocità, non ci sono paragoni...molto meglio AMD.

egounix
06-09-2017, 13:34
Confermo che formattare è una vaccata...basta usare DDU e sei a posto.
Comunque solo un mio modestissimo parere visto che ieri ho installato la nuova scheda verde: a livello di interfaccia driver, semplicità di utilizzo e velocità, non ci sono paragoni...molto meglio AMD.

Vanno a meraviglia???? Ma cosa dici! Che ho messo gli ultimi forceware e mi crasha wattman... :O

Soulbringer
06-09-2017, 13:38
Vanno a meraviglia???? Ma cosa dici! Che ho messo gli ultimi forceware e mi crasha wattman... :O

:asd:
Ah, in compenso, o onor del merito devo dire che quando ho cambiato la scheda è scomparso il problema dello stutter del mouse in windows all'apertura di determinate app (mail, calcolatrice e altre) che con la 290 avevo ormai da quando ho aggiornato alla Creators Update.

devil_mcry
06-09-2017, 13:49
Quando andrà nei thread giusti avrà i consigli giusti :Prrr:

Ma poi scusate, i driver nvidia non hanno l'opzione di fare l'installazione pulita come quelli AMD?
Ma non erano i più meglio driver del circondario? :O

Si che la hanno...

fraussantin
06-09-2017, 13:53
Quando andrà nei thread giusti avrà i consigli giusti :Prrr:

Ma poi scusate, i driver nvidia non hanno l'opzione di fare l'installazione pulita come quelli AMD?


certo che si .

ma il vero pro , va di ddu lo stesso XD

ninja750
06-09-2017, 13:56
Don't know if anyone has reported this yet, but I just noticed that one of the 56' in my mining rig is reporting 3648 SP's (utilizing a Vega 64 bios, verified in attachment). It does in fact also mine better than my other 56' as well!

So I have a Vega 58! And in fact you CAN unlock additional shaders with a 64 bios, even if it is rare.

mi sa di cazzaro, e pure forte

ilcose
06-09-2017, 14:04
certo che si .

ma il vero pro , va di ddu lo stesso XD

Il vero pro formatta. Sempre. Comunque. Anche solo per cambiare mouse o tastiera. Altrimenti non sei un pro masterrrrrrace :sofico:

Andy1111
06-09-2017, 14:12
Bonjour M. ........
Nous expédions ce jour le colis ............

SAPPHIRE RADEON RX VEGA 56 8G HBM2 HDMI TRIPLE DP

Speriamo che arriva per venerdì. :D

Dark_Lord
06-09-2017, 14:19
Il vero pro formatta. Sempre. Comunque. Anche solo per cambiare mouse o tastiera. Altrimenti non sei un pro masterrrrrrace :sofico:

lascia stare, che anni fa lo facevo :asd:

dado1979
06-09-2017, 14:29
Formatta.
Passato innumerevoli volte da Nvidia a AMD, non ho mai formattato e non ho mai avuto problemi.
Sono indubbiamente fortunato.;)

ninja750
06-09-2017, 14:41
di questa:

https://www.techpowerup.com/gpudb/images/2997.jpg

si è più saputo nulla?

techfede
06-09-2017, 14:43
Non è troppo IT, ma è legato all'uso di DDU e cambio di schede: c'è uno stracavolo di modo per "salvare" la posizione delle icone sul desktop, oppure ogni volta che cambio risoluzione devo andare a sistemarle a mano e perdere un quarto d'ora?

fraussantin
06-09-2017, 14:45
Il vero pro formatta. Sempre. Comunque. Anche solo per cambiare mouse o tastiera. Altrimenti non sei un pro masterrrrrrace :sofico:Tu ridi, ma ai tempi di w98 lo facevo anche se aggiornavo alcuni programmi importanti XD.. Per il terrore delle bsod che tanto arrivavano lo stesso.

Ora formatto solo se si rompe il disco.

Propio fatica a reinstallare tutto.

Pachanga
06-09-2017, 14:50
Non è troppo IT, ma è legato all'uso di DDU e cambio di schede: c'è uno stracavolo di modo per "salvare" la posizione delle icone sul desktop, oppure ogni volta che cambio risoluzione devo andare a sistemarle a mano e perdere un quarto d'ora?

Utilizza ICU...;)

Phopho
06-09-2017, 14:51
Non è troppo IT, ma è legato all'uso di DDU e cambio di schede: c'è uno stracavolo di modo per "salvare" la posizione delle icone sul desktop, oppure ogni volta che cambio risoluzione devo andare a sistemarle a mano e perdere un quarto d'ora?

DesktopOK

Roland74Fun
06-09-2017, 14:59
Che fine eha fatto Gyammy?
Sono quasi due pagine che non posta....
Ora che ha il suo nuovo giocattolino, la 580 nitro 8 GB che va quasi quanto la Vega 56... non ci considera più?:( :(

ccmarco2004
06-09-2017, 15:20
-cut

Però boh, mi aspettavo qualcosa di più dal mastodontico dissipatore di Asus.

Infatti i numeri della temperatura del core e della rumorosità complessiva, rispetto alla reference, non tornano : 1°C e 2dB di differenza....

fustacchione90
06-09-2017, 15:40
Anni fa non c'era win10 e ai tempi di XP dovevi formattare una volta all'anno anche se non cambiavi niente :asd:

io formattavo anche 3-4 l'anno per guadagnare 5fps, ero povero :asd:

Free Gordon
06-09-2017, 15:48
OT

XP SP2 era un buon OS. Lo tenni 4 anni su un portatile di lavoro, con ottime performance, senza mai formattare. :)

Bisognava stare alla larga dai virus più che altro.. ;-)

FineOT



Allora ste 1080Ti come vanno? hanno recuperato i 5fps che si sperava con gli ultimi driver..? :asd:

Free Gordon
06-09-2017, 15:54
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_rog_rx_vega_64_strix_8gb_review,9.html


La Asus Strix fa 1 grado in meno della Reference..in load.. :asd:

devil_mcry
06-09-2017, 15:58
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_rog_rx_vega_64_strix_8gb_review,9.html


La Asus Strix fa 1 grado in meno della Reference..in load.. :asd:
Andrebbe visto che clock mantiene però

michetek
06-09-2017, 16:02
Non riesco a capire bene i vantaggi nel comprare una Vega 56 adesso o ad ottobre con le custom , magari qualcuno puo illuminami.
Attualmente le reference ho letto che le avete acquistate a 420 euro circa, quindi le custom usciranno tra i 450 e i 550 se tutto va bene (correggetemi se sbaglio). Perché allora uno dovrebbe comprare una 56 piuttosto che una 1080? Dai Bench che avete postato la 56 sta dietro circa 20 fps in 3/4 dei giochi, su alcuni pareggia la 1080. Inoltre per far andare la 56 servirà un alimentatore da 600 visto che ha un consumo di 50 watt in più rispetto alla 1080.
Dove punta amd? Sul fatto che i monitor free sync costano meno e quindi per una configurszione 1440p si risparmiano 200 euro?
Bisogna essere lungimiranti e pensare che l anno. Prossimo con driver ad hoc e giochi in dx12 performera meglio?
La mia non è polemica anzi, sto solo cercando di orientarmi su cosa comprare.

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

ninja750
06-09-2017, 16:02
Va uguale alla reference per tutta la recensione

in alcuni bench addirittura di meno (LOL)

michetek
06-09-2017, 16:13
L'avrei presa principalmente per il monitor freesync che già ho (e anche con il senno di poi non avrei preso il PG a 300€ in più dell'MG, quindi la scelta era fra avere il freesync e non averlo, il gsync non è mai stata un'opzione).

Ma visti i venti di guerra sul mining e l'evidente scarsità di prodotto, almeno in territorio italiano, ho approfittato di un prezzo onesto per una RX580 e per ora ho risolto il problema e se ne riparlerà quando sarà (direi che per un paio d'anni non avrò di preoccuparmi) sperando che il fenomeno del mining sia passato o che chi produce hardware si sia adeguato con i ritmi produttivi :>Riesci a giocare a 1440p Con la 580 ad un buon framerate a dettaglio alto? Non ultra. Dubito...

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

TRUTEN
06-09-2017, 16:14
Non riesco a capire bene i vantaggi nel comprare una Vega 56 adesso o ad ottobre con le custom , magari qualcuno puo illuminami.
Attualmente le reference ho letto che le avete acquistate a 420 euro circa, quindi le custom usciranno tra i 450 e i 550 se tutto va bene (correggetemi se sbaglio). Perché allora uno dovrebbe comprare una 56 piuttosto che una 1080? Dai Bench che avete postato la 56 sta dietro circa 20 fps in 3/4 dei giochi, su alcuni pareggia la 1080. Inoltre per far andare la 56 servirà un alimentatore da 600 visto che ha un consumo di 50 watt in più rispetto alla 1080.
Dove punta amd? Sul fatto che i monitor free sync costano meno e quindi per una configurszione 1440p si risparmiano 200 euro?
Bisogna essere lungimiranti e pensare che l anno. Prossimo con driver ad hoc e giochi in dx12 performera meglio?
La mia non è polemica anzi, sto solo cercando di orientarmi su cosa comprare.

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Io avevo bisogno di qualcosa per fare le caldarroste mentre gioco a overwatch.

In ogni caso la 56 si scontra con la 1070, la 64 con la 1080.
Per i fattori decisionali ci sono: margine d miglioramento dei driver, supporto garantito per almeno due anni, 1080 a fine ciclo vitale, configurazione di un monitor freesync notevolmente inferiore a gsync, politiche nvidia quantomeno discutibili, foraggiamo la concorrenza ecc.

michetek
06-09-2017, 16:23
Considerando che ai prezzi da te indicati si trovano le 1070 non è poi così male no?
Il problema è che ancora fai fatica a trovarla, sopratutto a quei prezzi.

Il freesync certo è un bel bonus.Mi state facendo venir voglia di ordinare una reference a sto punto... Riesco a dissiparla in un case mid e a farla. Girare con un alimentatore da 500 gold?

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
06-09-2017, 16:31
Mi state facendo venir voglia di ordinare una reference a sto punto... Riesco a dissiparla in un case mid e a farla. Girare con un alimentatore da 500 gold?
Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Sarebbe meglio un 550 Gold.
Cmq non dovresti aver problemi, dipende poi dal resto del sistema..

melo86
06-09-2017, 16:34
Sui case claustrofobici le reference non sono male, perché buttano il caldo fuori :>

Certo sono rumorose, ma non a tutti da lo stesso fastidio, di certo se le custom sono tutte come la STRIX a mettere una custom non ci guadagni nulla e sotto nessun aspetto (aspetto soprattutto MSI per valutare questo aspetto), ma ci perdi in quello che solitamente è il punto forte delle reference, ovvero proprio la dinamica dei flussi del blower.

in realtà sapevo che le prestazioni di dissipazione buttando l'aria calda fuori non sono granché.. cioè ti abbassa la temperatura interna se il case è poco ventilato, si, ma se hai già un case arieggiato è meglio un dissipatore "normale".

Mi sbagliavo?

michetek
06-09-2017, 16:42
Sui case claustrofobici le reference non sono male, perché buttano il caldo fuori :>

Certo sono rumorose, ma non a tutti da lo stesso fastidio, di certo se le custom sono tutte come la STRIX a mettere una custom non ci guadagni nulla e sotto nessun aspetto (aspetto soprattutto MSI per valutare questo aspetto), ma ci perdi in quello che solitamente è il punto forte delle reference, ovvero proprio la dinamica dei flussi del blower.
Msi è anche la mia casa produttrice preferita,secondo me son le migliori schede per rumore e dissipazione.

Sarebbe meglio un 550 Gold.
Cmq non dovresti aver problemi, dipende poi dal resto del sistema..

Ho appena notato che su Ldlc le reference son già passate a 520 euro :read:
Gioco con un i5 3550 liscio 2 hdd.
Comincerò a stalkerare i siti francesi ho capito :cool:

melo86
06-09-2017, 16:45
Ho appena notato che su Ldlc le reference son già passate a 520 euro :read:
Gioco con un i5 3550 liscio 2 hdd.
Comincerò a stalkerare i siti francesi ho capito :cool:

devi mettere il codice al pagamento

sieg87
06-09-2017, 16:45
Non riesco a capire bene i vantaggi nel comprare una Vega 56 adesso o ad ottobre con le custom , magari qualcuno puo illuminami.
Attualmente le reference ho letto che le avete acquistate a 420 euro circa, quindi le custom usciranno tra i 450 e i 550 se tutto va bene (correggetemi se sbaglio). Perché allora uno dovrebbe comprare una 56 piuttosto che una 1080? Dai Bench che avete postato la 56 sta dietro circa 20 fps in 3/4 dei giochi, su alcuni pareggia la 1080. Inoltre per far andare la 56 servirà un alimentatore da 600 visto che ha un consumo di 50 watt in più rispetto alla 1080.
Dove punta amd? Sul fatto che i monitor free sync costano meno e quindi per una configurszione 1440p si risparmiano 200 euro?
Bisogna essere lungimiranti e pensare che l anno. Prossimo con driver ad hoc e giochi in dx12 performera meglio?
La mia non è polemica anzi, sto solo cercando di orientarmi su cosa comprare.

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Sinceramente...loro possono consigliare un alimentatore di 3000w...ma non è che se non lo hai non funzia niente...io ho la liquid e consigliano 1000w...ne uso uno da 750 e ancora non è successo niente (facciamo corna va)

Gjo
06-09-2017, 16:49
Più vi leggo e più sono indeciso sul da farsi...
Prendo la 64 liquid,la 56 e poi la liquido,se trovo una 580 a prezzi decenti punto su quella e attendo le nuove schede :confused: :confused:
Butto tutto e torno alla PS :D

melo86
06-09-2017, 16:54
Buttare il caldo fuori è sempre meglio. Il prezzo da pagare di solito sono prestazioni inferiori e rumore superiore.
Ovviamente avere un case ben arieggiato è comunque positivo anche per la GPU, visto che l'aria comunque la pesca da dentro.


Beh, le prestazioni inferiori e rumore superiore sono un bel costo secondo me, non è detto che vada bene a tutti...
Mi basavo un po sulla logica, immagino che avere più punti da cui esce l'aria calda permetta un flusso totale d'aria maggiore, e quindi una dissipazione migliore a parità di ventole, come se ci fosse bisogno di meno pressione statica (non so se è il termine esatto).

Se come dici tu buttare il caldo fuori comporta pure il rumore superiore (quindi ventole a un regime più veloce?) mi sa che non è per forza la soluzione migliore.. Io per diminuire la polvere nel pc lo tengo in pressione positiva con 3 ventole in ingresso, ho un bel flusso di aria che esce già ora :)

Parti da una 290X, di prendere la 580 non hai motivo :>

La 64 liquid costa tanto, la 56 costa decisamente meno e con la differenza ti ci entra un custom loop in alluminio CPU compresa o un Eiswolf sulla sola GPU risparmiando un centinaio di soldi. Personalmente mi divertirebbe di più la seconda/terza opzione, ma ha una sua logica prendere la liquid e aver tutto pronto senza dover pensare a niente. ymmv


concordo su tutto :D

sieg87
06-09-2017, 17:06
Più vi leggo e più sono indeciso sul da farsi...
Prendo la 64 liquid,la 56 e poi la liquido,se trovo una 580 a prezzi decenti punto su quella e attendo le nuove schede :confused: :confused:
Butto tutto e torno alla PS :D

Per me...56 e giù di liquido ;)

michetek
06-09-2017, 17:06
Ordinata la Sapphire Radeon RX Vega 56 8G HBM2, 435 euros,vi farò sapere come va :D

Ora seriamente, un upgrade al mio psu corsair cx500m lo consigliate per non avere rischi? Passo al 600? :rolleyes:

robyevolution
06-09-2017, 17:12
per chi fosse interessato è disponibile su eprice un solo pezzo di vega 64 liquid

Yota79
06-09-2017, 17:27
Ordinata la Sapphire Radeon RX Vega 56 8G HBM2, 435 euros,vi farò sapere come va :D

Ora seriamente, un upgrade al mio psu corsair cx500m lo consigliate per non avere rischi? Passo al 600? :rolleyes:

Se e da ldlc facci sapere come va :) , sono tentato pure io

p.s: non saprei scegliere quale marca sinceramente.... tra MSI, Giga e Sapphire.

In più volendo prenderne 2 ... il codice VEGA56 non può essere utilizzato su entrambe le schede? :mc:

michetek
06-09-2017, 17:34
Se e da ldlc facci sapere come va :) , sono tentato pure io

p.s: non saprei scegliere quale marca sinceramente.... tra MSI, Giga e Sapphire.

In più volendo prenderne 2 ... il codice VEGA56 non può essere utilizzato su entrambe le schede? :mc:Proprio da Ldlc, vi terrò informati!

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Lunar Wolf
06-09-2017, 17:40
Mi hanno spedito la 56... Nessun documento o altro hann chiesto

Andy1111
06-09-2017, 17:41
Proprio da Ldlc, vi terrò informati!

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Anche io avevo fatto il preordine e oggi è in spedizione
SAPPHIRE RADEON RX VEGA 56 8G

TheDarkAngel
06-09-2017, 17:43
Mi state facendo venir voglia di ordinare una reference a sto punto... Riesco a dissiparla in un case mid e a farla. Girare con un alimentatore da 500 gold?

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk

Perdi l'udito con la reference :asd:
500W gold basta.

sieg87
06-09-2017, 17:46
Mi hanno spedito la 56... Nessun documento o altro hann chiesto

Da come si legge in giro fanno controlli random...comunque complimenti per l'acquisto ;)

Lunar Wolf
06-09-2017, 18:12
La reference una volta messa nel carrello gli inserisci il codice VEGA56 e te la sconta a circa 400€ su ldlc. Non mi chiedere perché facciano questa cosa :confused:
Per limitare gli acquisti.. Infatti se tu provi ad effettuare un altro acquisto e usi quel codice ti dirà che è stato già usato.

Dark_Wolf
06-09-2017, 18:15
Comunque solo un mio modestissimo parere visto che ieri ho installato la nuova scheda verde: a livello di interfaccia driver, semplicità di utilizzo e velocità, non ci sono paragoni...molto meglio AMD.

Concordo, però il dsr\vsr è più malleabile con nvidia. G experience sgrana da paura :muro:
Sorpreso di vedere la Strix al limite con la Vega reference :eek:

Lunar Wolf
06-09-2017, 18:20
Non riesco a capire bene i vantaggi nel comprare una Vega 56 adesso o ad ottobre con le custom , magari qualcuno puo illuminami.
Attualmente le reference ho letto che le avete acquistate a 420 euro circa, quindi le custom usciranno tra i 450 e i 550 se tutto va bene (correggetemi se sbaglio). Perché allora uno dovrebbe comprare una 56 piuttosto che una 1080? Dai Bench che avete postato la 56 sta dietro circa 20 fps in 3/4 dei giochi, su alcuni pareggia la 1080. Inoltre per far andare la 56 servirà un alimentatore da 600 visto che ha un consumo di 50 watt in più rispetto alla 1080.
Dove punta amd? Sul fatto che i monitor free sync costano meno e quindi per una configurszione 1440p si risparmiano 200 euro?
Bisogna essere lungimiranti e pensare che l anno. Prossimo con driver ad hoc e giochi in dx12 performera meglio?
La mia non è polemica anzi, sto solo cercando di orientarmi su cosa comprare.

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Allora, basterebbe il fatto che Pascal e stato già spremuto. Prenderesti una scheda che sai già che è al limite ed esce la nuova e la supera?

Ecco, per 400€ hai una scheda che va a scontrarsi con la 1070 ma che in realtà con temp giuste (infatti la liquido) e piccoli ritocchi arriva ad andare come una 1080(non male visto che fino a mesi fa erano vendutr a oltre i 500€)

Considera larchitettura nuova, con funzioni da sbloccare e tendente a sfruttare le novità che ci saranno di sicuro ha più senso di una scheda di un anno fa.

Mettici pure che ho un monitor freesync e già con la 480 andavo bene (ok non avevo i 140hz ma giocavo alla grande) cosa posso chiedere di più?

Niente... Apparte l'ordine da effettuare per il wiubbo e case... Che non ho ancora scelto...sara una lunga nottata

sieg87
06-09-2017, 19:19
Ma infatti le prestazioni ci sono, dei consumi alla fine frega il giusto a chi ha case + alimentatore gaming... l'unico, vero grosso problema di Vega era il prezzo.
Alla fine LDLC non fa altro che farti scegliere se vuoi il bundle coi giochi o se vuoi la scheda nuda con 100 euro di sconto.


Non è una decisione difficile... :D


Io cmq ho reso la mia Liquid, ho ancora qualche giorno per decidere se prendere a 400 euro la 56 o a 500 la 64. Su entrambe ci sono da aggiungere 130 euro di kit AIO Eisenwolf di Alphacool, ma son comunque meno dei 740 che costò la Liquid... e il risultato finale grazie al waterblock da 240 dovrebbe essere preferibile.

Insomma, ora ho un waterblock da 280 per il 1600X e un waterblock da 120 per Vega, non ha nessun senso.
Meglio 240 per Vega, magari in push/pull... mentre a Ryzen un 120 dovrebbe bastare anche con una ventola sola, tanto lo tengo stock.

Pazzo !!! e se la nuova scheda non tiene l'oc sulle memorie ??:read: :sofico:

Hai fatto bene, però ormai io la 64 liquid me la tengo

Dark_Lord
06-09-2017, 19:29
Pazzo !!! e se la nuova scheda non tiene l'oc sulle memorie ??:read: :sofico:

Hai fatto bene, però ormai io la 64 liquid me la tengo

si anche perché tempo qualche mese (è comunque una limited) ci si potrà speculare sopra di brutto :sofico: :asd:

Luca T
06-09-2017, 19:31
E se ti rubano i dati di paypal ?

Che vuol dire? :confused:

hai ragione, 95 di tutto, appena controllato.
:D

La mia domanda era la dogana la paghi in Italia quindi sarà ovviamente in euro, come fai a pagarla in dollari?

sieg87
06-09-2017, 20:01
Che vuol dire? :confused:


Se qualcuno ti ruba i dati di accesso di paypal, possono fare acquisti.

E' come se qualcuno ti ruba la password della email :O

ilcose
06-09-2017, 20:44
Pazzo !!! e se la nuova scheda non tiene l'oc sulle memorie ??:read: :sofico:

Hai fatto bene, però ormai io la 64 liquid me la tengo

Se se ne becca una come la mia si da fuoco :cry:

In compenso a parte le ram che non reggono alcun OC ho risolto il coil whine che si sentiva nei menu dei giochi :D Ho collegato un nuovo pci express a 8 pin al posto dei 2 stock del mio alimentatore e PUF, coil whine 0 assoluto a qualsiasi fps e carico :read:

Giffo74
06-09-2017, 20:52
Il freesync certo è un bel bonus.

Sarebbe una manna per chi come me soffre di tearing.

N3OM4TR|X
06-09-2017, 21:41
Post ferie e post formattazione finalmente la mia Vega 64 fa quello che dico io e non quello che dice lei. Il downvolt funziona, le frequenze hanno un senso e soprattutto ha smesso di crashare mentre mi guardavo l'ultima puntata di GoT (stavo per chiedere il rimborso, giuro).

Una volta undervoltata (per benino, via registro, P-state per P-state) devo dire che se la cava alla grande.
Mi preoccupano un po' le temperature che possono raggiungere le HBM (stando al nuovo GPU-Z 2.3) davvero molto elevate, ben più del core e della media in determinati casi.

E' ancora dissipata ad aria ma le performance attuali promettono più che bene.
In attesa del WB da EK (in realtà è pronto ma ho sospeso l'ordine per attendere il restock di un'altra cosuccia)... È una scheda che brama il liquido.

Qui un rapido recap con gli ultimi test che ho eseguito (https://drive.google.com/open?id=1Q6QLJ38xZM6uv5alCfmqfUhlWbUaao2oGaM4lLBlEok) (schema giallo).
Le HBM reggono i 1100 tranquillamente ma viste le temperature che raggiungevano ho interrotto i test e mi sono limitato al Ghz tondo.

fustacchione90
06-09-2017, 21:43
Che vuol dire? :confused:



La mia domanda era la dogana la paghi in Italia quindi sarà ovviamente in euro, come fai a pagarla in dollari?

perchè amazon.com ti chiede il massimale che la dogana può chiederti. Li dai già a loro preventivamente, cosi se ci sono problemi che aprono il pacco si arrangiano loro a sbloccarlo in un'ora. Non per niente la mia spedizione express ci mette 2 giorni dall'america. Nel caso invece il pacco non venga aperto, amazon ti ridà indietro i soldi della dogana che gli avevi dato.

Lunar Wolf
06-09-2017, 21:44
Post ferie e post formattazione finalmente la mia Vega 64 fa quello che dico io e non quello che dice lei. Il downvolt funziona, le frequenze hanno un senso e soprattutto ha smesso di crashare mentre mi guardavo l'ultima puntata di GoT (stavo per chiedere il rimborso, giuro).

Una volta undervoltata (per benino, via registro, P-state per P-state) devo dire che se la cava alla grande.
Mi preoccupano un po' le temperature che possono raggiungere le HBM (stando al nuovo GPU-Z 2.3) davvero molto elevate, ben più del core e della media in determinati casi.

E' ancora dissipata ad aria ma le performance attuali promettono più che bene.
In attesa del WB da EK (in realtà è pronto ma ho sospeso l'ordine per attendere il restock di un'altra cosuccia)... È una scheda che brama il liquido.

Qui un rapido recap con gli ultimi test che ho eseguito (https://drive.google.com/open?id=1Q6QLJ38xZM6uv5alCfmqfUhlWbUaao2oGaM4lLBlEok) (schema giallo).
Le HBM reggono i 1100 tranquillamente ma viste le temperature che raggiungevano ho interrotto i test e mi sono limitato al Ghz tondo.
Che temp avevi sulle hbm?

N3OM4TR|X
06-09-2017, 21:47
Che temp avevi sulle hbm?

A default (945 Mhz) sono poco sopra il core, sui 74-76°C
A 1 Ghz raggiungono gli 80-81°C
A 1.1 Ghz dopo poco sono arrivate a 86°C e ho fermato i test (cmq tenevano costante la frequenza)
Fan a 3000 rpm

Una nota: il famoso voltaggio delle HBM che dicono essere buggato in Wattman, etc... In realtà credo sia quello del P5, cambiandolo si dovrebbe guadagnare efficienza su temperature e power consumption quando ci si trova in quella fascia di frequenza (1.4+ Ghz). Io ho cambiato direttamente da registro e sono arrivato fino al P3, quindi non ne sono sicurissimo per chi usa Wattman.
Una cosa è certa, se settate il P6 o P7 inferiori al P5 in realtà ignora la configurazione e cappa sul voltaggio del P5. Quelli che blaterano gli 850mv sul P7 in realtà sono inchiodati a 1050/1100.

Lunar Wolf
06-09-2017, 21:49
Effettivamente un po' altine... Samsung o hynix?

N3OM4TR|X
06-09-2017, 21:54
Effettivamente un po' altine... Samsung o hynix?

Samsung.
Può darsi anche che la pasta sia stesa male o che GPU-Z abbia un bugghettino sul sensore, eh.
Sono sembrate altine anche a me in rapporto al core che invece si comporta abbastanza bene.
Vi saprò dire quando la smonto, per ora l'ho lasciata intatta perché ero davvero ad un passo dal dichiarare la resa e chiedere il rimborso.

Lunar Wolf
06-09-2017, 21:57
Samsung.
Può darsi anche che la pasta sia stesa male o che GPU-Z abbia un bugghettino sul sensore, eh.
Sono sembrate altine anche a me in rapporto al core che invece si comporta abbastanza bene.
Vi saprò dire quando la smonto, per ora l'ho lasciata intatta perché ero davvero ad un passo dal dichiarare la resa e chiedere il rimborso.
Wiubbo lo prendi dallo store di ek?

Disponibile altrove non lho trovato.

N3OM4TR|X
06-09-2017, 21:58
Wiubbo lo prendi dallo store di ek?

Disponibile altrove non lho trovato.

Sisi, ordinato il 14 Agosto, subito dopo la card.
Stamattina era disponibile, se ti serve solo quello te lo spediscono subito, io ho fatto un ordine un po' più grandicello :sofico:

FroZen
06-09-2017, 22:01
A default (945 Mhz) sono poco sopra il core, sui 74-76°C
A 1 Ghz raggiungono gli 80-81°C
A 1.1 Ghz dopo poco sono arrivate a 86°C e ho fermato i test (cmq tenevano costante la frequenza)
Fan a 3000 rpm

Una nota: il famoso voltaggio delle HBM che dicono essere buggato in Wattman, etc... In realtà credo sia quello del P5, cambiandolo si dovrebbe guadagnare efficienza su temperature e power consumption quando ci si trova in quella fascia di frequenza (1.4+ Ghz). Io ho cambiato direttamente da registro e sono arrivato fino al P3, quindi non ne sono sicurissimo per chi usa Wattman.
Una cosa è certa, se settate il P6 o P7 inferiori al P5 in realtà ignora la configurazione e cappa sul voltaggio del P5. Quelli che blaterano gli 850mv sul P7 in realtà sono inchiodati a 1050/1100.

su oc.net dicono che superati i 72c le hbm droppano i timings ma non ho capito da dove l'hanno rilevato

N3OM4TR|X
06-09-2017, 22:07
su oc.net dicono che superati i 72c le hbm droppano i timings ma non ho capito da dove l'hanno rilevato

Sotto non ci sono mai stato quindi non posso né confermare né smentire.

Può darsi sia vero perché dovrebbero avere un meccanismo di protezione del genere.
Sarebbe possibile accorgersene empiricamente, fissando le frequenze e peggiorando/migliorando la dissipazione di qualche grado, se in un set di run dello stesso test < 71°C si hanno prestazioni superiori ad un altro set fatto > 73°C più o meno un threshold lo si individua. Non è semplice un controllo così fine ma con un dissi con ventole controllate per benino esternamente ci si può provare...
Se invece si fossero basati su test aria vs liquido non conterebbe nulla.
Mi è sfuggita la discussione, oc.net lo seguo spesso... Link?

EDIT: Cmq, quasi quasi, se mi sveglio presto domattina, metto il PC fuori col fresco e vedo se riesco a scendere di qualche grado :P

SwatMaster
06-09-2017, 22:07
Ma se dovessi prendere la reference della 56, esistono dei dissipatori aftermarket con cui cambiare la bara? Tipo accelero, non liquido...

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

N3OM4TR|X
06-09-2017, 22:18
Ma se dovessi prendere la reference della 56, esistono dei dissipatori aftermarket con cui cambiare la bara? Tipo accelero, non liquido...

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

Solo il Raijintek Morpheus II mi risulta essere compatibile. Ma è un dissi a 4 slot..... Io eviterei.

Cmq qualcuno è riuscito a sbloccare qualche core in più sulla propria 56 arrivando ad una "57" o "58", ci sono un po' di segnalazioni su Reddit proprio in queste ore :)

DuttZ
06-09-2017, 22:49
Ordinata la Sapphire Radeon RX Vega 56 8G HBM2, 435 euros,vi farò sapere come va :D

Ora seriamente, un upgrade al mio psu corsair cx500m lo consigliate per non avere rischi? Passo al 600? :rolleyes:Se fai oc pesante sul procio, prendi il corsair rm750 e stai tranquillo, così l'alimentatore rimane lontano dal carico massimo... E oltretutto se non superi la soglia del 60% di carico, la ventola nemmeno parte :D

Free Gordon
06-09-2017, 23:10
A default (945 Mhz) sono poco sopra il core, sui 74-76°C
A 1 Ghz raggiungono gli 80-81°C
A 1.1 Ghz dopo poco sono arrivate a 86°C e ho fermato i test (cmq tenevano costante la frequenza)
Fan a 3000 rpm


Alla luce dei molti problemi che si portano appresso queste memorie.. mi chiedo se abbiano fatto bene in AMD a puntare tutto su di esse.

Di APU HBM per ora non se ne vede l'ombra... e sarebbe stato l'unico chip a beneficiare davvero di una memoria hogh bandwith on-die.. :stordita:

Una Vega con le GDDR5X e 512bit avrebbe avuto una banda molto superiore alla attuale e con una spesa minore di memoria.

Lunar Wolf
07-09-2017, 06:22
Alla luce dei molti problemi che si portano appresso queste memorie.. mi chiedo se abbiano fatto bene in AMD a puntare tutto su di esse.

Di APU HBM per ora non se ne vede l'ombra... e sarebbe stato l'unico chip a beneficiare davvero di una memoria hogh bandwith on-die.. :stordita:

Una Vega con le GDDR5X e 512bit avrebbe avuto una banda molto superiore alla attuale e con una spesa minore di memoria.
No. Pcb costerebbe di più, tensione più alta per le memorie (anche se ora abbiamo le hbm con oc) memory controller migliore e semplice collegamento tra hbm ed esso direttamente Nell interposer,latenze memorie molto più basse delle gddr5.

Poi quando uscivano le 6 cambiavano tutto? Ecco perché hanno progettato le hbm. Con un memory controller vai avanti per altri sviluppi senza cambiare chi sa cosa, hai una sezione di piste e tensioni da non considerare sul pcb e nel tempo si evitano un bel po' di problemi.

Colpa di hynix che non è stata nei tempi prestabiliti ma da gennaio tutto cambia.. Samsung ha investito un bel po'..

Gyammy85
07-09-2017, 08:08
https://www.youtube.com/watch?v=YZBcpOBbey8

Review della 56 uv e oc

zerotre
07-09-2017, 08:23
Dai, che forse...

https://techcrunch.com/2017/09/04/cryptocurrencies-have-crashed-20-in-two-days/

tranquillo hanno gia' recuperato tutto

qualcuna ancora parla di "bolla", fin quando sara' profittevole, anche se una moneta crasha, ce ne sara' un'altra dove concentrarsi, piu' che altro i produttori dovrebbero mettere in conto i miners quando fanno previsioni sulla produzione e domanda

FroZen
07-09-2017, 08:55
Se invece si fossero basati su test aria vs liquido non conterebbe nulla.
Mi è sfuggita la discussione, oc.net lo seguo spesso... Link?

EDIT: Cmq, quasi quasi, se mi sveglio presto domattina, metto il PC fuori col fresco e vedo se riesco a scendere di qualche grado :P

mi pare fosse il thread ufficiale degli owners di vega nella sezione schede grafiche ma hai volgia a ritrovare il post :stordita:

Hadar
07-09-2017, 09:25
https://www.youtube.com/watch?v=YZBcpOBbey8

Review della 56 uv e ocNiente di eclatante insomma, a pranzo lo riguardo con calma e con l'audio soprattutto 😂😂

ninja750
07-09-2017, 09:26
Dai, che forse...

https://techcrunch.com/2017/09/04/cryptocurrencies-have-crashed-20-in-two-days/

ma speriamo sarebbe la notizia migliore del mese

tranquillo hanno gia' recuperato tutto

qualcuna ancora parla di "bolla", fin quando sara' profittevole, anche se una moneta crasha, ce ne sara' un'altra dove concentrarsi, piu' che altro i produttori dovrebbero mettere in conto i miners quando fanno previsioni sulla produzione e domanda

disaccordo, se ste """monete""" cominciano a perdere il 20% in un giono anche se lo recuperano il giorno dopo uno prima di investire in ste cose non ci pensa più una volta ma dieci, hanno una fluttuazione pazzesca

ethereum tra il 1 e il 5 settembre ha perso qualcosa tipo il 50% penso che saranno sbiancati in molti in quei giorni

Hadar
07-09-2017, 09:43
Magari la Nitro l'ho trovata usata ad un prezzo onesto perché chi la vendeva era sbiancato, boh.Ho letto che fino a metà ottobre perderà ancora. La fonte era un tizio sul reddit di mining, ma non la trovo più 😶

Catan
07-09-2017, 10:31
ma speriamo sarebbe la notizia migliore del mese



disaccordo, se ste """monete""" cominciano a perdere il 20% in un giono anche se lo recuperano il giorno dopo uno prima di investire in ste cose non ci pensa più una volta ma dieci, hanno una fluttuazione pazzesca

ethereum tra il 1 e il 5 settembre ha perso qualcosa tipo il 50% penso che saranno sbiancati in molti in quei giorni

e' un discorso diverso, il discorso che fai te è sullo speculatore finale, che non mina , ma acquista monetine di bit e aspetta che salgano o scendano come se fossero azioni, siamo passati dall'economia di carta a quella di bit tutto qui.

Per uno che mina, quindi estrae la materia prima e la rivende, anche se di deprezzassero molto, fino a che dice "ok la vga mi costa 600$, la moneta che mino vale 10$ e ne mino 1 al giorno, in 60 giorni mi sono ripagato la vgae via".
senza contare che cmq in mano ti resta un hardware (o una infrastruttura), mentre nel primo caso, ti restano un pugno di bit.

Certo un calo forte allontanerebbe i minatori dell'ultima ora, ma quelli che ormai ne hanno fatto un lavoro , continuerebbero a farlo.

Catan
07-09-2017, 10:32
In realtà ci sono automatismi che quando scendi sotto ad una certa cifra convertono tutto in dollari... e sono poi anche la causa dei crash di valore della moneta, i pesci grossi ci speculano.

Fondamentalmente vendono di botto grosse quantità di denaro abbassando il valore a sufficienza da far scattare questi automatismi, molti iniziano a vendere disperati, il prezzo scende parecchio... al che la balena compra, e aspetta che tutti tornino ad acquistare.

Sono solo speculazioni.

...cmq non credo che vedremo tanto presto tornare il momento magico nel quale con 230 euro si comprava la XFX 480 da 8GB. Quello è il miglior prezzo di sempre che ci sia mai stato nel mercato delle VGA da Agosto 2016, non era un prezzo medio... :)

ad ottobre 2016 riuscii a prendermi la powercolor devil a 240;)

zerotre
07-09-2017, 11:20
Eth stava a 400$ gia' a maggio/giugno, poi e' calata a 200$ non mi pare sia aumentata la disponibilita' di schede....

sniperspa
07-09-2017, 11:37
Eth stava a 400$ gia' a maggio/giugno, poi e' calata a 200$ non mi pare sia aumentata la disponibilita' di schede....

Purtroppo non credo sia calata nemmeno la richiesta

55AMG
07-09-2017, 12:31
News sulle 56 custom?
Devo prenderla per forza da Eprice o Amazon...

Spero si diano una mossa. O vado di Asus 34" 21:9 1440P gsync e 1080.

Se no Samsung sempre stesse specifiche con freesync e vega rx 56.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
07-09-2017, 12:40
Ormai l'hai scritto in 3 o 4 thread diversi, rilassati, svagati un po'.
Stai diventano il nuovo Alessandro :asd:L'indecisione è con me!!!

Ormai Alessandro si é imboscato con la sua 1080, qualcuno deve pur sostituirlo :D :D :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dark_Lord
07-09-2017, 12:46
Se se ne becca una come la mia si da fuoco :cry:

In compenso a parte le ram che non reggono alcun OC ho risolto il coil whine che si sentiva nei menu dei giochi :D Ho collegato un nuovo pci express a 8 pin al posto dei 2 stock del mio alimentatore e PUF, coil whine 0 assoluto a qualsiasi fps e carico :read:

cioe?, ti sei preso su un'altra rail 12v dell'ali? uhm, perché anche la mia whina un po', però mi sa che non posso adottare questa strategia, se non erro il mio ha una sola rail 12v uber powah e basta :fagiano:

farò delle prove :D

55AMG
07-09-2017, 12:52
Se sei uno che tiene la scheda a lungo aspetta a prendere vega, io aspettarei che escano giochi che dovrebbero usare meglio vega come wolfestein new colossus.
Giusto per vedere se veramente c'è qualcosa in vega che può fare la differenza.
Se non c'è o comunque è roba limitata vai di 1080 e monitor gsync.Hai ragione ma sto continuando a rimandare...

Ora che mi sono deciso sul 21:9 vorrei buttarmi deciso, o quasi 😆

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ninja750
07-09-2017, 13:00
Hai ragione ma sto continuando a rimandare...


come tutti quelli che non hanno urgenza di cambiare.. questi prezzi sono folli

AkiraFudo
07-09-2017, 13:00
Ormai l'hai scritto in 3 o 4 thread diversi, rilassati, svagati un po'.
Stai diventano il nuovo Alessandro :asd:

Ale55amgro !!

io pure nel disperato club aspettando una custom... :(

dado1979
07-09-2017, 13:03
L'indecisione è con me!!!

Ormai Alessandro si é imboscato con la sua 1080, qualcuno deve pur sostituirlo :D :D :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io ritengo che se mai è esistito un momento dove non bisogna comprare una scheda video... è questo. Prezzi enormemente gonfiati, schede che (quando va bene) costano come un'anno fa e quando va male costano più di un anno fa. Che sia per sempre maledetto chi ha inventato le criptovalute.

55AMG
07-09-2017, 13:03
Purtroppo non puoi scegliere prima il monitor della vga se sei interessato al sync adattivo e se l'uso è il gaming è quasi mandatorio averlo :DBravo hai centrato il problema :D :D :D

Tengo monitorati i prezzi su Amazon, dovesse esserci un'offerta mi butto...

Se giá ci fossero ste benedette 56 custom...
La 64 non mi convince...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

55AMG
07-09-2017, 13:09
Se volete la mia personalissima e opinabile opinione, fatevi un'altro anno di fullhd tenendovi quello che avete o comprando vga e/o monitor spendendo pochissimo.
Un monitor fullhd 75hz freesync lo trovate a 150&euro; e se avete una 290/390 o una polaris giocate alla grande.
Se no prendete una 1060 3gb a 200&euro;, ma non un monitor gsync (se no spendete più per il gsync che per la scheda video).
Purtroppo schede video AMD a prezzi buoni non ne troverete a meno che non troviate occasioni su 470/570/480/580 usate.

Lasciate decantare ancora un anno e vedrete che troverete più monitor, migliori e a prezzi più accessibili e lato vga ci saranno volta e navi.

Questo ovviamente vale se non siete disposti a spendere troppo o a fare giochini di compravendita e simili.Uscisse Vega 56 Custom, in teoria tra monitor Samsung 21:9 1440P Freesync e Vga si dovrebbero spendere sui 1300-1400 e sarebbe ottimo...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ninja750
07-09-2017, 13:09
se avete una 290/390 o una polaris giocate alla grande.

ma chi ha una 390/580 sicuramente non passa a questa vega56.. capisco chi come me ha una 380 o meno dove in fhd i limiti con gli ultimi titoli si vedono tutti

55AMG
07-09-2017, 13:11
ma chi ha una 390/580 sicuramente non passa a questa vega56.. capisco chi come me ha una 380 o meno dove in fhd i limiti con gli ultimi titoli si vedono tuttiIo ho una 290...
Un monitor 21:9 1440P non me lo regge, anche se con Freesync.

Una 580 non avrebbe senso, una vega 56 penso di sì invece.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

FroZen
07-09-2017, 13:20
http://www.guru3d.com/news-story/review-asus-radeon-rog-rx-vega-64-strix-8gb.html


"ASUS Radeon RX 64 Review taken offline

Yesterday we published the ASUS Radeon RX 64 STRIX review. As shown, it performs awfully similar towards the reference Radeon RX 64. This morning I received a phone call from ASUS, asking us if we’d be willing to take down the article for a few days as they have made a mistake.

The sample we received did not get a final BIOS for its final clock frequencies and fan tweaking. Ergo, the sample we received carries a default reference BIOS.

It’s a colossal mistake, but as such the end-results in the review are not representative enough for the final product. ASUS will get the finalized BIOS over once they have finished (likely a day or two) after which we will re-test the card with that final BIOS and thus republish the review. All this explains why the STRIX card was so incredibly close to Vega 64 performance.

Apologies for the inconvenience, but this mistake was not one coming from us."

deadbeef
07-09-2017, 13:26
ci sto credendo, guarda... :O proprio Asus che fu beccata ad inviare golden samples ai recensori con i bios taroccati

http://www.guru3d.com/news-story/review-asus-radeon-rog-rx-vega-64-strix-8gb.html


"ASUS Radeon RX 64 Review taken offline

Yesterday we published the ASUS Radeon RX 64 STRIX review. As shown, it performs awfully similar towards the reference Radeon RX 64. This morning I received a phone call from ASUS, asking us if we’d be willing to take down the article for a few days as they have made a mistake.

The sample we received did not get a final BIOS for its final clock frequencies and fan tweaking. Ergo, the sample we received carries a default reference BIOS.

It’s a colossal mistake, but as such the end-results in the review are not representative enough for the final product. ASUS will get the finalized BIOS over once they have finished (likely a day or two) after which we will re-test the card with that final BIOS and thus republish the review. All this explains why the STRIX card was so incredibly close to Vega 64 performance.

Apologies for the inconvenience, but this mistake was not one coming from us."

Dark_Lord
07-09-2017, 13:27
io ormai tiro avanti fino ai monitor oled senza freesynch, prima o poi usciranno...

e comunque l'enhanced sync di amd è tanta roba :p

ninja750
07-09-2017, 13:28
Se vuole passare da fullhd a 1440p si.
O almeno io sarei interessato solo in quel caso.

a beh se cambi risoluzione cambia tutto ma devi anche cambiare monitor e il portafoglio non è contento

Gyammy85
07-09-2017, 13:29
Mi sono appena prso una polaris per giocare in 1440P e non ipotizzo di aver alcun problema, però è 16:9, non 21:9.

In ogni caso se hai una 290 non ha senso Polaris.

Ancora non ho provato molti giochi, ma re7 per dirne uno gira molto bene a 1440p...giochi vecchi e leggeri a 4k pure
Vai tranquillo...
55amg vai di 56...

AkiraFudo
07-09-2017, 13:32
Se volete la mia personalissima e opinabile opinione, fatevi un'altro anno di fullhd tenendovi quello che avete o comprando vga e/o monitor spendendo pochissimo.
Un monitor fullhd 75hz freesync lo trovate a 150€ e se avete una 290/390 o una polaris giocate alla grande.
Se no prendete una 1060 3gb a 200€, ma non un monitor gsync (se no spendete più per il gsync che per la scheda video).
Purtroppo schede video AMD a prezzi buoni non ne troverete a meno che non troviate occasioni su 470/570/480/580 usate.

Lasciate decantare ancora un anno e vedrete che troverete più monitor, migliori e a prezzi più accessibili e lato vga ci saranno volta e navi.

Questo ovviamente vale se non siete disposti a spendere troppo o a fare giochini di compravendita e simili.

P.S: che cosa avete (includo anche 55AMG) adesso?

che merdina c'è nel 6700k? ciho quella... tipo intel 530 forse? boh
ho un acer XF270HU, non mi va di cambiarlo per gsync aspetto una vega qualsiasi edition ma non con il blower tangenziale... e non mi rimetto a liquidare è roba che ho abbandonato da tempo troppa fatica..so vecchio non ho più voglia :old:

AkiraFudo
07-09-2017, 13:33
io ormai tiro avanti fino ai monitor oled senza freesynch, prima o poi usciranno...


purtroppo non ci conterei troppo sui monitor oled...

TRUTEN
07-09-2017, 13:34
Io ero molto frenato dal discorso HDR per l'acquisto di un costoso monitor 21:9 adesso.
Poi però la scimmia ha avuto la meglio... :D

La stessa cosa che penso pure io. Però bisogna considerare che i monitor con HDR ad ora mi paiono gusto una manciata di modelli e solo in versione gsync dai costi molto elevati quindi, pe chi volesse, si prospetta una luuuunga attesa :D

TRUTEN
07-09-2017, 13:37
io ormai tiro avanti fino ai monitor oled senza freesynch, prima o poi usciranno...

e comunque l'enhanced sync di amd è tanta roba :p

See. Nel 20XY :D

ci sto credendo, guarda... :O proprio Asus che fu beccata ad inviare golden samples ai recensori con i bios taroccati

Ma ci crede davvero qualcuno? :asd:

ilcose
07-09-2017, 13:38
cioe?, ti sei preso su un'altra rail 12v dell'ali? uhm, perché anche la mia whina un po', però mi sa che non posso adottare questa strategia, se non erro il mio ha una sola rail 12v uber powah e basta :fagiano:

farò delle prove :D

Esatto.
La cosa ridicola è che stock il mio ali ha 2 PCIE 8 pin, non pensavo fossero cosi minchioni da attaccare i 2 8 pin NON REMOVIBILI alla stessa rail.

Ovviamente attaccando un nuovo cavo a una rail separata si è completamente zittita.

Non ho controllato le spec dell'ali per togliermi il dubbio ma visto il risultato credo sia ovviamente cosi(lo ho da 6/7 anni ormai ed è già buona che mi ricordo quanti W ha :asd:). Stasera controllo

FroZen
07-09-2017, 13:42
io ormai tiro avanti fino ai monitor oled senza freesynch, prima o poi usciranno...

e comunque l'enhanced sync di amd è tanta roba :p

altro fail, nvidia ce l'ha dal 1968 quindi è inutile :O era una goduria vedere cantare mina con un input lag inesistente :O

Lunar Wolf
07-09-2017, 13:43
Di, i prezzi di Vega nei shop che li hanno disponibili rispettano i listini ufficiali, 400 per la 56 e 500 per la 64.

Scan UK quando aveva lo stock le prezzava anche 20sterline in meno.

Le polaris si è capito che grazie al trend dei minners sono uscite fuori orbita... C'è chi vende l'usato a 380 ma anche loro, prima di fine giugno, avevano prezzi più che ottimi per i risultati che offrono.

ninja750
07-09-2017, 13:43
ci sto credendo, guarda... :O proprio Asus che fu beccata ad inviare golden samples ai recensori con i bios taroccati

ma dai? con quale vga?

dado1979
07-09-2017, 13:56
Nel tuo caso si, aspetta una vega 56 custom decente ad un buon prezzo.
Ma anche una reference a 400€ + un accelero è cosa buona e giusta anzi è pure meglio perchè spendi come una custom ma hai più fresco e più silenzio :D
C'è solo la rogna della garanzia ma sulle reference c'è qualche sigillo? Chi ce le fa sapere? :D
E l'incognita VRM.

nick091
07-09-2017, 14:12
ci sto credendo, guarda... :O proprio Asus che fu beccata ad inviare golden samples ai recensori con i bios taroccati
cos'è? uno scherzo? ora la asus è gestita da una cooperativa di lavandaie?

The_SaN
07-09-2017, 14:17
ci sto credendo, guarda... :O proprio Asus che fu beccata ad inviare golden samples ai recensori con i bios taroccati

Ma come ho fatto a perdermi sto lulz?

Free Gordon
07-09-2017, 14:49
http://www.guru3d.com/news-story/review-asus-radeon-rog-rx-vega-64-strix-8gb.html

:rotfl:

melo86
07-09-2017, 14:49
Nel tuo caso si, aspetta una vega 56 custom decente ad un buon prezzo.
Ma anche una reference a 400€ + un accelero è cosa buona e giusta anzi è pure meglio perchè spendi come una custom ma hai più fresco e più silenzio :D
C'è solo la rogna della garanzia ma sulle reference c'è qualche sigillo? Chi ce le fa sapere? :D

in teoria MSI non ti fa storie sulla garanzia se rimetti il dissipatore originale, a meno che non hai palesemente causato tu il danno (ad esempio liquidandola ma lasciando delle perdite, o rompendo qualcosa), mentre sapphire lo proibisce apertamente

Fedesandeluxe
07-09-2017, 14:59
Forse c'è un adesivino sul bracket posteriore di montaggio in zona viti per tenere fermo il dissipatore sulla gpu.

Però vi dico meglio questo weekend che smonto per il WB

Giffo74
07-09-2017, 15:25
scusate la domanda,
si parla di freesync, A-sync, g-sync; ma con il prossimo anno non dovrebbe uscire hdmi 2.1? oppure non c'entra niente con i monitor gaming ma solo per le tv a 4k?

Giffo74
07-09-2017, 15:48
Come son collegate le due cose (sync e nuovo hdmi)?

non ne ho idea stavo giusto domandando.

michetek
07-09-2017, 16:01
Primo aggiornamento:

Rx56 Vega in spedizione da Ldlc, ho fatto il pagamento ieri con paypal,non hanno richiesto nessuno documento di identità :cool:

FroZen
07-09-2017, 16:09
Primo aggiornamento:

Rx56 Vega in spedizione da Ldlc, ho fatto il pagamento ieri con paypal,non hanno richiesto nessuno documento di identità :cool:

ci credo, dopo le chiappe scansionate che gli sono arrivate sono in modalità difensiva :O

FroZen
07-09-2017, 16:10
HDMI 2.1 introduce "game mode VRR" che è una sorta di freesync.

Non ho capito però se questo vuol dire che tutti i monitor hdmi 2.1 dovranno quindi avere questa funzione.
Se è così dall'anno prossimo avremo schermi che useranno il sync adattivo sia con amd che con nvidia?

che fine ha fatto l'implementazione freesync di amd su hdmi? :fagiano:

TheDarkAngel
07-09-2017, 18:00
HDMI 2.1 introduce "game mode VRR" che è una sorta di freesync.

Non ho capito però se questo vuol dire che tutti i monitor hdmi 2.1 dovranno quindi avere questa funzione.
Se è così dall'anno prossimo avremo schermi che useranno il sync adattivo sia con amd che con nvidia?

Non è "mandatory", però una tecnologia adottata dal consorzio hdmi non ha la portata fatta dalla lavandaia amd e nvidia.
Se la prossima gen di console supporterà questa funzione, ogni tv l'avrà e freesync e gsync saranno finalmente un ricordo o rilegati sempre più ad una nicchia.

san80d
07-09-2017, 18:26
Funziona benissimo. :D

confermo

Gyammy85
07-09-2017, 18:32
Finite le Vega56 su LDLC... :(

E siamo a 5 veghe vendute! Failllllllllllllllllll :asd:

FroZen
07-09-2017, 19:23
E siamo a 5 veghe vendute! Failllllllllllllllllll :asd:

Fra l'altro 5 rma sicuri :O

wulff73
07-09-2017, 19:28
Fra l'altro 5 rma sicuri :O

Perchè?

michetek
07-09-2017, 19:56
Perchè?

Trollano :D

patapu
07-09-2017, 20:14
NUovo driver...17.9.1 ma non capisco cosa cambi

N3OM4TR|X
07-09-2017, 20:17
Driver 17.9.1 - Link (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.9.1-Release-Notes.aspx)

Si tratta per lo più di una release con un po' di bugfix.

La testo a momenti e vi faccio sapere se noto miglioramenti nelle performance o maggiore stabilità per Wattman.

Detto chiaro e tondo sono contento che puntino alla stabilità più che alle performance in queste prime settimane perché la situazione è penosa.

FroZen
07-09-2017, 20:19
NUovo driver...17.9.1 ma non capisco cosa cambi

:eek:

e se....e se fosse..................

https://1-t.imgbox.com/TeM6w1fm.jpg (http://imgbox.com/TeM6w1fm)

Lunar Wolf
07-09-2017, 20:54
Consigliate il wiubbo placcato nikel e attendere fine mese, o metà mese e averlo in rame?

apparte l'ossidazione e impatto estetico non dovrebbe cambiare nient altro tra rame e nikel giusto?

N3OM4TR|X
07-09-2017, 21:09
Driver 17.9.1 - Link (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.9.1-Release-Notes.aspx)

Si tratta per lo più di una release con un po' di bugfix.

La testo a momenti e vi faccio sapere se noto miglioramenti nelle performance o maggiore stabilità per Wattman.

Detto chiaro e tondo sono contento che puntino alla stabilità più che alle performance in queste prime settimane perché la situazione è penosa.

Confermo sulle performance: sono rimaste invariate (media di 3 test Superposition e RotTR).

Wattman invece ha gli stessi bug.

Radeon Settings è peggiorato: non riesco più a visualizzare/selezionare l'Enhanced Sync fra le opzioni.

Hanno però fixato uno dei bug con Chrome che non riusciva a visualizzare bene i gradienti di colore di alcune pagine e, non voglio cantare subito vittoria ma, sembrerebbe anche il bug dei video embedded che pare non causino più interruzioni o blocchi del sistema.

N3OM4TR|X
07-09-2017, 21:10
Io li trovo leggermente più lenti... almeno con le mie impostazioni (stato 6 a 1140, stato 7 a 1170, 1100mhz sulle memorie, PL +25%).

Ho circa 0,9 mh/s in meno nel mining e 0,8 fps in meno su ROTR. Ok non sono numeri importanti, però boh, più forte non va, ecco.

Le HBM restano stabili? Monitora quelle... Le mie subito dopo l'installazione saltavano continuamente fra gli 800 e i 945 Mhz, ma pensavo fosse un problema del mio sistema.

Lunar Wolf
07-09-2017, 21:12
Confermo sulle performance: sono rimaste invariate (media di 3 test Superposition e RotTR).

Wattman invece ha gli stessi bug.
Radeon Settings è invece peggiorato: non riesco più a visualizzare/selezionare l'Enhanced Sync fra le opzioni.

Hanno però fixato uno dei bug con Chrome che non riusciva a visualizzare bene i gradienti di colore di alcune pagine e, non voglio cantare subito vittoria ma, sembrerebbe anche il bug dei video embedded che pare non causino più interruzioni o blocchi del sistema.

wattman ecc infati e nei know bug.

e dai tempi di polaris che ce se non erro...pero a me non mi dava problemi, vediamo con vega.

non formatto pc da quando è uscito windows e nessun ddu...uso il tool del driver.

con nvidia lo stesso. miei colleghi che usano ddu per ogni release del driver perdono pure il pannello di controllo nvidia :doh:

Gyammy85
07-09-2017, 21:15
Sono sempre 17.30, solo bugfix

Gyammy85
07-09-2017, 21:17
http://www.geeks3d.com/20161228/quick-gpu-benchmark-shadertoy-rainforest/

Potreste provare questo bench?

Lunar Wolf
07-09-2017, 21:19
http://www.geeks3d.com/20161228/quick-gpu-benchmark-shadertoy-rainforest/

Potreste provare questo bench?

800*600:confused:

testano le gpu o le cpu non capisco.

Gyammy85
07-09-2017, 21:22
800*600:confused:

testano le gpu o le cpu non capisco.

Stressa la gpu...io con la 280x facevo 34 fps, con la 580 68-70

sieg87
07-09-2017, 21:42
http://www.geeks3d.com/20161228/quick-gpu-benchmark-shadertoy-rainforest/

Potreste provare questo bench?

Provato come da istruzioni: 124-133

Ho il bios in power safe e hbm a 1100

Gyammy85
07-09-2017, 21:48
Provato come da istruzioni: 124-133

Ho il bios in power safe e hbm a 1100

Quasi il doppio della 1070...la putenza c'è :O

N3OM4TR|X
07-09-2017, 22:04
La frequenza è stabile, ma le temperature delle HBM stando a GPU-Z 2.4.0 sono un po' più alte, arrivo a 79°. Ero abituato a vederle a 76°. Comunque boh, sono differenze talmente piccole che potrebbero essere causate da qualsiasi cosa, magari il mio profilo personalizzato non è *esattamente* come me lo ricordavo.

...stupido wattman che non salva i profili...

79°C sulla Liquid?!? Azz... Le hai a 1100 tipo?
Stando a svariati report che però fino a che non mi arriva il WB davvero non credo di aver modo di verificare, temperature superiori sulla HBM portano a vari livelli di timings. Se sei passato da 76 a 79 può darsi abbia aumentato la latenza (comportamento compatibile col calo di quasi 1 Mhs).
Prova a spingere un po' di più sulla ventola per portale sotto i 75°C lasciando tutto il resto invariato. Pare che 75°C sia uno degli step dove sale di timings. Anche se 4°C solo di ventola sullo stesso rad la vedo dura raccattarli.

EDIT: Che poi non mi tornano quelle temperature con l'asserzione di Buildzoid, a lui a 75°C sulle HBM il BIOS AIO va in shutdown. Mmm.....

N3OM4TR|X
08-09-2017, 06:19
Ottimo, va molto meglio così e in più porti prova che le HBM potrebbero davvero avere degli step sui timings dipendenti dalle temperature.

Noto che sei al P7 a 1125 mV. Risultato molto interessante anche questo.
Hai downvoltato tu manualmente? Via Wattman o Reg mod?

Gyammy85
08-09-2017, 07:27
Hollywood fa incetta di VEGA

https://segmentnext.com/2017/08/23/amd-radeon-rx-vega-supply-shortage/

:eek: :eek: :nonsifa: :nonsifa:
Massa di ingrati, dopo che Huang ha regalato migliaia di tesla v100 ai gamerzzzz...
Solita amd barbona, dovrebbe fare gpu per gamers, enthusiast gamers, peasant gamers, registi, pro, miners, chimici...invece no, vega per tutti...:banned: :banned:

The_SaN
08-09-2017, 07:32
Ma Hollywood la VE(e)GA l'ha sempre avuta

Gyammy85
08-09-2017, 07:43
Ma Hollywood la VE(e)GA l'ha sempre avuta

https://s26.postimg.org/ae8i6k5xl/maxresdefault5.jpg (https://postimages.org/)

Lunar Wolf
08-09-2017, 08:46
Probabile ritardo della consegna.. Bloccata a Bologna da ieri...

:(

Che fail ste ammedddddii... Pure i corrieri tardano quando capiscono cosa c'è dentro XD

FroZen
08-09-2017, 08:48
Ottimo, va molto meglio così e in più porti prova che le HBM potrebbero davvero avere degli step sui timings dipendenti dalle temperature.

Noto che sei al P7 a 1125 mV. Risultato molto interessante anche questo.
Hai downvoltato tu manualmente? Via Wattman o Reg mod?

Pensavo fosse assodato ormai :stordita:

FroZen
08-09-2017, 08:50
https://s26.postimg.org/ae8i6k5xl/maxresdefault5.jpg (https://postimages.org/)

aaaaaaah

adoro gli argomenti so(li)di che portate :sofico:

comunque come in tutte le cose, più pheeeeeeega c'è e più un prodotto è in difficoltà :asd: sapevatelo!

N3OM4TR|X
08-09-2017, 08:54
Pensavo fosse assodato ormai :stordita:

Io se non ho conferma diretta non credo mai a niente (e faccio bene perche' di cavolate ne ho lette, sentite e viste tante su Vega).
Mandero' Santo Stefano in pensione quando ci lascio le penne :D

N3OM4TR|X
08-09-2017, 09:14
Secondo me era san tommaso

E anche tu hai ragione, ma siccome non ero presente... Chi puo' realmente dirlo?!? :mc:

Fedesandeluxe
08-09-2017, 09:55
Mi sa che è ora di comprare la seconda Gentle Thypoon per provare a fare il push/pull.

Il push/pull funziona bene con Rad fitti e densi, pieni di fin che ostacolano parecchio l'aria. Non so come sia quello della liquid, ma non credo che guadagnerai parecchia potenza termica dispersa

sieg87
08-09-2017, 09:58
Il push/pull funziona bene con Rad fitti e densi, pieni di fin che ostacolano parecchio l'aria. Non so come sia quello della liquid, ma non credo che guadagnerai parecchia potenza termica dispersa

Oppure...soluzione più semplice https://www.youtube.com/watch?v=-BeTVOgVkAA :sbonk: :rotfl:

fustacchione90
08-09-2017, 10:06
Oggi arriva la prima vega56 da ldlc. Non mi interessa twekkare, overclockare, undervoltare. Però da quanto ho capito ha tre tipi di bios preinstallati. Quale uso? il balance che fa 2fps in meno ma consuma e scalda meno?

Fedesandeluxe
08-09-2017, 10:06
Oppure...soluzione più semplice https://www.youtube.com/watch?v=-BeTVOgVkAA :sbonk: :rotfl:

Top.

In effetti però una ventola da 38mm di profondità tipo l'ultrakaze su quei rad da 120 potrebbe far guadagnare qualche grado

Fedesandeluxe
08-09-2017, 10:07
Oggi arriva la prima vega56 da ldlc. Non mi interessa twekkare, overclockare, undervoltare. Però da quanto ho capito ha tre tipi di bios preinstallati. Quale uso? il balance che fa 2fps in meno ma consuma e scalda meno?

2 Bios, normale e miners/risparmio energetico.
C'era l'articolo di toms che diceva dove stava lo sweetspot della 56, mi pare con il bios miners, fra powersafe e balanced. Però perde parecchie performance, sia chiaro

sieg87
08-09-2017, 10:08
Oggi arriva la prima vega56 da ldlc. Non mi interessa twekkare, overclockare, undervoltare. Però da quanto ho capito ha tre tipi di bios preinstallati. Quale uso? il balance che fa 2fps in meno ma consuma e scalda meno?

Vai di balanced...e se hai troppa putenza puoi mettere il power safe ;)

fustacchione90
08-09-2017, 10:10
2 Bios, normale e miners/risparmio energetico.
C'era l'articolo di toms che diceva dove stava lo sweetspot della 56, mi pare con il bios miners, fra powersafe e balanced. Però perde parecchie performance, sia chiaro

Quel "Parecchie" non mi piace.
A me basta che non tenga temperature da capogiro. Non perchè scalda eh, sia chiaro, ma affinchè non lavori fuori temperature "safe" che mi fa durare la scheda un anno. Alla fine voglio solo metterla su e giocare, almeno 2-3 anni. Quindi non voglio "tirargli il collo", e se il bios normale la tiene troppo alta lo calo.

Fedesandeluxe
08-09-2017, 10:17
Quel "Parecchie" non mi piace.
A me basta che non tenga temperature da capogiro. Non perchè scalda eh, sia chiaro, ma affinchè non lavori fuori temperature "safe" che mi fa durare la scheda un anno. Alla fine voglio solo metterla su e giocare, almeno 2-3 anni. Quindi non voglio "tirargli il collo", e se il bios normale la tiene troppo alta lo calo.
In realtà la miglior soluzione è quella di fare la classica pratica dell'undervolting + oc hbm come si è visto in diverse review (tipo luxxhardware.de)

Finisce che consuma meno e tiene il boost di più
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/44084-amd-radeon-rx-vega-56-und-vega-64-im-undervolting-test.html

FroZen
08-09-2017, 10:23
Quel "Parecchie" non mi piace.
A me basta che non tenga temperature da capogiro. Non perchè scalda eh, sia chiaro, ma affinchè non lavori fuori temperature "safe" che mi fa durare la scheda un anno. Alla fine voglio solo metterla su e giocare, almeno 2-3 anni. Quindi non voglio "tirargli il collo", e se il bios normale la tiene troppo alta lo calo.

se le 480/580 di nvidia sono ancora in giro queste dureranno fino a quando il nostro sole diventerà una nana bianca

Catan
08-09-2017, 10:28
Ma Hollywood la VE(e)GA l'ha sempre avuta

https://s26.postimg.org/ae8i6k5xl/maxresdefault5.jpg (https://postimages.org/)

siete scandalosi:D :D :D

Fedesandeluxe
08-09-2017, 10:29
siete scandalosi:D :D :D

Ma c'è del tearing sulla tetta destra?:sofico:

TRUTEN
08-09-2017, 11:02
Scusate ma a parte la soluzione alphacool di dissipatori di raffreddamento a liquido o meno after-market c'è qualche altra opzione od è prematuro?

Free Gordon
08-09-2017, 11:29
Io trovo strano che Arctic non abbia ancora detto nulla sulla compatibilità o no con vega.

questo fa girar le p@lle anche a me... :(



Ps: W la Veega ungherese!!!!! :yeah:

bagnino89
08-09-2017, 11:51
OT. Ma chi è quella tipa? :sofico:

sniperspa
08-09-2017, 11:53
OT. Ma chi è quella tipa? :sofico:

Evento Vega e Budapest di qualche tempo fa

Andy1111
08-09-2017, 12:07
Vega 56 arrivata e montata primo test in balanced mode senza hbcc e chili disattivo quindi tutto come arriva.

Graphics Score 19763

https://www.3dmark.com/3dm/22029471?

Hbcc attivo con 13200 di memoria dedicata.

Graphics Score 19953

https://www.3dmark.com/3dm/22029765?

Time Spy sempre con hbcc attivo

https://www.3dmark.com/3dm/22029935?

Superposition sempre con hbcc

https://s26.postimg.org/jwut1qz8l/Superposition_Benchmark_v1.0_3881_1504870548.png (https://postimg.org/image/jwut1qz8l/)

Metro Redux hbcc on
Options: Resolution: 1920 x 1080; Quality: Very High; SSAA: On; Texture filtering: AF 16X; Motion Blur: Normal; Tesselation: Very High; VSync: Off; Advanced PhysX: Off;

Total Frames: 4391, Total Time: 59.86193 sec
•Average Framerate: 73.45
•Max. Framerate: 234.63 (Frame: 6)
•Min. Framerate: 8.14 (Frame: 53)

Metro Last Light Redux

Total Frames: 13231, Total Time: 171.1903 sec
•Average Framerate: 77.32
•Max. Framerate: 245.58 (Frame: 10842)
•Min. Framerate: 8.55 (Frame: 30)

bagnino89
08-09-2017, 12:12
Evento Vega e Budapest di qualche tempo fa

Bel modello di Vega, direi che non servono custom, la reference va più che bene!

dominator84
08-09-2017, 12:58
questa "vega" e' troppo per il forum, si e' sformato a forza di visualizzarla :sofico: :oink: :oink:

melo86
08-09-2017, 13:03
c'è la vega 64 liquid a 508 euro su ldlc, sbaglio o è un prezzaccio?

EDIT: no, mi sono confuso tra i vari link era la versione ad aria, scusate

Gyammy85
08-09-2017, 13:10
c'è la vega 64 liquid a 508 euro su ldlc, sbaglio o è un prezzaccio?

EDIT: no, mi sono confuso tra i vari link era la versione ad aria, scusate

Ottimo prezzo anche se ad aria...

sieg87
08-09-2017, 13:28
La Delta? Ma non è quella da 6000 giri che l'asciugacapelli al confronto è silenzioso? :D :D :D

Nono ti sbagli :sofico:

Beh a quella ventola ci ho fatto vari pensierini, il problema è che nemmeno parte sotto una certa tensione, cosa che normali ventole fanno.

Se la prendo quest'inverno non mi servirà il riscaldamento :Prrr:

bagnino89
08-09-2017, 14:34
Guarda coppai di ventolone :asd:

Effettivamente sembra più una custom. Fortuna che sono solo due :asd:

AkiraFudo
08-09-2017, 19:10
http://wccftech.com/amd-vega-11-gpus-entering-production-vega-20-coming-7nm/

Gyammy85
08-09-2017, 19:24
http://wccftech.com/amd-vega-11-gpus-entering-production-vega-20-coming-7nm/

Lo dico?

#poorvolta

sniperspa
08-09-2017, 19:30
Quindi Vega 11 per fine anno? :mbe:

TRUTEN
08-09-2017, 19:53
Al momento solo Eiswolf AiO a liquido e EKWB fullcover.

L'eiswolf non pare malaccio ma costa un rene. Aspetto un po' tanto non ho fretta. Grazie.

Hadar
08-09-2017, 19:58
Saranno contenti i compratori di Vega 64 @14nm, soprattutto i beta tester a 750&euro; di gpu 😂

55AMG
08-09-2017, 20:00
C'è scritto seconda metà del 2018 e secondo me è ottimistico.Dalla tabella pare che Vega 11 sia data nel 2017

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

TRUTEN
08-09-2017, 20:20
Dalla tabella pare che Vega 11 sia data nel 2017

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Come le attuali Vega erano date per inizio 2017? :asd:

Gyammy85
08-09-2017, 20:33
Saranno contenti i compratori di Vega 64 @14nm, soprattutto i beta tester a 750&euro; di gpu 😂

Anche la clientela esigente nvidia ha apprezzato ed effettuato il passaggio dai mattoni gtx280/480 alle buone gtx285/580

sniperspa
08-09-2017, 20:51
Non ho letto che aveva scritto vega 11 pensavo automaticamente a quella figa a 7nm :D

no no intendevo proprio quella scrausa :D

Hadar
08-09-2017, 21:05
Si poi ho letto giusto :D
Ma andrà a sostituire polaris?
A me sembra una minchiata, così a spanne non direi che vada di più di una P10 ne che consumi meno quindi perchè cambiarla?
Solo per portarsi dietro le nuove tecnologie? Che le attivino almeno.

A me sembra una minchiata proprio tutto il rumor..
Nella roadmap AMD di poche settimane fa, Vega era solo 14 e 14nm+.
Navi è a 7nm

AceGranger
08-09-2017, 21:07
Saranno contenti i compratori di Vega 64 @14nm, soprattutto i beta tester a 750&euro; di gpu 😂

Perchè ? dalla tabella parrebbe essere una GPU di fascia inferiore, anche perchè ha 4Gb di HBM.

Hadar
08-09-2017, 21:12
Perchè ? dalla tabella parrebbe essere una GPU di fascia inferiore, anche perchè ha 4Gb di HBM.Io parlo della presunta Vega 20 @7nm 🤔

Ma come già detto, mi sembra improbabile vedere:

- i 7nm nel 2018

- i 7nm su Vega, visto che da roadmap saranno usati su navi

Lunar Wolf
08-09-2017, 21:15
Io parlo della presunta Vega 20 @7nm 🤔

Ma come già detto, mi sembra improbabile vedere:

- i 7nm nel 2018

- i 7nm su Vega, visto che da roadmap saranno usati su navi
Vega 20 deve sopra Vega 10 come fascia...

Lunar Wolf
08-09-2017, 21:16
Anche la clientela esigente nvidia ha apprezzato ed effettuato il passaggio dai mattoni gtx280/480 alle buone gtx285/580
Ah... Roba vecchia... Pensa alle titan Pascal XD